PDA

View Full Version : santech x57


Pagine : [1] 2 3

gsgbigi
08-04-2010, 22:18
Molti leggendo il titolo forse saranno caduti dalla sedia, altri si saranno stropicciati gli occhi, e magari qualcuno ci avrà fatto una grossa risata, ma comunque lo confermo : è tutto vero! Alla fine è comparso sul sito...l'aggiornamento del santech entry level x47 con le nuove piattaforme di intel arrendale e scheda grafica ati mobility serie hd 5000. Ma ovviamente, siccome non è tutto oro quello che luccica, per ora c'è solo l'immagine sulla home del sito e non si può configurare (almeno nel momento in cui scrivo) :O
Ad ogni modo avendo un po' di pazienza si possono leggere alcune delle caratteristiche che compaiono e scompaiono sull'immagine. Eccone alcune :

cpu dual core intel i5/i7
15.6" 1366x768 o 1920x1200
new lcd led
fino a 8gb ram ddr3 1333MHz
hd 5400 e 7200 rpm
new hd ssd intel
nuovo design/materiali
n°1 prestazioni/portabilità

che in verità sono cose ovvie...e dulcis in fundo... :eek:

switchable graphics technology
ati mobility radeon hd 5650 con 1gb gddr3

Insomma questo notebook personalmente lo sto aspettando dalla fine dell'anno scorso, e come me anche molti altri. Per la rete e su questo forum ne sono girate di tutti i colori, e l'attesa e le aspettative cominciavano ad essere snervanti. Alla fine questa doppia scheda video sono riusciti a metterla (il primo motivo ufficiale del ritardo era proprio qualche problema con questo sistema), ma ahimè la scheda grafica è "solo" una 5650 e non la 5850 come si era sperato. Ovviamente tutto può ancora accadere e i sogni non hanno mai fatto male a nessuno. Per quel che mi riguarda ho messo i piedi per terra ormai da quasi un mese e mi sono orientato su altri notebook.
Diciamoci la verità : santech ha perso troppo tempo e ha tirato un po' troppo la corda. Sicuramente sarà un ottimo prodotto, ben rifinito, solido, funzionale, affidabile...ma...non abbastanza per cui valesse la pena di aspettare fino ad oggi e trovarsi una scheda video che è sui notebook già da 3 mesi.
Questo ovviamente è il mio parere. C'è sicuramente la chicca dello switch, che se ben fatto può davvero fare la differenza per la batteria (pezzo fondamentale in un notebook), ma la questione alla fine è : quanto verrà a costare tutto questo?
Lo sapremo solo nella prossima puntata :doh:

gsgbigi
08-04-2010, 22:24
scusate la pochezza delle immagini, ma per ora c'è solo questa...in cui si vede il componente significativo

malmo
08-04-2010, 23:07
aspetto il prezzo in trepidante attesa:D :D :D , è totalmente diverso dai dviltech e cizmo(bene) , ottimo per la switcabile graphics, era proprio per quello che hanno avuto un pò di ritardo.


Per quel che mi riguarda ho messo i piedi per terra ormai da quasi un mese e mi sono orientato su altri notebook.
Diciamoci la verità : santech ha perso troppo tempo e ha tirato un po' troppo la corda. Sicuramente sarà un ottimo prodotto, ben rifinito, solido, funzionale, affidabile...ma...non abbastanza per cui valesse la pena di aspettare fino ad oggi e trovarsi una scheda video che è sui notebook già da 3 mesi.
Questo ovviamente è il mio parere. C'è sicuramente la chicca dello switch, che se ben fatto può davvero fare la differenza per la batteria (pezzo fondamentale in un notebook), ma la questione alla fine è : quanto verrà a costare tutto questo?
Lo sapremo solo nella prossima puntata :doh:

su quali altri notebook ti eri orientato? io è da un pò che sto cercando quello giusto ma ancora niente....cercando serietà, affidabilità e buon hw guardavo a Dell, ma non ha un 15.6 sotto i 1000 euro di livello, se questo x57 si posiziona sui 900 euro senza win7 ci faccio un bel pensierino.

fantonimanuel
09-04-2010, 09:54
Diciamoci la verità : santech ha perso troppo tempo e ha tirato un po' troppo la corda. Sicuramente sarà un ottimo prodotto, ben rifinito, solido, funzionale, affidabile...ma...non abbastanza per cui valesse la pena di aspettare fino ad oggi e trovarsi una scheda video che è sui notebook già da 3 mesi.


Infatti anch'io speravo, + che in una 5850, in una 5750 o 5770 con ddr5...vedremo...

gsgbigi
09-04-2010, 09:58
su quali altri notebook ti eri orientato?

Asus n61jq

core i7 720
ati mobility hd 5730
hdd 7200

prezzo 999

gsgbigi
09-04-2010, 10:00
Infatti anch'io speravo, + che in una 5850, in una 5750 o 5770 con ddr5...vedremo...

Queste 5700 (tranne la 5730 che è una 5650 overclokkata) mi sa che non le vedremo mai

malmo
09-04-2010, 11:56
sono d'accordo con voi, una scheda grafica più potente poteva forse distringuerlo di più dal mercato, però dipende tutto dal prezzo di vendita.
In effetti la serie 57** si sta facendo aspettare.

SparrowM
09-04-2010, 19:41
ti sei dimenticato una cosa importantissima da dire:
come al solito garanzia 3 anni sempre inclusa nel prezzo(sperando che il prezzo rimanga allineato ovviamente al vecchio modello...e non è poco:) :)

gsgbigi
09-04-2010, 20:01
giusto

121180
10-04-2010, 13:58
La garanzia di 3 anni è importante e non poco, l'assistenza veloce pure.. direi che aspetto, tanto pure i timelinex usciranno a fine mese..

gsgbigi
11-04-2010, 13:50
La questione è sempre la stessa...tutto dipende dal prezzo

weppa83
11-04-2010, 20:57
secondo me è qst (http://www.notebookguru.de/de/Notebooks/Guru-ICE-i7.html)

malmo
11-04-2010, 21:09
secondo me è qst (http://www.notebookguru.de/de/Notebooks/Guru-ICE-i7.html)
ma inizialmente anch'io pensavo fosse quello il modello, ma dalle piccole immagini che si possono vedere sul sito, pare abbia la tastiera completa di tast. numerico e sembra diverso da quella versione lì, staremo a vedere, quanto ci vorrà ancora per poterlo configurare?:rolleyes:

gsgbigi
12-04-2010, 09:37
secondo me è qst (http://www.notebookguru.de/de/Notebooks/Guru-ICE-i7.html)

Secondo me invece stavolta lo cambiano. A parte che fra le varie scritte dicono che il design è nuovo, cmq da quei due pixel che si vedono sembra che gli attacchi cufie siano sul lato destro, mentre il guru (o devitech che è la stessa cosa) li hanno sul davanti

fantonimanuel
12-04-2010, 13:59
Sempre se si decidessero a farcelo vedere e non in una gif animata in 16:9 :D

SparrowM
12-04-2010, 17:49
io spero (inutilmente mi sà:( ...) che permettano una più vasta scelta di gpu....
capisco che ci sia questa fantomatica switchable graphic, ma almeno una 57**....
vedremo...soprattutto voglio vedere il prezzo finale...visto che oramai core i7/i5 son sul mercato non ha più l'esclusiva come è stato da un pò di tempo a questa parte di immettere per prima nuove tecnologie sul mercato....
sperem:rolleyes:

Dirty_Punk
12-04-2010, 23:44
già sgammato
http://www.marasst.com/product-1-NBLB5.htm
visto che santech usa spesso compal non era così difficile trovarlo :cool: ;)

Dirty_Punk
12-04-2010, 23:46
unico dubbio li riportano ati madison-pro, che è la 5750 non 5650... chissà!

cmq niente USB 3.0 :cry:

edit: come non detto, sembra che pure la 5650 sia una madison pro... avendo GDDR3 sarà la 5650 sicuramente allora... solo la 5730 della serie 570 monta le GDDR3 e non le 5, e quella è una madison-lp...

Dirty_Punk
12-04-2010, 23:52
altre foto (http://www.bizcom-lar.com/index.php?option=com_content&view=article&id=95&Itemid=68&lang=en)

gsgbigi
13-04-2010, 10:04
già sgammato
http://www.marasst.com/product-1-NBLB5.htm
visto che santech usa spesso compal non era così difficile trovarlo :cool: ;)

Esatto è proprio quello. Però tenete presente che per lo switch al massimo si potrà mettere un i7 620 (dual core) perchè i quad core non hanno la scheda integrata. A meno che ce l'aggiungano loro...

malmo
13-04-2010, 10:34
Esatto è proprio quello. Però tenete presente che per lo switch al massimo si potrà mettere un i7 620 (dual core) perchè i quad core non hanno la scheda integrata. A meno che ce l'aggiungano loro...
imho saranno solo disponibili i dual-core, come si scorge da quelle 5-6 info che ruotano sull'immagine, dice intel dual-core i5/i7 mobile, i quad potrebbero non averli nelle possibilità.

NoX83
15-04-2010, 13:45
imho saranno solo disponibili i dual-core, come si scorge da quelle 5-6 info che ruotano sull'immagine, dice intel dual-core i5/i7 mobile, i quad potrebbero non averli nelle possibilità.

Quel chipset (intel HM55) serve solo con cpu che hanno il controller vga integrato, quindi confermo che probabilmente sarà così. Peccato...ma notoriamente lasciano i quad core per la fascia altissima (N56 attualmente).

SparrowM
16-04-2010, 20:26
ma giusto a titolo informativo...quando hanno intenzione di caricare sul sito il configuratore?

NoX83
17-04-2010, 09:16
ma giusto a titolo informativo...quando hanno intenzione di caricare sul sito il configuratore?

Si parla di distribuzione effettiva per maggio (dicono a metà mese, ma è più probabile per fine mese di maggio) quindi penso si potrà configurare per fine aprile...!

conoscenza
22-04-2010, 21:44
ragazzi ma in che materiale è realizzato questo nuovo gioiello Santech?

NoX83
22-04-2010, 22:23
ragazzi ma in che materiale è realizzato questo nuovo gioiello Santech?

Sembra molto simile alla struttura dell'X47 quanto a materiali, quindi abs esterno e parti in alluminio interne, non si capisce se ci sarà alluminio sullo chassis, ma pare di no.

malmo
23-04-2010, 16:00
Ma quando sarà configurabile questo benedetto notebook :confused: :muro:

NoX83
23-04-2010, 16:59
Si parla di distribuzione effettiva per maggio (dicono a metà mese, ma è più probabile per fine mese di maggio) quindi penso si potrà configurare per fine aprile...!

:read:

malmo
23-04-2010, 17:02
:read:

:D non avevo letto sopra, mi son perso una pagina di thread:D

donamara
25-04-2010, 10:53
la Santech mi ha confermato via e-mail che dalla settimana prossima o al massimo la successiva sarà possibile configurare il gioiello dal loro sito...

:sofico:

sergio90
25-04-2010, 21:11
ma la vga quale sarà? o meglio, quali saranno?

gsgbigi
26-04-2010, 09:54
Come scrissi all'inizio, ora sul sito compare ati hd 5650

jonnycorvo
26-04-2010, 12:01
io avevo scritto tempo fa alla santech per sapere se avrebbero messo la serie 5700, anche per distinguersi salla concorrenza, e la risposta e' stata negativa

donamara
29-04-2010, 10:27
Vi segnalo che da oggi l'X57 è ordinabile sul sito della SANTECH!

NoX83
29-04-2010, 10:52
Bell'errore nel configuratore :D
I monitor sono selezionabili da 13,3'' e da 15,6''... :eek:

Configurato più o meno di base sono (iva inc. € 1.042,00)

SANTECH, con un comunicato stampa, ha annunciato l'introduzione della 5° generazione dei notebook X Series.

"Sono trascorsi, ormai, 5 anni, dal primo SANTECH X Series ma riteniamo che l'intuizione dell'epoca sia tutt'ora valida, anzi, se posso, ancor più valida alla luce delle nuove tecnologie che abbiamo a disposizione oggi e delle nuove esigenze dei nostri Clienti. L'X57 sarà il notebook più versatile sul mercato."

Il progetto, battezzato X57 Series, introduce la nuova tecnologia Switchable Graphics gestita via software. Questa tecnologia permette di avere nello stesso notebook sia la VGA integrata Intel che una VGA dedicata, in questo caso la nuova ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1 Gb di memorie GDDR3 dedicate e supporto per DirectX 11. Così facendo siamo in grado di offrire, in soli 2,5 kg, un notebook rivoluzionario che offre alte prestazioni e contemporaneamente autonomie fino a 6 ore, inoltre è in programma anche una seconda batteria ad alta capacità da 9/10 Celle per offrire ancora maggiore autonomia.

Il progetto è basato sul successo dell'X47 Series, con un case rinnovato nel design e nei materiali, diagonale 15,6", ultima piattaforma Intel Core™, nuovissime CPU Arrandale (32nm) Core i7 ed i5. RAM SoDDR III 1.333 MHz e nuovi LCD LED Backlight HD e FullHD.
L'X57 ottimizza sia le prestazioni e le nuove tecnologie sia l'estrema portatilità ed autonomia grazie anche alle nuove batterie ai Polimeri di Litio. Particolare attenzione anche al prezzo, le configurazioni partiranno sui 900 Euro IVA e Trasporto Inclusi...>

Il prodotto è già configurabile e prenotabile on-line, l'assemblaggio e le spedizioni partiranno dal 27 Maggio 2010..>

miriddin
29-04-2010, 10:58
Ho provato a configurarne uno con schermo FullHd: circa 1670 euro tutto compreso e con un banco unico da 4 GB, in modo da averne uno libero per ogni evenienza (oppure 1430 euro senza OS e seconda batteria).

SANTECH X57

CPU Intel Core i7-620M 2.66 GHz (DC, 4MB, 35W, T3.33GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
OPZIONI BATTERIA Seconda 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Ultimate 64bit ITA

Prezzo totale: € 1.671,00

malmo
29-04-2010, 11:01
Bell'errore nel configuratore :D
I monitor sono selezionabili da 13,3'' e da 15,6''... :eek:

Configurato più o meno di base sono (iva inc. € 1.042,00)

in effetti è un pò altino, pensavo a qualcosa di meglio per la versione base tipo 900/950 , considerato senza s.o. Evidentemente questa nuova switchabile graphics gli sarà costata.

miriddin
29-04-2010, 11:04
in effetti è un pò altino, pensavo a qualcosa di meglio per la versione base tipo 900/950 , considerato senza s.o. Evidentemente questa nuova switchabile graphics gli sarà costata.

a me con tutto in configurazione base viene 919 euro...:confused:

malmo
29-04-2010, 11:05
a me con tutto in configurazione base viene 919 euro...:confused:
pensavo che ormai del 2010 4 gb di ram si possano considerare base dato che li mettono anche sui notebook da 400 euro.

miriddin
29-04-2010, 11:09
pensavo che ormai del 2010 4 gb di ram si possano considerare base dato che li mettono anche sui notebook da 400 euro.

Sì, sono d'accordo, ma leggendo "base", pensavo che avessi semplicemente lasciato tutta la configurazione come di default...:)

malmo
29-04-2010, 11:12
Sì, sono d'accordo, ma leggendo "base", pensavo che avessi semplicemente lasciato tutta la configurazione come di default...:)

si in effetti mi sono espresso non correttamente, ho ritoccato solo la ram.:)

gsgbigi
29-04-2010, 14:30
Oooooh FINALMENTE SI PUO' CONFIGURARE. Ora è tempo del giudizio definitivo. La MIA configurazione è la seguente :

SANTECH X57
CPU Intel Core i7-620M 2.66 GHz (DC, 4MB, 35W, T3.33GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Il processore è ovviamente il più potente possibile, la ram non mi frega di avere un solo slot (oltretutto per il doppio del prezzo), il monitor HD a mio avviso è inutile, anzi dannoso per la vista e per il rendimento della scheda video, e quindi è inutile anche il BD. Per un confronto mi sembra giusto oltretutto scegliere win home e dunque il prezzo finale è...1259 iva inclusa

A mio avviso non ci siamo. Stesso prezzo e scheda video superiore (anche se so che la serie 5700 non vedrà mai la luce sui nb) allora sarebbe stata tutta un'altra musica.

NoX83
29-04-2010, 14:45
Per un confronto mi sembra giusto oltretutto scegliere win home e dunque il prezzo finale è...1259 iva inclusa

A mio avviso non ci siamo. Stesso prezzo e scheda video superiore (anche se so che la serie 5700 non vedrà mai la luce sui nb) allora sarebbe stata tutta un'altra musica.

Aspetta, aspetta.
Capisco che su qualunque altra marca la licenza ci sia ed è un dato di fatto, ma di certo non la pagano quanto Santech (forse gli danno 10 o 15 euro), quindi direi che il prezzo della stessa (88 euro, prezzo della OEM a cliente finale) andrebbe tolto dal totale.

Alberto230269
29-04-2010, 14:49
il monitor HD a mio avviso è inutile, anzi dannoso per la vista e per il rendimento della scheda video

Sicuramente il rendimento della scheda video ne risente, ma se ci devi anche lavorare il monitor HD è proprio un'altra cosa ;)

gsgbigi
29-04-2010, 15:07
Aspetta, aspetta.
Capisco che su qualunque altra marca la licenza ci sia ed è un dato di fatto, ma di certo non la pagano quanto Santech (forse gli danno 10 o 15 euro), quindi direi che il prezzo della stessa (88 euro, prezzo della OEM a cliente finale) andrebbe tolto dal totale.

A me non interessa molto quanto costa a loro la licenza. Quello che valuto io è il prezzo a cui mi propongono la cosa. E la "cosa" (scusate il termine) per quello che mi serve deve avere un SO. Se stessimo parlando di differenza di qualità è un altro conto (ad esempio se uno mi offre la scocca di alluminio e l'altro di plastica) ma se si tratta dello stesso pezzo o software e non ne posso fare a meno allora ne devo tenere conto. Se non lo prendo da loro dovrei comunque poi prendermelo da me. Il prezzo finale per me è macchina + SO

gsgbigi
29-04-2010, 15:09
Sicuramente il rendimento della scheda video ne risente, ma se ci devi anche lavorare il monitor HD è proprio un'altra cosa ;)

Se ci devo lavorare e come lavoro faccio rendering di filmati in HD allora sono con te, ma se faccio un qualsiasi altro lavoro la risoluzione HD mi porterebbe solo a "strizzare" gli occhi per leggere le parole...stiamo cmq parlando di un monitor da 15". E prendere un monitor HD e tenerlo a una risoluzione più bassa per non vedere le cose troppo piccole mi sembra un controsenso

NoX83
29-04-2010, 16:28
A me non interessa molto quanto costa a loro la licenza. Quello che valuto io è il prezzo a cui mi propongono la cosa. E la "cosa" (scusate il termine) per quello che mi serve deve avere un SO. Se stessimo parlando di differenza di qualità è un altro conto (ad esempio se uno mi offre la scocca di alluminio e l'altro di plastica) ma se si tratta dello stesso pezzo o software e non ne posso fare a meno allora ne devo tenere conto. Se non lo prendo da loro dovrei comunque poi prendermelo da me. Il prezzo finale per me è macchina + SO

Faccio una premessa per chiarezza: non prendere ciò che sto per scrivere come una critica, sto parlando in generale.

