View Full Version : Packard Bell EasyNote TJ75 Series
robben84
24-04-2010, 11:29
robben hai ragione, ma non tutti hanno al momento la necessità di masterizzare qualcosa per verificare quello che chiedi, quindi ti si chiede solo un po' di pazienza, anche considerando gli impegni altrui.
cmq. io ho riscontrato la stessa lentezza, ma ho notato anche che il nero installato lo riconosce come masterizzatorer 2x (neroinfotool), pertanto penso che il prob. sia quello.
ora è da vedere se è un problema del nero o dsel drive, cosa che richiede tempo per smanettarci.
ciao e spero di esserti stato d'aiuto.
grazie mille magoverde70. io riscontro una lentezza generale nei programmi. è una bomba di computer ma non vedo miglioramenti di velocità rispetto al mio computer fisso athlon 2400. in particolare in matlab(software di calcolo numerio, matrici, vettori ecc)
ABCcletta
24-04-2010, 12:57
grazie mille magoverde70. io riscontro una lentezza generale nei programmi. è una bomba di computer ma non vedo miglioramenti di velocità rispetto al mio computer fisso athlon 2400. in particolare in matlab(software di calcolo numerio, matrici, vettori ecc)
Il pc è oberato di lavoro grazie agli oltre 70 processi in esecuzione per cortesia packard bell. Se vuoi dargli una svegliata, reinstalla il sistema.
robben84
24-04-2010, 13:36
Il pc è oberato di lavoro grazie agli oltre 70 processi in esecuzione per cortesia packard bell. Se vuoi dargli una svegliata, reinstalla il sistema.
dovrei formattare? con lo stesso windows? grazie
ilguercio
24-04-2010, 14:16
dovrei formattare? con lo stesso windows? grazie
Ti conviene farlo,è buona pratica avere un sistema nuovo e limpido su un pc nuovo,quindi senza bloatware e processi che rallentano l'avvio e possano creare conflitti.
robben84
24-04-2010, 14:30
grazie ragazzi. allora userò i cd di ripristino per formattare
ABCcletta
24-04-2010, 14:34
grazie ragazzi. allora userò i cd di ripristino per formattare
Aspetta, con i cd di ripristino creati tramite il software packard bell, se non sbaglio ti ritrovi con lo stesso sistema. Dovresti fare un'installazione pulita, c'è una guida nei primi post se non hai una copia di 7 a 64bit.
ilguercio
24-04-2010, 14:37
Aspetta, con i cd di ripristino creati tramite il software packard bell, se non sbaglio ti ritrovi con lo stesso sistema. Dovresti fare un'installazione pulita, c'è una guida nei primi post se non hai una copia di 7 a 64bit.
Confermo,i CD di ripristino(o le partizioni di ripristino) riportano il PC allo stato in cui era al momento dell'acquisto.
Meglio avere una copia OEM del sistema operativo che hai e inserire la tua product key quando richiesto.
123456789a
24-04-2010, 15:36
Quando la provi mi fai sapere se riesci a collegarci l'auricolare Bluetooth, e se riesci anche a farlo funzionare ?
Non ho un'auricolare bluetooth, mi serve\serviva per scaricare le foto dal cellulare...
123456789a
24-04-2010, 15:39
Si ma non ci puoi fare il boot, inoltre sono abbastanza lenti rispetto a un ssd normale.
Pensavo si riuscisse a fare boot... peccato... Quanto alle prestazioni pensavo fossero simili a quelli sata... grazie delle info, così non perdo tempo a cercare :-)
robben84
24-04-2010, 16:23
Confermo,i CD di ripristino(o le partizioni di ripristino) riportano il PC allo stato in cui era al momento dell'acquisto.
Meglio avere una copia OEM del sistema operativo che hai e inserire la tua product key quando richiesto.
cosa vuol dire copia OEM? non ho product key. dovo lo trovo?
ilguercio
24-04-2010, 16:25
cosa vuol dire copia OEM? non ho product key. dovo lo trovo?
Le copie OEM sono i sistemi operativi originali senza una product key assegnata.
La product key la trovi sotto il portatile,appiccicata.
Intel Wireless LAN Drivers 13.0.0.107 Windows 7 04-02-2010
Broadcom Ethernet controller drivers 12.2.2.0 Windows 7 04-02-2010
Atheros WLAN Adapter Drivers 8.0.0.259 Windows 7 04-02-2010
Mi chiedevo quale tra i drivers presenti in "Network" presenti sul sito della packard bell andasse installato :rolleyes:
Io li ho installati tutti e 3? non dovevo? che cambia?
ABCcletta
24-04-2010, 16:38
Io li ho installati tutti e 3? non dovevo? che cambia?
Per un semplice fatto di logica, è come aver installato del software inutile. In pratica non cambia un'H, hai solo della roba inutile sul pc.
robben84
24-04-2010, 16:49
Le copie OEM sono i sistemi operativi originali senza una product key assegnata.
La product key la trovi sotto il portatile,appiccicata.
ho capito grazie. come faccio a fare una copia OEM?
ABCcletta
24-04-2010, 17:15
ho capito grazie. come faccio a fare una copia OEM?
C'è una guida in prima pagina :)
Qual è il clock di GPU e VRAM della 5650?
Ci sono difetti noti? Lo schermo non è un po' troppo "lucido"?
Il prezzo minore a cui si trova è 699?
Per un semplice fatto di logica, è come aver installato del software inutile. In pratica non cambia un'H, hai solo della roba inutile sul pc.
Ah, ok grazie.....e quale è il migliore?quali devo installare? e perchè?
GRAZIE
ilguercio
24-04-2010, 20:58
Ah, ok grazie.....e quale è il migliore?quali devo installare? e perchè?
GRAZIE
Sono 3 driver per 3 hardware diversi.
Vedi che scheda ha il tuo e installa solo il driver necessario.
ABCcletta
24-04-2010, 21:00
Ah, ok grazie.....e quale è il migliore?quali devo installare? e perchè?
GRAZIE
Ragazzi io voglio essere d'aiuto però parliamo di questioni elementari che andrebbero affrontate da altre parti, se non in altri forum. Questo è un thread tecnico in cui non si può ripondere a domande come "perchè installare un driver".
Ad ogni modo, non esiste un driver migliore, devi installare quello compatibile con le tue periferiche. Se è la versione TJ75-JO-200IT devi installare il driver Atheros e quello Broadcom.
Ragazzi io voglio essere d'aiuto però parliamo di questioni elementari che andrebbero affrontate da altre parti, se non in altri forum. Questo è un thread tecnico in cui non si può ripondere a domande come "perchè installare un driver".
Ad ogni modo, non esiste un driver migliore, devi installare quello compatibile con le tue periferiche. Se è la versione TJ75-JO-200IT devi installare il driver Atheros e quello Broadcom.
Scusami ma io ho il TJ75-JO-200IT, sono consapevole del suo hardware e sono anche andato sulla pagina relativa ai driver e me li dava tutti e 3.....quindi supponevo che mi servissero tutti e 3.....
Intel Wireless LAN Drivers 13.0.0.107 Windows 7 04-02-2010 Relativo al wireless
Broadcom Ethernet controller drivers 12.2.2.0 Windows 7 04-02-2010 Relativo alla lan via cavo
Atheros WLAN Adapter Drivers 8.0.0.259 Windows 7 04-02-2010 Relativo al wireless???
quindi che differenza c'è tra il primo e il terzo driver???
ABCcletta
24-04-2010, 22:00
Scusami ma io ho il TJ75-JO-200IT, sono consapevole del suo hardware e sono anche andato sulla pagina relativa ai driver e me li dava tutti e 3.....quindi supponevo che mi servissero tutti e 3.....
Intel Wireless LAN Drivers 13.0.0.107 Windows 7 04-02-2010 Relativo al wireless
Broadcom Ethernet controller drivers 12.2.2.0 Windows 7 04-02-2010 Relativo alla lan via cavo
Atheros WLAN Adapter Drivers 8.0.0.259 Windows 7 04-02-2010 Relativo al wireless???
quindi che differenza c'è tra il primo e il terzo driver???
Non sei consapevole del suo hardware se fai una domanda del genere. L'Atheros e l'Intel sono due driver per periferiche wireless. La tua versione di portatile monta l'Atheros; il fatto che sia presente anche l'Intel significa che c'è una versione del portatile che monta una scheda wireless Intel.
No semplicemente pensavo che il driver intel servisse perchè il pc porta il processore intel......vabbè, grazie per il chiarimento...:rolleyes:
Volevo chiedere a chi ha formattato come avete partizionato l'HD. Io andrò ad installare 7 professional e pensavo ad una partizione da 150 GB per S.O. e programmi e una da 350 GB slo dati, che ne dite? O è meglio 200 + 300? Grazie.
ABCcletta
25-04-2010, 01:49
Volevo chiedere a chi ha formattato come avete partizionato l'HD. Io andrò ad installare 7 professional e pensavo ad una partizione da 150 GB per S.O. e programmi e una da 350 GB slo dati, che ne dite? O è meglio 200 + 300? Grazie.
Io ho lasciato 120 al sistema. Ovviamente regolati a seconda delle tue esigenze. In genere le mie installazioni non superano mai i 40-50 GB quindi 120 sono più che abbondanti per me...
robben84
25-04-2010, 08:24
C'è una guida in prima pagina :)
grazie mille. ma formattando non si perde la garanzia?
ABCcletta
25-04-2010, 11:02
grazie mille. ma formattando non si perde la garanzia?
No, assolutamente :)
contattate un moderatore per trasformare il thread in ufficiale :)
Prova ad avvicinare l'orecchio vicino alle 2 casse mentre sei normalmente in Windows. Prova a fare lo stesso mentre esegui qualcosa in 3D.
Fammi sapere, sono molto curioso a proposito :)
Io continuo a non sentirlo...
pero' devo aggiungere che ho passato gli "anta"e le frequenze alte inizio a non sentirle:D
I punteggi 3dmark li trovi nelle rensioni. A 650 MHz ho lanciato Killing Floor e ci ho giocato senza nessun problema. Non so indicarti la temperatura dato che non l'ho controllata. Attualmente il portatile è passato a mio fratello, io ho fatto solo da "tester" :)
Che programma hai utilizzato per l'overclock?
ABCcletta
25-04-2010, 11:21
Io continuo a non sentirlo...
pero' devo aggiungere che ho passato gli "anta"e le frequenze alte inizio a non sentirle:D
Ahahaha, sei un grande :D
Beh, meglio per te se non senti il fischio. Nel mio (ormai di mio fratello), il fischio è piuttosto avvertibile quando avvia applicazioni 3d...
ABCcletta
25-04-2010, 11:22
Che programma hai utilizzato per l'overclock?
AtiTrayTools :)
AtiTrayTools :)
avevo provato ad installarlo... ma al riavvio BSOD... schermate blu infinite.
HO dovuto effettuare un ripristino al giorno prima per risolvere :(
HO provato con ATi Tools, ma non riconosce la scheda.
:help:
ABCcletta
25-04-2010, 12:20
avevo provato ad installarlo... ma al riavvio BSOD... schermate blu infinite.
HO dovuto effettuare un ripristino al giorno prima per risolvere :(
HO provato con ATi Tools, ma non riconosce la scheda.
:help:
Non saprei, non ho fatto io direttamente i test...
Effettivamente leggendo online vedo che AtiTrayTools non supporta i nuovi chipset mobile. Credo che mio fratello abbia usato qualcos'altro...
Ho trovato un utente che consiglia l'utilizzo di MSI Afterburner editando il file msiafterburner.cfg e settando enableunofficialoverclocking = 1.
Fai una prova :)
ilguercio
25-04-2010, 13:08
Consiglio MSI Afterburner anche io(che poi dovrebbe essere un Riva Tuner sotto mentite spoglie...).
Vi consiglio inoltre di testare la stabilità con un bel test sotto OCCT:prima fate girare un test GPU con controllo errori abilitato(serve a scovare gli artefatti)magari per le 6 ore di default e poi di far andare un test sull'alimentatore che spreme al massimo CPU e GPU per vedere come si comporta la macchina al limite dell'utilizzo(cosa che mai si verifica,in realtà).
robben84
25-04-2010, 15:57
No, assolutamente :)
ottimo grazie! :D
Sapete se esiste un modo per disattivare in automatico all'avvio il wireless?
Ho trovato un utente che consiglia l'utilizzo di MSI Afterburner editando il file msiafterburner.cfg e settando enableunofficialoverclocking = 1.Fai una prova :)
Provato e funziona...
Consiglio MSI Afterburner anche io(che poi dovrebbe essere un Riva Tuner sotto mentite spoglie...).
L'utilizzo con la 285 sul desk... ottimo
ABCcletta
25-04-2010, 17:31
Sapete se esiste un modo per disattivare in automatico all'avvio il wireless?
Se vuoi che all'avvio sia sempre disattivata credo che l'unica sia utilizzare uno script.
Si, in effetti è a discrezione del produttore. Credo che non ci siano problemi particolari a portarla a quelle frequenze, dato che il notebook a detta di tutti non riscalda molto.
Appena arriva il mio testo le possibilità in overclock :)
allora... utilizzando MSi-Afterburner 1.60 per overclokkare, sono riuscito a portare la 5650 a 650MHz la GPU e a 900MHz la memory.
sempre del kit MSi ho utilizzato Kombustor per effettuare dei test
SCORE = 8910 points con max GPU Temp 60 gradi
:)
ilguercio
25-04-2010, 18:17
60 gradi?Minchia...ottimo.
Io sto a 78 in full sotto OCCT.:stordita:
Voltaggi permettendo puoi ancora salire,cavolo.
Che risoluzione hai usato sul 3D Mark?
Fai una prova anche con OCCT?
123456789a
25-04-2010, 19:36
60 gradi?Minchia...ottimo.
Io sto a 78 in full sotto OCCT.:stordita:
Voltaggi permettendo puoi ancora salire,cavolo.
Che risoluzione hai usato sul 3D Mark?
Fai una prova anche con OCCT?
A me a 650 si pianta il pc.. :cry:
Ho provato gpu 600 + ram a 825 con furmark, dopo 20 minuti sono a 62 gradi (Kombustor dovrebbe essere una versione derivata da furmark). Per overcloccare ho usato AMD GPU clock tool.
Appena mi vien voglia provo anche msi afterburner, adesso son troppo triste :(
ciao
A me a 650 si pianta il pc.. :cry:
Ho provato gpu 600 + ram a 825 con furmark, dopo 20 minuti sono a 62 gradi (Kombustor dovrebbe essere una versione derivata da furmark). Per overcloccare ho usato AMD GPU clock tool.
Appena mi vien voglia provo anche msi afterburner, adesso son troppo triste :(
ciao
In verita' non son voluto salire di proposito oltre 650/900... mi e' sembrato troppo semplice.
GPUZ, e Afterburner LOG, mi conferma sia l'over che le temp.
Utilizziamo MSI-Afterburner 1.60 e il MSi-Kombustor che va insieme, cosi' abbiamo dei test simili e commensurabili.
8910 punti con tutto Kombustor a default e 1020x768
Ciao
A me a 650 si pianta il pc.. :cry:
Per overcloccare ho usato AMD GPU clock tool.
ciao
Si pianta subito?
