View Full Version : Intel Core (i3, i5, Pentium) Dual Core 32nm "Overclocking Club"
beh scusa ma sapendo che a default l'uncore va a 2133 era facile fare il conto...
2133/133 = 16
credo no :)?
Questo nell'ipotesi che dipendesse dal unicamente dal BLCK con una semplice moltiplicazione e da nient'altro ;)
Resta il fatto che non so se si possa modificare quel moltiplicatore (almeno per farlo decrescere se si porta il BLCK alto!).
Il voltaggio dell'uncore dipende sempre dal Vcore?
devil_mcry
11-03-2010, 13:44
Questo nell'ipotesi che dipendesse dal unicamente dal BLCK con una semplice moltiplicazione e da nient'altro ;)
Resta il fatto che non so se si possa modificare quel moltiplicatore (almeno per farlo decrescere se si porta il BLCK alto!).
Il voltaggio dell'uncore dipende sempre dal Vcore?
dovrebbe essere bloccato quel molty, cmq sugli altri 1156 è così ok che voi siete "diversi" :D ma delle similitudini ci saranno no?
x l'uncore su lynnfield dipende dal vtt nn dal vcore qui credo anche (gpu compresa credo)
dovrebbe essere bloccato quel molty, cmq sugli altri 1156 è così ok che voi siete "diversi" :D ma delle similitudini ci saranno no?
x l'uncore su lynnfield dipende dal vtt nn dal vcore qui credo anche (gpu compresa credo)
Grazie mille!
Non riesco in nessun modo a bootare a 250 :asd: tanto che poi devo pure resettare il BIOS togliendo la batteria (staccare il cavo di alimentazione non funziona in questo caso)!
:cry: :cry: :cry:
F1R3BL4D3
11-03-2010, 18:41
(gpu compresa credo)
La GPU ha un suo voltaggio a parte.
devil_mcry
11-03-2010, 18:52
La GPU ha un suo voltaggio a parte.
mentre mi confermi il vtt x l'uncore?
Non riesco in nessun modo a bootare a 250 :asd: tanto che poi devo pure resettare il BIOS togliendo la batteria (staccare il cavo di alimentazione non funziona in questo caso)!
:cry: :cry: :cry:
a 240 o 230 riesci ?
a 240 o 230 riesci ?
Non ho provato le intermedie, anche perchè essenzialmente mi interessa un 250 per avere la L3 a 4 Ghz, altrimenti resto volentieri a 3,2 quindi con BCLK a 200 :p
Ora faccio un preset con tutti i valori "pensati" per 250 ma poi setto a 200 il BCLK.....e poi quando avrò voglia di trafficare con la batteria :asd: riproverò.
P.S.: non sono le memorie cmq, le ho portate con un banalissimo 1.6 V a 800 (1600) MHz 9-9-9 dai "garantiti" 667 (1333) 9-9-9 a 1,5 V e sono così anche ora che sto postando :D
Tutto stabile sia con memtest86+ sia con LinX!
Con 250 scelgo il molti 6x, quindi stanno a 1500 e non possono essere loro il problema!
Non ho provato le intermedie, anche perchè essenzialmente mi interessa un 250 per avere la L3 a 4 Ghz, altrimenti resto volentieri a 3,2 quindi con BCLK a 200 :p
Ora faccio un preset con tutti i valori "pensati" per 250 ma poi setto a 200 il BCLK.....e poi quando avrò voglia di trafficare con la batteria :asd: riproverò.
perchè la batteria? a me in questi casi estremi basta mettere il cacciavite (o jumperino) sui contatti del clear cmos e si risolve :D
P.S.: non sono le memorie cmq, le ho portate con un banalissimo 1.6 V a 800 (1600) MHz 9-9-9 dai "garantiti" 667 (1333) 9-9-9 a 1,5 V e sono così anche ora che sto postando :D
Tutto stabile sia con memtest86+ sia con LinX!
Con 250 scelgo il molti 6x, quindi stanno a 1500 e non possono essere loro il problema!
e allora qual'è il limite? la mobo non puo' essere, a questo punto è la cpu ?
perchè la batteria? a me in questi casi estremi basta mettere il cacciavite (o jumperino) sui contatti del clear cmos e si risolve :D
Prima ho resettato due volte, la prima volta con un jumper, la seconda ho dovuto togliere la batteria!
e allora qual'è il limite? la mobo non puo' essere, a questo punto è la cpu ?
Ora come ora è tutto settato per avere 3 Ghz e 6 di QPI col BCLK a 250.....domani magari provo.....voltaggi uguali a quelli del tuo screen!
gianni1879
11-03-2010, 20:48
dovrebbe essere bloccato quel molty, cmq sugli altri 1156 è così ok che voi siete "diversi" :D ma delle similitudini ci saranno no?
x l'uncore su lynnfield dipende dal vtt nn dal vcore qui credo anche (gpu compresa credo)
dipende dalla sk madre, in alcune è impostabile, in altre in automatico
dipende dalla sk madre, in alcune è impostabile, in altre in automatico
in tutte le h55 e h57 non è impostabile (almeno fino ad ora)
Qualcuno col BCLK a 250 potrebbe fare un raffronto veloce con Everest o simili (magari anche Cinebench :D) per quantificare quando pesa sulla L3 rispetto a 200, tenendo gli altri valori in linea (frequenza CPU, QPI e memorie possibilmente vicine)?
Giusto per vedere che salto c'è da 3200 a 4000 MHz col resto fisso.
Qualcuno col BCLK a 250 potrebbe fare un raffronto veloce con Everest o simili (magari anche Cinebench :D) per quantificare quando pesa sulla L3 rispetto a 200, tenendo gli altri valori in linea (frequenza CPU, QPI e memorie possibilmente vicine)?
Giusto per vedere che salto c'è da 3200 a 4000 MHz col resto fisso.
non e' un raffronto ma qui puoi farti un'idea dei bench everest a 250 di bus
http://i49.tinypic.com/wk28m.jpg
non e' un raffronto ma qui puoi farti un'idea dei bench everest a 250 di bus
http://i49.tinypic.com/wk28m.jpg
Da 6 a 10 GB/s di banda di differenza rispetto a me (per la L3) :cry: :cry: :cry:
Certo che sono dei mostri una volta tirati :eek:
Da 6 a 10 GB/s di banda di differenza rispetto a me (per la L3) :cry: :cry: :cry:
Certo che sono dei mostri una volta tirati :eek:
anche senza tirarli eccessivamente :D
Niente da fare, dopo i 230 (impostati da Win, almeno così non devo resettare il CMOS) salta tutto :asd:
Chissà se il """problema""" è l'Uncore o la mobo :boh:
Eppure guardate qui!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4269949
http://i967.photobucket.com/albums/ae152/xblwk345/5306G.jpg
:eek: :eek: :eek:
caurusapulus
13-03-2010, 20:00
Come sempre in ste situazioni ci vuole tanto :ciapet: ;)
Come sempre in ste situazioni ci vuole tanto :ciapet: ;)
Vorrei solo sapere se è la L3 """sfigata""" o altro :asd:
Niente da fare, dopo i 230 (impostati da Win, almeno così non devo resettare il CMOS) salta tutto :asd:
Chissà se il """problema""" è l'Uncore o la mobo :boh:
Eppure guardate qui!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4269949
http://i967.photobucket.com/albums/ae152/xblwk345/5306G.jpg
:eek: :eek: :eek:
sono sicuro che non è la mobo, con la mia si arriva a 250/260 con 4Gb di ram quindi anche con la tua ci si dovrebbe arrivare senza problemi ;)
Quello screen cmq è con 1 solo slot da 2Gb ecco spiegate le alte freq ;)
Riflettevo nell'altro thread.....potrebbero essere i timing troppo spinti con cui uso il memory controller (1 CR e tanti altri parametri settati con "extreme").....tu ce l'hai su "standard"?
A quando tieni lo Static Read (che è il vecchio Performance Level del P35/P45)?
Il memory controller ha pure lui la frequenza dell'Uncore come sui Lynn?
Riflettevo nell'altro thread.....potrebbero essere i timing troppo spinti con cui uso il memory controller (1 CR e tanti altri parametri settati con "extreme").....tu ce l'hai su "standard"?
A quando tieni lo Static Read (che è il vecchio Performance Level del P35/P45)?
Il memory controller ha pure lui la frequenza dell'Uncore come sui Lynn?
purtroppo con i miei 6gb OCZ non posso andare oltre i 230 (o almeno dovrei portare il vdimm a 1.70 come minimo), con 4gb gskill che mi aveva prestato un amico invece bootavo fino a 250 o poco piu', sempre con T1 settato su "turbo".
Prova questi settaggi per i 240-250Mhz:
Advanced Memory Settings
Extreme Memory Profile (X.M.P.)..........[Disabled]
System Memory Multiplier (SPD)...........[ x8 ]
Memory Frequency (MHz)....................1936
Performance Enhance (SPD)............. [Turbo]
DRAM Timing Selectable (SPD)............ [Expert]
Channel A & B
Channel A Timing Settings [Press Enter]:
Cas Latency Time........................[10]
tRCD....................................[10]
tRP.....................................[10]
tRAS...................................[24]
>>>>> Advanced Timing Control
tRC....................................[33]
tRRD...................................[4]
tWTR...................................[5]
tWR....................................[10]
tWTP...................................[22]
tWL....................................[8]
tRFC...................................[74]
tRTP...................................[5]
tFAW...................................[20]
Command Rate (CMD)......................[ 1T ]
Static tRD......................................[12]
Niente da fare.....non sarà mica il VPLL? Io lo tengo come te a 1,8, ma forse a 225/250 il locking con il BCLK non va a buon fine!
In teoria i problemi sono nell'intorno del doppio di 133, cioè 260.....:boh:
Niente da fare.....non sarà mica il VPLL? Io lo tengo come te a 1,8, ma forse a 225/250 il locking con il BCLK non va a buon fine!
In teoria i problemi sono nell'intorno del doppio di 133, cioè 260.....:boh:
anche se ne metti 1 da 2gb invece che 2 da 2gb fà lo stesso ?
anche se ne metti 1 da 2gb invece che 2 da 2gb fà lo stesso ?
Quando ho tempo provo a staccare un banco!
Ma ovviamente a quel punto anche se andasse non mi interesserebbe.....vabbè dai, vivrò con la L3 a 3,2 GHz sopportando questo affronto all'ubergeek che è in me :sofico:
Quando ho tempo provo a staccare un banco!
Ma ovviamente a quel punto anche se andasse non mi interesserebbe.....vabbè dai, vivrò con la L3 a 3,2 GHz sopportando questo affronto all'ubergeek che è in me :sofico:
Che poi sulle applicazioni reali, fatto io le prove su photoshop, divx e h.264, influisce da 133 a 200 li si sente dopo, le differenze sono piccole, almeno per essere considerate per chi lavora o in daily, per bench beh, li è un altro mondo, e dove anche lo 0.5% in + conta :D
Ecco qui il daily finale.....ho notato che il Performance Level diversamente dalle architetture precedenti.....non conta NIENTE :stordita:
Infatti lo lascio a 14 anche se potrei stare a 6 :mbe: :mbe: :mbe:
http://img291.imageshack.us/img291/5126/i5304000.th.png (http://img291.imageshack.us/i/i5304000.png/)
F1R3BL4D3
14-03-2010, 23:57
lowenz, già provato ad abbassare il molti e salire solo di bclock? Già provato a modificare skew e GTL?
lowenz, già provato ad abbassare il molti e salire solo di bclock? Già provato a modificare skew e GTL?
Tuttissimo tranne alzare oltre 1.8 il PLL.
Non ho toccato skew e non ho voci sul GTL :D
F1R3BL4D3
15-03-2010, 00:18
Sui GTL mi son confuso io, mentre potresti provare a vedere per gli skew. Anche se poi non so come si comportano questi Clarkdale.
