PDA

View Full Version : santech x57


Pagine : 1 [2] 3

khelidan1980
02-08-2010, 20:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32753926&postcount=58

:read: :read:

malmo
02-08-2010, 20:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32753926&postcount=58

:read: :read:

ma proprio su misura li fanno allora.....sono da applausi:ave: , peccato che sono più orientato su un 13 per via della portabilità, se ci ripenso però e opto per un 15 prendo questo tutta la vita (con il no-glare).

121180
02-08-2010, 23:03
Ma azz.. sempre tardi arrivo, sarebbe stato uno schermo perfetto per il mio note! Pazienza, comunque devo dire che anche il classico 1366x768 è davvero di ottima qualità!

speedyx
04-08-2010, 07:23
Ma la tastiera è così brutta come si vede nelle foto?
E' comoda per chi scrive molto?

Qualche impressione mi sarebbe molto utile per decidere. Grazie

madd90
04-08-2010, 15:00
Avete notato che hanno abbassato i prezzi della ram (di 55 euro)?!? e hanno inserito i 6gb (4+2)....non male!

malmo
04-08-2010, 16:04
Ma la tastiera è così brutta come si vede nelle foto?
E' comoda per chi scrive molto?

Qualche impressione mi sarebbe molto utile per decidere. Grazie

brutta:mbe: .....è un tastiera..dai su:rolleyes: , non è un portatile per fare i "fighi", ha un design sobrio senza tanti fronzoli.

khelidan1980
04-08-2010, 16:05
Avete notato che hanno abbassato i prezzi della ram (di 55 euro)?!? e hanno inserito i 6gb (4+2)....non male!

sempre il solito culo, ho ordinato ieri :mbe:

khelidan1980
04-08-2010, 16:06
brutta:mbe: .....è un tastiera..dai su:rolleyes: , non è un portatile per fare i "fighi", ha un design sobrio senza tanti fronzoli.

diciamo che le tastiere ad isola oltre a essere più belle esteticamente sono più comode almeno io le trovo più comode

malmo
04-08-2010, 16:07
diciamo che le tastiere ad isola oltre a essere più belle esteticamente sono più comode almeno io le trovo più comode

bè certo a isola era meglio, ma non mi pare che siano tutte a isola quelle dei notebook.

iMpRoBaBiL3
04-08-2010, 16:11
sempre il solito culo, ho ordinato ieri :mbe:

Lamentati pure :Prrr:

pisto
04-08-2010, 16:24
Avete notato che hanno abbassato i prezzi della ram (di 55 euro)?!? e hanno inserito i 6gb (4+2)....non male!
ho provato di nuovo a fare una configurazione con 4 giga in due banchi separati, hd 320 giga 7200 rpm, il resto default, e mi viene 1008€, quando prima mi venivano 1006€ :confused: :mbe:
spero di ricordarmi male io.

madd90
04-08-2010, 16:26
sempre il solito culo, ho ordinato ieri :mbe:

Non hai di che lamentarti....mi ispira molto quel pannello opaco...

iMpRoBaBiL3
04-08-2010, 16:40
ho provato di nuovo a fare una configurazione con 4 giga in due banchi separati, hd 320 giga 7200 rpm, il resto default, e mi viene 1008€, quando prima mi venivano 1006€ :confused: :mbe:
spero di ricordarmi male io.

Ti ricordi male, è già qualche settimana che viene 1008€ ;)

khelidan1980
04-08-2010, 16:43
Lamentati pure :Prrr:

Non hai di che lamentarti....mi ispira molto quel pannello opaco...

Il lamentarsi c'è lo nel DNA :asd:

Ciummo
04-08-2010, 22:23
Novità...

Già da una settimana circa son riuscito a far andare il kernel con il vgaswitcheroo inserito...

In effetti si riesce tranquillamente a cambiare scheda... il portatile spegnendo l'ati non scalda nulla e quindi consuma sicuramente meno ( mentre prima teneva le due schede attive ).
Purtroppo anche tenendo attiva solo la ati è ancora impossibile installare i driver proprietari, bisogna aspettare per forza!

khelidan1980
05-08-2010, 08:29
Novità...

Già da una settimana circa son riuscito a far andare il kernel con il vgaswitcheroo inserito...

In effetti si riesce tranquillamente a cambiare scheda... il portatile spegnendo l'ati non scalda nulla e quindi consuma sicuramente meno ( mentre prima teneva le due schede attive ).
Purtroppo anche tenendo attiva solo la ati è ancora impossibile installare i driver proprietari, bisogna aspettare per forza!

Ottimo! :) ma hai ricompilato il kernel quindi? Magari se hai tempo alle il config!

speedyx
05-08-2010, 10:05
Ho corrisposto con il commericiale di Santech per installare sul X57 linux mint kde (kubuntu+nonfree+utility varie).
Mi ha detto che incotrano ancora problemi con la scheda video e la modalità switchable graphics.
Ho chiesto e aspetto chiarimenti. Ma forse potreste aiutarmi pure voi.
E' possibile installarci ubuntu senza cheatcode e senza driver proprietari per il momento? Eventualmente solo dopo l'installazione per utilizzare tutte le funzionalità.
Se trovo questa risposta mi sa che ho trovato la mia marca preferita di portatili.

Ciummo
05-08-2010, 11:26
In pratica la situazione con linux parrebbe essere questa:

Con i kernel a 64bit il sistema non è molto stabile, almeno con ubuntu... ma io solitamente evito quell'architettura anche per la poca compatibilita' con diversi programmi...

Con il 32 (ho provato diverse distribuzioni) funziona tutto tranne l'accelerazione grafica della scheda ati, che anche nel momento in cui viene spenta la scheda integrata ( che comunque è di tutto rispetto ) non è possibile installare i driver proprietari perché vanno in conflitto... I driver free sembra che ancora non supportino degnamente la serie 5xxx, ma comunque non ci punterei personalmente.

Quindi se vuoi prendere il portatile e vuoi fare un uso 'importante' dell'accelerazione grafica tieni conto che per usare linux al 100% potrebbe volerci tanto tempo...

La risposta in finale è : non so che kernel abbia di default l'ultima versione di linux mint, però in generale l'unica cosa che dovresti modificare è di installare un kernel che abbia il supporto al vgaswitch attivato per spegnere la ati :)

Ottimo! ma hai ricompilato il kernel quindi? Magari se hai tempo alle il config!
Si... stavo lavorando ad un kernel iper minimale togliendo tutto l'hardware che sicuramente non verrebbe mai messo nel pc, posso mettere anche i pacchetti !

Ma a questo punto facciamo gruppo di lavoro linux su x57? :stordita:

khelidan1980
05-08-2010, 12:17
Si... stavo lavorando ad un kernel iper minimale togliendo tutto l'hardware che sicuramente non verrebbe mai messo nel pc, posso mettere anche i pacchetti !

Ma a questo punto facciamo gruppo di lavoro linux su x57? :stordita:

Eh appena mi arriva il mio X57 "Custom" :D

Comunque ci sono voci sul rilascio dell'accelerazione 3d classica, quella con Mesa per le schede R800 quindi le HD5XXX per settembre, non vorrei sbilanciarmi di molto ma secondo me per Ubuntu 10.10 abbiamo swith e accelerazione funzionanti di deafult su tutte e due le schede!

speedyx
05-08-2010, 14:00
In pratica la situazione con linux parrebbe essere questa:

Con i kernel a 64bit il sistema non è molto stabile, almeno con ubuntu... ma io solitamente evito quell'architettura anche per la poca compatibilita' con diversi programmi...

Con il 32 (ho provato diverse distribuzioni) funziona tutto tranne l'accelerazione grafica della scheda ati, che anche nel momento in cui viene spenta la scheda integrata ( che comunque è di tutto rispetto ) non è possibile installare i driver proprietari perché vanno in conflitto... I driver free sembra che ancora non supportino degnamente la serie 5xxx, ma comunque non ci punterei personalmente.

Quindi se vuoi prendere il portatile e vuoi fare un uso 'importante' dell'accelerazione grafica tieni conto che per usare linux al 100% potrebbe volerci tanto tempo...

La risposta in finale è : non so che kernel abbia di default l'ultima versione di linux mint, però in generale l'unica cosa che dovresti modificare è di installare un kernel che abbia il supporto al vgaswitch attivato per spegnere la ati :)


Si... stavo lavorando ad un kernel iper minimale togliendo tutto l'hardware che sicuramente non verrebbe mai messo nel pc, posso mettere anche i pacchetti !

Ma a questo punto facciamo gruppo di lavoro linux su x57? :stordita:

Ottimo. Quindi si può installare tranquillamente ubuntu, kubuntu e derivate, mint inclusa (che usano gli stessi kernel) senza incotrare schermi neri tipo nvidia su Sony Vaio CW (con cui ho lottato e vinto ieri sera).

Sono d'accordo. Quando mi arriva l'x57 sono contentissimo se posso collaborare a linux57 insieme a te e ad altri interessati. Magari la Santech stessa!

khelidan1980
09-08-2010, 13:32
Ma a questo punto facciamo gruppo di lavoro linux su x57? :stordita:

Riesci ad allegare i pacchetti o il config del kernel? Domani dovrebbe arrivarmi il portatile, così inizio a lavorarci anchio! ;)

DextoR
09-08-2010, 18:41
linux57

stupendo :eek:

khelidan1980
10-08-2010, 20:22
Mi e arrivato il satech, che dire assolutamente soddisfatto, il monitor 1600x900 no glare e' uno spettacolo, dalla sigla dovrebbe essere un LG, veramente bello molto luminoso, contrasto e profondita' dei colori sono al pari dei migliori schermi glossy, per un pannello di tipo TN non si puo' chiedere di piu

Ciummo
11-08-2010, 11:30
http://www.megaupload.com/?d=DFST9CBB


Scusate, ora non ho una connessione decente per darvi i pacchetti completi, aggiungo i file di configurazione... potete scaricare da qui http://www.kernel.org/ il kernel 2.6.34.*

La guida che mi pare abbia usato è questa ufficiale :
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/CompilazioneKernel

Riguardo il file di configurazione:
il 2.6.34.1 ha solo attivato ciò che serve per far andare il vgaswitcheroo ...
il 2.6.34. è un pochino piu' leggero, tipo il supporto agli infrarossi e altri driver improbabili non sono inclusi!

E' sufficiente inserirlo nella cartella dove avete scompattato il kernel!

se notate messaggi di errore è 'normale' perché avevo attivato per debug la visualizzazione di tutti i problemi, comunque a me funziona tutto...

Per quanto riguarda l'utilizzo dello switching in caso di manuale funziona così :


# cd /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo
# cat switch # to see which card is active
# echo DDIS > switch # to go to discrete card (log off and then log in after this command)
# echo DIGD > switch # to go to integrated card (log off and then log in after this command)
# echo OFF > switch # to just power off the card you aren't using

listando lspci si nota che :

00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Core Processor Integrated Graphics Controller (rev 02)


01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Redwood [Radeon HD 5600 Series] (rev ff)


'Gira voce' che per fare lo switching sia necessario comunque rifar partire il server x - a questo proposito suggerisco di riattivare il riavvio con i tasti control+alt+backspace che in ubuntu molto genialmente è disattivato di default...

Allego anche un piccolo script per far andare solo la scheda intel dall'avvio...
Inserite il file vgaswitch.sh in /etc/init.d , rendetelo eseguibile anche all'avvio:

sudo chmod +x vgaswitch.sh
sudo update-rc.d vgaswitch.sh defaults



Molto probabilmente sto dimenticando qualcosa... ditemi pure !

khelidan1980
11-08-2010, 12:15
MA tu riesci a fare lo switch? Un altra cosa anche a te rimane la ventola accesa sotto linux? Sotto seven mi si spegne completamente sotto Ubuntu no

madd90
11-08-2010, 17:37
ciao khelidan1980 se quando hai tempo riuscissi a postare i dati tecnici dello schermo (modello ecc) mi faresti un favore...

Ciummo
11-08-2010, 18:21
MA tu riesci a fare lo switch? Un altra cosa anche a te rimane la ventola accesa sotto linux? Sotto seven mi si spegne completamente sotto Ubuntu no

Si, perfettamente :)
Una volta spenta la ati la ventola sta sempre spenta... però senza script in init.d ad ogni riavvio sono accese entrambe!

khelidan1980
11-08-2010, 18:42
Si, perfettamente :)
Una volta spenta la ati la ventola sta sempre spenta... però senza script in init.d ad ogni riavvio sono accese entrambe!

bhe lo script e' il minimo dei problemi, mi hai tolto un peso comunque avevo pensato fosse perche' ci son accese tutte e due le schede!

ciao khelidan1980 se quando hai tempo riuscissi a postare i dati tecnici dello schermo (modello ecc) mi faresti un favore...

Appena riesco te lo posto, se hai un sw da consigliare dimmi pure, win o linux indifferente, comunque il pannello e' un LG

madd90
11-08-2010, 19:07
Appena riesco te lo posto, se hai un sw da consigliare dimmi pure, win o linux indifferente, comunque il pannello e' un LG
Grazie mille....come software non saprei proprio....io su windows usavo everest ma non mi ricordo se da info dettagliate o solo marca e modello delle periferiche....

khelidan1980
11-08-2010, 22:28
Grazie mille....come software non saprei proprio....io su windows usavo everest ma non mi ricordo se da info dettagliate o solo marca e modello delle periferiche....

Questo e' quello che mi tira fuori Everest:


[ Generic PnP Monitor [NoDB] ]

Monitor Properties:
Monitor Name Generic PnP Monitor [NoDB]
Monitor ID LGD0214
Manufacturer G028T_156WD1
Manufacture Date 2009
Serial Number None
Max. Visible Display Size 35 cm x 19 cm (15.7")
Picture Aspect Ratio 17:9
Gamma 2.20
DPMS Mode Support None

madd90
12-08-2010, 09:37
Grazie...mi piacerebbe trovare una sorta di recensione e feedback su questo pannello però non credo ci siano altri note recensiti con questo pannello...continuo nella ricerca se trovo qualcosa vi dico!

khelidan1980
12-08-2010, 11:50
Grazie...mi piacerebbe trovare una sorta di recensione e feedback su questo pannello però non credo ci siano altri note recensiti con questo pannello...continuo nella ricerca se trovo qualcosa vi dico!

Goglando forse ho trovato che viene montato da Dell sugli Alienware, se hanno un opzione per un monitor no-glare a 1600x900 allora dovrebbe esser questo, comunque ti assicuro che il monitor è eccellente, conta che vengo da un monitor del Macbook ed ero molo preoccupato di non trovare un monitor altrettanto all'altezza

Didge84
12-08-2010, 13:05
Ciao a tutti!
è da un po' di tempo che seguo questo thread perchè interessato all'acquisto del santech X57..
interessante la discussione sul display..in particolare mi chiedevo: ma con il fullHD non c'è la possibilità di abbassare la risoluzione per il lavoro quotidiano e alzarla al massimo in caso di visione di film a 1080p?
In modo da non stancare la vista in modalità lavoro e godersi appieno un film in HD (o un game..o far soffrire mio padre che ci vede poco)..
Spero di non aver scritto troppe caxxate in così poche righe, ma non sono proprio un esperto/appassionato informatico!

I miei omaggi :D

khelidan1980
12-08-2010, 14:28
Ciao a tutti!
è da un po' di tempo che seguo questo thread perchè interessato all'acquisto del santech X57..
interessante la discussione sul display..in particolare mi chiedevo: ma con il fullHD non c'è la possibilità di abbassare la risoluzione per il lavoro quotidiano e alzarla al massimo in caso di visione di film a 1080p?
In modo da non stancare la vista in modalità lavoro e godersi appieno un film in HD (o un game..o far soffrire mio padre che ci vede poco)..
Spero di non aver scritto troppe caxxate in così poche righe, ma non sono proprio un esperto/appassionato informatico!

I miei omaggi :D

No in genere negli LCD non si puo usare altre risoluzione se non quella nativa, ti dico io con un 1600 non trovo nessunissimo affaticamento della vista, non so a 1900 se sia molto diversa la storia, in effetti però la risoluzione verticale quasi raddoppia

Didge84
12-08-2010, 14:37
No in genere negli LCD non si puo usare altre risoluzione se non quella nativa, ti dico io con un 1600 non trovo nessunissimo affaticamento della vista, non so a 1900 se sia molto diversa la storia, in effetti però la risoluzione verticale quasi raddoppia

Ah! Grazie per la risp..devo indagare bene allora!!
Davo quasi per scontato che si potesse modificare la risoluzione a piacimento!! E che quindi molti avessero scelto un display non fullHD solo per evitare di spendere soldi per una risoluzione che non avrebbero avuto modo di sfruttare (la 1920X1080)..
merci! ;D

NoX83
16-08-2010, 13:15
Questo e' quello che mi tira fuori Everest:


[ Generic PnP Monitor [NoDB] ]

Monitor Properties:
Monitor Name Generic PnP Monitor [NoDB]
Monitor ID LGD0214
Manufacturer G028T_156WD1
Manufacture Date 2009
Serial Number None
Max. Visible Display Size 35 cm x 19 cm (15.7")
Picture Aspect Ratio 17:9
Gamma 2.20
DPMS Mode Support None



Ma una volta sbaglio o si parlava di un programmino che aveva lo scopo di andare proprio a leggere i dettagli del monitor? Marca, risoluzione, contrasto, luminosità, risposta e numeri di serie vari...forse ricordo male...cmq pare che siano monitor molto buoni! Sembra che vengano utilizzati anche da Dell: http://www.screentekinc.com/Dell-G028T.shtml

khelidan1980
16-08-2010, 13:59
Ma una volta sbaglio o si parlava di un programmino che aveva lo scopo di andare proprio a leggere i dettagli del monitor? Marca, risoluzione, contrasto, luminosità, risposta e numeri di serie vari...forse ricordo male...cmq pare che siano monitor molto buoni! Sembra che vengano utilizzati anche da Dell: http://www.screentekinc.com/Dell-G028T.shtml

sinceraamente non ne ho idea, di programmi windows non me ne intendo molto, pero` se mi dite il nome lo installo!Comunque il monitor e` uno spettacolo, ad occhio superiore a quello del macbook che avevo prima

NoX83
19-08-2010, 09:46
sinceraamente non ne ho idea, di programmi windows non me ne intendo molto, pero` se mi dite il nome lo installo!Comunque il monitor e` uno spettacolo, ad occhio superiore a quello del macbook che avevo prima

Ed hai detto niente!
Purtroppo non ricordo davvero come avessero fatto a visualizzare determinate specifiche del monitor sui passati modelli, ero certo che qualcuno aveva usato qualche software più o meno specifico, ma alla fine è poco rilevante!

madd90
20-08-2010, 13:51
ragazzi fate sapere se il gioiellino vi arriva.....sono veramente molto curioso....

PS: ho visto un film su un hp dv6.....pannello lcd penoso per quanto riguarda gli angoli di visione e medio per quanto riguarda la tonalità dei colori....mi sto convincendo sempre più che il note si deve valutare in primis sul pannello lcd...

iosonogio
28-08-2010, 21:14
ciao,

sono anche io un aspirante X57 !

Ho letto questo interessante thread ma ho qualche dubbio e vorrei chiedervi un parere prima di ordinare.

Questione monitor.
Posseggo in casa un portatile con monitor 15.4 (16:10) e risoluzione 1280 x 800.
Quando lo presi scelsi queste dimensioni e risoluzione perchè credo sia una combinazione confortevole per uso ufficio.

Sto vedendo che adesso i portatili nuovi praticamente hanno tutti uno schermo 16:9 (MA PERCHE ?!?), quindi un pollice in meno.

A me l'X57 serve per uso ufficio e per programmare su Linux. NON VOGLIO LO SCHERMO GLARE.

Pensavo al 15,6 risoluzione 1600 x 900 (che peraltro è l'unica risoluzione disponibile per il no-glare). Secondo voi è confortevole ?

La 1366 x 768 è più stretta in altezza di quella sul portatile che ho adesso!
Cavolo per avere un 16:10 dovrei acquistare un Core 2 Duo!


Altra cosa, la scheda switchable. Poichè non mi serve per giocare e alla fine nemmeno per vedere film, potrei fare l'ordine eliminando la ATI e lasciando SOLTANTO LA INTEL HD integrata?
Ammesso che sia possibile, che prestazioni ne otterei? Riuscirei a vedere i flash YOUTUBE a 1080 ?

Grazie :) :)


PS: ho notato solo adesso che l' X57 non ha lo slot Express Card (bisogna prendere l' N56 per averlo)... questa mancanza può rappresentare un problema?

Amelion
29-08-2010, 14:15
Ciao a tutti,
ho ordinato pure io l'X57.
Di seguito la configurazione:

CPU Intel Core i5-540M 2.53 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.06GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4GB S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH

Inizialmente puntavo al monitor 1600x900 che secondo me è la risoluzione ideale per quel monitor, ma dato che al momento non era disponibile e il portatile mi serve per lavoro per i primi di settembre, ho optato per la fullHD.

Ho un collega che lavora abitualmente con risoluzione 1920x1200 e si trova benissimo, ad ogni modo appena arriva vi faccio sapere.

Approposito, dato che è qualche anno che non seguo più il mercato informatico, mi ritrovo un po' impacciato con operazioni base come... ehm... la scelta dei driver da installare :mc:

Per esempio, i catalyst 10.8 vanno bene sull'X57?
Il dubbio mi è venuto per questa nota relativa ai catalytst:

"The following notebooks are not supported in this release:

* Any notebook launched after this driver release.
* Switchable Graphics enabled notebooks using Intel chipsets.
* Toshiba notebooks (please check with your notebook OEM for driver support for these notebooks)
* Sony VAIO notebooks (please check with your notebook OEM for driver support for these notebooks)
* Panasonic notebooks (please check with your notebook OEM for driver support for these notebooks)"

C'e' altro che mi conviene installare o lascio che rilevi tutto windows 7?

Grazie e scusate le domande banali!

NoX83
30-08-2010, 08:50
ciao,

sono anche io un aspirante X57 !

Ho letto questo interessante thread ma ho qualche dubbio e vorrei chiedervi un parere prima di ordinare.

Questione monitor.
Posseggo in casa un portatile con monitor 15.4 (16:10) e risoluzione 1280 x 800.
Quando lo presi scelsi queste dimensioni e risoluzione perchè credo sia una combinazione confortevole per uso ufficio.

Sto vedendo che adesso i portatili nuovi praticamente hanno tutti uno schermo 16:9 (MA PERCHE ?!?), quindi un pollice in meno.

A me l'X57 serve per uso ufficio e per programmare su Linux. NON VOGLIO LO SCHERMO GLARE.

Pensavo al 15,6 risoluzione 1600 x 900 (che peraltro è l'unica risoluzione disponibile per il no-glare). Secondo voi è confortevole ?

La 1366 x 768 è più stretta in altezza di quella sul portatile che ho adesso!
Cavolo per avere un 16:10 dovrei acquistare un Core 2 Duo!


Altra cosa, la scheda switchable. Poichè non mi serve per giocare e alla fine nemmeno per vedere film, potrei fare l'ordine eliminando la ATI e lasciando SOLTANTO LA INTEL HD integrata?
Ammesso che sia possibile, che prestazioni ne otterei? Riuscirei a vedere i flash YOUTUBE a 1080 ?

Grazie :) :)


PS: ho notato solo adesso che l' X57 non ha lo slot Express Card (bisogna prendere l' N56 per averlo)... questa mancanza può rappresentare un problema?

