PDA

View Full Version : Database Dc10+


Pagine : [1] 2 3

ave-55
17-02-2002, 00:17
noto, con piacere, che la pinnacle dc10+ ha riscontrato un notevole successo, merito senz'altro delle sue indubbie qualità.
Tuttavia sono anche molti gli utenti che incontrano difficoltà di installazione, che,grazie ai consigli del forum e all'attività instancabile di DESMO&COMPANY, spesso-ma non sempre- si riescono a risolvere. Del resto il supporto della pinnacle, almeno per i prodotti di fascia bassa, è penoso, quindi non resta che risolvere da soli questi problemi.
Io vorrei cercare di organizzare un database con una lista-a differenza di quella presente sul sito pinnacle- aggiornata della compatibilità della dc10+ con le varie schede madri, sfruttando le esperienze dei tanti possessori della scheda e frequentatori del forum. Magari potremo scoprire che la scheda non è compatibile con un determinato chipset, va in conflitto se accoppiata ad un determinato hardware ecc.
Chi apprezza l'idea può postare la sua configurazione con un commento riguardo a prestazioni e stabilità qui (editingDC10@hotmail.com)
Se inoltre qualcuno ha voglia di collaborare al progetto basta scrivermi

ocaliff
17-02-2002, 11:00
pregevole iniziativa.
Anche perché sul sito della PINNACLE la dc10+ sembra andare solo con poche motherboard.
Facci sapere.
Ciao

ave-55
17-02-2002, 11:06
attendo la vostra posta:D

frankie
17-02-2002, 11:24
Se vuoi poi il database lo posso pubblicare sul mio sito in modo da poter essere consultato sempre. Basta che ognuno scriva un articolo.

l'indirizzo è http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/dv/dv.htm

impressione mia:

Avevo un abit kt7raid e con la pinnacle e una sb live avevo diversi problemi. Se aumentavo l'FSB anche di poco la scheda si impallava, dava problemi nell acquisire tipo righe grigie, video tutto grigio e inacquisibile. e i driver ho dovuto installarli diverse volte, ogni volta che si impallava.

poi son passato ad una gigabyte 7dxr e funzionava tranquillamente con un bus a 145 relativo pci a 35mhz penso.
Oltrertutto anche con 2 diverse periferiche di acquisizione, insieme al matrox vidcap non dava problemi.

Giudizio finale: compatibilità parziale con abitkt7 e totale con gigabyte 7dxr

raptor
17-02-2002, 11:41
Ottima iniziativa.. ;)

Come al solito.. il nostro sito è a vostra completa disposizione..

desmo
17-02-2002, 17:12
offrendo la nostra collaborazione.

ave-55
17-02-2002, 17:25
Salve ragazzi
in realtà avevo pensato proprio al vostro sito per la pubblicazione del database
spero solo che l'iniziativa riscuota un discreto successo, in modo da aver un bel pò di materiale

frankie
17-02-2002, 18:57
Io quello che potevo fare ho fatto :)

raptor
17-02-2002, 19:00
Non ti preoccupare Frankie c'è spazio anche per te su VideoIN ;)

Tutto ok con la Marvel ? :)

frankie
17-02-2002, 19:02
Fianlmente è tutto ok, dopo si è messa la SB a fare casini, ma tutto risolto, son dovuto tornare a 98.

Fra pochi giorni riscrivo l'articolo sulla marvel e quello sui DVD-R

ave-55
17-02-2002, 19:37
Io quello che potevo fare ho fatto

Per questo ti ringrazio tantissimo
Sarò ben lieto di offrirti del materiale per il tuo sito

MrScott
17-02-2002, 22:19
A me con la KT7A-RAID non da nessun problema, per il modesto uso che ne faccio io va da Dio (ma non ho una Live!).
In genere acquisisco a 384x576, ma ho fatto anche qualche prova anche alla risoluzione max senza avere problemi di sorta.

ave-55
18-02-2002, 09:40
grazie mister:D
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!

Marinelli
18-02-2002, 17:54
Su una P3b-f con un PIII 1000E e la SB Live! come scheda audio va tutto ok. Prima la usavo sotto Win98SE, adesso sotto Win2k.

Ciao :)

ave-55
18-02-2002, 18:15
grazie mod
gentilmente mi daresti una mano a tenere su il post?;)
grazie

ave-55
19-02-2002, 10:19
up

Marinelli
19-02-2002, 19:34
Volentieri... lo metto in rilievo :)

ave-55
19-02-2002, 19:40
grazie

miki61
19-02-2002, 20:59
Salve a tutti ho cambiato 3 mobo a7a- a7v-QDI kuduz7- e ancora non funzia dovrei tornare alla a7v su consiglio della pinnacle ma!:confused: :confused: la sk descritte motano amd o P? passo anchio al P4?
P.S. amd 1800xp pal. S.B.live 5.1

giottto
19-02-2002, 21:55
con lucky star 133 via 133 nulla da fare...ma l'assistenza non sapeva che pesci pigliare e una volta consigliava di cambiare scheda video altra volta alimentatore e un'altra scheda madre...

problema erano righe diagonali grigie problema comune leggendo forum pinnacle..non risolto.

soluzione: provata la dc10plus sul pc di un amico andava perfettamente..e l'ho venduta.. rimettendoci..mai piu' pinnacle

stefano
19-02-2002, 22:11
abit kr7
256mb ddr 2100
sblive
dc10+
winxp

funge tutto alla perfezione!!!:eek: :eek: :eek:

Yarin VooDoo
19-02-2002, 23:19
Ciao,

ottima iniziativa e come tale ecco il mio contributo:

MoBo: Luckystar con chipset 440bx 6abx2v (se non ricordo
male l'etichetta)
Ram: 256 Mb Ram PC133
SK Video: Guillemont Maxi Gamer Phoenix (VooDoo Banshee)
Sk Audio: SuondBlaster Awe 64 Gold
Sk Scsi: Adaptec 2940
Modem: Interno Connexant
C.P.U.: P2 350Mhz
Cd-Rom: Asus 40x
Cd-R: Yamaha 4260 Scsi
Hd 1: Maxtor 6Gb Ata-33 (non ricordo il modello)
Hd 2: Quantum 20Gb Ata-100 (non ricordo il modello
comunque l'ultimo modello in listino)
O.S.: Win98SE

Mi pare di non aver dimenticato niente...
Con questa configurazione ci faccio qualsiasi cosa a qualsiasi risoluzione senza alcun problema salvo qualche sporadico frame-drop, uso tranquillamente anche Adobe Premiere 6.

Ciao.
Yarin VooDoo :D

ninoo
20-02-2002, 08:32
1)Non ho guardato se era compatibile con il mio pc
2)ho comprato tale scheda su internet
3)Casualmente mi è arrivata una scheda con il chip zoran

Tutto funziona , ma è stata tutta fortuna.......:D

desmo
20-02-2002, 08:46
consiglio anche di dire su quale slot pci sono installate le schede

Asus A7V bios1009
512mb di ram
AGP voodoo3 -3000
creative sb live player 5.1 (slot 4)

DC10+ (slot 3) Nel caso della Asus A7V conviene sempre mettere la dc10 sullo slot 3, perchè condivide l'irq con le porte amr, inutilizzate, a meno di avere periferiche di quel tipo)

2 hd serviti dal chip promise


il resto delle informazioni è ininfluente. consiglio sempre di disabilitare via bios le porte/periferiche che non si utilizzano (com, usb, parallela, eide, ecc...)

quando il numero dei post sarà ritenuto sufficiente, sarà messo anche su VideoIN

lodevole iniziativa ...

paperino
20-02-2002, 09:49
Ci sono anch'io!

Asus p3v4x
P3 800/133@876/146
Abit siluro Ge-force 2 mx
DC10+ su terzo slot pci
2 HD 20gb western digital 7200rpm
controllesr scsi adaptec 2940
hd scsi 4gb
384mb ram (3x128)
Windows Millenium

funzia tutto alla perfezione :D:D

ant.greco
20-02-2002, 11:46
A7V133A, TB 1000, Radeon VE 32 DDR, Win 98SE, la DC 10+ è stata acquistata circa 6 mesi fa (quindi non è l'ultima versione) ma ho avuto modo di provare la versione 7, che a volte si inceppa.

pinoz
20-02-2002, 15:51
MB Intel SE440BX-2
Pentium III 450
RAM 448 MB
HDU IBM 13,5 GB
HDU IBM 30 GB (per acquisizione)
Sound Blaster PCI 128
Windows Me

gianni64
20-02-2002, 16:36
Anche la mia funziona perfettamente:
Asus TUSL2C con PIII 1 GHz 390 Mega di RAM
Sound Blaster pc 128
Adaptec SCSI 2904 +CDRom Plextor SCSI + Masterizzatore Waitec SCSI
Ethernet 3Com 3C509
Firewire Dazzle DVEditor
ATI Radeon VE
Studio DC10 plus v7
Quantum Fireball AS da 20 Giga master su controller primario per sistema
Quantum Fireball AS da 40 Giga master su controller secondario per video
E nient'altro perché non ho più slot liberi !!!!

ave-55
20-02-2002, 20:57
consiglio anche di dire su quale slot pci sono installate le schede

concordo perfettamente. Inoltre suggerirei anche di dare un voto finale

X desmo
sto raccogliendo i dati in un foglio Execel. Ma se vuoi inserire il link al post...
Volevo già postarti qualcosa per avere un giudizio e suggerimenti, solo che ora sono senza monitor e il mio PC non lo posso utilizzare(fortuna che ci sono gli amici:D )
Spero di farlo alp iù presto

LoZio
20-02-2002, 21:55
Io ho:

MSI K7T266A
256 DDR
Athlo XP 1700+
Hd Maxtor UDMA133 40Gb
Adi Radeon 32Mb SDR
SB Audigy Player

Win XP Pro

Una marea di problemi per installare la scheda (a prescindere dallo slot: ora utilizzo il 4°) e comunque segnalo una perdita di fotogrammi durante l'acquisizione.

Credo, tuttavia, che il problema sia imputabile più a XP e ai drivers beta che all'hardware...

Ciao.

cnc76
22-02-2002, 11:31
allora, la mia configurazione è gia stata inviata, ma metterò l'elenco degli slot PCI.


Questa configurazione è perfettamente funzionante sotto XP, ma sotto W98 non sono ancora riuscito a far funzionare la DC10+.
(sotto XP...il perfettamente è esagerato...infatti secondo me salta qualche frame ma NON li segna...mi dice frames dropp ZERO.)

Allora: Slot AGP......(scheda video) il primo PCI è quello più vicino alla AGP che è condiviso.
Quindi non può essere occupato.

PCI 2: Sound Blaster AUDIGY.
PCI3: vuoto...ma occuoato dal connetore per la presa MIDI o Joystick
PCI4: scheda rete ethernet 10/100
PCI5: DC10+ (che condivide lo slot con quello ISA)

COn questa configurazione....la DC10+ non condivide l'IRQ con altre periferiche. (ne sotto XP ne sotto W98)

bye-bye by CNC.

Modifica al messaggio originale:
Con la configurazione sopra citata, l'IRQ che mi gestisce la scheda è sia sotto XP che W98 il n° 5. Purtroppo come vi dicevo sotto W98 proprio NON funziona. La pinnacle mi ha detto che devo dargli per forza o l'IRQ n° 9 o 10 o 11.

saturno
23-02-2002, 16:13
asus a7a atlon 1900 bios 1010 beta
matrox g400
ibm 40gb 7200 giri
win xp
problema solo quando catturo, la schermata del preview va a scatti però non perdo fotogrammi

goan
28-02-2002, 08:38
asus p2bf, 256 mbram, matrox g400max, pinnacle dc10+

l'unico problema che riscontro è che avolte aquisendo dal videoregistratore il tempo continua a scorrere ma l'immagine si ferma su un fotogtamma e doevo ricominciare 'l'aquisizione da capo (POTREBBE DIPENDERE DAL FATTO CHE TRA VIDEO E PC CISONO 4METRI DI CAVO)

stefanofle
04-03-2002, 20:20
Acquisterò domani la Dc10+, che dio me la mandi buona.
La mia configurazione:
MB Biostar M7MKE
AMD K7 750Mhz
Ram 196 Dim
Hd Quantum UDM66 7200 15Gb
Hd Maxtor UDM133 7200 40GB
Video ASUS 6600 DeLuxe
Audio SB Live! 1024
La moterò sullo slot 2 o 3
Farò sapere il risultato, è scandaloso però la deficenza della casa costruttrice.
Com'è quella faccenda dello Zoran ?
stefano

Luka Tortuga
05-03-2002, 12:47
Ho provato con una QDI QuDoz e con una DFI AD-70 SC
Nulla da fare con nessuna delle due nonostante mesi di prove e di contatti con le rispettive case madri e con la pinnacle.
Il resto della conf.
SB Live - 512 MB DDR - Ge Force 2 Annihilitor - Win 98 SE - HD 40 GB/7200 IBM.
A parte la DC10 il sistema funziona perfettamente ed è stabilissimo, è proprio lei che fa casino!!

saturno
05-03-2002, 17:26
Scusate l'intromissione ho già detto la mia configurazione
precedentemente.
Adesso vorrei sapere se qualcuno sa come risolvere il problema
dell'aggiornamento di studio 7 che si utilizza per far funzionare la dc10 sotto xp infatti questo scade dopo un mese e bisogna scaricarne uno nuovo. Come si fa per non farlo scadere?

cnc76
07-03-2002, 14:01
Qualcuno ha la DC10 e riesce a farla funzionare correttamente con una configurazione HW simile alla mia?

Tipo ABIT KA7?

A qualcuno funziona la DC10 con la SB AUDIGY?
Siccome sotto w98 mi si impalla tutto.............appena faccio PLAY. (devo addirittura resettare) ho pensato potesse essere la SB AUDIGY. Sotto XP.....sembra funzionare la DC10 a parte il fatto che mi salta dei frames in cattura. (Li salta proprio......mi dice ZERO DROP FRAMES....ma poi ne ha saltati anche parecchi) Cosa che sotto W98 ho scoperto NON saltarne nessuno.

Un altra cosa.....neanche sotto XP...sono ancora riuscito a far vedere un filmato sul mio TV utilizzando l'uscita video della mia DC10. Qualcuno che usa XP.....c'è riuscito??????

Questa scheda mi sta facendo TROPPO incazzare..........poi adesso che mi si è rotta anche la G400...........devo spende altri soldi per comprarmi la nuova scheda video. Se mi succedeva prima di comprare la DC10......adesso mi sarei cattato una Marvel G450......e così potevo usare premier senza troppi casini.......

uffa.........

bye-bye by CNC.

raist
08-03-2002, 13:14
Originariamente inviato da saturno
[B]asus a7a atlon 1900 bios 1010 beta
matrox g400
ibm 40gb 7200 giri
win xp
problema solo quando catturo, la schermata del preview va a scatti però non perdo fotogrammi

Riconfermo, con la Asus A7V funziona quasi perfettametne (bisogna evitare i primi 2 slot pci); ma con la Asus A7A266-E non ho ancora trovato il modo di farla funzionare... (funziona in preview, ma non in overlay; con una sk video radeon 7500)

matrus
08-03-2002, 20:29
Io ho appena comprato una dc10plus ( usata vers.1.06a)
la mia configurazione

Epox 8K7+ raid
Athlon 1400
ram 512 DDR Corsair pc2400
Hd 2 da 40gb western digital ata 100 7200
hd ibm 60gb ata 100 7200
Sb live 1024
scheda di rete
scheda video geffo3 Asus 8200 deluxe
il resto e inutile specificarlo

Una prima impressione e che non va o almeno sono io a non saperla configurare e vi spiego il perche

In tre giorni avro formattato 50 volte l'hd ho provato tutti i SO microsoft ( WIN98SE,WINME,WIN2000,WINXP) e la scheda ha girato per tutti gli slot pci della scheda madre ma niente anche assegnando l'IRQ 10 e da sola senza che lo condivide con nessuno non ne vuole proprio sapere.
I difetti:
Se acquisisco con studioDC 10plus perdo frame a quintali e poi alla fine se cerco di manipolarlo con Tmpeg , o quest'ultimo mi da errore e devo riavviare il pc o nella migliore delle ipotesi dopo averlo trasformato in mpeg non si vede piu il video ma si sente solo l'audio e pensare che con la scheda video Asus che fa anche video I/O lo stesso filmato, circa 45 minuti, perdevo un massimo 6/7 frame

Virtualdub non funziona per niente quando l'avvio in fase di cattura il pc diventa instabile e da errori di Kernell uno dietro l'altro e le famose schermate blu.

Ho anche provato ad acquisire con AVI_ macche sono piu i frame che perdo che quelli che acquisisco

Altra prova e stata quella di installare Studio 7 con le relative patch e updates ma peggio di andare di notte nemmeno parte la cattura del filmato mi dice error capture

Ecco il mio sistema e i miei problemi se qualche anima buona legge, SI ACCETTANO CONSIGLI ;) , provero ancora per poco poi la faccio volare dalla finestra:D :D

Saluti

frankie
08-03-2002, 20:33
matrus hai Overclokkato? a me non teneva un Mhz in + sul bus PCI.

matrus
08-03-2002, 20:35
Originariamente inviato da frankie
[B]matrus hai Overclokkato? a me non teneva un Mhz in + sul bus PCI.

