PDA

View Full Version : e B. disse: chiudete annozero. E' REGIME


Pagine : 1 2 [3]

cocis
15-03-2010, 18:10
:asd:
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/15/news/berlusconi-trani-2669102/

Rai-Agcom, Berlusconi indagato a Trani
Berlusconi: "Quell'inchiesta è uno scandalo"

:asd::asd::asd::read:
Il Cavaliere: "Sabato in piazza per difendere la democrazia dalla sinistra, dai giornali e dai giudici"

Julian_Kay
15-03-2010, 18:14
immagino che se un membro del parlamento telefona a uno legittimamente indagato si applichi la proprietà transitiva, giusto? :asd:

oh? non è così?

subito un decreto interpretativo!

Domanda...ma per "beccare" le telefonata del premier con Minzolini e Innocenzi, questi ultimi 2 PER QUALI REATI ERANO INDAGATI PRIMA DI QUESTE TELEFONATE? :confused:

whistler
15-03-2010, 18:16
scusate cosa cambia che è indagato?
qui siamo in italia!

non sono servite condanne prescrizioni a farlo sparire , l'ennesima indagine non lo scalfirà neanche stavolta...

i servi leccaculo sguinzagliati , manipolazione dei lobotomizzati e via.. avanti con il progetto d impunità!


:mad:

LUVІ
15-03-2010, 18:20
continui a svicolare, cambi i discorsi, distogli l'attenzione dai fatti, porti mezze verità e nascondi le tue balle......cambia metodo borghi, qui non siamo in TV dove il telespettatore medio a 12 anni (citaz.), qui siamo in un forum di HW dove la magior parte delle persone si informa ttraverso la rete e non attraverso minzolini, fede, brachino, e compagnia bella.


1 - A trani stavano indagando su carte clonate e tassi da usura sui "fidi"
2 - Innocenzi è stato interecettato (non sappiamo se direttamente o indirettamente) e nel dicembre 2009 viene sentito come testimone per la vicenda delle carte di credito.
3 - Il telefono di Innocenzi è sotto controllo, se Berlusconi lo chiama è chiaro che sia ascoltato anche quello che dice Berlusconi.
4 - Dopo varie telefonate si apre un altro filone d'inchiesta per le pressioni fatte da Berlusconi a Innocenzi per la chiusura di Annozero, Balarò et simila.
5 - Le telefonate, le richieste ecc.ecc... fatte dal nano dimostrano chiaramente un conflitto d'interessi, oltre che la concussione a mio modo di vedere se viene confermato tutto quello che si è letto ad oggi.
6- in ogni caso, anche se non ci fossero gli estremi per la concussione rimane la questione MORALE, in cui un PDC chiede ad amici di fare in modo che santoro non vada in onda, non faccia puntate sui casi Mills, spatuzza e compagnia Bella.

Se per te tutto questo è accettabile da un PdC allora io son nato con millennio d'anticipo, altrimenti FATELA FINITA di raschiare il fondo del barile con le unghie, non sopporto + questo stridio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bravo, conviene riportare il discorso sui binari corretti ogni tanto.

Aggiungo, per segnalazione di un amico:

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/14/amaca.html

L' AMACA
Repubblica — 14 marzo 2010 pagina 30 sezione: COMMENTI

Ma quale sarebbe il reato?, chiedono in coro il premier e i suoi molteplici coristi. Questa volta hanno ragione. Non è per niente facile, in termini giuridici, definire l' operato del padrone di un Paese che fa telefonate da padrone, sistema i suoi uomini d' azienda nello Stato, nelle autorità di garanzia, negli organismi di controllo, nomina i dirigenti dell' azienda concorrente, cerca di chiudere la bocca ai nemici e moltiplica potere e stipendi degli amici. Forse, a ripensarci bene, e a rileggere (per esempio) la storia di Giancarlo Innocenzi, che di mestiere fa l' arbitro per conto di noi tutti e nei fatti è un dipendente di Berlusconi (esattamente come se i guardialinee delle partite del Milan fossero nominati dalla società rossonera), forse, dicevo, il reato è di omesso controllo, ed è a carico di tutti gli italiani. Scrutiamo il futuro con ansia, chiedendoci che cosa potrà succedere, e non ci rendiamo conto che tutto è già successo. Una democrazia che permette un accumulo di potere così spaventoso è una democrazia che ha già perduto, e da parecchi anni, il rispetto di se stessa. E quando le Procure puntano le loro torce, illuminano macerie. - MICHELE SERRA

sander4
15-03-2010, 18:22
scusate cosa cambia che è indagato?
qui siamo in italia!

non sono servite condanne prescrizioni a farlo sparire , l'ennesima indagine non lo scalfirà neanche stavolta...


Infatti se si andasse al processo credo sarebbe come le altre volte stralciata la sua posizione perchè userebbe l'illegittimo impedimento (e poi il nuovo lodo quando arriverà) e sarebbero processati "gli altri" eventuali imputati a parte, processarlo è una mission impossible c'è poco da fare.

whistler
15-03-2010, 18:25
@whistler Infatti se si andasse al processo credo sarebbe come le altre volte stralciata la sua posizione perchè userebbe l'illegittimo impedimento (e poi il nuovo lodo quando arriverà) e sarebbero processati "gli altri" eventuali imputati a parte, processarlo è una mission impossible lo sappiamo.

dovrebbe servire per i lobotomizzati , in modo tale che non lo votino , messi al corrente dello schifo che combina...

invece :cry: grazie all esercito di servi che "informano" è sempre li...

sbomberino
15-03-2010, 18:38
Stralol, sei stato talmente informato ai tempi che (come tutti) non sai nemmeno di che si parla. Tutti informatissimi sul personale di servizio di Berlusconi negli anni '70 ma se vai a chiedere chi era il PM che curo' le indagini sul clamoroso scandalo della missione arcobaleno sotto il governo d'Alema in pochi ti ricordano che era questo qui sulla sinistra

http://c.photoshelter.com/img-get/I0000FcZh5DBiITc/s/550

Il fatto che adesso faccia il sindaco di Bari per il PD e che per D'Alema fini' tutto prima di cominciare e' del tutto normale.

Ripeto, a sinistra non c'e' nessun bisogno di telefonare...

Hai dato l'ennessima non risposta affogata con altre notizie :rolleyes:
E comunque la differenza sostanziale è che, almeno per quanto mi riguarda, sono altrettanto critico con i *politici* cosidetti "di sinistra" da dalemini a rutellini. Cosa che purtroppo non avviene dall'altra parte visto che o si tifa il padrone a prescindere o ci si giustifica col "tanto so tutti uguali".

Tornando IT : Possiamo semplicemente stabilire che non è democratico che una qualsiasi carica istituzionale faccia pressione per chiudere questo o quel programma?

Ja]{|e
15-03-2010, 18:41
http://www.youtube.com/watch?v=GmH5FeeK3_Q :read:

Onisem
15-03-2010, 18:43
Il governo in carica che scende in piazza a protestare è una roba demenziale. Solo nell'italietta di Silvio...

MadJackal
15-03-2010, 19:04
Tornando IT : Possiamo semplicemente stabilire che non è democratico che una qualsiasi carica istituzionale faccia pressione per chiudere questo o quel programma?

Stanno facendo di tutto per non doverlo dire, sono spassosissimi. Questa volta la forma importa, in altri casi invece *casualemente* no. :cool:

Jabberwock
15-03-2010, 19:05
Domanda...ma per "beccare" le telefonata del premier con Minzolini e Innocenzi, questi ultimi 2 PER QUALI REATI ERANO INDAGATI PRIMA DI QUESTE TELEFONATE? :confused:

Risposta: attendere le dichiarazioni ufficiali della procura per capire in che ambito siano stati intercettati e se ci saranno, e quali, reati verranno contestati invece di gridare a tutti i costi al complotto?

MadJackal
15-03-2010, 19:15
Risposta: attendere le dichiarazioni ufficiali della procura per capire in che ambito siano stati intercettati e se ci saranno, e quali, reati verranno contestati invece di gridare a tutti i costi al complotto?

Eh ma la forma! :O
La costituzione! :O

Quando gli serve sono sempre pronti a tirarle in ballo.
In altri casi... :D

Max 9000
15-03-2010, 19:21
Non ho mai visto un giornalista di economia che confonde reddito e stipendio.


Ma lui è persino un professore :rotfl: :rotfl: :rotfl:

anonimizzato
15-03-2010, 19:34
No, perche' dato che mi pare ci sia un discreto consenso sul fatto che la rilevanza penale sia esclusa, di questo si sta parlando.

Presto avvisate i magistrati di interrompere l'inchiesta, abbiamo scoperto che c'è un discreto consenso sul forum circa la non rilevanza penale del fatto.

:ahahah:

etzocri
15-03-2010, 19:40
Il direttore del TG1, Augusto Minzolini, e' indagato nell'inchiesta di Trani per violazione del segreto istruttorio relativo alle indagini sulle carte di credito American Express. Secondo i magistrati, non avrebbe dovuto rivelare i contenuti dell'interrogatorio cui venne sottoposto il 17 dicembre 2009

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INCHIESTA-TRANI-MINZOLINI-INDAGATO-PER-RIVELAZIONE-SEGRETO/news-dettaglio/3761607

questi magistrati commmmmmunisti, sempre a spiferare tutto!! ah ma è stato minzo... :asd:

ConteZero
15-03-2010, 19:41
Minzolini indagato per aver violato il segreto sull'interrogatorio. ahahahahah

Subito in TV a dire che non riusciranno ad avere un direttore dimezzato ad un quarto :asd:


...ah Minzo', un quarto dè zero sempre zero fà... fatte dimezzà che nun te cambia gnente :asd:

claudioborghi
15-03-2010, 19:42
Domanda...ma per "beccare" le telefonata del premier con Minzolini e Innocenzi, questi ultimi 2 PER QUALI REATI ERANO INDAGATI PRIMA DI QUESTE TELEFONATE? :confused:

*

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31255525&postcount=456

claudioborghi
15-03-2010, 19:43
Il direttore del TG1, Augusto Minzolini, e' indagato nell'inchiesta di Trani per violazione del segreto istruttorio relativo alle indagini sulle carte di credito American Express. Secondo i magistrati, non avrebbe dovuto rivelare i contenuti dell'interrogatorio cui venne sottoposto il 17 dicembre 2009


MA ROTFL :rotfl:

Il bue che da' del cornuto all'asino :asd:

Jacoposki
15-03-2010, 19:45
Domanda...ma per "beccare" le telefonata del premier con Minzolini e Innocenzi, questi ultimi 2 PER QUALI REATI ERANO INDAGATI PRIMA DI QUESTE TELEFONATE? :confused:

Risposta: attendere le dichiarazioni ufficiali della procura per capire in che ambito siano stati intercettati e se ci saranno, e quali, reati verranno contestati invece di gridare a tutti i costi al complotto?

*

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31255525&postcount=456

tu non leggi, vero?

Per la risposta a J_K quoto Jabberwock. Ma capisco che ci sia più gusto a intorbidare le acque e seminare zizzania con le solite panzane.

Jacoposki
15-03-2010, 19:47
MA ROTFL :rotfl:

Il bue che da' del cornuto all'asino :asd:

immagino che tu abbia notizie certe su chi abbia spifferato al Fatto la faccenda. Hai già fatto denuncia?

Se non lo sai, perchè dai per assunto che la fonte sia uno dei magistrati che conduce l'inchiesta? Ti hanno già fatto notare come i tribunali italiani non siano esattamente degli esempi di sicurezza, sa dio in quante mani passano le carte.

ConteZero
15-03-2010, 19:51
MA ROTFL :rotfl:

Il bue che da' del cornuto all'asino :asd:

...a cui si risponde con...

Se sei per la legalita' sempre e comunque... :O

LUVІ
15-03-2010, 19:57
Il direttore del TG1, Augusto Minzolini, e' indagato nell'inchiesta di Trani per violazione del segreto istruttorio relativo alle indagini sulle carte di credito American Express. Secondo i magistrati, non avrebbe dovuto rivelare i contenuti dell'interrogatorio cui venne sottoposto il 17 dicembre 2009

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INCHIESTA-TRANI-MINZOLINI-INDAGATO-PER-RIVELAZIONE-SEGRETO/news-dettaglio/3761607

questi magistrati commmmmmunisti, sempre a spiferare tutto!! ah ma è stato minzo... :asd:

No, cioè, fatemi capire... questo essere indefinibile viene sottoposto ad interrogatorio di garanzia come indagato e poi fa uscire pure la notizia e il suo padrone scatena gli ispettori di Al Fano per indagare sulla fuoriscita delle notizie? :asd: Ma che davero? E i lecchini ovunque a giustificare il re e il suo servo?!?! :asd: Ma che davero?


EPIC FAIL

Micene.1
15-03-2010, 20:00
No, cioè, fatemi capire... questo essere indefinibile viene sottoposto ad interrogatorio di garanzia come indagato e poi fa uscire pure la notizia e il suo padrone scatena gli ispettori di Al Fano per indagare sulla fuoriscita delle notizie? :asd: Ma che davero? E i lecchini ovunque a giustificare il re e il suo servo?!?! :asd: Ma che davero?


EPIC FAIL

:asd: incredibile...anche nella truffa e collusione sono dilettanti allo sbaraglio :asd:

sono gli unici che sono inadeguati sia a rappresentare gli onesti che i disonesti :asd:

claudioborghi
15-03-2010, 20:09
No, cioè, fatemi capire... questo essere indefinibile viene sottoposto ad interrogatorio di garanzia come indagato e poi fa uscire pure la notizia e il suo padrone scatena gli ispettori di Al Fano per indagare sulla fuoriscita delle notizie? :asd: Ma che davero? E i lecchini ovunque a giustificare il re e il suo servo?!?! :asd: Ma che davero?


EPIC FAIL

Al solito quando parti con l'epic fail puo' capitare di aver capito poco.

L' EPIC FAIL se le cose stanno cosi' e' TUTTO della procura perche' Minzolini in Dicembre non e' stato affatto sentito come indagato ma come TESTIMONE e se il reato che gli si ipotizza e' la rivelazione di atti esso NON RIENTRA in quelli per cui possono essere disposte intercettazioni telefoniche

Art. 266.
Limiti di ammissibilità.

1. L'intercettazione di conversazioni o comunicazioni telefoniche e di altre forme di telecomunicazione è consentita nei procedimenti relativi ai seguenti reati:

a) delitti non colposi per i quali è prevista la pena dell'ergastolo o della reclusione superiore nel massimo a cinque anni determinata a norma dell'articolo 4;

b) delitti contro la pubblica amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni determinata a norma dell'articolo 4;

c) delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope;

d) delitti concernenti le armi e le sostanze esplosive;

e) delitti di contrabbando;

f) reati di ingiuria, minaccia, usura, abusiva attività finanziaria, abuso di informazioni privilegiate, manipolazione del mercato, molestia o disturbo alle persone col mezzo del telefono;

f-bis) delitti previsti dall'articolo 600-ter, terzo comma, del codice penale, anche se relativi al materiale pornografico di cui all'articolo 600-quater.1 del medesimo codice.

2. Negli stessi casi è consentita l'intercettazione di comunicazioni tra presenti. Tuttavia, qualora queste avvengano nei luoghi indicati dall'articolo 614 del codice penale, l'intercettazione è consentita solo se vi è fondato motivo di ritenere che ivi si stia svolgendo l'attività criminosa.


Per cui dato che Minzolini non era intercettabile per quell'ipotesi di reato e Berlusconi non e' intercettabile in quanto parlamentare l'indagine e' ILLEGALE.
:read:

claudioborghi
15-03-2010, 20:12
Se non lo sai, perchè dai per assunto che la fonte sia uno dei magistrati che conduce l'inchiesta?

Se non e' lui e' uno del suo ufficio, e quindi sotto la sua responsabilita'. O la legge del "non poteva non sapere" vale solo per Berlusconi? :rolleyes:

ConteZero
15-03-2010, 20:24
Se non e' lui e' uno del suo ufficio, e quindi sotto la sua responsabilita'. O la legge del "non poteva non sapere" vale solo per Berlusconi? :rolleyes:

Non mi risulta che i magistrati facciano fisicamente le intercettazioni.
A farle di solito sono altre persone (tipicamente delle FdO) che poi, magari col supporto di personale addetto alla traduzione (capita che chi è intercettato non parli italiano o parli in un dialetto poco orecchiabile) le trascrive nel brogliaccio.

Jabberwock
15-03-2010, 20:35
Al solito quando parti con l'epic fail puo' capitare di aver capito poco.

L' EPIC FAIL se le cose stanno cosi' e' TUTTO della procura perche' Minzolini in Dicembre non e' stato affatto sentito come indagato ma come TESTIMONE e se il reato che gli si ipotizza e' la rivelazione di atti esso NON RIENTRA in quelli per cui possono essere disposte intercettazioni telefoniche

[...]

Per cui dato che Minzolini non era intercettabile per quell'ipotesi di reato e Berlusconi non e' intercettabile in quanto parlamentare l'indagine e' ILLEGALE.
:read:

Non e', invece, possibile che stessero indagando su altro, sempre nell'ambito dell'inchiesta American Express e poi quel filone sul direttorissimo si sia fermato non portando a nulla e sia rimasta inpiedi solo la rivelazioni di atti? Non mi pare che dicano che e' stato intercettato per quel motivo!

Se non e' lui e' uno del suo ufficio, e quindi sotto la sua responsabilita'. O la legge del "non poteva non sapere" vale solo per Berlusconi? :rolleyes:

Un po' diverso: da una parte c'e' una possibile iniziativa privata, dall'altra una possibile iniziativa privata... con i soldi, tanti, di chi "non poteva non sapere"!

LUVІ
15-03-2010, 20:37
:asd: incredibile...anche nella truffa e collusione sono dilettanti allo sbaraglio :asd:

sono gli unici che sono inadeguati sia a rappresentare gli onesti che i disonesti :asd:

Veramente, imbarazzante! :D
Così come saranno imbarazzanti, sicuramente, ma mi vergognerei di leggerli, gli "articoli" sul rotolo in merito alla vicenda :asd:

claudioborghi
15-03-2010, 20:39
Non mi risulta che i magistrati facciano fisicamente le intercettazioni.

Eh no, poverini... a norma di legge le dovrebbero fare i loro uomini nei loro locali

(art. 268) le operazioni possono essere compiute esclusivamente per mezzo degli impianti installati nella procura della Repubblica

Ma che responsabilita' possono avere loro?

Ma su...
Secondo te che ci fanno quelle frotte di giornalisti al quarto piano del tribunale di Milano? Prendono il sole? :asd:
Negare che le procure passino informazioni ai giornalisti e' come negare che la terra giri intorno al sole.

claudioborghi
15-03-2010, 20:42
Non e', invece, possibile che stessero indagando su altro, sempre nell'ambito dell'inchiesta American Express e poi quel filone sul direttorissimo si sia fermato non portando a nulla e sia rimasta inpiedi solo la rivelazioni di atti? Non mi pare che dicano che e' stato intercettato per quel motivo!

No, non e' possibile perche' se fosse stato indagato per altro reato e poi archiviato avrebbe dovuto averne notizia.

"Non esistono indagini fantasma"
cit. Procuratore Gatto su obiezione relativa a filmato Borsellino

:asd:

Inoltre:

Art. 270.
Utilizzazione in altri procedimenti.

1. I risultati delle intercettazioni non possono essere utilizzati in procedimenti diversi da quelli nei quali sono stati disposti, salvo che risultino indispensabili per l'accertamento di delitti per i quali è obbligatorio l'arresto in flagranza.

(neanche da dire che la rivelazione di atti non rientra in quest'ultima categoria)

ConteZero
15-03-2010, 20:45
Eh no, poverini... a norma di legge le dovrebbero fare i loro uomini nei loro locali

(art. 268) le operazioni possono essere compiute esclusivamente per mezzo degli impianti installati nella procura della Repubblica

Ma che responsabilita' possono avere loro?

Ma su...
Secondo te che ci fanno quelle frotte di giornalisti al quarto piano del tribunale di Milano? Prendono il sole? :asd:
Negare che le procure passino informazioni ai giornalisti e' come negare che la terra giri intorno al sole.

Non è che nella procura ci stiano solo i magistrati e non è che i magistrati stiano con la cuffietta a registrare: c'è del personale preposto, tipicamente della GdF...

Jabberwock
15-03-2010, 20:53
No, non e' possibile perche' se fosse stato indagato per altro reato e poi archiviato avrebbe dovuto averne notizia.

"Non esistono indagini fantasma"
cit. Procuratore Gatto su obiezione relativa a filmato Borsellino

:asd:

Ecco, e tu, io, tutti qui suol forum, che ne sappiamo quando si sono chiuse le indagini, quando sono state archiviate, per cosa hanno indagato e quando arriveranno le informative agli interessati? Pochi giorni fa M, in TV, diceva di non essere indagato, oggi (a dire il vero, ieri) trapela notizia secondo cui sarebbe indagato, ma non c'e' alcuna nota ufficiale della Procura, mi pare, quindi, per logica, la spiegazione piu' semplice e' che le indagini preliminari si sono concluse da poco e la "fuga di notizie" sia avvenuta prima della comunicazione agli interessati, sia sulle indagini in corso che sulle indagini che hanno portato ad archiviazione (che potrebbero essere la causa dell'intercettazione)... perche' voglio sperare non voglia sostenere che l'indagato deve essere avvisato di intercettazioni a suo carico, no?

Art. 270.
Utilizzazione in altri procedimenti.

1. I risultati delle intercettazioni non possono essere utilizzati in procedimenti diversi da quelli nei quali sono stati disposti, salvo che risultino indispensabili per l'accertamento di delitti per i quali è obbligatorio l'arresto in flagranza.

(neanche da dire che la rivelazione di atti non rientra in quest'ultima categoria)

Qualcuno ha detto che le intercettazioni saranno usate per un processo contro M per rivelazione di atti? Again, dalla Procura non sono giunte note ufficiali! Per quanto ne sappiamo, potrebbero disporne la distruzione, in quanto non penalmente rilevanti, come successo per alcuni ministri... ma sono trapelate informazioni sul contenuto di quelle intercettazioni! Quindi, che c'entra? :confused:
Capisco voler a tutti i costi cercare di sminuire il contenuto, pero'...

elect
15-03-2010, 20:58
Non è tanto normale che un presidente del consiglio telefoni alla AGICOM lamentandosi dell'eccessiva presenza di Di Pietro o che rompa via telefonica dalle 20 alle 30 volte al mese per cercare di far chiudere Santoro, chiedendo insistentemente le dimissioni di un funzionario.
Il reato probabilmente non c'è, però c'è un gravissimo problema di ordine squisitamente politico.

Minchia, non dirmi che sei diventato kommunista anche tu, eri uno dei pochi a salvarti, zerooooooo :cry:

Il direttore del TG1, Augusto Minzolini, e' indagato nell'inchiesta di Trani per violazione del segreto istruttorio relativo alle indagini sulle carte di credito American Express. Secondo i magistrati, non avrebbe dovuto rivelare i contenuti dell'interrogatorio cui venne sottoposto il 17 dicembre 2009

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INCHIESTA-TRANI-MINZOLINI-INDAGATO-PER-RIVELAZIONE-SEGRETO/news-dettaglio/3761607

questi magistrati commmmmmunisti, sempre a spiferare tutto!! ah ma è stato minzo... :asd:

:asd:

Max 9000
15-03-2010, 21:24
Eh no, poverini... a norma di legge le dovrebbero fare i loro uomini nei loro locali

(art. 268) le operazioni possono essere compiute esclusivamente per mezzo degli impianti installati nella procura della Repubblica



Ma finiscila! Non hai la minima idea di come funzionino le intercettazioni!

Secondo Borghi adesso sono i magistrati o i non meglio precisati "loro uomini" preposti all'ascolto o alla registrazione delle conversazioni.


Borghi hai mai sentito parlare di sezioni di Polizia Giudiziaria presso le Procure? Troverai la sezione dei Carabinieri, della GdF, ecc.

Gli impianti installati nelle Procure sono impianti noleggiati da società (es. Area S.p.A., Sio, Research control systems, ecc..: il noleggio degli apparati, come è noto, costituisce la principale voce di spesa delle intercettazioni). Le intercettazioni poi possono essere remotizzate fuori della Procura presso la polizia giudiziaria che sta svolgendo le indagini.

.marco.
15-03-2010, 21:48
emanazione frequente di leggi incostituzionali in materia di giustizia e, forse, a campagna elettorale pressoché iniziata, anche in materia elettorale; limitazione della libertà di informazione durante la campagna elettorale, con la chiusura dei programmi giornalisitici tv di approfondimento politico; tentativo, bloccato dal tar, di limitare anche i programmi sulle tv private.

Senza considerare tutto il resto, tipo legiferare continuamente per evitare processi al sig. b., sue condanne definitive evitate per un pelo grazie a questo legiferare.

