View Full Version : e B. disse: chiudete annozero. E' REGIME
visto il tg5, intervista di berlusconii in persona :asd:
Slevin86
12-03-2010, 19:35
haha sul tg5 in prima notizia l'intervista al nano sulla manifestazione che farà tra 10 giorni,viva la par condicio:D
e vogliam parlare del tg1?? sembrava il messaggino di fine anno a reti unificate....
W la libertà!! :O
mattia.pascal
12-03-2010, 19:39
non ho detto che ha ragione, rompevo la monotonia con un'aggiornamento.
cmq hai ragione, occorre almeno lo scoop di un quotidiano non schierato
http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/08.gif
Se il fatto perde una causa puo` chiudere battenti. Per questo penso che prima di pubblicare qualcosa ci pensino due volte. Sono propenso a pensare che quello che hanno pubblicato oggi non sia una bufala.
eh già... sentito il blob poco fa su radio24, sto cercando un video della trasmissione.
Il probelma è che questo dimostra fino a che punto siamo arrivati,
personaggi come lui, cosi "addentro" a ste faccende, hanno la faccia di bronzo di dire tutto e il contrario di tutto... e hanno SEMPRE CREDITO.
http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50172581
dal min. 24 in poi ...
Jacoposki
12-03-2010, 19:57
Il link che porti tu dice "La decisione dell'AgCom arriva dopo quella del Tar del Lazio che ha sospeso il regolamento accogliendo la richiesta di Sky e Telecom Italia Media".
No rocket science che l'AgCom ha agito in risposta alla sentenza del TAR.
Il Corriere della Sera apre così:
GAME, SET and MATCH.
prossimamente su questi schermi: la rai continua a tenere oscurato tutto quanto con qualche giustificazione a caso (non che ne abbiano bisogno, peraltro), ruota libera a servi e mazzieri su mediaset.
Solertes
12-03-2010, 20:03
Qualcuno ha già notato l'uscita infelice di Rossella su la7 proprio ieri?
dove continua con lo stucchevole "il conflitto d'interessi NON ESISTE!"...
aggiungendo "VE LO IMMAGINATE BERLUSCONI CHE TELEFONA A MINZOLIN?"
... OWNED!
Per mia sfortuna lo ho visto io.....ha anche detto che lui è un uomo "libero"....il giornalista di Repubblica in studio lo ha annichilito con una pazienza notevole...io tra me lo avevo già mandato a fare dove tutti immaginano almeno settanta volte....tanto è inutile argomentare con certi soggetti, tutto fiato risparmiato....ma essendo in tv è giusto fare così come è stato fatto....
Ho anche sentito da Mentana sul corriere La Rissa giurare sulla testa dei suoi figli che diceva la verità....dopo ha detto che Mills è stato assolto (ne sono abbastanza sicuro).
eh già... sentito il blob poco fa su radio24, sto cercando un video della trasmissione.
Il probelma è che questo dimostra fino a che punto siamo arrivati,
personaggi come lui, cosi "addentro" a ste faccende, hanno la faccia di bronzo di dire tutto e il contrario di tutto... e hanno SEMPRE CREDITO.
Era a 8 1/2 con la Gruber su La7
Bastian UMTS
12-03-2010, 20:03
sarà che ognuno può rigirarsela come gli pare sempre e comunque?
è per questo che carta canta, e non mi riferisco alla carta di giornale.
Parli della carta igienica? :asd:
matrizoo
12-03-2010, 20:24
..e alla fine gira che ti rigira NON hai risposto. Questa non è una risposta alla domanda che ti è stata fatta. Ha solo sviato il discorso per evitare di entrare nel merito, chissà dove l'ho già vista questa tattica..
la domanda era di difficoltà millemila, cerchiamo anche di capirlo va:D
claudioborghi
12-03-2010, 20:32
..e alla fine gira che ti rigira NON hai risposto. Questa non è una risposta alla domanda che ti è stata fatta.
Ho risposto eccome... se la risposta non ti piace non so che farci :boh:
dario fgx
12-03-2010, 20:35
Ho risposto eccome... se la risposta non ti piace non so che farci :boh:
io ritengo che tutti quelli che ti danno modo di esprimerti sbagliano, esattamente come sto sbagliando io adesso.
Tuttavia non riesco a trattenermi dal dirti che siete senza vergogna!
matrizoo
12-03-2010, 20:37
Ho risposto eccome... se la risposta non ti piace non so che farci :boh:
certo che non ci piace, praticamente hai detto che dell'etica non te ne frega un cazzo, praticamente berlusconi può fare quel cazzo che vuole perchè anche se si mette a mangiare i bambini non è etico intercettarlo.
una risposta da avvocato di manhattan, perfettamente allineato e coperto:O
DvL^Nemo
12-03-2010, 20:37
Pressioni contro Annozero Berlusconi indagato attacca:i pm negano la democrazia
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/03/Berlusconi-Minzolini-Agcom-Annozero-polemica-indagine-Trani.shtml?uuid=e9cd3d64-2de3-11df-a1ba-1eaad51dede4&DocRulesView=Libero
Le indiscrezioni non sono ancora confermate, ma, secondo le anticipazioni del Fatto Quotidiano, diretto da Antonio Padellaro, il premier Silvio Berlusconi risulterebbe coinvolto in un'indagine della Procura di Trani insieme al direttore del Tg1 Augusto Minzolini e a uno dei commissari dell'Agcom (l'autorità per le garanzie nelle comunicazioni), Giancarlo Innocenzi. Tra le accuse contemplate vi sarebbe la concussione.
Il pm che procede nell'inchiesta, Michele Ruggiero e il capo della Procura tranese, Carlo Maria Capristo non hanno voluto commentare. All'inchiesta si sarebbe arrivati casualmente, attraverso un'inchiesta su carte di credito e un giro di usura. Alcune intercettazioni chiamerebbero in causa il premier Berlusconi, Minzolini e Innocenzi che parlerebbero di bloccare la trasmissione televisiva Annozero, ma riferirebbero anche di lamentele su altre trasmissioni, in particolare della rai Rai.
Berlusconi: «Pm-sinistra-giudici negano la democrazia»
«Il gioco della sinistra e dei magistrati che usano la giustizia a fini di lotta contro il nemico politico è sempre più scoperto, sempre più pericoloso. Appena il nostro governo, che è eletto dal popolo, vara una legge a loro sgradita, la impugnano e la portano davanti alla Corte Costituzionale, che immediatamente la cancella. Loro chiamano tutto questo rispetto delle regole. Invece è l'esatto contrario: è la negazione della democrazia, è la negazione del voto e quindi della volontà del popolo». È un passaggio del video messaggio del premier Silvio Berlusconi destinato al sito dei 'promotori della libertà
Il no comment del procuratore di Trani
«Non siate cocciuti, non parlo, buona domenica!»: rivolgendo queste parole a un paio di giornalisti in attesa nei corridoi della procura di Trani, il procuratore della Repubblica, Carlo Maria Capristo, ha lasciato il suo ufficio ed è andato via. Il magistrato non ha voluto rispondere a nessuna domanda dei cronisti a proposito delle intercettazioni che sarebbero in un fascicolo della procura di Trani. Qualche minuto prima che Capristo lasciasse il suo ufficio, il pm titolare dell'indagine nella quale sarebbero state fatte le intercettazioni, Michele Ruggiero, aveva frettolosamente lasciato la stanza del procuratore - dopo che si era intrattenuto per qualche tempo - e, dribblati i giornalisti, si era chiuso nel suo ufficio.
Il Fatto Quotidiano non pubblicherà le intercettazioni
Il Fatto Quotidiano non pubblicherà brogliacci di intercettazioni sulle presunte telefonate del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al direttore del Tg1 Augusto Minzolini e al commissario dell'Agcom Giancarlo Innocenzi. Lo ha confermato a Sky Tg24 il direttore del quotidiano Antonio Padellaro: «Non pubblicheremo virgolettati delle intercettazioni: noi facciamo lavoro giornalistico, ricostruire fatti e circostanze. Noi - afferma - non abbiamo intercettazioni da pubblicare. Abbiamo invece da raccontare una storia esemplare di come il potere politico agisca su un'authority indipendente per fare in modo che una trasmissione venga cancellata». Padellaro, però, ha confermato punto per punto l'articolo pubblicato oggi e annunciato che ne arriveranno altri.
Minzolini: «È un'intimidazione, ma io vado ancora più dritto»
«Non so di cosa si parla, non ho ricevuto nessun avviso di garanzia e quale è il reato?», è stata la prima reazione del direttore del Tg1, contattato telefonicamente. «Berlusconi? Mi avrà telefonato due o tre volte, non di più e comunque quanto Casini e gli altri... - ha aggiunto Minzolini - . Siamo alla follia, credo di essere la persona più cristallina del mondo, quello che penso lo dico in tv...». E qualche ora più tardi, nel pomeriggio, raggiunto dall'agenzia Agi: «Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia. Tutto questo è demenziale, insulso, è un'intimidazione, ma non funziona assolutamente. Di fronte a una cosa del genere io vado ancora più dritto. Poi io con Santoro non c'entro nulla, faccio un'altra cosa, sono da un'altra parte».
L'attacco di Di Pietro: «Andrebbero cacciati a pedate»
Il direttore del Tg1 e l'esponente dell'Agcom Giancarlo Innocenzi «andrebbero cacciati a pedate». È l'opinione, al solito sanguigna, del leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, che reagisce così all'inchiesta della procura di Trani pubblicata dal Fatto. «Come Adolfo dal suo bunker - accusa Di Pietro - così il dittatore Berlusconi cercava di condizionare l'informazione. Abbiamo presentato un'interrogazione urgente rivolta al premier per chiedergli con quale diritto si è arrogato il potere di condizionare un organi di controllo come l'Agcom chiedendo la chiusura di Annozero». Immediata la replica del Pdl. «Le frasi pronunciate dal signor Di Pietro contro Augusto Minzolini e Giancarlo Innocenzi sono degne di uno squadrista», ha dichiarato il portavoce Daniele Capezzone.
Bindi (Pd): «Revocare Minzolini, altro che Zimbabwe»
La Rai dovrebbe revocare Minzolini dall'incarico di direttore del Tg1, secondo la presidente del Pd, Rosy Bindi. «Altro che Zimbawe! - dice la Bindi - Il direttore generale della Rai non dovrebbe lamentarsi per le pressioni che riceve evocando paesi più civili e seri del nostro. Solo nell'Italia prigioniera dell'invasivo conflitto d'interessi di Berlusconi si può leggere una storia come quella che ha raccontato oggi il Fatto quotidiano.
Santoro chiede di azzerare l'Agcom
L'Agcom è un organismo che va azzerato in favore di un garante monocratico: Michele Santoro, da sempre critico verso l'Autorità, indica questa soluzione estrema contro ogni forma di «lottizzazione» dopo aver letto le intercettazioni pubblicate sul Fatto nell'ambito dell'inchiesta di Trani.
Calabrò difende Agcom: «Mai esercitato censure preventive»
L'Agcom è un'autorità indipendente e autonoma che non ha mai esercitato censura preventiva. Lo dichiara in una nota il Presidente, Corrado Calabrò, in riferimento alle notizie stampa relative a supposte pressioni dirette a impedire lo svolgimento della trasmissione Annozero
«In tutte le occasioni nelle quali è stata chiamata in causa, a vario titolo, l'Agcom - dichiara Calabrò - ha sempre risposto in modo univoco: l'Autorità non esercita censure preventive perché contrarie all'articolo 21 della Costituzione, rispetta la libertà dei giornalisti, tutela il pluralismo dell'informazione. L'Autorità parla attraverso i propri atti; e questi atti dimostrano inequivocabilmente la sua indipendenza e autonomia di giudizio. Anche in relazione alle regole da osservare nel periodo elettorale in materia d'informazione e di comunicazione politica l'Autorità non ha mancato di dare nelle sedi competenti il suo istituzionale contributo al chiarimento dei termini della questione».
Che pagliaccio :muro: :muro:
mattia.pascal
12-03-2010, 20:46
certo che non ci piace, praticamente hai detto che dell'etica non te ne frega un cazzo, praticamente berlusconi può fare quel cazzo che vuole perchè anche se si mette a mangiare i bambini non è etico intercettarlo.
una risposta da avvocato di manhattan, perfettamente allineato e coperto:O
Non ha detto questo. Ha fatto un po' di benaltrismo. Ovvero gli immorali non sonotanto Berlusconi and C. (che un poco lo sono), ma i giudici che passano le intercettazioni ai giornali. Insomma Berlusconi, rispetto ai giudici comunisti e` il male minore.
leggete
Chi è l'uomo protagonista delle intercettazioni col premier su Annozero, e già balzato alle cronache
per le telefonate del "caso Saccà": fu lui a consigliare di assumere la moglie attrice di Willer Bordon...
Fininvest, governo Berlusconi, Agcom
Innocenzi e una carriera all'ombra del "capo"
di CLAUDIA MORGOGLIONE
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/12/news/ritratto_innocenzi-2606971/
Pressioni contro Annozero Berlusconi indagato attacca:i pm negano la democrazia
il titolo, la parte più importante di un articolo:
BERLUSCONI INDAGATO
il testo, dettagli insignificanti a corredo del titolo:
Le indiscrezioni non sono ancora confermate, ma, secondo le anticipazioni del Fatto Quotidiano, diretto da Antonio Padellaro, il premier Silvio Berlusconi risulterebbe coinvolto in un'indagine...
adoro la stampa italiana
:D
LightIntoDarkness
12-03-2010, 21:44
Sono molto meno preoccupato dall'etica di chi si incazza con una trasmissione pubblica che ogni volta lo ricopre di cacca (sebbene secondo me, come ho detto piu' volte sbaglia perche' annozero gli porta voti) rispetto all'etica di chi da Trani molla fuori delle intercettazioni di un pdc ottenute da un'ichiesta da lui lontana anni luce e di nessuna rilevanza penale.Non è un discorso molto credibile eh.
Ma, sul caso isolato, non hai chiarito se è legittimo o meno il comportamento di Berlusconi
adoro la stampa italiana
:D
Cioè.. criticare il Fatto.. quando esiste il ROTOLO e tutto..!! :eek: :eek: :eek:
Dico ma ce ne vuole di coraggio eh.. :doh: :doh: :doh:
Vabbe', il titolo non è uno stravolgimento della realtà così grande. Cosa dovevano scrivere, "BERLUSCONI FORSE INDAGATO"? E' chiaro che uno l'articolo se lo deve leggere, il titolo deve far capire il contenuto dell'articolo
claudioborghi
12-03-2010, 22:26
Ma, sul caso isolato, non hai chiarito se è legittimo o meno il comportamento di Berlusconi
Se le cose sono quelle che si leggono il comportamento e' STRA-legittimo. Se il Presidente del Consiglio vede una trasmissione che ritiene indecente con chi si deve lamentare? Con i pompieri, con la marina o con qualcuno dell'Agcom? Poi sara' ben libero quello dell' Agcom se considerare la lamentela fondata o sbattersene.
Quanto a telefonare a Minzolini, beh, non scherziamo, un giornalista parla e puo' parlare con tutti. Adesso mi volete dire che Prodi non si sentiva piu' col suo amicone Riotta? :asd:
Certo che al Tg3 non telefonano a nessuno... basta il cognome del direttore per capire la totale indipendenza... Bianca BERLINGUER :asd:
Freeskis
12-03-2010, 22:29
Certo che al Tg3 non telefonano a nessuno... basta il cognome del direttore per capire la totale indipendenza... Bianca BERLINGUER :asd:
quindi non ci si deve preoccupare se il capoccia di mediaset è il pdc ma ci si deve preoccupare de il direttore del tg3 è la figlia di un politico morto :fagiano:
mhhh...ma vi fanno un corso o siete così di vostro ? :fagiano:
Certo che al Tg3 non telefonano a nessuno... basta il cognome del direttore per capire la totale indipendenza... Bianca BERLINGUER :asd:
eh già, come cladio borghi, un nome, una garanzia ;)
se giovedì prossimo annozero va in onda .. prevedo fuoco incrociato contro il premier :asd:
claudioborghi
12-03-2010, 22:40
quindi non ci si deve preoccupare se il capoccia di mediaset è il pdc
No, non ci si deve preoccupare perche' lo sanno anche i sassi e persino i granelli di polvere sotto i sassi e abbiamo (inteso come maggioranza dei votanti) gia' detto e fatto capire in tutte le maniere (referendum VALIDO compreso) che non ce ne scatafrega nulla.
A scanso di equivoci non mi preoccupa minimamente nemmeno la Berlinguer basta che uno non mi venga a raccontare che e' piu' imparziale di Minzolini...
Cosi' come era sicuramente imparziale lo storico presidente della Rai dal '98 al 2002, Zaccaria.
Basta aprire il suo sito per capire come trasuda imparzialita'..
http://www.robertozaccaria.it/
Jabberwock
12-03-2010, 22:47
Se le cose sono quelle che si leggono il comportamento e' STRA-legittimo. Se il Presidente del Consiglio vede una trasmissione che ritiene indecente con chi si deve lamentare? Con i pompieri, con la marina o con qualcuno dell'Agcom? Poi sara' ben libero quello dell' Agcom se considerare la lamentela fondata o sbattersene.
Se le intercettazioni sono quelle, fa "un po'" del solo lamentarsi, se il direttore generale arriva a tirare in ballo lo Zimbawe! :mbe:
Quanto a telefonare a Minzolini, beh, non scherziamo, un giornalista parla e puo' parlare con tutti. Adesso mi volete dire che Prodi non si sentiva piu' col suo amicone Riotta? :asd:
A parte che B ha anche l'anomalia di avere tre TV sue, oltre che diversi giornali, quindi non e' proprio la stessa cosa! A parte questo, dicevamo, non si parla di un giornalista che parla e non solo puo', ma deve parlare con tutti, cosa che sarebbe semplicemente il suo lavoro, ma di un giornalista, anzi un direttore di TG, il principale in Italia, per inciso, che dice "di essere pronto a intervenire, se altri dovessero giocare brutti scherzi"... il che sarebbe "un po'" oltre il suo lavoro! Salvo che uno non si dichiari o, quanto meno, non si scandalizzi, ne' si scandalizzino certi individui parlamentari, quando gli danno del fazioso e schierato... e questo non mi pare il caso!
Certo che al Tg3 non telefonano a nessuno... basta il cognome del direttore per capire la totale indipendenza... Bianca BERLINGUER :asd:
Come dire che Studio Aperto e' avverso a B perche' li' lavora(va?) la sorella del direttore del TG3! :stordita:
LightIntoDarkness
12-03-2010, 22:48
<cut>Poi sara' ben libero quello dell' Agcom se considerare la lamentela fondata o sbattersene.<cut>Ecco, appunto.
Perchè, se ancora non te ne sei accorto, il caso è tutto qua.
No, non ci si deve preoccupare perche' lo sanno anche i sassi e persino i granelli di polvere sotto i sassi e abbiamo (inteso come maggioranza dei votanti) gia' detto e fatto capire in tutte le maniere (referendum VALIDO compreso) che non ce ne scatafrega nulla.
Uhm...curioso questo modo di pensare: "non bisogna preoccuparsi di una cosa perchè la si sa". A questo punto perchè non assumi per farti le pulizie a casa un noto delinquente? Tanto lo sai già che ruba, che c'è da preoccuparsi!!?:help:
ps
Stendo un velo pietoso sulla questione dei referendum che:
1- sono la cosa più pilotabile mediaticamente della storia
2- se vogliono li fanno contare quanto il due di coppe quando comanda bastoni (vedi nucleare)
è giusto parlare di scandalo, ma non è giusto parlare di SCANDALO.
diciamoci la verità: voi davvero credete che la rai non abbia agito in base alle pressioni politiche sotto ogni governo?
eppure il consiglio di amministrazione è messo li dalla politica.
eppure ci sono stati tempi in cui era accettato comunemente senza alcun problema il fatto che rai1 fosse di un partito, rai2 di una altro, e rai3 di unaltro ancora.
da quale nuvola state cadendo?
esattamente , cosa c'è di nuovo sotto il sole?
solo il fatto che stia venendo alla luce, come è successo per i magheggi di certe persone nel calcio.
niente altro.ti risulta che qualche pdc abbia in passato obbligato la rai a oscurare le sue più importanti trasmissioni di approfondimento sotto elezioni
Cioè.. criticare il Fatto.. quando esiste il ROTOLO e tutto..!! :eek: :eek: :eek:
Dico ma ce ne vuole di coraggio eh.. :doh: :doh: :doh:
lol veramente era il sole24ore (noto giornale bolscevico come ben sai;) )
comunque, se andiamo a vedere il pelo, questo osceno "trend" italiano di dare le informazioni lo ha inventato proprio il "forse-indagato":asd:
ti risulta che qualche pdc abbia in passato obbligato la rai a oscurare le sue più importanti trasmissioni di approfondimento sotto elezioni
Ma sai, questa è anche una questione di elettorato.
Nel senso: berlusca e le sue tv fatto in modo, in questi 15 anni di bombardamento costante, che i berluscones credano davvero al complotto bolscevico, allo spettro stalinista, alle toghe rosse e ai giornalisti russi faziosi che istigano alla violenza e complottano contro la democrazia.
Per questo lui (paladino della giustizia) dà loro quello che vogliono (di riflesso), altrimenti non credere che sia una puntata in più o in meno di ballarò e annozero che fa perdere/vincere alle elezioni.
gigio2005
12-03-2010, 23:17
ti risulta che qualche pdc abbia in passato obbligato la rai a oscurare le sue più importanti trasmissioni di approfondimento sotto elezioni
...ASPE' FAMMI PENSARE....
nono questo governo sta battendo tutti i record negativi possibili e immaginabili...
MA NON RIUSCIRETE A DISTRUGGERE QUESTO PAESE...
ti risulta che qualche pdc abbia in passato obbligato la rai a oscurare le sue più importanti trasmissioni di approfondimento sotto elezioni
a me risulta che la rai sia sempre stata politicizzata.
a te no?
No, non ci si deve preoccupare perche' lo sanno anche i sassi e persino i granelli di polvere sotto i sassi e abbiamo (inteso come maggioranza dei votanti) gia' detto e fatto capire in tutte le maniere (referendum VALIDO compreso) che non ce ne scatafrega nulla.
A scanso di equivoci non mi preoccupa minimamente nemmeno la Berlinguer basta che uno non mi venga a raccontare che e' piu' imparziale di Minzolini...
Cosi' come era sicuramente imparziale lo storico presidente della Rai dal '98 al 2002, Zaccaria.
Basta aprire il suo sito per capire come trasuda imparzialita'..
http://www.robertozaccaria.it/
beh, che la berlinguer non è più imparziale di minzolini è impossibile da dimostrare, basta guardare i dati sul tempo concesso dai dei tg alle parti politiche, il tg3 è il più equilibrato (anche se dà più spazio al pdl che al pd) il tg1 uno dei meno, al pari del tg4, senza contare che la berlinguer non fa editoriali.
[...]
