PDA

View Full Version : Packard Bell EasyNote TJ75 Series


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Xetry
19-05-2010, 16:44
Ebbene si il sibilo lo si sente di più a sx ma se avvicini l'orecchio lo senti pure a destra, e lo sentirai di più se attacchi qualche dispositivo su usb oppure fai partire grafica (leggi qualche post indietro)... ben venuto nel club del pc whine!
bene, evviva, ti pareva che non aveva difetti :D si può curare??cmq non mi porta troppo fastidio...
ps.: mi consigliate di aggiornare i driver??(audio, video, touchpad,ecc)??
Ok ho ripristinato con il Recovery, ora sembra di nuovo tutto ok. Cmq anch'io sento il ronzio ma da quello che ho letto qui sembra 'normale'. Piuttosto volevo chiedervi se il fatto che il wifi sia sempre attivo consuma batteria? Perchè la spia sembra riaccendersi anche se la spengo...
certo il wifi sempre attivo è uno dei principali artefici del consumo di batteria. cmq ad ogni riavvio si riattiva, devi essere tu a disattivarlo dal tasto tach..

Holly86
19-05-2010, 18:30
certo il wifi sempre attivo è uno dei principali artefici del consumo di batteria. cmq ad ogni riavvio si riattiva, devi essere tu a disattivarlo dal tasto tach..

Se qualcuno trova il modo di impostarlo spento ad ogni riavvio, e me lo dicesse, mi farebbe un gran favore.:muro:

^sky^
20-05-2010, 08:27
bene, evviva, ti pareva che non aveva difetti :D si può curare??cmq non mi porta troppo fastidio...

No non si può fare niente per il pc whine... Se ti può consolare un altro problema che ho riscontrato è che da quando ho formattato e installato w7 pro e attivando dektop multipli senza trasparenza mi salta fuori un pixel bianco in alto a sx... ovviamente il pixel sparisce se togli i desktop multipli o lasciandoli si attenua attivando le trasparenze! Mah... computer dei misteri ;)

rhapsody74
20-05-2010, 11:31
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
avrei bisogno di acquistare un notebook e in un negozio mediamondo ho visto il Packard Bell TJ75-JN-102IT che è simile a quello di cui si parla in questa discussione ma con un processore i3 al posto dell'i5 e l'hard disk meno capiente. Costa 599 euro ma lo pagherei 539 per via di uno sconto particolare a me riservato. A questo prezzo me lo consigliate? Il problema del sibilo delle casse di cui parlate è davvero così fastidioso?

^sky^
20-05-2010, 13:00
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
avrei bisogno di acquistare un notebook e in un negozio mediamondo ho visto il Packard Bell TJ75-JN-102IT che è simile a quello di cui si parla in questa discussione ma con un processore i3 al posto dell'i5 e l'hard disk meno capiente. Costa 599 euro ma lo pagherei 539 per via di uno sconto particolare a me riservato. A questo prezzo me lo consigliate? Il problema del sibilo delle casse di cui parlate è davvero così fastidioso?


Io ho pagato il tj75 200 it (i5, ATI hd5650 1 GB, ram 4 Gb, HD 500 GB) 503 euro in promozione... se devi prendere un i3 e hai lo sconto su qualsiasi PC la scelta è ampia... Il sibilo, in gergo pc whine, è quasi impercettibile ed è un problema soggettivo. Se lo trovi acceso in qualche negozio e ti avvicini alle casse senti subito di che si tratta. In ogni caso è un problema frequente e presente anche su pc più costosi (ad esempio qulli della mela!)

Xetry
20-05-2010, 18:06
No non si può fare niente per il pc whine... Se ti può consolare un altro problema che ho riscontrato è che da quando ho formattato e installato w7 pro e attivando dektop multipli senza trasparenza mi salta fuori un pixel bianco in alto a sx... ovviamente il pixel sparisce se togli i desktop multipli o lasciandoli si attenua attivando le trasparenze! Mah... computer dei misteri ;)
capito... senti un pò visto che tu hai formattato, mi diresti all'avvio di windows quanti processi hai in attività?? ho cercato di fare un pò di pulizia ma vorrei sapere se ho eliminato tutto l'eliminabile... ho 53 processi attualmente(eliminando i programmi aperti: firefox,thunderbird, msn)

paffa88
20-05-2010, 18:10
Ho appena fatto il backup ma ho usato un unico dvd...è normale? perchè qualche post fa avevo letto che ne servivano 3!! Cmq per chi fosse interessato all'ipercoop di collestrada (Perugia) lo vendono a 649 euro ma questi giorni c'è una promo che ti scala 15€ ogni 75€...quindi se vi prendete una borsa e il pc spendete 675 e pagate 540!

John_Mat82
20-05-2010, 20:56
Se qualcuno trova il modo di impostarlo spento ad ogni riavvio, e me lo dicesse, mi farebbe un gran favore.:muro:

disabilita la periferica/scheda di rete wireless da windows ed hai fatto..

lepiotista
21-05-2010, 11:44
Ho la possibilità di acquistare un Packard Bell TJ75-JO-169IT a 503 euro dovrebbe essere come il notebook del Thread con l' unica differenza della scheda grafica ( 5470 anzichè la 5650).
Viso che con il notebook non devo giocare ma fare al limite video editing è un buon prezzo o posso trovare di meglio?

pireda
21-05-2010, 13:11
Secondo me non puoi trovare di meglio a 500 euro.

Domanda mia: in quale modo è possibile utilizzare l'uscita audio in formato s-pdif? Serve un cavo particolare?

Purtroppo il mio sintoamplificatore non riesce a gestire l'audio in uscita dalla HDMI (mentre il TV si) per cui vorrei usufruire del multicanale sfruttando il protocollo s-pdif che dovrebbe essere gestito sull'uscita cuffie.

drager
21-05-2010, 13:48
risaluto tutti..allora visto che il portatile costa nuovo 700 euro e non me lo posso permettere ( anche se è un prezzo bassissimo per un prodotto del genere) infine grazie all'azienda estera di mio padre posso direttamente comprare senza iva e quindi mi viene alla modica cifra di 560 euro. Lo compro a Roma da un negozio In zona Ciampino..se a qualcuno interessava comprarlo dallo mie parti e come me voleva risparmiare un po se volete ne prendo un'altro e lo vendo a 620 euro ( ve lo do inscatolato manco lo apro) questo se qualcuno vuole senno niente xd.. sono davvero felice che prenderò questo notebook almeno potrò giocarci..ora mi ritrovo con un t8100 e 8400gs che non girà niente e che comunque si sente abbastanza il rumore delle ventole e del''hard disk e soppratutto del lettore cd che qaundo ne metti uno fa un bel rumore e comunque in generale si sente che il pc lavoto..cioè le ventole ecc..quindi il problema del fruscio di questo notebook come accadde anche ad altri non sia un problema per me..

ora mi metto a scaricare in anticipo i driver di windows 7 giusto per averlo quando lo compro da subito in quanto voglio rimetere 7 da capo per avere più velocità possibilee niente inutile programmi.. forse l'unica cosa che mi farà rimpinagee il mio Dell Xps m1330 e lo schermo..è un led 13" 1280x800 che è davvero qualcosa di favoloso mai in visto in nessun notebook guardato nei centri commerciali qualcosa di stupendo contrasto ecc..

PaoloXP
21-05-2010, 15:47
Ciao ragazzi, ho un problemino con la luminosità/contrasto del monitor.

Dopo aver smanettato parecchio con i vari livelli, penso di essere riuscito ad ottenere un buon risultato per quanto riguarda l'utilizzo con vari applicati coe Word, browser e le varie finestre di windows.

Non riesco però a trovare la configurazione corretta da utilizzare nei videogiochi... mi spiego megli.


O mi ritrovo con un monitor troppo buio, tanto da non riuscire a compensare neanche alzando la gamma, nei videogiochi che lo permettono, oppure mi ritrovo con troppa luminosità tanto che mi sembra che ci sia un velo davanti. E, comunque sia, in entrambi casi i colori non sono per niente brillanti!
Avete da suggermi i settaggi corretti, si da tenere in windows, sia nei games?
E, inoltre, esiste un modo (anche con un programmino aggiuntivo) per avere due preset da usare alternativamente senza dover in continuazione variare i livelli a mano?

Grazie a tutti!

drager
21-05-2010, 16:20
si sta confermando che questo notebook non abbia un grande schermo...cioè si vede come i pakcradbell di 6 anni fa..

drager
22-05-2010, 11:05
oggi sono andato a vederlo..nn mi sricordo se era un tj65 o tj75 tanto l'aspetto è sempre quello..praticamente non è tanto carino..si saqlva forse per il lucido del display.. e perlando del display p ixel si vedono grossi è abbastanza indefinita l'immagine si salva forse giusto per la luminosità..il touchpad vabbe che era un po sporco o graffiato ma non funzionava..al limite dell'impossibile..non rispondeva ai movimenti del dito si muoveva a scatti faceva schifo è davvero cosi anche a voi? la plasticaccia nera ruvisa di ui è fatto il fondo fa schifo sembra un portatile di quelli vecchi vecchi.. e la tastiera vabbe che nn è a isola..ma ad esempio premendo i tasti w a s d quelli che si usano ad esempio per giocare..cioè si premono anche tutti gli altri tasti..sembrano elastici non so se sia un pregio ho un difetto.. e i tasti al poasto di essere colorati ebne o lucidi come tutti gli altri portatili e il solito nero sembra plastica riciclata..

insomma non so più che fare..ero orientato su questo..qualcuno puo smentire tutto quello che ho detto? oppure è davvero inusabile come mi è sembrato? non lo tenuto in mano spero che almeno non scricchioli..senno sarebbe davvero il peggiore notebook al mondo che qualcuno mi risponda emi aiti in fretta per piacere

Xetry
22-05-2010, 12:59
oggi sono andato a vederlo..nn mi sricordo se era un tj65 o tj75 tanto l'aspetto è sempre quello..praticamente non è tanto carino..si saqlva forse per il lucido del display.. e perlando del display p ixel si vedono grossi è abbastanza indefinita l'immagine si salva forse giusto per la luminosità..il touchpad vabbe che era un po sporco o graffiato ma non funzionava..al limite dell'impossibile..non rispondeva ai movimenti del dito si muoveva a scatti faceva schifo è davvero cosi anche a voi? la plasticaccia nera ruvisa di ui è fatto il fondo fa schifo sembra un portatile di quelli vecchi vecchi.. e la tastiera vabbe che nn è a isola..ma ad esempio premendo i tasti w a s d quelli che si usano ad esempio per giocare..cioè si premono anche tutti gli altri tasti..sembrano elastici non so se sia un pregio ho un difetto.. e i tasti al poasto di essere colorati ebne o lucidi come tutti gli altri portatili e il solito nero sembra plastica riciclata..

insomma non so più che fare..ero orientato su questo..qualcuno puo smentire tutto quello che ho detto? oppure è davvero inusabile come mi è sembrato? non lo tenuto in mano spero che almeno non scricchioli..senno sarebbe davvero il peggiore notebook al mondo che qualcuno mi risponda emi aiti in fretta per piacere

nella prima pagina ci sono diverse foto... a me non sembra come dici, ma non sono un'esperto...

drager
22-05-2010, 13:07
insomma ormai mi sono puntato su questo perchè è l0unico che mi posso permettere..poi ho anche dubbi sulla 5650..io gioco a modern warfare 2 non vorrei che nn bastasse per giocare al multyplayer..deve essere fluido.. non basta i 30 fps..minimo ne deve fare 50..

^sky^
22-05-2010, 15:45
insomma ormai mi sono puntato su questo perchè è l0unico che mi posso permettere..poi ho anche dubbi sulla 5650..io gioco a modern warfare 2 non vorrei che nn bastasse per giocare al multyplayer..deve essere fluido.. non basta i 30 fps..minimo ne deve fare 50..

Beh insomma non è un So*y V*io, ma non è così male come lo descrivi... insomma prezzo/prestazioni è molto buono se vuoi un prodotto qualitativamente (non prestazionalmente) migliore devi spendere almeno 800-900 euro!

Alboccio
22-05-2010, 15:52
Salve a tutti.
Fra qualche giorno entrerò in possesso del TJ75.
oggi sono andato a vederlo..nn mi sricordo se era un tj65 o tj75 tanto l'aspetto è sempre quello..praticamente non è tanto carino..si saqlva forse per il lucido del display.. e perlando del display p ixel si vedono grossi è abbastanza indefinita l'immagine si salva forse giusto per la luminosità..il touchpad vabbe che era un po sporco o graffiato ma non funzionava..al limite dell'impossibile..non rispondeva ai movimenti del dito si muoveva a scatti faceva schifo è davvero cosi anche a voi? la plasticaccia nera ruvisa di ui è fatto il fondo fa schifo sembra un portatile di quelli vecchi vecchi.. e la tastiera vabbe che nn è a isola..ma ad esempio premendo i tasti w a s d quelli che si usano ad esempio per giocare..cioè si premono anche tutti gli altri tasti..sembrano elastici non so se sia un pregio ho un difetto.. e i tasti al poasto di essere colorati ebne o lucidi come tutti gli altri portatili e il solito nero sembra plastica riciclata..

insomma non so più che fare..ero orientato su questo..qualcuno puo smentire tutto quello che ho detto? oppure è davvero inusabile come mi è sembrato? non lo tenuto in mano spero che almeno non scricchioli..senno sarebbe davvero il peggiore notebook al mondo che qualcuno mi risponda emi aiti in fretta per piacere
Bè, avranno sicuramente risparmiato su qualcosa, ma a questo prezzo ... Non credo sia corretto confrontarlo con un portatile (dell xps) che a parità di processore e scheda video costa circa il doppio.
Per me il TJ resta un prodotto dal rapporto (dotazione~qualità)/prezzo elevata e quindi lo prenderò.

drager
22-05-2010, 16:01
gia ma comunque nella fascia di prezzo 700-800 euro a pari caratteristiche ce ne stanno anche altri sempre con la 5650.. ad esempio ci stanno i vario serie e con processore i3 ma non so come sono e altri..sono nel dubbio più totale..

John_Mat82
23-05-2010, 09:42
Ammazza pare sia na schifezza stò notebook, imho invece non è affatto male

insomma ormai mi sono puntato su questo perchè è l0unico che mi posso permettere..poi ho anche dubbi sulla 5650..io gioco a modern warfare 2 non vorrei che nn bastasse per giocare al multyplayer..deve essere fluido.. non basta i 30 fps..minimo ne deve fare 50..

Ci gioco a bad company 2 a 1600x900.. la 5650 guarda che per esser una scheda da notebook è notevole, mw2 se lo papperà come un cioccolatino! Oltreatutto a 1366x768..

drager
23-05-2010, 17:37
più che altro è che sono abituato allo schermo del mio dell xps m1330 un 13" che si vede davvero bene..è un led con un contrasto altissimo..sembra vivo lo schermo e i pixel sono piccoli con le scritte definite e le basrra di seven definita..

PaoloXP
23-05-2010, 18:37
Ammazza pare sia na schifezza stò notebook, imho invece non è affatto male



Ci gioco a bad company 2 a 1600x900.. la 5650 guarda che per esser una scheda da notebook è notevole, mw2 se lo papperà come un cioccolatino! Oltreatutto a 1366x768..

Ciao, volevo chiederti come tieni le impostazioni di luminosità, gamma e contrasto quando giochi...

Grazie!

John_Mat82
23-05-2010, 22:28
Ciao, volevo chiederti come tieni le impostazioni di luminosità, gamma e contrasto quando giochi...

Grazie!

ho l'acer in firma, quindi poco so delle impostazioni del pb :)

drager
24-05-2010, 15:43
è che non voglio comparre e poi pentirmi..ma purtroppo la scelta ricade solo su questo..è l'unico che costa cosi poco..

19dany87
24-05-2010, 18:52
è che non voglio comparre e poi pentirmi..ma purtroppo la scelta ricade solo su questo..è l'unico che costa cosi poco..

permettimi :)

non è l'unico che costa così poco... ce ne sono n-mila che costano 700 euro o giu di li... quindi sarebbe piu giusto dire, anche per chi magari ci legge, che visti i componenti che monta (con quel budget) è la migliore scelta che offre il mercato. e nn mi pare poco ;)

saluti
dan

drager
24-05-2010, 19:06
vabbe era chiaro che intendevo che è l'unic che costa poco con componenti decenti da gaming..

John_Mat82
24-05-2010, 20:37
vabbe era chiaro che intendevo che è l'unic che costa poco con componenti decenti da gaming..

e allora la scelta è abbastanza obbligata, a meno che aspetti i toshiba (satellite?) con hardware comparabile, che magari troverai in offerta al lancio..

19dany87
24-05-2010, 20:51
Per chi come me ha approfittato della promozione ipercoop, pagandolo 503 €, direi proprio che è l'unico...

si vabbe ma ora non fate la gara a chi l'ha pagato meno :Prrr:

pireda
24-05-2010, 21:28
e perlando del display p ixel si vedono grossi è abbastanza indefinita l'immagine si salva forse giusto per la luminosità
Non dire cavolate...cosa vuol dire che i pixel si vedono grossi??? Se su un display da 15,6 pollici stanno 1366x768 pixel, questi saranno "grossi" esattamente tanto quanto lo sono quelli di qualunque altro display delle stesse dimensioni con la stessa risoluzione nativa...ma di cosa stiamo parlando??? Cerchiamo di fare critiche con un minimo di senso...

Sempre per quanto riguarda il display (che ricordo essere un Samsung), per luminosità e brillantezza dei colori siamo ben oltre la media assoluta, male invece il livello del nero e l'angolo di visione. Sicuramente i tanto decantati Sony Vaio comunque perdono il confronto generale come giudicato anche nelle recensioni pubblicate qualche pagina fa.

il touchpad vabbe che era un po sporco o graffiato ma non funzionava..al limite dell'impossibile..non rispondeva ai movimenti del dito si muoveva a scatti faceva schifo è davvero cosi anche a voi? la plasticaccia nera ruvisa di ui è fatto il fondo fa schifo sembra un portatile di quelli vecchi vecchi
Si dai...magari ti ha anche dato la scossa e attaccato delle malattie...
Col touchpad comunque andiamo maluccio, troppo sensibile ai click e il multi touch è sicuramente da migliorare, consigliato un mouse esterno. Assolutamente nessuna scattosità comunque, il touchpad può comunque essere tranquillamente utilizzato.

e la tastiera vabbe che nn è a isola..ma ad esempio premendo i tasti w a s d quelli che si usano ad esempio per giocare..cioè si premono anche tutti gli altri tasti..sembrano elastici non so se sia un pregio ho un difetto.. e i tasti al poasto di essere colorati ebne o lucidi come tutti gli altri portatili e il solito nero sembra plastica riciclata..
Smentisco assolutamente, la tastiera è uno dei pezzi forte...resistente e piacevole.

Direi che le tue impressioni non vanno assolutamente prese in considerazione

John_Mat82
24-05-2010, 22:23
Sempre per quanto riguarda il display (che ricordo essere un Samsung), luminosità e brillantezza dei colori siamo ben oltre la media assoluta, male invece il livello del nero e l'angolo di visione. Sicuramente i tanto decantati Sony Vaio comunque perdono il confronto generale come giudicato anche nelle recensioni pubblicate qualche pagina fa.

Io prima di finire sull'acer in firma avevo valutato come fascia di prezzo e combinazione hw (intel core e hd 5650) lo schermo del tj75 forse il migliore tra i 15"6. Poi mi sono reso conto che un 15"6 fosse troppo risicato per le mie esigenze e ho preso l'Acer 7740 che pur parlando di un 17" è superiore.. ma imho nella fascia del tj75 questi secondo me sono gli schermi migliori.. i vaio li avevano una volta, ora penso siano quelli messi peggio quanto a qualità, molto spento e scarsamente luminoso.


Smentisco assolutamente, la tastiera è uno dei pezzi forte...resistente e piacevole.


Altra cosa che mi faceva propendere per i pb, tasti praticamente da desktop come dimensione e forma..

pireda
25-05-2010, 12:56
Grazie per il parere John_Mat82, soprattutto considerando che lo dai da non possessore, quindi sicuramente obiettivo.

drager
25-05-2010, 20:30
ok allora mi avete convinto a prenderlo

PaoloXP
27-05-2010, 22:07
ho l'acer in firma, quindi poco so delle impostazioni del pb :)

Ah, ok! Grazie lo stesso!

Comunque ho smanettato un altro pò e sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente sia per l'utilizzo simil-ufficio sia per il gaming...

gamma: 60
luminosità: -5
contrasto: 100


Magari non è proprio ottimale ma adesso riesco a fare tutto senza rimetterci troppo la vista... poi, piano piano, vedrò se riesco ad ottimizzare ancora!

123456789a
29-05-2010, 11:14
Ciao,
sono appena tornato dall'ipercoop centronova (bologna) dove hanno almeno 3 (2 inscatolati e 1 esposto) tj75..200it a 599€, e visto che oggi c'è il 20% di sconto ai soci coop viene a costare circa 480€... io lo pagai 503€ all'altro giro di sconti.
Se non l'avessi già l'avrei comprato :-)

Buon acquisto!