Ecco qui il daily finale.....ho notato che il Performance Level diversamente dalle architetture precedenti.....non conta NIENTE :stordita:
Infatti lo lascio a 14 anche se potrei stare a 6 :mbe: :mbe: :mbe:
http://img291.imageshack.us/img291/5126/i5304000.th.png (http://img291.imageshack.us/i/i5304000.png/)
Il tuo vcore è molto basso: se è 1.21 anche in full, secondo me potresti stare in daily anche a 200x21@1.24vcore
Il tuo vcore è molto basso: se è 1.21 anche in full, secondo me potresti stare in daily anche a 200x21@1.24vcore
A me ci sta senze problemi :D
Cmq se la l'uncore è alimentata dal VTT non è certamente quello a non farmi stare a 250!
scusate una curiosità, Per il daily quanto voltaggio massimo si può dare sull'IMC? la asus mi comincia a dare viola e rossa già a a 1,30 nel bios! é possibile che sia così alto?
sto si i2 530 con ram settate a poco piu di 1800 cl8!
stiamo cercando di overclockare un i5 660 con ga-h55m e ram 8gb ripjaws 1600mhz,
vorremmo fare tutto da bios, non conosciamo questa cpu avete dei settaggi indicativi?
Entro nel Club :)
A breve posto lo screen per essere convalidato nella classifica ;)
http://img179.imageshack.us/img179/3871/i33740mhz.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/i33740mhz.jpg/)
In passata alla fine del test stavo facendo un Pi da 1Mb per vedere il result :)
Salve raga,
sto valutando se cambiar eil mio fido E8600@ 4.6 gygy in H2o e pssare a qst piattaforma ocn un i3 540 trovato qui sul forum con un asus p7p55d pro
che mi dite si okka bene?
ne vale la pena
sto veramente pensandoci su anzi oggi dovrei pagar eil tipo se ho intenzione
mi conviene abbandonare il mio dual? Se si entro nel club:D
Salve raga,
sto valutando se cambiar eil mio fido E8600@ 4.6 gygy in H2o e pssare a qst piattaforma ocn un i3 540 trovato qui sul forum con un asus p7p55d pro
che mi dite si okka bene?
ne vale la pena
sto veramente pensandoci su anzi oggi dovrei pagar eil tipo se ho intenzione
mi conviene abbandonare il mio dual? Se si entro nel club:D
cambia senza pensarci, io sono arrivato fino a 4.6Ghz ad aria :D
cambia senza pensarci, io sono arrivato fino a 4.6Ghz ad aria :D
c'è qualcosa che devo chiedere al tipo per vedere se la cpu è fortunella o meno?
pensi che l'accoppiata asus p55 con le mie trident vada bene?
dammi info
c'è qualcosa che devo chiedere al tipo per vedere se la cpu è fortunella o meno?
pensi che l'accoppiata asus p55 con le mie trident vada bene?
dammi info
beh non ho mai sentito di un i3 che non sia arrivato almeno a 4ghz ad aria. Il p55 và abbastanza bene se aggiorni il bios. Forse con l'h55 riusciresti ad overcloccare leggermente di piu'. Per le ram dovrebbe andare bene un po' tutto
greven93
11-05-2010, 09:36
Salve io ho una cpu intel core i5 650
con socket 1156 LGA
secondo voi quale potrebbe essere una configurazione ottimale?
il mio dissi non è quello di base e il mio ali non avrà sicuramente problemi
delta end
29-05-2010, 13:13
salve a tutti vorrei sapere quali frequenze ram sono supportate dal memory controller integrato del clarkdale i3 540 ... premetto che ho a disposizione delle ram mushkin certificate 2000mhz a 1.65v e che farò overclock ... il mio obiettivo è un daily con bclk di circa 200 per poi poter usare il molti x 10 e le ram a 2000mhz ... è possibile ? la scheda madre è una asus maximus 3 formula ... vi ringrazio, buona giornata
maranga1979
01-06-2010, 01:36
ciao a tutti raga,tra poco arrivo pure io con i test del mio fido i5 670!:D
per ora max sono arrivato a 4800
http://img19.imageshack.us/img19/6411/i567048ghz.jpg
di piu non sale cosi...
ma non sono esperto di queste cpu... di bclk max sono arrivato a 230.... non sale di piu??
voi come impostate il qpi da bios? lasciandolo in auto,attualmente è a 8,8 e da cpu-z mi segna qpi 4400... a 200x20 con vcore 1,24(ma credo di poter scendere ancora) e ram a 2000 cas 7.
la conf. è quella in firma!
4410 / 21x / --- / --- / 1.408 / Gigabyte GA-P55-USB3 / 4Gb Corsair Dominator 1600 C8 / Cooler Master TX3 / Windows 7 64bit / Fireboy Screen (http://img241.imageshack.us/img241/2184/immaginetz.png)
4515 / 21x / --- / --- / 1.456 / Gigabyte GA-P55-USB3 / 4Gb Corsair Dominator 1600 C8 / Cooler Master TX3 / Windows 7 64bit / Fireboy Screen (http://img204.imageshack.us/img204/9334/immagine1n.jpg)
:sofico:
emiliano89
01-06-2010, 16:49
eccolo!!!!!
devil_mcry
01-06-2010, 16:51
leggevo su xs che sn abbastanza delicati sti processori a 32nm con i voltaggi
leggevo su xs che sn abbastanza delicati sti processori a 32nm con i voltaggi
su xs vidi addirittura un 1.7v per fargli fare sui 7ghz
maranga1979
01-06-2010, 17:00
beh allora vado tranquillo!!!:D :D :D :D
devil_mcry
01-06-2010, 17:08
su xs vidi addirittura un 1.7v per fargli fare sui 7ghz
si si poi c'è la lista di clarkdale/gulftown crepati a 1.7/1.8v :D
gianni1879
03-06-2010, 10:48
settimana prossima in arrivo 655k, sto step k0 non mi convince, ma vedremo
gianni1879
03-06-2010, 10:59
4410 / 21x / --- / --- / 1.408 / Gigabyte GA-P55-USB3 / 4Gb Corsair Dominator 1600 C8 / Cooler Master TX3 / Windows 7 64bit / Fireboy Screen (http://img241.imageshack.us/img241/2184/immaginetz.png)
4515 / 21x / --- / --- / 1.456 / Gigabyte GA-P55-USB3 / 4Gb Corsair Dominator 1600 C8 / Cooler Master TX3 / Windows 7 64bit / Fireboy Screen (http://img204.imageshack.us/img204/9334/immagine1n.jpg)
:sofico:
aggiunto ;)
maranga1979
03-06-2010, 11:54
edit
maranga1979
03-06-2010, 11:55
4850 / 23x / L937B957 / Wafer / 1.58 (vCORE) / GIGA UD7 P55A / G.SKILL P. STORM 2133 / H50 CORSAIR / MARANGA1979 http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1221756
GIANNI questo è per il SUICIDE!:D
maranga1979
03-06-2010, 12:04
4850 / 23X / L937B957 / Wafer / 1,58 (vCORE) / GIGA UD7 P55A / G.SKILL P. STORM 2133 / H50 CORSAIR / MARANGA1979 Screen (http://img695.imageshack.us/img695/9360/i5670pitagoraoc4850.jpg)
QUESTO GIANNI è PER IL PITAGORA OC!:sofico:
brandon1227
05-06-2010, 16:54
ragazzi, oggi ho provato ad usare il programma proprietario della Asus Turbo V per fare un leggero overclok, di default il bclk era a 133 e i volt a 1,21. Ho alzato bclk frequency fino a 150 e tutto ok poi a 155 lo schermo ha cominciato a sfarfallare e poi dopo 5 secondi si e' spento il PC. Ho fatto danni? Fortunatamente si e' riavviato tutto tranquillamente!
Poi volevo chiedervi per quanto riguarda le RAm come faccio a portarle al massimo ? ho una p7h55d-m Evo con i5 650 e gskill ripjaws cl7 1600.
Un'ultima cosa se me la concedete, con quale programma posso monitorare lo sfruttamento di ogni core?
Grazie mille
F1R3BL4D3
05-06-2010, 17:26
Ah beh, 1.55V alla CPU così...
Lascia stare quel programma e usa il bios (prima leggiti una guida per capire un po' cosa sono i vari valori e che legami ci sono con l'oc).
brandon1227
05-06-2010, 22:02
no scusatemi ho sbagliato non intendevo i volt ma bclk e ho alzato a 155 i volt non li ho toccati proprio li ho lasciati a 1.21.
Sono in ansia per favore rispondetemi :D
maranga1979
05-06-2010, 22:40
ogni bios in base alla scheda madre(marca) è diverso, ti consiglio di leggerti il manuale della tua mainboard per capire bene!
bisogna vedere a quanto puoi settare il molti delle ram, ad esempio se puoi metterle a 10x metti il bclk a 160 per il tuo standard di ram! poi devi vedere pure per il moltiplicatore del tuo processore,trovare insomma i giusti valori!!
cmq lavora con il bios,lascia stare quei programmi che fan danni!
maranga1979
05-06-2010, 22:42
trova un buon livello per mettere la tua cpu a 4ghz!!
piu basso tiene il vcore meglio è!!
cerca di tenere il processore a 4 ghz con le ram a 1600, studiati bene il bios della tua mainboard!;)
brandon1227
05-06-2010, 23:01
grazie mille maranga, per il fatto dello sfarfallio e distorsione della schermata a cosa era dovuto?
mentre per il monitoraggio dello sfruttamento dei 2 core cioe' di quanto vengono usati ogni singolo core che programma devo usare?
Grazie ancora
maranga1979
06-06-2010, 00:49
grazie mille maranga, per il fatto dello sfarfallio e distorsione della schermata a cosa era dovuto?
mentre per il monitoraggio dello sfruttamento dei 2 core cioe' di quanto vengono usati ogni singolo core che programma devo usare?
Grazie ancora
per lo sfarfallio sicuramente hai messo un valore che ha compromesso la stabilità e sicurezza del pc,quindi è come andato in protezione da solo spegnendosi!
cmq a volte va bene,altre volte va male e son dolori...occhio a usare quel programma se proprio vuoi...il consiglio nostro(credo di parlare a nome di tutti qui:D ) è di andate con il bios.
ci vuole calma e pazienza,vai avanti a piccoli passi. non farti prendere dalla smania tipo il sottoscritto ai primi tempi(non che ora sia un genio,per carita tutt'altro,ma ora ci capisco qualche cosa in piu)!
delta end
07-06-2010, 21:29
ragazzi mi sa che ho beccato un chip vagamente "sfigatello" diciamo .... :( per ora il massimo overclock stabile per daily use è 176x23 ...ho un i3 540 su maximus 3 formula ... sono sopra i 4 giga che erano l'obiettivo minimo ma mi serve un considerevole 1.3 di vcore ... infatti la mia cpu ha un vid piuttosto alto di 1.2 ... mi sapreste dire se alzando i valori PLL e PCH si guadagna qualcosa in stabilità a parità di vcore ? mi piacerebbe puntare i 4.2/4.3 ma fino ad ora anche con vcore ad 1.38 a queste frequenze il BSOD dopo una manciata di minuti di prime è automatico ... :muro:
brandon1227
11-06-2010, 18:55
ragazzi vorrei overclockare solo la gpu del mio processore i5 650.Mi date una mano?