Sui Tg Rai, il Pdl ha la meglio in tutte le edizioni, seguito dal Pd, che forse in ossequio ai sondaggi su Tg1 e Tg2 è sette punti sotto, mentre sul Tg3, più ottimista, il distacco è di meno di un punto, ma sempre a favore del Pdl. Il Tg1 assegna a Sinistra arcobaleno e Udc poco più del 9% e gli altri sono tutti sotto il 3. Pari merito Arcobaleno-Udc anche sul Tg2 (sotto il 7%), mentre sul Tg3 la sinistra è al 13,61 e Casini all'11,75. E ancora, sul Tg La7 svetta il Pdl, al 41,71% contro il 19,44 del Pd con il 15,46 a Di Pietro, il 12.99 dei socialisti e il 7,58 della Sinistra. Questi i dati relativi a tutte le edizioni. Per quanto riguarda le edizioni principali, sul Tg1 migliora la performance del Pd (i punti di distacco dal Pdl scendono a circa 4), mentre restano invariati gli altri risultati. Sul Tg2, Pdl al 37,62 e Pd al 22,70, Sinistra all'8,9 e Udc al 7,78, gli altri dal 3 circa in giù. Al Tg3, dopo Pdl e Pd migliorano Arcobaleno (va al 15,38%) e l'Udc, tutti gli altri sono sotto il 2. Il Tg4 si ridimensiona (Pdl al 39,18% e Pd al 18.24, poi socialisti al 10,17, Sinistra all'8,84, Di Pietro al 6,48% e Udc al 5,62). Il Tg5 invece rispetto alla media di tutte le edizioni premia ancora di più il Pdl, così come Studio Aperto.
[...]
a me risulta che la rai sia sempre stata politicizzata.
a te no?
e "politicizzata" che vuol dire? Che il capo del governo ne dispone come fosse sua, secondo te?
a me risulta che la rai sia sempre stata politicizzata.
a te no?
Beh se così fosse, in nome della pluralità e della tanto decantata democrazia, dovresti gioire quando è politicizzata rossa, visto che se la matematica non mi inganna ci sono 6 tv di cui 3 di parte gioco forza...;)
mattia.pascal
12-03-2010, 23:45
No, non ci si deve preoccupare perche' lo sanno anche i sassi e persino i granelli di polvere sotto i sassi e abbiamo (inteso come maggioranza dei votanti) gia' detto e fatto capire in tutte le maniere (referendum VALIDO compreso) che non ce ne scatafrega nulla.
A scanso di equivoci non mi preoccupa minimamente nemmeno la Berlinguer basta che uno non mi venga a raccontare che e' piu' imparziale di Minzolini...
Cosi' come era sicuramente imparziale lo storico presidente della Rai dal '98 al 2002, Zaccaria.
Basta aprire il suo sito per capire come trasuda imparzialita'..
http://www.robertozaccaria.it/
L' imparzialita` non esiste e tu che sei un giornalista dovresti saperlo. Io so solo che il TG3 e' il telegiornale piu' simile come impostazione e contenuti (anche quello di Sky va bene) ai notiziari del resto del mondo libero. Non ci sono tette e culi in bella mostra (oggi il TG1 delle 20 aveva un servizio del genere), si parla un poco di politica estera, e` molto sobrio nel dare le notizie, niente mistificazion ed e` risultato anche il piu equilibrato nei tempi. Proprio di ieri, i dati dell'AGCOM che dicono che il TG3 e` quello che si avvicina di piu` alla regola dell 1/3 1/3 1/3. Opposizione, governo, maggioranza. Certo se c'e` da mandare in onda una contestazione al PDC lo fanno volentieri e forse aumentano in post produzione il volume dei fischi, ma niente di paragonabile al TG1 che abbiamo visto in questi mesi.
claudioborghi
12-03-2010, 23:50
Uhm...curioso questo modo di pensare: "non bisogna preoccuparsi di una cosa perchè la si sa". A questo punto perchè non assumi per farti le pulizie a casa un noto delinquente? Tanto lo sai già che ruba, che c'è da preoccuparsi!!?
Esempio del cavolo... diciamo piuttosto che se una cosa si sa benissimo e nonostante cio' viene scelta in tutta liberta' fra le diverse alternative evidentemente e' un non problema.
E non venitemi fuori con la balla dei lavaggi del cervello.
Nel 2001 La rai era saldamente in mano all'imparziale girotondino Zaccaria, i travagli e i luttazzi imperversavano con una violenza inaudita (tenuto presente che si pestava sulla testa dell'allora opposizione), al tg5 c'era Mentana... i grandi giornali tiravano tutti dalla solita parte ma Berlusconi vinse lo stesso...
sbomberino
12-03-2010, 23:54
ma basta! senza vergogna!
Prima era chiacchera da bar (almeno cosi ci ripetevano allo sfinimento, vedi la gaffe di Rossella ieri) ora la giustificazione è che la rai è da sempre politicizzata o peggio si "minimizza" la cosa giustificandola come "lamentela".
MA LO SPIRITO CRITICO e L'ONESTA' INTELLETTUALE esistono ancora?
Jabberwock
12-03-2010, 23:55
Esempio del cavolo... diciamo piuttosto che se una cosa si sa benissimo e nonostante cio' viene scelta in tutta liberta' fra le diverse alternative evidentemente e' un non problema.
E non venitemi fuori con la balla dei lavaggi del cervello.
Nel 2001 La rai era saldamente in mano all'imparziale girotondino Zaccaria, i travagli e i luttazzi imperversavano con una violenza inaudita (tenuto presente che si pestava sulla testa dell'allora opposizione), al tg5 c'era Mentana... i grandi giornali tiravano tutti dalla solita parte ma Berlusconi vinse lo stesso...
Allora la balla devi spiegarla pure a lui: "Noi dobbiamo fare una campagna elettorale e si deve vincere. L'editore Ciarrapico ha giornali importanti a noi non ostili ed è assolutamente importante che questi giornali continuino ad esserlo visto che tutti i grandi giornali stanno dall'altra parte"
mattia.pascal
13-03-2010, 00:01
Esempio del cavolo... diciamo piuttosto che se una cosa si sa benissimo e nonostante cio' viene scelta in tutta liberta' fra le diverse alternative evidentemente e' un non problema.
Non e` ritenuto un problema da chi lo ha votato, o non l'ha ritenuto rilevante. E`diverso.
Esempio del cavolo... diciamo piuttosto che se una cosa si sa benissimo e nonostante cio' viene scelta in tutta liberta' fra le diverse alternative evidentemente e' un non problema.
Parti con la base totalmente errata che chi va a votare è pienamente informato sullo scenario politico mondiale ed esercita il voto su un ragionamento di causa effetto....mentre, come dice anche il tuo amico pluriprescritto, lui deve rivolgersi all'elettore medio che è quel tizio con la seconda media che siedeva all'ultimo banco.(mai sentito "voto silvietto perchè è simpatico/perchè c'ha i soldi/perchè gli piace la fi*a vero? beh, beato te allora -.-)
E non venitemi fuori con la balla dei lavaggi del cervello.
Nel 2001 La rai era saldamente in mano all'imparziale girotondino Zaccaria, i travagli e i luttazzi imperversavano con una violenza inaudita (tenuto presente che si pestava sulla testa dell'allora opposizione), al tg5 c'era Mentana... i grandi giornali tiravano tutti dalla solita parte ma Berlusconi vinse lo stesso...
vabbè qui sul fatto che i media non hanno il potere di far credere quello che vogliono neanche ti rispondo perchè la prendo come insulto alla mia intelligenza...
ti faccio solo un esempio: mia nonna, poverina ha sgobbato come un mulo tutta la vita e ora che è anziana è ancora in forma anche se a causa dell'età avanzata magari soffre un po' di normale senilità, ha ritmi di vita tali che a pranzo e cena guardicchia il fido fede. Ecco, un giorno se ne esce tutta arrabbiata con "se passa il figlio di di pietro lo prendo sotto con la macchina!!" (pur non sapendo affatto chi fosse e conoscendo a malapena il più famoso padre):doh:
ehh ma no, la propaganda è una favola inventata dai comunisti, eppoi scusate che discorriamo più a fare, nel tg5 c'era mentana!! -.-
Esempio del cavolo... diciamo piuttosto che se una cosa si sa benissimo e nonostante cio' viene scelta in tutta liberta' fra le diverse alternative evidentemente e' un non problema.
ma che barzelletta, se scegli "in tutta libertà" di segarmi una gamba non è un problema :D
Ovviamente una scelta consapevole non è una garanzia di buona scelta, e le scelte non buone sono sempre un problema.
Celine600
13-03-2010, 00:45
E qualcuno perde ancora tempo a discutere sul motivo per cui si vogliono impedire le intercettazioni... :doh:
per i costi no? :D :D :D :muro: :muro: :muro: :muro:
claudioborghi
13-03-2010, 01:09
Bel commento dal blog di Rondolino e Velardi (preciso: condivido l'articolo, non la fonte... per me potrebbe anche averlo scritto Landru)
http://www.thefrontpage.it/?p=5975
e centrato anche questo commento
http://www.thefrontpage.it/?p=5975#comment-3023
Bhe, se all'italiano gli sta bene è inutile polemizzare. D'altronde si vede che in italia ci piace vivere senza rispetto per le leggi, cercando di essere più forsi del prossimo in modo da scavalcare le persone our di ottenere cio' che si vuole.
Che dire, altro bello schifo. Cosa poi che sapevano pure i sassi; il così detto "segreto di pulcinella".
Cosa buona sarebbe che la gente la piantasse di tifare per i partiti come se fossimo allo stadio ma cominciasse a guardare le persone e votare con coscienza e critierio fottendosene se è un grande o un picciolo partito, se è di destra i du sinistra, e sopratutto andare a votare e non restare a casa strafottendosene per poi lamentarsi che le cose vanno male.
berserkdan78
13-03-2010, 01:27
Peggio della Cina:asd:
in cina uno che ha preso le tangenti mica lo sbattono in galera. lo fanno penzolare da una forca. non sto scherzando. in effetti, il danno sociale di chi prende le tangenti e' enorme, se ci pensiamo bene.
Celine600
13-03-2010, 01:37
Bhe, se all'italiano gli sta bene è inutile polemizzare. D'altronde si vede che in italia ci piace vivere senza rispetto per le leggi, cercando di essere più forsi del prossimo in modo da scavalcare le persone our di ottenere cio' che si vuole.
Che dire, altro bello schifo. Cosa poi che sapevano pure i sassi; il così detto "segreto di pulcinella".
Cosa buona sarebbe che la gente la piantasse di tifare per i partiti come se fossimo allo stadio ma cominciasse a guardare le persone e votare con coscienza e critierio fottendosene se è un grande o un picciolo partito, se è di destra i du sinistra, e sopratutto andare a votare e non restare a casa strafottendosene per poi lamentarsi che le cose vanno male.
L'Italia e' un Paese con pochissimo senso delle istituzioni e con tantissimi sudditi.
Tutto questo giova a Lorsignori,avere due tifoserie permette loro di non essere controllati dai loro stessi elettori che gistificano tutto citando la puzzetta fatta "dagli altri".
Un meccanismo creato ad arte e incentivato,intanto,sottobanco passano leggi ed accordi che in pochi sanno.
E si va avanti.
Celine600
13-03-2010, 01:45
.
Celine600
13-03-2010, 01:56
Caro claudioborghi,
la Rai va smilitarizzata dai partiti come proponeva una legge di Tana De Zulueta che raccolse milioni di firme da parte dei cittadini tramite il passaparola.
Nessuno ne parlo' in tv,ovviamente.
La Rai non va spartita ogni volta che un governo cambia,la Rai non deve essere gestita dai partiti e offrire trasmissioni di inchieste giornalistiche forti che controllano il potere a favore dei cittadini.
Non per polemica,ma e' indubbio vedere/osservare che questo a "certi" elettori non interessa ed,invece,di ringraziare trasmissioni come Report ne sono infastiditi se toccano "i loro".
Approccio diverso e senso dello Stato diverso,io apprezzo chiunque cerchi di fare luce e cerca la verita' in qualunque direzione.
Un certo Indro Montanelli diceva "Ti ho votato,te la faro' pagare".
Diciamo che la vera rivoluzione culturale in questa Bananopolis partira' quando i cittadini controlleranno le persone votate con ferocia e lucidita'.
Avere la migliore delle destre e delle sinistre conviene a tutti.
Celine600
13-03-2010, 02:03
Mentana :D :D :D :D
perche' ha mai fatto inchiesta? Mai dato fastidio a nessuno?
E' un giornalista forse quello?
La testa di Luttazzi la voleva in primis D'Alema,ma tu hai mai sentito la satira feroce di Luttazzi su TUTTI?
Mica infastidiva solo Berlusconi,eh?
Non importa cosa vota un giornalista o cosa dice chi fa satira,dipende da che inchieste fanno e di quali fatti parlano.
Questi danno fastidio.
A me non importa cosa vota chi fa informazione,mi importa che sia sufficientemente libero ed onesto intelettualmente da andare a disturbare il potere e raccontare la realta',senza mascherarla.
E' un non problema per i cittadini con un senso della civilita' sotto i piedi.
Da nessuna parte chi deve essere controllato fa pure il controllore.
Io voglio che chi governa e amministra il MIO paese sia guardato a vista.
Voglio che i giornalisti lo massacrino di domande.
Voglio sapere tutto.
Capisci vero che questo Paese e' un enorme conflitto di interessi?
Parlo di tutti i settori.
Questo inquina il libero mercato e non aiuta di certo la promozione della legalita'.
:cry:
Celine600
13-03-2010, 02:07
Esempio del cavolo... diciamo piuttosto che se una cosa si sa benissimo e nonostante cio' viene scelta in tutta liberta' fra le diverse alternative evidentemente e' un non problema.
E non venitemi fuori con la balla dei lavaggi del cervello.
Nel 2001 La rai era saldamente in mano all'imparziale girotondino Zaccaria, i travagli e i luttazzi imperversavano con una violenza inaudita (tenuto presente che si pestava sulla testa dell'allora opposizione), al tg5 c'era Mentana... i grandi giornali tiravano tutti dalla solita parte ma Berlusconi vinse lo stesso...
Mentana :D :D :D :D :D :D :D :D :D :muro:
perche' ha mai fatto inchiesta? Mai dato fastidio a nessuno?
E' un giornalista forse quello?
La testa di Luttazzi la voleva in primis D'Alema,ma tu hai mai sentito la satira feroce di Luttazzi su TUTTI?
Mica infastidiva solo Berlusconi,eh?
Non importa cosa vota un giornalista o cosa dice chi fa satira,dipende da che inchieste fanno e di quali fatti parlano.
Questi danno fastidio.
A me non importa cosa vota chi fa informazione,mi importa che sia sufficientemente libero ed onesto intelettualmente da andare a disturbare il potere e raccontare la realta',senza mascherarla.
E' un non problema per i cittadini con un senso della civilita' sotto i piedi.
Da nessuna parte chi deve essere controllato fa pure il controllore.
Io voglio che chi governa e amministra il MIO paese sia guardato a vista.
Voglio che i giornalisti lo massacrino di domande.
Voglio sapere tutto.
Capisci vero che questo Paese e' un enorme conflitto di interessi?
Parlo di tutti i settori.
Questo inquina il libero mercato e non aiuta di certo la promozione della legalita'.
Max 9000
13-03-2010, 08:01
Quanto a telefonare a Minzolini, beh, non scherziamo, un giornalista parla e puo' parlare con tutti. Adesso mi volete dire che Prodi non si sentiva piu' col suo amicone Riotta? :asd:
Riotta? Quello che ha definito Tremonti uomo politico dell'anno? :asd:
matrizoo
13-03-2010, 08:29
Non ha detto questo. Ha fatto un po' di benaltrismo. Ovvero gli immorali non sonotanto Berlusconi and C. (che un poco lo sono), ma i giudici che passano le intercettazioni ai giornali. Insomma Berlusconi, rispetto ai giudici comunisti e` il male minore.
no.
lui ha detto semplicemente che se io filmo berlusconi, mentre violenta un bambino, gli importa poco della violenza di berlusconi sul bambino perchè non è etico (e non è pure legale) fare i guardoni con una telecamera in mano.
questo ha detto:O
no.
lui ha detto semplicemente che se io filmo berlusconi, mentre violenta un bambino, gli importa poco della violenza di berlusconi sul bambino perchè non è etico (e non è pure legale) fare i guardoni con una telecamera in mano.
questo ha detto:O
CO-MU-NI-STA :O
matrizoo
13-03-2010, 08:42
CO-MU-NI-STA :O
e c'è un altro problema, secondo me CRITICO.
questi giornalisti (compreso claudioborghi) ce li TERREMO anche dopo, qualsiasi sia il tipo di governo che ci sarà nel dopo berlusconi...
saremo costretti a convivere con giornalisti che informeranno noi e i nostri figli con le stesse modalità di oggi, ovvero eticamente e moralmente in linea con il potere:rolleyes:
E NON E' UN CAZZO BELLO.
http://ilmondo.fotoblog.it/photos/00/00/1415919216.jpg
whistler
13-03-2010, 08:55
e c'è un altro problema, secondo me CRITICO.
questi giornalisti (compreso claudioborghi) ce li TERREMO anche dopo, qualsiasi sia il tipo di governo che ci sarà nel dopo berlusconi...
saremo costretti a convivere con giornalisti che informeranno noi e i nostri figli con le stesse modalità di oggi, ovvero eticamente e moralmente in linea con il potere:rolleyes:
E NON E' UN CAZZO BELLO.
dopo berlusconi e il suo circo il problema è anche questo.
deve cambiare , il tasso di servilismo di leccaculismo è veramente impietoso e indegno di un paese civile.. si può passare una vita a leccare il culo ?:Puke:
devono sparire insieme al padrone..
altrimenti trovano un altro ducetto da 4 soldi che li paga e siamo punto e d accapo...
i cittadini devono partecipare di più , devono avere paura (in senso buono) della gente , invece si muovono come se sapessero che tanto l italiota se ne sbatte , e con un bollo auto con l ici e i negri gli risovi i problemi...
la nostra democrazia è una presa per il culo.
senza informazione , senza cultura non funziona si crea terreno fertile per il ciarpame berlusconiano, dopo tutti questi FATTI ( e quelli precedenti :read:) all estero sarebbe DISTRUTTO. neaNche la dignità di scapare come il criminale latitante craxi , ha l arroganza di andare avanti.
BASTA :mad:
claudioborghi
13-03-2010, 09:02
no.
lui ha detto semplicemente che se io filmo berlusconi, mentre violenta un bambino, gli importa poco della violenza di berlusconi sul bambino perchè non è etico (e non è pure legale) fare i guardoni con una telecamera in mano.
questo ha detto:O
Dato che ci sono le mie parole scritte ti dispiace tenere quelle evitando di sostituirle con i tuoi deliri e con le tue fantasie?
Grazie mille.
Bel commento dal blog di Rondolino e Velardi (preciso: condivido l'articolo, non la fonte... per me potrebbe anche averlo scritto Landru)
http://www.thefrontpage.it/?p=5975
e centrato anche questo commento
http://www.thefrontpage.it/?p=5975#comment-3023
Rondolino e Velardi, chi? Questi fini strateghi?
Piano di rinascita democratica da drive in (http://speciale-elezioni-europee-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/06/06/piano-di-rinascita-democratica-da-drive-in/)
claudioborghi
13-03-2010, 09:08
e c'è un altro problema, secondo me CRITICO.
questi giornalisti (compreso claudioborghi) ce li TERREMO anche dopo, qualsiasi sia il tipo di governo che ci sarà nel dopo berlusconi...
Ma non e' mica vero... ci sono delle bellissime fosse carsiche nel Friuli, potreste buttarci li' dentro che fa pure fresco.
Oppure, senti questa che originale, potreste metterci nei treni piombati e portarci in qualche fabbrica dismessa dove mettere a frutto qualche eccedenza di gas...
:nono:
whistler
13-03-2010, 09:13
Ma non e' mica vero... ci sono delle bellissime fosse carsiche nel Friuli, potreste buttarci li' dentro che fa pure fresco.
Oppure, senti questa che originale, potreste metterci nei treni piombati e portarci in qualche fabbrica dismessa dove mettere a frutto qualche eccedenza di gas...
:nono:
niente di tutto questo .
ma cacciare dall ordine chi non fa un informazione imparziale si.
voi non siete giornalisti ma operai del padrone.
il danno che fate al paese è veramente grave.
niente di tutto questo .
ma cacciare dall ordine chi non fa un informazione imparziale si.
voi non siete giornalisti ma operai del padrone.
il danno che fate al paese è veramente grave.
Ma domandiamoci perchè il Premiolino (http://it.wikipedia.org/wiki/Premiolino) l'han vinto Travaglio e Abbate e non qualcun'altro :rolleyes:
whistler
13-03-2010, 09:28
Ma domandiamoci perchè il Premiolino (http://it.wikipedia.org/wiki/Premiolino) l'han vinto Travaglio e Abbate e non qualcun'altro :rolleyes:
lo stipendio è meglio di tutti i premi :Puke:
quel premio non vale nulla :O
santoro li ha pagati :O
travaglio è brutto :O
Qualcuno ha già notato l'uscita infelice di Rossella su la7 proprio ieri?
dove continua con lo stucchevole "il conflitto d'interessi NON ESISTE!"...
aggiungendo "VE LO IMMAGINATE BERLUSCONI CHE TELEFONA A MINZOLIN?"
... OWNED!
:asd:
matrizoo
13-03-2010, 09:40
Ma non e' mica vero... ci sono delle bellissime fosse carsiche nel Friuli, potreste buttarci li' dentro che fa pure fresco.
Oppure, senti questa che originale, potreste metterci nei treni piombati e portarci in qualche fabbrica dismessa dove mettere a frutto qualche eccedenza di gas...
:nono:
adesso non fare la vittima dai.
fosse per me in qualche fabbrica (non dismessa ovviamente) ci finiresti, ma per lavorare:O
la cosa che mi infastidisce è sapere che giornalisti come te (sicuramente NON STUPIDI, ANZI) facciano di tutto tranne che informare, e questo è uno spreco di risorse.
pensa che vorrebbe pure essere un complimento, ma faccio fatica visto che non ti è proprio un concetto di etica come dovrebbe essere in una persona destinata all'informazione.
mi spiace che tu faccia parte del lato oscuro della forza:O
LightIntoDarkness
13-03-2010, 09:53
Mi autoquoto per borghi
Non è un discorso molto credibile eh.
Ma, sul caso isolato, non hai chiarito se è legittimo o meno il comportamento di Berlusconi
ConteZero
13-03-2010, 09:55
Ma non e' mica vero... ci sono delle bellissime fosse carsiche nel Friuli, potreste buttarci li' dentro che fa pure fresco.
Oppure, senti questa che originale, potreste metterci nei treni piombati e portarci in qualche fabbrica dismessa dove mettere a frutto qualche eccedenza di gas...
:nono:
Potremmo anche togliere tutte le sovvenzioni ai giornali, così quelli che non si reggono in piedi da soli con le vendite chiudono ed i loro giornalisti vanno a lavorare altrove (al massimo a fare altri lavori).
speeed999
13-03-2010, 10:05
Leggetevi qualche commento sulla carta igienica :asd:
a me risulta che la rai sia sempre stata politicizzata.
a te no?
questo è ovvio ma se vuoi rispondere a quello che ti dicevo
cometa18
13-03-2010, 11:12
Par Condicio: AgCom annulla regolamento
Possibili i talk show nelle tv private, lunedi' il Cda della Rai
articolo (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/03/12/visualizza_new.html_1732936016.html)
Agcom: Calabro', mai nessuna censura
articolo (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/03/12/visualizza_new.html_1732929260.html)
ma insomma questa agcom da che parte sta?
siamo in guerra, dobbiamo capire chi siano gli alleati e chi i nemici
http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/08.gif
Dai aeterna, è conseguenza della decisione del TAR... Ma possibile che passare tanto tempo sul forum non ti abbia smossa dal dimostrare la stessa età dell'elettore di riferimento del B?
Ormai le perle non si contano più...
