PDA

View Full Version : Tassa su pc e telefonini per dare soldi alla Siae


Pagine : 1 [2] 3

whistler
16-01-2010, 10:35
avranno pensato anche per chi compra all estero...

le sanguisughe...

SaintTDI
16-01-2010, 10:38
avranno pensato anche per chi compra all estero...

le sanguisughe...

mi sembra un pò difficile eh :)

anonimizzato
16-01-2010, 10:45
Scusate ragazzi sapete dirmi se questa nuova ESTORSIONE è già entrata in vigore e ha dato i suoi effetti?

Qualche esmpio di prezzo aumentato?

Non seguo molto il mercato quindi se vedo un HD che costa X non saprei dire se prima costava meno, molto meno, uguale ecc.

Tnx.

civale
16-01-2010, 10:58
Non sia mai che questo governucolo di incompetenti dalle mani lunghe, non è caduto per tutte le porcate che ha fatto e ti va a cadere per questa ennesima porcata?
La speranza è l'ultima a morire.

:muro:

Max 9000
16-01-2010, 11:13
Bene così, ma tanto come ha detto qualcuno l'importante è che non aumentino le tasse sulle cose strettamente necessarie! :doh:


Come ad esempio i SUV, quelli sì che sono beni strettamente necessari e non devono essere tassati! :asd:

luxorl
16-01-2010, 11:28
Scusate ragazzi sapete dirmi se questa nuova ESTORSIONE è già entrata in vigore e ha dato i suoi effetti?

Qualche esmpio di prezzo aumentato?

Non seguo molto il mercato quindi se vedo un HD che costa X non saprei dire se prima costava meno, molto meno, uguale ecc.

Tnx.

Dovrebbe essere pubblicata sulla gazzetta ufficiale a giorni (si pensa questo lunedì) e in quanto Decreto entrerà immediatamente in vigore.

Korn
16-01-2010, 11:32
questo lo sapevate? http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/ghini-un-affare-da-molti-milioni-dietro-le-minacce-ricevute-193547/

civale
16-01-2010, 12:35
questo lo sapevate? http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/ghini-un-affare-da-molti-milioni-dietro-le-minacce-ricevute-193547/

Non lo sapevo ma non mi stupisco più di nulla, ormai la mafia ci governa in tutti i campi. Ben venga il 2012.

ozeta
16-01-2010, 13:21
nota della siae

http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=8883

adesso si che sono davvero contento di compensare gli autori :)

tdi150cv
16-01-2010, 13:40
nota della siae

http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=8883

adesso si che sono davvero contento di compensare gli autori :)

come sempre qui si parla senza conoscere i fatti ...
eliminiamo il 90% dei post ...

si puo' chiudere ! :cool: :D

cocis
16-01-2010, 13:52
questo lo sapevate? http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/ghini-un-affare-da-molti-milioni-dietro-le-minacce-ricevute-193547/

non lo sapevo .. ma era ovvio .. :fagiano:

nota della siae

http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=8883

adesso si che sono davvero contento di compensare gli autori :)


ora sono tranquillo e felicedi pagare le tasse .. :O

elect
16-01-2010, 13:52
nota della siae

http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=8883

adesso si che sono davvero contento di compensare gli autori :)


Cornuti e mazziati, che bello :asd:

PazZo!!!
16-01-2010, 13:53
Voglio ricordare che parlare di crack penso diventi legale, dato che ovviamente le copie ad uso privato non funzionano senza... o no?

Gianluca99
16-01-2010, 14:06
Voglio ricordare che parlare di crack penso diventi legale, dato che ovviamente le copie ad uso privato non funzionano senza... o no?

ma si parla anche di giochi piratati/film?
Pensavo fosse solo per la musica :eek:

ozeta
16-01-2010, 14:19
come sempre qui si parla senza conoscere i fatti ...
eliminiamo il 90% dei post ...

si puo' chiudere ! :cool: :D


io il decreto l'ho letto, quindi per principio di esclusione mi sa che sei tu quello fruori luogo :cool:

^TiGeRShArK^
16-01-2010, 14:25
come sempre qui si parla senza conoscere i fatti ...
eliminiamo il 90% dei post ...

si puo' chiudere ! :cool: :D

Strano mi pare tu fossi il primo a piangere lacrime e sangue anche quando prodi levava il costo fisso sulle ricariche telefoniche. :)
Ora invece che Ilvio ti sta mettendo una tassa in + sei bello felice e contento. :)
Praticamente masochista direi. :)

fabio80
16-01-2010, 14:26
nota della siae

http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=8883

adesso si che sono davvero contento di compensare gli autori :)

ma che muoiano tutti di malattie incurabili.

è una nuova tassa? no. certo, io compro una compact flash per le foto e la pausini deve guadagnarci

questa è omologazione del download illegale. quindi non rompano più il cazzo con il p2p e la pirateria che i soldi li estorcono egualmente.

rinnovo i miai auspici di sofferenza per coloro che da queste porcate ci guadagnano, per coloro che ci prendono per il culo e coloro che appoggiano

dantes76
16-01-2010, 14:28
Strano mi pare tu fossi il primo a piangere lacrime e sangue anche quando prodi levava il costo fisso sulle ricariche telefoniche. :)
Ora invece che Ilvio ti sta mettendo una tassa in + sei bello felice e contento. :)
Praticamente masochista direi. :)

ma perche', tu credi che a lui interessi qualcosa delle tasse? della pressione fiscale? a lui interessa quello che dfice l'homo verde.. l'home verde dice che va bene.. e allora va bene, dice che prodi aumentava le tasse? e allora aumentava le tasse..

dantes76
16-01-2010, 14:30
ma che muoiano tutti di malattie incurabili.

è una nuova tassa? no. certo, io compro una compact flash per le foto e la pausini deve guadagnarci

questa è omologazione del download illegale. quindi non rompano più il cazzo con il p2p e la pirateria che i soldi li estorcono egualmente.

rinnovo i miai auspici di sofferenza per coloro che da queste porcate ci guadagnano, per coloro che ci prendono per il culo e coloro che appoggiano

esistono essere, che vanno oltre il vendersi... ci sono esseri che per la festa della mamma, vanno al monte di pieta'.. perche' se la sono impegnata, e si venderebbero i figli, se trovassero qualcuno che se li compra..

gigio2005
16-01-2010, 14:37
Strano mi pare tu fossi il primo a piangere lacrime e sangue anche quando prodi levava il costo fisso sulle ricariche telefoniche. :)
Ora invece che Ilvio ti sta mettendo una tassa in + sei bello felice e contento. :)
Praticamente masochista direi. :)

il fatto che una persona del genere abbia perfino diritto di voto e' indicativo dello stato di salute di questo paese :D

dariox am2
16-01-2010, 15:11
Come dicono in tanti, che vadano da qualcuno a rompere per avere scaricato materiale coperto da copyr. a calci nel c*lo....
Visto che all'acquisto paghiamo una tassa che va alla siae e quindi agli artisti, in parole povere potrmemo scaricare i contenuti protetti senza problemi visto che li paghiamo profumatamente...:rolleyes:

trallallero
16-01-2010, 15:14
nota della siae

http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=8883

adesso si che sono davvero contento di compensare gli autori :)

Scusate eh, ma meglio di così ...
Io fossi in voi mi comprerei un HD tenendo con cura, magari anche scannerizzando, lo scontrino sul quale deve ovviamente essere riportata la voce "equo compenso diritti d'autore etc etc nn.nn€" e poi via di p2p.
Al primo controllo si mostra lo scontrino, la nota SIAE e si dice: non rompete i coglioni, ho già pagato :read:

gigio2005
16-01-2010, 15:29
il testo del decreto

http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdf


qualcuno me lo traduce in italiano corretto?

.marco.
16-01-2010, 15:38
Come dicono in tanti, che vadano da qualcuno a rompere per avere scaricato materiale coperto da copyr. a calci nel c*lo....
Visto che all'acquisto paghiamo una tassa che va alla siae e quindi agli artisti, in parole povere potrmemo scaricare i contenuti protetti senza problemi visto che li paghiamo profumatamente...:rolleyes:

beh sì, in effetti questo tipo di tasse, che non sono peraltro una novità, sembrano legittimare il mancato rispetto del diritto d'autore.

trallallero
16-01-2010, 15:38
il testo del decreto

http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdf


qualcuno me lo traduce in italiano corretto?

'mazza che inculata :asd:

Vabbè, io comincio ad avvertire qualche negozio quì in città di preparasi alla vendita online :D

supersalam
16-01-2010, 15:41
La siae, l'organo più inutile del nostro stato!!!!

Mi spiegate a cosa diavolo serve la siae??? Quando chiamo un DJ e devo pagare la siae, il dj è tenuto a compilare un fogliettone dove deve scrivere tutte le canzoni che ha messo durante la serata.... e vattele a ricordare.

Scrive 10 canzoni, le prime che gli vengono in mente, io consegno il foglio, e quello della Siae si intasca i suoi soldi!!!!
Ma vattene a fanculo!! Che diamine intaschi tu su una creazione di un'altra persona????
E' un ente dove si mangia solo dal piatto degli altri, non produce niente!!! Un ente inutile che deve essere distrutto quanto prima!!!


Adesso aumentano le tasse sui supporti??? Io faccio una fotografia a mio fratello e devo pagare i soldi alla SIAE???

ORA BASTA, CLASS ACTION SUBITO!!!

trallallero
16-01-2010, 15:46
La siae, l'organo più inutile del nostro stato!!!!

Mi spiegate a cosa diavolo serve la siae??? Quando chiamo un DJ e devo pagare la siae, il dj è tenuto a compilare un fogliettone dove deve scrivere tutte le canzoni che ha messo durante la serata.... e vattele a ricordare.

Scrive 10 canzoni, le prime che gli vengono in mente, io consegno il foglio, e quello della Siae si intasca i suoi soldi!!!!
Ma vattene a fanculo!! Che diamine intaschi tu su una creazione di un'altra persona????
E' un ente dove si mangia solo dal piatto degli altri, non produce niente!!! Un ente inutile che deve essere distrutto quanto prima!!!

Adesso aumentano le tasse sui supporti??? Io faccio una fotografia a mio fratello e devo pagare i soldi alla SIAE???

ORA BASTA, CLASS ECTION SUBITO!!!

La siae poi è tenuta a dare una percentuale di quello che ha preso, agli autori specificati nel "foglietto".
Infatti è prassi comune (lo facevo anche io) scrivere nel foglietto tutte le proprie canzoni anche se non suonate, in modo da ricevere qualcosina dalla siae ad ogni serata (ma sono spiccioli).

supersalam
16-01-2010, 15:58
La siae poi è tenuta a dare una percentuale di quello che ha preso, agli autori specificati nel "foglietto".
Infatti è prassi comune (lo facevo anche io) scrivere nel foglietto tutte le proprie canzoni anche se non suonate, in modo da ricevere qualcosina dalla siae ad ogni serata (ma sono spiccioli).

Si naturalmente lo so, ma mi spieghi che senso ha??? Pago 300€ perchè devo dichiarare la sala, il numero di persone, il dj, se la serata è gratis oppure a pagamento, se offro da mangiare....

E' una cosa assurda, devo dargli dei soldi per queste cose??

La logica mi dice che sarebbe più corretto se fosse il DJ a pagare di tasca sua 200-300€ all'anno per questi diritti. Non so se mi sono espresso bene. E non io che devo pagare loro che pagheranno i dj.

Esempio per spiegarmi meglio:

1)Come avviene in Italia: Sono un DJ, vado a lavorare in una discoteca e "suono" le mie canzoni e quelle degli altri, lo dichiaro alla siae e loro mi pagano per aver suonato le mie canzoni. In più quello che organizza la serata deve pagare la siae perchè.... bho così. Aggiungo che il DJ per lavorare deve pagare una tassa annuale alla SIAE per... bho così.

2)Come dovrebbe essere: Sono un DJ e vado a lavorare in una discoteca, "suono" le mie canzoni e quelle prodotte dagli altri. Io pagherò alla siae un contributo "che può essere una tassa annuale" perchè ho "suonato" canzoni fatte da altri. La siae non mi paga per aver "suonato" una mia canzone, non ha senso. Io mi intasco i soldi della serata. E il proprietario della discoteca NON pagherà la siae per aver fatto una serata, che senso avrebbe?

Ecco come dovrebbero andare le cose ed ecco perchè la SIAE è una grandissima cagata.

supersalam
16-01-2010, 16:19
SERVIZIO DI REPORT SULLA SIAE!!! SCANDALOSI!!!!!

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=QfFkFuqQyyw

Teox82
16-01-2010, 16:20
Riassumendo

* Supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti audio digitali (CD-R): 0,22 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (CD-R dati): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti audio digitali non dedicati riscrivibili (CD-RW): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti video analogici: 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti video digitali dedicati (DVHS): 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (DVD di vario tipo): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali non dedicati riscrivibili (DVD dual layer, DVD-RW): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali Blu Ray: 0,41 euro ogni 25 GB (0,25 euro ogni 15 GB per gli HD-DVD)

* Apparecchi idonei alla registrazione analogica o digitale, audio e video e masterizzatori di supporti: 5% del prezzo indicato dal soggetto obbligato alla documentazione fiscale
* per i masterizzatori inseriti in apparecchi polifunzionali: 5% del prezzo commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti (medesimo obolo è richiesto ad apparecchi polifunzionali aventi funzioni ulteriori rispetto alla registrazione)

* 0,05 euro/GB per le memorie trasferibili o removibili da 32MB a 5GB; 0,03 euro/GB per capacità maggiori di 5GB
* 0,10 euro/GB (da 256MB a 4GB) per le chiavette USB da 256MB a 4GB; e 0,09 euro/GB per capacità superiori ai 4GB
* 0,02 euro/GB per gli hard disk esterni se al di sotto dei 400GB; 0,01 euro/GB se al di sopra dei 400 GB
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB), nel caso di memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi
* 0,64 euro per capacità fino a 128 MB, a 9,66 euro per capacità oltre i 15GB con ulteriori sovrapprezzi per categorie di capacità superiore a partire dal prossimo anno, nel caso di Memorie o hard disk integrati in lettori portatili MP3
* 4,51 euro per capacità fino a 80GB, a 12,88 euro per capacità superiori ai 250GB con ulteriori sovrapprezzi a partire dal secondo anno di vigenza delle disposizioni, nel caso di hard disk esterno multimediale con uscita audio/video per la riproduzione dei contenuti su apparecchi tv o hi-fi
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB, fino a 29,98 euro per capacità superiori ai 250 GB, nel caso di hard disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione di contenuti e uscite per la riproduzione
* 6,44 euro per capacità fino a 40GB, fino a 28,98 euro per capacità superiori ai 250GB, nel caso di memorie o hard disk integrati in videoregistratori, tv o decoder di qualsiasi tipo (come ad esempio MySky)
* 2,40 euro per ogni singolo computer venduto con un masterizzatore incluso e di 1,90 euro per ogni computer venduto privo di un masterizzatore.

