View Full Version : Vado via...(Mi è stato dato il permesso di riaprirlo qui :P)
Chicca78
27-12-2009, 18:29
Riprendo da un pezzo...il post era lungo!
"Una delle ultime discussioni che ho letto è quella riferita a De Lorenzo e questa, come molte altre, è l'esempio di come veramente le informazioni sui fatti più biechi e spochi e sfacciati che ormai accadono indisturbati in questo Paese passino per la rete e siano per questo soprattutto alla portata dei ragazzi della nostra generazione. Ma non di quella dei miei genitori o dei miei nonni, che continuano, nell'ignoranza, ad avere davanti agli occhi un'Italia un po' diversa, con il capo del governo che poverino è un martire perchè gli hanno sfasciato 2 denti e la fonte più attendibile a cui far riferimento si chiama Emilio Fede.
Sia chiaro. Non sto aprendo una discussione di carattere politico, anche perchè sinceramente io ultimamente faccio veramente molta ma molta fatica a schierarmi dall'una o dall'altra parte.
Il fatto è che ( e mi riaggancio al tema del mio post), è che io mi sono stancata. Sì, io faccio parte di quel gruppo di persone che si sentono umiliate da questo schifo che (sembra) senza fine.
Ho 31 anni e di natura sono idealista. Man mano che sto crescendo capisco che ci vogliono dei compromessi nelle cose, ma il mio senso di giustizia innato e abbastanza rumoroso ormai non riesco più ad imbavagliarlo più.
A lavoro è capitata una buona occasione per andare via. Premetto che un'esperienza (a tempo indeterminato per ora) all'estero, in particolare a Dublino, l'avrei fatta comunque. Fa parte di un mio percorso di crescita molto grande e bello.
Ma devo essere sincera.
Dall'altra parte io non vedo l'ora di lasciare questo Paese.Non provo malinconia. Niente.Una cosa pero' sì. Mi si stringe il cuore ormai a vedere persone " di ceto sociale medio" (impiegati etc) anche in fila alla caritas che si vergognano come i ladri, ma che probabilmente non arrivano a fine mese.
Oppure un uomo sulla sessantina, buttato sul marciapiede con un cartello " In difficoltà. So' Italiano." a chieder soldi. A vedere mio padre che non lavora (perchè il lavoro si è fermato... lui è libero professionista) e deve prendere anche soldi da me.E vedere una barca che fa acqua da tutte le parti,il nostro Paese, gli sprechi, le porcherie di chi usa i nostri soldi per andarseli a mangiare come vuole ( e non solo...).
La guerra mediatica, la carenza d'informazione libera, l'attenzione nel tenere la gente ben al guinzaglio.
Io lo so che non esiste un Paese perfetto. Ma almeno da qualche parte, c'è chi sta lavorando per provare almeno a costruirne uno che sia vivibile e civile, non un porcaio come questo.
Ripeto, sarei andata via lo stesso per una decisione di Vita, ma se qui le condizioni fossero state diverse forse avrei sentito solo il desiderio, non una spinta che sa anche di disgusto per il Paese in cui sono nata.
Mi considero Italiana solo per alcune cose. La mia terra, i suoi paesaggi. L'arte, la musica, il buon cibo.
Ma mi vergogno, in larga parte, di esserlo.
Mi vergogno delle persone da cui son governata, mi vergogno del fatto che non abbiano più ritengno nè rispetto.Mi vergogno che il mio capo del "governo" disegni mutande durante una riunione importante con i capi degli altri Paesi.Mi vergogno del fatto che si vada avanti solo in certe maniere in questo Paese, senno' fai fatica a mangiare.
E non la vedo la possibilità, 1 per 1, di cambiare le cose.
Qui ci vuole un cambio di mentalità, da parte di tutti.
Un minimo di Coscienza. Ma sarebbero "i capoccioni" a dover far qualcosa, dato che noi, a parte scioperare e tirar monetine ( e ormai neanche più quello...) siamo alla fine sempre messi in condizioni di subire.
La mia Vita è UNA. Ed è un dono.
Ho la possibilità di andar via di qui con un lavoro in tasca ( a giorni manderanno la proposta e se tutto è ok daro' la mia disponibilità anche già da gennaio). In Irlanda (benchè la crisi si senta anche lì) almeno non sarò governata da questa gente.E di possibilità, anche lavorativamente parlando,se ne trovano. Qui in Italia sono vincolata al mio lavoro, al mio ufficio, alla mia città. Se metto il naso fuori da tutto cio', non vedo opportunità.
Mi sono fatta il mazzo 2 anni fa per prendere la licenza da interprete turistico. L'ho presa a Frosinone, ho studiato da sola. Al momento di richiedere il passaggio all'albo della provincia di Roma, puff...non ho più tesserino per esercitare la professione. Non rispondono più neanche alle mail e siccome ora è passato del tempo, mi tocca considerar tutto andato in fumo.
Ho la fortuna di avere un contratto a tempo indeterminato, uno stipendio buono, ma perchè la società è straniera, appunto.E perchè ci sono entrata anni fa. Ora ho saputo che le nuove assunte "causa crisi" stan prendendo il minimo, inquanto a stipendio.
Non ci sto qui a pensare di cambiare l'Italia, con questi presupposti. Sarà un discorso da egoista per molti, ma qua non c'è fine e io sono schifata e indignata abbastanza.
Se avessimo avuto dei modi per farci sentire, anche in maniera pacifica certo. Se qualcuno si degnasse di ascoltare che la gente NON CE LA FA PIU'.
Non mi sarei tirata indietro.
Ma così no.
Non so se e quando tornero' in Italia.
Il coraggio di cambiare e crescere in un Paese che me lo permetterà, ce l'ho. E questomi basta, per ora.Il resto lo vedremo strada facendo.
Vi auguro tutto il bene per il 2010 ragazzi...
continuero' a leggervi.
Un abbraccio e Auguri davvero a tutti "
Oh ma guarda, ti diranno che sei un'anti-italiana (infatti vai all'estero!!!!!!!!!!) comunista con tanto cipiglio per venire a dirlo qui :O :p
la sezione giusta era geografia e viaggi...oppure scienza e cultura :Prrr:
Come ti ho scritto in privato:
100% d'accordo con te, ma io ormai non mi muovo più; farò di tutto per far partire i miei figli, se nel frattempo la situazione non cambierà.
Ciao, se ti va sai dove trovarmi.
LuVi
In bocca al lupo per tutto ;)
Oh ma guarda, ti diranno che sei un'anti-italiana (infatti vai all'estero!!!!!!!!!!) comunista con tanto cipiglio per venire a dirlo qui :O :p
Toh, eccome come va per la maggiore oggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30222765&postcount=21
E' la controproganda, è la controrivoluzione :p
io ci penso ogni giorno, vado non vado vado non vado.... rispetto alla media italiota sarei anche messo bene, ma non sono per niente soddisfatto...
insomma, capiamoci, bene per noi vuol dire ridicolo per un tedesco, e non siamo agli antipodi del pianeta. ho la sensazione di avere buttato via anni per studiare per avere in cabio un pugno di mosche, niente di più qi quanto hanno persone che se la sono grattata per anni, anzi forse qualcosa di meno (chi vive in ufficio sa benissimo di che parlo)
una laurea in tasca, cerificazioni varie, l'inglese lo parlo, qualche risparmio ce l'ho...
dannata indecisione... solo che vedo come qua non si batte chiodo, sto giocandomela tra una vita frustrante e l'incerto.
e mi domando come fanno tutti quelli che in questo mare di m$%& ci sguazzano e ridono e sono felici nella mediocrità... :rolleyes:
Toh, eccome come va per la maggiore oggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30222765&postcount=21
E' la controproganda, è la controrivoluzione :p
sono i deliri di un criceto che proabilmente non ha idea di come funziona nel resto del mondo. e basterebbe un banalissimo articolo sui salari medi in europa a smontarlo....
e mi domando come fanno tutti quelli che in questo mare di m$%& ci sguazzano e ridono e sono felici nella mediocrità... :rolleyes:
Perchè sono persone per cui la mediocrità è una benedizione, perchè non saprebbero fare altro se non cose mediocri ed invocare cambiamenti diventa quindi qualcosa di orribile, qualcosa da esorcizzare col mito del "traditore della patria" appunto.
sono i deliri di un criceto che proabilmente non ha idea di come funziona nel resto del mondo. e basterebbe un banalissimo articolo sui salari medi in europa a smontarlo....
Ma il resto del mondo è in mano ai massoni satanici, ergo cosa gliene fregherebbe :O :sofico:
A lavoro è capitata una buona occasione per andare via.
parti allora, se ti va di farlo.
lo fanno tante persone tutti i giorni e senza farne una questione dai toni di un esodo biblico o di una tragedia greca, peraltro.
io sono stato all'estero per lavoro e ho scoperto che l'erba (o la melma) del vicino non è sempre più verde (o marrone), anche se in alcuni casi può anche esserlo.
vai, quindi, prova, scopri qualcosa di nuovo, valuta e poi, se è il caso, torna.
saremo (o saranno) qui ad aspettarti.
buon viaggio e buone cose.
lo fanno tante persone tutti i giorni e senza farne una questione dai toni di un esodo biblico o di una tragedia greca, peraltro.
:read:
con tanto cipiglio per venire a dirlo qui :O :p
Ora qualcuno per l'anti-italianità e poi per il comunismo e ho fatto l'en plein :fagiano:
Vai parti e non tornare più,condivido ogni singola lettera di quello che hai scritto posso solo essere felice per te che realizzi il sogno che da tanto,troppo tempo spero di realizzare anch'io, in fondo siamo quasi coetanei io di anni ne ho 28 e di luce alla fine del tunnel non ne vedo ancora, anzi più guardo avanti e più mi sento sconfortato a pensare ancora a quanti anni di sopportazione e sacrificio mi aspettano.
Salutami la verde Irlanda che è proprio uno dei posti dove sogno di andare anch'io, buon viaggio, buona fortuna, buon ritorno alla civiltà e buona vita.
Chicca78
27-12-2009, 19:02
Perchè sono persone per cui la mediocrità è una benedizione, perchè non saprebbero fare altro se non cose mediocri ed invocare cambiamenti diventa quindi qualcosa di orribile, qualcosa da esorcizzare col mito del "traditore della patria" appunto.
Ti straquoto :rolleyes:
E' che ognuno alla fine accetta quello che crede di poter meritare.
Chicca78
27-12-2009, 19:06
Vai parti e non tornare più,condivido ogni singola lettera di quello che hai scritto posso solo essere felice per te che realizzi il sogno che da tanto,troppo tempo spero di realizzare anch'io, in fondo siamo quasi coetanei io di anni ne ho 28 e di luce alla fine del tunnel non ne vedo ancora, anzi più guardo avanti e più mi sento sconfortato a pensare ancora a quanti anni di sopportazione e sacrificio mi aspettano.
Salutami la verde Irlanda che è proprio uno dei posti dove sogno di andare anch'io, buon viaggio, buona fortuna, buon ritorno alla civiltà e buona vita.
Grazie del supporto :)
Come ho già scritto rispondendo a qualcuno in pvt, io comunque lo spero davvero che le cose qui cambino.
L'ho scritto che parto senza malinconia ma che mi si stringe il cuore a pensare a com'è ridotto il Paese in cui son nata.
Per cui io davvero tifo per una ripresa, ma dalle radici pero'. Una ripresa radicale e profonda soprattutto.
Non rinnego il mio Paese in sè. E' che non accetto più le condizioni in cui lo hanno buttato e lo stan mantenendo.
Chicca78
27-12-2009, 19:10
In bocca al lupo per tutto ;)
Crepi il lupo, grazie! :D
paolo1974
27-12-2009, 19:16
Tanti auguri e salutami Bono, The Edge, Adam e Larry :D
Condivido ogni singola parola, lettera, virgola.
Io sto ancora studiando e sfrutterò la mia posizione da studente per andare via, per andare in un altro paese ...perchè non voglio marcire qua in Italia.
Siamo tutti sulla stessa barca, in bocca al lupo ;)
sempreio
27-12-2009, 19:20
non vorrei sembrare l' uccello del malagurio, ma prima di fare un passo cosi importate valuta la tua posizione nel mercato del lavoro rispetto agli altri e stai attenta che non sia solo una "promozione" per spedirti in un paese dove si può essere licenziati dall' oggi al domani
Grazie del supporto :)
Come ho già scritto rispondendo a qualcuno in pvt, io comunque lo spero davvero che le cose qui cambino.
L'ho scritto che parto senza malinconia ma che mi si stringe il cuore a pensare a com'è ridotto il Paese in cui son nata.
Per cui io davvero tifo per una ripresa, ma dalle radici pero'. Una ripresa radicale e profonda soprattutto.
Non rinnego il mio Paese in sè. E' che non accetto più le condizioni in cui lo hanno buttato e lo stan mantenendo.
ma infatti il paese in se come entità Geologica non ha niente anzi è bello, e siamo anche pieni di testimonianze della cultura magnifiche (di cui molte a marcire...), se oggi è quello che è,lo è per via delle persone.:mano:
Ti straquoto :rolleyes:
E' che ognuno alla fine accetta quello che crede di poter meritare.
Oppure non accetta di scommettere (e ci sono anche buoni motivi, come salute fisica o mentale) :p
come mai tutti a dublino?
piu passa il tempo e piu vedo che persoene che erano andate li ritonrnao per via della crisi
tehblizz
27-12-2009, 20:18
Buona fortuna! :)
come mai tutti a dublino?
piu passa il tempo e piu vedo che persoene che erano andate li ritonrnao per via della crisi
perchè l'australia è lontana :D
frankytop
27-12-2009, 20:33
Un crollo del 10% del Pil tra il 2008 e il 2010: queste le fosche previsioni per l’economia irlandese fatte ieri dal primo ministro Brian Cowen.
A causa del duplice effetto della crisi finanziaria globale e della crisi del settore edilizio e immobiliare domestico, il Paese «sta affrontando un declino di dimensioni senza precedenti in Irlanda e con pochi paralleli all’estero» ha dichiarato Cowen in Parlamento. «L’economia ha subìto una contrazione del 2% nel 2008. L’Irlanda – ha annunciato il premier – è stata duramente colpita».
Si tratta di una brusca revisione delle stime ufficiali: fino alla settimana scorsa il Governo prevedeva un calo dell’1,4% del Pil e la Banca centrale parlava di un declino limitato all’1 per cento. Le previsioni fatte ieri da Cowen sono ancora più pessimistiche delle stime della Commissione europea, che prevede una contrazione del Pil del 5% quest’anno per l’economia irlandese, una percentuale di due volte superiore alla media europea. Secondo Bruxelles il tasso di disoccupazione salirà al 9,7% dall’attuale 6,5 per cento.
Secondo il premier irlandese, invece, la crisi potrebbe costare 100mila posti di lavoro quest’anno e nel 2009, pari al 5% del totale. Banche, imprese edilizie e negozi continuano a licenziare persone, mentre Dell, il numero due mondiale dei computer, ha da poco annunciato il taglio di 1.900 dipendenti.
L’Irlanda, considerata fino a poco fa la “tigre celtica” con un’economia in forte crescita, si trova ora ad affrontare non solo l’aumento della disoccupazione ma la crisi del settore bancario, il crollo delle esportazioni, il calo delle entrate fiscali e un’impennata del deficit di bilancio. Il Governo però ha una «strategia chiara» per affrontare la crisi, ha assicurato ieri Cowen.
Il deficit potrebbe salire al 12% del Pil entro cinque anni, quattro volte la soglia consentita dalla Ue, se non ci sarà una drastica riduzione della spesa pubblica. Per questo il Governo ha proposto risparmi di 2 miliardi di euro nel 2009 e di altri 15 miliardi entro il 2013 tra tagli alla spesa e nuove tasse.
Irlandando Blog (http://blog.irlandando.it/2223-in-irlanda-il-pill-potrebbe-scendere-del-10/)
Auguri.
Quando scoprirai nella tua "maturazione" cui accennavi che in questo mondo nulla è dovuto e che l'erba del vicino non necessariamente è più verde,come si dice,allora trarrai le tue conclusioni.
Certo è brutta quando le aspettative di una certa qualità di vita immaginata e agognata sono tradite da fattori economici ma il mondo,come tu dovresti sapere dall'alto dei tuoi 31 anni,non è una parodia della pubblicità del mulino bianco.
Chi ha perso il lavoro ha tutta la mia assoluta comprensione e solidarietà e fa benissimo a pensare ad alternative lavorative all'estero,mentre coloro che invece frignano perchè sono viziati da un'idea di vita da perenni gaudenti per me possono andare anche a raccogliere patate dall'alba al tramonto.
Infatti i miei amici dottoraTI non hanno aspettato di perdere il lavoro al PoliMI, sono volati subito in USA :asd:
......
Dall'altra parte io non vedo l'ora di lasciare questo Paese.Non provo malinconia. Niente.Una cosa pero' sì. Mi si stringe il cuore ormai a vedere persone " di ceto sociale medio" (impiegati etc) anche in fila alla caritas che si vergognano come i ladri, ma che probabilmente non arrivano a fine mese.
Oppure un uomo sulla sessantina, buttato sul marciapiede con un cartello " In difficoltà. So' Italiano." a chieder soldi. A vedere mio padre che non lavora (perchè il lavoro si è fermato... lui è libero professionista) e deve prendere anche soldi da me.E vedere una barca che fa acqua da tutte le parti,il nostro Paese, gli sprechi, le porcherie di chi usa i nostri soldi per andarseli a mangiare come vuole ( e non solo...).
La guerra mediatica, la carenza d'informazione libera, l'attenzione nel tenere la gente ben al guinzaglio.
a leggere queste parole mi si rizzano i capelli !..
se devo essere sincero io di persone di ceto medio.... in fila alla caritas non le vedo proprio, e nemmeno quelle di ceto basso.
i miei genitori appartengono proprio al ceto medio, papà impiegato e mamma commessa in un supermercato hanno sempre vissuto normalmente, risparmiando e spendendo oculatamente quello che guadagnavano faticosamente, mi hanno pagato gli studi, non si sono mai indebitati se non per comprare la loro prima casa e sono riusciti a pagare tranquillamente poi si sono comprati quella delle vacanze e mai hanno fatto il passo piu lungo della gamba, e ora stanno discretamente bene e la fila alla caritas non la fanno, e mentre loro pagavano il mutuo a tasso fisso, c'erano alcuni suoi colleghi che li pigliavano quasi in giro dicendo che loro erano piu furbi in quanto pagavano il tasso variabile e pagavano meno di interessi, già peccato che alcuni di loro hanno la casa all'asta ! certo che se invece di risparmiare i miei genitori ..... cambiavano auto ogni 2 anni, si compravano il SUV per fare gli sboroni con gli amici, vacanze agosto dicembre e pasqua e tutti i weekend, forse alla caritas la fila la facevano pure loro !
io vedo il mio vicino di casa, ( attualmente impegnato in una settimana bianca ) che è artigiano e a volte è a casa che non ha lavoro per la crisi e si chiude in casa come se non ci fosse nessuno, poi va al supermercato a comprare frutta e verdura, si lamenta che è cara ed esce senza comprare quasi nulla, protesta, e gira a tutte le inaugurazioni per mangiare al buffet gratis,mentre nel suo giardino dietro casa, ha un bel prato incolto, poi va a fare benzina col SUV nuovo di pacca preso a rate e mette dentro 10€ per volta, e non esce di casa se non è griffato dalla testa ai piedi mutande comprese, e si lamenta della crisi, io invece esco di casa, vado mel mio frutteto dietro casa e mi raccolgo le mie mele a costo 0, stessa cosa che faccio con la verdura che vado a raccoglierla nella mia serra ! giro con una utilitaria a gpl e con 25€ ci faccio il pieno ! e non mi vesto griffato ! e vivo discretamente bene, e risparmio pure ! ma io agli occhi delle persone sono il poveraccio che gira in città non vestendosi griffato, che si sporca le mani a zappare la terra perchè non ha i soldi per comprarsi i pomodori a dicembre ! già....
a me tutta 'sta povertà in italia non la vedo, al bar vedo alcuni cassaintegrati che vanno a farsi colazione, io che ho il lavoro la colazione al bar non la faccio quasi mai, rarissime volte, io se avessi perso il lavoro non andrei al bar a pagarmi la colazione me la farei a casa che spendo meno, girando nei supermercati a natale..... erano pieni, e non solo nei giocattoli perchè ai bambini il regalo si fa sempre, mia mamma che lavora in un supermercato mi ha raccontato che vede di tutto, gente che compra telefonini da 300 400 € a rate, persone che litigavano per contendersi l'ultimo led-TV da 2500€ prima di natale e arrivavano alla cassa e tiravano fuori 3 o 4 carte di credito\bancomat... tutte vuote e allora telefonavano e arrivava l'anziano genitore probabilmente pensionato e pagava con la sua, persone che nonostante avessero già anche 10 finanziamenti attivi protestava con l'impiegato xchè non le faceva piu credito, assurdo !, le agenzie viaggi hanno difficoltà ad accontentare i clienti in questo periodo, è crisi ?, suvvia siamo seri, ci sarà qualche situazione di povertà estrema dovuta a perdita del lavoro purtroppo è naturale e 'è sempre stata , ma i dovrebbe vedere come si è arrivati a tanto perchè gran parte delle volte è frutto di vita al di sopra delle proprie possibilità
nella vita ci sono persone che si comportano come cicale e come formiche, è una scelta di vita, ognuno fa quello che vuole, l'importante e non lamentarsi successivamente !
.....
Mi vergogno delle persone da cui son governata, mi vergogno del fatto che non abbiano più ritengno nè rispetto.Mi vergogno che il mio capo del "governo" disegni mutande durante una riunione importante con i capi degli altri Paesi.Mi vergogno del fatto che si vada avanti solo in certe maniere in questo Paese, senno' fai fatica a mangiare.
.......
in certe maniere in che senso ?:confused:
io non mi vergogno delle persone da cui sono governato, posso non condividere le loro idee, ma non mi vergogno, il governo rispecchia l'elettorato italiano se ti vergogni del governo devi vergognarti prima di tutto di gran parte dei tuoi concittadini.
Mi sono fatta il mazzo 2 anni fa per prendere la licenza da interprete turistico. L'ho presa a Frosinone, ho studiato da sola. Al momento di richiedere il passaggio all'albo della provincia di Roma, puff...non ho più tesserino per esercitare la professione. Non rispondono più neanche alle mail e siccome ora è passato del tempo, mi tocca considerar tutto andato in fumo.
Ho la fortuna di avere un contratto a tempo indeterminato, uno stipendio buono, ma perchè la società è straniera, appunto.E perchè ci sono entrata anni fa. Ora ho saputo che le nuove assunte "causa crisi" stan prendendo il minimo, inquanto a stipendio.
.....
ancora 'sta storia del turismo, anche dalle mie parti stanno spingendo le persone a lavorare nel turismo, io sconsiglio di avventurarsi in cose simili il turismo è l'industria del sogno e del nulla, una politica che punta principalmente come sviluppo al turismo è una politic-fuffa. io personalmente piuttosto del turismo punterei sull'industria e ricerca .... tutto il resto è indotto ! necessario, ma sempre indotto.
Condivido ogni singola parola, lettera, virgola.
Io sto ancora studiando e sfrutterò la mia posizione da studente per andare via, per andare in un altro paese ...perchè non voglio marcire qua in Italia.