Voglio vedere chi ha l'indecenza di difendere Minzolini, quello che non ne parliamo perchè è gossip, quello che Craxi come Wojtyła. :rolleyes:
djufuk87
13-03-2010, 13:23
e nessuno fa nulla, è questa la cosa sconvolgente.
ormai fatto tutto alla luce del giorno o quasi
è tutto alla luce del giorno, ma se tutta la comunicazione è in mano a mister B. si insabbia tutto.... io sono demoralizzato incazzato nero! :muro:
E qualcuno perde ancora tempo a discutere sul motivo per cui si vogliono impedire le intercettazioni... :doh:
esatto!! :doh:
anonimizzato
13-03-2010, 14:08
A chi interessasse: http://videochat.corriere.it/index_H2401.shtml
anonimizzato
13-03-2010, 14:31
Falso allarme bomba sull' aereo di Berlusconi
:muro:
:asd:
Alle ore 09.30 circa di oggi, è stata ascoltata una comunicazione radio su una frequenza di servizio dell'aeroporto di Ciampino, che annunciava la presenza di una bomba a bordo dell'aereo del Presidente del Consiglio dei Ministri. Lo rende noto un comunicato della Presidenza del Consiglio.
Strategia già ampiamente adottata e testata: facciamo credere che il Premier sia sotto minaccia e rischi addirittura la vita trasformandolo in una povera vittima del clima d'odio nei suoi confronti.
whistler
13-03-2010, 14:37
strategia della tensione...
è disperato le prova tutte...
non regge se le elezioni non vanno come vuole lui e i suoi sgherri scappa come il criminale latitante BOTTINO,...
dopo berlusconi e il suo circo il problema è anche questo.
deve cambiare , il tasso di servilismo di leccaculismo è veramente impietoso e indegno di un paese civile.. si può passare una vita a leccare il culo ?:Puke:
devono sparire insieme al padrone..
altrimenti trovano un altro ducetto da 4 soldi che li paga e siamo punto e d accapo...
i cittadini devono partecipare di più , devono avere paura (in senso buono) della gente , invece si muovono come se sapessero che tanto l italiota se ne sbatte , e con un bollo auto con l ici e i negri gli risovi i problemi...
la nostra democrazia è una presa per il culo.
senza informazione , senza cultura non funziona si crea terreno fertile per il ciarpame berlusconiano, dopo tutti questi FATTI ( e quelli precedenti :read:) all estero sarebbe DISTRUTTO. neaNche la dignità di scapare come il criminale latitante craxi , ha l arroganza di andare avanti.
BASTA :mad:
Ti straquoto per l'ennesima volta..
DvL^Nemo
13-03-2010, 15:08
:muro:
:asd:
Strategia già ampiamente adottata e testata: facciamo credere che il Premier sia sotto minaccia e rischi addirittura la vita trasformandolo in una povera vittima del clima d'odio nei suoi confronti.
Pensavo la stessa cosa, magari e' una cosa orchestrata da Bondi o da Emilio Fede :muro: :muro:
ilguercio
13-03-2010, 15:14
Il bello è che la Rai sta in parcondicio e i privati no,a quanto ho capito.
ilguercio
13-03-2010, 15:15
:muro:
:asd:
Strategia già ampiamente adottata e testata: facciamo credere che il Premier sia sotto minaccia e rischi addirittura la vita trasformandolo in una povera vittima del clima d'odio nei suoi confronti.
Che dobbiamo subire ancora?
Dopo i duomi e le bombe arriverà forse uno tsunami su Arcore?:asd:
berserkdan78
13-03-2010, 16:42
Pur non essendo un elettore di berlusconi (preferirei qualcuno più abile politicamente ma al momento non esiste in Italia) devo fire che la differenza alla fine è che berlusconi è semplicemente più esplicito, meno subdolo dei suoi avversri politici. Lui va a donne e se ne vanta pubblicamente , Marrazzo con la sua bella famiglia felice ed aria da bravo ragazzo faceva le porcherie nell'ombra. D'alema, prodi : pensate siano meno intortati, meno subdoli, meno intrallazzati, meno raccontaballe, meno influenti di berlusconi?
I danni fatti da prodi con le aziende pubbliche italiane ve li siete dimenticati? Il prelievo prelievo forzoso del 6 per mille dai conti correnti bancari di Amato ? E così via.
Governi di sinistra, già.
che cazzo centrano donne e trans?
giuarda quà nessuno e' fesso, e non si incolpa berlusconi perchè va a donne, ne marrazzo perchè va a trans.
e l'aria da famigliola felice c'è l'aveva il tuo re, che mi ha mandato a casa una rivista con la sua storia dove c'era lui e famiglia intorno al focolare domestico. quindi evita di prenderci per il culo.
e che se cerchoi di far cadere il discorso su puttane e gossip, deviando l'argomento da robe ben piu' gravi come atti veramente illeciti, immorali e criminali, caschi male.
berserkdan78
13-03-2010, 16:46
Ma che dici?
In un caso sai cosa voti, nel secondo pensi di votare una cosa ed invece voti un'altra.
ahahahahaha si la certezza di votare un delinquente ahahahahahah:D :D :D :D
berserkdan78
13-03-2010, 16:49
O forse dietro tante inchieste c'è poco o nulla.
Indagato non vuol dire colpevole, intanto in testa ti resta "indagato".
Domani ti arriva un avviso di garanzia che dice che sei indagato per pedofilia. Tu sei innocente, intanto sul quotidiano scrivono "matrizoo indagato per pedofilia". Come ti sentiresti ? Cosa penseresti del magistrato? E se il processo va avanti 8 anni , come ti ridurresti psicologicamente?
ma va via va.
alla gente normale che avvisi di garanzia vuoi che arrivino?
se ad uno arriva un avviso di garanzia, significa che bene o male si e' messo in mezzo a persone sbagliate, o ha fatto cose al limite della legalità.
a me , impiegato disoccupato da 4 mesi, non arriverà mai un avviso di garanzia, e cosi' al 99,9% della popolazione. cercare di far credere alla gente che le intercettazioni siano un fatto di privacy, e che togliendole si faccia del bene alla gente e' CRIMINALE.
berserkdan78
13-03-2010, 16:51
Io non ho visto tanto livore contro prodi quando era al governo. O sbaglio?
mi spieghi per favore prodi quando si e' comportato contro lo stato, ha fatto leggi per favorire i suoi processi come l'unto?
berserkdan78
13-03-2010, 17:49
Ma non e' mica vero... ci sono delle bellissime fosse carsiche nel Friuli, potreste buttarci li' dentro che fa pure fresco.
Oppure, senti questa che originale, potreste metterci nei treni piombati e portarci in qualche fabbrica dismessa dove mettere a frutto qualche eccedenza di gas...
:nono:
credimi, basterebbe una bella gonfiata, e la smettereste di farvelo venire duro ogni volta che fischia il padrone
Strategia già ampiamente adottata e testata: facciamo credere che il Premier sia sotto minaccia e rischi addirittura la vita trasformandolo in una povera vittima del clima d'odio nei suoi confronti.
Chi si ricorda il cimicione che si era messo da solo per attaccare i giudici ?
L'avete sentita la filippica di Minzolini al tg1 stasera?:rolleyes:
Ho sentito solo la parte finale, mi fate un riassunto?
minzolini santo subito causa attacco bolscevico dei soliti noti...
Voglio vedere chi ha l'indecenza di difendere Minzolini, quello che non ne parliamo perchè è gossip, quello che Craxi come Wojtyła. :rolleyes:
se hanno detto "Minzolini indagato" mentre non era vero è diffamazione, poi certe notizie non dovrebbero uscire così tranquillamente come sempre succede (guarda il caso Bertolaso per dirne uno)
Sei contento di poter avere certe intercettazioni? Va bene
Sei contento che si parli di un comportamento scorretto? Va bene
Ma questo mica rende le cose belle e pulite, anche perché chi vendera informazioni ai giornali sta sicuro che lo fa per soldi e non per noi, come il giornalista scrive per soldi.
Se fanno qualcosa di sbagliato gli vado contro come magari vado contro alle persone di cui hanno parlato, la giustizia è uguale per tutti
first register
13-03-2010, 19:51
L'avete sentita la filippica di Minzolini al tg1 stasera?:rolleyes:
Ho sentito solo la parte finale, mi fate un riassunto?
http://tv.repubblica.it/copertina/minzolini-mi-vogliono-muto-sordo-dimezzato/43893?video
(non sono indagato, tutti i direttori del tg parlano con il premier, il tg1 offre un informazione indipendente e libera)
Minzolini ha appena cancellato con un colpo di spugna l'edizione del tg1 di qualche giorno fa quando Mills fu "assolto".
C'è qualcosa che puzza, meglio che spariscano prima che la puzza di marcio diventi insopportabile.
Quasi rimpiango Riotta... e ciò mi fa paura.:eek:
Julian_Kay
13-03-2010, 20:46
Dunque, ricapitolando...la Procura di Trani ci dice che le utenze del premier non sono sottoposte ad intercettazioni...ok, lo sono quelle degli INDAGATI con cui Berlusconi intrattiene conversazioni telefoniche...ma se MINZOLINI NON E' INDAGATO, come si spiegano le intercettazioni MINZOLINI-BERLUSCONI? :confused:
Dunque, ricapitolando...la Procura di Trani ci dice che le utenze del premier non sono sottoposte ad intercettazioni...ok, lo sono quelle degli INDAGATI con cui Berlusconi intrattiene conversazioni telefoniche...ma se MINZOLINI NON E' INDAGATO, come si spiegano le intercettazioni MINZOLINI-BERLUSCONI? :confused:
Uno dei due deve per forza essere indagato...:rolleyes:
Julian_Kay
13-03-2010, 20:51
Uno dei due deve per forza essere indagato...:rolleyes:
Beh, allora deve essere Minzolini..perchè se fosse stato Berlusconi avrebbero dovuto richiedere l'autorizzazione al Parlamento per effettuare le intercettazioni, visto che è un parlamentare...MA OGGI CI HANNO DETTO CHE MINZOLINI NON LO E'...:confused:
Beh, allora deve essere Minzolini..perchè se fosse stato Berlusconi avrebbero dovuto richiedere l'autorizzazione al Parlamento per effettuare le intercettazioni, visto che è un parlamentare...MA OGGI CI HANNO DETTO CHE MINZOLINI NON LO E'...:confused:
Bèh, l'ha detto Minzolini stesso, che non è che sia proprio la persona più veritiera del mondo...
Se "prescritto" può diventare "assolto", allora anche "indagato" può diventare "non indagato". Magari poi dirà che NON SAPEVA di essere indagato...:asd:
Jabberwock
13-03-2010, 21:16
Beh, allora deve essere Minzolini..perchè se fosse stato Berlusconi avrebbero dovuto richiedere l'autorizzazione al Parlamento per effettuare le intercettazioni, visto che è un parlamentare...MA OGGI CI HANNO DETTO CHE MINZOLINI NON LO E'...:confused:
Mi pare abbiano detto "fonti giudiziarie hanno riferito che", ma, volendo, sono fonti giudiziarie anche quelle che hanno informati i giornalisti de "Il Fatto Quotidiano"!
Le minacce di B: se non ci riuscite è una barzelletta, dovreste dimettervi. Il garante: per me ci sei solo tu.
Berlusconi chiede – esplicitamente – ai suo fedelissimi dell’Agcom di elaborare una “strategia” per fermare Santoro. E l’Agcom si attiva. Non soltanto l’Authority: si muovono i vertici della Rai, si attiva l’intervento del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e viene coinvolto persino un membro del Csm. È di “strategia” che parla anche il direttore generale della Rai, Mauro Masi, quando si confronta con il commissario dell’Agcom, Giancarlo Innocenzi, sul tema Santoro: una “strategia” che il Fatto Quotidiano oggi è in grado di rivelare e che vede il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, costantemente informato, giorno dopo giorno, passo dopo passo, di ogni mossa predisposta o da predisporre. Il fattore scatenante si manifesta nel novembre 2009: s’è sparsa la voce che Santoro intende trasmettere una puntata sul “caso Mills”. Berlusconi è stato informato dal direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che a sua volta l’ha saputo da Santoro, che l’ha invitato in trasmissione. E il premier non ci sta: si lamenta pesantemente con Innocenzi. Questa puntata gli risulta insopportabile. Chiede a Innocenzi d’intervenire pubblicamente. Gli suggerisce di esprimersi in maniera dura. Molto dura. Lo sollecita a spingersi fino a criticare l’Authority per cui lavora – l’Agcom – accusandola di immobilismo. Innocenzi annuisce. È talmente consenziente da chiedere , a Berlusconi, il permesso di poter spingere l’acceleratore fino in fondo. Berlusconi non ha titoli per concedere – a un membro dell’Agcom – simili permessi. Ma il permesso viene richiesto. E il permesso viene accordato. Anzi – conclude il premier – fammi sapere la “strategia” che avrai elaborato. Ed ecco il sistema: la “strategia” può ruotare intorno a una “lettera”. Dovrebbe firmarla il capo dell’Agcom, Corrado Calabrò, per poi spedirla al direttore generale della Rai, Mauro Masi. A sua volta, Masi, ricevuta la lettera, potrebbe promuovere dei provvedimenti su Santoro. Serve una “lettera” efficace, però, e a consigliarne il contenuto è proprio Masi. È Masi che indica a Innocenzi la strada maestra per intralciare Santoro e Annozero. Siamo al paradosso: il direttore generale della Rai, che dovrebbe tutelare l’azienda, indica all’Agcom la via per incastrare un giornalista della stessa Rai e uno dei programmi di punta dell’azienda. Tra l’altro, parlando con Innocenzi, è lo stesso Masi che rivendica: la Rai è stata “aggiustata”.Non tutta. Ma quasi. Mettiamo il caso di RaiTre: il direttore Ruffini non c’è più.
Anche Tg1 e Tg2 stanno dando un messaggio diverso rispetto al passato. Persino il Tg3 sarebbe in qualche modo cambiato. Per Santoro , però – dice Masi – la questione è diversa. Nella prima fase della strategia Innocenzi sceglie una strada: non si possono fare “processi” in tv soprattutto se, questi processi, sono in corso nelle aule dei tribunali. Anche le docufiction – che poi saranno bloccate – rappresentano un problema. Ci sarebbe un preciso precedente giuridico sui processi in tv. Insomma: la via intravista da Innocenzi lascia presumere che, in base a questo indirizzo – e all’opportuna “lettera” scritta da Masi e firmata da Calabrò – si possa placcare Santoro e Annozero “prima” che vada in onda. Berlusconi si fa risentire: Innocenzi garantisce che sta lavorando alla “strategia” e che incontrerà, per metterla a punto, persino un membro del Csm. Ma la strada indicata da Innocenzi – quella sui processi in tv – non è adeguata. È il segretario generale dell’Agcom Viola ad accorgersene: parliamo del braccio destro del presidente Calabrò. La situazione si chiarisce quando Innocenzi richiama Masi: ha una busta. Dentro c’è qualcosa di scritto. Gliela lascia in un posto dove Masi può leggerla. Anche in questo caso, Berlusconi, viene tempestivamente informato. Prima, però, il Cavaliere inonda Innocenzi dei soliti improperi: il presidente Calabrò dovrebbe lasciare il suo posto, insieme con tutta l’Agcom, che dovrebbe dimettersi in blocco, visto che è una sorta di “barzelletta”.
Innocenzi prende la sua dose quotidiana di rimproveri e poi rasserena il presidente del Consiglio: Masi ha una copia della bozza della lettera. E redarguisce Innocenzi: questa “lettera”, per come è stata elaborata, può servire dopo le trasmissioni. Non prima. Insomma: se Santoro non sbaglia – e la trasmissione su Mills non è ancor andata in onda – non lo si può sanzionare. Non avverrebbe neanche nello Zimbabwe. E quindi: bisogna ricominciare da zero. Masi offre ancora i suoi consigli: la vicenda va inquadrata pensando al passato. Per esempio, la trasmissione sul caso di Patrizia D’Addario, aveva offerto molti spunti. E in effetti – nei suoi primi “consigli” a Innocenzi – Masi aveva chiesto di portargli tutto il materiale che l’Agcom aveva raccolto su Santoro e Annozero nei mesi precedenti. La “strategia” si evolve fino a questo punto: una lettera, debitamente compilata e poi firmata da Calabrò, potrebbe mettere Masi nelle condizioni di dire a Santoro che, se dovesse infrangere le direttive, la Rai potrebbe pagare una multa pari al 3 per cento del suo fatturato.
Calabrò – che non cederà alle pressioni – sembra intenzionato a non scrivere testi di questo tenore. Innocenzi – per intervenire su Calabrò – chiama persino Gianni Letta, che si dice disponibile a rintracciarlo. Niente da fare. Calabrò non firma. Masi invierà comunque la lettera e il tormentone ricomincerà la settimana successiva. Sempre a ridosso dell’ennesima puntata di Annozero. Berlusconi s’inalbera e Innocenzi sopporta. Esibendo ancora una volta la sua obbedienza al Cavaliere: lo rassicura spiegando che, per lui, “esiste” soltanto una persona. L’ha confidato anche a un suo collega. E quella persona – s’intende – è Silvio Berlusconi.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2455166&title=2455166
SERVI dimettetevi, peggio di Saccà...per non parlare di "la rai è stata aggiustata" :Puke:
Mi pare abbiano detto "fonti giudiziarie hanno riferito che", ma, volendo, sono fonti giudiziarie anche quelle che hanno informati i giornalisti de "Il Fatto Quotidiano"!
E poi, QUALI fonti? Se non lo dice può essere pure che glielo ha detto Gudge Dredd in sogno.:rotfl:
Le minacce di B: se non ci riuscite è una barzelletta, dovreste dimettervi. Il garante: per me ci sei solo tu.
E' proprio il partito dell'amore.
Ma che dolci.:vicini:
berserkdan78
13-03-2010, 22:15
Dunque, ricapitolando...la Procura di Trani ci dice che le utenze del premier non sono sottoposte ad intercettazioni...ok, lo sono quelle degli INDAGATI con cui Berlusconi intrattiene conversazioni telefoniche...ma se MINZOLINI NON E' INDAGATO, come si spiegano le intercettazioni MINZOLINI-BERLUSCONI? :confused:
sveglia.
le intercettazioni all'inizio erano per un'altra cosa riguardante carte di credito, poi si e' aperta un'altra inchiesta riguardante tutta questa storia delle telefonate di silvio. silvio infatti e' indagato, e quindi oggetto di intercettazioni
Poi oh sarà un caso ma appena vai a mescolare un pò il pentolone pieno di cacca son sempre i soliti nomi che spuntan fuori :rolleyes:
berserkdan78
13-03-2010, 22:18
Beh, allora deve essere Minzolini..perchè se fosse stato Berlusconi avrebbero dovuto richiedere l'autorizzazione al Parlamento per effettuare le intercettazioni, visto che è un parlamentare...MA OGGI CI HANNO DETTO CHE MINZOLINI NON LO E'...:confused:
ma roba da matti, e' come se uno facesse la spia che tua moglie ti tradisce e tu sgridi il tuo amico dicendo "brutto cattivone non si fà la spia!!!". roba da matti veramente se ci pensiamo un momento. si difende un potente che e' la cosa piu' lontana da noi, e magari per una cazzata non ci preoccupiamo di difendere magari il vicino di casa. il cervello umano e' la cosa piu' misteriosa ed illogica della natura.
sbomberino
13-03-2010, 22:47
Le minacce di B: se non ci riuscite è una barzelletta, dovreste dimettervi. Il garante: per me ci sei solo tu.
[...]
ce ne vuole per far passare il concetto che "si è solo giustamente lamentato della *violenza* di annozero" leggendo certe cose.
http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2010/3/13/re213yrkX_20100313.jpg
notare la piccola bara coi fiori davanti :asd:
Leggetevi qualche commento sulla carta igienica :asd:
Quota ti prego, non ho la forza di cercare là :O
Voglio vedere chi ha l'indecenza di difendere Minzolini, quello che non ne parliamo perchè è gossip, quello che Craxi come Wojtyła. :rolleyes:
Minchia davvero? :stordita:
Jacoposki
14-03-2010, 01:49
Quota ti prego, non ho la forza di cercare là :O
Minchia davvero? :stordita:
sisi, che salvò l'Italia e l'Europa e il Mondo dal comunismo. Il tutto con faccetta seria seria, eh.
anonimizzato
14-03-2010, 09:24
Chi si ricorda il cimicione che si era messo da solo per attaccare i giudici ?
CVD, La Russa: "Il falso allarme bomba è dovuto al clima d'odio nei confronti di Berlusconi".
Tutte tecniche già ben studiate.
Masi, Innocenzi & Co, guarda che coincidenze
Non bisogna stupirsi se il capo della Rai, (concorrente delle reti di Berlusconi), il numero due della commissione di vigilanza sulle tv, il commissario che dovrebbe controllore Mediaset e il consigliere della Rai che dovrebbe combatterla si muovono all’unisono per chiudere Santoro, danneggiare l’azienda pubblica e avvantaggiare il leader del Pdl in un colpo solo.Tutti quanti sono ex dipendenti del Cavaliere.
L’elenco inizia con Giancarlo Innocenzi, 65 anni, già direttore dei servizi giornalistici di Canale 5, Rete 4 e Italia1, poi parlamentare e infine sottosegretario alle comunicazioni di Forza Italia, promosso per la sua indipendenza al ruolo di membro dell’autorità garante delle comunicazioni nel 2005. Nelle intercettazioni definisce Berlusconi “Il grande capo”.
Non solo, nel 2007, quando Romano Prodi traballa sulla sua poltrona di presidente del consiglio, cerca in tutti i modi di dare una spallata al suo Governo. Insieme a un produttore cinematografico, che la sua autorità dovrebbe controllare, cerca di “comprare” in qualche modo il voto del senatore di centrosinistra Willer Bordon. Per blandirlo (senza successo) il produttore, su input di Innocenzi, propone alla moglie di Bordon, una brava attrice, una parte nella fiction prodotta da De Angelis, Incantesimo. A coordinare la manovra, stando a quanto racconta Innocenzi stesso al telefono mentre è intercettato insieme all’ex capo di Rai fiction Agostino Saccà, è lo stesso Silvio Berlusconi che oggi rimette in pista il vecchio “Inox” per chiudere Annozero.
http://www.specchioeconomico.com/2004febbraio/imm/innocenzi.gif
Alle riunioni per elaborare “la strategia per chiudere Santoro” nella sua casa vicino a San Pietro, Innocenzi convoca anche un altro ex manager della Fininvest: Alessio Gorla. È Gorla a svolgere il ruolo di ponte tra Innocenzi e la Rai. È lui a fornire al commissario dell’Agcom le carte utili per far scrivere al presidente dell’Autorità una lettera pepata contro Michele Santoro. Gorla, a 73 anni è stato premiato con la poltrona di consigliere della Rai dopo avere rivestito cariche manageriali nel gruppo Fininvest.
Nel 1994 è entrato in Forza Italia e ha coordinato la campagna elettorale del partito. Passato in Rai come direttore delle risorse è stato pensionato nel 2006 e richiamato in consiglio lo scorso anno.
http://4.bp.blogspot.com/_Y6vtzAN0zys/SZ2N_q1eldI/AAAAAAAAATs/Dl2oCIAXi2s/s1600/AlessioGorla.png
Anche il direttore generale della Rai, Mauro Masi,
http://www.giornalismoblog.it/files/2009/05/masi.jpg
prima di cercare in ogni modo di eliminare dal video i suoi rivali mediatici, è stato dipendente di Berlusconi come segretario generale di Palazzo Chigi.
