PDA

View Full Version : o mah... e il global warming?


Pagine : 1 [2] 3

Jarni
06-03-2010, 20:54
Per quanto mi riguarda non c'é neanche il riscaldamento globale perchè globale significa ovunque e quì non è così.
Vabbè che è sabato, ma mi pare presto per cominciare a sparare fregnacce...

Riscaldamento globale mica significa che "è più caldo dappertutto".:doh:
Significa che i cambiamenti climatici causati dall'aumento della temperatura produrranno effetti su scala planetaria.
E per cambiamenti climatici non si intendono estati afose o inverni gelidi: significa, ad esempio, 10 uragani all'anno invece di 2 nel Golfo del Messico...:read:

s12a
06-03-2010, 21:09
E per cambiamenti climatici non si intendono estati afose o inverni gelidi: significa, ad esempio, 10 uragani all'anno invece di 2 nel Golfo del Messico...:read:

Sembra di no:

http://www.coaps.fsu.edu/~maue/tropical/

Has Global Warming Been Responsible for any Changes in Global Tropical Cyclone Frequency and Intensity? Bill Gray says (and I agree) No.
Link to Position Paper (http://www.junkscience.com/dec09/IsGlobalWarmingResponsible.pdf)

Recent arguments concerning global warming's influence on causing tropical cyclones (hurricanestyphoons) to become more frequent and more intense has been given much coverage in the media and by some published papers which claim a valid linkage. But observational data shows no such linkage. Despite the global warming of the sea surface that has taken place between the mid 1970s to the late 1990s and the general global warming of the last century, the global numbers of tropical cyclones and hurricanes and their intensity have not shown any significant trends except for the Atlantic where multi-decadal circulation variations in the ocean drive large multi-decadal variations in major hurricane (Cat 3-4-5) numbers.

http://www.coaps.fsu.edu/~maue/tropical/global_running_ace.jpg

MaxArt
06-03-2010, 21:19
io sto parlando di modifiche che si aggiungono al dinamismo naturalmente presenteMa questo è ovvio. Quello che non è ovvio è l'entità di queste modifiche.

Che sia colpa dell'uomo o del sole o quello che ti pare NON E' IMPORTANTE, perché la domanda da farsi è: POSSIAMO LIMITARE QUESTO FENOMENO?
La risposta è: SI', DIMINUENDO LE EMISSIONI DI GAS SERRA.La domanda successiva è: quanto possiamo aspettarci di migliorare la situazione?
Io rimango con i piedi per terra e mi preoccupo anche di non fare il passo più lungo della gamba.

Donagh
06-03-2010, 22:45
Ma questo è ovvio. Quello che non è ovvio è l'entità di queste modifiche.

La domanda successiva è: quanto possiamo aspettarci di migliorare la situazione?
Io rimango con i piedi per terra e mi preoccupo anche di non fare il passo più lungo della gamba.

-fai pagare 10 volte tanto la benzina cosi vedi quanta gente la compra e quindi quanta gente inquina.
-evita tutte le coltivature ogm
-smetti di allevare e uccidere mucche come caramelle(questo dai fast food)
-chiudi al traffico mezza parte della citta in tutte le citta... e crea mezzi pubblici adeguati
-invece di spendere soldi in ricerche e nuovi modelli di cellulari e' il caso di rimettersi a piantare alberi (passato sulla mia pelle, la deforestazione in patagonia ha fatto arrivare venti che prima non cerano proprio)
-multe di 1000 euro al colpo a chi viene visto tirare anche solo una cartina in terra, se non ha i soldi metterlo per un mese a raccogliere pattume dal circondario
-ah si smettere di tirare spazzatura nel rio delle amazzoni (cavolo quante gente che ho visto tirare al rio cose)
-altro che ho dimenticato


va semplicemente cambiato tutto in tutti i posti su scala planetaria

in una utopia potrebbe essere: i capi di stato di tutte le nazioni usciranno con i messaggi tipo : gente ce da fare cosi cosi e cosi o si muore. o cosi o cosi.

MaxArt
06-03-2010, 22:55
-fai pagare 10 volte tanto la benzina cosi vedi quanta gente la compra e quindi quanta gente inquina.
-evita tutte le coltivature ogm
-smetti di allevare e uccidere mucche come caramelle(questo dai fast food)
-chiudi al traffico mezza parte della citta in tutte le citta... e crea mezzi pubblici adeguati
-invece di spendere soldi in ricerche e nuovi modelli di cellulari e' il caso di rimettersi a piantare alberi (passato sulla mia pelle, la deforestazione in patagonia ha fatto arrivare venti che prima non cerano proprio)
-multe di 1000 euro al colpo a chi viene visto tirare anche solo una cartina in terra, se non ha i soldi metterlo per un mese a raccogliere pattume dal circondario
-ah si smettere di tirare spazzatura nel rio delle amazzoni (cavolo quante gente che ho visto tirare al rio cose)
-altro che ho dimenticato


va semplicemente cambiato tutto in tutti i posti su scala planetaria

in una utopia potrebbe essere: i capi di stato di tutte le nazioni usciranno con i messaggi tipo : gente ce da fare cosi cosi e cosi o si muore. o cosi o cosi.No: così si muore. E anche molto più in fretta.
Non sto scherzando. Le sparate che hai scritto non fanno altro che stravolgere non solo la società civile, ma tutta l'economia del globo. Se metti gasolio e benzina a 10 euro al litro tu in una settimana muori di fame.
E non puoi chiedere aiuto a nessuno perché il tuo cellulare non prende.

E soprattutto, che minchia c'entrano gli OGM?!? :rolleyes:
Dai, per favore, questa vorrebbe anche essere una discussione seria, sai?

Jarni
06-03-2010, 22:59
La domanda successiva è: quanto possiamo aspettarci di migliorare la situazione?
Tu la sai la risposta?:rolleyes:

MaxArt
06-03-2010, 23:05
Tu la sai la risposta?:rolleyes:Credo che non la sappia nessuno, con esattezza.

Jarni
06-03-2010, 23:13
Credo che non la sappia nessuno, con esattezza.

E allora nel dubbio... continua tu.:D

MaxArt
06-03-2010, 23:18
E allora nel dubbio... continua tu.:DNel dubbio... cosa? Non capisco il tuo punto.

Non vorrei che ti fosse sfuggita questa parte.
Dire alla Al Gore o alla Mario Tozzi che è sicuramente *tutta* colpa dell'uomo mi pare francamente una cazzata. Probabilmente non è neppure vero il contrario, ed è questo che ci deve spingere a cercare e mettere in pratica soluzioni prima ancora di essere riusciti ad appurarlo al 100%.

Jarni
06-03-2010, 23:33
Non vorrei che ti fosse sfuggita questa parte.
A me no, ma a trallallero mi sa di sì.:asd:

MaxArt
07-03-2010, 00:08
A me no, ma a trallallero mi sa di sì.:asd:Vabbé, io non sono lui.
Se non ho capito male, è convinto che sia quasi tutto merito del sole, quindi non mi stupisce che ritenga che prendere provvedimenti contro i gas serra sia uno sforzo inutile.

trallallero
07-03-2010, 06:57
Riscaldamento globale mica significa che "è più caldo dappertutto".:doh:
Significa che i cambiamenti climatici causati dall'aumento della temperatura produrranno effetti su scala planetaria.
E per cambiamenti climatici non si intendono estati afose o inverni gelidi: significa, ad esempio, 10 uragani all'anno invece di 2 nel Golfo del Messico...:read:
:sbonk:

Praticamente cadete sempre in piedi, per il global warming non serve più il riscaldamento globale, ma basta qualche uragano in più.
Scommetto che qualcuno in meno va bene lo stesso...

Vabbè che è sabato, ma mi pare presto per cominciare a sparare fregnacce...
:asd:

trallallero
07-03-2010, 07:05
Vabbé, io non sono lui.
Se non ho capito male, è convinto che sia quasi tutto merito del sole, quindi non mi stupisce che ritenga che prendere provvedimenti contro i gas serra sia uno sforzo inutile.
Inutile no, i gas serra sono comunque negativi, ma visto che è tutto da dimostrare che siano i responsabili di "quell'uragano di troppo" :D, non lo si faccia pensando in questo modo di rendere il clima fisso visto che non lo è mai stato.

s12a
07-03-2010, 08:44
Forse e` leggermente offtopic rispetto alla discussione in corso, ma mi sembrava interessante postare il punto di vista di Richard Lindzen sulla questione (versione tradotta dall'inglese) che ho trovato per caso navigando. Personalmente mi trovo sostanzialmente d'accordo con lui:

Il riscaldamento globale: ideologia e religione
di Richard Lindzen

Il mondo è destinato alla catastrofe ambientale. O almeno, questo è quanto ci viene incessantemente
ripetuto da politici e sedicenti esperti. Costoro ci avvertono che, se non saremo capaci di attuare drastici
cambiamenti, la Terra verrà devastata dai mutamenti del clima e dal riscaldamento globale.
Intere specie andranno perdute, le coltivazioni saranno annientate, alluvioni e carestie spazzeranno il
pianeta e le economie del mondo occidentale precipiteranno nella più nera delle recessioni.
Come tutti sanno, vi sono state numerose profezie di sventura su scala globale. Tra di esse, forse
nessuna ha raggiunto le vette retoriche del rapporto di Sir Nicholas Stern sulle conseguenze
economiche del mutamento climatico. Con una convinzione scevra da dubbi, l’autore afferma che: «Le
prove scientifiche sono ormai preponderanti. Il cambiamento del clima presenta gravissimi rischi su
scala globale ed esige una urgente risposta sulla medesima scala».
Lo studio, commissionato dal governo britannico nel luglio del 2005 e pubblicato con grande clamore
nell’ottobre del 2006, appariva particolarmente autorevole, in quanto Stern, Direttore del Government
Economic Service, è uno dei funzionari statali di maggior livello in Gran Bretagna.
Le sue conclusioni, inoltre, apparivano estremamente solide dal punto di vista scientifico, giacché la
ventina di funzionari incaricati di stilare il rapporto aveva consultato una vastissima gamma di dati e
studi pubblicati. Tony Blair ha definito il rapporto Stern come il documento più importante mai
realizzato nel corso dei dieci anni del suo mandato come Primo Ministro e ha fatto un appello affinché
il piano d’azione delineato nel rapporto, che prevede una maggiore regolamentazione e un aumento
della tassazione, venga adottato in toto.
«Questo disastro non si verificherà in un lontano futuro fantascientifico, ma nel corso della nostra vita»
ha detto Blair, che ha proseguito affermando che «al mondo non esiste un problema più grave, più
urgente e più arduo da affrontare del mutamento climatico».
Tutto ciò ha contribuito a far sì che il rapporto Stern si trovasse al centro del dibattito. Il leit motiv del
rapporto consiste nell’asserzione che nella comunità scientifica esista un consenso pressoché unanime
in merito ai pericoli posti dal cambiamento del clima. Questa asserzione, in realtà, è falsa: tra gli
scienziati non esiste alcuna unanimità.
In tutte le 550 pagine del suo rapporto, Stern mostra una baldanzosa sicurezza, come se in merito alle
questioni affrontate non esistesse alcun dubbio.
E tuttavia, questa sicumera non è in alcun modo giustificata dalla realtà scientifica. Per Stern e i suoi
alleati politici sarà una scomoda verità, ma in realtà i fatti concreti a sostegno delle sue tesi di così
ampio respiro sono a dir poco esigui.
In una recente dichiarazione, Stern ha candidamente ammesso che, quando il governo britannico gli ha
commissionato lo studio, aveva una vaga idea di cosa fosse l’effetto serra, ma non era del tutto sicuro.
Questa incapacità di comprendere la scienza del clima traspare da ogni pagina del rapporto. Stern
equivoca il significato dei dati, distorce le prove al fine di conformarsi ai dogmi dei suoi mandanti
politici, spara più o meno a casaccio cifre di ogni tipo, suscita allarmismo invece di favorire una
discussione razionale e inventa di sana pianta la storia del clima terrestre.
Il rapporto Stern è costellato di fondamentali errori concettuali. L’autore sembra essere convinto che la
previsione del clima sia una scienza ormai matura, nata sul principio del Diciannovesimo secolo.
Questo abbaglio è certamente la causa del tono di certezza dei suoi pronunciamenti.
In realtà, quella della previsione del clima è una disciplina relativamente recente, nata da pochi decenni
grazie, almeno in parte, allo sviluppo dei calcolatori elettronici.
Non vi sono certezze sul passato, né tanto meno sul futuro. Stern dichiara baldanzosamente che
l’innalzamento delle temperature globali recentemente registrato non ha precedenti negli ultimi mille
anni di storia.

In realtà non è possibile avere alcuna certezza in merito, in quanto i dati relativi ai secoli passati sono
del tutto inaffidabili. Nella migliore delle ipotesi, abbiamo a disposizione misure accurate per gli ultimi
cinquant’anni. Le sole misurazioni attendibili della temperatura su scala globale sono fornite dai palloni
meteorologici, a partire dal 1958 e dai sistemi di misurazione a microonde, a partire dal 1978.
I dati desunti da questi sistemi indicano una blanda tendenza al riscaldamento, ben lungi
dall’avvicinarsi alle profezie apocalittiche di Sir Nicholas. Per giunta, questa leggera tendenza potrebbe
tranquillamente essere causata da irregolarità, quali eruzioni vulcaniche o fenomeni meteorologici
come El Niño (consistente in una considerevole fluttuazione delle temperature oceaniche del Pacifico,
che ha conseguenze sul clima).
A sostegno delle sue cupe profezie, Stern – come tutti i fanatici del riscaldamento globale – ignora tutte
le prove che non si adattano alla sua ideologia. Stern glissa sul fatto che, sulla base di una serie di
resoconti storici, nel Medioevo l’Europa era decisamente più calda di quanto non sia oggigiorno,
mentre nel Diciassettesimo secolo la temperatura era inferiore, causando la cosiddetta “Piccola Era
Glaciale”, durante la quale spesso il Tamigi rimaneva gelato per mesi di fila.
Stern, peraltro, parla di un «notevole scioglimento dei ghiacci e un aumento del ghiaccio galleggiante
nelle acque circostanti la Groenlandia, causato dall’innalzamento globale della temperatura».
Con tutto ciò, diversi studi scientifici di impeccabile serietà hanno mostrato come in realtà la massa
della calotta glaciale della Groenlandia si stia ampliando, mentre Stern, per giunta, omette il fatto che
oggigiorno le temperature della Groenlandia sono inferiori a quelle registrate nel 1940 e hanno esibito
variazioni minime dagli anni Ottanta del Settecento, quando iniziò la registrazione di tali misurazioni.
Agli ambientalisti piace toccare le corde più sentimentali, mostrando immagini di orsi polari in affanno
su ghiacci che, ci viene detto, sono sempre più ridotti. Quello che non ci viene detto è che oggi si stima
che vi siano 22.000 orsi bianchi, rispetto ai 5.000 del 1940. Peraltro non possiamo essere certi che i
mutamenti di lungo periodo del clima siano dovuti all’umanità.
Esistono svariate altre possibili spiegazioni; tra di esse, ad esempio, vi è l’ipotesi che la causa
principale del mutamento climatico siano le radiazioni solari.
In effetti il clima può fluttuare anche in assenza di una qualsivoglia causa esterna, altra considerazione
bellamente ignorata dal rapporto Stern, che preferisce ripetere l’idea di moda che il capitalismo
occidentale sia l’unico responsabile di ogni siccità e ogni disastro che si abbatte sul pianeta.
Peggio ancora, Stern non tiene in nessuna considerazione la capacità dell’umanità di adattarsi
all’ambiente e di migliorarlo. Sarebbe difficile mettere in discussione l’asserzione che, più di un secolo
dopo il culmine della Rivoluzione industriale, la Gran Bretagna è oggi un Paese più pulito, più sano e
meno inquinato di quanto non fosse sul finire dell’epoca vittoriana, quando imperavano smog, malattie
e bassifondi degradati.
La scienza autentica consiste nel raccogliere dati e nel mettere alla prova le proprie teorie, e non nel
fare da claque per questa o quella ideologia. È questo l’aspetto che più turba dell’attuale dibattito in
tema di riscaldamento globale. Il salutare scetticismo, che dovrebbe trovarsi al cuore di ogni indagine
scientifica, viene trattato con disprezzo.
Lungi dall’essere il solido capolavoro che vorrebbe Blair, il rapporto Stern è manifestamente
inadeguato. Si tratta di una ripetizione del “dodgy dossier” (il famoso rapporto dei servizi segreti
britannici che asseriva l’esistenza di arsenali di armi di distruzione di massa nell’Iraq di Saddam
Hussein), nel quale ogni asserzione viene presentata come se fosse un fatto assodato e i dati vengono
distorti per favorire un ben preciso obiettivo politico.
Personalmente sono d’accordo con quell’economista che ha osservato: «Se un mio studente mi
presentasse questo rapporto per la sua tesi di Master, se fossi di buon umore gli darei un voto appena
sotto la sufficienza per l’impegno dimostrato, ma più probabilmente lo cestinerei senza tanti
complimenti».

Ormai ci stiamo allontanando dalla scienza per entrare nel regno del fanatismo religioso, dove i seguaci
della fede, colmi di indignazione e certi della propria rettitudine, sono convinti di possedere una verità
superiore.
Come una religione, l’ambientalismo è pervaso da un odio per il mondo materiale e, come la
religione,pretende dai suoi seguaci devozione, e non rigore intellettuale. L’ambientalismo non tollera il
dissenso: chi mette in dubbio le profezie di sventura viene considerato alla stregua di un eretico, di
qualcuno che “nega il mutamento climatico”, per servirsi di un’espressione ormai comune e che
riecheggia l’accusa di “negare l’Olocausto”.
Inoltre, proprio come avviene per numerose religioni, la via per la salvezza consiste nell’esecuzione di
rituali superstiziosi, come sostituire una lampadina con una a basso consumo o piantare un albero dopo
un viaggio in aereo.
L’aspetto veramente tragico, tuttavia, è il modo in cui questa ideologia di dubbio valore ha raggiunto
una posizione predominante nella nostra vita pubblica.
I politici adorano l’ordine del giorno dei verdi, com’è ovvio che sia, in quanto seguirne le
raccomandazioni significa più controlli, più regolamentazione, più tasse, più incontri al vertice e più
occasioni di mettere in mostra con il dovuto sussiego il proprio zelo.
La tragedia è che gente come Sir Nicholas Stern si serva di una scienza fasulla per perseguire i propri
scopi.

Richard Lindzen è Ordinario di Meteorologia presso il Massachusetts Institute of Technology.
Questo articolo è apparso originariamente l’8 marzo 2007 sul quotidiano londinese Daily Mail con il
titolo “Global Warming: The Bogus Religion of Our Age”.

alphacygni
07-03-2010, 08:58
http://img142.imageshack.us/img142/104/bufalailgiornalecambiamnw7.jpg

ah beh, se l'hanno detto loro :O

si puo' chiudere :O

sider
07-03-2010, 09:01
ah beh, se l'hanno detto loro :O

si puo' chiudere :O

Ah bhe hanno capito tutto del global warming.

alphacygni
07-03-2010, 09:02
Guarda, il problema è semplicissimo.
C'E' il riscaldamento globale. Questo è incontestabile.
Gli effetti che produrrà nuoceranno alla vita umana.
Che sia colpa dell'uomo o del sole o quello che ti pare NON E' IMPORTANTE, perché la domanda da farsi è: POSSIAMO LIMITARE QUESTO FENOMENO?
La risposta è: SI', DIMINUENDO LE EMISSIONI DI GAS SERRA.