Alboccio
29-05-2010, 19:23
Ciao,
sono appena tornato dall'ipercoop centronova (bologna) dove hanno almeno 3 (2 inscatolati e 1 esposto) tj75..200it a 599€, e visto che oggi c'è il 20% di sconto ai soci coop viene a costare circa 480€... io lo pagai 503€ all'altro giro di sconti.
Se non l'avessi già l'avrei comprato :-)

Buon acquisto!

Grazie mille per la dritta! 60 km fatti con piacere per acquistare questo notebook fantastico a 480 euri. L'avrei preso comunque lunedì a mirandola (MO) ...ma a 535... thanks
Essendo il mio primo portatile avrei una domandina tecnica: mi vede la rete wireless alice ma non mi permette di entrare con la chiave di cifratura WPA-PSK. Che faccio?
Grazie

Vampire666
30-05-2010, 15:11
C'è qualche coraggioso che può registrare un video tramite la web-cam e postare il video su siti come megaupload?

Così la vedere la qualità video della web-cam e audio del microfono.

Grazie.

drager
30-05-2010, 17:55
Grazie mille per la dritta! 60 km fatti con piacere per acquistare questo notebook fantastico a 480 euri. L'avrei preso comunque lunedì a mirandola (MO) ...ma a 535... thanks
Essendo il mio primo portatile avrei una domandina tecnica: mi vede la rete wireless alice ma non mi permette di entrare con la chiave di cifratura WPA-PSK. Che faccio?
Grazie

ma come hai fatto? sei socio coop? oppure per essere socio coop basta farsi la card? io sono di roma..vi prego ditemelo anche a me se abbastanza vicino c'è qualcosa vi prego urgentissimo..poi io comprando a nome di un'azienda straniera pago direttamente senza iva quindi mi verrebbe 480-20% = solo 384 euro..magari ne compro di più e a chi è interessato gieli do a 400 euro... ci aiutiamo a vicenda su fatevi avanti grazie mille. Spero bene vi prego xd

ps: a roma e vicino ce ne dovrebbero stare 100 di coop..ci dovrebbe essere sto portatile da qualche parte

Vampire666
30-05-2010, 20:24
ma come hai fatto? sei socio coop? oppure per essere socio coop basta farsi la card? io sono di roma..vi prego ditemelo anche a me se abbastanza vicino c'è qualcosa vi prego urgentissimo..poi io comprando a nome di un'azienda straniera pago direttamente senza iva quindi mi verrebbe 480-20% = solo 384 euro..magari ne compro di più e a chi è interessato gieli do a 400 euro... ci aiutiamo a vicenda su fatevi avanti grazie mille. Spero bene vi prego xd

ps: a roma e vicino ce ne dovrebbero stare 100 di coop..ci dovrebbe essere sto portatile da qualche parte

Da quello che so io per farsi socio basta prendersi la card che costa sui 25 euro, ma aspetta conferma da qualche altra persona.
EDIT: Confermo: http://www.ultimoprezzo.com/carte/ipercoop-carta-socio-coop-8.htm

Credo bisogni andare in un ipercoop, non basta un coop qualsiasi.

P.S. Se fai quella cosa....non posso dire di non essere interessato. :D

drager
30-05-2010, 21:41
be allora sia come favore che come aiuto reciproco se qualcuno puo interessarsi e indicarmia a roma o vicino se c'è questo notebook saremmo tutti contenti..io ho cercato su internet più non posso fare..ho chiesto ad amici ma niente..insomma ragazzi fatemi diventare membro di questo thread xd..mi verrebbe a costare 380 euro + 25 per la card solo 405 euro.. e questi 405 euro li faccio vendendo il mio dell..quindi che dire sarebbe perfetto..su forza sarebbe troppo bello dire a tutti di averlo comprato a 400 euro sto gran portatile..io cerco ancora vediamo se trovo qualcosa ma non credo ciao.

ps: dovrei provare a chiamare qualche numero e chiedere? se si sapete quale?

DUSTIN
30-05-2010, 22:38
Olè...mi è cascata la birra sulla tastiera:doh: :doh: :doh:

Per il resto, è proprio un bel portatilino

Alboccio
31-05-2010, 22:19
Un attimo, il notebook era a 699 euro poi scontato a 599. Di tanto in tanto gli iper.... stabiliscono un giorno in cui si può usufruire del 20% su un prodotto a scelta (anche cumulativo). Ho avuto la fortuna di ricevere l'info da 123456789a e di abitare nei dintorni di quel centro.
Ora faccio una partitella a NFS Shift con dettagli a palla :D

Mad_Griffith
31-05-2010, 22:42
Ah, ok! Grazie lo stesso!

Comunque ho smanettato un altro pò e sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente sia per l'utilizzo simil-ufficio sia per il gaming...

gamma: 60
luminosità: -5
contrasto: 100


Magari non è proprio ottimale ma adesso riesco a fare tutto senza rimetterci troppo la vista... poi, piano piano, vedrò se riesco ad ottimizzare ancora!

i controlli di gamma, luminosità e contrasto li fai da pannello della VGA o cè una combinazione? Ho un TJ65 e l'unica combinazione che vedo sulla tastiera è quella della luminosità, con la quale però bisogna andare a naso e la scelta resta in ogni caso limitata a pochi step. Qualche lume?

Alebrg
31-05-2010, 23:21
Ciao, scusate ma le ipercoop di più o meno tutta italia non hanno in offerta fino a domani il Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT e nn il Packard Bell Easynote TJ75-JO-200IT? così mi pare di leggere nei volantini dal sito internet e-coop.it, no?
Illuminatemi, perchè piacerebbe anche a me acquistarlo a prezzi così vantaggiosi!

La differenza tra 169 e 200 sta nella scheda grafica, ma quella che monta il 200 consuma molta più energia oppure no? come siamo a durata della batteria?

123456789a
01-06-2010, 09:17
ps: dovrei provare a chiamare qualche numero e chiedere? se si sapete quale?

Ciao, lo sconto dl 20% all'ipercoop centronova lo fanno ogni tanto (non so nelle altre ipercoop) di solito un venerdì e un sabato ogni mese e mezzo circa.
La formula esatta dello sconto è 1 (uno) oggetto a scelta NON alimentare per ogni socio coop e il valore massimo su cui è applicabile è 1000€ (quindi max 200€ di sconto).
Nel caso del TJ75..200IT era già in sconto a 599€ (probabilmente rimanenze dell'offerta da volantino 629€ di cui si è parlato anche qui e di cui ho aprofittato io) da qui il prezzo estremamente buono.
Giusto una cosa 480€ - l'iva fa 400€ (480/1,2), l'iva la devi calcolare sul valore iniziale del bene non su quello finale.

Ciao

123456789a
01-06-2010, 09:20
Ciao, scusate ma le ipercoop di più o meno tutta italia non hanno in offerta fino a domani il Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT e nn il Packard Bell Easynote TJ75-JO-200IT? così mi pare di leggere nei volantini dal sito internet e-coop.it, no?

L'offerta a volantino attuale è sul 169IT, il 200IT era in offerta più di un mese fa.
Vedrai che se rimangono dei 169IT è probabile che dalla prossima settimana vengano messi in vendita comunque scontati.

Ciao

Alebrg
01-06-2010, 11:27
L'offerta a volantino attuale è sul 169IT, il 200IT era in offerta più di un mese fa.
Vedrai che se rimangono dei 169IT è probabile che dalla prossima settimana vengano messi in vendita comunque scontati.

Ciao

Si fino adesso il 169it è a 629 più o meno dalle mie parti.. se venisse a 599 + lo sconto del 20% lo prenderei sicuramente!
Io sono socio coop adriatica secondo voi è la stessa cosa o devo diventare socio ipercoop?
Cmq la scheda grafica del 169 è tanto peggio? quanto dovrebbe valere in meno il 169 rispetto al 200? cambia solo la scheda grafica mi pare..

drager
01-06-2010, 12:13
quindi a roma o nelle vicinanze proprio non si sa niente? uff nn c'è speranza che lo posa comprare io sto portatile!

PaoloXP
01-06-2010, 15:41
i controlli di gamma, luminosità e contrasto li fai da pannello della VGA o cè una combinazione? Ho un TJ65 e l'unica combinazione che vedo sulla tastiera è quella della luminosità, con la quale però bisogna andare a naso e la scelta resta in ogni caso limitata a pochi step. Qualche lume?

Le faccio da pannello della VGA...!
Ho cercato qualche software di terze parti ma, purtroppo, non ho trovato niente di valido!

Alebrg
02-06-2010, 18:26
Ma secondo voi questo computer paragonato ad un dell equivalente com'è?

PaoloXP
02-06-2010, 20:26
Secondo me un Dell equivalente ti costerebbe molto di più!

B3LL4MY_85
03-06-2010, 14:01
ma come hai fatto? sei socio coop? oppure per essere socio coop basta farsi la card? io sono di roma..vi prego ditemelo anche a me se abbastanza vicino c'è qualcosa vi prego urgentissimo..poi io comprando a nome di un'azienda straniera pago direttamente senza iva quindi mi verrebbe 480-20% = solo 384 euro..magari ne compro di più e a chi è interessato gieli do a 400 euro... ci aiutiamo a vicenda su fatevi avanti grazie mille. Spero bene vi prego xd

ps: a roma e vicino ce ne dovrebbero stare 100 di coop..ci dovrebbe essere sto portatile da qualche parte

Non vorrei deluderti ma ti riporto la mia pluriennale esperienza con Ipercoop (Centro Italia, ma per quello che ti dico dovrebbero essere tutte uguali):
ho comperato praticamente di tutto con i loro sconti mensili (Nintendo Wii, Omnia 2, giochi Wii :sofico: ) e ti posso dire per certo che non è possibile acquistare a nome di una società (ho provato a farlo pure io...:ciapet: ) poichè lo sconto è riservato ai soci Coop che per forza di cose sono persone fisiche... :muro:
Devi scegliere, o acquisti come socio spendendo 25€ di tessera e risparmiando subito il 20% (sul valore FINALE) o acquisti come società risparmiando il 20% di iva (che come già ti è stato detto è sul valore INIZIALE, quindi minore).

Spero di esserti stato di aiuto. :D

asus_dream
03-06-2010, 19:09
Ho un tj75 200it...(W iperc**p :p ).....avete trovato i driver del touchpad su internet? Nel sito di ALPS nn li trovo :muro:


ciaoooooooooo

PaoloXP
03-06-2010, 20:44
Ragazzi, sono finalmente riuscito ad far funzionare il software di controllo della webcam e le funzioni multi-touch del touchpad, proprio come nella configurazione installata da mamma PackardBell!

Di seguito i driver...

Webcam (Camera_Suyin(AP)_0.5.26.2_Win7x86x64):

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Application/Camera/Camera_Suyin_0.5.26.2_W7x86W7x64_A.zip?acerid=633987727838552629&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN%20TJ75&OS=722&LC=it&BC=Packard%20Bell&SC=EMEA_17P

Touchpad (Touchpad_ALPS_7.5.2015.1105_W7x86):

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/TouchPad/TouchPad_ALPS_7.5.2015.1105_W7x86_A.zip?acerid=633987732990098097&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN%20TJ75&OS=722&LC=it&BC=Packard%20Bell&SC=EMEA_17P

fatemi sapere se vanno anche a voi!

P.S.
Sul sito della PackardBell ho trovato anche altri driver ma questi sono gli unici che sunzionano regolarmente sul mio notebook!

Alebrg
03-06-2010, 21:35
Nooooooooooo.... l'ipercoop nn ha rifatto l'offertastracciata :cry:

drager
04-06-2010, 14:20
ho scoperto da un negozio online che ho il punto vendita vicino latina e io sono di roma quindi non tanto lotanto che lo fanno a 615 euro.. e levando il 20% mi vengono fuori 500 euro precisi.. ora invece si è fatto un altro problema cioè che prima devo vendere il mio portatile in firma ( stavo gia accordato con una persona che me lo compravo a ben 500 euro ma ora anche lei ha problemi di soldi) sarebbe stato perfetto xd... solo che ormai mi sono aituato allo schermo del mio dell e forse inizialmente mi troverò male sul tj75..meno contrasto, meno qualità e pixel più grossi..visto che il mio è un 13" stessa risoluzione + o meno..

awemo
04-06-2010, 16:49
Sul sito, oltre ai driver vi sono 2 aggiornamenti per il bios della Scheda video...

Quello datato 29 Marzo 2010 e' :

BIOS_PackardBell_1.22_A_A.zip

"Updates the ATI VBIOS for Madison to BR35183.L08. (più...)"

Ne sapete niente?

p.s. c'e' anche l'aggiornamento per i drivers della VGA Intel... quella interna...

Forse e' possibile switchare tra le due schede a seconda "della bisogna" ?
LA intel per lavorare e la ATI per giocare cosi' che si risparmia energia?

Vampire666
04-06-2010, 19:45
Domanda stupida, ma la faccio ugualmente: sapete se dove si possono vedere dal vivo?

Grazie.

EDIT: mi potete confermare che il "PACKARD BELL - TJ75-JO-200IT" è uguale come estetica/forma/colori a quello indicato in questo video (Packard Bell TJ75-JO-101)?

http://www.youtube.com/watch?v=Fich4Nm10_8

^sky^
04-06-2010, 23:39
Se avete difficoltà a flashare da windows (errore driver WDM...) vi consiglio di flashare da DOS (creando un pen drive di boot) e tutto funziona alla grande!

Lost-world
05-06-2010, 12:46
Ciao!

Ho una richiesta un po' "strana"...

Qualcuno potrebbe farmi il favore di pesare il notebook insieme a tutto ciò che è necessario portarsi in viaggio? Quindi alimentatore e borsa.
E' importante per il discorso del bagaglio a mano in aereo! So che il peso della borsa è quasi trascurabile, ma alcuni alimentatori nei quali sono incappato eran dei bei mattoni (un alimentatore Acer che avevo su un portatile di qualche anno fa pareva di piombo puro -.-), se qualcuno avesse modo di farmi questa pesata generale mi farebbe un enorme favore!

Vampire666
05-06-2010, 15:55
Wow...adesso ho visto che c'è il Packard Bell NB EASYNOTE LM87-JO-112_IT. Le differenze sostanziali sono lo schermo da 17.3" e un hard disk da 640gb, e il colore rosso del case.
87-JO-112_IT
http://194.185.157.15/files/schede_dett/PAK/NB/D110/PAK_NB_98278_LX.BJF02.015_4_Particolari_BIG.jpghttp://194.185.157.15/files/schede_dett/PAK/NB/D110/PAK_NB_98278_LX.BJF02.015_Particolari_BIG.jpg
http://194.185.157.15/files/schede_dett/PAK/NB/D110/PAK_NB_98278_LX.BJF02.015_1_Particolari_BIG.jpghttp://194.185.157.15/files/schede_dett/PAK/NB/D110/PAK_NB_98278_LX.BJF02.015_5_Particolari_BIG.jpg

Caratteristiche:
PROCESSORE Velocità di clock: 2,26 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i5 | Modello del processore: M430
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 17,3 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Totale Supporti: 640 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5650
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2,5 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready: No | Certificato ISV (Independent Software Vendor): No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 3,4 kg
UNITÀ OTTICHE Numero unità installate: 1 | Velocità Lettura: 8 x | Velocità Scrittura: 6 x | Tipologia unità installata: DVD±RW DL | Tipologie supporti leggibili: CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL | Tipologie supporti masterizzabili: CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL
CONNESSIONI Porte USB 2.0: 3 | LAN (RJ45): Ethernet 10/100 | Wireless (standard): 802.11g | Modulo SIM: Non Presente | Bluetooth : No | Firewire (IEEE 1394): No | External SATA: No
GENERALE Colore Primario: Rosso

Ho il dubbio su quale prendere. :)

drager
05-06-2010, 16:37
io prendo il 200it 15" solo per il fatto della risoluzione..perchè con la 5650 a 1366x768 ci giochi più o meno a tutto.. ma a 1600x900 non ce la fa con giochi più presanti e abbassando sul 17" la risoluzione si vede peggio..mentre sul 15" ci giochi a risoluzione nativa..poi vabbe se proprio ti interessa un portatile con schermop grande lo prendi ma dipense quanto costa rispetto all'acer di pari caratteristiche..

ps: ho guardato..costa 160 euro di più del tj75 200it..nn ne vale proprio la pena se è di uguali caratteristihc e equalità a parte il colore che comunque rosso non mi piace

Vampire666
05-06-2010, 17:34
io prendo il 200it 15" solo per il fatto della risoluzione..perchè con la 5650 a 1366x768 ci giochi più o meno a tutto.. ma a 1600x900 non ce la fa con giochi più presanti e abbassando sul 17" la risoluzione si vede peggio..mentre sul 15" ci giochi a risoluzione nativa..poi vabbe se proprio ti interessa un portatile con schermop grande lo prendi ma dipense quanto costa rispetto all'acer di pari caratteristiche..

ps: ho guardato..costa 160 euro di più del tj75 200it..nn ne vale proprio la pena se è di uguali caratteristihc e equalità a parte il colore che comunque rosso non mi piace

Tutto il tuo post ha senso e mi trovo d'accordo su tutto tranne sul colore che a me non dispiace.

EDIT: tra l'altro ora che vedo meglio il 17" ha la tastiera con i tasti "ad isola" che non mi convincono molto (oddio, non l'ho mai provata una, quindi magari mi potrei ricredere, ma sono abituato alle tastiere con i tasti tradizionali...entra anche meno polvere. :P).

awemo
05-06-2010, 19:34
Se avete difficoltà a flashare da windows (errore driver WDM...) vi consiglio di flashare da DOS (creando un pen drive di boot) e tutto funziona alla grande!

stai dicendo che hai flashato il Bios della scheda video ATI ?

Xetry
06-06-2010, 15:22
Ragazzi scusate ma voi riuscite a creare i punti di ripistino???perchè andando ad aprire tale utilità mi dice:"nessun punto di ripistino creato nell'unità di sistema del computer" per creare un punto di ripistino aprire protezione sistema. lo apro... faccio crea, metto un titolo, e dopo qualche minuto mi spuinta la schermata di errore:
"impossibile creare il punto di ripistino per il motivo seguente: impossibile trovare l'oggetto specificato. (0x80042308) riprovare."
:( :help:

^sky^
06-06-2010, 18:47
Ciao!

Ho una richiesta un po' "strana"...

Qualcuno potrebbe farmi il favore di pesare il notebook insieme a tutto ciò che è necessario portarsi in viaggio? Quindi alimentatore e borsa.
E' importante per il discorso del bagaglio a mano in aereo! So che il peso della borsa è quasi trascurabile, ma alcuni alimentatori nei quali sono incappato eran dei bei mattoni (un alimentatore Acer che avevo su un portatile di qualche anno fa pareva di piombo puro -.-), se qualcuno avesse modo di farmi questa pesata generale mi farebbe un enorme favore!

Non è una richiesta strana alla fine è inutile avere un notebook che pesa 2 kg e un alimentatore che ne pesa 1,5 kg... io ho pesato il notebook con alimentatore (cavi compresi) e siamo a 2,9 kg. L'alimentatore non è proprio slim, secondo me potevano realizzarlo un po' più compatto.
Diciamo che questo pc' è più orientato al desktop replacment viste le caratteristiche prestazionali di tutto rispetto, mantiene tuttavia una buona portabilità. Se cerchi qualcosa con lunga durata batterie (il tj dura sulle 2,5-3 ore) e peso più contenuto devi puntare su macchine un po' meno performanti con processori a bassissimo consumo.

^sky^
06-06-2010, 18:51
stai dicendo che hai flashato il Bios della scheda video ATI ?

ho flashato il bios del pc passando dalla 1.09 alla 1.22, quello che si trova sul sito PB. Non ho fatto 1.09 -> 1.16 -> 1.22, ma direttamente 1.09 -> 1.22. Siccome le informazioni sono un po' carenti (ninte changelog) dite che la versione 1.22 contenga anche tutte le migliorie della 1.16 (come di solito avviene) o che fosse da farli in ordine?

Vampire666
06-06-2010, 19:08
ho flashato il bios del pc passando dalla 1.09 alla 1.22, quello che si trova sul sito PB. Non ho fatto 1.09 -> 1.16 -> 1.22, ma direttamente 1.09 -> 1.22. Siccome le informazioni sono un po' carenti (ninte changelog) dite che la versione 1.22 contenga anche tutte le migliorie della 1.16 (come di solito avviene) o che fosse da farli in ordine?

I Bios non sono come certe patch dei giochi che sono da applicare in sequenza, ma sono "cumulativi" ossia hanno tutte le migliorie dei Bios precedenti e sono da applicare indipendentemente dal Bios installato precedentemente.
Quindi hai fatto benissimo a mettere direttamente l'ultima versione.

AndreT7
06-06-2010, 21:31
hai notato cambiamenti con l'update del bios?

Vampire666
06-06-2010, 23:48
edit

^sky^
06-06-2010, 23:50
I Bios non sono come certe patch dei giochi che sono da applicare in sequenza, ma sono "cumulativi" ossia hanno tutte le migliorie dei Bios precedenti e sono da applicare indipendentemente dal Bios installato precedentemente.
Quindi hai fatto benissimo a mettere direttamente l'ultima versione.