I tentativi di minimizzare tutto questo non fanno che dimostrare che la situazione è più grave di quello che si pensa. Siamo quasi a un punto di non ritorno. Stiamo perdendo pezzi di libertà senza possibilità di recuperarla in tempi brevi.

claudioborghi
15-03-2010, 21:49
Ecco, e tu, io, tutti qui suol forum, che ne sappiamo quando si sono chiuse le indagini, quando sono state archiviate, per cosa hanno indagato e quando arriveranno le informative agli interessati? Pochi giorni fa M, in TV, diceva di non essere indagato, oggi (a dire il vero, ieri) trapela notizia secondo cui sarebbe indagato, ma non c'e' alcuna nota ufficiale della Procura

Ecco, allora "Repubblica" sta pubblicando sciocchezze, comunque dato che non facciamo processi ma commentiamo notizie limitiamoci a dire che "se le fonti saranno confermate" a mio parere si sta parlando di un'inchiesta talmente intrisa di illegalita' che fosse per me la farei rientrare nella categoria dell'attentato a organo costituzionale.

A quanto si dice qui

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/15/news/berlusconi-trani-2669102/

Fonti vicine alle indagini fanno sapere che Berlusconi è indagato per concussione e per 'violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario' (articoli 317 e 338 del Codice penale), reati compiuti ai danni dell'istituzione del Garante per le Comunicazioni. Nei confronti del commissario dell'Agcom, Giancarlo Innocenzi, la procura ipotizza il reato di favoreggiamento personale (art.378 del Codice penale), in relazione alle dichiarazioni fatte nel corso di un'audizione dinanzi agli investigatori in cui avrebbe negato di aver ricevuto pressioni da Berlusconi per chiudere Annozero. Il direttore del Tg1, Augusto Minzolini è indagato per violazione dell'articolo 379 bis del Codice penale: "Rivelazioni di segreti inerenti a un procedimento penale". Minzolini non avrebbe osservato il divieto imposto dal pubblico ministero, Michele Ruggiero, di non rivelare a terzi il contenuto dell'interrogatorio a cui fu sottoposto a Trani il 17 dicembre 2009 nell'ambito delle indagini sulle carte di credito American Express.


Della rivelazione di atti abbiamo gia' parlato. Il "favoreggiamento personale" di innocenzi poi e' ancora piu' ridicolo perche' e' punito con MULTA e quindi e' lontano anni luce da un reato per cui si possa intercettare.

E qui non si scappa perche' dato che e' stato sentito come TESTIMONE non poteva essere per definizione INDAGATO e se lo indagano DOPO perche' in quell'occasione "nego' le pressioni" e' evidente che in nessun caso poteva essere intercettato PRIMA :read:

Senza contare il "dettaglio" della competenza territoriale e che i reati contestati a Berlusconi sono ridicoli perche' per la concussione occorre la mazzetta e nemmeno un pazzo puo' ipotizzare che Berlusconi spillasse soldi o doni a Innocenzi :asd: mentre per le "minacce a organo politico" :asd: oltre ad essere un capo d'accusa stralunante perche' previsto per le minacce violente (e Berlusconi secondo me picchia poco :asd:) non comprende affatto le offese che possano ricevere i singoli componenti di tali organi (Cass. sez. VI 14 Nov. 2000). In poche parole per configurare questo reato Berlusconi avrebbe dovuto da solo cingere d'assedio l'intera agcom riunita in seduta :asd: :mbe: :nono:

Jabberwock
15-03-2010, 22:00
Ecco, allora "Repubblica" sta pubblicando sciocchezze, comunque dato che non facciamo processi ma commentiamo notizie limitiamoci a dire che "se le fonti saranno confermate" a mio parere si sta parlando di un'inchiesta talmente intrisa di illegalita' che fosse per me la farei rientrare nella categoria dell'attentato a organo costituzionale.

A quanto si dice qui

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/15/news/berlusconi-trani-2669102/

Fonti vicine alle indagini fanno sapere che Berlusconi è indagato per concussione e per 'violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario' (articoli 317 e 338 del Codice penale), reati compiuti ai danni dell'istituzione del Garante per le Comunicazioni. Nei confronti del commissario dell'Agcom, Giancarlo Innocenzi, la procura ipotizza il reato di favoreggiamento personale (art.378 del Codice penale), in relazione alle dichiarazioni fatte nel corso di un'audizione dinanzi agli investigatori in cui avrebbe negato di aver ricevuto pressioni da Berlusconi per chiudere Annozero. Il direttore del Tg1, Augusto Minzolini è indagato per violazione dell'articolo 379 bis del Codice penale: "Rivelazioni di segreti inerenti a un procedimento penale". Minzolini non avrebbe osservato il divieto imposto dal pubblico ministero, Michele Ruggiero, di non rivelare a terzi il contenuto dell'interrogatorio a cui fu sottoposto a Trani il 17 dicembre 2009 nell'ambito delle indagini sulle carte di credito American Express.


Della rivelazione di atti abbiamo gia' parlato. Il "favoreggiamento personale" di innocenzi poi e' ancora piu' ridicolo perche' e' punito con MULTA e quindi e' lontano anni luce da un reato per cui si possa intercettare.

E qui non si scappa perche' dato che e' stato sentito come TESTIMONE non poteva essere per definizione INDAGATO e se lo indagano DOPO perche' in quell'occasione "nego' le pressioni" e' evidente che in nessun caso poteva essere intercettato PRIMA :read:

Senza contare il "dettaglio" della competenza territoriale e che i reati contestati a Berlusconi sono ridicoli perche' per la concussione occorre la mazzetta e nemmeno un pazzo puo' ipotizzare che Berlusconi spillasse soldi o doni a Innocenzi :asd: mentre per le "minacce a organo politico" :asd: oltre ad essere un capo d'accusa stralunante perche' previsto per le minacce violente (e Berlusconi secondo me picchia poco :asd:) non comprende affatto le offese che possano ricevere i singoli componenti di tali organi (Cass. sez. VI 14 Nov. 2000). In poche parole per configurare questo reato Berlusconi avrebbe dovuto da solo cingere d'assedio l'intera agcom riunita in seduta :asd: :mbe: :nono:

Li' dice Fonti vicine alle indagini, come ieri Minzolini diceva fonti vicine alla Procura, come, per altro, sono quelle del "il Fatto Quotidiano"... voci di corridoio, rumors, indiscrezioni, come vogliamo chiamarle? Non sono *note ufficiali della Procura*, ne' sono note tutte le intercettazioni, ma qualche pezzo, magari neppure il piu' pesante/significativo, ne' i capi d'imputazione, ne' nulla! Eppure gia' c'e' il processo al processo, anzi, il processo alle indagini: miseria, poi dicono che la giustizia e' lenta! :O

Si puo' solo discutere di una cosa: e' opportuno, democratico, quello che si e' letto in giro come virgolettato? Del resto, discutiamo al momento opportuno: sembra che le leggi le conoscano solo gli amici del re (e solo quando servono, altrimenti se ne sbattono, liste docet :read: ), sanno gia' che non c'e' nulla di penalmente rilevante (allora loro hanno i nastri completi? Perche' altrimenti non si spiega come facciano a sapere che non c'e' nulla di penalmente rilevante in tutte le intercettazioni), mentre questi altri sono caproni, ignoranti di legge e complottisti... in quanto magistrati! :doh:

Sulla competenza territoriale... ma gli incartamenti non si trasmettono *dopo*? O dovrebbero controllare gli stati di residenza di tutti coloro che finiscono per parlare con le utenze intercettate e far fare agli incartamenti il giro d'Italia con le indagini preliminari in corso? :asd:

Edit: aggiungo che, mi pare, si continua a mettere in un unico calderone le intercettazioni e le ipotetiche accuse, quando non sappiamo per cosa erano intercettati e che fine hanno fatto quelle, eventuali, altre indagini! Oh, partivano da un'indagine sull'American Express, qua sembra che abbiano intercettato subito il direttorissimo, Innocenzi e B! :rolleyes:

Jacoposki
15-03-2010, 22:05
Ecco, allora "Repubblica" sta pubblicando sciocchezze, comunque dato che non facciamo processi ma commentiamo notizie limitiamoci a dire che "se le fonti saranno confermate" a mio parere si sta parlando di un'inchiesta talmente intrisa di illegalita' che fosse per me la farei rientrare nella categoria dell'attentato a organo costituzionale.

A quanto si dice qui

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/15/news/berlusconi-trani-2669102/

Fonti vicine alle indagini fanno sapere che Berlusconi è indagato per concussione e per 'violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario' (articoli 317 e 338 del Codice penale), reati compiuti ai danni dell'istituzione del Garante per le Comunicazioni. Nei confronti del commissario dell'Agcom, Giancarlo Innocenzi, la procura ipotizza il reato di favoreggiamento personale (art.378 del Codice penale), in relazione alle dichiarazioni fatte nel corso di un'audizione dinanzi agli investigatori in cui avrebbe negato di aver ricevuto pressioni da Berlusconi per chiudere Annozero. Il direttore del Tg1, Augusto Minzolini è indagato per violazione dell'articolo 379 bis del Codice penale: "Rivelazioni di segreti inerenti a un procedimento penale". Minzolini non avrebbe osservato il divieto imposto dal pubblico ministero, Michele Ruggiero, di non rivelare a terzi il contenuto dell'interrogatorio a cui fu sottoposto a Trani il 17 dicembre 2009 nell'ambito delle indagini sulle carte di credito American Express.


Della rivelazione di atti abbiamo gia' parlato. Il "favoreggiamento personale" di innocenzi poi e' ancora piu' ridicolo perche' e' punito con MULTA e quindi e' lontano anni luce da un reato per cui si possa intercettare.

E qui non si scappa perche' dato che e' stato sentito come TESTIMONE non poteva essere per definizione INDAGATO e se lo indagano DOPO perche' in quell'occasione "nego' le pressioni" e' evidente che in nessun caso poteva essere intercettato PRIMA :read:

Senza contare il "dettaglio" della competenza territoriale e che i reati contestati a Berlusconi sono ridicoli perche' per la concussione occorre la mazzetta e nemmeno un pazzo puo' ipotizzare che Berlusconi spillasse soldi o doni a Innocenzi :asd: mentre per le "minacce a organo politico" :asd: oltre ad essere un capo d'accusa stralunante perche' previsto per le minacce violente (e Berlusconi secondo me picchia poco :asd:) non comprende affatto le offese che possano ricevere i singoli componenti di tali organi (Cass. sez. VI 14 Nov. 2000). In poche parole per configurare questo reato Berlusconi avrebbe dovuto da solo cingere d'assedio l'intera agcom riunita in seduta :asd: :mbe: :nono:

La concussione (dal latino concussio,-onis, derivato da concussus, participio passato di concutere, estorcere) è il più grave dei reati contro la pubblica amministrazione. È un reato proprio in quanto può essere commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio. La condotta incriminata consiste nel farsi dare o nel farsi promettere denaro o un altro vantaggio anche non patrimoniale abusando della propria posizione. Tale condotta può esplicarsi in due differenti modalità: costrizione e induzione.

* La costrizione è intesa nel senso di coazione psichica relativa, cioè essa implica la prospettazione di un male ingiusto alla vittima, la quale rimane tuttavia libera di aderire alla richiesta o di subire (eventualmente) il male minacciato.
* L'induzione invece si realizza mediante comportamenti di sopraffazione del privato non direttamente riconducibili alla violenza psichica relativa (allusioni, silenzi, metafore) idonee a influire sul processo motivazionale del privato creando uno stato di soggezione psicologica. In questo contesto, la giurisprudenza negli ultimi anni ha creato la figura di "concussione ambientale" che si ravvisa qualora il privato è indotto a compiere l'azione, più che da un comprovato comportamento induttivo del soggetto pubblico, dalla convinzione di doversi adeguare a una prassi consolidata, cioè la convinzione che quella dazione o promessa costituiscano i soli strumenti per ottenere un concreto agire degli organi amministrativi.


Dato che non ci credo che tu non abbia idea di che cosa stai parlando: la finisci di confondere le acque o no?

e appena hai 40 minuti liberi avresti la compiacenza di smentire travaglio punto per punto? http://www.youtube.com/watch?v=GmH5FeeK3_Q

Dovrebbe essere parte del tuo lavoro di giornalista, in teoria.

Jarni
15-03-2010, 22:49
Ecco, allora "Repubblica" sta pubblicando sciocchezze, comunque dato che non facciamo processi ma commentiamo notizie limitiamoci a dire che "se le fonti saranno confermate" a mio parere si sta parlando di un'inchiesta talmente intrisa di illegalita' che fosse per me la farei rientrare nella categoria dell'attentato a organo costituzionale.
http://www.geekologie.com/2007/03/illoiha.jpg

Jabberwock
15-03-2010, 23:10
Dato che non ci credo che tu non abbia idea di che cosa stai parlando: la finisci di confondere le acque o no?

e appena hai 40 minuti liberi avresti la compiacenza di smentire travaglio punto per punto? http://www.youtube.com/watch?v=GmH5FeeK3_Q

Dovrebbe essere parte del tuo lavoro di giornalista, in teoria.

E come si risponde alla storia delle lettere che Calabro' manda a Masi se si sostiene che si tratta di "legittime lamentele"? :asd:

StefAno Giammarco
16-03-2010, 00:54
As usual, non c'hai capito una ceppa.
Rileggi, conta fino ad una settimana, poi ritorna sul forum, ripensaci e lascia perdere, tanto non avresti nulla di sensato da scrivere lo stesso.

LuVi

Vedo che lo fai apposta. Innegabile (e recidiva) polemica personale. Tariffa solita.

StefAno Giammarco
16-03-2010, 01:08
credimi, basterebbe una bella gonfiata, e la smettereste di farvelo venire duro ogni volta che fischia il padrone

Non è che te le puoi permettere certe frasi. Chiamalo flame o come ti pare ma fanno tre giorni.

claudioborghi
16-03-2010, 09:00
Dato che non ci credo che tu non abbia idea di che cosa stai parlando: la finisci di confondere le acque o no?

Nessuna "confusione di acque". Ed evidentemente anche berlusconoidi come Casson e Maritati (ex Pm e casualmente parlamentari PD) "non hanno idea di che cosa stanno parlando" dato che, come traspare dalle interviste, leggono le ipotesi di accusa e si grattano la testa con la forchetta... :asd:

La concussione implica un PAGAMENTO, tipicamente denaro o "altra utilita'" specificata per ricomprenderci gli oggetti di valore non monetari, tipo orologi, gioielli ecc.

Si tratta di un reato dove il pubblico ufficiale intimorisce un cittadino e si becca una mazzetta (per intendersi potrebbe trattarsi di cento milioni, o di una mercedes :asd:).

Se un politico litiga con un funzionario statale perche' non e' d'accordo su come sta svolgendo il suo lavoro, e' concussione come mia nonna :asd: altrimenti se invece di pagare bastasse "fare qualcosa" il politico (o il magistrato) non potrebbe lamentarsi di niente con nessuno :eek: e anche Ciampi sarebbe un concussore :asd: dato che, come ricostruisce Scalfari, minaccio' Berlusconi di sollevare conflitto di attribuzione nel caso non avesse firmato seduta stante le nomine dei suoi fidi alla Corte Costituzionale :p

aeterna
16-03-2010, 09:02
Se un politico litiga con un funzionario statale perche' non e' d'accordo su come sta svolgendo il suo lavoro, e' concussione come mia nonna :asd:

quindi è il solito catastrofismo strumentale a fini elettorali

claudioborghi
16-03-2010, 09:12
quindi è il solito catastrofismo strumentale a fini elettorali

Quello che non capiscono e' che fanno il suo gioco :asd: gia' l'elettore pdl con questa storia ha messo da parte l'incazzatura per le liste e, dato che sono riusciti per l'ennesima volta a ricordargli che con questa giustizia non si puo' andare avanti, gli hanno fatto ritirar fuori dal cassetto la tessera elettorale...

Proprio dei geni :rotfl:

Ja]{|e
16-03-2010, 09:16
Quello che non capiscono e' che fanno il suo gioco :asd: gia' l'elettore pdl con questa storia ha messo da parte l'incazzatura per le liste e, dato che sono riusciti per l'ennesima volta a ricordargli che con questa giustizia non si puo' andare avanti, gli hanno fatto ritirar fuori dal cassetto la tessera elettorale...

Proprio dei geni :rotfl:

Con 'sta storia del "fare il suo gioco" non bisognerebbe dire niente, non bisognerebbe parlare dei processi, non bisogna parlare delle schifezze che hanno fatto per interpretare la legge, non bisognerebbe porsi certe domande, non bisogna fare niente perché sennò "si fa il suo gioco"........ ma ci credi veramente al fatto che sia giusto non dire nè fare nè chiedere np indagare nè niente di niente per non fare il suo gioco?

sander4
16-03-2010, 09:27
"Mi hanno interrogato sulle pressioni"
Minzolini avvertì Palazzo Chigi

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/16/news/minzolini_accuse-2684057/

"Dottor Minzolini, questo interrogatorio è terminato. Come lei sa visto che è un giornalista, anzi il direttore del Tg1, sa perfettamente che non può riferire a nessuno il contenuto dell'audizione che si è tenuta". "Certamente"
...
Ma non appena mette il piede fuori dal tribunale di Trani, dove la Guardia di finanza lo ha ascoltato come persona informata sui fatti, il direttore del Tg1 accende il telefono e chiama uno stretto collaboratore del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Minzolini vuole informare Palazzo Chigi di alcuni tra gli argomenti trattati nell'interrogatorio di qualche minuto prima con il pm di Trani.

E bravo lo spione e bugiardo minzolini, e chiama pure da trani, GENIO. :asd:

Discorso simile vale anche per il commissario di Agcom, Giancarlo Innocenzi. È a Trani, nel corso di un interrogatorio, che il commissario dell'Autorithy dice il falso ai finanzieri. Sostenendo di non "aver mai ricevuto pressioni" da parte di un pubblico ufficiale (il presidente del Consiglio, per esempio) mentre era nell'esercizio delle sue funzioni. A smentirlo c'erano però le numerose intercettazioni telefoniche nel mese e mezzo precedente.

E bravo l'altro bugiardo, beccato pure lui con le manine nella marmellata. :)


Quanto gli rode per le intercettazioni che li beccano in fallo, QUANTO, subito l'editoriale. :asd: :)

LightIntoDarkness
16-03-2010, 09:27
<cut>Se un politico litiga con un funzionario statale perche' non e' d'accordo su come sta svolgendo il suo lavoro<cut>
da "Passaparola" (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2456359.html)
sì, è normale, si è letto: ma che male c’è che Berlusconi chiami il Direttore del Tg1, ma chi se ne frega se Berlusconi chiama il Direttore del Tg1, lo possiamo prevedere che lo chiami, i politici hanno sempre chiamato i direttori dei telegiornali, il problema è cosa gli dice, gli risponde il direttore del Tg1, se il direttore del Tg1 preannuncia o concorda con il Presidente del Consiglio le cose che deve dire, il fatto che eventualmente l’abbia fatto qualcun altro, non lo esime dalla gravita del suo comportamento, ma un giornalista non può concordare le cose che deve scrivere, un conto è se chiamo un politico per dirgli: scusa è vero che hai detto questa cosa, è vero che hai fatto questa cosa, verifico una notizia, un altro conto è se concordo un editoriale, gli editoriali una volta che hai verificato che le cose che stai dicendo siano vere, non le devi concordare con nessuno!

LightIntoDarkness
16-03-2010, 09:30
Quello che non capiscono e' che fanno il suo gioco :asd: gia' l'elettore pdl con questa storia ha messo da parte l'incazzatura per le liste e, dato che sono riusciti per l'ennesima volta a ricordargli che con questa giustizia non si puo' andare avanti, gli hanno fatto ritirar fuori dal cassetto la tessera elettorale...

Proprio dei geni :rotfl:

da Passaparola (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2456359.html)
E questo perché è interessante? Perché in questi anni è sempre stato detto che Di Pietro, è stato detto naturalmente da chi aveva tutto l'interesse a farlo credere, è il migliore alleato di Berlusconi, perché? Perché lo demonizza, perché parla dei suoi processi, perché parla di regime, di censura mediatica, perché organizza o partecipa a manifestazioni di piazza e questo naturalmente è un grosso assist a Berlusconi perché lui ama essere demonizzato, che si parli dei suoi processi, che si parli delle censure televisive, mentre invece soffre molto quando per esempio il PD non parla di regime, non organizza manifestazioni, non gli fa l'opposizione, non parla mai dei suoi processi etc..
Strano che Berlusconi sia così sprovveduto da non sapere che Di Pietro è il suo migliore alleato e quindi non telefoni mai a nessuno per dire: invitatelo di più perché è il mio migliore alleato, lo voglio vedere a reti unificate 24 ore su 24, le volte in cui viene invitato telefona per lamentarsi e i suoi si lamentano perché viene invitato.
Bisogna avvertire Berlusconi che sta sbagliando strategia di comunicazione, lui che è il pubblicitario, il comunicatore per eccellenza, non capisce che deve mandare Di Pietro a reti unificate, bisogna avvertirlo, perché qui si dimostra che invece lui pensa che sia il suo oppositore più ostico Di Pietro, lo dice lui e lo dicono i suoi.
Un’altra leggenda metropolitana è che Santoro sia un altro alleato e chi collabora con lui, me compreso, siamo i principali alleati di Berlusconi, quante volte abbiamo sentito dire dagli stessi berlusconiani in pubblico e dai giornali riformisti e da esponenti insigni del Partito Democratico e anche in parte della sinistra radicale, Santoro è il migliore alleato di Berlusconi, lo demonizza, l’altro fa la vittima e guadagna voti, strano, Berlusconi non è della stessa idea, tant’è che tra tutti i programmi, per esempio Vespa una spina nel fianco per Berlusconi, Matrix, soprattutto da quando c’è Vinci, sono tutte spine nel fianco, Paragone, Monica Setta sono tutti veramente tremendi questi programmi che non demonizzando Berlusconi, invece lo danneggiano, Berlusconi non voglia chiudere quelli, voglia chiudere Annozero e parla con me quando dà la parola a Ezio Mauro e Scalari nel momento in cui stanno facendo la campagna delle 10 domande sul caso D'Addario, ancora una volta stanno parlando di una vicenda giudiziaria che imbarazza moltissimo Berlusconi.
Quindi Berlusconi, mi fiderei di lui, visto che in questi 15 anni non ha mai sbagliato una mossa dal punto di vista mediatico, perché è il suo mestiere, è il pubblicitario, da lì bisognerebbe prendere un po’ di esempio da lui, Berlusconi ritiene che il suo principale ostacolo dal punto di vista mediatico sia Annozero, che parla nelle puntate in cui parla delle sue vicende giudiziarie, Mills, Spatuzza, Ciancimino, caso D'Addario e in parte Cosentino, ci sono pressioni per non fare la puntata dedicata a Cosentino e per non fare la puntata dedicata al caso Dell'Utri, tutte vicende giudiziarie e questo sfata la terza leggenda metropolitana, che Berlusconi quando lo processano lui ne guadagna voti, perché? Perché l’arma giudiziaria contro Berlusconi è un’arma spuntata, anzi i processi a Berlusconi portano voti a Berlusconi, più ci sono processi a Berlusconi, più Berlusconi guadagna voti, quando spariranno i processi, Berlusconi sarà finito perché non potrà più fare la vittima delle toghe rosse, questa è un’altra cosa che ci siamo sentiti ripetere per decenni, almeno uno e mezzo, Berlusconi è preoccupato, proprio che si parli dei suoi processi, che strano, non ha ancora capito che parlare dei suoi processi significa fare il suo gioco, non ha ancora capito che le sue vere spine nel fianco sono quelli che non parlano mai delle sue accuse, delle accuse a suo carico di corruzione, di rapporti con la mafia, rapporti con prostitute etc., non l’ha capito, è un po’ tardo, mentre invece questi geni della comunicazione del PD che non hanno mai voluto parlare di queste cose negli ultimi 15 anni, loro sì che hanno capito tutto, infatti non hanno mai vinto un’elezione.
L’ultima leggenda metropolitana che viene sfatata è che la televisione non sposta voti, se la televisione non sposta voti, vi assicuro che Berlusconi non avrebbe televisioni! Non le avrebbe prese visto che all’epoca gli servivano per supportare i politici che poi lo aiutavano nelle sue attività economiche, ma soprattutto una volta entrato in politica, se si fosse reso conto che le televisioni non gli portano voti, anzi glieli fanno perdere a causa del conflitto di interessi, se ne sarebbe liberato, le avrebbe vendute le sue televisioni, perché non le ha mai vendute, anche a costo di sentirsi rinfacciare, ormai da pochi sfigati è ovvio, mica dal PD, il conflitto di interessi? Evidentemente perché lui è convinto che le televisioni portino voti e servano, non basta ovviamente un programma come Annozero per modificare di milioni di voti l’esito elettorale, anche perché manca il centro-sinistra, quindi stiamo parlando di una partita giocata da uno solo, Annozero serve a fare informazione, a parlare di temi dei quali Berlusconi non vuole che si parli, a tenere viva una fiammella in un black out totale che lui impone e a impedirgli di chiudere i temi scomodi dei quali lui vuole che non si parli o che si parli pochissimo e poi si parli d’altro, se qualche italiano sa qualcosa di cos’è il caso Mills, tra quelli che guardano soltanto la televisione, se qualche italiano sa qualcosa di Spatuzza e di Ciancimino tra quelli che guardano solo la televisione lo deve a Annozero, se qualche italiano sa qualcosa , ha sentito la voce e ha visto la faccia della D'Addario tra quelli che guardano soltanto la televisione italiana, lo deve a Annozero perché l’hanno intervistata in tutto il mondo, tranne che le televisioni italiane, esclusa Sky che soprattutto per i programmi di informazione che pure sono fatti molto bene, viene vista veramente da poca gente.

peddinira
16-03-2010, 09:35
Bho io oramai sono allibito,

Mi domando e soprattutto domando agli elettori di centrodesra, ma perchè ancora vi accanite a fare tripli e quadrupli salti mortali per difendere il nano imbonitore madiatico?
Ma perchè finalmente non vi trovate un leader degno di questo nome e ci liberate/vi liberate di questo personaggio dandoci la possibilità di assomigliare un pò di più ad un paese civile?
Ma devvero credete che berlusconi sia il meglio che possa esprimere il centro destra?
Volete farmi credere che non c'è nessuno a destra che avrebbe potuto fare il suo lavoro meglio di lui...? Che vi sentite persi e smarriti senza di lui?
Eppure non credo che senza berlusconi il centro destra possa scomparire ed improvvisamente tutti i suoi elettori possano automaticamente diventare elettori di centro sinistra...
Perchè da quindici anni mi costringete a rischiare di dover lanciare il televisore dalla finestra ogni volta che l'accendo...?

