View Full Version : [Thread ufficiale] Nationite S:Flo2. Qualità audio? Nessun pregiudizio...
Sto girando attorno da un bel po' al Nationite S:Flo2.
Il mio attuale riferimento è il Sony NWZ-A816 (di cui sono mooolto soddisfatto). Nel tanto acclamato Cowon iAudio D2+ (regalato a mia figlia) non ho visto passi avanti (parlo di qualità audio). Allora la ricerca continua e...
http://www.mp4nation.net/catalog/images/sflo2/part1.jpg
http://www.mp4nation.net/catalog/images/sflo2/specs1.jpg
http://www.mp4nation.net/catalog/images/sflo2/movies.jpg
http://www.mp4nation.net/catalog/images/sflo2/specsheet.jpg
Altri dettagli:
. dal Forum "ufficiale": S:Flo² / T51 :: Reviews, tips, tricks downloads and more :) (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=16221) oppure dell'altro qui (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=15007).
. un post, tratto dal Forum "ufficiale", molto esaustivo: qui (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=16221).
. il datasheet della sezione amplificazione: qui (http://www.nxp.com/documents/data_sheet/TDA1308_A.pdf), e qui (http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/106925/PHILIPS/TDA1308.html).
. il video della prova di un "prototipo": qui (http://www.youtube.com/watch?v=gRan514YCj4).
. unboxing: il video qui (http://www.youtube.com/watch?v=PGY6vSPfewE).
. ...e qualcuno lo ha già moddato: qui (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=40&t=16426&p=171635#p171635) (video (http://www.youtube.com/watch?v=UbuuPfOpE-o)).
Basterebbero le specifiche tecniche per impressionare chiunque cerchi la qualità audio. Ma ci si mettono anche numerose recensioni che ho trovato... il prezzo (tanto per dire, si trova ad 89 € la versione 8GB) e allora...
Aggiornamento del 11.01.2010: non risulta più disponibile il taglio da 8GB.
Aggiornamento del 14.01.2010: nuova recensione in inglese (http://www.head-fi.org/forums/f15/review-nationite-s-flo-466262/) (da Head-Fi), molto esaustiva e... sorprendentemente (ma anche no) positiva!
Che ne dite? Cosa faccio? Sarà un passo avanti rispetto al mio Sony?
sjk
EDIT: Aggiornamento del 23.11.2011 Cattive notizie in merito all'eventuale assistenza che si dovesse rendere necessaria per guasto del lettore. L'utente rollo111 parla del trattamento ricevuto in questo ed altri post:
Nuovo aggiornamento..
Nessuna nuova.. sono passati più di 5 mesi che l'hanno ricevuto in assistenza....
Fate attenzione ad acquistarlo.. nel caso si guastasse in garanzia.. non lo vedete più..!!!
Mp4Nation è pessima come assistenza..!!!
R.
Aggiornamento sFlo2 in assistenza..
E' arrivato.. finalmente.. anche se la parte destra dello schermo è insensibile al touch..
Proverò a flasharlo con il firmware della Teclast.. sperando che si riprenda..
Quanto ci ha messo..? 7/8 mesi.. non ricordo neanche più..
Cmq, se anche altri, dovessero avere la sfortuna di rinviarlo in garanzia.. non mandatelo con la scatola originale e tutto il resto.. lo rimandano senza tutto, dentro una busta da lettere imbottita, avvolto nel cellophan.. mah!!
Ed ho anche ripagato la dogana.. peggio di così..
R.
Il riferimento è al venditore Mp4Nation.
Mi stava incuriosendo fino a quando non ho letto l'autonomia.Solo 10 ore di autonomia in riproduzione audio.Quanti mW ha per canale?
Omg ho appena ordinato un S9 e mo vedo questo, praticamente costa la metà e dovrebbe sentirsi meglio, spero di non dovermi pentire :rolleyes:
Rainy nights
09-01-2010, 22:42
Mi stava incuriosendo fino a quando non ho letto l'autonomia.Solo 10 ore di autonomia in riproduzione audio.Quanti mW ha per canale?
Purtroppo essendo un dual consuma uno sproposito, senza menzionare l'ottimo amp che ha a corredo. Tecnicamente è un gioiello, in soldoni va caricato ogni 4 giorni :muro:
PS: l'amp è un NXP tda1308 (http://www.ic-on-line.cn/IOL/viewpdf/TDA1308_204542.htm). Dalle specifiche nella tabella a pagina 2 si evince parecchio. Mi piace molto.
Info "rubate" nel forum di ***nation:
Whats In the S:flo2
* Audio player - Yes - it plays music - and damn well too
* Photo viewer - simple and lacking in features
* Video player - Multi-format up to quite high res for most files
* 2 in-built themes to select from
* Calendar - Simple, no appointments or alarms
* EBook reader - Simple text files as always but nicely done
* Stopwatch - Very nice with lap timer to save multiple times at once
* Calculator -works well
* File manager - better implemented than many
* 4 (four) Pre-installed games - actually quite addictive
* External hardware volume wheel - excellent idea - much better than buttons
* Dedicated LINE OUT socket - for clean and clear connection to audio equipment/stereos etc ...
* 2 (two) Wolfson audio chips!!
* Quality amps built in
* Customizable interface with transparency controls and transition animations as well as text and font choices
* Micro SDHC card slot
* Integrates music from SD card to main music database
* Standard MINI USB connector - instead of the bloody awkward one that came with the original s:flo!!!
* Integrates music stored on SDHC cards into the main music database
* SOME MINI FEATURES
o Music pauses when headphones unplugged
o Audio resume for last song playing
o Ebook resume for last book reading
o When screen goes off (back-light) need to press button on front to revive
o Multi task - listen to music while reading or using photo app etc
o Volume can be adjusted no matter where you are in the player (with the wheel)
o The "red eye" - or red light on the button can be turned off completely or set to blink at time intervals
o Resume start for ebook, photo and music - when opening each function it goes immediately to last file you were using rather then to file list
Whats NOT in the s:flo2
* No Radio - Nope, no radio in this player
* No FM Transmitter - not in here although you can by external ones if needed
* No Voice recorder - im sure this thing has a MIC but no app to use
* No TV-Out - no tv out (no matter what other sites may say)
* Not a High Res Screen - its not a high res screen but thats not a problem for the player - its damn fine enough
* No External NEXT and PREV controls - only the scroll volume is available
* Not add any games or apps - you can only use whats pre-installed im afraid
* No Clock -Does not have clock or time on the interface
* Not set custom wallpapers At the moment (15th Dec) you can not set own desktop image
* Not use TTF fonts - Unlike other 28 series players this does not use TTF fonts - so cant be changed
* No built in speaker
* No physical lock button on the player to lock screen - this is a pain
* No gapless playback
* No album art for FLAC APE and OGG (general rockchip fail)
* No accelerometer like ipod etc
The BUG list
This bug list is based on the latest nationite s:flo firmware, version 1.20 - as updates are made available (and they will be so dont worry if this list looks bad) i will mark off whats done/fixed and make a new bug-list per firmware (if needed)
* GENERAL PLAYER BUGS
o No manual screen locking or screen turn off (have to wait for time out) - i think this is a big bug
o Menu sliding is not as smooth as it should be - needs speeding up and linetic scrolling like the original s:flo
o Random locking of the player (like right now as i was exiting the USER EQ function, music stopped and screen frozen and mangled)
* MUSIC PLAYER BUGS
o PlayFX EQ setting can not be applied to FLAC files
o Does not recognize WMA ALBUM tag when sorting music and does not list them in the database
o Does not display WMA album name when in music player
o Album art not displaying for all songs even though all have album art (MP3) - random UPDATE - we now know MP3 above 4MB wont show art, below 4MB will show art
o Album art not displaying at all for WMA
o Song listing in music database is based on time copied to player and not alphabetical or by TAG ID track number (so even the old track num at front does not work)
o Music Library updates every time you press ALBUM, ARTIST or TITLE categories
o Time slider for song is not smooth at all (original sflo was excellent) - UPDATE - this has got better now after use and is not that bad at all
o Slider for setting user EQ are also sticky making hard to slide the sliders
o TITLE category in music database is a waste of time??? - its just another ALL SONGS list using SONG TITLE from ID tags???!!!***!!"
o Lyric files not showing for WMA (MP3??)
o Occasional break up of the UI when navigating the music UI
o Adding to playlist is really awkward (having to select a song by slide and release to highlight it)
o In music interface it displays the song name using the filename and not the tag name and is crammed in a small place making most hard to read
* VIDEO PLAYER BUGS
o Sometimes player will lock up on files it cant player - need to reset player
o Screen ripping on the video player (may be hardware related but would like to know from factory if can be fixed in firmware settings)
o Exiting a video returns you to the root of the player folder and not to list you were on, meaning you need to re-navigate to where you were
* PHOTO APP BUGS
o Photo thumbs are squashed rather than cropped (making them look odd)
o Generation of photo thumbs is slow and redraws every time making whole photo app slow
o Switching between THUMB view and LIST view in image viewer goes back to main folder list rather than re-listing current view
* EBOOK BUGS
o When expanding to full screen, your place is lost in the book, it kinda shifts the text so you lose position and flow
Sempre più indeciso se annullare l'ordine dell's9, non tanto per i bug che tanto con il tempo si risolvono quanto per:
1) Lo schermo che nel caso dell's9 è migliore
2) La radio, vabè uno dice ti compri un lettore del genere e ci vai a sentire la radio ? Però personalmente la ritengo una "mancanza"
3) Mancanza di album art nei flac,ape,ogg :mbe:
4) Immagine di sfondo non settabile (per ora..speriamo aggiustino)
5) No tasti esterni per andare avanti o indietro (mi avrebbero fatto comodo)
6) Autonomia ridicola si parla di 6 ore con uso di file in formato lossless e 10 ore in formato lossy (non oso poi immaginare dopo un po di mesi di scarica-carica).
Ma c'è da dire che:
1) Qualità audio da quel che dicono incomparabile, è il miglior lettore in commercio su questo verso.
2) Uscita audio dedicata per collegarlo "all'impianto"
3) Slot per Micro SDHC
4) Compatibilità video vasta (quella dell's9 è ridicola)
5) Costo per quello che offre irrisorio, facendo i conti il modello da 16GB viene 100 euro (euro + euro -) in meno dell's9 e questo, almeno per me, è decisamente un parametro da considerare..
Vado a dormire và, vediamo se la notte (seee ormai è giorno :asd:) porta consiglio :rolleyes:.
miriddin
10-01-2010, 08:09
Interessante,ma... sbaglio o si tratta del Teclast T51 che stavo tenendo d'occhio?:confused:
P.S.: dove si compra?
PsychoWood
10-01-2010, 10:06
Interessante,ma... sbaglio o si tratta del Teclast T51 che stavo tenendo d'occhio?:confused:
Esattamente, il T51 è il modello "originale", poi rimarchiato da Nationite.
P.S.: dove si compra?
Baia, direi :)
Promette bene, ma ora come ora direi che è un prodotto ancora un bel po' immaturo...
miriddin
10-01-2010, 10:26
Esattamente, il T51 è il modello "originale", poi rimarchiato da Nationite.
Baia, direi :)
Promette bene, ma ora come ora direi che è un prodotto ancora un bel po' immaturo...
Ma anche no!;)
Non ho saputo resistere, mi sono fatto un regalo di Natale e l'ho appena preso!:read: :)
Per info sui costi:
Products
------------------------------------------------------
1 x Nationite S:Flo2 16GB 3.5" Touch Screen + Beta Brainwavz (sflo2_16GB) =
€127.36
Free Gift Mofi Case + Viewing Stand + Car Charger
Combo Value Packs 8GB Micro SD Class 6 (OEM)
1 x 6 Mofi Case Value Pack - MEDIUM SIZE (Mofi_VAL6_MEDIUM) = €5.17
Shipping Option Acc Standard Shipping (4 - 14 transit days)
1 x Beta Brainwavz Pro IEM **BLACK** (BetaB_BLACK) = €18.88
------------------------------------------------------
Sub-Total: €151.41
EMS Shipping USA, CA, W Europe, Asia (3 - 5 Transit days): €11.84
Quantity Discount: -€1.92
Total: €161.33
(Le spese erano gratis,ma ho preferito EMS che, di solito evita il lager di Milano Roserio ed entra da Milano Pozzolo).
P.S.: Stay tuned!;)
Rainy nights
10-01-2010, 10:30
Su head fi la discussione riguardo il T51 è bella lunghetta:
http://www.head-fi.org/forums/f15/teclast-t51-447479/
Purtroppo ricorre un po' troppo spesso il problemino "Hissing" con le IEM a medio-bassa impedenza; a questo punto credo sia una ottima scelta per usarlo come sorgente sfruttando il line out e non come lettore portatile.
In effetti io ero rimasta ai soli aipod come strumenti dotati di una uscita non amplificata "Pura", ma ho ben scoperto che anche il caro vecchio D2 non ha una uscita "Fake" come si legge a volte per la rete.
A tal proposito consiglio ai possessori del D2 di dare una occhiata qui (la mia ricerchina notturna ha portato a questo :D scusate nel caso fosse argomento già noto ma a questo punto molti di voi non avrebbero bisogno di questo teclast):
http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=115450&postcount=3
Insomma basterebbe un "Converter", chi se ne intende potrebbe assicurarmi che il tecnico cowon non abbia detto una cavolata?? :)
Rainy nights
10-01-2010, 10:33
Ma anche no!;)
Non ho saputo resistere, mi sono fatto un regalo di Natale e l'ho appena preso!:read: :)
Per info sui costi:
Products
------------------------------------------------------
1 x Nationite S:Flo2 16GB 3.5" Touch Screen + Beta Brainwavz (sflo2_16GB) =
€127.36
Free Gift Mofi Case + Viewing Stand + Car Charger
Combo Value Packs 8GB Micro SD Class 6 (OEM)
1 x 6 Mofi Case Value Pack - MEDIUM SIZE (Mofi_VAL6_MEDIUM) = €5.17
Shipping Option Acc Standard Shipping (4 - 14 transit days)
1 x Beta Brainwavz Pro IEM **BLACK** (BetaB_BLACK) = €18.88
------------------------------------------------------
Sub-Total: €151.41
EMS Shipping USA, CA, W Europe, Asia (3 - 5 Transit days): €11.84
Quantity Discount: -€1.92
Total:
(Le spese erano gratis,ma ho preferito EMS che, di solito evita il lager di Milano Roserio ed entra da Milano Pozzolo).
P.S.: Stay tuned!;)
€161.33 non sono mica pochi :eek:
Comunque facci sapere, aspetto il treddone ufficiale
PsychoWood
10-01-2010, 10:37
Ma anche no!;)
Tecnicamente parlavo del Teclast :) in ogni caso se devo ordinare al di fuori dell'EU preferisco passare dalla Baia almeno c'è la copertura di Paypal.
Comunque non ho capito dove l'hai ordinato :D
miriddin
10-01-2010, 10:50
€161.33 non sono mica pochi :eek:
Comunque facci sapere, aspetto il treddone ufficiale
No, ma lo sono, credo, € 108,48, che è il costo del solo lettore.
(Nell' elenco ho preso anche altre cose).
miriddin
10-01-2010, 10:52
Tecnicamente parlavo del Teclast :) in ogni caso se devo ordinare al di fuori dell'EU preferisco passare dalla Baia almeno c'è la copertura di Paypal.
Comunque non ho capito dove l'hai ordinato :D
Ovviamente ho usato anch'io PayPal.:)
L'ho preso nella "nazione dell' MP4".
P.S.: Il "ma anche no" era riferito all'acquisto sulla baia.
Non ho saputo resistere, mi sono fatto un regalo di Natale e l'ho appena preso!:read: :)
...
P.S.: Stay tuned!;)
Ah... però... io blatero e tu agisci !!! :D
A questo punto, sembro maleducato se aspetto le tue impressioni? ;)
sjk
Mi stava incuriosendo fino a quando non ho letto l'autonomia.Solo 10 ore di autonomia in riproduzione audio.Quanti mW ha per canale?
Preso dal datasheet (http://www.nxp.com/documents/data_sheet/TDA1308_A.pdf) nxp:
total power dissipation (no load) - 15 (typ) / 25 (max) mW
maximum output power (THD + N)/S < 0.1% - 40(typ) / 80 (max) mW
sjk
miriddin
10-01-2010, 13:35
edit
miriddin
10-01-2010, 13:37
Ah... però... io blatero e tu agisci !!! :D
A questo punto, sembro maleducato se aspetto le tue impressioni? ;)
sjk
Direi che sarebbe "cosa buona e giusta"!;)
Da quel che vado leggendo riguardo alla qualità audio, però, non vorrei che i prezzi subissero una violenta impennata nel prossimo futuro!
edit
Wow... grazie.
Poi ovviamente la tua recensione andrà diritta diritta in prima pagina! ;)
sjk
P.S.:Sembrerà una stupidata, ma l'assenza di tasti (non amo proprio i "touch") è quello che mi frena di più...!!!
Sembra davvero una bomba sonora :eek:
Sono assai indeciso.... in effetti l'unica cosa che mi limita è solo la durata della batteria, un po scarsa, considerando il deterioramento nel corso del tempo.
Però al momento mi allettava anche il COWNO W2 anche se è un prodotto totalemnte diverso XD
Aspetto con ansia la recensione.
Sembra davvero una bomba sonora :eek:
Sono assai indeciso.... in effetti l'unica cosa che mi limita è solo la durata della batteria, un po scarsa, considerando il deterioramento nel corso del tempo.
Però al momento mi allettava anche il COWNO W2 anche se è un prodotto totalemnte diverso XD
Aspetto con ansia la recensione.
Diciamo che la BUG LIST (grazie a Wawacco ;) ) non invoglia... ma sono sempre alla ricerca del massimo rapporto qualità/prezzo (in fatto di qualità audio in primis, ma non solo), e questo oggetto non posso non considerarlo.
Aspettiamo il buon Miriddin... (certo che se lo sapevo, aprivo molto prima questo thread... :D ).
sjk
miriddin
10-01-2010, 15:25
Aspettiamo il buon Miriddin... (certo che se lo sapevo, aprivo molto prima questo thread... :D ).
sjk
Ecco, bravo, vediamo di farla finita!:mad:
Se prendi il vizio di aprire 3D su quello che mi interessa, mi mandi in rovina!:D
A parte gli scherzi, era già da un pò che seguivo il Teclast T51, ma mi frenava la ridotta capacità (8GB).
Ecco, bravo, vediamo di farla finita!:mad:
Se prendi il vizio di aprire 3D su quello che mi interessa, mi mandi in rovina!:D
A parte gli scherzi, era già da un pò che seguivo il Teclast T51, ma mi frenava la ridotta capacità (8GB).
ma scusa, non avresti voglia di fare poi anche un bel confronto coll'AMP3 (http://www.hisoundaudio.com/products_list.asp?id=163), addirittura amplificatore in classe A :sbavvv:
Ti sembro un diavolo tentatore, ma è solo un'impressione :angel:
miriddin
10-01-2010, 16:35
ma scusa, non avresti voglia di fare poi anche un bel confronto coll'AMP3 (http://www.hisoundaudio.com/products_list.asp?id=163), addirittura amplificatore in classe A :sbavvv:
Ti sembro un diavolo tentatore, ma è solo un'impressione :angel:
Per il momento, direi di no!
E poi avevo sentito in giro che lo stavi comprando tu e quindi vedrò di aspettare le tue impressioni!:Prrr: :sofico:
PsychoWood
10-01-2010, 16:38
ma scusa, non avresti voglia di fare poi anche un bel confronto coll'AMP3 (http://www.hisoundaudio.com/products_list.asp?id=163), addirittura amplificatore in classe A :sbavvv:
Sembrerebbe che l'AMP3 funzioni meglio (come pura qualità audio s'intende, sul resto delle caratteristiche ovviamente non c'è paragone) se usato direttamente con delle cuffie, mentre il T51 sia da preferire se si usa un amp esterno.
miriddin
10-01-2010, 17:47
Sembrerebbe che l'AMP3 funzioni meglio (come pura qualità audio s'intende, sul resto delle caratteristiche ovviamente non c'è paragone) se usato direttamente con delle cuffie, mentre il T51 sia da preferire se si usa un amp esterno.
Ne ho sentito parlar bene, ma alcune cose mi lasciano perplesso: $210 per il modello 2 GB (o parlano del 4 GB?) ed un pannello di controllo da copia cinese dell'ipod? Non equalizzato ed impostato in una modalità definita "Studio", ma realizzabile su richiesta (100 pezzi minimo) con un preset non modificabile (Rock, etc.); la cosa mi fà pensare che la versione Studio non sia così trasparente (il che avrebbe senso non apponendo nessun trattamento del suono), ma di fatto un preset secondo i criteri dei produttori.
Sto per cedere... :D
Oltre all'eccezionale qualità audio, su cui sembra non ci siano proprio dubbi, sono attratto dall'espandibilità (per questo propenderei per il modello da 8GB a cu andrei ad aggiungerei una MicroSDHC, magari approfittando dell'andamento altalenante della sterlina...), e dalla disponibilità della LineOut. Ma quella batteria... :muro:
Riguardo l'espandibilità, sembra proprio che l'integrazione con la MicroSDHC sia totale, e soprattutto veloce: ""Thought i would stress this point again that the player can search and add music from the SD card into its music database system, integrating it with the contant stored on the player, this is not always the norm but it works well here and is accessed really fast. This means that when using the media library on the player you can view, manage and choose files seamlessly regardless of where they are stored"".
