PDA

View Full Version : Hai il Cayenne? Allora puoi andare più forte.


Pagine : 1 [2] 3

CYRANO
08-12-2009, 15:12
Perchè diminuirebbe la popolazione dei suv. :mbe:

beh se il principale motivo di incidenti sono le forti velocita'... di conseguenza...


C'.a'.z'.a

Cely
08-12-2009, 15:12
seriamente senza voler offendere nessuno ma mi sembra di leggere un forum di complessati....
1 nessuno se ci si pensa un attimo ha mai detto che i SUV saranno considerati fra le vetture idonee ai 150kmh quindi i discorsi sugli stessi non centrano una cippa ;)
2 nessuno ha parlato specificatamente solo di macchinoni, ma piuttosto di evitare i 150kmh ai macchinini e penso sia giustissimo
3 la maggior parte di chi si dichiara altamente contrario e proprio chi ha auto piccole e/o vecchie e probabilmente non ha mai guidato in autostrada macchine di un certo tipo
4 per molti l'autostrada per via del lavoro e' una seconda casa.... rappresentanti e agenti in primis che spesso sono proprio quelli in giro con "macchinoni" belli e nuovi e in perfetta efficienza, fanno decine di migliaia di km all'anno e di conseguenza sanno anche guidare abbastanza bene.

E adesso chiariamo bene anche un altra cosa, il codice prevede che si debba occupare la corsia libera piu' a destra, quindi se il cattivo riccone con la A8 arriva lanciato ai 150 in 3a corsia e si trova il pandino ai 130 la colpa e' anche dell'autista del pandino che se libera dovrebbe essere nella corsia di destra e non fisso in 3a corsia perche' tanto lui e' gia ai 130 e il resto del mondo deve stargli dietro.
Le auto adatte ad andare ai 150 poi non sono solo i grandi berlinoni tedeschi ma anche una semplice Bravo, una Croma una 147 una golf ecc sicuramente invece non sono adatte e spero non ci sia nessuno a negarlo una smart, una c1 una panda una matiz e simili, anzi fosse per me alle city car vieterei proprio l'autostrada o metterei il limite di 90kmh come per i tir, un po' come e' vietato andare in autostrada con le moto sotto i 150cc
Una punto 1.1 ai 150 ci arriva, probabimente anche una C1 ma non sono sicuramente vetture adatte a viaggiare a quelle velocita' in sicurezza.
Sinceramente leggere tutto questo accanimento contro l'inalzamento dei limiti riservato solo a determinate vetture mi sa di invidia verso chi puo'....
A chi critica tanto mi piacerebbe far guidare per un po' il mio 530 in autostrada e poi vediamo se non cambia idea e concorda con me che a quella velocita' si e' in piena sicurezza molto ma molto piu' che con una punto ai 90.
E sicurezza non vuol dire che con certe auto ci si fa meno male in caso di incidente a scapito degli altri ma che con certe auto anche a velocita' piu' alta e' piu' facile EVITARE di fare incidenti grazie a tenuta e freni superiori.
Sono sicuro che se la proposta fosse stata per alzare il limite indiscriminatamente non ci sarebbero state tutte queste critiche e poi via di Y10 di 15 anni ai 150kmh. sicure come delle bare.
Diciamo all'ora che il limite verra' alzato per tutti tranne che per le vetture non idonee, cosi suona meglio?

aeterna
08-12-2009, 15:15
beh se il principale motivo di incidenti sono le forti velocita'... di conseguenza...


C'.a'.z'.a


in autostrada sfrecciano tanto i suv quanto le macchinine, solo che i primi sono dei carriarmati, se proprio vuoi ammazzarne qualcuno devi munirti di panzerschreck

:D


http://gameheck.com/omgjeremy/wp-content/uploads/2009/01/panzerschreck1.jpg

CYRANO
08-12-2009, 15:16
in autostrada sfrecciano tanto i suv quanto le macchinine, solo che i primi sono dei carriarmati, se proprio vuoi ammazzarne qualcuno devi munirti di panzerschreck

:D

si ma le macchinine saranno relegate ai 130... mentre i suv potranno sfrecciare ai 150... :asd: :asd:
io li lascerei fare anche i 200 :asd:

comunque richiedo : le moto ? si dice nulla di quelle ?


c'.a'.z'.a'.za

sander4
08-12-2009, 15:16
Io invece propongo che i motorini azzurri possano andare nelle strade cittadine senza limiti di velocità per diffondere il verbo del sommo. :O :D

gpc
08-12-2009, 15:19
beh se il principale motivo di incidenti sono le forti velocita'... di conseguenza...


Ma non è vero, la maggior parte degli incidenti e delle morti avviene fuori dalle autostrade :fagiano:

CYRANO
08-12-2009, 15:21
Ma non è vero, la maggior parte degli incidenti e delle morti avviene fuori dalle autostrade :fagiano:

si si aspettiamo i suv che sfrecciano a 150 km/h in A4 con nebbia e visibilita' di 30mt... :asd: :asd:



C'.a'.z'.a'.za

Micene.1
08-12-2009, 15:22
mah cmq creare dei limiti di velocità "variabili" in base alla sicurezza dell'auto è secondo me un'idiozia colossale

lo scopo del limite di velocità è preservare chi ha la tendenza a guidare veloce (indipendentemente se lo fa con una macchina sicura o meno) e gli altri che subirebbero le conseguenze del suo guidare veloce...in questo senso, volendo essere elementari, se tu ti schianti con una sicurissima audi a8^8 o una pessima (?) bravo a 180 all'ora i morti li fai lo stesso (al massimo nel caso dell'audi fai N-1 morti visto che quello nella sicura e indistruttubile audi si salva) ...per questo è ridicolo il concetto di far andare veloci solo le auto sicure

se invece si vuole aumentare il limite perche i rischi derivanti dall'aumento degli incidenti sono inferiori ai benifici di un'andatura piu spedita sulle autostrade gia è un discorso piu sensato

luposelva
08-12-2009, 15:23
beh se il principale motivo di incidenti sono le forti velocita'... di conseguenza...


C'.a'.z'.a


Già ma diminuirebbe anche la popolazione dei guidatori di utilitarie, a meno che non si schiantino tutti con dei tir. :sofico:

ConteZero
08-12-2009, 15:24
in autostrada sfrecciano tanto i suv quanto le macchinine, solo che i primi sono dei carriarmati, se proprio vuoi ammazzarne qualcuno devi munirti di panzerschreck

:D


http://gameheck.com/omgjeremy/wp-content/uploads/2009/01/panzerschreck1.jpg

Esagerata... basta un faustpatrone :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9a/Bundesarchiv_Bild_101I-672-7634-13,_Russland,_Luftwaffensoldat_mit_Panzerabwehrwaffe.jpg/300px-Bundesarchiv_Bild_101I-672-7634-13,_Russland,_Luftwaffensoldat_mit_Panzerabwehrwaffe.jpg

beach_man
08-12-2009, 15:25
seriamente senza voler offendere nessuno ma mi sembra di leggere un forum di complessati....
1 nessuno se ci si pensa un attimo ha mai detto che i SUV saranno considerati fra le vetture idonee ai 150kmh quindi i discorsi sugli stessi non centrano una cippa ;)
2 nessuno ha parlato specificatamente solo di macchinoni, ma piuttosto di evitare i 150kmh ai macchinini e penso sia giustissimo
3 la maggior parte di chi si dichiara altamente contrario e proprio chi ha auto piccole e/o vecchie e probabilmente non ha mai guidato in autostrada macchine di un certo tipo
4 per molti l'autostrada per via del lavoro e' una seconda casa.... rappresentanti e agenti in primis che spesso sono proprio quelli in giro con "macchinoni" belli e nuovi e in perfetta efficienza, fanno decine di migliaia di km all'anno e di conseguenza sanno anche guidare abbastanza bene.

E adesso chiariamo bene anche un altra cosa, il codice prevede che si debba occupare la corsia libera piu' a destra, quindi se il cattivo riccone con la A8 arriva lanciato ai 150 in 3a corsia e si trova il pandino ai 130 la colpa e' anche dell'autista del pandino che se libera dovrebbe essere nella corsia di destra e non fisso in 3a corsia perche' tanto lui e' gia ai 130 e il resto del mondo deve stargli dietro.
Le auto adatte ad andare ai 150 poi non sono solo i grandi berlinoni tedeschi ma anche una semplice Bravo, una Croma una 147 una golf ecc sicuramente invece non sono adatte e spero non ci sia nessuno a negarlo una smart, una c1 una panda una matiz e simili, anzi fosse per me alle city car vieterei proprio l'autostrada o metterei il limite di 90kmh come per i tir, un po' come e' vietato andare in autostrada con le moto sotto i 150cc
Una punto 1.1 ai 150 ci arriva, probabimente anche una C1 ma non sono sicuramente vetture adatte a viaggiare a quelle velocita' in sicurezza.
Sinceramente leggere tutto questo accanimento contro l'inalzamento dei limiti riservato solo a determinate vetture mi sa di invidia verso chi puo'....
A chi critica tanto mi piacerebbe far guidare per un po' il mio 530 in autostrada e poi vediamo se non cambia idea e concorda con me che a quella velocita' si e' in piena sicurezza molto ma molto piu' che con una punto ai 90.
E sicurezza non vuol dire che con certe auto ci si fa meno male in caso di incidente a scapito degli altri ma che con certe auto anche a velocita' piu' alta e' piu' facile EVITARE di fare incidenti grazie a tenuta e freni superiori.
Sono sicuro che se la proposta fosse stata per alzare il limite indiscriminatamente non ci sarebbero state tutte queste critiche e poi via di Y10 di 15 anni ai 150kmh. sicure come delle bare.
Diciamo all'ora che il limite verra' alzato per tutti tranne che per le vetture non idonee, cosi suona meglio?