Siamo tutti sulla stessa barca, in bocca al lupo ;)
qui in italia non si marcisce, coloro che vogliono emergere lo possono fare, è piu difficile è vero, ci si deve impegnare ma quando ci si riesce c'è soddisfazione, bisogna crederci, andarsene via significa nascondere la testa sotto la sabbia .
conosco realtà industriali in italia che funzionano perfettamente senza problemi di crisi.
Infatti i miei amici dottoraTI non hanno aspettato di perdere il lavoro al PoliMI, sono volati subito in USA :asd:
eh sti viziati perenni gaudenti che vanno a raccogliere patate al MIT
che pena, avevi pienamente ragione due post fa
zerothehero
27-12-2009, 21:06
Auguri..se non si prova a quell'età (io rimarrò inchiodato in Lombardia, ma francamente non mi interessa far carriera, mi basta uno stipendiuccio e una relativa sicurezza lavorativa) non si può più. Non condivido i toni da tragedia e quasi ultimativi, dopotutto viviamo in una realtà economica (UE@27) che di fatto è strettamente interdipendente..quindi come si spostarono i meridionali per andare nel nord, così dovranno fare chi, tra i lavoratori italiani, non è soddisfatto delle opportunità lavorative che il paese gli offre. :fagiano:
Non so però cosa troverai in Irlanda, visto la crisi nera che ha colpito quel paese.
Cmq auguri.
Sicuramente rimpiangerai il cibo italiano...io quando sono andato all'estero per vacanza stavo letteralmente morendo di fame :asd:
eh sti viziati perenni gaudenti che vanno a raccogliere patate al MIT
che pena, avevi pienamente ragione due post fa
Non la MIT, al National Lab di una delle due coste ma non ricordo quale :D
Non la MIT, al National Lab di una delle due coste ma non ricordo quale :D
sì vabbè quel che sia, a raccogliere patate! viziati maledetti, ma non gli stan bene 1200 euro al mese come dottorati? ma pretendono i soldi? si studia per gloria e per il bene del tricolore!
ma vaffanculo va... :asd:
zerothehero
27-12-2009, 21:12
1200?
Alla (oramai ex) ragazza di mio fratello gli avevano proposto 800 euro /mese, 1200 glieli davano come supplente di matematica alle medie.
:asd:
1200?
Alla (oramai ex) ragazza di mio fratello gli avevano proposto 800 euro /mese, 1200 glieli davano come supplente di matematica alle medie.
:asd:
e che cazzo pretende sta gaudente viziata? :D
ai campi ai campi :D
zerothehero
27-12-2009, 21:15
e che cazzo pretende sta gaudente viziata? :D
ai campi ai campi :D
Magari ci è andata, non so più che fine ha fatto. :O
zerothehero
27-12-2009, 21:18
e che cazzo pretende sta gaudente viziata? :D
ai campi ai campi :D
Fabio, ma perchè non cambi paese?
PRova. :O
Se sai bene una lingua (inglese), cavolo aspetti?
La Padania ti riaccoglierà, non ti preoccupare, casomai volessi ritornare. :fagiano:
Fabio, ma perchè non cambi paese?
PRova. :O
Se sai bene una lingua (inglese), cavolo aspetti?
La Padania ti riaccoglierà, non ti preoccupare, casomai volessi ritornare. :fagiano:
l'inglese lo parlo abbastanza bene, ma oggettivamente non si cambia paese come un paio di scarpe. detto questo, ce sto a pensà (da troppo...)
zerothehero
27-12-2009, 21:20
l'inglese lo parlo abbastanza bene, ma oggettivamente non si cambia paese come un paio di scarpe. detto questo, ce sto a pensà (da troppo...)
Ti stanno pure sulle balle le italiche..se non hai legami e poco da perdere,facci un pensierino, anche pro-tempore. :fagiano:
Io sono un tipo pigro, lavorativamente parlando...ma se hai questo desiderio, pensaci...male che vada ritorni indietro.
Ti stanno pure sulle balle le italiche..se non hai legami e poco da perdere,facci un pensierino, anche pro-tempore. :fagiano:
Io sono un tipo pigro, lavorativamente parlando...ma se hai questo desiderio, pensaci...male che vada ritorni indietro.
sono anche io pigro, è questo che mi fotte.... ma forse è l'annata buona...
:dissident:
27-12-2009, 21:31
ancora 'sta storia del turismo, anche dalle mie parti stanno spingendo le persone a lavorare nel turismo, io sconsiglio di avventurarsi in cose simili il turismo è l'industria del sogno e del nulla, una politica che punta principalmente come sviluppo al turismo è una politic-fuffa. io personalmente piuttosto del turismo punterei sull'industria e ricerca .... tutto il resto è indotto ! necessario, ma sempre indotto.
Beh considerando che in Italia abbiamo una altissima percentuale di opere d'arte sul totale mondiale, non e' affatto fuffa. Anche perche' e' stabilmente ancorata al territorio come realta'. Il problema e' che le cose andrebbero fatte come si deve, non all'italiana.
qui in italia non si marcisce, coloro che vogliono emergere lo possono fare, è piu difficile è vero, ci si deve impegnare ma quando ci si riesce c'è soddisfazione, bisogna crederci, andarsene via significa nascondere la testa sotto la sabbia .
conosco realtà industriali in italia che funzionano perfettamente senza problemi di crisi.
Per il mio campo l'Italia ormai offre ben poco.
Voglio fare l'artista quindi le "realtà industriali" di cui parli, mal si sposano con quel che io faccio.
Non parlo tanto per sentito dire ;)
Anadare via significa capire che la vita è una sola e prima che questo paese recuperi (forse) saranno passati chissà quanti anni, io ne ho 23 ed onestamente non me ne faccio un cazzo di affermarmi nel mio campo a 50 anni (come accade qui italia), le gioie del proprio lavoro bisogna godersele anche da giovani.
Il mio capo esula dalla crisi moderna, il mio campo è in crisi in italia da decenni.
Auguri..se non si prova a quell'età (io rimarrò inchiodato in Lombardia, ma francamente non mi interessa far carriera, mi basta uno stipendiuccio e una relativa sicurezza lavorativa) non si può più. Non condivido i toni da tragedia e quasi ultimativi, dopotutto viviamo in una realtà economica (UE@27) che di fatto è strettamente interdipendente..quindi come si spostarono i meridionali per andare nel nord, così dovranno fare chi, tra i lavoratori italiani, non è soddisfatto delle opportunità lavorative che il paese gli offre. :fagiano:
Non so però cosa troverai in Irlanda, visto la crisi nera che ha colpito quel paese.
Cmq auguri.
Sicuramente rimpiangerai il cibo italiano...io quando sono andato all'estero per vacanza stavo letteralmente morendo di fame :asd:
Esatto, ho già fatto questo passo 4 anni fa venendo a studiare a Milano, adesso faccio lo step successivo: andare via dal paese.
:dissident:
27-12-2009, 21:40
Il mio capo esula dalla crisi moderna, il mio campo è in crisi in italia da decenni.
Questo e' vero, pero' in ambito di restauro le cose sono molto diverse (per le ragioni di cui parlavo sopra) e si tratta di un lavoro mediamente piu' sicuro..Voler fare l'artista e' molto bello, ma e' come voler fare la rockstar o il calciatore, non basta essere bravissimi ma conta tantissimo la fortuna e le consocenze...
Beh considerando che in Italia abbiamo una altissima percentuale di opere d'arte sul totale mondiale, non e' affatto fuffa. Anche perche' e' stabilmente ancorata al territorio come realta'. Il problema e' che le cose andrebbero fatte come si deve, non all'italiana.
esattamente, lo sai come funziona il bene culturale in Italia? si spenna il pollastro perlopiù straniero fino all'osso con balzelli assurdi per vedere l'opera in oggetto e intanto l'opera è abbandonata a sè stessa, incurata e giusto con una lavata di faccia tanto per renderla un minimo presentabile al turista ignaro, e lo dico con cognizione di causa avendo visto per un buon periodo come funziona in uno dei monumenti Nazionali più visitati, uno schifo.
zerothehero
27-12-2009, 21:45
Esatto, ho già fatto questo passo 4 anni fa venendo a studiare a Milano, adesso faccio lo step successivo: andare via dal paese.
L'importante, a mio avviso, è studiare o lavorare.
Fare un cazzo nel bar a vegetare no, piuttosto (rispetto a fare il parassita sociale) è più dignitoso fare il facchino o lo spalatore (tra l'altro ho saputo che pagavano benino, a Milano)
:dissident:
27-12-2009, 21:48
esattamente, lo sai come funziona il bene culturale in Italia? si spenna il pollastro perlopiù straniero fino all'osso con balzelli assurdi per vedere l'opera in oggetto e intanto l'opera è abbandonata a sè stessa, incurata e giusto con una lavata di faccia tanto per renderla un minimo presentabile al turista ignaro, e lo dico con cognizione di causa avendo visto per un buon periodo come funziona in uno dei monumenti Nazionali più visitati, uno schifo.
Si sul fatto che questo modo di operare sia deleterio non posso che essere d'accordo al 100%.
.... il governo rispecchia l'elettorato italiano se ti vergogni del governo devi vergognarti prima di tutto di gran parte dei tuoi concittadini..
Credo di interpretare anche il suo pensiero confermandoti che mi vergogno in primis dei miei concittadini, anche per le motivazioni che tu stesso hai suesposto.
LuVi
blamecanada
27-12-2009, 21:52
L'importante, a mio avviso, è studiare o lavorare.
Fare un cazzo nel bar a vegetare no, piuttosto (rispetto a fare il parassita sociale) è più dignitoso fare il facchino o lo spalatore (tra l'altro ho saputo che pagavano benino, a Milano)
Stappa lo sciampagna perché sono d'accordo con te (è un onore: sappilo).
Stappa lo sciampagna perché sono d'accordo con te (è un onore: sappilo).
Beh anche io, ma abbiamo entrambi quotato un concentrato di ovvie banalità, devo aggiungere. ;)
LuVi
zerothehero
27-12-2009, 21:54
Stappa lo sciampagna perché sono d'accordo con te (è un onore: sappilo).
Lo sciampagnino causa crisi lo riservo per le ricorrenze più importanti (per lo zio ahmadì, ad es.), spero che tu non ti offenda. :O
Credo di interpretare anche il suo pensiero confermandoti che mi vergogno in primis dei miei concittadini, anche per le motivazioni che tu stesso hai suesposto.
LuVi
in parte mi vergogno per loro e per un'altra parte seppur molto molto inferiore ho pena perchè sono sicuro che sono in buona fede ma vittime di una incessante circonvenzione mediatica, sono inconsapevoli e non sono liberi.
zerothehero
27-12-2009, 21:57
:O Sarà banale ma mica tanto.
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_16/mangiarotti_rapporto_gioventu_e39551a0-71ca-11de-87a4-00144f02aabc.shtml
PEr non parlare della situazione da Roma in giù.
Prodromi dello sconquasso futuro, del declino.
blamecanada
27-12-2009, 22:03
Lo sciampagnino causa crisi lo riservo per le ricorrenze più importanti (per lo zio ahmadì, ad es.), spero che tu non ti offenda. :O
E sia.
Beh anche io, ma abbiamo entrambi quotato un concentrato di ovvie banalità, devo aggiungere.
Ovvio, ma parimenti disatteso.
:O Sarà banale ma mica tanto.
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_16/mangiarotti_rapporto_gioventu_e39551a0-71ca-11de-87a4-00144f02aabc.shtml
PEr non parlare della situazione da Roma in giù.
Prodromi dello sconquasso futuro, del declino.
ma questi stanno male dentro... questi meriterebbero seriamente i calci in culo nonc hi disilluso dall'italia ha l'ardore di aspirare a qualcosa di meglio... :rolleyes:
Ormai sono fuori dall'Italia da oltre un anno e mezzo, sono andato via con la convinzione che l'italia era un posto bellissimo per le vacanze ma una merda per lavorarci e ogni giorno che passa non mi smentisce....
Questo e' vero, pero' in ambito di restauro le cose sono molto diverse (per le ragioni di cui parlavo sopra) e si tratta di un lavoro mediamente piu' sicuro..Voler fare l'artista e' molto bello, ma e' come voler fare la rockstar o il calciatore, non basta essere bravissimi ma conta tantissimo la fortuna e le consocenze...
Questo è un mito da sfatare sul restauro, le cose stanno decisamente peggiorando.
Se ti va bene vai a fare gli stage completamente gratuiti per anni (io l'ho fatto per un anno e mezzo) e non è neanche detto che poi ti prendano a lavorare.
In altri paesi l'arte è incentivata moltissimo, vieni inserito nel mondo artistico attraverso il percorso accademico, tipo da quel che ho capito io nelle scuole in francia sei costretto a fare le mostre con le gallerie d'arte se vuoi dare l'esame.
In altri paesi vieni stimolato a fare determinate cose, è lo stesso stato che incetiva determinati ambiti (tipo ho saputo che sempre in francia danno le residenze a progetto per artisti)...mentre qua, bah sei buono solo per fare i ritratti gratis agli amici, non vieni preso sul serio.
Non mi stancherò mai di dirlo ma quando è lo stesso presidente del consiglio che dice che "gli artisti non hanno bisogno di alta scolarizzazione" hai capito tutto.
O quando vedi che le accademie dallo stato prendono 1/3 di quello che prendono le università con facoltà di medicina o giurisprudenza.....la questione mi pare lampante.
L'Italia ha il patrimonio artistico più grande del mondo, ma siamo talmente stupidi ed ignoranti che non ce ne rendiamo conto.
E io vi lascio nel vostro paesello di veline e calciatori perchè preferisco inseguire il mio sogno.
L'importante, a mio avviso, è studiare o lavorare.
Fare un cazzo nel bar a vegetare no, piuttosto (rispetto a fare il parassita sociale) è più dignitoso fare il facchino o lo spalatore (tra l'altro ho saputo che pagavano benino, a Milano)
Io ho sempre fatto entrambi.
Da un anno ho smesso di lavorare perchè ero già fuori corso, quindi ho deciso di concentrarmi solo sugli studi e verso marzo finalmente finisco.
:dissident:
27-12-2009, 22:15
Questo è un mito da sfatare sul restauro, le cose stanno decisamente peggiorando.
Se ti va bene vai a fare gli stage completamente gratuiti per anni (io l'ho fatto per un anno e mezzo) e non è neanche detto che poi ti prendano a lavorare.
Questo vale per tante professioni architetti, avvocati ecc..Ma imparato il mestiere puoi benissimo metterti in proprio, ad esempio.
In altri paesi l'arte è incentivata moltissimo, vieni inserito nel mondo artistico attraverso il percorso accademico, tipo da quel che ho capito io nelle scuole in francia sei costretto a fare le mostre con le gallerie d'arte se vuoi dare l'esame.
In altri paesi vieni stimolato a fare determinate cose, è lo stesso stato che incetiva determinati ambiti (tipo ho saputo che sempre in francia danno le residenze a progetto per artisti)...mentre qua, bah sei buono solo per fare i ritratti gratis agli amici, non vieni preso sul serio.
Si ma poi, finiti gli studi, devi essere in grado di camminare con le tue gambe..Sono d'accordo sul fatto che da noi non sia incentivata, ma nonpensare che in Francia, USA ecc chi esce da un'equivalente dell'accademia poi automaticamente viva della sua arte. Ad alcuni va bene (perche' hanno talento, fortuna, conoscenze) ma la maggior parte si ricicla a fare altre cose.
Non mi stancherò mai di dirlo ma quando è lo stesso presidente del consiglio che dice che "gli artisti non hanno bisogno di alta scolarizzazione" hai capito tutto.
Beh questa e' una caxxata sono d'accordo, ma vista la fonte :asd:
O quando vedi che le accademie dallo stato prendono 1/3 di quello che prendono le università con facoltà di medicina o giurisprudenza.....la questione mi pare lampante.
Mah ormai a livello accademico i fondi statali son sempre piu' marginali nel funzionamento di un'universita'...Questo per dirti che il problema secondo me non e' questo, quando come dici tu la cultura media italiana..
Fare un cazzo nel bar a vegetare no, piuttosto (rispetto a fare il parassita sociale) è più dignitoso fare il facchino o lo spalatore (tra l'altro ho saputo che pagavano benino, a Milano)
Discorso semplicistico :asd:
E' più dignitoso fare il parassita sociale o fare il manager (ma anche l'operaio) che spende i soldi per andare in Brasile o Indonesia come turista sessuale (di vario tipo)?
anche a me piacerebbe andarmene se ne avessi le possibilita'... ma ormai mi sa che son troppo in la' con gli anni sigh...
C;,a;.,a;,;l,s;,ss;,
superanima
27-12-2009, 22:18
Non capisco che necessità ci sia di sputare sul proprio paese solo per il fatto che si hanno prospettive di lavoro all'estero. Questo è un fatto del tutto normale in paesi come gli Stati Uniti, dove un ragazzo cresce sapendo già che potrà capitargli nella vita di andare a vivere ovunque, ma nessuno di loro si sognerebbe mai di sputare veleno o dare le colpe ai propri concittadini che, tutto sommato, sono proprio loro che ti hanno garantito ad oggi la possibilità di studiare e goderti gli agi della vita.
Ma probabilmente queste cose le imparerai da te nei prossimi anni.
Per il resto, mi associo a coloro che ti hanno già detto che l'Irlanda è, insieme alla Grecaia, l'ultimo dei paesi europei dove andare oggi (paese a rischio di bancarotta) ma in fondo ogni storia è una storia a se.
Questo vale per tante professioni architetti, avvocati ecc..Ma imparato il mestiere puoi benissimo metterti in proprio, ad esempio.
Si ma poi, finiti gli studi, devi essere in grado di camminare con le tue gambe..Sono d'accordo sul fatto che da noi non sia incentivata, ma nonpensare che in Francia, USA ecc chi esce da un'equivalente dell'accademia poi automaticamente viva della sua arte. Ad alcuni va bene (perche' hanno talento, fortuna, conoscenze) ma la maggior parte si ricicla a fare altre cose.
Beh questa e' una caxxata sono d'accordo, ma vista la fonte :asd:
Mah ormai a livello accademico i fondi statali son sempre piu' marginali nel funzionamento di un'universita'...Questo per dirti che il problema secondo me non e' questo, quando come dici tu la cultura media italiana..
Ovvio che devi saper poi camminare con le tue gambe, però l'organizzazione è completamente diversa.
Hai molta più possibilità di entrare a contatto col mondo dell'arte abbastanza velocemente, vieni incentivato, stimolato...hai le possibilità almeno per farti vedere, conoscere, studiare.
Qui no, fai l'accademia esci e cazzi tua, se sei figlio di qualcuno bene altrimenti a casa.
E' sbagliato proprio il meccanismo, non so se ho reso l'idea.
Ho sentito un pò di gente (tra artisti e musicisti) che sono andati in Francia e sono riusciti a realizzarsi, cosa che probabilmente non sarebbero riusciti a fare restando qua in Italia.
E comunque tanto per chiarire, io non voglio fare la restauratrice anche perchè non avrei neanche il titolo per avere un giorno un mio studio uscendo da un'accademia...tanto vale cercare di raggiungere a tutti costi quello che voglio.
Raga andate veramente pero' cosi' la mattina arrivo al lavoro in 20min e non in 2 ore :asd:
;30227467']Raga andate veramente pero' cosi' la mattina arrivo al lavoro in 20min e non in 2 ore :asd:
Io prendo l'autobus o vado a piedi :O
:dissident:
27-12-2009, 22:31
Ovvio che devi saper poi camminare con le tue gambe, però l'organizzazione è completamente diversa.
Hai molta più possibilità di entrare a contatto col mondo dell'arte abbastanza velocemente, vieni incentivato, stimolato...hai le possibilità almeno per farti vedere, conoscere, studiare.
Qui no, fai l'accademia esci e cazzi tua, se sei figlio di qualcuno bene altrimenti a casa.
E' sbagliato proprio il meccanismo, non so se ho reso l'idea.
Beh si', e no. Dipende da cosa intendi tu per fare l'artista: se si tratta di fare trompe l'oeil e qualche quadro da vendere ok. Senno' se mi parli del giro vero dell'arte contemporanea, beh come per la musica e' TUTTO un altro paio di maniche in tutto il mondo..
E comunque tanto per chiarire, io non voglio fare la restauratrice anche perchè non avrei neanche il titolo per avere un giorno un mio studio uscendo da un'accademia...tanto vale cercare di raggiungere a tutti costi quello che voglio.
Ok, questo e' sacrosanto ;)
Beh si', e no. Dipende da cosa intendi tu per fare l'artista: se si tratta di fare trompe l'oeil e qualche quadro da vendere ok. Senno' se mi parli del giro vero dell'arte contemporanea, beh come per la musica e' TUTTO un altro paio di maniche in tutto il mondo..
Ok, questo e' sacrosanto ;)
No no, io voglio fare proprio l'artista.
Avere un mio studio di pittura, fare le mostre in giro per il mondo, collezionisti, vivere di quel che io creo..
Spectrum7glr
27-12-2009, 22:40
Auguri per tutto ma non credo che in Irlanda troverai una situazione tanto differente dalla nostra...vabbè ci sono gli U2 ma quelli una volta ogni 4-5 anni vengono anche qui :D
:dissident:
27-12-2009, 22:41
No no, io voglio fare proprio l'artista.
Avere un mio studio di pittura, fare le mostre in giro per il mondo, collezionisti, vivere di quel che io creo..
Siamo OT, ma magari si potrebbe aprire un topic nella sezione ARTE ecc..
frankytop
27-12-2009, 22:43
No no, io voglio fare proprio l'artista.
Avere un mio studio di pittura, fare le mostre in giro per il mondo, collezionisti, vivere di quel che io creo..
Non per scoraggiarti ma non ci riuscirai,questione di statistica:farai la barista o lavorerai come impiegata nel settore assicurativo.
Siamo OT, ma magari si potrebbe aprire un topic nella sezione ARTE ecc..
Ehm si, scusate :stordita:
pegasoalatp
27-12-2009, 22:47
Non per scoraggiarti ma non ci riuscirai,questione di statistica:farai la barista o lavorerai come impiegata nel settore assicurativo.
Perche' gettare "la panterona" giu' di morale ?
Lasciala provare.
Magari le andra' meglio fuori dall' Italia, magari no: che se la giochi come meglio crede.
Non per scoraggiarti ma non ci riuscirai,questione di statistica:farai la barista o lavorerai come impiegata nel settore assicurativo.
Ecco ciò di cui parlavo prima :rolleyes:
Lo so che fa strano per un leghista immaginare che in altri paesi gli artisti non vengano ritenuti dei buffoni nullafacenti...eppure, accade :rolleyes:
ma questi stanno male dentro... questi meriterebbero seriamente i calci in culo nonc hi disilluso dall'italia ha l'ardore di aspirare a qualcosa di meglio... :rolleyes:
Ricordiamocene quando il PD proporra' lo "stipendio" per i disoccupati.
E chiediamoci anche quanti nuovi scoperti "ni-ni" dovremmo farci carico nel caso in cui passasse.
pegasoalatp
27-12-2009, 22:50
che palle questi futuri emigranti....
Se c'e' una buona occasione, coglietela senza smarronare gli altri con pistolotti e predicozzi.
Riempite le valigie e bye bye.
Perche' gettare "la panterona" giu' di morale ?
Lasciala provare.
Magari le andra' meglio fuori dall' Italia, magari no: che se la giochi come meglio crede.