Comunque qui c'è un post (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=16221) tratto dal forum "ufficiale", molto esaustivo (nel bene e nel male, com'è giusto che sia).
sjk
miriddin
11-01-2010, 18:02
Credo però che i modelli da 8 GB siano dei Teclast T51 e non Nationite, anche se sembra che si possa installare il firmware Nationite sul Teclast, pena la perdita del contenuto che nella normale procedura di aggiornamento viene mantenuto.
Per il taglio da prendere, oltre alla possibile differenza citata, io proprenderei comunque per il 16 GB.
Il prezzi sono € 89,28 vs € 108,48.
P.S.: se poi si volessero provare anche gli auricolari, con 6 euro in più ci saebbe il bundle con le Beta Brainwavz...
Credo però che i modelli da 8 GB siano dei Teclast T51 e non Nationite, anche se sembra che si possa installare il firmware Nationite sul Teclast, pena la perdita del contenuto che nella normale procedura di aggiornamento viene mantenuto.
Per il taglio da prendere, oltre alla possibile differenza citata, io proprenderei comunque per il 16 GB.
Il prezzi sono € 89,28 vs € 108,48.
P.S.: se poi si volessero provare anche gli auricolari, con 6 euro in più ci saebbe il bundle con le Beta Brainwavz...
Risolto... sul sito non c'è più l'8GB! C'è solo il 16.
E forse avevi comunque ragione tu (come spesso succede...;) sulla capacità, io facevo solo un calcolo di convenienza ed in questo caso forse neanche c'era.
Sulle Brainwavz... vedremo.
Ciao!
sjk
miriddin
11-01-2010, 21:04
Risolto... sul sito non c'è più l'8GB! C'è solo il 16.
E forse avevi comunque ragione tu (come spesso succede...;)) sulla capacità, io facevo solo un calcolo di convenienza ed in questo caso forse neanche c'era.
Sulle Brainwavz... vedremo.
Ciao!
sjk
Bene! Non hai più l'imbarazzo della scelta!
Così magari puoi anche rimandare l'acquisto di una MicroSD ad un secondo momento.
redbaron990
11-01-2010, 21:46
Scusate se mi intrometto nella discussione ma ho appena visto questo mp3 e mi sembra molto interessante vorrei però sapere due cose se qualcuno di voi me lo sa dire.
1) ha un registratore vocale?
2) Non ho ben capito dove va aquistato potete indicarmi il sito?
Grazie mille
miriddin
11-01-2010, 21:57
1) non ha registratore vocale;
2) se guardi nel thread linkato precedentemente, ti trovi nel forum dello shop on-line in questione.
redbaron990
11-01-2010, 22:03
1) non ha registratore vocale;
2) se guardi nel thread linkato precedentemente, ti trovi nel forum dello shop on-line in questione.
Grazie mille perdonami ma non avevo visto
Purtroppo non ha il registratore e quindi sono costretto a scartarlo sarà per un'altra volta comunque se no mi sbaglio proprio come sostenevate i prezzi sono già aumentati di più di 50 euro o almeno è quello che mi è parso di vedere sulla nazione dell'mp4
Grazie mille perdonami ma non avevo visto
Purtroppo non ha il registratore e quindi sono costretto a scartarlo sarà per un'altra volta comunque se no mi sbaglio proprio come sostenevate i prezzi sono già aumentati di più di 50 euro o almeno è quello che mi è parso di vedere sulla nazione dell'mp4
No, no... Hanno solo rimosso la verisone da 8GB. Forse ti sei confuso con il prezzo in $ (dollari). Sulla destra trovi la voce "Currencies" e devi selezionare Euro al posto di US Dollar che trovi di default ;) .
sjk
redbaron990
12-01-2010, 10:03
No, no... Hanno solo rimosso la verisone da 8GB. Forse ti sei confuso con il prezzo in $ (dollari). Sulla destra trovi la voce "Currencies" e devi selezionare Euro al posto di US Dollar che trovi di default ;) .
sjk
è vero hai ragione sono proprio disattento.
Peccato per il registratore vocale perchè questp lettore sembra veramente un'oggetto stupendo e ad una cifra molto ragionevole comparato con altri.
Comunque casomai anche io aspetto di sapere il parere di mirridin quando lo avrà ricevuto e potra testimoniarci l'effettiva qualità
grazie a tutti
PsychoWood
12-01-2010, 10:11
Personalmente aspetterò che sia rockboxato :)
Nuova, positivissima recensione da Head-Fi (http://www.head-fi.org/forums/f15/review-nationite-s-flo-466262/) (aggiunta in prima pagina).
sjk
AVRILfan
14-01-2010, 12:26
Non so, esteticamente lo trovo orrendo, la batteria ha una durata molto esigua...
Voglio dire, non so se la migliore qualità audio possa compensare le altre mancanze rispetto all'S9...
Non so, esteticamente lo trovo orrendo, la batteria ha una durata molto esigua...
Voglio dire, non so se la migliore qualità audio possa compensare le altre mancanze rispetto all'S9...
Eh, lo so... potresti anche aver ragione. Anch'io per esempio non amo i "touch", del display grande non mi interessa poi molto ecc. ecc., ma il titolo di questo thread parla chiaro: qualità audio, senza pregiudizi. ;)
sjk
AVRILfan
14-01-2010, 19:00
Eh, lo so... potresti anche aver ragione. Anch'io per esempio non amo i "touch", del display grande non mi interessa poi molto ecc. ecc., ma il titolo di questo thread parla chiaro: qualità audio, senza pregiudizi. ;)
sjk
Vabbé cosa c'entrano i pregiudizi? Se un lettore è migliore sotto l'aspetto della qualità audio di un altro è giusto dirlo e non credere che la migliore qualità audio sia prerogativa dei Cowon...
Nessuno lavora per Cowon, Sony o altri, se un prodotto si dice sia migliore è giusto esprimere un giudizio solo dopo averlo provato affondo e non snobbarlo perché poco famoso...
miriddin
14-01-2010, 23:06
Credo che il titolo sia da intendersi come :"Qualità audio, senza compromessi!":)
Poi il citare il pregiudizio, credo sia riferito alla tendenza a sottovalutare determinati prodotti orientali...
Vabbé cosa c'entrano i pregiudizi?...
Credo che il titolo sia da intendersi come :"Qualità audio, senza compromessi!":)
Poi il citare il pregiudizio, credo sia riferito alla tendenza a sottovalutare determinati prodotti orientali...
Eh, no. Non ci siamo... ;)
Se fosse "senza compromessi" significherebbe che pur di arrivare alla qualità non si accetterebbero le mezze misure. Invece è proprio il contrario: per arrivare ad accettare un lettore dalla qualità audio eccezionale, devo liberarmi dai pregiudizi sui prodotti di un certo tipo.
Comunque, avete ragione anche voi, avrei dovuto chiarire. Visto che il titolo l'ho fatto io, cerco di spiegarmi adesso. Intanto nel campo del titolo ci sta solo un tot di caratteri. Quindi quello che avrei voluto scrivere, ovvero una frase più completa, dovrebbe essere stato ""Nationite S:Flo2, ovvero un lettore sconosciuto ai più, proveniente dalla patria dei tarocchi, che però monta chip audio di estrema qualità, quindi, prima di giudicare per partito preso, mettete da parte tutti i vostri pregiudizi, leggete le caratteristiche, e cercate (come me) di analizzare bene questo "fenomeno" di player, anche considerando quello che lo fanno pagare."" non ci stava proprio. ;)
Ci credete se solo per il titolo ci ho messo qualche minuto in più del solito? Ovvio che volevo anche attirare un po' l'attenzione dei più curiosi, ma condensare in tre righe quello che pensavo era abbastanza difficile. Non abbiatene a male.
Credevo si fosse capito lo stesso, poi però arriva un post come quello di AVRILfan:
Non so, esteticamente lo trovo orrendo, la batteria ha una durata molto esigua...
Voglio dire, non so se la migliore qualità audio possa compensare le altre mancanze rispetto all'S9...
e scopro che sarebbe stato meglio che mi fossi spiegato prima, perchè c'è proprio quello che non volevo leggere (orrendo.. la batteria... le altre mancanze...). I pregiudizi. Cioè, prima di ascoltarlo e/o parlare solo di qualità audio, abbiamo già giudicato. :( Invece speravo che lo spirito del thread fosse stato compreso. Ma non succede nulla, eh... ;)
Sono stato spiegato (cit.)?
sjk
Ho acquistato anch'io questo lettore, speriamo arrivi presto...
Sono curioso di ascoltarlo collegato all'impianti hi fi, con quei chip di conversione potrebbe regalare sorprese :D :D
Un nuovo video (http://www.youtube.com/watch?v=PGY6vSPfewE)...
L'ho aggiunto anche in prima pagina.
Miriddin, hai novità? ;)
sjk
Dimenticavo: tutti i modelli sono in "preorder". Le consegne inizierano solo dal 25 febbraio 2010. E' scomparso il 4GB (!) ma è comparso il 2GB. Misteri della scienza e della tecnica...
Ecco il comunicato del "rivenditore ufficiale":
The Nationite S:FLo2 is currently on preorder. The next batch of S:Flo2 will be in stock by Feb 24th and will start to ship out by the Feb 25th. Preorders are subject to delay, please visit our forums to be kept upto date on any possible delays in ship out.
Special preorder pricing:
S:FLo2 2GB - $109.50 (Regular price $119.50)
S:Flo2 8GB - $129.50 (Regular price $139.50)
S:FLo2 16GB - $164.50 (Regular price $169.50)
S:FLo2 16GB+Beta Brainwavz - $169.50 (Regular price $179.50)
sjk
miriddin
22-01-2010, 17:47
Un nuovo video (http://www.youtube.com/watch?v=PGY6vSPfewE)...
L'ho aggiunto anche in prima pagina.
Miriddin, hai novità? ;)
sjk
Il pacco ha lasciato Hong Kong il 15 gennaio: vedremo quanto ci mette ad arrivare e se riesce a sfuggire dalle insidie di Milano Roserio!
Il pacco ha lasciato Hong Kong il 15 gennaio: vedremo quanto ci mette ad arrivare e se riesce a sfuggire dalle insidie di Milano Roserio!
Sei fortunato: Roserio (inteso come cmp) non c'è più... In compenso -giusto per non farti stare tranquillo- a Lonate mi hanno aperto tutti, ma dico tutti, gli ultimi pacchi che sono arrivati, richiudendoli poi con lo scotch di PosteItaliane. In uno sono arrivati a tagliare col cutter (eh, si...) anche il nylon protettivo con le bollicine: pensavo mi avessero "sottrato" in contenuto. :stordita:
Comunque per ora tutto bene.
sjk
PsychoWood
22-01-2010, 18:08
Sei fortunato: Roserio (inteso come cmp) non c'è più...
Fonte? Non è una notizia da poco, ma è la prima volta che lo sento dire (non che mi spiaccia, eh :D ).
Tra l'altro il cmp in questione è ancora (http://www.poste.it/postali/directmailing/a_cmp.shtml) presente anche sul sito delle poste...
Fonte? Non è una notizia da poco, ma è la prima volta che lo sento dire (non che mi spiaccia, eh :D ).
Tra l'altro il cmp in questione è ancora (http://www.poste.it/postali/directmailing/a_cmp.shtml) presente anche sul sito delle poste...
Intanto mi scuso per il "lapsus", è Lonate, non Linate. Anzi per la precisione Lonate Pozzolo. E' nelle vicinanze dell'aeroporto di MI-Malpensa.
E' da lì che ultimamente mi arrivano tutti i pacchi (quelli aperti...). Ad un collega recentemente il "famoso" modulo da compilare (che presuppone poi tasse, dazi, balzelli ecc. ecc.) è arrivato da Lonate, non più da Roserio.
Che sia chiuso se ne parla abbastanza in rete. C'è anche chi dice di aver telefonato e gli è stato risposto che a Roserio è rimasto solo il "classico" ufficio postale.
sjk
miriddin
22-01-2010, 23:07
Sei fortunato: Roserio (inteso come cmp) non c'è più... In compenso -giusto per non farti stare tranquillo- a Lonate mi hanno aperto tutti, ma dico tutti, gli ultimi pacchi che sono arrivati, richiudendoli poi con lo scotch di PosteItaliane. In uno sono arrivati a tagliare col cutter (eh, si...) anche il nylon protettivo con le bollicine: pensavo mi avessero "sottrato" in contenuto. :stordita:
Comunque per ora tutto bene.
sjk
Finalmente una buona notizia!
Se resta solo Milano Pozzolo, ispezione a parte, mai avuto problemi con loro.
(e nemmeno tasse doganali).
PsychoWood
22-01-2010, 23:34
Se resta solo Milano Pozzolo, ispezione a parte, mai avuto problemi con loro.
(e nemmeno tasse doganali).
Beh, personalmente l'ultimo pacchetto che ho ricevuto dal lontano oriente (arrivato la settimana scorsa), ci ha comunque messo più di tre mesi, anche se non ho pagato nulla :) (e vorrei vedere, una cover da 5 euri...).
dove si può comprare?....se mettete il link vi ringrazio tanto:)
Il negozio si chiama MP4 Nation.
Cercalo con Google, non puoi sbagliare, è l'unico che lo vende, non ci sono alternative (anche perchè è il "produttore"...) ;)
sjk
PsychoWood
24-01-2010, 18:50
Il negozio si chiama MP4 Nation.
Cercalo con Google, non puoi sbagliare, è l'unico che lo vende, non ci sono alternative (anche perchè è il "produttore"...) ;)
sjk
Oppure su eBay, cercando Teclast T51. Se si vuole prendere solo il lettore si dovrebbe anche risparmiare qualcosina, e c'è la copertura di Paypal.
Oppure su eBay, cercando Teclast T51. Se si vuole prendere solo il lettore si dovrebbe anche risparmiare qualcosina, e c'è la copertura di Paypal.
Buona alternativa, così ricordiamo che sono lo stesso prodotto, rimarchiato. ;)
Però non credo si risparmi (ho appena controllato), anzi. Ed anche da MP4 ecc. ecc. c'è la copertura PayPal. Peccato che lì al momento siano solamente in "pre-order"...
sjk
miriddin
24-01-2010, 20:48
Oppure su eBay, cercando Teclast T51. Se si vuole prendere solo il lettore si dovrebbe anche risparmiare qualcosina, e c'è la copertura di Paypal.
Buona alternativa, così ricordiamo che sono lo stesso prodotto, rimarchiato. ;)
Però non credo si risparmi (ho appena controllato), anzi. Ed anche da MP4 ecc. ecc. c'è la copertura PayPal. Peccato che lì al momento siano solamente in "pre-order"...
sjk
No, su eBay il Teclast T51 8GB costa di più del Nationite 16GB...
Inoltre il Teclast non credo che ci sia da più di 8GB.
Ma a qualcuno è arrivato questo lettore?
Il mio è partito il 15 gennaio ma ancora niente... :mad:
miriddin
27-01-2010, 20:33
Ma a qualcuno è arrivato questo lettore?
Il mio è partito il 15 gennaio ma ancora niente... :mad:
Lo stesso per me:
Posting Date Drop-off Point Origin
13-Jan-2010 King's Road Post Office King's Road Post Office
Date # Location Delivery Status
13-Jan-2010 Hong Kong Item posted.
13-Jan-2010 Hong Kong In transit.
14-Jan-2010 Hong Kong Processed for departure.
14-Jan-2010 Hong Kong The item left Hong Kong for its destination on 15-Jan-2010
Credo che servirà attendere il solito mese!:cry:
Ma a qualcuno è arrivato questo lettore?
Il mio è partito il 15 gennaio ma ancora niente... :mad:
Lo stesso per me:
Posting Date Drop-off Point Origin
13-Jan-2010 King's Road Post Office King's Road Post Office
Date # Location Delivery Status
13-Jan-2010 Hong Kong Item posted.
13-Jan-2010 Hong Kong In transit.
14-Jan-2010 Hong Kong Processed for departure.
14-Jan-2010 Hong Kong The item left Hong Kong for its destination on 15-Jan-2010
Credo che servirà attendere il solito mese!:cry:
Uomini di poca fede... ;)
Aspettiamo le vostre recensioni!
sjk
miriddin
27-01-2010, 21:06
Uomini di poca fede... ;)
Aspettiamo le vostre recensioni!
sjk
"Aspettare" è il termine giusto, visto che chi volesse comprarlo, dopo averci fatto fare da cavie, dovrebbe aspettare il prossimo lotto in consegna non prima del 25 febbraio!:p :D
"Aspettare" è il termine giusto, visto che chi volesse comprarlo, dopo averci fatto fare da cavie, dovrebbe aspettare il prossimo lotto in consegna non prima del 25 febbraio!:p :D
Eeeehhh... certa gente è proprio... incredibile! :D
Comunque sono abbastanza impaziente.
sjk
miriddin
30-01-2010, 08:20
Visto che il mio Nationite continua a "latitare" (:muro: ), intanto mi avvantaggio con un paio di skin alternative che rendono la UI un pò meno spartana...
Sono skin inserite all'interno del firmware, non avendo il lettore il supporto per skin alternative, e nel caso di quelle basate sul firmware 2.0 del Teclast T51, vanno installate con l'apposito tool che provoca la formattazione del lettore; per cui fate l'operazione prima di aver installato la vostra musica.
Pure & Simple (firmware Teclast 2)
http://mp4nation.net/blog/2010/01/nationite-sflo2-pure-simple-skin-with-video-download/#more-4792
http://mp4nation.net/blog/wp-content/uploads/2010/01/simplethemepresentation-1.jpg
Coolpixel (firmware Nationite 1.20)
http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=40&t=16426&p=171649#p171649
http://www.monsterup.com/upload/1262214084781.gif
miriddin
30-01-2010, 08:27
Per chi volesse vederlo "NUDO", consiglio il filmato sulla pagina della skin Pure: fà quasi impressione!
P.S.: guardando la densità dei componenti, non avrebbero potuto infilarci altro neppure volendo!:)
Novità:
il mio pacco è bloccato in dogana, mi hanno appena chiesto di mandargli via fax la ricevuta di pagamento della transazione.... :mad: :mad: :fuck: :fuck:
Novità:
il mio pacco è bloccato in dogana, mi hanno appena chiesto di mandargli via fax la ricevuta di pagamento della transazione.... :mad: :mad: :fuck: :fuck:
Ahi... :(
sjk
Novità:
il mio pacco è bloccato in dogana, mi hanno appena chiesto di mandargli via fax la ricevuta di pagamento della transazione.... :mad: :mad: :fuck: :fuck:
ti aspetta il 20%+ dazi sicuro allora...
certo che non diventa economico con i dazi ect, l'impressione che mi son fatto è che non è molto differente come qualità audio da un sony x o un s9 (nel mondo reale non quello degli audiofili dove un cambiamento ridicolo viene enfatizzato all'assurdo) però se avesse avuto almeno 15h di batteria e almeno la radio il pensiero ce l'avrei fatto...soprattutto perchè è uscito l'iriver K1 e a breve uscirà il Cowon J3 successore o del D2 o dell'S9
ti aspetta il 20%+ dazi sicuro allora...
certo che non diventa economico con i dazi ect, l'impressione che mi son fatto è che non è molto differente come qualità audio da un sony x o un s9 (nel mondo reale non quello degli audiofili dove un cambiamento ridicolo viene enfatizzato all'assurdo) però se avesse avuto almeno 15h di batteria e almeno la radio il pensiero ce l'avrei fatto...soprattutto perchè è uscito l'iriver K1 e a breve uscirà il Cowon J3 successore o del D2 o dell'S9
Aspettiamo di provarlo prima ;)
Io vorrei anche utilizzarlo collegandolo direttamente all'amplificatore e avendo un uscita dedicata che bypassa il volume potrebbe essere moooolto interessante... poi magari è un mega pacco!
Vedremo :)
Aspettiamo di provarlo prima ;)
Io vorrei anche utilizzarlo collegandolo direttamente all'amplificatore e avendo un uscita dedicata che bypassa il volume potrebbe essere moooolto interessante... poi magari è un mega pacco!
Vedremo :)
pacco non è assolutamente (anzi per quello che costa uno pure prendersi il più piccolo da 2gb pagandolo molto poco per l'hw che comprende e usare poi una microsd da 16gb o da 32gb) però imho è inutilmente esagerato considerando le mancanze e i raffronti che ho potuto leggere, dovevano magari mettere un solo dac implementato bene senza arrivare a mettere condensatori o chip ovunque per farcela come spazio e raggiungere almeno 15h considerando il peso e le dimensioni e aggiungere almeno la radio (o per alcuni un'uscita tv visto che legge un pò tutto come formati video)...
Il problema di questi lettori dalla cine è che mettono in vendita un prodotto magari con un buon\ottimo hw ma un software pessimo poi nel mentre che sistemano il software fanno subito uscire un altro modello e viene abbandonato magari lo sviluppo del firmware del modello precedente...
Cmq a me interessa soprattutto se sistemassero in una nuova versione alcune cose (tipo t50 --> t50+ fare un t51+ in pratica) ;)
... e raggiungere almeno 15h considerando il peso e le dimensioni
... forse (assieme al firmware un po' deficitario) la più grossa pecca per gli acquirenti.
Ma il thread l'ho aperto appunto solo perchè attirato dalla qualità audio, che -secondo le recensioni varie- è eccezionale. Tu pensa che -esclusa la qualità audio- del resto mi interessa poco o nulla (video, foto, touch che proprio non mi va giù...). Però mi accontenterei (e se lo prendo, mi adeguo :fagiano: ), considerando che anche il mio cellulare lo ricarico quasi tutti i giorni. :(
Comunque sono in arrivo i primi recensori... dogane permettendo.
sjk
... forse (assieme al firmware un po' deficitario) la più grossa pecca per gli acquirenti.