Infine Giorgio Lainati (http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300442&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300442), l’uomo che si definisce un soldato nelle intercettazioni della Procura di Trani e che si lamenta contro Mauro Masi e contro i precedenti direttori generali che non sono riusciti a chiudere Annozero nonostante sette esposti presentati (non solo da lui) dalla Commissione di Vigilanza, quel Giorgio Lainati che oggi è vicepresidente della Commissione di vigilanza sulla Rai, per anni è stato un dipendente proprio di Mediaset. Prima di essere eletto nelle file di Forza Italia in Parlamento è stato giornalista di Studio Aperto e Canale5.
http://nuovo.camera.it/application/xmanager/projects/camera/attachments/shadow_deputato/has_fotos/000/300/442/original_d300442.jpg
fonte: http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2455711&yy=2010&mm=03&dd=14&title=quelli_del_curriculum_made_in
Ecco perchè gli brucia il sedere per le intercettazioni, abbiamo la prova che dei suoi ex dipendenti e "Inox" ficcati in RAI e nell'agcom (si quella che dovrebbe controllare) che farebbero qualsiasi cosa per lui e si definiscono loro stessi SOLDATI, "per me esisti solo tu" e via dicendo, che fanno i suoi interessi contro quelli nostri da molteplici punti di vista, sia per la libertà di informazione e di essere informati, sia per il bilancio publico visto che la rai perde soldi senza santoro, sia per la concorrenza visto che mediaset guadagna quando questo succede (per non parlare di altre "coincidenze" come la decisione di Masi di togliere i canali raisat da sky). Vergogna.
whistler
14-03-2010, 09:27
l odine dei giornalisti a che cazzo serve?
come si può vietare a questa gente di fare il giornalista o occuparsi d informazioni , questi sono dei teppisti..
negli anni 70 avrebbero pagato il conto..
anonimizzato
14-03-2010, 09:35
@sander4
Già all'epoca ci fu la Bergamini, ex consulente di Berlusconi messa ai vertici del reparto Marketing RAI sorpresa a dialogare al telefono con i vertici del biscione su come "concordare strategie informative e palinsesti".
Ora la Bergamini è deputata PDL.
Per me questa è criminalità organizzata.
anonimizzato
14-03-2010, 09:38
l odine dei giornalisti a che cazzo serve?
come si può vietare a questa gente di fare il giornalista o occuparsi d informazioni , questi sono dei teppisti..
negli anni 70 avrebbero pagato il conto..
"Pensare che intervenga l'ordine dei giornalisti? E' più realistico sperare che intervenga Batman." (cit. Michele Serra, La Repubblica)
il popolo della libertà .. :sofico: :read:
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/14/news/intercettazioni_trani-2648350/
"Tv oscena, ho chiamato Calabrò
non voglio più vedere Di Pietro"
il popolo della libertà .. :sofico: :read:
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/14/news/intercettazioni_trani-2648350/
Ha solo espresso il pensiero del 400% degli italiani :O
Che schifo, e c'è ancora gente che li difende
Ha solo espresso il pensiero del 400% degli italiani :O
Che schifo, e c'è ancora gente che li difende
*
ci vuole veramente coraggio a difendere porcate del genere...
Ha solo espresso il pensiero del 400% degli italiani :O
Che schifo, e c'è ancora gente che li difende
chi avrebbe "solo espresso il pensiero del 400% degli italiani"? Se si può sapere.
Perché forse il 600% degli italiani è di opinione diversa.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.ilgiornale.it/interni/trani_spiati_anche_tremonti_e_maroni_il_reato_silvio_non_piace_santoro/14-03-2010/articolo-id=429335-page=0-comments=1
Trani, spiati anche Tremonti e Maroni
Il reato di Silvio: non gli piace Santoro
Freeskis
14-03-2010, 10:57
chi avrebbe "solo espresso il pensiero del 400% degli italiani"? Se si può sapere.
Perché forse il 600% degli italiani è di opinione diversa.
facciamo a botte con le percentuali ? :mbe:
facciamo a botte con le percentuali ? :mbe:
no, non serve, i dati parlano da soli. 600% contro 400%.
no, non serve, i dati parlano da soli. 600% contro 400%.
silvio ha il 75.000 % di consensi ... :read: :O
Jabberwock
14-03-2010, 11:00
Beh, allora deve essere Minzolini..perchè se fosse stato Berlusconi avrebbero dovuto richiedere l'autorizzazione al Parlamento per effettuare le intercettazioni, visto che è un parlamentare...MA OGGI CI HANNO DETTO CHE MINZOLINI NON LO E'...:confused:
E infatti Dalla Procura non è arrivata alcuna dichiarazione ufficiale e, anzi, per tutto il resto della giornata fonti assai accreditate hanno confermato l'iscrizione del direttore del Tg1, di Berlusconi e di Innocenzi. :fiufiu:
chi avrebbe "solo espresso il pensiero del 400% degli italiani"? Se si può sapere.
Perché forse il 600% degli italiani è di opinione diversa.
Il 600% degli italiani fa parte dell'esercito del male :O
ps. sono ironico
silvio ha il 75.000 % di consensi ... :read: :O
hai sbagliato la posizione della virgola.
Freeskis
14-03-2010, 11:02
no, non serve, i dati parlano da soli. 600% contro 400%.
:mbe:
Jabberwock
14-03-2010, 11:06
Il 600% degli italiani fa parte dell'esercito del male :O
ps. sono ironico
Uhm... quindi, secondo l'idea di democrazia del capo di quel 400%, dovrebbe essere l'esercito del male a governare, grazie alla forza dei numeri... interessante! :asd:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.ilgiornale.it/interni/trani_spiati_anche_tremonti_e_maroni_il_reato_silvio_non_piace_santoro/14-03-2010/articolo-id=429335-page=0-comments=1
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
hai sbagliato la posizione della virgola.
75.000,00 % :O
anonimizzato
14-03-2010, 11:09
"Il Giornale" usa il termine "spiati" ... anche Tremonti e Maroni ...
Altrimenti parlare di intercettazione non farebbe abbastanza presa.
Non fa nulla se le relative intercettazioni di questi ministri e altre persone sono state poi distrutte una volte accertato che non vi era alcuna rilevanza penale.
Ma nel lettore del Rotolo rimane l'idea che i magistrati spiino!!!! la gente
"Il Giornale" usa il termine "spiati" ... anche Tremonti e Maroni ...
Altrimenti parlare di intercettazione non farebbe abbastanza presa.
Non fa nulla se le relative intercettazioni di questi ministri e altre persone sono state poi distrutte una volte accertato che non vi era alcuna rilevanza penale.
Ma nel lettore del Rotolo rimane l'idea che i magistrati spiino!!!! la gente
notevoli anche i passi tipo questo:
Pur di andare in quel posto a Berlusconi consegnano a terzi, i pm, i nostri telefonini, cioè la nostra vita
dove si vuole far passare l'idea che siamo tutti spiati, che i magistrati cattivi ci intercettano mentre parliamo con l'amichetta, che è cosa buona e giusta eliminare le intercettazioni :rolleyes:
"Il Giornale" usa il termine "spiati" ... anche Tremonti e Maroni ...
Altrimenti parlare di intercettazione non farebbe abbastanza presa.
Non fa nulla se le relative intercettazioni di questi ministri e altre persone sono state poi distrutte una volte accertato che non vi era alcuna rilevanza penale.
Ma nel lettore del Rotolo rimane l'idea che i magistrati spiino!!!! la gente
Infatti, ma peccato non ricordino ai lettori che chi "spia" ma PER DAVVERO non sono certo i giudici ma ...ad esempio....nessuno ricorda Farina, Pollari, Pompa e i dossier su giornalisti, magistrati e persone considerate anti-silvio? Ma in quel caso andava tutto bene. :cool:
anonimizzato
14-03-2010, 11:26
notevoli anche i passi tipo questo:
dove si vuole far passare l'idea che siamo tutti spiati, che i magistrati cattivi ci intercettano mentre parliamo con l'amichetta, che è cosa buona e giusta eliminare le intercettazioni :rolleyes:
Oltre al fatto che viene tirato in ballo anche Ezio Mauro per tutt'altri motivi.
Della serie: non sò cosa scrivere quindi ci metto dentro anche la barca di D'Alema ...
Non mi sorprende che l'articolo sia firmato dal magnifico Sallusti.
http://i.ytimg.com/vi/WWI2Iq1Fbrg/0.jpg
indelebile
14-03-2010, 11:46
chi ha visto il tg1 e studio aperto di oggi?....sono mitici
il tg1 tanto per dire chiudeva il servizio della manifestazione del csx maroni...il ministero dell interno dice che erano 25.000 alla manifestazione...l'intervistatore rilancia ironicamente a maroni: "e quindi erano pochi"? maroni sghignazando " si , pochi pochi" e via un altro servizio
atinvidia284
14-03-2010, 11:51
notevoli anche i passi tipo questo:
dove si vuole far passare l'idea che siamo tutti spiati, che i magistrati cattivi ci intercettano mentre parliamo con l'amichetta, che è cosa buona e giusta eliminare le intercettazioni :rolleyes:
E purtroppo c'è gente che ci crede sul serio,proprio qualche giorno fa mi intossicavo con un conoscente che sosteneva infatti una cosa del genere:"...è giusto abolire le intercettazioni,dove sta scritto che mi possono intercettare e sapere i cazzi miei.." (no comment!!)
Ovviamente la sua unica fonte di informazione è la tv che li plasma come e quando vuole.
Fantastico, denuncia per violazione dei diritti umani tipo dittatorucoli del 3° mondo
http://www.soros.org/initiatives/justice/focus/foi/news/berlusconi-television-20100311
Magari qualcuno ci venisse in soccorso...
paolo1974
14-03-2010, 12:27
Fantastico, denuncia per violazione dei diritti umani tipo dittatorucoli del 3° mondo
http://www.soros.org/initiatives/justice/focus/foi/news/berlusconi-television-20100311
Magari qualcuno ci venisse in soccorso...
Tho e se ne accorgono soltanto adesso :muro:
L'urlo al Quirinale:"Mediaset è cosa mia!"
Il racconto di Scalfari:
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/14/news/peggio_di_mccarthy-2647807/
La colazione era da poco iniziata quando Ciampi informò il suo ospite del suo proposito di rinviare la legge Gasparri alle Camere, come la Costituzione lo autorizza a fare motivando le ragioni del rinvio e i punti della legge da modificare. Berlusconi non si aspettava quel rinvio. Si alzò con impeto e alzò la voce dicendo che quella era una vera e propria pugnalata alla schiena. Ciampi (così il suo racconto) restò seduto continuando a mangiare ma ripeté che avrebbe rinviato la legge al Parlamento. L'altro gli gridò che la legge sarebbe stata comunque approvata tal quale e rinviata al Quirinale e aggiunse: "Ti rendi conto che tu stai danneggiando Mediaset e che Mediaset è una cosa mia? Tu stai danneggiando una cosa mia".
A quel punto si alzò anche Ciampi e gli disse: "Questo che hai appena detto è molto grave. Stai confessando che Mediaset è cosa tua, cioè stai sottolineando a me un conflitto di interessi plateale. Se avessi avuto un dubbio a rinviare la legge, adesso ne ho addirittura l'obbligo". "Allora tra noi sarà guerra e sei tu che l'hai voluta. Non metterò più piede in questo palazzo".
Uscì con il fido Letta. Ciampi rinviò la legge. Il premier per sei mesi non mise più piedi al Quirinale.
jumpermax
14-03-2010, 14:27
la questione rilevante è che questa notizia è diventata di dominio pubblico ad un mese dalle elezioni.
Quindi le domande ovvie da porre sono:
chi ha divulgato le informazioni?
chi le ha pubblicate per primo?
a chi giova tutto questo?
chiediamoci poi in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato
chiediamoci in quanti altri paesi al mondo esiste un partito politico dove gli esponenti di spicco sono ex magistrati che hanno condotto inchieste e processi contro la stessa classe politica a cui oggi fanno opposizione.
si, questo problema ha un grosso problema di conflitto di poteri che mina le basi della democrazia. Berlusconi è solo il sintomo...
Micene.1
14-03-2010, 14:32
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.ilgiornale.it/interni/trani_spiati_anche_tremonti_e_maroni_il_reato_silvio_non_piace_santoro/14-03-2010/articolo-id=429335-page=0-comments=1
senza pudore
L'urlo al Quirinale:"Mediaset è cosa mia!"
Il racconto di Scalfari:
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/14/news/peggio_di_mccarthy-2647807/
eh ciampi...altro livello devo dire
girodiwino
14-03-2010, 14:34
Io per brevità preferisco interrogarmi su come sia possibile che ogni volta personaggi discutibili vengono messi sotto intercettazione spunta fuori la voce di un rappresentante del PDL...
Stasera mi sa che vado in piazza delle erbe a vedere quanti spacciatori si tengono regolarmente in contatto con il PdC o suoi collaboratori, potrei anche ottenere delle sorprese...
:flower:
p.s. a me la mamma ha insegnato a non mischiarmi con quelli che a quell'età erano teppistelli, secondo voi ha fatto male a dirmi di tenermi alla larga dalle cattive compagnie?
Jabberwock
14-03-2010, 14:36
la questione rilevante è che questa notizia è diventata di dominio pubblico ad un mese dalle elezioni.
Quindi le domande ovvie da porre sono:
chi ha divulgato le informazioni?
chi le ha pubblicate per primo?
a chi giova tutto questo?
Solite domande, la cui risposta e' sempre: "basta evitare certi comportamenti per non scoprire il fianco"! Stranamente, su qualsiasi cosa s'indaghi, saltano fuori sempre i soliti noti... sara' che hanno un po' troppi interessi particolari? No, e' perche' sono perseguitati! :asd:
chiediamoci poi in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato
La domanda dovrebbe essere "chiediamoci in quanti altri paesi al mondo un partito politico e' oggetto di cosi' frequenti male-frequentazioni"!
chiediamoci in quanti altri paesi al mondo esiste un partito politico dove gli esponenti di spicco sono ex magistrati che hanno condotto inchieste e processi contro la stessa classe politica a cui oggi fanno opposizione.
Again "chiediamoci in quanti altri paesi esiste un partito politico dove gli esponenti di spicco sono individui con un passato molto poco limpido, tanto da dover, ogni volta, riscrivere le leggi per uscirne"
si, questo problema ha un grosso problema di conflitto di poteri che mina le basi della democrazia. Berlusconi è solo il sintomo...
Beh si, in effetti i fatti di questi giorni lo dimostrano!
jumpermax
14-03-2010, 14:43
Io per brevità preferisco interrogarmi su come sia possibile che ogni volta personaggi discutibili vengono messi sotto intercettazione spunta fuori la voce di un rappresentante del PDL...
Stasera mi sa che vado in piazza delle erbe a vedere quanti spacciatori si tengono regolarmente in contatto con il PdC o suoi collaboratori, potrei anche ottenere delle sorprese...
:flower:
Quale personaggio discutibile scusa? Parliamo di un'inchiesta su tassi di interesse delle carte di credito, cosa accidenti c'entra Berlusconi ed Innocenzi?
http://www.corriere.it/editoriali/10_marzo_14/macaluso-nebbia-pugliese_a9139ca8-2f43-11df-a29d-00144f02aabe.shtml
io voglio capire come può finire ai giornali una cosa del genere a 2 settimane dalle elezioni. Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
....
chiediamoci poi in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato......
.....si, questo problema ha un grosso problema di conflitto di poteri che mina le basi della democrazia. Berlusconi è solo il sintomo...
Credo in nessun altro paese al mondo ci sia un partito-governo con così tanti delinquenti bisognosi di inquisizione.
Berlusconi ne è la causa.
:D
whistler
14-03-2010, 15:05
Quale personaggio discutibile scusa? Parliamo di un'inchiesta su tassi di interesse delle carte di credito, cosa accidenti c'entra Berlusconi ed Innocenzi?
http://www.corriere.it/editoriali/10_marzo_14/macaluso-nebbia-pugliese_a9139ca8-2f43-11df-a29d-00144f02aabe.shtml
io voglio capire come può finire ai giornali una cosa del genere a 2 settimane dalle elezioni. Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
ahahahahahh mamma mia senza dignità..
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
girodiwino
14-03-2010, 15:42
Quale personaggio discutibile scusa? Parliamo di un'inchiesta su tassi di interesse delle carte di credito, cosa accidenti c'entra Berlusconi ed Innocenzi?
http://www.corriere.it/editoriali/10_marzo_14/macaluso-nebbia-pugliese_a9139ca8-2f43-11df-a29d-00144f02aabe.shtml
io voglio capire come può finire ai giornali una cosa del genere a 2 settimane dalle elezioni. Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
Se una persona è intercettata vuol dire che è indagata, l'essere indagati non fa nemmeno mezzo prova - e ci mancherebbe altro - ma se ti sottopongono ad indagine vuol dire che tanto pulito non sembri e forse nemmeno sei*...
Per quanto riguarda le tempistiche: finché nel comparto giustizia si continuerà ad umiliare gli operatori sottopagandoli, non fornendogli risorse adeguate e per di più insultandoli (fannulloni, etc.) è chiaro che la professionalità non sarà ai massimi livelli.
Certo che non deve finire a tarallucci e vino, ma è un errore pensare che debba per forza essere stato un magistrato: i nastri, i verbali e i provvedimenti che dispongono le intercettazioni vanno depositati in segreteria prima e poi finiscono nel fascicolo per il dibattimento.
Può essere stato chiunque, anche perchè è noto che i nostri tribunali non brillino per la loro sicurezza dal punto di vista della riservatezza degli atti.
*il tu ha portata generale, non mi riferisco a te
chiediamoci poi in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato
chiediamoci in quanti altri paesi al mondo esiste un partito politico dove gli esponenti di spicco sono ex magistrati che hanno condotto inchieste e processi contro la stessa classe politica a cui oggi fanno opposizione.
Ma non ti vergogni neanche un po' a parlare degli altri paesi? Ma tu lo sai che reputazione hanno gli italiani nel mndo per colpa di berlusconi? Ne hai idea? Siete lo zimbello d'europa e del mondo, SVEGLIA!!!
anonimizzato
14-03-2010, 16:15
la questione rilevante è che questa notizia è diventata di dominio pubblico ad un mese dalle elezioni.
Quindi le domande ovvie da porre sono:
chi ha divulgato le informazioni?
chi le ha pubblicate per primo?
a chi giova tutto questo?
Ah quindi la questione rilevante è il quando non il cosa?
Sul merito dell'intercettazione invece qual'è il tuo punto di vista?
anonimizzato
14-03-2010, 16:18
Quale personaggio discutibile scusa? Parliamo di un'inchiesta su tassi di interesse delle carte di credito, cosa accidenti c'entra Berlusconi ed Innocenzi?
LOL adesso la colpa non è più di chi ha commesso qualcosa di scorretto e/o illegale ma di chi ha visto e sentito.
Fantastico.
anonimizzato
14-03-2010, 16:21
io voglio capire come può finire ai giornali una cosa del genere a 2 settimane dalle elezioni.
Io invece voglio capire come sia possibile che Il Presidente del consiglio possa fare pressioni su un organo di vigilanza teoricamente indipendente per cercare di manipolare quel poco di informazione televisiva che ancora non controlla.
Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
Ah su questo sono perfettamente d'accordo.
http://www.corriere.it/editoriali/10_marzo_14/macaluso-nebbia-pugliese_a9139ca8-2f43-11df-a29d-00144f02aabe.shtml
io voglio capire come può finire ai giornali una cosa del genere a 2 settimane dalle elezioni. Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
Si beh, ogni volta è il momento sbagliato.
A me invece pare che saperlo prima delle elezioni sia molto meglio di saperlo dopo, visto che così la gente SA che genere di gaglioffi sta andando a votare e non può nascondersi dietro a un "ma io non sapevo" al momento in cui mette la X su "Berlusconi Presidente". In più ben sapendo il lavaggio di cervello perpetrato dalla televisione, saperlo un anno prima vorrebbe dire che al momento della X è gia bello e soppiantato dai vari TG4, GF e vari.
Ormai, l'unico modo che hanno gli elettori di Berlusconi per non sentirsi totalmente in malafede è quello di SPERARE che le sue cazzate non arrivino mai alle loro stesse orecchie, così almeno si tengono la coscienza pulita... per quello sbraitano così tanto quando escono queste cose sui giornali. Solo pchi eletti hanno la faccia tosta di mantenere la calma e la linea del partito quando si trovano a discutere di politica con qualcuno, altri si sentono giustamente presi per il culo e un po' gli rode.
Le minacce di B: se non ci riuscite è una barzelletta, dovreste dimettervi. Il garante: per me ci sei solo tu.
Berlusconi chiede – esplicitamente – ai suo fedelissimi dell’Agcom di elaborare una “strategia” per fermare Santoro. E l’Agcom si attiva. Non soltanto l’Authority: si muovono i vertici della Rai, si attiva l’intervento del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e viene coinvolto persino un membro del Csm. È di “strategia” che parla anche il direttore generale della Rai, Mauro Masi, quando si confronta con il commissario dell’Agcom, Giancarlo Innocenzi, sul tema Santoro: una “strategia” che il Fatto Quotidiano oggi è in grado di rivelare e che vede il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, costantemente informato, giorno dopo giorno, passo dopo passo, di ogni mossa predisposta o da predisporre. Il fattore scatenante si manifesta nel novembre 2009: s’è sparsa la voce che Santoro intende trasmettere una puntata sul “caso Mills”. Berlusconi è stato informato dal direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che a sua volta l’ha saputo da Santoro, che l’ha invitato in trasmissione. E il premier non ci sta: si lamenta pesantemente con Innocenzi. Questa puntata gli risulta insopportabile. Chiede a Innocenzi d’intervenire pubblicamente. Gli suggerisce di esprimersi in maniera dura. Molto dura. Lo sollecita a spingersi fino a criticare l’Authority per cui lavora – l’Agcom – accusandola di immobilismo. Innocenzi annuisce. È talmente consenziente da chiedere , a Berlusconi, il permesso di poter spingere l’acceleratore fino in fondo. Berlusconi non ha titoli per concedere – a un membro dell’Agcom – simili permessi. Ma il permesso viene richiesto. E il permesso viene accordato. Anzi – conclude il premier – fammi sapere la “strategia” che avrai elaborato. Ed ecco il sistema: la “strategia” può ruotare intorno a una “lettera”. Dovrebbe firmarla il capo dell’Agcom, Corrado Calabrò, per poi spedirla al direttore generale della Rai, Mauro Masi. A sua volta, Masi, ricevuta la lettera, potrebbe promuovere dei provvedimenti su Santoro. Serve una “lettera” efficace, però, e a consigliarne il contenuto è proprio Masi. È Masi che indica a Innocenzi la strada maestra per intralciare Santoro e Annozero. Siamo al paradosso: il direttore generale della Rai, che dovrebbe tutelare l’azienda, indica all’Agcom la via per incastrare un giornalista della stessa Rai e uno dei programmi di punta dell’azienda. Tra l’altro, parlando con Innocenzi, è lo stesso Masi che rivendica: la Rai è stata “aggiustata”.Non tutta. Ma quasi. Mettiamo il caso di RaiTre: il direttore Ruffini non c’è più.
