View Full Version : Tassa su pc e telefonini per dare soldi alla Siae
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 10:44
approvata , viva , ma si puo' avere un riscontro pratico ??? perchè io leggo solo paroloni ma nulla di concreto. Sarei curioso non è una provocazione,.
nulla tdi borbotta finché puoi poi passerai a dire che per qualche euro non ci si deve lamentare è colpa dei piratoni (di sinistra)....
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/Ministero/UfficioStampa/ComunicatiStampa/visualizza_asset.html_561103355.html
http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdf
Ci sono tutti i riscontri pratici che vuoi, come vedi. :)
Ma sei troppo impegnato a difendere chi vara questi provvedimenti CRIMINALI per rendertene conto. :)
ALBIZZIE
20-01-2010, 11:01
questo è il governo del FARE, mica delle chiacchiere. sicuramente non passeranno molti giorni dalla firma all'entrata in vigore della legge. :O
poi adesso che cyrano si è comprato il suo HD si può procedere con la pubblicazione. chissà se la faranno diventare retroattiva :asd:
Dimentichi la porcata + grande, l'AMMAZZA PROCESSI. :)
Lo schifosissimo indulto e le altre cose che hai citato gli fanno una pippa a questa cosa VOMITEVOLE E CRIMINALE. :)
tempo al tempo... non è che posso diventare una compagna dall'oggi al domani
:stordita:
tdi150cv
20-01-2010, 11:22
Intanto mi son appena preso uno iomega esterno da 1tb a 80€ , ho messo le mani avanti :asd:
Cà.a.àz.àaza
azz 1 tb per metterci le foto di famiglia ? :eek: :D
dai su Cyrà ... raccontala giusta ... è anche per colpa tua se paghiamo questi equi compensi ! :D :sofico: :ciapet:
tempo al tempo... non è che posso diventare una compagna dall'oggi al domani
:stordita:
conversione quasi completa in 3 mesi.
ragazzi state migliorando :asd:
yossarian
20-01-2010, 11:30
va bene allora, siccome se tassano il pc l'hd si pagherà alla siae il contributo , allora è possibile scaricare tutto tanto il contributo già l'abbiamo versato all'acquisto del pc, perchè comprare il cd o dvd o libro ? :D
no,
riguarda la copia legittima, ovvero copie di materiale originale che ti già possiedi.
Magari facessero la tassa che ti permette di scaricare piratato quanto vuoi...:vabe:
sarebbe il paradiso, 5€ in piu sulla connessione e via...
Invece...:rolleyes:
una volta che una cosa l'ho scaricata è legittimamente in mio possesso (si trova su un supporto per cui ho regolarmente pagato una tassa per il materiale contenuto). Quindi posso farne una legittima copia su un dvd o su un cd (altro supporto per cui ho pagato una tassa) con un masterizzatore (idem come sopra) :sofico:
battute a parte (ma la mia non è una battuta) non ha senso neppure una tassa sulla legittima copia perchè presuppone che ciascuno faccia uso di questa possibilità, cosa assolutamente non vera. Ho una marea di sw originale di cui non ho neppure una legittima copia. Per quale motivo dovrei pagare una tassa su qualcosa di cui non usufruisco? E' lecito far pagare l'abbonamento alla metro se viaggio in auto, solo per risanare i conti dell'azienda di trasporti di turno (o per far ingrassare il maiale di turno)?
azz 1 tb per metterci le foto di famiglia ? :eek: :D
dai su Cyrà ... raccontala giusta ... è anche per colpa tua se paghiamo questi equi compensi ! :D :sofico: :ciapet:
il prossimo hd lo pago maggiorato? bene, vuol dire che ho già pagato gli mp3 che scaricherò... :rotfl:
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:33
tempo al tempo... non è che posso diventare una compagna dall'oggi al domani
:stordita:
Ma guarda che non bisogna essere certo kompagni per non votare Ilvio e la sua armata brancaleone. :doh:
Mio compare ha SEMPRE votato AN, Dantes76 che io sappia anche, ma quando si arriva OLTRE LA DECENZA non è questione di ideologia, ma di sopravvivenza.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:35
azz 1 tb per metterci le foto di famiglia ? :eek: :D
dai su Cyrà ... raccontala giusta ... è anche per colpa tua se paghiamo questi equi compensi ! :D :sofico: :ciapet:
Io in due mesi circa (in cui ho fotografato pochissimo) ho già 6,5 GB di raw. :rolleyes:
E non oso pensare quanto mi occupano i video AVCHD lite. :doh:
Se tu fai foto con giocattolini, non pensare che tutti abbiano le tue stesse esigenze. :)
azz 1 tb per metterci le foto di famiglia ? :eek: :D
dai su Cyrà ... raccontala giusta ... è anche per colpa tua se paghiamo questi equi compensi ! :D :sofico: :ciapet:
Tu non hai neanche un mp3? O un film?
non prendiamoci in giro ragazzi, per piacere, dai :D
in questo topic NESSUNO ha mai scaricato un mp3, potrei metterci la mano sul fuoco.
probabilmente in molti hanno anche qualche divx, magari un po' meno hanno anche giochi e software pirata.
Se vai da un finanziere e dici "ho scaricato un mp3" secondo me si mette a ridere. Anche loro scaricano :rotfl:
qui non ce n'è nessuno, anzi, qui c'è un governo che considera i cittadini italiani dei delinquenti a prescindere.
Non è esattamente vero: questo equo (per loro) pizzo non ha nulla a che fare con la pirateria o con chi lascia acceso il pc 24/7 a scaricare, per questo è ancora più assurda e folle.
E' infatti una tassa sulla copia privata di materiale protetto da copyright acquisito legalmente, non è una tassa sui dispositivi che andranno a contenere materiale scaricato illegamente da Internet.
Ti faccio un esempio: ti compri una collector's edition da 100€ di un film in Blu-ray/DVD. Ogni collezionista con un po di sale in zucca non userà mai i dischi originali per guardarsi il film, ma piuttosto si farà un backup su altro supporto per salvaguardare il supporto originale. Ed ecco che entra in gioco la tassa: per farti una copia del film, pagato fior fior di euro, devi pagare una tassa aggiuntiva, che viene/verrà applicata di default a qualsiasi cosa che possa memorizzare 1+ bit.
Se invece usi l'HD per materiale "pirata" (termine che ho sempre odiato) puoi pure pagargli il pizzo, ma se ti beccano ti inculano lo stesso, pizzo o non pizzo.
In questo modo la SIAE è riuscita fare un colpaccio.
Ha messo una tassa a TUTTO quando in realtà riguarderebbe solo quella piccolissima fetta di clienti paganti che si fanno le copie private, clienti che a maggior ragione non andrebbero tassati perché hanno già pagato per quel film/album.
Ripeto: chi pensa che sia una legge che va a tassare gli HD, DVD & c. perché tutti (anche qua ci sarebbe da discutere) li usano per metterci materiale pirata sbaglia in pieno, la SIAE non farà mai una cosa così per così poco. Sarebbe una leggittimazione in pieno del p2p, cosa che non faranno mai e poi mai.
E' solo l'ennesima tassa per fregare soldi alla gente con una scusa insulsa, così quelli della SIAE possono comprarsi il Porsche e andare a pu****e (o trans che vanno tanto di moda).
Vorrei chiarire un attimo cosa si intende per "copia privata"
molto in parole povere, e' la copia di materiale protetto da diritto d'autore, per un uso strettamente privato e senza fini di lucro, originato da materiale licenziato (originale) a cui si e' acceduto in maniera privata e legale, la copia deve essere fatta da chi usufruisce della copia privata.
Esempio:
Tizio presta a caio il cd originale di frank sinatra, regolarmente acquistato, caio effettua una copia per uso personale legale a tutti gli effetti, avendo acquistato un cd vergine ed avendoci pagato l'equo compenso, il discorso vale se si usa un supporto di registrazione di differente tipo.
In questo senso, solo Caio puo' farsi la copia, che non puo' essere effettuata o ceduta in nessun modo da Tizio.
Caio non puo' usare emule ne altri tipi di p2p, perche' e' un tipo di cessione pubblica, il cd e' condiviso pubblicamente, quindi non rientra nella copia privata.
Detto questo specifico che il termine pirateria, il cui uso e' ampiamente abusato, si riferisce all'istituzione di una forma di organizzazione economica, che lucra sulla contraffazione delle opere, e non puo' essere riferito alle singole persone (materiale audio visivo) che utilizzano le stesse per un uso privato, rimane il fatto che la condivisione pubblica non e' legale, che poi sia giusto o meno e' un altro discorso.
Il discorso della copia privata non si riferisce comunque al software.
Ciao.
Vorrei chiarire un attimo cosa si intende per "copia privata"
Tizio presta a caio il cd originale di frank sinatra, regolarmente acquistato, caio effettua una copia per uso personale legale a tutti gli effetti, avendo acquistato un cd vergine ed avendoci pagato l'equo compenso, il discorso vale se si usa un supporto di registrazione di differente tipo.
In questo senso, solo Caio puo' farsi la copia, che non puo' essere effettuata o ceduta in nessun modo da Tizio.
Caio non puo' usare emule ne altri tipi di p2p, perche' e' un tipo di cessione pubblica, il cd e' condiviso pubblicamente, quindi non rientra nella copia privata.
Il CD è stato acquistato da Tizio, sei sicuro che l'amico Caio che lo riceve in prestito può farne una copia legalmente?
Secondo me no, è illegale...
Altrimenti per forzatura una rete p2p potrebbe essere vista come un grande gruppo di amici che si prestano e copiano le cose a vicenda. Sugli HD hanno pagato il pizzo quindi è legale.
Mr_Paulus
20-01-2010, 12:15
Vorrei chiarire un attimo cosa si intende per "copia privata"
molto in parole povere, e' la copia di materiale protetto da diritto d'autore, per un uso strettamente privato e senza fini di lucro, originato da materiale licenziato (originale) a cui si e' acceduto in maniera privata e legale, la copia deve essere fatta da chi usufruisce della copia privata.
Esempio:
Tizio presta a caio il cd originale di frank sinatra, regolarmente acquistato, caio effettua una copia per uso personale legale a tutti gli effetti, avendo acquistato un cd vergine ed avendoci pagato l'equo compenso, il discorso vale se si usa un supporto di registrazione di differente tipo.
In questo senso, solo Caio puo' farsi la copia, che non puo' essere effettuata o ceduta in nessun modo da Tizio.
Caio non puo' usare emule ne altri tipi di p2p, perche' e' un tipo di cessione pubblica, il cd e' condiviso pubblicamente, quindi non rientra nella copia privata.
Detto questo specifico che il termine pirateria, il cui uso e' ampiamente abusato, si riferisce all'istituzione di una forma di organizzazione economica, che lucra sulla contraffazione delle opere, e non puo' essere riferito alle singole persone (materiale audio visivo) che utilizzano le stesse per un uso privato, rimane il fatto che la condivisione pubblica non e' legale, che poi sia giusto o meno e' un altro discorso.
Il discorso della copia privata non si riferisce comunque al software.
Ciao.
Ok quindi se mi beccano con tot1 mp3 e con tot2 dvx nell'hard disk non condivisi con emule non possono rientro nella legalità della copia per uso personale?
Ok quindi se mi beccano con tot1 mp3 e con tot2 dvx nell'hard disk non condivisi con emule non possono rientro nella legalità della copia per uso personale?
e hai l'originale ok ma sei comunque fuori legge perchè hai violato la protezione del dvd!:muro:
Il CD è stato acquistato da Tizio, sei sicuro che l'amico Caio che lo riceve in prestito può farne una copia legalmente?
Secondo me no, è illegale...
Altrimenti per forzatura una rete p2p potrebbe essere vista come un grande gruppo di amici che si prestano e copiano le cose a vicenda. Sugli HD hanno pagato il pizzo quindi è legale.
e' perfettamente legale:
http://tinyurl.com/yam3hnz
La condivisione su internet e' pubblica, che poi tu trovi un giudice che accetti il tuo "siamo tutti amici" e' un altro discorso, ma non ti consiglio di provare.
e hai l'originale ok ma sei comunque fuori legge perchè hai violato la protezione del dvd!:muro:
si vero un'altra cosa da tenere in considerazione e' la protezione del supporto, che non deve essere violata.
Mr_Paulus
20-01-2010, 12:23
e hai l'originale ok ma sei comunque fuori legge perchè hai violato la protezione del dvd!:muro:
e allora perchè paghiamo il compenso anche sui DVD vergini???:muro:
ALBIZZIE
20-01-2010, 12:25
e' perfettamente legale:
http://tinyurl.com/yam3hnz
La condivisione su internet e' pubblica, che poi tu trovi un giudice che accetti il tuo "siamo tutti amici" e' un altro discorso, ma non ti consiglio di provare.
legale cosa, scusa?
è legale se io faccio una copia di backup di un cd che io stesso ho comprato e detengo, non se l'ha comprato un mio amico.
e allora perchè paghiamo il compenso anche sui DVD vergini???:muro:
perché altrimenti i membri della SIAE non possono comprarsi il suv da 80 keuro :O
LightIntoDarkness
20-01-2010, 12:29
Intanto mi son appena preso uno iomega esterno da 1tb a 80€ , ho messo le mani avanti :asd:
Cà.a.àz.àaza
wd15ears a 83€, il conto delle foto del 2009 è 9GB (w fotografare i pupi in raw :D), poi la moglie che fa gli album da sposa si porta via circa 15GB a matrimonio...
