PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Nationite S:Flo2. Qualità audio? Nessun pregiudizio...


Pagine : 1 [2] 3

miriddin
01-07-2010, 18:56
Questo è interessante:

Praticamente quello che supponevo io all' inizio!

Piuttosto, dai problemi che leggo lì, sarei più preoccupato di un possibile problema di controllo qualità nella catena produttiva, visti i vari problemi riscontrati da alcuni degli acquirenti, come freeze e altro: ti sarai accorta che i giudizi vanno dall' entusiasta al dubbioso senza molte mezze misure, e questo potrebbe indicare una certa percentuale di esemplari "nati male".
In effetti questa sarebbe una grossa incognita, in caso di acquisto...

Sensui
01-07-2010, 19:59
Per le tue ie8? Amp dopo il nationite?? Lascia stare ;)
Quando leggete su head fi la moda degli amp dovete leggere bene lo scopo, un conto sono iem da 150 ohm (ed esistono) e un conto quelle da 16-32.

Per tutti, si fa un gran parlare su Head fi di recente dell'inutilità di questi lettori "all in one" per come li definisco io; hanno al loro interno un buon chip audio e allo stesso tempo un buon amp per cuffia. Il loro scopo non è quello di essere portati in giro con una Triple fi 10/Sennheiser IE8 ma di fare i lettori da casa e permettere l'uso anche di una cuffia (non troppo esosa).
Il discorso è sempre il solito e mi schiero parzialmente con DFKT, quanti di quelli che comprano il natonite e lo usano con pessime in ear da 20-30 euro ne hanno veramente bisogno?? E quanti di loro saprebbero riconoscere le differenze con un clip+ o un cowon, a parte le evidenti sfumature e colorazioni del suono?
Avevo pensato al nationite lo ammetto, ma con gli stessi soldi ho preso un DAC modulare che mi permetterà di smanettare fino al raggiungimento di un buon compromesso, spero di poterlo provare in questi giorni tra l'altro.
Per il resto il mio audio portatile resta un ottimo clip+ pieno di .ogg q9/q10 abbinato alle mie fidate hifiman; di certo il mio setup è più equilibrato di un natonite con una cx300(roba simile, su questo non ci piove.

Il fattore limitante ad oggi è la cuffietta, non il lettore.

In parte condivido quello che dici,però,in primo luogo,io,su Head-Fi,ho espressamente parlato di "headphones amplifier" e la risposta di un utente esula dallo scopo di fare dell'S:flo2 un lettore da casa (amplificato pure).Leggi cosa scrive:

"Yeah, when I got the IE8s, everyone was saying it sounds good unamped. Sorry, but not really true. They are really hard to drive, I've used s:flo2, ipod video, ipod touch and sansa clip+, and all of them need to be close to max volume to sound any good.
I'm considering getting an iBasso T3D for the IE8s. A few people have this combo and seem to think it's pretty good. At least, good enough to tide me over until I can afford a better amp.... :)"

Il thread è questo,aperto dal sottoscritto:
http://www.head-fi.org/forum/thread/499153/s-flo2-sennheiser-ie8-do-i-need-an-amplifier

In secondo luogo,traendo giusto spunto da questa risposta,un amplificatore "sembra" molto utile anche con cuffie di elevata qualità e dalla bassissima impedenza,come per dire 320 euro di IE8 buttati nel water se poi non vi abbini un buon amplificatore.Adesso,a meno che il nosto amico non sia prossimo alla sordità ("...and all of them need to be close to max volume to sound any good."),il suo giudizio qualche dubbio me lo fa sorgere,sebbene,ripeto,sia soddisfatto di come sto sentendo la musica.

Rainy nights
01-07-2010, 20:18
In parte condivido quello che dici,però,in primo luogo,io,su Head-Fi,ho espressamente parlato di "headphones amplifier" e la risposta di un utente esula dallo scopo di fare dell'S:flo2 un lettore da casa (amplificato pure).Leggi cosa scrive:

"Yeah, when I got the IE8s, everyone was saying it sounds good unamped. Sorry, but not really true. They are really hard to drive, I've used s:flo2, ipod video, ipod touch and sansa clip+, and all of them need to be close to max volume to sound any good.
I'm considering getting an iBasso T3D for the IE8s. A few people have this combo and seem to think it's pretty good. At least, good enough to tide me over until I can afford a better amp.... :)"

Il thread è questo,aperto dal sottoscritto:
http://www.head-fi.org/forum/thread/499153/s-flo2-sennheiser-ie8-do-i-need-an-amplifier

In secondo luogo,traendo giusto spunto da questa risposta,un amplificatore "sembra" molto utile anche con cuffie di elevata qualità e dalla bassissima impedenza,come per dire 320 euro di IE8 buttati nel water se poi non vi abbini un buon amplificatore.Adesso,a meno che il nosto amico non sia prossimo alla sordità ("...and all of them need to be close to max volume to sound any good."),il suo giudizio qualche dubbio me lo fa sorgere,sebbene,ripeto,sia soddisfatto di come sto sentendo la musica.

Spero che questo valga solo per le IE8, io non amplifico alcuna delle mie IEM a bassa impedenza pena hissing. Altrettanto vero è che consigliare un amp oltre quello del nationite per una IE8 significa o "tipico effetto placebo da head fi" o davvero che la cuffietta richiede molta potenza. Cosa per me stranissima visti i valori di sensibilità e impedenza delle stesse (nationite + amp per una ie8 da 16 ohm/125 dB).
Non vorrei che chi consiglia un amp si ritrova una sennheiser falsa.

Sensui
04-07-2010, 12:08
Mah,che devo dirti,sicuramente spero per lui che non gli abbiano rifilato un falso.

Rainy nights
04-07-2010, 12:33
Mah,che devo dirti,sicuramente spero per lui che non gli abbiano rifilato un falso.

Bé io non so come funzioni una IE8 quindi forse (anzi di certo :)) sbaglio, ma in effetti amplificare con quei dati di targa a me suona un pochino buffo.
È vero anche che a volte il placebo fa più danni di una in ear di qualità... :p

Sensui
04-07-2010, 22:52
Conoscendomi,non sarò mai soddisfatto finchè non testerò io stesso la cosa.Prima o poi,pure di seconda mano,mi prenderò un amp :doh:

Rainy nights
04-07-2010, 23:21
Conoscendomi,non sarò mai soddisfatto finchè non testerò io stesso la cosa.Prima o poi,pure di seconda mano,mi prenderò un amp :doh:

Usa quello dello stereo di casa, ma attentissimo al volume e parti sempre da zero come faccio io e sali pianissimo.

Sensui
05-07-2010, 07:14
Usa quello dello stereo di casa, ma attentissimo al volume e parti sempre da zero come faccio io e sali pianissimo.

Come stereo da casa ho un vecchio Kenwood composto da un unico pezzo comprendente amplificatore,tuner e lettore cassette e,a parte,c'è il lettore cd.
Dovrei collegare l'S:flo2 come periferica ausiliaria (uscita AUX) e mettere le cuffiette nel jack dello stereo?
Grazie della dritta :)

Rainy nights
05-07-2010, 12:38
Come stereo da casa ho un vecchio Kenwood composto da un unico pezzo comprendente amplificatore,tuner e lettore cassette e,a parte,c'è il lettore cd.
Dovrei collegare l'S:flo2 come periferica ausiliaria (uscita AUX) e mettere le cuffiette nel jack dello stereo?
Grazie della dritta :)

Puoi anche sentirci un CD se riesci a collegare il lettore all'amp, anzi direi che sarebbe la soluzione ideale per testare con una sorgente pulita le tue cuffiette.
Sul collegare o meno il lettorino/PC all'amp non so aiutarti, per riuscire a farlo con il mio ci ho messo un pomeriggio e poi ho fatto fuori tutto con del liquido riattivante (grazie grazie... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/ovazione.gif).



Le donne.....

Sensui
05-07-2010, 12:52
Per il collegamento è sufficiente un cavetto RCA:
http://www.cielleshop.it/Images/Prodotti/BSPBT1750BES.jpg

Colleghi il jack stereo all'uscita della sorgente audio (es. lettore mp3) e le spine rossa e bianca ai corrispondenti ingressi posti sull'amplificatore (una è per il canale destro e una per il sinistro).
Infine,inserisci le cuffiette nell'apposita uscita dello stereo.

Ho provato il tutto e,sinceramente,non mi ha soddisfatto.La sola miglioria l'ho riscontrata nei bassi che coprono,però,tutte le altre frequenze.Ho provato anche diverse equalizzazioni ma nessuna mi ha convinto.
Ad ogni modo,siccome io amo parecchio i bassi,ho semplicemente trovato una soluzione di compromesso:usare l'S:flo2 in flat,senza amplificatore e impostare al massimo il regolatore dei bassi posto sulle cuffiette stesse.In questo modo,ottengo bassi più profondi ma senza pregiudicare le altre frequenze.
Ancora grazie per la dritta :)

PsychoWood
05-07-2010, 12:56
Colleghi il jack stereo all'uscita della sorgente audio (es. lettore mp3) e le spine rossa e bianca ai corrispondenti ingressi posti sull'amplificatore (una è per il canale destro e una per il sinistro).
Infine,inserisci le cuffiette nell'apposita uscita dello stereo.

Meglio non rischiare di avere sulla coscienza il lettore/amp di qualcuno... ;)

Sensui
05-07-2010, 13:49
Meglio non rischiare di avere sulla coscienza il lettore/amp di qualcuno... ;)
Ho corretto :doh:

ErikVII
14-07-2010, 21:01
Domanda per i possessori del Nationite...

- avete problemi con i tags (mp3)? Io uso Itunes e non riesco a capire come mai alcuni dischi sono perfettamente taggati e altri no. Che versione bisogna usare di tag?

- vi capito ogni tanto nelle cartelle di trovare dei file doppi tipo
"nome file e ._nome file"?

Grazie mille!!!

PsychoWood
14-07-2010, 21:05
Premetto che non ho un S:Flo2, ma:

- avete problemi con i tags (mp3)? Io uso Itunes e non riesco a capire come mai alcuni dischi sono perfettamente taggati e altri no. Che versione bisogna usare di tag?

A parità di formato, capita che ci siano lettori mp3 che soffrono a visualizzare i tag id3 se sono usate delle cover con risoluzione troppo elevata.

vi capito ogni tanto nelle cartelle di trovare dei file doppi tipo
"nome file e ._nome file"?

Quelli li crea il Mac, su qualsiasi disco :)

ErikVII
14-07-2010, 21:32
Premetto che non ho un S:Flo2, ma:



A parità di formato, capita che ci siano lettori mp3 che soffrono a visualizzare i tag id3 se sono usate delle cover con risoluzione troppo elevata.



Quelli li crea il Mac, su qualsiasi disco :)

Grazie mille, sei stato molto gentile, pensavo invece fosse un problema di versione dei Tag.

:D

Sensui
15-07-2010, 12:23
Per risolvere i problemi di tag,ho pensato al software MusicBrainz Picard del quale ho sentito parlar bene.Qualcuno lo usa?

PsychoWood
15-07-2010, 12:57
Per risolvere i problemi di tag,ho pensato al software MusicBrainz Picard del quale ho sentito parlar bene.Qualcuno lo usa?

Se il problema è solo la versione dei tag, basta usare qualcosa di più leggero tipo mp3tag (http://www.mp3tag.de/en/index.html): scegli il formato dalle impostazioni, selezioni tutti i file ed effettui la conversione in batch.

Sensui
15-07-2010, 13:47
Se il problema è solo la versione dei tag, basta usare qualcosa di più leggero tipo mp3tag (http://www.mp3tag.de/en/index.html): scegli il formato dalle impostazioni, selezioni tutti i file ed effettui la conversione in batch.

Grazie 1000,comunque ho già installato MusicBrainz.
Per favore,sai indicarmi come usarlo o cosa fare perchè l'S:flo2 legga i file nel giusto ordine?
Ti ringrazio.

PsychoWood
15-07-2010, 14:01
Non ho l'S:flo2, a naso se da come ho capito il firmware è abbastanza stupido, credo che basti che siano ordinati come li vuoi te nel nome del file... L'unica accortezza potrebbe essere usare sempre lo stesso numero di cifre per il numero di traccia.

Di solito la sequenza sicura è "01 - titolo.mp3", "02 - titolo.mp3" e così via, invece di "1 - titolo.mp3", "2 - titolo.mp3" perché poi finisce per ordinarle 1,10,11,...19,2,20...

ErikVII
15-07-2010, 20:42
Secondo me è proprio la versione il problema, oggi ho convertito tutti i tag nella versione 1.1 con Itunes e ora non ho problemi. Almeno sembra :D

Sensui
16-07-2010, 21:05
Non ho l'S:flo2, a naso se da come ho capito il firmware è abbastanza stupido, credo che basti che siano ordinati come li vuoi te nel nome del file... L'unica accortezza potrebbe essere usare sempre lo stesso numero di cifre per il numero di traccia.

Di solito la sequenza sicura è "01 - titolo.mp3", "02 - titolo.mp3" e così via, invece di "1 - titolo.mp3", "2 - titolo.mp3" perché poi finisce per ordinarle 1,10,11,...19,2,20...

Direi che è più che stupido:non riconosce l'ordine alfabetico!
Le tracce le ordina bene(01,02,03...),ma le cartelle non riesce a metterle in ordine alfabetico:mbe:

ErikVII
18-07-2010, 20:59
Direi che è più che stupido:non riconosce l'ordine alfabetico!
Le tracce le ordina bene(01,02,03...),ma le cartelle non riesce a metterle in ordine alfabetico:mbe:

Questo penso sia il problema principale purtroppo... a ruota:

- se hai più di un album dello stesso artista non li divide, ma mette le canzoni tutte insieme (1,1,2,2,3,3...)

E' un problema solo mio per caso? :rolleyes:

Grazie.

Sensui
19-07-2010, 07:22
Con Creative Centrale (il software in dotazione con lo Zen X-FI2),ho cambiato a mio piacimento il nome delle cartelle,agendo,credo,sul timestamp,eppure ancora le cose non qaudrano.Ad esempio,ho ordinato gli album dei Dream Thater secondo questo schema: "DT_1994_Awake_FLAC".Sembrava andare tutto bene finchè mi sono accorto che,non so per quale arcano motivo,deve mettere l'album del 1999 prima di quello del 1997:mbe: Per non parlare di album con iniziale successiva alla D posizionati prima di "DT...".Mah,appena avrò tempo, proverò mp3tag suggerito da PsychoWood.

