Entra

View Full Version : Intel Core (i3, i5, Pentium) Dual Core 32nm "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4

gianni1879
02-02-2010, 13:23
Intel Core "Clarkdale" Dual Core 32nm
i3 (530,540)
i5 (650, 655k, 660, 661, 670)
Pentium G6950

"Overclocking Club"


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/broken.jpg




DATASHEET INTEL part.1 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322909.pdf)

DATASHEET INTEL part.2 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322910.pdf)

Datasheet per il socket e le specifiche termiche (http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf)


Thermal/Mechanical Specifications and Design Guidelines (http://download.intel.com/design/processor/designex/322912.pdf)


Specification updates (http://download.intel.com/design/processor/specupdt/322911.pdf)

gianni1879
02-02-2010, 13:23
Per entrare a far parte del database sottostante è necessario:

- disattivare tutte le opzioni di risparmio energia da bios (EIST/SpeedStep, C1e, C-state)
- disattivare il Turbo mode da bios
- scaricare il sw di testing LINX (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117))
- scaricare il sw di monitoring CPU-Z
- scaricare il sw di monitoring RealTemp o affini

Preparare lo screen con 20 loops di LINX (Selezionare la quantità max di ram disponibile per il sistema oppure premere il tasto "ALL") eseguiti in maniera corretta e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z e di RealTemp.
Quì potete trovare un esempio di schermata eseguita in maniera corretta con selezionato il tasto "ALL" in Linx (http://www.xtremeshack.com/immagine/i40878_198x21-1.3-vcc-1.25vimc.jpg)








DATA BASE:



Daily Use - Rock Solid
(richiesti 20 loops di LINX- Linpack & RealTemp + i7 Turbo [DISABLED])


4620 / 21x / .. / I3 530 / 1.448 V / Asus P7H55D-M EVO / 2 GB Geil 1066Mhz / Artic FreezerXtreme REV2 / fox98 Screen (http://img861.imageshack.us/img861/4000/immaginepi.png)


4515 MHz / 21x / --- / i530 / 1.456 / Gigabyte GA-P55-USB3 / 4Gb Corsair Dominator 1600 C8 / Cooler Master TX3 / Windows 7 64bit / Fireboy Screen (http://img204.imageshack.us/img204/9334/immagine1n.jpg)


4410 MHz / 21x / --- / --- / 1.392v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Win7 64bit / lantony Screen (http://img43.imageshack.us/img43/5202/linxscreen4410.jpg)

4410 MHz / 21x / --- / i530 / 1.408 / Gigabyte GA-P55-USB3 / 4Gb Corsair Dominator 1600 C8 / Cooler Master TX3 / Windows 7 64bit / Fireboy Screen (http://img241.imageshack.us/img241/2184/immaginetz.png)

4305Mhz / 21x / --- / ---/ 1.32v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img36.imageshack.us/img36/4446/linxscreen4305.jpg)

4200Mhz / 21x / --- / ---/ 1.264v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Zalman CNPS10X Flex / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)

4025Mhz / 23x / --- / ---/ 1.216v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Intel Stock Cooling / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

4004 MHz / 22x / --- / --- / 1.24v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Win7 64bit / lantony Screen (http://img294.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)






Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)

gianni1879
02-02-2010, 13:24
Pitagora Overclocking
(Richiesto SuperPI 1MB - RealTemp & i7 Turbo/CPU-Z)




4850MHz / 23X / L937B957 / i670 / 1,58 (vCORE) / GIGA UD7 P55A / G.SKILL P. STORM 2133 / H50 CORSAIR / MARANGA1979 Screen (http://img695.imageshack.us/img695/9360/i5670pitagoraoc4850.jpg)

4600MHz / 23x / - / i540 / 1.408 (vCORE) / Gigabyte GA-P55A-UD4 / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D / Zalman CNPS10X Flex / Dev42 Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205210414_i3540OC.jpg)

4600MHz / 22x / ---- / i530 / 1,42 (vCORE) / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / lantony Screen (http://img51.imageshack.us/img51/6509/4600a.jpg)





Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


Suicide Overclocking
(Richiesto Validator CPU-Z)

4850 MHz / 23x / L937B957 / i750 / 1.58 (vCORE) / GIGA UD7 P55A / G.SKILL P. STORM 2133 / H50 CORSAIR / MARANGA1979 http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1221756




Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Link Validator (http://www.xxx.com)

gianni1879
02-02-2010, 13:24
DA sistemare



Direi che sia il caso di riportare la tabella dei moltiplicatori per l'IGP!

166 = 33 x 5 = 000101b
200 = 33 x 6 = 000110b
233 = 33 x 7 = 000111b
266 = 33 x 8 = 001000b
300 = 33 x 9 = 001001b
333 = 33 x 10 = 001010b
366 = 33 x 11 = 001011b
400 = 33 x 12 = 001100b
433 = 33 x 13 = 001101b
466 = 33 x 14 = 001110b
500 = 33 x 15 = 001111b
533 = 33 x 16 = 010000b
566 = 33 x 17 = 010001b
600 = 33 x 18 = 010010b
633 = 33 x 19 = 010011b
666 = 33 x 20 = 010100b
700 = 33 x 21 = 010101b
733 = 33 x 22 = 010110b - DESKTOP
766 = 33 x 23 = 010111b
800 = 33 x 24 = 011000b
833 = 33 x 25 = 011001b
866 = 33 x 26 = 011010b
900 = 33 x 27 = 011011b - DESKTOP

Come capitava anni fa con l'HyperTransport su AMD quando si settava una frequenza in realtà si settava il moltiplicatore PENSATO PER LA FREQUENZA UFFICIALE (133 -> 33=BCLK/4), non per quella impostata manualmente.

Quindi occhio!
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=988

gianni1879
02-02-2010, 13:24
DOWNLOAD UTILI:

CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php)
Real Temp Beta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827) (Thread Ufficiale)
LINX (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) (Thread Ufficiale)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Orthos (http://sp2004.fre3.com/)
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
SuperPI Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
Intel Burning Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) (Thread Ufficiale)
SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) (Clock Generator: ________)
HDTune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)
Memtest86+ (http://www.memtest.org/)
Drivers Chipset P55 (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm) (Intel Website)
Intel® Chipset Device Software for Intel® (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=10884&lang=ita)
The Intel® Chipset Device Software installs the Windows* INF files. The INF files inform the operating system how to properly configure the chipset for specific functionality, such as USB and core PCI.



Altri Thread Correlati:


Guida sull'overclock dell'i750 (bit-tech) (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1)
[Thread Ufficiale] Kit DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)
[TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743)
[Thread Ufficiale] Intel Core "Clarkdale" New Dual Core 32nm (i3, i5, Pentium) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118923)
[Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053258)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045326)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "BLOOMFIELD" - 920/940/950/965/975 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703)
Intel Core (i3, i5, Pentium) Dual Core 32nm "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075)
Intel Core i5 750 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588)
Intel Core i7 860/870 "Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590)
Intel Core i7 920/940/950/965/975 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510)
Intel Processors [C2D/C2Q/i5/i7] "UnderClocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284)

[Thread Ufficiale] REALTEMP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827)
[Thread Ufficiale]LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

lantony
02-02-2010, 13:50
iscritto ecco la mia bestiolina assemblata agli inizi di Gennaio (credo di essere il primo in Italia ad averlo preso :asd: ):

http://img709.imageshack.us/img709/720/cimg3762.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/cimg3762.jpg/) http://img18.imageshack.us/img18/5892/cimg3732e.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/cimg3732e.jpg/) http://img341.imageshack.us/img341/9349/cimg3731.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/cimg3731.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/5619/cimg3737c.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/cimg3737c.jpg/) http://img407.imageshack.us/img407/9922/cimg3734.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/cimg3734.jpg/) http://img341.imageshack.us/img341/9445/cimg3733.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/cimg3733.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/6581/intelq.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/intelq.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/7338/cimg3744.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/cimg3744.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/5696/img6827.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img6827.jpg/) http://img148.imageshack.us/img148/8853/img7058a.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/img7058a.jpg/)
http://img193.imageshack.us/img193/9219/img7043jq.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/img7043jq.jpg/)


ed ecco i miei risultati in Overclock:

Daily use: 4004Mhz @ 1.24v Temperature massime in Linx full dopo 1 ora: 57-61C. temperature massime dopo ore di gioco ~45c°
http://img294.imageshack.us/img294/691/linxscreen4004mhz.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/) anche con QPI 40x e ram 1T! http://img229.imageshack.us/img229/4876/linxscreen4004mhz1600la.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz1600la.jpg/)




Nuovo overclock!
4,3Ghz @ 1.32

http://img36.imageshack.us/img36/4446/linxscreen4305.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/linxscreen4305.jpg/)

4400mhz 1.39vcore le temperature non sono altissime ma preferisco fermarmi qui x i test Linx :D

http://img43.imageshack.us/img43/5202/linxscreen4410.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/linxscreen4410.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/5412/4410ql.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/4410ql.jpg/)

Screens @ 4,6Ghz
http://img51.imageshack.us/img51/6509/4600a.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/4600a.jpg/) http://img7.imageshack.us/img7/5756/46ghz.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/46ghz.jpg/)

gianni1879
02-02-2010, 13:57
iscritto :D

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:


fammi qualche screen che hai postato di là


con diverse frequenze tipo l'ultima va benissimo, poi magari un 4ghz ed un 3.6ghz così vediamo quanto varia il vcore.

Dev42
02-02-2010, 13:59
Ottimo ci sono anche io

jasonj
02-02-2010, 15:05
seguo anch'io

persa
02-02-2010, 16:20
e seguo pure io :fagiano:

vodevil17
02-02-2010, 16:32
per i più appassionati

OC di i5 670:

6.9GHz!!! raffreddamento azoto liquido... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=921805)

quasi 5.5GHz (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=909358)

-_________-" :sofico:

lantony
02-02-2010, 19:21
per i più appassionati

OC di i5 670:

6.9GHz!!! raffreddamento azoto liquido... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=921805)

quasi 5.5GHz (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=909358)

-_________-" :sofico:

Purtroppo sono solo screen, senza bench di stabilità :rolleyes:
Cmq sarei curioso di vedere un bell'I3 con azoto liquido, chissà quanto sale :asd:

gianni1879
02-02-2010, 21:52
Purtroppo sono solo screen, senza bench di stabilità :rolleyes:
Cmq sarei curioso di vedere un bell'I3 con azoto liquido, chissà quanto sale :asd:

ma hai postato gli screen? dobbiamo riempire sta prima pagina o no?? :D

Dev42
02-02-2010, 21:55
ma hai postato gli screen? dobbiamo riempire sta prima pagina o no?? :D

A me ci va n'attimino che mi devo abituare a ste cpu e al bios:D

lantony
02-02-2010, 22:21
ma hai postato gli screen? dobbiamo riempire sta prima pagina o no?? :D

certo sono sopra, post n6 ;)
Se serve altro fammi sapere, cmq per ora lo sto usando daily a 191x21 4Ghz @1.27v, perfetto e con temperature bassissime ! le ram vanno a 1530 e non a 1600 ma non si puo' avere tutto :sofico:

persa
03-02-2010, 11:27
oggio sarebbe bello vedere un risultato -serio-. Dev42 permettendo :asd:

Dev42
03-02-2010, 11:29
oggio sarebbe bello vedere un risultato -serio-. Dev42 permettendo :asd:

Io sono in attesa di Zalman CNPS10X Flex :D , poi dopo mi ci metto

persa
03-02-2010, 11:31
Io sono in attesa di Zalman CNPS10X Flex :D , poi dopo mi ci metto

bene bene....mi sembri esperto di OC quindi non vedo l'ora di vedere cosa puoi tirare fuori da sta cpu!

