View Full Version : "BP" - Disastro Petrolio...
La parte Offshore è molto più complessa di quella onshore.
Dalle tecniche di gestione del pozzo, fino alle attrezzature...Non oso immaginare come sarà l'esame per la parte subsea, ma mi toccherà.
studia che lo dico al pizza!
Domanda: il bop viene usato solo durante la trivellazione?
Si, non credo che durante la produzione sulla testa pozzo sia montato il BOP, al massimo un diverter (ma anche no)
krizalid
18-06-2010, 10:10
studia che lo dico al pizza!
lo vedo spesso qui ^^
LaK-o-OnE
18-06-2010, 10:11
il riser in fase di produzione è collegato alla croce di produzione (il riser esiste solo per il deep offshore ), in fase di perforazione alla testa pozzo che è collegata ai BOP
Mentre in offshore "normale" come funziona?
Ok grazie.
Ho un altro dubbio: su un singolo giacimento ci possono essere più wellhead?
wellhead è la testa pozzo, ogni pozzo ne ha una,
un singolo giacimento normalmente ha più di un pozzo ( per 1000 motivi), considera che ne possono avere anche 100 di pozzi...
Mentre in offshore "normale" come funziona?
ma come sei curioso...
funziona che la testa pozzo non è sottomarina ma ce l'hai sull'impianto.
Ti faccio una domanda io... cosa studi?
LaK-o-OnE
18-06-2010, 10:42
ma come sei curioso...
funziona che la testa pozzo non è sottomarina ma ce l'hai sull'impianto.
Ti faccio una domanda io... cosa studi?
:asd:
Non studio più ormai: faccio il disegnatore (ecco il perchè della mia curiosità, dato che non sono skillato per niente nella parte teorica:fagiano:)
+Benito+
18-06-2010, 13:08
Da quel poco che ho imparato sono le differenze delle attrezzature tra Perforazione (Fatto un esame ultimamente) e Produzione (con un pozzo presente qui nel piazzale per prove di Wireline etcc).
qui dove? Drillmec?
qui dove? Drillmec?
Cosa è la drillmec?!
stavo vedendo il sito... tu lavori per loro?!
di cosa ti occupi?
+Benito+
19-06-2010, 12:49
No ma visto che l'utente che parlava diceva "qui" ed è di piacenza, pensavo che "qui" potesse essere la drillmec dove non fanno altro che tirar su torri di trivellazione.
Io non ci lavoro, conosco persone che ci lavorano.
Questo è lo schema delle due trivellazioni in corso:
http://img267.imageshack.us/img267/590/testwc.jpg
Per quanto riguarda il pozzo ormai non ho dubbi che il condotto principale sia già danneggiato.
A parte le classiche fonti anonime citate sul web è stato riportato dallo stesso comandante della guardia costiera USA che l'operazione top kill è stata interrotta perchè sebbene continuassero a venire iniettati i fanghi pesanti la fuoriuscita del greggio non si arrestava. Molto probabilmente vi è una frattura nel condotto che ne causa la dispersione all'esterno del pozzo.
Da quel momento in avanti BP non ha più tentato in nessun modo di chiudere ma ha cercato solo di aspirare il greggio. Prima aspirandone 15000 barili al giorno con il riser sottomarino, da qualche giorno c'è una seconda nave che brucia il greggio al ritmo di 10000 barili al giorno.
E nonostante la capacità totale di aspirazione sia quasi duplicata il greggio disperso inquadrato dai ROV è sempre tantissimo...
Doraneko
21-06-2010, 08:09
Si, non credo che durante la produzione sulla testa pozzo sia montato il BOP, al massimo un diverter (ma anche no)
Infatti, non ha senso mettere un BOP su un pozzo in produzione,visto che il BOP serve ad intervenire in caso di problemi durante la perforazione.Ad esempio cosa potrebbero servire le trancianti se non ci sono aste nel pozzo? :D
Oltre al fatto che un BOP costa un disastro, non penso che una compagnia possa permettersi di mettere un BOP per pozzo!
Per krizalid e Lag
Ciao avete usato un sacco ti termini specifici, potreste per cortesia postare qualche immagine dell'attrezzatura alla quale avete fatto riferimento? Non essendo esperto nel campo non vorrei farmi idee sbagliate. Grazie mille! :)
krizalid
21-06-2010, 09:08
Ecco un esempio di B.O.P.
http://img.diytrade.com/cdimg/764630/6422530/0/1216519106/blowout_preventer.jpg
Urca che bestia! Praticamente se non ho capito male è una specie di rubinetto di sicurezza in grado di chiudere il condotto del pozzo anche se all'interno sono inseriti tubi, pali, aste di trivella etc?
A proposito della trivella, google image mi da solo queste:
Punte trivella
http://www.motogarden.net/images/macchine/PunteTrivella.jpg
Dubito seriamente che facciano i fori con quei giocattoli, cosa devo cercare?
krizalid
21-06-2010, 09:20
http://www.adriatech.com/img/prod_d1_scalpellipdc_img1.jpg
Perforano con scalpelli, non con trivelle.
qualche esempio di testa della trivella lo trovi qui: http://picsdigger.com/keyword/oil%20drill%20bit/
http://www.adriatech.com/img/prod_d1_scalpellipdc_img1.jpg
Perforano con scalpelli, non con trivelle.
Grazie alle tue dritte ho trovato questa pagina
http://www.zimohomepage.it/Drill-scalpelli.htm
Ora tutto diventa più chiaro
Guarda questo che bestia:
http://www.adriatech.com/img/prod_d2_scalpelli_img1.jpg
limpid-sky
21-06-2010, 09:34
*
Grazie alle tue dritte ho trovato questa pagina
http://www.zimohomepage.it/Drill-scalpelli.htm
Ora tutto diventa più chiaro
Guarda questo che bestia:
http://www.adriatech.com/img/prod_d2_scalpelli_img1.jpg
Che belle immagini :)
Agli scalpelli (che si dividono in 2 macrocategorie, a coni e impregnati (vero?!) (o meglio a coni e non, hahaah)) è collegata la batteria di perforazione che è composta da una miriade di "pezzi" diversi che formano la BHA (Bottom Hole Assembly), alla BHA sono collegate le drill pipe ( aste da 5'' ).
Le drill pipe quindi arrivano sino in cima dove il top drive ( di cui kaliz ti darà ampia spiegazione) "imprime" la rotazione.
Infatti, non ha senso mettere un BOP su un pozzo in produzione,visto che il BOP serve ad intervenire in caso di problemi durante la perforazione.Ad esempio cosa potrebbero servire le trancianti se non ci sono aste nel pozzo? :D
Oltre al fatto che un BOP costa un disastro, non penso che una compagnia possa permettersi di mettere un BOP per pozzo!
Sicuramente non è un problema di soldi... hai idea di quanto costi un pozzo? o di quanto costi 1 giorno di perforazione?! :Prrr:
In pozzo non hai le aste, è vero, ma hai i completion con il loro bel liquido e tutto, adesso se la croce di pruzione venga montata direttamente sulla testa pozzo, o sopra il bop non lo so, ma mi posso informare :) (anche per cultura personale )
A proposito di BOP
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=142169
+Benito+
21-06-2010, 15:02
http://www.adriatech.com/img/prod_d1_scalpellipdc_img1.jpg
Perforano con scalpelli, non con trivelle.
pensavo usassero triconi!
P.S. quelle sopra si chiamano eliche ;)
krizalid
21-06-2010, 15:03
ho postato la prima immagine che avevo a tiro
lo scalpello che dura tot ora di perforazione varia a seconda della formazione che incontri / prevedi di incontrare.
In linea MOOOOLTO generale, quelli conici sono adatti per rocce "soft", gli impregnati per rocce più dure.
Infatti i primi lavorano a taglio, i secondi per abrasione ( in linea molto generale)
Doraneko
21-06-2010, 21:03
Sicuramente non è un problema di soldi... hai idea di quanto costi un pozzo? o di quanto costi 1 giorno di perforazione?! :Prrr:
Ho idea,si.
Tu hai idea di quanto possa costare un BOP?
Ti dico solo che prima della crisi (adesso non so) se chiedevi un BOP alla Cameron avevi tempi d'attesa di 2-3 anni...
In pozzo non hai le aste, è vero, ma hai i completion con il loro bel liquido e tutto, adesso se la croce di pruzione venga montata direttamente sulla testa pozzo, o sopra il bop non lo so, ma mi posso informare :) (anche per cultura personale )
La croce (il christmas tree intendi?) viene montata una volta tolto il BOP.
Quando sei in produzione comunque non hai il fango da perforazione dentro al casing.Infatti prima della produzione il pozzo viene lavato con dei fanghi o fluidi particolari, che magari poi vengono tolti con l'azoto se devi fare un test di produzione per un pozzo del gas (andare in fiaccola).
Che io ricordi, può capitare che si usi un christmas tree su un BOP anzichè su una testa pozzo se devi fare qualche operazione particolare, tipo scendere con qualche tool o con la wireline.
La norma però dovrebbe essere testa pozzo ---> christmas tree.
Doraneko
21-06-2010, 21:29
alla BHA sono collegate le drill pipe ( aste da 5'' ).
Non è detto che siano da 5"!
Ce ne sono di molto piccole tipo le 2,3/8 o le 2,7/8 o di molto più grandi tipo le 5,1/2 e le 6,5/8.Dipende da cosa devi fare.Per dare un'idea, se prendi un HWDP arriva a pesare tranquillamente 80kg al metro, se prendi un'asta da 2,7/8 invece...azz!Non mi ricordo più! :p
Comunque la sposti anche a mano (non alzandola).
Le drill pipe quindi arrivano sino in cima dove il top drive ( di cui kaliz ti darà ampia spiegazione) "imprime" la rotazione.
Si, negli impianti moderni e più seri c'è il top-drive.In quelli vecchi o dei paesi più arretrati c'è la rotary table.Bene o male fa anche lei il suo dovere, anche se rende le operazioni di discesa e salita più pesanti.
http://hackedirl.files.wordpress.com/2010/06/129199047595759991.jpg
LaK-o-OnE
22-06-2010, 07:49
cut
lol?
Ho idea,si.
Tu hai idea di quanto possa costare un BOP?
Ti dico solo che prima della crisi (adesso non so) se chiedevi un BOP alla Cameron avevi tempi d'attesa di 2-3 anni....
Quanto costi non lo so, non so neanche se è in fitto...
La croce (il christmas tree intendi?) viene montata una volta tolto il BOP.
Quando sei in produzione comunque non hai il fango da perforazione dentro al casing.Infatti prima della produzione il pozzo viene lavato con dei fanghi o fluidi particolari, che magari poi vengono tolti con l'azoto se devi fare un test di produzione per un pozzo del gas (andare in fiaccola).
Che io ricordi, può capitare che si usi un christmas tree su un BOP anzichè su una testa pozzo se devi fare qualche operazione particolare, tipo scendere con qualche tool o con la wireline.
La norma però dovrebbe essere testa pozzo ---> christmas tree.
Va bene che non ci sia fango, ma ci sta il fluido di completamento (un fluido ci deve essere perforza)
Non è detto che siano da 5"!
Ce ne sono di molto piccole tipo le 2,3/8 o le 2,7/8 o di molto più grandi tipo le 5,1/2 e le 6,5/8.Dipende da cosa devi fare.Per dare un'idea, se prendi un HWDP arriva a pesare tranquillamente 80kg al metro, se prendi un'asta da 2,7/8 invece...azz!Non mi ricordo più! :p
Comunque la sposti anche a mano (non alzandola).
Non mi occupo di perforazione (ho fatto solo 1 corso di 268 ore), da come mi ricordo le drilling pipe sono da 5'', ma non ho capito cosa centra con il peso della BHA.
Le HWDP fanno parte della BHA ed è di solito la zona dove cade il punto neutro, si passa da trazione a compressione.
Si, negli impianti moderni e più seri c'è il top-drive.In quelli vecchi o dei paesi più arretrati c'è la rotary table.Bene o male fa anche lei il suo dovere, anche se rende le operazioni di discesa e salita più pesanti.
la differenza tra perforare con il top drive e con l'asta quadra la conosco :Prrr:
Magari per non rendere troppo tecnino il thread è inutile discuterne.
P.S.
dove lavori?
Ecoremover (composto di estratti vegetali biodegradabile al 90%) scioglie il petrolio.
Spero che non venga presa come pubblicità visto il disastro.
Mi chiedo come non lo abbiamo ancora preso, per quanto si sappia, in considerazione... questo come qualunque altro composto simile (conosco solo questo)
: Più tempo passa e maggiori sono i danni, da questi mi pare che non guadagni niente nè la BP nè la natura.
Aspettano forse di fare il test sulla natura distrutta, per stabilire dopo che è distrutta, seguendo il principio non stabilito che "tanto qualcosa farà per ripararsi".
Anche se negli stati del Golfo qualcuno pensa a pregare, perchè evidentemente la modernascienza non è in grado di riparare le distruzioni che doveva mettere in conto.
C'è chi si arrocca nella difesa della moderna scienza, che deve andare avanti là da dove nessuno è pervenuto vivo prima (e poi).
Intanto gli animali muoiono.
Dovranno fare una parità tra dollaro e cibo: la RFDU (Recommended Food Dollar Unit) cioè stampare un dollaro con: proteine, carboidrati, grassi, e altri principi alimentari (molti non conosciuti, anche nell'equilibrio) tali che se ne possa mangiare un quantitativo congruo e alimentarsi, però dalle rotative stampatorie il mangiare non esce.
Spero che non venga presa come pubblicità visto il disastro.Perché no? Almeno si può conoscere un agente presumibilmente efficace per queste cose, nella speranza che comunque non capitino più.
C'è chi si arrocca nella difesa della moderna scienza, che deve andare avanti là da dove nessuno è pervenuto vivo prima (e poi).
Intanto gli animali muoiono.Non so se ti sei reso conto in che sezione siamo: qui nessuno si schiererà mai contro la "moderna scienza". Perché non è la scienza ad uccidere gli animali ma, al limite, un suo cattivo uso.
E anche nel caso specifico non era certo previsto un comportamente del genere, quindi si può catalogare la cosa al limite come un "uso superficiale".
Perché no? Almeno si può conoscere un agente presumibilmente efficace per queste cose, nella speranza che comunque non capitino più.
ovviamente si trovano vari filmati...
non so, ma comunque a livello di amministrazione Usa dovrebbero già fare grossi ordinativi (non è l'affare che conta) ma credo che abbiano una priorità di denaro da spendere non per una ditta sconosciuta,
perchè si saranno messi per un fatto di economia e borsa anche in questo... sinceramente non so se conoscono o cosa aspettano ad usare questo Ecoremover
per esempio la Nalco ha venduto il Corexit (alla BP) che è stato velenoso: si sarebbe formata una gelatina che intrappola pesci e animali, anzichè il petrolio in superficie e l'acqua sotto, pur essendo questo un effetto in gran parte conosciuto e vietato in paesi europei loro dicono (dicevano) che invece era "ammesso"... quali detentori della formula e della ricerca relativa, e della vendita e si è andati avanti
http://www.secondoprotocollo.org/?p=1135
sempre a questo link sopra ci sono fatti di economia prioritari su diritti umani...
Non so se ti sei reso conto in che sezione siamo: qui nessuno si schiererà mai contro la "moderna scienza". Perché non è la scienza ad uccidere gli animali ma, al limite, un suo cattivo uso.
E anche nel caso specifico non era certo previsto un comportamente del genere, quindi si può catalogare la cosa al limite come un "uso superficiale".
penso che si dovrebbe integrare la scienza quanto più possibile nell'insieme, intendendo ambiente, persone, animali... non solo per casi di errore più o meno consapevoli... questi ci sono certo,
ma per esempio recenti confini, non rivelati, anche da molti anni, sarebbero quelli della biofisica, con conferma di fatti non percebili da analisi e strumenti ordinari, e pur esistendo degli strumenti applicativi di questa, secondo certe testimonianze, in Russia, Germania ed est europeo, ma con nulla propaganda se ne vieta di farne sapere, perchè i soldi muovono tutto quello che già è ingranato, anzi confutando o scoraggiando
Deriva dalla scienza l'applicazione tecnologica e quando diventa un fatto di soldi si mette a tacere allarme e possibile evoluzione migliore, l'onestà non appartiene ai guadagni, generalmente, se poi si possa fare una rivoluzione scientifica (ipotetica) senza soldi o fermando certi guadagni mi pare difficile.
penso che si dovrebbe integrare la scienza quanto più possibile nell'insieme, intendendo ambiente, persone, animali... non solo per casi di errore più o meno consapevoli...Personalmente non mi trovi d'accordo. La scienza è amorale: è conoscere il nostro universo, né più né meno. Non ha fede politica, religiosa, etica, ideologica.
Vogliamo propugnare un'etica della scienza? Vogliamo educare gli scienziati? Benissimo, con tutti i rischi del caso. Ma preferisco lasciare separati i due mondi, perché la possibilità di mistificazioni e abusi è ben concreta ed avrebbe risvolti ancor più catastrofici.
Doraneko
23-06-2010, 08:03
Non mi occupo di perforazione (ho fatto solo 1 corso di 268 ore), da come mi ricordo le drilling pipe sono da 5'', ma non ho capito cosa centra con il peso della BHA.
