PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core "Clarkdale" New Dual Core 32nm (i3, i5, Pentium)


Pagine : [1] 2 3

gianni1879
07-01-2010, 09:37
Intel Core "Clarkdale" Dual Core 32nm
i3 (530,540)
i5 (650, 655k, 660, 661, 670)
Pentium G6950

"THREAD UFFICIALE"

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/broken.jpg



http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/2chip.jpg
Confronto architettura Penryn e Clarkdale

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/chipset.jpg
Schema di funzionamento architettura H57





Uno sguardo alla GPU

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_video_integrato.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_video_integrato2.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_video_integrato3.jpg




I nuovi chipset

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_plus_5.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_plus_6.jpg

gianni1879
07-01-2010, 09:37
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/structure.jpg
Immagine di Clarkdale


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/clarkdale-scheme.png
Schema della cpu con la igp


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/cores.jpg
Struttura della cpu e igp al suo interno


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/core.jpg
dettaglio della sola cpu




http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/t1.png
Specifiche messe a confronto tra i7, i5, i3 e pentium


http://www.xtremeshack.com/immagine/i43228_intel-32nm-a-confronto.jpg
I sette modelli dual core 32nm messi a confronto


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/clarkdale-review/t3.png
Funzionamento del turbo mode (ove previsto)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i43221_frequenzaigp.jpg
Tre versioni con frequenze diverse di IGP

http://www.xtremeshack.com/immagine/i43222_overclockigp.jpg
Incidenza dell'overclock sulla IGP
(A 64% overclock resulted in a 52% increase in performance)

gianni1879
07-01-2010, 09:37
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/processori_senza_heatspread.jpg
Differenti versioni della famiglia Westmere 32nm



Una delle novità delle cpu Westmere è l'integrazione del supporto AES-NI, Advanced Encryption Standard New Instructions, attraverso un nuovo set di 6 istruzioni. La loro finalità è quella di accelerare tutte quelle applicazioni che utilizzano gli algoritmi AES, particolarmente utili nel momento in cui si eseguano criptaggi di dati così che non possano venir utilizzati se non da chi autorizzato. Le tecniche di criptaggio dei dati assumono maggior interesse in ambito professionale: un supporto hardware attraverso specifiche istruzioni ne permette l'utilizzo senza eccessive penalizzazioni prestazionali.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_plus_1.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/slide_plus_2.jpg

gianni1879
07-01-2010, 09:38
Recensioni Intel Core "Clarkdale":



http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_index.html
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1396/Intel-Core-i5-Clarkdale-32-nm-e-grafica-integrata-anche-per-i-Desktop/
http://www.dinoxpc.com/articolo/Intel+Core+i5+661%253A+arriva+Clarkdale+a+32nm_1032.htm
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/clarkdale-review.html
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2010/test_intel_core_i3-530_540_core_i5-661/#abschnitt_einleitung
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3704&p=1
http://www.hardware.fr/articles/780-1/intel-core-i5-i3-32nm.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27315-intel-westmere-32nm-launch-clarkdale-core-i5-661-cpu-review.html
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/01/04/intel-core-i5-661-core-i3-530-cpu-review/9
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724&p=1



Recensioni Focalizzate nella parte grafica IGP:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/gpu-integrata-nei-processori-core-i5-e-i3-di-intel_index.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27315-intel-westmere-32nm-launch-clarkdale-core-i5-661-cpu-review-21.html
http://www.hardware.fr/articles/780-4/intel-core-i5-i3-32nm.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27315-intel-westmere-32nm-launch-clarkdale-core-i5-661-cpu-review-22.html
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3704&p=4
http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/
http://www.dinoxpc.com/articolo/Intel+Core+i5+661%253A+arriva+Clarkdale+a+32nm_1032-16.htm
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724&p=3

gianni1879
07-01-2010, 09:38
Eccovi un pò di test sulla nuova IGP


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/fc2.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/hl2_ep2.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/ut3.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/crysis.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/wic.png[IMG]
[IMG]http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/coh_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/farcry2_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/prey_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/quake4_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/stalker_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/crysis_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/ut3_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/hawx_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/dow2_1280_1024.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_661_GPU/images/wow_1280_1024.gif

http://images.anandtech.com/graphs/clarkdalelaunch_010310105346/21138.png
http://images.anandtech.com/graphs/clarkdalelaunch_010310105346/21139.png
http://images.anandtech.com/graphs/clarkdalelaunch_010310105346/21140.png
http://images.anandtech.com/graphs/clarkdalelaunch_010310105346/21141.png
http://images.anandtech.com/graphs/clarkdalelaunch_010310105346/21142.png
http://images.anandtech.com/graphs/clarkdalelaunch_010310105346/21143.png

http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_intel_clarkdale_corei5-i3_images/proces35.jpg
http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_intel_clarkdale_corei5-i3_images/proces36.jpg
http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_intel_clarkdale_corei5-i3_images/proces37.jpg
http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_intel_clarkdale_corei5-i3_images/proces43.jpg

veltosaar
07-01-2010, 11:43
A mio parere 30 frame al secondo su far cry 2 come gpu integrata a 1280 non è pochissimo. Per chi davvero usa il pc solo per lavoro ma ogni tanto si dedica a giocare, potrebbe comunque essere una buona soluzione.

Certo, poi dovrebbe decidere se prendere un i5 661 o una i7 920 + 9600gt.. il prezzo è più o meno quello. poco più.

gianni1879
07-01-2010, 11:54
A mio parere 30 frame al secondo su far cry 2 come gpu integrata a 1280 non è pochissimo. Per chi davvero usa il pc solo per lavoro ma ogni tanto si dedica a giocare, potrebbe comunque essere una buona soluzione.

Certo, poi dovrebbe decidere se prendere un i5 661 o una i7 920 + 9600gt.. il prezzo è più o meno quello. poco più.

secondo me come detto in precedenza in altri thread, la serie i5 6xxx ha un prezzo troppo elevato per essere pensata per ufficio, molto meglio un'accoppiata anche con una sk video di medio-basso livello.
Forse Intel poteva optare per la serie 6xxx solo cpu e niente igp, aumentando un pò cache per renderle competitive.


Vedo invece molto bene la serie i3 5xxx ed il pentium che già si trovano a 100€, il pentium è stato avvistato a 75€ circa.

La igp sicuramente è un passo avanti rispetto al precedente G45

seph87
07-01-2010, 12:10
allora stavo guardando un po' la recensione di xbitlabs, l'unica che contempla il g6950, e mi è venuta qualche perplessità

allora correggetemi se sbaglio, questo processore è in pratica un nehalem con 2 core, senza HT e senza turbo giusto?

ora se lo confrontiamo con un "vecchio" e6500 dalle caratteristiche molto simili (un pelo di clock in + ma 1mb di cache in meno per quest'ultimo) le prestazioni sono in media praticamente identiche

quindi possiamo considerarlo un confronto alla pari tra le 2 architetture giusto?

se si, allora possiamo dire che in realtà tra queste due architetture non c'è nessun miglioramento e che l'unico vantaggio dei nehalem sta nell'HT e nel Turbo??

caurusapulus
07-01-2010, 12:12
Beh probabilmente tieni conto che hai sempre tra le mani una entry level e che è fatta a 32nm :)

gianni1879
07-01-2010, 12:25
allora stavo guardando un po' la recensione di xbitlabs, l'unica che contempla il g6950, e mi è venuta qualche perplessità

allora correggetemi se sbaglio, questo processore è in pratica un nehalem con 2 core, senza HT e senza turbo giusto?

ora se lo confrontiamo con un "vecchio" e6500 dalle caratteristiche molto simili (un pelo di clock in + ma 1mb di cache in meno per quest'ultimo) le prestazioni sono in media praticamente identiche

quindi possiamo considerarlo un confronto alla pari tra le 2 architetture giusto?

se si, allora possiamo dire che in realtà tra queste due architetture non c'è nessun miglioramento e che l'unico vantaggio dei nehalem sta nell'HT e nel Turbo??
Intel Pentium E6500 (Wolfdale-2M, 2.93 GHz, 1067 MHz FSB, 2 MB L2)
Intel Pentium G6950 (Clarkdale, 2.8 GHz, 2 x 256 KB L2, 3 MB L3)

parzialmente falso, nel pentium che stai dicendo la cache è stata ridotta a 3mb, probabilmente la diminuzione della cache fa da collo di bottiglia, non ci scordiamo che l'architettura di base è nehalem.
Prendi come esempio l'i5 750 e vedi quanto va più veloce rispetto alla vecchia seria Q9xxx (core 2 quad), nehalem nella sua forma non castrata ha un IPC decisamente superiore ad un vecchio C2Q anche senza SMT.
Basta prendere anche come esempio un i540 dove il solo aumento di un mega di cache fa aumentare tantissimo le prestazioni.

Cmq stiamo confrontando una cpu di entry level (pentium) contro una di medio livello

gianni1879
07-01-2010, 12:27
Beh probabilmente tieni conto che hai sempre tra le mani una entry level e che è fatta a 32nm :)

aggiungo anche questi test, dove si vede quanto la cache si castrante (vedasi superpi)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=242448&page=3

se nel superpi 1mb la cache si sente poco
http://3oh6photos.com/oc_report/cpu/i5_660/2d-1.png

guardate già il superpi 32mb
http://3oh6photos.com/oc_report/cpu/i5_660/2d-2.png

seph87
07-01-2010, 12:27
Beh probabilmente tieni conto che hai sempre tra le mani una entry level e che è fatta a 32nm :)

beh sono entrambi entry level dopotutto :)


ah volevo consigliare a gianni di riportare il link alla recensione di silentpcreview, sottolinea in particolare i consumi e prestazioni della igp :)

gianni1879
07-01-2010, 12:41
beh sono entrambi entry level dopotutto :)


ah volevo consigliare a gianni di riportare il link alla recensione di silentpcreview, sottolinea in particolare i consumi e prestazioni della igp :)

a proposito di architettura nehalem

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/9400_750.png


quì si nota proprio l'IPC della cpu

holly88
07-01-2010, 15:51
ma secondo voi prendere un i3 530 per un media center??
sarebbe un'ottima idea....cn 113dollari si ha cpu+gpu...(facciamo 100euro sa noi spero)....chissà come si comporta cn la riproduzione a 1080i...
sicuro i driver daranno problemi cn linux....:(

caurusapulus
07-01-2010, 16:51
Il probema è trovare una mobo buona a poco prezzo, e visto che la piattaforma è appena venuta fuori non so...
Poi sinceramente dovesse solo farmi da mediacenter, piuttosto prenderei un Athlon II X2 + motherboard 780g che credo non abbia grossi problemi a far girare nulla dove il costo è sicuramente più basso della piattaforma Intel (ma prendilo col beneficio del dubbio) e hai una grossissima scelta di mobo.

seph87
07-01-2010, 17:10
Intel Pentium E6500 (Wolfdale-2M, 2.93 GHz, 1067 MHz FSB, 2 MB L2)
Intel Pentium G6950 (Clarkdale, 2.8 GHz, 2 x 256 KB L2, 3 MB L3)

Basta prendere anche come esempio un i540 dove il solo aumento di un mega di cache fa aumentare tantissimo le prestazioni.



aspetta, il 540 ha anche l'HT, e penso influisca molto di più quello rispetto a 1mb di cache in più.

cmq si il 750 è + performante dei q9xxx, certo disabilitanto il turbo la differenza diminuisce, ma l'ipc è in effetti superiore

Cmq stiamo confrontando una cpu di entry level (pentium) contro una di medio livello

beh medio livello il 6500 non direi, sono entrambe fascia bassa, anche le istruzioni sono le stesse (manca sse4)

gianni1879
07-01-2010, 17:24
non hai guardato bene il grafico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/9400_750.png :D (stessa frequenza)


no, pentium identifica fascia bassa-economica.

Sono fascia bassa gli E3000 e E5000 per dire, tieni conto che già il nuovo pentium clarkdale si trova già a 75€ ed è appena uscito, fallo assestare un pò e lo troveremo sui 60/65€.

Dai test che si sono visti in giro sembra che la cache (sia come velocità che quantità) castri parecchio le prestazioni.

Audace
07-01-2010, 18:36
Iscritto :)

nonsidice
07-01-2010, 18:41
domanda idiota:
ma la uscita vga ?? viene data una schedina pci-express 1x o qualcosa del genere inclusa con la cpu ?? :mc: :mc:

Razer(x)
07-01-2010, 18:54
domanda idiota:
ma la uscita vga ?? viene data una schedina pci-express 1x o qualcosa del genere inclusa con la cpu ?? :mc: :mc:

Non credo, a logica le schede madri dovrebbero avere un'uscita apposita.

veltosaar
07-01-2010, 19:19
Esatto. Uscita dedicata. No pci!

gabriel1981
07-01-2010, 19:45
Salve a tutti, iscritto!!!

Finalmente!

Mi volevo fare l'htpc con 620 amd+785g e poi...sono uscite queste bestioline!!

il costo della ram è = sempre ddr3 (volevo prendere un skt am3)
Il costo della cpu +20eur (il 620 l'avevo trovato intorno agli 80, mentre il 530 costa 100)
Il costo della main è prticamente = Prenderei una h55 invece della am3

risultato..con 20/30 euri di più prendo una cpu appena uscita (che ahimè forse non è la migliore cosa) che è a 32nm, consumi ridotti e versatilità immensa!! Occandola (anche facile) vado quasi come un 661 non occato ovvio.

e downvontandola..una bomba!

in questi giorni assemblo e vedrò!!

ovviamente mettendoci una scheda discreta ci gioco anche!! ma questo si vedrà! Per ora mi basta come home pc e per la multimedialità casalinga!

che dite??