Ma il thread l'ho aperto appunto solo perchè attirato dalla qualità audio, che -secondo le recensioni varie- è eccezionale. Tu pensa che -esclusa la qualità audio- del resto mi interessa poco o nulla (video, foto, touch che proprio non mi va giù...). Però mi accontenterei (e se lo prendo, mi adeguo :fagiano: ), considerando che anche il mio cellulare lo ricarico quasi tutti i giorni. :(
Comunque sono in arrivo i primi recensori... dogane permettendo.
sjk
si 8h circa sono poche, il problema è che se in un sansa clip una durata simile o leggermente superiore è ammissibile visto che è minuscolo, nel t51 nn tanto...
sul discorso qualità audio è vero, però alla fine imho bisogna andare a valutare il bilancio tra i pro e i contro (oltre al fatto che se lo usi in un ambiente rumoroso non la sfrutti molto la qualità audio)...cmq di recensioni in giro ne trovi quante ne vuoi, se ne parla molto bene come qualità audio meno bene come firmware, ma se già si ha un buon lettore da quello che ho capito non c'è un chissà che salto poi oviamente dipende da persona a persona e dalle cuffie...
P.s cmq mi sembra che funzioni anche mentre è in carica almeno questo..:)
si 8h circa sono poche, il problema è che se in un sansa clip una durata simile o leggermente superiore è ammissibile visto che è minuscolo, nel t51 nn tanto...
sul discorso qualità audio è vero, però alla fine imho bisogna andare a valutare il bilancio tra i pro e i contro (oltre al fatto che se lo usi in un ambiente rumoroso non la sfrutti molto la qualità audio)...cmq di recensioni in giro ne trovi quante ne vuoi, se ne parla molto bene come qualità audio meno bene come firmware, ma se già si ha un buon lettore da quello che ho capito non c'è un chissà che salto poi oviamente dipende da persona a persona e dalle cuffie...
P.s cmq mi sembra che funzioni anche mentre è in carica almeno questo..:)
Provengo da un Sony NWZ-A816, un Cowon iAudio D2+ ed un Sansa Clip. Uso auricolari Philips SHE9800 (di cui sono enormemente soddisfatto), HifiMan RE0, Sennheiser PX100 o AKG K530LTD (queste ultime col FiiO E5).
E vorrei un salto di qualità percepibile, altrimenti rimango sui nuovi serie A della Sony (budget permettendo), con attenzione ai nuovi Cowon.
Per questo aspetto le recensioni dei nostri Miriddin ed ErikVII... ;)
Ciao
sjk
Provengo da un Sony NWZ-A816, un Cowon iAudio D2+ ed un Sansa Clip. Uso auricolari Philips SHE9800 (di cui sono enormemente soddisfatto), HifiMan RE0, Sennheiser PX100 o AKG K530LTD (queste ultime col FiiO E5).
E vorrei un salto di qualità percepibile, altrimenti rimango sui nuovi serie A della Sony (budget permettendo), con attenzione ai nuovi Cowon.
Per questo aspetto le recensioni dei nostri Miriddin ed ErikVII... ;)
Ciao
sjk
io avevo un d2 (eh lasciamo stare l'avevo..:fagiano: ), di recente ho provato un clip+ e devo dire che è uno spettacolo per le dimensioni e la clip è veramente utile oltre a renderlo molto versatile, come audio mi è piaciuto più del d2 (anche se come potenza il d2 era superiore) che reputo troppo freddo e analitico imho, e l'interfaccia è molto più immediata e sfruttabile tanto con il d2 cmq le funzionalità video sono inutili...
Chi acquista un lettore del genere penso (...e spero :) ) lo faccia solo per la qualità audio perchè per il resto sono quasi tutti "contro", a partire dalla batteria.
Sono proprio curioso di fare un pò di prove sul mio impianto home :)
Aspettiamo...
Aspettiamo di provarlo prima ;)
Io vorrei anche utilizzarlo collegandolo direttamente all'amplificatore e avendo un uscita dedicata che bypassa il volume potrebbe essere moooolto interessante... poi magari è un mega pacco!
Vedremo :)
guarda, quello lo puoi fare anche con un qualsiasi iPod usando il dock o un cavetto mod; però secondo me prendere un lettore portatile per usarlo attaccato ad un sistema Home non ha molto senso; piuttosto ci attacco un pc con una buona scheda audio.
guarda, quello lo puoi fare anche con un qualsiasi iPod usando il dock o un cavetto mod; però secondo me prendere un lettore portatile per usarlo attaccato ad un sistema Home non ha molto senso; piuttosto ci attacco un pc con una buona scheda audio.
cambia completamente il discorso, il T51 è cmq un dual dac wolfson 8740 l'ipod userà il suo dac scrauso, 8740 dac da cui vengono realizzati ottimi componenti hi-fi (al di sopra ci sono BB1792-1794 1702-1704 e l'ESS Sabre credo ma sono tutti dac molto costosi), tra l'altro la durata scarsa deriva dal fatto che NON è un dac per dispositivi portatili da ciò deriva anche il dover usare l'amplificatore per cuffie separato (non è stata una scelta ma un obbligo) e il dover scendere a tutta una serie di compromessi...
In se per sè le potenzialità del wolfson 8740 sono per forza di cose non sfruttate al massimo...
cambia completamente il discorso, il T51 è cmq un dual dac wolfson 8740 l'ipod userà il suo dac scrauso, 8740 dac da cui vengono realizzati ottimi componenti hi-fi (al di sopra ci sono BB1792-1794 1702-1704 e l'ESS Sabre credo ma sono tutti dac molto costosi), tra l'altro la durata scarsa deriva dal fatto che NON è un dac per dispositivi portatili da ciò deriva anche il dover usare l'amplificatore per cuffie separato (non è stata una scelta ma un obbligo) e il dover scendere a tutta una serie di compromessi...
In se per sè le potenzialità del wolfson 8740 sono per forza di cose non sfruttate al massimo...
Ess Sabre che meraviglia, ma per le mie tasche sarebbe avvicinabile sono
in kit... per il resto penso sia ancora poco utilizzato, se ricordo lo
monta l'Oppo BDP SE e un il Samsung BDP 2500 (versione base del dac)...
poi non ricordo altro.
Tornando in topic:
quoto dario2, se andiamo a vedere infatti la migliore dock per Ipod sembra
essere la Wadia, creata in modo da recuperare il segnale digitale non
ancora convertito. Ovviamente poi avrai bisogno di un dac esterno, ma
il risultato penso non sia nemmeno paragonabile o almeno proporzionato
alla qualità del convertitore che si utilizza :D
Il mio utilizzo principale comunque sarebbe quello portatile...
PsychoWood
05-02-2010, 08:09
cambia completamente il discorso, il T51 è cmq un dual dac wolfson 8740 l'ipod userà il suo dac scrauso
Buona parte degli ipod (fino alla gen 5.5) oltre all'iphone originale (e forse il 3G, non ricordo di preciso) montano DAC Wolfson. Poi magari non sono lo stesso modello, ma da qui a definirli scrausi... :) Su LOD non vanno affatto male, il problema sono le uscite per le cuffie...
Buona parte degli ipod (fino alla gen 5.5) oltre all'iphone originale (e forse il 3G, non ricordo di preciso) montano DAC Wolfson. Poi magari non sono lo stesso modello, ma da qui a definirli scrausi... :) Su LOD non vanno affatto male, il problema sono le uscite per le cuffie...
io so che i primi li montavano le ultime generazione per risparmiare lo hanno tolto, cmq sulla carta si sta paragondando l'uscita di un dac per dispositivi portatili cmq sicuramente ottimo (perchè cmq non è che tutti i dac mobile wolfson siano ottimi), al dac di riferimento che wolfson vende per creare dispositivi hi-end, la differenza non è affatto sottile, il problema è l'implementazione...
Ess Sabre che meraviglia, ma per le mie tasche sarebbe avvicinabile sono
in kit... per il resto penso sia ancora poco utilizzato, se ricordo lo
monta l'Oppo BDP SE e un il Samsung BDP 2500 (versione base del dac)...
poi non ricordo altro.
Tornando in topic:
quoto dario2, se andiamo a vedere infatti la migliore dock per Ipod sembra
essere la Wadia, creata in modo da recuperare il segnale digitale non
ancora convertito. Ovviamente poi avrai bisogno di un dac esterno, ma
il risultato penso non sia nemmeno paragonabile o almeno proporzionato
alla qualità del convertitore che si utilizza :D
Il mio utilizzo principale comunque sarebbe quello portatile...
L'ESS Sabre lo puoi trovare sottoforma di "kit" e lo devi solo montare, ma cmq costa parecchio dato che tutto quello che c'è attorno deve essere adeguato...
Si ma imho non ha senso usare una dock per avere il segnale digitale da file che probabilmente saranno compressi, a quel punto fai prima a collegare un pc con i lossless, se invece uno lo fa per nn perder tempo e sfrutta la decodifica interna allora si può pure capire, imho.
scusate la mia ignoranza,ma per me state parlando arabo:D :D .........comunque:qual'è il migliore dac IN ASSOLUTO:confused: ?
io so che i primi li montavano le ultime generazione per risparmiare lo hanno tolto, cmq sulla carta si sta paragondando l'uscita di un dac per dispositivi portatili cmq sicuramente ottimo (perchè cmq non è che tutti i dac mobile wolfson siano ottimi), al dac di riferimento che wolfson vende per creare dispositivi hi-end, la differenza non è affatto sottile, il problema è l'implementazione...
iPod Touch ed iPhone montano ancora il wolfson e hanno un'uscita cuffie niente male però sempre un pmp è.
scusate la mia ignoranza,ma per me state parlando arabo:D :D .........comunque:qual'è il migliore dac IN ASSOLUTO:confused: ?
non esiste un miglior dac in assoluto (sulla carta sono quelli elencati prima), non è che un chip suona da solo, se ti interessa cmq puoi trovare qualche wadia al costo di un'utilitaria accessoriata :asd::sofico:
iPod Touch ed iPhone montano ancora il wolfson e hanno un'uscita cuffie niente male però sempre un pmp è.
Ma alla fine uno in funzione di quello che ci fa o ci vuole fare si sceglie un pmp\lettore, un utilizzatore ipod immagino rabbrividirebbe a dover utilizzare l'interfaccia del s:flo e viceversa per altri parametri...
miriddin
08-02-2010, 16:56
Novità:
il mio pacco è bloccato in dogana, mi hanno appena chiesto di mandargli via fax la ricevuta di pagamento della transazione.... :mad: :mad: :fuck: :fuck:
Anche il mio si è arenato sugli scogli della dogana italiana!:muro: :cry:
Ho ricevuto oggi la letterina ed inviato per fax i dati richiesti, per cui mi tocca solo aspettare la "mazzata" delle tasse doganali!:read: :muro: :mad:
Mi consola solo il fatto che il pacco dovrebbe essere già in giacenza a Roma.:)
Anche il mio si è arenato sugli scogli della dogana italiana!:muro: :cry:
Ho ricevuto oggi la letterina ed inviato per fax i dati richiesti, per cui mi tocca solo aspettare la "mazzata" delle tasse doganali!:read: :muro: :mad:
Mi consola solo il fatto che il pacco dovrebbe essere già in giacenza a Roma.:)
..@zz! Due su due...
Non invoglia proprio. Spero che l'attesa (e l'esborso non programmato) sia ripagata in modo adeguato. ;)
sjk
ma a questo punto nn conviene usare un corrirere privato con dogana interna e far dichiarare 40-50$?
Oppure dividere il pagamento in due parti con paypal uno per la ricevuta per la dogana e il resto di conguaglio?
cmq curioso di sapere come va avendo come riferimento anche il d2;)
miriddin
08-02-2010, 19:24
..@zz! Due su due...
Non invoglia proprio. Spero che l'attesa (e l'esborso non programmato) sia ripagata in modo adeguato. ;)
sjk
Pensa che di solito evito la spedizione gratuita, che dà troppo nell'occhio, ed uso EMS, col quale finora non ho mai pagato una lira.
Ma questa volta non è servito...:cry:
non esiste un miglior dac in assoluto (sulla carta sono quelli elencati prima), non è che un chip suona da solo, se ti interessa cmq puoi trovare qualche wadia al costo di un'utilitaria accessoriata :asd::sofico:
Per esempio:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=438
E sono convertitori mono, quindi te ne vogliono due, più tutto il resto........
asterikus
08-02-2010, 22:55
Ragazzi una curiosità, quanti giorni sono trascorsi dal momento del vostro ordine a quello della spedizione?
Ve lo chiedo perchè il 5 febbraio ho ordinato dallo stesso sito un altro prodotto Nationite (l'OS-72HR),e ad oggi lo stato dell'ordine risulta ancora 'processing'.
Scelto anch'io EMS, speriamo che la dogana non blocchi anche me.
Ragazzi una curiosità, quanti giorni sono trascorsi dal momento del vostro ordine a quello della spedizione?
Ve lo chiedo perchè il 5 febbraio ho ordinato dallo stesso sito un altro prodotto Nationite (l'OS-72HR),e ad oggi lo stato dell'ordine risulta ancora 'processing'.
Scelto anch'io EMS, speriamo che la dogana non blocchi anche me.
Io ho fatto l'ordine il 12/1 e già il giorno dopo avevo il Tracking, ma il pacco ha lasciato Honk Kong il 15/1...
asterikus
10-02-2010, 07:47
Io ho fatto l'ordine il 12/1 e già il giorno dopo avevo il Tracking, ma il pacco ha lasciato Honk Kong il 15/1...
Ti ringrazio dell'info, da oggi ho anch'io il tracking,il ritardo era stato causato dal fatto che non potevano spedirmi il pacco tramite EMS perchè non previsto per l'Italia (anche se il servizio indicava W Europe),cosi' ho dato conferma per l'altro metodo 'airmail courier' per lo stesso importo,con attesa max dei 5 giorni (a detta loro).
miriddin
10-02-2010, 09:10
Ti ringrazio dell'info, da oggi ho anch'io il tracking,il ritardo era stato causato dal fatto che non potevano spedirmi il pacco tramite EMS perchè non previsto per l'Italia (anche se il servizio indicava W Europe),cosi' ho dato conferma per l'altro metodo 'airmail courier' per lo stesso importo,con attesa max dei 5 giorni (a detta loro).
Mi sembra strano...
Nella e-mail di conferma e sul mio account sul sito il lettore risulta spedito con EMS.
29 euro di dogana!
:incazzed: :incazzed:
Scatola in condizioni pietose, ma fortunatamente l'imballo aveva una doppia scatola e la busta esterna di SDA.
Cosa strana, sul mp3 c'è un adesivo piccolino con scritto 8 GB, ma fortunatamente alla fine è da 16 GB (come lo avevo ordinato), misteri cinesi...
La prima impressione è che il touch non fa schifo, pensavo moooolto peggio.
L'interfaccia invece è a dir poco orribile, ma questo si sapeva.
Stasera lo proverò per bene :D
miriddin
11-02-2010, 15:11
ARRIVATO!!! :)
Spese di import tutto sommato contenute: 32 euro su di una spesa totale di 164 euro, avendo preso anche dell'altro.
Arrivato in perfette condizioni e, al solo sguardo che gli ho potuto dare, molto poco cinese nell'aspetto: ottimi materiali e l'impressione è di un lettore di una certa sostanza.
Dotazione piuttosto completa, con cuffie, cavo usb, alimentatore con spina tipo USA: il mio ha in più le Beta Brainwavz comprese nell'offerta, oltre all' adattatore per accendisigari e lo stand da scrivania.
Credo che sia risolto anche il mistero dell'adesivo con la dicitura 8GB: sul mio ce ne sono due!
Ora subito in carica per aggiornare il firmware e poi vedremo come và!
ARRIVATO!!! :)
Spese di import tutto sommato contenute: 32 euro su di una spesa totale di 164 euro, avendo preso anche dell'altro.
Arrivato in perfette condizioni e, al solo sguardo che gli ho potuto dare, molto poco cinese nell'aspetto: ottimi materiali e l'impressione è di un lettore di una certa sostanza.
Dotazione piuttosto completa, con cuffie, cavo usb, alimentatore con spina tipo USA: il mio ha in più le Beta Brainwavz comprese nell'offerta, oltre all' adattatore per accendisigari e lo stand da scrivania.
Credo che sia risolto anche il mistero dell'adesivo con la dicitura 8GB: sul mio ce ne sono due!
Ora subito in carica per aggiornare il firmware e poi vedremo come và!
Effettivamente 8 Gb + 8 Gb fanno 16 Gb... tutto chiaro! :D
Io ho dovuto smanettare un pò per aggiornare il fw, ho messo il 2.0 del Telcast e devo dire che è molto meglio, c'è anche una skin tipo Zune che è anche carina.
Non ho ancora avuto il modo di testarlo per bene, ma la prima impressione con delle Head direct R0 rispetto ad un Iphone 3GS è stato:
- più bassi
- miglior dettaglio
- fastidio all'ascolto pari allo zero anche a volume alto
Nota negativa è che mi è sembrato anche troppo analitico e freddo, ma magari ho sbagliato qualche settaggio.
miriddin
11-02-2010, 15:59
Io ho dovuto smanettare un pò per aggiornare il fw, ho messo il 2.0 del Telcast e devo dire che è molto meglio, c'è anche una skin tipo Zune che è anche carina.
Hai usato il firmware modificato che ho postato che comprende la nuova skin o un'altro?
La dotazione del tuo modello è la stessa?
Hai usato il firmware modificato che ho postato che comprende la nuova skin o un'altro?
La dotazione del tuo modello è la stessa?
Si ho messo proprio quella skin.
La dotazione è identica, ma io ho preso come "gift" il caricatore da auto e la custodia...
Ora mi chiedo: si può fare una custodia morbida rossa con l'interno bianco e una perla al posto del bottone per chiudere? Io vi dico che si può :eek: :eek:
ORRIBILE!!!
miriddin
13-02-2010, 12:20
pareri?:)
Gli ho potuto dedicare poco tempo, visti anche alcuni problemi in fase di aggiornamento del firmware.
Per il momento farei solo un paio di osservazioni:
1) ottima qualità dei materiali, con qualche difficoltà per l'inserimento del cavo usb sul connettore, ma nulla di trascendentale: cosa positiva, la presenza finalmente di un regolatore del volume "serio", del tipo a potenziometro; lato negativo, le "ditate" inevitabili sulla superficie del lettore a causa dei controlli touchscreen.
2) dotazione completa, vista anche la presenza del caricatore dedicato oltre al cavo usb; le cuffi ci sono ma non le ho nemmeno aperte.
3) Interfaccia grafica "penosa", ma già con la skin che ho postato le cose migliorano (a parte il dizionario koreano/inglese) di cui si poteva fare a meno.
4) Qualità audio ottima, anche se decisamente analitica: se avete parecchi files audio in bassa qualità, inferiore ai 128, evitate le cuffie di un certo livello: comunque credo che non li mettereste su di un lettore di questo tipo.
Non mi sembra che ci sia la possibilità di salvare più di un settaggio di equalizzazione, oltre a queli predefiniti ed a quello personalizzabile.
5) Ottima uscita cuffie: pilota tranquillamente cuffie di vario tipo.
Provata con:
Phonak Audeo PFE
Etymotic Research Er6i
Philips SH9800
SoundMagic PL30
Beta BrainWavz
AKG K312P
Sennheiser HD238
Sennheiser HD500
(Mi riservo di provare il lettore con le Grado SR80i non appena mi arrivano)
6) Uscita Line-Out eccezionale! Direi che, grazie alla componentistica utilizzata, potremmo definirlo come un lettore fatto per "trasportare" la propria musica ed ascoltarla collegandolo ad un impianto.
7) Film non ne ho provati, a parte quello presente sul lettore, visto che mi interessava solo per la musica.
P.S.: ho provato anche il tool per la modifica delle skin che, visto il mancato supporto per le skin stesse, agisce sul file del firmware che deve essere poi installato per avere le nuove skin: il programma è molto semplice da utilizzare e con la nuova skin (ho montato quella con le icone tipo metal e lo sfondo sull'aragosta/grigio e quella grigia tipo zune) non è male!
http://lh5.ggpht.com/_ahmCuYTbi1U/S3Ey2CX3ZBI/AAAAAAAAEMY/O34jhyh43iE/s400/Menu%201%20Designs.jpg
http://lh5.ggpht.com/_ahmCuYTbi1U/S3EzgROK2fI/AAAAAAAAEM4/cTIrKf0saes/s288/0087.jpg
Stasera lo proverò per bene :D
Ora subito in carica per aggiornare il firmware e poi vedremo come và!
Ci fate sapere qualcosa (di più, nel caso di Miriddin...)?
Quantomeno: rapporto qualità/prezzo? Ma soprattutto: qualità audio???
Thanks... ;)
sjk
miriddin
14-02-2010, 18:36
Ci fate sapere qualcosa (di più, nel caso di Miriddin...)?
Quantomeno: rapporto qualità/prezzo? Ma soprattutto: qualità audio???
Thanks... ;)
sjk
A chi lo dici! Stò smaniando per poterlo provare per bene, ma purtroppo ho dovuto lavorare anche tutto questo fine settimana.
Comunque, per quel poco che l'ho usato, direi che dà dei punti anche al mio Cowon D2: oltre alla qualità del suono, direi che ha un ottimo soundstage, ottima separazione e, come avevo detto, un'ottima definizione, con una resa del suono molto analitica.
Riguardo al prezzo, per quanto mi riguarda direi che è un affare: ha i suoi problemi di gioventù come firmware, ma credo che non sia niente di trascendentale: non è che su di un player sia poi indispensabile vedere le cover (anche se, potendo, non è che mi dispiacerebbe averle).