Anche Tg1 e Tg2 stanno dando un messaggio diverso rispetto al passato. Persino il Tg3 sarebbe in qualche modo cambiato. Per Santoro , però – dice Masi – la questione è diversa. Nella prima fase della strategia Innocenzi sceglie una strada: non si possono fare “processi” in tv soprattutto se, questi processi, sono in corso nelle aule dei tribunali. Anche le docufiction – che poi saranno bloccate – rappresentano un problema. Ci sarebbe un preciso precedente giuridico sui processi in tv. Insomma: la via intravista da Innocenzi lascia presumere che, in base a questo indirizzo – e all’opportuna “lettera” scritta da Masi e firmata da Calabrò – si possa placcare Santoro e Annozero “prima” che vada in onda. Berlusconi si fa risentire: Innocenzi garantisce che sta lavorando alla “strategia” e che incontrerà, per metterla a punto, persino un membro del Csm. Ma la strada indicata da Innocenzi – quella sui processi in tv – non è adeguata. È il segretario generale dell’Agcom Viola ad accorgersene: parliamo del braccio destro del presidente Calabrò. La situazione si chiarisce quando Innocenzi richiama Masi: ha una busta. Dentro c’è qualcosa di scritto. Gliela lascia in un posto dove Masi può leggerla. Anche in questo caso, Berlusconi, viene tempestivamente informato. Prima, però, il Cavaliere inonda Innocenzi dei soliti improperi: il presidente Calabrò dovrebbe lasciare il suo posto, insieme con tutta l’Agcom, che dovrebbe dimettersi in blocco, visto che è una sorta di “barzelletta”.
Innocenzi prende la sua dose quotidiana di rimproveri e poi rasserena il presidente del Consiglio: Masi ha una copia della bozza della lettera. E redarguisce Innocenzi: questa “lettera”, per come è stata elaborata, può servire dopo le trasmissioni. Non prima. Insomma: se Santoro non sbaglia – e la trasmissione su Mills non è ancor andata in onda – non lo si può sanzionare. Non avverrebbe neanche nello Zimbabwe. E quindi: bisogna ricominciare da zero. Masi offre ancora i suoi consigli: la vicenda va inquadrata pensando al passato. Per esempio, la trasmissione sul caso di Patrizia D’Addario, aveva offerto molti spunti. E in effetti – nei suoi primi “consigli” a Innocenzi – Masi aveva chiesto di portargli tutto il materiale che l’Agcom aveva raccolto su Santoro e Annozero nei mesi precedenti. La “strategia” si evolve fino a questo punto: una lettera, debitamente compilata e poi firmata da Calabrò, potrebbe mettere Masi nelle condizioni di dire a Santoro che, se dovesse infrangere le direttive, la Rai potrebbe pagare una multa pari al 3 per cento del suo fatturato.
Calabrò – che non cederà alle pressioni – sembra intenzionato a non scrivere testi di questo tenore. Innocenzi – per intervenire su Calabrò – chiama persino Gianni Letta, che si dice disponibile a rintracciarlo. Niente da fare. Calabrò non firma. Masi invierà comunque la lettera e il tormentone ricomincerà la settimana successiva. Sempre a ridosso dell’ennesima puntata di Annozero. Berlusconi s’inalbera e Innocenzi sopporta. Esibendo ancora una volta la sua obbedienza al Cavaliere: lo rassicura spiegando che, per lui, “esiste” soltanto una persona. L’ha confidato anche a un suo collega. E quella persona – s’intende – è Silvio Berlusconi.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2455166&title=2455166
SERVI dimettetevi, peggio di Saccà...per non parlare di "la rai è stata aggiustata" :Puke:
Servi loro.
E sudditi chi li difende.
La cosa più brutta di questa vicenda non è l'ennesima dimostrazione che ci governa, nonostante la crisi, nonostante i veri problemi, trovi sempre il tempo per fare queste cazzate, ma il fatto che trova e troverà sempre qualcuno disposto a difenderlo.
Grazie alle sue manipolazioni ha creato un popolo refrattario all'etica, privo di morale e pronto a gridare al golpe quando la giustizia prova, non sia mai, ci prova solo, a fermare il malcostume con la legge.
E i sudditi pronti a gridare "Non è reato!" "Non è indagato!" "S'è sempre fatto!"
:Puke:
@sander4
Già all'epoca ci fu la Bergamini, ex consulente di Berlusconi messa ai vertici del reparto Marketing RAI sorpresa a dialogare al telefono con i vertici del biscione su come "concordare strategie informative e palinsesti".
Ora la Bergamini è deputata PDL.
Per me questa è criminalità organizzata.
Quante gliene ho dette alla regina degli elfi, bergamini.... non s'è mai azzardata a rispondere... che gente schifosa...
...i in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato...
As usual, non c'hai capito una ceppa.
Rileggi, conta fino ad una settimana, poi ritorna sul forum, ripensaci e lascia perdere, tanto non avresti nulla di sensato da scrivere lo stesso.
LuVi
Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
Tranquillo NON finirà a tarallucci e vino, mi spiace per te.
la questione rilevante è che questa notizia è diventata di dominio pubblico ad un mese dalle elezioni.
Quindi le domande ovvie da porre sono:
chi ha divulgato le informazioni?
chi le ha pubblicate per primo?
a chi giova tutto questo?
chiediamoci poi in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato
chiediamoci in quanti altri paesi al mondo esiste un partito politico dove gli esponenti di spicco sono ex magistrati che hanno condotto inchieste e processi contro la stessa classe politica a cui oggi fanno opposizione.
si, questo problema ha un grosso problema di conflitto di poteri che mina le basi della democrazia. Berlusconi è solo il sintomo...
E' vero, ma chiediamoci anche in quale altro paese del mondo uno come Berlusconi è presidente e il contesto politico è simile. L'italia non è un paese normale. Per non parlare di un direttore di Tg dell'emittente pubblica come Minzolini.
jumpermax
14-03-2010, 21:23
E' vero, ma chiediamoci anche in quale altro paese del mondo uno come Berlusconi è presidente e il contesto politico è simile. L'italia non è un paese normale. Per non parlare di un direttore di Tg dell'emittente pubblica come Minzolini.
Si beh ma non nascondiamoci dietro ad un dito sulla vicenda Minzolini. Il punto non è certo il fatto che sia schierato ma la parte che ha scelto. Scommetto che se al posto suo ci fosse Travaglio quelli che oggi difendono Minzolini si straccerebbero le vesti e quelli che lo attaccano invece applaudirebbero per l'informazione finalmente libera in rai.
Sono polemiche ridicole. Privatizziamo la rai che è il vero nodo della questione.
Peter Sellers
14-03-2010, 22:05
la questione rilevante è che questa notizia è diventata di dominio pubblico ad un mese dalle elezioni
non poteva diventarlo in un momento migliore, così qualche italiano in più potrà valutare meglio l'operato del capo del governo, che più che a cuore i problemi del suo paese si preoccupa di mettere la sordina (o mordacchia o silenziatore se preferisci) a trasmissioni a lui sgradite che rovinano la grancassa mediatico-propagandistica
Quindi le domande ovvie da porre sono:
chi ha divulgato le informazioni?
chi le ha pubblicate per primo?
a chi giova tutto questo?
le risposte altrettanto ovvie sono:
qualche talpa in procura
Il fatto
io drei a chi non giova, non giova a silvio berlusconi, ma come dice quel detto: chi è causa del suo mal.....
chiediamoci poi in quanti altri paesi al mondo un partito politico è oggetto così frequente di intercettazioni da parte di un altro potere dello stato
non sapevo che i magistrati intercettassero un partito in quanto tale ne che minzolini e quelli dell'AGCOM fossero iscritti a tale partito
d'altronde non sapevo nemmeno che la magistratura fosse calssificata come potere (la nostra costituzione la definisce piuttosto come ordine, mentre nella calssificazione classica di Montesquieu quello giudiziario era definito si come potere, ma potere nullo essendo del tutto subordinato alla legge, cioè in ultima analisi al potere legislativo
certo però che me ne stai dando di notizie inedite.....
chiediamoci in quanti altri paesi al mondo esiste un partito politico dove gli esponenti di spicco sono ex magistrati che hanno condotto inchieste e processi contro la stessa classe politica a cui oggi fanno opposizione.
scusa questo cosa c'entra?
comunque tanto per risponderti Di Pietro ha condotto inchieste qualche lustro fa e sempre qualche lustro fa si è dimesso, quindi per quanto io spesso non apprezzi certi suoi toni vagamente populisti e demagogici gli riconosco la legittimità di poterli esprimere, mentre per De Magistris hai ragione certi suoi toni come certe sue inchieste (censurate dal CSM peraltro) sono discutibili (per usare un eufemismo)
peccato però che il nostro presidente del consiglio invece di mettere in cantiere una riforma complessiva della giustizia che risolva certi problemi e storture, impiega il 100% del suo tempo a (cercare di) perpetuare la sua macchina propagandistica e far approvare leggine settoriali che gli parino il deretano formulate dal suo avvocato di fiducia nonchè parlamentare e principale estensore delle (sue e proprio il caso di dirlo) leggi ad personam oltrechè utilizzatore finale delle parcelle (quando si dice il conflitto d'interessi):
l'avvocato Nicola "mavalà" Ghedini
l'orizzonte di silvio berlusconi oltre non va, mi stupisce che non te ne sia ancora accorto
si, questo problema ha un grosso problema di conflitto di poteri che mina le basi della democrazia. Berlusconi è solo il sintomo...
e ridalli non può essere conflitto di poteri altrimenti Berlusconi avrebbe invocato da un pezzo il conflitto d'attribuzioni fra poteri dello stato che certo in questi casi non si può invocare
e ribaltando i termini della questione, l'inchiesta della procura di Trani la si può trovare discutibile sin che si vuole, tuttavia essa è il sintomo non Berlusconi, mentre la causa risiede nell'operato, che francamente ormai fa dubitare del suo equilibrio mentale, del presidente del consiglio
per finire come ti ho accennato all'inizio avresti dovuto porti fondamentalmente un altra domanda, cioè (riprendo un tuo intercalare) in quanti altri paesi al mondo una persona che accentra un enorme potere politico ed economico-finanziario nonchè protagonista di un abnorme conflitto d'interessi abbia come principale occupazione, rispetto a quella per quale ha avuto mandato e che dovrebbe consistere nel governare e risolvere i problemi del suo paese, di: nell'ordine (casuale)
partecipare a festini di diciottenni in erba in quel di Casoria nella veste di "papi"
ospitare frotte di escort a casa sua procuratele da un personaggio malavitoso di mezza tacca
gestire un partito come fosse una semplice dependance della sua azienda in modo tale che riuscirebbe quello che a suo tempo riuscì all'imperatore Caligola, cioè nominare senatore il suo cavallo, solo che lui ai cavalli preferisce i cortigiani e le donne di coscia lunga
partecipare in prima persona ossessivamente in qualunque competizione elettorale fossanco quella di Rocca Cannuccia (direbbe il fu Gianni Brera)
scrivere leggi calzate sulla di lui persona (o meglio farsele scrivere dal suo "mavalà" Ghedini)
mancare rispetto a qualsiasi istituzione che contravvenga il suo augusto pensiero
censurare giornalisti e trasmissioni a lui sgradite (cosa a cui ci ha da sempre abituato, iniziando da Montanelli e passando per gli editti bulgari sino alle cronache di questi giorni)
ecc. ecc. (l'elenco sarebbe ancora lungo, ma te lo risparmio anche se lo puoi ben immaginare)
ecco mi verrebbero in mente svariati paesi, fra i primi vediamo:
il venezuela di chavez, la russia di putin, la bielorussia di lucashenko, la libia di gheddafi, manco a a farlo apposta tutti in rapporti più che amichevoli col nostro presidente del consiglio, sarà un caso?
Quale personaggio discutibile scusa? Parliamo di un'inchiesta su tassi di interesse delle carte di credito, cosa accidenti c'entra Berlusconi ed Innocenzi?
http://www.corriere.it/editoriali/10_marzo_14/macaluso-nebbia-pugliese_a9139ca8-2f43-11df-a29d-00144f02aabe.shtml
ma guarda che la sindacabilità dell'inchiesta non spetta ne a te, ne a quel vecchio trombone di Macaluso che nella sua lunga carriera politica non ne ha mai azzecata neanche mezza e nemmeno al ministro della giustizia (o meglio voi, tu e Macaluso intendo, potete contestarla come semplici cittadini e il ministro della giustizia può tutt'al più, ove i suoi ispettori ravvissassero abusi, promuovere presso il CSM un azione disciplinare di chi ne è stato autore, partendo dalla semplice censura od eventualmente adottando sanzioni più gravi
il sistema funziona così, ed è bene che funzioni in questo modo (a parte tutti i problemi di cui è affetto il mondo della giustizia, ma verso i quali Berlusconi, che ha governato 7 degli ultimi 9 anni, non si è mai adoperato per risolvere eccezion fatta ovviamente per quelli strettamente personali), perchè invece i sistemi ove la sindacabilità delle inchieste risiedesse altrove (cioè la magistratura non fosse indipendente) si chiamano repubbliche delle banane
io voglio capire come può finire ai giornali una cosa del genere a 2 settimane dalle elezioni. .
e meno male dico io, così come ho detto all'inizio qualche italiano in più vede di che pasta è fatto il nostro presidente del consiglio
e lo sputtanamento cos'è......... :D
Questa storia non può e non deve finire a tarallucci e vino.
mavalà (direbbe Ghedini) :sofico:
ti chiedi come va a finire e non ti sei accorto invece che è ormai finita, è finita la fabbrica delle illusioni messa in piedi da un uomo in evidente delirio d'onnipotenza (oltre di qualche altra patologia mentale, ma non essendo psichiatra non posso esprimermi) e dal suo coro di pifferai, cortigiani, girovaghi e cialtroni di varia specie
come dice quel detto: il re è nudo
Silvio è nudo
comincia a fartene una ragione, perchè il suo declino sarà inarrestabile ;)
Peter Sellers
14-03-2010, 22:13
Si beh ma non nascondiamoci dietro ad un dito sulla vicenda Minzolini. Il punto non è certo il fatto che sia schierato ma la parte che ha scelto. Scommetto che se al posto suo ci fosse Travaglio quelli che oggi difendono Minzolini si straccerebbero le vesti e quelli che lo attaccano invece applaudirebbero per l'informazione finalmente libera in rai.
Sono polemiche ridicole. Privatizziamo la rai che è il vero nodo della questione.
sei tu che ti nascondi con un dito
con minzolini il tg1 è sceso a un livello così basso che nemmeno ai bei tempi di bruno vespa con forlani...
poi è ovvio che la prescrzione di mills diventa un assoluzione, altrimenti minzolini che racconta al Silvio suo?
insomma fammi capire, da quello che scrivi a te sta bene così, insomma tu hai votato PDL o meglio Silvio Berlusconi perchè sprecasse il suo tempo al telefono con minzolini e quelli dell'AGCOM invece di provare a risolvere i problemi di questo paese come da mandato ricevuto?
contento tu......
sei tu che ti nascondi con un dito
con minzolini il tg1 è sceso a un livello così basso che nemmeno ai bei tempi di bruno vespa con forlani...
poi è ovvio che la prescrzione di mills diventa un assoluzione, altrimenti minzolini che racconta al Silvio suo?
insomma fammi capire, da quello che scrivi a te sta bene così, insomma tu hai votato PDL o meglio Silvio Berlusconi perchè sprecasse il suo tempo al telefono con minzolini e quelli dell'AGCOM invece di provare a risolvere i problemi di questo paese come da mandato ricevuto?
contento tu......
Contento lui sta ceppa, perchè il resto del paese, che subisce l'empasse provocata da quest'essere al governo, siamo noi! :muro: Noi, con le nostre famiglie, i nostri figli, la crisi del lavoro.
Ma no, jumper è incazzato perchè l'hanno intercettato, fottesega che il capo invece di pensare a lavorare per NOI era li a inciuciare perchè gli sta sul cazzo Di Pietro :muro: :muro:
IL MIGLIOR ELETTORATO DEL SISTEMA SOLARE! :muro: :rolleyes:
claudioborghi
14-03-2010, 22:56
non poteva diventarlo in un momento migliore, così qualche italiano in più potrà valutare meglio l'operato del capo del governo, che più che a cuore i problemi del suo paese si preoccupa di mettere la sordina (o mordacchia o silenziatore se preferisci) a trasmissioni a lui sgradite che rovinano la grancassa mediatico-propagandistica
Eh si', bei tempi quelli in cui la Rai era in mano a Zaccaria che il secondo dopo aver lasciato l'incarico era gia' in piazza a fare i girotondi...
Di certo allora la sinistra al governo non aveva bisogno di protestare per i programmi... nessuna "mordacchia" da auspicare INVANO.
Ci pensava direttamente lui. Nessun announo che puntasse Prodi, nessun reportzero che andasse a chiedere a D'Alema qualcosa sulla missione arcobaleno o sui finanziamenti dalla mafia pugliese, nessun Ballara' che ci intratteneva sulle regalie elettorali di Amato, nessun inunquartodora che ci deliziasse con domande a Ciampi su come si faceva a incenerire le riserve valutarie di un'intera nazione, nessun parlaconte' che facesse un po' di battute sugli abusi edilizi di visco o sui regali a di Pietro...
Macche', tutti sull'attenti a dare addosso all' opposizione come nemmeno in Nicaragua... ma bello pulito, nessuna telefonata, e anche se c'era si buttava... guai a disturbare la fanfara.
:rolleyes:
claudioborghi
14-03-2010, 23:00
Contento lui sta ceppa, perchè il resto del paese, che subisce l'empasse provocata da quest'essere al governo, siamo noi! :muro: Noi, con le nostre famiglie, i nostri figli, la crisi del lavoro.
Suvvia... poteva andarti peggio... ti poteva capitare Zapatero. Telefonate zero ma disoccupazione al 20%...
sbomberino
14-03-2010, 23:01
Eh si', bei tempi quelli in cui la Rai era in mano a Zaccaria che il secondo dopo aver lasciato l'incarico era gia' in piazza a fare i girotondi...
Di certo allora la sinistra al governo non aveva bisogno di protestare per i programmi... nessuna "mordacchia" da auspicare INVANO.
Ci pensava direttamente lui. Nessun announo che puntasse Prodi, nessun reportzero che andasse a chiedere a D'Alema qualcosa sulla missione arcobaleno o sui finanziamenti dalla mafia pugliese, nessun Ballara' che ci intratteneva sulle regalie elettorali di Amato, nessun inunquartodora che ci deliziasse con domande a Ciampi su come si faceva a incenerire le riserve valutarie di un'intera nazione, nessun parlaconte' che facesse un po' di battute sugli abusi edilizi di visco o sui regali a di Pietro...
Macche', tutti sull'attenti a dare addosso all' opposizione come nemmeno in Nicaragua... ma bello pulito, nessuna telefonata, e anche se c'era si buttava... guai a disturbare la fanfara.
:rolleyes:
lol... metti pure igor marini nel cestello,tanto balla più balla meno fa numero.
jumpermax
14-03-2010, 23:01
sei tu che ti nascondi con un dito
con minzolini il tg1 è sceso a un livello così basso che nemmeno ai bei tempi di bruno vespa con forlani...
poi è ovvio che la prescrzione di mills diventa un assoluzione, altrimenti minzolini che racconta al Silvio suo?
insomma fammi capire, da quello che scrivi a te sta bene così, insomma tu hai votato PDL o meglio Silvio Berlusconi perchè sprecasse il suo tempo al telefono con minzolini e quelli dell'AGCOM invece di provare a risolvere i problemi di questo paese come da mandato ricevuto?
contento tu......
livello più basso per chi? Per te che sei su posizioni opposte a quelle del polo. Forse però chi vota per berlusconi la pensa proprio come minzolini, e questo è il miglior tg degli ultimi decenni. La questione messa in questi termini non è minimamente rilevante, il punto centrale è che il presidente del consiglio non dovrebbe avere modo di fare pressioni sui direttori dei tg, punto.
Cosa pensi che sia una questione di integrità morale? Pensi davvero che un qualsiasi altro politico al posto di berlusconi non farebbe uguale? Il manuale cencelli esiste da molto prima di berlusconi. O cambi le regole o cambierà solo il colore delle bandierine...
Suvvia... poteva andarti peggio... ti poteva capitare Zapatero. Telefonate zero ma disoccupazione al 20%...
Te invece cascavi comunque in piedi, veh? Chissà come mai. Basta trovare il re giusto e rendergli i giusti servigi.
Peter Sellers
14-03-2010, 23:09
Contento lui sta ceppa, perchè il resto del paese, che subisce l'empasse provocata da quest'essere al governo, siamo noi! :muro: Noi, con le nostre famiglie, i nostri figli, la crisi del lavoro.
Ma no, jumper è incazzato perchè l'hanno intercettato, fottesega che il capo invece di pensare a lavorare per NOI era li a inciuciare perchè gli sta sul cazzo Di Pietro :muro: :muro:
IL MIGLIOR ELETTORATO DEL SISTEMA SOLARE! :muro: :rolleyes:
beh se jumpermax e altri sono contenti così non possiamo impedirglielo :D
l'importante e che altri al posto loro aprano gli occhi
claudioborghi
14-03-2010, 23:10
lol... metti pure igor marini nel cestello,tanto balla più balla meno fa numero.
Stralol, sei stato talmente informato ai tempi che (come tutti) non sai nemmeno di che si parla. Tutti informatissimi sul personale di servizio di Berlusconi negli anni '70 ma se vai a chiedere chi era il PM che curo' le indagini sul clamoroso scandalo della missione arcobaleno sotto il governo d'Alema in pochi ti ricordano che era questo qui sulla sinistra
http://c.photoshelter.com/img-get/I0000FcZh5DBiITc/s/550
Il fatto che adesso faccia il sindaco di Bari per il PD e che per D'Alema fini' tutto prima di cominciare e' del tutto normale.
Ripeto, a sinistra non c'e' nessun bisogno di telefonare...
Si beh ma non nascondiamoci dietro ad un dito sulla vicenda Minzolini. Il punto non è certo il fatto che sia schierato ma la parte che ha scelto. Scommetto che se al posto suo ci fosse Travaglio quelli che oggi difendono Minzolini si straccerebbero le vesti e quelli che lo attaccano invece applaudirebbero per l'informazione finalmente libera in rai.
Sono polemiche ridicole. Privatizziamo la rai che è il vero nodo della questione.
Affatto, le colpe di Minzolini sono la sua sfacciata parzialità (non ho precedenti di tale basso livello a memoria), mancanza assoluta di indipendenza e rendiconto ai contribuenti. E' un servile e non fa il suo lavoro con onestà e competenza. Per privatizzarla sono d'accordo, si tenga una sola rete, educativa e di VERO servizio pubblico indipendentemente dal governo in carica. Congiuntamente però andrebbe ridimensionata anche Mediaset.
LightIntoDarkness
14-03-2010, 23:11
Suvvia... poteva andarti peggio... ti poteva capitare Zapatero. Telefonate zero ma disoccupazione al 20%...Certo.
Quando la disoccupazione aumenta "la colpa è della crisi, che è internazionale".
Quando c'è da non essere i peggiori, i "meriti" invece li si piglia volentieri.
E stiamo parlando di un personaggio che diceva che la crisi è solo psicologica, e che avrebbe voluto fare non so cosa ai giornali che ne parlavano.
Peter Sellers
14-03-2010, 23:13
Eh si', bei tempi quelli in cui la Rai era in mano a Zaccaria che il secondo dopo aver lasciato l'incarico era gia' in piazza a fare i girotondi...
Di certo allora la sinistra al governo non aveva bisogno di protestare per i programmi... nessuna "mordacchia" da auspicare INVANO.
Ci pensava direttamente lui. Nessun announo che puntasse Prodi, nessun reportzero che andasse a chiedere a D'Alema qualcosa sulla missione arcobaleno o sui finanziamenti dalla mafia pugliese, nessun Ballara' che ci intratteneva sulle regalie elettorali di Amato, nessun inunquartodora che ci deliziasse con domande a Ciampi su come si faceva a incenerire le riserve valutarie di un'intera nazione, nessun parlaconte' che facesse un po' di battute sugli abusi edilizi di visco o sui regali a di Pietro...
