View Full Version : santech x57
attila2688
01-04-2011, 11:31
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42
Peso componenti e prezzo stracciano nettamente dell questa volta. Incredibile il lavoro dei ragazzi santech a parer mio.
SparrowM
01-04-2011, 11:33
aggiungo una configurazione "tipo" del nuovo x65:
2720qm
schermo 1600x900(no glare^^)
blu-ray2x
6GB
500HDD (ibrido)
centrino n6300
senza OS
viene qualcosa come 1250...un prezzo niente male..considerando sempre inclusa nel prezzo 3 anni di garanzia^^
aggiungo una configurazione "tipo" del nuovo x65:
2720qm
schermo 1600x900(no glare^^)
blu-ray2x
6GB
500HDD (ibrido)
centrino n6300
senza OS
viene qualcosa come 1250...un prezzo niente male..considerando sempre inclusa nel prezzo 3 anni di garanzia^^
Verissimo e non dimentichiamo la 555M nVidia...da panico!
giustinoilcontadino
01-04-2011, 11:54
qualcuno ha capito di quale clevo si sta parlando? vorrei vedere altre foto dell'X65! sembra molto sottile!!
qualcuno ha capito di quale clevo si sta parlando? vorrei vedere altre foto dell'X65! sembra molto sottile!!
E' il Clevo W150HRM, presentato da pochissimi giorni, come scocca sembra uguale al W150HNQ quindi abbastanza sottile.
Come prezzo sembra ottimo considerato la scheda video che monta.
SparrowM
01-04-2011, 12:27
E' il Clevo W150HRM, presentato da pochissimi giorni, come scocca sembra uguale al W150HNQ quindi abbastanza sottile.
Come prezzo sembra ottimo considerato la scheda video che monta.
vero...
ora però ho notato che configurando sia l'x65 che n67 con caratteristiche simili (2720qm, 8GB, 320GB7200rpm, lettore blu-ray) e selezionando su quest'ultimo la gtx 460 la differenza di prezzo è intorno ai 250 euro circa (a prima vista) ...
è vero che sarei più orientato verso l'x65...per l'autonomia in primis e il peso...però la cosa mi prende...anche se 250 euro per una gtx 460 rispetto ad un'ottima gt555m (molto overclockabile a quanto sembra in rete...e nel 3d sul dell 17'') mi sembran forse troppi...
domanda: ma questi Hdd ibridi (in questo caso 500/4ssd)hanno buone prestazioni rispetto ai tradizionali(oltre ad avere il doppio della memoria buffer)? 4GB allo stato solido mi sembrano pochini anche per alloggiare un sistema operativo e basta...
domanda: ma questi Hdd ibridi (in questo caso 500/4ssd)hanno buone prestazioni rispetto ai tradizionali(oltre ad avere il doppio della memoria buffer)? 4GB allo stato solido mi sembrano pochini anche per alloggiare un sistema operativo e basta...
Per me la 555M giustifica pienamente il costo, comunque lascia perdere gli hdd ibridi...prestazioni inferiori ad un ssd, di poco superiori ad un disco classico, consumi identici ad un hdd meccanico, rumore e rischi di rottura invariati...non ha senso.
Per me la 555M giustifica pienamente il costo, comunque lascia perdere gli hdd ibridi...prestazioni inferiori ad un ssd, di poco superiori ad un disco classico, consumi identici ad un hdd meccanico, rumore e rischi di rottura invariati...non ha senso.
c'e' tanta differenze tra la 550 e la 555?
giustinoilcontadino
01-04-2011, 14:40
Io vorrei sapere quanto moltesto sia il case più grande dell'N67 rispetto a quello dell'x57. è ok trovarsi fra 6 mesi con un pc obsoleto che ha però ha dimensioni normali. diverso è ritrovarsi in mano un portatile che fra un anno avrà le stesse prestazioni di un macbook air ma sarà grande 6 volte tanto.
c'e' tanta differenze tra la 550 e la 555?
