Entra

View Full Version : Vado via...(Mi è stato dato il permesso di riaprirlo qui :P)


Pagine : 1 [2] 3

:dissident:
28-12-2009, 15:22
quali competenze professionali porta ? ricerca nuove teconologie ? brevetti ? quali ?

:confused:

Sei un ingegnere, vero?
Perche' a quanto pare non riesci a vedere oltre l'industria.
E comunque, faccio un esempio solo: tecnologie restaurative, di consolidamento, di protezione.


perforza gli investitori vanno dove c'è un guadagno facile a minor rischi e dove ci sono gli investimenti pubblici, costa meno a raccontare la storiella dei 7 re di roma o portare in giro i giapponesi in gondola avenezia che a mandare avanti un industria con i problemi di mercato !


E quindi? :confused:
Ricordati che Roma, Firenze, Siena (e si spera anche Venezia, ma e' piu' a rischio) saranno un'attrattiva che il nostro Paese avra' SEMPRE, non ci saranno delocalizzazioni, paesi emergenti con manodopera a basso costo ecc che tengano. E come gia' detto da tutto il mondo vengono in Italia dal medioevo (e anche prima) proprio perche' il nostro territorio nazionale comprende la maggior parte delle opere d'arte mondiale.

redsith
28-12-2009, 15:27
Che brutta gente che c'è in giro...

superanima
28-12-2009, 15:28
Io di persone immature in questa discussione ne ho viste eccome, soprattutto una, che sa solo insultare, insinua che gli altri dicano balle e non risponde mai alle domande. Gente che è venuta qua solo a disturbare...

queste sono tue legittime opinioni e nessuno le discute. Io parlavo di insulti verso altri utenti.

Ehm...pronto??:D

Forse non ti sei accorto che il 3D l'ho aperto io?

Se non sta bene a te quello che scrivo io cambia forum tu, bellino

ecco, ora pure al forum ti allarghi. Vabbé, salutami l'Irlanda.

Scalor
28-12-2009, 15:32
:confused:

Sei un ingegnere, vero?
...

purtroppo si !


E quindi? :confused:
Ricordati che Roma, Firenze, Siena (e si spera anche Venezia, ma e' piu' a rischio) saranno un'attrattiva che il nostro Paese avra' SEMPRE, non ci saranno delocalizzazioni, paesi emergenti con manodopera a basso costo ecc che tengano. E come gia' detto da tutto il mondo vengono in Italia dal medioevo (e anche prima) proprio perche' il nostro territorio nazionale comprende la maggior parte delle opere d'arte mondiale.

e chi dice il contrario, il turismo si fa nelle città d'arte ed è giusto che sia così, ma il settore trainante deve essere l'industria. è il manufatturiero che in italia è in crisi coi paesi emergenti ma la ricerca deve rimanere italiana altrimenti siamo uno stato allo sfacelo !

frankytop
28-12-2009, 15:33
Guarda che si va sempre sul sicuro, sono risposte preconfezionate da contropropaganda.

E' roba vecchia di almeno 50 anni.

Ti sbagli non è propaganda. :)
Le risposte preconfezionate riguardano coloro che per via di frustrazioni accumulate in ambito lavorativo attribuiscono le colpe dei loro fallimenti e delle loro aspirazioni tradite (spesso frutto di proprie illusioni) al Berlusca sia perchè ormai è una moda e sia perchè questo genera subito sotegno da parte di consimili che devono sfogare le medesime paturnie.(e sono tanti...)
Non mi stupirei di questo passo se qualcuno prima o poi aprisse un thread per incolpare il governo perchè s'è scheggiato un unghia.:)

L'autrice del thread fra l'altro mi sembra anche un po' infantile perchè sembra che si stracci le vesti perchè si ritiene incompresa da chi non capisce i suoi problemi e vorrebbe reclamare conforto nelle sue scelte di vita salvo poi criticare chi gli fa notare che lei vive per così dire nel mondo delle fiabe.

^TiGeRShArK^
28-12-2009, 15:34
Ti sbagli non è propaganda. :)
Le risposte preconfezionate riguardano coloro che per via di frustrazioni accumulate in ambito lavorativo attribuiscono le colpe dei loro fallimenti e delle loro aspirazioni tradite (spesso frutto di proprie illusioni) al Berlusca sia perchè ormai è una moda e sia perchè questo genera subito sotegno da parte di consimili che devono sfogare le medesime paturnie.(e sono tanti...)
Non mi stupirei di questo passo se qualcuno prima o poi aprisse un thread per incolpare il governo perchè s'è scheggiato un unghia.:)

L'autrice del thread fra l'altro mi sembra anche un po' infantile perchè sembra che si stracci le vesti perchè si ritiene incompresa da chi non capisce i suoi problemi e vorrebbe reclamare conforto nelle sue scelte di vita salvo poi criticare chi gli fa notare che lei vive per così dire nel mondo delle fiabe.
Link di quello che sostieni? :)

:dissident:
28-12-2009, 15:34
e chi dice il contrario, il turismo si fa nelle città d'arte ed è giusto che sia così, ma il settore trainante deve essere l'industria. è il manufatturiero che in italia è in crisi coi paesi emergenti ma la ricerca deve rimanere italiana altrimenti siamo uno stato allo sfacelo !

Guarda non sono d'accordo sul fatto che sia l'industria a dover essere trainante. Come gia' spiegato puoi fare ricerca e sviluppo anche in altri ambiti, in cui magari hai quasi il monopolio, tra l'altro..

frankytop
28-12-2009, 15:39
Link di quello che sostieni? :)

Oh ma come sei candido e tenero.:)

gugoXX
28-12-2009, 15:40
Ti sbagli non è propaganda. :)
Le risposte preconfezionate riguardano coloro che per via di frustrazioni accumulate in ambito lavorativo attribuiscono le colpe dei loro fallimenti e delle loro aspirazioni tradite (spesso frutto di proprie illusioni) al Berlusca sia perchè ormai è una moda e sia perchè questo genera subito sotegno da parte di consimili che devono sfogare le medesime paturnie.(e sono tanti...)
Non mi stupirei di questo passo se qualcuno prima o poi aprisse un thread per incolpare il governo perchè s'è scheggiato un unghia.:)

L'autrice del thread fra l'altro mi sembra anche un po' infantile perchè sembra che si stracci le vesti perchè si ritiene incompresa da chi non capisce i suoi problemi e vorrebbe reclamare conforto nelle sue scelte di vita salvo poi criticare chi gli fa notare che lei vive per così dire nel mondo delle fiabe.

Ma guarda che non e' una novita'. Non c'e' proprio nulla di nuovo in tutto cio'. E' nella natura umana il tendere a dare la colpa dei propri problemi su qualcosa di cui non ha controllo, allo scopo di discolparsi, di giustificarsi.
Una volta la colpa era della natura, degli dei, poi di Dio.
L'uomo comune oggi non ha controllo decisionale sul governo, e sperando, pensando, che il governo possa cambiare chissa' cosa e non lo abbia fatto (o le abbia cambiate in peggio), ne attribuisce le colpe delle sue sfortune.
"Piove, governo ladro" esiste da ben prima di Berlusconi, ed esistera' quando Berlusconi sara' dipartito.

Ma esiste anche da tanto "Aiutati che il ciel t'aiuta", e allora come oggi e' sempre preso toppo sotto gamba.

redsith
28-12-2009, 15:42
Ti sbagli non è propaganda. :)
Le risposte preconfezionate riguardano coloro che per via di frustrazioni accumulate in ambito lavorativo attribuiscono le colpe dei loro fallimenti e delle loro aspirazioni tradite (spesso frutto di proprie illusioni) al Berlusca sia perchè ormai è una moda e sia perchè questo genera subito sotegno da parte di consimili che devono sfogare le medesime paturnie.(e sono tanti...)
Non mi stupirei di questo passo se qualcuno prima o poi aprisse un thread per incolpare il governo perchè s'è scheggiato un unghia.:)

L'autrice del thread fra l'altro mi sembra anche un po' infantile perchè sembra che si stracci le vesti perchè si ritiene incompresa da chi non capisce i suoi problemi e vorrebbe reclamare conforto nelle sue scelte di vita salvo poi criticare chi gli fa notare che lei vive per così dire nel mondo delle fiabe.

Ma sticazzi di berlusconi. L'italia è allo sfacelo per colpa della mentalità italiana. Certo berlusconi non aiuta (dipende poi dai punti di vista, in fondo dare il colpo di grazia a un malato terminale può essere considerato un atto di pietà), ma per favore, non buttiamo tutto in politica. Apriamo gli occhi e guardiamo la realtà.

frankytop
28-12-2009, 15:49
Ma sticazzi di berlusconi. L'italia è allo sfacelo per colpa della mentalità italiana. Certo berlusconi non aiuta (dipende poi dai punti di vista, in fondo dare il colpo di grazia a un malato terminale può essere considerato un atto di pietà), ma per favore, non buttiamo tutto in politica. Apriamo gli occhi e guardiamo la realtà.

Benissimo,allora se uno apre un thread chessò... sulla miseria della Spagna certificata da Moody's non vadano poi taluni ad arrampicarsi sugli specchi (non parlo di te) facendo analisi che non stanno in piedi per dimostrare che Berlusconi comunque ha fatto peggio e che siamo allo sfascio.

P.S. Scommettiamo che il prossimo paese a subire un declassamento del rating sarà l'UK?Ma di sicuro qualcuno pronto a dare addosso alla gestione dell'economia italiana ci sarà sempre.

redsith
28-12-2009, 15:50
Benissimo,allora se uno apre un thread chessò... sulla miseria della Spagna certificata da Moody's non vadano poi taluni ad arrampicarsi sugli specchi (non parlo di te) facendo analisi che non stanno in piedi per dimostrare che Berlusconi comunque ha fatto peggio e che siamo allo sfascio.

P.S. Scommettiamo che il prossimo paese a subire un declassamento del rating sarà l'UK?Ma di sicuro qualcuno pronto a dare addosso alla gestione dell'economia italiana ci sarà sempre.

Ehmmm... Ma che cavolo c'entra sta roba? :D

gugoXX
28-12-2009, 15:53
P.S. Scommettiamo che il prossimo paese a subire un declassamento del rating sarà l'UK?Ma di sicuro qualcuno pronto a dare addosso alla gestione dell'economia italiana ci sarà sempre.

Per intanto UK e' ancora AAA, mentre Italy e' AA2 (dovuto a deficit/pil piu' che altro)
Poi vedremo...

E' comunque da un paio d'anni che questi indicatori lasciano un po' il tempo che trovano.
Non sono riusciti a certificare banche da 1T$ e prevedere il loro crollo, e pretendono di capire qualcosa di nazioni da 1000T$...

frankytop
28-12-2009, 15:57
Per intanto UK e' ancora AAA, mentre Italy e' AA2 (dovuto a deficit/pil piu' che altro)
Poi vedremo...

Eh lo so,vedremo come va a finire...il 2010 la vedo brutta per molti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113228

frankytop
28-12-2009, 15:58
Ehmmm... Ma che cavolo c'entra sta roba? :D

Eh?:D

trallallero
28-12-2009, 15:58
Allora, sono a Roma a trovare i parenti.
Sono riuscito ad arrivare sano all'ACI nonostante i buzzurri e selvaggi guidatori zigzagando tra i crateri delle strade e all'ACI mi sento dire: "vista la tariffa alta, 680€, non ci può pagare con carta ma solo in contanti". Vabbè ...
Giro per 3 paesi dei colli romani in cerca di un bancomat funzionante e alla fine ne trovo uno che funziona ma solo con la mia carta tedesca.
Torno all'ACI, pago ma manca un bollo che non posso pagare per vari motivi (contabilità chiusa della Regione Toscana, dove c'è la società del leasing).
Quella dell'ACI mi fa: "per non farla andare in Toscana a pagare il bollo le scrivo un bollettino postale che forse riesce ad usare alla posta ..."

Verso il confine con l'Austria ho scommesso 10€ con mia moglie che la macchina in lontananza fosse con targa italiana ... li ho vinti.

questo non è un paese, è una mela marcia.

In bocca al lupo all'autrice del 3d.

redsith
28-12-2009, 15:59
Eh lo so,vedremo come va a finire...il 2010 la vedo brutta per molti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113228

Giuro che quando l'italia sarà diventata un paese serio e competitivo e con un'economia sana, mentre il resto d'Europa sarà zoppicante, aprirò personalmente un thread di scuse nei vostri confronti :)

redsith
28-12-2009, 16:01
Allora, sono a Roma a trovare i parenti.
Sono riuscito ad arrivare sano all'ACI nonostante i buzzurri e selvaggi guidatori zigzagando tra i crateri delle strade e all'ACI mi sento dire: "vista la tariffa alta, 680€, non ci può pagare con carta ma solo in contanti". Vabbè ...
Giro per 3 paesi dei colli romani in cerca di un bancomat funzionante e alla fine ne trovo uno che funziona ma solo con la mia carta tedesca.
Torno all'ACI, pago ma manca un bollo che non posso pagare per vari motivi (contabilità chiusa della Regione Toscana, dove c'è la società del leasing).
Quella dell'ACI mi fa: "per non farla andare in Toscana a pagare il bollo le scrivo un bollettino postale che forse riesce ad usare alla posta ..."

Verso il confine con l'Austria ho scommesso 10€ con mia moglie che la macchina in lontananza fosse con targa italiana ... li ho vinti.

questo non è un paese, è una mela marcia.

In bocca al lupo all'autrice del 3d.

Sei per caso un italiano che lavora felicemente all'estero? Allora non esisti, sei un'invenzione, come hai fatto a postare se sei composto da ectoplasma??

frankytop
28-12-2009, 16:01
Allora, sono a Roma a trovare i parenti.
Sono riuscito ad arrivare sano all'ACI nonostante i buzzurri e selvaggi guidatori zigzagando tra i crateri delle strade e all'ACI mi sento dire: "vista la tariffa alta, 680€, non ci può pagare con carta ma solo in contanti". Vabbè ...
Giro per 3 paesi dei colli romani in cerca di un bancomat funzionante e alla fine ne trovo uno che funziona ma solo con la mia carta tedesca.
Torno all'ACI, pago ma manca un bollo che non posso pagare per vari motivi (contabilità chiusa della Regione Toscana, dove c'è la società del leasing).
Quella dell'ACI mi fa: "per non farla andare in Toscana a pagare il bollo le scrivo un bollettino postale che forse riesce ad usare alla posta ..."

Verso il confine con l'Austria ho scommesso 10€ con mia moglie che la macchina in lontananza fosse con targa italiana ... li ho vinti.

questo non è un paese, è una mela marcia.

In bocca al lupo all'autrice del 3d.

D'altronde i milioni di impiegati statali costruiti con la politica del voto di scambio meridionale dovranno pur giustificare la loro esistenza attraverso una spaventosa quanto inutile burocrazia che li tenga un po' occupati,no?

claudioborghi
28-12-2009, 16:02
Ma mi rendo conto che per uno che sostiene di stare un mese l'anno in america sia incredibile che un membro del forum sia il Technical Director della Crytek.

Be, se e' per quello c'erano anche managing director di societa' con circa 500 volte gli impiegati della crytek... :D
Sempre cercato di mandarmi all'estero, sempre puntato i piedi e "accontentato" di quello che offriva l'Italia... nessun rimpianto. Qualche soldo in meno di sicuro (ma soprattutto a causa delle tasse) ma qualita' della vita (a detta di tutti quelli che hanno fatto la scelta opposta) nettamente migliore.

gugoXX
28-12-2009, 16:10
Eh lo so,vedremo come va a finire...il 2010 la vedo brutta per molti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113228

Guarda, Moody's occorre essere registrati e da casa non posso vedere, ma S&P e' abbastanza impietoso in merito
Relativamente ai paesi principali, tutti AAA, (Alcuni AAA-, proprio come la Gran Bretagna, ovvero in prevista decrescita) mentre questi...
Ratings of select countries:
Country Rating
Russia BBB+
Spain AA+
Greece A-
Ireland AA+
Italy A+
Latvia BB+
China A+
India BBB-
Malaysia A+
Pakistan CCC+
Argentina B-
Brazil BBB+
Chile AA
Peru BBB+
Colombia BBB+
Mexico A+

(Giugno 2009, nel frattempo qualcosa e' cambiato. La spagna declassata, e UK ritornata AAA senza il -)

Notare Italy A+, e quali sono gli altri A+...
Ma vogliamo tagliare un po' di spese per rientrare del debito si o no?
Troppi statali.

LUVІ
28-12-2009, 16:12
Be, se e' per quello c'erano anche managing director di societa' con circa 500 volte gli impiegati della crytek... :D
Sempre cercato di mandarmi all'estero, sempre puntato i piedi e "accontentato" di quello che offriva l'Italia... nessun rimpianto. Qualche soldo in meno di sicuro (ma soprattutto a causa delle tasse) ma qualita' della vita (a detta di tutti quelli che hanno fatto la scelta opposta) nettamente migliore.

Ma LOL! :asd: :asd: :asd:
Meno male, ti sei accontentato :asd:

nesema
28-12-2009, 16:16
Ma sticazzi di berlusconi. L'italia è allo sfacelo per colpa della mentalità italiana. Certo berlusconi non aiuta (dipende poi dai punti di vista, in fondo dare il colpo di grazia a un malato terminale può essere considerato un atto di pietà), ma per favore, non buttiamo tutto in politica. Apriamo gli occhi e guardiamo la realtà.

quoto (purtroppo) ... ma il B. è il MASSIMO rappresentante della mentalità italiana :mad: :mad:

dubito ci saranno cambiamenti in questo senso.....

Acrobat
28-12-2009, 16:21
Ma sai cosa penso quasi quasi?? Che alla fine le palle ce le hanno più loro a restar qua convinti che non stia succedendo niente e che vivano nel regno di Oz.:rolleyes:

Mi sa che è questo il Coraggio vero!


Bravi impavidi che resistete! :sofico:
Io preferisco fare la vigliacca ma campare un tantino in maniera più decorosa.

Solo un tantino...


Ciao piccolì :D :vicini:

Non sono palle, è solo..

http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/wp-content/uploads/2008/10/prosciutto.jpg



Per il resto quoto tutto, anche se già lo sai ;)
Poi appena ho più tempo aggiungo qualcosa..

nesema
28-12-2009, 16:33
Troppi statali.

quelli da 1100 euro??? o gli altri?????

possiamo licenziarli e privatizzare ... im modo che se prima guadagnavano 1100 dopo guadagnano 800 € .... così si aumenta i consumi e DI SICURO tutto funzionerà meglio.....

vi ricordo che il BOOM economico (di cui TUTTI abbiamo beneficiato) è stato dovuto in larga parte dalla partecipazione/sviluppo/iniziativa dello STATO il quale (fino all'avvento di Craxi, caro amico del B.) ha fatto del suo meglio (pur con i suoi errori) ....

per non parlare delle ultime GRANDI opere pubbliche che saranno UTILISSIME .... centrali nucleari (con l'uranio in esaurimento) ponte di messina (mentre l'industria siciliana sparisce ... vedi termini imerese)...

Chicca78
28-12-2009, 16:40
Ma sticazzi di berlusconi. L'italia è allo sfacelo per colpa della mentalità italiana. Certo berlusconi non aiuta (dipende poi dai punti di vista, in fondo dare il colpo di grazia a un malato terminale può essere considerato un atto di pietà), ma per favore, non buttiamo tutto in politica. Apriamo gli occhi e guardiamo la realtà.



OHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!

Emmanomale va che qualcuno lo vede!!!

gugoXX
28-12-2009, 16:42
quelli da 1100 euro??? o gli altri?????


Quelli e gli altri.
Troppi a fare troppo poco. Ma non per colpa loro, sia chiaro.
E' solo che non servono tutti. Soprattutto con le tecnologie di cui potremmo disporre molti potrebbero fare altro di piu' utile per il paese.

Non abbiamo alternative. Le spese in Italia sono:
- Servizio santiario.
- Pensioni
- Difesa
- Pubblica amministrazione
- destinato a seconda della finanziaria (percentuale ininfluente)

I primi 3 non si riescono a toccare piu' di tanto. Il quarto si'.
C'e' poco da fare. Dobbiamo uscire 500-700 G€ se vogliamo tornare ad essere competitivi. Altriementi ciao. (Io ho iniziato a muovere la manina...)

Chicca78
28-12-2009, 16:43
Ciao piccolì :D :vicini:

Non sono palle, è solo..

http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/wp-content/uploads/2008/10/prosciutto.jpg



Per il resto quoto tutto, anche se già lo sai ;)
Poi appena ho più tempo aggiungo qualcosa..


Eheheh lo so che non son palle... è più facile stare nella m*rda per alcuni piuttosto che rialzarsi o provare a pretendere di vivere con un minimo di dignità :rolleyes:



pero' comunque, di coraggio ce ne vuole eh...:sofico:

:dissident:
28-12-2009, 16:48
pero' comunque, di coraggio ce ne vuole eh...:sofico:

Il coraggio e' altra cosa ;)

Spectrum7glr
28-12-2009, 16:54
(mentre l'industria siciliana sparisce ... vedi termini imerese)...

OT: di questo non puoi dare la colpa all'attuale governo...è tutta farina del sacco dell'illuminata dirigenza Fiat: negli anni 70 la Fiat aveva + di 200mila dipendenti sul solo territorio italiano...adesso il gruppo ha grosso modo gli stessi dipendenti totali ma in Italia ne ha la metà e questo nonostante le migliaia di miliardi di aiuti statali: forse avremmo potuto chiudere la fiat, ricoprire d'oro gli operai licenziati e risparmiare anche qualcosina (anche perchè è certo che non abbiamo smesso col 2009 di dare soldi alla fiat)...

aeterna
28-12-2009, 17:06
Forse non ti sei accorto che il 3D l'ho aperto io?


è una discussione ad invito?
:confused:

Acrobat
28-12-2009, 17:20
Mi stai dando del bugiardo?
Potrei offendermi sai? Vuoi il nome e il cognome di questa persona? Vuoi controllare personalmente nei titoli di coda dei film?
Qual'è il tuo problema e perchè non rispondi alle domande?
E perchè ce l'hai con chi è realizzato nel lavoro? Frustrazione?

:D

O forse sta solo :mc: :mc: :mc:
E a conseguenza di questo non può rispondere alle tue domande, altrimenti gli crolla tutto.. perchè cavolo avresti dovuto dire una balla poi..

nesema
28-12-2009, 17:24
OT: di questo non puoi dare la colpa all'attuale governo...è tutta farina del sacco dell'illuminata dirigenza Fiat: negli anni 70 la Fiat aveva + di 200mila dipendenti sul solo territorio italiano...adesso il gruppo ha grosso modo gli stessi dipendenti totali ma in Italia ne ha la metà e questo nonostante le migliaia di miliardi di aiuti statali: forse avremmo potuto chiudere la fiat, ricoprire d'oro gli operai licenziati e risparmiare anche qualcosina (anche perchè è certo che non abbiamo smesso col 2009 di dare soldi alla fiat)...
non ho dato la colpa al governo x la vicenda......

ho semplicemente fatto notare che una GRANDE ( spesa) opera, come il ponte di messina, non è fatta per "soddisfare" lo sviluppo industriale siciliano :O :O

^TiGeRShArK^
28-12-2009, 17:33
Be, se e' per quello c'erano anche managing director di societa' con circa 500 volte gli impiegati della crytek... :D
Sempre cercato di mandarmi all'estero, sempre puntato i piedi e "accontentato" di quello che offriva l'Italia... nessun rimpianto. Qualche soldo in meno di sicuro (ma soprattutto a causa delle tasse) ma qualita' della vita (a detta di tutti quelli che hanno fatto la scelta opposta) nettamente migliore.

Nel tuo campo te lo puoi permettere, nel mio c'è il buio + totale in italia. :)
E credo di conoscerlo un pò meglio di te. ;)

Acrobat
28-12-2009, 17:56
è una discussione ad invito?
:confused:

Mi sa che non hai capito, sta solo cercando di non far andare in vacca il thread.. cosa che certa gente sta cercando di fare neanche tanto velatamente, vedi Barberesc(hi)o, con post tipo questo:

Mio cuggggino, invece, progettava vibratori a scoppio in brianza, oggi dirige Cape Canaveral.
Il bis nonno di un mio amico faceva il calzolaio, si chiamava Buzzi Aldrino, in lombardo lo chiamavano Buzz Aldrin.
Ebbene, è partito con una nave a vapore, 4 anni dopo, è stato il secondo uomo sulla luna.......
Che figata no !!!!!!