.. meglio anticipare le espansioni a quanto pare
Tra l'altro si vocifera del varo di incentivi statali per l'informatica.Siamo al paradosso :mc:
e' perfettamente legale:
http://tinyurl.com/yam3hnz
La condivisione su internet e' pubblica, che poi tu trovi un giudice che accetti il tuo "siamo tutti amici" e' un altro discorso, ma non ti consiglio di provare.
Si ok sono capace di utilizzare Google.
Ma anche leggendo sul sito della SIAE, mi sembra molto fumosa come cosa. Non è scritto da nessuna parte, nero su bianco, che se mi faccio prestare un CD da terzi posso farmi una copia legamente.
Fino ad ora io avevo inteso copia privata come copia fatta da chi possiede materialmente il supporto originale. Vedi l'esempio del film che ho fatto prima, oppure le copie dei CD da tenere in macchina lasciando gli originali a casa. Oppure ancora le canzoni salvate sull'iPod regolarmente acquistate su iTunes e scaricate sul computer.
Mr_Paulus
20-01-2010, 12:50
legale cosa, scusa?
è legale se io faccio una copia di backup di un cd che io stesso ho comprato e detengo, non se l'ha comprato un mio amico.
Beh però nelle faq della siae la copia personale è definita come copia di materiale audio o video finalizzata ad uso personale senza averne acquistato la licenza di riproduzione, quindi in effetti potrebbe avere ragione, cioè io mi copio il cd del mio amico per sentirmelo per i fatti miei senza averlo comprato originale.
Notare il punto 9 presente a questa pagina http://www.dirittodautore.it/page.asp?mode=Page&idpagina=210.
Quoto:
[9] Quando posso effettuare le copie?
R. Quando sono in legittimo possesso dell'originale.
Infatti, secondo l'art. 71-sexies della legge sul diritto di autore:
1. E' consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater.
2. La riproduzione di cui al comma 1 non può essere effettuata da terzi. La prestazione di servizi finalizzata a consentire la riproduzione di fonogrammi e videogrammi da parte di persona fisica per uso personale costituisce attività di riproduzione soggetta alle disposizioni di cui agli articoli 13, 72, 78-bis, 79 e 80.
3. La disposizione di cui al comma 1 non si applica alle opere o ai materiali protetti messi a disposizione del pubblico in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, quando l'opera è protetta dalle misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero quando l'accesso è consentito sulla base di accordi contrattuali.
Pertanto, se sono in legittimo possesso del supporto originale (CD, cassetta, vinile, ecc.):
a) posso effettuare una sola riproduzione per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali.
b) la copia non può essere effettuata da terzi.
c) non posso comunque effettuare una o più copie da regalare a parenti o amici
Se sono in legittimo possesso di opere scaricate da Internet:
a) non posso effettuare la copia se l'opera è protetta da misure tecnologiche o quando l'accesso è consentito sulla base di accordi contrattuali.
Beh però nelle faq della siae la copia personale è definita come copia di materiale audio o video finalizzata ad uso personale senza averne acquistato la licenza di riproduzione, quindi in effetti potrebbe avere ragione, cioè io mi copio il cd del mio amico per sentirmelo per i fatti miei senza averlo comprato originale.
Il problema è che, secondo la SIAE, qualsiasi copia che fai di materiale protetto dai diritti d'autore va pagata.
Quindi se ti compri un CD, lo paghi i suoi 15€, hai legalmente a disposizione solo quella copia.
Se vuoi avere una copia da mettere in macchina e una a casa, o ne compri un altro, o eserciti il diritto di copia privata. Stesso discorso se vuoi mettere le canzoni sul lettore mp3 (devi pagare l'equo compenso sulla memoria del lettore mp3).
Versalife
20-01-2010, 13:00
Vorrei chiarire un attimo cosa si intende per "copia privata"
molto in parole povere, e' la copia di materiale protetto da diritto d'autore, per un uso strettamente privato e senza fini di lucro, originato da materiale licenziato (originale) a cui si e' acceduto in maniera privata e legale, la copia deve essere fatta da chi usufruisce della copia privata.
Esempio:
Tizio presta a caio il cd originale di frank sinatra, regolarmente acquistato, caio effettua una copia per uso personale legale a tutti gli effetti, avendo acquistato un cd vergine ed avendoci pagato l'equo compenso, il discorso vale se si usa un supporto di registrazione di differente tipo.
In questo senso, solo Caio puo' farsi la copia, che non puo' essere effettuata o ceduta in nessun modo da Tizio.
Caio non puo' usare emule ne altri tipi di p2p, perche' e' un tipo di cessione pubblica, il cd e' condiviso pubblicamente, quindi non rientra nella copia privata.
Detto questo specifico che il termine pirateria, il cui uso e' ampiamente abusato, si riferisce all'istituzione di una forma di organizzazione economica, che lucra sulla contraffazione delle opere, e non puo' essere riferito alle singole persone (materiale audio visivo) che utilizzano le stesse per un uso privato, rimane il fatto che la condivisione pubblica non e' legale, che poi sia giusto o meno e' un altro discorso.
Il discorso della copia privata non si riferisce comunque al software.
Ciao.
e' perfettamente legale:
http://tinyurl.com/yam3hnz
La condivisione su internet e' pubblica, che poi tu trovi un giudice che accetti il tuo "siamo tutti amici" e' un altro discorso, ma non ti consiglio di provare.
Ma assolutamente no.
Non è legale nemmeno che tizio faccia "ascoltare" un brano (supponendo che si parli di musica) a caio, figurati a prestarglielo per fargli fare una copia. :fagiano:
Quel tuo ragionamento ha senso ma in realtà non funziona così, la copia privata è esclusiva del proprietario del supporto ove sono masterizzate le canzoni. Teoricamente nessuno, NESSUNO, all'infuori di lui può usufruire in alcun modo nè dell'originale, o parte di esso, nè di una eventuale copia privata creata dal proprietario.
L'equo compenso è sempre stato una boiata senza fondamenta logiche. Almeno qui nella penisola.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 13:01
mmm..
chi mi dice qualche film bello da affittare? :)
dave4mame
20-01-2010, 13:20
non prendiamoci in giro ragazzi, per piacere, dai :D
in questo topic NESSUNO ha mai scaricato un mp3, potrei metterci la mano sul fuoco.
probabilmente in molti hanno anche qualche divx, magari un po' meno hanno anche giochi e software pirata.
Se vai da un finanziere e dici "ho scaricato un mp3" secondo me si mette a ridere. Anche loro scaricano :rotfl:
personalmente ho venduto a un finanziere qualcosa come 150 cd di rom.
fortuna che gli ho fatto pagare solo il prezzo del supporto... :D
Saggio TiaMantova
20-01-2010, 13:21
non prendiamoci in giro ragazzi, per piacere, dai :D
in questo topic NESSUNO ha mai scaricato un mp3, potrei metterci la mano sul fuoco.
probabilmente in molti hanno anche qualche divx, magari un po' meno hanno anche giochi e software pirata.
Se vai da un finanziere e dici "ho scaricato un mp3" secondo me si mette a ridere. Anche loro scaricano :rotfl:
nell'azienda dove lavora mio padre i finanzieri sono i primi a distribuire film masterizzati, ti danno anche il listino e devo dire che sono ben forniti:O
però non mi incantano, la roba me la scarico da me:O
tdi150cv
20-01-2010, 14:06
Tu non hai neanche un mp3? O un film?
be ... devi pensare che la differenza tra me e qualsiasi utente che sta scrivendo in questo post è che mentre io non ti nascondo il fatto di non essere in regola al 100% il resto sembrano tutti illibati da come si discute.
Ma guarda che non bisogna essere certo kompagni per non votare Ilvio e la sua armata brancaleone. :doh:
Mio compare ha SEMPRE votato AN, Dantes76 che io sappia anche, ma quando si arriva OLTRE LA DECENZA non è questione di ideologia, ma di sopravvivenza.
basta che non mi chiediate di diventare atea o noglobal, poi per il resto va bene tutto
:D
basta che non mi chiediate di diventare atea o noglobal, poi per il resto va bene tutto
:D
chissa' che bene che stai con una tutina nera e i rasta .. :D :D
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 14:23
basta che non mi chiediate di diventare atea o noglobal, poi per il resto va bene tutto
:D
io non sono nè komunista, nè ateo, nè noglobal.. :fagiano:
ALBIZZIE
20-01-2010, 15:11
be ... devi pensare che la differenza tra me e qualsiasi utente che sta scrivendo in questo post è che mentre io non ti nascondo il fatto di non essere in regola al 100% il resto sembrano tutti illibati da come si discute.
illibati o meno, questo decreto non HA NULLA A CHE FARE con il materiale audio-visivo illegalmente tenuto sui dispositivi di memoria di massa.
a meno che il nostro buon ministro dei beni culturali non firmi una cosa per un'altra.
da: http://punto-informatico.it/594311/PI/Commenti/copia-privata-questa-sconosciuta.aspx
"Riassumendo: chi entra legittimamente in possesso dell'originale di un disco o di un film (perché glielo hanno prestato, perché l'ha comprato, perché l'ha noleggiato ecc.) può altrettanto legittimamente farsene una copia e tenerla per sé."
:O
da: http://punto-informatico.it/594311/PI/Commenti/copia-privata-questa-sconosciuta.aspx
"Riassumendo: chi entra legittimamente in possesso dell'originale di un disco o di un film (perché glielo hanno prestato, perché l'ha comprato, perché l'ha noleggiato ecc.) può altrettanto legittimamente farsene una copia e tenerla per sé."
:O
Ah l'ha detto punto informatico...
Peccato che da tutte le altre parti (compreso l'articolo di questo stesso sito) pensano la copia privata come copia effettuata da chi posside l'originale.
Copiare un DVD noleggiato è al 100% un reato.
Stesso discorso per prestare CD/DVD.
be ... devi pensare che la differenza tra me e qualsiasi utente che sta scrivendo in questo post è che mentre io non ti nascondo il fatto di non essere in regola al 100% il resto sembrano tutti illibati da come si discute.
:confused:
Nessuno si sta dichiarando illibato qua dentro ^^
ALBIZZIE
20-01-2010, 16:54
Ah l'ha detto punto informatico...
Peccato che da tutte le altre parti (compreso l'articolo di questo stesso sito) pensano la copia privata come copia effettuata da chi posside l'originale.
Copiare un DVD noleggiato è al 100% un reato.
Stesso discorso per prestare CD/DVD.
anche io rimango perplesso. penso che quella di punti informatico sia una forzatura.
però sui dvd è espressamente scritto che è vietata la duplicazione o la proiezione in pubblico, quindi rientra nelle eccezioni nelle quali è vietata la copia privata. sui cd non mi sembra esserci scritto nulla.
dave4mame
20-01-2010, 16:58
da: http://punto-informatico.it/594311/PI/Commenti/copia-privata-questa-sconosciuta.aspx
"Riassumendo: chi entra legittimamente in possesso dell'originale di un disco o di un film (perché glielo hanno prestato, perché l'ha comprato, perché l'ha noleggiato ecc.) può altrettanto legittimamente farsene una copia e tenerla per sé."
:O
io ho tanto l'impressione che chi afferma quanto sopra abbia un tantinello confuso possesso con proprietà.
Ah l'ha detto punto informatico...
Peccato che da tutte le altre parti (compreso l'articolo di questo stesso sito) pensano la copia privata come copia effettuata da chi posside l'originale.
Copiare un DVD noleggiato è al 100% un reato.
Stesso discorso per prestare CD/DVD.
anche io rimango perplesso. penso che quella di punti informatico sia una forzatura.
però sui dvd è espressamente scritto che è vietata la duplicazione o la proiezione in pubblico, quindi rientra nelle eccezioni nelle quali è vietata la copia privata. sui cd non mi sembra esserci scritto nulla.
scusate ma le leggete le cose o cosa?
Leggetevi la legge come si deve.
L'articolo non e' di punto informatico, ma di Alessio Canova responsabile di www.Patnet.it IL PORTALE DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE
E in nessun caso, all'interno della legge si parla di copia acquistata, ma di copia ottenuta legalmente, dal sito siae:
"Chi può effettuare la “copia privata” di fonogrammi e videogrammi ed a quali condizioni?
Solamente le persone fisiche, a condizione che la riproduzione di fonogrammi e videogrammi sia effettuata:
per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali;
mediante l’utilizzazione di apparecchi di registrazione e supporti vergini per i quali sia stato corrisposto il compenso per “copia privata” previsto dalla legge.
Alle condizioni sopra indicate, le persone fisiche possono dunque legalmente effettuare riproduzioni di fonogrammi e videogrammi, senza il consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori."
altro materiale:
http://www.dirittodautore.it/page.asp?mode=Page&idpagina=210
"Vi è una impossibilità pratica per l'autore di controllare chi compie atti di sfruttamento privato e quali opere gode. Pertanto è stato scelto un sistema di compensazione per i titolari dei diritti, calcolato forfetariamente, che copre tutti gli atti di sfruttamento privato dei videogrammi e audiogrammi. Di contro il diritto di riproduzione è stato limitato per permettere la copia privata."
che cosa c'entrerebbe tutto questo se fosse inteso verso le copie che gia' si hanno in originale, a volte basta un po' di buon senso.
ah ok, quindi mi sbagliavo :p
nel frattempo, fresco fresco di pubblicazione, ecco un articolo di Hu a proposito della questione :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
Che gia' dal titolo si capisce quanto l'articolista abbia letto un po' di diritto d'autore e copia privata...