....ma tu hai una 530 o una macchina da formula 1 che deve avere ruote e freni ad una certa temperatura per funzionare? Inoltre se per te "sicurezza" non vuol dire farsi meno male o meglio FAR MENO DANNI (diciamo cosi)...bhe' sei uno dei principali motivi per cui innalzamento del limite ai 150km per "vetture idonee" per me e' una pura cavolata.....(senza voler offendere nessuno) :)

Lorekon
08-12-2009, 15:28
(...)
1)Stiamo parlando di Autostrade a 3 corsie + emergenza e in presenza di tutor non della strada dietro casa!!mi viene da pensare che in autostrada non ci sei mai stato...la realtà è che ormai i limiti non vengo proprio più rispettati anche in presenza di tutor.Tanto è vero che pure col tutor si può andare ad una velocità di crociera di 140/145km con tachimetro analogico senza ricorrere a sanzioni.Quindi parti dalla base che la maggioranza delle persone che circolano in autostrada(non quelle saltuarie ma almeno le abituali)vanno minimo sui 145 km/h.


vabbè, senza alcuna astiosità il dubbio che frequenti poco le autostrade viene a me, se sei davvero convinto che la velocità media abituale sia 140-145.
Io vado sempre sui 120 e non sono mai molti le auto che mi superano... un 20 % diciamo. Sono molte di più quelle che vanno più lente di me.

Inoltre non mi pare che quello che scrivi (ammessoche sia vero, cosa che io non credo) contraddica quanto ho scritto io, ovvero che ilproblema non è la velocità di punta ma gli incidenti che quando succedono abbassano la velocità media di uno sproposito.
Meglio arrivare semper 15 minuti dopo o per risparmiare 15 minuti rischiare di arrivare 2 ore dopo nel 10 % dei tragitti?

3)Sicuramente c'è un aumento ma rapportato al fatto che la velocità può essere aumentata solo in alcuni tratti non credo che lo stato guadagni
miliardi!

nzomma... da 120 a 150 il consumo penso che raddoppi quantomeno.


4)le macchine fiat vanno tranquillamente sopra i 130 km nei tratti presenti dal tutor e pianeggianti,non devi avere il suv per raggiungere quelle velocità...quindi non capisco il discorso.


se il mkodello di auto fosse indifferente Matteoli non avrebbe sentito la necessità di precisare che non tutte le auto avrebbero il permesso di fare i 150.


Ma se le società autostradali possoni GIA' ADESSO mettere il limite a 150 e non lo fanno, non vi chiedete il perchè? :confused:

aeterna
08-12-2009, 15:33
Esagerata... basta un faustpatrone :O



http://www.vocinelweb.it/faccine/love/40.gif

luposelva
08-12-2009, 15:34
seriamente senza voler offendere nessuno ma mi sembra di leggere un forum di complessati....
1 nessuno se ci si pensa un attimo ha mai detto che i SUV saranno considerati fra le vetture idonee ai 150kmh quindi i discorsi sugli stessi non centrano una cippa ;)
2 nessuno ha parlato specificatamente solo di macchinoni, ma piuttosto di evitare i 150kmh ai macchinini e penso sia giustissimo
3 la maggior parte di chi si dichiara altamente contrario e proprio chi ha auto piccole e/o vecchie e probabilmente non ha mai guidato in autostrada macchine di un certo tipo
4 per molti l'autostrada per via del lavoro e' una seconda casa.... rappresentanti e agenti in primis che spesso sono proprio quelli in giro con "macchinoni" belli e nuovi e in perfetta efficienza, fanno decine di migliaia di km all'anno e di conseguenza sanno anche guidare abbastanza bene.

E adesso chiariamo bene anche un altra cosa, il codice prevede che si debba occupare la corsia libera piu' a destra, quindi se il cattivo riccone con la A8 arriva lanciato ai 150 in 3a corsia e si trova il pandino ai 130 la colpa e' anche dell'autista del pandino che se libera dovrebbe essere nella corsia di destra e non fisso in 3a corsia perche' tanto lui e' gia ai 130 e il resto del mondo deve stargli dietro.
Le auto adatte ad andare ai 150 poi non sono solo i grandi berlinoni tedeschi ma anche una semplice Bravo, una Croma una 147 una golf ecc sicuramente invece non sono adatte e spero non ci sia nessuno a negarlo una smart, una c1 una panda una matiz e simili, anzi fosse per me alle city car vieterei proprio l'autostrada o metterei il limite di 90kmh come per i tir, un po' come e' vietato andare in autostrada con le moto sotto i 150cc
Una punto 1.1 ai 150 ci arriva, probabimente anche una C1 ma non sono sicuramente vetture adatte a viaggiare a quelle velocita' in sicurezza.
Sinceramente leggere tutto questo accanimento contro l'inalzamento dei limiti riservato solo a determinate vetture mi sa di invidia verso chi puo'....
A chi critica tanto mi piacerebbe far guidare per un po' il mio 530 in autostrada e poi vediamo se non cambia idea e concorda con me che a quella velocita' si e' in piena sicurezza molto ma molto piu' che con una punto ai 90.
E sicurezza non vuol dire che con certe auto ci si fa meno male in caso di incidente a scapito degli altri ma che con certe auto anche a velocita' piu' alta e' piu' facile EVITARE di fare incidenti grazie a tenuta e freni superiori.
Sono sicuro che se la proposta fosse stata per alzare il limite indiscriminatamente non ci sarebbero state tutte queste critiche e poi via di Y10 di 15 anni ai 150kmh. sicure come delle bare.
Diciamo all'ora che il limite verra' alzato per tutti tranne che per le vetture non idonee, cosi suona meglio?

Certo certo tu sei più sicuro a 150 ma se vai adosso ad una panda che fà i 100 chi si fà più male? :D se invece stai a 130 magari riesci ad evitare l'impatto magari solo di qualche metro però quel tanto sufficiente per non toccarsi, guarda gli spazi di frenate della tua macchina vedi quanto cè tra 130 e 150 ti assicuro che sono un bel po' di metri. :O

dave4mame
08-12-2009, 15:36
Adesso potrà rispondervi in quanto lo desospeso :D . Avevo male interpretato il suo post, la critica era verso la proposta del governo e non verso un utente con cui peraltro era anche d'accordo.

in cambio hai sospeso il correttore automatico, vedo :D

dave4mame
08-12-2009, 15:39
Infatti, ti fermi un attimo in autogrill a farti un caffè e passa la paura :asd:

udio... il ganassa per me è, al massimo, picchiare 150 di tachimetro (che sono 140 veri).
quando me ne accorgo, freccia a destra, seconda corsia per 4-5 chilometri e sono a posto con i sindacati...

gpc
08-12-2009, 15:39
si si aspettiamo i suv che sfrecciano a 150 km/h in A4 con nebbia e visibilita' di 30mt... :asd: :asd:


Ma in quelle condizioni non dovrebbero andare nemmeno ai 130 adesso...

Chevelle
08-12-2009, 15:44
e di conseguenza sanno anche guidare abbastanza bene.

E adesso chiariamo bene anche un altra cosa, il codice prevede che si debba occupare la corsia libera piu' a destra, quindi se il cattivo riccone con la A8 arriva lanciato ai 150 in 3a corsia e si trova il pandino ai 130 la colpa e' anche dell'autista del pandino che se libera dovrebbe essere nella corsia di destra e non fisso in 3a corsia perche' tanto lui e' gia ai 130 e il resto del mondo deve stargli dietro.


Sbagliato!!!!

Se il sottoscritto sta superando a circa 140 km/h in terza corsia, quando le altre due sono occupate, dà alquanto fastidio vedere i "commenda" con l' A8 non rispettosi della distanza di sicurezza. Se arrivo un pò allegro non faccio pressioni ai veicoli lenti. In fase di sorpasso i veicoli più veloci hanno il DOVERE di rispettare le regole del cds (DISTANZA DI SICUREZZA!!!!!!!). Provo ad accelerare un pò ed il commenda rimane incollato (anche se lo posso sverniciare). Ti sembrano attegiamenti da persone sane di mente questi?

Chevelle
08-12-2009, 15:48
Ma in quelle condizioni non dovrebbero andare nemmeno ai 130 adesso...

Bisognerebbe tenere i 50 km/h in caso di nebbia fitta, fai te...

ConteZero
08-12-2009, 15:49
OT: Ma mr.endoscopia è andato "sulla fiducia" e non si collega per tre giorni ?
Pensa quando s'accorge che la sospensione gli è stata revocata.

fabio80
08-12-2009, 15:50
OT: Ma mr.endoscopia è andato "sulla fiducia" e non si collega per tre giorni ?
Pensa quando s'accorge che la sospensione gli è stata revocata.

chi?:confused:

Cely
08-12-2009, 15:55
....ma tu hai una 530 o una macchina da formula 1 che deve avere ruote e freni ad una certa temperatura per funzionare? Inoltre se per te "sicurezza" non vuol dire farsi meno male o meglio FAR MENO DANNI (diciamo cosi)...bhe' sei uno dei principali motivi per cui innalzamento del limite ai 150km per "vetture idonee" per me e' una pura cavolata.....(senza voler offendere nessuno) :)
ma tu sei capace a leggere?
Io non ho mica detto che sicurezza vuol dire far meno danni..... ho detto che con certe auto che tengono meglio la strada, frenano meglio, sono piu' stabili ecc e' piu' facile EVITARE INCIDENTI, anche ad elevata velocita', con una punto o una matiz ai 130 si e' gia ad una velocita' pericolosa in quanto vicina ai limiti di tenuta e frenata sicura della stessa, con un 530 progettato e costruito per andare anche ai 250kmh si e' invece ampiamente al di sotto anche ai 150.
Cosa cavolo centra i freni e ruote ad una certa temperatura ed i formula 1...... semplicemente qui si nega l'evidenza che come non siamo tutti uguali nemmeno le auto lo sono.
Qualcuno aveva fatto un bel paragone con il mondo dell'aviazione dove ogni veicolo ha determinate abilitazioni e puo' o meno fare o non fare alcune cose, idem i piloti che per poter fare alcune cose devono avere abilitazioni specifiche.....
Dove sta scritto che tutte le auto devono avere gli stessi limiti indipendentemente dalle caratteristiche......
Trovo molto piu' assurdo che con un A8 non si possa andare ai 150 che invece si possa liberamente andare ai 130 con una Y10 del 88 senza ABS e con gomme 135, o con una panda 30 lanciata in discesa quelle si che sono un pericolo ambulante anche per chi le circonda.