Macche', tutti sull'attenti a dare addosso all' opposizione come nemmeno in Nicaragua... ma bello pulito, nessuna telefonata, e anche se c'era si buttava... guai a disturbare la fanfara.
:rolleyes:
c'è del vero in quel che dici
peccato però che quel qualcosa di vero sia in mezzo a palesi esagerazioni, fraintendimenti vari e situazioni fuori contesto, della serie un ulivo arroccato a un paio di reti rai è uguale a Berlusconi che controlla tutte le reti e in questi giorni abbiamo visto i termini esatti e reali del suo potere, basta trasmissioni e dibattiti, potrebbero rovinare la sua vetusta propaganda
e poi, suvvia, anche se fosse reale la situazione da te descritta (e non lo è, sicuramente non in quei termini) due torti non fanno una ragione......
Peter Sellers
14-03-2010, 23:15
Suvvia... poteva andarti peggio... ti poteva capitare Zapatero. Telefonate zero ma disoccupazione al 20%...
in questa discussione si parla di Berlusconi non di Zapatero
lascia che a giudicare Zapatero siano gli spagnoli
Eh si', bei tempi quelli in cui la Rai era in mano a Zaccaria che il secondo dopo aver lasciato l'incarico era gia' in piazza a fare i girotondi...
Di certo allora la sinistra al governo non aveva bisogno di protestare per i programmi... nessuna "mordacchia" da auspicare INVANO.
Ci pensava direttamente lui. Nessun announo che puntasse Prodi, nessun reportzero che andasse a chiedere a D'Alema qualcosa sulla missione arcobaleno o sui finanziamenti dalla mafia pugliese, nessun Ballara' che ci intratteneva sulle regalie elettorali di Amato, nessun inunquartodora che ci deliziasse con domande a Ciampi su come si faceva a incenerire le riserve valutarie di un'intera nazione, nessun parlaconte' che facesse un po' di battute sugli abusi edilizi di visco o sui regali a di Pietro...
Macche', tutti sull'attenti a dare addosso all' opposizione come nemmeno in Nicaragua... ma bello pulito, nessuna telefonata, e anche se c'era si buttava... guai a disturbare la fanfara.
:rolleyes:
Ma lo vuoi capire che uno schifo è uno schifo a prescindere!?
Non è che due torti fanno una ragione....-.-
Se vuoi parlare delle porcate di prodi, zaccaria stalin chi ti pare apri un thread e ne parliamo...vedrai che non ti risponderò "eh ma hitler era peggio", è tanto che non vado all'asilo nido...
claudioborghi
14-03-2010, 23:22
Te invece cascavi comunque in piedi, veh? Chissà come mai. Basta trovare il re giusto e rendergli i giusti servigi.
Ah, guarda, io casco in piedi proprio perche' non devo dire grazie a nessuno. Se fosse diverso chi me lo farebbe fare di "cercar rogne" mettendoci la faccia?
Sveglia, di questi tempi il re e' la magistratura... Berlusconi lo puoi sbertucciare in lungo e in largo e chissenefrega... manco capace di stoppare una trasmissione... non voleva che si facesse annozero su MILLS :asd: quella che abbiamo visto in onda evidentemente doveva essere un'allucinazione :asd:
prova a far lo spiritoso con qualche procura e vedrai la differenza... :rolleyes:
Ripeto, a sinistra non c'e' nessun bisogno di telefonare...
Ehh perchè sti comunisti sò furbi, mica se fanno inculà co na telefonata, eh? anni e anni di militanza nel kgb per ognuno hanno dato i loro frutti eh?
Perchè non glielo spieghi tu a silviuccio tuo che i cazzi sua non se li deve fà pe telefono? Dai, magari se je lo spieghi te sta a sentì! Dije de pija esempio dai comunisti :)
livello più basso per chi? Per te che sei su posizioni opposte a quelle del polo. Forse però chi vota per berlusconi la pensa proprio come minzolini, e questo è il miglior tg degli ultimi decenni. La questione messa in questi termini non è minimamente rilevante, il punto centrale è che il presidente del consiglio non dovrebbe avere modo di fare pressioni sui direttori dei tg, punto.
Cosa pensi che sia una questione di integrità morale? Pensi davvero che un qualsiasi altro politico al posto di berlusconi non farebbe uguale? Il manuale cencelli esiste da molto prima di berlusconi. O cambi le regole o cambierà solo il colore delle bandierine...
Forse non te ne sei accorto ma rispondendo in questo modo stai offendendo tutti gli elettori del ducetto (e forse anche te stesso): la frase in neretto significa nè più nè meno che son contenti nel farsi prendere per il culo con menzogne tipo "mills assolto" purchè il loro idolo ne esca rafforzato. Apperò, politica come barsport...
Ah, guarda...:rolleyes:
Si si, c'hai ragione :)
Sei forte :)
Dream_River
14-03-2010, 23:31
Suvvia... poteva andarti peggio... ti poteva capitare Zapatero. Telefonate zero ma disoccupazione al 20%...
Bwhahahahahaha :sbonk:
Ma ad avercelo noi uno come Zapatero, almeno avremmo un governo che vara proposte per andare contro la crisi e i problemi dei cittadini, invece di un branco di attori della peggior specie (per non dire peggio) che invece che alla esigenze del paese sanno solo pararsi il culo per poi far passare i loro sintomi di bassezza politica e incompetenza come problemi del paese
Però quando gli effetti della crisi si vedono in Italia sono solo psicologici e si lodo quel arma di distruzione economica di massa di Tvemonti, ma se c'è l'opportunità di dare addosso a Zapatero allora ci si ridacchia un pò dietro, in culo a tutta gli italiani che rimangono schiacciati dalla rincorsa agli interessi privati di quel manipolo di imbonitori al governo
Siete proprio la quintessenza del penoso :doh: :banned:
Dream_River
14-03-2010, 23:33
Ma lo vuoi capire che uno schifo è uno schifo a prescindere!?
Non è che due torti fanno una ragione....-.-
Papà Craxi, grande evocatore di monetine, non la pensavo allo stesso modo :read:
Peter Sellers
14-03-2010, 23:34
livello più basso per chi? Per te che sei su posizioni opposte a quelle del polo. Forse però chi vota per berlusconi la pensa proprio come minzolini, e questo è il miglior tg degli ultimi decenni.
per una volta vorrei porre le cose in modo oggettivo
non è che le cose si possono valutare sempre secondo il metro di Berlusconi e dei suoi elettori più affezionati, i quali soggettivamente parlando le cose non le vedono in se, ma secondo aderisca al loro punto di vista soggettivo (bene) o non aderisca (male), queste se permetti sono solo puttanate buone per qualche festa pidiellina con tanto di cori meno male che Silvio c'è
tralasciando queste facezie, oggettivamente parlando direi che minzolini in quanto a servilismo ha superato qualsiasi standard sinora conosciuto anche per gli ambienti RAI ed è tutto dire
che poi tu mi descriva una parte dell'elettorato del polo come una platea di cerebrolesi che non aspira altro che sentirsi propinare della sciocca propaganda nulla toglie all'oggettività della cosa (e nemmeno m'interessa) che è nei termini, seppur un po' coloriti, sopradescritti
La questione messa in questi termini non è minimamente rilevante, il punto centrale è che il presidente del consiglio non dovrebbe avere modo di fare pressioni sui direttori dei tg, punto.
vero, ma qui conta anche lo stile, per dire un Prodi pur con tutti i suoi limiti in certi atteggiamenti non lo vedo mentre da un Berlusconi me li aspetto, anzi li do quasi per scontati
Cosa pensi che sia una questione di integrità morale? Pensi davvero che un qualsiasi altro politico al posto di berlusconi non farebbe uguale? Il manuale cencelli esiste da molto prima di berlusconi. O cambi le regole o cambierà solo il colore delle bandierine...
penso che sia una questione di pratica di potere e la cosa sta assumendo aspetti preoccupanti vuoi per il potere che Berlusconi assume in se, vuoi per la concezione che lui ha di questo potere (alquanto padronale), vuoi per il suo equilibrio mentale, per me ormai assai dubbio
a proposito di regole Berlusconi, che come ho detto prima ha governato ben 7 degli ultimi 9 anni, ha mai proposto di cambiarle o ne ha solo abusato?
la privatizzazione RAI l'ha mai contemplata?
no perchè qui discutiamo di cose reali e non di uno che si è insediato solo la settimana scorsa a palazzo chigi............
jumpermax
14-03-2010, 23:35
Forse non te ne sei accorto ma rispondendo in questo modo stai offendendo tutti gli elettori del ducetto (e forse anche te stesso): la frase in neretto significa nè più nè meno che son contenti nel farsi prendere per il culo con menzogne tipo "mills assolto" purchè il loro idolo ne esca rafforzato. Apperò, politica come barsport...
o forse è la tua visione del mondo a farti interpretare la cosa in termine offensivo. Scusa se porto avanti il mio ragionamento basandomi su un pregiudizio ma, se per te che esistono giornalisti e politici che sono fonte di Verità e altri invece che sono corrotti e bugiardi è chiaro che qualsiasi analisi non può che arrivare alla conclusione che chi li vota o è un disonesto o è uno stupido.
Qualsiasi ragionamento che si basi su ipotesi del genere non può che arrivare a degne conclusioni. Non fai eccezione. Potrei passare ore a spiegarti che la tua chiave di interpretazione è sbagliata ma perderei solo tempo perché ai tuoi occhi o ti sto ingannando o sono un perfetto imbecille. Inutile perdere tempo, per discutere serve apertura mentale verso tesi opposte alle proprie...
frankytop
14-03-2010, 23:37
Bwhahahahahaha :sbonk:
Ma ad avercelo noi uno come Zapatero, almeno avremmo un governo che vara proposte per andare contro la crisi e i problemi dei cittadini, invece di un branco di attori della peggior specie (per non dire peggio) che invece che alla esigenze del paese sanno solo pararsi il culo per poi far passare i loro sintomi di bassezza politica e incompetenza come problemi del paese
Però quando gli effetti della crisi si vedono in Italia sono solo psicologici e si lodo quel arma di distruzione economica di massa di Tvemonti, ma se c'è l'opportunità di dare addosso a Zapatero allora ci si ridacchia un pò dietro, in culo a tutta gli italiani che rimangono schiacciati dalla rincorsa agli interessi privati di quel manipolo di imbonitori al governo
Siete proprio la quintessenza del penoso :doh: :banned:
Ma quanta retorica.
Loro stanno peggio di noi ma....."avercelo uno come lui.." :rotfl:
Bwhahahahahaha :sbonk:
Ma ad avercelo noi uno come Zapatero, almeno avremmo un governo che vara proposte per andare contro la crisi e i problemi dei cittadini, invece di un branco di attori della peggior specie (per non dire peggio) che invece che alla esigenze del paese sanno solo pararsi il culo per poi far passare i loro sintomi di bassezza politica e incompetenza come problemi del paese
Però quando gli effetti della crisi si vedono in Italia sono solo psicologici e si lodo quel arma di distruzione economica di massa di Tvemonti, ma se c'è l'opportunità di dare addosso a Zapatero allora ci si ridacchia un pò dietro, in culo a tutta gli italiani che rimangono schiacciati dalla rincorsa agli interessi privati di quel manipolo di imbonitori al governo
Siete proprio la quintessenza del penoso :doh: :banned:
Ma anche ipotizzando che zapatero fosse il peggior leader mondiale....voglio dire....ce ne frega???
Ma ci rendiamo conto che siamo arrivati così in basso che le porcate ignobili di una persona quale il nostro premier sono così indifendibili anche dai suoi lecchini che vengono rivalutate in base al comportamento di un'altra persona..... in un'altra nazione?:doh:
o forse è la tua visione del mondo a farti interpretare la cosa in termine offensivo. Scusa se porto avanti il mio ragionamento basandomi su un pregiudizio ma, se per te che esistono giornalisti e politici che sono fonte di Verità e altri invece che sono corrotti e bugiardi è chiaro che qualsiasi analisi non può che arrivare alla conclusione che chi li vota o è un disonesto o è uno stupido.
Qualsiasi ragionamento che si basi su ipotesi del genere non può che arrivare a degne conclusioni. Non fai eccezione. Potrei passare ore a spiegarti che la tua chiave di interpretazione è sbagliata ma perderei solo tempo perché ai tuoi occhi o ti sto ingannando o sono un perfetto imbecille. Inutile perdere tempo, per discutere serve apertura mentale verso tesi opposte alle proprie...
Incredibile, parli proprio tu che da una frase di due righe mi hai tracciato il profilo personale. :asd:
Il mio discorso era molto più generico: non me ne frega niente di giornalisti che si credono fonte di verità, nè degli ultras di una parte o di quelli dell'altra.
Tu hai detto che la gente (di una fazione o dell'altra non mi frega) è contentissima di sentire da un tg notizie anche false basta che leccano il culo al proprio leader (anche qui non mi frega nulla di che parte): ergo, o la gente di cui parli è scema, oppure la stai offendendo....Senza tanti giri di parole o seghe mentali varie. E' il rasoio di Occam...
jumpermax
14-03-2010, 23:53
per una volta vorrei porre le cose in modo oggettivo
non è che le cose si possono valutare sempre secondo il metro di Berlusconi e dei suoi elettori più affezionati, i quali soggettivamente parlando le cose non le vedono in se, ma secondo aderisca al loro punto di vista soggettivo (bene) o non aderisca (male), queste se permetti sono solo puttanate buone per qualche festa pidiellina con tanto di cori meno male che Silvio c'è
tralasciando queste facezie, oggettivamente parlando direi che minzolini in quanto a servilismo ha superato qualsiasi standard sinora conosciuto anche per gli ambienti RAI ed è tutto dire
che poi tu mi descriva una parte dell'elettorato del polo come una platea di cerebrolesi che non aspira altro che sentirsi propinare della sciocca propaganda nulla toglie all'oggettività della cosa (e nemmeno m'interessa) che è nei termini, seppur un po' coloriti, sopradescritti
Scusa ma io non trovo nessuna differenza tra le feste pidielline quelle uliviste o quelle popolovioliste. Come non trovo differenza nelle platee, pronte a sorbirsi qualsiasi cosa gli venga propinata dai propri ideologi di riferimento, siano essi giornalisti, comici che si danno alla politica o politici che si danno alla comicità. Minzolini non fa niente di diverso da decine di altri giornalisti schierati per una parte politica cambia solo il colore. Ma tanto basta per gente che ragiona come te per definirlo un venduto. E gli altri di grazia? Non hanno forse qualcuno che gli paga lo stipendio? Non ricevono vantaggi per essere schierati da una parte? Per essere oggettivi bisogna quanto meno essere equidistanti, tu mi pare che su questo abbia qualche problemino.
vero, ma qui conta anche lo stile, per dire un Prodi pur con tutti i suoi limiti in certi atteggiamenti non lo vedo mentre da un Berlusconi me li aspetto, anzi li do quasi per scontati
penso che sia una questione di pratica di potere e la cosa sta assumendo aspetti preoccupanti vuoi per il potere che Berlusconi assume in se, vuoi per la concezione che lui ha di questo potere (alquanto padronale), vuoi per il suo equilibrio mentale, per me ormai assai dubbio
a proposito di regole Berlusconi, che come ho detto prima ha governato ben 7 degli ultimi 9 anni, ha mai proposto di cambiarle o ne ha solo abusato?
la privatizzazione RAI l'ha mai contemplata?
no perchè qui discutiamo di cose reali e non di uno che si è insediato solo la settimana scorsa a palazzo chigi............
No, non è una questione di stile è una questione di sostanza. E qua la sostanziale differenza tra prodi e berlusconi è una sola, berlusconi di suo parte con 3 reti di vantaggio, per l'enorme conflitto di interessi che rappresenta. Chiunque andrà al governo dopo berlusconi, quando arriverà a mettere le mani sulla rai cercherà di metterci gente di fiducia.
A te piacerà o meno a seconda di quanto ti piacerà o meno il governo che vincerà le prossime elezioni... semplice... ma questo non ti rende diverso dai cerebrolesi che tanto disprezzi.
claudioborghi
14-03-2010, 23:57
vero, ma qui conta anche lo stile, per dire un Prodi pur con tutti i suoi limiti in certi atteggiamenti non lo vedo mentre da un Berlusconi me li aspetto, anzi li do quasi per scontati
Eggia', Prodi era molto piu' stile'... :asd:
posto che sulla Rai aveva poco da fare dato che gli andava bene cosi', le truppe sono le stesse di adesso e al Tg1 aveva messo Riotta senza chiedere un cazzo a nessuno tant'e' che se la presero pure gli alleati
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/politica/cda-rai2/reazioni-riotta/reazioni-riotta.html
sistemato quello le cose che gli interessavano veramente, cioe' le tresche da banca d'affari, come la rete telecom mica le telefonava... nono... le pressioni le faceva, ma in posti chic tipo Villa d'Este
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-512188/telecom-prodi-19-7-tronchetti/
oppure mandava direttamente i piani su CARTA INTESTATA della presidenza del consiglio per tramite di Rovati :asd:
http://www.rolliblog.net/archives/2006/09/15/prodi_telecom_e_il_festival_delle_bugie.html
Pero' telefonate nessuna... e beh, vuoi mettere la differenza?
Comunque su una cosa hai ragione, certe cose da Berlusconi le diamo per scontate... ed e' per questo che a continuare a tirare fuori queste NOTIZIONE travestendole da inchieste, tipo: gli piace la figa, non gli piace Santoro :asd: non cambiera' mai nulla sul piano elettorale.
Dream_River
14-03-2010, 23:59
Ma quanta retorica.
Loro stanno peggio di noi ma....."avercelo uno come lui.." :rotfl:
La retorica è di chi vuol far passare le sventure altrui come propria competenza politica (A parte che avrei molto da ridire su quel "Stiamo meglio", la condizione di un paese non si misura certo solo in base ai tassi di disoccupazione)
Poi tu che scrivi persino su un forum di finanza dovresti ben saperlo quali siano i reali collegamenti fra modello economico e competenze politica in Spagna e Italia
(Sempre che la tua culture economica non te al sia fatta leggendo il Giornale :asd:)
Dream_River
15-03-2010, 00:03
Ma ci rendiamo conto che siamo arrivati così in basso che le porcate ignobili di una persona quale il nostro premier sono così indifendibili anche dai suoi lecchini che vengono rivalutate in base al comportamento di un'altra persona..... in un'altra nazione?:doh:
Ma ovvio che non possono valutarle di per se, altrimenti sarebbero costrutti ad ammetterne l'incompetenza
Devono per forza attaccarsi a visioni parziali di qualche altro paese o magari, in perfetto stile da discepolo di Craxi, buttarla su un "Ah, ma lo farebbe anche Prodi!":rolleyes:
L'Editoriale di Minzolini sottotitolato per le vittime del TG1
http://img294.imageshack.us/img294/5397/minzolingua.jpg
(http://www.youtube.com/watch?v=etzf_5Kfy0c&feature=player_embedded&aia=true)
:asd: :asd: :asd:
Jabberwock
15-03-2010, 00:50
Eggia', Prodi era molto piu' stile'... :asd:
[...]
Pero' telefonate nessuna... e beh, vuoi mettere la differenza?
La differenza e', come piace dire a qualcuno, anche nei numeri... e non parlo della quantita' di telefonate! :read:
Comunque su una cosa hai ragione, certe cose da Berlusconi le diamo per scontate... ed e' per questo che a continuare a tirare fuori queste NOTIZIONE travestendole da inchieste, tipo: gli piace la figa, non gli piace Santoro :asd: non cambiera' mai nulla sul piano elettorale.
Uhm, ma perche' non completate mai le frasi?
1) gli piace la figa... e la candida (se non peggio) e la porta a spasso a spese altrui!
2) Non gli piace Santoro... e chiede indebitamente ad un organismo di controllo di fare di tutto per toglierlo di mezzo (cosa, per altro, gia' fatta anni fa, quindi pure recidivo)!
Ecco, cosi' suonano piu' per quello che sono e non per quello che vorrebbero farle passare! :O
girodiwino
15-03-2010, 01:28
Stralol, sei stato talmente informato ai tempi che (come tutti) non sai nemmeno di che si parla. Tutti informatissimi sul personale di servizio di Berlusconi negli anni '70 ma se vai a chiedere chi era il PM che curo' le indagini sul clamoroso scandalo della missione arcobaleno sotto il governo d'Alema in pochi ti ricordano che era questo qui sulla sinistra
http://c.photoshelter.com/img-get/I0000FcZh5DBiITc/s/550
Il fatto che adesso faccia il sindaco di Bari per il PD e che per D'Alema fini' tutto prima di cominciare e' del tutto normale.
Ripeto, a sinistra non c'e' nessun bisogno di telefonare...
Come fu detto a suo tempo per cercare di dare una foglia di fico ad un settantenne che fa il ganzo con le ragazzine: da una foto si può dire che passano il tempo a giocare a briscola insieme? Io ho una foto con galan, questo fa di me un suo sosenitore o fa di lui un "comunista"?
Ehh perchè sti comunisti sò furbi, mica se fanno inculà co na telefonata, eh? anni e anni di militanza nel kgb per ognuno hanno dato i loro frutti eh?
Perchè non glielo spieghi tu a silviuccio tuo che i cazzi sua non se li deve fà pe telefono? Dai, magari se je lo spieghi te sta a sentì! Dije de pija esempio dai comunisti :)
Evidentemente i comunisti hanno un cervello talmente sviluppato da poter usare la telepatia... saremo mica degli illithid?
L'Editoriale di Minzolini sottotitolato per le vittime del TG1
http://img294.imageshack.us/img294/5397/minzolingua.jpg
(http://www.youtube.com/watch?v=etzf_5Kfy0c&feature=player_embedded&aia=true)
:asd: :asd: :asd:
Ma no, menzognini è come gli altri, anzi, pure meglio :sofico:
Dopo aver letto questo "Scusa ma io non trovo nessuna differenza tra le feste pidielline quelle uliviste o quelle popolovioliste. Come non trovo differenza nelle platee, pronte a sorbirsi qualsiasi cosa gli venga propinata"
Ora si può assolutamente scrivere qualsiasi follia in questo forum e pensare di farla franca.
Scusa ma io non trovo nessuna differenza tra le feste pidielline quelle uliviste o quelle popolovioliste. Come non trovo differenza nelle platee...
Eh si... nessuna differenza... hanno pure copiato la canzone "Meno male che Travaglio c'è"! :)
Stai diventando un insulto all'intelligenza umana, Jumper, veramente, te lo dico con affetto, ripigliati.
ConteZero
15-03-2010, 06:36
Non è che tutti devono saper distinguere fra dei sostenitori critici che effettuano una scelta sulla base di convinzioni e riflessioni e l'esercito del bene che in statuto ha "supportare Berlusconi: sempre, dovunque e comunque". :asd:
Eh si... nessuna differenza... hanno pure copiato la canzone "Meno male che Travaglio c'è"! :)
Stai diventando un insulto all'intelligenza umana, Jumper, veramente, te lo dico con affetto, ripigliati.