Grazie della..........

NO OVERCLOK ;)

Non ha senso per me questo tipo di lavoro

Sistema standard

saluti

frankie
08-03-2002, 20:39
sai avvo visto delle corsair... il 99.9% di chi le usa Overclokka

matrus
08-03-2002, 20:41
Originariamente inviato da frankie
[B]sai avvo visto delle corsair... il 99.9% di chi le usa Overclokka

oltre a questo

Soluzioni in merito???


saluti

ave-55
08-03-2002, 22:30
Ciao matrus
avrei preferito un altro messaggio da te, comunque....
Innanzitutto penso che sicuramente l'hd sul quale fai acquisizione è separato dal SO.
Inoltre la tua scheda video potrebbe generare un conflitto con la dc10+. Non so se è possibile configurarla in modo da disabilitare l'acquisizione, in altre parole sul tuo pc come "device capture" deve figurare solo la dc10. Magari poresti provare con una scheda video di un amico.

matrus
08-03-2002, 22:36
ohhhhhhhh................

finalmente sei arrivato

tu pensi che io dovrei fare anche questa prova??

domani provo adesso sto effettuando l'ennesimo formattone:D

cmq sono per il momento un po deluso dal prodotto

per la incompatibilita di alcuni componenti hw anche se sono di

marca e affidabili

Hai mica altri suggerimenti?


naturalmente il SO e tutto da un altra parte

saluti

ave-55
08-03-2002, 22:48
tu pensi che io dovrei fare anche questa prova??

che ti costa;)
Essendo la tua mainboard anche raid, penso che sicuramente avrai i due hd in raid 0 per l'acquisizione. Sul controller raid non sono collegate altre periferiche vero?

matrus
08-03-2002, 23:03
Originariamente inviato da ave-55
[B]

che ti costa;)
Essendo la tua mainboard anche raid, penso che sicuramente avrai i due hd in raid 0 per l'acquisizione. Sul controller raid non sono collegate altre periferiche vero?

sul primo canale raid ho il primo hd con il SO

mentre sull'altro ho i rimanenti hd vuoti per acquisire

ho gia provveduto a cambiare scheda video adesso faccio delle prove e ti dico

saluti

matrus
09-03-2002, 00:11
Originariamente inviato da ave-55
[B]Ciao matrus
avrei preferito un altro messaggio da te, comunque....
Innanzitutto penso che sicuramente l'hd sul quale fai acquisizione è separato dal SO.
Inoltre la tua scheda video potrebbe generare un conflitto con la dc10+. Non so se è possibile configurarla in modo da disabilitare l'acquisizione, in altre parole sul tuo pc come "device capture" deve figurare solo la dc10. Magari poresti provare con una scheda video di un amico.

Purtroppo ho cambiato anche scheda video ma il risultato e stato uguale a quello scritto prima

saluti

ave-55
09-03-2002, 08:30
il SO spostalo su un HD collegato al controller della mainboard non raid. Su questo controller collega solo gli hd in raid 0

cnc76
09-03-2002, 08:53
Volevo mettervi al SUBITO carrente.

Ho preso un vechio HD, l'ho formattato, ci ho messo sopra WINME (il sistema che in base al sondaggio fornisce maggiori probabilità di far funzionare la DC10+)

Installo driver VIA ...36
Installo driver scheda video.
Installo driver per DC10+.

A questo punto vi informo che ho il PC così configurato.....
PCI1=controller SCSI
PCI2= vuoto
PCI3=DC10+
PCI4=vuoto
PCI5=Sound Blaster AUDIGY
PCI6=ISA1=Vuoto

Non sono riuscito a montare la mia scheda ethernet mantenendo la DC10+ con un unico IRQ che fosse 9 o 10 o 11 come consiglia la Pinnacle.

A questo punto.. (NON HO ancora installato i driver per la SB AUDIGY) provo la DC10+ anche senza patch e senza PPE.

Bhè......FUNZIONA da DIO.....CATTURAVO a 768x576 a 3000k/s senza perdere un frames....senza saltarne neanche uno....meraviglioso...quasi piangevo....ho provato a fare un po' di transizioni ho convertito, HO PERSINO RIVERSATO SU VHS....MERAVIGLIA delle meraviglie....una qualità che MAI mi sarei aspettato.

A questo punto..(era tutto SENZA audio) decido di installare i driver della SB Audigy.

Installo tutto....tutto ok.
Ri-vado in studio7.....catturo nuovamente....SEMBRA tutto a posto....ma quando dopo seleziono una scena qualsiasi...e facico PLAY, vedo e sento un secondo di filmato e si BLOCCA TUTTO. sono costretto a resettare. Al riavvio tutte le impostazioni della SBAUDIGY sono state cancellate e vanno re-impostate (ho settato uscita SP-DIF a 48hz per il mio impianto...e funziona BENISSIMO nelle applicazioni comuni)

A questo punto....ho fatto molte altre prove. Se mando in esecuzione un filmato SENZA AUDIO funziona bene e non si blocca. Ma se faccio vedere sempre da studio7 o da QUALSIASI altro programma tipo virtualdub o Premier il filmato con audio....si blocca sempre dopo neanche 1 secondo e devo resettare.

Secondo voi, devo protestare NUOVAMENTE, con la Pinnacle o anche con la Creative?

Purtroppo la felicità è durata poco.

bye-bye by CNC.

matrus
09-03-2002, 08:54
Originariamente inviato da ave-55
[B]il SO spostalo su un HD collegato al controller della mainboard non raid. Su questo controller collega solo gli hd in raid 0

Buongiorno!!!!!

Stamattina il tempo e brutto e faro anche questa prova che mi hai consigliato :D :D

Meno mane che ho i cd ghost di tutti i SO Widows configurati sul mio pc altrimenti divento vecchio a forza di installare :D :D

Prima o poi ci riusciremo....

a brevi notizie...

Scusa ma di raid non e che sia informato al massimo ma mi conviene mettere su ogni canale raid della mobo un hd o vanno bene tutti e due sullo stesso canale master/slave ?
cmq per aadesso sto mettendo uno per ogni canale

saluti

frankie
09-03-2002, 12:07
Secondo voi, devo protestare NUOVAMENTE, con la Pinnacle o anche con la Creative?

tra le due non so chi faccia i driver e il supporto peggiore.

Io ho scoperto che se la SB appena installata da un suono metallico non devi impazzire con driver patch, liveware ecc...
devi solo variare il volume e poi tutto ritorna a posto.
Questo mi è costato formattone, installazione di 2k, mancanza di driver corretti, installazione di 98, stesso problema, installazione di 2k, da cui ora scrivo.
Comunque le due schede per un Chipset via sono assurde, fanno conflitti anche nelle scatole. Con AMD invece avevano addirittura lo stesso irq !!!!

matrus
09-03-2002, 17:26
Originariamente inviato da ave-55
[B]il SO spostalo su un HD collegato al controller della mainboard non raid. Su questo controller collega solo gli hd in raid 0

Allora sono le 18 e ho perso un altra giornata attaccato al pc senza risolvere nulla .
caro AVE ho seguito tutti i tuoi consigli per filo e per lettera ma niente non c'e' verso non vuole andare , sistema instabile perdita di sacchetti di frame:D e maree di schermate blu , ma cosa c'e' che non va? bho!!! ho pensato vuoi vedere che e la ram ? macche almeno quella e tutto ok allora penso : vuoi vedere che la scheda non funge ? che faccio ? medito intanto sono arrivato alla 4 formattazzione nel giro di 3 ore:D
Ah dimenticavo come SO sto usando WinMe almeno mi sembra il piu idoneo per i driver che ho sul cd

Ok ok ci rinuncio , ma no ci riprovo :D

Smonto la scheda e ....
Ho un altro pc collegato in rete permanentemente con l'adsl come conf e cosi composto

Mobo Abit ST6-raid chipset intel
cpu P III a 1ghz
512 Sdram
2 hd in raid Quantum 7200 ata 100 30gb ognuno
video creative geforce1 liscia
scheda di rete
Audio onboard
Quindi un solo slot pci occupato dalla scheda di rete.

Demoralizzato provo a montare la scheda su questo pc
un casino ho fatto , intanto l'altro partiva il ghost per l'ennesima formattazzione, ho dovuto spostare mezza camera cmq la prova mi tentava e alla fine la ho montata .
Installo i driver e vuola riconosciuta installo il software dc10plus
e riavvio , guardo e alla prima schermata del bios ecco che la scheda , ma che sfiga, prende lo stesso IRQ della realtek ( scheda di rete) continuo lancio il programma di acquisizione e come d'incanto la DC10PLUS FUNZIONA A TUTTO ANDARE .................... non perde un frame non uno scatto , non ci credo , non sara vero ho detto , ci deve essere il difetto pensavo ,
allora lancio virtualdub e dico ,adesso vedrai che si blocca con schermata blu, INVECE NIENTE FUNZIONA ANCHE QUELLO

ma a me non interessa che funziona su questo pc mi interessa l'altro allora la ho rismontata e rimontata sull'altro e mentre scrivo
sto ghostando di nuovo :D :D perche deve funzionare

Allora dopo questo romanzo che conclusioni ci sono :

Incompatibilita con la mobo?
Incompatibilita con il chipset AMD 761 ?
O con la ram DDR ?

Ecco io desidero essere illuminato da qualcuno che sappia cosi mi rassegno e vedro di cambiare componenti


saluti e grazie a tutti

ave-55
09-03-2002, 18:46
Probabilmente ME è il SO meno rognoso per la dc10+. Anche la mia dc10+ non ha un IRQ proprio e non ha mai dato problemi. Inoltre come te ho una SB live 1024 che all'inizio da sola, senza dc10, mi dava un sacco di problemi. Cambiando lo slot PCI della live il PC magicamente è ritornato ad essere stabile. Non hai l'audio on-board in modo da provare senza la SB?

matrus
09-03-2002, 18:49
Piccolo passo avanti con i parametri da bios .....
adesso con Studio Dc10 riesco ad acquisire senza perdita di frame ...... tutto troppo bello ma Tmpeg non funziona ancora virtualdub comincia meglio di prima

Continuo


saluti

matrus
09-03-2002, 18:50
Originariamente inviato da ave-55
[B]Probabilmente ME è il SO meno rognoso per la dc10+. Anche la mia dc10+ non ha un IRQ proprio e non ha mai dato problemi. Inoltre come te ho una SB live 1024 che all'inizio da sola, senza dc10, mi dava un sacco di problemi. Cambiando lo slot PCI della live il PC magicamente è ritornato ad essere stabile. Non hai l'audio on-board in modo da provare senza la SB?

ciao Ave finalmente sei arrivato

ti tengo aggiornato:D :D

be almeno su uno funziona :D

ave-55
09-03-2002, 19:10
be almeno su uno funziona

meglio di niente:D

PS:scusa il ritardo ma il sabato pomeriggio lavoro:mad:

matrus
09-03-2002, 19:19
Originariamente inviato da ave-55
[B]

meglio di niente:D

PS:scusa il ritardo ma il sabato pomeriggio lavoro:mad:

Ok sei scusato

spero che mi assisti in questo calvario:D :D

Si riconfermo con studio10 tutto ok

ma non e che devo settare qualcosa in virtualdub

appena lanciato mi ha parlato di una cosa tipo OVERLAY

fammi sapere

ave-55
09-03-2002, 19:42
siceramente VirtualDub lo uso poco, quindi faresti meglio a chiedere a qualcuno più bravo.

Si riconfermo con studio10 tutto ok

vuoi dire che con studio 1.06 non perdi frame?i problemi sono con studio 7?

matrus
09-03-2002, 19:54
Originariamente inviato da ave-55
[B]siceramente VirtualDub lo uso poco, quindi faresti meglio a chiedere a qualcuno più bravo.



vuoi dire che con studio 1.06 non perdi frame?i problemi sono con studio 7?

no studio 7 ancora non lo provo ma oggi funzionava anche quello non mi dava errori

adesso stacco un po altrimenti divento pure cecato :D :D

a dopo

saluti

frankie
09-03-2002, 19:59
Se diventi cecato ci penso io, vai avanti.... :D

matrus
10-03-2002, 11:00
Buongiorno a tutti !!!!

Contribuisco anche io per tutti gli utenti del forum che posseggono una DC10+ ;)

Qualche post piu indietro leggerete la configurazione del mio pc
quindi non sto qui a riscriverla .

Ebbene dopo giorni di test prove e formattazzioni il risultato e che la DC10+ e totalmente INCOMPATIBILE con la scheda madre
EPOX 8K7A-RAID[/siz]

le prove sono state fatte in collaborazione e consigli di altri utenti del forum che ringrazio tantissimo


saluti

ave-55
10-03-2002, 16:47
è la tua risposta definitiva?L'accendiamo?:D

matrus
10-03-2002, 16:49
[QUOTE]Originariamente inviato da ave-55
è la tua risposta definitiva?L'accendiamo?:D [/QUOTE

Buonasera ave ;)

si l'accendiamo

saluti

ave-55
10-03-2002, 16:54
buonasera a te
hai provato senza la sound blaster?

matrus
10-03-2002, 17:01
Si purtroppo ho tolto tutte le periferiche pci lasciando solo la dc10 ma niente da fare cambio sistema mi consigli qualcosa???
saluti

ave-55
10-03-2002, 17:18
Allora matrus
L'amico Frankie ha una Gigabyte 7DXR, che monta un chipset AMD 761, cioè lo stesso della tua Epox. Dunque non riesco a capire come mai hai tutti questi problemi.
Comunque io ti consiglierei di scambiare i due pc, montare cioè la dc10+ sul Pentium 3.
Tuttavia se vuoi continuare ad utilizzare AMD, la scelta di una mainboard per la tua CPU potrebbe essere tra ASUS A7V,ASUS A7A,ABIT KT7A-RAID,GIGABYTE 7DXR

matrus
10-03-2002, 17:20
Originariamente inviato da ave-55
[B]Allora matrus
L'amico Frankie ha una Gigabyte 7DXR, che monta un chipset AMD 761, cioè lo stesso della tua Epox. Dunque non riesco a capire come mai hai tutti questi problemi.
Comunque io ti consiglierei di scambiare i due pc, montare cioè la dc10+ sul Pentium 3.
Tuttavia se vuoi continuare ad utilizzare AMD, la scelta di una mainboard per la tua CPU potrebbe essere tra ASUS A7V,ASUS A7A,ABIT KT7A-RAID,GIGABYTE 7DXR

No pensavo di orientarmi verso un P4 tu cosa mi consigli

saluti

ave-55
10-03-2002, 17:24
Penso che il nuovo P4 con core Nothwood in accoppiata alle memorie Rimm(costano più poco delle DDR:confused: ) sia una scelta ottima.

ave-55
10-03-2002, 17:25
e rigorosamente chipset INTEL!;)

ave-55
10-03-2002, 17:30
ah matrus dimenticavo!
Oggi il Napoli ha beccato una sonora batosta. Stellone ha segnato un gol "divorandosi" 4 avversari. Peccato che sia servito a poco. Addio serie A:mad:

matrus
10-03-2002, 17:31
Originariamente inviato da ave-55
[B]Penso che il nuovo P4 con core Nothwood in accoppiata alle memorie Rimm(costano più poco delle DDR:confused: ) sia una scelta ottima.

Allora io ho quasi trovato l'acquirente del mio materiale.
una parentesi
Purtroppo in questo momento sto acquisendo con il PIII e tutto va liscio siamo ad 1,23 minuti e si sono persi solo 2 frame, :mad: :mad: eppure condivide lo stesso IRQ dell'audio
onboard non riesco a capire perche cmq ;)

Venduto il materiale anche scheda video visto che non sfrutto giocando le sue potenzialita che la tengo a fare cmq opterei x

P4 1,8
ram 256
Video Abit Siluro mx400 con video out
Naturalmente SB live
scheda di rete
E sta c@@@o di DC10+

Adesso la scelta e delicata nella mobo non vorrei trovarmi nello stesso errore e spendere una carretta di soldi

tu cosa pensi

saluti

matrus
10-03-2002, 17:34
Originariamente inviato da ave-55
[B]ah matrus dimenticavo!
Oggi il Napoli ha beccato una sonora batosta. Stellone ha segnato un gol "divorandosi" 4 avversari. Peccato che sia servito a poco. Addio serie A:mad:

Accidenti a momento scassavo il decoder:mad: :mad:

non ho visto nemmeno la fine della partita
non e finita ancora

ave-55
10-03-2002, 18:06
Adesso la scelta e delicata nella mobo non vorrei trovarmi nello stesso errore e spendere una carretta di soldi

Purtroppo utenti con P4 e dc10+ qui sul forum non ne vedo, quindi esperienze in merito non ne abbiamo. Tuttavia penso che convenga puntare su una mobo di qualità(prima fra tutte ASUS) con un chipset Intel . Per la scheda video io ormai compro solo matrox;)

non e finita ancora
è finita, è finita, è finita.....

cnc76
12-03-2002, 08:43
Allora...mi scuso per aver mandato 100 tipi di configurazioni diverse del mio sistema....ma sto continuamente provando a cambiare slot alla DC10 ed alle altre schede con la speranza di far funzionare tutto.