Certo certo tu sei più sicuro a 150 ma se vai adosso ad una panda che fà i 100 chi si fà più male? :D se invece stai a 130 magari riesci ad evitare l'impatto magari solo di qualche metro però quel tanto sufficiente per non toccarsi, guarda gli spazi di frenate della tua macchina vedi quanto cè tra 130 e 150 ti assicuro che sono un bel po' di metri. :O
Gli spazi di frenata fra i 130 e i 150 della mia auto saranno sicuramente piu' lunghi ma sempre MOLTO minori di quelli della Y10, della Matiz e simili di cui parlo sopra.
Poi e' ovvio che se vado addosso ad una panda si fanno piu' male loro, ma anche se mi viene addosso a me un tir mi faccio piu' male io cosa centra?
E i Tir hanno il limite dei 90 eppure la maggior parte degli incidenti mortali in autostrada coinvolge TIR
Vogliamo allora davvero essere coerenti..... bene lasciamo il limite che c'e' adesso ma vietiamo l'ingresso in autostrada ai veicoli che non hanno i requisiti per viaggiare sicuri ai 130.
Poi chiariamo ancora una volta che si parla di limiti su autostrade a 3 corsie, in caso di buona visibilita, asfalto asciutto e traffico scorrevole, condizioni ideali in poche parole, condizioni nelle quali la panda ai 100kmh dovrebbe essere quindi al limite in 2a corsia e sicuramente non centrabile da nessuno.

jumpermax
08-12-2009, 15:55
cioè fammi capire, se ti facessero scegliere se farti tutta la A1 a 150Km/h su un audi A8 o su una Ford KA tu sceglieresti la KA? :rolleyes:
io personalmente scelgo di farmela ai 300 col frecciarossa... :O

Cely
08-12-2009, 15:58
Sbagliato!!!!

Se il sottoscritto sta superando a circa 140 km/h in terza corsia, quando le altre due sono occupate, dà alquanto fastidio vedere i "commenda" con l' A8 non rispettosi della distanza di sicurezza. Se arrivo un pò allegro non faccio pressioni ai veicoli lenti. In fase di sorpasso i veicoli più veloci hanno il DOVERE di rispettare le regole del cds (DISTANZA DI SICUREZZA!!!!!!!). Provo ad accelerare un pò ed il commenda rimane incollato (anche se lo posso sverniciare). Ti sembrano attegiamenti da persone sane di mente questi?
qui hai perfettamente ragione ma non centra nulla con il limite a 130 o 150 ma semplicemente con l'educazione o la maleducazione di chi guida.

ConteZero
08-12-2009, 16:01
io personalmente scelgo di farmela ai 300 col frecciarossa... :O

Se siete in cinque + bagagli con quello che spendete vi fareste agevolmente un mezzo stipendio.

jumpermax
08-12-2009, 16:02
Bisognerebbe tenere i 50 km/h in caso di nebbia fitta, fai te...

ai 50km/h con nebbia fitta in autostrada me la farei sotto... da dietro non sai mai cosa può arrivare.

CYRANO
08-12-2009, 16:04
Ma in quelle condizioni non dovrebbero andare nemmeno ai 130 adesso...

" non dovrebbero" appunto :asd:



Cl,al,zl,al,zl,a

dave4mame
08-12-2009, 16:16
ai 50km/h con nebbia fitta in autostrada me la farei sotto... da dietro non sai mai cosa può arrivare.

doveva pensare la stessa cosa il brillante che, l'inverno scorso, aveva me dietro.
solo che lui ha inculato il camion davanti :D

LUVІ
08-12-2009, 16:19
Comunque il Cayenne (pure il diesel) è veramente una cacata, un camion, un aborto con le ruote.

LuVi

luposelva
08-12-2009, 16:20
OT: Ma mr.endoscopia è andato "sulla fiducia" e non si collega per tre giorni ?
Pensa quando s'accorge che la sospensione gli è stata revocata.


:asd: :asd:


Gli spazi di frenata fra i 130 e i 150 della mia auto saranno sicuramente piu' lunghi ma sempre MOLTO minori di quelli della Y10, della Matiz e simili di cui parlo sopra.
Poi e' ovvio che se vado addosso ad una panda si fanno piu' male loro, ma anche se mi viene addosso a me un tir mi faccio piu' male io cosa centra?
E i Tir hanno il limite dei 90 eppure la maggior parte degli incidenti mortali in autostrada coinvolge TIR
Vogliamo allora davvero essere coerenti..... bene lasciamo il limite che c'e' adesso ma vietiamo l'ingresso in autostrada ai veicoli che non hanno i ro.


Io lascerei così le cose ( anche se ho la macchina che passa i 200)


sono d'accordo i 130 per una macchina piccola ma sopratutto vecchia son pericolosi.

CYRANO
08-12-2009, 16:26
Comunque il Cayenne (pure il diesel) è veramente una cacata, un camion, un aborto con le ruote.

LuVi

imho il Q7 e' peggio..a me ricorda sempre un carro funebre.
infatti quando lo incrocio mi gratto sempre le balls... :asd: :asd:


C'a'.z'.a'.za

jumpermax
08-12-2009, 16:28
Se siete in cinque + bagagli con quello che spendete vi fareste agevolmente un mezzo stipendio.
Beh ho voluto fare una prova
We a roma per 5 persone che partono da milano, partenza alle 18 di venerdì rientro alle 19 di domenica Il viaggio dura 3 ore.
Spesa 445 per l'andata e 380 per il ritorno totale la bellezza di 825€
In macchina invece sono 585km da percorrere in 6 ore. 528 km di autostrada con una macchina che può arrivare ai 150 sono cmq 4 ore conta pure mezz'ora di sosta e 45 minuti ad entrare e uscire.
Vogliamo prendere il cayenne per calcolare i costi? Il sito aci mi dice
0,42 € al km di cui 0,13€/km di gasolio. Con i consumi maggiorati al 30% per la velocità superiore però arriviamo ad aggiungere 0,04 pertanto 0,46 €/km
Bene questo vuol dire che per 585km mi costa 269€ più 32 di pedaggio siamo a 300€ tondi. Si vero risparmio... ma ci metto 6 ore in più di viaggio tra andata e ritorno, e mi faccio tutta la strada ai 150 con 5 persone a bordo... non è un modo molto rilassante di viaggiare credo.

Ah ho fatto anche i conti col cayenne benzina :asd: 0,86 € km, più la solita maggiorazione arriviamo a 0,92. Per 585km mi da 538€ +32 di autostrada... so 570€ :asd:

lowenz
08-12-2009, 16:32
Esagerata... basta un faustpatrone :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9a/Bundesarchiv_Bild_101I-672-7634-13,_Russland,_Luftwaffensoldat_mit_Panzerabwehrwaffe.jpg/300px-Bundesarchiv_Bild_101I-672-7634-13,_Russland,_Luftwaffensoldat_mit_Panzerabwehrwaffe.jpg
A 'sto punto, tedesco per tedesco, usiamo il Leichenfaust 44

http://gameslife.ru/pics/wolfenstein-walkthrough/weapon-leichenfaust-44.jpg

:sofico: :asd:

jumpermax
08-12-2009, 16:33
Comunque il Cayenne (pure il diesel) è veramente una cacata, un camion, un aborto con le ruote.

LuVi

non puoi criticare l'estetica di un auto nello stesso thread in cui dichiari di possedere un x3... :O :D

LUVІ
08-12-2009, 16:37
non puoi criticare l'estetica di un auto nello stesso thread in cui dichiari di possedere un x3... :O :D

Ma non ci provare neppure ad accostarli! :D
L'X3 è rimasta praticamente immutata dalla sua presentazione, sintomo di design elegante e assolutamente durevole nel tempo! :O

IlGranTrebeobia
08-12-2009, 16:37
non puoi criticare l'estetica di un auto nello stesso thread in cui dichiari di possedere un x3... :O :D

*

luposelva
08-12-2009, 16:40
imho il Q7 e' peggio..a me ricorda sempre un carro funebre.
infatti quando lo incrocio mi gratto sempre le balls... :asd: :asd:


C'a'.z'.a'.za



Invidiosi! :D :sofico:

IlGranTrebeobia
08-12-2009, 16:42
imho il Q7 e' peggio..a me ricorda sempre un carro funebre.
infatti quando lo incrocio mi gratto sempre le balls... :asd: :asd:


C'a'.z'.a'.za

Sono tutti cassoni della frutta :O
:asd:

jumpermax
08-12-2009, 16:53
Ma non ci provare neppure ad accostarli! :D
L'X3 è rimasta praticamente immutata dalla sua presentazione, sintomo di design elegante e assolutamente durevole nel tempo! :O

http://www.mondofuoristrada.it/upload/bmw_x3_sport_limited_edition_7.jpg
http://www.newstreet.it/foto/gallery/353/bmw-x3-01_640.jpg




mmm.... linee un po' squadrate, cofano lungo, bagagliaio da classe media...dove l'ho già vista.... :mbe: :eek:














http://cochesmiticos.com/wp-content/uploads/2009/09/1994-innocenti-elba-5d-2.jpg
http://cochesmiticos.com/wp-content/uploads/2009/09/1994-innocenti-elba-5d.jpg
:D

ConteZero
08-12-2009, 16:54
Beh ho voluto fare una prova
We a roma per 5 persone che partono da milano, partenza alle 18 di venerdì rientro alle 19 di domenica Il viaggio dura 3 ore.
Spesa 445 per l'andata e 380 per il ritorno totale la bellezza di 825€
In macchina invece sono 585km da percorrere in 6 ore. 528 km di autostrada con una macchina che può arrivare ai 150 sono cmq 4 ore conta pure mezz'ora di sosta e 45 minuti ad entrare e uscire.
Vogliamo prendere il cayenne per calcolare i costi? Il sito aci mi dice
0,42 € al km di cui 0,13€/km di gasolio. Con i consumi maggiorati al 30% per la velocità superiore però arriviamo ad aggiungere 0,04 pertanto 0,46 €/km
Bene questo vuol dire che per 585km mi costa 269€ più 32 di pedaggio siamo a 300€ tondi. Si vero risparmio... ma ci metto 6 ore in più di viaggio tra andata e ritorno, e mi faccio tutta la strada ai 150 con 5 persone a bordo... non è un modo molto rilassante di viaggiare credo.

Ah ho fatto anche i conti col cayenne benzina :asd: 0,86 € km, più la solita maggiorazione arriviamo a 0,92. Per 585km mi da 538€ +32 di autostrada... so 570€ :asd:

Una volta a Milano rimani in stazione o ti sposti ?
Nel caso, come ti sposti ?

Fermo restando che ci sono anche altri treni (che fanno la stessa tratta e probabilmente costano meno) il punto è che guidare non è una cosa così orribile, anche perché nel Cayenne (ma ci sono veicoli più adatti del Cayenne per spostarsi "in famiglia", pensa al Qubo Fiat) oltre a starci comodo ci metti anche tutti i bagagli che vuoi.

http://www.autofans.us/images/Paris%20Motor%20Show%202008/Fiat%20Qubo%20MPV%202.jpg

jumpermax
08-12-2009, 16:56
Una volta a Milano rimani in stazione o ti sposti ?
Nel caso, come ti sposti ?