In sostanza mi sa che l'autrice(:p ) del thread sta invitando ad esprimere qualunque opinione, anche opposta alla sua, purchè argomentata e costruttiva.
In fondo se si vuol partecipare solo per cercare la rissa, Internet è molto grande, no?

Chicca78
28-12-2009, 18:33
ma la smetti di insultare tutti quelli che non la pensano come te? Perché nonostante quanto dichiari è proprio questo che stai facendo. Qui nessuno si è permesso di darti dell'immatura o altro, tanto più che non sai nemmeno chi sono i tuoi interlocutori.
Magari un po' più di rispetto per gli altri ti sarebbe di aiuto. Anche in Irlanda.

Che poi non capisco, se non ti stanno bene certi interventi perché scrivi in un forum pubblico.



Se mi incolli qui i miei presunti insulti ( che siano effettiamente tali ;) ) sono pronta a scusarmi.

;)

I vostri non sono interventi. Sono ATTACCHI.
Si possono avere punti di vista diversi ed opinioni diverse e fare altrettante scelte di vita diverse pur sempre nel rispetto di ognuno.

Se non ti piace il 3D ce ne sono miliardi di altri.
Oppure di' la tua, in maniera civile.


Grazie

Lilunyel
28-12-2009, 18:33
Ragazzi, non è che all'estero sia tutto rose e fiori. La crisi economica ha colpito anche tutti gli altri paesi, ed alcuni in modo più grave... riducendo l'occupazione e tagliando drasticamente i consumi, come abbiamo avuto modo di constatare negli ultimi due anni. Al momento, salvo per chi ha delle qualifiche particolari e molto richieste (tipo una laurea in medicina, per intendersi, o in qualche tipo specifico di ingegneria), è piuttosto difficile trovare un lavoro stabile e sicuro all'estero; esattamente come in Italia, con la differenza che chi è già qui un appoggio ce l'ha normalmente (tipo la casa, magari assieme alla propria famiglia, ma almeno non si ha un affitto da pagare ogni mese), mentre quando ci si muove bisogna tener conto anche di quella spesa, che non è di poco conto.

Io sono molto critico verso le politiche assurde del nostro governo, ma per esser onesti, per quanto non si sia ammazzato per migliorare la situazione, non è tutta sua la responsabilità. Questa va divisa equamente tra tutte quelle persone che usano "trucchetti" per ottenere favori, "piazzamenti" e cose di questo tipo, in cambio del proprio voto schifoso. Ma la cosa tragica è che chi non fa ricorso a queste cose fa la figura dello scemo, ed è quasi costretto, per sopravvivere, a fare la stessa cosa. Per non parlare della crisi economica mondiale.

Discorso a parte lo faccio invece per chi decide di aprire una attività all'estero. Ecco, qui sì che si hanno dei grossi vantaggi, perché la burocrazia italiana ammazza qualsiasi entusiasmo residuo che possa esser sopravvissuto in noi. Ci credo che gli abusivismi proliferano e che la gente esasperata chiude le proprie attività, perché chi gioca secondo le regole viene costantemente umiliato e vessato: io nella mia "breve" (qualche anno) esperienza lavorativa ho già capito come funzionano le cose. Dove lavoro, per ottenere una licenza per ingrandire l'azienda (e quindi creare posti di lavoro) e fare dei lavori allo stabile, ci sono voluti dieci anni, anni durante i quali il proprietario ha dovuto fare persino delle donazioni "spontanee" suggerite da qualche assessore del comune. Vi rendete conto che solo per due anni il progetto è stato bloccato perché alcuni consiglieri comunali volevano sapere quali piante sarebbero state piantate nel perimetro del parcheggio? Un altro anno invece, per fare dei rilievi ambientali dell'acqua che passa sotto ad un campo, a km di distanza dallo stabile. Ve lo giuro, è pazzesco e scoraggiante. Una persona, attualmente, per investire in Italia dev'esser proprio fuori di testa. ;)

Quando due anni fa sono andato in Danimarca ed ho parlato con una signora che aveva/ha una agenzia turistica, mi ha spiegato che lì, nel giro di 24-48h, hai in mano la licenza, oppure ti dicono direttamente di no, senza bloccarti per anni ed anni. Mi ha spiegato che lì sì che c'è libera concorrenza (basta vedere i taxi... solo a Copenaghen ci saranno almeno 3-4 compagnie diverse) e che la legge tutela davvero chi paga le tasse.
Non come in Italia, dove chi paga le tasse si deve sentire un emerito scemo, dopo che il governo vara una legge come lo scudo fiscale. Non come in Italia, dove l'imprenditore furbo comincia i lavori PRIMA di ottenere la licenza (ma non me la sento più nemmeno di criticarli), speranzoso di ottenere un condono quanto prima.

[cose da aggiungere ne avrei taaaante, ma per mancanza di tempo lascio perdere va... ancora auguri all'autrice del thread!]

D'altronde i milioni di impiegati statali costruiti con la politica del voto di scambio meridionale dovranno pur giustificare la loro esistenza attraverso una spaventosa quanto inutile burocrazia che li tenga un po' occupati,no?

Effettivamente mi sa che è proprio così. :O

Chicca78
28-12-2009, 18:57
Mi sa che non hai capito, sta solo cercando di non far andare in vacca il thread.. cosa che certa gente sta cercando di fare neanche tanto velatamente, vedi Barberesc(hi)o, con post tipo questo:



In sostanza mi sa che l'autrice(:p ) del thread sta invitando ad esprimere qualunque opinione, anche opposta alla sua, purchè argomentata e costruttiva.
In fondo se si vuol partecipare solo per cercare la rissa, Internet è molto grande, no?


Ehhhhhhhhhhhhhhhhh!!! Ciao!!! Grande Acro in difesa! :D :sofico:

Fantastico,grazie del chiarimento e della diplomazia ;)

zerothehero
28-12-2009, 19:00
non ho dato la colpa al governo x la vicenda......

ho semplicemente fatto notare che una GRANDE ( spesa) opera, come il ponte di messina, non è fatta per "soddisfare" lo sviluppo industriale siciliano :O :O

Termini Imerese non lo può salvare nessuno, neanche Gesù Cristo.
Senza indotto, è una cattedrale nel deserto, che si è retta per anni SOLO grazie agli aiuti di stato...il problema (o meglio la fortuna) è che quella stagione è tramontata, non si può continuare a finanziare con la fiscalità generale delle imprese morte e sepolte.
Il ponte a mio avviso non è una priorità, ma tant'è. :fagiano:

trallallero
28-12-2009, 19:01
Be, se e' per quello c'erano anche managing director di societa' con circa 500 volte gli impiegati della crytek... :D
Sempre cercato di mandarmi all'estero, sempre puntato i piedi e "accontentato" di quello che offriva l'Italia... nessun rimpianto. Qualche soldo in meno di sicuro (ma soprattutto a causa delle tasse) ma qualita' della vita (a detta di tutti quelli che hanno fatto la scelta opposta) nettamente migliore.

Se per te i crateri delle strade, i selvaggi al volante, lo Stato sempre pronto ad incularti, la mancanza di assistenza, la burocrazia lasciata in mano al libero fai da te e la scortesia istituzionalizzata sono sinonimo di qualita' della vita, non posso darti dorto.
Se invece intendi il caffè buono, il parmigiano e il prosciutto di Parma, beh, si trovano anche all'estero.
Se poi invece parli del clima, contento tu ...

^TiGeRShArK^
28-12-2009, 19:03
Se per te i crateri delle strade, i selvaggi al volante, lo Stato sempre pronto ad incularti, la mancanza di assistenza, la burocrazia lasciata in mano al libero fai da te e la scortesia istituzionalizzata sono sinonimo di qualita' della vita, non posso darti dorto.
Se invece intendi il caffè buono, il parmigiano e il prosciutto di Parma, beh, si trovano anche all'estero.
Se poi invece parli del clima, contento tu ...

In effetti il clima milanese è peggiore di quello di londra pure. :asd:

das
28-12-2009, 19:07
Eheheh lo so che non son palle... è più facile stare nella m*rda per alcuni piuttosto che rialzarsi o provare a pretendere di vivere con un minimo di dignità :rolleyes:



pero' comunque, di coraggio ce ne vuole eh...:sofico:

Ma mica sono messi tutti come dici te. Io ad esempio sto parecchio bene quì.
L'unico svantaggio che vedo nell'Italia è che in molti luoghi all'estero la vita notturna è ben più divertente. Per il resto quì non mi manca niente.

Ma tu che lavoro andresti a fare laggiù ?

Chicca78
28-12-2009, 19:09
Ragazzi, non è che all'estero sia tutto rose e fiori. La crisi economica ha colpito anche tutti gli altri paesi, ed alcuni in modo più grave... riducendo l'occupazione e tagliando drasticamente i consumi, come abbiamo avuto modo di constatare negli ultimi due anni. Al momento, salvo per chi ha delle qualifiche particolari e molto richieste (tipo una laurea in medicina, per intendersi, o in qualche tipo specifico di ingegneria), è piuttosto difficile trovare un lavoro stabile e sicuro all'estero; esattamente come in Italia, con la differenza che chi è già qui un appoggio ce l'ha normalmente (tipo la casa, magari assieme alla propria famiglia, ma almeno non si ha un affitto da pagare ogni mese), mentre quando ci si muove bisogna tener conto anche di quella spesa, che non è di poco conto.

Io sono molto critico verso le politiche assurde del nostro governo, ma per esser onesti, per quanto non si sia ammazzato per migliorare la situazione, non è tutta sua la responsabilità. Questa va divisa equamente tra tutte quelle persone che usano "trucchetti" per ottenere favori, "piazzamenti" e cose di questo tipo, in cambio del proprio voto schifoso. Ma la cosa tragica è che chi non fa ricorso a queste cose fa la figura dello scemo, ed è quasi costretto, per sopravvivere, a fare la stessa cosa. Per non parlare della crisi economica mondiale.

[cose da aggiungere ne avrei taaaante, ma per mancanza di tempo lascio perdere va... ancora auguri all'autrice del thread!]


Ti straquoto.
So bene che la crisi ha toccato molti Paesi.
L'Irlanda è uno di questi, purtroppo.

Ringraziando il cielo come ho già detto, è piovuta una proposta di lavoro dal cielo all'interno della mia azienda ( che ha sedi in tutto il mondo) a Dublino.


La prima differenza? Subito, eccola qua: si tratta della stessa posizione che svolgo ora in Italia ma mentre qui la svolgo in pratica e non per titolo ( per farla breve: sto facedo il lavoro di altre persone oltre al mio- che per " consuetudine" ora è diventato il mio e quello di altre colleghe), lì questa stessa posizione è RICONOSCIUTA per intero.

Per cui maggiormente retribuita. Prima di tutto. E lavorativamente parlando, in questo senso, un'eventuale mobilità verticale ne esce un tantino avvantaggiata.

E questo tanto per riflettere sulla MENTALITA' italiana. Proprio a quello a cui fai riferimento te, e che ormai anche al di là della politica, è diventato una forma mentis presente nel 90% degli ambiti lavorativi/sociali etc.


Per la casa.

Sono 4 mesi che sto cercando uno straccio di camera singola perchè a 31 anni sai com'è è anche ora di andar via da casa, no?
Finora niente, prezzi folli e NESSUNO, NESSUNO che ti offra uno straccio - NON di contratto, ma di RICEVUTA su un foglio di carta straccia a fine mese! Mi han chiesto 450-500 € ovviamente senza uno sputo di garanzia.

Saputo dell'opportunità ho dato un'occhiata al sito daft.ie

Date un'occhiata se volete fare un giro a vedere come funziona lì..
Ne ho già trovate 4/5 di sistemazioni, sotto l'ufficio, a condizioni DECENTI.


Grazie degli auguri, e grazie della tua risposta :)

Lorekon
28-12-2009, 19:13
Termini Imerese non lo può salvare nessuno, neanche Gesù Cristo.
Senza indotto, è una cattedrale nel deserto, che si è retta per anni SOLO grazie agli aiuti di stato...il problema (o meglio la fortuna) è che quella stagione è tramontata, non si può continuare a finanziare con la fiscalità generale delle imprese morte e sepolte.
Il ponte a mio avviso non è una priorità, ma tant'è. :fagiano:

OT
prima o poi bisognerà discutere seriamente di Termini Imerese.

io sono d'accordo con la riconversione (non la chiusura) ma usare come un manganello l'argomento ei costi e del mercato fa ridere i polli: in tutto il mondo l'industria automobilistica si mangia (specie durante questa crisi) una quantità inimmaginabile di soldi pubblici: i tedeschi per Opel stavan dando a Magna (se il piano non fosse fallito) 1.5 miliardi di € (3000 miliardi di lire!!!) di cui 750 per tenere aperti i 4 impianti tedeschi
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/economia/fiat-7/report-mckinsey/report-mckinsey.html

i francesi hanno sganciato 6 miliardi!! (12mila miliardi di €... una Finanziaria praticamente) per Renault e Peugeot, con l'ovvio scopo di mantenere la produzione in Francia. (sarebbe un prestito, peccato che il tasso d'interesse è metà di quello di mercato)
http://www.infoaut.org/articolo/francia-6-miliardi-per-aiutare-renault-e-peugeot

gli USA hanno stanziato 1 mld di incentivi.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2009/06/usa-incentivi-auto-luglio.php

solo qui in Italia si stracciano le palle per gli incentivi "scambiati" con il mantenimento di un singolo stabilimento che immagino fornisca vantaggi consistenti alla disastrata economia siciliana.

possiamo discutere dell'opportunità degli aiuti, incentivi, etc etc (io p.es sarei contrario) ma fingere che noi italiani siamo cretini perchè cerchiamo di mantenere una produzione automobilistica in Italia è fuorviante. /OT

Chicca78
28-12-2009, 19:17
Ma mica sono messi tutti come dici te. Io ad esempio sto parecchio bene quì.
L'unico svantaggio che vedo nell'Italia è che in molti luoghi all'estero la vita notturna è ben più divertente. Per il resto quì non mi manca niente.

Ma tu che lavoro andresti a fare laggiù ?


Io lavoro dietro le quinte di un portale (ma non voglio dir quale :p ;) )
Il mio settore è quello tecnico commerciale.

Mi fa piacere che stai bene qui. Hai qualche aspirazione? Lavori già?

PS. notizia dell'ultima ora! Torna ora a casa mia sorella alla quale i datori di lavoro (fa da poco a segretaria in uno studio di fisioterapia) han proposto lo stipendio di 5 € l'ora da gennaio - senza contratto e part time. Prendere o lasciare, senno' sta a casa senza lavoro. E hanno pure alzato la proposta, visto che eran partiti da 3,2 € l'ora :D " sai com'è...più di questo non possiamo...c'è la crisi...":rolleyes:

Acrobat
28-12-2009, 19:26
Ehhhhhhhhhhhhhhhhh!!! Ciao!!! Grande Acro in difesa! :D :sofico:

Fantastico,grazie del chiarimento e della diplomazia ;)

Ok ma avevo anche già postato più su, ciozza :D :sofico: :Prrr:

Neo_
28-12-2009, 19:27
Io lavoro dietro le quinte di un portale (ma non voglio dir quale :p ;) )
Il mio settore è quello tecnico commerciale.

Mi fa piacere che stai bene qui. Hai qualche aspirazione? Lavori già?

PS. notizia dell'ultima ora! Torna ora a casa mia sorella alla quale i datori di lavoro (fa da poco a segretaria in uno studio di fisioterapia) han proposto lo stipendio di 5 € l'ora da gennaio - senza contratto e part time. Prendere o lasciare, senno' sta a casa senza lavoro. E hanno pure alzato la proposta, visto che eran partiti da 3,2 € l'ora :D " sai com'è...più di questo non possiamo...c'è la crisi...":rolleyes:

è normale, devi essere bravo,devi lavorare 18 ore al giorno, ti devi far sfruttare, ti devono pagare una miseria e alla fine devi pure ringraziare.
E ogni scusa è buona per tagliarti lo stipendio o aumentarti il lavoro,quando non servi più ciao...

Acrobat
28-12-2009, 19:30
PS. notizia dell'ultima ora! Torna ora a casa mia sorella alla quale i datori di lavoro (fa da poco a segretaria in uno studio di fisioterapia) han proposto lo stipendio di 5 € l'ora da gennaio - senza contratto e part time. Prendere o lasciare, senno' sta a casa senza lavoro. E hanno pure alzato la proposta, visto che eran partiti da 3,2 € l'ora :D " sai com'è...più di questo non possiamo...c'è la crisi...":rolleyes:

Ma :Puke: :Puke: :Puke: :muro: :muro: :muro:
3,2 euro l'ora??? e le bucce del salame per la pausa pranzo??

Acrobat
28-12-2009, 19:34
Cmq io lavoro in una scuola superiore. Vedo i ragazzi.. a volte mi si stringe il cuore a pensare a cosa vanno incontro :(
Oltretutto adesso non capiscono ancora, credono che sarà tutto ok, che alla fine del percorso di studi troveranno lavoro, come DOVREBBE essere.. molti non han mica capito :(

Chicca78
28-12-2009, 19:34
Ok ma avevo anche già postato più su, ciozza :D :sofico: :Prrr:


Guarda che ti ho visto e ti avevo pure risposto, no?

Qua pero' fai da interprete ai miei buoni propositi, vuoi mettere? :p

Chicca78
28-12-2009, 19:36
Ma :Puke: :Puke: :Puke: :muro: :muro: :muro:
3,2 euro l'ora??? e le bucce del salame per la pausa pranzo??

Eh sì. pero' siamo saliti a 5 dai :)

Quindi il mese di gennaio lavorerà part time senza contratto a 330 € di cui 250 li da a casa perchè papà non ha lavoro :)

Acrobat
28-12-2009, 19:38
Guarda che ti ho visto e ti avevo pure risposto, no?

Qua pero' fai da interprete ai miei buoni propositi, vuoi mettere? :p


Ah allora ho il mononeurone che svalvola :D

Acrobat
28-12-2009, 19:47
Cmq, adesso che ho parlato della scuola, mi è venuto in mente un mio ex-collega. Originario di Avellino, appena ha potuto(anni e anni fa) si è trasferito in Svizzera, dato che non sopportava le condizioni di vita e i compromessi della sua zona(parole sue). Non si trovava malaccio, ci è rimasto anni.. ma poi ha voluto provare di tornare in Italia, anche se solo ed esclusivamente al nord(bologna).

Si è inserito in graduatoria e si è messo a lavorare nelle scuole(tecnico di lab), dove l'ho conosciuto. Tutto andava bene finchè.. tagli su tagli, fino ad arrivare a quelli totalmente spropositati e folli dell'attuale "governo".. io personalmente sono al mio DECIMO anno di precariato, lui qualcosa di meno, 8 o 9. ANNI. Della SUA VITA.
L'anno prossimo io la vedo grigia, ma per lui è NERA, e di brutto.

Risultato? "Mannaggia a me potevo starmene in Svizzera.. chi me l'ha fatto fare.."

Come cazzo fai a credere a questo paese con la "p" minuscola? Come??

Chicca78
28-12-2009, 19:54
Ti sbagli non è propaganda. :)
Le risposte preconfezionate riguardano coloro che per via di frustrazioni accumulate in ambito lavorativo attribuiscono le colpe dei loro fallimenti e delle loro aspirazioni tradite (spesso frutto di proprie illusioni) al Berlusca sia perchè ormai è una moda e sia perchè questo genera subito sotegno da parte di consimili che devono sfogare le medesime paturnie.(e sono tanti...)
Non mi stupirei di questo passo se qualcuno prima o poi aprisse un thread per incolpare il governo perchè s'è scheggiato un unghia.:)

L'autrice del thread fra l'altro mi sembra anche un po' infantile perchè sembra che si stracci le vesti perchè si ritiene incompresa da chi non capisce i suoi problemi e vorrebbe reclamare conforto nelle sue scelte di vita salvo poi criticare chi gli fa notare che lei vive per così dire nel mondo delle fiabe.


Uhm...guarda che io NON ho nessun tipo di problema eh :rolleyes: :stordita:

Io sto benissimo. Non lavoro per un'azienda italiana e per questo mi ritengo fortunatissima.
E' grazie a questa che ora ho la possibilità di andar via.Che ho un contratto a tempo indeterminato e che ho la possibilità di far carriera.
Non ho problemi, in realtà sono molto felice, soprattutto in vista di un trasferimento :sofico:


I problemi mi sa che ce li ha chi resta qua.


Non cerco conforto da nessuno perchè nessuno mi sta obbligando ad un cambiamento che io non voglio.

Vivo nel mondo delle fiabe io? O stiamo vivendo tutti in un mondo in cui la realtà supera la fantasia?

Scalor
28-12-2009, 19:54
....

PS. notizia dell'ultima ora! Torna ora a casa mia sorella alla quale i datori di lavoro (fa da poco a segretaria in uno studio di fisioterapia) han proposto lo stipendio di 5 € l'ora da gennaio - senza contratto e part time. Prendere o lasciare, senno' sta a casa senza lavoro. E hanno pure alzato la proposta, visto che eran partiti da 3,2 € l'ora :D " sai com'è...più di questo non possiamo...c'è la crisi...":rolleyes:

5€\ora ?
sfruttatori !

OT: di questo non puoi dare la colpa all'attuale governo...è tutta farina del sacco dell'illuminata dirigenza Fiat: negli anni 70 la Fiat aveva + di 200mila dipendenti sul solo territorio italiano...adesso il gruppo ha grosso modo gli stessi dipendenti totali ma in Italia ne ha la metà e questo nonostante le migliaia di miliardi di aiuti statali: forse avremmo potuto chiudere la fiat, ricoprire d'oro gli operai licenziati e risparmiare anche qualcosina (anche perchè è certo che non abbiamo smesso col 2009 di dare soldi alla fiat)...

con tutti i soldi buttati in quella azienda in italia avremmo le strade lastricate d'oro !

Chicca78
28-12-2009, 19:58
5€\ora ?
sfruttatori !


Sì ma ripeto. Ultima offerta. Sai quante ne trovano di ragazzette senza lavoro che accetterebbero immediatamente al posto di mia sorella?

Lilunyel
28-12-2009, 20:00
Ti straquoto.
So bene che la crisi ha toccato molti Paesi.
L'Irlanda è uno di questi, purtroppo.

Ringraziando il cielo come ho già detto, è piovuta una proposta di lavoro dal cielo all'interno della mia azienda ( che ha sedi in tutto il mondo) a Dublino.

Eh, purtroppo ho un'amica che è dovuta tornare indietro dall'Irlanda... proprio perché le era scaduto il contratto e faticava a trovare un altro impiego. =\

La prima differenza? Subito, eccola qua: si tratta della stessa posizione che svolgo ora in Italia ma mentre qui la svolgo in pratica e non per titolo ( per farla breve: sto facedo il lavoro di altre persone oltre al mio- che per " consuetudine" ora è diventato il mio e quello di altre colleghe), lì questa stessa posizione è RICONOSCIUTA per intero.

Per cui maggiormente retribuita. Prima di tutto. E lavorativamente parlando, in questo senso, un'eventuale mobilità verticale ne esce un tantino avvantaggiata.

Straquoto io qui. Conosco diverse situazioni (soprattutto nelle ASL) dove i dirigenti/direttori degli enti statali non fanno assolutamente NULLA ed i direttori delle ditte che prendono gli appalti in mano devono coprire anche le loro mancanze (senza contare che vengono pure taglieggiati spesso... ). La differenza è che il direttore della multinazionale, se l'appalto è in perdita va a casa, mentre se il direttore dell'ente statale fa schifo, nessuno lo tocca. Anzi, magari lo promuovono per anzianità lo stesso.

E questo tanto per riflettere sulla MENTALITA' italiana. Proprio a quello a cui fai riferimento te, e che ormai anche al di là della politica, è diventato una forma mentis presente nel 90% degli ambiti lavorativi/sociali etc.