L'alternativa sarebbe questa?
"la Terra si scalda, ma tanto non è colpa mia, perciò chissenefrega"

e perche' mai diminuire i gas serra? possiamo sempre organizzare viaggi verso il Sole coi secchi d'acqua, mi raccomando 2 a testa, e vedere se si placa un po', 'sto bastardo! :mc:

sider
07-03-2010, 09:03
:sbonk:

Praticamente cadete sempre in piedi, per il global warming non serve più il riscaldamento globale, ma basta qualche uragano in più.
Scommetto che qualcuno in meno va bene lo stesso...


:asd:

E' il riscaldamento globale che porta a cambiamenti cliatici marcati, se la corrente del golfo dovesse spostarsi o diminuire troppo la sua portata si potrebbero avere inverni rigidissimi in Europa.....

trallallero
07-03-2010, 09:44
Forse e` leggermente offtopic rispetto alla discussione in corso, ma mi sembrava interessante postare il punto di vista di Richard Lindzen sulla questione (versione tradotta dall'inglese) che ho trovato per caso navigando. Personalmente mi trovo sostanzialmente d'accordo con lui:
D'accordo al 100%.

E' il riscaldamento globale che porta a cambiamenti cliatici marcati, se la corrente del golfo dovesse spostarsi o diminuire troppo la sua portata si potrebbero avere inverni rigidissimi in Europa.....
Come è sempre avvenuto e siamo sopravvissuti.

Quello che non capisco è come si possa sottovalutare l'influenza del sole visto che è quello che ci fornisce il calore e viste le proporzioni:
http://anniluce.files.wordpress.com/2009/05/si_3_dimensioni_sole.jpg

MaxArt
07-03-2010, 11:01
Quello che non capisco è come si possa sottovalutare l'influenza del sole visto che è quello che ci fornisce il calore e viste le proporzioni:
http://anniluce.files.wordpress.com/2009/05/si_3_dimensioni_sole.jpgPerché non basta tenere conto delle dimensioni, ma anche delle distanze.
L'unico dato che ci è effettivamente utile è la potenza irraggiante sul nostro globo: 174400 TW, cioè 1365 W su metro quadro (posto a perpendicolo).

Micene.1
07-03-2010, 11:05
Perché non basta tenere conto delle dimensioni, ma anche delle distanze.
L'unico dato che ci è effettivamente utile è la potenza irraggiante sul nostro globo: 174400 TW, cioè 1365 W su metro quadro (posto a perpendicolo).

per la serie : se dobbiamo mettere in mezzo il sole facciamolo in maniera logica :O

scorpionkkk
07-03-2010, 11:11
Non capisco dove sia il problema.

Sia che ci sussista o meno il riscaldamento globale la domanda è:

" Fa male, direttamente o indirettamente, immettere nell'ambiente, da parte dell'uomo, alte concentrazioni di anidride carbonica e di altre sostanze chimiche dannose per il medesimo uomo?"
La risposta non è dubbiosa: SI (e se mettete in dubbio anche questa meritate un bel bagno negli oceani di metano del nostro sistema solare pescando pesce al mercurio)

E allora il global warming non è più un problema e stiamo discutendo di niente.


In ogni caso un altro punto fermo: non si misura il riscaldamento globale vedendo se ghiaccia d'inverno la fontana del paese.

LUVІ
07-03-2010, 11:12
Non capisco dove sia il problema.

Sia che ci sussista o meno il riscaldamento globale la domanda è:

" Fa male, direttamente o indirettamente, immettere nell'ambiente, da parte dell'uomo, alte concentrazioni di anidride carbonica e di altre sostanze chimiche dannose per il medesimo uomo?"
La risposta non è dubbiosa: SI (e se mettete in dubbio anche questa meritate un bel bagno negli oceani di metano del nostro sistema solare pescando pesce al mercurio)

E allora il global warming non è più un problema e stiamo discutendo di niente.

Punto.
Il resto sono veramente chiacchiere da bar.


In ogni caso un altro punto fermo: non si misura il riscaldamento globale vedendo se ghiaccia d'inverno la fontana del paese.

Come no?!?!? L'ha deciso un noto forumista :asd: :sofico.

scorpionkkk
07-03-2010, 11:18
[...]In effetti il clima può fluttuare anche in assenza di una qualsivoglia causa esterna, altra considerazione
bellamente ignorata dal rapporto Stern, che preferisce ripetere l’idea di moda che il capitalismo
occidentale sia l’unico responsabile di ogni siccità e ogni disastro che si abbatte sul pianeta.
Peggio ancora, Stern non tiene in nessuna considerazione la capacità dell’umanità di adattarsi
all’ambiente e di migliorarlo. Sarebbe difficile mettere in discussione l’asserzione che, più di un secolo
dopo il culmine della Rivoluzione industriale, la Gran Bretagna è oggi un Paese più pulito, più sano e
meno inquinato di quanto non fosse sul finire dell’epoca vittoriana, quando imperavano smog, malattie
e bassifondi degradati.[...]

Questa frase è indice di un articolo speculativo.

Ovvio che il confronto non va fatto tra oggi e l'epoca vittoriana ma tra oggi e quando non c'era un'economia di tipo industriale.
Senza contare che il miglioramento ambientale è opzionale in un'economia capitalistica e proviene da un ben preciso impegno ed orientamento e quindi non è insito nel meccanismo economico.

Inoltre di certo qualsivoglia città/cittadina/paese che abbia raso al suolo foreste e colline per costruire abitazioni non rappresenta un miglioramento ambientale nonostante gli alberi piantati ai bordi delle strade.

Devo dire che questo punto rappresenta l'evidente capziosità e malafede dello scritto perchè ne rappresenta il nodo fondamewntale che quindi non può essere cosi labile e criticabile.

MaxArt
07-03-2010, 11:35
" Fa male, direttamente o indirettamente, immettere nell'ambiente, da parte dell'uomo, alte concentrazioni di anidride carbonica e di altre sostanze chimiche dannose per il medesimo uomo?"
La risposta non è dubbiosa: SI (e se mettete in dubbio anche questa meritate un bel bagno negli oceani di metano del nostro sistema solare pescando pesce al mercurio)No, attenzione: l'anidride carbonica NON è una sostanza dannosa. Non è un gas inquinante. Il mondo ha passato ere geologiche con concentrazioni di CO2 varie volte superiori a quelle attuali, e la vita era prospera.
La lotta alle emissioni di CO2 non è fatta perché stiamo soffocando.

entanglement
07-03-2010, 11:38
ribadisco l'ovvio: dire che l'uomo sta modificando il clima rispetto alle sue dinamiche naturali con l'emissione (tra le altre cose) di gas che creano l'effetto serra NON significa che fa 80 gradi di inverno al polo nord..il sistema clima reagisce in maniera complessa tanto creando delle estate torride tanto creando degli inverni piu rigidi del solito

proprio a causa dell'enorme complessita del sistema terra (assolutamente fallimentari i recenti tentativi di simularne anche approssimativamente le dinamiche climatiche) nn si capisce bene gli effetti in corso causati dall'uomo (figuriamoci poi gli effetti a lungo termine, spesso neanche gli effetti passati sono chiari)...quindi dire qui fa freddo-> allora nn esiste un impatto sul clima da parte dell'azione dell'uomo è totalemente insensato

esatto, quoto.

Quindi ? dobbiamo prendere uno per uno tutti gli scienziati d'accordo sul global warming ed analizzare il loro passato ?
A parte che non ricordo perchè ho scritto quel messaggio (pure tu che lo quoti dopo settimane ...) ma vedo che rido quindi forse è solo una battuta.

di Edward Teller si, perchè è stato prima di tutto un politico, ed in seconda battuta uno scienziato. un falco della destra fino al momento della morte, un sodale di petrolieri, guerrafondai, un maccartista della peggior specie.
tra le altre cose, un consulente di Rockfeller e General Atomic (la divisione armamenti nucleari di General Electric), uno dei maggiori artefici e beneficiari della guerra fredda.

http://www.mail-archive.com/laser@inventati.org/msg00523.html

ed almeno McNamara in punto di morte si è pentito:

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/07/mcnamara-il-falco-del-vietnam-sconfitto-dal.html

E comunque quì ci sono, a Marzo, -10 gradi dopo un inverno rigidissimo, un'estate fredda ed un altro inverno da -20°.
Ergo, personalmente, può scendere anche Gesù Cristo a dirmi che c'è il global warming, ma non ci credo; quì almeno non c'è.

il riscaldamento globale non causa, all'atto pratico, inverni più miti ed estati più calde, ma differenze più marcate tra i vari fronti di aria calda e fredda.

vuol dire uragani più violenti, mutamenti climatici improvvisi e sempre più intensi, ecc.

per capirci, da che mondo è mondo nel sudest degli stati uniti c'è ogni anno la stagione degli uragani, ma il massimo danno è stato qualche tegola che vola via o qualche cartello divelto. l'uragano Katrina del 2005 ha sommerso una città di 300000 abitanti

scorpionkkk
07-03-2010, 11:39
No, attenzione: l'anidride carbonica NON è una sostanza dannosa. Non è un gas inquinante. Il mondo ha passato ere geologiche con concentrazioni di CO2 varie volte superiori a quelle attuali, e la vita era prospera.
La lotta alle emissioni di CO2 non è fatta perché stiamo soffocando.

conosco l'effetto serra e le modificazioni climatiche associate (aumento precipitazioni etc). Non fissiamoci sul micropunto scritto in un certo modo e andiamo avanti con la soluzione.

TonyManero
07-03-2010, 12:38
Non capisco dove sia il problema.

Sia che ci sussista o meno il riscaldamento globale la domanda è:

" Fa male, direttamente o indirettamente, immettere nell'ambiente, da parte dell'uomo, alte concentrazioni di anidride carbonica e di altre sostanze chimiche dannose per il medesimo uomo?"
La risposta non è dubbiosa: SI (e se mettete in dubbio anche questa meritate un bel bagno negli oceani di metano del nostro sistema solare pescando pesce al mercurio)

E allora il global warming non è più un problema e stiamo discutendo di niente.


In ogni caso un altro punto fermo: non si misura il riscaldamento globale vedendo se ghiaccia d'inverno la fontana del paese.

Punto.
Il resto sono veramente chiacchiere da bar.


Vi è sfuggito il titolo del 3D... ;)

Apparte qualcuno qua nessuno sostiene che sia cosa buona e giusta "inquinare".
C'è solo una parte considerevole di persone che giudica questo allarmismo climatico ingiustificato e che attribuisce i cambiamenti climatici alla natura stessa del pianeta/sistema planetario.

trallallero
07-03-2010, 14:03
Perché non basta tenere conto delle dimensioni, ma anche delle distanze.
L'unico dato che ci è effettivamente utile è la potenza irraggiante sul nostro globo: 174400 TW, cioè 1365 W su metro quadro (posto a perpendicolo).
Ok, ma vista la dimensione del sole, un'antichietta più grande della terra, qualsiasi minimo cambiamento nelle sue esplosioni, macchie solari, etc, corrisponde a qualcosa di enorme per noi.
E poi comunque si parla di Terra ovvero pianeta vivo, che muta.
Un pò di gas serra rispetto la massa viva del pianeta non regge al confronto.


il riscaldamento globale non causa, all'atto pratico, inverni più miti ed estati più calde, ma differenze più marcate tra i vari fronti di aria calda e fredda.

vuol dire uragani più violenti, mutamenti climatici improvvisi e sempre più intensi, ecc.

per capirci, da che mondo è mondo nel sudest degli stati uniti c'è ogni anno la stagione degli uragani, ma il massimo danno è stato qualche tegola che vola via o qualche cartello divelto. l'uragano Katrina del 2005 ha sommerso una città di 300000 abitanti
Scusa eh, ma, ripeto, in questo modo cadete sempre in piedi e non vi si potrà mai dare torto visto che il clima è sempre cambiato anche senza il capitalismo sfrenato del signor uomo. Se non si può dire "il global warming non c'è" solo perchè quì fa freddo, non si può neanche dire che c'è perchè nel 2005 c'è stato un uragano violento; shit happens ;)

GianoM
07-03-2010, 14:26
Quel che è sicuro è che il Sole non c'entra nulla. Il sole e le temperature stanno andando in direzioni differenti, in particolare: opposte

scorpionkkk
07-03-2010, 15:38
Vi è sfuggito il titolo del 3D... ;)

Apparte qualcuno qua nessuno sostiene che sia cosa buona e giusta "inquinare".
C'è solo una parte considerevole di persone che giudica questo allarmismo climatico ingiustificato e che attribuisce i cambiamenti climatici alla natura stessa del pianeta/sistema planetario.

beh, basta la parola "effetto serra" a placare gli animi ed il dibattito.
Anche perchè comporta comunque il riscaldamento del sistema presso cui è applicato (e su questo non c'è dubbio).
Che sul nostro pianeta tale effetto ci sia e sia funzionante è indubbio (anche perchè ci tiene in vita), inoltre è altresì indubbio che alte concentrazioni di anidride carbonica aumentino tale effetto.
Spaccarsi il cranio per decidere se questo riscaldamento lo viviamo ora o lo vivremo tra 100 anni mi sembra inutile. Se alcune misure si possono prendere ora, tanto meglio per tutti.

Tanto per il titolo del thread.

entanglement
07-03-2010, 16:49
Scusa eh, ma, ripeto, in questo modo cadete sempre in piedi e non vi si potrà mai dare torto visto che il clima è sempre cambiato anche senza il capitalismo sfrenato del signor uomo. Se non si può dire "il global warming non c'è" solo perchè quì fa freddo, non si può neanche dire che c'è perchè nel 2005 c'è stato un uragano violento; shit happens ;)

bè puoi fare un esperimento su piccola scala:

ti chiudi nel box, lo sigilli, ti metti un albero a simulare in piccola scala la fotosintesi clorofilliana, e bruci un copertone, a simulare il consumo di idrocarburi.

poi mi dici se bruciare idrocarburi è sul lungo periodo positivo o no :O



http://www.blogeko.it/2008/innalzamento-del-livello-dei-mari-evacua/

questo non capita ogni anno come gli uragani

Vas.ko!
07-03-2010, 17:05
Come è sempre avvenuto e siamo sopravvissuti.



hai pienamente ragione, l'aumento di temperatura non estinguerà la razza umana completamente. Ma in una fase di sovrappopolamento e di grosse differenze sociali come la nostra anche il minimo cambiamento potrebbe portare a "disagi" che in passato non erano neanche lontanamente possibili. Come si può paragonare un periodo freddo/caldo avvenuto qualche migliaia di anni fa, dove si moriva per una taglio alla mano e sulla terra camminavano qualche milione di persone, con quello che accadrebbe se dovesse succedere nella nostra situazione?

trallallero
07-03-2010, 17:07
Quel che è sicuro è che il Sole non c'entra nulla. Il sole e le temperature stanno andando in direzioni differenti, in particolare: opposte
Ovvero ?

bè puoi fare un esperimento su piccola scala:

ti chiudi nel box, lo sigilli, ti metti un albero a simulare in piccola scala la fotosintesi clorofilliana, e bruci un copertone, a simulare il consumo di idrocarburi.

poi mi dici se bruciare idrocarburi è sul lungo periodo positivo o no :O
Quello che succede in un piccolo box, in un determinato e delimitato periodo di tempo in un sistema statico, potrebbe non aver nulla a che fare con quello che avviene in un sistema pieno di variabili, dinamico ed in corso da milioni di anni.


http://www.blogeko.it/2008/innalzamento-del-livello-dei-mari-evacua/

questo non capita ogni anno come gli uragani
Interessante, soprattutto questo commento :D

No, davvero, io non ho più parole!!!!
Ma come sarebbe a dire “innalzamento dei mari”?!!!!

Ma se solo 2 gg fa la Maria spergiurava che ”la salinità dei mari sta aumentando, a causa di un aumento dell’evaporazione e diminuzione delle precipitazioni”.

Insomma, bisognerebbe quantomeno decidersi una buona volta se questi benedetti mari stanno espandendosi o ritirandosi!!!

Però, però… capisco che per far sensazionalismo catastrofista bisogna ogni volta “spararle” il più grosse possibile, succeda quello che succeda!
Insomma, tutto ed il contrario di tutto, pur di far notizia!!!

trallallero
07-03-2010, 17:17
hai pienamente ragione, l'aumento di temperatura non estinguerà la razza umana completamente. Ma in una fase di sovrappopolamento e di grosse differenze sociali come la nostra anche il minimo cambiamento potrebbe portare a "disagi" che in passato non erano neanche lontanamente possibili. Come si può paragonare un periodo freddo/caldo avvenuto qualche migliaia di anni fa, dove si moriva per una taglio alla mano e sulla terra camminavano qualche milione di persone, con quello che accadrebbe se dovesse succedere nella nostra situazione?
Si ma penso che la diatriba si basi sul seguente quesito: è colpa dell'uomo, o no ?
Per me no perchè il clima è sempre cambiato ed è normale in un sistema mobile e così complesso, solo che all'uomo piace immaginare le cose sempre uguali per poterci fare le statistiche o gli articoli allarmistici (ed eventualmente specularci anche sopra).

Però se serve questa convinzione, se serve creare un logo GW in cui identificarsi in nome del "salviamo il mondo" e questo spinge l'uomo a stare più attento, oh ... ben venga, un pò come la religione: c'è chi ne ha bisogno per "fare del bene".

mixkey
07-03-2010, 17:19
Ovvero ?


Quello che succede in un piccolo box, in un determinato e delimitato periodo di tempo in un sistema statico, potrebbe non aver nulla a che fare con quello che avviene in un sistema pieno di variabili, dinamico ed in corso da milioni di anni.



Interessante, soprattutto questo commento :D

No, davvero, io non ho più parole!!!!
Ma come sarebbe a dire “innalzamento dei mari”?!!!!

Ma se solo 2 gg fa la Maria spergiurava che ”la salinità dei mari sta aumentando, a causa di un aumento dell’evaporazione e diminuzione delle precipitazioni”.

Insomma, bisognerebbe quantomeno decidersi una buona volta se questi benedetti mari stanno espandendosi o ritirandosi!!!

Però, però… capisco che per far sensazionalismo catastrofista bisogna ogni volta “spararle” il più grosse possibile, succeda quello che succeda!
Insomma, tutto ed il contrario di tutto, pur di far notizia!!!

Ehhhhh. E i mari stanno sospesi in aria sotto forma di vapore acqueo?

scorpionkkk
07-03-2010, 17:21
Interessante, soprattutto questo commento :D

No, davvero, io non ho più parole!!!!
Ma come sarebbe a dire “innalzamento dei mari”?!!!!

Ma se solo 2 gg fa la Maria spergiurava che ”la salinità dei mari sta aumentando, a causa di un aumento dell’evaporazione e diminuzione delle precipitazioni”.

Insomma, bisognerebbe quantomeno decidersi una buona volta se questi benedetti mari stanno espandendosi o ritirandosi!!!

Però, però… capisco che per far sensazionalismo catastrofista bisogna ogni volta “spararle” il più grosse possibile, succeda quello che succeda!
Insomma, tutto ed il contrario di tutto, pur di far notizia!!!

beh, aquesto punto valgono anche i fatti del Lazio degli ultimi anni con completa erosione delle spiagge..se stiamo a presso a ste cose non la finiamo più..

trallallero
07-03-2010, 17:25
Ehhhhh. E i mari stanno sospesi in aria sotto forma di vapore acqueo?
Ah boh ? ambasciator non porta pena :D

beh, aquesto punto valgono anche i fatti del Lazio degli ultimi anni con completa erosione delle spiagge..se stiamo a presso a ste cose non la finiamo più..