ULTIMO AGGIORNAMENTO:

Sotto WIN ME funziona TUTTO....ed anche senza aver installato il PPE NON mi perde nemmeno un frames.

partendo la numerazione degli slot PCI da quello più vicino all'AGP:

PCI1= controller SCSI
PCI2= vuoto
PCI3=DC10+
PCI4=SB AUDIGY
PCI5=vuoto (in realtà occupato dalla porta joistick)
PCI6=vuoto

Purtroppo mi rimane fuori la mia scheda di rete.......ma proprio non ho saputo trovare una configurazione che mi lasciasse la DC10 un IRQ singolo che fosse il 9 o il 10 o 11.

Con questa configurazione WME funziona TUTTO....mentre WXP non funziona l'uscita video della DC10.

bye-bye by CNC.

frankie
12-03-2002, 08:58
a questo punto io ti consiglio una Gigabyte 7DXR+, io non avevo problemai, nessun altro me lo conferma però.

Trova qualche rivenditore che ti possa far fare una prova.

Magari paghi qualcosa di +, ma vai sul sicuro

canopo
12-03-2002, 23:48
Mi funziona ma non sono ancora soddisfatto della resa.
2 HDD ata 100 tutti e due primari. Il primo da 20gb ripartito in 15 e 5 il secondo x acquisizione video da 30gb. Con il primo disco lo uso x tutte le funzioni con scheda di rete 10/100 (Fastweb) (slot 5) disabilitata nella seconda partizione.

Win98se
Asus a7v
Athon AMD k7 800
384 mb di Ram
ATI Radeon 7500
DC 10+ (slot 3) IRQ 12 mandando il mouse sulla com2 con l'adattatore ps2-seriale
creative sb live player 5.1 (slot 4) IRQ 5
Studio 7 x DC10+

L'intenzione è quella di riversare su cd tutti i nastri VHS con tutti i ricordi di famiglia per iniziare, ma non sono mai partito dato che ho avuto tante difficoltà nello standardizzare un metodo x un risultato finale soddisfaciente.
Qualche VCD l'ho fatto ma non mi soddisfa (molto è dovuto alla mia inesperienza ed ignoranza nel settore).
Studio 7 per il momento mi ha deluso (schermate grigie come tanti altri utilizzatori, inchiodate improvvise ecc.) spero esca un aggiornamento che risolva tutte queste instabilità.
Ho fatto tante prove con la scheda cambiando tutti gli slot, ma solo nella configurazione descritta ho un IRQ solo per la DC 10+
e la videata in cattura è perfetta (telecamera 8mm), alle volte però per avere un segnale stabile devo passare alla fase di montaggio e ritornare in cattura.

galaxy
13-03-2002, 08:53
Non ho seguito tutta la discussione, ho solo letto che cervavate qualcuno con P4 e Dc10... eccolo!
Se posso essere utile fatemi sapere.

Daniele

ave-55
13-03-2002, 11:46
X galaxy
gentilmente posteresti la tua configurazione e impressioni sulla resa della dc10+
grazie
ciao

galaxy
13-03-2002, 14:22
Eccola:

P4 1.4 GB
Sk madre Asus p4t socket 423 chip intel 850
256 mb rimm
HD Maxtor 40Gb 7200 ( su prim. master)
Masterizz TEAC (su prim. slave)
Lettore DVD (su sec. master)
sk video Millennium G400
Creative PCI 128
Dc10+
Sk rete
Hollywood Plus

Con la DC10 finora ho acquisito al massimo 45 Min di filmato consecutivi, in totale i frame persi sono solitamente 5/6

Se vuoi chiedi pure.
Ma qualè il problema?

Dan

ave-55
13-03-2002, 20:41
grazie per il post

in realtà con la dc10+ non c'è un particolare problema, anzi la scheda come qualità complessiva lascia più che soddisfatti, purtroppo soffre di qualche problema di incompatibilità. Ecco perchè stiamo cercando di organizzare un database delle mainboard compatibili con la dc10, in modo da facilitarne la scelta e la risoluzione dei problemi.
grazie

matrus
13-03-2002, 23:16
Ecco il mio nuovo sistema

Mobo: MSI 845 ULTRA con raid ata 133 chipset Intel 845D
CPU : P4 1.8 socket 478
RAM . 256 DDR pc2100
Scheda video Radeon 64DDR VE dualhead
scheda di rete
sb live
DC10plus

Be che dire al primo colpo la DC10plus terzo slot pci IRQ 9 non condiviso con nessuno e tutto funziona alla grande quasi non ci credo
niente piu scatti o finestre colorate sia con studioDC10plus
che con virtualdub.

SONO SODDISFATTO;)

Saluti

ave-55
13-03-2002, 23:25
SONO SODDISFATTO;)

FINALMENTE
CIAO

matrus
13-03-2002, 23:57
Originariamente inviato da ave-55
[B]

FINALMENTE
CIAO

Grazie Ave

Anche se la scheda e nuova e ci sono ancora parecchie cose da
settare.

Subito una domanda

Perche in gestione periferiche Windows sotto unita disco non mi vede con il proprio nome i due hd attaccati sul controller raid ,ma li segna come " Promise 2+0 stripe/RAID 0

Saluti

frankie
14-03-2002, 19:26
Giustissimo, perchè via Winzoz non li vede come due HD, ma come uno solo. E' solo il controler promise che ne vede 2, infatti ti nomina il controller.

Hai solo 2 HD in Raid0 oppure anche un terzo? poi ti spiego il perchè.

ave-55
14-03-2002, 20:08
Perche in gestione periferiche Windows sotto unita disco non mi vede con il proprio nome i due hd attaccati sul controller raid ,ma li segna come " Promise 2+0 stripe/RAID 0

io ho un controller raid con chipset HightPoint. In windows i due dischi in raid 0 vengono visti come un unico e generico disco



Anche se la scheda e nuova e ci sono ancora parecchie cose da
Stai parlando della mobo? comunque già che la dc10+ non ti dà noie particolari è un bel risultato

matrus
14-03-2002, 20:25
Buonasera!!

riconfermo la scheda va e non solo su uno slot ma su piu slot pci e vi diro di piu anche con IRQ condivisi
acc... e da stamani che faccio prove
adesso devo capire questo
se qualcuno mi consiglia lo ringrazio

allora

primo hd sul primo canale ide master poi insieme al dvd Slave
con sopra il sistema operativo

poi sul primo canale raid un hd e sul secondo un altro hd

il problema che ho notato e che se acquisisco sul disco C cioe su quello che c'e' il sistema op. condiviso col dvd sullo stesso canale perdo meno frame che se acquisisco sul canale raid sull'hd che e da solo

saluti

matrus
14-03-2002, 20:33
Originariamente inviato da frankie
[B]Giustissimo, perchè via Winzoz non li vede come due HD, ma come uno solo. E' solo il controler promise che ne vede 2, infatti ti nomina il controller.

Hai solo 2 HD in Raid0 oppure anche un terzo? poi ti spiego il perchè.

Si dai fammi sapere ho un terzo hd
tu che sei magico

saluti

frankie
14-03-2002, 22:08
io all'inizio usavo un solo HD (ovvero 2) in raid0 partizionato tra so e editing.

Un bordello micidiale , le testine schizzavano da una parte all'altra del disco per niente.
Poi più che in acquisizione, che serve un transfer rate altissimo (relativamente), quando tagliavo e incollavo con TMPEG, mi accorgevo che andava a scatti di circa 50MB, penso per lo swapping.

Tutto questo con un HD apposta per il SO non sucede, il transfer è regolarissimo.

Swap su un HD e file sull'altro. Perfetto. soprattutto perchè ho speso 20€ per un HD

matrus
14-03-2002, 22:13
io dovrei essere ok allora come dici

invece riconfermo che sulla partizione del disco c cioe d

perdo meno frame dell'unico disco sul canale raid perche?

adesso mi viene un dubbio o l'hd sul canale ide e piu veloce di quello sul raid o devo abbassare la velocita massima di scrittura

tu cosa ne pensi?

saluti

frankie
14-03-2002, 22:20
mmmh, confermi che gli HD in raid sono entrambi master e senza nessuna periferica in slave?

come hai settato la grandezza degli stripe?

matrus
14-03-2002, 22:26
Originariamente inviato da frankie
[B]mmmh, confermi che gli HD in raid sono entrambi master e senza nessuna periferica in slave?

come hai settato la grandezza degli stripe?

alloa visto che ci sei ti spiego

Sul canale ide ho messo un hd da 60gb ibm GPX ata 100 7200
partizionato in due 15gb SO poi 45gb liberi
sui due canali raid ho un hd per canale master senza slave ma non in raid ognuno per conto suo e sono due uguali
Western digital 40gb ata 100 7200

adesso come dicevo prima che l'ibm sia piu veloce forse si
che dovrei abbassare un po la velocita massima come rilevata da dc10plus 6000 magari la metto a 5000 cosi dovrei perdere di meno

Mi sono spiegato

per quanto riguarda il dma sul canale ide ho attivato ma sul raid non si attiva e automatico


saluti

camera1
15-03-2002, 09:15
posto la mia configurazione, tanto per tornare all'argomento:

pIII 500 MHZ
256 MB RAM
2 HD IBM 15 GB e 60 GB
matrox g400 DH
creative WAVE 64 (16 MB) vecchia ma eccezionale su IRQ5
dc 10+ con driver 1.06 su IRQ 10
scheda madre ASUS P3B-F

per il momento tutto sembra funzionare perfettamente!!

Mick
16-03-2002, 11:51
Salve a tutti questa è la mia configurazione


CPU: INTEL PENTIUM III 550 Mhz
SCHEDA MADRE: ASUS P3BF
RAM: DIMM SDRAM 256 PC100
HD QUANTUM FIREBALL KXA 20 GB 7200
SCHEDA VIDEO: MATROX G400 DH
SCHEDA AUDIO: CREATIVE 128 pci
MASTERIZZATORE: TEAC 8X24 scsi
CD-ROM TEAC 40X ide
CONTROLLER SCSI ADAPTEC 2904 pci
S.O : WIN 98 SE, WIN2000 PRO su doppia partizione gestita da Boot Magic
La DC 10 plus è su Win 98

I miei problemi sono questi:
1) AUDIO INESISTENTE! io acquisisco da una telecamera Panasonic SVHS (modello NV-S77) con collegamento S-VIDEO.
2) PROBLEMI DI COMPATIBILITA’ DEI FILAMTI ACQUISITI: Dopo aver acquisito i filmati in formato AVI in primis dal programma della DC 10 + ultimamente sperando di risolvere il problema con Adobe Premire 5.5 in formato AVI, convertendo successivamente in mpeg tramite TMPGEnc, sia i filmati acquisiti in formato AVI sia quelli convertiti in mpeg li visualizzo tranquillamente nel mio umile lettore multimediale che gira si Win 98, i problemi sorgono quando tali filmati li voglio visualizzare sull’altro S.O. o su un altro PC, mi da errori di lettura a causa del codec per l’avi, per l’mpeg mi dice che “il tipo di supporto specificato non è valido”, mi connetto ad internet per scaricare eventuali codec ma niente da fare!
Forse tali problemi sono dovuti alla mia poca esperienza con la dc10+. Se qualcuno ha la pazienza di darmi una mano ne sarò infinitamente grato fin da ora sperando di poter ricambiare in futuro il favore. Grazie.

frankie
16-03-2002, 15:51
Beh i filmati mpeg2 li visualizzi solo con un player apposito, oppure se hai installato i codec ligos di una marvel G450. poi se hai problemi anche con gli avi MJPEG da non confondere con MPEG, scaricati i codec mainconcept MJPEG, dal sito www.mainconcept.de e potrai utilizzare i codec anche con un altro pc e/o S.O.

Mick
16-03-2002, 18:27
Grazie Frankie, ma le sto provando un po’ tutte, quel che forse non ho spiegato bene al punto 2 della mia domanda è che il mio intento è riuscire a visualizzare i miei filmati (acquisiti con dc10+) con Windows Media Player di un'altro PC, o con altri player, mi hai accennato ad un player apposito, posso sapere quale, ne ho provato alcuni ma niente.
Riguardo al codec mainconcept come devo installarlo? Purtroppo il mio inglese è scarso…
Scusate ancora.

geniuz
19-03-2002, 08:57
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum .
Contribuisco volentieri anche io a questo interessante progetto elencandovi la mia configurazione:

Processore: AMD Athlon 1 Ghz
MOBO: Matsonic MS8127C Chipset VIA apollo Kt 133 Audio 3d onboard
RAM: 3 X 128 MB pci 133
HHDD: Quantum Fireball 20 GB 7200 rpm ata 100
Sk Video: Magik tech GeForce II Mx 400
Sk Audio: SB Live!

Disposizione schede partendo dallo slot AGP:
AGP GeForce II
1°: Dc10+
2°: Vuoto
3°: SB Live
4°: Vuoto
5° Modem 56K (na skifezz:))

PPE installato
Upgrade di studio 7 installato

Con questa configurazione grossi problemi di acquisizione non ce ne sono (su 30 min c.a. di filmato salto di 9 ftg).
A parte questo, il mistero è che la SB è scomparsa dal sistema ( eppure i drivers erano caricati....) e come perifericha di input/output audio viene letta solo la sk audio onboard.
A parte questo la mia preoccupazione sta nel fatto che forse la sk video e la DC 10+ sono troppo vicine tra di loro, in quanto la ventola della GeForce è praticamente attaccata alla base della DC 10+; insomma c'è pericolo che faccia qualche danno??????

Per la cronaca inserendo la DC10+ tra il modem e la sk audio si va incontro a blocchi di sistema e problemi di acquisizione (più ftg saltati che catturati).

Insomma sarebbe gradito l'aiuto di qualcuno xchè sto fatto della scheda audio che non viene letta mi pare proprio strano (il jumperino sulla MODO è statto settato in modo da DISABILITARE l'audio onboard)

Saluti a tutti e soprattuto mi scuso x il fatto di essermi dilungato forse troppo

matrus
19-03-2002, 13:01
Per quanto riguarda la scheda audio onboard se viene rilevata dal sistema anche se il jumper sulla stessa lo disabilita allora dovresti guardare nel bios se e li che la devi disabilitare.

Per lo slot pci in cui hai installato la Dc10 non e consigliabile in quanto dovrebbe lo stesso slot ripeto dovrebbe avere lo stesso IRQ della scheda video quindi sarebbe consigliabile cambiare slot

Per la live prova a fare un aggiornamento dei driver oppure a fare la completa installazione da 0 naturalmente disabilitando prima quella onboard.

Per i fotogrammi persi non sono tanti anzi e quasi nella norma lo stesso capita a me, anche se qualcuno parla di ore di acquisizione senza perdita di frame, magari hanno un sistema SCSI che e molto piu veloce del sistema IDE.

saluti

geniuz
19-03-2002, 13:35
Matrus ti ringrazio della risposta......adesso ti rigiro una domanda xò............
Se lo slot è come dici sconsigliabile come me lo spieghi il fatto che quando la DC10 stava tra il modem e la SB il sistema andava in tilt???????..........
Magari provo a spostarla di un posto???????????............
Grazie anticipate x la risposta :)

matrus
19-03-2002, 13:46
Allora premetto che ti ho detto "dovrebbe" avere lo stesso irq della scheda video .
E tutto un gioco di indirizzi IRQ gestiti dal bios della mobo.

Prova a cambiare slot pci tra il primo e il quarto partendo dall'AGP
meglio il terzo poi nel bios nella sezione PCI plug play assegna allo slot in cui hai messo la dc10 un IRQ compreso tra 9/10 nello stesso posto ci dovrebbe essere una voce che dice " reset configuration data " ecco li devi cambiare e mettere " NO "
riavvia e prova

Vai in gestione periferiche di Winzozz e vedi se ha preso quel IRQ
e se lo usa da sola, per vedere questo fai
Start, Accessori;utilita di sistema,microsoft information
poi clicchi su IRQ e tì dice da chi e condiviso quel IRQ
se e da solo sulla dc10 al 99% funziona ;)

Se poi dici che va bene nello slot dove e adesso e non ti da problemi allora perche cambiare?

lasciala li

saluti

fammi sapere

geniuz
19-03-2002, 13:48
Grazie 1000 stasera appena rientro a casa farò le dovute prove.....
In effetti li funziona solo che come dicevo nel mio precedente post ho paura che il contatto della DC10 con la ventola della Sk grafica possa danneggiarla...:)
ciao ciao

LUMIRASE
20-03-2002, 09:01
Salve !
ragazzi sabato mi arriva la dc10+ e dovrei montarla sul Pc
cosi configurato:
ASUS A7V133A-382RAM-ATH1200(266)-MATROXG400MAX-
HD-IBM60Gb-SCSI(CNT925).

Problemi in vista?
datemi qualche consiglio!
grazie!

lumir@se

lumirase@jumpy.it
scusatema qulacuno di voi a provato ad upgrare a dc30?
come e andata?

cnc76
20-03-2002, 09:34
Io non ci sono riuscito.....il fatto di mettere le patch per DC30, mi crea un errore in studio7....che mi brocca il bitrate di cattura al massimo.

Sotto premier da timeline......o mi si blocca tutto, o quando faccio play per vedere l'anteprima da timeline non parte anche se si vede il primo fotogramma su TV.