Bè come dicevo sapevo già che l'avresti detto, ma a quel punto tanto varrebbe acquistare un acer plasticotto, che la licenza ce l'ha e probabilmente ti darebbe gli stessi risultati produttivi (anche se ne dubito), del resto di macchine paragonabili a Santech ce ne sono ben poche per diverse ragioni. Forse non tutti colgono a primo impatto la questione: Santech è un marchio che offre prodotti difficilmente reperibili altrove (occorre sempre un distributore come loro che faccia da tramite tra italia e taiwan), di grande potenza e gran qualità, data anche dal servizio che loro aggiungono e che non è certo uguale per tutte le case che rimarchiano gli stessi prodotti (come testimoniava un utente che ha comprato l'equivalente del T45 in germania...un disastro) e che quindi non possono gioco-forza costare come un normale prodotto commerciale. Discorso di licenza a parte, è chiaro, ma questa è una sottigliezza se uno è d'accordo con ciò che ho appena scritto sopra.

Ma siccome parlavi di "giusto" ti dico, no, non è paragonabile una licenza presa via OEM da Santech a prezzo finale (come prodotto a parte, esattamente come faresti tu se acquistassi il solo notebook senza windows e poi la licenza via internet dal tuo shop preferito) ed una licenza inclusa nel notebook di una normale marca commerciale. Tant'è che se non compri la licenza, con Santech risparmi 88 euro, mentre se ti fai rimborsare quella di un acer (per esempio, ammesso che si possa ancora fare) forse recuperi 25 euro dopo aver perso 4 ore di tempo tra scartoffie e telefonate. Pensiamo allora a chi usa solo linux che si vede costretto a pagare questi 25 euro per la licenza "inclusa forzatamente" in u notebook classico commerciale...potrebbero dargli fastidio. La verità è che il discorso sulle licenze c'entra in un pc tanto quanto l'iva...non ne ha nulla a che fare.

Bisognerebbe poi capire con che prodotto lo stai paragonando, per parlare delle differenze che menzionavi (qualità ed altro) che sicuramente ci saranno, ma troppo spesso non vengono prese in considerazione. Prima su tutte la garanzia di 3 anni a cui nessuno sembra dare mai il valore che merita, comprensiva dell'assistenza di primo livello data da Santech. Quella, se rapportata ai 2 anni di una comune garanzia data da qualunque altro produttore (Dell a parte che te la fa scegliere eventualmente) per me vale molto più degli 88 euro della licenza di windows. HP ad esempio per estendere la garanzia da 1 (garanzia del produttore) a 3 anni chiede circa 200 euro sui pavilion.

Ho sempre come l'impressione (parlo in generale, ma mi capita spesso leggendo il forum) che quando si parla di Santech si tenda sempre a sottolineare la piccola mancanza e ad ignorare grandemente gli aspetti positivi e le migliorie. In realtà trovo assurdo pensare a Santech come opzione rispetto ad un acer od un asus. Se ti rivolgi a Santech dovresti essere pronto a spendere qualcosa di più per un prodotto ed un servizio migliore, non per una questione di prestazioni sulla carta.

E pensare che 1150 euro (tolto il prezzo della licenza più una spuntatina che si può ottenere) per la configurazione da te postata (fermo restando che è un Santech) a me sembrano anche un'ottimo prezzo!

Alberto230269
29-04-2010, 16:38
io ho avuto modo di "testare" la garanzia pich e return e devo dire che è ottima, come del resto il servizio post-vendita, veramente eccellente

121180
29-04-2010, 19:39
SANTECH X57
CPU Intel Core i5-520M 2.40 GHz (DC, 3MB, 35W, T2.93GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Totale 1077 euro

Se posso dire la mia mi sembra un ottimo prezzo: 3 anni di garanzia "vera", un prodotto che dalle caratteristiche mi pare di ottima qualità e prestazioni bilanciate.. direi che volere di più? In fondo non mi pare che in giro ci sia di meglio (sony o dell, forse ma non hanno lo switch). La scheda farà fatica con quel monitor? Più che altro m'interessa di non far fatica io con quella risoluzione, la scheda reggerà tranquillamente se non ci devo fare chissà che (certo per lavoretti molto pesanti non andrà bene, ma allora m'indirizzo verso un desktop replacement o un desktop).
Ora direi che l'unico dubbio è se scegliere questo o un nuovo timeline x da 13", ovverp due categorie di notebook profondamente diversi, e poi un consiglio a Santech: che ne pensate di un LV2 con core i5/i3 e schermo 13"?

NoX83
29-04-2010, 19:42
un consiglio a Santech: che ne pensate di un LV2 con core i5/i3 e schermo 13"?

Purtroppo pare che il 13'' sia un formato che per loro è stato poco richiesto, quindi sembra che non abbiano intenzione di proporre una buona alternativa al T45 (buone prestazioni su 13''). Mentre l'LV1 rimarrà ancora per un po' come soluzione ultra leggera per chi non ha bisogno di prestazioni. Un po' come le versioni base degli MSI XSlim.

121180
29-04-2010, 19:57
Purtroppo pare che il 13'' sia un formato che per loro è stato poco richiesto, quindi sembra che non abbiano intenzione di proporre una buona alternativa al T45 (buone prestazioni su 13''). Mentre l'LV1 rimarrà ancora per un po' come soluzione ultra leggera per chi non ha bisogno di prestazioni. Un po' come le versioni base degli MSI XSlim.

Peccato, sarebbe stato un bel notebook, e obbiettivamente l'avrei preferito nettamente ai Timeline x. Unico dubbio su X57 è la risoluzione full-hd alternativo al classico ma scontato 1366x768: come sono questi schermi con megarisoluzioni? Io vengo da un a1540 con 15" da 1400x1050, mi sentirei un pò penalizzato passare ad un 1366x768, ma nel contempo ho paura di accecarmi a guardare un full-hd..

NoX83
29-04-2010, 20:53
Peccato, sarebbe stato un bel notebook, e obbiettivamente l'avrei preferito nettamente ai Timeline x. Unico dubbio su X57 è la risoluzione full-hd alternativo al classico ma scontato 1366x768: come sono questi schermi con megarisoluzioni? Io vengo da un a1540 con 15" da 1400x1050, mi sentirei un pò penalizzato passare ad un 1366x768, ma nel contempo ho paura di accecarmi a guardare un full-hd..

Bè personalmente ti posso dire che un full-hd su 15,6'' è davvero accecante, mentre 1366 sono ben poco diversi dal 1440 ed assolutamente poco penalizzanti. Io non avrei dubbio alcuno per il 1366, calcolando anche la miglior longevità della scheda video con questa risoluzione.

121180
30-04-2010, 09:11
Buona a sapersi, allora andrò sulla 1366x768, se mi servisse uno schermo più ampio ho un 20" della hp full-hd da collegare in hdmi.. :D

NoX83
30-04-2010, 16:44
Buona a sapersi, allora andrò sulla 1366x768, se mi servisse uno schermo più ampio ho un 20" della hp full-hd da collegare in hdmi.. :D

Assolutamente vero; meglio un monitor esterno, quando serve, che dover sopportare sempre un full hd su 15,6'', cosa che continuo a trovare assurda. Capisco 1600x900 come ai vecchi tempi, ma full è davvero troppo.

malmo
30-04-2010, 19:12
Assolutamente vero; meglio un monitor esterno, quando serve, che dover sopportare sempre un full hd su 15,6'', cosa che continuo a trovare assurda. Capisco 1600x900 come ai vecchi tempi, ma full è davvero troppo.

d'accordissimo, e a volerla dire tutta anche le risoluzioni 16:9 per i notebook sono veramente inutili, molto meglio 16:10 (non si trovano più)....tanto tanto un monitor sui 24 pollici che lo puoi usare anche per vederci i film, ma un 16:9 da 15'' per me non ha senso .

gsgbigi
30-04-2010, 19:58
Faccio una premessa per chiarezza: non prendere ciò che sto per scrivere come una critica, sto parlando in generale.

Bè come dicevo sapevo già che l'avresti detto, ma a quel punto tanto varrebbe acquistare un acer plasticotto, che la licenza ce l'ha e probabilmente ti darebbe gli stessi risultati produttivi (anche se ne dubito), del resto di macchine paragonabili a Santech ce ne sono ben poche per diverse ragioni. Forse non tutti colgono a primo impatto la questione: Santech è un marchio che offre prodotti difficilmente reperibili altrove (occorre sempre un distributore come loro che faccia da tramite tra italia e taiwan), di grande potenza e gran qualità, data anche dal servizio che loro aggiungono e che non è certo uguale per tutte le case che rimarchiano gli stessi prodotti (come testimoniava un utente che ha comprato l'equivalente del T45 in germania...un disastro) e che quindi non possono gioco-forza costare come un normale prodotto commerciale. Discorso di licenza a parte, è chiaro, ma questa è una sottigliezza se uno è d'accordo con ciò che ho appena scritto sopra.

Ma siccome parlavi di "giusto" ti dico, no, non è paragonabile una licenza presa via OEM da Santech a prezzo finale (come prodotto a parte, esattamente come faresti tu se acquistassi il solo notebook senza windows e poi la licenza via internet dal tuo shop preferito) ed una licenza inclusa nel notebook di una normale marca commerciale. Tant'è che se non compri la licenza, con Santech risparmi 88 euro, mentre se ti fai rimborsare quella di un acer (per esempio, ammesso che si possa ancora fare) forse recuperi 25 euro dopo aver perso 4 ore di tempo tra scartoffie e telefonate. Pensiamo allora a chi usa solo linux che si vede costretto a pagare questi 25 euro per la licenza "inclusa forzatamente" in u notebook classico commerciale...potrebbero dargli fastidio. La verità è che il discorso sulle licenze c'entra in un pc tanto quanto l'iva...non ne ha nulla a che fare.

Bisognerebbe poi capire con che prodotto lo stai paragonando, per parlare delle differenze che menzionavi (qualità ed altro) che sicuramente ci saranno, ma troppo spesso non vengono prese in considerazione. Prima su tutte la garanzia di 3 anni a cui nessuno sembra dare mai il valore che merita, comprensiva dell'assistenza di primo livello data da Santech. Quella, se rapportata ai 2 anni di una comune garanzia data da qualunque altro produttore (Dell a parte che te la fa scegliere eventualmente) per me vale molto più degli 88 euro della licenza di windows. HP ad esempio per estendere la garanzia da 1 (garanzia del produttore) a 3 anni chiede circa 200 euro sui pavilion.

Ho sempre come l'impressione (parlo in generale, ma mi capita spesso leggendo il forum) che quando si parla di Santech si tenda sempre a sottolineare la piccola mancanza e ad ignorare grandemente gli aspetti positivi e le migliorie. In realtà trovo assurdo pensare a Santech come opzione rispetto ad un acer od un asus. Se ti rivolgi a Santech dovresti essere pronto a spendere qualcosa di più per un prodotto ed un servizio migliore, non per una questione di prestazioni sulla carta.

E pensare che 1150 euro (tolto il prezzo della licenza più una spuntatina che si può ottenere) per la configurazione da te postata (fermo restando che è un Santech) a me sembrano anche un'ottimo prezzo!

PAROLE AL VENTO. Ti dico sono una cosa : io non ho detto cazzate quindi le mie parole sono giuste. Se vuoi puoi dire che hai un'opinione diversa e a me sta bene. Una cosa NON GIUSTA tu però l'hai detta. Il prezzo è 1259. Punto.

NoX83
01-05-2010, 09:57
PAROLE AL VENTO. Ti dico sono una cosa : io non ho detto cazzate quindi le mie parole sono giuste. Se vuoi puoi dire che hai un'opinione diversa e a me sta bene. Una cosa NON GIUSTA tu però l'hai detta. Il prezzo è 1259. Punto.

Come ti pare; al mediaworld ci sono buone offerte che sicuramente apprezzerai di più ;)
Tu segui solo il tuo interesse senza "capire" e pertanto non saprai mai apprezzare e scegliere il prodotto giusto; però senz'altro pretendi che l'azienda (del prodotto che acquisterai) capisca ed accolga le tue di esigenze, qualitative e di supporto. Piuttosto incoerente come ragionamento! Resto del parere che 1259 euro sono sempre un buon prezzo per un Santech, se capisci che prodotto stai acquistando (li hai visti i 3 anni di garanzia o quelli li consideri un omaggio dovuto?).

Secondo me la vera cazzata è tendere a paragonare Santech con acer o asus; come paragonare una fiat o una volkswagen ad una audi: tre cose diverse ed imparagonabili.
Almeno in questo forum cerchiamo di mantenere serietà, non siamo tra gente comune che cerca solo il miglior prezzo (a scapito della qualità) per le migliori prestazioni (sulla carta, spesso del tutto inutili per l'utilizzo che si tende a faer), ma siamo anzi consapevoli che c'è qualcosa di più da ricercare in un prodotto, sia esso informatico (nel nostro caso) o di qualunque altro tipo.

Detto questo, ognuno ha la sua opinione; il problema è che può anche essere sbagliata! Come dicevi tu, io ne ho una diversa dalla tua, per il resto evidentemente sei libero di scegliere ;)

d'accordissimo, e a volerla dire tutta anche le risoluzioni 16:9 per i notebook sono veramente inutili, molto meglio 16:10 (non si trovano più)....tanto tanto un monitor sui 24 pollici che lo puoi usare anche per vederci i film, ma un 16:9 da 15'' per me non ha senso .

Bè in effetti 16:10 andava benissimo, ma devo dire che il fattore di forma dei 16:9 mi piace abbastanza (a livello fisico), anche se ci siamo "allargati" ed "abbassati" veramente al limite.

simone89
01-05-2010, 11:04
Secondo me la vera cazzata è tendere a paragonare Santech con acer o asus; come paragonare una fiat o una volkswagen ad una audi: tre cose diverse ed imparagonabili.

Posso solamente quotare!
La qualità di un prodotto la vedi dal servizio post vendita! è facile vendere il prodotto e poi fregarsene del cliente.

Ti faccio l'esempio di un mio amico:
Dopo 1 anno la scheda video del suo acer si è rotta. Lo ha portato in assistenza e glielo hanno riconsegnato dopo ben 4 mesi!
Quindi penso sia impossibile negare che uno non può rimanere senza portatile per 4 mesi di fila quindi ti tocca comprarne un altro senza dimenticare il tempo che perdi a chiamare l'assistenza.

Ormai tutti abbassano i prezzi però se hai problemi spesso capita di impazzire per ottenere assistenza!
Se guardi bene i prezzi rispecchiano anche il servizio post vendita infatti ci sono i portatili consumer e quelli business che costano anche molto di più di un Santech

Ovviamente tutto IMHO

gsgbigi
01-05-2010, 11:30
Sinceramente ne ho piene le scatole che le persone considerino "ignorante" uno che ha preso un asus. Il paragone io lo faccio eccome tra asus e santech, ma non mi limito come voi a guardare i materiali di cui è costruito. Se avete soldi che vi escono dal didietro allora compratevene uno in fibra di carbonio. Io ho un budget limitato, ergo cerco il miglior compromesso tra qualità (prestazioni, materiali e costruzione) e prezzo. Poi non preoccuparti che io il mio quadcore lo so sfruttare a pieno. 8 thread per un programma che fa calcolo non sono nemmeno molti.
Poi avete proprio preso la persona sbagliata. Posso dirvi a memoria prezzi e modelli di tutti i notebook usciti negli ultimi 2 anni, commerciali e non. Quindi non sono l'allocco inccappato nell'offerta del momento.

Per cui perpiacere smettela di giudicare solo perchè siete idolatri di mamma Santech. Adoratela quanto volete, ma non venite a dirmi che io dico o faccio cazzate.

SparrowM
01-05-2010, 12:34
Poi avete proprio preso la persona sbagliata. Posso dirvi a memoria prezzi e modelli di tutti i notebook usciti negli ultimi 2 anni, commerciali e non.

beh la preparazione è buona allora:)

Per cui perpiacere smettela di giudicare solo perchè siete idolatri di mamma Santech. Adoratela quanto volete, ma non venite a dirmi che io dico o faccio cazzate.

Per il resto posso dirti che in parte quoto il tuo messaggio...è sempre dura discutere con persone "schierate".....e te lo dice uno che è proprio simpatizzante per la santech.

Per il resto purtroppo ( o per fortuna) ciò che ti dicono è la verità...e se segui il campo da un pò dovresti saperlo bene...e qui ti parlo di quella categoria di notebook sopra la media (poichè i santech sono sopra la media sia nel prezzo, sia nella qualità generale ( e qui non si parla solo di estetica) che soprattutto nell'assistenza pre e post vendita).

Sinceramente ne ho piene le scatole che le persone considerino "ignorante" uno che ha preso un asus.

idem...stessa cosa per acer....(che offrono ormai da un bel pò di anni la miglior configurazione per quanto riguarda i puri componenti per il minor prezzo...ovviamente nel settore consumer....ahimè a discapito di una non sempre ottimale ingegnerizzazione degli stessi, provocando problemi di surriscaldamento in primis...)

A me non interessa molto quanto costa a loro la licenza. Quello che valuto io è il prezzo a cui mi propongono la cosa. E la "cosa" (scusate il termine) per quello che mi serve deve avere un SO.

in ambito consumer potrei essere anche d'accordo con te...però qui è un'altra cosa, qui contano di più i componenti; ovviamente chi compra da santech questa cosa la sà.
se stai scrivendo in questo thread dovresti saperlo pure tu.


ovviamente ciò che ho scritto è solo una mia opinione ( e ci mancherebbe altro:D )...

simone89
01-05-2010, 12:44
ma non venite a dirmi che io dico o faccio cazzate.
Puoi quotare la parte del mio post in cui dico che stai facendo una cazzatta?