Dev42
03-02-2010, 11:35
bene bene....mi sembri esperto di OC quindi non vedo l'ora di vedere cosa puoi tirare fuori da sta cpu!

Il 1156 me lo stò studiando un attimino poi appena mi inquadro e ho il dissi faccio qualche provola

lantony
03-02-2010, 11:56
oggio sarebbe bello vedere un risultato -serio-. Dev42 permettendo :asd:

4450Mhz con oltre 1 ora di test di stabilità non sarebbe un risultato serio? :asd: Praticamente in pochi giorni ho battuto tutti i record dell'overclock club dell'i5 750 (che trall'altro fanno test di 15-30min e non di 1ora) e senza salire sopra 1.4v :sofico:

gianni1879
03-02-2010, 12:03
certo sono sopra, post n6 ;)
Se serve altro fammi sapere, cmq per ora lo sto usando daily a 191x21 4Ghz @1.27v, perfetto e con temperature bassissime ! le ram vanno a 1530 e non a 1600 ma non si puo' avere tutto :sofico:

perfetto ho visto adesso ;)


prepariamo una formattazione e mettiamo un paio di risultati in prima pagina nel database??

gianni1879
03-02-2010, 12:06
4450Mhz con oltre 1 ora di test di stabilità non sarebbe un risultato serio? :asd: Praticamente in pochi giorni ho battuto tutti i record dell'overclock club dell'i5 750 (che trall'altro fanno test di 15-30min e non di 1ora) e senza salire sopra 1.4v :sofico:

beh la durata del test dipende dalla quantità di ram, io faccio selezionare sempre ALL.

Un quad core 45nm sale di meno e scalda di più di un dualcore, ma ovviamente oltre ad aver due core in più ha anche un ipc superiore, se avessero mantenuto lo stesso ipc su i dual core sarebbe stato ancora meglio. però ci accontentiamo :D

persa
03-02-2010, 12:07
4450Mhz con oltre 1 ora di test di stabilità non sarebbe un risultato serio? :asd: Praticamente in pochi giorni ho battuto tutti i record dell'overclock club dell'i5 750 (che trall'altro fanno test di 15-30min e non di 1ora) e senza salire sopra 1.4v :sofico:

e grazie al ...... contro un quad core, te credo che un dual sale su + facile. anche se devo dire che non mi piace tantissimo quel 1.4v pensavo li potesse prendere con meno vcore.


cmq niente male ;) ma adesso voglio vedere i 4600 e mi sa che ci vuole i3 540 con il suo molti + alto per vedere questo risultato.

lantony
03-02-2010, 12:12
Un quad core 45nm sale di meno e scalda di più di un dualcore, ma ovviamente oltre ad aver due core in più ha anche un ipc superiore, se avessero mantenuto lo stesso ipc su i dual core sarebbe stato ancora meglio. però ci accontentiamo :D


e grazie al ...... contro un quad core, te credo che un dual sale su + facile. anche se devo dire che non mi piace tantissimo quel 1.4v pensavo li potesse prendere con meno vcore.


cmq niente male ;) ma adesso voglio vedere i 4600 e mi sa che ci vuole i3 540 con il suo molti + alto per vedere questo risultato.

scusate errore mio, pensavo che gli i5-750 fossero dual core hyperthreading come tutti gli altri i5-i3.
Neanche a me piace 1.4 ma se pensi che sta a 4-4.2Ghz con 1.28-1.29 non mi sembra malaccio. Cmq sono curioso di vedere anche altri overclock i3 e vedere come vanno :)
I miei overclock per ora li ho fatti tutti abbassando il molti a 21x, magari piu' in là provo i vari step con i 22x

persa
03-02-2010, 12:15
ma xchè hai abbassato il moltiplicatore? io lo avrei sfruttato alla grande il 22x :eek: !!

Dev42
03-02-2010, 12:16
Io stò manovrando per abbassare il più possibile il voltaggio del mio :D

lantony
03-02-2010, 12:18
ma xchè hai abbassato il moltiplicatore? io lo avrei sfruttato alla grande il 22x :eek: !!

beh ancora non si sà molto degli i3, soprattutto per l'overclock, avevo letto su un forum USA che consigliavano di abbassare leggermente il molti per salire meglio. Forse era una cavolata, vediamo Dev42 se mi smentisce o meno ;)

Dev42
03-02-2010, 12:21
Allora a 160x23 3680mhz con linx e dissi stock sto a 70 gradi adesso devo impostare il timing della ram, e vedere di abbassare ancora il voltaggio, sono a 1.184 che secondo me è ancora tanto

persa
03-02-2010, 12:23
beh ancora non si sà molto degli i3, soprattutto per l'overclock, avevo letto su un forum USA che consigliavano di abbassare leggermente il molti per salire meglio. Forse era una cavolata, vediamo Dev42 se mi smentisce o meno ;)

mah..

per esempio... per andare a 4400 mi sa che si fa più fatica aumentando il blk oltre i 200 e tenere il molti a 21x...rispetto a fare un 200x22.

IMHO!

lantony
03-02-2010, 12:36
Allora a 160x23 3680mhz con linx e dissi stock sto a 70 gradi adesso devo impostare il timing della ram, e vedere di abbassare ancora il voltaggio, sono a 1.184 che secondo me è ancora tanto

70gradi a 3700 ??? :eek:
Io a 4000 dopo un ora di Linx sto a max 65c°

Cambia subito dissi :asd:
il voltaggio sembra ok

Dev42
03-02-2010, 12:40
70gradi a 3700 ??? :eek:
Io a 4000 dopo un ora di Linx sto a max 65c°

Cambia subito dissi :asd:
il voltaggio sembra ok


Mi arriva questo Zalman CNPS10X Flex http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=373

http://zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS10XFlex_b_01.jpg

lantony
03-02-2010, 12:51
[B]Mi arriva questo Zalman CNPS10X Flex

niente male ;) che ventola ci metterai ?


prepariamo una formattazione e mettiamo un paio di risultati in prima pagina nel database??


ne ho messe un paio per il daily, come si fà per metterle nel tuo post?
Appena ho un attimo provo qualche test con molti 22x, inoltre mettero' il vcore fisso invece che variabile e vediamo se cambia qualcosa

Dev42
03-02-2010, 12:58
niente male ;) che ventola ci metterai ?




ne ho messe un paio per il daily, come si fà per metterle nel tuo post?
Appena ho un attimo provo qualche test con molti 22x, inoltre mettero' il vcore fisso invece che variabile e vediamo se cambia qualcosa

Sono a 1.150 adesso..

Comunque per adesso niente ventola, lo uso in passivo che voglio il silenzio poi vediamo

gianni1879
03-02-2010, 13:05
ne ho messe un paio per il daily, come si fà per metterle nel tuo post?
Appena ho un attimo provo qualche test con molti 22x, inoltre mettero' il vcore fisso invece che variabile e vediamo se cambia qualcosa

i result li devo mettere io in prima pagina di volta in volta, tu devi creare un reply con lo screen usando per il testo la formattazione in prima pagina:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


ad es.
4500 MHz / 21x / xxxxx / --- / 1.4v / Asusgigabyteetc / 2x2GB pincopallino / liquido / Windows 7 x64 / pincopallino Screen (http://www..com)

gianni1879
03-02-2010, 13:10
Io stò manovrando per abbassare il più possibile il voltaggio del mio :D

beh interessano anche risultati con frequenze e voltaggi bassi :)

Dev42
03-02-2010, 13:10
i result li devo mettere io in prima pagina di volta in volta, tu devi creare un reply con lo screen usando per il testo la formattazione in prima pagina:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


ad es.
4500 MHz / 21x / xxxxx / --- / 1.4v / Asusgigabyteetc / 2x2GB pincopallino / liquido / Windows 7 x64 / pincopallino Screen (http://www..com)

Ottimo grazie gianni, da venerdi poi posso occare seriamente...

Comunque stò cercando il daily a 3600 per tenerlo in passivo con lo Zalman, si vero 70 gradi con linx ma ho dissi stock e nessuna ventola nel case....

gianni1879
03-02-2010, 13:14
mah..

per esempio... per andare a 4400 mi sa che si fa più fatica aumentando il blk oltre i 200 e tenere il molti a 21x...rispetto a fare un 200x22.

IMHO!

in realtà queste cpu, a livello teorico, dovrebbero salire di più rispetto alle cpu i5 750, i5 600 in quanto hanno una frequenza di uncore inferiore, di poco rispetto alle i600 e di molto rispetto al i750

http://www.xtremeshack.com/immagine/i43228_intel-32nm-a-confronto.jpg

Dev42
03-02-2010, 13:16
Una prima prova veloce tanto da vedere un attimino

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203141442_i3primeprove.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203141442_i3primeprove.jpg)

gianni1879
03-02-2010, 13:16
Ottimo grazie gianni, da venerdi poi posso occare seriamente...

Comunque stò cercando il daily a 3600 per tenerlo in passivo con lo Zalman, si vero 70 gradi con linx ma ho dissi stock e nessuna ventola nel case....

provaci prime95 per vedere quanto scalda di meno e che voltaggio vuole di meno, ricordo che linx è il più tosto in assoluto e quelle temp non le vedremo nemmeno con il cannocchiale nei normali usi, anche intensivi.

lantony
03-02-2010, 13:17
i result li devo mettere io in prima pagina di volta in volta, tu devi creare un reply con lo screen usando per il testo la formattazione in prima pagina:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


ad es.
4500 MHz / 21x / xxxxx / --- / 1.4v / Asusgigabyteetc / 2x2GB pincopallino / liquido / Windows 7 x64 / pincopallino Screen (http://www..com)

esatto ho fatto cosi', se controlli in prima pagina ne ho messi 2, quali dei 2 và bene?

Dev42
03-02-2010, 13:21
provaci prime95 per vedere quanto scalda di meno e che voltaggio vuole di meno, ricordo che linx è il più tosto in assoluto e quelle temp non le vedremo nemmeno con il cannocchiale nei normali usi, anche intensivi.

Su quello non c'è dubbio, è solo che sono ottime per essere dissi stock

gianni1879
03-02-2010, 13:26
Una prima prova veloce tanto da vedere un attimino

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203141442_i3primeprove.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203141442_i3primeprove.jpg)

notavo dal tuo screen la frequenza dell'uncore che usa il 18x, praticamente uguale a quella della serie i5 600, evidentemente in alcune schede madri (forse la maggior parte) la imposta di default ad una superiore, c'è da vedere se nei i5 600 si può fare la stessa cosa.