Ci ho rinunciato...........almeno per ORA:mad: :mad: :mad:

bye-bye by CNC.

aletlinfo
21-03-2002, 11:05
Ho da qualche giorno installato la DC10+ sulla mia mainboard:

MSI 6330 K7T Turbo2 con AMD 1500+ (spinta a 1700+)
256Mb ram
Scheda video INvidia TNT2 model 64
HD 20Gb ATA 100
Windows 2K

L'unico problema era di studio che non funzionava con windows 2000 fino al download della patch di Pinnacle Studio 7.11 beta23.

ora va tutto che è una meraviglia

(magari 512mb di ram o un secondo hd non guasterebbero ;)

ciao a tutti

frankie
21-03-2002, 16:09
Soprattutto un secondo HD, che è MOLTO diverso da averne uno partizionato :D

geniuz
25-03-2002, 09:17
...Allora dopo una settimana di combattimenti con il mio PC vi do l mia configurazione aggiornata e soprattutto funzionante! :)

Proc. AMD Athlon 1 Ghz
MOBO: Matsonic MS8127C Via Apollo Kt133 audio onboard
RAM: Dimm 133 3x128MB
HHDD: Quantum fireball 20 GB 7200 rpm ATA 100
SkVideo: Galaxy GeForce II Mx 400
Modem 56K interno

Disposizione schede:
Slot 1 = vuoto
Slot 2 = DC10+
Slot 3 = vuoto
Slot 4 = Modem
Slot 5 = vuoto

Software:
Studio 7
Ultimo upgrade installato
PPE installato

Prestazioni:
Acquisizione con perdita di FTG praticamente inesistente, (su 40 minuti c.a. 30 ftg)

Uscita: risultato praticamente inaspettato, sembra di vedere la ripresa direttamente dall'handycam come se il filmato non fosse mai stato editato! :)

Conclusioni:
Purtroppo non c'è stato verso di installare la SB live in quanto nonostante abbia provato innumerevoli combinazioni relative alla disposizione delle schede negli slot ogni qualvolta veniva aperto studio il sistema andava in crash, e purtroppo ho dovuto accontentarmi dell'audio "onboard" con conseguente perdita di prestazioni :(
La mia curiosità xò a questo punto è: debbo prendermela con la pinnacle o con la creative?????????.......... Bha tanto son sicuro che nessuno dei due risponderà mai...:)
Magari faccio prima a comprarmi una nuova MOBO.....

Sperando di esservi stato d'aiuto.......
.........un grosso saluto a tutti! :)

cnc76
25-03-2002, 11:51
prova questa configurazione degli SLOT:

1)modem
2)vuoto
3)DC10+
4)SB LIVe
5)vuoto

Fammi sapere.

bye-bye by CNC.

geniuz
26-03-2002, 12:55
Grazie 1000 x il consiglio cnc, farò un'ulteriore prova in questi giorni di festa xchè onestamente al momento non ne ho il tempo e SOPRATTUTTO la voglia (che @@ a montare e smontare :) )
cmq ti farò sapere non appena faccio qualcosa
ciao ciao

vanyie
28-03-2002, 12:19
Sapete se la DC10+ è compatibile con la seguente configurazione:

Mobo Gygabyte 7VTXE (KT266) con athlon 1700+ (1466Mhz)
256MB Ram
HD 20GB Maxtor 7200rpm (sarà un problema?)
sk video nvidia Geforce Mx400 64MB
audio integrato

Devo acuistarla a breve..oppure pensavo di dirottarmi su una ati radeon aiw 32MB AGP, farei una vaccata?

P.S.: Devo solo acquisire delle video cassette e trasformarle in divx, nessun altro lavoro.

geniuz
02-04-2002, 11:11
Allora caro CNC devo ringraziarti.... (e non poco), il tuo spunto è stato illuminante e finalmente sono riuscito a configurare x bene il PC....
Quindi riassumendo il tutto ai fini del database......

Proc.: AMD Athlon 1 Ghz
MOBO: Matsonic MS8127C chipset VIA apollo kt 133 audio onboard
HHDD: Quantum Fireball 20MB 7200 rpm ATA 100
Ram Dimm: 133 128MB X 3
Sk Grafica: Galaxy GeForce Mx 400 64MB
Sk audio: Sb. Live! OEM
Modem: 56K (LT Modem)

disposizione skede (come da illuminazione di cnc76 :) )

1°: Modem
2°: Vuoto
3°: DC10+
4°: Vuoto
5°: SB Live

Onde evitare il generarsi di condivisioni di IRQ dannose al funzionamento della DC+ ho disattivato nel BIOS del sistema:
1°: Audio onboard
2° USB 1 e 2
3° COM 2
4° Porta game.

Drivers installati:
Ultima relase dei drivers nVidia.
Ultima relase dei drivers Open GL
Ultima relase dei drivers per la DC+ compresa la patch
Installato il PPE della pinnacle
Ultima relase dei drivers della lucent x generic windows modem
(LT Modem)
non ho ancora installato il "creative playcenter" ma credo che non darà problemi. In caso contrario ovviamente lo farò presente.

Con la presente configurazione "pare" (il condizionale purtroppo è d'obbligo) funzionare tutto correttamente.
Con "studio 7" a parte il soliti problemi di qualche finestra grigia i vari processi di acquisizione, editing ed esportzione funzionano egregiamente.

E con questo spero sia VERAMENTE tutto.............
.........con la speranza di esservi stato utile saluto tutti.
ciao ciao

frankie
04-04-2002, 22:39
Non mi ricordo chi, ha segnalato il problema che TUTTE le schede pinnacle, possono acquisire al massimo 70' di video, ed è un limite intrinseco alla scheda e/o al sw.

Questo limite è comunque superabile utilizzando AVI_IO.

Aspetto delle prove da qualcuno che ha la scheda.

Ciao

matrus
05-04-2002, 09:05
Eccomi !!!!

Il problema era stato da me segnalato , ho anche aperto un post
piu dietro :mad:

Come spiegavo nell'altro post la dc10 arrivata a 70 minuti di acquisizione con il Sw in dotazione automaticamente smetteva di acquisire la stessa cosa faceva con virtualdub che addirittura provocava ,sempre a 70min. di acquis. , un errore facendo comparire la solita schermata blu in Win.

Ho telefonato anche a Milano all'Assistenza e spiegato loro il
problema mi davano per certo che la dc10 gestiva l'acquisizione per un tempo massimo di 70 minuti con qualsiasi SO e qualsiasi
sw , quindi anche avendo il file system in NTFS:mad:

Leggendo su VIDEOIN il bag di Virtualdub con la Matrox e chiedendo consigli ho provato ad usare per acquisire

AVI_IO e dopo varie prove il problema e stato del tutto SUPERATO ;)

con questo SW non c'e' limite di tempo.

Se puo essere utile per qualcuno che non sa si puo telefonare a Milano e parlare direttamente con personale della PINNACLE

il numero e' 02/75419604

NON FANNO MIRACOLI :D :D :D

Saluti

Luka Tortuga
09-04-2002, 14:00
Ciao a tutti

Avrei intenzione di comprare una SM Shuttle AK31 per riuscire finalmente ad utilizzare la DC10 che giace da quattro mesi inoperosa per incompatibilità con le mie SM. Qualcuno mi sa dire se è OK?

Vorrei tenere il resto del sistema:

K7 1400
SB Live
GeForce 2
512 MB DDR

Grazie

enz
10-04-2002, 11:24
sapete se la dc10plus sia compatibile con ASUS CUV4X (o qualcosa del genere)???

geniuz
10-04-2002, 12:53
Queste risposte le potrete trovare o sul 3d appositamente creato che sta in evidenza (databasa dc10+) oppure sul sito della pinnacle nella tabella di compatibilità...
ciao ciao

Luka Tortuga
10-04-2002, 15:16
No, queste non ci sono! Nel sito pinnacle solo schede giurassiche!

frankie
10-04-2002, 22:52
Originariamente inviato da geniuz
[B]Queste risposte le potrete trovare o sul 3d appositamente creato che sta in evidenza (databasa dc10+) oppure sul sito della pinnacle nella tabella di compatibilità...
ciao ciao

Comunque è questa la discussione sulle compatibilità:eek:

geniuz
11-04-2002, 08:39
Scusate ma ho confuso questo 3d con quello sulle icone grigie di studio7.... ho fatto un p'ò di casino quando ho aperto le e-mail che mi informano dei reply sui 3d dove sono iscritto....:)
(è la vecchiaia....:D :D :D )

.............. Ma poi in tutto questo il database con i dati raccolti qui sta venendo fuori o no??

ciao ciao

enz
11-04-2002, 08:50
Infatti....mi sembrava di aver fatto una domanda pertinente, quella sull'asus CUV4X, e volevo sapere se qualcuno aveva tale scheda con la dc10+. A giorni postero' la mia configurazione con più precisione (quando riusciro' a capire gli slot PCI utilizzati visto che il mio computer e' incastrato in una nicchia e per spostarlo mi ci vogliono circa 2 ore ;-) )....comunque posso dire che è una Tyan Trinity 400 ed un Pentium III 700 con una G400....appena ho inserito la dc10plus non ho avuto alcun problema di configurazione. L'unica perplessità era (scusate se dico banalità o non mi esprimo da esperto) sul fatto che, quando andavo a fare la compressione (ad esempio in MPEG) mi venivano fuori delle righette sottili. Comunque penso che il problema era dovuto al Codec....ho utilizzato il PIC-Video (che non mi permetteva di utilizzare il programma studio della dc10...ma chi se ne frega ce ne sono a iosa per la cattura, vedi virtualdub) e il problema delle righe è scomparso.

Per finire, qualche giorno fa (dopo mesi) ho formattato e sembra che il problema delle righe non ci sia più (veramente non ho fatto molte prove).

Altro problema è legato ai frame persi....ma quelli sono da attribuirsi alla velocità dell'hard disk (maledetto quantum...non riesco a fargli tenere la dma) e non alla dc10+ (almeno spero).


PS: quando riuscirò a capire come si fanno le faccine renderò i miei post più colorati.

Fillos21
11-04-2002, 17:19
RAGAZZI, scusate l'intrusione e l'ignoranza in materia. Qualcuno di voi saprebbe dirmi se ha avuto difficoltà nell'istallare questa scheda su windows2000?
Dopo aver scaricato la nuova versione del software, ho ancora problemi nell'istallazione della scheda.
Come fare? Vi ringrazio in anticipo.....

enz
11-04-2002, 17:28
Per Fillos:

Anche io ho avuto dei problemi all'inizio ma poi ho risolto e tutto funziona.

Allora innanzitutto devi avere la versione 7 del programma Studio, poi devi scaricare l'aggiornamento beta 7.11.23 (mi sembra che e' l'ultimo....o forse c'e' il 28...bah) e aggiornare il software.

Poi devi scaricare i driver hardware della dc10plus beta per windows2000 (ultima versione) ed installarli.

Riavvia e dovrebbe funzionare tutto. Da quanto ho potuto appurare la dc10+ in w2k e' utilizzabile solo con studio7.....ma non vorrei dire C...ate (altrimenti arrivano le iene!!;-))

Fillos21
11-04-2002, 17:54
Grazie prima di tutto. Un'altra cosa. Ma i driver dell'hardware li trovo sempre sul sito pinnaclesys?
Grazie ancora.

enz
11-04-2002, 23:44
certo che si

Fillos21
12-04-2002, 09:24
No. Non funziona. A questo punto credo che sia incompatibile con la scheda madre. Nonostante abbia istallato tutti i driver possibili non mi riconosce la scheda pci. Ho perso ogni speranza. Mi puoi dare qualche altra dritta? Grazie...........

_________________________________________
Configurazione:
Dual Pentium IV Xeon 1,4 Ghz - Motherboard Supermicro P4DC6 -
1024 Ram PC800 - Scheda Video Asus V7100 (Scheda provvisoria, la Geforce3 non funziona).

enz
12-04-2002, 11:06
In effetti il sito è cambiato dall'ultima volta che l'ho visto.

Quando l'ho visto io si trattava di beta....ora mi sembra di no. Comunque per me devi installare:

Studio 7 (e non quello del cd fornito dalla DC10plus)

Aggiornamento a STUDIO 7, lo trovi sul sito ed è quello da 12 MB (7.13.5 UPDATE).

Dopo aver fatto ciò devi installare l'hardware (per la DC10plus) ovvero il file da 2,5 MB che trovi in fondo alla pagina (7.13.5 DC10PLUS UPDATE).

Dovrebbe funzionare. Facci sapere.

Il sito dove prendere gli UPDATE è:

http://www.pinnaclesys.de/ussupport/drivers_results.asp?driver=yes&lang=3&product_id=637&os=11&type_id=4

Fillos21
12-04-2002, 11:42
Ora avendo fatto l'aggiornamento del chipset intel non ho piu' l'errore della scheda. MA il software mi da il seguente errore:

studio.exe HA PROVOCATO ERRORI E VERRA' CHIUSO. RIAVVIARE IL PROGRAMMA.
Che errore è?? Questo me lo dava anche prima.
Nell'hardware dovrebbe essere tutto ok.

enz
12-04-2002, 12:26
X fillos

E' difficile dirlo......e' un errore troppo generico. Sei sicuro che sia studio 7? non so che dirti, prova a reinstallare il programma ma delle volte questo non basta.....forse un formattone sarebbe meglio e provare.

Sinceramente io ho solo provato su win2000 per 20-30 min e mi sembrava che tutto funzionasse, poiche' uso abitualmente win98

ciao

geniuz
12-04-2002, 15:31
.....scusami ma perchè dici di non installare la versione di studio7 fornita in bundle con la DC10+????
ciao ciao e grazie

enz
12-04-2002, 16:07
molto probabilmente perche' il cd che ho io non contiene studio 7 ma il programma si chiama Studiodc10plus. Credo che studio7 venga fornito con le nuove schede. Bene, almeno a me è capitato che, sotto windows 2000, non sono riuscito ad installare tale programma, mentre la versione Studio 7 l'ho installata tranquillamente (me l'ha data un mio amico).

Un'altra cosa, anche se riuscivi ad installare studiodcplus, comunque l'aggiornamento che ti permette di installare l'hardware per la dc10+ sotto w2000 è studiato per (e cerca) studio7. Ed infatti (almeno la versione beta che avevo) la scheda funzionava solo ed esclusivamente con studio 7 (sotto w2000). Se caricavo qualche altro programma non veniva riconosciuto l'hardware.

Tutto quello so a riguardo è scaturito dalle mie difficoltà che ho avuto nell'installazione, e può darsi che, in quanto tali, siano solo mie.
Spero di esser stato esauriente.

Comunque il topic della discussione era sulle compatibilità della dc10+ con le varie Mobo, e non vorrei scrivere altri post fuori Topic. Già ho esagerato!!

Fillos21
12-04-2002, 17:18
Ok torniamo sull'argomento principale. Come ho detto prima a questo punto credo che sia incompatibile con la Scheda Madre di questo pc. Anche se ho dei dubbi perchè non ho piu' errori hardware. Comunque sono sicuro che sia il Studio Version 7 prima e aggiornato poi.
Ho pensato alla formattazione della macchina. Sarebbe pero' un processo molto ma molto lungo. A questo punto o cambio la scheda o devo pensare a qualche magia. Esempio trovando un altro software che faccia funzionare la scheda senza provocare qualsiasi tipo di errore.
Ho contattato tramite e-mail lo staff tecnico della SUPERMICRO. Spero di ricevere una loro risposta. Intanto io continuo a provare.......................

enz
12-04-2002, 18:27
Ma scusa........per sapere se è incompatibile con la MOBO perche' non installi windows 98 e metti i driver normali che sicuramente dovrebbero funzionare????? Secondo me e' un po arduo dire che la scheda è incompatibile se la provi con windows 2000.

E poi....hai provato a cambiare slot alla scheda????


Comunque in bocca al lupo!!!

Fillos21
13-04-2002, 11:45
Ci sono riuscto !!!

Grazie soprattutto a Enz che ha perso alcuni minuti della sua vita per dedicarli a questo mio problema.

Sai come ho fatto???

Ho scaricato i drivers del chipset INTEL 860. Non mi ha dato piu' errore.
Pero' ho dovuto formattare perchè quel tipo di errore che dava..."Studio ha provocato errore e verrà chiuso" è di Windows2000.
Neanche con il regclean ci riuscivo. Così ho formattato e ripristinato tutto. Il pc va bene. Il software funziona
Grazie ancora.

enz
13-04-2002, 23:04
Di niente.....

alla prossima

matrus
13-04-2002, 23:07
Originariamente inviato da enz
[B]Di niente.....

alla prossima

scusa Enz mica sai dove prendere i driver aggiornati, se ci sono, del chipset intel 845

saluti

enz
13-04-2002, 23:09
Devi chiederlo a Fillos.....io purtroppo ho il Chipset VIA.

Comunque penso sul sito della intel, tuttavia mi sembra una risposta banale

matrus
13-04-2002, 23:15
Originariamente inviato da enz
[B]Devi chiederlo a Fillos.....io purtroppo ho il Chipset VIA.

Comunque penso sul sito della intel, tuttavia mi sembra una risposta banale

si infatti io ho guardato sul sito della mobo e c'erano sempre gli stessi invece proprio in questo momento li sto scaricando dal sito intell;)

grazie della risposta

saluti

aletlinfo
16-04-2002, 08:37
Sono disponibili patch per studio 7 e DC10+ sul sito della pinnacle
Per studio c'è la versione 7.13.5 mentre per i driver la 10.28.
Io li ho installati ieri sera (con Win2000) ma non ho ancora provato a fondo.

