View Full Version : Hai il Cayenne? Allora puoi andare più forte.
^TiGeRShArK^
10-12-2009, 00:33
Faccio ingegneria, qualcosina di fisica saprò, ma la questione è un altra, qui stiamo parlando del discriminare le vetture che possono fare i 150 e quelle che non possono, cosa centra il tempo di reazione che è uguale per qualsiasi auto guido?
A leggere sto thread, sarebbe da dire a tutti i rappresentanti, polizia, cumenda e tutte le categorie che utilizzano auto potenti: buttate le vostre auto da 200cv, usate tutti le punto (logicamente 1.2 :D) o già che ci siamo le Uno, che tanto vanno, frenano, tengono e sono sicure nella stessa maniera, anzi sarete più agili e reattivi con il peso ridotto.
Edit: i freni carboceramici, oltre a ridurre gli spazi di frenata servono ad avere una frenata senza fading, e allungamenti con uso intensivo tipo pista, su strada servono a poco, a parte qualche passo di montagna fatto a cannone.
ciao.
Ma assolutamente no.
Quello che sostengo dall'inizio del thread è che il guidatore è INDUBBIAMENTE la variabile + importante per la sicurezza di un velicolo.
Ovviamente ci sono differenze sensibili tra le varie macchine, ma nessuna può eguagliare quella dovuta al guidatore, ergo differenziare per automobile è una cazzata assurda visto l'effetto negligibile che ha sulla sicurezza.
^TiGeRShArK^
10-12-2009, 00:35
già infatti... quindi tu per capire se la tua auto è euro4 ti metti ad analizzare i gas di scarico giusto? :D
Io me li sniffo. :O
:asd:
Ma assolutamente no.
Quello che sostengo dall'inizio del thread è che il guidatore è INDUBBIAMENTE la variabile + importante per la sicurezza di un velicolo.
Ovviamente ci sono differenze sensibili tra le varie macchine, ma nessuna può eguagliare quella dovuta al guidatore, ergo differenziare per automobile è una cazzata assurda visto l'effetto negligibile che ha sulla sicurezza.
Quindi sei semplicemente contrario all'innalzamento del limite, come i 3/4 dell'italia più o meno.
ciao.
Balthasar85
10-12-2009, 00:40
Se aumentano un po' i limiti di velocità per tutti son pure contento, spesso son ridicoli certi limiti di velocità.
CIAWA
In terza media studiavi queste formule e ora le hai tanto dimenticate da sostenere certe cose? :)
La differenza tra relazione quadratica dovuta alla velocità e relazione lineare (bene che vada) dovuta ai freni e agli altri ammenicoli dovrebbe essere semplice e banale. :)
Cmq io direi che abbandono questa discussione dato che è palese che si parla giusto "pour parler" anzichè parlare in base a questioni oggettive come le formule matematiche o le esperienze con le varie macchine dalle + infime alle + spettacolari. :)
Se non era 3a media era 1a isitituto tecnico..... moto lineare uniformemente ritardato.......
E meno male che non sono tutti fisici come te altrimenti venderebbero solo piu' punto in quanto sicure come mercedes, solo che costano 1/5
Per finire sappi che io ho guidato ALMENO il triplo delle auto che hai guidato tu e fatto ALMENO il quadruplo della strada che hai fatto tu secondo la stessa relazione in base alla quale tu hai fatto almeno il doppio di IlGranTrebeobia che magari fa il camionista e ha fatto 2.000.000 di km
Se aumentano un po' i limiti di velocità per tutti son pure contento, spesso son ridicoli certi limiti di velocità.
CIAWA
Diciamo che per tutti secondo me è eccessivo. Realisticamente io sarei dell'idea di stare di manica larga ed ammettere ai 150 le auto che effettivamente possano mantenere in condizioni decorose tali velocità.
Seriamente vedere le uno, vecchie punto, ritmo ed altre macchine di altri tempi ai 150, fa veramente temere per l'incolumità di tutti gli utilizzatori della strada. Auto economiche, ma più moderne le ammetterei comunque tipo Grande Punto, 500, Corsa, 207, Clio ecc... sta poi al guidatore vedere se è divertente camminare con il gas premuto al 90% consumando uno sproposito con motore che bestemmia a 5000 giri.
ciao.
Ok, allora Rapporto Peso/potenza almeno 60Kw/t (deve poter avere sufficiente riserva di potenza), Abs ed Esp (molto utili in caso di manovre brusche), 4 freni a disco, gommatura almeno 205/xx, accelerazione laterale ammessa di almeno 0,95g, frenata sotto i 40mt in 100-0, 100mt in 160-0, ripetibili con un discostamento massimo del 5% in 10 frenate sequenziali.
Vediamo se la punto soddifa questi requisiti.
ciao.
CELLO! Allora stamane posso andare in ufficio ai 150? :)
Eh già.
Infatti è solo fuffa per distrarre il popolino.
Ma di che state a parlà? Fisica? Masse? Frenate? Quando il rinnovo della patente si fa al telefono?!?!?!?! :muro:
nomeutente
10-12-2009, 07:52
Ecco i due geni superiori che si elevano a mente universale dando dei cazzari a chi la pensa diverso da loro.
Siete due troll.....
volete fare i fighi fate finta di non averlo letto e proseguite a fare i finti tonti detentori della verita' suprema......
Come ha detto qualcun altro dotato a differenza di voi due di un cervello funzionante
Mi sembra di capire che tu ti sia risentito per qualche motivo forse anche ragionevole.
Ma il modo in cui hai espresso il risentimento mi pare oltre il limite delle buone maniere: 5 gg per polemica personale multipla con offese (sanzione in misura ridotta rispetto allo standard perché fino ad ora non ci sono altre violazioni a tuo carico).
dr-omega
10-12-2009, 08:09
Tolto il titolo del 3d piuttosto fazioso (nonostante aborro il Cayenne, qualsiasi auto raggiunge tranquillamente i 150Km/h), nei tratti di autostrada senza tutor già si raggiungono quelle velocità in tutta sicurezza.
I veri problemi sono il non rispetto delle distanze minime di sicurezza, la guida al telefono o comunque distratta e non ultimo il fatto che la maggioranza degli incidenti mortali avviene in città e nelle strade con limite di 90Km/h o meno.
Ben vengano IMHO i 150Km/h in autostrada per tutti gli autoveicoli nei tratti coperti da Tutor.:)
RobyG_08
10-12-2009, 08:09
Bah...le gomme, i freni, i cx, le formulette...vero vero, però mi sembra che si stia cercando di sistemare la ciliegina alla perfezione su una torta disastrata. Se riuscissero a dare un giro di vite e bastonare come si deve tutti i mentecatti che girano in autostrada (e non mi irferisco solo ai suv che girano ai 200 ma anche alle madame che stanno in mezzo alle palle col cellulare in una mano ed il rossetto nell'altra e ti mandano pure a cagare se glielo fai notare, o i vecchi e i fattoni che entrano in contromano...) allora ci eviteremmo gli incidenti, le code per curiosi (ASSURDE!!!), viaggeremmo più fluidi e già un bel po di tempo si risparmierebbe. E poi comincino a fare strade meno SCHIFOSE!!! prima di alzare i limiti che già così si rischia la pelle!!!
si si per carità ... non ti nascondo pero' che quando compro una vettura onestamente non penso minimamente agli altri ...