No bè, non tanta.
La GT555M fa 10786 punti al 3D Mark 2006, mentre la GT550M ne fa circa 9500.
La GTX460 ne fa 12855.
No bè, non tanta.
La GT555M fa 10786 punti al 3D Mark 2006, mentre la GT550M ne fa circa 9500.
La GTX460 ne fa 12855.
e la ati 6570?
SparrowM
01-04-2011, 15:25
e la ati 6570?
la gt555m così come la ati da te citata sono schede ancora nuove...in rete trovi qualche bench e sul tubo ho trovato forse solo un video sulla 555m...
in teoria dovrebbe essere più veloce la scheda nvidia...anche perchè se la dovrebbe giocare con la "vecchia" serie 5850 della ati...ma ripeto sono ancora schede nuove...e in rete ci sono solo pochi bench e ancora meno prove su "strada"...
comunque (visto che di ati mi sembra a questo giro ce ne siano un casino XD) la 555m la vedrei più a giocarsela con una 6770 della ati sorella maggiore della 6570...(poi ci sarebbe listata anche la 6850...:D che se risulterà l'erede della 5850 dovrebbe giocarsela proprio con la gt 555m)....
Qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) trovi l'elenco completo...però se noti molte schede son ancora in "aggiornamento"...
e la ati 6570?
Provvisoriamente è data per 8862 punti al 3D Mark 2006!
giustinoilcontadino
02-04-2011, 00:27
sono tentato di comprare l'x65.
l'unico dubbio rimane sullo schermo glossy o matte. voi cosa preferite? quale schermo è più riposante per gli occhi? (ammesso che vi sia una differenza in questi termini)
leggo sullo schermo almeno 2-4 ore al giorno. Sono principalmente pdf e articoli online.
sono tentato di comprare l'x65.
l'unico dubbio rimane sullo schermo glossy o matte. voi cosa preferite? quale schermo è più riposante per gli occhi? (ammesso che vi sia una differenza in questi termini)
leggo sullo schermo almeno 2-4 ore al giorno. Sono principalmente pdf e articoli online.
anche io ho il tuo stesso dubbio, tutto dipende dll'uso e dall'ambiente di lavoro, qui una discussione sulla questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123871
Per la risoluzione rimarrei sulla 1600*900 senza andare sulla fullHD che per un 15.6 forse è eccessiva.
Prima di procedere all'acquisto non mi dispiacerebbe però vedere qualche recensione dettagliata con foto e descrizione dei materiali costruttivi/ qualità schermo/ temperature / etc.
Se tovare qualcosa in rete postate!
SparrowM
02-04-2011, 13:31
sono tentato di comprare l'x65.
l'unico dubbio rimane sullo schermo glossy o matte. voi cosa preferite? quale schermo è più riposante per gli occhi? (ammesso che vi sia una differenza in questi termini)
leggo sullo schermo almeno 2-4 ore al giorno. Sono principalmente pdf e articoli online.
personalmente dico matte senza dubbi... lo schermo lucido puo' sembrare piu bello...ma nell'uso vero e' scomodo, risente delle fonti luminose e all'aperto e' inusabile
giustinoilcontadino
02-04-2011, 20:54
ragazzi ma il dtx di deviltech è lo stesso modello dell'X65?
http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/01c0ee90ee82875bb7d5a0d2f9cd19a0/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/8a647c904ec905467.19202626/Fire-DTX/
ragazzi ma il dtx di deviltech è lo stesso modello dell'X65?
http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/01c0ee90ee82875bb7d5a0d2f9cd19a0/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/8a647c904ec905467.19202626/Fire-DTX/
Ciao, quello di deviltech è il W150HNQ che monta la 540m...