Non è il primo e non sarà l'ultimo, non mi sono mai fatta scoraggiare da quando decisi di fare l'istituto d'arte a 14 anni, figurati se può arrivare il primo sconosciuto virtuale per scoraggiarmi a 23 ...amo troppo quello che faccio per farmi demoralizzare così.
eh anche io da giovane volevo fare lo scrittore , invece... :asd:
comunque in bocca al lupo , si sa mai !!!
magari un giorno ti commissiono un quadro :D
C;,a;,a;,a;,;a,
eh anche io da giovane volevo fare lo scrittore , invece... :asd:
comunque in bocca al lupo , si sa mai !!!
magari un giorno ti commissiono un quadro :D
C;,a;,a;,a;,;a,
Ci hai mai provato a fare lo scrittore? Hai mai finito un libro? Cercato qualcuno che te lo pubblichi?
Perchè io ci sto provando a fare la pittrice attraverso mostre espositive ecc..
frankytop
27-12-2009, 22:53
Perche' gettare "la panterona" giu' di morale ?
Lasciala provare.
Magari le andra' meglio fuori dall' Italia, magari no: che se la giochi come meglio crede.
Certamente ma è meglio essere realisti da subito onde evitare abbattimenti bestiali in seguito.
Un atteggiamento interessante che io condivido è quello che ha adottato Piero Angela nella vita,come lui stesso ha dichiarato:essere pessimisti nelle vere difficoltà,così se ti va male,sei preparato emotivamente.
Certamente ma è meglio essere realisti da subito onde evitare abbattimenti bestiali in seguito.
Un atteggiamento interessante che io condivido è quello che ha adottato Piero Angela nella vita,come lui stesso ha dichiarato:essere pessimisti nelle vere difficoltà,così se ti va male,sei preparato emotivamente.
"realisti" per la visione che ha qui dell'arte il popolino italiota :rolleyes:
pegasoalatp
27-12-2009, 22:58
Non è il primo e non sarà l'ultimo, non mi sono mai fatta scoraggiare da quando decisi di fare l'istituto d'arte a 14 anni, figurati se può arrivare il primo sconosciuto virtuale per scoraggiarmi a 23 ...amo troppo quello che faccio per farmi demoralizzare così.
in bocca al lupo (da un altro leghista :D ).
L' arte non e' il mio settore, pero' temo che Frankytop non abbia troppo torto.
Be prepared.....
:dissident:
27-12-2009, 22:58
No no, io voglio fare proprio l'artista.
Avere un mio studio di pittura, fare le mostre in giro per il mondo, collezionisti, vivere di quel che io creo..
Cmq quello che secondo me devi capire e' che questa e' una condizione elitaria quanto lo e' quella di rockstar, calciatore, archistar (per rimanere nel mio campo :asd: ): per uno che ci riesce ce ne sono 10.000 che vivono dando lezioni di chitarra, giocano in serie C o fanno le ristrutturazioni. Che vuol dire COMUNQUE essere un musicista, un calciatore o un architetto, solo ad un livello piu' normale.
Certamente ma è meglio essere realisti da subito onde evitare abbattimenti bestiali in seguito.
Un atteggiamento interessante che io condivido è quello che ha adottato Piero Angela nella vita,come lui stesso ha dichiarato:essere pessimisti nelle vere difficoltà,così se ti va male,sei preparato emotivamente.
Dipende da chi trovi: se lo fai in amore e trovi quella sbagliata, questa può pure divertirsi a rigirare il coltello nella piaga dandoti del fautore della propria sventura :O
"Ecco vedi, sei tu che te le tiri addosso, ti sta bene!".
Quindi oltre il danno, la beffa, alla faccia dei piedi per terra.
frankytop
27-12-2009, 22:59
"realisti" per la visione che ha qui dell'arte il popolino italiota :rolleyes:
Se la cosa ti può consolare,il popolino,ma è meglio dire i governi di qualunque colore,non hanno alcuna considerazione nemmeno per la ricerca scientifica.
Spectrum7glr
27-12-2009, 23:00
"realisti" per la visione che ha qui dell'arte il popolino italiota :rolleyes:
e basta con questi insulti gratuiti: se ti credi tanto meglio leva le tende e vai dove credi di poter essere apprezzato/a ...finchè stai qui a perdere tempo in una sezione off topic di un forum di HW &C. non è che sei messo/a molto meglio di chi si imbottisce di Maria De Filippi.
Per inciso non ti preoccupare per noi: qui resistiamo anche senza gente che definisce i propri concittadini (con una dose di qualuquismo non trascurabile per altro) italioti.
pegasoalatp
27-12-2009, 23:01
"realisti" per la visione che ha qui dell'arte il popolino italiota :rolleyes:
passa in Olanda che poi rivaluti il senso estico del popolo italico
:dissident:
27-12-2009, 23:02
passa in Olanda che poi rivaluti il senso estico del popolo italico
Grandi architetti pero'.
frankytop
27-12-2009, 23:02
Dipende da chi trovi: se lo fai in amore e trovi quella sbagliata, questa può pure divertirsi a rigirare il coltello nella piaga dandoti del fautore della propria sventura :O
"Ecco vedi, sei tu che te le tiri addosso, ti sta bene!".
Quindi oltre il danno, la beffa, alla faccia dei piedi per terra.
Stai parlando della tua misoginia? :asd:
pegasoalatp
27-12-2009, 23:03
Cmq quello che secondo me devi capire e' che questa e' una condizione elitaria quanto lo e' quella di rockstar, calciatore, archistar (per rimanere nel mio campo :asd: ): per uno che ci riesce ce ne sono 10.000 che vivono dando lezioni di chitarra, giocano in serie C o fanno le ristrutturazioni. Che vuol dire COMUNQUE essere un musicista, un calciatore o un architetto, solo ad un livello piu' normale.
quello che volevo dire io, ma le parole non venivano :cry:
pegasoalatp
27-12-2009, 23:04
Grandi architetti pero'.
se ti piace abitare nei cubi storti tipo Rotterdam di sicuro.
Per me ingegnere sono la prova che gli architetti dovrebbero essere soppressi da piccoli :D
Cmq quello che secondo me devi capire e' che questa e' una condizione elitaria quanto lo e' quella di rockstar, calciatore, archistar (per rimanere nel mio campo :asd: ): per uno che ci riesce ce ne sono 10.000 che vivono dando lezioni di chitarra, giocano in serie C o fanno le ristrutturazioni. Che vuol dire COMUNQUE essere un musicista, un calciatore o un architetto, solo ad un livello piu' normale.
Ma guardate che non vivo nel mondo fatato fatto di cuoricini e fiorellini eh, so che comunque il settore che ho scelto è difficoltoso a prescindere...dico solo che in altri paesi è valorizzato meglio e viene data più possibilità ;)
e basta con questi insulti gratuiti: se ti credi tanto meglio leva le tende e vai dove credi di poter essere apprezzato/a ...finchè stai qui a perdere tempo in una sezione off topic di un forum di HW &C. non è che sei messo/a molto meglio di chi si imbottisce di Maria De Filippi.
Sai magari prima finisco di dare la tesi e poi levo le tende...ok che sono stufa di tutto ciò, ma intraprendo determinate scelte con cognizione di causa.
Dopo questo post ti sei sfogato? Ti senti meglio? Ho ferito il tuo orgoglio italiano? :asd:
DvL^Nemo
27-12-2009, 23:05
Avevo scritto una "risposta klometrica" in piazzetta ma il topic e' stato chiuso e il messaggio perso. In sintesi
L'Irlanda se la sta passando male, molto male, peggio dell'Italia, hanno investito molto nelle varie bolle ( creditizie, finanziarie ) e con il le tasse "basse" per attarre aziende straniere, adesso per ripianare il deficit stanno abbassando stipendi ed aumentando le tasse, non se la passano bene.. Ho per altro sentito di gente valida andata all'estero ( ing aerospaziali ecc.. ) finite le commesse li hanno lasciati a piedi e sono tornati in Italia.. Io onestamente un po' ci sto ripensando x l'estero in Europa non se la passano tanto bene nemmeno loro, dico solo che ( personalmente ) posso permettermi di fare il pendolare e stare sul "groppone dei miei", bella fortuna, riesco a risparmiare gran parte dello stipendio ( per il futuro direbbe qualcuno ). In bocca al lupo comunque.
Stai parlando della tua misoginia? :asd:
Motivata dal fatto che una donna può criticarti (per distruggerti il morale e avere spazio di manovra per propri loschi progetti una volta operata la sapiente opera di distruzione :p) sia se sei ottimista ("Sei un fanfarone") sia se sei un pessimista ("Le sventure te le tiri addosso") :D
Non c'è modo di salvarsi se trovi quella """"""""""""giusta"""""""""""" (!?!?!?!?!?!) :asd:
:dissident:
27-12-2009, 23:06
se ti piace abitare nei cubi storti tipo Rotterdam di sicuro.
Per me ingegnere sono la prova che gli architetti dovrebbero essere soppressi da piccoli :D
Ah, vedi, che il problema quindi sei tu? :asd: :P
passa in Olanda che poi rivaluti il senso estico del popolo italico
Mai detto che voglia andare in Olanda, per ora la mia prossima meta è la Francia, dopo boh...pò essere che decida di spostarmi ancora.
Spectrum7glr
27-12-2009, 23:08
Dopo questo post ti sei sfogato? Ti senti meglio? Ho ferito il tuo orgoglio italiano? :asd:
adesso ti stai sopravvalutando...attenta che il difetto di autocritica non si estenda anche in altri campi.
:dissident:
27-12-2009, 23:08
Ma guardate che non vivo nel mondo fatato fatto di cuoricini e fiorellini eh, so che comunque il settore che ho scelto è difficoltoso a prescindere...dico solo che in altri paesi è valorizzato meglio e viene data più possibilità ;)
Ok, solo per dirti che per arrivare a quei livelli, non conta piu' da dove vieni, ne' che il settore sia valorizzato o meno. E per certi versi, neanche la formazione che hai avuto.
Ma detto che voglia andare in Olanda, per ora la mia prossima meta è la Francia, dopo boh...pò essere che decida di spostarmi ancora.
Non pensare a tanti stati diversi.
Sentiti un cittadino degli Stati Uniti d'Europa.
Quale che sia la tua meta o il tuo scopo hai solo da guadagnarci in tutti i sensi.
Parti, ambientati, stimola i tuoi sensi e vivi.
Non ti abbattere davanti alle difficolta', coltiva esperienze e comunque sia avrai una marcia in piu' rispetto a quelli che stanno a casa in Italia. Una lingua che serve a qualcosa.
Ok, solo per dirti che per arrivare a quei livelli, non conta piu' da dove vieni, ne' che il settore sia valorizzato o meno. E per certi versi, neanche la formazione che hai avuto.
Beh insomma...ok le capacità personali e la buona dose di fortuna, però ci devono essere almeno i mezzi adeguati per provarci.
Se già qua in Italia ti rispondono "no, noi i giovani artisti non li prendiamo in considerazione"...sti cazzi :doh:
:dissident:
27-12-2009, 23:13
Non pensare a tanti stati diversi.
Sentiti un cittadino degli Stati Uniti d'Europa.
Quale che sia la tua meta o il tuo scopo hai solo da guadagnarci in tutti i sensi.
Parti, ambientati, stimola i tuoi sensi e vivi.
Non ti abbattere davanti alle difficolta', coltiva esperienze e comunque sia avrai una marcia in piu' rispetto a quelli che stanno a casa in Italia. Una lingua che serve a qualcosa.
Soprattutto, sono esperienze che anche dal punto di vista formativo danno tanto. Si conoscono nuovi modo di lavorare. Di pensare.
frankytop
27-12-2009, 23:15
Motivata dal fatto che una donna può criticarti (per distruggerti il morale e avere spazio di manovra per propri loschi progetti una volta operata la sapiente opera di distruzione :p) sia se sei ottimista ("Sei un fanfarone") sia se sei un pessimista ("Le sventure te le tiri addosso") :D
Non c'è modo di salvarsi se trovi quella """"""""""""giusta"""""""""""" (!?!?!?!?!?!) :asd:
Santo cielo,mi fai quasi paura per come l'hai subita.:eek:
Io per fortuna sapevo che mi sarei scottato e quindi me ne sono stato alla larga,questione di prudenza,e vedendo come sei messo te posso dire che l'ho scampata bella. :asd:
Ah,condoglianze,(non so se è il termine giusto).:D
:dissident:
27-12-2009, 23:16
Beh insomma...ok le capacità personali e la buona dose di fortuna, però ci devono essere almeno i mezzi adeguati per provarci.
Se già qua in Italia ti rispondono "no, noi i giovani artisti non li prendiamo in considerazione"...sti cazzi :doh:
Beh, tieni conto che se sei la nuova Cattelan anche in Italia qualcuno se ne accorge. Ma quello che volevo dire e' che il fatto di essere in Italia non ti impedisce di proporti cmq a gallerie estere, o a critici stranieri. Quello che conta e' avere un portfolio di alta qualita', e idee che siano innovative, e' su quello che devi lavorare, secondo me.
Non pensare a tanti stati diversi.
Sentiti un cittadino degli Stati Uniti d'Europa.
Quale che sia la tua meta o il tuo scopo hai solo da guadagnarci in tutti i sensi.
Parti, ambientati, stimola i tuoi sensi e vivi.
Non ti abbattere davanti alle difficolta', coltiva esperienze e comunque sia avrai una marcia in piu' rispetto a quelli che stanno a casa in Italia. Una lingua che serve a qualcosa.
Guarda, la penso esattamente come te :)
Santo cielo,mi fai quasi paura per come l'hai subita.:eek:
Io per fortuna sapevo che mi sarei scottato e quindi me ne sono stato alla larga,questione di prudenza,e vedendo come sei messo te posso dire che l'ho scampata bella. :asd:
Ah,condoglianze,(non so se è il termine giusto).:D
La cosa che spaventa è come il tutto sia condito con sorrisi E scenate di rabbia orchestrate ad hoc :p
Tutto calcolato per ottenere la tabula rasa e poi ricrearsi l'omino-bambino-cagnolino secondo il proprio gusto :D
Ovviamente la backdoor con cui si bypassano le difese è l'approccio materno: "Il mio bel cucciolone".
Il che danneggia anche irreparabilmente - una volta scoperto il trucco - la figura materna nel proprio immaginario :muro:
Sarebbe meglio ignorarle certe cose, purtroppo sono intelligente :muro:
frankytop
27-12-2009, 23:27
La cosa che spaventa è come il tutto sia condito con sorrisi E scenate di rabbia orchestrate ad hoc :p
Tutto calcolato per ottenere la tabula rasa e poi ricrearsi l'omino-bambino-cagnolino secondo il proprio gusto :D
Ovviamente la backdoor con cui si bypassano le difese è l'approccio materno: "Il mio bel cucciolone".
Il che danneggia anche irreparabilmente - una volta scoperto il trucco - la figura materna nell'immaginario :muro:
Sarebbe meglio ignorarle certe cose, purtroppo sono intelligente :muro:
Beh,c'è di buono che almeno non te la sei sposata (brrrr..) altrimenti si che erano ca**i aspri. :D
Siamo un tantino OT eh...:D
Beh,c'è di buono che almeno non te la sei sposata (brrrr..) altrimenti si che erano ca**i aspri.
Più che altro non sarei più stato io, una volta terminata l'operazione "tabula rasa", ma una specie di cameriere-zombie comandato tipo macchinina della Gig Nikko con il telecomando a sensi di colpa "Ecco vedi, mi tratti sempre male cattivo, e io che ti voglio tanto bene, sei proprio uno screanzato irriverente ingrato :O"
Potenza diabolica della donna (Eva docet) :asd: :asd: :asd:
FINE OT :p
Quando scoprirai nella tua "maturazione" cui accennavi che in questo mondo nulla è dovuto e che l'erba del vicino non necessariamente è più verde,come si dice,allora trarrai le tue conclusioni.
Certo è brutta quando le aspettative di una certa qualità di vita immaginata e agognata sono tradite da fattori economici ma il mondo,come tu dovresti sapere dall'alto dei tuoi 31 anni,non è una parodia della pubblicità del mulino bianco.
Io conosco tanta gente che è andata a lavorare all'estero, ma davvero tanta, direi almeno una dozzina (amici/colleghi, che sento tutt'ora, non parlo per sentito dire). Io stesso ho avuto una piccola esperienza di lavoro all'estero di due mesi e tra poco ripartirò.
Che dire... anche in questo periodo di crisi globale, l'erba del vicino è decisamente più verde fuori dalla nostra...
Le condizioni di lavoro sono decisamente migliori, gli stipendi partono dal doppio/triplo dei nostri (a parità di mansione), parlo di Inghilterra e Francia.
Non conosco una persona che sia tornata in italia, sono tutti iper soddisfatti.
E ripeto, sono tutte esperienze reali e documentate di gente che conosco personalmente, non le ho lette in qualche blog o giornale.
Forse in Botswana si sta peggio, ma per come siamo messi adesso il mio consiglio per chi può è di scappare prima che la nave affondi del tutto.
aLLaNoN81
28-12-2009, 00:32
Io conosco tanta gente che è andata a lavorare all'estero, ma davvero tanta, direi almeno una dozzina (amici/colleghi, che sento tutt'ora, non parlo per sentito dire). Io stesso ho avuto una piccola esperienza di lavoro all'estero di due mesi e tra poco ripartirò.
Che dire... anche in questo periodo di crisi globale, l'erba del vicino è decisamente più verde fuori dalla nostra...
Le condizioni di lavoro sono decisamente migliori, gli stipendi partono dal doppio/triplo dei nostri (a parità di mansione), parlo di Inghilterra e Francia.
Non conosco una persona che sia tornata in italia, sono tutti iper soddisfatti.
E ripeto, sono tutte esperienze reali e documentate di gente che conosco personalmente, non le ho lette in qualche blog o giornale.
Forse in Botswana si sta peggio, ma per come siamo messi adesso il mio consiglio per chi può è di scappare prima che la nave affondi del tutto.
Lungi da me criticare l'estero (io stesso ci penso spesso ad andare a lavorare fuori dall'Italia, più che altro per fare un'esperienza diversa, non come motivazione principale i soldi) e per quanto riguarda il livello di stipendio maggiore è vero, all'estero si viene pagati di più. Ma... il costo della vita? Entrambi gli stati che hai citato hanno costi più alti del nostro (ho un cugino in trasferta in Francia da ormai 3 anni e conosco svariate persone che sono state per lavoro in Inghiterra). Si fa in fretta a guardare il solo stipendio... Non cambia molto anche negli altri paesi europei (praticamente conosco gente che sta o è stata per lavoro un po' in tutta europa e nelle americhe), specie poi quelli dove si è obbligati a stipulare polizze per l'assistenza sanitaria e previdenziali... Ovvio che poi all'estero lo stipendio è più alto, ci si deve pagare tutto...
Per come la vedo io se dovessi andarmene punterei su Germania oppure paesi del nord, ma più che altro per il tipo di società, non tanto per i soli soldi (e lì si viene pagati pure tanto).
Comunque per lavoro ho a che fare con persone che arrivano da un po' tutto il mondo e per quello che vedo io al momento in occidente butta male un po' d'appertutto...
Invece non sto nemmeno a considerare chi vuole intraprendere carriere strampalate, purtroppo in futuro si scontreranno con la dura realtà... (lo so, sono tragico ma è così)
blamecanada
28-12-2009, 00:55
Per come la vedo io se dovessi andarmene punterei su Germania oppure paesi del nord, ma più che altro per il tipo di società, non tanto per i soli soldi (e lì si viene pagati pure tanto).
Beh, che io sappia il rapporto stipendio/costo della vita in Germania è ottimo.
Lungi da me criticare l'estero (io stesso ci penso spesso ad andare a lavorare fuori dall'Italia, più che altro per fare un'esperienza diversa, non come motivazione principale i soldi) e per quanto riguarda il livello di stipendio maggiore è vero, all'estero si viene pagati di più. Ma... il costo della vita? Entrambi gli stati che hai citato hanno costi più alti del nostro (ho un cugino in trasferta in Francia da ormai 3 anni e conosco svariate persone che sono state per lavoro in Inghiterra). Si fa in fretta a guardare il solo stipendio... Non cambia molto anche negli altri paesi europei (praticamente conosco gente che sta o è stata per lavoro un po' in tutta europa e nelle americhe), specie poi quelli dove si è obbligati a stipulare polizze per l'assistenza sanitaria e previdenziali... Ovvio che poi all'estero lo stipendio è più alto, ci si deve pagare tutto...
Per come la vedo io se dovessi andarmene punterei su Germania oppure paesi del nord, ma più che altro per il tipo di società, non tanto per i soli soldi (e lì si viene pagati pure tanto).
Comunque per lavoro ho a che fare con persone che arrivano da un po' tutto il mondo e per quello che vedo io al momento in occidente butta male un po' d'appertutto...
Invece non sto nemmeno a considerare chi vuole intraprendere carriere strampalate, purtroppo in futuro si scontreranno con la dura realtà... (lo so, sono tragico ma è così)
Il costo della vita varia anche in italia. A Milano è molto alto, decisamente di più che ad Angouleme, paesino della Francia dove ho lavorato per un po'. Lo stipendio era il doppio e l'affitto la metà.
I miei amici che stanno a Londra, dove si sa il costo della vita è particolarmente alto, riescono comunque a mettere via soldi, cosa che qui in italia era impensabile.
A conti fatti un professionista in questi paesi non è che faccia la bella vita, ma viene pagato il giusto per poter vivere decentemente, magari risparmiare e magari poter avere una famiglia.
Poi magari è una cosa che riguarda il mio lavoro, e per altri tipi di lavoro è diverso, questo non saprei dirlo.
Chicca78
28-12-2009, 09:03
Un crollo del 10% del Pil tra il 2008 e il 2010: queste le fosche previsioni per l’economia irlandese fatte ieri dal primo ministro Brian Cowen.
A causa del duplice effetto della crisi finanziaria globale e della crisi del settore edilizio e immobiliare domestico, il Paese «sta affrontando un declino di dimensioni senza precedenti in Irlanda e con pochi paralleli all’estero» ha dichiarato Cowen in Parlamento. «L’economia ha subìto una contrazione del 2% nel 2008. L’Irlanda – ha annunciato il premier – è stata duramente colpita».
Si tratta di una brusca revisione delle stime ufficiali: fino alla settimana scorsa il Governo prevedeva un calo dell’1,4% del Pil e la Banca centrale parlava di un declino limitato all’1 per cento. Le previsioni fatte ieri da Cowen sono ancora più pessimistiche delle stime della Commissione europea, che prevede una contrazione del Pil del 5% quest’anno per l’economia irlandese, una percentuale di due volte superiore alla media europea. Secondo Bruxelles il tasso di disoccupazione salirà al 9,7% dall’attuale 6,5 per cento.
Secondo il premier irlandese, invece, la crisi potrebbe costare 100mila posti di lavoro quest’anno e nel 2009, pari al 5% del totale. Banche, imprese edilizie e negozi continuano a licenziare persone, mentre Dell, il numero due mondiale dei computer, ha da poco annunciato il taglio di 1.900 dipendenti.
L’Irlanda, considerata fino a poco fa la “tigre celtica” con un’economia in forte crescita, si trova ora ad affrontare non solo l’aumento della disoccupazione ma la crisi del settore bancario, il crollo delle esportazioni, il calo delle entrate fiscali e un’impennata del deficit di bilancio. Il Governo però ha una «strategia chiara» per affrontare la crisi, ha assicurato ieri Cowen.