Ja... bisogna per prima cosa riportare la percezione del reato "evasione fiscale" giusto sotto all'omicidio... perché nei paesi dove il sociale funziona bene (con l'eccezione dell'america), le tasse sono sì molto alte, ma paradossalmente vengono pagate da tutti (con poche eccezioni) e lo Stato ricompensa i cittadini in maniera equa. Sempre per citare la Danimarca, uno studente universitario viene stipendiato con circa 600€ (se non sbaglio eh) e gli viene pure assegnata una abitazione; questo per tre anni. Per gli anziani poi, le strutture di supporto sono meglio degli hotel di lusso. :) Altro che certi lager che abbiamo qui... lol.

Per la casa.

Sono 4 mesi che sto cercando uno straccio di camera singola perchè a 31 anni sai com'è è anche ora di andar via da casa, no?
Finora niente, prezzi folli e NESSUNO, NESSUNO che ti offra uno straccio - NON di contratto, ma di RICEVUTA su un foglio di carta straccia a fine mese! Mi han chiesto 450-500 € ovviamente senza uno sputo di garanzia.

Altro triste capitolo dell'Italia: le case in affitto in nero. I miei amici stranieri, tutti più o meno tra i 20 ed i 30 anni, vivono già da soli, o pensano di trasferirsi a breve. C'è chi ha già 1 o 2 figli e chi come minimo è sposato. In Italia se hai il primo figlio prima dei 30 sei quasi un essere mitologico ormai. Li conto sulla punta delle dita i ragazzi che conosco che si son sposati presto e che o che hanno già progetti su una famiglia. Leggevo giusto qualche giorno fa un articolo, dove mostravano come negli anni ottanta c'erano circa 15milioni di under 14, mentre oggi siamo circa a 8milioni, compresi i figli degli extracomunitari, naturalmente. Un paese che non investe sulla famiglia e che non si cura dei bambini, è un paese destinato a morire. Morire di vecchiaia, come sta succedendo all'Italia.

Saputo dell'opportunità ho dato un'occhiata al sito daft.ie

Date un'occhiata se volete fare un giro a vedere come funziona lì..
Ne ho già trovate 4/5 di sistemazioni, sotto l'ufficio, a condizioni DECENTI.

Grazie degli auguri, e grazie della tua risposta :)

Hai fatto benissimo a cogliere l'occasione. Se non altro per fare un'esperienza importante dal punto di vista lavorativo e, più in generale, di vita. Vedrai che in molti modi ti tornerà utile.

In bocca al lupo. ;)

Acrobat
28-12-2009, 20:00
5€\ora ?
sfruttatori !


Ah son tanti? Non lo sapevo! E poi non evidenziare solo quello che ti fa comodo.. la prima proposta di 3,2 non è sfruttamento? ti piace? ci andresti?

Chicca78
28-12-2009, 20:04
Ah son tanti? Non lo sapevo! E poi non evidenziare solo quello che ti fa comodo.. la prima proposta di 3,2 non è sfruttamento? ti piace? ci andresti?


NAAAAAAAAAAAAA...non ci credo che la sua era ironia!!!?????:eek: :eek: :eek:

-ZEUS-
28-12-2009, 20:05
a leggere queste parole mi si rizzano i capelli !..
se devo essere sincero io di persone di ceto medio.... in fila alla caritas non le vedo proprio, e nemmeno quelle di ceto basso.
i miei genitori appartengono proprio al ceto medio, papà impiegato e mamma commessa in un supermercato hanno sempre vissuto normalmente, risparmiando e spendendo oculatamente quello che guadagnavano faticosamente, mi hanno pagato gli studi, non si sono mai indebitati se non per comprare la loro prima casa e sono riusciti a pagare tranquillamente poi si sono comprati quella delle vacanze e mai hanno fatto il passo piu lungo della gamba, e ora stanno discretamente bene e la fila alla caritas non la fanno, e mentre loro pagavano il mutuo a tasso fisso, c'erano alcuni suoi colleghi che li pigliavano quasi in giro dicendo che loro erano piu furbi in quanto pagavano il tasso variabile e pagavano meno di interessi, già peccato che alcuni di loro hanno la casa all'asta ! certo che se invece di risparmiare i miei genitori ..... cambiavano auto ogni 2 anni, si compravano il SUV per fare gli sboroni con gli amici, vacanze agosto dicembre e pasqua e tutti i weekend, forse alla caritas la fila la facevano pure loro !

io vedo il mio vicino di casa, ( attualmente impegnato in una settimana bianca ) che è artigiano e a volte è a casa che non ha lavoro per la crisi e si chiude in casa come se non ci fosse nessuno, poi va al supermercato a comprare frutta e verdura, si lamenta che è cara ed esce senza comprare quasi nulla, protesta, e gira a tutte le inaugurazioni per mangiare al buffet gratis,mentre nel suo giardino dietro casa, ha un bel prato incolto, poi va a fare benzina col SUV nuovo di pacca preso a rate e mette dentro 10€ per volta, e non esce di casa se non è griffato dalla testa ai piedi mutande comprese, e si lamenta della crisi, io invece esco di casa, vado mel mio frutteto dietro casa e mi raccolgo le mie mele a costo 0, stessa cosa che faccio con la verdura che vado a raccoglierla nella mia serra ! giro con una utilitaria a gpl e con 25€ ci faccio il pieno ! e non mi vesto griffato ! e vivo discretamente bene, e risparmio pure ! ma io agli occhi delle persone sono il poveraccio che gira in città non vestendosi griffato, che si sporca le mani a zappare la terra perchè non ha i soldi per comprarsi i pomodori a dicembre ! già....

a me tutta 'sta povertà in italia non la vedo, al bar vedo alcuni cassaintegrati che vanno a farsi colazione, io che ho il lavoro la colazione al bar non la faccio quasi mai, rarissime volte, io se avessi perso il lavoro non andrei al bar a pagarmi la colazione me la farei a casa che spendo meno, girando nei supermercati a natale..... erano pieni, e non solo nei giocattoli perchè ai bambini il regalo si fa sempre, mia mamma che lavora in un supermercato mi ha raccontato che vede di tutto, gente che compra telefonini da 300 400 € a rate, persone che litigavano per contendersi l'ultimo led-TV da 2500€ prima di natale e arrivavano alla cassa e tiravano fuori 3 o 4 carte di credito\bancomat... tutte vuote e allora telefonavano e arrivava l'anziano genitore probabilmente pensionato e pagava con la sua, persone che nonostante avessero già anche 10 finanziamenti attivi protestava con l'impiegato xchè non le faceva piu credito, assurdo !, le agenzie viaggi hanno difficoltà ad accontentare i clienti in questo periodo, è crisi ?, suvvia siamo seri, ci sarà qualche situazione di povertà estrema dovuta a perdita del lavoro purtroppo è naturale e 'è sempre stata , ma i dovrebbe vedere come si è arrivati a tanto perchè gran parte delle volte è frutto di vita al di sopra delle proprie possibilità

nella vita ci sono persone che si comportano come cicale e come formiche, è una scelta di vita, ognuno fa quello che vuole, l'importante e non lamentarsi successivamente !




in certe maniere in che senso ?:confused:
io non mi vergogno delle persone da cui sono governato, posso non condividere le loro idee, ma non mi vergogno, il governo rispecchia l'elettorato italiano se ti vergogni del governo devi vergognarti prima di tutto di gran parte dei tuoi concittadini.



ancora 'sta storia del turismo, anche dalle mie parti stanno spingendo le persone a lavorare nel turismo, io sconsiglio di avventurarsi in cose simili il turismo è l'industria del sogno e del nulla, una politica che punta principalmente come sviluppo al turismo è una politic-fuffa. io personalmente piuttosto del turismo punterei sull'industria e ricerca .... tutto il resto è indotto ! necessario, ma sempre indotto.



qui in italia non si marcisce, coloro che vogliono emergere lo possono fare, è piu difficile è vero, ci si deve impegnare ma quando ci si riesce c'è soddisfazione, bisogna crederci, andarsene via significa nascondere la testa sotto la sabbia .
conosco realtà industriali in italia che funzionano perfettamente senza problemi di crisi.

quoto tutto, anche le virgole

Chicca78
28-12-2009, 20:07
Eh, purtroppo ho un'amica che è dovuta tornare indietro dall'Irlanda... proprio perché le era scaduto il contratto e faticava a trovare un altro impiego. =\

Hai fatto benissimo a cogliere l'occasione. Se non altro per fare un'esperienza importante dal punto di vista lavorativo e, più in generale, di vita. Vedrai che in molti modi ti tornerà utile.

In bocca al lupo. ;)


Ti ringrazio, crepi il lupo!

L'occasione è davvero da cogliere al volo dato che mantengo il mio contratto e sono al sicuro ;)

Male che vada a parità di condizioni riesco a metter via qualche soldo, imparo l'inglese e vado a vivere in un paese civile ;)

DvL^Nemo
28-12-2009, 20:10
Posso anche dire "personalmente" che la gente fin che non si trova per strada senza un lavoro, di molti di questi problemi se ne fotte letteralmente.. Scusate i termini..

Chicca78
28-12-2009, 20:12
Posso anche dire "personalmente" che la gente fin che non si trova per strada senza un lavoro, di molti di questi problemi se ne fotte letteralmente.. Scusate i termini..

Eh, mi sa tanto anche a me...:rolleyes:

yorkeiser
28-12-2009, 20:15
Posso anche dire "personalmente" che la gente fin che non si trova per strada senza un lavoro, di molti di questi problemi se ne fotte letteralmente.. Scusate i termini..

E aggiungici tranquillamente anche tutti i figliocci di papà che fanno finta di lavorare nell'azienda del paparino; sbruffoncelli che in almeno due casi su tre constato essere delle autentiche capre, eppure vanno cianciando che questi problemi non esistono, che è stupido laurearsi, che se loro sono arrivati è perchè si sono rimboccati le maniche mentre il resto del mondo è popolato da scimmie senza volontà, e scemenze del genere.
Chiunque è bravo a battere il record dei 100 metri partendo dalla linea dei 90.

Lilunyel
28-12-2009, 20:25
E aggiungici tranquillamente anche tutti i figliocci di papà che fanno finta di lavorare nell'azienda del paparino; sbruffoncelli che in almeno due casi su tre constato essere delle autentiche capre, eppure vanno cianciando che questi problemi non esistono, che è stupido laurearsi, che se loro sono arrivati è perchè si sono rimboccati le maniche mentre il resto del mondo è popolato da scimmie senza volontà, e scemenze del genere.
Chiunque è bravo a battere il record dei 100 metri partendo dalla linea dei 90.

Vabbè, esistono anche i casi che tu citi, ma se generalizziamo troppo diventa la sagra del luogo comune. :)

Ci sono moltissime realtà di imprese familiari... ed io credo siano una importante risorsa per il nostro paese. Anzi, sarebbe ora di agevolarle seriamente, visto che le aziende grosse che dovrebbero garantire una buona occupazione in Italia sono solo dei buchi neri dove entrano finanziamenti pubblici e sono sempre e comunque in perdita per pagare i dipendenti. Poi i loro amministratori e proprietari li vedi in qualche barca in Sardegna o allo stadio in tribuna d'onore. :O

yorkeiser
28-12-2009, 20:30
Vabbè, esistono anche i casi che tu citi, ma se generalizziamo troppo diventa la sagra del luogo comune. :)

Ci sono moltissime realtà di imprese familiari... ed io credo siano una importante risorsa per il nostro paese. Anzi, sarebbe ora di agevolarle seriamente, visto che le aziende grosse che dovrebbero garantire una buona occupazione in Italia sono solo dei buchi neri dove entrano finanziamenti pubblici e sono sempre e comunque in perdita per pagare i dipendenti. Poi i loro amministratori e proprietari li vedi in qualche barca in Sardegna o allo stadio in tribuna d'onore. :O

Ma non sono assolutamente contrario alle realtà di cui parli: dico soltanto che quando ti trovi la tavola già apparecchiata da tuo padre, tuo nonno o chi per te s'è magari fatto il cul@ una vita per avviare una impresa, dovresti (è un tu generico ovviamente, non mi riferisco a te ;) ) almeno avere l'umiltà di non sparare idiozie sul resto dell'universo che non ha avuto la tua stessa fortuna. Un po' come io, da europeo, non mi permetto di giudicare nè tantomeno spalare merda sui ragazzini africani.

Neo_
28-12-2009, 20:33
quoto tutto, anche le virgole

e siamo d'accordo il suo discorso è coerente e questo c'è sempre stato e sempre ci sarà, quando lavoravo in un negozio di elettronica di consumo di medie dimensioni oltre che della vendita mi occupavo delle pratiche di finanziamento, e non dico che durante il giorno erano più degli scontrini ma erano tante quelle che facevo sopratutto verso Natale, gente che magari già ne aveva più di una in progress e che pretendeva pure di farsi la 3°-4° con uno stipendio da operaio, come mangiassero lo sanno solo loro, c'è chi si indebita pur di apparire, siamo diventati un popolo di indebitati, ormai i negozi chiudono e aprono le finanziarie, ne ho pure una al piano di sotto.
Il punto del discorso non è questo, il punto del discorso è ritrovarsi a 30 anni sfruttati, sottopagati e precari, e porsi il problema perchè se i nostri genitori sono riusciti a comprarsi una casa coi sacrifici e indebitandosi, a noi non è dato nemmeno di provarci a fare lo stesso, la casa non la vediamo manco col binocolo di questo passo, pure cambiando il cellulare una volta ogni cinque anni e non ogni cinque minuti e senza andarsi a fare la settimana bianca e il weekend alle Hawaii.
Ma non vi siete mai chiesti perchè molti ragazzi oggi scelgono la via del servizio militare volontario?ma sarà per caso per quel minimo di stabilità che vale la pena di rischiare la pelle andando a fare le missioni in Afghanistan?

david-1
28-12-2009, 20:37
Allacciandomi all'autrice del thread e ad alcuni post di altri, poosso solo dire che è difficile andarsene, almeno per come la vedo io.
Io ho uno stipendio decente anche se non super, una bella casa, lavoro piacevole, eppure sono stanco, insoddisfatto, "non realizzato".
Avrei sotto mano due buone oppurtunità in sudamerica visto il mio curriculum vitae ma ho paura.
Paura dei genitori che invecchieranno senza vederli, paura di pentirmi, paura di lasciare i miei luoghi cari, gli amici, la sporca routine :cry: è dura

lowenz
28-12-2009, 20:40
Ma non vi siete mai chiesti perchè molti ragazzi oggi scelgono la via del servizio militare volontario?ma sarà per caso per quel minimo di stabilità che vale la pena di rischiare la pelle andando a fare le missioni in Afghanistan?
Fino a quando scoprono che hanno respirato polvere di "innocuo" uranio impoverito che è innocuo finchè sta fuori dai polmoni (o in generale dovunque ci sia la cute a schermarlo) :p

Dopo tutti i soldi accumulati finiscono per curare la leucemia di turno e lo Stato fa lo gnorri.

Vas.ko!
28-12-2009, 20:43
Ja... bisogna per prima cosa riportare la percezione del reato "evasione fiscale" giusto sotto all'omicidio... perché nei paesi dove il sociale funziona bene (con l'eccezione dell'america), le tasse sono sì molto alte, ma paradossalmente vengono pagate da tutti (con poche eccezioni) e lo Stato ricompensa i cittadini in maniera equa. Sempre per citare la Danimarca, uno studente universitario viene stipendiato con circa 600€ (se non sbaglio eh) e gli viene pure assegnata una abitazione; questo per tre anni. Per gli anziani poi, le strutture di supporto sono meglio degli hotel di lusso. :) Altro che certi lager che abbiamo qui... lol.


scusami, ma qui da noi in svizzera le tasse sono basse e il sociale funziona. guarda che l'equazione non è sempre vera, basta appunto avere gente che ha voglia di pagare le tasse, ma con uno stato efficiente e dedicato al popolo i costi sono contenuti.

per l'autrice del thread: buona fortuna!

Neo_
28-12-2009, 20:49
Fino a quando scoprono che hanno respirato polvere di "innocuo" uranio impoverito che è innocuo finchè sta fuori dai polmoni (o in generale dovunque ci sia la cute a schermarlo) :p

Dopo tutti i soldi accumulati finiscono per curare la leucemia di turno e lo Stato fa lo gnorri.

ovvio
e dimmi tu se è normale che un ragazzo per trovare una stabilità lavorativa deve fare questo, sempre se non viene sparato o rapito.

-ZEUS-
28-12-2009, 20:52
e siamo d'accordo il suo discorso è coerente e questo c'è sempre stato e sempre ci sarà, quando lavoravo in un negozio di elettronica di consumo di medie dimensioni oltre che della vendita mi occupavo delle pratiche di finanziamento, e non dico che durante il giorno erano più degli scontrini ma erano tante quelle che facevo sopratutto verso Natale, gente che magari già ne aveva più di una in progress e che pretendeva pure di farsi la 3°-4° con uno stipendio da operaio, come mangiassero lo sanno solo loro, c'è chi si indebita pur di apparire, siamo diventati un popolo di indebitati, ormai i negozi chiudono e aprono le finanziarie, ne ho pure una al piano di sotto.
Il punto del discorso non è questo, il punto del discorso è ritrovarsi a 30 anni sfruttati, sottopagati e precari, e porsi il problema perchè se i nostri genitori sono riusciti a comprarsi una casa coi sacrifici e indebitandosi, a noi non è dato nemmeno di provarci a fare lo stesso, la casa non la vediamo manco col binocolo di questo passo, pure cambiando il cellulare una volta ogni cinque anni e non ogni cinque minuti e senza andarsi a fare la settimana bianca e il weekend alle Hawaii.
Ma non vi siete mai chiesti perchè molti ragazzi oggi scelgono la via del servizio militare volontario?ma sarà per caso per quel minimo di stabilità che vale la pena di rischiare la pelle andando a fare le missioni in Afghanistan?

ma è la società che ti spinge a comportarti in questo modo. io che mi ritengo una persona intelligente, me ne frego delle pubblicità, non mi sento sfigato se non posso andare in vacanza e non compro l'lcd-led da 50 pollici.

cmq per tornare in tema con il 3d, posso dire che ero stato preso da una società del gruppo finmeccanica, faccio anche il nome si trattava di selex-si, per lavorare all'estero ma all'ultimo dei gravi problemi familiari mi hanno costretto a dire di no, sinceramente mi sarebbe piaciuto lavorare fuori a più del doppio dello stipendio che prendo adesso

-ZEUS-
28-12-2009, 20:55
scusami, ma qui da noi in svizzera le tasse sono basse e il sociale funziona. guarda che l'equazione non è sempre vera, basta appunto avere gente che ha voglia di pagare le tasse, ma con uno stato efficiente e dedicato al popolo i costi sono contenuti.

per l'autrice del thread: buona fortuna!

fosse così semplice lavorare in svizzera. io lavoro per una società di progettazione elettronica, mi occupo di hardware e software parlo bene l'inglese, in svizzera avrei possibilità di trovare un buon lavoro?

Lilunyel
28-12-2009, 20:58
scusami, ma qui da noi in svizzera le tasse sono basse e il sociale funziona. guarda che l'equazione non è sempre vera, basta appunto avere gente che ha voglia di pagare le tasse, ma con uno stato efficiente e dedicato al popolo i costi sono contenuti.

Premesso che non conosco molto bene la situazione svizzera, è possibile che qualche eccezione ci sia, ma di norma per avere dei servizi efficienti occorre versare una percentuale congrua di tasse. E se fosse così anche in Italia non mi lamenterei di certo... visto che qualche soldo in più lo pagherei volentieri per veder funzionare bene i trasporti pubblici (qualcuno ha detto TRENITALIA?!?!?!) e per delle infrastrutture di alto profilo a livello nazionale.

Comunque credo che in Svizzera qualche problemino sul sociale ci sia eccome; altrimenti non si giustificherebbe il proliferare di movimenti simil-leghisti anche dalle vostre parti, che basano il loro consenso sulle insoddisfazioni della gente e, soprattutto, su dei sentimenti spesso molto vicini al razzismo. Senza contare che i diritti degli immigrati che lavorano e che appunto non sono cittadini svizzeri non sono granché tutelati. Mi sa che un immigrato, se trova lavoro, sta meglio in Italia... :O

fabio80
28-12-2009, 21:06
per quel che ho visto viaggiando e conoscendo gente all'estero, posso dire che mi sono trovato nella situazione di quello che si fa il culo di più, ha più responsabilità e prende meno.

ho milioni di euro sul groppone da mandare avanti, e prendo qualche carta da cento di più di chi (con tutto il rispetto) fa il montatore in officina, anzi forse uguale perchè gli straordinari non sono pagati (e poi è così "sconveniente", "tutti" fanno sacrifici per l'azienda....)

io mi sono rotto. centinaia di ore di strardinario non pagate. notti insonni per mandare avanti la roba. e in cambio di che? di uno stipendio che altrove danno a chi disegna packaging e ha sei mesi di esperienza? (non scherzo)

non penso di avere la stoffa di diventare mai nessuno, in effetti mi basterebbe la mia onesta vita da ingegnere del cazzo, il mio stipendio per farmi casa mia, levarmi qualche sfizio e pace.

qua finora di richieste di dare e dare e dare ne ho avute a iosa, poi quando si tratta di incassare "eh ma un domani e ma pensa all'esperienza"

scusate, ma a me fotte un cazzo di quanto prenderò a 50 anni, per quanto ne so posso crepare tra una settimana investito da un autotreno.

c'è una evidente distorsione retributiva in italia e solo gli imbecilli fan del tricolore continuano a negarlo

ricchi si nasce, benestanti si può diventarlo, ma adesso lo si può ancora? la classe media sta sparendo, il costo della vita salta alle stelle, gli stipendi fan cagare, più che chiederti di sputare sangue non san fare.

i miei ricchi non sono, hanno fatto i loro sacrifici, ma chiaramente mi han detto che alle condizioni di adesso non sanno se e quando ce l'avrebbero fatta.

ma continuiamo a dire che va tutto bene che qua si magna da dio. pure la peggiore concentrazione di fighe di legno del pianeta abbiamo, quindi non puoi nemmeno passare la vita a distrarti come gli svedesi.... :D se quelli si impiccano, noi finiremo a fare i kamikaze.

mi viene sempre più forte il pensiero di avere buttato anni nel cesso per prendere un pezzo di carta che mi ha procurato un sacco di problemi e ben pochi soldi. se devo essere onesto l'unica cosa positiva è che ho trovato lavoro in meno di un mese dalla laurea, ma sai che culo...

lowenz
28-12-2009, 21:17
ma continuiamo a dire che va tutto bene che qua si magna da dio. pure la peggiore concentrazione di fighe di legno del pianeta abbiamo, quindi non puoi nemmeno passare la vita a distrarti come gli svedesi.... :D se quelli si impiccano, noi finiremo a fare i kamikaze.
:asd:

Fabio ha esposto il pensiero (e la vita) dell'ingegnere "medio" :D

fabio80
28-12-2009, 21:39
:asd:

Fabio ha esposto il pensiero (e la vita) dell'ingegnere "medio" :D

questi invece sono gli italiani medi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113617

ma sono sicuro che sono dei minchioni che non apprezzano il belpaese:D

Acrobat
28-12-2009, 21:53
NAAAAAAAAAAAAA...non ci credo che la sua era ironia!!!?????:eek: :eek: :eek:

Ah, non lo so.. mi fai venire il dubbio.. in caso avessi equivocato chiedo scusa!