L' x65 è un W150HRQ o W150HRM (555m), comunque a livello di scocca dovrebbero essere identici, cambia solo qualche particolare estetico tra le versioni "Q" ed "M".
nessuno ha voglia di fare da cavia :D e prendere questo bel portatile e fare una bella rensione?
giustinoilcontadino
03-04-2011, 20:04
lo prendo io. ditemi solo un paio di cose su come mi conviene configurarlo:
-ram: 4 gb sono ok ma: 2x2 o 1x4? quali sono i vantaggi-svantaggi?
-hard disk: 500 gb 7200 rpm o seagate XT ibrido? quest'ultimo da santech costa un pacco (in giro si gira per 80 euro) ma visto che potrebbe (dicono) dare problemi potrebbe essere una buona idea regalare a santech quei 50 euro in più per poi mandarlo in assistenza quando eventualmente da scazzi. ma poi.. è veramente più veloce??
-schermo NON glare: qualcuno ha da obiettare?
-HD+ per non uccidere gli occhi
-wireless: sarei tentato di mettere intel centrino n6300.. uso solo connessioni wifi. ha senso? oppure quella base va più che bene?
lo prendo io. ditemi solo un paio di cose su come mi conviene configurarlo:
-ram: 4 gb sono ok ma: 2x2 o 1x4? quali sono i vantaggi-svantaggi?
-hard disk: 500 gb 7200 rpm o seagate XT ibrido? quest'ultimo da santech costa un pacco (in giro si gira per 80 euro) ma visto che potrebbe (dicono) dare problemi potrebbe essere una buona idea regalare a santech quei 50 euro in più per poi mandarlo in assistenza quando eventualmente da scazzi. ma poi.. è veramente più veloce??
-schermo NON glare: qualcuno ha da obiettare?
-HD+ per non uccidere gli occhi
-wireless: sarei tentato di mettere intel centrino n6300.. uso solo connessioni wifi. ha senso? oppure quella base va più che bene?
1- Ram: prendi 2x2 gb, per ora bastano e avanzano e hai il dual channel (più performanti di un solo banco)
2- classico hdd da 7200rpm (e in futuro pensa ad un ssd) per me è la scelta migliore, lascia stare gli ibridi
3- schermo non glare ottima scelta
4-hd+ ottima scelta
5- se non ti interessa il bluetooth la intel n6300 è sicuramente più performante di quella 'base'. Diciamo che vai sul sicuro con la intel;)
SparrowM
03-04-2011, 21:44
lo prendo io. ditemi solo un paio di cose su come mi conviene configurarlo:
-ram: 4 gb sono ok ma: 2x2 o 1x4? quali sono i vantaggi-svantaggi?
-hard disk: 500 gb 7200 rpm o seagate XT ibrido? quest'ultimo da santech costa un pacco (in giro si gira per 80 euro) ma visto che potrebbe (dicono) dare problemi potrebbe essere una buona idea regalare a santech quei 50 euro in più per poi mandarlo in assistenza quando eventualmente da scazzi. ma poi.. è veramente più veloce??
-schermo NON glare: qualcuno ha da obiettare?
-HD+ per non uccidere gli occhi
-wireless: sarei tentato di mettere intel centrino n6300.. uso solo connessioni wifi. ha senso? oppure quella base va più che bene?
risposta lampo:
hdd va bene 500GB da 7200
schermo ovviamente non glare e 900p
ram...personalmente prenderei 4GB singol slot...semplicemente perchè un domani prendo un altro banco da 4 e così arriverei ad 8...con il 2x2 dovrei vendere entrambi i banchi per arrivare ad 8 ..e 1 se voglio arrivare a 6...quindi non converrebbe....
per il wifi la configurazione standard va più che bene
lo prendo io. ditemi solo un paio di cose su come mi conviene configurarlo:
-ram: 4 gb sono ok ma: 2x2 o 1x4? quali sono i vantaggi-svantaggi?
-hard disk: 500 gb 7200 rpm o seagate XT ibrido? quest'ultimo da santech costa un pacco (in giro si gira per 80 euro) ma visto che potrebbe (dicono) dare problemi potrebbe essere una buona idea regalare a santech quei 50 euro in più per poi mandarlo in assistenza quando eventualmente da scazzi. ma poi.. è veramente più veloce??