Provero' AMD GPU TOOL
Se vuoi che all'avvio sia sempre disattivata credo che l'unica sia utilizzare uno script.
tipo?:confused:
123456789a
25-04-2010, 20:56
Si pianta subito?
Provero' AMD GPU TOOL
Si pianta appena faccio set clock..
Installato afterburner (1.6 beta5) e kombustor (build 0.7.0 22 jan 2010).
A 630\850 si pianta appena lancio kombustor.
A 610\850 si pianta dopo 3-4 secondi dal lancio di kombustor.
A 600\850 porta a fine il benchmark. Però mi da un punteggio nettamente più basso:
SCORE: 1485 points - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 56°C
Resolution: 1024x768 (W) - MSAA: 0X
FPS: min=25 max=27 avg=25
Codepath: OpenGL 2
ATI Mobility Radeon HD 5600/5700 Series
Catalyst - 8.712-100302b-096986C-ATI (3-2-2010)
GPU:600MHz - Memory:850MHz
La tua GPU è fortunata o è la mia che è sfortunata?
123456789a
25-04-2010, 21:01
Si pianta appena faccio set clock..
A 600\850 porta a fine il benchmark. Però mi da un punteggio nettamente più basso:
SCORE: 1485 points - Time: 60000 ms
A 550\800:
SCORE: 1399 points - Time: 60000 ms
Ciao
A 550\800:
SCORE: 1399 points - Time: 60000 ms
Ciao
Per caso... hai fatto i test con la batteria o con il cavo di rete ?
Io proprio adesso riprovo...
Lanciato afterburner col profilo 650/900
GPU-Z mi riporta i valori corretti,
HWInfo32... mi dice:
Processor Clock 650.0 MHz
Memory Clock 1782 MHz ( Effective 3564.0 MHz)
Lancio Kombustor... GPU Temp parte da 46(min)
SCORE 8888 Time:60000 ms
Max GPU Temp 56
Resolution 1020x768 MSAA:0X
FPS: min=136 max=156 avg=148
Codepath: OpenGL 3
Graphics Drivers : Catalist - 8.712-100302b-096986C-ATI (3-2-2010)
GPU:650MHz - Memory:900MHz
Windows 7 64bit
piu' giu riporta Powerd By FurMark tecchnology
Rifaccio il Test dopo 10 min...
Score 8893 con max Temp 57 gradi.
Temp Ambiente 22 gradi.
Il mio MSI-Kombustor e' Build 1.0.4 ( Apr. 3 2010 @ 18:56:27 )
GPU:600MHz - Memory:850MHz
La tua GPU è fortunata o è la mia che è sfortunata?
Sicuro che l'overclock sia applicato?
Io ho Afterburner 1.6.0 Beta 2
Appena rifatto...
8953 con 58 gradi max
123456789a
25-04-2010, 21:42
Per caso... hai fatto i test con la batteria o con il cavo di rete ?
Cavo di rete.
Io proprio adesso riprovo...
Lanciato afterburner col profilo 650/900
GPU-Z mi riporta i valori corretti,
SCORE 8888 Time:60000 ms
Score 8893 con max Temp 57 gradi.
Temp Ambiente 22 gradi.
La temperatura ambiente è uguale...
Non ho idea da cosa dipendano le differenze dei punteggi..
Con FurMark a default 1024x768 faccio:
SCORE:1512 points (60000 ms)
Servirebbe un terzo volontario per vedere quanto fa.
C'è da dire che forse dovrei formattare... a forza di smanettare hanno smesso di andare la combinazione tasto fn + freccia su e giù per cambiare la luminosità dello schermo... Se provo non succede nulla ma se poi faccio tasto fn+f8 (spegni schermo) quando riaccendo lo schermo la luminosità è variata a seconda dei tasti premuti..
123456789a
25-04-2010, 21:57
A 550\800:
SCORE: 1399 points - Time: 60000 ms
Servirebbe un terzo volontario per vedere quanto fa.
Kombustor l'ho scaricato da qua:
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2461&file=1&evp=d3b17fd54ce3ab745eaadfb89b909576
ho provato sul fisso (hd5770 950/1375) e faccio:
SCORE: 4263 points - Time: 60000 ms
Ciao
Kombustor l'ho scaricato da qua:
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2461&file=1&evp=d3b17fd54ce3ab745eaadfb89b909576
ho provato sul fisso (hd5770 950/1375) e faccio:
SCORE: 4263 points - Time: 60000 ms
Ciao
http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup160Beta4.rar
Prova questa e utilizza MSI-Afterburner per l'over
Giangy11
26-04-2010, 09:08
a 3dmark06 quanti punti fate in oc?
vista l'ampia utenza del thread non sarebbe possibile creare delle sottosezioni (bluetooth, scheda grafica, pc whine ...)in modo da poter seguire meglio le varie richieste/prove/commenti? Attualmente sta cominciando ad essere difficile seguire il thread e molte richieste si perdono nel nulla...
Grazie.
ABCcletta
26-04-2010, 12:12
tipo?:confused:
Uno script vbs o autohotkey che si occupi di disabilitare la wireless all'avvio. Se sei capace a scriptare puoi provarci. Però qui siamo offtopic...
vista l'ampia utenza del thread non sarebbe possibile creare delle sottosezioni (bluetooth, scheda grafica, pc whine ...)in modo da poter seguire meglio le varie richieste/prove/commenti? Attualmente sta cominciando ad essere difficile seguire il thread e molte richieste si perdono nel nulla...
Grazie.
Impossibile. E' un forum generico, non un forum sul TJ75 :D :D
Ragazzi chiedo ai possessori:
1) alla fine si è capito com'è il discorso dell'assistenza?? fanno così schifo come descritto nei primi post?? o ora sono diventati signori ?
in modo particolare se si dovesse guastare entro li termini di garanzia, supponendo di comprarlo online, le spese di spedizione saranno a mio carico??? c'è molta confusione in questo.
2) qualcuno mi sa dire di più sulla scheda audio?? in modo particolare, non mi importa tanto come si sente dalle sue casse, ma qualcuno ha provato a collegarlo a casse esterne?? com'è la qualità bassi/frequenza,ecc??siamo sui 24bit?? in modo particolare dovrei collegarlo ad un'ampli stereo...
l'alternativa sarebbe o Toshiba L505-13N con i5 430m, 4 gb ddr3, ati HD 5165 1 gb dd3, 500gb 5400rpm, 15,6" retroill a LED, wi fi b/g/n, bluetooth.
o
HP Pavilion dv6-2129el con i5 430M / 2.26 GHz, 4 gb ddr3, NVIDIA GeForce GT 320M 1gb dd3, 320 GB 7200 rpm, 15,6" BrightView, LED retroilluminato, wi fi b/g/n
considerate che giocherò solo a pes... quale mi consigliate tra i 3, a questo punto??
Ragazzi chiedo ai possessori:
1) alla fine si è capito com'è il discorso dell'assistenza?? fanno così schifo come descritto nei primi post?? o ora sono diventati signori ?
in modo particolare se si dovesse guastare entro li termini di garanzia, supponendo di comprarlo online, le spese di spedizione saranno a mio carico??? c'è molta confusione in questo.
2) qualcuno mi sa dire di più sulla scheda audio?? in modo particolare, non mi importa tanto come si sente dalle sue casse, ma qualcuno ha provato a collegarlo a casse esterne?? com'è la qualità bassi/frequenza,ecc??siamo sui 24bit?? in modo particolare dovrei collegarlo ad un'ampli stereo...
l'alternativa sarebbe o Toshiba L505-13N con i5 430m, 4 gb ddr3, ati HD 5165 1 gb dd3, 500gb 5400rpm, 15,6" retroill a LED, wi fi b/g/n, bluetooth.
o
HP Pavilion dv6-2129el con i5 430M / 2.26 GHz, 4 gb ddr3, NVIDIA GeForce GT 320M 1gb dd3, 320 GB 7200 rpm, 15,6" BrightView, LED retroilluminato, wi fi b/g/n
considerate che giocherò solo a pes... quale mi consigliate tra i 3, a questo punto??
Se ti serve solo per PES vai sull'HP.
Se ti serve solo per PES vai sull'HP.
motivazione?? quali punti sono in favore dell'hp e quali a sfavore (a parte la scheda grafica)?
Qualcuno di voi ha rimosso l'etichetta con le caratteristiche (vicino al touchpad)? A me fa piuttosto schifo, vorrei rimuoverla, ma non vorrei che poi rimanga la colla o si stacchi a pezzi combinando un disastro :)
Qualcuno di voi ha rimosso l'etichetta con le caratteristiche (vicino al touchpad)? A me fa piuttosto schifo, vorrei rimuoverla, ma non vorrei che poi rimanga la colla o si stacchi a pezzi combinando un disastro :)
Essendo non lucido puoi rimuoverli senza problemi. ;)
Mi sembra che il disco in dotazione non sia molto performante soprattutto in fase di avvio... Se sostituissi l'HD con un 7200 rpm 16 MB di buffer secondo voi si noterebbe la differenza di prestazioni? In caso affermativo avete qualche modello da consigliare?Se effettivamente le prestazioni migliorassero sensibilmente mi potrei accontentare anche di un 250 GB o 320 GB.
motivazione?? quali punti sono in favore dell'hp e quali a sfavore (a parte la scheda grafica)?
Assistenza migliore.
Mi sembra che il disco in dotazione non sia molto performante soprattutto in fase di avvio... Se sostituissi l'HD con un 7200 rpm 16 MB di buffer secondo voi si noterebbe la differenza di prestazioni? In caso affermativo avete qualche modello da consigliare?Se effettivamente le prestazioni migliorassero sensibilmente mi potrei accontentare anche di un 250 GB o 320 GB.
Un vero boost lo vedresti con un SSD, ma purtroppo costano tanto ancora.
Uno script vbs o autohotkey che si occupi di disabilitare la wireless all'avvio. Se sei capace a scriptare puoi provarci. Però qui siamo offtopic...
No, mai fatto......
Comunque non sei off-topic perchè stiamo parlando di disattivare una funzione relativa a questo notebook...
ABCcletta
27-04-2010, 01:38
No, mai fatto......
Comunque non sei off-topic perchè stiamo parlando di disattivare una funzione relativa a questo notebook...
Mi riferivo alla creazione dello script.
Beh se tu sai come fare e non è una cosa lunga, se lo posti qui può servire anche ad altri...
Mi sembra che il disco in dotazione non sia molto performante soprattutto in fase di avvio... Se sostituissi l'HD con un 7200 rpm 16 MB di buffer secondo voi si noterebbe la differenza di prestazioni? In caso affermativo avete qualche modello da consigliare?Se effettivamente le prestazioni migliorassero sensibilmente mi potrei accontentare anche di un 250 GB o 320 GB.
Che disco è per la precisione? Perchè sul mio (TJ65) viene montato un ottimo WD Scorpio Blue di default, non propriamente una schifezza (come i vari lentissimi toshiba che montano hp, sony...). Per la precisione, nel caricamento dei giochi la differenza tra quello e il mio 320GB Scorpio Black 7200 è praticamente impercettebilie (testato con due notebook identici, disco escluso)... Windows invece è abbastanza più reattivo...
L'opzione SSD è interessante (un bella scheggia di Intel X25-M 80GB costa 200€ spedito, manco tanto :)), purtroppo però (se le dimensioni contano per te :p) dovresti riuscire a trovare un adattatore per montare un secondo hard disk al posto del dvd (ne esistono, ma occorre verificare la forma/dimensioni).
Che disco è per la precisione? Perchè sul mio (TJ65) viene montato un ottimo WD Scorpio Blue di default, non propriamente una schifezza (come i vari lentissimi toshiba che montano hp, sony...). Per la precisione, nel caricamento dei giochi la differenza tra quello e il mio 320GB Scorpio Black 7200 è praticamente impercettebilie (testato con due notebook identici, disco escluso)... Windows invece è abbastanza più reattivo...
anche il tj75 monta WD scorpio blue WD5000BEVT da 500 GB, mi interessava appunto il discorso reattivita' windows... se mi dici che un 7200 fa differenza valutero' la'cquisto! Qualche marca/modello da consigliarmi?
Giangy11
27-04-2010, 13:19
il disco fisso infatti, pur essendo 5400rpm, sembra molto buono, nella recensione di notebookcheck ne parlano bene, e confermo che ha una buona velocità media!
anche il tj75 monta WD scorpio blue WD5000BEVT da 500 GB, mi interessava appunto il discorso reattivita' windows... se mi dici che un 7200 fa differenza valutero' la'cquisto! Qualche marca/modello da consigliarmi?
Il più veloce è considerato da molti il WD Scorpio Black 320GB 16MB 7200RPM. Quello che ho io attualmente:
http://img297.imageshack.us/img297/9923/crystaldiskmarkwdbaclk3.png
Ma se proprio hai un 70€ da spendere...altrimenti aspetterei giusto 1-2 mesi e considereri l'acquisto di un SSD da affiancare allo Scorpio Blue (al posto del dvd). Basta solo trovare questo dannato bay compatibile...
Che disco è per la precisione? Perchè sul mio (TJ65) viene montato un ottimo WD Scorpio Blue di default, non propriamente una schifezza (come i vari lentissimi toshiba che montano hp, sony...). Per la precisione, nel caricamento dei giochi la differenza tra quello e il mio 320GB Scorpio Black 7200 è praticamente impercettebilie (testato con due notebook identici, disco escluso)... Windows invece è abbastanza più reattivo...
L'opzione SSD è interessante (un bella scheggia di Intel X25-M 80GB costa 200€ spedito, manco tanto :)), purtroppo però (se le dimensioni contano per te :p) dovresti riuscire a trovare un adattatore per montare un secondo hard disk al posto del dvd (ne esistono, ma occorre verificare la forma/dimensioni).
Visto che c'è l'eSata si potrebbe sempre prendere l'HD interno originale, piazzarlo in un box eSata 2.5" e si risolve pure la parte "storage" senza rinunciare al lettore dvd. ;)
Visto che c'è l'eSata si potrebbe sempre prendere l'HD interno originale, piazzarlo in un box eSata 2.5" e si risolve pure la parte "storage" senza rinunciare al lettore dvd. ;)
Caspita c'è l'eSata? Io nel TJ65 non ce l'ho :cry: anche se per questioni di mobilità io preferisco viaggiare con tutti i miei dati (film, musica, foto) rinunciando al lettore che ormai quasi non uso più (usato 1-2 volte). E poi tramite un adattatore il dvd lo fai diventare esterno usb, non è che resta inutilizzato...oppure fai un hot swap (credo sia possibilissimo con il sata, giusto?).
CMq chi vuole informazioni mi può scrivere in primato...anzi cerco cavie per sto fatto del secondo hard disk.. :D
vladmirdrakes
27-04-2010, 23:56
Ho comprato il pc la scorsa settimana, mi trovo molto bene ma putroppo ho già un problema.
Una spia touch (precisamente la spia per mettere l'audio muto) è perennemente accesa.
Ho provato a riavviare, staccare spina batteria, ma niente...
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Avete in mente qualche trucchetto per risolvere questo problema?
Portarlo in garanzia per un led acceso mi sembra eccessivo!
Precisazione: ovviamente se clicco il led in questione non succede niente e rimane acceso (-:
Caspita c'è l'eSata? Io nel TJ65 non ce l'ho :cry:
L'esata non c'è neanche nel TJ75....