Penso alle mie esigenze e stop come è giusto che sia !
tu no, ma il legislatore si deve occupare della sicurezza di tutti.
non per buonismo, ma perchè - per dirne una - le spese sanitari asono uguali per tutti, macchinine o macchinone.
io reitero la domanda.
c'è qualcuno che DAVVERO si sente sicuro, a 150km/h su una punto ?
vabeh...
continuo a non rispondere :D
(tanto la domanda è retorica ;) )
però pongo l'accento sul fatto che dici "si sente sicuro"... come vedi è un fatto di percezione ;)
:mbe:
..Non era già a 130 il limite nella tangenziale di milano? :stordita:
il prefetto ha imposto i 90 quando si è schiantato Trussardi, qualche anno fa.
il prefetto ha imposto i 90 quando si è schiantato Trussardi, qualche anno fa.
e trussardi viaggiava ai 130?
e trussardi viaggiava ai 130?
non ho idea, ma soprattutto non capisco che c'entri :D
ritengo che se è stato preso quel provvedimento la velocità c'entrasse
(o forse hanno preso la palla al balzo perchè già prima pensavano fosse necessario)
dr-omega
10-12-2009, 09:20
il prefetto ha imposto i 90 quando si è schiantato Trussardi, qualche anno fa.
Anche nelle gallerie di Lecco, dove il limite è 100, dopo che si è schiantato un tizio, con conseguente incendio e morte per asfissia di alcuni autisti di camion, hanno imposto i 70 i giorni seguenti.
Non ho idea se quel limite sia ancora valido o cosa...:confused:
io che ho un cayman s a quanto posso andare? :|
Scherzi a parte, nice merda.
entanglement
10-12-2009, 10:00
sulla genova-ventimiglia è già borderline andare a 90.
a 150 non mi sembra sta grande alzata di genio.
tra l'altro mi sfugge l'utilità: un incremento del limite del 15 % NON causa matematicamente una riduzione del 15% dei tempi di trasporto.
mi sa di sparata demagogica.
sono invece molto favorevole ad introdurre sanzioni per chi fuma al volante, distrae dalla guida ed introduce una fonte di disturbo.
magari si può introdurre la sanzione solo sulle autostrade, dal punto di vista della sicurezza se uno fuma o meno quando sta in coda, poco cambia
Sarei favorevole all'aumento del limite se venissero fatte scuola guide più corrette come in tantissimi altri paesi.
Viaggio tantissimo in Germania e anche andando ai 180 in moltissimi punti non ho mai avuto un problema, ci tengo però a dire che ho anche fatto corsi di guida sportiva/sicura ma soprattutto ho una macchina che mi permette di farlo.
Il problema e l'ignoranza della dichiarazione del politico di turno è che doveva prendere come metodo di giudizio i sistemi di sicurezza e test vari anzichè la grandezza della macchina. Senza dimenticarci che non tutti sono in grado di guidare a velocità elevate (ma anche ai 50).
Quindi sei semplicemente contrario all'innalzamento del limite, come i 3/4 dell'italia più o meno.
ciao.
Il bello che i 3/4 degli italiani non ha auto che possano tenere tranquillamente quelle velocita'.
qualcuno ha già proposto un ulteriore innalzamento a 160 ( facoltativo del gestore, per fortuna) :D
http://www.repubblica.it/2009/12/motori/sicurezza/dicembre-sicurezza-09/limite-velocita160/limite-velocita160.html
Secondo me la maggior parte di persone che non è daccordo ha una macchina da 60cv :asd:
Qui stiamo parlando di Autostrade, non di raccordo o strade provinciali!
Spostare il limite da 130 a 150 sono solo 20km
Tutto il resto sono solo teorie sterili, tanto chi andava piano prima lo farà anche dopo, cosi come chi corre.
beach_man
10-12-2009, 11:09
Secondo me la maggior parte di persone che non è daccordo ha una macchina da 60cv :asd:
Qui stiamo parlando di Autostrade, non di raccordo o strade provinciali!
Spostare il limite da 130 a 150 sono solo 20km
Tutto il resto sono solo teorie sterili, tanto chi andava piano prima lo farà anche dopo, cosi come chi corre.
Certo, come invece la maggior parte di chi e' d'accordo ha la sindrome da Schumacher, oppure si e' rotto di pagare le multe del tutor per "pochi" km in piu. ;)
sulla genova-ventimiglia è già borderline andare a 90.
a 150 non mi sembra sta grande alzata di genio.
tra l'altro mi sfugge l'utilità: un incremento del limite del 15 % NON causa matematicamente una riduzione del 15% dei tempi di trasporto.
mi sa di sparata demagogica.
sono invece molto favorevole ad introdurre sanzioni per chi fuma al volante, distrae dalla guida ed introduce una fonte di disturbo.
magari si può introdurre la sanzione solo sulle autostrade, dal punto di vista della sicurezza se uno fuma o meno quando sta in coda, poco cambia
è una cagata chi fuma al volante dai, allora è vietato:
-accendere mp3 (distrae)
-far guidare mentre piove/nevica (distrae)
-eliminare del tutto le troie (distrae)
-eliminare i semafori (le luci distraggono)
-eliminare i tergicristalli (distraggono) poi piove/nevica si bagna( bum ciocco!)
auto = proprietà privata, ognuno fa quel che vuole. La legge del fumo è solo un modo per far soldi e basta. Come autovelox, tutor et simila, piuttosto mettete pattuglie di stradale per le autostrade... i tutor sono totalmente inutili
per quanto riguarda la velocità... diciamocelo, chi ha una macchina che regge certe "velocità" lo fa lo stesso. Quante volte ho visto macchine lanciarsi come schegge (almeno) sopra i 200km/h ? Sempre, su A1 principalmente
è una cagata chi fuma al volante dai, allora è vietato:
-accendere mp3 (distrae)
-far guidare mentre piove/nevica (distrae)
-eliminare del tutto le troie (distrae)
-eliminare i semafori (le luci distraggono)
-eliminare i tergicristalli (distraggono) poi piove/nevica si bagna( bum ciocco!)
auto = proprietà privata, ognuno fa quel che vuole. La legge del fumo è solo un modo per far soldi e basta. Come autovelox, tutor et simila, piuttosto mettete pattuglie di stradale per le autostrade... i tutor sono totalmente inutili
Ognuno fa quel che vuole nell'aia di casa sua.
Ben vengano multe e supermulte. Son ben contento che chi infrange i codici paghi il dovuto.
Ognuno fa quel che vuole nell'aia di casa sua.