-schermo NON glare: qualcuno ha da obiettare?
-HD+ per non uccidere gli occhi
-wireless: sarei tentato di mettere intel centrino n6300.. uso solo connessioni wifi. ha senso? oppure quella base va più che bene?
Anche io penso proprio di prenderlo a fine mese o più tardi ma cosi configurato...
2x2G di memoria per utilizzare il dual channel
2720QM
555M
HD più piccolo possibile! no ibrido visto che non c'è un incremento sostanziale rispetto al costo. Per quanto mi riguarda sarà sicuramente sostituito con un SSD da 80/100GB con sandeforce 2000
schermo NO GLARE FULL HD. Per salvare gli occhi basta costumizzare l'envioment desktop! (zoom docet!)
giustinoilcontadino
04-04-2011, 00:13
ordinato
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
Luca_6680_
04-04-2011, 11:19
ordinato
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
Anche io sarei interessato... i tempi previsti per la consegna?
Molto interessato anch'io al Santech
A Giusti chiedo perché non hai preso un SSD invece dell'ibrido?
A tutti, cos'ha questo Santech, di cui si parla molto ultimamente, rispetto alle altre marche presenti nella grande distribuzione considerate di buona qualità come Sony, Asus, Toshiba, ecc...
non ditemi i 3 anni di garanzia, perché quello penso interessi a pochi, dopotutto i nb o sono difettati (e lo mostrano rapidamente) o funzionano
Molto interessato anch'io al Santech
A Giusti chiedo perché non hai preso un SSD invece dell'ibrido?
A tutti, cos'ha questo Santech, di cui si parla molto ultimamente, rispetto alle altre marche presenti nella grande distribuzione considerate di buona qualità come Sony, Asus, Toshiba, ecc...
non ditemi i 3 anni di garanzia, perché quello penso interessi a pochi, dopotutto i nb o sono difettati (e lo mostrano rapidamente) o funzionano
Ora, a parte il fatto che 3 anni di garanzia sono un'assicurazione di buon investimento e bisogna dar loro il giusto valore che hanno (non è che siccome a te non interessa, il valore che hanno questi tre anni lo consideri zero o pretendi di non pagarlo, sarebbe assurdo) devo dire che la teoria "se non si rompe entro poco tempo non si rompe più" non sta nè in cielo nè in terra, ma anzi è veramente folle. Non saresti certo il primo ad avere il notebook che si rompe dopo 1 anno e mezzo o dopo due anni e mezzo, non scherziamo.
Dell ad esempio te li fa pagare i 3 anni di garanzia, anche salati, e non è che "non servono a niente". Servono, servono, poi ognuno si prende i propri rischi. Santech non ti fa scegliere, ti dà 3 anni e basta, ma che a te interessino o meno, il valore ce l'hanno e va riconosciuto.
Quanto alla tua seconda domanda: è semplice, perchè se sono nella grande distribuzione non sono certo di gran qualità, mentre questo Santech, come tutti i prodotti di questa fascia, è decisamente eccellente, qualitativamente parlando. Se comprare un HP (marca riconosciuta come buona, come dicevi tu di altre che in fondo non lo sono poi tanto) al centro commerciale fosse come acquistare un EliteBook da qualche rivenditore autorizzato, saremmo alla pura follia. Stessa cosa per Asus, Toshiba o Sony...la loro roba di qualità non la vendono certo al centro commerciale.
Luca_6680_
04-04-2011, 14:42
una doomanda a chi è più informato.. qualcuno sa che che modelli di pannello montano i barebone clevo... così mi cerco qualche recensione, volevo avere un'idea sulla differenza tra HD+ e FHD e anche sulla resa cromatica tra glare e non glare... so troppo esigente :D
Quanto alla tua seconda domanda: è semplice, perchè se sono nella grande distribuzione non sono certo di gran qualità, mentre questo Santech, come tutti i prodotti di questa fascia, è decisamente eccellente, qualitativamente parlando. Se comprare un HP (marca riconosciuta come buona, come dicevi tu di altre che in fondo non lo sono poi tanto) al centro commerciale fosse come acquistare un EliteBook da qualche rivenditore autorizzato, saremmo alla pura follia. Stessa cosa per Asus, Toshiba o Sony...la loro roba di qualità non la vendono certo al centro commerciale.
