View Full Version : Database Dc10+
skateboarder43
21-10-2003, 12:01
ciao
e' vero la partizione e' una fat32 ora provero' a formattarla
come ntfs e poi vi faccio sapere
ciao
Ciao, sto per cambiare PC e devo acquistare una nuova scheda madre. Io vorrei comprare una Asus A7v600 con chipset VIA KT600 o una ASUS A7n8x-x con chipse nforce2 e una scheda video ATI 9200Se.
Qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con la DC10+?
Io ho la versione con chip zoran.
qualsiasi info sarà gradita.
Grazie.
BlackDevil
29-10-2003, 20:14
Provo a postare quì,magari qualcuno mi aiuta. :mc:
Pinnacle Studio 8 e Miro DC10
Ciao a tutti,
Ho un problema con l'acquisizione con la suddetta scheda e programma.In passato riuscivo ad acquisire filmati fluidi sia durante il Capture che durante l'Editing poi ho cambiato scheda madre e ho dovuto formattare,ora sia durante l'anteprima della cattura che durante l'editing mi va tutto a scatti.ho notato che durante la cattura sulo spazio dei fotogrammi non elaborati mi risultato,a conti fatti,la metà dei fotogrammi totali e quindi se non sbaglio non mi cattura 25 fps ma bensì circa 12 fps.Qualcuno sa come potrei risolvere?
Ciao e Grazie.
BlackDevil
rinorino
25-11-2003, 11:17
Originariamente inviato da BlackDevil
Provo a postare quì,magari qualcuno mi aiuta. :mc:
Pinnacle Studio 8 e Miro DC10
Ciao a tutti,
Ho un problema con l'acquisizione con la suddetta scheda e programma.In passato riuscivo ad acquisire filmati fluidi sia durante il Capture che durante l'Editing poi ho cambiato scheda madre e ho dovuto formattare,ora sia durante l'anteprima della cattura che durante l'editing mi va tutto a scatti.ho notato che durante la cattura sulo spazio dei fotogrammi non elaborati mi risultato,a conti fatti,la metà dei fotogrammi totali e quindi se non sbaglio non mi cattura 25 fps ma bensì circa 12 fps.Qualcuno sa come potrei risolvere?
Ciao e Grazie.
BlackDevil
immagino che il ppe lo hai abilitato vero?
provato su slot pci diversi?
hai letto tutte le pagine di questo post?
ciao :)
BlackDevil
25-11-2003, 17:08
Ciao rinorino,
innanzitutto grazie per la risposta,scusami per la mia ignoranza,cos'e stò ppe? :wtf:
Sì,ho provato su tutti gli slot pci,stessa cosa.
No,non le ho lette tutte,speravo che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema e che fosse riuscito a risolvere.
BlackDevil
rinorino
25-11-2003, 18:47
prego,
spiacente di non essere un esperto nel campo,
quel poco che sò l'ho imparato da esperienza personale e
da questo post.
Ti toccherà fare altrettanto:D visto le molte variabili in gioco
e le poche informazioni da te dette.
ppe comunque è una specie di software di pinnacle insieme
con il cd originale di studio 7/8 e forse precedenti che abilita in modo migliore
la trasmissione dei dati del sofwtare stesso sul bus pci.
+ o -
credo stia per pinnacle pci performance e aiuta ad avere
maggiore banda di trasmissione sul bus pci per l'audio e video
verso la dc10 che altrimenti sarebbe assorbito da altre periferiche che usano lo stesso canale pci. (forse)
credo modifichi parametri bios ma non sono sicuro.
dovrebbe essere nella cartella tools o cosa del genere
nel software pinnacle.
riteniamoci fortunati dell'esistenza di questo database
e a lui simili su internette.
valuta anche come hai il raid e se hai il so sullo stesso disco.
auguri e buona lettura. :)
ciao
BlackDevil
25-11-2003, 19:40
O.K. Grazie,mi metto al lavoro e se non risolvo mi leggerò tutta la pappardella. ;)
BlackDevil
Vorrei prendere una Pinnacle DC10+ Miro.
Ho una scheda madre A7M266 e scheda video Matrox G400 DH e Creative Sound Blaster Live 1024.
Avrò problemi di compatibilità? roghe varie? qualcuno l'ha provata con questa configurazione?
BlackDevil
28-11-2003, 17:53
RISOLTO
non ci crederete ma avevo fatto(in verità senza saperlo)la più stupida delle caz**te,acquisivo i filmati nello stesso disco dove ho il sistema operativo,cambiato cartela di acquisizione e non mi salta più nemmeno un frame e funziona tutto a meraviglia.
Grazie a tutti per i consigli.
P.S.Mi sembra di aver letto,non ricirdo dove,che qualcuno usa la DC10+ con Premiere 6.5,sapete come si fà?
BlackDevil
ieri ho ordinato una DC10+ Miro, spero solo che sia compatibile con il mio hardware e di non avere troppe rogne...
P.S.: nessuno mi sà dire se avrò problemi con il mio hardware ed eventualmente come proseguire per avere una configurazione ideale?
grazie a tutti.
rinorino
01-12-2003, 07:06
Originariamente inviato da BlackDevil
P.S.Mi sembra di aver letto,non ricirdo dove,che qualcuno usa la DC10+ con Premiere 6.5,sapete come si fà?
BlackDevil
credo tu abia letto che lo si usa con win98 o mill.
con xp non credo.