P.s.: ho preso in considerazione il 620 perchè costa 10 euro di più del 240 (dato che il 240 me lo devo far spedire mentre il 620 era a roma) eper 10 euro...

noxycompany
07-01-2010, 19:50
Salve a tutti, iscritto!!!

Finalmente!

Mi volevo fare l'htpc con 620 amd+785g e poi...sono uscite queste bestioline!!

il costo della ram è = sempre ddr3 (volevo prendere un skt am3)
Il costo della cpu +20eur (il 620 l'avevo trovato intorno agli 80, mentre il 530 costa 100)
Il costo della main è prticamente = Prenderei una h55 invece della am3

risultato..con 20/30 euri di più prendo una cpu appena uscita (che ahimè forse non è la migliore cosa) che è a 32nm, consumi ridotti e versatilità immensa!! Occandola (anche facile) vado quasi come un 661 non occato ovvio.

e downvontandola..una bomba!

in questi giorni assemblo e vedrò!!

ovviamente mettendoci una scheda discreta ci gioco anche!! ma questo si vedrà! Per ora mi basta come home pc e per la multimedialità casalinga!

che dite??

P.s.: ho preso in considerazione il 620 perchè costa 10 euro di più del 240 (dato che il 240 me lo devo far spedire mentre il 620 era a roma) eper 10 euro...

direi che è una buona macchina, visto l'utilizzo che ne devi fare..ma il case? dissipazione?come stai messo?

gabriel1981
07-01-2010, 19:55
direi che è una buona macchina, visto l'utilizzo che ne devi fare..ma il case? dissipazione?come stai messo?

allora per ora monto tutto un case vecchiotto classico stampo atx che supporta anche micro.

Intanto mi sto ancora trasferendo a casa nuova ed è tutto un casino!!

Appena mi comincio a sistemare vedrò cosa fare!! dovrò pensare a telecomando ir, schermo...ma per ora mi faccio un pc che mi sa che utilizzerò più del mio 920 D0, anche se debbo dire che il mio con la configurazione sotto leggermente downvoltato a 1v consumo 100w in idle....na così vado OT.

non vedo l'ora di provarlo questo i3....e dopo che ci metterò mano voglio vedere quanto mi consuma!!!

nonsidice
07-01-2010, 20:12
Esatto. Uscita dedicata. No pci!
quindi "incompatibile" con le attuali 1156 ?? :confused:
se così fosse li fanculizzo seduta stante. :mad:

gabriel1981
07-01-2010, 20:19
quindi "incompatibile" con le attuali 1156 ?? :confused:
se così fosse li fanculizzo seduta stante. :mad:

noooooooo il socket rimane sempre quello...ma se si usa su una p55 il procio non beneficia dell'IGP. Si deve avere una vga discreta. Ma la cpu gira!

Per sfruttare appieno bisogna prendere le main con chipset h55-h57!

Come questa:

http://www.dinoxpc.com/news/news.asp?ID_News=18351&What=&tt=ASUS+annuncia+le+schede+madri+basate+su+chipset+H55%2FH57+


altrimenti metti l'i3 su una p55 e vai come prima!

nonsidice
07-01-2010, 20:33
noooooooo il socket rimane sempre quello...ma se si usa su una p55 il procio non beneficia dell'IGP. Si deve avere una vga discreta. Ma la cpu gira!

Per sfruttare appieno bisogna prendere le main con chipset h55-h57!

Come questa:

http://www.dinoxpc.com/news/news.asp?ID_News=18351&What=&tt=ASUS+annuncia+le+schede+madri+basate+su+chipset+H55%2FH57+


altrimenti metti l'i3 su una p55 e vai come prima!

ora ho capito, grazie :)
però è da spiegare meglio sta roba nel post 1. :O

Capozz
07-01-2010, 20:53
EDIT: letto il post precedente, su P55 funzionano :D
Trovo molto interessanti i pentium G e gli i3 :)

holly88
07-01-2010, 21:13
Matx + i3 530.....:ubriachi: :ubriachi: furore come media Senter....
sempre se cn 200€ hai tutto....sennò athlon II X2 e 790....

caurusapulus
07-01-2010, 21:27
Non credo, a logica le schede madri dovrebbero avere un'uscita apposita.

Esatto, avranno VGA, DVI e HDMI.

gianni1879
07-01-2010, 21:37
ora ho capito, grazie :)
però è da spiegare meglio sta roba nel post 1. :O

cos'è che non va???

Sasuke@81
07-01-2010, 21:46
anche io mi faccio l'htpc nuovo con un i530 e h55...
solo che ora bisogna trovarlo e anche la scheda madre adatta...
qualcuno sa se c'è già in giro qualcosa???
grazie

gianni1879
07-01-2010, 21:56
anche io mi faccio l'htpc nuovo con un i530 e h55...
solo che ora bisogna trovarlo e anche la scheda madre adatta...
qualcuno sa se c'è già in giro qualcosa???
grazie

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=h55&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


p.s.
sistema la firma come da regolamento

Sasuke@81
07-01-2010, 22:14
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=h55&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


p.s.
sistema la firma come da regolamento

si avevo già guardato e c'è solo la asrock come mb speravo qualcuno avesse più informazioni

Capozz
07-01-2010, 22:17
cos'è che non va???

Che questi processori si possono usare anche su mobo P55, pur non funzionando l'igp, altrimenti pare che vanno solo su H55/57

gianni1879
07-01-2010, 23:49
Che questi processori si possono usare anche su mobo P55, pur non funzionando l'igp, altrimenti pare che vanno solo su H55/57

si ma nn ha molto senso montarle su p55 per nn sfruttare la igp, come del resto c'è scritto che su h55/57 è possibile montare cpu i5 750 & i7 860/870

gabriel1981
08-01-2010, 01:25
raga una curiosità, ma per prendere le ram per la mia mobo h55, mi servono sempre low voltage a 1,65? insomma, che ram devo mettere per questo procio? Lo so che sono un po OT ma i 3d delle h55 non sono ancora esistenti!!


edit: mi sa che devo andare di 1,65 come per gli x58.... ;-)



edit2: mi sa che devo andare a 1,5.......

io sono rimasto che gli x58 con triple ch andavano con 1,65!!

gianni1879
08-01-2010, 06:59
sui consigli ram clicca sul thrad in firma (vanno le stesse ram di p55)

gianni1879
08-01-2010, 12:41
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/gpu-integrata-nei-processori-core-i5-e-i3-di-intel_index.html

davidexD
08-01-2010, 14:25
ma se io non volessi usare la gpu della cpu ci sarebbe nu qualche contrasto nel sistema, oppure posso disabilitarlo da bios e usare tranquillamente una gpu esterna?

davidexD
08-01-2010, 14:55
ragazzi potete aiutarmi devo fare un ordine entro lunedi della prossima settimana e mi è uscito questo dubbio enorme!

veltosaar
08-01-2010, 14:59
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè mai il 660 e il 661 costano uguali? Che senso ha??

chi mai comprerebbe il 660?

caurusapulus
08-01-2010, 16:42
ma se io non volessi usare la gpu della cpu ci sarebbe nu qualche contrasto nel sistema, oppure posso disabilitarlo da bios e usare tranquillamente una gpu esterna?

Ovviamente credo proprio di si!
Si può fare nelle gpu integrate nelle mobo (io ce l'ho e si disabilita senza problemi) dunque non vedo perchè non si potrebbe fare anche per queste nuove.
Il fatto è: quanto conviene fare una cosa del genere se dopo ci devi comunque affiancare una scheda video discreta?
Dal mio modesto modo di pensare uno si compra un sistema del genere se non ha bisogno di performance in 3D degne da richiedere l'uso di una gpu discreta, ma piuttosto beneficia dell'architettura e delle performance generali del sistema :)

davidexD
08-01-2010, 16:45
mi servono risposte piu concrete devo fare questo pc ad un mio amico acc magari è diverso il discorso cpu con la gpu integrata e mobo.

gabriel1981
08-01-2010, 16:55
Dal mio modesto modo di pensare uno si compra un sistema del genere se non ha bisogno di performance in 3D degne da richiedere l'uso di una gpu discreta, ma piuttosto beneficia dell'architettura e delle performance generali del sistema :)

D'accordissimo con te, ma se ad un sistema del genere riesco anche a giocarci e ad utilizzarlo come htpc e a utilizzarlo come home server....BINGO!

Credo proprio che questo i3 Occato a bestia sarà uno dei processori più personalizzabile della storia!

gianni1879
08-01-2010, 16:56
mi servono risposte piu concrete devo fare questo pc ad un mio amico acc magari è diverso il discorso cpu con la gpu integrata e mobo.

funziona come una igp integrata nel chipset, ossia quando inserisci una vga discreta la igp si disattiva in automatico (se impostato da bios) oppure la vai a disattivare manualmente, le due vga (discreta ed integrata) non funzionano contemporaneamente

gabriel1981
08-01-2010, 17:05
si disattiva in automatico (se impostato da bios) oppure la vai a disattivare manualmente, le due vga (discreta ed integrata) non funzionano contemporaneamente

Sicuro 100% ? perchè se è così + una bomba!!! Ci metto in un secondo tempo una discreta e quando voglio levarmi uno sfizio e giocarci disattivo la igp...per tutto il resto del tempo disattivo la discreta e vado di "Green"

Ottimo.

Nick.sf
08-01-2010, 17:10
scusate ma quando usciranno queste cpu... se non ho capito male a breve?

davidexD
08-01-2010, 17:11
sono gia uscite sto per farci anche un pc

Nick.sf
08-01-2010, 17:12
sono gia uscite sto per farci anche un pc

ah si? non le ho ancora viste negli shop dove acquisto solitamente... devo fare un mezzo giro.... prezzi? quale conviene per oc? si sa già per adesso?

caurusapulus
08-01-2010, 17:12
D'accordissimo con te, ma se ad un sistema del genere riesco anche a giocarci e ad utilizzarlo come htpc e a utilizzarlo come home server....BINGO!

Credo proprio che questo i3 Occato a bestia sarà uno dei processori più personalizzabile della storia!
Guarda la recensione fatta da HWUpgrade, i risultati non mi paiono proprio entusiasmanti (certo, se paragonati alle precendenti generazioni di igp siam d'accordo che le surclassa, ma sinceramente giocare a giochini vecchiotti a 1240x1080 quando oggigiorno se tutto va bene minimo hai un fullHD mi pare un pò una cagata..).

@gabriel1981:
si, però il problema dal mio modo di vedere è che se gli installi una gpu discreta, questa rimane sempre alimentata a prescindere se la usi o meno, in quanto credo che il bios non abbia una funzione per "tagliare" l'alimentazione a monte delle linee pci-ex (anche perchè nel caso montassi una gpu discreta con necessità di alimentazione diretta dalla psu, comunque assorbe..)

spaceboy
08-01-2010, 17:14
tra un pc con i3-530 e un AMD+790Gx quale offre maggiori prestazioni ?
Dalla review di Anandtech sembra serva un Phenom II per competere,che dite?

davidexD
08-01-2010, 17:52
Guarda la recensione fatta da HWUpgrade, i risultati non mi paiono proprio entusiasmanti (certo, se paragonati alle precendenti generazioni di igp siam d'accordo che le surclassa, ma sinceramente giocare a giochini vecchiotti a 1240x1080 quando oggigiorno se tutto va bene minimo hai un fullHD mi pare un pò una cagata..).