E' lo stesso discorso delle cpu i750 che sono dichiarate con uncore a 16x invece poi opera a 18x

gianni1879
03-02-2010, 13:29
esatto ho fatto cosi', se controlli in prima pagina ne ho messi 2, quali dei 2 và bene?

quelli che hai messo non vanno bene, in quanto hai abilitato i risparmi energetici, a me invece serve uno screen che si vede il voltaggio usato, mi pare che quello da 4.4 vada bene

Dev42
03-02-2010, 13:33
Comunque da quello che stò notando in giro sembra che questa cpu che ho voglia pochi volt vediamo un pò dove arriviamo

Dev42
03-02-2010, 13:42
Eccolo con prime 95:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203144155_i3primeprove00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203144155_i3primeprove00.jpg)

lantony
03-02-2010, 13:46
quelli che hai messo non vanno bene, in quanto hai abilitato i risparmi energetici, a me invece serve uno screen che si vede il voltaggio usato, mi pare che quello da 4.4 vada bene

cavolo devo rifare tutto :eek: cmq questi 2 dovrebbero essere ok

4410 MHz / 21x / --- / --- / 1.392v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Win7 64bit / lantony Screen (http://img43.imageshack.us/img43/5202/linxscreen4410.jpg)

4305Mhz / 21x / --- / ---/ 1.32v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img36.imageshack.us/img36/4446/linxscreen4305.jpg)

gianni1879
03-02-2010, 13:54
Eccolo con prime 95:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203144155_i3primeprove00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203144155_i3primeprove00.jpg)

ma hai le stesse temperature di linx??

gianni1879
03-02-2010, 13:58
cavolo devo rifare tutto :eek: cmq questi 2 dovrebbero essere ok

4410 MHz / 21x / --- / --- / 1.392v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Win7 64bit / lantony Screen (http://img43.imageshack.us/img43/5202/linxscreen4410.jpg)

4305Mhz / 21x / --- / ---/ 1.32v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img36.imageshack.us/img36/4446/linxscreen4305.jpg)

:asd:


adesso aggiungo anche l'altro :D

Dev42
03-02-2010, 14:03
ma hai le stesse temperature di linx??

Un 4/5 gradi in meno con dissi stock

lantony
03-02-2010, 14:19
:asd:


adesso aggiungo anche l'altro :D

grazie ;)

Ho appena concluso anche un altro test con il molti a 22x, ed ho impostato da bios il vcore fisso, ma la cosa stranissima è che il vcore durante tutto il test và a 1.264, invece appena và in idle salta a 1.28 :eek: :eek: Com'è possibile?
Cmq ecco lo screen

4004Mhz / 22x / --- / ---/ 1.26v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img42.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)

Dev42
03-02-2010, 14:22
grazie ;)

Ho appena concluso anche un altro test con il molti a 22x, ed ho impostato da bios il vcore fisso, ma la cosa stranissima è che il vcore durante tutto il test và a 1.264, invece appena và in idle salta a 1.28 :eek: :eek: Com'è possibile?
Cmq ecco lo screen

4405Mhz / 22x / --- / ---/ 1.26v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img42.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)


Vedo che hai abbassato il voltaggio ottimo, io sto a 3.8 a 1.184

lantony
03-02-2010, 14:24
Vedo che hai abbassato il voltaggio ottimo, io sto a 3.8 a 1.184

Ottimo :) Sarebbe bello vedere il tuo a 4ghz, chissà se vuole meno voltaggio del mio.
Vedo che usi l'ultima versione di Linx (0.64), a me con quella versione non funziona (rimane sempre in idle) a questo punto se a te và bene significa che non supporta il chipset della mia mobo (H55)

gianni1879
03-02-2010, 14:29
grazie ;)

Ho appena concluso anche un altro test con il molti a 22x, ed ho impostato da bios il vcore fisso, ma la cosa stranissima è che il vcore durante tutto il test và a 1.264, invece appena và in idle salta a 1.28 :eek: :eek: Com'è possibile?
Cmq ecco lo screen

4405Mhz / 22x / --- / ---/ 1.26v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img42.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)
normale è l'effetto vdrop, prova ad attivare LLC (load line calibration), dovresti avere l'effetto opposto, ossia minor voltaggio in idle e maggiore in full ;)


beh ne che ad ogni test devi rifare da capo la formattazione della scrittura etc.
la devi fare solo quando vuoi che la inserisca in prima pagina ;)


EDIT:


ma scusami un attimo com'è che adesso sei più stabile con meno voltaggio???

che è successo?????

Dipende dal fatto che stai usando il 22x e quindi minor bclk, ma prima allora quanto avevi dato al VTT??


EDIT2:
ho notato che è cambiato anche il moltiplicatore dell'uncore, questa volta usa il 16x

lantony
03-02-2010, 14:38
normale è l'effetto vdrop, prova ad attivare LLC (load line calibration), dovresti avere l'effetto opposto, ossia minor voltaggio in idle e maggiore in full ;)


beh ne che ad ogni test devi rifare da capo la formattazione della scrittura etc.
la devi fare solo quando vuoi che la inserisca in prima pagina ;)


EDIT:


ma scusami un attimo com'è che adesso sei più stabile con meno voltaggio???

che è successo?????

Dipende dal fatto che stai usando il 22x e quindi minor bclk, ma prima allora quanto avevi dato al VTT??

Ok deve essere l'LLC allora visto che lo avevo disattivato ;)
Cmq ho aumentato il molti da 21 a 22 ed ho messo il vcore fisso invece che dinamico (prima usavo quello con le %, ad es. voltaggio base + 0.5%) forse per questo ora sono stabile a 1.26

Dev42
03-02-2010, 14:40
Ok deve essere l'LLC allora visto che lo avevo disattivato ;)
Cmq ho aumentato il molti da 21 a 22 ed ho messo il vcore fisso invece che dinamico (prima usavo quello con le %, ad es. voltaggio base + 0.5%) forse per questo ora sono stabile a 1.26

Si è quello sicuramente, adesso è un voltaggio decisamente migliore

gianni1879
03-02-2010, 14:41
Ok deve essere l'LLC allora visto che lo avevo disattivato ;)
Cmq ho aumentato il molti da 21 a 22 ed ho messo il vcore fisso invece che dinamico (prima usavo quello con le %, ad es. voltaggio base + 0.5%) forse per questo ora sono stabile a 1.26

ah bischerello...


allora certo che prima davi vcore troppo alti, facciamo una cosa i test per la prima pagina li facciamo con i voltaggi fissi, per cui tolgo i due fatti con le %.


Adesso vogliamo almeno i 4500/4600 MHz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


EDIT:

hai scritto 4405 MHz, ma lo screen è a 4005 MHz....

gianni1879
03-02-2010, 14:41
Si è quello sicuramente, adesso è un voltaggio decisamente migliore

direi che rulla di brutto!!!!

lantony
03-02-2010, 14:44
Dipende dal fatto che stai usando il 22x e quindi minor bclk, ma prima allora quanto avevi dato al VTT??


non ho mai cambiato il voltaggio del VTT, ma solo il vcore. Cosa sarebbe questo VTT? quello del bus immagino? Sono cose un po' nuove per me visto che negli ultimi 5 anni ho usato solo AMD, sono ritornato ad intel solo con questa cpu :asd:

p.s. ho attivato da bios l'LCC ed impostato il vcore fisso a 1.26 ma ora invece che 1.26 mi schizza a 1.296 in full !

Dev42
03-02-2010, 14:44
direi che rulla di brutto!!!!

:D già...

Io stò a 3.8 a 1.184, con sto baracco di dissipatorino intel, non vedo l'ora arrivi il mostro, ma comunque prime 95 gira da 40 minuti tranquillo temp dai 63 ai 67/68 gradi...

Beh per un dissi baracca mica male

gianni1879
03-02-2010, 14:49
non ho mai cambiato il voltaggio del VTT, ma solo il vcore. Cosa sarebbe questo VTT? Lo devo cambiare? Sono cose un po' nuove per me visto che negli ultimi 5 anni ho usato solo AMD, sono ritornato ad intel solo con questa cpu :asd:

p.s. ho attivato da bios l'LCC ed impostato il vcore fisso a 1.26 ma ora invece che 1.26 mi schizza a 1.296 in full !

:D già...

Io stò a 3.8 a 1.184, con sto baracco di dissipatorino intel, non vedo l'ora arrivi il mostro, ma comunque prime 95 gira da 40 minuti tranquillo temp dai 63 ai 67/68 gradi...

Beh per un dissi baracca mica male

Volevo precisare che prima lo screen era per i 4005 MHz, lui aveva scritto 4.4 GHz e mi era preso un colpo :eek:


il VTT serve a stabilizzare il memory controller, l'uncore etc.
lo puoi settare in questi test già a 1.25v, controlla quanto ti sta adesso

lantony
03-02-2010, 14:53
Volevo precisare che prima lo screen era per i 4005 MHz, lui aveva scritto 4.4 GHz e mi era preso un colpo :eek:


il VTT serve a stabilizzare il memory controller, l'uncore etc.
lo puoi settare in questi test già a 1.25v, controlla quanto ti sta adesso

:doh: dove cel'ho la testa? editato cmq ;)
ok il bios mi dice vtt 1.1v, l'ho messo a 1.25. CPUZ continua a darmi il vcore a 1.28 mentre invece è 1.26 da bios :(

ecco i settaggi da bios
http://img515.imageshack.us/img515/1788/cimg3776.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/cimg3776.jpg/) http://img713.imageshack.us/img713/656/cimg3775.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/cimg3775.jpg/)

Dev42
03-02-2010, 15:07
Ecco qui, 45 minuti e + di prime dissipatore stock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203160607_i3primeprove01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203160607_i3primeprove01.jpg)

gianni1879
03-02-2010, 15:11
Ecco qui, 45 minuti e + di prime dissipatore stock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203160607_i3primeprove01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203160607_i3primeprove01.jpg)

con linx riesci ad essere stabile?

se dopo provi, ti inserisco anche a te, le prove con il dissy stock sono molto interessanti

gianni1879
03-02-2010, 15:14
:doh: dove cel'ho la testa? editato cmq ;)
ok il bios mi dice vtt 1.1v, l'ho messo a 1.25. CPUZ continua a darmi il vcore a 1.28 mentre invece è 1.26 da bios :(

ecco i settaggi da bios
http://img515.imageshack.us/img515/1788/cimg3776.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/cimg3776.jpg/) http://img713.imageshack.us/img713/656/cimg3775.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/cimg3775.jpg/)

vanno tutti bene i valori,
le ram a quanto le tieni nei test, dato che hai selezionato solo 1.5v?

lantony
03-02-2010, 15:18
vanno tutti bene i valori,
le ram a quanto le tieni nei test, dato che hai selezionato solo 1.5v?

le ram non le ho overcloccate, le ho lasciate su auto. Al momento sono a 182x22 e le ram a 728x2, essendo 1600 potrebbbero salire fino a 800 di fabbrica.
Ho risolto il vcore abbassando un altro pelino, ora cpuz me lo vede a 1.26 in idle ma sotto sforzo a volte arriva a 1.28 :muro: è strano pero' visto che ho disabilitato da bios speedstep e le varie modalità di risparmio energetico :S

edit: stranamente ora impostando 1.23v da bios, cpuz mi dà 1.24 sia in full che in idle. A questo punto faccio un nuovo test e vedo se tiene i 4Ghz a 1.24 ;)