Jacoposki
16-03-2010, 09:41
La concussione implica un PAGAMENTO, tipicamente denaro o "altra utilita'" specificata per ricomprenderci gli oggetti di valore non monetari, tipo orologi, gioielli ecc.

Si tratta di un reato dove il pubblico ufficiale intimorisce un cittadino e si becca una mazzetta (per intendersi potrebbe trattarsi di cento milioni, o di una mercedes :asd:).


no, borghi, perdio, no! Riprendendo dalle notizie di oggi che parlando degli articoli 317 e 338 C.P.

Art. 317 Concussione
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualita' o dei suoi poteri, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilita', e' punito con la reclusione da quattro a dodici anni (1).
(1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 338 Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario
Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ad una rappresentanza di esso, o ad una qualsiasi pubblica Autorita' costituita in collegio, per impedirne in tutto o in parte, anche temporaneamente o per turbarne comunque l'attivita', e' punito con la reclusione da uno a sette anni.
Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto per influire sulle deliberazioni collegiali di imprese che esercitano servizi pubblici o di pubblica necessita', qualora tali deliberazioni abbiano per oggetto l'organizzazione o l'esecuzione dei servizi.

La pianti? Seriamente, smettila di prenderci per imbecilli totali. Altra utilità comprende anche un favore o un servizio, logicamente.

kaysersoze
16-03-2010, 09:45
Nessuna "confusione di acque". Ed evidentemente anche berlusconoidi come Casson e Maritati (ex Pm e casualmente parlamentari PD) "non hanno idea di che cosa stanno parlando" dato che, come traspare dalle interviste, leggono le ipotesi di accusa e si grattano la testa con la forchetta... :asd:

La concussione implica un PAGAMENTO, tipicamente denaro o "altra utilita'" specificata per ricomprenderci gli oggetti di valore non monetari, tipo orologi, gioielli ecc.


SMETTILA DI INFANGARE LE ACQUE E DI DIRE STRAFALCIONI GROSSI COME UNA CASA

CONCUSSIONE:
La concussione (dal latino concussio,-onis, derivato da concussus, participio passato di concutere, estorcere) è il più grave dei reati contro la pubblica amministrazione. È un reato proprio in quanto può essere commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio.
La condotta incriminata consiste nel farsi dare o nel farsi promettere denaro o un altro vantaggio anche non patrimoniale abusando della propria posizione. Tale condotta può esplicarsi in due differenti modalità: costrizione e induzione.

SEI DISARMANTE!!!
:read:

Jacoposki
16-03-2010, 09:47
occhio che arriva "eh ma un orologio e una mercedes non sono patrimoniali :fagiano:"

sander4
16-03-2010, 09:53
occhio che arriva "eh ma un orologio e una mercedes non sono patrimoniali :fagiano:"

L'orologio è ad orologeria difatti. :read: :D

Seriamente: invidio la vostra pazienza. :asd:

svarionman
16-03-2010, 10:12
Quello che non capiscono e' che fanno il suo gioco :asd: gia' l'elettore pdl con questa storia ha messo da parte l'incazzatura per le liste e, dato che sono riusciti per l'ennesima volta a ricordargli che con questa giustizia non si puo' andare avanti, gli hanno fatto ritirar fuori dal cassetto la tessera elettorale...

Proprio dei geni :rotfl:

Capito.....quindi più porcherie vengono fuori riguardo al pdl o al suo leader, più i fedeli sono invogliati a votarli.....logica stringente.

:uh:

ConteZero
16-03-2010, 10:14
Capito.....quindi più porcherie vengono fuori riguardo al pdl o al suo leader, più i fedeli sono invogliati a votarli.....logica stringente.

:uh:

Per la prossima campagna elettorale pianificano di sgozzare una dozzina di lattanti davanti alla sede di Repubblica :asd:

sider
16-03-2010, 10:23
Quello che non capiscono e' che fanno il suo gioco :asd: gia' l'elettore pdl con questa storia ha messo da parte l'incazzatura per le liste e, dato che sono riusciti per l'ennesima volta a ricordargli che con questa giustizia non si puo' andare avanti, gli hanno fatto ritirar fuori dal cassetto la tessera elettorale...

Proprio dei geni :rotfl:

Quindi paragoni l'elettore PdL a qualcosa di poco più reattivo di un cerebroleso, se ho capito bene.

guyver
16-03-2010, 10:34
no, borghi, perdio, no! Riprendendo dalle notizie di oggi che parlando degli articoli 317 e 338 C.P.

Art. 317 Concussione
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualita' o dei suoi poteri, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilita', e' punito con la reclusione da quattro a dodici anni (1).
(1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 338 Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario
Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ad una rappresentanza di esso, o ad una qualsiasi pubblica Autorita' costituita in collegio, per impedirne in tutto o in parte, anche temporaneamente o per turbarne comunque l'attivita', e' punito con la reclusione da uno a sette anni.
Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto per influire sulle deliberazioni collegiali di imprese che esercitano servizi pubblici o di pubblica necessita', qualora tali deliberazioni abbiano per oggetto l'organizzazione o l'esecuzione dei servizi.

La pianti? Seriamente, smettila di prenderci per imbecilli totali. Altra utilità comprende anche un favore o un servizio, logicamente.

lui ci campa con queste notizie... speri che ti dia ragione?

Jacoposki
16-03-2010, 10:42
lui ci campa con queste notizie... speri che ti dia ragione?

no figuriamoci, cercavo solo di de-intorbidire le acque a beneficio dei fatti presentati nel thread.

Jabberwock
16-03-2010, 10:57
quindi è il solito catastrofismo strumentale a fini elettorali

Quindi e' un costruire un castelli per aria perche', a meno che non sia successo qualcosa nelle ore in cui non sono stato al PC, la Procura di Trani non ha ancora detto nulla di ufficiale (mi pare siano stati convocati alcuni, tra cui Santoro, per essere interrogati, quindi indagini ancora in corso)! In pratica, stanno cercando di smontare un impianto accusatorio che, al momento, non esiste ancora, per cui tirano in ballo l'incompetenza territoriale, la fuga di notizie, "non puo' non sapere", il fatto che abbiano intercettato gente che e' accusata di reati non intercettabili (senza sapere per cosa siano stati indagati), che B non lo si puo' intercettare senza autorizzazione, facendo credere che sia stato intercettato direttamente, che l'inchiesta e' strana perche', partendo dalle carte revolving, hanno scoperto altro, che non ci siano elementi penali in quelle intercettazioni (che nessuno, per la cronaca, conosce, salvo quelle cose che ha pubblicato il Fatto, ergo, che ne sanno loro? Forse hanno avuto accesso a tutto il materiale che, al momento, e' coperto da segreto?)... insomma, un gran bel minestrone pur di non commentare quelle intercettazioni che sono venute fuori che descrivono, anzi confermano, la inesistente liberalita' dell'editore piu' liberale della storia, lo strano concetto di democrazia dei paladini della stessa (fino a tre giorni fa) e come la forma conti, nonostante sostenessero che cio' che contava era la sostanza!

Sai come si chiama una situazione del genere? Mettere le mani avanti! :O

cocis
16-03-2010, 11:02
occhio che arriva "eh ma un orologio e una mercedes non sono patrimoniali :fagiano:"

e il trattore di di petro ??:asd:

anonimizzato
16-03-2010, 11:12
Notare poi, le accuse sono: concussione e minacce ad un organismo di vigilanza con lo scopo di limitare od oscurare l'informazione non gradita al politico X.

La loro difesa: non è quella la procura competente, non potete ascoltare al telefono quello che diciamo.

Ma LOL, della serie: c'è un tizio che sta stuprando un bambino in casa sua e quando la polizia fa irruzione lui si lamenta che loro non hanno un mandato.

Fantastico. :D

svarionman
16-03-2010, 11:21
Notare poi, le accuse sono: concussione e minacce ad un organismo di vigilanza con lo scopo di limitare od oscurare l'informazione non gradita al politico X.

La loro difesa: non è quella la procura competente, non potete ascoltare al telefono quello che diciamo.

Ma LOL, della serie: c'è un tizio che sta stuprando un bambino in casa sua e quando la polizia fa irruzione lui si lamenta che loro non hanno un mandato.

Fantastico. :D

Stessa tattica usata per il casino della presentazione delle liste......ma evidentemente ai loro elettori basta questo.

Special
16-03-2010, 11:23
Godo sempre più :)

ConteZero
16-03-2010, 11:25
Avessero a beccare una castagna seria alle regionali...

Special
16-03-2010, 11:26
Notare poi, le accuse sono: concussione e minacce ad un organismo di vigilanza con lo scopo di limitare od oscurare l'informazione non gradita al politico X.

La loro difesa: non è quella la procura competente, non potete ascoltare al telefono quello che diciamo.

Ma LOL, della serie: c'è un tizio che sta stuprando un bambino in casa sua e quando la polizia fa irruzione lui si lamenta che loro non hanno un mandato.

Fantastico. :D

In poche righe hai riassunto la desolante situazione :doh:

MZpowaa
16-03-2010, 11:26
Notare poi, le accuse sono: concussione e minacce ad un organismo di vigilanza con lo scopo di limitare od oscurare l'informazione non gradita al politico X.

La loro difesa: non è quella la procura competente, non potete ascoltare al telefono quello che diciamo.

Ma LOL, della serie: c'è un tizio che sta stuprando un bambino in casa sua e quando la polizia fa irruzione lui si lamenta che loro non hanno un mandato.

Fantastico. :D
Ma veramente!:D
Che pena... :mc:

Von Bimmerman
16-03-2010, 11:32
Notare poi, le accuse sono: concussione e minacce ad un organismo di vigilanza con lo scopo di limitare od oscurare l'informazione non gradita al politico X.

La loro difesa: non è quella la procura competente, non potete ascoltare al telefono quello che diciamo.

Ma LOL, della serie: c'è un tizio che sta stuprando un bambino in casa sua e quando la polizia fa irruzione lui si lamenta che loro non hanno un mandato.

Fantastico. :Dpravalga la sostanza sulla forma :D :D

Ja]{|e
16-03-2010, 11:38
LINK (http://www.repubblica.it/politica/2010/03/15/news/maltese_15_marzo-2663718/index.html?ref=search)

Mentre il Pil crolla e i conti peggiorano
il premier trascorre le serate a trovare il modo di chiudere le trasmissioni
L'ossessione televisiva
di Curzio Maltese - 15 marzo 2010

La televisione conta poco o nulla nel consenso a Berlusconi? A parlare dei processi e degli scandali che riguardano il premier gli si fa soltanto un favore? Invece di rompere le tasche da anni a noi «antiberlusconiani», i professorini di liberalismo dovrebbero spiegare questi concetti al diretto interessato. Dalle intercettazioni pubblicate da Il Fatto e riprese da tutti, pare infatti che il Cavaliere non si occupi d´altro che di controllare la televisione e i suoi controllori.
Le intercettazioni rivelano la totale sottomissione di funzionari e dipendenti pubblici a un capo politico.
Mentre il Pil crolla e i conti peggiorano il premier trascorre le serate a trovare il modo di chiudere le trasmissioni non gradite.
Mentre il Pil crolla e i premi Nobel per l´economia pronosticano la bancarotta dello Stato italiano, il presidente del Consiglio trascorre le serate a «concertare» con il commissario dell´Agcom Giancarlo Innocenzi e con altri sottoposti il modo di chiudere Annozero, si sbatte per impedire in futuro l´accesso agli studi Rai a Eugenio Scalfari ed Ezio Mauro, ordina l´oscuramento perpetuo di Antonio Di Pietro, perde perfino tempo a spiegare a Minzolini che cosa deve dire nell´editoriale del giorno dopo. Tutto purché non passi nel servizio pubblico una mezza informazione sui processi e gli scandali che lo riguardano. Al resto, ci pensano i fidi direttori dei tiggì.
È un concentrato nauseabondo di regime quello che emerge dai dialoghi al telefono. Un padrone ossessivo e dittatoriale che impartisce ordini pazzeschi a un branco di servi contenti. Nel novembre scorso, alla vigilia di una puntata di Santoro dove figura fra gli invitati, Maurizio Belpietro, classico giornalista da riporto, telefona al padrone per informarlo che si parlerà del caso Mills. Berlusconi diventa una furia, chiama il suo uomo all´Autorità delle Comunicazioni, Innocenzi, e gli affida la missione di impedire la messa in onda del programma. Innocenzi chiama il direttore generale della Rai che un po´ si lamenta («nemmeno in Zimbabwe») ma poi illustra allo sprovveduto censore il sistema per bloccare Santoro. In futuro però, perché per impedire la messa in onda la sera stessa bisognerebbe fare un golpe. Ipotesi ancora prematura. Nel frattempo il premier del fare ha già sparso minacce e pressioni per mezza Italia e inviato in missione Letta da Calabrò, presidente dell´Autorità. Un copione simile si rivede ogni volta che Annozero affronta le questioni giudiziarie del premier, per esempio nei giorni della deposizione del pentito Spatuzza. In questo caso scatta anche la rappresaglia sotto forma di editoriale di Minzolini. Quello che teme chi vuole dimezzarne la professionalità. Ponendo un affascinante quesito matematico: si può dimezzare lo zero assoluto?
Ma qui nello Zimba, nemmeno Zimbabwe, si può tutto. Nessuno si scandalizza. Il direttore del Tg1 sostiene che sia normale per un giornalista prendere ordini dal presidente del Consiglio. «Altrimenti che giornalista sarei?». Quando si dice una domanda retorica. I professori di liberalismo invitano, come sempre quando si tratta di persone di rispetto, a non criticare (ovvero: «linciare») nessuno prima che siano provati i reati in maniera definitiva. Quindi, mai. In Italia infatti i processi a potenti da decenni non giungono a sentenza definitiva. In compenso la libera informazione italiana può sempre sfogarsi mettendo alla gogna mediatica qualsiasi anonimo poveraccio incappato in un´indagine su un delitto di periferia, senza suscitare le ire dei garantisti nostrani. Così com´è un costume diffuso in Europa, nel Nord America e finanche in molte democrazie africane e asiatiche, esprimere giudizi etici e politici sui comportamenti delle figure pubbliche addirittura - sebbene alcuni opinionisti indigeni non lo crederanno mai - in assenza di veri e propri reati.
Se dalle intercettazioni e dai comportamenti concreti del commissario Innocenzi e del direttore Minzolini, funzionario e dipendente pubblico, emerge una totale sottomissione a un capo politico, non c´è alcun bisogno di aspettare l´esito dell´inchiesta di Trani per dare un giudizio del loro operato. Almeno se si vuole continuare a fingere di essere un paese normale.
Peraltro, a volte queste cose accadono anche in paesi meno normali. Tanto per rimanere in tema, tre anni fa a Bulawayo l´arcivescovo Pius Ncube, anche in seguito alla protesta dei fedeli, rassegnò le dimissioni per potersi difendere «più liberamente e senza coinvolgere la Chiesa» in un processo per reati sessuali. Bulawayo è nello Zimbabwe.

anonimizzato
16-03-2010, 11:56
Berlusconi in questa fase della sua vita, a mio modo di vedere, è come un bambino.

Un bambino terribilmente furbo e capace sia ben chiaro.

Dico questo perchè quello che mi sembra si evidenzi sempre più è come si sia di fronte ad una persona che, qualunque cosa faccia o dica, vuole che gli sia data ragione, non accetta i NO, non accetta un riufiuto, il dissenso o peggio la critica non sono per lui comprensibili.

Berlusconi vuole e pretende di essere amato, punta tutto sempre su questo aspetto della sua figura e della sua politica, adesso vuole mobilitare la piazza con il suo popolo perchè vuole semplicemente un sondaggio sul consenso verso la propria persona null'altro.

E' solo una mia analisi, condivisibile o meno, ma se quello che ho scritto fosse vero vorrebbe dire che siamo davanti non tanto al tramonto politico di Berlusconi (troppo volte si è detto che sarebbe successo a breve) quanto, e ben più grave per lui, al decadimento dell'essere umano stesso.

ConteZero
16-03-2010, 11:59
Berlusconi in questa fase della sua vita, a mio modo di vedere, è come un bambino.

Un bambino terribilmente furbo e capace sia ben chiaro.

Dico questo perchè quello che mi sembra si evidenzi sempre più è come si sia di fronte ad una persona che, qualunque cosa faccia o dica, vuole che gli sia data ragione, non accetta i NO, non accetta un riufiuto, il dissenso o peggio la critica non sono per lui comprensibili.

Berlusconi vuole e pretende di essere amato, punta tutto sempre su questo aspetto della sua figura e della sua politica, adesso vuole mobilitare la piazza con il suo popolo perchè vuole semplicemente un sondaggio sul consenso verso la propria persona null'altro.

E' solo una mia analisi, condivisibile o meno, ma se quello che ho scritto fosse vero vorrebbe dire che siamo davanti non tanto al tramonto politico di Berlusconi (troppo volte si è detto che sarebbe successo a breve) quanto, e ben più grave per lui, al decadimento dell'essere umano stesso.

E'uno degli aspetti delle degenerazioni tipiche dell'età geriatrica.

rgart
16-03-2010, 12:23
e infatti lo stesso delirio si vede nelle perone anziane... come si vede quello stato di obnulamento nelle persone over 80anni...

claudioborghi
16-03-2010, 12:42
no, borghi, perdio, no! Riprendendo dalle notizie di oggi che parlando degli articoli 317 e 338 C.P.

Art. 317 Concussione
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualita' o dei suoi poteri, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilita', e' punito con la reclusione da quattro a dodici anni (1).
(1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 338 Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario
Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ad una rappresentanza di esso, o ad una qualsiasi pubblica Autorita' costituita in collegio, per impedirne in tutto o in parte, anche temporaneamente o per turbarne comunque l'attivita', e' punito con la reclusione da uno a sette anni.
Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto per influire sulle deliberazioni collegiali di imprese che esercitano servizi pubblici o di pubblica necessita', qualora tali deliberazioni abbiano per oggetto l'organizzazione o l'esecuzione dei servizi.

La pianti? Seriamente, smettila di prenderci per imbecilli totali. Altra utilità comprende anche un favore o un servizio, logicamente.

No perdio non la pianto :asd:, perche' se invece di leggerti wikipedia o tirare conclusioni tue leggendo un articolo di legge, ti leggessi un codice penale commentato troveresti tante e tali di quelle falle nella contestazione della concussione che nemmeno un colabrodo.

A parte che si tratta di un reato dove tipicamente c'e' da un lato il pubblico ufficiale e dall'altro un privato (e non mi pare questo il caso), te ne cito una fra le mille:

"e' NECESSARIO che la prestazione richiesta abbia una certa consistenza oggettiva, tale da comportare per il privato che sceglie di darle seguito una SIGNIFICATIVA PERDITA DI UTILITA' "

(Ronco Ardizzone, pag. 1422)

Ergo, il povero privato minacciato deve scucire la grana, tant'e' vero che persino nel caso in cui il ladro beccato in flagrante dall'agente che gli dice: "ti arresto a meno che tu non divida il bottino" non e' concussione perche' cosi' facendo il ladro ci guadagna, dato che in caso contrario il ladro sarebbe finito in galera e avrebbe perso il bottino (e quindi in questo caso specifico e' corruzione).

Come si possa configurare come "pagamento con perdita di utilita'" per innocenzi la chiusura di Santoro (perantro mai avvenuta) lo sai solo tu e quelli di TRANI... :asd:

Ah, guarda che non sono solo io eh? ci sono anche tutti i pm di sinistra intervistati a sgranare gli occhi...

Jabberwock
16-03-2010, 12:58
A parte che si tratta di un reato dove tipicamente c'e' da un lato il pubblico ufficiale e dall'altro un privato (e non mi pare questo il caso)

Ok, non e' il c.p. commentato, ma "Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giurisdizionale o amministrativa"

Per il resto, ma il thread non era sulle indebite pressioni fatte da B per bloccare certe trasmissioni poco accondiscendenti? La parte penale/giudiziaria, quando sara' il momento, la si tratti a parte! :mad:

Edit: Esempi di pubblici ufficiali sono:
[...]
il Presidente del Consiglio dei Ministri

:stordita:

Come si possa configurare come "pagamento con perdita di utilita'" per innocenzi la chiusura di Santoro (perantro mai avvenuta) lo sai solo tu e quelli di TRANI... :asd:

Innocenzi, sempre da voci, pare sia indagato per favoreggiamento: Nei confronti del commissario dell'Agcom, Giancarlo Innocenzi, la procura ipotizza il reato di favoreggiamento personale (art.378 del Codice penale), in relazione alle dichiarazioni fatte nel corso di un'audizione dinanzi agli investigatori in cui avrebbe negato di aver ricevuto pressioni da Berlusconi per chiudere Annozero.

kaysersoze
16-03-2010, 13:42
No perdio non la pianto :asd:, perche' se invece di leggerti wikipedia o tirare conclusioni tue leggendo un articolo di legge, ti leggessi un codice penale commentato troveresti tante e tali di quelle falle nella contestazione della concussione che nemmeno un colabrodo.

A parte che si tratta di un reato dove tipicamente c'e' da un lato il pubblico ufficiale e dall'altro un privato (e non mi pare questo il caso), te ne cito una fra le mille:

"e' NECESSARIO che la prestazione richiesta abbia una certa consistenza oggettiva, tale da comportare per il privato che sceglie di darle seguito una SIGNIFICATIVA PERDITA DI UTILITA' "

(Ronco Ardizzone, pag. 1422)

Ergo, il povero privato minacciato deve scucire la grana, tant'e' vero che persino nel caso in cui il ladro beccato in flagrante dall'agente che gli dice: "ti arresto a meno che tu non divida il bottino" non e' concussione perche' cosi' facendo il ladro ci guadagna, dato che in caso contrario il ladro sarebbe finito in galera e avrebbe perso il bottino (e quindi in questo caso specifico e' corruzione).

Come si possa configurare come "pagamento con perdita di utilita'" per innocenzi la chiusura di Santoro (perantro mai avvenuta) lo sai solo tu e quelli di TRANI... :asd:

Ah, guarda che non sono solo io eh? ci sono anche tutti i pm di sinistra intervistati a sgranare gli occhi...



http://scavicchialanotizia.files.wordpress.com/2009/09/la_sai_lultima.jpg


Se non hai un C.P. commentato non sei nessuno!!!!
:muro: :muro:


su ragazzi fintela non potete vincere una partita di tennis contro il MURO DI GOMMA!!!
:help:

claudioborghi
16-03-2010, 13:49
Ok, non e' il c.p. commentato, ma "Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giurisdizionale o amministrativa"

Per il resto, ma il thread non era sulle indebite pressioni fatte da B per bloccare certe trasmissioni poco accondiscendenti? La parte penale/giudiziaria, quando sara' il momento, la si tratti a parte! :mad:

Edit: Esempi di pubblici ufficiali sono:
[...]
il Presidente del Consiglio dei Ministri

:stordita:

Che il Pdc sia pubblico ufficiale non c'e' dubbio, quello che manca e' il "privato", dato che Innocenzi e' pubblico ufficiale tanto quanto...

Comunque ti devo dare ragione, il topic e' sull'ordine di chiudere annozero con conseguente dichiarazione di REGIME :asd:

Sgombriamo direi il campo dalle "indebite pressioni", quando un membro del governo e in particolare il pdc rileva qualcosa che gli sembra illecito, inadatto o semplicemente sconveniente e' suo DOVERE farlo rilevare all'organo competente e se questi fanno orecchie da mercante fa benissimo ad incazzarsi. Ovvio che poi l'organo di controllo se e' un'autorita' indipendente puo' (se pensa che esse non siano fondate) tranquillamente ignorare le proteste (ed e' proprio cio' che e' avvenuto dato che Santoro le sue puntate su Mills e C. le ha fatte).
Tu ti indigni perche' pensi che Santoro sia il massimo del serviziopubblichismo, altri (pdc incluso) saranno ben liberi di non pensarla cosi', o no?
Se la rai trasmettesse roba "sconveniente" o diseducativa o pornografica il pdc non dovrebbe protestare con i membri dell'agcom perche' senno' sarebbe CONCUSSIONE? Ma su... :asd:

Non solo, per darti l'idea da quale parte stia il REGIME, ti ricordo che Santoro ci e' IMPOSTO proprio da un tribunale :eek: mentre il pdc per quanto sbraiti non riesce a levarselo dalla vista.