Appunto, non c'è niente di dimostrabile e il mio "il GW non c'è perchè quì fa freddo" vale come "il GW c'è perchè là si è alzato il mare".

mixkey
07-03-2010, 17:26
Ah boh ? ambasciator non porta pena :D



Appunto, non c'è niente di dimostrabile e il mio "il GW non c'è perchè quì fa freddo" vale come "il GW c'è perchè là si è alzato il mare".

Boh, alla terrazza Mascagni a Livorno il mare e' in dov'era cinquantanni fa. E non mi diche che la Terrazza Mascagni e' un caso a parte altrimenti il mare deve esse in discesa o in salita.

GianoM
07-03-2010, 17:31
Ovvero ?
In the last 35 years of global warming, the sun has shown a slight cooling trend. Sun and climate have been going in opposite directions.

http://www.skepticalscience.com/solar-activity-sunspots-global-warming.htm

trallallero
07-03-2010, 17:34
Boh, alla terrazza Mascagni a Livorno il mare e' in dov'era cinquantanni fa. E non mi diche che la Terrazza Mascagni e' un caso a parte altrimenti il mare deve esse in discesa o in salita.
Non ho capito ... il mare è più alto o più basso ? sicuro di aver misurato con la stessa marea ?

mixkey
07-03-2010, 17:38
In the last 35 years of global warming, the sun has shown a slight cooling trend. Sun and climate have been going in opposite directions.

http://www.skepticalscience.com/solar-activity-sunspots-global-warming.htm


Mica e' vero!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/e6/Ssnum_ita.png/220px-Ssnum_ita.png

mixkey
07-03-2010, 17:39
Non ho capito ... il mare è più alto o più basso ? sicuro di aver misurato con la stessa marea ?

Ci sono degli scogli, alcuni sono scoperti con la bassa marea, altri con l'alta. In cinquant'anni non ho visto variazioni.

trallallero
07-03-2010, 17:39
In the last 35 years of global warming, the sun has shown a slight cooling trend. Sun and climate have been going in opposite directions.

http://www.skepticalscience.com/solar-activity-sunspots-global-warming.htm

Boh, mi semba strano visto che il sole è il nostro calorifero per eccellenza.

Micene.1
07-03-2010, 17:41
Mica e' vero!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/e6/Ssnum_ita.png/220px-Ssnum_ita.png

attivita solare in che senso...il wolf che è?

trallallero
07-03-2010, 17:42
Mica e' vero!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/e6/Ssnum_ita.png/220px-Ssnum_ita.png
Ecco, adesso parte un'altra guerra di grafici ...

Ci sono degli scogli, alcuni sono scoperti con la bassa marea, altri con l'alta. In cinquant'anni non ho visto variazioni.

Ah ok, avevo capito male. Boh ? forse allora è la terra ad essere calata in certi posti :asd:

GianoM
07-03-2010, 17:45
Boh, mi semba strano visto che il sole è il nostro calorifero per eccellenza.
lol

Mi aspettavo un contro-link, anche dalle lobby dei petrolieri, almeno.

Già su queste cose c'è un grande dibattito, se poi si usano le ""sensazioni"" e i "mi sembra strano" per argomentare... siamo a cavallo.

trallallero
07-03-2010, 17:48
lol

Ma ti do pure retta ? :doh:

Mi riporti un dato dal sito creato apposta per difendere il GW.

GianoM
07-03-2010, 17:50
Mi riporti un dato dal sito creato apposta per difendere il GW.
Il sito difende la scienza, non il GW.
Anche se fosse... e allora?
Tu che argomenti porti?

trallallero
07-03-2010, 17:50
lol

Mi aspettavo un contro-link, anche dalle lobby dei petrolieri, almeno.

Già su queste cose c'è un grande dibattito, se poi si usano le ""sensazioni"" e i "mi sembra strano" per argomentare... siamo a cavallo.

Mi fido più delle mie sensazioni che di un sito che ha un unico scopo, ovvero validare a tutti i costi il GW.

mixkey
07-03-2010, 17:51
Ma ti do pure retta ? :doh:

Mi riporti un dato dal sito creato apposta per difendere il GW.

Si', quelli ti fanno anche il sito dove dicono che i sassi cadono verso l'alto e che se noti l'opposto e' un complotto dela CIA e dei petrolieri.

GianoM
07-03-2010, 17:53
Mi fido più delle mie sensazioni che di un sito che ha un unico scopo, ovvero validare a tutti i costi il GW.
Non ne avevo dubbi. Per questo le sensazioni, in questo thread, non hanno portato ad altro che a gran figure di merda :)

trallallero
07-03-2010, 17:53
Il sito difende la scienza, non il GW.
Anche se fosse... e allora?
Tu che argomenti porti?
Difende la scienza ? con questo logo ?
http://www.skepticalscience.com/images/header.jpg

Io niente, non porto argomenti tanto su questo discorso si trova di tutto in rete e di passare la sera a cercare il link fiko veramente non mi va.

mixkey
07-03-2010, 17:54
Difende la scienza ? con questo logo ?
http://www.skepticalscience.com/images/header.jpg

Io niente, non porto argomenti tanto su questo discorso si trova di tutto in rete e di passare la sera a cercare il link fiko veramente non mi va.


Perche' non postano con un PC inventato grazie a quella scienza?

GianoM
07-03-2010, 17:55
Difende la scienza ? con questo logo ?
http://www.skepticalscience.com/images/header.jpg
Già, sarà che anche la scienza difende il GW e quindi chi difende il GW difende la scienza?
Io niente, non porto argomenti tanto su questo discorso perchè non ne ho, a parte le mie sensazioni e le mie notizioni da scuola elementare (sole = caldo)
Fixed

trallallero
07-03-2010, 17:56
Si', quelli ti fanno anche il sito dove dicono che i sassi cadono verso l'alto e che se noti l'opposto e' un complotto dela CIA e dei petrolieri.
:asd:

Non ne avevo dubbi. Per questo le sensazioni, in questo thread, non hanno portato ad altro che a gran figure di merda :)
Eh si, certo. Ho detto proprio una cazzata, non è il sole a scaldare la terra.
Vabbè, lasciamo stare va.

mixkey
07-03-2010, 17:57
:asd:


Eh si, certo. Ho detto proprio una cazzata, non è il sole a scaldare la terra.
Vabbè, lasciamo stare va.


Ma tu quanti anni hai? Negli anni 60 e 70 tutti gli ecocatastrofisti parlavano di glaciazione imminente. Poi un giorno hanno cambiato gabbana.

trallallero
07-03-2010, 18:02
Già, sarà che anche la scienza difende il GW e quindi chi difende il GW difende la scienza?

Fixed
A = B, B = C ergo A = C.
Sei un genio :eek:

Vabbè, ripeto lascio stare tanto tra un pò arriva quell'altro, quello maleducato che urla e alla fine offende, ma nessuno lo sospende mai.

Ma tu quanti anni hai? Negli anni 60 e 70 tutti gli ecocatastrofisti parlavano di glaciazione imminente. Poi un giorno hanno cambiato gabbana.
Ero appena nato nei 70 ... però non ricordo tutto questo freddo.

entanglement
07-03-2010, 18:09
Quello che succede in un piccolo box, in un determinato e delimitato periodo di tempo in un sistema statico, potrebbe non aver nulla a che fare con quello che avviene in un sistema pieno di variabili, dinamico ed in corso da milioni di anni.

certo, la Terra è un sistema molto più grande di un box, e la scala di grandezza, di tempi e di variabili è conseguentemente più grande. ciò non toglie che sia un sistema isolato: non è che la CO2 la mandiamo in qualche modo su marte ...


Interessante, soprattutto questo commento :D

No, davvero, io non ho più parole!!!!
Ma come sarebbe a dire “innalzamento dei mari”?!!!!

Ma se solo 2 gg fa la Maria spergiurava che ”la salinità dei mari sta aumentando, a causa di un aumento dell’evaporazione e diminuzione delle precipitazioni”.

Insomma, bisognerebbe quantomeno decidersi una buona volta se questi benedetti mari stanno espandendosi o ritirandosi!!!

Però, però… capisco che per far sensazionalismo catastrofista bisogna ogni volta “spararle” il più grosse possibile, succeda quello che succeda!
Insomma, tutto ed il contrario di tutto, pur di far notizia!!!

e chi è la Maria ?

sti isolani qua hanno lasciato le loro case. bisogna svegliarsi quando dovranno lasciare la loro casa anche i veneziani ?

l'età della pietra non è finita perchè son finite le pietre... (cit.)

addendum esemplificativo:
comunque, fino al 1940, circa, si bruciava carbone in allegria, senza preoccuparsi del tenore di zolfo, del particolato pesante emesso, senza preoccuparsi della CO2, senza preoccuparsi, in 2 parole, dell'IMPATTO AMBIENTALE di tale comportamento. il carbone era disponibile quasi ovunque in europa ed america, era estremamente economico rispetto al petrolio, e facilmente gestibile, dalla grande industria alla caldaia domestica.

ovviamente, prima di porsi qualche domanda sulle conseguenze dell'uso indiscriminato di carbone, ci sono state lunghe liste di morti:

http://en.wikipedia.org/wiki/Great_Smog
http://en.wikipedia.org/wiki/Donora_Smog_of_1948

ma rispetto al carbone, per cui si è rivelato sufficiente cambiare la tecnologia di bruciatori e scarichi, e controllare il tasso di zolfo all'origine, il tutto su scala locale, il GW coinvolgerebbe l'ecosistema terra. le risposte devono dunque essere concordate globalmente e inevitabilmente avranno ricadute economiche.

GianoM
07-03-2010, 18:12
Ho detto proprio una cazzata, non è il sole a scaldare la terra.

Ragionamenti semplici e superficiali per persone semplici e superficiali. :)

scorpionkkk
07-03-2010, 18:12
Mi fido più delle mie sensazioni che di un sito che ha un unico scopo, ovvero validare a tutti i costi il GW.

Ho capito. Purtroppo sti argomenti sò cosi..o c'è la guerra delle teorie e quindi wall of text a manetta con la guerra intestina di grafici annessa, oppure c'è il tizio al bar che dice che la nonna c'ha i reumatismi e quindi c'è il GW.
Non c'è una via di mezzo ad uso e consumo di tutti che possa fare da cartina al tornasole..o meglio, c'è, ma sarebbe troppo tardi:

"guarda nonno! la nostra casa è sommersa dal mare..forse avevi ragione sul GW! ma non sono ancora convinto"

MaxArt
07-03-2010, 18:42
Quel che è sicuro è che il Sole non c'entra nulla. Il sole e le temperature stanno andando in direzioni differenti, in particolare: opposteNope, non è affatto vero. Anzi, i grafici che io stesso ho postato mi paiono molto chiari.

http://www.blogeko.it/2008/innalzamento-del-livello-dei-mari-evacua/

questo non capita ogni anno come gli uraganiMi sembrava molto strano, perché dal 2005 non c'è di sicuro stato un aumento di ben 10 cm. Ed infatti, non è affatto chiaro che si tratti dell'innalzamento dei livelli dei mari. Dalla Wikipedia:
Cause of Carteret Inundation

Paul Tobasi, the atolls' district manager with Papua New Guinea's Bougainville province, and many other environmental groups have suggested that the flooding is the result of sea-level rise associated with global warming. He also stated that small tidal waves were becoming more frequent.

The Carteret islands likely consist of a base of coral that sits atop an extinct volcanic mount. In the usual geological course of events first proposed by Charles Darwin, such islands eventually subside due to weathering and erosion, as well as isostatic adjustments of the sea floor. It has also been speculated that dynamite fishing in the Carterets such as occurred in the island during the prolonged Bougainville conflict may be contributing to the increased inundation. Coral reefs buffer against wave and tidal action, and so their degradation may increase an island's level of exposure to those forces. Another suggestion is that tectonic movement may be causing the gradual subsidence of the atoll.

Historically other populated islands, for example Tuanaki in the Cook Islands, are known to have sunk entirely and relatively suddenly for causes unrelated to rising sea levels.Se serve una traduzione, vedo di fornirla.
Quelle isole, comunque, sono in una posizione estremamente delicata ed anche il più piccolo mutamento territoriale le può spazzare via. Non sarebbe il primo atollo a scomparire.

In the last 35 years of global warming, the sun has shown a slight cooling trend. Sun and climate have been going in opposite directions.

http://www.skepticalscience.com/solar-activity-sunspots-global-warming.htmÈ una sciocchezza ragionare in questi termini, che non vanno oltre l'affiancare due figure una accanto all'altro senza considerare le eventuali cause che le possono legare. Fa molto comodo a quei signori considerare 35 anni: se però se ne considerano 40, invece, la linea di scarti minimi è ben differente. Ah, bello giocare coi dati, no?

Il fatto è che l'attività solare è stata comunque più elevata della media in quei 35 anni. Se nel frattempo il bilancio energetico ha un saldo positivo, la Terra continua a scaldarsi, e lo farà anche dopo un po' che l'attività solare sarà tornata a livelli più normali.
La spiegazione è anche abbastanza semplice, quindi, ma quel sito liquida la cosa con due righe: davvero un bel modo di fare scienza, davvero :rolleyes:

Già, sarà che anche la scienza difende il GW e quindi chi difende il GW difende la scienza?Questa, in logica, si chiama tautologia, ed il suo valore informativo è pari a zero.
Ma, del resto, se quella di quel sito è scienza...

entanglement
07-03-2010, 18:54
Mi sembrava molto strano, perché dal 2005 non c'è di sicuro stato un aumento di ben 10 cm. Ed infatti, non è affatto chiaro che si tratti dell'innalzamento dei livelli dei mari. Dalla Wikipedia:
Se serve una traduzione, vedo di fornirla.
Quelle isole, comunque, sono in una posizione estremamente delicata ed anche il più piccolo mutamento territoriale le può spazzare via. Non sarebbe il primo atollo a scomparire.


non serve traduzione

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/07_ottobre_03/artico_canada_caldo.shtml

notizie del genere, sono poco pubblicate dai giornali ma seguite con estrema attenzione da chi fa import-export via nave:

http://www.reteantimilitarista.info/?p=5352
p.s. non è un articolo di "reteantimilitarista", si limitano a citare il messaggero.
ti cito anche l'indipendent, visto che non hai problemi con l'inglese

http://www.independent.co.uk/environment/climate-change/a-triumph-for-man-a-disaster-for-mankind-1786128.html

Jarni
07-03-2010, 20:43
trallallero-pensiero:

"Terremoto all'Aquila: il sisma non è stato causato dall'uomo, quindi non c'è nessuna ragione per costruire case antisismiche. Anzi, non c'è stato nessun terremoto, la terra è dura, come fa a muoversi? E' stata una sensazione di movimento."
:asd:

MaxArt
07-03-2010, 21:59
trallallero-pensiero:

"Terremoto all'Aquila: il sisma non è stato causato dall'uomo, quindi non c'è nessuna ragione per costruire case antisismiche. Anzi, non c'è stato nessun terremoto, la terra è dura, come fa a muoversi? E' stata una sensazione di movimento."
:asd:Vabbé, dai, ammetterai che questo è trolleggio.
Andando un altro po' OT, mi spieghi da dove ha origine quel bollino rosso di HWU che un sacco di gente ha in firma?

Jarni
07-03-2010, 22:05
Andando un altro po' OT, mi spieghi da dove ha origine quel bollino rosso di HWU che un sacco di gente ha in firma?
E' un segreto militare. Potrei dirtelo, ma poi dovrei ucciderti.:D

* (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149801)

elevul
07-03-2010, 22:35
Vabbé, dai, ammetterai che questo è trolleggio.
Andando un altro po' OT, mi spieghi da dove ha origine quel bollino rosso di HWU che un sacco di gente ha in firma?

Cliccaci sopra. :asd:

Jackari
07-03-2010, 22:40
ma questo v'è sfuggito:http://www.corriere.it/esteri/10_marzo_04/navi-bloccate-baltico_5a5329f0-27bc-11df-badf-00144f02aabe.shtml?



beh, basta la parola "effetto serra" a placare gli animi ed il dibattito.
Anche perchè comporta comunque il riscaldamento del sistema presso cui è applicato (e su questo non c'è dubbio).
Che sul nostro pianeta tale effetto ci sia e sia funzionante è indubbio (anche perchè ci tiene in vita), inoltre è altresì indubbio che alte concentrazioni di anidride carbonica aumentino tale effetto.
Spaccarsi il cranio per decidere se questo riscaldamento lo viviamo ora o lo vivremo tra 100 anni mi sembra inutile. Se alcune misure si possono prendere ora, tanto meglio per tutti.

Tanto per il titolo del thread.

si ma spaccarsi il cranio per capire se le misure che noi attuiamo sono utili ed efficienti conviene, visto che le stesse si possono tramutare in sfruttamento economico dei cittadini a favore delle multinazionali e non necessariamente in miglioramenti per l'ambiente.
mi spiego invece di regalre i soldi alla fiat, vw o ford di turno con delle cazzabubbole di auto che non emettono CO2 si potrebbero investire tali soldi in maniera da controllare l'inquinamento che più seriamente incide sull'ambiente.

non è che siccome una misura "costa relativamente poco" allora tanto vale prenderlo così abbiamo tutti il culo parato (modello vaccino per l'influenza suina).

Questa frase è indice di un articolo speculativo.

Ovvio che il confronto non va fatto tra oggi e l'epoca vittoriana ma tra oggi e quando non c'era un'economia di tipo industriale.
Senza contare che il miglioramento ambientale è opzionale in un'economia capitalistica e proviene da un ben preciso impegno ed orientamento e quindi non è insito nel meccanismo economico.

Inoltre di certo qualsivoglia città/cittadina/paese che abbia raso al suolo foreste e colline per costruire abitazioni non rappresenta un miglioramento ambientale nonostante gli alberi piantati ai bordi delle strade.

Devo dire che questo punto rappresenta l'evidente capziosità e malafede dello scritto perchè ne rappresenta il nodo fondamewntale che quindi non può essere cosi labile e criticabile.

si bravo. e mo tu su internet nell'epoca pre vittoriana c'andavi con il piffero :mbe::mbe:

Jarni
07-03-2010, 22:40
Cliccaci sopra. :asd:

Eddai, così è troppo facile. Gli ho già dato l'aiutino, se è un buon agente segreto lo trova...;)

MaxArt
07-03-2010, 22:49
Cliccaci sopra. :asd:Oh Gesù.
Got fun, almeno? :rolleyes:

Eddai, così è troppo facile. Gli ho già dato l'aiutino, se è un buon agente segreto lo trova...;)Prima o poi avrei scovato la firma di elevul, anche senza che lui mi dicesse qualcosa :O

Vabbé, fine OT!

Jarni
07-03-2010, 23:24
Prima o poi avrei scovato la firma di elevul, anche senza che lui mi dicesse qualcosa :O
Quindi non hai visto il mio asterisco?:rotfl:

MaxArt
08-03-2010, 00:29
Quindi non hai visto il mio asterisco?:rotfl:Nope, ho fatto prima con la firma di elevul :O

dave4mame
10-03-2010, 10:40
up!
11 giorni a primavera.
11... come i cm di neve in pianura padana... e continua a fioccare :P

trallallero
10-03-2010, 10:55
up!
11 giorni a primavera.
11... come i cm di neve in pianura padana... e continua a fioccare :P

Tra un pò tornerà di moda il Global Cooling (http://en.wikipedia.org/wiki/Global_cooling) :asd:

GianoM
10-03-2010, 10:56
Più è caldo (e l'anno scorso è stato più caldo di quello prima) e più aumenterà l'evaporazione di acqua dal mare.