*
Jacoposki
15-03-2010, 11:20
Ghedini ha parlato di "irrilevanza penale dei fatti". Ottimo, dimostra che ciò di cui si sta parlando è reale. Le intercettazioni esistono, e B. ha effettivamente parlato in quei termini con quelle persone. Rilevanza penale? Magari no. Ma vi va bene così?
il PM di trani in relazione alla fuga di notizie:
"Sono sereno, io sono sempre sereno"
ma si, che problema c'è, se ci sia stata una fuga di notizie, perchè accaldarsi tanto
girodiwino
15-03-2010, 11:32
il PM di trani in relazione alla fuga di notizie:
"Sono sereno, io sono sempre sereno"
ma si, che problema c'è, se ci sia stata una fuga di notizie, perchè accaldarsi tanto
Evidentemente non ha nessuno da chiamare per purgare i suoi collaboratori...
Micene.1
15-03-2010, 11:40
Ghedini ha parlato di "irrilevanza penale dei fatti". Ottimo, dimostra che ciò di cui si sta parlando è reale. Le intercettazioni esistono, e B. ha effettivamente parlato in quei termini con quelle persone. Rilevanza penale? Magari no. Ma vi va bene così?
se c'era rilevanza penale, ghedini diceva la stessa cosa:O
claudioborghi
15-03-2010, 11:46
..e alla fine gira che ti rigira NON hai risposto. Questa non è una risposta alla domanda che ti è stata fatta. Ha solo sviato il discorso per evitare di entrare nel merito, chissà dove l'ho già vista questa tattica..
Ti dico di piu': provo cosi' tanto a non rispondere su come la penso su questa storia che l'ho messa pure per iscritto
http://www.ilgiornale.it/interni/i_giustizialisti_non_sindignano_se_loro_talpe_fanno_franca/15-03-2010/articolo-id=429587-page=0-comments=1
ConteZero
15-03-2010, 11:49
Ghedini ha parlato di "irrilevanza penale dei fatti". Ottimo, dimostra che ciò di cui si sta parlando è reale. Le intercettazioni esistono, e B. ha effettivamente parlato in quei termini con quelle persone. Rilevanza penale? Magari no. Ma vi va bene così?
Ora bisogna coniare qualcosa che somigli a "utilizzatore finale"... "telefonato" ? "Berlusconi era solo il telefonato di questa questione".
Jacoposki
15-03-2010, 11:58
se c'era rilevanza penale, ghedini diceva la stessa cosa:O
ovvio, ma sono passati dal negare i fatti al negarne la rilevanza penale.
Jacoposki
15-03-2010, 12:00
Ti dico di piu': provo cosi' tanto a non rispondere su come la penso su questa storia che l'ho messa pure per iscritto
http://www.ilgiornale.it/interni/i_giustizialisti_non_sindignano_se_loro_talpe_fanno_franca/15-03-2010/articolo-id=429587-page=0-comments=1
eccerto, ce lo vedo un qualsivoglia giornalista a denunciare una sua fonte perchè gli passa notizie che non dovrebbe passargli :asd:
Occhio alle schegge sotto le unghie, il fondo del barile è un luogo infido.
indelebile
15-03-2010, 12:05
fantastico...come il solito borghi e soci se la prendono con chi ha rilevato il fatto e che ha commesso si un reato ma ihmo irrivelante rispetto ai fatti...e non se la prendono con chi mette persone pagate da noi per la loro imparzialità e che invece sono schiavi del padrone.....davvero non si capisce ancora la differenza?
ah da notare che han chiesto subito lo spostamento a roma...ovvero la fossa delle marianne della giustizia....una procura ihmo delegittimata....
capista ci sarà un altra via rispetto a silvio a destra no?
claudioborghi
15-03-2010, 12:05
eccerto, ce lo vedo un qualsivoglia giornalista a denunciare una sua fonte perchè gli passa notizie che non dovrebbe passargli :asd:
Se sei per la legalita' sempre e comunque... :O
Jabberwock
15-03-2010, 12:09
fantastico...come il solito borghi e soci se la prendono con chi ha rilevato il fatto e che ha commesso si un reato ma ihmo irrivelante rispetto ai fatti...e non se la prendono con chi mette persone pagate da noi per la loro imparzialità e che invece sono schiavi del padrone.....davvero non si capisce ancora la differenza?
ah da notare che han chiesto subito lo spostamento a roma...ovvero la fossa delle marianne della giustizia....una procura ihmo delegittimata....
capista ci sarà un altra via rispetto a silvio a destra no?
Tra l'altro, e' bello notare come, fino a ieri, si stracciassero le vesti affinche' la sostanza prevalesse sulla forma, mentre oggi gli interessa la forma (incompetenza territoriale, fuga di notizia, nessuna rilevanza penale...) a scapito proprio della sostanza (aka contenuto delle intercettazioni)! :asd:
ovvio, ma sono passati dal negare i fatti al negarne la rilevanza penale.
Infatti, va benissimo così.
Ammettono che ci sono delle telefonate di merda fra il re e i suoi sudditi :)
LuVi
Tra l'altro, e' bello notare come, fino a ieri, si stracciassero le vesti affinche' la sostanza prevalesse sulla forma, mentre oggi gli interessa la forma (incompetenza territoriale, fuga di notizia, nessuna rilevanza penale...) a scapito proprio della sostanza (aka contenuto delle intercettazioni)! :asd:
Non hanno più una faccia.
ConteZero
15-03-2010, 12:25
Se sei per la legalita' sempre e comunque... :O
La riservatezza delle fonti in ambito giornalistico è tutelata per legge se non erro.
Dream_River
15-03-2010, 12:33
Se sei per la legalita' sempre e comunque... :O
Pensa che gran persone sarebbero se quella fonte la votassero! Forse arriverebbero anche a sostenere la legittimità di tutelarsi da chi li vorrebbe in galera per i suoi crimini (di aver diffuso informazioni riservate, ovviamente)
Magari travaglio scriverebbe "La prescrizione non è sinonimo di colpevolezza!"
(E magari qualche motorino azzurro sovversivo e giustizialista arriverebbe persino a dire che un reato è un ingiustizia indifferentemente da quanto tempo passa da quanto si è commesso, e che sarebbe solo una presa per il culo esclusivamente italiana)
Gia, che razza di persone sarebbe a votare questa fonte...:rolleyes:
claudioborghi
15-03-2010, 12:33
davvero non si capisce ancora la differenza?
Infatti... mi meraviglio che gli esperti del giustizialismo non capiscano che rivelare atti giudiziari e' un reato mentre sacramentare (invano, oltretutto) con l'autorita' preposta perche' non si gradisce una trasmissione non lo e'.
E' la stessa differenza che passa tra un postino che ti apre la posta di nascosto e la lettera di protesta contenuta nella busta. Di chi e' il reato?
Ma sveglia, intercettati "casualmente" partendo da un'inchiesta sulle carte di credito a Trani... :doh: Berlusconi non puo' essere intercettato per costituzione, nemmeno se indagato. Minzolini o Innocenzi potevano essere intercettati solo se indagati e con "gravi indizi di reato" (art. 267 cpp), e per cosa erano indagati di grazia? Perche' se venisse fuori che sono pure loro indagati solo per concussione (e non per altro) sarebbe per la procura come mettere per iscritto la propria illegalita', dato che non puoi intercettare uno per POI indagarlo sulla base del (peraltro assurdo) reato rilevato DOPO dalle telefonate. :read:
Dopo il solito spam, torniamo in topic, per favore:
I verbali. Il Cavaliere all'Agcom dopo Scalfari e Mauro dalla Dandini
Innocenzi si sfoga con Gorla, del cda Rai: "Il capo è incazzatissimo"
"Basta con i giornalisti nemici
non li voglio più vedere in tv"
Nei faldoni 110 telefonate utili ai fini dell'indagine: in 18 parla Berlusconi
dal nostro inviato FRANCESCO VIVIANO
Giancarlo Innocenzi
TRANI - Novembre del 2009. Qualche giorno prima, il 27 ottobre, il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, è stato ospite di Serena Dandini nella sua trasmissione Parla con me. Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, non ha visto la trasmissione. Ma un suo collaboratore gli ha raccontato che Mauro, così come qualche giorno prima aveva fatto il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari, non avevano lesinato critiche nei suoi confronti. Berlusconi è su tutte le furie. È arrabbiatissimo. E, come sempre quando non gli piace cosa passa la Rai, chiama il commissario dell'Agcom, Giancarlo Innocenzi. I toni non sono esattamente garbati: il Presidente del consiglio parla al responsabile dell'Autorità garante come fosse un suo dipendente. Gli dice di non avere "dignità", gli consiglia "di dimettersi" se non è in grado di svolgere il lavoro per il quale viene pagato. Lo accusa di non riuscire a "difenderlo" abbastanza, come invece dovrebbe fare. Anche perché - gli ricorda il premier - è stato lui ad averlo "messo in quel posto!". Berlusconi è furibondo, Innocenzi prova inutilmente a parlare, a difendersi: "Ma insomma: prima Ezio Mauro. Poi Eugenio Scalfari. Ma dove siamo? Mi attaccano, parlano male di me dai canali della televisione pubblica. Ma ti pare una cosa possibile? Come si può fare per far intervenire l'Agcom su una vicenda come questa?" e giù altri giudizi sulla inadeguatezza al ruolo che ricopre del commissario di Agcom.
Innocenzi tenta di giustificarsi in tutte le maniera, sostiene che può fare molto poco, giura al presidente del consiglio di non aver potuto "bloccare" quella trasmissione perché è troppo complesso, troppo difficile.
Berlusconi però insiste, è un martello pneumatico. Il premier ha dichiarato guerra ai giornalisti "nemici" e fa capire di non volerli vedere in tivù. Alla fine lo stesso Innocenzi è costretto ad ammettere: "Hai ragione, ci vuole almeno un contraddittorio... ", come volesse stravolgere il format di una trasmissione di successo qual è quella della Dandini. La Procura vuole ora capire se a questa telefonata ci sia stato poi un seguito, se Innocenzi abbia in qualche modo intimorito gli autori della trasmissione di Rai 3. Per questo, probabilmente, nei prossimi giorni sarà interrogata la conduttrice o comunque qualche responsabile del programma. Mentre la conversazione è stata inserita tra quelle che la procura di Trani sostiene possano essere penalmente rilevanti. Sono un centinaio all'incirca, in 18 delle quali parlerebbe direttamente il presidente del consiglio, Berlusconi. In 13 occasioni il premier è a colloquio con Innocenzi, in 5 invece parla con il direttore del Tg1, Augusto Minzolini. Anzi il "direttorissimo" come lo chiama Berlusconi per telefono.
Come testimonia la telefonata sulla presenza del direttore e del fondatore di Repubblica dalla Dandini, Berlusconi con Innocenzi è durissimo. Lo accusa di essere una "barzelletta", contesta all'infinito l'immobilismo di Agcom davanti a quella che - secondo lui - sarebbe una strategia del servizio pubblico per screditarlo davanti agli occhi degli italiani. "Ma la stai guardando la trasmissione? - urla Berlusconi a Innocenzi mentre in onda sta andando una puntata di Annozero sulla richiesta di arresto per Nicola Cosentino - È una cosa oscena! Adesso bisogna concertare una vostra azione che sia di stimolo alla Rai per dire: adesso basta, chiudiamo tutto!". Attacca il nemico Di Pietro ("non si può vedere con quella faccia in televisione"), racconta di aver protestato direttamente con il presidente dell'Authority, Corrado Calabrò.
Berlusconi vuole fermare Annozero e Michele Santoro. E consiglia a Innocenzi cosa fare, come nel caso della lettera da inviare a Michele Santoro paventando una maxi querela. Innocenzi sembra assecondare il premier anche se i fatti dimostreranno possa fare molto poco. Quando chiude però il telefono, spesso si sfoga. Parlando con un componente del Cda della Rai, Alessio Gorla, per esempio ammette che "il capo", cioè il presidente del consiglio Berlusconi, "sta incazzato come una biscia", anzi è "idrofobo". Innocenzi è stremato dalle pressioni autorevoli di Berlusconi tanto che, parlando con un amico, si sfoga: "Da Santoro - dice - stanno per esplodere le bombe atomiche. C'è Berlusconi che i manda a fare in c... ogni tre ore".
Infatti... mi meraviglio che gli esperti del giustizialismo non capiscano che rivelare atti giudiziari e' un reato mentre sacramentare (invano, oltretutto) con l'autorita' preposta perche' non si gradisce una trasmissione non lo e'.
E' la stessa differenza che passa tra un postino che ti apre la posta di nascosto e la lettera di protesta contenuta nella busta. Di chi e' il reato?
Ma sveglia, intercettati "casualmente" partendo da un'inchiesta sulle carte di credito a Trani... :doh: Berlusconi non puo' essere intercettato per costituzione, nemmeno se indagato. Minzolini o Innocenzi potevano essere intercettati solo se indagati e con "gravi indizi di reato" (art. 267 cpp), e per cosa erano indagati di grazia? Perche' se venisse fuori che sono pure loro indagati solo per concussione (e non per altro) sarebbe per la procura come mettere per iscritto la propria illegalita', dato che non puoi intercettare uno per POI indagarlo sulla base del (peraltro assurdo) reato rilevato DOPO dalle telefonate. :read:
Illegale!
Erano illegali anche le azioni di Sandro Pertini sotto il fascismo ma poi il vento e' cambiato.
E piano piano sta cambiando....
claudioborghi
15-03-2010, 12:39
La riservatezza delle fonti in ambito giornalistico è tutelata per legge se non erro.
Certo che si, ma qui abbiamo a che fare con gente che stigmatizza le "frequentazioni con criminali". E dato che chi rivela atti giudiziari e' un criminale... :rolleyes:
Versalife
15-03-2010, 12:43
Ti dico di piu': provo cosi' tanto a non rispondere su come la penso su questa storia che l'ho messa pure per iscritto
http://www.ilgiornale.it/interni/i_giustizialisti_non_sindignano_se_loro_talpe_fanno_franca/15-03-2010/articolo-id=429587-page=0-comments=1
il vero e puro giornalista giustizialista si sarebbe di sicuro scagliato contro l’infedele passatore di carte bloccandolo eroicamente e chiamando il 112.
Questa me la segno, tranquillo che tornerà utile.
perché non rendere pubblico il costo di ogni inchiesta? I soldi pubblici sono anche nostri e ci farebbe piacere sapere quanti ne vengono buttati dalla finestra per delle inchieste farsa che si concludono regolarmente in nulla lasciando solo dei danni che, come al solito, non vengono pagati da chi li ha causati.
Hai pienamente ragione, che senso ha sprecare denaro per smascherare (presunti) colpevoli che mai potranno essere considerati tali? Tanto vale chiudere un occhio....no?
Tra l'altro, e' bello notare come, fino a ieri, si stracciassero le vesti affinche' la sostanza prevalesse sulla forma, mentre oggi gli interessa la forma (incompetenza territoriale, fuga di notizia, nessuna rilevanza penale...) a scapito proprio della sostanza (aka contenuto delle intercettazioni)! :asd:
Sai com'è, quando conviene....in italia funziona così, da sempre.
:asd:
claudioborghi
15-03-2010, 12:43
Illegale!
Erano illegali anche le azioni di Sandro Pertini sotto il fascismo ma poi il vento e' cambiato.
E piano piano sta cambiando....
Ah, ok... quindi tu sei gia' proiettato verso il codice penale FUTURO...
Perfetto... :rolleyes:
ConteZero
15-03-2010, 12:43
Certo che si, ma qui abbiamo a che fare con gente che stigmatizza le "frequentazioni con criminali". E dato che chi rivela atti giudiziari e' un criminale... :rolleyes:
Rimane comunque una fonte riservata.
Ricordo che negli Stati Uniti d'America che piacciono tanto al centrodestra è costituzionalmente garantito il diritto all'informazione, anche quando l'informazione è stata ottenuta in modo illegale.
Ah, ok... quindi tu sei gia' proiettato verso il codice penale FUTURO...
Perfetto... :rolleyes:
Che c'e' di strano. Certo che cancelleremo tutte le porcate fatte da chi scrive leggi per se stesso.
io sono per il sistema americano per quanto riguarda il giornalismo, dove tutto è consentito se vi è rilevanza morale. claudioborghi e altri solidali al pdl sono per il sistema sovietico dove le notizie devono prima passare per il vaglio del governo in carica....
speghiamolo così alle persone e vediamo cosa preferiscono...
io sono per il sistema americano per quanto riguarda il giornalismo, dove tutto è consentito se vi è rilevanza morale. claudioborghi e altri solidali al pdl sono per il sistema sovietico dove le notizie devono prima passare per il vaglio del governo in carica....
speghiamolo così alle persone e vediamo cosa preferiscono...
Che abbiano copiato piu' l'apparato comunista sovietico che il fascismo e' un po' che lo sostengo.
Spiegarlo alle persone non e' possibile dato che hanno occupato tutto ma il passaparola ha fatto crollare il sistema sovietico.
Versalife
15-03-2010, 13:07
io sono per il sistema americano per quanto riguarda il giornalismo, dove tutto è consentito se vi è rilevanza morale. claudioborghi e altri solidali al pdl sono per il sistema sovietico dove le notizie devono prima passare per il vaglio del governo in carica....
speghiamolo così alle persone e vediamo cosa preferiscono...
"Morale? Tanto rubano tutti, sò tutti uguali."
oppure
"Voi comunisti volete sempre comandà su tutto e tutti ma ora la pacchia è finita"
oppure ancora
"Silvio governa bene quindi..."
Tutte risposte che esulano dall'oggetto della discussione, ovviamente.
Non otterresti nulla :asd:
marcello1854
15-03-2010, 13:17
Se sei per la legalita' sempre e comunque... :O
Il fatto che pronunci questo slogan non è detto che ti confa....
Perchè più delle parole poterono i fatti e finora i fatti ci dicono che voi berluscones "liberali" siete per una giustizia basata sul censo e sulla casta cosi caratterizzata:
Una legge per per il sultano, (fintanto che "magnamo" e non paghiamo le tasse of course...)
Una per la sua corte
e la "legge uguale per tutti" per i paria....
claudioborghi
15-03-2010, 13:26
Una legge per per il sultano, (fintanto che "magnamo" e non paghiamo le tasse of course...)
Vuoi fare una scommessina tra chi paga piu' tasse fra te e me?
Vuoi fare una scommessina tra chi paga piu' tasse fra te e me?
è proporzionale allo stipendio, e dato che tu guadagni molto ne paghi molte, ma sono comunque poche rispetto ad altre realtà.
claudioborghi
15-03-2010, 13:48
è proporzionale allo stipendio
Balle, e' proporzionale allo stipendio che SI DICHIARA.
Io (ripeto) sono straconvinto che se si girasse con sulla fronte il reddito dichiarato tanti giustizialisti in miseria (dichiarata) ma con il SUV cambierebbero di molto i toni...
edit il resto, va'
mattia.pascal
15-03-2010, 13:53
Balle, e' proporzionale allo stipendio che SI DICHIARA.
Io (ripeto) sono straconvinto che se si girasse con sulla fronte il reddito dichiarato tanti giustizialisti in miseria (dichiarata) ma con il SUV cambierebbero di molto i toni...
edit il resto, va'
Non ho mai visto un giornalista di economia che confonde reddito e stipendio.
Se lo trovi mandami l'articolo in cui lodavi l'operato di Visco quando pubblico` la dichiarazione dei redditi degli italiani on line. Mi piacerrebbe rileggerlo.
Micene.1
15-03-2010, 13:57
io sono per il sistema americano per quanto riguarda il giornalismo, dove tutto è consentito se vi è rilevanza morale. claudioborghi e altri solidali al pdl sono per il sistema sovietico dove le notizie devono prima passare per il vaglio del governo in carica....
speghiamolo così alle persone e vediamo cosa preferiscono...
io parto sempre dal presupposto che le persone che nn hanno nulla da nascondere (giuridicamente parlando) nn si son mai preoccupate di intercettazioni della polizia, dei gionalisti e co...anzi vedeno di buon occhio strumenti per incastrare quelli non sono onesti come loro...
Non ho mai visto un giornalista di economia che confonde reddito e stipendio.
Un prof.
:asd: :asd: :asd:
claudioborghi
15-03-2010, 14:27
Non ho mai visto un giornalista di economia che confonde reddito e stipendio.
Se lo trovi mandami l'articolo in cui lodavi l'operato di Visco quando pubblico` la dichiarazione dei redditi degli italiani on line. Mi piacerrebbe rileggerlo.
Anch'io non ho mai visto un assiduo forummista poco familiare con la consuetudine di precisare un concetto aggiungendo solo una parola alla frase dell'altro senza correggerne necessariamente gli altri termini... vabbe'...
Quanto a Visco ho avuto spesso modo di dire (anche qui) che quella fu un'emerita CAZZATA per il semplice motivo che cambiava una riservatezza preesistente, tale per cui uno confidando nell'anonimato poteva tranquillamente piangere miseria con i parenti per motivi suoi oppure motivare i dipendenti senza squadernare le paghe dei colleghi e si trovava di colpo in una situazione imbarazzante per motivi gratuiti. Fatto salvo cio' se si fosse detto, DA OGGI IN POI tutti i redditi saranno pubblici mi sarebbe andato benone.
(In ogni caso comunque a me la pubblicazione del mio reddito non ha fatto ne caldo ne freddo)
claudioborghi
15-03-2010, 14:35
io parto sempre dal presupposto che le persone che nn hanno nulla da nascondere (giuridicamente parlando) nn si son mai preoccupate di intercettazioni della polizia, dei gionalisti e co...anzi vedeno di buon occhio strumenti per incastrare quelli non sono onesti come loro...
Presupposto secondo me di molto sbagliato. Io non ho nulla da nascondere giuridicamente parlando, ma quello che dico o scrivo privatamente sono CAVOLI MIEI e mi scoccia di molto se viene 1) ascoltato 2) squadernato su un giornale 3) fatto passare per un reato quando reato non e'.
Presupposto secondo me di molto sbagliato. Io non ho nulla da nascondere giuridicamente parlando, ma quello che dico o scrivo privatamente sono CAVOLI MIEI e mi scoccia di molto se viene 1) ascoltato 2) squadernato su un giornale 3) fatto passare per un reato quando reato non e'.
sei un personaggio noto? allora te ne prendi le responsabilità...
sei un personaggio pubblico? allora questa obiezione neanche deve essere presa in considerazione!
Inoltre qui si parla di fatti di rilevanza MORALE, e se a te/voi non interessa la morale, vi sono persone che ancora ci credono e sperano...
svarionman
15-03-2010, 14:40
Mi sembra chiaro che non sia un reato, e vorrei vedere chi ha detto il contrario.....ma non si può far passare l'idea che "se non è reato, va tutto bene" o pensare che sia corretto e "normale" che la linea editoriale di un tg della rete pubblica o i suoi programmi di approfondimento siano concordati dai governanti di turno.
Vuoi fare una scommessina tra chi paga piu' tasse fra te e me?
hahahaha ma non fare lo sborone,tu pensi di manipolare la gente con queste uscite,consolati che gli unici che riesci ad influenzare sono i poveretti morti di fame;)
elfoscuro
15-03-2010, 14:47
L'Editoriale di Minzolini sottotitolato per le vittime del TG1
http://img294.imageshack.us/img294/5397/minzolingua.jpg
(http://www.youtube.com/watch?v=etzf_5Kfy0c&feature=player_embedded&aia=true)
:asd: :asd: :asd:
nooo dai menzognini ha fatto un'altro editoriale, che bello.
ma non ha un briciolo di vergogna?
certo che questo governo senza la tv sarebbe proprio fottuto.
claudioborghi
15-03-2010, 14:52
Inoltre qui si parla di fatti di rilevanza MORALE, e se a te/voi non interessa la morale, vi sono persone che ancora ci credono e sperano...
Bene, allora ritorniamo in topic:
CHE ACCIDENTI DI TITOLO HA IL TRIBUNALE DI TRANI PER DISCUTERE O INTERVENIRE SULLA MORALE DI CHICCHESSIA?