Ben vengano multe e supermulte. Son ben contento che chi infrange i codici paghi il dovuto.
io sono contro perchè la macchina l'ho pagata io ci faccio quel che voglio. Chi sei tu per dire "non fumare" dentro la MIA macchina? Non è pubblica... questo è ridicolo, poi vabè, sarà l'ennesima legge del cazzo che non viene applicata a mio parere
io sono contro perchè la macchina l'ho pagata io ci faccio quel che voglio. Chi sei tu per dire "non fumare" dentro la MIA macchina? Non è pubblica... questo è ridicolo, poi vabè, sarà l'ennesima legge del cazzo che non viene applicata a mio parere
Lo Stato che può importi quello che vuole. Con la tua macchina devi rispettare le regole che valgono per tutti.
Lo Stato che può importi quello che vuole. Con la tua macchina devi rispettare le regole che valgono per tutti.
bhe allora vorrei tanto un sole perenne artificiale, la notte e i lampioni mi danno fastidio.
Bel paese del cazzo l'Italia
Chevelle
10-12-2009, 12:01
Quante volte ho visto macchine lanciarsi come schegge (almeno) sopra i 200km/h ? Sempre, su A1 principalmente
Per poi arrivare ad 1 mm dal mio paraurti, sfanalando a più non posso, quando sorpasso a 140 km/h. Oltre i 200 è un pò pericolosetto sulle nostre strade, non trovi? :rolleyes:
Portare il limite da 130 a 150 km/h senza prima debellare alcune cattive abitudini sono un' assurdità.
Per poi arrivare ad 1 mm dal mio paraurti, sfanalando a più non posso, quando sorpasso a 140 km/h. Oltre i 200 è un pò pericolosetto sulle nostre strade, non trovi? :rolleyes:
dipende dalle strade e dalla macchina ovviamente, era sottointeso, poi vabè si è vero anche quello purtroppo
Chevelle
10-12-2009, 12:09
Per me, innalzare il limite a 150 km/h, non risolverebbe i problemi illustrati all' inizio della discussione. Sarei felice di schiodarmi dai 130 km/h senza rischiare di essere multato, soprattutto quando attraverso l' Italia. Mi accorgo che tale proposta è l' ultima dei problemi da pensare...
Secondo me la maggior parte di persone che non è daccordo ha una macchina da 60cv :asd:
Qui stiamo parlando di Autostrade, non di raccordo o strade provinciali!
Spostare il limite da 130 a 150 sono solo 20km
Tutto il resto sono solo teorie sterili, tanto chi andava piano prima lo farà anche dopo, cosi come chi corre.
286 cv.
Contrario.
nomeutente
10-12-2009, 12:34
Il confronto era tra una punto a 90km/h e una bmw 530 a 150km/h perchè qualche genio sosteneva che fosse + sicura la bmw della punto a quelle velocità. :rolleyes:
Il confronto l'ha proposto un certo genio che ha AFFERMATO senza dare adito a dubbi che la BMW 530d a 150km/h sia + sicura di una punto a 90km/h.
Cosa ASSOLUTAMENTE FALSA come ho DIMOSTRATO. :)
Ed ecco il genio che sosteneva la BOIATA GALATTICA che la punto a 90km/h fosse meno sicura della bmw 530D a 150 km/h.
Il cerchio si chiude. :)
Non è che scrivendo "il genio" anziché "l'imbecille" il senso cambi di molto. Si capisce il sarcasmo, sai?
5 gg anche per te.
entanglement
10-12-2009, 13:08
io sono contro perchè la macchina l'ho pagata io ci faccio quel che voglio. Chi sei tu per dire "non fumare" dentro la MIA macchina? Non è pubblica... questo è ridicolo, poi vabè, sarà l'ennesima legge del cazzo che non viene applicata a mio parere
anch'io la mia macchina me la sono pagata io...
quell'idea da me espressa è già legge in mezza europa ti faccio notare...
anch'io la mia macchina me la sono pagata io...
quell'idea da me espressa è già legge in mezza europa ti faccio notare...
Non sapevo... allora teoricamente avrei preso migliaia di multe per l'europa
anonimizzato
10-12-2009, 13:35
100Km di autostrada percorsi:
a 130Km/h di media -> 46 minuti
a 150Km/h di media -> 40 minuti
Saluti.
anonimizzato
10-12-2009, 13:38
Qui stiamo parlando di Autostrade, non di raccordo o strade provinciali!
Spostare il limite da 130 a 150 sono solo 20km
solo? :asd:
Tutto il resto sono solo teorie sterili, tanto chi andava piano prima lo farà anche dopo, cosi come chi corre.
Ah beh allora mettiamo il limite a 200 e non se ne parli più :asd:
Secondo me la maggior parte di persone che non è daccordo ha una macchina da 60cv :asd:
Qui stiamo parlando di Autostrade, non di raccordo o strade provinciali!
Spostare il limite da 130 a 150 sono solo 20km
Tutto il resto sono solo teorie sterili, tanto chi andava piano prima lo farà anche dopo, cosi come chi corre.
Solo 20 km/h ? :rotfl:
Cmq sono contrario anche io, e non ho una macchina da 60 cv
Pucceddu
10-12-2009, 13:46
Non sapevo... allora teoricamente avrei preso migliaia di multe per l'europa
E' il concetto che è sbagliato.
Fuma pure dentro la tua macchina, ma non fumare mentre guidi su una strada PUBBLICA, con una mano e magari pure distratto, perchè se tu ti scotti, ti va il fumo di traverso, ti cade la cicca sul pantalone armani, io rischio la vita.1
Così come per il cellulare.
Per il resto, proprio tu dovresti sapere che chi va a 200kmh su un auto è un coglione, mi meravigliano le tue posizioni.
286 cv.
Contrario.
e gli altri?
solo? :asd:
Ah beh allora mettiamo il limite a 200 e non se ne parli più :asd:
allora mettiamo il limite in città a 10km visto che gli attuali 30km potrebbero essere troppi
tutor150
10-12-2009, 14:12
era ora
tutor150
10-12-2009, 14:26
100Km di autostrada percorsi:
a 130Km/h di media -> 46 minuti
a 150Km/h di media -> 40 minuti
Saluti.
500 km -> 30 minuti.
non male.
beach_man
10-12-2009, 14:31
500 km -> 30 minuti.
non male.
0 km -> 0 minuti
Meglio ;)
tutor150
10-12-2009, 14:33
0 km -> 0 minuti
Meglio ;)
e i soldi per vivere ..... me li dai tu?
era ora
LOL!
CLONEN NOMEN OMEN!
beach_man
10-12-2009, 14:41
e i soldi per vivere ..... me li dai tu?
500 km -> 30 min...al massimo ti posso regalare la cannuccia per alimentarti se ti schianti da qualche parte!
E' il concetto che è sbagliato.
Fuma pure dentro la tua macchina, ma non fumare mentre guidi su una strada PUBBLICA, con una mano e magari pure distratto, perchè se tu ti scotti, ti va il fumo di traverso, ti cade la cicca sul pantalone armani, io rischio la vita.1
Così come per il cellulare.
Per il resto, proprio tu dovresti sapere che chi va a 200kmh su un auto è un coglione, mi meravigliano le tue posizioni.