@gabriel1981:
si, però il problema dal mio modo di vedere è che se gli installi una gpu discreta, questa rimane sempre alimentata a prescindere se la usi o meno, in quanto credo che il bios non abbia una funzione per "tagliare" l'alimentazione a monte delle linee pci-ex (anche perchè nel caso montassi una gpu discreta con necessità di alimentazione diretta dalla psu, comunque assorbe..)

io ho visto anche 4.3 a meno di 1.3 volt io direi non malissimo.

noxycompany
08-01-2010, 18:00
sono gia uscite sto per farci anche un pc

io direi che probabilmente sarebbe meglio aspettare di vedere le opinioni in giro, non credo abbia alcun senso sffrettarsi con questi nuovi processori soprattutto se devi affiancare una gpu discreta..

gabriel1981
08-01-2010, 18:30
io direi che probabilmente sarebbe meglio aspettare di vedere le opinioni in giro, non credo abbia alcun senso sffrettarsi con questi nuovi processori soprattutto se devi affiancare una gpu discreta..

ma quando un pc urge e con pco più me lo faccio al posto del 785g..

poi il discorso delle gpu è per un futuro...

sto già ordinando i pezzi!

spaceboy
08-01-2010, 18:47
Sembra che la Giga H55-UD3H vada bene.
Han portato un 530 a 4.7 ad aria,penso anch' io che invece di prendere un X2 e 790gx convenga intel

gabriel1981
08-01-2010, 20:38
Sembra che la Giga H55-UD3H vada bene.
Han portato un 530 a 4.7 ad aria,penso anch' io che invece di prendere un X2 e 790gx convenga intel

seguo anche io! :D

Dai ragazzi, che è una bomba!! OCcato va come un 661...

gianni1879
08-01-2010, 20:48
Sicuro 100% ? perchè se è così + una bomba!!! Ci metto in un secondo tempo una discreta e quando voglio levarmi uno sfizio e giocarci disattivo la igp...per tutto il resto del tempo disattivo la discreta e vado di "Green"

Ottimo.

certo altrimenti dove sarebbe il vantaggio?

mai avuta una igp??

gianni1879
08-01-2010, 20:48
seguo anche io! :D

questo mi spaventa :D


un mediacenter??

gabriel1981
08-01-2010, 21:05
certo altrimenti dove sarebbe il vantaggio?

mai avuta una igp??

no...

gianni1879
08-01-2010, 21:17
no...

ecco appunto ;)

rollo82
10-01-2010, 21:16
sto valutando un po' di cpu economiche... sinceramente dalla pentium g6950 mi aspettavo di più... è in linea con la e6500 e costa poco di più, mentre le schede madri non sembrano costare meno, anzi... e le ddr3 costano qualkosina di più. alla fine sulla fascia economica resta più valida la serie e6000. peccato :(

gianni1879
10-01-2010, 23:41
dai un pó di tempo PER maturare e fare scendere i prezzi

rollo82
11-01-2010, 01:39
dai un pó di tempo PER maturare e fare scendere i prezzi

sicuramente... il problema è che adesso come adesso, se devi farti un economico ma vuoi i nuovi 1156, conviene una scheda con p55 micro atx come la asus p7p55-m e aggiungerci una vga da 20€ piuttosto che prendere una h55...

persa
11-01-2010, 01:58
presto prenderò una i3 530 per tirargli il collo :D

gabriel1981
11-01-2010, 01:58
sicuramente... il problema è che adesso come adesso, se devi farti un economico ma vuoi i nuovi 1156, conviene una scheda con p55 micro atx come la asus p7p55-m e aggiungerci una vga da 20€ piuttosto che prendere una h55...

sei sicuro?:mc: Così vai a sbattere a 100 euro tondi tondi...

mentre solo una mb h55 stai intorno agli 80....

non capisco...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

gabriel1981
11-01-2010, 01:59
presto prenderò una i3 530 per tirargli il collo :D

siamo in dueeeeee e io glielo tirerò sulle nuove evga h55...

persa
11-01-2010, 02:03
siamo in dueeeeee e io glielo tirerò sulle nuove evga h55...

no io lo metto su p55 ;)

sono indeciso tra il 530 che ha un bel prezzo, ed il 540.

il 540 avendo il moltiplicatore a 23x...basterebbe fare un 23x200 = 4600mhz
la mia mobo regge anche i 205, quindi forse forse forse potrei prendere i 4715mhz

persa
11-01-2010, 02:05
e pretendo un daily use a queste frequenze.

gianni1879
11-01-2010, 09:04
sicuramente... il problema è che adesso come adesso, se devi farti un economico ma vuoi i nuovi 1156, conviene una scheda con p55 micro atx come la asus p7p55-m e aggiungerci una vga da 20€ piuttosto che prendere una h55...

una scheda madre economica mtax con H55 si trova a partire da 70/80€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h55.aspx (già son scesi di prezzo)

mentre una P55 si trova a partire da circa 75/80€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p55&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per cui secondo me il tuo ragionamento non va bene, oltretutto come già detto su i prezzi sia delle mobo H55 sia delle cpu clarkdale sono in discesa

gianni1879
11-01-2010, 09:08
no io lo metto su p55 ;)

sono indeciso tra il 530 che ha un bel prezzo, ed il 540.

il 540 avendo il moltiplicatore a 23x...basterebbe fare un 23x200 = 4600mhz
la mia mobo regge anche i 205, quindi forse forse forse potrei prendere i 4715mhz

effettivamente un i540 ha un bel moltiplicatore e con mobo diciamo economiche si può salire facilmente, in effetti ho visto che ci sono circa 10€ di differenza in media tra le due cpu, credo che però il i530 debba scendere ancora un pò, altrimenti ci avviciniamo pericolosamente al prezzo della cpu i750 (anche se sembra che il prezzo abbia subito un lieve rialzo)

rollo82
11-01-2010, 09:27
una scheda madre economica mtax con H55 si trova a partire da 70/80€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h55.aspx (già son scesi di prezzo)

mentre una P55 si trova a partire da circa 75/80€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p55&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per cui secondo me il tuo ragionamento non va bene, oltretutto come già detto su i prezzi sia delle mobo H55 sia delle cpu clarkdale sono in discesa

:rolleyes: avevo considerato solo asus, e asus al momento come h55 costa di più di p55... siccome asrock non mi vede più, mi sa che mi butterò su gigabyte...
grazie :)

gianni1879
11-01-2010, 09:29
:rolleyes: avevo considerato solo asus, e asus al momento come h55 costa di più di p55... siccome asrock non mi vede più, mi sa che mi butterò su gigabyte...
grazie :)

gigabyte sono ottime, ho avuto sempre esperienze positive in merito a questo marchio, se non fosse stato che a questo giro mi sono innamorato di questa asus avrei probabilmente preso di nuovo gigabyte

gaetanolip
11-01-2010, 15:34
Secondo voi la gpu ce la fa a sostenere i futuri bluray 3D?

holly88
12-01-2010, 13:12
x i bluray 3d non so...ma se ragioni così non prenderai mai niente....cmq chiedo a tutti che consumi può avere un i3 530 + una mAtx e 2hdx1tb....sommariamente siamo sui 100w in idle?

gianni1879
12-01-2010, 13:13
x i bluray 3d non so...ma se ragioni così non prenderai mai niente....cmq chiedo a tutti che consumi può avere un i3 530 + una mAtx e 2hdx1tb....sommariamente siamo sui 100w in idle?

spererei qualcosa in meno veramente.... ;)

seph87
12-01-2010, 13:33
x i bluray 3d non so...ma se ragioni così non prenderai mai niente....cmq chiedo a tutti che consumi può avere un i3 530 + una mAtx e 2hdx1tb....sommariamente siamo sui 100w in idle?

io direi 50 o meno

peppecbr
12-01-2010, 14:16
ma l'i3 a livello prestazioni come si comporta? a quele cpu amd si affianca?

rollo82
12-01-2010, 14:24
ma l'i3 a livello prestazioni come si comporta? a quele cpu amd si affianca?

ci sono molte review che ti possono dare un'idea sulle prestazioni comparate

gianni1879
12-01-2010, 14:30
ci sono molte review che ti possono dare un'idea sulle prestazioni comparate

in prima pagina ci sono diversissime recensioni :)

gabriel1981
12-01-2010, 15:43
secondo voi vale la pena spendere 16 euri di più per il 540? solo per il fatto del molti e per salire in oc.

oppure si raggiungono valori di 0c ottimi per il 530 senza buttare 16 euro?

spaceboy
13-01-2010, 12:10
http://i967.photobucket.com/albums/ae152/xblwk345/4-5.jpg

Intel Pentium G6950
Giga H55 UD3H
OCZ 2133
OCZ Vertex 30G SSD
OCZ 1000w 80+
Termalright 120ex

holly88
13-01-2010, 13:29
spererei qualcosa in meno veramente.... ;)

gianni speriamo....mi piacerebbe l'idea di un piccolo htpc potente che consumi poco...sennò mi butto su atom d510 e ion2...

caurusapulus
16-01-2010, 18:55
Allora, nessuno con i3/i5? :D
Voglio 5GHz Daily :O :Prrr:

gianni1879
16-01-2010, 19:08
Allora, nessuno con i3/i5? :D
Voglio 5GHz Daily :O :Prrr:

seeee vabbè..... :D


gli utenti si nascondono :D

caurusapulus
16-01-2010, 19:14
seeee vabbè..... :D


gli utenti si nascondono :D

:sofico:

No più che altro è che se mi devo prendere un 6xx tanto vale mi prendo un 750 che, insomma, è già bello rodato.
Anche se in effetti sti 32nm ...


Vabbè, diciamo che a monte ci sarebbe da risolvere il problema €uros che mancano :sofico:

gianni1879
16-01-2010, 19:16
:sofico:

No più che altro è che se mi devo prendere un 6xx tanto vale mi prendo un 750 che, insomma, è già bello rodato.
Anche se in effetti sti 32nm ...


Vabbè, diciamo che a monte ci sarebbe da risolvere il problema €uros che mancano :sofico:

secondo me piuttosto che la serie 6 meglio puntare sulla serire i3 500, dato che manca solo il turbo e in oc non è assolutamente un problema.
In termini di € costano decisamente meglio

davidexD
16-01-2010, 20:21
a me lunedi mi dovrebbe arrivare il 530..

persa
16-01-2010, 20:30
io dovrei prendere il 530 o 540, ma non a breve :fagiano:

davidexD
16-01-2010, 20:47
ormai che ci sono ti rispondo anche qui, lo provo io per te, ti dico se posso fare almeno 4,7 daily:D

persa
16-01-2010, 20:56
ormai che ci sono ti rispondo anche qui, lo provo io per te, ti dico se posso fare almeno 4,7 daily:D

ehehehe...con il 530 dovresti fare 22x214 per raggiungere i 4700 :fagiano:

gianni1879
16-01-2010, 20:57
bene bene vediamo finalmente qualcosa su queste cpu

persa
16-01-2010, 20:58
ci vorrebbe un bel 540 che con 23x200 fai subito subito 4600...

mentre con un 210x23......be.. :Perfido:

persa
16-01-2010, 20:59
[IMG]http://i967.photobucket.com/albums/ae152/xblwk345/4-5.jpg

Intel Pentium G6950
Giga H55 UD3H
OCZ 2133
OCZ Vertex 30G SSD
OCZ 1000w 80+
Termalright 120ex

be 4400 per il dual della fascia + bassa, niente male davvero ;)

gianni1879
16-01-2010, 20:59
ci vorrebbe un bel 540 che con 23x200 fai subito subito 4600...

mentre con un 210x23......be.. :Perfido:

beh dai vedremo quanto spingono queste cpu, e poi naturalmente sai già a priori che devi aprire il l'oc club :O

persa
16-01-2010, 21:02
beh dai vedremo quanto spingono queste cpu, e poi naturalmente sai già a priori che devi aprire il l'oc club :O

io lo farei aprire al primo che si compra la i3...quindi davideXD che lo avrà x lunedi :D io --sicuramente-- lo prenderò xchè mi tira troppo, ma non subito :fagiano:

persa
16-01-2010, 21:21
un cinebench http://img689.imageshack.us/img689/8325/bh55ocb.jpg :D

caurusapulus
16-01-2010, 21:42
bene bene aspetto altri test quando ti arriva davide :)
@persa: tanto x curiosità sai quanto è il cpu score di un 750 al cinebench?

persa
16-01-2010, 21:56
guarda a default dovrebbe essere leggermente inferiore in multi core e molto inferiore in single core.

xchè il risultato di quel dual è impressionante nel single core :fagiano:

vediamo gianni poi se posta un suo risultato, cmq la i5 750 va di più , non ti aspettare che un dual possa battere una quad core nehalem :D

nel thread di cinebench cmq ho visto che batte qualche quad meno potente un pò overclockato e tutti i dual e tri core :D

caurusapulus
16-01-2010, 22:28
era per fare una media "pesata" tra i due, ovvio che il 750 sia come "overall" più performante :D

themose
18-01-2010, 09:45
ciao ragga

ho notato una cosa piuttosto strana

il consumo in IDLE

di queste schede madri è piuttosto diverso

ASRock H55M (H55/M-ATX)

qui risulta 77 watt

http://www.tweaktown.com/reviews/3087/asrock_h55m_pro_h55_express_motherboard/index11.html


il consumo di questa MSI H57M-ED65 risulta 62 vs 42 della intel


http://www.dinoxpc.com/articolo/MSI+H57M-ED65+la+piccolina+tuttofare+per+CPU+Core+i5+e+i3_1036-13.htm


http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/23531/15.html

con la standard intel qui si parla addirittura di 30 watt :eek: :eek: :eek: :D :D


insomma valori un pò troppo diversi tra loro non credete?:rolleyes: :rolleyes:

gabriel1981
18-01-2010, 12:43
ciao ragga

ho notato una cosa piuttosto strana

il consumo in IDLE

di queste schede madri è piuttosto diverso

ASRock H55M (H55/M-ATX)

qui risulta 77 watt

http://www.tweaktown.com/reviews/3087/asrock_h55m_pro_h55_express_motherboard/index11.html


il consumo di questa MSI H57M-ED65 risulta 62 vs 42 della intel


http://www.dinoxpc.com/articolo/MSI+H57M-ED65+la+piccolina+tuttofare+per+CPU+Core+i5+e+i3_1036-13.htm


http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/23531/15.html

con la standard intel qui si parla addirittura di 30 watt :eek: :eek: :eek: :D :D


insomma valori un pò troppo diversi tra loro non credete?:rolleyes: :rolleyes:


devi considerare i diversi componenti del sistema di test...non sono tutti uguali e soprattutto la scheda video discreta non è uguale su nessun test.

1: Graphics Card: Zotac GTX 285 AMP! Edition 1GB (flashed to stock BIOS) (Supplied by Zotac)

2: Radeon HD4850 512MB

3: Credo nessuna discreta!


difatti se misuri in idle la prima recensione dove non c'è la 285 e la terza che non credo abbiano nessuna la discreta ma solo la igp. noterai che il consumo in idle è sempre intorno ai 30/33° sebbene siano proci differenti l'architettura è quella!