"una tassa sulle ipotesi di utilizzo"
non ci siamo proprio, il contributo e' calcolato in maniera forfettaria, su tutti i supporti proprio per l'impossibilita' di stabilire la destinazione d'uso, quindi parlare di ipotesi di utilizzo non ha alcun senso.
Non che io sia favorevole ma se si vuole protestare e controbattere meglio trovare i veri punti deboli della legge.
Versalife
21-01-2010, 02:32
da: http://punto-informatico.it/594311/PI/Commenti/copia-privata-questa-sconosciuta.aspx
"Riassumendo: chi entra legittimamente in possesso dell'originale di un disco o di un film (perché glielo hanno prestato, perché l'ha comprato, perché l'ha noleggiato ecc.) può altrettanto legittimamente farsene una copia e tenerla per sé."
:O
Uhuhuh cosa mi hai riportato agli occhi :asd:
Enzo Mazza allora (parliamo di 6 anni fà ma lo ricordo come fosse ieri), dopo aver letto l'articolo di Canova, aveva demolito il tutto con un secco:
Non è copia privata.
http://www.popolodellarete.it/showthread.php?t=7112 (post #2)
Poi dopo qualche sollecito da parte di alcuni utenti ha ampliato la risposta (post #18):
Non esattamente, in ogni caso chi riceve il cd in prestito da un amico si può comportare come ritiene sia opportuno...non mi sembra che sia qui il problema caldo...
chissenefrega di che cosa fa un tizio con il cd ricevuto in prestito dall'amico, vogliamo dirlo...è un tema al quale vale la pena di dedicare decine di post...?
Comprende? :asd:
Comunque, senza girarci troppo in tondo e senza alimentare ulteriori considerazioni che portano inevitabilmente a domande di cui non si ha risposta, devi possedere il supporto originale per poter considerare legittima una copia privata.
Se ti beccano che non ce l'hai allora passi dei guai :O
Se Tizio presta il supporto originale a Caio, questo può fare la sua copia che è e resta legittima finchè l'originale resta nelle sue mano. In assenza dell'originale non puoi dimostrare che quella è una copia privata.
Non è esattamente vero: questo equo (per loro) pizzo non ha nulla a che fare con la pirateria o con chi lascia acceso il pc 24/7 a scaricare, per questo è ancora più assurda e folle.
E' infatti una tassa sulla copia privata di materiale protetto da copyright acquisito legalmente, non è una tassa sui dispositivi che andranno a contenere materiale scaricato illegamente da Internet.
Ti faccio un esempio: ti compri una collector's edition da 100€ di un film in Blu-ray/DVD. Ogni collezionista con un po di sale in zucca non userà mai i dischi originali per guardarsi il film, ma piuttosto si farà un backup su altro supporto per salvaguardare il supporto originale. Ed ecco che entra in gioco la tassa: per farti una copia del film, pagato fior fior di euro, devi pagare una tassa aggiuntiva, che viene/verrà applicata di default a qualsiasi cosa che possa memorizzare 1+ bit.
Se invece usi l'HD per materiale "pirata" (termine che ho sempre odiato) puoi pure pagargli il pizzo, ma se ti beccano ti inculano lo stesso, pizzo o non pizzo.
In questo modo la SIAE è riuscita fare un colpaccio.
Ha messo una tassa a TUTTO quando in realtà riguarderebbe solo quella piccolissima fetta di clienti paganti che si fanno le copie private, clienti che a maggior ragione non andrebbero tassati perché hanno già pagato per quel film/album.
Ripeto: chi pensa che sia una legge che va a tassare gli HD, DVD & c. perché tutti (anche qua ci sarebbe da discutere) li usano per metterci materiale pirata sbaglia in pieno, la SIAE non farà mai una cosa così per così poco. Sarebbe una leggittimazione in pieno del p2p, cosa che non faranno mai e poi mai.
E' solo l'ennesima tassa per fregare soldi alla gente con una scusa insulsa, così quelli della SIAE possono comprarsi il Porsche e andare a pu****e (o trans che vanno tanto di moda).
Quoto.
E' una vergogna indecente.
Comprato poche ore fa il mio ultimo disco in Italia. 1TB, da riempire RIGOROSAMENTE di copie per uso personale.
Ho comprato anche una CF da 16 GB per la mia macchina fotografica, per le MIE foto, non soggette ad alcuna regolamentazione SIAE.
VERGOGNOSI.
Se incontrassi bondi per strada penso avrei difficoltà nel trattenermi dallo sputargli in faccia.
LuVi
P.S. Aeterna comunista :O
Insert coin
21-01-2010, 07:39
Ah l'ha detto punto informatico...
Peccato che da tutte le altre parti (compreso l'articolo di questo stesso sito) pensano la copia privata come copia effettuata da chi posside l'originale.
Copiare un DVD noleggiato è al 100% un reato.
Stesso discorso per prestare CD/DVD.
In questo caso però resta tutto in "teoria" perché è letteralmente indimostrabile che un DVD originale COMPRATO (non parlo delle versioni da noleggio..) e che risulti in mio possesso sia stato acquistato dal sottoscritto o prestato da un mio amico, e poiché in questi casi "possesso dà titolo" (non c'è nessuno obbligo di conservare gli scontrini a tempo indeterminato se non per far valere eventualmente la garanzia) nessuno potrà mai essere incriminato perché ritenuto in possesso di un dvd originale non suo ma "prestato"...
Uhuhuh cosa mi hai riportato agli occhi :asd:
Enzo Mazza allora (parliamo di 6 anni fà ma lo ricordo come fosse ieri), dopo aver letto l'articolo di Canova, aveva demolito il tutto con un secco:
http://www.popolodellarete.it/showthread.php?t=7112 (post #2)
Poi dopo qualche sollecito da parte di alcuni utenti ha ampliato la risposta (post #18):
Comprende? :asd:
Comunque, senza girarci troppo in tondo e senza alimentare ulteriori considerazioni che portano inevitabilmente a domande di cui non si ha risposta, devi possedere il supporto originale per poter considerare legittima una copia privata.
Se ti beccano che non ce l'hai allora passi dei guai :O
Se Tizio presta il supporto originale a Caio, questo può fare la sua copia che è e resta legittima finchè l'originale resta nelle sue mano. In assenza dell'originale non puoi dimostrare che quella è una copia privata.
ma guarda, sono parole di un certo Mazza, della Federazione Industria Musicale Italiana...
Non so se avete segnalato le cifre quindi le ripropongo sperando siano esatte
http://www.pianetacellulare.it/post/Operatori/10483_Siae-Tassa-anche-su-Hard-Disk-e-Cellulari.php
Dopo aver imposto la tassa su supporti Cd, Dvd e masterizzatori, la SIAE torna alla carica colpendo con una nuova tassa altri supporti tecnologici.
Questa volta ad essere colpiti saranno computer, lettori mp3, cellulari e hard disk esterni con ovvie levitazioni di prezzo visto che la tassa viene calcolata sulla capacità di memorizzazione.
Ecco le cifre del decreto
- Supporti Audio Analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione musicale;
- Supporti Audio Digitali (CD, DVD, ecc): 22 centesimi per ogni ora di registrazione musicale;
- CD-R: 15 centesimi ogni 700 Mb di capacità dati e 0.22 per ogni ora di registrazione audio;
- Supporto Video analogico: 0.29 centesimi ogni ora di registrazione;
- Supporto Video digitale: 0.29 centesimi ogni ora di registrazione;
- DVD riscrivibili: 41 centesimi ogni 4,1 GB
- Masterizzatori: 5% sul prezzo;
Memorie (MicroSD e removibili )
tassa esclusa fina a 32 MB (come se oggi esistessero hard disk da 32 Mb!!!)
0.05 euro a GB fino a 5 GB;
0.03 euro oltre i 5 GB
Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 3 euro e 5 euro per il terzo anno.
Chiavette Usb
tassa esclusa fina a 256 MB
0.10 euro a GB fino a 4 GB;
0.09 euro oltre i 4 GB
Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 7 euro a chiavetta e 9 euro per il terzo anno.
Memorie (Hard Disk esterno)
0.02 euro a GB fino a 400 GB (8 euro per i iprimi 400 GB);
0.01 euro oltre i 400 GB
Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 12 euro e 20 euro per il terzo anno.
Un Hard disk classico da 1 TB (1024 GB) costerà quindi 12 euro di SIAE per arrivare in futuro anche a 20-25 euro.
Memorie (Hard Disk interno, quote fisse per Hard Disk)
Si considerano gli Hard Disk solo di Pc, Netbook e Notebook
3.22 euro fino a 1 GB;
3.86 da 1 a 5 GB;
4.51 da 5 a 10 GB;
5.15 da 10 a 20 GB;
6.44 da 20 a 40 GB;
9.66 da 40 a 80 GB;
12.88 da 80 a 120 GB;
16.10 da 120 a 160 GB;
22.54 da 160 a 250 GB
28.98 oltre i 250 GB;
32.20 oltre i 400 GB con applicazione dal secondo anno;
2.76 euro ogni 200 GB aggiuntivi sopra i 500 con applicazione dal secondo anno
In sintesi, per Notebook e Computer la tassa sarà di circa 30 euro e 2.40 euro aggiuntivi se contiene masterizzatore e 1.90 se non dispone di masterizzatore interno.
Lettori Mp3 (quota fissa per lettore)
0.64 euro fino a 128 MB;
2.21 da 128 a 512 Mb;
3.22 da 512 MB a 1 GB
5.15 da 1 a 5 GB;
6.44 da 5 a 10 GB;
7.73 da 10 a 15 GB;
9.66 oltre 15 GB;
12.88 oltre i 20 GB;
2.76 euro ogni 10 GB aggiuntivi sopra i 20 GB con applicazione dal secondo anno
Cellulari e Smartphone
0.90 centesimi per dispositivo
Basta leggere l'articolo del buon brodin, per leggere cifre DA CAPOGIRO.
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
r) Memoria o hard disk integrato in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi:
Compenso per categoria Capacità Esempio
€ 3,22 fino a 1GB -
€ 3,86 1GB-5GB -
€ 4,51 5GB-10GB -
€ 5,15 10GB-20GB -
€ 6,44 20GB-40GB -
€ 9,66 40GB-80GB -
€12,88 80GB-120GB -
€ 16,10 120GB-160GB -
€ 22,54 160GB-250GB netbook Acer Aspire One 160GB: + € 22,54
€ 28,98 >250GB Quasi tutti i PC portatili in commercio: + € 28,98
Nella pratica, l'hd da 1TB che ho comprato ieri a 65 + iva, la prossima settimana me lo ritrovo a 100 + iva, per finanziare sti squali amici di questi criminali.
LuVi
Pazzesco. Si sa già quando questo incremento dei prezzi avverà, a livello pratico, nei negozi?
io sto informando tutti quelli che conosco di questo schifo :rolleyes:
perché questa legge, a differenza di tutte quelle ugualmente schifose fatte finora dal nano, TOCCA DIRETTAMENTE le tasche degli italiani, e i cellulari degli italiani. Se al fighetto di turno non gli interessa quello che fa mr. silvio, magari gli da fastidio dover spendere tot euro in più per comprarsi il lettore mp3 nuovo
trallallero
21-01-2010, 11:18
Il ma il buon Bordin scrive anche questo, che condivido:
Il Secondo chiarimento: la mia non è assolutamente una presa di posizione dettata dal colore del governo in carica, essendo mia convinzione che, in altri scenari, nulla sarebbe cambiato.
Pazzesco. Si sa già quando questo incremento dei prezzi avverà, a livello pratico, nei negozi?
io sto informando tutti quelli che conosco di questo schifo :rolleyes:
perché questa legge, a differenza di tutte quelle ugualmente schifose fatte finora dal nano, TOCCA DIRETTAMENTE le tasche degli italiani, e i cellulari degli italiani. Se al fighetto di turno non gli interessa quello che fa mr. silvio, magari gli da fastidio dover spendere tot euro in più per comprarsi il lettore mp3 nuovo
Ho appena mandato una mail a TUTTE le mailing list aziendali che ho. :)
E appena si vedranno i primi aumenti (monitorare i prezzi) partirà la mail con tutti i link agli e-shop esteri per acquisti di gruppo.
E' l'unico modo per difendersi da questi sciacalli.
LuVi
Il ma il buon Bordin scrive anche questo, che condivido:
Il Secondo chiarimento: la mia non è assolutamente una presa di posizione dettata dal colore del governo in carica, essendo mia convinzione che, in altri scenari, nulla sarebbe cambiato.
Io no.
E' solo una frase politically correct che brodin è stato obbligato a inserire :p
Il ma il buon Bordin scrive anche questo, che condivido:
Il Secondo chiarimento: la mia non è assolutamente una presa di posizione dettata dal colore del governo in carica, essendo mia convinzione che, in altri scenari, nulla sarebbe cambiato.
Sicuramente, anche prodi fece "si padrone" alla SIAE, tanto a loro che gli costa siamo noi a prenderlo bip bip
Ho appena mandato una mail a TUTTE le mailing list aziendali che ho. :)
E appena si vedranno i primi aumenti (monitorare i prezzi) partirà la mail con tutti i link agli e-shop esteri per acquisti di gruppo.
E' l'unico modo per difendersi da questi sciacalli.
LuVi
ottima iniziativa :)
trallallero
21-01-2010, 11:29
Io no.
E' solo una frase politically correct che brodin è stato obbligato a inserire :p
Eh si, aveva alle spalle un inviato dal governo che con la pistola lo obbligava a scrivere delle frasi politically correct.