Fermo restando che ci sono anche altri treni (che fanno la stessa tratta e probabilmente costano meno) il punto è che guidare non è una cosa così orribile, anche perché nel Cayenne (ma ci sono veicoli più adatti del Cayenne per spostarsi "in famiglia") oltre a starci comodo ci metti anche tutti i bagagli che vuoi.

scusa ma... secondo te in centro a roma ti sposti con un cayenne? :D e dove lo parcheggi? :D

LUVІ
08-12-2009, 16:58
A me piace guidare. Mi sono fatto volentieri un paio di volte Roma-Parigi in auto, una volta, il ritorno, anche "tutta una tirata" :)
Certo, il confronto, per economia, va fatto con l'aereo, non con i costosissimi treni. Con gli aerei non c'è paragone, veramente.
Anche se la comodità di partire quando vuoi, fermarti dove e quando vuoi, goderti il viaggio, non ha pari.

LuVi

LUVІ
08-12-2009, 16:59
scusa ma... secondo te in centro a roma ti sposti con un cayenne? :D e dove lo parcheggi? :D

Io vivo, in centro a Roma.
E ogni tanto mi sposto in auto senza avere come destinazione l'ufficio, che è fuori Roma.
Certo, se devo andare in centro storico prendo i mezzi o, se proprio devo, mi faccio prestare la smartina da mia moglie :D

LuVi

jumpermax
08-12-2009, 17:04
A me piace guidare. Mi sono fatto volentieri un paio di volte Roma-Parigi in auto, una volta, il ritorno, anche "tutta una tirata" :)
Certo, il confronto, per economia, va fatto con l'aereo, non con i costosissimi treni. Con gli aerei non c'è paragone, veramente.
Anche se la comodità di partire quando vuoi, fermarti dove e quando vuoi, goderti il viaggio, non ha pari.

LuVi

Sotto i 600km di distanza non c'è aereo che tenga ormai, è successo in francia, succederà anche da noi. ;) Poi è vero ci sono tariffe low cost, ma uno dovrebbe chiedersi come sia possibile, energeticamente parlando, spostare le persone in volo tra bologna e girona ad un costo inferiore di quello che si spende in autobus tra girona e barcellona... non può durare.
Per curiosità cmq ho fatto la prova, negli stessi giorni con ryanair
787,20 EUR andata e ritorno per 5 persone volando su ciampino e bergamo. Il volo dura circa 1 ora e 10 minuti, però devi fare il check in, l'imbarco ecc ecc....

CYRANO
08-12-2009, 17:04
Io vivo, in centro a Roma.
E ogni tanto mi sposto in auto senza avere come destinazione l'ufficio, che è fuori Roma.
Certo, se devo andare in centro storico prendo i mezzi o, se proprio devo, mi faccio prestare la smartina da mia moglie :D

LuVi

se io dovessi venire a roma in auto e guidare per il centro , dopo mezz'ora mi suicido... giuro...


c'.a'.z'.a'.

luposelva
08-12-2009, 17:08
A me piace guidare. Mi sono fatto volentieri un paio di volte Roma-Parigi in auto, una volta, il ritorno, anche "tutta una tirata" :)
Certo, il confronto, per economia, va fatto con l'aereo, non con i costosissimi treni. Con gli aerei non c'è paragone, veramente.
Anche se la comodità di partire quando vuoi, fermarti dove e quando vuoi, goderti il viaggio, non ha pari.

LuVi


Eh mica tanto fai 2 conti Roma Parigi in 4 + bagagli in aereo non so quanto più economico sia sul treno.

fabio80
08-12-2009, 17:10
Una volta a Milano rimani in stazione o ti sposti ?
Nel caso, come ti sposti ?

Fermo restando che ci sono anche altri treni (che fanno la stessa tratta e probabilmente costano meno) il punto è che guidare non è una cosa così orribile, anche perché nel Cayenne (ma ci sono veicoli più adatti del Cayenne per spostarsi "in famiglia", pensa al Qubo Fiat) oltre a starci comodo ci metti anche tutti i bagagli che vuoi.

http://www.autofans.us/images/Paris%20Motor%20Show%202008/Fiat%20Qubo%20MPV%202.jpg

mmm sì, ci azzecca molto con l'aria australiana :stordita:

ConteZero
08-12-2009, 17:21
mmm sì, ci azzecca molto con l'aria australiana :stordita:

Ehm, veramente paesaggi e scene simili le abbiamo anche qui, a due passi da dove abito io.

fabio80
08-12-2009, 17:23
Ehm, veramente paesaggi e scene simili le abbiamo anche qui, a due passi da dove abito io.

può darsi, ma sono infestati da italiani, odio qualsiasi cosa legata al tricolore con poche eccezioni ormai :O

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 17:23
seriamente senza voler offendere nessuno ma mi sembra di leggere un forum di complessati....
1 nessuno se ci si pensa un attimo ha mai detto che i SUV saranno considerati fra le vetture idonee ai 150kmh quindi i discorsi sugli stessi non centrano una cippa ;)
2 nessuno ha parlato specificatamente solo di macchinoni, ma piuttosto di evitare i 150kmh ai macchinini e penso sia giustissimo
3 la maggior parte di chi si dichiara altamente contrario e proprio chi ha auto piccole e/o vecchie e probabilmente non ha mai guidato in autostrada macchine di un certo tipo
4 per molti l'autostrada per via del lavoro e' una seconda casa.... rappresentanti e agenti in primis che spesso sono proprio quelli in giro con "macchinoni" belli e nuovi e in perfetta efficienza, fanno decine di migliaia di km all'anno e di conseguenza sanno anche guidare abbastanza bene.

E adesso chiariamo bene anche un altra cosa, il codice prevede che si debba occupare la corsia libera piu' a destra, quindi se il cattivo riccone con la A8 arriva lanciato ai 150 in 3a corsia e si trova il pandino ai 130 la colpa e' anche dell'autista del pandino che se libera dovrebbe essere nella corsia di destra e non fisso in 3a corsia perche' tanto lui e' gia ai 130 e il resto del mondo deve stargli dietro.
Le auto adatte ad andare ai 150 poi non sono solo i grandi berlinoni tedeschi ma anche una semplice Bravo, una Croma una 147 una golf ecc sicuramente invece non sono adatte e spero non ci sia nessuno a negarlo una smart, una c1 una panda una matiz e simili, anzi fosse per me alle city car vieterei proprio l'autostrada o metterei il limite di 90kmh come per i tir, un po' come e' vietato andare in autostrada con le moto sotto i 150cc
Una punto 1.1 ai 150 ci arriva, probabimente anche una C1 ma non sono sicuramente vetture adatte a viaggiare a quelle velocita' in sicurezza.
Sinceramente leggere tutto questo accanimento contro l'inalzamento dei limiti riservato solo a determinate vetture mi sa di invidia verso chi puo'....
A chi critica tanto mi piacerebbe far guidare per un po' il mio 530 in autostrada e poi vediamo se non cambia idea e concorda con me che a quella velocita' si e' in piena sicurezza molto ma molto piu' che con una punto ai 90.
E sicurezza non vuol dire che con certe auto ci si fa meno male in caso di incidente a scapito degli altri ma che con certe auto anche a velocita' piu' alta e' piu' facile EVITARE di fare incidenti grazie a tenuta e freni superiori.
Sono sicuro che se la proposta fosse stata per alzare il limite indiscriminatamente non ci sarebbero state tutte queste critiche e poi via di Y10 di 15 anni ai 150kmh. sicure come delle bare.
Diciamo all'ora che il limite verra' alzato per tutti tranne che per le vetture non idonee, cosi suona meglio?

Ma non diciamo bestialità per favore. :rolleyes:

Bmw "530d Futura"
Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
39,3

Fiat "Punto 1.3 MJT 16V 3p. bConnect"
Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
41/40,7


E tra l'altro quest'estate potevo scegliere di usare una Mercedes C220 per farmi sui 6 - 7k km, ma visto che eravamo in due ho utilizzato senza il benchè minimo problema una semplice peugeot 206 1.4hdi. :rolleyes:

entanglement
08-12-2009, 17:26
In breve: hai il Cheyenne Turbo? Perchè dovresti andare come gli altri barboni a 130.
Hai la Punto? Stai zitto e ti sposti quando il rampante imprenditore di sfanala in autostrada col suo BMW X6. :O

Domanda: chi e come decide che un auto può viaggiare in sicurezza alla velocità X piuttosto che Y?

Inoltre un'auto può anche avere 400 airbag ma se si va a schiantare a 150Km/h contro l'utilitaria di un povero cristo non è che quest'ultimo sia molto contento.

Un innalzamento di 20Km/h può sembrare poco ma sappiamo che in realtà tempi di reazione e spazi di frenata cambiano anche notevolmente col crescere della velocità.

Ed inoltre, a questo punto, perchè non valutare anche l'età del conducente.
Perchè il 70enne col cappello sul BMW dovrebbe poter viaggiare a 150Km/h mentre il 30enne con la Punto no?

hai mai preso l'autostrada in germania ?

se passa uno più veloce di te su un mezzo che può andare più veloce del tuo, ti fai da parte, lo lasci passare e non la metti giù così dura.

peraltro anche se ti schianti a 129 km/h non è che ne vieni fuori poi così bene ...

ConteZero
08-12-2009, 17:28
può darsi, ma sono infestati da italiani, odio qualsiasi cosa legata al tricolore con poche eccezioni ormai :O

Allora non avrai problemi visto che sempre da queste parti (un po'più in là, via mare) ci sono le zone turistiche zeppe di celebrità statunitensi (basta spostarsi alle isole minori).

Fatti un flash: http://images.google.it/images?ndsp=21&hl=it&um=1&q=spiagge+pantelleria&revid=1346336614&ei=OI0eS8zwJpbwmwP776yHDA&sa=X&oi=revisions_inline&resnum=0&ct=broad-revision&cd=1&start=0

http://farm3.static.flickr.com/2556/3751067663_893a6f6b0c_o.jpg

E poi piangi pensando che dalle vostre parti il "top" è riccione :asd:

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 17:30
A me piace guidare. Mi sono fatto volentieri un paio di volte Roma-Parigi in auto, una volta, il ritorno, anche "tutta una tirata" :)
Certo, il confronto, per economia, va fatto con l'aereo, non con i costosissimi treni. Con gli aerei non c'è paragone, veramente.
Anche se la comodità di partire quando vuoi, fermarti dove e quando vuoi, goderti il viaggio, non ha pari.