P.S.: nessuno mi sà dire se avrò problemi con il mio hardware ed eventualmente come proseguire per avere una configurazione ideale?
non ti fasciare la testa prima di essertela rotta.
ciao
BlackDevil
01-12-2003, 18:29
Ciao rinirino,
ti ringrazio per il chiarimento. ;)
BlackDevil
cybernik
03-12-2003, 21:10
salve
sarei interessato all'acquisto della dc10+, volevo sapere dove la posso trovare ad un prezzo interessante-
Questa è la mia configurazione
celeron 800@1066 (133 bus)
512 Mb ram ecc registered
2hd maxtor 60gb 7200 raid 0
1 hd 80 gb maxtor
Abit bx raid 133
radeon 8500
sound blaster live basic
so win2000 o windows xp professional
La mobo penso sia compatibile visto che nel db c'è la ST6 raid che è identica cambia il chipset (815e) e l'audio integrato che è uguale alla lvie!.
fatemi sapere ;);)
rinorino
12-12-2003, 15:42
se può essere utile estratto dal post stesso e altro:
http://www.niomo.interfree.it/databasedc10+zip che non sembra esserci più
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/dv/dv.htm
http://www.videoin.org/
http://www.videomakers.net/
che indirizzano a :
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
http://web.tiscali.it/neoatlantide/
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/
http://www.dreamvideo.it/
http://digilander.libero.it/clubdv/
http://digilander.libero.it/SPAZZZ/
utili:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/goclick.asp?url=http://web.tiscalinet.it/minomala
http://www.network54.com/Forum/61998
http://www.interface.co.yu/forum/
http://www.pinnaclesys.com/support/products/info/default.asp?ProductID=307&Langue_ID=7
http://www.pinnaclesys.com/support/studio/dc10plus/RecEquip.html
driver uff:
http://www.pinnaclesys.com/
driver non uff:
http://www.dc30.co.sr/
che sudata :)
compatibità:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/dv/dv.htm
ciao
rinorino
13-12-2003, 11:36
inoltre come mio segno di gratitudine a chi a aperto la discussione e a tutti i partecipanti:
Ri-riassumendo le compatibità :
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/dv/dv.htm,
schede mamme citate in questo post come compatibili con la dc10
dai vari utenti (io trascrivo e basta e posso sbagliare nel trascrivere):
Gigabyte 7dxr amd761, 7vtxh, con via333, 7vrx, 8Ihxp intel 850, Ga7nnxp--
Abit kt7a-raid, kr7, st6-raid, ka7, ---
Asus P3bf, a7v, p3v4x, a7v133a, a7v133a-raid, tusl2c, p2bf, p4t intel850,
p4b, a7v333, p2b,---
Luky Star 440bx 6abx2v,---
Intel se440bx-2,---
Msi 6330k7t turbo2, 845ultra-raid, 6380e, kt266, ---
Matsonic ms8127c via apollo kt133+audio, ---
Tyan trinity 400,---
Supermicro p4dc6 dual pentium xeon,---
Epox 8kha+,---
Chaintech apogee deluxe7vjl kt333,---
Ecs k7s6a sis, k7vta3, ---
Biostar m7vka-1.0, ---
sigle varie: a7v8x, a7a, nf7-s 2.0, a7n8x deluxe pcb1.4, associatevele da voi alle
rispettive fabbriche proprietarie,---
pc completi senza identità di scheda mamma: dell dimension 8100 intel 850,---
compatibilità dichiarata come parziale:
Abit kt7,
Msi k7t266a,
Dfi ad77 infinity,
Ga 7va kt400,
dichiarate dagli utenti come incompatibili:
Luky star via 133, qdi qudoz, dfi ad70sc, epox 8k7 raid.
se volete sapere perchè rileggetevi tutto il post :D.
ciao
Io ho una Asus P4G8X De Luxe, è compatibile con la studio pc 10 plus? Con un P4 2,6 e Windows XP:confused:
Thanks!
MrEnrich
05-02-2004, 10:51
ci sono differenze tra una pinnacle dc10+ e una Miro dc10+ (datata 1999) ??
ecco la configurazione:
ECS k7s5a+ prima versione del bios
512dd 266mhz
geforce4 mx440 64mega
DC10+
audio integrato nella scheda madre
80 giga maxtor
win xp pro
ciao!!!!!!!!!!!!!!!
il mio piccolo contributo:
Dc10+ funzionava benisssimo su:
ECS k7s5a+ prima release del bios
256 ddr 266 mhz
geforce4 mx440 64 mega
audio integrato
win xp pro.
athlon xp2000+
su 2 ore di filmato mi perdeva meno di 10 frame
ciao!!!
ciao a tutti!
ho comprato un annetto fa una dc10 ma non l'ho mai sfruttata tanto ora invece mi servirebbe farci qlc x la tesina di maturità... :)
allora io ho una asua a7v266-E
con xp1900+
e 512mb di ram
2 HD da 60GB
Windows 2000
che mi consigliate di mettere come patch e software??
attulamente ho studio 7.13.6 dovrebbe essere più ppe 107
e DC10plusHardwareInstall_1028.exe
che ne dite?? devo aggiornare alla 7.15 c oppure a studio 8 (quale versione) oppure addirittura al 9??
ma se volessi passare su XP andrebbe lo stesso??
si pùò usare Premiere?? (che versione)
ps:ma premiere esiste in italiano?? :)
se ho fatto delle domande a cui avete già dato risp non bastonatemi vi prego e se potete riportate la risp... :)
GRAZIE A TUTTI quelli che mi daranno una mano a togliere la polvere da questa scheda.... :)
Originariamente inviato da Delpi
ciao a tutti!
ho comprato un annetto fa una dc10 ma non l'ho mai sfruttata tanto ora invece mi servirebbe farci qlc x la tesina di maturità... :)
allora io ho una asua a7v266-E
con xp1900+
e 512mb di ram
2 HD da 60GB
Windows 2000
che mi consigliate di mettere come patch e software??
attulamente ho studio 7.13.6 dovrebbe essere più ppe 107
e DC10plusHardwareInstall_1028.exe
che ne dite?? devo aggiornare alla 7.15 c oppure a studio 8 (quale versione) oppure addirittura al 9??
ma se volessi passare su XP andrebbe lo stesso??
si pùò usare Premiere?? (che versione)
ps:ma premiere esiste in italiano?? :)
se ho fatto delle domande a cui avete già dato risp non bastonatemi vi prego e se potete riportate la risp... :)
GRAZIE A TUTTI quelli che mi daranno una mano a togliere la polvere da questa scheda.... :)
Io uso la dc10+ su WindowsXP con Studio 9 e va bene. Premiere esiste in italiano ma ha un interfaccia un po' ostica. Per le versioni di Studio, diciamo, come per tutti i programmi ( o quasi) è sempre meglio essere aggiornati.
mi potete aiutare ....
vorrei poter usare la mai pinnacle dc10+ in winxp con premiere 6.5 o pro.