Ma per favore :rolleyes:
Eh si, aveva alle spalle un inviato dal governo che con la pistola lo obbligava a scrivere delle frasi politically correct.
Ma per favore :rolleyes:
No, l'editore.
Basta leggere l'articolo del buon brodin, per leggere cifre DA CAPOGIRO.
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
r) Memoria o hard disk integrato in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi:
Compenso per categoria Capacità Esempio
€ 3,22 fino a 1GB -
€ 3,86 1GB-5GB -
€ 4,51 5GB-10GB -
€ 5,15 10GB-20GB -
€ 6,44 20GB-40GB -
€ 9,66 40GB-80GB -
€12,88 80GB-120GB -
€ 16,10 120GB-160GB -
€ 22,54 160GB-250GB netbook Acer Aspire One 160GB: + € 22,54
€ 28,98 >250GB Quasi tutti i PC portatili in commercio: + € 28,98
Nella pratica, l'hd da 1TB che ho comprato ieri a 65 + iva, la prossima settimana me lo ritrovo a 100 + iva, per finanziare sti squali amici di questi criminali.
LuVi
quindi ora un semplice cd lo pago più di 3 €
e un hd da 1tb un 50% in più?....
giustificazione per questo balzello? la "pirateria" è legale ora?
Altrimenti cosi è una tassa sulla presunta e non scoperta pirateria... (perchè se ti scoprono possono farti il (_°_) ugualmente )
Ma non c era la presunzione di innocenza in italia??? mmm
Cmq concordo non c entra destra o sinista... è tutto marcio.
Il ma il buon Bordin scrive anche questo, che condivido:
Il Secondo chiarimento: la mia non è assolutamente una presa di posizione dettata dal colore del governo in carica, essendo mia convinzione che, in altri scenari, nulla sarebbe cambiato.
ma bordin è komunista , si sa da anni !
:O
Clmamlsmlsmlx
- Legge su equiparazione di pubblicazione periodiche su internet (fra cui blog) all'editoria su carta stampata
- Legge su istigazione alla violenza ed alla disobbedienza civile (in particolare), su internet
- Legge su responsabilita` sociale dei contenuti audiovisivi su internet, come le emittenti televisive
- Legge sull' "equo compenso" dei supporti di memorizzazione digitali
Qualcuno e` in grado di fare un sommario piu` preciso, magari aggiungendo quello che mi sono scordato?
Mi sembra di vedere un certo "percorso" in questo susseguirsi di leggi e decreti riguardanti Internet, l'informatica e l'informazione (le tre I?).
Antoine27
21-01-2010, 12:58
il rialzo maggiore è senza dubbio quello su cd e dvd vergini...41 centesimi su ogni dvd vuol dire che costa più la tassa del dvd :eek: :eek:
anonimizzato
21-01-2010, 13:38
- Legge su equiparazione di pubblicazione periodiche su internet (fra cui blog) all'editoria su carta stampata
- Legge su istigazione alla violenza ed alla disobbedienza civile (in particolare), su internet
- Legge su responsabilita` sociale dei contenuti audiovisivi su internet, come le emittenti televisive
- Legge sull' "equo compenso" dei supporti di memorizzazione digitali
Qualcuno e` in grado di fare un sommario piu` preciso, magari aggiungendo quello che mi sono scordato?
Mi sembra di vedere un certo "percorso" in questo susseguirsi di leggi e decreti riguardanti Internet, l'informatica e l'informazione (le tre I?).
http://espr3ssioni.files.wordpress.com/2009/10/cina_bandiera.jpg
il rialzo maggiore è senza dubbio quello su cd e dvd vergini...41 centesimi su ogni dvd vuol dire che costa più la tassa del dvd :eek: :eek:
Vero, allucinante.
Antoine27
21-01-2010, 14:34
Vero, allucinante.
su una campana da 100dvd avrei 41€ di tassa...per 25€ di dvd :D
:doh:
Basta leggere l'articolo del buon brodin, per leggere cifre DA CAPOGIRO.
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
r) Memoria o hard disk integrato in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi:
Compenso per categoria Capacità Esempio
€ 3,22 fino a 1GB -
€ 3,86 1GB-5GB -
€ 4,51 5GB-10GB -
€ 5,15 10GB-20GB -
€ 6,44 20GB-40GB -
€ 9,66 40GB-80GB -
€12,88 80GB-120GB -
€ 16,10 120GB-160GB -
€ 22,54 160GB-250GB netbook Acer Aspire One 160GB: + € 22,54
€ 28,98 >250GB Quasi tutti i PC portatili in commercio: + € 28,98
Nella pratica, l'hd da 1TB che ho comprato ieri a 65 + iva, la prossima settimana me lo ritrovo a 100 + iva, per finanziare sti squali amici di questi criminali.
LuVi
'Tacci loro, quasi un raddoppio. :muro:
Comunque se su internet la notizia può essere diffusa pensate a tutti gli "utenti medi" che non comprano online o prendono computer già assemblati, temo che semplicemente pagheranno di più senza forse nemmeno accorgersene: ciò nonostante bisogna far conoscere il più possibile questo FURTO e non arrendersi.
supersalam
21-01-2010, 15:03
SIAE!!!!
http://4.bp.blogspot.com/_1o_LwZiunTE/Rt8w6nPUNAI/AAAAAAAAAL8/LHAJsmQCjAE/s400/fanculo4ob.jpg
Fatemi capire, questa me l'ero persa :asd:
una campana da 25 DVD verbatim mi verrà a costare tipo 20-25 euro?
SI siamo sugli 11 euro in più ogni campana da 25.
La faccia del cliente quando sentirà il perché del prezzo, detto del commerciante, NON ha PREZZO!!!
Io temo invece che dopo un po' non si stupiranno più del prezzo e nemmeno faranno domande in merito, almeno gli utenti "medi", abituandosi al costo così alto dei cd. :help: Maledetti.
da quando entra in vigore effettivo sta cosa ?? :confused:
_Grave_Digger_
21-01-2010, 16:48
Ma si sa quando partirà evvettivamente questa cosa?
Così faccio le dovute scorte ...
da quando entra in vigore effettivo sta cosa ?? :confused:
Appena cocis va a comprare qualcosa :O
ma l'equo compenso è già ivato o sono 0,41 + iva?
ciao.
Mr.AudioIsIviItumIre
21-01-2010, 17:12
Ennesima legge " ad... ehm" :D
Prima di tutto vorrei capire ( riflessione generale ) i vari Bondi,Alfano,Gasparri che hanno dato i loro nomi ad altrettante leggi o provvedimenti ad-personam, quanto abbiano ricevuto per mettere i loro nomi accanto a provvedimenti atti al disfacimento del paese e per difenderli a spada tratta.
Evidentemente il cavaliere avrà qualche buon amico in siae, così come ha il fratello produttore di digitale terrestre o qualche amico che ha poi messo a capo dell'alitalia... :rolleyes:
Appena cocis va a comprare qualcosa :O
domani vado a fare scorte ... se i prezzi sono ancora bassi .. :ciapet:
wolverine
21-01-2010, 21:12
Il conte Vlad ha fatto proseliti, da anni ormai.. :stordita:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_gennaio_21/ipredator-nuova-sfida-pirate-bay_7d56699e-068d-11df-a8ce-00144f02aabe.shtml
Pirate Bay apre IPREDator:5€ la mese per scaricare anonimi.La gente di questo passo si rivolgerà a queste cose o al marocchino sotto casa e non venderanno più neanche i pochi cd originali che vendono attualmente.La gente è stufa di farsi prendere per il culo!!
Ennesima legge " ad... ehm" :D
Prima di tutto vorrei capire ( riflessione generale ) i vari Bondi,Alfano,Gasparri che hanno dato i loro nomi ad altrettante leggi o provvedimenti ad-personam, quanto abbiano ricevuto per mettere i loro nomi accanto a provvedimenti atti al disfacimento del paese e per difenderli a spada tratta.
Evidentemente il cavaliere avrà qualche buon amico in siae, così come ha il fratello produttore di digitale terrestre o qualche amico che ha poi messo a capo dell'alitalia... :rolleyes:
Se questa è una legge ad personam io sono l'arcangelo gabriele venuto su questo forum a ridere :asd:
Questo è un "si padrone" alla SIAE, come fece Prodi del resto, quando una legge è del PDL è un conto, questa è una cosa che con un po' di riflessioni, come avrà fatto Bordin, lo si capisce che ci sarebbe stata con chiunque al governo
La SIAE è contenta, tu paghi di più, i politici anche pagassero di più i cellulari e i PC che usano glieli paghi sempre tu, per te gli frega qualcosa?
La guerriglia politica potete pure evitarla quando non ha alcun senso
Invece di schierarsi contro la classe politica si schierano contro uno e difendono l'altro, sai che progresso
su una campana da 100dvd avrei 41€ di tassa...per 25€ di dvd :D
:doh:
meno male che silvio c'è ... :sofico: :ciapet:
Roma - "Soddisfazione" per l’accordo sulle infrastrutture siglato oggi con la regione Toscana e per la capacità "nonostante la grave crisi che il Paese attraversa, di mantenere gli impegni per l’infrastrutturazione del Paese". Lo dice Silvio Berlusconi nella cerimonia a palazzo Chigi per la firma dell’accordo. Nonostante la crisi economica "l’Italia c’è e va avanti": ribadisce il premier. "Abbiamo saputo utilizzare le risorse disponibili anche con l’intervento dei privati" aggiunge.
Ferme le tasse Berlusconi esprime la propria "soddisfazione" perché, nonostante a crisi economica "siamo riusciti a non aumentare nessuna imposta e a non mettere le mani nelle tasche degli italiani". Berlusconi, durante la firma di un’intesa con la Regione Toscana sulle infrastrutture, ha ricordato che tutto questo è avvenuto "pur in presenza di emergenze straordinarie (Abruzzo, Campania, Viareggio). Abbiamo continuato con il piano di infrastrutturazione e garantito vicinanza agli italiani che hanno perso il posto di lavoro attraverso la cassa integrazione". Insomma il piano per l’infrastrutturazione del paese "non è stato rallentato".
ilGiornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/la_crisi_e_grave_ma_impegni_mantenuti_e_non_abbiamo_aumentato_imposte/politica-governo-tasse-berlusconi-imposte-infrastrutture-grandi_opere-crisi/22-01-2010/articolo-id=415889-page=0-comments=1)
supersalam
22-01-2010, 12:17
Bisogna fare qualcosa. Possibile che non esistano strumenti di difesa contro queste leggi??
Bisogna fare qualcosa. Possibile che non esistano strumenti di difesa contro queste leggi??
Lascia il tempo al mercato per assestarsi
Fra un po' nessuno ricorderà più che il prezzo di certi prodotti tolte tasse SIAE e imposte dello stato sarebbe dimezzato (ovvio l'iva l'accetto, ma è altissima quì)
Per caso ti ricordi quant'è ora la tassa SIAE e su che prodotti si applica? Ecco la gente comune non sa nemmeno cosa sia sta SIAE, non solo quanto si beccano, per cui nemmeno a sprecarci fiato
Incassiamo come sempre, come incassano i negozianti perché per la gente loro hanno alzato i prezzi e basta
ConteZero
22-01-2010, 12:35
Bisogna fare qualcosa. Possibile che non esistano strumenti di difesa contro queste leggi??
Uno, si chiama "scheda elettorale".
ilguercio
22-01-2010, 12:42
Uno, si chiama "scheda elettorale".
O tifo elettorale:D
supersalam
22-01-2010, 12:42
Uno, si chiama "scheda elettorale".
Purtroppo non credo funzioni bene. :(
Comunque io mi ricordo che già esisteva una tassa su dvd e cd, adesso la sostituiscono oppure fanno una semplice addizione?
ilguercio
22-01-2010, 12:43
Speriamo,almeno,che non tassino la vaselina:asd:
Uno, si chiama "scheda elettorale".
Così la metteva il CSX e ce la prendevamo con loro, grande differenza, abbiamo criticato Prodi e ora critichiamo Berlusconi, il prossimo forse sarà Bersani chissà
Orgoglioso di non essere "complice" (tanto per citare qualcuno) di nessun incapace degli ultimi 2 governi vista la mia età (e si, se voti IDV voti PD e se voti Lega voti PDL, non ci sono cavoli, anche l'incapacità di capire che IDV e Lega come incapacità sono della stessa pasta degli altri non basta come scusa)
Vi lascio a giocare ai tifosi, quello che si poteva dire su questa tassa io l'ho detto
Così la metteva il CSX e ce la prendevamo con loro, grande differenza, abbiamo criticato Prodi e ora critichiamo Berlusconi, il prossimo forse sarà Bersani chissà
Orgoglioso di non essere "complice" (tanto per citare qualcuno) di nessun incapace degli ultimi 2 governi vista la mia età (e si, se voti IDV voti PD e se voti Lega voti PDL, non ci sono cavoli, anche l'incapacità di capire che IDV e Lega come incapacità sono della stessa pasta degli altri non basta come scusa)
Vi lascio a giocare ai tifosi, quello che si poteva dire su questa tassa io l'ho detto
Beh uddio se tu dai il voto a IdV o Lega gli permette poi di avere più potere nella coalizione, quindi ha la sua importanza.
ConteZero
22-01-2010, 12:50
Così la metteva il CSX e ce la prendevamo con loro, grande differenza, abbiamo criticato Prodi e ora critichiamo Berlusconi, il prossimo forse sarà Bersani chissà
Orgoglioso di non essere "complice" (tanto per citare qualcuno) di nessun incapace degli ultimi 2 governi vista la mia età (e si, se voti IDV voti PD e se voti Lega voti PDL, non ci sono cavoli, anche l'incapacità di capire che IDV e Lega come incapacità sono della stessa pasta degli altri non basta come scusa)
Vi lascio a giocare ai tifosi, quello che si poteva dire su questa tassa io l'ho detto
Questa è una cazzata bella e buona.