ErikVII
19-07-2010, 07:52
L'unico modo che ho trovato per mettere le cartelle in ordine è stato quello di copiarle una alla volta dalla a alla z, ma non è molto comodo, ovviamente mi sono stancato in fretta e il problema del non dividere i dischi rimane comunque :D

Mi sono accorto poi che se selezioni "all files" e metti in "riproduzione casuale", una volta spento e riacceso il lettore non fa più il random di tutti i file partendo dall'ultima tracci ascoltata, ma si limita a quelli dell'album in cui è contenuta... spero di essermi spiegato :rolleyes:

Per non parlare che chi ha un mac deve veramente avere pazienza perchè il problema della disconnessione automatica mentre si copiano i file è veramente snervante... non sono riuscito a capire come mai. Ho provato con cavo usb con alimentazione separata, hub usb esterni alimentati e non... alla fine sembrerebbe che se lasci una memory card all'interno del lettore e copi i file nella memoria interna non si disconneta più... uso il condizionale! Devo ancora testare per bene.

Speriamo in qualche aggiornamento firmware :help:

Sensui
19-07-2010, 21:07
Perchè,hai mai provato a riprodurre,random o normalmente,la lista delle canzoni preferite?Tu pensi che segua l'ordine della lista stessa,invece,dopo aver ascoltato il primo pezzo,la riproduzione prosegue nell'album di appartenenza del brano :D
Si,avrà dei bug,ma quanto suona bene questo lettore!Ogni giorno me ne innamoro sempre di più :oink:

Nachash
06-08-2010, 18:10
Ma voi usate l'uscita per le cuffie o usate un amp con uscita apposita?

ErikVII
06-08-2010, 19:54
Ma voi usate l'uscita per le cuffie o usate un amp con uscita apposita?

Direi l'uscita cuffie.

P.s. E' uscito il firmware Telcast 2.30

http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=10&t=18915

Nachash
06-08-2010, 22:09
Perché ho letto che usando l'uscita amp con un amp la qualità migliorava parecchio, volevo sapere se qualcuno qui avesse provato.

miriddin
07-08-2010, 08:14
Perché ho letto che usando l'uscita amp con un amp la qualità migliorava parecchio, volevo sapere se qualcuno qui avesse provato.

Io lo uso normalmente con l'ampli valvolare Indeed G2.

In questo modo non e' che la resa audio sia mugliore, ma solo che il segnale non viene trattato in alcun modo e non subisce trasformazioni; infatti non e' nemmeno possibile regolare il volume dal connettore line-out.

Sensui
07-08-2010, 09:05
Direi l'uscita cuffie.

P.s. E' uscito il firmware Telcast 2.30

http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=10&t=18915

Qualcuno l'ha già provato?Secondo alcuni renderebbe il suono ancora più chiaro,oltre a migliorare la stabilità del sistema.

Io lo uso normalmente con l'ampli valvolare Indeed G2.

In questo modo non e' che la resa audio sia mugliore, ma solo che il segnale non viene trattato in alcun modo e non subisce trasformazioni; infatti non e' nemmeno possibile regolare il volume dal connettore line-out.

Infatti!E il livello di volume è piuttosto elevato,come fai a sopportarlo?

miriddin
07-08-2010, 09:40
Qualcuno l'ha già provato?Secondo alcuni renderebbe il suono ancora più chiaro,oltre a migliorare la stabilità del sistema.



Infatti!E il livello di volume è piuttosto elevato,come fai a sopportarlo?

Il volume e' di livello sostenuto per fornire un segnale adeguato all' ampli; poi la regolazione del volume avviene direttamente. dal potenziometro dell' ampli.

Sensui
07-08-2010, 09:47
Il volume e' di livello sostenuto per fornire un segnale adeguato all' ampli; poi la regolazione del volume avviene direttamente. dal potenziometro dell' ampli.

Ah ecco.E noti differenze qualitative tra l'uscita cuffia e la line-out+ampli?

miriddin
07-08-2010, 09:54
Ah ecco.E noti differenze qualitative tra l'uscita cuffia e la line-out+ampli?

La differenza si nota, ma non ha senso fare confronti: in pratica si sostituisce l'utilizzo dell'ampli interno con un ampli stand-alone, per cui la qualita' e' direttamente proporzionale alla qualita' dell'ampli stesso.

Sensui
07-08-2010, 09:59
Sono da tempo tentato di provarlo con questo ampli (http://www.headstage.com/The-Arrow-Amp/Headstage-Arrow-12HE-2G-High-Efficiency::10138.html) :oink:

Nachash
07-08-2010, 15:53
Sono da tempo tentato di provarlo con questo ampli (http://www.headstage.com/The-Arrow-Amp/Headstage-Arrow-12HE-2G-High-Efficiency::10138.html) :oink:

http://www.head-fi.org/forum/thread/374155/leaving-portable-hifi-it-s-too-silly

io darei una lettura anche a questo.

Sensui
07-08-2010, 17:39
http://www.head-fi.org/forum/thread/374155/leaving-portable-hifi-it-s-too-silly

io darei una lettura anche a questo.

Da una lettura sommaria,il tizio sostiene la quasi inutilità di tanti fronzoli a corredo di un lettore e di un buon paio di cuffie.Pure secondo me per cuffie in-ear nn ci sarebbe bisogno di amplificazione,ma sarei curioso di sentire,comunque,la differenza,seppur impercettibile.Purtroppo,se mi incapriccio di una cosa,difficilmente sopprimo la tentazione.Vedremo :D

EDIT:quanto al nuovo firmware,in tizio su head-fi scrive:

"The touch screen response is "greatly" improved. Sound wise it is smoother, with a bit less bass.
If you are using Windows Vista, it is a "must do" upgrade because v2.3 finally allows proper USB device ejection."

Mi sa che conviene aggiornare.Qualcuno ha mai aggiornato il fw al suo S:flo2?Gli sarei grato se mi spiegasse i passaggi onde non combinare pasticci :)

ErikVII
08-08-2010, 00:34
Io ho aggiornato, devo ancora testarlo per bene, ma non mi sembra ci siano grossi cambiamenti, l'audio mi sembra tale e quale alla versione 2.20.

Io ho fatto così:
1) scaricato da qui il nuovo filmware
http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=10&t=18915
2) usato la routine 2 spiegata in questa guida
http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=17834

Non mi ha cancellato il contenuto del lettore.

miriddin
08-08-2010, 10:04
Io

Non mi ha cancellato il contenuto del lettore.

Il contenuto viene di solito cancellato solo passando dal firmware Nationite a quello Teclast, anche se e' buona norma fare il backup del contenuto.

ErikVII
08-08-2010, 10:22
Il contenuto viene di solito cancellato solo passando dal firmware Nationite a quello Teclast, anche se e' buona norma fare il backup del contenuto.

Non lo sapevo questo... :D

Nachash
10-08-2010, 11:55
Da una lettura sommaria,il tizio sostiene la quasi inutilità di tanti fronzoli a corredo di un lettore e di un buon paio di cuffie.Pure secondo me per cuffie in-ear nn ci sarebbe bisogno di amplificazione,ma sarei curioso di sentire,comunque,la differenza,seppur impercettibile.Purtroppo,se mi incapriccio di una cosa,difficilmente sopprimo la tentazione.Vedremo :D

EDIT:quanto al nuovo firmware,in tizio su head-fi scrive:

"The touch screen response is "greatly" improved. Sound wise it is smoother, with a bit less bass.
If you are using Windows Vista, it is a "must do" upgrade because v2.3 finally allows proper USB device ejection."

Mi sa che conviene aggiornare.Qualcuno ha mai aggiornato il fw al suo S:flo2?Gli sarei grato se mi spiegasse i passaggi onde non combinare pasticci :)
Avevo letto di un amp nuovo cinese molto buono, sopratutto in combo con il nationite. Neanch'io uso amp, se mai dovrò prenderne uno però non sarà di quelli portatili...

Appena ritrovo il nome te lo linko ^^

criccu
03-09-2010, 23:36
salve,ho letto che molti l'hanno preso sulla baia ma non lo trovo,non viene piu prodotto?

sjk
04-09-2010, 01:45
salve,ho letto che molti l'hanno preso sulla baia ma non lo trovo,non viene piu prodotto?

Effettivamente neanche sul sito del produttore (Mp4 Nation) è disponibile: lo dà per settembre... :fagiano:

Controlla tra qualche giorno.

sjk

Fra34
06-09-2010, 10:46
Sul forum dicono che ora il 16Gb sarà disponibile in pre-order, ma con consegna tra due mesi :eek:

Sensui
06-09-2010, 11:19
Sul forum dicono che ora il 16Gb sarà disponibile in pre-order, ma con consegna tra due mesi :eek:

Io l'ho ordinato il 15 marzo e ricevuto il 18 giugno e,se davvero lo vuoi,ti conviene anche fare in fretta a prenotarlo o rischi un nuovo stock-out.

Fra34
06-09-2010, 11:28
Ma la garanzia vale la pena averla? Andrebbe rispedito all'estero nell'eventualità?

Sensui
06-09-2010, 12:25
Ma la garanzia vale la pena averla? Andrebbe rispedito all'estero nell'eventualità?

Secondo me vale sempre la pena essere coperti da garanzia,la quale viene data direttamente dal produttore,pertanto,occorre rispedire il lettore alla Nationite in caso di guasto.

criccu
06-09-2010, 17:02
2 mesi :doh:

Sensui
09-09-2010, 10:21
Aggiornamenti sul nuovo stock:

The is a new PRE-ORDER for the Nationite S:FLO2, if you are interested in purchasing this, then please read the below"

* We expect to take delivery of this new stock by NOVEMBER 8th.
* All orders will start to ship AFTER the stock has arrived and it will take us 3 - 5 days to get all the orders packed and mailed out.
* This is a long preorder, so if you do not like how long it will take then please order when the S:FLO2 is in stock - we want our customers to be happy, we do not want you to think bad about us just because this is a long preorder.
* The arrival date of the stock may change, if there are any delays it will only be announced on our forums.

Preorder price:

S:FLO2 16GB SPECIAL PRICE TILL OCT 15th - USD$159.50

S:FLO2 16GB AFTER OCT 15th till NOV 7th - USD$169.550 - Normal price $179.50

S:FLO 8GB PRICE TILL NOV 7th - USD$129.50 - Normal price $139.50

P.S. chiedo scusa ai moderatori se questo post viola le regole del forum.

Sensui
20-09-2010, 21:28
Oggi mi è arrivato il gradito omaggio della Nationite:il trasmettitore FM e il nuovo free custom case,molto migliore dell'orribile custodia con perlina:D

noncapiscountubo
06-11-2010, 19:25
possiedo il teclast t51 preso direttamente a hongkong,
volevo chiedere ma anche a voi a schermo acceso, si sentono rumori di fondo?

Sensui
07-11-2010, 08:56
possiedo il teclast t51 preso direttamente a hongkong,
volevo chiedere ma anche a voi a schermo acceso, si sentono rumori di fondo?

Un quasi impercettibile rumore nelle cuffiette a schermo acceso e a volume azzerato si sente,ma è uno dei difetti noti di questo lettore.Hai l'ultimo firmware? (2.3).

miriddin
07-11-2010, 09:33
possiedo il teclast t51 preso direttamente a hongkong,
volevo chiedere ma anche a voi a schermo acceso, si sentono rumori di fondo?

Un quasi impercettibile rumore nelle cuffiette a schermo acceso e a volume azzerato si sente,ma è uno dei difetti noti di questo lettore.Hai l'ultimo firmware? (2.3).

E' un problema documentato, anche se è praticamente inaudibile! (lo sò, qualcuno direbbe che sono vecchio e non lo sento per questo, e non avrebbe neanche torto!:p ).

Comunque il problema sembrerebbe IMHO riguardare un interferenza con il circuito di amplificazione interno, visto che non ho riscontrato il problema sul line-out, che è l'unico che utilizzo.

Direi che, se lo trovi fastidioso, ti tocca prendere un ampli esterno, il che non è poi un gran male!;)

Sensui
07-11-2010, 12:55
E' un problema documentato, anche se è praticamente inaudibile! (lo sò, qualcuno direbbe che sono vecchio e non lo sento per questo, e non avrebbe neanche torto!:p ).

Comunque il problema sembrerebbe IMHO riguardare un interferenza con il circuito di amplificazione interno, visto che non ho riscontrato il problema sul line-out, che è l'unico che utilizzo.

Direi che, se lo trovi fastidioso, ti tocca prendere un ampli esterno, il che non è poi un gran male!;)

Io lo sento (ho 34 anni :D),ma davvero se metto il volume a zero.Non mi dà minimamente fastidio,anche perchè durante la riproduzione lo schermo rimane spento.Se non ricordo male,lessi una spiegazione dell'admin di Nationite,secondo il quale ci sarebbe una distonia tra il touch panel e la sezione di amplificazione.
La questione del rumorino,in realtà,diventa solo un tarlo psicologico:"Mannaggia,ho il lettore che fa il rumorino,non è perfetto,non è il top...".Nella realtà dei fatti,la cosa non inficia la superba qualità sonora.

noncapiscountubo
08-11-2010, 13:05
si percepisce solo a volume 0 con schermo acceso.
la qualita` e` eccezzionale, leggermente meglio anche del J3 cowon e dell iphone4, solo per capire se era un difetto.
un altro difetto che ho riscontrato, firmware gia 2.30 , con alcuni file APE dopo una decina di canzoni improvvisamente si riavvia , mentre con mp3 non lo fa.
cmq ottimo lettore preso anche ad un ottimo prezzo 70e .

Thefallenangelx
18-11-2010, 21:25
qualcuno che non ne è soddisfatto e me lo venderebbe?;P

Sensui
19-11-2010, 09:27
qualcuno che non ne è soddisfatto e me lo venderebbe?;P

Difficilmente si vende questo lettore,anzi,io sto pensando di prenderne addirittura un altro di scorta.Secondo me è impossibile mantenere questo prezzo ancora a lungo.E' risaputo,ha i suoi difettucci di firmware (che stanno scomparendo pian piano con gli aggiornamenti) e non offre 3 miliardi di funzionalità come molti altri lettori,ma quello che deve fare,cioè riprodurre musica,lo fa fin troppo bene.

A proposito,sono riuscito,finalmente,ad ottenere un sorting delle cartelle per ordine alfabetico.Ho usato questo tool (http://www.anerty.net/software/file/DriveSort.php) di facile e intuitivo utilizzo.

Thefallenangelx
19-11-2010, 09:43
Difficilmente si vende questo lettore,anzi,io sto pensando di prenderne addirittura un altro di scorta.Secondo me è impossibile mantenere questo prezzo ancora a lungo.E' risaputo,ha i suoi difettucci di firmware (che stanno scomparendo pian piano con gli aggiornamenti) e non offre 3 miliardi di funzionalità come molti altri lettori,ma quello che deve fare,cioè riprodurre musica,lo fa fin troppo bene.

A proposito,sono riuscito,finalmente,ad ottenere un sorting delle cartelle per ordine alfabetico.Ho usato questo tool (http://www.anerty.net/software/file/DriveSort.php) di facile e intuitivo utilizzo.