Dev42
03-02-2010, 15:21
con linx riesci ad essere stabile?

se dopo provi, ti inserisco anche a te, le prove con il dissy stock sono molto interessanti

Si sono stabile ma se devo essere inserito con il dissi stock meglio provare con i 4ghz

gianni1879
03-02-2010, 15:36
le ram non le ho overcloccate, le ho lasciate su auto. Al momento sono a 182x22 e le ram a 728x2, essendo 1600 potrebbbero salire fino a 800 di fabbrica.
Ho risolto il vcore abbassando un altro pelino, ora cpuz me lo vede a 1.26 in idle ma sotto sforzo a volte arriva a 1.28 :muro: è strano pero' visto che ho disabilitato da bios speedstep e le varie modalità di risparmio energetico :S

ok per la ram usi il 2:8 quindi hai ancora margine per salire, puoi farle scendere ancora per fare i test solo sulla cpu con il divisore inferiore.

che il voltaggio sotto sforzo sia maggiore è dovuto a LLC attivo è normalissimo

gianni1879
03-02-2010, 15:36
Si sono stabile ma se devo essere inserito con il dissi stock meglio provare con i 4ghz

come vuoi tu ;)

Dev42
03-02-2010, 15:38
come vuoi tu ;)

Ok a 4.05ghz ci sono stò testando due cose a 1.215 volt e vtt a 1.21

Dev42
03-02-2010, 17:19
Eccomi qui

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203181228_i3primeprove02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

4025Mhz / 23x / --- / ---/ 1.216v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Intel Stock Cooling / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

lantony
03-02-2010, 17:27
Eccomi qui

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203181228_i3primeprove02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

4025Mhz / 23x / --- / ---/ 1.216v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Intel Stock Cooling / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

Ottimo risultato !! Richiede meno volt del mio :P 1.21 vs 1.25

Dev42
03-02-2010, 17:29
Ottimo risultato !! Richiede meno volt del mio :P 1.21 vs 1.25

Si e penso si poter abbassrlo quando avrò tempo se lavoro con il vtt, e magari un pò con il voltaggio del qpi

lantony
03-02-2010, 17:35
scusa ma anche a te c'è una schermata del genere del bios?

http://img6.imageshack.us/img6/6159/cimg3777.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/cimg3777.jpg/)

non ho idea di come impostare il QPI clock ratio, QPI link speed e a cosa servono le ultime 3 voci in basso :confused:

Si e penso si poter abbassrlo quando avrò tempo se lavoro con il vtt, e magari un pò con il voltaggio del qpi

ma nel tuo bios QPI e VTT hanno impostazioni diverse per il voltaggio? a me sono entrambi sotto la stessa voce del bios quindi variando il voltaggio di uno cambia quello dell'altro

AnonimoVeneziano
03-02-2010, 18:21
Qualcuno ha notato che l'absolute maximum rating per il VTT su sti chip è 1.40 V?

Chissà che BCLK mostruosi si possono ottenere (chip grafico permettendo)

Ciao

lantony
03-02-2010, 19:45
grazie ;)

Ho appena concluso anche un altro test con il molti a 22x, ed ho impostato da bios il vcore fisso, ma la cosa stranissima è che il vcore durante tutto il test và a 1.264, invece appena và in idle salta a 1.28 :eek: :eek: Com'è possibile?
Cmq ecco lo screen

4004Mhz / 22x / --- / ---/ 1.26v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Windows 7 64bit / lantony Screen (http://img42.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)


con l'overclock dell vtt (come consigliato dal "boss") ho raggiunto i 4Ghz ad 1.24 :D magari se abbasso il molti delle ram posso scendere ancora, cmq possiamo cambiare il mio risultato da 4Ghz con questo? grazie :D


4004 MHz / 22x / --- / --- / 1.24v / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / Win7 64bit / lantony Screen (http://img294.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)

http://img294.imageshack.us/img294/691/linxscreen4004mhz.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/linxscreen4004mhz.jpg/)

Dev42
03-02-2010, 21:31
Eccomi qui

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203181228_i3primeprove02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

4025Mhz / 23x / --- / ---/ 1.216v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Intel Stock Cooling / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203181228_i3primeprove02.jpg)

Domani poi c'è il dissi serio e vediamo di prendere i 4.5 ghz entro sabato :D

Ho anche aggiornato il bios dall F4 al F7

gianni1879
03-02-2010, 22:06
scusa ma anche a te c'è una schermata del genere del bios?

http://img6.imageshack.us/img6/6159/cimg3777.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/cimg3777.jpg/)

non ho idea di come impostare il QPI clock ratio, QPI link speed e a cosa servono le ultime 3 voci in basso :confused:



ma nel tuo bios QPI e VTT hanno impostazioni diverse per il voltaggio? a me sono entrambi sotto la stessa voce del bios quindi variando il voltaggio di uno cambia quello dell'altro

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_QuickPath_Interconnect


se modifichi quel valore, con il qpi clock ratio, vai a modificare la frequenza dell'uncore, prova quali moltiplicatori ti da nelle opzioni

Dev42
03-02-2010, 22:27
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_QuickPath_Interconnect


se modifichi quel valore, con il qpi clock ratio, vai a modificare la frequenza dell'uncore, prova quali moltiplicatori ti da nelle opzioni

Se è come la mia il valore massimo è 44 e poi 40 - 36 - 32 e non ricordo poi

lantony
03-02-2010, 22:34
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_QuickPath_Interconnect


se modifichi quel valore, con il qpi clock ratio, vai a modificare la frequenza dell'uncore, prova quali moltiplicatori ti da nelle opzioni

ok thx ;) mi devo fare una lettura, perchè la terminologia delle tecnologie intel è completamente diversa da quelle AMD a cui ero abituato :rolleyes:

Se è come la mia il valore massimo è 44 e poi 40 - 36 - 32 e non ricordo poi

esatto 44x è il massimo mentre il minimo è 12. Io pero' non li ho mai cambiati questi valori. Ho sempre lasciato su auto.
Per quanto riguarda il voltaggio vtt tenerlo in uso daily a 1.25 puo' essere dannoso a lungo andare?

gianni1879
04-02-2010, 07:47
no vai tranquillo con 1.25v, anzi tu che hai molta ram, potresti pure aumentare ancora un pò

PhoEniX-VooDoo
04-02-2010, 09:50
i result li devo mettere io in prima pagina di volta in volta, tu devi creare un reply con lo screen usando per il testo la formattazione in prima pagina:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


ad es.
4500 MHz / 21x / xxxxx / --- / 1.4v / Asusgigabyteetc / 2x2GB pincopallino / liquido / Windows 7 x64 / pincopallino Screen (http://www.xxx.com)


ehm, nel esempio di "screen" hai linkato un sito erotico/pornografico :eek: :oink: :D

gianni1879
04-02-2010, 10:36
ehm, nel esempio di "screen" hai linkato un sito erotico/pornografico :eek: :oink: :D

oddio esiste quel sito :asd:

PhoEniX-VooDoo
04-02-2010, 10:42
oddio esiste quel sito :asd:

e in 4 pagine nessuno ci ha fatto caso :O :D

gianni1879
04-02-2010, 10:47
e in 4 pagine nessuno ci ha fatto caso :O :D

assolutamente :asd:


però notevole che un esempio era un sito porno :oink:

Dev42
04-02-2010, 10:48
e in 4 pagine nessuno ci ha fatto caso :O :D

<semplicemente, perchè ho visto la stringa ma non ho cliccato il link

lowenz
05-02-2010, 12:29
Ottime temperature per il dissy stock Dev42!

Dev42
05-02-2010, 12:32
Ottime temperature per il dissy stock Dev42!

Thanks lowenz ;)

Adesso che mi arriva lo zalman in firma saranno moooltoooo migliori

lowenz
05-02-2010, 12:37
Mi state facendo venire voglia di assemblare un sistemino sulle 300 euro (quindi abbordabilissimo) e tirarlo a 4 GHz :asd:

Asus P7H55-M PRO
Core i3 530
2x2 GB RAM DDR3 1333 Mhz

Una cosa così :D

persa
05-02-2010, 12:38
Mi state facendo venire voglia di assemblare un sistemino sulle 300 euro (quindi abbordabilissimo) e tirarlo a 4 GHz :asd:

Asus P7H55-M PRO
Core i3 530
2x2 GB RAM DDR3 1333 Mhz

Una cosa così :D

e rispondi di la noooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!


quindi sei interessato ehehehe..

Dev42
05-02-2010, 12:40
Mi state facendo venire voglia di assemblare un sistemino sulle 300 euro (quindi abbordabilissimo) e tirarlo a 4 GHz :asd:

Asus P7H55-M PRO
Core i3 530
2x2 GB RAM DDR3 1333 Mhz

Una cosa così :D

Se usi il video integrato h55 se no vai di P55 ;)

lowenz
05-02-2010, 12:43
Se usi il video integrato h55 se no vai di P55 ;)
Lo so lo so, voglio puntare al minimo in attesa di una Geffo GT 450 (o come la chiameranno) per il GPU Computing quando uscirà :p

Insomma sistemino da lavoro tirato per benino.....

Dev42
05-02-2010, 12:46
Lo so lo so, voglio puntare al minimo in attesa di una Geffo GT 450 (o come la chiameranno) per il GPU Computing quando uscirà :p

Insomma sistemino da lavoro tirato per benino.....

Anche io sto girando con una 9800gt quindi per lavorare, e qualche giochino e via

persa
05-02-2010, 12:47
Lo so lo so, voglio puntare al minimo in attesa di una Geffo GT 450 (o come la chiameranno) per il GPU Computing quando uscirà :p

Insomma sistemino da lavoro tirato per benino.....

azz..x quella c'hai da aspettare però eh... :sofico:

burundz
05-02-2010, 12:55
Mi state facendo venire voglia di assemblare un sistemino sulle 300 euro (quindi abbordabilissimo) e tirarlo a 4 GHz :asd:

Asus P7H55-M PRO
Core i3 530
2x2 GB RAM DDR3 1333 Mhz

Una cosa così :D
Io l'ho fatto e sto attendendo i pezzi, scheda madre Gigabyte H55-USB3, i3 530 e 4 giga di ram il tutto a 280.

lowenz
05-02-2010, 13:21
madre Gigabyte H55-USB3
La vedo ora.....un sogno! :eek: :eek: :eek: ( http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_h55h57usb3/default.htm )
Ma è nuovissima!

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_usb3mb/data/mb_usb3_models.htm

GA-H55-USB3 Coming soon

:mbe: :mbe: :mbe:

burundz
05-02-2010, 13:25
GA-H55-USB3 Coming soon

:mbe: :mbe: :mbe:
Sono stato, al solito, un po' superficiale, quella che ho preso è la GA-H55M-USB3
Speriamo faccia il suo dovere.

Dev42
05-02-2010, 13:29
La vedo ora.....un sogno! :eek: :eek: :eek: ( http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_h55h57usb3/default.htm )
Ma è nuovissima!