Il monitor 1600x900 (quello del N56 per intenderci) se sei fortunato te lo montano, ma ne hanno pochi, è una pratica che applicano piuttosto raramente, a seconda delle scorte. Del resto è l'unico modo per avere un pannello no-glare; per il resto, anche la risoluzione di 1366x768 è davvero ottima! Non puoi rimuovere la scheda video ATI Radeon, comunque anche la intel integrata dà sufficienti prestazioni nell'HD. E' un problema che non si pone, la ati rimarrà in ogni caso.

khelidan1980
30-08-2010, 15:21
come dicevo nell'altro 3d io ho fatto diritto di recesso per motivi miei, comunque volevo rassicurare tutti sul monitor 1600x900, credo sia il miglior monitor che abbia mai usato, avveva la stessa brillantezza e profondità dei monitor lucidi ma senza i riflessi ;)

Per la scheda glielo chiesi io al commerciale, non è possibile avere solo la Intel, comunque la ATI la puoi spegnere sia su win che linux, mentre per lo slot express card diciamo che la mancanza è molto mitigata dalla presenza della porta e-sata

madd90
30-08-2010, 15:45
come dicevo nell'altro 3d io ho fatto diritto di recesso per motivi miei, comunque volevo rassicurare tutti sul monitor 1600x900, credo sia il miglior monitor che abbia mai usato, avveva la stessa brillantezza e profondità dei monitor lucidi ma senza i riflessi ;)

Per la scheda glielo chiesi io al commerciale, non è possibile avere solo la Intel, comunque la ATI la puoi spegnere sia su win che linux, mentre per lo slot express card diciamo che la mancanza è molto mitigata dalla presenza della porta e-sata

Toglimi una curiosità.....perchè lo hai fatto?!?:D

sbabba
31-08-2010, 11:36
Ciao, anche io sarei interessato a questo notebook.

Dato che però è un po' che non seguo il mondo dell'informatica da vicino sono rimasto un poco indietro riguardo le configurazioni.

Riguardo le cpu, che una differenza evidente tra le 3 cpu a disposizione
In particolare nel rapporto prestazioni/consumi qual'è la cpu migliore?

Ram: 4Gb sono sufficienti ora come ora per programmi quali Autocad, photoshop? meglio 2 banchi da 2Gb o 1 da 4gb?

HD: prendendo un 7200rpm la batteria ne risente parecchio? le prestazioni aumentano in modo significativo?

S.O: dato che tutti i processori oramai sono a 64bit che senso ha un S.O a 32 bit?
le nuove versioni dei programmi (photoshop,autocad,matlab) non sono ottimizzate per la verisone 64bit?

Pensavo di configurare il portatile come segue

SANTECH X57

CPU Intel Core i5-540M 2.53 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.06GHz)

RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)

HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300

DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare

SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA

ESTENSIONI GARANZIA EUROPA (estensione Europea della garanzia)

Con questa configurazione la batteria quanto dovrebbe durare?

Qualcuno ha provato la garanzia europea? vado un anno in spagna e vorrei sapere come fare in caso di guasto, se qualcuno ha avuto modo di provare.

Grazie mille a tutti! :)

Clomack
31-08-2010, 15:29
Io sono riuscito ad ordinare la seguente configurazione:
SANTECH X57
CPU Intel Core i7-620M 2.66 GHz (DC, 4M B, 35W, T3.33GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Mi hanno scritto che dovrebbe arrivare entro Venerdì... speriamo.

bellazi
01-09-2010, 19:41
Scusate la mia ingoranza senza fine, ma acquistando tale ram
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
posso espanderla in un secondo momento con 2 banchi da 4 gb l'uno?

pisto
01-09-2010, 19:52
credo di no, è per questo che ti vendono anche il singolo banco da 4 giga.

NoX83
01-09-2010, 21:36
Scusate la mia ingoranza senza fine, ma acquistando tale ram
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
posso espanderla in un secondo momento con 2 banchi da 4 gb l'uno?

Bè certo, ma dovrai evidentemente togliere dal pc i due moduli da 2GB ciascuno in favore dei due nuovi moduli da 4GB ciascuno.

credo di no, è per questo che ti vendono anche il singolo banco da 4 giga.

Perchè no? Lui comprerebbe due moduli da 4GB ciascuno eliminando i vecchi.
Quello che dici tu (un solo modulo da 4GB di fabbrica) lo fanno in modo che in futuro tu possa arrivare ad 8GB semplicemente acquistando un solo modulo da 4GB, se preferisci, ma così facendo perdi il dual channel e non è una grande idea.

bellazi
01-09-2010, 22:44
ehm scusate, quindi ricapitolando quale delle due configurazioni di base qua sotto posso espandere con miglior risultato ad 8 gb?
1- RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
2- RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)

Amelion
01-09-2010, 22:59
ehm scusate, quindi ricapitolando quale delle due configurazioni di base qua sotto posso espandere con miglior risultato ad 8 gb?
1- RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
2- RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)

la 1x4, ma, secondo me, al momento conviene prendere la 2x2 (almeno li sfrutti in dual channel). Un domani, ammesso che effettivamente senta l'esigenza di farlo, potrai prendere 2 banchi da 4 giga e sostituirli (pagandoli meno e rivendendo quelli vecchi).

autista2
02-09-2010, 00:49
trovo interessante il fatto che si possa avere senza sistema operativo; come contrappunto devo però dire che ho fatto un preventivo con 4GB di RAM e nient'altro e sono arrivato a 973 euro; praticamente 200 euro più dei dell: la differenza sta solo nella scheda video, bisogna vedere se tra la 5470 e la 5650 esiste tale differenza di prezzo

NoX83
02-09-2010, 08:43
ehm scusate, quindi ricapitolando quale delle due configurazioni di base qua sotto posso espandere con miglior risultato ad 8 gb?
1- RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
2- RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)

Con entrambe. Solo che nel primo caso dovrai sostituire entrambi i moduli (ma avrai sempre attivo il dual channel, che opera solo in presenza di un numero pari di moduli, quindi 2 nel tuo caso), mentre nel secondo caso, dovrai comprare solo un modulo di ram per arrivare ad 8GB totali, ma sarà difficile trovarne uno uguale o simile a quello che già monti per evitare eventuali problemi di compatibilità ed inoltre fino ad allora rimarresti con un modulo solo, quindi senza dual channel.

Ergo: prendi 2 moduli da 2gb.

trovo interessante il fatto che si possa avere senza sistema operativo; come contrappunto devo però dire che ho fatto un preventivo con 4GB di RAM e nient'altro e sono arrivato a 973 euro; praticamente 200 euro più dei dell: la differenza sta solo nella scheda video, bisogna vedere se tra la 5470 e la 5650 esiste tale differenza di prezzo

Tra la 5470 e la 5650 c'è un abisso di differenza, oltre al fatto che il Santech ha anche lo switch sulla scheda video intel, il dell non lo so.
Poi anche sul dell avevi configurato 3 anni di garanzia? E ancora, quale modello di dell? Ce ne sono di migliori e di peggiori, non sono certo tutti uguali.

madd90
02-09-2010, 09:54
secondo me vale la pena prendere un 2x2gb di ram se si ha la certezza di non voler aggiornare la macchina in futuro...perchè apparte tutto, a vendere 2x2gb di ram di questi tempi la vedo dura...ormai tutto i nuovi portatili hanno 4 gb (2x2) di ram anche quelli da 400 euro...poi quanto ci si potrà ricavare 60 euro?
La soluzione migliore per chi vuole fare l'upgrade è prendere prima il banco da 4gb e poi aggiungerne un altro in futuro...anche in termini economici...

NoX83
02-09-2010, 11:39
secondo me vale la pena prendere un 2x2gb di ram se si ha la certezza di non voler aggiornare la macchina in futuro...perchè apparte tutto, a vendere 2x2gb di ram di questi tempi la vedo dura...ormai tutto i nuovi portatili hanno 4 gb (2x2) di ram anche quelli da 400 euro...poi quanto ci si potrà ricavare 60 euro?
La soluzione migliore per chi vuole fare l'upgrade è prendere prima il banco da 4gb e poi aggiungerne un altro in futuro...anche in termini economici...

Ma come dicevo così perdi il dual channel e quindi parte delle prestazioni, va un po' a farsi benedire il motivo per cui hai messo un solo modulo. I moduli in un notebook devono sempre essere due, c'è poco da fare, è molto meglio. In futuro sarà poco rilevante quanti soldi potrai fare con i tuoi 2 moduli da 2GB dato che quelli da 4GB costeranno decisamente meno. Ora come ora chi prende 2 moduli da 2GB può pensare che gli bastino ed avanzino (ed ha ragione), mentre chi ha bisogno di 8GB li fa montare direttamente da Santech e non se ne parla più!

Amelion
02-09-2010, 12:09
trovo interessante il fatto che si possa avere senza sistema operativo; come contrappunto devo però dire che ho fatto un preventivo con 4GB di RAM e nient'altro e sono arrivato a 973 euro; praticamente 200 euro più dei dell: la differenza sta solo nella scheda video, bisogna vedere se tra la 5470 e la 5650 esiste tale differenza di prezzo


Almeno per quanto mi riguarda, la marca l'ho scelta quasi a occhi chiusi per l'offerta di 3 anni sull'assistenza e la sua efficienza negli interventi.
Prestazioni e componenti sono sicuramente paragonabili a tanti altri portatili e magari con altre marche ci si spunta qualche euro, ma usando il portatile principalmente per lavoro, una assistenza ottima e comunicazioni rapide sono fondamentali.

NoX83
02-09-2010, 14:05
Almeno per quanto mi riguarda, la marca l'ho scelta quasi a occhi chiusi per l'offerta di 3 anni sull'assistenza e la sua efficienza negli interventi.
Prestazioni e componenti sono sicuramente paragonabili a tanti altri portatili e magari con altre marche ci si spunta qualche euro, ma usando il portatile principalmente per lavoro, una assistenza ottima e comunicazioni rapide sono fondamentali.

Per non parlare dell'indiscutibile qualità del prodotto; ho notato che sono in molti a non considerare i 3 anni di garanzia con assistenza di primissimo livello quando considerano i prezzi dei Santech! Hanno un valore, gente e non di poco conto!

bellazi
02-09-2010, 14:55
a livello di plastiche come sonoi santech? non mi interessa la leggerezza, voglio un notebook che sia robusto e che non scricchioli ovunque

NoX83
02-09-2010, 16:34
a livello di plastiche come sonoi santech? non mi interessa la leggerezza, voglio un notebook che sia robusto e che non scricchioli ovunque

I modelli serie "X" (Compal) sono sempre molto, molto solidi, leggeri e con una perfetta dissipazione!

sbabba
02-09-2010, 16:41
Ragazzi mi dite solo se a livello prestazionale il processore i5-540M vale la spesa di 50 euro in più oppure conviene tenersi il modello base i5-520M?

Insomma grossa differenza o minimale?
Li vale 50 euro in più?

grazie

NoX83
02-09-2010, 17:20
Ragazzi mi dite solo se a livello prestazionale il processore i5-540M vale la spesa di 50 euro in più oppure conviene tenersi il modello base i5-520M?

Insomma grossa differenza o minimale?
Li vale 50 euro in più?

grazie

Si, li vale.
Non che a mio avviso sia importante come differenza, ma sicuramente vale 50 euro.

madd90
02-09-2010, 20:33
I modelli serie "X" (Compal) sono sempre molto, molto solidi, leggeri e con una perfetta dissipazione!

Non che in questa discussione c'entri molto, ma secondo te sono meglio i compal o i clevo?...proprio a livello di chassis..

NoX83
03-09-2010, 04:28
Non che in questa discussione c'entri molto, ma secondo te sono meglio i compal o i clevo?...proprio a livello di chassis..

Ti dirò che proprio ieri, con un collega, discutevo della grande bontà dei Compal e di come i Clevo (che una volta pensavo fossero leggermente migliori) ultimamente mi abbiano un po' deluso sotto certi aspetti (cerniere, plastiche che si chiudono male col tempo o si crepano leggermente, etc...), pur restando ottimi prodotti. Quindi ora come ora preferisco i Compal.

Della Santech sono Clevo (ad esempio) il nuovo N56, il vecchio 17'' (di cui ora mi sfugge il nome, ma era il modello precedente al N48, anno 2007 circa) ed il T34 da 13,3'' che ora sembra non vendano più. Di questi solo l'N56 mi ha soddisfatto pienamente! Anche il vecchio 13,3'' (mi pare fosse il T34) che era un Asus non mi ha convinto granchè pur essendo "un notebook da battaglia".

madd90
03-09-2010, 09:51
Ti dirò che proprio ieri, con un collega, discutevo della grande bontà dei Compal e di come i Clevo (che una volta pensavo fossero leggermente migliori) ultimamente mi abbiano un po' deluso sotto certi aspetti (cerniere, plastiche che si chiudono male col tempo o si crepano leggermente, etc...), pur restando ottimi prodotti. Quindi ora come ora preferisco i Compal.

Della Santech sono Clevo (ad esempio) il nuovo N56, il vecchio 17'' (di cui ora mi sfugge il nome, ma era il modello precedente al N48, anno 2007 circa) ed il T34 da 13,3'' che ora sembra non vendano più. Di questi solo l'N56 mi ha soddisfatto pienamente! Anche il vecchio 13,3'' (mi pare fosse il T34) che era un Asus non mi ha convinto granchè pur essendo "un notebook da battaglia".

Capito....mi interesserebbe approfondire il discorso perchè per come la penso io la scelta di un note durevole nel tempo (5/6 anni) deve essere fatta in base allo chassis (materiali, dissipazione e 'ordine interno', gusto estetico) e allo schermo...poi in un secondo momento vengono i componenti hardware...
Solo che ormai siamo tutti omologati nel dare importanza solo al secondo elemento e ci scordiamo della qualità del note...
Anche googoleggiando non si trovano grossi riferimenti sui compal e sui clevo...

per esempio prendere ora come ora un hp dv6 secondo me è un enorme caz^^ta, perchè so che molto probabilmente non mi arriverà neanche a 2 anni di vita facendoci un pò di gaming...a sto punto meglio prendersi un acer che paghi la metà o giù di li..
un altro esempio (positivo però..) è l'Ibm (thinkpad o come si chiama) di mio padre. Quel portatile avrà 9/10 anni sicuri, ma ancora va e ha delle plastiche che in confronto ai note di oggi sono oro e non sto scherzando...veramente una qualità costruttiva molto alta (cerniere ancora ottime)...

sbabba
03-09-2010, 10:01
Si, li vale.
Non che a mio avviso sia importante come differenza, ma sicuramente vale 50 euro.

Grazie della risp.

Ma a batteria? il i-540M consuma parecchio di più o più o meno si riesce a lavorare per più o meno le stesse ore?

NoX83
03-09-2010, 10:38
Grazie della risp.

Ma a batteria? il i-540M consuma parecchio di più o più o meno si riesce a lavorare per più o meno le stesse ore?

Bè il consumo dei due proci è identico, mi sembra.
@madd90: poi approfondiremo il discorso!

madd90
03-09-2010, 11:00
@madd90: poi approfondiremo il discorso!

Certo! io ci sono...

Shapo
03-09-2010, 21:59
Molto interessato, mi iscrivo. Ormai il mio note ha fatto il suo dovere e mi chiede riposo.. Se tutto va come deve entro la fine del mese prossimo farò il passaggio e l'x57 mi sembra ad ora la soluzione migliore secondo i miei parametri valutativi. In un portatile oggi cerco in primis un buon servizio post vendita, silenziosità e un buon monitor oltre che qualità costruttiva ad un prezzo ragionevole. L'unica cosa che mi dispiace un po' è la mancanza della express card che potrebbe tornare utile...
"Giocando" col configuratore la configurazione che mi interessa sarebbe:

Cpu intel core i5-520
Ram 4Gb ddr3 (2x2048)
Hd 320Gb (7200)
Display 15,6" 1600x900 no-glare
Vga radeon 5650
Odd dvd-rom 8x
WiFi intel 6300
SO windows 7 64bit
No BT

Vorrei chiedere ai possessori se la cover del monitor è lucida o opaca perché dalle foto presenti sul sito santech non si capisce bene.
Di conseguenza qualcuno potrebbe postare qualche foto live?
Sapete se tra settembre e ottobre è prevista l'uscita di nuovi modelli (santech o anche altri tipo dell) che potrebbero competere con l'x57?
Grazie

NoX83
04-09-2010, 09:30
Vorrei chiedere ai possessori se la cover del monitor è lucida o opaca perché dalle foto presenti sul sito santech non si capisce bene.
Di conseguenza qualcuno potrebbe postare qualche foto live?
Sapete se tra settembre e ottobre è prevista l'uscita di nuovi modelli (santech o anche altri tipo dell) che potrebbero competere con l'x57?
Grazie

Ciao Shapo, la cover del Santech X57 è lucidissima e sicuramente l'X57 sarà il modello di punta fino al prossimo anno. Non credo proprio che usciranno nuovi modelli, al limite introdurranno nuove cpu e forse nuove schede video, anche se per queste ultime non credo...non l'hanno mai fatto e non è così semplice, dovrebbero cambiare alcune cose nel notebook.

madd90
04-09-2010, 09:43
Cpu intel core i5-520
Ram 4Gb ddr3 (2x2048)
Hd 320Gb (7200)
Display 15,6" 1600x900 no-glare
Vga radeon 5650
Odd dvd-rom 8x
WiFi intel 6300
SO windows 7 64bit
No BT


Se vuoi un consiglio aumenta la cpu e togli windows:D

Shapo
04-09-2010, 11:27
Ciao Shapo, la cover del Santech X57 è lucidissima e sicuramente l'X57 sarà il modello di punta fino al prossimo anno. Non credo proprio che usciranno nuovi modelli, al limite introdurranno nuove cpu e forse nuove schede video, anche se per queste ultime non credo...non l'hanno mai fatto e non è così semplice, dovrebbero cambiare alcune cose nel notebook.

Grazie per la risposta. Questa cosa della cover lucidisssssima mi infastidisce non poco ma ormai sono al 99% così..almeno dentro è opaco! Dato che ci sono chiedo anche informazioni sul calore percepito.. la zona "poggiapolsi" com'è? Sensibilità del touchpad? Infine come se la cava il comparto audio?

Per il processore accetto volentieri il consiglio l'importante è che non aumenti molto il calore interno..
Ho scelto l'hard disk più piccolo a 7200 perché spero di poterlo sostituire in un prossimo futuro con un ssd (quando avranno prezzi un po' più bassi).
Altri consigli sono sempre graditi :)

NoX83
04-09-2010, 11:49
Grazie per la risposta. Questa cosa della cover lucidisssssima mi infastidisce non poco ma ormai sono al 99% così..almeno dentro è opaco! Dato che ci sono chiedo anche informazioni sul calore percepito.. la zona "poggiapolsi" com'è? Sensibilità del touchpad? Infine come se la cava il comparto audio?

Per il processore accetto volentieri il consiglio l'importante è che non aumenti molto il calore interno..
Ho scelto l'hard disk più piccolo a 7200 perché spero di poterlo sostituire in un prossimo futuro con un ssd (quando avranno prezzi un po' più bassi).
Altri consigli sono sempre graditi :)

Il poggiapolsi per me è freddo, si scalda appena la parte sinistra sotto al monitor, dove c'è la griglia di espulsione dell'aria, (questo dopo 1 ora di gioco con la ati attiva ovviamente) ma se attivi la vga intel praticamente è solo tiepido. Davvero un'ottima costruzione e dissipazione termica. Sulla sensibilità del touch ancora non ho fatto grandi prove quindi non proferisco parola, comunque l'area è bella grande ed è davvero comodo anche per chi come me preferisce il mouse esterno in ogni occasione.

Per la cpu, tranquillo, la dissipazione è identica per tutte le cpu disponibili sull'X57.

madd90
04-09-2010, 12:22
Per il processore accetto volentieri il consiglio l'importante è che non aumenti molto il calore interno..
Ho scelto l'hard disk più piccolo a 7200 perché spero di poterlo sostituire in un prossimo futuro con un ssd (quando avranno prezzi un po' più bassi).
Altri consigli sono sempre graditi :)

In termini di surriscaldamento 0,13 ghz in più non danno alcun problema (in più nel configuratore c'è anche l'i7 da 2,66 ghz, perciò se metti l'i5 540 puoi stare tranquillissimo)...
Per l'hard disk condivido la tua scelta, anche a me ingolosiscono gli ssd solo che hanno un costo proibitivo..
Ti consiglio caldamente invece di non comprare windows 7! Per come la vedo io vai a buttare 100 euro che non sono pochi!;)

iosonogio
04-09-2010, 22:57
come dicevo nell'altro 3d io ho fatto diritto di recesso per motivi miei, comunque volevo rassicurare tutti sul monitor 1600x900, credo sia il miglior monitor che abbia mai usato, avveva la stessa brillantezza e profondità dei monitor lucidi ma senza i riflessi ;)

Per la scheda glielo chiesi io al commerciale, non è possibile avere solo la Intel, comunque la ATI la puoi spegnere sia su win che linux, mentre per lo slot express card diciamo che la mancanza è molto mitigata dalla presenza della porta e-sata


Grazie a te e NoX83.

Per la mancanza della express card, mitigata dalla e-sata... ok pensavo anche a cose tipo la scheda UMTS/3G ... siccome ne esistevano per le vecchie PCMCIA... mica poi mi trovo ad avere una qualche scehda express (UMTS, boh che altro?) che non posso usare? Non so bene cosa c'è sul mercato che usa la Express Card.

grazie!

Ciummo
05-09-2010, 20:16
Rieccomi :)

Che fregatura cmq... io avevo comprato il pc quando ancora non era uscito in distribuzione e la scelta del monitor no glare non c'era :/ magari un giorno lo farò cambiare...

A differenza degli altri pc che ho avuto questo non ha problemi di appoggio senza batteria... siccome non ne ho ancora avuto bisogno l'ho lasciata da parte, e mai collegata in modo che non perda prestazioni...
E' una cosa che ha un senso/conveniente ?

data_miner
05-09-2010, 20:45
mi sono interessato anch'io a questo nb ma non conosco la marca: com'è in termini di affidabilità, solidità e robustezza dello chassis, assistenza..

al momento non c'è disponibile il monitor 1600 glare: cambia molto tra glare e non-glare? a questo punto, meglio un 1900fullhd glare (che non mi convince per la risoluzione troppo alta) o un 1366 glare?? rispetto ad altre marche (mac,sony,hp,dell..) come sono questi monitor (glare e no-glare)?

ultima cosa: il 14" lo trattano?

NoX83
06-09-2010, 18:09
mi sono interessato anch'io a questo nb ma non conosco la marca: com'è in termini di affidabilità, solidità e robustezza dello chassis, assistenza..

al momento non c'è disponibile il monitor 1600 glare: cambia molto tra glare e non-glare? a questo punto, meglio un 1900fullhd glare (che non mi convince per la risoluzione troppo alta) o un 1366 glare?? rispetto ad altre marche (mac,sony,hp,dell..) come sono questi monitor (glare e no-glare)?

ultima cosa: il 14" lo trattano?

Affidabilità, qualità, robustezza, etc sono ormai un MUST per Santech, se leggi questo thread vedrai che ne abbiamo parlato parecchio, anche se ormai non serve più :)
Il 14'' pare non sia più disponibile, sembra una misura che a loro non interessa più. In ogni caso avrebbe prestazioni ormai datate. Se devo scegliere tra il full hd e il 1366, chiaramente opto per quest'ultimo che tra l'altro per me è perfetta come risoluzione, anche purtroppo è glare.

A differenza degli altri pc che ho avuto questo non ha problemi di appoggio senza batteria... siccome non ne ho ancora avuto bisogno l'ho lasciata da parte, e mai collegata in modo che non perda prestazioni...
E' una cosa che ha un senso/conveniente ?

Attenzione, ogni tanto (che so, un paio di volte al mese) caricala e sfruttala perchè se ti resta sempre scollegata dopo un anno o due è da buttare!

data_miner
06-09-2010, 19:07
Affidabilità, qualità, robustezza, etc sono ormai un MUST per Santech, se leggi questo thread vedrai che ne abbiamo parlato parecchio, anche se ormai non serve più :)
Il 14'' pare non sia più disponibile, sembra una misura che a loro non interessa più. In ogni caso avrebbe prestazioni ormai datate. Se devo scegliere tra il full hd e il 1366, chiaramente opto per quest'ultimo che tra l'altro per me è perfetta come risoluzione, anche purtroppo è glare.



Attenzione, ogni tanto (che so, un paio di volte al mese) caricala e sfruttala perchè se ti resta sempre scollegata dopo un anno o due è da buttare!
chiarissimo! ma a questo punto mi chiedo in cosa consista questo glare.

e come "portabilità", nel senso di leggerezza, dimensioni e spessore, cosa ne pensi?

madd90
06-09-2010, 21:43
chiarissimo! ma a questo punto mi chiedo in cosa consista questo glare.