Quindi: più nevicate in futuro. :p

Sì, anche se aumenta la temperatura.

Ah, la scienza. :rolleyes:

dave4mame
10-03-2010, 11:26
essì.
perchè a fronte di un decennio di temperatura in aumento, abbiamo avuto così tante nevicate, ma così tante...

trallallero
10-03-2010, 11:33
essì.
perchè a fronte di un decennio di temperatura in aumento, abbiamo avuto così tante nevicate, ma così tante...

Zitto tu (com'era ?) "persona semplice e superficiale" e lascia parlare gli scienziati.

LightIntoDarkness
10-03-2010, 11:39
up!
11 giorni a primavera.
11... come i cm di neve in pianura padana... e continua a fioccare :P

Tra un pò tornerà di moda il Global Cooling (http://en.wikipedia.org/wiki/Global_cooling) :asd:
fantastici

Jammed_Death
10-03-2010, 11:56
solo a me preoccupano più del global warming (e global cooling :asd:) lo sbalzo costante delle temperature...insomma 2 anni fa a novembre 30 gradi e dicembre 6...quest'anno c'erano 24 gradi fino a 3 giorni fa, poi si è passati ai 10 e ai 6 di oggi...non vorrei uscirmene con la frase "non ci sono più mezze stagioni" :D però rimango stranito da questo, più che dall'ìnverno freddo e dall'estate calda :asd:

dave4mame
10-03-2010, 12:20
fantastici

anche tu non scherzi.

dave4mame
10-03-2010, 12:23
solo a me preoccupano più del global warming (e global cooling :asd:) lo sbalzo costante delle temperature...insomma 2 anni fa a novembre 30 gradi e dicembre 6...quest'anno c'erano 24 gradi fino a 3 giorni fa, poi si è passati ai 10 e ai 6 di oggi...non vorrei uscirmene con la frase "non ci sono più mezze stagioni" :D però rimango stranito da questo, più che dall'ìnverno freddo e dall'estate calda :asd:

già il fatto che "non esistono più le mezze stagioni" è diventato l'archetipo della frase fatta indica che è un fenomeno che non risale a ieri o anche a 10 anni fa...

trallallero
10-03-2010, 12:28
fantastici

Avresti detto lo stesso se io avessi deriso il global cooling nel '70.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/29/Global_Cooling_Map.png
Global_Cooling_Map.png

LightIntoDarkness
10-03-2010, 13:11
anche tu non scherzi.

Avresti detto lo stesso se io avessi deriso il global cooling nel '70.
Semplicemente, tirare in ballo eventi locali e stagionali in un 3d dedicato al global warming è semplicemente OT

MaxArt
10-03-2010, 13:12
Più è caldo (e l'anno scorso è stato più caldo di quello prima) e più aumenterà l'evaporazione di acqua dal mare.

Quindi: più nevicate in futuro. :p

Sì, anche se aumenta la temperatura.

Ah, la scienza. :rolleyes:Non è questione di neve o meno, è questione che fa un FREDDO CANE! :eek: <- faccia congelata
Ieri per tutto il giorno la temperatura qui non è mai salita oltre i 2 °C. Oggi siamo a 5-6 °C ma sento come se fossimo tornati a gennaio.
Le gelate a marzo non sono una novità, ma insomma, questo freddo durerà una settimana intera... :nono:

E intanto:
Pubblicati i dati Isac-Cnr: anche l’inverno 2009/2010 ha visto temperature (+0,17° C) superiori alla mediaNon penso che sia ancora vero...

Riguardo al global cooling: era una teroia in voga negli anni '70 nel tentativo di capire come si poteva evolvere il clima terrestre a livello globale, ed alcuni hanno anche cercato di correlarlo all'inquinamento (non alle emissioni di gas serra, si badi). Allora tutto aveva un senso, perché in effetti il clima si stava raffreddando (nonostante la concentrazione di CO2 nell'aria stesse costantemente aumentando). Questo mostra come un errore di valutazione dell'importanza dei fattori porti talvolta a risultati diametralmente opposti a quelli reali.

dave4mame
10-03-2010, 13:17
Semplicemente, tirare in ballo eventi locali e stagionali in un 3d dedicato al global warming è semplicemente OT

scusa, ma tu i giornali qualche volta li leggi?

trallallero
10-03-2010, 13:37
Semplicemente, tirare in ballo eventi locali e stagionali in un 3d dedicato al global warming è semplicemente OT

Io non ho tirato in ballo (oggi) "eventi locali etc etc" ma il global cooling che in un 3d che parla di global warming ci sta tutto visto che (come ricordatoci da mixkey) anni fa si credeva il contrario di oggi.

trallallero
10-03-2010, 13:39
Non è questione di neve o meno, è questione che fa un FREDDO CANE! :eek: <- faccia congelata
Ieri per tutto il giorno la temperatura qui non è mai salita oltre i 2 °C. Oggi siamo a 5-6 °C ma sento come se fossimo tornati a gennaio.
Le gelate a marzo non sono una novità, ma insomma, questo freddo durerà una settimana intera... :nono:
Se ti può consolare :D

Weather for Ilmenau
-4°C | °F
Wind: NE at 29 km/h
Humidity: 39%

Wed
Mostly Sunny
0°C | -9°C

Thu
Partly Sunny
0°C | -6°C

Fri
Chance of Snow
2°C | -3°C

Sat
Chance of Snow
2°C | -4°C

Jarni
10-03-2010, 14:55
Io non ho tirato in ballo (oggi) "eventi locali etc etc" ma il global cooling che in un 3d che parla di global warming ci sta tutto visto che (come ricordatoci da mixkey) anni fa si credeva il contrario di oggi.

Ma che razza di motivazioni...
Prima di Copernico di credeva che la Terra fosse al centro dell'universo.
Secondo il tuo ragionamento dovremmo dubitare anche del sistema eliocentrico?

*sasha ITALIA*
10-03-2010, 15:35
che 3d inutile...

a Londra ci sono 10 gradi, qui a Bolzano non si vede un fiocco di neve... solo perchè nevica del resto d'Italia non esiste il global warming?

Ma soprattutto, credete davvero che il freddo sia indice di non esistenza? Se mai sono gli sbalzi di temperatura continui a essere un' indice (la scorsa settimana giravo in giacca di pelle, ndr)

trallallero
10-03-2010, 15:40
Ma che razza di motivazioni...
Prima di Copernico di credeva che la Terra fosse al centro dell'universo.
Secondo il tuo ragionamento dovremmo dubitare anche del sistema eliocentrico?

Che la Terra non sia al centro dell'universo è scientificamente provato. Il gw è un'utile credenza non scientificamente provata.

GianoM
10-03-2010, 15:44
Ai tempi in cui non si credeva che la Terra non girasse intorno al sole, probabilmente si diceva che non era ancora scientificamente provato...

E' corretto dire: il global warming non è *ancora* scientificamente provato, anche se la direzione del mondo scientifico è pressochè unanime.

mixkey
10-03-2010, 15:47
Che la Terra non sia al centro dell'universo è scientificamente provato. Il gw è un'utile credenza non scientificamente provata.


Non e' provata ma gli indizi sono tanti.
Comunque ti stupira' sapere che quest'inverno e' stato il piu' caldo da quando ci sono misurazioni anche se a casa tua (e mia) ha fatto freddo.

L'errore e' quello di trascurare gli oceani che occupano la maggior parte del globo ed e' proprio l'aumentata evaporazione dei mari (piu' caldi) che causa le tempeste sulla terraferma ed il freddo che tu ed io percepiamo.

Micene.1
10-03-2010, 15:49
che 3d inutile...

a Londra ci sono 10 gradi, qui a Bolzano non si vede un fiocco di neve... solo perchè nevica del resto d'Italia non esiste il global warming?

Ma soprattutto, credete davvero che il freddo sia indice di non esistenza? Se mai sono gli sbalzi di temperatura continui a essere un' indice (la scorsa settimana giravo in giacca di pelle, ndr)

effettivamente è un concetto elementare ...mah forse è difficile da recepire per alcuni :O

:dissident:
10-03-2010, 15:52
Che la Terra non sia al centro dell'universo è scientificamente provato. Il gw è un'utile credenza non scientificamente provata.

No non diciamo eresie: il Global Warming E' provato, al limite non e' dimostrato in maniera esauriente un suo collegamento alle attivita' antropiche, che e' ben diverso ;)

mixkey
10-03-2010, 15:52
effettivamente è un concetto elementare ...mah forse è difficile da recepire per alcuni :O

La neve in marzo non e' comunque un evento raro, il fatto e' che e' aumentata la frequenza di questi episodi causati da un'aumentata' dinamicita' dell'atmosfera dovuta all'aumento di temperatura globale dove per globale intendo la temperatura media della Terra.

mixkey
10-03-2010, 15:54
No non diciamo eresie: il Global Warming E' provato, al limite non e' dimostrato in maniera esauriente un suo collegamento alle attivita' antropiche, che e' ben diverso ;)

E' misurato e provato. Questo non lo negano nemmeno i detrattori del fenomeno i quali affermano che si tratta di un episodio temporaneo e non permanente.

mixkey
10-03-2010, 15:57
Ai tempi in cui non si credeva che la Terra non girasse intorno al sole, probabilmente si diceva che non era ancora scientificamente provato...

E' corretto dire: il global warming non è *ancora* scientificamente provato, anche se la direzione del mondo scientifico è pressochè unanime.

La teoria eliocentica risale ad Aristarco, semplicemente l'ipotesi che il Sole e tutti i pianeti girassero attorno alla Terra era piu' semplice e razionale.

:dissident:
10-03-2010, 15:58
E' misurato e provato. Questo non lo negano nemmeno i detrattori del fenomeno i quali affermano che si tratta di un episodio temporaneo e non permanente.

Esattamente

Jackari
10-03-2010, 16:08
No non diciamo eresie: il Global Warming E' provato, al limite non e' dimostrato in maniera esauriente un suo collegamento alle attivita' antropiche, che e' ben diverso ;)

è provato forse l'effetto serra
ma non certo il global warming.
basta leggersi la relativa pagina su wikipedia epr vedere quanto è controversa la questione :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=31197587

mixkey
10-03-2010, 16:16
è provato forse l'effetto serra
ma non certo il global warming.
basta leggersi la relativa pagina su wikipedia epr vedere quanto è controversa la questione :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=31197587

Non prendo le mie informazioni da un'enciclopedia dove puo' scrivere chiunque.
Nel campo di mia competenza trovo errori madornali, estrapolando penso che il resto non sia fatto meglio.

Jackari
10-03-2010, 16:31
Non prendo le mie informazioni da un'enciclopedia dove puo' scrivere chiunque.
Nel campo di mia competenza trovo errori madornali, estrapolando penso che il resto non sia fatto meglio.

e dove le troveresti le tue informazioni? su www.globalwarming.org.? posta posta....

da profano a me sembra che la voce riscaldamento globale sia ben scritta e dia conto bene di entrambe le teorie. o meglio da una parte sembra far predominare la teoria scientifica (o politica?) ufficiale dall'altra invece scrive alcune cose che la screditano.

per quanto mi riguarda, a prescindere dalla scienza (i cui numeri possono essere taroccati facilmente quando si hanno a disposizione i media- meno male che c'è internet), basta conoscere un pò di storia per smentire sta baggianata del riscaldamento globale (basta conoscere qualcosina di quello ora noto come "periodo caldo medioevale" per capire che tutta sta costruzione è una cazzata a livello di quella della febbra suina - o meglio della aviaria).

il problema è che su ste stupidaggini ci fanno leggi che spostano interessi e denaro (non ultima quella che dava incentivi a chi aveva auto poco inquinanti e quelle che penalizzano chi possiede auto pur ecologiche - i nostri amministratori pensano che i cittadini siano degli scemi da spremere evidentemente).

comunque ribadisco che il global warming non è affatto provato anzi...

:dissident:
10-03-2010, 16:32
è provato forse l'effetto serra
ma non certo il global warming.
basta leggersi la relativa pagina su wikipedia epr vedere quanto è controversa la questione :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=31197587

No e' comprovato il global warming, basta che ti guardi la pagina su wikipedia in inglese:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/aa/Global_Warming_Predictions.png

I dati sono chiari sull'aumento di temperatura, senza andare a guardare le proiezioni che qui non ci interessano.

:dissident:
10-03-2010, 16:37
per quanto mi riguarda, a prescindere dalla scienza (i cui numeri possono essere taroccati facilmente quando si hanno a disposizione i media- meno male che c'è internet)

E' un fenomeno visibile ad occhio nudo, anche a memoria d'uomo:
http://www.istitutoveneto.it/chiaramentescienza/picture/ghiacciai.gif

http://trenino-bernina.myblog.it/media/01/01/2036567153.jpg

Non c'e' bisogno di taroccare un bel niente.



basta conoscere un pò di storia per smentire sta baggianata del riscaldamento globale (basta conoscere qualcosina di quello ora noto come "periodo caldo medioevale" per capire che tutta sta costruzione è una cazzata a livello di quella della febbra suina - o meglio della aviaria).

E quindi? Questo inqualche modo significa che non ci sia stato un aumento di temperatura nell'ultimo secolo? :confused: e in che modo? :confused:

Jarni
10-03-2010, 16:39
per quanto mi riguarda, a prescindere dalla scienza (i cui numeri possono essere taroccati facilmente quando si hanno a disposizione i media- meno male che c'è internet), basta conoscere un pò di storia per smentire sta baggianata del riscaldamento globale (basta conoscere qualcosina di quello ora noto come "periodo caldo medioevale" per capire che tutta sta costruzione è una cazzata a livello di quella della febbra suina - o meglio della aviaria).
Ragionamento ad minchiam n° 2.
Due fenomeni simili non hanno necessariamente le stesse cause.

"Ho una tosse persistente."
"E' perché fumi 30 sigarette al giorno."
"Ma che dici? Mio zio lo scorso inverno aveva la stessa tosse, e non è un fumatore."
":mbe:"

Jackari
10-03-2010, 16:49
E' un fenomeno visibile ad occhio nudo, anche a memoria d'uomo:
http://www.istitutoveneto.it/chiaramentescienza/picture/ghiacciai.gif

http://trenino-bernina.myblog.it/media/01/01/2036567153.jpg

Non c'e' bisogno di taroccare un bel niente.




E quindi? Questo inqualche modo significa che non ci sia stato un aumento di temperatura nell'ultimo secolo? :confused: e in che modo? :confused:

basta per dire che mutamenti climatici ci sono stati sempre e che sono sicuramente indipendenti dall'attività industriali e post-industriali.


Ragionamento ad minchiam n° 2.
Due fenomeni simili non hanno necessariamente le stesse cause.

"Ho una tosse persistente."
"E' perché fumi 30 sigarette al giorno."
"Ma che dici? Mio zio lo scorso inverno aveva la stessa tosse, e non è un fumatore."
":mbe:"

:mbe:

GianoM
10-03-2010, 17:02
La teoria eliocentica risale ad Aristarco, semplicemente l'ipotesi che il Sole e tutti i pianeti girassero attorno alla Terra era piu' semplice e razionale.
Ma la scienza non ha lo scopo di dare la spiegazione più semplice possibile, la scienza ha lo scopo come/perchè/quando avvengono le "cose". Punto.

Poi che queste spiegazioni siano sempre corrispondenti alle più razionali questo è solo una casualità. :sofico:

Poi è vero che riguardo a chi gira intorno a cosa è tutta relatività e che rappresentare lo schema del "tutto gira intorno al sole" è probabilmente il modo più comodo e immediato, ma è solo un caso.

:dissident:
10-03-2010, 17:03
:confused:

Ti stai arramicando sugli specchi, eh, o non leggi gli interventi degli altri.
Io ho detto che il GW esiste ed e' provato, cosa inconfutabile visto l'andamento delle temperature e gli effetti ad esempio sui ghiacciai.


Che questo tipo di mutamenti ci siano sempre stati non significa che non si debba essere preoccupati, prima di tutto, inoltre anche se ancora non dimostrato in maniera univoca, e' lecito pensare che le attivita' antropiche possano rendere ad esempio irreversibile un cambiamento che naturalmente invece sarebbe solo una fase di un ciclo.

Vorrei sapere sulla base di cosa basi il tuo presuntuoso

basta per dire che mutamenti climatici ci sono stati sempre e che sono sicuramente indipendenti dall'attività industriali e post-industriali.


Visto che ti e' stato gia' fatto notare che e' un non sequitur..

Jarni
10-03-2010, 17:10
:mbe:

Ma pensa, è la stessa faccia che ho fatto io quando hai scritto che il riscaldamento globale è una puttanata perché nel Medioevo faceva caldo...:rolleyes:

Jackari
10-03-2010, 17:31
:confused:

Ti stai arramicando sugli specchi, eh, o non leggi gli interventi degli altri.
Io ho detto che il GW esiste ed e' provato, cosa inconfutabile visto l'andamento delle temperature e gli effetti ad esempio sui ghiacciai.


Che questo tipo di mutamenti ci siano sempre stati non significa che non si debba essere preoccupati, prima di tutto, inoltre anche se ancora non dimostrato in maniera univoca, e' lecito pensare che le attivita' antropiche possano rendere ad esempio irreversibile un cambiamento che naturalmente invece sarebbe solo una fase di un ciclo.

Vorrei sapere sulla base di cosa basi il tuo presuntuoso



Visto che ti e' stato gia' fatto notare che e' un non sequitur..

l'unica cosa che è un non sequitur semmai è la tabella di correlazione tra l'incremento delle temperature e quello della co2 dove si vede bene che all'aumento delle temperature aumenta la co2 e non viceversa.

il fatto che la teoria del global warming non spiega i cambiamenti climatici che storicamente sono avvenuti nel tempo (e altri modelli invece spiegano) vuol dire che probabilmente la stessa teoria del global warming è fallace altro che non sequitur. :mc:
o quantomeno che è valida solo nel breve periodo e che non è detto che non sia suscettibile di "inversioni spontanee". manca comunque un collegamento con le attività antropiche

dave4mame
10-03-2010, 19:31
che 3d inutile...

a Londra ci sono 10 gradi, qui a Bolzano non si vede un fiocco di neve... solo perchè nevica del resto d'Italia non esiste il global warming?

Ma soprattutto, credete davvero che il freddo sia indice di non esistenza? Se mai sono gli sbalzi di temperatura continui a essere un' indice (la scorsa settimana giravo in giacca di pelle, ndr)

invito anche a te a leggere un giornale.
uno di tua scelta....

dave4mame
10-03-2010, 19:33
No non diciamo eresie: il Global Warming E' provato, al limite non e' dimostrato in maniera esauriente un suo collegamento alle attivita' antropiche, che e' ben diverso ;)

non è nemmeno dimostrato che non si tratti di un fenomeno irregolarmente ciclico...

trallallero
10-03-2010, 20:18
No non diciamo eresie: il Global Warming E' provato, al limite non e' dimostrato in maniera esauriente un suo collegamento alle attivita' antropiche, che e' ben diverso ;)
Per me, fino a quando non viene dimostrato al 100%, non è un Global Warming ma è questo:

non è nemmeno dimostrato che non si tratti di un fenomeno irregolarmente ciclico...

che non riusciamo a "statistificare" per via dei suoi lunghi periodi di alternanza e della sua, vista coi nostri brevi occhi, irregolarità.