F1R3BL4D3
11-06-2010, 18:57
ragazzi mi sa che ho beccato un chip vagamente "sfigatello" diciamo .... :( per ora il massimo overclock stabile per daily use è 176x23 ...ho un i3 540 su maximus 3 formula ... sono sopra i 4 giga che erano l'obiettivo minimo ma mi serve un considerevole 1.3 di vcore ... infatti la mia cpu ha un vid piuttosto alto di 1.2 ... mi sapreste dire se alzando i valori PLL e PCH si guadagna qualcosa in stabilità a parità di vcore ? mi piacerebbe puntare i 4.2/4.3 ma fino ad ora anche con vcore ad 1.38 a queste frequenze il BSOD dopo una manciata di minuti di prime è automatico ... :muro:
VID o vCore? Perché son due cose diverse (e considerando che la prima non è rilevabile...).
brandon1227
11-06-2010, 19:29
edit: sbagliato post.
delta end
12-06-2010, 11:35
VID o vCore? Perché son due cose diverse (e considerando che la prima non è rilevabile...).
ciao ,il VID è rilevabile è il voltaggio che usa la cpu per lavorare alle frequenza di default ... o sbaglio ?nel mio caso è 1.20 ,un pò altino come valore ... forse è anche per questo che fatico molto a salire sopra i 4 giga a voltaggi "umani" ... :(
F1R3BL4D3
12-06-2010, 12:18
ciao ,il VID è rilevabile è il voltaggio che usa la cpu per lavorare alle frequenza di default ... o sbaglio ?nel mio caso è 1.20 ,un pò altino come valore ... forse è anche per questo che fatico molto a salire sopra i 4 giga a voltaggi "umani" ... :(
Si, il VID non è propriamente il vCC/vCore ma è un'altra cosa legata ad esso. ;)
Ho rimediato un Core i5 680 e visto che ES non si possono vendere, penso mi comprerò una bella P55A UD5 per spolparlo, quindi, iscritto :D !!!
devil_mcry
12-06-2010, 14:33
Ho rimediato un Core i5 680 e visto che ES non si possono vendere, penso mi comprerò una bella P55A UD5 per spolparlo, quindi, iscritto :D !!!
prendi una p55a ud4 tanto nn cambia molto anche visto l'utilizzo che ne farai
Polpi_91
12-06-2010, 14:43
l'utilizzo sarebbe azoto VV?
la p55A UD6 non è un gran che
Bah, è che sono indeciso se venderlo, o tenerlo, in caso trovi qualcuno interessato la mobo manco sto a comprarla e spendo per X58 :fagiano: !!!
maranga1979
13-06-2010, 00:22
peccato per il prezzo,te l'avrei presa io a prezzi piu umani!:D
mi è appena arrivato un i3 530, smanetto un ora e mista in windows a 4800 mhz 1.38V non stabile :mbe: , è normale?
ps: mi legge 3 tread invece di 4, come faccio a farglierne leggere 4? grazie a chi mi risponderà
5 ghz ad aria XD http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1255548 sta cpu mi ha tolto troppe soddisfazioni!
http://valid.canardpc.com/cache/banner/1255548.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1255548)
brandon1227
22-06-2010, 06:30
ciao Joker complimenti per i 5GHZ:D
ho visto che hai una Scheda madre H55, e anche la ati 5770, se posso permettermi che uso ne fai di 2 comparti di grafica non sfruttabili in sommatoria tra l'altro ?
Grazie:)
devil_mcry
22-06-2010, 09:05
su xs ci sono alcuni con i5 che tengono quasi i 5ghz RS ad aria :D (con dissi di fascia molto alta)
mi è appena arrivato un i3 530, smanetto un ora e mista in windows a 4800 mhz 1.38V non stabile :mbe: , è normale?
ps: mi legge 3 tread invece di 4, come faccio a farglierne leggere 4? grazie a chi mi risponderà
scusami ma non è poco? :stordita: cioè alza almeno a 1.45v
su xs ci sono alcuni con i5 che tengono quasi i 5ghz RS ad aria :D (con dissi di fascia molto alta)
quelli non contano :ciapet: , sono esemplari stra culati e non credo vengano dissipati ad aria ;)
su xs ci sono alcuni con i5 che tengono quasi i 5ghz RS ad aria :D (con dissi di fascia molto alta)
ma ne sei sicuro? :confused:
ciao Joker complimenti per i 5GHZ:D
ho visto che hai una Scheda madre H55, e anche la ati 5770, se posso permettermi che uso ne fai di 2 comparti di grafica non sfruttabili in sommatoria tra l'altro ?
Grazie:)
La scheda grafica all'interno del processore non la uso, è spenta, lo so può sembrare uno spreco ma la politica di intel purtroppo è questa, per avere i 32 nm a basso prezzo ti devi prendere anche i loro fallimenti :rolleyes:
scusami ma non è poco? :stordita: cioè alza almeno a 1.45v
infatti ai 5 ghz ho sparato alto :p
brandon1227
22-06-2010, 17:24
beh allora perche' hai preso la scheda madre per sfrutta la grafica (h55) e non una normale non (H) che magari sarebbe potuta essere piu' performante? Non voglio farmi i fatti tuoi ma solo capire poiche' anche io ho un i5 650 con asus p7h55..
beh allora perche' hai preso la scheda madre per sfrutta la grafica (h55) e non una normale non (H) che magari sarebbe potuta essere piu' performante? Non voglio farmi i fatti tuoi ma solo capire poiche' anche io ho un i5 650 con asus p7h55..
questa cosa non la sapevo, a quel prezzo ovvero di 90€ cosa c'era di più performante?
devil_mcry
22-06-2010, 18:38
ma ne sei sicuro? :confused:
sisi guarda
linpack eseguito anche a 5ghz su p55a ud7
voltaggi papabili fino a 4.8ghz, raffreddamento convenzionale perchè se vedi la temp max è di 70°
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4439928&postcount=147
molti si sono fermati poco oltre ai 4.5ghz altri hanno solo testato i 4ghz
cmq è effettivamente fattibile la cosa, quello mi pare che usi un thermalright come dissy ma non ricordo il modello
brandon1227
22-06-2010, 20:15
questa cosa non la sapevo, a quel prezzo ovvero di 90€ cosa c'era di più performante?
se non si vuole usare la grafica integrata la p55-ud5 o ud7 gia' dovrebbero funzionare meglio rispetto alle serie H specie per overclock e quant'altro
sempre stando a quanto ho appreso nei vari commenti del forum e sono pronto e felice di essere smentito in quanto anch'io possessore di una Scheda serie H precisamente la P7H55D-M-Evo:)
devil_mcry
22-06-2010, 20:31
se non si vuole usare la grafica integrata la p55-ud5 o ud7 gia' dovrebbero funzionare meglio rispetto alle serie H specie per overclock e quant'altro
sempre stando a quanto ho appreso nei vari commenti del forum e sono pronto e felice di essere smentito in quanto anch'io possessore di una Scheda serie H precisamente la P7H55D-M-Evo:)
sicuramente, molto probabilmente risultati "Alti" come quelli sopra con le schede h55 e h57 sono + difficili da ottenere
se non si vuole usare la grafica integrata la p55-ud5 o ud7 gia' dovrebbero funzionare meglio rispetto alle serie H specie per overclock e quant'altro
sempre stando a quanto ho appreso nei vari commenti del forum e sono pronto e felice di essere smentito in quanto anch'io possessore di una Scheda serie H precisamente la P7H55D-M-Evo:)
si ma costano anche il doppio, sinceramente adesso lo uso a 3200 con solo 1 V tondo tondo ed è solido come una roccia, in linx non supero i 45 °C quindi sono più che soddisfatto :D
VegetaSSJ5
23-06-2010, 18:49
salve a tutti!
non so più da quanto tempo non scrivo in questa sezione del forum... :D
Il mio nuovo pc ha un Intel Core i3 530.
Avevo pensato di cambiare il dissipatore originale della cpu (quello stock della intel). NON intendo fare overclocking, ma vorrei semplicemente abbassare le temperature di esercizio in full load, anche perchè essendo la scheda video integrata, probabilmente le temperature sono più alte rispetto ad una cpu senza gpu integrata...
Che dissipatore mi consigliate?
Grazie! ;)
devil_mcry
23-06-2010, 18:51
salve a tutti!
non so più da quanto tempo non scrivo in questa sezione del forum... :D
Il mio nuovo pc ha un Intel Core i3 530.
Avevo pensato di cambiare il dissipatore originale della cpu (quello stock della intel). NON intendo fare overclocking, ma vorrei semplicemente abbassare le temperature di esercizio in full load...
Che dissipatore mi consigliate?
Grazie! ;)
artic cooling freezer pro 7 rev2 poca spesa tanta resa
VegetaSSJ5
23-06-2010, 19:18
artic cooling freezer pro 7 rev2 poca spesa tanta resa
grazie per la risposta!
ho visto che pesa 520g, può creare problemi alle scheda madre, visto che il case è posizionato in verticale?
va lappato?
si può lappare anche il coperchio che copre i core della cpu?
devil_mcry
23-06-2010, 19:26
grazie per la risposta!
ho visto che pesa 520g, può creare problemi alle scheda madre, visto che il case è posizionato in verticale?
va lappato?
si può lappare anche il coperchio che copre i core della cpu?
nessun problema per il peso
nn va lappato
non devi lappare l'his (se intendevi il pezzo metallico che nasconde il core vero della cpu)
:)
VegetaSSJ5
23-06-2010, 19:34
nessun problema per il peso
nn va lappato
non devi lappare l'his (se intendevi il pezzo metallico che nasconde il core vero della cpu)
:)
ok! ;)
che prodotto devo usare per togliere i residui della pasta termina attuale dalla cpu? alcool?
eppure ricordo che ai miei tempi il lappaggio era fondamentale... quanta carta vetrata ho consumato!!! :D
prima 400, poi 600, poi 800 ed infine se volevi fare il lavoro non plus ultra la 1200!
che bei tempi! :cry:
devil_mcry
23-06-2010, 19:40
ok! ;)
che prodotto devo usare per togliere i residui della pasta termina attuale dalla cpu? alcool?
eppure ricordo che ai miei tempi il lappaggio era fondamentale... quanta carta vetrata ho consumato!!! :D
prima 400, poi 600, poi 800 ed infine se volevi fare il lavoro non plus ultra la 1200!
che bei tempi! :cry:
si ma ora per fortuna no, poi le cpu scaldano poco
chi lappa ancora sono i possessori dei thermalright che per quanto siano ottimi dissipatori hanno spesso la base convessa
poi lappare l'his della cpu fa perdere la garanzia
brandon1227
24-06-2010, 12:20
ragazzi avete provato ad aumentare la frequenza della gpu integrata? Ci sono effettivi miglioramenti? Io ho provato ad aumentarla (tramite il programma integrato Turboo boost gpu della scheda ASUS, fino a 1200 mhz, me lo segna anche gpuz pero' non so come verificare se effettivamente ci siano dei miglioramenti.. ho provato fifa 2010 con fraps e sia prima che dopo overclock gpu da sempre 30fps
VegetaSSJ5
24-06-2010, 12:27
si ma ora per fortuna no, poi le cpu scaldano poco
chi lappa ancora sono i possessori dei thermalright che per quanto siano ottimi dissipatori hanno spesso la base convessa
poi lappare l'his della cpu fa perdere la garanzia
grazie... (nel frattempo ho ordinato il dissi + la arctic mx3)
senti un'ultima cosa, nel montaggio del dissipatore, la ventola dove deve soffiare verso il basso o verso l'alto?
gianni1879
24-06-2010, 13:05
dipende dove vai a montare i componenti, in alcuni casi è meglio in alto in altri è meglio diversamente.
VegetaSSJ5
24-06-2010, 13:10
dipende dove vai a montare i componenti, in alcuni casi è meglio in alto in altri è meglio diversamente.
è un case tradizionale... sopra la cpu c'è l'alimentatore... sotto non c'è nessuna scheda pci...
devil_mcry
24-06-2010, 13:40
è un case tradizionale... sopra la cpu c'è l'alimentatore... sotto non c'è nessuna scheda pci...
se e un case normale, quindi con una 120 in estrazione mettilo verso dietro
VegetaSSJ5
24-06-2010, 17:40
se e un case normale, quindi con una 120 in estrazione mettilo verso dietro
ah ok!
pensavo che la ventola si dirigesse sopra o sotto, invece da come dici soffia lateralmente, quindi ok la metto verso dietro... ;)
mi iscrivo anche io con il mio nuovo i3 540 + asrock p55 extreme
un pc fatto al 90% di pezzi recuperati o comprati usati! :D
sto facendo qualche test, certo che per essere dei dualcore non sono male questi proci!
Kamabitch
01-07-2010, 14:09
ragazzi scusate ma è la prima volta che mi accingo a o.c. la cpu (i5 750)...ma nn so come fare...cioè vorrei sapere quali opzioni nel bios devo modificare x aumentare la frequenza.....scusate ma nn vorrei bruciare tutto subito....ciao e grazie
gianni1879
01-07-2010, 22:18
ragazzi scusate ma è la prima volta che mi accingo a o.c. la cpu (i5 750)...ma nn so come fare...cioè vorrei sapere quali opzioni nel bios devo modificare x aumentare la frequenza.....scusate ma nn vorrei bruciare tutto subito....ciao e grazie
devi chiedere nel relativo thread di overclock, quì solo dual core 32nm
gianni1879
01-07-2010, 22:19
in testing anche i655k
per adesso ad aria:
4277 MHz 1.3v circa HT attivo e sotto linx anche se faccio solo 5 cicli, per motivi di tempo
brandon1227
11-07-2010, 18:08
ragazzi nessuno ha overclockato la gpu di qualche i5? Oggi ho provato ad usare il programma gpuboost della scheda madre e in automatico ho portato da 667mhz a 1000mhz la gpu aumentando anche il voltaggio, tutto e' rimasto stabile pero' non ho capito in quali reparti si hanno benefici? (Sempre che ci siano)
Ad es. con un gioco facevo 30fps prima e 30 dopo l'overclock..
poi con un filtro applicato ad un fullhd quest'ultimo va a scatti e dopo l'overclock continua ad andare a scatti..