No, fidati che di aste da perforazione ce ne sono di varie misure.
Io ero negli impianti, perciò ero proprio in mezzo alle aste.Ho fatto anche parecchie manove di tripping con le chiavi di manovra.
Il peso l'ho tirato fuori per far meglio capire le differenze quanto possano essere rilevanti da asta a asta.
P.S.
dove lavori?
Ahimè non lavoro più nel campo.
Ho dovuto lasciare il lavoro per motivi personali e quando ho potuto riprendere...la crisi!Tagli del personale, zero assunzioni, costo del petrolio troppo basso, ecc...
Peccato, perchè come lavoro mi piaceva un sacco.
Ma cosa è quella roba verde? :confused:
http://www.bp.com/liveassets/bp_internet/globalbp/globalbp_uk_english/incident_response/STAGING/local_assets/html/Enterprise_ROV_2.html
stanno sostituendo l'LMRP???
Marea Nera: almeno due morti nelle operazioni Bp
Incidente provocato da un robot sottomarino. Almeno un morto in incidenti durante le operazioni di contenimento
NEW YORK - A causa di un incidente, il tappo sul pozzo della Bp nel Golfo del Messico è stato temporaneamente tolto e dovrebbe essere riposizionato nel pomeriggio: lo ha annunciato oggi a Washington Thad Allen, il responsabile per le operazioni di contenimento.
In una conferenza stampa a Washington, Allen ha parlato di incidente provocato da un robot sottomarino, con una conseguente fuga di gas. Senza tappo, il flusso di petrolio che fuoriesce dal pozzo della Bp nel Golfo del Messico è aumentato in maniera significativa, anche se parte del greggio continua ad essere bruciato in superficie.
ALMENO DUE MORTI IN OPERAZIONI BP - Almeno due persone sono morte in due diversi incidenti legati alle operazioni di contenimento del greggio nel Golfo del Messico: lo ha annunciato oggi a Washington il responsabile Usa, l'Ammiraglio Thad Allen. In realtà, hanno poi spiegato fonti della Guardia Costiera, le morti - quelle di due persone responsabili per le operazioni di disinquinamento - non sono direttamente legate alle operazioni di recupero del Golfo. Una delle due vittime sarebbe infatti il capitano di una barca, ucciso con un colpo di arma da fuoco.
Ansa 19.55
Sempre peggio...
TheDarkAngel
23-06-2010, 19:46
nervosetti :O
Manco a black mesa han fatto tutto sto casino :asd:
Una delle due vittime sarebbe infatti il capitano di una barca, ucciso con un colpo di arma da fuoco.
Ansa 19.55
Sempre peggio...
...arma da fuoco?!...
...ciao Andrea...
...arma da fuoco?!...
...ciao Andrea...
Evidentemente mentre cercano di arginare il petrolio giocano pure ai pirati tra loro :asd:
Qui si ride per non piangere...
:dissident:
24-06-2010, 14:07
...arma da fuoco?!...
...ciao Andrea...
Si' si e' suicidato.
E intanto il petrolio comincia a entrare nella corrente del golfo...
qualcuno ha le foto satellitari sulla situazione?
Ho trovato un video, sembra serio, è dell'università di Miami
E intanto il petrolio comincia a entrare nella corrente del golfo...
ecco .. ora son cazzi :(
Ma avevo messo il video.. non c'è più :cry:
ho trovato un video che mostra un'anguilla (a 1500metri)
http://www.huffingtonpost.com/2010/05/26/eel-checks-out-gulf-oil-l_n_590939.html
che si aggira nel flusso di petrolio (!)
a me il filmato sembra finto...
:dissident:
27-06-2010, 00:20
ho trovato un video che mostra un'anguilla (a 1500metri)
http://www.huffingtonpost.com/2010/05/26/eel-checks-out-gulf-oil-l_n_590939.html
che si aggira nel flusso di petrolio (!)
a me il filmato sembra finto...
A me sembra autentico
non mi sembra autentico perchè quando l'anguilla è nel flusso, il punto di ingresso dell'animale sembra artefatto... anche se appare un'ombra nel tubo di lato...
la perdita però non è quella principale... lì data la pressione mi pare dicano 100000atmosfere non credo potrebbe rimanere a curiosare (? mah...)
ma mi pare che è una delle 2 perdite secondarie..., forse già chiuse...
non mi sembra autentico perchè quando l'anguilla è nel flusso, il punto di ingresso dell'animale sembra artefatto... anche se appare un'ombra nel tubo di lato...
la perdita però non è quella principale... lì data la pressione mi pare dicano 100000atmosfere non credo potrebbe rimanere a curiosare (? mah...)
ma mi pare che è una delle 2 perdite secondarie..., forse già chiuse...
100 000 atm hai idea di che pressione sia?! :confused:
non mi sembra autentico perchè quando l'anguilla è nel flusso, il punto di ingresso dell'animale sembra artefatto... anche se appare un'ombra nel tubo di lato...
la perdita però non è quella principale... lì data la pressione mi pare dicano 100000atmosfere non credo potrebbe rimanere a curiosare (? mah...)
ma mi pare che è una delle 2 perdite secondarie..., forse già chiuse...
considera che ad 1 km di profondità ci sono già 100 atm, quindi eventuali animali che vivono a tali profondità non hanno problemi.
Il flusso di petrolio avrà una pressione poco più alta di 100 atm
:dissident:
27-06-2010, 14:30
Ma poi, a che pro?
Fare un compositing di quel tipo costa fior di migliaia di dollari...
krizalid
27-06-2010, 20:53
100 000 atm hai idea di che pressione sia?! :confused:
LoL :rotfl:
considera che ad 1 km di profondità ci sono già 100 atm, quindi eventuali animali che vivono a tali profondità non hanno problemi.
Il flusso di petrolio avrà una pressione poco più alta di 100 atm
101:p
100 000 atm hai idea di che pressione sia?! :confused:
oops, mi sono sbagliato, non è che insisto,
ho letto solo un link che non trovo dove si descriveva una pressione probabilmente in PSI (mi pare) vicine a 100.000, ora non so nemmeno quanto sia l'equivalenza tra psi e atmosfere... (ammesso che siano unità diverse :fagiano: )
x dissident: bè la bp ha anche cercato di limitare, la diffusione di immagini di animali contaminati,
poi visto che nessuno è presente... se si vede un'anguilla (a me non convince tanto il filmato) che fluttua lì, anche curiosando, la cosa è un pò tranquillizzante...
x Xenom: cmq mi pare che la pressione era a un dato elevato, più alta che da altri pozzi...
:dissident:
27-06-2010, 21:35
x dissident: bè la bp ha anche cercato di limitare, la diffusione di immagini di animali contaminati,
poi visto che nessuno è presente... se si vede un'anguilla (a me non convince tanto il filmato) che fluttua lì, anche curiosando, la cosa è un pò tranquillizzante...
Perche' dovrebbe essere tranquillizzante? :confused:
Non si puo' sapere ovviamente se l'esposizione abbia avuto delle conseguenze, quindi...
è tranquillizzante vedere l'anguilla che sguazza... va bè stiamo a vedere... se è una tendenza tipica... cmq non mi pare che la loro tendenza sia di mostrare i danni o di usare un solvente che non dia impatto sull'ambiente, come l'ecoremover e altra soluzione italiana che non sono state prese in considerazione,
http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/06/marea-nera-la-soluzione-ce-ma-bp-e.html
anche perchè non è semplice, per loro, mostrare che il danno si può risolvere in una maniera non proficua, finanziariamente parlando :D :muro:
oops, mi sono sbagliato, non è che insisto,
ho letto solo un link che non trovo dove si descriveva una pressione probabilmente in PSI (mi pare) vicine a 100.000, ora non so nemmeno quanto sia l'equivalenza tra psi e atmosfere... (ammesso che siano unità diverse :fagiano: )
x dissident: bè la bp ha anche cercato di limitare, la diffusione di immagini di animali contaminati,
poi visto che nessuno è presente... se si vede un'anguilla (a me non convince tanto il filmato) che fluttua lì, anche curiosando, la cosa è un pò tranquillizzante...
x Xenom: cmq mi pare che la pressione era a un dato elevato, più alta che da altri pozzi...
Dovrebbero esserci circa 13 000 PSI (pound / inch^2) che grosso modo sono 884 atmosfere.
Dovrebbero esserci circa 13 000 PSI (pound / inch^2) che grosso modo sono 884 atmosfere.
così tante?
ma non è circa 1 atm ogni 10 metri di profondità?
+Benito+
28-06-2010, 14:36
Chissenefrega comunque, un animale che vive in un ambiente ha problemi solo se al suo interno ci sono aree a pressione diversa da quella esterna, se è in equilibrio non ci sono problemi.
così tante?
ma non è circa 1 atm ogni 10 metri di profondità?
si, quello è il "gradiente" dell'acqua (passatemi il termine)
Il giacimento è in pressione ed ha il suo gradiente di formazione.
si, quello è il "gradiente" dell'acqua (passatemi il termine)
Il giacimento è in pressione ed ha il suo gradiente di formazione.
In effetti da come l'avevi scritto sembrava parlassi dell'acqua :D , comunque non pensavo fossero cosi tante... dalle riprese subacquee sembrava che la pressione fosse solo leggermente superiore...
si, quello è il "gradiente" dell'acqua (passatemi il termine)
Il giacimento è in pressione ed ha il suo gradiente di formazione.
quindi il giacimento sta ad 800 atm?:eek:
quindi il giacimento sta ad 800 atm?:eek:
piu' o meno si
In effetti da come l'avevi scritto sembrava parlassi dell'acqua :D , comunque non pensavo fossero cosi tante... dalle riprese subacquee sembrava che la pressione fosse solo leggermente superiore...
si infatti.. in pratica è 8 volte superiore alla pressione dell'acqua :eek:
scusate ma quanto arriva in superficie sto petrolio.. 800 atm come diavolo lo contengono? :eek: son davvero tante
si infatti.. in pratica è 8 volte superiore alla pressione dell'acqua :eek:
scusate ma quanto arriva in superficie sto petrolio.. 800 atm come diavolo lo contengono? :eek: son davvero tante
beh non è che si fa un buco incontrollato, si produce con un DELTA P di progetto ben definito.
Poi durante la vita produttiva, depletandosi il giacimento, la pressione diminuisce.
Dovrebbero esserci circa 13 000 PSI (pound / inch^2) che grosso modo sono 884 atmosfere.
ok grazie per la precisazione,
cmq avevo letto che la caratteristica di questo pozzo avesse una pressione di molto più di 13.000 PSI :boh: non trovo il link.
si infatti.. in pratica è 8 volte superiore alla pressione dell'acqua :eek:
scusate ma quanto arriva in superficie sto petrolio.. 800 atm come diavolo lo contengono? :eek: son davvero tante
infatti non le contengono :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Comunque tecnicamente non e' una pressione eccessiva , considera che le bombole da sub viaggiano intorno alle 220 ma volendo si possono "overclockare" fino a 300 , le pareti dei tubi sono belle spesse e non hanno problemi con queste pressioni
infatti non le contengono :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Comunque tecnicamente non e' una pressione eccessiva , considera che le bombole da sub viaggiano intorno alle 220 ma volendo si possono "overclockare" fino a 300 , le pareti dei tubi sono belle spesse e non hanno problemi con queste pressioni
Si ma se non erro la pressione di un liquido agisce in maniera "diversa" rispetto alla pressione di un gas, perché i liquidi sono incomprimibili
se riempio una bombola da sub con acqua a 200 atm non penso che regga :stordita:
Si ma se non erro la pressione di un liquido agisce in maniera "diversa" rispetto alla pressione di un gas, perché i liquidi sono incomprimibili
se riempio una bombola da sub con acqua a 200 atm non penso che regga :stordita:
i fluidi sono fluidi , quello che cambia e' che i liquidi hanno volume definito mentre i gas tendono ad espandersi , pero' 200 atm sono sempre 200 atm indipendentemente dal fluido che usi.
Infatti i collaudi delle bombole vengono fatti riempiendole di acqua proprio perche' in caso di cedimento con l'aria si avrebbe una esplosione , con l'acqua invece la bombola si crepa ma non espolode
i fluidi sono fluidi , quello che cambia e' che i liquidi hanno volume definito mentre i gas tendono ad espandersi , pero' 200 atm sono sempre 200 atm indipendentemente dal fluido che usi.
Infatti i collaudi delle bombole vengono fatti riempiendole di acqua proprio perche' in caso di cedimento con l'aria si avrebbe una esplosione , con l'acqua invece la bombola si crepa ma non espolode
Si fanno così anche i collaudi delle bombole per il gpl
+Benito+
29-06-2010, 19:55
credo che si faccia così con tutto. l'energia associata ad un gas o a dell'acqua a pari pressione e volume è terribilmente differente.
Si ma se non erro la pressione di un liquido agisce in maniera "diversa" rispetto alla pressione di un gas, perché i liquidi sono incomprimibili
se riempio una bombola da sub con acqua a 200 atm non penso che regga :stordita:
:stordita:
se pressurizzi un fluido (che è compribilie ) rispetto ad un gas ad una data pressione, quello che ottieni è la variazione di volume.
Nella bombola da Sub se ci metti del gas a 200 atm ce ne entra di più rispetto a dell'acqua a 200 atm.
prova ad utilizzare un pv=znRT
Infatti i collaudi delle bombole vengono fatti riempiendole di acqua proprio perche' in caso di cedimento con l'aria si avrebbe una esplosione , con l'acqua invece la bombola si crepa ma non espolode
quoto
infatti anche qualsiasi prova di carico (celle, piastra) vengono fatte con un fluido per evitare l'effetto esplosione
(rompendosi il contenimento, l'aria pressurizzata tende ad espandersi ingigantendo il suo volume, invece l'acqua che cmq è alla stessa pressione (dell'aria) tenderà anche essa a riespandersi, ma la variaizone di volume che ha avuto sarà stata minima)
+Benito+
30-06-2010, 09:59
:stordita:
se pressurizzi un fluido (che è compribilie ) rispetto ad un gas ad una data pressione, quello che ottieni è la variazione di volume.
Nella bombola da Sub se ci metti del gas a 200 atm ce ne entra di più rispetto a dell'acqua a 200 atm.
prova ad utilizzare un pv=znRT
il fatto non è quello: è che per comprimere 1 mc di gas di 100 bar servono X J, per comprimere 1 mc di acqua a 100 bar servono x/1000 J
il fatto non è quello: è che per comprimere 1 mc di gas di 100 bar servono X J, per comprimere 1 mc di acqua a 100 bar servono x/1000 J
Se stai dicendo che per comprimere dello stesso DELTA P un liquido ed un gas serve una quantità di energia diversa, allora si.
Ma l'esempio non l'ho capito :P
Se stai dicendo che per comprimere dello stesso DELTA P un liquido ed un gas serve una quantità di energia diversa, allora si.
Ma l'esempio non l'ho capito :P
mmm forse mi confondevo con quello allora.
Ipotizziamo di prendere un normale compressore d'aria che arrivi a 8 bar. ipotizziamo che funzioni anche con l'acqua. Se nel tubo di aspirazione faccio entrar acqua, non la porterà a 8 bar, ma a molto meno, giusto?
In poche parole serve molta più energia per comprimere l'acqua?
mmm forse mi confondevo con quello allora.
Ipotizziamo di prendere un normale compressore d'aria che arrivi a 8 bar. ipotizziamo che funzioni anche con l'acqua. Se nel tubo di aspirazione faccio entrar acqua, non la porterà a 8 bar, ma a molto meno, giusto?
In poche parole serve molta più energia per comprimere l'acqua?
Secondo me il compressore sforzerà semplicemente di più, e a un certo punto espulsa tutta l'aria si fermerà, la pressione dell'acqua dipenderà dalla potenza del motore.
Secondo me il compressore sforzerà semplicemente di più, e a un certo punto espulsa tutta l'aria si fermerà, la pressione dell'acqua dipenderà dalla potenza del motore.
eh appunto. quindi per comprimere un liquido a tot atm serve molta più energia rispetto ad un gas
eh appunto. quindi per comprimere un liquido a tot atm serve molta più energia rispetto ad un gas
Credo sia la densità quello che conta
+Benito+
30-06-2010, 20:44
Se stai dicendo che per comprimere dello stesso DELTA P un liquido ed un gas serve una quantità di energia diversa, allora si.
Ma l'esempio non l'ho capito :P
Non proprio. L'esempio lo applico a un volume costante, se no non rende l'idea. Ad esempio, se prendi una bombola di quelle da cucina, che mi pare siano 20 litri, insomma, è ininfluente, ma comunque un oggetto immaginabile, e lo riempi d'acqua, per pressurizzarlo basta pochissima energia, una pompetta a mano che spinga acqua dentro e il manometro schizza.
Se la stessa bombola la vuoi pressurizzare alla stessa pressione usando aria, il lavoro da compiere sarà enormemente più grande.
L'esempio che riportavi tu riguarda una trasformazione politropica che riguarda un volume di fluido variabile con la pressione, io parlo di poter pompare fluido.
eh appunto. quindi per comprimere un liquido a tot atm serve molta più energia rispetto ad un gas
No, il lavoro maggiore lo hai quando comprimi un gas a parità di DELTA P, poichè nel gas il DELTA V è maggiore.