P.S.: prima di venire linciato, parlo del lettore con installato il firmware 2.0 del Teclast e non dell' 1.20 Nationite!
hmm cosa ti sembra cambi perlopiù rispetto al d2?
Rainy nights
14-02-2010, 19:33
A chi lo dici! Stò smaniando per poterlo provare per bene, ma purtroppo ho dovuto lavorare anche tutto questo fine settimana.
Comunque, per quel poco che l'ho usato, direi che dà dei punti anche al mio Cowon D2: oltre alla qualità del suono, direi che ha un ottimo soundstage, ottima separazione e, come avevo detto, un'ottima definizione, con una resa del suono molto analitica.
Riguardo al prezzo, per quanto mi riguarda direi che è un affare: ha i suoi problemi di gioventù come firmware, ma credo che non sia niente di trascendentale: non è che su di un player sia poi indispensabile vedere le cover (anche se, potendo, non è che mi dispiacerebbe averle).
P.S.: prima di venire linciato, parlo del lettore con installato il firmware 2.0 del Teclast e non dell' 1.20 Nationite!
Su head fi si legge di fruscio persistente con le IEM avvertibile dall'uscita cuffie, è così? :)
miriddin
14-02-2010, 19:37
hmm cosa ti sembra cambi perlopiù rispetto al d2?
Direi soprattutto la definizione del suono: bassi, medi ed alti, tutti con un ottima resa già usando il lettore in modalità "Normal" (Flat).
Per non parlare della resa delle voci: ho provato ad ascoltare qualcosa di Diana Krall e Patricia Barber e la resa è entusiasmante.
Inoltre credo che il Line Out sia completamente isolato dall'uscita cuffie e si avvicini molto ad una "sorgente pura": anche il potenziometro del volume non agisce sul canale Line Out e l'output si attesta, penso, sul 75% del volume dell'uscita cuffie (da prendere con beneficio di inventario, perchè testato "brutalmente" togliendo le cuffie dall'uscita cuffie e collegandole al Line Out).
miriddin
14-02-2010, 19:46
Su head fi si legge di fruscio persistente con le IEM avvertibile dall'uscita cuffie, è così? :)
Con le cuffie che ho citato non ho avuto quel tipo di problema.
Ho visto però che su Head-Fi in molti parlano del lettore con firmware 1.10 o 1.20, che non ho provato, avendo subito installato il 2.0 Teclast, e quindi quello che dico potrebbe non fare testo perchè potrebbe esserci qualche differenza.
Piuttosto, dai problemi che leggo lì, sarei più preoccupato di un possibile problema di controllo qualità nella catena produttiva, visti i vari problemi riscontrati da alcuni degli acquirenti, come freeze e altro: ti sarai accorta che i giudizi vanno dall' entusiasta al dubbioso senza molte mezze misure, e questo potrebbe indicare una certa percentuale di esemplari "nati male".
In effetti questa sarebbe una grossa incognita, in caso di acquisto...
A chi lo dici! Stò smaniando per poterlo provare per bene, ma purtroppo ho dovuto lavorare anche tutto questo fine settimana.
Comunque, per quel poco che l'ho usato, direi che dà dei punti anche al mio Cowon D2: oltre alla qualità del suono, direi che ha un ottimo soundstage, ottima separazione e, come avevo detto, un'ottima definizione, con una resa del suono molto analitica.
Riguardo al prezzo, per quanto mi riguarda direi che è un affare: ha i suoi problemi di gioventù come firmware, ma credo che non sia niente di trascendentale: non è che su di un player sia poi indispensabile vedere le cover (anche se, potendo, non è che mi dispiacerebbe averle).
P.S.: prima di venire linciato, parlo del lettore con installato il firmware 2.0 del Teclast e non dell' 1.20 Nationite!
Ottimo...!!!
Per quanto riguarda il fimware, parli con uno che si fa bastare anche le tre righe grafiche del Clip... :D
Sono sempre più tentato.
sjk
Rainy nights
14-02-2010, 20:00
Con le cuffie che ho citato non ho avuto quel tipo di problema.
Ho visto però che su Head-Fi in molti parlano del lettore con firmware 1.10 o 1.20, che non ho provato, avendo subito installato il 2.0 Teclast, e quindi quello che dico potrebbe non fare testo perchè potrebbe esserci qualche differenza.
Piuttosto, dai problemi che leggo lì, sarei più preoccupato di un possibile problema di controllo qualità nella catena produttiva, visti i vari problemi riscontrati da alcuni degli acquirenti, come freeze e altro: ti sarai accorta che i giudizi vanno dall' entusiasta al dubbioso senza molte mezze misure, e questo potrebbe indicare una certa percentuale di esemplari "nati male".
In effetti questa sarebbe una grossa incognita, in caso di acquisto...
Hai perfettamente ragione, questo potrebbe essere un motivo così come i diversi firmware che gli utenti provano/installano.
Ottima notizia comunque l'assenza di fruscio, sono sempre più incuriosita per dare una buona base alle RE252. Vedremo. :)
E 'sta benedetta batteria, com'è?
sjk
Vi confermo quello detto da miriddin:
- nessun fruscio con le R0
- il suono mi è sembrato anche troppo analitico e dettagliato (sto aspettando i comply per le R0 quindi le prove le ho fatte con quelli originali doppia flangia che secondo me evidenziano ancora di più alti e medi)
- l'uscita audio è favolosa, provata in auto utilizzando l'aux dell'autoradio... mi ha semplicemente sorpreso
- l'interfaccia funziona discretamente e sinceramente non chiedo altro
- con i file flac perde l'ordine delle canzoni, se ci sono 11 pezzi per esempio quest'ultima sarà dopo la 1 quindi ho rinominato mettendo 101, 102, 103... altre soluzioni?
miriddin
15-02-2010, 20:05
- con i file flac perde l'ordine delle canzoni, se ci sono 11 pezzi per esempio quest'ultima sarà dopo la 1 quindi ho rinominato mettendo 101, 102, 103... altre soluzioni?
Io l'ho usato poco, ma non ho notato nulla di strano con i flac: c'è da dire però che i brani sono nominati come 01,02,03, etc. e quindi non risentono magari del problema che hai riscontrato.
Io l'ho usato poco, ma non ho notato nulla di strano con i flac: c'è da dire però che i brani sono nominati come 01,02,03, etc. e quindi non risentono magari del problema che hai riscontrato.
Infatti probabilmente è così, il mio ordinava 1, 10, 11, 2 , 3.... con lo zero risolvi il problema :D
Rainy nights
15-02-2010, 20:36
Vi confermo quello detto da miriddin:
- nessun fruscio con le R0
- il suono mi è sembrato anche troppo analitico e dettagliato (sto aspettando i comply per le R0 quindi le prove le ho fatte con quelli originali doppia flangia che secondo me evidenziano ancora di più alti e medi)
- l'uscita audio è favolosa, provata in auto utilizzando l'aux dell'autoradio... mi ha semplicemente sorpreso
- l'interfaccia funziona discretamente e sinceramente non chiedo altro
- con i file flac perde l'ordine delle canzoni, se ci sono 11 pezzi per esempio quest'ultima sarà dopo la 1 quindi ho rinominato mettendo 101, 102, 103... altre soluzioni?
R0 sarebbero le Head Direct RE0? :stordita:
Nel caso i dettagli escono facilmente proprio grazie a queste IEM, potresti farmi un paragone con altri lettorini mp3? :)
R0 sarebbero le Head Direct RE0? :stordita:
Nel caso i dettagli escono facilmente proprio grazie a queste IEM, potresti farmi un paragone con altri lettorini mp3? :)
Si esatto, ho sbagliato.
Come paragone ho un Iphone e un pò troppo tempo fa per un confronto diretto, un Cowon D2.
qualche foto?
durata batteria? ulteriopri impressioni sull'audio?
funzionalità video visto che è dichiarato fino a 720p come risoluzione?
ErikVII ma quindi suona freddo e analitico, più del D2?
qualche foto?
durata batteria? ulteriopri impressioni sull'audio?
funzionalità video visto che è dichiarato fino a 720p come risoluzione?
ErikVII ma quindi suona freddo e analitico, più del D2?
Ho avuto il D2 circa 2 anni non riesco a fare un confronto visto il tempo che è passato. Comunque ribadisco che è dettagliatissimo e con una ricostruzione degli strumenti nello spazio bellissima.
Per la parte video non ne ho idea.
La batteria sembra durare un pò più di quello che si legge in giro, ma devo ancora controllare bene. Dalla carica completa ha riprodotto circa 4 ore di musica ed ha ancora 2 tacche su 3.
Ho avuto il D2 circa 2 anni non riesco a fare un confronto visto il tempo che è passato. Comunque ribadisco che è dettagliatissimo e con una ricostruzione degli strumenti nello spazio bellissima.
Per la parte video non ne ho idea.
La batteria sembra durare un pò più di quello che si legge in giro, ma devo ancora controllare bene. Dalla carica completa ha riprodotto circa 4 ore di musica ed ha ancora 2 tacche su 3.
hmm diciamo che dalle 10h dichiarate ci si discosta poco, evidentemente consuma molto di base è varia poco variando bitarate eq ect, a differenza di altri lettori che al variare del bitrate dei file varia parecchio la durata...
ma il suono lo definiresti "caldo" o "freddo-digitale"?
chiedo perchè a me il d2 nn piaceva l'essere freddo e fin troppo "digitale", cosa che con l's9 so che hanno un pò risolto...(i sony dovrebbere essere l'opposto dei cowon da quel che ho letto)
tienici informati allora:D
miriddin
16-02-2010, 23:42
Da quel che si dice su Head-Fi, maggior responsabile della durata limitata della batteria sembra essere la componentistica di amplificazione della sezione relativa all'uscita cuffie, e sono piuttosto d'accordo: riuscire a pilotare cuffie di un certo livello richiede sicuramente un certo tour de force alla batteria.
Uno dei consigli che vengono dati per massimizzare la durata della batteria è quello di azzerare il volume dell'uscita cuffie durante l'uso del line-out o, eventualmente, di utilizzare le cuffie collegandole direttamente all' uscita line-out, bypassando così la sezione di alimentazione (tale soluzione presenta ovviamente lo svantaggio di non poter regolare il volume, a meno di non dotarsi di accessori tipo Shure per la regolazione del volume).
boh cmq credo che se avessero usato un solo dac con tutto ciò che ne consegue a valle, dal punto d vista della qualità sonora sarebbe cambiato molto poco e ne avrebe giovato abbastanza la durata, alla fine è pieno zeppo di componenti elettrici sfoltirlo un pò credo gli avrebbe fatto solo bene...
hmm diciamo che dalle 10h dichiarate ci si discosta poco, evidentemente consuma molto di base è varia poco variando bitarate eq ect, a differenza di altri lettori che al variare del bitrate dei file varia parecchio la durata...
ma il suono lo definiresti "caldo" o "freddo-digitale"?
chiedo perchè a me il d2 nn piaceva l'essere freddo e fin troppo "digitale", cosa che con l's9 so che hanno un pò risolto...(i sony dovrebbere essere l'opposto dei cowon da quel che ho letto)
tienici informati allora:D
Fra i due aggettivi sceglieri sicuramente il secondo, quindi direi tendenzialmente freddo e digitale... però dettaglio, palcoscenico e l'assenza di distorsione anche a volumi elevati rendono l'ascolto favoloso.
Mi accorgo per esempio che tendenzialmente questo lettore "invita" ad alzare il volume, ma rimane sempre fantastico e la fatica all'ascolto è pari allo zero.
La batteria con file flac penso non duri più di 9/10 ore massimo.
hmm allora mi sa nn fa per me (avendo già avuto il d2), mi sa devo provare qualche sony...
P.s ad esempio rispetto al D2 preferisco il Clip+ sempre ritornando al discorso del "tipo di suono", che imho è spettacolare considerando le dimensioni..
micialilu
25-02-2010, 00:00
Ulteriori aggiornamenti?
Ulteriori aggiornamenti?
Infatti... :stordita:
Aspettavo un bel post comparativo, sia da Miriddin che da ErikVII (detti "le cavie"... ;) ).
Soprattutto: la qualità audio, com'è??? Meritano di essere spesi questi soldini, o no?
sjk
miriddin
25-02-2010, 20:34
Infatti... :stordita:
Aspettavo un bel post comparativo, sia da Miriddin che da ErikVII (detti "le cavie"... ;) ).
Soprattutto: la qualità audio, com'è??? Meritano di essere spesi questi soldini, o no?
sjk
Purtroppo "noi porcellini d'India" siamo fatti così, del tutto inaffidabili!:p
Proprio quando abbiamo qualcosa tra le mani che desidereremmo testare a fondo, siamo talmente oberati di lavoro da non avere nemmeno il tempo di respirare!:muro:
Spero di riuscire a ricavarmi un pò di tempo nella prima settimana di marzo per un bel test approfondito, così magari nel frattempo mi arrivano anche le Grado SR80i e faccio un bel test totale!
P.S.: già così i soldi li rispenderei comunque!
Purtroppo "noi porcellini d'India" siamo fatti così, del tutto inaffidabili!:p
Proprio quando abbiamo qualcosa tra le mani che desidereremmo testare a fondo, siamo talmente oberati di lavoro da non avere nemmeno il tempo di respirare!:muro:
Spero di riuscire a ricavarmi un pò di tempo nella prima settimana di marzo per un bel test approfondito, così magari nel frattempo mi arrivano anche le Grado SR80i e faccio un bel test totale!
P.S.: già così i soldi li rispenderei comunque!
Wow... :eek:
sjk
Infatti... :stordita:
Aspettavo un bel post comparativo, sia da Miriddin che da ErikVII (detti "le cavie"... ;) ).
Soprattutto: la qualità audio, com'è??? Meritano di essere spesi questi soldini, o no?
sjk
Lo sto testando per bene, ma voglio aspettare che mi arrivino i comply per le head direct R0.
I soldi secondo me sono ben spesi anche se ha parecchi bugs che devono essere risolti e l'interfaccia è abbastanza limitata.... ogni tanto mi fa innervosire parecchio.
Se poi chiedete: "ad una persona che ha già il cowon d2 o un Sony consiglieresti di acquistare questo player?" Risponderei: "ecchennesò" :D
Se avete comunque intenzione di cambiare il lettore questo è sicuramente un'ottima scelta qualitativa... sempre tenendo presente le sue limitazioni.
Di recensioni entusiastiche per invogliarvi ad acquistarlo senza pensarci due volte ce ne sono molte, ma il problema è che a volte potrebbero non rispecchiare i vostri gusti personali :D
Per esempio, per il mio orecchio foderato di mortadella, con i miei auricolari e settato in flat ci sono pochi bassi e gli alti sono troppo analitici (anche se non sono mai fastidiosi). Equalizzando la situazione migliora di molto.
L'ho provato con delle inear Nokia (fornite insieme ad un cellulare xpressmusic...immagino pessime) e li invece i bassi, sempre settato in flat, erano veramente troppi e invadenti.
Potenzialità e qualità ci sono, ma non dipende solo da lui.
Set:
- Nationite S:Flo2
- Head Direct R0
- Comply T400 (li metto nel set perchè secondo me sono indispensabili)
La situazione ora è migliarata molto, i bassi ci sono e il lettore non fa fatica a tirarli fuori, le potenzialità sono ottime, ma il grosso del risultato finale lo fanno le in ear.
Anche con i comply devo comunque equalizzare per avere un suono bilanciato, con questo non voglio criticare le R0 (sono il primo ad elogiarle), ma se non si apportano degli accorgimenti risultano sbilanciate verso l'alto, che siano "timbricamente" ottimi non ci piove... il problema è che ce ne sono troppi e un player del genere non aiuta di certo a dosarli.
Scusate l'OT ma mi serviva per spiegare.
Il succo del discorso è che secondo me il lettore per quello che costa è "musicalemte" un'affare, ma bisogna aver voglia di convivere con i bugs che ha e che a volte sono molto fastidiosi... l'ordine delle cartelle, ogni tanto si scollega dal pc mentre si stanno copiando le tracce, l'indicatore di batteria è veramente poco preciso... alla fine la durata della batteria per me è il problema minore.
Discorso a parte è l'uscita dedicata che bypassa il volume, direi che è FAVOLOSA, quando non ho voglia di trafficare con pc, dac e lettori cd collego direttamente il player all'ampli e mi godo la musica.
Stesso discorso in macchina attraverso l'aux dell'autoradio... per me suona meglio di usb, cd e ipod collegato tramite dock.
Ovviamente questi sono pareri personali da prendere con le pinze come tutte le recensioni che si leggono in giro.
Se avete domande chiedete pure.
Rainy nights
04-03-2010, 10:37
Set:
- Nationite S:Flo2
- Head Direct R0
- Comply T400 (li metto nel set perchè secondo me sono indispensabili)
La situazione ora è migliarata molto, i bassi ci sono e il lettore non fa fatica a tirarli fuori, le potenzialità sono ottime, ma il grosso del risultato finale lo fanno le in ear.
Anche con i comply devo comunque equalizzare per avere un suono bilanciato, con questo non voglio criticare le R0 (sono il primo ad elogiarle), ma se non si apportano degli accorgimenti risultano sbilanciate verso l'alto, che siano "timbricamente" ottimi non ci piove... il problema è che ce ne sono troppi e un player del genere non aiuta di certo a dosarli.
Scusate l'OT ma mi serviva per spiegare.
Il succo del discorso è che secondo me il lettore per quello che costa è "musicalemte" un'affare, ma bisogna aver voglia di convivere con i bugs che ha e che a volte sono molto fastidiosi... l'ordine delle cartelle, ogni tanto si scollega dal pc mentre si stanno copiando le tracce, l'indicatore di batteria è veramente poco preciso... alla fine la durata della batteria per me è il problema minore.
Discorso a parte è l'uscita dedicata che bypassa il volume, direi che è FAVOLOSA, quando non ho voglia di trafficare con pc, dac e lettori cd collego direttamente il player all'ampli e mi godo la musica.
Stesso discorso in macchina attraverso l'aux dell'autoradio... per me suona meglio di usb, cd e ipod collegato tramite dock.
Ovviamente questi sono pareri personali da prendere con le pinze come tutte le recensioni che si leggono in giro.
Se avete domande chiedete pure.
Domandina ina ina... Che scala di volume usi per le RE0?? :D
Domandina ina ina... Che scala di volume usi per le RE0?? :D
Cioè? :confused:
Rainy nights
04-03-2010, 11:39
Cioè? :confused:
Cioè a quanto setti il volume quando le ascolti?? :)
Io a parte la domanda ho da muovervi una grossa critica...
Bastaaaa!!! In due giorni ho fatto tre acquisti da mp4nation per colpa vostra!!! :cry: Il mio conto piange...
Non posso vedere tutta questa roba e restare indifferente... era meglio quando non leggevo questo forum... :Prrr:
Detto questo, il lettore in questione mi interessa molto principalmente per 3 motivi. Non ho un lettore portatile diverso dai vari iPod e lettori cd; la certa qualità del prodotto (per quanto riguarda la musica, of course) e, infine, il prezzo...
L'unica cosa che al momento mi blocca è che bisognerebbe aspettare qualcosa come due mesi...
THIS IS FOR THE 3RD PRODUCTION BATCH PREORDER PLEASE READ
The Nationite S:FLo2 is currently on preorder. The next batch of S:Flo2 will be in stock by THE LAST WEEK OF MARCH and will start to ship out then. Preorders are subject to delay, please visit our forums to be kept upto date on any possible delays in ship out.
...e sinceramente non mi va di aspettare così tanto...
In alternativa (cercando di non andare troppo OT) non ci sarebbe nient'altro??
P.S. per "alternativa" intendo acquisto dello stesso prodotto in altri posti e/o un lettore alternativo simile come caratteristiche.. (ovviamente lettore musicale, dei video stic...)
Cioè a quanto setti il volume quando le ascolti?? :)
Bella domanda... precisamente non lo so perchè si ha solo una rotellina per gestirlo senza indicazioni video.
Comunque se consideri 20 il totale direi dai 9 ai 13, di norma ascolto prevalentemente flac.
Ora mi leggero' tutto questo post, dopo avere pranzato :) , forse trovero' qualche indicazione sul Nanite, so' che non e' questo l'argomento, ma magari se ne parla, anche leggere qualcosa su questo marchio va bene.
Ascolto solo mp3, niente video.
Mi piacciono il cube c30 che e' in pole, oppure il nanite, sul quale non so nulla :O
Anche con i comply devo comunque equalizzare per avere un suono bilanciato, con questo non voglio criticare le R0 (sono il primo ad elogiarle), ma se non si apportano degli accorgimenti risultano sbilanciate verso l'alto, che siano "timbricamente" ottimi non ci piove... il problema è che ce ne sono troppi e un player del genere non aiuta di certo a dosarli.
Scusate l'OT ma mi serviva per spiegare.
E così sia. Quando l'ho detto io sembravo un eretico...
Mi fa piacere che finalmente sia adeguatamente sottolineata questa cosa, perchè le HifiMan RE0 non (e ripeto, non) sono auricolari da consigliare così facilmente come si è fatto in maniera incontrollata in questo forum, soprattutto al 95% degli utenti. L'utente medio deve sapere che le RE0 hanno bisogno di adeguata amplificazione, di sostituzione dei gommini di serie con delle foam, e di ovviare al terribile effetto microfonico di cui soffre quel maledetto cavo anche indossandole alla "rovescia" (:stordita: ).
Ovviato a tutto questo, sono veramente ottimi auricolari, ma in quanto sono disposti a scendere a tali compromessi. Io per esempio le ho vendute subito...