Ho semplicemente detto che considero un prezzo proporzionale a quello che offre, poi che tu prenda Santech Asus o Acer non mi frega niente:) Mica sono socio della Santech!
Il mio è un discorso generale...poi se sei del settore sai quanto ti sparano per un servizio professionale post vendita.
Cmq se hai un budget limitato è ovvio andare su Acer il problema è che se hai problemi con il NB ti attacchi.
Cmq faccio questo discorso per esperienza personale in quanto avevo comprato uno smarphone con un ottimo hardware ma l'ho spedito in assistenza 3 volte rimanendo senza per 3 mesi in totale.

NoX83
01-05-2010, 13:25
Sinceramente ne ho piene le scatole che le persone considerino "ignorante" uno che ha preso un asus. Il paragone io lo faccio eccome tra asus e santech, ma non mi limito come voi a guardare i materiali di cui è costruito. Se avete soldi che vi escono dal didietro allora compratevene uno in fibra di carbonio. Io ho un budget limitato, ergo cerco il miglior compromesso tra qualità (prestazioni, materiali e costruzione) e prezzo. Poi non preoccuparti che io il mio quadcore lo so sfruttare a pieno. 8 thread per un programma che fa calcolo non sono nemmeno molti.
Poi avete proprio preso la persona sbagliata. Posso dirvi a memoria prezzi e modelli di tutti i notebook usciti negli ultimi 2 anni, commerciali e non. Quindi non sono l'allocco inccappato nell'offerta del momento.

Per cui perpiacere smettela di giudicare solo perchè siete idolatri di mamma Santech. Adoratela quanto volete, ma non venite a dirmi che io dico o faccio cazzate.

Per prima cosa "ignorante" è una parola che hai usato tu, non io, quindi raffreddati tranquillamente l'animo, dato che per me puoi comprare pure un quaderno ed usarlo come notebook ;)

Secondo, dammi retta, evita di spacciare le tue esperienze per preparazione tecnica, non serve farlo. Per prima cosa troverai sempre mille persone più preparate di te, soprattutto qua dentro, ed in ogni caso qui non stiamo facendo la gara a chi ne sa di più, ma stiamo semplicemente parlando di prezzi in relazione (completa di servizi e qualità) a ciò che si ottiene con un prodotto. Tu continui invece a parlare di purissimo rapporto prezzo/prestazioni che stavolta non c'entra niente e non è sufficiente per valutare un acquisto. Acer ad esempio probabilmente ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma indiscutibilmente è ultima in fatto di qualità tra i marchi più blasonati, mentre Apple ha sicuramente il peggior rapporto prezzo/prestazioni, ma qualcuno la compra lo stesso quindi che c'entra parlare di rapporti? Stiamo valutando un prezzo assoluto con le relative motivazioni. E non abbiamo nemmeno parlato dell'assistenza, altro punto fondamentale.

Detto questo, se hai un budget limitato (tra parentesi è molto probabile che tu abbia più soldi di me, stanne certo, ma comunque cerco il giusto rapporto di costo a seconda delle mie esigenze ed io esigo un ottimo servizio post-vendita che sono disposto a pagare pur non essendo ricco) evita di criticare le scelte di Santech, che offre prodotti particolari con servizi dedicati a chi cerca qualcosa più di te e scegli tranquillamente un prodotto commerciale, come fanno tutti. Nessuno ti metterà alla gogna per questo, non temere! Santech non è un prodotto per tutti, questo ormai dovrebbe essere chiaro. A me il marchio piace, ma di certo non mi pagano per far loro pubblicità; conoscendo bene il prodotto e le persone che ci stanno dietro, vorrei si evitasse di paragonarlo sempre alla prima commercialata che passa per il volantino del giorno, pretendendone lo stesso prezzo. Chi lo fa, non può permettersi di dire che ha capito proprio tutto dato che non vede la "sottile" differenza tra prodotti concettualmente agli antipodi.

Come dicevo sopra, a te una Golf può bastare ed avanzare (e ci mancherebbe), ma devi perdonarmi se mi permetterei di sputarti in un occhio se mi chiedessi un'audi A5 allo stesso prezzo della golf. L'audi in questione costa di più? Ci sono dei motivi, che possono essere anche validi. Non sono la stessa cosa. Pazienza, prenderai la Golf che è buona lo stesso. In realtà nel mercato delle auto questo paradosso non esiste, è impossibile da vedere. Nel mercato dei pc invece sembra sempre che un prodotto valga l'altro...un conto è dire "non arrivo alla cifra" (e mi sta bene), un altro è dire "è troppo caro" (mentre non è così).

E poi perchè prendersela? Qui si esprime la propria opinione, non mi sembra che nessuno possa obbligare nessuno a fare niente!

1) Quindi se mi dici che tu non arrivi a 1259 euro ti dico, pazienza, sarà per la prossima volta, in effetti anch'io faccio fatica a comprarlo, ma sto mettendo via qualche soldo per farlo dato che ho capito di che prodotto si tratta.
2) Se invece mi dici che Santech è matta a volere questi soldi per quel prodotto, ti dico informati meglio; tu mi hai dato quest'impressione!

Per cui, ora che ti ho spiegato le mie ragioni, dimmi se tu fai parte del primo gruppo o del secondo; nel primo caso sarò pronto a porgerti le mie scuse, ma esigo onestà!

gsgbigi
01-05-2010, 14:27
Puoi quotare la parte del mio post in cui dico che stai facendo una cazzatta?


Ho semplicemente detto che considero un prezzo proporzionale a quello che offre, poi che tu prenda Santech Asus o Acer non mi frega niente:) Mica sono socio della Santech!
Il mio è un discorso generale...poi se sei del settore sai quanto ti sparano per un servizio professionale post vendita.
Cmq se hai un budget limitato è ovvio andare su Acer il problema è che se hai problemi con il NB ti attacchi.
Cmq faccio questo discorso per esperienza personale in quanto avevo comprato uno smarphone con un ottimo hardware ma l'ho spedito in assistenza 3 volte rimanendo senza per 3 mesi in totale.

Ho usato un plurale maiestatico, non mi riferivo a te. Scusa.

gsgbigi
01-05-2010, 14:37
Per prima cosa "ignorante" è una parola che hai usato tu, non io, quindi raffreddati tranquillamente l'animo, dato che per me puoi comprare pure un quaderno ed usarlo come notebook ;)


Ormai non me li leggo nemmeno più i tuoi post. Posso parlare benissimo con uno che fa dei ragionamenti tipo Sparrow e dice la sua senza sentirsi sopra un piedistallo, ma di certo non spendo più tempo con te che ti permetti di guardare le persone dall'alto al basso.

Il termine ignorante se vedi è tra virgolette quindi non ho detto che tu l'abbia detto, ma è come vuoi farmi passare.

L'animo caldo tra i due ce l'hai tu visto i panegirici che scrivi.

Chiudo questa noiosa e, a questo punto pure fastidiosa, discussione con te dicendoti che se leggi sono stato io ad aprire il thread e ho scritto più volte che ero entusiasta di questo nb. Entusiasta prima di conoscere prezzo e dotazione.

Spero che ora si parli di più delle effettive caratteristiche del notebook in questione.

NoX83
01-05-2010, 15:18
Ormai non me li leggo nemmeno più i tuoi post. Posso parlare benissimo con uno che fa dei ragionamenti tipo Sparrow e dice la sua senza sentirsi sopra un piedistallo, ma di certo non spendo più tempo con te che ti permetti di guardare le persone dall'alto al basso.

Il termine ignorante se vedi è tra virgolette quindi non ho detto che tu l'abbia detto, ma è come vuoi farmi passare.

L'animo caldo tra i due ce l'hai tu visto i panegirici che scrivi.

Chiudo questa noiosa e, a questo punto pure fastidiosa, discussione con te dicendoti che se leggi sono stato io ad aprire il thread e ho scritto più volte che ero entusiasta di questo nb. Entusiasta prima di conoscere prezzo e dotazione.

Spero che ora si parli di più delle effettive caratteristiche del notebook in questione.

Quante parole, anche difficili, per dire che ti sei stancato e che non hai nemmeno intenzione di rispondere alla mia ultima domanda! :)
E' evidentemente spiacevole notare che utilizzare garbo e cortesia con te non sortisce effetto alcuno, ma anzi, ti senti addirittura in grado di stabilire ciò che penso o come ti voglio far passare.
Forse ti sfugge che questa non è una crociata contro di te, l'hai presa come una cosa troppo personale (parlo con te come parlo con malmo o con simone89).

Si stanno solo esprimendo delle opinioni corroborate dai fatti (qualità, servizio e prestazioni). Per te è così difficile accettarle senza voler ribaltare questi ultimi? Se non puoi permetterti il meglio (come me e molti altri del resto) non è mica una colpa! Nè tua, nè certamente di Santech! Pazienza, si acquista altro! Da quando sai quanto costa, ti sei accanito contro questo marchio almeno tanto quanto mi critichi di difenderlo! Come se dal tuo eventuale acquisto di un Santech io ricavassi qualcosa! Siamo tutti in questo forum per discutere e dare consigli! Gratuitamente! Quanto meno curioso quindi sentirsi mandare a quel paese!

Chiudo questa noiosa e, a questo punto pure fastidiosa, discussione con te dicendoti che se leggi sono stato io ad aprire il thread e ho scritto più volte che ero entusiasta di questo nb. Entusiasta prima di conoscere prezzo e dotazione.

Sono ben lieto che sia stato tu ad aprire questo thread assolutamente interessante, ma mi permetto di notare che ora che conosci il prezzo sembri uno che su questa "bellezza" ci vuol sputare sopra, non certo uno che non ha la disponibilità economica per l'acquisto che vorrebbe fare e continui quindi a dar modo di pensare che tu faccia parte della seconda categoria (da me sopra citata) quando invece a sentir te non è così: dovresti solo spiegarti meglio!

Spero di vedere presto un thread ufficiale non appena qualcuno avrà il notebook tra le mani!

ChristinaAemiliana
01-05-2010, 15:48
Bon, ora che abbiamo chiarito che nessuno voleva insultare o attaccare l'altro sul personale, direi che possiamo tornare a parlare del notebook...se avete altro da dirvi, cortesemente, passate in pvt.

Per quanto riguarda il thread ufficiale, non è necessario possedere il notebook per aprirlo, anche se certamente sarebbe l'ideale. ;)

malmo
01-05-2010, 21:28
Raga tornando in topic la siglia IPS sulle caratteristiche del monitor sta a significare una qualità migliore rispetto agli altri notebook? Perchè non sono un intenditore di monitor ma mi sembrava di capire che quelli TN sono di più scarsa qualità rispetto ai IPS PIVA ecc.. (almeno in ambito monitor desktop). Cosa ne pensate?

NoX83
01-05-2010, 23:57
Raga tornando in topic la siglia IPS sulle caratteristiche del monitor sta a significare una qualità migliore rispetto agli altri notebook? Perchè non sono un intenditore di monitor ma mi sembrava di capire che quelli TN sono di più scarsa qualità rispetto ai IPS PIVA ecc.. (almeno in ambito monitor desktop). Cosa ne pensate?

Ti rispondo con un link dello stesso hwupgrade ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/204/guida-monitor-parte-5_index.html

Ed eccone uno di tom's: http://www.tomshw.it/forum/monitor/26011-tecnologia-pannelli-lcd-pva-mva-ips-tn.html

121180
02-05-2010, 10:10
Ti rispondo con un link dello stesso hwupgrade ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/204/guida-monitor-parte-5_index.html

Ed eccone uno di tom's: http://www.tomshw.it/forum/monitor/26011-tecnologia-pannelli-lcd-pva-mva-ips-tn.html

Uhm, mi pare di capire che sia meno reattivo nei tempi di risposta però molto meglio come angolo di visione..però parrebbe molto buono come rs!

NoX83
02-05-2010, 10:38
Uhm, mi pare di capire che sia meno reattivo nei tempi di risposta però molto meglio come angolo di visione..però parrebbe molto buono come rs!

Nota però che il primo è un articolo del 2001; quello di tom's è del 2006 e dice già cose ben diverse!
Pare che gli ultimi H-IPS (usati anche da apple) e AS-IPS abbiano comunque dei tempi di risposta più che accettabili (mi sembra 8ms per i migliori, 12ms per i peggiori, comunque sempre fattibili). La scarsità cromatica di sui si parla nel primo articolo, invece, non l'ho mai notata sinceramente (ma come ho detto, si tratta di informazioni di quasi 10 anni fa). L'ultimo modello, X47, era molto vivo sia come colori che come luminosità (forse anche troppo) e se non sbaglio era praticamente tale e quale all'attuale X57 come display, almeno per i 1366.

malmo
02-05-2010, 15:06
Nota però che il primo è un articolo del 2001; quello di tom's è del 2006 e dice già cose ben diverse!
Pare che gli ultimi H-IPS (usati anche da apple) e AS-IPS abbiano comunque dei tempi di risposta più che accettabili (mi sembra 8ms per i migliori, 12ms per i peggiori, comunque sempre fattibili). La scarsità cromatica di sui si parla nel primo articolo, invece, non l'ho mai notata sinceramente (ma come ho detto, si tratta di informazioni di quasi 10 anni fa). L'ultimo modello, X47, era molto vivo sia come colori che come luminosità (forse anche troppo) e se non sbaglio era praticamente tale e quale all'attuale X57 come display, almeno per i 1366.

che tra l'altro apple mette i suoi ips solo sugli imac e da quanto sembra i nuovi mbp, che sfiorano i 2000 euro, hanno ancora dei tn, buoni ma pur sempre tn.

NoX83
02-05-2010, 16:29
che tra l'altro apple mette i suoi ips solo sugli imac e da quanto sembra i nuovi mbp, che sfiorano i 2000 euro, hanno ancora dei tn, buoni ma pur sempre tn.

Il punto è che probabilmente sia tra i TN che tra gli IPS ci sono monitor più o meno buoni, quindi la regola in generale non vale proprio bene.

121180
02-05-2010, 19:59
Nessuno ha già prenotato questo benedetto X57? :D

Pidulicchio
03-05-2010, 19:52
Bene, la discussione si è spostata proprio sull'argomento che più mi interessava. Il monitor. 8ms come tempi di risposta non è tanto? E la qualità?
Qualcuno ne ha una vaga idea?

NoX83
03-05-2010, 21:21
Bene, la discussione si è spostata proprio sull'argomento che più mi interessava. Il monitor. 8ms come tempi di risposta non è tanto? E la qualità?
Qualcuno ne ha una vaga idea?

Per me i tempi di risposta sono sempre stati eccessivamente criticati; ricordo quando su un monitor lcd da pc desktop erano mediamente di 20ms, allora si che c'erano delle scie sulle scene rapide. Su un santech, dato che il monitor è simile (se non identico) a quello della generazione precedente, non ho mai notato problemi relativi al tempo di risposta e sono sempre stati usati pannelli da 12ms o 8ms.

La qualità è un po' soggettiva; l'angolo di visuale orizzontale dei monitor precedenti era indubbiamente buono, il verticale un po' limitato, poteva essere migliore. I colori per alcuni erano troppo vivi, per me un buon monitor nel complesso, ma non ricordo davvero che marca fosse e le specifiche complete.

Alberto230269
03-05-2010, 23:09
La qualità è un po' soggettiva; l'angolo di visuale orizzontale dei monitor precedenti era indubbiamente buono
Non in tutti i monitor purtroppo, i pannelli non erano tutti uguali e qualcuno (tipo il mio) non aveva un angolo di visione orizzontale molto ampio

NoX83
03-05-2010, 23:49
Non in tutti i monitor purtroppo, i pannelli non erano tutti uguali e qualcuno (tipo il mio) non aveva un angolo di visione orizzontale molto ampio

Già, è vero, mi ricordo. Avevano avuto degli shortage coi pannelli e probabilmente hanno montato modelli differenti.

informatica00
05-05-2010, 03:44
Scusate

chi è piu esperto o cmq chi fara' la recensione

la cosa piu importante per me, ma anche per molti, è l'angolo di visuale,e il non affaticare troppo la vista, altro che "non è un problema solo strizzare gli occhi",è la cosa piu grave per la vista! ste risoluzioni ridicole a 1920 che fan sforzare la vista han rotto. han senso su monitor grandi,non su un 15"

ma il paragone andrebbe fatto col sony f11 o rgbled di dell o perlomeno coi mac book,come angolo di visuale, sia per il monitor 1368 che quello assurdo 1920

Pidulicchio
05-05-2010, 06:14
Scusate
chi è piu esperto o cmq chi fara' la recensione
la cosa piu importante per me, ma anche per molti, è l'angolo di visuale,e il non affaticare troppo la vista, altro che "non è un problema solo strizzare gli occhi",è la cosa piu grave per la vista! ste risoluzioni ridicole a 1920 che fan sforzare la vista han rotto. han senso su monitor grandi,non su un 15"
ma il paragone andrebbe fatto col sony f11 o rgbled di dell o perlomeno coi mac book,come angolo di visuale, sia per il monitor 1368 che quello assurdo 1920

Quoto tutto, inoltre, sapere se è a Led e di che tipo.

SparrowM
07-05-2010, 18:30
nessuno ha ordinato?:D

NoX83
08-05-2010, 10:45
nessuno ha ordinato?:D

Ancora pare di no, non tra di noi!

carlo37
08-05-2010, 19:56
Comunque è assurdo che nessuna casa offra notebook con ssd decenti adesso che un pò tutte presentano i nuovi prodotti.Vai a trovare un notebook con ssd.Questo x57 sembra valido vedremo come sarà quando qualcuno lo proverà

SparrowM
08-05-2010, 20:07
Comunque è assurdo che nessuna casa offra notebook con ssd decenti adesso che un pò tutte presentano i nuovi prodotti.Vai a trovare un notebook con ssd.Questo x57 sembra valido vedremo come sarà quando qualcuno lo proverà

anche se personalmente speravo almeno in una porta usb 3.0....giusto per guardare un pò al futuro...

carlo37
08-05-2010, 20:30
anche se personalmente speravo almeno in una porta usb 3.0....giusto per guardare un pò al futuro...

mi sa che intel supporterà l'usb 3.0 dal prossimo anno con la nuova piattaforma anche se cè già il controller Nec finora l'unico

donamara
09-05-2010, 19:17
raga per l'usb 3.0 niente paura, basta avere un notebook con slot express card...ci sono gli adattori ad hoc già in commercio... :sofico:

NoX83
10-05-2010, 09:10
Comunque è assurdo che nessuna casa offra notebook con ssd decenti adesso che un pò tutte presentano i nuovi prodotti.Vai a trovare un notebook con ssd.Questo x57 sembra valido vedremo come sarà quando qualcuno lo proverà

Molto meglio, dato che gli SSD sono molto diversi tra loro, ognuno si compra a parte quello che preferisce e se lo monta ;)

121180
11-05-2010, 22:28
Ancora pare di no, non tra di noi!
L'ho ordinato qualche giorno fa, aspetto fiducioso il suo arrivo! :D

SANTECH X57
CPU Intel Core i5-520M 2.40 GHz (DC, 3MB, 35W, T2.93GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Totale 1000 euro

Alberto230269
12-05-2010, 08:09
Una domanda: i processori (per esempio l'i5 a 2,4) sono gli stessi che montano sui nuovi macbook pro?