è un po' diverso, un conto andare a 200km in autostrada, un conto 290km in superstrada... dovrebbero fare come in germania (mi pare, se non ricordo male)
Ma tornando al punto del fumo... è inconcepibile, ci sono N fattori che distraggono l'autista, dovrebbero vietarli tutti
anonimizzato
10-12-2009, 14:44
500 km -> 30 minuti.
non male.
Eh già perchè al 99% degli italiani capita di fare 500Km di autostrada al giorno. :asd:
E nel caso li stessi facendo per andare in vancaza 2/3 settimane non sono certo quei 30 minuti che ti cambiano la vita.
tutor150
10-12-2009, 14:46
500 km -> 30 min...al massimo ti posso regalare la cannuccia per alimentarti se ti schianti da qualche parte!
già, a 130 non si schianta nessuno.
se invece ci rimani sotto perchè non riesci a districarti da "traffico tutto a 130", te la porto io.
tutor150
10-12-2009, 14:47
Eh già perchè al 99% degli italiani capita di fare 500Km di autostrada al giorno. :asd:
E nel caso li stessi facendo per andare in vancaza 2/3 settimane non sono certo quei 30 minuti che ti cambiano la vita.
ridi poco. purtroppo capita a molti che conosco e più volte a settimana.
tutor150
10-12-2009, 14:48
LOL!
CLONEN NOMEN OMEN!
dovevi scrivere LOLEN
anonimizzato
10-12-2009, 14:51
ridi poco. purtroppo capita a molti che conosco e più volte a settimana.
Fanno i camionisti? Allora è probabile. Ma nel qual caso non possono e non devono poter andare a 150Km/h.
Nel caso invece fossero automobilisti mi spiace per il loro sbattimento ma sono SICURAMENTE un'esigua minoranza rispetto agli altri pendolari.
beach_man
10-12-2009, 14:57
ridi poco. purtroppo capita a molti che conosco e più volte a settimana.
Avevo una media di 650km al giorno....non sono mai arrivato in ritardo da nessuna parte pur non superando mai i limiti, e anche grazie a cio ho evitato "spiacevoli" situazioni provocate dai soliti "cretini", che in macchina fanno tutto tranne che guidare.
tutor150
10-12-2009, 15:05
Fanno i camionisti?
secondo te? neanche lo schumacher dei tir va a 130....fgurarsi ai 150
Nel caso invece fossero automobilisti mi spiace per il loro sbattimento ma sono SICURAMENTE un'esigua minoranza rispetto agli altri pendolari.
a parte che non sono pochi (quelli sui 500km, si...ma quelli sui 200-250, no)
gli altri sono liberissimi di stare sotto i 130. la velocità minima è 80 km/h
tutor150
10-12-2009, 15:08
Avevo una media di 650km al giorno....non sono mai arrivato in ritardo da nessuna parte pur non superando mai i limiti, e anche grazie a cio ho evitato "spiacevoli" situazioni provocate dai soliti "cretini", che in macchina fanno tutto tranne che guidare.
anche con il limite a 120 sarebbe stato uguale? e con quello a 110? con quello a 100?
davidTrt83
10-12-2009, 15:10
Spero proprio vada in porto, almeno potrò finalmente andare in moto ai 170, così invece che fermarmi ogni 50 km per il sonno potrò farlo ogni 100.
nomeutente
10-12-2009, 15:17
era ora
Ti iscrivi con questo nick, con una mail fatta apposta per iscriverti e pensavi di durare... quanto?
Mah.
nomeutente
10-12-2009, 15:29
Piuttosto quand'è che all'inizio delle autostrade si decideranno a mettere il cartello "divieto d'accesso alla smart"? :O
Piuttosto quand'è che all'inizio delle autostrade si decideranno a mettere il cartello "divieto d'accesso alla smart"? :O
Tanto entrerebbero lo stesso, nascoste tra motrice e rimorchio dei Tir.
Tanto entrerebbero lo stesso, nascoste tra motrice e rimorchio dei Tir.
Io quando viaggio porto quella di mia moglie nel baule, per ogni evenienza :O
Piuttosto quand'è che all'inizio delle autostrade si decideranno a mettere il cartello "divieto d'accesso alla smart"? :O
Dio mio.. oggi una collega dell'ufficio é spuntata alla mia scrivania festeggiando: "finalmente ho la macchina nuova, la Smart!!"
E immaginando le sue capacità alla guida un privido mi ha percorso la schiena.
Per fortuna facciamo strade diverse per andare al lavoro :p
luposelva
10-12-2009, 19:53
La smart mi farebbe paura salirci anche da ferma, forse andrebbe usata solo nelle piste ciclabili. :asd:
RobyG_08
10-12-2009, 20:41
Peccato che la smart è molto più sicura di quanto la gente pensi. Mai sentito parlare della cellula tridion?
(tengo a precisare che non ho un smart)
jumpermax
10-12-2009, 21:08
Peccato che la smart è molto più sicura di quanto la gente pensi. Mai sentito parlare della cellula tridion?
(tengo a precisare che non ho un smart)
si in effetti la smart è molto robusta... molto peggio vanno altre city car... chi pensa che sia pericolosa la matiz dovrebbe dare un occhio al crash test della fiat 600...
http://www.youtube.com/watch?v=NlDS8SMWTf8&feature=player_embedded
la smart tutto sommato se la cava
http://www.youtube.com/watch?v=NlDS8SMWTf8&feature=player_embedded
poi va beh la differenza di peso si fa sentire...
http://www.youtube.com/watch?v=he6TL15pJtw&feature=related
certo che la massa non è tutto... anche gli anni contano :stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=_xwYBBpHg1I&feature=related
Peccato che la smart è molto più sicura di quanto la gente pensi. Mai sentito parlare della cellula tridion?
(tengo a precisare che non ho un smart)
Si, è vero... ma quanto frena poco e quanto facile si gira sui sanpietrini! :muro: :muro: esperienza personale....
))Lexandrus((
10-12-2009, 22:05
E se mettessimo schumacher sia sulla panda che sull'x5 quel'e' piu' sicuro a quel punto?
Siccome quando si fanno delle leggi bisogna considerare le medie...... prendiamo un guidatore medio..... secondo le attuali leggi dovrebbe essere in grado di circolare fino a max 130kmh su qualsiasi veicolo.
Bene all'ora lo stesso individuo che secondo la legge e' in grado di circolare in sicurezza ai 130kmh su di una panda lo sara' ancche di circolare ai 150kmh su di una Audi a6 o si di un CLK ecco perche' le differenze.
Che cosa cavolo vuol dire O tutti o Nessuno.
Non siamo tutti uguali, non tutte le auto sono uguali chissa perche' dovrebbero avere gli stessi limiti.
All'ora perche' i tir devono fare massimo 90kmh? non hanno anche loro le ruote.... la legge gia prevede limiti differenziati in base al tipo di veicolo, chissa perche' dovrebbe essere sbagliato differenziare ulteriormente i vari tipi di autovetture.