Non ribatto sulla garanzia perché la penso ad anni luce da te
Sulla qualità rispetto agli altri ti chiedo e ti dico
Santech è così superiore a Sony ed Asus come dici?
Gli Asus ed i Sony che trovi nella grande distribuzione sono gli STESSI che trovi nei negozi autorizzati, a parità di sigle, non ci sono Asus per la grande distribuzione ed Asus per i negozi, per cui
A parità di Hardware la presunta differenza di qualità costruttiva tra un Santech ed un Asus giustifica la differenza di prezzo?
Non ribatto sulla garanzia perché la penso ad anni luce da te
Sulla qualità rispetto agli altri ti chiedo e ti dico
Santech è così superiore a Sony ed Asus come dici?
Gli Asus ed i Sony che trovi nella grande distribuzione sono gli STESSI che trovi nei negozi autorizzati, a parità di sigle, non ci sono Asus per la grande distribuzione ed Asus per i negozi, per cui
A parità di Hardware la presunta differenza di qualità costruttiva tra un Santech ed un Asus giustifica la differenza di prezzo?
Sony non la conosco così bene, ma sono certo che costa sempre più di quel che vale (segue la falsa riga di apple in svariate situazioni), quindi la lascerei perdere in ogni caso. Quanto ad Asus, e questo probabilmente vale anche per Sony e per altri, da un rivenditore autorizzato trovi tutta la gamma, nel centro commerciale no di certo. Ed ogni produttore crea notebook più o meno buoni, a seconda del prezzo che dovranno poi avere al pubblico.
Quindi, ammesso che ci siano produttori che non differenziano rivendita da grande distribuzione (cosa non mai del tutto vera per motivi che in questa sede sarebbero troppo lunghi da spiegare), di certo in quest'ultima non troverai un gran numero di prodotti pensati per la qualità, quanto invece per il prezzo. Il che li rende gioco forza qualitativamente inferiori, se la legge del "nessuno ti regala niente" è ancora valida.
Ad ogni modo, ammesso che tu abbia digerito il fatto che con Santech c'è una fetta di prezzo da considerare spesa per i 3 anni di garanzia, il resto del valore si, è pienamente giustificato dalla differenza di qualità tra i prodotti, a parità di hardware, si intende e considerando, se vogliamo, anche l'ottima assistenza che nel giro di 1 settimana risolve anche i problemi più ostici. Tutto questo è comprovato dal fatto che ogni altro produttore che propone lo stesso barebone Clevo del Santech, più o meno fa lo stesso prezzo.
A parità di Hardware la presunta differenza di qualità costruttiva tra un Santech ed un Asus giustifica la differenza di prezzo?
Seguo da diversi anni i notebook proposti da Santech e ditte simili e ti posso dire che a parità di configurazioni non ci sono grandi differenze di prezzo con i modelli della grande distribuzione.
Quello che influisce sui prezzi è la garanzia e la possibilità di scegliere i componenti che si preferisce, di cui molti impossibili da trovare nei portatili della grande distribuzione.
Per questo motivo preferisco spendere 100 euro in più per un portatile in cui scelgo cosa mettere e cosa non, che spendere meno ma avere un portatile che va a compromessi, tipo buona scheda video ma cpu di fascia inferiore.
Riguardo alla qualità costruttiva posso dirti che i Compal e Clevo che ho avuto sono molto curati, sia all'esterno che all'interno, con buoni sistemi di dissipazione.
attila2688
04-04-2011, 15:23
Salve ragazzi, dato che non so quando ma è molto probabile che prenderò il nuovo nato in casa Santech volevo avere delle delucidazioni sulla qualità dello schermo e dell'antenna wifi base.