Allora i pannelli lcd possono essere lucidi (glare) o opachi (no glare)...
Ultimamente la maggior parte dei notebook (azzarderei un buon 95%) ha un display glare perchè anche se la qualità del pannello è inferiore lo strato di lucido (vetro o altro materiale) ne aumenta la luminosità creando una 'falsa' vivacità dei colori (per carità ci sono anche pannelli di qualità, però su portatili dai 400 agli 800 euro questo discorso vale ampiamente). Il display lucido però è soggetto alla luce esterna in quanto si formano riflessioni che in ambienti troppo esposti al sole o comunque in ambienti troppo illuminati potrebbero dare fastidio nella visualizzazione dello stesso display.
Quelli opachi invece non hanno di questi problemi. Fanno un pò meno scena in quanto sembrano meno luminosi e vivi (anche se i pannelli molte volte risultano migliori dei glare, qualitativamente).

In questo caso non avrei alcun dubbio a sciegliere il display in quanto mi sembra di aver capito che il 1600x900 opaco proposto dalla santech sia un ottimo display. Senza contare che la risoluzione HD+ è ottima.

NoX83
07-09-2010, 08:45
come "portabilità", nel senso di leggerezza, dimensioni e spessore, cosa ne pensi?

Molto sottile, davvero leggero per la fascia che copre (medio/alta) e secondo me piuttosto sottile come notebook!

Dreamstlkr
07-09-2010, 13:36
Ho chiamato ieri, pensando di ordinare, e han detto che stanno introducendo modelli con porte USB3, nonche' una nuova opzione grafica NVIDIA (o questo forse per l'N56? Non ricordo gia' piu' :doh: ). Avrebbe gia' dovuto essere sul sito - richiamo comunque domani se non aggiornano, mi serve il computer assolutamente entro fine mese e i tempi attuali di spedizione sono 15 giorni circa..

NoX83
07-09-2010, 14:24
Ho chiamato ieri, pensando di ordinare, e han detto che stanno introducendo modelli con porte USB3, nonche' una nuova opzione grafica NVIDIA (o questo forse per l'N56? Non ricordo gia' piu' :doh: ). Avrebbe gia' dovuto essere sul sito - richiamo comunque domani se non aggiornano, mi serve il computer assolutamente entro fine mese e i tempi attuali di spedizione sono 15 giorni circa..

Si tratta dell'evoluzione "naturale" del modello di punta, Santech N56, con una porta SuperSpeed USB3.0 e nuove vga nVidia GTX460M.

Amelion
07-09-2010, 15:32
Ricevuto ieri il notebook.
Vado controcorrente e vi dico che mi trovo molto bene con monitor full-hd.
Il fatto che sia glare non mi dà problemi tanto l'utilizzo principale che ne faccio è indoor.
Per quanto riguarda la tastiera confermo la sensazione di alcuni sul fatto che sembri "morbida", ma cmq risulta molto precisa.

Soddisfatto per il peso. Prima usavo il lenovo r400 da 14 pollici per lavoro e pesava uguale (ovviamente ora le esigenze sono cambiate, non sono molto paragonabili i due portatili).

Non è silenziosissimo. La ventola bene o male va sempre durante l'utilizzo, ma in compenso il calore prodotto sulla tastiera non è per nulla fastidioso.

I driver della scheda video sto ancora cercando di capire come aggiornarli! i catalist 10.8 mi dicono che non sono compatibili con la gpu. Voi come avete risolto?

Altra cosa, non ho ancora capito come funzioni lo switch tra le due schede video, ma non ho indagato a fondo. Suggerimenti? :D

Ad ogni modo, nel complesso, sono soddisfatto. Devo ancora fare un check sulla durata della batteria, ma prima devo riuscire a passare dalla Ati al video integrato.

abbath0666
07-09-2010, 15:53
per i driver che non si possono aggiornare abbiamo piu' o meno la stessa situazione,io per esempio che monto una nvidia e una integrata intel devo ricorrere a dei driver moddati perchè ne l'asus ne l'nvidia rilasciano driver aggiornati,stessa cosa per le ati combinate con schede integrate,io ho risolto con dei driver moddati,per le ati bisogna fare una cosa piu' o meno uguale.. in sintesi a me da davvero molto fastidio che diano cosi' poco supporto alle soluzioni multi gpu,io voglio poter aggiornare i driver quando mi pare senza rogne o driver modificati e via dicendo,mai piu' soluzioni multi gpu per quanto mi riguarda,per farti l'esempio di nvidia optimus,ha cannato anche il supporto all'alienware m11x r2 e ha bisogno di driver modificati,ma ti pare logico? a me no sinceramente!

NoX83
07-09-2010, 16:34
Altra cosa, non ho ancora capito come funzioni lo switch tra le due schede video, ma non ho indagato a fondo. Suggerimenti? :D

Ad ogni modo, nel complesso, sono soddisfatto. Devo ancora fare un check sulla durata della batteria, ma prima devo riuscire a passare dalla Ati al video integrato.

Per lo switch, basta fare click destro sullo sfondo del desktop e selezionare la voce che indica la scelta della gpu, che ora purtroppo mi sfugge nel dettaglio. Comunque non ho capito ancora se lo switch sia gestito dai drivers intel o ati (mi sembra di aver capito dagli intel) quindi in teoria quando si aggiorna il tutto, quelli dovrebbero c'entrare.

Avete provato ad estrarre i files dal pacchetto drivers ati aggiornato e poi farli prendere manualmente alla scheda video ati in gestione periferiche? Attenzione perchè non sempre i drivers mobility che ati rilascia vanno bene con tutti i notebook, a volte bisogna moddarli con il DH Modder e poi fare come dicevo sopra.

NoX83
07-09-2010, 16:37
Altra cosa, non ho ancora capito come funzioni lo switch tra le due schede video, ma non ho indagato a fondo. Suggerimenti? :D

Ad ogni modo, nel complesso, sono soddisfatto. Devo ancora fare un check sulla durata della batteria, ma prima devo riuscire a passare dalla Ati al video integrato.

Per lo switch, basta fare click destro sullo sfondo del desktop e selezionare la voce che indica la scelta della gpu, che ora purtroppo mi sfugge nel dettaglio. Comunque non ho capito ancora se lo switch sia gestito dai drivers intel o ati (mi sembra di aver capito dagli intel) quindi in teoria quando si aggiorna il tutto, quelli dovrebbero c'entrare.

Avete provato ad estrarre i files dal pacchetto drivers ati aggiornato e poi farli prendere manualmente alla scheda video ati in gestione periferiche? Attenzione perchè non sempre i drivers mobility che ati rilascia vanno bene con tutti i notebook, a volte bisogna moddarli con il DH Modder e poi fare come dicevo sopra.

Dal sito bizcom gli ultimi drivers ufficiali con switch per il nostro Compal NBLB5 (Santech X57 per l'appunto) sono questi: http://www.bizcom-us.com/support/NBLB3_B5/Driver/Win7vF02/02_VGA.zip
Non ho idea di che versione siano, quindi eventualmente provateli e fatemi sapere. Magari sono gli stessi che trovate nel cd della Santech...non vi so dire...

madd90
07-09-2010, 16:41
secondo voi quando uscirà il modello dopo l'x57? Sono fortemente tentato all'acquisto del note, tuttavia non ho un imminente bisogno di un portatile perciò vorrei aspettare l'introduzione di alcune features come usb 3.0 e bluethoot 3.0 e perchè no una buona grafica nvidia (ati non mi convince, in primo luogo per i driver)...credete che sia possibile?
Vi sono già dei modelli compal con tali caratteristiche?
Se trovate qualcosa linkate ragazziii!!!

NoX83
07-09-2010, 16:47
secondo voi quando uscirà il modello dopo l'x57? Sono fortemente tentato all'acquisto del note, tuttavia non ho un imminente bisogno di un portatile perciò vorrei aspettare l'introduzione di alcune features come usb 3.0 e bluethoot 3.0 e perchè no una buona grafica nvidia (ati non mi convince, in primo luogo per i driver)...credete che sia possibile?
Vi sono già dei modelli compal con tali caratteristiche?
Se trovate qualcosa linkate ragazziii!!!

Le nuove ati ormai sorprendono, non sono più quelle di una volta, anche come supporto software. E' nvidia, anzi, che mi sembra nettamente peggiorata da diversi punti di vista. Compal non è facile da trovare ed acquistare all'estero abbiamo visto che non è una grande idea (situazioni difficili si sono già lette in questo forum) anche ammesso che si possano trovare diverse soluzioni.

Comunque di certo Santech manterrà questo prodotto fino all'anno prossimo; tutt'al più arriveranno alcune modifiche alla scheda madre e non è escluso che in futuro (fine anno) possa accadere ciò che sta accadendo al modello di punta "N56" cioè aggiunta di una porta USB3.0. Io francamente ne dubito.

madd90
07-09-2010, 19:23
Le nuove ati ormai sorprendono, non sono più quelle di una volta, anche come supporto software. E' nvidia, anzi, che mi sembra nettamente peggiorata da diversi punti di vista. Compal non è facile da trovare ed acquistare all'estero abbiamo visto che non è una grande idea (situazioni difficili si sono già lette in questo forum) anche ammesso che si possano trovare diverse soluzioni.

Comunque di certo Santech manterrà questo prodotto fino all'anno prossimo; tutt'al più arriveranno alcune modifiche alla scheda madre e non è escluso che in futuro (fine anno) possa accadere ciò che sta accadendo al modello di punta "N56" cioè aggiunta di una porta USB3.0. Io francamente ne dubito.

Bhè a me interessava nvidia perchè ha una buona compatibilità con un certo sistema operativo (indovinerai sicuramente!)...
Per quanto riguarda compal sinceramente mi da fastidio non aver un catalogo di tutti i modelli aggiornato...così si poteva monitorare meglio l'uscita di alcuni modelli con le nuove features che ho descritto, ma vabbhè...aspettiamo SANtech!

NoX83
08-09-2010, 09:30
Bhè a me interessava nvidia perchè ha una buona compatibilità con un certo sistema operativo (indovinerai sicuramente!)...
Per quanto riguarda compal sinceramente mi da fastidio non aver un catalogo di tutti i modelli aggiornato...così si poteva monitorare meglio l'uscita di alcuni modelli con le nuove features che ho descritto, ma vabbhè...aspettiamo SANtech!

D'altronde Compal produce quasi esclusivamente per terze parti, non ci sono cataloghi o sezioni di supporto consultabili da tutti; forse ce ne sono soltanto per i partners.

cabernet
08-09-2010, 14:22
buonasera a tutti...
a breve comprerò questo portatile..
vorrei sapere se qualcuno lo utilizza in ambito cad3d (autocad,revit,3ds,rhino).
e sapere come si trova con le ati..(sempre nell'ambito cad)
:cool:

NoX83
08-09-2010, 14:27
buonasera a tutti...
a breve comprerò questo portatile..
vorrei sapere se qualcuno lo utilizza in ambito cad3d (autocad,revit,3ds,rhino).
e sapere come si trova con le ati..(sempre nell'ambito cad)
:cool:

Un mio cliente lo usa proprio a questo scopo con grande soddisfazione; dal mio punto di vista a questi livelli una ati o una nvidia non creano particolari differenze.

bellazi
08-09-2010, 14:31
qualcuno che lo ha già perchè non posta qualche bella foto fatta bene? ^^

cabernet
08-09-2010, 14:46
Un mio cliente lo usa proprio a questo scopo con grande soddisfazione; dal mio punto di vista a questi livelli una ati o una nvidia non creano particolari differenze.

be chiaro..ho rincorso per mesi il precision m4500 ma non ho abbastanza cash..:(
la soluzione migliore credo sia questo santech:

CPU: core i7 620m
LCD: 15,6" no-glare 1600x900
RAM: 6 gb ddr3
VGA: ati 5650 1gb
HD:320gb 7200rpm sata
WIFI:intel centrino ultimate N
BT:2.1 integrato
BATTERIA:seconda 6 celle
S.O.:no
------------------------------
1360 € iva inclusa
------------------------------
che vi sembra?

volevo chiedere..l'opzione seconda batteria 6 celle,vuol dire che oltre a quella standard a 69€ è compresa un altra da 6 celle?

NoX83
08-09-2010, 15:09
be chiaro..ho rincorso per mesi il precision m4500 ma non ho abbastanza cash..:(
la soluzione migliore credo sia questo santech:

CPU: core i7 620m
LCD: 15,6" no-glare 1600x900
RAM: 6 gb ddr3
VGA: ati 5650 1gb
HD:320gb 7200rpm sata
WIFI:intel centrino ultimate N
BT:2.1 integrato
BATTERIA:seconda 6 celle
S.O.:no
------------------------------
1360 € iva inclusa
------------------------------
che vi sembra?

volevo chiedere..l'opzione seconda batteria 6 celle,vuol dire che oltre a quella standard a 69€ è compresa un altra da 6 celle?

Si, per la batteria.
Per la configurazione, a quel prezzo fa paura!
Poter switchare sulla vga intel in caso di basso utilizzo poi...non ha prezzo!

conoscenza
08-09-2010, 16:09
be chiaro..ho rincorso per mesi il precision m4500 ma non ho abbastanza cash..:(
la soluzione migliore credo sia questo santech:

CPU: core i7 620m
LCD: 15,6" no-glare 1600x900
RAM: 6 gb ddr3
VGA: ati 5650 1gb
HD:320gb 7200rpm sata
WIFI:intel centrino ultimate N
BT:2.1 integrato
BATTERIA:seconda 6 celle
S.O.:no
------------------------------
1360 € iva inclusa
------------------------------
che vi sembra?

volevo chiedere..l'opzione seconda batteria 6 celle,vuol dire che oltre a quella standard a 69€ è compresa un altra da 6 celle?

toglietemi una curiosità.. con i 6 GB di ram si attiva il dual channel?
se no, io opterei per 2X2GB o per 1x4GB (e montare un altro banco tra 6 mesi) o 2x4GB soldoni permettendo!!!!

NoX83
08-09-2010, 16:26
toglietemi una curiosità.. con i 6 GB di ram si attiva il dual channel?
se no, io opterei per 2X2GB o per 1x4GB (e montare un altro banco tra 6 mesi) o 2x4GB soldoni permettendo!!!!

Si certo, si attiva comunque (in modalità asincrona) purchè ci siano due moduli.

Dual Channel sincrono vs. asincrono

I chipset integrati nei notebook odierni, inclusi tutti gli attuali modelli Intel, supportano le operazioni in modalità dual channel sincrona, il che significa che i banchi di memoria, due o quattro, devono avere la stessa capacità. Molti chipset supportano anche il dual channel asincrono, che permette all'utente di combinare un 1 modulo GB con un modulo da 2 GB di memoria, per un totale di 3 GB, senza perdere la modalità dual-channel. Quest'impostazioni non permette di raggiungere prestazioni elevate, ma non per questo crea qualche tipo di problema, ed è pur sempre più veloce delle soluzioni a canale singolo. Se il vostro notebook è dotato di 1 GB di RAM, nulla v'impedisce di aggiungerne altri due; nel peggiore dei casi il sistema lavorerà in modalità single channel, e quindi sarà leggermente più lento.

conoscenza
08-09-2010, 16:38
Si certo, si attiva comunque (in modalità asincrona) purchè ci siano due moduli.

..mmm
Ciao NoX83!
In quello che tu posti c'è scritto "Molti chipset supportano anche il dual-channel asincrono...", quindi non tutti come il dual-channel sincrono.

Inoltre dice:"Quest'impostazioni non permette di raggiungere prestazioni elevate..." quindi meglio in dual-channel sincrono dell'asincrono!
Quindi resto del mio consiglio per cabernet di mettere 2 GB, 4 GB o 8 GB in base alle disponibilità economiche!!!

Io andrei diretto con 4GB di ram, tanto non le userà mai e poi tutte - solo con l'uso di macchine virtuali si tende ad overflow!

ciaoo ragazzi!

NoX83
08-09-2010, 16:55
..mmm
Ciao NoX83!
In quello che tu posti c'è scritto "Molti chipset supportano anche il dual-channel asincrono...", quindi non tutti come il dual-channel sincrono.

Inoltre dice:"Quest'impostazioni non permette di raggiungere prestazioni elevate..." quindi meglio in dual-channel sincrono dell'asincrono!
Quindi resto del mio consiglio per cabernet di mettere 2 GB, 4 GB o 8 GB in base alle disponibilità economiche!!!

Io andrei diretto con 4GB di ram, tanto non le userà mai e poi tutte - solo con l'uso di macchine virtuali si tende ad overflow!

ciaoo ragazzi!

Non ho ancora trovato un chipset recente che non supporti il dual channel asincrono, che del resto è sempre molto meglio del single channel, quindi raccomando sempre e comunque due moduli di ram contemporaneamente! Ho postato quel "code" per farvi capire cosa significhi dual channel sincrono o asincrono, ma per il resto è il solito modo "zero rischi" che ha toms'hardware di scrivere le cose ;)

cabernet
08-09-2010, 17:14
in sostanza meglio 2x4gb e 2x2gb?
non capisco piu nulla

NoX83
08-09-2010, 17:51
in sostanza meglio 2x4gb e 2x2gb?
non capisco piu nulla

In sostanza meglio due moduli identici (se possibile), poi la quantità vedi tu, non ha nulla a che fare col dual channel!

sbabba
10-09-2010, 20:40
Ragazzi alla fine mi ero deciso a comprare questo notebook.
Anzi a dir la verità l'ho anche comprato, chiedendo prima se i tempi di consegna erano brevi oppure no.
Risposta affermativa, confermando la grande quantità di componenti disponibili.

Guarda caso all'acquisto scopro che hanno finito i pannelli No-Glare e che il mio è curiosamente il primo dei modelli non allocati quindi bisogna aspettare che arrivino i pannelli o cambiare monitor.
Io devo partire il 23 quindi aspettare è praticamente impossibile.

L'acquisto del notebook era anche dettata dal fatto che appunto aveva un pannello No glare dato che detesto gli schermi lucidi..

Oltretutto non capisco come possano garantire l'assistenza in 48h se sono totalmente sprovvisti di pezzi..d'accordo che i monitor si rompono molto di rado ma mi sembra un rischio che non dovrebbero correre.

Vabbè scusate lo sfogo ma sono un po' deluso...sarà anche di migliore qualità ma un hp almeno te lo consegnano in 2 giorni
Forse non era il caso di fare il bonifico subito..

NoX83
10-09-2010, 22:37
Oltretutto non capisco come possano garantire l'assistenza in 48h se sono totalmente sprovvisti di pezzi..d'accordo che i monitor si rompono molto di rado ma mi sembra un rischio che non dovrebbero correre.

E' molto semplice, ne ho già parlato proprio con loro alcuni anni fa: riescono a fare assistenza in 48h perchè i pezzi li hanno, ma giustamente distinguono tra pezzi di ricambio (per garanzie) e pezzi per l'assemblaggio su ordine del nuovo. In sostanza preferiscono far aspettare chi compra il nuovo, piuttosto che rischiare di restare senza ricambi e dover far aspettare chi il notebook l'ha già comprato ed ha bisogno di assistenza. Sacrosanto ragionamento, francamente!

sbabba
10-09-2010, 23:22
Ma si, ovvio che sarà così, però certo che o sottostimano pesantemente il numero di nuovi potenziali clienti o dovrebbero in qualche maniera avere un rapporto più stabile con i loro fornitori perchè capisto 7-10 giorni ma aspettare di più mi sembra eccessivo...
E' comunque un computer da 1314 euro..

NoX83
11-09-2010, 08:54
Ma si, ovvio che sarà così, però certo che o sottostimano pesantemente il numero di nuovi potenziali clienti o dovrebbero in qualche maniera avere un rapporto più stabile con i loro fornitori perchè capisto 7-10 giorni ma aspettare di più mi sembra eccessivo...
E' comunque un computer da 1314 euro..

Bè ma guarda che da quando Santech esiste, la media dei tempi di consegna è di almeno 15 giorni, salvo problemi. Prova a comprare un Alienware, altro notebook costruito su misura o un Dell allo stesso prezzo...tra pratiche, pagamenti, assemblaggio e spedizione (considerato che loro usano addirittura UPS) non è che impieghi molto meno...è lo scotto di un pc assemblato secondo specifiche.

Il vero problema se mai è quando impiega un mese ed oltre, come è accaduto poco dopo la presentazione dell'X57 e si scoprì che c'erano poche schede video disponibili...allora si è sgradevole! Poi è chiaro, a volte ci sono pezzi mancanti e dà fastidio, però in fondo stiamo sempre parlando di un'azienda molto piccola che opera quasi esclusivamente con rifornimenti "just in time" vista la particolarità del prodotto e quindi spesso si è sfortunati con le tempistiche...però ne vale veramente la pena!

sbabba
11-09-2010, 14:37
si percarità, infatti penso che aspetterò, però vuol dire che quando arriverà dovrò farmelo spedire in spagna o tornare a prenderlo, non è molto comodo...
Cmq io l'ho ordinato il 4 mi hanno confermanto che è impossibile una consegna entro il 23..quindi minimio minimo arriva la settimana dopo, quindi a più di 3 settimane dall'acquisto..
Capisco tutto, però se ti garantiscono buona disponibilità di pezzi uno si aspetta che non li finiscano in 3 giorni.

E poi ci rimettono un po' anche loro..non è proprio buona pubblicità che si fanno.

Uffiiii voglio il mio computer!

NoX83
11-09-2010, 15:10
si percarità, infatti penso che aspetterò, però vuol dire che quando arriverà dovrò farmelo spedire in spagna o tornare a prenderlo, non è molto comodo...
Cmq io l'ho ordinato il 4 mi hanno confermanto che è impossibile una consegna entro il 23..quindi minimio minimo arriva la settimana dopo, quindi a più di 3 settimane dall'acquisto..
Capisco tutto, però se ti garantiscono buona disponibilità di pezzi uno si aspetta che non li finiscano in 3 giorni.

E poi ci rimettono un po' anche loro..non è proprio buona pubblicità che si fanno.

Uffiiii voglio il mio computer!

Eh lo so, guarda, nonostante tutto ti capisco, del resto è sempre bello ricevere un acquisto il prima possibile. Però se si ha la pazienza di aspettare, secondo me si viene premiati in questo caso ;)

P.S.
La spedizione con UPS la fanno e la garanzia si può attivare a livello europeo (forse anche internazionale, non ricordo...), quindi presumo si possa anche farselo spedire all'estero!

madd90
11-09-2010, 18:20
ragazzi dovendo fare un confronto con un dell xps 16 come se la cava il santech x57?
qualitativamente (parlo da ignorante) da quel che leggo sembrerebbe un ottimo note l'xps...e siccome costa anche un pochino di meno vorrei chiedervi come se la cava in un confronto...chissà se ce qualcuno che li ha posseduti entrambi?:D

PS: comunque non intendo un confronto tra i pezzi hardware, ma solo sulla qualità dello chassis, della tastiera, della dissipazione del calore, della rumorosità (il funzionamento delle ventole)...

NoX83
12-09-2010, 00:18
ragazzi dovendo fare un confronto con un dell xps 16 come se la cava il santech x57?
qualitativamente (parlo da ignorante) da quel che leggo sembrerebbe un ottimo note l'xps...e siccome costa anche un pochino di meno vorrei chiedervi come se la cava in un confronto...chissà se ce qualcuno che li ha posseduti entrambi?:D

PS: comunque non intendo un confronto tra i pezzi hardware, ma solo sulla qualità dello chassis, della tastiera, della dissipazione del calore, della rumorosità (il funzionamento delle ventole)...

Bè l'XPS è un bel pezzo, ma puoi postare una configurazione con relativo prezzo?

cabernet
13-09-2010, 08:12
ragazzi dovendo fare un confronto con un dell xps 16 come se la cava il santech x57?
qualitativamente (parlo da ignorante) da quel che leggo sembrerebbe un ottimo note l'xps...e siccome costa anche un pochino di meno vorrei chiedervi come se la cava in un confronto...chissà se ce qualcuno che li ha posseduti entrambi?:D

PS: comunque non intendo un confronto tra i pezzi hardware, ma solo sulla qualità dello chassis, della tastiera, della dissipazione del calore, della rumorosità (il funzionamento delle ventole)...

io l'ho configurato a 1287 euro (privati)
con garanzia standard
i7 720
6gb ddr3
hd 500gb 7200rpm
ati HD 565v graphics (vecchia 4670)
lcd Truelife 1.080p Full HD WLED

vista la scheda video, preferisco il santech!