Di solito è così, ma qui non c'è nemmeno l'ombra di un changelog e mi era venuto il dubbio visto che le dimensioni della 1.22 erano inferiori alla 1.16

hai notato cambiamenti con l'update del bios?

Personalmente non percepisco cambiamenti evidenti... ninte switch della scheda video, qualche miglioramento ci sarà stato ma come dicevo non c'è il changelog (e lo trovo molto strano!). Di solito correggono paramentri hardware non "visibili" tipo temperature di soglia per la ventola etc.
In ogni caso aggiornare il bios non è un'operazione da tecnici della nasa, ovvaimente diventa rischiosa se non si sa cosa si sta facendo e non si leggono le istruzioni... ovvio che se installo una rom di un altro pc il caro tj non funzionerà più! L'aggiornamento dura si e no 30 secondi, l'importante è collegare l'alimentazione e non intettompere per nessun motivo l'aggiornamento. Visto che con 7 mi dava errore per aggiornare ho creato una chiavetta usb avviabie con dentro dos, ho copiato la cartella del bios avviato il pc fatto partire il file batch per l'aggiornamento. Semplice no :D

Lost-world
07-06-2010, 11:49
Non è una richiesta strana alla fine è inutile avere un notebook che pesa 2 kg e un alimentatore che ne pesa 1,5 kg... io ho pesato il notebook con alimentatore (cavi compresi) e siamo a 2,9 kg. L'alimentatore non è proprio slim, secondo me potevano realizzarlo un po' più compatto.
Diciamo che questo pc' è più orientato al desktop replacment viste le caratteristiche prestazionali di tutto rispetto, mantiene tuttavia una buona portabilità. Se cerchi qualcosa con lunga durata batterie (il tj dura sulle 2,5-3 ore) e peso più contenuto devi puntare su macchine un po' meno performanti con processori a bassissimo consumo.

Perfetto, grazie!

Ho valutato un po' di alternative sia su portatili più leggeri sia su portatili con batteria migliore, però la combinazione i5+5650 al prezzo del 200it è veramente succosa. Diciamo che avere un pc leggermente pesante e con una batteria di durata così così è ampliamente bilanciato dal fatto di non farmi sentire la mancanza del desktop xD (e senza contare il risparmio, che male non fa).

Vampire666
08-06-2010, 11:56
Come funziona il discorso aggiornamento driver video?

Vedo sul sito ufficiale Packard Bell che ci sono sia driver per la ATI discreta e la Intel (integrata nel die del processore i5 430M).

Se non sbaglio bisogna installarli entrambi, vero?
Senza aspettare la Packard Bell, si possono installare direttamente i driver video dal sito ATI e Intel per i rispettivi componenti hardware?

Ad esempio sul sito Packard Bell i driver Intel e ATI sono entrambi datati 11/1/2010

Sul sito Intel i driver sono più recenti e datati 2010/01/11 e
sul sito ATI i driver sono datati 5/26/2010

Inoltre esiste un modo per utilizzare la grafica Intel e "spegnere" quella ATI così da conservare la batterie come si può fare con l'ACER Aspire 7745g (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2425/acer-aspire-7745g-un-17-pollici-per-l-intrattenimento_3.html)? (Switchable Graphics).

^sky^
08-06-2010, 12:53
Come funziona il discorso aggiornamento driver video?

Vedo sul sito ufficiale Packard Bell che ci sono sia driver per la ATI discreta e la Intel (integrata nel die del processore i5 430M).

Se non sbaglio bisogna installarli entrambi, vero?
Senza aspettare la Packard Bell, si possono installare direttamente i driver video dal sito ATI e Intel per i rispettivi componenti hardware?

Ad esempio sul sito Packard Bell i driver Intel e ATI sono entrambi datati 11/1/2010

Sul sito Intel i driver sono più recenti e datati 2010/01/11 e
sul sito ATI i driver sono datati 5/26/2010

Inoltre esiste un modo per utilizzare la grafica Intel e "spegnere" quella ATI così da conservare la batterie come si può fare con l'ACER Aspire 7745g (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2425/acer-aspire-7745g-un-17-pollici-per-l-intrattenimento_3.html)? (Switchable Graphics).

Non capisco perchè abbiano messo i driver intel, se li installi avrai una bella schermata blu e il pc si pianta! Sul sito intel scrivono:
"Intel generic graphics drivers should not be used on notebook computers that support Switchable Graphics. Drivers supplied by the notebook computer manufacturer must be used."
Il nostro caro tj non c'è scritto se sia o meno switchable(come avevamo discusso tempo fa nel forum sembra non esserlo), per quanto riguarda i driver ATI anche li sta scritto di usare quelli forniti con il pc ma puoi installare quelli più recenti del sito ATI senza problemi.

Vampire666
08-06-2010, 14:12
Grazie per la risposta ^sky^.

Infatti, la cosa è strana. Tra l'altro facendo un pò di ricerche su internet sembra che per aver la funzionalità di Switchable Graphics bisogna avere il "pacchetto driver" abilitato a questa funzione che contiene al suo interno sia i driver ATI che quelli Intel (quindi in ogni caso, a quanto sembra, non si dovrebberi installare i 2 set di driver delle rispettive case, ma un solo pacchetto dedicato) EDIT: ho appena visto sul sito ACER nella sezione download per l'acer 7745g, e i set driver sono 2 anche lì, e non uno solo :doh: (boh, quindi quanto appena scritto sembra essere smentito).

Resta da capire se le limitazioni per attivare lo Swichable Graphics su questo portatile sono solo a livello BIOS (magari in futuro aggiungono una opzione nei prossimi bios, ma sono scettico su questo per via dei BIOS restrittivi di ACER e quindi Packard Bell) o altro.
L'hardware comunque è quello giusto (supporta lo Swichable Graphics): chipset Calpella HM55, i5 430M e 5650 mobility.

EDIT2: ho sempre odiato il customer care ACER, e purtroppo vedo che quello Packard Bell ha lo stesso pessimo livello.
Ho chiesto a loro se la funzione Switchabe graphics è possibile sul portatile o se lo sarà in futuro e questi mi rispondono:

Gentile xyz ,la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line

Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
La informiamo che non sono previste personalizzazioni sulle configurazioni standard dei prodotti.

Siamo spiacenti non poterLe fornire le informazioni richieste, in quanto i prodotti vengono testati per il loro corretto funzionamento, prima di essere posti in commercio, con la configurazione hardware e software originaria, nessuna verifica di compatibilità viene fatta con altre componenti hardware, l'unico upgrade consentito ai fini della validità della garanzia è relativo alle memorie RAM.
Cordiali Saluti,
PackardBell Support.

Idioti incompetenti (scusatemi, ma queste cose proprio non le concepisco). Non sanno neanche di cosa stavo parlando. Chi ha mai parlato di personalizzazione del portatile? Doppio :doh:

P.S. tra l'altro giusto per parlare del loro messaggio, sembra che se dovessi cambiare l'hard disk perderei la garanzia?!?! Ridicolo.

^sky^
08-06-2010, 16:23
Carissimo Vampire666 non per deluderti ma PB fa parte di Acer group quindi l'assistenza è la stessa :)
Hai centrato il problema il bios! Sostanzialmente forniscono 2 driver perchè se fosse abilitato lo switching figurerebbero 2 schede video che puoi abilitare disabilitare opportunamente.In realtà il bios centra fino ad un certo punto, bisognerebbe capire se l'hardware è stato progettato per la gestione di 2 schede video, in tal caso una modifica futura del bios ci consentirebbe lo switch. Qui nel forum pensiamo che se non è stata implementata una simile funzione è perchè l'hardware non la supporta e non vedremo mai lo switching nel tj... un vero peccato!

magoverde70
08-06-2010, 16:32
penso che tutto faccia parte del pacchetto acquistato.
quando ho deciso di prendere il tj, principalmente ho fatto una scelta, avere un HW discretamente buono ad un prezzo eccezionale (almeno così pensavo :muro:).
cmq ho coscientemente rinunciato ad alcune cose, tipo gli slot exprescard, il Blutooth ecc..
penso che progettare una scheda con lo switching abbia costi aggiuntivi, pertanto al prezzo pagato non penso che possiamo pretenderla.

^sky^
08-06-2010, 16:48
penso che tutto faccia parte del pacchetto acquistato.
quando ho deciso di prendere il tj, principalmente ho fatto una scelta, avere un HW discretamente buono ad un prezzo eccezionale (almeno così pensavo :muro:).
cmq ho coscientemente rinunciato ad alcune cose, tipo gli slot exprescard, il Blutooth ecc..
penso che progettare una scheda con lo switching abbia costi aggiuntivi, pertanto al prezzo pagato non penso che possiamo pretenderla.

Si, sotanzialmente credo anch'io siano strategie di mercato. Alla fine un moduletto bluetooth, uno slot express card implementare lo switch non costano milioni di euro anzi il loro valore è tendente a zero, ma se fornissero tutto in un pc dove ci guadagnerebbero? E' ovvio che hanno la necessità di commercalizzare linee diverse così se vuoi il bluetooth o lo switch devi prendere un modello superiore ed è li che hanno il guadagno... non è una novità, è sempre stato così e sempre lo sarà! Se si vuole una cosa la si deve pagare altrimenti ci si accontenta :D alla fine questo pc ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e non ci si può lamentare.

drager
09-06-2010, 21:14
ma in generale tipo rispetto al sonyvaio del vostro amico..o qualche altro notebook più 2 qualitativo" insomma trovate il packardbell più brutto o plasticosi oppure degno e comunque bello?

Vampire666
09-06-2010, 23:35
Carissimo Vampire666 non per deluderti ma PB fa parte di Acer group quindi l'assistenza è la stessa :)
Hai centrato il problema il bios! Sostanzialmente forniscono 2 driver perchè se fosse abilitato lo switching figurerebbero 2 schede video che puoi abilitare disabilitare opportunamente.In realtà il bios centra fino ad un certo punto, bisognerebbe capire se l'hardware è stato progettato per la gestione di 2 schede video, in tal caso una modifica futura del bios ci consentirebbe lo switch. Qui nel forum pensiamo che se non è stata implementata una simile funzione è perchè l'hardware non la supporta e non vedremo mai lo switching nel tj... un vero peccato!
Sì, lo sapevo che la Packard Bell è di proprietà Acer, ma speravo che magari fosse in qualche modo gestita in modo differente. :)

Vabbeh, peccato. Lo switching video sarebbe stata veramente un'ottima cosa soprattutto per i consumi.

Marco765
10-06-2010, 07:36
salve a tutti. sono quasi convinto dell'acquisto di questo notebook, lo userei per un po' di grafica e per giocarci, viste le caratteristiche e il prezzo. l'unico dubbio è se dopo circa 6 mesi che è uscito sia stato fatto un modello migliore allo stesso prezzo :) grazie

policeaida
10-06-2010, 07:47
Ora è a 649€ al MP-ex..t non era 699€ fino a qualche giorno fa?

Lukone88
11-06-2010, 00:23
Dovendo partire per l'Erasmus a Settembre mi sono messo a cercare le varie opzioni plausibili tra i notebook.Dopo essere incappato in questa discussione, e averla letta tutta, ho deciso di portare a casa questo prodotto... Insomma mi avete convinto. Sarà un valido compagno del fisso fino alla partenza, e poi ne prenderà il posto per 6 mesi. Diciamo che ha una grande responsabilità!ehehe!Arriverà martedì, e l'ho preso a 630.

SPARTANO93
11-06-2010, 10:20
ciao a tutti, sono nuovo del forum mi chiamo lorenzo e voglio acquistare un notebook, ho cercato molto in internet e ho trovato proprio il modello in discussione PACKARD BELL - TJ75-JO-200IT Easynote che mi interessa sul sito dell' euronics a 699 però ho visto che quasi tutti l hanno pagato meno e vorrei sapere se c' è un negozio nei dintorni di TRENTO che lo vende a un prezzo migliore o se ne vale la pena acquistarlo online da qualche parte, e su questo vorrei sapere se per caso si rompesse come faccio a portarlo ad aggiustare in garanzia dato che il negozio è online??

Lukone88
11-06-2010, 16:44
Ragazzi ma La licenza di 7 che ho sul portatile, posso utilizzarla anche su un altro terminale?

JoeShimamura
11-06-2010, 21:02
Ragazzi vorrei farvi qualche domanda.
Anche io ero intenzionato a prendere questo PACKARD BELL EASYNOTE TJ75-JO-200IT però non l'ho trovato e ho visto altre due opzioni:

- un Acer quasi uguale come hardware ma con hdd da 640 se non sbaglio e schermo da 17"

- un HP quasi identico al packard bell ma con l'nvidia gt 320m mi pare al posto dell'ati.

Ecco la domanda che volevo farvi è: nel primo caso dell'acer secondo voi in ambito gaming perderei molti fps avendo lo schermo da 17" e quindi giocando a risoluzione piu alta? (magari potrei ammortizzare questo fattore disabilitando l'AA... non so però il risultato in termini di "scalettature")

E invece... come prestazioni generali quell'hp con la gt 320m si discosta moltissimo dalla 5650? (entrambe 1gb ddr3)

Grazie in anticipo per le risposte

ps: il notebook lo userei cmq anche per lavoro quindi stavo pensando che un 17" non sarebbe male (prima non lo consideravo visto il prezzo però è probabile che possa usufruire di uno sconto).

drager
11-06-2010, 21:47
per adesso ancora nessuna ha vuto problemi? e non parlo di problemi software naturalmente..quanti hanno questo notebook di questo forum..una decina??

John_Mat82
12-06-2010, 11:12
- un Acer quasi uguale come hardware ma con hdd da 640 se non sbaglio e schermo da 17"

- un HP quasi identico al packard bell ma con l'nvidia gt 320m mi pare al posto dell'ati.

Ecco la domanda che volevo farvi è: nel primo caso dell'acer secondo voi in ambito gaming perderei molti fps avendo lo schermo da 17" e quindi giocando a risoluzione piu alta? (magari potrei ammortizzare questo fattore disabilitando l'AA... non so però il risultato in termini di "scalettature")

E invece... come prestazioni generali quell'hp con la gt 320m si discosta moltissimo dalla 5650? (entrambe 1gb ddr3)

Grazie in anticipo per le risposte

ps: il notebook lo userei cmq anche per lavoro quindi stavo pensando che un 17" non sarebbe male (prima non lo consideravo visto il prezzo però è probabile che possa usufruire di uno sconto).

Io credo di avere l'acer cui ti riferisci (trovi info in firma); la differenza tra hd 5650 e gt 320m è piuttosto ampia: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html la 5650 è 43ma, la gt 320 88ma, senza contare che quest'ultima è una 9600m rinominata "gt 120" rinominata in "gt 220" e ora gt320 (cioè una scheda vecchia di anni che ti spacciano come recente).

La hd5650 ha le stesse prestazioni di una hd5570 discreta per desktop essendo fisicamente la stessa identica vga.

Per essere un notebook e per andare a 1600x900 la scheda è più che adeguata e ci si può giocare bene, ovviamente dipende sempre da cosa si gioca e non sempre si riescono ad attivare i filtri.. però nei notebook dove è montata ci si porta a casa un pc da gaming più che discreto senza spendere un sacco di soldi.

Andre_Santarell
12-06-2010, 11:24
ciao ma il touch è davvero così pessimo come dite, o il problema è risolvibile?
grazie

JoeShimamura
12-06-2010, 13:23
Io credo di avere l'acer cui ti riferisci (trovi info in firma); la differenza tra hd 5650 e gt 320m è piuttosto ampia: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html la 5650 è 43ma, la gt 320 88ma, senza contare che quest'ultima è una 9600m rinominata "gt 120" rinominata in "gt 220" e ora gt320 (cioè una scheda vecchia di anni che ti spacciano come recente).

La hd5650 ha le stesse prestazioni di una hd5570 discreta per desktop essendo fisicamente la stessa identica vga.

Per essere un notebook e per andare a 1600x900 la scheda è più che adeguata e ci si può giocare bene, ovviamente dipende sempre da cosa si gioca e non sempre si riescono ad attivare i filtri.. però nei notebook dove è montata ci si porta a casa un pc da gaming più che discreto senza spendere un sacco di soldi.

Grazie John, si in effetti stamattina ho letto anche il tuo topic (mi stavo informando anche su questo modello).
La gt320m si, l'ho scartata anche io definitivamente :D

Quindi ora devo vedere un po' cosa trovo in giro nei centri commerciali, ovviamente valuto solita combinazione i5 + 5650 1gb e vediamo coi prezzi cosa ne esce fuori (anche il toshiba quasi identico al packard bell potrebbe andare bene ma il prezzo sale credo).

Diciamo che quell'Acer potrei averlo nuovo a meno di 700 euro.
Il mio dubbio era appunto solo riguardo i giochi col 17" a 1600x900, se c'era un netto calo di prestazioni a parità di hw oppure no(cioè se si perdono solo 5 fps a dettagli medio/alti o con AA attivato mi va pure bene).
Ho letto che tu cmq giochi a bad company 2 e va bene, io lo userei per cod:mw2 e in futuro qualche fps o mmorpg nuovo se merita.

Grazie ancora e scusate un po' l'OT (anche se cmq si stanno facendo dei paragoni col portatile del topic).

John_Mat82
12-06-2010, 13:54
Grazie John, si in effetti stamattina ho letto anche il tuo topic (mi stavo informando anche su questo modello).
La gt320m si, l'ho scartata anche io definitivamente :D

Quindi ora devo vedere un po' cosa trovo in giro nei centri commerciali, ovviamente valuto solita combinazione i5 + 5650 1gb e vediamo coi prezzi cosa ne esce fuori (anche il toshiba quasi identico al packard bell potrebbe andare bene ma il prezzo sale credo).

Diciamo che quell'Acer potrei averlo nuovo a meno di 700 euro.
Il mio dubbio era appunto solo riguardo i giochi col 17" a 1600x900, se c'era un netto calo di prestazioni a parità di hw oppure no(cioè se si perdono solo 5 fps a dettagli medio/alti o con AA attivato mi va pure bene).
Ho letto che tu cmq giochi a bad company 2 e va bene, io lo userei per cod:mw2 e in futuro qualche fps o mmorpg nuovo se merita.

Grazie ancora e scusate un po' l'OT (anche se cmq si stanno facendo dei paragoni col portatile del topic).

poni comunque conto che si può sempre giocare a 1366x768 anche se non ho guardato come rende perchè non ho ancora provato (nel senso se vedi che in HD+ puoi sempre abbassare di un po' la risoluzione); conta comunque che l'aa è in genere molto difficile attivarlo con la grafica per notebook, su giochi esigenti poi è meglio lasciarlo disattivato.

La 5650 in questione ha comunque qualche problemino su alcuni fps, va bene che siamo alla seconda release del driver, però.. ad esempio in portal e in bc2 ci sono problemi di sync "orizzontale". Diciamo che da BC2 me li aspetto anche perchè come engine zoppica anche su configurazioni molto spinte ma da portal invece no. In mw2 o Crysis invece non li noto minimamente. Magari è un problema del mio acer, non so gli utenti del pb 75 se hanno notato questo fastidio con la loro 5650.

Mauro03
12-06-2010, 20:45
Ciao,
ho anche io questo notebook da 3 settimane circa e sono molto soddisfatto.
Lo uso soprattutto per giocare a World of Warcraft e gira alla perfezione con tutti i dettagli al massimo.
Ho provato anche cod modern warfare 2 con tutti i dettagli al massimo e va fluido....ci si gioca benissimo :) anche se COD l'ho solo provato per un'oretta.
In generale lo consiglierei a chi ci gioca....ma attenzione alla batteria.......quando la scheda video è sotto sforzo , la batteria dura solo 1 ora o anche meno :D (è comunque normale che sia cosi').
Per applicazioni normali tipo Office la batteria dura 2 ore.
Altro di positivo posso dire che è silenzioso e non scalda.
Avrei una domanda: qualcuno l'ha già collegato al televisore tramite presa HDMI?
Funziona anche l'audio nel televisore? Se il televisore è un fullHD 1920X1080........posso giocare a 1920X1080 o devo scendere alla massima risoluzione consentita dal display del notebook di 1366X768?
Scusate queste domande sull'HDMI ma vorrei saperne il più possibile perchè effettivamente mi sembra ottimo potersi collegare ad un grande schermo.
Ciao

drager
12-06-2010, 20:52
puoi giocare anche in full-hd..certo dipende dal gioco..sicuramnete zoppicherà un po..oppure no se l gioco è leggero

AndreT7
13-06-2010, 23:55
Anche per l'audio nessun problema. ;)

Lukone88
14-06-2010, 10:50
tra 45 minuti sarà tra le mie mani!!!Sìììì!

lostcircuit
15-06-2010, 00:24
Ciao a tutti! Vorrei cortesemente chiedere se qualche possessore del notebook può confermare la presenza - nel BIOS - della voce dove impostare l’abilitazione della virtualizzazione hardware. Grazie! :)

Vampire666
15-06-2010, 23:06
Hmmm, vedo che i driver/bios sono sempre quelli da qualche mese a questa parte.

Il Toshiba L650-116 (che bene o male ha le stesse specifiche hardware) è più aggiornato da quel punto di vista, mi chiedo se sia normale prassi per quelli della Pachard Bell (mi spaventa questa cosa sinceramente).