Quali altri riferimenti hai come ascolto portatile (intendo lettore e cuffie/auricolari) e come poni questo set (s:flo + RE0) rispetto a loro?
sjk
Rainy nights
04-03-2010, 15:24
Bella domanda... precisamente non lo so perchè si ha solo una rotellina per gestirlo senza indicazioni video.
Comunque se consideri 20 il totale direi dai 9 ai 13, di norma ascolto prevalentemente flac.
Scusami, avevo completamente dimenticato la rotellina fisica :doh:
Te lo chiedevo perché sono in procinto di prendermi il C30 e per quello leggo in rete che usano un volume bassissimo per le IEM :p
La prova con le RE0 poi mi incuriosiva ancora di più visto che lo prenderei apposta per far brillare loro e le sorellone re252 ancora di più che sul cowonino.
Grazie. :D
E così sia. Quando l'ho detto io sembravo un eretico...
Mi fa piacere che finalmente sia adeguatamente sottolineata questa cosa, perchè le HifiMan RE0 non (e ripeto, non) sono auricolari da consigliare così facilmente come si è fatto in maniera incontrollata in questo forum, soprattutto al 95% degli utenti. L'utente medio deve sapere che le RE0 hanno bisogno di adeguata amplificazione, di sostituzione dei gommini di serie con delle foam, e di ovviare al terribile effetto microfonico di cui soffre quel maledetto cavo anche indossandole alla "rovescia" (:stordita: ).
Ovviato a tutto questo, sono veramente ottimi auricolari, ma in quanto sono disposti a scendere a tali compromessi. Io per esempio le ho vendute subito...
Quali altri riferimenti hai come ascolto portatile (intendo lettore e cuffie/auricolari) e come poni questo set (s:flo + RE0) rispetto a loro?
sjk
Il riferimento come lettore è l'Iphone, ho avuto anche un D2, ma parecchio tempo fa per fare un confronto diretto. Ad ogni modo ho sentito come suona un lettore di riferimento come il D2 :D ... Come inear ne ho avute alcune di livello intermedio tipo koss e akg, ma non ricordo nemmeno il modello... il mio riferimento di maggior qualità sono state le Q-Jays.
Per me senza considerare il prezzo...
Iphone 6 S:flo 8
R0 7,5 Qjays 9
Tenete in considerazione la forbice fra i valori non i valori in assoluto :D
Avevo detto che forse preferivo le R0 alle Qjays ma dopo un pò di utilizzo non ne sono più convinto...
Rainy nights
04-03-2010, 15:43
Il riferimento come lettore è l'Iphone, ho avuto anche un D2, ma parecchio tempo fa per fare un confronto diretto. Ad ogni modo ho sentito come suona un lettore di riferimento come il D2 :D ... Come inear ne ho avute alcune di livello intermedio tipo koss e akg, ma non ricordo nemmeno il modello... il mio riferimento di maggior qualità sono state le Q-Jays.
Per me senza considerare il prezzo...
Iphone 6 S:flo 8
R0 7,5 Qjays 9
Tenete in considerazione la forbice fra i valori non i valori in assoluto :D
Avevo detto che forse preferivo le R0 alle Qjays ma dopo un pò di utilizzo non ne sono più convinto...
:stordita: 6 all'phone è un po' pochino secondo me. Per la sua linearità e pulizia io lo metto alla pari con il mio cowon i7 quasi. Almeno un 2g e un 3g con vecchio firmware :muro:
Mi dici brevemente cosa ha il nationite più dell'iphone in termini di qualità audio per farmi una idea sommaria?? :) Grazie.
PS: le Qjays le volevo due anni fa, ma costavano davvero uno sproposito. A quanto si attestano ora??
:stordita: 6 all'phone è un po' pochino secondo me. Per la sua linearità e pulizia io lo metto alla pari con il mio cowon i7 quasi. Almeno un 2g e un 3g con vecchio firmware :muro:
Mi dici brevemente cosa ha il nationite più dell'iphone in termini di qualità audio per farmi una idea sommaria?? :) Grazie.
PS: le Qjays le volevo due anni fa, ma costavano davvero uno sproposito. A quanto si attestano ora??
Spero di riuscire a farmi capire:
direi maggior dettaglio e miglior separazione degli strumenti, l'iphone sembra più impastato nel complesso e con una minor capacità di tirar fuori il massimo dai proprio auricolari. Con l's:flo tu alzi il volume e non c'è la minima distorsione o cedimento, anzi ho notato che nel complesso per avere il meglio da questo lettore è meglio tenere il volume non ad un livello molto basso... un pò come succede con gli ampli tradizionali insomma, con un filo di voce si perde moltissimo.
Le Q-jays non so quanto costino ora, io le avevo prese direttamente all'estero prima che arrivassero anche in Italia... pagate se non sbaglio 180 dollari + 30 euro di dogana.
miriddin
06-03-2010, 09:21
Sò che non è molto più che l'impressione di ascolto del lettore, ma se vi può servire, vi dò il mio parere.
Ho finalmente avuto modo di provare, anche se troppo poco, il mio S:Flo2!
Le buone impressioni iniziali direi che sono tutte confermate.
Ho effettuato la prova (S:Flo2 + MicroSD 16 GB) con le mie nuove Grado SR80i, che il lettore riesce a pilotare decisamente bene, senza bisogno di amplificazione sussidiaria (è vero che le Grado non sono molto esose di risorse!).
La prova è stata ovviamente fatta senza alcuna equalizzazione per l'uscita cuffie ed anche collegando le cuffie al Line-Out direttamente.
La resa audio si adatta molto bene ai miei gusti, restituendo una riproduzione molto analitica, anche se non appare così "fredda" come, ad esempio, con le mie Etymotic eR6i. Se si preferisce "scaldare" in qualche modo il suono, come mi sembrava preferire ErikVII, potrebbe provare i settaggi suggeriti su Head-Fi per l'equalizzatore, impostando i valori su 9 - 1 - 5 - 3 - 6 e la funzione "PlayFx" su 3D.
Confermo l'ottimo SoundStage, con una separazione eccellente degli strumenti ed un suono localizzato, per così dire, "int the head". Quella che trovo però eccezionale è la resa delle voci (provata con flac di Patricia Barber e Diana Krall).
Ottima, come già detto, l'uscita Line-Out, anche se, attestandosi l'output su circa 4/5 del volume massimo dell'uscita cuffie, collegando direttamente le Grado ho notato che sarebbe bene applicare un minimo di amplificazione (ma d'altronde è un "uso improprio", visto che l'uscita è concepita per la connessione ad un amplificatore e non a delle cuffie).
Per il resto, ho dato giusto un'occhiata a dei video, che si vedono ottimamente e senza bisogno di conversioni; ho provato dei files MKV e con sottotitoli che vengono tranquillamente riprodotti.
Veniamo ai difetti (premetto che non ho affatto provato il lettore con il firmware Nationite 1.20, avendo direttamente installato il firmware con le nuove skin basato sul firmware Teclast 2.0):
1) dopo il primo aggiornamento ho avuto diversi problemi che ho scoperto esser dovuti al mancato utilizzo della funzione "Erase", all'interno del programma di aggiornamento; avevo saltato il passaggio avendo formattato il lettore precedentemente con il programma HP Format Utility. Sembra invece che sia indispensabile cliccare sul tasto "Erase IDE" per non incorrere in problemi successivamente nel normale utilizzo.
2) non ho riscontrato difetti di connessione come citato da ErikVII; mi è solo capitato di avere degli occasionali reset dovuti probabilmente alla funzione di memoria dell'ultimo file selezionato. Il lettore memorizza ovviamente l'ultimo file riprodotto: se poi si cambia Micro SD, oppure si prova a selezionare un file non più presente, il sistema si blocca. (a questo problema si ovvia selezionando da sistema la voce per reimpostare i settings di default).
3) la presenza di funzioni francamente inutili, come il calendario (inutile vista la mancanza di un orologio interno) o del dizionario (a meno non siate Koreani!).
Per tirare qualche somma, direi che merita sicuramente l'acquisto. IMHO anche se si possiede un Cowon D2.
Direi che come lettori li possiamo definire un pò agli antipodi: il D2 ha una resa che non reputo ottima senza un'adeguata equalizzazione, in cui sicuramente eccelle, mentre non brilla sicuramente per una riproduzione di tipo "Flat". L' S:Flo2 invece eccelle in quest'ultima modalità di ascolto e raggiunge risultati decisamente eccelsi in quanto a linearità della riproduzione; d'altro canto, non difetta di possibilità di equalizzazione ma, come si evince anche dall'unico settaggio impostabile, non ne fà un suo cavallo di battaglia, avendo IMHO come target un altro tipo di utenza.
A favore del Flo metterei inoltre l'ottimo Line-Out, per un ascolto ancora meno "mediato", che delega ad un amplificatore esterno fisso le funzioni di personalizzazione, nonchè l'ottima gestione del volume, finalmente affidata ad un ottimo potenziometro, abbandonando il controllo a tasti.
Non trascurerei poi il silenzio assoluto: nessun sibilo o spuria percepibile, il che direi che non è poco!
Quindi direi che và scelto il Cowon D2 se si vuole giocare di equalizzazione e si preferisce un ascolto più "colorato", mentre è da preferirsi decisamente il Flo per un uso più analitico, o da monitor che dir si voglia.
Ovviamente và tenuto nel debito conto il firmware non esente da bugs, stabilendo se ci si possa convivere o meno, anche se resto sempre del medesimo avviso: meglio un ottimo hardware con un firmware carente piuttosto che il contrario.
Da quel che leggo mi rimane poi la sensazione di un possibile scarso controllo qualità, che potrebbe far variare in modo determinante la qualità dei singoli esemplari.
Vi allego qualche foto, da cui farsi un'idea anche dell'interfaccia che, così modificata, trovo molto piacevole.
http://img638.imageshack.us/g/flo5l.jpg/
http://img31.imageshack.us/img31/4561/flo1u.jpg
Rainy nights
06-03-2010, 11:15
Grazie infinite Miriddin per il post preciso e chiaro :vicini:
Bella rece, ora proverò l'equalizzazione che mi hai segnalato :D
Il problema del scollegamento probabilmente è perchè utilizzo un mac e non un windows.
miriddin
06-03-2010, 12:30
Bella rece, ora proverò l'equalizzazione che mi hai segnalato :D
Il problema del scollegamento probabilmente è perchè utilizzo un mac e non un windows.
Può darsi.
Magari faremmo meglio a citare sia l' OS che il firmware citato per essere più chiari, per il futuro.
Può darsi.
Magari faremmo meglio a citare sia l' OS che il firmware citato per essere più chiari, per il futuro.
Hai perfettamente ragione:
S.O. Mac OS X 10.6.2
Firmware Telcast 2.0
miriddin
06-03-2010, 13:19
Hai perfettamente ragione:
S.O. Mac OS X 10.6.2
Firmware Teclast 2.0
Mi aggiungo:
S.O. Windows XP SP3
Firmware Teclast 2.0 con skin modificata
Hai perfettamente ragione:
S.O. Mac OS X 10.6.2
Firmware Telcast 2.0
Precisamente uso il mac solo per copiarci la musica, ma i firmware bisogna istallarli da windows, lo dico perchè chi legge potrebbe pensare fosse compatibile con mac.
Per quanto riguarda il problema della disconnessione credo sia un problema del cavo usb che da quanto si legge in giro non dovrebbe essere un cavo standard, non pensandoci e avendone molti di cavi come questo forse non sto usando quello in dotazione.
Miriddin potresti darmi qualche info per riuscire ad indentificare se sto usando il cavo giusto? Non so... colore, lunghezza ed eventuali scritte.
Grazie mille.
miriddin
07-03-2010, 12:02
Precisamente uso il mac solo per copiarci la musica, ma i firmware bisogna istallarli da windows, lo dico perchè chi legge potrebbe pensare fosse compatibile con mac.
Per quanto riguarda il problema della disconnessione credo sia un problema del cavo usb che da quanto si legge in giro non dovrebbe essere un cavo standard, non pensandoci e avendone molti di cavi come questo forse non sto usando quello in dotazione.
Miriddin potresti darmi qualche info per riuscire ad indentificare se sto usando il cavo giusto? Non so... colore, lunghezza ed eventuali scritte.
Grazie mille.
Temo che tu mi abbia colto in flagrante! :)
Non ho mai aperto il cavo originale ma usato un semplice cavo usb, quindi credo che il problema sia altrove: hai provato a connetterlo ad una porta usb della piastra madre o ad un hub dotato di alimentazione?
Temo che tu mi abbia colto in flagrante! :)
Non ho mai aperto il cavo originale ma usato un semplice cavo usb, quindi credo che il problema sia altrove: hai provato a connetterlo ad una porta usb della piastra madre o ad un hub dotato di alimentazione?
Io lo collego ad un macbook che ha solo due porte usb quindi non penso cambi molto... ma non ho provato con un hub.
Che schermata hai quando è collegato all'usb? Io ho il simbolo dell'usb e le scritte "CONNECTED disconnect safely" e in basso "USB connected".
miriddin
07-03-2010, 14:27
Io lo collego ad un macbook che ha solo due porte usb quindi non penso cambi molto... ma non ho provato con un hub.
Che schermata hai quando è collegato all'usb? Io ho il simbolo dell'usb e le scritte "CONNECTED disconnect safely" e in basso "USB connected".
Ho anch'io la stessa schermata.
Penso che il problema dello scollegamento avvenga solo su mac, ieri ho provato a collegarlo ad un pc con windows e tutto sembrava ok, non ho riscontrato il problema.
Altre domande/problemi:
- ti capita che facendo una ricerca per artista non tutte le cartelle vengano trovate? Nel senso che alcuni artisti che dovrei avere non li vendo e non li trovo nemmeno sotto "artista sconosciuto"?
- se sfoglio la mia libreria attraverso il menù "directory" in alcune cartelle vedo le tracce sdoppiate, nel senso che ho due volte la traccia 1, due volte la traccia 2...e così via. Se raggiungo invece la stessa cartella passando dal menù "artists" vedo tutto correttamente.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ragazzi,risposta secca,se uno cerca quasi esclusivamente la qualità audio,fa meglio a prendere lo S:flo2 o il Cowon S9?Sono i due lettori tra cui sono combattuto ;)
Ciao!
Rainy nights
14-03-2010, 11:46
Ragazzi,risposta secca,se uno cerca quasi esclusivamente la qualità audio,fa meglio a prendere lo S:flo2 o il Cowon S9?Sono i due lettori tra cui sono combattuto ;)
Ciao!
Solo per qualità audio magari il nationite è avanti (anche se su head fi non sono tutti d'accordo su questo punto) ma per il resto non lo vedo bene come primo lettore.
Autonomia scarsissima e firmware immaturo non credo valgano le migliorie (quando poi percepibili?) audio.
Che IEM hai? Se mi dici re0/re252/se530 ti posso capire visto che sono dettagliatissime e ti accorgi di ogni sfumatura, ma se mi dici ad esempio una philips she9800/cx300/pl30 io consiglio di non stare a puntigliare sulla qualità audio della sorgente visto che perdi poi tutto con le IE; scarse. :)
PS: lo dico io che sto prendendo un c30 con amp di classe A ma autonomia scarsa (15 ore), non lo terrei mai come primo lettore e non credo sia all'altezza del mio cowon. :)
miriddin
14-03-2010, 11:53
Ragazzi,risposta secca,se uno cerca quasi esclusivamente la qualità audio,fa meglio a prendere lo S:flo2 o il Cowon S9?Sono i due lettori tra cui sono combattuto ;)
Ciao!
IMHO, la decisione è molto soggettiva!
Personalmente avevo deciso di aggiungere alla mia collezione di lettori, alcuni dei quali Cowon, anche l' S9, ma ci ho rinunciato prendendo invece l' SFlo2 e non ne sono affatto pentito.
Direi che la differenza principale è quella che ho già citato: semplificando molto, l' S:Flo 2 suona molto bene in modo flat, ma se si è alla ricerca di un equalizzatore versatile è più limitato (anche se magari perchè non ne ha bisogno!); d'altro canto i Cowon sono meno validi in modalità flat ed eccellono nelle possibilità di equalizzazione.
Poi sicuramente il firmware Cowon è molto più rifinito di quello Nationite e l'S9 ha molte altre funzionalità...
Solo per qualità audio magari il nationite è avanti (anche se su head fi non sono tutti d'accordo su questo punto) ma per il resto non lo vedo bene come primo lettore.
Autonomia scarsissima e firmware immaturo non credo valgano le migliorie (quando poi percepibili?) audio.
Che IEM hai? Se mi dici re0/re252/se530 ti posso capire visto che sono dettagliatissime e ti accorgi di ogni sfumatura, ma se mi dici ad esempio una philips she9800/cx300/pl30 io consiglio di non stare a puntigliare sulla qualità audio della sorgente visto che perdi poi tutto con le IE; scarse. :)
PS: lo dico io che sto prendendo un c30 con amp di classe A ma autonomia scarsa (15 ore), non lo terrei mai come primo lettore e non credo sia all'altezza del mio cowon. :)
Prenderò le Sennheiser IE8.Le ho scelte dopo un'accurata cernita tra vari modelli professionali di auricolari (AKG,Shure,Westone,Ultimate Ears) considerando:
-il prezzo:non voglio proprio svenarmi!
-la mia propensione verso l'ascolto pulito e dettagliato delle frequenze basse.
-la sperimentata qualità di prodotti di questo marchio.Ho giò avuto cuffie Sennheiser in passato.
IMHO, la decisione è molto soggettiva!
Personalmente avevo deciso di aggiungere alla mia collezione di lettori, alcuni dei quali Cowon, anche l' S9, ma ci ho rinunciato prendendo invece l' SFlo2 e non ne sono affatto pentito.
Direi che la differenza principale è quella che ho già citato: semplificando molto, l' S:Flo 2 suona molto bene in modo flat, ma se si è alla ricerca di un equalizzatore versatile è più limitato (anche se magari perchè non ne ha bisogno!); d'altro canto i Cowon sono meno validi in modalità flat ed eccellono nelle possibilità di equalizzazione.
Poi sicuramente il firmware Cowon è molto più rifinito di quello Nationite e l'S9 ha molte altre funzionalità...
Guarda,sui vari lettori mp3 che ho avuto (l'ultimo è lo Zen X-Fi2) ho sempre avuto la necessità di equalizzare il suono secondo i miei gusti,ma,alla fine,tutto ciò che facevo era semplicemente settare una mia equalizzazione personalizzata "standard".Non mi sono mai messo a smanettare sull'equalizzazione del singolo brano.Pertanto,sicuramente lo s:flo2 offre questa feature e,anzi,tu mi dici che eccelle proprio nella resa sonora in flat,evitandomi addirittura "il fastidio" di personalizzarmi il suono.Il Cowon S9,comunque,è davvero bello,sia esteticamente,sia per la (a quanto dicono) superiorità di alcune funzioni.Ma per me che uso ascoltare la musica quando vado a piedi a lavoro (2,5 km all'andata e altrettanti al ritorno :D) o quando sono in aereo/treno è davvero indispensabile avere il gioiellino con tutte le sue funzioncine a livelli eccellenti?Ad esempio,la funzione video/immagini credo che non la userò proprio.Mi interessa la musica,stop!Lo s:flo2 offre un giustissimo rapporto q/p per le mie esigenze ;)
Rainy nights
14-03-2010, 12:41
IMHO, la decisione è molto soggettiva!
Personalmente avevo deciso di aggiungere alla mia collezione di lettori, alcuni dei quali Cowon, anche l' S9, ma ci ho rinunciato prendendo invece l' SFlo2 e non ne sono affatto pentito.
Direi che la differenza principale è quella che ho già citato: semplificando molto, l' S:Flo 2 suona molto bene in modo flat, ma se si è alla ricerca di un equalizzatore versatile è più limitato (anche se magari perchè non ne ha bisogno!); d'altro canto i Cowon sono meno validi in modalità flat ed eccellono nelle possibilità di equalizzazione.
Poi sicuramente il firmware Cowon è molto più rifinito di quello Nationite e l'S9 ha molte altre funzionalità...
Quasi non mi stupisce che possa il cowon suonare peggio rispetto al nationite quando sono entrambi "piatti". Hanno una risposta neutralissima i cowon e la differenza nel "recepito" credo la faccia l'ottimo amp del nationite. :)
miriddin
14-03-2010, 12:51
@ Sensui
Siamo pienamente d'accordo!:)
Per dirla tutta, del "megaschermo capacitivo assorbi-impronte" avrei fatto volentieri a meno, visto che anch'io lo uso solo per la musica; per essere perfetto, l' S:Flo2 avrebbe dovuto avere schermo più piccolo non touch, tasti fisici che si sarebbero abbinati bene al magnifico potenziometro per il volume.
Comunque anche le ie8 dovrebbero rendere molto bene con il lettore, anche se ho preferito abbinarci le Grado SR80i, visto che, come direbbero su Head-Fi, preferisco più il suono "In Your Face" delle Grado a quello, seppur ottimo, delle Sennheiser, di solito più "In The Audience".
miriddin
14-03-2010, 12:57
Quasi non mi stupisce che possa il cowon suonare peggio rispetto al nationite quando sono entrambi "piatti". Hanno una risposta neutralissima i cowon e la differenza nel "recepito" credo la faccia l'ottimo amp del nationite. :)
Non ho mica detto che i Cowon suonano male!:)
Dico solo che nei miei Cowon (Q5W e D2), l'ascolto flat è meno soddisfacente di quello dell' S:Flo2.