Fonte:Tom's Hardware


Non ho parole :muro:
Beh,avrò un pretesto in più per comprare all'estero.

:dissident:
16-01-2010, 16:24
1)Come avviene in Italia: Sono un DJ, vado a lavorare in una discoteca e "suono" le mie canzoni e quelle degli altri, lo dichiaro alla siae e loro mi pagano per aver suonato le mie canzoni. In più quello che organizza la serata deve pagare la siae perchè.... bho così. Aggiungo che il DJ per lavorare deve pagare una tassa annuale alla SIAE per... bho così.

2)Come dovrebbe essere: Sono un DJ e vado a lavorare in una discoteca, "suono" le mie canzoni e quelle prodotte dagli altri. Io pagherò alla siae un contributo "che può essere una tassa annuale" perchè ho "suonato" canzoni fatte da altri. La siae non mi paga per aver "suonato" una mia canzone, non ha senso. Io mi intasco i soldi della serata. E il proprietario della discoteca NON pagherà la siae per aver fatto una serata, che senso avrebbe?


Il senso e' che il proprietario del locale, tramite l'utilizzo di opere di ingegno altrui (i brani musicali) attira gente e incassa soldi :mbe:

albers
16-01-2010, 16:27
Ma quindi ad esempio la ps3 costerà circa 13 euro in più?

supersalam
16-01-2010, 16:31
Il senso e' che il proprietario del locale, tramite l'utilizzo di opere di ingegno altrui (i brani musicali) attira gente e incassa soldi :mbe:

Ma quale proprietario!!! Se tu organizzi un compleanno devi pagare la siae!!! Incassi soldi sui tuoi invitati???

Non diciamo cazzate per favore.

Io pago il CD musicale che metto nel locale, quando la siae viene da me vuole dei soldi perchè ho 5 casse, perchè vendo alcolici, perchè ci sono 1000 persone. A me sta bene pagare un' artista ma i soldi all'artista devono arrivare, non se li devono prendere loro!!!! Se metto la radio nel supermercato devo pagare la SIAE!! Ma ti rendi conto di chi stai difendendo???

Sono Mafiosi. Guardati il servizio di report.

:dissident:
16-01-2010, 16:38
Ma quale proprietario!!! Se tu organizzi un compleanno devi pagare la siae!!! Incassi soldi sui tuoi invitati???

Tu hai parlato di discoteche, prima ;)




A me sta bene pagare un' artista ma i soldi all'artista devono arrivare, non se li devono prendere loro!!!! Se metto la radio nel supermercato devo pagare la SIAE!! Ma ti rendi conto di chi stai difendendo???

Non sto difendeno nessuno, ma guarda che non e' il concetto che c'e' dietro ad essere sbagliato (anche nel caso del supermercato, la musica e' utilizzata allo scopo di rendere l'ambiente piu' appetibile alla gente, quindi in ultima analisi per ragioni prettamente commerciali), ma il modo in cui viene applicato ;)



Sono Mafiosi. Guardati il servizio di report.

Quel servizio di Report io l'ho visto e diffuso tra i miei conoscenti nel 2002.
Benvenuto.

trallallero
16-01-2010, 16:55
Ma quale proprietario!!! Se tu organizzi un compleanno devi pagare la siae!!! Incassi soldi sui tuoi invitati???

Non diciamo cazzate per favore.

Io pago il CD musicale che metto nel locale, quando la siae viene da me vuole dei soldi perchè ho 5 casse, perchè vendo alcolici, perchè ci sono 1000 persone. A me sta bene pagare un' artista ma i soldi all'artista devono arrivare, non se li devono prendere loro!!!! Se metto la radio nel supermercato devo pagare la SIAE!! Ma ti rendi conto di chi stai difendendo???

Sono Mafiosi. Guardati il servizio di report.

Mi sembra strano tu debba pagare la siae per un compleanno ad ingresso gratuito :wtf:

Però ripensandoci ... un tizio che ha una pizzeria mi ha detto che per avere la radio accesa nel ristorante deve pagare un tot all'anno.
Una volta a capodanno la siae è entrata appena dopo che una signora, non riuscendo a resistere alla passione travolgente, si era messa a ballare.
Si è beccato un multone dalla siae perchè il ballo non era previsto ... ovviamente il tipo fece causa e la vinse.

:dissident:
16-01-2010, 16:57
Mi sembra strano tu debba pagare la siae per un compleanno ad ingresso gratuito :wtf:


Nono si paga e non e' l'unica assurdita' SIAE, tranquillo... :doh:
Il fatto e' che, invece, NON E' un assurdita' che la paghino discoteche e locali pubblici che guadagnano sull'utilizzo della musica..

elect
16-01-2010, 17:21
'mazza che inculata :asd:

Vabbè, io comincio ad avvertire qualche negozio quì in città di preparasi alla vendita online :D

:asd:

Riassumendo

* Supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti audio digitali (CD-R): 0,22 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (CD-R dati): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti audio digitali non dedicati riscrivibili (CD-RW): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti video analogici: 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti video digitali dedicati (DVHS): 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (DVD di vario tipo): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali non dedicati riscrivibili (DVD dual layer, DVD-RW): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali Blu Ray: 0,41 euro ogni 25 GB (0,25 euro ogni 15 GB per gli HD-DVD)

* Apparecchi idonei alla registrazione analogica o digitale, audio e video e masterizzatori di supporti: 5% del prezzo indicato dal soggetto obbligato alla documentazione fiscale
* per i masterizzatori inseriti in apparecchi polifunzionali: 5% del prezzo commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti (medesimo obolo è richiesto ad apparecchi polifunzionali aventi funzioni ulteriori rispetto alla registrazione)

* 0,05 euro/GB per le memorie trasferibili o removibili da 32MB a 5GB; 0,03 euro/GB per capacità maggiori di 5GB
* 0,10 euro/GB (da 256MB a 4GB) per le chiavette USB da 256MB a 4GB; e 0,09 euro/GB per capacità superiori ai 4GB
* 0,02 euro/GB per gli hard disk esterni se al di sotto dei 400GB; 0,01 euro/GB se al di sopra dei 400 GB
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB), nel caso di memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi
* 0,64 euro per capacità fino a 128 MB, a 9,66 euro per capacità oltre i 15GB con ulteriori sovrapprezzi per categorie di capacità superiore a partire dal prossimo anno, nel caso di Memorie o hard disk integrati in lettori portatili MP3
* 4,51 euro per capacità fino a 80GB, a 12,88 euro per capacità superiori ai 250GB con ulteriori sovrapprezzi a partire dal secondo anno di vigenza delle disposizioni, nel caso di hard disk esterno multimediale con uscita audio/video per la riproduzione dei contenuti su apparecchi tv o hi-fi
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB, fino a 29,98 euro per capacità superiori ai 250 GB, nel caso di hard disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione di contenuti e uscite per la riproduzione
* 6,44 euro per capacità fino a 40GB, fino a 28,98 euro per capacità superiori ai 250GB, nel caso di memorie o hard disk integrati in videoregistratori, tv o decoder di qualsiasi tipo (come ad esempio MySky)
* 2,40 euro per ogni singolo computer venduto con un masterizzatore incluso e di 1,90 euro per ogni computer venduto privo di un masterizzatore.

Fonte:Tom's Hardware


Non ho parole :muro:
Beh,avrò un pretesto in più per comprare all'estero.


Sti cazzi, quanto mangeranno sugli hd, 30€ sono una cifra enorme, contando anche la diffusione..

s12a
16-01-2010, 17:27
Sti cazzi, quanto mangeranno sugli hd, 30€ sono una cifra enorme, contando anche la diffusione..

La diffusione ed il calo di prezzo naturale nel corso degli anni.
Oggi un hard disk da 2 TB costa 150 euro... fra un anno magari si scende intorno ai 100 euro.
La tassa di 0.01/GB determinera` un'aggiunta fissa di 20 euro, in percentuale una cifra assurdamente elevata.

gigio2005
16-01-2010, 17:29
La diffusione ed il calo di prezzo naturale nel corso degli anni.
Oggi un hard disk da 2 TB costa 150 euro... fra un anno magari si scende intorno ai 100 euro.
La tassa di 0.01/GB determinera` un'aggiunta fissa di 20 euro, in percentuale una cifra assurdamente elevata.

la cosa tragica e' che i pidiellini ci fecero due coglioni cosi' (_______)(_______) quando prodi tolse i costi di ricarica....


adesso sono quasi fieri di questa tassa


SONO SENZA VERGOGNA

DvL^Nemo
16-01-2010, 17:35
Ma quindi ad esempio la ps3 costerà circa 13 euro in più?

E' molto piu' probabile che la Sony si faccia carico del prezzo ;)

DvL^Nemo
16-01-2010, 17:37
Riassumendo

....

1,90 euro per ogni computer venduto privo di un masterizzatore.

Fonte:Tom's Hardware

Non ho parole :muro:
Beh,avrò un pretesto in più per comprare all'estero.

Scusate ma come si giustifica questo ? Per il solo fatto di avere un computer ? Che cazzo significa ?

Teox82
16-01-2010, 17:43
Scusate ma come si giustifica questo ? Per il solo fatto di avere un computer ? Che cazzo significa ?

Certo,con un pc senza masterizzatore puoi sempre scaricare su chiavetta o danneggiare gravemente Gigi D'Alessio vedendo i suoi video suo Youtube :O :muro:

giova22
16-01-2010, 18:06
la cosa inquietante è che sul testo della legge c'è scritto Gb invece di GB

Chi ha una conoscenza informatica a livello della 3a elementare sa la differenza.... Vedo che chi ha fatto la legge aveva una conoscenza molto profonda dell'informatica :D

fabio80
16-01-2010, 18:19
signori compriamo all'estero, spargete il verbo, la gente deve sapere, devono crollare le vendite!

_Magellano_
16-01-2010, 18:30
signori compriamo all'estero, spargete il verbo, la gente deve sapere, devono crollare le vendite!
E che stavolta le lamentele le portino i venditori che non vendono piu e ci mettano loro i soldi per gli avvocati.

anonimizzato
16-01-2010, 18:48
Raga monitoriamo i prezzi, facciamo un elenco (non esaustivo) dei prezzi medi dei vari dispositivi di memorizzazione ad oggi in modo da poterli poi confrontare.

Comunque è la volta buona che uso BitTorrent anche per scaricare i Tokio Hotel.
Mi fanno cagare ma lo farei solo per sfregio nei confronti della SIAE.

anonimizzato
16-01-2010, 18:56
è una tassa iniqua perchè colpisce tutti, applicando la presunzione di colpevolezza, anche contro chi non sa neanche cosa sia il p2p (la maggior parte dai 50 anni in su).


Oltre alle aziende, soprattutto nel ramo IT dove CD, DVD, Memory Card, HD sono parte fondamentale del lavoro quotidiano.

Perchè devo pagare la Pausini e DJ Francesco quando faccio il backup del server?

Berlusconi ha detto che vuole sconfiggere la Mafia, ha me sembra che invece la stia aiutando.

anonimizzato
16-01-2010, 18:58
Quanti di voi nel loro PC o telefonino NON HANNO NEMMENO UN FILE PROTETTO DA DIRITTO D'AUTORE? E se ci sono.... AVETE L'ORIGINALE?

Chi è IN REGOLA scriva e protesti... gli altri TACCIANO PER FAVORE.....

AHAHAHAHHAH!!!!

E' arrivato lui.

http://2.bp.blogspot.com/_WSr72yIW9XE/R-PciNHUOEI/AAAAAAAAAAw/OsNYARIx0Go/S660/moralizzatore.jpg

fabio80
16-01-2010, 19:04
mi ero perso il moralizzatore. ditegli pure che sta bene, a questo punto si scarica tutto e oltre, tanto l'indennizzo è già pagato no? quindi che non vengano più a rompere i coglioni con la pirateria.

LUVІ
16-01-2010, 19:05
la cosa tragica e' che i pidiellini ci fecero due coglioni cosi' (_______)(_______) quando prodi tolse i costi di ricarica....


adesso sono quasi fieri di questa tassa


SONO SENZA VERGOGNA

*

PazZo!!!
16-01-2010, 19:11
Uniamoci nella lotta contro la SIAE!

Seguiamo le vie della Scamorza!

(http://www.carlettofx.com/Star-Whores.html)

Teox82
16-01-2010, 19:21
Ben 100 euro a famiglia in più per accontentare la SIAE
15-01-2010

Nel corso di un anno una famiglia media spenderà in più 100 euro grazie al decreto Bondi. Comprando dotazioni tecnologiche o prodotti Hi-Tech, senza saperlo, si vedrà costretto a pagare una quota, nascosta, per l'equo compenso. Per remunerare, cioè, gli autori per il presupposto mancato compenso dovuto alla copie dei contenuti - musicali, audio, video - che i consumatori faranno per uso privato.

Per Altroconsumo è un'aberrazione, perché il consumatore paga anche fino a tre volte una tassa, per fruire di uno stesso contenuto, anche una sola volta. Ed è una misura contraria allo sviluppo della tecnologia e del mercato digitale.

Esempio: scaricando legalmente un brano da iTunes, il consumatore sta già pagando per le copie private. Poi paga l'equo compenso sul pc. Poi quello sull'IPod.

Decisamente un po' troppo. Anche per un Governo che dichiara di voler fare gli interessi delle famiglie italiane.

Al relativo link anche la tabella con gli aumenti http://www.altroconsumo.it/prezzi/ben-100-euro-a-famiglia-in-piu-per-accontentare-la-siae-s264713.htm

s12a
16-01-2010, 19:25
Ma questo equo compenso e` IVA inclusa o esclusa?
Ho un certo dubbio...

superkoala
16-01-2010, 19:30
Ma questo equo compenso e` IVA inclusa o esclusa?
Ho un certo dubbio...
Boh... di sicuro, ormai, un prodotto da 50 euro, tra IVA, contributo raee, equo compenso, ecc... costerà più di 100 euro!!!
:rolleyes:

Ciaba
16-01-2010, 19:34
[...]
Decisamente un po' troppo. Anche per un Governo che dichiara di voler fare gli interessi delle famiglie italiane.[...]

E in quale cinema danno questo film? :O

Teox82
16-01-2010, 19:41
Ma questo equo compenso e` IVA inclusa o esclusa?
Ho un certo dubbio...