Ve lo chiedo perchè leggendo il thread ufficiale dell'xps 15 si parla di un'antenna pessima e anche di uno schermo non molto affidabile. So che il note non e ancora arrivato a nessuno ma sicuramente saprete dirmi qualcosa sul monitor dell'n67 e del vecchio x57. Grazie mille a tutti quelli che scrivono, siete un fondamentale punto di riferimento e soprattutto mi avete fatto venire giorno dopo giorno la gola di provare la qualità con la Q maiuscola. :ave:
Seguo da diversi anni i notebook proposti da Santech e ditte simili e ti posso dire che a parità di configurazioni non ci sono grandi differenze di prezzo con i modelli della grande distribuzione.
Quello che influisce sui prezzi è la garanzia e la possibilità di scegliere i componenti che si preferisce, di cui molti impossibili da trovare nei portatili della grande distribuzione.
Per questo motivo preferisco spendere 100 euro in più per un portatile in cui scelgo cosa mettere e cosa non, che spendere meno ma avere un portatile che va a compromessi, tipo buona scheda video ma cpu di fascia inferiore.
Riguardo alla qualità costruttiva posso dirti che i Compal e Clevo che ho avuto sono molto curati, sia all'esterno che all'interno, con buoni sistemi di dissipazione.
Infatti, quando si parla di qualità si considera implicitamente anche la dissipazione termica e la struttura dissipante, oltre ovviamente alla qualità dello chassis, monitor, cerniere e solidità in genere. Non secondaria anche una scheda madre di un certo livello, che su un notebook dice quasi tutto riguardo alla durata nel tempo. E chiaramente il servizio!
giustinoilcontadino
04-04-2011, 17:07
Anche io sarei interessato... i tempi previsti per la consegna?
cominciano ad assemblare il 15... dicono che per il 20 ci dovrebbe essere. ma come sapete bene non si sa mai.
Molto interessato anch'io al Santech
A Giusti chiedo perché non hai preso un SSD invece dell'ibrido?
prezzo troppo alto, aspetto.
attila2688
04-04-2011, 17:18
Ho sentito santech e per chi vuole valutano la vendita senza HD e senza lettore cd, pero assolutamente la ram si puo prendere solo da loro perchè in passato hanno avuto problemi con utenti che hanno montato banchi sbagliati con conseguente instabilità e diatribe spiacevoli con i clienti. Per la possibilità di un bay per un secondo HD al posto del cd mi han detto che attualmente non mi sanno rispondere. Ho chiesto se si potesse avere una scheda wifi differente e mi han detto di mandargli una mail con preventivo e richiesta di un modello specifico che avrebbero valutato.
Infine ho chiesto il modello preciso del monitor che montano (HD+ no glare nella fattispecie) e mi han detto che ancora non ce gli hanno in casa e quindi di ricontattarli ad inizio della prossima settimana. Spero di poter essere stato anche io utile a qualcuno. :rolleyes:
SparrowM
04-04-2011, 18:14
Non ribatto sulla garanzia perché la penso ad anni luce da te
Sulla qualità rispetto agli altri ti chiedo e ti dico
Santech è così superiore a Sony ed Asus come dici?
Gli Asus ed i Sony che trovi nella grande distribuzione sono gli STESSI che trovi nei negozi autorizzati, a parità di sigle, non ci sono Asus per la grande distribuzione ed Asus per i negozi, per cui
A parità di Hardware la presunta differenza di qualità costruttiva tra un Santech ed un Asus giustifica la differenza di prezzo?
a parte il fatto che come dice il buon Nox la garanzia è sempre buona cosa...e in genere tutti te la fan pagare cara...è uno degli elementi più sottovalutati..peccato che sia un aspetto non da poco...ma tant'è
per il resto sarei curioso di vedere un sony con 2720qm, gt 555m, 8 gb e lettore blu-ray ad un prezzo non superiore ai 1300 euro....