P.S.: del Cowon S9 non dico niente perchè non ce l'ho! :cry:
Rainy nights
14-03-2010, 13:03
Non ho mica detto che i Cowon suonano male!:)
Dico solo che nei miei Cowon (Q5W e D2), l'ascolto flat è meno soddisfacente di quello dell' S:Flo2.
P.S.: del Cowon S9 non dico niente perchè non ce l'ho! :cry:
:) Lo so, solo io penso che il nationite abbia un qualcosa in più di un cowonino piatto grazie all'amp integrato. È un mio pensiero ovviamente, non ho potuto provare il flo :cry:
Dunque,dovrei essermi deciso per il Nationite.
Ascolta miriddin,volevo porti alcune domande circa l'acquisto online.
Intanto,il sito è sicuro ed affidabile?Quali sono i tempi di consegna?
In più:io aggiungerei alla card solo il lettore,senza spuntare le varie options sugli accessori.E' sufficiente o qualcuno di quegli accessori è indispensabile?Sicuramente non lo sono le cuffie,visto che prenderò le IE8.
Combo Value Packs
SPECIAL: Beta Brainwavz In Ear Earphones ( +$14.50 )
Classic: FM Transmitter + USB Car Charger + Viewing Stand ( +$6.50 )
Audio Plus: SM PL-20 + Fiio E3 + Mofi Case + Stand +Car Charger ( +$24.50 )
Pro Audio: SM PL-30 + Fiio E3 + Mofi Case + Stand + Car Charger ( +$34.50 )
Grazie!
@Rainy nights,un giorno si fa un bel raduno ed ogni utente porta i suoi lettori,così li lascia provare agli altri :D
miriddin
14-03-2010, 13:30
Dunque,dovrei essermi deciso per il Nationite.
Ascolta miriddin,volevo porti alcune domande circa l'acquisto online.
Intanto,il sito è sicuro ed affidabile?Quali sono i tempi di consegna?
In più:io aggiungerei alla card solo il lettore,senza spuntare le varie options sugli accessori.E' sufficiente o qualcuno di quegli accessori è indispensabile?Sicuramente non lo sono le cuffie,visto che prenderò le IE8.
Grazie!
@Rainy nights,un giorno si fa un bel raduno ed ogni utente porta i suoi lettori,così li lascia provare agli altri :D
Il sito è molto affidabile e la consegna è avvenuta in circa un mese: vanno però considerati i tempi di sdoganamento (:mad: :muro: ) che credo abbiano allungato i tempi.
Riguardo agli accessori, puoi tranquillamente farne a meno: io presi anche le beta Brainwavz per provarle e perchè prese in bundle venivano solo 7 euro (come cuffie da battaglia, possono tornare comode, specie se hai degli auricolari pagati profumatamente!).
Puoi comunque limitarti ad inserire i "free gift", prendendo la "Mofi case + Viewing Stand + Car Charger".
P.S.: riguardo al raduno già mi vedo la scena: un gruppo di persone arrestate per ricettazione perchè trovate ognuna con una valigia di lettori MP3 e cuffie! :soficoa
Il sito è molto affidabile e la consegna è avvenuta in circa un mese: vanno però considerati i tempi di sdoganamento (:mad: :muro: ) che credo abbiano allungato i tempi.
Riguardo agli accessori, puoi tranquillamente farne a meno: io presi anche le beta Brainwavz per provarle e perchè prese in bundle venivano solo 7 euro (come cuffie da battaglia, possono tornare comode, specie se hai degli auricolari pagati profumatamente!).
Puoi comunque limitarti ad inserire i "free gift", prendendo la "Mofi case + Viewing Stand + Car Charger".
P.S.: riguardo al raduno già mi vedo la scena: un gruppo di persone arrestate per ricettazione perchè trovate ognuna con una valigia di lettori MP3 e cuffie! :sofico:
Ahahha :D Vero..
Comunque deve anche considerare l'attuale NON disponibilità del Flo... Anche per questo motivo io ho preso il cowon la settimana scorsa...
Ahahha :D Vero..
Comunque deve anche considerare l'attuale NON disponibilità del Flo... Anche per questo motivo io ho preso il cowon la settimana scorsa...
Strano,il sito non mi dà nessuna indicazione in proposito e,simulando l'ordine,va tutto a buon fine.
miriddin
14-03-2010, 16:53
Strano,il sito non mi dà nessuna indicazione in proposito e,simulando l'ordine,va tutto a buon fine.
Se guardi bene c'è scritto che si tratta di un pre-order con disponibiilità a fine marzo...
------------------------------------------------------------------------------------
THIS IS FOR THE 3RD PRODUCTION BATCH PREORDER PLEASE READ
The Nationite S:FLo2 is currently on preorder. The next batch of S:Flo2 will be in stock by THE LAST WEEK OF MARCH and will start to ship out then. Preorders are subject to delay, please visit our forums to be kept upto date on any possible delays in ship out.
Vero,ora ho letto meglio.Beh,aspetterò,e il preordine offre comunque un piccolo sconto :)
Uff,il prodotto sarà di nuovo in stock il 16 Aprile (e non l'ultima settimana di marzo).L'ho ordinato il 15 marzo,ce la farò ad averlo entro la fine del 2010?:D
P.S. frattanto mi sono arrivate le Sennheiser IE8:davvero impressionanti :eekk:
Uff,il prodotto sarà di nuovo in stock il 16 Aprile (e non l'ultima settimana di marzo).L'ho ordinato il 15 marzo,ce la farò ad averlo entro la fine del 2010?:D
Con i tempi della dogana non è detto! :D
Con i tempi della dogana non è detto! :D
Come mai lo vendi?
Delusione o altro?
sjk
Come mai lo vendi?
Delusione o altro?
sjk
Sulla qualità audio nessuna delusione, ma voglio qualcosa di un pò più semplice da gestire e più piccolo da trasportare.
Tutto qui :D
noncapiscountubo
18-04-2010, 23:48
ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un lettore dall eccellente qualita` audio, ero gia deciso per un cowon , dietro consiglio di utenti del forum da abbinare a una ety er-4s e una recente ath-ck100 , ed ora vedo questo modello e sono di nuovo indeciso.
leggente il 3d dite che i cowon rendeno di piu settandolo i eq , ma non avrei tempo e voglia di farlo ad ogni canzone.
si trova in italia questo modello? qualita` audio e` davvero migliore e percepibile con auricolari di qualita`?
i cowon o questo sono davvero meglio dell attuale ipod classic 120gb che possiedo ( non sopporto per itunes)
grazie a tutti
miriddin
19-04-2010, 19:28
ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un lettore dall eccellente qualita` audio, ero gia deciso per un cowon , dietro consiglio di utenti del forum da abbinare a una ety er-4s e una recente ath-ck100 , ed ora vedo questo modello e sono di nuovo indeciso.
leggente il 3d dite che i cowon rendeno di piu settandolo i eq , ma non avrei tempo e voglia di farlo ad ogni canzone.
si trova in italia questo modello? qualita` audio e` davvero migliore e percepibile con auricolari di qualita`?
i cowon o questo sono davvero meglio dell attuale ipod classic 120gb che possiedo ( non sopporto per itunes)
grazie a tutti
Nella mia collezione ho "accumulato" tre iPod di varie generazioni, che uso prevalentemente per via della "pletora" di accessori disponibili, ma nessuno di essi si avvicina nemmeno lontanamente alla qualità dei Cowon o dell' S:Flo 2.
Riguardo a quale scegliere, leggi bene i pro ed i contro citati nel thread e valuta al riguardo cosa ti si adatta di più.
Discussione inserita in rilievo.
miriddin
23-05-2010, 19:45
Visto che il thread "langue", forse per la scarsità di possessori di questo player, ecco un piccolo aggiornamento...
Ho installato il firmware del Teclast T51 versione 2.20 e sembra che qualcosa cominci finalmente a muoversi nel senso giusto.
La velocità generale e la reattività del player è aumentata sensibilmente rispetto al passato.
Cosa più importante, è stato finalmente risolto il problema del continuo aggiornamento del database ad ogni accensione, che penalizzava pesantemente l'avvio del lettore; ora l'operazione si effettua solo su richiesta o in occasione dell'aggiunta di nuovi files.
Segnalo inoltre due nuove utility dedicate alla personalizzazione dell' interfaccia grafica, la prima per estrarre le immagini dal firmware e la seconda per effettuare la sostituzione delle immagini nel firmware.
Allego un paio di esempi realizzati al volo.
http://img8.imageshack.us/img8/9430/0199.png http://img185.imageshack.us/img185/7570/0200.png
Io ero intenzionato a vendere questo lettore, ma alla fine fortunatamente ho desistito.
Le ragioni sono state due:
1) confronto con samsung r1 (con le Head direct R0 sotterrato dal Nationite)
2) uscita del nuovo firmware
PS OT: il Samsung è in vendita :D
miriddin
23-05-2010, 20:28
Io ero intenzionato a vendere questo lettore, ma alla fine fortunatamente ho desistito.
Le ragioni sono state due:
1) confronto con samsung r1 (con le Head direct R0 sotterrato dal Nationite)
2) uscita del nuovo firmware
PS OT: il Samsung è in vendita :D
Per fortuna sei rinsavito! Lieto di saperti ancora dei nostri! :D
(Ehm... Veramente siamo solo in due!:cry: )
Vabbè, speriamo che continuino a migliorarlo e che magari diano una sistemata anche al problema cover...
P.S.: per un periodo avevo anche pensato di prendertelo io, se lo avessi visto in vendita nel mercatino! :eek:
Per fortuna sei rinsavito! Lieto di saperti ancora dei nostri! :D
(Ehm... Veramente siamo solo in due!:cry: )
Vabbè, speriamo che continuino a migliorarlo e che magari diano una sistemata anche al problema cover...
P.S.: per un periodo avevo anche pensato di prendertelo io, se lo avessi visto in vendita nel mercatino! :eek:
Purtroppo ho pensato di venderlo perchè ho un mac con cui non è compatibile, non riesco nemmeno a copiarci le canzoni perchè dopo un tot di tempo si disconnette automaticamente. Con windows funziona perfettamente.
Ho quasi tutti i file in formato apple lossless perchè utilizzo il pc anche con l'impianto audio di casa, quindi normalmente mi tocca convertire due volte, flac-apple lossless-mp3 o taggare due volte a seconda se decido di ascoltare flac o mp3 sul s:flo... un bella rottura, ma questo lettore suona troppo bene.
Fra l'altro l'analiticità e "freddezza" di cui parlavo è dovuta solamente al tipo di auricolari, oggi per esempio l'ho ascotato flat con delle shure modello base e non era per niente analitico... sto penando infatti di cambiare gli inear :D
Speriamo che continuino a migliorare il firmware!!!
DeadMan87
23-05-2010, 21:06
io attualmente sono abbastanza smonetizzato, ma questo lettore mi aveva acceso la curiosità, più che altro come lettore "da casa" data la scarsa autonomia, perché comunque a volte mi da fastidio accendere il pc solo per ascoltarmi qlk album.
Ho l'abitudine di tenere un sacco di album digitalizzati in fase valutativa, prima di metterli sul i9, anche perché sono pretenzioso e scarto spesso tracce dai cd, molto molto raramente carico un disco intero (a parte concept album o capolavori esagerati). Dato che si tratta di un lettore espandibile se non ho mal capito, potrei tenere una MicroSD da battaglia sul quale caricare musica a nastro e ascoltarla come e quando mi pare. So che per molti potrebbe sembrare stupido avere due lettori mp3 ma inizio a valutarla come opzione, anche perché si tratta di due prodotti molto differenti (i9, essenziale, piccolo con un autonomia più che decente, semplice da usare e sostanzialmente non c'è tasca dove non possa stare), S:Flo2 (più multimediale del i9, audio a quanto pare ineguagliabile, autonomia scarsa, abbastanza ingombrante) e penso che li userei in contesti completamente separati. Certo dovrei avere dei soldi in avanzo da sperperare, cosa che attualmente non posso permettermi.
miriddin
24-05-2010, 06:25
Diciamo che per "autonomia scarsa", nel caso del Nationite si intendono 10 ore, scarse magari nei confronti delle 43 ore di un Cowon D2, ma non scarse certo in senso assoluto...
DeadMan87
24-05-2010, 10:47
beh, sotto alle 10 ore per me non è neanche da considerarlo un dispositivo portatile, all'infuori di laptop et simili, che ovviamente per tipologia di dispositivo hanno come riferimento le 2 ore e mezza (anche se ultimamente pure li si stanno facendo passi da gigante).
Per come la vedo io l'S:Flo2 ha l'autonomia minima indispensabile per poterselo portare in giro un paio di giorni (tirati tirati), tuttavia è veramente una sleppa e difficilmente lo utilizzerei in giro, il mio concetto di lettore da trasporto si rispecchia in taglie come quelle di i9, R1, Nano, Sony E, eccetera. I lettori ultraportatili come E2 e Shuffle son da prendere in considerazione solo per lo sport, mentre aggeggi come questo, piuttosto che il J3 o l'iTouch (infinitamente più costosi del S:Flo2) mi troverei parecchio scomodo a portarli appresso.
Il mio interesse è più che altro per avere uno strumento che mi sia comodo utilizzare in casa o in vacanza, contando che non mi farebbe rimpiangere l'audio del i9, anzi a quanto pare ha ben poco da invidiare questo Nationite a qualsiasi altro lettore sul mercato. Inoltre vista la presenza di line-out mi interesserebbe accoppiarlo a delle casse. Ora come ora comunque è poco più di un capriccio, se mi si concretizza l'opportunità e l'effettivo desiderio di acquistarlo mi rifaccio di sicuro vivo in sezione anche per sapere come vi siete trovati con spedizione/dogana eccetera
miriddin
24-05-2010, 13:45
La mia esperienza l' ho già riportata nel thread e, se ti servono altre informazioni, puoi ovviamente chiedere qui.
Posso solo confermarti l'ottima qualità del Line-Out: stò usando il lettore con l'ampli valvolare che ho preso ed i risultati sono decisamente eccellenti!:)
Tra gli aspetti negativi citavi giustamente le dimensioni, giustificate però dal contenuto hardware.
Io aggiungerei piuttosto, come "difetto", l'interfaccia Touch, visto che per gusto personale avrei preferito dei tasti fisici, che ben si sarebbero abbinati all'ottimo potenziometro per il volume.
La mia esperienza l' ho già riportata nel thread e, se ti servono altre informazioni, puoi ovviamente chiedere qui.
Posso solo confermarti l'ottima qualità del Line-Out: stò usando il lettore con l'ampli valvolare che ho preso ed i risultati sono decisamente eccellenti!:)
Confermo e sottoscrivo!!! :D
Il line-Out è veramente favoloso...
O.T. Curiosità... che ampli hai? ;)
miriddin
24-05-2010, 14:02
Confermo e sottoscrivo!!! :D
Il line-Out è veramente favoloso...
O.T. Curiosità... che ampli hai? ;)
Ho preso l' Indeed G2 sulla baia, come dicevo nel thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32049460&postcount=64
Ho preso l' Indeed G2 sulla baia, come dicevo nel thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32049460&postcount=64
Per consolarti, ti ricordo che la dogana la paghiamo per una buona percentuale dei beni di consumo che acquistiamo qui in Italia, non protestiamo in quanto e' inclusa nel prezzo, e non ce ne accorgiamo, e a volte quel prezzo e' pure gonfiato da margini di ricarico eccessivi.
L'esempio delle Grado e' esaustivo.
Siamo pecore da tosare...
1) confronto con samsung r1 (con le Head direct R0 sotterrato dal Nationite)
2) uscita del nuovo firmware
PS OT: il Samsung è in vendita :D
per quanto riguarda il confronto tra i due modelli usando auricolari diversi dalle R0 (ad esempio un confronto qualitativo con auricolari da 16 o 32 ohm)?
te lo chiedo perché le R0 hanno un'impedenza molto alta che svantaggia i lettori con mW di uscita sul canale poco elevati
per quanto riguarda il confronto tra i due modelli usando auricolari diversi dalle R0 (ad esempio un confronto qualitativo con auricolari da 16 o 32 ohm)?
te lo chiedo perché le R0 hanno un'impedenza molto alta che svantaggia i lettori con mW di uscita sul canale poco elevati
Ho provato delle koss portapro e anche qui mi sembrava meglio il nationite, aveva maggior dettaglio. Il samsung comunque non suona affatto male, ma il nationite mi sembra motlo meglio.... con le caratteristiche che ha non mi stupisce per nulla comunque.
Ho provato delle koss portapro e anche qui mi sembrava meglio il nationite, aveva maggior dettaglio. Il samsung comunque non suona affatto male, ma il nationite mi sembra motlo meglio.... con le caratteristiche che ha non mi stupisce per nulla comunque.
grazie dell'info
molto interessante :)
ho dato un'occhiata al sito della Wolfson e pare che il WM8740 (http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8740) sia il migliore stereo DAC che c'è in circolazione:eek:
il che significa che se ha abbinato anche un buon DSP nessun altro player potrebbe batterlo nella qualità di ascolto:oink:
al momento su questo piano il dnse confrontato con parecchi lettori Cowon, Philips, Sony, Creative, Apple risulta imbattuto(mi riferisco solo al DSP non alla qualità d'ascolto complessiva)
peccato un po per la batteria integrata(anche se eventualmente è moddabile fuor garanzia) e il prezzo un tantino alto:(
Erik e miriddin,io lo sto aspettando dal 15 marzo sto cacchio di S:flo2,quindi,bontà di Nationite,tra poco saremo almeno in 3 a possederlo (+Sennheiser IE8 che già ho):D
miriddin
30-05-2010, 13:36
Erik e miriddin,io lo sto aspettando dal 15 marzo sto cacchio di S:flo2,quindi,bontà di Nationite,tra poco saremo almeno in 3 a possederlo (+Sennheiser IE8 che già ho):D
Speriamo che ti arrivi presto, allora! :)
P.S.: Così poi, per non "soffrire di solitudine":p , mi rimane da trovare qualcuno che abbia le Phonak!:sofico:
Speriamo che ti arrivi presto, allora! :)
P.S.: Così poi, per non "soffrire di solitudine":p , mi rimane da trovare qualcuno che abbia le Phonak!:sofico:
Evvai!!!!
OT.
Per le Phonak ci sto pensando, ma mi interessano anche le Jays T-Jays3.
Rainy nights
30-05-2010, 18:35
Innanzitutto mi scuso se le mie domande sono retoriche o semplicemente basterebbe leggere bene il 3d per rispondervi, l'ho seguito fin dall'inizio ma questi giorni ho la testa un po' per aria e chiedo venia.
Visto che a fine anno mi trasferisco e lascerò il mio PC con la scheda audio ho pensato ad una alternativa per la musica liquida. La mia idea è quella di una sorgente con capacità sostanziosa (almeno 16 giga, quindi un Sflo ci sta benone) di file non compressi e un amp (little dot? Altro? Vedremo).
Questo per pilotare sia le Ale che le mie IEM e non essere legata al bisogno di un pc, che sia notebook o meno.
Ecco le mie domande veloci:
- funziona sotto carica?
- la line out è veramente pulita e di qualità?
- si paga dogana da mp4nation??
- è carina l'idea di averlo solo come fonte di musica liquida o ci sono alternative migliori e a minor prezzo?
miriddin
30-05-2010, 18:58
Ecco le mie domande veloci:
- funziona sotto carica?
Sì, tranquillamente.
- la line out è veramente pulita e di qualità?
Sì, ti confermo che il Line-Out è di ottima qualità.
- si paga dogana da mp4nation??
Purtroppo sì! :muro:
- è carina l'idea di averlo solo come fonte di musica liquida o ci sono alternative migliori e a minor prezzo?
Sì, direi che è un'ottima idea! L'unica alternativa a cui posso pensare è il lettore che stò "inseguendo disperatamente":cry: :p , l' iRiver H140!:)
Rainy nights
30-05-2010, 21:44
cut
Sì, direi che è un'ottima idea! L'unica alternativa a cui posso pensare è il lettore che stò "inseguendo disperatamente":cry: :p , l' iRiver H140!:)
Grazie infinite, adesso con la pulce nell'orecchio mi informo anche su quell'iriver :)
Grazie mille.
miriddin
30-05-2010, 21:52
Grazie infinite, adesso con la pulce nell'orecchio mi informo anche su quell'iriver :)
Grazie mille.
E' un lettore piuttosto vecchio e con hard-disk da 40 GB; io ho l' iRiver H340, che ha in più lo schermo a colori, ma purtroppo in meno una delle caratteristiche migliori del "fratello minore".
L' H140 credo che sia l'unico lettore (almeno l'unico che conosco!) con Line-In e Line-Out ottico, caratteristica che lo rende molto apprezzato nel settore musicale.
Rainy nights
30-05-2010, 22:07
E' un lettore piuttosto vecchio e con hard-disk da 40 GB; io ho l' iRiver H340, che ha in più lo schermo a colori, ma purtroppo in meno una delle caratteristiche migliori del "fratello minore".
L' H140 credo che sia l'unico lettore (almeno l'unico che conosco!) con Line-In e Line-Out ottico, caratteristica che lo rende molto apprezzato nel settore musicale.
Questo mi preme, trovare un ottimo lettore con line out decente. Che sia grosso, brutto e con hard disk meccanico poco mi importa. :muro:
Io ho già scelto la modalità di invio più veloce (e più costosa!),devo pure pagare le spese di sdoganamento?A quanto ammonterebbero?:doh:
miriddin
31-05-2010, 15:06
Io ho già scelto la modalità di invio più veloce (e più costosa!),devo pure pagare le spese di sdoganamento?A quanto ammonterebbero?:doh:
Nel mio caso su di una spesa di 164 (avevo ordinato anche dell'altro) euro ho pagato 32 euro; ho inserito nel modulo inviatomi il prezzo pagato sul quale sono state calcolate le tasse.