IpseDixit
22-03-2010, 16:20
Fatto interessante è la contemporanea presenza di estremi termici opposti; sul 3% circa dell'area con dati questo inverno è il più freddo dal 1979 nel contempo però sul 12% è il più caldo ed è entro i 5 più caldi sul 45% del globo.
Il motivo percui molti sono convinti di un'inverno freddo che segna un'inversione di tendenza essenzialmente è da ricercarsi nella distribuzione delle anomalie, buona parte delle aree con freddo record(dal 1979) si trovano in Europa e negli Stati Uniti sud orientali insomma in aree ad alto impatto mediatico da cui giungono immagini e resoconti sul freddo insolito, per contro le aree con caldo record sono localizzate sugli oceani tropicali, nel Sahara e nel nord del Canada-Groenlandia in aree quasi disabitate e da cui giungono ben poche notizie dell'inverno eccezionalmente mite(con la sola eccezione di Vancouver per ovvie ragioni....).

http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/119583-inverno-2009-2010-2-caldo-livello-globale.html


http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=121054

GianoM
22-03-2010, 18:27
Il fail delle sensazioni continua :asd:

Inverno “freddo”? Per la Noaa è stato il quinto globalmente più caldo dall’inizio delle misurazioni

http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=4023&lang=it

lishi
22-03-2010, 18:37
mi sono ripromesso che avrei aspettato almeno una settimana consecutiva di temperatura sottozero (rilevata alle 7 e mezza di mattina) prima di aprire sto post.

visto che sono arrivato a 10 giorni (rilevazione del week end esclusa...) a questo punto mi sento autorizzato a chiedere.....

signori riscaldamentoglobalisti.... allora dove siete? com'è che non vi si sente più? allora? niente da dire?
oggi han dato notizia che nell'adriatico (mica mare del nord, adriatico!!!!) i pesci sono morti DI FREDDO.

allora? devo fare i nomi dei fautori del "moriremo tutti"?

Arrivo in ritardo nella discussione e lascio un contributo abbastanza trolloso che probabilmente quancun'altro avrà già fatto.

OMG GUARDA FUORI DALLA FINESTRA E' BUIO!!

Il sole è chiaramente sparito, che gli scienziati abbiano sbagliato sul ciclo giorno-terra?

Il che significa che non vuol dire una sega le temperature di una un parte della terra, in un periodo ristretto.

Liberamente tratto da http://www.thedailyshow.com/watch/wed-february-10-2010/unusually-large-snowstorm

"the snowstorm bring joy to 2 category of people, the children and global warming denier.

trallallero
22-03-2010, 20:21
http://www.youtube.com/watch?v=eScDfYzMEEw :asd:

Gio22
22-03-2010, 21:44
a proposito,tempo fa un utente (mi scuserà ma non ricordo il nick) fu cosi gentile da consigliarmi questo video
http://www.youtube.com/watch?v=A1UAFRlZtVE

MaxArt
22-03-2010, 22:25
Il fail delle sensazioni continua :asd:Ma, scusa, per te la notizia dovrebbe essere cattiva... E RIDI?!? :wtf:
Dev'essere sfuggito qualcosa... Forse a me, ma credo a te.

Inverno “freddo”? Per la Noaa è stato il quinto globalmente più caldo dall’inizio delle misurazioni

http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=4023&lang=itQuel che riporta il NOAA sono dati. Come interpretarli, beh, non è il caso che lo faccia GreenReport, che non si smentisce quanto ad antiscientificità delle sue conclusioni. Anzi, diciamo pure che quel che dice l'articolo è solo provocatorio in stile sloganistico.
Non mi sorprende che le acque siano particolarmente calde: è in atto il fenomeno del Niño, che da sempre si ripete a distanza di alcuni anni in maniera assai irregolare. Il fatto che, nonostante l'intensita di questo Niño sia prevista forte, siamo al di sotto delle temperature del 1998, in realtà non fa immaginare quadri foschi per l'immediato futuro.
Il fenomeno degli inverno freddi è stato più "semiglobale" dell'emisfero settentrionale, dove il Niño non ha (ancora) fatto sentire i suoi effetti.
Questo significa dare un contesto alle cose.

Invece hanno preferito dire cose del genere: "Eppure, nelle cronache dei media scritti o radio-televisivi si è parlato quasi esclusivamente di "inverno gelido": ciò è stato causato probabilmente, oltre che dal sempre maggiore dilagare della pubblicistica clima-scettica", oppure: "Un dato che - letto così - non può che destare preoccupazioni per lo stato del clima nei decenni a venire, ma che in primo luogo va interpretato come (l'ennesima) clamorosa smentita delle affermazioni dei tanti che avevano - anche a livello scientifico, e non solo di discussione da bar - già iniziato a parlare di "fine del global warming"".

Un fenomeno come il riscaldamento globale non inizia da un giorno all'altro, così come non finisce da un anno all'altro. Quindi, se è vero che non possiamo dire che "è finito il caldo", altrettanto vero è che non si può dire il contrario solo in base a quest'inverno.
Non c'è bisogno di tirare in ballo i media, basta usare un po' di buon senso. Ma a quelli di GreenReport capisco che faccia un po' paura che qualcuno possa permettersi di fargli vacillare le proprie granitiche certezze e levare scopi nella vita, per cui preferiscono dare la colpa alla "pubblicistica clima-scettica".
Oh! Non sia mai che qualcuno metta in dubbio il Sacro Verbo! :rolleyes:

Cari miei, la Scienza non funziona così: anzi, è piena di dubbi e di ripensamenti.
Solo la Matematica non è così. E neanche da tanto :O

http://www.youtube.com/watch?v=eScDfYzMEEw :asd:Il comico, devo dire, ha avuto l'arguzia e l'intelligenza di rovesciare il problema in un'ottica che non sia antropocentrica: non è il pianeta che soffre. Il pianeta sta benone, andrà sempre avanti come ha sempre fatto. Siamo noi che, al limite, siamo fottuti! :read:
In Italia, però, nessuno avrebbe il coraggio di dire cose del genere, neanche per ridere.

trallallero
22-03-2010, 22:50
a proposito,tempo fa un utente (mi scuserà ma non ricordo il nick) fu cosi gentile da consigliarmi questo video
http://www.youtube.com/watch?v=A1UAFRlZtVE
Se tutto quello che dice è vero, qualsiasi complotto potrebbe essere vero. Cioè, tutti gli scienziati si mettono d'accordo per creare un problema clima ? mi sembra più facile fare un filmato che mostra 2 astronauti che piazzano la bandiera americana sulla Luna e farlo passare per storia.
Lo dico perchè ho visto anche il filmato successivo, dove parla di quegli 8 scienziati e non mi sembra porti prove sufficienti ... c'è lo scienziato che modifica tranquillamente i grafici per confermare il global warming ? ma siamo matti ?

Cari miei, la Scienza non funziona così: anzi, è piena di dubbi e di ripensamenti.
Solo la Matematica non è così. E neanche da tanto :O
*

Il comico, devo dire, ha avuto l'arguzia e l'intelligenza di rovesciare il problema in un'ottica che non sia antropocentrica: non è il pianeta che soffre. Il pianeta sta benone, andrà sempre avanti come ha sempre fatto. Siamo noi che, al limite, siamo fottuti! :read:
In Italia, però, nessuno avrebbe il coraggio di dire cose del genere, neanche per ridere.

Dovresti sentirlo quando parla di Dio e della Chiesa, allora :asd:

MaxArt
22-03-2010, 23:43
Dovresti sentirlo quando parla di Dio e della Chiesa, allora :asd:In realtà mi pare di averlo anche già visto, in effetti.

IpseDixit
23-03-2010, 18:02
Anomalie termiche nei mesi di gennaio e febbraio.

http://forum.meteonetwork.it/imgcache/60423.png
http://forum.meteonetwork.it/imgcache/60424.png

IpseDixit
14-04-2010, 18:06
Aggiornamento di marzo

http://img245.imageshack.us/img245/979/63962.png (http://img245.imageshack.us/i/63962.png/)

DrunknAndry
14-04-2010, 18:37
domanda...:

perchè si stanno scaldando anche gli altri pianeti del sistema solare...??

vuoi vedere che i cinesi hanno aperto le fabbriche pure su marte...??

Micene.1
14-04-2010, 18:47
domanda...:

perchè si stanno scaldando anche gli altri pianeti del sistema solare...??

vuoi vedere che i cinesi hanno aperto le fabbriche pure su marte...??

ora voglio dire: gli studi (seri, istituti almeno nazionali) sul riscladmaneto globale ci vanno tutti con i piedi di piombo...e sono terrestri che parlano della terra...addirittura ora si è sicuri che tutti i pianeti del sistema solare si stanno riscaldando

cosi a logica...nn mi trovo:O

trallallero
14-04-2010, 19:46
domanda...:

perchè si stanno scaldando anche gli altri pianeti del sistema solare...??

vuoi vedere che i cinesi hanno aperto le fabbriche pure su marte...??

Ah mò tutti i pianeti si stanno scaldando ? no dico, ma l'unico posto sfigato del sistema solare dove ad Aprile fanno 0°-5° ci vivo io ? :mbe:

DrunknAndry
14-04-2010, 20:27
ora voglio dire: gli studi (seri, istituti almeno nazionali) sul riscladmaneto globale ci vanno tutti con i piedi di piombo...e sono terrestri che parlano della terra...addirittura ora si è sicuri che tutti i pianeti del sistema solare si stanno riscaldando

cosi a logica...nn mi trovo:O

purtroppo è così...ora ti sembrerò il solito visionario dei complotti mondiali (e in effetti lo sono...:D ) ma se ci dicono così vuol dire che loro ne traggono beneficio....

perchè loro ti dicono "tu con la tua macchina inquini e per colpa tua c'è il surriscaldamento..."...tu cosa fai....non ti senti in colpa..??
quando vedi quelle cazzo di pubblicità dove prima fan vedere una macchina vecchissima che inquina come tutta la lombardia e poi una foca che muore nell'antartide...non ti viene il magone..??
secondo me continueremo così per anni...poi un bel giorno verranno a dirci: "VOI avete fatto questo casino (perchè ovviamente la colpa sarà sempre nostra...) e adesso NOI (gli onestoni...:rolleyes: ) dobbiamo mettere dei limiti come ai bambini, quindi niente auto dopo le 9.00 di sera (esempio)" e noi saremo tutti li a pensare..."è giusto...ce la siamo cercata...etc. "

e taac iniziano i limiti....sempre più grandi e sempre più restrittivi...ma noi li accetteremo lo stesso...

PS. preciso che anchio vorrei che ci fosse meno inquinamento, aria più respirabile (stando a milano poi...), auto meno inquinanti, FABBRICHE MENO INQUINANTI....però da qui a dire che è colpa della mia auto se il mondo va a rotoli no...

Ah mò tutti i pianeti si stanno scaldando ? no dico, ma l'unico posto sfigato del sistema solare dove ad Aprile fanno 0°-5° ci vivo io ? :mbe:

:asd:

dave4mame
14-04-2010, 20:50
Ah mò tutti i pianeti si stanno scaldando ? no dico, ma l'unico posto sfigato del sistema solare dove ad Aprile fanno 0°-5° ci vivo io ? :mbe:

no, tranquillo

http://en.wikipedia.org/wiki/Winter_of_2009%E2%80%932010_in_Europe


"tutti" è una parola grossa.

mercurio non fa testo per l'assurda vicinanza; la temperatura di venere è fortemente influenzata dall'atmosfera.

la temperatura di marte, quella si, è in aumento.
senza manco uno straccio di atmosfera.

jumpermax
14-04-2010, 21:21
domanda...:

perchè si stanno scaldando anche gli altri pianeti del sistema solare...??

vuoi vedere che i cinesi hanno aperto le fabbriche pure su marte...??

Io prenderei con le molle i dati degli altri pianeti, visto che non hanno la stessa stagionalità della terra e sono a distanze diverse dal sole.
Escluso mercurio per le questioni già dette, gli unici confronti possibili sono con venere, marte e la luna.
Che senso ha un confronto con Giove che ruota attorno al sole in 11 anni terrestri ed emette produce una quantità di calore paragonabile a quella che riceve dal sole?

berserkdan78
14-04-2010, 21:32
no, tranquillo

http://en.wikipedia.org/wiki/Winter_of_2009%E2%80%932010_in_Europe


"tutti" è una parola grossa.

mercurio non fa testo per l'assurda vicinanza; la temperatura di venere è fortemente influenzata dall'atmosfera.

la temperatura di marte, quella si, è in aumento.
senza manco uno straccio di atmosfera.

?non mi risulta che marte sia priva di atmosfera. ne ha una molto sottile, in confronto a quella della terra, per la mancanza di un campo magnetico, ma ce l'ha., tantopiu' che ci soino tempeste sdi sabbia gigantesche su marte, come potrebbero esserci senza atmosfera?

trallallero
14-04-2010, 21:48
no, tranquillo

http://en.wikipedia.org/wiki/Winter_of_2009%E2%80%932010_in_Europe
Si ma "Winter_of_" ... siamo in primavera e fa un fottuto freddo dopo un inverno freddo come se ne son visti pochi che è arrivato dopo un'estate da cappello di lana preceduta da un inverno da -20° e questi parlano di global warming ?
Sarà anche vero ma ti girano un pelino i coglioni, no ?

zappy
15-04-2010, 15:05
Si ma "Winter_of_" ... siamo in primavera e fa un fottuto freddo dopo un inverno freddo come se ne son visti pochi che è arrivato dopo un'estate da cappello di lana preceduta da un inverno da -20° e questi parlano di global warming ?
Sarà anche vero ma ti girano un pelino i coglioni, no ?

*il problema è la media, non i picchi. sia in termini di tempo (estate/inverno) che di luogo
*non è detto che Global warming = dappertutto più caldo. Conta appunto la media su scala planetaria.

IpseDixit
16-04-2010, 10:48
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/time_series.html

GianoM
17-04-2010, 15:08
Questo è il Marzo più caldo mai misurato, nonché il trentaquattresimo in fila che risulta più caldo della media.

http://ugobardi.blogspot.com/2010/04/era-glaciale-ancora-in-ritardo-questo.html

Sì, anche se il termomentro fuori casa segna 10 gradi ad aprile :asd:

"qui non si scalda un bel niente" (cit. Il Giornale) :asd:

dave4mame
21-06-2010, 08:56
buona estate a tutti eh.
mi raccomando, occhio ai colpi di sole

LaK-o-OnE
21-06-2010, 08:58
Oggi qui a Milano c'è il sole: peccato però che stamattina ci fossero 15°C. Se non ho capito male tra poco torna la pioggia:fagiano:

zappy
21-06-2010, 09:07
buona estate a tutti eh.
mi raccomando, occhio ai colpi di sole

cosa della dicitura "mutamenti climatici" non avete capito? :rolleyes:
tropicalizzazione del clima sapete cosa vuol dire?

certo che se misurate un pianeta col il termometro di casa vostra senza capire il complesso delle implicazioni ed il senso del problema, fate proprio un ragionamento terra-terra.
La casalinga di Voghera probabilmente fa di meglio. :p

dave4mame
21-06-2010, 09:14
cosa della dicitura "mutamenti climatici" non avete capito? :rolleyes:
tropicalizzazione del clima sapete cosa vuol dire?

certo che se misurate un pianeta col il termometro di casa vostra senza capire il complesso delle implicazioni ed il senso del problema, fate proprio un ragionamento terra-terra.
La casalinga di Voghera probabilmente fa di meglio. :p

io ho solo fatto gli auguri di buona estate.
che si scaldi a fare? guarda che contribuisci al global warming.

tdi150cv
21-06-2010, 09:19
il riscaldamento globale ... moriremo tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ! :mbe: :muro:

p.s. cazz ho tirato fuori il Bassetti ... :D

Micene.1
21-06-2010, 09:36
p.s. cazz ho tirato fuori il Bassetti ... :D

ora che la comunita scientifica ha saputo questo ha immediatamente riformulato le teorie sul riscaldamento globale

no voglio dire....in una citta fa fresco---> nn c'è il riscaldamento globale

trallallero
21-06-2010, 09:40
- riservato: Questo è il Giugno più caldo mai misurato, nonché il tremilaseicentesimo in fila che risulta più caldo della media.

http://blog.complotti.globalwarming.ugopippo.html

lishi
21-06-2010, 09:41
Rendiamoci chiaro di una cosa nessun scienziato (o persona che sia in grado di leggere un elenco di numeri) nega il global warming.

Se fuori dalla finestra piove si può discutere che la pioggia sia causata dalla bassa pressione oppure dalla danza della pioggia fatta dal vicino il giorno prima, ma non dici che la pioggia è una balla.

Il global warming esiste è certo perché ci sono tizi con una memoria superiore a pochi giorni e una copertura geografica superiore a una città che regolarmente prendono campioni di temperatura. E la media di questi campioni sono in aumento.

Al di più c'è una (piccola, molto piccola) porzione del mondo scientifico che discute se questo aumento è dovuto all'azione umana o meno.

trallallero
21-06-2010, 09:48
Rendiamoci chiaro di una cosa nessun scienziato (o persona che sia in grado di leggere un elenco di numeri) nega il global warming.

Se fuori dalla finestra piove si può discutere che la pioggia sia causata dalla bassa pressione oppure dalla danza della pioggia fatta dal vicino il giorno prima, ma non dici che la pioggia è una balla.

Il global warming esiste è certo perché ci sono tizi con una memoria superiore a pochi giorni e una copertura geografica superiore a una città che regolarmente prendono campioni di temperatura. E la media di questi campioni sono in aumento.

Al di più c'è una (piccola, molto piccola) porzione del mondo scientifico che discute se questo aumento è dovuto all'azione umana o meno.
Rendiamoci anche conto che uno di questi illustri scienziati sta profetizzando l'estinzione della razza umana nel giro di 100 anni dando la colpa anche al GW e la notizia finisce su tutti i giornali del mondo. E noi dovremmo dar retta a gente del genere ?

LightIntoDarkness
21-06-2010, 09:54
http://blog.complotti.globalwarming.ugopippo.html
http://www.girodivite.it/IMG/jpg/rutelli.jpg

http://ugobardi.blogspot.com/2010/05/2010-lanno-piu-caldo-della-storia.html

Micene.1
21-06-2010, 09:54
Rendiamoci anche conto che uno di questi illustri scienziati sta profetizzando l'estinzione della razza umana nel giro di 100 anni dando la colpa anche al GW e la notizia finisce su tutti i giornali del mondo. E noi dovremmo dar retta a gente del genere ?
beh gli estremi ci sono in ogni ambito...tu devi essere bravo a valutare le situazioni (che evidentemente nn puoi giudicare da solo perche nn ne hai la capacitae i mezzi) attraverso giudizi intermedi...no perche c'è pure gente che dice che le modifiche al clima sono causate solo dagli escrementi delle vacche...

lishi
21-06-2010, 09:57
Rendiamoci anche conto che uno di questi illustri scienziati sta profetizzando l'estinzione della razza umana nel giro di 100 anni dando la colpa anche al GW e la notizia finisce su tutti i giornali del mondo. E noi dovremmo dar retta a gente del genere ?

Questi illustri scienziati mi sembra che abbiano concluso che il riscaldamento è colpa dell'uomo, i scenari apocalittici di solito sono fatti da altri o comunque da singoli.

Non vedo il tuo punto.

trallallero
21-06-2010, 10:02
http://www.girodivite.it/IMG/jpg/rutelli.jpg

http://ugobardi.blogspot.com/2010/05/2010-lanno-piu-caldo-della-storia.html
E io dovrei aprire un sito blog chiamato ugobardi che a metà anno già parla dell'anno più caldo della storia ?


beh gli estremi ci sono in ogni ambito...tu devi essere bravo a valutare le situazioni (che evidentemente nn puoi giudicare da solo perche nn ne hai la capacitae i mezzi) attraverso giudizi intermedi...no perche c'è pure gente che dice che le modifiche al clima sono causate solo dagli escrementi delle vacche...