Ho letto che se ne parla molto bene, ma anche molto male. E' per questo motivo che vorrei confrontarlo con il mio cowon d2!Qualcuno che ha gia fatto un test comparativo tra i due?
Utilizzo cuffie alessandro MS1i!

Sensui
19-11-2010, 10:37
Ho letto che se ne parla molto bene, ma anche molto male. E' per questo motivo che vorrei confrontarlo con il mio cowon d2!Qualcuno che ha gia fatto un test comparativo tra i due?
Utilizzo cuffie alessandro MS1i!

Ne parlano male con riferimento alle caratteristiche che citavo prima,non certo per la qualità audio che è superba.So che il D2 suona molto bene.Qui ci sono utenti che hanno sia l'S:flo2 sia il Cowon J3 e dichiarano superiore il primo in modalità flat.Poi,le svariate possibilità di equalizzazione dei Cowon li rendono più versatili e personalizzabili.

Nachash
01-01-2011, 15:39
Adesso dopo aver letto i vostri post ho in testa 3 lettori: samsung galaxy player 50, Cowon J3 e quest'ultimo gioiellino che state mettendo in discussione. Cosa compro? :confused:
cowon, o samsung. Questo oramai lo eviterei.

bonaparten
01-01-2011, 16:45
Sapete se si può installare rockbox?
E poi con delle akg 530ltd dovrei usare un amplificatore esterno? E la differenza con e senza amplifcatore si sente?

miriddin
02-01-2011, 16:05
Adesso dopo aver letto i vostri post ho in testa 3 lettori: samsung galaxy player 50, Cowon J3 e quest'ultimo gioiellino che state mettendo in discussione. Cosa compro? :confused:

Dovendo prendere un solo lettore, direi decisamente Cowon J3: non avresti la qualità del Nationite S:Flo2, ma una versatilità maggiore, sì.

cowon, o samsung. Questo oramai lo eviterei.

Ma anche: "NO! :O ;)

Fastrunner
04-01-2011, 14:59
sono molto tentato di prendere questo gioiellino da abbinare a delle IE8...solo che non vedo posti in cui acquistarlo :confused: ho letto dei problemini che ha, però nulla di grave mi sembra...il cowon costa parecchio e dell'equalizzazione a me non interessa nulla. questo con che cifra si porta a casa spedito? poco sopra ho letto 70 euro è possibile?!?! un PM su dove trovarlo?
grazie in anticipo

Sensui
04-01-2011, 19:51
sono molto tentato di prendere questo gioiellino da abbinare a delle IE8...solo che non vedo posti in cui acquistarlo :confused: ho letto dei problemini che ha, però nulla di grave mi sembra...il cowon costa parecchio e dell'equalizzazione a me non interessa nulla. questo con che cifra si porta a casa spedito? poco sopra ho letto 70 euro è possibile?!?! un PM su dove trovarlo?
grazie in anticipo

S:flo2 + IE8 è la mia combo,se decidi di realizzarla,ti assicuro che non te ne pentirai (per quel che vale la mia personalissima opinione).In arrivo anche il Fiio E7 :)

Fastrunner
05-01-2011, 10:17
S:flo2 + IE8 è la mia combo,se decidi di realizzarla,ti assicuro che non te ne pentirai (per quel che vale la mia personalissima opinione).In arrivo anche il Fiio E7 :)

guarda mi ero già quasi convinto. quello che mi ha fatto desistere è la dogana (180 euro iniziano ad essere tantini, non volevo spendere così tanto), i bug (riavvii, rallentamenti...) e le dimensioni/peso (non è proprio "portatile"). cmq non ho fretta, sono ancora in fase di studio diciamo!
grazie cmq

Sensui
05-01-2011, 13:44
guarda mi ero già quasi convinto. quello che mi ha fatto desistere è la dogana (180 euro iniziano ad essere tantini, non volevo spendere così tanto), i bug (riavvii, rallentamenti...) e le dimensioni/peso (non è proprio "portatile"). cmq non ho fretta, sono ancora in fase di studio diciamo!
grazie cmq

A me con la dogana è andata bene,non l'ho pagata.Dei bug che citi non ho esperienza di sorta.Il firmware 2.3 ha migliorato notevolmente le cose.L'unica nota stonata è la batteria non adeguata alla potenza erogata dal lettore e,quindi,la scarsa autonomia dello stesso.

Fastrunner
05-01-2011, 14:35
A me con la dogana è andata bene,non l'ho pagata.Dei bug che citi non ho esperienza di sorta.Il firmware 2.3 ha migliorato notevolmente le cose.L'unica nota stonata è la batteria non adeguata alla potenza erogata dal lettore e,quindi,la scarsa autonomia dello stesso.
bhè l'autonimia per me non sarebbe un problema, mi bastano 3-4 ore, poi lo posso ricaricare tranquillamente. bene, ti ringrazio ancora! l'unica cosa che mi fa ancora desistere è la dogana, già 180 dollari non sarebbero al limite del budjet prefissato...va bhè vedremo. grazie ancora

Fastrunner
06-01-2011, 10:34
chiedo venia, non volevo mica offendere nessuno,si fa per scherzare. A proposito, qualcuno l'hamai o è una leggenda anche lei? :) fine OT
merz son sempre più indeciso, 180$ potrei anche investirli (il fuze+ spedito costa 120€ e me l'avete sconsigliato in molti), quello che mi frena sono le dimensioni/peso e la dogana...

miriddin
06-01-2011, 10:44
chiedo venia, non volevo mica offendere nessuno,si fa per scherzare. A proposito, qualcuno l'hamai o è una leggenda anche lei? :) fine OT
merz son sempre più indeciso, 180$ potrei anche investirli (il fuze+ spedito costa 120€ e me l'avete sconsigliato in molti), quello che mi frena sono le dimensioni/peso e la dogana...

Scherzavamo anche noi! ...o non si era capito:confused: :p

Comunque, se posso permettermi un consiglio:

- Sansa Fuze (Old) 8 GB Refurbished__= 50 euro
- MicroSD da 16 GB________________= 20 euro
- Totale_________________________= 70 euro

Fastrunner
06-01-2011, 11:03
Scherzavamo anche noi! ...o non si era capito:confused: :p

Comunque, se posso permettermi un consiglio:

- Sansa Fuze (Old) 8 GB Refurbished__= 50 euro
- MicroSD da 16 GB________________= 20 euro
- Totale_________________________= 70 euro
sisi, no ho precisato che non si sa mai :P certo che puoi permetterti, se no non chiedevo neanche!
bhè sono sempre molto molto restio a prendere la roba "usata", il nuovo mi piace molto di più esteticamente, non ho nulla di touch e volevo provarlo, e mi sembra d'aver capito che dura di più la batteria. poi è nuovo, son sempre favorevole al progresso :fagiano: poi non vorrei usare schedine di memoria, fan spesso dei maroni e son più lente, ma magari sono mie pare. i chip audio sono gli stessi? Azz mi son accorto ora che siam OT qua...cmq grazie

Metalgta
14-01-2011, 13:45
salve a tutti...da ignorante in materia vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse un buon lettore mp3 su cui spendere massimo 120€...tenete presente che dovrò utilizzare l'uscita aux per poterlo sentire in macchina anche....grazie a chi mi risponderà :)

p.s.: sconsigliate fortemente l'ipod nano da 8gb di quinta generaione?

Sensui
14-01-2011, 20:53
salve a tutti...da ignorante in materia vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse un buon lettore mp3 su cui spendere massimo 120€...tenete presente che dovrò utilizzare l'uscita aux per poterlo sentire in macchina anche....grazie a chi mi risponderà :)

p.s.: sconsigliate fortemente l'ipod nano da 8gb di quinta generaione?

Io consiglierò sempre questo lettore a chi ricerca soprattutto un'eccellente qualità audio abbinata a potenza.:)

Metalgta
15-01-2011, 12:30
credo che farò un pensierino al S:Flo2 allora, anche se non ha una durata della batteria elevata. grazie :)

Metalgta
15-01-2011, 14:35
scusate il doppio post...volevo sapere i costi di spedizione, i tempi e quanto mi costerebbe in totale dal sito mp4nation grazie

Sensui
16-01-2011, 10:30
scusate il doppio post...volevo sapere i costi di spedizione, i tempi e quanto mi costerebbe in totale dal sito mp4nation grazie

Questo puoi vederlo sul sito del produttore (clicca qui (http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=36_58&products_id=377)).
Al momento il prezzo è di $ 179,50 ed è questo il prezzo comprensivo di spese di spedizione se sceglierai la modalità di spedizione ordinaria.In questo modo,il lettore dovrebbe arrivarti entro 15-20 gg.Puoi anche scegliere l'EMS (pagando 15 $ in più mi sembra.Ad ogni modo,non si tratta di una vera EMS,ma di una modalità di spedizone un po' più veloce.L'EMS vera e propria non è disponibile per l'Italia,così mi disse l'admin.Non ricordo perfettamente i dettagli,ti consiglio di dialogare con l'amministratore,saprà darti tutte le informazioni.).
Se vuoi prenderlo,fallo ora,non rischiare che si esaurisca,altrimenti fai la mia fine: preso in preordine e avuto dopo 3 messi e mezzo!

reckca
08-03-2011, 21:14
Buonasera a tutti, volevo sapere se è possibile inserire le copertine dei cd sul Nationite ed a quali condizioni.

Thefallenangelx
09-03-2011, 07:13
Buonasera a tutti, volevo sapere se è possibile inserire le copertine dei cd sul Nationite ed a quali condizioni.

Audio con cover embedded: < 4mb
Per Flac: no cover

Audio senza cover embedded ma cover con nome=traccia canzone = nessun limite

reckca
09-03-2011, 07:40
Audio con cover embedded: < 4mb
Per Flac: no cover

Audio senza cover embedded ma cover con nome=traccia canzone = nessun limite

Mi sa che faccio a meno della cover.
Senti, già che ci sei, il lettore va in casuale solo all'interno dell'album.
Sbaglio qualche cosa? Vorrei che andasse in casuale su tutta la libreria caricata.
Grazie della consulenza.

Clauser
01-04-2011, 18:38
Arrivato l'sflo2 (grazie a Thefallenangelx).

Lo sto usando con le um3x e porca miseria se spacca; la mia prima impressione è stata poco positiva: mi sembrava molto "buio" come suono.
Poi mi sono accorto che c'era impostato l'equalizzatore di Thefallenangelx (regolato per le sue cuffie). Tolto l'equalizzatore e.. wow. Abissi di differenza rispetto al cowon d2.

Chiaramente l'interfaccia grafica fa penare, tuttavia la qualità audio è grandiosa; soprattutto se accompagnato con una iem decente.

Tra poco lo proverò con le dba-02 ma con le um3x +s flo 2 penso di aver raggiunto il nirvana :D

Sensui
01-04-2011, 19:48
Arrivato l'sflo2 (grazie a Thefallenangelx).

Lo sto usando con le um3x e porca miseria se spacca; la mia prima impressione è stata poco positiva: mi sembrava molto "buio" come suono.
Poi mi sono accorto che c'era impostato l'equalizzatore di Thefallenangelx (regolato per le sue cuffie). Tolto l'equalizzatore e.. wow. Abissi di differenza rispetto al cowon d2.

Chiaramente l'interfaccia grafica fa penare, tuttavia la qualità audio è grandiosa; soprattutto se accompagnato con una iem decente.

Tra poco lo proverò con le dba-02 ma con le um3x +s flo 2 penso di aver raggiunto il nirvana :D

Tieni la voce "EQ setup" su "Normal" e apprezzerai tutta la potenza di questo lettore ;)

rollo111
10-04-2011, 13:19
Salve da un nuovo arrivato con problemi..
Possiedo S:Flo2 16Gb da nove mesi.. mai nessun problema..
Ho avuto la brillante idea di acquistare un adattatore USB per la presa di corrente a muro.. per non dover sempre usare il PC per caricare il Nationite..
Dopo averlo tenuto in carica per 3 ore.. non si accende più.. :-(
Ho provato con i due tasti di reset, ma niente da fare..
Qualche idea? Qualcuno ha avuto lo stesso problema..?
Grazie per ogni eventuale risposta e/o aiuto..
Rollo.

miriddin
10-04-2011, 13:28
Sperando che non si sia bruciato qualcosa, hai provato a connetterlo al pc per vedere se viene riconosciuto?

In alcuni casi basta quello a risolvere, mentre in alternativa potresti provare a reinstallare il firmware in caso di riconoscimento del lettore...

rollo111
10-04-2011, 13:46
[QUOTE=miriddin;34905142]Sperando che non si sia bruciato qualcosa, hai provato a connetterlo al pc per vedere se viene riconosciuto?QUOTE]

Ciao..
Grazie per la rapidissima risposta..
Si, è stata la prima cosa che ho fatto..
Windows7 riconosce una periferica collegata.. cerca di caricare i driver (? come periferica USB non dovrebbe averne bisogno..), non li trova e quindi non lo visualizza..
Cmq collegato al PC non si accende e non si carica..
Ricordo che lo aveva fatto già una volta.. poco dopo che mi era arrivato.. dopo aver messo uno spillo nel reset sotto alla scocca, ripartì..
Alimentazione all'interno del Nationite credo vi sia.. quando inserisco le cuffie, avverto il segnale (quel leggero "scrach" elettrico..)..
Rollo.

miriddin
10-04-2011, 14:22
Windows7 riconosce una periferica collegata.. cerca di caricare i driver (? come periferica USB non dovrebbe averne bisogno..), non li trova e quindi non lo visualizza..
Cmq collegato al PC non si accende e non si carica..

Potrebbe anche trattarsi di un problema allo schermo...

Con Windows 7 anch'io ho problemi di collegamento, mentre per i driver dovresti provare con quelli richiesti per l'aggiornamento:

http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=17834&start=150

Purtroppo credo che per far funzionare tutta la connessione del lettore potrebbe essere necessario un pc con Windows XP...

rollo111
10-04-2011, 18:17
[QUOTE=miriddin;34905484]Potrebbe anche trattarsi di un problema allo schermo...QUOTE]

Ciao..
Grazie per il reply..
Mah.. prima della carica veniva visualizzato e riconosciuto da Windows7.. e dovrebbe cmq caricare dalla USB, anche se non riconosciuto dal sistema.. invece rimane "morto"..
Ho un muletto.. installo XP su un HDD, per provare..
Grazie ancora..
Rollo.

Sensui
10-04-2011, 18:23
[QUOTE=miriddin;34905484]Potrebbe anche trattarsi di un problema allo schermo...QUOTE]

Ciao..
Grazie per il reply..
Mah.. prima della carica veniva visualizzato e riconosciuto da Windows7.. e dovrebbe cmq caricare dalla USB, anche se non riconosciuto dal sistema.. invece rimane "morto"..
Ho un muletto.. installo XP su un HDD, per provare..
Grazie ancora..
Rollo.