Ho comprato il pc la scorsa settimana, mi trovo molto bene ma putroppo ho già un problema.
Una spia touch (precisamente la spia per mettere l'audio muto) è perennemente accesa.
Ho provato a riavviare, staccare spina batteria, ma niente...
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Avete in mente qualche trucchetto per risolvere questo problema?
Portarlo in garanzia per un led acceso mi sembra eccessivo!
Precisazione: ovviamente se clicco il led in questione non succede niente e rimane acceso (-:
è un difetto, ti consiglio di fartelo cambiare subito dove lo hai comprato..;)
caputese
28-04-2010, 08:52
Salve a tutti,
esordisco nel forum, in quanto anch'io sono un neo possessore di questo piccì, per farvi sapere che ho riscontrato il fastidioso ronzio, il quale aumenta leggermente quando è alimentato mediante batteria, e umenta sensibilmente con l'utilizzo della webcam e quando utilizzo il pad (appena poggio il dito!!). Sto meditando la sostituzione, anche se temo che poi sarò da capo!
vladmirdrakes
28-04-2010, 12:24
è un difetto, ti consiglio di fartelo cambiare subito dove lo hai comprato..;)
Accidenti, non ci avevo proprio pensato a questa possibilità... putroppo son passati già dieci giorni e ho visto che il limite è di otto )-:
speravo in qualche soluzione assurda ma ho paura che dovrò abituarmi a quella maledetta spia accesa )-':
Ma l'i5 430M non ha la scheda video integrata intel nella cpu? Dalle specifiche intel ho letto che ce l'ha, quindi l'autonomia dichiarata di 2 ore, non dovrebbe salire se non si usa l'ati?
Ma l'i5 430M non ha la scheda video integrata intel nella cpu? Dalle specifiche intel ho letto che ce l'ha, quindi l'autonomia dichiarata di 2 ore, non dovrebbe salire se non si usa l'ati?
Non credo che venga utilizzata dalla scheda madre; utilizzi sempre e solo l'ati; in effetti non sono a conoscenza di portatili con i5 e scheda integrata che venga sfruttata.
L'esata non c'è neanche nel TJ75....
Credevo di sì, pardon.
Che cavolata! Nelle specifiche tecniche dice webcam 1.3 mp, invece nel supporto tecnico la riporta come una 0.3. Allora qual'è giusta?
John_Mat82
28-04-2010, 16:08
Non credo che venga utilizzata dalla scheda madre; utilizzi sempre e solo l'ati; in effetti non sono a conoscenza di portatili con i5 e scheda integrata che venga sfruttata.
invece no, da varie recensioni acer e sony vaio hanno uno switch in windows che permette di selezionare quale tra le 2 usare.. magari in PB la implementeranno in futuro boh
Ho letto che qualcuno l'ha comprato alla coop addirittura a 504, sapete se questa promozione la fanno tutte le coop? E' già finita? Da me lo fanno sempre 599 :(, non vorrei comprarlo oggi e trovarlo domani a 100 euro meno :mad:.
ilguercio
28-04-2010, 18:31
599€ è già un ottimo prezzo per la potenza che ha.
Io aspetto ancora di capire se lo switch delle GPU si potrà fare in futuro,in quel caso si andrebbe ben oltre le 6 ore di autonomia.
Io sono ignorante in fatto di notebook, questo sarebbe il primo, ma se tutti i nuovi intel i5 mobile hanno la grafica integrata, non dovrebbe essere attivabile su tutti i portatili a prescindere dalla marca? Non si tratta di una funzione attivabile anche da bios, come per la scheda audio integrata dei desktop?
ilguercio
28-04-2010, 19:24
Io sono ignorante in fatto di notebook, questo sarebbe il primo, ma se tutti i nuovi intel i5 mobile hanno la grafica integrata, non dovrebbe essere attivabile su tutti i portatili a prescindere dalla marca? Non si tratta di una funzione attivabile anche da bios, come per la scheda audio integrata dei desktop?
Io non so come funziona Optimus.
Non so se basta avere i driver giusti o serve qualcosa a livello hardware.
So solo che non potere usare la integrata in caso di navigazione web o scrittura è un peccato.
Ho letto che qualcuno l'ha comprato alla coop addirittura a 504, sapete se questa promozione la fanno tutte le coop? E' già finita? Da me lo fanno sempre 599 :(, non vorrei comprarlo oggi e trovarlo domani a 100 euro meno :mad:.
L'offerta Ipercoop è terminata e qui non si riesce a trovare a meno di 700/750 euro. Vedi tu...
L'offerta Ipercoop è terminata e qui non si riesce a trovare a meno di 700/750 euro. Vedi tu...
Alla mia coop però non c'è mai stata questa promozione, quindi può darsi che qui la facciano dopo. Aspetterò ancora un altro pò, intanto così spero di scoprire qualcosa sulla grafica integrata.
Salve a tutti,
esordisco nel forum, in quanto anch'io sono un neo possessore di questo piccì, per farvi sapere che ho riscontrato il fastidioso ronzio, il quale aumenta leggermente quando è alimentato mediante batteria, e umenta sensibilmente con l'utilizzo della webcam e quando utilizzo il pad (appena poggio il dito!!). Sto meditando la sostituzione, anche se temo che poi sarò da capo!
Ciao! come scrivevo alcuni post fa anch'io meditavo la sostituzione, ma credo sia meglio lasciar stare perchè praticamente è un "difetto" di tutti i tj75... Il mio presenta gli stessi sintomi del tuo (e di tutti gli altri :( ): ronzio che aumenta con grafica, webcam etc. Sono stato anche in alcuni centri commerciali e ovunque abbia trovato il tj75 mi sono avvicinato per sentire se avesse o meno il maledetto ronzio e tutti quelli che ho "ascoltato" presentavano il problema, inoltre anche tutti gli utenti del thread lo sentono (chi +chi - a seconda dell'età ;) e della sensibilità al problema)
A me da tremendamente noia sprattutto quando sei in silenzio e concentrato a fare le tue cose, ma mi consola il fatto che tutto sommato il pc l'ho pagato poco e anche i ben + blasonati mac soffrono dello stesso problema pur costando 3 volte il tj...
Nel caso del tj, discutendo nel thread, la causa del problema sembrerebbe essere imputabile ad una progettazione un po' carente del circuito di alimentazione con uso di condensatori di scarsa qualità... in giro ho letto che spesso la causa del fenomeno è il processore i5.
Alla fine comunque non credo che l'assistenza lo consideri un difetto visto che il pc funziona, ma potremmo fare una bella mail di "gruppo" da spedire a packard bell così forse prendono la sitazione sul serio e trovano una soluzione... che ne dici/dite?
invece no, da varie recensioni acer e sony vaio hanno uno switch in windows che permette di selezionare quale tra le 2 usare.. magari in PB la implementeranno in futuro boh
Io non so come funziona Optimus.
Non so se basta avere i driver giusti o serve qualcosa a livello hardware.
So solo che non potere usare la integrata in caso di navigazione web o scrittura è un peccato.
Alla mia coop però non c'è mai stata questa promozione, quindi può darsi che qui la facciano dopo. Aspetterò ancora un altro pò, intanto così spero di scoprire qualcosa sulla grafica integrata.
Ecco non vorrei smontare le vostre speranze, ma il fatto che scheda video integrata e discreta possano coesistere richiede appunto un supporto hardware oltre che software, da profano potrei dire che debba esserci quanto meno una linea di connessione tra il socket e gli output monitor/vga/hdmi.
Quindi il fatto che in futuro possa uscire un aggiornamento bios o driver non cambierà di certo la situazione; vi invito a postare qualche link che provi il contrario ;)
Ben inteso, neanche a me piace questo genere di scelte progettuali; di fatto voi potreste trovarvi con un blocco CPU+GPU di cui occorre dissipare in totale 35W (già un ottimo valore), ma in cui la GPU risulta completamente inutilizzata; ovviamente spero che abbiano adottato qualche soluzione per disabilitarla (magari in fase produttiva? la vedo difficile... e anche che la Packard Bell l'abbia fatto...). :O
caputese
03-05-2010, 10:06
Alla fine comunque non credo che l'assistenza lo consideri un difetto visto che il pc funziona, ma potremmo fare una bella mail di "gruppo" da spedire a packard bell così forse prendono la sitazione sul serio e trovano una soluzione... che ne dici/dite?
Io ci sono ;)
Come proponevo per il PC whine potremmo mandare una bella mail di gruppo anche in riferimento alla disabilitazione della grafica... magari facciamo una mail unica e proponiamo alla redazione di Hurdware Upgrade di girarla a packard bell.... pensate si possa fare?
lo sto guardando a 700 euro da euronics...sembra essere il notebook più potente sulla fascia dei 700 euro..mi andrebbe a genio in qaundo a una scheda video che ti consente di giocare dcentemtente e penso regga giochi come call of duty moder warfare 2 e pes 2010 no? esiste qualche altro notebook meglio di questo?
John_Mat82
03-05-2010, 23:46
Ecco non vorrei smontare le vostre speranze, ma il fatto che scheda video integrata e discreta possano coesistere richiede appunto un supporto hardware oltre che software, da profano potrei dire che debba esserci quanto meno una linea di connessione tra il socket e gli output monitor/vga/hdmi.
Quindi il fatto che in futuro possa uscire un aggiornamento bios o driver non cambierà di certo la situazione; vi invito a postare qualche link che provi il contrario ;)
Ben inteso, neanche a me piace questo genere di scelte progettuali; di fatto voi potreste trovarvi con un blocco CPU+GPU di cui occorre dissipare in totale 35W (già un ottimo valore), ma in cui la GPU risulta completamente inutilizzata; ovviamente spero che abbiano adottato qualche soluzione per disabilitarla (magari in fase produttiva? la vedo difficile... e anche che la Packard Bell l'abbia fatto...). :O
ho messo stamane le mie manine su un acer 7740g e.. per ora di switch sulla vga integrata manco l'ombra anche se non ho avuto modo di controllare tutto al 100%.
lo sto guardando a 700 euro da euronics...sembra essere il notebook più potente sulla fascia dei 700 euro..mi andrebbe a genio in qaundo a una scheda video che ti consente di giocare dcentemtente e penso regga giochi come call of duty moder warfare 2 e pes 2010 no? esiste qualche altro notebook meglio di questo?
ni.. ormai dovrei abbandonare il thread in quanto traditore ma ho trovato quest'acer che è tra l'altro 17" (1600x900) a 799 in negozio e l'ho preso al volo.. stesso carrozzamento del tj75 200it (core i5 430 e hd 5650).
Sono rimasto sorpreso dalla vga, ho schiaffato su bad company 2 dopo aver messo i 10.4 e aldilà di un lag nei movimenti dei personaggi a dettagli medio/bassi, risoluzione nativa e dx10 se la sviaggia per benino attorno ai 45-50 fps. Non malo.. mi sa che a breve apro il relativo thread ufficiale, non mi sembra ci sia già.. :)
io pure ci sono
Io ci sono ;)
Qualcun'altro si aggiunge alla mail da inviare a Packard Bell per fare chiarezza su pc whine e switch scheda video?
John_Mat82
04-05-2010, 11:21
ah già per il pc whine per ora il mio acer è silente o non lo noto o resta coperto dal ventolame.. in idle con le ventole praticamente al minimo non sento nulla di paragonabile al vostro pb.. dovreste fare una class action alla packard bell!
be costa 100 euro in più xd..e comunque più è alta la risoluzione e più giochi da schifo..quindi io andrei di packarbell.. e comunque steticamente è bello ..da parte mia ce il fatto che pago senza l'iva quindi al posto di 700 lo pagherei 560 euro...che nn è male in quanto lo terrei per diversi annetti..una hd5650 darà del filo da tocere anche ai notebook che usciranno tra 2 anni in quanto mettono sempre quelle scarse apparte appunto questo packardbell. ma i5 sarebbe quadcore o dualcore?? non ho capito..penso dual... se solo trvassi qualche negozio che lo vende in offerta a 600 a roma lo pagherei solo 480 euro e li sarebbe stupendo xd. PRima devo vendere la mia configurazione però: enermax chakra-corsair tx650-asus p5k pro-q6600 + asus triton 81-4gb di ram-250 hard disk-9400gt e lcd 22" 1680x1050 GNR professional. lo vorrei vendere a 300-400 euro.. vedremo
ma i5 sarebbe quadcore o dualcore??
i5 430M è un dual core
John_Mat82
04-05-2010, 14:16
be costa 100 euro in più xd..e comunque più è alta la risoluzione e più giochi da schifo..quindi io andrei di packarbell.. e comunque steticamente è bello ..da parte mia ce il fatto che pago senza l'iva quindi al posto di 700 lo pagherei 560 euro...che nn è male in quanto lo terrei per diversi annetti..una hd5650 darà del filo da tocere anche ai notebook che usciranno tra 2 anni in quanto mettono sempre quelle scarse apparte appunto questo packardbell. ma i5 sarebbe quadcore o dualcore?? non ho capito..penso dual... se solo trvassi qualche negozio che lo vende in offerta a 600 a roma lo pagherei solo 480 euro e li sarebbe stupendo xd. PRima devo vendere la mia configurazione però: enermax chakra-corsair tx650-asus p5k pro-q6600 + asus triton 81-4gb di ram-250 hard disk-9400gt e lcd 22" 1680x1050 GNR professional. lo vorrei vendere a 300-400 euro.. vedremo
in realtà lo si trova anche a meno (sui 760) ma ho preferito andare in negozio per non avere problemi con e-tailer in caso di far valere la garanzia e ho fatturato pure io quindi l'iva perlomeno la scaricherò :D.. inoltre dove l'ho preso mi han esteso la garanzia a 3 anni e me l'han rimborsata sotto forma di buono e m'han pure regalato borsa, cuffie e mouse notebook :)
Il tj75 l'avrei preso perchè ha imho una tastiera migliore e come materiali mi sembra migliore.. ma alla fine ha prevalso lo schermo da 17"3 che mi vien comodo per far grafica 3D e il fatto che comunque cerca che ti cerca di tj75 200it a meno di 700€ non ne trovo manco a morire..
La hd 5650 da prove preliminari (ora schiafferò su la demo di crysis :sofico: ) mi sembra se la sviaggi decisamente bene anche a 1600x900.. ricordiamoci che è ne più ne meno che una 5570 per desktop quindi ha prestazioni in linea con quelle di una hd4670 grossomodo; dubito riesca a sfruttare il gigabyte di gddr3 a disposizione però è pur sempre memoria video dedicata e non shared.
be giocare giocare a 1660x900 nn ce la fa..ma a 1366x768 giochi benissimo..io aspetto solo di vendere il mio pc anche a 300-400 euro.. e aggiungendo un po mi compro questo fantastico notebook.. e io che pensavi di comprare un netbook..pensa che scemo xd..:p
Quanti punti fate a 3dmark06? Io con il PB in signature (aggiornata la CPU) arrivo a 7000...sarei curioso di capire se facevo meglio a comprare il TJ75 o aggiornare il mio (costo totale 750€ circa)...
grazie!
ho visto anche questo:
Il notebook SONY Vaio VPC-EB1S1E/WI garantisce la massima semplicità con processore rapido, grafica ad alte prestazioni e disco rigido da 500 GB. Dotato di quanto serve per soddisfare ogni esigenza in termini di potenza di calcolo unisce estetica e prestazioni di primo livello integrando il processore Intel Core i5 di ultima generazione e la sezione video ATI Mobility 5650. Lavorare, riprodurre contenuti HD o anche eseguire un gioco 3D non sarà un problema.