Non proprio. L'esempio lo applico a un volume costante, se no non rende l'idea. Ad esempio, se prendi una bombola di quelle da cucina, che mi pare siano 20 litri, insomma, è ininfluente, ma comunque un oggetto immaginabile, e lo riempi d'acqua, per pressurizzarlo basta pochissima energia, una pompetta a mano che spinga acqua dentro e il manometro schizza.
Se la stessa bombola la vuoi pressurizzare alla stessa pressione usando aria, il lavoro da compiere sarà enormemente più grande.
L'esempio che riportavi tu riguarda una trasformazione politropica che riguarda un volume di fluido variabile con la pressione, io parlo di poter pompare fluido.
Ok, a volume costante :)
Differentemente a volume non costante l'acqua è quasi incomprimibile, quindi alla domanda: é più facile far entrare la maggior quantità di acqua o di gas in una bombola, la risposta è la seconda :)
E seprarando l'acqua in idrogeno ed ossigeno per poi comprimerli, ce ne starebbe di più?
E seprarando l'acqua in idrogeno ed ossigeno per poi comprimerli, ce ne starebbe di più?
Bella domanda :D
+Benito+
01-07-2010, 09:37
Ok, a volume costante :)
Differentemente a volume non costante l'acqua è quasi incomprimibile, quindi alla domanda: é più facile far entrare la maggior quantità di acqua o di gas in una bombola, la risposta è la seconda :)
???
sul sito della bp non si trovano più il live per seguire le operazioni
sul sito della bp non si trovano più il live per seguire le operazioni
Come no? Ho controllato ed è tutto uguale, a parte il ridotto numero di rov sott'acqua(forse per colpa di alex).
Come no? Ho controllato ed è tutto uguale, a parte il ridotto numero di rov sott'acqua(forse per colpa di alex).
mi passi il link, io non le trovo più :fagiano:
http://www.bp.com/genericarticle.do?categoryId=9033572&contentId=7062605
Dow Jones
08-07-2010, 11:24
Mah.... http://www.youtube.com/watch?v=cz2OplGULQI
Infatti secondo me occorre un sistema meccanico affidabile per collegarsi al pozzo. In questo momento usano un condotto che è appoggiato sul tubo e il tubo a sua volta è parzialmente tagliato a filo e per la parte restante è stato tagliato con una cesoia idraulica.
Il risultato è una tenuta bassa con dispersione di petrolio.
Se si fosse montata e fissata alla flangia una valvola azionabile manualmente a due, tre o quattro vie si sarebbe potuto catturare tutto il flusso per poi indirizzarlo / dividerlo o anche disperderlo in mare se proprio necessario. Se la pressione scende si chiude il tutto.
Messa così come è adesso sembra un lavoro fatto alla meno peggio, probabilmente ci sono ragioni tecniche ma non riesco a vederleMi quoto!
In questo momento la flangia è stata smontata, è pronto un nuovo BOP che sarà installato sopra quello esistente e la perdita sarà completamente sigillata.
Il ritardo è dovuto alla grande quantità di petrolio da processare, ora sopra al pozzo c'è una nuova nave in grado di processare tra i 40 e 50 k barili di petrolio al giorno che si va ad aggiungere al sistema che brucia il greggio e che preleva da linee inferiori del BOP danneggiato.
http://img822.imageshack.us/img822/7966/flangia.jpg http://img441.imageshack.us/img441/4075/testpipe300x574.jpg
A destra c'è l'immagine di un tubo flangiato di test per l'installazione del nuovo BOP, per dare un'idea delle dimensioni della perdita.
http://img155.imageshack.us/img155/499/cappingstackbop2375.jpg
Questo è il BOP che sarà installato sopra il pozzo, in questa foto non è completo manca un adattatore dotato di perni che consente di guidare il fissaggio nei fori presenti sulla flangia.
Doraneko
11-07-2010, 13:26
http://img155.imageshack.us/img155/499/cappingstackbop2375.jpg
Questo è il BOP che sarà installato sopra il pozzo, in questa foto non è completo manca un adattatore dotato di perni che consente di guidare il fissaggio nei fori presenti sulla flangia.
Non mandano giù qualche roughneck con la mazza, la chiave a battere da 75 e il respiratore per serrare i bulloni? :asd:
qui tutte le web cam
http://www.jtnog.org/
...sembra ci siano interessanti risvolti o sbaglio?...
http://www.bp.com/liveassets/bp_internet/globalbp/globalbp_uk_english/incident_response/STAGING/local_assets/html/OceanInterventionROV1.html
http://www.bp.com/liveassets/bp_internet/globalbp/globalbp_uk_english/incident_response/STAGING/local_assets/html/OceanInterventionROV2.html
...ciao Andrea...
The-Revenge
12-07-2010, 20:51
ma dopo aver fermato la perdite, cosa faranno per pulire il mare? useranno le 32 centrifughe prodotte da quell'attore insieme al fratello scienziato?
ma dopo aver fermato la perdite, cosa faranno per pulire il mare? useranno le 32 centrifughe prodotte da quell'attore insieme al fratello scienziato?
Forse in superficie, ma non credo puliscano il fondo
...hanno aggiornato la pagina dei link ai rov...ora si ha una visione d'insieme...
http://www.bp.com/sectionbodycopy.do?categoryId=9034366&contentId=7063636
...ciao Andrea...
In questo momento il pozzo è chiuso.
http://img651.imageshack.us/img651/9403/pozzochiuso.jpg
Sono state azionate tutte le valvole idrauliche del nuovo BOP e il flusso di petrolio per la prima volta dall'esplosione del 20 aprile si è interrotto completamente.
L'immagine non è molto chiara, siamo sulla cima del BOP, il moncone di tubo bianco che sporge dal piano dotato di staffe è quello da cui dovrebbe uscire il greggio.
Non si tratta di una chiusura a tempo indeterminato, è un test per cercare di capire quali sono i danni alla struttura del pozzo. E' certo che ci sono danni interni al pozzo, con questo test si sta cercando di capire se questi danni stanno causando la fuoriuscita di petrolio sotto il fondale marino. Ora che tutte le saracinesche sono chiuse infatti la pressione sta salendo, confrontando la pressione raggiunta nel pozzo con quella attesa e con i dati registrati prima dell'esplosione si potrà dire se ci sono dipersioni nel sottosuolo.
Alla fine del test la nave in superficie riprenderà a processare il greggio.
Rettifico, il pozzo sta ancora disperdendo greggio. Da alcune inquadrature si nota che il flusso di petrolio c'è ancora ma è molto più scuro di prima, probabilmente è stato rimosso il disperdente chimico.
speriamo.... se scoprono che il pozzo perde anche da altre parti son davvero caxxi amari mi sa!!!!!.....
speriamo.... se scoprono che il pozzo perde anche da altre parti son davvero caxxi amari mi sa!!!!!.....
stanno distruggendo tutto!
...il live from Skandi mostra ingenti perdite...ai tg avevano detto che la fuoriuscita era stata bloccata...qualcosa sta andando storto?...
...ciao Andrea...
LaK-o-OnE
15-07-2010, 08:00
Non penso che lo possano chiudere del tutto subito: adesso dovrebbero esserci circa 48 ore di test per vedere se funziona tutto a dovere e se non ci sono problemi di pressione elevata (penso che solo dopo proveranno a fermare il flusso).
quello che non capisco è una cosa....
21miliardi di utili l'anno, ma cosa ne faranno di tutti questi soldi?
i soci dovrebbero essere ultrafantastiliardari, invece sono semplici milionari...BOH
http://edition.cnn.com/2010/US/07/14/gulf.oil.disaster/index.html?hpt=T1&fbid=8QmMebH72Tr
Newly discovered leak halts oil well test
By the CNN Wire Staff
July 15, 2010 -- Updated 0705 GMT (1505 HKT)
New Orleans, Louisiana (CNN) -- Equipment that the oil company BP was using to help stop the massive oil gusher in the Gulf of Mexico is leaking -- another setback for the beleaguered company in its hope of stopping this disaster.
The company will need to fix the leak before it can run crucial tests that could show whether an end finally is in sight to the environmental disaster, the company said.
There was no timetable for when the leak was to be fixed, a company spokesman said early Thursday morning.[...]
Da circa 30 minuti il pozzo è chiuso:
http://img685.imageshack.us/img685/4853/methane.jpg
Nell'immagine c'è il condotto sul quale il flusso di petrolio era stato deviato, il ROV sta calando un sensore per monitorare il pozzo, probabilmente per registrare vibrazioni nel BOP.
La chiusura è totale, durerà sei ore minimo fino ad un massimo di 48, dopodichè l'estrazione del greggio riprenderà ma solo dalle linee inferiori.
Se il test avrà esito positivo il condotto superiore che disperdeva il greggio nell'oceano da oggi rimarrà chiuso definitivamente.
Da circa 30 minuti il pozzo è chiuso:
http://img685.imageshack.us/img685/4853/methane.jpg
Nell'immagine c'è il condotto sul quale il flusso di petrolio era stato deviato, il ROV sta calando un sensore per monitorare il pozzo, probabilmente per registrare vibrazioni nel BOP.
La chiusura è totale, durerà sei ore minimo fino ad un massimo di 48, dopodichè l'estrazione del greggio riprenderà ma solo dalle linee inferiori.
Se il test avrà esito positivo il condotto superiore che disperdeva il greggio nell'oceano da oggi rimarrà chiuso definitivamente.
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Le energie alternative ci sono, usiamole.
Stiamo ditruggendo il nostro pianeta.
Questo è un disastro colossale, una vergogna.
Il pianeta che ci ospita dobbiamo rispettarlo. E' ora di finirla.
Speriamo solo che regga questa soluzione a questo punto.
A proposito, qui ci sono tutti i feed delle operazioni della BP in un'unica pagina in dimensione un po' piu` grande di quella appositamente adibita sul sito ufficiale:
http://morpheastruth.webs.com/feeds2.html
Le energie alternative ci sono, usiamole.
Stiamo ditruggendo il nostro pianeta.
Questo è un disastro colossale, una vergogna.
Il pianeta che ci ospita dobbiamo rispettarlo. E' ora di finirla.
Speriamo solo che regga questa soluzione a questo punto.
Se parlassi con cognizione di causa sapresti benissimo che al momento nessuna energia "alternativa" è in grado di sostituire il petrolio ed il gas...
... ma per te il nucleare sarebbe una energia alternativa?
Se parlassi con cognizione di causa sapresti benissimo che al momento nessuna energia "alternativa" è in grado di sostituire il petrolio ed il gas...
... ma per te il nucleare sarebbe una energia alternativa?
Iniziamo a investire solo nelle auto elettriche per esempio. Sai quanto smog in meno e quana richiesta in meno di benzina ?
Piano piano si farebbe tutto. Purtroppo, però, gli interessi economici dell'uomo sono al di sopra di ogni cosa (e non solo in questo campo di cui stiamo parlando).
Iniziamo a investire solo nelle auto elettriche per esempio. Sai quanto smog in meno e quana richiesta in meno di benzina ?
Le auto elettriche richiedono energia per muoversi. Con quali fonti la otterresti?
10 milioni di ipotetiche auto elettriche consumanti giornalmente 10 kWh per gli spostamenti quotidiani richiederebbero all'anno 36.5 tWh per la sola ricarica (considerando efficienza 1... credo che numeri reali si aggirino attorno ai 50 tWh annuali, ma diamo per buono il primo dato).
La produzione energetica in Italia nel 2009 e` ammontata nel complesso a circa 350 tWh.
Le auto elettriche richiedono energia per muoversi. Con quali fonti la otterresti?
10 milioni di ipotetiche auto elettriche consumanti giornalmente 10 kWh per gli spostamenti quotidiani richiederebbero all'anno 36.5 tWh per la sola ricarica (considerando efficienza 1... credo che numeri reali si aggirino attorno ai 50 tWh annuali, ma diamo per buono il primo dato).
La produzione energetica in Italia nel 2009 e` ammontata nel complesso a circa 350 tWh.
investiamo nei mezzi pubblici, così sai quante auto di mezzo levi ?
Londra te la giri come vuoi e a qualunque ora con i mezzi. Berlino idem.
Milano ? :fagiano:
Non dico che il problema si risolve, ma si limita se ci si mette di impegno e di molto. Ma ripeto, gli interessi economici purtroppo sono al primo posto. E' la natura dell'uomo.
MesserWolf
16-07-2010, 11:13
Iniziamo a investire solo nelle auto elettriche per esempio. Sai quanto smog in meno e quana richiesta in meno di benzina ?
Piano piano si farebbe tutto. Purtroppo, però, gli interessi economici dell'uomo sono al di sopra di ogni cosa (e non solo in questo campo di cui stiamo parlando).
Le auto elettriche spostano semplicemente le emissioni alle centrali elettriche. Inoltre c'è il problema non di poco dello smaltimento dei quintali di batterie che si portano dietro (e sia la produzione che lo smaltimento sono operazioni che consumano molta energia e inquinano ).
+Benito+
16-07-2010, 11:13
Le energie alternative ci sono, usiamole.
Stiamo ditruggendo il nostro pianeta.
Questo è un disastro colossale, una vergogna.
Il pianeta che ci ospita dobbiamo rispettarlo. E' ora di finirla.
Speriamo solo che regga questa soluzione a questo punto.
Ma che disastro colossale, è una capocchia di spillo sul pianeta.
E' un segnale, certo, sono d'accordo, ma bisogna inquadrare gli eventi nelle loro dimensioni per non traviare la realtà.
Sono d'accordo che sia ora di investire nelle energie alternative, con buona pace di ambientalisti e quant'altro, dove è redditizio ci sarebbe da mettere turbine eoliche, e aprire un po' di industrie che lavorano nel FV.
Ma è un altro discorso, il petrolio servirà finchè ce ne sarà una goccia, la possibilità di produrre quando serve è impagabile
L'Italia pero` non e` Roma o Milano, e` fatta soprattutto di piccoli centri sparsi in tutto il territorio.
Io sono favorevole all'utilizzo principale dei mezzi pubblici nelle grandi citta`, ma non trovo che questo sia fattibile per il tutto resto della penisola per tutta una serie di motivi.
Le auto elettriche spostano semplicemente le emissioni alle centrali elettriche. Inoltre c'è il problema non di poco dello smaltimento dei quintali di batterie che si portano dietro (e sia la produzione che lo smaltimento sono operazioni che consumano molta energia e inquinano ).
Per non parlare della produzione dei magneti per i motori elettrici.
Se non si trova qualche sostituto del neodimio (il cui monopolio della produzione ce l'ha la Cina al momento) saranno tempi duri per i produttori di motori elettrici entro qualche tempo.
Pure per le batterie il problema non e` tanto l'inquinamento della produzione (o meglio si`, ma non solo), quanto la scarsita` delle materie prime nel caso si cominci ad impiegarle ovunque (almeno per quanto riguarda il Litio).
Le auto elettriche spostano semplicemente le emissioni alle centrali elettriche. Inoltre c'è il problema non di poco dello smaltimento dei quintali di batterie che si portano dietro (e sia la produzione che lo smaltimento sono operazioni che consumano molta energia e inquinano ).
Qualcosa si può fare e magari evitiamo di vedere sto scempio della bp e tutti gli altri del passato. Ma facciamolo per davvero.
Altrimenti in giro a piedi e sparisce pure il problema dell'obesità :O
Ma che disastro colossale, è una capocchia di spillo sul pianeta.
E' un segnale, certo, sono d'accordo, ma bisogna inquadrare gli eventi nelle loro dimensioni per non traviare la realtà.
Sono d'accordo che sia ora di investire nelle energie alternative, con buona pace di ambientalisti e quant'altro, dove è redditizio ci sarebbe da mettere turbine eoliche, e aprire un po' di industrie che lavorano nel FV.
Ma è un altro discorso, il petrolio servirà finchè ce ne sarà una goccia, la possibilità di produrre quando serve è impagabile
Per esempio. E pannelli solari in massa.
A parole è facile: mettiato 4 parchi di generatori eolici qua, 2 centrali fotovoltaiche la e siamo tutti felici.
Il problema è la gente che non vuole vedere certe strutture sul suo territorio perché vanno a rovinare la vista e l'ambiente circostante e questo scoraggia le aziende ad investire in nuovi progetti di tasca propria mentre se vengono finanziati da un ente statale si fanno 2 conti in tasca e vedono se il ritorno economico è sufficiente
Un esempio è la tav che hanno fatto casini a non finire per non volerla sul proprio territorio ma quanto traffico pesante sulle strade toglierebbe visto che la nostra è l'unica studiata sia per passeggieri (uso giornaliero) che merci (uso notturno)?
Veramente qui mi sembra si parlasse del disastro BP ;)
Sperem veramente il tappo regga; certo le dimensioni sarebbero comunque catastrofiche, ma almeno un pelo più limitate.
A parole è facile: mettiato 4 parchi di generatori eolici qua, 2 centrali fotovoltaiche la e siamo tutti felici.