COme faccio a sapere se effettivamente ci sono dei benefici? GRazie
devil_mcry
11-07-2010, 18:45
ragazzi nessuno ha overclockato la gpu di qualche i5? Oggi ho provato ad usare il programma gpuboost della scheda madre e in automatico ho portato da 667mhz a 1000mhz la gpu aumentando anche il voltaggio, tutto e' rimasto stabile pero' non ho capito in quali reparti si hanno benefici? (Sempre che ci siano)
Ad es. con un gioco facevo 30fps prima e 30 dopo l'overclock..
poi con un filtro applicato ad un fullhd quest'ultimo va a scatti e dopo l'overclock continua ad andare a scatti..
COme faccio a sapere se effettivamente ci sono dei benefici? GRazie
sei sicuro abbia fatto davvero qualcosa lol?
brandon1227
12-07-2010, 06:42
si o per lo meno lo spero, in gpu-z me li segna 1000 mhz
gianni1879
12-07-2010, 07:33
recensione i655k e i875k
http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3765
gran bella cpu la piccolina
scusatemi...un i3 530 a liquido a quanto potrebbe arrivare in daily?
gianni1879
12-07-2010, 10:15
scusatemi...un i3 530 a liquido a quanto potrebbe arrivare in daily?
presumo i 4.2/4.4 a seconda della fortuna della cpu
quei risultati li ottengono con dissi ad aria
a liquido non dovrebbe salire di più?
devil_mcry
12-07-2010, 10:44
quei risultati li ottengono con dissi ad aria
a liquido non dovrebbe salire di più?
si possibile ma considera che essendo cpu che scaldano poco ad aria salgono già a bomba
il voltaggio oltre un certo valore diventa troppo alto per un d.u. quindi...
magari è possibile ipotizzare un 4.6-4.7ghz ma boh
Cià!
Dunque..ho finito di montare il pc nuovo dopo che il caro vecchio tualatin è muerto (anzi la scheda madre è muerta).(in compenso il P4 sen'è andato molto prima...)
Asus PH7 55 M-Pro
Core i3 530
G.Skill RipJaws 7-8-7-24 @ 1.6 volts
Il resto è noia..(tanto per ora la vga nn cel'ho)
Dunque io ho messo il processone con il bus a 160 e molti standard a 22, a vcore default (per un totale di 3535), le ram sincrone con voltaggio e timings che ho scritto prima.
Il tutto sfruttando il profilo XMPS della Asus.
Nel bios ho settato il voltaggio su manuale ed automatico perchè il settaggio che regola la corrente in base alle esigenze del procio se a default mi fa stare a 0.962, con l'OC me lo tiene a 1.246 che sono ben 0.11 in più del suo voltaggio di default, che secondo il bios e secondo cpu-z è 1.136
La gpu ho provato e sta tranquillamente a 1000 (733 default) senza overvolt.
Altri consigli o suggerimenti?
Messo così è parecchio rock solid e la temp massima che raggiungo è 55 gradi sotto sforzo..(in idle sto sui 47) tenuto conto che purtroppo in casa mia ci sono per lo meno 30 gradi...
Non ho idea delle temperature di questi nuovi processori...
Non mi interessano i grandi numeri, quanto avere un pc senza overvolt ed ottimizzato.
Grazie a tutti!
P.S. la scheda video a natale..per ora il budget è finito!
brandon1227
27-07-2010, 09:35
ciao, ragazzi vorrei cominciare a fare qualche prova di overclock del mio processore i5 650 con scheda p7h55D-M-EVO, ho letto diverse guide ma non ho trovato nulla specifico per un i5 650. Mi dareste qualche consiglio sui vari passaggi da eseguire?
GRazie
federico89
29-07-2010, 17:46
cosa è meglio scegliere tra:
GIGABYTE GA-H55-UD3H
GIGABYTE GA-H55M-USB3
GIGABYTE GA-H55N
ASUS P7H55-V
ASUS P7P55D LE
il processore sarà un core i3 e scheda video dedicata, penso di recuperare lo zalman 7000cu come dissipatore
brandon1227
03-08-2010, 17:57
ragazzi un consiglio usl moltiplicatore, ho un i5 650, a quanto lo devo impostare secondo voi? DAl bios posso impostarlo fino a 25. Vorrei arrivare a 4ghz.Ho visto che molti di voi usano 22x cosa mi consigliate? GRazie mille
Se non sbaglio il tuo processore dovrebbe avere una frequenza di 3.2 ghz ed un moltiplicatore di 24.
se lo porti a 25 arrivi solamente a 3325, quindi devi salire di bus.
e per portarlo a 4 ghz devi andare per lo meno a 160 di bus con il molti a 25.
vedi un po te che ram hai, eventualmente puoi mettere un divisore delle ram che te le tenga a 133 (nel caso tu arrivi a 166 mhz di bus) se le tue ram non sono da overclock, comunque l'unico modo è quello...
brandon1227
04-08-2010, 15:39
ciao Guru, le mie RAM sono le G.skill Ripjaws 1600 CL7 7-8-7-24.
Il Moltiplicatore posso impostarlo massimo fino a 25, pero' ad esempio se abilito l'impostazione dal BIOS X.M.P. praticamente imposta il moltiplicatore a 20x e BCLK a 160. QUando sono in WINDows con CPUZ il Corespeed me lo da a 3200 mentre il qpi link a 3800! Come mai? Devo fare tutto manualmente senza attivare il profilo XMP?
Grazie mille in attesa di un'ulteriore consiglio!
Hai le mie stesse ram...curiosità..che scheda madre?
Cmq...attiva pure il profilo xmp (è la stessa cosa che ho fatto io), poi manualmente imposti il moltiplicatore a 25 ed avrai i tuoi bei 4 giga...nessun altro consiglio in particolare.
Magari prova passo per passo (21, 22, 23 ecc) per verificare la stabilità, ma tanto co ste schede madri moderne, anche se il pc si pianta o non parte proprio, resettano il bios in automatico, quindi no problema.
brandon1227
04-08-2010, 17:58
la scheda madre e' una ASUS P7H55D-M-EVO
Appena impostato il moltiplicatore a 25X con profilo XMP. Ora e' a 4GHZ e il QPI link a 3800.
Cosa cambia tra alzare il moltiplicatore e mantenere basso il BCLK oppure viceversa?
Il VOltaggio attuale e' 1.240V
che è un po altino.
probabilmente hai il voltaggio settato su offset che dovrebbe essere una specie di controllo automatico del voltaggio in base alle esigenze del processore.
nn so quanto sia il voltaggio di default del tuo processore, cmq se vuoi vederlo vai nel bios, rimetti tutto normale senza oc (nn so se ti parte col voltaggio di base) e setta il voltaggio su auto invece di offset.
così scopri qual'è il vcore di default della tua cpu.
anche a me, mentre a velocità di default l'offset voltage mi dava 0.962, in condizioni di overclock mi dava 1.24, sicchè l'ho tolto e ora viaggio col vcore di default a 160 di bus che è 1.136.
Detto questo.
Alzando il moltiplicatore, modifichi solamente la velocità della cpu...solo e solamente quella.
Alzando il bus invece modifichi anche la velocità con la quale dialoga con le ram, chipset, qpi link e controller memoria.
Insomma, pensa che se alzi il moltiplicatore hai solamente un carburatore più grande, se sali di bus, allarghi anche lo scarico (metafora motoristica...sarà chiara???)
brandon1227
04-08-2010, 21:13
certo che e' chiara la metafora :D quindi praticamente in base alla metafora.. e' sempre preferibile mantenere il moltiplicatore al massimo? nel caso in cui in base alle esigenze non vada piu' bene in questo modo abbasso il moltiplicatore e alzo il BCLK? Grazie mille GURU
F1R3BL4D3
04-08-2010, 21:20
e' sempre preferibile mantenere il moltiplicatore al massimo?
Non è sempre preferibile. Anzi...
In quel modo è vero che alzi solo la velocità della CPU e quindi tutto risulta più facile perché ci sono meno parametri che potrebbero interferire, ma è anche vero che così il resto del sistema non viene ottimizzato a dovere. Considerando la velocità del QPI link, della cache L3 e anche delle memorie.
Giust'appunto...
aumenti il moltiplicatore = meno problemi per tutto
aumenti il bus = più prestazioni su tutto...
Domandina...
ma poi la storia della frequenza del pci ex come è finita?
nel senso..era venuto fuori che stava in specifica solo a salti di 33 mhz...(133, 166, 200 ecc ecc)
Ma è effettivamente così poi?
Non posso dare giudizi al momento perkè nn ho una scheda video, e viaggio con la integrata dell'i3.
Quindi nn so a 160 di bus come sia messo il pci ex...
Ah, e anzi...ci son mica programmini per monitorare il voltaggio effettivo delle ram?
brandon1227
05-08-2010, 14:05
ciao GURU ieri come da tuo suggerimento ho attivato il profilo XMP e cambiato il moltiplicatore da 20 a 25 il resto ho lasciato tutto normale, purtroppo dopo neanche 5 minuti in WIN7 crashava. Allora sono entrato nel bios e sempre con Profilo XMP ho modificato solo il voltaggio manualmente dopo 2-3 incrementi il PC ora e' stabile anche dopo 1 ora di PRIME a 4016.8MHz moltiplicatore 25x bus speed 160.7 e qpi link 3856.4 con voltaggio 1.256. Vado bene cosi' ?
Pero' l'utente Lantony nelle prime pagine raggiunge sempre i 4004.3Mhz con 22X e 180 BUs Speed con un Qpi Link di 2912.2MHz. QUale delle 2 configurazioni allora e' da preferire?
GRazie mille ancora
F1R3BL4D3
05-08-2010, 14:06
Domandina...
ma poi la storia della frequenza del pci ex come è finita?
nel senso..era venuto fuori che stava in specifica solo a salti di 33 mhz...(133, 166, 200 ecc ecc)
Ma è effettivamente così poi?
Non posso dare giudizi al momento perkè nn ho una scheda video, e viaggio con la integrata dell'i3.
Quindi nn so a 160 di bus come sia messo il pci ex...
Che alla fine non se ne è saputo più nulla (che io ricordi).
Guarda...a dirti la verità non lo so...
bisognerebbe vedere se la tua ram regge i 180, altrimenti dovresti impostare il divisore della ram a 8x e ti calerebbe in frequenza...e perderesti in efficienza...e poi nn ho ancora capito perkè, ma questi processori qua, a parità di frequenza, con il bus più alto, richiedono più voltaggio.
io rimarrei così...poi magari qualcun altro che ne sa più di me potrà illuminarti di più, ma io mi fermerei così...dopotutto penso sia un ottimo risultato
F1R3BL4D3
05-08-2010, 15:52
..e poi nn ho ancora capito perkè, ma questi processori qua, a parità di frequenza, con il bus più alto, richiedono più voltaggio.
Non è cosa nuova. Succedeva anche con la precedente generazione (C2D e C2Q). Alzando il bus "stressi" comunque di più il sistema, CPU compresa.
brandon1227
05-08-2010, 17:55
ok grazie, c'e' differenza invece tra overclock con profilo XMP oppure un'overclock completamente Manuale?
COmunque ora mi e' passata la fregola per la testa... vorrei arrivare a 4500 :D
Com'e' attualmente per 4 GHZ 1,256 di voltaggio?
F1R3BL4D3
05-08-2010, 18:07
E' inutile salire così tanto in DU. Comunque un OC manuale (fatto come si deve) è sempre preferibile a qualsiasi opzione automatica che non riuscirà mai ad essere ottimizzata quanto quello che può fare l'utente.
adkjasdurbn
18-09-2010, 09:13
ragazzi, una cortesia, potete dare un occhio e darmi un parere?