NoX83
13-09-2010, 09:23
io l'ho configurato a 1287 euro (privati)
con garanzia standard
i7 720
6gb ddr3
hd 500gb 7200rpm
ati HD 565v graphics (vecchia 4670)
lcd Truelife 1.080p Full HD WLED

vista la scheda video, preferisco il santech!

Si, il prodotto è simile, ma nella tua configurazione non credo ci siano 3 anni di garanzia...e la scheda video è tutta un'altra cosa. Lo switch grafico poi è una figosità! Poi la qualità degli XPS è indiscutibile, anche se francamente non ne vedo da parecchio fisicamente parlando...

madd90
13-09-2010, 10:09
Si, il prodotto è simile, ma nella tua configurazione non credo ci siano 3 anni di garanzia...e la scheda video è tutta un'altra cosa. Lo switch grafico poi è una figosità! Poi la qualità degli XPS è indiscutibile, anche se francamente non ne vedo da parecchio fisicamente parlando...

Si per la garanzia hai perfettamente ragione (anche se comunque si potrebbe estendere a 3 anni pagando un pò di più)....
Vi ho chiesto notizie riguardo all'xps perchè ne sento parlare benissimo da tutti i possessori (un pò come del santech)...:D

NoX83
13-09-2010, 12:44
Si per la garanzia hai perfettamente ragione (anche se comunque si potrebbe estendere a 3 anni pagando un pò di più)....
Vi ho chiesto notizie riguardo all'xps perchè ne sento parlare benissimo da tutti i possessori (un pò come del santech)...:D

Secondo me sono sempre ottimi prodotti, a differenza di molti altri della gamma Dell, che (come del resto HP e altri noti brand molto che a suo tempo erano molto buoni anche sulla fascia consumer a differenza di oggi) si sono lasciati andare puntando tutto sul prezzo e spu**anando totalmente qualità e supporto. Vedi il Dell Studio che si trovano al mediaworld...di certo i migliori prodotti che si possono trovare là, ma ben lontani dalla qualità di un Santech o di un XPS. Ma Santech ha quella marcia in più...3 anni di garanzia, ottimo supporto, gente italiana molto disponibile e prestazioni leggermente superiori a parità di prezzo...insomma, non ce n'è :)

madd90
13-09-2010, 14:54
Secondo me sono sempre ottimi prodotti, a differenza di molti altri della gamma Dell, che (come del resto HP e altri noti brand molto che a suo tempo erano molto buoni anche sulla fascia consumer a differenza di oggi) si sono lasciati andare puntando tutto sul prezzo e spu**anando totalmente qualità e supporto. Vedi il Dell Studio che si trovano al mediaworld...di certo i migliori prodotti che si possono trovare là, ma ben lontani dalla qualità di un Santech o di un XPS. Ma Santech ha quella marcia in più...3 anni di garanzia, ottimo supporto, gente italiana molto disponibile e prestazioni leggermente superiori a parità di prezzo...insomma, non ce n'è :)

sisi capisco e condivido...:)

miticoferry
14-09-2010, 20:19
Ragazzi alla fine mi ero deciso a comprare questo notebook.
Anzi a dir la verità l'ho anche comprato, chiedendo prima se i tempi di consegna erano brevi oppure no.
Risposta affermativa, confermando la grande quantità di componenti disponibili.

Guarda caso all'acquisto scopro che hanno finito i pannelli No-Glare e che il mio è curiosamente il primo dei modelli non allocati quindi bisogna aspettare che arrivino i pannelli o cambiare monitor.
Io devo partire il 23 quindi aspettare è praticamente impossibile.

L'acquisto del notebook era anche dettata dal fatto che appunto aveva un pannello No glare dato che detesto gli schermi lucidi..

Oltretutto non capisco come possano garantire l'assistenza in 48h se sono totalmente sprovvisti di pezzi..d'accordo che i monitor si rompono molto di rado ma mi sembra un rischio che non dovrebbero correre.

Vabbè scusate lo sfogo ma sono un po' deluso...sarà anche di migliore qualità ma un hp almeno te lo consegnano in 2 giorni
Forse non era il caso di fare il bonifico subito..

Ciao, io sono un fortunatissimo possessore dell' x3620, anche allora ho avuto il tuo stesso problema, avevo pagato ma per la spedizione mancavano le schede video, io dovevo partire per lavoro, ero incavolato nero, ma una volta contattati per decidere se avere il rimborso o aspettare, si sono messi a disposizione e addirittura per ripagare il disguido mi inserirono nella configurazione il ricevitore digitale e il BT senza spese aggiuntive, ancora benedico quel giorno e senza proprio pensarci il prox portatile sarà sicuramente Santech, anche se questo che ho che dio lo benedica non mi da' assolutamente nessun problema (ormai ha piu' di tre anni). Prova a conctattarli e vedrai che ti accontenteranno. Ciaoo e lunga vita alla Santech!!

sbabba
15-09-2010, 13:39
Ciao, io sono un fortunatissimo possessore dell' x3620, anche allora ho avuto il tuo stesso problema, avevo pagato ma per la spedizione mancavano le schede video, io dovevo partire per lavoro, ero incavolato nero, ma una volta contattati per decidere se avere il rimborso o aspettare, si sono messi a disposizione e addirittura per ripagare il disguido mi inserirono nella configurazione il ricevitore digitale e il BT senza spese aggiuntive, ancora benedico quel giorno e senza proprio pensarci il prox portatile sarà sicuramente Santech, anche se questo che ho che dio lo benedica non mi da' assolutamente nessun problema (ormai ha piu' di tre anni). Prova a conctattarli e vedrai che ti accontenteranno. Ciaoo e lunga vita alla Santech!!

Infatti alla fine ho deciso di aspettare, e devo dire che la scelta è stata dettata da 2 motivazioni

La prima è che se uno cerca 1 minimo di personalizzazione senza porcherie aggiuntive è l'unica via: voglio dire, ma chi li progetta i vari siti hp,dell,asus acer? non si capisce 1 ceppa di nulla, 1000 modelli tutti uguali dove di sbandierano processore e scheda video e stop, sul resto non dicono nulla (marca hard disk, ram, non parliamo dei monitor...)

La seconda è sicuramente dovuta ai commenti letti un po' in giro, sembra proprio che tutti siano soddisfatti e quindi ho deciso di dargli fiducia anche io...speriamo bene!

NoX83
15-09-2010, 14:31
Infatti alla fine ho deciso di aspettare, e devo dire che la scelta è stata dettata da 2 motivazioni

La prima è che se uno cerca 1 minimo di personalizzazione senza porcherie aggiuntive è l'unica via: voglio dire, ma chi li progetta i vari siti hp,dell,asus acer? non si capisce 1 ceppa di nulla, 1000 modelli tutti uguali dove di sbandierano processore e scheda video e stop, sul resto non dicono nulla (marca hard disk, ram, non parliamo dei monitor...)

La seconda è sicuramente dovuta ai commenti letti un po' in giro, sembra proprio che tutti siano soddisfatti e quindi ho deciso di dargli fiducia anche io...speriamo bene!

Vedrai che a breve ti arriverà, a me l'ultimo è arrivato a tempo di record, anche se forse possiamo dire che ho avuto un po' di fortuna!

Shapo
18-09-2010, 23:12
Andando nel sito santech qualche giorno fa ho notato con sommo dispiacere che è stata rimossa l'opzione del dispaly 1600x900 no glare...
Sapete se verrà ripristinata? Per me era un grosso punto a favore di questo notebook...
Come sono gli altri display qualitativamente parlando? Secondo voi il full hd è eccessivo come risoluzione sul 15.6"?
La mia unica esperienza diretta è stata con un dell 15.4" che montava display 1680x1050 e mi ci trovavo bene.

malmo
18-09-2010, 23:30
che voi sappiate un santech da 13, 14 con i3, i5 lo faranno?:rolleyes:

NoX83
20-09-2010, 11:02
che voi sappiate un santech da 13, 14 con i3, i5 lo faranno?:rolleyes:

Non credo, pare che come misure non gli interessino più, almeno per ora.

Andando nel sito santech qualche giorno fa ho notato con sommo dispiacere che è stata rimossa l'opzione del dispaly 1600x900 no glare...
Sapete se verrà ripristinata? Per me era un grosso punto a favore di questo notebook...
Come sono gli altri display qualitativamente parlando? Secondo voi il full hd è eccessivo come risoluzione sul 15.6"?
La mia unica esperienza diretta è stata con un dell 15.4" che montava display 1680x1050 e mi ci trovavo bene.

Senz'altro li riproporranno, ma ora li han tolti dall'e-commerce perchè non ne hanno a disposizione nel breve.
Gli altri display sono ottimi, pur essendo glare non riflettono tanto quanto i "lucidi commerciali" (vedi hp pavilion, acer aspire, etc), ma questo è ovvio trattandosi di computer di un certo calibro, però il full-hd a mio avviso su un 15,6'' è davvero eccessivo. Col 1366 io mi trovo molto bene, secondo me è perfetto (anche per giocare rende la scheda video molto più longeva).

miticoferry
23-09-2010, 10:29
Per tutti possessori dei Santech vi ricordo di effettuare la pulizia delle ventole e del dissipatore, per farla accurata vi consiglio di aprire lo sportellino dietro il portatile in corrispondenza della ventola e poi di svitare le tre viti della ventola cosi' la stessa si puo' estrarre, successivamente si pulisce il radiatore.
Questa operazione va effettuata ogni 8,12 mesi, consiglio di estrarre la ventola in quanto accumoli di polvere si deposita proprio tra la ventola e il dissipatore, e la normale soffiata non e' sufficiente a rimuoverla tutta.
E' un'operazione semplicissima ma prima va richiesta via email l'autorizzazione alla Santech per mantenere la garanzia.
Ciao

Grazie al mitico nox83 per la precisazione, sei sempre il migliore!!

conoscenza
23-09-2010, 15:18
Per tutti possessori dei Santech vi ricordo di effettuare la pulizia delle ventole e del radatore, per farla accurata vi consiglio di aprire lo sportellino dietro il portatile in corrispondenza della ventola e poi di svitare le tre viti della ventola cosi' la stessa si puo' estrarre, successivamente si pulisce il radiatore.
Questa operazione va effettuata ogni 8,12 mesi, consiglio di estrarre la ventola in quanto accumoli di polvere si deposita proprio tra la ventola e il radiatore, e la normale soffiata non e' sufficiente a rimuoverla tutta.
E' un'operazione semplicissima ma prima va richiesta via email l'autorizzazione alla Santech per mantenere la garanzia.
Ciao

Ben detto! :friend:

NoX83
23-09-2010, 15:23
Per tutti possessori dei Santech vi ricordo di effettuare la pulizia delle ventole e del radatore, per farla accurata vi consiglio di aprire lo sportellino dietro il portatile in corrispondenza della ventola e poi di svitare le tre viti della ventola cosi' la stessa si puo' estrarre, successivamente si pulisce il radiatore.
Questa operazione va effettuata ogni 8,12 mesi, consiglio di estrarre la ventola in quanto accumoli di polvere si deposita proprio tra la ventola e il radiatore, e la normale soffiata non e' sufficiente a rimuoverla tutta.
E' un'operazione semplicissima ma prima va richiesta via email l'autorizzazione alla Santech per mantenere la garanzia.
Ciao

Tutto vero e ben detto, ma si chiama "dissipatore" ;)

Jujjolo
26-09-2010, 13:13
Sono disponibili nuovi processori della serie I5 e I7. Inoltre, ma non vorrei sbagliare, i prezzi sono calati. Confermate?

bellazi
26-09-2010, 17:19
si, l'ho notato anche io

pisto
27-09-2010, 13:15
le pagine bzicom-us.com hanno cambiato password. Ne avete delle nuove?

NoX83
27-09-2010, 14:29
le pagine bzicom-us.com hanno cambiato password. Ne avete delle nuove?

Mannaggia, l'ho notato anch'io sabato nel tentativo di scaricare il bios 117 del Santech X46 (Compal JHL90)...se ne avete di funzionanti, fate sapere!
In genere si trova tutto altrove, cercando in google qua e là, ma bizcom era un ottimo punto di riferimento con drivers e bios sempre testati...

donamara
27-09-2010, 20:00
Io vorrei sapere da qualche possessore di questo notebook un'opinione sulla tastiera....flette? cede in qualche punto?

Io sono un vero fanatico riguardo la solidità della tastiera, per me è fondamentale.... ;)

NoX83
28-09-2010, 04:28
Io vorrei sapere da qualche possessore di questo notebook un'opinione sulla tastiera....flette? cede in qualche punto?

Io sono un vero fanatico riguardo la solidità della tastiera, per me è fondamentale.... ;)

A mio avviso è perfetta, nel complesso il notebook dà una grande impressione di solidità!

donamara
28-09-2010, 09:57
A mio avviso è perfetta, nel complesso il notebook dà una grande impressione di solidità!

Grazie per l'info.... ;)

pisto
28-09-2010, 10:04
è appena arrivato ad un mio amico, ed essendo io il super nerd della compagnia (:ciapet:) l'ho potuto testare un po'. La solidità, materiali, schermo sono molto buoni. I jacks laterali sono molto comodi rispetto a quelli frontali del x47, forse quello del microfono però è troppo vicino ad una delle prese usb. La grafica switchabile sembra funzionare bene (ho impostato delle hotkeys globali per cambiare dall'una all'altra), anche se l'iconina di cui si parla in questo thread appare da me soltanto se si è su quella discreta.

Difetti:
Quando disattivo il touchpad e poi lo riattivo, il mouse si teletrasporta da qualche parte che FORSE ha una qualche relazione con i tocchi che ho fatto sul tappetino mentre era inattivo (altrimenti è il driver che va a leggere una locazione di memoria non allocata:doh:). Devo dire che questo mi è capitato prima di installare i drivers synaptic, poi mi sono dimenticato di riprovare.
I tasti home, pag su pag giù etc. sono sul tastierino numerico. Quindi capita che ad esempio quando in firefox io faccio alt+home, lui lo interpreta sì come comando per andare alla home del browser, MA ANCHE come sequenza per inserire un carattere unicode per mezzo del suo codice. Nella fattispecie, dato che il tasto home è sul 7, se la mia home (google) carica prima che io rilasci alt, mi appare un pallino ● nella barra di ricerca (:doh:). Se schiaccio qualche altro numero mi appare ◌, ○... :rolleyes:

Domande:
Il supporto per la grafica switchabile è giustamente molto fuori standard, perché di standard non ne esiste uno in questo campo. A naso quindi dico che ci deve essere un driver "master" e uno "slave", ovvero il primo controlla tutta la logica dello switch e la nasconde alla maggior parte delle applicazioni. In questo thread si dice che il "master" è la gpu intel, però non mi spiego allora come il catalyst control panel mostri le opzioni della scheda intel quando essa è attivata. Comunque, la domanda è: almeno di una delle due schede, posso a mio piacimento aggiornare i drivers?
E cos'è l'IMEI? Leggendo i pdf allegati nel cd santech sembra qualcosa che ha a che fare con il firmware (e credo intendano bios), ma che utilizzo può avere?

cabernet
07-10-2010, 08:49
stavo per ordinarlo...
ma hanno tolto i display a 1600x900 e a 1920x1080
e hanno messo solo 1366x768..ma stanno scherzando vero?:muro: :muro:

madd90
30-10-2010, 09:20
ragazzi riesumo il treadh:D

ho letto un articolo che mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca, e cioè che compal (produttore del barebone di questo santech) rifornisce anche produttori come acer, dell e hp. Ma non è tanto la notizia in se che mi ha fatto balzare dalla sedia, ma il fatto che si sottintende che la qualità di un acer, sia la stessa di un dell o di un santech!
Dopo tutto vengono tutti dalla stessa compal e non penso che i taiwanesi si mettano a fare tante differenze su a chi andrà poi il prodotto (spero di sbagliarmi).

Se però non mi dovessi sbagliare a questo punto non conviene minimamente un santech, economicamente parlando.

pisto
30-10-2010, 09:37
beh, è improbabile che i compal della santech siano gli stessi dell'asus eccetera. comunque, osservo molto da vicino l'x57 di un mio amico, e mi sembra molto solido, touchpad molto usabile, etc. poi, avevo fatto una ricerca prima che lui lo comprasse, fra le "grandi marche" non ho trovato nemmeno un modello che si avvicini lontanamente al rapporto qualità prezzo di quel santech. o ti ficcano una ram a 1066, o una nvidia della generazione precedente... insomma, la fregatura c'è sempre. e se invece puntavo a qualcosa di più potente del santech, sparavano prezzi sui 1500 :doh:

madd90
30-10-2010, 11:47
beh, è improbabile che i compal della santech siano gli stessi dell'asus eccetera. comunque, osservo molto da vicino l'x57 di un mio amico, e mi sembra molto solido, touchpad molto usabile, etc. poi, avevo fatto una ricerca prima che lui lo comprasse, fra le "grandi marche" non ho trovato nemmeno un modello che si avvicini lontanamente al rapporto qualità prezzo di quel santech. o ti ficcano una ram a 1066, o una nvidia della generazione precedente... insomma, la fregatura c'è sempre. e se invece puntavo a qualcosa di più potente del santech, sparavano prezzi sui 1500 :doh:

Capito...comunque apparte le specifiche hardware io mi riferivo solamente ai materiali, alla tastiera insomma allo chassis. Non avendo modo di toccarlo e vederlo, ne di trovare video su youtube spendere sopra i 1000 euro così un pò alla cieca mi tira un po il di dietro! sapendo anche che la stessa compal produce chassis per acer (che è nominata per aver prezzi bassi/ materiali scarsi)...
comunque anche io penso che non siano gli stessi chassis, ma fatti utilizzando materiali qualitativamente migliori, però mi piacerebbe avere una prova..

NoX83
30-10-2010, 12:17
ragazzi riesumo il treadh:D

ho letto un articolo che mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca, e cioè che compal (produttore del barebone di questo santech) rifornisce anche produttori come acer, dell e hp. Ma non è tanto la notizia in se che mi ha fatto balzare dalla sedia, ma il fatto che si sottintende che la qualità di un acer, sia la stessa di un dell o di un santech!
Dopo tutto vengono tutti dalla stessa compal e non penso che i taiwanesi si mettano a fare tante differenze su a chi andrà poi il prodotto (spero di sbagliarmi).

Se però non mi dovessi sbagliare a questo punto non conviene minimamente un santech, economicamente parlando.

Stai scherzando, vero? ;)

Compal è un produttore definito OEM tra i 5 o 6 mondiali che praticamente producono ogni notebook in circolazione. Asus ad esempio produce molti Apple; ti sembra possibile quindi dire che tutti i prodotti Apple e Asus siano di pari qualità? No di certo, almeno non su tutta la rispettiva gamma, è evidente (in alcuni casi saran meglio gli Asus, altre volte gli Apple, dipende dalle scelte fatte per ogni modello richiesto). In pratica Compal produce portatili per acer, hp, etc. su richiesta dei clienti stessi, con specifiche prestazionali e qualitative decise in modo totale da chi commissiona a Compal il prodotto, quindi è assurdo pensare che siccome è Compal a produrre, tutti i pc sono qualitativamente identici.

Compal però vende anche barebone a proprio marchio, (costruiti e progettati in modo autonomo), ad aziende come Santech ed in questo caso la qualità del prodotto è decisa da Compal; generalmente ottimi prodotti.

Santech (e chi come lei in giro per l'europa) non ha il potere di farsi costruire notebook su misura da Compal o Clevo e paradossalmente questo è un vantaggio, dato che sembra che i prodotti nati a marchio Compal veri e propri siano sempre ottimi. Di certo se Acer va da Compal e gli commissiona un prodotto su misura, non sarà qualitativamente pari, (dato che quanto meno dovrà costare la metà) questo è ovvio ;)

carlo37
30-10-2010, 16:00
mi sembra eccessivo pagare 259 euro per metterci l'ssd intel quando lo si trova a 180 euro..80 euro di ricarico sono tanti

madd90
30-10-2010, 19:20
Stai scherzando, vero? ;)

Compal è un produttore definito OEM tra i 5 o 6 mondiali che praticamente producono ogni notebook in circolazione. Asus ad esempio produce molti Apple; ti sembra possibile quindi dire che tutti i prodotti Apple e Asus siano di pari qualità? No di certo, almeno non su tutta la rispettiva gamma, è evidente (in alcuni casi saran meglio gli Asus, altre volte gli Apple, dipende dalle scelte fatte per ogni modello richiesto). In pratica Compal produce portatili per acer, hp, etc. su richiesta dei clienti stessi, con specifiche prestazionali e qualitative decise in modo totale da chi commissiona a Compal il prodotto, quindi è assurdo pensare che siccome è Compal a produrre, tutti i pc sono qualitativamente identici.

Compal però vende anche barebone a proprio marchio, (costruiti e progettati in modo autonomo), ad aziende come Santech ed in questo caso la qualità del prodotto è decisa da Compal; generalmente ottimi prodotti.

Santech (e chi come lei in giro per l'europa) non ha il potere di farsi costruire notebook su misura da Compal o Clevo e paradossalmente questo è un vantaggio, dato che sembra che i prodotti nati a marchio Compal veri e propri siano sempre ottimi. Di certo se Acer va da Compal e gli commissiona un prodotto su misura, non sarà qualitativamente pari, (dato che quanto meno dovrà costare la metà) questo è ovvio ;)

ah....capito ora è tutto chiaro..

Riguardo ai barebone compal c'è un catalogo dove vedere i nuovi arrivi (quelli che potranno poi essere futuri santech:D )?
Mi scuso per l'ot, giuro che è l'ultimo;)

NoX83
31-10-2010, 01:57
ah....capito ora è tutto chiaro..

Riguardo ai barebone compal c'è un catalogo dove vedere i nuovi arrivi (quelli che potranno poi essere futuri santech:D )?
Mi scuso per l'ot, giuro che è l'ultimo;)

Il tuo dubbio in fondo era legittimo ;)
Cmq non ci sono cataloghi purtroppo...anche per i propri nuovi prodotti Compal convoca conferenze stampa nelle occasioni che capitano...ma hanno una gamma talmente ampia che non si riesce mai a sapere cosa sceglierà Santech ;)

Zoko
01-11-2010, 11:54
Ciao a tutti,
vorrei sapere a che livelli è la qualità audio di questo X57.
Sono un felice possessore di un Santech V2410, notebook eccezionale, non fosse per l'audio davvero ridicolo e penoso...con questo X57 si riesce a vedere un film o ascoltare un po' di musica senza dover ricorrere a casse esterne?

NoX83
01-11-2010, 16:43
Ciao a tutti,
vorrei sapere a che livelli è la qualità audio di questo X57.
Sono un felice possessore di un Santech V2410, notebook eccezionale, non fosse per l'audio davvero ridicolo e penoso...con questo X57 si riesce a vedere un film o ascoltare un po' di musica senza dover ricorrere a casse esterne?

Ciao Zoko, la cosa è un po' soggettiva, ma secondo me l'audio dell'X57 è discreto ed accettabile per guardarsi un film o ascoltare una canzone. D'altro canto resto del parere che su qualunque notebook un altoparlante portatile (come quelli prodotti dalla Atlantis) con batteria al litio ricaricabile tramite porta USB è un must!

pisto
01-11-2010, 17:06
faccio notare che stranamente gli altoparlanti sono sotto la tastiera, verso la persona.

NoX83
01-11-2010, 18:20
faccio notare che stranamente gli altoparlanti sono sotto la tastiera, verso la persona.

Si, tipo gli MSI...in effetti può essere scomodo se sei davanti al pc, ma se sei distante forse rendono qualcosa meglio!

pisto
01-11-2010, 19:27
più che altro viene la voglia di sollevare il pc per sentire meglio :/

MrSmith21
26-11-2010, 00:33
Un saluto a tutti!

Vi scrivo dal mio dell xps 15 1366x768 che rispedirò al mittente a causa del monitor pessimo (retinatura evidente....colori disomogenei....:muro: ) e sarei interessato al x57.

Adesso nel config. ci sono due monitor ma sembra che anche il 1600x900 sia glare! Conviene cmq quest'ultimo rispetto al 1366x768?

Ciao

NoX83
26-11-2010, 10:52
Un saluto a tutti!