NoX83
12-05-2010, 08:54
L'ho ordinato qualche giorno fa, aspetto fiducioso il suo arrivo! :D

SANTECH X57
CPU Intel Core i5-520M 2.40 GHz (DC, 3MB, 35W, T2.93GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Totale 1000 euro

Davvero ottimo, facci sapere quando arriva ;)

Una domanda: i processori (per esempio l'i5 a 2,4) sono gli stessi che montano sui nuovi macbook pro?

Bè si, sono tutti dual core anche i loro mi pare.

Alberto230269
12-05-2010, 09:09
Allora le prestazioni in campo 3d (rendering) dovrebbero essere buone. Ho visto in rete un macbook pro a 2,4 in cinebench 11 (motore di cinema 4d) aveva più' o meno le stesse prestazioni di un q6600 :)

NoX83
12-05-2010, 09:22
Allora le prestazioni in campo 3d (rendering) dovrebbero essere buone. Ho visto in rete un macbook pro a 2,4 in cinebench 11 (motore di cinema 4d) aveva più' o meno le stesse prestazioni di un q6600 :)

Senz'altro sono buone cpu, ma peccato abbiano montato solo i dual core...evidentemente tengono i quad per la fascia altissima del mercato (N56 e successivi)...

jonnycorvo
12-05-2010, 13:55
Senz'altro sono buone cpu, ma peccato abbiano montato solo i dual core...evidentemente tengono i quad per la fascia altissima del mercato (N56 e successivi)...

montano solo dual core perche' al momento gli i7 mobile (tranne il 620 che comunque e' dual core) non hanno la vga integrata nel processore, quindi non avresti a disposizione la switchable graphic e quindi la batteria durerebbe un terzo...

jonnycorvo
12-05-2010, 13:58
...una cosa interessante sarebbe sapere se prima o poi monteranno delle 5750/5770/5830/5850, giusto per dare un po' piu' di spinta a questo note...

NoX83
12-05-2010, 14:37
montano solo dual core perche' al momento gli i7 mobile (tranne il 620 che comunque e' dual core) non hanno la vga integrata nel processore, quindi non avresti a disposizione la switchable graphic e quindi la batteria durerebbe un terzo...

Bè qualcuno aveva abbozzato (vedi sony o lenovo) una sorta di switchable graphics (con vecchie tecnologie che oggi sono decisamente migliorate) senza andare a disturbare le cpu, bastava usare una gpu discreta ed una integrata nel chipset, tipo una intel 4500HD. Oggi, per esempio con le tecnologie di nvidia, si poteva fare anche senza che le cpu avessero una gpu integrata nel package. Questo limite di dual core è piuttosto penalizzante sotto certi aspetti. Un amico ha comprato qualche mese fa un Alienware m15x con un core i7 620 dual core (prima montavano i quad core, poi di colpo li hanno levati dalla configurazione) e non ha alcuno switchable graphics. Non capisco il motivo del dual core, quindi, specie perchè prima li montavano tranquillamente.

cdere
15-05-2010, 16:53
macchina interessantissima. Sono molto interessato all'acquisto che prevedo di fare entro i primi di giugno, intanto magari aspettiamo qualche commento (e magari qualche fotina :) ) a caldo

comunque m'iscrivo

gsgbigi
16-05-2010, 13:16
Allora le prestazioni in campo 3d (rendering) dovrebbero essere buone. Ho visto in rete un macbook pro a 2,4 in cinebench 11 (motore di cinema 4d) aveva più' o meno le stesse prestazioni di un q6600 :)

Non credo otterrai le stesse prestazioni su un pc

rew187
27-05-2010, 01:10
ciao a tutti mi inscrivo questo thread...
da domani cominciano ad assemblarlo quindi voglio subito una bella recensione dal primo possessore sopratutto per quanto riguarda lo schermo....così poi lo ordino pure io:D

jjriot
28-05-2010, 16:03
scusate la mia ignoranza ma, per quanto sulla carta le caratteristiche di questo notebook mi facciano gola e non poco, ho alcuni dubbi che vorrei chiarire col vostro aiuto.

il primo riguarda la possibilità di espansione in quanto ho visto che non prevede slot express card e dunque mi chiedo: se un domani mi servisse aggiungere, che so, una entrata firewire o l'usb3 come potrei fare?

il secondo riguarda l'effettiva validità del sistema di switching grafico; premetto che di fatto non c'ho capito niente di come dovrebbe funzionare (e qui chiedo aiuto a chi è più competente di me) ma ho paura che, ad es., chi come me usa ubuntu potrebbe avere qualche problema tipo, nel migliore dei casi, la 5650 sempre attiva (e quindi niente risparmio) o peggio il contrario come pare stia capitando ai possessori dei nuovi asus con tecnologia nvidia optimus che in alcuni casi non si vedono attivata la gpu discreta con conseguente impossibilità di far funzionare determinati giochi o applicazioni.

NoX83
28-05-2010, 18:10
scusate la mia ignoranza ma, per quanto sulla carta le caratteristiche di questo notebook mi facciano gola e non poco, ho alcuni dubbi che vorrei chiarire col vostro aiuto.

il primo riguarda la possibilità di espansione in quanto ho visto che non prevede slot express card e dunque mi chiedo: se un domani mi servisse aggiungere, che so, una entrata firewire o l'usb3 come potrei fare?

il secondo riguarda l'effettiva validità del sistema di switching grafico; premetto che di fatto non c'ho capito niente di come dovrebbe funzionare (e qui chiedo aiuto a chi è più competente di me) ma ho paura che, ad es., chi come me usa ubuntu potrebbe avere qualche problema tipo, nel migliore dei casi, la 5650 sempre attiva (e quindi niente risparmio) o peggio il contrario come pare stia capitando ai possessori dei nuovi asus con tecnologia nvidia optimus che in alcuni casi non si vedono attivata la gpu discreta con conseguente impossibilità di far funzionare determinati giochi o applicazioni.

Effettivamente la mancanza dello slot express-card l'ho notata solo ora; lo davo per scontato, anche se so che molti produttori lo stanno scartando. Certo, scartarlo dove c'è l'usb3.0 è fattibile, ma su un notebook con usb2.0 è veramente una pecca. Quanto allo switch, non so molto di linux, quindi purtroppo si tratta di una questione di compatibilità essenzialmente dovuta ai drivers. Spero si siano adeguati alla ati a riguardo. Con windows dovrebbe essere tutto perfettamente funzionante e "switchabile" con semplicità.

121180
28-05-2010, 19:21
L'avevo notata questa storia, però penso che per il collegamento con hd e masterizzatori, l'esata sia nettamente migliore di un usb3.
Certo per altro potrebbero esserci difficoltà..
La questione switch è tutta da verificare su linux, anche perchè già ci sono difficoltà con le schede ati..

NoX83
29-05-2010, 09:17
L'avevo notata questa storia, però penso che per il collegamento con hd e masterizzatori, l'esata sia nettamente migliore di un usb3.
Certo per altro potrebbero esserci difficoltà..
La questione switch è tutta da verificare su linux, anche perchè già ci sono difficoltà con le schede ati..

Beh l'usb3.0 ha già una banda notevolmente superiore alle possibilità di un hard disk meccanico, mentre per gli ssd esterni (se mai se ne useranno) l'e-sata forse può dare quel qualcosa in più, ma tutto sommato siamo là perchè anche un ssd non va più di 250MB/sec.

cdere
29-05-2010, 10:34
personalmente chissenefrega!
Cioè pure quando si avrà il supporto usb3.0 serviranno sempre le perifiche che vadano realmente in usb3.0 (e non solo nominalmente)

Poi sinceramente mi serve un portatile nuovo, non ho voglia/soldi/bisogno di cambiare anche l'hd esterno poi per che cosa, lo spostamento di un file (che poi quando si fa, tutti i giorni?) un po più veloce bho :)

cmq up non vedo l'ora di ordinarlo... qualcuno intanto mi sa che l'ha gia fatto tra noi, aspettiamo recensioni!:D

NoX83
29-05-2010, 10:43
personalmente chissenefrega!
Cioè pure quando si avrà il supporto usb3.0 serviranno sempre le perifiche che vadano realmente in usb3.0 (e non solo nominalmente)

Poi sinceramente mi serve un portatile nuovo, non ho voglia/soldi/bisogno di cambiare anche l'hd esterno poi per che cosa, lo spostamento di un file (che poi quando si fa, tutti i giorni?) un po più veloce bho :)

cmq up non vedo l'ora di ordinarlo... qualcuno intanto mi sa che l'ha gia fatto tra noi, aspettiamo recensioni!:D

Diciamo che comprendo bene ciò che dici e posso essere d'accordo, considerando che un notebook da 1000 euro può anche essere tenuto un paio d'anni e poi rivenduto in favore di qualcosa di più moderno, se sei un appassionato di un certo tipo. Se non lo sei, forse non avrai mai bisogno di usb3.0 o express-card. Se non sei un appassionato e ti serviranno usb3.0 vai su altre marche ;)

malmo
01-06-2010, 20:43
Qualcuno ha già ricevuto questo notebook?

121180
01-06-2010, 23:36
Io sto ancora aspettando, ci sono ritardi con i fornitori. Aspetto con fiducia per il fine settimana..

malmo
19-06-2010, 20:30
Ancora niente?

rew187
19-06-2010, 23:35
io l'ho ordinato ma mi hanno detto che per il 25-26 giugno dovrebbe essere a casa mia....non mi rimane che sperare
poi quando mi arriva ti faccio sapere le mie personali sensazioni sul notebook

121180
21-06-2010, 10:47
io l'ho ordinato ma mi hanno detto che per il 25-26 giugno dovrebbe essere a casa mia....non mi rimane che sperare
poi quando mi arriva ti faccio sapere le mie personali sensazioni sul notebook

Ah, per il 25-26? Speriamo.. :rolleyes:

rew187
21-06-2010, 10:53
all'inizio mi avevano risposto che sarebbe arrivato per il 21-22 poi ho tardato un po' a fare l'ordine e la data si è spostata più avanti...cmq per me l'importante è che arrivi per la settimana prossima che intanto questa settimana sono fuori casa(sono a pavia)....speriamo bene per ora non ho mai sentito nessuno che si lamentasse di questi notebook ma ne ho sentiti molti che si lamentano per i tempi

NoX83
21-06-2010, 10:58
all'inizio mi avevano risposto che sarebbe arrivato per il 21-22 poi ho tardato un po' a fare l'ordine e la data si è spostata più avanti...cmq per me l'importante è che arrivi per la settimana prossima che intanto questa settimana sono fuori casa(sono a pavia)....speriamo bene per ora non ho mai sentito nessuno che si lamentasse di questi notebook ma ne ho sentiti molti che si lamentano per i tempi

Meglio attendere per la prima consegna, ma godere poi di assistenza rapida e precisa, come da loro politica.

Pidulicchio
22-06-2010, 15:29
E' difficile che ti arrivi la prossima settimana. A loro arriverà l'hardware la prossima settimana.

rew187
22-06-2010, 15:35
che epopea....vabè attenderò:D

121180
23-06-2010, 09:27
Per carità meglio attendere un pochino e poi essere soddisfatti dopo che il contrario, ma mi è arrivata prima una vw polo a gpl (dai tempi biblici di consegna) di 'sto notebook! :eek:

Pidulicchio
24-06-2010, 12:20
Pare che abbiamo un problema sulla consegne delle schede video. Dicono che c'è shortage del loro fornitore. E per il momento è ancora tutto fermo.

121180
24-06-2010, 23:46
'annamo bene.. qui non è che si arriva a Ferragosto?!:eek:

NoX83
25-06-2010, 08:47
'annamo bene.. qui non è che si arriva a Ferragosto?!:eek:

Forse metà luglio, addirittura metà agosto mi sembra eccessivo :D

121180
25-06-2010, 09:33
Forse metà luglio, addirittura metà agosto mi sembra eccessivo :D

Mah, qui c'è da aspettarsi di tutto ormai.. ma quindi lo shortage è sulla 5650?

NoX83
25-06-2010, 09:42
Mah, qui c'è da aspettarsi di tutto ormai.. ma quindi lo shortage è sulla 5650?

Direi di si, l'altra vga è integrata nella cpu ;)

rew187
25-06-2010, 12:23
che palle a saperlo probabilmente prendevo l'envy dell'hp anche se 17" sono un po' troppi...speriamo arrivi per la prima di luglio non per ferragosto

NoX83
25-06-2010, 13:46
che palle a saperlo probabilmente prendevo l'envy dell'hp anche se 17" sono un po' troppi...speriamo arrivi per la prima di luglio non per ferragosto

Ferragosto era una battuta di 121180, non ti preoccupare troppo :)
Cmq ti è andata molto meglio così vedrai!

rew187
25-06-2010, 14:27
Ferragosto era una battuta di 121180, non ti preoccupare troppo :)
Cmq ti è andata molto meglio così vedrai!

lo spero tanto che sia solo una battuta...ma per come vanno le cose...c'è rimasto solo che pregare

NoX83
02-07-2010, 19:46
lo spero tanto che sia solo una battuta...ma per come vanno le cose...c'è rimasto solo che pregare

Ho saputo che dalla prossima settimana dovrebbero iniziare a spedire, fatemi sapere se a qualcuno arriva il notebook!

SparrowM
02-07-2010, 19:48
Ho saputo che dalla prossima settimana dovrebbero iniziare a spedire, fatemi sapere se a qualcuno arriva il notebook!

ragazzi ma non è ancora arrivato a nessuno?!?!:fagiano:
è da fine aprile che aspetto di sapere come si comporta^^

121180
02-07-2010, 22:52
ragazzi ma non è ancora arrivato a nessuno?!?!:fagiano:
è da fine aprile che aspetto di sapere come si comporta^^
Nisba, neppure a me è arrivato, direi che è stato un ritardo biblico: comunque entro martedì hanno detto che evadranno tutti gli ordini.. ancora poco e poi.. :sofico:

Mik83
04-07-2010, 07:43
Ero interessato anche io a questo nb ma siccome i processori i5 sono usciti a Gennaio e questi della Santech a Luglio devono ancora consegnarne 1 d i portatile con i5 ho fetto bene a passare.
E' una vergogna... cioe' loro vendono portatili e scusate ma secondo me da gennaio ad ora un i5 comincia a diventare ''quasi'' obsoleto.
Non che lo sia ma ricevere una novita' 6 mesi dopo non mi sarebbe piaciuto e non mi piace sapere che tra 6 mesi c'e' la generazione nuova.

Dovevano svegliarsi Decisamente prima secondo me.
Gli altri sono alla seconda generazione dei loro portatili con i5 e Santech nemmeno 1 ne ha consegnato.
Sono rimasto molto molto deluso dai tempi... e' da gennaio che leggendo il forum si continua a dire che e' questione di qualche settimana... poi e' stato rimandato a marzo... poi e' stto presentato a maggio... e disponibile dalla fine del mese... di maggio...... ma qui siuamo a Luglio.
Comportamento veramente .... secondo me.

Mi spiace molto perche' so quanto siano validi i loro portatili ma con questo x57 mi sa che si sono persi molti clienti.

SparrowM
04-07-2010, 11:51
Ero interessato anche io a questo nb ma siccome i processori i5 sono usciti a Gennaio e questi della Santech a Luglio devono ancora consegnarne 1 d i portatile con i5 ho fetto bene a passare.
E' una vergogna... cioe' loro vendono portatili e scusate ma secondo me da gennaio ad ora un i5 comincia a diventare ''quasi'' obsoleto.
Non che lo sia ma ricevere una novita' 6 mesi dopo non mi sarebbe piaciuto e non mi piace sapere che tra 6 mesi c'e' la generazione nuova.

Dovevano svegliarsi Decisamente prima secondo me.
Gli altri sono alla seconda generazione dei loro portatili con i5 e Santech nemmeno 1 ne ha consegnato.
Sono rimasto molto molto deluso dai tempi... e' da gennaio che leggendo il forum si continua a dire che e' questione di qualche settimana... poi e' stato rimandato a marzo... poi e' stto presentato a maggio... e disponibile dalla fine del mese... di maggio...... ma qui siuamo a Luglio.
Comportamento veramente .... secondo me.

Mi spiace molto perche' so quanto siano validi i loro portatili ma con questo x57 mi sa che si sono persi molti clienti.


di solito la santech si è sempre mossa per prima sul campo, offrendo validissime soluzioni a prezzi giusti...
stavolta questo x57 arriverà sul mercato un tantino in ritardo....

NoX83
04-07-2010, 23:59
Bè il notebook è stato presentato i primi di aprile, non a gennaio, con previsione di consegne per fine maggio. Comunque hanno ritardato di un mese pieno sulla tabella di marcia, questo è vero.