Caratteristiche: - Processore: Intel Core i5 430M 2.26~2.53 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 15,5" 1366X768 HD-Ready 16:9
- Scheda video: ATI Mobility Radeon HD5650 1 Gb
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11bgn, Bluetooth 2.1
- Interfacce: 3 USB, 1 combo E-SATA USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), cuffia, microfono, Lan, Express Card 34.
- Card reader: 4-in-1 (SD, MS, MS PRO, MS PRO Duo)
- Webcam 0.3 MP
- Batteria Li-Ion 6 celle
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
- Colore bianco
è identico ma ha il bluetooth ed è un sony vaio però.. e costa 740 euro.. cpsta 40 euro in più..ma in generale questo packardbell e questo sonyvaio citato da me sono i migliori a 700 euro? io ho trovato solo questi..in negozi fisici uno da euronics e l'altro da microfox..se ne conoscete qualcun'altro amndatemi il sito in pm grazie non vorrei comprare qualcosa sapendo che a quel prezzo c'era di meglio
ho visto anche questo:
Il notebook SONY Vaio VPC-EB1S1E/WI garantisce la massima semplicità con
Meglio se chiedi in consigli per gli acquisti.
Comunque quella serie di Vaio monta un normale schermo Tft (no led) e la scheda video ha frequenze di core e memoria video più basse.
ok ora chiedo di la...grazie lo stesso..cioè mi stai dicendo che il packardbell ja la gpu overcloccata? cioè con frequenze più alte ripsetto al vaio? e come fai a dirlo? nelle specifiche scrive la stessa cosa..cioè 5650 1gb in tutti e2 i portatili..se è cosi è interessante dimmi dimmi xd..
ps: ti ho aggiunto su msn
John_Mat82
04-05-2010, 17:31
Meglio se chiedi in consigli per gli acquisti.
Comunque quella serie di Vaio monta un normale schermo Tft (no led) e la scheda video ha frequenze di core e memoria video più basse.
ok ora chiedo di la...grazie lo stesso..cioè mi stai dicendo che il packardbell ja la gpu overcloccata? cioè con frequenze più alte ripsetto al vaio? e come fai a dirlo? nelle specifiche scrive la stessa cosa..cioè 5650 1gb in tutti e2 i portatili..se è cosi è interessante dimmi dimmi xd..
ps: ti ho aggiunto su msn
già lo schermo dei vaio non è imho all'altezza di quello del tj75 (o del mio nuovo acer); inoltre ha i tastini ad isola che secondo me sono un po' una ciofeca e il materiale che riveste poggiapolsi e touchpad.. è ruvido/granuloso O_o.
ok ora chiedo di la...grazie lo stesso..cioè mi stai dicendo che il packardbell ja la gpu overcloccata?
No, è la gpu montata sui vaio serie E a funzionare alle frequenze minime previste da Ati.
cioè con frequenze più alte ripsetto al vaio? e come fai a dirlo? nelle specifiche scrive la stessa cosa..cioè 5650 1gb in tutti e2 i portatili..se è cosi è interessante dimmi dimmi xd..
è scritto nel thread ufficiale dei Vaio serie e (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973) ;)
ok è chiaro, insomma sempre a confermare che questo è il miglior notebook in circolazione..il problema è che ora costa 700 euro dappertutto..mentre voi leggevo che l'avete comprato a 500-600 euro..io tanto devo aspettare prima di vendere il mio fisso e poi sicuramente se avrò soldi cercherò di prenderlo..era per sapere da subito dove orientarmi. E brava packardbell..:p
ok è chiaro, insomma sempre a confermare che questo è il miglior notebook in circolazione..il problema è che ora costa 700 euro dappertutto..mentre voi leggevo che l'avete comprato a 500-600 euro..io tanto devo aspettare prima di vendere il mio fisso e poi sicuramente se avrò soldi cercherò di prenderlo..era per sapere da subito dove orientarmi. E brava packardbell..:p
Io non ce l'ho e ti dirò che mi morso le mani per non essere riuscito ad approfittare dell'offerta ipercoop. :muro:
Se escludiamo la la mancanza del lettore blueray, per me sarebbe stato perfetto. Peccato... ;)
cercando meglio da m@rcoPolo sta a 600 euro ..lo intravisto mentre googlavo xd e ho notato che anche a roma ci sta un suo punto vendita..mio padre mi ha detto che tramite l'azienda riuscirebbe a comprare direttamente senza iva quindi da 600 passo a 480 euro...del tipo se io gli telefono (potrebbe capitare anche fra 1 mese quando venderò il mio pc) e gli dico se lo posso ritirare nel punto vendita a roma e spiegandolgi sta cosa dell'iva con gli ooportuni documenti se ne occuperà mio padre loro lo posso reperire no? cioè magari nel punto vendita a roma non ci sta am comunque se lo possono ordinare no?
ps: da m@rcopolo però c'è scritto # Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT e non 200it come nel thread...cambia qualcosa? forse è per questo che lo vendono a 100 euro in meno magari la vga sarà puù scarsa..che dite?
magoverde70
04-05-2010, 17:58
scheda video 5470 con 512Mb
ps: da m@rcopolo però c'è scritto # Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT e non 200it come nel thread...cambia qualcosa? forse è per questo che lo vendono a 100 euro in meno magari la vga sarà puù scarsa..che dite?
Il 200IT viene 699 come nella maggior parte degli store. Il 169it monta un'ati 5470 con 512mb.
Poi su marcopolo meglio che non mi esprima...
Io non ce l'ho e ti dirò che mi morso le mani per non essere riuscito ad approfittare dell'offerta ipercoop. :muro:
Se escludiamo la la mancanza del lettore blueray, per me sarebbe stato perfetto. Peccato... ;)
cercando meglio da m@rcoPolo sta a 600 euro ..lo intravisto mentre googlavo xd e ho notato che anche a roma ci sta un suo punto vendita..mio padre mi ha detto che tramite l'azienda riuscirebbe a comprare direttamente senza iva quindi da 600 passo a 480 euro...del tipo se io gli telefono (potrebbe capitare anche fra 1 mese quando venderò il mio pc) e gli dico se lo posso ritirare nel punto vendita a roma e spiegandolgi sta cosa dell'iva con gli ooportuni documenti se ne occuperà mio padre loro lo posso reperire no? cioè magari nel punto vendita a roma non ci sta am comunque se lo possono ordinare no?
ps: da m@rcopolo però c'è scritto # Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT e non 200it come nel thread...cambia qualcosa? forse è per questo che lo vendono a 100 euro in meno magari la vga sarà puù scarsa..che dite?
da marco polo senza dubbio il miglior prodotto prezzo/prestazioni è:
Asus X64JQ-JX034V
Processore Intel Core i7-720QM 1.60GHz, 1333MHz FSB, Cache 6MB L2
RAM 4096MByte DDR3
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5730, 1GB dedicato
Masterizzatore Combo DVDRW Dual Layer + Lettore Blu-Ray
l'iva la paga sempre il consumatore finale (persona o società), diciamo che l'azienda può scaricare l'iva a credito ;)
ma quelli che l'hanno comprato in offerta alla coop o altro a 500 euro o 600 euro quale versione hanno preso?
John_Mat82
04-05-2010, 20:38
ma quelli che l'hanno comprato in offerta alla coop o altro a 500 euro o 600 euro quale versione hanno preso?
il 200it che ha la 5650, una vga di tutt'altra pasta.. che come ti dico fa andare fior di giochi anche a 1600x900 :D
Poi non ho ben capito che c'è di male in m@rcopolo..
Ragazzi forse mi decido a prenderlo, mi dite per favore qualcuno che lo ha collegato a casse esterne come si sente??
qualcuno lo ha provato con pes2010?? dettagli max ovviamente vero??
questo te lo posso confermare anche io.. a pes ci giochi con tutto al massimo e anche con antiasialing forzato se si puo xdxd...
Il 200IT viene 699 come nella maggior parte degli store. Il 169it monta un'ati 5470 con 512mb.
Poi su marcopolo meglio che non mi esprima...
vorrei sapere il perchè... io vorrei comprare proprio li questo... :D
questo te lo posso confermare anche io.. a pes ci giochi con tutto al massimo e anche con antiasialing forzato se si puo xdxd...
non avevo dubbi XD
nessuno lo ha provato a collegarlo a delle casse esterne??:(
Aiuto! mi è successa una strana cosa, ho formattato ed installato 7 professional, una volta installati i driver video appare un pixel bianco in alto a sx... se attivo le trasparenze, oppure regolo gli effetti visivi al minimo scompare! Si tratta di pixel bruciato o è semplicemente qualche problema strano di windows? Con 7 di prima era tutto ok.... mah!
Qualcun'altro si aggiunge alla mail da inviare a Packard Bell per fare chiarezza su pc whine e switch scheda video?
Ok anche per me
Salve,
per chi non vuole formattare il pc si potrebbe fare un elenco di programmi completamente inutili da rimuovere?
Inoltre qualcuno a caricato nuovi driver per il touchpad?
Se si cosa avete installato e come và? E' migliorato qualcosa?
Per il bluetooth invece qualcuno ha risolto?
Ciao
Ok anche per me
Stesso pixel in alto a sx? E sempre con 7 professional? Sembrerebbe un difetto dei temi più che pixel bruciato, non avrebe senso che il pixel torna a posto attivando le trasparenze... anche perchè ho notato che non è subito bianco appena windows parte, ma lo diventa appena il sistema attiva qualche cosa riguardo il desktop... Proverò a rimettere 7 originale e vedremo...
comprato alla coop estense 699 - 20 % = 560 2 settimane fa
da alcuni giorni sentivo un rumorino strano ogni tanto dall 'hard disk (tipo klink) , ho cercato un po in internet ed installando quiet hdd ho risolto tutto..
è capitato a qualcun'altro?
comprato alla coop estense 699 - 20 % = 560 2 settimane fa
da alcuni giorni sentivo un rumorino strano ogni tanto dall 'hard disk (tipo klink) , ho cercato un po in internet ed installando quiet hdd ho risolto tutto..
è capitato a qualcun'altro?
possono usufruire tutti dello sconto??
ma ci sta a roma?? cos'è coop estense? ma lo hai pogato 20% in meno per il fatto che ti sei sotratto l'iva anome dell'azienda o ambasciata oppure c'è proprio qualche offerta?? se c'è a roma vi prego ditemelo...:p
secondo voi ci sarà qualche nuova offerta però a roma dove prenderlo a 600 euro al posto di 700? poi volevo chiedere un'altra cosa..ma l'hard disk si può sostituire con un intel ssd 80gb da 200 euro..quegli consigliati per i pc fissi assemblati? bisogna per forza sotituire l'hard disk da 5400rpm o ce un'altro slot libero?? e lo gestirebbe bene un eventuale ssd? cioè come gia detto se gli affianco un ssd qualsiasi andrà super veloce come per i pc fissi?
Ragazzi appena comprato da euronics a 699... speriamo vada tutto liscio, vi romperò le scatole appena arriva!! :D :D
intanto rifaccio la domanda per l'ennesima volta:"si faccia avanti chi ha provato a collegare l'uscita audio a cassa esterne...".
p.s. = la garanzia è due anni?? io so che in base al D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 questa dovrebbe essere di 2...
John_Mat82
05-05-2010, 23:53
Ragazzi appena comprato da euronics a 699... speriamo vada tutto liscio, vi romperò le scatole appena arriva!! :D :D
intanto rifaccio la domanda per l'ennesima volta:"si faccia avanti chi ha provato a collegare l'uscita audio a cassa esterne...".
p.s. = la garanzia è due anni?? io so che in base al D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 questa dovrebbe essere di 2...
Per un privato sono sempre 2 anni; chi fattura con p.IVA scarica quest'ultima, ma poi si vede piallare 1 anno di garanzia (salvo estensioni da pagare a parte); il tutto perchè si considera il bene oggetto di uso "intenso/professionale".
Ragazzi qualcuno che ha effettuato l'installazione pulita, ha idea di come hackerare il Lauch Manager per far funzionare il pulsante di backup?? Infatti con il sistema PB lancia il software MyBackup... non avendolo installato, non fa altro che lampeggiare...secondo me non deve essere difficile ma non ci riesco, da qualche parte deve esserci la stringa che lo lancia :help:
A tutti quelli che hanno formattato mettendo 7 home premium o professional vorrei chiedere se si è verificato questo strano fenomeno:
Se viene attivata l'opzione che mostra desktop multipli con trasparenza disattivata compare un pixel bianco nell'angolo in alto a sinistra...
Entrati in windows nei primi secondi, mentre continua a caricare i programmi, non si vede e poi spunta fuori. Credo sia qualcosa legato al sistema operativo o qualche driver o software del pc visto che se uso il programmino lente di ingrandimento il pixel diventa un quadratino lasciandomi pensare che non sia un pixel bruciato...
Non ho strani programmi installati, ho messo solo i driver del pc ed ho osservato lo stesso fenomeno su 2 installazioni pulite di 7 (pro ed home premium)
Al momento le soluzioni che ho trovato sono:
Togliere i desktop multipli così il pixel scompare completamente, con desktop multipli attivare le trasparenze e il pixel quasi scompare.
In allegato vi ho messo un'immagine del pixel.
magoverde70
06-05-2010, 16:17
Ragazzi appena comprato da euronics a 699... speriamo vada tutto liscio, vi romperò le scatole appena arriva!! :D :D
intanto rifaccio la domanda per l'ennesima volta:"si faccia avanti chi ha provato a collegare l'uscita audio a cassa esterne...".
p.s. = la garanzia è due anni?? io so che in base al D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 questa dovrebbe essere di 2...
collegato a casse esterne (anche se di bassa qualità) si sente molto meglio.
Ne approfitto per chiedere se a qualcuno fa questo difetto:
a random i pulsaanti a sfioramento dell'audio iniziano a lampeggiare ed il volume si alza e si abbassa di una tacca in continuo. unica soluzione riavviare.
qualcuno sa come disabilitare i pulsanti a sfioramento (almeno quelli audio)?
grazie
collegato a casse esterne (anche se di bassa qualità) si sente molto meglio.
Ne approfitto per chiedere se a qualcuno fa questo difetto:
a random i pulsaanti a sfioramento dell'audio iniziano a lampeggiare ed il volume si alza e si abbassa di una tacca in continuo. unica soluzione riavviare.
qualcuno sa come disabilitare i pulsanti a sfioramento (almeno quelli audio)?
grazie
ok grazie...
ilguercio
06-05-2010, 19:15
Ero interessato al portatile ed oggi,capitato al MW,l'ho toccato un pò con mano.La tastiera mi ha fatto piangere,mi dà troppo l'idea di un qualcosa di fragile,mannaggia.
io mi ero proprio puntato su questo notebook ma ogni volta mi tocca leggere ma packardbell fa schifo ma pb la qua eccecc..sono proprio indeciso..è ancora solo questo ad offrire queste grandissime prestazioni intorno ai 700 euro?
io mi ero proprio puntato su questo notebook ma ogni volta mi tocca leggere ma packardbell fa schifo ma pb la qua eccecc
pregiudizi. E poi se si venderanno 3 packard bell (economici) e 1 vaio e ci sono problemi hardware mi sembra anche normale...è statistica, punto.
guardnado foto in giro della tastiera ecc.. a me piace..ha tipo lo stile dei netbook acer..lucido e carino..insomma come i packardbell xd..ok allora per adesso rimango sempre sull'idea che quanto prenderò il nuovo portatile prenderò questo..fichè qualcuno nn mi farà cambiare idea oppure esce qualcosa di più competitivo anche se nn credo..