Ti do ragione sul fatto che i limiti andrebbero differenziati, ma non in base al veicolo, bensì a un' analisi molto più selettiva del guidatore, delle condizioni del mezzo e della tipologia di quest' ultimo.
Quindi questa legge è altamente inutile, per non dire pericolosa.
Fosse per me
Autostrada vietata a veicoli senza ABS e con meno di 80cv
Limite di 130kmh per le auto da 80cv fino a 100cv
Limite di 150hmh per le auto da 100cv fino a 150cv
Da qui limiti piu' alti a patto che si abbia fatto un esame di guida veloce e di guida sicura.
Limite di 180kmh per le auto da 150cv fino a 200cv
Limite di 200kmh per le auto da 200cv fino a 250cv
Nessun limite per le auto con piu' di 250cv ma patente speciale con corsi di guida sicura ed esami in pista per poterle guidare e controlli psicoattidudinali annuali ed approfonditi.
Spero che tu stia scherzando, o abbia scritto di fretta senza pensare.
Impedire l' ingresso a chi non ha l' ABS?! Ovvero il 60% delle auto attualmente in circolazione e il 99,999% delle moto??
Con meno di 80cv?! Ma se con quei cavalli si va ben oltre i 160km/h! (moto escluse).
Poi ancora con i cavalli...cavalli, cavalli...e la coppia??E il peso??
Guardare un veicolo solo in base ai cavalli è sinonimo di ignoranza automobilistica (senza offesa ;) ).
Come hanno tentato di dire in tanti, non si può trovare una differenza oggettiva sui limiti di velocità.
E' un' utopia, soprattutto in un paese mal organizzato e che non conosce il rispetto delle regole (stiamo parlando dell' Italia).
Risposte in rosso
in germania c'è un limite massimo raccomandato dei 130km/h.
E' vero che è raccomandato, ma ormai su tutte le autostrade ci sono i limiti.
Ci sono pochi tratti senza limiti
Se leggessi bene, noteresti che ho specificato che è solo in alcuni punti ;)
Quello che voglio dire, è che in quei punti, la sicurezza è maggiore, probabilmente a causa della maggiore concentrazione dei guidatori in quel tipo di tratte.
non è la velocità in sè il pericolo, ma LA DIFFERENZA DI VELOCITA' tra i veicoli, per questo differenziare i limiti è una minchiata colossale perchè aumenta i rischi invece di diminuirli.
Ooooh!
Finalmente qualcuno che usa la testa! :D
Bravo! ;)
Il suv era solo di esempio, come un esempio è la ruota forata. Cosa che, per intenderci può accadere benissimo in autostrada e che può costarti la vita già a 130 Qua il nocciolo del discorso è un altro
La domanda è sempre la stessa dal primo post:
CON CHE CRITERIO STABILIAMO CHE UN VEICOLO PUO' ANDARE A 150km/h ?
In 435 post quelli a favore non hanno saputo stabilire un criterio oggettivo che uno che fosse minimamente condivisibile. Tutti a parlare di quanto è figa questa macchina e quell'altra che c'ha le gomme grosse, le sospensioni che incollano alla strada e la potenza di calcolo di un Cray XT3 per gestire l'elettronica di bordo... ma i criteri quali dovrebbero essere? Costi? cilindrata? peso? O parliamo di numeri o è tutta fuffa.
Per ora l'unico che si è messo a fare due conti e tiger... e i conti a quanto pare non tornano... alzare di 20 km/h la velocità di un veicolo non lo fa rientrare nelle stesse condizioni di sicurezza di un utilitaria. Poi che chi ci sta sopra insonorizzato, cullato e protetto abbia la percezione di essere al sicuro è un altro paio di maniche...
Mi hai tolto le parole di bocca! :)
Sicuramente frenava meglio e riduceva la velocità d' impatto
per la cronaca i freni in ceramica hanno il valore aggiunto di non perdere efficacia con il surriscaldamento e durare di piu'..... ovvero se fai un paio di frenate consecutive da 150 a 0 non si surriscaldano..... nell'uso di tutti i giorni ovviamente a meno che uno non guidi stile gran premio non hanno una effettivamente una grande utilita se non volendo scendendo dalle strade di montagna sopratutto su auto con il cambio automatico.
C'e' da dire che sono pochissime le auto che li possono montare e costano uno sproposito..... la vera utilita' comunque e' nell'uso in pista dove la resistenza all'affaticamento diventa fondamentale.
Ma la finiamo di parlare di cose che non si conoscono??
Avete mai provato un' auto con freni CARBOceramici?? (perchè non sono in ceramica)
Più o meno sapete che servono in pista, ma appunto perchè sono pensati per un utilizzo in ambito estremo, sono inutili su strada.
Come ben saprete i freni carboceramici sono studiati per essere utilizzati solo a temperature elevate e grazie alla loro composizione sono anche in grado di mantenere una certa temperatura necessaria per riuscire a frenare.
Ma se usati da freddi, quindi in autostrada, non sono in grado di frenare al massimo, risultando meno efficienti dei comuni freni in ghisa.
Sarà un caso che sono optionals solo sulle supercars??
Sarà un caso che in F1 e in moto GP, che usano freni ancora più estremi, anche in carbonio puro, se i freni non raggiungono almeno i 200-250°C, non frenano affatto?
Che poi sulle auto "stradali" frenino comunque anche in condizioni normali, è logico, visto che si parla di dischi con diametro superiore ai 30cm, quindi grossi praticamente quanto un cerchione di un' utilitaria....
Ma se provate ad esempio una macchina sportiva come una Subaru STI, noterete che mettere in crisi un impianto di serie sportivo non è affatto facile.
E nel caso di utilizzo in pista, basterebbe montare dei ferodo più duri, per togliere qualsiasi eventuale problema.
I freni carboceramici sono fuffa, gran parte dei prototipi e delle formule usano dei comunissimi freni in ghisa, semplicemente ventilati, e con pastiglie da gara.
Bah...le gomme, i freni, i cx, le formulette...vero vero, però mi sembra che si stia cercando di sistemare la ciliegina alla perfezione su una torta disastrata. Se riuscissero a dare un giro di vite e bastonare come si deve tutti i mentecatti che girano in autostrada (e non mi irferisco solo ai suv che girano ai 200 ma anche alle madame che stanno in mezzo alle palle col cellulare in una mano ed il rossetto nell'altra e ti mandano pure a cagare se glielo fai notare, o i vecchi e i fattoni che entrano in contromano...) allora ci eviteremmo gli incidenti, le code per curiosi (ASSURDE!!!), viaggeremmo più fluidi e già un bel po di tempo si risparmierebbe. E poi comincino a fare strade meno SCHIFOSE!!! prima di alzare i limiti che già così si rischia la pelle!!!
Di nuovo non posso che applaudire!
:cincin: :mano:
Tutti a scannarsi su leggi insulse, quando i veri problemi di viabilità son altri, e ben più gravi.
Basta uscire dall' Italia per rendersene conto.
Abbiamo il manto stradale peggiore d' Europa (escludendo quel paio di nazioni che hanno subito guerre e non sono urbanizzate) e i guidatori più indisciplinati del mondo civilizzato.