121180
05-07-2010, 19:40
Decisamente l'hanno fatta fuori dal vaso questa volta, molto in ritardo rispetto ai concorrenti. Ora spero solo arrivi 'sto portatile e bon!

khelidan1980
07-07-2010, 12:58
L'avevo notata questa storia, però penso che per il collegamento con hd e masterizzatori, l'esata sia nettamente migliore di un usb3.
Certo per altro potrebbero esserci difficoltà..
La questione switch è tutta da verificare su linux, anche perchè già ci sono difficoltà con le schede ati..

ma guarda ormai le schede ati sono meglio supportate delle nvidia sopratutto ocn il progredire dei driver open ati, ma lo swith non rigurda solo i driver, è l'architettura di Xorg che non supporta tale metologia, avevo trovato un post di uno sviluppatore che diceva che non se ne parla almeno per 2/3 anni

rew187
07-07-2010, 18:51
ragazzi ho da darvi una notizia.................
IL MIO NOTEBOOK E' STATO SPEDITO!!!!!!!:ciapet:

ps che sfiga non sono a casa quindi non potrò provarlo uffa!:mad:

rew187
08-07-2010, 15:10
dopo un epopea durata mesi....è arrivato....a casa mia nelle marche....peccato che fino al 30 sono bloccato a pavia.....che rabbia :mad:

121180
08-07-2010, 17:53
E' arrivato oggi stesso, vi sto scrivendo proprio dal x57..
Spero di poter fare quanto prima una recensione di questo notebook, che mi sembra a prima vista un ottimo prodotto.
Vi posso dare alcune anticipazioni veloci:
1. Lo schermo è paragonabile agli schermi lcd di ultima generazione by hp (ne ho in casa uno da 22"), lucido però con un ottima visuale. Devo ancora fare l'abitudine alla risoluzione 1366x768, che seppur non limitante per l'uso che devo farne, è ovviamente un pò più sacrificata della precedente 1440x1050.. cosa buona che mi viene più spontaneo stare meno a breve distanza dallo schermo!
2. Silenzioso, scalda veramente poco, e in confronto al mio vecchio a1540 è freescoo.. :p
3. Wifi ottima in termini di copertura e ricezione
La tastiera è comoda, mi sembra decisamente più "morbida" della precedente, a volte ho paura quasi di romperla..
Look e design sono di qualità notevole!
Appena sarò in pausa da esami, farò una piccola rece con foto, se qualcuno vorrà iniziare, sarò ben lieto d'integrare con domande, quesiti e pareri personali.

rew187
08-07-2010, 18:04
la qualità audio come è? fa pena come su quasi tutti i portatili o è decente

khelidan1980
09-07-2010, 12:38
domanda, lo swith con una scheda grafica ati com'è gestito?Esiste qualcosa come optimus di nvidia?Il mio commento di prima su linux e lo swith era riferito a questo ma mi viene il dubbio che questo swith sia qualcosa di manuale


EDIT: tra l'altro ho trovato questo:http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/2010/02/david-airlie-solves-intelati-and-atiati.html
fresco fresco

informatica00
09-07-2010, 15:17
E' arrivato oggi stesso, vi sto scrivendo proprio dal x57..
Spero di poter fare quanto prima una recensione di questo notebook, che mi sembra a prima vista un ottimo prodotto.
Vi posso dare alcune anticipazioni veloci:
1. Lo schermo è paragonabile agli schermi lcd di ultima generazione by hp (ne ho in casa uno da 22"), lucido però con un ottima visuale. Devo ancora fare l'abitudine alla risoluzione 1366x768, che seppur non limitante per l'uso che devo farne, è ovviamente un pò più sacrificata della precedente 1440x1050.. cosa buona che mi viene più spontaneo stare meno a breve distanza dallo schermo!
2. Silenzioso, scalda veramente poco, e in confronto al mio vecchio a1540 è freescoo.. :p
3. Wifi ottima in termini di copertura e ricezione
La tastiera è comoda, mi sembra decisamente più "morbida" della precedente, a volte ho paura quasi di romperla..
Look e design sono di qualità notevole!
Appena sarò in pausa da esami, farò una piccola rece con foto, se qualcuno vorrà iniziare, sarò ben lieto d'integrare con domande, quesiti e pareri personali.

quindi angolo di visuale mediocre come i pannelli tn o simile ai monitor esterni HP?

puoi per favore fare un video con visione dall'alto e basso?

121180
09-07-2010, 16:57
In ordine:
-Non ho avuto modo di provare l'audio estesamente, ho visto un divx e non mi sembra affatto male, però devo dire che non ho esperienza su notebook moderni..
- Sullo switch devo dire che manco io capisco come funzioni, so solo che c'è un menù per la vga intel sul risparmio energetico, ma qualcosa che correli le due vga non l'ho ancora trovato. Niente tasti o robe del genere comunque.
-Nulla di preciso sul angolo, posso solo notare che stando parallelo allo schermo di fianco, vedo le scritte tranquillamente.. è però molto lucido, ma credo sia una cosa normale per gli schermi attuali. Direi a naso molto simile agli schermi esterni hp, ho un 22" della hp, e la qualità è simile.

khelidan1980
09-07-2010, 20:50
Autonomia come stiamo?

Comunque per chi fosse interessato riporto un mio scambio di mail con un commerciale:

XXXX ha scritto:
Salve, la mia richiesta potrà sembrarle un po strana, sono interessato >all'acquisto del modello X57, ho letto che questo modello ha lo switch tra scheda discreta ATI e la scheda integrata Intel, ora io sono un utente Linux >e questo tipo di tecnologia al momento non è ancora ben >
supportata, dato >che per il mio tipo di utilizzo la scheda discreta è un di più, le chiedo, si >può configurare questo portatile solo con la scheda >
video integrata Intel?

Grazie e buon lavoro
--
XXXX

Gent.le Sig. XXXX, purtroppo non è possibile avere questo modello solo con la scheda Intel le posso però dire che il notebook è stato testato con Ubuntu 10.4 e non ha dato problemi anche se, almeno per il momento, si può utilizzare solo con la scheda ATI.



Cordiali Saluti
SANTECH

notare che saranno passate 2 ore dalla mia mail, pausa pranzo compresa

malmo
09-07-2010, 22:57
Autonomia come stiamo?

Comunque per chi fosse interessato riporto un mio scambio di mail con un commerciale:


notare che saranno passate 2 ore dalla mia mail, pausa pranzo compresa
No ma infatti, da quel punto di vista li sono super veloci:O , comunque sarebbe una bella cosa se venisse implementato lo switch anche su linux. Certo seven schifo non fa, ma un bel dual-boot non si nega mai:D. La cosa che mi interessa di più è il monitor, se è di qualità è importante, poi ovviamente se ci fosse la possibilità di fare 2 foto:D

121180
09-07-2010, 23:31
Fra qualche giorno sarò più preciso sull'autonomia, ho effettuato stasera la prima ricarica completa della batteria.
Per il funzionamento dello switch sotto 7 chiederò lumi alla Santech, penso però sia gestito dal SO anche se non so come..

khelidan1980
09-07-2010, 23:34
No ma infatti, da quel punto di vista li sono super veloci:O , comunque sarebbe una bella cosa se venisse implementato lo switch anche su linux. Certo seven schifo non fa, ma un bel dual-boot non si nega mai:D. La cosa che mi interessa di più è il monitor, se è di qualità è importante, poi ovviamente se ci fosse la possibilità di fare 2 foto:D

lo switch automatico stile nvidia optimus la vedo dura, credo sia architetturalmente impossibile, per lo switch manuale hai visto il link che ho postato sopra? un tizio ha creato un modulo per il kernel con cui spegnere oppure accendere la discreta, che a conti fatti non è altro che quello, a quanto ho capito, che accade su Seven switchando da risparmio energetico a prestazioni massime.

Per il monitor, bhe quello full HD penso e spero sia ottimo, in fondo di portatili con schermo da 15" full HD c'e ne sono pochi, di tutti quelli per cui ho letto una review lo schermo era ottimo, credo alla fine i pannelli siano sempre quelli, mentre per il monitor a risoluzione standard, quello è sempre un terno al lotto

malmo
10-07-2010, 10:46
lo switch automatico stile nvidia optimus la vedo dura, credo sia architetturalmente impossibile, per lo switch manuale hai visto il link che ho postato sopra? un tizio ha creato un modulo per il kernel con cui spegnere oppure accendere la discreta, che a conti fatti non è altro che quello, a quanto ho capito, che accade su Seven switchando da risparmio energetico a prestazioni massime.

Per il monitor, bhe quello full HD penso e spero sia ottimo, in fondo di portatili con schermo da 15" full HD c'e ne sono pochi, di tutti quelli per cui ho letto una review lo schermo era ottimo, credo alla fine i pannelli siano sempre quelli, mentre per il monitor a risoluzione standard, quello è sempre un terno al lotto
Bene bene , anche manuale comunque non mi dispiace, per quanto riguarda il monitor io sono sempre un pò scettico su una risoluzione full in un 15, quella standard non è il massimo, non so perchè abbiano quasi tutti abbandonato le risoluzioni intermedie, tipo 1600x900(16:9) o 1440x900(16:10), alla fine avresti una buona qualità di immagine e una risoluzione umana per leggere.

121180
10-07-2010, 11:06
Concordo, le risoluzioni intermedie sarebbero andate benissimo, invece della inumana fullhd: 1366x768 mi è sembrata piccola al confronto della mia vecchia 1400x1050, però che uso il notebook da qualche ora non è affatto disprezzabile.
Con l'uscita hdmi posso tranquillamente collegarlo ad un monitor più grande senza problemi se ne ho bisogno, e la standard è molto rilassante per gli occhi, si sta meno vicini al monitor.
Il pannello è molto luminoso, adesso lavoro a batteria con luminosità minima e si vede benissimo. Per le foto le ho fatte ma le devo ancora caricare, spero che si veda qualcosa! :cool:
Ah, è veramente molto fresco e silenzioso questo notebook, con questa afa non è mai partita la ventola a batteria.. ma proprio mai!

rew187
10-07-2010, 11:06
se non ricordo male in windows c'è un'opzione per ingrandire le scritte...quindi dovrebbe diventare tutto umanamente più leggibile per i browser basta premere ctrl+....però vuoi mettere programmare su uno schermo full è tutta un'altra storia

malmo
10-07-2010, 11:21
se non ricordo male in windows c'è un'opzione per ingrandire le scritte...quindi dovrebbe diventare tutto umanamente più leggibile per i browser basta premere ctrl+....però vuoi mettere programmare su uno schermo full è tutta un'altra storia

si per i caratteri del sistema operativo cè la possibilità di ingrandirli, però ci sono ancora software non compatibili con l'ingrandimento di windows. Bisogna fare una scelta: necessità di spazio/comodità nell'uso quotidiano. Come ho detto prima io ero per la via di mezzo, ma evidentemente siamo in pochi a pensarla così.

khelidan1980
10-07-2010, 12:01
si per i caratteri del sistema operativo cè la possibilità di ingrandirli, però ci sono ancora software non compatibili con l'ingrandimento di windows. Bisogna fare una scelta: necessità di spazio/comodità nell'uso quotidiano. Come ho detto prima io ero per la via di mezzo, ma evidentemente siamo in pochi a pensarla così.

no siamo in tanti a pensarla così il problema sono produttori, io ci ho messo tipo tre mesi per selezionare un portatile da acquistare partendo dalla base di un buon monitor, una risoluzione intermedia sarebbe stata l'ideale ma io facendo come lavoro il programamtore, principalmente con eclipse mi serve spazio,ora sono un un macbook con una risoluzione 1280x800 che alla fine è l'ater ego della classica ma per monitor 16:10, già che è 16:10 è meglio ma comunque lo spazio di lavoro mi sta molto molto stretto, non mi servirebbe a niente avere un monitor più grande con la stessa risoluzione!E ti dirò io un monitor da 15" FHD lo usato e mi ci sono trovato benissimo pure io ero scettico senza averlo mai provato dal vivo ma poi mi son ricreduto, è comunque una cosa molto personale

Concordo, le risoluzioni intermedie sarebbero andate benissimo, invece della inumana fullhd: 1366x768 mi è sembrata piccola al confronto della mia vecchia 1400x1050, però che uso il notebook da qualche ora non è affatto disprezzabile.
Con l'uscita hdmi posso tranquillamente collegarlo ad un monitor più grande senza problemi se ne ho bisogno, e la standard è molto rilassante per gli occhi, si sta meno vicini al monitor.
Il pannello è molto luminoso, adesso lavoro a batteria con luminosità minima e si vede benissimo. Per le foto le ho fatte ma le devo ancora caricare, spero che si veda qualcosa! :cool:
Ah, è veramente molto fresco e silenzioso questo notebook, con questa afa non è mai partita la ventola a batteria.. ma proprio mai!

Hai già provato ad usare un monitor esterno con l'hdmi?Con il mio macbook la qualità dell'immagine è molto scarsa usando invece la dvi è perfetta, ho letto un po in giro e a quanto pare è un problema dello standard hdmi che è fatta per lettore dvd etc e non gestisce bene la resa dei caratteri a video, facci sapere eventualmente quando hai provato magari è una cosa che non si presenta su tutti i note.

Ps: bhe vedendo dove abiti di afa te ne intendi penso :asd:

Ciummo
10-07-2010, 12:31
E' arrivato anche a me... avantieri...

Forse l'unica pecca è che ha solamente 2 porte usb...
Per il resto mi sembra un ottimo affare!

Solo un problema... non sono riuscito a far andare l'accelerazione grafica
in nessun modo sotto qualsiasi versione di linux...

Qualcuno ha da darmi qualche dritta?
Magari una versione specifica dei driver ati?

Grazie!

P.s. ... ma il tastino con il simbolo usb a che serve?
Forse alimenta le porte anche a pc spento?

121180
10-07-2010, 12:38
Sì, direi che me ne intendo, è il posto giusto.. :gluglu:
Allora per lo switch se non me lo dicevano non credo che l'avrei mai installato: sono dei drivers Intel di gestione delle schede video, detti "scheda video commutabile", una utility molto intuitiva e semplice che si mette nella tray in fianco all'ora.. l'ho impostata sulla vga intel quando passo a batteria, anche se la puoi impostare in caso di necessita tu direttamente.
Con la vga integrata la ventola gira ogni tanto, ma al minimo (considera che ci sono 30 gradi da dove scrivo, e sono in casa..).
Calore prodotto? Poco e nulla, il notebook è appena tiepido in zona cpu.
Prima mi sembrava che l'autonomia fosse un pò meno di quello che mi aspettavo, ora settando le impostazioni delle vga e del procio (chissà se c'è ancora qualcosa..), le cose mi sembrano migliorate: saranno almeno 20 minuti che scrivo e navigo con illuminazione tre tacche sopra al minimo, e la batteria è passata dal 69% al 64%.. com'è?!
La vga intel mi pare sicuramente all'altezza, per esigenze normali e di visione dvd fa il suo lavoro. Per l'hdmi devo provare ancora il collegamento, vi farò sapere al più presto!

121180
10-07-2010, 12:42
E' arrivato anche a me... avantieri...

Forse l'unica pecca è che ha solamente 2 porte usb...
Per il resto mi sembra un ottimo affare!

Solo un problema... non sono riuscito a far andare l'accelerazione grafica
in nessun modo sotto qualsiasi versione di linux...

Qualcuno ha da darmi qualche dritta?
Magari una versione specifica dei driver ati?

Grazie!

P.s. ... ma il tastino con il simbolo usb a che serve?
Forse alimenta le porte anche a pc spento?
Per Linux non ti posso dare dritte visto che mi sono preso 7, però per il resto direi che:
- E' vero solo 2 porte usb sono un pò pochine, però ci sono sempre gli hub esterni in caso di bisogno..
- Il tasto è quello che alimenta le usb a pc spento, utile se vuoi alimentare un dispositivo tramite la batteria del notebook.

malmo
10-07-2010, 13:31
Per Linux non ti posso dare dritte visto che mi sono preso 7, però per il resto direi che:
- E' vero solo 2 porte usb sono un pò pochine, però ci sono sempre gli hub esterni in caso di bisogno..
- Il tasto è quello che alimenta le usb a pc spento, utile se vuoi alimentare un dispositivo tramite la batteria del notebook.

avendo l'esata dovrebbe pure essere compatibile con usb, di solito sono combo.dovrbbero quindi essere 2+1 in tutto.

rew187
10-07-2010, 14:14
sulle specifiche c'è scritto che è due in uno

informatica00
10-07-2010, 14:25
In ordine:

-Nulla di preciso sul angolo, posso solo notare che stando parallelo allo schermo di fianco, vedo le scritte tranquillamente.. è però molto lucido, ma credo sia una cosa normale per gli schermi attuali. Direi a naso molto simile agli schermi esterni hp, ho un 22" della hp, e la qualità è simile.

Ok, ma non so se hai letto, chiedo proprio la visuale VERTICALE ,che è quella nella quale di solito pecca il 99% dei pannelli laptop e possibilmente un video...

khelidan1980
10-07-2010, 14:53
E' arrivato anche a me... avantieri...

Forse l'unica pecca è che ha solamente 2 porte usb...
Per il resto mi sembra un ottimo affare!

Solo un problema... non sono riuscito a far andare l'accelerazione grafica
in nessun modo sotto qualsiasi versione di linux...

Qualcuno ha da darmi qualche dritta?
Magari una versione specifica dei driver ati?

Grazie!



Hai messo Ubuntu?Di default vengono installati i driver open source Ati che al momento non supportano l'accelerazione hw nelle schede serie 5XXX, chipset R800 mi pare, devi installare i driver proprietari Ati


Calore prodotto? Poco e nulla, il notebook è appena tiepido in zona cpu.
Prima mi sembrava che l'autonomia fosse un pò meno di quello che mi aspettavo, ora settando le impostazioni delle vga e del procio (chissà se c'è ancora qualcosa..), le cose mi sembrano migliorate: saranno almeno 20 minuti che scrivo e navigo con illuminazione tre tacche sopra al minimo, e la batteria è passata dal 69% al 64%.. com'è?!

Ma in venti minuti è passata dal 69% al 64%, cioè la batteria era già scarica vero?Mi ero spaventato avevo capito che era passata da full a 64/69 in venti minuti!

Ciummo
10-07-2010, 15:22
Hai messo Ubuntu?Di default vengono installati i driver open source Ati che al momento non supportano l'accelerazione hw nelle schede serie 5XXX, chipset R800 mi pare, devi installare i driver proprietari Ati


Si... uso i driver proprietari... purtroppo però al riavvio ho kernel panic...
con il comando nomodeset su grub si avvia, ma mi costringe a ritornare alla configurazione precendente... non vorrei rimpiangere la vecchia nvidia :|

khelidan1980
10-07-2010, 15:35
Si... uso i driver proprietari... purtroppo però al riavvio ho kernel panic...
con il comando nomodeset su grub si avvia, ma mi costringe a ritornare alla configurazione precendente... non vorrei rimpiangere la vecchia nvidia :|

hai messo quelli dei repo?potresti provare con la versione aggiornata dal sito Ati, comunque è questione di poco a breve arriverà anche il supporto al R800 da parte dei driver OS e addio schifezze proprietarie

Ciummo
10-07-2010, 15:39
Male... il problema sembra nello switching della scheda video :

In cases where you get an X error containing the following lines:
fglrx(0): Invalid video BIOS signature!
fglrx(0): GetBIOSParameter failed
fglrx(0): PreInitConfig failed

A solution is to go into BIOS, and set the option under Config > Display > Graphics Device from Switchable to Discrete. This will allow X to detect your Mobility Radeon graphics card, instead of incorrectly detecting only your integrated Intel chipset graphics.