Penso e spero inclusa,a meno che non gli venga in mente di far pagare la tassa della tassa

Notare che:con l'aumento di prezzo di una confezione di 20 DVD da 4.7 GB (8,20€ aumento)all'estero ci si compra una campana da 50 pezzi quasi!!!Solo con l'aumento!!:eek: ;che con 90cent a telefonino che vuol dire una montagna di soldi se pensiamo a quanti cellulari si vendono in un anno!
Si potrebbe andare avanti fino a domani!!E poi dicono che sono quelli che scaricano a fare chiudere i negozi e a rovinare l'economia!!:eek: :muro:

ndwolfwood
16-01-2010, 19:52
Penso e spero inclusa,a meno che non gli venga in mente di far pagare la tassa della tassa


Ve l'ho scritto poche pagine fa: l'IVA è esclusa e si applica al compenso Siae (non riesco a chiamarlo equo) perché non è, formalmente, una tassa. Era così anche prima.

LUVІ
16-01-2010, 20:16
E poi ci si meraviglia dell'arretratezza tecnologica di questo paese immondo.

CYRANO
16-01-2010, 20:22
ma che muoiano tutti di malattie incurabili.

è una nuova tassa? no. certo, io compro una compact flash per le foto e la pausini deve guadagnarci

questa è omologazione del download illegale. quindi non rompano più il cazzo con il p2p e la pirateria che i soldi li estorcono egualmente.

rinnovo i miai auspici di sofferenza per coloro che da queste porcate ci guadagnano, per coloro che ci prendono per il culo e coloro che appoggiano

guarda che chi starica mp3 è tale e quale ad un pedofilo.
lo dice la pausini !!!!


:O



cò,a,òzò,ò,za

entanglement
16-01-2010, 20:24
:asd:



http://www.margheritaonline.it/spudorati/attachments/image001.gif

2010 -- vi diminuisco le tasse se spendete tutti un pò di + :asd:

:asd: :asd: :asd: :asd:

cocis
16-01-2010, 20:26
Riassumendo

* Supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti audio digitali (CD-R): 0,22 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (CD-R dati): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti audio digitali non dedicati riscrivibili (CD-RW): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti video analogici: 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti video digitali dedicati (DVHS): 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (DVD di vario tipo): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali non dedicati riscrivibili (DVD dual layer, DVD-RW): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali Blu Ray: 0,41 euro ogni 25 GB (0,25 euro ogni 15 GB per gli HD-DVD)

* Apparecchi idonei alla registrazione analogica o digitale, audio e video e masterizzatori di supporti: 5% del prezzo indicato dal soggetto obbligato alla documentazione fiscale
* per i masterizzatori inseriti in apparecchi polifunzionali: 5% del prezzo commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti (medesimo obolo è richiesto ad apparecchi polifunzionali aventi funzioni ulteriori rispetto alla registrazione)

* 0,05 euro/GB per le memorie trasferibili o removibili da 32MB a 5GB; 0,03 euro/GB per capacità maggiori di 5GB
* 0,10 euro/GB (da 256MB a 4GB) per le chiavette USB da 256MB a 4GB; e 0,09 euro/GB per capacità superiori ai 4GB
* 0,02 euro/GB per gli hard disk esterni se al di sotto dei 400GB; 0,01 euro/GB se al di sopra dei 400 GB
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB), nel caso di memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi
* 0,64 euro per capacità fino a 128 MB, a 9,66 euro per capacità oltre i 15GB con ulteriori sovrapprezzi per categorie di capacità superiore a partire dal prossimo anno, nel caso di Memorie o hard disk integrati in lettori portatili MP3
* 4,51 euro per capacità fino a 80GB, a 12,88 euro per capacità superiori ai 250GB con ulteriori sovrapprezzi a partire dal secondo anno di vigenza delle disposizioni, nel caso di hard disk esterno multimediale con uscita audio/video per la riproduzione dei contenuti su apparecchi tv o hi-fi
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB, fino a 29,98 euro per capacità superiori ai 250 GB, nel caso di hard disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione di contenuti e uscite per la riproduzione
* 6,44 euro per capacità fino a 40GB, fino a 28,98 euro per capacità superiori ai 250GB, nel caso di memorie o hard disk integrati in videoregistratori, tv o decoder di qualsiasi tipo (come ad esempio MySky)
* 2,40 euro per ogni singolo computer venduto con un masterizzatore incluso e di 1,90 euro per ogni computer venduto privo di un masterizzatore.

Fonte:Tom's Hardware


Non ho parole :muro:
Beh,avrò un pretesto in più per comprare all'estero.

e la banda larga x tutti che brunetta aveva promeso ??? :asd:

fabio80
16-01-2010, 20:31
guarda che chi starica mp3 è tale e quale ad un pedofilo.
lo dice la pausini !!!!


:O



cò,a,òzò,ò,za

e la pausini sai a cosa è tale e quale? :asd:

CYRANO
16-01-2010, 21:39
e la banda larga x tutti che brunetta aveva promeso ??? :asd:

x guardare il gf in streaming ovviamente!

:asd:



Cò,aò,zò,a

_Magellano_
16-01-2010, 21:41
Io se fossi del pd lascerei perdere tutte le cavolate morali e moraliste e per convincere la gente mostrerei cose come questa,direi apertamente "ti stanno toccando il portafogli" anzichè "è amorale quel che fanno".
Secondo me la gente rifletterebbe molto di piu e anche a ragione.

matti157
16-01-2010, 22:00
ma da quando iniziano questi aumenti?

sander4
16-01-2010, 22:41
Riassumendo

* Supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti audio digitali (CD-R): 0,22 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (CD-R dati): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti audio digitali non dedicati riscrivibili (CD-RW): 0,15 euro ogni 700MB
* Supporti video analogici: 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti video digitali dedicati (DVHS): 0,29 euro per ogni ora di registrazione
* Supporti digitali non dedicati (DVD di vario tipo): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali non dedicati riscrivibili (DVD dual layer, DVD-RW): 0,41 euro ogni 4,7 GB
* Supporti digitali Blu Ray: 0,41 euro ogni 25 GB (0,25 euro ogni 15 GB per gli HD-DVD)

* Apparecchi idonei alla registrazione analogica o digitale, audio e video e masterizzatori di supporti: 5% del prezzo indicato dal soggetto obbligato alla documentazione fiscale
* per i masterizzatori inseriti in apparecchi polifunzionali: 5% del prezzo commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti (medesimo obolo è richiesto ad apparecchi polifunzionali aventi funzioni ulteriori rispetto alla registrazione)

* 0,05 euro/GB per le memorie trasferibili o removibili da 32MB a 5GB; 0,03 euro/GB per capacità maggiori di 5GB
* 0,10 euro/GB (da 256MB a 4GB) per le chiavette USB da 256MB a 4GB; e 0,09 euro/GB per capacità superiori ai 4GB
* 0,02 euro/GB per gli hard disk esterni se al di sotto dei 400GB; 0,01 euro/GB se al di sopra dei 400 GB
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB), nel caso di memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi
* 0,64 euro per capacità fino a 128 MB, a 9,66 euro per capacità oltre i 15GB con ulteriori sovrapprezzi per categorie di capacità superiore a partire dal prossimo anno, nel caso di Memorie o hard disk integrati in lettori portatili MP3
* 4,51 euro per capacità fino a 80GB, a 12,88 euro per capacità superiori ai 250GB con ulteriori sovrapprezzi a partire dal secondo anno di vigenza delle disposizioni, nel caso di hard disk esterno multimediale con uscita audio/video per la riproduzione dei contenuti su apparecchi tv o hi-fi
* 3,22 euro per capacità fino a 1GB, fino a 29,98 euro per capacità superiori ai 250 GB, nel caso di hard disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione di contenuti e uscite per la riproduzione
* 6,44 euro per capacità fino a 40GB, fino a 28,98 euro per capacità superiori ai 250GB, nel caso di memorie o hard disk integrati in videoregistratori, tv o decoder di qualsiasi tipo (come ad esempio MySky)
* 2,40 euro per ogni singolo computer venduto con un masterizzatore incluso e di 1,90 euro per ogni computer venduto privo di un masterizzatore.

Fonte:Tom's Hardware


Non ho parole :muro:
Beh,avrò un pretesto in più per comprare all'estero.

Penso e spero inclusa,a meno che non gli venga in mente di far pagare la tassa della tassa

Notare che:con l'aumento di prezzo di una confezione di 20 DVD da 4.7 GB (8,20€ aumento)all'estero ci si compra una campana da 50 pezzi quasi!!!Solo con l'aumento!! ;che con 90cent a telefonino che vuol dire una montagna di soldi se pensiamo a quanti cellulari si vendono in un anno!
Si potrebbe andare avanti fino a domani!!E poi dicono che sono quelli che scaricano a fare chiudere i negozi e a rovinare l'economia!!

Si ci fottono altri soldi mandandoli dritti alla SIAE, fantastico. :mad::muro: Comprare cd in Italia non se ne parla proprio più in particolare, il balzello è osceno.

Per gli acquisti personalmente cercherò di rivolgermi sempre di più all'estero, ma la cosa ironica è che dalla Germania molti negozi non spediscono più per problemi con le poste itaGliane che perdono vari pacchi, e pagando la spedizione da UK non sempre si paga di meno...ma preferisco pagare uguale e darli ad un corriere che non ai parassiti della SIAE.

sander4
16-01-2010, 22:50
Io se fossi del pd lascerei perdere tutte le cavolate morali e moraliste e per convincere la gente mostrerei cose come questa,direi apertamente "ti stanno toccando il portafogli" anzichè "è amorale quel che fanno".
Secondo me la gente rifletterebbe molto di piu e anche a ragione.

Concordo sul fatto che l'opposizione dovrebbe informare le persone su queste nuove tasse! Su internet la notizia si diffonde velocemente ma in televisione non mi sembra se ne sia parlato...ed è con quella che arrivi alla massa purtroppo.

ZetaGemini
16-01-2010, 22:55
Io se fossi del pd lascerei perdere tutte le cavolate morali e moraliste e per convincere la gente mostrerei cose come questa,direi apertamente "ti stanno toccando il portafogli" anzichè "è amorale quel che fanno".
Secondo me la gente rifletterebbe molto di piu e anche a ragione.

quello che mi stavo chiedendo oggi... ma perchè noi appassionati assieme a tutti i militanti del PD e a chi lavora nel settore non ci si mette davanti alle varie catene, euronics, media world ecc...

un bel volantino con scritto in chiaro cos'ha fatto il governo. se a questo punto ancora la gente non capisce vuol dire che gli italiani son veramente messi molto male.

ConteZero
16-01-2010, 23:01
Perché tanto al voto alla fine si vota sempre per tifo calcistico: meglio un ATR nel sedere che i comunisti/fascisti al governo.

sander4
16-01-2010, 23:02
quello che mi stavo chiedendo oggi... ma perchè noi appassionati assieme a tutti i militanti del PD e a chi lavora nel settore non ci si mette davanti alle varie catene, euronics, media world ecc...

un bel volantino con scritto in chiaro cos'ha fatto il governo. se a questo punto ancora la gente non capisce vuol dire che gli italiani son veramente messi molto male.

Buona idea, il problema è riuscire ad organizzare un'iniziativa del genere in modo coordinato e a pubblicizzarla in modo da avere la giusta partecipazione (ad esempio si potrebbe fare una settimana di copertura delle catene principali nelle varie città con turni di qualche ora tra i gruppi di volontari, ma appunto va coordinato).

CYRANO
16-01-2010, 23:13
quello che mi stavo chiedendo oggi... ma perchè noi appassionati assieme a tutti i militanti del PD e a chi lavora nel settore non ci si mette davanti alle varie catene, euronics, media world ecc...

un bel volantino con scritto in chiaro cos'ha fatto il governo. se a questo punto ancora la gente non capisce vuol dire che gli italiani son veramente messi molto male.

cosi' dopo 30 min arriva la pula a randellare al grido " comunisti eversori !!! "


Cmlamlzmlamlza

ZetaGemini
16-01-2010, 23:14
Buona idea, il problema è riuscire ad organizzare un'iniziativa del genere in modo coordinato e a pubblicizzarla in modo da avere la giusta partecipazione (ad esempio si potrebbe fare una settimana di copertura delle catene principali nelle varie città con turni di qualche ora tra i gruppi di volontari, ma appunto va coordinato).

basterebbe contattare le varie camere di commercio ce n'è una per regione se non erro. quelli di sicuro appoggerebbero una campagna del genere perchè ne va di tutta la categoria.

ZetaGemini
16-01-2010, 23:15
cosi' dopo 30 min arriva la pula a randellare al grido " comunisti eversori !!! "


Cmlamlzmlamlza

e perchè? mai visto che prendessero a randellate quelli che danno fuori i volantini con la pubblicità. micaè una manifestazione :D

vengano pure cmq ci si arma di hard disk e schedine di memorie e gliele tiriamo dietro :D

LUVІ
16-01-2010, 23:27
e perchè? mai visto che prendessero a randellate quelli che danno fuori i volantini con la pubblicità. micaè una manifestazione :D

vengano pure cmq ci si arma di hard disk e schedine di memorie e gliele tiriamo dietro :D

La rivincita dei nerd :asd:
Il "popolo viola" era in giro a distribuire manifesti contro il governo già un mese prima della manifestazione; a Roma eravamo centinaia di migliaia, e comunque non ci si è inculato nessuno.
Questi possono inculare, a sangue, i loro stessi elettori, ed ottenerne plausi.
C'è ancora qualcuno convinto che se ne possa uscire? :asd: :asd: :asd:

ZetaGemini
16-01-2010, 23:31
La rivincita dei nerd :asd:
Il "popolo viola" era in giro a distribuire manifesti contro il governo già un mese prima della manifestazione; a Roma eravamo centinaia di migliaia, e comunque non ci si è inculato nessuno.
Questi possono inculare, a sangue, i loro stessi elettori, ed ottenerne plausi.
C'è ancora qualcuno convinto che se ne possa uscire? :asd: :asd: :asd:

come sospettavo gli italiano ormai sono proprio andati...

ConteZero
16-01-2010, 23:32
Si, ne usciremo, appena va tutto a puttane.
Come per Mussolini, come per Craxi.
Tutti collusi e muti prima, tutti verginelle e "contrari" dopo.

ZetaGemini
16-01-2010, 23:36
Si, ne usciremo, appena va tutto a puttane.
Come per Mussolini, come per Craxi.
Tutti collusi e muti prima, tutti verginelle e "contrari" dopo.

probabile. sono sempre più dell'idea che gli italiani è meglio che non abbiano un proprio stato, fanno solo danni.