Quindi, ricapitolando, c'e' un potere che non risponde a nessuno, che non dipende da elezioni, che fa quello che vuole, che si giudica da solo, che impone le trasmissioni televisive... caspita, abbiamo IL REGIME!!! Berlusconi? ops... no, e' la magistratura... :stordita:

Jacoposki
16-03-2010, 13:54
No perdio non la pianto :asd:, perche' se invece di leggerti wikipedia o tirare conclusioni tue leggendo un articolo di legge, ti leggessi un codice penale commentato troveresti tante e tali di quelle falle nella contestazione della concussione che nemmeno un colabrodo.

A parte che si tratta di un reato dove tipicamente c'e' da un lato il pubblico ufficiale e dall'altro un privato (e non mi pare questo il caso), te ne cito una fra le mille:

"e' NECESSARIO che la prestazione richiesta abbia una certa consistenza oggettiva, tale da comportare per il privato che sceglie di darle seguito una SIGNIFICATIVA PERDITA DI UTILITA' "

(Ronco Ardizzone, pag. 1422)

Ergo, il povero privato minacciato deve scucire la grana, tant'e' vero che persino nel caso in cui il ladro beccato in flagrante dall'agente che gli dice: "ti arresto a meno che tu non divida il bottino" non e' concussione perche' cosi' facendo il ladro ci guadagna, dato che in caso contrario il ladro sarebbe finito in galera e avrebbe perso il bottino (e quindi in questo caso specifico e' corruzione).

Come si possa configurare come "pagamento con perdita di utilita'" per innocenzi la chiusura di Santoro (perantro mai avvenuta) lo sai solo tu e quelli di TRANI... :asd:

Ah, guarda che non sono solo io eh? ci sono anche tutti i pm di sinistra intervistati a sgranare gli occhi...

il venir meno agli obblighi deontologici non può essere perdita di utilità? immagina per esempio se qualcuno ti costringesse a mentire spudoratamente dietro minaccia di licenziamento, non ti sentiresti deprivato della tua professionalità e della dignità del tuo lavoro di informazione?

kaysersoze
16-03-2010, 14:02
il venir meno agli obblighi deontologici non può essere perdita di utilità? immagina per esempio se qualcuno ti costringesse a mentire spudoratamente dietro minaccia di licenziamento, non ti sentiresti deprivato della tua professionalità e della dignità del tuo lavoro di informazione?

Lo fa da anni senza nessun problema.....


Datemi pure il BAN, lo preferisco piuttosto che discutere con persone FALSE e in MALAFEDE!!!

Jabberwock
16-03-2010, 14:24
Che il Pdc sia pubblico ufficiale non c'e' dubbio, quello che manca e' il "privato", dato che Innocenzi e' pubblico ufficiale tanto quanto...

Innocenzi e' indagato, sempre per quanto si sente in giro, per favoreggiamento! Quindi, semmai, la domanda e' "chi e' il privato", ma la risposta e' "attendiamo informazioni *ufficiali*!

Sgombriamo direi il campo dalle "indebite pressioni", quando un membro del governo e in particolare il pdc rileva qualcosa che gli sembra illecito, inadatto o semplicemente sconveniente e' suo DOVERE farlo rilevare all'organo competente e se questi fanno orecchie da mercante fa benissimo ad incazzarsi. Ovvio che poi l'organo di controllo se e' un'autorita' indipendente puo' (se pensa che esse non siano fondate) tranquillamente ignorare le proteste (ed e' proprio cio' che e' avvenuto dato che Santoro le sue puntate su Mills e C. le ha fatte).

No, non rigiriamo la frittata: il PdC chiama per fermare la trasmissione *prima*, non e' che si incazza dopo! Ovviamente i suoi "amicici" hanno le mani legate perche' non sono mica in Zimbabwe, come dice uno di loro, quindi non e' che possono fare tutto! Poi c'e' la storia dello scambio di missive al contrario tra Calabro' e Masi (hai presente il badquoting su Usenet? Ecco, uguale: prima le risposte, poi le domande), o Masi che suggerisce i provvedimenti da prendere contro la *propria* azienda per accontentare il capo! Presentiamo tutte le informazioni, perche' cosi' si capisce che non sono proprio "legittime lamentele", ma "indebite pressioni"!

Tu ti indigni perche' pensi che Santoro sia il massimo del serviziopubblichismo, altri (pdc incluso) saranno ben liberi di non pensarla cosi', o no?

Io mi indigno perche' abbiamo un tizio che si autoproclama "l'editore piu' liberale della storia" e, di nascosto, chiede di chiudere le trasmissioni che gli danno fastidio, dimostrando di essere molto poco liberale! Che poi ci sia, di nuovo, di mezzo Santoro, non mi cambia nulla!
Che poi, non c'e' solo Santoro: c'e' Floris, Dandini, e chissa' chi altro! :O

Edit: C'e' differenza tra avere una scarsa stima di tizio e fare di tutto per farlo tacere: la prima e' una libera opinione, la seconda si chiama censura!

Non solo, per darti l'idea da quale parte stia il REGIME, ti ricordo che Santoro ci e' IMPOSTO proprio da un tribunale :eek: mentre il pdc per quanto sbraiti non riesce a levarselo dalla vista.

Il PdC lo aveva segato nel quinquennio 2001-2006, peccato esista una cosa a cui il PdC stesso e' allergico (e non solo lui, pare) che si chiama legge! Inoltre, mi spiace deludere le elucubrazioni sul fatto che sia imposto, ma AnnoZero e Santoro hanno un ottimo seguito di pubblico, ergo e' li' anche per motivi economici, aka fa guadagnare! Imposto il cavolo: il tribunale ha, AFAIK, detto che l'epurazione del precedente quinquennio berlusconiano non era legittima, mica ha detto che deve andare in onda anche se non lo guarda nessuno... ed e' per questo che hanno le mani legate: non hanno nulla a cui appigliarsi per defenestrarlo LEGITTIMAMENTE, tipo gli ascolti bassi!

Quindi, ricapitolando, c'e' un potere che non risponde a nessuno, che non dipende da elezioni, che fa quello che vuole, che si giudica da solo, che impone le trasmissioni televisive... caspita, abbiamo IL REGIME!!! Berlusconi? ops... no, e' la magistratura... :stordita:

Ah ecco, solita sparata contro la magistratura! Peccato che la magistratura, che che ne dicano gli amicici di B, risponda alla legge, che e' fatta dai POLITICI, legge che deve sottostare ad un'altra cosa a cui B&Co. sono allergici: la Costituzione Italiana!

Impone le trasmissioni... ma :rotfl:, siamo ormai al, come dicevi, ah si, surreale: com'e' che, nonostante il pronunciamento del TAR, sulla RAI i talkshow NON vanno in onda, eh? La vigilanza RAI e' un organo giudiziario o POLITICO? Ops, allora non possono decidere i magistrati cosa mandare in onda, ma guarda un po'! Un altro paio di ventose al signore! :doh:

atinvidia284
16-03-2010, 14:38
Servolini ed "il linguaggio televisivo"...:O

http://www.youtube.com/watch?v=oKta22MH08g&feature=player_embedded#

claudioborghi
16-03-2010, 14:47
Che poi, non c'e' solo Santoro: c'e' Floris, Dandini, e chissa' chi altro!

Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori? :cool:


Nota di costume OT, nell'ultimo "Alice" di Tim Burton hanno deciso di tradurre il tuo Nickname con "Ciciarampa" :eek:

Jabberwock
16-03-2010, 14:54
Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori? :cool:

Sminuire, sminuire sempre: ripropongo la domanda fatta qualche post fa "in Inghilterra, un Brown che avesse detto e fatto le stesse cose, che fine avrebbe fatto, politicamente parlando?". Sottilineo *politicamente*, non penalmente, che e' una questione non ancora ufficiale (se non sanno nulla dalle parti di B, figuriamoci quanto se ne sa veramente)!

La risposta a questa domanda fa capire cosa si intende per "regime"! :O

Nota di costume OT, nell'ultimo "Alice" di Tim Burton hanno deciso di tradurre il tuo Nickname con "Ciciarampa" :eek:

Magie dell'adattamento! :asd:

fransys
16-03-2010, 14:56
Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori? :cool:


Nota di costume OT, nell'ultimo "Alice" di Tim Burton hanno deciso di tradurre il tuo Nickname con "Ciciarampa" :eek:

Il concetto di regime a mio parere è magmatico nella storia.
Sicuramente i regimi del '900 erano duri e utilizzavano già i media in maniera efficiente. Attualmente direi che siamo più vicini ad un concetto di "soft dictatorship" con utilizzo massiccio dei media più fruibili ed indirizzabili (TV e giornali al momento). Si può discutere se questo concetto è di fatto indicativo di un regime autoritario o meno, ma non puoi negare che c'è in atto una forzatura della discussione pubblica con spinte propagandistiche e retoriche tipiche di alcuni paesaggi politici.

In merito alla retorica non posso dimenticare, ad esempio, nei giochi del Mediterraneo, la figura dell'IDROFORO! E cavolo sembrava di assistere alla cinecronaca dell'Istituto Luce :D

LightIntoDarkness
16-03-2010, 15:10
Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori? :cool:<cut>La Dandini lavora in rai dagli anni 80, Floris dal 96.
Sai, le cose procedono gradualmente.

D'altra parte, lo si fa per il paese... e come dimenticare la grandissima coppia che ha cambiato la televisione italiana
http://www.teatrotortona.it/images/coppia.jpg

..certo sacrificare quella trasmissionucola di quel certo giornalista poco famoso era un costo più che accettabile, per il bene degli italiani.

















.... solo per dire che, se ha potuto far ranzare Biagi e non pagarne il peso politico, di cosa ci stupiamo oggi?

« Il presidente del Consiglio non trova niente di meglio che segnalare tre biechi individui: Santoro, Luttazzi e il sottoscritto. Quale sarebbe il reato? [...] Poi il presidente Berlusconi, siccome non intravede nei tre biechi personaggi pentimento e redenzione, lascerebbe intendere che dovrebbero togliere il disturbo. Signor presidente, dia disposizioni di procedere perché la mia età e il senso di rispetto che ho verso me stesso mi vietano di adeguarmi ai suoi desideri [...]. Sono ancora convinto che perfino in questa azienda (che come giustamente ricorda è di tutti, e quindi vorrà sentire tutte le opinioni) ci sia ancora spazio per la libertà di stampa; sta scritto - dia un'occhiata - nella Costituzione. Lavoro qui in Rai dal 1961, ed è la prima volta che un Presidente del Consiglio decide il palinsesto [...]. Cari telespettatori, questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto. Dopo 814 trasmissioni, non è il caso di commemorarci. »

guyver
16-03-2010, 15:24
Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori? :cool:


Nota di costume OT, nell'ultimo "Alice" di Tim Burton hanno deciso di tradurre il tuo Nickname con "Ciciarampa" :eek:

4 TG (leggi:tg5 tg4 studioaperto tg1) palesemente schierati in cui Berlusconi può fare propaganda politica senza contraddittorio (vedi il servizio di oggi al tg5) più Porta a porta e matrix che alla bisogna appoggiano Berlusconi (come si è visto già fare) non sono regime?

Poi ci metti le pressioni di Berlusconi per ingabbiare AnnoZero le speranze di Berlusconi di chiudere alcune trasmissioni di rai 3 (l'unica rete ancora contro) trasformandola in tutto e per tutto in una rete regionale...

Metti che lui può dire che gli "altri" sono antropologicamente diversi, che i magistrati attentano allo stato che gli elettori di sinistra sono idioti ecc ecc ma lui predica ammmore, mentre se uno critica Berlusconi automaticamente viene sputtanato sui 4tg di cui sopra, come fomentatore d'odio verso il presidente dell ammoreee...

Lui è ingiudicabile perchè si è già autodichiarato innocente da qualsiasi reato, gli scandali noemi maddalena alfano mills ecc, talmente tanti che non ho voglia di elencarli, sono tutte montature dei giudici communisti che secondo lui "mangiano i bambini" :eek: e non è che lo dice al suo stalliere... ma lo dice ai 4 tg di cui sopra più 2... chi è che fomentava odio... ah già:muro:

Noooo non è regime :rolleyes: , è ingegneria sociale... far credere ai cittadini quello che si vuole...regime mediatico...
E menomale che ancora ci sono trasmissioni come Annozero o Glob ecc...godiamocele

anonimizzato
16-03-2010, 15:43
edit va.

kaysersoze
16-03-2010, 15:49
Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori? :cool:


Nota di costume OT, nell'ultimo "Alice" di Tim Burton hanno deciso di tradurre il tuo Nickname con "Ciciarampa" :eek:


SVEGLIATI ALICE!!!!



« Il presidente del Consiglio non trova niente di meglio che segnalare tre biechi individui: Santoro, Luttazzi e il sottoscritto. Quale sarebbe il reato? [...] Poi il presidente Berlusconi, siccome non intravede nei tre biechi personaggi pentimento e redenzione, lascerebbe intendere che dovrebbero togliere il disturbo. Signor presidente, dia disposizioni di procedere perché la mia età e il senso di rispetto che ho verso me stesso mi vietano di adeguarmi ai suoi desideri [...]. Sono ancora convinto che perfino in questa azienda (che come giustamente ricorda è di tutti, e quindi vorrà sentire tutte le opinioni) ci sia ancora spazio per la libertà di stampa; sta scritto - dia un'occhiata - nella Costituzione. Lavoro qui in Rai dal 1961, ed è la prima volta che un Presidente del Consiglio decide il palinsesto [...]. Cari telespettatori, questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto. Dopo 814 trasmissioni, non è il caso di commemorarci. »

Il regime televisivo è poter cacciare Biagi Santoro e Luttazzi, perchè scomodi a LUI

Il regime è chiedere alla rai, all'agcom, ai cc, gdf e compagnia bella di trovare il modo di chiudere definitivamente Annozero, Ballarò, Parla con me e tutto ciò che non piace a mister B.

HAI VERAMENTE ROTTO DI SVIARE DISCORSI E DI PRONUNCIARE MEZZE VERITA'!!!
Non ho + parole per descrivere quelli come te, anzi ce l'avrei ma se poi mi danno un tot di giorni a parola finisco il ban nel 2125!!!

anonimizzato
16-03-2010, 15:53
Lascia perdere kaysersoze, non ne vale la pena.

Farsi vedere imbufaliti serve solo a dargli più gusto e motivi per continuare.

kaysersoze
16-03-2010, 15:54
Ti sei dimenticato: far intercettare gli avversari politici a mezzo telecom per ricavarne informazioni inutili che poi gonfierai palesemente attraverso i tuoi giornali per poi mettere il segreto di stato quando stavano sgamando la cosa :O

Ti dimentichi anche il cimicione...

L’11 ottobre 1996 Berlusconi convoca una conferenza stampa e mostra al mondo intero una microspia trovata tre giorni prima dietro il termosifone di Palazzo Grazioli. Viste le dimensioni dell'aggeggio, molto più simile a un frigobar portatile che a una microspia, qualche giornale lo ribattezza «cimicione». Ma il Cavaliere giura che è «perfettamente funzionante», in grado di trasmettere «a 300 metri di distanza». E accusa fantomatiche «Procure eversive» di spiarlo in barba all'immunità. Da quel momento, per giorni e giorni, tutti i leader del Polo non fanno che cannoneggiare a reti ed edicole unificate sul presunto spionaggio.

Per Buttiglione è uno «scandalo non inferiore al Watergate». An pretende una commissione d'inchiesta. Sgarbi coglie l'occasione per chiedere le dimissioni del ministro Di Pietro, anche se non c'entra nulla. La Maiolo parla di «rapporti occulti e illegali fra politica, magistratura e criminalità». Pisanu e Taradash additano le «Procure deviate», Vertone parla di «uno Stato di polizia peggiore dell'Inquisizione di Torquemada». «Siamo in pieno socialismo reale», osserva Feltri. Giornali e tv, sempre a rimorchio dell'agenda dettata dai politici, non parlano d'altro.

E così i leader dell'Ulivo, sempre a rimorchio di giornali e tv. D'Alema assicura subito la sua solidarietà al Cavaliere: «È un fatto grave, che testimonia il clima torbido di un paese inquinato da intrighi, manovre, veleni e sospetti. Bisogna reagire con fermezza riscrivendo le regole della convivenza civile e democratica». Per Dini «sono a rischio le libertà fondamentali». Mussi invoca la «riforma dei servizi segreti». Manconi propone addirittura di licenziare «tutti i vertici di tutti i troppi servizi d'informazione, intelligence, spionaggio e controspionaggio».

Il 16 ottobre il presidente Violante convoca la Camera in seduta straordinaria: Berlusconi prende la parola in un'aula gremita all'inverosimile e in un'atmosfera carica di tensione: «Onorevoli colleghi, il fatto è davvero grave. Mai, in nessun periodo della storia repubblicana, sono gravate sulla libera attività politica tante ombre e tanto minacciose... ». Le stragi e i tentati colpi di Stato erano niente, al confronto. Poi il Cavaliere sporge denuncia contro ignoti per «spionaggio politico, violazione di domicilio, intercettazione abusiva, abuso d'ufficio e attentato ai diritti costituzionali del capo dell'opposizione». Solo Maroni e Veltri, malfidati, ipotizzano che il Cavaliere la cimice se la sia piazzata da solo, subito zittiti come disturbatori della quiete pubblica.

In un clima da golpe, si accelerano i tempi per la Bicamerale che deve rimettere in riga i giudici. Poi la Procura di Roma scopre che la microspia era un ferrovecchio inservibile, piazzato in casa Berlusconi non da una procura deviata, ma da un amico del capo della sua sicurezza incaricato di «bonificare» palazzo Grazioli.

[da Smemoranda di Marco Travaglio]

POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31262500&postcount=66)

anonimizzato
16-03-2010, 15:55
Ma come, non c'era mica il REGIME? Non c'e' forse il controllo capillare dei media? E questi da dove saltano fuori?

E infatti c'è ancora, chi ha mai detto che il regime è sparito? :mbe:

kaysersoze
16-03-2010, 15:56
Lascia perdere kaysersoze, non ne vale la pena.

Farsi vedere imbufaliti serve solo a dargli più gusto e motivi per continuare.

ASPETTO IL BAN

ho solo bisogno di disintossicarmi!!!
:D

anonimizzato
16-03-2010, 15:57
Non solo, per darti l'idea da quale parte stia il REGIME, ti ricordo che Santoro ci e' IMPOSTO proprio da un tribunale :eek: mentre il pdc per quanto sbraiti non riesce a levarselo dalla vista.


Mio Dio un tribunale che impone il reintegro di un lavoratore ingiustamente cacciato.

Ma in che paese viviamo?!?!? ..... :eek:

claudioborghi
16-03-2010, 16:09
Mio Dio un tribunale che impone il reintegro di un lavoratore ingiustamente cacciato.

Ma in che paese viviamo?!?!? ..... :eek:

E' un po' diverso... c'e' un tribunale che (ci) ha imposto un programma televisivo... Il lavoratore lo si poteva anche mettere a fare altro...
E' come dire che se la fiat licenzia il progettista della duna il tribunale non solo lo fa riassumere, ma impone pure di continuare la produzione del noto catorcio a quattro ruote per non sminuire il poveretto... :eek:

guyver
16-03-2010, 16:18
E' un po' diverso... c'e' un tribunale che (ci) ha imposto un programma televisivo... Il lavoratore lo si poteva anche mettere a fare altro...
E' come dire che se la fiat licenzia il progettista della duna il tribunale non solo lo fa riassumere, ma impone pure di continuare la produzione del noto catorcio a quattro ruote per non sminuire il poveretto... :eek:

A vedere lo share però AnnoZero non è un catorcio :)
quindi il tuo esempio non va

Jabberwock
16-03-2010, 16:19
E' un po' diverso... c'e' un tribunale che (ci) ha imposto un programma televisivo... Il lavoratore lo si poteva anche mettere a fare altro...
E' come dire che se la fiat licenzia il progettista della duna il tribunale non solo lo fa riassumere, ma impone pure di continuare la produzione del noto catorcio a quattro ruote per non sminuire il poveretto... :eek:


Il progettista viene riassunto a fare cosa, il lavapavimenti? No, il progettista (lo si reintegra nel suo posto di lavoro, mica nell'azienda a fare tutt'altro, perche' poi rischia la denuncia per mobbing :O )!
Ergo, Santoro, quando venne epurato nel 2002, faceva Siuscia'! Nel 2006 lo hanno reintegrato, ha ripreso il suo lavoro da giornalista, gli hanno consentito di avviare un programma nuovo, aka AnnoZero, per quanto possa ripercorrere il precedente format, fa ascolti... chi ha imposto cosa, a parte il pubblico che segue, apprezzandolo o meno, il programma? :mbe:

Vabbe' che c'e' gente che sostiene che e' Biagi che se n'e' voluto andare perche' lo avevano sbattuto su RAI Tre, in seconda serata, e lui, da raccomandato qual'era, non ha accettato e se n'e' andato sbattendo la porta, pero'... :rolleyes:

ConteZero
16-03-2010, 16:27
E' un po' diverso... c'e' un tribunale che (ci) ha imposto un programma televisivo... Il lavoratore lo si poteva anche mettere a fare altro...
E' come dire che se la fiat licenzia il progettista della grande punto PERCHE'STA'ANTIPATICO AD UN AZIONISTA il tribunale non solo lo fa riassumere, ma impone pure di continuare la produzione del VEICOLO CHE AVEVA UN SUCCESSO STREPITOSO... :eek:

Fixed.

Santoro ha una delle trasmissioni più seguite (e redditizie) della RAI.

giorno
16-03-2010, 17:38
Svegliatevi voi ragazzi....

Ma vi accorgete che state solo facendo il giochetto di Claudioborghi?????
Non badatelo dai;)

ConteZero
16-03-2010, 17:53
Svegliatevi voi ragazzi....

Ma vi accorgete che state solo facendo il giochetto di Claudioborghi?????
Non badatelo dai;)

In questo caso "il giochetto di Borghi" era far passare le trasmissioni di Santoro come poco "competitive" e quindi comunque poco redditizie in un ottica di mercato.

anonimizzato
16-03-2010, 17:59
E' un po' diverso... c'e' un tribunale che (ci) ha imposto un programma televisivo... Il lavoratore lo si poteva anche mettere a fare altro...
E' come dire che se la fiat licenzia il progettista della duna il tribunale non solo lo fa riassumere, ma impone pure di continuare la produzione del noto catorcio a quattro ruote per non sminuire il poveretto... :eek:

No è come dire che il tribunale ha giustamente imposto che il lavoratore venisse reintegrato con una qualifica pari o superiore a quella avuta in precedenza al contenzioso.

E' come se non mi permettessero più di scrivere sul Corriere della sera per poi essere reintegrato su Il Giornale.
Capisci anche tu che sarebbe piuttosto umiliante e degradante per il tal giornalista.

Ciao.

claudioborghi
16-03-2010, 18:01
Santoro ha una delle trasmissioni più seguite (e redditizie) della RAI.

Posto che io Santoro INSISTO che lo terrei SEMPRE in palinsesto perche'

1) lo guardo volentieri

2) porta voti al pdl

NB: Berlusconi secondo me se ne rende conto anche lui, ma, come Di Pietro, non lo tollera a pelle. Esempio pratico: tempo fa io dirigevo una divisione e un mio collega insopportabile e incapace dirigeva l'altra, molto piu' grossa della mia. Io sapevo benissimo che finche' lo sciocco stava li' per me era perfetto dato che sapevo che la direzione non avrebbe mai avuto il coraggio di unificare le due divisioni mettendo lui a capo (in quanto responsabile dell'area maggiore). Ciononostante feci di tutto per cacciarlo via perche' pensavo FOSSE GIUSTO COSI', al di la' della mia convenienza personale. Infatti quando il tipo venne alla fine defenestrato fu sostituito da uno presentabile e io venni (giustamente) inglobato.

Dicevo, premessi questi due punti se bastasse fare share per essere inamovibile lo si potrebbe sostituire con LA PUPA E IL SECCHIONE, gli share erano assolutamente identici.

^TiGeRShArK^
16-03-2010, 18:01
e' davvero incredibile come si possa ancora difendere questa situazione peggiore dello zimbambwe. (Cit.) :)
E ovviamente si puo' fare solo in MALAFEDE dato che NON ESISTE che l'agcom e la RAI stessa debbano danneggiare la prima una trasmissione che aumenta in qualche modo il livello dell'informazione italiana che e' ormai pari a zero, la seconda si DANNEGGIA DA SOLA, ovvero danneggia NOI TUTTI, facendoci sprecare i NOSTRI SOLDI, pur di fare un favore al pdc.
Da notare che anche la prima ha sprecato i NOSTRI SOLDI dato che ha usato i suoi impiegati per dare dei suggerimenti a questo pdc capace di compiere azioni degne delle peggiori dittature sudafricane. :Puke:

Per fortuna da me non avranno mai + nemmeno un centesimo. :)

sander4
16-03-2010, 18:03
Fixed.