Il deficit potrebbe salire al 12% del Pil entro cinque anni, quattro volte la soglia consentita dalla Ue, se non ci sarà una drastica riduzione della spesa pubblica. Per questo il Governo ha proposto risparmi di 2 miliardi di euro nel 2009 e di altri 15 miliardi entro il 2013 tra tagli alla spesa e nuove tasse.
Irlandando Blog (http://blog.irlandando.it/2223-in-irlanda-il-pill-potrebbe-scendere-del-10/)
Auguri.
Quando scoprirai nella tua "maturazione" cui accennavi che in questo mondo nulla è dovuto e che l'erba del vicino non necessariamente è più verde,come si dice,allora trarrai le tue conclusioni.
Certo è brutta quando le aspettative di una certa qualità di vita immaginata e agognata sono tradite da fattori economici ma il mondo,come tu dovresti sapere dall'alto dei tuoi 31 anni,non è una parodia della pubblicità del mulino bianco.
Chi ha perso il lavoro ha tutta la mia assoluta comprensione e solidarietà e fa benissimo a pensare ad alternative lavorative all'estero,mentre coloro che invece frignano perchè sono viziati da un'idea di vita da perenni gaudenti per me possono andare anche a raccogliere patate dall'alba al tramonto.
Sai cos'è...io lavoro per un'Azienda Americana... non sto lasciando nulla per l'ignoto...il lavoro in tasca ce l'ho... ma almeno sto lontana da tutta sta porcheria.
Si sa che la crisi ha toccato tutti...non dimentichiamoci che la differenza è poi nella volontà e nel rimboccarsi le maniche per rialzarsi..
Certo che tu sei davvero una persona positiva eh?
Prendi tutto così nella Vita? E...non rischi mai nulla ?
Complimenti! Sei più coraggioso tu, indubbiamente :(
Certo che tu sei davvero una persona positiva eh?
Prendi tutto così nella Vita? E...non rischi mai nulla ?
Complimenti! Sei più coraggioso tu, indubbiamente :(
Ma si non ascoltarli, sono sicuro che non te ne pentirai :)
Sai cos'è...io lavoro per un'Azienda Americana... non sto lasciando nulla per l'ignoto...il lavoro in tasca ce l'ho... ma almeno sto lontana da tutta sta porcheria.
Si sa che la crisi ha toccato tutti...non dimentichiamoci che la differenza è poi nella volontà e nel rimboccarsi le maniche per rialzarsi..
Certo che tu sei davvero una persona positiva eh?
Prendi tutto così nella Vita? E...non rischi mai nulla ?
Complimenti! Sei più coraggioso tu, indubbiamente :(
Lascia stare, solo l'atteggiamento generale dell'italiano medio vale il rischio di una vita altrove. Per quanto si cerchi di mascherare qui è uno schifo, se hai già i soldi e una posizione, hai futuro, altrimenti non ne hai.
zerothehero
28-12-2009, 09:51
C'è da dire che qui nel forum è pieno di menagrami che suonano le campane a morto :asd: , fatto salvo il "realismo" di una situazione di opportunità lavorativa effettivamente difficile (non solo a livello italiano).
C'è da dire che qui nel forum è pieno di menagrami che suonano le campane a morto :asd: , fatto salvo il "realismo" di una situazione di opportunità lavorativa effettivamente difficile (non solo a livello italiano).
Non temere, le menti valide se ne stanno andando tutte.
Resteranno gli ottimisti che moriranno di fame cantando "meno male che Lui c'e'".
Questa volta non sono i manovali che scappano ma i cervelli. A Berlino fecero un muro per tentare di bloccare la fuga dal Paradiso, qui chi lo sa?
Chicca78
28-12-2009, 10:08
Ciao ragazzi,
mi fa piacere vedere che sull'argomento ci sia molto da discutere.
Ho postato per confrontarmi con ragazzi della mia generazione in merito alla situazione, pertanto accetto tutti i tipi di punti di vista ma sinceramente chi non vuole leggere non è obbligato né a farlo né ad intervenire con commenti deil tipo "fai la valigia e arrivederci, non c'è bisogno di fare tragedie greche".
Non sto qui a criticare nessuno di voi personalmente.
Non sto dicendo che esiste il Paese perfetto.
E non sto dicendo che non ci sia crisi da altre parti.
Ho postato semplicemente perchè da un po' di tempo che sento che molta gente si sente spinta ad andar via da qui, ed ora che mi ci trovo in mezzo, volevo dare semplicemente una conferma e sapere come vvono gli altri la situazione qui in Italia.
Quello che posso aggiungere è che credo che la colpa non sia solo di chi governa, ma anche di chi si ostina a mettersi una bella fetta di prosciutto sugli occhi e farsi i ca**i suoi, e lascia che sia...
Vorrei tanto vedere in qualsiasi altro paese CIVILE quanto avrebbe retto una situazione del genere e persone del genere al governo.E ripeto: non mi sento neanche più di prendere posizione politica...dato che alla fine sono tutti uguali.La mentalità dell'"ora ti frego io perchè sono furbo " qui in Italia, ormai è comune un po' a tutti....
Per il mio campo l'Italia ormai offre ben poco.
Voglio fare l'artista quindi le "realtà industriali" di cui parli, mal si sposano con quel che io faccio.
Non parlo tanto per sentito dire ;)
Anadare via significa capire che la vita è una sola e prima che questo paese recuperi (forse) saranno passati chissà quanti anni, io ne ho 23 ed onestamente non me ne faccio un cazzo di affermarmi nel mio campo a 50 anni (come accade qui italia), le gioie del proprio lavoro bisogna godersele anche da giovani.
Il mio capo esula dalla crisi moderna, il mio campo è in crisi in italia da decenni.
sei della compagnia tutto&subito, te lo auguro, ma anche all'estero prima di affermarsi ci va del tempo, stai tranquillo che prima di te..... passerà qualcun altro ! non è che accade diversamente dall'italia.
Beh considerando che in Italia abbiamo una altissima percentuale di opere d'arte sul totale mondiale, non e' affatto fuffa. Anche perche' e' stabilmente ancorata al territorio come realta'. Il problema e' che le cose andrebbero fatte come si deve, non all'italiana.
il turismo è legato alle mode del momento, al reddito degli stranieri che arrivano, è variabile nel tempo, è un industria da indotto, portare i giapponesi a fare la foto col centurione non accresce le conoscenze del paese italia, pensare di avere solo il settore turistico come settore trainante per un territorio è assurdo !
il turismo deve essere sviluppato parallelamente agli altri settori industriali, non deve essere un sostituto. c'è una bella differenza, l'industria porta beneficio al paese perchè accresce il livello di competenze e figure professionali, pensare al settore turistico come alternativa di quello industriale è una partita persa.
qualche anno fa dalla mie parti c'era stato l'incubatore di imprese per i giovani sotto i 35 anni mi pare , dove chi voleva presentava un business plan cercava i finanziamenti e se il progetto piaceva alla commissione veniva finanziato in % pubblica coi fondi penso europei; dalle mie parti visto l'andazzo turistico che i nostri politicanti locali spingono hanno finanziato: un bed and breakfast ! che in realtà è una bella casa privata con piscina pagata in maggioranza da pantalone e di turisti nemmeno l'ombra, un microbirrifico con tanto di articolo pagina intera sui giornali locali con tanto di elogi ai bravisssimi giovani imprenditori birrai quasi decantati come dei prodigi i cui loro prodotti avrebbero dovuto invadere i pub di mezza regione peccato che il birrificio non ha mai aperto nonostante abbia intascato il finanziamento e attualmente è chiuso xche ha i libri in tribunale e sul cancello c'è un foglio del sequestro da parte della finanza, visto l'andazzo turistico, dove ai disoccupati vengono anche pagati da pantalone i corsi come guida turistica o barman per il reinserimento nel settore turistico, la ciliegina sulla torta è che l'ufficio turistico locale non esiste ! se questo è il turismo ? quando ci sono state le olimpiadi invernali di torino avevano organizzato una serata per presentare l'offerta turistica ai giornalisti\media del mondo, e sono andati tutti maggioranza minoranza tutti daccordo, con mogli, figli, atleti locali, presidenti associazioni varie, comunità montane ecc, trasferta fuori regione pagata da pantalone per rilanciare il turismo e presentare l'offerta turistica così hanno fatto molte altre regioni, peccato che il tutto si sia trasformato in una cena per pochi eletti locali, e di stampa estera nemmeno l'ombra uno due giornalisti stranieri che si trovavano lì per caso, hanno gozzovigliato a spese dei cittadini e nessuno lo sa ! . è questo il settore strategico italiano, suvvia siamo seri... considerare il settore turistico come strategico equivale a sputare controvento !
conosco alcuni che hanno presentato richieste per realtà industriali, energie alternative, meccanica di precisione, ecc e gli sono stati bocciati i progetti con le motivazioni piu strampalate, ma anche senza finanziamento pubblico attualmente anche se in modo piu piccolo stanno funzionando e hanno commesse da mezza europa ! forse il settore strategico che hanno in testa i nostri politicanti-fuffa o politici-valletta che ridono mostrando 128 denti appena vedono l'obiettivo della fotocamera sarebbe da rivedere!
pensare di avere solo il settore turistico come settore trainante per un territorio è assurdo !
Chi ha il coraggio di dirlo alla Brambilla?
Non temere, le menti valide se ne stanno andando tutte.
Resteranno gli ottimisti che moriranno di fame cantando "meno male che Lui c'e'".
Questa volta non sono i manovali che scappano ma i cervelli. A Berlino fecero un muro per tentare di bloccare la fuga dal Paradiso, qui chi lo sa?
ma infatti i migliori già se ne sono andati ed erano talmente capaci che hanno fatto fortuna, tipo un certo Lucio Lanza, o Dante Bini, o senza andare a scomodare i BIG miei amici laureati in ingegneria con 110 e lode, ragazzi veramente capaci, quelli che restano qua sono i figli di papà che hanno tutti i loro motivi per essere ottimisti, o gli ottimisti a prescindere che sono convinti che il maestro venerabile li salverà.
La situazione è difficile ovunque ma da noi è sempre doppiamente difficile.
Chi afferma il contrario evidentemente ha il suo orticello che gli sta già troppo bene...
Chi ha il coraggio di dirlo alla Brambilla?
il problema non è la brambilla lei è ministro del turismo, e propone per il turismo, il problema sono coloro che localmente ci vanno dietro avvallando le sue idee e scartando le altre !
Chicca78
28-12-2009, 10:23
[QUOTE=Scalor;30230033
il turismo è legato alle mode del momento, al reddito degli stranieri che arrivano, è variabile nel tempo, è un industria da indotto, portare i giapponesi a fare la foto col centurione non accresce le conoscenze del paese italia, pensare di avere solo il settore turistico come settore trainante per un territorio è assurdo !
il turismo deve essere sviluppato parallelamente agli altri settori industriali, non deve essere un sostituto. c'è una bella differenza, l'industria porta beneficio al paese perchè accresce il livello di competenze e figure professionali, pensare al settore turistico come alternativa di quello industriale è una partita persa.
qualche anno fa dalla mie parti c'era stato l'incubatore di imprese per i giovani sotto i 35 anni mi pare , dove chi voleva presentava un business plan cercava i finanziamenti e se il progetto piaceva alla commissione veniva finanziato in % pubblica coi fondi penso europei; dalle mie parti visto l'andazzo turistico che i nostri politicanti locali spingono hanno finanziato: un bed and breakfast ! che in realtà è una bella casa privata con piscina pagata in maggioranza da pantalone e di turisti nemmeno l'ombra, un microbirrifico con tanto di articolo pagina intera sui giornali locali con tanto di elogi ai bravisssimi giovani imprenditori birrai quasi decantati come dei prodigi i cui loro prodotti avrebbero dovuto invadere i pub di mezza regione peccato che il birrificio non ha mai aperto nonostante abbia intascato il finanziamento e attualmente è chiuso xche ha i libri in tribunale e sul cancello c'è un foglio del sequestro da parte della finanza, visto l'andazzo turistico, dove ai disoccupati vengono anche pagati da pantalone i corsi come guida turistica o barman per il reinserimento nel settore turistico, la ciliegina sulla torta è che l'ufficio turistico locale non esiste ! se questo è il turismo ? quando ci sono state le olimpiadi invernali di torino avevano organizzato una serata per presentare l'offerta turistica ai giornalisti\media del mondo, e sono andati tutti maggioranza minoranza tutti daccordo, con mogli, figli, atleti locali, presidenti associazioni varie, comunità montane ecc, trasferta fuori regione pagata da pantalone per rilanciare il turismo e presentare l'offerta turistica così hanno fatto molte altre regioni, peccato che il tutto si sia trasformato in una cena per pochi eletti locali, e di stampa estera nemmeno l'ombra uno due giornalisti stranieri che si trovavano lì per caso, hanno gozzovigliato a spese dei cittadini e nessuno lo sa ! . è questo il settore strategico italiano, suvvia siamo seri... considerare il settore turistico come strategico equivale a sputare controvento !
[/QUOTE]
Io so solo che non ho più il patentino da operatiore del turismo. Non so più che fine abbia fatto...lasciamo stare quello che ho visto agli esami per prenderlo. lasciamo stare.
E dire che mi han chiesto 2 belle marche da bollo per il passaggio all'albo di Roma...
anonimizzato
28-12-2009, 10:25
e mi domando come fanno tutti quelli che in questo mare di m$%& ci sguazzano e ridono e sono felici nella mediocrità... :rolleyes:
Perchè sono dei mediocri anche loro ma non lo vogliono ammettere.
Perchè sono dei mediocri anche loro ma non lo vogliono ammettere.
No, molti lo sanno ma il Padrone ha sdoganato la mediocrita'. Il Padrone ha tanti voti perche' fa credere a quelli degli ultimi banchi che sono i migliori, che conta la furbizia e il pelo sullo stomaco a scapito delle capacita'. Ogni giorno dalle Sue televisioni ci viene spiegato questo ed i mediocri sguazzano.
Il tempo dara' ragione agli avveduti ma come e' stato detto non voglio avere ragione a 50 anni. Le menti intelligenti non vogliono sprecare i loro 20 anni. Torneranno un giorno, a godersi la pensione nel paese di origine, elargendo un cent ai furbi che elemosineranno un tozzo di pane agli angoli delle strade.
ma infatti i migliori già se ne sono andati ed erano talmente capaci che hanno fatto fortuna, ....... Dante Bini, ...
http://lifeasdaddy.typepad.com/.a/6a00d8345157f669e2010537161e8d970b-500wi
http://i.treehugger.com/files/ga_binishelter2005.jpg
http://www.treehugger.com/binishell-nsw.jpg
http://libarynth.org/_media/0.blobjpg.jpg
http://www.triplepundit.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/bini-shell-palmsprings-300x209.jpg
questo è quello che hanno partorito le menti eccelse che esportiamo ? .....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :sofico:
No, molti lo sanno ma il Padrone ha sdoganato la mediocrita'. Il Padrone ha tanti voti perche' fa credere a quelli degli ultimi banchi che sono i migliori, che conta la furbizia e il pelo sullo stomaco a scapito delle capacita'. Ogni giorno dalle Sue televisioni ci viene spiegato questo ed i mediocri sguazzano.
Il tempo dara' ragione agli avveduti ma come e' stato detto non voglio avere ragione a 50 anni. Le menti intelligenti non vogliono sprecare i loro 20 anni. Torneranno un giorno, a godersi la pensione nel paese di origine, elargendo un cent ai furbi che elemosineranno un tozzo di pane agli angoli delle strade.
l'immigrato normalmente non torna altrimenti in italia , se fossero tornati tutti gli italiani emigrati in usa, australia sudamerica non sapremo piu dove metterli.
l'immigrato normalmente non torna altrimenti in italia , se fossero tornati tutti gli italiani emigrati in usa, australia sudamerica non sapremo piu dove metterli.
Sai che e' vero!
Mi confondo con coloro che ogni tanto tornano in vacanza al paesino a far rosicare chi aveva sempre il verbo "rosicare" in bocca.
A molti succedera' di provare questo stridore di denti.
Chicca78
28-12-2009, 11:10
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
sono con te...
Chicca78
28-12-2009, 11:32
sono con te...
Ecco vedi, leggere il tuo e altri interventi così mi solleva, mi fa pensare che non tutti abbiano perso coscienza...che c'è ancora chi è in grado di vedere le cose da una certa prospettiva.
Di SENTIRE, di mettere in discussione e provare a distinguere cos'è buono e cosa non lo è, o dove dovrebbero esser messi paletti e limiti.
Molta gente è invece tipo invischiata nella melma e non la vede più...
E' come vedere il mare da 1 montagna o vederlo mentre ci sei dentro...questione di prospettive, non so come altro spiegarmi.
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
No che non è normale, saranno 15 anni che lo ripeto.
Non c'è niente da fare, non c'è speranza per l'Italia.
Fai benissimo ad andar via, avendone la possibilità.
LuVi
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
cosa centra, pure io mi indigno per le zoccole in parlamento, ma piu che non votare certa gentaglia io non posso fare. :boh: se gli italiani sono grulli da votare sempre la stessa gerontocrazia non è colpa mia !
se agli italiani piace ricevere al pezzent-card non è colpa mia.
se agli italiani piace pagare le tasse e accettano che gli evasori, delinquenti trafficanti possano ripulire capitali col 5 o 6 %...... non è colpa mia ! qualcuno protesta ? l'opposizione che fa dice ni ?
se i lavoratori sono talmente " ingenui " da credere che i capitali rientrati verranno usati per mantenere l'occupazione ...non è colpa mia !
se i lavoratori credono che i fondi pensione siano redditizi... non è colpa mia !
se i lavoratori piace avere un sindacato diviso solo perchè così si sentono virtualmente appartenenti ad un ceto diverso ... non è colpa mia !
se agli italiani piace aspettare il condono costruire in deroga al piano regolatore... non è colpa mia !
se agli italiani piace non pagare la multa perchè non hanno osservato le regole e votano la corrente politica che promette la sanatoria.... non è colpa mia !
se agli italiani piace l'amistia , il condono\sconto della pena non è colpa mia!
se agli italiani non si indignano perchè il figlio del barone vince subito il concorso e ottiene subito la cattedra... non è colpa mia !
se in una TV pubblica vedo un giullare ballerino erede di regnanti che hanno promulgato leggi razziali e hanno mandato in rovina l'italia retribuito da pantalone non è colpa mia !
agli italiani tutto questo piace e io non modifico la mia vita per accontentare un popolo in inetto e ignorante che va a comprare la suoneria "in regalo" del topo o della mucca perchè l'ha sentita in TV , che si vestre griffato solo perchè la moda vuole così o che va a baciare l'imperatore quando si reca all'aquila !
io cerco ne mio piccolo di migliorarmi aumentare il reddito e barcamenarmi nel sistema in cui vivo e sfruttando il sistema per quanto posso.
PS....
io mi ricordo che ai tempi dell'università c'erano quelli che protestavano, scioperi sfilate manifestazioni volantinaggio .... io assieme ad altri rimanevamo a studiare per finire in fretta ! indovina chi ha finito prima ed è entrato nel mondo del lavoro ....:D così succede nella vita !
Piccolo reminder:
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
...
Per voi è....normale?
Esatto, qui sembra sempre che ti fanno un favore a farti lavorare, e a pagarti poco o niente...
Magari hai un capo cinquantenne che non capisce un cazzo e prende 4 volte il tuo stipendio, non esiste meritocrazia, non si premia la competenza, si può solo leccare il culo subire o avere qualche conoscenza/parente.
E questo vale anche per gente iper specializzata, con mansioni anche importanti.
Questa è l'italia.
Chicca78
28-12-2009, 11:52
cosa centra, pure io mi indigno per le zoccole in parlamento, ma piu che non votare certa gentaglia io non posso fare. :boh: se gli italiani sono grulli da votare sempre la stessa gerontocrazia non è colpa mia !
se agli italiani piace ricevere al pezzent-card non è colpa mia.
se agli italiani piace pagare le tasse e accettano che gli evasori, delinquenti trafficanti possano ripulire capitali col 5 o 6 %...... non è colpa mia ! qualcuno protesta ? l'opposizione che fa dice ni ?
se i lavoratori sono talmente " ingenui " da credere che i capitali rientrati verranno usati per mantenere l'occupazione ...non è colpa mia !
se i lavoratori credono che i fondi pensione siano redditizi... non è colpa mia !
se i lavoratori piace avere un sindacato diviso solo perchè così si sentono virtualmente appartenenti ad un ceto diverso ... non è colpa mia !
se agli italiani piace aspettare il condono costruire in deroga al piano regolatore... non è colpa mia !
se agli italiani piace non pagare la multa perchè non hanno osservato le regole e votano la corrente politica che promette la sanatoria.... non è colpa mia !
se agli italiani piace l'amistia , il condono\sconto della pena non è colpa mia!
se agli italiani non si indignano perchè il figlio del barone vince subito il concorso e ottiene subito la cattedra... non è colpa mia !
se in una TV pubblica vedo un giullare ballerino erede di regnanti che hanno promulgato leggi razziali e hanno mandato in rovina l'italia retribuito da pantalone non è colpa mia !
agli italiani tutto questo piace e io non modifico la mia vita per accontentare un popolo in inetto e ignorante che va a comprare la suoneria "in regalo" del topo o della mucca perchè l'ha sentita in TV , che si vestre griffato solo perchè la moda vuole così o che va a baciare l'imperatore quando si reca all'aquila !
io cerco ne mio piccolo di migliorarmi aumentare il reddito e barcamenarmi nel sistema in cui vivo e sfruttando il sistema per quanto posso.
PS....
io mi ricordo che ai tempi dell'università c'erano quelli che protestavano, scioperi sfilate manifestazioni volantinaggio .... io assieme ad altri rimanevamo a studiare per finire in fretta ! indovina chi ha finito prima ed è entrato nel mondo del lavoro ....:D così succede nella vita !
...E' colpa mia e soltanto MIA pero' se poi mi trovo a piangere se non arrivo a fine mese senza aver fatto nulla per cambiare la situazione....se devo aver paura ( e non faccio nulla per mettere me stessa in condizioni di sentirmi sicura) di star sola ad una fermata del bus alle 18.30 di sera ( solo perchè sono una donna) per la gente bevuta che c'è senza uno straccio di controllo in giro, se vado avanti con gli anni e accetto una situazione del genere perchè "tanto non era colpa mia" e se decido di mettere al mondo dei figli in un posto come questo.
Questa è tutta colpa mia.
Lavarsi le mani dalle responsabilità che magari in molti casi non abbiamo noi personalmente, non ti permette di lavartele per la tua propria Vita,che ripeto, è una e una soltanto.
La responsabilità che hai verso te stesso, a mi avviso, il rispetto che hai verso te stesso, è solo ed esclusivamente RESPONSABILITA' TUA.
:dissident:
28-12-2009, 11:53
il turismo è legato alle mode del momento, al reddito degli stranieri che arrivano, è variabile nel tempo, è un industria da indotto, portare i giapponesi a fare la foto col centurione non accresce le conoscenze del paese italia, pensare di avere solo il settore turistico come settore trainante per un territorio è assurdo !
Ma non e' affatto vero. I beni culturali che abbiamo in Italia non sono legati alle mode del momento, ci sara' sempre gente che verra' a visitarli, a studiarli ecc.
il turismo deve essere sviluppato parallelamente agli altri settori industriali, non deve essere un sostituto. c'è una bella differenza, l'industria porta beneficio al paese perchè accresce il livello di competenze e figure professionali, pensare al settore turistico come alternativa di quello industriale è una partita persa.
In tutto il mondo occidentale il settore industriale e' in recessione pesante da molti anni, e il trend non cambiera' facilmente.