(i3-560)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249179
grazie :)
edit: risolto.. :)
http://img137.imageshack.us/img137/1927/4ghz.jpg (http://img137.imageshack.us/i/4ghz.jpg/)
Ecco qua...peccato solo che il mio dissi (uno zalman cnps 7000 alcu) mutuato dal mio vecchio p4 non sia all'altezza...comunque va...e poi linx sfonda come temperature...ci potrei stare tranquillamente senza salire mai sopra i 50 con applicativi normali.
Cmq a cose normali lo tengo a 3535 col bus a 160 e voltaggio default, va, non scalda una mazza e consuma ancora meno!
P.S.
non so perchè m'abbia fatto quel saltone a 59, ma sta sui 43 - 45 in idle..
devil_mcry
27-09-2010, 10:30
sono altine anche in idle... prendi per pochi euro un dissy migliore... penso che un artic cooling extreme già basti e nuovo viene 30e
Si..si.
Altro che altine, so altissime!
Anche se ripeto, con giochi o roba normale difficilmente va oltre i 50.
Lo so...infatti lo tengo @160 di bus a voltaggio di default e così in idle mi sta a 32 gradi...e non consuma nemmeno niente.
era per vedere fin dove arrivavo.
Comunque per il dissi poi prenderò un noctua NH-C12P SE14 perchè nel mio case altrimenti non ci sta.
Tanto sono ancora con i lavori in corso, vado ancora con la vga integrata!!!!
Tra l'altro una volta messa una scheda video la vga integrata si disabilita e dovrebbe pure scaldare meno, no?
Ma secondo voi portato a 4 ghz compete con un 750?
wolfnyght
27-09-2010, 13:31
iscritto :)
Domani mi arriva un i5 655k
vedrò un pò come và con le schede madri che avrò a disposizione :)
prime prove con asrock h55m-le + 2x1gb kingston 2000 c9( su i7 in trichannel han preso i 2400mhz 9 9 9 24 1t)
poi vedrò di usar altre schede madri ed altre ram( devon arrivarmi delle transcend 2400 delle hingston 2333 e delle goodram 2000 c7)
Speriamo che salga :)
Son vergine su socket 1156 (ma su tutti gli altri socket nuo lol)
wolfnyght
27-09-2010, 13:34
dimenticavo
come cooling userò
waterblock "alvaro" by lunasio con tec da 245W
ed impiantino diciamo non tanto tradizionale .....tani8ca inox da 30 litri + radiatore triventola+ pompa sanso.
Nessuna novità in un mese?
nessun nuovo arrivo?
nessuna morte improvvisa!?!?!?!? ahahahahahah :D
io ho pure abilitato tutti i risparmi...il c-state...che ganzata...mi sta a meno di 1600 con 0.880 volts...e poi quando serve a 3535 con 1.136 (che è il voltaggio di default).
a proposito, nei settaggi c-state c'è auto e poi c1, c2, c3...ecc...io lascio su auto che mi sembra abbia il miglior comportamento...gli altri cosa sono?
wolfnyght
28-10-2010, 00:26
presente
ho finito una recensione mo mi metto sotto a vedere come và il mio 655k hihihih
non ho avuto ancora il tempo :(
Cybermanu
03-11-2010, 19:40
Buona sera a tutti, ho da pochi giorni montato un pc con core i3 540(K0) ASRock H55M-LE 2x2GB DDR3 1600 Corsair e il resto è in firma. Sulla cpu ho montato un AC Freezer 7 PRO Rev2 perchè l'intenzione era appunto quella di overclockare. Premetto che questo e il primo sistema intel che mi accingo a manomettere :D. Ho sempre overclockato sistemi AMD e devo dire che davanti a tutti i voltaggi e company del bios dell'ASRock H55M-LE mi sono trovato un po' spiazzato alchè, ho cominciato a spulciare qua e la per la rete reperendo più o meno info interessanti sugli intel iX(tante), più nello specifico sugli i3(poche) e anche sulla mobo che ho scelto(molto poche).
Fatto ciò ho provato ad overclockare ed ho raggiunto questi risultati:
1° tentativo: 3680Mhz(160mhz*23) RAM@800Mhz nessun overvolt e sistema stabile dopo 3,5ore di Prime95
salendo con il BCLK ho dovuto aumentare Vcore
2°tentativo: 4025Mhz(175mhz*23) RAM@875Mhz(Memtest OK) overvolt solo su Vcore @+0.1Volts Stabile dopo 1ora di Prime95 (CPUTIN Max 44° e Cores temp Max 68°).
Salendo oltre con BCLK il sistema sembra non essere più stabile anche aumentando il Vcore(mai oltre 1.36v).
Domanda: Quali voltaggi tra VPLL, VVT e VPCH mi consigliate di aumentare e a che valore per poter salire di più con il BCLK?
Grazie in anticipo! :)
Allora, evidentemente il problema non sta nella cpu.
prova ad abbassare le memorie (invece di sincrone mettile al rapporto inferiore) così pure come il qpi link...vedrai che 99 su 100 ancora un po sali...
CalegaR1
04-11-2010, 11:58
premetto che esperienze dirette con l'oc degli i3 non ne ho, però...
a mio avviso, prova ad abbassare le ram...e attento all'imc voltage, se troppo alto rischi di friggere la cpu
Cybermanu
07-11-2010, 14:51
Ho risolto, forse. Per salire di più con il BCLK ho aumentato il VTT fino a 1,23v e raggiunto stabilmente i 4,2ghz dato che non ho voluto esagerare con il vcore(1,35v).
Solo due cose che non capisco:
1) il motivo per cui con BCLK @200mhz quanto in windows in idle il voltaggio si abbassa, cpu-z mi indica che solo uno dei due core schende da 4,2ghz a 2ghz. Di fatto Core0 rimane a 4200ghz e Core1 schende a 2000mhz;
2) come mai con la cpu @175x23(4025Mhz) faccio più punti (diciamo 1000) che @200x20(4000mhz) nel 3DMark06. E' strano perchè con BCLK @200mhz ottiene più punti nel Cpuscore e nel SM3 ma meno nei primi due test(SM2) e questo porta il benchmark a finire con quasi 1000punti in meno non rendendo effettivamente propizio salire troppo di BCLK....
P.s. Per ora l'oc migliore (per il du) mi sembra essere 175x23(4025mhz), vcore+0.9v(0,98->1,28), Ram@875Mhz(8-8-8-24@vdef), QPI 5600, tutto il resto su auto
Devo chiedervi un favore.
Potreste vedere che voltaggio vi dà sui vostri i3 - i5 mettendo la frequenza standard e poi il voltaggio una volta su manual e default e l'altra su offset?
A me da 1.136 in idle e 1.141 sotto carico su default e da 1.152 a 1.168 su offset (ovviamente sotto carico...altrimenti sta a meno di 0.9)...e non riesco a capire quale sia il reale voltaggio di default del processore...
Grazie per l'aiuto...
punkynaro89
11-11-2010, 20:03
vcore massimo per queste cpu???
punkynaro89
12-11-2010, 10:54
e per l'i5 661???
penserei lo stesso?
visto che son lo stesso processore solamente con frequenze diverse (e il turbo sull'i5)
Comunque, per quel che mi riguarda sono ottimi processori...
personalmente il mio i3 sta a 160 di bus (3535)con meno v-core che di default (1.144) e arriva a 4 ghz a 1.272...e non è per niente male...un sacco di potenza con poco consumo visto che ho anche i risparmi energetici attivati...e soprattutto sto andando ancora con la vga integrata, un banalissimo case con 3 8x8 più le 2 dell'ali enermax e uno zalman 7000 in alluminio residuato di un p4...ecco perkè nn sto a 4 ghz...
kira@zero
14-11-2010, 19:30
Ciao vi volevo chiedervi i parametri precisi da impostare dal bios, dato che sono nuovo in questo, come si può fare oc per raggongere i 4000 mhz, il cpu è un i3 540 step ko, scheda è una asrock extreme 4, ram g skill 1600 cl8, dissi corsair h50. Ringrazio anticipatamente tutti
salve ragazzi.....
dipenderà dalla mobo o dalla cpu?
a questa frequenza và:
http://img293.imageshack.us/img293/3269/screenshot023s.th.jpg (http://img293.imageshack.us/i/screenshot023s.jpg/)
già per 4700mhz solo 100mhz in+ vuole 1.488v......
la mobo è una asus p7h57d-v evo le temperature a 1.488v in idle 24 e full 66.....
avete per caso qualche dritta per raggiungere i 4.7ghz risparmiando un po di vcore....
o anche a 1.488v per un day va bene o lo fumo in 2 giorni?
sec voi è stato un affare 180 euro cpu+mobo+2gb di ddr3 kingstone?
cmq la differenza con un q6600@3600mhz(che avevo su prima) è mostruosa!
pur essendo un dual dà le paste e di brutto al quad e avendoci anche metà cache
sarà la frequenza?+
ho anche letto da qualche parte mi pare alzare il qpi frequency porta a dei benefici......
sinceramente portarlo da auto a ben 9640mhz non mi ha fatto notare troppe differenze almeno al 3dmark06
altra cosa strana ho notato nel bios non cè la dicitura pcie frequency....
è per caso fissatat base a 101?
grazie
punkynaro89
15-11-2010, 11:52
sei un tantino alto,ricordati che è un 32nm e avere quasi 1,50v è da frittura nei datasheet di intel è ben chiaro di non superare i 1,40v le temp sono ottime,il pci frequenzy lascialo a 101mhz ricordati di scendere il NB frequenzy perche' con le asus da qualche problema e ricordati di mettere ventolina nei mosfet come la tua vecchia p55d-deluxe ;) la differenza che noti è l'architettura ovviamente cher c'e' tra le due cpu elencate la frequenza incide molto, posta le foto del bios cosi' magari vediamo i settaggi da modificare....e overclockka anche la gpu integrata in game si riesce ad guadagnare anche 6 frame
sei un tantino alto,ricordati che è un 32nm e avere quasi 1,50v è da frittura nei datasheet di intel è ben chiaro di non superare i 1,40v le temp sono ottime,il pci frequenzy lascialo a 101mhz ricordati di scendere il NB frequenzy perche' con le asus da qualche problema e ricordati di mettere ventolina nei mosfet come la tua vecchia p55d-deluxe ;) la differenza che noti è l'architettura ovviamente cher c'e' tra le due cpu elencate la frequenza incide molto, posta le foto del bios cosi' magari vediamo i settaggi da modificare....e overclockka anche la gpu integrata in game si riesce ad guadagnare anche 6 frame
alto a 1.400v?
e 4600mhz?
se intel dice di non superare la soglia in questione di 1.4 mi pare di non averla superata...
il cruccio è + per gli 1.488v
se posta posta bios e bla bla bla.... ci rimetti l'infinità tempoprale a passare quì da me?:asd:
ps:
la gpu integrata porta benefici di pari ad una cippa avendoci già la 295:D
tra l'altro come faccio a lasciare il pcie frequency a 101 se neanche cè la voce nel bios?:D
Cybermanu
18-11-2010, 12:15
Bhè non direi che si riferiva agli 1,4v... :rolleyes:
Il datasheet dice tensione massima 1,4volts quindi 1,488volts sono troppi per un du. La questione è che aoltre una certa frequenza (a mio parere inferiore a 4,6ghz) il tuo sistema è gpu limited quindi salire di frequenza con la cpu non ti porta benefici tali da rischiare di friggere la cpu. :)
Avete mai provato a vedere se usando la gpu integrata le T salgono?
Io sono ancora senza scheda video...e quindi mi sarebbe piaciuto sapere se una volta spenta la gpu integrata avrei guadagnato qualcosa in T...
Cybermanu
18-11-2010, 12:46
Non te lo saprei dire però in teoria la mia è sempre accesa dato che da bios non posso spegnerla. Certo il carico sarà a 0 e di conseguenza il calore prodotto molto più contenuto rispetto a quando è in funzionamento.
non penso che sia sempre accesa sai?
penso che ci sia una specie di "interruttore elettronico"...che parolaccia...
hai presente quando infili le cuffie in uno stereo che automaticamente disabilitano le casse?
ecco penso avvenga più o meno una cosa del genere...
basterebbe anche provare ad infilare il monitor nell'uscita della scheda madre...e vedere che non ci sia segnale (e non penso proprio ci sia).
oppure semplicemente fare un test sotto stress con scheda video pci e senza...e li si vede per forza...