Il problema è la gente che non vuole vedere certe strutture sul suo territorio perché vanno a rovinare la vista e l'ambiente circostante e questo scoraggia le aziende ad investire in nuovi progetti di tasca propria mentre se vengono finanziati da un ente statale si fanno 2 conti in tasca e vedono se il ritorno economico è sufficiente
Un esempio è la tav che hanno fatto casini a non finire per non volerla sul proprio territorio ma quanto traffico pesante sulle strade toglierebbe visto che la nostra è l'unica studiata sia per passeggieri (uso giornaliero) che merci (uso notturno)?
vabbeh è un discorso lungo...nelle montagne di dove vogliono costruire la TAV nel nord italia hanno trovato tracce di uranio, che nei lavori andrebbe a finire nelle città vicine
eolico..si OK, ma è un danno paesaggistico enorme, poi in italia non abbiamo aree desertiche come gli USA o africa per poter installare impianti di 20mt senza che diano fastidio a nessuno, io li ho visti a benevento e vicino sulmona, ti assicuro che fanno impressione vederli vicino i parchi :(, se poi metti che in sicilia li hanno installati in luoghi senza vento solo per prendere gli appalti...ah beh...
energia solare? si ok, ma è una tecnologia che restituisce ancora poca potenza, negli ultimi anni gli scenziati hanno fatto scoperte per aumentare di 4 volte il rendimento energetico, ma visto che i petrolieri hanno soldi e potere per bloccarlo secondo me li vedremo tra 20 anni
in argentina già usano il bio come benzina, ma quanto influisce fare coltivazioni? quanti ettari di bosco devi disboscare? a che pro? in italia non abbiamo spazio per fare coltivazioni in larga scala di questo tipo, si ok, con OGM puoi piantare anche nel deserto, ma essendo che in quei posti c'è sempre la guerra ti faccio vedere che non si combinerà niente
non voglio essere pessimista, ho spiegato le cose come sono, secondo me appena la benzina arriverà a 3 euro, e nessuno piu comprerà auto, secondo me solo allora si passerà alle nuove tecnologie...ma ci vorrà tempo, in quanto le riserve ancora non si esauriscono
Charonte
16-07-2010, 12:15
investiamo nei mezzi pubblici, così sai quante auto di mezzo levi ?
Londra te la giri come vuoi e a qualunque ora con i mezzi. Berlino idem.
Milano ? :fagiano:
Non dico che il problema si risolve, ma si limita se ci si mette di impegno e di molto. Ma ripeto, gli interessi economici purtroppo sono al primo posto. E' la natura dell'uomo.
pura utopia
io voglio girare da solo, con la mia machcina, per quale motivo dovrei girare insieme ad altre persone, magari stando scomodi o in piedi?
LaK-o-OnE
16-07-2010, 12:34
pura utopia
io voglio girare da solo, con la mia machcina, per quale motivo dovrei girare insieme ad altre persone, magari stando scomodi o in piedi?
Concordo con la fatina:O
Giuseppe Tubi
16-07-2010, 16:22
A parole è facile: mettiato 4 parchi di generatori eolici qua, 2 centrali fotovoltaiche la e siamo tutti felici.
Il problema è la gente che non vuole vedere certe strutture sul suo territorio perché vanno a rovinare la vista e l'ambiente circostante e questo scoraggia le aziende ad investire in nuovi progetti di tasca propria mentre se vengono finanziati da un ente statale si fanno 2 conti in tasca e vedono se il ritorno economico è sufficiente
Non so se ne avete già parlato, ma pare che nelle Langhe e nell'Astigiano l'impianto di migliaia di mq di pannelli fotovoltaici rischi di far scomparire le vigne e rovinare il paesaggio. Il canone annuo per ettaro finisce per essere conveniente e sicuro per il contadino, mentre la produzione di uva richiede molto lavoro ed è sempre a rischio di scarsa produzione.
articolo (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/201005articoli/55280girata.asp)
Piu` che altro, se e` vero che ultimamente sempre piu` contadini stanno convertendo le loro coltivazioni in campi fotovoltaici, credo che gli incentivi scompariranno prima del previsto.
In ogni caso personalmente trovo che la conversione dei vigneti comporti piu` una perdita culturale che altro (dato che tipicamente sono adibiti/destinati alla produzione vini piu` che il consumo diretto). Viceversa se venissero convertiti altri tipi di campi.
Pure esteticamente parlando non credo che la perdita sia eccessiva, ma magari sono meno sensibile di altri a riguardo.
Io termino l'OT qui in ogni caso.
+Benito+
16-07-2010, 19:33
vabbeh è un discorso lungo...nelle montagne di dove vogliono costruire la TAV nel nord italia hanno trovato tracce di uranio, che nei lavori andrebbe a finire nelle città vicine
eolico..si OK, ma è un danno paesaggistico enorme, poi in italia non abbiamo aree desertiche come gli USA o africa per poter installare impianti di 20mt senza che diano fastidio a nessuno, io li ho visti a benevento e vicino sulmona, ti assicuro che fanno impressione vederli vicino i parchi :(, se poi metti che in sicilia li hanno installati in luoghi senza vento solo per prendere gli appalti...ah beh...
energia solare? si ok, ma è una tecnologia che restituisce ancora poca potenza, negli ultimi anni gli scenziati hanno fatto scoperte per aumentare di 4 volte il rendimento energetico, ma visto che i petrolieri hanno soldi e potere per bloccarlo secondo me li vedremo tra 20 anni
in argentina già usano il bio come benzina, ma quanto influisce fare coltivazioni? quanti ettari di bosco devi disboscare? a che pro? in italia non abbiamo spazio per fare coltivazioni in larga scala di questo tipo, si ok, con OGM puoi piantare anche nel deserto, ma essendo che in quei posti c'è sempre la guerra ti faccio vedere che non si combinerà niente
non voglio essere pessimista, ho spiegato le cose come sono, secondo me appena la benzina arriverà a 3 euro, e nessuno piu comprerà auto, secondo me solo allora si passerà alle nuove tecnologie...ma ci vorrà tempo, in quanto le riserve ancora non si esauriscono
io gli impianti eolici li ho visti direttamente in liguria, puglia e sardegna e mi piacciono un sacco ;)
Ma che disastro colossale, è una capocchia di spillo sul pianeta.
E' un segnale, certo, sono d'accordo, ma bisogna inquadrare gli eventi nelle loro dimensioni per non traviare la realtà.
Sono d'accordo che sia ora di investire nelle energie alternative, con buona pace di ambientalisti e quant'altro, dove è redditizio ci sarebbe da mettere turbine eoliche, e aprire un po' di industrie che lavorano nel FV.
Ma è un altro discorso, il petrolio servirà finchè ce ne sarà una goccia, la possibilità di produrre quando serve è impagabileAssolutamente d'accordo sull'ultima frase.
Per noi è un fatto acquisito e naturale che sia sufficiente inserire una spina nella presa di corrente per vedere funzionare la nostra apparecchiatura ma il sistema che lo rende possibile non è semplice e nemmeno facilmente modificabile.
E' questo sistema che pone grossi problemi allo sfruttamento dell'eolico e del fotovoltaico. Le panzane sul lobbismo, i centri di potere, gli interessi oscuri li lascio a chi ci vuole ancora credere (bontà sua).
In questo momento sono passate 24 ore dalla chiusura del pozzo, la pressione registrata sulla testa del pozzo è stata secondo le ultime indicazioni di 6700 psi. E' ancora una situazione di incertezza perchè il livello stimato dai tecnici per escludere danni al pozzo che causino dispersione di greggio è tra gli 8000 e 9000 psi. In ogni caso è superiore ai 6000 psi che se non fossero stati raggiunti avrebbero portato alla riapertura immediata di tutte le linee.
Il test quindi prosegue, alle 48 ore originariamente previste potrebbero esserne aggiunte altre 48.
A 48 ore trascorse dalla chiusura del pozzo la pressione è arrivata a 6745 psi, l'incremento è di 2 psi ogni ora. Non si può escludere la presenza di dispersioni di greggio nel sottosuolo ma la pressione attuale è più che sufficiente per garantire la riuscita dell'operazione di bottom kill.
Il test con tutta probabilità continuerà per altre 48 ore.
Purtroppo alla ripresa delle operazioni di estrazione non sarà possibile riaprire le che alimentano le linee in risalita verso le navi ma dovrà essere abbassata la pressione facendo sfogare il greggio nell'oceano e dopo l'entrata in regime della produzione il condotto superiore sarà chiuso.
wolfnyght
18-07-2010, 21:46
riguardo l'arrivo del greggio nella corrente del golfo
Si sà già se è arrivato
e se arrivato nella corrente fin dove potrebbe esser trasportato?
La parte che più mi preoccupa in assoluto è propio i danni alla corrente del golfo :cry:
il regolatore termico della Terra
Pare stiano gia` accadendo danni a tale livello:
http://www.rense.com/general91/OilSpill-CNR.pdf
Abstract: BP Oil Spill may cause an irreparable damage to the Gulf
Stream global climate thermoregulation activity.
The Gulf Stream importance in the global climate thermoregulation processes
is well assessed. The latest real time satellite (Jason, Topex/Poseidon, Geosat
Follow-On, ERS-2, Envisat) data maps of May-June 2010 processed by CCAR1,2
(Colorado Center for Astrodynamics Research), checked at Frascati
Laboratories by the means of the SHT congruent calculus3 and compared with
past years data, show for the first time a direct evidence of the rapid breaking
of the Loop Current, a warm ocean current, crucial part of the Gulf Stream.
As displayed both by the sea surface velocity maps and the sea surface height
maps, the Loop Current broke down for the first time around May 18th and
generated a clock wise eddy, which is still active (see Fig. 1).
72 ore dalla chiusura del pozzo, la pressione è salita a 6778 psi. Il test è stato prolungato di 48 quindi domani sarà presa una decisione.
Ieri è stato intercettato il pozzo alla sua base da parte della piattaforma che dovrà svolgere il bottom kill. Entro il mese saranno perforati i pochi metri restanti, sarà calata l'armatura del pozzo e sarà creato un foro che metterà in comunicazione i due pozzi.
E' quindi probabile che non si riapra il pozzo per l'estrazione ma si vada al bottom kill senza riaprirlo più.
Pare stiano gia` accadendo danni a tale livello:
http://www.rense.com/general91/OilSpill-CNR.pdfNe dubito, esattamente trent'anni fa una piattaforma petrolifera messicana (Pemex, compagnia statale del Messico) disperse in mare per più di un anno una quantità equivalente di petrolio. Allora come oggi la marea nera arrivò fino alle coste del Texas.
L'incidente fu identico a quello della BP con la differenza cedette anche la testa del pozzo e il giacimento entrò in diretta comunicazione con il mare. Non mi pare che ci siano state conseguenze catastrofiche.
Non garantisco la fonte, ed effettivamente sono dubbioso anche io.
Sembra inoltre a detta di gente del settore (diamo il beneficio del dubbio) che annualmente si riversino nel Golfo del Messico quantita` di petrolio greggio paragonabili, provenienti dalle centinaia di piattaforme attive, anche se effettivamente un conto e` tanto subito da un unico punto ed un altro "diluito" nel corso dell'intero anno da tutte le piattaforme in funzione (che nel corso della loro attivita` qualcosa lasciano scappare).
Non risco a ritrovarla al momento, ma avevo visto un'immagine satellitare di una zona d'oceano con diverse decine di piattaforme petrolifere operanti, ed in prossimita` della maggior parte di esse c'erano piccole chiazze piu` scure, "scie" nell'oceano di petrolio a bassa densita` trascinate dalle correnti.
Non garantisco la fonte, ed effettivamente sono dubbioso anche io.
Sembra inoltre a detta di gente del settore (diamo il beneficio del dubbio) che annualmente si riversino nel Golfo del Messico quantita` di petrolio greggio paragonabili, provenienti dalle centinaia di piattaforme attive, anche se effettivamente un conto e` tanto subito da un unico punto ed un altro "diluito" nel corso dell'intero anno da tutte le piattaforme in funzione (che nel corso della loro attivita` qualcosa lasciano scappare).
Non risco a ritrovarla al momento, ma avevo visto un'immagine satellitare di una zona d'oceano con diverse decine di piattaforme petrolifere operanti, ed in prossimita` della maggior parte di esse c'erano piccole chiazze piu` scure, "scie" nell'oceano di petrolio a bassa densita` trascinate dalle correnti.Dai giacimenti è difficile che possa scappare qualcosa perchè se viene a mancare il controllo della pressione le piattaforme esplodono.
La fonte di inquinamento può essere il processamento del greggio in superficie ma in questo caso parliamo di un'attività e del conseguente inquinamento che si verifica nello stesso modo in tutto il mondo presso tutti i giacimenti di petrolio.
Doraneko
18-07-2010, 23:54
Ne dubito, esattamente trent'anni fa una piattaforma petrolifera messicana (Pemex, compagnia statale del Messico) disperse in mare per più di un anno una quantità equivalente di petrolio. Allora come oggi la marea nera arrivò fino alle coste del Texas.
L'incidente fu identico a quello della BP con la differenza cedette anche la testa del pozzo e il giacimento entrò in diretta comunicazione con il mare. Non mi pare che ci siano state conseguenze catastrofiche.
Intendi l'incidente della Ixtoc?
Se si, comunque è avvenuto in un'altra zona del Golfo, nell'estremo sud-ovest: esattamente all'opposto della Deepwater Horizon.Saranno circa 1500 o più km l'una dall'altra.
Se cerchi una mappa col percorso della Corrente del Golfo vedrai che la Ixtoc e il greggio che ha disperso erano fuori dalla zona interessata dalla corrente, laddove la Deepwater Horizon è proprio in mezzo.
Anch'io sono scettico comunque che abbia conseguenze sulla Corrente.
Vedremo più avanti.
Doraneko
19-07-2010, 00:01
Dai giacimenti è difficile che possa scappare qualcosa perchè se viene a mancare il controllo della pressione le piattaforme esplodono.
La fonte di inquinamento può essere il processamento del greggio in superficie ma in questo caso parliamo di un'attività e del conseguente inquinamento che si verifica nello stesso modo in tutto il mondo presso tutti i giacimenti di petrolio.
Quelle scie sull'acqua alle quali si riferisce s12a potrebbero essere prodotte dal lavaggio delle vasche del fango, dal lavaggio delle cisterne delle navi e dal trattamento non proprio regolare di altri liquidi/fanghi di scarto.
sempreio
19-07-2010, 06:16
e neanche il tappo funziona, a questo punto penso che Obama voglia agire in prima persona, le due uniche alternative che gli rimangono sono: disegnare un culo attorno al buco e tirarsi giù i pantaloni o calare giù il culone della moglie. se proprio queste due opzioni si rilevassero non risolutive dovranno per forza chiedere aiuto a Berlusconi, calandolo giù a sparare stronzate nel pozzo finchè non si chiude.
ps: scusate, ma le mie nozioni tecnico scientifiche sono solo queste e finchè non si riapre la sezione politica mi tocca posare qui:stordita:
Doraneko
19-07-2010, 08:01
ps: scusate, ma le mie nozioni tecnico scientifiche sono solo queste e finchè non si riapre la sezione politica mi tocca posare qui:stordita:
Per darti un paragone anche per chi non ha nozioni tecnico-scenifiche.
Avere gente che butta in politica le discussioni di questa sezione dopo la chiusura di SPA, è come mettere il tappo al pozzo e ritrovarsi ancora il petrolio che esce da qualche parte.
e neanche il tappo funziona,
Da quanto ho capito ci sono perdite di metano sul fondale marino nelle vicinanze del condotto, segno che quest'ultimo e` danneggiato non solo sulla testa (al momento tappata) ma anche da altre parti sotto la superficie.
http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5gIXWYBTpLtSayJtg41LKXpxSxVPAD9H1N4B05
Sono dell'idea che alla BP gia` fossero a conoscenza del problema, ed avessero riposizionato il tappo come ultima mossa disperata, in ogni caso.
Questa di perdite dal fondale marino era una possibilita` gia` piu` volte menzionata nei giorni passati.
Poi l'impressione e` che le brutte notizie in merito siano rivelate per "step" di gravita` sempre crescenti, un po' come le stime delle perdite di petrolio, agli inizi sembrava che ne uscissero "solamente" 1000 (mille) barili al giorno, poi i numeri sono aumentati giorno dopo giorno fino a livelli nell'ordine delle qualche decine di migliaia.
AceGranger
19-07-2010, 08:45
e neanche il tappo funziona, a questo punto penso che Obama voglia agire in prima persona, le due uniche alternative che gli rimangono sono: disegnare un culo attorno al buco e tirarsi giù i pantaloni o calare giù il culone della moglie. se proprio queste due opzioni si rilevassero non risolutive dovranno per forza chiedere aiuto a Berlusconi, calandolo giù a sparare stronzate nel pozzo finchè non si chiude.
ps: scusate, ma le mie nozioni tecnico scientifiche sono solo queste e finchè non si riapre la sezione politica mi tocca posare qui:stordita:
no non ti tocca proprio, potresti anche evitare di postare invece di smerdare le sezioni decenti rimaste; se hanno chiuso quello schifo di sezione ci sara un motivo.