Hai provato a premere entrambi i tasti del reset (ce ne sono due)?

rollo111
10-04-2011, 20:46
[QUOTE=rollo111;34906915]

Hai provato a premere entrambi i tasti del reset (ce ne sono due)?

Ciao..
Si, in tutte le salse..
Prima uno poi l'altro e viceversa ed anche assieme..
Il reset vero e proprio si trova sl lato sinistro in alto.. ve ne è un secondo, di cui non conosco l'utilità, nel lato basso vicino alla rotella del volume..
Rollo.

reckca
10-04-2011, 21:17
[QUOTE=Sensui;34906956]

Ciao..
Si, in tutte le salse..
Prima uno poi l'altro e viceversa ed anche assieme..
Il reset vero e proprio si trova sl lato sinistro in alto.. ve ne è un secondo, di cui non conosco l'utilità, nel lato basso vicino alla rotella del volume..
Rollo.

Perchè non provi a scrivere a Mp4 o sul forum?

rollo111
20-04-2011, 18:14
[QUOTE=rollo111;34907978]

Perchè non provi a scrivere a Mp4 o sul forum?

Salve..
Aggiorno la situazione, magari può essere utile...
L'assistenza mi ha detto che, se dopo aver usato i tasti Reset, non si collega al PC e non carica, di inviarlo in RMA a Mp4Nation..
Così ho fatto.. via raccomandata arriva ad Honk Kong in 7gg.
Mi hanno inviato una mail dove comunicano che il Nationite è arrivato e che hanno provveduto ad inviarlo al produttore per la riparazione.
Si prendono dalle 2 alle 6 settimane per la ripazione, poi il produttore lo invierà a Mp4Nation e questi lo reinviarà a me.. mi sa che per 2 mesi non lo vedo..
Aspettiam....
R.

Sensui
22-04-2011, 13:29
[QUOTE=reckca;34908155]

Salve..
Aggiorno la situazione, magari può essere utile...
L'assistenza mi ha detto che, se dopo aver usato i tasti Reset, non si collega al PC e non carica, di inviarlo in RMA a Mp4Nation..
Così ho fatto.. via raccomandata arriva ad Honk Kong in 7gg.
Mi hanno inviato una mail dove comunicano che il Nationite è arrivato e che hanno provveduto ad inviarlo al produttore per la riparazione.
Si prendono dalle 2 alle 6 settimane per la ripazione, poi il produttore lo invierà a Mp4Nation e questi lo reinviarà a me.. mi sa che per 2 mesi non lo vedo..
Aspettiam....
R.

Mah,farebbero prima a spedirtene uno nuovo e ad utilizzare il tuo come materia prima per altre unità da produrre.Che storie...

reckca
22-04-2011, 15:18
[QUOTE=rollo111;34984412]

Mah,farebbero prima a spedirtene uno nuovo e ad utilizzare il tuo come materia prima per altre unità da produrre.Che storie...

Nessuno fa così che io sappia, solo se è in garanzia.
Al massimo ti rispediscono un prodotto ricondizionato (apple, sony) se disponibile.

sjk
22-04-2011, 15:45
[QUOTE=rollo111;34984412]

Mah,farebbero prima a spedirtene uno nuovo e ad utilizzare il tuo come materia prima per altre unità da produrre.Che storie...

Quoto.

Sandisk ha fatto così col mio Clip, spedendomene uno nuovissimo (ilmio era ricondizionato). Sandisk non sarà Nationite, ma normalmente gli orientali sono sempre stati disponibilissimi...

sjk

rera
22-04-2011, 17:16
Non mi pare un comportamento strano per nulla, lo s.flo:2 è un Teclast T51 rimarchiato e con fw personalizzato. Mp4nation non lo produce direttamente e quindi anche ricambi, riparazioni e così via devono per forza di cose passare attraverso il supporto Teclast.

rollo111
26-05-2011, 09:17
Aggiornamento del Nationite inviato in RMA..
Dopo 5 settimane.. nessuna nuova.. nessuna notizia..
:-(
R.

reckca
26-05-2011, 14:11
Aggiornamento del Nationite inviato in RMA..
Dopo 5 settimane.. nessuna nuova.. nessuna notizia..
:-(
R.

Non ti voglio scoraggiare, ma se vai su head fi le informazioni relative all'AT della Nationite/Teclast sono molto negative.

rollo111
26-05-2011, 21:30
Axxo..
Grazie per l'info..
Sono andato a leggere.. "bene".. metterò il cuore in pace per una decina di settimane..
Quando si dice pessima assistenza..
Spero.. che (se) quando arriverà.. almeno funzioni..
R.

Sensui
01-06-2011, 07:25
S:flo2 nuovamente in produzione,ecco i dettagli:

PREORDER DETAILS:

Early bird pricing (ends 20th June)

Nationite S:Flo2 16GB - $159.50
Nationite S:Flo2 8GB - $129.50

After 20th June

Nationite S:Flo2 16GB - $169.50
Nationite S:Flo2 8GB - $139.50

Normal retail price:

Nationite S:Flo2 16GB - $179.50
Nationite S:Flo2 8GB - $149.50

Stock arrival is expected towards the end of July, but as many of the components of the S:Flo2 are sometimes in short supply there can be additional delay - so please take that into account.

reckca
01-06-2011, 09:17
Axxo..
Grazie per l'info..
Sono andato a leggere.. "bene".. metterò il cuore in pace per una decina di settimane..
Quando si dice pessima assistenza..
Spero.. che (se) quando arriverà.. almeno funzioni..
R.

Anche se quando funziona...è stupendo.
Io lo sto usando utilizzando la line out grazie ad un amp headstage arrow e la qualità è favolosa.
Penso che se nisi rompesse lo ricomprerei subito.

Sensui
01-06-2011, 12:38
Anche se quando funziona...è stupendo.
Io lo sto usando utilizzando la line out grazie ad un amp headstage arrow e la qualità è favolosa.
Penso che se nisi rompesse lo ricomprerei subito.

L'Arrow,l'amp che originariamente volevo prendere...
Poi ho preso il Fiio E7:in accoppiata con l'S:flo2 fa distorcere il suono delle IE8 su alcuni brani.La potenza erogata è decisamente troppa per cuffie da 16 ohm.

reckca
01-06-2011, 13:29
L'Arrow,l'amp che originariamente volevo prendere...
Poi ho preso il Fiio E7:in accoppiata con l'S:flo2 fa distorcere il suono delle IE8 su alcuni brani.La potenza erogata è decisamente troppa per cuffie da 16 ohm.

Io lo uso con re262 e re0, in ogni caso non distorce neanche con le re zero, le eterna e le shure e2c.
L'E7 lo uso con soddisfazione abbinato all'ipod con i bassi a 1 e conferisce un poco di colorazione al suono (io comunque apprezzo molto il suono dettagliato, digitale per alcuni, dell'ipod classic).
Arrow è comunque diverse categorie sopra all'E7 (che comunque mi piace molto).

rollo111
23-06-2011, 07:53
Aggiornamento..
Non vorrei scoraggiarvi.. ma come detto su altri forum, l'assistenza è davvero scarsa..
Il mio Nationite si è rotto dopo pochi mesi.. mandato in assistenza, dopo oltre 2 mesi non mi dicono nulla.. so solo che l'hanno ricevuto.. ma non mi sanno dire se e/o quando mi verrà riconsegnato..
Ottimo player.. ma se sapevo che in caso di problemi sarebbe finita così.. non lo avrei certo acquistato..

reckca
23-06-2011, 10:53
Aggiornamento..
Non vorrei scoraggiarvi.. ma come detto su altri forum, l'assistenza è davvero scarsa..
Il mio Nationite si è rotto dopo pochi mesi.. mandato in assistenza, dopo oltre 2 mesi non mi dicono nulla.. so solo che l'hanno ricevuto.. ma non mi sanno dire se e/o quando mi verrà riconsegnato..
Ottimo player.. ma se sapevo che in caso di problemi sarebbe finita così.. non lo avrei certo acquistato..

Hai ragione, però devo dirti che nel mio caso se si rompesse ne ricomprerei immediatamente un altro (mi piace troppo!!).

Sensui
25-06-2011, 11:48
Hai ragione, però devo dirti che nel mio caso se si rompesse ne ricomprerei immediatamente un altro (mi piace troppo!!).

Credo che il Fiio X3 gli darà battaglia.Non vedo l'ora di prenderlo per confrontarlo col beneamato S:flo2 :D

Rainy nights
25-06-2011, 11:58
Credo che il Fiio X3 gli darà battaglia.Non vedo l'ora di prenderlo per confrontarlo col beneamato S:flo2 :D

:smack: Bravissimo...

Sensui
25-06-2011, 12:38
:smack: Bravissimo...

Se solo la qualità audio dell' X3 sarà equivalente a quella dell'S:flo2,avrò trovato il lettore "definitivo".Negli altri aspetti,stando a quello che si legge,già non c'è confronto:Il Fiio batte decisamente il Nationite.
Che tu sappia,il l'X3 supporterà Rockbox?

P.S. :smack: :)

Rainy nights
25-06-2011, 13:00
Se solo la qualità audio dell' X3 sarà equivalente a quella dell'S:flo2,avrò trovato il lettore "definitivo".Negli altri aspetti,stando a quello che si legge,già non c'è confronto:Il Fiio batte decisamente il Nationite.
Che tu sappia,il l'X3 supporterà Rockbox?

P.S. :smack: :)

Si vocifera, ma sinceramente ne dubito fortemente data la componentistica parecchio "inusuale".

Sensui
25-06-2011, 13:14
Si vocifera, ma sinceramente ne dubito fortemente data la componentistica parecchio "inusuale".

Speriamo bene.

reckca
25-06-2011, 17:37
Speriamo bene.

Anche se la roba Fiio non è che sia eccelsa, viste le recensioni dell'E11 penso che sia un passo indietro, fatta esclusione per la sola potenza, rispetto all'E7, che è un ottimo prodotto per il prezzo, ma non qualche cosa di memorabile.
Per il resto lasciamo perdere (intendo gli altri prodotti).
Mi sembra che Fiio sia stata bravissima ad alimentare grosse attese per prodotti ad una fascia di prezzo accessibile (lo considero un merito).

Sensui
26-06-2011, 13:53
Anche se la roba Fiio non è che sia eccelsa, viste le recensioni dell'E11 penso che sia un passo indietro, fatta esclusione per la sola potenza, rispetto all'E7, che è un ottimo prodotto per il prezzo, ma non qualche cosa di memorabile.
Per il resto lasciamo perdere (intendo gli altri prodotti).
Mi sembra che Fiio sia stata bravissima ad alimentare grosse attese per prodotti ad una fascia di prezzo accessibile (lo considero un merito).

Guarda,io ho l'E7 ed effettivamente è un gran bel prodotto per la sua fascia di prezzo.Lo trovo molto solido anche a livello di costruzione.Purtroppo ce l'ho semi-vergine:le IE8 sono già pilotate benissimo dall'uscita cuffia dell'S:flo2 e amplificandole perdo in qualità.
Ma parliamo di amplificatori...
Qui,invece,si sta discutendo sulla bontà di un lettore di prossima uscita.Speriamo valga il Nationite come qualità audio,altrimenti lo boccio :p

rollo111
13-07-2011, 16:57
Aggiornamento..
Non vorrei scoraggiarvi.. ma come detto su altri forum, l'assistenza è davvero scarsa..
Il mio Nationite si è rotto dopo pochi mesi.. mandato in assistenza, dopo ..

Nuovo aggiornamento..
Nessuna nuova.. oramai siamo quasi a 3 mesi che l'hanno ricevuto..
Quindi, se avete intenzione di acquistarlo.. in caso di guasto non fate affidamento sull'assistenza.. :muro:
T.

Sensui
14-07-2011, 09:04
Nuovo aggiornamento..
Nessuna nuova.. oramai siamo quasi a 3 mesi che l'hanno ricevuto..
Quindi, se avete intenzione di acquistarlo.. in caso di guasto non fate affidamento sull'assistenza.. :muro:
T.

Ma che vergogna,spero per loro che sappiano come salvare la faccia...

reckca
15-07-2011, 18:12
Volevo sapere se qualcuno può dirmi come inserire le cover dei cd per farle visualizzare in riproduzione.
Grazie

miriddin
15-07-2011, 18:56
Volevo sapere se qualcuno può dirmi come inserire le cover dei cd per farle visualizzare in riproduzione.
Grazie

A me vengono visualizzate solo se inserite nei tag...

reckca
15-07-2011, 19:47
A me vengono visualizzate solo se inserite nei tag...

E cosa usi per inserirle nei tag? (io ho mac) Sai consigliarmi?

miriddin
15-07-2011, 20:03
E cosa usi per inserirle nei tag? (io ho mac) Sai consigliarmi?

MediaMonkey, che credo che esista anche per Mac...

reckca
16-07-2011, 09:17
MediaMonkey, che credo che esista anche per Mac...

No, ma ti ringrazio lo stesso per la segnalazione.

miriddin
16-07-2011, 09:22
No, ma ti ringrazio lo stesso per la segnalazione.

Forse mi sbaglio, ma avevo visto questo:

http://mediamonkeymac.gooofull.com/it

Non sò però se è lo stesso programma o meno...

Poi trovi qualcosa anche qui:

http://www.mediamonkey.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=58507

reckca
16-07-2011, 10:12
Forse mi sbaglio, ma avevo visto questo:

http://mediamonkeymac.gooofull.com/it

Non sò però se è lo stesso programma o meno...

Poi trovi qualcosa anche qui:

http://www.mediamonkey.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=58507

Si lo avevo visto grazie, ma bisogna smanettare un poco e io sono apatico.
Ho comunque trovato id3 editor che fa alla bisogna.
Grazie.
Altra domanda, io ascolto la musica al 90% in selezione casuale.
Anche a te succede che devi reimpostarla ogni volta che raccendi il lettore?
Io se non faccio così al riavvio va in selezione casuale solo dell'album in corso.

rollo111
18-08-2011, 13:37
Nuovo aggiornamento..
Nessuna nuova.. sono passati più di 5 mesi che l'hanno ricevuto in assistenza....
Fate attenzione ad acquistarlo.. nel caso si guastasse in garanzia.. non lo vedete più..!!!
Mp4Nation è pessima come assistenza..!!!
R.

Rainy nights
18-08-2011, 13:49
Nuovo aggiornamento..
Nessuna nuova.. sono passati più di 5 mesi che l'hanno ricevuto in assistenza....
Fate attenzione ad acquistarlo.. nel caso si guastasse in garanzia.. non lo vedete più..!!!
Mp4Nation è pessima come assistenza..!!!
R.