Ciao a tutti!
Mi dareste delle informazioni sullo schermo per favore?
Quanto siamo distanti da un full HD (lo schermo del Vaio full HD tanto per fare benchmark con il sony)?
Grazie!
nn ho ben capito cosa intendi..siamo distanti dal full-hd basta che guardi la differenza di risoluzione ma dipende da che punto di vista..io per notebook più è bassa la risoluzione meglio è almeno per me..almeno cosi si riesce a giocare a risoluzione nativa..aspetta che ti risponda qualcun'altro..
ma in questo momento alla coop a quanto viene venduto? io sono di roma ce ne dovrei avere tanti..
io mi ero proprio puntato su questo notebook ma ogni volta mi tocca leggere ma packardbell fa schifo ma pb la qua eccecc..sono proprio indeciso..è ancora solo questo ad offrire queste grandissime prestazioni intorno ai 700 euro?
se vuoi delle schede grafiche decenti a questo prezzo e questo cpu credo sia l'unico... credimi ho girato tutto le case.. nessuno ti offre di più...
gia proprio per ragioni mie di soldi anche 700 euro sono tantini per me..per questo ho chiesto dove trovarlo a roma a 600...
John_Mat82
06-05-2010, 22:39
se vuoi delle schede grafiche decenti a questo prezzo e questo cpu credo sia l'unico... credimi ho girato tutto le case.. nessuno ti offre di più...
+ che altro è la 5650 che è davvero performante come vga e si sposa bene con i core i5.. in questa fascia di prezzo il tj 200it è ottimo, per 100€ di più c'è il mio Acer, anche se come tastiera e materiali il PB mi sembra meglio (di contro l'acer ha un 17"3 1600x900 ma come qualità di pannello siamo lì). I vaio VPC con hw paragonabile in genere costano di più e gli schermi in confronto non sono all'altezza, idem la tastiera coi tasti ad isola..
Ciao a tutti, ho preso un EASYNOTE TJ75-JN-102 da regalare a mia mamma, mi è arrivato oggi, ma il dvd di ripristino con il so ecc non esce dalla confezione? per il resto bella macchina, l'ho acceso proprio da una mezz' ora per provarlo.
Come prassi di quasi tutti i pc non vengono più forniti i supporti di ripristino, devi crearteli da solo con il programma di backup che trovi una volta avviato il pc (dovrebbe anche comparire un messaggio che ti ricorda di farlo...)
Avendo formattato il pc volevo recuperare dai dvd di ripristino photoshop elements qualcuno saprebbe come fare? Grazie...
Come prassi di quasi tutti i pc non vengono più forniti i supporti di ripristino, devi crearteli da solo con il programma di backup che trovi una volta avviato il pc (dovrebbe anche comparire un messaggio che ti ricorda di farlo...)
Azz...quindi niente dvd, non mi piace sta cosa. Se mi faccio io il dvd avrò un backup del sistema ma resta il fatto che non avrò la copia di windows 7 liscio che in pratica ho pagato.
Ragazzi qualcuno che ha effettuato l'installazione pulita, ha idea di come hackerare il Lauch Manager per far funzionare il pulsante di backup?? Infatti con il sistema PB lancia il software MyBackup... non avendolo installato, non fa altro che lampeggiare...secondo me non deve essere difficile ma non ci riesco, da qualche parte deve esserci la stringa che lo lancia :help:
Spiegati meglio...intendi il tasto "P" a sfioramento?
Azz...quindi niente dvd, non mi piace sta cosa. Se mi faccio io il dvd avrò un backup del sistema ma resta il fatto che non avrò la copia di windows 7 liscio che in pratica ho pagato.
L'importante è che hai il seriale....il disco si rimedia..;)
Ragazzi sto provando a fare partire ubuntu da ubs ma non mi riconosce la usb come periferica di avvio. Ho provato a mettere usb hhd dal boot ma niente. Il tutti gli altri poratili si puo scegliere premendo un tasto all'avvio senza entrare nel bios, da quale unita dar partire. Qualcuno mi puo aiutare? Grazie
Ragazzi sto provando a fare partire ubuntu da ubs ma non mi riconosce la usb come periferica di avvio. Ho provato a mettere usb hhd dal boot ma niente. Il tutti gli altri poratili si puo scegliere premendo un tasto all'avvio senza entrare nel bios, da quale unita dar partire. Qualcuno mi puo aiutare? Grazie
Nel bios dovrebbe esserci "enable press f12 for boot menu" o simili, dopo salvi e premi f12 per vedere la lista delle periferiche
Spiegati meglio...intendi il tasto "P" a sfioramento?
No intendo il tasto "backup" a sfioramento, quello a destra della "P".
Nel bios dovrebbe esserci "enable press f12 for boot menu" o simili, dopo salvi e premi f12 per vedere la lista delle periferiche
Ciao niente...funge solo il tasto F2 che fa entrare nel bios. Ho provato con F12 ma niente. Altro consiglio?:(
Ciao niente...funge solo il tasto F2 che fa entrare nel bios. Ho provato con F12 ma niente. Altro consiglio?:(
Devi ENTRARE nel bios e impostare quella voce...salvare, riavviare e premere F12...almeno nel TJ65 è così
No intendo il tasto "backup" a sfioramento, quello a destra della "P".
Ah ecco allora siamo in 2, inoltre cerco ancora di capire come disattivare il wireless in automatico all'avvio...
Ah ecco allora siamo in 2, inoltre cerco ancora di capire come disattivare il wireless in automatico all'avvio...
editando il file MMKEYBD.CFG e riavviare LManager.exe:
basta cambiare questa linea:
Key 31 = 1,E0,62,E0,E2,C008,Backup
cambiando "Backup" con qualcos'altro es. "Volume Up", "E-Mail"...però io voglio associarlo ad un eseguibile e non so come fare...
ho modificato la linea di comando con "Email" al posto di "Backup" ma continua ad aprirmi il backup con quel tasto........:confused:
Inoltre io vorrei che il mousepad si disattivasse ad ogni avvio così come il wireless...che modifica dovrei fare???:help:
ho modificato la linea di comando con "Email" al posto di "Backup" ma continua ad aprirmi il backup con quel tasto........:confused:
Inoltre io vorrei che il mousepad si disattivasse ad ogni avvio così come il wireless...che modifica dovrei fare???:help:
Hai ragione, non funziona più neanche a me...adesso non posso riavviare per controllare se quello è il problema..cmq è "E-mail" più precisamente..
Per la seconda domanda non credo la soluzione sia nella configurazione di LManger..
L'importante è che hai il seriale....il disco si rimedia..;)
Questo penso lo sappiamo tutti, il discorso è un altro. Comprando il pc con windows 7, paghi anche questo, quindi hanno il dovere di inviarti il dvd di windows 7 che hai pagato. Ho gia inviato un email, sia al venditore sia alla packard bell.
ragazzi ho fatto un casino cn ubuntu e nn parte piu seven. Devo rimpostare il bootlader. Quel'è la combinazione di tasti per accedere al ripristino di w7?
ABCcletta
07-05-2010, 20:47
Questo penso lo sappiamo tutti, il discorso è un altro. Comprando il pc con windows 7, paghi anche questo, quindi hanno il dovere di inviarti il dvd di windows 7 che hai pagato. Ho gia inviato un email, sia al venditore sia alla packard bell.
Tra l'altro ho letto di recente sul sito Microsoft che non fornire il cd di INSTALLAZIONE del sistema operativo (badate, di INSTALLAZIONE, non di ripristino), attualmente viola la licenza OEM Microsoft. Le aziende che non forniscono il cd rischiano un pelo...
Questo penso lo sappiamo tutti, il discorso è un altro. Comprando il pc con windows 7, paghi anche questo, quindi hanno il dovere di inviarti il dvd di windows 7 che hai pagato. Ho gia inviato un email, sia al venditore sia alla packard bell.
Bene! allora tienici informati!
Hai ragione, non funziona più neanche a me...adesso non posso riavviare per controllare se quello è il problema..cmq è "E-mail" più precisamente..
Per la seconda domanda non credo la soluzione sia nella configurazione di LManger..
Se trovi una soluzione.....;)
Io ancora sono in alto mare....
Sentite ma l'audio come si sente? sono potenti le casse? e con le mie casse 5.1 esterne si comporterebbe bene?
ragazzi ho fatto un casino cn ubuntu e nn parte piu seven. Devo rimpostare il bootlader. Quel'è la combinazione di tasti per accedere al ripristino di w7?
RAGAZZI XFAVORE RISPONDETE E' URGENTE:cry:
Sentite ma l'audio come si sente? sono potenti le casse? e con le mie casse 5.1 esterne si comporterebbe bene?
Per me l'audio è buono e con le casse 5.1 può solo migliorare...
Tra l'altro ho letto di recente sul sito Microsoft che non fornire il cd di INSTALLAZIONE del sistema operativo (badate, di INSTALLAZIONE, non di ripristino), attualmente viola la licenza OEM Microsoft. Le aziende che non forniscono il cd rischiano un pelo...
Ma c'è o no una legge che impone loro di fornire anche il disco di installazione del sistema operativo, oppure sono in regola con la sola key? Vorrei sapere se ormai è prassi di tutti i marchi di non fornire più il disco originale, oppure alcuni continuano a darlo? Sul notebook sony vaio comprato 3 anni fa da mia sorella, c'era anche il disco originale di vista e non di ripristino.
ABCcletta
08-05-2010, 10:11
Ma c'è o no una legge che impone loro di fornire anche il disco di installazione del sistema operativo, oppure sono in regola con la sola key? Vorrei sapere se ormai è prassi di tutti i marchi di non fornire più il disco originale, oppure alcuni continuano a darlo? Sul notebook sony vaio comprato 3 anni fa da mia sorella, c'era anche il disco originale di vista e non di ripristino.
Non è una legge è l'accordo di licenza Microsoft che prevede la fornitura del cd di INSTALLAZIONE. Non fornendolo, l'accordo è violato, quindi dovrebbe essere Microsoft a rivalersi in termini legali. Da parte nostra credo che si possa soltanto chiedere a Packard Bell ed eventualmente segnalare a Microsoft la cosa...
Per me l'audio è buono e con le casse 5.1 può solo migliorare...
ma 5.1 è troppo per un'uscita stereo del portatile... secondo me perdi tanto.. dovresti vprendere un 2.1
anche io ho un 5.1 creatrive ma infatti le sto vendendo...
be io cio quelli...di certo non mi prendo un 2.1 se ho gia un 5.1..be oddio uso l'adattore e da 3 jack ne diventa uno xd.. e lo attacco al'uscita del portatile..l'importante è che si senta decentemente perchè gia le casse so della creative ma vecchie..ma invece proprio l'audio del portatile è potente come ade sempio gli hp quelli versione multimediale oppure gli acer quelli con mini subwoofer oppure si sente peggio?
be io cio quelli...di certo non mi prendo un 2.1 se ho gia un 5.1..be oddio uso l'adattore e da 3 jack ne diventa uno xd.. e lo attacco al'uscita del portatile..l'importante è che si senta decentemente perchè gia le casse so della creative ma vecchie..ma invece proprio l'audio del portatile è potente come ade sempio gli hp quelli versione multimediale oppure gli acer quelli con mini subwoofer oppure si sente peggio?
boh ancora non mi è arrivato il pc :(
Ragazzi ho un problema. Ho disistallato la versione Home che era nel portatile e installato la versione ultimate. Ora scaricando tutti i driver dal sito della parckard bell e installati mi dice che mancano i driver in questo hardware:
Controller PCI Simple Communications.
Dove posso trovare questi driver?
Ragazzi ho un problema. Ho disistallato la versione Home che era nel portatile e installato la versione ultimate. Ora scaricando tutti i driver dal sito della parckard bell e installati mi dice che mancano i driver in questo hardware:
Controller PCI Simple Communications.
Dove posso trovare questi driver?
Google -> "TJ75 controller PCI SImple" ti salta fuori la pagina 22 di questo forum... leggendola troverai la domanda di 19dany87:
"raga oggi smanettavo per il fatto del pc-whine... son andato su gestione dispositivi (ex-gestione periferiche) e mi accorgo che manca un driver Controller PCI simple communications ora, visto che i driver ce li ho messi tutti, cosa manca? "
e la risposta di ABCcletta del 20-04-2010, ore 13:28:
http://downloadcenter.intel.com/Deta...18532&lang=ita
Contento? A volte basterebbe perdere 5 secondi... :D
per adesso mi sono indirizzato a questo notebook infine..quando vendero il mio fisso e se avrò soldi sarà mio ( appena esce qualcosa di meglio ditelo subito in questo thread) anche se non penso uscirà mai qualcosa di più prezzo/prestazionale) e se qualcuno conosce a roma dove lo vendono a meno di 700 euro me lo dica
Google -> "TJ75 controller PCI SImple" ti salta fuori la pagina 22 di questo forum... leggendola troverai la domanda di 19dany87:
"raga oggi smanettavo per il fatto del pc-whine... son andato su gestione dispositivi (ex-gestione periferiche) e mi accorgo che manca un driver Controller PCI simple communications ora, visto che i driver ce li ho messi tutti, cosa manca? "
e la risposta di ABCcletta del 20-04-2010, ore 13:28:
http://downloadcenter.intel.com/Deta...18532&lang=ita
Contento? A volte basterebbe perdere 5 secondi... :D
Faccio un altra domanda. Per caso qualcuno sa dove trovo il software per la webcam?
Grazie mille :D:D:D Hai ragione avevo cercato in tutti i modi ma nn mi usciva niente XD Bisogna ancora saper ceracare :)
Approfitto della tua gentilezza. Sai dove posso trovare il programma della webcam che era installato in precedenza? Sul sito della Packard bell nn ho trovato niente...nn so nemmeno la marca della webcam :(
Approfitto della tua gentilezza. Sai dove posso trovare il programma della webcam che era installato in precedenza? Sul sito della Packard bell nn ho trovato niente...nn so nemmeno la marca della webcam :(
Hai fatto i dvd di backup? Tra questi c'è un dvd siglato appdrv, nella cartella APP c'è la cartella CHYCAM quello dovrebbe essere il software per la webcam... il programma che installa si chiama Video Web Camera ed è della Chicony Electronics Co., Ltd.
Ne approfitto per chiederti una cosa, potresti dirmi se con trasparenze disattivate e desktop multipli vedi un pixel bianco in alto a sx?
(per impostare un desktop multiplo e disattivare la trasparenza tasto destro dul desktop selezioni personalizza selezioni (per esempio) paesaggi poi click su colore finestre e deselezioni Attiva trasparenza...) Grazie.
Hai fatto i dvd di backup? Tra questi c'è un dvd siglato appdrv, nella cartella APP c'è la cartella CHYCAM quello dovrebbe essere il software per la webcam... il programma che installa si chiama Video Web Camera ed è della Chicony Electronics Co., Ltd.