Da quanto ho capito ci sono perdite di metano sul fondale marino nelle vicinanze del condotto, segno che quest'ultimo e` danneggiato non solo sulla testa (al momento tappata) ma anche da altre parti sotto la superficie.
http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5gIXWYBTpLtSayJtg41LKXpxSxVPAD9H1N4B05
Sono dell'idea che alla BP gia` fossero a conoscenza del problema, ed avessero riposizionato il tappo come ultima mossa disperata, in ogni caso.
Questa di perdite dal fondale marino era una possibilita` gia` piu` volte menzionata nei giorni passati.
Poi l'impressione e` che le brutte notizie in merito siano rilevate per "step" di gravita` sempre crescenti, un po' come le stime delle perdite di petrolio, agli inizi sembrava che ne uscissero "solamente" 1000 (mille) barili al giorno, poi i numeri sono aumentati giorno dopo giorno fino a livelli nell'ordine delle qualche decine di migliaia.
chissa se arriveranno mai al piano russo di usare un piccolo ordigno, anche nucleare, per tentare di comprimere tutto il fondale chiudendo le perdite....
TheDarkAngel
19-07-2010, 08:48
Da quanto ho capito ci sono perdite di metano sul fondale marino nelle vicinanze del condotto, segno che quest'ultimo e` danneggiato non solo sulla testa (al momento tappata) ma anche da altre parti sotto la superficie.
http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5gIXWYBTpLtSayJtg41LKXpxSxVPAD9H1N4B05
Sono dell'idea che alla BP gia` fossero a conoscenza del problema, ed avessero riposizionato il tappo come ultima mossa disperata, in ogni caso.
Questa di perdite dal fondale marino era una possibilita` gia` piu` volte menzionata nei giorni passati.
Poi l'impressione e` che le brutte notizie in merito siano rivelate per "step" di gravita` sempre crescenti, un po' come le stime delle perdite di petrolio, agli inizi sembrava che ne uscissero "solamente" 1000 (mille) barili al giorno, poi i numeri sono aumentati giorno dopo giorno fino a livelli nell'ordine delle qualche decine di migliaia.
Ma questo indica che a breve uscirà anche greggio oppure resterà limitato al metano? Perchè nel secondo caso mi sembra comunque un passo avanti, se no chiaramente sarà la classica vittoria di pirro.
Se la perdita non verra` fermata o limitata (togliendo il tappo, ma a quel punto il petrolio uscira` da li`) c'e` il rischio che la fuoriuscita secondaria eroda il condotto/apertura da cui esce ed a quel punto i problemi si moltiplicheranno, perche' un conto e` tappare un condotto di metallo, un'altro un'apertura fra roccia e sabbia.
Ergo, se l'apertura si allarga c'e` il rischio concreto che esca da li` anche petrolio oltre al metano.
TheDarkAngel
19-07-2010, 09:00
Se la perdita non verra` fermata o limitata (togliendo il tappo, ma a quel punto il petrolio uscira` da li`) c'e` il rischio che la fuoriuscita secondaria eroda il condotto/apertura da cui esce ed a quel punto i problemi si moltiplicheranno, perche' un conto e` tappare un condotto di metallo, un'altro un'apertura fra roccia e sabbia.
Ergo, se l'apertura si allarga c'e` il rischio concreto che esca da li` anche petrolio oltre al metano.
Quindi resta sempre una vittoria di pirro :fagiano:
continuo a dire la mia...
tutto si risolverà quando i 2 pozzi di relife in perforazione saranno terminati ( settembre ) :)
The Legend
19-07-2010, 10:30
speriamo si risolva tutto al più in fretta possibile, è un disastro ambientale enorme... :muro:
microcip
19-07-2010, 11:28
continuo a dire la mia...
tutto si risolverà quando i 2 pozzi di relife in perforazione saranno terminati ( settembre ) :)
beh questo è quasi certo, il problema sta nel contenere i danni.
Tra l'altro devono individuare la perdita del condotto perchè se è inferiore al punto d'attacco dei pozzi(abbastanza remota come ipotesi,almeno spero) di relife siamo punto e a capo.
+Benito+
19-07-2010, 14:49
speriamo si risolva tutto al più in fretta possibile, è un disastro ambientale enorme... :muro:
ho sempre dubbi a riguardo. "enorme" è una parola grossa.
TheDarkAngel
19-07-2010, 15:14
ho sempre dubbi a riguardo. "enorme" è una parola grossa.
Riferito all'intero sistema pianeta è meno di un graffio :fagiano: però localmente è un disastro enorme
MesserWolf
19-07-2010, 15:33
ho sempre dubbi a riguardo. "enorme" è una parola grossa.
quale sarebbe allora un disastro enorme secondo te ?:mbe:
quale sarebbe allora un disastro enorme secondo te ?:mbe:
ad esempio lo sversamento di 520 milioni di galloni di petrolio che c'e' stato nel 1991 ed e' passato praticamente sotto silenzio e lasciato a se stesso , quello della BP come sversamento e' di meno di 200 milioni ed e' ben controllato e sono all' opera parecchie navi di recupero del petrolio dall' acqua
ad esempio lo sversamento di 520 milioni di galloni di petrolio che c'e' stato nel 1991 ed e' passato praticamente sotto silenzio e lasciato a se stesso , quello della BP come sversamento e' di meno di 200 milioni ed e' ben controllato e sono all' opera parecchie navi di recupero del petrolio dall' acqua
Allora questo che è il secondo disastro petrolifero più grande nella storia è una cazzatina da nonnulla....
Allora questo che è il secondo disastro petrolifero più grande nella storia è una cazzatina da nonnulla....
in realta' dovrebbe essere al 5° - 6° posto come evento singolo ( dipende da come sono fatte le stime)
LA cosa preoccupante e' che pero' ogni anno una quantita' molto piu' elevata di petrolio finisce nell' ambiente a causa delle centinaia di miagliaia di piccole perdite o di incidenti minori che pero' avvengono tutti i giorni senza mai fermarsi e che non hanno nessun risalto mediatico
Ziosilvio
19-07-2010, 18:24
e neanche il tappo funziona, a questo punto penso che Obama voglia agire in prima persona, le due uniche alternative che gli rimangono sono: disegnare un culo attorno al buco e tirarsi giù i pantaloni o calare giù il culone della moglie. se proprio queste due opzioni si rilevassero non risolutive dovranno per forza chiedere aiuto a Berlusconi, calandolo giù a sparare stronzate nel pozzo finchè non si chiude.
ps: scusate, ma le mie nozioni tecnico scientifiche sono solo queste e finchè non si riapre la sezione politica mi tocca posare qui:stordita:
Naturalmente fanno sette giorni per Off Topic politico condito da insulti a personaggi pubblici.
sempreio:
SPA non riapre.
Se non riapre SPA non è un motivo valido per postare roba da SPA in Scienza e tecnica.
Per tutti:
Quando vediamo 'sta roba, segnaliamo e non quotiamo e soprattutto non multiquotiamo. Capito?
speriamo si risolva tutto al più in fretta possibile, è un disastro ambientale enorme... :muro:
è uno schifo infatti,per non parlare di tutte le specie marine che stanno morendo..
ba..andiamo avanti va.
In questo momento il "rumore" che avvolge la vicenda rende difficile capire cosa stia avvenendo realmente.
C'è di sicuro una perdita alla base del pozzo ma è di dimensioni limitate, una scia di bollicine prive di idrocarburi esce da una delle valvole poste alla base del pozzo, sotto il BOP. Penso che dovrebbe essere possibile chiuderla aggiungendo una terza valvola alla cascata di due da cui la perdita proviene ma ovviamente non è un'operazione che si può improvvisare.
Stasera anche sui TG nazionali è rimbalzata la notizia di una perdita, tuttavia sembra si tratti di una perdita di metano sul fondale marino a circa 3 km dal pozzo. Su un pozzo profondo 4 km mi pare una distanza elevata ma secondo le ultime notizie sembra certo che ci sia l'assenso sia degli USA che di BP per proseguire anche domani a pozzo chiuso.
La pressione nel pozzo ha raggiunto i 6800 psi e sta continuando a salire.
continuo a dire la mia...
tutto si risolverà quando i 2 pozzi di relife in perforazione saranno terminati ( settembre ) :)Dovrebbero essere in anticipo con i tempi, la prima perforazione sarà completata per la fine di luglio e il bottom kill dovrebbe iniziare subito dopo.
+Benito+
20-07-2010, 09:20
è uno schifo infatti,per non parlare di tutte le specie marine che stanno morendo..
ba..andiamo avanti va.
Da quello che so non c'è nessuna specie marina che sta morendo, stanno morendo deglia nimali. Non so quanti probabilmente qualche migliaio di volatili grandi e numeri maggiori di fauna marina. Il mare è una cosa graaaaaaaande e anche se ci sversi tanta merdaccia rimane comunque graaaaande.
E' molto facile lasciarsi impressionare da un evento che è causa diretta di orte, un cormorano soffocato nel petrolio impatta molto di più di 10000 rondini morte a causa dei fumi di una centrale a carbone. (e' un esempio non specifico, per rendere).
Il problema non è un disastro ambientale, il mondo ha superato disastri nemeno paragonabili, il vulcano islandese ha scaraventato in atmosfera polveri e fumi in quantità enormemente superiori che hanno alterato le condizioni locali.
Attualmente il problema è tecnologico, cioè come arginare la falla, come studiare sistemi che in futuro possano essere usati immediatamente con profitto. La politica, Obama e quant' altro francamente n on capisco che cazzo c'entri e mi sono anche un bel po' smaronato a sentire a tutti i tg notizie tecniche false (il fallimento di ogni strategia, compresa questa, quando invece sono tutte strategie palliative e sperimentali, ma i giornalisti non lo capiscono) e coinvolgimenti politici come se Obama avesse il potere, intervenendo, di chiudere lui una perdita di petrolio sottomarina.
Per cui queste polemiche politiche stanno proprio a zero.
The-Revenge
02-08-2010, 15:58
Come mai questo 3d è quasi morto? A che punto sono le operazioni?
Cmq stavo pensando una cosa...ho letto, da quel poco che so di inglese, che BP sta stanziando 100 milioni di dollari per le persone colpite dal disastro. Ora mi chiedo, poichè sono pescatori che non hanno più lavoro , perchè BP non "assume" queste persone, pagandole normalmente come un lavoro per aiutare a ripulire quello che si può ripulire? ovviamente non parlo di lavori qualificati, ma che posso fare tutti, magari operazioni di ripulitura della spiaggia in cui servono tante persone per fare una particolare operazione in ogni metro della spiaggia, magari passare un solvente e cose cosi. Sarebbe un modo per investire i soldi in maniera più efficiente e non come semplice risarcimento (che è dovuto, per carità, non dico il contrario).
Oggi dovrebbero iniziare con la "static kill" iniettando fanghi densi...
Poi sigilleranno tutto con il cemento.
Ormai non c'è più molto da discutere... il danno è fatto.
The-Revenge
02-08-2010, 19:12
Oggi dovrebbero iniziare con la "static kill" iniettando fanghi densi...
Poi sigilleranno tutto con il cemento.
Ormai non c'è più molto da discutere... il danno è fatto.
bhò di discutere ce ne potrebbe essere ancora molto...fin'ora si è discusso di come chiudere la perdita, e ora che sembra quasi fatta, si potrà parlare di come procederà BP per ripulire il ripulibile, del calcolo dei danno ambientali che a pozzo ancora aperto non si aveva il tempo di fare, ecc ecc.
Nel fondo ci sono metri di petrolio...
Ma non credo che verranno puliti, tanto non li vede nessuno.
Puliranno ciò che c'è in superfice e basta
*sasha ITALIA*
03-08-2010, 22:18
ad esempio lo sversamento di 520 milioni di galloni di petrolio che c'e' stato nel 1991 ed e' passato praticamente sotto silenzio e lasciato a se stesso , quello della BP come sversamento e' di meno di 200 milioni ed e' ben controllato e sono all' opera parecchie navi di recupero del petrolio dall' acqua
in realta' dovrebbe essere al 5° - 6° posto come evento singolo ( dipende da come sono fatte le stime)
LA cosa preoccupante e' che pero' ogni anno una quantita' molto piu' elevata di petrolio finisce nell' ambiente a causa delle centinaia di miagliaia di piccole perdite o di incidenti minori che pero' avvengono tutti i giorni senza mai fermarsi e che non hanno nessun risalto mediatico
qua dicono che è il maggiore
Marea Nera: verso chiusura maggior disastro di sempre
Settecentottanta milioni di litri di petrolio sono una quantità difficile da immaginare. Corrispondono a quasi 5 milioni di barili. Sono esattamente queste le cifre che definiscono la marea nera del Golfo del Messico. Numeri confermati ora ufficialmente sia dalle autorità americane che dalla BP.
L'unità di crisi della Casa Bianca e i tecnici della BP, insieme al team di scienziati ed ingegneri che da mesi lavorano sull'emergenza, ha reso noto ufficialmente il bilancio definitivo dell'emergenza ambientale più grave di sempre, almeno per quanto riguarda le fughe di petrolio.
Alla vigilia della complessa e difficile operazione "Static Kill", che dovrebbe chiudere una volta per tutte il pozzo Macondo, è fuoriuscita nel Golfo del Messico una quantità pari a 53'000 barili di petrolio al giorno. Sgorgando dal fondo del mare ad una profondità di 1500 metri, quella fuga di petrolio è continuata inesorabile dal 22 aprile (giorno in cui la Deepwater Horizon è affondata) fino al 15 luglio.
Quel giorno i tecnici della BP sono riusciti, dopo tre tentativi falliti, a mettere un "tappo" così forte da riuscire a contenere il greggio. Un tappo alto 16 metri e pesante 80 tonnellate. Da allora il petrolio ha smesso di uscire. Ma per i precedenti 85 giorni aveva rovesciato in mare dai 50'000 ai 60'000 barili di petrolio al giorno. Che hanno avvelenato acque e terre, paludi e spiagge, animali e uomini, obbligando le autorità a vietare la pesca e le attività turisti.
Inizialmente BP parlò di perdite contenute tra i 1000 e i 5000 barili. Oggi, a tre mesi di distanza, ecco le cifre ufficiali. Sono dieci volte superiori. "Si tratta della più grave fuga di petrolio conosciuta dall'uomo - ha commentato Ian R. MacDonald, professore di Oceanografia presso la Florida State University -. Temo che nell'ecosistema continueremo a pagare le conseguenze di questo disastro per il resto della nostra vita".
Di quel petrolio sono stati recuperati circa 800'000 barili, pari a 127 milioni di litri. Il resto o è stato disperso dall'impiego di oltre 7 milioni di litri di solventi, oppure è finito assorbito nell'ecosistema.
Con l'operazione "Static Kill", cominciata oggi, BP e autorità statunitensi contano però di voltare definitivamente pagina, almeno per quanto riguarda il pozzo Macondo. I test di pressione condotti in giornata hanno dato esito positivo ed inseguito è cominciato l'intervento vero e proprio. Che consiste nella chiusura definitiva del pozzo cementandolo dall'interno: senza rimuovere il tappo, i tecnici calano fango e cemento da una delle imbarcazioni che si trovano in superficie. Si tratta di una tecnica abituale per il settore petrolifero, ma mai sperimentata a queste profondità. L'operazione richiede un minimo di 24 ore per essere portata a compimento. Solo allora, quando il pozzo sarà "tappato" dall'interno, si potrà dire che la fuga di petrolio più grave di sempre ha smesso di far paura.
ATS
qual'è la differenza coi galloni?
qua dicono che è il maggiore
qual'è la differenza coi galloni?
1 Gallone = 3.7854 litri
7 milioni di litri di solventi...
Ma non sarebbe stato meglio lasciare il petrolio cosi come era ? Alla fine fa piu danni il solvente che il petrolio...
1 Gallone = 3.7854 litri
ti riferisci a Gallone Americano o UK?
Gallone Uk= 4.54 litri...
sono complicati sti anglosassoni...
microcip
04-08-2010, 12:50
7 milioni di litri di solventi...
Ma non sarebbe stato meglio lasciare il petrolio cosi come era ? Alla fine fa piu danni il solvente che il petrolio...
non direi il solvente si degrada nell'arco delle 24/48 h.
non direi il solvente si degrada nell'arco delle 24/48 h.
Io avevo sentito che era tossico boh
Il blocco di un PC avrebbe determinato l'esplosione della Deepwater Horizon
Il disastro ecologico delle Golfo del Messico provocato dall'esplosione della piattaforma BP sarebbe stato la conseguenza di un blocco di sistema prodotto da un BSOD.
Durante l'ascolto di testimonianze nella fase istruttoria del processo in atto alla individuazione delle cause e delle responsabilità che hanno portato al disastro, Michael Williams, capo del servizio di manutenzione elettronica a bordo della di Deepwater Horizon riferito che al momento del disastro il sistema d'allarme, destinato a rilevare fughe anomale di gas o incendi, risultava disattivato per quel che atteneva all'allarme attraverso le sirene, pur continuando a eseguire operazioni di monitoraggio.
Nelle testimonianze ha anche riferito che 5 settimane prima del 20 aprile, giorno del disastro, era stato chiamato a verificare e ad effettuare la manutenzione dei sistemi informatici preposti al monitoraggio della perforazione.