Quindi i consumi la fanno tutti i componenti del sistema di prova!

zeropage
18-01-2010, 13:33
devi considerare i diversi componenti del sistema di test...non sono tutti uguali e soprattutto la scheda video discreta non è uguale su nessun test.

1: Graphics Card: Zotac GTX 285 AMP! Edition 1GB (flashed to stock BIOS) (Supplied by Zotac)

2: Radeon HD4850 512MB

3: Credo nessuna discreta!


difatti se misuri in idle la prima recensione dove non c'è la 285 e la terza che non credo abbiano nessuna la discreta ma solo la igp. noterai che il consumo in idle è sempre intorno ai 30/33° sebbene siano proci differenti l'architettura è quella!

Quindi i consumi la fanno tutti i componenti del sistema di prova!

Che splendore...30w con la igp integrata.FINALMENTE.Quello che vorrei sapere se è possibile mettere onboard una scheda video che all occorrenza si puo' disabilitare senza rimuoverla fisicamente cosi' evitando il ciucciamentodi corrente continuo.Se si potesse prenderei volando un bel 540 e una ati 5770.Che favola...

gabriel1981
18-01-2010, 13:41
Che splendore...30w con la igp integrata.FINALMENTE.Quello che vorrei sapere se è possibile mettere onboard una scheda video che all occorrenza si puo' disabilitare senza rimuoverla fisicamente cosi' evitando il ciucciamentodi corrente continuo.Se si potesse prenderei volando un bel 540 e una ati 5770.Che favola...


Di questo ne sarei curioso anche io... dovrebbe essere l'hybrid sli...ma non so altro...se va..con quali schede...se con tutte le main...

chi ci illumina??

caurusapulus
18-01-2010, 14:21
Che splendore...30w con la igp integrata.FINALMENTE.Quello che vorrei sapere se è possibile mettere onboard una scheda video che all occorrenza si puo' disabilitare senza rimuoverla fisicamente cosi' evitando il ciucciamentodi corrente continuo.Se si potesse prenderei volando un bel 540 e una ati 5770.Che favola...

Che io sappia no, ma felicissimo di essere smentito.
Il problema più che altro sarebbe di capire come fai ogni volta a dire al pc di usare la GPU integrata o discreta, visto che eventualmente poi dovresti anche cambiare l'uscita alla quale attacchi il monitor.
Casomai aggirassimo questo ostacolo sarebbe anche da capire come fai a non alimentare la GPU discreta quando usi solo quella integrata.

gabriel1981
18-01-2010, 14:34
Che io sappia no, ma felicissimo di essere smentito.
Il problema più che altro sarebbe di capire come fai ogni volta a dire al pc di usare la GPU integrata o discreta, visto che eventualmente poi dovresti anche cambiare l'uscita alla quale attacchi il monitor.
Casomai aggirassimo questo ostacolo sarebbe anche da capire come fai a non alimentare la GPU discreta quando usi solo quella integrata.

in effetti se dovessimo seguire la logica dovrebbe essere sempre attaccato alla gpu l'uscita video...e quando non la si usa si autospenge...ma se fosse "realmente" così non si potrebbe usare l'uscita video...o forse loro con l'hybrid sli itendono uno stato di idle ancora più idle della scheda...non so...

caurusapulus
18-01-2010, 14:36
Guarda ti dico: nei notebook questa cosa è implementata bene, le due schede video "collaborano" tra di loro a meraviglia.
Il vantaggio dei notebook è che è tutto accrocchiato assieme e dunque la cosa può essere assemblata meglio.
Per i desktop appunto non so se questa cosa sia innazitutto possibilie, ma soprattutto realizzabile praticamente :)

themose
18-01-2010, 16:05
devi considerare i diversi componenti del sistema di test...non sono tutti uguali e soprattutto la scheda video discreta non è uguale su nessun test.

1: Graphics Card: Zotac GTX 285 AMP! Edition 1GB (flashed to stock BIOS) (Supplied by Zotac)

2: Radeon HD4850 512MB

3: Credo nessuna discreta!


difatti se misuri in idle la prima recensione dove non c'è la 285 e la terza che non credo abbiano nessuna la discreta ma solo la igp. noterai che il consumo in idle è sempre intorno ai 30/33° sebbene siano proci differenti l'architettura è quella!

Quindi i consumi la fanno tutti i componenti del sistema di prova!

non voglio essere maleducato ma prima di scrivere un messaggio dovresti almeno leggere BENE le pagine che ho linkato

ci sono scritti i consumi CON e SENZA scheda grafica

le prove sono effettuate con schede madri diverse e con alimentatori diversi la cpu è la stessa le prove vengono effettuate anche senza ALCUNA SCHEDA GRAFICA per me 30 watt di differenza sono tantissimi. difficile imputarli alla sola maggiore minore efficienza dell' alimentatore.e qualche altra piccola componente

inoltre il consumo in idle di 30 w di tomhsw..non viene confermato da nessuna recenzione:rolleyes:

gabriel1981
18-01-2010, 16:40
le prove sono effettuate con schede madri diverse e con alimentatori diversi la cpu è la stessa le prove vengono effettuate anche senza ALCUNA SCHEDA GRAFICA per me 30 watt di differenza sono tantissimi. difficile imputarli alla sola maggiore minore efficienza dell' alimentatore.e qualche altra piccola componente

inoltre il consumo in idle di 30 w di tomhsw..non viene confermato da nessuna recenzione:rolleyes:

ops...pardon..mi sa che hai raione!!! in effetti è vero....diamine!! Quindi secondo te i 30w in idle non li raggiunge??

Forse il 530??

themose
18-01-2010, 17:55
mi chiedevo se la scheda intel implementasse qualche funzionalità di risparmio energetico ulteriore...perchè anche nella prova di dinoxp il vantaggio sulla msi è notevole (sto sempre parlando dell' IDLE)

seph87
18-01-2010, 18:15
silentpcreview dichiara 18watt DC in idle senza scheda video discreta e con hdd da notebook, contando le perdite dell'alimentatore saremo sui 30watt alla presa, quindi certi risultati sono possibili

la scheda madre della intel si rivela molto buona nei consumi in idle, mi spiace vedere la MSI indietro di ben 16watt in idle, in compenso in full è più efficiente

themose
18-01-2010, 20:33
silentpcreview dichiara 18watt DC in idle senza scheda video discreta e con hdd da notebook, contando le perdite dell'alimentatore saremo sui 30watt alla presa, quindi certi risultati sono possibili

la scheda madre della intel si rivela molto buona nei consumi in idle, mi spiace vedere la MSI indietro di ben 16watt in idle, in compenso in full è più efficiente

mah incredibile...secondo me le altre schede hanno qualche problema di bios...io volevo prendere una msi ma con questi dati non me la sento

Sasuke@81
18-01-2010, 20:53
io ho ordinato oggi la gigabyte h55 usb3
da accoppiare ad un i3 530 e 4gb ddr3 corsair 1600 cl8 x farmi un nuovo htpc
prima pero' un bel 200x22 non me lo toglie nessuno :ciapet:
nessuno sa dove trovare recensioni di questa mb?

caurusapulus
18-01-2010, 22:12
io ho ordinato oggi la gigabyte h55 usb3
da accoppiare ad un i3 530 e 4gb ddr3 corsair 1600 cl8 x farmi un nuovo htpc
prima pero' un bel 200x22 non me lo toglie nessuno :ciapet:
nessuno sa dove trovare recensioni di questa mb?

bene bene facci vedere di che è capace sta cpu :)
con gigabyte come motherboard cadi sul sicuro tranquillo :)

gianni1879
18-01-2010, 22:18
io ho ordinato oggi la gigabyte h55 usb3
da accoppiare ad un i3 530 e 4gb ddr3 corsair 1600 cl8 x farmi un nuovo htpc
prima pero' un bel 200x22 non me lo toglie nessuno :ciapet:
nessuno sa dove trovare recensioni di questa mb?

ottimo aspettiamo i tuoi test ;)

holly88
18-01-2010, 23:06
si si aspettiamo tutti con impazienza....sopratutto come va cn i 1080p e cn i consumi!:D

Davy83
20-01-2010, 01:09
Questi nuovi i3/i5 con grafica integrata vedo che attirano tutti, ma tutti hanno il dubbio della convivenza di CPU e GPU discreta. Voglio chiarezza!
Sono indeciso per il nuovo pc. Vorrei i nuovi 32nm ma se voglio giocare l'IGP non serve a nulla. Allora meglio i5-750 che dite? Altrimenti cosa si può prendere a 32nm? Non pretendo di giocare a Crysis a 10000x5000, ma non vorrei avere problemi con i giochi a risoluzioni normali almeno per un pò .
Avere il consumo di una igp mentre si naviga o si lavora in office o si chatta, pur avendo un pc capace di giocare a buoni livelli con la GPU discreta è una cosa fighissima!!! Si risparmierebbe un casino su consumi e rumore!
Facciamo una cosa, quotate questa domanda e sotto rispondete solo "SI" o "NO" :

Avendo una CPU con grafica integrata e una GPU discreta, in base al carico di lavoro (quindi AUTOMATICAMENTE, come nei notebook), il PC è capace di passare dalla integrata alla discreta e viceversa?

Grazie in anticipo!!
Vediamo come va e poi cerco qualche consiglio sulla configurazione CPU+MB+GPU.

rollo82
20-01-2010, 01:32
Questi nuovi i3/i5 con grafica integrata vedo che attirano tutti, ma tutti hanno il dubbio della convivenza di CPU e GPU discreta. Voglio chiarezza!
Sono indeciso per il nuovo pc. Vorrei i nuovi 32nm ma se voglio giocare l'IGP non serve a nulla. Allora meglio i5-750 che dite? Altrimenti cosa si può prendere a 32nm? Non pretendo di giocare a Crysis a 10000x5000, ma non vorrei avere problemi con i giochi a risoluzioni normali almeno per un pò .
Avere il consumo di una igp mentre si naviga o si lavora in office o si chatta, pur avendo un pc capace di giocare a buoni livelli con la GPU discreta è una cosa fighissima!!! Si risparmierebbe un casino su consumi e rumore!
Facciamo una cosa, quotate questa domanda e sotto rispondete solo "SI" o "NO" :

Avendo una CPU con grafica integrata e una GPU discreta, in base al carico di lavoro (quindi AUTOMATICAMENTE, come nei notebook), il PC è capace di passare dalla integrata alla discreta e viceversa?

Grazie in anticipo!!
Vediamo come va e poi cerco qualche consiglio sulla configurazione CPU+MB+GPU.

NO

rollo82
20-01-2010, 01:40
comunque secondo me alla intel hanno cannato a mettere su sti clarkdale il controller di memoria sulla gpu. hanno perso molto in prestazioni e di fatto la gpu non si potrà mai spegnere. mi sembra assurdo vedere un i5 750 primeggiare IN TUTTI i test su un i5 660. porca miseria il 660 è un 3.33ghz contro i 2.66ghz del 750. e anche se il 660 è dual core, è dotato di ht (o smt che si voglia chiamare), quindi avendo comunque 4 thread e così tanta frequenza in più dovrebbe volare! almeno in qualke test... invece niente, sempre dietro! anche nei giochi, dove si sperava che l'elevata frequenza e la presenza dell'smt avrebbe fatto di questa cpu una cpu ideale sia per giochi che sfruttano più core che per quelli che li sfruttano meno...

adesso non so se la colpa è del controller memoria sulla gpu o se la cache dimezzata, ma non mi piacciono proprio!!! probabile che la cache l3 di 8mb nei lynnfield faccia molto essendo condivisa (quindi sono 8mb sia che usi 2 core, sia che ne usi 4, mentre nei vecchi peryn era diverso essendo accoppiati)

sempre più deluso :(

ramino008
20-01-2010, 01:55
mi iscrivo, anche se sono indeciso se puntare sulla serie "e" di amd. In particolare mi intriga l'i3 (peccato per la gpu integrata che non mi interessa, infatti punterei eventualmente su una mobo p55).
L'unica discriminante sono i consumi, non trovo confronti con la serie "verde" da 45 watt, in idle dovrebbe spuntarla intel, in full no in teoria..
seguo i vostri commentii magari prima o poi chiarisco stò dubbio :D

gabriel1981
20-01-2010, 02:11
infatti il i5 660 è una mer** ...mentre l'i3 530....BEST BUY!!!!

torrent
20-01-2010, 04:38
Ho un problema con un clark 540 e l'ultima Dfi mitx con p55.
Il bus pci-ex della discreta scazza tra 1x e 8x e non vuole saperne di andare a 16x (come dovrebbe essere). Nel bios non trovo niente a riguardo.
Capita a qualcuno e ha risolto?
Tnx

gianni1879
22-01-2010, 13:51
fresca di giornata
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724&p=1

gianni1879
22-01-2010, 13:52
Ho un problema con un clark 540 e l'ultima Dfi mitx con p55.
Il bus pci-ex della discreta scazza tra 1x e 8x e non vuole saperne di andare a 16x (come dovrebbe essere). Nel bios non trovo niente a riguardo.
Capita a qualcuno e ha risolto?
Tnx

dovresti chiedere nel thread ufficiale della tua sk madre ;)

persa
22-01-2010, 13:56
ASRock overclocka Pentium G6950 su H55MPro

Simple BIOS update

ASRock, a company that tends to surprise with its level of innovation has issued a "Turbo 100" overclocking mode via a BIOS update on its H55MPro. This mode will apply when the aforementioned motherboard is paired with Intel's entry-level Pentium dual-core G6950 processor.