Fino ad ora ho installato Studio 9 , i drive della dc10+ per studio 9 e per ultimo ho inserito i drive modificati http://www.dc30.co.sr/ e a questo punto riesco a far tutto con studio 9 ma non riesco ad usare premiere 6.5 o il pro.
Mi potete aiutare.....
Ipocrisia
28-05-2004, 11:53
Mi sembra il luogo adatto per chiedere consiglio: dovrei acquisire da telecamera analogica, ho forse trovato una DC10+ a 60€: secondo voi mi conviene? non ci sono problemi di compatibilità con WinXP?
Grazie!
paperino
28-05-2004, 13:08
Mi sembra il luogo adatto per chiedere consiglio: dovrei acquisire da telecamera analogica, ho forse trovato una DC10+ a 60€: secondo voi mi conviene? non ci sono problemi di compatibilità con WinXP?
Il prezzo mi sembra ottimo, la scheda pure, con xp non ci sono problemi, l'unica cosa è che è che devi per forza usarla con il programma "Studio" (versione 7, 8, oppure 9) di Pinnacle, che se è compreso bene, altrimenti devi sborsare un altro centinaio di eurini (oppure ......... :fiufiu: )
ciao
Originariamente inviato da Ipocrisia
Mi sembra il luogo adatto per chiedere consiglio: dovrei acquisire da telecamera analogica, ho forse trovato una DC10+ a 60€: secondo voi mi conviene? non ci sono problemi di compatibilità con WinXP?
Grazie!
io ho lo stesso tuo problema...mi sa però che il guaio è solo per l'acquisizione del filmato che puoi farlo solo con lo Studio....poi dopo acquisito te lo salvi come vuoi, AVI, MPEG ecc e puoi editarlo con il software che vuoi.....almeno spero perchè anch'io dovrei farlo:( :O
GiovanniGTS
20-08-2004, 12:26
X Shark2
Non e' proprio come speravi tu purtroppo
leggi un po' qui
http://www.videoin.org/dc10/recensione/rec1.htm
Ciao
scusate mi sapete dire dove reperire il hardware installa per la dc10+? sul sito pinnacle chiede la registrrazione ma io nn ho nulla da registrare!! non posso piu usare la scheda?
paperino
10-09-2004, 07:58
Prova qui: ftp://ftp.pinnaclesys.de/driver/pc/Studio9/
:)
Originariamente inviato da paperino
Prova qui: ftp://ftp.pinnaclesys.de/driver/pc/Studio9/
:)
:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da paperino
Prova qui: ftp://ftp.pinnaclesys.de/driver/pc/Studio9/
:)
ho scaricato il hardware install ma quando parte mi dice che nel drive non c'è il cd studio 9!! ma che cavolo se io non sto cd come faccio? ho sempre usato sta scheda senza problemi ma adesso è cambiato tutto!!
paperino
13-09-2004, 10:15
purtroppo per usare questa scheda con XP devi per forza avere Studio 7/8/9 altrimenti ..... ciccia :rolleyes:
Originariamente inviato da paperino
purtroppo per usare questa scheda con XP devi per forza avere Studio 7/8/9 altrimenti ..... ciccia :rolleyes:
ma io lo ho e ho sempre usato la scheda con win2k. studio 9 lo ho zippato ma non su cd invece i driver richiedono il cd. ma perche????
paperino
14-09-2004, 08:13
Hai provato ad installare prima studio9 e poi l'hardware-setup per i driver?
Phobos87
19-09-2004, 09:48
Ciao a tutti, mi sono letto buona parte di questo thread, ed avrei bisogno di un consiglio.
Finalmente mi son deciso a riversare i filmati amatoriali fatti con la mia videocamera analogica JVC da 6\7 anni a questa parte, su DVD, in modo da evitare il deterioramento del nastro.
Non avendo a disposizione uno sconfinato budget, mi son orientato su una DC10+ usata che forse riesco ad avere per 70€ con studio 8 (ma posso avere anche il 9).
Il punto è pricipalmente sapere se posso poi, una volta acquisiti i filmati riversarli sui DVD, creando menù e tutto :confused:
ho letto qualche recensione e tutte ne parlano bene, ma menzionano come unico codec il M-jpeg :confused: cos'è? io so che i dvd son in formato mpeg2 :(
l'alternativa più costosa sarebbe un nuovo prodotto tipo movie-box sempre della pinnacle, ma sinceramete, da studente, non posso tirar fuori 300€ come niente... :(
altro dubbio è la mia config hardware:
-sk madre: Abit NFS-7 vers 2.0
-cpu: Athlon XP2200+
-ram: 512 ddr 400mhz in dual channel
-hd sata 80gb x l'OS\programmi
-hd ATA133 160gb per dati, posso usarlo come destinazione per l'acquisizione, liberandolo un pò
-sk video GeForce 4200ti AGP8x 128mb ddr
-sk audio sb live 5.1
cosa ne dite?
potrei avere problemi di incompatibilità?
mi scuso per il post lungo e ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà. :)
paperino
20-09-2004, 08:37
Il punto è pricipalmente sapere se posso poi, una volta acquisiti i filmati riversarli sui DVD, creando menù e tutto
Con studio 8/9 si può :)
Phobos87
20-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da paperino
Con studio 8/9 si può :)
per l'hardware dovrei avere qualche problema?
grazie :)
paperino
20-09-2004, 14:31
per l'hardware dovrei avere qualche problema?
Credo di no, l'unico dubbio potrebbe essere la mobo perchè so che la dc10 è un po' schizzinosa, però non ho esperienza diretta con mobo come la tua e quindi non so dirti.