Santoro ha una delle trasmissioni più seguite (e redditizie) della RAI.

E infatti senza di lui raidue ha perso oltre metà degli ascolti nel suo spazio :rolleyes::rolleyes::

PAR CONDICIO:SENZA ANNOZERO RAIDUE PERDE OLTRE META’ ASCOLTI
NELLO SPAZIO 21.15-23.40 NORMALMENTE OCCUPATO DA SANTORO
ROMA
(ANSA) - ROMA, 5 MAR - Una perdita secca di 2.594.000 telespettatori pari al 10.80% in termini di share nella fascia oraria 21,14-23,40, quella normalmente dedicata ad Annozero: senza il programma di Michele Santoro, Raidue registra un brusco calo in termini di audience, lasciando per strada oltre la metà degli ascolti ottenuti il giovedì sera. E’ quanto risulta dalle comparazioni dei dati Auditel effettuate dalla stessa redazione della trasmissione. In virtù del regolamento della par condicio sono stati cancellati i talk show: ieri dunque il programma di Santoro non é andato in onda. Nella fascia occupata da Annozero - 21,14-23,40 - Raidue è stata seguita da 1.970.000 telespettatori pari cioé all’8,42%. Giovedì scorso, 25 febbraio, la puntata di Santoro sul caso Morgan era stata seguita da 4.564.000 telespettatori (19,22%). Nella serata di ieri, l’offerta di Raidue comprendeva La carica dei 101 dalle 21,04 alle 22,45: per il film 2.574.000 telespettatori e il 9.66% (e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102). A seguire, tre minuti di Elezioni regionali, dalle 22,47 alle 22,50: per la rubrica 807.000 telespettatori e il 3,52%. Quindi, dalle 22,51 alle 23,04, il Tg2 con 988.000 spettatori e il 4,54%. Infine Electra - in onda dalle 23,07 alle 24,35 - con 837.000 spettatori pari al 7.29%. (ANSA).
SN/ S0A QBXB
http://snipurl.com/uvgf4

anonimizzato
16-03-2010, 18:04
1) lo guardo volentieri

2) porta voti al pdl

1) Anche Berlusconi lo guarda, volentieri un pò meno. :O

2) Che è quello che vorreste fare credere ovviamente.
Se porta voti al PDL, come sostenete anche per Travaglio e Di Pietro perchè vi preoccupano tanto, invece di cacciarli dovreste fare in modo che siano sempre più presenti in TV.
Portano voti al PDL ma ne siete ossessionati, che cosa curiosa. :fagiano:

Onisem
16-03-2010, 18:07
E infatti senza di lui raidue ha perso oltre metà degli ascolti nel suo spazio :rolleyes::rolleyes::

PAR CONDICIO:SENZA ANNOZERO RAIDUE PERDE OLTRE META’ ASCOLTI
NELLO SPAZIO 21.15-23.40 NORMALMENTE OCCUPATO DA SANTORO
ROMA
(ANSA) - ROMA, 5 MAR - Una perdita secca di 2.594.000 telespettatori pari al 10.80% in termini di share nella fascia oraria 21,14-23,40, quella normalmente dedicata ad Annozero: senza il programma di Michele Santoro, Raidue registra un brusco calo in termini di audience, lasciando per strada oltre la metà degli ascolti ottenuti il giovedì sera. E’ quanto risulta dalle comparazioni dei dati Auditel effettuate dalla stessa redazione della trasmissione. In virtù del regolamento della par condicio sono stati cancellati i talk show: ieri dunque il programma di Santoro non é andato in onda. Nella fascia occupata da Annozero - 21,14-23,40 - Raidue è stata seguita da 1.970.000 telespettatori pari cioé all’8,42%. Giovedì scorso, 25 febbraio, la puntata di Santoro sul caso Morgan era stata seguita da 4.564.000 telespettatori (19,22%). Nella serata di ieri, l’offerta di Raidue comprendeva La carica dei 101 dalle 21,04 alle 22,45: per il film 2.574.000 telespettatori e il 9.66% (e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102). A seguire, tre minuti di Elezioni regionali, dalle 22,47 alle 22,50: per la rubrica 807.000 telespettatori e il 3,52%. Quindi, dalle 22,51 alle 23,04, il Tg2 con 988.000 spettatori e il 4,54%. Infine Electra - in onda dalle 23,07 alle 24,35 - con 837.000 spettatori pari al 7.29%. (ANSA).
SN/ S0A QBXB
http://snipurl.com/uvgf4


E meno male che la RAI è, dovrebbe essere, di chi? Ministero del tesoro è chi? NOI. Cioè l'ha fatto per noi? Ecco cosa produce il mostruoso conflitto di interessi di cui Berlusconi è portatore: quando i suoi interessi contrastano con i nostri, i suoi prevalgono a scapito nostro. E chi accetta e favorisce questo stato di cose è pregato di non venire a dare lezione del cazzo di democrazia, economia e magari pure liberismo.

anonimizzato
16-03-2010, 18:10
Che bello abbiamo un RAI che, pagata con i nostri soldi, fa autolesionismo con tanto di frustino sadomaso su input del ducetto.

"Ah si che bello, togliamo ancora quelle trasmissioni che ci garantiscono audience e proventi pubblicitari notevoli, al massimo poi aumentiamo il canone, ah si si ancora ... ancora ... si anche la Dandini ... di più, di piuuuuù!!! ..." :O

^TiGeRShArK^
16-03-2010, 18:11
E meno male che la RAI è, dovrebbe essere, di chi? Ministero del tesoro è chi? NOI. Cioè l'ha fatto per noi? Ecco cosa produce il mostruoso conflitto di interessi di cui Berlusconi è portatore: quando i suoi interessi contrastano con i nostri, i suoi prevalgono a scapito nostro. E chi accetta e favorisce questo stato di cose è pregato di non venire a dare lezione del cazzo di democrazia, economia e magari pure liberismo.

Soldi VOSTRI andati in fumo grazie all'ennesima PORCATA di questo impresentabile pdc. :)
A me non mi tange + per fortuna, mi dispiace x voi. :)

giorno
16-03-2010, 18:21
In questo caso "il giochetto di Borghi" era far passare le trasmissioni di Santoro come poco "competitive" e quindi comunque poco redditizie in un ottica di mercato.

Lui vuole solo provocarvi,cosi vi arrabbiate e tra batti e ribatti la storia non finisce più.
è solo uno spreco di tempo,perchè non c'è niente di costruttivo in questi discorsi.

Almeno così è come penso io,poi vedete un po se vi piace questo giochetto ''il mio è meglio del tuo'';)

guyver
16-03-2010, 18:49
anche stasera mega spot elettorale di Berlusconi questa volta nemmeno lontanamente velato.... su studioaperto

vomitevole

claudioborghi, il tuo maestro è belpietro?

Jabberwock
16-03-2010, 19:11
In questo caso "il giochetto di Borghi" era far passare le trasmissioni di Santoro come poco "competitive" e quindi comunque poco redditizie in un ottica di mercato.

Ma che strano, e' quel che dice Masi! :asd:

E infatti senza di lui raidue ha perso oltre metà degli ascolti nel suo spazio :rolleyes::rolleyes::

PAR CONDICIO:SENZA ANNOZERO RAIDUE PERDE OLTRE META’ ASCOLTI
NELLO SPAZIO 21.15-23.40 NORMALMENTE OCCUPATO DA SANTORO
ROMA
(ANSA) - ROMA, 5 MAR - Una perdita secca di 2.594.000 telespettatori pari al 10.80% in termini di share nella fascia oraria 21,14-23,40, quella normalmente dedicata ad Annozero: senza il programma di Michele Santoro, Raidue registra un brusco calo in termini di audience, lasciando per strada oltre la metà degli ascolti ottenuti il giovedì sera. E’ quanto risulta dalle comparazioni dei dati Auditel effettuate dalla stessa redazione della trasmissione. In virtù del regolamento della par condicio sono stati cancellati i talk show: ieri dunque il programma di Santoro non é andato in onda. Nella fascia occupata da Annozero - 21,14-23,40 - Raidue è stata seguita da 1.970.000 telespettatori pari cioé all’8,42%. Giovedì scorso, 25 febbraio, la puntata di Santoro sul caso Morgan era stata seguita da 4.564.000 telespettatori (19,22%). Nella serata di ieri, l’offerta di Raidue comprendeva La carica dei 101 dalle 21,04 alle 22,45: per il film 2.574.000 telespettatori e il 9.66% (e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102). A seguire, tre minuti di Elezioni regionali, dalle 22,47 alle 22,50: per la rubrica 807.000 telespettatori e il 3,52%. Quindi, dalle 22,51 alle 23,04, il Tg2 con 988.000 spettatori e il 4,54%. Infine Electra - in onda dalle 23,07 alle 24,35 - con 837.000 spettatori pari al 7.29%. (ANSA).
SN/ S0A QBXB
http://snipurl.com/uvgf4

Nono, ha detto Masi che la RAI non ci perde nulla e fa il boom di ascolti! :O

חוה
16-03-2010, 19:24
:asd:

CdV, 19:46
INCHIESTA TRANI: ARCIVESCOVO TRANI, MA DOVE E' IL REATO?

'Chiunque, specie se occupa posti di responsabilita' nella scala sociale, ha il diritto ed anche il dovere di badare a che si seguano linee rispettose della dignita' delle persone nella informazione, di imparzialita' e pluralismo. Questo non mi sembra uno scandalo, tanto meno qualche cosa che va contro l'etica'. Lo afferma mons. Giovanni Battista Pichierri, arcivescovo di Trani. 'Non entro - spiega in un'intervista al sito Pontifex - nelle vicende giudiziarie. Ma secondo legge naturale se un uomo di responsabilita' pubbliche richiama qualche incaricato a maggior serenita', credo che agisca nell'esercizio delle sue prerogative e del bene comune, se segue la legge' .

pierodj
16-03-2010, 19:49
Ma secondo legge naturale se un uomo di responsabilita' pubbliche richiama qualche incaricato a maggior serenita', credo che agisca nell'esercizio delle sue prerogative e del bene comune, se segue la legge' .

:rotfl:

dopo le balle che si chiamano "correzioni progressive", ecco che ora la censura alle trasmissioni scomode diventa "richiamo a maggior serenità"

:asd:

claudioborghi
16-03-2010, 19:49
:asd:

CdV, 19:46
INCHIESTA TRANI: ARCIVESCOVO TRANI, MA DOVE E' IL REATO?

'Chiunque, specie se occupa posti di responsabilita' nella scala sociale, ha il diritto ed anche il dovere di badare a che si seguano linee rispettose della dignita' delle persone nella informazione, di imparzialita' e pluralismo. Questo non mi sembra uno scandalo, tanto meno qualche cosa che va contro l'etica'. Lo afferma mons. Giovanni Battista Pichierri, arcivescovo di Trani. 'Non entro - spiega in un'intervista al sito Pontifex - nelle vicende giudiziarie. Ma secondo legge naturale se un uomo di responsabilita' pubbliche richiama qualche incaricato a maggior serenita', credo che agisca nell'esercizio delle sue prerogative e del bene comune, se segue la legge' .


Il prelato mi lurka :p

sbomberino
16-03-2010, 19:51
:asd:

CdV, 19:46
INCHIESTA TRANI: ARCIVESCOVO TRANI, MA DOVE E' IL REATO?

'Chiunque, specie se occupa posti di responsabilita' nella scala sociale, ha il diritto ed anche il dovere di badare a che si seguano linee rispettose della dignita' delle persone nella informazione, di imparzialita' e pluralismo. Questo non mi sembra uno scandalo, tanto meno qualche cosa che va contro l'etica'. Lo afferma mons. Giovanni Battista Pichierri, arcivescovo di Trani. 'Non entro - spiega in un'intervista al sito Pontifex - nelle vicende giudiziarie. Ma secondo legge naturale se un uomo di responsabilita' pubbliche richiama qualche incaricato a maggior serenita', credo che agisca nell'esercizio delle sue prerogative e del bene comune, se segue la legge' .

la smetteranno mai di ripetere sta stronzata del "richiamo a maggiore serietà" santo dio?!
si è parlato di pressioni affinchè venisse trovato il modo di far chiudere una trasmissione!
qua invece si cerca in tutti i modi di dipingere la questione al pari di un buon capo ufficio che si assicura che i suoi dipendenti timbrino in orario.

LightIntoDarkness
16-03-2010, 19:58
<cut>premessi questi due punti se bastasse fare share per essere inamovibile lo si potrebbe sostituire con LA PUPA E IL SECCHIONE, gli share erano assolutamente identici.Attento, edita perchè con questa si capisce proprio che stai recitando una parte... non è più divertente se sei spudorato ;)

LightIntoDarkness
16-03-2010, 20:00
:asd:

CdV, 19:46
INCHIESTA TRANI: ARCIVESCOVO TRANI, MA DOVE E' IL REATO?

'Chiunque, specie se occupa posti di responsabilita' nella scala sociale, ha il diritto ed anche il dovere di badare a che si seguano linee rispettose della dignita' delle persone nella informazione, di imparzialita' e pluralismo. Questo non mi sembra uno scandalo, tanto meno qualche cosa che va contro l'etica'. Lo afferma mons. Giovanni Battista Pichierri, arcivescovo di Trani. 'Non entro - spiega in un'intervista al sito Pontifex - nelle vicende giudiziarie. Ma secondo legge naturale se un uomo di responsabilita' pubbliche richiama qualche incaricato a maggior serenita', credo che agisca nell'esercizio delle sue prerogative e del bene comune, se segue la legge' .

:( :( :muro:

.marco.
16-03-2010, 20:06
ma se il b. era insoddisfatto dei programmi rai che secondo lui erano ilegittimamente condotti da santoro e si occupavano illecitamente si cose di cui non dovevano occuparsi, perché non ha fatto una DENUNCIA all'agcom, invece di intrallazzare con il d.g. della rai e con un consigliere dell'agcom, chiedendogli anche consulenze e intercessioni per ottenere quello che lui voleva in qualità di silvio b.. C'è differenza tra i due comportamente, il primo è legittimo, il secondo no, è semplice.

Jabberwock
16-03-2010, 20:08
Il prelato mi lurka :p

Il prelato non si capisce che voglia dire: prima parla di pluralita' e imparzialita', poi pare voler difendere l'operato di B, che e' l'esatto contrario della difesa della pluralita' e imparzialita'! :asd:
Ricorda tanto l'arcivescovo, mi pare, di L'Aquila, colui che si era indignato per la vignetta di Vauro su B-Nerone, quando il vignettista era stato allontanato per quella sulle cubature dei cimiteri! :fagiano:

Dicevo, premessi questi due punti se bastasse fare share per essere inamovibile lo si potrebbe sostituire con LA PUPA E IL SECCHIONE, gli share erano assolutamente identici.

Beh si, certo, mandiamo a tutte le ore reality, tanto fanno ascolti uguale, chi se ne frega se quell'altro programma e' di approfondimento, quindi non c'entra una fava con un varieta'/reality, tanto sempre ascolti fa! Ah, il ruolo del servizio pubblico... :rotfl:

claudioborghi
16-03-2010, 20:30
non è più divertente se sei spudorato ;)

Dipende... io mi diverto un sacco... :cool:

Comunque e' vero, la pupa e il secchione faceva il 20% di share e la guardavo anch'io... come annozero :D

AleLinuxBSD
16-03-2010, 20:37
Il cosidetto Popolo della Libertà che non fà altro che negare le libertà altrui ed imporre il potere sugli altri, usando qualunque mezzo.
Se questo non è un regime vuol dire che non si è capito una mazza dalla Storia.

TheMash
17-03-2010, 02:06
Ragazzi, ma qual'è il problema? vi fate il sangue amaro....
L'Italia è un paese in felice declino... lasciateli fare :)
Fateli ridere, fateli essere quello che sono.
Forse in tanti non avranno capito niente della storia, ma quello che sappiamo è che la storia è ciclica.
Questo è lo stadio finale di quel ciclo, quando il tumore ha la massima espressione, in tutte le salse.
Lasciateli distruggere il più presto possibile, così inizieremo a ricostruire sto paese prima.
Per i soliti difensori berlusconiani non ho parole da spendere, sono espressione della loro stessa essenza...

sander4
17-03-2010, 08:39
"GIANNI SCUSA, SONO GIANCARLO..."
È il 3 dicembre 2009. Innocenzi, che ha già ricevuto decine di telefonate di Berlusconi che lo accusa di non avere fatto nulla per bloccare Santoro, chiama Letta.

Innocenzi: "Gianni, scusa sono Giancarlo".
Letta: "Si, eccomi".
Innocenzi: "Allora io ti risparmio, quando con calma ti racconto tutto... Insomma, per essere più veloce tutte le documentazioni, quali carte ho dato agli uni e agli altri, sanno tutto quelli della Vigilanza, sa tutto... Masi, sa tutto l'Autorità, ho fatto fare da un gruppo di due amici magistrati tutta l'analisi, anche perché siano gli strumenti per quella storia di questa sera di Mills. Secondo le valutazioni di questi due amici magistrati, lui stasera non potrebbe parlare di Mills essendoci il processo in corso". Letta risponde con una parola incomprensibile.

Innocenzi: "Ho dato queste carte a Mauro (presumibilmente Masi-ndr). Mauro vuole la pezza forte, ci vorrebbe che sostanzialmente Calabrò (presidente dell'Agcom-ndr) gli dicesse (a Santoro-ndr): "Tu non puoi fare la trasmissione questa sera parlando di Mills". Io non so più a che aggrapparmi, tutto quello che potevo fare l'ho fatto. Adesso Mauro mi chiama e mi dice: "Se Calabrò dice 'guarda che tu la trasmissione su Mills non puoi farla', io vado con questa e non gliela faccio fare... tu (Gianni Letta ndr) sei l'ultima spiaggia...".

Letta pronuncia altri commenti incomprensibili. Poi aggiunge: "Proverò a cercarlo, grazie , ciao ciao".
Subito dopo Innocenzi chiama Masi. Lo informa di avere parlato con Letta: "Io ho detto a Gianni, anche adesso, avverti tu Calabrò, di mettere più spessore possibile su questa cosa... comunque adesso è informato anche Gianni, così abbiamo chiuso il cerchio, così nessuno può dire che non sapeva un cazzo". Masi gli chiede se ha parlato direttamente con Letta e Innocenzi lo conferma. Il dg Rai gli dice anche che ha parlato con Santoro che gli ha assicurato che farà una "trasmissione equilibrata".

Poi Masi gli ricorda che "dopo la D'Addario c'era spazio e modo per potere intervenire mille volte, non lo abbiamo fatto, non è stato fatto, e ci troviamo adesso questa roba qui, l'unica cosa che può servire veramente e che se lui (Santoro-ndr) fa la pipì fuori dal vaso stasera...".

Il pm di Trani descrive altre manovre, "con coinvolgimenti ai massimi livelli da parte del commissario Agcom che, ormai esasperato, par arrivare al presidente Calabrò (che sembra resistere alle pressioni esterne) si affida alla mediazione del sottosegretario Gianni Letta, il quale dal canto proprio promette ad Innocenzi di attivarsi e cercare il presidente Calabrò".

"ABBIAMO CACCIATO ANCHE RUFFINI"
Anche alla domenica Masi e Innocenzi non hanno pace. Berlusconi li investe con insulti perché non riescono a fermare Santoro. Innocenzi informa Masi che "loro faranno il processo Mills" e gli racconta che, quando Berlusconi lo ha saputo, gli ha gridato "che cazzo state a fare tutti quanti!". "E poi - aggiunge - mi ha fatto un culo che non finiva più". I due si disperano per accontentare Berlusconi, ma non ci riescono. Si raccontano di essere riusciti a eliminare Paolo Ruffini, direttore di Rai Tre.

LO SFOGO DI MASI
"Come traspare da questa intercettazione - scrive il pm di Trani - Innocenzi reduce dalla telefonata del presidente Berlusconi che lo affligge, chiama Masi e si sfoga. Masi si mette prontamente al servizio del commissario Agcom e promette di "mettere su una strategia operativa" che serva a risolvere il "problema Santoro che è un problema tutto particolare". Quindi aggiunge che la Rai sta "aggiustando". Gli viene chiesto come. La risposta è: "Sai, la stiamo aggiustando, stiamo facendo di tutto, abbiamo mandato via pure Ruffini, insomma, voglio dire siamo riusciti a fare...". Per il pm è "un evidente riferimento al fatto di assecondare i desiderata del presidente Berlusconi".

"CALABRO' POTREBBE ESSERE INTERCETTATO"
È IL 9 dicembre 2009. Alle 8,35 del mattino Berlusconi chiama Innocenzi e lo rimprovera d "non avere fatto niente". Berlusconi: "Pronto?". Innocenzi: "Sì, ciao presidente".

Il premier gli scarica addosso una serie di epiteti. Innocenzi annaspa, dice che hanno "fatto qualcosa", di non aver potuto fermare la trasmissione sul caso Mills e di essere "andato da Calabrò incazzato come una biscia, cioè da questo momento in poi ero come un tupamaro con le bombe addosso e in qualsiasi momento facevo un casino..".

SPATUZZA E IL PREMIER SOTTO ACCUSA
Berlusconi attacca ancora Innocenzi: "Allora ti dico, giovedì sera c'era ancora il processo Spatuzza e fanno il processo a me come appartenente alla mafia... allora se voi non riuscite veramente a fare questa roba qua... non lo so io...".

Innocenzi balbetta. Dice a Berlusconi che si è attivato per preparare un ricorso "come informativa". "Allora tutti e quattro, Savarese, Mannoni io e Napoli, a parte Magri, siamo d'accordo, salvo che domani non mi brucino, per fare casino all'interno del consiglio".

Innocenzi: "Anche Napoli (pure lui componente dell'Agcom-ndr) è d'accordo perché lui aveva vissuto la vicenda di Clemente (Mastella-ndr) quindi...".
Berlusconi: "Napoli da dove arriva, da Mastella?".

Innocenzi conferma e Berlusconi risponde: " Mastella adesso è totalmente con me... e con Napoli avete la maggioranza senza Magri".

Innocenzi tranquillizza il premier: "Diciamo che ho Mannoni (altro componente dell'Agcom-ndr), Savarese che era amico di Fini, però ... è più amico di Maurizio Gasparri".

...

Innocenzi continua ad informare Berlusconi sull'attività che sta organizzando per bloccare Santoro.
Il premier gli dice che va bene. "Ma mi raccomando perché adesso entriamo in una zona di guerra veramente brutta". "Sì - aggiunge questo non è mica servizio pubblico... è l'unico servizio pubblico al mondo che fa queste cose".
Innocenzi: "Non è più possibile che questo qui (Santoro-ndr) faccia quel cazzo che gli pare veramente".

...

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/inchiesta_rai_nelle_telefonate_compare_letta_gianni_il_premier_vuole_che_fermiamo_santoro-2706499/

E anche Masi mente spudoratamente nell'intervista odierna al corriere:
Ha avuto pressioni da Berlusconi perché chiudesse «Annozero» e mandasse a casa Michele Santoro?
«Mai avute pressioni da alcuno e di alcun tipo».

Korn
17-03-2010, 08:45
che vomito, e continuano a votarlo, che paese, non ho parole

canapa
17-03-2010, 08:59
...e ma secondo "alcuni" non c'è nessuna rilevanza penale e quindi và tutto bene....:mc: :mc: :mc:

MZpowaa
17-03-2010, 09:06
E' ormai palese che Silvio non recita affatto una parte. Lui crede veramente di essere perseguitato, di subire processi mediatici da parte di sinistra e magistrati. La convinzione con cui rimarca che questo non può essere un servizio pubblico serio, se ci sono voci fuori dal coro, è da patologia.
E' un povero vecchio che si lamenta come un bambino se non viene accontentato:rolleyes:

guyver
17-03-2010, 09:13
E' ormai palese che Silvio non recita affatto una parte. Lui crede veramente di essere perseguitato, di subire processi mediatici da parte di sinistra e magistrati. La convinzione con cui rimarca che questo non può essere un servizio pubblico serio, se ci sono voci fuori dal coro, è da patologia.
E' un povero vecchio che si lamenta come un bambino se non viene accontentato:rolleyes:

non concordo
lui scientificamente usa la scusa di essere perseguitato per imbonire una parte del popolo italiano...
ricorda l'inizio del casino liste, disse che avevano sbagliato strategia che dovevano puntare a colpevolizzare i giudici e la sinistra...

Acrobat
17-03-2010, 10:05
"GIANNI SCUSA, SONO GIANCARLO..."
È il 3 dicembre 2009. Innocenzi, che ha già ricevuto decine di telefonate di Berlusconi che lo accusa di non avere fatto nulla per bloccare Santoro, chiama Letta.

Innocenzi: "Gianni, scusa sono Giancarlo".
Letta: "Si, eccomi".
Innocenzi: "Allora io ti risparmio, quando con calma ti racconto tutto... Insomma, per essere più veloce tutte le documentazioni, quali carte ho dato agli uni e agli altri, sanno tutto quelli della Vigilanza, sa tutto... Masi, sa tutto l'Autorità, ho fatto fare da un gruppo di due amici magistrati tutta l'analisi, anche perché siano gli strumenti per quella storia di questa sera di Mills. Secondo le valutazioni di questi due amici magistrati, lui stasera non potrebbe parlare di Mills essendoci il processo in corso". Letta risponde con una parola incomprensibile.