Grazie cmq per la risposta...
Bhè non direi che si riferiva agli 1,4v... :rolleyes:
Il datasheet dice tensione massima 1,4volts quindi 1,488volts sono troppi per un du. La questione è che aoltre una certa frequenza (a mio parere inferiore a 4,6ghz) il tuo sistema è gpu limited quindi salire di frequenza con la cpu non ti porta benefici tali da rischiare di friggere la cpu. :)
gpu limited con una 295 gtx?
cmq ora è a 1.488v e 4800mhz.....
in forum americani ho lettto che cè chi lo tiene a 1.6v day use a 6ghz cè chi a 1.5v per qualche ora se lo è fumato......
quando tirerà le quoia metto un 750 o 760:D
ma per i v. alle ram è come per gli i7?
oltre 1.65v nada?
kira@zero
22-11-2010, 16:13
Ciao vi volevo chiedervi i parametri precisi da impostare dal bios, dato che sono nuovo in questo, come si può fare oc per raggongere i 4000 mhz, il cpu è un i3 540 step ko, scheda è una asrock extreme 4, ram g skill 1600 cl8, dissi corsair h50. Ringrazio anticipatamente tutti
Cybermanu
22-11-2010, 19:24
Se monti il dissipatore originale non credo che riuscirai ad arrivare a 4ghz.
Io ci arrivo con BCLK 175Mhz e moltiplicatore 23x Vcore 1.3v RAM a 875Mhz(1700Mhz) e tutto il resto a default.
kira@zero
24-11-2010, 21:24
Come dissipatore ho il corsair h50. comunque ho provato con oc tuner di asrock e con il voltaggio standard arriva massimo a BLCK 155 . E comunque se salgo ancora neanche con voltaggio a 1,32v sta stabile, avete niente da propormi?
Cybermanu
25-11-2010, 01:13
Guarda personalmente non mi sono trovato molto bene con le funzionalità di "overclock automatico" native nella mia h55m-le (e anche 890GM-PRO3).
Secondo me se posti delle foto del bios, sezione con i vari BLCK VCore VTT ecc, qualcuno che ti consiglia i valori lo trovi. ;)
kira@zero
25-11-2010, 12:59
Guarda personalmente non mi sono trovato molto bene con le funzionalità di "overclock automatico" native nella mia h55m-le (e anche 890GM-PRO3).
Secondo me se posti delle foto del bios, sezione con i vari BLCK VCore VTT ecc, qualcuno che ti consiglia i valori lo trovi. ;)
Ok grazie ci proverò
AleLinuxBSD
16-12-2010, 19:10
Premetto che non ho mai fatto overclock, sarei però curioso sui processori i3, con una motherboard appropriata, senza modificare il vcore ma agendo solo sul FSB ed il moltiplicatore fino a quando possono salire.
Mentre stavo leggendo alcune delle guide presenti nel forum mi domandavo se il legame esistente tra FSB e il bus della memoria sia un qualcosa di problematico da gestire o se è possibile lasciare il default (se insomma nei nuovi chipset risulta un concetto separato da variazioni al livello di Cpu).
Diciamo che in generale a 3.5 ghz più o meno vanno tutti senza overvolt...
per quanto riguarda il rapporto fsb - ram, hai dei divisori che non mi ricordo quali sono, cmq puoi fare
fsb 133 - ram 133 - 100
fsb 166 - ram 166 - 133 - 100
fsb 200 - ram 200 - 166 - 133 - 100
AleLinuxBSD
17-12-2010, 09:11
Quindi l'unico modo per non intervenire sul bus della Ram sarà quando con l'uscita delle ddr4 (tra alcuni anni) ci sarà una connessione punto-punto?
non capisco cosa intenda tu per connessione punto punto...
quel che ti voglio dire è che il bus cpu e la velocità delle ram al momento sono legate...
certo puoi mettere il bus a 166 e le ram ti rimangono a 133 o insomma tutti quegli esempi che t'ho fatto prima...
se intendi un qualcosa per cui alzi il bus del processore e le ram le tieni fisse ad una frequenza x...non penso sia possibile...e francamente più che ddr4 ci vorrebbe un'architettura di sistema completamente diversa...ma a quel punto sali con il moltiplicatore e lasci invariato il bus...
tanto se un domani dovesse esistere una cosa del genere, il risultato sarebbe lo stesso...non ha senso aumentare di fsb se le ram rimangono piantate li...
è come mettere un carburatore del 42 con una marmittina del ciao...
AleLinuxBSD
18-12-2010, 12:09
Pensavo ad un'architettura completamente diversa e le memorie ddr4 potrebbero essere il momento in cui avverrà questo cambiamento.
Potendo lasciare le memorie in pace si avrebbe una variabile in meno nell'equazione dell'overclock, con conseguenti meno problemi da considerare. :p
Guardo al futuro. :O :D
Ho cercato nel thread ma sembra nessuno ne abbia parlato
il nuovo step K0 ha portato miglioramenti sul silicio, quindi minori consumi--> più margine di OC o solo queste modifiche?
- New S-spec and MM numbers
- A new Extended CPUID (0x00020655)
- A new Host RevID (0x18)
- Added Processor Context ID (PCID) support
un po di informazioni...se a qualcuno possono essere utili...
oggi mi son fatto prestare una radeon 3450...giusto per vedere cosa succedeva disabilitando la vga integrata...
dunque..dal bios scompaiono le voci relative a clock e voltaggio della gpu integrata...si può scegliere se usarle tutte e 2..oppure solo una delle 2...al momento che si sceglie la pci-e la gpu si disattiva proprio.
ho provato linx a 4 ghz e le T senza vga integrata sono scese di circa 8 gradi..infatti con l'ormai residuato bellico zalman cnps 7000 alcu da 83C° sono sceso a 75...(so che è alta...sono solo test..di norma lo tengo a 160 di bus a voltaggio di default..anzi più basso)
con 3dmark 06 ho realizzato 4460 punti al cpu score...che ne dite?
i3 530 4ghz 200x20
g.skill ripjaws @1600 7-8-7
asus P7H55M-pro
Sempre in 3dmark temp massima raggiunta dalla cpu con gpu disabilitata 57C°
Unica cosa che non capisco..è stabile in tutte le salse (ah il voltaggio a pieno carico oscilla tra 1.272 e 1.280 a 4 ghz con tutti i risparmi energetici attivi) però oltre i 190 di bus GP4 non parte..ne con la vga integrata ne con quella dedicata...non riesco a capire come mai..
Mah!
Ragazzi...mi potete delucidare un attimo su questa cosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309914
Visto che qui siete andati anche oltre i 4 ghz...
Grazie mille!
GhostKadu
26-01-2011, 12:02
Ciao a tutti :)
sto provando solo ultimamente a overcloccare questo fantastico processore, e seguendo le guide trovate qua, sono arrivato facilmente ai 4ghz con dissy stock aumentendo solo il vcore.
Stasera che torno a casa dal mio pupo posterò screen e benk..
però una cosa mi ha proprio disorientato...
con la cpu a 4ghz perdo 1000 punti sul 3d benck 2010 :mc:
come l'hai messo per arrivare a 4 ghz?
molti?
bus?
qpi link?
ram?
voltaggi?
perdi 1000 rispetto al default?
GhostKadu
26-01-2011, 21:08
allora ho fatto un bel po di prove e devo dire che nn c'ho capito una mazza :D
il migliore risultato l'ho ottenuto con il procio stock e la gtx overcloccata:
http://3dmark.com/3dm11/515747
Poi ho provato a settare svariate frequenze di cpu, sempre tenendo il molti a 23 e variando solo bus e voltaggio, sono arrivato senza problemi sopra i 4ghz:
http://img341.imageshack.us/i/40574544.jpg/
ma ho ottenuto questo risultato:
http://3dmark.com/3dm11/514535
400 punti in meno :confused:
ho provato con varie frequenze, a 160, 166, 170 i risultati sono sempre di molto inferiori al primo con cpu@default, sopratutto sui fps delle prime prove grafiche mi accorgo di un calo di 4 o 5 fps :confused:
qualcuno sa dirmi dove sbaglio :D
Cybermanu
27-01-2011, 00:37
Per quel che ho empiricamente imparato con la mia esperienza, credo che il calo prestazionale sia dovuto al northbridge che è poco alimentato. Quali voltaggi hai aumentato? Se hai aumentato solo il Vcore prova ad alzare leggermente il voltaggio del northbridge(non so come sarà indicato nel tuo bios). Se non cambia nulla io proverei ad abbassare il QPI Link e impostarlo sotto ai 3000Mhz.
Di sicuro è qualche componente che va "a massa" perchè impostato fuori specifica...
P.s. Come sono impostate le ram (frequenza e timings) nei vari test? Se le lasci impostare automaticamente al bios potresti trovarti con le ram che vanno parecchio più piano e ti fanno da collo di bottiglia!
GhostKadu
27-01-2011, 02:22
Per quel che ho empiricamente imparato con la mia esperienza, credo che il calo prestazionale sia dovuto al northbridge che è poco alimentato. Quali voltaggi hai aumentato? Se hai aumentato solo il Vcore prova ad alzare leggermente il voltaggio del northbridge(non so come sarà indicato nel tuo bios). Se non cambia nulla io proverei ad abbassare il QPI Link e impostarlo sotto ai 3000Mhz.
Di sicuro è qualche componente che va "a massa" perchè impostato fuori specifica...
P.s. Come sono impostate le ram (frequenza e timings) nei vari test? Se le lasci impostare automaticamente al bios potresti trovarti con le ram che vanno parecchio più piano e ti fanno da collo di bottiglia!
grazie x la risp
mmm come voltaggio che posso regolare ho:
imc di default a 1.10
pll di default a 1.80
pch di default a 1.05
quale sarà di questi:confused: :confused:
p.s. le ram girano a 1328 quindi stanno bene :)
Prova a fare il 3dmark 06...o il vantage se cel'hai..per vedere se succede la stessa cosa.
si vede chiaramente che la cpu spinge di più...ma cala la produttività della scheda video...quindi o c'è qualcosa che non va col pci express...
lo spread spectrum l'hai disabilitato?
vedo anche che hai 8 gb di ram...prova a togliere 2 banchi..potrebbe darsi che ti diano qualche problema con i bus alti..
insomma andiamo per esclusione...
GhostKadu
27-01-2011, 22:09
Prova a fare il 3dmark 06...o il vantage se cel'hai..per vedere se succede la stessa cosa.
si vede chiaramente che la cpu spinge di più...ma cala la produttività della scheda video...quindi o c'è qualcosa che non va col pci express...
lo spread spectrum l'hai disabilitato?
vedo anche che hai 8 gb di ram...prova a togliere 2 banchi..potrebbe darsi che ti diano qualche problema con i bus alti..
insomma andiamo per esclusione...
Era veramente la ram :) a 1200 le prestazioni della gpu sono tornate ottimali
Per ora mi accontento di sapere che va oltre i 4 ghz senza diffolta anche perche ho grossi problemi di temperatura con il dissi stok, appena lo cambio faro' altre prove!
Cybermanu
28-01-2011, 00:09
Quando fai un'overclock di quel tipo è sempre meglio impostare quanti più parametri manualmente perchè a lasciar fare ai bios non si sa mai come va a finire... :mbe:
Non ci son più i bios di una volta! :hic:
GhostKadu
10-02-2011, 14:09
ciao sapete consigliarmi un buon dissi ad aria x il mio i3?? tempo fa avevo letto di uno ottimo qualità\prezzo ma non ricordo come si chiamava, eventualmente anche un e-shop dove trovarlo :D
tnx
VegetaSSJ5
10-02-2011, 20:03
ciao sapete consigliarmi un buon dissi ad aria x il mio i3?? tempo fa avevo letto di uno ottimo qualità\prezzo ma non ricordo come si chiamava, eventualmente anche un e-shop dove trovarlo :D
tnx
pagina 30 di questa discussione! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075&page=30
credo di essere Rock Solid a 4.5Ghz adesso :)
potrei usarlo come daily ? Appena ho un attimo cerco di scendere di volts
http://img594.imageshack.us/img594/927/4500rs.jpg
il mio record personale invece è questo per ora:
4.7Ghz 6Gb DDR3 1600
http://img405.imageshack.us/img405/4895/4700l.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4700l.jpg/)
brandon1227
02-03-2011, 16:34
CIAO ragazzi ho un problema ieri ho provato a fare l'overclock del mio i5-650.