LuVi
quoto completamente.
Infatti quasi tutte le vacanze che faccio o vado con l'aero e affitto una macchina quando la destinazione è troppo lontana (tipo in inghilterra, scozia, irlanda), oppure parto direttamente con la macchina come ho fatto l'estate scorsa nel mio "piccolo" tour RC -> Forlì > Graz -> Vienna -> Bratislava -> Budapest -> Lago Balaton.
Impossibile da fare con qualsiasi altro mezzo. :p

jumpermax
08-12-2009, 17:37
quoto completamente.
Infatti quasi tutte le vacanze che faccio o vado con l'aero e affitto una macchina quando la destinazione è troppo lontana (tipo in inghilterra, scozia, irlanda), oppure parto direttamente con la macchina come ho fatto l'estate scorsa nel mio "piccolo" tour RC -> Forlì > Graz -> Vienna -> Bratislava -> Budapest -> Lago Balaton.
Impossibile da fare con qualsiasi altro mezzo. :p
:mbe: IMOLA.... :O

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 17:43
:mbe: IMOLA.... :O
Si vabbè, però dormivo a Forlì io. :Prrr:

Cely
08-12-2009, 18:12
Ma non diciamo bestialità per favore. :rolleyes:
Originariamente inviato da Quattroruote
Bmw "530d Futura"
Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
39,3

Fiat "Punto 1.3 MJT 16V 3p. bConnect"
Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
41/40,7

E tra l'altro quest'estate potevo scegliere di usare una Mercedes C220 per farmi sui 6 - 7k km, ma visto che eravamo in due ho utilizzato senza il benchè minimo problema una semplice peugeot 206 1.4hdi. :rolleyes:
io non dico bestialita' ma dati di fatto.
La prova di quattroruote che tu quoti porta giusto un paio di metri di differenza nello spazio di arresto fra una punto e un 530 dai 100kmh in condizioni ideali, che gia non sono poi cosi pochi..... ma non tiene conto della diversa manovrabilita' delle due auto in fase di frenata di emergenza, del minor affaticamento dei freni della prima in un uso ripetuto, del fatto che se a 100 sono 2m di differenza a 130kmh magari sono gia 10m di differenza e comunque stai prendendo una punto 1.4 mjt.... prova una 1.1 base magari senza abs...... o una bella y10 di qualche anno fa
FRENATA

km/h Spazio d’ arresto
60 m17.6
80 m31.3
100 m48.9
120 m70.4
130 m82.6

poi una bella occhiata a questa tabella.......

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2007/motori/frenata.html
Secondo questa un serie 5 si ferma in 38,9 m una panda in 44m un serie 3 si ferma in 35m e le differenze fra un auto ed un altra sono destinate a crescere quasi esponenzialmente al'aumentare della velocita'.
Questi sono i motivi per cui alcune auto sono adatte ad andare ai 130kmh ed altre no....... e le tedesche sono avvantagiate in questo perche' vengono progettate e prodotte in un paese dove non ci sono limiti di velocita' su gran parte delle autostrade e le auto sono progettate per essere sicure e guidabili anche ai 250kmh.....

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 18:15
io non dico bestialita' ma dati di fatto.
La prova di quattroruote che tu quoti porta giusto un paio di metri di differenza nello spazio di arresto fra una punto e un 530 dai 100kmh in condizioni ideali, che gia non sono poi cosi pochi..... ma non tiene conto della diversa manovrabilita' delle due auto in fase di frenata di emergenza, del minor affaticamento dei freni della prima in un uso ripetuto, del fatto che se a 100 sono 2m di differenza a 130kmh magari sono gia 10m di differenza e comunque stai prendendo una punto 1.4 mjt.... prova una 1.1 base magari senza abs...... o una bella y10 di qualche anno fa


poi una bella occhiata a questa tabella.......

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2007/motori/frenata.html
Secondo questa un serie 5 si ferma in 38,9 m una panda in 44m un serie 3 si ferma in 35m e le differenze fra un auto ed un altra sono destinate a crescere quasi esponenzialmente al'aumentare della velocita'.
Questi sono i motivi per cui alcune auto sono adatte ad andare ai 130kmh ed altre no....... e le tedesche sono avvantagiate in questo perche' vengono progettate e prodotte in un paese dove non ci sono limiti di velocita' su gran parte delle autostrade e le auto sono progettate per essere sicure e guidabili anche ai 250kmh.....
Tu hai sostenuto che una bmw 530 a 150 km/h è + sicura di una punto a 90 km/h.
Ed è ASSOLUTAMENTE FALSO dato che gli spazi di frenata aumentano esponenzialmente con la velocità e a 100km/h l'ora ci sono solo 2 metri di differenza, quindi se si confrontano la punto a 90 km/h e la bmw a 150 km/h abbiamo DECINE di metri a favore della punto.

jumpermax
08-12-2009, 18:20
io non dico bestialita' ma dati di fatto.
La prova di quattroruote che tu quoti porta giusto un paio di metri di differenza nello spazio di arresto fra una punto e un 530 dai 100kmh in condizioni ideali, che gia non sono poi cosi pochi..... ma non tiene conto della diversa manovrabilita' delle due auto in fase di frenata di emergenza, del minor affaticamento dei freni della prima in un uso ripetuto, del fatto che se a 100 sono 2m di differenza a 130kmh magari sono gia 10m di differenza e comunque stai prendendo una punto 1.4 mjt.... prova una 1.1 base magari senza abs...... o una bella y10 di qualche anno fa


poi una bella occhiata a questa tabella.......

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2007/motori/frenata.html
Secondo questa un serie 5 si ferma in 38,9 m una panda in 44m un serie 3 si ferma in 35m e le differenze fra un auto ed un altra sono destinate a crescere quasi esponenzialmente al'aumentare della velocita'.
Questi sono i motivi per cui alcune auto sono adatte ad andare ai 130kmh ed altre no....... e le tedesche sono avvantagiate in questo perche' vengono progettate e prodotte in un paese dove non ci sono limiti di velocita' su gran parte delle autostrade e le auto sono progettate per essere sicure e guidabili anche ai 250kmh.....

ergo insomma è più sicura la serie 3 della tua serie5... fossi in te la riporterei indietro magari uno scambio alla pari te lo fanno :fagiano:

CYRANO
08-12-2009, 18:21
che poi io preferisco avere in torno un tipo che sa guidare su una punto che un vecchietto di 95 anni col cappello su un suv ...
altro che spazi di frenata , il vecchietto prima di rendersi conto di frenare mi e' gia' passato sopra e sta cominciando ad arare anche quello che mi stava davanti...


ps senza contare l'arma di distruzione di massa definitiva : la suora sul suv !



C'.a'.z'.'.z'.a

IlGranTrebeobia
08-12-2009, 18:26
Tu hai sostenuto che una bmw 530 a 150 km/h è + sicura di una punto a 90 km/h.
Ed è ASSOLUTAMENTE FALSO dato che gli spazi di frenata aumentano esponenzialmente con la velocità e a 100km/h l'ora ci sono solo 2 metri di differenza, quindi se si confrontano la punto a 90 km/h e la bmw a 150 km/h abbiamo DECINE di metri a favore della punto.

Solo nel caso in cui lo spazio di frenata fosse l'unica variabile da tenere in considerazione per calcolare la "sicurezza" di un'auto.

IlGranTrebeobia
08-12-2009, 18:28
ps senza contare l'arma di distruzione di massa definitiva : la suora sul suv !


Sempre meglio della suora in panda 10 all'ora fissi che ti sta davanti :asd:

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 18:30
Solo nel caso in cui lo spazio di frenata fosse l'unica variabile da tenere in considerazione per calcolare la "sicurezza" di un'auto.

Certo, su una autostrada a 4 corsie assolutamente rettilinea mi pare ovvio che lo spazio di frenata sia la variabile meno importante per valutare la sicurezza di un veicolo.... :doh:

Quella checchè ne diciate è la variabile + importante dovuta al veicolo, e una punto a 90km/h ha uno spazio di frenata di DECINE DI METRI inferiore rispetto ad una 530 a 150 km/h.

Ovviamente però in assoluto questa variabile non conta assolutamente NULLA dato che la cosa + importante per la sicurezza stradale è il GUIDATORE e non certo la macchina.
Peccato che sia un concetto troppo difficile da afferrare per l'armata brancaleone che ci governa. :doh:

jumpermax
08-12-2009, 18:31
Tu hai sostenuto che una bmw 530 a 150 km/h è + sicura di una punto a 90 km/h.
Ed è ASSOLUTAMENTE FALSO dato che gli spazi di frenata aumentano esponenzialmente con la velocità e a 100km/h l'ora ci sono solo 2 metri di differenza, quindi se si confrontano la punto a 90 km/h e la bmw a 150 km/h abbiamo DECINE di metri a favore della punto.

A spanne direi che ai 130 si arresta in 66 metri mentre ai 150 in 87 metri.. a cui aggiungere i tempi di reazione! Ai 150 in un secondo fai 41 metri... ai 100 ne fai 27.
Ergo con la reazione di un secondo del pilota una punto si ferma in 41+27 =68 metri l'altra auto invece in 41+87 = 128 metri.
128 metri... se l'auto davanti a te fora e sbanda e tu non sei ad almeno 100 metri di distanza sei morto.

LUVІ
08-12-2009, 18:38
ps senza contare l'arma di distruzione di massa definitiva : la suora sul suv !

C'.a'.z'.'.z'.a

OCCAZZO! :eek: Dovrebbero essere vietate dalla convenzione di Ginevra!