Inoltre anche la cultura porta competenze e figure professionali, la tua visione del turismo e' un po' limitata mi sa..
Al giorno d'oggi troverai molti piu' investitori stranieri se ti impegni in un'opera di restauro o ricettiva che se vuoi aprire un'industria di cuscinetti a sfera.
anonimizzato
28-12-2009, 11:53
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
No non è normale ovvio, anch'io la penso come te.
Non è solo una mera questione economica ma anche di dignità umana e professionale.
Non passa giorno in questo paese che non venga data dimostrazione di come il furbo (in senso negativo) e il disonesto vengano premiati da un certo modo di fare politica, di concepire la società, di stabilire i "meriti" e le carriere.
A chi vuol rispondere: "Bene vai pure all'estero allora, nessuno ti trattiene" rispondo che io al mio paese ci tengo e ci voglio rimanere, forse sei TU che te ne devi andare a calci in culo. :)
In tutto il mondo occidentale il settore industriale e' in recessione pesante da molti anni, e il trend non cambiera' facilmente.
Inoltre anche la cultura porta competenze e figure professionali, la tua visione del turismo e' un po' limitata mi sa..
Al giorno d'oggi troverai molti piu' investitori stranieri se ti impegni in un'opera di restauro o ricettiva che se vuoi aprire un'industria di cuscinetti a sfera.
E sara' sempre peggio.
Il secondario alle nostre latitudini sara' sempre meno conveniente, di fronte a colossi come Cina e India che crescono di anno in anno e hanno ancora stipendi largamente competitivi rispetto ai nostri.
:dissident:
28-12-2009, 11:55
http://lifeasdaddy.typepad.com/.a/6a00d8345157f669e2010537161e8d970b-500wi
http://i.treehugger.com/files/ga_binishelter2005.jpg
http://www.treehugger.com/binishell-nsw.jpg
http://libarynth.org/_media/0.blobjpg.jpg
http://www.triplepundit.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/bini-shell-palmsprings-300x209.jpg
questo è quello che hanno partorito le menti eccelse che esportiamo ? .....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :sofico:
Mamma mia che abominio :eek:
Chicca78
28-12-2009, 12:00
No che non è normale, saranno 15 anni che lo ripeto.
Non c'è niente da fare, non c'è speranza per l'Italia.
Fai benissimo ad andar via, avendone la possibilità.
LuVi
Io continuno a sperarci...ripeto.
Soprattutto ad un risveglio. Pacifico, per carità, ma qualcuno che decida di curare davvero sto Paese dalle radici...o almeno tanto per iniziare restituirgli un po' di dignità.
Quest'estate mi sono vergognata come una ladra negli aereoporti di Londra, Dublino..."Il Papi" lo chiamavano, anche là....
Sinceramente...facevo finta di NON essere italiana.
:dissident:
28-12-2009, 12:00
E sara' sempre peggio.
Il secondario alle nostre latitudini sara' sempre meno conveniente, di fronte a colossi come Cina e India che crescono di anno in anno e hanno ancora stipendi largamente competitivi rispetto ai nostri.
Aggiungo che dal medioevo il settore del turismo in Italia non conosce crisi :asd:
CUT
questo è quello che hanno partorito le menti eccelse che esportiamo ? .....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :sofico:
l'immigrato normalmente non torna altrimenti in italia , se fossero tornati tutti gli italiani emigrati in usa, australia sudamerica non sapremo piu dove metterli.
Si tu lo sai che adesso questa persona è stata contatta e questa tecnologia sarà usata dalla NASA per la costruzione della stazione lunare?
Fa ancora ridere?:rolleyes:
questo è quello che hanno partorito le menti eccelse che esportiamo ? .....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :sofico:
Questo invece e' quello che partoriscono ogni giorno le menti eccelse che rimangono
.....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :sofico:
http://www.bergamonews.it/immagini_articoli/200809/tabellone%20treni_1.jpg
Chicca78
28-12-2009, 12:40
No non è normale ovvio, anch'io la penso come te.
Non è solo una mera questione economica ma anche di dignità umana e professionale.
Non passa giorno in questo paese che non venga data dimostrazione di come il furbo (in senso negativo) e il disonesto vengano premiati da un certo modo di fare politica, di concepire la società, di stabilire i "meriti" e le carriere.
A chi vuol rispondere: "Bene vai pure all'estero allora, nessuno ti trattiene" rispondo che io al mio paese ci tengo e ci voglio rimanere, forse sei TU che te ne devi andare a calci in culo. :)
Mi sembra un discorso che non fa una piega. Abbiamo 2 reazioni differenti alla stessa situazione, ma almeno entrambi la riconosciamo! Perchè cavolo...è EVIDENTE!
Quello che noto tra l'altro è che sempre più spesso le piccole realtà che viviamo quotidianamente ( in ufficio ad esempio, o anche in coda in Posta) sono permeate da questa mentalità che ritroviamo in politica, in tv... ci hai fatto caso?
Persone che si sentono in diritto di fare i furbi perchè " fubo è figo e forte"...perchè " chi è furbo va avanti..."
Allora mi chiedo. Ma non è che anche nella nostra coscienza collettiva, tra tutti i messaggi che passano in tv o tramite comportamenti di chi sta "su" si stanno infiltrando dei modi di fare/pensare/agire, a livello del tutto inconscio ma rumoroso nelle conseguenze?
Non è che la gente inizia a dire " tanto si sa che è così, che ci vuoi fare" o che in ufficio ti passa il TUO e il SUO lavoro da sbrigare ( perchè " e mica so' scemo, ci sta lui che me lo fa - io so' figo e forte"), si stia un tantino uniformando a questo tipo di insegnamento?
Non la notate voi sta cosa?
Non la notate voi sta cosa?
Assolutamente sì e in quelli che fino a 10 anni fa manco sapevano cosa fosse la politica.
Ora che nella vita si trovano a dover fare gli uomini pensano bene di "drogarsi" con la carica che dà la politica per farsi vedere cresciuti e forti. "Uomini con le palle".
E' un atteggiarsi e un costruirsi difese che dà sicurezza.
frankytop
28-12-2009, 12:46
Io continuno a sperarci...ripeto.
Soprattutto ad un risveglio. Pacifico, per carità, ma qualcuno che decida di curare davvero sto Paese dalle radici...o almeno tanto per iniziare restituirgli un po' di dignità.
Quest'estate mi sono vergognata come una ladra negli aereoporti di Londra, Dublino..."Il Papi" lo chiamavano, anche là....
Sinceramente...facevo finta di NON essere italiana.
Si noi abbiamo il Papi,loro invece che anno?una babbiona di regina utile solo ai turisti ed una crisi senza precedenti a causa delle loro acrobazie finanziarie che hanno incasinato il resto del mondo,belli davvero.:rolleyes:
:dissident:
28-12-2009, 12:46
Si tu lo sai che adesso questa persona è stata contatta e questa tecnologia sarà usata dalla NASA per la costruzione della stazione lunare?
Fa ancora ridere?:rolleyes:
Fa ridere perche non e' esattamente cosi' ;)
Ha fatto 20 anni fa una consulenza per la NASA per quanto riguarda l'habitat di possibili ambienti coloniali extra-terrestri, tanto di cappello, ma non si tratta dell'uso di questa sua tecnologia per alcun tipo di avanposto ;)
E rimane il fatto che e' una soluzione morfologicamente vecchia di 40 anni almeno e con grandi problemi distributivi.
Chicca78
28-12-2009, 12:47
No no, io voglio fare proprio l'artista.
Avere un mio studio di pittura, fare le mostre in giro per il mondo, collezionisti, vivere di quel che io creo..
Ho un ex compagno delle superori che è partito anni fa per l'Inghilterra.
Fa il pittore, si è sposato ed ha una bimba.
Vive e lavora a Londra e non è più tornato:)
Niente è impossibile.
Provaci ;) Trova un aggancio e vai.
In bocca al lupo comunque per tutto ;)
aLLaNoN81
28-12-2009, 12:48
Beh, che io sappia il rapporto stipendio/costo della vita in Germania è ottimo.
Esatto, ma penso che in futuro le cose siano destinate a cambiare anche lì. Il guaio grosso di tutto l'occidente è il costo del lavoro molto alto rispetto ai paesi emergenti.
Il costo della vita varia anche in italia. A Milano è molto alto, decisamente di più che ad Angouleme, paesino della Francia dove ho lavorato per un po'. Lo stipendio era il doppio e l'affitto la metà.
I miei amici che stanno a Londra, dove si sa il costo della vita è particolarmente alto, riescono comunque a mettere via soldi, cosa che qui in italia era impensabile.
A conti fatti un professionista in questi paesi non è che faccia la bella vita, ma viene pagato il giusto per poter vivere decentemente, magari risparmiare e magari poter avere una famiglia.
Poi magari è una cosa che riguarda il mio lavoro, e per altri tipi di lavoro è diverso, questo non saprei dirlo.
E vieni a parlare a me di costo della vita alto che abito in Brianza? :D
I tuoi amici si pagano assistenza sanitaria e previdenza? Se non se la pagano, ovvio che portano a casa di più... Poi se mi vieni a dire che dividono l'affitto in 3 o 4 ovvio che mettono comunque da parte soldi...
Quanto a te che hai lavorato in un paesino della Francia ovvio che andavi a pagare poco di affitto, stavi in un paesino! Più ci si avvicina ai grandi centri urbani più aumentano le offerte lavorative e più aumenta il costo della vita...
Comunque tornando al capitolo stipendi ti posso dire quello che vedo nel mio campo (informatica, automazione industriale), cosa tra l'altro non molto diversa da quello che avviene anche in altri campi. Le grosse aziende se hanno bisogno di persone del mio ramo non stipulano più contratti direttamente assumendo dipendenti o liberi professionisti a p.iva ma preferiscono passare tramite ditte esterne (come nel mio caso), questo anche se in realtà il consulente viene utilizzato come un normale dipendente dal momento che la collaborazione è continuativa nel tempo.
Se questo passaggio non esistesse ma le persone venissero assunte direttamente oppure tramite partita iva gli stipendi pro capite sarebbero ALTI e stiamo parlando di 4-5mila euro al mese NETTI. Il problema grosso in tantissimi campi (IT, economia, TLC e molti altri) ormai è quello delle società di consulenza che fanno da intermediario e quindi si succhiano il grosso del guadagno...
Lascia stare, solo l'atteggiamento generale dell'italiano medio vale il rischio di una vita altrove. Per quanto si cerchi di mascherare qui è uno schifo, se hai già i soldi e una posizione, hai futuro, altrimenti non ne hai.
Conosco parecchie persone che sono nate in famiglie modeste ed ora hanno una posizione lavorativa decisamente buona... Poi è vero, se uno nasce con i soldi ed una buona posizione sociale ha tutte le porte aperte ma pensi che non sia così anche all'estero?
Non temere, le menti valide se ne stanno andando tutte.
Resteranno gli ottimisti che moriranno di fame cantando "meno male che Lui c'e'".
Questa volta non sono i manovali che scappano ma i cervelli. A Berlino fecero un muro per tentare di bloccare la fuga dal Paradiso, qui chi lo sa?
Ah beh... Non è che chi resta deve stare per forza dalla parte del modesto ometto che ci sta governando...
I cervelli sono sempre scappati dal nostro paese, non è mica una cosa di oggi. Il nostro paese è sempre stato povero e lo è tutt'ora (nonostante quello che la gente può pensare), inoltre non ha mai investito della ricerca (quella vera). Ovvio che chi è veramente brillante sia scappato all'estero per potersi affermare. L'elenco di persone scappate dal nostro paesi durante tutto il secolo scorso è molto lungo.
Nota bene però che di veri cervelli in giro non ce ne sono poi molti, molti si credono brillanti ma non lo sono affatto e finiscono per fare la fame all'estero così come qua da noi... Tra l'altro ne conosco diverse di persone che sono scappate all'estero pensando di sistemarsi e invece se ne sono tornate a casa con la coda tra le gambe...
sei della compagnia tutto&subito, te lo auguro, ma anche all'estero prima di affermarsi ci va del tempo, stai tranquillo che prima di te..... passerà qualcun altro ! non è che accade diversamente dall'italia.
Se riesci a farglielo capire complimenti :D
Purtroppo s'è diffuso il mito dell'estero dove si fa carriera immediatamente. La gente non ha ancora capito che prima di affermarsi bisogna farsi un culo quadruplo e bisogna passare anni di sacrifici necessari per acquisire la giusta esperienza... Questo all'estero come qua da noi. All'estero magari si hanno più possibilità ma la gavetta bisogna sempre farla, non si scappa. Il tutto subito non esiste a meno di non darsi alla delinquenza :D
Perchè sono dei mediocri anche loro ma non lo vogliono ammettere.
C'è anche chi non è assolutamente mediocre ma non se ne vuole andare perchè non può o non se ne vuole andare e nonostante tutto riesce ad emergere...
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
Ovviamente mi sento preso per il culo, il problema grosso è che attualmente il sistema protegge se stesso. L'unica cosa che potrebbe realmente sistemare le cose è un bel reset di quasi tutta l'attuale classe dirigente ma come dicevo prima il sistema protegge se stesso...
Per l'ultima sostituzione in toto della classe dirigente c'è voluta una guerra mondiale...
Un'azione alla V per Vendetta andrebbe bene allo scopo ma chi è disposto a scendere in piazza? Io si ma chi è che mi segue?
cosa centra, pure io mi indigno per le zoccole in parlamento, ma piu che non votare certa gentaglia io non posso fare. :boh: se gli italiani sono grulli da votare sempre la stessa gerontocrazia non è colpa mia !
se agli italiani piace ricevere al pezzent-card non è colpa mia.
se agli italiani piace pagare le tasse e accettano che gli evasori, delinquenti trafficanti possano ripulire capitali col 5 o 6 %...... non è colpa mia ! qualcuno protesta ? l'opposizione che fa dice ni ?
se i lavoratori sono talmente " ingenui " da credere che i capitali rientrati verranno usati per mantenere l'occupazione ...non è colpa mia !
se i lavoratori credono che i fondi pensione siano redditizi... non è colpa mia !
se i lavoratori piace avere un sindacato diviso solo perchè così si sentono virtualmente appartenenti ad un ceto diverso ... non è colpa mia !
se agli italiani piace aspettare il condono costruire in deroga al piano regolatore... non è colpa mia !
se agli italiani piace non pagare la multa perchè non hanno osservato le regole e votano la corrente politica che promette la sanatoria.... non è colpa mia !
se agli italiani piace l'amistia , il condono\sconto della pena non è colpa mia!
se agli italiani non si indignano perchè il figlio del barone vince subito il concorso e ottiene subito la cattedra... non è colpa mia !
se in una TV pubblica vedo un giullare ballerino erede di regnanti che hanno promulgato leggi razziali e hanno mandato in rovina l'italia retribuito da pantalone non è colpa mia !
agli italiani tutto questo piace e io non modifico la mia vita per accontentare un popolo in inetto e ignorante che va a comprare la suoneria "in regalo" del topo o della mucca perchè l'ha sentita in TV , che si vestre griffato solo perchè la moda vuole così o che va a baciare l'imperatore quando si reca all'aquila !
io cerco ne mio piccolo di migliorarmi aumentare il reddito e barcamenarmi nel sistema in cui vivo e sfruttando il sistema per quanto posso.
PS....
io mi ricordo che ai tempi dell'università c'erano quelli che protestavano, scioperi sfilate manifestazioni volantinaggio .... io assieme ad altri rimanevamo a studiare per finire in fretta ! indovina chi ha finito prima ed è entrato nel mondo del lavoro ....:D così succede nella vita !
I guai dell'italiano medio sono la totale ignoranza, la pigrizia, il credersi sempre più furbo degli altri e la totale mancanza di senso civico...
Chicca78
28-12-2009, 12:48
Si noi abbiamo il Papi,loro invece che anno?una babbiona di regina utile solo ai turisti ed una crisi senza precedenti a causa delle loro acrobazie finanziarie che hanno incasinato il resto del mondo,belli davvero.:rolleyes:
Pero' non la vedo qui la loro regina in prima pagina per essere andata con 4 puttanelle o a travoni con i soldi dei contribuenti.
o sbaglio???
Andreja Skotos
28-12-2009, 12:49
posso consigliarti il nord europa? civilmente e socialmente sono qualche miliardo di spanne sia sopra di noi, sia sopra alle "grandi democrazie" come gli states...
l'unica cosa è che devi venire a compromessi con il clima...
per nord europa intendo
svezia
danimarca
norvegia
posti dove un operaio normale, che in italia fa la fame anche se single, puo' avere 2 figli senza troppe acrobazie... posti dove la democrazia, c'è e funziona, dove se un politico è anche solo indagato, lo cacciano a calcioni...(ci fu un annetto fa un episodio dove un politico aveva preso, non ricordo se una multa, o cmq era un fatto che da noi farebbe ridere qualunque politico, e fu cacciato...)
posti dove il rapporto persone/risorse è decente, dove non c'è sovrappopolazione...
si sono posti da un certo punto di vista, un po' "smorti" (infatti la percentuale di suicidi è altina... ma dipende anche dal clima e da fattori simili), ma sono cmq posti molto belli anche naturalmente e geograficamente parlando...
Pero' non la vedo qui la loro regina in prima pagina per essere andata con 4 puttanelle o a travoni con i soldi dei contribuenti.
o sbaglio???
Adesso però, bisogna ammettere che anche gli altri paesi hanno delle magagne... Se non ricordo male è proprio in Gran Bretagna che sono nati i mutui subprime, per dirne una.
Chicca78
28-12-2009, 12:52
posso consigliarti il nord europa? civilmente e socialmente sono qualche miliardo di spanne sia sopra di noi, sia sopra alle "grandi democrazie" come gli states...
l'unica cosa è che devi venire a compromessi con il clima...
per nord europa intendo
svezia
danimarca
norvegia
Sì, ho sentito.
So che anche in Finlandia la situazione è ottimale.
Chicca78
28-12-2009, 12:54
Adesso però, bisogna ammettere che anche gli altri paesi hanno delle magagne... Se non ricordo male è proprio in Gran Bretagna che sono nati i mutui subprime, per dirne una.
L'ho già detto e lo ripeto: NON esiste il Paese perfetto.
Qui pero' parliamo anche di dignità, del grado di sputtanamento e del periodo di sputtanamento di un Paese.
Qui da noi è una costante ormai.O no?
Non passa giorno che non se ne senta una!
Se questo passaggio non esistesse ma le persone venissero assunte direttamente oppure tramite partita iva gli stipendi pro capite sarebbero ALTI e stiamo parlando di 4-5mila euro al mese NETTI. Il problema grosso in tantissimi campi (IT, economia, TLC e molti altri) ormai è quello delle società di consulenza che fanno da intermediario e quindi si succhiano il grosso del guadagno...
Già!
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 12:56
questo è quello che hanno partorito le menti eccelse che esportiamo ? .....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :sofico:
l'immigrato normalmente non torna altrimenti in italia , se fossero tornati tutti gli italiani emigrati in usa, australia sudamerica non sapremo piu dove metterli.
No, questo.
http://www.crytek.com/technology/cryengine-3/specifications/
E fek non è l'unico programmatore ad essersi rotto i coglioni del nostro bel paese, infatti non esiste alcuna software house che sia degna di essere definita tale.
Barbaresco
28-12-2009, 12:56
che palle questi futuri emigranti....
Se c'e' una buona occasione, coglietela senza smarronare gli altri con pistolotti e predicozzi.
Riempite le valigie e bye bye.
92 minuti applausi.
Ad aggiungerei.....coglietela senza scrivere innumerevoli minkiate su quanto è bello questo o quel paese semplicemente perchè "mi han detto", "ho letto", "ho sentito", "ho visto in TV"..........andateci e basta.
Fa ridere perche non e' esattamente cosi' ;)
Ha fatto 20 anni fa una consulenza per la NASA per quanto riguarda l'habitat di possibili ambienti coloniali extra-terrestri, tanto di cappello, ma non si tratta dell'uso di questa sua tecnologia per alcun tipo di avanposto ;)
E rimane il fatto che e' una soluzione morfologicamente vecchia di 40 anni almeno e con grandi problemi distributivi.
mah prendendone uno giusto per:
http://ueb.blogosfere.it/2009/11/dopo-lacqua-il-piano-casa-per-la-luna-il-progetto-dellagenzia-spaziale-europea.html
si legge:
Dante Bini, architetto visionario di fama mondiale che lavora attualmente con la Nasa al progetto di due basi su Marte e sulla Luna, che sta per pubblicare con Guerini & Ass., "A Cavallo di Un Soffio d'Aria".
13 Nov 09
:fagiano:
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 12:56
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
*
frankytop
28-12-2009, 13:00
Pero' non la vedo qui la loro regina in prima pagina per essere andata con 4 puttanelle o a travoni con i soldi dei contribuenti.
o sbaglio???
Credo che le mignottelle e i travoni ognuno se li paghi di tasca propria,ergo affari suoi,anzi loro,a me interessa l'economia e in quanto al senso civico sul modo di operare e di rapportarsi di "certa" gente questo deriva da una mentalità malsana meridionale.
I concorsi truccati,il clientelismo,il nepotismo sono frutto di una concezione misera della vita che è nata e cresciuta in un ambito sociale squallido che si è propagato nelle istituzioni grazie ad una classe dirigente politica meridionale la quale non è mai stata capace di produrre un CA**O ma è stata solo capace di mangiare a sbafo.
Qui Berlusconi non c'entra proprio nulla,almeno lui è un imprenditore che ha costruito (...eh,adesso piombano qui i soliti :) )
Barbaresco
28-12-2009, 13:00
L'ho già detto e lo ripeto: NON esiste il Paese perfetto.
Qui pero' parliamo anche di dignità, del grado di sputtanamento e del periodo di sputtanamento di un Paese.
Qui da noi è una costante ormai.O no?
Non passa giorno che non se ne senta una!
Prova anche in Islanda......ho sentito che il loro sistema creditizio, che gode di ottima salute, assume personale che sappia parlare italiano.
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:01
Si noi abbiamo il Papi,loro invece che anno?
2009 come noi. :)
una babbiona di regina utile solo ai turisti ed una crisi senza precedenti a causa delle loro acrobazie finanziarie che hanno incasinato il resto del mondo,belli davvero.:rolleyes:
E che anzichè essere un costo per lo stato come i nostri sovrani è una rendita visto l'interesse turistico e l'indotto prodotto. :)
E londra con tutta la crisi è messa decine di volte meglio rispetto all'italia.
Ma tu che ne sai, già è tanto se sei mai uscito fuori da biella. :)
Chicca78
28-12-2009, 13:01
92 minuti applausi.
Ad aggiungerei.....coglietela senza scrivere innumerevoli minkiate su quanto è bello questo o quel paese semplicemente perchè "mi han detto", "ho letto", "ho sentito", "ho visto in TV"..........andateci e basta.
Ragazzi, non mi sembra che vi si stia chiedendo di aiutarci a fare le valigie.
Nè tatomeno abbiamo bisogno della vostra benedizione.
Noi qua ci stiamo confrontando, se non siete interessati basta fare click col ditino e andare a leggere qualche altro post no?
92 minuti applausi.
Ad aggiungerei.....coglietela senza scrivere innumerevoli minkiate su quanto è bello questo o quel paese semplicemente perchè "mi han detto", "ho letto", "ho sentito", "ho visto in TV"..........andateci e basta.
Io non ho nessuna intezione di muovermi ed amo l'Italia. Attendo che all'estero ci vadano quelli che la stanno devastando. A lavare i vetri ai semafori di Tunisi (e li piove poco, molto poco).