Ne approfitto per chiederti una cosa, potresti dirmi se con trasparenze disattivate e desktop multipli vedi un pixel bianco in alto a sx?
(per impostare un desktop multiplo e disattivare la trasparenza tasto destro dul desktop selezioni personalizza selezioni (per esempio) paesaggi poi click su colore finestre e deselezioni Attiva trasparenza...) Grazie.
Ciao, grazie per l'info ^^ Cmq no, ho fatto come dici te ma niente...mi sa che e un fidettuccio del tuo noteb :(
magoverde70
08-05-2010, 22:42
be io cio quelli...di certo non mi prendo un 2.1 se ho gia un 5.1..be oddio uso l'adattore e da 3 jack ne diventa uno xd.. e lo attacco al'uscita del portatile..
se non erro l'uscita audio del portatile è configuradibel in spdif e quindi se il tuo è 5.1 digitale penso dovresti avere una ottima resa
Ciao, grazie per l'info ^^ Cmq no, ho fatto come dici te ma niente...mi sa che e un fidettuccio del tuo noteb :(
Ho provato con 7 professional e 7 home premium e sempre pixel bianco, ma SOLO con desktop multipli e trasparenze disattivate!! Con desktop singolo il pixel sparisce sia con trasparenza sia senza... se il pixel fosse andato si dovrebbe vedere sempre bianco... mah! Ho provato anche con ubuntu e nessuna traccia del pixel! Con la copia di 7 preinstallato non lo vedevo...
19dany87
09-05-2010, 22:33
Google -> "TJ75 controller PCI SImple" ti salta fuori la pagina 22 di questo forum... leggendola troverai la domanda di 19dany87:
"raga oggi smanettavo per il fatto del pc-whine... son andato su gestione dispositivi (ex-gestione periferiche) e mi accorgo che manca un driver Controller PCI simple communications ora, visto che i driver ce li ho messi tutti, cosa manca? "
e la risposta di ABCcletta del 20-04-2010, ore 13:28:
http://downloadcenter.intel.com/Deta...18532&lang=ita
Contento? A volte basterebbe perdere 5 secondi... :D
messo il link in prima pagina ;)
ilguercio
09-05-2010, 22:35
messo il link in prima pagina ;)
Il download non ci sta più però.
ABCcletta
09-05-2010, 22:43
Il download non ci sta più però.
C'è, il link postato da sky è rotto. In prima pagina dany ha messo quello corretto :)
Qualche consiglio su dove comprare?? :D
19dany87
10-05-2010, 13:18
per adesso mi sono indirizzato a questo notebook infine..quando vendero il mio fisso e se avrò soldi sarà mio ( appena esce qualcosa di meglio ditelo subito in questo thread) anche se non penso uscirà mai qualcosa di più prezzo/prestazionale) e se qualcuno conosce a roma dove lo vendono a meno di 700 euro me lo dica
serve altro?? :doh: :D
serve altro?? :doh: :D
:sbonk:
threepwood92
10-05-2010, 14:25
Salve,ho letto il thread e devo dire che è stato determinante per il mio acquisto, quindi vi ringrazio tutti per questo ottimo prodotto.
Il computer è arrivato venerdì e finora nessun problema. Tranne per quanto riguarda il launch amnager, infatti ad un certo punto premendo i tasti ha smesso di mostrarmi l'icona associata ( ad esempio l'altoparlante sbarrato per il tasto mute).
Ho pensato che, sicome il problema si è verificato senza nessuna azione da parte mia, il responsabile fosse l'antivirus.
Ho disabilitato norton e i tasti hanno ripreso a funzionare. In seguito, però dopo la disinstallazione ( a favore di kaspersky), ho di nuovo lo stesso problema e la situazione non cambia disabilitando Kaspersky.
ho provato anche a reinstallarlo ( da questo link http://support.packardbell.com/uk/item/index.php?i=CS097B00&pi=platform_sjv50_mv) ma non cambia niente.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Salve,ho letto il thread e devo dire che è stato determinante per il mio acquisto, quindi vi ringrazio tutti per questo ottimo prodotto.
Il computer è arrivato venerdì e finora nessun problema. Tranne per quanto riguarda il launch amnager, infatti ad un certo punto premendo i tasti ha smesso di mostrarmi l'icona associata ( ad esempio l'altoparlante sbarrato per il tasto mute).
Ho pensato che, sicome il problema si è verificato senza nessuna azione da parte mia, il responsabile fosse l'antivirus.
Ho disabilitato norton e i tasti hanno ripreso a funzionare. In seguito, però dopo la disinstallazione ( a favore di kaspersky), ho di nuovo lo stesso problema e la situazione non cambia disabilitando Kaspersky.
ho provato anche a reinstallarlo ( da questo link http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=CS051B00&pi=platform_sjm11_ms) ma non cambia niente.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Format pulito.
threepwood92
10-05-2010, 14:42
Format pulito.
Vorrei evitare...
threepwood92
10-05-2010, 15:02
Ok ho risolto disinstallandolo con your-uninstaller (altrimenti lasciava delle voci nel registro), e reinstallandolo.
Salve come cerco i dvd di ripristino Packard Bell Tj75-JO-200IT. Se qualcuno puo aiutarmi ne sarei velice perche sono davvero disperato. Ho formattato per installare W7 Ultimate ma mi ero dimenticato di fare i dvd di ripristino con la versine preistallata e quindi non ho ne i driver ne i programmi e le utility che erano installate :mc: Fatemi sapere. Grazie ( sono disposto pure a pagare :cry: )
be basta che scarichi i driver dal sito ufficiale.. e leggendo un po que4sto thread troveraia nche id river che ti mancano ecc.. almeno io ho sempre fatto cosi..poi non ho guardato visto che ancora nn ce lo questo notebook ma che vorrei disperatamente xd..
Si i driver ci sono ma mancano tutte le utility e i programmi che nn si trovano (programma e driver webcam; utility pulsanti touchscreen e altri). FATEMI SAPERE VI PREGOOOO:mc: :cry:
19dany87
11-05-2010, 00:44
Si i driver ci sono ma mancano tutte le utility e i programmi che nn si trovano (programma e driver webcam; utility pulsanti touchscreen e altri). FATEMI SAPERE VI PREGOOOO:mc: :cry:
Guarda che non ti serve nient'altro
La webcam funziona già di suo (prova con msn), se ti serve un software per gestirla segui le istruzioni riportate qualche post addietro
Per il resto c'è tutto. PS: dimenticavo, i cd di ripristino fateveli piu per una cosa di coscienza :) Piuttosto... procuratevi una copia OEM di windows7... o quello che riuscite a trovare in giro, suvvia ;) alla fine il notebook nelle condizioni di fabbrica è pieno zeppo di software inutili. formattate tutto, io per comodità ho fatto anche una sola partizione. non fissatevi sulle cose :rolleyes:
a buon rendere
be io preferirei fare 2 partizioni..cosi quella più piccola per il so va più veloce no?
comunque ho ricevuto proposte di qualche compratore per il mio fisso e se domani lo vendo cerco altri soldi qua e la e mi toccherò andare a prendere un notebook nuovo..e come gia detto mi sono puntato su questo quindi per sicurezza faccio altre domande:
1. in generale tutti voi dite che è fatto abbastanza bene ma non vorrei sia per il fatto che ormai ce lo avete e non volete parlarne male ecc..cioè a tenerlo in mano sul letto spostarlo di qua e di la è robusto? nons cricchioòa?
2. l'audio mi avete gia detto che si sente bene
3. il wifi per chi lo sa o l'ha provato prende bene in comprazione a tutti gli altri notebook in generale?
per il resto è tutto ok carino ed elegante..ma dovrò vederlo di persona...quinsi se qualcuno a roma sa dove trovarlo me lo dica grazie
Ciao a tutti, ho da poco comprato questo notebook dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e, leggendo questo 3d, mi sono cimentato anche io nella piallatura e nella conseguente reinstallazione pulita di 7.
Dopo aver, preventivamente, creato i 3 DVD di Recovery e il DVD contenente i driver e le applicazioni, ho formattato e installato 7... tutto bene se non fosse per un paio di dubbi che ho riguardo alla webcam e al touchpad.
La webcam viene correttamente riconosciuta da 7 (infatti non ho trovato nessun driver sul sito della Packard), il quale, però, non installa nessun software di controllo. Qualche pagina indietro, ho letto che tale software dovrebbe trovarsi nel DVD dei driver e delle applicazioni ma non ho trovato niente che assomigli al nome indicato in quella pagina (appena la trovo, posto il link). Sapete dirmi precisamente dove posso trovarli?
Invece, riguardo al touchpad, ho installato correttamente i relativi driver che ho trovato sul sito Packard ma non riesco a far funzionare il multi-touch. Devo configurare qualcosa?
Grazie ragazzi!
19dany87
13-05-2010, 13:26
Ciao a tutti, ho da poco comprato questo notebook dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e, leggendo questo 3d, mi sono cimentato anche io nella piallatura e nella conseguente reinstallazione pulita di 7.
Dopo aver, preventivamente, creato i 3 DVD di Recovery e il DVD contenente i driver e le applicazioni, ho formattato e installato 7... tutto bene se non fosse per un paio di dubbi che ho riguardo alla webcam e al touchpad.
La webcam viene correttamente riconosciuta da 7 (infatti non ho trovato nessun driver sul sito della Packard), il quale, però, non installa nessun software di controllo. Qualche pagina indietro, ho letto che tale software dovrebbe trovarsi nel DVD dei driver e delle applicazioni ma non ho trovato niente che assomigli al nome indicato in quella pagina (appena la trovo, posto il link). Sapete dirmi precisamente dove posso trovarli?
Si infatti anch'io ho fatto la stessa cosa, però ho ovviato al problema scaricando questo programma gratuito per gestire la web
http://www.nchsoftware.com/capture/index.html
è abb leggero, certo sarà meno grazioso rispetto all'altro con il suo menu a scomparsa, però pazienza hanno le stesse funzioni quindi va piu che bene
p.s. per configurare la web io ho fatto prima tramite il tutorial di msn;)
p.p.s per quanto riguarda il touchpad, invece, non vorrei sbagliarmi ma i driver presenti sul sito non sono funzionanti. a me sinceramente il touch gia non piaceva di suo, quindi mi sono procurato un mini mouse senza fili e va che è una meraviglia
Anch'io sono tra quelli che ha preferito non formattare il PC per riconfigurarlo "pulito", mi sono limitato a disinstallare:
- GameZone (per liberare spazio)
- Tutti i giochi demo "Oberon Media" (per liberare spazio)
- Il programma di gestione della webcam (mi dava fastidio il menù a scomparsa)
- Tutto ciò che c'era riguardo a Norton (per liberare risorse)
A memoria credo solo questo (sono passati più di 3 mesi).
Mi sembra che fatto questo, guardando il task manager, il PC sia abbastanza "libero di esprimere tutta la sua potenza", non mi sembra che ci siano altre applicazioni "poco utili" che occupano risorse.
Qualcuno ha invece trovato altro di preinstallato "fastidioso"?
Si infatti anch'io ho fatto la stessa cosa, però ho ovviato al problema scaricando questo programma gratuito per gestire la web
http://www.nchsoftware.com/capture/index.html
è abb leggero, certo sarà meno grazioso rispetto all'altro con il suo menu a scomparsa, però pazienza hanno le stesse funzioni quindi va piu che bene
p.s. per configurare la web io ho fatto prima tramite il tutorial di msn;)
p.p.s per quanto riguarda il touchpad, invece, non vorrei sbagliarmi ma i driver presenti sul sito non sono funzionanti. a me sinceramente il touch gia non piaceva di suo, quindi mi sono procurato un mini mouse senza fili e va che è una meraviglia
Ok, buona la dritta del software per la webcam! Grazie!
Per quanto riguarda il touchpad, posso solo dire che prima di formattare funzionava benissimo in modalità multi-touch. Dopo, con i driver del sito, il multi non funziona ma è ok in modalità classica.
Ho provato a "buttarci sopra" i driver che ho trovato nel DVD ma alla fine dell'installazione è apparsa una finestra con scritto che nessuna modifica al sistema era stata fatta perchè i driver del DVD non sono più aggiornati di quelli già installati. Posso provare a rimuoverli e reinstallarli da capo...
Ciao a tutti!
Sto per prendermi un portatile ed ero indirizzato verso il tj75-jo-200it.:D
Da possessori,e onestamente, mi consigliate di prenderlo?
Temperature e silenzio sono buoni?:)
Grazie mille!
Frytz
19dany87
13-05-2010, 19:24
Ciao a tutti!
Sto per prendermi un portatile ed ero indirizzato verso il tj75-jo-200it.:D
Da possessori,e onestamente, mi consigliate di prenderlo?
Temperature e silenzio sono buoni?:)
Grazie mille!
Frytz
Temperature si, senza dubbio
Silenzio, con riserva. Io la ventola non la sento, tranne in casi rari. Forse il lettore cd fa un po casino. Se poi hai l'orecchio fine valute il problema del pcwhine (magari "ascoltalo" prima di comprarlo:) ). Personalmente a me nn da alcun fastidio..
Temperature si, senza dubbio
Silenzio, con riserva. Io la ventola non la sento, tranne in casi rari. Forse il lettore cd fa un po casino. Se poi hai l'orecchio fine valute il problema del pcwhine (magari "ascoltalo" prima di comprarlo:) ). Personalmente a me nn da alcun fastidio..
Il pcwhine cos'è tipo un leggero ronzio?
Comunque non sono un audiofilo patito del silenzio, mi basta solo che non faccia casino:D
Grazie mille
Frytz
19dany87
13-05-2010, 20:15
Il pcwhine cos'è tipo un leggero ronzio?
Comunque non sono un audiofilo patito del silenzio, mi basta solo che non faccia casino:D
Grazie mille
Frytz
si :)
si :)
Bene grazie davvero:)
Frytz
Beh aspetta...
Core i5, 4GB di RAM e ATI5650, tutti da raffreddare a dovere...
Questo PC non è fatto per essere inudibile, se il silenzio è una caratteristica determinante ci sono PC molto più flosci e silenziosi.
19dany87
14-05-2010, 09:14
Beh aspetta...
Core i5, 4GB di RAM e ATI5650, tutti da raffreddare a dovere...
Questo PC non è fatto per essere inudibile, se il silenzio è una caratteristica determinante ci sono PC molto più flosci e silenziosi.
vabbe credo che la richiesta (silenziosità) fosse relativa alle caratteristiche del portatile :fagiano:
Ok, buona la dritta del software per la webcam! Grazie!
Per quanto riguarda il touchpad, posso solo dire che prima di formattare funzionava benissimo in modalità multi-touch. Dopo, con i driver del sito, il multi non funziona ma è ok in modalità classica.
Ho provato a "buttarci sopra" i driver che ho trovato nel DVD ma alla fine dell'installazione è apparsa una finestra con scritto che nessuna modifica al sistema era stata fatta perchè i driver del DVD non sono più aggiornati di quelli già installati. Posso provare a rimuoverli e reinstallarli da capo...
Niente, ho provato ad installare i driver del touchpad che ho trovato sul DVD, ma pare che siano solo per S.O. a 64bit e io ho installato 7 a 32bit. Qualcuno vuole fare sta prova su un 64?