Di fronte a tutto questo, stare a parlare di limiti di velocità, è pura follia.
Chevelle
11-12-2009, 07:00
Ma la finiamo di parlare di cose che non si conoscono??
Senti testina, ho pure specificato in temperatura. Sono consigliati per l' uso su pista, la Porsche e le ultime Ferrari ne fanno uso. In temperatura riducono sensibilmente gli spazi d' arresto. Non è un caso che vengano offerti su macchine ad altre prestazioni! Lo sai perchè? Sentiamo... Che senso avrebbe montare quei freni, ad esempio, su una VW Polo o una Fiat Punto?
Il mio intervento era una mera provocazione! La prossima volta rivolgiti in maniera EDUCATA nei confronti delle persone che NON conosci, capito? Puoi parlare così con i tuoi amici ma con me NO, chiaro?
Chevelle
11-12-2009, 07:08
*** cancellato ***
Senti testina, ho pure specificato in temperatura. Sono consigliati per l' uso su pista, la Porsche e la Ferrari offrono quel pacchetto frenante come optional molto costoso. In temperatura riducono sensibilmente gli spazi d' arresto. Non è un caso che vengano offerti su macchine ad altre prestazioni! Lo sai perchè? Sentiamo... Che senso avrebbe montare quei freni, ad esempio, su una VW Polo o una Fiat Punto?
Il mio intervento era una mera provocazione! La prossima volta rivolgiti in maniera EDUCATA nei confronti delle persone che NON conosci, capito? Puoi parlare così con i tuoi amici ma con me NO, chiaro?
Io li ho provati, su una GT2, effettivamente funzionanano egregiamente anche senza mantenerli ad alte temperature (anche in strada, non solo in pista).
LuVi
Chevelle
11-12-2009, 07:26
Davvero? Pur non avendo mai provato a guidare un mezzo dotato di quel tipo di freni (sia su pista che nell' uso quotidinano), leggevo di una prima frenata della Lamborghini LP 640 pari a circa 40 metri (con il kit montato). In effetti a freddo, l' efficacia è un pò ridotta...se risolvono questo problema potrebbero, con costi industriali molto ridotti, montarli pure sulle utilitarie di tutti i giorni.
Davvero? Pur non avendo mai provato a guidare un mezzo dotato di quel tipo di freni (sia su pista che nell' uso quotidinano), leggevo di una prima frenata della Lamborghini LP 640 pari a circa 40 metri (con il kit montato). In effetti a freddo, l' efficacia è un pò ridotta...se risolvono questo problema potrebbero, con costi industriali molto ridotti, montarli pure sulle utilitarie di tutti i giorni.
Non lo so, credo sia solo una questione economica; probabilmente qualche composizione particolare, che migliori l'efficienza, mantenendo una alta usabilità, si possa studiare, forse ci sono ancora margini di studio.
Comunque un pallino della Porsche è sempre stato quello di garantire anche l'usabilità di ogni suo mezzo di serie (anche piccola) anche in condizioni normali.
io reitero la domanda.
c'è qualcuno che DAVVERO si sente sicuro, a 150km/h su una punto ?
vabeh...
IO
impianto frenante a 4 dischi sovradimensionato (è l'impianto della bravo), gomme,re050 205/45/r17 ed assetto sportivo mi sento più che sicuro a 150 km/h, perchè l'auto è veramente ben piantata a terra ed il motore non è per niente tirato per il collo
senza contare il pacchetto elettronico (abs ebd, tcs, esp, e pure un fastidiosissimo hillholder)
Zortan69
11-12-2009, 08:37
Peccato che la smart è molto più sicura di quanto la gente pensi. Mai sentito parlare della cellula tridion?
(tengo a precisare che non ho un smart)
Ragazzi, quando si parla di sicurezza prima viene quella attiva, poi quella passiva.
E' un pò come se ti sbucci il ginocchio e hai dei supercerotti.
Io preferisco non sbucciarmelo proprio..
Zortan69
11-12-2009, 08:41
IO
impianto frenante a 4 dischi sovradimensionato (è l'impianto della bravo), gomme,re050 205/45/r17 ed assetto sportivo mi sento più che sicuro a 150 km/h, perchè l'auto è veramente ben piantata a terra ed il motore non è per niente tirato per il collo
senza contare il pacchetto elettronico (abs ebd, tcs, esp, e pure un fastidiosissimo hillholder)
IO, con la MX5.
capacità nei pif paf che qualsiasi auto se la scorda (a livelli di elise & co.) quindi possibilità di schivare ostacoli improvvisi.
Frenata con mordente e capacità di decelerazione non comparabili con un auto "normale"
Con la punto Tjet invece lamento una grossa lentezza nei cambi di direzione (che comunque è ottima eh) e una frenata che avrebbe bisogno di gomme più larghe (ho i 15). per il resto credo che anche la GP sia tranquillamente dimensionata per reggere i 150 senza nessun problema reale.
Mentre che sò, con la vecchia corolla di mia mamma no.. ha le gomme nanopiccole e perde aderenza solo a guardarla.
IO, con la MX5.
capacità nei pif paf che qualsiasi auto se la scorda (a livelli di elise & co.) quindi possibilità di schivare ostacoli improvvisi.
Frenata con mordente e capacità di decelerazione non comparabili con un auto "normale"
Con la punto Tjet invece lamento una grossa lentezza nei cambi di direzione (che comunque è ottima eh) e una frenata che avrebbe bisogno di gomme più larghe (ho i 15). per il resto credo che anche la GP sia tranquillamente dimensionata per reggere i 150 senza nessun problema reale.
Mentre che sò, con la vecchia corolla di mia mamma no.. ha le gomme nanopiccole e perde aderenza solo a guardarla.
i 15 sotto la t-jet sono un pò sottodimensionati :D
djufuk87
11-12-2009, 09:01
Beh mi sembra giusto applicare limiti diversi in base all'auto... ma non la vedo una cosa applicabile!
Con la mia 147 Q2 con quadrilateri alti anteriori e mcpherson evoluti al posteriore, assetto gta, differenziale torsen e bridgestone potenza RE050 215/45 R17 sono incollato all'asfalto e ho un'auto sincera e stabile sempre..
Nei test di quattrorute per esempio supero 1G di tenuta laterale, il cambio di corsia "violento" in autostrada è perfetto fino ad oltre 180km/h e da 100km/h a 0 mi fermo in 38 metri...
Però non conta solo il mezzo... conta anche la testa di chi lo guida!
Già me li vedo a 150km/h gli idioti che ti stanno sul paraurti, oppure quelli che vanno a 150/160km/h continuati con le gomme a pressioni indefinite o magari con le gomme dei flinstone..!
Per non parlare poi delle distanze di sicurezza inesistenti e degli spazi di arresto che aumentano di parecchi metri.
Per quanto mi riguarda sarebbe un passo indietro enorme sulla sicurezza, 130km/h vanno già benissimo.