The simple BIOS update will overclock the CPU from default 2.8GHz to either 4.0GHz with Turbo 70 mode, or even to 4.2GHz for Turbo 100 mode. These two also overclock both the memory and the integrated graphics up to 1600MHz for memory and 767MHz for GPU at Turbo 100 and 1200MHz for memory and 700MHz for the GPU in Turbo 70 mode. Just for reference, in default mode, the memory works at 1066MHz while the GPU is set at 533MHz.

It all sounds pretty simple and we hope that ASRock will hopefully extend this feature to some other CPUs as well, as it raises the 3DMark 2006 score from 1313 to more reasonable 2639 for Turbo 100 and 2277 for Turbo 60. You can check out the 3DMark Vantage scores below.

ASRock had some innovative solutions over the past few years and from time to time they really manage to surprise us, and probably even surprise the engineers at other companies.

You can check out more details over at OCWorkBench, while the BIOS update can be found over at ASRock forums.

http://img46.imageshack.us/img46/9384/asrockh55mpro2.jpg (http://img46.imageshack.us/i/asrockh55mpro2.jpg/)

http://www.fudzilla.com/content/view/17368/1/

persa
22-01-2010, 14:08
fresca di giornata
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724&p=1

ottimo, 4ghz con il dissi originale... con il mio noctua 4400-4500 sono easy

http://img641.imageshack.us/img641/268/i3530.jpg (http://img641.imageshack.us/i/i3530.jpg/)


voglio provare questa cpu al + presto, che in overclock ha un bel potenziale :fagiano:

gianni1879
22-01-2010, 14:09
http://www.xtremeshack.com/immagine/i43221_frequenzaigp.jpg



Volevo farvi notare una cosuccia in merito all'overclock della IGP:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724&p=4

http://www.xtremeshack.com/immagine/i43222_overclockigp.jpg



A 64% overclock resulted in a 52% increase in performance. If Intel wanted to, it could easily make its on-package GPU a lot faster than it is today. I wonder if this is what we’ll see with Sandy Bridge and graphics turbo on the desktop.

persa
22-01-2010, 14:12
queste cpu si oc bene...anche come igp...., il cui potenziale cresce di brutto !

gabriel1981
22-01-2010, 14:19
queste cpu si oc bene...anche come igp...., il cui potenziale cresce di brutto !

avoglia che la gente continua a dirmi che è preferibile non prenderle...muahauhauh

persa
22-01-2010, 14:25
avoglia che la gente continua a dirmi che è preferibile non prenderle...muahauhauh

guarda se fosse il dual core della serie i5, non lo prenderei neanche morto neppure io. ma la i3, come dicevamo giorni fa, è OK ;)
questa volta intel non ha effettuato grandi castrazioni tra le varie serie di dual core, come fece per la serie e7000 ed e8000, infatti alla fine i3 ed i5 sono la stessa cpu, senza il turbo. quindi è chiaro che quella da comprare è la i3 mentre per i5 600 scaffale.

gianni1879
22-01-2010, 15:19
guarda se fosse il dual core della serie i5, non lo prenderei neanche morto neppure io. ma la i3, come dicevamo giorni fa, è OK ;)
questa volta intel non ha effettuato grandi castrazioni tra le varie serie di dual core, come fece per la serie e7000 ed e8000, infatti alla fine i3 ed i5 sono la stessa cpu, senza il turbo. quindi è chiaro che quella da comprare è la i3 mentre per i5 600 scaffale.

senza dubbio, l'unica cpu penalizzata è il pentium

persa
22-01-2010, 15:21
senza dubbio, l'unica cpu penalizzata è il pentium

in effetti il pentium a defasult non è nulla di che....ma quello ha anche la cache castrata...
c'è di buono che si overclocka parecchio anche quello ...sia per la cpu che per la igp.

gianni1879
22-01-2010, 15:30
in effetti il pentium a defasult non è nulla di che....ma quello ha anche la cache castrata...
c'è di buono che si overclocka parecchio anche quello ...sia per la cpu che per la igp.

si ma la differenza di prezzo secondo me non vale, adesso, la pena.
Ci sono appena 20€ di differenza e la cpu è parecchio castrata:

- cache di un mega inferiore
- smt assente
- turbo assente
- igp frequenze inferiori

persa
22-01-2010, 15:33
si ma la differenza di prezzo secondo me non vale, adesso, la pena.
Ci sono appena 20€ di differenza e la cpu è parecchio castrata:

- cache di un mega inferiore
- smt assente
- turbo assente
- igp frequenze inferiori

è vero, dovrebbe abbassarsi a 60€, allora si che sarebbe interessante.

ramino008
22-01-2010, 15:49
però ragazzi se non sbaglio neanche l'i3 ha il turbo, come il pentium del resto. Ma l'ht lo hanno entrambi o nessuno dei due? :)

edit: mi rispondo da solo, l'i3 dovrebbe gestire 4 threads il pentium 2 :D

persa
22-01-2010, 15:55
però ragazzi se non sbaglio neanche l'i3 ha il turbo, come il pentium del resto. Ma l'ht lo hanno entrambi o nessuno dei due? :)

la i3 ha l'ht come la i5 600, la i3 ha 4mb cache come la i5 600. l'unica cosa che gli manca è il turbo ma è superfluo xchè tanto frequenze ben + alte le raggiungi in overclock..tipo 4ghz con il dissipatore originale.

il pentium ha meno cache, e non ha l'HT.

gianni1879
22-01-2010, 16:42
esatto, è riportato tutto in prima pagina le differenze tra le varie cpu a 32nm dual core intel ;)


certo se il pentium costasse 60€ :D e c'è il E6500 (45nm) che ne costa 65€ che come prestazioni a default siamo lì.

themose
22-01-2010, 17:34
purtroppo l' i3 530 e 540 non supportano la virtualizzazione cosa che fa la mia cpu vecchia di dieci anni...purtroppo la scelta è obbligata i650/660...e il costo non è irrisorio,

rollo82
22-01-2010, 17:44
purtroppo l' i3 530 e 540 non supportano la virtualizzazione cosa che fa la mia cpu vecchia di dieci anni...purtroppo la scelta è obbligata i650/660...e il costo non è irrisorio,

xkè dici ciò?

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLBLR

gianni1879
22-01-2010, 17:46
purtroppo l' i3 530 e 540 non supportano la virtualizzazione cosa che fa la mia cpu vecchia di dieci anni...purtroppo la scelta è obbligata i650/660...e il costo non è irrisorio,

guarda che intel i530 e i540 hanno la virtualizzazione
http://www.intel.com/products/processor/corei3/specifications.htm

torrent
22-01-2010, 18:04
dovresti chiedere nel thread ufficiale della tua sk madre ;)
Purtroppo un thread della mia scheda ancora non c'é, comunque me lo fa solo con cpu a igp integrato.
Pensavo che altri col clark su p55 avessero lo stesso problema.
Tnx cmunque ;)

andyweb79
23-01-2010, 23:19
la igp integrata nel i5 661, a che gpu potrebbe essere paragonata giusto per rendermi conto ?

davidexD
24-01-2010, 18:16
per un 530 è possibile arrivare a 5 giggi di DU?

persa
24-01-2010, 19:35
per un 530 è possibile arrivare a 5 giggi di DU?

no.

davidexD
24-01-2010, 20:07
e quanto potrebbe fare per un daily safe?

persa
24-01-2010, 21:18
e quanto potrebbe fare per un daily safe?

non ce l'ho non posso dirtelo di preciso...

considerando anche il moltiplicatore a 22x... penso un 22x200 o al max 22x205.


per 5ghz dovresti andare oltre i 225 di BCLK...la vedo dura :asd:

lantony
24-01-2010, 23:34
Non ho un i5 ma il fratello "minore" :asd: Beh ecco la mia bestiolina ;) Anche i nuovi i5 salgono cosi' bene?
http://img62.imageshack.us/img62/6581/intelq.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/intelq.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/7338/cimg3744.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/cimg3744.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/5696/img6827.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img6827.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/8767/i33906.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/i33906.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/1094/win7zz.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/win7zz.jpg/)

lbatman
24-01-2010, 23:45
Non ho un i5 ma il fratello "minore" :asd:



Proprio una bella bestiolina! ;)

lantony
24-01-2010, 23:46
Mi iscrivo anche io! ecco la mia bestiolina ;)
Questo è il mio uso quotidiano con ventolina originale, ottimo anche dopo ore di gioco.
Per ora è a 1.3V (1.29 circa) che dite posso salire di vcore? Quanto reggono gli i3 come temperature e vcore massimo?
http://img62.imageshack.us/img62/6581/intelq.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/intelq.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/7338/cimg3744.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/cimg3744.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/5696/img6827.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img6827.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/8767/i33906.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/i33906.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/1094/win7zz.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/win7zz.jpg/)

mordorozzo
24-01-2010, 23:50
azz...carino quel procietto...soprattutto considerando il prezzo...

...che dire i 32nm si sentono non poco, speriamo di vederli presto anche in processori per altri ambiti

lantony
24-01-2010, 23:58
Proprio una bella bestiolina! ;)

grazie :D quello è il mio uso quotidiano (con ventola intel originale) perfetto anche dopo ore di gioco.

gianni1879
24-01-2010, 23:59
hai provato linx per capire se sei stabile?

lantony
25-01-2010, 00:03
hai provato linx per capire se sei stabile?

no non uso linx, ma ho provato OCCT per 1 ora, SuperP 32Mb e 3 ore di gioco (sia Batman che witcher) penso basti :asd:
Cmq presto vorrei sostituire il dissipatore originale con un Artic Freezer 7 Pro Rev.2 (30 euro spedito). E' un buon dissipatore silenzioso? Nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio ?

persa
25-01-2010, 00:11
finalmente qualcuno inizia ad avercelo :eek:

quando prendi un dissipatore con le OO prova a mandarlo @ 4400mhz

persa
25-01-2010, 00:12
Cmq presto vorrei sostituire il dissipatore originale con un Artic Freezer 7 Pro Rev.2 (30 euro spedito). E' un buon dissipatore silenzioso? Nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio ?

ma prendi almeno il freezer extreme no?

gianni1879
25-01-2010, 00:13
no non uso linx, ma ho provato OCCT per 1 ora, SuperP 32Mb e 3 ore di gioco (sia Batman che witcher) penso basti :asd:
Cmq presto vorrei sostituire il dissipatore originale con un Artic Freezer 7 Pro Rev.2 (30 euro spedito). E' un buon dissipatore silenzioso? Nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio ?

te lO dico per esperienza, se nn testi al 100% quasi, ti capiterà che prima o poi Becchi l'errore.

Occt Con linkpack?

Si è buono come dissy, io lo uso sul i750 con la ventola cambiata

lantony
25-01-2010, 00:25
te lO dico per esperienza, se nn testi al 100% quasi, ti capiterà che prima o poi Becchi l'errore.

Occt Con linkpack?

Si è buono come dissy, io lo uso sul i750 con la ventola cambiata

no ho provato OCCT test completo della CPU di 1 ora. Ho assemblato il pc circa una settimana fà datemi il tempo :asd: Cmq di test ne ho fatti parecchi (oggi anche 5 giri di Resident Evil 5 bench), sembra sia a prova di bomba.

ma prendi almeno il freezer extreme no?
ho paura che non ci stia nel mio case, mi sembra troppo ingombrante anche considerando che ho 3 banchi di ram ;) Forse è anche piu' rumoroso del Freezer 7(sto cercando di fare un pc silent e "green").

persa
25-01-2010, 00:29
ho paura che non ci stia nel mio case, mi sembra troppo ingombrante anche considerando che ho 3 banchi di ram ;) Forse è anche piu' rumoroso del Freezer 7(sto cercando di fare un pc silent).

capito... bel pc cmq... tutta tecnologia nuovissima, dual core @ 32nm , 5670 40nm con dx11, buone prestazioni e consumi eccellenti ;)

lantony
25-01-2010, 00:31
capito... bel pc cmq... tutta tecnologia nuovissima, dual core @ 32nm , 5670 40nm con dx11, buone prestazioni e consumi eccellenti ;)

gia', attivando tutte le tecnologie di risparmio energetico della cpu dalla scheda madre (H55M) la cpu in idle rimane a 27° con ventola al minimo e consumi bassissimi :sofico:
Anche la scheda video è inudibile e non necessita neanche di connettore di alimentazione supplementare

persa
25-01-2010, 00:36
gia', attivando tutte le tecnologie di risparmio energetico della cpu dalla scheda madre (H55M) la cpu in idle rimane a 27° con ventola al minimo e consumi bassissimi :sofico:

ottimo ;)
Anche la scheda video è inudibile e non necessita neanche di connettore di alimentazione supplementare

si, sapevo che non richiedeva il connettore aggiuntivo...è uno dei suoi punti di forza.. ;)

DakmorNoland
25-01-2010, 09:01
grazie :D quello è il mio uso quotidiano (con ventola intel originale) perfetto anche dopo ore di gioco.