Dopo un po di prove ho raggiunto 2 traguardi 4000Mhz e 4280Mhz stabili
Allora il processore e' un i5-650 con Sk Madre Asus P7H55D-M-Evo e 4 GB (2+2) di ram G-skill Ripjaws Cl7 7-8-7-24 1600.
Le 2 configurazioni sono state raggiunte mettendo il Bios su Overclock Manual e toccando solo i seguenti valori:
1)Moltiplicatore 25x/BCLK 160/Vcore 1,27500/Voltaggio Ram 1,65V con Timings 7-8-7-24--1T a 1600Mhz--->4000 Mhz stabile con Prime
2)Moltiplicatore 25x/BCLK 170/Vcore 1,3900/Voltaggio Ram 1,65V con Timings 7-8-7-24 con 1T a 1700Mhz--->4280 Mhz stabile con Prime
I valori di Vcore di cui sopra sono i minimi per mantenere il sistema stabile altrimenti mi crasha con Bsod, le altre voci importanti del Bios sono state disattivate come ad esempio load line calibration, turbo boost ecc ecc. Tutti gli altri parametri li ho lasciati in Auto.
Premesso che gia il Vcore sembra alto per i 4280, comunque ad ogni modo ho provato a spingere oltre impostanto BCLK a 180 per i 4500 e aumentando il V core a vari step addirittura fino a 1,45V ma niente da fare in Win7 appena parte Prime mi ritrovo il blocco con schermata Blu Bsod.Anche ripetendo la stessa configurazione sempre con Bclk a 180 ma scendendo di Timings con le memorie sia a 8-8-8-24 che 9-9-9-24 niente da fare e anche abbassando di frequenza le stesse Ram meno di 1800 sempre stesso problema..
Come mai non riesco a spingermi oltre?
1)Qualche altro parametro importante nel Bios?
2)La scheda Madre Fiacca?
3)oppure ho pensato che possa essere dovuto a WIn7 32Bit che sfrutta solo 3GB di RAm?
Grazie mille in anticipo per i vostri eventuali consigli.
francesco1387
02-03-2011, 18:59
CIAO ragazzi ho un problema ieri ho provato a fare l'overclock del mio i5-650.
Dopo un po di prove ho raggiunto 2 traguardi 4000Mhz e 4280Mhz stabili
Allora il processore e' un i5-650 con Sk Madre Asus P7H55D-M-Evo e 4 GB (2+2) di ram G-skill Ripjaws Cl7 7-8-7-24 1600.
Le 2 configurazioni sono state raggiunte mettendo il Bios su Overclock Manual e toccando solo i seguenti valori:
1)Moltiplicatore 25x/BCLK 160/Vcore 1,27500/Voltaggio Ram 1,65V con Timings 7-8-7-24--1T a 1600Mhz--->4000 Mhz stabile con Prime
2)Moltiplicatore 25x/BCLK 170/Vcore 1,3900/Voltaggio Ram 1,65V con Timings 7-8-7-24 con 1T a 1700Mhz--->4280 Mhz stabile con Prime
I valori di Vcore di cui sopra sono i minimi per mantenere il sistema stabile altrimenti mi crasha con Bsod, le altre voci importanti del Bios sono state disattivate come ad esempio load line calibration, turbo boost ecc ecc. Tutti gli altri parametri li ho lasciati in Auto.
Premesso che gia il Vcore sembra alto per i 4280, comunque ad ogni modo ho provato a spingere oltre impostanto BCLK a 180 per i 4500 e aumentando il V core a vari step addirittura fino a 1,45V ma niente da fare in Win7 appena parte Prime mi ritrovo il blocco con schermata Blu Bsod.Anche ripetendo la stessa configurazione sempre con Bclk a 180 ma scendendo di Timings con le memorie sia a 8-8-8-24 che 9-9-9-24 niente da fare e anche abbassando di frequenza le stesse Ram meno di 1800 sempre stesso problema..
Come mai non riesco a spingermi oltre?
1)Qualche altro parametro importante nel Bios?
2)La scheda Madre Fiacca?
3)oppure ho pensato che possa essere dovuto a WIn7 32Bit che sfrutta solo 3GB di RAm?
Grazie mille in anticipo per i vostri eventuali consigli.
Per me la mobo è un pò fiacca, ma tutti gli altri voltaggi li hai lasciati su auto?
brandon1227
02-03-2011, 19:18
si sono tutti su auto, tranne quelli delle Ram e quelli del Vcore
4.7Ghz 6Gb DDR3 1600
http://img405.imageshack.us/img405/4895/4700l.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4700l.jpg/)
ma a 4700MHz eri a liquido? :eek: :stordita:
ma a 4700MHz eri a liquido? :eek: :stordita:
no ad aria con il sistema in firma.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34432811&postcount=1685
no ad aria con il sistema in firma.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34432811&postcount=1685
bel daily :oink: ma che ci fai? quanto consuma :D ?
si ma quello è un sandy bridge...non un clarckdale..che c'entra qui?
JJ McTiss
09-03-2011, 00:39
Anche se il thread è 1 po' nel dimenticatoio, volevo cmq postare il mio risultato ottenuto e chiedere 1 po' di informazioni, in quando sono al mio primo OC su piattaforma 1156...
la mia config:
Intel i3 530
Corsair H50
Gigabyte H55N-USB3 mITX
Corsair 2x2GB DDR3 1600 7-8-7-24 1.65v
twintech 8800GTS G92 (in arrivo un Palit gtx460)
Corsair HX520W
e questo è il mio risultato dopo 1 po' di test e prove varie:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110309012519_i353042Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110309012519_i353042Ghz.jpg)
essendo piuttosto niubbo con questo chipset e processore, ho seguito questa guida per impostare la mobo
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/03/03/overclocking-intel-core-i3-530/3
e viste le specifiche di temp e voltaggio del procio, mi sembra di aver ottenuto 1 buon risultato...
Avendo settato tutto come negli screen della Gigabyte (escluso BCLK, Vcore e moltiplicatore), volevo chiedervi:
1) cosè e a cosa serve il QPI Clock Ratio, che nello screen è settato a x28? Lo lascio così o meglio impostarlo diversamente?
2) sapere se il QPI/VTT settato a 1.29v va bene x un dayli o dovrei scendere (non so come sia l'H55 in tal senso)?
3) 1.31v (in full la mobo overvolta 1 pelo) per un daily sul procio dovrebbero andare bene, giusto? Come temp, sotto i 60° direi che vado bene.
4) il moltiplicatore della ram (SPD) settato a 8.0 va bene? In questo modo le ram mi vanno a specifica...
5) una volta comprovata la stabilità, posso riattivare i risparmi energetici o essendo in OC meglio lasciarli disabilitati?
Grazie a chi mi saprà dare qualche consiglio :)
JJ
JJ McTiss
13-03-2011, 04:25
Anche se il thread è 1 po' nel dimenticatoio, volevo cmq postare il mio risultato ottenuto e chiedere 1 po' di informazioni, in quando sono al mio primo OC su piattaforma 1156...
la mia config:
Intel i3 530
Corsair H50
Gigabyte H55N-USB3 mITX
Corsair 2x2GB DDR3 1600 7-8-7-24 1.65v
twintech 8800GTS G92 (in arrivo un Palit gtx460)
Corsair HX520W
e questo è il mio risultato dopo 1 po' di test e prove varie:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110309012519_i353042Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110309012519_i353042Ghz.jpg)
essendo piuttosto niubbo con questo chipset e processore, ho seguito questa guida per impostare la mobo
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/03/03/overclocking-intel-core-i3-530/3
e viste le specifiche di temp e voltaggio del procio, mi sembra di aver ottenuto 1 buon risultato...
Avendo settato tutto come negli screen della Gigabyte (escluso BCLK, Vcore e moltiplicatore), volevo chiedervi:
1) cosè e a cosa serve il QPI Clock Ratio, che nello screen è settato a x28? Lo lascio così o meglio impostarlo diversamente?
2) sapere se il QPI/VTT settato a 1.29v va bene x un dayli o dovrei scendere (non so come sia l'H55 in tal senso)?
3) 1.31v (in full la mobo overvolta 1 pelo) per un daily sul procio dovrebbero andare bene, giusto? Come temp, sotto i 60° direi che vado bene.
4) il moltiplicatore della ram (SPD) settato a 8.0 va bene? In questo modo le ram mi vanno a specifica...
5) una volta comprovata la stabilità, posso riattivare i risparmi energetici o essendo in OC meglio lasciarli disabilitati?
Grazie a chi mi saprà dare qualche consiglio :)
JJ
Thread definitivamente defunto? :fagiano:
JJ
XpandatuningX
29-03-2011, 16:52
Ciao a tutti.Ho assemblato da poco un pc con i3 540,asus p7h55-m pro e 2x2gb team elite...In attesa di prendere una vga per giocare un pò mi sono dato all'overclock:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110329175527_Immagine3.png
sale senza fatica e il voltaggio è bassisimo:eek:
e che culo! :D
si può dire no?
bel processore...a me ci vuole un pochino di più..1 e 25..
prova un po tipo a 200x20?
sarebbe perfetto per me..visto che le ram che c'ho io reggono i 175 in sincrono..e invece a me tocca andare a 191x21 o 211x19 x fa 4020..se metto 200x20 mi ci vogliono 1.275...:(
bel processore cmq...
sei ancora con la vga integrata?
e il dissi?
che vga pensi di metterci?
XpandatuningX
29-03-2011, 17:07
mi sono reso conto anche io che è fortunato:ciapet: non posso toccare più niente perchè le ram sono 1333mhz e già così vanno a 1400mhz...non vorrei tirarle ancora...il voltaggio della cpu è al limite perchè se scendo di uno step non passo il test.Come dissi ho l'h50 e come vga penso di mettere qualcosa come hd6850/hd5770/gtx460/gts450...vedremo.
io sono indeciso tra la 6850 (versione oc) e la 6950..nn vorrei essere vga limited a 1920...tu a che risoluzione la userai?
in realtà non so quanto un dual core a 4 ghz possa spingere ste schede...
XpandatuningX
29-03-2011, 17:20
la userò in full hd ma non ho molte pretese perchè ormai non gioco più tanto infatti sono passato a questa configurazione...a 4ghz la 6850 la tiene benissimo...il problema sarà la vga in full hd...
e allora aspetterò la serie 7000...non mi va di avere una scheda che consumi 2 milioni di watt..:)
un testing per la categoria Suicide Overclocking
5523.8 Mhz / x25 / ---- / i5 660 / 1.58v / ASUS P7P55D-E PRO / Corsair XMS3 1600@1767,6 Mhz 8-8-8-24 / SS / Damo_88 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1766102)
edit. nuovo risultato
5650.35 MHz / x25 / ---- / i5 660 / 1.675v / ASUS P7P55D-E PRO / Corsair XMS3 1600@1808,2 Mhz 8-8-8-24 / SS / Damo_88 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1767948)
;)
per daily use:read: :
4620MHz / 21x / ---- / i530 / 1.432 / P7H55D-M EVO / Geil 2Gb 1066@1320 / AC xtrem Rev.2 / Win 7 x64 / fox98
:winner:
ps come faccio a postare lo screen?
UP
Colorato e grande magari funziona meglio:asd:
devil_mcry
29-04-2011, 17:20
http://imageshack.us/
http://imageshack.us/
grazie.
Ecco qui:
http://img824.imageshack.us/i/immaginecopia2.png/
devil_mcry
29-04-2011, 23:37
grazie.
Ecco qui:
http://img824.imageshack.us/i/immaginecopia2.png/
non è stabile
fai solo 8 gigaflops, e non hai allocato tutta la ram, che dovrebbe essere almeno sui 3gb
non è stabile
fai solo 8 gigaflops, e non hai allocato tutta la ram, che dovrebbe essere almeno sui 3gb
Quindi come faccio???
Io all l'ho premuto...
http://img824.imageshack.us/i/immaginecopia2.png/
ps io ho solo 2gb di RAM
devil_mcry
30-04-2011, 13:57
Quindi come faccio???