^sky^
16-06-2010, 09:42
Effettivamente il bios è piuttosto scarno... non piace nemmeno a me questa cosa! Credo che alla fine venga venduto a un prezzo inferiore ad altri pc anche per questo motivo.

drager
16-06-2010, 09:56
Effettivamente il bios è piuttosto scarno... non piace nemmeno a me questa cosa! Credo che alla fine venga venduto a un prezzo inferiore ad altri pc anche per questo motivo.
però conviene ancora no? specialmente per chi lo usa solo per giocare..ho letto da qualche pare che aumentare anche di poco le frequenze della 5650 da notevoli prestazioni è vero? cioè se non scalda la si fa diventare una 5730..giusto? purtroppo ancora non ho i soldi..

John_Mat82
16-06-2010, 10:33
però conviene ancora no? specialmente per chi lo usa solo per giocare..ho letto da qualche pare che aumentare anche di poco le frequenze della 5650 da notevoli prestazioni è vero? cioè se non scalda la si fa diventare una 5730..giusto? purtroppo ancora non ho i soldi..

basta che prendi un msi afterburner o anche altri programmi (rivatuner o gpu tool) e spari le frequenze a quelle della 5730 (che è la stessa scheda solo con clock sul core maggiore). Non ho provato a fare benchmark o a veder le differenze ma 100mhz in più dubito forniranno roboanti boost prestazionali; perlomeno sul mio inoltre msi afterburner incarta i catalyst, quindi una volta spento la vga non torna più alle frequenze in idle ma resta in uvd (cioè 400/800 mhz).

Vampire666
16-06-2010, 12:08
Effettivamente il bios è piuttosto scarno... non piace nemmeno a me questa cosa! Credo che alla fine venga venduto a un prezzo inferiore ad altri pc anche per questo motivo.
Per il Bios non c'è altro da fare che aspettare quando e se rilasceranno un nuovo BIOS, ma mi chiedo se per i driver si può andare a spulciare direttamente sui vari siti (Intel, AMD, Realtek, ecc...). Tra l'altro vedo sul net che è pratica comune di ACER (quindi probabilmente PB) limitare le opzioni dal bios (soprattutto per i fissi --> ad esempio non si possono modificare i valori di voltaggio/frequenza ecc). Da quello che ho capito fanno questi Bios restrittivi per limitare al minimo errori, e quindi problemi dei clienti, e quindi ( e soprattutto) evitare al minimo richieste di supporto. :doh:

Sul sito ufficiale di download Packard Bell (modello TJ-JO-200IT) e Toshiba (modello L650-116) vedo:

Packard Bell (tutti datati 11/01/2020)

Chip Set Utility (Intel): 9.1.1.1020
Display Driver (ATI): 8.682.1.0
Touch Pad Driver (Synaptics): 14.0.6.0
Modem Driver (Conexant): 7.80.4.55


Toshiba (datati 11/05/2020 o 15/06/2010)

Chip Set Utility (Intel): 9.1.1.1024
Display Driver (ATI): 8.712.2
Touch Pad Driver (Synaptics): 15.0.8.1
Modem Driver (Conexant): 7.80.4.50

P.S. Non ho controllato tutti i drivers, ma solo questi sopra e apparte i driver del modem, tutti gli altri sono più aggiornati (basta vedere la data e il n° di versione). Mi chiedo se si possano usare quelli di Toshiba che sono più aggiornati.
Chiaramente le componentistiche hardware anche se della stessa marca (Synaptics, Conexant, ecc...) possono essere diversi, ma credo che l'installazione si blocchi se i driver installati non siano quelli giusti.
Comunque sarebbe meglio controllare direttamente sui rispettivi siti (Intel, ATI, Synaptics, Conexant, ecc... ).

Qual'è la vostra opinione a riguardo?

drager
16-06-2010, 12:23
secondo voi invece parlando si schermi..questo rispett a quello dei toshiba l505 o l650 o rispetto a quello degli acer 7740o 5820t o rispetto a quelli dei sonyvaio serie e è peggio o meglio? lo lo userò quasi esclusivamente in casa nella mia cameretta senza finestre e con luce bassa..quindi il buio totale xd..e vorrei uno schermo vivo..e che si veda bene..certo so che questo packardbell costa poco è offre quel che offre ..ma comunque spero non sia peggio rispetto alla concorrenza..

Vampire666
16-06-2010, 13:28
secondo voi invece parlando si schermi..questo rispett a quello dei toshiba l505 o l650 o rispetto a quello degli acer 7740o 5820t o rispetto a quelli dei sonyvaio serie e è peggio o meglio? lo lo userò quasi esclusivamente in casa nella mia cameretta senza finestre e con luce bassa..quindi il buio totale xd..e vorrei uno schermo vivo..e che si veda bene..certo so che questo packardbell costa poco è offre quel che offre ..ma comunque spero non sia peggio rispetto alla concorrenza..

Gli schermi del Packard Bell JT e Toshiba L650 sono senz'altro migliori di quelli dei Sony vaio (di sicuro quelli della serie E), dato che sono a LED (tra l'altro consumano meno), mentri quelli della Sony no (che sono a singola lampada).

John_Mat82
16-06-2010, 17:04
Gli schermi del Packard Bell JT e Toshiba L650 sono senz'altro migliori di quelli dei Sony vaio (di sicuro quelli della serie E), dato che sono a LED (tra l'altro consumano meno), mentri quelli della Sony no (che sono a singola lampada).

I vaio hanno gli schermi in assoluto peggiori rispetto a tutti i modelli citati. Quello del 7740 vabbè è da 17"3 ed è a led (io che sul fisso ho 2 lcd ma uno del 2005 e l'altro del 2008 sfigurano a confronto). I toshiba purtroppo non li ho mai visti di persona, quello del tj75 è simile a quello del mio 7740, anche se su un modello esposto (di tj75) presentava qualche leggero alone, ma magari era solo colpa del modello di esposizione... per il resto dimensioni e risoluzione ovviamente li rendono meno confrontabili.

Achillus
16-06-2010, 17:56
Ciao Ragazzi,
qualcuno riesce a trovarmi una scheda tecnica di questo modello?
TM86-J0-205IT
Era in Offerta da Mediaworld fino al 15 Giugno ma Pare Che Non Ce ne sia notizia in Rete ( intendo Schede Tecniche, Recensioni ), Nemmeno nel sito ufficiale..com'è possibile?

Vampire666
16-06-2010, 19:12
Ciao Ragazzi,
qualcuno riesce a trovarmi una scheda tecnica di questo modello?
TM86-J0-205IT
Era in Offerta da Mediaworld fino al 15 Giugno ma Pare Che Non Ce ne sia notizia in Rete ( intendo Schede Tecniche, Recensioni ), Nemmeno nel sito ufficiale..com'è possibile?

http://www.winmac.it/wordpress/packard-bell-easynote-tm86-j0-205it-in-offerta-a-799euro.html


Portatile Packard Bell Easynote TM86-J0-205IT
modello: TM86JO205IT

Processore Intel® Core™ i5-430M
(2.26 GHz, Turboboost fino a 2.53 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 6 GB.
Hard Disk 640 GB.
Masterizzatore DVD±RW DL/RAM.
Display 15,6”.
Scheda grafica Nvidia GT 320 da 1 GB.
Webcam integrata. WLAN, Bluetooth.
Windows 7 Home Premium 64bit. 2 anni di garanzia.

Achillus
16-06-2010, 20:20
Si, Ma Come mai su tutti gli altri siti, compreso quello della packard, non lo trovo?

Vampire666
16-06-2010, 20:29
Effettivamente è strano che sul sito ufficiale non sia indicato nulla....boh, stranezze Packard Bell.

Oggi sono tornato a Unieuro e non era più disponibile a listino. Sembra lo abbiano tolto (anche sul sito web è segnato come non disponibile).

Achillus
16-06-2010, 20:31
Io l'ho preso da MW :)

drager
16-06-2010, 20:34
io lo prenderò da supernot**ook..è il sito che vende la roba a meno su trovaprezzi.. e oltretutto mi detraggo l'iva quindi lo pago solo 500 euro

Achillus
16-06-2010, 20:38
http://www.winmac.it/wordpress/packard-bell-easynote-tm86-j0-205it-in-offerta-a-799euro.html


Portatile Packard Bell Easynote TM86-J0-205IT
modello: TM86JO205IT

Processore Intel® Core™ i5-430M
(2.26 GHz, Turboboost fino a 2.53 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 6 GB.
Hard Disk 640 GB.
Masterizzatore DVD±RW DL/RAM.
Display 15,6”.
Scheda grafica Nvidia GT 320 da 1 GB.
Webcam integrata. WLAN, Bluetooth.
Windows 7 Home Premium 64bit. 2 anni di garanzia.

Qualcuno me lo parerizza?
Come sono Gli Schermi di questa Serie?
e il resto?

Vampire666
16-06-2010, 20:53
Io ti consiglierei il TJ75-JO-200IT più volte trattato in queste pagine: ha meno ram (4GB contro i 6GB) e meno hard disk (500GB contro 640gb), e non ha il bluetooth, ma ha una scheda video più performante (ossia la HD5650 mobility invece della geforce GT 320) e costa meno (50/100 e più euro a seconda del negozio).

Considera anche che con il TJ75-JO-200IT potrai comunque in futuro aggiungere RAM per un totale di 8GB e cambiare hard disk con uno più capiente e performante.
Con il TM86-J0-205IT hai quella scheda video e quella ti tieni.

Gli schermi sono buoni (Led).

Ciao.

Achillus
17-06-2010, 07:29
Eh, Ormai l'han comprato ( Anche Se Ancora me lo devono portare )
come Costruzione come sono?

Achillus
17-06-2010, 11:28
Trovato solo questo: http://www.fnac.com/Packard-Bell-EasyNote-TM86-JO-205-FR-15-6-LED/a2832698/w-4?SID=e36be136-e3e0-c255-68f3-ac5eed35d67c&UID=087E98BC9-21E0-8441-60A4-7BC74D1E830F&Origin=SHOPPING_TEK&OrderInSession=1&TTL=141220100836&PID=48966

drager
17-06-2010, 12:20
per quelli che ce l'hanno da un po..ancora niente problemi con questo notebook giusto?? io lo pagherei 500 euro..nessuna sa se uscirà nel corso di questo mese o prossimo mese una versione superiore allo stesso prezzo o poco più? magari migliorata?.. grazie

Frytz
17-06-2010, 12:28
per quelli che ce l'hanno da un po..ancora niente problemi con questo notebook giusto?? io lo pagherei 500 euro..nessuna sa se uscirà nel corso di questo mese o prossimo mese una versione superiore allo stesso prezzo o poco più? magari migliorata?.. grazie

Ad agosto dovrebbero uscire gli easynote NX e TX sempre con core i ma grafica nvidia con la possibilità di switch (Optimus), touchpad illumnato di blu e lettore bluray...non si sanno le specifiche precise ma il modello base dovrebbe partire da 699 euro...comunque il TJ75 a 500 euro puoi prenderlo a occhi chiusi:D

Vampire666
17-06-2010, 12:56
Ad agosto dovrebbero uscire gli easynote NX e TX sempre con core i ma grafica nvidia con la possibilità di switch (Optimus), touchpad illumnato di blu e lettore bluray...non si sanno le specifiche precise ma il modello base dovrebbe partire da 699 euro...comunque il TJ75 a 500 euro puoi prenderlo a occhi chiusi:D

Qui si possono intravvedere:
http://www.tvtech.it/video/683/packard-bell-design-piu-sottile-per-l-estate/

drager
17-06-2010, 13:10
Qui si possono intravvedere:
http://www.tvtech.it/video/683/packard-bell-design-piu-sottile-per-l-estate/

be se sarà grfica nvidia non penso quindi chissachè nel gaming..non credo che al prezzo di 600-700 euro metteranno i5 con gts250 ( che più o meno eguaglia la 5650)..quindi rimango ancora propendo per il tj75

Vampire666
17-06-2010, 13:24
be se sarà grfica nvidia non penso quindi chissachè nel gaming..non credo che al prezzo di 600-700 euro metteranno i5 con gts250 ( che più o meno eguaglia la 5650)..quindi rimango ancora propendo per il tj75

Sarebbe bello che su questi nuovi modelli mettessero la 5650, ma purtroppo le schede ati non vengono menzionate quindi ho paura che non sono una possibilità.
(altrimenti sarebbe buono, design più elegante, chassis in metallo e non plastica, più sottili)

Achillus
17-06-2010, 14:58
Qualcuno me lo parerizza?
Come sono Gli Schermi di questa Serie?
e il resto?


Nessuno?
http://www.fnac.com/Packard-Bell-EasyNote-TM86-JO-205-FR-15-6-LED/a2832698/w-4?SID=e36be136-e3e0-c255-68f3-ac5eed35d67c&UID=087E98BC9-21E0-8441-60A4-7BC74D1E830F&Origin=SHOPPING_TEK&OrderInSession=1&TTL=141220100836&PID=48966

drager
17-06-2010, 15:25
Sarebbe bello che su questi nuovi modelli mettessero la 5650, ma purtroppo le schede ati non vengono menzionate quindi ho paura che non sono una possibilità.
(altrimenti sarebbe buono, design più elegante, chassis in metallo e non plastica, più sottili)
gia ma considerando che il tj75 ora come ora costa dai 620 ai 700 euro.. una versione nuova sottile ecc con i5 e 5650 ( o una gts250) di metallo e non plastica ecc sicuramente costerà sui 800 euro.. a questo punto io che mi prendo il tj75 con i5 e 5650 a 500 euro mi sembra davvero conveniengte perchè penso che anche fra 1 anno lo potrei rivendere senza perdere niente xd..

Lukone88
19-06-2010, 00:41
Allora, armeggiando con i partizionamenti, ho erroneamente cancellato i dati del recovery (alt+f10), o meglio, diciamo pure che quella parte è...formattata.

Ho fatto i 3 dvd di ripristino, quindi per qualsiasi cosa farò riferimento a quelli.

Ora però credo che installerò una versione di W7 pulita e liscia liscia...Quindi potenzialmente non dovrebbe essere nemmeno un problema così grave...Alla fine i punti di ripristino li creerò da lì...

Insomma, voi che ne dite?xD

MystikRiver
19-06-2010, 09:53
Allora, armeggiando con i partizionamenti, ho erroneamente cancellato i dati del recovery (alt+f10), o meglio, diciamo pure che quella parte è...formattata.

Ho fatto i 3 dvd di ripristino, quindi per qualsiasi cosa farò riferimento a quelli.

Ora però credo che installerò una versione di W7 pulita e liscia liscia...Quindi potenzialmente non dovrebbe essere nemmeno un problema così grave...Alla fine i punti di ripristino li creerò da lì...

Insomma, voi che ne dite?xD

Guarda..io ho creato i dvd di ripristino per qualunque ed eventuale problema ma ho eliminato subito il W7 preinstallato (era pieno di schifezze e pubblicità) e facendo varie prove alla fine ho trovato la configurazione migliore... W7 ultimate 64bit!!! È una bomba su questo pc! Tanto i drivers sono sempre gli stessi.. Mi sta dando veramente delle belle soddisfazioni.. soprattutto con i giochi :D L'unica cosa che cambierei forse è l'hard disk.. 500GB sono tanti eh..però lo vorrei anche più piccolo ma un 7200rpm non sarebbe male per niente :rolleyes:

Lukone88
19-06-2010, 13:37
Io ci ho rimesso l'home premium, alla fine mi cambia poco e niente...i dvd di ripristino li ho fati anche io perché non si sa mai, ma in ogni caso, con il partizionamento HD che ho fatto,anche in caso di eventuali errori, male che va dovrò installare il SO...i dati non andranno persi...Adesso voglio provare un altro SO in parallelo...Ehehehe... La mela mozzicata per essere precisi!xD

MystikRiver
19-06-2010, 14:46
io avevo partizionato perché volevo mettere XP e 7 in dual boot ma non si può purtroppo.. A parte per i drivers che per XP non ci stanno e poi non si riesce neanche ad installare. Mi da schermata blu in fase di installazione di XP. Peccato sarebbe stato un fulmine

Lukone88
19-06-2010, 16:46
io avevo partizionato perché volevo mettere XP e 7 in dual boot ma non si può purtroppo.. A parte per i drivers che per XP non ci stanno e poi non si riesce neanche ad installare. Mi da schermata blu in fase di installazione di XP. Peccato sarebbe stato un fulmine

Lo puoi mettere. Il problema è uno ed uno soltanto: per come esce dalla fabbrica, l'hd è diviso in 3 partizioni primarie(una per il recovery da 11GB, una per i file di sistema di w7 da 100MB, quella con il sistema operativo per la restante parte dell'HD).

Se con la gestione del disco o con qualsiasi programma per partizionare riduci la parte con il sistema operativo a 50GB(per esempio), la restante parte diverrà parte logica(un hard disk non può avere più di 4 partizioni primarie o 3 partizioni primarie ed una estesa). Appunto la restante parte, diverrà logica ed estesa, cioè a sua volta divisibile in mi pare altre 64 partizioni logiche.

Sulle partizioni logiche non è possibile installare i sistemi operativi, perché non possono contenere file di sistema. Per ovviare a questo problema, io ho formattato tutto riducendo così a 2 le partizioni primarie dopo l'installazione del sistema operativo pulito: una da 100MB con i file di sistema di W7 e l'altra con il vero e proprio SO da 50GB. Mi è rimasta quindi la possibilità di avere altre 2 partizioni primarie, o una primaria e una estesa(io ho scelto quest'ultima possibilità). In sostanza alla fine la configurazione è questa:

primaria 100MB file sistema W7
primaria 50GB sistema operativo W7
Primaria 30GB secondo sistema operativo
Estesa per il restante spazio, suddivisibile in più partizioni logiche (una partizione da 10GB è per il file di paging)

Spero di esserti stato utile!

MystikRiver
19-06-2010, 19:27
Lo puoi mettere. Il problema è uno ed uno soltanto: per come esce dalla fabbrica, l'hd è diviso in 3 partizioni primarie(una per il recovery da 11GB, una per i file di sistema di w7 da 100MB, quella con il sistema operativo per la restante parte dell'HD).

Se con la gestione del disco o con qualsiasi programma per partizionare riduci la parte con il sistema operativo a 50GB(per esempio), la restante parte diverrà parte logica(un hard disk non può avere più di 4 partizioni primarie o 3 partizioni primarie ed una estesa). Appunto la restante parte, diverrà logica ed estesa, cioè a sua volta divisibile in mi pare altre 64 partizioni logiche.

Sulle partizioni logiche non è possibile installare i sistemi operativi, perché non possono contenere file di sistema. Per ovviare a questo problema, io ho formattato tutto riducendo così a 2 le partizioni primarie dopo l'installazione del sistema operativo pulito: una da 100MB con i file di sistema di W7 e l'altra con il vero e proprio SO da 50GB. Mi è rimasta quindi la possibilità di avere altre 2 partizioni primarie, o una primaria e una estesa(io ho scelto quest'ultima possibilità). In sostanza alla fine la configurazione è questa:

primaria 100MB file sistema W7
primaria 50GB sistema operativo W7
Primaria 30GB secondo sistema operativo
Estesa per il restante spazio, suddivisibile in più partizioni logiche (una partizione da 10GB è per il file di paging)

Spero di esserti stato utile!


Grazie! Ci proverò ;)

drager
24-06-2010, 13:37
finalmente è arrivata l'ora di comprare un notebook..finalmente ho i soldi disponibili ( da domani) ho 535 euro.. ( sono pochi ma pago senza iva quindi come se fosse ro 660 euro).. non mi interessa la portabilità in quando voglio un pc repleacement mi servono grandi prestazioni soprattutto nel gioco..) comunque ora che sono i vacanza ( ho 17 anni quindi ben 3 mesi di vacanza xd) lo porterò comunque in giro per l'europa..d'altronde non è tanto grande e mi prendero una borsetta che sia comoda)...

per la bellezza in generale è proprio una schifezza..puo andare xd :D da marcopolo sta a 650 euro.. quindi lo pagherei 520 euro... ma ho ancora dubbi su marchio..troppi dubbi.. specialmente lo schermo..l'unica cosa buona è che non riscalda da quanto ho capito e che non fa un gran rumore.. comunquela scelta ricade per forza su questo..è l'unico che costa cosi poco con quelle caratteristiche... rispeto ai sonyvaio serie e oppure l'acer 7740 com'è lo schermo? non la possibilità di vederlo di persona.. anche se comunque come gia detto la scelta ricade per forza su questo..mi voglio solo convincere che sia un buon notebook all'latezza dei sonyvaio e e dei toshiba l650 e dell'acer 7740.. le cose che mancano come express card o il bt o altro tanto non mi servono..

John_Mat82
24-06-2010, 14:03
per la bellezza in generale è proprio una schifezza..puo andare xd :D da marcopolo sta a 650 euro.. quindi lo pagherei 520 euro... ma ho ancora dubbi su marchio..troppi dubbi.. specialmente lo schermo..l'unica cosa buona è che non riscalda da quanto ho capito e che non fa un gran rumore.. comunquela scelta ricade per forza su questo..è l'unico che costa cosi poco con quelle caratteristiche... rispeto ai sonyvaio serie e oppure l'acer 7740 com'è lo schermo? non la possibilità di vederlo di persona.. anche se comunque come gia detto la scelta ricade per forza su questo..mi voglio solo convincere che sia un buon notebook all'latezza dei sonyvaio e e dei toshiba l650 e dell'acer 7740.. le cose che mancano come express card o il bt o altro tanto non mi servono..