Perchè invece non migliorano un po' le condizioni delle strade e non adeguano le velocità in tutti gli altri punti? A volte leggo 60km/h o 80km/h in alcuni punti dell'autostrada dove sono totalmente fuori luogo...
Beh mi sembra giusto applicare limiti diversi in base all'auto... ma non la vedo una cosa applicabile!
Con la mia 147 Q2 con quadrilateri alti anteriori e mcpherson evoluti al posteriore, assetto gta, differenziale torsen e bridgestone potenza RE050 215/45 R17 sono incollato all'asfalto e ho un'auto sincera e stabile sempre..
Nei test di quattrorute per esempio supero 1G di tenuta laterale, il cambio di corsia "violento" in autostrada è perfetto fino ad oltre 180km/h e da 100km/h a 0 mi fermo in 38 metri...
Però non conta solo il mezzo... conta anche la testa di chi lo guida!
Già me li vedo a 150km/h gli idioti che ti stanno sul paraurti, oppure quelli che vanno a 150/160km/h continuati con le gomme a pressioni indefinite o magari con le gomme dei flinstone..!
Per non parlare poi delle distanze di sicurezza inesistenti e degli spazi di arresto che aumentano di parecchi metri.
Per quanto mi riguarda sarebbe un passo indietro enorme sulla sicurezza, 130km/h vanno già benissimo.
Perchè invece non migliorano un po' le condizioni delle strade e non adeguano le velocità in tutti gli altri punti? A volte leggo 60km/h o 80km/h in alcuni punti dell'autostrada dove sono totalmente fuori luogo...
se per quello a bergamo c'è una bellissima superstrada con limitazioni di accesso autostradali, 2 corsie per senso di marcia + corsia di emergenza, spartitraffico in cemento ed ingressi a sbalzo con corsie di accelerazione e decelarazione fissata a 70 km/h e qualche km li vicino una stradina tutta curve a 70 km/h dove per tenere i 70 bisogna fare avere i riflessi ed auto degni di shumacher, con il risultato che con la prima il comune fà cassa con la seconda si fanno i morti :(
RobyG_08
11-12-2009, 09:27
Ragazzi, quando si parla di sicurezza prima viene quella attiva, poi quella passiva.
E' un pò come se ti sbucci il ginocchio e hai dei supercerotti.
Io preferisco non sbucciarmelo proprio..
Volevo sfatare un pensiero diffuso che vede la smart come una bara...il passo cortissimo la penalizza sicuramente in condizioni di asfalto non ottimale (come molte altre), viceversa va meglio di molte altre.
Comunque ti do ragione per il discorso sicurezza attiva/passiva
e gli altri?
420cv contrario 80%
ahhhh :D :D :D :D per tutti quelli che dicono che le auto di grossa cilindrata sono sicure...
stamattina , superstrada vicino a casa mia..... freddo , strada ghiacciata, e cosa incontro.... in una curva..... mercedes slk mezza distrutta dentro ad un fosso con agenti fdo che misuravano ! :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cos'è l'Abs che non funzionava ? o il guidatore pirla ?
ah no, colpa del comune che non ha messo il sale ! :rotfl:
Pucceddu
11-12-2009, 10:00
ahhhh :D :D :D :D per tutti quelli che dicono che le auto di grossa cilindrata sono sicure...
stamattina , superstrada vicino a casa mia..... freddo , strada ghiacciata, e cosa incontro.... in una curva..... mercedes slk mezza distrutta dentro ad un fosso con agenti fdo che misuravano ! :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cos'è l'Abs che non funzionava ? o il guidatore pirla ?
ah no, colpa del comune che non ha messo il sale ! :rotfl:
'azzo ti ridi?Poraccio il tipo, poteva capitare pure ad uno in bici a 10kmh...
'azzo ti ridi?Poraccio il tipo, poteva capitare pure ad uno in bici a 10kmh...
no, poraccio le balle !
poraccio se accade ad una persona che non conosce il territorio, non a uno che abita a 2 km di distanza ! e conosce i problemi del territorio ed è riuscito a prendere una decina di multe all'autovelox del paese in un giorno ( solo lui ha il record ).
passo tutti i giorni in quella strada, stessa cosa fa il tipo che conosco in quanto persona del paese, solo che io lo faccio in sicurezza e se è ghiacciato vado piano, lui crede di essere il pilota di formula 1 sulla superstrada ! e di certo non andava al di sotto del limite di velocità !
SI FACCIA FURBO !
Rei & Asuka
11-12-2009, 10:41
Articolo interessante che riassume molti miei dubbi:
http://www.omniauto.it/magazine/10448/limite-a-150-kmh-favorevoli-e-contrari
IlGranTrebeobia
11-12-2009, 10:54
ahhhh :D :D :D :D per tutti quelli che dicono che le auto di grossa cilindrata sono sicure...
stamattina , superstrada vicino a casa mia..... freddo , strada ghiacciata, e cosa incontro.... in una curva..... mercedes slk mezza distrutta dentro ad un fosso con agenti fdo che misuravano ! :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cos'è l'Abs che non funzionava ? o il guidatore pirla ?
ah no, colpa del comune che non ha messo il sale ! :rotfl:
Sarà, ma non c'entra una mazza con la sicurezza delle macchine di grossa cilindrata, in queste particolari situazioni il gap si riduce parecchio... Piuttosto con la demenza del guidatore.
luposelva
11-12-2009, 12:38
Guidatore pirla! :D
E quello che ho già ribadito su questo 3d la variabile di chi guida incide troppo sulle cause incidente, infatti gli incidenti succedono perchè? Perchè la colpa è di chi guida il fattore fatalità esiste ma è raro,
quindi aumentare di 20 km/h non farebbe altro che aumentare i sinistri.
anonimizzato
11-12-2009, 12:42
Peccato che la smart è molto più sicura di quanto la gente pensi. Mai sentito parlare della cellula tridion?
(tengo a precisare che non ho un smart)
Sarà, ma in caso di frontale con un Audi Q7 io preferirei essere sull'Audi. :asd:
RobyG_08
11-12-2009, 12:46
Sarà, ma in caso di frontale con un Audi Q7 io preferirei essere sull'Audi. :asd:
Ah scusate non avevo capito che il confronto era con il q7. Allora tutte le utilitarie dovrebbero girare solo su piste ciclabili :sofico:
Guidatore pirla! :D
E quello che ho già ribadito su questo 3d la variabile di chi guida incide troppo sulle cause incidente, infatti gli incidenti succedono perchè? Perchè la colpa è di chi guida il fattore fatalità esiste ma è raro,
quindi aumentare di 20 km/h non farebbe altro che aumentare i sinistri.
già e chi è quello in caso di scontro che ci rimette di più.... !
:D
))Lexandrus((
11-12-2009, 13:33
http://www.autoblog.it/post/23869/germania-mai-cosi-pochi-morti-in-incidenti-stradali-dal-1950
Ecco da chi dovremmo imparare.
Non sono alieni, semplicemente non fanno i furbi come invece fanno il 99% degli italiani al volante.