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_usb3mb/data/mb_usb3_models.htm

GA-H55-USB3 Coming soon

:mbe: :mbe: :mbe:

C'è l'H57 a meno di 120 euri con usb e sata 3

1 x GIGABYTE 1156 GA-H57M-USB3
€ 114.50

Ah è appena arrivato lo Zalman

persa
05-02-2010, 13:32
Ah è appena arrivato lo Zalman

allora dai...neanche sto a dirtelo cosa voglio vedere entro oggi..tanto hai capito :sborone:

Dev42
05-02-2010, 13:33
allora dai...neanche sto a dirtelo cosa voglio vedere entro oggi..tanto hai capito :sborone:

Scappo che monto a più tardi

persa
05-02-2010, 13:34
Scappo che monto a più tardi

....OK!! :cool: !!!

lantony
05-02-2010, 14:05
Scappo che monto a più tardi

dai che vogliamo vedere i 5Ghz :asd:

lantony
05-02-2010, 14:11
C'è l'H57 a meno di 120 euri con usb e sata 3

1 x GIGABYTE 1156 GA-H57M-USB3
€ 114.50

Ah è appena arrivato lo Zalman

peccato che non ha anche il S/ata 6 come la ASUS

caurusapulus
05-02-2010, 14:11
M'era sfuggito sto thread :asd:
Vai Dev che vogliamo il sangue.. ehm, i GHz :stordita: da questa CPU :p :asd:

gianni1879
05-02-2010, 14:22
peccato che non ha anche il S/ata 6 come la ASUS

sai cosa te ne fai del sata3 per il momento....

posso capire una certa utilità delle usb3

gianni1879
05-02-2010, 14:23
inserisco anche quì:
Direi che sia il caso di riportare la tabella dei moltiplicatori per l'IGP!

166 = 33 x 5 = 000101b
200 = 33 x 6 = 000110b
233 = 33 x 7 = 000111b
266 = 33 x 8 = 001000b
300 = 33 x 9 = 001001b
333 = 33 x 10 = 001010b
366 = 33 x 11 = 001011b
400 = 33 x 12 = 001100b
433 = 33 x 13 = 001101b
466 = 33 x 14 = 001110b
500 = 33 x 15 = 001111b
533 = 33 x 16 = 010000b
566 = 33 x 17 = 010001b
600 = 33 x 18 = 010010b
633 = 33 x 19 = 010011b
666 = 33 x 20 = 010100b
700 = 33 x 21 = 010101b
733 = 33 x 22 = 010110b - DESKTOP
766 = 33 x 23 = 010111b
800 = 33 x 24 = 011000b
833 = 33 x 25 = 011001b
866 = 33 x 26 = 011010b
900 = 33 x 27 = 011011b - DESKTOP

Come capitava anni fa con l'HyperTransport su AMD quando si settava una frequenza in realtà si settava il moltiplicatore PENSATO PER LA FREQUENZA UFFICIALE (133 -> 33=BCLK/4), non per quella impostata manualmente.

Quindi occhio!
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=988


dopo lo metto in prima pagina

Dev42
05-02-2010, 14:26
sai cosa te ne fai del sata3 per il momento....

posso capire una certa utilità delle usb3

Poi con usb 3 e H57 a 114 euro è un prezzone direi

gianni1879
05-02-2010, 14:32
Poi con usb 3 e H57 a 114 euro è un prezzone direi

senza ombra di dubbio ;)

lantony
05-02-2010, 14:40
sai cosa te ne fai del sata3 per il momento....

posso capire una certa utilità delle usb3

beh se è per questo anche l'usb3 non serve a niente per ora :asd:
Quante periferiche avete visto che ne fanno uso? Per quel prezzo cmq è ottimo, se agli inizi di gennaio fosse già arrivata sul mercato l'avrei presa :D

gianni1879
05-02-2010, 14:53
beh se è per questo anche l'usb3 non serve a niente per ora :asd:
Quante periferiche avete visto che ne fanno uso? Per quel prezzo cmq è ottimo, se agli inizi di gennaio fosse già arrivata sul mercato l'avrei presa :D

io uso l'e-sata per un hdd esterno, ma per la varie pendrive usb la 2.0 va ancora benissimo...

lantony
05-02-2010, 14:58
io uso l'e-sata per un hdd esterno, ma per la varie pendrive usb la 2.0 va ancora benissimo...

infatti quello che dicevo pure io. Per sfruttare l'usb3 non solo la mobo deve supportarlo ma devono essere usb3 pure le periferiche hdd, webcam ecc. Ed ora non ne esistono ancora sul mercato, stesso dicasi per il s/ata 6

persa
05-02-2010, 15:38
dai DEEEEEVVVVVVVV!!!!! :cool: :fagiano:

Dev42
05-02-2010, 15:40
dai DEEEEEVVVVVVVV!!!!! :cool: :fagiano:

Ragazzi nemmeno 60 gradi con linx in passivo totale ;)

persa
05-02-2010, 15:47
Ragazzi nemmeno 60 gradi con linx in passivo totale ;)

ma a che frequenza ? :eek: ;)

lowenz
05-02-2010, 15:49
Ragazzi nemmeno 60 gradi con linx in passivo totale ;)
A 4 Ghz? :eek: :eek: :eek:

Dev42
05-02-2010, 15:49
ma a che frequenza ? :eek: ;)

beh standard devo comprarle le ventole purtroppo

Avessi due ventole su altro che ste temp, devo comprarle

persa
05-02-2010, 15:52
c'è qualcosa che mi sfugge... :fagiano: ma non hai una ventola con lo zalman?

lantony
05-02-2010, 16:03
c'è qualcosa che mi sfugge... :fagiano: ma non hai una ventola con lo zalman?

lo vorrebbe usare in passivo per il silenzio forse. Cmq ho letto in giro che gli i3 (nel migliore dei casi) non superano i 4400 stabili quindi non credo si possa neanche arrivare a 4500 senza andare oltre 1.4v

persa
05-02-2010, 16:07
lo vorrebbe usare in passivo per il silenzio forse. Cmq ho letto in giro che gli i3 (nel migliore dei casi) non superano i 4400 stabili quindi non credo si possa neanche arrivare a 4500 senza andare oltre 1.4v

in passivo non penso xchè ha detto che ci vuole comprare le ventole...

solo che pensavo che con lo zalman ci fosse già una ventola compresa :confused:

per l'overclock secondo me regge anche i 4600 con un dissipatore tosto

lowenz
05-02-2010, 16:07
lo vorrebbe usare in passivo per il silenzio forse. Cmq ho letto in giro che gli i3 (nel migliore dei casi) non superano i 4400 stabili quindi non credo si possa neanche arrivare a 4500 senza andare oltre 1.4v
In effetti usando vbulletin per postare su HWUpgrade avrei proprio bisogno dei 4500! :sofico: :sofico: :sofico:

Dev42
05-02-2010, 16:09
in passivo non penso xchè ha detto che ci vuole comprare le ventole...

solo che pensavo che con lo zalman ci fosse già una ventola compresa :confused:

per l'overclock secondo me regge anche i 4600 con un dissipatore tosto

Vi dico 3.8 ghz con una ventola da 80 e già le temp sono scese in maniera allucinante

persa
05-02-2010, 16:13
Vi dico 3.8 ghz con una ventola da 80 e già le temp sono scese in maniera allucinante

bene bene :cincin: ;)

lantony
05-02-2010, 16:15
per l'overclock secondo me regge anche i 4600 con un dissipatore tosto

Probabile... per ora non ho letto nessuno che l'abbia fatto. Cmq vedremo ;)

Dev42
05-02-2010, 16:15
bene bene :cincin: ;)

Allora stò facendo un linx 20 cicli con 512mb di ram, roba leggera, ma comuqnque le temp sono al massimo di 54 gradi a 3.8ghz a 1.168volt

persa
05-02-2010, 16:21
Probabile... per ora non ho letto nessuno che l'abbia fatto. Cmq vedremo ;)

mah, forse su questo forum no (x ora) ma ne ho visto qualcuno su extremesystems che teneva in firma uno di questi dual a 4600 ;)

caurusapulus
05-02-2010, 16:21
In effetti usando vbulletin per postare su HWUpgrade avrei proprio bisogno dei 4500! :sofico: :sofico: :sofico:

:asd: :asd:

persa
05-02-2010, 16:22
Allora stò facendo un linx 20 cicli con 512mb di ram, roba leggera, ma comuqnque le temp sono al massimo di 54 gradi a 3.8ghz a 1.168volt

ottimo ma mettici + ram in quel test :D

Dev42
05-02-2010, 16:24
ottimo ma mettici + ram in quel test :D

Ecco un primo test del tutto con:

i3 540 a 3.8ghz 1.168 volt Zalman CNPS10X Flex con due ventole da 80mm

Test veloce con Linx giusto per vedere le temp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205172124_i3primeprove03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205172124_i3primeprove03.jpg)

caurusapulus
05-02-2010, 16:28
53°C a 3800? :eek:
pauroso

avoglia a salire allora :p

persa
05-02-2010, 16:28
Ok poi...vai a 200x23 :O ;)


provaci eventualmente anche togliendo l'ht xchè se è come nel mio quad, dovrebbe salire meglio xchè scalda di meno con ht off

Dev42
05-02-2010, 16:30
53°C a 3800? :eek:
pauroso

avoglia a salire allora :p

E ho 2 ventole da 80, che non coprono tutto il dissi pensa con due da 120 :D

Allora linx all ram 54 gradi al massimo

lowenz
05-02-2010, 16:45
Ok poi...vai a 200x23 :O ;)


provaci eventualmente anche togliendo l'ht xchè se è come nel mio quad, dovrebbe salire meglio xchè scalda di meno con ht off
Confermo, si guadagnano anche 5 gradi!

Dev42
05-02-2010, 16:52
Beh comunque un daily da 3.8ghz a 1.168 direi che non è niente male, e 3dmark o6 con la 9800gt a 710/2000 fa 14400 punti e 3995 punti di cpu mica male

lantony
05-02-2010, 16:57
mah, forse su questo forum no (x ora) ma ne ho visto qualcuno su extremesystems che teneva in firma uno di questi dual a 4600 ;)

avevo cercato su forum internazionali, qui sul forum siamo solo in 2 ad averlo quindi era ovvio che non mi riferivo qui :asd:


edit, ho appena visto un pazzo che lo ha sparato a 5500Mhz con la bellezza di 1.7 di vcore!!!! ancora non gli è saltato in aria ? :D

http://img39.imageshack.us/img39/7708/7828.jpg

lowenz
05-02-2010, 17:03
Apperò, un voltaggio sicuro sicuro per il daily :asd:

Se aumenta ancora disintegra i transistor :sofico:

persa
05-02-2010, 17:05
Apperò, un voltaggio sicuro sicuro per il daily :asd:

se cerchi su extremesystem c'è chi ha dato 1.9 per 7ghz :eek: ;)

caurusapulus
05-02-2010, 17:09
transistor fritti per cena assicurati :asd:
però solo per vedere 7ghz lo farei :O :sofico:

lowenz
05-02-2010, 17:09
se cerchi su extremesystem c'è chi ha dato 1.9 per 7ghz :eek: ;)
:cry: :cry: :cry:

lantony
05-02-2010, 17:19
se cerchi su extremesystem c'è chi ha dato 1.9 per 7ghz :eek: ;)

certo che se le cercano eh eheheheh :D
cmq sarei curioso di sapere il limite "sicuro" di vcore per queste cpu. Per ora ho paura ad andare oltre 1.39

caurusapulus
05-02-2010, 17:30
certo che se le cercano eh eheheheh :D
cmq sarei curioso di sapere il limite "sicuro" di vcore per queste cpu. Per ora ho paura ad andare oltre 1.39

E fai bene:
http://i47.tinypic.com/2i0vi3p.jpg

Come sempre preso dal datasheet Intel linkato in prima pagina da gianni :)

Dev42
05-02-2010, 17:34
E va beh ma li siamo sotto ln2 sicuramente;)

Dev42
05-02-2010, 17:49
Sono in windows a 4.5 ghz adesso vediamo un pò va

lowenz
05-02-2010, 17:57
E va beh ma li siamo sotto ln2 sicuramente;)
Sì ma il drogaggio del silicio si rovina lo stesso credo :stordita:

1,9V! Manco fossimo nel 1997 :D

Dev42
05-02-2010, 18:59
Sì ma il drogaggio del silicio si rovina lo stesso credo :stordita:

1,9V! Manco fossimo nel 1997 :D

Si ma sono cpu mooltoo mooltoo scelte, e moolto fortunate...