In quell'occasione Williams, che ha avviato una procedura legale contro la Transocean, ha riferito che il sistema in parola era rimasto disabilitato per mesi e che durante i collaudi si era continuamente bloccato mostrando il classico BSOD.
Williams è stato il sesto test ascoltato dalla commissione federale che indaga sul disastro, la quale ha chiamato a testimoniare membri della Transocean la proprietaria della piattaforma (costruita dalla Daewoo) che la BP aveva noleggiato fino al 2012.
Altre testimonianze hanno riferito che nelle settimane precedenti, sulla stessa piattaforma, si erano verificati diversi guasti e riscontrate molte anomalie di comportamento del sistema di perforazione, fino all'esplosione dell'11 aprile scorso.
Williams, sopravvissuto all'incendio lanciandosi in acqua, non ha saputo indicare il sistema operativo utilizzato nella macchina di monitoraggio, anche se la presenza del BSOD è un evidente riferimento a Windows.
Microsoft ha rifiutato di commentare la notizia.
LINK (http://www.techup.it/news/un_blue_screen_of_death_allorigine_del_disastro_BP-03896)
Comunque è assurdo che abbiano spento l'allarme... cazzo se suonava un motivo c'era.
E' assurdo che non abbiano fatto manutenzione a dovere, ma se ne siano beatamente strafregati... non funziona bene l'allarme? Disabilitatelo, la produzione deve andare avanti, a prescindere.
CONFITEOR
05-08-2010, 05:36
Il blocco di un PC avrebbe determinato l'esplosione della Deepwater Horizon
Il disastro ecologico delle Golfo del Messico provocato dall'esplosione della piattaforma BP sarebbe stato la conseguenza di un blocco di sistema prodotto da un BSOD.
Williams, sopravvissuto all'incendio lanciandosi in acqua, non ha saputo indicare il sistema operativo utilizzato nella macchina di monitoraggio, anche se la presenza del BSOD è un evidente riferimento a Windows.
Microsoft ha rifiutato di commentare la notizia.
LINK (http://www.techup.it/news/un_blue_screen_of_death_allorigine_del_disastro_BP-03896)Io lo sapevo che in qualche modo era colpa di windoze :fagiano:
microcip
05-08-2010, 11:19
Io avevo sentito che era tossico boh
è tossico per l'appunto nelle prime 48h, poi degrada e diventa totalmente innocuo.:)
LightIntoDarkness
05-08-2010, 11:40
non direi il solvente si degrada nell'arco delle 24/48 h.urge fonte, perchè ad oggi risulta che faccia parecchi danni più del petrolio
il solvente dovrebbe semplicemente far affondare il petrolio sul fondo invece che farlo trasportare a riva.
Esteticamente è utile, per il resto credo che cambia poco, il petrolio rimane ugualmente.
Oggi ho letto che la BP ha iniziato a iniettare il cemento nel pozzo, quindi ormai dovrebbe essere sigillato.
Ma una volta terminato il pozzo laterale chiuderanno anche quello o lo useranno per prelevare il petrolio?
il solvente dovrebbe semplicemente far affondare il petrolio sul fondo invece che farlo trasportare a riva.
Esteticamente è utile, per il resto credo che cambia poco, il petrolio rimane ugualmente.
Oggi ho letto che la BP ha iniziato a iniettare il cemento nel pozzo, quindi ormai dovrebbe essere sigillato.
Ma una volta terminato il pozzo laterale chiuderanno anche quello o lo useranno per prelevare il petrolio?
sicuramente procederanno con i lavori sul secondo pozzo, in modo da prelevare nuovamente il greggio :rolleyes:
mica lasciano tutta quella miniera di soldi solo perché c'è stato un disastro ambientale :asd: :stordita:
microcip
05-08-2010, 23:58
urge fonte, perchè ad oggi risulta che faccia parecchi danni più del petrolio
Dispersants are generally less harmful than the highly toxic oil leaking from the source and biodegrade in a much shorter time span.
http://www.epa.gov/BPSpill/dispersants.html
Si sono semplicemente fatti due conti in tasca..sono meglio 10000000000000000000000000000000 milioni di litri di greggio in più dispersi sulle coste e nei vari ecosistemi che uccidono qualsiasi tipo di organismo che incontrino o una tossicità localizzata del mare per qualche settimana?
ovviamente, e per fortuna, hanno scelto la seconda, vi ricordo che per raccogliere petrolio si usa dell'altro petrolio e non si ha l'efficienza del corexit....inquinare per inquinare si è scelto il male minore.
sicuramente procederanno con i lavori sul secondo pozzo, in modo da prelevare nuovamente il greggio :rolleyes:
mica lasciano tutta quella miniera di soldi solo perché c'è stato un disastro ambientale :asd: :stordita:
2° e 3° pozzo :O
http://www.bp.com/liveassets/bp_internet/globalbp/globalbp_uk_english/incident_response/STAGING/local_assets/other_graphics/ReliefWellDiagram07282010.pdf
alphacygni
06-08-2010, 15:02
Williams, sopravvissuto all'incendio lanciandosi in acqua, non ha saputo indicare il sistema operativo utilizzato nella macchina di monitoraggio, anche se la presenza del BSOD è un evidente riferimento a Windows.
Microsoft ha rifiutato di commentare la notizia.
LINK (http://www.techup.it/news/un_blue_screen_of_death_allorigine_del_disastro_BP-03896)
cavolo, fosse stato un mac sarebbe stata tutta un'altra cosa... non si sarebbe impallato, e se anche lo avesse fatto, avremmo avuto milioni di persone pronte a giurare che tutto sommato qualche centinaio di milioni di litri di petrolio nel mare puo' anche fare bene :fagiano:
[B]
Williams, sopravvissuto all'incendio lanciandosi in acqua, non ha saputo indicare il sistema operativo utilizzato nella macchina di monitoraggio, anche se la presenza del BSOD è un evidente riferimento a Windows.
Microsoft ha rifiutato di commentare la notizia.
LINK (http://www.techup.it/news/un_blue_screen_of_death_allorigine_del_disastro_BP-03896)
...si certo...e i sistemi di sicurezza delle centrali nucleari...pozzi petroliferi e altre situazioni etremamente critiche sono affidati a macchine x86...ma per favore...
...ciao Andrea...
...si certo...e i sistemi di sicurezza delle centrali nucleari...pozzi petroliferi e altre situazioni etremamente critiche sono affidati a macchine x86...ma per favore...
...ciao Andrea...
la stessa cosa che avevo pensato io, poi al limite si userebbero 4-5 pc in parallelo tipo i comandi di un aereo.
..
ovviamente, e per fortuna, hanno scelto la seconda, vi ricordo che per raccogliere petrolio si usa dell'altro petrolio e non si ha l'efficienza del corexit....
Cosa intendi per "raccogliere petrolio si usa dell'altro petrolio"?, gli unici sistemi visti in tv sono quei cosi galleggianti che risucchiano il petrolio che galleggia.
In generale quali sistemi si usano per raccoglierlo in mare?
Sulle coste immagino che l'unica cosa sia paletta e secchiello.
la stessa cosa che avevo pensato io, poi al limite si userebbero 4-5 pc in parallelo tipo i comandi di un aereo.
Cosa intendi per "raccogliere petrolio si usa dell'altro petrolio"?, gli unici sistemi visti in tv sono quei cosi galleggianti che risucchiano il petrolio che galleggia.
In generale quali sistemi si usano per raccoglierlo in mare?
Sulle coste immagino che l'unica cosa sia paletta e secchiello.
...già nella normalissima utomazione industriale si evita caldamente di affidare i cicli macchina a soluzioni x86...figurati in situazioni così critiche...
...ciao Andrea...
TheDarkAngel
06-08-2010, 19:20
...già nella normalissima utomazione industriale si evita caldamente di affidare i cicli macchina a soluzioni x86...figurati in situazioni così critiche...
...ciao Andrea...
Credo piuttosto perchè sono necessarie scarse prestazioni e probabilmente nessuno trova economico riscrivere il codice x86 compatibile.
Non credo ci sia una architettura più prestante ed usata al mondo della x86, questo porta ad avere processori di cui si conoscono perfettamente (almeno si spera) i bug, cosa molto apprezzabile in ambito mission critical. La nasa si affida appunto all'x86.
+Benito+
07-08-2010, 11:15
Per che motivo? Io non credo proprio che possa fare più danni.
+Benito+
07-08-2010, 11:16
...già nella normalissima utomazione industriale si evita caldamente di affidare i cicli macchina a soluzioni x86...figurati in situazioni così critiche...
...ciao Andrea...
Invece a me risulta che da anni ormai le soluzioni embedded per il controllo numerico siano x86
microcip
07-08-2010, 11:43
Quel solvente serve a spostare il petrolio dalla superficie al fondo delloceano, così non si vede.
Solo che la fa n volte più danni.
Non diciamo cavolate!ho postato il link prima..almeno la briga di leggere prima di postare?!:)
il corexit 9500 divide il petrolio in tante piccole particelle in modo da essere facilmente e molto più velocemente distruttibili da parte dei batteri che popolano gli oceani; tali particelle vengo in parte spostate verso il fondo a causa del loro peso specifico ma questa non è l'azione principale del "solvente".
Secondo stime nell'arco delle 48 l'intera zona interessata viene smaltita dall'ecosistema...non sta scritto da nessuna parte che il corexit 9500 provochi ingenti danni.
certo che se si ascolta solo il tg e/o i vari pseudoblog siamo punto e a capo....si sà, dire che si stanno peggiorando le cose invece che documentarsi porta molta più gente.
Ripeto il corexit 9500, e non sono solo io che dico ste cose, non inquina un ciufolo almeno nel breve periodo e sul lungo nessuno ha dimostrato il contrario.
potete pure dire che 1+1 fa 3 ma finchè non lo dimostrate state dando, perdonatemi il termine, aria alla bocca cosa che è molto in voga ultimamente.
@KiBuB: semplimente intendevo dire che per posizionare centrifughe/barriere/portare uomini e mezzi sulla spiaggia si utilizza il petrolio che guarda un po inquina:)
Usando i disperdenti si è notevolmente più efficienti utilizzando una minima parte del petrolio usato dalle operazioni convenzionali e quindi inquinando di meno.
Invece a me risulta che da anni ormai le soluzioni embedded per il controllo numerico siano x86
...non le parti critiche...un fungo non passa per un x86 per intervenire...
...ciao Andrea...
...non le parti critiche...un fungo non passa per un x86 per intervenire...
...ciao Andrea...
Ne hai certezza?
solo per darvi un'idea di cosa controlla una nave di tipo PSV (Platform Supply Vessel9 o AHTS (Anchor Handling Tug Supply) date un occhiata ai pdf in questa pagina
Smartchief II (http://www.bjorge.no/modules/module_123/proxy.asp?D=2&C=246&I=1796&mid=937&sid=321)
Bhè questo software controlla dagli allarmi di livello dei tank di olio combustibile, di zavorra, di spazi morti che non dovrebbero contenere acqua, alle valvole delle condotte di qualsiasi materiale (acqua salata, dolce, diesel, cementi, aria compressa), temperature di qualsiasi elemento dei motori e delle linee d'asse nonchè dei generatori e delle casse di riduzione.
Girano in ambiente Windows NT, su architetture X86, e ve lo confermo perchè tempo fa un tecnico passò 15 giorni sotto una console cercando di capire cosa facesse resettare il PC
anch'io so che girano su x86 e non capisco perché non dovrebbero usare la soluzione a minor costo ma che garantisce una buona efficacia lavorativa
Ne hai certezza?
solo per darvi un'idea di cosa controlla una nave di tipo PSV (Platform Supply Vessel9 o AHTS (Anchor Handling Tug Supply) date un occhiata ai pdf in questa pagina
Smartchief II (http://www.bjorge.no/modules/module_123/proxy.asp?D=2&C=246&I=1796&mid=937&sid=321)
Bhè questo software controlla dagli allarmi di livello dei tank di olio combustibile, di zavorra, di spazi morti che non dovrebbero contenere acqua, alle valvole delle condotte di qualsiasi materiale (acqua salata, dolce, diesel, cementi, aria compressa), temperature di qualsiasi elemento dei motori e delle linee d'asse nonchè dei generatori e delle casse di riduzione.
Girano in ambiente Windows NT, su architetture X86, e ve lo confermo perchè tempo fa un tecnico passò 15 giorni sotto una console cercando di capire cosa facesse resettare il PC
...mi sembra strano...siamo sicuri che non si tratti di interfaccia utente su x86 mentre i sistemi di sicurezza sono integrati su altra tecnologia?...non vorrai mica che una nave del genere resti bloccata 15 giorni perchè un pc riavvia di continuo?!...
...ciao Andrea...
anch'io so che girano su x86 e non capisco perché non dovrebbero usare la soluzione a minor costo ma che garantisce una buona efficacia lavorativa
...l'interfaccia utente su x86 connessa via can con l'hardware di gestione motori valvole e pompe puo' anche andare in tilt ma i sistemi base di sicurezza non posso e non devono intervenire solo tramite l'interfaccia utente...
...ciao Andrea...
...mi sembra strano...siamo sicuri che non si tratti di interfaccia utente su x86 mentre i sistemi di sicurezza sono integrati su altra tecnologia?...non vorrai mica che una nave del genere resti bloccata 15 giorni perchè un pc riavvia di continuo?!...
...ciao Andrea...
Ti assicuro che nessuna nave ragiona del tipo " il pc si blocca e riavvia da solo allora sono fregato!" I sistemi hanno ridondanza, sia i PLC di controllo che i terminali su cui gira il Panel sono sempre in doppio.
krizalid
08-08-2010, 22:05
Ti assicuro che nessuna nave ragiona del tipo " il pc si blocca e riavvia da solo allora sono fregato!" I sistemi hanno ridondanza, sia i PLC di controllo che i terminali su cui gira il Panel sono sempre in doppio.
Su un impianto si ha una ridondanza impressionanti di ricambi e attrezzatura, appunto per evitare blocchi o sospensione dei lavori che costano un fottio di soldi.
Penso sia ridicola la notizia del BSOD che fà esplodere il BOP dai...
"Secondo stime nell'arco delle 48 l'intera zona interessata viene smaltita dall'ecosistema...non sta scritto da nessuna parte che il corexit 9500 provochi ingenti danni."
non sta scritto da nessuna parte è la solita frase,,, hai letto il manuale in pdf che propone il marketing della società?
Comunque aggiungiamo anche che ci sono delle forti restrizioni ai NON addetti ai lavori... perfino nelle spiagge; molti abitanti si stanno chiedendo il perchè questi divieti di filmare/fotografare! Mi sembra di aver letto che solo un giornalista è riuscito a intrufolarsi tra i vari divieti...ma non vi posso dare nessun link perciò prendete la notizia con le pinze!
Solito discorsi da complottista? naaaa... solo cura dei propri interessi sotto ogni aspetto, meno ne parli meglio è; meno lo vedi meglio è!
Invece a me risulta che da anni ormai le soluzioni embedded per il controllo numerico siano x86
assolutamente si,i mazak hanno xp da anni ormai.
e non solo loro.
Anche certi laser tipo tecnos ecc
http://lalternativaisaia.blogspot.com/2010/08/marea-nera-la-terra-si-difende.html
MAREA NERA: LA TERRA SI DIFENDE DALL'INQUINAMENTO
Il Nostro pianeta ha dichiarato guerra all'inquinamento di petrolio nel Golfo del Messico. Nuove specie di batteri mangia-petrolio finora sconosciute stanno ”banchettando” e consumando ‘con voracita” il ‘pennacchio’ di petrolio che si e’ formato a causa del flusso di greggio fuoriuscito dal pozzo della BP nelle acque del Golfo del Messico.
SCIENZIATI SBALORDITI!! ***
Hanno degradato petrolio a ritmi piu’ sostenuti dei normali batteri mangia-petrolio finora noti e per di piu’ senza consumare ossigeno, quindi salvaguardando le altre specie viventi.
Sono i risultati emersi da uno studio che sara’ pubblicato questa settimana sulla rivista science e verranno anticipati oggi dagli scienziati che l’anno condotto nel corso del meeting della International Society for Microbial Ecology, i ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory. Diretti da Terry Hazen, hanno lavorato con due navi dal 25 maggio al 2 giugno e raccolto 200 campioni da 17 siti, per poi esaminarli con le piu’ moderne strumentazioni per l’analisi del Dna.
E’ emerso che la colonna di greggio del Golfo e’ stata mangiata a ritmi mai visti da una serie di batteri degradatori di idrocarburi con l’avanguardia di alcune specie finora ignote che hanno fatto la gran parte del lavoro, somiglianti, spiegano gli esperti, a membri della famiglia ‘Oceanospirillales’; si tratta cioe’ di batteri abituati a vivere in condizioni estreme di temperatura e pressione.
Secondo i biologi questi batteri sono divenuti cosi’ efficienti nel mangiare il petrolio adattandosi nel lungo periodo a ‘mangiucchiare’ idrocarburi naturalmente fuoriusciti attraverso crepe naturali del fondale. Nel loro lavoro di degradatori di greggio, spiegano i ricercatori, i batteri sono probabilmente stati avvantaggiati dagli effetti dello spargimento di una sostanza per ripulire le acque dal greggio che ha ridotto il petrolio in goccioline, facilitando loro il lavoro.