Fammi capire, si è rotto e non te lo hanno riparato?? Ma passava in garanzia? Li contatti almeno una volta a settimana?

rollo111
18-08-2011, 17:08
.. dopo pochi mesi non si accendeva più..
Inviato in RMA in garanzia.. è stato ricevuto e poi mandato al produttore..
Mp4Nation mi risponde sempre che loro non possono fare niente, finché il produttore non lo riconsegna..
I mesi passano.. io non lo ho più visto..
R.

Rainy nights
18-08-2011, 17:15
Non è affatto così, della garanzia è responsabile in primis il venditore; fai presente questa cosa e chiedi un rimborso. Non ha senso perdere i soldi a questo modo. ;)

rollo111
18-08-2011, 17:50
Non è affatto così, della garanzia è responsabile in primis il venditore; fai presente questa cosa e chiedi un rimborso. Non ha senso perdere i soldi a questo modo. ;)

Già, se fossimo in Italia o in Europa..
Avrei già fatto scrivere dall'avvocato o da una associazione di consumatori..
Ma io l'ho acquistato online da Mp4Nation.. e siamo giusto giusto fuori dai confini delle leggi europee..
Al massimo delle imprecazione che gli mando via mail.. altro non posso fare..
R.

P.S. Cmq, mal comune, mezzo gaudio.. anche su forum stranieri,, vi è molta gente che ha questo problema.. e che non vede più il suo lettore da molti, molti mesi..

rollo111
18-08-2011, 17:53
Questa è la loro risposta tipo..

"
Thu, Jun 23 2011 3:05pm - Hugo S
Hello,
Unfortunately we have not yet received your player back from the factory, but we will try to push them a little.
Thanks.
"

:muro:

R.

Rainy nights
18-08-2011, 18:39
Già, se fossimo in Italia o in Europa..
Avrei già fatto scrivere dall'avvocato o da una associazione di consumatori..
Ma io l'ho acquistato online da Mp4Nation.. e siamo giusto giusto fuori dai confini delle leggi europee..
Al massimo delle imprecazione che gli mando via mail.. altro non posso fare..
R.

P.S. Cmq, mal comune, mezzo gaudio.. anche su forum stranieri,, vi è molta gente che ha questo problema.. e che non vede più il suo lettore da molti, molti mesi..

Aspio vero, non è garanzia europea... Quindi immagino abbiano una legislazione tutta loro :muro:

mada1991
16-09-2011, 19:49
Ciao sono un felicissimo possessore del Cowon J3...
ho "addocchiato" da poco questo mp3 player...

Qualcuno che possiede tutti e due i modelli non potrebbe fare un breve confronto veloce toccando gli aspetti principali?
Grazie

Sensui
16-09-2011, 20:13
S:flo2
Pro: ottima potenza dell'uscita cuffie;ancora migliore la potenza della line-out;suona meravigliosamente in "flat",cioè senza equalizzare un bel nulla.

Contro:scarsa durata della batteria (circa 10 ore con file lossless); firmware un po' ostico e presenza di alcuni bug (ad esempio,ogni tanto "freeza" e lo devi riavviare col tasto reset).


Sul Cowon posso esprimermi in modo molto superficiale ma miriddin ti confermerà almeno questa caratteristica:è un lettore molto versatile in quanto offre svariate possibilità di equalizzazione.In modalità flat rende meno dell' S:flo2 ed ha un suono più "digitale".La batteria è decisamente più duratura.

mada1991
17-09-2011, 09:40
E invece utilizzando eq tornano alla "pari"?

Perchè io il Cowon lo uso solo con eq...

Non mi piace neanche un po' senza eq.... quasi preferisco l'iphone 4 senza...

Sensui
17-09-2011, 12:18
E invece utilizzando eq tornano alla "pari"?

Perchè io il Cowon lo uso solo con eq...

Non mi piace neanche un po' senza eq.... quasi preferisco l'iphone 4 senza...

Hai evidenziato tu stesso il punto forte del J3:la capacità di adattamento ai gusti più svariati.
Ora,però,non so dirti se un brano opportunamente equalizzato sul Cowon lo ascolti come lo ascolteresti in flat sull'S:flo2.Dovrebbe intervenire miriddin per dircelo.

mada1991
17-09-2011, 13:22
e invece gli eq dell S:Flo2 come sono?

Sensui
17-09-2011, 14:40
e invece gli eq dell S:Flo2 come sono?

E' il classico equalizzatore a 5 bande.Inoltre,ci sono alcune modalità sonore impostabili (tra cui l'effetto 3D).Ma ti assicuro che suona divinamente in modalità "normal" (che poi sarebbe la modalità amplificata),senza dovere adulterare in alcun modo il suono.

mada1991
17-09-2011, 15:28
capito grazie mille

dai aspetto se c'è qualcuno che ha tutti e due in modo da fare un confronto direttissimo...
altrimenti tengo il mio cowon j3 che suona divinamente...

miriddin
17-09-2011, 16:13
capito grazie mille

dai aspetto se c'è qualcuno che ha tutti e due in modo da fare un confronto direttissimo...
altrimenti tengo il mio cowon j3 che suona divinamente...

Direi che sono lettori estremamente diversi l'uno dall'altro!

Il Cowon J3 è un lettore poco votato all'uso "Flat", che trovo decisamente artificiale; ha però il suo punto di forza nelle enormi possibilità di equalizzazione. Io ascolto rigorosamente in Flat, ma uso il J3 perchè, avendo molte cuffie/auricolari, posso utilizzare equalizzazioni ed effetti per "bilanciare" la loro resa.
Altro punto di forza del Cowon J3 è a mio avviso la presenza dei tasti fisici che ne rendono più comodo l'uso.

Il Nationite S:Flo 2 ha invece l'indubbio vantaggio di disporre di una sezione di amplificazione "poderosa" ed estremamente performante, che ne rende possibile l'utilizzo anche con cuffie che, abbinate ad altri lettori, richiederebbero obbligatoriamente l'utilizzo di un ampli per cuffie aggiuntivo.

Altri suoi vantaggi sono la sua resa Flat e la presenza di un ottimo line-out che permette di bypassare la sezione di amplificazione nell'uso con ampli esterni.

Svantaggi possono essere trovati nel firmware decisamente non all'altezza, sebbene i blocchi siano molto diminuiti con l'ultimo firmware, e nell'assistenza, almeno da quel che si legge qui; personalmente ci aggiungerei anche la scomodità dell'interfacccia touch.

mada1991
17-09-2011, 16:41
un consiglio se ho già il j3 me lo consiglieresti l'acquisto?

cioè mi spiego meglio... io utilizzo il J3 con delle sennheiser IE8...

la resa è veramente buona... almeno a me sembra un ottima "accoppiata"...

se dovessi prendere l' S.Flo2 avrei un ulteriore incremento di qualità?
O dici che con l'utilizzo degli eq nel J3 colma il gap che ha con il S:flo 2 in flat?

Grazie

miriddin
17-09-2011, 17:02
un consiglio se ho già il j3 me lo consiglieresti l'acquisto?

Ritengo che la qualità audio del Nationite sia superiore a quella del J3, per il tipo di uso che ne faccio, ma è anche vero che lo uso principalmente in casa, collegato come sorgente ad un Musical Fidelity V-Can; nell'uso in mobilità pesa anche molto la ridotta durata della batteria, almeno rispetto al J3.

P.S.: non conosco però le Sennheiser IE8!

mada1991
18-09-2011, 08:20
ottimo grazie mille per la disponibilità...

se mi decido vi farò sapere...

grazie ancora...

mada1991
23-09-2011, 11:23
un altra domanda...
ho cercato in giro ma non ho trovato niente...
come potenza in uscita quanti mW ha?

sjk
23-09-2011, 11:42
Bastava leggere la prima pagina: 40 (typ) / 80 (max) mW.. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30391741&postcount=15

sjk

mada1991
23-09-2011, 13:04
Bastava leggere la prima pagina: 40 (typ) / 80 (max) mW.. ;)



grazie

scusa ma 40 typ cosa vuol dire?

sjk
23-09-2011, 13:12
grazie

scusa ma 40 typ cosa vuol dire?

E' la potenza nominale.

sjk

mada1991
23-09-2011, 16:02
ed 80 quella reale massima che raggiunge?
e poi è 80 per canale o 80 complessivi destra piu sinistra?

sjk
23-09-2011, 17:51
ed 80 quella reale massima che raggiunge?
e poi è 80 per canale o 80 complessivi destra piu sinistra?

Massima, per ogni canale.

sjk

mada1991
23-09-2011, 18:35
ma il S:Flo2 è uguale uguale al Teclast T51?

e sapresti indicarmi uno store affidabile dove prenderlo?

perchè su mp4nation non si trova più...

grazie

sjk
23-09-2011, 19:25
ma il S:Flo2 è uguale uguale al Teclast T51?

e sapresti indicarmi uno store affidabile dove prenderlo?

perchè su mp4nation non si trova più...

grazie

Si, è uguale (tutte risposte che trovavi in questo thread... ;) ).

Purtroppo non saprei cosa consigliarti. Sembra sia diventato introvabile.

sjk

AndreaMG
23-09-2011, 19:46
Ciao a tutti,

ho letto facendo una ricerca in internet che questo lettore, pur riportando nel sito il supporto per la riproduzione dei file "AAC", in realta' non li riproduce...:rolleyes: Volevo chiedere ai possessori conferma se il lettore e' in grado o meno di riprodurre i file scaricati da itunes store (.4ma a 256 kbit/s, senza DRM). Grazie mille:)

mada1991
23-09-2011, 19:55
dite che sia affidabile houseofdap come store?

sjk
23-09-2011, 20:08
dite che sia affidabile questo store?

...

Si. Lo è. Però togli il link... ;)

sjk

joe_it
23-09-2011, 21:47
Bastava leggere la prima pagina: 40 (typ) / 80 (max) mW.. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30391741&postcount=15

sjk

dite che sia affidabile questo store?

http://www.houseofdap.com/teclast-t51-hi-fi-quality-3-5-inch-mp4-player-8gb.html

Si. Lo è. Però togli il link... ;)

sjk

Nelle caratteristiche si legge però 10 + 10 mw:rolleyes:

Capacity 8GB
Expansion Slot microSD Slot (max 32GB) - Supports SDHC
Main Chip Main: Rockchip RK2806. DAC:2 x Wolfson 8740. AMP: Philips OPA2604
Display 3,5 " WQVGA Screen
Display Resolution 480x320
Audio Playback MP3, WMA, FLAC, AAC, APE, OGG
Output Power L(10mw) +R(10mw)(32Ω)
Frequency Range 20HZ~20KHZ 0dB± 2dB
ID Tags No
Video Playback AVI, RM, RMVB, FLV, WMV, MPG, 3GP, VOB, DAY, MP4, DIVX, XVID
Max Video Res. 800x480 (AVI) 720x480 (RMVB)
Video Out -
Subtitles No
Power Source 3.7v 2500mAh built in rechargeable Li-On battery
Battery Life 10hrs / 5hrs
File Viewer JPG, BMP, GIF, TXT, LRC
FM Radio No
Recorder Built-in microphone, Ultra-long Recording
Games -
eBook No
Connections 3.5mm headphone output, 5PIN USB 2.0 High Speed
Speaker -
Other Features TST (Text to Speach), Firmware Upgradable, Music sorting, Playlist support, Resume Ebook, Album Art
Language Support English, Simplified Chinese, Traditional Chinese, French, Spanish, Dutch, German
Dimensions&Weight 124mm x 75mm x 13.5mm
Package Includes Teclast R8 In-Earphones, USB Cable, Manual, Wall Charg


Quale sarà la potenza allora?:rolleyes:

sjk
23-09-2011, 22:26
Le caratteristiche del Nationite le trovi nella prima pagina di questo thread.

Nel primo post, oltre a quelle, trovi anche il link al datasheet del chip TDA1308, che ha la potenza di targa che dicevo sopra.

sjk

mada1991
23-09-2011, 22:39
10 mW sono pochissimi sono circa la metà della potenza in uscita che ha un ipod...

mi sa di impossibile dato che anche altri utenti parlano di una "sezione" di amplificazione poderosa...

inoltre ho notato che 32 ohm in uscita....

se io lo utilizzassi con IEM da 16 ohm tipo le sennheiser IE8 cosa cambia?

joe_it
23-09-2011, 23:00
Le caratteristiche del Nationite le trovi nella prima pagina di questo thread.

Nel primo post, oltre a quelle, trovi anche il link al datasheet del chip TDA1308, che ha la potenza di targa che dicevo sopra.

sjk

Scusa, ma io ho riportato i valori trovati sul sito, non me li sono mica inventati:D ....se poi non ho capito qualcosa :stordita: ti sarei grato se mi rendessi edotto:) .....:ciapet:

10 mW sono pochissimi sono circa la metà della potenza in uscita che ha un ipod...

mi sa di impossibile dato che anche altri utenti parlano di una "sezione" di amplificazione poderosa...

inoltre ho notato che 32 ohm in uscita....

se io lo utilizzassi con IEM da 16 ohm tipo le sennheiser IE8 cosa cambia?

Sono ignorante e dico che potrebbero nella migliore delle ipotesi raddoppiati...:help: :D

mada1991
24-09-2011, 09:17
bah quello di raddoppiare non penso...:) :) :) :)

infatti bel mistero che da una parte dicano 10mw e dall'altra 80mw...

a me sembrano troppo eccessivi tutti e due non sembra anche a voi?

il cowon j3 che ne ha 29mW già a 25/28 su 40 di volume se ascoltato per un po' di tempo porta alla sordità totale...

con quella potenza il teclast t51 ti spara fuori il timpano nell'orecchio opposto?

miriddin
24-09-2011, 11:21
...con quella potenza il teclast t51 ti spara fuori il timpano nell'orecchio opposto?

IMHO, stai esaminando il caso da un'ottica sbagliata!

Una sezione di amplificazione più performante non serve a sviluppare volumi mostruosi, ma piuttosto a garantire una riserva di potenza adeguata a pilotare anche auricolari/cuffie di impedenza elevata e ad estendere il ventaglio di possibilità di scelta delle cuffie utilizzabile, in relazione al fatto che, in linea di massima, impedenze più elevate garantiscono anche una migliore qualità o, se vuoi, una miglio linearità nella resa.

Considera poi che le mW in uscita sono di solito rapportate alla potenza rapportata a cuffie/IEM di impedenza standard, di 32 ohm e che quindi anche il J3 eroga un volume maggiore se collegato ad IEM a bassa impedenza. delle 16 ohm oppongono una resistenza dimezzata al passaggio del segnale che si manifesta con la necessità di utilizzare volumi d'ascolto inferiori.