AnonimoVeneziano
05-02-2010, 19:16
certo che se le cercano eh eheheheh :D
cmq sarei curioso di sapere il limite "sicuro" di vcore per queste cpu. Per ora ho paura ad andare oltre 1.39

Basta guardare il datasheet!

Dev42
05-02-2010, 19:18
Basta guardare il datasheet!

1,4 volt è il limite sicuro;)

lantony
05-02-2010, 19:19
Basta guardare il datasheet!

l'avevo letto grazie ;) Chiedevo perchè la Intel sicuramente fornisce dei dati "molto prudenti" per evitare che gli arrivino le CPU in RMA, pensavo che magari il valore fosse un po' flessibile in eccesso ;)
Cmq per ora mi tengo il mio a 4Ghz con 1.24vcore x stare tranquillo :asd:

Dev42
05-02-2010, 19:21
Allora ragazzi i 4.5ghz presi, e quasi completato il Linx ma mi è crashato quasi alla fine, per un misero step .....

Comunque adeso accontentatevi del superpi a 1mb, che non ho tempo di rifare il linx

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205202011_i3primeprove04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205202011_i3primeprove04.jpg)

lantony
05-02-2010, 19:26
Allora ragazzi i 4.5ghz presi, e quasi completato il Linx ma mi è crashato quasi alla fine, per un misero step .....

Comunque adeso accontentatevi del superpi a 1mb, che non ho tempo di rifare il linx

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205202011_i3primeprove04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205202011_i3primeprove04.jpg)

con 1.4v sicuramente ti passa linx ;) buone cmq come temp :D
a quanto è il VTT ?

Dev42
05-02-2010, 19:27
con 1.4v sicuramente ti passa linx ;) buone cmq come temp :D

Si solo che non ho tempo di star li adesso ;) ma adesso faccio qualche test con 3dmark

lantony
05-02-2010, 19:30
che strano pero' a 4410 mi completa il SuperP 1Mb piu' velocemente del tuo a 4500 :eek: 9.734 contro 9.791 del tuo

Dev42
05-02-2010, 19:33
che strano pero' a 4410 mi completa il SuperP 1Mb piu' velocemente del tuo a 4500 :eek: 9.734 contro 9.791 del tuo

Ti spiego il super pi è influenzato anche dalla ram occupate e dai servizi di windows aperti, se lo metti su un xp lite che occupa 100 mb vedi che scende notevolmente, e poi io ho il cl a 9 purtroppo ;)

persa
05-02-2010, 19:33
quindi i 4500 sarebbero anche fattibili. senza HT immagino che sia fattibile anche di più.

ma dev ma che temp. hai raggiunto durante il test di linx?

Dev42
05-02-2010, 19:33
con 1.4v sicuramente ti passa linx ;) buone cmq come temp :D
a quanto è il VTT ?

ah le temp di 74 gradi sono sotto il linx fatto prima del super pi ;)

Dev42
05-02-2010, 19:34
quindi i 4500 sarebbero anche fattibili. senza HT immagino che sia fattibile anche di più.

ma dev ma che temp. hai raggiunto durante il test di linx?

73/74 al massimo con 2 ventole da 80

lantony
05-02-2010, 19:36
73/74 al massimo con 2 ventole da 80

ah sono 2 ecco perchè è bassa :D

persa
05-02-2010, 19:36
73/74 al massimo con 2 ventole da 80

:fagiano: CAXXO MA é OTTIMO!!!! :eek:

Dev42
05-02-2010, 19:37
ah sono 2 ecco perchè è bassa :D

si ma sono solo da 80, e messe in modo moolto discutibile aspettate che faccio la foto e vi mostro

persa
05-02-2010, 19:38
a mattercene 2 da 120 toste...con una portata d'aria notevole..., chissà che viene fuori :asd:

lantony
05-02-2010, 19:40
si ma sono solo da 80, e messe in modo moolto discutibile aspettate che faccio la foto e vi mostro

pensa io che ne ho solo una da 80 che fà massimo 2000 RPM lolllllll

lantony
05-02-2010, 19:45
Allora ragazzi i 4.5ghz presi, e quasi completato il Linx ma mi è crashato quasi alla fine, per un misero step .....

Comunque adeso accontentatevi del superpi a 1mb, che non ho tempo di rifare il linx

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205202011_i3primeprove04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205202011_i3primeprove04.jpg)

aspè ma qui c'è il trucchetto! hai disattivato l'HT :mbe:

quindi i 4500 sarebbero anche fattibili. senza HT immagino che sia fattibile anche di più.

ma dev ma che temp. hai raggiunto durante il test di linx?

Dev42
05-02-2010, 19:46
Ecco qua come stò messo, e senza ventole altre ventole nel case quindi

http://s3.postimage.org/JxClA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJxClA)

http://s3.postimage.org/JxMk9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJxMk9)

persa
05-02-2010, 19:50
aspè ma qui c'è il trucchetto! hai disattivato l'HT :mbe:

caz...lo hai sgamato !!! :sbonk: :D

Dev42
05-02-2010, 19:52
aspè ma qui c'è il trucchetto! hai disattivato l'HT :mbe:

Si quindi quel super pi può fare di +, comunque con l'ht 1/2 gradi in + non cambia nulla

gianni1879
05-02-2010, 19:53
beh standard devo comprarle le ventole purtroppo

Avessi due ventole su altro che ste temp, devo comprarle

non hai una ventolina da attaccare anche con il nastro adesivo? :D

persa
05-02-2010, 19:54
Si quindi quel super pi può fare di +, comunque con l'ht 1/2 gradi in + non cambia nulla

buono a sapersi... ;) nel mio quad mettere l' ht on significa tenere 7-8 gradi + :fagiano:

Dev42
05-02-2010, 19:59
non hai una ventolina da attaccare anche con il nastro adesivo? :D

No domani vado a vedere e probabilmente le compro

Ragazzi vi scrivo dai 4.6GHZ

lowenz
05-02-2010, 20:01
Ragazzi vi scrivo dai 4.6GHZ
La tastiera risponde meglio?
























:sofico: :sofico: :sofico:

Cmq m'avete fatto venire una voglia :asd:
Potrei essere il terzo/quarto possessore di i3 530 :p

F1R3BL4D3
05-02-2010, 20:03
Vai lowenz! Poi si usa un po' di Dry Ice e ci si diverte! :O

Dev42
05-02-2010, 20:04
Ecco qua il Super Pi 1mb a 4.6 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205210414_i3540OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205210414_i3540OC.jpg)

j3st3r
05-02-2010, 20:05
Salve a tutti! E' già da qualche giorno che seguo le vostre operazioni, ed ho preso spunto per ordinare il mio sistema nuovo di zecca perchè sono rimasto favorevolmente impressionato dalle capacità dell'i3!
Il budget era quello che era, quindi nulla di stratosferico.

- Core i3
- GIGABYTE GA-H55M-UD2H
- OCZ OCZ3P13332GK 2GBKIT DDR3 1333MHZ

Al momento non ho ancora ordinato un sistema di raffreddamento "serio", ma sto seriamente considerando questo giocattolino:

Corsair H50 (http://www.corsair.com/products/h50/default.aspx)

La mia prerogativa è ottenere, all'occorrenza, il SILENZIO massimo, visto che con la bestiolina ci devo dormire... e sarà sempre acceso.
Appena mi arriva il tutto cercherò di sfruttare le vostre preziose esperienze, ed avrete anche i miei risultati! =)

persa
05-02-2010, 20:05
No domani vado a vedere e probabilmente le compro

Ragazzi vi scrivo dai 4.6GHZ

ohhh adesso con querste frequenze Monster xchè non fai un bel cinebench , wprime vari ed i test del "thread della videoconversione"...mi interesserebbe il primo della prima pagina, X264 ;)

voglio vedere in X264 quante cpu riesci ad ownare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240

gianni1879
05-02-2010, 20:07
No domani vado a vedere e probabilmente le compro

Ragazzi vi scrivo dai 4.6GHZ

:eek:

lowenz
05-02-2010, 20:08
voglio vedere in X264 quante cpu riesci ad ownare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240
Un monumento a chi ha benchato il Precotto!
54 minuti :asd: contro i 2 dell'i7 9xx :D

E per fortuna che Netburst era il futuro!

persa
05-02-2010, 20:12
Un monumento a chi ha benchato il Precotto!
54 minuti :asd: contro i 2 dell'i7 9xx :D

E per fortuna che Netburst era il futuro!

ahaha ...ammazza che differenza :asd:

Dev42
05-02-2010, 20:13
:eek:

Postato anche il super pi a 4.6 :D

lantony
05-02-2010, 20:13
Ecco qua il Super Pi 1mb a 4.6 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205210414_i3540OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205210414_i3540OC.jpg)

pazzo, hai avuto il coraggio di sforare 1.40v :asd:
Ti trovi facci uno screen CPUZ da 5ghz :sbav:

F1R3BL4D3
05-02-2010, 20:13
pazzo, hai avuto il coraggio di sforare 1.40v :asd:

:p Non vedo dove sia il problema...

Dev42
05-02-2010, 20:14
pazzo, hai avuto il coraggio di sforare 1.40v :asd:
Ti trovi facci uno screen CPUZ da 5ghz :sbav:

Se vuoi sapere al mio povero E7400 mesi fa ho dato 1.6 volt quindi....

E funzia ancora anche in oc

gianni1879
05-02-2010, 20:17
Ecco qua il Super Pi 1mb a 4.6 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205210414_i3540OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205210414_i3540OC.jpg)

fammi il testo formattato e mettiamo in prima pagina....


certo mi state facendo venir na voglia con ste cpu :oink:

gianni1879
05-02-2010, 20:19
Se vuoi sapere al mio povero E7400 mesi fa ho dato 1.6 volt quindi....