CYRANO
16-01-2010, 23:55
Dovrebbero mettere una supertassa sul calcio , di botto triplicare il costo dei biglietti e degli abbonamenti paytv ( per il calcio ).
allora si vedreste orde di forconi incazzati per le strade...


C;,a;,z;,a;,z;,a

aeterna
16-01-2010, 23:59
La rivincita dei nerd :asd:



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Steinoff
17-01-2010, 01:56
Si, ne usciremo, appena va tutto a puttane.
Come per Mussolini, come per Craxi.
Tutti collusi e muti prima, tutti verginelle e "contrari" dopo.

A puttane gia' ci vanno, dati i giri ormai assodati di palazzo grazioli... ma agli italioti frega sega anche di questo...

^TiGeRShArK^
17-01-2010, 02:01
quello che mi stavo chiedendo oggi... ma perchè noi appassionati assieme a tutti i militanti del PD e a chi lavora nel settore non ci si mette davanti alle varie catene, euronics, media world ecc...

un bel volantino con scritto in chiaro cos'ha fatto il governo. se a questo punto ancora la gente non capisce vuol dire che gli italiani son veramente messi molto male.

mmmm....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125145

..risponde alla tua domanda? :stordita:

dantes76
17-01-2010, 02:05
quello che mi stavo chiedendo oggi... ma perchè noi appassionati assieme a tutti i militanti del PD e a chi lavora nel settore non ci si mette davanti alle varie catene, euronics, media world ecc...

un bel volantino con scritto in chiaro cos'ha fatto il governo. se a questo punto ancora la gente non capisce vuol dire che gli italiani son veramente messi molto male.

il pd? l'allora opposizione ulivo/margherita, dico al tempo del decreto urbani.. votarono a favore..

ciraw
17-01-2010, 10:00
questa ennesima e vergognosa tassa da che giorno avrà effetto?

anonimizzato
17-01-2010, 14:39
La rivincita dei nerd :asd:

http://www.italiastreaming.com/wp-content/uploads/2009/08/larivincitadeinerds.jpg

:asd:

supersalam
17-01-2010, 14:45
signori compriamo all'estero, spargete il verbo, la gente deve sapere, devono crollare le vendite!

Il problema è che a rimetterci siamo sempre noi poveri cristi. In questo caso i negozianti! Che già non navigano nell'oro.

ServiceXone
17-01-2010, 15:07
Si, ne usciremo, appena va tutto a puttane.
Come per Mussolini, come per Craxi.
Tutti collusi e muti prima, tutti verginelle e "contrari" dopo.
se riaprissero i casini :asd:

Goteki
17-01-2010, 16:14
Io sono favorevole.

Ma poi voglio poter avere il diritto di scaricare l'impossibile.

ConteZero
17-01-2010, 16:26
il pd? l'allora opposizione ulivo/margherita, dico al tempo del decreto urbani.. votarono a favore..

C'è da dire (ad onor del vero) che allora il decreto urbani conteneva anche i capitoli per gli investimenti sul cinema, cioè per il supporto al cinema italiano.
S'arrivò poco prima della scadenza ad un "o passa così e poi la modifichiamo... epperò almeno assicuriamo il sostegno al cinema o la bocciamo e tante produzioni finiscono a mare".
Beffa meravigliosa quella che:

1. non modificarono mai l'Urbani
2. in finanziaria non destinarono denaro per il sostegno al cinema perché non c'erano i fondi


Insomma la solita DALEMATA, ovvero "c'accordiamo con chiunque pur di recuperare anche lo zerovirgola" seguito dal "c'hanno rifilato una sola".

...eppure i vari pontificatori del "troviamo un accordo" sono ancora nel PD, stimatissimi ed ascoltatissimi... non come quei forcaioli d'IdV...

PazZo!!!
17-01-2010, 16:31
Perché tanto al voto alla fine si vota sempre per tifo calcistico: meglio un ATR nel sedere che i comunisti/fascisti al governo.

*

DvL^Nemo
17-01-2010, 17:20
Non so se e' gia' stato postato

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/01/equo-compenso-bondi.shtml?uuid=ff80144c-037c-11df-ba6a-816ac37e5d54&DocRulesView=Libero

:Puke: :Puke:

trallallero
17-01-2010, 18:34
Non so se e' gia' stato postato

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/01/equo-compenso-bondi.shtml?uuid=ff80144c-037c-11df-ba6a-816ac37e5d54&DocRulesView=Libero

:Puke: :Puke:



In effetti pare vero, almeno in Germania. (http://punto-informatico.it/2071471/PI/News/germania-equo-compenso-anche-sulle-email.aspx)
Però in prezzi son rimasti bassi :boh:

xenom
17-01-2010, 18:39
mi sono veramente rotto il cazzo di avere tasse su ogni cosa che possiedo...

ma se i soldi della tassa andassero allo stato, mi incazzerei però vabbè, si spera che poi quei soldi venissero usati decentemente.
Se i soldi andassero in tasca a qualcuno, diventerei nero di rabbia.

Il problema è che quei soldi vanno alla SIAE. ALLA SIAE PORCA TROIA.

E qui io non mi incazzo, semplicemente mi viene voglia di far saltare in aria tutto quanto.

sander4
17-01-2010, 18:45
ma se i soldi della tassa andassero allo stato, mi incazzerei però vabbè, si spera che poi quei soldi venissero usati decentemente.
Se i soldi andassero in tasca a qualcuno, diventerei nero di rabbia.

Il problema è che quei soldi vanno alla SIAE. ALLA SIAE PORCA TROIA.

E qui io non mi incazzo, semplicemente mi viene voglia di far saltare in aria tutto quanto.

:incazzed:

Max 9000
17-01-2010, 19:07
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/01/equo-compenso-bondi.shtml?uuid=ff80144c-037c-11df-ba6a-816ac37e5d54&DocRulesView=Libero

Quelle fissate per l'Italia, secondo quanto scritto nella relazione illustrativa del decreto, sono circa la metà rispetto a quelle già in vigore in Francia. Notazione che ha fatto anche la Siae, che pur apprezzando l'arrivo del decreto ha sottolineato come le quote non siano ancora "eque".

Ma quanto è simpatica la SIAE.

fabio80
17-01-2010, 19:22
nemmeno la pirateria è a livello equo, ci sono margini di miglioramento. voglio vedere schizzare la quota al 98% del mercato. in mutande devono rimanere, in mutande!

Teox82
17-01-2010, 19:44
C'è da dire (ad onor del vero) che allora il decreto urbani conteneva anche i capitoli per gli investimenti sul cinema, cioè per il supporto al cinema italiano.
S'arrivò poco prima della scadenza ad un "o passa così e poi la modifichiamo... epperò almeno assicuriamo il sostegno al cinema o la bocciamo e tante produzioni finiscono a mare".
Beffa meravigliosa quella che:

1. non modificarono mai l'Urbani
2. in finanziaria non destinarono denaro per il sostegno al cinema perché non c'erano i fondi


Insomma la solita DALEMATA, ovvero "c'accordiamo con chiunque pur di recuperare anche lo zerovirgola" seguito dal "c'hanno rifilato una sola".

...eppure i vari pontificatori del "troviamo un accordo" sono ancora nel PD, stimatissimi ed ascoltatissimi... non come quei forcaioli d'IdV...

Non voti una legge che manda in galera chi scarica,solo per finanziare il cinema(tra cui il cinepanettone).Non esiste.La prendiamo in quel posto bipartisan

ConteZero
17-01-2010, 20:03
Non voti una legge che manda in galera chi scarica,solo per finanziare il cinema(tra cui il cinepanettone).Non esiste.La prendiamo in quel posto bipartisan

Che mi dici a me ?
Io ti dico cos'è accaduto.

Teox82
17-01-2010, 20:10
Che mi dici a me ?
Io ti dico cos'è accaduto.

Si si non ce l'avevo con te ;)

elect
17-01-2010, 20:38
Non so se e' gia' stato postato

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/01/equo-compenso-bondi.shtml?uuid=ff80144c-037c-11df-ba6a-816ac37e5d54&DocRulesView=Libero

:Puke: :Puke:


Come se la godono, ci tassano, ci fottono i soldi e ci prendono pure per il culo mentre lo fanno

Nico87
18-01-2010, 00:27
Se tutti cominciano a comprare fuori italia (e penso che con calma si inizierà quando i GB standard degli apparecchi e conseguentemente i $$$ alla siae aumenteranno) i mediaworld, trony, euronics in testa inizieranno a fare lobby contro la siae, soprattutto quando si diffonderà la notizia a tutti.

ciao.

s12a
18-01-2010, 00:29
Che non sia una tassa pero` hanno ragione, altrimenti gli introiti finirebbero nelle casse dello Stato. Chiamiamola quindi con il suo nome: pizzo.

Whelk
18-01-2010, 00:54
Domanda tecnica (premetto che ritengo la norma iniqua, sbagliata e indifendibile).

Non ho ancora letto tutto il testo e cmq anche l'avessi fatto sarebbe necessario conoscere i vari pezzi di leggi che richiama, ma nella tabella:

http://ferrazza.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2010/01/tabella-ministero.jpg

si parla di "apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi".

Fermo restando player mp3, cd, dvd, ecc, la dicitura "apparecchio multimediale audio e video portatile" non esclude chiavette usb, hd in generale (interni ed esterni ma semplici hd non di quelli che leggono audio e video) decoder sky (non è portatile, dvd recorder con hd interno (pagano solo come masterizzatori e non la parte hd in quanto non portatili)?

Chiedo quale dovrebbe essere l'interpretazione "corretta" se di corretto qualcosa ci possa essere in questa porcheria.

LUVІ
18-01-2010, 01:14
Domanda tecnica (premetto che ritengo la norma iniqua, sbagliata e indifendibile).

Non ho ancora letto tutto il testo e cmq anche l'avessi fatto sarebbe necessario conoscere i vari pezzi di leggi che richiama, ma nella tabella:

http://ferrazza.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2010/01/tabella-ministero.jpg

si parla di "apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi".

Fermo restando player mp3, cd, dvd, ecc, la dicitura "apparecchio multimediale audio e video portatile" non esclude chiavette usb, hd in generale (interni ed esterni ma semplici hd non di quelli che leggono audio e video) decoder sky (non è portatile, dvd recorder con hd interno (pagano solo come masterizzatori e non la parte hd in quanto non portatili)?

Chiedo quale dovrebbe essere l'interpretazione "corretta" se di corretto qualcosa ci possa essere in questa porcheria.

Che trattandosi di GigaBIT :asd: un qualsiasi avvocato di primo pelo rivolta questi incapaci come un calzino :asd: :asd:

elect
18-01-2010, 01:53
Fermo restando player mp3, cd, dvd, ecc, la dicitura "apparecchio multimediale audio e video portatile" non esclude chiavette usb, hd in generale (interni ed esterni ma semplici hd non di quelli che leggono audio e video) decoder sky (non è portatile, dvd recorder con hd interno (pagano solo come masterizzatori e non la parte hd in quanto non portatili)?


Mi sembra ovvio, quei komunisti devono cacciare fuori i soldi :O

tdi150cv
18-01-2010, 07:29
Strano mi pare tu fossi il primo a piangere lacrime e sangue anche quando prodi levava il costo fisso sulle ricariche telefoniche. :)
Ora invece che Ilvio ti sta mettendo una tassa in + sei bello felice e contento. :)
Praticamente masochista direi. :)

come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Rimaneva pero' il fatto che non essendo il telefonino un bene non di prima necessità andava bene o meno che a me fregava molto poco. Cosi' ora ... non si vanno a tassare beni primari ergo facciano quel che vogliono. se poi questo ricavato va nelle tasche di chi giornalmente viene massacrato dalla pirateria , ricordo essere gente che lavora e si fa il culo (hai idea di cosa vuol dire ?) mi lascia quasi soddisfatto.

Steinoff
18-01-2010, 07:36
come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Rimaneva pero' il fatto che non essendo il telefonino un bene non di prima necessità andava bene o meno che a me fregava molto poco. Cosi' ora ... non si vanno a tassare beni primari ergo facciano quel che vogliono. se poi questo ricavato va nelle tasche di chi giornalmente viene massacrato dalla pirateria , ricordo essere gente che lavora e si fa il culo (hai idea di cosa vuol dire ?) mi lascia quasi soddisfatto.

Non hai capito proprio la logica di tale balzello.
NON e' a causa della pirateria, ma per il diritto di copia di sicurezza.
E viene applicato anche su strumenti che con la copia di sicurezza non c'entrano una cippa (decoder mysky ad esempio, che caso eh!).
E comunque le cose davvero essenziali sono pochissime.
Tassiamo l'acqua calda allora, tassiamo il vino e il sugo al pomodoro, tassiamo ulteriormente le automobili e la benzina....
Ah, ricorda che NON e' neanche una tassa dato che i soldi vanno alla siae e non allo Stato.

Grazie berlusconi, grazie assumma, grazie tdi150.

ConteZero
18-01-2010, 07:41
Perfetto.
Murdoch venderà i decoder con l'alloggiamento SATA vuoto e chiunque potrà ficcarci dentro l'hard disk che preferisce (o magari usare un disco SATA), con buona pace del "legislatore". Tassa aggirata.

ConteZero
18-01-2010, 08:02
PS: Ora chi glielo dice a Sony (Playstation 3) e Microsoft (XBox 360 Pro/Elite) che le loro console dovranno subire un sovraprezzo di €30 ?

PPS: Ma i PC portatili (portatili per definizione) pagano la tassa ?

cdimauro
18-01-2010, 08:26
allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Tranne me. :cool:

fabio80
18-01-2010, 08:30
come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Rimaneva pero' il fatto che non essendo il telefonino un bene non di prima necessità andava bene o meno che a me fregava molto poco. Cosi' ora ... non si vanno a tassare beni primari ergo facciano quel che vogliono. se poi questo ricavato va nelle tasche di chi giornalmente viene massacrato dalla pirateria , ricordo essere gente che lavora e si fa il culo (hai idea di cosa vuol dire ?) mi lascia quasi soddisfatto.

massacrata da che? ma te credi veramente alle cazzate della pausini chemuore di fame perchè tutti scaricano la sua porcheria dalla rete? dai tdi sveglia

sti pseudo artisti se vogliono fare soldi si sbattano a fare i concerrti che non sono piratabili. le cifre della pirateria sono fasulle e usate un giorno per dire che li rovinano e il giorno dopo per dire che trainano il mercato

per me possono andare a FOTTERSI sti artisti di STOCAZZO, e il balzello se lo magnano perchè con l'europa unia posso pure comprare in germania dove se esiste una cosa del genere almeno non va alla siae nostrana

senza contare che per parallelismo è come se metessero un balzello dal 2500 euro ogni auto perchè "tanto i limiti non li rispetti". vero che dopo avere pagato chiunque direbbe "sticazzi ho già dato quindi i limiti non li rispetto a prescindere"?

io direi di istituire un 2 o 3 anni di galera preventina ogni cittadino, tanto qualch scontrino fasullo lo prende chiunque prima o poi.