Per l'ennesima volta, lo schermo del 7740 e del pb 200it sono un po' difficili da confrontare perchè si parla di risoluzione e dimensioni diverse; come qualità, illuminazione e nitidezza siamo praticamente allo stesso livello, con forse qualcosa in meglio per l'acer (ma ovviamente io sono ormai di parte :D).

Quanto "all'altezza" dei sony vaio.. i vaio hanno in meglio rispetto ai 2 modelli citati sopra solo una cosa, che è lo chassis, perlomeno vedendolo così ad occhio. Tutto il resto è ampiamente sotto a partire dallo schermo che non ha nulla a che fare oltre che alla tastiera con i microtastini e la finitura ruvida su poggiapolsi e touchpad che è inspiegabile. Senza contare che i vaio mediamente costano di più o se costano uguale hanno configurazioni inferiori (magari con un i3 anzichè i5).

I toshiba non mi pronuncio non avendoli mai visti.. la configurazione hardware mò l'hai individuata, i modelli che ce l'hanno li hai individuati e sul forum più o meno tutti ti han dato un parere; il mio ultimo consiglio è di prendere e girare per vedere quale sia il modello che ti aggrada di più di persona!

Lukone88
24-06-2010, 23:20
finalmente è arrivata l'ora di comprare un notebook..finalmente ho i soldi disponibili ( da domani) ho 535 euro.. ( sono pochi ma pago senza iva quindi come se fosse ro 660 euro).. non mi interessa la portabilità in quando voglio un pc repleacement mi servono grandi prestazioni soprattutto nel gioco..) comunque ora che sono i vacanza ( ho 17 anni quindi ben 3 mesi di vacanza xd) lo porterò comunque in giro per l'europa..d'altronde non è tanto grande e mi prendero una borsetta che sia comoda)...

per la bellezza in generale è proprio una schifezza..puo andare xd :D da marcopolo sta a 650 euro.. quindi lo pagherei 520 euro... ma ho ancora dubbi su marchio..troppi dubbi.. specialmente lo schermo..l'unica cosa buona è che non riscalda da quanto ho capito e che non fa un gran rumore.. comunquela scelta ricade per forza su questo..è l'unico che costa cosi poco con quelle caratteristiche... rispeto ai sonyvaio serie e oppure l'acer 7740 com'è lo schermo? non la possibilità di vederlo di persona.. anche se comunque come gia detto la scelta ricade per forza su questo..mi voglio solo convincere che sia un buon notebook all'latezza dei sonyvaio e e dei toshiba l650 e dell'acer 7740.. le cose che mancano come express card o il bt o altro tanto non mi servono..

Io ho iniziato a leggere questo topic, in questo forum mentre ero alla ricerca di un portatile. Ho iniziato a leggere le tue domande per i chiarimenti su HW, SF e tutto il resto non so quante decine di pagine fa.
Sinceramente ho preso questo portatile informandomi quì e altrove su questo modello e altri. I componenti HW sono di tutto rispetto ecc ecc. Ma queste sono cose che ti hanno detto tutti.
Ormai sappiamo tutti più o meno benissimo quanto lo pagherai, con quanto sconto, e perché.
Detto francamente, spero tu lo compri in fretta, perché con 45 pagine di forum, in cui c'è scritto per filo e per segno TUTTO di TUTTO, altre domande potrebbero risultare superflue. Anzi, forse qualcuna lo è già.

Sì, questo post è impregnato di sarcasmo, ma assolutamente non di polemica.

IMHO, compralo. TI PREGOOOOOO!!!:rolleyes:

Vampire666
24-06-2010, 23:42
[...]non la possibilità di vederlo di persona[..]Non puoi andare in un Unieuro o Mediaword? Anche se non trovi il modello esatto comunque è facile che troverai un modello Packard Bell simile con stesso case e stesso monitor (io l'ho trovato sia da Unieuro che da Mediaworld).
[...]. anche se comunque come gia detto la scelta ricade per forza su questo..[...]
Se hai già fatto la tua scelta cosa ci rimugini sopra? Se non hai altre alternative e sai che questo è il notebook...compralo, no? ;)

Buona fortuna e buon acquisto.

drager
25-06-2010, 11:08
ok va bene ho capito il tono sarcastico :sofico: ...un ultima cosa..immagino non abbia l'uscita digitale per collegarci le casse giusto?

magoverde70
25-06-2010, 11:31
ok va bene ho capito il tono sarcastico :sofico: ...un ultima cosa..immagino non abbia l'uscita digitale per collegarci le casse giusto?

non la ho provata personalmente, ma l'uscita audio è configurabile come spdif.
anche questo è scritto qualche pagina prima in questo forum.

drager
25-06-2010, 11:34
a parte il fatto che non so che vuol dire semplicemente mi hanno detto che è inutile collegare un impianto nuovo ad una scheda audio schifosa da portatile ( e visto che hanno risparmiato su tutto nel tj75 immagino sia o schifosa o comunque standart)..

magoverde70
25-06-2010, 11:48
leggi questo collegamento (oppure cerca il termine sul web)
http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF

sul tj75, quello che non rende giustizia sono gli altoparlanti non tanto la scheda, che se certamente non di qualità superiore potrebbe considerarsi nella media o + (correggetemi se sbaglio), ma penso che l'unico modo è provare direttamente e valutare.

caputese
27-06-2010, 23:05
da marcopolo sta a 650 euro.. quindi lo pagherei 520 euro...
Mi dispiace ma non hai ancora idea di come funzona l'IVA. Si aggiunge il 20% al prezzo di partenza (IVA esclusa) quindi se il prezzo finale è 650 euri, il prezzo senza IVA è 650/1.20=541,67 euri. E' semplice matematica.
Se non sbaglio poi l'acquisto con detrazione IVA ha solo un anno di garanzia.
Ciao

John_Mat82
28-06-2010, 09:34
Se non sbaglio poi l'acquisto con detrazione IVA ha solo un anno di garanzia.
Ciao

Non sbagli, viene considerato "uso professionale" a meno che tu estenda la garanzia, pagando ovviamente..

drager
28-06-2010, 10:00
be dai..ho sagliato facendo i calcoli al volo xdxd... :D comunque si lo so..ma io non sono solito tenermi un notebook più di tanto xd...ogni volta che esce qualcosa di veramente nuovo cambio..

jandg
28-06-2010, 10:37
Sì, questo post è impregnato di sarcasmo, ma assolutamente non di polemica.

IMHO, compralo. TI PREGOOOOOO!!!:rolleyes::mano: Mi associo, compralo!

rispeto ai sonyvaio serie e oppure l'acer 7740 com'è lo schermo? Non confondiamo la tecnologia usato con la qualità dello schermo. La tecnologia dei Vaio serie EB ed F sono a singolo o doppia lampada, che è senz'altro una tecnologia meno moderno, ma per questo non automaticamente di minore qualità. La serie F è significativamente migliore della maggior parte dei notebook con retroilluminazione a led.
Il display della serie Vaio EB è più o meno con quello del Packard, ha il punto nero un po' più basso, ma anche il contrasto di qualcosina inferiore. Quello del Toshiba è un pelino migliore del Packard. L'Acer qua contrasto e punto nero ancora di più, ma è meno uniforme nell'illuminazione rispetto agli altri. Il Vaio EC batte per contrasto, illuminazione e punto nero tranquillamente tutti quelli che ho nominati prima (tranne le F).

Ora per questo budget è normale che devi trovare un compromesso e sacrificare qualcosa. Non esiste di trovare un notebook e ben costruito e con uno schermo buono e con una durata di batterie lungo e prestazioni da urlo e silenzioso/poco caldo e garanzia/servizio clienti impeccabile. Quindi decidi le due o tre cose che trovi più importante e cerca un notebook con quelle caratteristiche per il tuo budget. Potebbe benissimo essere il Packard per te. Compralo e sii felice.

Non sbagli, viene considerato "uso professionale" a meno che tu estenda la garanzia, pagando ovviamente..Non oso quasi dirlo, ma il Vaio dà le due anni di garanzia pure su quelli pagati senza IVA senza doverlo pagare extra :ciapet:

John_Mat82
28-06-2010, 10:52
Non confondiamo la tecnologia usato con la qualità dello schermo. La tecnologia dei Vaio serie EB ed F sono a singolo o doppia lampada, che è senz'altro una tecnologia meno moderno, ma per questo non automaticamente di minore qualità. La serie F è significativamente migliore della maggior parte dei notebook con retroilluminazione a led.
Il display della serie Vaio EB è più o meno con quello del Packard, ha il punto nero un po' più basso, ma anche il contrasto di qualcosina inferiore. Quello del Toshiba è un pelino migliore del Packard. L'Acer qua contrasto e punto nero ancora di più, ma è meno uniforme nell'illuminazione rispetto agli altri. Il Vaio EC batte per contrasto, illuminazione e punto nero tranquillamente tutti quelli che ho nominati prima (tranne le F).

Mah io ho visto in un vaio store i vari EB -equipaggiati con la hd5650- e sinceramente lo schermo mi ha deluso parecchio, aloni e scarsa luminosità; in questo personalmente trovo migliore quello del tj75; inoltre aldilà dei miei soliti contro che ho vs questa serie, c'è sempre da contare che i modelli dotati della vga in questione -perlomeno che ho visto di persona- sono equipaggiati con un i3 330 e costano sempre sui 700€; in tal caso un tj 75 200it è imho superiore, ha cpu, schermo e tastiera migliore oltre che costare pure qualcosa meno.



Non oso quasi dirlo, ma il Vaio dà le due anni di garanzia pure su quelli pagati senza IVA senza doverlo pagare extra :ciapet:

E allora un plauso a sony per la garanzia biennale "sempre" :)

jandg
28-06-2010, 11:25
Mah io ho visto in un vaio store i vari EB -equipaggiati con la hd5650- e sinceramente lo schermo mi ha deluso parecchio, aloni e scarsa luminosità; in questo personalmente trovo migliore quello del tj75; inoltre aldilà dei miei soliti contro che ho vs questa serie, c'è sempre da contare che i modelli dotati della vga in questione -perlomeno che ho visto di persona- sono equipaggiati con un i3 330 e costano sempre sui 700€; in tal caso un tj 75 200it è imho superiore, ha cpu, schermo e tastiera migliore oltre che costare pure qualcosa meno.Guarda, che lo schermo standard del Vaio EB non piace nemmeno a me e non consiglierei a qualcuno di comprarlo proprio per lo schermo neanche a €600 su cui si trovavano a MW. Anche per giocare per quel prezzo sicuramente si trovano notebook più prestanti. Mi scoccia soltanto se per la tecnica usata o per lo schermo che viene usato su un solo tipo della serie E vengono messo in giro delle dicerie che non sono assolutamente vere.
In più per valutare lo schermo è utile, oltre ad andare a guardare nei negozi dove si vedono tante differenze che sono solo dovuti ad una migliore o peggiore calibratura di fabbrica, anche di andare a vedere le recensioni che portano le misure effettive della qualità dello schermo come fa p.es. notebookcheck. Una calibrazione sbagliata si può aggiustare facilmente, ma più di quello che è misurato in condizioni ottimali non otterrai mai.

ckingpin
28-06-2010, 14:54
da marcopolo sta a 650 euro.. quindi lo pagherei 520 euro...
Mi dispiace ma non hai ancora idea di come funzona l'IVA.


ihihihihi oddio scusate mi inserisco un attimo OT ma sto morendo dal ridere ;)

ho 17 anni quindi ben 3 mesi di vacanza

ma infatti beato te....che ti frega dell'IVA, fatti le meritate vacanze e lascia perdere i calcoli :)

drager
28-06-2010, 14:57
ckingpin non c'entra niente qui si parla di aver sbagliato un calcolo che avevo fatto a mente.. non c'entra niente col togliere il 20%..

jandg
28-06-2010, 15:11
ckingpin non c'entra niente qui si parla di aver sbagliato un calcolo che avevo fatto a mente.. non c'entra niente col togliere il 20%..
Il prezzo senza IVA non si ottiene togliendo 20% dal prezzo finale, ma dividendo il prezzo finale per 1,2.

drager
28-06-2010, 15:14
Il prezzo senza IVA non si ottiene togliendo 20% dal prezzo finale, ma dividendo il prezzo finale per 1,2.

si lo so..praticamente "scusate l'ot" quell'utente vende una cosa.. e io gli ho etto che deve togliere il 20% dal minor prezzo su trovaprezzi..lui invece dice no ..deve togliere l'iva.. che sarebbe diviso 1.20..

major1977
03-07-2010, 13:15
preso ieri in offerta da mediamondo a 599 euro..soddisfatto è dir poco soprattutto x la scheda video dato che utilizzo applicaz cad in 3d!

una cosa volevo chiedervi..ma voi nelle impostaz della svideo quali valori mettete x luminosità contrasto e gamma??

un'ultima cosa e qui facci la faccia come il :ciapet: ..win 7 è perfetto niente da dire..ma volessi installarci sopra anche xp come potrei fare?? thx!

Gremo
03-07-2010, 13:40
..win 7 è perfetto niente da dire..ma volessi installarci sopra anche xp come potrei fare?? thx!

Lo castreresti :help:

drager
03-07-2010, 13:48
purtroppo il 200it non si trova più a quei bei prezzi 615-630 euro..immagino che abbiano tutti finiti i magazzini...al compenso ora c'è la versione con i3-5650 a 550 euro.. ( che non è male..)

Andre_Santarell
03-07-2010, 16:40
preso ieri in offerta da mediamondo a 599 euro..soddisfatto è dir poco soprattutto x la scheda video dato che utilizzo applicaz cad in 3d!

una cosa volevo chiedervi..ma voi nelle impostaz della svideo quali valori mettete x luminosità contrasto e gamma??

un'ultima cosa e qui facci la faccia come il :ciapet: ..win 7 è perfetto niente da dire..ma volessi installarci sopra anche xp come potrei fare?? thx!

è la versione con i3 o con i5?
la scheda video la 4650 1gb giusto?


OT: è migliore la 4650 o la 5650?
grazie
ciao

John_Mat82
03-07-2010, 16:47
purtroppo il 200it non si trova più a quei bei prezzi 615-630 euro..immagino che abbiano tutti finiti i magazzini...al compenso ora c'è la versione con i3-5650 a 550 euro.. ( che non è male..)

Finchè non ti decidi.. tra i3 330 e i5 430 c'è l'assenza del turbo per il primo e 100mhz in meno. Chiaro che col turbo spesso anche con quasi tutti i core impegnati il 430m arriva attorno ai 2,4ghz mentre col i3 staresti al max a 2,13.. Diciamo per giocare imho meglio il 430m.
L'hyperthreading c'è sempre su entrambe le cpu.

major1977
03-07-2010, 16:53
è la versione con i3 o con i5?
la scheda video la 4650 1gb giusto?


OT: è migliore la 4650 o la 5650?
grazie
ciao

i3

5650 1gb


credo che sia meglio questa :stordita:


si ma nn mi avete ancora risp :cry:

John_Mat82
03-07-2010, 17:35
i3

5650 1gb


credo che sia meglio questa :stordita:


si ma nn mi avete ancora risp :cry:

ovviamente la 5650 è una vga di generazione + recente ed è più performante.

MozillaBest
04-07-2010, 15:29
Mi potete elencare tutti i modelli in commercio con le varie specifiche della serie TJ75?

Mrlord
04-07-2010, 19:15
A quali impostazioni giocate a nba 2k10? Io ho dei cali di framerate dopo 15 min dall'inizio della partita che si ripetono ad ogni azione...Ho il v-sync attivato sia ingame che sul catalyst control center AA4x AF2x 1280x720...Spero che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes:

Aenil
07-07-2010, 11:21
Ragazzi domanda veloce ed abbastanza importante:

Avete avuto esperienze con software CAD(AutoCAD 2011) e BIM(Revit 2011) con questo portatile? in generale come si comporta con software abbastanza pesanti? Qualcuno ha fatto qualche Rendering(mentalray, vRay ecc..)?

Sarei interessato a questo notebook nella versione con i5 430 e 5650, ma sarebbe la prima ATI in 20anni di PC, non vorrei avere casini :stordita:

Come prezzo per la versione sopracitata 699€ è buono no?

L'EasyNote TM86 è di una generazione precedente no?

Grazie per le risposte e se mi convincerete nell'acquisto prometto di dare anche il mio supporto nel topic come ho sempre fatto con gli altri notebook :)

John_Mat82
07-07-2010, 13:12
Ragazzi domanda veloce ed abbastanza importante:

Avete avuto esperienze con software CAD(AutoCAD 2011) e BIM(Revit 2011) con questo portatile? in generale come si comporta con software abbastanza pesanti? Qualcuno ha fatto qualche Rendering(mentalray, vRay ecc..)?

Sarei interessato a questo notebook nella versione con i5 430 e 5650, ma sarebbe la prima ATI in 20anni di PC, non vorrei avere casini :stordita:

Come prezzo per la versione sopracitata 699€ è buono no?

L'EasyNote TM86 è di una generazione precedente no?

Grazie per le risposte e se mi convincerete nell'acquisto prometto di dare anche il mio supporto nel topic come ho sempre fatto con gli altri notebook :)

Come potenza di calcolo l'i5 430m va circa il 40% di un i7 860 desktop, trai quindi tu le conclusioni. Come rendering non se la cava malaccio ma io faccio rendering "leggeri" di occlusion o tangent space usando blender (opengl) e xnormal.. e non mi lamento; su cad o altro purtroppo non saprei darti consiglio.

Il tm86 se non vado errato invece è una serie appena uscita che è un po' meglio a livello di chassis pur sviluppandosi sullo stesso hardware (ma attendi altri pareri, non ne sono sicuro). Quanto al prezzo vedi se si trova a meno, perchè 700 sono un po' tantini conta che qui c'è gente che lo ha preso anche a 100€ di meno ed io ho preso l'acer in firma che è per alcune cose è un po' meglio (schermo + grande ad esempio) solo con 50€ in più.

Aenil
07-07-2010, 21:25
Come potenza di calcolo l'i5 430m va circa il 40% di un i7 860 desktop, trai quindi tu le conclusioni. Come rendering non se la cava malaccio ma io faccio rendering "leggeri" di occlusion o tangent space usando blender (opengl) e xnormal.. e non mi lamento; su cad o altro purtroppo non saprei darti consiglio.

Il tm86 se non vado errato invece è una serie appena uscita che è un po' meglio a livello di chassis pur sviluppandosi sullo stesso hardware (ma attendi altri pareri, non ne sono sicuro). Quanto al prezzo vedi se si trova a meno, perchè 700 sono un po' tantini conta che qui c'è gente che lo ha preso anche a 100€ di meno ed io ho preso l'acer in firma che è per alcune cose è un po' meglio (schermo + grande ad esempio) solo con 50€ in più.

Grazie della risposta, l'ho visto oggi di persona, mi spiace ma non m'hanno convinto i materiali e il fatto dell'assistenza delegata ad acer(brutte esperienze).

Ho preferito prendere un asus X52J con con cui sto scrivendo; i5 430, Geforce 310M 1Gb, 4Gb ram, Wi-fi bgn, 320Gb HD una tastiera a elementi isolati ecc.. sempre a 699.

John_Mat82
07-07-2010, 21:33
Grazie della risposta, l'ho visto oggi di persona, mi spiace ma non m'hanno convinto i materiali e il fatto dell'assistenza delegata ad acer(brutte esperienze).

Ho preferito prendere un asus X52J con con cui sto scrivendo; i5 430, Geforce 310M 1Gb, 4Gb ram, Wi-fi bgn, 320Gb HD una tastiera a elementi isolati ecc.. sempre a 699.

Beh Acer=Packard Bell c'è poco da fare.. Diciamo però che come prestazioni grafiche (se ti interessava di giocare) guarda che sei andato a prenderti una vga di alcune generazioni fa, la 310=210=110M= (circa) alla 8400M.. L'unica cosa è che probabilmente il driver nvidia sarà un po' meglio della controparte ATI sui programmi che ti interessano.

Una degna vga nvidia per un i5 430 dovrebbe essere minimo una gts 350M

Vampire666
07-07-2010, 21:42
Grazie della risposta, l'ho visto oggi di persona, mi spiace ma non m'hanno convinto i materiali e il fatto dell'assistenza delegata ad acer(brutte esperienze).

Ho preferito prendere un asus X52J con con cui sto scrivendo; i5 430, Geforce 310M 1Gb, 4Gb ram, Wi-fi bgn, 320Gb HD una tastiera a elementi isolati ecc.. sempre a 699.

Sì, ma hai una scheda grafica che non è minimamente paragonabile alla 5650 (ma neanche vicino). Spero che significa che non è importante per te avere prestazioni grafiche, quindi il notebook lo usi solo per lavorare, web, musica e film.