Phobos87
20-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da paperino
Credo di no, l'unico dubbio potrebbe essere la mobo perchè so che la dc10 è un po' schizzinosa, però non ho esperienza diretta con mobo come la tua e quindi non so dirti.
mmh quindi non è sicuro che vada con una nforce2... boh, l'ho trovata a un buon prezzo e provo. ;)
vi terrò aggiornati
paperino
20-09-2004, 14:58
mmh quindi non è sicuro che vada con una nforce2... boh, l'ho trovata a un buon prezzo e provo.
non sono sicuro io perchè non l'ho mai provata, ma magari va benissimo (io sono abbastanza fiducioso :sperem: )
Buona fortuna, facci sapere
Phobos87
20-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da paperino
non sono sicuro io perchè non l'ho mai provata, ma magari va benissimo (io sono abbastanza fiducioso :sperem: )
Buona fortuna, facci sapere
se tutto va bene ne entro in possesso mercoledì ;)
Phobos87
20-09-2004, 19:20
quindi riassumendo, ficco la scheda nel pc e lancio l'installazione di studio 9 e fa tutto lui? (o devo installare driver a parte?) c'è qualche accorgimento da seguire?
grazie a tutti.
:)
paperino
21-09-2004, 14:40
quindi riassumendo, ficco la scheda nel pc e lancio l'installazione di studio 9 e fa tutto lui? (o devo installare driver a parte?) c'è qualche accorgimento da seguire?
ehmmm, la procedura esatta non me la ricordo, ma credo di ricordare che si facia proprio così.
Quando accendi il pc, dopo aver installato la scheda, devi chiudere la finestra che ti dice "trovato nuovo hardware", dopo ficchi dentro il cd di studio 9 e poi dovrebbe fare tutto lui :sperem:
norman900
21-09-2004, 15:13
Con l'nforce2 va benissimo ... ;)
Phobos87
21-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da norman900
Con l'nforce2 va benissimo ... ;)
ottimo
:ave:
hai pure la mia stessa mobo... :)
denghiù :D
Ipocrisia
22-09-2004, 21:06
Ho:
Mobo Gygabyte 7
CPU AMD 1700+
RAM 512Mb
HD 80Gb SATA
VIDEO ATI 9600 256Mb
e DC10+ con Pinnacle Studio 8.12 e WinXP SP2
Dopo aver collegato la telecamera 8mm e dando acquisizione da Studio 8... non ricevo alcun segnale... why? gracias...
Ipocrisia
24-09-2004, 09:24
Tutto sistemato: ho reinstallato il software e i driver della scheda e con la mia configurazione la DC10+ si è dimostrata ancora un gioiellino di acquisizione... in questi giorni la spremerò sul serio e vediamo che succede...
ragazzi ma come fate?
io con XP dopo aver installato Studio 9, al riavvio di windows, esce sempre la scritta trovato nuovo hardware.
cerco di andare avanti e non mi trova niente,
come mai?
ke debbo fare?
vi prego aiutatemi
aspetto notizie
paperino
28-09-2004, 14:49
io con XP dopo aver installato Studio 9, al riavvio di windows, esce sempre la scritta trovato nuovo hardware.
Prova a cercare sul cd di studio questo file: DC10plusHardwareInstall.exe.
Quando esce la finestra di "trovato nuovo hardware", chiudila brutalmente e poi vai sulcd di studio 9 e lancia il file che ti ho detto, dovrebbe funzionare :sperem:
INFATTI !!!
ERA QUELLO IL FILE
GRANDE GIOOOVEEEEE !!!!
EVVAII
GRAZIE
paperino
28-09-2004, 15:50
:cincin:
Phobos87
29-09-2004, 16:35
ritirata oggi dal buon "anto" ;)
ho provato subito a intallare lo studio 9 ma essendo :angel:
non mi trovava la scheda e non c'era nemmeno il file detto da paperino... pazienza, ho intallato l'8.3 in bundle con la scheda, adesso faccio qualche prova.
Phobos87
29-09-2004, 19:46
edit:
installato studio 8 con driver inclusi nel cd, aggiornato poi lo studio a vrs 8.12 ma i driver ho lascito quelli del cd.
funziona!!!
ho settato la qualità al max (bitrate 6000) e ho acquisito una ventina di minuti.
mi son ritrovato con un video con delle righe orizzontali (non in tutti i punti xò...) come m devo comportare???
e ora, per creare titoli e sbattere su dvd che faccio?
HELP ME PLEASE :D
Phobos87
30-09-2004, 16:53
aggiornamento:
son riuscito a far funziare studio 9 con relativi driver.
ora lo patcho...
ho fatto anche delle prove con l'8 ad acquisire e sbattere su dvd, tutto OK, io lavoro sempre con la max qualità. giusto?
paperino
01-10-2004, 11:02
Scusa Phobos87 se non ti ho risposto prima (problems con il capo :incazzed: ) comunque vedo che fortunatamente hai già risolto da solo :cincin: .
Ti consiglio caldamente di aggiornare e tenere aggiornato studio 9, e si è ok usare la max qualità.
Ciao
Phobos87
01-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da paperino
Scusa Phobos87 se non ti ho risposto prima (problems con il capo :incazzed: ) comunque vedo che fortunatamente hai già risolto da solo :cincin: .
Ti consiglio caldamente di aggiornare e tenere aggiornato studio 9, e si è ok usare la max qualità.
Ciao
perfetto, riesco a usare la 9 aggiornata... ho provato ad acquisire 2 ore di video tutto ok, ma dopo un 40min mi ha perso l'audio e in totale un 2000 frame non elaborati... può essere che stavo scaricando, navigando... ?
alcuni frame vengono poi sfalsati come se appartenessero a due istanti diversi...
paperino
04-10-2004, 11:21
ma dopo un 40min mi ha perso l'audio e in totale un 2000 frame non elaborati... può essere che stavo scaricando, navigando... ?
Molto strano :what: , a dire la verità io quando acquisisco lascio il computer a fare solo quello, e su un paio d'ore di acquisizione mi perderà al massimo una decina di fotogrammi.