”I risultati mostrano che questi batteri giocano un ruolo significativo nel controllare il destino ultimo della macchia di petrolio dispersa nelle acque”, concludono i ricercatori.
fonte: Ansa.it - liquidarea.com
(nota: riporto un commento)
Non posso esimermi da commentare questa notizia ... secondo me questa è la prova che "qualcuno" ci sta dando una mano .
Pensate , dove erano questi batteri durante le precedenti fuoriuscite petrolifere accadute spesso in ogni parte del pianeta nel passato ?
Perchè solo ora questi batteri fanno capolino ?
Io la risposta me la sono già data , se fossi in voi getterei una volta per tutte le stupide convinzioni che ci portiamo appresso
...
----------------------------------
e meno male che c'era tutta la scienza e la potenza dei vostri americani, la natura ha tirato fuori questi batteri - IGNOTI alla scienza che se non capisce qualcosa, mi riferisco alla scienza arrogante di sè, quel qualcosa o non esiste o dà da fare ai suoi fan per spiegare la realtà con quello che hanno capito, purtroppo quello che hanno capito non basta.
E NON E' BASTATO.
Quand'anche ci fosse stata una soluzione, e se ne era proposta più di una, questa doveva trovare una strada commerciale.
La natura manifesta, dietro, un' Intelligenza.
Non si tratta di evoluzionismo del vostro balordissimo e meccanicista Darwin,
che -tra l'altro- al di là del disastro e dell'estinzione di chi ha provocato il disastro non prevede altro.
NON C'ERA NULLA DI SIMILE PRIMA, è apparso, NON c'è stata un' evoluzione.
-----------------
notizia data anche al TG2 di martedì 24agosto 20,30
un servizio sulle condizioni del mare nel golfo del messico: le acque sono tornate limpide, sembra a causa di batteri, un mare di batteri che si è nutrito di petrolio, si pescano gamberi che hanno quasi nulla presenza di idrocarburi, ma nessuno ne compra. il merito dicono sia da attribuire ai tentativi della BP di tappare, con cupole d'acciaio... :MURO: :MURO: :MURO: in pratica, dicono, il petrolio è scomparso, cmq ricordo che i solventi erano dannosissimi e adesso, dicono, è tutto lindo, merito dei batteri...
invece stanno ad arrancare meriti che non hanno, la BP ha salvato localmente, ma non si sa come tutto l'ecosistema ha trovato una soluzione, PER FORTUNA.
-----------------
*** per fortuna ci sono scienziati che ancora si sbalordiscono, senza pensare al loro pensiero scientifico, che, tra l'altro non è servito a niente, e il caso non è un appendice estranea della realtà.
Ziosilvio
27-08-2010, 06:11
http://lalternativaisaia.blogspot.com/2010/08/marea-nera-la-terra-si-difende.html
MAREA NERA: LA TERRA SI DIFENDE DALL'INQUINAMENTO
CUT
Toh, un articolo ripreso da un sito New Age e presente (ricerca con Google) solo su siti New Age e nella sezione Scienza e tecnica del forum di Hardware Upgrade :nono:
Per non parlare della polemica che aggiungi:
e meno male che c'era tutta la scienza e la potenza dei vostri americani, la natura ha tirato fuori questi batteri - IGNOTI alla scienza che se non capisce qualcosa, mi riferisco alla scienza arrogante di sè, quel qualcosa o non esiste o dà da fare ai suoi fan per spiegare la realtà con quello che hanno capito, purtroppo quello che hanno capito non basta.
CUT
Non si tratta di evoluzionismo del vostro balordissimo e meccanicista Darwin,
che -tra l'altro- al di là del disastro e dell'estinzione di chi ha provocato il disastro non prevede altro.
e che qui non vogliamo vedere.
Hai tre giorni di tempo per darti una calmata.
Louisiana, esplode un'altra piattaforma
http://www.corriere.it/esteri/10_settembre_02/piattaforma-messico-golfo_667850b8-b6a8-11df-83d3-00144f02aabe.shtml
+Benito+
02-09-2010, 17:28
è un boom mediatico oppure effettivamente due guasti gravi così su piattaforme in corso di allestimento non si sono quasi mai verificati?
OvErClOck82
02-09-2010, 22:24
Non c'è 2 senza 3 :O
e il 4 vien da sè (speriamo di no... :( )
demonbl@ck
02-09-2010, 22:51
Si sa niente della nuova piattaforma esplosa?
Io non sono ancora riuscito a capire se sta perdendo petrolio oppure se si è solo danneggiata la piattaforma ma non il pozzo...
http://lalternativaisaia.blogspot.com/2010/08/marea-nera-la-terra-si-difende.html
MAREA NERA: LA TERRA SI DIFENDE DALL'INQUINAMENTO
[I]
Il Nostro pianeta ha dichiarato guerra all'inquinamento di petrolio nel Golfo del Messico. Nuove specie di batteri mangia-petrolio finora sconosciute stanno ”banchettando” e consumando ‘con voracita” il ‘pennacchio’ di petrolio che si e’ formato a causa del flusso di greggio fuoriuscito dal pozzo della BP nelle acque del Golfo del Messico.
megacuttone pauroso di roba senza senso
ma vai via con veemenza http://www.forzatoro.net/forum/public/style_emoticons/default/facepalm.gif
Se leggi l'articolo che tu stesso hai postato c'è scritto che probabilmente questi batteri si sono evoluti mangiandosi le naturali microperdite di petrolio dal fondale marino...
krizalid
03-09-2010, 08:04
è un boom mediatico oppure effettivamente due guasti gravi così su piattaforme in corso di allestimento non si sono quasi mai verificati?
Di Blow Out ce ne sono stati anche sulla terra ferma, ma nessuno ne ha mai parlato.
Ora che sono in mare e vicino agli USA sappiamo tutto di tutti.
PS:
nel nuovo incidente si parla di perdita di petrolio verificata dalla guardia costiera USA.
Di Blow Out ce ne sono stati anche sulla terra ferma, ma nessuno ne ha mai parlato.
Ora che sono in mare e vicino agli USA sappiamo tutto di tutti.
PS:
nel nuovo incidente si parla di perdita di petrolio verificata dalla guardia costiera USA.
quoto... addirittura anche in italia
krizalid
03-09-2010, 10:47
Se nn ricordo male a Treccate qualche anno fà...
Per rimanere in tema in Canada a luglio 2010 c'è stato un Blow Out sulla terraferma, nello stato dell'Alberta.
La perdita è stata bloccata in 24 ore.
Toh, un articolo ripreso da un sito New Age e presente (ricerca con Google) solo su siti New Age
...
i riferimenti new-age erano stati tolti,
ed anche il TG2 ha riportato la notizia e pure non in ambito new-age
la notizia non è stata messa in ambito tendenzioso, ho riportato esattamente quello che si è visto
c'era il senso anche religioso, scambiato per new age, di cui parlo nel post, ma anche questo sta fuori, sembra, da qui
è un boom mediatico oppure effettivamente due guasti gravi così su piattaforme in corso di allestimento non si sono quasi mai verificati?
boom mediatico, che boom mediatico ci dovrebbe essere... la notizia desta preoccupazione perchè è successo questo secondo danno in un ambiente che già ne ha avuto uno (ultimi aggiornamenti dicono che il petrolio in mare non si sa se proveniente dal disastro BP o dalla presente piattaforma)
anzi il boom mediatico (che è una cosa non detestata, quando le conviene) dall'apparato di informazione guardacaso degli USA, e la tendenza "promotrice" della scienza, cioè il taglio di gran parte di articoli di promozione scientifica, di cui, ancora, gli USA sono certamente i nuovi -ontologi- dell'uomo in questo ambito, è (tra l'altro qui se ne vedono esempi) quello di fare intendere tutto come evoluzione e che questa scienza e paese (USA) ha una larga supremazia nella ricerca e nell'applicazione tecnica (e poi commerciale)
e, in quanto "esisterebbe" un metodo per conoscere (e cambiare la realtà, attraverso la tecnica), questo deve contrastare con la realtà che cambia da sola (non si sa come, ma nel caso è successo, che batteri, sconosciuti, abbiano fatto un cambiamento proprio lì, localmente, e questo non è accaduto ovunque e prima)
per cui
Non c'è 2 senza 3 :O
tu sei uno di questi che si nutrono di (scienza) vita-e-realtà-conosciuta con i meccanismi (che la mediano) individuati da questa scienza, tra l'altro non conoscendo il dolore e il disastro, perchè il mezzo multimediale rappresenta ma non fa intendere indubitabilmente la realtà
perchè
se tu vivessi in una di quelle città costiere degli USA, dove è successo il disastro ambientale, e il tuo reddito e la tua vita dipendesse dal mare in qualche modo non verresti su un forum a dire non c'è due senza tre, ma saresti preoccupato del tuo reddito e prima ancora della tua sussistenza,
perchè questa visione -non c'è due senza tre-,
di progressione, anonima, di numeri, ed evoluzionista, nel caso è per negare la realtà e sostituire la visione ottimistica dell'uomo ai comandi di tutto e -di tutti- (con la promozione dei mezzi di informazione) perchè non possono permettersi di fare del loro sviluppo, lo sviluppo della moderna promotrice della civiltà occidentale:
la scienza (certa scienza e certo taglio di informazione scientifica) con gli USA al comando,
una cosa che dipende da fuori loro stessi (ovviamente parlo di certa scienza e di quella affidata ad un presunto senso "attuale e scientifico" della vita,
e
e...
... fortunamente ci sono scienziati che sono anche umili ma voi non avreste, tendenzialmente, riportato la notizia di questo cambiamento nel golfo, e tra l'altro dato che Obama ha rivelato la sua impotenza, non credo che da un evento positivo ci sia da anonimizzarlo, minimizzarlo e renderlo prassi comune
tra l'altro, sappiate, lì, e non solo lì, ci sono persone che hanno anche pregato e credo, siano state esaudite, perchè lì, ad un disastro pervadente come quello non si mettono a fare discorsi alternativi alla loro speranza e non si mettono a stare felici in un forum ragionando da fuori attraverso boom e inflati mediatici, lo hanno visto più che con i loro occhi, perchè non hanno qualcuno su un forum che gli manda i soldi per sussistere, tanto più che non si era potuto fare in gran parte nulla e le previsioni non erano per nulla positive
pregare, tuttavia, non è qualcosa che fa merito per certa scienza (e questo merito è una cosa di cui, questa certa scienza, non vuole essere privata) e che, tra l'altro, ha assistito senza potere fare nulla
Se leggi l'articolo che tu stesso hai postato c'è scritto che probabilmente questi batteri si sono evoluti mangiandosi le naturali microperdite di petrolio dal fondale marino...
... che però sono affluiti solo lì, come mai prima, altrove
per cui
ma vai via con veemenza http://www.forzatoro.net/forum/public/style_emoticons/default/facepalm.gif
megacuttone pauroso di roba senza senso
rientra anche nel taglio promotivo di certo taglio tendenzioso di certa scienza,
perchè questo contrasta la tua fiducia assoluta, che deve mettere a tacere, e se ne vede in abbondanza, ma non sempre, in altri forum, ciò che contrasta il futuro e promozione della scienza, per tutti quelli che conoscono solo quello che vogliono vedere
tu sei uno di questi che si nutrono di (scienza) vita-e-realtà-conosciuta con i meccanismi (che la mediano) individuati da questa scienza, tra l'altro non conoscendo il dolore e il disastro, perchè il mezzo multimediale rappresenta ma non fa intendere indubitabilmente la realtà
perchè
se tu vivessi in una di quelle città costiere degli USA, dove è successo il disastro ambientale, e il tuo reddito e la tua vita dipendesse dal mare in qualche modo non verresti su un forum a dire non c'è due senza tre, ma saresti preoccupato del tuo reddito e prima ancora della tua sussistenza,
perchè questa visione -non c'è due senza tre-,
di progressione, anonima, di numeri, ed evoluzionista, nel caso è per negare la realtà e sostituire la visione ottimistica dell'uomo ai comandi di tutto e -di tutti- (con la promozione dei mezzi di informazione) perchè non possono permettersi di fare del loro sviluppo, lo sviluppo della moderna promotrice della civiltà occidentale:
la scienza (certa scienza e certo taglio di informazione scientifica) con gli USA al comando,
una cosa che dipende da fuori loro stessi (ovviamente parlo di certa scienza e di quella affidata ad un presunto senso "attuale e scientifico" della vita,
e
e...
... fortunamente ci sono scienziati che sono anche umili ma voi non avreste, tendenzialmente, riportato la notizia di questo cambiamento nel golfo, e tra l'altro dato che Obama ha rivelato la sua impotenza, non credo che da un evento positivo ci sia da anonimizzarlo, minimizzarlo e renderlo prassi comune
tra l'altro, sappiate, lì, e non solo lì, ci sono persone che hanno anche pregato e credo, siano state esaudite, perchè lì, ad un disastro pervadente come quello non si mettono a fare discorsi alternativi alla loro speranza e non si mettono a stare felici in un forum ragionando da fuori attraverso boom e inflati mediatici, lo hanno visto più che con i loro occhi, perchè non hanno qualcuno su un forum che gli manda i soldi per sussistere, tanto più che non si era potuto fare in gran parte nulla e le previsioni non erano per nulla positive
pregare, tuttavia, non è qualcosa che fa merito per certa scienza (e questo merito è una cosa di cui, questa certa scienza, non vuole essere privata) e che, tra l'altro, ha assistito senza potere fare nulla
... che però sono affluiti solo lì, come mai prima, altrove
A parte il wall of text.
Come ti permetti di dire "tu sei uno di questi ecc. " senza nemmeno conoscermi?
Poi non hai capito nemmeno il senso della mia affermazione, dato che se ci fosse stata un ennesima fuoriscita di petrolio sarebbe stata la terza nel golfo del messico dopo ixoc e deepwater.
Al resto sinceramente non mi sento di rispondere, perchè sono cose sensa senso scritte peraltro male.
F1R3BL4D3
04-09-2010, 14:08
Sinceramente non capisco dove vuoi andare a parare (tralasciando l'invettiva contro la Scienza).
demonbl@ck
05-09-2010, 22:10
tra l'altro, sappiate, lì, e non solo lì, ci sono persone che hanno anche pregato e credo, siano state esaudite, perchè lì, ad un disastro pervadente come quello non si mettono a fare discorsi alternativi alla loro speranza e non si mettono a stare felici in un forum ragionando da fuori attraverso boom e inflati mediatici, lo hanno visto più che con i loro occhi, perchè non hanno qualcuno su un forum che gli manda i soldi per sussistere, tanto più che non si era potuto fare in gran parte nulla e le previsioni non erano per nulla positive
No, lì c'è gente che si è data da fare per cercare di ripulire lammerda che è arrivata sulle coste, non si sono certo rinchiusi tutti in chiesa a pregare e il petrolio è sparito da solo :doh:
rientra anche nel taglio promotivo di certo taglio tendenzioso di certa scienza,
perchè questo contrasta la tua fiducia assoluta, che deve mettere a tacere, e se ne vede in abbondanza, ma non sempre, in altri forum, ciò che contrasta il futuro e promozione della scienza, per tutti quelli che conoscono solo quello che vogliono vedere
No, rientra nel "hai scritto MALE della roba senza senso insultando a caso centinaia di scienziati, hai inveito contro la SIENSA (quella che fa andare il pc che usi per scrivere certe boiate) e non cerchi un confronto, ma insulti pure la gente che ti risponde. Quindi vai via e non rompere le balle.".
Chiaro il concetto? :)
raxas... i miei uochi...*_*
tra l'altro, sappiate, lì, e non solo lì, ci sono persone che hanno anche pregato e credo, siano state esaudite, perchè lì, ad un disastro pervadente come quello non si mettono a fare discorsi alternativi alla loro speranza e non si mettono a stare felici in un forum ragionando da fuori attraverso boom e inflati mediatici, lo hanno visto più che con i loro occhi, perchè non hanno qualcuno su un forum che gli manda i soldi per sussistere, tanto più che non si era potuto fare in gran parte nulla e le previsioni non erano per nulla positive
pregare, tuttavia, non è qualcosa che fa merito per certa scienza (e questo merito è una cosa di cui, questa certa scienza, non vuole essere privata) e che, tra l'altro, ha assistito senza potere fare nulla
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/facepalmsmiley1ti3.gif
Scusa ma ancora deve nascere il super scienzato gigante che mette il suo ditone in mezzo al buchetto e tappa la fuoriscita di petrolio
Secondo te le strategie che vengono pianificate per contenere i danni, soprattutto a livello chimico ambientale, su quali basi vengono ragionate? teologiche? http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/thinkya1.gif
ragazzi, non può che essere vero
L'HA DETTO IL TIGGIDDUE! http://i28.tinypic.com/1sz95e.gif
takumi2501
05-09-2010, 23:38
37 o quasi pagine come la temperatura del corpo umano..o quasi..
per capire che allo stato, politici o meno, richi chi più chi da far schifo..non glie ne puo fregar di meno del famoso ecosistema circostante conosciuto come natura..è come uno povero asino che entra un una server farm e tu gli chiedi di non fare la cacca per terra...sai che ti risponde, o bella GreZzo...