Si, ma non tutti gli estremi finiscono in prima pagina.
Che poi, un estremo come quello della cacca delle vacche è improbabile ma possibile, un delirio come quello dello scienziato non è manco possibile.

trallallero
21-06-2010, 10:05
Questi illustri scienziati mi sembra che abbiano concluso che il riscaldamento è colpa dell'uomo, i scenari apocalittici di solito sono fatti da altri o comunque da singoli.

Non vedo il tuo punto.

Il mio punto è che nella comunità che ha concluso senza prove che il gw è colpa dell'uomo, c'è gente delirante come quel vecchietto.

dave4mame
21-06-2010, 10:07
http://blog.complotti.globalwarming.ugopippo.html/

http://ugobardi.blogspot.com/2010/05/2010-lanno-piu-caldo-della-storia.html



my blogger is stronger than yours...

Micene.1
21-06-2010, 10:08
E io dovrei aprire un sito blog chiamato ugobardi che a metà anno già parla dell'anno più caldo della storia ?




Si, ma non tutti gli estremi finiscono in prima pagina.
Che poi, un estremo come quello della cacca delle vacche è improbabile ma possibile, un delirio come quello dello scienziato non è manco possibile.

d'accordo ma ti dico la verita, una persona saggia come sono sicuro che siamo io e te (:sofico:) mi sembra strano che si lasci influenzare su una questione cosi importante da bazzecole del tipo "uno scienziato pazzo ha detto una cacata andata subito in prima pagina e allora è tutto una sciocchezza"...voglio dire sono cose talmente ininfluenti rispetto al tema cosi importante....oltre al fatto che la questione è cosi complessa che a mala pena tutti gli studi finora fatti hanno una chiarito bene le idee, figuriamoci se il tuo giduzio sull'argomento puo essere scalfito da uno che sbatte in prima pagina una cretinata (premesso che nn so neanche di chi stai parlando)

trallallero
21-06-2010, 10:09
my blogger is stronger than yours...

:D

trallallero
21-06-2010, 10:12
d'accordo ma ti dico la verita, una persona saggia come sono sicuro che siamo io e te (:sofico:) mi sembra strano che si lasci influenzare su una questione cosi importante da bazzecole del tipo "uno scienziato pazzo ha detto una cacata andata subito in prima pagina e allora è tutto una sciocchezza"...voglio dire sono cose talmente ininfluenti rispetto al tema cosi importante....

Non sto mica dicendo che tutti gli scienziati siano dei vecchi deliranti, ci mancherebbe.

Micene.1
21-06-2010, 10:15
Non sto mica dicendo che tutti gli scienziati siano dei vecchi deliranti, ci mancherebbe.

eh e allora cerca di citare i scienziati "nn deliranti" e di ignorare il resto :O no perche altrimenti si riduce il tutto a tarallucci e vino tra estinzione di massa, da un lato, e no nn succede niente anzi fa bene tagliare la foresta che cosi c'è meno umidita, dall'altro - ma te lo dico come consiglio perche se uno mi viene a dire che nn crede nel GW perche uno scienziato ha detto che cìè l'estinzione e l'ha messo in prima pagina lo giudico un cretino

LightIntoDarkness
21-06-2010, 10:16
E io dovrei aprire un sito blog chiamato ugobardi che a metà anno già parla dell'anno più caldo della storia ?Vedi tu, a me pare più serio confrontare le temperature medie di gennaio-aprile di quest'anno con gli anni precedenti che guardare fuori dal balcone e dire "che cazzata il gw"...

Ognuno ha il proprio concetto di scientificità, evidentemente.

http://2.bp.blogspot.com/_ix1qRsD71DE/S_AjOTDGheI/AAAAAAAACvs/r3l0gFymyFc/s1600/heat2010.png

trallallero
21-06-2010, 10:20
eh e allora cerca di citare i scienziati "nn deliranti" e di ignorare il resto :O no perche altrimenti si riduce il tutto a tarallucci e vino tra estinzione di massa, da un lato, e no nn succede niente anzi fa bene tagliare la foresta che cosi c'è meno umidita, dall'altro - ma te lo dico come consiglio perche se uno mi viene a dire che nn crede nel GW perche uno scienziato ha detto che cìè l'estinzione e l'ha messo in prima pagina lo giudico un cretino

Ripeto: una comunità che conclude senza prove che il paventato GW è causato dall'uomo, ha elementi che dicono "moriremo tutti per colpa del GW".
E quì dove vive il cretino ci sono 8° :asd:

lishi
21-06-2010, 10:21
Il mio punto è che nella comunità che ha concluso senza prove che il gw è colpa dell'uomo, c'è gente delirante come quel vecchietto.

Le prove le hanno, pure le ricerche. Il fatto che tu non le pensi valide è un'altro fatto.

Micene.1
21-06-2010, 10:25
Ripeto: una comunità che conclude senza prove che il paventato GW è causato dall'uomo, ha elementi che dicono "moriremo tutti per colpa del GW".
E quì dove vive il cretino ci sono 8° :asd:

naturalmente nn ti davo del cretino, era per dire ...pero se mi dici cosi :D :


E quì dove vive il cretino ci sono 8° :asd:

no dai scherzo :D

GianoM
21-06-2010, 10:28
2010 anno più caldo fino ad ora mai registrato, sì anche se fuori ci sono 13°. :asd:
Con i mesi più caldi mai registrati, per quelli che proprio non ci arrivano.

Forse il mondo non è rappresentato da una regione d'Italia, ma non vorrei azzardare concetti così progressisti :asd:

E' come se io dicessi, alle 23 di sera, che il Sole non esiste. :asd:
Beata ignoranza, l'apertura mentale di un mobile dell'ikea :)

trallallero
21-06-2010, 10:34
Vabbè oh, moriremo tutti di caldo, che vi devo dire ? :boh:

LightIntoDarkness
21-06-2010, 10:39
<cut>Forse il mondo non è rappresentato da una regione d'Italia, ma non vorrei azzardare concetti così progressisti :asd:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Vabbè oh, moriremo tutti di caldo, che vi devo dire ? :boh:Cioè, davvero credi che il problema del gw significhi solo che "farà più caldo"? :eek:

trallallero
21-06-2010, 10:44
Cioè, davvero credi che il problema del gw significhi solo che "farà più caldo"? :eek:
Prima bisogna credere al problema per definirlo un problema.

tdi150cv
21-06-2010, 10:45
Le prove le hanno, pure le ricerche. Il fatto che tu non le pensi valide è un'altro fatto.

QUALI SONO ?

no perchè qualche anno fa si parlava del buco dell'ozono che a causa dell'uomo si sarebbe aperto all'infinito e avrebbe disintegrato il mondo ora che invece si sta chiudendo , vorrei anche capire come mai visto che l'uomo non mi pare viva di ecologia , non va bene comunque e gli stessi hanno cominciato a paventare teorie strampalate per cui il buco dell'ozono non deve piu' restringersi ... ahoooooo ... ma vi mettete daccordo ?

e se invece tutta sta gentaglia che grida alle catastrifi sta messa li per prendere sovvenzioni su sovvenzioni e basta ?:O

LightIntoDarkness
21-06-2010, 10:55
no perchè qualche anno fa si parlava del buco dell'ozono che a causa dell'uomo si sarebbe aperto all'infinito e avrebbe disintegrato il mondo ora che invece si sta chiudendo , vorrei anche capire come mai visto che l'uomo non mi pare viva di ecologia , non va bene comunque e gli stessi hanno cominciato a paventare teorie strampalate per cui il buco dell'ozono non deve piu' restringersi ... ahoooooo ... ma vi mettete daccordo ?

e se invece tutta sta gentaglia che grida alle catastrifi sta messa li per prendere sovvenzioni su sovvenzioni e basta ?:OComplimenti per la disinformazione, evidentemente l'esempio crea nuovi adepti.

La questione del buco dell'ozone è esattamente il contrario di quello che vuoi far passare... ma basta una ricerca in internet per capirlo, e so che sei in grado di farlo... quindi significa che non vuoi.

Ti invito quindi, per il bene del 3d IMHO, a partecipare più costruttivamente alla discussione... messo così sembra spam

trallallero
21-06-2010, 10:59
Si ma non hai risposto alla domanda: "QUALI SONO ?"

LightIntoDarkness
21-06-2010, 11:05
Si ma non hai risposto alla domanda: "QUALI SONO ?"Fa piacere che condivida anche tu la mia valutazione sul post precedente e la vicenda del buco dell'ozono, ma, come ben sai, è inutile replicare a una persona che si pone in questo modo alla discussione

izutsu
21-06-2010, 11:06
Premesso che anche se fosse dimostrato che l'uomo non ha influenze sul clima sarebbe auspicabile un comportamento più rispettoso del pianeta che ci ospita e più attento alle sue limitate risorse, io mi chiedo sempre cosa sia avvenuto nel passato se "questa è l'estate più calda dal 19xx"... significa che nel 19xx-1 l'estate è stata più calda, o no? (sostituire "estate più calda" con quello che si vuole, autunno più piovoso, inverno più rigido ecc).

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_novembre_22/clima-scandalo-messaggi-rubati_db5eb85a-d746-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano

No perchè se possiamo fare qualcosa per cambiare il clima ok, se invece non possiamo fare niente forse è il caso di piantarla con gli allarmismi e, piuttosto, lavorare affinchè le risorse vengano impiegate meglio e con maggiore rispetto, ma non per la salvaguardia del clima quanto per quella dell'uomo.

tdi150cv
21-06-2010, 11:09
Fa piacere che condivida anche tu la mia valutazione sul post precedente e la vicenda del buco dell'ozono, ma, come ben sai, è inutile replicare a una persona che si pone in questo modo alla discussione

sarà ... ma questo è il primo documento che mi salta all'occhio.http://www.ecologiae.com/buco-ozono-lasciarlo-aperto/12512/
Prima era un male , si chiude e rimane un male ... ergo non abbiamo prorpio speranza ? :D

GianoM
21-06-2010, 11:15
No perchè se possiamo fare qualcosa per cambiare il clima ok, se invece non possiamo fare niente forse è il caso di piantarla con gli allarmismi e, piuttosto, lavorare affinchè le risorse vengano impiegate meglio e con maggiore rispetto, ma non per la salvaguardia del clima quanto per quella dell'uomo.
http://farm5.static.flickr.com/4036/4254681996_27b1ed7ff0.jpg

GianoM
21-06-2010, 11:16
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_novembre_22/clima-scandalo-messaggi-rubati_db5eb85a-d746-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano
http://www.climalteranti.it/2010/04/22/perche-si-e-sgonfiato-il-climategate-1-il-trucco-che-non-c-era/

izutsu
21-06-2010, 11:17
Non hai letto la mia premessa...

trallallero
21-06-2010, 11:58
http://www.climalteranti.it/2010/04/22/perche-si-e-sgonfiato-il-climategate-1-il-trucco-che-non-c-era/

Grazie, dal tuo link sono arrivato a questo (http://wpsmeteo.com/index.php?option=com_content&view=article&id=220:chi-osa-criticare-lagw&catid=6:articoli-clima&Itemid=18) che smonta il gw* pezzettino per pezzettino :asd:

* La responsabilità umana del gw

luposelva
21-06-2010, 12:22
Io vorrei far notare una cosa, il GW che ci sia o non ci sia ha una importanza relativa, a prescindere da ciò l'uomo ha il dovere (e le tecnologie già lo permetterebbero) di ridurre l'uso dei combustibili fossili questo significa una qualità migliore dell'aria nelle nostre città, ed altri vantaggi che non stò qua ad elencare. :cool:

tdi150cv
21-06-2010, 12:39
Io vorrei far notare una cosa, il GW che ci sia o non ci sia ha una importanza relativa, a prescindere da ciò l'uomo ha il dovere (e le tecnologie già lo permetterebbero) di ridurre l'uso dei combustibili fossili questo significa una qualità migliore dell'aria nelle nostre città, ed altri vantaggi che non stò qua ad elencare. :cool:

be questo è un discorso diverso e condivisibile ...
rimane pero' il fatto che se a fare qualcosa dobbiamo essere sempre noi poveri disperati cittadini , e non chi davvero partecipa ad un maggior inquinamento , io me ne terrei tranquillamente fuori se fosse possibile.

zappy
21-06-2010, 12:41
no perchè qualche anno fa si parlava del buco dell'ozono che a causa dell'uomo si sarebbe aperto all'infinito e avrebbe disintegrato il mondo ora che invece si sta chiudendo , vorrei anche capire come mai visto che l'uomo non mi pare viva di ecologia , non va bene comunque e gli stessi hanno cominciato a paventare teorie strampalate per cui il buco dell'ozono non deve piu' restringersi ... ahoooooo ... ma vi mettete daccordo ?

il buco si sta chiudendo perchè i CFC sono stati messi al bando.
Come Volevasi Dimostrare.

zappy
21-06-2010, 12:53
Cioè, davvero credi che il problema del gw significhi solo che "farà più caldo"? :eek:

quoto.
Interpretazione adatta al massimo per bambini di 2° elementare.

dave4mame
21-06-2010, 14:09
il buco si sta chiudendo perchè i CFC sono stati messi al bando.
Come Volevasi Dimostrare.

peccato che la correlazione tra cfc e buco dell'ozono sia stata messa in dubbio più e più volte.


Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Cioè, davvero credi che il problema del gw significhi solo che "farà più caldo"?

quoto.
Interpretazione adatta al massimo per bambini di 2° elementare.

bisognava dirlo prima.
diciamo quando avete cominciato a rompere i cabbasisi con il grafico a mazza da hockey.
o magari prima di definire il fenomemo "riscaldamento globale" e di postare a muzzo dati per cui "la temperatura di quest'anno è la più alta degli ultimi 32 milioni di anni.

LightIntoDarkness
21-06-2010, 14:21
peccato che la correlazione tra cfc e buco dell'ozono sia stata messa in dubbio più e più volte.




bisognava dirlo prima.
diciamo quando avete cominciato a rompere i cabbasisi con il grafico a mazza da hockey.
o magari prima di definire il fenomemo "riscaldamento globale" e di postare a muzzo dati per cui "la temperatura di quest'anno è la più alta degli ultimi 32 milioni di anni.Francamente incomprensibile... se puoi rispiegare forse posso risponderti

Marlex
21-06-2010, 14:24
Vabbè oh, moriremo tutti di caldo, che vi devo dire ? :boh:

:mbe:

sai, ammetto che di "global warming" ne so poco... ma la PRIMA cosa che ho imparato, nella mia limitatezza, è che il fenomeno del gw NON SIGNIFICA AFFATTO moriremo di caldo...

la PRIMA cosa che ho imparato sull'argomento riguarda il fatto che il cambiamento climatico sarà anche uno SPOSTAMENTO climatico...

ovvero farà più caldo in zone dove prima faceva più freddo e VICEVERSA... ma la MEDIA globale sarà AUMENTATA ed è QUESTO IL PROBLEMA.

tra l'altro questo fenomeno è PERFETTAMENTE evidenziato nei grafici postati pochi messaggi fa... in cui si vede bene il sostanziale spostamento delle zone di maggior calore nell'arco di pochi anni... :stordita:

questa cosa mi sembra abbastanza ovvia... non capisco come possa essere messo in dubbio un problema di livello mondiale dicendo "dalle mie parti ci sono 8° a giugno"... mi sembra, scusa... una sciocchezza da terza elementare... :rolleyes:

zappy
21-06-2010, 14:38
peccato che la correlazione tra cfc e buco dell'ozono sia stata messa in dubbio più e più volte.
Se è per quello c'è chi ha messo in dubbio che la Terra fosse rotonda :p

s'è smesso di produrli ed il buco si chiude.

trallallero
21-06-2010, 14:41
:mbe:

sai, ammetto che di "global warming" ne so poco... ma la PRIMA cosa che ho imparato, nella mia limitatezza, è che il fenomeno del gw NON SIGNIFICA AFFATTO moriremo di caldo...

la PRIMA cosa che ho imparato sull'argomento riguarda il fatto che il cambiamento climatico sarà anche uno SPOSTAMENTO climatico...

ovvero farà più caldo in zone dove prima faceva più freddo e VICEVERSA... ma la MEDIA globale sarà AUMENTATA ed è QUESTO IL PROBLEMA.

tra l'altro questo fenomeno è PERFETTAMENTE evidenziato nei grafici postati pochi messaggi fa... in cui si vede bene il sostanziale spostamento delle zone di maggior calore nell'arco di pochi anni... :stordita:

questa cosa mi sembra abbastanza ovvia... non capisco come possa essere messo in dubbio un problema di livello mondiale dicendo "dalle mie parti ci sono 8° a giugno"... mi sembra, scusa... una sciocchezza da terza elementare... :rolleyes:
Allora, lo so benissimo che in certe zone fa molto più caldo del normale infatti il ridere sul fatto che ci sono 8° a Giugno è una provocazione come lo è tutto il 3d (ah quel burlone di dave4name :D).
Ho un'amica americana quì che è stata da poco a Chigago e ha detto che fa uno strano caldo umido spaventoso, per esempio.

Il punto centrale del discorso è SE l'uomo sia o meno responsabile di questo riscaldamento, non se ci sia o no e le prove a favore semplicemente ... mancano.

Quì è spiegato tutto benissimo anche se la prima volta ho potuto vedere il sito, dalla seconda mi ha chiesto la registrazione.

http://wpsmeteo.com/index.php?option=com_content&view=article&id=220:chi-osa-criticare-lagw&catid=6:articoli-clima&Itemid=18

dave4mame
21-06-2010, 14:42
Francamente incomprensibile... se puoi rispiegare forse posso risponderti

la correlazione tra cfc e buco nell'ozono non è mai stata appurata (ad esempio non si è mai spiegato come mai il buco fosse più ampio nell'emisfero australe).
ad oggi, in tempi ormai più non sospetti (visto che il buco non sembra essere più un problema...) c'è chi avanza dubbi.

relativamente al global warming, chissà com'è, ADESSO si parla di generici sconvolgimenti climatici.
fino a due-tre anni fa si parlava SOLO di innalzamento della temperatura.
e qualche anno prima c'è chi parlava di città costiere destinate a finire sott'acqua.

dave4mame
21-06-2010, 14:49
Se è per quello c'è chi ha messo in dubbio che la Terra fosse rotonda :p

più che altro è stato qualcuno a pensare che fosse tonda quando tutti gli altri ripetevano a litania che era piatta.


s'è smesso di produrli ed il buco si chiude.

Post hoc ergo propter hoc....

trallallero
21-06-2010, 14:51
A me basta questo grafico per togliermi ogni dubbio (poi se uno proprio vuole andarsi a leggere la letterina (http://www.eastangliaemails.com/emails.php?eid=136&filename=938018124.txt) craccata di Briffa con la quale "ci svela i retroscena di una pressione per poter raccontare al mondo la favoletta che siccome il riscaldamento è senza precedenti non può che esser dovuto all’uomo" :fiufiu:)

http://icecap.us/images/uploads/Last5000years.jpg

dave4mame
21-06-2010, 14:59
"la civiltà è quello che succede tra un'era glaciale e l'altra"
Clarke (mi pare)

Marlex
21-06-2010, 15:06
Il punto centrale del discorso è SE l'uomo sia o meno responsabile di questo riscaldamento, non se ci sia o no e le prove a favore semplicemente ... mancano...

vedi... invece a me di questo... frega relativamente poco... ;)

mi spiego, potrebbe essere colpa dell'uomo o potrebbe non esserlo... ma se responsabilizzandoci riusciamo a fare qualcosa di sensato... ben venga anche dovessimo sopravvalutare il rischio...
e lo dico SOPRATTUTTO da padre di famiglia...

insomma trovo significativa la seguente vignetta già postata:

http://farm5.static.flickr.com/4036/4254681996_27b1ed7ff0.jpg

;)

blackgnat
21-06-2010, 15:12
vedi... invece a me di questo... frega relativamente poco... ;)

mi spiego, potrebbe essere colpa dell'uomo o potrebbe non esserlo... ma se responsabilizzandoci riusciamo a fare qualcosa di sensato... ben venga anche dovessimo sopravvalutare il rischio...
e lo dico SOPRATTUTTO da padre di famiglia...