Rainy nights
01-06-2010, 12:41
:muro: Non trovo quell'iriver, la mia soluzione diventerà netbook-->USB-->sparrow :muro:
Nel mio caso su di una spesa di 164 (avevo ordinato anche dell'altro) euro ho pagato 32 euro; ho inserito nel modulo inviatomi il prezzo pagato sul quale sono state calcolate le tasse.
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
PsychoWood
01-06-2010, 17:17
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Non è che sia una novità, eh... :) Comunque è andata fin troppo bene, normalmente la dogana è circa il 25/30% del costo (incluse le spese di spedizione.)
Solertes
02-06-2010, 11:37
grazie dell'info
molto interessante :)
ho dato un'occhiata al sito della Wolfson e pare che il WM8740 (http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8740) sia il migliore stereo DAC che c'è in circolazione:eek:
il che significa che se ha abbinato anche un buon DSP nessun altro player potrebbe batterlo nella qualità di ascolto:oink:
al momento su questo piano il dnse confrontato con parecchi lettori Cowon, Philips, Sony, Creative, Apple risulta imbattuto(mi riferisco solo al DSP non alla qualità d'ascolto complessiva)
peccato un po per la batteria integrata(anche se eventualmente è moddabile fuor garanzia) e il prezzo un tantino alto:(
Il "suono" del DAC dipende in gran parte da tutto quello che gli stà attorno.....ci sono in giro ancora i TDA1541 che hanno tantissimi estimatori. ;)
Il "suono" del DAC dipende in gran parte da tutto quello che gli stà attorno.....ci sono in giro ancora i TDA1541 che hanno tantissimi estimatori. ;)
certamente,
ma a meno che non si usino materiali e metalli scadenti nelle circuiterie interne(e quindi introducendo disturbi) DAC e DSP dicono come ricreare il segnale che verrà poi ascoltato quindi avere questi due elementi di un certo livello da un certo margine di garanzia su quello che sarà poi il suono effettivamente ascoltato;)
Solertes
02-06-2010, 14:07
certamente,
ma a meno che non si usino materiali e metalli scadenti nelle circuiterie interne(e quindi introducendo disturbi) DAC e DSP dicono come ricreare il segnale che verrà poi ascoltato quindi avere questi due elementi di un certo livello da un certo margine di garanzia su quello che sarà poi il suono effettivamente ascoltato;)
Nessuna garanzia, i numeri non suonano....e sopratutto il gusto è del tutto soggettivo (non si spiegherebbe altrimenti l'esistenza di sistemi VT che hanno per esempio THD enormemente superiori allo SS).
Un DAC altro non è che un interprete....ma se poi nel filtraggio, negli stadi di amplificazione,etc fino ad arrivare alle nostre orecchie viene frapposto un componente, un circuito che numericamente sembra il massimo ma che musicalmente non lo è, noi sentiremo principalmente questo...il risultato finale è il miscuglio delle influenze (ma non a livello numerico) dei singoli componenti che và poi abbinato al gusto dell'ascoltatore.
Nessuna garanzia, i numeri non suonano....e sopratutto il gusto è del tutto soggettivo (non si spiegherebbe altrimenti l'esistenza di sistemi VT che hanno per esempio THD enormemente superiori allo SS).
Un DAC altro non è che un interprete....ma se poi nel filtraggio, negli stadi di amplificazione,etc fino ad arrivare alle nostre orecchie viene frapposto un componente, un circuito che numericamente sembra il massimo ma che musicalmente non lo è, noi sentiremo principalmente questo...il risultato finale è il miscuglio delle influenze (ma non a livello numerico) dei singoli componenti che và poi abbinato al gusto dell'ascoltatore.
e qui ti sbagli, la musica che ascolti è fisica e matematica
il risultato finale è un miscuglio delle singole influenze a livello elettrico (quindi matematico)
se suona "male" ci deve essere un componente che o è scadente o non ha caratteristiche elettriche perfettamente compatibili con il resto delle componenti
I numeri non ti possono dire quanto ti piacerà l'ascolto ma ti possono dire se il suono sarà più o meno fedele al suono originale
un sistema matematicamente perfetto ti farà suonare il violino come un violino la chitarra come una vera chitarra se poi a uno piacciono i suoni spaziali e artefatti non gli può dire quanto gli piacerà, perché magari a un suono ad alta fedeltà preferisce un suono poco fedele ma più pompato di effetti
e avvolgente.... i gusti sugli effetti chiaramente poi sono molto soggettivi
non mi riferivo al gusto di ascolto(parametro soggettivo) ma alla fedeltà del suono(parametro oggettivo)
Solertes
02-06-2010, 16:58
e qui ti sbagli, la musica che ascolti è fisica e matematica
il risultato finale è un miscuglio delle singole influenze a livello elettrico (quindi matematico)
se suona "male" ci deve essere un componente che o è scadente o non ha caratteristiche elettriche perfettamente compatibili con il resto delle componenti
I numeri non ti possono dire quanto ti piacerà l'ascolto ma ti possono dire se il suono sarà più o meno fedele al suono originale
un sistema matematicamente perfetto ti farà suonare il violino come un violino la chitarra come una vera chitarra se poi a uno piacciono i suoni spaziali e artefatti non gli può dire quanto gli piacerà, perché magari a un suono ad alta fedeltà preferisce un suono poco fedele ma più pompato di effetti
e avvolgente.... i gusti sugli effetti chiaramente poi sono molto soggettivi
non mi riferivo al gusto di ascolto(parametro soggettivo) ma alla fedeltà del suono(parametro oggettivo)
Il sistema matematico perfetto non esiste, è nei limiti dell'approssimazione una modellizzazione del reale....la matematica stessa è un sistema adottato dagli uomini per modellizzare fenomeni di varia natura il più fedelmente possibile....un violino suonerà come un violino non significa nulla...ci sono tantissime sfumature da considerare...e queste non le indica alcun numero...
Io non ho nemmeno considerato il DSP perchè come tutti i dispositivi che alterano il segnale non lo considero nemmeno accostabile alla parola fedeltà....immaginati poi il suono pompato qui e là, per carità.....Eric Clapton avrebbe una chitarra lunga 2 metri e pur suonando come una chitarra non sembrerebbe la chitarra usata nella incisione...
Poichè sicuramente qualcosa sarà approssimato e/o alterato inevitabilmente l'evento riprodotto non sarà mai perfettamente fedele.
I numeri ti danno la perfetta corrispondenza con il modello pensato per codificare la musica....ma tra dire che questo verrà riprodotto fedelmente e il fatto che lo sia realmente è un'altro paio di maniche.
Anche la fedeltà del suono non è completamente oggettiva, perchè le uniche persone che potrebbero testimoniare tale fedeltà sarebbero coloro che hanno assistito in prima persona alle incisioni dei pezzi.....è un discorso lungo e articolato, oltre che OT....se bastassero i numeri non esisterebbe chessò la Wadia Digital o la Mark Levinson perchè tutti sarebbero in grado di costruire oggetti ad alta fedeltà. :D
Il sistema matematico perfetto non esiste, è nei limiti dell'approssimazione una modellizzazione del reale....la matematica stessa è un sistema adottato dagli uomini per modellizzare fenomeni di varia natura il più fedelmente possibile....un violino suonerà come un violino non significa nulla...ci sono tantissime sfumature da considerare...e queste non le indica alcun numero...
I numeri ti danno la perfetta corrispondenza con il modello pensato per codificare la musica....ma tra dire che questo verrà riprodotto fedelmente e il fatto che lo sia realmente è un'altro paio di maniche.
era per fare un esempio
in altre parole volevo dirti che più il sistema matematico è buono(e si avvicina a quello perfetto che è solo ideale) e meno sarà erroneo e di conseguenza più sarà fedele alla realtà il suono
se bastassero i numeri non esisterebbe chessò la Wadia Digital o la Mark Levinson perchè tutti sarebbero in grado di costruire oggetti ad alta fedeltà. :D
non è affatto vero che tutti sarebbero in grado di costruire oggetti ad alta fedeltà ci sono parecchi limiti circuitali e grossi costi aggiuntivi da tenere in considerazione per cui ogni azienda sceglie bene gli investimenti da fare a seconda del target di utenza e decide se investire i soldi in strumentazioni sofisticate per produrre roba costosa e più difficile da piazzare sul mercato oppure puntare su roba economica smerciabile in grandi quantità(non vanno mica a casaccio basandosi ad orecchio quando progettano i sistemi audio, viene tutto calcolato matematicamente)...
tutti possono comprare una ferrari, il problema è quanti soldi hanno da spendere e come gli conviene spenderli:rolleyes:
Io non ho nemmeno considerato il DSP perchè come tutti i dispositivi che alterano il segnale non lo considero nemmeno accostabile alla parola fedeltà....immaginati poi il suono pompato qui e là, per carità.....Eric Clapton avrebbe una chitarra lunga 2 metri e pur suonando come una chitarra non sembrerebbe la chitarra usata nella incisione...
Poichè sicuramente qualcosa sarà approssimato e/o alterato inevitabilmente l'evento riprodotto non sarà mai perfettamente fedele.
il DSP(digital signal processor) è il dispositivo utilizzato per la rielaborazione del segnale non si usa solo per l'applicazione dei vari effettini e pompare il segnale:mbe:
Anche la fedeltà del suono non è completamente oggettiva, perchè le uniche persone che potrebbero testimoniare tale fedeltà sarebbero coloro che hanno assistito in prima persona alle incisioni dei pezzi.....è un discorso lungo e articolato, oltre che OT....
eh no l'alta fedeltà è oggettiva è la piacevolezza del suono che è soggettiva
il suono altro non è che un onda elettromagnetica che si propaga nell'aria,
più il sistema riuscirà a ottenere un'uscita simile all'ingresso e minimizzare l'errore e più il suono sarà fedele all'originale... ad orecchio magari puoi dire qualcosa di soggettivo su quale sia il più fedele, ma basta un'analisi dei parametri I\O per vedere quale veramente è più fedele alla realtà, la matematica non è un opinione,
non voglio convincerti tanto più che siamo andati un po OT, se non credi a me chiedi a chiunque altro abbia studiato teoria dei segnali e modellazione di sistemi di controllo digitali:)
@ SMH17 e Solertes:
...è molto interessante il tutto, ma effettivamente siamo "un pelo OT". ;)
sjk
Solertes
02-06-2010, 22:56
non è affatto vero che tutti sarebbero in grado di costruire oggetti ad alta fedeltà ci sono parecchi limiti circuitali e grossi costi aggiuntivi da tenere in considerazione per cui ogni azienda sceglie bene gli investimenti da fare a seconda del target di utenza e decide se investire i soldi in strumentazioni sofisticate per produrre roba costosa e più difficile da piazzare sul mercato oppure puntare su roba economica smerciabile in grandi quantità(non vanno mica a casaccio basandosi ad orecchio quando progettano i sistemi audio, viene tutto calcolato matematicamente)...
tutti possono comprare una ferrari, il problema è quanti soldi hanno da spendere e come gli conviene spenderli:rolleyes:
Guarda che spesso le ditte che fanno apparecchi di altissimo pregio sono minuscole realtà...quindi non hanno la possibilità di avere budget faraonici per le apparecchiature.....e non vanno a casaccio, redigono un progetto di massima che poi mettono a punto con innumerevoli sedute di ascolto, affinando il tutto fino ad ottenere il risultato voluto.
il DSP(digital signal processor) è il dispositivo utilizzato per la rielaborazione del segnale non si usa solo per l'applicazione dei vari effettini e pompare il segnale:mbe:
Lo so benissimo cosa è e a cosa serve un DSP, rielaborare nel dominio digitale = alterare.
eh no l'alta fedeltà è oggettiva è la piacevolezza del suono che è soggettiva
il suono altro non è che un onda elettromagnetica che si propaga nell'aria,
più il sistema riuscirà a ottenere un'uscita simile all'ingresso e minimizzare l'errore e più il suono sarà fedele all'originale...
Coooosaaa????
Ad ingegneria V.O., corso di fisica uno, testo Halliday Resnick Krane capitolo 20 pagina 473 nella introduzione è scritto chiaramente che le onde sonore sono onde meccaniche (per semplicità http://it.wikipedia.org/wiki/Suono)...le onde elettromagnetiche sono un'altra cosa "un fenomeno ondulatorio dovuto alla contemporanea propagazione di perturbazioni periodiche di un campo elettrico e di un campo magnetico, oscillanti in piani tra loro ortogonali." (cit.)
ad orecchio magari puoi dire qualcosa di soggettivo su quale sia il più fedele, ma basta un'analisi dei parametri I\O per vedere quale veramente è più fedele alla realtà, la matematica non è un opinione,non voglio convincerti tanto più che siamo andati un po OT, se non credi a me chiedi a chiunque altro abbia studiato teoria dei segnali e modellazione di sistemi di controllo digitali:)
Lasciamo perdere.....:rolleyes:
Il mondo non si riduce a sole FDT.
@ SMH17 e Solertes:
...è molto interessante il tutto, ma effettivamente siamo "un pelo OT". ;)
sjk
Hai ragione, almeno da parte mia è l'ultimo post OT in questo thread.....
Lo so benissimo cosa è e a cosa serve un DSP, rielaborare nel dominio digitale = alterare. o anche "compensare"
Coooosaaa????
Ad ingegneria V.O., corso di fisica uno, testo Halliday Resnick Krane capitolo 20 pagina 473 nella introduzione è scritto chiaramente che le onde sonore sono onde meccaniche (per semplicità http://it.wikipedia.org/wiki/Suono)...le onde elettromagnetiche sono un'altra cosa "un fenomeno ondulatorio dovuto alla contemporanea propagazione di perturbazioni periodiche di un campo elettrico e di
intendevo nella riproduzione in tutte le apparecchiature elettroniche e non suono inteso come il suono fisico dopo che dalla membrana delle casse si propaga nell'aria, visto che non stavamo parlando di differenze di suono tra una marca di violino e un'altra ho omesso di specificare
comunque chiudo anche io l'OT altrimenti si perde l'argomento della discussione
Domanda a coloro che già possiedono il player:vi risulta che quando il pannello è acceso si senta una sorta di rumore di fondo nelle cuffie?Sul forum ufficiale della Nationite un utente lamenta questo problema.
http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=18169
Grazie.
Domanda a coloro che già possiedono il player:vi risulta che quando il pannello è acceso si senta una sorta di rumore di fondo nelle cuffie?Sul forum ufficiale della Nationite un utente lamenta questo problema.
http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=18169
Grazie.
Si anch'io ce l'ho, ma è molto lieve e se la musica è in riproduzione non si sente.
Appena si spegne lo schermo sparisce.
miriddin
04-06-2010, 11:34
Domanda a coloro che già possiedono il player:vi risulta che quando il pannello è acceso si senta una sorta di rumore di fondo nelle cuffie?Sul forum ufficiale della Nationite un utente lamenta questo problema.
http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=18169
Grazie.
Si anch'io ce l'ho, ma è molto lieve e se la musica è in riproduzione non si sente.
Appena si spegne lo schermo sparisce.
Và inoltre considerato che più bassa è l' impedenza delle cuffie usate, più il problema diventa evidente.
Raz (il titolare della Nationite) dice che la cosa è normale ed è dovuta al touch screen.Quindi,finchè il pannello rimane illuminato,il rumore non scompare?Se è così,dovrò settare il tempo di illuminazione al minimo dato che le mie IEM hanno un'impedenza di soli 16 Ohm.
Per la cronaca,proprio oggi l'oggetto risulta essere stato spedito.Spero di diventare al più presto dei vostri :)
Raz (il titolare della Nationite) dice che la cosa è normale ed è dovuta al touch screen.Quindi,finchè il pannello rimane illuminato,il rumore non scompare?Se è così,dovrò settare il tempo di illuminazione al minimo dato che le mie IEM hanno un'impedenza di soli 16 Ohm.
Per la cronaca,proprio oggi l'oggetto risulta essere stato spedito.Spero di diventare al più presto dei vostri :)
gran brutta cosa, non dovrebbe essere normale il fatto, evidentemente hanno scelto un display che causa un forte disturbo elettrico
una cosa simile mi era capitata tanti anni fa con un iHP100 faceva fruscio ogni volta che la luce del display stava accesa (e il rumore era più evidente a bassi livelli di volume) però all'assistenza hanno ammesso che era un difetto di assemblaggio di quella serie produttiva e me ne hanno dato un altro identico senza alcun rumore
Domanda da 1 milione di dollari: :D
Meglio questo Nationite oppure Cowon i9, oppure Samsung R1.
Domanda da 1 milione di dollari: :D
Meglio questo Nationite oppure Cowon i9, oppure Samsung R1.
le caratteristiche tecniche del Nationite lo rendono migliore per il puro audio (anche se a quanto pare dagli ultimi post l'illuminazione causa un disturbo di fondo)
l'i9 è un lettore molto versatile con un target di utilizzo molto simile al Nationite di questa discussione e Cowon come audio non delude di certo
l'R1 se ha un uscita audio sulla linea degli altri Samsung che ho provato non è neanche male come audio ma ha potenza di uscita minore degli altri due (specie del Nationite) quindi se devi usarlo con casse o auricolari con impedenze molto alte è svantaggioso... comunque è di certo molto più completo come PMP e ha parecchie più funzioni
questa è l'idea che ad occhio e croce mi sono fatto ma mi sa tanto che ci vuole qualcuno che abbia provato di persona tutti e 3 i modelli per esserti più d'aiuto
le caratteristiche tecniche del Nationite lo rendono migliore per il puro audio (anche se a quanto pare dagli ultimi post l'illuminazione causa un disturbo di fondo)
l'i9 è un lettore molto versatile con un target di utilizzo molto simile al Nationite di questa discussione e Cowon come audio non delude di certo
l'R1 se ha un uscita audio sulla linea degli altri Samsung che ho provato non è neanche male come audio ma ha potenza di uscita minore degli altri due (specie del Nationite) quindi se devi usarlo con casse o auricolari con impedenze molto alte è svantaggioso... comunque è di certo molto più completo come PMP e ha parecchie più funzioni
questa è l'idea che ad occhio e croce mi sono fatto ma mi sa tanto che ci vuole qualcuno che abbia provato di persona tutti e 3 i modelli per esserti più d'aiuto
Se interessa un lettore esclusivamente per la qualità audio il Nationite è un affare.
Ho avuto R1, venduto proprio in questo forum e come qualità audio ( con R0 E Porta pro) era superiore. Ovviamente non suonava male, ma sicuramente non stupiva come il Nationite. Dell'I9 purtroppo non so dirti molto, ma considerando la qualità generale di Cowon non ci si dovrebbe sbagliare. Ovviamente tutto IMHO.
Se interessa un lettore esclusivamente per la qualità audio il Nationite è un affare.
Ho avuto R1, venduto proprio in questo forum e come qualità audio ( con R0 E Porta pro) era superiore. Ovviamente non suonava male, ma sicuramente non stupiva come il Nationite. Dell'I9 purtroppo non so dirti molto, ma considerando la qualità generale di Cowon non ci si dovrebbe sbagliare. Ovviamente tutto IMHO.
Si può sapere? Era superiorel'R1 o il Nationite?:D Spiegati meglio
Si può sapere? Era superiorel'R1 o il Nationite?:D Spiegati meglio
Scusami ho riletto meglio ed effettivamente non si capiva molto :D
Era superiore il Nationite... decisamente.
Juspriss
15-06-2010, 20:18
Scusate, quanto ci mette ad arrivare dallo "shop degli mp4"? :p ---> Ho letto circa 40 giorni (edit)
Avevo letto su un forum che un utente si era lamentato che il suo era un po "mal riuscito" ( aveva il bottone non allineato e leggermente sporgente ), ci sono stati altri casi? :D
Domanda simile:il mio pacco ha lasciato Hong Kong il giorno 11/6 e mi arriverà tramite corriere aereo (purtroppo non spediscono con EMS in Italia).Voi già fortunati possessori del lettore quanto tempo stimate occorra ancora prima che mi arrivi?
Grazie.
miriddin
18-06-2010, 15:58
Domanda simile:il mio pacco ha lasciato Hong Kong il giorno 11/6 e mi arriverà tramite corriere aereo (purtroppo non spediscono con EMS in Italia).Voi già fortunati possessori del lettore quanto tempo stimate occorra ancora prima che mi arrivi?
Grazie.
Arrivato in 40 giorni con EMS: nel mio caso hanno spedito così, ma avevo scelto la spedizione a pagamento.
PsychoWood
18-06-2010, 16:29
Arrivato in 40 giorni con EMS: nel mio caso hanno spedito così, ma avevo scelto la spedizione a pagamento.
Giusto per curiosità, hai verificato sul pacco la data in cui è entrato in dogana? Perché così a naso l'EMS di solito ci mette tre/quattro giorni ad arrivare in Italia, secondo me è stata più di un mese ferma in dogana :)
miriddin
18-06-2010, 16:46
Giusto per curiosità, hai verificato sul pacco la data in cui è entrato in dogana? Perché così a naso l'EMS di solito ci mette tre/quattro giorni ad arrivare in Italia, secondo me è stata più di un mese ferma in dogana :)
All' epoca non verificai, ma considera che i 40 giorni comprendono i tempi di consegna a me del lettore, considerando che a circa 30 giorni dall' acquisto mi arrivò l' avviso della dogana e ne passarono poi dieci dal mio invio del modulo compilato con il valore reale dell' oggetto per vedermelo recapitare.