Io all l'ho premuto...
http://img824.imageshack.us/i/immaginecopia2.png/
si lo so ho visto
il problema è che quando si hanno le ram troppo spinte, oppure l'imc troppo debole di vtt si hanno quegli effetti
ovviamente sto presupponendo che hai 4gb di ram, ma mi sembra di capire di si
prova quindi
- alzare il vtt a un valore superiore (sempre rimanendo nel range di sicurezza)
o
- rilassare le ram e vedere se riesci ad usarle tutte
inoltre guarda dal task manager quanta ram disponibile ti risulta
No, no ne ho solo due.
Le RAM sono la mia vergogna, però salgono che è un piacere.
Spingerle meno di così non posso.
da task manager mi segna 1998mb di ram, quindi li prende.
devil_mcry
30-04-2011, 19:22
No, no ne ho solo due.
Le RAM sono la mia vergogna, però salgono che è un piacere.
Spingerle meno di così non posso.
da task manager mi segna 1998mb di ram, quindi li prende.
se ne hai solo due gb di ram, e per quello che ti segna solo 900mb scarsi... di solito almeno 1gb scarso lo usa
però a quel punto linx fa poco
se ne hai solo due gb di ram, e per quello che ti segna solo 900mb scarsi... di solito almeno 1gb scarso lo usa
però a quel punto linx fa poco
perciò?
devil_mcry
30-04-2011, 19:25
perciò?
scarica l'ultimo prime95 dal sito e lascia andare quello 3-4 orette per avere la sicurezza
per l'entry invece devi sentire che dice gianni, l'output è bassissimo, dovrebbe fare molto di più ma d'altro canto con 800mb il test è abbastanza sfalsato
[IMG]http://img861.imageshack.us/img861/4000/immaginepi.png (http://img861.imageshack.us/i/immaginepi.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D
:winner:
nota: il voltaggio è a 1.45
Ho messo anche spd, graphics e il turboV:D
Vi prego on ditemi che non va bene.
UP!!!
Dai, ragazzi! Thread ufficialmente morto???
Non sono mica cpu rare!
devil_mcry
17-05-2011, 15:10
io guarda se NON riesco a vendere la mia p55a ud6, cerco un i3 530 usato ed entro qui :D
ovviamente mi aspetto scintille sotto la ud6, ma preferirei venderla la scheda
io guarda se NON riesco a vendere la mia p55a ud6, cerco un i3 530 usato ed entro qui :D
ovviamente mi aspetto scintille sotto la ud6, ma preferirei venderla la scheda
Approposito:
4900Mhz in suicide per pochi istanti con 1.5500. Ne vale la pena.Oh si che ne vale la pena!
un testing per la categoria Suicide Overclocking
5523.8 Mhz / x25 / ---- / i5 660 / 1.58v / ASUS P7P55D-E PRO / Corsair XMS3 1600@1767,6 Mhz 8-8-8-24 / SS / Damo_88 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1766102)
edit. nuovo risultato
5650.35 MHz / x25 / ---- / i5 660 / 1.675v / ASUS P7P55D-E PRO / Corsair XMS3 1600@1808,2 Mhz 8-8-8-24 / SS / Damo_88 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1767948)
;)
Notevole!
Azoto?
Notevole!
Azoto?
ciao, no no, phase change singolo stadio 1/2hp
signor_miyagi
18-05-2011, 08:50
edit: sorry sezione sbagliata...
ciao, no no, phase change singolo stadio 1/2hp
Complimenti!
Ma sei stabile a 5GHz???:eek: .
Complimenti!
Ma sei stabile a 5GHz???:eek: .
no no, solo benck ... non provo mai la stabilità ...
brandon1227
17-06-2011, 13:23
Sono arrivato a 5066.9MHZ, raffreddando la CPU con acqua congelata!:D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1872354
Ci si rivede, otiimo lavoro, per una cpu che sembrava essere piuttosto sfrtunata(nonostante il vCore moolto alto).
raffreddando la CPU con acqua congelata!:D
Si chiama ghiaccio(:D).
Come hai fatto per usarla,di certo,come spero, non hai usato l'impiamto a liquido, ne hai appoggiato il cubetto di ghiaccio sopra il processore nudo.
Ps.: Io per sfondare i 5GHz aspetto l'iverno, ma ptrei usare il tuo metodo, se permetti.
pss.:se voi salire ulteriormente prova a disabilitare un core e HT tecnology
brandon1227
18-06-2011, 10:02
CIao caro,si ho usato l'impianto a liquido di un mio amico, circuito semplicissimo con una pompa che pescava acqua molto fredda in una bacinella con del ghiaccio e la portava al waterblock :) Le temp sotto win a 5ghz erano di 9 gradi!
non e' sfortunata anzi, era che io volevo essere stabile con voltaggi alti e frequenze che comunque come ha fatto presente anche DAMO non sono per fare cicli di linx e in piu' con un dissipatore lowprofile che faceva levitare le temp.
La cosa brutta e' che la nostra scheda madre non permette di settare oltre 1,70V, ma secondo me usando un phase o un tolotto con azoto a parita' di Vcore posso alzare il bclk...
Ti invidio, ad avere qualcuno che ti presta tutto, io non conosco nessuno che mi presti questo materiale professionale:(.
Anzi,(non sono proprio a Pavia) dalle mie parti sarebbe un miracolo vedere un impianto liquido a casa di qualcuno:( .
secondo me usando un phase o un tolotto con azoto a parita' di Vcore posso alzare il bclk...
Sì, anche se leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355874&page=2
dal post #26 al post #31;) .
Ti ricordo questo:
pss.:se voi salire ulteriormente prova ad abilitare un solo core e HT tecnology
;)
Guardate qui.
http://valid.canardpc.com/cache/banner/1823658.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1823658)
Questo 3d è morto:cry:.
Non posta più nessuno da un sacco di tempo(a parte me).
Potrebbe aiutare altre persone, ma...
Qualcuno ha qualche idea per portarlo a galla?
ah, già:(
sto postando sul nulla...
devil_mcry
04-09-2011, 00:19
purtroppo queste cpu non so quanto fossero vendute prima, e con l'avvento di SB molti hanno cambiato
io non l'ho mai avuta seppur ne cercavo una tempo indietro, poi ho lasciato perdere
ti butto un up amichevole ma...
SgAndrea
05-09-2011, 15:07
Appena mi arriva l'ali dall'rma io ho un i3 530 sotto corsair h50 moddato...Vediamo un po' cosa si tira fuori per il dealy
Appena mi arriva l'ali dall'rma io ho un i3 530 sotto corsair h50 moddato...Vediamo un po' cosa si tira fuori per il dealy
Ottimo.
SgAndrea
09-09-2011, 11:12
Inizia a darmi qualche voltaggio ;)
Inizia a darmi qualche voltaggio ;)
Prova, non si può sapere, io lo tengo a 1.350v 4200 ESTATE
1.424v 4620mhz INVERNO
Primo in classifica;)
1.5v 4750mhz circa:sofico:, rock solid.(ci gioco senza che crashi)
SgAndrea
10-09-2011, 09:00
Al pi quanto fai =??
Al pi quanto fai =??
Ciao, no, niente di sbalorditivo(tutto normale come se fosse a 3 ghz) ho problemi con i fps, dovrebbero essere le ram, adesso le ho ordinate nuove:
8gb 2133mhz g,skill :sofico:
Non oso immaginare che potenza di calcolo(ovviamente in rapporto al procio)!
SgAndrea
16-09-2011, 08:45
Ciao, no, niente di sbalorditivo(tutto normale come se fosse a 3 ghz) ho problemi con i fps, dovrebbero essere le ram, adesso le ho ordinate nuove:
8gb 2133mhz g,skill :sofico:
Non oso immaginare che potenza di calcolo(ovviamente in rapporto al procio)!
Non hai capito la mia domanda mi sà...........
Al pi quanto fai =??
Perchè non ho capito?:(
Come ti ho già detto ho punteggio(secondi) quasi normale/i, e con le ram dovrei sentire la potenza di questo mostruoso procio
Altrimenti non capisco il nesso della domanda:confused:...
SgAndrea
20-09-2011, 16:45
Sono a 3800 a 1,250 ....provato un po' a caso come voltaggio...Salgo..
Sono a 3800 a 1,250 ....provato un po' a caso come voltaggio...Salgo..
Come va qui?
C'è qualcuno o lascio perdere???
SgAndrea
25-10-2011, 19:56
200x22 rock solid a 1,400 ... 1 ora di linx ....Non riescoa salire di +.....temperature polari con L'H100
200x22 rock solid a 1,400 ... 1 ora di linx ....Non riescoa salire di +.....temperature polari con L'H100
Ottimo risultato, gli i3 on hanno il tubo boost e comunque a voltaggi superiori ne sconsglio l' uso.
Magari se per te ne vale la pena prova a entrare in classifica;) .
SgAndrea
03-11-2011, 18:19
Ottimo risultato, gli i3 on hanno il tubo boost e comunque a voltaggi superiori ne sconsglio l' uso.
Magari se per te ne vale la pena prova a entrare in classifica;) .
Mah non riesco a schiodarmi da li..e le memorie a 1600 non riesco a metterle e nemmeno a 1333 se salgo di fbs....mmmmmm
ragazzi, il topic è morto ma ci provo lo stesso, ho un i3 530 che mi sale facilmente a 4,5ghz, l'unico problema è che ho la scheda madre gigabyte h55m usb3 che in idle non mi abbassa il voltaggio, qualcuno mi saprebbe dire come fare?
non so come si chiamino le voci nel tuo bios, comunque devi attivare i risparmi energetici, mettere il voltaggio su offset invece che su manual e vedere poi a quanto mettere l'offset per ottenere il solito voltaggio che usi a cose normali, attivare i c-state e non mi ricordo se c'è un'altra cosa, comunque con questo dovresti ottenere quel che cerchi..
Buono comunque 4.5, a che voltaggio c'arrivi?
1,3V comunque nel momento in cui tocco il bus speed, smette di funzionare tutto il sistema di risparmio energetico, rimane bloccato voltaggio e moltiplicatore. L'offset è una voce che non ho presente nel bios.
EDIT: mi sono accontentato di lasciare 3,2ghz con 0,996V all'avvio, e all'evenienza mettere 4,4ghz@ 1.296V da easytune.
PS: questi proci sono dei mostri! Non oso immaginare cosa può succedere con un dual core ivy bridge!
ok, ora so che è normale
sto oc il computer dell'ufficio
un i3-540 e sono arrivato senza problemi a 4 ghz con 174 fsb
non ho fatto nulla solo alzato il fsb piano piano
vediamo fin dove arriva
qualche consiglio?
ho una Asus P7P55-M
edit
4,6 ghz
200 di fsb
però ora ho notato che le kingston 1333 standard mi vanno a 1200
però ora ho notato che le kingston 1333 standard mi vanno a 1200
WOW, delle risposte! Comunque non si può avere tutto, Le ram, alzando fsb o bclk che sia, salgono di frequenza. Questo le porta ad un certo punto a settarsi sulla "prima opzione"(Normalmente le RAM hanno tre livelli di settaggio. "alto", "basso", e "medio". All'inizio per esempio sono su medio, se vai troppo in alto, la frequenza sale, ed a un certo punto si settano su "basso settaggio". Devi modificare I rapporti o qualcosa del genere, non mi ricordo, da quando il mio i3 fa capricci non posso più overclockare quei 4.6 daily... Che mostri di proci!).
P.s.:Jok3r88, il moltiplicatore è sempre bloccato di un minimo e di un massimo in questi processori, per overclockare a frequenze decenti devi toglierlo il risparmio energetico, altrimenti non sali e devi fare il CLRCMOS. Inoltre se il procio sale facilmente a 4.5ghz, sale facilmente anche a 100°, quindi STAI ATENTO e tieni sempre d'occhio le temperature, mi raccomando! Hai dissi stock?
che c..o che avete però..ma a quanto state di voltaggio x quelle frequenze?
non dispongo di un eccellente dissi (zalman 7000 alcu di 8 anni fa) ma il mio 530 fà
3.53 a 1.44 (default), 3.8 a 1.20, 4.0 a 1.25 e 4.2 a 1.30..
complimenti comunque!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.