Con dissi intel?? :eek:

Sì però non vale postaci le temperature con linx in esecuzione...E poi vediamo se non ti si brucia tutto! :asd:

lbatman
25-01-2010, 09:04
Cavolo, se quello è il tuo daily con dissy stock....è proprio FENOMENALE!!!!! :D

Anche perchè mi semrba che di potenza di calcolo ne abbia da vendere, visto il PI! ;)

rollo82
25-01-2010, 10:01
Cavolo, se quello è il tuo daily con dissy stock....è proprio FENOMENALE!!!!! :D

Anche perchè mi semrba che di potenza di calcolo ne abbia da vendere, visto il PI! ;)

:doh:

rollo82
25-01-2010, 10:02
Non ho un i5 ma il fratello "minore" :asd: Beh ecco la mia bestiolina ;) Anche i nuovi i5 salgono cosi' bene?
http://img62.imageshack.us/img62/6581/intelq.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/intelq.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/7338/cimg3744.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/cimg3744.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/5696/img6827.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img6827.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/8767/i33906.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/i33906.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/1094/win7zz.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/win7zz.jpg/)

zio maialino 4ghz con poco più di 1v non è niente ma niente male! che scheda madre hai?

lantony
25-01-2010, 10:03
Con dissi intel?? :eek:

Sì però non vale postaci le temperature con linx in esecuzione...E poi vediamo se non ti si brucia tutto! :asd:

con oCCT che spreme i core come limoni la temp sale parecchio (tra i 65 e i 75c°) ma la ventola intel non sale mai al max :confused: Posso provare Linx ma quanto ci mette per un test? la temperatura massima di sicurezza di queste cpu quant'e' ?

zio maialino 4ghz con poco più di 1v non è niente ma niente male! che scheda madre hai?

il risparmio energetico (C1E, EIST, HALT, C3/C6/C7) me l'ha abbassato, in realtà è 1.29V. Il sistema è quello in firma

gianni1879
25-01-2010, 10:15
con oCCT che spreme i core come limoni la temp sale parecchio (tra i 65 e i 75c°) ma la ventola intel non sale mai al max :confused: Posso provare Linx ma quanto ci mette per un test? la temperatura massima di sicurezza di queste cpu quant'e' ?



il risparmio energetico (C1E, EIST, HALT, C3/C6/C7) me l'ha abbassato, in realtà è 1.29V. Il sistema è quello in firma

allora se usi linx, dipende dal tuo sistema operativo se 32bit o 64bit, il test varia da circa 20min a circa 40min, devi inoltre selezionare dalla schermata il tasto ALL che alloca in automatico tutta la ram disponibile.

Puoi provare anche un voltaggio fisso alla cpu, non so quanto reggono ad es. 3.9 GHz dovresti provare

Come temp eviterei di andare con il dissy stock oltre i 75/80°

lantony
25-01-2010, 12:11
allora se usi linx, dipende dal tuo sistema operativo se 32bit o 64bit, il test varia da circa 20min a circa 40min, devi inoltre selezionare dalla schermata il tasto ALL che alloca in automatico tutta la ram disponibile.

Puoi provare anche un voltaggio fisso alla cpu, non so quanto reggono ad es. 3.9 GHz dovresti provare

Come temp eviterei di andare con il dissy stock oltre i 75/80°

ok capito. Ma credo che non funzioni sul mio sistema, l'ho lanciato 40 minuti fà , mi esce elapsed time 0:40:10 ma il carico CPU rimane sempre al minimo, cosi' anche le temperature. Con OCCT (da molti ritenuto il migliore) invece dopo il primo minuto tutte le CPU vengono sparate al massimo :confused: non mi sembra molto serio come programma :confused: Forse non riesce a gestire 6Gb di ram? Oppure è l'OS? (uso Seven 64bit)

EDIT: stranamente ho risolto usando la versione precedente 0.6.3 ;) Temo di dover rimandare i test perchè RealTEMP mi dà 85-90 gradi dopo 2minuti di test, meglio aspettare che prenda un Freezer 7 PRO

gianni1879
25-01-2010, 13:24
ok capito. Ma credo che non funzioni sul mio sistema, l'ho lanciato 40 minuti fà , mi esce elapsed time 0:40:10 ma il carico CPU rimane sempre al minimo, cosi' anche le temperature. Con OCCT (da molti ritenuto il migliore) invece dopo il primo minuto tutte le CPU vengono sparate al massimo :confused: non mi sembra molto serio come programma :confused: Forse non riesce a gestire 6Gb di ram? Oppure è l'OS? (uso Seven 64bit)

EDIT: stranamente ho risolto usando la versione precedente 0.6.3 ;) Temo di dover rimandare i test perchè RealTEMP mi dà 85-90 gradi dopo 2minuti di test, meglio aspettare che prenda un Freezer 7 PRO

non ho capito ti da problemi Linx??

se usi OCCT e selezioni il LINKPACK e la stessa cosa di LINX.

Puoi provare selezionando tipo un vcore fisso, ad es. 1.2v e vedere fino a dove sei stabile con quel voltaggio ;)

lantony
25-01-2010, 13:47
non ho capito ti da problemi Linx??

se usi OCCT e selezioni il LINKPACK e la stessa cosa di LINX.

Puoi provare selezionando tipo un vcore fisso, ad es. 1.2v e vedere fino a dove sei stabile con quel voltaggio ;)

sì Linx non funziona con l'ultima versione, rimane tipo in standby. Mettendo quella precedente invece il test parte.
Per ora da bios ho lasciato Vcore auto e poi ho selezionato quello variabile a +0.08v e sono stabile in tutto. Stranamente con i giochi piu' pesanti la temperatura non oltrepassa i 55-60gradi come temp massima anche dopo ore, mentre con i bench arriva 88core1 89core2 e 79processore dopo 5 minuti. Non vorrei fare casini quindi riproverei quando avro' un dissipatore come si deve.
Purtroppo se imposto io manualmente il vcore da bios, poi rimane fisso sempre anche quando la cpu è in idle.

persa
25-01-2010, 15:21
Cavolo, se quello è il tuo daily con dissy stock....è proprio FENOMENALE!!!!! :D


anche nella review di anandtech dicevano che queste cpu possono tenere i 4ghz con dissy stock ;)

lantony
25-01-2010, 22:06
anche nella review di anandtech dicevano che queste cpu possono tenere i 4ghz con dissy stock ;)

si' io con il mio stock sono arrivato a 4.2 ;) Ovviamente loro intendevano senza bench :asd:

lantony
25-01-2010, 22:11
Aggiornamento:

ho trovato in un negozio vicino casa il Freezer 7 Pro Rev 2, cosi' l'ho montato ed ho potuto fare in tranquillità i 20 cicli :D E' pazzesco come con questo dissipatore la temperatura full sia scesa di 20-25 gradi, lasciando la CPU in massimo stress in linx tra i 60/65C contro gli 85-90 del dissi stock. Come credevo ha passato senza problemi tutti i cicli che avevo impostato (20), il vcore a 1.29 ma credo di poterlo abbassare ulteriormente (anche se preferirei salire di frequenza a questo punto) :asd:
Ecco lo screen

http://img687.imageshack.us/img687/5128/linxscreen3906.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/linxscreen3906.jpg/)

gianni1879
25-01-2010, 23:20
Aggiornamento:

ho trovato in un negozio vicino casa il Freezer 7 Pro Rev 2, cosi' l'ho montato ed ho potuto fare in tranquillità i 20 cicli :D E' pazzesco come con questo dissipatore la temperatura full sia scesa di 20-25 gradi, lasciando la CPU in massimo stress in linx tra i 60/65C contro gli 85-90 del dissi stock. Come credevo ha passato senza problemi tutti i cicli che avevo impostato (20), il vcore a 1.29 ma credo di poterlo abbassare ulteriormente (anche se preferirei salire di frequenza a questo punto) :asd:
Ecco lo screen

http://img687.imageshack.us/img687/5128/linxscreen3906.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/linxscreen3906.jpg/)
hai una ventola da 120mm a portato di mano?? :D


puoi fare una piccola modifica al dissipatore montando al posto della 92mm una bela 120mm :)


cmq adesso o sali di frequenza oppure abbassa il voltaggio :D


edit:

notavo ma quanto ci ha messo il test??? due ore e passa??

lantony
25-01-2010, 23:54
hai una ventola da 120mm a portato di mano?? :D


puoi fare una piccola modifica al dissipatore montando al posto della 92mm una bela 120mm :)


cmq adesso o sali di frequenza oppure abbassa il voltaggio :D


edit:

notavo ma quanto ci ha messo il test??? due ore e passa??

Per ora sono proprio soddisfatto di questa ventola....è silenziosissima! :D Cmq con quelle temperature dovrei stare tranquillo giusto?
eh si', a differenza di tutti gli altri dell'overclock club ho 6gb di ram invece che 4

persa
26-01-2010, 00:50
schede madri H55 a 65€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h55.aspx

persa
26-01-2010, 00:55
10gg fa costavano 10€ di +.

tra un pò si abbasseranno a 55€, almeno alcune di queste

lantony
26-01-2010, 00:59
10gg fa costavano 10€ di +.

tra un pò si abbasseranno a 55€, almeno alcune di queste

alcune come le asrock sono le prima a svalutarsi. per ora le gigabyte sono ancora sui 90€ cioè lo stesso prezzo degli inizi di gennaio.

persa
26-01-2010, 01:04
alcune come le asrock sono le prima a svalutarsi. per ora le gigabyte sono ancora sui 90€ cioè lo stesso prezzo degli inizi di gennaio.

e si, poi le asrock finiscono sempre per esser tra le più economiche.. :D

themose
26-01-2010, 12:35
schede madri H55 a 65€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h55.aspx

con il p55 i produttori si sono portati bei soldi a casa...il costo all' ingrosso dell' h55 p55 è uguale...

rollo82
26-01-2010, 15:12
con il p55 i produttori si sono portati bei soldi a casa...il costo all' ingrosso dell' h55 p55 è uguale...

si ma le schede p55 sono di fascia un pelo più alta. asus però ha da un po' a listino la p7p55-m che è molto simile alla p7h55-m (anzi, la p55 è sicuramente migliore) e ci sono differenze di 2/3€...

lantony
26-01-2010, 17:40
si ma le schede p55 sono di fascia un pelo più alta. asus però ha da un po' a listino la p7p55-m che è molto simile alla p7h55-m (anzi, la p55 è sicuramente migliore) e ci sono differenze di 2/3€...

il problema è che i p55 sono ormai "vecchi" e scompariranno presto dal mercato IMHO

rollo82
26-01-2010, 18:01
il problema è che i p55 sono ormai "vecchi" e scompariranno presto dal mercato IMHO

xkè? p55 non è vecchio... è migliore sia di h55 (e di molto) che di h57. i recenti test di hwupgrade mi sembra lo dimostrino. non c'è alcun motivo per cui uno debba acquistare una main h55/h57 se non quello di voler usare la vga integrata negli i3 e i5 600. se devi metterci un i5 750 o un i7 800 io consiglio decisamente p55!

gianni1879
26-01-2010, 18:03
il problema è che i p55 sono ormai "vecchi" e scompariranno presto dal mercato IMHO

saranno vecchi allo stesso modo di H55/H57, appena arriveranno i nuovi chipset, ci sarà il rinnovo dell'intera gamma precedente.

lantony
26-01-2010, 20:52
xkè? p55 non è vecchio... è migliore sia di h55 (e di molto) che di h57. i recenti test di hwupgrade mi sembra lo dimostrino. non c'è alcun motivo per cui uno debba acquistare una main h55/h57 se non quello di voler usare la vga integrata negli i3 e i5 600. se devi metterci un i5 750 o un i7 800 io consiglio decisamente p55!

Avessi detto x58 ti avrei detto di si' ma il p55..........
mi posti i link dei bench? non ho mai letto da nessuna parte della maggiore velocità dei P55. grazie

rollo82
27-01-2010, 01:03
Avessi detto x58 ti avrei detto di si' ma il p55..........
mi posti i link dei bench? non ho mai letto da nessuna parte della maggiore velocità dei P55. grazie

non è che sia una scheggia a paragone, intendiamoci... però soprattutto rispetto a h55 la differenza c'è, anche in termini di funzionalità

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2365/comparativa-tra-schede-madri-per-cpu-core-i5-e-core-i3_8.html

e poi il p55 è l'unico che gestisce 2 schede video
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2365/slide_plus_5.jpg

lantony
27-01-2010, 01:22
non è che sia una scheggia a paragone, intendiamoci... però soprattutto rispetto a h55 la differenza c'è, anche in termini di funzionalità

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2365/comparativa-tra-schede-madri-per-cpu-core-i5-e-core-i3_8.html

e poi il p55 è l'unico che gestisce 2 schede video
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2365/slide_plus_5.jpg

beh scusa ma a parte un paio di usb e slot PCI in piu' (il che significa schede piu' grandi e che consumano di piu') se uno non usa il raid a me in termini prestazionali sembrano esattamente identiche come schede, pero' gli h55 supportano in pieno i nuovissimi clarkdale a differenza dei p55. Inoltre non è vero che le h55 non gestiscono 2 schede video, infatti supportano tutte ATI Crossfire.

saranno vecchi allo stesso modo di H55/H57, appena arriveranno i nuovi chipset, ci sarà il rinnovo dell'intera gamma precedente.