You should also set the option 'OS Detection for Switchable Graphics' to disabled, so that BIOS won't revert to 'Switchable' after each boot.



peccato che nel nostro BIOS questo passaggio non sia ammesso :/

khelidan1980
10-07-2010, 15:53
mmm qui mi sa che ci addentriamo in campi ancora molto acerbi sotto linux, purtroppo non posso provare in prima persona dato che il portatile ancora non lo preso, in effetti quel modulo postato sopra veniva usato su sistemi nvidia

121180
10-07-2010, 19:59
Ma in venti minuti è passata dal 69% al 64%, cioè la batteria era già scarica vero?Mi ero spaventato avevo capito che era passata da full a 64/69 in venti minuti!

No, no da 69 a 64 non da full, tranquillo!

khelidan1980
10-07-2010, 20:28
Ma in venti minuti è passata dal 69% al 64%, cioè la batteria era già scarica vero?Mi ero spaventato avevo capito che era passata da full a 64/69 in venti minuti!

No, no da 69 a 64 non da full, tranquillo!

bhe direi che l'autonomia si prospetta buona

cdere
10-07-2010, 23:37
potete confermare per favore che l'esata è una combo usb?

edit, dal sito santech, lo è:
2 x USB 2.0 (Power 1 A)
1 x eSATA/USB 2.0
1 x VGA esterna RGB; Mini D-Sub 15-pin
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 3in1 (SD/MMC/MS)
1 x WebCam 1.3 MP integrata

Ciummo
11-07-2010, 11:20
potete confermare per favore che l'esata è una combo usb?

edit, dal sito santech, lo è:
2 x USB 2.0 (Power 1 A)
1 x eSATA/USB 2.0
1 x VGA esterna RGB; Mini D-Sub 15-pin
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 3in1 (SD/MMC/MS)
1 x WebCam 1.3 MP integrata

Testata e confermo...

SparrowM
11-07-2010, 14:04
Testata e confermo...

quindi ci sono 3 porte usb utilizzabili...

121180
11-07-2010, 14:36
quindi ci sono 3 porte usb utilizzabili...

L'ho provata oggi stesso, sono 3 usb in tutto : non avrei mai pensato ad una porta combo! :muro:

Pidulicchio
11-07-2010, 21:46
Tre porte usb e un esata combo era meglio :)

cdere
11-07-2010, 21:49
ragazzi ma quindi questo monitor com'è? Merita o è il solito lcd da portatile ?

NoX83
12-07-2010, 10:11
Quindi le recensioni iniziali confermano che si tratta sempre di un pc in "standard Santech", ottima qualità, ottimo supporto e 3 anni di garanzia fatta davvero bene! In fondo valeva la pena di aspettare! Ora aspetto di averne per le mani uno anch'io e poi ne riparliamo bene ;)

121180
12-07-2010, 10:17
Per chi mi aveva chiesto sulla qualità del collegamento hdmi su monitor esterno, oggi ho verificato che è ottima. Tutto è gestito dalla vga ati nel migliore dei modi.

Ciummo
12-07-2010, 10:20
Per chi mi aveva chiesto sulla qualità del collegamento hdmi su monitor esterno, oggi ho verificato che è ottima. Tutto è gestito dalla vga ati nel migliore dei modi.

Non è che hai scoperto se c'è il modo di bloccare lo switching della scheda video via software da windows 7 ?

Grazie

121180
12-07-2010, 10:49
Sbloccare in che senso? Da 7 non c'è una specifica voce per lo switching, c'è il software in bundle con il notebook. Molto leggero e discreto, abilita lo switching automatico oppure a scelta.
Un pò di fotine.. (scusate per la qualità scrausa)
http://img801.imageshack.us/g/09072010136.jpg/

Ciummo
12-07-2010, 10:52
Sbloccare in che senso? Da 7 non c'è una specifica voce per lo switching, c'è il software in bundle con il notebook. Molto leggero e discreto, abilita lo switching automatico oppure a scelta.
Un pò di fotine.. (scusate per la qualità scrausa)
http://img801.imageshack.us/g/09072010136.jpg/

Mmm mi chiedevo se fosse possibile disabilitarlo... magari è a scelta...
temo dovrei installare w7 per vederlo bene...
Sto prendendo in considerazione il fatto che questo portatile potrebbe essere totalmente inutile per me... dato che la ati non ha ancora sviluppato questo discorso switching per linux...
Li ho anche chiamati per avere informazioni sul diritto di recesso :/

121180
12-07-2010, 10:54
Sbloccare in che senso? Da 7 non c'è una specifica voce per lo switching, c'è il software in bundle con il notebook. Molto leggero e discreto, abilita lo switching automatico oppure a scelta.
Un pò di fotine.. (scusate per la qualità scrausa)
http://img801.imageshack.us/img801/3718/09072010136.jpg http://img257.imageshack.us/img257/4544/10072010137.jpg http://img517.imageshack.us/img517/6630/10072010138.jpg http://img691.imageshack.us/img691/1819/10072010139.jpg http://img153.imageshack.us/img153/9500/10072010140.jpg http://img51.imageshack.us/img51/8664/10072010142.jpg

NoX83
12-07-2010, 11:11
Mmm mi chiedevo se fosse possibile disabilitarlo... magari è a scelta...
temo dovrei installare w7 per vederlo bene...
Sto prendendo in considerazione il fatto che questo portatile potrebbe essere totalmente inutile per me... dato che la ati non ha ancora sviluppato questo discorso switching per linux...
Li ho anche chiamati per avere informazioni sul diritto di recesso :/

Ma la Radeon con linux non ha problemi; l'unica pecca è che non puoi switchare sull'intel integrata!

Ciummo
12-07-2010, 11:19
Ma la Radeon con linux non ha problemi; l'unica pecca è che non puoi switchare sull'intel integrata!

Esatto... ma nel momento in cui installo i driver il pc "non sa" quale scheda sia da usare...
Sto provando a smanettare un pò con il kernel, visto che l'ultimo pare supporti lo switching,
purtroppo non esiste una guida se non - forse - una in russo.

Pare comunque che questo problema esista solo con le ati...

Ad ogni modo sono in contatto con uno dell'assistenza, speriamo mi aiuti...
La dritta migliore sarebbe avere un BIOS che permetta di disabilitare lo switching...

khelidan1980
12-07-2010, 12:21
Esatto... ma nel momento in cui installo i driver il pc "non sa" quale scheda sia da usare...
Sto provando a smanettare un pò con il kernel, visto che l'ultimo pare supporti lo switching,
purtroppo non esiste una guida se non - forse - una in russo.

Pare comunque che questo problema esista solo con le ati...

Ad ogni modo sono in contatto con uno dell'assistenza, speriamo mi aiuti...
La dritta migliore sarebbe avere un kernel che permetta di disabilitare lo switching...

con i driver open source funziona?A patto dell'accelerazione grafica riesci ad usare l'ati?Poi potresti provare a compilare il modulo che ti ho linkato sopra evedere se riesci a disattivare l'ati ed usare solo l'intel perchè se la situazione è questa ti consiglio di aspettare, il computer è valido e il totale supporto alle ati serie 5XXX non tarderà ad arrivare sui driver open...te lo dico perchè sono tre mesi che cerco un portatile buono, con un buon monitor qualità ottima garanzia 3 anni...l'unica alternativa che ho trovato è stato il Latitude E6510 ma si parla di 1700 cucuzze per una config nettamente inferiore

Ciummo
12-07-2010, 12:33
con i driver open source funziona?A patto dell'accelerazione grafica riesci ad usare l'ati?Poi potresti provare a compilare il modulo che ti ho linkato sopra evedere se riesci a disattivare l'ati ed usare solo l'intel perchè se la situazione è questa ti consiglio di aspettare, il computer è valido e il totale supporto alle ati serie 5XXX non tarderà ad arrivare sui driver open...te lo dico perchè sono tre mesi che cerco un portatile buono, con un buon monitor qualità ottima garanzia 3 anni...l'unica alternativa che ho trovato è stato il Latitude E6510 ma si parla di 1700 cucuzze per una config nettamente inferiore

Funzionare già funziona :) tipo tux racer ogni tanto perde qualche frame :/ non oso provare a far girare Wow... e io che stavo aspettando Steam nativo !

Il link l'ho visto ... ho visto anche altre pagine... solo che ora sono sotto esame e non ho tanto tempo per riconfigurare il kernel... credo lo farò in questi giorni comunque... Ci sarà da smanettare un pò credo! A quel punto la perla sarebbe una gentoo from scratch :sofico:

Cavoli, il portatile merita... E' come lo volevo:. ha quello tutto quello che serve e niente di piu'... a parte che è elegantissimo!

NoX83
12-07-2010, 12:45
Esatto... ma nel momento in cui installo i driver il pc "non sa" quale scheda sia da usare...
Sto provando a smanettare un pò con il kernel, visto che l'ultimo pare supporti lo switching,
purtroppo non esiste una guida se non - forse - una in russo.

Pare comunque che questo problema esista solo con le ati...

Ad ogni modo sono in contatto con uno dell'assistenza, speriamo mi aiuti...
La dritta migliore sarebbe avere un kernel che permetta di disabilitare lo switching...

Da quel che ricordo per esperienza su altri notebook con uno switch simile, sono i drivers ad essere piuttosto particolari. Ora, non so se siano quelli della intel o della ati a "riconoscere" la presenza di una doppia scheda, ma in teoria una delle due è sempre abilitata a livello hardware di default...probabilmente la ati. Più che il kernel, quindi, potrei pensare che siano i drivers per linux a non essere proprio giusti per lo switching in quell'ambiente.

Ciummo
12-07-2010, 12:50
Ad ogni modo sono in contatto con uno dell'assistenza, speriamo mi aiuti...
La dritta migliore sarebbe avere un BIOS che permetta di disabilitare lo switching...

Intendevo BIOS, non kernel...
La dritta migliore sarebbe disattivare lo switch direttamente dal BIOS, e il problema sarebbe risolto al volo!

NoX83
12-07-2010, 14:03
Intendevo BIOS, non kernel...
La dritta migliore sarebbe disattivare lo switch direttamente dal BIOS, e il problema sarebbe risolto al volo!

Eh si, se si potesse a livello bios scegliere di usare lo switch oppure di attivare sempre e solo una scheda o l'altra sarebbe veramente il massimo! Non è da escludere che magari con un file .bat (tipo quello che serviva per X36 e X46 ad abilitare o disabilitare l'AHCI) si possa fare, ma resto molto scettico...

Ciummo
12-07-2010, 14:38
Mi hanno risposto e detto che hanno richiesto una versione del BIOS che dia la possibilità di disattivare lo switch... che sono in attesa di risposta...
Dice inoltre di aspettare che a breve gli open supporteranno meglio la 5xxx ... anche se non so comunque se siano paragonabili agli ufficiali...

Ottimo, tocca aspettare dai...

Secondo me comunque è possibile che l'assistenza legga questo thread :P

NoX83
12-07-2010, 15:30
Mi hanno risposto e detto che hanno richiesto una versione del BIOS che dia la possibilità di disattivare lo switch... che sono in attesa di risposta...
Dice inoltre di aspettare che a breve gli open supporteranno meglio la 5xxx ... anche se non so comunque se siano paragonabili agli ufficiali...

Ottimo, tocca aspettare dai...

Secondo me comunque è possibile che l'assistenza legga questo thread :P

So per certo che loro leggono questi thread, per svariate ragioni ;)

Comunque se davvero un bios permettesse di disattivare lo switch sulla scheda intel (mantenendo attiva quindi, presumo, solo la ati, il contrario mi sembra assurdo) sarebbe fantastico (così potremmo usare qualunque sistema operativo senza preoccuparci che i drivers siano adeguati allo switch in modo che il sistema operativo possa riconoscere la presenza di una sola scheda gestendola al meglio), ma il TOP sarebbe poter scegliere (sempre da bios) quale delle due schede mantenere attiva con switch disattivato! In quel caso, uno potrebbe scegliere di lasciare sempre attiva solamente la intel, fino a necessità contraria! Per windows non serve, ma a linux farebbe davvero bene!

Ciummo
12-07-2010, 15:33
So per certo che loro leggono questi thread, per svariate ragioni ;)

Comunque se davvero un bios permettesse di disattivare lo switch sulla scheda intel (mantenendo attiva quindi, presumo, solo la ati, il contrario mi sembra assurdo) sarebbe fantastico (così potremmo usare qualunque sistema operativo senza preoccuparci che i drivers siano adeguati allo switch in modo che il sistema operativo possa riconoscere la presenza di una sola scheda gestendola al meglio), ma il TOP sarebbe poter scegliere (sempre da bios) quale delle due schede mantenere attiva con switch disattivato!

Allora leggendo sapranno anche che se dovessero sistemare questa cosina avranno potenzialmente molti piu' acquirenti :D

khelidan1980
12-07-2010, 19:20
Funzionare già funziona :) tipo tux racer ogni tanto perde qualche frame :/ non oso provare a far girare Wow... e io che stavo aspettando Steam nativo !

Il link l'ho visto ... ho visto anche altre pagine... solo che ora sono sotto esame e non ho tanto tempo per riconfigurare il kernel... credo lo farò in questi giorni comunque... Ci sarà da smanettare un pò credo! A quel punto la perla sarebbe una gentoo from scratch :sofico:

Cavoli, il portatile merita... E' come lo volevo:. ha quello tutto quello che serve e niente di piu'... a parte che è elegantissimo!

ti funziona l'accelerazione con i driver open?

So per certo che loro leggono questi thread, per svariate ragioni ;)

Comunque se davvero un bios permettesse di disattivare lo switch sulla scheda intel (mantenendo attiva quindi, presumo, solo la ati, il contrario mi sembra assurdo) sarebbe fantastico (così potremmo usare qualunque sistema operativo senza preoccuparci che i drivers siano adeguati allo switch in modo che il sistema operativo possa riconoscere la presenza di una sola scheda gestendola al meglio), ma il TOP sarebbe poter scegliere (sempre da bios) quale delle due schede mantenere attiva con switch disattivato! In quel caso, uno potrebbe scegliere di lasciare sempre attiva solamente la intel, fino a necessità contraria! Per windows non serve, ma a linux farebbe davvero bene!

per me sarebbe piu logico il contrario, disattivi la discreta e rimani solo con la intel per quando sei a batteria, attivi la discreta e le tieni accese tutte e due tanto sei a corrente...no?

121180
13-07-2010, 11:01
A me invece sembra logico avere una selezione direttamente da bios, con opzioni sul collegamento a batteria/rete; va da sè che il programma intel di gestione mi pare ottimo e leggero, quindi non ne sento l'esigenza, ovviamente invece sarebbe ottimo per Ubuntu, sempre che abbia i drivers adatti..
Se devo fare un appunto (in realtà è solo una mia fobia) è che il tasto della wireless dà l'impressione di essere poco solido, ma probabilmente è solo una sbagliata percezione.. secondo voi se spengo la wifi via software anzichè con il tasto hardware, cambia qualcosa o assorbe comunque corrente?

khelidan1980
13-07-2010, 12:40
A me invece sembra logico avere una selezione direttamente da bios, con opzioni sul collegamento a batteria/rete; va da sè che il programma intel di gestione mi pare ottimo e leggero, quindi non ne sento l'esigenza, ovviamente invece sarebbe ottimo per Ubuntu, sempre che abbia i drivers adatti..
Se devo fare un appunto (in realtà è solo una mia fobia) è che il tasto della wireless dà l'impressione di essere poco solido, ma probabilmente è solo una sbagliata percezione.. secondo voi se spengo la wifi via software anzichè con il tasto hardware, cambia qualcosa o assorbe comunque corrente?

si dal bios sicuramente comodo...se fanno questo update mi levo anche l'ultimo dubbio e acquisto finalmente, dopo mesi di ricerche

Ciummo
13-07-2010, 15:15
ti funziona l'accelerazione con i driver open?


Nel senso che non scatta con i flash, e con le poche animazioni che ho attive...
Ma come detto prima se scatta con tux racer non oso immaginare con qualche gioco piu' impegnativo...

Sto provando a riconfigurare il kernel, purtroppo con il poco tempo disponibile non son riuscito a farlo andare...
Piu' tardi se ce la faccio provo la pagina che mi hai linkato riguardo il modulo specifico...

... un pò di amarezza ...

khelidan1980
13-07-2010, 18:37
Nel senso che non scatta con i flash, e con le poche animazioni che ho attive...
Ma come detto prima se scatta con tux racer non oso immaginare con qualche gioco piu' impegnativo...

Sto provando a riconfigurare il kernel, purtroppo con il poco tempo disponibile non son riuscito a farlo andare...
Piu' tardi se ce la faccio provo la pagina che mi hai linkato riguardo il modulo specifico...

... un pò di amarezza ...

ok che scatti ci sta, ufficialmente le ati 5XXX non sono ancora supportate,è già tanto che l'accelerazione hw sia attiva


EDIT: comunque dai pensavo fosse peggiore la situazione

khelidan1980
14-07-2010, 18:27
scusate ma il touchpad com'è? si usa bene? ma è a singolo bottone? Dalle foto del sito non si capisce

Ciummo
15-07-2010, 01:46
scusate ma il touchpad com'è? si usa bene? ma è a singolo bottone? Dalle foto del sito non si capisce

In teoria è un unico "pulsante" premibile però come doppio... diciamo che in mezzo è bloccato e di fatto son proprio due tasti...
Secondo me è buono...
Poi tipo ieri stavo guardando un film ed ero convinto di avere le casse collegate, e solo dopo quando ho finito mi sono accorto che era l'audio del pc - quindi anche l'audio è dignitoso...

Discorso riscaldamento... scalda un pochino a sx, però la ventola grande è seria e butta fuori tanta aria calda... tanto che non puoi quasi lasciare oggetti in plastica a 10 cm... Anche sotto grosso sforzo però le mani ce le tieni tranquillamente sopra!

Tastiera comoda... Ancora sulla scheda video non posso dire nulla...
veramente unica grande pecca per chi non usa winzoz...

informatica00
15-07-2010, 02:18
In teoria è un unico "pulsante" premibile però come doppio... diciamo che in mezzo è bloccato e di fatto son proprio due tasti...
Secondo me è buono...
Poi tipo ieri stavo guardando un film ed ero convinto di avere le casse collegate, e solo dopo quando ho finito mi sono accorto che era l'audio del pc - quindi anche l'audio è dignitoso...