^TiGeRShArK^
18-01-2010, 08:50
come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Rimaneva pero' il fatto che non essendo il telefonino un bene non di prima necessità andava bene o meno che a me fregava molto poco. Cosi' ora ... non si vanno a tassare beni primari ergo facciano quel che vogliono. se poi questo ricavato va nelle tasche di chi giornalmente viene massacrato dalla pirateria , ricordo essere gente che lavora e si fa il culo (hai idea di cosa vuol dire ?) mi lascia quasi soddisfatto.

Pagatela TU la tassa per la copia privata delle TUE STESSE FOTO se ti fa piacere. :)
Comunque è incredibile vedere come difendiate a spada tratta i vostri miti anche quando siete voi a prendervela in quel posto senza vaselina. :)
Se tu sei masochista non pretendere che il resto degli italiani lo sia. :)

ilguercio
18-01-2010, 08:53
io direi di istituire un 2 o 3 anni di galera preventina ogni cittadino, tanto qualch scontrino fasullo lo prende chiunque prima o poi.

Ci avevo pensato anche io,sai?
Tanto pare che ormai siamo tutti criminali a prescindere...

Steinoff
18-01-2010, 08:55
Ci avevo pensato anche io,sai?
Tanto pare che ormai siamo tutti criminali a prescindere...

Quasi tutti, poi c'e' lui che e' esente per diritto divino da ogni crimine.

ilguercio
18-01-2010, 08:56
Quasi tutti, poi c'e' lui che e' esente per diritto divino da ogni crimine.

:ave:
Mi perdoni,lo dimentico sempre.
Ovvio,lui ha già la destra del padre...
:ave:

ConteZero
18-01-2010, 10:23
Ricordo che l "Equo Scompenso" della Societa' Italiana Anonimi Estorsori sui CD/DVD ha portato alla chiusura di una importante fabbrica di supporti in provincia di Varese. Prevedo che molti rivenditori medio piccoli, non avendo il peso commerciale di un media etc si troveranno fuori mercato e finiranno tutti a culo atterra... Il tutto per favorire la SIAE. Bleah.:rolleyes: :Puke:

La ditta che produceva i Point ?

ALBIZZIE
18-01-2010, 11:19
come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ..

ma neanche per idea. io pago esattamente quanto prima SENZA COSTI AGGIUNTIVI DELLA RICARICA! scusa se è poco!

CronoX
18-01-2010, 12:46
ma neanche per idea. io pago esattamente quanto prima SENZA COSTI AGGIUNTIVI DELLA RICARICA! scusa se è poco!

però in linea di massima i prezzi sono aumentati...ma forse non è dovuto ai costi di ricarica,bensì ad un aumento costante di TUTTO

Solertes
18-01-2010, 12:48
ma neanche per idea. io pago esattamente quanto prima SENZA COSTI AGGIUNTIVI DELLA RICARICA! scusa se è poco!

Idem :cool:

Mr_Paulus
18-01-2010, 12:50
ma neanche per idea. io pago esattamente quanto prima SENZA COSTI AGGIUNTIVI DELLA RICARICA! scusa se è poco!

Anch'io.

ZetaGemini
18-01-2010, 13:15
però in linea di massima i prezzi sono aumentati...ma forse non è dovuto ai costi di ricarica,bensì ad un aumento costante di TUTTO

ma non è vero. sono cambiati i tagli di ricarica (e neanche questo è vero sempre). 25 euro però sono 25 euro non ci sono 5 euro di costi di ricarica!

non diciamo fesserie please. ;)

ZetaGemini
18-01-2010, 13:20
come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Rimaneva pero' il fatto che non essendo il telefonino un bene non di prima necessità andava bene o meno che a me fregava molto poco. Cosi' ora ... non si vanno a tassare beni primari ergo facciano quel che vogliono. se poi questo ricavato va nelle tasche di chi giornalmente viene massacrato dalla pirateria , ricordo essere gente che lavora e si fa il culo (hai idea di cosa vuol dire ?) mi lascia quasi soddisfatto.

c'hai il chiodo fisso del "bene non di prima necessità"

Siamo in una società moderna non nell'800 chiunque possiede tv, pc, telefonino, ecc.. ecc...

Il telefonino E' un bene di prima necessità visto che molti non hanno più il fisso. Comunicare E' una necessità della persona, e cmq non è certo lo stato a dover decidere che cosa sia un bene di prima necessità.

Ma di chi cavolo stai parlando che viene massacrato dalla pirateria? Ma tu perchè parli di cose che non sai? Gli autori di quei soldi ne ricevono soltanto una minima ed irrisoria parte. Devi essere un zucchero o un vasco per guadagnare sui diritti perchè in quel caso fai numeri astronomici.

E io parlo per esperienza non per sentito dire come fai tu. Ma pur di difendere questo governo e la sua maggioranza faresti qualsiasi cosa.

_Tore_
18-01-2010, 13:24
come al solito ... sbagli ...

allora dissi che il costo fisso sulle ricariche avrebbe comportato un automatico adeguamento delle tariffe telefoniche ... cosi' fu e in culo a tutti ...
Rimaneva pero' il fatto che non essendo il telefonino un bene non di prima necessità andava bene o meno che a me fregava molto poco. Cosi' ora ... non si vanno a tassare beni primari ergo facciano quel che vogliono. se poi questo ricavato va nelle tasche di chi giornalmente viene massacrato dalla pirateria , ricordo essere gente che lavora e si fa il culo (hai idea di cosa vuol dire ?) mi lascia quasi soddisfatto.

Se io compro un supporto di memoria o un dispositivo di riproduzione video/foto con memoria, per un utilizzo privato (foto e video miei, dei miei familiari e dei miei amici) mi dici perchè ritieni giusto che io paghi i diritti alla SIAE?
Perchè lo ritieni giusto?

CronoX
18-01-2010, 13:29
ma non è vero. sono cambiati i tagli di ricarica (e neanche questo è vero sempre). 25 euro però sono 25 euro non ci sono 5 euro di costi di ricarica!

non diciamo fesserie please. ;)

ma che cacchio dici?che c'entra con quello che ho detto io?5 euro di ricarica ci sono,la vodafone online le fa..ed io le faccio online

ZetaGemini
18-01-2010, 13:40
ma che cacchio dici?che c'entra con quello che ho detto io?5 euro di ricarica ci sono,la vodafone online le fa..ed io le faccio online

eh??? :D

Guarda che su 25 euro sono 25 euro di traffico :D

DvL^Nemo
18-01-2010, 13:45
Se io compro un supporto di memoria o un dispositivo di riproduzione video/foto con memoria, per un utilizzo privato (foto e video miei, dei miei familiari e dei miei amici) mi dici perchè ritieni giusto che io paghi i diritti alla SIAE?
Perchè lo ritieni giusto?

Perche' cosi' ha sentenziato Bondi :asd:

Pucceddu
18-01-2010, 14:07
Ma è già esecutiva la cosa?
I negozianti mi chiederanno di più per l'hd?
Confermato?

xenom
18-01-2010, 14:19
Se tutti cominciano a comprare fuori italia (e penso che con calma si inizierà quando i GB standard degli apparecchi e conseguentemente i $$$ alla siae aumenteranno) i mediaworld, trony, euronics in testa inizieranno a fare lobby contro la siae, soprattutto quando si diffonderà la notizia a tutti.

ciao.

ma cosa vuoi chbe tutti comprino fuori italia? l'italiano medio sa a malapena cos'è il web :doh:

a questo punto, visto che sembra una guerra aperta, che poi non si lamentino se la pirateria prende il sopravvento. quoto fabio80 sta volta. La pirateria ha ancora margine di miglioramento.
Vogliono la guerra? che guerra sia! che continuino pure ad alzare i prezzi, si si... quando TUTTI scaricheranno materiale protetto da copryright, cosa faranno?

trallallero
18-01-2010, 14:21
quando TUTTI scaricheranno materiale protetto da copryright, cosa faranno?
Tasseranno i KB scaricati :fagiano:

Futura12
18-01-2010, 14:22
Bella legge della minchiam.
A quando la tassa anche sulle trombate casalinghe? Per un informatico tale notizia,non può che essere una specie di baratro.

aeterna
18-01-2010, 14:22
quando TUTTI scaricheranno materiale protetto da copryright, cosa faranno?


una supertassa sull'adsl, come stavano pensando di fare in germania

CUBIC84
18-01-2010, 14:23
...

Futura12
18-01-2010, 14:25
una supertassa sull'adsl, come stavano pensando di fare in germania

Ma che si mangiassero meno soldi invece di rompere il cazzo a noi,con tasse davvero inventate.

xenom
18-01-2010, 14:25
Tasseranno i KB scaricati :fagiano:

ahahah :D

la cosa divertente è che alla fine è tutto un conflitto di major... lo ribadisco: senza la pirateria, tutta questa lista di apparecchi non avrebbe modo di esistere:
- lettori mp3
- lettori divx
- media center
- le vendite di consolle calerebbero DRASTICAMENTE
- le vendite dell'hardware calerebbero DRASTICAMENTE
- le ADSL.

la pirateria non avrà MAI fine, soprattutto finché la SIAE rimarrà in piedi

Futura12
18-01-2010, 14:28
ahahah :D

la cosa divertente è che alla fine è tutto un conflitto di major... lo ribadisco: senza la pirateria, tutta questa lista di apparecchi non avrebbe modo di esistere:
- lettori mp3
- lettori divx
- media center
- le vendite di consolle calerebbero DRASTICAMENTE
- le vendite dell'hardware calerebbero DRASTICAMENTE

la pirateria non avrà MAI fine, soprattutto finché la SIAE rimarrà in piedi

Lettore DVX lo dice il nome stesso:asd: Sono loro che li hanno messi in vendita,mica ci vorrano far credere che i DVX sono nati come copie di backup di bassa qualità dei DVD, perchè difficilmente ho sentito cose cosi ridicole in tutta la mia vita. Grazie al mulo e amici vari loro ce campano...e noi pagamo.

xenom
18-01-2010, 14:33
Lettore DVX lo dice il nome stesso:asd: Sono loro che li hanno messi in vendita,mica ci vorrano far credere che i DVX sono nati come copie di backup di bassa qualità dei DVD, perchè difficilmente ho sentito cose cosi ridicole in tutta la mia vita. Grazie al mulo e amici vari loro ce campano...e noi pagamo.

Esatto, quindi una larga parte delle aziente E' A FAVORE della pirateria, altrimenti se tutti fossero contro state sicuri che l'avrebbero eliminata in poco tempo.
La pirateria fa comodo, e la SIAE cerca di estorcere più soldi perchè per colpa della pirateria evidentemente non ne hanno abbastanza.
Se la SIAE chiudesse baracca e burattini forse ci sarebbe un po' meno pirateria.

Futura12
18-01-2010, 14:36
Esatto, quindi una larga parte delle aziente E' A FAVORE della pirateria, altrimenti se tutti fossero contro state sicuri che l'avrebbero eliminata in poco tempo.
La pirateria fa comodo, e la SIAE cerca di estorcere più soldi perchè per colpa della pirateria evidentemente non ne hanno abbastanza.
Se la SIAE chiudesse baracca e burattini forse ci sarebbe un po' meno pirateria.

La penso esattamente come te:O

Pucceddu
18-01-2010, 14:40
Ma è già esecutiva la cosa?
I negozianti mi chiederanno di più per l'hd?
Confermato?

ero l'ultimo e nessuno mi avrebbe letto.

ecco :stordita:

Futura12
18-01-2010, 14:42
ero l'ultimo e nessuno mi avrebbe letto.

ecco :stordita:

Interessa pure a me se qualcuno può darci una conferma,ma data la notizia credo proprio di si.
Ci sarà una tassa anche sui dischi rigidi,un po come sulla sigarette,qualsiasi cosa faccio,come mi muovo mi muovo sono tassato incredibile:muro:

momo-racing
18-01-2010, 14:42
io continuo a non capirne il senso legale. Di fatto è come se lo stato ammettesse la propria incapacità nel fronteggiare un problema e facesse ricadere la cosa su tutti i cittadini. Non ha senso. Non ha senso che esista una legge che dice "non si può scaricare illegalmente da internet, se lo fai finisci IN GALERA" e contemporaneamente una legge del tipo "Pagherete tutti più tasse dato che tutti scaricano da internet", sono due leggi mutuamente esclusive.

E' come dire: ci sono troppi furti d'auto, chiunque compri un accessorio per la macchina, pneumatici, autoradio, deodoranti, GPS, dovrà pagare una sovrattassa da versare alle compagnie assicurative per compensare i loro mancati guadagni.

Questo a casa mia significa autorizzarmi a rubare. Io davanti a una legge del genere mi sento moralmente autorizzato a scaricare musica film e videogiochi da internet. Io se ho una macchina fotografica digitale pago 3 volte lo stipendio a tiziano ferro: la prima comprando la scheda di memoria da mettere dentro la mia macchina fotografica, la seconda comprando il pc sul quale scaricherò le foto che ho fatto, la terza comprando i dvd vergini sui quali masterizzerò le mie foto. Visto ceh ho pagato tre volte lo stipendio a Tiziano Ferro semplicemente grazie alle foto delle mie vacanze a questo punto mi sento moralmente autorizzato a scaricarmi l'album di Tiziano Ferro per ascoltarmelo durante quelle vacanze.

p.s.
con buona pace di Tiziano Ferro che non c'entra nulla e mi sembra pure una persona simpatica, sebbene io non sia un estimatore della sua musica

p.p.s.
e io intanto almeno i DVD ho imparato a farmeli spedire via internet da sanmarino, perfettamente legale e con buona pace di chi pensa queste leggi del menga ( 100 dvd TDK R+ vengono meno di 30 euro ).

trallallero
18-01-2010, 14:45
Esatto, quindi una larga parte delle aziente E' A FAVORE della pirateria, altrimenti se tutti fossero contro state sicuri che l'avrebbero eliminata in poco tempo.
La pirateria fa comodo, e la SIAE cerca di estorcere più soldi perchè per colpa della pirateria evidentemente non ne hanno abbastanza.
Se la SIAE chiudesse baracca e burattini forse ci sarebbe un po' meno pirateria.