E funzia ancora anche in oc

bazzecole, alla mia cpu E6600 (molto tempo fa) era stabile pure con quel voltaggio a quasi 4 GHz....

persa
05-02-2010, 20:21
fammi il testo formattato e mettiamo in prima pagina....


certo mi state facendo venir na voglia con ste cpu :oink:

bisogna la provi anche io... no davvero... e non starò a farmi tanti problemi su temp e vcore x oc estremi...

caurusapulus
05-02-2010, 20:21
Il problema non è tanto sfondare il Vcc suggerito come max da Intel per una benchatina da un'oretta, è tenerlo poi daily :p

@gianni: mi sta salendo na voglia paurosa pure a me di cambio piattaforma :oink:

lowenz
05-02-2010, 20:38
Cmq con questi punteggioni bisogna assolutamente vedere una cosa!

A che valore state tenendo il QPI? No perchè mi viene il sospetto che salendo anche con quello le latenze relative all'accesso alla memoria (principale problema strutturale di Clarkdale) calino considerevolmente!

Qualche volonteroso che faccia una bella tabellina "BCLK / moltiplicatore del QPI -> latenze memoria misurate con Everest" (o con quello che volete, Sciencemark, SANDRA, ecc.)?

Magari si sfiora Lynnfield.....

lantony
05-02-2010, 20:41
fammi il testo formattato e mettiamo in prima pagina....


certo mi state facendo venir na voglia con ste cpu :oink:

ma per metterle in prima pagina non erano necessari 20 cicli di Linx ?

lantony
05-02-2010, 20:42
Il problema non è tanto sfondare il Vcc suggerito come max da Intel per una benchatina da un'oretta, è tenerlo poi daily

daily a 4Ghz con 1.21 o 1.24 di vcore penso basti un po a tutti noi ;)

gianni1879
05-02-2010, 20:48
ma per metterle in prima pagina non erano necessari 20 cicli di Linx ?

infatti intendevo i test solo per il superpi ;)

Dev42
05-02-2010, 20:55
bazzecole, alla mia cpu E6600 (molto tempo fa) era stabile pure con quel voltaggio a quasi 4 GHz....

M averamente sarei andato oltre ma la main non li reggeva :D

Dev42
05-02-2010, 20:59
fammi il testo formattato e mettiamo in prima pagina....


certo mi state facendo venir na voglia con ste cpu :oink:

E ho provato i 4.7 ma mi serve più tempo e calma e voglia

lantony
05-02-2010, 21:05
infatti intendevo i test solo per il superpi ;)

ah intendi il pitagora :D In tal caso ne ho fatto uno al volo anche io a 4,6Ghz :D non ho resistito ehehehhe

http://img51.imageshack.us/img51/6509/4600a.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/4600a.jpg/)

gianni1879
05-02-2010, 21:15
ah intendi il pitagora :D In tal caso ne ho fatto uno al volo anche io a 4,6Ghz :D non ho resistito ehehehhe

http://img51.imageshack.us/img51/6509/4600a.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/4600a.jpg/)

bene bene :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30713623&postcount=3

Dev42
05-02-2010, 21:18
4600 / 23 / - / - / 1.408 (vCORE) / Gigabyte GA-P55A-UD4 / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D / Zalman CNPS10X Flex / Dev42 Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205210414_i3540OC.jpg)


Ecco qui

lantony
05-02-2010, 21:21
4,6Ghz / 22x / ---- / ---- / 1,42 (vCORE) / Gigabyte H55M-UD2H/ 6Gb OCZ DDR3 1600/ AC Freezer 7 PRO Rev2 / lantony Screen (http://img51.imageshack.us/img51/6509/4600a.jpg) Temperature bassissime e ventola al minimo :eek:

il vcore ne ho sparato uno a caso (1,41 da bios) forse si puo' fare anche di meno ma non ho tempo al momento. Allo stesso voltaggio ho fatto anche un boot a 4,68 Ghz ma si è bloccato appena ho iniziato il superP.
Cmq questo chip H55 si è mostrato valido quanto le migliori mobo P55 in overclock :sofico:

F1R3BL4D3
05-02-2010, 21:32
:p Beh non che l'H55 debba fare qualcosa...

Comunque vedi se riesci a reperire qualche software per fare OC da bios. Così superi il limite del fatto che non booti.

lantony
05-02-2010, 21:36
:p Beh non che l'H55 debba fare qualcosa...

Comunque vedi se riesci a reperire qualche software per fare OC da bios. Così superi il limite del fatto che non booti.

Beh molti quando la presi mi dicevano che non era equiparabile ad una P55 in overclock e invece......

intendevi dire fare oc da windows? Non ci avevo pensato, in realtà con il cd esce l'ottimo software Gigabyte EasyTune 6 ma non l'ho neanche installato. Il problema a 4.7 cmq non era che non booto ma appena lanciavo CPUZ o SuperP si bloccava e dovevo spegnere tutto

F1R3BL4D3
05-02-2010, 21:39
:D beh, se si studia bene la MoBo, che sia H55 o P55 non cambia poi molto.

Si, comunque per queste cose (non per un DU), l'OC da win è una manna. Cerca il software più completo e leggero possibile. Non credo che SetFSB funzioni (per esempio), nel caso buttati su ET.

lowenz
05-02-2010, 22:17
Io punto a questa, l'UHD3!

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/mb_productimage_ga-h55-ud3h_big.jpg

Però il singolo connettore 4 pin non mi convince tanto per eventuali quad :mbe:

Quindi potrei ricadere sulla H55-M PRO della Asus (che pur essendo Mini ATX ha due connettori e 4+2 fasi di alimentazione).

bertani8
05-02-2010, 22:33
Nessuno ha provato un i5 ? Secondo voi potrebbero salire anche di più?

lantony
05-02-2010, 22:34
Io punto a questa, l'UHD3!

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/mb_productimage_ga-h55-ud3h_big.jpg

Però il singolo connettore 4 pin non mi convince tanto per eventuali quad :mbe:

Quindi potrei ricadere sulla H55-M PRO della Asus (che pur essendo Mini ATX ha due connettori e 4+2 fasi di alimentazione).

Se usi tutti quegli slot PCI conviene, alla fine costa solo 5 o 10 euro in piu' della UD2H. Se non hai esigenza di usare i pci puoi scegliere la seconda.

Cmq sono tutte schede madri certificate per i3 i5 e i7 quindi nessunissimo problema x i quad.

Nessuno ha provato un i5 ? Secondo voi potrebbero salire anche di più?


dubito possano salire piu' di cosi', anzi probabilmente avranno bisogno di vcore maggiori, ma cmq mai dire mai :asd:

bertani8
05-02-2010, 22:39
Beh in teoria visto che lavorano a freq di def supriori e con il turbo
magari intel si è tenuta un margine di stabilità maggiore.

Comunqu piacciono anche a me queste cpu, sarei curioso di vedere un
confronto prestazioonale tra C2D e i3, magari a 4ghz. Quale test ritenete
più attendibili per misurare le prestazioni "reali" di utilizzo ?

lantony
05-02-2010, 22:41
Beh in teoria visto che lavorano a freq di def supriori e con il turbo
magari si sono tenuti un margine di stabilità maggiore.

Comunqu piacciono anche a me queste cpu, sarei curioso di vedere un
confronto prestazioonale tra C2D e i3, magari a 4ghz. Quale test ritenete
più attendibili per misurare le prestazioni "reali" di utilizzo ?

le risposte le trovi in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118923&page=16
io lo uso 24 ore su 24 a 4ghz 1.24v e anche dopo ore di gioco 3d o compressione video mai nessun blocco e temperature massime intorno ai 45-50c max. (sul dissi uso una sola ventola da 92mm a RPM minimi silenziosa)

bertani8
05-02-2010, 22:46
le risposte le trovi in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118923&page=16
io lo uso 24 ore su 24 a 4ghz 1.24v e anche dopo ore di gioco 3d o compressione video mai nessun blocco e temperature massime intorno ai 45-50c max. (sul dissi uso una sola ventola da 80 a RPM minimi silenziosa)

Si ok, intendo una comparazione sulle prestazioni....ok visto grazie

Ho visto in firma che hai 6 gb di ram.....ma sono due kit (2x2 + 2x1) ?

lantony
05-02-2010, 22:49
Si ok, intendo una comparazione sulle prestazioni....ok visto grazie

Ho visto in firma che hai 6 gb di ram.....ma sono due kit (2x2 + 2x1) ?

è un kit triple channel per i7 ma mi funziona perfettamente in dual channel. Sono 3 banchi da 2gb 1600mhz. in prima pagina trovi le foto della confezione

bertani8
05-02-2010, 23:13
ma solo 4 gb vanno in dual channel...giusto?

...Vuoi dire che se aggiungo un banco da 2 gb sul nb toshiba che ha già
2x1 mi funzionano comunque in dual channel ?

Bella anche la giga....ma qui si fannno dei pc spaventosi con pochi euri !!

lantony
05-02-2010, 23:22
ma solo 4 gb vanno in dual channel...giusto?

...Vuoi dire che se aggiungo un banco da 2 gb sul nb toshiba che ha già
2x1 mi funzionano comunque in dual channel ?

Bella anche la giga....ma qui si fannno dei pc spaventosi con pochi euri !!

no tutti in dual channel, almeno cosi' mi dicono i software di test. Questo vale per questa H55 non ho idea per altri chipset.

lowenz
06-02-2010, 00:12
Se usi tutti quegli slot PCI conviene, alla fine costa solo 5 o 10 euro in piu' della UD2H. Se non hai esigenza di usare i pci puoi scegliere la seconda.
Più che altro ci tengo a tenere lontano la Audigy (e magari la futura X-Fi o XONAR) dalla scheda video bollente! :D

lantony
06-02-2010, 00:35
Più che altro ci tengo a tenere lontano la Audigy (e magari la futura X-Fi o XONAR) dalla scheda video bollente! :D

per questo ho preso la Xonar PCI-E :asd:

Dev42
06-02-2010, 00:40
per questo ho preso la Xonar PCI-E :asd:

Io prossima scheda, esterna se riesco fireware :D

Comunque i 4ghz vanno che è un piacere :D a 1.216 in load

Dev42
06-02-2010, 00:41
Più che altro ci tengo a tenere lontano la Audigy (e magari la futura X-Fi o XONAR) dalla scheda video bollente! :D

Domanda audigy 2 o quale??

lowenz
06-02-2010, 01:45
Domanda audigy 2 o quale??
Fidata Audigy 2 ZS Platinum!
Infatti sono un maniaco del pannellino con manopole :p

Ce l'ho da 5 anni ed è ancora ottima :O

lantony
06-02-2010, 07:27
Io prossima scheda, esterna se riesco fireware :D

Comunque i 4ghz vanno che è un piacere :D a 1.216 in load

anche a te si tiene a temperature basse anche dopo ore di gioco? E' una figata il 4ghz daily :ciapet:

Fidata Audigy 2 ZS Platinum!
Infatti sono un maniaco del pannellino con manopole :p

Ce l'ho da 5 anni ed è ancora ottima :O

Quoto l'avevo anche io e ne ero super soddisfatto, ma la XiFi Fatality Champion che avevo fino a poco fà era un altro livello :sbav:
Ora aspetto che mi arrivi la Xonar D2X che dovrebbe essere un pelino meglio..

Dev42
06-02-2010, 08:43
anche a te si tiene a temperature basse anche dopo ore di gioco? E' una figata il 4ghz daily :ciapet:



Quoto l'avevo anche io e ne ero super soddisfatto, ma la XiFi Fatality Champion che avevo fino a poco fà era un altro livello :sbav:
Ora aspetto che mi arrivi la Xonar D2X che dovrebbe essere un pelino meglio..