Cely
08-12-2009, 18:47
Tu hai sostenuto che una bmw 530 a 150 km/h è + sicura di una punto a 90 km/h.
Ed è ASSOLUTAMENTE FALSO dato che gli spazi di frenata aumentano esponenzialmente con la velocità e a 100km/h l'ora ci sono solo 2 metri di differenza, quindi se si confrontano la punto a 90 km/h e la bmw a 150 km/h abbiamo DECINE di metri a favore della punto.decine di metri a favore nel solo spazio di arresto in condizioni ideali e di rettilineo a favore di una punto con abs....... ma se gia la punto non ha l'abs e magari la frenata non e' da fare proprio in rettilineo ma su di una leggera curva..... in piu' anche in piena frenata una bmw (ma potrebbe essere anche un audi o una Alfa 159) rimangono pienamente guidabili e stabili cosi magari anche se non riesci a fermarti l'ostacolo lo eviti...... proprio perche' sei su di una autostrada a 3 o 4 corsie.
Poi vorrei vedere gli spazi di arresto della solita punto dopo aver magari aver gia fatto una frenata dai 130 ai 100 un paio di volte..... sulla bmw non penso cambino sulla punto non ci scommetterei.....
Poi ho sicuramente estremizzata dicendo che e' piu' sicura la bmw ai 150 della punto ai 90 ma nemmeno piu' di tanto in quanto non e' solo lo spazio di arresto ad essere differente......
Ti faccio un esempio se mentre vai ai 150 ti trovi un improvviso ostacolo sulla carreggiata.... ad esempio un pezzo di gomma di un tir..... e provi a schivarlo rischi seriamente di perdere il controllo con una macchina di un certo tipo invece e' molto piu' facile mantenere il controllo in quanto piu' stabile.
Poi ribadisco un occhiatina anche alla tabella sugli spazi di arresto dimostra la differenza fra le varie auto...... un tanto odiato suv come X5 si ferma in 36m
@jumpermax
No grazie preferisco tenermi il mio 530d perche' la sicurezza dell'auto non si misura solo dallo spazio di frenata........ e poi un serie 3 c'e l'ho gia da 10 anni.:D :)

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 18:49
A spanne direi che ai 130 si arresta in 66 metri mentre ai 150 in 87 metri.. a cui aggiungere i tempi di reazione! Ai 150 in un secondo fai 41 metri... ai 100 ne fai 27.
Ergo con la reazione di un secondo del pilota una punto si ferma in 41+27 =68 metri l'altra auto invece in 41+87 = 128 metri.
128 metri... se l'auto davanti a te fora e sbanda e tu non sei ad almeno 100 metri di distanza sei morto.

Se poi vogliamo fare il calcolo preciso dello spazio di frenata, sapendo che s = v^2 / 2a possiamo ricavarci il valore di a per la 530 e per la punto:

BMW:
a = 27,78 * 27,78 / 2s = 771,6 / 78,6 = 9,82 m/s^2

Punto:
a = 27,78 * 27,78 / 2s = 771,6 / 82 = 9,41 m/s^2


E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m

Praticamente abbiamo uno spazio d'arresto praticamente TRIPLO per la bmw.
E questo senza aggiungere il tempo di reazione che come giustamente facevi notare aumenta la distanza d'arresto all'aumentare della velocità. :p

anonimizzato
08-12-2009, 18:54
E comunque chiunque sà che arrivati a 88 miglia orarie può succedere di tutto.

Cely
08-12-2009, 19:06
Se poi vogliamo fare il calcolo preciso dello spazio di frenata, sapendo che s = v^2 / 2a possiamo ricavarci il valore di a per la 530 e per la punto:

BMW:
a = 27,78 * 27,78 / 2s = 771,6 / 78,6 = 9,82 m/s^2

Punto:
a = 27,78 * 27,78 / 2s = 771,6 / 82 = 9,41 m/s^2


E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m

Praticamente abbiamo uno spazio d'arresto praticamente TRIPLO per la bmw.
E questo senza aggiungere il tempo di reazione che come giustamente facevi notare aumenta la distanza d'arresto all'aumentare della velocità. :p

ottimi conti all'ora ti consiglio vivamente di andare in giro con la punto ai 100 mentre io continuero a rischiare ai 130 nella mia falsa maggiore sicurezza.....
Ripeto con l'esempio 90, 150 ho volutamente estremizzato, sicuramente gli spazi di arresto si ampliano non fosse altro che per i tempi morti di reazione, ma negare che un bmw serie 5 una mercedes classe E e altre vetture del genere sono intresicamente molto piu' sicure di una punto e' voler negare l'evidenza, che poi all'aumentaredella velocita' i rischi possano cresciere e' indubbio ma fra una punto ai 130 e un 530 ai 150 beh adesso non estremizzo dicendo e' sicuramente piu' sicuro il secondo in quanto piu' stabile e guidabile.

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 19:10
ottimi conti all'ora ti consiglio vivamente di andare in giro con la punto ai 100 mentre io continuero a rischiare ai 130 nella mia falsa maggiore sicurezza.....
Ripeto con l'esempio 90, 150 ho volutamente estremizzato, sicuramente gli spazi di arresto si ampliano non fosse altro che per i tempi morti di reazione, ma negare che un bmw serie 5 una mercedes classe E e altre vetture del genere sono intresicamente molto piu' sicure di una punto e' voler negare l'evidenza, che poi all'aumentaredella velocita' i rischi possano cresciere e' indubbio ma fra una punto ai 130 e un 530 ai 150 beh adesso non estremizzo dicendo e' sicuramente piu' sicuro il secondo in quanto piu' stabile e guidabile.

Io vado ad una velocità di sicurezza con la mia 206 e non ho alcun problema.
Ripeto, non mi cambia nulla rispetto ad una macchina di classe ben + alta come una mercedes classe c 220, dato che la parte + importante per la sicurezza stradale è INDUBBIAMENTE il guidatore.

Apix_1024
08-12-2009, 19:12
decine di metri a favore nel solo spazio di arresto in condizioni ideali e di rettilineo a favore di una punto con abs....... ma se gia la punto non ha l'abs e magari la frenata non e' da fare proprio in rettilineo ma su di una leggera curva..... in piu' anche in piena frenata una bmw (ma potrebbe essere anche un audi o una Alfa 159) rimangono pienamente guidabili e stabili cosi magari anche se non riesci a fermarti l'ostacolo lo eviti...... proprio perche' sei su di una autostrada a 3 o 4 corsie.
Poi vorrei vedere gli spazi di arresto della solita punto dopo aver magari aver gia fatto una frenata dai 130 ai 100 un paio di volte..... sulla bmw non penso cambino sulla punto non ci scommetterei.....
Poi ho sicuramente estremizzata dicendo che e' piu' sicura la bmw ai 150 della punto ai 90 ma nemmeno piu' di tanto in quanto non e' solo lo spazio di arresto ad essere differente......
Ti faccio un esempio se mentre vai ai 150 ti trovi un improvviso ostacolo sulla carreggiata.... ad esempio un pezzo di gomma di un tir..... e provi a schivarlo rischi seriamente di perdere il controllo con una macchina di un certo tipo invece e' molto piu' facile mantenere il controllo in quanto piu' stabile.
Poi ribadisco un occhiatina anche alla tabella sugli spazi di arresto dimostra la differenza fra le varie auto...... un tanto odiato suv come X5 si ferma in 36m
@jumpermax
No grazie preferisco tenermi il mio 530d perche' la sicurezza dell'auto non si misura solo dallo spazio di frenata........ e poi un serie 3 c'e l'ho gia da 10 anni.:D :)


parli di stabilità come fosse tutto merito della vettura.
il tuo bmw 530 che è anche bello lungo di per se è ben meno stabile di una punto che è più corta e leggera... se non ci fosse il caro "controllo di stabilità" con il bmw faresti trottole a tuto spiano. ergo ogni vettura dotata di esp è stabile. anzi l'esp lavora ben meno sulle vetture piccole che sulle vetture lunghe e pesanti ;)
volevo solo farti questa precisazione visto che continui a parlare di stabilità senza specificare però bene come stiano le carte in tavola :D

:dissident:
08-12-2009, 19:12
ma se gia la punto non ha l'abs

L'abs e' obbligatorio da anni ormai...

gpc
08-12-2009, 19:14
Io vado ad una velocità di sicurezza con la mia 206 e non ho alcun problema.
Ripeto, non mi cambia nulla rispetto ad una macchina di classe ben + alta come una mercedes classe c 220, dato che la parte + importante per la sicurezza stradale è INDUBBIAMENTE il guidatore.

Sì ma è inutile che si continuino a fare discorsi assoluti come se fossero verità di fede.
La velocità massima dipende prima di tutto dalle condizioni ambientali (strada, traffico e clima), poi dal tipo di auto, poi viene tutto il resto. Quindi è inutile parlare di spazi di frenata, di tempi di reazione, etc, per il semplice fatto che se si permette di andare ai 150 è perchè tecnicamente questi requisiti ci sono.
Basti pensare che le autostrade sono state considerate tecnicamente valide per i 130 quando? negli anni 70? con le macchine di quell'epoca. Ora qualcuno mi viene a dire che tecnicamente non ci sono stati avanzamenti in quarant'anni?
Poi è chiaro che ci sono casi dove io per primo non passo i 90 in autostrada, se c'è traffico, o nebbia, o sulla Cisa in condizioni ideali, tanto per intenderci.
Ma se sono sulla Ve-Bl nel tratto a tre corsie dove non c'è mai anima viva, i 150 si fanno in assoluta sicurezza.

Apix_1024
08-12-2009, 19:17
L'abs e' obbligatorio da anni ormai...

quoto e da alcuni anni sono ben poche le vetture senza esp :)

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 19:18
Sì ma è inutile che si continuino a fare discorsi assoluti come se fossero verità di fede.
La velocità massima dipende prima di tutto dalle condizioni ambientali (strada, traffico e clima), poi dal tipo di auto, poi viene tutto il resto. Quindi è inutile parlare di spazi di frenata, di tempi di reazione, etc, per il semplice fatto che se si permette di andare ai 150 è perchè tecnicamente questi requisiti ci sono.
Basti pensare che le autostrade sono state considerate tecnicamente valide per i 130 quando? negli anni 70? con le macchine di quell'epoca. Ora qualcuno mi viene a dire che tecnicamente non ci sono stati avanzamenti in quarant'anni?
Poi è chiaro che ci sono casi dove io per primo non passo i 90 in autostrada, se c'è traffico, o nebbia, o sulla Cisa in condizioni ideali, tanto per intenderci.
Ma se sono sulla Ve-Bl nel tratto a tre corsie dove non c'è mai anima viva, i 150 si fanno in assoluta sicurezza.

Con qualsiasi macchina moderna che raggiunga quella velocità.

The_Fragger
08-12-2009, 19:20
vabbè, senza alcuna astiosità il dubbio che frequenti poco le autostrade viene a me, se sei davvero convinto che la velocità media abituale sia 140-145.
Io vado sempre sui 120 e non sono mai molti le auto che mi superano... un 20 % diciamo. Sono molte di più quelle che vanno più lente di me.