per il resto quello che dici non è proiprio verissimo...alcuni notebook che trovi nei grandi centri commerciali non sono neppure listati sulle pagine ufficiali dei produttori...
ciao a tutti, anke io sono interessato all'acquisto del nuovo x65,ho deciso di puntare su questo dopo aver valutato per molti mesi la dell con i suoi xps...ma considerando tutti i problemi con i commerciali ho deciso di lasciar perdere...piuttosto voi sapete se è possibile chiedere come scheda wireless la intel wireless 6230 + bluetooth che era presente anke nei dell xps fino a qualke giorno fa?grazie
ciao a tutti, anke io sono interessato all'acquisto del nuovo x65,ho deciso di puntare su questo dopo aver valutato per molti mesi la dell con i suoi xps...ma considerando tutti i problemi con i commerciali ho deciso di lasciar perdere...piuttosto voi sapete se è possibile chiedere come scheda wireless la intel wireless 6230 + bluetooth che era presente anke nei dell xps fino a qualke giorno fa?grazie
Vedo la tua domanda e rilancio con :
novità con la sostituzione/rimozione del lettore ottico?
:)
Spinoff (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340926) di questo thread per l'X65, in particolare attendo chi ha intenzione di comprarlo ossia nuove cavie :D :)
per il resto quello che dici non è proiprio verissimo...alcuni notebook che trovi nei grandi centri commerciali non sono neppure listati sulle pagine ufficiali dei produttori...
Vero, ma vallo a spiegare... :rolleyes:
Per non parlare delle partite di prodotti difettosi e/o non testati che vengono scaricati a vagonate nei centri commerciali...stesso prodotto...stesse specifiche, ma guarda caso problemi a non finire.
Sarà, ma dopo anni è veramente arrivato il momento di capire che le "grandi offerte" sotto costo non esistono ed hanno sempre ottime motivazioni (in negativo) che le giustificano.
Vedo la tua domanda e rilancio con :
novità con la sostituzione/rimozione del lettore ottico?
:)
Io mi ero informato a suo tempo e su ebay avevo trovato dei box slim da inserire al posto del lettore ottico, nei quali andavano montati hard disk sata.
La cosa è interessante, così rimuovendo il masterizzatore si potrebbero avere due hard disk nel pc, magari un ssd ed un disco classico!
Ciao a tutti,
rispolvero questa discussione dopo anni :D
Mi chiedevo se qualcuno ha trovato un box compatibile con l'x57 per sostituire il lettore ottico con un box in cui inserire un disco da 2.5".
E in caso esistesse, poi resterebbe il buco o la mascherina si riuscirebbe ad adattare?
Ho provato a cercare su google, ma di box specifici per questo portatile non se ne trovano :( :( e nemmeno di guide su come fare l'operazione :(
Grazie in anticipo :) :) :)
Ciao a tutti,
rispolvero questa discussione dopo anni :D
Mi chiedevo se qualcuno ha trovato un box compatibile con l'x57 per sostituire il lettore ottico con un box in cui inserire un disco da 2.5".
E in caso esistesse, poi resterebbe il buco o la mascherina si riuscirebbe ad adattare?
Ho provato a cercare su google, ma di box specifici per questo portatile non se ne trovano :( :( e nemmeno di guide su come fare l'operazione :(
Grazie in anticipo :) :) :)
Rimuovere il lettore è sempre piuttosto semplice ed ormai quasi tutti i caddy hanno la mascherina removibile per riadattare quella del masterizzatore originario. La questione più che altro è sapere con certezza se la porta SATA del masterizzatore sia in grado di gestire un hard disk, cosa assolutamente non scontata, a giudicare da diversi feedback trovati in giro per la rete. Diciamo che l'X57 è un prodotto di fascia alta, credo che disponga di un canale sata classico anche per quel che riguarda la porta del masterizzatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.