Acrobat
28-12-2009, 22:06
per quel che ho visto viaggiando e conoscendo gente all'estero, posso dire che mi sono trovato nella situazione di quello che si fa il culo di più, ha più responsabilità e prende meno.

ho milioni di euro sul groppone da mandare avanti, e prendo qualche carta da cento di più di chi (con tutto il rispetto) fa il montatore in officina, anzi forse uguale perchè gli straordinari non sono pagati (e poi è così "sconveniente", "tutti" fanno sacrifici per l'azienda....)

io mi sono rotto. centinaia di ore di strardinario non pagate. notti insonni per mandare avanti la roba. e in cambio di che? di uno stipendio che altrove danno a chi disegna packaging e ha sei mesi di esperienza? (non scherzo)

non penso di avere la stoffa di diventare mai nessuno, in effetti mi basterebbe la mia onesta vita da ingegnere del cazzo, il mio stipendio per farmi casa mia, levarmi qualche sfizio e pace.

qua finora di richieste di dare e dare e dare ne ho avute a iosa, poi quando si tratta di incassare "eh ma un domani e ma pensa all'esperienza"

scusate, ma a me fotte un cazzo di quanto prenderò a 50 anni, per quanto ne so posso crepare tra una settimana investito da un autotreno.

c'è una evidente distorsione retributiva in italia e solo gli imbecilli fan del tricolore continuano a negarlo

ricchi si nasce, benestanti si può diventarlo, ma adesso lo si può ancora? la classe media sta sparendo, il costo della vita salta alle stelle, gli stipendi fan cagare, più che chiederti di sputare sangue non san fare.

i miei ricchi non sono, hanno fatto i loro sacrifici, ma chiaramente mi han detto che alle condizioni di adesso non sanno se e quando ce l'avrebbero fatta.

ma continuiamo a dire che va tutto bene che qua si magna da dio. pure la peggiore concentrazione di fighe di legno del pianeta abbiamo, quindi non puoi nemmeno passare la vita a distrarti come gli svedesi.... :D se quelli si impiccano, noi finiremo a fare i kamikaze.

mi viene sempre più forte il pensiero di avere buttato anni nel cesso per prendere un pezzo di carta che mi ha procurato un sacco di problemi e ben pochi soldi. se devo essere onesto l'unica cosa positiva è che ho trovato lavoro in meno di un mese dalla laurea, ma sai che culo...


Quoto tutto e aggiungo:
I miei nonni e mia madre si son fatti un culo disumano per farsi la casa, 30 e passa anni fa.. ce l'hanno fatta. Adesso abbiamo(io e mia madre) una bella casa. Dovessimo farla su adesso(a parità di membri della famiglia/soldi in entrata)? Con le condizioni di adesso? IMPOSSIBILE.

L'impressione(è un ragionamento troppo semplicistico, lo so) è che una volta ci lasciassero vivicchiare, adesso come hai detto vogliono il sangue.
Per fare un esempio prendo sempre casa mia: da piccolo mi ricordo che se c'era qualcosa da mettere a posto si facevano sacrifici ma ce la si faceva.. adesso? Per la minima cazzata ti sparano cifre che ORA, con gli stipendi e il costo della vita di oggi, ti distruggono letteralmente. Se ti capita la sfiga di fare più riparazioni o interventi? Oppure qualcosa di più serio(danni strutturali?) ADDIO.

C'è uno sbilanciamento e anche bello grosso, altrochè.

fabio80
28-12-2009, 22:14
Quoto tutto e aggiungo:
I miei nonni e mia madre si son fatti un culo disumano per farsi la casa, 30 e passa anni fa.. ce l'hanno fatta. Adesso abbiamo(io e mia madre) una bella casa. Dovessimo farla su adesso(a parità di membri della famiglia/soldi in entrata)? Con le condizioni di adesso? IMPOSSIBILE.

L'impressione(è un ragionamento troppo semplicistico, lo so) è che una volta ci lasciassero vivicchiare, adesso come hai detto vogliono il sangue.
Per fare un esempio prendo sempre casa mia: da piccolo mi ricordo che se c'era qualcosa da mettere a posto si facevano sacrifici ma ce la si faceva.. adesso? Per la minima cazzata ti sparano cifre che ORA, con gli stipendi e il costo della vita di oggi, ti distruggono letteralmente. Se ti capita la sfiga di fare più riparazioni o interventi? Oppure qualcosa di più serio(danni strutturali?) ADDIO.

C'è uno sbilanciamento e anche bello grosso, altrochè.

guarda, per sfiga mia vivo in un appartamento sotto ai miei, quindi risparmio almeno l'affitto dato che è di mia nonna

una settimana fa ho preso un dritto sul ghiacchio, macchina devastata e andavo a passo d'uomo.... se ne vanno dodicesima tredicesima gennaio e forse febbraio. con un muto alle spalle? bah, a piedi per mesi, credo.

è vita questa? e con tutto il rispetto che volete ma uno non spende tempo sulla carta per fare determinate mansioni e poi vivere sempre con la canna del gas cacciata in gola...

in fondo, non pretendo di avere la ferrari, ma cazzo almeno e dico almeno la retribuzione commisurata a quanto ricevono all'estero persone che fanno il mio stesso lavoro, beh quello sì.

Acrobat
28-12-2009, 22:17
Aggiungo che molto ha "fatto" anche l'euro. Che cmq continuo a considerare una buona cosa in sè.. la moneta unica è un bene. siamo NOI che ce lo siamo fatto mettere nel culo.

Sto ancora aspettando di capire come cazzo è stato possibile che prima potevo anche arrivare a prendere 1.700.000-1.800.000(circa), e il mio potere d'acquisto era TOT, e adesso prendo 1000.
Tutto quello che ho messo via l'ho messo via con le lire, adesso non riesco a metter via un tubo. Lo so, son passati anni, siam nel 2010.. io però sono ancora allibito.

Giusto per sparare 2 prezzi stupidi(passatemi gli esempi, all'epoca si andava molto di più per locali :p ), esempi lampanti e sorprendenti:

il cinema: 7mila lire >>> 7.50 euro
long drinks(tipo cuba libre): 5mila lire >>> 5 euro

nel giro di pochi MESI, o molto meno.


OOooops, scusate, fine OT :)

fabio80
28-12-2009, 22:20
Aggiungo che molto ha "fatto" anche l'euro. Che cmq continuo a considerare una buona cosa in sè.. la moneta unica è un bene. siamo NOI che ce lo siamo fatto mettere nel culo.

Sto ancora aspettando di capire come cazzo è stato possibile che prima potevo anche arrivare a prendere 1.700.000-1.800.000(circa), e il mio potere d'acquisto era TOT, e adesso prendo 1000.
Tutto quello che ho messo via l'ho messo via con le lire, adesso non riesco a metter via un tubo. Lo so, son passati anni, siam nel 2010.. io però sono ancora allibito.

Giusto per sparare 2 prezzi stupidi(passatemi gli esempi, all'epoca si andava molto di più per locali :p ), esempi lampanti e sorprendenti:

il cinema: 7mila lire >>> 7.50 euro
long drinks(tipo cuba libre): 5mila lire >>> 5 euro

nel giro di pochi MESI, o molto meno.


OOooops, scusate, fine OT :)


eh ma aspetta che adesso ti verranno a dire che il long drnk e il cinema non te lo prescrive il medico. sacrifici, ragazzo, che il fetido tricolore reclama sangue dei sudditi :read:

Acrobat
28-12-2009, 22:25
guarda, per sfiga mia vivo in un appartamento sotto ai miei, quindi risparmio almeno l'affitto dato che è di mia nonna

una settimana fa ho preso un dritto sul ghiacchio, macchina devastata e andavo a passo d'uomo.... se ne vanno dodicesima tredicesima gennaio e forse febbraio. con un muto alle spalle? bah, a piedi per mesi, credo.

è vita questa? e con tutto il rispetto che volete ma uno non spende tempo sulla carta per fare determinate mansioni e poi vivere sempre con la canna del gas cacciata in gola...

in fondo, non pretendo di avere la ferrari, ma cazzo almeno e dico almeno la retribuzione commisurata a quanto ricevono all'estero persone che fanno il mio stesso lavoro, beh quello sì.


Che sfiga, mi dispiace :( è stato il 22? Qua è ghiacciato il mondo..
E cmq ecco, appunto, è proprio quello che intendo. Se uno poi a un certo punto si rompe i coglioni, prende e va via non è per forza per diventare mister miliardo.. forse semplicemente è stanco di prenderlo in quel posto, e vorrebbe quantomeno un trattamento un minimo equo!

Acrobat
28-12-2009, 22:27
eh ma aspetta che adesso ti verranno a dire che il long drnk e il cinema non te lo prescrive il medico. sacrifici, ragazzo, che il fetido tricolore reclama sangue dei sudditi :read:

Orpo! :D

Allora li anticipo: NO, il punto *NON* è il cuba libre o il cinema.. RILEGGETE MEGLIO :D :D

(o dici che "sono stato frainteso" suona meglio? :D :D :D )

duffyduck
28-12-2009, 22:33
in fondo, non pretendo di avere la ferrari, ma cazzo almeno e dico almeno la retribuzione commisurata a quanto ricevono all'estero persone che fanno il mio stesso lavoro, beh quello sì.

credo sarebbe più corretto avere uno stipendio commisurato al costo della vita, ho amici che lavorano negli Stati Uniti, a Londra e in Giappone ed è vero che guadagnano di più rispetto che in Italia ma hanno anche spese decisamente più elevate.

Comunque sono preoccupato e non poco per il mio lavoro, mi chiedo se riuscirò a comprarmi una casa (al momento sono in affitto), se avrò una pensione e se riuscirò a mettere via qualche soldini per eventuali emergenze o sfizi.

Non sono però così convinto che all'estero sia tanto meglio in quanto a garanzie di vita agiata e senza sbattimenti

duffyduck
28-12-2009, 22:44
eh ma aspetta che adesso ti verranno a dire che il long drnk e il cinema non te lo prescrive il medico. sacrifici, ragazzo, che il fetido tricolore reclama sangue dei sudditi :read:
Sono il primo a volersi divertire, però non puoi non ammettere che in giro c'è una certa leggerezza nella gestione patrimoniale.

mia mamma mi racconta sempre che appena diciottenne ha dovuto mantenersi da sola, per cui era rigorosissima nella gestione delle finanze:

tot soldi per affito
tot per bollette
tot per spesa

quello che avanzava veniva messo via per varie ed eventuali.

Oggi che ha 72 anni, ha la sua casa di proprietà, una casa sul lago di garda e riesce a mantenersi con la pensione.

La società dove noi viviamo, mi sembra non abbia proprio idea di cosa significhi economizzare, il cellulare ultimo grido, il plasma, la macchina nuova, le vacanze.....

:dissident:
28-12-2009, 23:19
il cinema: 7mila lire >>> 7.50 euro
long drinks(tipo cuba libre): 5mila lire >>> 5 euro


Si e gli stipendi medi sono passati da 1.000.000 lire a 1.000 euro..

Acrobat
28-12-2009, 23:36
Si e gli stipendi medi sono passati da 1.000.000 lire a 1.000 euro..

Rileggi perchè mi sa che mi hai letto male(oppure io sto già dormendo e non ho capito quello che vuoi dire).

Saluto tutti, 'notte :)

Drago
28-12-2009, 23:48
eh anche io da giovane volevo fare lo scrittore , invece... :asd:

comunque in bocca al lupo , si sa mai !!!

magari un giorno ti commissiono un quadro :D



C;,a;,a;,a;,;a,

:D :D :D

Drago
29-12-2009, 00:00
Yes, Technical Director alla crytek, e che io sappia ha curato direttamente il cryengine 3 se non erro. ;)


'mazza, complimenti, vedi cosa si scopre a leggersi questi thread!

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 01:49
guarda, per sfiga mia vivo in un appartamento sotto ai miei, quindi risparmio almeno l'affitto dato che è di mia nonna

una settimana fa ho preso un dritto sul ghiacchio, macchina devastata e andavo a passo d'uomo.... se ne vanno dodicesima tredicesima gennaio e forse febbraio. con un muto alle spalle? bah, a piedi per mesi, credo.

è vita questa? e con tutto il rispetto che volete ma uno non spende tempo sulla carta per fare determinate mansioni e poi vivere sempre con la canna del gas cacciata in gola...

in fondo, non pretendo di avere la ferrari, ma cazzo almeno e dico almeno la retribuzione commisurata a quanto ricevono all'estero persone che fanno il mio stesso lavoro, beh quello sì.
Cazzo..
Ti quoto.
CAZZO se ti quoto!!!
Qua ancora il popolino non ha capito come siamo messi...
quando se ne renderà conto il nostro paese sprofonderà nel baratro + profondo prima di rialzarsi, ammesso che riuscirà MAI a rialzarsi vista la pressione sempre crescente di Cina ed India.
Io sono totalmente pessimista, per fortuna che per ora non ho problemi di sorta e ho un discreto conto in banca tale da fronteggiare i vari imprevisti.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 01:55
'mazza, complimenti, vedi cosa si scopre a leggersi questi thread!

eh vabbè... :D
non che prima fosse una nullità :p
ha fatto *SOLO* Black & White, Black & White 2, Fable, Fable 2, lavorando per la LIONHEAD sotto PETER DE MOULINEUX! :p
Ma per qualcuno in questo thread, che OVVIAMENTE non ha la MINIMA idea delle cose che dice, lui è il cugino Aldrino Buzzi che ha inventato qualche specie di vibratore. :asd:

Io intanto continuo a gustarmi i popcorn. http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_popcorn.gif

:ciapet:

zerothehero
29-12-2009, 07:30
Tra l'altro abbiamo un dato sulla disoccupazione giovanile tra i più alti d'Europa e salari tra i più bassi a livello ocse. :fagiano:
Qualcosa deve essere andata storta e non dò la colpa solo agli imprenditori, visto la gragnuola di tasse sul lavoro. (se si danno 1500 euro/mese di fatto il "lordo" pagato dall'azienda è quasi il doppio).
Non ho capito perchè coloro i quali si fanno un culo per una vita a 1100-1200 euro/mese dovranno ricevere 550/600 euro di pensione che per inciso dovrebbe essere più o meno l'ammontare della minima (per chi non ha fatto un cazzo nè versato un contributo).
Conviene lavorare a sto punto? :asd:
Perchè devo foraggiare i parassiti?

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 08:17
Tra l'altro abbiamo un dato sulla disoccupazione giovanile tra i più alti d'Europa e salari tra i più bassi a livello ocse. :fagiano:
Qualcosa deve essere andata storta e non dò la colpa solo agli imprenditori, visto la gragnuola di tasse sul lavoro. (se si danno 1500 euro/mese di fatto il "lordo" pagato dall'azienda è quasi il doppio).
Non ho capito perchè coloro i quali si fanno un culo per una vita a 1100-1200 euro/mese dovranno ricevere 550/600 euro di pensione che per inciso dovrebbe essere più o meno l'ammontare della minima (per chi non ha fatto un cazzo nè versato un contributo).
Conviene lavorare a sto punto? :asd:
Perchè devo foraggiare i parassiti?

No, ma che dici? :O
Non sai che la flessibilità è solo ed esclusivamente un bene? :O
Serve per la meritocrazia, come sostiene claudio, dobbiamo solo ringraziare di avere la flessibilità. :O

E poi magari qualcuno mi dice che sono anti-italiano e faccio propaganda di morte. :doh:

Barbaresco
29-12-2009, 08:58
eh vabbè... :D
non che prima fosse una nullità :p
ha fatto *SOLO* Black & White, Black & White 2, Fable, Fable 2, lavorando per la LIONHEAD sotto PETER DE MOULINEUX! :p
Ma per qualcuno in questo thread, che OVVIAMENTE non ha la MINIMA idea delle cose che dice, lui è il cugino Aldrino Buzzi che ha inventato qualche specie di vibratore. :asd:

Io intanto continuo a gustarmi i popcorn. http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_popcorn.gif

:ciapet:

Premesso che Buzzi Aldrino, chiamato oltreoceano Buzz Aldrin faceva il calzolaio in brianza e non era tipo da piangersi addosso dichiarando il suo estremo pessimismo sul futuro, dando dell'imbecille al popolino salvo poi dichiarare.......fortunatamente ho un bel conto in banca..........quindi qui non ci sto proprio male.......
Premesso questo, la persona citata, che non ho il piacere di conoscere, ma, ne sono certo, gode di successo nel suo ambiente lavorativo e sociale......ma.......non riesco a capire il nesso tra "i piangina" e le continue citazioni di persone che, brave loro, hanno avuto successo all'estero.....boh.....tutto questo passando per la pubblica amministrazione mal funzionante, il lavoro precario, gli affitti elevati, il catastrofismo imminente......bah......
Personalmente vedo aereoporti pieni di italiani, locali in Lombardia dove mangiare una pizza ed una birra costa 30€ sempre pieni, ragazzi con vestiti firmati.......bah.......saranno gli ultimi botti del popolino "ignorante"......Certo, la crisi ha diminuito i consumi ma......il popolino spende.....
Ad ogni modo, con la mentalità dei Piangina e degli spalamerda non si va da nessuna parte........ma soprattutto non si va da nessuna parte con l'ignoranza totale (intesa come non conoscenza) di ciò che il nostro paese può offrire e soprattutto di ciò che altri paesi possono offrire e soprattutto possono negare.
Quindi, tornando al primo post, lasciando perdere i piangina con il conto in banca che gli garantisce un buon futuro, un'esoereinza lavorativa all'estero è sempre e comunque un'esperienza valida, la partenza con la valigia di cartone in attesa della statua della libertà è, amio modo di vedere una perdita di tempo e di denaro, il "piangersi addosso" tipico di noi italiani è comunque fuori luogo.

claudioborghi
29-12-2009, 09:34
Serve per la meritocrazia, come sostiene claudio, dobbiamo solo ringraziare di avere la flessibilità. :O


Ma guarda che noi la flessibilita' non c'e'... Una delle cause degli stipendi bassi e' anche il posto fisso. In inghilterra gli stipendi sono più alti ma ti lanciano come e quando vogliono.
Comunque capisco poco il dibattito su "guadagno poco". Lo stipendio, specialmente per professioni di ingegno, e' (o dovrebbe essere) un valore di mercato.
Io non sono mica nato con lo stipendione, ho fatto gavetta e fame per anni con lo stipendio che in alcuni anni era crollato a 900 euro con l'affitto a 550. Non mi e' mai saltato in testa di "pretendere" una determinata cifra. In quei periodi valevo quello e stop. Quando e' migliorato il mercato e io ero riuscito a trovare clienti appetibili la banca mi ringraziava a pacche sulle spalle... Mi sono limitato a "offrirmi" alla concorrenza e mi hanno preso.
Anche quando ho guadagnato cifre notevoli si trattava sempre di una percentuale (dal 5 al 20 % a seconda degli anni) di quello che facevo guadagnare, quindi penso che nessuno mi abbia mai regalato nulla.
Se lo stipendio e' basso puo' essere che per quella mansione ci sia poca richiesta o tanta gente in grado di svolgerla con meno pretese.
Curioso poi che chi si lamenta del fatto che guadagna poco si lamenti spesso del costo esagerato del muratore/carrozziere/idraulico, come se non fossero pure quelle professioni liberamente praticabili... :boh:

Scalor
29-12-2009, 09:54
Aggiungo che molto ha "fatto" anche l'euro. Che cmq continuo a considerare una buona cosa in sè.. la moneta unica è un bene. siamo NOI che ce lo siamo fatto mettere nel culo.
Sto ancora aspettando di capire come cazzo è stato possibile che prima potevo anche arrivare a prendere 1.700.000-1.800.000(circa), e il mio potere d'acquisto era TOT, e adesso prendo 1000.
Tutto quello che ho messo via l'ho messo via con le lire, adesso non riesco a metter via un tubo. Lo so, son passati anni, siam nel 2010.. io però sono ancora allibito.
Giusto per sparare 2 prezzi stupidi(passatemi gli esempi, all'epoca si andava molto di più per locali :p ), esempi lampanti e sorprendenti:
il cinema: 7mila lire >>> 7.50 euro
long drinks(tipo cuba libre): 5mila lire >>> 5 euro
nel giro di pochi MESI, o molto meno.
OOooops, scusate, fine OT :)


perchè esistono 2 categorie di persone, quelle che possono scegliere il valore del loro lavoro e quelle che non possono scegliere....
finchè le persone vedono un prodotto, e lo comprano a qualunque prezzo, tutto rimarrà come adesso, per lo stipendio sono i sindacati che dormono sonni profondi.....basti pensare ai fondi pensione... alle perdite dei fondi ecc ecc ribadisco il sindacati dormono sono in letargo ! mi viene sempre in mente 2 impiegate stesso lavoro svolto una lavora in una ass. sindacale è inquadrata nella sua categoria al giusto livello, e ha tutte le possibili tutele, premi diproduzione sempre ecc , un altra è invece dipendente di un impresa, in quadrata al minimo livello possibile , va a lavorare cona sciarpa e berretto quando è raffreddata, eppure fanno lo stesso lavoro....
poi ringraziamo l'euro perchè altrimenti con l'andazzo della svalutazione programata della lira inventata dai nostri governanti mentecatti per rilanciare l'export di un paese cariatide che negli anni '80 vendeva ancora le macchine da scrivere meccaniche a quest'ora senza euro eravano con le pezze al culo !

Tra l'altro abbiamo un dato sulla disoccupazione giovanile tra i più alti d'Europa e salari tra i più bassi a livello ocse. :fagiano:
Qualcosa deve essere andata storta e non dò la colpa solo agli imprenditori, visto la gragnuola di tasse sul lavoro. (se si danno 1500 euro/mese di fatto il "lordo" pagato dall'azienda è quasi il doppio).
Non ho capito perchè coloro i quali si fanno un culo per una vita a 1100-1200 euro/mese dovranno ricevere 550/600 euro di pensione che per inciso dovrebbe essere più o meno l'ammontare della minima (per chi non ha fatto un cazzo nè versato un contributo).
Conviene lavorare a sto punto? :asd:
Perchè devo foraggiare i parassiti?

tanto per capirci, mio papà è andato in pensione l'anno scorso, da impiegato pubblico arriva circa ai 1500€ di pensione, ha sempre lavorato in regola da dipendente naturalmente sempre pagagato tasse e contributi in quanto gli venivano fregati alla fonte, un suo amico commerciante ambulante da mercato, sempre vissuto nelle case popolari, mai pagato affitto al valore di mercato, versato il minimo dei contributi, non conosce cosa siano gli scontrini fiscali, reddito dichiarato prossimo a livello da barbone, pensione ha la minima ma.... è riuscito a comprarsi 2 appartamenti e un negozio che affitta a 2500€\mese ! indovinate chi sta meglio....

altro problema, dove lavorava mio papà ne sono andati in pensione in 5 contemporaneamente invece di assumere nuovi giovani sapete che cosa hanno fatto ? hanno dato l'incarico ad una società esterna, ogni anno rifanno l'appalto , assumono tutti giovani al primo impiego la paga è il minimo e gli unici che ci guadagnano sono i dirigenti della società esterna, gli altri lavoratori che fanno lo stesso lavoro di mio papà ad una paga minore non arrivano a 1000 € e con contratto determinato ! il costo per l'ente pubblico è pure aumentato e il servizio fa schifo ! e così succede in tutta italia basta pensare alle cooperative dei padroncini, dove le imprese invece di avere i dipendenti creano una cooperativa ed esternalizzano il servizio, se c'è lavoro va bene altrimenti arrangiatevi ! il rischio di impresa è finito !

.....
Personalmente vedo aereoporti pieni di italiani, locali in Lombardia dove mangiare una pizza ed una birra costa 30€ sempre pieni, ragazzi con vestiti firmati.......bah.......saranno gli ultimi botti del popolino "ignorante"......Certo, la crisi ha diminuito i consumi ma......il popolino spende.........

perforza il popolino spende.....
vado all'ufficio postale e vedo i vecchietti che pagano le bollette ai figli
vado nel concessionario e trovo i genitori che firmano il finanziamento del figliolo perchè se sotto al culo non ha un auto da 25K€ gli amici gli danno del barbone !
mia mamma lavora al supermercato e vede arrivare una famigliolacon nipotino al seguito, il figliolo (40enne) a scegliere il led-TV e l'anziano che paga con la sua carta di credito....
sono in coda al supermercato per pagare la spesa alla cassa veloce, e davanti a me c'è una signora tutta ingioiellata di bigiotteria, che puzzava di profumo come il gled, importo spesa 24€, apre la borsa tira fuori il portafoglio, non ha soldi, tira fuori dal portacartedicredito a fisarmonica un bancomat, non funziona tira fuori un altro bancomat non funziona, si mette a discutere con la commessa, ma come è possibile l'ho usata 5 minuti fa....alla fine ravana nella borsa e paga 24€ in monetine... e intanto il aspetto 10 minuti in coda che si tolga dalle palle !
entro in un negozio comprare un maglione e la commessa me ne fa vedere uno, 145€ :eek: guardo non è di lana è misto... e dico alla commessa non ne avete uno di lana 100% e senza questa scritta sull a schiena ...e lei mi risponde è ma è di ...nomedellagriffe di ottima qualità, fatto in italia, si, ma io lo voglio di lana al 100% e me ne esco poi penso tra me e me pago 145€ di soldi buoni per prendermi un maglione 40% lana e 60% poliestre.....per 145€ mi puzza di fregatura, e poi sono loro che devono pagarmi se indosso un maglione nella cui schiena è scritto a caratteri cubitali il nome del produttore gli faccio pubblicità ! eppure c'erano persone che compravano.

mixkey
29-12-2009, 10:02
[B]
vado all'ufficio postale e vedo i vecchietti che pagano le bollette ai figli
vado nel concessionario e trovo i genitori che firmano il finanziamento del figliolo perchè se sotto al culo non ha un auto da 25K€ gli amici gli danno del barbone !
mia mamma lavora al supermercato e vede arrivare una famigliolacon nipotino al seguito, il figliolo (40enne) a scegliere il led-TV e l'anziano che paga con la sua carta di credito....