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:04
92 minuti applausi.
Ad aggiungerei.....coglietela senza scrivere innumerevoli minkiate su quanto è bello questo o quel paese semplicemente perchè "mi han detto", "ho letto", "ho sentito", "ho visto in TV"..........andateci e basta.
anche tu non sei mai uscito dal tuo paesotto? :)
Ma non vedo per quale motivo vi dovete scagliare contro chi a differenza vostra ha le palle per fare determinate scelte. :)
Chicca78
28-12-2009, 13:04
Prova anche in Islanda......ho sentito che il loro sistema creditizio, che gode di ottima salute, assume personale che sappia parlare italiano.
Grazie ma lì rischio di morire di freddo :D
Dublino la conosco di persona, ci ho vissuto già 5 anni fa. La situazione economica era diversa, questolo so anche io
.Ma il decoro e il rispetto della gente, a partire dalla pulizia delle strade fino ad arrivare all'efficienza dei servizi è lo stesso.
:dissident:
28-12-2009, 13:04
mah prendendone uno giusto per:
http://ueb.blogosfere.it/2009/11/dopo-lacqua-il-piano-casa-per-la-luna-il-progetto-dellagenzia-spaziale-europea.html
si legge:
Dante Bini, architetto visionario di fama mondiale che lavora attualmente con la Nasa al progetto di due basi su Marte e sulla Luna, che sta per pubblicare con Guerini & Ass., "A Cavallo di Un Soffio d'Aria".
13 Nov 09
:fagiano:
Si ma e' sbagliato :asd:
Basta guardare sul suo CV, che mi sembra sia una fonte un po' piu' affidabile ;)
Inoltre ti basti sapere che ad ora NON ci sono programmi di basi sulla Luna (ne' tantomeno su Marte) e che un sistema come quello degli Shells di Bini difficilmente e' ragionevole usarlo in un ambiente senza atmosfera, essendo basato sull'aria compressa...Con questo, senza nulla togliere al personaggio brillante che e' Bini, solo per la precisione.
Chicca78
28-12-2009, 13:06
anche tu non sei mai uscito dal tuo paesotto? :)
Ma non vedo per quale motivo vi dovete scagliare contro chi a differenza vostra ha le palle per fare determinate scelte. :)
Ma sai cosa penso quasi quasi?? Che alla fine le palle ce le hanno più loro a restar qua convinti che non stia succedendo niente e che vivano nel regno di Oz.:rolleyes:
Mi sa che è questo il Coraggio vero!
Bravi impavidi che resistete! :sofico:
Io preferisco fare la vigliacca ma campare un tantino in maniera più decorosa.
Solo un tantino...
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:06
Credo che le mignottelle e i travoni ognuno se li paghi di tasca propria,ergo affari suoi,anzi loro,a me interessa l'economia e in quanto al senso civico sul modo di operare e di rapportarsi di "certa" gente questo deriva da una mentalità malsana meridionale.
E gli aerei di stato per portarseli a domicilio chi li paga? :)
I concorsi truccati,il clientelismo,il nepotismo sono frutto di una concezione misera della vita che è nata e cresciuta in un ambito sociale squallido che si è propagato nelle istituzioni grazie ad una classe dirigente politica meridionale la quale non è mai stata capace di produrre un CA**O ma è stata solo capace di mangiare a sbafo.
Ah ok. :)
E' tutta colpa della classe dirigente meridionale. :)
Ovvero del PDL, il più grosso partito meridionale mai esistito. :)
Qui Berlusconi non c'entra proprio nulla,almeno lui è un imprenditore che ha costruito (...eh,adesso piombano qui i soliti :) )
Si, infatti. :)
Anche il mio gatto sarebbe riuscito a farlo con quel ben di dio di miliardi che gli è spuntato (ufficialmente) dal nulla. :)
Grazie ma lì rischio di morire di freddo :D
Dublino la conosco di persona, ci ho vissuto già 5 anni fa. La situazione economica era diversa, questolo so anche io
.Ma il decoro e il rispetto della gente, a partire dalla pulizia delle strade fino ad arrivare all'efficienza dei servizi è lo stesso.
E qui cadono i "per sentito dire" :p
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:08
Ma sai cosa penso quasi quasi?? Che alla fine le palle ce le hanno più loro a restar qua convinti che non stia succedendo niente e che vivano nel regno di Oz.:rolleyes:
Mi sa che è questo il Coraggio vero!
Bravi impavidi che resistete! :sofico:
Io preferisco fare la vigliacca ma campare un tantino in maniera più decorosa.
Solo un tantino...
:asd:
Chicca78
28-12-2009, 13:09
Una cosa importante ho dimenticato di dire...
io mi sono STUFATA di dar soldi a sto Paese.
Faro' di tutto per evitare di pagar troppe tasse all'Italia dal mio reddito estero. Se mi conviene e mi rompo del tutto cambio anche la residenza.
Mi sto infomando a riguardo.
Basta buttare i miei soldi nel cesso...mo basta.
Barbaresco
28-12-2009, 13:09
Io non ho nessuna intezione di muovermi ed amo l'Italia. Attendo che all'estero ci vadano quelli che la stanno devastando. A lavare i vetri ai semafori di Tunisi (e li piove poco, molto poco).
Altra ottima affermazione.....sai chi, secondo me sta rovinando il nostro bel paese ???
I signori e signorine neo laureate che pretendono che il loro strafottuto pezzo di carta, fatto di tanta teoria e poca pratica, spesso anche con concetti obsoleti (questo è da imputare al nostro sistema scolastico) che pretendono, anzi esigono un trattamento economico da "dottori"........andate, andate pure all'estero, i paesi e paesini, sono pieni di giovani di belle speranze che ritornano "da mammà" dopo esperienze lavorative all'estero (UK in primis).........i pochi che avranno successo all'estero, state ben sicuri che lo avrebbero anche in Italia.
Andreja Skotos
28-12-2009, 13:10
Sì, ho sentito.
So che anche in Finlandia la situazione è ottimale.
si ma la finlandia la dimentico sempre, perchè tra i 3 citati è forse quella piu' "selvaggia" dal punto di vista di "citta' grandi" etc (oddio, si scontra bene con la norvegia ;) )
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:10
Una cosa importante ho dimenticato di dire...
io mi sono STUFATA di dar soldi a sto Paese.
Faro' di tutto per evitare di pagar troppe tasse all'Italia dal mio reddito estero. Se mi conviene e mi rompo del tutto cambio anche la residenza.
Mi sto infomando a riguardo.
Basta buttare i miei soldi nel cesso...mo basta.
Ti conviene sicuramente.
Le tasse irlandesi sono + basse di quelle italiane.
(o quantomeno lo erano fino a due anni fa, l'ultima volta che mi sono informato).
Barbaresco
28-12-2009, 13:11
Una cosa importante ho dimenticato di dire...
io mi sono STUFATA di dar soldi a sto Paese.
Faro' di tutto per evitare di pagar troppe tasse all'Italia dal mio reddito estero. Se mi conviene e mi rompo del tutto cambio anche la residenza.
Mi sto infomando a riguardo.
Basta buttare i miei soldi nel cesso...mo basta.
Vai vai.....ma se ti rompi una gamba nei paesi anglosassoni, non appellarti alla sanità italiana, paga di tasca tua, mi raccomando.......
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:12
Altra ottima affermazione.....sai chi, secondo me sta rovinando il nostro bel paese ???
I signori e signorine neo laureate che pretendono che il loro strafottuto pezzo di carta, fatto di tanta teoria e poca pratica, spesso anche con concetti obsoleti (questo è da imputare al nostro sistema scolastico) che pretendono, anzi esigono un trattamento economico da "dottori"........andate, andate pure all'estero, i paesi e paesini, sono pieni di giovani di belle speranze che ritornano "da mammà" dopo esperienze lavorative all'estero (UK in primis).........i pochi che avranno successo all'estero, state ben sicuri che lo avrebbero anche in Italia.
:rotfl::rotfl::rotfl:
Tu non hai la MINIMA idea di quello che dici. :rotfl:
Cioè, secondo te FEK avrebbe potuto dirigere in italia la creazione di qualcosa di equivalente al Cryengine 3? :rotfl:
E con quale software house di così alto livello, di grazia? :)
:rotfl::rotfl::rotfl:
Chicca78
28-12-2009, 13:13
E qui cadono i "per sentito dire" :p
eh sì. E' lo stesso perchè ci son tornata quest'anno in estate.
Li ho visti i cocci per terra di gente bevuta al Temple Bar.
Ho visto pure le macchine con le spazzole passar ogni tot ore, di giorno e di notte, a pulir le strade.
Ho visto pure che succede a chi prova a rubare in un negozio.
Al di là del fatto che non mi piacciono certi metodi, vi assicuro che la gente che ha visto i calci in culo che ha preso il ladruncolo sicuro non ci proverà mai a rubare.
5 anni fa in 10 minuti ho ricevuto il codice fiscale per poter lavorare, perchè TUTTI gli impiegati erano allo sportello.
E alla faccia della burocrazia, quel codice è valido x sempre.
MadJackal
28-12-2009, 13:15
io mi ricordo che ai tempi dell'università c'erano quelli che protestavano, scioperi sfilate manifestazioni volantinaggio .... io assieme ad altri rimanevamo a studiare per finire in fretta ! indovina chi ha finito prima ed è entrato nel mondo del lavoro ....:D così succede nella vita !
Il fatto che esistano i furbi come voi, testa bassa e vai avanti e fottitene del bene comune, è una delle motivazioni per cui l'Italia fa così schifo.
Il menefreghismo, questo ha distrutto il paese.
Il menefreghismo.
i pochi che avranno successo all'estero, state ben sicuri che lo avrebbero anche in Italia.
Hahhahaha ma che cazzo stai dicendo??? :asd:
Ma dove vivete tutti? E' l'esatto opposto, qui hanno successo solo i raccomandati.
Hahhahaha ma che cazzo stai dicendo??? :asd:
Ma dove vivete tutti? E' l'esatto opposto, qui hanno successo solo i raccomandati.
I quali hanno tutti i motivi per ritenere di vivere nel miglior paese del mondo.
frankytop
28-12-2009, 13:17
2009 come noi. :)
E che anzichè essere un costo per lo stato come i nostri sovrani è una rendita visto l'interesse turistico e l'indotto prodotto. :)
E londra con tutta la crisi è messa decine di volte meglio rispetto all'italia.
Ma tu che ne sai, già è tanto se sei mai uscito fuori da biella. :)
:rotfl:
Tu mi ricordi tanto quei personaggi capelluti di "vita vissuta" che in sella alla loro moto viaggiano in lungo e in largo per il mondo,prodighi di saggi consigli sul modo di vivere elargendo fatue opinioni su cosa è giusto e sbagliato confortati da una propria presunta e autoosannate superiorità morale,ovviamente inesistente.
In genere questo tipo di gente è costutuita da falliti (non parlo di te eh,non sia mai,so che tu sei un cazzuto che ha accumulato successi al punto che ti puoi permettere di stare qua tutto il giorno ;) )
Chicca78
28-12-2009, 13:18
Vai vai.....ma se ti rompi una gamba nei paesi anglosassoni, non appellarti alla sanità italiana, paga di tasca tua, mi raccomando.......
Come sto facendo ora.
Mi sorella aveva un'appendicite che in pronto soccorso, grazie al codice verde, stava iniziando ad andare in peritonite.
Operata d'urgenza, per "spostarla" garbatamente sulla barella, le hanno spostato anche una vertebra ( è stata buttata come un sacco).
Mi sono fratturata un gomitoanni fa e ho dovuto girare 3 ospedali, prima che un medico capisse cos'avevo e quando mi sono fratturata un piede, il medico ha chiesto a me con aria trasognata "che dice, pensa che dovremmo ingessarlo?"
Non parlaimo degli appuntamenti per le visite di routine.
Ormai prendo pvt tutto....per una visita al seno sono stata messa in lista 3 mesi alla ASL.
Per una visita ai tendini, 3 mesi di attesa in ospedale.
sanità italiana?
Si MUORE per la sanità italiana se non te ne sei accorto.
I quali hanno tutti i motivi per ritenere di vivere nel miglior paese del mondo.
Ovvio.
Io vorrei tanto conoscere la storia lavorativa di quelli che si trovano tanto bene in italia...
Amicizie, parentele? Avete ereditato il posto dal papà? O fate un lavoro che potrebbe eseguire anche una scimmia ammaestrata?
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:20
:rotfl:
Tu mi ricordi tanto quei personaggi di "vita vissuta" che in sella alla loro moto viaggiano in lungo e in largo per il mondo,prodighi di saggi consigli sul modo di vivere elargendo fatue opinioni su cosa è giusto e sbagliato confortati da una propria presunta e autoosannate superiorità morale,ovviamente inesistente.
In genere questo tipo di gente è costutuita da falliti (non parlo di te eh,non sia mai,so che tu sei un cazzuto che ha accumulato successi al punto che ti puoi permettere di stare qua tutto il giorno ;) )
Sissì. :)
Autoconvinciti di quello che vuoi se ti fa piacere. :)
:dissident:
28-12-2009, 13:20
Come sto facendo ora.
Mi sorella aveva un'appendicite che in pronto soccorso, grazie al codice verde, stava iniziando ad andare in peritonite.
Operata d'urgenza, per "spostarla" garbatamente sulla barella, le hanno spostato anche una vertebra ( è stata buttata come un sacco).
Mi sono fratturata un gomitoanni fa e ho dovuto girare 3 ospedali, prima che un medico capisse cos'avevo e quando mi sono fratturata un piede, il medico ha chiesto a me con aria trasognata "che dice, pensa che dovremmo ingessarlo?"
Non parlaimo degli appuntamenti per le visite di routine.
Ormai prendo pvt tutto....per una visita al seno sono stata messa in lista 3 mesi alla ASL.
Per una visita ai tendini, 3 mesi di attesa in ospedale.
sanità italiana?
Si MUORE per la sanità italiana se non te ne sei accorto.
Si va beh, qui non e' cosi' :mbe:
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:21
Ovvio.
Io vorrei tanto conoscere la storia lavorativa di quelli che si trovano tanto bene in italia...
Amicizie, parentele? Avete ereditato il posto dal papà? O fate un lavoro che potrebbe eseguire anche una scimmia ammaestrata?
:asd:
aLLaNoN81
28-12-2009, 13:22
Mi sembra un discorso che non fa una piega. Abbiamo 2 reazioni differenti alla stessa situazione, ma almeno entrambi la riconosciamo! Perchè cavolo...è EVIDENTE!
Quello che noto tra l'altro è che sempre più spesso le piccole realtà che viviamo quotidianamente ( in ufficio ad esempio, o anche in coda in Posta) sono permeate da questa mentalità che ritroviamo in politica, in tv... ci hai fatto caso?
Persone che si sentono in diritto di fare i furbi perchè " fubo è figo e forte"...perchè " chi è furbo va avanti..."
Allora mi chiedo. Ma non è che anche nella nostra coscienza collettiva, tra tutti i messaggi che passano in tv o tramite comportamenti di chi sta "su" si stanno infiltrando dei modi di fare/pensare/agire, a livello del tutto inconscio ma rumoroso nelle conseguenze?
Non è che la gente inizia a dire " tanto si sa che è così, che ci vuoi fare" o che in ufficio ti passa il TUO e il SUO lavoro da sbrigare ( perchè " e mica so' scemo, ci sta lui che me lo fa - io so' figo e forte"), si stia un tantino uniformando a questo tipo di insegnamento?
Non la notate voi sta cosa?
Certo che la noto da ormai molti anni. Tutte le volte che qualcuno tenta di fare il furbo inizia a dire di NO, a costo di arrivare a tirare una craniata in faccia alla persona in questione :D
Ho un paio di colleghi al lavoro che hanno l'abitudine di subappaltare i lavori, da me si sono sempre sentiti rispondere un bel no, seguito da insulti vari :)
Si noi abbiamo il Papi,loro invece che anno?una babbiona di regina utile solo ai turisti ed una crisi senza precedenti a causa delle loro acrobazie finanziarie che hanno incasinato il resto del mondo,belli davvero.:rolleyes:
I subprime... :asd:
posso consigliarti il nord europa? civilmente e socialmente sono qualche miliardo di spanne sia sopra di noi, sia sopra alle "grandi democrazie" come gli states...
l'unica cosa è che devi venire a compromessi con il clima...
per nord europa intendo
svezia
danimarca
norvegia
posti dove un operaio normale, che in italia fa la fame anche se single, puo' avere 2 figli senza troppe acrobazie... posti dove la democrazia, c'è e funziona, dove se un politico è anche solo indagato, lo cacciano a calcioni...(ci fu un annetto fa un episodio dove un politico aveva preso, non ricordo se una multa, o cmq era un fatto che da noi farebbe ridere qualunque politico, e fu cacciato...)
posti dove il rapporto persone/risorse è decente, dove non c'è sovrappopolazione...
si sono posti da un certo punto di vista, un po' "smorti" (infatti la percentuale di suicidi è altina... ma dipende anche dal clima e da fattori simili), ma sono cmq posti molto belli anche naturalmente e geograficamente parlando...
Il fatto è che svezia,norvegia,finlandia e danimarca arrivano insieme nemmeno a 25 milioni di abitanti e dove la popolazione è bassa si sa che le cose funzionano bene, a partire dal welfare... Il loro altissimo senso civico e la loro onestà poi fanno il resto...
Già!
Il problema è che pure all'estero si sta diffondendo sta moda...
No, questo.
http://www.crytek.com/technology/cryengine-3/specifications/
E fek non è l'unico programmatore ad essersi rotto i coglioni del nostro bel paese, infatti non esiste alcuna software house che sia degna di essere definita tale.
Ora lavora alla crytek? :eek:
:rotfl:
Tu mi ricordi tanto quei personaggi capelluti di "vita vissuta" che in sella alla loro moto viaggiano in lungo e in largo per il mondo,prodighi di saggi consigli sul modo di vivere elargendo fatue opinioni su cosa è giusto e sbagliato confortati da una propria presunta e autoosannate superiorità morale,ovviamente inesistente.
Lorenzo Lamas? :mbe: :confused:
Ora lavora alla crytek? :eek:
Certo :D
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:25
Ora lavora alla crytek? :eek:
Yes, Technical Director alla crytek, e che io sappia ha curato direttamente il cryengine 3 se non erro. ;)
:dissident:
28-12-2009, 13:25
Il fatto è che svezia,norvegia,finlandia e danimarca arrivano insieme nemmeno a 25 milioni di abitanti e dove la popolazione si sa che le cose funzionano bene, a partire dal welfare... Il loro altissimo senso civico e la loro onestà poi fa il resto...
Si, aiuta anche il fatto che nonostante la tassazione sia fra le piu' alte al mondo, la gente paga e non evade..
Si ma e' sbagliato :asd:
Basta guardare sul suo CV, che mi sembra sia una fonte un po' piu' affidabile ;)
Inoltre ti basti sapere che ad ora NON ci sono programmi di basi sulla Luna (ne' tantomeno su Marte) e che un sistema come quello degli Shells di Bini difficilmente e' ragionevole usarlo in un ambiente senza atmosfera, essendo basato sull'aria compressa...Con questo, senza nulla togliere al personaggio brillante che e' Bini, solo per la precisione.
vabbè vado a fiducia, del resto l'ultima frase è quella che avrei detto anche io, alla faccia degli "abomini" ;)
Barbaresco
28-12-2009, 13:27
:rotfl::rotfl::rotfl:
Tu non hai la MINIMA idea di quello che dici. :rotfl:
Cioè, secondo te FEK avrebbe potuto dirigere in italia la creazione di qualcosa di equivalente al Cryengine 3? :rotfl:
E con quale software house di così alto livello, di grazia? :)
:rotfl::rotfl::rotfl:
Ne hai prova contraria ????
C'è una lista lunga kilometri di persone nate, cresciute ed affermatasi in Italia chiamate poi in posti di rilievo all'estero, scriverli sarebbe inutile.
Io non mi riferivo a posti di lavoro riservati a pochissime persone, dove ci si arriva per enormi capacità, mi riferivo alla capacità di fare impresa, di veder corrisposto il proprio spirito di iniziativa e di adattamento........ho l'impressione, ma le migliaia di giovani italiani che vivono in 4 o 6 in un appartamanto dei sobborghi di Londra dei quali 99 su cento foraggiati da "mammà"....torneranno presto nel bel paese....purtroppo aggiungerei io.
Yes, Technical Director alla crytek, e che io sappia ha curato direttamente il cryengine 3 se non erro. ;)
Come un ragazzo italiano, che mi ha raccontato delle storie dell'orrore di quando a monza faceva il programmatore sfruttato in tutti i modi.
Ora è supervising TD di toy story 3 alla Pixar, ha un centinaio di persone sotto di se, ma tanto avrebbe avuto successo anche in italia, sisi!
Ha fatto proprio male a scappare...
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:29
Ne hai prova contraria ????
C'è una lista lunga kilometri di persone nate, cresciute ed affermatasi in Italia chiamate poi in posti di rilievo all'estero, scriverli sarebbe inutile.
Io non mi riferivo a posti di lavoro riservati a pochissime persone, dove ci si arriva per enormi capacità, mi riferivo alla capacità di fare impresa, di veder corrisposto il proprio spirito di iniziativa e di adattamento........ho l'impressione, ma le migliaia di giovani italiani che vivono in 4 o 6 in un appartamanto dei sobborghi di Londra dei quali 99 su cento foraggiati da "mammà"....torneranno presto nel bel paese....purtroppo aggiungerei io.
Si, ho la prova che tu hai detto una SOLENNE cazzata, dato che gente come fek in italia non avrebbe potuto fare una beneamata mazza. :)
E tu hai detto testualmente: "i pochi che avranno successo all'estero, state ben sicuri che lo avrebbero anche in Italia."
Lui è uno dei pochi che ha avuto successo all'estero e in italia se lo sarebbe appeso al muro il suo talento. :)
:dissident:
28-12-2009, 13:29
vabbè vado a fiducia, del resto l'ultima frase è quella che avrei detto anche io, alla faccia degli "abomini" ;)
Abomini perche' e' una bella idea, ma applicata non nel migliore dei modi (o non nel campo giusto, che dir si voglia)..Un'abitazione con quella pianta e' ingestibile, e per molti versi anche poco adatta alle urbanistiche reali. Cio' non toglie che la tecnologia sia molto ingegnosa, e non e' la prima volta che una buona idea inizialmente viene usata per lo scopo sbagliato!
Una cosa importante ho dimenticato di dire...
io mi sono STUFATA di dar soldi a sto Paese.
Faro' di tutto per evitare di pagar troppe tasse all'Italia dal mio reddito estero. Se mi conviene e mi rompo del tutto cambio anche la residenza.
Mi sto infomando a riguardo.
Basta buttare i miei soldi nel cesso...mo basta.
Relativamente alla parte burocratica deduco che hai le idee ancora confuse.
La residenza non puoi sceglierla. La tua nazione di residenza e' quella in cui dormi per almeno 184 giorni in un anno, e li' dovrai pagare tutte le tue tasse, anche per i redditi percepiti all'estero.
E li', e solo li', avrai la copertura sanitaria della mutua (se prevista).
Ne hai prova contraria ????
C'è una lista lunga kilometri di persone nate, cresciute ed affermatasi in Italia chiamate poi in posti di rilievo all'estero, scriverli sarebbe inutile.