Vi scrivo dal mio dell xps 15 1366x768 che rispedirò al mittente a causa del monitor pessimo (retinatura evidente....colori disomogenei....:muro: ) e sarei interessato al x57.

Adesso nel config. ci sono due monitor ma sembra che anche il 1600x900 sia glare! Conviene cmq quest'ultimo rispetto al 1366x768?

Ciao

Sai, ne abbiamo già discusso ampiamente, ed il risultato è che se ci giochi probabilmente conviene il 1366 per una mera questione di risoluzione massima da dare alla scheda video, oltre ad essere molto più "vedibile". Se invece programmi od hai bisogno di spazio massimizzato nelle applicazioni, il 1600 va benissimo. Purtroppo il 1600 no-glare pare non disponibile...io l'ho visto ed era veramente una figata, anche se il glare della Santech non è male rispetto alle solite "cafonate commerciali".

MrSmith21
26-11-2010, 13:44
Oggi ho contattato il servizio commerciale ( mi hanno risp in pochi minuti) e mi hanno confermato che per il momento il No-Glare non se ne parla e non sanno se verrà riproposto.

Cmq il mio uso è quello classico quotidiano + fotoritocco (amatoriale per il momento). Giochi....ho la xbox 360 e mi basta e poi con mia figlia chi ha tempo!!!

Quindi per il mio uso il 1600x900 è troppo? Può dare fastidio nella lettura dei caratteri?

Ah grazie per le risp!;)

NoX83
26-11-2010, 16:07
Oggi ho contattato il servizio commerciale ( mi hanno risp in pochi minuti) e mi hanno confermato che per il momento il No-Glare non se ne parla e non sanno se verrà riproposto.

Cmq il mio uso è quello classico quotidiano + fotoritocco (amatoriale per il momento). Giochi....ho la xbox 360 e mi basta e poi con mia figlia chi ha tempo!!!

Quindi per il mio uso il 1600x900 è troppo? Può dare fastidio nella lettura dei caratteri?

Ah grazie per le risp!;)

Mah...fastidio...non so, io ho dovuto abituarmi nel tempo ad una risoluzione così alta...per me il 1366 è perfetto su un 15,6''.
Come ti dicevo, secondo me il 1600 è ideale solo se prorammi od utilizzi software di grafica per i quali ti serve molto spazio (ambito professionale insomma).

PISOLOMAU
28-11-2010, 16:07
Salve!

sono anche io interessato all'acquisto del X57, indeciso tra quest'ultimo e un dell XPS 15.

Vorrei porre alcune domande:

1. secondo voi vale la pena di fare la garanzia "zero bad pixels" costo 60 euri? Oppure la qualità dei pannelli è sufficientemente buona da sperare che anche senza questa gabella arrivi un pannello privo di pixels difettosi? Come è la vostra esperienza in proposito?

2. sono indeciso tra la risoluzione 1366x768 e quella 1600x900. Tenete presente che lo userei molto con programmi tipo Lightroom e Photoshop per ritocco fotografico e la visione di foto, non ci gioco. Poi soliti usi (office, internet, film, ecc.)

3. non ho ancora capito leggendo le 20 pag del 3d se il note è da considerarsi silenzioso (come interviene la ventola? è sempre accesa?).

4. per abilitare lo switch tra le due gpu va installato un programma esterno? Viene fornito con il note?

5. con il note viene fornito un dvd di ripristino del sistema operativo? Esiste una partizione di recovery o il note viene fornito con un unica partizione sull'HD?

Grazie a chi mi vorrà gentilmente rispondere ;)

simone89
28-11-2010, 17:25
1. No. Ma se ti succede puoi sempre recedere dal contratto entro 10 giorni dall'acquisto
2. Visto il tuo utilizzo indubbiamente la 1600x900
3. Non sono sicuro ma penso sia silenzioso, la ventola gira solo se lo metti sotto stress ad es. mentre giochi
4. 5. Non so

pisto
28-11-2010, 17:30
1. su tre santech che ho sotto mano, non ci sono mai stati problemi.
2. boh
3. sì.
4. sì. puoi impostare una hotkey globale.
5. se non sbaglio, ti danno il dvd di windows versione retail, devo chiedere conferma al mio amico che ce l'ha. Il modello prima, che ho, ce l'aveva.

MrSmith21
29-11-2010, 19:53
Ordinato e pagato...ora aspetto!

La mia config.:
i5 560
4giga ram
320 giga hdd 7200
monitor 1366x768 (ho optato per la risoluz. minore vista la buona qualità del display)
win7

NoX83
30-11-2010, 09:06
Ordinato e pagato...ora aspetto!

La mia config.:
i5 560
4giga ram
320 giga hdd 7200
monitor 1366x768 (ho optato per la risoluz. minore vista la buona qualità del display)
win7

Ottima scelta, per i modelli che ho acquistato ho sempre fatto la stessa!

Keter1243
04-12-2010, 23:43
Vorrei sapere se consigliate questo portatile invece del xps 15, la mia configurazione sarebbe leggermente differente:

SANTECH X57
CPU Intel Core i5-580M 2.66 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.33GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)

In particolare volevo chiedervi cosa pensate della 5650 con GDDR3 (se non sbaglio in giro si trova 5650 con ddr3).
Infine datemi le vostre opinioni, UP o no?? a... il prezzo per natale sarebbe 990 euro per acquisto unico, se qualcuno a catania intende comprarne un'altro con me ce lo portiamo a casa a 930 euro tutto incluso ^^
Fatemi sapere ;D

simone89
05-12-2010, 08:48
Se posti la configurazione del XPS 15 e il prezzo possiamo darti un consiglio
Per la RAM tutta le GDRR3 sono nettamente migliori delle DDR3. Direi che è un aspetto da non sottovalutare, dando per scontato l'utilizzo del notebook anche in ambito gaming.
930 € sarebbe veramente un prezzo da babbo natale :D poi considerando i 3 anni di garanzia :)

Keter1243
05-12-2010, 10:39
Se posti la configurazione del XPS 15 e il prezzo possiamo darti un consiglio
Per la RAM tutta le GDRR3 sono nettamente migliori delle DDR3. Direi che è un aspetto da non sottovalutare, dando per scontato l'utilizzo del notebook anche in ambito gaming.
930 € sarebbe veramente un prezzo da babbo natale :D poi considerando i 3 anni di garanzia :)

La mia perplessita sull'xps 15 non è la carta ma la macchina, mi spiego meglio, sulla carta quel computer è imbattibile per rapporto qualità-prezzo, ma dall'esauriente post (esauriente in tutti i sensi) si vede che alla fine la macchina è montata a cavolo, monitor che non funzionano, pixel bruciati, lettori cd che strisciano, tastiere flessibili, schede madri che si bruciano dopo 1 anno e qualcosa, assistenza lunghissima e recessi multipli... Insomma va Dell sta facendo una figuraccia, io intendo comprare un pc che mi duri 2, 3 4 anni, pensa che scrio da un glorioso asus f3ja che ha fatto 5 anni...
Quindi ripeto, la mia perplessità è sulla qualità, preferisco spendere qualche soldo in + e avere garanzia di 3 anni e la "sicurezza" di avere un carro armato al posto del pc...

QQQQQQQQQQQuindi consigliateeee :D
(xps sarebbe cmq con i7, monitor da 700p (quello dannato perchè 200 €per un HD anche no), ram 4 Gb 1333, hd 500 Gb 7200... insomma uguale al santech)

NoX83
06-12-2010, 09:23
Se posti la configurazione del XPS 15 e il prezzo possiamo darti un consiglio
Per la RAM tutta le GDRR3 sono nettamente migliori delle DDR3. Direi che è un aspetto da non sottovalutare, dando per scontato l'utilizzo del notebook anche in ambito gaming.
930 € sarebbe veramente un prezzo da babbo natale :D poi considerando i 3 anni di garanzia :)

Che io sappia le schede grafiche montano sempre memoria GDDR1/2/3, dato che quella "G" sta per "Graphics". Non credo esistano schede video con le DDR3 semplici, che sono relative alla ram del personal computer!

Comunque questo notebook, come tutti quelli della Compal, è una roccia...e l'assistenza fa sempre il possibile per risolvere i problemi, questo bisogna dirlo...secondo me non c'è ancora alcun paragone, dato che oltre a tutto ha una grande importanza anche la comunicazione, cortesia e disponibilità.

MrSmith21
06-12-2010, 13:33
Il mio X57 mi è stato consegnato venerdì scorso. Ordianto lunedì, in consegna mercoledì ore 15.30 e causa mia assenza arrivato come detto venerdì.

devo dire ne sono entusiata. Mi hanno installato 500 hdd invece dei 320 da preventivo.

La macchina mi pare solida ed anche esteticamente carina (anche se a me interessa poco)

Il bimbo viaggia che è un piacere (i5 560) in multitasking.
Il monitor per la fascia di prezzo mi soddisfa. Sicuramente migliore della maggior parte dei 1366x768 della concorrenza.

Ho un problema con la N6300 che appare e scompare....ho già chiamato e scritto una mail...mi risponderanno entro un ora...vi saprò dire.


Io sono un pentito del xps 15 (i5 560, hdd 500, display 1366x768, Nvidia G420, Intel N6200, usb 3.0, win 7, €778). Arrivato e constata la retinatura aggressiva del monitor ho receduto e sono approdato al x57.

Ringrazio Dell per il difetto...così ho scoperto Santech...3 anni di garanzia con ritiro e restituzione in 48h compresi nel prezzo....

simone89
06-12-2010, 13:34
Se guardi gli Hp dv6 montano DDR3
Almeno questo è quello che scrivono nei centri commerciali

NoX83
06-12-2010, 14:30
Se guardi gli Hp dv6 montano DDR3
Almeno questo è quello che scrivono nei centri commerciali

Si, ma nei centri commerciali si vedono anche hard disk da 1000 terabyte nelle descrizioni :D
Col dovuto rispetto, per tutti, meglio che i centri commerciali li lasciamo dove stanno, almeno per quel che riguarda l'informatica ;)

simone89
06-12-2010, 14:51
Lo trovi scritto nei centri commerciali ma stai sicuro che scrivono giusto in questo caso!
è prassi comune mettere le DDR3 invece delle GDDR3 .
Acer e HP lo fanno sicuramente :)
Quando ho preso X47 gli HP sulla 4650 montavano le DDR3
Tanto la gente non sa cosa cambia, si limita a leggere la capacità
+ Gb --> + potenza :oink:

gsgbigi
06-12-2010, 15:23
Non è detto che siano sicuramente GDDR3. E non basta nemmeno che ci sia scritto sulla carta...e a volte nemmeno gpuz è affidabile in questo senso. L'unica cosa sicura che si può fare è apire il case, leggere il codice delle memorie video e metterlo su google. Lo dico perchè vidi a suo tempo una recensione (spinta) di un nb della devil... (quindi non una marca commerciale) in cui la configurazione diceva 5650 gddr3, gpuz idem, ma dopo aver aperto il nb hanno controllato e i moduli erano ddr3.

simone89
06-12-2010, 16:29
Be se lo fa anke la devil siamo a posto:(

NoX83
06-12-2010, 17:38
Non è detto che siano sicuramente GDDR3. E non basta nemmeno che ci sia scritto sulla carta...e a volte nemmeno gpuz è affidabile in questo senso. L'unica cosa sicura che si può fare è apire il case, leggere il codice delle memorie video e metterlo su google. Lo dico perchè vidi a suo tempo una recensione (spinta) di un nb della devil... (quindi non una marca commerciale) in cui la configurazione diceva 5650 gddr3, gpuz idem, ma dopo aver aperto il nb hanno controllato e i moduli erano ddr3.

Mah...non sono convinto...bisognerebbe approfondire...
Cmq il notebook è una bomba ;)

Yattatux
08-12-2010, 15:32
Il mio X57 mi è stato consegnato venerdì scorso. Ordianto lunedì, in consegna mercoledì ore 15.30 e causa mia assenza arrivato come detto venerdì.

devo dire ne sono entusiata. Mi hanno installato 500 hdd invece dei 320 da preventivo.

La macchina mi pare solida ed anche esteticamente carina (anche se a me interessa poco)

Il bimbo viaggia che è un piacere (i5 560) in multitasking.
Il monitor per la fascia di prezzo mi soddisfa. Sicuramente migliore della maggior parte dei 1366x768 della concorrenza.

Ho un problema con la N6300 che appare e scompare....ho già chiamato e scritto una mail...mi risponderanno entro un ora...vi saprò dire.


Io sono un pentito del xps 15 (i5 560, hdd 500, display 1366x768, Nvidia G420, Intel N6200, usb 3.0, win 7, €778). Arrivato e constata la retinatura aggressiva del monitor ho receduto e sono approdato al x57.

Ringrazio Dell per il difetto...così ho scoperto Santech...3 anni di garanzia con ritiro e restituzione in 48h compresi nel prezzo....

ciao a tutti,
anche io stavo valutando l'xps15 ma credo che il santech, forse a leggere le recensioni, sia migliore.
Vorrei chiedere a quelli che lo hanno:
1- lo switch ati / intel gma si puo' fare da bios?
2- qualcuno lo ha provato con ubuntu o comunque con Linux? perche' mi sembra che il modulo wi-fi n6300 non sia ancora supportato dal pinguino.

ciao!

Xaolao
08-12-2010, 16:16
Anche io sono interessato a questo note (ancora indeciso con un HP dv6-3104sl, va bene la qualità di Santech e i 3 anni di garanzia, ma più o meno a parità di componenti ballano 300 euri) e volevo chiedervi un consiglio.
Non dovrò usarlo molto per giocare (magari qualche volta, dai), più che altro per disegno (AutoCAD) e progettazione, quindi (visto che ho letto tutto il thread :coffee: ) penso che dovrei stare sulla risoluzione 1600x900; in questo caso la scheda video proprio fatica a far girare qualcosina di movimentato? Qualcuno a fatto prove? O meglio la 1366x768? Sono proprio indeciso :( , il pc che ho ora è 1400x900 e per me è perfetta (non mi affatica e c'è tutto lo spazio che mi serve)...

NoX83
08-12-2010, 16:34
Anche io sono interessato a questo note (ancora indeciso con un HP dv6-3104sl, va bene la qualità di Santech e i 3 anni di garanzia, ma più o meno a parità di componenti ballano 300 euri) e volevo chiedervi un consiglio.
Non dovrò usarlo molto per giocare (magari qualche volta, dai), più che altro per disegno (AutoCAD) e progettazione, quindi (visto che ho letto tutto il thread :coffee: ) penso che dovrei stare sulla risoluzione 1600x900; in questo caso la scheda video proprio fatica a far girare qualcosina di movimentato? Qualcuno a fatto prove? O meglio la 1366x768? Sono proprio indeciso :( , il pc che ho ora è 1400x900 e per me è perfetta (non mi affatica e c'è tutto lo spazio che mi serve)...

Sicuro che l'HP sia proprio uguale prestazionalmente parlando? Del resto i pavilion sono calati parecchio di qualità rispetto a 3-4 anni fa e le due macchine non sono proprio paragonabili, sono fasce ben diverse...

La scheda video non fa nessuna fatica con i software, è potentissima: al limite è nei giochi che tra un anno o due potrai avere qualche problema ad usare la risoluzione massima.

@Yattatux: no, da bios non si può switchare la vga.

Xaolao
08-12-2010, 17:16
Sicuro che l'HP sia proprio uguale prestazionalmente parlando? Del resto i pavilion sono calati parecchio di qualità rispetto a 3-4 anni fa e le due macchine non sono proprio paragonabili, sono fasce ben diverse...

La scheda video non fa nessuna fatica con i software, è potentissima: al limite è nei giochi che tra un anno o due potrai avere qualche problema ad usare la risoluzione massima.


eh, bella domanda!
o sto diventando scemo io (probabilissimo) oppure l'hp è perfino superiore! :eek: :eek:
Posto le due configurazioni per non andare avanti a parlare dell'aria fritta

HP Pavilion dv6-3104sll
Intel Core i5-460 2.53GHz, RAM 4GB DDR3, HD 500GB SATA 7200rpm, ATI Radeon HD5650 - 1GBi, LCD 15.6'' LED, wired e wireless LAN, DVD+/-R/RW DL LightScribe, Windows 7 Home Premium (64bit) 799 euri IVA incl.

SANTECH X57
CPU Intel Core i5-560M 2.66 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz) - RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300 - DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type - VGA ATI Mobility Radeon- HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati- OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) - WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)- BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato - OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH- TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti - SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA - BORSA Non desidero questa opzione- ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione 1101 euri IVA incl.
(non è esattamente la conf che sceglierei, ma giusto per metterli alla pari il più possibile)

stavo bellamente decidendo, valutando che Santech offre una assistenza superlativa e che il procio postato è migliore, quando mi imbatto in questo sito i5-560 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+M+560+%40+2.67GHz) e in questo i5-460 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+M+460+%40+2.53GHz) secondo cui il 460 pare sia addirittura superiore al 560, fatto in parte confermato dallo "strano" andamento dei prezzi consigliati da Intel sul suo sito (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=43483&MarketSegment=MBL) (per es. il 540 "costa" di più del 560, che ha una frequenza superiore :confused: )

Ora, lasciando perdere il fatto che la RAM dell'HP non è specificato a che frequenza sia e che (secondo me) GDDR è lo stesso di DDR per la scheda video, mi dite come è possibile sta roba? Sono sicuro che sto sbagliando, ma perché? Perdonatemi per l'incompetenza, ma so sempre più confuso....:confused:

NoX83
09-12-2010, 09:18
eh, bella domanda!
o sto diventando scemo io (probabilissimo) oppure l'hp è perfino superiore! :eek: :eek:
Posto le due configurazioni per non andare avanti a parlare dell'aria fritta

HP Pavilion dv6-3104sll
Intel Core i5-460 2.53GHz, RAM 4GB DDR3, HD 500GB SATA 7200rpm, ATI Radeon HD5650 - 1GBi, LCD 15.6'' LED, wired e wireless LAN, DVD+/-R/RW DL LightScribe, Windows 7 Home Premium (64bit) 799 euri IVA incl.

SANTECH X57
CPU Intel Core i5-560M 2.66 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz) - RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300 - DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type - VGA ATI Mobility Radeon- HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati- OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) - WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)- BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato - OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH- TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti - SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA - BORSA Non desidero questa opzione- ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione 1101 euri IVA incl.
(non è esattamente la conf che sceglierei, ma giusto per metterli alla pari il più possibile)

stavo bellamente decidendo, valutando che Santech offre una assistenza superlativa e che il procio postato è migliore, quando mi imbatto in questo sito i5-560 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+M+560+%40+2.67GHz) e in questo i5-460 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+M+460+%40+2.53GHz) secondo cui il 460 pare sia addirittura superiore al 560, fatto in parte confermato dallo "strano" andamento dei prezzi consigliati da Intel sul suo sito (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=43483&MarketSegment=MBL) (per es. il 540 "costa" di più del 560, che ha una frequenza superiore :confused: )

Ora, lasciando perdere il fatto che la RAM dell'HP non è specificato a che frequenza sia e che (secondo me) GDDR è lo stesso di DDR per la scheda video, mi dite come è possibile sta roba? Sono sicuro che sto sbagliando, ma perché? Perdonatemi per l'incompetenza, ma so sempre più confuso....:confused:

Non credo tu stia sbagliando nulla, ma sai, quando due processori non si mettono in confronto diretto capitano di questi risultati un po' sballati. Ora, che la differenza tra le due cpu non sia molta è comprensibile in un utilizzo medio, ma che il 560 sia inferiore al 460 direi che non è tecnicamente possibile :D

A parte tutto, effettivamente l'hp è dotato di buonissime prestazioni, del resto c'è sempre da ricordare che Santech, dopo qualche mese, diventa meno appetibile di quando esce sul mercato con i nuovi modelli (dato che è una delle prime marche a proporre assolute novità e quest'anno ha pure ritardato di parecchio) quindi ad un certo punto rimane da capire che valore dai ad un display decisamente migliore, ad un raffreddamento molto più efficiente, ad una macchina di fascia superiore e qualitativamente molto più solida e ad un'assistenza di prim'ordine per 3 anni.

Se sei disposto a pagare la differenza puoi scegliere Santech, altrimenti chiaramente ti affiderai ad hp ;)

simone89
09-12-2010, 10:09
eh, bella domanda!
o sto diventando scemo io (probabilissimo) oppure l'hp è perfino superiore! :eek: :eek:
Posto le due configurazioni per non andare avanti a parlare dell'aria fritta

HP Pavilion dv6-3104sll
Intel Core i5-460 2.53GHz, RAM 4GB DDR3, HD 500GB SATA 7200rpm, ATI Radeon HD5650 - 1GBi, LCD 15.6'' LED, wired e wireless LAN, DVD+/-R/RW DL LightScribe, Windows 7 Home Premium (64bit) 799 euri IVA incl.

SANTECH X57
CPU Intel Core i5-560M 2.66 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz) - RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300 - DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type - VGA ATI Mobility Radeon- HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati- OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) - WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)- BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato - OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH- TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti - SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA - BORSA Non desidero questa opzione- ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione 1101 euri IVA incl.
(non è esattamente la conf che sceglierei, ma giusto per metterli alla pari il più possibile)

stavo bellamente decidendo, valutando che Santech offre una assistenza superlativa e che il procio postato è migliore, quando mi imbatto in questo sito i5-560 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+M+560+%40+2.67GHz) e in questo i5-460 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+M+460+%40+2.53GHz) secondo cui il 460 pare sia addirittura superiore al 560, fatto in parte confermato dallo "strano" andamento dei prezzi consigliati da Intel sul suo sito (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=43483&MarketSegment=MBL) (per es. il 540 "costa" di più del 560, che ha una frequenza superiore :confused: )

Ora, lasciando perdere il fatto che la RAM dell'HP non è specificato a che frequenza sia e che (secondo me) GDDR è lo stesso di DDR per la scheda video, mi dite come è possibile sta roba? Sono sicuro che sto sbagliando, ma perché? Perdonatemi per l'incompetenza, ma so sempre più confuso....:confused:

I bench sintetici lasciano il tempo che trovano. Le differenza tra i due proci sono minime (cmq a favore del 560).
Invece tra le GDDR e DDR c'è una bella differenza, quindi questo lo considero certamente un punto a favore del Santech
Se usi il portatile per lavorare l'aspetto assistenza inizia a pesare, diciamo che in questo caso paragoni mele con pere :D
Quindi se usi il pc per giocare e navigare tutta la vita Hp, 300€ non sono bruscolini:) invece se ci lavori l'aspetto assistenza pesa! Vederti riconsegnare il portatile dopo 3/5gg o dopo 1/2/3mesi cambia!
Fermo restando che la qualità costruttiva è superiore nel caso del Santech;)

gabriel1974
09-12-2010, 10:36
Esiste molta differenza tra i due monitor proposti? Come si colloca a livello di q.là costruttiva e prestazioni rispetto al Dell XPS 15? Grazie.

NoX83
09-12-2010, 10:47
Quindi se usi il pc per giocare e navigare tutta la vita Hp, 300€ non sono bruscolini:) invece se ci lavori l'aspetto assistenza pesa! Vederti riconsegnare il portatile dopo 3/5gg o dopo 1/2/3mesi cambia!
Fermo restando che la qualità costruttiva è superiore nel caso del Santech;)

Simone, lo dici come se, giocando o navigando, uno accettasse di rimanere settimane senza il pc!
In realtà chiunque pretende di riavere il notebook in fretta, a prescindere dall'uso che ne fa ;)

simone89
09-12-2010, 11:17
Se paghi 800€ un pc del genere sai benissimo che il pc lo puoi riavere in 3 settimane come in 3 mesi.
Questa è la realtà e molti accettano inconsapevolmente questo compromesso!
Alla fine da qualche parte ci devono guadagnare! Quindi intanto vendono poi sanno che i loro concorrenti per 800€ si comportano allo stesso modo quindi non si preoccupano di perdere il cliente

ps Questo è il motivo per cui ho optato per un Santech oltre a cercare un pc con X25M di "serie"

NoX83
09-12-2010, 14:58
Se paghi 800€ un pc del genere sai benissimo che il pc lo puoi riavere in 3 settimane come in 3 mesi.
Questa è la realtà e molti accettano inconsapevolmente questo compromesso!
Alla fine da qualche parte ci devono guadagnare! Quindi intanto vendono poi sanno che i loro concorrenti per 800€ si comportano allo stesso modo quindi non si preoccupano di perdere il cliente

ps Questo è il motivo per cui ho optato per un Santech oltre a cercare un pc con X25M di "serie"

Ciò che dici è tutto vero, ma poi la gente si lamenta lo stesso quando il computer sta via delle settimane.
Quindi, a prescindere dall'uso che ne farete, siate consapevoli che rimarrete senza pc per del tempo! ;)

MrSmith21
09-12-2010, 20:03
Io ho sempre sottovalutato l'importanza dell'assistenza post vendita, però adesso che ho 3 anni con ritiro e riconsegna entro 48h mi sento veramente tranquillo.....fa proprio la differenza.