Considera comunque che personalmente trovo più apprezzabile la qualità del line-out dell' S:Flo 2 piuttosto che la sua potenza di amplificazione...

sjk
24-09-2011, 11:22
Scusa, ma io ho riportato i valori trovati sul sito, non me li sono mica inventati:D ....se poi non ho capito qualcosa :stordita: ti sarei grato se mi rendessi edotto:) .....:ciapet:


Tu parlavi dei dati del Teclast T51, presi da HouseOfDap, io del Nationite.

Questi i dati tecnici del Nationite:

http://www.mp4nation.net/catalog/images/sflo2/specsheet.jpg

Ora, non so come mai il T51 abbia hardware diverso, quando ho sempre saputo che il Sflo:2 era il suo "clone". Il T51 ha il TDA1308, non l'OPA2604 (vedi qui (http://www.teclast.com/zhuanti/t51/)).

Mistero...?

sjk

magisterarus
24-09-2011, 11:47
Tu parlavi dei dati del Teclast T51, presi da HouseOfDap, io del Nationite.

Ora, non so come mai il T51 abbia hardware diverso, quando ho sempre saputo che il Sflo:2 era il suo "clone". Il T51 ha il TDA1308, non l'OPA2604 (vedi qui (http://www.teclast.com/zhuanti/t51/)).

Mistero...?

sjk

Mi sembra che i 2 chip ci siano entrambi, anche perchè non svolgono la stessa funzione. L'OPA2604 è l'amplificatore operazionale, il TDA1308 quello dell'uscita cuffia.

sjk
24-09-2011, 12:01
Mi sembra che i 2 chip ci siano entrambi, anche perchè non svolgono la stessa funzione. L'OPA2604 è l'amplificatore operazionale, il TDA1308 quello dell'uscita cuffia.

Infatti, intendevo quello quando dicevo "mistero". Come mai HouseOfDap riporta dati di targa differenti e non mette il TDA1308 (cosa che mi fanno pensare ad hardware diverso)?

sjk

magisterarus
24-09-2011, 12:09
Infatti, intendevo quello quando dicevo "mistero". Come mai HouseOfDap riporta dati di targa differenti e non mette il TDA1308 (cosa che mi fanno pensare ad hardware diverso)?

sjk

Evidentemente le specifiche riportate da HouseOfDap sono incomplete e/o errate. La pagina ufficiale della Teleclast che hai precedentemente linkato non lascia adito a dubbi sulla presenza di entrambi i chip.

joe_it
24-09-2011, 13:01
IMHO, stai esaminando il caso da un'ottica sbagliata!

Una sezione di amplificazione più performante non serve a sviluppare volumi mostruosi, ma piuttosto a garantire una riserva di potenza adeguata a pilotare anche auricolari/cuffie di impedenza elevata e ad estendere il ventaglio di possibilità di scelta delle cuffie utilizzabile, in relazione al fatto che, in linea di massima, impedenze più elevate garantiscono anche una migliore qualità o, se vuoi, una miglio linearità nella resa.

Considera poi che le mW in uscita sono di solito rapportate alla potenza rapportata a cuffie/IEM di impedenza standard, di 32 ohm e che quindi anche il J3 eroga un volume maggiore se collegato ad IEM a bassa impedenza. delle 16 ohm oppongono una resistenza dimezzata al passaggio del segnale che si manifesta con la necessità di utilizzare volumi d'ascolto inferiori.

Considera comunque che personalmente trovo più apprezzabile la qualità del line-out dell' S:Flo 2 piuttosto che la sua potenza di amplificazione...

Sono molto in linea con le considerazioni che fai :)

Per poter "suonare" le nostre IEM (come del resto qualunque altro tipo di diffusori) hanno bisogno di corrente, il massimo possibile, disponibile il più rapidamente possibile.

NON sono un tecnico, e oltretutto sono un nubbione per quanto riguarda IEM e lettori mp3, ma non mi risulta difficile notare come per esempio una uscita di 20+20 mw di un datato iRiver PMP120 (pagato all'epoca quasi 500€) suoni molto più solida, piena, musicale e anche bella alta (siamo praticamente agli stessi livelli) rispetto al J3 che di mw ne ha 29+29; anzi noto che la pienezza del suono rende anche a volumi più bassi cosa che non sempre avviene con il J3.

Di contro, purtroppo è un baraccone con un software e latenze assurde, e non è neanche lontanamente paragonabile per le altre cose ad un moderno player, ed il paragone era solo fatto per la resa del suono ed i valori espressi.

Comunque permane il mistero(?) sui valori del Sflo:2 o del Teclast T51.....:ciapet:

Rainy nights
24-09-2011, 13:46
Sono molto in linea con le considerazioni che fai :)

Per poter "suonare" le nostre IEM (come del resto qualunque altro tipo di diffusori) hanno bisogno di corrente, il massimo possibile, disponibile il più rapidamente possibile.

NON sono un tecnico, e oltretutto sono un nubbione per quanto riguarda IEM e lettori mp3, ma non mi risulta difficile notare come per esempio una uscita di 20+20 mw di un datato iRiver PMP120 (pagato all'epoca quasi 500€) suoni molto più solida, piena, musicale e anche bella alta (siamo praticamente agli stessi livelli) rispetto al J3 che di mw ne ha 29+29; anzi noto che la pienezza del suono rende anche a volumi più bassi cosa che non sempre avviene con il J3.

Di contro, purtroppo è un baraccone con un software e latenze assurde, e non è neanche lontanamente paragonabile per le altre cose ad un moderno player, ed il paragone era solo fatto per la resa del suono ed i valori espressi.

Comunque permane il mistero(?) sui valori del Sflo:2 o del Teclast T51.....:ciapet:

Non è mica vero, spesso e volentieri le iem vanno in "sovrasforzo" con sorgenti inadatte e si verificano tutta una serie di problemi a livello di resa sonora.

mada1991
24-09-2011, 13:48
ma scusate non è completamente logico quello che dite va un po' contro la fisica ragazzi...

supponendo che l'uscita del nostro DAP sia una sinusoide e la potenza in uscita è data da S=VxI* (I* sta per il coniugato di I).

Per questo caso prendiamo molto più bonariamente come buono P=V*I

Sapendo che i nostri lettori comandano il carico in corrente e non in tensione...

a tensione costante il cowon per erogare 29 mw a volume massimo deve per forza "emettere" una corrente maggiore del iriver che massimo può arrivare a 20mW secondo i dati dichiarati dalla case.

E qui si azzoppa la gallina...

O le case dichiarano il falso o uno ha un volume maggiore dell'altro o ultima possibilità che una casa abbia misurato la potenza in uscita con un carico diverso dall'altro dato che la potenza è uguale anche a P=R*I^2 perciò l'iriver per sentirsi uguale al cowon i 20mW devono essere stati misurati con carichi diversi da 16 ohm...

joe_it
24-09-2011, 14:55
Non è mica vero, spesso e volentieri le iem vanno in "sovrasforzo" con sorgenti inadatte e si verificano tutta una serie di problemi a livello di resa sonora.

Scusa, ma detta così, questa non l'ho proprio capita:confused:

Che la corrente sia disponibile non include sempre che debba andare a sovraccaricare le IEM, dipende spesso da come è strutturato il circuito; a mio modo di vedere è invece vero sempre che poca disponibilità di corrente renda povero il risultato.

Le aziende si danno battaglia su dati come la durata delle batterie, e nel caso di cui parliamo, sulla potenza in uscita, reale ma in un certo modo overcloccata (batteria che scalda etc etc), ed in questo caso, si con rischi di simil "onde quadre" pericolose.

Di contro, alimentazioni lineari, magari con correnti sovradimensionate, rendono l'effetto da me descritto sopra....o non ho capito niente?:D



ma scusate non è completamente logico quello che dite va un po' contro la fisica ragazzi...

supponendo che l'uscita del nostro DAP sia una sinusoide e la potenza in uscita è data da S=VxI* (I* sta per il coniugato di I).

Per questo caso prendiamo molto più bonariamente come buono P=V*I

Sapendo che i nostri lettori comandano il carico in corrente e non in tensione...

a tensione costante il cowon per erogare 29 mw a volume massimo deve per forza "emettere" una corrente maggiore del iriver che massimo può arrivare a 20mW secondo i dati dichiarati dalla case.

E qui si azzoppa la gallina...

O le case dichiarano il falso o uno ha un volume maggiore dell'altro o ultima possibilità che una casa abbia misurato la potenza in uscita con un carico diverso dall'altro dato che la potenza è uguale anche a P=R*I^2 perciò l'iriver per sentirsi uguale al cowon i 20mW devono essere stati misurati con carichi diversi da 16 ohm...

Aspetta, lasciamo che la gallina continui a razzolare senza problemi di deambulazione;)

Forse mi sono espresso male. Chiaramente il Cowon J3 nell'ultimo paio di quarantesimi suona più forte dell' iRiver, ma nel restante range resta indietro per pienezza e corposità, proprio per una specie di collo di bottiglia che si viene a creare con le disponibilità imposte dal sistema e dai componenti in tutta l'escursione, esclusa la parte che definivo in qualche modo overcloccata:)

Ripeto, non sono un tecnico, e probabilmente non riesco ad esprimermi con proprietà di linguaggio adeguato, e di questo mi scuso, ma la differenza, viceversa la sento,... eccome.....:D

Rainy nights
24-09-2011, 16:00
Scusa, ma detta così, questa non l'ho proprio capita:confused:

Che la corrente sia disponibile non include sempre che debba andare a sovraccaricare le IEM, dipende spesso da come è strutturato il circuito; a mio modo di vedere è invece vero sempre che poca disponibilità di corrente renda povero il risultato.

:D Sì ma non è vero che tanta (leggendo "massima possibile" io penso in termini quantitativi e non qualitativi, se sbaglio correggimi :)) vada sempre bene; dipende dalla cuffia/cuffietta e dipende da altri 650 mila fattori. Questo intendevo.

joe_it
24-09-2011, 22:22
Per poter "suonare" le nostre IEM (come del resto qualunque altro tipo di diffusori) hanno bisogno di corrente, il massimo possibile richiesto, disponibile il più rapidamente possibile.



:D Sì ma non è vero che tanta (leggendo "massima possibile" io penso in termini quantitativi e non qualitativi, se sbaglio correggimi :)) vada sempre bene; dipende dalla cuffia/cuffietta e dipende da altri 650 mila fattori. Questo intendevo.

Ho corretto in grassetto :)

Pienamente d'accordo sul resto.

Resta il mistero delle specifiche che in parte potrebbe svelare @miriddin con una semplice prova empirica confrontando il volume massimo dell'uscita dell' Sflo:2 con quello del J3 come ho fatto io con J3 e iRiver PMP120.;)

miriddin
25-09-2011, 07:21
Resta il mistero delle specifiche che in parte potrebbe svelare @miriddin con una semplice prova empirica confrontando il volume massimo dell'uscita dell' Sflo:2 con quello del J3 come ho fatto io con J3 e iRiver PMP120.;)

Mi era stato chiesta la stessa cosa in mp, ed avevo risposto come di seguito riportato:

D: come potenza in uscita l'S:flo2 è molto maggiore del cowon j3?

R: Direi che è notevole! Considera che l'S:Flo2 riesce a gestire degnamente le mie AKG K-501 da 120 ohm, mentre il J3 non ce la fà proprio...

Inoltre và anche considerato che già il Cowon J3 ha una potenza d'uscita inferiore ai lettori precedenti, come ad esempio il D2...

Passando agli iRiver, considerando la mia preferenza per gli iRiver "vintage", le uscite di questi risultavano ben più performanti di quelle dei lettori attuali.

joe_it
25-09-2011, 13:03
Mi era stato chiesta la stessa cosa in mp, ed avevo risposto come di seguito riportato:

D: come potenza in uscita l'S:flo2 è molto maggiore del cowon j3?

R: Direi che è notevole! Considera che l'S:Flo2 riesce a gestire degnamente le mie AKG K-501 da 120 ohm, mentre il J3 non ce la fà proprio...

Inoltre và anche considerato che già il Cowon J3 ha una potenza d'uscita inferiore ai lettori precedenti, come ad esempio il D2...

Passando agli iRiver, considerando la mia preferenza per gli iRiver "vintage", le uscite di questi risultavano ben più performanti di quelle dei lettori attuali.

Chiaro esaustivo e completo:D

Ti ringrazio:)

mada1991
25-09-2011, 14:45
ma sei acquistassi il teclast t51 su house of dap dovrei pagare delle tasse doganali?
oltre al prezzo che devo pagare allo store?

miriddin
25-09-2011, 15:10
ma sei acquistassi il teclast t51 su house of dap dovrei pagare delle tasse doganali?
oltre al prezzo che devo pagare allo store?

Ultimamente è difficile che qualcosa passi senza essere tassato...:cry:

Rainy nights
25-09-2011, 15:39
ma sei acquistassi il teclast t51 su house of dap dovrei pagare delle tasse doganali?
oltre al prezzo che devo pagare allo store?

Comprando nei paesi al di fuori dal trattato Shengen (e UE, visto che l'inghilterra non aderisce al primo ma fa parte della seconda) si paga sempre la dogana (fisso più IVA). Quindi vanno messi in conto sempre quei soldini.
Per un rapido calcolo sono 21% del totale, spese di spedizione incluse, più fisso di circa 5 euro. :)

mada1991
25-09-2011, 15:47
ma io qualche mese fa avevo preso le pellicole protettive per iphone 4 dalla zagg ovvero negli usa e non ho pagato nessun dazio come mai?

joe_it
25-09-2011, 16:35
ma io qualche mese fa avevo preso le pellicole protettive per iphone 4 dalla zagg ovvero negli usa e non ho pagato nessun dazio come mai?

Sotto un certo importo (credo 50$) non si dovrebbe pagare....poi dipende anche da altri fattori non ultimo...la sorte:ciapet:

deca90
15-10-2011, 10:59
Tra questo e i prodotti cowon quale mi consigliate?

mada1991
20-10-2011, 19:33
è sicuro questo store?

http://www.ownta.com/teclast-t51-pmp-audiophile-quality-mp5-player-8gb.html?currency=eur

dite che comprando li se sicuro ho sempre e comunque i dazi?

Fiandri2
13-11-2011, 20:13
Ciao a tutti, mi è da poco arrivato il Teclast T51 con firmware versione 2.30.

Ho notato che sul mio lettore l'uscita Line-Out, almeno con le cuffie (ad es. Superlux HD 662F e Soundmagic PL 21), dà risultati pessimi: i bassi "friggono" in modo clamoroso, il suono si rompe fino a diventare inascoltabile. Non ho provato a collegarlo a un amplificatore, ma da quello che ho letto in questa discussione (ad es. qui http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=31142056) l'uscita Line-Out dovrebbe "suonare" bene anche con le cuffie.

Non credo proprio che dipenda dai file audio che ascolto (formato flac), né da un paciugo che feci nel trasferimento dei file sul dispositivo, e che poi mi ha costretto a formattare l'unità: sembrerebbe piuttosto un problema hw, specifico di quell'uscita.