A sinistra hanno fatto schifo da tanti punti di vista, ma un briciolo di cervello ed un occhio per la rete ce l'hanno sempre avuto.
ilguercio
22-01-2010, 12:52
Questa è una cazzata bella e buona.
A sinistra hanno fatto schifo da tanti punti di vista, ma un briciolo di cervello ed un occhio per la rete ce l'hanno sempre avuto.
Concordo,è assurdo non riuscire a vedere la sfacciataggine e le prese per il culo di questo governo...
Questa è una cazzata bella e buona.
A sinistra hanno fatto schifo da tanti punti di vista, ma un briciolo di cervello ed un occhio per la rete ce l'hanno sempre avuto.
Non avranno fatto in tempo visto il solo anno e mezzo, se il resto era uno schifo lo sarebbe stata anche la rete, Berlusconi ha solo avuto più tempo per danneggiare rispetto all'amico
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=3870
ilguercio
22-01-2010, 13:01
Non avranno fatto in tempo visto il solo anno e mezzo, se il resto era uno schifo lo sarebbe stata anche la rete, Berlusconi ha solo avuto più tempo per danneggiare rispetto all'amico
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=3870
In un anno e mezzo abbondante di questo governo hanno però avuto il tempo di fare le meglio schifezze,come la metti?
In un anno e mezzo abbondante di questo governo hanno però avuto il tempo di fare le meglio schifezze,come la metti?
Che anche prodi ha fatto schifezze, puoi cercartele se hai la memoria breve
Se poi la vuoi mettere "peggio questo o quello?" chiama i tifosi opposti e divertitevi, non mi interessa nulla: gli incapaci non li voto
In un anno e mezzo abbondante di questo governo hanno però avuto il tempo di fare le meglio schifezze,come la metti?
E vedrai cosa combinera' nei restanti 3 anni e mezzo !!
:O
C;,a;,a;,a;,d
ilguercio
22-01-2010, 13:38
Che anche prodi ha fatto schifezze, puoi cercartele se hai la memoria breve
Se poi la vuoi mettere "peggio questo o quello?" chiama i tifosi opposti e divertitevi, non mi interessa nulla: gli incapaci non li voto
Visto che qualcuno al governo ci deve andare...
Non ho votato manco io,ma tra i due so per certo chi mi prende meno pò culu.
In un colpo solo Medusa, Mondadori, Mediaset ect... si metteranno in tasca una bella rendita. :yeah:
ConteZero
22-01-2010, 13:58
Meravigliosa la dinamica di X360X.
Bondi fa il decreto.
X360X: Cazzo, i miei soldi, ora mi tocca pagare per salvare il culo alla SIAE.
qualcun'altro: Guarda che la legge l'ha fatta Bondi, la prossima volta vota qualcuno che non fa leggi del genere.
X360X: Eh, ma son tutti uguali... sempre a darvi arie da moralmente superiori... quell'altro avrebbe fatto lo stesso... governo ladro...
E va via sbattendo la porta.
:asd:
ZetaGemini
22-01-2010, 14:40
Che anche prodi ha fatto schifezze, puoi cercartele se hai la memoria breve
Se poi la vuoi mettere "peggio questo o quello?" chiama i tifosi opposti e divertitevi, non mi interessa nulla: gli incapaci non li voto
invece quelli capaci di farsi i cacchiacci loro li voti?
invece quelli capaci di farsi i cacchiacci loro li voti?
Ma chi lo ha detto che voto? :asd: Lascio la scheda bianca, semplicemente perché è un dovere votare e perché visto che comunque fanno schifo tanto meglio che i miei soldi non paghino pure nuove elezioni e doppi stipendi perché un governo cade.
comunque caro ConteZero Prodi non mi ha certo regalato qualcosa, anzi, quindi non vedo perché certa gente dovrebbe meritarsi il mio voto e altra no, le gare a chi è meno peggio non mi interessano.
Ma chi lo ha detto che voto? :asd: Lascio la scheda bianca, semplicemente perché è un dovere votare e perché visto che comunque fanno schifo tanto meglio che i miei soldi non paghino pure nuove elezioni e doppi stipendi perché un governo cade.
comunque caro ConteZero Prodi non mi ha certo regalato qualcosa, anzi, quindi non vedo perché certa gente dovrebbe meritarsi il mio voto e altra no, le gare a chi è meno peggio non mi interessano.
Quindi sei totalmente ininfluente, ragion per cui non dovresti nè postare in questo 3D nè lamentarti, non trovi? :asd:
Votando scheda bianca, come tu asserisci, non hai il diritto di lamentarti di alcunché: semplicemente prendi atto dell'andazzo e fin qui posso capirti ma, almeno, non dire la tua. Non ne avresti (alla luce del tuo voto) diritto.
Poi magari (o sicuramente) posso sbagliarmi :asd:
Infatti è sbagliato perché io rispetto la costituzione che mi dice di votare (scheda bianca mica è non votare, e non è ininfluente), chi non esercita questo diritto-dovere invece non dovrebbe lamentarsi :O
Però basta con gli ot :fagiano:
Infatti è sbagliato perché io rispetto la costituzione che mi dice di votare (scheda bianca mica è non votare, e non è ininfluente), chi non esercita questo diritto-dovere invece non dovrebbe lamentarsi :O
Però basta con gli ot :fagiano:
Il tuo diritto a votare scheda bianca non è in discussione.
Il tuo diritto a criticare il governo in carica, presente o passato (se nel passato hai votato scheda bianca) sì.
Semplicemente, se voti "bianco" ti van bene tutti e, quindi, ti va bene qualunque cosa decidano nell'esercizio del loro mandato e delle loro funzioni.
Fatta questa logica premessa davvero non si capisce come tu, alla luce delle tue dichiarazioni, possa esprimere pareri sul 3D.
Ora: io non intendo dire che tu non possa (o non debba) ma non posso fare a meno di chiedermi come tu possa esprimere pareri o giudizi sulla "vessata quaestio" proprio per il tuo "non votare", ché scheda bianca non è altri che questo, in fondo. Quindi? Secondo logica, dovrebbe andare bene a te l'una o l'altra cosa: che t'importa? :)
ConteZero
22-01-2010, 22:22
In Italia, per qualche tara genetica, si distingue sempre fra "il governo" (ladro) che fa le leggi e la classe politica che si elegge (su basi tragicomiche) e si manda al potere.
NEWS: E'la stessa gente. Se si manda al potere un manipolo di [fate voi] che pensa solo alle sue esigenze poi è normale che il governo che ne scaturirà si limiterà a vessare gli italiani per interessi "particolari".
Semplicemente, se voti "bianco" ti van bene tutti......
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mbe: :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mbe: :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:
Di fatto è come ha detto lui.
A livello pratico funziona esattamente così. Se volete dare un segnale che vi fa schifo tutto e non vi va bene nessun partito, non dovete fare scheda bianca, ma scheda nulla...
Di fatto è come ha detto lui.
A livello pratico funziona esattamente così. Se volete dare un segnale che vi fa schifo tutto e non vi va bene nessun partito, non dovete fare scheda bianca, ma scheda nulla...
Eppure sembra che tutti i partiti non siano uguali.
No?
Bene. Allora pagate. Dura lex sed lex.
Di fatto è come ha detto lui.
A livello pratico funziona esattamente così. Se volete dare un segnale che vi fa schifo tutto e non vi va bene nessun partito, non dovete fare scheda bianca, ma scheda nulla...
non serve a nulla... a loro interessano le poltrone e queste le ottengono anche se solo 1% della popolazione andasse a votare
non serve a nulla... a loro interessano le poltrone e queste le ottengono anche se solo 1% della popolazione andasse a votare
ma anche no... se l'1% della popolazione andasse a votare, capirebbero che qualcosa non va, qualcosa di serio... impossibile che farebbero finta di nulla su una cosa del genere :)
purtroppo non accadrà mai comunque, quindi alla fine è inutile votare nullo perché non cambia un caxxo, visto che quelli che votano nullo son troppo pochi.
Inoltre visto chi ci governa, conviene nettamente votare il meno peggio. vorrei evitare di ritrovarmi di nuovo il nano al potere, magari... :rolleyes:
Eppure sembra che tutti i partiti non siano uguali.
No?
Bene. Allora pagate. Dura lex sed lex.
come dicevo su infatti secondo me la scelta giusta è votare il meno peggio, per evitare di mandare ulteriormente l'italia a donnine
come dicevo su infatti secondo me la scelta giusta è votare il meno peggio, per evitare di mandare ulteriormente l'italia a donnine
che prospettiva esaltante
Se permetti non cambierò l'Italia con una scheda bianca ma personalmente so di aver fatto quello che per me è giusto
ConteZero
23-01-2010, 12:31
Se permetti non cambierò l'Italia con una scheda bianca ma personalmente so di aver fatto quello che per me è giusto
Te ne sei lavato le mani ?
La scheda bianca è un semplice " 'zzi vostri, non ne voglio sapere un cavolo ".
Quando non ti frega chi va al potere (se te ne fregasse voteresti qualcuno) non hai il diritto di criticare le scelte fatte da chi ti governa.
Te ne sei lavato le mani ?
La scheda bianca è un semplice " 'zzi vostri, non ne voglio sapere un cavolo ".
Quando non ti frega chi va al potere (se te ne fregasse voteresti qualcuno) non hai il diritto di criticare le scelte fatte da chi ti governa.
No è un "questa gente non mi rappresenta" ma essendo andato a votare (non c'era nulla che mi andasse bene ma la costituzione l'ho seguita) ho il diritto di dire la mia su qualsiasi scelta, mentre votando dico "vai al governo" e ogni scelta sbagliata di chi vince so che è stata anche per la mia scelta (anche se voto IDV e Lega perché so che c'è la coalizione, inutile lavarsene le mani per avere scuse)
Oltretutto potrei parlare comunque, visto che non è vietato, nonostante se non andassi proprio a votare per principio io lo eviterei
che prospettiva esaltante
fabio sai bene che non ci sono altre possibilità a parte quella di lasciare l'italia, che forse è la scelta più intelligente.
Cos'altro vuoi fare? solo una rivoluzione può cambiare il sistema politico italiano... magari tu sei pronto, ma vallo a dire al tuo vicino di casa, scommetto che non glie ne frega una ceppa :sofico:
No è un "questa gente non mi rappresenta" ma essendo andato a votare (non c'era nulla che mi andasse bene ma la costituzione l'ho seguita) ho il diritto di dire la mia su qualsiasi scelta, mentre votando dico "vai al governo" e ogni scelta sbagliata di chi vince so che è stata anche per la mia scelta (anche se voto IDV e Lega perché so che c'è la coalizione, inutile lavarsene le mani per avere scuse)
Oltretutto potrei parlare comunque, visto che non è vietato, nonostante se non andassi proprio a votare per principio io lo eviterei
Te lo ripeto, il "questa gente non mi rappresenta" non è scheda bianca, ma è "questa gente non mi rappresenta" scritto sopra la scheda elettorale.
Scheda bianca a fini pratici vuol dire che dai voti alla maggioranza se non erro.. non ricordo se è così per tutte le votazioni, ma per il referendum sicuramente.
E cmq a me sembra più un "me ne lavo le mani", come qualcuno ha detto". Se uno vuole mostrare il suo disappunto verso la politica va a votare e ci scrive un bel "fanculo bastardi" sulla scheda :asd:
fabio sai bene che non ci sono altre possibilità a parte quella di lasciare l'italia, che forse è la scelta più intelligente.
Cos'altro vuoi fare? solo una rivoluzione può cambiare il sistema politico italiano... magari tu sei pronto, ma vallo a dire al tuo vicino di casa, scommetto che non glie ne frega una ceppa :sofico:
pronto? io ho passato la fase ottimista dei vent'anni, quella battagliera dei 25 e sto per entrare quella del "andatevene a ffanculo come mi fottete voi vi fotto io"
ConteZero
23-01-2010, 12:53
No è un "questa gente non mi rappresenta" ma essendo andato a votare (non c'era nulla che mi andasse bene ma la costituzione l'ho seguita) ho il diritto di dire la mia su qualsiasi scelta, mentre votando dico "vai al governo" e ogni scelta sbagliata di chi vince so che è stata anche per la mia scelta (anche se voto IDV e Lega perché so che c'è la coalizione, inutile lavarsene le mani per avere scuse)
Oltretutto potrei parlare comunque, visto che non è vietato, nonostante se non andassi proprio a votare per principio io lo eviterei
Nessuno ti vieta di parlare di quel che ti pare, per quel che mi riguarda anche di fisica astronomica... il punto è che non avendo tu votato il tuo parere in merito equivale a quello di un vegetariano ad un contest sulla miglior bistecca.
Te lo ripeto, il "questa gente non mi rappresenta" non è scheda bianca, ma è "questa gente non mi rappresenta" scritto sopra la scheda elettorale.
Scheda bianca a fini pratici vuol dire che dai voti alla maggioranza se non erro.. non ricordo se è così per tutte le votazioni, ma per il referendum sicuramente.