Non te lo dovrei chiedere, ma hai provato a controllare le ipostazione dma del del disco e hai deframmentato :O ?
Phobos87
05-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da paperino
Molto strano :what: , a dire la verità io quando acquisisco lascio il computer a fare solo quello, e su un paio d'ore di acquisizione mi perderà al massimo una decina di fotogrammi.
Non te lo dovrei chiedere, ma hai provato a controllare le ipostazione dma del del disco e hai deframmentato :O ?
dma e disco deframmentato ;)
ho risolto tutti problemi reinstallando lo studio 8 con patch e gli ultimi driver che avevi linkato nella pag prima per la dc10+
niente + scatti, strascinamenti etc... anche meno frame perduti se non nelle scene ormai consunte...
ho finito il primo dvd, l'ho compresso al 70% della qualità con audio mpeg, è venuto un lavoretto discreto, non da lamentarsi come prima opera... ora l'ho masterizzato su un dvd+rw me lo guardo tutto e se è OK procedo alla digitalizzazione definitiva...
unica nota è il tempo che ci mette a comprimere... circa 7 ore per un filmato da 1 ora e 40 :eek:
che DVD-R mi consigli che siano molto affidabili per masterizzarci i ricordi?
io pensavo ai Verb@tim....
:)
paperino
06-10-2004, 08:32
unica nota è il tempo che ci mette a comprimere... circa 7 ore per un filmato da 1 ora e 40
purtroppo è così, ci vuole un sacco di tempo :muro: !
Risultati migliori in termini di qualità (non di tempo però :muro: ) li potresti avere salvando in avi da studio e poi facendo fare la conversione mpeg a Canopus procoder e poi usando un programma di authoring qualsiasi (dvd workshop ad esempio) per creare i menu, naturalmente questi programmi costano ;)
Per quanto riguarda i dvd vergini, io uso un po' di tutto, +,- Verbatim, Traxdata ecc.., gli unici con cui non mi sono trovato bene sono i Magnex (ne ho bruciati un sacco :mad: )
Phobos87
09-10-2004, 23:41
penso di avere dei problemi di driver\irq... :cry:
quando apro studio (sia 8 che 9) nel anteprima dell'acquisizione vedo tutto verde o tutto nero e nn acquisisce un cazz... devo reinstallare i driver e subito acquisire, quando riavvio, si reincasina tutto... :cry:
mi è capitato pure che il computer si blocchi e mi dia una schermata blu: IRQ less or not equal...
il file incriminato è il DCXXMJPEG.sys
l'IRQ è impostato automaticamete sul 18 e c'è anche sul 18 il controller sata della mobo....
HELP me please....
paperino
11-10-2004, 09:20
penso di avere dei problemi di driver\irq...
hai provato a spostare la dc10 su un altro slot?
Phobos87
11-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da paperino
hai provato a spostare la dc10 su un altro slot?
provato, mi dà lo sterro irq ma adesso sembra funizare...
Phobos87
12-10-2004, 21:18
Originariamente inviato da Phobos87
mi è capitato pure che il computer si blocchi e mi dia una schermata blu: IRQ less or not equal...
il file incriminato è il DCXXMJPEG.sys
questo probo me lo dà ancora (ogni tanto, quando gli gira a win) ma nn in acquisizione, dopo, di punto in bianco...
boh...
per il resto ho realizzato 2 dvd da 1h e 35m l'uno (bitrate @ 6000) il cui risultato mi sembra molto buono. ;)
Ipocrisia
14-10-2004, 20:59
Dovrei installare anch'io Studio 9 o con la DC10+ è meglio rimanere con Studio 8?
Grazie.
Phobos87
14-10-2004, 22:30
Originariamente inviato da Ipocrisia
Dovrei installare anch'io Studio 9 o con la DC10+ è meglio rimanere con Studio 8?
Grazie.
boh, io mi trovo meglio con lo studio 8 (originale) e gli ultimi driver
che neanche col 9 *originale* :rolleyes:
devi fare prove su prove... ;)
io con studio 9 se installo l'ggiornamento StudioPatch9_1_2_15d
quando creo i dvd da un filmato acquisito da casseta quando li riguardo con un dvd da tavolo vedo nelle scene in movimento delle righe tipiche dell'interlacciamento.
Cosa che scompare se non uso l'aggiornamento.
Sapete se esiste un rimedio?
Phobos87
09-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da saturno
io con studio 9 se installo l'ggiornamento StudioPatch9_1_2_15d
quando creo i dvd da un filmato acquisito da casseta quando li riguardo con un dvd da tavolo vedo nelle scene in movimento delle righe tipiche dell'interlacciamento.
Cosa che scompare se non uso l'aggiornamento.
Sapete se esiste un rimedio?
potrebbe essere questo il rimedio....
http://www.pinnaclesys.com/docsupport1.asp?division_id=1&langue_id=3&product_id=1501&product_name=Studio%20version%209%20&page_id=988
ho fatto delle prove, acquisendo direttamente da videoregistratore sintonizzato su un canale (nn da cassetta quindi..) ho acquisito x 2 ore perdendo 0 frame... dipende tutto dalla sorgente... audio pulitissimo e viseo ottimo, senza rumore ai lati,,,
eccezzionale :)
ehm, scusate la domanda (non ho letto tutte le 30 pagine :rolleyes: )....
ma con la dc10+ si riesce ad acquisire i film protetti da macrovision (quelli disney per esempio) ?
paperino
10-11-2004, 07:55
ma con la dc10+ si riesce ad acquisire i film protetti da macrovision (quelli disney per esempio) ?
purtroppo no :nonsifa:
Phobos87
10-11-2004, 07:56
Originariamente inviato da Atomix
ehm, scusate la domanda (non ho letto tutte le 30 pagine :rolleyes: )....
ma con la dc10+ si riesce ad acquisire i film protetti da macrovision (quelli disney per esempio) ?
errata corrige....
ha ragione paperino ;)
cosa ne dici della mia impresa di registrazione live? cavolo, 0 frame persi su 2 ore di acquisizione...
paperino
10-11-2004, 08:19
cosa ne dici della mia impresa di registrazione live? cavolo, 0 frame persi su 2 ore di acquisizione...