Su questo devo quotare.


sono in coda al supermercato per pagare la spesa alla cassa veloce, e davanti a me c'è una signora tutta ingioiellata di bigiotteria, che puzzava di profumo come il gled, importo spesa 24€, apre la borsa tira fuori il portafoglio, non ha soldi, tira fuori dal portacartedicredito a fisarmonica un bancomat, non funziona tira fuori un altro bancomat non funziona, si mette a discutere con la commessa, ma come è possibile l'ho usata 5 minuti fa....alla fine ravana nella borsa e paga 24€ in monetine... e intanto il aspetto 10 minuti in coda che si tolga dalle palle !

Beh, non pensiamo subito male, questo e' accaduto anche a me ed il mio conto era ben in attivo.
Figura di cacca e grande strizza pensando che qualcuno mi avesse clonato il bancomat.

redsith
29-12-2009, 10:02
Se lo stipendio e' basso puo' essere che per quella mansione ci sia poca richiesta o tanta gente in grado di svolgerla con meno pretese.
Curioso poi che chi si lamenta del fatto che guadagna poco si lamenti spesso del costo esagerato del muratore/carrozziere/idraulico, come se non fossero pure quelle professioni liberamente praticabili... :boh:

Ti parlo del mio campo (computer grafica): siccome in Italia c'è molta ignoranza sull'argomento chi investe, per esempio, in uno spot pubblicitario, vuole un risultato tipo film della Pixar spendendo poco o niente.
Un animatore in Pixar fa un secondo al giorno di animazione e prende, che ne so, 300 dollari? In italia fai 10 secondi per 50 euro.
Se non ti sta bene prendono uno disposto a farlo, anche incapace, ma che si svende per meno, perchè il cliente non ha idea e non ha interesse nella qualità del prodotto finito, vuole solo risparmiare su "quelle robe fatte al computer".
Il risultato è un collasso di questo mercato a causa di cinesi e indiani, perchè non ti puoi mettere a fare la concorrenza verso il basso con loro.
Quasi tutti partono e finiscono a Londra magari a lavorare ai vari film hollywoodiani tipo harry potter ecc. quindi il talento in italia ci sarebbe per fare cose di qualità, ma non c'è la volontà di investire in questo campo per via dell'ignoranza e l'ottusità mentale dell'investitore italiano.
Tutto questo è anti economico e sta portando gravi danni all'economia, almeno nel mio settore. In 4 anni ho visto fallire 5 o 6 studi di post produzione/animazione solo a Milano, dove ce ne saranno una dozzina in totale.

Barbaresco
29-12-2009, 10:07
[B]

perforza il popolino spende.....
vado all'ufficio postale e vedo i vecchietti che pagano le bollette ai figli
vado nel concessionario e trovo i genitori che firmano il finanziamento del figliolo perchè se sotto al culo non ha un auto da 25K€ gli amici gli danno del barbone !
mia mamma lavora al supermercato e vede arrivare una famigliolacon nipotino al seguito, il figliolo (40enne) a scegliere il led-TV e l'anziano che paga con la sua carta di credito....
s

Tutto questo fa riflettere......lungi da me aprire controversie politiche sui "bamboccioni", ma spesso (non generalizzo ci mancherebbe), è più comodo farsi pagare il TV a led dalla borsetta di "mammà" in pensione che rimboccarsi le maniche o soprattutto rinunciare alla sopracciata TV a Led o al maglione da 200€ per acquistare casa o soprattutto investire su se stessi.
Non generalizzo, ma quanto sopra NON è una prerogativa dei così detti "figli di papà", ma si può tranqulillamante generalizzare anche a famiglie comuni.
E guarda caso poi sono le stesse persone tanto brave a fare "I piangina"......w l'Italia.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 10:10
Premesso che Buzzi Aldrino, chiamato oltreoceano Buzz Aldrin faceva il calzolaio in brianza e non era tipo da piangersi addosso dichiarando il suo estremo pessimismo sul futuro, dando dell'imbecille al popolino salvo poi dichiarare.......fortunatamente ho un bel conto in banca..........quindi qui non ci sto proprio male.......
Premesso questo, la persona citata, che non ho il piacere di conoscere, ma, ne sono certo, gode di successo nel suo ambiente lavorativo e sociale......ma.......non riesco a capire il nesso tra "i piangina" e le continue citazioni di persone che, brave loro, hanno avuto successo all'estero.....boh.....tutto questo passando per la pubblica amministrazione mal funzionante, il lavoro precario, gli affitti elevati, il catastrofismo imminente......bah......
Personalmente vedo aereoporti pieni di italiani, locali in Lombardia dove mangiare una pizza ed una birra costa 30€ sempre pieni, ragazzi con vestiti firmati.......bah.......saranno gli ultimi botti del popolino "ignorante"......Certo, la crisi ha diminuito i consumi ma......il popolino spende.....
Ad ogni modo, con la mentalità dei Piangina e degli spalamerda non si va da nessuna parte........ma soprattutto non si va da nessuna parte con l'ignoranza totale (intesa come non conoscenza) di ciò che il nostro paese può offrire e soprattutto di ciò che altri paesi possono offrire e soprattutto possono negare.
Quindi, tornando al primo post, lasciando perdere i piangina con il conto in banca che gli garantisce un buon futuro, un'esoereinza lavorativa all'estero è sempre e comunque un'esperienza valida, la partenza con la valigia di cartone in attesa della statua della libertà è, amio modo di vedere una perdita di tempo e di denaro, il "piangersi addosso" tipico di noi italiani è comunque fuori luogo.
Guarda se c'è qualcuno che sta dando dell'imbecille qua sei solo tu che sostieni che Buzz Aldrin o suo nonno era calzolaio in brianza prima di andare sulla luna. :)
Forse una puttanata del genere la puoi sparare giusto sul forum del rotolo. :)

Barbaresco
29-12-2009, 10:12
Ma guarda che noi la flessibilita' non c'e'... Una delle cause degli stipendi bassi e' anche il posto fisso. In inghilterra gli stipendi sono più alti ma ti lanciano come e quando vogliono.
Comunque capisco poco il dibattito su "guadagno poco". Lo stipendio, specialmente per professioni di ingegno, e' (o dovrebbe essere) un valore di mercato.
Io non sono mica nato con lo stipendione, ho fatto gavetta e fame per anni con lo stipendio che in alcuni anni era crollato a 900 euro con l'affitto a 550. Non mi e' mai saltato in testa di "pretendere" una determinata cifra. In quei periodi valevo quello e stop. Quando e' migliorato il mercato e io ero riuscito a trovare clienti appetibili la banca mi ringraziava a pacche sulle spalle... Mi sono limitato a "offrirmi" alla concorrenza e mi hanno preso.
Anche quando ho guadagnato cifre notevoli si trattava sempre di una percentuale (dal 5 al 20 % a seconda degli anni) di quello che facevo guadagnare, quindi penso che nessuno mi abbia mai regalato nulla.
Se lo stipendio e' basso puo' essere che per quella mansione ci sia poca richiesta o tanta gente in grado di svolgerla con meno pretese.
Curioso poi che chi si lamenta del fatto che guadagna poco si lamenti spesso del costo esagerato del muratore/carrozziere/idraulico, come se non fossero pure quelle professioni liberamente praticabili... :boh:

Quotone con carpiato.
Ma sai......all'estero ti coprono di denari, la tua professionalità è ampiamente riconosciuta, tutto funziona bene....... qui va tutto male, conosco il cuggino di un vicino di casa che qui faceva l'arrotino e ora è il CEO di GM e la sta facendo uscire dal Ch11......bah......

redsith
29-12-2009, 10:14
Quotone con carpiato.
Ma sai......all'estero ti coprono di denari, la tua professionalità è ampiamente riconosciuta, tutto funziona bene....... qui va tutto male, conosco il cuggino di un vicino di casa che qui faceva l'arrotino e ora è il CEO di GM e la sta facendo uscire dal Ch11......bah......

Ma sai solo prendere per il culo? La smetti di fare il troll? Stiamo cercando di fare dei discorsi seri qua, torna nel forum dei gormiti!

Barbaresco
29-12-2009, 10:15
Guarda se c'è qualcuno che sta dando dell'imbecille qua sei solo tu che sostieni che Buzz Aldrin o suo nonno era calzolaio in brianza prima di andare sulla luna. :)
Forse una puttanata del genere la puoi sparare giusto sul forum del rotolo. :)

Vabbeh.....non mi meraviglio che tu non riesca a capire la mia profonda estremizzazione goliardica, del resto, rileggendo i tuoi interventi potevo anche ometterla, avrei risparmiato tempo.

redsith
29-12-2009, 10:18
Vabbeh.....non mi meraviglio che tu non riesca a capire la mia profonda estremizzazione goliardica, del resto, rileggendo i tuoi interventi potevo anche ometterla, avrei risparmiato tempo.

http://www.carouselclowns.com.au/pictures/maleclowns/stretch_clown.jpg

Bravo, ci hai fatto ridere, passiamo oltre adesso.

scorpionkkk
29-12-2009, 10:37
Ma guarda che noi la flessibilita' non c'e'... Una delle cause degli stipendi bassi e' anche il posto fisso. In inghilterra gli stipendi sono più alti ma ti lanciano come e quando vogliono.
Comunque capisco poco il dibattito su "guadagno poco". Lo stipendio, specialmente per professioni di ingegno, e' (o dovrebbe essere) un valore di mercato.
Io non sono mica nato con lo stipendione, ho fatto gavetta e fame per anni con lo stipendio che in alcuni anni era crollato a 900 euro con l'affitto a 550. Non mi e' mai saltato in testa di "pretendere" una determinata cifra. In quei periodi valevo quello e stop. Quando e' migliorato il mercato e io ero riuscito a trovare clienti appetibili la banca mi ringraziava a pacche sulle spalle... Mi sono limitato a "offrirmi" alla concorrenza e mi hanno preso.
Anche quando ho guadagnato cifre notevoli si trattava sempre di una percentuale (dal 5 al 20 % a seconda degli anni) di quello che facevo guadagnare, quindi penso che nessuno mi abbia mai regalato nulla.
Se lo stipendio e' basso puo' essere che per quella mansione ci sia poca richiesta o tanta gente in grado di svolgerla con meno pretese.
Curioso poi che chi si lamenta del fatto che guadagna poco si lamenti spesso del costo esagerato del muratore/carrozziere/idraulico, come se non fossero pure quelle professioni liberamente praticabili... :boh:


Ma basta.
In Italia non c'è un mercato per le professioni di ingegno perchè non c'è richiesta. I prodotti derivati da queste professioni vengono importati dall'estero e qui utilizzati oppure rivenduti come servizi quindi le professioni di ingegno vengono impiegate in questi contesti.

Si può dire che questo sia un mercato ma in realtà si tratta di un'assenza di mercato che viene proiettata su un mercato diverso.

Ergo, il prezzo di valutazione delle rpofessioni di ingeno, non essendo commisurato alle opportunità produttive, non può essere che basso.
Se ne deduce che gli stipendi sono bassi perchè la competitività e la lungimiranza sono basse a livello tecnologico.

Un ingegnere elettronico non gode della migliore produttività nell'industria delle caciotte.

scorpionkkk
29-12-2009, 10:41
Quotone con carpiato.
Ma sai......all'estero ti coprono di denari, la tua professionalità è ampiamente riconosciuta, tutto funziona bene....... qui va tutto male, conosco il cuggino di un vicino di casa che qui faceva l'arrotino e ora è il CEO di GM e la sta facendo uscire dal Ch11......bah......

Se ci puoi fare un esempio..grazie.

Molto fumo..poco arrosto..dov'è l'arrosto?

LUVІ
29-12-2009, 10:42
Ma basta.
In Italia non c'è un mercato per le professioni di ingegno perchè non c'è richiesta. I prodotti derivati da queste professioni vengono importati dall'estero e qui utilizzati oppure rivenduti come servizi quindi le professioni di ingegno vengono impiegate in questi contesti.

Si può dire che questo sia un mercato ma in realtà si tratta di un'assenza di mercato che viene proiettata su un mercato diverso.

Ergo, il prezzo di valutazione delle rpofessioni di ingeno, non essendo commisurato alle opportunità produttive, non può essere che basso.
Se ne deduce che gli stipendi sono bassi perchè la competitività e la lungimiranza sono basse a livello tecnologico.

Un ingegnere elettronico non gode della migliore produttività nell'industria delle caciotte.

*

Barbaresco
29-12-2009, 11:02
Se ci puoi fare un esempio..grazie.

Molto fumo..poco arrosto..dov'è l'arrosto?

Un esempio in merito a cosa ???
All'arrotino che va all'estero a far fortuna ???
Era solo una provocazione ad alcune asserzioni.

Lorekon
29-12-2009, 12:39
Tutto questo fa riflettere......lungi da me aprire controversie politiche sui "bamboccioni", ma spesso (non generalizzo ci mancherebbe), è più comodo farsi pagare il TV a led dalla borsetta di "mammà" in pensione che rimboccarsi le maniche o soprattutto rinunciare alla sopracciata TV a Led o al maglione da 200€ per acquistare casa o soprattutto investire su se stessi.
Non generalizzo, ma quanto sopra NON è una prerogativa dei così detti "figli di papà", ma si può tranqulillamante generalizzare anche a famiglie comuni.
E guarda caso poi sono le stesse persone tanto brave a fare "I piangina"......w l'Italia.

francamente dovresti sciacquarti la bocca prima di parlare di cose che non immagini nemmeno.

un pò di rispetto per tutti, che diamine

Neo_
29-12-2009, 13:00
francamente dovresti sciacquarti la bocca prima di parlare di cose che non immagini nemmeno.

un pò di rispetto per tutti, che diamine

**

aeterna
29-12-2009, 13:05
Cazzo..
Qua ancora il popolino non ha capito come siamo messi...


non l'ha capito?
perchè non viviamo tutti la stessa situazione?

e poi cos'è questo ergersi al di sopra, chiamando "popolino" gli altri?
hai qualche diritto di nascita che ci sfugge? ti chiami savoia?

mixkey
29-12-2009, 13:07
non l'ha capito?
perchè non viviamo tutti la stessa situazione?

e poi cos'è questo ergersi al di sopra, chiamando "popolino" gli altri?
hai qualche diritto di nascita che ci sfugge? ti chiami savoia?

Non sapevo che Briatore ed un precario vivessero la stessa situazione.

Joshwa
29-12-2009, 13:09
Originariamente inviato da Barbaresco.
Tutto questo fa riflettere......lungi da me aprire controversie politiche sui "bamboccioni", ma spesso (non generalizzo ci mancherebbe), è più comodo farsi pagare il TV a led dalla borsetta di "mammà" in pensione che rimboccarsi le maniche o soprattutto rinunciare alla sopracciata TV a Led o al maglione da 200€ per acquistare casa o soprattutto investire su se stessi.
Non generalizzo, ma quanto sopra NON è una prerogativa dei così detti "figli di papà", ma si può tranqulillamante generalizzare anche a famiglie comuni.
E guarda caso poi sono le stesse persone tanto brave a fare "I piangina"......w l'Italia.

francamente dovresti sciacquarti la bocca prima di parlare di cose che non immagini nemmeno.

un pò di rispetto per tutti, che diamine

***

Io sinceramente ho segnalato Barbaresco perche' entrare in una discussione con lo scopo di fare caciara, sfottere, mandare la discussione in malora, per è un comportamento da sanzionare.
Francamente sono stufo di gente che entra in una discussione con sfottò e facendo solo casino. E qui sul forum ho visto sanzionare gente per svariati motivi.

aeterna
29-12-2009, 13:09
Non sapevo che Briatore ed un precario vivessero la stessa situazione.


briatore fa parte del popolino?
alla faccia.

poi che paragone è? anche in somalia c'è chi se la passa bene.

mixkey
29-12-2009, 13:11
briatore fa parte del popolino?
alla faccia.

poi che paragone è? anche in somalia c'è chi se la passa bene.

Allora volevo dire quello che hai detto tu, ho letto male.

gugoXX
29-12-2009, 13:12
Non sapevo che Briatore ed un precario vivessero la stessa situazione.

Briatore e' figlio di insegnati di scuola elementare.
Uno chiunque, che in questa Italia puo' ancora fare strada.

Ma ovviamente ora verra' il mediocre di turno a dire che ha ricevuto prestiti in nero da banche amiche, che ha amicizie con le mafie e che ha stallieri ebrei nascosti che manovrano le banche centrali a suo favore.

Lorekon
29-12-2009, 13:16
concorderai che Briatore, per quanto uomo di successo, nono è proprio un modello di comportamento (i motivi li hai già citati tu).

se devo fare successo così, resto povero.

DvL^Nemo
29-12-2009, 13:16
Briatore e' figlio di insegnati di scuola elementare.
Uno chiunque, che in questa Italia puo' ancora fare strada.


A leggere la sua biografia su wikipedia c'e da rabbrividire, truffe, fallimenti ecc.. :eek: :eek:

redsith
29-12-2009, 13:25
Briatore e' figlio di insegnati di scuola elementare.
Uno chiunque, che in questa Italia puo' ancora fare strada.

Ma ovviamente ora verra' il mediocre di turno a dire che ha ricevuto prestiti in nero da banche amiche, che ha amicizie con le mafie e che ha stallieri ebrei nascosti che manovrano le banche centrali a suo favore.

Lol :D
Briatore l'esempio del manager di successo, del sogno italiano.
Siamo ridotti maluccio :(

mixkey
29-12-2009, 13:29
Briatore e' figlio di insegnati di scuola elementare.
Uno chiunque, che in questa Italia puo' ancora fare strada.

Ma ovviamente ora verra' il mediocre di turno a dire che ha ricevuto prestiti in nero da banche amiche, che ha amicizie con le mafie e che ha stallieri ebrei nascosti che manovrano le banche centrali a suo favore.

Buon per lui ma la societa' che a me piace deve garantire una vita dignitosa ad ogni persona volenterosa e onesta che non e' in grado di fare quello che ha fatto lui.

Ho detto dignitosa, non che deve fare la stessa vita di lui.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 13:32
non l'ha capito?
perchè non viviamo tutti la stessa situazione?

e poi cos'è questo ergersi al di sopra, chiamando "popolino" gli altri?
hai qualche diritto di nascita che ci sfugge? ti chiami savoia?

Il popolino è quello che vuole dedicare una via a craxi, il popolino è chi vorrebbe reintrodurre l'immunità parlamentare per delle persone che hanno DIMOSTRATO di non meritarsela oltre ogni ragionevole dubbio, il popolino è chi gioisce per il rientro di soldi CRIMINALI, guadagnati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE tramite atti ILLECITI in italia con lo scudo fiscale, il popolino è quello la cui massima espressione culturale è guardare il grande fratello o il cinepanettone (che tra l'altro l'armata brancaleone che ci governa è riuscita anche a farlo passare come FILM CULTURALE!! :muro: ).
Se permetti bastano giusto due - tre neuroni per sentirsi superiori a loro.
Io sono FIERO di non aver aiutato i CRIMINALI con il mio voto e di non aver votato chi arriva a MENTIRE in diretta tv davanti a milioni di italiani pur di RIABILITARE un PLURIOMICIDA MAFIOSO. :)

aeterna
29-12-2009, 13:32
Allora volevo dire quello che hai detto tu, ho letto male.

ok no problem.
a me fa imbestialire quelli che vogliono far passare il concetto per cui se te ne vai e sputi su tutto sei furba, se invece rimani, paghi le tasse e nel tuo piccolo cerchi di fare in modo che la barca rimanga a galla, allora sei una fessa, una del popolino.

aeterna
29-12-2009, 13:34
Il popolino è quello che vuole dedicare una via a craxi, il popolino è chi vorrebbe reintrodurre l'immunità parlamentare per delle persone che hanno DIMOSTRATO di non meritarsela oltre ogni ragionevole dubbio, il popolino è chi gioisce per il rientro di soldi CRIMINALI, guadagnati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE tramite atti ILLECITI in italia con lo scudo fiscale, il popolino è quello la cui massima espressione culturale è guardare il grande fratello o il cinepanettone (che tra l'altro l'armata brancaleone che ci governa è riuscita anche a farlo passare come FILM CULTURALE!! :muro: ).
Se permetti bastano giusto due - tre neuroni per sentirsi superiori a loro.
Io sono FIERO di non aver aiutato i CRIMINALI con il mio voto e di non aver votato chi arriva a MENTIRE in diretta tv davanti a milioni di italiani pur di RIABILITARE un PLURIOMICIDA MAFIOSO. :)

che diavolo c'entra questo?
tu dicevi che il popolino non sa di quanto sia dura la vita qui, mentre i furbi lo sanno e dopo aver preso tutto quello che potevano se la squagliano.
facciamo come gli pare, ma nessuno ha il diritto di dire quelli che rimangono sono fessi. come nessuno ha il diritto di dire che chi rimane a casa è un bamboccione.

gugoXX
29-12-2009, 13:36
Lol :D
Briatore l'esempio del manager di successo, del sogno italiano.
Siamo ridotti maluccio :(

Briatore non e' un Manager. E' un imprenditore.
Una nazione senza imprenditori muore.
In piu' l'esempio non l'ho tirato fuori io.
Ma sicuramente lamentarsi perche' Briatore puo' e io no non e' corretto.
Briatore puo', e in Italia se voglio posso anche io, anche se sono figlio di operai o semplici impegati, anche se non ho soldi. E anche senza necessariamente truffare.
A dispetto di quanti pensano che in Italia ci sia un sistema a caste preconfezionato.

aeterna
29-12-2009, 13:38
A dispetto di quanti pensano che in Italia ci sia un sistema a caste preconfezionato.

il sistema c'è e non si può negare, ma non riguarda tanto gli imprenditori quanto le catorie professionali, quelle dei maledetti albi, per intenderci.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 13:41
che diavolo c'entra questo?
tu dicevi che il popolino non sa di quanto sia dura la vita qui, mentre i furbi lo sanno e dopo aver preso tutto quello che potevano se la squagliano.
facciamo come gli pare, ma nessuno ha il diritto di dire quelli che rimangono sono fessi. come nessuno ha il diritto di dire che chi rimane a casa è un bamboccione.

Dove avrei scritto una CAGATA del genere di grazia? :rolleyes:
Io ho scritto che grazie al popolino stiamo andando nel baratro perchè non si rende nemmeno conto di quello che sta succedendo e continua nelle sue scelte allucinanti, continua a votare chi ha DIMOSTRATO di fare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i propri interessi, continua a fare il furbetto, a seguire il motto "ti fotto io prima che mi fotti tu", continua a evadere quando può e quando non può fa di tutto per fottere il prossimo.
E' grazie al popolino se tutto sta andando in malora, e mi pare assolutamente comprensibile andarsene visto che non si può fare niente in questo mare di letame.

aeterna
29-12-2009, 13:43
Dove avrei scritto una CAGATA del genere di grazia? :rolleyes:
Io ho scritto che grazie al popolino stiamo andando nel baratro perchè non si rende nemmeno conto di quello che sta succedendo e continua nelle sue scelte allucinanti, continua a votare chi ha DIMOSTRATO di fare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i propri interessi, continua a fare il furbetto, a seguire il motto "ti fotto io prima che mi fotti tu", continua a evadere quando può e quando non può fa di tutto per fottere il prossimo.
E' grazie al popolino se tutto sta andando in malora, e mi pare assolutamente comprensibile andarsene visto che non si può fare niente in questo mare di letame.

chiedo scusa, ho mirato al bersaglio sbagliato ma rimango convinta che sia questo il messaggio che è fuoriuscito dal thread

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 13:43
chiedo scusa, ho mirato al bersaglio sbagliato ma rimango convinta che sia questo il messaggio che è fuoriuscito dal thread

no problem. ;)

redsith
29-12-2009, 13:47
Briatore non e' un Manager. E' un imprenditore.
Una nazione senza imprenditori muore.
In piu' l'esempio non l'ho tirato fuori io.
Ma sicuramente lamentarsi perche' Briatore puo' e io no non e' corretto.
Briatore puo', e in Italia se voglio posso anche io, anche se sono figlio di operai o semplici impegati, anche se non ho soldi. E anche senza necessariamente truffare.
A dispetto di quanti pensano che in Italia ci sia un sistema a caste preconfezionato.