E cmq a me sembra più un "me ne lavo le mani", come qualcuno ha detto". Se uno vuole mostrare il suo disappunto verso la politica va a votare e ci scrive un bel "fanculo bastardi" sulla scheda :asd:
quoto
pronto? io ho passato la fase ottimista dei vent'anni, quella battagliera dei 25 e sto per entrare quella del "andatevene a ffanculo come mi fottete voi vi fotto io"
e come pensi di fotterli? :asd:
io ho già imparato grazie all'università che ci sono persone che non si possono toccare. La gente mira al potere anche per quello; una volta che sei potente, in pochi ti possono fare il culo.. veramente in pochi.
Sarei curioso di sapere come pensi di fottere un qualsiasi politico :asd:
Nessuno ti vieta di parlare di quel che ti pare, per quel che mi riguarda anche di fisica astronomica... il punto è che non avendo tu votato il tuo parere in merito equivale a quello di un vegetariano ad un contest sulla miglior bistecca.
Io sono andato a votare, non sono rimasto a casa, non è la stessa cosa, se non me ne andava bene nessuno non ci posso fare niente
Anzi il mio parere conterà anche di più di un qualsiasi tifoso votante non essendo di parte :ciapet:
e come pensi di fotterli? :asd:
io ho già imparato grazie all'università che ci sono persone che non si possono toccare. La gente mira al potere anche per quello; una volta che sei potente, in pochi ti possono fare il culo.. veramente in pochi.
Sarei curioso di sapere come pensi di fottere un qualsiasi politico :asd:
nello specifico, comprando all'estero.
ConteZero
23-01-2010, 13:36
Io sono andato a votare, non sono rimasto a casa, non è la stessa cosa, se non me ne andava bene nessuno non ci posso fare niente
Anzi il mio parere conterà anche di più di un qualsiasi tifoso votante non essendo di parte :ciapet:
Tu sei andato a votare ma non hai votato nessuno.
Magari ti sembra pure di esser figo ma nel mondo reale dove i voti contano e le schede bianche non cambiano una virgola non ci fai una bella figura.
Tu sei andato a votare ma non hai votato nessuno.
Magari ti sembra pure di esser figo ma nel mondo reale dove i voti contano e le schede bianche non cambiano una virgola non ci fai una bella figura.
Tu vorresti cambiare l'Italia sostituendo degli incapaci con altri incapaci, sai che figata
Sai io ci tengo alla mia coerenza, faccio ciò che ritengo giusto, e se nessuno mi sta bene nessuno scelgo
Mi ritengo superiore? Di chi vota perché sceglie qualcuno no, ma rispetto a chi vota contro le sue idee perché tanto la situazione è questa allora un po' devo dire di si, sai non mi prendo in giro da solo io
Non ho mai detto di voler cambiare il Paese con la scheda bianca
ConteZero
23-01-2010, 13:48
Tu vorresti cambiare l'Italia sostituendo degli incapaci con altri incapaci, sai che figata
Sai io ci tengo alla mia coerenza, faccio ciò che ritengo giusto, e se nessuno mi sta bene nessuno scelgo
Pippotto "io sono meglio di te" a parte mi stai dicendo che lasciare che gli altri decidano chi TI governi è meglio che prendere parte a questa decisione ?
E stai dicendo che questa è la tua coerenza ?
Minchia che figo che sei :asd:
Mi ritengo superiore? Di chi vota perché sceglie qualcuno no, ma rispetto a chi vota contro le sue idee perché tanto la situazione è questa allora un po' devo dire di si, sai non mi prendo in giro da solo io
Tu su quel piano sei inferiore anche a quelli che votano per i neonazisti.
Loro VOTANO, hanno parte attiva nella scelta di chi li governa... nel poco che possono loro tentano di essere rappresentati.
Tu sei un qualunquista che sulle dolci note del "son tutti ladri" si lascia stuprare dalla volontà altrui senza manco provare a dire la sua (se non al bar, magari aggiungendo "eh, ma io quello non l'ho votato").
Pe prima cosa i flame sono vietati, hai rotto le scatole di fare "che figo che sei", se vuoi esporre qualcosa fallo in modo appropriato
Io la mia la dico eccome, se non c'è nessuno che mi sta bene non scelgo, invece quello nel giusto per te è quello che ne mette uno tanto per fare? Per me è solo una palese dimostrazione di non coerenza
Devo scegliere perché mi sento imposto di farlo, ma non esiste io non sono mica un pupazzo, scelgo quando c'è qualcosa che mi sta bene
supersalam
23-01-2010, 14:53
Pippotto "io sono meglio di te" a parte mi stai dicendo che lasciare che gli altri decidano chi TI governi è meglio che prendere parte a questa decisione ?
E stai dicendo che questa è la tua coerenza ?
Minchia che figo che sei :asd:
Tu su quel piano sei inferiore anche a quelli che votano per i neonazisti.
Loro VOTANO, hanno parte attiva nella scelta di chi li governa... nel poco che possono loro tentano di essere rappresentati.
Tu sei un qualunquista che sulle dolci note del "son tutti ladri" si lascia stuprare dalla volontà altrui senza manco provare a dire la sua (se non al bar, magari aggiungendo "eh, ma io quello non l'ho votato").
Mi intrometto nel discorso spezzando una lancia in favore di X360X. Se lui non si sente rappresentato da nessuno, chi deve votare? E' giusto che non voti.
Mi intrometto nel discorso spezzando una lancia in favore di X360X. Se lui non si sente rappresentato da nessuno, chi deve votare? E' giusto che non voti.
L'ho ripetuto più volte: se non si sente rappresentato da nessuno, lo scrive sulla scheda elettorale, annullando il voto. la scheda bianca NON è un'indicazione del non sentirsi rappresentato da nessuno, la scheda nulla invece si
Io non mi sento rappresentato e non voto,non gli regalo neanche 5 minuti del mio tempo e se c'è da criticare maggioranza o opposizione ho il diritto di farlo
first register
23-01-2010, 19:07
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
:sofico:
ConteZero
23-01-2010, 19:22
Mi intrometto nel discorso spezzando una lancia in favore di X360X. Se lui non si sente rappresentato da nessuno, chi deve votare? E' giusto che non voti.
E'giusto che NON VADA A VOTARE o che VOTI SCHEDA NULLA.
E'giusto che NON VADA A VOTARE o che VOTI SCHEDA NULLA.
Ma poi non si lamenti delle tasse sui supporti e della criminalizzazione della Cannabis.
ConteZero
23-01-2010, 19:29
Ma poi non si lamenti delle tasse sui supporti e della criminalizzazione della Cannabis.
Quello è sottinteso.
Io ho scelto di non votare PDL, voi pure no? Io mi lamento, voi vi lamentate
Che voi voi abbiate scelto qualcun'altro e io nulla non cambia niente tranne la mia oggettività certa rispetto alla vostra che può sempre essere messa in dubbio
Criticavo Prodi come ora critico Berlusconi, però non farei scambio con gli oppositori, ma con qualcuno degno di rappresentarmi
Chi non si reca al seggio non ha nemmeno rispettato il dovere di andare a votare, quello è menefreghismo, andarci ma non scegliere a forza qualcuno che non mi sta bene è una cosa ben diversa, cosa abbastanza chiara da capire
E'giusto che NON VADA A VOTARE o che VOTI SCHEDA NULLA.
mi spiace ma per come la vedo io a votare si DEVE andare (troppi morti per darci questo diritto fra le altre cose)
al max annulla la scheda
(purtroppo la scheda si deve sempre annullare e mai lasciare in bianco .... è troppo facile fare "un baffo" su un simbolo)
mi spiace ma per come la vedo io a votare si DEVE andare (troppi morti per darci questo diritto fra le altre cose)
al max annulla la scheda
(purtroppo la scheda si deve sempre annullare e mai lasciare in bianco .... è troppo facile fare "un baffo" su un simbolo)
*
Chi non si reca al seggio non ha nemmeno rispettato il dovere di andare a votare, quello è menefreghismo, andarci ma non scegliere a forza qualcuno che non mi sta bene è una cosa ben diversa, cosa abbastanza chiara da capire
No
E' esattamente la stessa cosa .
Chi non vota , chi vota scheda bianca e chi la annulla fanno la stessa identica fine : non esprimono nessun voto .
Le uniche schede che contano sono quelle votate regolarmente , tutto il resto è irrilevante .
L'ho ripetuto più volte: se non si sente rappresentato da nessuno, lo scrive sulla scheda elettorale, annullando il voto. la scheda bianca NON è un'indicazione del non sentirsi rappresentato da nessuno, la scheda nulla invece si
Pare assurdo che con le centinaia di partiti che ci sono nessuno di essi possa essere soddisfacente o quanto meno decente o anche soltanto lievemente meno peggio .
Il non trovare il voto giusto spesso è soltanto il segno di non averlo neppure cercato , per noia , per pigrizia , per menefreghismo o per il gusto tutto italiano di non scegliere per poi poter dire "io non avrei mai fatto così" .
Chi non sceglie non ha diritto alcuno di lamentarsi , non hai cercato chi potesse migliorare la situazione e non l' hai votato ?
E adesso che cacchio vuoi ?
No
E' esattamente la stessa cosa .
Chi non vota , chi vota scheda bianca e chi la annulla fanno la stessa identica fine : non esprimono nessun voto .
Le uniche schede che contano sono quelle votate regolarmente , tutto il resto è irrilevante .
Pare assurdo che con le centinaia di partiti che ci sono nessuno di essi possa essere soddisfacente o quanto meno decente o anche soltanto lievemente meno peggio .
Il non trovare il voto giusto spesso è soltanto il segno di non averlo neppure cercato , per noia , per pigrizia , per menefreghismo o per il gusto tutto italiano di non scegliere per poi poter dire "io non avrei mai fatto così" .
Chi non sceglie non ha diritto alcuno di lamentarsi , non hai cercato chi potesse migliorare la situazione e non l' hai votato ?
E adesso che cacchio vuoi ?
No c'è la grande differenza di pensare al voto ma non trovare nulla di soddisfacente contro fregarsene proprio di votare
Poi pensala come vuoi
supersalam
24-01-2010, 12:20
La finiamo con questo OT e torniamo a parlare di quanto fa schifo la SIAE??
La finiamo con questo OT e torniamo a parlare di quanto fa schifo la SIAE??
Molto volentieri
Su youtube si trova un video pre-accordo che fa capire cos'è sempre stata questa SIAE, ovviamente ora è anche peggio
http://www.youtube.com/watch?v=fYsrQb6LCGQ
Domanda da ignorante: i soldi che gestisce la SIAE oltre che agli autori, vanno anche agli editori?
Che so alla Mondadori, alla Medusa... :rolleyes:
Futura12
24-01-2010, 13:24
Domanda da ignorante: i soldi che gestisce la SIAE oltre che agli autori, vanno anche agli editori?
Che so alla Mondadori, alla Medusa... :rolleyes:
esattamente,e cioè al solito Mr.B.
Pure qua è riuscito a svolta...non ce se crede.
Parte di questi soldi vanno anche allo Stato, essendo +IVA.
potete leggervi il sito http://www.siae.it/ dove viene riportato tutto, ma vi avverto che da leggere c'è tanto (colonna a sinistra, non leggetevi solo le news)
Me l'ha detto mio cuggino è sempre sbagliata come cosa, anche se uno dice la verità senza fonti non è credibile, senza percentuali e senza sapere come sono gli accordi poi non ha proprio senso
potete leggervi il sito http://www.siae.it/ dove viene riportato tutto, ma vi avverto che da leggere c'è tanto (colonna a sinistra, non leggetevi solo le news)
Me l'ha detto mio cuggino è sempre sbagliata come cosa, anche se uno dice la verità senza fonti non è credibile, senza percentuali e senza sapere come sono gli accordi poi non ha proprio senso
Tipo questa pagina?
http://www.siae.it/Associarsi.asp?click_level=1000.0200.0200&link_page=SIS_Cinema_Produttori.htm
Tipo questa pagina?
http://www.siae.it/Associarsi.asp?click_level=1000.0200.0200&link_page=SIS_Cinema_Produttori.htm
"Come associarsi" non l'avevo ancora letto, lì si parla di come un produttore debba fare per associarsi alla SIAE, ovvero il produttore paga SIAE un tot all'anno e le segnala di quali opere possiede i diritti
la siae è un organismo mangia soldi all'italiana....
non tutela i diritti degli artisti ma i propri (e quelli li tutela per benino :muro: )
"Come associarsi" non l'avevo ancora letto, lì si parla di come un produttore debba fare per associarsi alla SIAE, ovvero il produttore paga SIAE un tot all'anno e le segnala di quali opere possiede i diritti
Anche un auTore (cinematografico, cantante, ecc.) deve associarsi, ergo deve pagare la SIAE.
Dando per riasputo che una volta associato (pagato la quota d'iscrizione ecc.) un autore riceve i soldi (non essendo associato non conosco le modalità) per i suoi diritti, anche un ediTore associato riceve i soldi per i diritti delle opere che ha prodotto?
Edit: Leggendo i Moduli di iscrizione (per quanto possano essere indicativi) per gli Autori e per gli Editori, non vedo differenze sostanziali (clausole o altro)... le uniche differenze sono l'"angrafica" vista l'ovvia differenza tra un AuTore (persona) e un EdiTore (società)...
Mr.AudioIsIviItumIre
24-01-2010, 17:56
Se questa è una legge ad personam io sono l'arcangelo gabriele venuto su questo forum a ridere :asd:
Allora siamo in 2 a ridere però io rido per non piangere di fronte all'operato di questo governo :)
Ho specificato chq questa NON è certo una legge ad personam ( evidentemente silvio avrà qualche amico nella SIAE così come ci ha tenuto a mettere al capo di alitalia suoi amici ) ma un provvedimento per far guadagnare soldi in più a chi certo non ne ha bisogno. Le leggi ai quali hanno prestato i nomi Alfano e Gasparri certo che son leggi ad personam ( con la ciliegina sulla torta che il secondo ha accettato di dare il nome alla legge molto probabilmente senza essersela letta neanche tutta ).