Ciao

Terran2002
16-04-2002, 17:50
Secondo voui oggi mi è arrivata la DC10+, nel CD dei programmi dati in dotazione ci saranno i driver e programmi aggiornati oppure no.:rolleyes: :rolleyes:

aletlinfo
16-04-2002, 22:28
secondo me no... io l'ho acquistata qualche settimana fa... e per w2k ho dovuto scaricare mega e mega di roba. Il bello però è che ora funzia tutto.

Ciao

Terran2002
17-04-2002, 11:43
grazie della notizia ma scusa mi sai dire cosa dovrò scaricare visto che ho ancora da assemblare il mio pc posso scaricare con quello che stò usando adesso. grazie.

Terran2002
17-04-2002, 11:49
caro aletlinfo;

stò valutando che cavi prendere per collegare la dc10+ con il VCR (vecchiotto, mono) per aquisire i film che ho in cassetta e fare dei SVCD, tu che cosa hai preso ? o che collegamenti hai fatto ?:confused: . Ciao Giorgio.

aletlinfo
17-04-2002, 17:43
Io ho fatto così:
VIDEO: cavo RCA maschio maschio (sulla scart del videoreg ho messo un'adattatore da scart a RCA con interruttore che seleziona il segnale in ingresso o in unscita)

AUDIO: Cavo jack stereo (lato scheda audio del pc) - 2 RCA (lato videoregistratore) e quindi ho connesso anche l'audio sull'adattore scart-rca

comuqnue sono andato in un negozio di elettronica-tv con la scheda ed ho chiesto quale era il modo migliore per connetterla ad un videoregistratore. I cavi erano gia belli e pronti.

Spero di esserti stato di aiuto
Ciao, Ale

Terran2002
17-04-2002, 20:11
Caro aletlinfo;

grazie del suggerimento, io ti devo dire la verità ho acquistato l'adattatore scart come consigliato da Desmo nel sito videoin e collegherò la scheda con il cavo S-VHS mentre per l'audio visto che ho un VCR vecchio faccio un cavo 2 RCA in un unico jack stereo che però è un finto stereo visto che il VCR è mono. Poi prenderò l'uscita RCA video dell'adattatore e con un cavo RCA/RCA lo collego alla TV(mono) mentre per l'audio lo prelevo sempre dal cavo di prima (finto stereo) con un adattatore 1 in 2 jack. Dovrebbe funzionare tutto anche perche uso tutti cavi di qualità e schermati, compreso quello che faccio io. Ciao

crespo80
18-04-2002, 19:37
Mi dite una cosa?

Ho la dc10+ senza studio7. Ora ho installato WinXP e ho scaricato i drivers di aggiornamento di studio 7 per winxp della scheda. Ma io non ho studio7.
Posso installare l'aggiornamento comunque? Altrimenti dove lo trovo studio7?
E mi dite tutta la procedura che bisogna seguire per installare la scheda (subito dopo averla montata nel pc).
Perchè, naturalmente, nel cd originale che ho io non c'è nè studio7 nè tantomeno i drivers per win2000/xp

Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi...

enz
18-04-2002, 22:19
Per quanto riguarda gli aggiornamenti e il funzionamento dei driver sotto win2000 (ma penso che per xp sia lo stesso) è necessario avere Studio 7. Una volta che hai studio 7 puoi seguire la procedura descritta in questa discussione (qualche messaggio + indietro). In buona sostanza devi installare studio 7, devi installare l'aggiornamento che trovi sul sito, e poi devi installare l'hardware (quello studiato per w2k....non so se ne hanno fatto uno per xp o se quello per w2k funziona anche per xp) che trovi sempre sul sito.

ciao

crespo80
18-04-2002, 22:39
grazie enz
mi sono riletto tutta la discussione e mi rimane un solo, atroce, dubbio...

MA DOVA C@@@O LO TROVO STUDIO 7 ?

Possibile che si debba ordinarlo dal sito della pinnacle a una cifra spropositata? Mi pare sui 90€.
Neanche la scheda stessa l'ho pagata così tanto.




Già quelli della pinnacle hanno voluto pregati per molti mesi (anni ..?) per sfrnare un driver per XP, e ora ce lo fanno pure pagare?

matrus
18-04-2002, 22:42
Originariamente inviato da crespo80
[B]
MA DOVA C@@@O LO TROVO STUDIO 7 ?




Edonkey , morpheus, imesh. winmx ecc...


saluti

enz
18-04-2002, 22:48
Purtroppo sono giunto alla stessa conclusione. Per non dargliela vinta (sono dei bastardi) prova a guardare in rete.............

Il consiglio di matrus non è male :D :D :D


Io, ad esempio, non gliel'ho data vinta ;) ;) ;) anche perche' mi sembra molto ma molto scorretto.....non sembra ma a me mi sa di ricatto.....vuoi i driver....allora ce li paghi......col Cavolo che glieli paghiamo, con quello che costa la dc10+

Terran2002
18-04-2002, 22:50
Ciao crespo80

io la scheda l'ho presa qui vicino a casa da un normale negoziante, però prima di concludere l'affare ( ho speso + di 2.000 €) gli ho spiegato chiaramente che il tutto l'avrei potuto aquistare via on-line risparmiando circa 200 € e quindi mi sono accordato per una fornitura di software ( :cool: :cool: ) e servizi di consulenza vita naturl durante. Ciao.

matrus
18-04-2002, 22:52
Originariamente inviato da Terran2002
[B]Ciao crespo80

io la scheda l'ho presa qui vicino a casa da un normale negoziante, però prima di concludere l'affare ( ho speso + di 2.000 €) gli ho spiegato chiaramente che il tutto l'avrei potuto aquistare via on-line risparmiando circa 200 € e quindi mi sono accordato per una fornitura di software ( :cool: :cool: ) e servizi di consulenza vita naturl durante. Ciao.


e ci credo con quello che hai speso

dimmi il nome del commerciante gli mandiamo un controllo :D :D :D

saluti

enz
18-04-2002, 23:01
O ti sei sbagliato, o hai un'altra scheda o (non vedo altre soluzioni) ti hanno dato una grande fregatura. Anche (diciamo circa) 7-8 mesi fa la pinnacle studio 10+ costava circa 250-270 Euro....con 2000 euro ne avresti prese minimo 8 :D :D :D :D

Terran2002
18-04-2002, 23:01
non ho preso mica solo la scheda.
E comunque c'è poco da controllare visto che qui in italia le cose vanno solo così. :mad: :mad: Se il software costasse il giusto sarebbe stupido co@@@@lo, comunque si rischia di più con una cara e vecchia musicassetta che con un programma (ne sò qualcosa io).:mad: :mad:

Comunque il commerciante in questione fa parte della catene Welcome

matrus
18-04-2002, 23:09
ho solo fatto una battuta non prendertela

si capisce che non hai speso 2000€ solo per la scheda pinnacle


per il resto sono daccordo con voi sul fatto che una azienda come la pinnacle che ti faccia pagare i driver/software per un prodotto da lei fornito simo proprio messi male

allora wwww la pi@@@@@ia

saluti

enz
18-04-2002, 23:09
BAH.....molti software Video (Vedi virtualDub oppure Tmpeg) li trovi gratis in rete....altri sono shareware e funzionano bene....

Con 2000 spero vivamente per te che t'abbiano almeno dato Premiere, ma anche con Premiere non giustifico 2000 euro......la scheda ne vale (al max) 270....e gli altri 1730, ovvero circa 3.400.000 vecchie lire?????

Rimango perplesso, e scommetto non solo io. Con quei soldi potevi comprare un sistema video a dir poco professionale e non "l'amatoriale" dc10plus


Voglio credere invece di aver capito male quanto hai scritto e che con 2000 euro hai comprato un intero computer.

Terran2002
18-04-2002, 23:19
e chi se la prende :) :)

il fatto resta però, io sono daccordo con quei programmatori che creano crack per tanti programmi demo o shareware perchè sostengono che il software deve essere libero e non ha pagamento.;) ;)

Terran2002
18-04-2002, 23:24
Effettivamente ho preso un intero systema o quasi:


MB asus a7V333
Ram DDR 512MB 333
CPU Athlon 1900+
1 HD 80 GB Maxtor
1 Scheda video ATI radeon 7200 64 DDR
1 Pinnacle dc10+
1 Scanner Canon
1 Stampante HP
1 Tastiera+ Mouse senza fili, Optical
e qualcos'altro che non si può dire. ciao.:cool: :cool:

crespo80
19-04-2002, 10:16
sono riuscito a trovare studio 7.06 (90,5 mega)

Ho formattato tutto ed ho installato winXP.

Ho poi installato i drivers aggiornati via e nvidia e a questo punto ho provato a installare studio.
Ma dopo qualche secondo che è stata avviata la procedura mi da un problema:

"PCLEPCI could not be installed. returned error=0"

Poi mi fa continuare l'installazione ma mi da altri errori.



Potete aiutarmi?

matrus
22-04-2002, 22:35
Originariamente inviato da crespo80
[B]sono riuscito a trovare studio 7.06 (90,5 mega)

Ho formattato tutto ed ho installato winXP.

Ho poi installato i drivers aggiornati via e nvidia e a questo punto ho provato a installare studio.
Ma dopo qualche secondo che è stata avviata la procedura mi da un problema:

"PCLEPCI could not be installed. returned error=0"

Poi mi fa continuare l'installazione ma mi da altri errori.



Potete aiutarmi?

scusa ma non vorrei sbagliare ma studio7 e piu di 90mega
se non erro e sui 300mega

saluti

pinko
24-04-2002, 10:00
Salve a tutti, se qualcuno ha spazio suffiente in qualche sito, sono disposto a scaricare l'intero Cd di studio7, alla faccia di Pinnacle

miondere
26-04-2002, 20:44
Sono un newbie nel campo dell'editing video, non ho mai avuto esperienze a riguardo.

Ho intenzione di comprare un computer con i seguenti componenti:

ASUS A7V266-EX
ATHLON 1800+
HARD DISK MAXTOR D740X 80 GB
almeno 256 MB di ram DDR
ATI RADEON 8500
S.O. WINDOWS XP
...

Voglio acquistare la DV10 plus avendo una videocamera analogica, ma sinceramente mi avete messo un pò di paura, a causa di tutti i problemi che avete esposto in questo forum.

La configurazione che vi ho presentato avrà dei problemi con la DV10 plus? E' compatibile con windows XP?

P.S. Su CHL non me la vogliono mettere con il sistema operativo Windows XP in quanto dicono che è incompatibile, è vero?

Ciao e grazie!

:cool:

Athlon
01-05-2002, 00:18
Originariamente inviato da pinko
[B]Salve a tutti, se qualcuno ha spazio suffiente in qualche sito, sono disposto a scaricare l'intero Cd di studio7, alla faccia di Pinnacle

ricordo che argomentazioni riguardanti Warez e simili sono proibite dal regolamento

gpg
03-05-2002, 18:20
Ciao ragazzi
Volevo sapere se questa sceda madre MSI k7t266-pro2-ru è compatibile con la dc10+ o da problemi.
Insieme è montato un processore AMD Athlon xp 1.8+

Vi prego aiutatemi

Ciao

cc65
12-05-2002, 14:37
[QUOTE]Originariamente inviato da crespo80
[B]sono riuscito a trovare studio 7.06 (90,5 mega)

Ho formattato tutto ed ho installato winXP.

Ho poi installato i drivers aggiornati via e nvidia e a questo punto ho provato a installare studio.
Ma dopo qualche secondo che è stata avviata la procedura mi da un problema:

"PCLEPCI could not be installed. returned error=0"

Poi mi fa continuare l'installazione ma mi da altri errori.



Ciao, anche a me gli stessi problemi, addirittura non c'è il file rescomIT.dll per l'italiano e quindi mi dà altri errori, volevo provarlo (studio7) prima di lasciare altri soldi alla pinnacle, se qualcuno potesse aiutarmi.... grazie.
Ciao

cc65
12-05-2002, 15:45
Ciao a tutti, volevo (e non sono ancora del tutto convinto del contrario) vendere la dc10+ comprata 2 anni fà, provata con win98, win98se, winME e sempre con tantissimi problemi di tutti i tipi (cambio l'HW del pC ogni 5-6mesi), poi sono passato ad xp e ho installato studio7, decine di prove e non ho avuto ancora un blocco o una schermata grigia della dc10, la scheda è sempre riconosciuta correttamente, l'unico problema sono i frames persi:

La muia configurazione:
OS WinXP
gigabyte 7VTXH+(ata133) +lan onboard
xp1700
256 ddr
matrox 450 le dualhead :(
modem lucent
SB Audigy Platinum :)
maxtor ata133 40Gb
teac w540e
dvd
1° pci - vuoto
2° pci - dc10+
3° pci - sb Audigy
4° pci - vuoto
5° pci - modem
mi sono fatto una tabella con tutti i dati delle acquisizione + frames droppred ma non riesco ad inserirla, se mi dite come posso fare, nel frattempo vi dico che su 30ss di acquisizione a 3500kb a720x540 mi perde 44 frame, un pò troppo vero?
Comunque con win98 e winME il più delle volte al boot la dc10 non veniva neanche vista mentre adesso non sbaglia un colpo, avete qualche suggerimento da darmi?
Con la dc10 negli IRQ è condivisa la scheda Lan onboard ma anche se la disattivo dal bios non è che perde meno frames durante l'acquisizione, consigli?
Ciao e grazie
PS scusate ma ieri questo messaggio mi era partito incompleto, bohh

cnc76
16-05-2002, 12:26
Ciao a tutti, c'è nessuno che sta facendo il database con tutte le configurazioni dei PC su dove funziona perfettamente la DC10+??

Siccome sto per cambiare PC, (CPU, scheda madre) volevo sapere se c'è qualcuno che NON ha problemi con un athlon XP (>1600) su che scheda madre l'ha montato, su che slot ha messo le sue periferiche e se per caso ha anche la scheda sonora e quella di rete....................tutto questo perchè il sottoscritto ha dovuto rimuovere la scheda di rete per poter utilizzare la DC10 senza problemi. (con la configurazione attuale).

Qualche consiglio?

Mi sono letto tutte le 9 pagine di questo 3d, senza trovare niente che potesse aiutare.

Tra i miei problemi è che sul nuovo PC dovrò montare:
1)Scheda video
2)DC10+
3)SB Audigy
4)Controller SCSI
5)Scheda di rete

Come già detto al momento mi funziona solo se non installo la scheda di rete....altrimenti mi va a condividere lo stesso IRQ della DC10 e non mi funziona più. (ho provato TUTTE le possibili combinzioni...........e poi mi sono arreso)

Ho paura a comprare il nuovo PC perchè mi piacerebbe essere sicuro della sua compatibilità con la solita (stronza) DC10+.

bye-bye by CNC.

frankie
16-05-2002, 19:33
io con abit ho avuto problemi, più o meno i tuoi, cioè problemi di IRQ.

Ti consiglio un altra marca.

niomo2
20-05-2002, 10:47
ho creato un database in excel con tuttti o quasi i vostri dati


http://niomo.interfree.it/databasedc10+.zip

cnc76
20-05-2002, 13:30
Grazie niomo2.....finalmente qualcuno ha fatto questo file.....
ti volevo fare solo alcune puntualizzazioni sulla mia configurazione.

Ho trovato più volte riportata la mia configurazione (sono sicuro che sia che la mia perchè ho mandato diversi messaggi per pgni progresso che incontravo)

Ho la ABIT KA7, AMD 800mhz, 256 MB, 2 HD, Hercules 8500LE.

Con la configurazione attuale FUNZIONA PERFETTAMENTE SOLO sotto W98 o WME.

Controller SCSI (PCI 1)
DC10 (PCI 3)
SB AUDIGY (PCI 4)
(PCI 5 occupato lo spazio dalla presa midi della SB)


Sottolineo che avrei anche la scheda di rete ethernet ma NON sono mai riuscito a trovare una configurazione delle mie schede in modo che sotto W98 o WME mi desse la DC10 su un IRQ 9 o 10 o 11 e non condivisa da altre periferiche. Quindi al momento NON l'ho potuta installare.

Questo è tutto.

Pensavo di comprare la ASUS A7V333......cosa dite? Riuscirò ad installare tutto senza problemi? Ha solo 5 slot PCI, praticamente li riempirei TUTTI (uno non fisicamente)...secondo voi la DC10 la lascerà libera o la condividerà con altre schede?

bye-bye by CNC.

niomo2
20-05-2002, 19:23
Originariamente inviato da cnc76
[B]Grazie niomo2.....finalmente qualcuno ha fatto questo file.....
ti volevo fare solo alcune puntualizzazioni sulla mia configurazione.

Ho trovato più volte riportata la mia configurazione (sono sicuro che sia che la mia perchè ho mandato diversi messaggi per pgni progresso che incontravo)

Ho la ABIT KA7, AMD 800mhz, 256 MB, 2 HD, Hercules 8500LE.

Con la configurazione attuale FUNZIONA PERFETTAMENTE SOLO sotto W98 o WME.