Un'altra consoderazione rispetto alla concorrenza: non solo il monitor, ma tutti i componenti sono di qualità, un esempio l'HD è Hitachi!!:D

gabriel1974
09-12-2010, 20:30
Quindi lo consigliereste come acquisto? Vale la pena acquistare il monitor 1600x900? Pensate sia meglio rispetto all'XPS 15?

Xaolao
09-12-2010, 23:44
Ora, che la differenza tra le due cpu non sia molta è comprensibile in un utilizzo medio, ma che il 560 sia inferiore al 460 direi che non è tecnicamente possibile :D

sì, mi sto convincendo anch'io; su altri siti di benchmark il rapporto è invertito. Dall'interfaccia di composizione del pc di DELL la differenza tra i due è di soli 33 euro in più per il 560

A parte tutto, effettivamente l'hp è dotato di buonissime prestazioni, del resto c'è sempre da ricordare che Santech, dopo qualche mese, diventa meno appetibile di quando esce sul mercato con i nuovi modelli (dato che è una delle prime marche a proporre assolute novità e quest'anno ha pure ritardato di parecchio) quindi ad un certo punto rimane da capire che valore dai ad un display decisamente migliore, ad un raffreddamento molto più efficiente, ad una macchina di fascia superiore e qualitativamente molto più solida e ad un'assistenza di prim'ordine per 3 anni.

Se sei disposto a pagare la differenza puoi scegliere Santech, altrimenti chiaramente ti affiderai ad hp ;)

ormai sono sempre più indeciso...:confused:

I bench sintetici lasciano il tempo che trovano. Le differenza tra i due proci sono minime (cmq a favore del 560).
Invece tra le GDDR e DDR c'è una bella differenza, quindi questo lo considero certamente un punto a favore del Santech

allora, per correttezza, preciso anche che l'HP ha ram a 1066MHz, il Santech a 1333MHz (non so bene quanto possano differire)

Se usi il portatile per lavorare l'aspetto assistenza inizia a pesare, diciamo che in questo caso paragoni mele con pere :D
Quindi se usi il pc per giocare e navigare tutta la vita Hp, 300€ non sono bruscolini:) invece se ci lavori l'aspetto assistenza pesa! Vederti riconsegnare il portatile dopo 3/5gg o dopo 1/2/3mesi cambia!
Fermo restando che la qualità costruttiva è superiore nel caso del Santech;)

condivido e aggiungo una cosa che forse è emersa solo parzialmente nella discussione; Santech, da come ho letto, dovrebbe presentare una qualità costruttiva superiore e un'assistenza più attenta; certo è che questi aspetti sono da pagare :O , probabilmente il giusto (euro più, euro meno), però questo non li rende a mio giudizio così estremamnte competitivi come può sembrare leggendo in rete, per lo meno nella fascia bassa (mi pare invece che la serie N venga invece proposta a prezzi effettivamente interessanti, ma non ho approfondito -e chi se li può permettere :D :D???!!!- )

Io ho sempre sottovalutato l'importanza dell'assistenza post vendita, però adesso che ho 3 anni con ritiro e riconsegna entro 48h mi sento veramente tranquillo.....fa proprio la differenza.

Un'altra consoderazione rispetto alla concorrenza: non solo il monitor, ma tutti i componenti sono di qualità, un esempio l'HD è Hitachi!!:D

certo che tutti voi che già lo avete potreste postarci qualche bella foto in cui si veda bene il pc (da quelle sul sito non si vede moltissimo)....daii....;) (mi interesserebbe, se potete, vedere un dettaglio della tastiera...)

Quindi lo consigliereste come acquisto? Vale la pena acquistare il monitor 1600x900? Pensate sia meglio rispetto all'XPS 15?

io con Dell ho avuto solo brutte esperienze; il pc che ho ora (e che mi sta abbandonando) scalda talmente tanto che non riesco nemmeno a terminare un ripristino di immagine con prog tipo-acronis; e doveva essere la linea dedicata al gioco :(

NoX83
10-12-2010, 09:12
condivido e aggiungo una cosa che forse è emersa solo parzialmente nella discussione; Santech, da come ho letto, dovrebbe presentare una qualità costruttiva superiore e un'assistenza più attenta; certo è che questi aspetti sono da pagare :O , probabilmente il giusto (euro più, euro meno), però questo non li rende a mio giudizio così estremamnte competitivi come può sembrare leggendo in rete, per lo meno nella fascia bassa (mi pare invece che la serie N venga invece proposta a prezzi effettivamente interessanti, ma non ho approfondito -e chi se li può permettere :D :D???!!!- )

Come dicevo sopra, la competitività di Santech è netta e notevole per i primi 2-3 mesi dall'uscita del prodotto, poi ciò che indiscutibilmente gli rimane è la grande qualità, affidabilità ed assistenza. C'è chi dà un valore a queste cose ed è disposto a pagarlo, c'è chi preferisce rischiare altrove, sono solamente scelte personali ad un certo punto. Secondo me, basta esserne consapevoli e comportarsi in modo coerente in caso di problemi, perchè come dicevo io lavoro nel settore ed ho sempre visto clienti lamentarsi dei tempi d'attesa per le riparazioni dei pc "commerciali" (pavilion, acer e compagnia bella) anche se venivano utilizzati palesemente per cazzeggiare...

simone89
10-12-2010, 09:26
Quote:Originariamente inviato da simone89
I bench sintetici lasciano il tempo che trovano. Le differenza tra i due proci sono minime (cmq a favore del 560).
Invece tra le GDDR e DDR c'è una bella differenza, quindi questo lo considero certamente un punto a favore del Santech

allora, per correttezza, preciso anche che l'HP ha ram a 1066MHz, il Santech a 1333MHz (non so bene quanto possano differire)

Quote:Originariamente inviato da simone89
Se usi il portatile per lavorare l'aspetto assistenza inizia a pesare, diciamo che in questo caso paragoni mele con pere
Quindi se usi il pc per giocare e navigare tutta la vita Hp, 300€ non sono bruscolini invece se ci lavori l'aspetto assistenza pesa! Vederti riconsegnare il portatile dopo 3/5gg o dopo 1/2/3mesi cambia!
Fermo restando che la qualità costruttiva è superiore nel caso del Santech

condivido e aggiungo una cosa che forse è emersa solo parzialmente nella discussione; Santech, da come ho letto, dovrebbe presentare una qualità costruttiva superiore e un'assistenza più attenta; certo è che questi aspetti sono da pagare , probabilmente il giusto (euro più, euro meno), però questo non li rende a mio giudizio così estremamnte competitivi come può sembrare leggendo in rete, per lo meno nella fascia bassa (mi pare invece che la serie N venga invece proposta a prezzi effettivamente interessanti, ma non ho approfondito -e chi se li può permettere ???!!!- )

Per le RAM non cambia niente :D
Invece cambia se ci si riferisce alla SV, da DDR3 a GDD3 in quel caso la differenza si sente in termini di fps


Come detto da Nox83, X57 come X47 suo predecessore sono competitivi nei primi mesi di commercializzazione! In più X57 è uscito in ritardo...
In ogni caso i 3 anni di garanzia li puoi valutare almeno 100€

Poi basta vedere il caso Dell, facevano prodotti professionali e li facevano pagare cari però il servizio di assistenza era al top, ora sono entrati nella fascia consumer, hanno abbassato i prezzi ma anche la qualità e il servizio assistenza è sceso sui livelli di HP o Acer.
Ormai io sono convinto di una cosa, se il prezzo è basso da qualche parte devono tagliare i costi quindi l'inghippo da qualche parte ci deve essere!!

Xaolao
10-12-2010, 10:30
Come dicevo sopra, la competitività di Santech è netta e notevole per i primi 2-3 mesi dall'uscita del prodotto, poi ciò che indiscutibilmente gli rimane è la grande qualità, affidabilità ed assistenza. C'è chi dà un valore a queste cose ed è disposto a pagarlo, c'è chi preferisce rischiare altrove, sono solamente scelte personali ad un certo punto. Secondo me, basta esserne consapevoli e comportarsi in modo coerente in caso di problemi, perchè come dicevo io lavoro nel settore ed ho sempre visto clienti lamentarsi dei tempi d'attesa per le riparazioni dei pc "commerciali" (pavilion, acer e compagnia bella) anche se venivano utilizzati palesemente per cazzeggiare...

a proposito, che voi sappiate, sono in previsione uscite di nuovi modelli/tecnologie?
Altro punto per Santech, chi acquista con P.IVA ho letto che normalmente avrebbe diritto a solo un anno di garanzia con altri produttori, mentre qui sono sempre 3...:O

Per le RAM non cambia niente :D
Invece cambia se ci si riferisce alla SV, da DDR3 a GDD3 in quel caso la differenza si sente in termini di fps


Come detto da Nox83, X57 come X47 suo predecessore sono competitivi nei primi mesi di commercializzazione! In più X57 è uscito in ritardo...
In ogni caso i 3 anni di garanzia li puoi valutare almeno 100€

Poi basta vedere il caso Dell, facevano prodotti professionali e li facevano pagare cari però il servizio di assistenza era al top, ora sono entrati nella fascia consumer, hanno abbassato i prezzi ma anche la qualità e il servizio assistenza è sceso sui livelli di HP o Acer.
Ormai io sono convinto di una cosa, se il prezzo è basso da qualche parte devono tagliare i costi quindi l'inghippo da qualche parte ci deve essere!!

100euro? noooooo, facendo un po' di confronti e richiedendo lo stesso servizio da altre case si toccano tranquillamente i 200 :eek:
mi sa che alla fine lancio una moneta per decidere.....

P.S. visto che le agognate fotine non arrivano (:( ), mi sapreste confermare che la tastiera del X57 non è "a isola" (mi pare si dica così), cioè non come quella del N56?

NoX83
10-12-2010, 10:37
a proposito, che voi sappiate, sono in previsione uscite di nuovi modelli/tecnologie?
Altro punto per Santech, chi acquista con P.IVA ho letto che normalmente avrebbe diritto a solo un anno di garanzia con altri produttori, mentre qui sono sempre 3...:O

Bè la nuova tecnologia intel arriverà nel primo trimestre 2011; se ci mettiamo un po' di ritardo di Intel ed un po' di Santech (eventualmente, per ipotesi) direi che entro maggio 2011 dovremmo vedere i nuovi modelli di Santech su base Compal.

malmo
10-12-2010, 14:16
Bè la nuova tecnologia intel arriverà nel primo trimestre 2011; se ci mettiamo un po' di ritardo di Intel ed un po' di Santech (eventualmente, per ipotesi) direi che entro maggio 2011 dovremmo vedere i nuovi modelli di Santech su base Compal.

secondo me questa volta non tardano, non cè più la questione novità dello switch delle gpu (ormai collaudata) e i primi sandy bridge arriveranno già a gennaio nei notebook. Per me a febbraio qualcosa fanno già uscire, sarei curioso di vedere anche se proporranno qualcosa da 13.3 o 14.

NoX83
10-12-2010, 14:30
secondo me questa volta non tardano, non cè più la questione novità dello switch delle gpu (ormai collaudata) e i primi sandy bridge arriveranno già a gennaio nei notebook. Per me a febbraio qualcosa fanno già uscire, sarei curioso di vedere anche se proporranno qualcosa da 13.3 o 14.

Mah, prima di aprile non hanno mai proposto nulla, ci sono anche dei tempi tecnici per Compal, che prima deve presentare i propri prodotti ed in genere lo fa a marzo in una fiera elettronica di rilievo. Dubito proporranno altre soluzioni da 13,3''...pare non siano andate granchè, inoltre i barebone Asus e Clevo hanno un po' deluso sotto certi aspetti...

Xaolao
11-12-2010, 10:47
OK, deciso per Santech :eek: (speriamo bene:sperem: )

ragazzi mi servirebbe ancora una dritta però: ancora sulla risoluzione. come dicevo ora ho una 1440x900 (per me perfetta) ma tra 1366x768 e 1600x900 non so proprio che scegliere...:(
Secondo voi con quale delle due sentirei meno il cambiamento?

Altra question: ma con la 1600x900 la scheda video integrata riesce comunque a gestire le applicazioni più "tranquille"?

malmo
20-12-2010, 18:11
è spuntato un n67 sul sito:eek: .

NoX83
20-12-2010, 18:27
OK, deciso per Santech :eek: (speriamo bene:sperem: )

ragazzi mi servirebbe ancora una dritta però: ancora sulla risoluzione. come dicevo ora ho una 1440x900 (per me perfetta) ma tra 1366x768 e 1600x900 non so proprio che scegliere...:(
Secondo voi con quale delle due sentirei meno il cambiamento?

Altra question: ma con la 1600x900 la scheda video integrata riesce comunque a gestire le applicazioni più "tranquille"?

Come ti dicevo, le applicazioni non fanno alcuna differenza.
Il "problema" si pone solo quando giochi, dato che la miglior qualità si ottiene esclusivamente alla risoluzione massima del display. E giocare a 1600 tra un anno a qualche gioco pesante, non sarà facile.

è spuntato un n67 sul sito:eek: .

La naturale evoluzione dell'N56...cpu quad core i5 ed i7, vga nvidia serie GTX5xx o Radeon 6000 a scelta, ram fino a 16gb, nuove cpu, usb3.0, etc.
Di certo si sta parlando della serie "N", quindi fascia altissima...Santech non scherza come tempistiche a questo giro eh? Bisogna anche vedere quando saranno davvero disponibili (fine gennaio, non prima...).

Certo che Intel con la piattaforma Sandy Bridge ha anticipato i tempi mica da ridere...il chipset HM65 che appartiene alla piattaforma di nuova generazione "Huron River" (in relazione al futuro N67) non lascia spazio a dubbi. Chissà che entro febbraio/marzo Santech non presenti già un futuro, ipotetico, notebook X58 o X67 ;)

Ill greco
13-01-2011, 11:35
è spuntato un n67 sul sito:eek: .

Ciao a tutti, anch'io ho deciso di puntare sulla qualita` :cool:

A proposito dell'N67 ho avuto uno scambio di mail con Santech per capire come mai le opzioni di configurazione effettive sono limitate rispetto a quelle proposte.
Nello specifico mi hanno anche detto che per ora non se ne parla della Bestia NVIDIA 485 per sconvenienza economica.
Alla mia domanda se sarebbe stato possibile montarcela in futuro hanno risposto cosi`:

"in realtà la nostra strategia attuale è quella di offrire la GTX 460M ed attendere se arriveranno novità tipo una GTX 570M, una AMD 6970 ect...per stare abbondantemente sotto i 500 Euro.
Certamente, nel caso in cui non uscirà nulla offriremo la GTX 485M, i Clienti potranno fare l'upgrade anche da soli vista la semplicità, acquisteranno la scheda da noi e la monteranno con semplice supporto telefonico da casa."

E` una cosa possibile, secondo voi?
Cosi` semplice?
Vi e` capitato?

Scusate la mia ignoranza, ma se stanno cosi` le cose e`, sta Santech e` davvero una pacchia...

pisto
13-01-2011, 12:00
quando ho dovuto sostituire l'hard disk me l'hanno mandato a casa, e ho fatto da solo, anche senza la telefonata perché avevo trovato i manuali di servizio del modello compal su internet. Anche la spedizione del pezzo vecchio a loro, basta darlo al corriere senza pagare, pagano loro quando gli arriva.

NoX83
13-01-2011, 12:05
Ciao a tutti, anch'io ho deciso di puntare sulla qualita` :cool:

A proposito dell'N67 ho avuto uno scambio di mail con Santech per capire come mai le opzioni di configurazione effettive sono limitate rispetto a quelle proposte.
Nello specifico mi hanno anche detto che per ora non se ne parla della Bestia NVIDIA 485 per sconvenienza economica.
Alla mia domanda se sarebbe stato possibile montarcela in futuro hanno risposto cosi`:

"in realtà la nostra strategia attuale è quella di offrire la GTX 460M ed attendere se arriveranno novità tipo una GTX 570M, una AMD 6970 ect...per stare abbondantemente sotto i 500 Euro.
Certamente, nel caso in cui non uscirà nulla offriremo la GTX 485M, i Clienti potranno fare l'upgrade anche da soli vista la semplicità, acquisteranno la scheda da noi e la monteranno con semplice supporto telefonico da casa."

E` una cosa possibile, secondo voi?
Cosi` semplice?
Vi e` capitato?

Scusate la mia ignoranza, ma se stanno cosi` le cose e`, sta Santech e` davvero una pacchia...

Se il dissipatore è calibrato per la GTX485M (cosa che evidentemente ti hanno giò confermato alla Santech), la sostituzione della scheda video è veramente semplice! Sicuramente è più che fattibile, dato che in genere l'unico problema è capire se lo slot mxm è compatibile e soprattutto se la dissipazione può essere sufficiente anche per una scheda molto più potente. Se poi consideri che su Santech l'apertura del notebook è semplicissima (a differenza dei pc di altri produttori) è veramente una pacchia!

Ill greco
13-01-2011, 13:17
Se il dissipatore è calibrato per la GTX485M (cosa che evidentemente ti hanno giò confermato alla Santech), la sostituzione della scheda video è veramente semplice! Sicuramente è più che fattibile, dato che in genere l'unico problema è capire se lo slot mxm è compatibile e soprattutto se la dissipazione può essere sufficiente anche per una scheda molto più potente. Se poi consideri che su Santech l'apertura del notebook è semplicissima (a differenza dei pc di altri produttori) è veramente una pacchia!

Grazie.
In giro ho letto che alcuni slot mxm anzicche` essere universali come dovrebbero sono fatti ad hoc per il notebook che li monta.
Altri problemi potrebbero essere appunto la dissipazione e i watt dell'alimentatore...

Nella mail di sopra sembra che si possano montare anche quelle altre schede (tipo l'ultima ATI che non mi dispiace affatto) quindi mi pare di capire che, a meno che non verra` creato un altro standard di slot per VGA, questi portatili potranno essere facilmente customizzabili anche dopo l'acquisto.

A questo punto non mi resta che investire sul processore, il cui aggiornamento potrebbe essere difficile in un secondo momento, ed acquistare ora il modello con la 460.

Che ne dite? Mi fido di quello che dice l'uomo di Santech?

NoX83
13-01-2011, 14:25
Grazie.
In giro ho letto che alcuni slot mxm anzicche` essere universali come dovrebbero sono fatti ad hoc per il notebook che li monta.
Altri problemi potrebbero essere appunto la dissipazione e i watt dell'alimentatore...

Nella mail di sopra sembra che si possano montare anche quelle altre schede (tipo l'ultima ATI che non mi dispiace affatto) quindi mi pare di capire che, a meno che non verra` creato un altro standard di slot per VGA, questi portatili potranno essere facilmente customizzabili anche dopo l'acquisto.

A questo punto non mi resta che investire sul processore, il cui aggiornamento potrebbe essere difficile in un secondo momento, ed acquistare ora il modello con la 460.

Che ne dite? Mi fido di quello che dice l'uomo di Santech?

Si, sono d'accordo con te, fidati e per ora datti alla scelta della cpu, che non cambierai praticamente mai più! Quanto agli slot...difficile capire quando si è di fronte ad uno proprietario o ad uno standard, ma rimarrebbe comunque il problema della compatibilità e del calore dissipato...quindi in ogni caso la certezza te la può dare solo il produttore ;)

Ill greco
14-01-2011, 16:33
So che non e` il computer del thread, ma vorrei postare questo scambio di mail, per verifica e un confronto di opinioni con voi.

IO a SANTECH
"La mia intenzione e di fare una spesa consistente laddove bisogna e risparmiare sui componenti che a quanto ho capito potrei aggiornare in un secondo momento:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz) Credo che sia un giusto investimento per il futuro...
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb) Qui l'indecisione sarebbe su due banchi di memoria. Non ci sono differenze prestazionali per la questione del dual channel?
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type .Aspetterei la risoluzione inferiore (1600x900) per avere qualche framerate in piu` nei giochi, ma non so se la differenza sarebbe poi tanta...
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati. Qui mi confermate che il pc monta uno slot MXM standard, una dissipazione adeguata e wattaggio di alimentazione sufficiente per montare in futuro la potentissima NVIDIA 485M?
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) . In futuro potrei sostituirlo con un lettore Blu-ray?
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione. Anche questo si puo` aggiungere in un secondo momento?
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA. Potro`passare al Professional direttamente dal sito Microsoft se non sbaglio.
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione"

RISPOSTA DI SANTECH:
"l'idea è corretta e condivisibile:

1. si la migliore scelta sapendo che è una falsità pensare che le CPU scendano di prezzo, Intel le rimane sempre costanti nel tempo e le sostituisce man mano senza deprezzarle;
2. ci sono ma vuole mettere la comodità di avere altri 3 slot liberi per arrivare a 16 Gb aggiungendo altri banchi? Inoltre il prezzo della RAM ora è basso quindi investire in RAM conviene;
4. come preferisce, per gli HD+ sono previsti ma non credo arriveranno prima di metà/fine Febbraio;
5. si, infatti la riportiamo anche nelle specifiche ma per ora non vogliamo offrirla visto il prezzo esagerato, puntiamo sull'uscita di nuove soluzioni dal rapporto prezzo/prestazioni migliore;
6. quanto vuole;
8. si sempre;
11. questo non mi risulta ma se non usa l'XP mode e funzioni per reti aziendali particolari va benissimo l'Home"

Fatemi sapere se i ragionamenti che ci siamo fatti sono condivisibili:
1)specialmente la questione del dual channel per la RAM e dato che sono convenienti prenderne delle altre e
2)se mi conviene aspettare per il monitor HD+ per far girare meglio i giochi rispetto al Full HD disponibile da subito oppure si potrebbero guadagnare realmente solo pochi fps di differenza.

Grazie ragazzi!

rew187
01-02-2011, 15:05
domanda da un milione di dollari come si abilita la virtualizzazione in questo pc?

Ho cercato nel bios ma mi sembra che questa opzione non c'è....
C'è qualche altro metodo per attivarla?

clakiwi
01-02-2011, 16:15
Ciao a tutti, ho appena comunicato alla santech il problema annunciato ieri da Intel. A quanto pare non sapevano ancora niente.
A circa mezz'ora dalla comunicazione mi sembra che il prodotto N67 non sia più disponibile.
Il commerciale mi ha riferito quanto segue:

<<G.le Dott.

dobbiamo discutere della cosa con il nostro fornitore e fare indagini approfondite ma da una prima impressione trattandosi solo del 5-15% dei chipset usati con tutti i canali S.ATA credo che non affliggerà i nostri notebook ed anche se dovesse esserci qualche caso sarà trattato come assistenza ordinaria.



Distinti Saluti
SANTECH >>

Ill greco
02-02-2011, 07:06
Bravo per la segnalazione.
Grandi alla Santech per la risposta che mi aspettavo.

E` proprio in situazioni del genere che questo distributore/assemblatore fa la differenza.
Sono convinto sempre piu` ad acquistare da loro

NoX83
02-02-2011, 13:10
Bravo per la segnalazione.
Grandi alla Santech per la risposta che mi aspettavo.

E` proprio in situazioni del genere che questo distributore/assemblatore fa la differenza.
Sono convinto sempre piu` ad acquistare da loro

Se poi aggiungiamo che le porte SATA 6Gbps non sono afflitte dal problema, nei notebook non dovrebbero vedersi casi troppo preoccupanti.

simone89
03-02-2011, 14:47
So che non e` il computer del thread, ma vorrei postare questo scambio di mail, per verifica e un confronto di opinioni con voi.