Se proprio volevano tassare beni non di prima necessità possono cominciare a tassare pesantemente le auto oltre i 3000 cc e i bei SUVvoni di tutti i lor amici...
Questo è un "si padrone" alla SIAE, come fece Prodi del resto, quando una legge è del PDL è un conto, questa è una cosa che con un po' di riflessioni, come avrà fatto Bordin, lo si capisce che ci sarebbe stata con chiunque al governo
La SIAE è contenta, tu paghi di più, i politici anche pagassero di più i cellulari e i PC che usano glieli paghi sempre tu, per te gli frega qualcosa?
La guerriglia politica potete pure evitarla quando non ha alcun senso
Invece di schierarsi contro la classe politica si schierano contro uno e difendono l'altro, sai che progresso
Non c'è bisogno di parlare al plurale, sono solo in stanza e finora non ho avuto nessun sdoppiamento della personalità nè faccio parte di una setta e perciò parlo a nome di più persone: come te ce l'ho contro tutta la classe politica e contro le tasse inutili come questa.Perchè inutile? Un esempio: qualche giorno fa ho acquistato da un sito e-commerce estero un album musicale.Mi è venuto a costare poco più di 6 euro comprese delle ss. In italia questo album l'ho visto dai 22 euro fino anche ai 28 euro.Specifico che stiamo parlando dello stesso oggetto. C'era allora bisogno di un innalzamento delle tasse a nostro sfavore e a favore di un'altra lobby italiana come la siae ???
Non te la prendere, anch'io ho criticato questa legge, ma tu sei andato completamente fuori tema con roba come il lodo alfano che con la SIAE non centra nulla
Un thread di critiche non pertinenti si potrebbe anche chiudere, tanto a che serve? Non sto difendendo il lodo alfano se ti venisse in mente, solo che quì parlarne potrebbe solo far andare off topic il thread, e già sono sufficenti le 2 balls che mi hanno fatto sul fatto che lascio la scheda bianca :asd:
Solo questo
Mr.AudioIsIviItumIre
25-01-2010, 01:32
Non te la prendere, anch'io ho criticato questa legge, ma tu sei andato completamente fuori tema con roba come il lodo alfano che con la SIAE non centra nulla
Non hai capito perchè ho tirato in ballo leggi come il lodo alfano... L'ho fatto come appunto sicuramente off topic perchè tuttora non riesco a capire come mai persone diciamo di onore associno il proprio nome a leggi atte al disfacimento del paese ( o come nel caso della legge bondi, a veri e propri favoritismi nei confronti di lobby ).Lo stesso dicasi per gasparri. Con la bondi non c'entra nulla, era un'appunto che ho fatto...
Non mi va di leggere tutto lo sproloquio, ma fatemi capire... c'è qualcuno che approva? :confused:
Non mi va di leggere tutto lo sproloquio, ma fatemi capire... c'è qualcuno che approva? :confused:
Non credo proprio, abbiamo discusso con un OT sulla scheda bianca, ma il fatto di regalare i soldi alla SIAE non sta bene a nessuno, immagino dal primo all'ultimo utente di hwupgrade e del mondo intero :fagiano:
Non credo proprio, abbiamo discusso con un OT sulla scheda bianca, ma il fatto di regalare i soldi alla SIAE non sta bene a nessuno, immagino dal primo all'ultimo utente di hwupgrade e del mondo intero :fagiano:
Non ci giurerei, a partire dai soliti nomi noti e stranamente assenti.
ALBIZZIE
26-01-2010, 09:14
eppure c'è chi si... complimenta:
Caro Sandro, congratulazioni per l'equo compenso!
Alcuni personaggi un po' improbabili si complimentano con il ministro Bondi per aver esteso l'equo compenso e aumentato la "tassa Siae" agli italiani.
Da alcuni giorni (anzi, da alcune notti) stiamo ricevendo dei fax palesemente falsi ma assolutamente divertenti e che soprattutto dovrebbero far riflettere sulla recente estensione della tassa dell'equo compenso a cellulari e Pc, a tutto beneficio della Siae.
Alla vicenda abbiamo già dedicato un articolo e intitolato una newsletter, ma la cosa sembra essere già passata nel dimenticatoio, sia a livello nazionale, sia nel campo stesso dell'information technology, sostituita da notizie più recenti.
Per questo motivo una anonima ma divertente mano, con l'arma della satira, sta cercando di tenere vivo l'argomento, e lo sta facendo in un modo decisamente inusuale: l'invio notturno di fax. Come anticipato, sono dei documenti assolutamente falsi, indirizzati al ministro Sandro Bondi, congratulandosi per aver approvato la legge sull'equo compenso.
Il primo fax, scritto in un italiano molto raffazzonato, sembrerebbe provenire dal gestore di un sito di ecommerce che si congratula con Sandro Bondi per l'approvazione della legge: questo gli consentirà di vendere a prezzi vantaggiosi agli utenti italiani. "Noi 100 Dvd di vendiamo a 19 euro e voi ci mettete 40 euro di tasse; 100 Cd a 13 euro con quasi 30 euro di tasse [...] Con questa legge della Siae per voi costa di più uscire di casa per comprare 20 Dvd in negozio che comprare i Dvd da noi in Lussemburgo".
Il secondo fax, giunto in redazione la notte successiva, è firmato dal (sedicente) assessore ai trasporti del Comune di Roma (anch'esso palesemente falso). L'autore, sempre rivolgendosi a Bondi, inizia con un cordialissimo "Ciao Sandro", e anche in questo caso si tratta di una (finta) lettera di congratulazioni.
L'assessore però ha "l'ingrato compito di far quadrare il bilancio" relativo alle multe per infrazioni stradali. Così si rivolge a Bondi "avendo saputo della sua trovata: la multa preventiva. [...] Far pagare la Siae a prescindere dell'uso che verrà fatto delle memorie è semplicemente geniale". E allora il finto assessore si inventa una multa preventiva anche per gli automobilisti, risanando il bilancio.
Ma vale la pena leggere fino in fondo il divertente fax: "Non posso che confessare la mia totale impreparazione nel riuscire a far passare una tale manovra sotto silenzio o quasi da parte degli organi di informazione. [...] Sandro, francamente l'hai studiata a tavolino, hai avuto culo o un mix di entrambi?"
Infine la terza notte è arrivato in redazione un terzo fax, anche stavolta chiaramente fasullo, firmato niente meno che dal (sedicente) direttore generale della Siae. Si inizia sempre con un "Sandro carissimo", ma stavolta la lettera è un bonario rimprovero: "Maremma maiala, s'era detto di includere tutti i sistemi di calcolo dotati di memoria, tra cui anche quelli elettromeccanici e meccanici, fino al pallottoliere."
E invece il pallottoliere è rimasto fuori, da cui la reazione del "direttore": "Non l'avrai mica fatto per paura della reazione dei media? Hai visto benissimo che s'è risolto tutto nel silenzio generale". "Mi raccomando, correggi questa bozza del cavolo, o mettiti subito al lavoro per una nuova legge".
Tre fax satirici che purtroppo descrivono molto bene la verità dei fatti. Stanotte ne arriverà un quarto?
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11733
Quando entrerà in vigore questo scempio?
Futura12
26-01-2010, 14:30
Sandro Bondi è solo un burattino comandato da chi sta più in alto a cui evidentemente tale tassa,porta altri soldi a casa.:doh:
Mr.AudioIsIviItumIre
26-01-2010, 17:01
Non credo proprio, abbiamo discusso con un OT sulla scheda bianca, ma il fatto di regalare i soldi alla SIAE non sta bene a nessuno, immagino dal primo all'ultimo utente di hwupgrade e del mondo intero :fagiano:
Infatti. Non se ne sentiva proprio il bisogno di dare altri soldi a una vera e propria lobby all'italiana che mangia a dismisura anche da altre fonti...
Non ci giurerei, a partire dai soliti nomi noti e stranamente assenti.
Già. Stranamente.
Sandro Bondi è solo un burattino comandato da chi sta più in alto a cui evidentemente tale tassa,porta altri soldi a casa.:doh:
Normale che chi deve specularci faccia le fila dietro le quinte :muro:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Normale che chi deve specularci faccia le fila dietro le quinte :muro:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Sù! Non proprio dietro le quinte.
Il Capo detiene una quantità colossale diritti d'autore.
Oggi ho visto il video di Report sulla Siae, che bastardi, perfino sui concerti e gli eventi per raccogliere i soldi da devolvere in beneficienza :muro:
Rinnovo il consiglio, guardatelo
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_17282.htm
BERLUSCONI: Nonostante la crisi non abbiamo aumentato nessuna tassa
Balthasar85
27-01-2010, 22:12
Beh, un detto italiano è "fatta la legge, trovato l'inganno", questa come la si evita legalmente? :mbe:
CIAWA
Balthasar85
27-01-2010, 22:22
Comprando all'estero? ;)
Si, era proprio quello a cui pensavo ma.. è una tassa automatica o è valida solo per i prodotti acquistati nel territorio? Cioè, se alla dogana verificano il tipo di acquisto devi comunque pagarla o non avendo acquistato in territorio italiano non bisogna in ogni caso pagarla?
CIAWA
Mikelangelo87
28-01-2010, 01:22
sempre piu schifo ci mancava sta tassa
Si, era proprio quello a cui pensavo ma.. è una tassa automatica o è valida solo per i prodotti acquistati nel territorio? Cioè, se alla dogana verificano il tipo di acquisto devi comunque pagarla o non avendo acquistato in territorio italiano non bisogna in ogni caso pagarla?
CIAWA
Non la paghi punto, e credo che già San Marino sia escluso
E poi dove devi comprarla sta roba che ti preoccupi della dogana? in USA? :asd:
non si capisce ancora bene quando dovrebbe entrare in vigore questa tassa
MesserWolf
12-02-2010, 11:00
Ben 100 euro a famiglia in più per accontentare la SIAE
15-01-2010
Nel corso di un anno una famiglia media spenderà in più 100 euro grazie al decreto Bondi. Comprando dotazioni tecnologiche o prodotti Hi-Tech, senza saperlo, si vedrà costretto a pagare una quota, nascosta, per l'equo compenso. Per remunerare, cioè, gli autori per il presupposto mancato compenso dovuto alla copie dei contenuti - musicali, audio, video - che i consumatori faranno per uso privato.
Per Altroconsumo è un'aberrazione, perché il consumatore paga anche fino a tre volte una tassa, per fruire di uno stesso contenuto, anche una sola volta. Ed è una misura contraria allo sviluppo della tecnologia e del mercato digitale.
Esempio: scaricando legalmente un brano da iTunes, il consumatore sta già pagando per le copie private. Poi paga l'equo compenso sul pc. Poi quello sull'IPod.
Decisamente un po' troppo. Anche per un Governo che dichiara di voler fare gli interessi delle famiglie italiane.
Costo annuo dell'equo compenso per una famiglia
Prodotti acquistati Quota di equo compenso (in euro)
Confezione di 20 CD da 80' 5,87
Confezione di 20 DVD da 4.7 GB 8,20
Una Memory Card da 2 GB 0,10
Due Memory Card da 4 GB 0,40
Una Memory Card da 8 GB 0,24
Una chiavetta USB da 4 GB 0,36
Una chiavetta USB da 8 GB 0,72
Hard Disk esterno da 1000 GB 10,00
iPod Classic 160 GB 16,10
Lettore Mp3 16 MB 9,66
Videoregistratore con hard disk integrato da 250 GB 22,54
Un telefonino multimediale 0,90
Console videogiochi con memoria da 120 GB 6,44
Decoder DGTV con hard disk integrato da 160 GB 16,10
Hard disk esterno multimediale da 640 GB 12,88
Totale 110,51
Fonte Altroconsumo : http://www.altroconsumo.it/prezzi/ben-100-euro-a-famiglia-in-piu-per-accontentare-la-siae-s264713.htm
potete anche condividerlo su facebook se volete.
se poi volete saperne di più : http://www.altroconsumo.it/inchiesta-siae-guarda-il-video-s241953.htm
Vorrà dire che acquisterò sempre più all' estero .
non si capisce ancora bene quando dovrebbe entrare in vigore questa tassa
dovrebbe essere già in vigore dal primo febbraio
MesserWolf
12-02-2010, 11:30
dovrebbe essere già in vigore dal primo febbraio
mm io sapevo da metà febbraio.
mm io sapevo da metà febbraio.
è stata pubblicata il 30 o il 31 dicembre
Fonte Altroconsumo : http://www.altroconsumo.it/prezzi/ben-100-euro-a-famiglia-in-piu-per-accontentare-la-siae-s264713.htm
potete anche condividerlo su facebook se volete.
se poi volete saperne di più : http://www.altroconsumo.it/inchiesta-siae-guarda-il-video-s241953.htm
Grazie della tabella, semplifica di molto l'impatto di questo schifo. La sto diffondendo.