Vampire666
07-07-2010, 21:55
Beh Acer=Packard Bell c'è poco da fare.. Diciamo però che come prestazioni grafiche (se ti interessava di giocare) guarda che sei andato a prenderti una vga di alcune generazioni fa, la 310=210=110M= (circa) alla 8400M.. L'unica cosa è che probabilmente il driver nvidia sarà un po' meglio della controparte ATI sui programmi che ti interessano.

Una degna vga nvidia per un i5 430 dovrebbe essere minimo una gts 350M

Non mi ero accorto della tua risposta (la mia è quindi inutile). :)

P.S. Il tuo nick l'ho già visto oggi...non è che sei lo stesso John_Mat82 che ha commentato su Tom's sul Toshiba L650? (io lì sono Ricky) ;)

Mrlord
07-07-2010, 22:38
A quali impostazioni giocate a nba 2k10? Io ho dei cali di framerate dopo 15 min dall'inizio della partita che si ripetono ad ogni azione...Ho il v-sync attivato sia ingame che sul catalyst control center AA4x AF2x 1280x720...Spero che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes:

Suggerimenti e/o pareri please. Mi sto preoccupando...:cry:
Leggo che qui tutti giocate al max dei dettagli...:muro:

Aenil
07-07-2010, 22:55
Beh Acer=Packard Bell c'è poco da fare.. Diciamo però che come prestazioni grafiche (se ti interessava di giocare) guarda che sei andato a prenderti una vga di alcune generazioni fa, la 310=210=110M= (circa) alla 8400M.. L'unica cosa è che probabilmente il driver nvidia sarà un po' meglio della controparte ATI sui programmi che ti interessano.

Una degna vga nvidia per un i5 430 dovrebbe essere minimo una gts 350M

sì ma sinceramente per giocare al massimo uso il desktop in firma o le console :stordita:

come hai capito alla fine mi interessa solo che i software che utilizzo riconoscano bene la scheda video, con NVIDIA ho questa certezza, con ATI semplicemente no ;)

Se uno vuole un'attimo giocarci con notebook allora il vostro PB risulta l'ideale, spero solo non vi faccia la stessa fine del mio acer(scheda video fusa) :(

PS: comunque va circa 3 volte una 8400m, è più vicina ad una 8600m GT pur consumando praticamente nulla essendo a 40nm, resta il fatto che fa sempre schif.. xD

http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html

Derevko91
07-07-2010, 23:09
Salve, avevo intenzione di acquistare questo portatile a breve (appena trovo l'offerta giusta) e seguendo queste pagine + alcune recensioni sembra che stia facendo la scelta giusta. Solo una cosa non mi convince: lo schermo glare si vede bene o ci sono problemi di riflesso? E se sì, sono sopportabili?
Perché ormai sono abituato da anni con schermi che si vedono da qualsiasi angolatura, comodissimi in ogni evenienza

John_Mat82
07-07-2010, 23:24
Non mi ero accorto della tua risposta (la mia è quindi inutile). :)

P.S. Il tuo nick l'ho già visto oggi...non è che sei lo stesso John_Mat82 che ha commentato su Tom's sul Toshiba L650? (io lì sono Ricky) ;)

Ja fui lo stesso il nick è uguale :P

sì ma sinceramente per giocare al massimo uso il desktop in firma o le console :stordita:

come hai capito alla fine mi interessa solo che i software che utilizzo riconoscano bene la scheda video, con NVIDIA ho questa certezza, con ATI semplicemente no ;)

Se uno vuole un'attimo giocarci con notebook allora il vostro PB risulta l'ideale, spero solo non vi faccia la stessa fine del mio acer(scheda video fusa) :(

PS: comunque va circa 3 volte una 8400m, è più vicina ad una 8600m GT pur consumando praticamente nulla essendo a 40nm, resta il fatto che fa sempre schif.. xD

http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html

Si va sicuramente meglio della 8400, ma perchè è fatta con un processo produttivo inferiore che ha permesso un leggero aumento delle frequenze, un aumento degli shader ed un supporto driver migliore (te credo ci lavoran su da 4-5 anni tra un po' :D); il mio "spunto polemico" era dovuto al fatto che hai pagato una vga che è "molto poco nuova" ma è spacciata per molto + nuova e per tale (purtroppo -chiedo venia se rivolto il dito nella piaga-) l'hai pagata; qua si entra nel campo del rinominaggio infingardo che ormai nvidia fa da anni e quello che penso è abbastanza chiaro :D

Comunque appunto, di sicuro i driver nvidia lavoreranno bene sui programmi che ti interessano e questo è è quello che serviva a te.. io parlo ovviamente per me e io ho scelto quasi "l'hardware prima di tutto al prezzo migliore che trovavo" ancor prima della marca; nel mio caso han poi giocato le dimensioni dello schermo, avrei preso altrimenti un 5740G che ha una cpu anche + performante ma mi serviva + il 17"3 -che oltreatutto mi è costato pure meno-.

Aenil
08-07-2010, 11:27
Ja fui lo stesso il nick è uguale :P



Si va sicuramente meglio della 8400, ma perchè è fatta con un processo produttivo inferiore che ha permesso un leggero aumento delle frequenze, un aumento degli shader ed un supporto driver migliore (te credo ci lavoran su da 4-5 anni tra un po' :D); il mio "spunto polemico" era dovuto al fatto che hai pagato una vga che è "molto poco nuova" ma è spacciata per molto + nuova e per tale (purtroppo -chiedo venia se rivolto il dito nella piaga-) l'hai pagata; qua si entra nel campo del rinominaggio infingardo che ormai nvidia fa da anni e quello che penso è abbastanza chiaro :D

Comunque appunto, di sicuro i driver nvidia lavoreranno bene sui programmi che ti interessano e questo è è quello che serviva a te.. io parlo ovviamente per me e io ho scelto quasi "l'hardware prima di tutto al prezzo migliore che trovavo" ancor prima della marca; nel mio caso han poi giocato le dimensioni dello schermo, avrei preso altrimenti un 5740G che ha una cpu anche + performante ma mi serviva + il 17"3 -che oltreatutto mi è costato pure meno-.

Guarda conosco abbastanza bene le NVIDIA e la 310M è su base GT218, una versione ridotta di GT200(GTX275,285 ecc..), quindi una 40nm relativamente nuova, il tuo discorso va bene per le GTS250 e compagnia bella, li sì che ti do ragione ;)

Comunque in linea di massima su questi livelli medio bassi è quasi più importante un die shrink che una nuova architettura dato che tanto proporzionalmente non ci fai quasi nulla :)

John_Mat82
08-07-2010, 11:35
Guarda conosco abbastanza bene le NVIDIA e la 310M è su base GT218, una versione ridotta di GT200(GTX275,285 ecc..), quindi una 40nm relativamente nuova, il tuo discorso va bene per le GTS250 e compagnia bella, li sì che ti do ragione ;)

Comunque in linea di massima su questi livelli medio bassi è quasi più importante un die shrink che una nuova architettura dato che tanto proporzionalmente non ci fai quasi nulla :)

Ok, ma che io ricordi la 310=210=110M (quest'ultima mi pare sia a 55nm mentre le altre 2 a 40?).. comunque direi che siamo decisamente OT :D

matteogigli
09-07-2010, 07:17
come hai capito alla fine mi interessa solo che i software che utilizzo riconoscano bene la scheda video, con NVIDIA ho questa certezza, con ATI semplicemente no ;)

Tanto per dovere di cronaca, il mio Autocad 2010 è più fluido e preciso con la HD5650 nel notebook in oggetto che con la 8800GT del mio desktop. :eek:

Aenil
09-07-2010, 14:19
Tanto per dovere di cronaca, il mio Autocad 2010 è più fluido e preciso con la HD5650 nel notebook in oggetto che con la 8800GT del mio desktop. :eek:

Buon per te :D mediamente il discorso è diverso però.. se ATI facesse schede prestazionalmente ottime e con un supporto driver eccelso NVIDIA che ci starebbe a fare? :)

John_Mat82
09-07-2010, 14:40
Buon per te :D mediamente il discorso è diverso però.. se ATI facesse schede prestazionalmente ottime e con un supporto driver eccelso NVIDIA che ci starebbe a fare? :)

siamo sempre lì va sempre a :ciapet: , io ho usato per anni nvidia, poi neanche dopo 7 mesi di driver hanno fatto andare l'opengl sulla 8800gt che ho dovuto svendere per impossibilità di usarla e da allora li ho salutati; sempre da allora tutto il male che ho sentito sui catalyst è venuto meno :D

MystikRiver
10-07-2010, 09:20
Ciao..io ho il 200-it e avrei una domandina....
Dovrebbe essere un dual core dato che monta un i5 e gli i5 dovrebbero essere 2 core e 4 threads giusto? Ecco..fino a qualche tempo fa era così..
ora cpu-z mi legge 1 core e 2 threads.... e non solo cpu-z ma anche tutti gli altri software simili. È un problema serio o è solo un errore di lettura secondo voi?

ho postato l'immagine.. spero che possiate aiutarmi
http://img822.imageshack.us/img822/4599/cpuid.jpg

major1977
10-07-2010, 10:41
io parlo x exp personale..ho preso questo modello con i3 ed ati 5650 x lavoro dato che utilizzo programmi cad 3d come catia 5 ed è una bomba!!

poi vol chiedervi una cosa..ho abilitato il secondo core su win 7 ..ho fatto bene oppure na caxxata??:stordita:

MystikRiver
12-07-2010, 15:39
nessuno sa dirmi niente? :cry:

John_Mat82
12-07-2010, 15:45
nessuno sa dirmi niente? :cry:

se apri il task manager alla voce prestazioni quanti riquadri vedi sotto a "cronologia utilizzo cpu"? dovresti vederne 4.

Controlla anche che impostazioni di risparmio energetico hai; se sono votate al risparmio potrebbe succedere (anche se mi sembra strano) o perchè stai usando la batteria o perchè appunto hai un setting di risparmio aggressivo

EDIT:
prova anche a scrivere "msconfig" (senza virgolette) nella barra di ricerca nella barra di avvio; vai su opzioni di avvio, opzioni avanzate e c'è una voce "numero di processori", se c'è la spunta sulla casellina levala e riavvia e dovresti riavere 4 cpu; altrimenti imposta su 4 con casellina spuntata

MystikRiver
12-07-2010, 15:57
se apri il task manager alla voce prestazioni quanti riquadri vedi sotto a "cronologia utilizzo cpu"? dovresti vederne 4.

Controlla anche che impostazioni di risparmio energetico hai; se sono votate al risparmio potrebbe succedere (anche se mi sembra strano) o perchè stai usando la batteria o perchè appunto hai un setting di risparmio aggressivo

EDIT:
prova anche a scrivere "msconfig" (senza virgolette) nella barra di ricerca nella barra di avvio; vai su opzioni di avvio, opzioni avanzate e c'è una voce "numero di processori", se c'è la spunta sulla casellina levala e riavvia e dovresti riavere 4 cpu; altrimenti imposta su 4 con casellina spuntata

Grazie!! Ho risolto con msconfig. Mi ero dimenticato di quell'opzione. Grazie mille:D

John_Mat82
12-07-2010, 16:06
Grazie!! Ho risolto con msconfig. Mi ero dimenticato di quell'opzione. Grazie mille:D

Di nulla :)

Holly86
13-07-2010, 22:11
Se qualcuno trova il modo di impostarlo spento ad ogni riavvio, e me lo dicesse, mi farebbe un gran favore.:muro:

News?:O

cilikekko
24-07-2010, 10:05
mi aggiungo al club ...anche io possessore del tj75 solo che la mia configurazione è questa:

i3
320gb hd
4gb ram
5650 1g

l ho pagato 300€ usato 5 mesi da un mio amico com è il prezzo?;)

Xetry
24-07-2010, 11:08
mi aggiungo al club ...anche io possessore del tj75 solo che la mia configurazione è questa:

i3
320gb hd
4gb ram
5650 1g

l ho pagato 300€ usato 5 mesi da un mio amico com è il prezzo?;)

ottimo. se non sbaglio il tuo nuovo costa sulle 500...

cilikekko
26-07-2010, 22:09
ragazzi ecco il primo problema...


Non mi funziona il bluethooth. premendo il tasto a sfioramento non mi si accende...
e nemmeno con ''fn''+''F6''


avete consigli? i driver sono stati installati...cè qualche opzione nel pannello di controllo che forse non trovo?
grazie;)

Vampire666
26-07-2010, 22:35
Se non sbaglio questo notebook non ha il modulo Bluetooth.

cilikekko
27-07-2010, 10:27
ma allora come mai hai il disegnino del bluetooth nei tasti a sfioramento?
non ci dovrebbe proprio essere o no?:confused:

B3LL4MY_85
27-07-2010, 15:43
ma allora come mai hai il disegnino del bluetooth nei tasti a sfioramento?
non ci dovrebbe proprio essere o no?:confused:

No, non cè! :( Vedi il tasto perchè la scocca è la stessa degli altri modelli che lo montano ma purtroppo sul nostro mostriciattolo non c'è! :cry:
Si risolve comunque con un modulino USB da una decina di euro...;)

Caio81
28-07-2010, 08:44
forse chiederò una cosa di cui si è gia parlato molto, ma qualcuno è riuscito ad abilitare il multigesture sul touchpad del 200IT? :)

19dany87
31-07-2010, 10:26
Salve Ragazzi,

vedo che le discussioni sul n TJ75 vanno avanti, mi fa piacere ;)

Volevo segnalare che la PB ha ridisegnato il suo sito, in particolare la sezione Download & Driver. Così ho pensato, perchè non mettere nel 1° post i driver che vanno reinstallati in caso di formattazione? Ecco l'elenco:

Chipset Intel Chipset Driver
AHCI Intel SATA AHCI Driver
AMT Intel Intel iAMT Driver
Audio Realtek Audio Driver
Bluetooth Broadcom Bluetooth Driver
CardReader Alcor Card Reader Driver
Scheda di rete Broadcom LAN Driver
Modem Conexant driver del modem
TouchPad ALPS Touchpad Driver
TouchPad Synaptics Touchpad Driver
Turbo Boost Intel Turbo Boost Driver
VGA ATI VGA Driver
VGA Intel VGA Driver
Rete senza fili Atheros Wireless LAN Driver
Rete senza fili Intel Wireless LAN Driver

Ho segnato in neretto quelli che a memoria vanno rimessi sul tj75

Se qualcuno mi da una mano, completo la lista e la metto in prima pagina

Alb83
01-08-2010, 10:06
Ciao a tutti!
Ho trovato il PACKARD BELL EASY NOTE TJ75-JO-200IT a 699€, peccato che per lavoro mi serve assolutamente la porta firewire!! E' impossibile collegare una videocamera ad alta definizione a questo portatile?

hrxn
01-08-2010, 11:59
Ciao a tutti anche io possessore del tj75
sapete se esiste un telecomando per il nostro notebook?
grazie

pettigrosso
03-08-2010, 11:05
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum come neo (quasi) felice possessore di un PB Easynote TJ75.

Come potenza e prestazioni non posso che essere entusiasta, ho trovato però una fastidiosa tendenza del monitor al violaceo... di solito noto immediatamente questa cosa visto che lavoro su diversi computer giornalmente ma credo che il cambio di saturazione sia stato dovuto a qualche installazione (nuovi driver catalyst, aggiornamento di seven... boh?).

Ho tentato di calibrare il colore sia a "manaccia" tramite il pannello ATI che con una sonda ottica professionale... risultato: sul PB vedo sempre la tendenza al violetto, su un monitor esterno invece si vede splendidamente.

Qualche anima pia potrebbe illuminarmi? Sono l'unico che ha riscontrato questo problema? Devo mandarlo già in assistenza o ci sono alcune prove che posso fare prima di cominciare a rattristarmi :doh:

Grazie in anticipo e complimenti per lo splendido forum, davvero utilissimo.

19dany87
04-08-2010, 19:23
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum come neo (quasi) felice possessore di un PB Easynote TJ75.

(...)

Grazie in anticipo e complimenti per lo splendido forum, davvero utilissimo.

Ciao, guarda non sono un grosso intenditore di calibrature, ma provo ad aiutarti:) Hai già provato a settare da pannello > schermo > taratura colore? Lì dovresti riuscire ad eliminare la base violacea di cui parli... Per il resto, io all'inizio notavo solo un eccessiva luminosità, visto che passo diverse ore davanti al pc ho dovuto ridurla (ed anche parecchio)

pettigrosso
05-08-2010, 09:31
Ciao, guarda non sono un grosso intenditore di calibrature, ma provo ad aiutarti:) Hai già provato a settare da pannello > schermo > taratura colore? Lì dovresti riuscire ad eliminare la base violacea di cui parli... Per il resto, io all'inizio notavo solo un eccessiva luminosità, visto che passo diverse ore davanti al pc ho dovuto ridurla (ed anche parecchio)

Ciao Dany e grazie per la risposta;
purtroppo ho già provato a giocare con la taratura colore... sia utilizzando il pannello di Windows che quello ATI... nisba, tentando di eliminare il blu violaceo ho solamente alterato gli altri colori... una totale disfatta.
Onestamente il dubbio mi è venuto collegando tramite la VGA un monitor esterno (in realtà più di uno...) e constatando che i colori risultavano corretti.

Immagino che testerò presto l'assistenza Acer/PB, sigh!

Albe_69
06-08-2010, 20:14
@pettigrosso, da quanto dici sembra mancare un colore alla connessione del display :( auguri per l'assistenza


volevo chiedere a chi ha un easynote tj75 con bluetooth se cortesemente potrebbe aprire il vano ram/hd e leggere la sigla dell'adattatore bluetooth oppure postare una foto dove sia leggibile, in teoria e' quello che guarda verso il lato del lettore dvd
non credo proprio che faccia decadere la garanzia (no sigilli, no viti strane, ed e' un portellino predisposto per essere aperto facilmente)

grazie ;)

regulusirius
07-08-2010, 12:22
Salve a tutti, sono nuovo e mio fratello ha comprato un Packard Bell TJ75 e glielo sto mettendo un pò a posto. Ho usato la funzione cerca ma non mi ha dato risultati, quindi lo chiedo qui: a voi si attiva il tastierino numerico all'accesso? (Il Block Num intendo)
A me no, nè da windows 7 nè da ubuntu, e non capisco come impostarlo, nel bios non ho trovato nulla... Qualcuno qui ha trovato una soluzione?

pettigrosso
09-08-2010, 18:33
@albe_69: grazie per gli auguri, onestamente devo spezzare una lancia a favore dell'assistenza PB, per ora sono stati cortesissimi e competenti, computer spedito... vi faccio sapere ;)

@regulusirius: parlo del mio caso, in win 7 è bastato attivare il tastierino numerico una volta tramite il tasto bloc num posto sul tastierino stesso, dopo di che ad ogni riavvio è rimasto attivo. Per Ubuntu non saprei.

trignoleo
13-08-2010, 20:26
Ciao a tutti.....
leggendo il thread mi sono convinto a prendere questo portatile.....l'unico problema è che non lo trovo da nessuna parte (nemmeno nei negozi on-line), a questo punto mi chiedevo se c'è un altro portatile pb simile o quasi....:help: :help:

regulusirius
14-08-2010, 16:47
@albe_69: grazie per gli auguri, onestamente devo spezzare una lancia a favore dell'assistenza PB, per ora sono stati cortesissimi e competenti, computer spedito... vi faccio sapere ;)

@regulusirius: parlo del mio caso, in win 7 è bastato attivare il tastierino numerico una volta tramite il tasto bloc num posto sul tastierino stesso, dopo di che ad ogni riavvio è rimasto attivo. Per Ubuntu non saprei.

Eh, a me invece non si salva nulla... Nè il Bloc num nè lo stato del wireless, anche se lo spengo al riavvio è acceso.
Modificherei il tutto dal bios, ma cavolo è limitatissimo, non si può modificare quasi nulla!

KINGAIO
20-08-2010, 14:37
PACKARD BELL TJ75-JO-200IT

acquistato il 17 :cry: agosto, provato a casa, fatto i dvd di ripristino il 18, non funzionante il 19; supporto packard bell sentenzia dopo aver ascoltato i beep del defunto notebook al telefono: mandare in assistenza probabile problema memoria......

portato indietro il 20 con diritto di recesso per fortuna con restituzione dei 630 euri:D :D :D .

buono il processore e la scheda video anche se visualizza a scatti i blurayrip mts2.
negativo microfono per skype; webcam mediocre.
rumore ventola nella norma pero' ho avvertito il cosidetto pcwhine....
sapete dirmi quando usciranno i nuovi modelli packard bell??

trignoleo
20-08-2010, 15:06
PACKARD BELL TJ75-JO-200IT

acquistato il 17 :cry: agosto, provato a casa, fatto i dvd di ripristino il 18, non funzionante il 19; supporto packard bell sentenzia dopo aver ascoltato i beep del defunto notebook al telefono: mandare in assistenza probabile problema memoria......

portato indietro il 20 con diritto di recesso per fortuna con restituzione dei 630 euri:D :D :D .

buono il processore e la scheda video anche se visualizza a scatti i blurayrip mts2.
negativo microfono per skype; webcam mediocre.
rumore ventola nella norma pero' ho avvertito il cosidetto pcwhine....
sapete dirmi quando usciranno i nuovi modelli packard bell??

gli ultimi modelli sono quelli della serie tm,lm che comunque come prestazioni(a parità di prezzo) non possono essere paragonati ai tj75 , però esteticamente sono molto curati e i materiali sono migliori rispetto ai tj75, ed ecco perchè quelli che costano come i tj75 sono inferiori come prestazioni....comunque da un mese e mezzo è in commercio il nuovo TJ75-JN-102IT che è uguale al 200IT tranne che per la cpu (infatti monta un i3)....ricorda comunque che tra i3 e i5 non c'è un grande divario, entrambi sono dual-core e gestiscono l'hyperthreading, l'unica differenza sta nella velocità di clock(2.13 vs 2.53) e nel fatto che l'i5 ha il turbo (che in realtà non serve a granchè)....

http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=132_263&products_id=3299

PS:potresti dirmi dove hai trovato il 200IT??...:D

KINGAIO
20-08-2010, 15:54
acquistato presso il marco polo expert di Jesolo.