Giangy11
14-05-2010, 09:39
sono sempre piu soddisfatto delle prestazioni di questo portatile.
25-30fps di media a gta IV con tutti i dettagli su alto ( e sappiamo com'è ottimizzato bene quel gioco :D)
sul fatto rumorosità xd..io ho il mio pc fisso con 4 ventole e l'hard disk che gracchia tantissimo.. e ci ho fatto l'abitudine..ce lo vicino all'orecchio da 2 anni..quindi mi aspetto che questo notebook sia la metà più silenzioso e va bene.. non vedo l'ora di comprarlo e naturalmente si mettero windows 7 ultimate 64bit per avere il pc pulito come nuovo e per avere il driver del touchpad xd..visto che qualcuno diceva che per il 32bit non andava bene.. e comunque io userò il mouse..di certo non giocherò agli fps con il touchpad neranche se fosse il più ottimizzato del mondo..ci metto un mouse da 5 euro con filo e vado alla grande
Ragazzi mi è da poco arrivato finalmente!!! è da 8 giorni che aspetto(ringrazio molto euronics -.- ).
Ad ogni modo non ho ancora fatto il primo avvio, perchè tra poco ho lezione all'uni. Qualche consiglio nella procedura?? mi consigliate di creare i dischi di ripistino?? secondo voi conviene installare a nuovo win??
grazie
Io ce l'ho da più di tre mesi, non ho fatto i dischi di ripristino e ogni giorno, giustamente, mi chiede di farli...e devo decidermi a farli!
Io ho solo disinstallato alcune cose (queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31959285&postcount=693)) e sono a posto così, non vedo nel task manager altre applicazioni che possono peggiorare le prestazioni.
Probabilmente se hai tempo, voglia e sicurezza di poter formattare e reinstallare Windows e tutti i driver potresti guadagnare un pò di spazio su disco e forse qualcosina in termini di prestazioni (ma non saprei), per me il gioco non vale la candela perché appunto non ho né il tempo, né la voglia per farlo e sbattermi a reinstallare tutto per margini di migliramento (credo) trascurabili.
P.S.
Se qualcuno mi segnala qualche test sulle prestazioni da eseguire potremmo confrontare il PC "nella mia situazione" con quello di chi ha formattato e reinstallato il sistema "pulito"
Io ce l'ho da più di tre mesi, non ho fatto i dischi di ripristino e ogni giorno, giustamente, mi chiede di farli...e devo decidermi a farli!
Io ho solo disinstallato alcune cose (queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31959285&postcount=693)) e sono a posto così, non vedo nel task manager altre applicazioni che possono peggiorare le prestazioni.
Probabilmente se hai tempo, voglia e sicurezza di poter formattare e reinstallare Windows e tutti i driver potresti guadagnare un pò di spazio su disco e forse qualcosina in termini di prestazioni (ma non saprei), per me il gioco non vale la candela perché appunto non ho né il tempo, né la voglia per farlo e sbattermi a reinstallare tutto per margini di migliramento (credo) trascurabili.
P.S.
Se qualcuno mi segnala qualche test sulle prestazioni da eseguire potremmo confrontare il PC "nella mia situazione" con quello di chi ha formattato e reinstallato il sistema "pulito"
ti ringrazio tantissimo... vado a fare la prima accensione, speriamo non esploda XD
a volevo chiedere un'altra cosa... la batteria quante ora la devo far caricare la prima volta?
e poi consigliate di utilizzare il pc sempre con la corrente, quindi senza batt e solo per necessità (trasporto dello stesso) di inserirla??
19dany87
14-05-2010, 17:12
ti ringrazio tantissimo... vado a fare la prima accensione, speriamo non esploda XD
a volevo chiedere un'altra cosa... la batteria quante ora la devo far caricare la prima volta?
e poi consigliate di utilizzare il pc sempre con la corrente, quindi senza batt e solo per necessità (trasporto dello stesso) di inserirla??
ovvio, se usi il nb come postazione fissa, metti la batteria da parte e vai di rete elettrica ;)
ovvio, se usi il nb come postazione fissa, metti la batteria da parte e vai di rete elettrica ;)
si lo uso come postazione fissa, tranne appunto occasionalmente, però ho pensato ad una cosa... se stacca la luce sono fregato... mentre con la batteria il problema si risolve giusto??
p.s.: prime impressioni ottime
p.p.s: non sono riuscito ancora a capire cosa serve il tasto funzione con la mano e sopra una +...
qualcuno lo sa?? nella guida non l'ho trovato...
be si stacca la luce si spegne il computer...ma comunque sono cose che non capitano spesso poi dipense ce a chi capita 1 volta al giorno che va via la luce ce a chi capita 2-3 volte l'anno..ma comunque almeno non consumi la batteria..dopo tanti usi e riusi le batterie dei notebook si sa che cominciano a durare sempre meno..certo non subito ma dopo anni..anche dopo 1 anno puo capitare anche meno..
la manina non ti so dire perchè ancora non ce lo io.. me lo vorrei comprare appena vendo il fisso ma a roma non so dove cavolo vederlo..
p.p.s: non sono riuscito ancora a capire cosa serve il tasto funzione con la mano e sopra una +...
qualcuno lo sa?? nella guida non l'ho trovato...
Disabilita il touchpad? :stordita:
Disabilita il touchpad? :stordita:
per la manina... si avevi ragione disabilità il touchpad :D
be si stacca la luce si spegne il computer...ma comunque sono cose che non capitano spesso poi dipense ce a chi capita 1 volta al giorno che va via la luce ce a chi capita 2-3 volte l'anno..ma comunque almeno non consumi la batteria..dopo tanti usi e riusi le batterie dei notebook si sa che cominciano a durare sempre meno..certo non subito ma dopo anni..anche dopo 1 anno puo capitare anche meno..
la manina non ti so dire perchè ancora non ce lo io.. me lo vorrei comprare appena vendo il fisso ma a roma non so dove cavolo vederlo..
purtroppo a me succede abbastanza spesso... non dico 1 volta al giorno ma ci si avvicina :D
che soluzione posso adoperare? gruppo di continuità?
p.s. voglio partizionare il disco in due per mettere i dati, so dell'esistenza dell'utility di seven, solo che quando faccio riduci volume, mi spunta in corrispondenza di: "dimensione totale in mb dopo la riduzione": 239669 cioè circa 239gb?? o_O l'hd è da 500gb e io fin'ora ho utilizzato solo 25gb!!
come mai??
Ragazzi mi serve un programma free che permeta di fare questo!!è ore che sto impazzendo l'unico sembra partion wizard home edition solo che all'atto conclusivo dice che non può fare quello che chiedo.:( :( :help: :help:
ps: dopo 6 ore che il pc era acceso mi è apparsa una scritta, che diceva "si è verificato un'errore..." e si è riavviato il notebook. Al riavvio mi appare una finestra con scritto : "screen protectorLCD Pro guard ha smesso di funzionare".
a voi è mai capitato?? se volete ho l'immagine....
mi comincio a preoccupare...
Ciao, qualcuno di voi ha mai provato il microfono integrato con programmi tipo Dra**n Natura**y Speak**g? Ho la vaga impressione che il microfono non funzioni molto... Nel mio pc ho eseguito una formattazione completa ed ho installato i driver della scheda audio del sito PB, per sentire qualcosina in registrazione ho dovuto impostare il livello microfono a 100% con + 30 dB di preamplificazione... fatemi sapere!
ABCcletta
15-05-2010, 01:11
Ciao, qualcuno di voi ha mai provato il microfono integrato con programmi tipo Dra**n Natura**y Speak**g? Ho la vaga impressione che il microfono non funzioni molto... Nel mio pc ho eseguito una formattazione completa ed ho installato i driver della scheda audio del sito PB, per sentire qualcosina in registrazione ho dovuto impostare il livello microfono a 100% con + 30 dB di preamplificazione... fatemi sapere!
Mai provato, mi spiace. Ad ogni modo non puoi aspettarti prestazioni ottime da questi microfoni. Hanno un raggio troppo ampio e tendono a raccogliere troppo rumore per essere utilizzati con applicazioni di riconoscimento vocale...
19dany87
15-05-2010, 12:24
Raga mi è sorto un dubbio, anzi due :mbe:
SISTEMA
Indice Prestazioni Windows
Processore 6,7
Memoria RAM 5,9
Scheda video 4,5
Grafica dei giochi 6,2
Disco rigido 5,6
Dipende dal fatto che ho disattivato gli effetti aero di win7?
:rolleyes:
Ed ancora qui http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
i driver da scaricare sono:
- win7, 64 bit
- mobility radeon
- hd 5000 series???
no perchè ho scaricato ed installato quei driver (che sono piu nuovi di quelli del sito pb) ma mi da errore alla fine del processo di installazione e ripristina automaticamente i driver vecchi:eek:
Raga mi è sorto un dubbio, anzi due :mbe:
SISTEMA
Indice Prestazioni Windows
Processore 6,7
Memoria RAM 5,9
Scheda video 4,5
Grafica dei giochi 6,2
Disco rigido 5,6
Dipende dal fatto che ho disattivato gli effetti aero di win7?
:rolleyes:
Ed ancora qui http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
i driver da scaricare sono:
- win7, 64 bit
- mobility radeon
- hd 5000 series???
no perchè ho scaricato ed installato quei driver (che sono piu nuovi di quelli del sito pb) ma mi da errore alla fine del processo di installazione e ripristina automaticamente i driver vecchi:eek:
prova a rimuovere completamente i vecchi drivers con driver sweeper, poi riprova ad installarli...i driver che hai scaricato dovrebbero essere quelli giusti;)
No... Mai capitato...
Ragazzi ora me lo fa ogni volta che avvio windows!! :( :(
http://img196.imageshack.us/img196/231/lcdrotector.png
http://img16.imageshack.us/img16/8121/lcdprotector2.png
inoltre c'è un'altro problema secondo me più grave.. non riesce più a vedermi la connessione wifi... (ovviamente la scheda wireless è abilitata)... è molto strano fino a ieri navigavo tranquillo ora non riesce più a trovarmi nessuna connessione wifi nelle vicinanze... mentre con il pc fisso (a 1 metro dal notebook) mi trova la connessione... cosa può essere??
vi prego aiutatemi!! :muro: :muro:
Io tenterei un format completo, se poi la cosa persiste allora assistenza:O
Io tenterei un format completo, se poi la cosa persiste allora assistenza:O
addirittura?? è così grave?? :( :( non me lo dite c'è l'ho da un giorno cavolo :(
addirittura?? è così grave?? :( :( non me lo dite c'è l'ho da un giorno cavolo :(
Il primo è per forza un errore software, il secondo spero che sia un errore nel driver del wifi o in qualche impostazione errata.
Comunque siccome ce l'hai da un giorno e non dovresti avere troppa roba su prova a ripristinare:)
Il primo è per forza un errore software, il secondo spero che sia un errore nel driver del wifi o in qualche impostazione errata.
Comunque siccome ce l'hai da un giorno e non dovresti avere troppa roba su prova a ripristinare:)
Ragazzi è incredibile ho fatto un ripistino configurazione sistema... e ora sia il wifi sia quell'errore non me lo da più!! :eek: :eek:
sono contento da un lato dall'altro non capisco quale software ha procurato questo danno, se di software si tratta...
Altro post utile da riportare in prima pagina. Volete un'installazione pulita di Windows 7 priva dell'inutile bloatware installato da Packard Bell? Bene, ecco come fare!
PREFAZIONE: è conveniente utilizzare il programma per la creazione dei dvd di ripristino di Packard Bell prima di procedere con la presente guida.
Come creare un disco di Windows 7 da utilizzare con il seriale del nostro packard bell:
Scaricate il dvd integrale di Windows 7 da uno dei seguenti link (è la versione inglese, se volete l'italiano, dovete installare il language pack con Vistalizator (http://www.froggie.sk/) dato che ufficialmente i language pack sono supportati solo sulla versione Ultimate):
x86 - Mirror 1 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65732/X15-65732.iso
x86 - Mirror 2 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65804/X15-65804.iso
x64 - Mirror 1 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso
x64 - Mirror 2 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65805/X15-65805.iso
Scaricate il seguente programmino:
http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip
Scompattate l'archivio, eseguite il programma eicfg_remover.exe e selezionate l'iso che avete scaricato in precedenza.
Masterizzate l'iso e quando reinstallate il sistema operativo, selezionate Windows 7 Home Premium Edition, ovvero quella per cui noi possessori del TJ75 abbiamo la licenza.
Una volta installato il tutto, andate nelle Impostazioni di Sistema dal Pannello di Controllo e scegliete di "Attivare Windows Adesso" nella parte bassa della finestra.
Dobbiamo validare la nostra key, quindi seguiamo le istruzioni che ci dicono di chiamare il numero verde e inserire il codice di sblocco. A codice inserito avremo completato la procedura e il nostro Windows sarà attivato.
Ci tengo a precisare che questa procedura è legale dato che Digital River è un distributore Microsoft. Quello che fa l'utility è sbloccare il dvd retail di Vista abilitando tutte le versioni e permettendo l'utlizzo di tutti i tipi di key.
Si ringrazia l'utente v3loc1ty2.0 e il forum di NotebookReview.com per una parte di questa guida. Fonte: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068
ma è necessario chiamare il numero verde??
altra cosa ma per masterizzare l'iso che ho scaricato nel mio caso x15-65733 versione 64bit basta inserire questo file in un dvd?? o prima devo aprirlo con deamon tools o cose del genere??
scusate l'ignoranza
ma è necessario chiamare il numero verde??
altra cosa ma per masterizzare l'iso che ho scaricato nel mio caso x15-65733 versione 64bit basta inserire questo file in un dvd?? o prima devo aprirlo con deamon tools o cose del genere??
scusate l'ignoranza
Si devi chiamare! Ma tanto è verde :D ed è automatizzato, fai tutto in 5 minuti... cmq per la iso, non devi inserire il file, devi scegliere proprio "masterizza file ISO" ;)
sono andato in giro per negozi a roma ma non ho trovato il suddetto notebook...ho visto i vati tj65 con tutti le differenti caratteristiche eccecc..che alla fine sono uguali.. sembra introvabile a roma.
comunque dopo averlo visto dal vivo i materiali sono davvero semplice e design sepliciotto e lo schermo mi è sembrato un po con i pixel troppo grossi con quell'effetto scacchi tipo la tela con i buichini che un po da fastidio anche da 30 cm.. e l'effetto specchio vabbe si puo usare giusto in casa all'aperto è un disastro figuriamoci col sole che batte.. ma infine ho notato che molti altri notebook avevano lo schermo cosi..
quindi infine diciamo che sarebbe interessante prenderlo solo con la versione i5 430 e 5650 anche a 700 euro ma è introvabile..se qualcuno lo sa che me lo dica ( a roma)
parlando ancora dello schermo ma voi veramente lo trovate bello con abbastanza contrasto?
sono andato in giro per negozi a roma ma non ho trovato il suddetto notebook...ho visto i vati tj65 con tutti le differenti caratteristiche eccecc..che alla fine sono uguali.. sembra introvabile a roma.
comunque dopo averlo visto dal vivo i materiali sono davvero semplice e design sepliciotto e lo schermo mi è sembrato un po con i pixel troppo grossi con quell'effetto scacchi tipo la tela con i buichini che un po da fastidio anche da 30 cm.. e l'effetto specchio vabbe si puo usare giusto in casa all'aperto è un disastro figuriamoci col sole che batte.. ma infine ho notato che molti altri notebook avevano lo schermo cosi..
quindi infine diciamo che sarebbe interessante prenderlo solo con la versione i5 430 e 5650 anche a 700 euro ma è introvabile..se qualcuno lo sa che me lo dica ( a roma)
parlando ancora dello schermo ma voi veramente lo trovate bello con abbastanza contrasto?
c'è l'ho da soli 2 giorni... ma per adesso ti posso dire che ne sono innamorato :rolleyes:
il display a me pare stupendo, colori vivi più che mai... e se lo sai regolare non ti stanca nemmeno tanto gli occhi(ieri 8 ore di fila).
la cpu sembra davvero molto veloce pensa che ora sta installando office e intanto navigo senza prob... prima addirittura passava anche file nell'hd... spero che vada sempre così bene.
cmq perchè non lo prendi online?? io l'ho preso da euronics a 699...
ps. quei prob li ho risolti...