Inoltre non mi pare che quello che scrivi (ammessoche sia vero, cosa che io non credo) contraddica quanto ho scritto io, ovvero che ilproblema non è la velocità di punta ma gli incidenti che quando succedono abbassano la velocità media di uno sproposito.
Meglio arrivare semper 15 minuti dopo o per risparmiare 15 minuti rischiare di arrivare 2 ore dopo nel 10 % dei tragitti?

nzomma... da 120 a 150 il consumo penso che raddoppi quantomeno.



se il mkodello di auto fosse indifferente Matteoli non avrebbe sentito la necessità di precisare che non tutte le auto avrebbero il permesso di fare i 150.


Ma se le società autostradali possoni GIA' ADESSO mettere il limite a 150 e non lo fanno, non vi chiedete il perchè? :confused:

Che tu non credi sia vero non mi interessa, controlla il codice della strada per quanta riguarda le sanzioni.
Per legge la velocità rivelata è abbassata dl 5% ed inoltre a questo va aggiunto che sempre per legge i tachimetri sono Tarati in basso di minimo 4-5km/h detto questo e fatti i conti con una velocità di 130 vedi che trovi benissimo i 140km/h.
Adesso che io non sia espertissimo di autostrade ci sta,quella che prendo ogni mattina è un tratto molto piccolo(20-25km) ma non esagero se dico che le macchine in terza corsia hanno una velocità media di 140-150 km/h in caso di poco traffico.In ogni caso ho fatto viaggi anche più lunghi sull'autostrada del sole e anche lì le persone in terza corsia hanno mediamente una velocità più sostenuta.Se parliamo poi delle macchine presenti in tutte le corsie mi pare un ovvietà che non tutte posso andare a 140km/h, non so se adesso ci siamo capiti.
nzomma... da 120 a 150 il consumo penso che raddoppi quantomeno.
se è così allora penso che la casa produttrice è meglio che licenzia tutto lo staf tecnico e gli ingegneri per la totale inefficienza.
Posso capire su macchine piccole che non "riescono" a tenere a lungo quella velocità ma su delle macchine di fascia superiore non possono raddoppiare i consumi...non andiamo sull'assurdo.

Inoltre non tieni in considerazione che il codice della strada già prevede i 150 qualora le condizioni e le statistiche degli incidenti di 5 anni prima lo permettano.Quindi il problema sollevato da te sul fatto che aumentano gli incidenti(su quali basi puoi affermarlo,se mi presenti una ricerca lo ammetto...)è un ragionamento che per adesso è campato in aria.


PS:ma la situazione negli altri paesi europei???su questo ammetto la mia ignoranza ;D

gpc
08-12-2009, 19:23
Con qualsiasi macchina moderna che raggiunga quella velocità.

La mia macchina è del 90, è tutto meno che moderna, e quella velocità non solo la raggiunge, ma lo fa anche in sicurezza.
Ma se mi stai dicendo che una Suzuki Maruti non può fare i 150, non c'è nemmeno da discutere :D
Cioè, le obiezioni che state muovendo sono del tipo "sì ma andare ai 150 quando non ci si può andare è pericoloso" o "sì ma andare ai 150 con una macchina che non ci arriva è pericoloso" :D scusa ma sono di una ovvietà veramente disarmante :D

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 19:25
La mia macchina è del 90, è tutto meno che moderna, e quella velocità non solo la raggiunge, ma lo fa anche in sicurezza.
Ma se mi stai dicendo che una Suzuki Maruti non può fare i 150, non c'è nemmeno da discutere :D
Cioè, le obiezioni che state muovendo sono del tipo "sì ma andare ai 150 quando non ci si può andare è pericoloso" o "sì ma andare ai 150 con una macchina che non ci arriva è pericoloso" :D scusa ma sono di una ovvietà veramente disarmante :D
Anche la Triumph Spitfire del '75 di mio zio è tutto meno che moderna e quella velocità la raggiunge in sicurezza.
Quindi non vedo un solo motivo per cui fare dei distinguo in base al veicolo dato che le differenze tra i veicoli sono assolutamente trascurabili rispetto alle differenze tra i guidatori.

gpc
08-12-2009, 19:27
PS:ma la situazione negli altri paesi europei???su questo ammetto la mia ignoranza ;D

Spagna 120 ma non ci va nessuno, anche se ora con i socialisti al governo stanno rompendo i coglioni pure qui -dev'essere una cosa che viene con la mentalità di sinistra quella di voler limitare, limitare, limitare... parlando di autostrade a 3 corsie ai 50 all'ora qui, figurati...-.
In Francia dovrebbero essere pure i 120, ma tutte le volte che ci sono passato facevo i 150 fissi... in prima corsia :D

gpc
08-12-2009, 19:28
Anche la Triumph Spitfire del '75 di mio zio è tutto meno che moderna e quella velocità la raggiunge in sicurezza.
Quindi non vedo un solo motivo per cui fare dei distinguo in base al veicolo dato che le differenze tra i veicoli sono assolutamente trascurabili rispetto alle differenze tra i guidatori.

Ma tu stai facendo distinguo in base alla data, io li faccio in base al tipo di auto :D
Una Ka ai 150 per me non ci deve andare, anche se magari li raggiunge :D

Cely
08-12-2009, 19:29
Io vado ad una velocità di sicurezza con la mia 206 e non ho alcun problema.
Ripeto, non mi cambia nulla rispetto ad una macchina di classe ben + alta come una mercedes classe c 220, dato che la parte + importante per la sicurezza stradale è INDUBBIAMENTE il guidatore.
e qui non ci piove sono d'accordo con te , ma a parita' di guidatore non puoi negare che ad esempio il mercedes c220 strada e traffico consentendo permette di andare piu' velocemente senza per questo rischiare di piu'.

parli di stabilità come fosse tutto merito della vettura.
il tuo bmw 530 che è anche bello lungo di per se è ben meno stabile di una punto che è più corta e leggera... se non ci fosse il caro "controllo di stabilità" con il bmw faresti trottole a tuto spiano. ergo ogni vettura dotata di esp è stabile. anzi l'esp lavora ben meno sulle vetture piccole che sulle vetture lunghe e pesanti ;)
volevo solo farti questa precisazione visto che continui a parlare di stabilità senza specificare però bene come stiano le carte in tavola :D
A dire il vero all'aumentare del passo aumenta anche la stabilita' e la tendenza a proseguire diritti, ho fatto 250.000 km con un bmw 320d senza esp con il solo controllo di trazione e non ho mai fatto trottole mentre sul 530d ho visto accendersi la spia che indica l'intervento dell'esp solo qualche volta facendo il cretino nelle rotonde o partendo sgommando.
Da quando e' mondo le auto corte e larghe sono piu' reattive mentre quelle lunghe tendono ad essere piu' stabili......
Poi per stabilita' intendo anche riferirmi alle migliori sospensioni e telaio in generare che permette di mantenere il controllo ad elevata velocita' piu' facilmente.

L'abs e' obbligatorio da anni ormai...

Non molti, un autoregolamentazione a tal proposito e' entrata in vigore solo da meta 2004, e le auto senza abs sopratutto fra quelle piccole sono ancora purtroppo se non la maggioranza comunque molto numerose.

Sì ma è inutile che si continuino a fare discorsi assoluti come se fossero verità di fede.
La velocità massima dipende prima di tutto dalle condizioni ambientali (strada, traffico e clima), poi dal tipo di auto, poi viene tutto il resto. Quindi è inutile parlare di spazi di frenata, di tempi di reazione, etc, per il semplice fatto che se si permette di andare ai 150 è perchè tecnicamente questi requisiti ci sono.
Basti pensare che le autostrade sono state considerate tecnicamente valide per i 130 quando? negli anni 70? con le macchine di quell'epoca. Ora qualcuno mi viene a dire che tecnicamente non ci sono stati avanzamenti in quarant'anni?
Poi è chiaro che ci sono casi dove io per primo non passo i 90 in autostrada, se c'è traffico, o nebbia, o sulla Cisa in condizioni ideali, tanto per intenderci.
Ma se sono sulla Ve-Bl nel tratto a tre corsie dove non c'è mai anima viva, i 150 si fanno in assoluta sicurezza.

:cincin: :winner: :yeah:

Apix_1024
08-12-2009, 19:30
se è così allora penso che la casa produttrice è meglio che licenzia tutto lo staf tecnico e gli ingegneri per la totale inefficienza.
Posso capire su macchine piccole che non "riescono" a tenere a lungo quella velocità ma su delle macchine di fascia superiore non possono raddoppiare i consumi...non andiamo sull'assurdo.

per la questione consumi l'analisi è critica ;) te lo dico perchè ad incidere sul consumo ci sono quanto meno questi fattori:

gomme
velocità
superficie frontale ed effetto scia
condizioni meteo.

ora valutando solo l'impatto della velocità hai dei sottofattori che vanno ad incidere sul tuo consumo "medio":

resistenza al rotolamento delle gomme (cresce linearmente circa con la velocità fino alla velocità critica della gomma stessa, poi cresce esponenzialmente)
resistenza aerodinamica che cresce con il quadrato della velocità

capisci bene che tra 130 e 150 i consimi credo possano aumentare anche del 40%... l'aumento di resistenza aerodinamica va con il quadrato della velocità quindi già solo per questo hai un bel 33% in più di resistenza all'avanzamento. le gomme diciamo che linearmente potrebbero darti un 10-12% in più... vedi tu che i tecnici contano ben poco ;) le leggi son leggi e non c'è tecnico che tenga!