Continuate ad adorarli sudditi, eh, mi raccomando :)
LuVi
ironmanu
13-02-2010, 11:20
tabellina tariffe per smartphone dotati di memoria:
http://www.windworld.org/2010/01/26/decreto-bondi-fino-a-10-euro-di-tassa-alla-siae-per-lacquisto-di-cellulari/
una matastasi sarebbe meno invasiva:rolleyes:
senza contare poi che il solo pensiero di bondi fa girare i coglioni da decollare, prete falso ed emblema dello zerbinismo!
tabellina tariffe per smartphone dotati di memoria:
http://www.windworld.org/2010/01/26/decreto-bondi-fino-a-10-euro-di-tassa-alla-siae-per-lacquisto-di-cellulari/
una matastasi sarebbe meno invasiva:rolleyes:
senza contare poi che il solo pensiero di bondi fa girare i coglioni da decollare, prete falso ed emblema dello zerbinismo!
*
roccia1234
13-02-2010, 11:46
certo che è un bello schifo... 10 € su un hdd da 1 tb che costa circa 80 € :muro: :muro: ma stiamo scherzando?! è più del 10% !! :muro:
comunque questo provvedimento va solo contro i nostri commercianti, gli utenti un minimo sopra la media comprano direttamente all'estero, dove già normalmente si possono trovare buoni affari. Ora a maggior ragione visto l'ulteriore rincaro dei prezzi italiani, praticamente è il costo della spedizione.
Purtroppo in italia c'e' troppa ignoranza. Quanti sapranno di tutto questo, come pure le altre schifezze che succedono? Io sospetto una piccola %.
Anche perchè solo i mentecatti potrebbe accettare tutto questo
roccia1234
13-02-2010, 13:10
Purtroppo in italia c'e' troppa ignoranza. Quanti sapranno di tutto questo, come pure le altre schifezze che succedono? Io sospetto una piccola %.
Anche perchè solo i mentecatti potrebbe accettare tutto questo
è la diretta conseguenza di una informazione (tv giornali, ecc) completamente (o quasi) in mano ad una sola persona.
io di questo decreto non ho sentito parlare da nessuna parte, eccetto in internet (vabbè che la tele la guardo mezz'ora al giorno se è tanto).
la cosa bella è che nessuno sa nulla, e tutti pagheranno e forse manco sapranno per cosa.
MesserWolf
13-02-2010, 13:48
la cosa bella è che nessuno sa nulla, e tutti pagheranno e forse manco sapranno per cosa.
Io la mia parte l'ho fatta linkando articoli su facebook :D
DvL^Nemo
13-02-2010, 13:50
"E' colpa dell'euro"
E di Prodi aggiungerei io :sofico:
Lo chiamano "equo compenso"
http://ferrazza.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/15/equo-compenso-equo/
http://ferrazza.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2010/01/tabella-ministero.jpg
minchia 30 euro in piu per un hd...
Sapete se per San Marino vale questa tassa?
ConteZero
13-02-2010, 15:22
Sito europeo con spedizioni in Italia che abbia prezzi decenti ?
Sito europeo con spedizioni in Italia che abbia prezzi decenti ?
Negozi tipo PixMania o Redcoon che hanno sito in italiano e spediscono in italia (con contrassegno addirittura) ma hanno sede/magazzino all'estero (Francia il primo, Germania il secondo) contano?
Sapete se per San Marino vale questa tassa?
No, non vale, infatti gia inizio a sentire la contentezza dei fornitori/distributori riminesi.
ciao.
ConteZero
13-02-2010, 16:03
Negozi tipo PixMania o Redcoon che hanno sito in italiano e spediscono in italia (con contrassegno addirittura) ma hanno sede/magazzino all'estero (Francia il primo, Germania il secondo) contano?
Ovvio che si...
Per caso ho fatto un giro oggi in un centro commerciale Auc**n e Eu***ics e i prezzi sono aumentati:1 DVD+r TDK 1,59€!!!:eek: :eek: :muro:
Potevi chiedere se ti facevano un prezzo interpretativo di 0.59. :stordita:
ConteZero
06-03-2010, 23:37
Per caso ho fatto un giro oggi in un centro commerciale Auc**n e Eu***ics e i prezzi sono aumentati:1 DVD+r TDK 1,59€!!!:eek: :eek: :muro:
Li avrai male interpretati.
ilguercio
06-03-2010, 23:47
Li avrai male interpretati.
Oddio,iniziamo:asd:
ZetaGemini
07-03-2010, 00:17
Ovvio che si...
e invece no perchè sono all'estero. è la stessa cosa dei cd. come privato paghi l'iva e il resto nello stato dove acquisti.
se invece sei una ditta o negozio... sono cacchi amari :D
questa tassa è una istigazione alla pirateria...
Kundalini
07-03-2010, 14:28
Per caso ho fatto un giro oggi in un centro commerciale Auc**n e Eu***ics e i prezzi sono aumentati:1 DVD+r TDK 1,59€!!!:eek: :eek: :muro:
e ti é andata pure bene, io li stesso dvd dovrei pagarlo 1,74€ con la custodia, al commesso del supermercato quando gli ho chiesto se per 1,74 mi davano la confezione di 10 dvd o solo uno gli é venuta l'espressione di sufficenza nei miei confronti, cazzarola io mi accontento delle bustine e dei verbatim che se prendo la campana da 25 mi vengono 36 centesimi dal negoziante dove mi rifornisco sempre...
sì ma se vi piegate e pagate fan bene a spremervi
ciccio er meglio
07-03-2010, 15:31
è la diretta conseguenza di una informazione (tv giornali, ecc) completamente (o quasi) in mano ad una sola persona.
io di questo decreto non ho sentito parlare da nessuna parte, eccetto in internet (vabbè che la tele la guardo mezz'ora al giorno se è tanto).
*
"E' colpa dell'euro"
:asd: e della sinistra comunista....
la cosa bella è che nessuno sa nulla, e tutti pagheranno e forse manco sapranno per cosa.
:doh:
Per caso ho fatto un giro oggi in un centro commerciale Auc**n e Eu***ics e i prezzi sono aumentati:1 DVD+r TDK 1,59€!!!:eek: :eek: :muro:
o come sono contenti di averne preso un paio di pacchi in fiera a prezzo speciale .. :asd:
sì ma se vi piegate e pagate fan bene a spremervi
Io li compro da anni in Germania,dove costano un decimo.La gente inizierà presto ad imparare a comprare tutto all'estero,mettendo ancora più in crisi il commercio del settore.Sarei ben felice di comprare i dvd in negozio,ma così non si può.:muro:
Io li compro da anni in Germania,dove costano un decimo.La gente inizierà presto ad imparare a comprare tutto all'estero,mettendo ancora più in crisi il commercio del settore.Sarei ben felice di comprare i dvd in negozio,ma così non si può.:muro:
Io appena saputo della tassa non ho pensato solo a me, ma ai negozianti che ci rimettono (quelli seri, quelli che già ti fregano azzi loro)
Però insomma, mica possiamo prenderlo lì, normale ricorrere all'estero
ciccio er meglio
07-03-2010, 21:13
Io appena saputo della tassa non ho pensato solo a me, ma ai negozianti che ci rimettono (quelli seri, quelli che già ti fregano azzi loro)
Però insomma, mica possiamo prenderlo lì, normale ricorrere all'estero
si ma calcola che quelli che ricorreranno all'estero saranno meno del 10 percento secondo me...:mc:
la maggior parte delle persone che conosco non sa nemmeno cos'è un hdd, figurati se sanno di questa truffa
si ma calcola che quelli che ricorreranno all'estero saranno meno del 10 percento secondo me...:mc:
Scherzi?
Vai a dire a un negoziante che l'anno prossimo il suo fatturato aumenterà del 10% e vedi che salti fa dalla gioia.
Poi digli che ti sei sbagliato e che il fatturato calerà del 10%, vediamo se non ti insegue per darti una tastiera sulla testa :D
Bene o male quando i prezzi salgono la domanda cala
ciccio er meglio
07-03-2010, 21:42
in effetti...:stordita:
beh se non si ribellano loro si vede che gli sta bene. Di sicuro la quasi totalità dei negozianti sarà a conoscenza di questa legge....
saranno contenti gli shop online europei, già a furia di vendere cd e dvd se la passano bene, se qui iniziano a tassarci anche gli hard disk e i cellulari diventano ricchi...
esattamente, dare ancora meno soldi ai commercianti italiani, i miei soldi li mando all'estero,nel mondo civile.
Crazy rider89
07-03-2010, 23:52
ma sono già in vigore?
per ora gli hard disk non sembrano saliti :confused:
si ma calcola che quelli che ricorreranno all'estero saranno meno del 10 percento secondo me...:mc:
la maggior parte delle persone che conosco non sa nemmeno cos'è un hdd, figurati se sanno di questa truffa
meno del 10 percento le persone, ma tutte grandi utilizzatrici di cd/dvd! La percentuale sui supporti sarà ben più alta.
Star trek
08-03-2010, 19:24
si ma calcola che quelli che ricorreranno all'estero saranno meno del 10 percento secondo me...:mc:
la maggior parte delle persone che conosco non sa nemmeno cos'è un hdd, figurati se sanno di questa truffa
Io li compro da anni in Germania,dove costano un decimo.La gente inizierà presto ad imparare a comprare tutto all'estero,mettendo ancora più in crisi il commercio del settore.Sarei ben felice di comprare i dvd in negozio,ma così non si può.:muro:
Può essere interpretata come evasione fiscale...? No forse solo come elusione...
No, assolutamente.
Il commercio all'interno della UE è libero e come consumatore puoi comprare dove ti pare.
Può essere interpretata come evasione fiscale...? No forse solo come elusione...
Scherzi?
dubbio amletico: quando devo comprare una campana da 10 dvd ( si che se masterizzo 3-4 dvd all'anno è anche troppo) che faccio, spendo di più qui..o compro all'estero pagando la spedizione? :asd:
dubbio amletico: quando devo comprare una campana da 10 dvd ( si che se masterizzo 3-4 dvd all'anno è anche troppo) che faccio, spendo di più qui..o compro all'estero pagando la spedizione? :asd:
ti fai 2 conti e vedi quale ti costa meno :O
dubbio amletico: quando devo comprare una campana da 10 dvd ( si che se masterizzo 3-4 dvd all'anno è anche troppo) che faccio, spendo di più qui..o compro all'estero pagando la spedizione? :asd:
Per principio la compro all'estero e pago la spedizione :asd:
Comunque scherzi? 41 centesimi a dvd in più, con 20 ti sei pagato le SS, con 25 sei già in attivo e con la classica campana da 50 pezzi hai una convenienza tale da ordinarle dall'estero.
E scusa se è poco... sulla campana rispiarmi più di 20€
PS: ma ora che si paga la siae, uno ha il diritto di scaricare qualunque cosa senza ritegno?
PS: ma ora che si paga la siae, uno ha il diritto di scaricare qualunque cosa senza ritegno?
Assolutamente no, rimane la legge Urbani che rende illegale lo scaricamento di materiale coperto da copyright. :rolleyes:
Assolutamente no, rimane la legge Urbani che rende illegale lo scaricamento di materiale coperto da copyright. :rolleyes:
moglie piena e botte ubriaca !
C;a;z;a;.,za
Assolutamente no, rimane la legge Urbani che rende illegale lo scaricamento di materiale coperto da copyright. :rolleyes:
Ma tutto ciò è costituzionale? :stordita:
Star trek
08-03-2010, 23:59
No, assolutamente.
Il commercio all'interno della UE è libero e come consumatore puoi comprare dove ti pare.
A patto di pagare l'IVA. Bisogna vedere questa tassa come viene inserita.Ad ogni modo ho visto gente comparare dei cake di DVD "minchiadimare" da 25pz a 28€ . Quelli con custodia costano di più. Per me sono prezzi improponibili però c'è gente che li compra.
Scherzi?
No non scherzo. Non c'è mai limite alla sfacciataggine di certe proposte legislative. Ne abbiamo la prova in questi giorni ai telegiornali.
http://www.hwinit.it/news/upload/n1268072070-SIAE2.jpg
io onestamente non capisco da dove salti fuori questo specchietto che parla di 50 cent a dvd (fino al 2010). il mese scorso ho comprato una campana da 10 dvd a 2,6 euro :mc:
http://www.hwinit.it/news/upload/n1268072070-SIAE2.jpg
io onestamente non capisco da dove salti fuori questo specchietto che parla di 50 cent a dvd (fino al 2010). il mese scorso ho comprato una campana da 10 dvd a 2,6 euro :mc:
ma dove l'hai presa scusa ? da un vucumpra' ? :D
C'.a'.z'.a'.za
ma dove l'hai presa scusa ? da un vucumpra' ? :D
C'.a'.z'.a'.za
in un regolare negozio con tanto di scontrino :D
ConteZero
09-03-2010, 10:54
in un regolare negozio con tanto di scontrino :D
Si, ma in un negozio di Napoli....
....vabé, anche qui c'è chi ha i supporti a prezzi "non gonfiati", ma sono sempre nella situazione "t'inculo-non t'inculo" magari col proprietario che compra i supporti all'estero e li rivende, salvo avere una bolla di un tot di DVD presi in Italia per far apparire, all'abbisogna, che sono "in regola" mentre non è vero.
In pratica compri 2.000 verbatim in Italia da distributore al MEGAPREZZO.
Poi vai online e te ne fai spedire 200.000, a quel punto vendi quei 200.000 (a blocchi di 2.000) e se ti fanno il controllo tiri fuori la bolla per i 2.000 presi in Italia.
Il problema è nella gestione del magazzino, ma quasi nessuno si mette a fare un controllo scrupoloso in materia, ed anche lì ci sono milioni di modi per evitare rogne.
ma a trapani e nel resto d'italia una campana da 10 dvd quanto costa? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.