:cincin: :mano:
p.s.
grazie per la segnalazione della patch, non l'avevo ancora vista :)
Originariamente inviato da paperino
purtroppo no :nonsifa:
Ecco, porca paletta....
volevo semplicemente passare in dvd i vhs che mia figlia sta distruggendo a forza di usarle :(
peccato
Phobos87
10-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da Atomix
Ecco, porca paletta....
volevo semplicemente passare in dvd i vhs che mia figlia sta distruggendo a forza di usarle :(
peccato
mmh strano cmq che nn si possa...farò qualche prova con dei cartoni animati, se mi dici qualche titolo provo...
PS: stò provando lo studio 9 plus però non riesco a settarlo in standard PAL... boh?
:D
paperino
10-11-2004, 14:06
PS: stò provando lo studio 9 plus però non riesco a settarlo in standard PAL... boh?
se torni al negozio dove lo hai comperato :oink: vedrai che troverai la soluzione :D :D :D
Avete provato il nuovo aggiornamento
StudioPatch9_3_5.exe ?
Originariamente inviato da Phobos87
mmh strano cmq che nn si possa...farò qualche prova con dei cartoni animati, se mi dici qualche titolo provo...
PS: stò provando lo studio 9 plus però non riesco a settarlo in standard PAL... boh?
:D
basta che provi con qualsiasi cartone della disney (originale, si intende)....
Ragazzi non ci sto capendo una mazza !!!
Su un forum di audio/video un possessore di dc10+ in pvt mi dice di acquisire tranquillamente da vhs protette con macrov*sion (senza usare filtri demacrov@sion o diavolerie varie), qui mi dite di no.... :confused: non è certo mancanza di fiducia ma qualcuno ovviamente sta sbagliando :D , voi siete sicuri di questo ?
Chiarisco che vorrei fare copie di backup su dvd di vhs originali già in mio possesso, quindi tutto lecito e legale ;)
Ciao
paperino
11-11-2004, 16:21
voi siete sicuri di questo ?
Io abbastanza, però per toglierti ogni dubbio ......... prova :D tentar non nuoce!
Phobos87
11-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da paperino
Io abbastanza, però per toglierti ogni dubbio ......... prova :D tentar non nuoce!
dai, appena risolvo i problemi con lo studio 9 plus che nn mi fa settare il PAL, provo io, mi faccio prestare un cartone Disney dai miei cuginetti...
praticamente il problema del settaggio è che il menu a tendina rimane oscurato... e rimane in NTSC... boh.
Originariamente inviato da paperino
Io abbastanza, però per toglierti ogni dubbio ......... prova :D tentar non nuoce!
Non so perchè.... ma ho deciso di crederti :D :D
Ipocrisia
15-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da Phobos87
potrebbe essere questo il rimedio....
http://www.pinnaclesys.com/docsupport1.asp?division_id=1&langue_id=3&product_id=1501&product_name=Studio%20version%209%20&page_id=988
ho fatto delle prove, acquisendo direttamente da videoregistratore sintonizzato su un canale (nn da cassetta quindi..) ho acquisito x 2 ore perdendo 0 frame... dipende tutto dalla sorgente... audio pulitissimo e viseo ottimo, senza rumore ai lati,,,
eccezzionale :)
Anch'io ho avuto lo stesso problema ma l'ho risolto utilizzando Virtual Dub ed applicando il filtro Deintarlace (o come si chiama): unico inconveniente è che un file da 8Gb me l'ha trasformato in un file da 30Gb (comunque mettendolo su DVD me lo riporta agli 8Gb iniziali.
P.S. soluzioni per evitare la creazione del difetto di deinterlace in acquisizione con Studio?
ho 1 problema con i driver della dc10 ,in pratica ogni volta che elimino i files avi editati ,mi si perdono anche i driver della dc10 e quindi devo riinstallarli . come e' possibile questo?
tati29268
05-12-2004, 22:03
non riesco a leggere tutto il 3d....mi dite se la dc10+ ha problemi con la msi kt400 ultra?:D :) :confused:
Uvolta ho smontato il pc e quando l'ho rimontato si era rigirato tutti gli IRQ e non funziava più la dc10+, ho dovuto invertire un paioi di schede negli slots pci per farla ripartire.
Io possiedo anche un sintonizzatore tv con interfaccia usb sempre della pinnacle (PCTV USB), se voglio montarli sullo setsso sistema devo inserire la scheda Pci Dc10+ quando parte il sistema operativo NON installarli i drivers, collegare il sintonizzatore USB e installare il suo software, fatto questo posso finalmente installara Studio 8. Se installo Studio prima quando installo il software per il sintonizatore tv usb Sutdio non riconosce più la scheda DC10+.
Originariamente inviato da Atomix
Ragazzi non ci sto capendo una mazza !!!
Su un forum di audio/video un possessore di dc10+ in pvt mi dice di acquisire tranquillamente da vhs protette con macrov*sion (senza usare filtri demacrov@sion o diavolerie varie), qui mi dite di no.... :confused: non è certo mancanza di fiducia ma qualcuno ovviamente sta sbagliando :D , voi siete sicuri di questo ?
Chiarisco che vorrei fare copie di backup su dvd di vhs originali già in mio possesso, quindi tutto lecito e legale ;)
Ciao
Con tutte le schede di acquisizione video della pinnacle puoi acquisire vhs protetti con macrovision.
Solo le pinnacle non sentono tale protezione.
al limite devi croppare leggermente l'immagine oppure acquisisci a
720x540.
Ciao,
Mobo A7E333
CPU Athlon XP 2000+
...
AUDIO : Creative Audigy + Realtec (interna)
Devo segnalare che perdeVA il sync con l'audio dopo lunghe acquisizioni (con entrambe le schede audio) e non so a chi dare la colpa se alla dc10+ o alle schede !!