L'italia avrebbe bisogno di imprenditori seri, non di briatore e delle sue puttane.

gugoXX
29-12-2009, 13:50
L'italia avrebbe bisogno di imprenditori seri, non di briatore e delle sue puttane.

Forza, avanti.

LUVІ
29-12-2009, 13:51
L'italia avrebbe bisogno di imprenditori seri, non di briatore e delle sue puttane.

*

Purtroppo gli unici che vanno avanti ed hanno successo sono i truffatori come lui.

Lorekon
29-12-2009, 13:51
posso riportarti la sua biografia da wikipedia o mi rispondi che è già tutto preconfezionato e che sono un invidioso mediocre?

nesema
29-12-2009, 14:59
L'italia avrebbe bisogno di imprenditori seri, non di briatore e delle sue puttane.

QUOTO al CUBO

nesema
29-12-2009, 15:02
ci sono anche in italia i veri imprenditori (pochi)....
non sono come Briatore e & C. , sono sconosciuti al grande pubblico....

perchè pensano a come lavorare/andare avanti/migliorarsi.....

gugoXX
29-12-2009, 15:07
ci sono anche in italia i veri imprenditori (pochi)....
non sono come Briatore e & C. , sono sconosciuti al grande pubblico....

perchè pensano a come lavorare/andare avanti/migliorarsi.....

Ma non sono pochi dai, sono tantissimi.
Un numero tendente alla quantita' di aziende in Italia.
Che pearltro sono quelli che servono davvero al paese, perche' di soli impiegati, operai o manager, si muore.

nesema
29-12-2009, 15:17
Ma non sono pochi dai, sono tantissimi.
Un numero tendente alla quantita' di aziende in Italia.
Che pearltro sono quelli che servono davvero al paese, perche' di soli impiegati, operai o manager, si muore.

intendo "pochi" perchè sono POCHI quelli che per merito (senza imbrogli, senza eredità, senza amicizie politiche, etc.) costruiscono le loro aziende....:O

Chicca78
29-12-2009, 15:21
ci sono anche in italia i veri imprenditori (pochi)....
non sono come Briatore e & C. , sono sconosciuti al grande pubblico....

perchè pensano a come lavorare/andare avanti/migliorarsi.....



Hai ragione.


Il problema è che vien preso lui come esempio, mica gli altri...:rolleyes:

Dagon
29-12-2009, 15:22
L'italia avrebbe bisogno di imprenditori seri, non di briatore e delle sue puttane.

...e sarebbe solo il primo passo avanti!!

Chicca78
29-12-2009, 15:23
Dove avrei scritto una CAGATA del genere di grazia? :rolleyes:
Io ho scritto che grazie al popolino stiamo andando nel baratro perchè non si rende nemmeno conto di quello che sta succedendo e continua nelle sue scelte allucinanti, continua a votare chi ha DIMOSTRATO di fare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i propri interessi, continua a fare il furbetto, a seguire il motto "ti fotto io prima che mi fotti tu", continua a evadere quando può e quando non può fa di tutto per fottere il prossimo.
E' grazie al popolino se tutto sta andando in malora, e mi pare assolutamente comprensibile andarsene visto che non si può fare niente in questo mare di letame.


vabbè ma dai...c'è L'Amore che vince sempre su tutto...

:asd:







:doh:

aeterna
29-12-2009, 16:17
vabbè ma dai...c'è L'Amore che vince sempre su tutto...

:asd:







:doh:


un pò meno idealismo e un po più senso della realtà aiuterebbe, ma come ti è stato detto scoprirai da te che fuori di qui non troverai fiorellini e fate, anche se pure a me piace immaginarlo.
ad esempio gira voce che in nord europa il tasso di suicidi sia molto maggiore che qui.
eppure non hanno il PDL al governo.

Chicca78
29-12-2009, 16:24
un pò meno idealismo e un po più senso della realtà aiuterebbe, ma come ti è stato detto scoprirai da te che fuori di qui non troverai fiorellini e fate, anche se pure a me piace immaginarlo.


Ma chi avrebbe mai detto di trovare fiorellini e fate fuori, scusa?

Più che altro mi sta sorgendo un dubbio...
mi dicevano che fosse l'Irlanda ad esser piena di pecore... ...:rolleyes: :)

Eppoi sì, davvero...ci vorrebbe proprio un bel po' più senso della REALTA', lo dico io a voi ;)

Tensai
29-12-2009, 16:25
un pò meno idealismo e un po più senso della realtà aiuterebbe, ma come ti è stato detto scoprirai da te che fuori di qui non troverai fiorellini e fate, anche se pure a me piace immaginarlo.
ad esempio gira voce che in nord europa il tasso di suicidi sia molto maggiore che qui.
eppure non hanno il PDL al governo.
E con ciò? In Giappone hanno il tasso di suicidi maggiore di tutto il mondo, ma anche perché là non solo il suicidio non è considerato deplorevole, ma anzi è come se cancellasse tutte le onte subite.

Riportare dati senza raffrontarli al contesto è perfettamente inutile.

Chicca78
29-12-2009, 16:26
ad esempio gira voce che in nord europa il tasso di suicidi sia molto maggiore che qui.
eppure non hanno il PDL al governo.


Eh...perchè qua tra un po' non dobbiamo manco fare sta fatica....:D

mixkey
29-12-2009, 16:50
un pò meno idealismo e un po più senso della realtà aiuterebbe, ma come ti è stato detto scoprirai da te che fuori di qui non troverai fiorellini e fate, anche se pure a me piace immaginarlo.
ad esempio gira voce che in nord europa il tasso di suicidi sia molto maggiore che qui.
eppure non hanno il PDL al governo.

Allora consiglio ai padani di trasferirsi in Sicilia dove il tasso di suicidi è bassissimo.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 17:06
Allora consiglio ai padani di trasferirsi in Sicilia dove il tasso di suicidi è bassissimo.

:asd::asd::asd::asd:

gugoXX
29-12-2009, 17:30
Allora consiglio ai padani di trasferirsi in Sicilia dove il tasso di suicidi è bassissimo.

Meglio il Vaticano.

fabio80
29-12-2009, 18:24
http://www.youtube.com/watch?v=iJuZPvaYMew

evidentemente il secondo è un rosicone imbecille :O

sander4
29-12-2009, 18:27
http://www.youtube.com/watch?v=iJuZPvaYMew

evidentemente il secondo è un rosicone imbecille :O

e anche antiitaliano protestatore di professione, non te lo scordare :)


:muro:

fabio80
29-12-2009, 18:28
un pò meno idealismo e un po più senso della realtà aiuterebbe, ma come ti è stato detto scoprirai da te che fuori di qui non troverai fiorellini e fate, anche se pure a me piace immaginarlo.
ad esempio gira voce che in nord europa il tasso di suicidi sia molto maggiore che qui.
eppure non hanno il PDL al governo.

forse il senso della realtà dovrebbero guadanarselo quelli che continuano a dipingere sta merda di paese come il migliore dei mondi possibili quando dati oggettivi su base statistica o econometrica dicono l'esatto contrario

ma sicuramente siamo tutti noi imbecilli che non riusciamo a realizzarsi in questo stupendo coacervo di opportunità per tutti

aeterna
29-12-2009, 18:29
Allora consiglio ai padani di trasferirsi in Sicilia dove il tasso di suicidi è bassissimo.


:rolleyes:

Chicca78
29-12-2009, 18:48
http://www.youtube.com/watch?v=iJuZPvaYMew

Noooooooooooooo...noooooooooooo...NOOOOOOOOOOOOOOO...


:muro: :doh: :doh:

Acrobat
29-12-2009, 20:43
Noooooooooooooo...noooooooooooo...NOOOOOOOOOOOOOOO...


:muro: :doh: :doh:


Che bellezza! :asd: :asd: :asd:

Onisem
29-12-2009, 20:47
Riprendo da un pezzo...il post era lungo!

"Una delle ultime discussioni che ho letto è quella riferita a De Lorenzo e questa, come molte altre, è l'esempio di come veramente le informazioni sui fatti più biechi e spochi e sfacciati che ormai accadono indisturbati in questo Paese passino per la rete e siano per questo soprattutto alla portata dei ragazzi della nostra generazione. Ma non di quella dei miei genitori o dei miei nonni, che continuano, nell'ignoranza, ad avere davanti agli occhi un'Italia un po' diversa, con il capo del governo che poverino è un martire perchè gli hanno sfasciato 2 denti e la fonte più attendibile a cui far riferimento si chiama Emilio Fede.
Sia chiaro. Non sto aprendo una discussione di carattere politico, anche perchè sinceramente io ultimamente faccio veramente molta ma molta fatica a schierarmi dall'una o dall'altra parte.

Il fatto è che ( e mi riaggancio al tema del mio post), è che io mi sono stancata. Sì, io faccio parte di quel gruppo di persone che si sentono umiliate da questo schifo che (sembra) senza fine.
Ho 31 anni e di natura sono idealista. Man mano che sto crescendo capisco che ci vogliono dei compromessi nelle cose, ma il mio senso di giustizia innato e abbastanza rumoroso ormai non riesco più ad imbavagliarlo più.

A lavoro è capitata una buona occasione per andare via. Premetto che un'esperienza (a tempo indeterminato per ora) all'estero, in particolare a Dublino, l'avrei fatta comunque. Fa parte di un mio percorso di crescita molto grande e bello.
Ma devo essere sincera.

Dall'altra parte io non vedo l'ora di lasciare questo Paese.Non provo malinconia. Niente.Una cosa pero' sì. Mi si stringe il cuore ormai a vedere persone " di ceto sociale medio" (impiegati etc) anche in fila alla caritas che si vergognano come i ladri, ma che probabilmente non arrivano a fine mese.
Oppure un uomo sulla sessantina, buttato sul marciapiede con un cartello " In difficoltà. So' Italiano." a chieder soldi. A vedere mio padre che non lavora (perchè il lavoro si è fermato... lui è libero professionista) e deve prendere anche soldi da me.E vedere una barca che fa acqua da tutte le parti,il nostro Paese, gli sprechi, le porcherie di chi usa i nostri soldi per andarseli a mangiare come vuole ( e non solo...).
La guerra mediatica, la carenza d'informazione libera, l'attenzione nel tenere la gente ben al guinzaglio.

Io lo so che non esiste un Paese perfetto. Ma almeno da qualche parte, c'è chi sta lavorando per provare almeno a costruirne uno che sia vivibile e civile, non un porcaio come questo.
Ripeto, sarei andata via lo stesso per una decisione di Vita, ma se qui le condizioni fossero state diverse forse avrei sentito solo il desiderio, non una spinta che sa anche di disgusto per il Paese in cui sono nata.

Mi considero Italiana solo per alcune cose. La mia terra, i suoi paesaggi. L'arte, la musica, il buon cibo.

Ma mi vergogno, in larga parte, di esserlo.

Mi vergogno delle persone da cui son governata, mi vergogno del fatto che non abbiano più ritengno nè rispetto.Mi vergogno che il mio capo del "governo" disegni mutande durante una riunione importante con i capi degli altri Paesi.Mi vergogno del fatto che si vada avanti solo in certe maniere in questo Paese, senno' fai fatica a mangiare.

E non la vedo la possibilità, 1 per 1, di cambiare le cose.
Qui ci vuole un cambio di mentalità, da parte di tutti.
Un minimo di Coscienza. Ma sarebbero "i capoccioni" a dover far qualcosa, dato che noi, a parte scioperare e tirar monetine ( e ormai neanche più quello...) siamo alla fine sempre messi in condizioni di subire.

La mia Vita è UNA. Ed è un dono.
Ho la possibilità di andar via di qui con un lavoro in tasca ( a giorni manderanno la proposta e se tutto è ok daro' la mia disponibilità anche già da gennaio). In Irlanda (benchè la crisi si senta anche lì) almeno non sarò governata da questa gente.E di possibilità, anche lavorativamente parlando,se ne trovano. Qui in Italia sono vincolata al mio lavoro, al mio ufficio, alla mia città. Se metto il naso fuori da tutto cio', non vedo opportunità.

Mi sono fatta il mazzo 2 anni fa per prendere la licenza da interprete turistico. L'ho presa a Frosinone, ho studiato da sola. Al momento di richiedere il passaggio all'albo della provincia di Roma, puff...non ho più tesserino per esercitare la professione. Non rispondono più neanche alle mail e siccome ora è passato del tempo, mi tocca considerar tutto andato in fumo.

Ho la fortuna di avere un contratto a tempo indeterminato, uno stipendio buono, ma perchè la società è straniera, appunto.E perchè ci sono entrata anni fa. Ora ho saputo che le nuove assunte "causa crisi" stan prendendo il minimo, inquanto a stipendio.

Non ci sto qui a pensare di cambiare l'Italia, con questi presupposti. Sarà un discorso da egoista per molti, ma qua non c'è fine e io sono schifata e indignata abbastanza.

Se avessimo avuto dei modi per farci sentire, anche in maniera pacifica certo. Se qualcuno si degnasse di ascoltare che la gente NON CE LA FA PIU'.
Non mi sarei tirata indietro.
Ma così no.

Non so se e quando tornero' in Italia.
Il coraggio di cambiare e crescere in un Paese che me lo permetterà, ce l'ho. E questomi basta, per ora.Il resto lo vedremo strada facendo.

Vi auguro tutto il bene per il 2010 ragazzi...

continuero' a leggervi.

Un abbraccio e Auguri davvero a tutti "

Fai bene ad andartene, lascia questo paese e quelli che l'hanno reso così al loro destino. Buona fortuna.

_Magellano_
29-12-2009, 20:49
Cosa ti si può dire se non buona fortuna dove stai andando. :)

Onisem
29-12-2009, 20:57
http://www.youtube.com/watch?v=iJuZPvaYMew

evidentemente il secondo è un rosicone imbecille :O

Il bello è che il tutto era per dire date soldi a Telethon. Peccato che poi spariscono pure quelli. Sto paese è oltre i confini della realtà, riesce a trovare il modo di rubare perfino sulle proprie disgrazie.

claudioborghi
29-12-2009, 21:50
Cosa ti si può dire se non buona fortuna dove stai andando. :)

Vista la situazione irlandese ne avra' bisogno... Il paese più prossimo al fallimento dopo l'islanda...
Comunque la capisco, anch'io nel 1999 sono emigrato perche' non sopportavo di essere governato da un tizio (d'alema) non democraticamente eletto. Un classico della sinistra comunque di sbattersene delle scelte degli elettori, fatto sta che dopo che prodi venne sfiduciato in parlamento ingenuamente mi aspettavo che si andasse a votare... Una volta trovatomi baffino lo schifo e il disgusto ebbero la meglio e senza proclami me ne andai zitto zitto all'estero. Una volta via dall'italia assistei sghignazzando alla farsa di sostituire d'alema con amato e, al cambio di legislatura, me ne tornai nella mia amata milano. Citta' di merda? Forse, ma e' la MIA citta' e l'Italia e' il MIO paese e io lo amo cosi'. Comprensibilissimo quindi emigrare per disgusto politico ma "there is no place like home".

aeterna
29-12-2009, 21:55
Un classico della sinistra comunque di sbattersene delle scelte degli elettori



applausi a scena aperta

ZetaGemini
29-12-2009, 22:07
Vista la situazione irlandese ne avra' bisogno... Il paese più prossimo al fallimento dopo l'islanda...
Comunque la capisco, anch'io nel 1999 sono emigrato perche' non sopportavo di essere governato da un tizio (d'alema) non democraticamente eletto. Un classico della sinistra comunque di sbattersene delle scelte degli elettori, fatto sta che dopo che prodi venne sfiduciato in parlamento ingenuamente mi aspettavo che si andasse a votare... Una volta trovatomi baffino lo schifo e il disgusto ebbero la meglio e senza proclami me ne andai zitto zitto all'estero. Una volta via dall'italia assistei sghignazzando alla farsa di sostituire d'alema con amato e, al cambio di legislatura, me ne tornai nella mia amata milano. Citta' di merda? Forse, ma e' la MIA citta' e l'Italia e' il MIO paese e io lo amo cosi'. Comprensibilissimo quindi emigrare per disgusto politico ma "there is no place like home".

LOL. emigrare per disgusto politico? scusa eh ma tu non hai capito niente. qui non c'entra la politica. è la mentalità del popolino italico che va cambiata... è un disgusto diffuso ma non solo per la politica, destra o sinistra che sia... è il disgusto della società italiana.

E di esempi ce ne sono tanti... immondizia, treni, scandali vari, corruzione...

Il problema degli italiani è che non riescono ad ammettere che siano loro i primi a dover cambiare. E soprattutto non si rendono conto che il paese è con la cacca fino al collo.

Crazy rider89
29-12-2009, 22:11
LOL. emigrare per disgusto politico? scusa eh ma tu non hai capito niente. qui non c'entra la politica. è la mentalità del popolino italico che va cambiata... è un disgusto diffuso ma non solo per la politica, destra o sinistra che sia... è il disgusto della società italiana.

E di esempi ce ne sono tanti... immondizia, treni, scandali vari, corruzione...

Il problema degli italiani è che non riescono ad ammettere che siano loro i primi a dover cambiare. E soprattutto non si rendono conto che il paese è con la cacca fino al collo.

quoto e riquoto

claudioborghi
29-12-2009, 22:15
Quasi tutti partono e finiscono a Londra magari a lavorare ai vari film hollywoodiani tipo harry potter ecc. quindi il talento in italia ci sarebbe per fare cose di qualità, ma non c'è la volontà di investire in questo campo

E vabbe', questo e' un altro discorso... Si creano dei distretti e bisogna prenderne atto... Come dire che una vuol fare la modella a piacenza... Mi spiace, li' si fanno gli insaccati, se vuoi sfilare vieni a milano, chessara' mai.
Penso anch'io che avremmo potuto incentivare produzioni creative, purtroppo ha sempre portato più voti a governi di ogni colore tenere in piedi fabbriche fuori mercato (vedi termini imerese) piuttosto di dirottare quei denari per tentare di costruire distretti innovativi... Ma e' una lunga storia...

LUVІ
29-12-2009, 22:15
...non democraticamente eletto. Un classico della sinistra comunque di sbattersene delle scelte degli elettori.

Un ripassino lo farei Borghi.
E' il Presidente della Repubblica, a designare il PdC all'interno della coalizione risultata vincitrice delle ultime elezioni, non il popolino, anche se immagino ti farebbe piacere.

LuVi

LUVІ
29-12-2009, 22:16
applausi a scena aperta

Direi bufale a scena aperta; mi raccomando non perdertene una e quota, eh.

ConteZero
29-12-2009, 22:16
Giletti mi stà simpatico come i calcoli biliari.

claudioborghi
29-12-2009, 22:24
LOL. emigrare per disgusto politico? .

Beh, e' quello che dice di voler fare l'autrice del thread no? Prego, non c'e' niente di strano, l'ho fatto anch'io senza tanti proclami e sono ancora intero.

frankytop
29-12-2009, 22:53
LOL. emigrare per disgusto politico? scusa eh ma tu non hai capito niente. qui non c'entra la politica. è la mentalità del popolino italico che va cambiata... è un disgusto diffuso ma non solo per la politica, destra o sinistra che sia... è il disgusto della società italiana.

E di esempi ce ne sono tanti... immondizia, treni, scandali vari, corruzione...

Il problema degli italiani è che non riescono ad ammettere che siano loro i primi a dover cambiare. E soprattutto non si rendono conto che il paese è con la cacca fino al collo.

Chissà perchè quando le dico io queste cose mi danno del nazista e razzista....ah ma forse perchè mi rivolgo alla società meridionale,vabè. :asd:

ZetaGemini
29-12-2009, 23:03
Beh, e' quello che dice di voler fare l'autrice del thread no? Prego, non c'e' niente di strano, l'ho fatto anch'io senza tanti proclami e sono ancora intero.

no l'autrice del thread parla di tante altre cose... la politica è solo 1 dei motivi...

aeterna
29-12-2009, 23:06
Direi bufale a scena aperta; mi raccomando non perdertene una e quota, eh.

il concetto che ha espresso è veritiero.
da quella parte della barricata si fa fatica ad accettare la sconfitta politica, basti vedere il casino che fanno ogni singolo giorno che non stanno al governo.
per non parlare degli elettori, o vincono loro, oppure gli italiani sono imbecilli. è un tormentore ricorrente e lo sai bene, visto che anche tu lo dici ogni giorno. oppure c'è il tormentone di voler lasciare il paese che affonda sotto le immani catastrofi che ogni giorno se ne inventano una.
insomma, tutto, pur di non riconoscere il risultato democratico di una elezione.
è così, basta che ti scorri il forum, c'è poco da stare a contestare.

LUVІ
29-12-2009, 23:16
il concetto che ha espresso è veritiero.


No, non solo non è veritiero, ma è addirittura sbagliato.


bla bla.

Hai scritto un cumulo di stronzate, scusa, eh, senza cattiveria.
Evidentemente hai una memoria di un paio di settimane max e ti sfuggono, casualmente, le manifestazioni contro la miseria, morte e terrore con 1 milione di persone per il re, 10 mila per la questura, 1000 reali; le grida di brogli con le urne ancora aperte.... :rolleyes:

Lilunyel
29-12-2009, 23:18
insomma, tutto, pur di non riconoscere il risultato democratico di una elezione.
è così, basta che ti scorri il forum, c'è poco da stare a contestare.

Sbagliato. Se ci fosse una legge seria sul conflitto di interessi o se Berlusconi non fosse il proprietario di fatto dei 3/4 dell'informazione nazionale, allora sarei d'accordo con te, ma con questi presupposti l'elezione di SB è mediacratica più che democratica. Puoi avere idee e posizioni diverse (e legittime) rispetto a quelle proposte dal centrosinistra, ma non riconoscere questo dato di fatto è abbastanza curioso... :O

LUVІ
29-12-2009, 23:22
E aggiungo

...tutto, pur di non riconoscere il risultato democratico di una elezione.
è così, basta che ti scorri il forum, c'è poco da stare a contestare.

Cazzate.
Sono stato IL PRIMO a riconoscere il successo al termine dell'ultima tornata elettorale.
E IL PRIMO a cominciare a dissezionare le porcate che hanno fatto e stanno continuando a fare.
(L'esatto contrario di ciò che hanno fatto i sostenitori forzitalioti nella precedente tornata, incidentalmente... :rolleyes: i primi a gridare brogli e a non contestare un cazzo nel merito, ma solo li a gridare "BASTA TASSE!!!" da perfetti telelobotomizzati )

Sono due cose non solo LOGICAMENTE disgiunte, ma anche FISICAMENTE.
Scorritelo veramente il forum, invece di blaterare.
Se non ci arrivi è del tutto inutile anche solo sprecare mezza riga a risponderti.

wingman87
29-12-2009, 23:24
il concetto che ha espresso è veritiero.
da quella parte della barricata si fa fatica ad accettare la sconfitta politica, basti vedere il casino che fanno ogni singolo giorno che non stanno al governo.
per non parlare degli elettori, o vincono loro, oppure gli italiani sono imbecilli. è un tormentore ricorrente e lo sai bene, visto che anche tu lo dici ogni giorno. oppure c'è il tormentone di voler lasciare il paese che affonda sotto le immani catastrofi che ogni giorno se ne inventano una.
insomma, tutto, pur di non riconoscere il risultato democratico di una elezione.
è così, basta che ti scorri il forum, c'è poco da stare a contestare.