Questa è la dimostrazione di quanto le regole non servano, se la gente usasse la testa.
Fatevi un salto in Germania, saranno criticabili in quanto a cucina e carisma, ma per TUTTO il resto, sono solo da invidiare e da prendere come riferimento.
maulattu
11-12-2009, 13:50
semplice, sono più educati di noi ad andare in giro per strada. se ti si appiccica un tettttesko col porsche a culo non ti sfanala per farti levare, ma ti fa finire il sorpasso e solo poi ti svernicia.
qui in italia la prima corsia è per i minorati mentali e se la percorri ti vengono problemi di erezione; se dovessero fare le autostrade da 20 corsie userebbero tutti le ultime 3. vedi anche la tratta milano-bergamo (quando non c'è casino) che ha 4 corsie e vedo gente che sta in 3a corsia a 100 orari (se va bene).
qui ormai c'è la moda: "mi infilo su una corsia e da lì non mi ci sposto più", buona parte degli italiani è ignorante in materia e non è capace di fare il più elementare cambio di corsia. se fai segno di spostarsi ti guardano dal retrovisore con una espressione "ma cchemminghia vuoi, nun vedi che ce sta l'artra corsia libbbbera" :mc:
ho girato qualche volta in germania in autostrada e su strade extraurbane:
strada larga e senza incroci --> limite elevato (hanno i 110 orari su extraurbana)
strada come sopra, ma ci sono incroci --> limite 50-60-70-80 a seconda del tipo di incrocio; finito l'incrocio riparte il limite a 110.
prima di mettere il 150 in autostrada dovrebbero iniziare a segare le gambe a chi non è capace di andarci in autostrada, a chi si fa la gitarella in 2a o 3a corsia a 100 orari, a chi ti sorpassa a 100,00001 all'ora quando tu vai a 100 all'ora, e così via... (sì, settimana scorsa mi è capitato uno con una x5 che era in 3a corsia a 110 scarsi... mi sposto sulla seconda corsia e vedo che era tutto libero davanti a lui... aspetto e lo sopravanzo portandomi poi in prima corsia).
se dovessero fare corsi ed esami di guida in cui valutino anche l'attitudine che ha una persona ad andare in strada sarebbe anche meglio...
Framcamente ritengo i maggiori pericoli in autostrada i camion, soprattutto se guidati da extracomunitari o altri guidatori dell'est, che sono soliti a guidare molto più delle ore consentite, spesso con mezzi fatiscenti in grave debito manutentivo. Anche gli italiano lo fanno, ma meno: hanno più paura dei controlli. Spesso fanno manovre azzardate tipo: si apperestano ad arrivare al camion che li precede, prendono escono e sorpassano, anche se sta sopraggiungendo qualcuno, altrimenti devono frenare poveriniiiii.... Le autostrade a 2 corsi ormai sono monopolio loro: il 99% del tempo è inutile parlare di limiti di velocità. Si sorpassano di continuo con un deltav di qualche km/h e ci impiegano un eternità facendo file immense dietro di loro, che quando vengono smalite son già riformate da un altro camion che sorpassa. Quindi tutti a 90-100km/h e via. Dove non ci sono o sono minori questi problemi, i 150 sono utili.
ciao.
luposelva
11-12-2009, 17:03
Ah scusate non avevo capito che il confronto era con il q7. Allora tutte le utilitarie dovrebbero girare solo su piste ciclabili :sofico:
Per avere la peggio sulla smart non è neccessario scontrarsi con un suv è + che sufficiente una golf ma anche una g. punto è una questione di massa o più esattamente peso magari eh.. :D
ma che palle, riuscite a lamentarvi per tutto, se alzano il limite a 150 non va bene, se lo abbassano a 110 non va bene...ma andate in bicicletta e fine.
Aggiungiamo poi quelli con l'invidia del Cayenne che godono quando si schianta uno con il BMW o altra auto costosa
bah
TecnologY
11-12-2009, 17:10
Qualsiasi limite mettano cambia solo il numero delle multe... quando vado a 120-130 in autostrada mi passano tranquillamente furgoncini aziendali e ford fiesta. :rolleyes: :cry:
Ma dai i limiti li rispetteranno il 50% degli automobilisti, il resto neanche li guarda.
Il cartello di per sè non ha senso, certo se andava a 70 e il limite era 50 voi direte, "se l'avesse rispettato non sarebbe accaduto nulla" certo, e tutti quelli che hanno fatto incidenti a velocità da codice che scusa anno?
Quello che conta è la condizione mentale del pilota, il clima, l'asfalto e le potenzialità del veicolo.
Esempio stupido, stesso tratto di autostrada
- Radical SR8 clima asciutto, sereno, pilota professionista, io direi 250 all'ora in tutta tranquillità.
- Dacia Logan clima umido, poca visibilità, al volante un pirata della strada che ci vede 4/10 da un occhio e l'altro non ce l'ha essendo un piarata, io direi che questo a 120 all'ora è 100 volte più pericoloso per gli altri automobilisti.
IlGranTrebeobia
11-12-2009, 17:12
Aggiungiamo poi quelli che godono quando si schianta uno con il BMW o altra auto costosa
bah
già, tipo mercedes slk :rolleyes:
al volante un pirata della strada che ci vede 4/10 da un occhio e l'altro non ce l'ha essendo un piarata,
:rotfl:
trallallero
11-12-2009, 17:36
http://www.autoblog.it/post/23869/germania-mai-cosi-pochi-morti-in-incidenti-stradali-dal-1950
Ecco da chi dovremmo imparare.
Non sono alieni, semplicemente non fanno i furbi come invece fanno il 99% degli italiani al volante.
Questa è la dimostrazione di quanto le regole non servano, se la gente usasse la testa.
Fatevi un salto in Germania, saranno criticabili in quanto a cucina e carisma, ma per TUTTO il resto, sono solo da invidiare e da prendere come riferimento.
Azz, non sapevo.
Comunque faccio notare dal tuo link:
Oltre che il valore più basso dal 1950, quando il rapporto auto/abitanti non era certo ai livelli attuali, il dato è inferiore del 10% rispetto al 2008. Si tratta di un risultato ottenuto mantenendo pressoché intatta l’estensione dei tratti senza limiti di velocità, che per la cronaca rappresenta circa il 45% della rete autostradale tedesca. Velocità e sicurezza stradale: la relazione che intercorre tra causa ed effetto non è sempre una banale ed univoca proporzione inversa…
http://static.blogo.it/autoblog/autobahn.png :read:
http://www.autoblog.it/post/23869/germania-mai-cosi-pochi-morti-in-incidenti-stradali-dal-1950
Ecco da chi dovremmo imparare.
Non sono alieni, semplicemente non fanno i furbi come invece fanno il 99% degli italiani al volante.
Questa è la dimostrazione di quanto le regole non servano, se la gente usasse la testa.
Fatevi un salto in Germania, saranno criticabili in quanto a cucina e carisma, ma per TUTTO il resto, sono solo da invidiare e da prendere come riferimento.
*
http://static.blogo.it/autoblog/autobahn.png :read:
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.