Innocenzi: "Ho dato queste carte a Mauro (presumibilmente Masi-ndr). Mauro vuole la pezza forte, ci vorrebbe che sostanzialmente Calabrò (presidente dell'Agcom-ndr) gli dicesse (a Santoro-ndr): "Tu non puoi fare la trasmissione questa sera parlando di Mills". Io non so più a che aggrapparmi, tutto quello che potevo fare l'ho fatto. Adesso Mauro mi chiama e mi dice: "Se Calabrò dice 'guarda che tu la trasmissione su Mills non puoi farla', io vado con questa e non gliela faccio fare... tu (Gianni Letta ndr) sei l'ultima spiaggia...".

Letta pronuncia altri commenti incomprensibili. Poi aggiunge: "Proverò a cercarlo, grazie , ciao ciao".
Subito dopo Innocenzi chiama Masi. Lo informa di avere parlato con Letta: "Io ho detto a Gianni, anche adesso, avverti tu Calabrò, di mettere più spessore possibile su questa cosa... comunque adesso è informato anche Gianni, così abbiamo chiuso il cerchio, così nessuno può dire che non sapeva un cazzo". Masi gli chiede se ha parlato direttamente con Letta e Innocenzi lo conferma. Il dg Rai gli dice anche che ha parlato con Santoro che gli ha assicurato che farà una "trasmissione equilibrata".

Poi Masi gli ricorda che "dopo la D'Addario c'era spazio e modo per potere intervenire mille volte, non lo abbiamo fatto, non è stato fatto, e ci troviamo adesso questa roba qui, l'unica cosa che può servire veramente e che se lui (Santoro-ndr) fa la pipì fuori dal vaso stasera...".

Il pm di Trani descrive altre manovre, "con coinvolgimenti ai massimi livelli da parte del commissario Agcom che, ormai esasperato, par arrivare al presidente Calabrò (che sembra resistere alle pressioni esterne) si affida alla mediazione del sottosegretario Gianni Letta, il quale dal canto proprio promette ad Innocenzi di attivarsi e cercare il presidente Calabrò".

"ABBIAMO CACCIATO ANCHE RUFFINI"
Anche alla domenica Masi e Innocenzi non hanno pace. Berlusconi li investe con insulti perché non riescono a fermare Santoro. Innocenzi informa Masi che "loro faranno il processo Mills" e gli racconta che, quando Berlusconi lo ha saputo, gli ha gridato "che cazzo state a fare tutti quanti!". "E poi - aggiunge - mi ha fatto un culo che non finiva più". I due si disperano per accontentare Berlusconi, ma non ci riescono. Si raccontano di essere riusciti a eliminare Paolo Ruffini, direttore di Rai Tre.

LO SFOGO DI MASI
"Come traspare da questa intercettazione - scrive il pm di Trani - Innocenzi reduce dalla telefonata del presidente Berlusconi che lo affligge, chiama Masi e si sfoga. Masi si mette prontamente al servizio del commissario Agcom e promette di "mettere su una strategia operativa" che serva a risolvere il "problema Santoro che è un problema tutto particolare". Quindi aggiunge che la Rai sta "aggiustando". Gli viene chiesto come. La risposta è: "Sai, la stiamo aggiustando, stiamo facendo di tutto, abbiamo mandato via pure Ruffini, insomma, voglio dire siamo riusciti a fare...". Per il pm è "un evidente riferimento al fatto di assecondare i desiderata del presidente Berlusconi".

"CALABRO' POTREBBE ESSERE INTERCETTATO"
È IL 9 dicembre 2009. Alle 8,35 del mattino Berlusconi chiama Innocenzi e lo rimprovera d "non avere fatto niente". Berlusconi: "Pronto?". Innocenzi: "Sì, ciao presidente".

Il premier gli scarica addosso una serie di epiteti. Innocenzi annaspa, dice che hanno "fatto qualcosa", di non aver potuto fermare la trasmissione sul caso Mills e di essere "andato da Calabrò incazzato come una biscia, cioè da questo momento in poi ero come un tupamaro con le bombe addosso e in qualsiasi momento facevo un casino..".

SPATUZZA E IL PREMIER SOTTO ACCUSA
Berlusconi attacca ancora Innocenzi: "Allora ti dico, giovedì sera c'era ancora il processo Spatuzza e fanno il processo a me come appartenente alla mafia... allora se voi non riuscite veramente a fare questa roba qua... non lo so io...".

Innocenzi balbetta. Dice a Berlusconi che si è attivato per preparare un ricorso "come informativa". "Allora tutti e quattro, Savarese, Mannoni io e Napoli, a parte Magri, siamo d'accordo, salvo che domani non mi brucino, per fare casino all'interno del consiglio".

Innocenzi: "Anche Napoli (pure lui componente dell'Agcom-ndr) è d'accordo perché lui aveva vissuto la vicenda di Clemente (Mastella-ndr) quindi...".
Berlusconi: "Napoli da dove arriva, da Mastella?".

Innocenzi conferma e Berlusconi risponde: " Mastella adesso è totalmente con me... e con Napoli avete la maggioranza senza Magri".

Innocenzi tranquillizza il premier: "Diciamo che ho Mannoni (altro componente dell'Agcom-ndr), Savarese che era amico di Fini, però ... è più amico di Maurizio Gasparri".

...

Innocenzi continua ad informare Berlusconi sull'attività che sta organizzando per bloccare Santoro.
Il premier gli dice che va bene. "Ma mi raccomando perché adesso entriamo in una zona di guerra veramente brutta". "Sì - aggiunge questo non è mica servizio pubblico... è l'unico servizio pubblico al mondo che fa queste cose".
Innocenzi: "Non è più possibile che questo qui (Santoro-ndr) faccia quel cazzo che gli pare veramente".

...

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/inchiesta_rai_nelle_telefonate_compare_letta_gianni_il_premier_vuole_che_fermiamo_santoro-2706499/

E anche Masi mente spudoratamente nell'intervista odierna al corriere:
Ha avuto pressioni da Berlusconi perché chiudesse «Annozero» e mandasse a casa Michele Santoro?
«Mai avute pressioni da alcuno e di alcun tipo».


:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

No dai vabbè, ma qua veramente in un Paese normale ci sarebbe la folla a prenderli coi forconi eh.. gli italiani "di una volta"(dopoguerra ecc.) non avrebbero permesso un centesimo di questa merda. Il problema reale non è Berlusconi&schiavi, il problema sono gli italiani che, presi in generale come popolo, fanno SCHIFO.

Facciamo PENA, facciamo PIETA'.

MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO, anzi non mi ci sento più, mi chiamo fuori. Se un popolo non si solleva con questo non merita NIENTE.

LightIntoDarkness
17-03-2010, 11:15
Facci... no comment (http://www.libero-news.it/news/371548/Il_telefono__le_loro_orecchie.html)

SeThCoHeN
17-03-2010, 11:25
Facci... no comment (http://www.libero-news.it/news/371548/Il_telefono__le_loro_orecchie.html)


L'articolo (????) più stupido che abbia mai letto :doh:

peddinira
17-03-2010, 11:28
Che il Pdc sia pubblico ufficiale non c'e' dubbio, quello che manca e' il "privato", dato che Innocenzi e' pubblico ufficiale tanto quanto...

Comunque ti devo dare ragione, il topic e' sull'ordine di chiudere annozero con conseguente dichiarazione di REGIME :asd:

Sgombriamo direi il campo dalle "indebite pressioni", quando un membro del governo e in particolare il pdc rileva qualcosa che gli sembra illecito, inadatto o semplicemente sconveniente e' suo DOVERE farlo rilevare all'organo competente e se questi fanno orecchie da mercante fa benissimo ad incazzarsi. Ovvio che poi l'organo di controllo se e' un'autorita' indipendente puo' (se pensa che esse non siano fondate) tranquillamente ignorare le proteste (ed e' proprio cio' che e' avvenuto dato che Santoro le sue puntate su Mills e C. le ha fatte).
Tu ti indigni perche' pensi che Santoro sia il massimo del serviziopubblichismo, altri (pdc incluso) saranno ben liberi di non pensarla cosi', o no?
Se la rai trasmettesse roba "sconveniente" o diseducativa o pornografica il pdc non dovrebbe protestare con i membri dell'agcom perche' senno' sarebbe CONCUSSIONE? Ma su... :asd:

Non solo, per darti l'idea da quale parte stia il REGIME, ti ricordo che Santoro ci e' IMPOSTO proprio da un tribunale :eek: mentre il pdc per quanto sbraiti non riesce a levarselo dalla vista.

Quindi, ricapitolando, c'e' un potere che non risponde a nessuno, che non dipende da elezioni, che fa quello che vuole, che si giudica da solo, che impone le trasmissioni televisive... caspita, abbiamo IL REGIME!!! Berlusconi? ops... no, e' la magistratura... :stordita:

E basta ma chi se ne frega del reato e dei giochi di parole...

Ma non ce la fate proprio a giocare pulito e ad armi pari, vero....?

Micene.1
17-03-2010, 11:31
E basta ma chi se ne frega del reato e dei giochi di parole...

Ma non ce la fate proprio a giocare pulito e ad armi pari, vero....?

per difendere l'indifendibile nn rimane che la supercazzola...tra l'altro unica arma di berlusconi per sparare le sue enormità quotidiane

Jacoposki
17-03-2010, 11:31
Facci... no comment (http://www.libero-news.it/news/371548/Il_telefono__le_loro_orecchie.html)

vabè, questo credo obiettivamente che fosse sarcasmo :asd:

Articolo inutile, alla peggio, ma non credo che cercasse di convincere il lettore che comportarsi così sia giusto :asd:

wingman87
17-03-2010, 11:31
Facci... no comment (http://www.libero-news.it/news/371548/Il_telefono__le_loro_orecchie.html)

A me fa ridere. E' una presa per il culo a chi è contro le intercettazioni vero? :asd:

LightIntoDarkness
17-03-2010, 11:38
vabè, questo credo obiettivamente che fosse sarcasmo :asd:

Articolo inutile, alla peggio, ma non credo che cercasse di convincere il lettore che comportarsi così sia giusto :asd:

A me fa ridere. E' una presa per il culo a chi è contro le intercettazioni vero? :asd:Mi sa che è quel "rumore di fondo" che, piano piano, converge l'opinione pubblica "non informata" (la maggior parte) che le intercettazioni sono praticamente una forma di "guardonismo" di quei depravati della magistratura.

claudioborghi
17-03-2010, 11:55
MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO, anzi non mi ci sento più, mi chiamo fuori. Se un popolo non si solleva con questo non merita NIENTE.

Ma prego, emigra pure... infatti sta andando come dico io e (come pare emergere dai sondaggi) questa cosa non solo non fa "sollevare" nemmeno un foglio di carta ma sta facendo recuperare voti al pdl :O

http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2010031715227502-1


La procura di Trani ha fatto un'enorme sciocchezza e io (che penso che la riforma della giustizia sia la vera priorita' per questo paese) non posso che esserne contento.

Repubblica poi, che sbatte Letta in prima pagina perche' c'e' una telefonata con lui dove non dice assolutamente nulla :asd: benissimo.

Quanto ai contenuti delle telefonate non posso che ribadire i concetti espressi in precedenza. Se chi governa pensa che delle trasmissioni Rai siano ignobili (e dato che si tratta di episodi dove lo si accusa delle peggio cose mi pare pure comprensibile dal suo punto di vista, magari dal vostro no, ma dal suo si') ha il DOVERE di protestare.
Va semmai notata la caduta di una BALLA enorme quale e' il REGIME e il controllo dell'informazione. Abbiamo qui la prova provata che Berlusconi non controlla proprio una cippa di niente e nonostante tutta la rabbia che traspare contro le solite trasmissioni non e' stato nemmeno in grado di farci nulla... :rolleyes:

Il dittatore piu' innocuo del mondo... :rolleyes: chissa' se i cittadini si sentono piu' minacciati da uno che non riesce nemmeno a cambiare una trasmisssione della tv di stato o da uno che ti ascolta al telefono e sulla base di quello che dici puo' stirare parole e codice fino ad inventare un'accusa gravissima anche se non hai fatto nulla di male?

LightIntoDarkness
17-03-2010, 12:20
<cut>Il dittatore piu' innocuo del mondo... :rolleyes: chissa' se i cittadini si sentono piu' minacciati da uno che non riesce nemmeno a cambiare una trasmisssione della tv di statohttp://blog.blogosfere.it/blogs/satiricon/images/biagi.JPG
http://www.gauntnoir.com/grafix/luttazzi.jpg
http://www.politicablog.info/media/vignetta12.gif

o da uno che ti ascolta al telefono e sulla base di quello che dici puo' stirare parole e codice fino ad inventare un'accusa gravissima anche se non hai fatto nulla di male?Guarda che ha già fatto facci l'articolone (http://www.libero-news.it/news/371548/Il_telefono__le_loro_orecchie.html) su questa fregnaccia :D

Korn
17-03-2010, 12:26
Il dittatore piu' innocuo del mondo... :rolleyes: chissa' se i cittadini si sentono piu' minacciati da uno che non riesce nemmeno a cambiare una trasmisssione della tv di stato o da uno che ti ascolta al telefono e sulla base di quello che dici puo' stirare parole e codice fino ad inventare un'accusa gravissima anche se non hai fatto nulla di male?
borghi buon giorno, le ricordo che sono state sospese porta a porta annozero ballarò, per santoro è la seconda volta biagi è morto e non lo possono risospendere....

canapa
17-03-2010, 12:33
bla bla bla bla....... cut

:mc: :mc: :mc:

Più ti leggo e più sento le tue unghie scivolare sugli specchi.:rotfl:


Che ne pensi dei 100.000€ che il rotolo pagherà a Di Pietro?
Non ti rosika il fatto che te scrivi e lui incassa?

claudioborghi
17-03-2010, 12:34
borghi buon giorno, le ricordo che sono state sospese porta a porta annozero ballarò,

Buon giorno Korn, le ricordo che sono state momentaneamente sospese per la "par condicio", legge che di sicuro Berlusconi non apprezza, TUTTE le trasmissioni di approfondimento politico esterne alle tribune politiche, non solo quelle sgradite e dato che qui si e' sempre sentito che le televisioni sono l'arma principale di propaganda del tiranno penso che dovreste esserne felici.
Ricordo altresi' che tutte le trasmissioni oggetto dell'inchiesta e delle telefonate sono andate regolarmente in onda.

claudioborghi
17-03-2010, 12:41
Non ti rosika il fatto che te scrivi e lui incassa?

No, per nulla... IO non pago niente, anzi, dato che il signorino di Pietro querela per default (contando evidentemente e con qualche ragione sulla benevolenza degli ex colleghi) e dato che mi e' capitato a volte di scrivere anche di lui, il fatto che non mi abbia mai querelato mi fa pensare che non gli ho mai lasciato nessun appiglio e la cosa mi fa piacere.

Esempio:

http://www.ilgiornale.it/interni/treni_privati_di_pietro_contesta_legge_che_firmo/26-09-2009/articolo-id=385683-page=0-comments=1

ConteZero
17-03-2010, 12:47
No, per nulla... IO non pago niente, anzi, dato che il signorino di Pietro querela per default (contando evidentemente e con qualche ragione sulla benevolenza degli ex colleghi) e dato che mi e' capitato a volte di scrivere anche di lui, il fatto che non mi abbia mai querelato mi fa pensare che non gli ho mai lasciato nessun appiglio e la cosa mi fa piacere.

Esempio:

http://www.ilgiornale.it/interni/treni_privati_di_pietro_contesta_legge_che_firmo/26-09-2009/articolo-id=385683-page=0-comments=1

Stai insinuando che i giudici agiscono acriticamente a favore di Di Pietro ?
Hai le prove ?

Jabberwock
17-03-2010, 12:56
La procura di Trani ha fatto un'enorme sciocchezza e io (che penso che la riforma della giustizia sia la vera priorita' per questo paese) non posso che esserne contento.

Pensa, tutti pensano che la riforma della giustizia sia una priorita', anche i magistrati... ma se la riforma e' il processo breve... :rolleyes:

Quanto ai contenuti delle telefonate non posso che ribadire i concetti espressi in precedenza. Se chi governa pensa che delle trasmissioni Rai siano ignobili (e dato che si tratta di episodi dove lo si accusa delle peggio cose mi pare pure comprensibile dal suo punto di vista, magari dal vostro no, ma dal suo si') ha il DOVERE di protestare.

E abbiamo capito che per te che un Calabro' mandi una lettera a Masi in modo che quest'ultimo possa scriverne una a cui il primo rispondera' con quella che gia' gli ha inviato e' normale! Come e' normale che un direttore generale faccia di tutto per penalizzare la sua azienda per accontentare il politico che si lamenta! Normalissimo, lo fanno ovunque, anche in Zimbabwe... ah no, gli intercettati dicono che non succedono, li', queste cose! :doh:

Va semmai notata la caduta di una BALLA enorme quale e' il REGIME e il controllo dell'informazione. Abbiamo qui la prova provata che Berlusconi non controlla proprio una cippa di niente e nonostante tutta la rabbia che traspare contro le solite trasmissioni non e' stato nemmeno in grado di farci nulla... :rolleyes:

Nonono, non conta una cippa perche' ancora c'e' un minimo di controllo giudiziario che consente di evitare che possa ripetersi quello che successe nel 2002, quindi ora devono andarci con i piedi di piombo perche' quei fatti sono costati una bella multa alla RAI! Ergo, gli tocca trovare un appiglio solido per toglierselo dalle scatole, perche' sanno che un'epurazione modello Bulgaria non serve a nulla! Ne' mettere i bastoni tra le ruote alla redazione serve a molto (che ne so, contratti della redazione di AnnoZero rinnovati ad una settimana dall'inizio della trasmissione? Tentativo di rimandare il piu' possibile l'inizio? Contratto di Travaglio che non si riesce a chiudere? Ballaro' che NON deve andare in onda il 15 settembre per consentire al capo di arsi lo spottone a L'Aquila con le case di Onna, opera della Prov. di Trento (con tanto di manomissione dei cartelli dei lavori)? Giusto per citare qualche caso) Intanto cerca di sistemare uomini chiave in posti chiave (qualcuno dice TG1? RAI3? Paragone e Belpietro in RAI? Vespa che fa la puntata "riparatrice" di AnnoZero? Sempre per citare qualche caso), per provare a limitare quei programmi scomodi! Il che e' moooooooolto diverso dal "non conta una cippa"!

Una frase di Floris descrive bene la cosa "la liberta' si perde un pezzo per volta"!

Il dittatore piu' innocuo del mondo... :rolleyes: chissa' se i cittadini si sentono piu' minacciati da uno che non riesce nemmeno a cambiare una trasmisssione della tv di stato o da uno che ti ascolta al telefono e sulla base di quello che dici puo' stirare parole e codice fino ad inventare un'accusa gravissima anche se non hai fatto nulla di male?

Al tempo: da uno che vuole chiudere (di nuovo) alcune trasmissioni scomode; che si fa le leggi ad hoc per sistemarsi i ca**i suoi; che si fa il decreto ad hoc per (provare a) fare ammettere liste irregolari e/o non presentate (per inciso, le sue e solo le sue); che fa leggi incostituzionali per pararsi il popo' e poi sbraita quando la Consulta gliele cassa; che se la prende con il PdR se non fa pressioni su detta Consulta, salvo poi difenderlo se gli altri chiedono a detto PdR di fare una cosa che rientrerebbe nei suoi poteri ben piu' di quello che vuole lui, ma che e' contraria ai suoi interessi; che non ha un minimo di senso dello Stato, perche' lui decide per tutti, perche' lo vogliono i cittadini (quindi non sa neppure che cavolo significa che il popolo gli ha dato mandato di...)

Di contro c'e' "uno" che ascolta al telefono per sentire se c'e' qualche reato e, sempre per inciso, becca sempre gli stessi, mica il panettiere sotto casa, o il netturbino che chiama per sapere che si mangia, o la moglie che chiama il maritino al lavoro per sapere se gradisce la bistecca o il pesce...

Proviamo a presentarlo cosi' agli italiani, vediamo se hanno piu' paura di uno che ascolta le "malefatte" (anche se non ci sono reati) dei soliti noti, o uno che si sistema le cose per poter fare, indisturbato, come ca** gli pare, che dici!

E poi, ma se B recupera voti quando lo indagano, quando c'e' Di Pietro in TV, quando c'e' Santoro, quando parlano dei suoi processi, quando fanno la trasmissione sulle fanciulle che si porta a casa sua (ancora da sposato), quando si fanno trasmissioni sui pentiti di mafia che lo chiamano in causa... perche' si pone tanti problemi e non li lascia fare? Sono tutti voti in piu', no? O, forse, e' questa la vera BALLA che hanno (avete) provato a raccontarci in questi anni? :read:

claudioborghi
17-03-2010, 12:59
Stai insinuando che i giudici agiscono acriticamente a favore di Di Pietro ?
Hai le prove ?

E da quando in qua occorrono le prove per le opinioni? :asd:

Io sono personalmente CONVINTO che molti giudici agiscano acriticamente a favore di Di Pietro e li capisco pure, dato che si tratta del rappresentante del partito che tutela apertamente gli interessi della categoria.
Non si puo'? E' legittimo pensare che la chiesa copra i pedofili ma non che la magistratura copra Di Pietro?

Grazie a dio non mi pare che le opinioni siano ancora vietate, quando e se ci sara' Dipietrolandia sono sicuro che provvederete anche a quello, chissa' che figata sara'.

Comunque non sono mica da solo... ti ricordo cosa scrisse Imposimato parlando dei reiterati mancati rinvii a giudizio del Nostro per fatti piu' che dubbi:

"Qualunque mortale, con metà di quegli elementi, non solo sarebbe stato rinviato a giudizio, ma quasi certamente condannato."

http://orizzonteinfinito.blogspot.com/2008/09/da-corruzione-ad-alta-velocit-2parte.html

claudioborghi
17-03-2010, 13:01
Ha chiuso anche quelle gradite (in verità una) solo perchè non è riuscito a chiudere quelle sgradite ;) quindi o tutte o nessuna.

Ma come, solo una gradita? :eek: Ma non c'era il controllo assoluto delle televisioni? :asd:

rgart
17-03-2010, 13:03
Buon giorno Korn, le ricordo che sono state momentaneamente sospese per la "par condicio", legge che di sicuro Berlusconi non apprezza, TUTTE le trasmissioni di approfondimento politico esterne alle tribune politiche, non solo quelle sgradite e dato che qui si e' sempre sentito che le televisioni sono l'arma principale di propaganda del tiranno penso che dovreste esserne felici.
Ricordo altresi' che tutte le trasmissioni oggetto dell'inchiesta e delle telefonate sono andate regolarmente in onda.

io ho visto gad lerner su la7, matrix e anche qualcosa su sky. Per cui è una balla che sono tutte sospese :)

e poi che strano che i suoi uomini alla rai siano andati contro la sentenza del tar... chi si giova di questo? Conosci prosperini? Chissà magari parlare di lui farebbe muovere l'ago della bilancia, chi ne parla?

claudioborghi
17-03-2010, 13:08
A regà, state commentando uno che scrive per "il giornale"

A parte che vedersi pubblicato ogni tanto qualche commento non e' certo tutto il mio lavoro e in ogni caso non mi pare che sia reato, pensa che c'e' gente che commenta a piene mani uno che scrive su "il fatto"... :eek:

Jabberwock
17-03-2010, 13:11
Buon giorno Korn, le ricordo che sono state momentaneamente sospese per la "par condicio", legge che di sicuro Berlusconi non apprezza, TUTTE le trasmissioni di approfondimento politico esterne alle tribune politiche, non solo quelle sgradite e dato che qui si e' sempre sentito che le televisioni sono l'arma principale di propaganda del tiranno penso che dovreste esserne felici.

Certo, si bloccano tutte le trasmissioni contrarie, nel mezzo capitano anche alcune favorevoli (Paragone e Vespa), ma si prendono accordi con i direttori dei TG per sistemare le notizie o per nasconderne alcune... si, decisamente felici! :doh:

Per altro, a dirla tutta, la par condicio non ha impedito, da che ricordi io, in altre situazioni, il blocco delle trasmissioni... a questo giro, cavalcando la proposta di Beltrandi, hanno approfittato per non avere gente che disturbi nel momento clou: la campagna elettorale!

Per inciso, potranno riprendere quelle sulle reti private, non quelle sulle reti pubbliche, grazie al rimpallo tra CdA RAI e vigilanza... stranamente! :O

^TiGeRShArK^
17-03-2010, 13:12
Ma prego, emigra pure...

gia' fatto e in un paese degno di questo nome si vive IMMENSAMENTE MEGLIO. :)

infatti sta andando come dico io e (come pare emergere dai sondaggi) questa cosa non solo non fa "sollevare" nemmeno un foglio di carta ma sta facendo recuperare voti al pdl :O

http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2010031715227502-1


La procura di Trani ha fatto un'enorme sciocchezza e io (che penso che la riforma della giustizia sia la vera priorita' per questo paese) non posso che esserne contento.