La SIAE non è sbagliata a priori infatti il suo ruolo sarebbe quello di difendere i sacrosanti diritti degli autori.
Insomma, a me sembra giusto che Vasco prenda dei soldi se qualcuno guadagna, anche solo in immagine, trasmettendo "vita spericolata" o "Albachiara".

Purtroppo, soprattutto in Italia, qualsiasi ente tende a marcire dietro la regola del "acchiappo dove posso" trasformandosi alla fine e agli occhi della massa in un merdoso ente solo rubasoldi.
Comunque che guerra sia, io tifo per voi :sperem:

ConteZero
18-01-2010, 14:46
Tasseranno i KB scaricati :fagiano:

Dopodiché devono abolire tutti i reati connessi al download illegale.

Tant'è vero che per evitare rogne relative alle periferiche di memorizzazione parlano di equo compenso per eventuali "backup", non possono permettersi di tassare il download illegale, altrimenti lo legalizzerebbero di fatto (e non potrebbero più perseguirlo).

CUBIC84
18-01-2010, 14:49
...

marco.r
18-01-2010, 14:49
ma fosse per me tasserei anche le minchiate hitech. un nokia 8210 funziona ancora oggi (e infatti il mio ancora funziona :D), non c'è motivo per cambiarlo se non per infantile bulimia consumistica.
vuoi il giochino nuovo ? paga ...
Il fatto che l'8210 faccia quello che serve a te non vuol dire che faccia tutto quello che serve agli altri. non confondere le tue esigenze con quelle altrui.
Se poi alcuni spendono soldi a sproposito sui cellulari pazienza, c'e' chi lo fa coi pc. Perche' non tassare le schede video con 1 GB di ram ? O dischi da 1 TB ? 640kb sono sufficienti per tutti !

edit: ops scusate, ho visto solo ora quanto e' andata avanti la discussione... :D

trallallero
18-01-2010, 14:53
Dopodiché devono abolire tutti i reati connessi al download illegale.

Tant'è vero che per evitare rogne relative alle periferiche di memorizzazione parlano di equo compenso per eventuali "backup", non possono permettersi di tassare il download illegale, altrimenti lo legalizzerebbero di fatto (e non potrebbero più perseguirlo).

Son mica scemi ;)

Quindi, se ho capito bene, non possono più rompere le palle se trovano un file mp3, avi etc in un HD. Ti devono beccare con le mani nella marmellata alla ... pera² :D
(traduzione errata ma per fini umoristici)

CYRANO
18-01-2010, 15:05
Ma quand'e' che parte sta ladrata ?
perche' semmai faccio l'upgrade al disco esterno...



C;,a;,z;,a;,

elect
18-01-2010, 15:12
Ma quand'e' che parte sta ladrata ?
perche' semmai faccio l'upgrade al disco esterno...



C;,a;,z;,a;,

Se non sbaglio dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

CYRANO
18-01-2010, 15:14
Se non sbaglio dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

uhm ho guadarto nel sito della gazzetta ma non c'e' scritto...



C;.a;.,z;'.a;'.za

elect
18-01-2010, 15:26
uhm ho guadarto nel sito della gazzetta ma non c'e' scritto...



C;.a;.,z;'.a;'.za


Ok, vai con l´acquisto dell´hd da un tera per i pornazzi :O

E magari passa anche a farti una birra alla faccia della SIAE :cool:



Cmq piú ci penso e piú mi fa incazzare, il ricavato della SIAE passa cosí facendo da 70 a 300 MILIONI di €

Piú del quadruplo!!!! :doh:

dave4mame
18-01-2010, 15:46
99 euri per 1,5 tera... umh... quasi quasi.

CYRANO
18-01-2010, 15:52
99 euri per 1,5 tera... umh... quasi quasi.

ma hd nudo oppure col box esterno ?

all'auchan ho visto l'iomega con box in metallo 1tb a 80 neuri... quasi quasi


C;,a;,a;,a;,a

elect
18-01-2010, 15:56
99 euri per 1,5 tera... umh... quasi quasi.

ma hd nudo oppure col box esterno ?

all'auchan ho visto l'iomega con box in metallo 1tb a 80 neuri... quasi quasi


C;,a;,a;,a;,a


Male che va lo rivendete senza perderci nulla :cool:

trallallero
18-01-2010, 16:06
99 euri per 1,5 tera... umh... quasi quasi.
81,60 € in Germania (http://www.pc-pirat.de/eshop.php?action=article_detail&s_supplier_aid=1244374&rid=idealo) :D

88,50€ inclusa la spedizione

xenom
18-01-2010, 16:14
anche su alcuni noti negozi hw online italiani si trovano a buon prezzo...

dave4mame
18-01-2010, 16:18
e passatemi i link, fetentoni....
che trovaprezzi mica mi trova niente di appetitoso...

CYRANO
18-01-2010, 16:22
e passatemi i link, fetentoni....
che trovaprezzi mica mi trova niente di appetitoso...

"isola mitica dove si dice essere sepolto re artu'"pc.it :D

li' ho preso , fra le altre cose , il samsung f2 1,5tb a 87 neuri


C;,a;,z,a;,za

Solertes
18-01-2010, 16:27
Se ci sono più di 12 persone al TUO compleanno è metti musica DEVI dirlo alla siae affinche tu possa pagare la tassa prevista!!! Non si scappa.
Adesso mi metto li e vedo quante volte pago la tassa su di uno stesso supporto...

Le radio (RTL per citarne una) tanto per fare un esempio...:uh:

Ciao

Basta mettere uno con il fucile all'ingresso e vediamo se i tizi della Siae entrano :asd:

dave4mame
18-01-2010, 16:39
"isola mitica dove si dice essere sepolto re artu'"pc.it :D

li' ho preso , fra le altre cose , il samsung f2 1,5tb a 87 neuri


C;,a;,z,a;,za

e quello lo conosco... ma l'esterno da 1,5 tera mica ce l'hanno e quello da 1 non mi pare particolarmente economico.

sempre che artù sia sepolto in avalon, ovviamente...


ps.
ma quello che hai preso è DAVVERO a 5400 giri?

CYRANO
18-01-2010, 16:43
e quello lo conosco... ma l'esterno da 1,5 tera mica ce l'hanno e quello da 1 non mi pare particolarmente economico.

sempre che artù sia sepolto in avalon, ovviamente...

uhm ah ecco... allora boh... :D


C;,a;,a;,a;,

CronoX
18-01-2010, 16:45
eh??? :D

Guarda che su 25 euro sono 25 euro di traffico :D


e chi cavolo ha mai detto il contrario?impara e leggere,"prima di sparare fesserie"

Solertes
18-01-2010, 16:45
"isola mitica dove si dice essere sepolto re artu'"pc.it :D

li' ho preso , fra le altre cose , il samsung f2 1,5tb a 87 neuri


C;,a;,z,a;,za

Era forse più immediato "famoso album dei Roxy Music" :asd:

Ma se la legge parla di hd esterni, se uno piglia hd interno + guscio dovrebbe essere esentato? :stordita:

CYRANO
18-01-2010, 16:45
Era forse più immediato "famoso album dei Roxy Music" :asd:

Ma se la legge parla di hd esterni, se uno piglia hd interno + guscio dovrebbe essere esentato? :stordita:

vabbeh ma allora sarebbero proprio tonti :D


Cmlamlamla

Solertes
18-01-2010, 16:49
vabbeh ma allora sarebbero proprio tonti :D


Cmlamlamla

Ho riletto meglio....vabbè basta ordinare dall'estero.

Tra l'altro a Storage dovrei essere a posto per un bel poco, ho anche hd d'avanzo che vorrà dire non venderò. :D

dave4mame
18-01-2010, 17:04
fate cacciare l'url al kancuro tetesco... che tanto scopriremo che le spese di spedizione per pizzalandia sono 3 volte quelle nazionali :/

Pucceddu
18-01-2010, 17:20
Scusate ma 'stò fail con triplo salto carpiato nessuno l'ha notato?:asd:


ma non è vero. sono cambiati i tagli di ricarica (e neanche questo è vero sempre). 25 euro però sono 25 euro non ci sono 5 euro di costi di ricarica!



ma che cacchio dici?che c'entra con quello che ho detto io?5 euro di ricarica ci sono,la vodafone online le fa..ed io le faccio online


e chi cavolo ha mai detto il contrario?impara e leggere,"prima di sparare fesserie"

:asd:

Solertes
18-01-2010, 18:03
Scusate ma 'stò fail con triplo salto carpiato nessuno l'ha notato?:asd:









:asd:

Non è un fail (è poco chiaro, ma si capisce)....failing fail?

anonimizzato
18-01-2010, 19:50
Nel caso non sia stato ancora postato il link: http://punto-informatico.it/2787994/PI/Commenti/equo-compenso.aspx

TheBigBos
18-01-2010, 20:31
Compra all' estero . Fanculo !

elect
18-01-2010, 20:34
Nel caso non sia stato ancora postato il link: http://punto-informatico.it/2787994/PI/Commenti/equo-compenso.aspx

Molto interessante sapere tutti i dettagli della vicenda e al tempo stesso fa incazzare molto di più :muro:

trallallero
18-01-2010, 21:15
fate cacciare l'url al kancuro tetesco... che tanto scopriremo che le spese di spedizione per pizzalandia sono 3 volte quelle nazionali :/
Quì a volte il costo della spedizione è gratuito se spedito in Germania e se compri oltre un tot € (per ex il sito thomann.de ma di roba per PC ci trovi poco, è per strumenti musicali).
Per il resto uso amazon.de che ha un servizio clienti da inchino.

Però mi stavo chiedendo una cosa: se in Germania l'equo coso c'è già, perchè i prezzi degli HD sono allineati, se non inferiori, a quelli italiani dove non c'è ancora ? :mbe:

fabio80
18-01-2010, 21:32
Quì a volte il costo della spedizione è gratuito se spedito in Germania e se compri oltre un tot € (per ex il sito thomann.de ma di roba per PC ci trovi poco, è per strumenti musicali).
Per il resto uso amazon.de che ha un servizio clienti da inchino.

Però mi stavo chiedendo una cosa: se in Germania l'equo coso c'è già, perchè i prezzi degli HD sono allineati, se non inferiori, a quelli italiani dove non c'è ancora ? :mbe:

non so, sto ancora cercando di capire coe ho fatto a risparmiare 350 euro sul vpr comprandolo lì e non qua...:rolleyes:

trallallero
18-01-2010, 23:16
non so, sto ancora cercando di capire coe ho fatto a risparmiare 350 euro sul vpr comprandolo lì e non qua...:rolleyes:

ehm ... cos'è un vpr ? :stordita:

fabio80
18-01-2010, 23:19
ehm ... cos'è un vpr ? :stordita:

http://www.mondotechblog.com/wp-content/uploads/2008/01/vplvw40_cw.jpg

trallallero
18-01-2010, 23:25
http://www.mondotechblog.com/wp-content/uploads/2008/01/vplvw40_cw.jpg

Bastava definirlo, ma con la figurina capisco meglio, grazie :D

superkoala
19-01-2010, 01:12
Nel caso non sia stato ancora postato il link: http://punto-informatico.it/2787994/PI/Commenti/equo-compenso.aspx
:mad:

:grrr: :grrr:

:muro: :muro: :muro:

P.S.: :ncomment:

Ciaba
19-01-2010, 03:01
Dare li sòrdi alla SIAE è cosa gggiusta. State bbbòni che alla fine un pezzo de torta v'ariv'anch'avvoi! Nun se sa come v'ariva, ma v'ariva...in caso, se nun lo volete pijà ne li c@joni, girateve pe' tttempo e fate finta d'allacciàvve 'na scarpa...che armeno sarvate l'apparenza. :O

fba00
19-01-2010, 03:24
non capisco perchè dentro han buttato anche il decoder mysky,visto che ci registri sopra film che sky trasmette avendo già pagato la siae :stordita: a pensar male,ci vedo lo zampino del nano,che subdolo :asd:

El Macho
19-01-2010, 06:43
Non capisco... ma questo dopo legittima il download illegale? :rolleyes:

Mr_Paulus
19-01-2010, 07:37
non capisco perchè dentro han buttato anche il decoder mysky,visto che ci registri sopra film che sky trasmette avendo già pagato la siae :stordita: a pensar male,ci vedo lo zampino del nano,che subdolo :asd:

Merdaset premium dovrebbe dare un idea del perché.

Mr_Paulus
19-01-2010, 07:38
Non capisco... ma questo dopo legittima il download illegale? :rolleyes:

Ma figuriamoci..

fba00
19-01-2010, 09:53
Merdaset premium dovrebbe dare un idea del perché.

hahaha mi viene male pensare che abbiano tirato sù sta follia solo per colpire sky,ma,nel caso,non me ne stupirei :muro: :asd:

aeterna
19-01-2010, 10:23
Non capisco... ma questo dopo legittima il download illegale? :rolleyes:


dal punto di vista morale certo che si

anonimizzato
19-01-2010, 12:11
http://triskeles.files.wordpress.com/2009/06/59536.jpg

Da buon credente luoi vuole solo redistribuire un pò di ricchezza verso i più bisognosi.

E' un peccato che non lo capiate.

CYRANO
19-01-2010, 15:29
http://triskeles.files.wordpress.com/2009/06/59536.jpg

Da buon credente luoi vuole solo redistribuire un pò di ricchezza verso i più bisognosi.

E' un peccato che non lo capiate.

sta pregando San Bottino Craxi ?



C;'.a'.z'.a'.z.a

xenom
19-01-2010, 15:34
Non capisco... ma questo dopo legittima il download illegale? :rolleyes:

ovvio. io sarò ancora più contento di scaricare mp3 ora, è come se li pagassi alla fine.. visto che la SIAE ha deciso che, A PRIORI, il mio harddisk da un tera l'ho comprato per riempirlo di mp3... se è tassato, ho già pagato no? :asd: :asd:

sinergine
19-01-2010, 15:50
Ovvio che no, questo furto è per la copia legale di materiale già acquistato...

Il P2P su materiale protetto da copyright è sempre illegale

xenom
19-01-2010, 15:58
Ovvio che no, questo furto è per la copia legale di materiale già acquistato...

Il P2P su materiale protetto da copyright è sempre illegale

certo. il problema è cercare di capire cosa è illegale per motivi morali e cosa è illegale per motivi di convenienza economica.
Rubare è moralmente illegale. Applicare una tassa su qualsiasi dispositivo di memorizzazione, per arricchire una società a scopo di lucro, la trovo anch'essa una cosa moralmente illegale. Quindi me ne fotto di quello che fanno, più si ostinano con queste trovate, e più io scarico.