Mi potete aiutare? Suggerimenti sulle cause e sulle soluzioni?

miriddin
13-11-2011, 20:59
Il connettore line-out funziona molto bene anche collegando delle cuffie, perdendo solo la possibilità di regolazione del volume.

Non escludendo un possibile problema di tipo hardware, puoi provare a reinstallare il firmware per vedere se il difetto scompare, oppure a passare dal firmware Teclast al Nationite o viceversa (non sò se hai il Teclast o l'S:Flo). tenendo presente che passando da un tipo di firmware all'altro si perdono i dati interni.

Fiandri2
14-11-2011, 19:21
Grazie mille, allora proverò a cambiare il firmware: ho un lettore Teclast, firmware Teclast.

Quello che non avevo detto - perché non ne sono sicuro - è che provando ad ascoltare dall'uscita Line-Out, nei primi tempi, mi pare che il suono fosse buono. Solo che fu un ascolto davvero di pochi secondi e non sono sicuro che sia una testimonianza attendibile.

miriddin
14-11-2011, 19:25
Grazie mille, allora proverò a cambiare il firmware: ho un lettore Teclast, firmware Teclast...

Se hai già il firmware più recente Teclast, ti conviene prima provare a reinstallare lo stesso firmware e vedere se il problema scompare.

mada1991
14-11-2011, 19:30
ma secondo voi e meglio il firmware teclast o nationite?

Sensui
15-11-2011, 08:23
Io sull' S:flo2 ho il firmware Teclast 2.30 e mi sembra il migliore uscito finora.Il suono è pulito e perfetto indipendentemente dall'uscita utilizzata.
L'unica cosa che può seccare è che quando si accende/spegne il dispositivo,viene fuori il logo Teclast e non Nationite (da non dormirci la notte :D ).

mada1991
15-11-2011, 08:51
Ottimo grazie

miriddin
15-11-2011, 10:05
L'unica cosa che può seccare è che quando si accende/spegne il dispositivo,viene fuori il logo Teclast e non Nationite (da non dormirci la notte :D ).

Perché, usate ancora il firmware con la skin originale!?:p

Sensui
15-11-2011, 11:10
Perché, usate ancora il firmware con la skin originale!?:p

Io sì,original Teclast firmware and skin :p
Ma,nel tempo,ho provato diverse skin,stavo anche cominciando a realizzarmene una personale,poi ho lasciato perdere.

deca90
15-11-2011, 19:24
ma dove posso trovare questo lettore?

kenzo_pc
16-11-2011, 10:34
ma dove posso trovare questo lettore?
http://www.houseofdap.com

mada1991
16-11-2011, 11:56
ma dove posso trovare questo lettore?

Oppure

http://www.ownta.com/teclast-t51-pmp-audiophile-quality-mp5-player-8gb.html?currency=eur

Qui non hai che spese di spedizione...

deca90
17-11-2011, 16:36
Ma esiste solo la versione da 8gb?

miriddin
17-11-2011, 16:50
Ma esiste solo la versione da 8gb?

Da 16 GB ho sempre visto solo la versione Nationite...

deca90
17-11-2011, 16:56
scusami che differenza cè tra queste 2 versioni?

miriddin
17-11-2011, 17:02
scusami che differenza cè tra queste 2 versioni?

Il lettore è prodotto dalla Teclast e rimarchiato Nationite da MP4-Nation, che installa inoltre un suo firmware.

Anch'io ho comunque installato sul Nationite il firmware Teclast che è quello più recente...

deca90
17-11-2011, 17:09
quindi il teclast a 110 spedito è un ottimo affare?
Leggevo di alcuni problemi del firmware, sono stati risolti?

miriddin
17-11-2011, 17:22
quindi il teclast a 110 spedito è un ottimo affare?
Leggevo di alcuni problemi del firmware, sono stati risolti?

Il problema di questi lettori è che ad un ottimo hardware corrisponde purtroppo un firmware non all'altezza, per giunta non adeguatamente supportato.

Chi lo acquista deve prepararsi ad accettarlo così com'è ed a convivere con occasionali blocchi, anche se con il firmware 2.30 sono decisamente diminuiti.

deca90
17-11-2011, 17:32
Acquistando il s flo 2 posso fare a meno del fiio e11?

miriddin
17-11-2011, 17:58
Acquistando il s flo 2 posso fare a meno del fiio e11?

Per cuffie con impedenza fino a 100 ohm l'ampli dell' S:Flo 2 basta e avanza!

P.S.: ...e anche con cuffie "difficili" come le AKG K-501 da 120 ohm si difende bene!

deca90
17-11-2011, 18:09
Avevo intenzione di comprare le dt 880 250 o 600 ohm, mi sa tanto che non lo vendo

miriddin
17-11-2011, 18:15
Avevo intenzione di comprare le dt 880 250 o 600 ohm, mi sa tanto che non lo vendo

Ho paura che per le DT-880 600 ohm l' E11 non sia sufficiente...

deca90
17-11-2011, 18:19
lo sospettavo, dai male che vada troverò qualcosa di più potente che funziona anche da dac per utilizzare le cuffie anche col portatile

kenzo_pc
20-11-2011, 20:30
raga mi consigliate un amplificatore portatile da affiancare al nationite e alle re262?

Sensui
21-11-2011, 13:22
raga mi consigliate un amplificatore portatile da affiancare al nationite e alle re262?

Mmm,forse un Fiio E7 dovrebbe già bastare per cuffie da 150 ohm,considerando la potenza della line out dell'S:flo2.
Non ti soddisfa la resa della cuffia "liscia"?Guarda che il Nationite è bello potente.

kenzo_pc
21-11-2011, 19:24
Mmm,forse un Fiio E7 dovrebbe già bastare per cuffie da 150 ohm,considerando la potenza della line out dell'S:flo2.
Non ti soddisfa la resa della cuffia "liscia"?Guarda che il Nationite è bello potente.
ancora mi deve arrivare :)
mi stavo informando nel caso non mi dovesse bastare;)

kenzo_pc
23-11-2011, 09:51
Arrivato ieri....che dire....suona divinamente!!!

Sensui
23-11-2011, 10:10
ragazzi ho un problema.....teclast t51 arrivato ieri firmware 2.30, se uso le cuffie sull'uscita lineout del dispositivo...gracchia!!!
che posso fare?

Cuffie sulla line-out?Guarda che ci devi mettere un amplificatore e a questo collegare le cuffie.
Le cuffiette lisce vanno collegate all'uscita cuffia non alla line-out.Vuoi forse stonarti? :D

kenzo_pc
23-11-2011, 10:42
Cuffie sulla line-out?Guarda che ci devi mettere un amplificatore e a questo collegare le cuffie.
Le cuffiette lisce vanno collegate all'uscita cuffia non alla line-out.Vuoi forse stonarti? :D
sisi infatti avevo gia' risolto...la lineout con l'ampli suona alla perfezione,ho contattato anche il fornitore: mi ha detto che non ci sta alcun problema ;)

Sensui
23-11-2011, 10:47
ne sei certo? e' normale che il suono direttamente dalle cuffie non esca pulito?

La line-out serve a collegarci delle periferiche ausiliarie non le cuffie.Non noti che il volume non è regolabile?La potenza è eccessiva per la cuffia e qust'ultima non può che emettere un suono distorto.Se vuoi usare quell'uscita,devi collegarci un amplificatore e a quest'ultimo le cuffiette.

kenzo_pc
23-11-2011, 11:04
.

Sensui
23-11-2011, 11:08
sinceramente mi sembra strano perche' ho collegato le stesse cuffie al computer tenendole a volume ben piu' alto senza avere la minima distorsione...

Non è questione di volume ma di potenza.Se utilizzi l'uscita cuffie,senti lo stesso distorsioni?

kenzo_pc
23-11-2011, 11:11
risolto tutto ;)
sulla line-out necessita di un amplificatore

Fiandri2
23-11-2011, 11:33
La line-out serve a collegarci delle periferiche ausiliarie non le cuffie.Non noti che il volume non è regolabile?La potenza è eccessiva per la cuffia e qust'ultima non può che emettere un suono distorto.Se vuoi usare quell'uscita,devi collegarci un amplificatore e a quest'ultimo le cuffiette.

Io avevo lo stesso dubbio di kenzo_pc: credevo che collegando le cuffie all'uscita Line-Out il suono dovesse essere buono. È vero che si tratta di un "uso improprio", ma qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31142056&postcount=137) avevo letto che:

La prova è stata ovviamente fatta senza alcuna equalizzazione per l'uscita cuffie ed anche collegando le cuffie al Line-Out direttamente.

[...]

Ottima, come già detto, l'uscita Line-Out, anche se, attestandosi l'output su circa 4/5 del volume massimo dell'uscita cuffie, collegando direttamente le Grado ho notato che sarebbe bene applicare un minimo di amplificazione (ma d'altronde è un "uso improprio", visto che l'uscita è concepita per la connessione ad un amplificatore e non a delle cuffie).

Insomma, avevo inteso che fosse un problema di volume e di livelli, ma non di cattiva qualità del suono. Se però mi confermate che invece è normale che il suono sia distorto collegando direttamente le cuffie all'uscita Line-Out, meglio così, vuol dire che il mio Teclast è a posto.
:)

kenzo_pc
23-11-2011, 11:37
per la line-out ho acquistato l'ampli "cmoy".....che dire.....DA SBAVO!!

Sensui
23-11-2011, 12:08
Insomma, avevo inteso che fosse un problema di volume e di livelli, ma non di cattiva qualità del suono. Se però mi confermate che invece è normale che il suono sia distorto collegando direttamente le cuffie all'uscita Line-Out, meglio così, vuol dire che il mio Teclast è a posto.
:)

Tranqui,è tutto ok,anche le mie IE8 quasi si sfondano se le collego direttamente alla line-out (hanno solo 16 ohm di impedenza!) ;)

detto questo mi potete consigliare un buon amplificatore che mi permetta di avere un volume maggiore e possibilmente che enfatizzi le basse frequenze?

Se non sbaglio hai le RE262.Riguardo la corretta amplificazione delle Head Direct,dovresti chiedere a Rainy nights.
Io,dal canto mio,ti posso dire che il Fiio E7 rende le IE8 fin troppo bassose,anche con livelli di regolazione dei bassi al minimo,sia sull'amplificatore che sulle cuffiette stesse.Ma le Sennheiser hanno già la fama di essere naturalmente bassosette.Magari,con le tue cuffie,il Fiio è eccezionale,ma non posso dir nulla al riguardo.

kenzo_pc
23-11-2011, 12:26
mmh non riesco a contattarlo,non posso inviargli pm... :(

Sensui
23-11-2011, 12:30
mmh non riesco a contattarlo,non posso inviargli pm... :(

Prova a scrivere nel thread ufficiale delle RE262.
P.S. è femminuccia :D

rollo111
23-11-2011, 20:47
Nuovo aggiornamento..
Nessuna nuova.. sono passati più di 5 mesi che l'hanno ricevuto in assistenza....
Fate attenzione ad acquistarlo.. nel caso si guastasse in garanzia.. non lo vedete più..!!!
Mp4Nation è pessima come assistenza..!!!
R.

Aggiornamento sFlo2 in assistenza..
E' arrivato.. finalmente.. anche se la parte destra dello schermo è insensibile al touch..
Proverò a flasharlo con il firmware della Teclast.. sperando che si riprenda..

Quanto ci ha messo..? 7/8 mesi.. non ricordo neanche più..

Cmq, se anche altri, dovessero avere la sfortuna di rinviarlo in garanzia.. non mandatelo con la scatola originale e tutto il resto.. lo rimandano senza tutto, dentro una busta da lettere imbottita, avvolto nel cellophan.. mah!!
Ed ho anche ripagato la dogana.. peggio di così..
R.

sjk
23-11-2011, 21:54
Aggiornamento sFlo2 in assistenza..
E' arrivato.. finalmente.. anche se la parte destra dello schermo è insensibile al touch..
Proverò a flasharlo con il firmware della Teclast.. sperando che si riprenda..

Quanto ci ha messo..? 7/8 mesi.. non ricordo neanche più..

Cmq, se anche altri, dovessero avere la sfortuna di rinviarlo in garanzia.. non mandatelo con la scatola originale e tutto il resto.. lo rimandano senza tutto, dentro una busta da lettere imbottita, avvolto nel cellophan.. mah!!
Ed ho anche ripagato la dogana.. peggio di così..
R.

Sono contento che ti sia tornato... ma l'assistenza fa veramente pena.

sjk

mada1991
23-11-2011, 22:14
scusate ma quindi l'audio risulta distorto se si collega le cuffie alla line out perchè l'amplificatore operazionale interno non riesce a fornire abbastanza corrente per pilotarle e quindi va in saturazione... No?

Cosa che il line out non farebbe se fosse attaccato all'ingresso di un impianto perchè lo si pilota in tensione?

kenzo_pc
23-11-2011, 23:03
Ho chiesto direttamente al fornitore....sulla lineout bidogns collegarci un ampli esterno.
Io uso il cmoy e va alla grande

mada1991
24-11-2011, 16:29
visto che ormai ognuno dice la sua...ho acquisto un amp esterno.
Come arriva ti dico se risolvo.
In ogni caso ho fatto questa prova:
Ho collegato alla lineout il mio impianto per pc 2.1 (2 casse e un sub),il quale e' dotato di un piccolo amplificatore esterno.
Bene ho collegato il tutto tramite il classico jack.....e si sente benissimo
anche alzando a palla il volume dall'amplificatore.
Quindi non penso che abbia problemi l'uscita line out del lettore;semplicemente ha bisogno di un amplificatore.
Tra qualche giorno la prova del nove. ;)

si...
molto probabilmente è come ho scritto prima è questione di pilotaggio...

comunque fammi sapere quando ti arriva l'amp esterno...

miriddin
24-11-2011, 16:32
scusate ma quindi l'audio risulta distorto se si collega le cuffie alla line out perchè l'amplificatore operazionale interno non riesce a fornire abbastanza corrente per pilotarle e quindi va in saturazione... No?

Cosa che il line out non farebbe se fosse attaccato all'ingresso di un impianto perchè lo si pilota in tensione?

Premettendo che quel che segue è detto trattando il tutto molto semplicisticamente...

No, perchè se così fosse, l'uscita Line-Out non sarebbe effettivamente tale, perchè nel suono sarebbero introdotte delle frequenze "spurie" derivanti dal passaggio del segnale audio nei circuiti di amplificazione.

Nei connettori Line-Out si preleva invece il segnale audio "puro" così come decodificato dagli operazionali interni del lettore, senza che il passaggio da un circuito di amplificazione lo modifichi.