E cmq non si puo' negare che il p55 sia piu' "vecchio" (arrivato sui mercati nell'estate 2009 contro gennaio 2010 degli h55) ...

gabriel1981
27-01-2010, 01:31
beh scusa ma a parte un paio di usb e slot PCI in piu' (il che significa schede piu' grandi e che consumano di piu') se uno non usa il raid o 2 schede video in parallelo a me sembrano identiche come schede, pero' gli h55 supportano in pieno i nuovissimi clarkdale a differenza dei p55. E cmq non puoi negare che il p55 sia piu' "vecchio" (arrivato sui mercati a maggio 2009 contro gennaio 2010 degli h55) ...

non è che sia una scheggia a paragone, intendiamoci... però soprattutto rispetto a h55 la differenza c'è, anche in termini di funzionalità

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2365/comparativa-tra-schede-madri-per-cpu-core-i5-e-core-i3_8.html

e poi il p55 è l'unico che gestisce 2 schede video


secondo me state intavolando primo un discorso OT (qui si parla dei proci i3&Co).

"secondo" un discorso che non ha senso.

Le due main sono due main destinate ad una utenza diversa, e non per essere comparate.

chi prende una h55 e quindi vuole una integrata non gli servono 2 skede video
chi prende una p55...esattamente il contrario.


sono una segmentazione del mercato. nulla più.

detto ciò me ne vado a letto! e spero che rimarriate IT

notteeee

lantony
27-01-2010, 09:32
Le due main sono due main destinate ad una utenza diversa, e non per essere comparate.
sono una segmentazione del mercato. nulla più.



Non c'è dubbio che siano destinate ad esigenze diverse, mai detto l'opposto... pero' non per questo bisogna dire delle balle (parecchio superiore ad H55 in termini prestazionali), mentre quello che cambia sostanzialmente è qualche feature in piu' con prestazioni invariate.

gianni1879
27-01-2010, 10:35
Non c'è dubbio che siano destinate ad esigenze diverse, mai detto l'opposto... pero' non per questo bisogna dire delle balle (parecchio superiore ad H55 in termini prestazionali), mentre quello che cambia sostanzialmente è qualche feature in piu' con prestazioni invariate.

quelle che tu chiami feature in più fanno la differenza tra un chipset di fascia alta e medio-bassa.
Prestazionalmente parlando ovvio non ci sono differenze dato il controller integrato nella cpu, ma ad es. ci sono differenze tra la cache della serie i5 530 e 540 e la cache della i750, non parlo di quantità, ma di velocità e tempi di accesso, ci sono articoli che parlano proprio di questo.

lantony
27-01-2010, 11:08
quelle che tu chiami feature in più fanno la differenza tra un chipset di fascia alta e medio-bassa.
Prestazionalmente parlando ovvio non ci sono differenze dato il controller integrato nella cpu, ma ad es. ci sono differenze tra la cache della serie i5 530 e 540 e la cache della i750, non parlo di quantità, ma di velocità e tempi di accesso, ci sono articoli che parlano proprio di questo.

certo nelle cpu la differenza di cache si nota parecchio, ma tra p55/h55 si puo' certamente parlare di differenze di prestazionali tangibili. Entrambe con supporto DDR3 fino a 2200+, stesse prestazioni LAN, stesse prestazioni audio integrati, entrambe con 2 PCI EX 16x e 4x. Quindi ripeto non vedo differenze prestazionali come tutti dicono ma differenze di dotazione (slot PCI, usb, raid)

persa
27-01-2010, 11:20
saranno vecchi allo stesso modo di H55/H57, appena arriveranno i nuovi chipset, ci sarà il rinnovo dell'intera gamma precedente.

quoto :fagiano:

gianni1879
27-01-2010, 11:35
certo nelle cpu la differenza di cache si nota parecchio, ma tra p55/h55 si puo' certamente parlare di differenze di prestazionali tangibili. Entrambe con supporto DDR3 fino a 2200+, stesse prestazioni LAN, stesse prestazioni audio integrati, entrambe con 2 PCI EX 16x e 4x. Quindi ripeto non vedo differenze prestazionali come tutti dicono ma differenze di dotazione (slot PCI, usb, raid)


Audio integrato dipende dal chip di terze parti (normalmente Realtek), P55 riesce a gestire CF ed SLi in modalità 8x+8x invece con H55 è impossibile, P55 abbiamo più linee pci-e, più porte usb, nessun raid per H55.



http://www.intel.com/Assets/Image/diagram/p55_diagram.gif

http://www.intel.com/Assets/Image/diagram/h55_Block-Diagram.gif

rollo82
27-01-2010, 11:54
certo nelle cpu la differenza di cache si nota parecchio, ma tra p55/h55 si puo' certamente parlare di differenze di prestazionali tangibili. Entrambe con supporto DDR3 fino a 2200+, stesse prestazioni LAN, stesse prestazioni audio integrati, entrambe con 2 PCI EX 16x e 4x. Quindi ripeto non vedo differenze prestazionali come tutti dicono ma differenze di dotazione (slot PCI, usb, raid)

ti sbagli. h55 ha solo 1 pci-e 16x e non 2. il secondo pci-e 16x è solo meccanico e quasi nessuna scheda supporta crossfire, mentre pochissime o forse nessuna lo sli. posso capire che a uno che si compra una h55 non interessa, ma non puoi venirmi a dire che h55 e p55 sono la stessa cosa. non penso che una asus maximus formula III con un h55 darebbe gli stessi risultati.

poi se parli di prestazioni tutto a default, beh, può anche essere che di differenze non ce ne siano (anche se io coi 775 ho notato visivamente prestazioni diverse tra, ad esempio, p45 e g43)... io chiudo qui l'ot dicendo che P55 è una cosa e H55 è un'altra, non è giusto dire che p55 è vecchio e deve essere dismesso

persa
27-01-2010, 11:56
non è giusto dire che p55 è vecchio e deve essere dismesso

non è vecchio, è il chipset top x LGA1156

lantony
27-01-2010, 12:38
ti sbagli. h55 ha solo 1 pci-e 16x e non 2. il secondo pci-e 16x è solo meccanico e quasi nessuna scheda supporta crossfire, mentre pochissime o forse nessuna lo sli. posso capire che a uno che si compra una h55 non interessa, ma non puoi venirmi a dire che h55 e p55 sono la stessa cosa. non penso che una asus maximus formula III con un h55 darebbe gli stessi risultati.

poi se parli di prestazioni tutto a default, beh, può anche essere che di differenze non ce ne siano (anche se io coi 775 ho notato visivamente prestazioni diverse tra, ad esempio, p45 e g43)... io chiudo qui l'ot dicendo che P55 è una cosa e H55 è un'altra, non è giusto dire che p55 è vecchio e deve essere dismesso

boh io leggo in tutte le schede H55:
"2 PCI-E 2.0 x16 graphics interface(x16+x4) with ATI CrossFireX support for ultimate graphics performance"
Cmq non ho mai detto che H55 e p55 sono la stessa cosa, è ovvio che il P55 ha una dotazione di porte e slot maggiore altrimenti non si spiegherebbe il perchè costa il doppio o il triplo ;)
Pero' in quanto a prestazioni secondo me sono identiche, anche in overclock le h55 vanno una bomba ;) Cmq chiudiamo qui l'ot

lantony
27-01-2010, 12:43
Aggiornamento:

Ho abbassato ulteriormente il vcore (1.288 circa) e lievemente alzato la frequenza a 3930. Sto provando a salire pian piano diminuendo se possibile il vcore e stabilire il limite per un uso quotidiano ;)
http://img29.imageshack.us/img29/5688/i33930.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/i33930.jpg/)

rollo82
27-01-2010, 12:51
boh io leggo in tutte le schede H55:
"2 PCI-E 2.0 x16 graphics interface(x16+x4) with ATI CrossFireX support for ultimate graphics performance"
Cmq non ho mai detto che H55 e p55 sono la stessa cosa, è ovvio che il P55 ha una dotazione di porte e slot maggiore altrimenti non si spiegherebbe il perchè costa il doppio o il triplo ;)
Pero' in quanto a prestazioni secondo me sono identiche, anche in overclock le h55 vanno una bomba ;) Cmq chiudiamo qui l'ot

vai sul sito gigabyte e vedrai che non lo hanno tutti il supporto ;) ot chiuso

lantony
27-01-2010, 13:00
vai sul sito gigabyte e vedrai che non lo hanno tutti il supporto ;) ot chiuso

che significa scusa? si parlava di P55 e H55 mica di gigabyte, asus o marche in genere?

Cmq lo dovresti vedere te il sito gigabyte:
GA-H55M-S2H 2 PCI-E 2.0 x16 graphics interface(x16+x4) with ATI CrossFireX support for ultimate graphics performance

GA-H55M-UD2H 2 PCI-E 2.0 x16 graphics interface(x16+x4) with ATI CrossFireX support for ultimate graphics performance

GA-H55-UD3H Support ATI CrossFireX for ultimate graphics performance
solo nella usb3 non è specificato il supporto CrossfireX. Come vedi tutto quello che dicevi poco prima sull'impossibiltà di gestire 2 schede video era tutto errato. Tutto qui si puo' chiudere ora

seph87
27-01-2010, 13:15
gia', attivando tutte le tecnologie di risparmio energetico della cpu dalla scheda madre (H55M) la cpu in idle rimane a 27° con ventola al minimo e consumi bassissimi :sofico:
Anche la scheda video è inudibile e non necessita neanche di connettore di alimentazione supplementare

hai modo di misurare i consumi? magari con e senza 5670?? :)

lantony
27-01-2010, 13:19
hai modo di misurare i consumi? magari con e senza 5670?? :)

non ho nessun aggeggio per farlo, che tu sappia esiste qualche software ?

seph87
27-01-2010, 13:56
no non esiste nessun software che faccia cio, però proprio da domani alla lidl vendono il misuratore di consumo, se ti interessa ti conviene prenderlo prima che finiscano! :)

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100128.p.Misuratore_di_energia_elettrica

lantony
27-01-2010, 16:48
no non esiste nessun software che faccia cio, però proprio da domani alla lidl vendono il misuratore di consumo, se ti interessa ti conviene prenderlo prima che finiscano! :)

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100128.p.Misuratore_di_energia_elettrica

ok ci provo ;)
Nuovo test a 3970!
http://img194.imageshack.us/img194/3082/linxscreen3970.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/linxscreen3970.jpg/)

lantony
27-01-2010, 19:12
Qui si sale ancora :asd: sfondata la barriera dei 4Ghz ad aria con vcore 1.28.
Quest'accoppiata CPU scheda Madre H55 permette OC da paura !
Temperature identiche a prima:

http://img191.imageshack.us/img191/7941/linxscreen4035.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/linxscreen4035.jpg/)

lantony
27-01-2010, 20:32
Inarrestabile! 4,1Ghz!

http://img192.imageshack.us/img192/899/linxscreen4100.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/linxscreen4100.jpg/)

ora pero' la temperatura comincia a salire. Per oggi cmq credo possa bastare ;)

gianni1879
27-01-2010, 20:36
Inarrestabile! 4,1Ghz!

http://img192.imageshack.us/img192/899/linxscreen4100.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/linxscreen4100.jpg/)

ora pero' la temperatura comincia a salire. Per oggi cmq credo possa bastare ;)

che voltaggio hai durante lo stress test??

lantony
27-01-2010, 20:38
che voltaggio hai durante lo stress test??

sempre lo stesso di prima, 1.280-1.290. Potrei provare ad abbassarlo un po o a salire ancora. Rischierei con quelle temperature? Nell'overclock club vedo che con gli i5 la maggior parte sono sopra gli 80 gradi al di sotto dei 4ghz

papafoxtrot
28-01-2010, 16:39
Salve,
qualcuno per favore è in grado di confermare/smentire, se Intel ha introdotto il SOI col nodo a 32nm, come aveva annunciato tempo fa?

lantony
28-01-2010, 19:05
Altro record! 4160Mhz :eek:
http://img715.imageshack.us/img715/3935/linxscreen4160.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/linxscreen4160.jpg/)

gianni1879
28-01-2010, 23:00
Altro record! 4160Mhz :eek:
http://img715.imageshack.us/img715/3935/linxscreen4160.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/linxscreen4160.jpg/)

stesso voltaggio?? :D


mo voglio i 4.5 GHZ :asd:

lantony
28-01-2010, 23:17
stesso voltaggio?? :D


mo voglio i 4.5 GHZ :asd:

si con 1.290, sono arrivato anche a 4.180 ma a 4.2Ghz (200x21) ha dato errore dopo un minuto di Linx quindi avrebbe bisogno di maggior voltaggio. Sicuramente ci arriva a 4.5 ed oltre ma non credo ad aria :asd: Ci vorrebbe un impianto a liquido :sbav:

AnonimoVeneziano
28-01-2010, 23:19
Vai tranquillo con le temperature.

Fino a 85° sei apposto , perchè anche se ti piglia 85 gradi in linx in applicazioni reali non li vedrai MAI (andrai sui 70).

Per quanto riguarda la sicurezza della temperatura non farti troppi problemi che queste CPU integrano sistemi di protezione contro le temperature troppo alte che sono molto potenti e credo che queste CPU abbiano lo stesso TJMax dei fratelloni, ossia 99°. Quindi A 85° avresti ancora quasi 15° di spazio e direi che è più che safe.