Controller SCSI (PCI 1)
DC10 (PCI 3)
SB AUDIGY (PCI 4)
(PCI 5 occupato lo spazio dalla presa midi della SB)


Sottolineo che avrei anche la scheda di rete ethernet ma NON sono mai riuscito a trovare una configurazione delle mie schede in modo che sotto W98 o WME mi desse la DC10 su un IRQ 9 o 10 o 11 e non condivisa da altre periferiche. Quindi al momento NON l'ho potuta installare.

Questo è tutto.

Pensavo di comprare la ASUS A7V333......cosa dite? Riuscirò ad installare tutto senza problemi? Ha solo 5 slot PCI, praticamente li riempirei TUTTI (uno non fisicamente)...secondo voi la DC10 la lascerà libera o la condividerà con altre schede?

bye-bye by CNC.


io ti consiglio,perchè ho visto su altri forum,la Gigabyte 7vrxp anche se non fosse per la compatibilità con la dc10 ti consiglierei la MSI KT3 Ultra-ARU VIA KT333.Infatti non so se quest'ultima mobo è compatibile, ma dovrebbe esserlo visto che la dc10+ è compat. con il chipset via266a e la msi monta l'evoluzione di questo chipset.



e inoltre in http://niomo.interfree.it il download del file Supporto Motherboards ufficiale dc10+ e del database di questo forum fatto da me in formato excel :D :D :D :D

p.s.grazie per la correzione, si era proprio la tua configurazione. Adesso l'ho aggiornata

bye ;) ;) :D

Mandrake80
21-05-2002, 10:17
Come da oggetto, volevo sapere se la tradizionale Pinnacle DC10+ è in grado di funzionare sotto WinXP con tale motherboard e affiancata ad una SBLive e una Matrox G400 come scheda grafica

non mi dite niente, ma non ce la faccio a rileggermi tutto il mastodontico thread :D

grazie :)


ps - potreste anche dare un'occhiata qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=259720

frankie
21-05-2002, 13:49
se qualcuno traduce il file excel delle compatibilità in un HTML è meglio, se volete poi lo pubblichiamo su diversi siti, in particolare penso che VideoIn sia interessato.

Ciao

Mandrake80
21-05-2002, 16:11
ho letto le tabelle di compatibilità, m
vorrei poter parlare con le persone in possesso della A7A per capire se loro hanno risolto (ma soprattutto come) e riescono a catturare senza problemi (nessuna perdita di fotogrammi in Full PAL) da sorgente analogica... :o

ciao!

niomo2
24-05-2002, 19:30
Originariamente inviato da frankie
[B]se qualcuno traduce il file excel delle compatibilità in un HTML è meglio, se volete poi lo pubblichiamo su diversi siti, in particolare penso che VideoIn sia interessato.

Ciao



up up oppure pic dolor gia fatto

frankie
24-05-2002, 20:43
ndo stà?

ci sono solo i file excel da scaricare.

niomo2
24-05-2002, 22:25
Originariamente inviato da frankie
[B]ndo stà?

ci sono solo i file excel da scaricare.


http://niomo.interfree.it/databasedc10.htm

a tabella comparativa:) :) :)

frankie
25-05-2002, 10:02
ehm

devi correggere le prime due righe, la scheda video è, anzi era una matrox G450, poi SB live5.1

con la abit kt7 non reggeva 1 Mhz di OC, poi ogni tanto dovevo reinstallare i driver perchè non acquisiva un tubo.

niomo2
25-05-2002, 15:36
Originariamente inviato da frankie
[B]ehm

devi correggere le prime due righe, la scheda video è, anzi era una matrox G450, poi SB live5.1

con la abit kt7 non reggeva 1 Mhz di OC, poi ogni tanto dovevo reinstallare i driver perchè non acquisiva un tubo.



come non detto gia fatto:D :D :D

frankie
25-05-2002, 22:06
x andtos:

prova a cambiare slot PCI e metterlo sul primo o secondo, poi controlla gli irq

karter
28-05-2002, 18:09
funziona tutto con gigabyte 7dxr e amd xp 1.6?
Perchè, in esportazione mpeg 2 il processo mi si blocca all'80%!
Ho provato a installare win xp, secondo voi và bene o devo cambiare?
Ditemi tutto vi prego.
Non sono ancora riuscito a fare un film.

Grazie a tutti

frankie
28-05-2002, 20:41
Occhio al limite dei 2GB, non è quello magari????

cnc76
29-05-2002, 11:45
Salve, dopo aver letto la nuova recensione sulle mobo KT333 mi chiedevo quali fossero totalmente compatibili con la DC10+.

Qualcuno ha potuto provare?

bye-bye by CNC.

saturno
31-05-2002, 18:57
gygabyte 7vrx
sembra ok

gpg
01-06-2002, 08:19
Ciao

Possiedo un dc10+ ed utilizzo come programma di editing premiere solamente che ogni tanto mi va in errore sulla pagina del kernell32.dll e devo chiudere il programma.
E' capitato a qualcuno di voi? come avete risolto il problema?

Vi prego aiutatemi perchè non posso fare il rendering.

Ciao e grazie

GPG

BoB Mr T.D.
05-06-2002, 09:56
Salve,
La mia configurazione ...

MB Asus P4B
PIV 1,5 Ghz
256 M ram
Gforce3 ti200 creative 64M ddr
Sb live! (PCI 2)
dc10+ (PCI 3)
rete Surecom (PCI 4)
controller 1394 (PCI 6)
Hd sistema sul primario ibm 30G
Hd catture primario ibm 40G
DVD sul secondario
varie menate su USB
S.O. WIN2k sp2 ita

I mie problemi:
funziona con studio 7.13.6 e patch 1028 per win2k, a volte arrivato alla fine di un progetto studio 7 si chiude da solo.

NON funziona, nel senso che non c'e' verso di fargliela vedere, con i vari Virtualdub, Avi_io.

Funzionicchia con Intervideo Wincoder: posso usare l'applicativo per un preview anche a pieno schermo, ma cattura male, molti frame persi.

Per vedere i suoi filmati con il media player ho dovuto installere i codec morgan m-jpeg.
Questa e' l'unica soluzione per poter convertire i filmati in SVCD (o divx) utilizzando avisynth, e' anche l'unico modo per vedere i suoi filmati in premiere.
(Unico nel senso di unica soluzione funzionante trovata)

Vorei solo sapere da chi usa come S.O. win2k quali turbe e soluzioni ha trovato.

Grassie

karter
05-06-2002, 11:00
installa win xp!!

cnc76
05-06-2002, 11:35
Sotto XP (che è come W2K) ho sempre saputo che potevo usare solo studio7 per catturare....ma siccome mi perde una marea di frames, utilizzo sempre W98 per catturare.

Poi per vedere i filmati o covertire in formati vari, si fa tutto da XP senza troppi problemi.

bye-bye by CNC.

stefano_roma
17-06-2002, 08:58
Questa e' la mia esperienza sulla DC10plus

Il mio Sistema:
DELL Dimension 8100, P4 1,3GHz, mabo intel 850, con 128 Mb RIMM (2x64)RIMM a 600MHz , disco 40GB credo a 5400.
Scheda video Gforce2 Nvidia 32Mb AGP
Scheda audio SB live
DC10+ IRQ 9 exclusive
Windows ME
SW DC10 plus aggiornato con 1,09 e PPE

Malgrado in fase in aquisizione il filmato e' abbastanza fluido la qualità delle immagini è bassa anche specifocando la massima risoluzione. Comunque molto inferiore della video metto la cassetta originale nel lettore VHS.
Il problema è sempre rimasto lo stesso pur avendo fatto le seguenti modifiche:
Prima. Aggiornato il SW a Studio 7 a 7.13 ed aggiunta la correzione per la scheda DC10+
Seconda. Sostituita la memoria RIMM con 512MB (2x256) a 800MHz con ECC,
installato Xp con tutto in SW allegato.
Ultima. Credo che tra non molto comprerò un 80GB 120GXP IBM, dovrebbe aver un tempo di accesso notevolmente migliore rispetto a quello che ho ora. Ma credo non risolverò neanche con questo.
Ciao :confused:

delvo_69
19-06-2002, 07:51
Mia esperienza con dc10+:
sk madre asus a7v, dc10+ su slot 3, sb128 su slot 4.
Quando apro studio7 e ci lavoro unminimo tutto si freeza. Non è importante la disposizione degli slot, lo fa sempre. Se tolgo il disco dal connettore ata 100 e il controller promise non carica il bios, allora tutto funziona liscio.
Nessuno ha mai avuto questi problemi?
Il bios della skeda è l'ultimo, 1011 che carica il bios promise (se non ricordo male, 2.01.43
Grazie

faroscin
21-06-2002, 11:38
ciao a tutti,
stamattina, sudando freddo, ho montato la dc10+ su una macchina dell'agenzia di comunicazione dove lavoro...
leggendo questa discussione, leggendo videoin.org e fonti varie in rete, ero veramente terrorizzato...
è andata alla prima!!!
nessuna rogna, 0 dropframe.
Purtroppo ora ho dei problemi a comunicarvi la configurazione, perchè la macchina è un HP Vectra e non ho idea di che mobo sia, per il resto:

- Maxtor 5 T020H2 Scsi
- 384 mb ram
- Matrox G480 dual head
- Win 2000 (con gli aggiornamenti di studio 7 e del driver)
- non ho idea della disposizione pci, l'ho messa nel primo buco libero...

ciao

ivo66
26-06-2002, 10:52
MB Asus P4B
Memoria Fisica 768 Mb Sdram
Processore Intel P4 Socket 478 1600 Mhz
Scheda Video Hercules 3D Prophet 4500 (Chip Kyro II) 64 Mb SDRAM
HD Boot IBM 20 Gb UDMA 66
HD Slave IBM 30Gb UDMA 100
Controller RAID HighPoint 370A
n. 2 HD Mod. Stripping Maxtor 40 Gb cad. UDMA 100
Controller SCSi Advansys FastSCSi
Masterizzatore Plextor 124TS SCSI
Lettore CD-ROM Plextor 40TS SCSI
Lettore DVD-ROM Pioneer 105S IDE
Scheda Acquisizione Video Studio DC10+ (Drivers Studio 7 Ver. 7.13.6)
SoundBlaster Live! Player 5.1
Scanner USB Umax Speedy II C (Astra 1220U)
Creative Webcam Go USB
Unità di Backup Iomega Jaz 2Gb SCSI
Monitor Philips 107T21
Case Antec Soho Server
OS Windows 98 SE
............................................................
...Considerata la complessità dell'architettura HW, è ovvio che abbia riscontrato dei problemi...Non tanto con la DC10+, che con il Sw&Drivers versione Studio 7 mi ha dato ottimi risultati sia in cattura che in editing (considerata anche la velocità dei dischi), ma piuttosto sia con la webcam che con la soundblaster...Di entrambe queste ultime non posso utilizzare i SW dedicati, in quanto danno errori di libreria (.dll)...Inoltre, con Studio 7 non posso selezionare come sorgente di cattura la webcam perché il Sw si impianta (sicuramente dovuto al fatto che i drivers WDM della webcam non vengono configurati a seguito del mancato funzionamento del Sw di monitoraggio e controllo dedicati...In pratica, nelle risorse del sistema ritrovo la webcam con i soli drivers VFW!)...Nonostante abbia avuto una risposta il più esauriente possibile dal supporto Creative (ho resettato la webcam, formattato l'Hw, reinstallato i drivers, reinstallato alcune librerie *.dll dal disco di windows 98 col comando system control files "sfc.exe", ecc.) i Sw creative non funzionano, mentre la webcam funziona con VideoCapture tranquillamente con i drivers VFW!!!...Se qualcuno mi può aiutare...Grazie...

Shot
02-07-2002, 21:32
Anche io ho una dc10+ credo che sia addirittura una versione 1.02, ma dovrei avere l' aggiornamento da qualche parte alla 1.06. Il mio problema nasce dal fatto che ho win xp e da quello che ho capito bisogna avere la versione studio 7. Qualcuno sa come reperirla e se si può scaricare ?

ivo66
03-07-2002, 07:36
il Sw Studio 7 è soltanto acquistabile!...O dal sito Pinnacle, oppure in qualunque store...Devi avere la versione 7.13.6 per far funzionare la DC10+ in ambiente Windows 2000/XP (acquisti Studio 7 e poi scarichi l'upgrade alla versione 7.13.6...)

aetius99
21-08-2002, 17:20
:( ma voi ci riuscite ad acquisire materiale analogico in ntsc (laser disc e vhs) con la studio dc10+ in xp? il supporto pinnacle dice solo pal. ma non ne sono così sicuro; devo comprare altro hw? e cosa?

thanks

saturno
23-08-2002, 19:23
se può interessare la dc10 sembra ok anche con
la nuova Matrox Parhelia

{ fr34kZo|d }
24-08-2002, 10:50
la mia configurazione:


- mobo Epox 8KHA+
- cpu Athlon XP 1800+
- 256Mb DDR Corsair PC2400
- Hercules GeForce III Ti500
- Creative Sound Blaster PCI128
- DVD Decoder PCI Hollywood+
- Controller RAID Ata100 PCI Epox/Aralion
- 2xHD Maxtor 80Gb Ata133
- 1xHD Quantum AS 20Gb Ata100
- Dvd-Rom Pioneer 116s 16/40
- Cd-Rw LG 32x
- Scheda Ethernet D-Link DFE538Tx 10/100
- Modem ADSL Ethernet Ericsson HM220DP
- Pinnacle DC10+ Chip Zoran


con questa configurazione, dopo gli inevitabili smanettamenti per cercare la soluzione ideale, sono nel paradiso :D

nel senso che non ho alcun tipo di problema in nessuna fase di editing, né di acquisizione, mai perso un fotogramma (anche con antivirus attivato e sql server in background :D) neanche alle risoluzioni e impostazioni di qualità + elevate grazie anche al raid (naturalmente), eccellente qualità di cattura e di riversamento su nastro e tutto il resto ok... il so che uso per lavorare è windows xp... ovviamente all'inizio ho penato anch'io per la questione dei driver... fino all'ultima patch che ha risolto quasi per miracolo ogni mio problema... rimaneva però che dopo l'ultima patch e gli ultimi driver, non riuscivo ad importare i filmati acquisiti con studio né in premiere 6, né in multimedia studio pro 6.... pensavo che il codec della pinnacle fosse leggibile (almeno questo, visto che la scheda non veniva rilevata da altri software che non fossero studio e amcap...) anche dagli altri software, ma non era così (almeno per me).. a causa di questo dubbio, mi decisi ad installare un altro codec mjpeg, PicVideo 2.0, e con questa operazione ho risolto qualunque problema :)

infatti, seguendo vari consigli tra forum vari e siti sul ve, ho installato questo codec in modo da convivere con quello mjpeg della pinnacle ma lasciando che questo rimanga il codec utilizzato (via hardware) per l'acquisizione e ovviamente l'output sulle uscite video; in pratica il picvideo viene utilizzato solo da premiere & co. per consentirmi l'importazione e l'elaborazione dei clip acquisiti con studio; in questo modo, posso combinare le elaborazioni e gli effetti di studio, premiere, videowave, virtualdub, videostudio e media studio, senza un minimo problema, perché il formato che conservo (grazie agli abbondanti gb a disposizione) è sempre lo stesso mpjeg di acquisizione, condizione ideale per la quale, al termine dell'editing combinato con vari programmi, posso cmq esportare da studio il filmato sul nastro senza un minimo problema ;)

a questo punto poco mi frega il fatto che -speriamo per ora, cmq- non possa acquisire con altri software (anche video capture del media studio e video studio, riconoscono il filtro directshow della pinnacle, ma a me non vanno se provo ad acquisire con loro...), in quanto studio a me svolge egregiamente questo lavoro anche nelle impostazioni + elevate; l'editing lo faccio come mi pare (premiere o quello che voglio) e il risultato è quello che è ;)

colgo l'occasione, per elogiare ancora una volta questa stupenda scheda madre che è la Epox 8KHA+: non solo questa scheda mi ha stupito per le grandi possibilità in overclock (sia a liquido che ad aria), ma mi ha convinto, finora, + di qualsiasi scheda madre abbia avuto (e ne ho cambiate tante e spesso, lavorando per un distributore di hardware...), perché nonostante tutte le schede pci che ho, non mi ha dato mai un problema, neanche derivanti da condivisioni irq, né niente di niente :)

davvero una scheda eccezionale. pensate poi che sulle porte usb (6, dopo aver aggiunto un altro cavetto) ho lo scanner (Epson Perfection 610U), la stampante (HP 930C), il disco flash usb (Transcend 256Mb), il mouse (Samsung ottico), e fino al cambio del modem, avevo anche il modem adsl usb! e mai un problema! neanche con l'usb e il pci affollati in questo modo!

bye, e scusate per la lunghezza :)

PJJ
26-08-2002, 14:07
Ricerco scheda per acquisizione, facile da usare, ma che dia buoni risultati, sia in esportazione per WHS che per SvideoCD o anche DVD, in poche parole cerco qualcosa di poco costoso ma che faccia la sua porca figura.
Se qualcuno di voi ha un po di esperienza vara non è che avete una idea di che prendere?