No, perche' dato che mi pare ci sia un discreto consenso sul fatto che la rilevanza penale sia esclusa, di questo si sta parlando.
E se poi vogliamo proprio parlare di moralita' qualcuno mi vuole cortesemente spiegare che cosa ci sia di male o di immorale nel lamentarsi, se pur energicamente, di un servizio pubblico (che per proprio autonomo giudizio si ritiene offensivo, scorretto e sbagliato) con un membro dell'autorita' preposta?
Prodi con il suo Sottosegretario alle comunicazioni infilato nell'agcom simmetricamente ad innocenzi per esempio di sicuro non parlava mai... :rolleyes:
http://www2.agcom.it/intro_/commiss_lauria.htm
Micene.1
15-03-2010, 14:53
Presupposto secondo me di molto sbagliato. Io non ho nulla da nascondere giuridicamente parlando, ma quello che dico o scrivo privatamente sono CAVOLI MIEI e mi scoccia di molto se viene 1) ascoltato 2) squadernato su un giornale 3) fatto passare per un reato quando reato non e'.
infatti nessuno ascolterà e scriverà dei cavoli tuoi
ascolteranno e scriveranno se sei indagato...da cui il mio "giuridicamente parlando"
poi c'è il discorso della rappresentanza...se rappresento qualcuno devo mettere inconto che sarò giudicato (ascoltato e discusso) anche sul mio comportamento...ma questa è un'altra storia
i processi non li fanno coi discreti consensi :asd:
Jabberwock
15-03-2010, 15:14
E se poi vogliamo proprio parlare di moralita' qualcuno mi vuole cortesemente spiegare che cosa ci sia di male o di immorale nel lamentarsi, se pur energicamente, di un servizio pubblico (che per proprio autonomo giudizio si ritiene offensivo, scorretto e sbagliato) con un membro dell'autorita' preposta?
Lamentarsi? Questo chiedeva di chiudere con tutti i mezzi una, anzi piu' trasmissioni che davano fastidio al governo perche' parlavano di fatti scomodi e, al telefono con un direttore di TG, questo diceva "se fanno scherzi, ci penso io": questa sarebbe al normalita' in un paese democratico? Questo chiedeva a tutto un organismo di garanzia di dimettersi per manifesta incapacita' di bloccare dette trasmissioni: questo sarebbe lamentarsi? Uno dell'organismo di garanzia si dice disponibile a mettere a disposizione di costui la squadra legale dell'organismo di garanzia per far chiudere quelle trasmissioni... Cioe', fare pressioni per bloccare, epurare che suona meglio, chi non si adegua e' normale? Ma scherziamo? Ok, la parola morale non ti piace? Usiamo l'espressione: molto poco democratico per uno che, fino a due giorni fa, con tutti i suoi seguaci, si spacciava per paladino della democrazia (oltre che per editore liberale, ma questa balla era gia' stata smontata piu' e piu' volte)?
Visto che piace prendere i paesi stranieri ad esempio (se fa comodo), ma un Brown che chiede ad un'organismo di controllo di fermare trasmissioni sulla rete pubblica perche' "ostili al governo", che fine avrebbe fatto, politicamente parlando? :rolleyes:
svarionman
15-03-2010, 15:17
Comunisti!
Quindi datemi il cell del Minzolini che ho qualche consiglio sul suo prossimo editoriale, essendo anch'io un cittadino che finanzia il servizio pubblico. Vediamo se a me da retta.
Ripetete in coro: Va tutto bene, è tutto normale.
Jacoposki
15-03-2010, 15:26
E se poi vogliamo proprio parlare di moralita' qualcuno mi vuole cortesemente spiegare che cosa ci sia di male o di immorale nel lamentarsi, se pur energicamente, di un servizio pubblico (che per proprio autonomo giudizio si ritiene offensivo, scorretto e sbagliato) con un membro dell'autorita' preposta?
[/url]
No ma infatti, si lamenti pure, è molto più grave che gli abbiano dato retta invece di ridergli in faccia e riattaccare facendogli fare la figura del coglione che si sarebbe meritato. Ovviamente non è un caso, dato che li ha messi lì apposta.
Intanto quel cesso di CDA della RAI ha riconfermato il no ai talk show: http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/rai_cda_sospensione_talk_show_b7453120-3041-11df-9bdf-00144f02aabe.shtml
Si tratta di un evidente caso di violenza fascista.
Vincenzo1968
15-03-2010, 15:47
c'è del vero in quel che dici
peccato però che quel qualcosa di vero sia in mezzo a palesi esagerazioni, fraintendimenti vari e situazioni fuori contesto, della serie un ulivo arroccato a un paio di reti rai è uguale a Berlusconi che controlla tutte le reti e in questi giorni abbiamo visto i termini esatti e reali del suo potere, basta trasmissioni e dibattiti, potrebbero rovinare la sua vetusta propaganda
e poi, suvvia, anche se fosse reale la situazione da te descritta (e non lo è, sicuramente non in quei termini) due torti non fanno una ragione......
Borghi applica gli squallidi trucchetti della disinformazione(miscuglio vero-falso, modifica del contesto, sfumatura, commento rafforzato):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31224662&postcount=164
Jacoposki
15-03-2010, 16:10
prossimamente su questi schermi: la rai continua a tenere oscurato tutto quanto con qualche giustificazione a caso (non che ne abbiano bisogno, peraltro), ruota libera a servi e mazzieri su mediaset.
taaaaaaaac.
mi sarebbe piaciuto sbagliarmi, una volta tanto.
zerothehero
15-03-2010, 16:36
Non è tanto normale che un presidente del consiglio telefoni alla AGICOM lamentandosi dell'eccessiva presenza di Di Pietro o che rompa via telefonica dalle 20 alle 30 volte al mese per cercare di far chiudere Santoro, chiedendo insistentemente le dimissioni di un funzionario.
Il reato probabilmente non c'è, però c'è un gravissimo problema di ordine squisitamente politico.
whistler
15-03-2010, 16:42
Non è tanto normale che un presidente del consiglio telefoni alla AGICOM lamentandosi dell'eccessiva presenza di Di Pietro o che rompa via telefonica dalle 20 alle 30 volte al mese per cercare di far chiudere Santoro, chiedendo insistentemente le dimissioni di un funzionario.
Il reato probabilmente non c'è, però c'è un gravissimo problema di ordine squisitamente politico.
il reato non c è ma dovrebbe esserci...
servirebbe una bella legge contro l ingerenza della politica nell informazione...
il ducetto depenalizza quelle in cui è implicato , non si farà mai...
vedremo come andranno queste elezioni , prima di perdere la speranza per questo paese...:cry:
marcolinuz
15-03-2010, 17:00
Non è tanto normale che un presidente del consiglio telefoni alla AGICOM lamentandosi dell'eccessiva presenza di Di Pietro o che rompa via telefonica dalle 20 alle 30 volte al mese per cercare di far chiudere Santoro, chiedendo insistentemente le dimissioni di un funzionario.
Il reato probabilmente non c'è, però c'è un gravissimo problema di ordine squisitamente politico.
Ma vi siete scordati dell'editto Bulgaro?
Ne ha fatte chiudere tre trasmissione nel precedente mandato e qualcuno si stupisce ancora di quello che fa Silviuccio?
kaysersoze
15-03-2010, 17:03
Bene, allora ritorniamo in topic:
CHE ACCIDENTI DI TITOLO HA IL TRIBUNALE DI TRANI PER DISCUTERE O INTERVENIRE SULLA MORALE DI CHICCHESSIA?
No, perche' dato che mi pare ci sia un discreto consenso sul fatto che la rilevanza penale sia esclusa, di questo si sta parlando.
E se poi vogliamo proprio parlare di moralita' qualcuno mi vuole cortesemente spiegare che cosa ci sia di male o di immorale nel lamentarsi, se pur energicamente, di un servizio pubblico (che per proprio autonomo giudizio si ritiene offensivo, scorretto e sbagliato) con un membro dell'autorita' preposta?
Prodi con il suo Sottosegretario alle comunicazioni infilato nell'agcom simmetricamente ad innocenzi per esempio di sicuro non parlava mai... :rolleyes:
http://www2.agcom.it/intro_/commiss_lauria.htm
continui a svicolare, cambi i discorsi, distogli l'attenzione dai fatti, porti mezze verità e nascondi le tue balle......cambia metodo borghi, qui non siamo in TV dove il telespettatore medio a 12 anni (citaz.), qui siamo in un forum di HW dove la magior parte delle persone si informa ttraverso la rete e non attraverso minzolini, fede, brachino, e compagnia bella.
1 - A trani stavano indagando su carte clonate e tassi da usura sui "fidi"
2 - Innocenzi è stato interecettato (non sappiamo se direttamente o indirettamente) e nel dicembre 2009 viene sentito come testimone per la vicenda delle carte di credito.
3 - Il telefono di Innocenzi è sotto controllo, se Berlusconi lo chiama è chiaro che sia ascoltato anche quello che dice Berlusconi.
4 - Dopo varie telefonate si apre un altro filone d'inchiesta per le pressioni fatte da Berlusconi a Innocenzi per la chiusura di Annozero, Balarò et simila.
5 - Le telefonate, le richieste ecc.ecc... fatte dal nano dimostrano chiaramente un conflitto d'interessi, oltre che la concussione a mio modo di vedere se viene confermato tutto quello che si è letto ad oggi.
6- in ogni caso, anche se non ci fossero gli estremi per la concussione rimane la questione MORALE, in cui un PDC chiede ad amici di fare in modo che santoro non vada in onda, non faccia puntate sui casi Mills, spatuzza e compagnia Bella.
Se per te tutto questo è accettabile da un PdC allora io son nato con millennio d'anticipo, altrimenti FATELA FINITA di raschiare il fondo del barile con le unghie, non sopporto + questo stridio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lamentarsi? Questo chiedeva di chiudere con tutti i mezzi una, anzi piu' trasmissioni che davano fastidio al governo perche' parlavano di fatti scomodi e, al telefono con un direttore di TG, questo diceva "se fanno scherzi, ci penso io": questa sarebbe al normalita' in un paese democratico? Questo chiedeva a tutto un organismo di garanzia di dimettersi per manifesta incapacita' di bloccare dette trasmissioni: questo sarebbe lamentarsi? Uno dell'organismo di garanzia si dice disponibile a mettere a disposizione di costui la squadra legale dell'organismo di garanzia per far chiudere quelle trasmissioni... Cioe', fare pressioni per bloccare, epurare che suona meglio, chi non si adegua e' normale? Ma scherziamo? Ok, la parola morale non ti piace? Usiamo l'espressione: molto poco democratico per uno che, fino a due giorni fa, con tutti i suoi seguaci, si spacciava per paladino della democrazia (oltre che per editore liberale, ma questa balla era gia' stata smontata piu' e piu' volte)?
Visto che piace prendere i paesi stranieri ad esempio (se fa comodo), ma un Brown che chiede ad un'organismo di controllo di fermare trasmissioni sulla rete pubblica perche' "ostili al governo", che fine avrebbe fatto, politicamente parlando :rolleyes:
* ;)
E PERSINO i suoi stessi servi mentre eseguono gli ordini (tipo “Dovete fare qualcosa che consenta alla Rai di dire: chiudiamo tutto” :asd:) sono consapevoli che è profondamente ANTIDEMOCRATICO e anormale il tutto:
Inox Innocenzi commissario AGCOM, quello pronto ad "aprire il fuoco", Berlusconi vorrebbe che lui, membro dell’Agcom, l’aiutasse a impedire la trasmissione di Annozero. “Ma ti sembra normale?”, chiede all’amico.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2455717&yy=2010&mm=03&dd=14&title=nellinchiesta_sul_bavagliotv_b
Masi direttore rai, prima di eseguire gli ordini cercando di intimidire santoro (" Se saremo querelati, avrai una sanzione pari al 3% del risarcimento che la Rai sarà costretta a pagare") dice "Queste cose, nemmeno in Zimbabwe", ed è uno che era "Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Capo di Gabinetto del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri durante il governo Berlusconi II e Berlusconi III." (wiki).
Aggiungo poi che alla corruzione della democrazia e della libertà di informazione, allo screditamento dell'AGCOM che è al suo servizio per chiudere trasmissioni e censurare invece di fare l'esatto contrario, si aggiunge il danno monetario alla RAI e quindi a noi tutti: raidue ha perso oltre metà degli ascolti nello spazio 21.15-23.40 di Santoro (http://snipurl.com/uuq75), e anche le altre due reti hanno perso ascolti e pubblicità senza Floris e Vespa, tutto a vantaggio di Mediaset e del suo portafoglio: anche questo è da Zimbabwe.
Intanto quel cesso di CDA della RAI ha riconfermato il no ai talk show: http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/rai_cda_sospensione_talk_show_b7453120-3041-11df-9bdf-00144f02aabe.shtml
Si tratta di un evidente caso di violenza fascista.
Ha la maggioranza nel CDA, figurati...ma poi vuoi mica che Santoro e Floris tornino in onda, poi ILLO rialza la cornetta e ricomincia a chiamare i vari "solo per te", INOX, Masi, il direttorissimo, "Sono un soldato" Lainati e ricominciamo, fateli riposare sti soldati, con tutto il lavoro che hanno fatto e le diecimila chiamate di ILLO, saranno stanchi.
Ma vi siete scordati dell'editto Bulgaro?
Ne ha fatte chiudere tre trasmissione nel precedente mandato e qualcuno si stupisce ancora di quello che fa don Silvio?
E' recidivo, la differenza è che prima dava gli ordini di epurazione apertamente, era il tempo di "non faremo prigionieri" (cit.Previti) e dell'editto Bulgaro, adesso fa tutto al telefono e dietro le quinte, ma con gli stessi fini, ovvero plasmare la rai a suo comodo ed eliminare le voci dissidenti, in primis l'odiato santoro.
6- in ogni caso, anche se non ci fossero gli estremi per la concussione rimane la questione MORALE
Assolutamente, reato o no rimangono inaccettabili i comportamenti emersi dal punto di vista democratico, morale e politico.
Micene.1
15-03-2010, 17:10
* ;)
E PERSINO i suoi stessi servi mentre eseguono gli ordini (tipo “Dovete fare qualcosa che consenta alla Rai di dire: chiudiamo tutto” :asd:) sono consapevoli che è profondamente ANTIDEMOCRATICO e anormale il tutto:
Inox Innocenzi commissario AGCOM, quello pronto ad "aprire il fuoco", Berlusconi vorrebbe che lui, membro dell’Agcom, l’aiutasse a impedire la trasmissione di Annozero. “Ma ti sembra normale?”, chiede all’amico.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2455717&yy=2010&mm=03&dd=14&title=nellinchiesta_sul_bavagliotv_b
Masi direttore rai, prima di eseguire gli ordini cercando di intimidire santoro (" Se saremo querelati, avrai una sanzione pari al 3% del risarcimento che la Rai sarà costretta a pagare") dice "Queste cose, nemmeno in Zimbabwe", ed è uno che era "Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Capo di Gabinetto del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri durante il governo Berlusconi II e Berlusconi III." (wiki).
Aggiungo poi che alla corruzione della democrazia e della libertà di informazione, allo screditamento dell'AGCOM che è al suo servizio per chiudere trasmissioni e censurare invece di fare l'esatto contrario, si aggiunge il danno monetario alla RAI e quindi a noi tutti: raidue ha perso oltre metà degli ascolti nello spazio 21.15-23.40 di Santoro (http://snipurl.com/uuq75), e anche le altre due reti hanno perso ascolti e pubblicità senza Floris e Vespa, tutto a vantaggio di Mediaset e del suo portafoglio: anche questo è da Zimbabwe.
come nn quotarti :O
Vincenzo1968
15-03-2010, 17:11
Notizia, che fare?
di Marco Travaglio
Per certi giornali non c’è nulla di peggio di una notizia vera che irrompe in redazione a tradimento. E’ come un virus senza vaccino. Una droga che alla lunga può creare dipendenza, poi non resta che la comunità di recupero. Prendiamo la notizia rivelata dal Fatto: il premier padrone di Mediaset e i suoi picciotti concordano col commissario Agcom, profumatamente pagato da noi per garantire la libera informazione, come chiudere il programma d’informazione più visto della Rai, mentre il direttore del Tg1 traffica col premier per neutralizzare le notizie scomode, il tutto con la compiacenza dei vertici Rai. Il Tg1 la liquida col titolo: “Polemiche su Premier e informazione”, segue servizio sul boom dei balli sudamericani. Il Banana tenta di coprirla con un allarme bomba, ovviamente falso. Più arduo il lavoro della stampa al seguito. Quella che inventa false indagini su Di Pietro, sul complotto planetario della D’Addario e sulla casa di Santoro, ma di fronte a un’indagine vera va in paranoia. Chiama il Sert, convoca l’assistente sociale e ricorre alle più varie terapie disintossicanti per uscire dal tunnel della notizia. Terapia Sallusti. Lo Zio Tibia del Geniale è proibizionista: “Se il governo avesse avuto il coraggio di varare la legge contro lo scandaloso abuso delle intercettazioni, oggi non racconteremmo questa storia. Invece no, a furia di fermarsi davanti ai magistrati, ai Di Pietro, e ai Santoro, eccoci qua”. Fa tenerezza, il Feltriskin: si ritrova per le mani questo oggetto misterioso, gli spiegano che è una notizia, e lui, colto in contropiede, non sa proprio che fare. Come si comporta un giornalista alle prese con una notizia? Attimi di panico e ipossia, poi l’idea geniale: chiedere al governo di vietare le intercettazioni onde evitare che l’increscioso incidente abbia a ripetersi in futuro. Segue appello al Banana perché la smetta di prendere ordini dai magistrati, da Di Pietro e da Santoro (le 37 leggi ad personam le hanno dettate tutte loro) e faccia finalmente una legge contro i giudici e i giornalisti.
Terapia Belpietro. Il simpatico Via col Mento ritiene che il problema non sia il concerto del premier e dei sottostanti direttorissimi e arbitri venduti contro la libertà d’informazione, ma il fatto che un pm l’abbia scoperto: “Qualsiasi ufficio periferico della giustizia è in grado, se vuole, di ascoltare tutto ciò che dice il capo del governo. In nessun Paese normale il capo del governo può essere registrato a sua insaputa da un maresciallo su ordine di un pm”. Secondo lui, all’estero i marescialli, prima d’intercettare il capo del governo, lo avvertono per sapere se abbia nulla in contrario (sono furbi, i marescialli, all’estero). Strano che Belpietro non l’abbia scritto due anni fa, quando pubblicò a puntate su Panorama le telefonate del premier Prodi intercettate da un ufficio periferico della giustizia, quello di Trento. Forse perché allora Prodi disse “pubblicate tutto, non ho nulla da nascondere, e guai se usate questa vicenda per una legge anti-intercettazioni”. E fu chiaro a tutti ciò che lorsignori fingono di ignorare: se un parlamentare viene intercettato, non è perché sia sotto controllo il suo telefono, ma quello di un poco di buono che parla con lui. Male non fare, paura non avere.
Terapia Battista. Il popolare Cerchiobattista potrebbe scusarsi per aver ripetuto che la tv non sposta voti e prendere atto che, se il Banana si dedica da 15 anni a epurare i giornalisti liberi, un motivo ci sarà. Invece distribuisce equamente le colpe. Colpevole il premier epuratore che “scavalca una frontiera di opportunità e di stile” e desta “preoccupazione” (gliele ha cantate chiare). Ma colpevole pure il pm che l’ha scoperto: “Non è chiara la competenza di Trani su fatti accaduti fuori dal suo territorio”. Se, puta caso, un pm di Trani indagando su un furto di bestiame a Trani scopre che un pastore sta per ammazzare la moglie a Bisceglie, deve interrompere le intercettazioni e passare subito il fascicolo a Bisceglie. Così, mentre le carte sono in viaggio, il delitto si compie. La competenza è salva, la signora un po’ meno.
da Il Fatto Quotidiano del 14 marzo 2010 (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2456006&yy=2010&mm=03&dd=14&title=notizia_che_fare)
Roma, 18:34
GIUSTIZIA: BERLUSCONI, SINISTRA ARMA PROCURE CONTRO DI NOI
'La sinistra ha armato le procure contro di noi e usa le intercettazioni e la giustizia ad orologeria per la sua campagna di insulti'. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. .
:asd:
Julian_Kay
15-03-2010, 17:47
sveglia.
le intercettazioni all'inizio erano per un'altra cosa riguardante carte di credito, poi si e' aperta un'altra inchiesta riguardante tutta questa storia delle telefonate di silvio. silvio infatti e' indagato, e quindi oggetto di intercettazioni
Articolo 68 della Costituzione..."(...) Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza.
Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazione, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza."
Terapia Belpietro. Il simpatico Via col Mento ritiene che il problema non sia il concerto del premier e dei sottostanti direttorissimi e arbitri venduti contro la libertà d’informazione, ma il fatto che un pm l’abbia scoperto: “Qualsiasi ufficio periferico della giustizia è in grado, se vuole, di ascoltare tutto ciò che dice il capo del governo. In nessun Paese normale il capo del governo può essere registrato a sua insaputa da un maresciallo su ordine di un pm”. Secondo lui, all’estero i marescialli, prima d’intercettare il capo del governo, lo avvertono per sapere se abbia nulla in contrario (sono furbi, i marescialli, all’estero). Strano che Belpietro non l’abbia scritto due anni fa, quando pubblicò a puntate su Panorama le telefonate del premier Prodi intercettate da un ufficio periferico della giustizia, quello di Trento. Forse perché allora Prodi disse “pubblicate tutto, non ho nulla da nascondere, e guai se usate questa vicenda per una legge anti-intercettazioni”. E fu chiaro a tutti ciò che lorsignori fingono di ignorare: se un parlamentare viene intercettato, non è perché sia sotto controllo il suo telefono, ma quello di un poco di buono che parla con lui. Male non fare, paura non avere.
'La sinistra ha armato le procure contro di noi e usa le intercettazioni e la giustizia ad orologeria per la sua campagna di insulti'. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. .
Smascherata la morale ad orologeria di belpietro ma bisogna anche ricordare le intercettazioni Fassino-Consorte (peraltro ottenute in modo dubbio e non chiarito, pare i nastri siano stati ceduti impropriamente dal direttore della società che intercettava per la procura di Milano http://www.repubblica.it/cronaca/2009/12/10/news/lex_socio_del_fratello_del_premier_cosi_portammo_laudio_ad_arcore-1820226/) "abbiamo una banca", che pubblicò sul giornale a Natale 2005 e che Berlusconi usò per fare la CAMPAGNA ELETTORALE contro i vertici DS, esattamente ciò di cui accusa gli altri. Questo fa capire la malafede e ipocrisia berlusconiana in tema di intercettazioni. Insomma, le intercettazioni si publicano e ci si fa campagna elettorale se c'è dentro prodi o vengono beccati in comportamenti imbarazzanti avversari come Fassino, altrimenti scandalo democratico, ispettori, eh ma non è reato etc etc: scandalo ad orologeria. :)
p.s Prodi fece benissimo.
mattia.pascal
15-03-2010, 18:02
Trani, "Berlusconi è formalmente indagato"
Julian_Kay
15-03-2010, 18:03
Trani, "Berlusconi è formalmente indagato"
Formalmente?
Jacoposki
15-03-2010, 18:09
Articolo 68 della Costituzione..."(...) Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza.
Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazione, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza."
immagino che se un membro del parlamento telefona a uno legittimamente indagato si applichi la proprietà transitiva, giusto? :asd:
oh? non è così?
subito un decreto interpretativo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.