Repubblica poi, che sbatte Letta in prima pagina perche' c'e' una telefonata con lui dove non dice assolutamente nulla :asd: benissimo.

Quanto ai contenuti delle telefonate non posso che ribadire i concetti espressi in precedenza. Se chi governa pensa che delle trasmissioni Rai siano ignobili (e dato che si tratta di episodi dove lo si accusa delle peggio cose mi pare pure comprensibile dal suo punto di vista, magari dal vostro no, ma dal suo si') ha il DOVERE di protestare.
Va semmai notata la caduta di una BALLA enorme quale e' il REGIME e il controllo dell'informazione. Abbiamo qui la prova provata che Berlusconi non controlla proprio una cippa di niente e nonostante tutta la rabbia che traspare contro le solite trasmissioni non e' stato nemmeno in grado di farci nulla... :rolleyes:

Il dittatore piu' innocuo del mondo... :rolleyes: chissa' se i cittadini si sentono piu' minacciati da uno che non riesce nemmeno a cambiare una trasmisssione della tv di stato o da uno che ti ascolta al telefono e sulla base di quello che dici puo' stirare parole e codice fino ad inventare un'accusa gravissima anche se non hai fatto nulla di male?
Il paese e' condannato e nelle mani di un wanna-be dittatore.
Sono felice che la maggior parte di quelli che l'hanno votato possano prendersi le loro responabilita' andando in malora insieme al paese, mi dispiace solo x tutti quelli che non hanno partecipato alla distruzione dell'italia. :)

^TiGeRShArK^
17-03-2010, 13:15
E da quando in qua occorrono le prove per le opinioni? :asd:

Io sono personalmente CONVINTO che molti giudici agiscano acriticamente a favore di Di Pietro e li capisco pure, dato che si tratta del rappresentante del partito che tutela apertamente gli interessi della categoria.
Non si puo'? E' legittimo pensare che la chiesa copra i pedofili ma non che la magistratura copra Di Pietro?

Grazie a dio non mi pare che le opinioni siano ancora vietate, quando e se ci sara' Dipietrolandia sono sicuro che provvederete anche a quello, chissa' che figata sara'.

Comunque non sono mica da solo... ti ricordo cosa scrisse Imposimato parlando dei reiterati mancati rinvii a giudizio del Nostro per fatti piu' che dubbi:

"Qualunque mortale, con metà di quegli elementi, non solo sarebbe stato rinviato a giudizio, ma quasi certamente condannato."

http://orizzonteinfinito.blogspot.com/2008/09/da-corruzione-ad-alta-velocit-2parte.html
Ma anche no, c'e' chi con un numero di elementi infinitamente maggiore si e' riuscito persino ad autoassolvere. :)

Jabberwock
17-03-2010, 13:15
Ma come, solo una gradita? :eek: Ma non c'era il controllo assoluto delle televisioni? :asd:

2: Porta a Porta e la trasmissione di Paragone! Se e' inziata anche quella di Belpietro, potrebbero essere 3!

Di contro, sono saltati AnnoZero e Ballaro', limitazioni per Presa Diretta, Report, in Mezz'ora e, credo, Parla con me!

Potranno continuare tutte quelle sulle sue TV (che sono altre 3 televisioni) e ci sono i TG con cui prendeva accordi al telefono!

Che dici, la bilancia pende a favore o no? :asd:

LightIntoDarkness
17-03-2010, 13:28
<cut>Grazie a dio non mi pare che le opinioni siano ancora vietateMa vivi nello stesso mio paese, dove sono state appena blindate delle trasmissioni, o stiamo parlando di nazioni diverse? :D

jarry
17-03-2010, 13:57
Libertà di stampa.
Italia al 49° posto:
http://rsfitalia.org/indice-della-liberta-di-stampa-2009/indice-2009-la-classifica-completa-dei-175-paesi/

Unico Paese europeo a essere retrocesso dalla categoria dei «Paesi con stampa libera» a quella dei "Paesi dove la libertà di stampa è parziale»

Freedom House mette l'Italia al 73° posto:
http://www.byteliberi.com/2009/05/liberta-di-stampa-le-cazzate-di-gasparri-e-la-disinformazione-di-repubblica-povera-italia.html

Gasparri risponde(ed è vero!):
"E’ sbagliato dire che un Paese come l’Italia non è libero, come è dimostrato dal fatto che il primo partito del Paese si chiama Popolo della Libertà"

^TiGeRShArK^
17-03-2010, 14:01
Ti prego...ti SCONGIURO, quando qualche straniero ti domanda di berlusconi, digli che in italia non tutti siamo suoi servi, che ci sono persone che ancora hanno una dignità e stanno facendo di tutto per difenderla, che non siamo tutti uguali e che non ci arrampichiamo sugli specchi per difendere un mafioso che è diventato imprenditore con i soldi della mafia (così siam bravi tutti a farci un impero).

E' davvero incredibile come ci si possa vergognare a cercare di spiegare a quelli che vivono la situazione fuori dal nostro paese e senza il filtro dei media di regime com'e' la situazione in italia. :doh:
Sono semplicemente increduli e scioccati pensando a come possano funzionare le cose... e in effetti hanno anche ragione dato che non funziona praticamente nulla in italia.

kaysersoze
17-03-2010, 14:26
A regà, state commentando uno che scrive per "il giornale" ma ancora ci perdete tempo? Ma lasciatelo stare porello :asd:

QUOTO!!

Ormai si vede lontano un km che lo fa di proposito, se per denaro o per inettitudine non ci è dato saperlo.

Sono le persone come lui, insieme al retante 80% della popolazione italica che rende di questo bellissimo paese una pattumiera a cielo aperto.

Acrobat
17-03-2010, 14:38
Ma prego, emigra pure... infatti sta andando come dico io e (come pare emergere dai sondaggi) questa cosa non solo non fa "sollevare" nemmeno un foglio di carta ma sta facendo recuperare voti al pdl :O


Io non me ne *devo* andare, non ho fatto niente di male.. casomai dovrebbero andarsene quelli che hanno consegnato il paese nelle mani di una banda di incapaci, bugiardi, filomafiosi e non dico altro per non essere sospeso. Oltretutto di che pasta fossero fatti era chiarissimo per chiunque, telelobotomizzati a parte.
Chiaro, poi c'è chi è in APERTA MALAFEDE e parteggia per questi 4 intrallazzoni della domenica per tornaconto personale, pur sapendo CHI sono.. :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Cmq.. perchè sto anche rispondendo? con te non ci sarà mai una discussione costruttiva, è solo tempo perso.. basta leggere questo:


Va semmai notata la caduta di una BALLA enorme quale e' il REGIME e il controllo dell'informazione. Abbiamo qui la prova provata che Berlusconi non controlla proprio una cippa di niente e nonostante tutta la rabbia che traspare contro le solite trasmissioni non e' stato nemmeno in grado di farci nulla... :rolleyes:


Hai proprio un coraggio da leone, cioè.. dopo tutto quello che è saltato e sta saltando fuori, con tanto di INTERCETTAZIONI(questa si, prova provata, altrochè..), esci con delle frasi così. A leggerti si rimane senza parole, io spero davvero(per te) che sia perchè ti pagano, e che tu non sia realmente convinto di quello che dici. In ogni caso non sei ridicolo, sei SURREALE, renditene conto. Mi sembri al-Sahaf, l'ex ministro dell'informazione iraqueno, che diceva alle tv "gli americani si stanno suicidando a dozzine alle porte di Baghdad" quando ormai aveva i carri armati dietro.

Ma poi basta.. che sia vera l'una o l'altra ipotesi, sto semplicemente sprecando tempo. Cmq a forza di difendere l'indifendibile voi berluscones otterrete un effetto molto poco simpatico: perderete anche quel grammo di credibilità rimastavi e verrete(giustamente) ignorati. Sarebbe anche l'ora.

fba00
17-03-2010, 14:41
Gasparri risponde:
"E’ sbagliato dire che un Paese come l’Italia non è libero, come è dimostrato dal fatto che il primo partito del Paese si chiama Popolo della Libertà"

no non ci credo,l'ha detto veramente? :stordita: hahahahahaha :D
no ma ragazzi rendiamoci conto,ci penso adesso,in inghilterra hanno laburisti e conservatori,per dire,negli altri stati nomi "normali" nei vari partiti principali,e uno di loro che legge di noi poveri cristi vede che il partito di maggioranza si chiama "people of freedom",manco fossimo stati sotto dittatura militare fino l'altro ieri,da vergognarsi anche solo a mettere il naso fuori dal confine :asd:

claudioborghi
17-03-2010, 14:42
Sono le persone come lui, insieme al retante 80% della popolazione italica che rende di questo bellissimo paese una pattumiera a cielo aperto.

Emmenomale che ci siete voi 20% cosi' bravi... :asd:

Pensa che bello se ci foste solo voi con le schiere degli angioletti

http://wiki.williams.edu/download/attachments/4723549/540px-Paradiso_Canto_31.jpg

http://www.investireoggi.it/forum/images/smilies/serenata.gif http://www.investireoggi.it/forum/images/smilies/serenata.gif


:nono:

Pensa, non delinquo, sono sempre stato ipercorretto nel mio lavoro, pago tutte le tasse, non sporco, mai avuto nemmeno uno straccio di raccomandazione se non da mio zio a 19 anni per essere preso in uno studio a fare il fattorino gratis, mai condannato, indagato, inquisito, nemmeno interrogato se non a scuola... ma ma... la penso politicamente diversamente da te! Pensa che schifo!!!

:nono:

Acrobat
17-03-2010, 14:47
Libertà di stampa.

Gasparri risponde:
"E’ sbagliato dire che un Paese come l’Italia non è libero, come è dimostrato dal fatto che il primo partito del Paese si chiama Popolo della Libertà"

No aspetta, mi unisco anch'io alla domanda.. ma non l'avrà mica detto sul serio!?!? Ho paura di andare a cercare su google.. non sono troppo sicuro di volere che tu mi risponda.. :eek: :cry:

Vincenzo1968
17-03-2010, 14:58
Silvio (http://www.youtube.com/watch?v=iFzvmF_LqVY&feature=related) intervistato da Studio Aperto, sottotitolato per quelli non vaccinati alle balle:

http://www.youtube.com/watch?v=qdTmoSChILU

Acrobat
17-03-2010, 14:59
Emmenomale che ci siete voi 20% cosi' bravi... :asd:

Pensa che bello se ci foste solo voi con le schiere degli angioletti

:nono:

Pensa, non delinquo, sono sempre stato ipercorretto nel mio lavoro, pago tutte le tasse, non sporco, mai avuto nemmeno uno straccio di raccomandazione se non da mio zio a 19 anni per essere preso in uno studio a fare il fattorino gratis, mai condannato, indagato, inquisito, nemmeno interrogato se non a scuola... ma ma... la penso politicamente diversamente da te! Pensa che schifo!!!

:nono:


..però scrivi per un vergognoso rotolo di carta igienica campione di falsità e inganni(comprovati), un fogliaccio(è un complimento) che farebbe rabbrividire qualsiasi cittadino di qualsiasi paese appena DECENTE(e anche di molti non-decenti). E non ti vergogni. Buono! :asd: :asd: :asd: :asd: :muro: :muro: :muro:

rgart
17-03-2010, 15:01
Buon giorno Korn, le ricordo che sono state momentaneamente sospese per la "par condicio", legge che di sicuro Berlusconi non apprezza, TUTTE le trasmissioni di approfondimento politico esterne alle tribune politiche, non solo quelle sgradite e dato che qui si e' sempre sentito che le televisioni sono l'arma principale di propaganda del tiranno penso che dovreste esserne felici.
Ricordo altresi' che tutte le trasmissioni oggetto dell'inchiesta e delle telefonate sono andate regolarmente in onda.

io ho visto gad lerner su la7, matrix e anche qualcosa su sky. Per cui è una balla che sono tutte sospese :)

e poi che strano che i suoi uomini alla rai siano andati contro la sentenza del tar... chi si giova di questo? Conosci prosperini? Chissà magari parlare di lui farebbe muovere l'ago della bilancia, chi ne parla?


???

fba00
17-03-2010, 15:03
No aspetta, mi unisco anch'io alla domanda.. ma non l'avrà mica detto sul serio!?!? Ho paura di andare a cercare su google.. non sono troppo sicuro di volere che tu mi risponda.. :eek: :cry:

haahaha pure io non son tanto sicuro di volerlo sapere in effetti,no perchè se l'ha detta veramente è la stronzata del millennio :sofico:

Jabberwock
17-03-2010, 15:08
Silvio (http://www.youtube.com/watch?v=iFzvmF_LqVY&feature=related) intervistato da Studio Aperto, sottotitolato per quelli non vaccinati alle balle:

http://www.youtube.com/watch?v=qdTmoSChILU

Ecco, se mai servisse una ulteriore conferma di quanto detto nei post precedenti!

E non siamo contenti che abbiano bloccato le principali trasmissioni in grado di smontare questi siparietti? Del resto lui e' contrario alla par condicio (e grazie al ca**o: con tre TV sue sarebbe in onda 24/24) ed e' innoquo perche' non riesce a fermare (tutto l'anno) le trasmissioni che non gli piacciono tramite legittime lamentele... surrale! :O

Jabberwock
17-03-2010, 15:13
haahaha pure io non son tanto sicuro di volerlo sapere in effetti,no perchè se l'ha detta veramente è la stronzata del millennio :sofico:

Cominciate ad aggiornare le classifiche, allora! Link (http://www.julienews.it/notizia/politica/freedom-house-litalia-non-e-un-paese-libero/26941_politica.html) :read: :asd: :doh:

guyver
17-03-2010, 15:21
Emmenomale che ci siete voi 20% cosi' bravi... :asd:

Pensa che bello se ci foste solo voi con le schiere degli angioletti

http://wiki.williams.edu/download/attachments/4723549/540px-Paradiso_Canto_31.jpg

http://www.investireoggi.it/forum/images/smilies/serenata.gif http://www.investireoggi.it/forum/images/smilies/serenata.gif


:nono:

Pensa, non delinquo, sono sempre stato ipercorretto nel mio lavoro, pago tutte le tasse, non sporco, mai avuto nemmeno uno straccio di raccomandazione se non da mio zio a 19 anni per essere preso in uno studio a fare il fattorino gratis, mai condannato, indagato, inquisito, nemmeno interrogato se non a scuola... ma ma... la penso politicamente diversamente da te! Pensa che schifo!!!

:nono:

il tuo non è pensarla diversamente politicamente...
che è assolutamente lecito ci mancherebbe altro...
il "problema" è che Berlusconi con la politica non c'entra...
Nei tuoi interventi si denota un aprioristica, salvificazione di ogni operato di Berlusconi e co.
Anche quando ci sono forti indizi (se non prove) che qualcosa non vada per il verso giusto...
L'elenco è lungo di tutte le magagne Berlusconi ma lungo veramente, dal mercimonio di senatori tramite escort a mondadori, un elenco di pagine e pagine...
Ora che tutte (secondo me nessuna ma ti concedo il beneficio del dubbio) siano state pilotate dalla magistratura communista non ci crede neanche un bimbo di 5 anni...
Ripeto non c'entra la politica... è la tua mancanza di indignarti verso porcate che non lascerebbero indifferente nemmeno un simpatizzante di Forza Nuova (leggi DL salva liste) che fa storcere il naso a chi ti legge...

Te lo dice uno che votava a destro fino a qualche anno fa... e di certo non sono un comunista e nemmeno centrista...

peddinira
17-03-2010, 15:23
E' davvero incredibile come ci si possa vergognare a cercare di spiegare a quelli che vivono la situazione fuori dal nostro paese e senza il filtro dei media di regime com'e' la situazione in italia. :doh:
Sono semplicemente increduli e scioccati pensando a come possano funzionare le cose... e in effetti hanno anche ragione dato che non funziona praticamente nulla in italia.

Praticamente siamo fratelli :)
Siamo entrambi di Reggio e pensa la mia ragazza è inglese ma viviamo in italia...
non c'è bisogno che ti spieghi la fatica e l'imbarazzo di avergli dovuto spiegare la nostra situazione da Zimbawe (citazione non casuale e con tutto il rispetto per lo stato africano)...
Adesso sono io che devo difendere il televisore dai sui attacchi quando vede quello che succede in questo paese, ma mi sa che alla fine lascerò che lo distrugga...ci guadagneremo in salute

Acrobat
17-03-2010, 15:24
Cominciate ad aggiornare le classifiche, allora! Link (http://www.julienews.it/notizia/politica/freedom-house-litalia-non-e-un-paese-libero/26941_politica.html) :read: :asd: :doh:


:morto:

claudioborghi
17-03-2010, 15:36
Dimenticavo, ho anche fatto evitare l'assunzione di 4 persone che sapevo che erano del pdl

E meno male che voi siete per la legalita'... :O

Comunque non mi sorprende, questo atteggiamento di odio, di guerriglia l'ho riscontrato spesso.
E' per questo secondo me che nonostante siete in minoranza fate molto piu' casino (e danni). Basta avere per esempio su cento novanta giudici "normali" e dieci che la pensano come te, che si fregano le mani solo all'idea di fare il culo a uno del pdl per sputtanare tutta la magistratura (come sta succedendo).

A me non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di bocciare uno studente perche' e' un attivista di sinistra... di piu', non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di parlare di politica in aula (e pure lo sapete quanto sono fazioso) mentre e' un'abitudine tutt'altro che infrequente che il sinistro, non appena si avvita su una cattedra qualsiasi dalle medie in su comincia con i suoi sermoni...

Contenti voi...

claudioborghi
17-03-2010, 15:47
Anche quando ci sono forti indizi (se non prove) che qualcosa non vada per il verso giusto...

Ommammasanta eccone un altro... :doh:

Sono stato STRA chiaro sin dal primo post che il mio atteggiamento qui sarebbe stato assolutamente fazioso e che ero disinteressato ad apparire bilanciato, pensosamente e saggiamente equilibrato nei miei giudizi,

Perche'?

Semplice:

1) Mi diverto a fare cosi'

2) Se criticassi Berlusconi non aggiungerei nulla alla discussione, c'e' gia' una discreta ola in questo forum che fa bene il suo lavoro.

http://www.investireoggi.it/forum/images/smilies/groupwave.gif

3) Se facessi il neutrale o il simpatico ci sarebbe qualcuno che mi accuserebbe di tentare di fare proselitismo. C'e' persino qualcuno che crede che io sia pagato pur in presenza di questo mio atteggiamento che risulterebbe evidente anche a un cieco, figurati se facessi il carino e il suadente.

Chiaro?

svarionman
17-03-2010, 15:55
Ommammasanta eccone un altro... :doh:

Sono stato STRA chiaro sin dal primo post che il mio atteggiamento qui sarebbe stato assolutamente fazioso e che ero disinteressato ad apparire bilanciato, pensosamente e saggiamente equilibrato nei miei giudizi,

Perche'?

Semplice:

1) Mi diverto a fare cosi'

2) Se criticassi Berlusconi non aggiungerei nulla alla discussione, c'e' gia' una discreta ola in questo forum che fa bene il suo lavoro.

http://www.investireoggi.it/forum/images/smilies/groupwave.gif

3) Se facessi il neutrale o il simpatico ci sarebbe qualcuno che mi accuserebbe di tentare di fare proselitismo. C'e' persino qualcuno che crede che io sia pagato pur in presenza di questo mio atteggiamento che risulterebbe evidente anche a un cieco, figurati se facessi il carino e il suadente.

Chiaro?

Bah. :boh:
Potresti iniziare a scrivere in piazzetta. Magari ti trovi più a tuo agio e lasci spazio a chi vorrebbe discutere più seriamente.

Steinoff
17-03-2010, 15:55
E meno male che voi siete per la legalita'... :O

Comunque non mi sorprende, questo atteggiamento di odio, di guerriglia l'ho riscontrato spesso.


Noi siamo l'Esercito del Male (tm), ricordalo. Ed a definirci cosi' e' stato il proprietario del giornale per cui scrivi. Se noi siamo cosi' e' perche' voi ci rendete cosi'. Se siamo cosi' e' perche' non restiano inebetiti dal grande fratello o non andiamo in qualche bel centro estetico a farci fare sessioni di massaggi.... particolari. Se siamo cosi' e' perche' ci teniamo al nostro Paese ed al nostro futuro. Voi ci state rubando il futuro.


E' per questo secondo me che nonostante siete in minoranza fate molto piu' casino (e danni). Basta avere per esempio su cento novanta giudici "normali" e dieci che la pensano come te, che si fregano le mani solo all'idea di fare il culo a uno del pdl per sputtanare tutta la magistratura (come sta succedendo).

Vedo che il dictat sui giudici comunisti e' peggio dell'influenza di stagione. Guardacaso, molto spesso, gli stessi giudici che fino a ieri erano santi e bravi per qualche sentenza pro-berlusca, oggi diventano comunisti per qualche altra sentenza non simpativa all'imperatoruccio. Strano eh!!! Eppure le persone sono le stesse...


A me non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di bocciare uno studente perche' e' un attivista di sinistra... di piu', non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di parlare di politica in aula (e pure lo sapete quanto sono fazioso) mentre e' un'abitudine tutt'altro che infrequente che il sinistro, non appena si avvita su una cattedra qualsiasi dalle medie in su comincia con i suoi sermoni...

Contenti voi...

No, non siamo contenti. Siamo incazzati neri perche' per colpa di qualche spregiudicato personaggio, per colpa di qualche filibustiere (con tutto il rispetto per i Fratelli della Filibusta), per colpa di qualche puttaniere incallito che pensa esclusivamente ai propri affari e legifera esclusivamente pro suo fottendosene delle conseguenze per chiunque altro, tutta l'Italia cola a picco mentre in diretta tv suona l'orchestra del Titanic.

canapa
17-03-2010, 15:55
Allora devo dedurre che scrivi solo per provocare?

p3pp3
17-03-2010, 15:58
Senza parole e schifato! L'unica cosa che mi consola è il giudizio severo della storia a cui b, i suoi sgherri (tra cui il muro di gomma che si sta dannando tanto in questo thread) e i suoi sudditi non potranno sfuggire.

Passerà anche lui, un giorno.

LightIntoDarkness
17-03-2010, 15:59
Ommammasanta eccone un altro... :doh:

Sono stato STRA chiaro sin dal primo post che il mio atteggiamento qui sarebbe stato assolutamente fazioso e che ero disinteressato ad apparire bilanciato, pensosamente e saggiamente equilibrato nei miei giudizi,

Perche'?

Semplice:

1) Mi diverto a fare cosi'
<cut>Probabilmente dovresti metterlo in firma... ameno che ti diverta anche in questi mezzi flame ;)

NexusMM
17-03-2010, 16:02
Chiaro?

Diciamo che la dialettica è come un muscolo, bisogna tenerla allenata, pertanto credo che la tua attività in questo forum sia un buon modo di tenerti in forma e nello stesso tempo soddisfare una certa vanità che ogni professore possiede, suo malgrado.

Il punto è che molte tue affermazioni peccano di ipocrisia ed è questo che ti viene contestato ed il fatto che tu le abbia confezionate ad hoc non le rende più accettabili.

E sebbene molti facciano la "ola" come dici tu, ce ne sono tanti altri ben più equilibrati che criticano SB in modo sacrosanto.

Inoltre, scusami, qui sarai anche in minoranza, ma a livello nazionale stai dalla parte del più forte.

jarry
17-03-2010, 16:08
no non ci credo,l'ha detto veramente? :stordita: hahahahahaha :D
no ma ragazzi rendiamoci conto,ci penso adesso,in inghilterra hanno laburisti e conservatori,per dire,negli altri stati nomi "normali" nei vari partiti principali,e uno di loro che legge di noi poveri cristi vede che il partito di maggioranza si chiama "people of freedom",manco fossimo stati sotto dittatura militare fino l'altro ieri,da vergognarsi anche solo a mettere il naso fuori dal confine :asd:
L'acuto Gasparri lo ha detto alla Tv circa un anno fa:
http://www.julienews.it/notizia/politica/freedom-house-litalia-non-e-un-paese-libero/26941_politica.html

claudioborghi
17-03-2010, 16:17
Allora devo dedurre che scrivi solo per provocare?

No, in genere scrivo per rettificare qualche balla.

Se scrivessi per provocare aprirei thread miei (non lo faccio quasi mai)

Sai com'e', c'e' una richiesta aperta da sempre di evidenziare se in qualche mio post ci sono scritte delle balle (non per altro, ma dato che credo in quello che scrivo mi fa piacere sapere se so qualcosa di sbagliato), ma da questo fronte ho sempre poche soddisfazioni.

E' un ben strano provocatore quello che interviene in una discussione dicendo il vero.
Sarebbe un provocatore se lo facesse in una sezione di partito dato che in quel luogo la gente e' liberissima di passare qualche istante sereno brindando a Bersani grande statista o a De Magistris magistrato correttissimo senza nessuno che rompa alzando il ditino...
dato che qui pero' mi sembra che non sia un forum di partito penso di essere titolato ad intervenire portando solo gli argomenti che mi va di portare. Nessuno ti impedisce di ribattere nel merito a cio' che dico.