Scusa ma io non vedo molto la differenza con l'altra "parte della barricata" sotto questo aspetto. Anzi, i toni dall'altra parte sono molto più aspri.

aeterna
29-12-2009, 23:27
con questi presupposti l'elezione di SB è mediacratica più che democratica.

ovviamente anche in questo concetto da te espresso c'è il presupposto di fondo che chi l'abbia votato sia un imbecille, che non abbia la capacità di decidere da sè.
non sfiora neanche l'idea che il votare pdl sia stata una scelta consapevole, no, deve essere per forza un ignorante servo del sistema.
si critica il lodo alfano ma poi ci si elegge a razza culturalmente superiore, che o comandano loro oppure si buca il pallone.
di solito sono i peggiori regimi che nascono così, leggere "la fattoria degli animali" per maggiori info.

aeterna
29-12-2009, 23:28
E aggiungo



Cazzate.
Sono stato IL PRIMO a riconoscere il successo al termine dell'ultima tornata elettorale.
E IL PRIMO a cominciare a dissezionare le porcate che hanno fatto e stanno continuando a fare.
(L'esatto contrario di ciò che hanno fatto i sostenitori forzitalioti nella precedente tornata, incidentalmente... :rolleyes: i primi a gridare brogli e a non contestare un cazzo nel merito, ma solo li a gridare "BASTA TASSE!!!" da perfetti telelobotomizzati )

Sono due cose non solo LOGICAMENTE disgiunte, ma anche FISICAMENTE.
Scorritelo veramente il forum, invece di blaterare.
Se non ci arrivi è del tutto inutile anche solo sprecare mezza riga a risponderti.

mi fa piacere che ti sei sentito preso in causa, si vede che hai la coscienza poco pulita.

frankytop
29-12-2009, 23:30
E aggiungo
Scorritelo veramente il forum, invece di blaterare.


Come dicevi oggi nel mio thread FANTOCCIIIIII VADIIIIII....

Eh,adesso non ti faccio correre questa....:)

Lilunyel
29-12-2009, 23:36
ovviamente anche in questo concetto da te espresso c'è il presupposto di fondo che chi l'abbia votato sia un imbecille, che non abbia la capacità di decidere da sè.

No, assolutamente. E per cortesia non attribuire a me delle tue deduzioni.

Il presupposto di fondo, sacrosanto, del mio intervento era quello di spiegare che un elettore vota un partito non per amore o odio (come purtroppo avviene in Italia... e quindi avrei dovuto usare un condizionale, ma vabbè... ), ma per quello che si propone di fare o che ha già fatto nelle sue precedenti amministrazioni e/o legislature. Perciò, se escludiamo quelli che votano a prescindere e prendiamo quelli che vengono lollicamente chiamati "gli indecisi", questi prendono tutte le notizie che sentono e fanno una sorta di "media" dei pro e dei contro di chi può fare meglio. Se i dati della loro media sono però falsati da una informazione spudoratamente sbilanciata e di parte, è chiaro che perde il suo valore... ed è qui che la democrazia diventa mediacrazia. Spero di esser stato più chiaro ora. ;)
Si tratta solo di giudicare gli altri dagli elementi che abbiamo. Se su SB abbiamo solo elementi positivi e quelli negativi sono taciuti o raccontati solo da pochi organi di informazione tacciati di "faziosità", che opinione possiamo farci? Reale (nel limite del possibile) o totalmente costruita?

non sfiora neanche l'idea che il votare pdl sia stata una scelta consapevole, no, deve essere per forza un ignorante servo del sistema.

Certo, può essere anche una scelta consapevole. Ed in questo caso aggiungerei poco responsabile o almeno egoistica. ;)

si critica il lodo alfano ma poi ci si elegge a razza culturalmente superiore, che o comandano loro oppure si buca il pallone.
di solito sono i peggiori regimi che nascono così, leggere "la fattoria degli animali" per maggiori info.

Non so che cosa rispondere qui perché non mi è chiaro che cosa volevi dire O.o
Il lodo Alfano è stato criticato perché palesemente in contrasto con la Costituzione... non credo ci sia altro da aggiungere. :)

LUVІ
29-12-2009, 23:45
mi fa piacere che ti sei sentito preso in causa, si vede che hai la coscienza poco pulita.

Ma proprio no, guarda :asd: ma poi.. ma si può sapere di cosa cazzo stai parlando? Coscienza poco pulita di cosa? In merito a cosa? Ma ti rileggi quando scrivi (e 3).
Fai veramente perdere tempo alla gente che vuole discutere seriamente.

LUVІ
29-12-2009, 23:48
Come dicevi oggi nel mio thread FANTOCCIIIIII VADIIIIII....

Eh,adesso non ti faccio correre questa....:)

Ma che cazzo dici? :confused:

TE LO SCORRI (IMPERATIVO)!
SCORRITELO!

sander4
29-12-2009, 23:48
...tutto, pur di non riconoscere il risultato democratico di una elezione.
è così, basta che ti scorri il forum, c'è poco da stare a contestare.

Ma anche no. Il fatto che ha vinto le elezioni con tanti voti è oggettivo, ciò che si contesta sono le azioni sue e dei suoi governi e i suoi comportamenti.

Il pdc che ogni volta che perde (dal 1996) grida ai brogli "a non finire" "della sinistra" e al risultato che "deve cambiare" si chiama B. ;)

ROMA - «Brogli a non finire», «brogli unidirezionali», «in diversi posti e in tutta Italia». Tutti a danno della Cdl. Con decisione, Silvio Berlusconi continua a contestare la legittimità della vittoria dell'Unione e per la prima volta parla apertamente di «irregolarità» nel voto del 9 e 10 aprile pronosticando che cambierà il risultato, «deve cambiare». Il premier riferisce di informazioni «precise» che gli vengono dai «nostri coordinatori di Forza Italia e degli altri partiti».
http://www.megghy.com/berlusconi_deve_cambiare.htm

Secondo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in vista delle elezioni politiche in programma domenica e lunedì, "servono osservatori Onu contro i brogli della sinistra. Debbono venire per difendere noi da questi signori - ha detto il premier - che sono esperti di brogli, con tutti i giornali dalla loro parte, con le tv che si comportano come vedete. Se va avanti così chissà cosa ci combinano".
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo304243.shtml

Intervistato dal Welt am Sonntag, il leader del centrodestra afferma che «cinque anni fa abbiamo perso soltanto perché 1.171.000 schede elettorali sono state distrutte». Berlusconi, poi, ha osservato che in fatto di brogli la sinistra ha «una lunga tradizione».
http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/15/Berlusconi_nel_sinistra_vinse_solo_co_0_0104153826.shtml

LUVІ
29-12-2009, 23:50
si critica il lodo alfano ma poi ci si elegge a razza culturalmente superiore, che o comandano loro oppure si buca il pallone.

Già già, è la corte costituzionale che ve lo buca il pallone, povere animelle belle :)
Oppure ti riferivi al tartaglia che il pallore ve lo buca a duomate? :asd:
Ascolta, ti ho letta pure troppo: contributo al forum ZERO, coerenza nella discussione ZERO, argomenti ZERO, adieu :)

LuVi

LUVІ
29-12-2009, 23:51
Ma anche no. Il fatto che ha vinto le elezioni con tanti voti è oggettivo, ciò che si contesta sono le azioni sue e dei suoi governi e i suoi comportamenti.

Il pdc che ogni volta che perde (dal 1996) grida ai brogli "a non finire" "della sinistra" e al risultato che "deve cambiare" si chiama B. ;)

ROMA - «Brogli a non finire», «brogli unidirezionali», «in diversi posti e in tutta Italia». Tutti a danno della Cdl. Con decisione, Silvio Berlusconi continua a contestare la legittimità della vittoria dell'Unione e per la prima volta parla apertamente di «irregolarità» nel voto del 9 e 10 aprile pronosticando che cambierà il risultato, «deve cambiare». Il premier riferisce di informazioni «precise» che gli vengono dai «nostri coordinatori di Forza Italia e degli altri partiti». Un affondo quello del Cavaliere che arriva dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Ciampi. Un'ora e un quarto al Quirinale che Berlusconi giudica estremamente positivo: «Tutto bene». E rivolto ai cronisti poi regala una battuta ironica: «Pensavate forse di esservi liberati di me?».
http://www.megghy.com/berlusconi_deve_cambiare.htm

Secondo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in vista delle elezioni politiche in programma domenica e lunedì, "servono osservatori Onu contro i brogli della sinistra. Debbono venire per difendere noi da questi signori - ha detto il premier - che sono esperti di brogli, con tutti i giornali dalla loro parte, con le tv che si comportano come vedete. Se va avanti così chissà cosa ci combinano".
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo304243.shtml

Se non ci fossero stati i brogli, anche nel 1996 il Polo avrebbe vinto. Parola di Silvio Berlusconi. Intervistato dal Welt am Sonntag, il leader del centrodestra afferma che «cinque anni fa abbiamo perso soltanto perché 1.171.000 schede elettorali sono state distrutte». Berlusconi, poi, ha osservato che in fatto di brogli la sinistra ha «una lunga tradizione».
http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/15/Berlusconi_nel_sinistra_vinse_solo_co_0_0104153826.shtml

Ma lascia perdere, si è iscritta pure qua per buttare in caciara un altro forum.

frankytop
29-12-2009, 23:59
Ma che cazzo dici? :confused:

TE LO SCORRI (IMPERATIVO)!
SCORRITELO!

http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?verbo=scorrere

http://www.film.it/fnts//film/immagini/300x180/tomasmilian201.jpg

"SCORRETELO VOIIIIIIIIII"

'nnamoooooooooo :asd:

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 06:01
Vista la situazione irlandese ne avra' bisogno... Il paese più prossimo al fallimento dopo l'islanda...
Comunque la capisco, anch'io nel 1999 sono emigrato perche' non sopportavo di essere governato da un tizio (d'alema) non democraticamente eletto. Un classico della sinistra comunque di sbattersene delle scelte degli elettori, fatto sta che dopo che prodi venne sfiduciato in parlamento ingenuamente mi aspettavo che si andasse a votare... Una volta trovatomi baffino lo schifo e il disgusto ebbero la meglio e senza proclami me ne andai zitto zitto all'estero. Una volta via dall'italia assistei sghignazzando alla farsa di sostituire d'alema con amato e, al cambio di legislatura, me ne tornai nella mia amata milano. Citta' di merda? Forse, ma e' la MIA citta' e l'Italia e' il MIO paese e io lo amo cosi'. Comprensibilissimo quindi emigrare per disgusto politico ma "there is no place like home".
guarda che d'alema ha solo fatto gli interessi del tuo protetto. :rolleyes:
Dovresti essergli grato dato che Ilvio è ancora lì solo ed esclusivamente grazie a lui. :rolleyes:
Per me cmq "there is no place like 127.0.0.1"

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 06:03
Beh, e' quello che dice di voler fare l'autrice del thread no? Prego, non c'e' niente di strano, l'ho fatto anch'io senza tanti proclami e sono ancora intero.

Dove avresti letto quello che sostieni? :)
Oltre a mistificare la realtà ora distorci anche le parole degli utenti scritte nello stesso thread? :)

zerothehero
30-12-2009, 07:11
intendo "pochi" perchè sono POCHI quelli che per merito (senza imbrogli, senza eredità, senza amicizie politiche, etc.) costruiscono le loro aziende....:O

Vabbè ma se erediti un'azienda che non ha posizioni di rendita se sei un incapace e non deleghi al managment duri poco.
Non è vero che solo i furbi vanno avanti, dopotutto l'Italia esporta merci e servizi per un valore di quasi 400mld di euro ogni anno...e di certo non è il sud a farlo, ma in gran parte il nord del paese. :fagiano:

zerothehero
30-12-2009, 07:15
E con ciò? In Giappone hanno il tasso di suicidi maggiore di tutto il mondo, ma anche perché là non solo il suicidio non è considerato deplorevole, ma anzi è come se cancellasse tutte le onte subite.

Riportare dati senza raffrontarli al contesto è perfettamente inutile.

Il Giappone ha una malattia che è un pò anomala. 225% di deficit pil, altissima propensione al risparmio delle famiglie, consumi sottozero E calo piuttosto sostenuto delle esportazioni.
Fin'ora nessuno è riuscito a trovare la cura per far ripartire il paese...vedremo che faranno i democratici.

claudioborghi
30-12-2009, 08:21
Dove avresti letto quello che sostieni?

Per esempio qui:

" In Irlanda (benchè la crisi si senta anche lì) almeno non sarò governata da questa gente "

O in altre millemila frasi sia del post che dei reply.

Se uno dice "me ne vado al mare almeno smettero' di vedere sta cazzo di neve" mi sembra evidente che l'insoddisfazione per il freddo sia fra i motivi principali della felicita' per il trasferimento.
Quindi il senso del post e' chiaramente "ho la possibilita' di andarmene e lo faccio ben contenta perche' il governo mi sta sulle balle".
Prego, vai pure, niente di strano o di epico. L'ho fatto io, l'hanno fatto in tanti anche per motivi più futili. Il mondo va avanti.
Avviso semmai che se non erro in irlanda governa la destra pure li' e che le ditte americane spesso fanno il giochetto di spostarti dall'italia ad una sede dove si puo' licenziare chiunque senza dire be' (e l'irlanda e' una di queste) per "segare" in modo creativo gli italiani (illicenziabili qui da noi) che ci cascano. Quindi occhio... Dato che, ripeto, la situazione in irlanda e' disastrosa e la disoccupazione (come il deficit e il debito) sta aumentando in modo verticale.

Acrobat
30-12-2009, 08:41
Come dicevi oggi nel mio thread FANTOCCIIIIII VADIIIIII....

Eh,adesso non ti faccio correre questa....:)

http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/0803/epic-fail-sports-fail-epic-forehead-weak-retard-demotivational-poster-1206344902.jpg

Chicca78
30-12-2009, 08:52
Per esempio qui:

" In Irlanda (benchè la crisi si senta anche lì) almeno non sarò governata da questa gente "

O in altre millemila frasi sia del post che dei reply.

Se uno dice "me ne vado al mare almeno smettero' di vedere sta cazzo di neve" mi sembra evidente che l'insoddisfazione per il freddo sia fra i motivi principali della felicita' per il trasferimento.
Quindi il senso del post e' chiaramente "ho la possibilita' di andarmene e lo faccio ben contenta perche' il governo mi sta sulle balle".
Prego, vai pure, niente di strano o di epico. L'ho fatto io, l'hanno fatto in tanti anche per motivi più futili. Il mondo va avanti.
Avviso semmai che se non erro in irlanda governa la destra pure li' e che le ditte americane spesso fanno il giochetto di spostarti dall'italia ad una sede dove si puo' licenziare chiunque senza dire be' (e l'irlanda e' una di queste) per "segare" in modo creativo gli italiani (illicenziabili qui da noi) che ci cascano. Quindi occhio... Dato che, ripeto, la situazione in irlanda e' disastrosa e la disoccupazione (come il deficit e il debito) sta aumentando in modo verticale.



Lupi, bufere...anche le cavallette no? Tutto in Irlanda sta!

Chicca78
30-12-2009, 08:55
Lupi, bufere...anche le cavallette no? Tutto in Irlanda sta!


E aggiungo: è talmente tanto disastrosa la stuazione che l'ufficio dell'Azienda lassù si sta allargando e hanno aperto la nuova poosizione per cui mi sono candidata.

:rolleyes:

Barbaresco
30-12-2009, 09:00
Come immaginavo, si è sconfinato in politica.
Vabbèh...preferisco discorsi politici contrapposti ma sensati, che persone che pensano a priori che l'erba del vicino sia la più verde a priori.
Detto questo, coloro che hanno deciso di andarsene dallo Stivale, facciano pure, auguro loro buona fortuna, a coloro che invece, dopo aver gettato merda sul nostro paese, se ne ritornano con le pive nel sacco inneggiando alla sfiga ed alla malasorte, auguro solo un buon 2010.

Acrobat
30-12-2009, 09:10
Avviso semmai che se non erro in irlanda governa la destra pure li' e che le ditte americane spesso fanno il giochetto di spostarti dall'italia ad una sede dove si puo' licenziare chiunque senza dire be' (e l'irlanda e' una di queste) per "segare" in modo creativo gli italiani (illicenziabili qui da noi) che ci cascano.

Guarda che non sai neanche di cosa stai parlando eh.. parlando del caso in questione dico.. "si è presentata un'occasione" è un po' diverso da "mi hanno spostato" :D

Chicca78
30-12-2009, 09:45
Ma fatti un giro all'estero va'.


- Laureata in Architettura a Milano. Dopo anni di stage non pagati o lavori pagati 1000 euro/mese con contratti a P.iva. Piglia e se ne va' alla cieca a Londra. Lavora da tre anni per uno studio di architettura con contratto regolare e paga sufficiente per vivere e mettere da parte dei soldi. Tornare in italia? Risposta sua: Non ci penso nemmeno, non c'e' nessun futuro.


Stessa cosa che mi ha risposto una collega italiana che vive ad Amsterdam da 3 anni e mezzo.
"Tornare qua?!?! Ma scherzi?!"




Allora mi chiedo...siamo tutti così stupidi o pur non credendo al mondo delle favole, qualcosa di DIVERSO fuori di qui riusciamo a percepirlo???

gugoXX
30-12-2009, 10:09
E' normale che all'inizio si prenda poco e dopo si guadagni di piu'.
Il paragone giusto, impossibile, sarebbe quello di vedere questi vostri amici cosa avrebbero fatto se fossero rimasti in Italia.
E questo nessuno puo' dirlo.

Peraltro, pensate che qui in UK, Danimarca, Svezia, ovunque, i concorrenti del grande fratello vengano pagati meno di me?

Chicca78
30-12-2009, 10:13
Il paragone giusto, impossibile, sarebbe quello di vedere questi vostri amici cosa avrebbero fatto se fossero rimasti in Italia.
E questo nessuno puo' dirlo.



Pero' magari puo' dirlo chi ha aspettato di vedere cosa poteva offrirgli sto Paese prima di andar via.
Molti ricercatori o medici non son partiti per sfizio e in molti casi si son portati dietro mogli/mariti e figli.

Barbaresco
30-12-2009, 10:18
Ma fatti un giro all'estero va'. Ti porto solo esempi idioti:

- Ragazza laureata in biochimica con ottimi voti, per tre anni fa' l'assistente di laboratorio all'universita' di Varese.. paga 600 euro/mese pagati semestralmente. Il suo capo le trova un dottorato negli States per mesi sei.. ci rimane 3 anni. Terminato il dottorato ottiene una borsa di ricerca a Copenaghen dove tuttora risiede. In italia vorrebbe tornare ma non c'e' nulla per lei e quello che c'e' e' pagato meno dell'usciere di una scuola materna.

- Compagna di corso.. assunta in uno studio di analisi biologiche della provincia. Paga 800 euro/mese in P.iva. Dopo un anno trova posto in un azienda svizzera in svizzera dove lavora da dieci anni ed e' responsabile del laboratorio.

- Laureata in Architettura a Milano. Dopo anni di stage non pagati o lavori pagati 1000 euro/mese con contratti a P.iva. Piglia e se ne va' alla cieca a Londra. Lavora da tre anni per uno studio di architettura con contratto regolare e paga sufficiente per vivere e mettere da parte dei soldi. Tornare in italia? Risposta sua: Non ci penso nemmeno, non c'e' nessun futuro.

Ho 35 anni, passo più un mese l'anno in paesi esteri (Nord america - Europa - Hong Kong), per lavoro ma anche per turismo, ho diversi amici tutti residenti ed impiegati in paesi esteri con i quali sono in contatto quotidianamete, e, una seppur minima realtà di ciò che è il mondo oltre confine ce l'ho.
Non mi limito a citare la compagna di corso, una fantomatica laureata in architettura o una ragazza qualsiasi con toni da sbruffoncello universitario saccente, borioso e tronfio.
Potrei citarti decine di persone che conosco che lavorano come operai, dirigenti o ricercatori al polo Ford di Toronto, amici che hanno costruito una piccola rete di dealer per macchine utensili "made in Italy" partendo dal nulla a HK, persone che gravitano nella sterminata galassia della finanza a NY, ma lascerebbero il tempo che trovano, risulterebbero esempi tal quali ai 3 che hai citato.
Il mondo del lavoro all'estero ha i suoi pro ed anche i suoi contro in ogni ambito lavorativo, come il mondo universitario, nessuno, ne in Italia ne all'estero può garantire adegauta remunerazione in base agli studi conseguiti, l'adeguata remunerazione la si guadagna, non la si acquisisce per nascita come la cittadinanza.
Su una cosa posso invece generalizzare per quanto riguarda le opportunità nei paesi anglosassoni: per avere una vita serena ed essere realizzati nel lavoro (che sia di ricercatore o in altro campo) è necessario essere professionisti e dimostrare le proprie capacità in brevissimo tempo oppure non sapere fare nulla.
Sono 2 realtà agli antipodi, ma è la cruda realtà.
Quindi, concludendo, caro il mio tronfio saccente, auguro un buon 2010 anche a te, augurandoti, per l'anno futuro, maggiori esperienze non basate sull'amica universitaria ma su molteplici esperienze personali che ti possano far pesare i pro ed i contro in tutte le raltà sociali (lavorative, di ricerca e non) in Italia ed oltreconfine.

redsith
30-12-2009, 10:22
http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?verbo=scorrere

http://www.film.it/fnts//film/immagini/300x180/tomasmilian201.jpg

"SCORRETELO VOIIIIIIIIII"

'nnamoooooooooo :asd:

Imperativo presente prima persona singolare singolare: (tu) scorri

L'italiano non è roba da leghisti mi sa, continua col tuo dialetto :asd:

redsith
30-12-2009, 10:26
Ho 35 anni, passo più un mese l'anno in paesi esteri (Nord america - Europa - Hong Kong), per lavoro ma anche per turismo, ho diversi amici tutti residenti ed impiegati in paesi esteri con i quali sono in contatto quotidianamete, e, una seppur minima realtà di ciò che è il mondo oltre confine ce l'ho.
Non mi limito a citare la compagna di corso, una fantomatica laureata in architettura o una ragazza qualsiasi con toni da sbruffoncello universitario saccente, borioso e tronfio.
Potrei citarti decine di persone che conosco che lavorano come operai, dirigenti o ricercatori al polo Ford di Toronto, amici che hanno costruito una piccola rete di dealer per macchine utensili "made in Italy" partendo dal nulla a HK, persone che gravitano nella sterminata galassia della finanza a NY, ma lascerebbero il tempo che trovano, risulterebbero esempi tal quali ai 3 che hai citato.
Il mondo del lavoro all'estero ha i suoi pro ed anche i suoi contro in ogni ambito lavorativo, come il mondo universitario, nessuno, ne in Italia ne all'estero può garantire adegauta remunerazione in base agli studi conseguiti, l'adeguata remunerazione la si guadagna, non la si acquisisce per nascita come la cittadinanza.
Su una cosa posso invece generalizzare per quanto riguarda le opportunità nei paesi anglosassoni: per avere una vita serena ed essere realizzati nel lavoro (che sia di ricercatore o in altro campo) è necessario essere professionisti e dimostrare le proprie capacità in brevissimo tempo oppure non sapere fare nulla.
Sono 2 realtà agli antipodi, ma è la cruda realtà.
Quindi, concludendo, caro il mio tronfio saccente, auguro un buon 2010 anche a te, augurandoti, per l'anno futuro, maggiori esperienze non basate sull'amica universitaria ma su molteplici esperienze personali che ti possano far pesare i pro ed i contro in tutte le raltà sociali (lavorative, di ricerca e non) in Italia ed oltreconfine.

Ma tu non riesci proprio a non insultare? Sei un po' acidino, ancora non ho capito qual'è il tuo problema e perchè non si può discutere in modo normale...

redsith
30-12-2009, 10:28
Ciccio.. il tempo dell'universita' e' ben passato per me' visto che di anni ne ho 37. Scendi dal piedistallo. Quelli sono tre esempi di persone in carne ed ossa che se ne sono andate e col caxxo che torneranno.Ps. segnalato.

No ma lui è l'unico uomo vissuto del forum, gli altri sono tutti studentelli sfigati... :rolleyes:

ps: per me ha 13 anni :fiufiu:

Barbaresco
30-12-2009, 10:28
Ciccio.. il tempo dell'universita' e' ben passato per me' visto che di anni ne ho 37. Scendi dal piedistallo. Quelli sono tre esempi di persone in carne ed ossa che se ne sono andate e col caxxo che torneranno.Ps. segnalato.