Si e' un peccato perche' a quei soldi non si trova di meglio, pero' meglio averlo restituito nel mio caso e' stata la soluzione migliore (effettivamente era l'ultimo in esposizione anche perche' si tratta di un modello un po' vecchiotto)....

trignoleo
20-08-2010, 16:16
acquistato presso il marco polo expert di Jesolo.

Si e' un peccato perche' a quei soldi non si trova di meglio, pero' meglio averlo restituito nel mio caso e' stata la soluzione migliore (effettivamente era l'ultimo in esposizione anche perche' si tratta di un modello un po' vecchiotto)....

e si a quel prezzo è veramente molto difficile trovarne un'altro uguale.....:(

deepfabry
05-09-2010, 09:49
scusate raga sarei orientato ad acquistare il modello Packard bell-TJ75_JN_101
visto ad un prezzo abbastanza conveniente sui 550euro voi dite che conviene?
è vero che è gia un modello un po obsoleto? (mi riferisco all'estetica non ai componenti che sono nuovi :D )
scusate ma non ho letto tutte le pagine del topic :cool:

Xetry
06-09-2010, 23:43
ragazzi credo di avere un problema davvero serio
in sostanza attacco la corrente di alimentazione al pc e se posiziono il mouse sull'iconcina in basso a destra della batteria mi appare scritto "collegata, ma non in carica" come se mi stesse dicendo vedo la corrente elettrica ma non ti carico la batteria. mi devo rassegnare al pensiero che solo dopo 4 mesi c'è già un guasto al pc o può essere qualche impostazione di seven??:( :cry:

Xetry
07-09-2010, 09:51
ragazzi credo di avere un problema davvero serio
in sostanza attacco la corrente di alimentazione al pc e se posiziono il mouse sull'iconcina in basso a destra della batteria mi appare scritto "collegata, ma non in carica" come se mi stesse dicendo vedo la corrente elettrica ma non ti carico la batteria. mi devo rassegnare al pensiero che solo dopo 4 mesi c'è già un guasto al pc o può essere qualche impostazione di seven??:( :cry:

come non ho detto.. sta mattina ho staccato la batteria l'ho rimessa l'ho attaccato alla corrente e ora si carica... misteri della fede...
non me lo so spiegare proprio... se avete qualche idea suggerite pure...

Aenil
07-09-2010, 10:26
come non ho detto.. sta mattina ho staccato la batteria l'ho rimessa l'ho attaccato alla corrente e ora si carica... misteri della fede...
non me lo so spiegare proprio... se avete qualche idea suggerite pure...

ogni tanto capitava anche a me su alcuni portatili, dopo si risistemava tutto :)

John_Mat82
07-09-2010, 11:03
come non ho detto.. sta mattina ho staccato la batteria l'ho rimessa l'ho attaccato alla corrente e ora si carica... misteri della fede...
non me lo so spiegare proprio... se avete qualche idea suggerite pure...

ogni tanto capitava anche a me su alcuni portatili, dopo si risistemava tutto :)

le batterie al litio in genere non si ricaricano se non scendono sotto al 90% per non rovinarle; quindi se la carica era che so, 92% è normale che il pc decida di non ricaricarla perchè questo accade se arriva a 90 o sotto. Magari fate caso a questo.. trovate in genere le impostazioni sulla ricarica oltre o sotto una certa soglia nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico di 7.

Aenil
07-09-2010, 11:08
le batterie al litio in genere non si ricaricano se non scendono sotto al 90% per non rovinarle; quindi se la carica era che so, 92% è normale che il pc decida di non ricaricarla perchè questo accade se arriva a 90 o sotto. Magari fate caso a questo.. trovate in genere le impostazioni sulla ricarica oltre o sotto una certa soglia nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico di 7.

in effetti può essere, grazie della dritta ;)

John_Mat82
07-09-2010, 11:34
in effetti può essere, grazie della dritta ;)

lo dico perchè l'ho scoperto col mio acer (ho sempre usato desktop quindi roba su batterie e nb mi era oscura).
In genere le batterie dei nb hanno anche un sensore proprio per il livello di carica, che in genere è quello che, lasciando collegata la batteria nel pc anche con questo spento, è responsabile del "consumo". Nel senso, si spegne il nb con batteria al 100% e magari 2 giorni dopo la si ritrova al 96 e non è ne autoscarica nè altro, solo colpa del sensore.

fc.studio
08-09-2010, 13:02
scusate raga sarei orientato ad acquistare il modello Packard bell-TJ75_JN_101
visto ad un prezzo abbastanza conveniente sui 550euro voi dite che conviene?
è vero che è gia un modello un po obsoleto? (mi riferisco all'estetica non ai componenti che sono nuovi :D )
scusate ma non ho letto tutte le pagine del topic :cool:

Acquistato da MP Expert a 497 euro a metà agosto.
A Euronics era in offerta fino al 05/09 a 599 euro.

Il TJ75 è un modello attuale e non obsoleto.
Va benissimo, è veloce, ottimo schermo, non scalda ed è anche assai silenzioso. Sono molto soddisfatto. Considera però che non lo utilizzerò per giochi ed ho provato solo il primo far-cry di un amico. So che è un po' datato, ma con i dettagli impostati al massimo va benissimo (ciò per indicare che la ATI 5470 per i giochi non recentissimi è più che sufficiente).

L'unica cosa che non mi piace, come già fatto notare da altri, è il touchpad.
Diciamo che ho disabilitato la funzione multi-touch ed ora è sufficientemente apprezzabile.
Avrei preferito il tastierino numerico esteso (con i tasti + e - a destra dei numeri), ma con il bloc-num inserito è solo questione di abitudine.

Nota di demerito per Packard Bell: non esiste un manuale utente di riferimento per informazioni tecniche sul modello specifico. La guida rapida cartacea fornita è utile e ben fatta, ma è generica.
Il supporto Packard Bell info centre che dovrebbe risolvere questo problema purtroppo non funziona.
Quindi se un domani vorrete sostituire hard disk, sostituire le memorie ecc. non avete nessun indicazione neanche su come aprire il case.

Chiedo agli altri acquirenti di altre configurazioni TJ75 se hanno il solito problema.

Gremo
08-09-2010, 19:17
Nota di demerito per Packard Bell: non esiste un manuale utente di riferimento per informazioni tecniche sul modello specifico. La guida rapida cartacea fornita è utile e ben fatta, ma è generica.
Il supporto Packard Bell info centre che dovrebbe risolvere questo problema purtroppo non funziona.
Quindi se un domani vorrete sostituire hard disk, sostituire le memorie ecc. non avete nessun indicazione neanche su come aprire il case.

Chiedo agli altri acquirenti di altre configurazioni TJ75 se hanno il solito problema.

E' normale, i manuali tecnici sono destinati al laboratori. Se guardi il thread ufficiale sul TJ65 nella mia firma (le scocche dovrebbero essere uguali), ho scritto una semplice guida per disassemblarlo...

Xetry
08-09-2010, 20:44
le batterie al litio in genere non si ricaricano se non scendono sotto al 90% per non rovinarle; quindi se la carica era che so, 92% è normale che il pc decida di non ricaricarla perchè questo accade se arriva a 90 o sotto. Magari fate caso a questo.. trovate in genere le impostazioni sulla ricarica oltre o sotto una certa soglia nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico di 7.
no no la batteria era al 29& questa è la cosa strana... io cmq lo lascio sempre con la corrente elettrica... di rado lo stacco... a parte quel giorno che l'aveva utilizzato mio fratello scaricando la batt fino al 29%..

ad ogni modo sto giocando a pes2010 e di tanto in tanto va a scatti... :eek:
sto scaricando i driver aggiornati dal sito pb.. sono gli 8.682.10 me li consigliate??
ps. i nuovi driver per il touch funzionano meglio??

fc.studio
08-09-2010, 21:32
E' normale, i manuali tecnici sono destinati al laboratori. Se guardi il thread ufficiale sul TJ65 nella mia firma (le scocche dovrebbero essere uguali), ho scritto una semplice guida per disassemblarlo...

Grazie del link, veramente molto utile.

Relativamente al manuale qualsiasi PC (fisso e già assemblato) che ho comprato in passato lo aveva comprendente l'apertura del case e la descrizione della scheda madre e del BIOS.
TJ75-JN-101IT ha sostituito il mio notebook precedente PB Easynote B3340 (nonostante fosse un PC essenziale funzionava ancora bene fino a quando un fulmine ha decretato le morte delle 4 porte USB rendendolo praticamente inutilizzabile). Anche questo aveva un manuale pre-installato che ne indicava una ad una le caratteristiche, indicando passo passo come sostituire HD e le memorie, specificando di queste il tipo preciso, quanta RAM max per ogni slot, ecc... Pur essendo ignorante in materia sono così riuscito a cambiare da solo le memorie e l'HD seguendo le istruzioni riportate.

Il TJ75 che ho prevede l'aggiornamento on-line del manuale specifico, ma non funziona e penso che Packard Bell non lo aggiornerà mai.
Posso aprire il vano sottostante e vedere esattamente il tipo di memorie utilizzate, ma come faccio ad esempio a sapere quanta memoria massima supporta ogni slot?
Sul sito ufficiale il mod. in questione non si trova, altri siti riportano che il computer non è espandibile, ma alcuni venditori vendono TJ75 con più di 4 GB.

A me questa sembra una grave lacuna da parte di Packard Bell, anche se del notebook sono veramente soddisfatto.

John_Mat82
09-09-2010, 10:38
no no la batteria era al 29& questa è la cosa strana... io cmq lo lascio sempre con la corrente elettrica... di rado lo stacco... a parte quel giorno che l'aveva utilizzato mio fratello scaricando la batt fino al 29%..

ad ogni modo sto giocando a pes2010 e di tanto in tanto va a scatti... :eek:
sto scaricando i driver aggiornati dal sito pb.. sono gli 8.682.10 me li consigliate??
ps. i nuovi driver per il touch funzionano meglio??

Io ti consiglierei di lasciar perdere i driver per la vga che ti dà packard bell e scaricarti i mobility radeon a download diretto, li trovi su guru3d o basta che guardi la prima pagina del mio thread in firma, i 10.8 sono gli ultimi.. Il tj75 non mi pare abbia lo switch tra la radeon e la grafica integrata intel, quindi puoi metterli. Pes 2010 inoltre è risaputo che ha bisogno di attivare l'opengl triple buffering nelle opzioni dei catalyst e se non basta va fatto partire usando direct3D overrider per evitare lo scattamento :)

Xetry
09-09-2010, 14:40
Io ti consiglierei di lasciar perdere i driver per la vga che ti dà packard bell e scaricarti i mobility radeon a download diretto, li trovi su guru3d o basta che guardi la prima pagina del mio thread in firma, i 10.8 sono gli ultimi.. Il tj75 non mi pare abbia lo switch tra la radeon e la grafica integrata intel, quindi puoi metterli. Pes 2010 inoltre è risaputo che ha bisogno di attivare l'opengl triple buffering nelle opzioni dei catalyst e se non basta va fatto partire usando direct3D overrider per evitare lo scattamento :)
ti ringrazio moltissimo... sto scaricando quei driver... cmq con i driver originali scaricati da pb di essere va bene il gioco c'è solo un problema... a volta si blocca per qualche secondo per poi vedere immagini velocizzate al max per poi ritornare nuovamente a velocità normale. si incanta anche l'audio in quel momento e ho notato che si accende il led di lavoro della cpu/hd... io dico ma può essere?? un i5 non può sopperire a pes2010.. è un problema legato al driver video o cos'altro??

John_Mat82
09-09-2010, 14:56
ti ringrazio moltissimo... sto scaricando quei driver... cmq con i driver originali scaricati da pb di essere va bene il gioco c'è solo un problema... a volta si blocca per qualche secondo per poi vedere immagini velocizzate al max per poi ritornare nuovamente a velocità normale. si incanta anche l'audio in quel momento e ho notato che si accende il led di lavoro della cpu/hd... io dico ma può essere?? un i5 non può sopperire a pes2010.. è un problema legato al driver video o cos'altro??

l'i5 non è dato che è un missiletto per essere una cpu mobile, il problema non è insito nel nb, ma in chi ha programmato pes 2010 col :ciapet:

Comunque cerca, la cosa del triple buffering e di d3d overrider è risaputa per fare andare quel gioco senza problemi con schede ATI.

deepfabry
09-09-2010, 15:22
Acquistato da MP Expert a 497 euro a metà agosto.
A Euronics era in offerta fino al 05/09 a 599 euro.

Il TJ75 è un modello attuale e non obsoleto.
Va benissimo, è veloce, ottimo schermo, non scalda ed è anche assai silenzioso. Sono molto soddisfatto. Considera però che non lo utilizzerò per giochi ed ho provato solo il primo far-cry di un amico. So che è un po' datato, ma con i dettagli impostati al massimo va benissimo (ciò per indicare che la ATI 5470 per i giochi non recentissimi è più che sufficiente).

L'unica cosa che non mi piace, come già fatto notare da altri, è il touchpad.
Diciamo che ho disabilitato la funzione multi-touch ed ora è sufficientemente apprezzabile.
Avrei preferito il tastierino numerico esteso (con i tasti + e - a destra dei numeri), ma con il bloc-num inserito è solo questione di abitudine.

Nota di demerito per Packard Bell: non esiste un manuale utente di riferimento per informazioni tecniche sul modello specifico. La guida rapida cartacea fornita è utile e ben fatta, ma è generica.
Il supporto Packard Bell info centre che dovrebbe risolvere questo problema purtroppo non funziona.
Quindi se un domani vorrete sostituire hard disk, sostituire le memorie ecc. non avete nessun indicazione neanche su come aprire il case.

Chiedo agli altri acquirenti di altre configurazioni TJ75 se hanno il solito problema.



ti ringrazio sei stato molto esaudiente nelle spiegazioni , per il gioco non mi interessa perche' si fara un uso office
un ultima cosa io gia qualche mese fa avevo notato questo modello pero pensavo che la garanzia o centro assistenza della packard bell non fossero all'altezza tu sai info a riguardo? (dico questo perche in futuro un guasto o per qualsiasi altra informazione sgrat sgrat per sapere se e' molto efficiente il servizio assistenza clienti :D )

Xetry
09-09-2010, 16:20
l'i5 non è dato che è un missiletto per essere una cpu mobile, il problema non è insito nel nb, ma in chi ha programmato pes 2010 col :ciapet:

Comunque cerca, la cosa del triple buffering e di d3d overrider è risaputa per fare andare quel gioco senza problemi con schede ATI.

che vuoi dire con la frase " l'i5 non è dato che è un missiletto per essere una cpu mobile"?? io so che l'i5 ha SOLO il suo superiore i7 in questo momento...
ad ogni modo sono riuscito a trovare triple buffering e l'ho abilitato ma overrider non la trovo proprio... hai modo di dirmi da che parte si trova di preciso??

John_Mat82
09-09-2010, 16:33
che vuoi dire con la frase " l'i5 non è dato che è un missiletto per essere una cpu mobile"?? io so che l'i5 ha SOLO il suo superiore i7 in questo momento...

Che al gioco la cpu non crea alcun tipo di problema, ma che è colpa di chi ha programmato il gioco e dei driver ati.


ad ogni modo sono riuscito a trovare triple buffering e l'ho abilitato ma overrider non la trovo proprio... hai modo di dirmi da che parte si trova di preciso??

D3D overrider è una applicazione che dovresti usare per provare a risolvere il problema con pes 2010; mi pare che ora sia stata integrata in rivatuner, è una cosa esterna ai catalyst. Se non ricordo male dovresti disattivare il vsynch in gioco, aggiungere l'eseguibile di pes2010 in d3d overrider e tramite esso forzare il vsynch e il triple buffer. Perlomeno tempo fa se ne parlava nei thread delle ati radeon, magari con gli ultimi catalyst non c'è bisogno di far tutto stò casotto, prova prima con i 10.8 :)

fc.studio
09-09-2010, 19:37
ti ringrazio sei stato molto esaudiente nelle spiegazioni , per il gioco non mi interessa perche' si fara un uso office
un ultima cosa io gia qualche mese fa avevo notato questo modello pero pensavo che la garanzia o centro assistenza della packard bell non fossero all'altezza tu sai info a riguardo? (dico questo perche in futuro un guasto o per qualsiasi altra informazione sgrat sgrat per sapere se e' molto efficiente il servizio assistenza clienti :D )

Per uso ufficio considera che mi ha impressionato il fatto che mi ha caricato una tabella di Calc di Open Office versione 3.2.1 (primissimo lancio, in quanto i successivi è risaputo che sono più veloci perchè usano la RAM) in circa 2 secondi. L'hard disk è un Western Digital wd5000bevt (scorpio blu 500 GB) che è tra i più apprezzati per velocità.

Sinceramente non ho mai avuto a che fare con i centri assistenza PB. Il mio primo notebook era sempre della Packard Bell e se non fosse stato colpito da un fulmine sarebbe ancora 100% funzionante dopo 5 anni.

Considera che secondo la legislazione vigente, se acquisti come privato (normalmente scontrino o, su richiesta, fattura con cod.fiscale personale), hai una garanzia di 2 anni entro i quali puoi sempre rivolgerti al venditore e sta a quest'ultimo adoperarsi a risolvere il problema rivolgendosi ai centri assistenza dedicati (che dovranno risolvere entro un congruo (che vuol dire????) termine).
Se al contrario acquisti come azienda (fattura con partita iva, quindi IVA detraibile e costo deducibile con ammortamenti) allora la garanzia è solo di 1 anno e la procedura può cambiare. Solitamente i venditori (seri) ti garantiscono la sostituzione immediata se lo riporti entro 7-10 giorni.

Personalmente, qualsiasi oggetto elettronico che ho comprato, a meno che non avesse avuto problemi pressochè immediati, non si è mai guastato... ma forse sono stato fortunato.

deepfabry
09-09-2010, 20:03
bhe diciamo che prima o poi ogni oggetto elettronico è destinato a guastarsi :D
per la garanzia misa' che non mi sono spiegato molto bene
i miei eventuali dubbi piu che altro erano sull'efficienza e soprattutto mi dispiacerebbe mandare il note in un eventuale futuro in riparazione in cina :p
ci sono centri assistenza packard bell in italia o cmq in zone limitrofe? :D

fc.studio
10-09-2010, 09:12
bhe diciamo che prima o poi ogni oggetto elettronico è destinato a guastarsi :D
per la garanzia misa' che non mi sono spiegato molto bene
i miei eventuali dubbi piu che altro erano sull'efficienza e soprattutto mi dispiacerebbe mandare il note in un eventuale futuro in riparazione in cina :p
ci sono centri assistenza packard bell in italia o cmq in zone limitrofe? :D


Tutto finisce, ma considera che possiedo diversi computer Amiga (se non li conosci ti sei perso molto) dei primi anni '90 ancora perfettamente funzionanti. A mio parere basta usarli ogni tanto.

Sinceramente non so aiutarti sull'efficienza dell'assistenza. Sembra che ultimamente sia molto meglio, ma in passato certo non godeva di buona fama.
Per quanto riguarda l'ubicazione, esplorando con google "centri assistenza packard bell" ne ho subito trovati diversi in ogni regione...

John_Mat82
10-09-2010, 12:48
Tutto finisce, ma considera che possiedo diversi computer Amiga (se non li conosci ti sei perso molto) dei primi anni '90 ancora perfettamente funzionanti. A mio parere basta usarli ogni tanto.

Sinceramente non so aiutarti sull'efficienza dell'assistenza. Sembra che ultimamente sia molto meglio, ma in passato certo non godeva di buona fama.
Per quanto riguarda l'ubicazione, esplorando con google "centri assistenza packard bell" ne ho subito trovati diversi in ogni regione...

che io sappia pb è di Acer e quindi immagino il supporto tecnico pure.. qua a cologno mi pare ci sia un centro assistenza.. della fama neanche io ho sentito parlare bene, si spera che come sono migliorati in qualità costruttiva rispetto anche solo ad un paio di anni fa siano migliorati anche come assistenza..

deepfabry
10-09-2010, 12:52
Tutto finisce, ma considera che possiedo diversi computer Amiga (se non li conosci ti sei perso molto) dei primi anni '90 ancora perfettamente funzionanti. A mio parere basta usarli ogni tanto.