;)

il che ... molto agnosticamente ( visto che si parla quasi di una guerra di religione ) non dovrebbe essere contestabile :)

lishi
21-06-2010, 16:03
Allora, lo so benissimo che in certe zone fa molto più caldo del normale infatti il ridere sul fatto che ci sono 8° a Giugno è una provocazione come lo è tutto il 3d (ah quel burlone di dave4name :D).
Ho un'amica americana quì che è stata da poco a Chigago e ha detto che fa uno strano caldo umido spaventoso, per esempio.

Il punto centrale del discorso è SE l'uomo sia o meno responsabile di questo riscaldamento, non se ci sia o no e le prove a favore semplicemente ... mancano.

Quì è spiegato tutto benissimo anche se la prima volta ho potuto vedere il sito, dalla seconda mi ha chiesto la registrazione.

http://wpsmeteo.com/index.php?option=com_content&view=article&id=220:chi-osa-criticare-lagw&catid=6:articoli-clima&Itemid=18

Guarda esistono un paio di scienziati che pensano che il cambiamento climatico non è causato dall'uomo, perché non portano quelle per provare le loro tesi? perché il 98% dei climatologi sono tutti complottisti? idioti? etc

No, perché di solito quelle prove sono facilmente spiegabili. Non ho letto articolo da te postato, ma ho letto cose simili precedentemente, già io che non ne so nulla di clima vedevo alcuni punti deboli in quelle teorie. Pensa uno che ci ha lavorato una vita.

è ripeto le prove ci sono, i modelli climatici che mettono in correlazione aumento della co2 con il riscaldamento ci sono, non sono certamente perfetti considerando la complessità del discorso e magari un domani si riverranno inesatti, ma ci sono è fra le varie opzioni esistenti sono quelle che probabilmente si riverranno più esatte.

Jarni
21-06-2010, 19:17
peccato che la correlazione tra cfc e buco dell'ozono sia stata messa in dubbio più e più volte.
Hanno DIMOSTRATO che non c'è correlazione? No, quindi ciccia con contorno di fuffa.

trallallero
21-06-2010, 20:18
vedi... invece a me di questo... frega relativamente poco... ;)

mi spiego, potrebbe essere colpa dell'uomo o potrebbe non esserlo... ma se responsabilizzandoci riusciamo a fare qualcosa di sensato... ben venga anche dovessimo sopravvalutare il rischio...
e lo dico SOPRATTUTTO da padre di famiglia...

insomma trovo significativa la seguente vignetta già postata:

http://farm5.static.flickr.com/4036/4254681996_27b1ed7ff0.jpg

;)
Su questo non posso che essere d'accordo.

Guarda esistono un paio di scienziati che pensano che il cambiamento climatico non è causato dall'uomo, perché non portano quelle per provare le loro tesi? perché il 98% dei climatologi sono tutti complottisti? idioti? etc
Tutti lo stesso interesse forse ? non ci prendono soldi, finanziamenti vari per questo benedetto gw ? in quel caso sarebbe abbastanza normale che siano tutti daccordo.

No, perché di solito quelle prove sono facilmente spiegabili. Non ho letto articolo da te postato, ma ho letto cose simili precedentemente, già io che non ne so nulla di clima vedevo alcuni punti deboli in quelle teorie. Pensa uno che ci ha lavorato una vita.

è ripeto le prove ci sono, i modelli climatici che mettono in correlazione aumento della co2 con il riscaldamento ci sono, non sono certamente perfetti considerando la complessità del discorso e magari un domani si riverranno inesatti, ma ci sono è fra le varie opzioni esistenti sono quelle che probabilmente si riverranno più esatte.

Anche io so poco di clima ma so che la CO² ha sempre avuto alti e bassi anche prima dell'intervento dell'essere umano, quindi la domanda resta valida: perchè dovrebbe essere l'uomo a causare il gw ?

Comunque ci sono state già parecchie discussioni a riguardo e si sono sempre sviluppate nello stesso modo: qualcuno si azzarda a dubitare di questa assoluta certezza, arriva qualche fedele che si limita a ghignare mostrando i soliti grafici, altri accusano gli infedeli di avere cervelli da 2° elementare e bon, quando si chiedono le prove ... deserto.

Oh, fermo restando che sarebbe buona cosa se tutta l'umanità si responsabilizzasse un po'.

PS: rimuovo il grafico da me postato perchè sputtana la pagina.

dave4mame
21-06-2010, 20:41
Hanno DIMOSTRATO che non c'è correlazione? No, quindi ciccia con contorno di fuffa.

fico.... se non posso dimostrare l'antitesi allora la tesi è vera.

Jarni
21-06-2010, 20:47
fico.... se non posso dimostrare l'antitesi allora la tesi è vera.

Se la tesi è dimostrata e qualcuno "solleva qualche dubbio" è un pasto completo di fuffa, ciccia e quisquilie.

dave4mame
21-06-2010, 20:57
ti sfugge che la tesi NON era dimostrata in modo certo e univoco.
alcuni incongruenze te le ho riportate; altre sono certo che volendoti documentare senza preconcetti, li riuscirai senz'altro a trovare.

gigio2005
21-06-2010, 21:06
buona estate a tutti eh.
mi raccomando, occhio ai colpi di sole

ommioddio... un paio giorni di freddo fuori stagione e parte la levigatura di cojoni sui disastri climatici...

Jarni
21-06-2010, 21:29
ti sfugge che la tesi NON era dimostrata in modo certo e univoco.
alcuni incongruenze te le ho riportate; altre sono certo che volendoti documentare senza preconcetti, li riuscirai senz'altro a trovare.

Esticazzi le incongruenze.
I CFC distruggono l'ozono, che cavolo c'è da dimostrare?
L'unico dubbio che hai portato è che non s'è completamente spiegato perché il buco era più grosso nell'emisfero australe.
Mi pare pochetto per non concludere con torta, frutta, caffè e ammazzacaffè...:asd:

Quindi da una parte c'è una teoria che funziona al 99%, dall'altra alcune incongruenze.
Scusa se mi fido della prima...:rolleyes:

Jarni
21-06-2010, 21:30
ommioddio... un paio giorni di freddo fuori stagione e parte la levigatura di cojoni sui disastri climatici...

Invece il caldo della settimana scorsa chissà com'è è passato inosservato...:rolleyes:

lishi
21-06-2010, 21:30
Su questo non posso che essere d'accordo.


Tutti lo stesso interesse forse ? non ci prendono soldi, finanziamenti vari per questo benedetto gw ? in quel caso sarebbe abbastanza normale che siano tutti daccordo.


Hai presenti quanti climatologi esistono nel mondo? siamo parlando di decine di migliaia che studiano attivamente, e probabilmente un ordine di grandezza maggiore le persona che possono seguire la discussione scientifica sulla materia. Tutti venduti? Sopratutto se queste "prove" del fatto che il GW è una balla è comprensibile anche da una persona normale pensi veramente che sarebbe possibile mantenere questa cosa?

Anche perché si parla sempre di soldi interessi etc, ma se proprio vogliamo dirla tutta mi sembra che girano un bel po di soldi anche dalla parte opposta.

fico.... se non posso dimostrare l'antitesi allora la tesi è vera.

Visto che la correlazione buco - cfc è stata già ricercata, trovata e generalmente accettata... si.

Se io dico domani dico che AIDS non esiste ma viene causata dal xxx devo portare le prove di quello che dico.

sider
21-06-2010, 21:46
Il clima sta cambando e non in meglio, purtroppo.
Almeno su questo dovremmo essere d'accordo tutti, è sotto i nostri occhi.

trallallero
21-06-2010, 22:37
Hai presenti quanti climatologi esistono nel mondo? siamo parlando di decine di migliaia che studiano attivamente, e probabilmente un ordine di grandezza maggiore le persona che possono seguire la discussione scientifica sulla materia. Tutti venduti? Sopratutto se queste "prove" del fatto che il GW è una balla è comprensibile anche da una persona normale pensi veramente che sarebbe possibile mantenere questa cosa?
Ah ecco, quindi ci devo credere perchè è logico che sia così.

Comunque no, non ho presente quanti ce ne sono di climatologi al mondo che studiano attivamente e disinteressatamente, ma neanche tu lo sai.

Anche perché si parla sempre di soldi interessi etc, ma se proprio vogliamo dirla tutta mi sembra che girano un bel po di soldi anche dalla parte opposta.
Appunto, se devo fare il malizioso preferisco pensare ad un giro di soldi fondato su un equilibrio del tipo: da una parte ci sono quelli che fanno i soldi e che se ne sbattono del rispetto dell'ambiente, dall'altra quelli che sfruttano un naturale riscaldamento del pianeta per battere cassa in nome del terribile global warming.
Vedi che il conflitto di interessi non c'è solo in Italia e non è solo nazionale ma un pelino più grosso.

Jarni
21-06-2010, 22:43
Ah ecco, quindi ci devo credere perchè è logico che sia così.
Eh, certo, sarebbe assurdo... Meglio credere ai complotti.:rolleyes:

kaysersoze
21-06-2010, 22:45
relativamente al global warming, chissà com'è, ADESSO si parla di generici sconvolgimenti climatici.
fino a due-tre anni fa si parlava SOLO di innalzamento della temperatura.
e qualche anno prima c'è chi parlava di città costiere destinate a finire sott'acqua.


Secondo me sono previsioni difficili da fare o meglio le conseguenze di un innalzamento della temperatura media della terra possono portare a cambiamenti climatici radicali, in certe zone farà + caldo, in altre può fare + freddo.
Inoltre se aumenta la temperatura media della terra e di conseguenza quella degli oceani ciò può determinare la modifica della corrente del golfo che è fondamentale negli equilibri climatici della terra-
Ed ancora, se aumenta la temperatura degli oceani i poli si scaldano e aumenta la massa d'acqua, questo non accadrà in tempi brevi ma nel medio lungo periodo si.
Mi sbaglio?!
:rolleyes:

Jarni
21-06-2010, 22:47
Secondo me sono previsioni difficili da fare o meglio le conseguenze di un innalzamento della temperatura media della terra possono portare a cambiamenti climatici radicali, in certe zone farà + caldo, in altre può fare + freddo.
Inoltre se aumenta la temperatura media della terra e di conseguenza quella degli oceani ciò può determinare la modifica della corrente del golfo che è fondamentale negli equilibri climatici della terra,senza contare che se aumenta la temperatura degli oceani i poli si scaldano e aumenta la massa d'acqua, questo non accadrà in tempi brevi ma nel medio lungo periodo si.
Mi sbaglio?!
:rolleyes:

Ovviamente sì, e sei pure in malafede. Qua tutti hanno visto "I soliti sospetti"...:D ;)

tdi150cv
21-06-2010, 23:31
Il clima sta cambando e non in meglio, purtroppo.
Almeno su questo dovremmo essere d'accordo tutti, è sotto i nostri occhi.

dipende da con che occhi ci guardi , catastrofi , allagamenti e via dicendo sono sempre accaduti o sbaglio ?

s12a
21-06-2010, 23:49
Articolo fresco in-topic:

http://www.theregister.co.uk/2010/06/21/autosub_in_pig_melt_clue/
Antarctic glacier melt maybe 'not due to climate change'
Brit D-cell robot torpedo probes massive icy bottom

trallallero
22-06-2010, 07:41
Eh, certo, sarebbe assurdo... Meglio credere ai complotti.:rolleyes:
Per quanto mi riguarda, credere che il clima stia seguendo il suo normale corso come fa da miliardi di anni, non è un complotto, il gw si.

Articolo fresco in-topic:

http://www.theregister.co.uk/2010/06/21/autosub_in_pig_melt_clue/

Se è vero, già mi immagino gli scienziati no global in crisi isterica :asd:

mixkey
22-06-2010, 07:48
Invece il caldo della settimana scorsa chissà com'è è passato inosservato...:rolleyes:

Forse perche' a giugno il clima e' caldo?

GianoM
22-06-2010, 07:57
Guarda esistono un paio di scienziati che pensano che il cambiamento climatico non è causato dall'uomo, perché non portano quelle per provare le loro tesi? perché il 98% dei climatologi sono tutti complottisti? idioti? etc

No, perché di solito quelle prove sono facilmente spiegabili. Non ho letto articolo da te postato, ma ho letto cose simili precedentemente, già io che non ne so nulla di clima vedevo alcuni punti deboli in quelle teorie. Pensa uno che ci ha lavorato una vita.

è ripeto le prove ci sono, i modelli climatici che mettono in correlazione aumento della co2 con il riscaldamento ci sono, non sono certamente perfetti considerando la complessità del discorso e magari un domani si riverranno inesatti, ma ci sono è fra le varie opzioni esistenti sono quelle che probabilmente si riverranno più esatte.
Ma infatti bisogna smetterla di far passare l'idea che ci sia un dibattito tra scienziati. Tra gli scienziati, parliamo di quelli con una competenza: i climatologi, non c'è alcun dibattito: il global warming e la colpa dell'uomo sono un fatto accertato.

mixkey
22-06-2010, 07:59
Ma infatti bisogna smetterla di far passare l'idea che ci sia un dibattito tra scienziati. Tra gli scienziati, parliamo di quelli con una competenza: i climatologi, non c'è alcun dibattito: il global warming e la colpa dell'uomo sono un fatto accertato.

Dato che la climatologia la seguo posso affermare che non e' vero. Il global warming tra i climatologi e' maggioritario ma non unanime.

zappy
22-06-2010, 08:21
I CFC distruggono l'ozono, che cavolo c'è da dimostrare?
infatti.
così come la CO2 è opaca agli infrarossi. si tratta di semplici e banali fatti CHIMICO-FISICI. Punto.

Davvero non capisco come fanno i cosiddetti "scettici" a non capire una banalità così mostruosamente semplice.

zappy
22-06-2010, 08:24
Per quanto mi riguarda, credere che il clima stia seguendo il suo normale corso come fa da miliardi di anni, non è un complotto, il gw si.

c'è più co2 in atmosfera quindi è MATEMATICO che l'atmosfera trattenga più calore.
visto che la CO2 la sta emettendo da ~150-200 anni l'uomo, non capisco cosa possa esserci di "naturale".

il complotto è dire che tutto sta andando normalmente.

trallallero
22-06-2010, 08:32
c'è più co2 in atmosfera quindi è MATEMATICO che l'atmosfera trattenga più calore.
visto che la CO2 la sta emettendo da ~150-200 anni l'uomo, non capisco cosa possa esserci di "naturale".

il complotto è dire che tutto sta andando normalmente.

La concentrazione di CO² varia da quando è nato il mondo:

http://www.geocraft.com/WVFossils/PageMill_Images/CO2_0-400k_yrs.gif

Oppure vogliamo sostenere che l'azione dell'uomo è retroattiva ?

mixkey
22-06-2010, 08:35
La concentrazione di CO² varia da quando è nato il mondo:

http://www.geocraft.com/WVFossils/PageMill_Images/CO2_0-400k_yrs.gif

Oppure vogliamo sostenere che l'azione dell'uomo è retroattiva ?

Vedo che il picco relativo ai nostri tempi non c'e' mai stato.

trallallero
22-06-2010, 08:38
Vedo che il picco relativo ai nostri tempi non c'e' mai stato.

Ma non lo so, ho preso il primo grafico che ho trovato giusto per far vedere che la CO² non ce la siamo inventata noi.

Oenimora
22-06-2010, 08:38
Un'analisi interessante che mostra alcuni vizi di fondo:
http://www.astronomia.com/2010/01/05/chiarezza-sul-clima/

Falsificazione di prove:
http://www.astronomia.com/2010/04/24/una-mazza-deformata/

Un'analisi Canadese sulle conchiglie porta a risultati diversi:
http://www.pnas.org/content/early/2010/03/02/0902522107.full.pdf

La CO2 potrebbe non essere aumentata poi tanto:
http://www.agu.org/pubs/crossref/2009/2009GL040613.shtml

Ce ne sono tante altre.
http://www.skepticalscience.com/ invece cerca di smontare chi smonta :D

Insomma a me pare che ci siano diverse controversie e il tutto sia meno certo e dimostrato di quel che sembra al pubblico. Anche quando si tratta di motori d'automobile, si parla più di CO2 che di altri prodotti della combustione che sono invece realmente tossici. A parte che la CO2 è quello che respirano le piante, non è tossica, a meno che non sia in concentrazioni molto alte, comunque è molto meno tossica di altre cose su cui c'è meno attenzione da parte della gente, sebbene siano in genere altrettanto monitorate. Sicuramente mi preoccupa di più dover respirare o introdurre in altro modo nel mio organismo sostanze realmente tossiche e/o cancerogene o comunque che pongono rischi per la salute. Mi sembra quindi che ci sia in mezzo anche un fattore emotivo alimentato da messaggi catastrofisti e allarmistici, creando nella popolazione un distorto senso del pericolo.
Per me è comunque importante che si tenga in considerazione l'ambiente, essendo quello in cui viviamo, ma noto frequenti strumentalizzazioni, fanatismi e tirar l'acqua al proprio mulino da una parte e dall'altra.

LightIntoDarkness
22-06-2010, 09:03
La concentrazione di CO² varia da quando è nato il mondo:

http://www.geocraft.com/WVFossils/PageMill_Images/CO2_0-400k_yrs.gif

Oppure vogliamo sostenere che l'azione dell'uomo è retroattiva ?Come per l'esempio dell'ozono prima, anche tu posti materiale che ti smentisce oggettivamente.

Si vedono chiaramente i cicli naturali (che nessuno nega), e la dissonanza assoluta dell'ultimo picco.

Vederci un grafico senza nessuna anomalia mi pare oggettivamente una forzatura.

<cut>Anche quando si tratta di motori d'automobile, si parla più di CO2 che di altri prodotti della combustione che sono invece realmente tossici. A parte che la CO2 è quello che respirano le piante, non è tossica, <cut>Ovviamente i discorsi vanno separati.
L'inquinamento è un'altro (gravissimo) fronte, ma la CO2, il gw e il ciclo del carbonio sono davvero alla base degli equilibri del nostro ecosistema.

dave4mame
22-06-2010, 09:45
Esticazzi le incongruenze.
I CFC distruggono l'ozono, che cavolo c'è da dimostrare?
L'unico dubbio che hai portato è che non s'è completamente spiegato perché il buco era più grosso nell'emisfero australe.
Mi pare pochetto per non concludere con torta, frutta, caffè e ammazzacaffè...:asd:

Quindi da una parte c'è una teoria che funziona al 99%, dall'altra alcune incongruenze.
Scusa se mi fido della prima...:rolleyes:

quella che ho citato è quella che mi ricordavo (e che comunque non mi pare cosa da poco).
avendo un po' di buona volontà nel cercare documentazione, materiale se ne trova.

già solo wikipedia dovrebbe instillare ben più di un dubbio

http://it.wikipedia.org/wiki/Buco_nell%27ozono

però mi rendo conto che è più facile autoreferenziarsi.