Io non mi riferivo a posti di lavoro riservati a pochissime persone, dove ci si arriva per enormi capacità, mi riferivo alla capacità di fare impresa, di veder corrisposto il proprio spirito di iniziativa e di adattamento........ho l'impressione, ma le migliaia di giovani italiani che vivono in 4 o 6 in un appartamanto dei sobborghi di Londra dei quali 99 su cento foraggiati da "mammà"....torneranno presto nel bel paese....purtroppo aggiungerei io.
Stai confondendo chi va all'estero a lavorare con i figli dei ricchi che vanno a fare i bohemmien per poi tornare a lavorare (si fa per dire) nella fabbrichetta del paparino.
Andreja Skotos
28-12-2009, 13:30
Altra ottima affermazione.....sai chi, secondo me sta rovinando il nostro bel paese ???
I signori e signorine neo laureate che pretendono che il loro strafottuto pezzo di carta, fatto di tanta teoria e poca pratica, spesso anche con concetti obsoleti (questo è da imputare al nostro sistema scolastico) che pretendono, anzi esigono un trattamento economico da "dottori"........andate, andate pure all'estero, i paesi e paesini, sono pieni di giovani di belle speranze che ritornano "da mammà" dopo esperienze lavorative all'estero (UK in primis).........i pochi che avranno successo all'estero, state ben sicuri che lo avrebbero anche in Italia.
e qui ti sbaglio del tutto caro...
porto l'esperienza di un mio amico.
informatico, da neolaureato ha fatto tanta gavetta in italia (ha anche fatto esperienza di lavoro per software di programmazione in basi militari, e non parlo di software comune, parliamo di programmazione di armi etc.) lavora per l'alcatel attualmente (che guardacaso la sede italiana, rischia di chiudere)
l'hanno chiamato ad OSLO per addestrare un team di programmatori della ericsson...
prende uno stipendio di un paio di migliaio d'euro al mese (neanche, spesso)
in tedeschia gli hanno offerto un posto da 12000 euro lordi (facendo il calcolo uscivano un 6000 netti).
non è andato, proprio per rimanere in italia.
e non dire "il costo vita" bla bla bla... stiamo parlando del triplo, non del 30% in piu'...
queste sono le caxxate che di solito sparano quelli che non hanno VOLUTO intraprendere la carriera universitaria.
un ingegnere, ha conoscenze solo teoriche(e qui è COLPA DEL SISTEMA ITALIANO... perchè se ci fossero contratti seri di tirocinio pagato etc, il laureato uscirebbe con molta piu' esperienza...) e quanto vuoi
ma se succede qualcosa, c'è la sua firma... la RESPONSABILITA' è sua.
io magari devo prendermi la responsabilita' che un errore di qualcuno, faccia saltare un intera piattaforma software (perchè magari tunon sai chi utilizzera' il tuo "prodotto" e come lo utilizzera').
ma chi va in galera, magari sono io che ho firmato e non il programmatore/operaio che ha costruito il software/edificio.
ecco perchè l'italia è un paese sottosviluppato.
perchè l'universita' italiana, ti forma ANCORA abbastanza bene per la teoria (infatti i laureati sono apprezzati all'estero soprattutto nella ricerca), ma quasi nulla per la pratica.
perchè i "padroncini" che spesso neanche sanno cosa producono, o come si faccia a produrlo, non "apprezzano" il tuo titolo di studio, e non ti retribuiscono quanto basta...
perchè non si capisce il giusto valore delle responsabilita' che spesso toccano "a chi è al di sopra" dal punto di vista della scala "produttiva".
se un palazzo cade, la colpa è dell'ingegnere, mai dell'operaio che magari ha costruito una colonna farlocca, senza rispettare il progetto.
questo succede in tutto il mondo.
solo che in un altro stato, l'ingegnere almeno puo' "fregiarsi" di uno stipendio decente... in italia no.
percio' non è assolutamente vero, che se hai successo in germania lo hai anche in italia.
è falsissimo... sia per le ragioni descritte sopra... sia per il fatto che in italia le spese per ricerca/tecnologia etc sono nettamente inferiori a quelle degli altri stati.
sia perchè in italia c'è molto piu' nepotismo e monopolio (basti vedere l'ambito telecomunicazioni ad esempio...) e il riciclo generazionale, che di solito avviene nelle stesse famiglie, spesso intoccabili (farmacisti, notai, avvocati, medici, spesso le licenze, sono quasi titoli nobiliari, passano di padre in figlio, indipendentemente dalla bravura del figlio.)
edit:
leggo ora che ti sono stati portati ESEMPI reali, che contraddicono la tua tesi.
io ti porto ancora un'altro caso, l'esempio di mio cugino, laureato in ingegneria aereospaziale a napoli (famosa per essere una delle migliori ingegnerie aereospaziali/aereonautiche DEL MONDO)
in italia, faceva il ricercatore per l'universita', 800€ al mese.
un mese fa l'ha chiamato la nasa, per offrirgli un post di dirigenza di un settore.(gia' con l'universita' avevano fatto un paio di progetti per la nasa)
è neolaureato (da un paio d'anni, per me si chiama ancora neolaureato)
vedi una differenza?
ricercatore da 800 euro al mese.
dirigenza di un settore della nasa...che potra' anche essere un ufficio, non so, non ho chiesto nel dettaglio, ma c'è cmq un enorme differenza.
se non vedi differenze... mi sa che non stai leggendo...
Chicca78
28-12-2009, 13:30
Si va beh, qui non e' cosi' :mbe:
Scusa...?!?! "QUI" dove?? Dove vivi tu?
Io sto parlando del Paese in cui vivo ora eh...ITALIA.
qualche giorno fa è morta una bimba per un rigurgito!!!
E le cose che ho scritto sopra sono successe veramente a me he!
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 13:30
Come un ragazzo italiano, che mi ha raccontato delle storie dell'orrore di quando a monza faceva il programmatore sfruttato in tutti i modi.
Ora è supervising TD di toy story 3 alla Pixar, ha un centinaio di persone sotto di se, ma tanto avrebbe avuto successo anche in italia, sisi!
Ha fatto proprio male a scappare...
Infatti. :doh:
Ma vallo a spiegare a chi + del suo paesotto non ha mai visto niente.. :doh:
La differenza è che noi parliamo di conoscenze reali, loro per sentito dire.
La verità è che in italia vai a vanti solo sei hai il culo parato, nei paesi civili vai avanti se te lo meriti. Punto.
:dissident:
28-12-2009, 13:33
Scusa...?!?! "QUI" dove?? Dove vivi tu?
Io sto parlando del Paese in cui vivo ora eh...ITALIA.
qualche giorno fa è morta una bimba per un rigurgito!!!
E le cose che ho scritto sopra sono successe veramente a me he!
Qui a Milano. E ti assicuro che negli ultimi 2 anni con gli ospedali ci ho avuto a che fare fin troppo.
frankytop
28-12-2009, 13:35
Lorenzo Lamas? :mbe: :confused:
Io avevo in mente "il grande Lebowski":
Ne hai prova contraria ????
C'è una lista lunga kilometri di persone nate, cresciute ed affermatasi in Italia chiamate poi in posti di rilievo all'estero, scriverli sarebbe inutile.
Io non mi riferivo a posti di lavoro riservati a pochissime persone, dove ci si arriva per enormi capacità, mi riferivo alla capacità di fare impresa, di veder corrisposto il proprio spirito di iniziativa e di adattamento........ho l'impressione, ma le migliaia di giovani italiani che vivono in 4 o 6 in un appartamanto dei sobborghi di Londra dei quali 99 su cento foraggiati da "mammà"....torneranno presto nel bel paese....purtroppo aggiungerei io.
mah giusto l'altro giorno mi parlavano di una persona che è andata in finlandia a fare il magazziniere e se n'è tornato, infatti poteva farlo benissimo anche qua.
La cosa che a me fa ridere è che certi personaggi scappano, poi a un certo punti fanno cose grandiose fuori dal paese e si recita la famosa frase "orgoglio italiano" ma orgoglio di che???prima li avete fatti schiattare in corpo, li avete costretti a fuggire e dopo quando sono arrivati "Ah eh avete visto gli Italiani come sono bravi?eh Orgoglio Italiano" ma quale orgoglio,orgoglio di che??? se io fossi in quella posizione altro che orgoglio italiano al primo che lo dice gli darei un grandissimo calcio in c...
Chicca78
28-12-2009, 13:37
Qui a Milano. E ti assicuro che negli ultimi 2 anni con gli ospedali ci ho avuto a che fare fin troppo.
Eh beh, io invece sono a Terronia...vivo solo nella Capitale...
:dissident:
28-12-2009, 13:40
vivo solo nella Capitale...
:confused:
Questo non significa nulla, a quanto pare ;)
Barbaresco
28-12-2009, 13:44
Senza offese ragazzi.....siete una manica di illusi, mi spiace per voi, ma cozzerete contro una vetrata e ci romprerete la capoccia....continuate pure a Citare l'esempio dell'amico dell'amico che adesso dirige la società XYZ e che qui da noi era l'ultimo dei nettacessi della stazione centrale di Milano......oppure del tizio che è a capo della Software House.....potrei citare l'esempio dell'imprenditore che ha ideato gli orologini di plastica da 15€ di cui, sono sicuro, ne avete uno al polso.....
Ma tant'è........non vi convincerò mai....ma poco m'importa, andate pure, meno gente tanto brava a piangersi addosso in giro per la nazione.
Vivo per un mese l'anno in nord america, la realtà statunitense, ma soprattutto canadese la conosco bene, chi è illuso e piangina qui da noi oggi, sarà il frustrato di domani, però oltreoceano.
Ripeto....andate pure.....
Senza offese ragazzi.....siete una manica di illusi, mi spiace per voi, ma cozzerete contro una vetrata e ci romprerete la capoccia....continuate pure a Citare l'esempio dell'amico dell'amico che adesso dirige la società XYZ e che qui da noi era l'ultimo dei nettacessi della stazione centrale di Milano......oppure del tizio che è a capo della Software House.....potrei citare l'esempio dell'imprenditore che ha ideato gli orologini di plastica da 15€ di cui, sono sicuro, ne avete uno al polso.....
Ma tant'è........non vi convincerò mai....ma poco m'importa, andate pure, meno gente tanto brava a piangersi addosso in giro per la nazione.
Vivo per un mese l'anno in nord america, la realtà statunitense, ma soprattutto canadese la conosco bene, chi è illuso e piangina qui da noi oggi, sarà il frustrato di domani, però oltreoceano.
Ripeto....andate pure.....
Andare all'estero per un certo periodo costituisce un bel punto a favore in un curriculum.
Andare e tornare non deve essere considerata affatto una sconfitta.
Senza offese ragazzi.....siete una manica di illusi, mi spiace per voi, ma cozzerete contro una vetrata e ci romprerete la capoccia....continuate pure a Citare l'esempio dell'amico dell'amico che adesso dirige la società XYZ e che qui da noi era l'ultimo dei nettacessi della stazione centrale di Milano......oppure del tizio che è a capo della Software House.....potrei citare l'esempio dell'imprenditore che ha ideato gli orologini di plastica da 15€ di cui, sono sicuro, ne avete uno al polso.....
Ma tant'è........non vi convincerò mai....ma poco m'importa, andate pure, meno gente tanto brava a piangersi addosso in giro per la nazione.
Vivo per un mese l'anno in nord america, la realtà statunitense, ma soprattutto canadese la conosco bene, chi è illuso e piangina qui da noi oggi, sarà il frustrato di domani, però oltreoceano.
Ripeto....andate pure.....
Benissimo capisco il tuo punto di vista. Quindi secondo te cosa bisognerebbe fare?
Se uno qui trova lavoro a 1000 euro al mese e all'estero gli propongono un lavoro migliore per 3000 che fa? E' un illuso ad accettare?
aLLaNoN81
28-12-2009, 13:51
Certo :D
Yes, Technical Director alla crytek, e che io sappia ha curato direttamente il cryengine 3 se non erro. ;)
Porca zozza e qua mi fermo :D
Come un ragazzo italiano, che mi ha raccontato delle storie dell'orrore di quando a monza faceva il programmatore sfruttato in tutti i modi.
Ora è supervising TD di toy story 3 alla Pixar, ha un centinaio di persone sotto di se, ma tanto avrebbe avuto successo anche in italia, sisi!
Ha fatto proprio male a scappare...
Per come la vedo io però all'inizio un po' di "sfruttamento" ci vuole, serve a farsi le ossa e ad imparare (ed è una cosa che avviene ovviamente anche all'estero), ovviamente non deve essere qualcosa di spopositato.
Poi una volta che uno ha qualche anno di esperienza in tasca può decidere di fare quello che gli pare, può tentare di fare fortuna qua o andarsene all'estero. Andarsene da neolaureati però è molto più dura senza avere qualcuno che ti dia almeno inizialmente un aiuto economico. Dopo qualche anno di esperienza e qualche soldo da parte la cosa è più fattibile...
Si, aiuta anche il fatto che nonostante la tassazione sia fra le piu' alte al mondo, la gente paga e non evade..
Se la popolazione è poca è anche più facile fare i controlli e farli a tappeto...
Resta ovviamente il fatto che loro siamo l'impersonificazione dell'onestà...
Ne hai prova contraria ????
C'è una lista lunga kilometri di persone nate, cresciute ed affermatasi in Italia chiamate poi in posti di rilievo all'estero, scriverli sarebbe inutile.
Io non mi riferivo a posti di lavoro riservati a pochissime persone, dove ci si arriva per enormi capacità, mi riferivo alla capacità di fare impresa, di veder corrisposto il proprio spirito di iniziativa e di adattamento........ho l'impressione, ma le migliaia di giovani italiani che vivono in 4 o 6 in un appartamanto dei sobborghi di Londra dei quali 99 su cento foraggiati da "mammà"....torneranno presto nel bel paese....purtroppo aggiungerei io.
Certi settori in Italia proprio non esistono o se esistono stanno messi talmente male che è impossibile fare successo...
Lascia perdere poi i minchioni che vanno all'estero senza sapere fare niente di niente, quelli non fanno successo qua come non lo faranno all'estero. Ne conosco diversi tornati a casa con la coda tra le gambe...
Per come la vedo io però all'inizio un po' di "sfruttamento" ci vuole, serve a farsi le ossa e ad imparare (ed è una cosa che avviene ovviamente anche all'estero), ovviamente non deve essere qualcosa di spopositato.
Poi una volta che uno ha qualche anno di esperienza in tasca può decidere di fare quello che gli pare, può tentare di fare fortuna qua o andarsene all'estero. Andarsene da neolaureati però è molto più dura senza avere qualcuno che ti dia almeno inizialmente un aiuto economico. Dopo qualche anno di esperienza e qualche soldo da parte la cosa è più fattibile...
10 anni di sfruttamento? Persona preparatissima ridotta a fare un lavoro assolutamente non stimolante per due lire, che appena ha messo il naso fuori dall'italia è stata presa in una delle aziende migliori del mondo a fare progetti interessantissimi?
La gavetta è una cosa, due o tre anni guadagnando poco e imparando sul campo ci stanno, poi però se diventi un vero professionista non ci deve essere sfruttamento, ma rispetto per le tue capacità.
Barbaresco
28-12-2009, 13:55
Andare all'estero per un certo periodo costituisce un bel punto a favore in un curriculum.
Andare e tornare non deve essere considerata affatto una sconfitta.
Verissimo.
Andare e tornare, dopo che si è tanto spalato merda sulla propria nazione, dopo che si è partiti con la convinzione che qui ci si afferma solo se si è raccomandati e che solo all'estero siano in grado di offrire condizioni ottimali per affermarsi.....ecco......questasì che è una sconfitta......sonora.
Certi settori in Italia proprio non esistono o se esistono stanno messi talmente male che è impossibile fare successo...
Lascia perdere poi i minchioni che vanno all'estero senza sapere fare niente di niente, quelli non fanno successo qua come non lo faranno all'estero. Ne conosco diversi tornati a casa con la coda tra le gambe...
Quoto, qui mi sa che confondete i PROFESSIONISTI, gente utile e preparata, con i fricchettoni che partono col sacco a pelo cercando fortuna...
Resteranno solo i vecchi qua...
Verissimo.
Andare e tornare, dopo che si è tanto spalato merda sulla propria nazione, dopo che si è partiti con la convinzione che qui ci si afferma solo se si è raccomandati e che solo all'estero siano in grado di offrire condizioni ottimali per affermarsi.....ecco......questasì che non è una sconfitta......sonora.
Ma qual'è il tuo problema? Abbiamo capito che ti trovi bene, evidentemente non è così per tutti, e l'esempio di molti dimostra che spesso è un bene lasciare il proprio paese, quindi perchè ti scaldi tanto? :confused:
Barbaresco
28-12-2009, 14:00
Certi settori in Italia proprio non esistono o se esistono stanno messi talmente male che è impossibile fare successo...
Lascia perdere poi i minchioni che vanno all'estero senza sapere fare niente di niente, quelli non fanno successo qua come non lo faranno all'estero. Ne conosco diversi tornati a casa con la coda tra le gambe...
Ma dai ?!?!?!?!!?
E sai qual è il loro comun denominatore ?????
Tutti si lamentavano de nostro paese.
In Italia ci sono settori all'apice mondiale che all'estero NON esistono o sono poco sviluppati.....che cavolo di discorso mi fai ???!!!!!
Non abbiamo la Silicon Valley, ma negli stati uniti non hanno Maranello ad esempio....
I quali hanno tutti i motivi per ritenere di vivere nel miglior paese del mondo.
*
Verissimo.
Andare e tornare, dopo che si è tanto spalato merda sulla propria nazione, dopo che si è partiti con la convinzione che qui ci si afferma solo se si è raccomandati e che solo all'estero siano in grado di offrire condizioni ottimali per affermarsi.....ecco......questasì che non è una sconfitta......sonora.
Pensare che andare all'estero possa essere un'opportunita' non significa disprezzare il proprio paese. Non provarci potrebbe signifacare avere rimpianto per un'occasione perduta. Poi significa acquisire esperienze e la padronanza di una lingua che duemila corsi non potranno dare. Smettiamo un attimo di fare politica. Un'esperienza costruttiva all'estero non e' da considerarsi male.
Ma dai ?!?!?!?!!?
E sai qual è il loro comun denominatore ?????
Tutti si lamentavano de nostro paese.
In Italia ci sono settori all'apice mondiale che all'estero NON esistono o sono poco sviluppati.....che cavolo di discorso mi fai ???!!!!!
Non abbiamo la Silicon Valley, ma negli stati uniti non hanno Maranello ad esempio....
E allora se uno lavora nell'IT deve andare a fare il pilota per farti felice? :confused:
Come un ragazzo italiano, che mi ha raccontato delle storie dell'orrore di quando a monza faceva il programmatore sfruttato in tutti i modi.
Ora è supervising TD di toy story 3 alla Pixar, ha un centinaio di persone sotto di se, ma tanto avrebbe avuto successo anche in italia, sisi!
Ha fatto proprio male a scappare...
Che grande ficata. :eek:
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 14:09
Senza offese ragazzi.....siete una manica di illusi, mi spiace per voi, ma cozzerete contro una vetrata e ci romprerete la capoccia....continuate pure a Citare l'esempio dell'amico dell'amico che adesso dirige la società XYZ e che qui da noi era l'ultimo dei nettacessi della stazione centrale di Milano......oppure del tizio che è a capo della Software House.....potrei citare l'esempio dell'imprenditore che ha ideato gli orologini di plastica da 15€ di cui, sono sicuro, ne avete uno al polso.....
Ma tant'è........non vi convincerò mai....ma poco m'importa, andate pure, meno gente tanto brava a piangersi addosso in giro per la nazione.
Vivo per un mese l'anno in nord america, la realtà statunitense, ma soprattutto canadese la conosco bene, chi è illuso e piangina qui da noi oggi, sarà il frustrato di domani, però oltreoceano.
Ripeto....andate pure.....
sissì, ci credo. :)
Barbaresco
28-12-2009, 14:09
Pensare che andare all'estero possa essere un'opportunita' non significa disprezzare il proprio paese. Non provarci potrebbe signifacare avere rimpianto per un'occasione perduta. Poi significa acquisire esperienze e la padronanza di una lingua che duemila corsi non potranno dare. Smettiamo un attimo di fare politica. Un'esperienza costruttiva all'estero non e' da considerarsi male.
Questo è un parlare sensato e costruttivo, nelle prime 10 pagine ho letto solo di "spalamerda" e "mio cugggggino mi ha detto"........e detto francamente, sentirsi dire da un ragazzino, magari neo laureato che chiede se "Al sabato si lavora ???" che il proprio paese è una nazione di raccomandati, quando c'è gente che tutte le mattine si alza, lavora e produce, anche per loro, è una cosa che mi non mi va.
Sbaglio io......non bisogna contrariare talune convinzioni, vanno assecondate, c'è la possibilità molta gente se ne vada prima......
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 14:10
Benissimo capisco il tuo punto di vista. Quindi secondo te cosa bisognerebbe fare?
Se uno qui trova lavoro a 1000 euro al mese e all'estero gli propongono un lavoro migliore per 3000 che fa? E' un illuso ad accettare?
si, ovvio. :)
E se lo dice lui che sta un mese l'anno in america, come si fa a contraddirlo? :)
:rotfl:
Ma qual'è il tuo problema? Abbiamo capito che ti trovi bene, evidentemente non è così per tutti, e l'esempio di molti dimostra che spesso è un bene lasciare il proprio paese, quindi perchè ti scaldi tanto? :confused:
Forse gli rode di riuscire a fare solo un mese di vacanza all'anno in nordamerica? :confused:
Questo è un parlare sensato e costruttivo, nelle prime 10 pagine ho letto solo di "spalamerda" e "mio cugggggino mi ha detto"........e detto francamente, sentirsi dire da un ragazzino, magari neo laureato che chiede se "Al sabato si lavora ???" che il proprio paese è una nazione di raccomandati, quando c'è gente che tutte le mattine si alza, lavora e produce, anche per loro, è una cosa che mi non mi va.
Sbaglio io......non bisogna contrariare talune convinzioni, vanno assecondate, c'è la possibilità molta gente se ne vada prima......
Ue cummenda, come mai non rispondi alle mie domande? :)
Barbaresco
28-12-2009, 14:19
Che grande ficata. :eek:
Mio cuggggino, invece, progettava vibratori a scoppio in brianza, oggi dirige Cape Canaveral.
Il bis nonno di un mio amico faceva il calzolaio, si chiamava Buzzi Aldrino, in lombardo lo chiamavano Buzz Aldrin.
Ebbene, è partito con una nave a vapore, 4 anni dopo, è stato il secondo uomo sulla luna.......
Che figata no !!!!!!
Questo è un parlare sensato e costruttivo, nelle prime 10 pagine ho letto solo di "spalamerda" e "mio cugggggino mi ha detto"........e detto francamente, sentirsi dire da un ragazzino, magari neo laureato che chiede se "Al sabato si lavora ???" che il proprio paese è una nazione di raccomandati, quando c'è gente che tutte le mattine si alza, lavora e produce, anche per loro, è una cosa che mi non mi va.
Sbaglio io......non bisogna contrariare talune convinzioni, vanno assecondate, c'è la possibilità molta gente se ne vada prima......
Lasciamo stare la politica che tanto i politici cambiano ma i lamentatori professionisti no.
Da noi a chi crede che in qualche posto del mondo ci sia il Paradiso si dice "non credere che la si leghino le viti con le salsicce". Chi parte con quel concetto e' destinato a tornare umiliato e bilioso con tutto il mondo oltre che con la sola Italia.