Discorso riscaldamento... scalda un pochino a sx, però la ventola grande è seria e butta fuori tanta aria calda... tanto che non puoi quasi lasciare oggetti in plastica a 10 cm... Anche sotto grosso sforzo però le mani ce le tieni tranquillamente sopra!

Tastiera comoda... Ancora sulla scheda video non posso dire nulla...
veramente unica grande pecca per chi non usa winzoz...

com'è l' angolo di visione del displaj verticale?

NoX83
15-07-2010, 09:06
Allora leggendo sapranno anche che se dovessero sistemare questa cosina avranno potenzialmente molti piu' acquirenti :D

Bè, dato che acquistano barebone Compal (come molti altri nel mondo), non è che abbiano molto da mettere le mani. I prodotti quelli sono e quelli restano ;)

per me sarebbe piu logico il contrario, disattivi la discreta e rimani solo con la intel per quando sei a batteria, attivi la discreta e le tieni accese tutte e due tanto sei a corrente...no?

Tutte e due non credo rimangano mai attive, a prescindere dallo switch software. Il sistema le vede sempre entrambe, mi sembra, ma solo una in un dato momento è "accesa".

Ciummo
15-07-2010, 10:34
Mi ha risposto l'assistenza...
dice che il fornitore non gli da altro BIOS,
di aspettare miglior supporto... che culo!


com'è l' angolo di visione del displaj verticale?

mmm se ti dicessi che non ho idea di cosa mi chiedi ?
cosa devo controllare ?

NoX83
15-07-2010, 11:40
Mi ha risposto l'assistenza...
dice che il fornitore non gli da altro BIOS,
di aspettare miglior supporto... che culo!

Mi sembrava strano.
Cmq trovare i bios non è un problema (probabilmente sul sito bizcom ci sono tutti, come sempre) ma chi dice che lo switch a livello bios è stato davvero implementato?

khelidan1980
15-07-2010, 12:00
Mi ha risposto l'assistenza...
dice che il fornitore non gli da altro BIOS,
di aspettare miglior supporto... che culo!


Bè, dato che acquistano barebone Compal (come molti altri nel mondo), non è che abbiano molto da mettere le mani. I prodotti quelli sono e quelli restano ;)



Tutte e due non credo rimangano mai attive, a prescindere dallo switch software. Il sistema le vede sempre entrambe, mi sembra, ma solo una in un dato momento è "accesa".

Così sarebbe meglio, diciamo il mio era il caso peggiore, anche se mi pare di aver letto in giro che alcuni portatili si comportano così, credo dipenda dal BIOS, d'altronde poi era prevedibile la risposta del fornitore, credo sia una modifica non da poco che non porta soldi quindi la hanno cassata a seduta stante, comunque non la vedo così tragica, i ragazzi del kernel e quelli di X ci stanno lavorando alla grande, sopratutto David Airlie, che è uno con due OO tante,non credo tarderà ad arrivare una soluzione stabile, d'altra parte si devono confrontare con sta cosa gioco forza dato che ormai la quasi totalità dei portatili nuovi esce con la grafica switch, ovviamente stiamo parlando di switch manuale, robe tipo Optimus di Nvidia attualmente non credo siano pronosticabili, sicuramente molto difficile senza l'intervento diretto delle case

Ciummo
15-07-2010, 12:02
Mi sembrava strano.
Cmq trovare i bios non è un problema (probabilmente sul sito bizcom ci sono tutti, come sempre) ma chi dice che lo switch a livello bios è stato davvero implementato?

Sono sicuro che è stato implementato perché ho letto che molte persone hanno risolto solamente così...

http://www.linuxquestions.org/questions/slackware-14/unable-to-start-x-after-installing-fglrx-669163/

Problem Solved!
In the BIOS settings, I went to [Config], [Display], [Graphics Device], where the options were "Integrated", "Discrete", or "Switchable". I had it on "Switchable", which uses Discrete for maximum performance and Integrated for battery-saving. I switched this option to "Discrete", and everything started working fine! Also, for those others having the same problem, make sure to disable [OS Detection for Switchable Graphics] in your BIOS, else BIOS will revert to "Switchable" every time you reboot.

Ma dubito ci sia il bios quello giusto per questo santech...no ?

khelidan1980
15-07-2010, 12:39
Discorso riscaldamento... scalda un pochino a sx, però la ventola grande è seria e butta fuori tanta aria calda... tanto che non puoi quasi lasciare oggetti in plastica a 10 cm... Anche sotto grosso sforzo però le mani ce le tieni tranquillamente sopra!

ma questo sotto sforzo no? mi parave di ave rletto pagine dietro che in uso light è ababstanza silenzioso...sono paranoisco sul rumore, venendo ma un MacBook poi....

121180
15-07-2010, 13:11
ma questo sotto sforzo no? mi parave di ave rletto pagine dietro che in uso light è ababstanza silenzioso...sono paranoisco sul rumore, venendo ma un MacBook poi....
Non so come sia un MacBook, però in uso navigazione, word, film, la ventola funziona veramente al minimo (si fa fatica a sentirla) e molte volte si spegne, però tieni conto che ci sono una 30ina di gradi ambiente..
Sulla parte sinistra il calore è impercettibile, questo perchè l'x57 è ottimamente aerato (oltre alla generosa ventola ci sono altre aperture).
Poco cambia sul riscaldamento se uso il notebook collegato alla rete elettrica, indice del fatto che la ati 5650 scalda poco di suo e ha un ottima gestione del risparmio energetico (anche se ciuccia di più della vga intel).
Il touchpad è dotato di un unico tasto, che però funge da 2.
Discorso switch: non si possono usare entrambe, fungono o l'intel o l'ati (come logicamente dovrebbe essere) gestite dal sistema di risparmio energetico oppure scelte dal utente.

khelidan1980
15-07-2010, 13:16
Discorso switch: non si possono usare entrambe, fungono o l'intel o l'ati (come logicamente dovrebbe essere) gestite dal sistema di risparmio energetico oppure scelte dal utente.

Su 7 sicuro, le ipotesi erano cosa succedeva con Linux!

121180
15-07-2010, 13:26
Su 7 sicuro, le ipotesi erano cosa succedeva con Linux!
Ah, ok! :)

Ciummo
15-07-2010, 13:34
ma questo sotto sforzo no? mi parave di ave rletto pagine dietro che in uso light è ababstanza silenzioso...sono paranoisco sul rumore, venendo ma un MacBook poi....

Un pochino scalda... ma diciamo il giusto! nulla di fastidioso...
Tra l'altro supponendo che sia accesa la ati posso immaginare scaldi piu' dell'intel...
Oh poi ti dico anche che i miei 3 precedenti pc erano acer... figurati...
per me è un lusso da quel punto di vista!

Riguardo il rumore è sileziosissimo...

Ovviamente questo con il kernel standard... dovrei almeno impostare i giusti parametri processore, utilizzo di ram etc... poi per i dettagli se ne discute!

Piuttosto non so perché l'utility dell utilizzo processore mi segni 4 core ...

NoX83
15-07-2010, 14:44
Oh poi ti dico anche che i miei 3 precedenti pc erano acer... figurati...
per me è un lusso da quel punto di vista!


Altro che lusso, hai detto niente! E' come passare da una panda ad un bmw :D
La qualità costruttiva, la solidità, le temperature contenute, l'ottima potenza e la grande assistenza del prodotto dicono tutto...

Sono sicuro che è stato implementato perché ho letto che molte persone hanno risolto solamente così...

Ma dubito ci sia il bios quello giusto per questo santech...no ?

Ma di che notebook stanno parlando a quel link?
Comunque no, nemmeno sul sito bizcom c'è altro...solo il bios F.00 che presumo sia la prima release montata di fabbrica...magari più avanti lo troveremo! Il sito è affidabile!

Ciummo
15-07-2010, 14:56
Ma di che notebook stanno parlando a quel link?
Comunque no, nemmeno sul sito bizcom c'è altro...solo il bios F.00 che presumo sia la prima release montata di fabbrica...magari più avanti lo troveremo! Il sito è affidabile!

Avevo capito male ... :) ovviamente non il Santech

informatica00
16-07-2010, 01:49
Mi ha risposto l'assistenza...
dice che il fornitore non gli da altro BIOS,
di aspettare miglior supporto... che culo!




mmm se ti dicessi che non ho idea di cosa mi chiedi ?
cosa devo controllare ?

com'è l'angolo di visione

finora ho letto commenti solo sull'orizzontale

vorremmo sapere sul verticale

se veramente non sai cosa siginifica ,eccone degli esempi

angolo pessimo

http://www.youtube.com/user/NotebookcheckPL#p/u/43/UnuBOWAo7Vk

angolo discreto o buono

http://www.youtube.com/user/NotebookcheckPL#p/u/41/4H05nGhWagw

Ciummo
16-07-2010, 09:56
com'è l'angolo di visione

finora ho letto commenti solo sull'orizzontale

vorremmo sapere sul verticale

se veramente non sai cosa siginifica ,eccone degli esempi

angolo pessimo

http://www.youtube.com/user/NotebookcheckPL#p/u/43/UnuBOWAo7Vk

angolo discreto o buono

http://www.youtube.com/user/NotebookcheckPL#p/u/41/4H05nGhWagw

Direi buono... riflette magari un pò meno però posso guardare da praticamente qualsiasi angolatura...

khelidan1980
16-07-2010, 12:29
Un pochino scalda... ma diciamo il giusto! nulla di fastidioso...
Tra l'altro supponendo che sia accesa la ati posso immaginare scaldi piu' dell'intel...
Oh poi ti dico anche che i miei 3 precedenti pc erano acer... figurati...
per me è un lusso da quel punto di vista!

Riguardo il rumore è sileziosissimo...

Ovviamente questo con il kernel standard... dovrei almeno impostare i giusti parametri processore, utilizzo di ram etc... poi per i dettagli se ne discute!

Piuttosto non so perché l'utility dell utilizzo processore mi segni 4 core ...

è normale, nei core i ci sono due core fisici e due virtuali! ;)
Hai voglia di sbatterti un po?? :D
Mi posti i risultati di un:
glxinfo
e
glxgears

ma poi a te funziona il suspend ed il resume?

Ovviamente tutto con driver open, a mio parere è inutile perdere la testa su quelli proprietari

Ciummo
16-07-2010, 12:55
è normale, nei core i ci sono due core fisici e due virtuali! ;)
Hai voglia di sbatterti un po?? :D
Mi posti i risultati di un:
glxinfo
e
glxgears

ma poi a te funziona il suspend ed il resume?

Ovviamente tutto con driver open, a mio parere è inutile perdere la testa su quelli proprietari


Ma figurati ^^

Si, funziona il suspend...

glxinfo te lo allego...

glxgears l'ho fatto partire con eclipse, totem, firefox... aperti:

2975 frames in 5.0 seconds
2980 frames in 5.0 seconds
3036 frames in 5.0 seconds
3160 frames in 5.0 seconds
3068 frames in 5.0 seconds
3088 frames in 5.0 seconds
3013 frames in 5.0 seconds
3028 frames in 5.0 seconds
3083 frames in 5.0 seconds



Cmq io un pochino mi sto sbattendo per far andare gli ati...
come finisco questi esami lo sfizio di far andare qualche gioco me lo voglio togliere :)

NoX83
16-07-2010, 13:41
In ogni caso, se volete, vi fornisco il link di Bizcom con user e password per accedere all'archivio drivers e bios dei notebook Compal!
Ricordate che il Santech X57 è un Compal NBLB5! (Qui la lista dei drivers di questo notebook: http://www.bizcom-us.com/support/NBLB3_B5/Driver/NBLB3&B5%20Driver%20list%20v0.01.xls)

Ecco qua la pagina generica: http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm

username: supports
password: ofbizcom

khelidan1980
17-07-2010, 09:06
Ma figurati ^^

Si, funziona il suspend...

glxinfo te lo allego...

glxgears l'ho fatto partire con eclipse, totem, firefox... aperti:

2975 frames in 5.0 seconds
2980 frames in 5.0 seconds
3036 frames in 5.0 seconds
3160 frames in 5.0 seconds
3068 frames in 5.0 seconds
3088 frames in 5.0 seconds
3013 frames in 5.0 seconds
3028 frames in 5.0 seconds
3083 frames in 5.0 seconds



Cmq io un pochino mi sto sbattendo per far andare gli ati...
come finisco questi esami lo sfizio di far andare qualche gioco me lo voglio togliere :)

OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc
OpenGL renderer string: Mesa DRI Intel(R) IGDNG_M GEM 20091221 2009Q4 x86/MMX/SSE2

Stai usando l'Intel! :asd: Quantomeno non dovresti avere problemi con compiz e cose varie! A questo punto mi posti un lspci,prorio nopn capisco, sembra che l'integrata abbia la priorità

Ciummo
17-07-2010, 13:01
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc
OpenGL renderer string: Mesa DRI Intel(R) IGDNG_M GEM 20091221 2009Q4 x86/MMX/SSE2

Stai usando l'Intel! :asd: Quantomeno non dovresti avere problemi con compiz e cose varie! A questo punto mi posti un lspci,prorio nopn capisco, sembra che l'integrata abbia la priorità

Ah ecco perché poi quando installo i proprietari muore tutto...


Ecco a lei :)

khelidan1980
17-07-2010, 13:07
Ah ecco perché poi quando installo i proprietari muore tutto...


Ecco a lei :)

però te la rileva quindi è accesa, a questo punto sì direi che per ora i driver open è meglio accantonarli sarebbe bello riuscire a far funzionare i catalyst, comunque con la intel non dovresti avere problemi con animazioni varie, flussi HD etc...

EDIT: a quanto pare la soluzione è lo vgaswitcheroo (switch manuale ovviamente ) che sarà nel kernel 2.6.34, il problema è che Lucid Lync monta il .32

Ciummo
17-07-2010, 13:09
però te la rileva quindi è accesa, a questo punto sì direi che per ora i driver open è meglio accantonarli sarebbe bello riuscire a far funzionare i catalyst, comunque con la intel non dovresti avere problemi con animazioni varie, flussi HD etc...

Guarda, con il nuovo modulo del kernel è possibile accendere una scheda piuttosto che un altra... ma le prove che ho fatto sono finite sempre in kernel panic...

khelidan1980
18-07-2010, 13:23
Guarda, con il nuovo modulo del kernel è possibile accendere una scheda piuttosto che un altra... ma le prove che ho fatto sono finite sempre in kernel panic...

Va in kernel panic nel momento che fai lo switch?Perchè se sei sicuro che il kernel sia confgurato bene dovresti postare un bug report, questi moduli del kernel sono fortemente condizionati dall'hw, nel mondo windows ci pensano le case a comunicare con gli sciluppatori, quì non ci resta che farlo da noi

Ciummo
18-07-2010, 13:28
Va in kernel panic nel momento che fai lo switch?Perchè se sei sicuro che il kernel sia confgurato bene dovresti postare un bug report, questi moduli del kernel sono fortemente condizionati dall'hw, nel mondo windows ci pensano le case a comunicare con gli sciluppatori, quì non ci resta che farlo da noi

No, purtroppo va in kernel panic al boot...
Non conosco ancora bene l'hardware per il discorso dei moduli da caricare all'avvio senza initrd... non capisco perché ma va comunque in panic anche con l'initrd...

khelidan1980
18-07-2010, 13:34
No, purtroppo va in kernel panic al boot...
Non conosco ancora bene l'hardware per il discorso dei moduli da caricare all'avvio senza initrd... non capisco perché ma va comunque in panic anche con l'initrd...

guarda io senza saper ne legegre ne scrivere conpilerei il kernel con il vecchio config, quello standard di Ubuntu, modificando solo la voce della switchable graphic, almeno io farei così

Ciummo
18-07-2010, 13:41
guarda io senza saper ne legegre ne scrivere conpilerei il kernel con il vecchio config, quello standard di Ubuntu, modificando solo la voce della switchable graphic, almeno io farei così

E' la prima cosa che ho provato... purtroppo su ubuntu non c'è piu' il vecchio mkinitr ma c'è mkinitramfs...
Non so perché ma qualcosa non va come dovrebbe andare...
Ho anche provato ad usare lo stesso initrd del kernel generico...


Con la gentoo non ho mai avuto questi problemi... dovrei provarci...

NoX83
18-07-2010, 14:48
Bè ragazzi, tanto vale attendere qualche nuova release di linux piuttosto che ammazzarsi su vecchi kernel. Anche se in effetti lo switch c'è da un po' sui notebook, ma capisco che siano tutti differenti tecnicamente...forse x questo non esiste una distro perfetta per ogni notebook.

khelidan1980
19-07-2010, 20:43
E' la prima cosa che ho provato... purtroppo su ubuntu non c'è piu' il vecchio mkinitr ma c'è mkinitramfs...
Non so perché ma qualcosa non va come dovrebbe andare...
Ho anche provato ad usare lo stesso initrd del kernel generico...


Con la gentoo non ho mai avuto questi problemi... dovrei provarci...

Sai che non so proprio rosponderti,1 anno di OS X mi ha atrofizzato il cervello :asd:
Piuttosto volevo chiederti, con l'integrata hai difficolta con video 1080 e cose così?

Bè ragazzi, tanto vale attendere qualche nuova release di linux piuttosto che ammazzarsi su vecchi kernel. Anche se in effetti lo switch c'è da un po' sui notebook, ma capisco che siano tutti differenti tecnicamente...forse x questo non esiste una distro perfetta per ogni notebook.

insomma non è che ci sia da molto, o meglio la tecnologia è presente da un po ma solo adesso inziano a uscire portatili che implementano lo switch, prima erano davvero pochi, comunque le distro con questo kernel usciranno solo in autunno, e servono bug report, non dico che lo debbano fare tutti ma se uno è motivato a smanettare un po meglio :)

pisto
19-07-2010, 22:51
ho un idea da uno che ne sa poco
è il bios a riportare l'esistenza o meno delle schede grafiche, con la tabella DSDT no? infatti qua http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/2010/02/david-airlie-solves-intelati-and-atiati.html ti chiedono di postargliela.

Ci sono alcuni bootloader che possono fare cose carine quali modificare tutte le informazioni riportate dal bios. Si potrebbe cercare di configurare uno di quelli per eliminare selettivamente una delle due vga.

EDIT:

per chi ha intenzione di smanettare, http://www.lesswatts.org/projects/acpi/overridingDSDT.php

EDIT2:

c'è una differenza sostanziale nel comprarlo con un modulo da 4 giga o 2 da 2 giga?