Jacoposki
17-03-2010, 16:20
Nessuno ti impedisce di ribattere nel merito a cio' che dico.

Se non sviassi o ignorassi ogni volta che si evidenziano le balle che spari la cosa avrebbe più senso :asd:

LightIntoDarkness
17-03-2010, 16:26
Se non sviassi o ignorassi ogni volta che si evidenziano le balle che spari la cosa avrebbe più senso :asd::asd::asd::asd:

The Pein
17-03-2010, 16:32
No, in genere scrivo per rettificare qualche balla.

Se scrivessi per provocare aprirei thread miei (non lo faccio quasi mai)

Sai com'e', c'e' una richiesta aperta da sempre di evidenziare se in qualche mio post ci sono scritte delle balle (non per altro, ma dato che credo in quello che scrivo mi fa piacere sapere se so qualcosa di sbagliato), ma da questo fronte ho sempre poche soddisfazioni.

E' un ben strano provocatore quello che interviene in una discussione dicendo il vero.
Sarebbe un provocatore se lo facesse in una sezione di partito dato che in quel luogo la gente e' liberissima di passare qualche istante sereno brindando a Bersani grande statista o a De Magistris magistrato correttissimo senza nessuno che rompa alzando il ditino...
dato che qui pero' mi sembra che non sia un forum di partito penso di essere titolato ad intervenire portando solo gli argomenti che mi va di portare. Nessuno ti impedisce di ribattere nel merito a cio' che dico.

E' vero o non vero che prendi i soldi da Berlusconi che poi finanzia "Il Giornale" che è chiaramente un giornale di destra?

claudioborghi
17-03-2010, 16:35
Se non sviassi o ignorassi ogni volta che si evidenziano le balle che spari la cosa avrebbe più senso :asd:

Eh, si', notoriamente sono uno che si sottrae alla discussione :asd:

Acrobat
17-03-2010, 16:37
Se non sviassi o ignorassi ogni volta che si evidenziano le balle che spari la cosa avrebbe più senso :asd:

stessa cosa che ho pensato io :asd: :asd: :asd:

anonimizzato
17-03-2010, 16:39
Grazie a dio non mi pare che le opinioni siano ancora vietate, quando e se ci sara' Dipietrolandia sono sicuro che provvederete anche a quello, chissa' che figata sara'.

Su internet no come vedi, in TV ci pensa Silvio tuo. :cool:

claudioborghi
17-03-2010, 16:45
E' vero o non vero che prendi i soldi da Berlusconi che poi finanzia "Il Giornale" che è chiaramente un giornale di destra?

:confused:

Hai scoperto che il giornale e' di destra?

Se fosse stato di sinistra andava bene?

Come gia' mille volte detto scrivo commenti che mi vengono (a volte) cortesemente pubblicati su "il giornale" e per la cessione dei diritti di autore sui medesimi mi viene corrisposto a norma di legge una minima cifra ad articolo.

Chi ha voglia di andarsi a vedere quant'e' puo' recarsi all'agenzia delle entrate e chiedere (come tutti) di consultare la mia dichiarazione dei redditi da cui potra' evincere che tali compensi corrispondono ad una percentuale pari a circa l'1,5% delle mie entrate.

Quindi non sono ne' dipendente ne' "servo" di nessuno. :cool:

TheMash
17-03-2010, 16:53
Ancora gli date corda...
Quanti byte sul database e banda sprecati...

aeterna
17-03-2010, 16:54
:confused:

Hai scoperto che il giornale e' di destra?

Se fosse stato di sinistra andava bene?

Come gia' mille volte detto scrivo commenti che mi vengono (a volte) cortesemente pubblicati su "il giornale" e per la cessione dei diritti di autore sui medesimi mi viene corrisposto a norma di legge una minima cifra ad articolo.

Chi ha voglia di andarsi a vedere quant'e' puo' recarsi all'agenzia delle entrate e chiedere (come tutti) di consultare la mia dichiarazione dei redditi da cui potra' evincere che tali compensi corrispondono ad una percentuale pari a circa l'1,5% delle mie entrate.

Quindi non sono ne' dipendente ne' "servo" di nessuno. :cool:



non trovo giusto che tu debba giustificare il tuo pensiero, fino a prova contraria libero e degno di rispetto come quello di chiunque altro, il tuo lavoro, e le tue entrate.

a questo punto siamo arrivati?

è preoccupante come situazione.

zerothehero
17-03-2010, 16:58
Dipende... io mi diverto un sacco... :cool:

Comunque e' vero, la pupa e il secchione faceva il 20% di share e la guardavo anch'io... come annozero :D

Si. :D ..ma con il gigantesco conflitto di interessi in cui Berlusconi si trova, non dovrebbe quantomeno essere coerente con quello che disse tempo addietro ("Alla Rai non sposterò nemmeno una pianta..")?..tanto il consenso lo ha nel paese, lasci un minimo di faziosa opposizione in rai, anche solo per sostenere di essere un liberale, giusto per non comportarsi esattamente come tutti i politici (che da sempre hanno ritenuto la rai un luogo di caccia e di lottizzazione politica).

Jacoposki
17-03-2010, 17:02
il venir meno agli obblighi deontologici non può essere perdita di utilità? immagina per esempio se qualcuno ti costringesse a mentire spudoratamente dietro minaccia di licenziamento, non ti sentiresti deprivato della tua professionalità e della dignità del tuo lavoro di informazione?

Eh, si', notoriamente sono uno che si sottrae alla discussione :asd:

intanto non mi hai risposto.

The Pein
17-03-2010, 17:04
:confused:

Hai scoperto che il giornale e' di destra?

Se fosse stato di sinistra andava bene?

Come gia' mille volte detto scrivo commenti che mi vengono (a volte) cortesemente pubblicati su "il giornale" e per la cessione dei diritti di autore sui medesimi mi viene corrisposto a norma di legge una minima cifra ad articolo.

Chi ha voglia di andarsi a vedere quant'e' puo' recarsi all'agenzia delle entrate e chiedere (come tutti) di consultare la mia dichiarazione dei redditi da cui potra' evincere che tali compensi corrispondono ad una percentuale pari a circa l'1,5% delle mie entrate.

Quindi non sono ne' dipendente ne' "servo" di nessuno. :cool:
Non mi interessa se eri anche di sinistra...
E qui casca l'asino....
Il tuo lavoro consiste nel manipolare, lenire, disturbare e calunniaresugli altri che non siano di destra(vedi "Il Giornale")....
L'abbiam visto tutti come difendi...

Micene.1
17-03-2010, 17:09
raga ma quante parole al vento...siamo di fronte as un pdc che dopo averci fatto sapere che va a squillo (vantandosi) ci fa sapere che occupa le sue giornate imponendo in maniera assillante che il palinsesto della televisione pubblica sia come vuole lui

in un paese normale questo basterebbe per dimetersi...qui ci sono fiumi di parole sulla magistratura o per creare arrampicate sugli specchi per cercare di rendere normale il comportamento anormale di silvio...

Acrobat
17-03-2010, 17:19
intanto non mi hai risposto.

Lo fa sempre. La verità sai qual'è? Ha ragione TheMash:

Ancora gli date corda...
Quanti byte sul database e banda sprecati...

claudioborghi
17-03-2010, 17:19
intanto non mi hai risposto.

Non ti ho risposto perche' mi sembrava una battuta di spirito. E' ovvio che non si tratta di perdita di utilita' in quanto non misurabile ne quantificabile, il cattivo umore non puo' essere paragonato ad una tangente.

Dell'altro tuo esempio (quello costretto a mentire dietro minaccia di licenziamento) poi non ho parlato in quanto non c'entra nulla con la concussione ma si tratta di violenza privata (610 c.p)

canapa
17-03-2010, 17:55
Qualcuno ha mai avuto prove che in altri paesi "occidentali" il presidente del consiglio facesse pressioni (chiamamole così... ) per eliminare una trasmissione dalla tv pubblica?

Ci sono mai stati altri esempi di "editto bulgaro" in altri paesi occidentali?

Sono mai stati cacciati giornalisti di nota fama (Enzo Biagi) dalla tv pubblica perchè non rispettavano le linee del premier?

atinvidia284
17-03-2010, 17:59
I servetti del sovrano chiedono a gran voce di spostare gli atti dell'inchiesta a Roma,già conoscono che fine farebbe in questo caso (si veda l'inchiesta berlusconi-sacca)
http://www.youtube.com/watch?v=654E4xfN1j0

-kurgan-
17-03-2010, 18:04
raga ma quante parole al vento...siamo di fronte as un pdc che dopo averci fatto sapere che va a squillo (vantandosi) ci fa sapere che occupa le sue giornate imponendo in maniera assillante che il palinsesto della televisione pubblica sia come vuole lui

in un paese normale questo basterebbe per dimetersi...qui ci sono fiumi di parole sulla magistratura o per creare arrampicate sugli specchi per cercare di rendere normale il comportamento anormale di silvio...

è fantastico come QUALSIASI cosa succeda i suoi servetti si sbracciano in ogni modo per giustificarlo, non criticandolo mai neanche sul colore della cravatta :asd:

Jacoposki
17-03-2010, 18:09
Dell'altro tuo esempio (quello costretto a mentire dietro minaccia di licenziamento) poi non ho parlato in quanto non c'entra nulla con la concussione ma si tratta di violenza privata (610 c.p)

nel caso in questione, però, non mi sembra che l'aggettivo "privato" abbia senso.

ergo, mi pare che il già citato articolo 338 caschi a fagiuolo.

grazie per avermi dato ragione :)

Art. 338 Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario
Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ad una rappresentanza di esso, o ad una qualsiasi pubblica Autorita' costituita in collegio, per impedirne in tutto o in parte, anche temporaneamente o per turbarne comunque l'attivita', e' punito con la reclusione da uno a sette anni.
Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto per influire sulle deliberazioni collegiali di imprese che esercitano servizi pubblici o di pubblica necessita', qualora tali deliberazioni abbiano per oggetto l'organizzazione o l'esecuzione dei servizi.

Scalor
17-03-2010, 18:22
ricapitolando, ma annozero va in onda giovedì ?

fba00
17-03-2010, 18:39
Qualcuno ha mai avuto prove che in altri paesi "occidentali" il presidente del consiglio facesse pressioni (chiamamole così... ) per eliminare una trasmissione dalla tv pubblica?

Ci sono mai stati altri esempi di "editto bulgaro" in altri paesi occidentali?

Sono mai stati cacciati giornalisti di nota fama (Enzo Biagi) dalla tv pubblica perchè non rispettavano le linee del premier?

era successo qualcosa di simile negli anni 50 con mccarty e la sua campagna contro i "comunisti" in tv,anzi guardati good night and good luck (splendido film :read: ),inutile dire che l'han piallato al volo :asd: anzi se spieghi ad un americano come stanno le cose da noi ti ride fino a domani :asd:

canapa
17-03-2010, 18:40
era successo qualcosa di simile negli anni 50 con mccarty e la sua campagna contro i "comunisti" in tv,anzi guardati good night and good luck (splendido film :read: ),inutile dire che l'han piallato al volo :asd: anzi se spieghi ad un americano come stanno le cose da noi ti ride fino a domani :asd:

E Borghi.... cosa ne pensi te?

p3pp3
17-03-2010, 18:42
Concordo sui byte sprecati, è inutile tentare di discutere con chi è qui con tutt'altro scopo...

claudioborghi
17-03-2010, 18:48
nel caso in questione, però, non mi sembra che l'aggettivo "privato" abbia senso.

ergo, mi pare che il già citato articolo 338 caschi a fagiuolo.

grazie per avermi dato ragione :)

Jacoposki, io sono di buon carattere ma non mi puoi utilizzare per realizzare le tue fantasie. Ho fatto tutt'altro che darti ragione e il 338 che tu citi e' un'altra delle buffe invenzioni della procura di Trani.

la violenza o minaccia (sempre fantasticando che delle proteste, per quanto vibrate siano qualificabili come violenza, cosa che non e') del 338 e' COLLEGIALE e quindi e' esclusa la violenza ai danni del singolo membro di organo collegiale (Cass. sez. VI 14 Genn. 2000)

claudioborghi
17-03-2010, 18:55
E Borghi.... cosa ne pensi te?

Penso che dove c'e' la televisione pubblica di solito non c'e' nessun bisogno di pressioni perche' fanno gia' quello che vuole il parlamento, comunque anche dove ci sono foglie di fico come comitati eletti dal presidente e dai presidenti delle camere come in Francia (gradiresti? un bel comitato nominato da Berlusca fini e schifani?) Sarkozy sta rapidamente procedendo a procedure piu' sbrigative come la sua nomina diretta.

http://blogs.rnw.nl/medianetwork/french-government-accused-of-tightening-media-control

Jacoposki
17-03-2010, 18:56
Jacoposki, io sono di buon carattere ma non mi puoi utilizzare per realizzare le tue fantasie. Ho fatto tutt'altro che darti ragione e il 338 che tu citi e' un'altra delle buffe invenzioni della procura di Trani.

la violenza o minaccia (sempre fantasticando che delle proteste, per quanto vibrate siano qualificabili come violenza, cosa che non e') del 338 e' COLLEGIALE e quindi e' esclusa la violenza ai danni del singolo membro di organo collegiale (Cass. sez. VI 14 Genn. 2000)

"o o ad una rappresentanza di esso" non include il singolo membro?

Jacoposki
17-03-2010, 19:07
e poi già che ci sei, tu che sei del ramo, mi faresti un favore se potessi linkarmi questa sentenza della VI sezione della Cassazione del 14 gennaio 2000 che continui a citare ma che non riesco a trovare in nessun modo.

claudioborghi
17-03-2010, 19:20
"o o ad una rappresentanza di esso" non include il singolo membro?

No, per "rappresentanza" si intende qualificabile solo nel presupposto che ad essa sia attribuito il potere di agire in nome e per conto del collegio.

Cass. sez. VI 18 maggio 2005

I riferimenti alle cassazioni li trovi in un qualsiasi codice penale con giurisprudenza, nello specifico ad esempio per quest'ultima cfr. Lattanzi, Giuffre' editore, pag. 934 o per quella citata prima cfr. Ronco - Ardizzone pag. 1598. Questo lo trovi anche online

http://books.google.it/books?id=c-kGTVkIdW4C&pg=PA702&lpg=PA702&dq=ronco+ardizzone+art.338&source=bl&ots=5uOu1wEkM6&sig=cGCQTczE4OTcMwEykMitSvE8em4&hl=it&ei=DiOhS4GhC8e9_Qbc4IzYDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=2&ved=0CAkQ6AEwAQ#v=onepage&q=violenza%20o%20minaccia%20ad%20un%20corpo%20politico&f=false


Cioe', il punto e' che se uno vuol inventarsi giurisprudenza e codici (qualcuno forse si ricorda della prescrizione che parte da quando uno spende i soldi, non da quando *forse* li riceve :rolleyes:) puoi accusare uno di qualsiasi cosa. Infatti io andrei direttamente sulla strage, che so, la macchina di berlusconi inquina, l'inquinamento fa morire tanta gente, quindi STRAGE (ops, l'hanno gia' accusato di strage, sorry... :asd: http://www.radioradicale.it/scheda/190174/speciale-giustizia-berlusconi-continua-ad-essere-indagato-per-strage-a-caltanissetta ).
Se uno non vede il tentativo (goffo peraltro) di caccia all'uomo e' cieco. Meglio, ne verremo prima ad una con le ambizioni politiche della magistratura.


.

Jacoposki
17-03-2010, 19:29
No, per "rappresentanza" si intende qualificabile solo nel presupposto che ad essa sia attribuito il potere di agire in nome e per conto del collegio.

Cass. sez. VI 18 maggio 2005

I riferimenti alle cassazioni li trovi in un qualsiasi codice penale con giurisprudenza, nello specifico ad esempio per quest'ultima cfr. Lattanzi, Giuffre' editore, pag. 934 o per quella citata prima cfr. Ronco - Ardizzone pag. 1598. Questo lo trovi anche online

http://books.google.it/books?id=c-kGTVkIdW4C&pg=PA702&lpg=PA702&dq=ronco+ardizzone+art.338&source=bl&ots=5uOu1wEkM6&sig=cGCQTczE4OTcMwEykMitSvE8em4&hl=it&ei=DiOhS4GhC8e9_Qbc4IzYDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=2&ved=0CAkQ6AEwAQ#v=onepage&q=violenza%20o%20minaccia%20ad%20un%20corpo%20politico&f=false

no aspetta quindi l'unico modo in cui si può applicare il 338 sarebbe riunire l'intera agcom in seduta ufficiale e solo allora passare alle minacce?

comunque un link diretto alla sentenza in questione (che è cambiata, noto, 15 maggio 2008 o 14 gennaio 2000? :P) esiste?

claudioborghi
17-03-2010, 20:00
no aspetta quindi l'unico modo in cui si può applicare il 338 sarebbe riunire l'intera agcom in seduta ufficiale e solo allora passare alle minacce?

comunque un link diretto alla sentenza in questione (che è cambiata, noto, 15 maggio 2008 o 14 gennaio 2000? :P) esiste?

Che ti devo dire? Se la procura sogna non e' mica colpa mia. Il reato e' stato congegnato per punire gente che assalta seggi elettorali o che minaccia in aula la giuria di un tribunale... Chiedi a TRANI perche' ci deve rientrare Innocenzi. La legge dovrebbe essere buonsenso, non pretesto per perseguire qualcuno.

Comunque le cassazioni sono due, quella del 2000 esclude l'applicazione per la violenza al singolo membro, quella del 2005 (non 2008, ti sei confuso) definisce la "rappresentanza" di organo collegiale come da te chiesto e no, non c'e' link diretto

.marco.
17-03-2010, 20:05
ma chi è che dice che il b. non ha potuto fare niente contro le tramissioni (legittimamemente) "nemiche"? Un mese e forse più di chiusura (censura?) non lo chiamerei "niente". Ma vabbe', ognun dice quel che gli pare.

Poi sulle ipotesi di reato decideranno i giudici, con buona pace delle dispute del forum.

Onisem
17-03-2010, 20:09
Intanto è bene che si sia saputo. Perchè rilievi penali o meno, che ormai nella mentalità italo-berlusconiana pare che se non fai cose da anni di galera (e a volte anche se le fai) vada tutto bene, ognuno può fare le proprie valutazioni sui personaggi in questione. Ce ne fosse bisogno...

CoreDump
17-03-2010, 20:25
ricapitolando, ma annozero va in onda giovedì ?

Non credo, però si stanno organizzando in maniera alternativa ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31288582&postcount=16

Jabberwock
17-03-2010, 20:44
ma chi è che dice che il b. non ha potuto fare niente contro le tramissioni (legittimamemente) "nemiche"? Un mese e forse più di chiusura (censura?) non lo chiamerei "niente". Ma vabbe', ognun dice quel che gli pare.

Per di piu', mese che conicide con la campagna elettorale, praticamente assente in TV, salvo i siparietti del capo, che si scopre talmente loquace da andare ogni sera in qualche TG... che coincidenza!

Poi sulle ipotesi di reato decideranno i giudici, con buona pace delle dispute del forum.

Io e' da due giorni che dico di aspettare notizie ufficiali dalla Procura (quasi non lo sanno neppure gli interessati per cosa sono indagati)... ma tra un po' c'e' il voto, meglio cavalcare subito l'onda per dare ancora contro alla magistratura, ai nemici e, gia' che ci siamo, a Di Pietro... ma guarda che altra coincidenza: e' quello che ha detto B quando i suoi non sono riusciti neppure a presentare in orario una lista! :O

.marco.
17-03-2010, 20:46
mi sembra abbastanza palese che far chiudere le trasmissioni così come fa e voleva fare il sig. b. sia da regime. Dopo tutti i tg (5), tutte le tv (5), tutti i giornali che controlla direttamente e indirettamente, non sopporta che ci siano due o tre trasmissioni non allineate (alla settimana), vuole l'unanitmità di tipo bulgaro. "Neanche nello zimbabwe".

Jabberwock
17-03-2010, 20:47
Penso che dove c'e' la televisione pubblica di solito non c'e' nessun bisogno di pressioni perche' fanno gia' quello che vuole il parlamento, comunque anche dove ci sono foglie di fico come comitati eletti dal presidente e dai presidenti delle camere come in Francia (gradiresti? un bel comitato nominato da Berlusca fini e schifani?) Sarkozy sta rapidamente procedendo a procedure piu' sbrigative come la sua nomina diretta.

http://blogs.rnw.nl/medianetwork/french-government-accused-of-tightening-media-control

Giugno 2008... com'e' andata a finire?

Jabberwock
17-03-2010, 20:49
mi sembra abbastanza palese che far chiudere le trasmissioni così come fa e voleva fare il sig. b. sia da regime. Dopo tutti i tg (5), tutte le tv (5), tutti i giornali che controlla direttamente e indirettamente, non sopporta che ci siano due o tre trasmissioni non allineate (alla settimana), vuole l'unanitmità di tipo bulgaro. "Neanche nello zimbabwe".

Scherzi? Sono "legittime lamentele"! :O
Non si capisce cosa c'entri lo scambio epistolare tra Calabro' e Masi con le lamentele, essendo tutt'altro, ma tant'e'! :rolleyes:

StefAno Giammarco
18-03-2010, 00:49
Lo fa da anni senza nessun problema.....


Datemi pure il BAN, lo preferisco piuttosto che discutere con persone FALSE e in MALAFEDE!!!

SVEGLIATI ALICE!!!!




Il regime televisivo è poter cacciare Biagi Santoro e Luttazzi, perchè scomodi a LUI

Il regime è chiedere alla rai, all'agcom, ai cc, gdf e compagnia bella di trovare il modo di chiudere definitivamente Annozero, Ballarò, Parla con me e tutto ciò che non piace a mister B.

HAI VERAMENTE ROTTO DI SVIARE DISCORSI E DI PRONUNCIARE MEZZE VERITA'!!!
Non ho + parole per descrivere quelli come te, anzi ce l'avrei ma se poi mi danno un tot di giorni a parola finisco il ban nel 2125!!!

ASPETTO IL BAN

ho solo bisogno di disintossicarmi!!!
:D

Una settimana di disintossicazione come richiesto (ovviament eper insulti, flame ecc.)


Ha chiuso anche quelle gradite (in verità una) solo perchè non è riuscito a chiudere quelle sgradite ;) quindi o tutte o nessuna.

Cmq come riesci (o meglio cerchi) ad arrampicarti sugli specchi è fenomale, complimenti sei degno del pdl. Ancora un po di pratica e sei arrivato.

Edit: ma non mi ero mica accorto che scrivi per quella spazzatura. Di nuovo, complimenti vivissimi per la dignità ormai persa. Ti ammiro!

Da ora in poi ignorerò ogni tuo singolo post, tanto è inutile "ragionare" con te ;)

A regà, state commentando uno che scrive per "il giornale" ma ancora ci perdete tempo? Ma lasciatelo stare porello :asd:

Ti prego...ti SCONGIURO, quando qualche straniero ti domanda di berlusconi, digli che in italia non tutti siamo suoi servi, che ci sono persone che ancora hanno una dignità e stanno facendo di tutto per difenderla, che non siamo tutti uguali e che non ci arrampichiamo sugli specchi per difendere un mafioso che è diventato imprenditore con i soldi della mafia (così siam bravi tutti a farci un impero).

QUOTO!!

Ormai si vede lontano un km che lo fa di proposito, se per denaro o per inettitudine non ci è dato saperlo.

Sono le persone come lui, insieme al retante 80% della popolazione italica che rende di questo bellissimo paese una pattumiera a cielo aperto.

Dimenticavo, ho anche fatto evitare l'assunzione di 4 persone che sapevo che erano del pdl :asd:

C'ho goduto come un riccio :D

Speriamo che me ne ricapiti l'occasione di farlo di nuovo :asd:

Anzi speriamo che mi capiti qualcuno a contratto determinato da tenere al minimo sindacale (e legale) in tutto e per tutto :asd:

A te due settimane di disintossicazione sia per i motivi di cui sopra direi anche aggravati, per offese a personaggio pubblico (come da grassetto) perché non è ovviamente consentito lanciare accuse di tale gravità senza un solido "sostegno" di sentenze definitive, sia (al di là della inciviltà del comportamento) per esserti vantato di aver agito in maniera illecita, illegale ed anticostituzionale; sono affari tuoi ma se li volevi mantenere tali era opportuno tacere.


Non mi interessa se eri anche di sinistra...
E qui casca l'asino....
Il tuo lavoro consiste nel manipolare, lenire, disturbare e calunniaresugli altri che non siano di destra(vedi "Il Giornale")....
L'abbiam visto tutti come difendi...

Naturalmente i flames offensivi non sono consentiti neanche a te, una settimana farà bene anche a te.

Il 3d è ampiamente degenerato, lo chiudo. Naturalmente lo potete riaprire ma con un tasso di civiltà più elevato a meno che la vostra aspirazione non sia quella di vincere vacanze disintossicanti.

StefAno Giammarco
18-03-2010, 01:37
...filomafiosi e non dico altro per non essere sospeso.

Hai fatto bene a non aggiungere altro, filomafiosi era già sufficiente, non è una accusa da poco ma come minimo è offensiva a meno che tu non sia in possesso di sentenze passate in giudicato. Fanno inevitabilmente tre giorni.