Micene.1
22-06-2010, 10:08
La concentrazione di CO² varia da quando è nato il mondo:

http://www.geocraft.com/WVFossils/PageMill_Images/CO2_0-400k_yrs.gif

Oppure vogliamo sostenere che l'azione dell'uomo è retroattiva ?

mammamia che delusione questo 3d...ma ce il clima sulla terra sia qualcosa di dinamico e nn statico ma è OVVIO....scusa ma come pensi che si possa credere il contrario? ma mi dici chi pensa che il livello di co2 rimane costante in 4.5 milairdi di anni?

è OVVIO che se si parla di cambiamenti climatici si parla di modifiche del clima che sono anomale (in termini di quantità e di tempistiche, quindi varia di molto e in poco tempo) rispetto alle dinamiche medie del pianeta

GianoM
22-06-2010, 10:16
Ma tra l'altro il grafico è un autogol clamoroso, come già detto. :asd:

trallallero
22-06-2010, 10:30
Ma tra l'altro il grafico è un autogol clamoroso, come già detto. :asd:

Ma tu, oltre a ghignare, cos'altro sai dire ? autogoal de che ? mica è una partita! la CO² va su e giù da miliardi di anni e voi vi stata a preoccupà di un picco di 10 anni che qualcuno ha definito anomalo ? contenti voi (ma comincio a capire perché sei vegetariano - e quì se permetti ghigno anche io anche se non la capirà nessuno :asd:)

zappy
22-06-2010, 11:09
La concentrazione di CO² varia da quando è nato il mondo:

http://www.geocraft.com/WVFossils/PageMill_Images/CO2_0-400k_yrs.gif

Oppure vogliamo sostenere che l'azione dell'uomo è retroattiva ?

Primo, il picco come adesso non c'è MAI stato (forse verde su bianco si vede poco...)
Secondo, l'uomo (homo sapiens) esiste da ~130'000 anni: prima poteva anche non esserci nè acqua nè ossigeno e la terra poteva essere come marte che non ce ne frega niente.

In altre parole, il discorso và fatto per una TERRA ABITABILE DALL'UOMO, non per una situazione in cui c'erano altre specie. Alla Terra quanta CO2 c'è non gli fa nessuna differneza: si estingue l'uomo ed appare qualcos'altro.
All'Uomo interessa poter abitare su questo pianeta, e se continua così non potrà più farlo.

zappy
22-06-2010, 11:15
Ma tu, oltre a ghignare, cos'altro sai dire ? autogoal de che ? mica è una partita! la CO² va su e giù da miliardi di anni e voi vi stata a preoccupà di un picco di 10 anni che qualcuno ha definito anomalo ? contenti voi (ma comincio a capire perché sei vegetariano - e quì se permetti ghigno anche io anche se non la capirà nessuno :asd:)

non sono 10 anni. la scala và moltiplicata per 1000.
sono ~200 anni ed il timore è rompere un equilibrio che come hai detto fa fluttuare la co2 entro valori molto più bassi degli attuali.

Una volta che rompi un equilibrio introducendo fluttuazioni anomale e velocissime (ed è appunto "l'impatto umano sul GW"), rischi di causare conseguenze impreviste ed imprevedibili e probabilmente irreversibili-

se sposti un bicchiere sul bordo del tavolo, per un po' sta ancora su, ma se superi un certo margine il bicchiere cade dal tavolo e si rompe.
Chiaro qual'è il pericolo del GW?.

kaysersoze
22-06-2010, 12:32
La concentrazione di CO² varia da quando è nato il mondo:

http://www.geocraft.com/WVFossils/PageMill_Images/CO2_0-400k_yrs.gif

Oppure vogliamo sostenere che l'azione dell'uomo è retroattiva ?

come già ti hanno fatto notare altri utenti, il picco attuale non è MAI stato raggiunto in precedenza.

Inoltre quello che accadeva oltre 150 mila anni fa poteva benissimoessere influenzato da altri fattpri che noi non conosciamo, come ad esempio le grandi eruzioni vulcaniche.
Dal grafico rpostato si vede chiaramente che il picco degli ultimi 100 anni è cresciuto repentinamente arrivando a valori MAI raggiunti prima.
:read:

zappy
22-06-2010, 12:42
Dal grafico rpostato si vede chiaramente che il picco degli ultimi 100 anni è cresciuto repentinamente arrivando a valori MAI raggiunti prima.
:read:

gli abbiamo già fatto il culo in 2 o 3.
Trallallero si è amaramente pentito di aver postato il grafico ed ha 2 alternative
- ammettere che qualche anomalia nella co2 dovuta alla rivoluzione industriale oggettivamente c'è.
- dire che il grafico è inventato dai complottisti del cambiamento climatico (NON è solo "riscaldamento") :p

s12a
22-06-2010, 12:51
Il grafico postato in ogni caso non e` corretto in quanto mischia insieme i dati dei carotaggi antartici (i cui dati, fra l'altro non realmente comparabili con quelli atmosferici, non arrivano ai tempi attuali dato che la CO2 ha bisogno di tempo per "sedimentarsi" nel ghiaccio) con quelli delle rilevazioni atmosferiche cominciate solo qualche decennio fa. Con questi presupposti, grazie anche alla scala estremamente compressa del grafico, e` "facile" interpolare tirando una linea verticale da un pixel di larghezza e mostrare andamenti catastrofici (anche se gli intenti di chi l'aveva postato erano altri).

trallallero
22-06-2010, 12:55
Adesso non ho tempo ma scommettiamo che cerco un grafico da un'altra fonte quel picco non si vede ?

GianoM
22-06-2010, 12:56
Di negazionisti se ne trovano ovunque, non ne dubito :asd:

Anche io trovo siti che sostengono che la terra è piatta o che sostengono il creazionismo... embè?

zappy
22-06-2010, 12:59
Adesso non ho tempo ma scommettiamo che cerco un grafico da un'altra fonte quel picco non si vede ?
fai attenzione dove li prendi.
di solito si scopre che i siti degli "scettici" sono gestiti da persone che, se indaghi, si scopre essere ex dipendenti di industrie petrolifere, avvocati di industrie petrolifere, fondazioni sponsorizzate da industrie petrolifere, giornalisti di tv di proprietà di industrie petrolifere...
Sono personaggi che dicono che l'amianto non fa male, che il fumo è un toccasana... sul serio, non scherzo, lo dicono davvero :eek:.
Informati bene. :)

mixkey
22-06-2010, 12:59
Adesso non ho tempo ma scommettiamo che cerco un grafico da un'altra fonte quel picco non si vede ?

No, il picco c'e' e comunque dove vuoi che sia finita l'anidride carbonica che abbiamo immesso nell'atmosfera? Gli unici due gas in grado di sfuggire alla gravitazione sono l'elio e l'idrogeno.

s12a
22-06-2010, 13:00
Adesso non ho tempo ma scommettiamo che cerco un grafico da un'altra fonte quel picco non si vede ?

Tipo questo?

http://www.opentemp.org/_results/_20071024_Phanerozoic/co2concentration_vs_temp.png

Il problema e` che a fare la "guerra dei grafici" non se ne esce piu`. La maggior parte delle persone sulla questione e` salda sulle proprie posizioni, a ragione o no, e dato che questo genere di dibattiti non li ritengo costruttivi ultimamente mi limito a postare link di notizie in merito.

zappy
22-06-2010, 13:01
No, il picco c'e' e comunque dove vuoi che sia finita l'anidride carbonica che abbiamo immesso nell'atmosfera? Gli unici due gas in grado di sfuggire alla gravitazione sono l'elio e l'idrogeno.

beh, non è che sta in atmosfera x forza: le piante la mangiano, i mari la assorbono (e diventano più acidi) ecc.
Ciò non toglie che in atmosfera comunque è indiscutibilmente aumentata da quando l'uomo usa massicciamente le fonti fossili.
Senza se e senza ma.

Ziosilvio
22-06-2010, 13:01
Da moderatore:
gli abbiamo già fatto il culo in 2 o 3.
Trallallero@wursteland si è amaramente pentito di aver postato il grafico ed ha 2 alternative
- ammettere che qualche anomalia nella co2 dovuta alla rivoluzione industriale oggettivamente c'è.
- dire che il grafico è inventato dai complottisti del cambiamento climatico (NON è solo "riscaldamento") :p
Attaccare le idee delle persone costituisce dialettica, e va bene.
Attaccare le persone, ad esempio storpiandone il nick, costituisce polemica, e non va bene.
Questo è un richiamo.

GianoM
22-06-2010, 13:02
Tipo questo?

http://www.opentemp.org/_results/_20071024_Phad2nerozoic/co2concentration_vs_temp.png

Il problema e` che a fare la "guerra dei grafici" non se ne esce piu`. La maggior parte delle persone sulla questione e` salda sulle proprie posizioni, a ragione o no, e dato che questo genere di dibattiti non li ritengo costruttivi ultimamente mi limito a postare link di notizie in merito.
Se si mettono sullo stesso piano fatti e opinioni, per forza.

Prendiamo il sito che hai linkato e leggiamo la biografia di chi lo posside:
"After that I spent a few years in the oil & gas industry. I worked on the user interface for an oilsands facility in Northwestern Alberta."

E' come dire che il credere che la terra sia tonda e il credere che non lo sia, siano due idee da rispettare.

zappy
22-06-2010, 13:04
Tipo questo?


Il problema e` che a fare la "guerra dei grafici" non se ne esce piu`. La maggior parte delle persone sulla questione e` salda sulle proprie posizioni, a ragione o no, e dato che questo genere di dibattiti non li ritengo costruttivi ultimamente mi limito a postare link di notizie in merito.

il grafico proviene da un BLOG di una persona che si firma John V.

Affidabilità ZERO.

GianoM
22-06-2010, 13:06
il grafico proviene da un BLOG di una persona che si firma John V.

Affidabilità ZERO.
Qua trovi altre informazioni:
http://www.opentemp.org/main/about/

Non che aiutino...

s12a
22-06-2010, 13:08
Se si mettono sullo stesso piano fatti e opinioni, per forza.

E' come dire che il credere che la terra sia tonda e il credere che non lo sia, siano due idee da rispettare.

Che la terra sia "tonda" e` un fatto provato, dimostrabile ed osservabile.
La teoria del riscaldamento globale antopico e`, ad oggi, una teoria non falsificabile.
Dubitare od essere scettici sull'una o l'altra cosa non e` la stessa cosa.

il grafico proviene da un BLOG di una persona che si firma John V.

Affidabilità ZERO.

Il grafico che conoscevo (ce ne sono diverse versioni, molto simili) l'ho preso da un sito a caso su Google Immagini cercando "CO2 earth history".
Non sul blog specifico.

zappy
22-06-2010, 13:12
Qua trovi altre informazioni:
http://www.opentemp.org/main/about/

Non che aiutino...

I’m a software developer in Calgary... un esperto di climatologia
After that I spent a few years in the oil & gas industry ... che ha lavorato nell'industria petrolifera
I’m now on my own as a consultant ... e che deve leccare per avere lavoro.

Ribadisco: affidabile come l'oste che parla del vino. :D

trallallero
22-06-2010, 13:13
fai attenzione dove li prendi.
di solito si scopre che i siti degli "scettici" sono gestiti da persone che, se indaghi, si scopre essere ex dipendenti di industrie petrolifere, avvocati di industrie petrolifere, fondazioni sponsorizzate da industrie petrolifere, giornalisti di tv di proprietà di industrie petrolifere...
Sono personaggi che dicono che l'amianto non fa male, che il fumo è un toccasana... sul serio, non scherzo, lo dicono davvero :eek:.
Informati bene. :)
Ah beh, non possiamo dubitare degli scienziati :ave: che sono onesti e disinteressati al 100% ma dobbiamo dubitare dei siti che dicono il contrario perchè potrebbero essere stati fatti da parenti di petrolieri.

Come ho detto non ho tempo quindi controlla tu se l'amministratore di questo sito è cugino del nipote di 6° grado del cane di Glenn McCarthy.

http://ff.org/centers/csspp/library/co2weekly/2005-08-18/dioxide.htm

http://ff.org/centers/csspp/library/co2weekly/2005-08-18/dioxide_files/image002.gif


There has historically been much more CO2 in our atmosphere than exists today. For example, during the Jurassic Period (200 mya), average CO2 concentrations were about 1800 ppm or about 4.8 times higher than today. The highest concentrations of CO2 during all of the Paleozoic Era occurred during the Cambrian Period, nearly 7000 ppm -- about 19 times higher than today.

The Carboniferous Period and the Ordovician Period were the only geological periods during the Paleozoic Era when global temperatures were as low as they are today. To the consternation of global warming proponents, the Late Ordovician Period was also an Ice Age while at the same time CO2 concentrations then were nearly 12 times higher than today-- 4400 ppm. According to greenhouse theory, Earth should have been exceedingly hot. Instead, global temperatures were no
warmer than today. Clearly, other factors besides atmospheric carbon influence earth temperatures and global warming.

zappy
22-06-2010, 13:14
Il grafico che conoscevo (ce ne sono diverse versioni, molto simili) l'ho preso da un sito a caso su Google Immagini cercando "CO2 earth history".
Non sul blog specifico.

prendi una balla.
pubblicala in tanti posti.
ripetila come un mantra.
qualcuno che poi ci crede lo trovi.

Tecnica collaudatissima.

trallallero
22-06-2010, 13:14
prendi una balla.
pubblicala in tanti posti.
ripetila come un mantra.
qualcuno che poi ci crede lo trovi.

Tecnica collaudatissima.

Esattamente :D

mixkey
22-06-2010, 13:14
Se si mettono sullo stesso piano fatti e opinioni, per forza.

Prendiamo il sito che hai linkato e leggiamo la biografia di chi lo posside:
"After that I spent a few years in the oil & gas industry. I worked on the user interface for an oilsands facility in Northwestern Alberta."

E' come dire che il credere che la terra sia tonda e il credere che non lo sia, siano due idee da rispettare.

Che la terra sia tonda lo verficano per mestiere migliaia di persone, ogni giorno.

Se qualcuno ritiene che sia un complotto una volta tanto sono felice di poter essere catalogato tra i complottisti.

s12a
22-06-2010, 13:15
prendi una balla.
pubblicala in tanti posti.
ripetila come un mantra.
qualcuno che poi ci crede lo trovi.

Tecnica collaudatissima.

Vabbe`, ciao.
Io mi fermo qui.
Alla prossima notizia :stordita: (cit. post 477) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32389018&postcount=477)

GianoM
22-06-2010, 13:17
Che la terra sia tonda lo verficano per mestiere migliaia di persone, ogni giorno.
Anche che il riscaldamento globale c'è ed è anche per colpa nostra.

zappy
22-06-2010, 13:17
Ah beh, non possiamo dubitare degli scienziati :ave: che sono onesti e disinteressati al 100% ma dobbiamo dubitare dei siti che dicono il contrario perchè potrebbero essere stati fatti da parenti di petrolieri.

Come ho detto non ho tempo quindi controlla tu se l'amministratore di questo sito è cugino del nipote di 6° grado del cane di Glenn McCarthy.

http://ff.org/centers/csspp/library/co2weekly/2005-08-18/dioxide_files/image002.gif


Da dove viene il grafico lo puoi scoprire da solo http://ff.org/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=69

Frontiers of Freedom Institute (“FOF”) was founded in 1994 by U.S. Senator Malcolm Wallop. FOF is an educational institute (or think tank) whose mission is to promote conservative public policy based on the principles of individual freedom, peace through strength, limited government, free enterprise, and traditional American values as found in the Constitution and the Declaration of Independence.

Sul senatore (repubblicano, nato nel '33) http://en.wikipedia.org/wiki/Malcolm_Wallop

è un banchiere che è stato parte del consiglio direttivo di compagnie energetiche.
http://www.exxonsecrets.org/html/personfactsheet.php?id=567
He jointly ventured oil and gas development projects in Nebraska, Montana and Wyoming.
chiaro?

mixkey
22-06-2010, 13:22
Anche che il riscaldamento globale c'è ed è anche per colpa nostra.

No, e' provato che sia aumentata la concentrazione di CO2, e' provato che negli ultimi anni e' aumentata la temperatura ma il periodo di osservazione e' troppo breve per dimostrare una correlazione tra la causa e l'effetto anche se e' ritenuto molto probabile.

LightIntoDarkness
22-06-2010, 13:37
ma mi spiegate il senso di postare un grafico con una scala da 1 a 600.000.000 di anni quando quello su cui stavamo discutendo arriva a 400.000?

Puro spam, anche evidente.

trallallero
22-06-2010, 14:22
Va bé oh, che vi devo dire ? ho capito che i siti complottistici filo gw sono affidabili, quelli complottistici anti-gw no.

GianoM
22-06-2010, 14:26
Era ora.

LightIntoDarkness
22-06-2010, 14:28
Va bé oh, che vi devo dire ? ho capito che i siti complottistici filo gw sono affidabili, quelli complottistici anti-gw no.Io non posso discutere con chi pensa che 600.000.000>400.000 sia un'opinione...

zappy
22-06-2010, 14:48
Va bé oh, che vi devo dire ? ho capito che i siti complottistici filo gw sono affidabili, quelli complottistici anti-gw no.
Beh, io ti ho portato delle MOTIVAZIONI OGGETTIVE per cui certi studi sono di parte (= commissionati da gente che ha interessi economici nelle fonti fossili)

Se tu mi porti altre motivazioni VALIDE E DIMOSTRATE per cui chi dice che c'è una modificazione globale dei climi ha degli interessi concreti e dimostrati in altri settori ben venga.

Per ora non l'hai fatto. :)
Non è che si parla di complottismo a vanvera: ci sono fondati motivi. Spero che tu se non altro prenda atto di questo fatto.

Micene.1
22-06-2010, 14:52
ma mi spiegate il senso di postare un grafico con una scala da 1 a 600.000.000 di anni quando quello su cui stavamo discutendo arriva a 400.000?

Puro spam, anche evidente.

paragoniamo un fenomeno attuale con stime (?) di 600 MILIONI Di anni fa (e scusate se è poco) un altro po e nn c'era neanche al vita

senza parole

trallallero
22-06-2010, 14:58
Io non posso discutere con chi pensa che 600.000.000>400.000 sia un'opinione...

Qual'è il problema scusa ? se fosse vero che nella preistoria la concentrazione di CO² era maggiore, non devo mostrare comunque il grafico perchè > 400k anni ? :mbe:

Che poi, spiegami come è possibile sapere se 200.000 anni fa non c'è stato un picco simile a quello odierno ovvero della durata di qualche anno... un grafico di 400k anni non può di certo mostrare dettagli di pochi decenni.

Comunque ha ragione s12a, 'sta guerra di grafici ha stufato anche perchè manco sappiamo con quali parametri sono stati calcolati (anche quelli per voi validi).

trallallero
22-06-2010, 14:59
Beh, io ti ho portato delle MOTIVAZIONI OGGETTIVE per cui certi studi sono di parte (= commissionati da gente che ha interessi economici nelle fonti fossili)

Se tu mi porti altre motivazioni VALIDE E DIMOSTRATE per cui chi dice che c'è una modificazione globale dei climi ha degli interessi concreti e dimostrati in altri settori ben venga.

Per ora non l'hai fatto. :)
Non è che si parla di complottismo a vanvera: ci sono fondati motivi. Spero che tu se non altro prenda atto di questo fatto.

Dammi il tempo.


Ma la lettera che ho postato l'hai letta, almeno ?