NoX83
20-07-2010, 10:05
insomma non è che ci sia da molto, o meglio la tecnologia è presente da un po ma solo adesso inziano a uscire portatili che implementano lo switch, prima erano davvero pochi, comunque le distro con questo kernel usciranno solo in autunno, e servono bug report, non dico che lo debbano fare tutti ma se uno è motivato a smanettare un po meglio :)

Oddio, sony vaio ed acer con switch se ne vedono da almeno due anni, poi non so quanta differenza tecnologica ci sia, ma sicuramente con un certo pulsante (e necessario riavvio) si switchava già da una intel integrata ad una ati o nvidia!

c'è una differenza sostanziale nel comprarlo con un modulo da 4 giga o 2 da 2 giga?

Calcolando la presenza di due soli slot, mettendone uno solo da 4gb un domani potrai raddoppiare la ram semplicemente acquistando un altro modulo da 4gb. In caso contrario, dovrai cambiare entrambi i moduli per aumentare la memoria ram disponibile.

pisto
20-07-2010, 10:13
Calcolando la presenza di due soli slot, mettendone uno solo da 4gb un domani potrai raddoppiare la ram semplicemente acquistando un altro modulo da 4gb. In caso contrario, dovrai cambiare entrambi i moduli per aumentare la memoria ram disponibile.già lol:D
ma nel caso io sappia che non avrò mai intenzione di mettere 8 giga, non ci sono differenze di prestazioni vero?

emish89
20-07-2010, 10:45
se prendi un modulo solo non funziona il DUAL CHANNEL quindi oltre a pagarlo di più hai un decremento prestazionale... serve solo se tu pensi di mettere un secondo modulo da 4gb (ma anche qui la vedo inutile perchè uno di solito li compra in coppia i moduli)

pisto
20-07-2010, 11:10
ok grazie.

un'altra domanda: l'utility che setta la GPU da usare, è in grado di passare automaticamente alla ATI quando si avvia un gioco? sarebbe bello avere sempre quella integrata, che ci sia alimentazione a batteria o no, e quella discreta solo quando ce n'è veramente bisogno.

simone89
20-07-2010, 12:52
già lol:D
ma nel caso io sappia che non avrò mai intenzione di mettere 8 giga, non ci sono differenze di prestazioni vero?

Come ti hanno detto la RAM non ti funziona in dual channel e se non metti subito 8gb, presumo che attualmente non ti serva tutta quella RAM. Quindi con quello che costano ti conviene mettere due moduli da 2gb e se in futuro ti serviranno 8gb le cambi pagandole di meno quelle da 4gb e vendendo quelle da 2x2gb

NoX83
20-07-2010, 14:33
ok grazie.

un'altra domanda: l'utility che setta la GPU da usare, è in grado di passare automaticamente alla ATI quando si avvia un gioco? sarebbe bello avere sempre quella integrata, che ci sia alimentazione a batteria o no, e quella discreta solo quando ce n'è veramente bisogno.

Non credo, mi sembra che quella fosse una peculiarità dello switch nvidia Optimus.

Ciummo
20-07-2010, 14:46
Sai che non so proprio rosponderti,1 anno di OS X mi ha atrofizzato il cervello :asd:
Piuttosto volevo chiederti, con l'integrata hai difficolta con video 1080 e cose così?



A parte i giochi tutto il resto va perfetto...

carico un video fatto con il cellulare - quindi bassa risoluzione...
magari capite un pochino anche il discorso sull'angolo di visuale!
Non scatta per nulla, neanche con il video attivato e ruotando il cubo...

http://www.megaupload.com/?d=YJPXRQPV

khelidan1980
20-07-2010, 20:55
A parte i giochi tutto il resto va perfetto...

carico un video fatto con il cellulare - quindi bassa risoluzione...
magari capite un pochino anche il discorso sull'angolo di visuale!
Non scatta per nulla, neanche con il video attivato e ruotando il cubo...

http://www.megaupload.com/?d=YJPXRQPV

Non è disponibile il file! Forse è meglio se lo metti su youtube!

Ciummo
20-07-2010, 21:03
Non è disponibile il file! Forse è meglio se lo metti su youtube!

No, su megavideo effettivamente non lo fa vedere... ma hai provato a scaricarlo come file ? :)

khelidan1980
20-07-2010, 21:10
No, su megavideo effettivamente non lo fa vedere... ma hai provato a scaricarlo come file ? :)

adesso funziona, era un problema momentaneo! ;)

informatica00
21-07-2010, 03:35
A parte i giochi tutto il resto va perfetto...

carico un video fatto con il cellulare - quindi bassa risoluzione...
magari capite un pochino anche il discorso sull'angolo di visuale!
Non scatta per nulla, neanche con il video attivato e ruotando il cubo...

http://www.megaupload.com/?d=YJPXRQPV


VIDEO buono, forse dovresti rallentare un po' la discesa del display,schermo lucido,o c'era troppo chiaro?

Ciummo
21-07-2010, 09:12
VIDEO buono, forse dovresti rallentare un po' la discesa del display,schermo lucido,o c'era troppo chiaro?

Si, c'era abbastanza luce... poi ho sbagliato a tenere il cellulare sotto la mia linea visuale... magari ne faccio un altro :)

khelidan1980
21-07-2010, 12:01
Si, c'era abbastanza luce... poi ho sbagliato a tenere il cellulare sotto la mia linea visuale... magari ne faccio un altro :)

magari con una visione un po più complessiva del portatile! :D

khelidan1980
28-07-2010, 12:48
Tutti in ferie?? :fagiano:

Io probabilmente acquisto settimana prossima, se non sono in ferie alla Santech

Ciummo
28-07-2010, 13:13
Tutti in ferie?? :fagiano:

Io probabilmente acquisto settimana prossima, se non sono in ferie alla Santech

Da qualche giorno si :)

Sul forum di ubuntu ho trovato uno che ha il santech e la voglia di usare linux...
Lui ha installato la versione di ubuntu a 64 bit, per la quale un utente ha creato i pacchetti del kernel con il supporto vgaswitcheroo attivato... è riuscito a spegnere la ati, guadagnando in consumi e temperature...
E' poi riuscito ad attivare il direct rendering... e dice che riesce a far andare anche splinter cell 3 sotto wine :|

Io continuo a provarci con il 32bit...

NoX83
28-07-2010, 13:50
Ormai l'interesse per lo switch è molto, anche linux prima di fine anno sarà perfettamente utilizzabile. Ora godetevi un po' le vacanze :D

khelidan1980
29-07-2010, 12:49
Da qualche giorno si :)

Sul forum di ubuntu ho trovato uno che ha il santech e la voglia di usare linux...
Lui ha installato la versione di ubuntu a 64 bit, per la quale un utente ha creato i pacchetti del kernel con il supporto vgaswitcheroo attivato... è riuscito a spegnere la ati, guadagnando in consumi e temperature...
E' poi riuscito ad attivare il direct rendering... e dice che riesce a far andare anche splinter cell 3 sotto wine :|

Io continuo a provarci con il 32bit...

hai i link alle discussioni?? :)

Ormai l'interesse per lo switch è molto, anche linux prima di fine anno sarà perfettamente utilizzabile. Ora godetevi un po' le vacanze :D

:ncomment:

fino al 13 lavoro...

NoX83
29-07-2010, 14:13
hai i link alle discussioni?? :)



:ncomment:

fino al 13 lavoro...

Bè io riprendo il 16, vedi un po tu :mbe:

madd90
29-07-2010, 22:09
Mi intrufolo nella discussione :)
Dai vostri commenti mi sembra un notebook veramente molto buono...mi lascia un po dubbioso l'assenza delle usb 3.0 e avrei preferito avere una tastiera retroilluminata (magari pagando qualcosa in più)...ma vabbè..

Leggendo tutto il 3d mi sono accorto che reputate santech (e sicuramente avete ragione) un prodotto di qualità più alta rispetto alla media....bene...confrontato a dell o a vaio (che sono le marche commerciali che si distinguono un pò di più per qualità dei materiali) cosa notiamo di diverso? Per esempio le plastiche cosa presentano di diverso..?

khelidan1980
30-07-2010, 08:05
tipo che questi funzionano bene a differenza dei Vaio che sono una racccolta di difetti? :D

NoX83
30-07-2010, 09:00
tipo che questi funzionano bene a differenza dei Vaio che sono una racccolta di difetti? :D

Infatti e soprattutto noti solidità anche a distanza di anni (cerniere solide, mai visti scolorirsi, robustezza, ottima dissipazione termica) per non parlare del fantastico supporto (risposte sempre pronte) e 3 anni di garanzia fatta davvero bene!

madd90
30-07-2010, 10:18
ma dove si potrebbe vedere 'fisicamente' il notebook per avere anche una visione estetica del prodotto?.....sul web ci sono pochissime foto e video ancor meno....sinceramente comprare un notebook che mi deve durare minimo 4 anni così a scatola chiusa mi sembra un pò ardito....non metto in dubbio la qualità del pc ma se poi non mi piace esteticamente?

NoX83
30-07-2010, 11:14
ma dove si potrebbe vedere 'fisicamente' il notebook per avere anche una visione estetica del prodotto?.....sul web ci sono pochissime foto e video ancor meno....sinceramente comprare un notebook che mi deve durare minimo 4 anni così a scatola chiusa mi sembra un pò ardito....non metto in dubbio la qualità del pc ma se poi non mi piace esteticamente?

Mi sa che è impossibile. Io quando ne ho uno ordinato da un cliente, lo mostro volentieri ad altri potenziali acquirenti, ma in mancanza di un ordine non ne ho mai in negozio così da visionare.

khelidan1980
30-07-2010, 12:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32723423&postcount=420

:read:

R800 = HD5xxx

ma dove si potrebbe vedere 'fisicamente' il notebook per avere anche una visione estetica del prodotto?.....sul web ci sono pochissime foto e video ancor meno....sinceramente comprare un notebook che mi deve durare minimo 4 anni così a scatola chiusa mi sembra un pò ardito....non metto in dubbio la qualità del pc ma se poi non mi piace esteticamente?

Puoi prenderti un Vaio oltre all'estetica hai in più:

- Battery drain, se spegni il portatile la batteria si scarica, opzione studiata apposta per la mobilità.
- Batteria che ciocca
- Tastiere che scricchiolano
- Schermi che sfarfallano
- Vari ed eventuali che non ricordo, questi sono quelli a comun denominatore, poi ovviamente ci sono le chicche dedicate alle singole serie, tipo la batteria insulsa della serie E che tira al massimo due ore in uso light!

Però sono fichi :D

EDIT: dimenticavo, una super assistenza, ti costringe addirittura a imparare il cinese ( per piangere poi nella suddetto idioma )

NoX83
30-07-2010, 14:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32723423&postcount=420

:read:

R800 = HD5xxx



Puoi prenderti un Vaio oltre all'estetica hai in più:

- Battery drain, se spegni il portatile la batteria si scarica, opzione studiata apposta per la mobilità.
- Batteria che ciocca
- Tastiere che scricchiolano
- Schermi che sfarfallano
- Vari ed eventuali che non ricordo, questi sono quelli a comun denominatore, poi ovviamente ci sono le chicche dedicate alle singole serie, tipo la batteria insulsa della serie E che tira al massimo due ore in uso light!

Però sono fichi :D

EDIT: dimenticavo, una super assistenza, ti costringe addirittura a imparare il cinese ( per piangere poi nella suddetto idioma )

Fantastico questo post, khelidan :D :D :D
Cmq è tutto vero, purtroppo :p

madd90
30-07-2010, 20:19
Puoi prenderti un Vaio oltre all'estetica hai in più:

- Battery drain, se spegni il portatile la batteria si scarica, opzione studiata apposta per la mobilità.
- Batteria che ciocca
- Tastiere che scricchiolano
- Schermi che sfarfallano
- Vari ed eventuali che non ricordo, questi sono quelli a comun denominatore, poi ovviamente ci sono le chicche dedicate alle singole serie, tipo la batteria insulsa della serie E che tira al massimo due ore in uso light!

Però sono fichi :D

EDIT: dimenticavo, una super assistenza, ti costringe addirittura a imparare il cinese ( per piangere poi nella suddetto idioma )

Bhè dai non c'è male.....
Comunque secondo me hai frainteso, nel senso che sono il primo a credere che ci sia differenza in termini di qualità e di bontà del prodotto...
però se devo acquistare un prodotto che non mi piace esteticamente c penso due volte, dato che anche l'occhio vuole la sua parte...

khelidan1980
30-07-2010, 21:03
Bhè dai non c'è male.....
Comunque secondo me hai frainteso, nel senso che sono il primo a credere che ci sia differenza in termini di qualità e di bontà del prodotto...
però se devo acquistare un prodotto che non mi piace esteticamente c penso due volte, dato che anche l'occhio vuole la sua parte...

Guarda che ti capisco, vengo da un Macbook pro ;) Però i Vaio non sono un alternativa, costano tanto e hanno dei difetti davvero inaccettabili!

madd90
30-07-2010, 21:25
Guarda che ti capisco, vengo da un Macbook pro ;) Però i Vaio non sono un alternativa, costano tanto e hanno dei difetti davvero inaccettabili!

Capisco....non vorrei far doppioni (in quanto ho già aperto un thread sempre in questa sezione) ma la 'base' dei santech mi sembra siano i compal giusto? si riuscirebbe ad acquistare solo la base cioè mobo/scheda grafica/case e montare tutto il resto autonomamente? In pratica fare lo spesso 'lavoro' che fa santech ma fatto da me...mi interesserebbe molto...chiudo ot

PS: se hai esperienze di questo tipo ti chiedo di fare un giro nel mio thread!

NoX83
30-07-2010, 21:56
Capisco....non vorrei far doppioni (in quanto ho già aperto un thread sempre in questa sezione) ma la 'base' dei santech mi sembra siano i compal giusto? si riuscirebbe ad acquistare solo la base cioè mobo/scheda grafica/case e montare tutto il resto autonomamente? In pratica fare lo spesso 'lavoro' che fa santech ma fatto da me...mi interesserebbe molto...chiudo ot

PS: se hai esperienze di questo tipo ti chiedo di fare un giro nel mio thread!

No, non è così semplice.
Non c'è verso di trovare i barebone da soli, Santech ha avviato un rapporto diretto (presumo con taiwan o chi per loro) che le consente di proporre notebook che non c'è modo di avere altrimenti, se non tramite altre aziende estere che fanno lo stesso ed ovviamente non ha senso. A proposito, occhio alle altre ditte tedesche e company che propongono più o meno gli stessi prodotti...se ne sono già sentite di cotte e di crude da parte di chi, qui in hwupgrade, ha fatto la triste esperienza. Alla fine si risparmia poco all'estero ed avere un'azienda italiana che ti segue ha il suo valore.

madd90
30-07-2010, 23:02
No, non è così semplice.
Non c'è verso di trovare i barebone da soli, Santech ha avviato un rapporto diretto (presumo con taiwan o chi per loro) che le consente di proporre notebook che non c'è modo di avere altrimenti, se non tramite altre aziende estere che fanno lo stesso ed ovviamente non ha senso. A proposito, occhio alle altre ditte tedesche e company che propongono più o meno gli stessi prodotti...se ne sono già sentite di cotte e di crude da parte di chi, qui in hwupgrade, ha fatto la triste esperienza. Alla fine si risparmia poco all'estero ed avere un'azienda italiana che ti segue ha il suo valore.

Ah! Grazie dell'info perchè mi ero già visto un pò di marche tedesche....fra l'altro tutte usano gli stessi tipi di 'base' che sia clevo o compal o altro....
Peccato che non si trovi un barebone mi sarebbe piaciuto perderci sopra un pò di tempo....mi sà che non resta che affidarsi a santech...non vedo alternative serie...

NoX83
30-07-2010, 23:51
Ah! Grazie dell'info perchè mi ero già visto un pò di marche tedesche....fra l'altro tutte usano gli stessi tipi di 'base' che sia clevo o compal o altro....
Peccato che non si trovi un barebone mi sarebbe piaciuto perderci sopra un pò di tempo....mi sà che non resta che affidarsi a santech...non vedo alternative serie...

Eh lo so, guarda, la cosa l'ho studiata bene ed alla fine di lavoro dietro ce n'è parecchio per compatibilità e garanzie. Alla fine non ci sono soluzioni, tutto sommato se ci pensate avere Santech che gestisce il notebook per 3 anni è una comodità non da poco. Te ne accorgi quando inizi ad avere problemi con un notebook di qualunque altra marca...!

madd90
31-07-2010, 11:34
Eh lo so, guarda, la cosa l'ho studiata bene ed alla fine di lavoro dietro ce n'è parecchio per compatibilità e garanzie. Alla fine non ci sono soluzioni, tutto sommato se ci pensate avere Santech che gestisce il notebook per 3 anni è una comodità non da poco. Te ne accorgi quando inizi ad avere problemi con un notebook di qualunque altra marca...!

Si vero ho valutato meglio anche io...effettivamente un risparmio sui componenti ci sarebbe però bisogna anche contare la garanzia di 3 anni...perciò ipotizzando che riuscirei a risparmiare 200 euro sui componenti con questi soldini mi pago la garanzia santech che sicuramente è molto buona...
Certo che pagare 224 euro un modulo di ram da 4gb mi piange il cuore:D

NoX83
31-07-2010, 14:59
Si vero ho valutato meglio anche io...effettivamente un risparmio sui componenti ci sarebbe però bisogna anche contare la garanzia di 3 anni...perciò ipotizzando che riuscirei a risparmiare 200 euro sui componenti con questi soldini mi pago la garanzia santech che sicuramente è molto buona...
Certo che pagare 224 euro un modulo di ram da 4gb mi piange il cuore:D

Eh già, quello però bisognerebbe andare a dirlo ai produttori, dato che la DDR2 è arrivata a prezzi folli dopo aver toccato i minimi storici lo scorso anno e la DDR3, che stenta a decollare, non cala di prezzo manco per il cacchio!

madd90
31-07-2010, 19:53
Eh già, quello però bisognerebbe andare a dirlo ai produttori, dato che la DDR2 è arrivata a prezzi folli dopo aver toccato i minimi storici lo scorso anno e la DDR3, che stenta a decollare, non cala di prezzo manco per il cacchio!

Certo anche a loro bisognerebbe tirare le orecchie....:rolleyes: Davvero ma da un momento all'altro hanno alzato tantissimo i prezzi della ram...infatti mi ricordo che l'anno scorso ci ero pure rimasto male...:D comunque anche santech ci fa un bel rincaro dato che con 224 euro riesco a prendermi 8 gb ddr3 1333mhz...
Vabbè comunque d'altronde li capisco, ci devono guadagnare perforza anche loro, sennò non starebbero ad assemblare notebook ma andrebbero al mare!!!