Sinceramente non so aiutarti sull'efficienza dell'assistenza. Sembra che ultimamente sia molto meglio, ma in passato certo non godeva di buona fama.
Per quanto riguarda l'ubicazione, esplorando con google "centri assistenza packard bell" ne ho subito trovati diversi in ogni regione...

bene bene ho fatto anche io una piccola ricerca il fatto che sono sparsi parecchi in tutta italia fa ben sperare

ot: non avevo l'amiga ma un bel commodore64 si :asd:

Xetry
10-09-2010, 14:01
Che al gioco la cpu non crea alcun tipo di problema, ma che è colpa di chi ha programmato il gioco e dei driver ati.



D3D overrider è una applicazione che dovresti usare per provare a risolvere il problema con pes 2010; mi pare che ora sia stata integrata in rivatuner, è una cosa esterna ai catalyst. Se non ricordo male dovresti disattivare il vsynch in gioco, aggiungere l'eseguibile di pes2010 in d3d overrider e tramite esso forzare il vsynch e il triple buffer. Perlomeno tempo fa se ne parlava nei thread delle ati radeon, magari con gli ultimi catalyst non c'è bisogno di far tutto stò casotto, prova prima con i 10.8 :)
niente da fare ho aggiornato i driver alla versione che mi hai consigliato.. ho provato a giocare ma fa lo stesso problema.. ho provato ad attivare triple buffer ma ho notato che in questi driver è già attivato.
saresti così gentile da linkarmi la discussione dove si parlava delle schede ati con pes2010 così magari provo a seguire la loro procedura con rivatuner??

p.s.: pes2010 senza patch non mi dava questi problemi... ora che ho messo questa patch nuova mi fa questo difetto però fin ora non l'ho detto perchè a mio fratello con la stessa patch, non gli da questo problema. lui ha un pc desktop con 1gb di ram (contro i miei 4) e una scheda grafica più scarsa (una sottomarca ati a 512mb) e un vecchio pentium 4 2.6ghz... deve andare a dettagli medi però il problema che si blocca non glielo fa.

Xetry
10-09-2010, 22:01
niente da fare ho aggiornato i driver alla versione che mi hai consigliato.. ho provato a giocare ma fa lo stesso problema.. ho provato ad attivare triple buffer ma ho notato che in questi driver è già attivato.
saresti così gentile da linkarmi la discussione dove si parlava delle schede ati con pes2010 così magari provo a seguire la loro procedura con rivatuner??

p.s.: pes2010 senza patch non mi dava questi problemi... ora che ho messo questa patch nuova mi fa questo difetto però fin ora non l'ho detto perchè a mio fratello con la stessa patch, non gli da questo problema. lui ha un pc desktop con 1gb di ram (contro i miei 4) e una scheda grafica più scarsa (una sottomarca ati a 512mb) e un vecchio pentium 4 2.6ghz... deve andare a dettagli medi però il problema che si blocca non glielo fa.
allora ho scaricato rivatuner e ho avviato 3d overrider... credo di aver fatto bene ma non è cambiato nulla, sempre quei cavoli di blocchi :cry: ... ora posto l'immagine:
http://img413.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=immagineug.png
mi chiedo una cosa.... ma oltre ad aggiungere l'exe di pes2010 come diavolo applico le impostazioni?? o basta che lascio in esecuzione il programmino già è in funzione per pes2010??

John_Mat82
11-09-2010, 11:17
allora ho scaricato rivatuner e ho avviato 3d overrider... credo di aver fatto bene ma non è cambiato nulla, sempre quei cavoli di blocchi :cry: ... ora posto l'immagine:
http://img413.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=immagineug.png
mi chiedo una cosa.... ma oltre ad aggiungere l'exe di pes2010 come diavolo applico le impostazioni?? o basta che lascio in esecuzione il programmino già è in funzione per pes2010??

le opzioni mi sembrano giuste, ma devi disabilitare il vsynch nelle opzioni del gioco per far si che d3d overrider applichi il suo.

Xetry
11-09-2010, 13:39
le opzioni mi sembrano giuste, ma devi disabilitare il vsynch nelle opzioni del gioco per far si che d3d overrider applichi il suo.
fatto... ma niente da fare continua a bloccarsi anche se sembra un pò meno frequente.. ma almeno 3 4 volte in una partita...

deepfabry
12-09-2010, 12:46
su questo note è possibile fare lo switch con la scheda grafica integrata nel core i3?

Xetry
12-09-2010, 21:40
ragazzi che posso fare??

John_Mat82
12-09-2010, 23:14
fatto... ma niente da fare continua a bloccarsi anche se sembra un pò meno frequente.. ma almeno 3 4 volte in una partita...

ragazzi che posso fare??

Non so davvero, cerca se ci sono altre problematiche, magari un thread su pes 2010 qua nel forum c'è

su questo note è possibile fare lo switch con la scheda grafica integrata nel core i3?

non mi risulta che ci sia modo di avere lo switch.. il bene è che i driver mobility radeon supporteranno sempre le vga, dall'altro la integrata intel consuma molta meno batteria..

fc.studio
13-09-2010, 08:50
Ho letto in questo forum della possibilità di aggiungere al TJ75 (o TJ65) il solo modulo bluetooth nello slot libero (facilmente accessibile) Mini PCI.
Così facendo dovrebbe essere funzionante la combinazione tasti Fn+F6 con relativa spia presente sul notebook.
Poichè sono abbastanza ignorante in materia e non vi ho capito molto provo a riformulare alcuni quesiti nella speranza qualcuno voglia e possa rispondermi.

1- funziona effettivamente la combinazione tasti Fn+F6 e relativa spia con l'aggiunta del modulo Mini PCI solo Bluetooth?
2- il modulo Bluetooth tramite Mini PCI è autoalimentato?
3- è strettamente necessaria un'antenna per funzionare o questa serve solo per avere un maggior raggio di rilevamento?
4- non sarebbe meglio sostituire la WLAN esistente con un solo modulo Mini-PCI comprendente sia WLAN oltre che Bluetooth (modulo assai diffuso)?

Grazie.

magoverde70
13-09-2010, 14:59
bene bene ho fatto anche io una piccola ricerca il fatto che sono sparsi parecchi in tutta italia fa ben sperare

ot: non avevo l'amiga ma un bel commodore64 si :asd:

Io ho avuto già la necessità di assistenza e devo dire che non la ho trovata male.
tutto gratis.
li contatti, ti mandano una mail con una ricevuta prepagata per il corriere (UPS se non ricordo male). contatti ups e concordi il ritiro.
dopo circa 15 giorni il pc è tornato indietro con TNT.
Ogni passo che fa il PC viene monitorato tramite sms e/o mail.
mi hanno avvisato quando il pc è arrivato
quando è entrato in riparazione
quando è stato riparato
e quando è arrivato
mi hanno telefonato dal corriere per confermare la consegna.
Considerate che i 15 giorni sono stati più di viaggio (napoli - milano) che di assistenza e che la consegna ad UPS è avvenuta il venerdì mattina con rientro il lunedì. quindi fermo presso il corriere per 2 fine settimana.

deepfabry
13-09-2010, 15:31
bhe meglio cosi anche perche' ormai l'ho gia acquistato :D
peccato solo per il bluethoot non integrato (strana scelta) ed il touchpad come da voi detto non sempre impeccabile
poi per il resto sono molto soddisfatto dell'acquisto bella linea ,audio e schermo eccezionale migliore dell'altro mio note un sony vaio E

trignoleo
13-09-2010, 19:27
bhe meglio cosi anche perche' ormai l'ho gia acquistato :D
peccato solo per il bluethoot non integrato (strana scelta) ed il touchpad come da voi detto non sempre impeccabile
poi per il resto sono molto soddisfatto dell'acquisto bella linea ,audio e schermo eccezionale migliore dell'altro mio note un sony vaio E

Dove??...anche in PM :D

fc.studio
13-09-2010, 22:46
bhe meglio cosi anche perche' ormai l'ho gia acquistato :D
peccato solo per il bluethoot non integrato (strana scelta) ed il touchpad come da voi detto non sempre impeccabile
poi per il resto sono molto soddisfatto dell'acquisto bella linea ,audio e schermo eccezionale migliore dell'altro mio note un sony vaio E

Se hai infine comprato il mod. TJ75-JN-101IT mi piacerebbe sapere se condividi le mie impressioni. Questo modello, per caratteristiche tecniche, è sicuramente inferiore al fratello maggiore in quanto monta I3 invece di I5 e ATI 5470 invece di ATI 5650. A me sinceramente sembra già molto veloce e anche la scheda grafica, relativamente al solo gioco che ho provato "Farcry" e con opzioni grafiche impostate per il massimo, ha prodotto un risultato dettagliato e assai fluido. Per giocatori occasionali e non alla ricerca dell'ultima novità credo sia più che sufficiente. Per gli altri usi penso sia molto difficile trovare di meglio per solo 500 euro o poco più.

Mi chiedo se qualcuno sa precisamente quando viene attivato il turbo di I5. Perchè se venisse attivato solo con specifici software dubito, nella maggior parte dei casi, si noti la differenza rispetto ad I3.

deepfabry
13-09-2010, 23:59
il packard bell non l'ho ancora provato con giochi applicazioni pesanti e benchmark perche' in pratica è un portatile che resta in famiglia e usato per programmi office navigazione web ecc.
infatti personalmente possiedo un vaio con i5

ti diro' il packard mi ha piacevolmente impressionato come gia dicevo per lo schermo led eccezionale ma l'ho trovato ottimo anche come performance il core i3 si comporta molto bene per i programmi e va davvero veloce
per quanto riguarda il discorso i5-i3 credo che oltre al clock la differenza sostanziale consista nel turbo boost che funziona secondo step e poi comunque il turbo non va a massimo regime sui due core in modo simultaneo
ad esempio io ho un i5 430m 2.27ghz e con turbo arriva a 2.53ghz pero questa velocita non la raggiungono tutti e due core contemporaneamente :D

fc.studio
14-09-2010, 09:20
Anche per me l'utilizzo è principalmente Office & Web.

Comunque, relativamente alle prestazioni del nostro TJ75-JN-101IT, ti riporto il benchmark di Win7 HP 64bit:

6,2 - Processore
5,9 - Memoria RAM
5,1 - Scheda Video (Desktop / Aero)
6,3 - Grafica 3D applicazioni e giochi
5,7 - Disco Rigido

Il punteggio base è quindi 5,1 (cioè il più basso fra tutti).

deepfabry
14-09-2010, 13:35
Anche per me l'utilizzo è principalmente Office & Web.

Comunque, relativamente alle prestazioni del nostro TJ75-JN-101IT, ti riporto il benchmark di Win7 HP 64bit:

6,2 - Processore
5,9 - Memoria RAM
5,1 - Scheda Video (Desktop / Aero)
6,3 - Grafica 3D applicazioni e giochi
5,7 - Disco Rigido

Il punteggio base è quindi 5,1 (cioè il più basso fra tutti).

figurati, il core i5 430 prende 6.7 invece di 6.2 sai che differenza ahahahh

Xetry
15-09-2010, 13:29
Non so davvero, cerca se ci sono altre problematiche, magari un thread su pes 2010 qua nel forum c'è



non mi risulta che ci sia modo di avere lo switch.. il bene è che i driver mobility radeon supporteranno sempre le vga, dall'altro la integrata intel consuma molta meno batteria..

ho risolto il problema stranamente era la telecronaca di caressa e bergomi a darmi quel problema... certo non ci sarei mai arrivato perchè a mio fratello non crea tale problema.. chissà come mai... ad ogni modo sono felice di averlo risolto...

John_Mat82
15-09-2010, 13:36
ho risolto il problema stranamente era la telecronaca di caressa e bergomi

LOL! bene che hai risolto :D

JoeBarbaro
15-09-2010, 19:16
Sono nuovo in questo forum, nonostante lo segua da mesi (ho anch'io un tj75-jo-200it), e vorrei chiedervi un parere: il mio alle volte, mentre uso programmi di grafica 3D pesanti, e di rado anche mentre navigo in internet, mi va in blocco totale! In pratica si blocca il cursore e l'audio, rimane bloccato per una 15 di secondi e poi si riprende e va normalmente, e segnala qualcosa come "il driver della scheda video ha smetto di funzionare ed è stato ripristinato".
Ho il sospetto che sia dovuto al fatto che io ho rimpiazzato i driver originali con quelli scaricati dal sito ATI (magari non sono pienamente supportati) perché non ricordo di averlo mai avuto con i driver originali!
Ah, altra cosa, se attivo l'accelerazione hardware in cyberlink media espresso dopo pochi minuti di calcolo lo schermo si riempie di artefatti grafici (come quelli da surriscaldamento o da overclock....).

A voi è mai successo??!?!?!?!? :oink:

carmepol
15-09-2010, 20:46
buonasera ragazzi mi unisco anche io come fortunato acquirente di un tj75-jn-102it.
Sono soddisfattissimo del prodotto in quanto gioco a tutti i giochi in modo tranquillo.
L'unica cosa che non mi convince è la batteria:
in uso classico internet wifi mi arriva a 2 ore a malapena.
Volevo appunto capire il perchè non ho nessun tipo di gestore profili energetici se non quello di windows seven.
Noto infatto che è installato epower management e vedo anche dei processi aperti all'avvio dedicati a questo ma non riesco a trovare e a capire come fare per usare il programma e per modificare profili di combinazione energetica visto che non ho nella tray nessuna icona di epower management.
Bisogna attivare qualcosa??come posso fare??

mi aiutate ragazzi??grazie

deepfabry
15-09-2010, 21:00
Sono nuovo in questo forum, nonostante lo segua da mesi (ho anch'io un tj75-jo-200it), e vorrei chiedervi un parere: il mio alle volte, mentre uso programmi di grafica 3D pesanti, e di rado anche mentre navigo in internet, mi va in blocco totale! In pratica si blocca il cursore e l'audio, rimane bloccato per una 15 di secondi e poi si riprende e va normalmente, e segnala qualcosa come "il driver della scheda video ha smetto di funzionare ed è stato ripristinato".
Ho il sospetto che sia dovuto al fatto che io ho rimpiazzato i driver originali con quelli scaricati dal sito ATI (magari non sono pienamente supportati) perché non ricordo di averlo mai avuto con i driver originali!
Ah, altra cosa, se attivo l'accelerazione hardware in cyberlink media espresso dopo pochi minuti di calcolo lo schermo si riempie di artefatti grafici (come quelli da surriscaldamento o da overclock....).

A voi è mai successo??!?!?!?!? :oink:


forse è una cosa seria prova a cambiare driver grafici magari piu vecchi ma stabili se rifà il problema potrebbe essere un problema hardware della gpu e quindi in questa eventualita dovresti contattare l'assistenza

Xetry
16-09-2010, 13:59
ragazzi vado un pò O.T. ma neanche molto...
cosa m consigliate per pulire il pc sia nella sua scocca (piena sempre di ditate) sia nello schermo, che con il passare del tempo nonostante i miei rimproveri, ci sono anche in questo caso impronte digitali :D

Gremo
16-09-2010, 14:52
ragazzi vado un pò O.T. ma neanche molto...
cosa m consigliate per pulire il pc sia nella sua scocca (piena sempre di ditate) sia nello schermo, che con il passare del tempo nonostante i miei rimproveri, ci sono anche in questo caso impronte digitali :D

Acqua distillata alcool al 50%, panno in microfibra (quelli che compri/ti regalano gli ottici, non del supermercato)... la stessa cosa che uso x lo schermo da anni ;)

JoeBarbaro
18-09-2010, 16:36
Grazie dell'idea deepfabry, ho provato a disinstallare i driver seguendo un specie di guida (che usava driversweeper e ccleaner se non sbaglio) e mi si è andato in palla tutto :) ...e siccome era da tempo che pensavo di farlo ho formattato e rimesso tutto da capo. Con gli ultimi driver ATI devo dire che non ho avuto problemi di nessun tipo, tranne che per il solito Cyberlink Media Espresso...per cui sospetto che sia dovuto a qualche forma di incomprensione tra i driver ATI, i codec AVIVO e il programma! Per quel che so io non c'è da meravigliarsi che driver ATI causino problemi!
Anche perché per curiosità ho provato diversi giochi recenti abbastanza pesanti, e devo dire che la 5650 se la cava mooolto bene e non mi ha mai dato alcun problema!

Ah, un dettaglio per chi volesse formattare: quando si fa il ripristino totale del sistema, il tool di installazione Packard Bell formatta SOLO la partizione C:, per cui se avete fatto un'altra partizione e salvato lassù i dati...non perderete nulla!

deepfabry
19-09-2010, 12:22
bhe a sto punto sarà un bel bug dei driver ati :cool:

Xetry
19-09-2010, 13:50
Acqua distillata alcool al 50%, panno in microfibra (quelli che compri/ti regalano gli ottici, non del supermercato)... la stessa cosa che uso x lo schermo da anni ;)
dove posso trovare il panno in microfibra?? non posso andare da un ottico e chiedere se me ne regala uno :D.. ho quello degli occhiali ma è troppo piccolo per pulire lo schermo...
e poi per pulire la scocca dalle ditate??

JoeBarbaro
21-09-2010, 12:17
Ciao deepfabry, devo comunicarti che è successo qualcosa di inimmaginabile!
Che le ATI non siano curate come le NVIDIA in fatto di driver non è una novità, ma devo dire che il servizio di assistenza si è dimostrato sorprendentemente efficiente!
Ho scritto a loro domenica pomeriggio e ho trovato risposta (scritta da tecnico, non generata in automatico) all'alba del giorno dopo!
Suggeriva di aggiornare Framework a 4.0, di aggiornare windows, chipset driver e bios e infine di dare uno sguardo a delle pagine da siti AMD e MICROSOFT in cui descrivevano un problema simile al mio (senza dare soluzioni però :oink: ).
Avevo tutto già aggiornato, per cui mi è stato sufficiente aggiornare la BIOS con l'ultima sul sito PackardBell (1.22, mentre avevo la 1.09) e il problema è scomparso del tutto! Niente crash, niente errori a schermo mentre faccio codifiche con accelerazione hardware...tutto sconvolgentemente perfetto!!
Grazie della consulenza, ciaociao...

Gremo
21-09-2010, 17:19
dove posso trovare il panno in microfibra?? non posso andare da un ottico e chiedere se me ne regala uno :D.. ho quello degli occhiali ma è troppo piccolo per pulire lo schermo...
e poi per pulire la scocca dalle ditate??

Io ne uso 4-5... un paio me li hanno regalati, ma li vendono anche, basta chiedere! Ne uso 1 imbevuto di quel miscuglio :D da passare sullo schermo, e un altro asciutto subito dopo per levare eventuali aloni (ma con l'acqua distillata è difficile che si formino). Lo schermo diventa perfetto...

Per la scocca uso invece un panno sempre in microfibra, di quelli che compri al supermercato per pochi euro... solo con l'acqua o aggiungi alcool se sei un fumatore :D

deepfabry
21-09-2010, 20:14
Ciao deepfabry, devo comunicarti che è successo qualcosa di inimmaginabile!
Che le ATI non siano curate come le NVIDIA in fatto di driver non è una novità, ma devo dire che il servizio di assistenza si è dimostrato sorprendentemente efficiente!
Ho scritto a loro domenica pomeriggio e ho trovato risposta (scritta da tecnico, non generata in automatico) all'alba del giorno dopo!
Suggeriva di aggiornare Framework a 4.0, di aggiornare windows, chipset driver e bios e infine di dare uno sguardo a delle pagine da siti AMD e MICROSOFT in cui descrivevano un problema simile al mio (senza dare soluzioni però :oink: ).
Avevo tutto già aggiornato, per cui mi è stato sufficiente aggiornare la BIOS con l'ultima sul sito PackardBell (1.22, mentre avevo la 1.09) e il problema è scomparso del tutto! Niente crash, niente errori a schermo mentre faccio codifiche con accelerazione hardware...tutto sconvolgentemente perfetto!!
Grazie della consulenza, ciaociao...

wow quindi stai dicendo che hai risolto aggiornando il bios della macchina?
forse avranno migliorato la comunicazione tra scheda madre e driver della gpu in determinate situazioni ma sono ipotesi.
cmq l'importante alla fine è aver risolto ;)

JoeBarbaro
22-09-2010, 08:10
Si, pare che con la bios nuova (tra l'altro nella bios è scritto che aggiorna il firmware della scheda video stessa) abbia risolto!

fc.studio
23-09-2010, 09:30
Io ho aggiornato il BIOS del notebook alla versione 1.16 rispetto alla 1.09 originale.
Purtroppo la versione 1.22 rifiuta di installarsi e la mia ignoranza relativamente alla descrizione "updates for ATI VBIOS for Madison..., for Park...) non mi hanno certo invogliato ad insistere.

tonio123
23-09-2010, 21:32
Ho trovato questo notebook, il modello con i5 e ati 5650, in offerta a 650€ e come prezzo mi pare molto buono, ma mi rimangono alcune perplessità:
1)la batteria più o meno quanto dura?
2)qualcuno qui è dovuto ricorrere all'assistenza packard bell?, se si come si è trovato perchè le recensioni online parlano di un assistenza scandalosa e di prodotti che partono e non tornano più indietro.