Ieri sera ho messo su il prime 95 era l'una e mi sono detto lo lascio qui un paio d'ore come no guardate un pò....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206094225_i35408orediprime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206094225_i35408orediprime95.jpg)

Direi che mi sono addormentato :D

lantony
06-02-2010, 09:42
Ieri sera ho messo su il prime 95 era l'una e mi sono detto lo lascio qui un paio d'ore come no guardate un pò....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206094225_i35408orediprime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206094225_i35408orediprime95.jpg)

Direi che mi sono addormentato :D

aahahah 8ore! Spero che il tuo pc è silenzioso altrimenti che notte! :D

Dev42
06-02-2010, 09:53
aahahah 8ore! Spero che il tuo pc è silenzioso altrimenti che notte! :D

Comunque ora sono sicuro che è stabile :rotfl:

A parte che io a volte mi sono addormentato nel divano che è in cucina (cucina e soggiorno locale unico) e mia ma lavava i piatti cuciva e io dormivo comunque :stordita:

AnonimoVeneziano
06-02-2010, 10:15
ma solo 4 gb vanno in dual channel...giusto?

...Vuoi dire che se aggiungo un banco da 2 gb sul nb toshiba che ha già
2x1 mi funzionano comunque in dual channel ?

Bella anche la giga....ma qui si fannno dei pc spaventosi con pochi euri !!

E' dual channel asimmetrico. Non ha le stesse prestazioni del dual channel simmetrico, ma va comunque meglio del single channel.

lantony
06-02-2010, 10:29
E' dual channel asimmetrico. Non ha le stesse prestazioni del dual channel simmetrico, ma va comunque meglio del single channel.

non credo ci sia particolare differenza di prestazioni cmq, forse notabile solo in particolari bench. Già tra single e dual channel non ci sono aumenti visibili....

persa
06-02-2010, 12:05
Dev fammi un test su X264!!

persa
06-02-2010, 12:08
anche questo: Nuclearus Multi Core Benchmark v. 2.0

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298

lantony
06-02-2010, 12:50
io sapevo che Linx è piu' affidabile di Prime perchè spreme di piu' la cpu, piu' temperatura e rileva gli errori in un tempo minore

Dev42
06-02-2010, 13:17
Dev fammi un test su X264!!

Adesso sono a 4ghz te lo faccio così, poi quando ho tempo lo faccio in oc

Dev42
06-02-2010, 13:19
io sapevo che Linx è piu' affidabile di Prime perchè spreme di piu' la cpu, piu' temperatura e rileva gli errori in un tempo minore

Meglio fare entrambi, perchè mi è successo di passare linx e poi non prime ;)

persa
06-02-2010, 13:42
Adesso sono a 4ghz te lo faccio così, poi quando ho tempo lo faccio in oc

va bene...vediamo quanto fai.

caurusapulus
06-02-2010, 13:52
Adesso sono a 4ghz te lo faccio così, poi quando ho tempo lo faccio in oc

Perchè giustamente a 4ghz siamo a default :asd:

Dev42
06-02-2010, 14:21
Perchè giustamente a 4ghz siamo a default :asd:

Beh ma chiedendo ad un ockers di quelli capaci, (Ha appena vinto un contest portandosi a casa una 5970 e un ali Enermax 1250W) penso che mettendoci due ventole da 120 e lavorando bene nel bios posso arrivare a 4.8 giusto per mio sfizio

F1R3BL4D3
06-02-2010, 15:35
io sapevo che Linx è piu' affidabile di Prime perchè spreme di piu' la cpu, piu' temperatura e rileva gli errori in un tempo minore

Sono affidabili alla stessa maniera.

lowenz
06-02-2010, 15:44
Dipende dalla priorità che dai a Prime :D

Dev42
06-02-2010, 15:45
Dipende dalla priorità che dai a Prime :D

Se dai una priorità alta vedi che è bello tosto pure quello

lantony
06-02-2010, 16:46
Se dai una priorità alta vedi che è bello tosto pure quello

ah ecco :D

Dev42
06-02-2010, 18:32
Ecco qui un daily serio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206193146_i3540Daily4.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)

4200Mhz / 21x / --- / ---/ 1.264v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Zalman CNPS10X Flex / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)

lantony
06-02-2010, 18:50
Ecco qui un daily serio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206193146_i3540Daily4.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)

4200Mhz / 21x / --- / ---/ 1.264v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Zalman CNPS10X Flex / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)

Ottimo! vedo che hai abbassato il moltiplicatore. Dalle prove che avevo fatto ho notato che tenendolo piu' basso richiede meno volt, hai notato anche a te la stessa cosa?

Dev42
06-02-2010, 18:58
Ottimo! vedo che hai abbassato il moltiplicatore. Dalle prove che avevo fatto ho notato che tenendolo piu' basso richiede meno volt, hai notato anche a te la stessa cosa?

Si stessa cosa, e poi così posso tenere le ram sempre a 1600 ;)

lantony
06-02-2010, 18:59
Si stessa cosa, e poi così posso tenere le ram sempre a 1600 ;)

bella idea :D ci provo anche io appena ho un attimo, cosi' sfrutto queste ram :asd: Ora sono a 1450 non mi sembra giusto farle riposare :D
Come VTT l'hai dovuto alzare un pochino immagino? Io con 6gb forse lo dovrei mettere a 1.27v o +

persa
06-02-2010, 19:07
Si stessa cosa, e poi così posso tenere le ram sempre a 1600 ;)

sei sicuro che facendo 4200 con 191x22 ci vuole + volt di un 200x21? ;)

io con la mia cpu riuscì a limare qualcosa facendo il contrario :boh:


cmq, è sicuramente come dico io se si tratta di frequenze ancora + alte.

tipo come scrissi pagine fa..per fare un 4400..è più facile farli con un 200x22 che con un 210x21.

Dev42
06-02-2010, 19:08
Io sono a 1.250 tu prova a 1.25 e vedi se va fatti i tuoi test e via...

Dev42
06-02-2010, 19:10
sei sicuro che facendo 4200 con 191x22 ci vuole + volt di un 200x21? ;)

io con la mia cpu riuscì a limare qualcosa facendo il contrario :boh:


cmq, è sicuramente come dico io se si tratta di frequenze ancora + alte.

tipo come scrissi pagine fa..per fare un 4400..è più facile farli con un 200x22 che con un 210x21.


Non ne sono certo, ma però posso tenere il bclk a 200 che non è affatto male, poi anche fosse meno o più da quanto vedo al massimo è 1 step di voltaggio in + o in -, bazzecole insomma

persa
06-02-2010, 19:13
Non ne sono certo, ma però posso tenere il bclk a 200 che non è affatto male, poi anche fosse meno o più da quanto vedo al massimo è 1 step di voltaggio in + o in -, bazzecole insomma

certo certo, non è che per 1 step ti va a fuoco.. ehehe :asd:

poi così puoi tenere le mem a 1600 ;)

lantony
06-02-2010, 21:55
Io sono a 1.250 tu prova a 1.25 e vedi se va fatti i tuoi test e via...

yep già è a 1.250 magari salgo man mano e vedo se ci sono differenze. PCH core e CPU PLL invece a quanto li hai ?

lowenz
06-02-2010, 22:33
Cmq con questi punteggioni bisogna assolutamente vedere una cosa!

A che valore state tenendo il QPI? No perchè mi viene il sospetto che salendo anche con quello le latenze relative all'accesso alla memoria (principale problema strutturale di Clarkdale) calino considerevolmente!

Qualche volonteroso che faccia una bella tabellina "BCLK / moltiplicatore del QPI -> latenze memoria misurate con Everest" (o con quello che volete, Sciencemark, SANDRA, ecc.)?

Magari si sfiora Lynnfield.....
Up :D

Peffavoreeeeee, tabellina con sui lati BCLK e moltiplicatore QPI e nella casellina la latenza :p

lantony
07-02-2010, 10:59
Appena aggiornato il bios della scheda madre: F7. Tra le cui novità: Enhanced OC ability. Ora è possibile regolare indipendentemente il voltaggio della GPU integrata, di default a 1v (ora l'ho messo a 0.2v). Quindi ora è leggermente scesa la temperatura ed è stabile a voltaggi leggermente minori :sofico:

gianni1879
07-02-2010, 11:20
Appena aggiornato il bios della scheda madre: F7. Tra le cui novità: Enhanced OC ability. Ora è possibile regolare indipendentemente il voltaggio della GPU integrata, di default a 1v (ora l'ho messo a 0.2v). Quindi ora è leggermente scesa la temperatura ed è stabile a voltaggi leggermente minori :sofico:

molto interessante, questa gigabyte si sta dimostrando sempre più all'altezza della situazione ad un basso costo :)

gianni1879
07-02-2010, 11:23
Ecco qui un daily serio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206193146_i3540Daily4.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)

4200Mhz / 21x / --- / ---/ 1.264v / Gigabyte GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) / 4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL8D/ Zalman CNPS10X Flex / Windows 7 64bit / Dev42Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206193146_i3540Daily4.2.jpg)
addato ;)


aspetto altri numeri però :asd:

gianni1879
07-02-2010, 11:32
Beh molti quando la presi mi dicevano che non era equiparabile ad una P55 in overclock e invece......



no si sosteneva la funzionalità, feature, etc. non l'oc ;)

persa
07-02-2010, 16:20
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee son già finiti i test ??!!?

Dev42
07-02-2010, 18:50
addato ;)


aspetto altri numeri però :asd:

Io sono in attesa di procurarmi du e Ultrakaze 3000 :D

Poi dopo facciamo i numeri :D

persa
08-02-2010, 13:45
dev ho visto che poi hai evitato il Nuclearus Multi Core Benchmark..


forse xchè è dura superare il core 2 duo a 4700mhz in qui test? :asd:

Dev42
08-02-2010, 13:47
dev ho visto che poi hai evitato il Nuclearus Multi Core Benchmark..


forse xchè è dura superare il core 2 duo a 4700mhz in qui test? :asd:

no l'ho fatto
devo postare gli screen a 4200 :fagiano:

persa
08-02-2010, 13:49
vai provaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!

bertani8
09-02-2010, 20:22
:D fuse tutte le cpu ?

persa
10-02-2010, 09:54
:D fuse tutte le cpu ?

mi sta a venire il dubbio :asd:

Dev42
10-02-2010, 10:35
mi sta a venire il dubbio :asd:

No è che non ho tempo io, debbo lavorar;)

Nidios
10-02-2010, 10:35
Salve ragazzi, ho appena preso un sistema composto da asus P55P7D EM con i3 M540 memorie DDR3 1600.
Anche se non sarò CPU limited con la Ati 5770HD volevo overcloccare leggermente i procio ad un livelo di sufficiente sicurezza (considerando il dissy originale).

Quello che non riesco a capire è se riesco a sfruttare le DDR3 a 1600 abbassando il moltiplicatore ed aumentando il Bus… è fattibile? Le periferiche PCI ed altro ne risentono?

Mi pare che l’M540 ha un moltiplicatore di 23x…

Fabio