Quindi è molto probabile che i tempi siano quelli che dici, visto che il pacco risultava aver lasciato la nazione di provenienza già dopo due giorni.
Rettifico:mi è arrivato proprio oggi,alle 16!Spedito l'11 giugno e arrivato il 18,non mi sembra male.
L'ho ascoltato pochissimo ma la prima sensazione è:ECCEZIONALE!!!
Ora sono uno dei vostri ;)
PsychoWood
18-06-2010, 20:03
Rettifico:mi è arrivato proprio oggi,alle 16!Spedito l'11 giugno e arrivato il 18,non mi sembra male.
L'ho ascoltato pochissimo ma la prima sensazione è:ECCEZIONALE!!!
Ora sono uno dei vostri ;)
Quanta dogana? :)
Quanta dogana? :)
Zero!:D
Unico cruccio è che il pacco è arrivato in condizioni pietose,al punto che ho temuto per l'incolumità del lettore,ma,fortunatamente,è tutto ok.
miriddin
18-06-2010, 20:15
Rettifico:mi è arrivato proprio oggi,alle 16!Spedito l'11 giugno e arrivato il 18,non mi sembra male.
L'ho ascoltato pochissimo ma la prima sensazione è:ECCEZIONALE!!!
Ora sono uno dei vostri ;)
Benvenuto nel gruppo!
Con la dogana come è andata?
Benvenuto nel gruppo!
Con la dogana come è andata?
L'ho scritto sopra:non ho pagato nulla.
Grazie del benvenuto :)
miriddin
19-06-2010, 06:48
L'ho scritto sopra:non ho pagato nulla.
Grazie del benvenuto :)
Mi fà piacere per te!
Arriva ancora col vecchio firmware Nationite o monta il Teclast 2.20?
Mi fà piacere per te!
Arriva ancora col vecchio firmware Nationite o monta il Teclast 2.20?
Ha il 2.20 e per ora non ho riscontrato bug fastidiosi,solo una gestione un po' farraginosa del browsing,ma questo non è un bug è una caratteristica del lettore.
Appena lo avrò provato a sufficienza,lascerò un feedback.
miriddin
19-06-2010, 09:30
Ha il 2.20 e per ora non ho riscontrato bug fastidiosi,solo una gestione un po' farraginosa del browsing,ma questo non è un bug è una caratteristica del lettore.
Appena lo avrò provato a sufficienza,lascerò un feedback.
Sì, infatti il 2.20 è piuttosto stabile; alcuni problemi potrebbero insorgere se si usano MicroSD abbastanza capienti.
Nel mio caso, accedendo al player musicale, l'accesso alla MicroSD da 16 GB causa occasionalmente dei reset a cui si deve ovviare reimpostando i valori iniziali.
A questo riguardo, un consiglio: visto che il ripristino delle impostazioni iniziali reimposta la lingua cinese, familiarizzati bene con la posizione nel menù relativa alla selezione della lingua, in modo da non avere problemi nell' individuarla in caso di necessità.
Si,non preoccuparti,sto imparando quasi a memoria il menu,operazione non difficile comunque.Per ora la mia unica perplessità riguarda il browsing delle cartelle:troppi passaggi per selezionare un brano da ascoltare e per aggiungere tracce alla lista dei preferiti.
EDIT:Prime impressioni.
Anche se è ancora presto,vi metto a parte delle mie prime impressioni su questo ottimo lettore.
La qualità audio è veramente eccezionale come si legge in giro:già dal primo ascolto ho avvertito una differenza significativa con i vari player che ho avuto in passato,comprendendovi lo Zen X-Fi2 che ancora ho.Ciò che più mi è piaciuto è la sensazione di estrema vicinanza della sorgente musicale,cosa che non avevo mai percepito in passato.Con gli altri lettori avevo sempre l'impressione che la musica partisse "da lontano".Sicuramente sarà merito dell'ottimo amplificatore montato da Nationite.In modalità flat ("normal") il suono è davvero bilanciato e non lascia prevalere nessuna frequenza.Credo sia la modalità di ascolto migliore.A tal proposito,mi interesserebbe l'opinione di coloro che usano equalizzazioni diverse,come ad esempio la modalità 3D che mi intriga alquanto (io uso EQ setup=Normal e PlayFX=LEQ).La modalità "bass",che da amante dei bassi ho subito provato,mi è sembrata decisamente "troppo".In questo senso,lo Zen X-Fi2 col bass boost attivo riproduce le frequenze basse in modo molto meno invadente (anche se poi sbilancia il suono,appunto,verso i bassi).
Ciò che mi convince meno è tutto quello che riguarda la teconologia touch screen e che,quindi,è comune a tutti i player di nuova generazione.Meglio i tasti fisici,così si evitano troppi click e si mantiene pulito lo schermo.
Quanto ai vari bug segnalati (come ad esempio gli errori di associazione delle immaginette jpeg alle tracce audio),sinceramente non sto trovando grossi fastidi,anche perchè alcune cose non mi interessano proprio.Ho preso questo lettore solo ed esclusivamente per la qualità audio e quella è da 10 e lode.
Ciao! ;)
Si,non preoccuparti,sto imparando quasi a memoria il menu,operazione non difficile comunque.Per ora la mia unica perplessità riguarda il browsing delle cartelle:troppi passaggi per selezionare un brano da ascoltare e per aggiungere tracce alla lista dei preferiti.
EDIT:Prime impressioni.
Anche se è ancora presto,vi metto a parte delle mie prime impressioni su questo ottimo lettore.
La qualità audio è veramente eccezionale come si legge in giro:già dal primo ascolto ho avvertito una differenza significativa con i vari player che ho avuto in passato,comprendendovi lo Zen X-Fi2 che ancora ho.Ciò che più mi è piaciuto è la sensazione di estrema vicinanza della sorgente musicale,cosa che non avevo mai percepito in passato.Con gli altri lettori avevo sempre l'impressione che la musica partisse "da lontano".Sicuramente sarà merito dell'ottimo amplificatore montato da Nationite.In modalità flat ("normal") il suono è davvero bilanciato e non lascia prevalere nessuna frequenza.Credo sia la modalità di ascolto migliore.A tal proposito,mi interesserebbe l'opinione di coloro che usano amplificazioni diverse,come ad esempio la modalità 3D che mi intriga alquanto (io uso EQ setup=Normal e PlayFX=LEQ).La modalità "bass",che da amante dei bassi ho subito provato,mi è sembrata decisamente "troppo".In questo senso,lo Zen X-Fi2 col bass boost attivo riproduce le frequenze basse in modo molto meno invadente (anche se poi sbilancia il suono,appunto,verso i bassi).
Ciò che mi convince meno è tutto quello che riguarda la teconologia touch screen e che,quindi,è comune a tutti i player di nuova generazione.Meglio i tasti fisici,così si evitano troppi click e si mantiene pulito lo schermo.
Quanto ai vari bug segnalati (come ad esempio gli errori di associazione delle immaginette jpeg alle tracce audio),sinceramente non sto trovando grossi fastidi,anche perchè alcune cose non mi interessano proprio.Ho preso questo lettore solo ed esclusivamente per la qualità audio e quella è da 10 e lode.
Ciao! ;)
Benvenuto nella famiglia!!! Siamo in 3 :D
Per quanto riguarda l'equalizzazione con le R0 usavo quella postata qualche post fa da miriddin. Ora uso dello Koss porta pro e imposto Normal e 3D, il suono è un pò "ruffiano", ma non mi dispiace. In alternativa imposto Eq user tutto flat e Leq.
:D
miriddin
21-06-2010, 17:53
In alternativa imposto Eq user tutto flat e Leq.
:D
Quoto!
Ehm,sinceramente Eq user + LEQ mi sembra un Normal + LEQ a volume più basso.Il 3D aumenta la sensazione del suono "in the face" ma sembra perdere in dettaglio.
Ciao ragazzi,secondo voi,utilizzare un amplificatore per IEM (come,ad esempio quello in vendita sullo stesso sito della Nationite a circa 8 dollari) migliorerebbe ulteriormente il già eccellente suono dell'S:flo2?
Qualcuno lo usa?Ho posto la stessa domanda sul forum ufficiale del lettore,mi interessa molto la faccenda.
Grazie.
Ciao ragazzi,secondo voi,utilizzare un amplificatore per IEM (come,ad esempio quello in vendita sullo stesso sito della Nationite a circa 8 dollari) migliorerebbe ulteriormente il già eccellente suono dell'S:flo2?
Qualcuno lo usa?Ho posto la stessa domanda sul forum ufficiale del lettore,mi interessa molto la faccenda.
Grazie.
8 dollari in un amp? :asd:
8 dollari in un amp? :asd:
Troppi vero?Credo proprio che sia antieconomica come spesa:D
Bon, quasi quasi faccio la pazzia e me lo compro come lettore da casa. Sperando che in tre mesi non mi crepi la batteria ...
Quoto!
Altra domanda miriddin, da quello che ho capito usi inseme all's:flo anche una microsd... io avevo intenzione di prenderla da mymem**** e sono indeciso se prenderla class 2,4,6 e se le marche Integral, Memory2go e Mymemory siano affidabili.
Hai consigli ed esperienze?
Non vorrei che dopo due cicli di scrittura si rompessero... tipo quelli cinesi sulla ebaia insomma. :D
Grazie mille!
miriddin
28-06-2010, 20:03
Altra domanda miriddin, da quello che ho capito usi inseme all's:flo anche una microsd... io avevo intenzione di prenderla da mymem**** e sono indeciso se prenderla class 2,4,6 e se le marche Integral, Memory2go e Mymemory siano affidabili.
Hai consigli ed esperienze?
Non vorrei che dopo due cicli di scrittura si rompessero... tipo quelli cinesi sulla ebaia insomma. :D
Grazie mille!
Di solito, indipendentemente dalla classe, uso delle MicroSD SanDisk (in questo caso 16 GB) che, a parità di classe, hanno prestazioni ed affidabilità di solito superiore: a questo proposito và ricordato che la classe attesta solo il limite inferiore e che quindi non c'è un limite indicato per la velocità massima della scheda.
Solo con il RoCoo ho cambiato scheda, visto che la SanDisk 16 GB non veniva riconosciuta, ed ho preso una Kingston 16 GB con la quale non ho avuto problemi.
Riguardo alle marche che citi non saprei proprio dirti...
Di solito, indipendentemente dalla classe, uso delle MicroSD SanDisk (in questo caso 16 GB) che, a parità di classe, hanno prestazioni ed affidabilità di solito superiore: a questo proposito và ricordato che la classe attesta solo il limite superiore e che quindi non c'è un limite indicato per la velocità massima della scheda.
Solo con il RoCoo ho cambiato scheda, visto che la SanDisk 16 GB non veniva riconosciuta, ed ho preso una Kingston 16 GB con la quale non ho avuto problemi.
Riguardo alle marche che citi non saprei proprio dirti...
Grazie mille!!!!
Ragazzi,dunque,nessuno usa un amplificatore per cuffie con l'S:flo2?
Ragazzi,dunque,nessuno usa un amplificatore per cuffie con l'S:flo2?
Lo usano, solo che se il s:flo2 viene usato con delle iem... mi sembra un po' una cosa inutile per me.
PsychoWood
30-06-2010, 19:32
Lo usano, solo che se il s:flo2 viene usato con delle iem... mi sembra un po' una cosa inutile per me.
Why? :confused:
L'ho scritto di fretta, volevo dire... se l'amp viene usato con le iem. Non l'sflo2 (che poi ho letto che tra lui ed un clip la differenza nell'audio è nulla...)
PsychoWood
30-06-2010, 19:44
L'ho scritto di fretta, volevo dire... se l'amp viene usato con le iem.
Ok, già mi torna un po' di più :)
Non l'sflo2 (che poi ho letto che tra lui ed un clip la differenza nell'audio è nulla...)
Sinceramente spero proprio di no, il mio Clip+ fatica non poco a pilotare le IE8 (praticamente non ha basse frequenze...), già con il Cowon i7 la storia cambia non poco (tutto flac in EQ flat), e stavo valutando il T51 perché speravo in un ulteriore miglioramento...
Ok, già mi torna un po' di più :)
Sinceramente spero proprio di no, il mio Clip+ fatica non poco a pilotare le IE8 (praticamente non ha basse frequenze...), già con il Cowon i7 la storia cambia non poco (tutto flac in EQ flat), e stavo valutando il T51 perché speravo in un ulteriore miglioramento...
Linko il thread...
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=54879&page=7
su headfi
http://www.head-fi.org/forum/thread/490698/hifiman-hm-801-rmaa-tests
The s-flo is the same (according to Shigzeo, whom I trust). There is no magical player that sounds "better" than the next one. I'm sick and tired of trying out all that nonsense, like the AMP3, Hifiman, etc - when a $30 Sansa Clip gives the same or better audio quality. The s-flo is yet another nonsense product with horrible firmware and usability, with some advertising claims about "better" sound quality that's simply can't be true. People, don't be gullible fools.
L'ho scritto di fretta, volevo dire... se l'amp viene usato con le iem. Non l'sflo2 (che poi ho letto che tra lui ed un clip la differenza nell'audio è nulla...)
Dove lo hai letto? Si può avere il link? Grazie... ;)
sjk
EDIT: come non detto...
Thanks!
Ragazzi,io parlo da profano:non ho mai avuto un amplificatore!
Pertanto,atteso che la:qualità audio dell'S:flo2 è la migliore che abbia mai riscontrato in un DAP;che ho le Sennheiser IE8 che ha lasciato sbalorditi tutti coloro a cui le ho fatte provare;che l'S:flo2 ha in dotazione un suo amplificatore marcato Philips (non "by Marocco"),quali ulteriori miglioramenti si possono avere?
Eppure,su Head-Fi dicono che con l'amplificatore si può andare ancora oltre.Ma che cavolo fa di preciso l'amplificatore?Magari enfatizza tutte le frequenze,ok,ma non ottengo lo stesso risultato alzando semplicemente il volume?Se poi mi dite che esalta delle frequenze (tipo le altissime,i tweeter) a scapito di altre,allora è un equalizzatore?!Altri ancora parlano di un maggiore senso di spazialità del suono,bene,ma già con le in-ear siamo su un concetto diverso di sonorità percepita rispetto ai "cuffioni" che danno,appunto,il senso di ariosità del suono.
Praticamente,con cuffie in-ear che ti sbattono il suono dritto sulla catena degli ossicini (già so che diventerò sordo :D ),l'amplificatore a che diavolo serve?
Se mi illuminaste,ve ne sarei grato :D
Grazie.
Rainy nights
01-07-2010, 13:02
Sinceramente spero proprio di no, il mio Clip+ fatica non poco a pilotare le IE8 (praticamente non ha basse frequenze...), già con il Cowon i7 la storia cambia non poco (tutto flac in EQ flat), e stavo valutando il T51 perché speravo in un ulteriore miglioramento...
Faccio chiarezza perché il clip lo possiedo anche io: non è questione di pilotare (come potrebbe? Sui 16 ohm di una Ie8? Sono più o meno quelli mie RE252 e la cosa mi pare strana).
La grande differenza è che l'uscita del clip+ è DAVVERO piatta e pulita, altro che i cowon senza effetti, differenza davvero pesante che i test rmma non mostrano affatto.
Semplicemente quindi questo lettore è troppo piatto per i tuoi gusti e te ne do atto, io lo uso senza alcun effetto (sono una cosa impropponibile) e ho dovuto rispolverare i comply per le mie care IEM leggerine sui bassi, pl30 comprese. :)
Ragazzi,io parlo da profano:non ho mai avuto un amplificatore!
Pertanto,atteso che la:qualità audio dell'S:flo2 è la migliore che abbia mai riscontrato in un DAP;che ho le Sennheiser IE8 che ha lasciato sbalorditi tutti coloro a cui le ho fatte provare;che l'S:flo2 ha in dotazione un suo amplificatore marcato Philips (non "by Marocco"),quali ulteriori miglioramenti si possono avere?
Eppure,su Head-Fi dicono che con l'amplificatore si può andare ancora oltre.Ma che cavolo fa di preciso l'amplificatore?Magari enfatizza tutte le frequenze,ok,ma non ottengo lo stesso risultato alzando semplicemente il volume?Se poi mi dite che esalta delle frequenze (tipo le altissime,i tweeter) a scapito di altre,allora è un equalizzatore?!Altri ancora parlano di un maggiore senso di spazialità del suono,bene,ma già con le in-ear siamo su un concetto diverso di sonorità percepita rispetto ai "cuffioni" che danno,appunto,il senso di ariosità del suono.
Praticamente,con cuffie in-ear che ti sbattono il suono dritto sulla catena degli ossicini (già so che diventerò sordo :D ),l'amplificatore a che diavolo serve?
Se mi illuminaste,ve ne sarei grato :D
Grazie.
Per le tue ie8? Amp dopo il nationite?? Lascia stare ;)
Quando leggete su head fi la moda degli amp dovete leggere bene lo scopo, un conto sono iem da 150 ohm (ed esistono) e un conto quelle da 16-32.
Per tutti, si fa un gran parlare su Head fi di recente dell'inutilità di questi lettori "all in one" per come li definisco io; hanno al loro interno un buon chip audio e allo stesso tempo un buon amp per cuffia. Il loro scopo non è quello di essere portati in giro con una Triple fi 10/Sennheiser IE8 ma di fare i lettori da casa e permettere l'uso anche di una cuffia (non troppo esosa).
Il discorso è sempre il solito e mi schiero parzialmente con DFKT, quanti di quelli che comprano il natonite e lo usano con pessime in ear da 20-30 euro ne hanno veramente bisogno?? E quanti di loro saprebbero riconoscere le differenze con un clip+ o un cowon, a parte le evidenti sfumature e colorazioni del suono?
Avevo pensato al nationite lo ammetto, ma con gli stessi soldi ho preso un DAC modulare che mi permetterà di smanettare fino al raggiungimento di un buon compromesso, spero di poterlo provare in questi giorni tra l'altro.
Per il resto il mio audio portatile resta un ottimo clip+ pieno di .ogg q9/q10 abbinato alle mie fidate hifiman; di certo il mio setup è più equilibrato di un natonite con una cx300(roba simile, su questo non ci piove.
Il fattore limitante ad oggi è la cuffietta, non il lettore.
PsychoWood
01-07-2010, 13:21
Faccio chiarezza perché il clip lo possiedo anche io: non è questione di pilotare (come potrebbe? Sui 16 ohm di una Ie8? Sono più o meno quelli mie RE252 e la cosa mi pare strana).
Però, per quanto flat possa essere il Clip+, mi pare un po' strano che sulle frequenze medio/basse le IE8 suonino quasi come le She530, mentre se le uso sul PC (con foobar ed eq piatto) hanno una risposta in frequenza ben diversa. In effetti, onsiderato che tra l'altro anche l'uscita del Clip+ è a 16ohm, pensavo più a una fatica psicologica di pilotare delle IEM che costano 6 volte il lettore :mc: :D
Rainy nights
01-07-2010, 13:32
Però, per quanto flat possa essere il Clip+, mi pare un po' strano che sulle frequenze medio/basse le IE8 suonino quasi come le She530, mentre se le uso sul PC (con foobar ed eq piatto) hanno una risposta in frequenza ben diversa. In effetti, onsiderato che tra l'altro anche l'uscita del Clip+ è a 16ohm, pensavo più a una fatica psicologica di pilotare delle IEM che costano 6 volte il lettore :mc: :D
:D Potrebbe essere, io la butto lì (ironicamente eh) dicendoti che trovo perfetti i bassi di una SE530: non sei contento che le IE8 li abbiano con il clippino???? :sofico:
Questo è interessante:
I own a batch 3 S:flo2 and I am a Chinese living in Hong Kong.
I must tell the truth that MY very S:flo2 sounds better than all the portable cassette players, portable CD/MD players, MP3 players I have owned in the past. It is especially true for its line out.
BUT, and it is a big BUT, you have to know that not all S:flo2/T51 are created equal and sound the same.
There are user cases in the Chinese MP3/4 forums, and in the head-fi S:flo3 threads reporting:
1. One fellow in the Chinese forum saying he owns 3 T51 and each sounds differently.
2. Many users reports that they cannot start up the players without plugging in the USB cables.
3. Screen quality issues (color bands)
4. Battery life get shorten significantly after a few months of daily use.
So what do all this tell? Being a Chinese and having quite a bit knowledge at the consumer electronics production in China, I would tell you the following:
1. The MP3/MP4 players markets in Chinese in extremely cut-throating. There are over 20 brands and all of them uses pretty much the same 2-3 chipsets. The manufacturers are forced to release immature products to the markets, to gain market share with gimmicks/new features before loosing it to the other brands.
2. Teclast is such an company in the above mentioned category and the initial batches of the T51/S:flo2 are immature product, not only in terms of firmware, but also in terms of key components selections (e.g. screen, battery, volume control, capacitor/resistor with accurate values). The people in the Chinese forums have many discussions on the differences/issues of 09 week 43, 09 week 50, 10 week 20 batches of the T51
So my advices are:
1. Never buy the initial batch/releases of ANY Chineses brand MP3/4 player (the same applies for some Korean brand players as many of them are also made in China).
2. Wait till at least the 3rd or 4th firmware updates, to find out if the problems are caused by buggy firmwares, or fundamental designs issues.
3. Be prepared that some issues will NEVER get fixed, no matter how it seems to be an easy problem to fix.
4. Never hot unplugging the USB cable in data connection mode. Otherwise sooner or later you will corrupt the file system or worse, toast the flash memory.
I waited till firmware V2.0 and 10 week 20 batch of the T51 was announced before I made my order of my S:flo2. But I still have to accept the fact that the issue of not displaying OGG file ID3 will probably never get fixed.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.