Ciao

lantony
29-01-2010, 13:43
Nuovo record! 4200Mhz ho pero' dovuto salire un pochino come vcore: 1.312
Bus e ram a 1600Mhz

http://img189.imageshack.us/img189/9674/linxscreen42001312v.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/linxscreen42001312v.jpg/)

le temperature sono ancora ok tutto sommato. potrei anche salire ma credo possa bastare cosi' per postare il risultato nell'overclock club ;)

M4v3rick
29-01-2010, 19:22
Raga ma..siamo sicuri che sulle asus con p55 (tipo p7p55-m) l'i3 ci va? io sono un pò perplesso..sia perché sulla mobo manca il connettore video (e qui si potrebbe dire: ok, devi montare la video aggiuntiva..e va bene) e sia perché nelle caratteristiche manca la specifica i3..ci sono solo i5 e i7..voi che dite? qualcuno ha già provato?

gianni1879
29-01-2010, 20:53
Raga ma..siamo sicuri che sulle asus con p55 (tipo p7p55-m) l'i3 ci va? io sono un pò perplesso..sia perché sulla mobo manca il connettore video (e qui si potrebbe dire: ok, devi montare la video aggiuntiva..e va bene) e sia perché nelle caratteristiche manca la specifica i3..ci sono solo i5 e i7..voi che dite? qualcuno ha già provato?

ci vanno ci vanno, devi solo aggiornare il bios, anche se però in verità è un controsenso dato che sono cpu per sfruttare la igp, mentre su p55 non la potresti utilizzare

gianni1879
29-01-2010, 20:55
Nuovo record! 4200Mhz ho pero' dovuto salire un pochino come vcore: 1.312
Bus e ram a 1600Mhz

http://img189.imageshack.us/img189/9674/linxscreen42001312v.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/linxscreen42001312v.jpg/)

le temperature sono ancora ok tutto sommato. potrei anche salire ma credo possa bastare cosi' per postare il risultato nell'overclock club ;)

non male :)

secondo me puoi salire ancora un pò di vcore le temp sono buone ;)


non esiste ancora l'oc club per queste cpu, anzi se qualcuno si offre volontario :D

M4v3rick
29-01-2010, 21:16
ci vanno ci vanno, devi solo aggiornare il bios, anche se però in verità è un controsenso dato che sono cpu per sfruttare la igp, mentre su p55 non la potresti utilizzare


Beh io aggiornerei pure..ma se la mobo non parte con l'i3, come lo aggiorno il bios??:confused: :confused: :confused:

gianni1879
29-01-2010, 21:40
Beh io aggiornerei pure..ma se la mobo non parte con l'i3, come lo aggiorno il bios??:confused: :confused: :confused:

hai già l'i3 e non ti parte??

emax81
30-01-2010, 01:51
Raga ma..siamo sicuri che sulle asus con p55 (tipo p7p55-m) l'i3 ci va? io sono un pò perplesso..sia perché sulla mobo manca il connettore video (e qui si potrebbe dire: ok, devi montare la video aggiuntiva..e va bene) e sia perché nelle caratteristiche manca la specifica i3..ci sono solo i5 e i7..voi che dite? qualcuno ha già provato?

ci vanno ci vanno, devi solo aggiornare il bios, anche se però in verità è un controsenso dato che sono cpu per sfruttare la igp, mentre su p55 non la potresti utilizzare

Beh io aggiornerei pure..ma se la mobo non parte con l'i3, come lo aggiorno il bios??:confused: :confused: :confused:

hai già l'i3 e non ti parte??

Sulla mia DFi P55 M.itx il i3 è stato riconosciuto senza problemi, pur con il primissimo bios a bordo :)

Della igpu non mi interessa nulla, dato che uso la mia G210 che fà egregiamente il suo compito :D

Direi spettacolosi sti proci 32 nm, una vera manna dal cielo per uso HTPC con i case m.itx

http://img97.imageshack.us/img97/8729/img0077h.jpg

Lista spesa
Antec ISK 300
2X Noctua NF-R8
PicoPsu 150W
Intel Core i3 530

Scythe Big Shuriken
Dfi MI P55-T36
Kingston DDR3-1333 2X2Gb
Intel X25-G2 80Gb

e questo è uno screen in idle con il case chiuso

http://img59.imageshack.us/img59/4764/testxv.png

themose
30-01-2010, 10:09
ottima lista della spesa peccato manchino i prezzi:read: :read: :Prrr:

M4v3rick
30-01-2010, 12:24
hai già l'i3 e non ti parte??

No in verità sono in procinto di fare l'ordine..però nessuno mi riesce a dare NOTIZIE CERTE in merito alla questione..il tipo che mi venderebbe la scheda non mi sa dire nulla! come faccio??? vado a fortuna?? :cry: :cry: :cry:

emax81
30-01-2010, 12:28
No in verità sono in procinto di fare l'ordine..però nessuno mi riesce a dare NOTIZIE CERTE in merito alla questione..il tipo che mi venderebbe la scheda non mi sa dire nulla! come faccio??? vado a fortuna?? :cry: :cry: :cry:

Basta controllare il support di ASUS...

P7P55-M
Revision: ALL
Bios: 0311

la mobo supporta i3 dal bios 311 in avanti

gianni1879
30-01-2010, 12:53
No in verità sono in procinto di fare l'ordine..però nessuno mi riesce a dare NOTIZIE CERTE in merito alla questione..il tipo che mi venderebbe la scheda non mi sa dire nulla! come faccio??? vado a fortuna?? :cry: :cry: :cry:

potresti fare semplicemente che te la fai flashare all'ultimo bios, oppure quando ti arriva lo farai tu, solitamente anche se il bios non la supporta dovrebbe partire

rollo82
30-01-2010, 13:43
potresti fare semplicemente che te la fai flashare all'ultimo bios, oppure quando ti arriva lo farai tu, solitamente anche se il bios non la supporta dovrebbe partire

su questo non ci metterei la mano sul fuoco. appena usciti i peryn 45nm ho comprato il mio pc in firma e la p5k-pro non partiva proprio. ho dovuto montarci prima un p4... mentre sulla stessa scheda di un mio amico passato dall'e8500 c0 a un q9550 e0, è partita dicendo che non riconosceva la cpu, quindi li è stato semplice aggiornare bios (anche se li sono stato proprio pirla e potevo aggiornarlo prima!!!!)

l'i3 ci va di sicuro, il problema è solo quello di riuscire eventualmente ad aggiornare il bios con altro procio

Sasuke@81
30-01-2010, 15:30
cavolo a me è arrivato tutto tranne la gigabyte :muro:
speriamo arrivi presto

GT82
30-01-2010, 18:05
Ma sono previsti quad a 32nm con HT? non come il 750 insomma

gianni1879
30-01-2010, 18:38
su questo non ci metterei la mano sul fuoco. appena usciti i peryn 45nm ho comprato il mio pc in firma e la p5k-pro non partiva proprio. ho dovuto montarci prima un p4... mentre sulla stessa scheda di un mio amico passato dall'e8500 c0 a un q9550 e0, è partita dicendo che non riconosceva la cpu, quindi li è stato semplice aggiornare bios (anche se li sono stato proprio pirla e potevo aggiornarlo prima!!!!)

l'i3 ci va di sicuro, il problema è solo quello di riuscire eventualmente ad aggiornare il bios con altro procio

infatti ho detto dovrebbe, nessuna certezza ovviamente.

gianni1879
30-01-2010, 18:38
Ma sono previsti quad a 32nm con HT? non come il 750 insomma

per il momento no, poi chissà

GT82
30-01-2010, 19:38
per il momento no, poi chissà

Grazie

Dev42
30-01-2010, 21:15
Mi ci aggiungo anche io qui perchè sono in attesa di :

GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3239)

G.Skill Ripjaws F3-12800CL8D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=221)

Intel® Core™ i3-540 Processor (4M Cache, 3.06 GHz)

persa
31-01-2010, 01:09
ottimo, vediamo di quanto riuscirai ad overclockarlo.

mi raccomando che qui si vuole un risultato strepitoso ;)

Dev42
31-01-2010, 13:48
ottimo, vediamo di quanto riuscirai ad overclockarlo.

mi raccomando che qui si vuole un risultato strepitoso ;)

Per le prime due settimane sono con dissi stock, che valuto bene che dissi prendermi poi dopo ci mettiamo su qualcosa di adeguato

gianni1879
31-01-2010, 13:55
Mi ci aggiungo anche io qui perchè sono in attesa di :

GA-P55A-UD4 (rev. 1.0) (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3239)

G.Skill Ripjaws F3-12800CL8D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=221)

Intel® Core™ i3-540 Processor (4M Cache, 3.06 GHz)

come mai non hai preso una h57 così potevi sfruttare anche la igp quando occorreva

Dev42
31-01-2010, 13:57
come mai non hai preso una h57 così potevi sfruttare anche la igp quando occorreva

Perchè mi serviva una main con più slot pci/pci-express1x e l'ha 57 più economica che li aveva è la asus che costava 30 euro in più, e in oltre a casa ho sempre la mia fida 9800 di scorta :D

gianni1879
31-01-2010, 14:07
Perchè mi serviva una main con più slot pci/pci-express1x e l'ha 57 più economica che li aveva è la asus che costava 30 euro in più, e in oltre a casa ho sempre la mia fida 9800 di scorta :D

ah ok ;)

Dev42
31-01-2010, 14:10
ah ok ;)

Poi ovvio la main supporta sia sli che crossfire ecc., insomma un prodotto più completo, inizialmente volevo h57 , ma poi io già mi conosco che overclocko parecchio e non mi accontento come main e allora meglio prendere subito qualcosa che mi soddisfi:D

La cosa bella di ste cpu, stò notando con piacere quanto salgano bene, e con temperature veramente eccellenti

persa
31-01-2010, 14:20
mi raccomando dopo voglio vedere almeno sti 4600-4700mhz con il 540 :happy:

gianni1879
31-01-2010, 14:25
Poi ovvio la main supporta sia sli che crossfire ecc., insomma un prodotto più completo, inizialmente volevo h57 , ma poi io già mi conosco che overclocko parecchio e non mi accontento come main e allora meglio prendere subito qualcosa che mi soddisfi:D

La cosa bella di ste cpu, stò notando con piacere quanto salgano bene, e con temperature veramente eccellenti

sicuramente questi 32nm dual core vanno molto bene, peccato hanno castrato un pò in qualità la cache.

Dev42
31-01-2010, 14:42
sicuramente questi 32nm dual core vanno molto bene, peccato hanno castrato un pò in qualità la cache.

Ci sarebbero volute anche un paio di versioni senza gpu integrata però non si può avere tutto

persa
31-01-2010, 14:43
Ci sarebbero volute anche un paio di versioni senza gpu integrata però non si può avere tutto

vero.. sarebbe stato bello avere anche quelli senza igp.

gianni1879
31-01-2010, 15:45
Ci sarebbero volute anche un paio di versioni senza gpu integrata però non si può avere tutto

in effetti avrei preferito la igp sul chipset alla vecchia maniera, ma evidentemente conviene così economicamente ad intel

persa
31-01-2010, 15:48
in effetti avrei preferito la igp sul chipset alla vecchia maniera, ma evidentemente conviene così economicamente ad intel

ormai è così.. anche nei prossimi sandy bridge vuole mettere la gpu in quella maniera

Nick.sf
31-01-2010, 16:26
ciao raga ho un amico che vuole fare codesto sistema:

i3 530
asus p7h57d-v evo
muskin redline 1600 4gb
ati 5770 vaporx

lui viene da un sistema 775 e ha come dissi un asus triton 81 che non è compatibile 1156 ma solo 1366!!! pensava quindi di tenere il dissi intel! mi dite senza fare oc come va con questa cpu! grazie!

qualcuno di voi ha provato con arctic cooling freezer extreme rev 2.0? ho visto che il 7 pro tiene i 4,2ghz! ora non so se quella è una cpu moolto valida o è la media!!! cmq teoricamente sulla carta il freezer extrem dovrebbe essere superiore al 7 pro!!!! che mi dite?

gianni1879
31-01-2010, 16:52
ormai è così.. anche nei prossimi sandy bridge vuole mettere la gpu in quella maniera

si lo so, a me non piace questa strada intrapresa.

Se io vuole farsi un quadcore con igp si attacca al tram con intel

persa
31-01-2010, 16:58
si lo so, a me non piace questa strada intrapresa.

Se io vuole farsi un quadcore con igp si attacca al tram con intel

a meno che poi non esce anche un quad core con igp :D

gianni1879
31-01-2010, 17:13
a meno che poi non esce anche un quad core con igp :D

dubito, e chissà il prezzo poi, conviene meglio un quad normale + vga economica

persa
31-01-2010, 17:16
dubito, e chissà il prezzo poi, conviene meglio un quad normale + vga economica

ti devo quotare:fagiano:

F1R3BL4D3
31-01-2010, 17:33
a meno che poi non esce anche un quad core con igp :D

:p Non credo ci stia attualmente sul PCB...

persa
31-01-2010, 17:40
:p Non credo ci stia attualmente sul PCB...

neanche a 32nm sarebbe possibile? sicuro?

F1R3BL4D3
31-01-2010, 17:47
Con una GPU a 32nm magari si può fare, il problema poi diventa raffreddare il tutto...

Anche se comunque la strada per quanto riguarda i "system-on-a-chip" è segnata.

Dev42
31-01-2010, 17:53
dubito, e chissà il prezzo poi, conviene meglio un quad normale + vga economica

Si infatti alla fine una 4350 o simili con poco + di 20 euri le compri