IO a SANTECH
"La mia intenzione e di fare una spesa consistente laddove bisogna e risparmiare sui componenti che a quanto ho capito potrei aggiornare in un secondo momento:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz) Credo che sia un giusto investimento per il futuro...
Mi sembra tu voglia giocare quindi io lascerei un dual core con una frequenza più alta, il quad probabilmente è eccessivo
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb) Qui l'indecisione sarebbe su due banchi di memoria. Non ci sono differenze prestazionali per la questione del dual channel?
Ci sn ci sn... ti consiglio di metterne 2 da 2gb. Ripeto che se giochi non aggiungerai altra RAM mentre se lavori probabilmente già adesso 4Gb ti starebbero stretti
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type .Aspetterei la risoluzione inferiore (1600x900) per avere qualche framerate in piu` nei giochi, ma non so se la differenza sarebbe poi tanta...
Aspettare il pannello con la risoluzione inferiore x me sarebbe l'investimento migliore! In più è a costo 0
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati. Qui mi confermate che il pc monta uno slot MXM standard, una dissipazione adeguata e wattaggio di alimentazione sufficiente per montare in futuro la potentissima NVIDIA 485M?
Dubito cambi molto tra la 460 e 485 Certamente la 460 non è adatta a giocare a risoluzioni in FullHD
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) . In futuro potrei sostituirlo con un lettore Blu-ray?
Se ti serve mettilo subito il Blu Raay...prendi una roba per sostituirla tra 1 anno?
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione. Anche questo si puo` aggiungere in un secondo momento?
Si
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA. Potro`passare al Professional direttamente dal sito Microsoft se non sbaglio.
Come ti ha detto il commerciale cambia poco x il tuo utilizzo
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione"

RISPOSTA DI SANTECH:
"l'idea è corretta e condivisibile:

1. si la migliore scelta sapendo che è una falsità pensare che le CPU scendano di prezzo, Intel le rimane sempre costanti nel tempo e le sostituisce man mano senza deprezzarle;
2. ci sono ma vuole mettere la comodità di avere altri 3 slot liberi per arrivare a 16 Gb aggiungendo altri banchi? Inoltre il prezzo della RAM ora è basso quindi investire in RAM conviene;
4. come preferisce, per gli HD+ sono previsti ma non credo arriveranno prima di metà/fine Febbraio;
5. si, infatti la riportiamo anche nelle specifiche ma per ora non vogliamo offrirla visto il prezzo esagerato, puntiamo sull'uscita di nuove soluzioni dal rapporto prezzo/prestazioni migliore;
6. quanto vuole;
8. si sempre;
11. questo non mi risulta ma se non usa l'XP mode e funzioni per reti aziendali particolari va benissimo l'Home"

Fatemi sapere se i ragionamenti che ci siamo fatti sono condivisibili:
1)specialmente la questione del dual channel per la RAM e dato che sono convenienti prenderne delle altre e
2)se mi conviene aspettare per il monitor HD+ per far girare meglio i giochi rispetto al Full HD disponibile da subito oppure si potrebbero guadagnare realmente solo pochi fps di differenza.

Grazie ragazzi!

...

NoX83
03-02-2011, 15:47
Questo il comunicato ufficiale che Asus ha mandato ai vari rivenditori:

Come noto ormai a tutti, un problema hardware affligge i nuovi chipset Intel P67/H67.

IL FATTO

Si tratta essenzialmente di un transistor all’interno del circuito che alimenta le porte Serial Ata che non dovrebbe essere attivo, tuttavia riceve corrente. Questa alimentazione non necessaria produce calore e – nel tempo – potrebbe portare ad un deterioramento delle prestazioni delle periferiche collegate alle porte Sata.

Per quanto le porte SATA3 siano perfettamente funzionanti e molti modelli ASUS integrino controller aggiuntivi per ulteriori connessioni SATA2 e SATA3, rendendo le schede madri ASUS utilizzabili tranquillamente con un ampio numero di periferiche senza mai incorrere nel problema descritto da Intel, ASUS ha deciso di lanciare una campagna di recall sugli stock attualmente disponibili, per sostenere la qualità del proprio prodotto nonché la politica decisa da Intel stessa riguardo a questa situazione.

L’intera serie ASUS P8 verrà quindi richiamata ed in seguito riproposta sul mercato con la prossima release del chipset Intel, indicativamente verso fine aprile.



L’AZIONE

Vi chiediamo di interrompere la vendita della serie ASUS P8 (chipset P67 ed H67 per processori socket 1155).

I distributori accetteranno il reso in qualsiasi forma e qualsiasi cliente (dealer, end user, …) che abbia acquistato da voi le schede e ritenga di volerle rendere riceverà lo stesso trattamento, le schede vi verranno riaccreditate senza questioni/indagini, anche se già usate, aperte, senza accessori, etc.

Le schede vendute devono necessariamente seguire il tragitto inverso e ritornare prima a voi e quindi al distributore di partenza.
Quanto sopra è valido anche per le schede che i vostri clienti dovessero aver già venduto od utilizzato, utenti finali inclusi.

Se alcuni utenti decidessero di tenere le schede o di continuarne la vendita, l’azione di richiamo resterà valida per un certo periodo di tempo (verrà quantificato in seguito) sarà possibile anche in futuro usufruire del servizio descritto: In buona sostanza si cercherà di garantire sia a voi che ai vostri clienti ed ai loro clienti, fino all’utente finale, una grandissima elasticità nella gestione dei prodotti coinvolti da questa problematica.


Ringraziandoti per l'attenzione, siamo lieti di porgerti i nostri più cordiali saluti e ringraziamenti.

ASUSTeK Italy Srl

Ill greco
03-02-2011, 15:58
...

Grazie.
Un paio di cose:
I sandy disponibili per quel modello sono tutti quad, quindi ho scelto quello di mezzo.
La 485 praticamente si sdruma la 460. :sofico:

Alago_tv
04-02-2011, 13:33
Ecco cosa mi ha risposto la Santech alla domanda sul perchè l'N67 (e quindi gli altri Santech) danno come disponibilità: "in arrivo"
(ho chiesto anche se verranno mai commercializzati con la gpu GTX 485m)

"il notebook è stato momentaneamente sospeso dalla vendita per eccessiva domanda e per il controllo dei chipset poiché Intel ci ha avvisato che ce ne sono in commercio alcune serie difettose pertanto li stiamo controllando tutti per farceli sostituire nel caso ci fosse qualcuno dei buggati.
Il prodotto ritornerà ordinabile tra pochi giorni ma è probabile che la VGA GTX 485M non sarà mai disponibile, questo perché anche se è stata già testata, ed è senza ombra di dubbio la VGA più potente sul mercato, il problema è che ha un prezzo spropositato (verrebbe più di 700 Euro) quindi ha un rapporto prestazioni/prezzo inferiore alla GTX 460M e di molto, pertanto stiamo aspettando di avere notizie di qualche nuova uscita (AMD 6970, una ipotetica 570M) che possa offrire prestazioni maggiori rispetto alla 460M ad un prezzo molto più basso e forse consumare anche meno."

Speriamo allora in queste 2 nuove GPU....la GTX460 è di sicuro una buona scheda, ma di sicuro con questa non giochi tutto al max in FHD....dovrebbero esser HD (tipo alcunoi modelli di MSI - 660R) per giocar davvero decentemente agli ultimi titoli....
Qualcuno sa nulla di sta fantomatica "nVidia 570M"???

Alago_tv
04-02-2011, 13:44
P.S. tutti gli altri assemblatori (tipo Guru, Sager, ecc) fanno pagare la GTX485m 500 dollari, e non 700 euro!!!!!!!! :mbe: :doh:

Sono quasi tentato di comprare il Guru Rain i7 con 2 GTX460m in SLI...
ma chi è sta GURU??? E' affidabile??? qualcuno l'ha mai sentita??

NoX83
04-02-2011, 13:57
P.S. tutti gli altri assemblatori (tipo Guru, Sager, ecc) fanno pagare la GTX485m 500 dollari, e non 700 euro!!!!!!!! :mbe: :doh:

Sono quasi tentato di comprare il Guru Rain i7 con 2 GTX460m in SLI...
ma chi è sta GURU??? E' affidabile??? qualcuno l'ha mai sentita??

Attenzione ai produttori esteri; non dico che sia gente scorretta, ma con Sager e company se ne sono già sentite di tutti i colori quanto ad esperienze negative e si tratta sempre di dialogare con persone non esattamente italiane o dietro l'angolo...

Ill greco
11-02-2011, 13:47
inizia ad apparire la 6970M tra le opzioni dell' N67...

ho appena controllato sul sito

miocuggino
15-02-2011, 17:40
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha notizie recenti circa la commercializzazione del successore dell'X57. Scrissi a Santech ad inizio gennaio e prontamente mi risposero dicendo che entro febbraio sarebbe uscito un nuovo modello sostitutivo seguendo l'aggiornamento alla nuova piattaforma che ha già avuto l'N56 con l'N67. Sono impaziente, mi serve un portatile e avevo adocchiato proprio l'X57 :cry:

NoX83
15-02-2011, 17:46
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha notizie recenti circa la commercializzazione del successore dell'X57. Scrissi a Santech ad inizio gennaio e prontamente mi risposero dicendo che entro febbraio sarebbe uscito un nuovo modello sostitutivo seguendo l'aggiornamento alla nuova piattaforma che ha già avuto l'N56 con l'N67. Sono impaziente, mi serve un portatile e avevo adocchiato proprio l'X57 :cry:

Per me a conti fatti (considerando i tempi di consegna effettivi a cliente, anche dopo la presentazione uffuciale e le esperienze degli anni passati) non lo si potrà avere in mano prima di aprile/maggio, ma info certe per ora non ce ne sono, quindi valuta bene cosa fare...se puoi aspettare sarebbe decisamente meglio...nuova piattaforma...probabili usb3.0...nuove schede video...

miocuggino
15-02-2011, 19:22
Per me a conti fatti (considerando i tempi di consegna effettivi a cliente, anche dopo la presentazione uffuciale e le esperienze degli anni passati) non lo si potrà avere in mano prima di aprile/maggio, ma info certe per ora non ce ne sono, quindi valuta bene cosa fare...se puoi aspettare sarebbe decisamente meglio...nuova piattaforma...probabili usb3.0...nuove schede video...
Grazie della risposta, probabilmente cercherò di aspettare... sarà molto dura, con un PC fisso che inizio ad odiare a causa di ventole che fanno un rumore da jet (oltre all'età dell'hardware ovviamente, vero motivo per cui lo devo cambiare).
Spero che l'attesa non sia vana. In effetti per ora non ho neanche trovato competitors 15" potenti e convincenti come il santech. Da non dimenticare pure la garanzia. Anche volessi, non saprei su quale notebook andare... il dell xps15 l'ho visto e mi ha deluso lo schermo e la mancanza del tastierino numerico che io uso molto... ci sono gli HP e il vaio EB che però hanno diverse cosette che non mi piacciono.

NoX83
16-02-2011, 08:49
Grazie della risposta, probabilmente cercherò di aspettare... sarà molto dura, con un PC fisso che inizio ad odiare a causa di ventole che fanno un rumore da jet (oltre all'età dell'hardware ovviamente, vero motivo per cui lo devo cambiare).
Spero che l'attesa non sia vana. In effetti per ora non ho neanche trovato competitors 15" potenti e convincenti come il santech. Da non dimenticare pure la garanzia. Anche volessi, non saprei su quale notebook andare... il dell xps15 l'ho visto e mi ha deluso lo schermo e la mancanza del tastierino numerico che io uso molto... ci sono gli HP e il vaio EB che però hanno diverse cosette che non mi piacciono.

Concordo pienamente; io vendo ed utilizzo quasi esclusivamente MSI, ma per la fascia alta ed altissima, non c'è nulla di paragonabile a Santech, almeno fino a qualche mese dopo la presentazione di un nuovo prodotto.

madd90
17-02-2011, 10:31
mi sono accorto ora che l'x57 viene segnalato come esaurito sul sito della santech.....spero che presentino presto il successore con sandy, usb 3 e nuove nvidia...ci vuole un refresh!

miocuggino
18-02-2011, 16:32
Anche se leggermente OT, segnalo che sul sito della Santech ci sono novità sull'N67 ed è ripresa la produzione.
Inoltre volevo chiedere a voi se qualcuno ha esperienza con hard disk ibridi SSD, vedendo che la Santech li propone (opzionabili), sarei interessato per un futuro acquisto... opinioni in merito? Come si comportano? Cercando in internet ho visto giudizi molto discordanti, non sono riuscito a capire bene se abbiano un reale aumento di prestazioni senza perdere affidabilità. Il prezzo di questi supporti naturalmente è alto ma comunque ben più basso di un SSD puro.

NoX83
18-02-2011, 18:22
Anche se leggermente OT, segnalo che sul sito della Santech ci sono novità sull'N67 ed è ripresa la produzione.
Inoltre volevo chiedere a voi se qualcuno ha esperienza con hard disk ibridi SSD, vedendo che la Santech li propone (opzionabili), sarei interessato per un futuro acquisto... opinioni in merito? Come si comportano? Cercando in internet ho visto giudizi molto discordanti, non sono riuscito a capire bene se abbiano un reale aumento di prestazioni senza perdere affidabilità. Il prezzo di questi supporti naturalmente è alto ma comunque ben più basso di un SSD puro.

Secondo me gli ibridi sono una via di mezzo che non accontenta nessuno. Non sono veloci, affidabili e silenziosi come gli SSD, ma costano comunque più di un disco meccanico...molto meglio quest'ultimo per lasciar spazio, in futuro, ad un vero ssd di fascia medio-alta!

deambulazio
18-02-2011, 19:00
Ciao a tutti, svipo poco ma leggo tanto :D.

Per chi fosse interessato, come me, ai monitor HD+ per l'N67, mi ha risposto oggi la santech, che saranno disponibili da fine marzo - inizio aprile.

Alago_tv
19-02-2011, 00:07
Attenzione ai produttori esteri; non dico che sia gente scorretta, ma con Sager e company se ne sono già sentite di tutti i colori quanto ad esperienze negative e si tratta sempre di dialogare con persone non esattamente italiane o dietro l'angolo...

Ragazzi alla fine ho comprato il "Guru Rain i7" alias di Clevo x7200!
Portatile arrivato in 5 giorni lavorativi, tutto perfetto!!!!
Per chi fosse interessato questo CLevo è davvero una bomba, e dalla notebookguru.de sirisparmia davvero con le configurazioni rispetto a Santech o altri che rimarchiano i Clevo! Chiaramente il rovescio della medaglia è che stanno in germania e che in caso di peoblemi si può comunicare solo in inglese, ma se si vuole risparmiare anche più di 300 euro a parità di configurazioni direi che il gioco vale la candela.....
Ciao a tutti!!

Ill greco
19-02-2011, 08:53
Ciao a tutti, svipo poco ma leggo tanto :D.

Per chi fosse interessato, come me, ai monitor HD+ per l'N67, mi ha risposto oggi la santech, che saranno disponibili da fine marzo - inizio aprile.

Confermo

Ragazzi alla fine ho comprato il "Guru Rain i7" alias di Clevo x7200!
Portatile arrivato in 5 giorni lavorativi, tutto perfetto!!!!
Per chi fosse interessato questo CLevo è davvero una bomba, e dalla notebookguru.de sirisparmia davvero con le configurazioni rispetto a Santech o altri che rimarchiano i Clevo! Chiaramente il rovescio della medaglia è che stanno in germania e che in caso di peoblemi si può comunicare solo in inglese, ma se si vuole risparmiare anche più di 300 euro a parità di configurazioni direi che il gioco vale la candela.....
Ciao a tutti!!

sono contento per te e un po` t'invidio perche` hai gia` una bestia in casa...

Pero` 300 euro non valgono la disponibilita` della Santech.
Mi rispondono prima e piu` esaurientemente loro che i miei datori di lavoro...

Alago_tv
19-02-2011, 10:39
Confermo



sono contento per te e un po` t'invidio perche` hai gia` una bestia in casa...

Pero` 300 euro non valgono la disponibilita` della Santech.
Mi rispondono prima e piu` esaurientemente loro che i miei datori di lavoro...

Eh qui è soggettivo. Per me ad esempio la loro assistenza NON vale 300 e passa euro che posso spendere per avere un prodotto ancora meglio....in fondo non è che i portatili si rompono ogni 3x2..in teoria non dovresti MAI ricorrere all'assistenza tecnica...sono 6 anni che compro portatili e solo una volta mi è successo di sostituire un HD...e poi non è che questi non ci sono. In caso di problemi gli scrivi una mail in inglese.
Senza comunque nulla togliere all'assistenza della Santech: penso di non aver mai visto tanta disponibilità e velocità nell'aiutare anche chi non è loro cliente.... :eek:

NoX83
19-02-2011, 11:55
Confermo



sono contento per te e un po` t'invidio perche` hai gia` una bestia in casa...

Pero` 300 euro non valgono la disponibilita` della Santech.
Mi rispondono prima e piu` esaurientemente loro che i miei datori di lavoro...

Io concordo con te, dico la verità.
Anche perchè offrono 3 anni di garanzia, non so il guru...
Ma ho visto che con un altro venditore tedesco qualcuno ha avuto parecchie grane con un "vecchio" 13,3'' e mandare tutto in germania è una menata non da poco...secondo me su un bestione del genere lo sforzo si può fare per rimanere in italia.

Eh qui è soggettivo. Per me ad esempio la loro assistenza NON vale 300 e passa euro che posso spendere per avere un prodotto ancora meglio....in fondo non è che i portatili si rompono ogni 3x2..in teoria non dovresti MAI ricorrere all'assistenza tecnica...sono 6 anni che compro portatili e solo una volta mi è successo di sostituire un HD...e poi non è che questi non ci sono. In caso di problemi gli scrivi una mail in inglese.
Senza comunque nulla togliere all'assistenza della Santech: penso di non aver mai visto tanta disponibilità e velocità nell'aiutare anche chi non è loro cliente.... :eek:

Va bene che in questo caso stiamo parlando dello stesso prodotto (qualitativamente parlando), ma se la tua regola valesse in generale, verrebbe da pensare che sia più corretto comprare un Acer da 700 euro anzichè un Santech da 950 a parità di prestazioni sulla carta...e non è proprio così...i portatili si rompono eccome ;) Capisco che 300 euro siano tanti, ma secondo me la cosa è da valutare bene...capire se sono davvero 300 innanzi tutto e poi vedere come mai c'è tutta questa differenza di prezzo per lo stesso prodotto, se anche la garanzia fosse uguale.

malmo
19-02-2011, 12:06
Io concordo con te, dico la verità.
Anche perchè offrono 3 anni di garanzia, non so il guru...
Ma ho visto che con un altro venditore tedesco qualcuno ha avuto parecchie grane con un "vecchio" 13,3'' e mandare tutto in germania è una menata non da poco...secondo me su un bestione del genere lo sforzo si può fare per rimanere in italia.



Va bene che in questo caso stiamo parlando dello stesso prodotto (qualitativamente parlando), ma se la tua regola valesse in generale, verrebbe da pensare che sia più corretto comprare un Acer da 700 euro anzichè un Santech da 950 a parità di prestazioni sulla carta...e non è proprio così...i portatili si rompono eccome ;) Capisco che 300 euro siano tanti, ma secondo me la cosa è da valutare bene...capire se sono davvero 300 innanzi tutto e poi vedere come mai c'è tutta questa differenza di prezzo per lo stesso prodotto, se anche la garanzia fosse uguale.

quoto meglio rimanere in santech, piuttosto nessuno sa niente del successore del x57, era dato per febbraio a quanto ne sapevo, ritardo per i chipset buggati ?

Alago_tv
19-02-2011, 12:35
Io concordo con te, dico la verità.
Anche perchè offrono 3 anni di garanzia, non so il guru...
Ma ho visto che con un altro venditore tedesco qualcuno ha avuto parecchie grane con un "vecchio" 13,3'' e mandare tutto in germania è una menata non da poco...secondo me su un bestione del genere lo sforzo si può fare per rimanere in italia.



Va bene che in questo caso stiamo parlando dello stesso prodotto (qualitativamente parlando), ma se la tua regola valesse in generale, verrebbe da pensare che sia più corretto comprare un Acer da 700 euro anzichè un Santech da 950 a parità di prestazioni sulla carta...e non è proprio così...i portatili si rompono eccome ;) Capisco che 300 euro siano tanti, ma secondo me la cosa è da valutare bene...capire se sono davvero 300 innanzi tutto e poi vedere come mai c'è tutta questa differenza di prezzo per lo stesso prodotto, se anche la garanzia fosse uguale.

Eh ma appunto. Qui non stiamo parlando di marche diverse...stiamo parlando sempre dei Clevo! Chiaro che il discorso non reggerebbe se parlassimo di cose diverse!
A me non è mai capitato (tocco ferro) di ricorrere così spesso come dici tu all'assistenza....
E comunque a parità di prestazioni (non di componenti perchè Santech e Guru offrono configurazioni diverse) il risparmio c'è eccome....questo ha una CPU DESKTOP, non mobile che va quanto un i7 2920XM (i benchmark parlano chiaro)....e tralasciando il discorso consumi (cosa che a mio modesto parere non ha molto senso guardare in questo tipo di portatili), direi che conviene il primo dato che come optional la 2920XM costa 1200 euri....questo è solo un esempio, ma è per farti capire cosa mi ha spinto ha scegliere Guru invece che Santech....
Guru offre 2 anni, ma tanto perfino questo mostro fra 2anni sarà vecchio (per me) e quindi 2 o 3 anni di garanzia non mi cambiano nulla....con i soldi risparmiati (mi ero prefissato come limite massimo 2500) ho deciso di comprarmi un SSD da 256GB a 350MB/s di lettura....ecco la mia scelta...poi ognuno libero di fare quello che per lui ritiene sia meglio! :)
Ma domanda (altra cosa che mi ha portato a NON scegliere Santech): ma perchè fanno solo i 15" e non anche i 17"????

NoX83
19-02-2011, 14:04
Eh ma appunto. Qui non stiamo parlando di marche diverse...stiamo parlando sempre dei Clevo! Chiaro che il discorso non reggerebbe se parlassimo di cose diverse!
A me non è mai capitato (tocco ferro) di ricorrere così spesso come dici tu all'assistenza....
E comunque a parità di prestazioni (non di componenti perchè Santech e Guru offrono configurazioni diverse) il risparmio c'è eccome....questo ha una CPU DESKTOP, non mobile che va quanto un i7 2920XM (i benchmark parlano chiaro)....e tralasciando il discorso consumi (cosa che a mio modesto parere non ha molto senso guardare in questo tipo di portatili), direi che conviene il primo dato che come optional la 2920XM costa 1200 euri....questo è solo un esempio, ma è per farti capire cosa mi ha spinto ha scegliere Guru invece che Santech....
Guru offre 2 anni, ma tanto perfino questo mostro fra 2anni sarà vecchio (per me) e quindi 2 o 3 anni di garanzia non mi cambiano nulla....con i soldi risparmiati (mi ero prefissato come limite massimo 2500) ho deciso di comprarmi un SSD da 256GB a 350MB/s di lettura....ecco la mia scelta...poi ognuno libero di fare quello che per lui ritiene sia meglio! :)
Ma domanda (altra cosa che mi ha portato a NON scegliere Santech): ma perchè fanno solo i 15" e non anche i 17"????

Ma si, posso comprendere il tuo ragionamento e ci può stare, dato che si parla della stessa qualità di prodotto, della stessa macchina. D'altro canto l'anno di garanzia in più ha il suo valore, ma sul tuo notebook hai prestazioni superiori, quindi si può dire che hai risparmiato veramente qualche centa. Una cifra che fa pensare, non dico di no...va un po' ad opinioni, come dicevi prima...forse io ed altri preferiamo un'assistenza pronta e veloce alle prestazioni pure...punti di vista...

I 17'' ed i 13/14'' penso siano un target che a Santech non interessa più...a dire il vero 13 e 14 se ne vedono sempre meno, in generale, dato che probabilmente non hanno molto senso se paragonati a netbook molto meno costosi e comunque buoni (vedi 12/13'' senza pretese con atom dual core e gpu integrata nel processore)...mentre i 17'' a Santech non interessano più, o almeno sembra.

Puoi postare la tua configurazione precisa con relativo prezzo, se hai tempo?
Te lo chiedo perchè forse sbaglio qualcosa, ma a me non sembra che ci sia una gran differenza di prezzo se seleziono 3 anni di garanzia anche sul Guru...