Si devi chiamare! Ma tanto è verde :D ed è automatizzato, fai tutto in 5 minuti... cmq per la iso, non devi inserire il file, devi scegliere proprio "masterizza file ISO" ;)
e ho capito ma ho cellulare!! :D ad ogni modo, dove dice di inserire il codice, da dove lo prendo, da sotto il pc??
voglio il negozio fisico per poi detrare l'iva come ho vatto per il mio fisso che al posto di 1000 euro lo pagato 800 euro..cosi al posto di 700 lo pagherei 560 euro. ( 700 euro sono troppi per me) me dai se mi dici che è cosi stupendo magari ho guardato male io.. e comuqnue navigare mentre si installa office dovrebbe essere la cosa più facile per un processore come l'i5..ci riuscirebbe anche un p4..
quindi io vorrei comprarlo ora a 560 euro e poi tra 2 anni o lo vendo oppure metto un ssd ( spero che tra 2 anni si trovin ssd da 160gb a meno di 200-150 euro)
John_Mat82
15-05-2010, 20:21
voglio il negozio fisico per poi detrare l'iva come ho vatto per il mio fisso che al posto di 1000 euro lo pagato 800 euro..cosi al posto di 700 lo pagherei 560 euro. ( 700 euro sono troppi per me) me dai se mi dici che è cosi stupendo magari ho guardato male io.. e comuqnue navigare mentre si installa office dovrebbe essere la cosa più facile per un processore come l'i5..ci riuscirebbe anche un p4..
quindi io vorrei comprarlo ora a 560 euro e poi tra 2 anni o lo vendo oppure metto un ssd ( spero che tra 2 anni si trovin ssd da 160gb a meno di 200-150 euro)
se vuoi fatturare praticamente tutti i negozi online te lo fanno, basta che ti registri con partita iva, non vedo nulla di così difficile :)
magoverde70
15-05-2010, 21:01
se pensi che 700 siano troppi puo vedere il modello 102it, uniche differenze i3 e hdd da 320. su internet a 577 euro circa a cui devi toglliere l'iva.
praticamente il punto è questo: tramite dei documenti 2 anni fa ho vomprato il mio pc fisso del valore di 1000 euro a 800 euro detraendomi subito l'iva..cioè ho pagato subito 800 euro al posto di 1000.. e vorrei fare la stessa cosa..e il modello che mi hai detto il 102it non lo vedo a roma su trovaprezzi..
comunque intemrnine di prestazioni generale e da gioco tra i5-5650 e i3-5650 le differenze si notano ad occhio? o sono tipo pochi secondi per le archiviazioni ecc?? anzi ce n'è uno a latina supernotebook
John_Mat82
16-05-2010, 09:58
praticamente il punto è questo: tramite dei documenti 2 anni fa ho vomprato il mio pc fisso del valore di 1000 euro a 800 euro detraendomi subito l'iva..cioè ho pagato subito 800 euro al posto di 1000.. e vorrei fare la stessa cosa..e il modello che mi hai detto il 102it non lo vedo a roma su trovaprezzi..
comunque intemrnine di prestazioni generale e da gioco tra i5-5650 e i3-5650 le differenze si notano ad occhio? o sono tipo pochi secondi per le archiviazioni ecc?? anzi ce n'è uno a latina supernotebook
mah dovrebbero essere sostanzialmente lo stesso processore, la differenza principale è che i5 430 va a 2,26 e col turbo (su un core solo) può arrivare a 2,53ghz; l'i3 non ha il turbo e ha 2,13ghz.. Contando che il turbo va quando gli pare a lui e che nel 90% dei casi anche un'applicazione "vecchia" che vuole un core singolo comunque si distribuisce tra i vari thread (anzichè vedere 100% su un core vedrai 30 sul core 1, 20 sul core 2 40 sul core 3 e il restante sull'ultimo core), il turbo viene utile solo quando lanci un'applicazione, velocizzandone la partenza. Per il resto tra 2,26ghz e 2,13ghz la differenza sono quei 130mhz..
Se vuoi giocare è fondamentale la 5650. La 5470 va 1/5 della 5650.
se vuoi fatturare praticamente tutti i negozi online te lo fanno, basta che ti registri con partita iva, non vedo nulla di così difficile :)
esatto.
cmq ragazzi, da me la luce va via abbastanza spesso, purtroppo... come posso fare per non rovinare la batteria ma nello stesso tempo fare in modo che quando stacchi la luce il pc non si spenga??
cioè se lascio sempre la batt, ma con la corrente attaccata, il pc sfrutta la batt?? non c'è un modo da win per dire attiva la batt solo quando non hai più corrente da presa??
a sto punto ti tieni la batteria xd..non puoi fare altro..di certo non spenderei mai io altri 60-100 euro per un gruppo di continuità..poi fai te magari nel caso tuo comunque il gruppo di continuita puo servire anche per altre cose...guarda che comunque non è che se sui la batteria poi la batteria in un mese si rovina...ci vogliono gli anni a ridurre le ore della batteria.. poi gli altri casi vabbe so difetti proprio della batteria o atro..
ps: ok grazie del chiarimento i5-i3 quindi ora per me è indifferente se prendere l'uno o l'altro..ma il più grande problema è dovrare sto maledetto packard bell in un negozio fisico a roma..va bene anche piu lontano 30 km da centro roma basta che ci sia..sono proprio introvabili.. ( vendono solo le versioni quelle schifose marketing con 6 gb di ram e processore e scheda video schifosa ecc ecc insomma ci siamo capiti) il mio budget è 500 euro.. e potrei aggiungere altri 60 euro se trovo la versione con i5
a sto punto ti tieni la batteria xd..non puoi fare altro..di certo non spenderei mai io altri 60-100 euro per un gruppo di continuità..poi fai te magari nel caso tuo comunque il gruppo di continuita puo servire anche per altre cose...guarda che comunque non è che se sui la batteria poi la batteria in un mese si rovina...ci vogliono gli anni a ridurre le ore della batteria.. poi gli altri casi vabbe so difetti proprio della batteria o atro..
io ho il gruppo del pc desktop.. va bene lo stesso? si può adattare?
non ho capito cosa intendi...il fruppo di continuità è sola una batteria che più prese che si attacca alla presa..quindi nn capisco quale sia il problema di adattamento..colleghi il portatili alla presa del gruppo di continuita..o sbaglio?
ps: se qualcuno sa dove trovarlo a roma me lo dica sono disperato xd va bene anche la versione con i3 ( 201it) fra un po mi servirà un portatile e questo è l'unico che ti offre tanto a poco prezzo ..tutti gli altri prodotti disogna pagare 100-200 euro in più a parte i sony vaio che fanno cacare..
magoverde70
16-05-2010, 20:47
guarda che quello con i3 e 6560 è il 102it - il 201it mi sembra abbia la 5470, verifica bene prima di prenderlo.
guarda che quello con i3 e 6560 è il 102it - il 201it mi sembra abbia la 5470, verifica bene prima di prenderlo.
si mi sono confusi volevo dire 102it..resta il fatto che non si trova i nessuna versione xd
magoverde70
17-05-2010, 15:34
prova da marco polo - su internet lo porta a 699 (versione con i5) forse lo trovi in uno dei punti vendita di roma
non ho capito cosa intendi...il fruppo di continuità è sola una batteria che più prese che si attacca alla presa..quindi nn capisco quale sia il problema di adattamento..colleghi il portatili alla presa del gruppo di continuita..o sbaglio?
ps: se qualcuno sa dove trovarlo a roma me lo dica sono disperato xd va bene anche la versione con i3 ( 201it) fra un po mi servirà un portatile e questo è l'unico che ti offre tanto a poco prezzo ..tutti gli altri prodotti disogna pagare 100-200 euro in più a parte i sony vaio che fanno cacare..
perdonami ma non ti ho capito...
dicevo il gruppo di continuita non è sola una batteria salva energia da usare quando va via la corrente? quindi ci attacchi il notebook e basta alla presa..
dicevo il gruppo di continuita non è sola una batteria salva energia da usare quando va via la corrente? quindi ci attacchi il notebook e basta alla presa..
sinceramente non lo so infatti chiedevo se esisteva un gruppo anche per portatili così come i desktop. ad ogni modo credo che la soluzione migliore sia usare sempre la batt. e quando questa si scarica del tutto attaccare la corrente...
peps16peps16
17-05-2010, 20:08
ciao a tutti, io dovrei formattare con i dvd di backup ma c'è un problema quando metto il dvd 1 e seguo le indicazioni a un certo punto mi da il messaggio di errore "fail to format disk 0 partition 3", vi prego aiutatemi non sò cosa fare, ciao !
magicreal
17-05-2010, 21:54
me lo consigliate a 699€ su eur...ics? come va con i giochi?si puo trovare di melgio a questo prezzo? e poi è vero che i PB sono sconsigliati per la qualità?come vi trovate?scusate ma è il mio primo notebook e vorrei prenderne uno decente
grazie
Salve a tutti, sono nuovo del forum! Ho acquistato oggi questo notebook e ho già un problema! Oggi pomeriggio l'ho acceso,ho istallato il SO e ho navigato un mezzoretta in internet col wifi per scaricare firefox e altri programmini (tutto questo senza abilitare norton). Stasera lo riaccendo e scopro che si blocca ogni applicazione che apro. In particolare tutte quelle riguardante le connessioni di rete. Ho provato a riavviare ma niente (con l'altro pc il wifi funziona normalmente). Pensate che abbia preso un virus o qualcuno ha avuto lo stesso problema? Eventualmente come faccio per trovare un dvd di ripristino delle impostazioni originali? Grazie in anticipo!!!
A tutti quelli che hanno la malsana abitudine di levare la batteria quando lavorano con l'alimentatore consiglio di rimettercela, il rischio è di ritrovarvi come con l'hd k.o.! Qualche hanno fa stavo lavorando sul mio notebook con un collega che in quell'occasione mi ha stressato la vita con la storia che la batteria si rovina se rimane sempre in carica convincendomi a rimuoverla... Finito il lavoro ho spento il pc e come mia prassi mentre il pc si spegneva ho cominciato a levare la spina per riavvolgere i cavi non ricordandomi però che la batteria non c'era! Ho visto delle scintille di scarica sulla spina, probabilmente una sovratensione o amperaggio elevato dell'impianto elettrico(vecchio edificio industriale) ed il risultato è stato: testina parcheggiata sul piatto, disco da buttare con la perdita di tutti i dati e 100 euro per sostituirlo... Per la cronaca quella è stata la prima ed unica volta che ho levato la batteria, il mio vecchio portatile a distanza di 6 anni tenendoci sempre su la batteria con uso prevalente da rete ancora oggi riesce a fare circa un'oretta di lavoro. La batteria funziona da tampone assorbendo sovratensioni pericolose, poi vedete voi se preferite mettere a rischio il vosto pc per "risparmiare" la batteria... io vi ho avvisati :D .
A tutti quelli che hanno la malsana abitudine di levare la batteria quando lavorano con l'alimentatore consiglio di rimettercela, il rischio è di ritrovarvi come con l'hd k.o.! Qualche hanno fa stavo lavorando sul mio notebook con un collega che in quell'occasione mi ha stressato la vita con la storia che la batteria si rovina se rimane sempre in carica convincendomi a rimuoverla... Finito il lavoro ho spento il pc e come mia prassi mentre il pc si spegneva ho cominciato a levare la spina per riavvolgere i cavi non ricordandomi però che la batteria non c'era! Ho visto delle scintille di scarica sulla spina, probabilmente una sovratensione o amperaggio elevato dell'impianto elettrico(vecchio edificio industriale) ed il risultato è stato: testina parcheggiata sul piatto, disco da buttare con la perdita di tutti i dati e 100 euro per sostituirlo... Per la cronaca quella è stata la prima ed unica volta che ho levato la batteria, il mio vecchio portatile a distanza di 6 anni tenendoci sempre su la batteria con uso prevalente da rete ancora oggi riesce a fare circa un'oretta di lavoro. La batteria funziona da tampone assorbendo sovratensioni pericolose, poi vedete voi se preferite mettere a rischio il vosto pc per "risparmiare" la batteria... io vi ho avvisati :D .
grazie di cuore... motivo in più per tenerla...
come ho detto prima credo di aver trovato la soluzione... :cool:
Salve a tutti, sono nuovo del forum! Ho acquistato oggi questo notebook e ho già un problema! Oggi pomeriggio l'ho acceso,ho istallato il SO e ho navigato un mezzoretta in internet col wifi per scaricare firefox e altri programmini (tutto questo senza abilitare norton). Stasera lo riaccendo e scopro che si blocca ogni applicazione che apro. In particolare tutte quelle riguardante le connessioni di rete. Ho provato a riavviare ma niente (con l'altro pc il wifi funziona normalmente). Pensate che abbia preso un virus o qualcuno ha avuto lo stesso problema? Eventualmente come faccio per trovare un dvd di ripristino delle impostazioni originali? Grazie in anticipo!!!
penso proprio un virus... formatta o ripistina e cancella il norton per favore...:confused:
p.s. sentite anche voi uno fastidioso sibillionella parte sinistra del pc??
19dany87
18-05-2010, 12:59
penso proprio un virus... formatta o ripistina e cancella il norton per favore...:confused:
p.s. sentite anche voi uno fastidioso sibillionella parte sinistra del pc??
se per sibillionella intendi sibillìo, beh... si tratta di pc whine :sofico:
p.s. sentite anche voi uno fastidioso sibillionella parte sinistra del pc??
se per sibillionella intendi sibillìo, beh... si tratta di pc whine :sofico:
Ebbene si il sibilo lo si sente di più a sx ma se avvicini l'orecchio lo senti pure a destra, e lo sentirai di più se attacchi qualche dispositivo su usb oppure fai partire grafica (leggi qualche post indietro)... ben venuto nel club del pc whine!
penso proprio un virus... formatta o ripistina e cancella il norton per favore...:confused:
Ok ho ripristinato con il Recovery, ora sembra di nuovo tutto ok. Cmq anch'io sento il ronzio ma da quello che ho letto qui sembra 'normale'. Piuttosto volevo chiedervi se il fatto che il wifi sia sempre attivo consuma batteria? Perchè la spia sembra riaccendersi anche se la spengo... :doh:
PS:altra domanda...ma cos'è l'intel engine ecc..? L'ho visto sul link driver in prima pagina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.