Ora dopo aver formattato e reinstallato NON FUNGE PIUUUU' !!
Studio Version 9 me la riconosce ma il preview rimane sempre tutto nero (driver aggiornati, test della scheda dall'utility tutti ok !!).
Ho provato ad usare anche l'AM Capture fornito con Studio9 e mi dice :
Cannot run start/preview graph :eek:
Che faccio ?? La butto ??
Giullare
02-06-2005, 16:02
Ragazzi perchè se acquisisco a 384x288 è tutto a posto mentre invece a 720x576 il video è interlacciato?
andreagiusti
05-08-2005, 14:47
Ciao ragazzi, per la prima volta posto in questo bel 3D.
Anch'io sono un fortunato possessore di una DC10+, ma è su Studio che vorrei fare una domanda.
Posseggo :oink: la versione 9 di questo sw, e ho un problema strano.
Quando catturo direttamente in MPEG2 a 6000 di bit-rate, noto che con TMPEG DVD Author, a "Clip information" mi da 9800...
Ho fatto altre prove con bit-rate inferiori e questi sono i risultati:
Cattura a 5000 -> in TMPEG Author risulta 5000.
Cattura a 5300 -> in TMPEG Author risulta superiore a 5800.
Cattura a 5500 -> in TMPEG Author risulta superiore a 6050.
Cattura a 6000 -> in TMPEG Author risulta addirittura 9800.
Chi sa qualcosa in proposito?
Ho aperto una discussione in proposito nel 3D da me creato (Le mie guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098&page=12&pp=20)...), ho scritto qualcosa anche li.
:mc:
Satviolence
24-02-2006, 13:06
Ragazzi perchè se acquisisco a 384x288 è tutto a posto mentre invece a 720x576 il video è interlacciato?
Un fotogramma interlacciato è formato da due quadri che sono delle immagini normali con metà della risoluzione verticale. Vengono visualizzati nello stesso fotogramma a righe alterne, cioè per esempio le righe pari sono del primo quadro e quelle dispari sono le righe del secondo quadro. Se aquisisci metà risoluzione verticale praticamente acquisisci solo uno dei due quadri e sparisce l'interlacciamento.
trollman
17-04-2006, 12:23
qualcuno ha provato Studio 10 plus pinnacle + Dc10 plus ?
a me un disastro..con A8n sli premium asus + X2 3800 Manchester + 2gb ram
aggiornato studio 10 con la patch 10.5.2
tutto ok durante l'acquisizione...salvo il filmato ..vado a rivedere...
e sopresa ...una bella schermata verde.. :confused:
Studio 10 plus poi ..altamente instabile..
acquisisco ...e poi il piu delle volte quando passo ad "editing"..
sparisce tutto.. :confused: ..con conseguente messaggio di errore..
(schermata personalizzata by Pinnacle)
stessi identici problemi su un altro PC con MB Asrock K7V74A Pro
CPU Xp 2600 +
Dc10 Plus provato con Studio 9 plus + 9.4.3 e funzionante al 100% su Asrock
stessi driver.. ma problemi a nn finire su Asus - ho rinunciato -
:mbe:
:help: :help: :help:
magobone
20-04-2006, 19:23
Ragazzi aiuto...sono "al tubo del gas".
Anni fa (nel 2001) ho comprato la DC10 Plus. Incluso c'era la versione 1.06 di Studio con la quale sono andato avanti fino a pochissimo tempo fa, quando ho deciso di rimuovere il mio vetusto Windows 98 e passare a XP.
Ora Pinnacle non mi dà più supporto per questo e non riesco a trovare da nessuna parte lo Studio 9 da acquistare che sembra avere inclusi i driver per la DC10 Plus. Vorrei comprare lo studio 10 ma non ho idea se in quella versione siano compresi i driver per la mia DC10 Plus, visto che per installare gli ultimi disponibili sul sito viene richiesto che sia presente Studio 7...che io non ho!
Qualunque aiuto sarebbe gradito :-(
Ho preso una DC10+ usata , quindi mi inscrivo al 3D :D
così indicizziamo pure il 3D che nel cerca nn compare :p
Homodeus
01-10-2006, 22:14
scusate se mi intrometto nella discussione...
ho una dc10plus che vorrei vendere (ormai utilizzo pochissimo il PC fisso di casa) , secondo voi qual è la cifra che secondo voi è giusto chiedere per la vendita ?
Grazie
paperino
02-10-2006, 08:18
scusate se mi intrometto nella discussione...
ho una dc10plus che vorrei vendere (ormai utilizzo pochissimo il PC fisso di casa) , secondo voi qual è la cifra che secondo voi è giusto chiedere per la vendita ?
Grazie
Anche a me interessa!
ne devo vendere una anch'io :oink:
io l'ho presa sul mercatino a 35€
paperino
03-10-2006, 07:43
io l'ho presa sul mercatino a 35€
Urk! :eek: così poco?
Ma nuova costava un pacco di soldi :cry:
appunto , sfiorava il mezzo milione di lire ....quando è uscita :D
ma sono passati 6 anni
trollman
20-10-2006, 19:34
appunto , sfiorava il mezzo milione di lire ....quando è uscita :D
ma sono passati 6 anni
quoto.. :(
Ipocrisia
27-10-2006, 22:23
Help... ho appena installato Studio 10.5... ma quando cerco di acquisire dalla mia DC10 non vedo nulla. Altro problemino: quando visualizzo degli AVI, li vedo a singhiozzi due o tre fotogrammi normali e due o tre fotogrammi neri... Qualcuno ha già provato Studio 10 con la DC10?
Grazie.
studio10 nn mi risulta proprio compatibile con la Dc10
Ipocrisia
31-10-2006, 07:40
Grazie... ho avuto la conferma dei miei sospetti.