Se pensano di contrastare la pirateria in questo modo, penso che abbiano davvero capito tutto..

un po' come i produttori dei videogames, che li infarciscono con protezioni che vanno a danneggiare l'utente finale, mentre il pirata se ne fa un baffo e riesce ad avere meno problemi dell'utente che compra il gioco :doh:

Steinoff
19-01-2010, 15:59
Non capisco... ma questo dopo legittima il download illegale? :rolleyes:

Aridajie....


C'avete il pallino del p2p eh!!

St'obolo NON C'ENTRA NULLA col p2p, lo paghi sulle schede SD, lo paghi sul decoder mysky, lo paghi anche se non hai internet e addirittura lo paghi anche se NOn hai un computer....
E' il compenso per il diritto alla copia di sicurezza, e quindi hanno pensato bene di farlo gravare SU QUALSIASI COSA abbia - o sia - memoria.
Dalla SD per la macchina fotografica al decoder di mysky (mediaset premium? toh, ma che coincidenza eh!!) appunto, passando per l'I-Pod e per le chiavette usb.
Ma loro non mettono le mani in tasca agli Italiani, nooooooooooooooo
E' gia' previsto un aumento medio di spesa a famiglia di 100 euro all'anno.
Chi continua a votarlo e' loro complice, vergogna
:help:

Mr_Paulus
19-01-2010, 16:05
Ovvio che no, questo furto è per la copia legale di materiale già acquistato...

Il P2P su materiale protetto da copyright è sempre illegale

Tra l'altro pur sforzandomi non riesco a capire come potrei causare un danno economico a un artista se mi faccio un backup dei miei mp3.
per presunzione di innocenza quella musica comunque me la ascolto solo io (ok al massimo li passo a mia sorella, ma non si è mai visto che in famiglia si comprino tanti cd uguali quanti sono i suoi membri :asd: quindi cambierebbe ben poco.)
Ah comunque si sono dimenticati della tassa sigli scanner perché io potrei scannerizzarmi un libro per copia di backup personale :O

CYRANO
19-01-2010, 16:06
Aridajie....


C'avete il pallino del p2p eh!!

St'obolo NON C'ENTRA NULLA col p2p, lo paghi sulle schede SD, lo paghi sul decoder mysky, lo paghi anche se non hai internet e addirittura lo paghi anche se NOn hai un computer....
E' il compenso per il diritto alla copia di sicurezza, e quindi hanno pensato bene di farlo gravare SU QUALSIASI COSA abbia - o sia - memoria.
Dalla SD per la macchina fotografica al decoder di mysky (mediaset premium? toh, ma che coincidenza eh!!) appunto, passando per l'I-Pod e per le chiavette usb.
Ma loro non mettono le mani in tasca agli Italiani, nooooooooooooooo
E' gia' previsto un aumento medio di spesa a famiglia di 100 euro all'anno.
Chi continua a votarlo e' loro complice, vergogna
:help:

Cioe' hanno messo una tassa su un diritto del consumatore ? :asd: :asd:



C'.a'.z'.aza

xenom
19-01-2010, 16:08
Tra l'altro pur sforzandomi non riesco a capire come potrei causare un danno economico a un artista se mi faccio un backup dei miei mp3.
per presunzione di innocenza quella musica comunque me la ascolto solo io (ok al massimo li passo a mia sorella, ma non si è mai visto che in famiglia si comprino tanti cd uguali quanti sono i suoi membri :asd: quindi cambierebbe ben poco.)
Ah comunque si sono dimenticati della tassa sigli scanner perché io potrei scannerizzarmi un libro per copia di backup personale :O

Vero, già che ci siamo, perchè non tassiamo le STAMPANTI? :eek: pensateci bene, con la mia stampante potrei stamparmi la copertina di un album scaricata da internet! :eek:

o peggio ancora, potrei scaricare un'immagine coperta da copyright e... stamparla! :eek:

ALBIZZIE
19-01-2010, 16:19
Chi continua a votarlo e' loro complice, vergogna
:help:

beh, ci vuole altro per spostare un voto.

ma...
non si dica che non è una tassa
non si dica che LORO non mettono tasse
non si dica che è una tassa giusta.

Mr_Paulus
19-01-2010, 16:21
Cioe' hanno messo una tassa su un diritto del consumatore ? :asd: :asd:



C'.a'.z'.aza

Beh scusa se compri un bene fisico mica puoi farne una copia di backup, quindi una legge che permette copie di sicurezza dei file può essere causa di discriminazione nei confronti dei primi :O

ALBIZZIE
19-01-2010, 16:21
certo. il problema è cercare di capire cosa è illegale per motivi morali e cosa è illegale per motivi di convenienza economica.
Rubare è moralmente illegale. Applicare una tassa su qualsiasi dispositivo di memorizzazione, per arricchire una società a scopo di lucro, la trovo anch'essa una cosa moralmente illegale. Quindi me ne fotto di quello che fanno, più si ostinano con queste trovate, e più io scarico.

Se pensano di contrastare la pirateria in questo modo, penso che abbiano davvero capito tutto..

un po' come i produttori dei videogames, che li infarciscono con protezioni che vanno a danneggiare l'utente finale, mentre il pirata se ne fa un baffo e riesce ad avere meno problemi dell'utente che compra il gioco :doh:

infatti non hanno nessuna voglia di contrastare la pirateria, cercano solo un modo per lucrarci sopra. sfruttano loro stessi la pirateria.


un po' come la SONY che vende dischi con la sua etichetta, si lamenta dei download e contemporaneamente ti vede i lettori mp3.

Mr_Paulus
19-01-2010, 16:22
beh, ci vuole altro per spostare un voto.

ma...
non si dica che non è una tassa
non si dica che LORO non mettono tasse
non si dica che è una tassa giusta.

troppo tardi
troppo tardi
troppo tardi
:O
:asd:

yorkeiser
19-01-2010, 16:23
beh, ci vuole altro per spostare un voto.

ma...
non si dica che non è una tassa

Infatti non è una tassa. E' un regalo alla SIAE, che dal mio punto di vista è anche peggio.

Pucceddu
19-01-2010, 16:25
Vero, già che ci siamo, perchè non tassiamo le STAMPANTI? :eek: pensateci bene, con la mia stampante potrei stamparmi la copertina di un album scaricata da internet! :eek:

o peggio ancora, potrei scaricare un'immagine coperta da copyright e... stamparla! :eek:


sempre dall'hd passate :asd:

xenom
19-01-2010, 16:25
infatti non hanno nessuna voglia di contrastare la pirateria, cercano solo un modo per lucrarci sopra. sfruttano loro stessi la pirateria.


un po' come la SONY che vende dischi con la sua etichetta, si lamenta dei download e contemporaneamente ti vede i lettori mp3.

Giusta osservazione. D'altronde l'obiettivo principale dell'essere umano, a parte scopare, è lucrare su qualsiasi cosa :rolleyes: in pochi si salvano

Infatti non è una tassa. E' un regalo alla SIAE, che dal mio punto di vista è anche peggio.

già, è questa la cosa che mi fa più incazzare.

ALBIZZIE
19-01-2010, 16:50
Infatti non è una tassa. E' un regalo alla SIAE, che dal mio punto di vista è anche peggio.

beh, come la tassa per la tv. non la chiamano tassa ma preferiscono confondere le idee chiamandola ancora 'canone', ma in realtà è una tassa rigirata alla rai.

ALBIZZIE
19-01-2010, 16:52
sempre dall'hd passate :asd:

e allora perchè (?) tassare i masterizzatori se poi mi tassi anche i supporti finali???

beh, anche i cavi USB andrebbero tassati. hanno facoltà di trasmettere dati protetti da copyright. :nonsifa:

yorkeiser
19-01-2010, 16:57
beh, come la tassa per la tv. non la chiamano tassa ma preferiscono confondere le idee chiamandola ancora 'canone', ma in realtà è una tassa rigirata alla rai.

Che infatti è un altro abominio giuridico.
E anche commerciale, sarebbe stato difficile per chiunque fare una tv di così bassa qualità, con tutti quei soldi.

Steinoff
19-01-2010, 17:02
Cioe' hanno messo una tassa su un diritto del consumatore ? :asd: :asd:



C'.a'.z'.aza

Esatto.
Vi prego, o alieni, invadeteci.....
:help:

Mr_Paulus
19-01-2010, 17:03
e allora perchè (?) tassare i masterizzatori se poi mi tassi anche i supporti finali???

beh, anche i cavi USB andrebbero tassati. hanno facoltà di trasmettere dati protetti da copyright. :nonsifa:

Beh 5€/mese per gli occhi che possono essere usati per vedere film tirati giù col mulo, 5€/mese per le orecchie che possono essere usate per ascoltare musica tirata giù col mulo, se compri la wii paghi 20€cent/mese/muscolo perché puoi scaricarti fitness ecc..ecc..

Steinoff
19-01-2010, 17:07
a costo di pagare di piu' (e non sara' comunque possibile) compro tutto all'estero, carta igienica compresa.
Io i miei soldi a questi signori non glieli regalo.

CUBIC84
19-01-2010, 17:15
...

xenom
19-01-2010, 17:42
Riesumando:

Compro un CD della mia band preferita: pago la siae
Ne faccio una copia di sicurezza sul harddisk: pago la siae
Una copia del CD su CD, per poi ascoltarlo in macchina: pago la siae
Metto le canzoni sul lettore multimediale (mp3): pago la siae
Metto le canzoni su di una chiavetta USB per ascoltarlo con il mio WD HD: pago la siae

Ricapitolando: per lo stesso disco pago la siae almeno 3-4 volte?
Non ho parole, perché se mi esprimo, il bann, non sarebbe abbastanza, sarebbe la prima volta che farei un epic post da memoria d'internet, ma finirei sotto processo:mad: :ncomment:
Ma una cosa la dico: potessero spendere in medicinali tutti i soldi presi da questa "brillante" iniziativa!!!!

Adesso hai capito perché a conti fatti il CD conviene scaricarselo da internet? alla fine lè come se lo pagassi comunque.. :asd: :rotfl:

aeterna
19-01-2010, 18:12
Ma una cosa la dico: potessero spendere in medicinali TUTTI I SOLDI.


perchè porre limiti ai desideri?

aeterna
19-01-2010, 18:14
Avvocati con le palle in itaGlia mai heee...:muro: :muro:


le associazioni di categoria e di consumatori si erano mosse ma non hanno potuto fermare lo scempio.
speriamo che si possa percorrere la strada della class action, o che l'europa dica la sua sull'importo iniquo di questo balzello rispetto agli altri paesi

ALBIZZIE
19-01-2010, 18:24
le associazioni di categoria e di consumatori si erano mosse ma non hanno potuto fermare lo scempio.


da puntoinformatico:

Al riguardo sembra opportuno ricordare che il 31 ottobre del 2008, la Audiencia Provincial de Barcelona ha sottoposto alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea una domanda pregiudiziale relativa proprio ai poteri degli Stati membri nella determinazione dei criteri cui ispirare la disciplina nazionale sull'equo compenso e che, in tale contesto, i giudici spagnoli hanno posto ai magistrati europei una lunga serie di domande volte, sostanzialmente, ad accertare se sia legittima una disciplina nazionale come quella spagnola - non diversa in ciò da quella italiana - che imponga il pagamento di un equo compenso per copia privata "indiscriminatamente su tutti gli apparecchi, i dispositivi ed i materiali di riproduzione digitale" ed anche a "imprese e professionisti che chiaramente acquistano gli apparecchi e i supporti di riproduzione digitale per finalità estranee alla copia privata".
Sembra, dunque, che qualche perplessità sussista anche in relazione alla compatibilità del Decreto appena varato con il quadro normativo europeo.

dai, se ci pensiamo è demenziale che questo balzello venga pagato anche da chi ci lavora con queste 'apparecchiature'. magari la P.A. stessa... :nono:

CYRANO
19-01-2010, 18:31
Riesumando:

Compro un CD della mia band preferita: pago la siae
Ne faccio una copia di sicurezza sul harddisk: pago la siae
Una copia del CD su CD, per poi ascoltarlo in macchina: pago la siae
Metto le canzoni sul lettore multimediale (mp3): pago la siae
Metto le canzoni su di una chiavetta USB per ascoltarlo con il mio WD HD: pago la siae



canti il ritornello per strada , becchi un ispettore siae che ti multa : paghi la siae



C'.a'.z'.a'.za

GT82
19-01-2010, 18:36
Scusate ma non erano quelli che non mettono le mani nelle tasche degli italiani?

in effetti sono molto più furbi della sinistra, tassazione indiretta e via...

ozeta
19-01-2010, 18:57
81,60 € in Germania (http://www.pc-pirat.de/eshop.php?action=article_detail&s_supplier_aid=1244374&rid=idealo) :D

88,50€ inclusa la spedizione

5400rpm? :mbe:

CUBIC84
19-01-2010, 19:06
...

CYRANO
19-01-2010, 19:15
5400rpm? :mbe:

in un box esterno usb2 va da dio... ne ho uno anche io ed e' freddo e muto :D


C;'a,;'z;'.,a

xenom
19-01-2010, 19:19
Si, ma io i CD li compro sempre originali, li converto in waw (oppure in flac) e gli ascolto sull'impianto stereo tramite il WD HD media player.
Sarò masochista, ma preferisco comprarmi un CD originale in meno ogni anno piuttosto che ascoltare la musica in qualità MP3, salvo sul lettore MP3, non posso portarmi lo stereo in spalla:D
Idem i film, ok i divx, ma non ho speso 2000€ di LCD, svenandomi, per "umiliarlo" con dei divx, per me il DVD, momentaneamente, rimane un modo per vedere i film in qualità eccellente, in attesa di avere i soldi per un lettore raggio-blu.
La presunzione di colpevolezza è la vera schifezza, potrei continuare, ma qui mi bannano, ci tengo al mio nik:)
Avvocati con le palle in itaGlia mai heee...:muro: :muro:

a mio avviso sbagli sia mp3 che divx :asd:
pure io sono un cultore della qualità :O
francamente, un brano rock/metal rippato decentemente a 320 kbps 44 kHz, stereo, con encoder serio non mi fa notare la differenza rispetto all'originale... ho fatto più volte delle prove, non sento la differenza... tanto vale usare gli mp3.

per quanto riguarda i divx... guardati un blue ray rip HD 1080 con dolby ac3 digital sorround, dubito che il tuo televisore rimarrà umiliato :asd:

Pitonti
19-01-2010, 19:24
francamente, un brano rock/metal rippato decentemente a 320 kbps 44 kHz, stereo, con encoder serio non mi fa notare la differenza rispetto all'originale...

ascoltato con cosa?

elect
19-01-2010, 19:48
Scusate ma non erano quelli che non mettono le mani nelle tasche degli italiani?

in effetti sono molto più furbi della sinistra, tassazione indiretta e via...