Questo è poi alla base della resa non efficace o distorta con un collegamento diretto lettore => Line-Out => Cuffia: la connessione ad un ampli esterno, che ovviamente aggiunge del suo al segnale, "stabilizza" il segnale "grezzo" in ingresso per restituirlo poi alle cuffie/diffusori.

Poi si potrebbe discutere su quanto l'ampli utilizzato influisca sul suono; per ovviare a questo io uso le fonti collegate al Musical-Fidelity V-Can, che sicuramente non sarà il miglior ampli per cuffia, ma ha il grosso pregio di uscire a 5 Ohms, contro le 50/100 di altri modelli, non sovrapponendo quindi nulla alla resa delle cuffie...

Sensui
27-11-2011, 09:02
@miriddin :ave: :D

rollo111
28-11-2011, 16:29
Sono contento che ti sia tornato... ma l'assistenza fa veramente pena.

sjk

Salve..
Niente da fare..
E' come se si fosse ridotto il rettangolo di sensibilità del touchscreen.. una piccola porzione della parte destra non funziona.. :mc:
Ho cercato tra i menù la funzione per "configurare" il touch, quella che ti fa toccare i 4 angoli per impostare l'area attiva.. ma non l'ho trovata.. sapete dirmi se per caso c'è?
Che sfiga.. mesi e mesi di attesa e mi ritorna rotto.. :muro:

mada1991
28-11-2011, 17:00
Salve..
Niente da fare..
E' come se si fosse ridotto il rettangolo di sensibilità del touchscreen.. una piccola porzione della parte destra non funziona.. :mc:
Ho cercato tra i menù la funzione per "configurare" il touch, quella che ti fa toccare i 4 angoli per impostare l'area attiva.. ma non l'ho trovata.. sapete dirmi se per caso c'è?
Che sfiga.. mesi e mesi di attesa e mi ritorna rotto.. :muro:

cavolo che sfiga...

comunque ordinato oggi il Teclast tramite HK post... qualcuno sa quanto ci vorrà ad arrivare?

miriddin
28-11-2011, 17:08
cavolo che sfiga...

comunque ordinato oggi il Teclast tramite HK post... qualcuno sa quanto ci vorrà ad arrivare?

Circa 30 giorni, a cui vanno aggiunti i tempi della dogana, se ti capita di incappare in questa evenienza.

mada1991
28-11-2011, 21:56
un mese di pazienza:( :( :(

comunque se vi interessa adesso sul sito mp4 nation ci sono grossi sconti...

io ho appena acquistato la custodia per S:Flo2 a solo due dollari al posto di 10....


proprio oggi ho ricevuto un pacco spedito da Hong Kong... ( non centra niente con il lettore)
risulta spedito il 24 novembre, ha lasciato hong kong il 25 ed è arrivato in italia ieri... e lo hanno consegnato oggi....
il pacco me lo hanno spedito tramite registered air mail da Hong kong...

mi sembra abbiano velocizzato molto i tempi di spedizione...

PS non me lo hanno fermato in dogana

mada1991
29-11-2011, 14:37
leggendo sul sito della nationite è vero che non è supportato windows 7 a 64 bit?

Sensui
30-11-2011, 09:59
leggendo sul sito della nationite è vero che non è supportato windows 7 a 64 bit?

Per l'aggiornamento del firmware sembra essere vero.Qualcuno dice che riesce ad aggiornarlo anche su win 7.Io non ci riesco e devo spostarmi sul pc dove ho installato xp.Invece,le operazioni ordinarie (ricarica del lettore,inserimento brani,gestione cartelle ecc.) riescono perfettamente anche su win 7 64.

mada1991
30-11-2011, 18:49
Per l'aggiornamento del firmware sembra essere vero.Qualcuno dice che riesce ad aggiornarlo anche su win 7.Io non ci riesco e devo spostarmi sul pc dove ho installato xp.Invece,le operazioni ordinarie (ricarica del lettore,inserimento brani,gestione cartelle ecc.) riescono perfettamente anche su win 7 64.

ah ottimo mi ero preoccupato che anche le "cose ordinarie" non erano supportate da windows 7 x64...

per aggiornare il software userò il mio vecchio pc con XP x86... dato che non mi sembrano cosi frequenti gli aggiornamenti no?

mada1991
30-11-2011, 19:14
Sapete se per caso esistono pellicole per lo schermo?

noncapiscountubo
01-12-2011, 11:51
esistono, ma pultroppo li vendono solo in oriente, puoi adattare uno di un iphone

mada1991
01-12-2011, 16:36
esistono, ma pultroppo li vendono solo in oriente, puoi adattare uno di un iphone

in che senso solo in oriente?

perchè anche l' S:Flo2 lo vendono solo ad Hong Kong...;)

mister66
01-12-2011, 17:27
Visto che avrei possibilita' di prenderlo ad hong kong qualcuno Sa' Dove si puo trovare in citta'? Grazie

mada1991
01-12-2011, 17:50
Visto che avrei possibilita' di prenderlo ad hong kong qualcuno Sa' Dove si puo trovare in citta'? Grazie

no nn si trova qua in italia se non da qualche privato usato...

cmq io l'ho ordinato ad inizio settimana da ownta.com

ottimo store molto seri e veloci

il mio adesso è in transito...

se interessa un coupon con 5 dollari di sconto... 8F68-6889-8F88

mister66
01-12-2011, 18:16
no nn si trova qua in italia se non da qualche privato usato...

cmq io l'ho ordinato ad inizio settimana da ownta.com

ottimo store molto seri e veloci

il mio adesso è in transito...

se interessa un coupon con 5 dollari di sconto... 8F68-6889-8F88

In citta' intendo a hong kong.. Qualche negozio che lo venda.

mada1991
01-12-2011, 18:46
In citta' intendo a hong kong.. Qualche negozio che lo venda.

qui dove lo ho preso io

http://www.ownta.com/teclast-t51-pmp-audiophile-quality-mp5-player-8gb.html

mister66
01-12-2011, 20:51
Ok... Grazie... Domani ordino... Faccio consegnare a casa di un amico ad hong kong e il 16 dicembre arriva a milano con lui.
Ps. Ci sono differenze sostanziali con il nationite o sono identici??

mada1991
01-12-2011, 21:07
Ok... Grazie... Domani ordino... Faccio consegnare a casa di un amico ad hong kong e il 16 dicembre arriva a milano con lui.
Ps. Ci sono differenze sostanziali con il nationite o sono identici??

dalle risposte che mi hanno dato sul forum sono identici cambia solo la memoria da 8 e 16gb.... e la scritta incisa sul retro...

che fortuna avere un amico ad Hong Kong...

mada1991
01-12-2011, 22:22
qualcuno mi potrebbe dire le dimensioni e il peso all'incirca ke non lo trovo in giro?

jazzprofile
02-12-2011, 07:06
qualcuno mi potrebbe dire le dimensioni e il peso all'incirca ke non lo trovo in giro?

Basta guardare la prima pagina di questo thread :)

noncapiscountubo
02-12-2011, 10:37
Anche io ho preso il t51 a hongkong, se puo essere utile ci sono tanti negozi di Hifi
vicino all` uscita metropolitana Mongkok est in un seminterrato.
51 Sai Yeung Choi St, Mong Kok
meglio ancora se puo andare nella vicina Shenzhen entrando in Cina (cmq sono pochi km da hongkong) , ce proprio il distributore della teclast . se interessa invio via mp l indirizzo esatto.

mada1991
02-12-2011, 11:11
Basta guardare la prima pagina di questo thread :)

Wow grazie non avevo notato che erano nell'immagine...

mister66
02-12-2011, 18:49
Ordinato !!....... per curiosità ho preso anche un paio di Ie7 da ben 15 euro super tarocche.... vediamo come suonano... a questo punto quando arriverà il gioiellino venderò il cowon I9 ritirato sett scorsa..:muro:
Questo teclast abbinato alle shure s215 come suonerà??...

Sensui
02-12-2011, 20:03
...... per curiosità ho preso anche un paio di Ie7 da ben 15 euro super tarocche.... vediamo come suonano...

Questa non l'ho mica capita :confused: Come vuoi che suonino delle cuffie iperfake?:D
Di sicuro le Shure renderanno molto ma molto meglio.

mister66
02-12-2011, 20:40
Questa non l'ho mica capita :confused: Come vuoi che suonino delle cuffie iperfake?:D
Di sicuro le Shure renderanno molto ma molto meglio.

Appunto perchè sono iperfake.... e saranno una ciofeca... ma sono curioso di sentirle...lo sò anchio che le Shure renderanno meglio.. la mia domanda era secondo voi l'accoppiata teclast -shure è buona..
grazie..:D :D

mada1991
03-12-2011, 07:50
Appunto perchè sono iperfake.... e saranno una ciofeca... ma sono curioso di sentirle...lo sò anchio che le Shure renderanno meglio.. la mia domanda era secondo voi l'accoppiata teclast -shure è buona..
grazie..:D :D

si dovrebbe essere buona... cuffie abbastanza buone... lettore buono...

mada1991
04-12-2011, 13:02
ciao ragazzi...

finalmente è arrivato in ITALIA il mio caro pacchetto...

è comparso sul sito delle poste così...

Spedizione RBXXXXXXXXXHK con data 04/12/2011:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 07-DIC-2011
Inviato dall'estero (HK) al centro postale di CSI MILANO LINATE in data 07-DIC-2011

Se si ferma in dogana viene specificato? In tal caso cosa esce scritto nelle info di tracking? (FERMO IN DOGANA... ATTESA PRATICHE DOGANALI...????)

kenzo_pc
08-12-2011, 12:32
ciao ragazzi...

finalmente è arrivato in ITALIA il mio caro pacchetto...

è comparso sul sito delle poste così...

Spedizione RBXXXXXXXXXHK con data 04/12/2011:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 07-DIC-2011
Inviato dall'estero (HK) al centro postale di CSI MILANO LINATE in data 07-DIC-2011

Se si ferma in dogana viene specificato? In tal caso cosa esce scritto nelle info di tracking? (FERMO IN DOGANA... ATTESA PRATICHE DOGANALI...????)

Allora,ormai ho una certa esperienza con questa maledetta dogana!
Devi essere fortunato che ci mettano poco a sdoganarlo, altrimenti devi portare pazienza ed attendere.
Ultimamente mi e' stata richiesta la fattura di acquisto che ho inviato via fax;
in questo caso sul tracking compare "contattare l'803.160,serve altra documentazione"; tu chiami e ti danno il numero di fax a cui spedire la fattura di acquisto.
Tutto questo nel peggiore dei casi altrimenti ti arriva semplicemente a casa con una 30ina di euro da pagare ;)
Non per metterti paura ma a volte i pacchi se li tengono anche 2-3 settimane :muro:

mada1991
08-12-2011, 13:38
Allora,ormai ho una certa esperienza con questa maledetta dogana!
Devi essere fortunato che ci mettano poco a sdoganarlo, altrimenti devi portare pazienza ed attendere.
Ultimamente mi e' stata richiesta la fattura di acquisto che ho inviato via fax;
in questo caso sul tracking compare "contattare l'803.160,serve altra documentazione"; tu chiami e ti danno il numero di fax a cui spedire la fattura di acquisto.
Tutto questo nel peggiore dei casi altrimenti ti arriva semplicemente a casa con una 30ina di euro da pagare ;)
Non per metterti paura ma a volte i pacchi se li tengono anche 2-3 settimane :muro:

cosi mi inquieti... spero in una botta di :ciapet: e che quella comunicazione non esca mai....

sta mattina con mia grande sorpresa si è aggiornato lo stato nonostante sia festa adesso compare scritto così...

Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 07-DIC-2011
Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 08-DIC-2011

Non so se sia un bene o un male che lo abbiano trasferito in un altro centro al posto di inviarmelo...

Comunque grazie mille per le info...

Ah per caso sai cosa è MI CSI LINATE AM?

kenzo_pc
08-12-2011, 14:59
non e' proprio una grande notizia...
e' sempre un centro per i soliti controlli di dogana....e sono lentissimi.
Fidati mettiti con l'anima in pace e non ti dannare,tanto anche chiamando le poste ti dicono solo di aspettare.
Se invece chiami la dogana fai solo peggio!
Se ti compare "chiama l'803.160" oppure "serve altra documentazione"
contattami che ti do i numeri di fax ;)

io e' da quasi un mese che aspetto l'amplificatore portatile per questo lettore.....e corna facendo ci dovremmo quasi essere!!
questo e' il mio tracking da quando e' entrato a milano.....e sono stati abbastanza veloci ;)
http://img528.imageshack.us/img528/7540/dogana.jpg

mada1991
08-12-2011, 15:55
non e' proprio una grande notizia...
e' sempre un centro per i soliti controlli di dogana....e sono lentissimi.
Fidati mettiti con l'anima in pace e non ti dannare,tanto anche chiamando le poste ti dicono solo di aspettare.
Se invece chiami la dogana fai solo peggio!
Se ti compare "chiama l'803.160" oppure "serve altra documentazione"
contattami che ti do i numeri di fax ;)

io e' da quasi un mese che aspetto l'amplificatore portatile per questo lettore.....e corna facendo ci dovremmo quasi essere!!
questo e' il mio tracking da quando e' entrato a milano.....e sono stati abbastanza veloci ;)
http://img528.imageshack.us/img528/7540/dogana.jpg

Ma da dove controlli te per vedere così tutti i passaggi? Io dal sito delle poste vedo tutt'altro e non così ben dettagliato?
Comunque grazie se esce la fatidica scritta ti scrivo grazie...

kenzo_pc
08-12-2011, 15:59
Ma da dove controlli te per vedere così tutti i passaggi? Io dal sito delle poste vedo tutt'altro e non così ben dettagliato?
Comunque grazie se esce la fatidica scritta ti scrivo grazie...
Dal sito delle poste ma sulla tracciatura "pacco internazionale" e non raccomandata. (ma dipende dal codice che hai ;) )
Dai tienimi aggiornato

mada1991
08-12-2011, 17:56
Dal sito delle poste ma sulla tracciatura "pacco internazionale" e non raccomandata. (ma dipende dal codice che hai ;) )
Dai tienimi aggiornato

Capito grazie ci sentiamo...

kenzo_pc
09-12-2011, 11:37
sapete per caso quant'è la capacita' della batteria interna?

kenzo_pc
09-12-2011, 15:21
Finalmente arrivato l'amplificatore cMoyBB v2.03R
FANTASTICO!!!
La lineout suona divinamente :eek:
http://img818.imageshack.us/img818/1343/coyv.jpg

mada1991
09-12-2011, 15:41
Finalmente arrivato l'amplificatore cMoyBB v2.03R
FANTASTICO!!!
La lineout suona divinamente :eek:
http://img818.imageshack.us/img818/1343/coyv.jpg

beato a te che è arrivato il mio pacco è ancora fermo allo stato di ieri...