A beh.....allora........

gugoXX
30-12-2009, 10:29
Pero' magari puo' dirlo chi ha aspettato di vedere cosa poteva offrirgli sto Paese prima di andar via.
Molti ricercatori o medici non son partiti per sfizio e in molti casi si son portati dietro mogli/mariti e figli.

Questo potrebbe essere indicativo ma non comunque sufficiente.
Per esempio le crisi, come quella corrente, terminano tutte piu' o meno nello stesso periodo in tutte le nazioni. Pertanto se io trovassi lavoro in Uganda al termine della crisi, e' anche probabile che l'avrei trovato in Burundi o in Italia.
I medici poi sono un discorso a parte. Da noi sono praticamente tutti dipendenti statali, con stipendi (e garanzie, e carriera etc.) regolati, mentre all'estero il discoro e' davvero diverso e imparagonabile.

gugoXX
30-12-2009, 10:31
Il mondo del lavoro all'estero ha i suoi pro ed anche i suoi contro in ogni ambito lavorativo, come il mondo universitario, nessuno, ne in Italia ne all'estero può garantire adegauta remunerazione in base agli studi conseguiti, l'adeguata remunerazione la si guadagna, non la si acquisisce per nascita come la cittadinanza.

Quoto. Da signature.

Chicca78
30-12-2009, 10:42
Questo potrebbe essere indicativo ma non comunque sufficiente.
Per esempio le crisi, come quella corrente, terminano tutte piu' o meno nello stesso periodo in tutte le nazioni. Pertanto se io trovassi lavoro in Uganda al termine della crisi, e' anche probabile che l'avrei trovato in Burundi o in Italia.
I medici poi sono un discorso a parte. Da noi sono praticamente tutti dipendenti statali, con stipendi (e garanzie, e carriera etc.) regolati, mentre all'estero il discoro e' davvero diverso e imparagonabile.


Uhm...non la penso come te, nel senso che sono d'accordo che la crisi economica mondiale che c'è ora, in questo momento storico preciso, terminerà più o meno nello stesso momento storico per tutti i Paesi.

Ma il nostro è in crisi e lo era anche prima e indipendentemente dalla crisi economica mondiale che ha messo in ginocchio mezzo mondo.

E mi chiedo. Tra la mentalità che impera in Italia, quella del lassismo, del " ma sì beviamoci e mangiamoci su" e quella che c'è in altri Paesi (un tantino più pragmatica per quel che serve e meno "mandolino, tarallucci e vino"...) qual è quella che per prima favorirà una ripresa?

Quali sono le differenze nei TEMPI e nelle MODALITA' di REAZIONE tra un Paese abituato e anestetizzato ad "abbozzare" e lasciar che sia tanto che ci frega, abbiamo il sole e il mare e la pastasciutta e uno di quelli in cui ci si rimbocca le manichine e si ricomincia a lavorare per risalire dalla china?

Barbaresco
30-12-2009, 10:44
Ti devo fare l'elenco di tutte le conoscenze all'esterno contente della scelta? Va' che non sei l'unico "UOMO" che lavora con l'estero..


Ma chi se ne frega degli elenchi delle persone contente o di quelle che sono tornate da "mammà" dopo aver rotto gli incisivi contro i suoi sogni tramutatisi in lastre di vetro, il concetto che voglio esprimere, ed in pochi non lo hanno compreso, è che l'equazione tra il lavoro all'estero e la realizzazione sia economica che lavorativa NON è vera.
Ci sono ambiti in cui all'estero si hanno maggiori opportunità come ad esempio il mondo della ricerca, altri, dove in Italia si eccelle come ad es. nel campo della moda o della meccanica.
In comune hanno il guadagnarsi la posizione con le proprie capacità e spirito di adattamento, senza pensare che gli sia dovuto quel posto perchè il pezzo di carta in possesso lo dice.
L'equazione vado in Russia con un paio di calze a rete e trombo NON è vera......

mixkey
30-12-2009, 10:46
edit

redsith
30-12-2009, 10:48
Ma chi se ne frega degli elenchi delle persone contente o di quelle che sono tornate da "mammà" dopo aver rotto gli incisivi contro i suoi sogni tramutatisi in lastre di vetro, il concetto che voglio esprimere, ed in pochi non lo hanno compreso, è che l'equazione tra il lavoro all'estero e la realizzazione sia economica che lavorativa NON è vera.
Ci sono ambiti in cui all'estero si hanno maggiori opportunità come ad esempio il mondo della ricerca, altri, dove in Italia si eccelle come ad es. nel campo della moda o della meccanica.
L'equazione vado in Russia con un paio di calze a rete e trombo NON è vera......

Guarda, non ci crederai, ma ti do ragione su questo! E sei anche riuscito a dirlo senza insultare nessuno, bravo :)
Però devo dirti anche una cosa, che qui nessuno ha detto che basta andare all'estero per fare successo.
Si parlava di giovani professionisti che nei loro campi non hanno fortuna in italia e invece all'estero hanno un futuro più roseo.

Onisem
30-12-2009, 10:48
Ma chi se ne frega degli elenchi delle persone contente o di quelle che sono tornate da "mammà" dopo aver rotto gli incisivi contro i suoi sogni tramutatisi in lastre di vetro, il concetto che voglio esprimere, ed in pochi non lo hanno compreso, è che l'equazione tra il lavoro all'estero e la realizzazione sia economica che lavorativa NON è vera.
Ci sono ambiti in cui all'estero si hanno maggiori opportunità come ad esempio il mondo della ricerca, altri, dove in Italia si eccelle come ad es. nel campo della moda o della meccanica.
In comune hanno il guadagnarsi la posizione con le proprie capacità e spirito di adattamento, senza pensare che gli sia dovuto quel posto perchè il pezzo di carta in possesso lo dice.
L'equazione vado in Russia con un paio di calze a rete e trombo NON è vera......

Nessuno parla di equazioni, sempre vere, ma del fatto difficilmente contestabile che salvo eccezioni, all'estero le possibilità e prospettive per un giovane sono maggiori e migliori. E se mi permetti trascendendo l'ambito lavorativo, anche la qualità della cittadinanza è ben superiore. Qui il cittadino si pensa solo a come spremerlo, scoraggiarlo, fotterlo, dargli il meno possibile.

redsith
30-12-2009, 10:51
Dai ragazzi chiarito l'equivoco: il povero Barbaresco si scaldava tanto perchè non aveva ben capito il tema della discussione. Adesso glielo abbiamo spiegato e si tranquillizzerà :)

Onisem
30-12-2009, 10:54
Per esempio qui:

" In Irlanda (benchè la crisi si senta anche lì) almeno non sarò governata da questa gente "

O in altre millemila frasi sia del post che dei reply.

Se uno dice "me ne vado al mare almeno smettero' di vedere sta cazzo di neve" mi sembra evidente che l'insoddisfazione per il freddo sia fra i motivi principali della felicita' per il trasferimento.
Quindi il senso del post e' chiaramente "ho la possibilita' di andarmene e lo faccio ben contenta perche' il governo mi sta sulle balle".
Prego, vai pure, niente di strano o di epico. L'ho fatto io, l'hanno fatto in tanti anche per motivi più futili. Il mondo va avanti.
Avviso semmai che se non erro in irlanda governa la destra pure li' e che le ditte americane spesso fanno il giochetto di spostarti dall'italia ad una sede dove si puo' licenziare chiunque senza dire be' (e l'irlanda e' una di queste) per "segare" in modo creativo gli italiani (illicenziabili qui da noi) che ci cascano. Quindi occhio... Dato che, ripeto, la situazione in irlanda e' disastrosa e la disoccupazione (come il deficit e il debito) sta aumentando in modo verticale.

Bello sentir dire da un'economista, di fronte a emigrazione sempre più consistente di giovani, fuga di cervelli, idee, professionalità: "il mondo va avanti". Però forse non c'è poi tanto da stupirsi, visto che gli stessi in salsa maccheroni sono con buona probabilità tra i teorizzatori e fautori di questo sistema FALLIMENTARE.

nomeutente
30-12-2009, 10:55
caro il mio tronfio saccente


Polemica personale con offese: 5 gg

Ma tu non riesci proprio a non insultare? Sei un po' acidino, ancora non ho capito qual'è il tuo problema e perchè non si può discutere in modo normale...

Polemica personale: 3 gg

redsith
30-12-2009, 10:55
Noooooooo

ps: in before the ban :D

pandyno
30-12-2009, 10:57
Scappa finchè sei in tempo ;)

fabio80
30-12-2009, 19:11
Ma chi se ne frega degli elenchi delle persone contente o di quelle che sono tornate da "mammà" dopo aver rotto gli incisivi contro i suoi sogni tramutatisi in lastre di vetro, il concetto che voglio esprimere, ed in pochi non lo hanno compreso, è che l'equazione tra il lavoro all'estero e la realizzazione sia economica che lavorativa NON è vera.
Ci sono ambiti in cui all'estero si hanno maggiori opportunità come ad esempio il mondo della ricerca, altri, dove in Italia si eccelle come ad es. nel campo della moda o della meccanica.
In comune hanno il guadagnarsi la posizione con le proprie capacità e spirito di adattamento, senza pensare che gli sia dovuto quel posto perchè il pezzo di carta in possesso lo dice.
L'equazione vado in Russia con un paio di calze a rete e trombo NON è vera......


ehm meccanica? automotive? ah sì ferrari, dove torme di ingegneri si mettono in fila per farsi sfruttare dal grande cavallino.

o intendevi macchine utensili con quel magnifico microcosmo di aziendelle del sciur padrun che non si sa come mai han sempre i conti in rosso ma non se devono pagare la bmw nuova alla figlia nuova laureata alla luiss che da subito doventa resonsabile marketing dell'azienda?

no guarda, non credo nessuno abbia mai detto di andare all'estero e tornare come rockefeller, ma perdiogene, anche solo facendo il mio stesso fottuto lavoro in Uk prenderei almeno 2 o 3 volte tanto, e non sono magazzieniere.

anche nella mia medriocrità avrei più possibilità, probabilmente. e sta bene che un tronista prenderebbe sempre più di me, ma la grossa fetta della popolazione ha in media più soldi da spendere, per farsi una vita. e questo lo dicono le statistiche a livello europeo, non la cugina della cognata che è andata a vivere a milton keynes....

forse molti han lasciato sta merda di paese non per fare fortuna ma solo per avere quel minimo di decenza che qua sembra quasi una cosa da guafagnare sl campo perchè la gavetta e blablablabla e vuoi tutto subito e riblà ma quando avrai 50 anni vedrai.... ma dai...

SuperTux
30-12-2009, 20:09
Io editerei dato che l'utente è sospeso. ;)

fabio80
30-12-2009, 20:30
Io editerei dato che l'utente è sospeso. ;)

e perchè mai dovrei editare? quando torna se ha da dire qualcosa scriverà no?

SuperTux
30-12-2009, 20:38
Mah... per me non ci sono problemi, ma io non faccio il mod :D

Io sapevo che quando un utente è sospeso è buona norma non dicuterci e, visto che il tuo post mi pareva colorito, ti avevo consigliato di editarlo.

Comunque fai come credi opportuno :)


Già che sono qui faccio un grandissimo in bocca al lupo all'autrice del thread per la sua nuova avventura. Sinceramente spero che un giorno questo posto migliori ma, visto che si vive una volta sola e visto che non c'è la minima voglia al cambiamento, ho paura che un giorno anche io dovrò cercare un meta.

fabio80
30-12-2009, 20:39
è a prima volta che sento questa regola ad ogni modo se hanno intenzione di cancellare il post che facciano pure.

colorito? ti assicuro che sono pi che calmo rispetto al solito :D

SuperTux
30-12-2009, 20:54
è a prima volta che sento questa regola ad ogni modo se hanno intenzione di cancellare il post che facciano pure.

colorito? ti assicuro che sono pi che calmo rispetto al solito :D

Mi sono riletto il regolamento ora e non ho trovato il passaggio, allora forse mi sbaglio con una consuetudine o con qualcosa di simile. Fa niente.

Come non detto :D

atinvidia284
30-12-2009, 21:13
Noooooooo

ps: in before the ban :D

:sbonk:

All'amica che vuole andare via...non hai altro che da guadagnare andandotene,sia sotto il profilo lavorativo e sociale che,soprattutto,"politico".

sander4
30-12-2009, 21:24
Nessuno parla di equazioni, sempre vere, ma del fatto difficilmente contestabile che salvo eccezioni, all'estero le possibilità e prospettive per un giovane sono maggiori e migliori. E se mi permetti trascendendo l'ambito lavorativo, anche la qualità della cittadinanza è ben superiore. Qui il cittadino si pensa solo a come spremerlo, scoraggiarlo, fotterlo, dargli il meno possibile.

Quoto. Qui il lavoratore è considerato come manodopera "intercambiabile" da sfruttare il più possibile specialmente se giovane: in certi campi alcuni evitano volutamente i laureati perchè magari li puoi sottopagare di meno. :rolleyes: Poi andando all'estero oltre che per il lavoro (e già questo potrebbe bastare) ci si guadagna anche dal punto di vista sociale e politico (...). In bocca al lupo all'utentessa. :)

Spectrum7glr
30-12-2009, 23:02
sì sì, all'estero è tre volte Natale e festa tutto l'anno...proprio come nella canzone di Dalla.

fabio80
31-12-2009, 10:37
sì sì, all'estero è tre volte Natale e festa tutto l'anno...proprio come nella canzone di Dalla.

non come in italia che è natale tutti i giorni

Chicca78
20-03-2010, 10:25
Ciao ragazzi,

riapro la discussione semplicemente per informarvi che ce l'ho fatta e finalmente e ufficialmente tra 1 mese e mezzo circa parto per l'Irlanda :sofico:

Sono molto felice e mi sembrava carino aggiornarvi dato che moltissimi di voi mi hanno incoraggiata e inviato veramente tanti messaggi di supporto :)

Ho tante emozioni, tutte bellissime.
Sono felice di andare in un Paese con della gente che x scambiare 2 parole in aereoporto ( 70 anni, attenzione) ti dice " we are confident for our Country, we have to react,you know, we are dreamers".
Dove nonostante tutte le difficoltà la DIGNITA' è un valore ancora di un certo peso.

Sono SOLLEVATA di non dovermi sentire più così maledettamente indignata da un punto di vista morale ed etico per quello che continua a succedere qui, anche se continuerò ad esserlo per le persone care che restano .

E' come se mi sentissi alleggerita da tonnellate di immondizia.

Me ne sono resa conto solo dopo aver accettato la proposta questa settimana ( Le HR son state meticolosissime nel recruitment e così abbiamo finito ora ) ... sono anche felice di andare a pagare le tasse in un altro Paese.
E la cosa che mi ha sconvolta di più è stata che a parità di stipendio lordo annuo, ho quasi 600 € in più di stipendio netto al mese.

Ci tengo davvero a ringraziare chi di voi mi ha supportato e anche chi ha espresso il suo punto di vista diverso dal mio in maniera costruttiva ed educata :flower: (Siete stati anche molto carini ad inviarmi messaggi in pvt).

Vi auguro di star bene e spero tanto la situazione cambi presto.

A tutti quelli che continuano ciecamente a credere che questa sia la strada giusta auguro invece di svegliarsi presto, molto presto e iniziare a pensare con la propria testa, che non fa mai male.


Un bacio a tutti :)

sander4
20-03-2010, 10:28
Ciao, in bocca al lupo. :)

fabio80
20-03-2010, 10:35
a parità di stipendio lordo annuo

già questo non va bene, in ogni caso auguri

Chicca78
20-03-2010, 10:38
già questo non va bene, in ogni caso auguri


beh, diciamo che non mi metto qui ad elencare le altre condizioni che han fatto la differenza ;)

mettiamoci anche che gli affitti ed il resto a Dublino si sono abbassati un bel po' per via della crisi. Anche qua c'è crisi, ma i prezzi restano alle stelle,com'è? :)

Prima di decidere se accettare ovviamente mi sono ben informata ed assicurata di farcela ;)


Grazie comunque!!

Chicca78
20-03-2010, 10:39
Ciao, in bocca al lupo. :)
Grazie, crepi! :)

fabio80
20-03-2010, 10:45
beh, diciamo che non mi metto qui ad elencare le altre condizioni che han fatto la differenza ;)

mettiamoci anche che gli affitti ed il resto a Dublino si sono abbassati un bel po' per via della crisi. Anche qua c'è crisi, ma i prezzi restano alle stelle,com'è? :)

Prima di decidere se accettare ovviamente mi sono ben informata ed assicurata di farcela ;)


Grazie comunque!!

certo, contestavo solo che mi pare che il benefit da un punto di vista economico sia poco in termini assoluti, io se dovessi muovermi lo farei ma per un gap che difficilmente potrei colmare in italia

detto questo poi entrano i ballo altri fattori, già non dare soldi a sta masnada di puttanieri ladri mafiosi e contaballe non è poco

Chicca78
20-03-2010, 11:07
certo, contestavo solo che mi pare che il benefit da un punto di vista economico sia poco in termini assoluti, io se dovessi muovermi lo farei ma per un gap che difficilmente potrei colmare in italia

detto questo poi entrano i ballo altri fattori, già non dare soldi a sta masnada di puttanieri ladri mafiosi e contaballe non è poco

Anche a me infatti all'inizio non andava giù granchè. Ma sicuramente ( l'azienda è la stessa) avranno avuto modo di vedere il mio netto attuale ed offrirmi questo come stipendio iniziale con possibilità di adjustment ogni tot + bonus trimestrali ( che ovviamente non saranno tassati come qua!) a loro è parso più che sufficiente.
In più un relocation package non proprio da buttar via.

E sì, comunque il sollievo di non dover più pagare le escort ai miei ex-(:D )"dipendenti"... Già questo per me è un aumento di 1000 € in più al mese :) ...il fegato ringrazia ;)

fabio80
20-03-2010, 11:12
Anche a me infatti all'inizio non andava giù granchè. Ma sicuramente ( l'azienda è la stessa) avranno avuto modo di vedere il mio netto attuale ed offrirmi questo come stipendio iniziale con possibilità di adjustment ogni tot + bonus trimestrali ( che ovviamente non saranno tassati come qua!) a loro è parso più che sufficiente.
In più un relocation package non proprio da buttar via.

E sì, comunque il sollievo di non dover più pagare le escort ai miei ex-(:D )"dipendenti"... Già questo per me è un aumento di 1000 € in più al mese :) ...il fegato ringrazia ;)

ok ma loro dovrebbero fare le stime sulla base dei salari locali, non è che se qua si assume un cinese lo si paga 5 euro al giorno per stare in officina. e parimento se tu fossi andata in usa con lo sipendio italiano ci pagheresti, che so, l'affitto fino metà mese....

Chicca78
20-03-2010, 11:22
ok ma loro dovrebbero fare le stime sulla base dei salari locali, non è che se qua si assume un cinese lo si paga 5 euro al giorno per stare in officina. e parimento se tu fossi andata in usa con lo sipendio italiano ci pagheresti, che so, l'affitto fino metà mese....


Eh sì, è quello che hanno fatto. Lo stipendio netto non è lo stesso,non lo diventa con tasse più decenti.

Cmq se vuoi possiamo parlarne in pvt senno' andiamo OT ;)

:.Blizzard.:
20-03-2010, 12:00
Buona fortuna.

Cerca di far capire all'estero che l'Italia non è solo Berlusconi ...

Blackmannn
20-03-2010, 12:33
Grande! :)

In bocca al lupo!

stetteo
20-03-2010, 12:48
Ad Maiora!

Chicca78
20-03-2010, 12:50
Buona fortuna.

Cerca di far capire all'estero che l'Italia non è solo Berlusconi ...

Grazie! :)

Sì, come al tassista che mi fa " ma sì, ogni tanto sentiamo qualcosa del vostro capo del governo...ma cosa fa??!"

:rolleyes:

stetteo
20-03-2010, 12:58
Buona fortuna.

Cerca di far capire all'estero che l'Italia non è solo Berlusconi ...

Secondo me le conviene dissimulare l'accento italiano e farsi passare per spagnola.

LUVІ
20-03-2010, 13:02
Grande!
Sono felice per te!
In bocca al lupo!

david-1
20-03-2010, 13:08
Complimenti, in bocca al lupo di cuore.

Provo a chiederti per che ditta lavori e cosa fai nello specifico. Ovviamente puoi rispondere in pvt se lo ritieni opportuno, e se vuoi ovviamente. :)

Ciao

Wagen
20-03-2010, 13:55
complimenti e buona fortuna!

jarry
20-03-2010, 14:04
Complimenti e auguri.
“Il presente vive soltanto perché reca futuro” (James Joyce)

Lucrezio
20-03-2010, 14:59
Ad Maiora!
Hai appena guadagnato così tanti punti che non ha nemmeno più senso definire un totale...

Non potrei trovare augurio migliore, quinidi... Ad Maiora!



Devo dire che ti capisco e, un po', ti invidio. Mi trovo negli Stati Uniti da quasi due mesi per un breve periodo di ricerca durante il dottorato e per quanto mi manchino le mie terre, i miei amici, la mia famiglia, i miei colleghi e - sembra folle - anche l'ambiente universitario Pisano... dopo aver visto come funzionano le cose qui la voglia di tornare diminuisce a vista d'occhio. E questo pur essendo l'America uno strano paese, incredibilmente distante da quella che per noi Europei è la normalità!

leolas
20-03-2010, 17:45
sono in germania da tre mesi, e ci resterò per altri 4.

Posso confermare che la differenza tra l'italia e l'estero è abissale!

È proprio la maniera con cui la gente prende la crisi, con cui si mette in gioco che cambia tutto.

Okay che la germania è mooooolto più ricca dell'Italia, ma qui tutto viene affrontato in modo diverso..
La gente non è rassegnata come nel Bel Paese!

E per dare un pò di dati economici: la sanità qui non è 100% public, ma si pagano le assicurazioni: 150€ contro i 300€ italiani.
Un prof del liceo prende 3000€.
Lo Stato offre prestiti senza interessi agli studenti (cosa che non mi sembra esista in italia).
Ma soprattutto, per la ricerca ci sono tantissimi soldi! Ovvio che poi qui sviluppino maggiori tecnologie, che poi possono essere vendute all'estero.

Isomma, in tanti si stupiscono che l'Italia sia ancora nell'UE :D



L'Irlanda non mi sembra messa benissimo economicamente, ma se dici che la gente è fiduciosa, ben venga ;)

Buona fortuna nella nuova casa

DvL^Nemo
20-03-2010, 18:10
In bocca al lupo per la nuova esperienza !

Joshwa
20-03-2010, 18:48
Buona fortuna :)

Stai lontana dall'italia il piu' possibile; lo stesso per i tuoi figli.

majin mixxi
20-03-2010, 18:53
buon viaggio

cerca poi di non aprire un thread col titolo: I'm Back :D

Pot
20-03-2010, 19:28
Da emigrato (orami son due anni :) ) ti auguro buona fortuna!

Arkimedes84
20-03-2010, 20:41
Buona fortuna!

Sandime
21-03-2010, 09:04
Respect! :O

sony111
21-03-2010, 10:12
Grazie! :)

Sì, come al tassista che mi fa " ma sì, ogni tanto sentiamo qualcosa del vostro capo del governo...ma cosa fa??!"

:rolleyes:
Dille che sta cercando di ripulire questo paese...da 60 anni di corruzione

Sciarese
21-03-2010, 11:43
[QUOTE=Chicca78;31318958]Ciao ragazzi,

...
E la cosa che mi ha sconvolta di più è stata che a parità di stipendio lordo annuo, ho quasi 600 € in più di stipendio netto al mese.

Ci tengo davvero a ringraziare chi di voi mi ha supportato e anche chi ha espresso il suo punto di vista diverso dal mio in maniera costruttiva ed educata :flower: (Siete stati anche molto carini ad inviarmi messaggi in pvt).

Vi auguro di star bene e spero tanto la situazione cambi presto.

A tutti quelli che continuano ciecamente a credere che questa sia la strada giusta auguro invece di svegliarsi presto, molto presto e iniziare a pensare con la propria testa, che non fa mai male.


Un bacio a tutti :)[/QUOTE

a fronte di un "netto" molto favorevole magari perdi dei servizi offerti in Italia dallo Stato.
Auguri e se hai tempo e voglia aggiornaci.