Altri partono per acquisire esperienza, sapendo che in molte nazioni a volte si guadagna bene ma si e' sottoposti ad orari di lavoro pesantissimi, sapendo che sarai comunque uno straniero, sapendo che potresti trovare il tuo limite.
Se anche questo accadesse una visione positiva dell'esperienza e' in grado di formare ed accrescere l'individuo che potra essersi fatto le ossa con i sacrifici e tornare migliore di prima, con piu' esperienze e conoscenze.
Mio cuggggino, invece, progettava vibratori a scoppio in brianza, oggi dirige Cape Canaveral.
Il bis nonno di un mio amico faceva il calzolaio, si chiamava Buzzi Aldrino, in lombardo lo chiamavano Buzz Aldrin.
Ebbene, è partito con una nave a vapore, 4 anni dopo, è stato il secondo uomo sulla luna.......
Che figata no !!!!!!
Mi stai dando del bugiardo?
Potrei offendermi sai? Vuoi il nome e il cognome di questa persona? Vuoi controllare personalmente nei titoli di coda dei film?
Qual'è il tuo problema e perchè non rispondi alle domande?
E perchè ce l'hai con chi è realizzato nel lavoro? Frustrazione?
superanima
28-12-2009, 14:28
Prova anche in Islanda......ho sentito che il loro sistema creditizio, che gode di ottima salute, assume personale che sappia parlare italiano.
:D
Mio cuggggino, invece, progettava vibratori a scoppio in brianza, oggi dirige Cape Canaveral.
Il bis nonno di un mio amico faceva il calzolaio, si chiamava Buzzi Aldrino, in lombardo lo chiamavano Buzz Aldrin.
Ebbene, è partito con una nave a vapore, 4 anni dopo, è stato il secondo uomo sulla luna.......
Che figata no !!!!!!
Ma piantala di sparare stronzate.
superanima
28-12-2009, 14:34
Piccolo reminder:
non è solo la questione economica e lavorativa che c'è qui che mi spinge ad andar via.
E' che provo anche proprio un senso di profonda umiliazione.
A livello proprio esistenziale, non vi sentite indignati da ex veline in parlamento e menestrelli di corte in giro col capo del governo?
Il fatto è che io mi sento proprio offesa da sta roba e tutto il resto.
Per voi è....normale?
che si imputino le colpe di tutti i propri guai al governo? Assolutamente.
Ragazzi, non mi sembra che vi si stia chiedendo di aiutarci a fare le valigie.
Nè tatomeno abbiamo bisogno della vostra benedizione.
Noi qua ci stiamo confrontando, se non siete interessati basta fare click col ditino e andare a leggere qualche altro post no?
Scusa ma, hai aperto un thread in attualità e politica dove non hai fatto altro che spargere mera sul tuo paese (che a quanto dici ti ha comunque tenuto il sederino al caldo e ti ha garantito una istruzione superiore), poi sei passata ad accusare delle tue frustrazioni il presente governo, e ora avresti pure la pretesa di dirci cosa possiamo risponderti? Ma sei un fenomeno :D
Barbaresco
28-12-2009, 14:35
Ma piantala di sparare stronzate.
Io sono conscio di dirle però.......
Io sono conscio di dirle però.......
Allora stai zitto e lascia il thread, qui nessuno sta sparando stronzate, a parte te.
Barbaresco
28-12-2009, 14:37
Mi stai dando del bugiardo?
Potrei offendermi sai? Vuoi il nome e il cognome di questa persona? Vuoi controllare personalmente nei titoli di coda dei film?
Qual'è il tuo problema e perchè non rispondi alle domande?
E perchè ce l'hai con chi è realizzato nel lavoro? Frustrazione?
Non mi permetterei mai.
Tu pensi che BUZZI ALDRINO che ho citato prima non esista ????
Hai visto che io ho fatto nomi e cognomi ?????
Io invidio il sug. Buzzi, è un uomo con le palle.
Anyway, per chi fosse interessato...
http://www.la7.it/intrattenimento/dettaglio.asp?prop=cognomeenome&video=8129
Non mi permetterei mai.
Tu pensi che BUZZI ALDRINO che ho citato prima non esista ????
Hai visto che io ho fatto nomi e cognomi ?????
Io invidio il sug. Buzzi, è un uomo con le palle.
Sei simpatico, non hai proprio altro da fare?
superanima
28-12-2009, 14:43
posso consigliarti il nord europa? civilmente e socialmente sono qualche miliardo di spanne sia sopra di noi, sia sopra alle "grandi democrazie" come gli states...
l'unica cosa è che devi venire a compromessi con il clima...
per nord europa intendo
svezia
danimarca
norvegia
posti dove un operaio normale, che in italia fa la fame anche se single, puo' avere 2 figli senza troppe acrobazie... posti dove la democrazia, c'è e funziona, dove se un politico è anche solo indagato, lo cacciano a calcioni...(ci fu un annetto fa un episodio dove un politico aveva preso, non ricordo se una multa, o cmq era un fatto che da noi farebbe ridere qualunque politico, e fu cacciato...)
posti dove il rapporto persone/risorse è decente, dove non c'è sovrappopolazione...
si sono posti da un certo punto di vista, un po' "smorti" (infatti la percentuale di suicidi è altina... ma dipende anche dal clima e da fattori simili), ma sono cmq posti molto belli anche naturalmente e geograficamente parlando...
eh, signora mia...
Viaggio nelle città europee dell’integrazione difficile
Malmö, il ghetto ribelle degli stranieri
che mette in crisi il modello svedese
Un residente su tre è musulmano. Quasi tutti sono disoccupati
MALMÖ — «Io? Sono di Gaza». Rani, 15 an*ni, strizza l’occhio agli amici che gli si fanno intorno a semicerchio, come se volessero pro*teggerlo da una minaccia incombente. Si chia*mano Mohammed, Ali, Hata, Isak. Tutti coeta*nei. Età da medie, al massimo liceo. «A scuola? Ma no, nessuno di noi ci va. Tempo perso». La stessa domanda, provoca identica risposta: so*no di Ramallah, Il Cairo, Sarajevo. Bisogna insi*stere. E allora rispondono con le voci che si so*vrappongono, in una primavera nordica solo annunciata: «Certo che siamo nati a Rosen*gard: ma questa non è mica casa nostra».
Periferia orientale di Malmö. Palazzi gettati come mattoncini a formare isole tanto ordina*te quanto slegate l’una dall’altra, cemento a vi*sta: uno dei tanti progetti che, sulla carta, ne*gli anni Sessanta e Settanta, dovevano risolve*re una volta per tutte il «problema casa» della classe operaia più viziata d’Europa. Oggi i lavo*ratori svedesi sono una minoranza minacciata più dall’incedere dell’immigrazione islamica che dalla crisi economica. «Non c’è più posto per noi», spiega con un sorriso a mezza bocca Anders Püschel, al momento «disoccupato». Non c’è più posto per nessuno, a giudicare da*gli ultimi eventi. A Rosengard, dove Ibrahimo*vic ha imparato prima a fare a botte poi a cal*ciare il pallone, la sera, non si esce di casa. I poliziotti sono diventati il bersaglio preferito di Intifade istantanee: sassaiole sulle auto di pattuglia che tornano in rimessa ammaccate, come se avessero attraversato un campo profu*ghi palestinese con le insegne dell’esercito di Israele bene in vista.
Ogni sera, da mesi, casso*netti, cabine, e qualunque struttura pensata per la città si trasformano in roghi appiccati da molotov lanciate direttamente dal salotto di casa. I vigili del fuoco, stanchi di diventare il bersaglio preferito dopo gli agenti, hanno de*ciso di ritirarsi dal loro Forte Apache, la caser*ma di Rosengard. Henrik Persson, il coman*dante della stazione dei pompieri del quartie*re, si è appena dimesso: «Nessuno mi ascolta, nessuno ci aiuta. Non ha senso continuare co*sì ». Persson ha raccontato che, a una recente riunione operativa, un dirigente della polizia lo ha messo in guardia: «Preparatevi a vedere lanciare le molotov contro di voi». Ma a una richiesta di fondi e rinforzi, spiega ancora Pers*son, «ho ricevuto un netto rifiuto». Dall’oppo*sizione, la consigliera centrista Anja Sonesson chiede «l’imposizione immediata di un copri*fuoco per arginare l’ondata di violenza. I ragaz*zini con meno di 18 anni non dovrebbero usci*re dopo le 9 di sera». Per il momento, i social*democratici, la maggioranza, resistono: «Sa*rebbe la fine della democrazia, del sistema sve*dese ». Il sindaco Ilmar Reepalu è convinto che una misura così drastica accentuerebbe «il ca*rattere di enclave a se stante del quartiere. Al contrario noi dobbiamo cercare di unire Ro*sengard al resto della città, farne un zona resi*denziale come le altre».
Malmö, terza città della Svezia, capoluogo della prospera Scania, porto sull’Öresund con un passato di traffici che non torneranno più, ha 270 mila abitanti, centomila dei quali stra*nieri, per lo più concentrati a Rosengard e din*torni. Come dire, un residente su tre è musul*mano. Molti vengono dai Balcani, dall’Africa, dall’Asia centrale. «Ci sono cento e più nazio*nalità nel quartiere — spiega Stefan Alfelt, cor*rispondente locale di Aftonbladet, uno dei principali quotidiani nazionali —. Pochi di lo*ro hanno un’occupazione. In alcune zone i sen*za lavoro sono addirittura l’86% degli adulti. I giovani crescono osservando i genitori che vi*vono di carità pubblica. Sanno di essere senza speranza e si comportano di conseguenza: fan*no la guerra». Curiosamente, non è un conflit*to «Rosengard contro gli altri». «Gli scontri ra*ramente superano i confini del quartiere — di*ce ancora Alfelt —. È una guerra civile locale: tutti contro tutti». In realtà, qualche volta la violenza lascia Ro*sengard e si sposta verso il centro elegante, l’isola pedonale dove si affacciano vetrine e ri*storanti ancora affollati nonostante la crisi.
Ai primi di marzo è bastato l’arrivo della naziona*le israeliana di tennis, impegnata in Coppa Da*vis contro la Svezia, proprio a Malmö, a far in*sorgere la comunità islamica, in quell’occasio*ne alleata dei centri sociali svedesi e i black blok di tutta Europa. Un mix esplosivo che la polizia ha affrontato a modo suo. Con le manie*re forti: cariche a cavallo, botte da orbi e pisto*le impugnate contro i dimostranti. Inutile par*lare di integrazione, a Rosengard. Il modello sociale svedese? «Non spetta a me interpretare la politica del governo», ci ha detto il sindaco Ilmar Reepalu, socialdemocratico, facendo in*tendere che lui, la sua città, vuole continuare ad amministrarla come se il welfare scandina*vo non fosse superato dalla realtà. Certo «dob*biamo iniziare a progettare qualcosa di diver*so. Ne va della tranquillità di tutti». Solo una questione di ordine pubblico, allo*ra? La polizia, conclude il portavoce Lars-Hakan Lindholm, «sa esattamente cosa fare e lo farà». Il punto è: per quanto, ancora?
http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_05/salom_malmo_ghetto_ribelle_6798593c-3938-11de-ab3d-00144f02aabc.shtml
Chicca78
28-12-2009, 14:48
che si imputino le colpe di tutti i propri guai al governo? Assolutamente.
Scusa ma, hai aperto un thread in attualità e politica dove non hai fatto altro che spargere mera sul tuo paese (che a quanto dici ti ha comunque tenuto il sederino al caldo e ti ha garantito una istruzione superiore), poi sei passata ad accusare delle tue frustrazioni il presente governo, e ora avresti pure la pretesa di dirci cosa possiamo risponderti? Ma sei un fenomeno :D
fenomeni son quelli come te...che non conosci la mia situazione né la mia storia e che forse l'istruzine superiore l'hai ricevuta tu anche per me ;)
Il fatto è che non mi interessa cosa rispondano persone come te. Ho semplicemente detto che se non vi va idi intervenire non lo fate. Accendete la TV che magari c'è la Defilippi e i suoi tronisti a dettar moda. E non state a perder tempo qua.
Io volevo solo confrontarmi con altre persone della mia età.
Per inciso: non ho guai da imputare a nessuno.
Anche il fatto che ci sia gente come te in giro mi fa rendere conto di quanta mediocrità ci sia , a sparar sentenze anzichè punti di vista.
Buona permamenza;)
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 14:48
Mio cuggggino, invece, progettava vibratori a scoppio in brianza, oggi dirige Cape Canaveral.
Il bis nonno di un mio amico faceva il calzolaio, si chiamava Buzzi Aldrino, in lombardo lo chiamavano Buzz Aldrin.
Ebbene, è partito con una nave a vapore, 4 anni dopo, è stato il secondo uomo sulla luna.......
Che figata no !!!!!!
Guarda che con fek siamo in diversi ad averci lavorato qui sul forum per Diamond Crush. :)
Ma mi rendo conto che per uno che sostiene di stare un mese l'anno in america sia incredibile che un membro del forum sia il Technical Director della Crytek. :)
Continua pure a sparare le tue castronerie, almeno ci divertiamo. :)
http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_popcorn.gif
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 14:50
che si imputino le colpe di tutti i propri guai al governo? Assolutamente.
Scusa ma, hai aperto un thread in attualità e politica dove non hai fatto altro che spargere mera sul tuo paese (che a quanto dici ti ha comunque tenuto il sederino al caldo e ti ha garantito una istruzione superiore), poi sei passata ad accusare delle tue frustrazioni il presente governo, e ora avresti pure la pretesa di dirci cosa possiamo risponderti? Ma sei un fenomeno :D
Ecco le previsioni esplicitate da lowenz e pensate da molti altri che si avverano. :)
CVD. :)
Comunque spezzo una lancia per Barbaresco (il cui nome mi piace tantissimo).
In 3 anni di mia esperienza all'estero posso dire che ci sono 2 tipi di italiani (non solo) che tentano l'esperienza all'estero.
Quelli che sono professionisti certificati e che cercano di acquisire nuove esperienze lavorative nel proprio campo, e quelli che non hanno nulla in mano, e pur di stare a casa a scaldare il letto tentano di tutto, tipicamente in ambiente ristorazione.
Per quanto ho visto, la maggior parte di quest'ultimi dopo un breve periodo di euforia, da soli, fuori casa, a guadagnare e tirare avanti con le proprie capacita, si ritrovano ad essere disillusi in un secondo tempo, e ritornano a casa frustrati con la sensazione di essere stati sfruttati.
Senza nulla togliere alla ristorazione, ho un amico che e' stato proprio qui a Londra per 1 anno, ma il suo campo e' effettivamente la ristorazione. Ha studiato all'alberghiero + specializzazione universitaria, e l'esperienza gli e' veramente servita. Altre 2 persone sono qui a Londra e conosco con progresso simile.
Ma parecchie altre sono rimaste un po' deluse. Quasi scottate direi.
Ci saranno anche quelli che sono partiti con una valigia di cartone, senza sapere nulla e senza sapere fare nulla, e che hanno fatto fortuna.
Ma io non ne conosco.
In qualsiasi caso, che si resti, che si vada, che si tenti (anche nell'alberghiero, se non si hanno alternative), qualunque cosa e' meglio rispetto ai seguenti.
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_16/mangiarotti_rapporto_gioventu_e39551a0-71ca-11de-87a4-00144f02aabc.shtml (repost)
Chicca78
28-12-2009, 14:52
fenomeni son quelli come te...che non conosci la mia situazione né la mia storia e che forse l'istruzine superiore l'hai ricevuta tu anche per me ;)
Il fatto è che non mi interessa cosa rispondano persone come te. Ho semplicemente detto che se non vi va idi intervenire non lo fate. Accendete la TV che magari c'è la Defilippi e i suoi tronisti a dettar moda. E non state a perder tempo qua.
Io volevo solo confrontarmi con altre persone della mia età.
Per inciso: non ho guai da imputare a nessuno.
Anche il fatto che ci sia gente come te in giro mi fa rendere conto di quanta mediocrità ci sia in giro, a sparar sentenze anzichè punti di vista.
Buona permamenza;)
Ragazzi, la discussione mi piace e vi ringrazio delle riflessioni che ne stan nascendo.
Per quanto riguarda quelli che han voglia di rovinare e far chiudere il 3D, ma perchè non ininziamo ad ignorare un certo tipo di risposte postate per il gusto di far casino qui in mezzo?
Personalmente voglio confrontarmi solo con persone mature. Anche con idee diverse dalle mie ovviamente! Ma che sappiano discuterne pacificamente senza dare benedizioni a destra e sinistra.
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 14:56
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_16/mangiarotti_rapporto_gioventu_e39551a0-71ca-11de-87a4-00144f02aabc.shtml (repost)
Anche per questo i dati sulla DISoccupazione, così orgogliosamente sbandierati in altri thread, sono semplicemente FUFFA. :)
Anche per questo i dati sulla DISoccupazione, così orgogliosamente sbandierati in altri thread, sono semplicemente FUFFA. :)
Nel senso che ce n'e' di meno di quella che si possa pensare?
^TiGeRShArK^
28-12-2009, 15:07
Nel senso che ce n'e' di meno di quella che si possa pensare?
Nel senso che i dati sulla disoccupazione tengono conto di chi è in cerca di lavoro.
Ma ci sono varie situazioni, tipo questi 700k che non fanno una mazza dalla mattina alla sera, studenti universitari ultra fuori-corso, persone che si sono rotte di cercare un lavoro che non si trova (soprattutto qui al sud), lavoratori in nero che non ci pensano minimamente a cercare un lavoro e dunque non rientrano nelle statistiche relative alla disoccupazione.
Se andiamo a vedere ad esempio il tasso di occupazione io non sarei affatto convinto di essere "il paese migliore d'europa, secondo solo alla germania". ;)
superanima
28-12-2009, 15:08
Ecco le previsioni esplicitate da lowenz e pensate da molti altri che si avverano. :)
CVD. :)
ah, se si tratta di una gara di "veggenza" posso assicurarti che potevo tranquillamente anticipare il 90% dei post che ho letto qui. :)
Ecco le previsioni esplicitate da lowenz e pensate da molti altri che si avverano. :)
CVD. :)
Guarda che si va sempre sul sicuro, sono risposte preconfezionate da contropropaganda.
E' roba vecchia di almeno 50 anni.
superanima
28-12-2009, 15:12
...Personalmente voglio confrontarmi solo con persone mature. Anche con idee diverse dalle mie ovviamente! Ma che sappiano discuterne pacificamente senza dare benedizioni a destra e sinistra.
ma la smetti di insultare tutti quelli che non la pensano come te? Perché nonostante quanto dichiari è proprio questo che stai facendo. Qui nessuno si è permesso di darti dell'immatura o altro, tanto più che non sai nemmeno chi sono i tuoi interlocutori.
Magari un po' più di rispetto per gli altri ti sarebbe di aiuto. Anche in Irlanda.
Che poi non capisco, se non ti stanno bene certi interventi perché scrivi in un forum pubblico.
superanima
28-12-2009, 15:14
...sono risposte preconfezionate da contropropaganda.
Questa è bellissima :sofico:
ma la smetti di insultare tutti quelli che non la pensano come te? Perché nonostante quanto dichiari è proprio questo che stai facendo. Qui nessuno si è permesso di darti dell'immatura o altro, tanto più che non sai nemmeno chi sono i tuoi interlocutori.
Magari un po' più di rispetto per gli altri ti sarebbe di aiuto. Anche in Irlanda.
Che poi non capisco, se non ti stanno bene certi interventi perché scrivi in un forum pubblico.
Io di persone immature in questa discussione ne ho viste eccome, soprattutto una, che sa solo insultare, insinua che gli altri dicano balle e non risponde mai alle domande. Gente che è venuta qua solo a disturbare...
..
In tutto il mondo occidentale il settore industriale e' in recessione pesante da molti anni, e il trend non cambiera' facilmente.
Inoltre anche la cultura porta competenze e figure professionali, la tua visione del turismo e' un po' limitata mi sa..
Al giorno d'oggi troverai molti piu' investitori stranieri se ti impegni in un'opera di restauro o ricettiva che se vuoi aprire un'industria di cuscinetti a sfera.
quali competenze professionali porta ? ricerca nuove teconologie ? brevetti ? quali ?
perforza gli investitori vanno dove c'è un guadagno facile a minor rischi e dove ci sono gli investimenti pubblici, costa meno a raccontare la storiella dei 7 re di roma o portare in giro i giapponesi in gondola avenezia che a mandare avanti un industria con i problemi di mercato !
Mamma mia che abominio :eek:
cosa fai sfotti ? lo sai che questa " trifola " è un cervello emigrato dalll'italia perchè aveva idee da sviluppare ! a me pare che prima si sia fatto una vacanza ad amsterdam .....
Si tu lo sai che adesso questa persona è stata contatta e questa tecnologia sarà usata dalla NASA per la costruzione della stazione lunare?
Fa ancora ridere?:rolleyes:
si, rido ancora di piu mi sto cappottando dalla sedia !
io incomincio a preoccuparmi .... non per lui ma per coloro che gli hanno affidato l'incarico !
Pero' non la vedo qui la loro regina in prima pagina per essere andata con 4 puttanelle o a travoni con i soldi dei contribuenti.
o sbaglio???
stai tranquilla che qui se si ricandidano alle prossime elezioni troveranno in italia qualche grullo che li vota sempre !
... Le grosse aziende se hanno bisogno di persone del mio ramo non stipulano più contratti direttamente assumendo dipendenti o liberi professionisti a p.iva ma preferiscono passare tramite ditte esterne (come nel mio caso), questo anche se in realtà il consulente viene utilizzato come un normale dipendente dal momento che la collaborazione è continuativa nel tempo.
Se questo passaggio non esistesse ma le persone venissero assunte direttamente oppure tramite partita iva gli stipendi pro capite sarebbero ALTI e stiamo parlando di 4-5mila euro al mese NETTI. Il problema grosso in tantissimi campi (IT, economia, TLC e molti altri) ormai è quello delle società di consulenza che fanno da intermediario e quindi si succhiano il grosso del guadagno...
...
il lavoro in italia non si crea, si spezzetta solamente quello che già esiste....
succede in tutti i settori, c'è l'azienda e poi le cooperative agenzie di lavoro interinale ecc tutto per scaricare il rischio.
Una cosa importante ho dimenticato di dire...
io mi sono STUFATA di dar soldi a sto Paese.
Faro' di tutto per evitare di pagar troppe tasse all'Italia dal mio reddito estero. Se mi conviene e mi rompo del tutto cambio anche la residenza.
Mi sto infomando a riguardo.
Basta buttare i miei soldi nel cesso...mo basta.
fai come credi, ma mi raccomando non fare come certe persone che conosco emigrate in USA o in sudafrica a fare gli imprenditori e che poi sono rientrate in italia ad operarsi a carico del sistema sanitario italiano !
Chicca78
28-12-2009, 15:19
ma la smetti di insultare tutti quelli che non la pensano come te? Perché nonostante quanto dichiari è proprio questo che stai facendo. Qui nessuno si è permesso di darti dell'immatura o altro, tanto più che non sai nemmeno chi sono i tuoi interlocutori.
Magari un po' più di rispetto per gli altri ti sarebbe di aiuto. Anche in Irlanda.
Che poi non capisco, se non ti stanno bene certi interventi perché scrivi in un forum pubblico.
Ehm...pronto??:D
Forse non ti sei accorto che il 3D l'ho aperto io?
Se non sta bene a te quello che scrivo io cambia forum tu, bellino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.