Iooo IIIIo Input Output...
I
o
I
o....dice niente 101010110101001...:sofico: :mc:
Tronista
06-09-2010, 10:43
In realtà penso che al di la del nulla gli esserini possano tornare utili.
E' vero che c'è gente che trolla la bp, ma non per questo c'è da fare. Essendo unicamente acqua e petrolio non credo la soluzione sia escusiva degli esserini.
Come ha detto il Tiggidue non c'è pericolo, ecco perchè penso si possa pensare algli esserini in maniera ecuillibrata. Anche perchè mi ricordo che tempo fa c'era anche il Grezzah daccordo con me.
takumi2501
06-09-2010, 13:05
bah tu pennsa quanto puo essere nocivo il grezzo al ecosistema, in crudo, forse se se ne sta sottottera e brucia ad alte temperature un motivo in teoria ci sarà, se ne tanto meno sta allo stato brado in mezzo alle riserve d'acqua del pianeta ci sarà un'altro motivo, insomma se fa male agli organismi viventi per come uno gli intende..è spiegabile alla fine tra microbi e vari organismi batterici e/o meno che fanno male da una parte agli organismi viventi come umani e simili e/o pesci...dall'altra parte potrebbero essere ingrendiente principale di un altro tipo di organismo come lo è un pianeta dalle dimensioni al quanto relativamente cospicue insomma anche il pianeta è vivo quindi qualcosa dovra pur mangiare come il motore della macchina, servono lubrificanti ..fonti di energia e raffreddamento e poi ci sono gli altri materiali di cui è fatto.
come un corpo umano più o meno.
altriment i quest ora grezz starebbe pensando a cosa serve mangiare oppure bere, cosa sono i grassi saturi e che gli differenzia da quelli insaturi ecc.
oppure domande stupide di come uno ha fatto diventare da una goccia dell'acqua 1bicchiere di vino!
closed mind organism = human being :mc:
@ Takumi
Ci ho capito poco del tuo post.. sarò troppo stanco io :)
Veramente la posizione dell'olio (chiamiamolo così per semplicità) non è casuale ma obbedisce a determinati criteri, e l'olio lì dove si trova non è per nulla nocivo ... (pensa che stava li da millenni prima che fosse scoperto)
krizalid
06-09-2010, 13:57
E aggiungo che i primi pozzi erano costruiti su giacimenti posti molti vicini alla superficie. Addirittura l'olio sgorgava dal terreno.
@Lag:
Le famose "trappole" in gergo.
takumi2501
06-09-2010, 14:20
E aggiungo che i primi pozzi erano costruiti su giacimenti posti molti vicini alla superficie. Addirittura l'olio sgorgava dal terreno.
@Lag:
Le famose "trappole" in gergo.
aspètta ma dici prima o poco dopo la fine dei dinosauri? :mc:
che per il pianeta e non sia nocivo è probabile e se lo consideri come carburante per il motore chiamato sole o roba del genere, poi se vai a ricercare i particolari tra un pozzo e l'altro e i dettriti tra un meteoriti/asteroroidi e l'altro beh li si va un po' oltre.
insomma comprendi anche tu che è normale qualche bug e presenza piccola di certe sostanze, ma una quantità esagerata nel ecosistema odierno non fa bene alla vita, insomma tu te la berresti l'acqua di 1 dito con 4 di petrolio dentro..capito no?
poi secondo te gli stratti terrestri come si muovon al interno del pianeta senza creare un attritto esagerato e causando temperature altissime, lava? certo e i fiumi sottoterra come la raffredano o la mantengono la temperatura della lava in modo che non si ghiacchi o che non si eleva troppo dal normale?
Acqua e basta? uhm...prova un'altra volta
come dire non stiamo parlando di olio olive extravergini o roba del genere che uno gli attribuisce un'importanza secondaria...che poi quando rivedi la pasta che gira nel piatto comprendi il discorso di cui sopra. pace ;p spero di aver fatto luce su qualche dettagli incompreso!
krizalid
06-09-2010, 14:23
aspètta ma dici prima o poco dopo la fine dei dinosauri? :mc:
che per il pianeta e non sia nocivo è probabile e se lo consideri come carburante per il motore chiamato sole o roba del genere, poi se vai a ricercare i particolari tra un pozzo e l'altro e i dettriti tra un meteoriti/asteroroidi e l'altro beh li si va un po' oltre.
insomma comprendi anche tu che è normale qualche bug e presenza piccola di certe sostanze, ma una quantità esagerata nel ecosistema odierno non fa bene alla vita, insomma tu te la berresti l'acqua di 1 dito con 4 di petrolio dentro..capito no?
poi secondo te gli stratti terrestri come si muovon al interno del pianeta senza creare un attritto esagerato e causando temperature altissime, lava? certo e i fiumi sottoterra come la raffredano o la mantengono la temperatura della lava in modo che non si ghiacchi o che non si eleva troppo dal normale?
Acqua e basta? uhm...prova un'altra volta
Non ci siamo....
Ti manca proprio tutta la teoria della Tettonica a Zolle, e il concetto basilare di come è fatta la Terra.Riprova fra qualche mese.
Allora smettiamo di estrarre i diamanti, magari servono a qualcosa pure loro.:doh:
takumi2501
06-09-2010, 14:36
Non ci siamo....
Ti manca proprio tutta la teoria della Tettonica a Zolle, e il concetto basilare di come è fatta la Terra.Riprova fra qualche mese.
Allora smettiamo di estrarre i diamanti, magari servono a qualcosa pure loro.:doh:
diamante resiste ad altissime temperature...
diversi tipi di diamanti, prismi, brilanti ma non gioielli per come le possa intendere una femmina perchè non ne conosce il reale valore.
stato di formazioni ecc in ambienti ad alta pressione e temperature...ma saltiamo una parte che poi sprofondi nel obblio dei limiti della mente umana o della percezione visiva.
sarebbe anche il caso di smettere di estare altri minerali importanti come i metali ...che gli si dimentica spesso per strada ecc...causa motivo...effetto..
rischio d'inversione dei poli ..niente di particolare si disattiva l'atmosfera terrestra l'acqua viene prelevata dal bicchiere lo si rigira ovviamente le temperature son sempre importanti da tenere d'occhio e poi chi s'è visto s'è visto.
l'uomo deve sapere come dire usare il proprio intelleto in modo migliore o meglio dovrebbe prima imparare i passaggi dal microcosmo al macrocosmo ad occhio nudo, .... e gia di per sè è un po' un problema, per imparare a risolvere i problemi in modo decisivo invece di limitarsi a commentare incisivamente sparlare ecc fare complimenti senza però comunqune ottenere niente di produttivo nel senso vero, non solo monetario, perchè non ha saputo come dire agire in tempo o prendere i provedimenti.
Fai cosi considera la terra come un gigantesco super computer e accanto il sole...renditi conto di quanto sia ridicolo il presunto super computer, poi tutti i problemi di cui discuttiamo in questi topic e comprendi che ci sono come dei virus...insomma il livello di sicurezza del proprio pianeta sarebbe come dire messo a ridicolo da un bel po'. peace ;p
aggiungerei ...la presenza di diversi di questi minerali metali presenti nei diversi stratti della crosta terrestre, ti basterebbe oservare la frutta per comprender comunque, a temperature o a contatto con la bella lava succedono i miracoli...poi comunque è il problema solito, non degli ebrei avoltoi, ma di come lo raffredi un coso del genere e come lo mantieni in movimento a temperature simili.
insomma faccio prima farti il disegno con l'hard disk classico che gira mentre noi 2parliamo, arriva uno rognoso che cerca di levare il grasso di balena dai cuscinetti a sfere che gli permetto di non ingrippare, si surriscaldano di conseguenza i cuscineti come lo stesso asse e si rischia il bloccaggio parte il differenziale stacca la frizione ed è partito il jetdragster...risultato si graffia l'hdd simulando terremoti esagerati e tu mi guardi come se fossi di un'altro pianeta ..al che qualcuno dovrebbe chiederti ma sei sicuro di vincere a guerre stellari.
che dici continuo o ti lascio com l'amaro alla bocca.
+Benito+
06-09-2010, 14:39
Ma che è questa cosa degli ultimi post? E' una discussione seria, grazie.
krizalid
06-09-2010, 14:45
Ma che è questa cosa degli ultimi post? E' una discussione seria, grazie.
Sono dei Troll/Fake Account...mi rifiuto di pensare che la "pensino" a quel modo.
takumi2501
06-09-2010, 14:46
Ma che è questa cosa degli ultimi post? E' una discussione seria, grazie.
veramente si e no come dire agli albori o meglio ai confini della scienza odierna :D
krizalid
06-09-2010, 14:49
Voglio conoscere il vostro spacciatore!
Cmq ottime supercazzole!
takumi2501
06-09-2010, 14:49
Sono dei Troll/Fake Account...mi rifiuto di pensare che la "pensino" a quel modo.
guarda ti rimando di nuovo nella anticamera del cervello o se vuoi nell'assurdo dell'antimateria...
il primo elemento chimico per come lo intendiamo oggi? H...
considera quello la su che ti scalda di giorno e di notte sta dall'altra parte come un bel diamantino immagina la temperatura a cui sta operando...o se vuoi opterando...pensa a quanto sia complicato il suo mantenimento di roba del genere e del discorso in generale senza sbocciare nella demmenzialità, dopo di che considerà su cosa si basa la vita terrestre che uno conosce oggi o meglio carbonio..e acqua etc..
takumi2501
06-09-2010, 14:53
per risponderti con una massima ...l'umanità si vanta di sapere e conoscere tanto..da secoli eppure tutt'oggi non comprende quanto sa e/o credere e pensa di sapere - conoscere. come dire conoscere una detterminata informazione non sempre combaccia col saper comprendere l'importanza o l'effettiva informazione di per sè.
:rotfl: :asd: takumi sei il re delle supercazzole, davvero.
takumi2501
06-09-2010, 15:38
:rotfl: :asd: takumi sei il re delle supercazzole, davvero.
a momenti credevo che fossi quel alby il fratellino di fabiola quello della pianura padana ova..middlefingher up :fuck::D
Ziosilvio
06-09-2010, 20:33
37 o quasi pagine come la temperatura del corpo umano..o quasi..
per capire che allo stato, politici o meno, richi chi più chi da far schifo..non glie ne puo fregar di meno del famoso ecosistema circostante conosciuto come natura..è come uno povero asino che entra un una server farm e tu gli chiedi di non fare la cacca per terra...sai che ti risponde, o bella GreZzo...
Iooo IIIIo Input Output...
I
o
I
o....dice niente 101010110101001...:sofico: :mc:
bah tu pennsa quanto puo essere nocivo il grezzo al ecosistema, in crudo, forse se se ne sta sottottera e brucia ad alte temperature un motivo in teoria ci sarà, se ne tanto meno sta allo stato brado in mezzo alle riserve d'acqua del pianeta ci sarà un'altro motivo, insomma se fa male agli organismi viventi per come uno gli intende..è spiegabile alla fine tra microbi e vari organismi batterici e/o meno che fanno male da una parte agli organismi viventi come umani e simili e/o pesci...dall'altra parte potrebbero essere ingrendiente principale di un altro tipo di organismo come lo è un pianeta dalle dimensioni al quanto relativamente cospicue insomma anche il pianeta è vivo quindi qualcosa dovra pur mangiare come il motore della macchina, servono lubrificanti ..fonti di energia e raffreddamento e poi ci sono gli altri materiali di cui è fatto.
come un corpo umano più o meno.
altriment i quest ora grezz starebbe pensando a cosa serve mangiare oppure bere, cosa sono i grassi saturi e che gli differenzia da quelli insaturi ecc.
oppure domande stupide di come uno ha fatto diventare da una goccia dell'acqua 1bicchiere di vino!
closed mind organism = human being :mc:
aspètta ma dici prima o poco dopo la fine dei dinosauri? :mc:
che per il pianeta e non sia nocivo è probabile e se lo consideri come carburante per il motore chiamato sole o roba del genere, poi se vai a ricercare i particolari tra un pozzo e l'altro e i dettriti tra un meteoriti/asteroroidi e l'altro beh li si va un po' oltre.
insomma comprendi anche tu che è normale qualche bug e presenza piccola di certe sostanze, ma una quantità esagerata nel ecosistema odierno non fa bene alla vita, insomma tu te la berresti l'acqua di 1 dito con 4 di petrolio dentro..capito no?
poi secondo te gli stratti terrestri come si muovon al interno del pianeta senza creare un attritto esagerato e causando temperature altissime, lava? certo e i fiumi sottoterra come la raffredano o la mantengono la temperatura della lava in modo che non si ghiacchi o che non si eleva troppo dal normale?
Acqua e basta? uhm...prova un'altra volta
come dire non stiamo parlando di olio olive extravergini o roba del genere che uno gli attribuisce un'importanza secondaria...che poi quando rivedi la pasta che gira nel piatto comprendi il discorso di cui sopra. pace ;p spero di aver fatto luce su qualche dettagli incompreso!
diamante resiste ad altissime temperature...
diversi tipi di diamanti, prismi, brilanti ma non gioielli per come le possa intendere una femmina perchè non ne conosce il reale valore.
stato di formazioni ecc in ambienti ad alta pressione e temperature...ma saltiamo una parte che poi sprofondi nel obblio dei limiti della mente umana o della percezione visiva.
sarebbe anche il caso di smettere di estare altri minerali importanti come i metali ...che gli si dimentica spesso per strada ecc...causa motivo...effetto..
rischio d'inversione dei poli ..niente di particolare si disattiva l'atmosfera terrestra l'acqua viene prelevata dal bicchiere lo si rigira ovviamente le temperature son sempre importanti da tenere d'occhio e poi chi s'è visto s'è visto.
l'uomo deve sapere come dire usare il proprio intelleto in modo migliore o meglio dovrebbe prima imparare i passaggi dal microcosmo al macrocosmo ad occhio nudo, .... e gia di per sè è un po' un problema, per imparare a risolvere i problemi in modo decisivo invece di limitarsi a commentare incisivamente sparlare ecc fare complimenti senza però comunqune ottenere niente di produttivo nel senso vero, non solo monetario, perchè non ha saputo come dire agire in tempo o prendere i provedimenti.
Fai cosi considera la terra come un gigantesco super computer e accanto il sole...renditi conto di quanto sia ridicolo il presunto super computer, poi tutti i problemi di cui discuttiamo in questi topic e comprendi che ci sono come dei virus...insomma il livello di sicurezza del proprio pianeta sarebbe come dire messo a ridicolo da un bel po'. peace ;p
aggiungerei ...la presenza di diversi di questi minerali metali presenti nei diversi stratti della crosta terrestre, ti basterebbe oservare la frutta per comprender comunque, a temperature o a contatto con la bella lava succedono i miracoli...poi comunque è il problema solito, non degli ebrei avoltoi, ma di come lo raffredi un coso del genere e come lo mantieni in movimento a temperature simili.
insomma faccio prima farti il disegno con l'hard disk classico che gira mentre noi 2parliamo, arriva uno rognoso che cerca di levare il grasso di balena dai cuscinetti a sfere che gli permetto di non ingrippare, si surriscaldano di conseguenza i cuscineti come lo stesso asse e si rischia il bloccaggio parte il differenziale stacca la frizione ed è partito il jetdragster...risultato si graffia l'hdd simulando terremoti esagerati e tu mi guardi come se fossi di un'altro pianeta ..al che qualcuno dovrebbe chiederti ma sei sicuro di vincere a guerre stellari.
che dici continuo o ti lascio com l'amaro alla bocca.
veramente si e no come dire agli albori o meglio ai confini della scienza odierna :D
guarda ti rimando di nuovo nella anticamera del cervello o se vuoi nell'assurdo dell'antimateria...
il primo elemento chimico per come lo intendiamo oggi? H...
considera quello la su che ti scalda di giorno e di notte sta dall'altra parte come un bel diamantino immagina la temperatura a cui sta operando...o se vuoi opterando...pensa a quanto sia complicato il suo mantenimento di roba del genere e del discorso in generale senza sbocciare nella demmenzialità, dopo di che considerà su cosa si basa la vita terrestre che uno conosce oggi o meglio carbonio..e acqua etc..
a momenti credevo che fossi quel alby il fratellino di fabiola quello della pianura padana ova..middlefingher up :fuck::D
GAME OVER
H4wx0nlin3
06-09-2010, 21:26
Buonaserata a tutti,
bello l'argomento ma sul più bello hai bannato takumi !?
Voglio dire si i discorsi erano un pò accesi comunque stavano nei binari, a parte l'ultimo post.
Illuminemi, non è che aveva torto per cosi dire. :sofico:
Grazie della pazienza.
Ziosilvio
06-09-2010, 23:40
Buonaserata a tutti,
bello l'argomento ma sul più bello hai bannato takumi !?
Voglio dire si i discorsi erano un pò accesi comunque stavano nei binari, a parte l'ultimo post.
Illuminemi, non è che aveva torto per cosi dire. :sofico:
Grazie della pazienza.
Inizia a leggere il regolamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.