{ fr34kZo|d }
26-08-2002, 14:23
Originariamente inviato da PJJ
[B]Ricerco scheda per acquisizione, facile da usare, ma che dia buoni risultati, sia in esportazione per WHS che per SvideoCD o anche DVD, in poche parole cerco qualcosa di poco costoso ma che faccia la sua porca figura.
Se qualcuno di voi ha un po di esperienza vara non è che avete una idea di che prendere?

leggiti tutto questo 3d :p

PJJ
26-08-2002, 14:59
Fatto, letto tutto, l'unica domanda che non mi è stata risposta è proprio il fatto quale è meglio delle tutte.
Molti parlano delle Marvel
altri parlano della DC30 e altri della DC10
a me ammetto che il pensiero di aver problemi di non compatibilità mi fa girare e parecchio, pertanto vorrei una cosa sicura; e con la possibilità di cambiare la mobo quando voglio!.
PJJ

{ fr34kZo|d }
26-08-2002, 18:18
Originariamente inviato da PJJ
[B]Fatto, letto tutto, l'unica domanda che non mi è stata risposta è proprio il fatto quale è meglio delle tutte.
Molti parlano delle Marvel
altri parlano della DC30 e altri della DC10
a me ammetto che il pensiero di aver problemi di non compatibilità mi fa girare e parecchio, pertanto vorrei una cosa sicura; e con la possibilità di cambiare la mobo quando voglio!.
PJJ

io ti dico solo che potenzialmente, visto il prezzo, la dc10+ è un prodotto a mio avviso eccezionale se usato adeguatamente...solo che nella maggioranza dei casi c'é da smanettare parecchio per risolvere qualsiasi inconveniente...io ne ho avuto parecchio da fare, con un bel fine tuning durato mesi, ma ora sono nel paradiso ;)

frankie
26-08-2002, 21:22
Beh anche x le altre schede se vuoi tirar fuori il massimo devi massacrarti un po' con settaggi driver ecc....

http://www.videoin.org/marvel/marvelg450/marvel450.htm

adesso però va benissimo ed è quello che mi serve.

cnc76
29-08-2002, 10:03
HElp.....ciao a tutti. Non so se vi ricordate di me....cmq in questa discussione ho lasciato molti messaggi in passato.

Cmq, oggi ho FUSO la mia scheda madre.

Tralasciando il tutto sto per comprare quella nuova.
Cosa mi consigliate?
Ho circa 500€ e devo comprare scheda madre, cpu e RAM (almeno 512MB)

Logicamente ho la DC10+ e volevo un consiglio proprio riguardo la scheda madre....da chi ha comprato di recente.
Grazie.

bye-bye by CNC.

frankie
29-08-2002, 17:26
Intel o amd?

Io dal lato amd ti consiglierei una gigabyte con 2000+ (alemeno) e 512 DDRam

intel non so. Sis....?????

cnc76
29-08-2002, 18:56
Grazie frankie, anche io ho pensato ad AMD logicamente perchè il problema dei soldi è MOLTO GROSSO.

Se provi a fare due preventivi ti accorgerai che prendere quello che mi dici diventa molto difficile (considerando anche le spese di spedizione.......)

Purtroppo faccio delle prove con tanti negozi che vendono in rete e con tutti non riesco a stare sotto i 500€ senza fare dei sacrifici.

Cosa intendo.....mi piacerebbe che la scheda avesse il raid...e anche altre cosette.....mi piacerebbe prendere il XP 2000+.....e la RAM cerco sempre la più economica.

L'unica cosa sarebbe prendere i rispettivi pezzi in negozi diversi....perchè facendo il conto in blocco alla fine mi aggiro sempre intorno alla solita cifra ma non ho mai quello che vorrei.

So che forse non sto dicendo niente.....ma prova (provate....) almeno per ora, finchè non ci saranno dei prezzi un po' più aggiornati........(ricordo che mi serve anche il dissipatore della CPU....e lo cercavo anche il più silenzioso possibile......questo significa spendere dai 35 ai 45 €)

Sono indeciso se spendere un po' di più sulla mobo e menu sulla CPU oppure il contrario....

Ho sentito che la gigabyte dava dei problemi con la ati 8500 e che altre hanno avuto dei problemi.....(personalmente sono diventato un po' pazzo con quella che aveva il KT266A.....)

Al momento penso che aspetterò fino al 15 settembre....dopo compro quello che trovo. Mi sono posto questa data per permettere al mercato di riattivarsi dopo le vacanze....

Adesso usciranno le schede con il KT400 e non so se sono compatibili con la DC10+ e quanto convenga prenderle.....(problemi iniziali di quando compare un chipset nuovo)

Altrimenti ero indirizzato per adesso sulla ASUS A7V333 con XP 1800+ oppure sulla MSI KT3 ULTRA con XP 2000+......il fatto è che adesso ho visto che è uscita la KT3 ULTRA 2....(come se quella vecchia avesse dei problemi hanno subito fatto un secondo modello.....strano...)

Cmq...grazie lo stesso.....

bye-bye by CNC.

P.S: Ho provato a fare con 500€ una configurazione INTEL....ho rinunciato dopo poco...:(

frankie
30-08-2002, 14:28
dai un celeron ci sta....

NO COMMENT

PJJ
04-09-2002, 10:11
Case: Hyena mod 33

CPU: Intel Pentium 4 2.0/A BOX

MB: Asus P4B533-EL (Con Audio 6.1 ,Lan,Firewire,USB2.0 integrati)

RAM: 512Mb DDR 266

HD: IBM (o Western Digital) 80Gb 7200rpm

SV: Hercules GeForce III Ti500

DVD: Pioneer 106-S 16x Slot-in

Floppy+Tastiera+Mouse

Monitor: Samsung 957P 19" 1940x1280

pensate che ci possano essere problemi con la DC10+?

Terran2002
09-09-2002, 14:44
Sono sempre io . Penso di essere riuscito a configurare o quasi la dc10+, ogni tanti quando accendo il PC riesce a non darmi nessun errore resterà un mistero questo.:mad: :mad:
Quando funge;) vorrei sapere ( senza dover leggere tutto il forum) con che configurazione di catturare e i filtri da usare per la qualità video ecc. ecc. dal VCR per poi fare dei Mpeg2 e comprimere il tutto in Divx . Se c'è qualche programma che fà tutto da solo fatemelo sapere grazie.:D
Il Virtualtub non mi funge dopo 500-600 mega di cattura inchioda tutto il PC, mentre lo Studio 7 dopo la cattura si blocca sempre nel momento del rendering solo facendo AVI con gli Mpeg funge.:rolleyes: :rolleyes:

cnc76
09-09-2002, 17:46
Ciao Terran, non posso risponderti molto velocemente spiegandoti tutto TUTTO.

Cmq, una cosa che non hai capito è che non si cattura dal VCR per convertire in MPG2 e dopo in DIVX.

SE VUOI AVERE COME RISULTATO FINALE IL DIVX puoi fare così:

Catturi...con studio7 o virtualdub o AVI_IO .....o quello che vuoi (sotto 98 o Me) ed otterrai un file in codec MJPEG (della pinnacle) io ti consiglio lasciar fare a questo anche perchè viene fatto via hardware.....non installare altri codec MJPEG (mia opinione...)

Poi, se vuoi il DIVX, già a questo punto lo puoi convertire in divx....ad esempio con virtualdub.

Se vuoi il film in MPEG2, lo ottieni convertendo sempre il tuo file che hai catturato in MJPEG con il prog TMPEG.

Logicamente...ci sono altri cento modi....c'è chi ti consiglierà di catturare (se dopo vuoi avere un MPEG con un codec tipo l'"huffyuvv....." (come si scrive non mi ricordo) per non avere alcun tipo di perdite nel video......ti consiglio di fare delle prove.

Cmq, vai a leggere un po' di roba su www.videoin.org

bye-bye by CNC

frankie
09-09-2002, 19:32
Usa il codec originale HW e basta, gli altri codec lasciali a chi ha schede che non catturano in HW, ma con codec sw.

per tua curiosità catturo in MJPEG sw.

{ fr34kZo|d }
09-09-2002, 22:17
personalmente nel sistema ho installato anche un altro codec mjpeg, il picvideo 2.0, che disabilito quando devo catturare per utilizzare in acquisizione via hardware il codec della pinnacle, mentre lo abilito quando devo editare i file acquisiti con altri software (premiere, video studio, media studio, ecc.), così ho la compatibilità mjpeg piena in fase di editing con tutti i progr

Terran2002
09-09-2002, 23:16
Intanto grazie a tutti per le risposte spero che mi possiate rispondere anche alle altre domande:)
La cosa comunque che mi fà + inc............:D arrabbiare è che alla partenza delle volte la schda mi dà errore e alle volte no, ho letto tutto ciò che potevo leggere ho installato il PPE, ma va a colpi e quando non funziona l'unico sistema è andare nella directory di Windows entrare nella cartella dc10plus.drv sonpattare il zip cd10plus.zip e avviare il file misiTray.exe e come per magia appare il logo della pinnacle "studio dc10 plus controll" ma sarà ma non capisco cosa sbaglio perchè sicuramente è un mio errore.:D
Comunque domani provo ad acquisire un film in cassetta con risoluzione MMMMMM........... andrò a vedere su videoin
Ciao ragazzi.:cool:

ivo66
10-09-2002, 07:16
se ti può consolare, anche a me (OS Win98SE, MB Chip INTEL i845 768 MB SDRAM, P4 2Ghz 478 Pin Cache2 512Kb (Northwood), 2 HD IBM 7200 rpm 30 GB + 2 HD Maxtor 40 GB Raid Mode 0 Stripping) in avvio talvolta, da quando ho aggioranto i driver con Studio 7.13.6, la DC+ mi dà l'errore...Allora lancio "Pinnacle dc10+ HW Test" e la Dc10 risponde positivamente...Questo, ad onor del vero, mi accoade però solamente dopo aver fatto la deframmentazione degli HD con Diskeeper 7.0 ed aver pulito il Registro di Configurazione con Regcleaner o System Mechanics...

federchicco
10-09-2002, 23:19
Ho fatto mille prove e purtroppo ho letto molti post che avevano stesso problema che riscontro io.
In breve quando riverso l'audio è sfalsato mentre sul video del pc è a posto.
Se faccio dei cd va bene
In cattura ok
in editing ok
Il test di velocità mi dà sui 37.000 kb in lettura e 35000 kb in scrittura.
Tutti i componernti hardware testati= ok
Ho mandato il file system alla Pinnacle e mi hanno detto che è a posto.
l'ho usata in un'altra macchina con Win98 e l'audio e sincronizzato bene.( giusto per escludere la scheda anche se l'avevo già usata per due anni con il vecchio software.

La mia configurazione:

Asus A7v266-e
Matrox g550
SBlive 1024
Ram 512 kingston
Due hardsk da 40 giga di cui uno dedicato per il'editing
Studio7 aggiornato alla 7.15

Grazie mille

Terran2002
11-09-2002, 14:47
Ciao

ieri ho scaricato da Pinnacle gli aggiornamenti si studio 7.13 e la Pach + il PPe 1.07 per win 98 ho notato che ci sono aggiornamenti anche per win xp win 2000 forse gli hai già visti o no ?

Terran2002
11-09-2002, 15:11
finalmente la dc10+ funziona o meglio quando avvio non mi dà + il solito l'errore(quasi sempre ) . In questo momento stò facendo tutti i mie esperimenti ed esperienze in prove di cattura e compressione, ma solo con l'MPEG perchè provando a creare un file avi con studio 7.13 parte ma dà un errore mentre con virtualtab addirittura blocca il programma e il PC che poi all'avvio riparte dalla schermata del bios , non sò però per quale motivo. ILLUMINATEMI :( :(

federchicco
11-09-2002, 15:25
Originariamente inviato da Terran2002
[B]Ciao

ieri ho scaricato da Pinnacle gli aggiornamenti si studio 7.13 e la Pach + il PPe 1.07 per win 98 ho notato che ci sono aggiornamenti anche per win xp win 2000 forse gli hai già visti o no ?

Visti, scaricati, installati, bestemmiato.

Vedo che i problemi sono vari.
Mi consolo perchè a me funziona alla grande in Win98 e sotto Winxp fa benissimo tutto tranne l'audio in riversamento.
Mi faceva comodo usarlo su una macchina dove non posso mettere Win98.
Pazienza aspetteremo.
Ciao

Terran2002
11-09-2002, 22:58
Caro federchicco

Ho riavviato + volte e sotto win98 la scheda ora non mi dà + errore ....... EVVIVA:D :D
Ora finalmente posso imparare ad acquisire a comprimere ecc... ecc.... però c'è ancora una cosa che non sono riuscito a risolvere perchè si blocca virtualtab dopo 500-600 mb di cattura e visual studio non riesce a creare il file avi e si blocca quando tenta il renderig, tu ne sai qualcosa ? sicuramente è un problema di configurazione ma quale ? :confused: :confused: :confused:

Terran2002
11-09-2002, 23:14
Ciedo gentilmente a tutti una lista dei prorammi che servono per fare video editing compressioni e divx e ovviamente i codec chiedo una lista dei + usati e + affidabili ovviamente. Grazie in anticipo:D ;)

Terran2002
20-09-2002, 01:01
Finalmente sono riuscito ad usare il Virtualtab ( Sbagliavo perchè non attivavo il dispositivo oltr i 2 GB) comunque come per Studio 7 non riesco ad andare oltre ad 1 ora e 10 minuti di aquisizione l'importante è che questa volta non si è bloccato tutto il sistema ma non riesco proprio a capire perchè si blocchi, forse questa volta è colpa mia perchè visto che il processore era utilizzato x un massimo del 40 % stavo impostando delle cartelle e poi ho anche alzato il volume da pc. Bho qualcosa ho sbagliato di sicuro, non sò cosa pensare che sia sempre colpa della dc10+ o mia ? Un altra cosa volevo sapere semmai riuscissi a risolvere questo problema se posso acuisire in rial time con la dc10+ e magari fare direttamente i divx .

ave-55
20-09-2002, 08:20
ciao

mi sembra di capire che c'è qualche piccolo miglioramento?
Non puoi andare oltre 1 ora e 10 minuti(cioè 70 minuti) di registrazione perchè è un limite della DC10+(ma anche di altre schede Pinnacle). Tuttavia il problema si può aggirare tramite AVI_IO. Prova;)

Ciao

cnc76
20-09-2002, 10:47
Ciao a tutti.

Ho fuso la mia buon vecchia scheda madre. Volevo comprarmi una di queste nuove....con il Kt400......o la Asus o la Abit....
Pensavo la Asus anche perchè è già disponibile...

Ma come cavolo faccio a sapere se la mia DC10+ è compatibile?

Qualcuno ne sa niente?

bye by CNC

Terran2002
20-09-2002, 14:02
Questo non lo sapevo proprio, il perche nel libretto di istruzioni non sia descritto questo limite non me lo spiego. Sapendolo avrei acquisito un ora e poi avrei messo in pausa il film in un tratto privo di audio e di immagini in movimento e avrei iniziato con un altra acquisizione , semplice come idea vero:D :D Tieni presente che non sò se si può.
Questo limite è proprio della scheda non centra niente con il 2 GB vero ?.
Ho scaricato l'Avi_io ma è solo un trial comunque leggo in Videoin come adoperarlo. A proposito di videoin è un ottimo sito ho imparato diverse cose ma non approfondisce gli argomenti con nuove documentazioni per gente come me che ormai sa quasi tutto a memoria , mi spiego meglio ho letto come usare virtualtub ma poi il resto dei comandi per me resta sconosciuto visto che è in inglese, come la capacità di modificare in fase di cattura il video e innumerovoli altre cose.
Una domanda Studio 8 , ho letto che funziona molto ma molto bene è vero ? Ciao da Giorgio


P.S. il prossimo mese vado allo SMAU se ci sarai batti un colpo :cool: :rolleyes: di domenica perchè sono un panettiere.

ave-55
20-09-2002, 14:16
Ciao Giorgio

nel file LEGGIMI dell'HELP della DC10+ trovi qualche info a riguardo:

Registrazione di più file: Studio DC 10plus è in grado adesso di generare, senza soluzione di continuità, file multipli da 2 GB, e di registrare fino al limite di capacità del vostro disco rigido. La registrazione può proseguire fino alla capacità limite del disco rigido, fino a 100 file o fino a 70 minuto, a seconda dell’eventualità che si verifica per prima. A fine registrazione appare visualizzato un messaggio che comunica il numero di file generati.

Personalmente non ho provato con AVI_IO perchè non ho questa esigenza, ma ho letto di altri utenti che hanno adoperato questa soluzione. Una precisazione: se hai la versione Trial di AVI_IO non puoi acquisire oltre i 12GB, ci vuole una versione registrata.


Una domanda Studio 8 , ho letto che funziona molto ma molto bene è vero ? Ciao da Giorgio

Sinceramente ancora non ho avuto modo di provarlo, forse fra qualche giorno.....
Comunque penso che a giorni uscirà anche una completa recensione su VIDEOIN

P.S. il prossimo mese vado allo SMAU se ci sarai batti un colpo di domenica perchè sono un panettiere.