Scusa una cosa: adesso che ho disinstallato Studio 10 e reinstallato Studio 8, non riesco più ad acquisire le immagini! Nella finestrella di Studio non vedo ciò che gli stò cercando di far importare... Hai per caso idea di che cosa abbia combinato Studio 10?
studio10 nn mi risulta proprio compatibile con la Dc10
Negativo, Paky, ho studio 10 installato. poi viene caldamente raccomandato da Pinnacle di installare l'aggiornamento alla 10.6 ora da qualche giorno è uscito il 10.7,xxxx e ti garantisco che la dc10+ funziona perfettamente... belin mi girerebbero le sfere se cosi non fosse...pertanto funziona. ora che studio non sia il top in questo genere di lavori ok ma per l'utilizzo che ne faccio io mi va benissimo. ho anche provato a lavorare i filmati acquisiti con auto gordian knot forzando la codifica con 4:3 e ottengo filmati ottimi.. !
beh 35€ mi sembrano davvero pochi anche per me... per darla via a quel prezzo me la tengo (beh ora sta nel case del pc !)
scusate approfitto di chi legge...
chi mi aiuta a scoprire perchè codificando i files dvd rippati su HD con AUTOGK audio video non sono sincronizzati? già provato pu volte ma niente da fare... invece se codifico ad esempio alfri video, magari per ridurre la dimensione o meglio ancora i video acquisiti con STUDIO 10, qui tutto è OK... sono incavolato e non so dove andare a sbatere la testa... possibile? i VOB se li beve tutti anche in poco tempo visto il mio dual core 4200 ma niente da fare audio video a ramengo... grazie a tutti.. :mc:
Mi sono dimenticato di aggiungere che se non dovesse essere riconosciuta la scheda DC10+, occorre lanciare questo programma qua...
http://www.pinnaclesys.com/support_cms/ConsumerProducts/HomeVideo/StudioFamily/us/DC10plusHardwareInstall.exe
fatemi sapere ...ciao
Negativo, Paky, ho studio 10 installato. poi viene caldamente raccomandato da Pinnacle di installare l'aggiornamento alla 10.6 ora da qualche giorno è uscito il 10.7,xxxx e ti garantisco che la dc10+ funziona perfettamente...
ben felice di essere smentito :)
quando provai Studio10 andavano solo le cam DV e di driver per DC10+ manco l'ombra
Mi sono dimenticato di aggiungere che se non dovesse essere riconosciuta la scheda DC10+, occorre lanciare questo programma qua...
http://www.pinnaclesys.com/support_cms/ConsumerProducts/HomeVideo/StudioFamily/us/DC10plusHardwareInstall.exe
fatemi sapere ...ciao
ecco questo mi fa ancora + contento , finalmente un setup driver per DC10+ che gira su XP e nn mi richiede l'installazione di un programma Pinnacle :sofico:
La Dc10 nn l'ho mai usata con Studio(6,7,8,9 o quello che sia) , sempre con VirtualDUB o VirtualVCR
ora chiedo , a te che revisione di driver segna in gestione?
io ho questi , sono quelli del setup che hai linkato
di + recenti penso nn ve ne siano
http://img217.imageshack.us/img217/2817/bilderman20061202152153hj7.png
Ciao Paky anche io ho gli stessi. precisi.. scusa ma non so come allegare l'immagine alc orpo messaggio come hai fatto ora cerco di vedere l'help... cliccando su inserisci immagine appare una finestrella ma non dice di cercare il fiel da allegare... colevo allegarti l'immaginetta catturata con Snagit... hi
ascolta riesci a darm iqualche dritta su quanto dico nel precedente post ? non saprei cosa fare...sempre se ti mette bene... ciao a presto.
----------
chi mi aiuta a scoprire perchè codificando i files dvd rippati su HD con AUTOGK audio video non sono sincronizzati? già provato pu volte ma niente da fare... invece se codifico ad esempio alfri video, magari per ridurre la dimensione o meglio ancora i video acquisiti con STUDIO 10, qui tutto è OK... sono incavolato e non so dove andare a sbatere la testa... possibile? i VOB se li beve tutti anche in poco tempo visto il mio dual core 4200 ma niente da fare audio video a ramengo... grazie a tutti..
---------
ciao ciao
Ciao Paky anche io ho gli stessi. precisi.. scusa ma non so come allegare l'immagine alc orpo messaggio come hai fatto ora cerco di vedere l'help... cliccando su inserisci immagine appare una finestrella ma non dice di cercare il fiel da allegare... colevo allegarti l'immaginetta catturata con Snagit... hi
hi ci sono riuscito non lo faccio mai ma a quanto pare occorre caricarle su siti esterni...hi... beh un po complicato...cmq...ok...ecco qua i driver... ciao ciao
http://www.ik1naf.eu/img_www/img.jpg
Bisteccone
29-12-2006, 01:28
Se qualcuno la volesse vendere mi può contattare in pvt...
Ipocrisia
29-12-2006, 07:24
Studio 8 continua a non acquisirmi anche se mi vede la DC10+... :mc: ora stò utilizzo VirtualDub per acquisire e rielaboro poi con Studio8... mah... finchè và...
Oggi così per sfizio ho provato la DC10+ su Windows Vista ultimate
pazzesco , funziona :eek:
i driver addirittura li trova su Winupdate :sofico:
Phobos87
25-08-2007, 13:07
Oggi così per sfizio ho provato la DC10+ su Windows Vista ultimate
pazzesco , funziona :eek:
i driver addirittura li trova su Winupdate :sofico:
esatto! meno problemi su vista k non su XP :eek:
con quale software la usi su vista?
Io con VirtualDub o VirtualVCR
e secondo voi pinnacle 11 + dc10 + funziona con windows xp ?
Grazie ciao
C'è qualcuno che è riuscito a fare andare la DC10+ sotto Win7 64bit?
Grazie.
bye by CNC
sul 32 va , sul 64 non ci ho manco provato :D
se non trova i driver su winupdate c'è poco da fare
sul 32 va , sul 64 non ci ho manco provato :D
se non trova i driver su winupdate c'è poco da fare
Ma che driver hai utilizzato?
Li ha trovati Win7?
A me non trova nulla e la lascia non riconosciuta.
:cry:
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.