Si, erano quelli

:asd:


La cosa bella è che Bondi l'ha fatto prima di Capodanno senza dire niente a nessuno :cool:

tdi150cv
19-01-2010, 19:51
le associazioni di categoria e di consumatori si erano mosse ma non hanno potuto fermare lo scempio.
speriamo che si possa percorrere la strada della class action, o che l'europa dica la sua sull'importo iniquo di questo balzello rispetto agli altri paesi

il problema da affrontare prima è vedere quindi che c'è altrove perchè ho la vaga sensazione che piu' o meno ... :(

xenom
19-01-2010, 20:13
ascoltato con cosa?

ho fatto delle prove con con collegamento RCA tra pc e stereo. lo stereo è un teac di tutto rispetto, un bell'impiantino, l'audio del pc in effetti è limitante... ma cmq non sentivo la differenza, e l'originale l'avevo fatto andare direttamente sul lettore cd dell'impianto hi-fi

fabio80
19-01-2010, 20:41
Ovvio che no, questo furto è per la copia legale di materiale già acquistato...

Il P2P su materiale protetto da copyright è sempre illegale

ma se la copia è legale per cosa si paga?

CUBIC84
19-01-2010, 20:44
...

CYRANO
19-01-2010, 20:50
ma se la copia è legale per cosa si paga?

perche' si !

:O


C;,a;,a;,;,s

civale
19-01-2010, 20:51
Ragazzi, le casse dello stato son vuote, d'altra parte le baldracche presidenziali hanno un costo - tacitarle perchè non parlino, trasportarle in aereo ecc ecc - ma vi rendete conto quali spese?
Poi visto il calo di popolarità è stato necessario inventarsi qualcosa, cosa è meglio di un'aggressione? Ipso fatto, e anche quella costa moltissimo.
Visto la voracità e lo strapotere delle lobbies dell'entertainment perchè non approfittarne? Tanto quelle hanno ormai le mani nel potere. Le accontentano applicando una delle tasse più esose ed inique ( ma chi se ne frega?) e poi nel volemose bene generale si spartiranno la torta.


:muro:

paulus69
19-01-2010, 20:54
ma se la copia è legale per cosa si paga?

per la presunzione di colpevolezza che l'originale da cui hai tratto legalmente copia non sia poi tanto quell'originale che dovresti aver legalmente acquistato...
:doh:

paulus69
19-01-2010, 20:55
Non lo è... Nemmeno per uso privato ;)

:mbe: ....??!!

CUBIC84
19-01-2010, 20:59
...

etzocri
19-01-2010, 21:05
infatti l'equo compenso è per le copie di backup, non per scaricare ... sempre più ridicoli, pagare per una cosa e anche per un diritto che si dovrebbe avere ...

fabio80
19-01-2010, 21:05
Se ho un cd musicale regolarmente acquistato, non posso comunque farne una copia...

non è vero

paulus69
19-01-2010, 21:14
Se ho un cd musicale regolarmente acquistato, non posso comunque farne una copia...

col cazzo!!633/1941,solo una copia.
anzi,postiamo qualche linkhttp://www.musicaememoria.com/i_sistemi_anti_copia.htm

etzocri
19-01-2010, 21:16
Art. 28 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 68:

1. Chiunque abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti , oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimedialinon conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche e' punito, purche' il fatto non concorra con i reati di cui agli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 171-quater, 171-quinquies, 171-septies e 171-octies, con la sanzione amministrativa pecuniaria di euro 154 e con le sanzioni accessorie della confisca del materiale e della pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusione nazionale.
2. In caso di recidiva o di fatto grave per la quantita' delle violazioni o delle copie acquistate o noleggiate, la sanzione amministrativa e' aumentata sino ad euro 1032,00 ed il fatto e' punito con la confisca degli strumenti e del materiale, con la pubblicazione del provvedimento su due o piu' giornali quotidiani a diffusione nazionale o su uno o piu' periodici specializzati nel settore dello spettacolo e, se si tratta di attivita' imprenditoriale, con la revoca della concessione o dell'autorizzazione di diffusione radiotelevisiva o dell'autorizzazione per l'esercizio dell'attivita' produttiva o commerciale.

trallallero
19-01-2010, 21:16
Una copia al giorno.

aeterna
19-01-2010, 21:17
ancora è in piedi quella summa di tutte le ingiustize, ossia che non si può prestare una videocassetta o un dvd?

trallallero
19-01-2010, 21:18
Chissà perchè non hanno avuto questa idea per le audio e video cassette anni fa.
Era normale registrare i pezzi da vinile o radio su cassetta.

aeterna
19-01-2010, 21:28
da wikipedia:

"La SIAE non crea diritti d'autore, ma si limita a tutelare coloro che intendano depositare volontariamente le loro opere presso questo ente al fine di vederne protetta la paternità e i correlati diritti (l. 248/2000[1]). Il deposito non è obbligatorio in quanto il diritto d'autore, per sua natura, sussiste sin dalla creazione dell'opera e quindi possono essere usati altri mezzi per la dimostrazione della titolarità dei diritti, come ad esempio Copyzero."

cioè avete capito?
ci inguatt..., rub..., ehm, ci sottrarranno lecitamente i soldi per qualsiasi opera ed artista, anche per quelli che LORO NON TUTELANO.

AHAHAH, ma manco li cani in cina fanno ste cose

CYRANO
19-01-2010, 21:57
Chissà perchè non hanno avuto questa idea per le audio e video cassette anni fa.
Era normale registrare i pezzi da vinile o radio su cassetta.

o film dalla tivvi' ...


C;'a.;'a;.a;

elect
19-01-2010, 23:24
ma se la copia è legale per cosa si paga?

Pizzo?

Cmq mi stupisco di una cosa: che non sia ancora uscita fuori una petizione...eddai :muro:

Teox82
19-01-2010, 23:30
Art. 28 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 68:

1. Chiunque abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti , oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimedialinon conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche e' punito, purche' il fatto non concorra con i reati di cui agli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 171-quater, 171-quinquies, 171-septies e 171-octies, con la sanzione amministrativa pecuniaria di euro 154 e con le sanzioni accessorie della confisca del materiale e della pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusione nazionale.
2. In caso di recidiva o di fatto grave per la quantita' delle violazioni o delle copie acquistate o noleggiate, la sanzione amministrativa e' aumentata sino ad euro 1032,00 ed il fatto e' punito con la confisca degli strumenti e del materiale, con la pubblicazione del provvedimento su due o piu' giornali quotidiani a diffusione nazionale o su uno o piu' periodici specializzati nel settore dello spettacolo e, se si tratta di attivita' imprenditoriale, con la revoca della concessione o dell'autorizzazione di diffusione radiotelevisiva o dell'autorizzazione per l'esercizio dell'attivita' produttiva o commerciale.


Ma i cd audio li fanno ancora con la protezione?

xenom
20-01-2010, 00:47
Pizzo?

Cmq mi stupisco di una cosa: che non sia ancora uscita fuori una petizione...eddai :muro:

l'italiano medio non sa che avvengono queste cose. non se ne accorge neanche. secondo voi quanti dei miei amici sanno di questa notizia? appena li vedo provo a chiedere in giro... :asd:

tdi150cv
20-01-2010, 00:51
domanda ...
se stiamo parlando di un decreto legge , come mai negli store online i prezzi son sempre gli stessi ?
Da quando dovrebbe partire la cosa ?

xenom
20-01-2010, 00:58
domanda ...
se stiamo parlando di un decreto legge , come mai negli store online i prezzi son sempre gli stessi ?
Da quando dovrebbe partire la cosa ?

appena viene pubblicato sulla gazzetta ufficiale, appena il decreto diventa attivo quindi... almeno mi sembra

aeterna
20-01-2010, 01:01
appena viene pubblicato sulla gazzetta ufficiale, appena il decreto diventa attivo quindi... almeno mi sembra


considerato che ha firmato il 30 dicembre, da un giorno all'altro vedremo i nuovi prezzi

xenom
20-01-2010, 01:27
considerato che ha firmato il 30 dicembre, da un giorno all'altro vedremo i nuovi prezzi

Se davvero aumetano, questa cosa è notevole.
Notevole è il fatto che nessuno dei miei coetanei sa di questa cosa. Se da un giorno all'altro vedi i prezzi che si alzano, se non sai il perché giustamente puoi pensare che sia una questione di mercato. Il problema è che secondo me in gran pochi sanno il perchè ci sarà questo aumento di prezzi.

Ragazzi, spargete la voce... Che almeno si sappia il perché di questo sovrapprezzo della tecnologia... è sempre meglio che niente

fabio80
20-01-2010, 01:29
Se davvero aumetano, questa cosa è notevole.
Notevole è il fatto che nessuno dei miei coetanei sa di questa cosa. Se da un giorno all'altro vedi i prezzi che si alzano, se non sai il perché giustamente puoi pensare che sia una questione di mercato. Il problema è che secondo me in gran pochi sanno il perchè ci sarà questo aumento di prezzi.

Ragazzi, spargete la voce... Che almeno si sappia il perché di questo sovrapprezzo della tecnologia... è sempre meglio che niente

ovvio, in tv si badano bene dal dire certe cose....

tdi150cv
20-01-2010, 01:29
Se davvero aumetano, questa cosa è notevole.
Notevole è il fatto che nessuno dei miei coetanei sa di questa cosa. Se da un giorno all'altro vedi i prezzi che si alzano, se non sai il perché giustamente puoi pensare che sia una questione di mercato. Il problema è che secondo me in gran pochi sanno il perchè ci sarà questo aumento di prezzi.

Ragazzi, spargete la voce... Che almeno si sappia il perché di questo sovrapprezzo della tecnologia... è sempre meglio che niente

troppi se in questo tread ... io attenderei che la cosa abbia riscontro ...
poi se si vuole fare terrorismo preventivo è ottima come cosa ! ;)

xenom
20-01-2010, 01:38
troppi se in questo tread ... io attenderei che la cosa abbia riscontro ...
poi se si vuole fare terrorismo preventivo è ottima come cosa ! ;)

da un certo punto di vista ti do ragione, ma mi sembra di capire che questo decreto è diventato legge effettiva. ora vado a dormire, ma se qualcuno ha voglia, si può cercare sulla gazzetta ufficiale. se lì c'è, stai sicuro che l'aumento di prezzi arriverà.

aeterna
20-01-2010, 01:53
Se davvero aumetano, questa cosa è notevole.
Notevole è il fatto che nessuno dei miei coetanei sa di questa cosa. Se da un giorno all'altro vedi i prezzi che si alzano, se non sai il perché giustamente puoi pensare che sia una questione di mercato. Il problema è che secondo me in gran pochi sanno il perchè ci sarà questo aumento di prezzi.

Ragazzi, spargete la voce... Che almeno si sappia il perché di questo sovrapprezzo della tecnologia... è sempre meglio che niente

eh, non ne parla nessun media televisivo, ogni persona a cui lo dico è in dubbio se crederci o meno.

persino confindustria è spaccata, da una parte la Fimi (quella che raccoglie le case discografiche), dall'altra la Anie (quella che raccoglie le imprese elettrotecniche ed elettroniche).
la nokia, che mi sembra sia la prima casa a parlare in modo diretto, l'ha definita una tassa iniqua e ingiustificata.
insomma sta venendo su un bailamme, e nessuno sa niente, spettacolo!

:D

aeterna
20-01-2010, 02:04
troppi se in questo tread ... io attenderei che la cosa abbia riscontro ...



il decreto HA riscontro, è stato firmato, è vivo.

quello che ne conseguirà non apporterà nulla in + o in -, sul giudizio morale che sin da ora si può emettere su questa ingiustizia, su chi l'ha firmata e sul partito di cui fa parte.

e te lo dice mestamente una che fino all'altro ieri continuava a cercare il lato buono in quello che facevano.
qui non ce n'è nessuno, anzi, qui c'è un governo che considera i cittadini italiani dei delinquenti a prescindere.
e non parlo di me o di qualunque altro scafato con i pc, perchè da quel punto di vista siamo un pò tutti delinquenti.

parlo di tutte le persone che realmente non hanno mai avuto niente a che fare con questo tipo di reato, e dovranno pagare come quello che tiene acceso il pc 24 ore al giorno a scaricare.

no mi spiace, un governo non tratta così i cittadini.

o rifanno la destra come si deve, quella vera, o se ne possono andare tutti afareinc... per direttissima.

lodo alfano, craxi, questo... aoooooh ma mica me chiamo giovanna d'arco.

tdi150cv
20-01-2010, 09:43
approvata , viva , ma si puo' avere un riscontro pratico ??? perchè io leggo solo paroloni ma nulla di concreto. Sarei curioso non è una provocazione,.

Korn
20-01-2010, 10:38
nulla tdi borbotta finché puoi poi passerai a dire che per qualche euro non ci si deve lamentare è colpa dei piratoni (di sinistra)....

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/Ministero/UfficioStampa/ComunicatiStampa/visualizza_asset.html_561103355.html

http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdf

CYRANO
20-01-2010, 10:40
Intanto mi son appena preso uno iomega esterno da 1tb a 80€ , ho messo le mani avanti :asd:



Cà.a.àz.àaza

^TiGeRShArK^
20-01-2010, 10:42
il decreto HA riscontro, è stato firmato, è vivo.

quello che ne conseguirà non apporterà nulla in + o in -, sul giudizio morale che sin da ora si può emettere su questa ingiustizia, su chi l'ha firmata e sul partito di cui fa parte.

e te lo dice mestamente una che fino all'altro ieri continuava a cercare il lato buono in quello che facevano.
qui non ce n'è nessuno, anzi, qui c'è un governo che considera i cittadini italiani dei delinquenti a prescindere.
e non parlo di me o di qualunque altro scafato con i pc, perchè da quel punto di vista siamo un pò tutti delinquenti.

parlo di tutte le persone che realmente non hanno mai avuto niente a che fare con questo tipo di reato, e dovranno pagare come quello che tiene acceso il pc 24 ore al giorno a scaricare.

no mi spiace, un governo non tratta così i cittadini.

o rifanno la destra come si deve, quella vera, o se ne possono andare tutti afareinc... per direttissima.

lodo alfano, craxi, questo... aoooooh ma mica me chiamo giovanna d'arco.

Dimentichi la porcata + grande, l'AMMAZZA PROCESSI. :)
Lo schifosissimo indulto e le altre cose che hai citato gli fanno una pippa a questa cosa VOMITEVOLE E CRIMINALE. :)