Alago_tv
20-02-2011, 10:53
Ma si, posso comprendere il tuo ragionamento e ci può stare, dato che si parla della stessa qualità di prodotto, della stessa macchina. D'altro canto l'anno di garanzia in più ha il suo valore, ma sul tuo notebook hai prestazioni superiori, quindi si può dire che hai risparmiato veramente qualche centa. Una cifra che fa pensare, non dico di no...va un po' ad opinioni, come dicevi prima...forse io ed altri preferiamo un'assistenza pronta e veloce alle prestazioni pure...punti di vista...

I 17'' ed i 13/14'' penso siano un target che a Santech non interessa più...a dire il vero 13 e 14 se ne vedono sempre meno, in generale, dato che probabilmente non hanno molto senso se paragonati a netbook molto meno costosi e comunque buoni (vedi 12/13'' senza pretese con atom dual core e gpu integrata nel processore)...mentre i 17'' a Santech non interessano più, o almeno sembra.

Puoi postare la tua configurazione precisa con relativo prezzo, se hai tempo?
Te lo chiedo perchè forse sbaglio qualcosa, ma a me non sembra che ci sia una gran differenza di prezzo se seleziono 3 anni di garanzia anche sul Guru...

Premessa importante: questo paragone è da prendere per quello che è, nel senso che i componenti sono completamente diversi e quindi sono state paragonate le prestazioni "generali" in base ai benchmark test effettuati da me personalmente e quelli presi da notebookcheck...le prestazioni del santech potrebbero essere quindi completamente diverse.
Sarebbe interessante (quando verranno consegnati i primi santech con sandy bridge e nuova Ati) che qualcuno postasse i suoi bench per fare qualche paragone.....ad ogni modo penso che un'idea si possa già fare sulle prestazioni dei due notebook.....


Ecco la mia configurazione:

Guru RAIN i7
Processor:Core i7 950 3,06 - 3,33 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec (overclocked @3,5Ghz Turbo: 3,67 Ghz - 3D Mark Vantage Score: 19829 / CPU Score 3D Mark 06: 5729
[/B] Memory:4096 MB DDR3 1333 MHz
Screen:17,3 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Webcam:2.0 MegaPixel
Graphics Card:NVIDIA GeForce GTX460M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
SLI Graphics Card:NVIDIA GeForce GTX460M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11 overclocked @840/1680/1425 - 3D Mark 06 Score: 20795
Optical Drive:8x Multi DVD Burner
Hard Drive:640 GB Samsung 7200 rpm
Wireless: Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
2. Hard Drive:without
3. Hard Drive:without
RAID Configuration:without
Wireless LAN:Advanced-N 6200 Intel
Bluetooth:Bluetooth 2.0 EDR
Additional Module:without
TV-Modul:without
Additional Power Supply:without
Mouse:without
Carry Case:without
Keyboard:Italien / IT
Operating System:without
Installation:i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:without
Warranty:24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Prezzo: 1.964,00 (l'SSD da 256GB da 350Mb/s in lettura e 280Mb/s in scrittura mi arriva domani, è stato acquistato a parte) :fagiano:


SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2920XM 2.50 GHz (QC, 8MB, 55W, T3.50GHz) 3D Mark 06 CPU Score: 5944 (score preso da notebookcheck, hardware usato per il bench sconosciuto)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0Gb GDDR5 dedicati 3D Mark 06 GPU Score: 16573 (score preso da notebookcheck, hardware usato per il bench sconosciuto)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Prezzo: 2.464,00

NoX83
21-02-2011, 12:38
Bè si la differenza di prezzo c'è e soprattutto tu cercavi un 17'' che comunque Santech non ti sa offrire.
Capisco la tua decisione...effettivamente c'è un bello sbilancio, anche volendo pagare i 200 euro che Guru chiede per i 3 anni di garanzia...
Meno di 2000 euro con uno SLI di GTX460 è davvero un prezzaccio bisogna dirlo...diciamo che Santech offre una piattaforma assolutamente recente e questo probabilmente aumenta il prezzo in modo sensibile...

Alago_tv
21-02-2011, 15:07
Bè si la differenza di prezzo c'è e soprattutto tu cercavi un 17'' che comunque Santech non ti sa offrire.
Capisco la tua decisione...effettivamente c'è un bello sbilancio, anche volendo pagare i 200 euro che Guru chiede per i 3 anni di garanzia...
Meno di 2000 euro con uno SLI di GTX460 è davvero un prezzaccio bisogna dirlo...diciamo che Santech offre una piattaforma assolutamente recente e questo probabilmente aumenta il prezzo in modo sensibile...

Si, decisamente! Ecco perchè Guru ha surclassato la concorrenza nella mia scelta! :) L'hardware non è recententissimo come Santech, ma anche configurando quest'ultimo al Top direi che le prestazioni sono praticamente alla pari se non superiori (vedi comparto video, altra cosa che non ho apprezzato di Santech avessero messo a disposizioni la gtx 480 o meglio ancora la 485.... :rolleyes: ). Se poi uno decidesse di spender come per il Santech comprando Guru si porta a casa la gtx 470 o meglio ancora le 480 in SLI e magari un i7 DESKTOP ancora più potente....
Per il discorso garanzia, ripeto (almeno per me) 24 mesi bastano e avanzano...già un notebook di medio livello dopo 6 mesi è obsoleto...questo al massimo fra 1 anno e mezzo al massimo sarà vecchio...figurarsi fra 36!! :doh:
Beh adesso basta pubblicità per Guru...per quanto mi riguarda è il modello specifico in se, il Clevo x7200 che voglio pubblicizzare...sono soldini per carità, anch'io ero scettico della spesa, ma devo dire che una volta tra le mani ti dimentichi subito del conto! ;)

Wolland
21-02-2011, 16:00
quoto meglio rimanere in santech, piuttosto nessuno sa niente del successore del x57, era dato per febbraio a quanto ne sapevo, ritardo per i chipset buggati ?

Non so se corrisponda a ciò che chiedevi, nelle News (17/02/2011 - Novità SANTECH N67) c'è questo:

...
A breve anche l'annuncio del nuovo mainstream SANTECH X65 Series.


PS: ciao a tutti quelli di questo forum (che leggo da una vita ma da "anonimo" ;) )

miocuggino
14-03-2011, 08:16
hey ragazzi, scrivo solo per informarvi che sul sito della santech c'è il banner (per ora non ancora cliccabile) della serie X65 :)
manca poco, non vedo l'ora

NoX83
14-03-2011, 14:26
hey ragazzi, scrivo solo per informarvi che sul sito della santech c'è il banner (per ora non ancora cliccabile) della serie X65 :)
manca poco, non vedo l'ora

Come diceva wolland nel post sopra il tuo ;)
Attendiamo con impazienza di conoscere le specifiche!

miocuggino
14-03-2011, 15:54
Come diceva wolland nel post sopra il tuo ;)
Attendiamo con impazienza di conoscere le specifiche!

Quando wolland scrisse il commento in realtà c'era solo un accenno alla serie X65 in una news che riguardava il nuovo modello N67.
Appena ieri ho invece notato che è stata inserita l'immagine della serie X65, non cliccabile a differenza degli altri modelli. Quindi questo magari è un segnale di qualcosa di veramente imminente :)

Wolland
14-03-2011, 16:33
Quando wolland scrisse il commento in realtà c'era solo un accenno alla serie X65 in una news che riguardava il nuovo modello N67.
Appena ieri ho invece notato che è stata inserita l'immagine della serie X65, non cliccabile a differenza degli altri modelli. Quindi questo magari è un segnale di qualcosa di veramente imminente :)

Vero vero, il banner è nuovo! :D
In pratica spargono indizi a poco a poco (nelle News l'avviso era nascosto in un argomento diverso, ora il banner ma niente nelle News o nella mailing list... :O )

SparrowM
14-03-2011, 17:20
l'x65 sarà presentanto a metà marzo e le spedizioni dovrebbero partire ad inizio aprile:)

NoX83
15-03-2011, 08:51
l'x65 sarà presentanto a metà marzo e le spedizioni dovrebbero partire ad inizio aprile:)

Immagino nuove piattaforme Intel, da 4 a 8GB di ram, vga nvidia (pare) con optimus (spero) e nuova struttura. Poi "solite" cose. Wireless, webcam, hdd e ssd, etc!

madd90
15-03-2011, 20:34
Chipset hm65 (perchè no hm67? :( ), a me sembra basato sul clevo w150hnm. Date un occhiata!

NoX83
16-03-2011, 11:17
Chipset hm65 (perchè no hm67? :( ), a me sembra basato sul clevo w150hnm. Date un occhiata!

Bravo, è vero...l'immagine iniziale è identica...!
Ma non sono contento...preferivo di gran lunga i Compal per la fascia mainstream...per me sono decisamente migliori.
Sarebbe il primo Clevo che usano per la serie "X"...non capisco come mai questo cambiamento...

malmo
16-03-2011, 14:34
Bravo, è vero...l'immagine iniziale è identica...!
Ma non sono contento...preferivo di gran lunga i Compal per la fascia mainstream...per me sono decisamente migliori.
Sarebbe il primo Clevo che usano per la serie "X"...non capisco come mai questo cambiamento...

potrebbe essere questo: http://www.clevo.fr/shop/w150hnm-sur-mesue.html#

madd90
20-03-2011, 09:17
Bravo, è vero...l'immagine iniziale è identica...!
Ma non sono contento...preferivo di gran lunga i Compal per la fascia mainstream...per me sono decisamente migliori.
Sarebbe il primo Clevo che usano per la serie "X"...non capisco come mai questo cambiamento...

Come mai i compal li reputi migliori dei clevo? Te lo chiedo perchè non ho alcuna esperienza in entrambi i sensi...

NoX83
21-03-2011, 14:35
Come mai i compal li reputi migliori dei clevo? Te lo chiedo perchè non ho alcuna esperienza in entrambi i sensi...

Non è una regola, anche perchè Santech ha usato i Clevo quasi sempre sulla fascia altissima, ma il vecchio "17'' ed i T34 da 13'' avevano delle belle pecche strutturali (il primo) e sulla scheda madre e chassis (il secondo), quindi ho paura che le scelte di Santech su base Clevo non siano state proprio fortunate.

Con compal invece sempre ottimi risultati. Questo lo dico su decine di macchine viste sino ad oggi.

madd90
26-03-2011, 11:40
Non è una regola, anche perchè Santech ha usato i Clevo quasi sempre sulla fascia altissima, ma il vecchio "17'' ed i T34 da 13'' avevano delle belle pecche strutturali (il primo) e sulla scheda madre e chassis (il secondo), quindi ho paura che le scelte di Santech su base Clevo non siano state proprio fortunate.

Con compal invece sempre ottimi risultati. Questo lo dico su decine di macchine viste sino ad oggi.

A capito....comunque lo stesso barebone di questo santech x65 (che al 99,9% è il clevo W150HNM) lo adottano anche deviltech, mysn, sager, kobalt, hawforce, perciò come mi lascia abbastanza tranquillo sul fattore qualità.
La nvidia gt555m mi ingolosisce non poco...

NoX83
26-03-2011, 13:46
A capito....comunque lo stesso barebone di questo santech x65 (che al 99,9% è il clevo W150HNM) lo adottano anche deviltech, mysn, sager, kobalt, hawforce, perciò come mi lascia abbastanza tranquillo sul fattore qualità.
La nvidia gt555m mi ingolosisce non poco...

Si, in effetti potrebbe essere anche un buon prodotto, ci mancherebbe, anzi, probabilmente lo sarà! Solo non capisco perchè a 'sto giro niente Compal...e questo per tutti i rivenditori che hai citato...boh...! La 555m è davvero interessante, hai ragione!

NoX83
27-03-2011, 14:24
Sembra che Micro Express lo commercializzi col nome di NBL5100. C'è una breve recensione su notebookcheck se vi interessa: http://www.notebookcheck.it/Micro-Express-NBL-5100.42087.0.html - Pare sia davvero molto buono strutturalmente, speriamo in una buona mainboard ben fatta! Il Sager invece sarà questo? http://www.sagernotebook.com/index.php?page=product_info&model_name=NP5160

Mimmo17
27-03-2011, 21:35
Sembra che Micro Express lo commercializzi col nome di NBL5100. C'è una breve recensione su notebookcheck se vi interessa: http://www.notebookcheck.it/Micro-Express-NBL-5100.42087.0.html - Pare sia davvero molto buono strutturalmente, speriamo in una buona mainboard ben fatta! Il Sager invece sarà questo? http://www.sagernotebook.com/index.php?page=product_info&model_name=NP5160

Il Sager NP5160 è un Clevo W150HNQ, mentre dalle foto il Santech sembra un W150HNM.

Da quello che ho potuto capire hanno le stesse caratteristiche a livello hardware, cambia solo l'aspetto esteriore, in particolare la cover superiore.

Su notebookreview c'è un thread dedicato sul NP5160, parlano di un notebook ben fatto e struttura solida.
Principalmente i difetti riscontrati sono la cover superiore "attira ditate" e la temperatura interna alta, ma sempre entro i limiti, in caso di uso intensivo.

Il Sager monta una 540m, come tutti i W150HNQ venduti su altri shop.

Credo che Santech sia l'unica ad aver scelto la 555m...

LYDSER
27-03-2011, 21:41
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

1600 euro?

ma aldilà del sito orripilante, chi si credono di essere quelli della santech?

Mimmo17
28-03-2011, 07:45
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

1600 euro?

ma aldilà del sito orripilante, chi si credono di essere quelli della santech?

Non mi sembra che in altri siti la stessa configurazione sia proposta ad un prezzo di molto inferiore.
Considera che sono compresi 3 anni di garanzia, al contrario di altri che includono 2 anni o nel peggiore dei casi soltanto uno.

Se vuoi risparmiare ci sono altri siti che ti consentono di installare componenti inferiori, riducendo il prezzo di un centinaio di Euro, e se non ti interessa la garanzia puoi scendere ulteriormente.

Se devo dire la mia preferisco spendere 50-100 Euro in più per avere la garanzia di 3 anni italiana e l'ottimo supporto post-vendita offerto da Santech, senza andare a cercare siti stranieri.

Comunque qui sul forum c'è un thread dedicato sull' N67, dove puoi trovare informazioni e venditori alternativi.

LYDSER
28-03-2011, 11:46
ma a parte l'estensione, lo schermo fullhd e la scheda grafica, con 800 euro ho pc di pari prestazioni...cioè con la metà...e da dell con 1200 al max...

Mimmo17
28-03-2011, 11:54
ma a parte l'estensione, lo schermo fullhd e la scheda grafica, con 800 euro ho pc di pari prestazioni...cioè con la metà...e da dell con 1200 al max...

Ma un fisso non può essere facilmente trasportato come un portatile.
E' ovvio che se uno non ha necessità di spostarsi si deve orientare su un pc fisso. :)

Se invece ti riferisci ad un portatile, la differenza la fa principalmente la scheda video ed il monitor che solo questi costano anche 500 Euro ed aumentano di molto le prestazioni rispetto ai portatili di fascia media.

NoX83
28-03-2011, 12:09
ma a parte l'estensione, lo schermo fullhd e la scheda grafica, con 800 euro ho pc di pari prestazioni...cioè con la metà...e da dell con 1200 al max...

Hai detto niente :D
La potenza conta così così per ognuno, ma la qualità deve essere imprescindibile!
Un acer scadente a dir poco del mediaworld non è certo paragonabile ad un Santech di fascia altissima.

LYDSER
28-03-2011, 13:43
Ma un fisso non può essere facilmente trasportato come un portatile.
E' ovvio che se uno non ha necessità di spostarsi si deve orientare su un pc fisso. :)

Se invece ti riferisci ad un portatile, la differenza la fa principalmente la scheda video ed il monitor che solo questi costano anche 500 Euro ed aumentano di molto le prestazioni rispetto ai portatili di fascia media.

no mi riferivo anche al mio hp in firma...


Hai detto niente :D
La potenza conta così così per ognuno, ma la qualità deve essere imprescindibile!
Un acer scadente a dir poco del mediaworld non è certo paragonabile ad un Santech di fascia altissima.

ho capito, ma con la stessa configurazione pago un dell 1200 euro e non 1600

NoX83
28-03-2011, 14:07
no mi riferivo anche al mio hp in firma...




ho capito, ma con la stessa configurazione pago un dell 1200 euro e non 1600

Mah, bisogna vedere quale dell e con che configurazione.
Con 3 anni di garanzia il Dell a 1200 lo vedo difficile, ma se vuoi postare una config. ne discutiamo insieme.

LYDSER
28-03-2011, 14:16
Mah, bisogna vedere quale dell e con che configurazione.
Con 3 anni di garanzia il Dell a 1200 lo vedo difficile, ma se vuoi postare una config. ne discutiamo insieme.

quello che vorrei capire è perchè santech costa più di dell....

questa la mia configurazione, sicuramente inferiore, ma ci sono 750 euro in meno!e nella configurazione da 1600 euro di cui sopra non c'e' l'estensione di garanzia cmq

Il sistema include:
SCELTA COLORI Silver
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica
Il sistema include inoltre
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Order Information XPS L702x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Power Supply 130W AC Adaptor
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Not Included
__________________850 euro circa

Mimmo17
28-03-2011, 14:39
quello che vorrei capire è perchè santech costa più di dell....

questa la mia configurazione, sicuramente inferiore, ma ci sono 750 euro in meno!e nella configurazione da 1600 euro di cui sopra non c'e' l'estensione di garanzia cmq

Il sistema include:
SCELTA COLORI Silver
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica
Il sistema include inoltre
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Order Information XPS L702x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Power Supply 130W AC Adaptor
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Not Included
__________________850 euro circa

Quello che incide di più sul prezzo è la scheda video, più potente della 550m e di conseguenza più costosa, seguiti da 2 anni in più di garanzia (l'estensione si riferisce alla possibilità del ritiro in tutta europa, i tre anni sono sempre compresi nel prezzo), infine il processore che Santech monta di base costa mediamente 80-100 euro in più del 2630QM che monta Dell.

Sicuramente se cerchi lo stesso portatile da altri rivenditori e scegli 1 anno di garanzia e lo stesso processore del tuo Dell puoi scendere sui 1300/1400 Euro.

E' ovvio che portatili del genere sono dedicati a chi ha particolari esigenze e cerca il massimo delle prestazioni senza guardare troppo ai costi, sennò non sarebbero in vendita versioni con multi-gpu e monitor da 18-20 pollici da 3000 Euro e oltre.

beppe1975
28-03-2011, 14:46
quello che vorrei capire è perchè santech costa più di dell....

questa la mia configurazione, sicuramente inferiore, ma ci sono 750 euro in meno!e nella configurazione da 1600 euro di cui sopra non c'e' l'estensione di garanzia cmq

Il sistema include:
SCELTA COLORI Silver
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica
Il sistema include inoltre
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Order Information XPS L702x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Power Supply 130W AC Adaptor
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Not Included
__________________850 euro circa


Scusa.... ma basta che fai un preventivo Dell usando i componenti più vicini al Santech.

Mettendo la stessa CPU, la stessa garanzia e lo stesso schermo, a me il Dell viene 1500€.

Mettici la scheda video più potente....

NoX83
28-03-2011, 15:02
Scusa.... ma basta che fai un preventivo Dell usando i componenti più vicini al Santech.

Mettendo la stessa CPU, la stessa garanzia e lo stesso schermo, a me il Dell viene 1500€.

Mettici la scheda video più potente....

E i 3 anni di garanzia con Santech sono sempre compresi.
Io ragazzi capisco i problemi economici, io stesso non potrei spendere 1600 euro per un computer oggi come oggi, ma non è che a parità di qualità e di condizioni qualcuno ti regala il pc, questo va chiarito e capito.
Per non parlare della disponibilità di Santech a livello di assistenza e di tempistiche sulle riparazioni...veramente ottimi! Ti fanno attendere il pc quando lo acquisti, eventualmente, ma tengono sempre pezzi pronti per chi l'ha già comprato ed ha bisogno di assistenza in tempi brevissimi!

LYDSER
28-03-2011, 16:05
Quello che incide di più sul prezzo è la scheda video, più potente della 550m e di conseguenza più costosa, seguiti da 2 anni in più di garanzia (l'estensione si riferisce alla possibilità del ritiro in tutta europa, i tre anni sono sempre compresi nel prezzo), infine il processore che Santech monta di base costa mediamente 80-100 euro in più del 2630QM che monta Dell.

Sicuramente se cerchi lo stesso portatile da altri rivenditori e scegli 1 anno di garanzia e lo stesso processore del tuo Dell puoi scendere sui 1300/1400 Euro.

E' ovvio che portatili del genere sono dedicati a chi ha particolari esigenze e cerca il massimo delle prestazioni senza guardare troppo ai costi, sennò non sarebbero in vendita versioni con multi-gpu e monitor da 18-20 pollici da 3000 Euro e oltre.

ok capito

NoX83
01-04-2011, 10:31
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42

SANTECH, con un comunicato stampa, ha annunciato la disponibilità, anche se in ritardo rispetto alla roadmap iniziale causa i ritardi per la correzione del bug all'ultimo chipset Intel, della 6° generazione di SANTECH X Series: SANTECH X65.
La nuova Serie X65 deriva dall'enorme esperienza accumulata nel corso di 7 anni, il nuovo prodotto è stato progettato per essere il riferimento per il mercato della fascia medio/alta.

Il case, dal design completamente nuovo, ha attinto molto dal fratello maggiore, che sta riscuotendo grande successo, SANTECH N67. Sono stati usati materiali quali Policarbonato ad alta resistenza, Alliminio ed ABS per avere uno spessore di appena 25~37 mm ed un peso di soli 2,6 kg, caratteristiche rare se si considera la dotazione hardware di altissimo livello. La finitura ruvido/opaca è pensata per ridurre al minimo gli effetti di micrograffi ed impronte digitali che inevitabilmente si presentano con l'uso quotidiano che si fa notebook, infine il materiale fonetico usato per la finitura del case sugli altoparlanti agevola e direziona la diffusione del suono migliorandone notevolmente la qualità.

Il progetto pone le basi sull'ultima evoluzione della tecnologia Switchable Graphics, in questo caso NVIDIA Optimus 1.2. Questa tecnologia gestisce lo switch grafico via software permettendo nello stesso notebook sia la VGA integrata Intel HD Graphics 3000 che la nuovissima top di segmento NVIDIA GT 555M con 2 GB di memorie GDDR3 dedicate e supporto per DirectX 11.
La piattaforma utilizzata è la nuova Intel Huron River, nuovo Chipset HM65 (Cougar Point-M), nuovissimi Processori (Sandy Bridge) Dual e Quad Core, i5 ed i7 Mobile i5-2520M, i5-2540M, i7-2620M ed i7-2720QM, RAM SoDDRIII 1.333 MHz fino ad 8 GB. Display 15,6" con tecnologia LED Backlight e finiture Glare (lucida) e NO-Glare (opaca), risoluzioni da HD+ 1.600x900 a FullHD 1.920x1.080. Ricchissima la dotazione di porte ed interfacce di ultima generazione da 2 x USB3.0 all'audio digitale ottica e di collegamenti senza fili, Wireless LAN, Bluetooth 3.0, Wireless Centrino WiDi ed HDSPA 3.75G, per prestazioni fino al 90% maggiori ed una versatilità nettamente maggiore rispetto al predecessore SANTECH X57.
Nonostante la potenza in gioco l'autonomia, grazie alla tecnologia Optimus ed all'adozione di una nuova batteria 6 celle ai polimeri di Litio da ben 62,16 Wh, può raggiungere le 5,5 ore.

Particolare attenzione anche al prezzo, le configurazioni partiranno sugli 870 Euro IVA e Trasporto Inclusi...>

Ritocchi di prezzo e configurazione sono stati apportati anche al modello di punta N67, importante introduzione sono le nuovissime memorie Kingston HiperX SoDDR III 1.600 MHz (latenze 9-9-9-27, 1,5V) ed i display HD+ per rendere l'offerta ancora più completa ed accattivante...>

Il prodotto è già configurabile e prenotabile sul nostro sito, l'assemblaggio e le consegne partiranno dal 15 Aprile 2011...>

P.S.: Non è un pesce d'aprile :)