Disponibilità permettendo conto di andarci, e sicuramente anch'io di Domenica. Teniamoci in contatto

ciao

Terran2002
20-09-2002, 15:14
E' un caso anche per me perchè dovrei essere a dormire , ma dovevo modificare la linea telefonica perche non andava tanto bene , cambiato il modem posso andare a v92.:D

Ascolta nell'arco di tempo in cui mettevo le mani alla linea ho provato con virtualtub a salvare le acquisizioni fatte ieri sera ma
:eek: stupore dopo qualche minuto il procedimento si inchioda bo non ci capisco + niente fatto stà che ho cercato di guardare quello che era venuto ma andava a scatti l'audio non era regolare insomma una pa....... ops hai capito:confused: no.
Grazie dell'informazione della pinnacle ora provo subito in fin dei conti se mi andasse studio 7.13 sarei anche contento , basterebbe acquistare un VCR nuovo 6 testine per tutte le cassette originali che ho e me le posso passare tutte, :D non lo sapevi questo era il mio scopo ultimo, anzie se mi è permesso ti chiedo fatta l'acquisizione poi il montaggio e infine il file MPG 2 con che programma posso convertire in Divx, e se mi dai anche la configurazione per l'acquisizione te ne sarei grato :) :)
:o :o cado dal sonno ti lascio e ci risentiamo. Ciao.

ave-55
20-09-2002, 16:08
VirtualDub non lo utilizzo molto.
comunque ti consiglio di acquisire con AVI_IO. Infatti, anche se non ho esigenza di acquisire clip lunghissime, ho notato che è il miglior programma di cattura per la DC10+ riducendo ulteriormente il numero di frame persi.
Per visionare i filmati acquisiti invece è meglio utilizzare Studio, perchè in playback è senz'altro migliore.
Comunque, se il tuo scopo è quello di crare DivX, non c'è bisogno di passare per la creazione di file MPEG. Ti basta installare il codec DivX sul tuo PC. Qualsiasi programma, anche VirtualDub, sarà pertanto in grado di comprimere il file importato in uno dei codec installati, tra i quali trovi appunto DivX.

Buonanotte:D ;)

frankie
20-09-2002, 21:29
Allora se non ricordo male, io avevo lo stesso problema a 35' con la marvel G450 quando acquisivo con Vdub.

La versione 1.4.10 risolveva questo bug specificando che l'arresto o meglio la mancata cattura poteva avvenire a 35 o 70 minuti.

Poi sono passato ad Avi_Io e il problema è sparito.

Ho acquisito tutto pearl Harbour (...4SVCD) senza problemi e volendo potevo andare avanti ancora.

Ah vedi il mio articolo su videoin, non mi ricordo se questo fatto lo avevo inserito.

Io prima avevo la DC10, poi l'ho cambiata con una G450 e per quello che mi serve va addirittura meglio. Basta saperla usare.

Terran2002
20-09-2002, 22:47
Mi studierò meglio in videoin il funzionamento di Avi_io ma purtroppo se qualcuno mi potesse dire i vari passaggi da fare sarebbe meglio.Grazie. Per quanto riguarda la DC10+ non mi dispiace ma vorrei finalmente riuscire ad acquisire tutto un film e magari con una buona qualità perchè io misono letto in videoin e appunti sul digital video ma non riesco ad avere delle buone performance, tenete presente che comunque le catture fatte le guardo da monitor. Comunque vi farò sapere i risultati.

PEPPE966
21-09-2002, 16:03
Salve, mi inserisco anch'io in questa dicussione.
Ho preso una DC10 usata che ho installato su un pc con mobo Gigabyte chip VIA 333, SO Win XP - 256 RAM
Ho assegnato un irq libero e al primo avvio la sk viene riconosciuta dal sistema, ho installato i driver aggiornati, il software di test della sk (la patch non riesco ad installarla perchè mi dice che "questa installazione non è compatibile con Win NT4???).
riesco ad acquisire solo con Video Studio 7 (anche lui aggiornato) senza perdita di frame e con sincronismo audio quasi perfetto. Non riesco ad acquisire ne con VirtDub ne con AVIOnel senso che non riconoscono la dc10; come posso fare per usare questi due programmi?
Forse non ho installato tutti gli aggiornamenti necessari?

ave-55
21-09-2002, 18:46
Ciao

sotto XP puoi acquisire solo con Pinnacle Studio7. Non puoi utilizzare altri programmi di cattura, per via dei driver sviluppati da Pinnacle.
Sotto 98 e ME invece puoi utilizzare qualsiasi software.

Ciao

PEPPE966
21-09-2002, 19:16
Grazie AVE, ma dimmi ancora, non posso usare neanche un'altro codec che non sia il Motionjpeg di Pinnacle?
Per il resto funziona tutto benissimo

frankie
21-09-2002, 19:45
Non credo, c'era la possibilità con FreeVCR ma i risultati erano scarsi, e poi a livello qualità

NON CONVIENE

PEPPE966
22-09-2002, 09:38
grazie a tutti per i consigli ci sentiamo presto!!!

sgargy
22-09-2002, 10:54
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, ma vi espongo un problema che non mi fa' piu' dormire la notte.

Possiedo da circa un anno una scheda video Millenium Matrox G450 Dual head a 16 Mb che finora non mi ha dato mai nessun problema.
La utilizzo principalmente per visualizzare sulla TV di casa film in DivX o per riversare su nastro montaggi di filmini amatoriali che
ho acquisisco con una Pinnacle DC10+.

Recentemente ho scaricato dal sito della matrox gli ultimi aggiornamenti dei driver e del bios e gli ho istallati senza problemi. Ma dopo un po' di giorni mi sono accorto che non mi funzionava piu' l'uscita video della scheda. Caso strano, non mi funzionava nemmeno l'uscita video della DC10+ (???) e questo non me lo so proprio spiegare.

Sinceramente ho gia' provato a disinstallare tutte e 2 le schede, a ritornare indietro con bios e driver, a rifare completamente la macchina partendo dal sistema operativo (Windows 2000) e installando solo una scheda o solo l'altra, ma non è cambiato assolutamente nulla.

Sto letteralmente impazzendo, la mia impressione è che si sia guastato qualche cosa, ma non riesco a capire cosa.

Qulacuno di voi saprebbe darmi una spiegazione ??

Grazie a chiunque puo' darmi un suggerimento.

Sgargy

cnc76
22-09-2002, 11:01
X SGARGY

Bhè...è difficile aiutarti da qui......logicamente io ti riconsiglierei di installare win me o win98 dove la DC10+ ha i driver la fanno funzionare MEGLIO.

Bhè...fino a poco tempo fa avevo una G400MAX...poi ho comprato la DC10+.......e un giorno mentre stavo guardando un DVD......puf.....

la G400 è morta. Forse queste due schede vicino si odiano? :-)

A parte gli scherzi, non ti posso dire altro che:
Formatta tutto: installa W98
con solo la G450 e togli la DC10
Installa driver della g450
Prova a vedere se funz l'uscita TV.....se non va....è un problema di questa scheda.
Altrimenti facci sapere. Per l'uscita video della DC10+ è un po' più complicato da vedere se funz o no. Intanto prova questo.

bye by CNC

frankie
22-09-2002, 12:02
Non penso che vadano in conflitto. Io avevo G450 16MB + la dc10.

poi Addirittura avevo la DC10 e la Marvel G450 insieme e potevo acquisire da tutte e due tranquillamente , non ho mai provato in contemporanea però... :D

non mi davano problemi.

Prova una cosa alla volta.

Ciao

ave-55
22-09-2002, 15:01
X sgargy

ciao sotto Win2000 ho avuto un analogo problema. In pratica i file acquisiti dalla DC10+ solo sotto Win2000 mi mandavano in palla l'uscita video della G-400. Cioè se con il MediaPlayer ad esempio provavo a visualizzare un file acquisito dalla DC10+ lo schermo della TV collegato alla G-400 rimaneva nero. Se provavo con altri file(DV,MPEG,ecc) non mi capitava. Ovviamente dobbiamo ringraziare la Pinnacle, poichè tutto questo è da attribuirsi ai nuovi driver, visto che la stessa clip acquisita sotto WinME e poi visualizzata con il MediaPlayer di Win2000 non dà alcun problema.
Comunque ritornando al tuo caso....

non mi funzionava nemmeno l'uscita video della DC10+
Cioè con Studio7 una volta effettuato il rendering se provi a riversare su VHS hai schermo nero? Nella finestra di Studio7 lo vedi il video?
Senz'altro è da escludere categoricamente un conflitto, visto che sono moltissimi gli utenti,tra cui io, che hanno l'accoppiata G-400/DC10+.
Hai utilizzato lo stesso cavo video per la G-400 e la DC10+? sicuro che sia integro?
Per verificare che il problema sulla G-450 è di natura software collega una TV all'uscita secondaria della scheda con un cavo perfettamente funzionante. Riavvia il computer. Durante l'avvio del PC sulla TV dovranno comparire le immagini del boot. Se sono visualizzate correttamente allora bisogna smanettare in Win2000 per i corretti settaggi.

In bocca al lupo

ciao

Terran2002
22-09-2002, 19:46
Ho risolto certi problemi con lo scrico degli aggiornamenti dal sito di pinnacle ;) ma non tutti, primo fra gli altri non riesco a superare i 70 minuti di acquisizione neanche con AVI_IO , ho cercato nell'help dei studio 7.15 ma non ti dice niente di nuovo. un altro abbastanza importante problema è il fatto che quando tento di impostare luminosità o colore o saturazione ecc. ecc. il video può scomparire o si vede tutto verde o altri disturbi ancora. Questi disturbi si possono eliminare solo con un pò di fortuna aprendo e chiudendo il programma o il settaggio o alla peggio riavviando il tutto. Un altro problema che ho riscontrato solo con Virtualtab e AVI_io durante la visione dell'acquisizione fatta appare come delle onde ad intermittenza casuale . Altri problemi come il ricomprimere in Divx lo rimando per quando riuscirò finalmente ad acquisire un fil intero e con buona qualità. Ciao a tutto il forum.

cnc76
22-09-2002, 20:09
Per terran....

sei sicuro di avere la DC10+ con un IRQ non condiviso da altre periferiche e che sia o il 9 o 10 o 11???

Questo è fondamentale per non avere problemi simili a quelli da te citati.

bye-bye by CNC

Terran2002
22-09-2002, 20:18
sono sicuro che è condiviso invece ma da quando ho intallato i nuovi driver e patch di pinnacle non mi dava + errore. Devi sapere che non spiaccico una parola in inglese e quando metto le mani nel bios non mi fido a cambire dei parametri che non conosco, ho una A7V333 con CPU 1900+ e 512 DDR333, HD 80 GB , se mi sai dire come dare l'IRQ alla scheda ti ringrazio ma mi dovresti seguire passo passo, se hai voglia e tempo. Ciao e grazie.

cnc76
22-09-2002, 20:35
Ciao, ho ordinato la Asus A7V8X e mi arriverà la prossima settimana. (ho fuso la vecchia mobo)

Per ora ho studiato il manuale ed ho già visto come dovrò installare le schede in modo da non far condividere la DC10+.

Ti posso dire di guardare sul manuale della mobo (o sulla rete se trovi una versione in ita........al sito della asus www.asus.com)
devi cercare la pagina dove spiega le condivisioni degli IRQ da parte delle periferiche della tua mobo.

E' una pagina con scritto alcune cose tipo:
A B C D
PCI1 shared
PCI2 shared
PCI3 shared
PCI4
PCI5
etcc

Si chiama IRQ assignments for this motherboard.

Dove vuol dire che se te hai una scheda nello slot PCI1, questa condividerà l'IRQ con quella nello slot PCI 3. (devi vedere la colonna per capire quali sono quelle che condividono il solito IRQ).

A questo punto devi solo girare un po' le schede sulla tua mobo in modo da avere la DC10 con un IRQ tutto suo.

Se poi alla fine non ti dovesse assegnare il 9 o 10 o 11 allora puoi andare nel bios dove c'è scritto PCI confguration e nell'elenco delle PCI (al numero corrispondente a quella dove hai la DC10) ci metti il nuomero dell'IRQ che vuoi.....logicamente.

Logicamente tutto quello che ti ho detto è in buona fede. Se ho detto qualcosa di sbagliato, mi spiace.

In bocca al lupo.

bye-bye by CNC.

Terran2002
22-09-2002, 20:59
è scritto un pò differentemente da come mi dici comunque l'IRQ assegnato alla dc10+ è l'undici e lo condivide con la radeon e altri, devi saper che ho disabilitato tutte le altre uscite ora utilizzo solo le USB e Fireware ma non è servito a molto . Tenterò ad andare nel bios e assegnare l?IRQ manualmente ma non sò.....
Intanto grazie lostesso e setrovi una guida fammelo sapere. Ciao

Terran2002
22-09-2002, 21:41
ho appena cambiato l'Irq e ho assegnato al PCI2 l'Irq11.Quando avvio Win 98 funziona tutto come prima anche troppo , vato in proprietà per vedere l'assegnazione degli IRQ ed è come prima come te lo spieghi. Ho controllato di nuovo nel bios che percaso non avessi chiuso senza salvare le modifica ma è a posto con quello che ho fatto.:confused: :confused: :confused: :confused:

ave-55
23-09-2002, 00:15
Ciao

il video può scomparire o si vede tutto verde

Questi problemi si manifestano solo quando cerchi di cambiare la luminosità, ecc...? Appena montata la DC10+ vedevo il video a tratti verde e viola. Era la scheda difettosa che ho dovuto cambiare.
Prova, come ha giustamente suggerito cnc76, a smanettare un pò con gli IRQ. Ti premetto che la mia DC10+ condivide l'IRQ con altre periferiche, ma nonostante questo funziona correttamente.
Magari prova nella sezione Motherbord a chiedere consiglio a qualche possessore della A7V333.
Con AVI_IO dicevi che comunque l'acquisizione si bloccava. Hai una versione registrata del programma?

ciao

PEPPE966
23-09-2002, 07:23
Salve, dopo alcune prove e consigli da parte degli anziani do il mio contributo al dbase.

Mobo Ga7vrx chipset VIA333
sk video ATI RADEON 8500LE
slot1 SB audigy
slot2 VUOTO
slot3 DC10+
slot4 modem
slot5 vuoto
WINXP - studio7 aggiornato
funge tutto a meraviglia ma si acquisisce solo con studio 7
cioao a tutti

ave-55
23-09-2002, 08:19
Mobo Ga7vrx chipset VIA333......funge tutto a meraviglia

Le Gygabyte in accoppiata allA DC10+ si confermano sempre ottime.

Grazie Peppe

ciao

sgargy
24-09-2002, 12:07
Salve a tutti,

Innanzi tutto grazie a cnc76 e ave-55 che mi hanno risposto.

Allora, non mi sembra il caso di installare nuovamente tutto con win98, visto che con il windows 2000 comunque sono andato avanti un anno senza problemi. Comunque credo di aver capito cosa sta' succedendo.

L'uscita video della dc10+ funziona perfettamente.

Da qualche parte (ma non mi ricordo dove) sono riuscito a settare l'overlay per la dc10+ e credo che in qualche modo sia andato a sovrapporsi all'overlay dell'uscita della video della G450.

Qualcuno di voi sa dove posso andare a cambiare l'overlay per la dc10+ ??? Ho gia' provato a configurare nuovamente quello della G450, ma non c'e' verso di farla andare.

Grazie ancora

Sgargy

Terran2002
25-09-2002, 16:57
:mad: non riesco a risolvere il problema dei 70 minuti così ho cercato di catturare 65 minuti e poi il resto con un altra cattura ma aimè in fase di individuazione dei clip ( per capirci quello che fa appena finita la cattura e clicchi sul video catturato) arriva fino alla fine la barra di scorrimento ma non termina mai :confused: :confused: devi assolutamente annullare e quindi perdi l'ultimo clip, posso ovviare anche a questo ma poi la faccenda diventa troppo lunga :rolleyes: dimmi cosa posso fare .
La scheda credo si a posto comunque ho mandato delle mail alla pinnacle ho riscontrato serietà per le prime informazioni che ho chiesto ma una assoluta presa per i fondelli quando si parla di cose un pò + serie , se effettivamente la scheda fosse danneggiata come mi devo comportare? il rivenditore è un Welcome e l'ha presa apposta per me quindi mi trovo un pò a disagio ad andare a rompergli i ..........oni . Per favore consigliami visto che ne sapete sicuramente + di me.:mad: . Ciao

ave-55
25-09-2002, 18:57
ciao

sinceramente anch'io credo che la tua scheda sia a posto. Infatti la mia era difettosa sin dall'inizio, nel senso che non ha mai voluto funzionare. I tuoi sembrano + problemi di configurazione che di mal funzionamento. Ad esempio con clip non oltre i 60/70 minuti non hai alcun problema vero? con quale software hai provato ad acquisire i 65minuti? Mi lasci un tuo indirizzo mail?

ciao

Terran2002
25-09-2002, 22:48
Già Installato Fuziona perfettamente ora provo ad aquisire.:D :D :D :D :D :D :D

Terran2002
26-09-2002, 19:54
:confused: :confused: Stesso problema si inchioda.:eek: Forse un spiraglio, ho notato che quando ho cercavo di spegnere il PC senza resettare dopo il blocco mi è apparso una finestra di norton antivirus che proteggieva il sistema che sia quello che impalla tutto ? Ora riprovo e senza limiti di tempo . Ciao

ave-55
27-09-2002, 00:06
Con altre versioni di AVI_IO anche a me si inchiodava con una bella schermata blu. Ho eseguito un bel formattone, installato ME solo con i driver e AVI_IO, senza alcun programma: ho risolto definitivamente ogni problema ;)