Apix_1024
08-12-2009, 19:33
A dire il vero all'aumentare del passo aumenta anche la stabilita' e la tendenza a proseguire diritti, ho fatto 250.000 km con un bmw 320d senza esp con il solo controllo di trazione e non ho mai fatto trottole mentre sul 530d ho visto accendersi la spia che indica l'intervento dell'esp solo qualche volta facendo il cretino nelle rotonde o partendo sgommando.
Da quando e' mondo le auto corte e larghe sono piu' reattive mentre quelle lunghe tendono ad essere piu' stabili......
Poi per stabilita' intendo anche riferirmi alle migliori sospensioni e telaio in generare che permette di mantenere il controllo ad elevata velocita' piu' facilmente.

si la stabilità aumenta in questo senso ma a fare manovre veloci come quelle utili per evitare un ostacolo la maggior lunghezza della vettura ti genera una maggiore inerzia o che dir si voglia ti trovi con un bell'effetto pendolo. è solo l'elettronica che gestisce il tutto che non ti fa sentire nulla di tutto ciò ;) se mi dici che è più stabile in manovre tipo la curva ecc potrei anche darti ragione ma per evitare ostacoli improvvisi il passo lungo serve a ben poco ;)

LUVІ
08-12-2009, 19:36
E comunque chiunque sà che arrivati a 88 miglia orarie può succedere di tutto.

http://sarcasticgamer.com/wp/wp-content/uploads/2009/06/back-to-the-future.jpg

GRANDE GIOVE!

fabio80
08-12-2009, 19:41
Spagna 120 ma non ci va nessuno, anche se ora con i socialisti al governo stanno rompendo i coglioni pure qui -dev'essere una cosa che viene con la mentalità di sinistra quella di voler limitare, limitare, limitare... parlando di autostrade a 3 corsie ai 50 all'ora qui, figurati...-.
In Francia dovrebbero essere pure i 120, ma tutte le volte che ci sono passato facevo i 150 fissi... in prima corsia :D

si chiama attitudine a rompere i coglioni :O

The_Fragger
08-12-2009, 19:41
per la questione consumi l'analisi è critica ;) te lo dico perchè ad incidere sul consumo ci sono quanto meno questi fattori:

gomme
velocità
superficie frontale ed effetto scia
condizioni meteo.

ora valutando solo l'impatto della velocità hai dei sottofattori che vanno ad incidere sul tuo consumo "medio":

resistenza al rotolamento delle gomme (cresce linearmente circa con la velocità fino alla velocità critica della gomma stessa, poi cresce esponenzialmente)
resistenza aerodinamica che cresce con il quadrato della velocità

capisci bene che tra 130 e 150 i consimi credo possano aumentare anche del 40%... l'aumento di resistenza aerodinamica va con il quadrato della velocità quindi già solo per questo hai un bel 33% in più di resistenza all'avanzamento. le gomme diciamo che linearmente potrebbero darti un 10-12% in più... vedi tu che i tecnici contano ben poco ;) le leggi son leggi e non c'è tecnico che tenga!
è un discorso teorico o pratico?
no perchè sicuramente le leggi sono leggi ma mi stai facendo un discorso che quanto coincide poi nella pratica?ok rotolamento delle gomme ma la resistenza aerodinamica di cui parli aumenta con quadrato prendendo quale tipo di superficie?
Le leggi di cui facciamo uso non sono applicabili all'oggetto macchina...dei fare un modello sennò non ci troviamo...sicuramente il tuo discorso è giusto ma riferito sicuramente non ad un sistema complesso quale una macchina.

:dissident:
08-12-2009, 19:43
Non molti, un autoregolamentazione a tal proposito e' entrata in vigore solo da meta 2004, e le auto senza abs sopratutto fra quelle piccole sono ancora purtroppo se non la maggioranza comunque molto numerose.


Ti sbagli in Italia (e gli altri originari paesi UE) e' in vigore dal 2001.

Cely
08-12-2009, 20:00
si la stabilità aumenta in questo senso ma a fare manovre veloci come quelle utili per evitare un ostacolo la maggior lunghezza della vettura ti genera una maggiore inerzia o che dir si voglia ti trovi con un bell'effetto pendolo. è solo l'elettronica che gestisce il tutto che non ti fa sentire nulla di tutto ciò ;) se mi dici che è più stabile in manovre tipo la curva ecc potrei anche darti ragione ma per evitare ostacoli improvvisi il passo lungo serve a ben poco ;)
in parte hai ragione in parte no.... si e' vero che in una manovra brusca il passo lungo innesca un maggior effetto pendolo ecc..... ma grazie anche all'elettronica e' anche piu' facile una volta scartato l'ostacolo riprendere il controllo e proseguire per la propria strada.... diciamo che il tallone d'achille del passo lungo e' che se parte via...... parte via..... e poi non lo riprende piu' neanche collin mcrae o schumacher....

Per quanto riguarda i consumi penso possano aumentare si e' no di un 10%, perche' il rendimento di un motore non e' lineare e nonostante il conto sull'aumento di resistenza ecc possano essere anche corretti non si considera che una parte importante del consumo e' dovuta a fattori non direttamente correlati alla velocita', atriti interni del motore, perdite di potenza nella trasmissione, in caso di cambio automatico il convertitore di coppia, clima ecc....
nel mio caso ad esempio secondo il computer di bordo ai 130kmh impostati da cruise faccio circa i 15-16km/l ai 150kmh invece viaggio sui 14-15km/l.
Ai 200 kmh, la media va sui 10 km/l

jumpermax
08-12-2009, 20:01
La mia macchina è del 90, è tutto meno che moderna, e quella velocità non solo la raggiunge, ma lo fa anche in sicurezza.
Ma se mi stai dicendo che una Suzuki Maruti non può fare i 150, non c'è nemmeno da discutere :D
Cioè, le obiezioni che state muovendo sono del tipo "sì ma andare ai 150 quando non ci si può andare è pericoloso" o "sì ma andare ai 150 con una macchina che non ci arriva è pericoloso" :D scusa ma sono di una ovvietà veramente disarmante :D
una macchina del 90 è prossima alla rottamazione, altro che i 150... :mbe: proprio vero quello che si dice dei ferraresi alla guida! :Prrr:

Cely
08-12-2009, 20:02
Ti sbagli in Italia (e gli altri originari paesi UE) e' in vigore dal 2001.
non mi sbaglio
http://www.sicurauto.it/news.php?subaction=showfull&id=1071145515&archive=&start_from=&ucat=2&
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/motori/2004/07/02/54214-luglio_obbligatorio_immatricolare_auto.shtml
nel 2001 hanno deciso di renderlo obbligatorio, ma a partire da luglio 2004

jumpermax
08-12-2009, 20:08
ottimi conti all'ora ti consiglio vivamente di andare in giro con la punto ai 100 mentre io continuero a rischiare ai 130 nella mia falsa maggiore sicurezza.....
Ripeto con l'esempio 90, 150 ho volutamente estremizzato, sicuramente gli spazi di arresto si ampliano non fosse altro che per i tempi morti di reazione, ma negare che un bmw serie 5 una mercedes classe E e altre vetture del genere sono intresicamente molto piu' sicure di una punto e' voler negare l'evidenza, che poi all'aumentaredella velocita' i rischi possano cresciere e' indubbio ma fra una punto ai 130 e un 530 ai 150 beh adesso non estremizzo dicendo e' sicuramente piu' sicuro il secondo in quanto piu' stabile e guidabile.

contento te... io un'auto a trazione posteriore non la guido per principio... un po' di neve e senza gomme termiche alla prima rotonda ciao ciao... :D

gpc
08-12-2009, 20:09
una macchina del 90 è prossima alla rottamazione, altro che i 150... :mbe: proprio vero quello che si dice dei ferraresi alla guida! :Prrr:

Sè, rottamare, la mia macchina dà della carne a molte macchine più moderne :O ti piacerebbe a te avere 'na macchinina come la mia :O

fabio80
08-12-2009, 20:09
una macchina del 90 è prossima alla rottamazione, altro che i 150... :mbe: proprio vero quello che si dice dei ferraresi alla guida! :Prrr:

hey non offendere il suo catorc.. ehr, lussuosa mercedes :O

gpc
08-12-2009, 20:12
hey non offendere il suo catorc.. ehr, lussuosa mercedes :O

Il mio tesorino ha solo 225.000 chilometri, è praticamente appena fuori rodaggio, può farne altri 750.000 mentre voi i vostri cassoni li dovrete cambiare ogni 50.000km :O O te Fabio ancora prima, visto che in Lombardia se non sono almeno Euro (Ultimo Euro - 1) non ti fanno girare :asd: :fuck:

:dissident:
08-12-2009, 20:14
non mi sbaglio
http://www.sicurauto.it/news.php?subaction=showfull&id=1071145515&archive=&start_from=&ucat=2&
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/motori/2004/07/02/54214-luglio_obbligatorio_immatricolare_auto.shtml
nel 2001 hanno deciso di renderlo obbligatorio, ma a partire da luglio 2004

hai ragione mi confondevo in effetti

Apix_1024
08-12-2009, 20:16
è un discorso teorico o pratico?
no perchè sicuramente le leggi sono leggi ma mi stai facendo un discorso che quanto coincide poi nella pratica?ok rotolamento delle gomme ma la resistenza aerodinamica di cui parli aumenta con quadrato prendendo quale tipo di superficie?
Le leggi di cui facciamo uso non sono applicabili all'oggetto macchina...dei fare un modello sennò non ci troviamo...sicuramente il tuo discorso è giusto ma riferito sicuramente non ad un sistema complesso quale una macchina.

è un discorso teorico che spiega molto bene la pratica. la resistenza aerodinamica si calcola come 1/2 * densità aria * superf frontale * coeff di penetrazione * velocità al quadrato ;) c'è poco da inventarsi questa è la legge. l'unica variabile è la velocità in quanto la densità aria, cx, sup frontale non variano al variare della velocità ;)
il discorso invece è proprio riferito all'oggetto macchina visto che ho sulle spalle i corsi di dinamica e meccanica dell'autoveicolo :D

in parte hai ragione in parte no.... si e' vero che in una manovra brusca il passo lungo innesca un maggior effetto pendolo ecc..... ma grazie anche all'elettronica e' anche piu' facile una volta scartato l'ostacolo riprendere il controllo e proseguire per la propria strada.... diciamo che il tallone d'achille del passo lungo e' che se parte via...... parte via..... e poi non lo riprende piu' neanche collin mcrae o schumacher....

Per quanto riguarda i consumi penso possano aumentare si e' no di un 10%, perche' il rendimento di un motore non e' lineare e nonostante il conto sull'aumento di resistenza ecc possano essere anche corretti non si considera che una parte importante del consumo e' dovuta a fattori non direttamente correlati alla velocita', attriti interni del motore, perdite di potenza nella trasmissione, in caso di cambio automatico il convertitore di coppia, clima ecc....
nel mio caso ad esempio secondo il computer di bordo ai 130kmh impostati da cruise faccio circa i 15-16km/l ai 150kmh invece viaggio sui 14-15km/l.
Ai 200 kmh, la media va sui 10 km/l


il discorso sui consumi va infatti affrontato tenendo conto di un macello di fattori e non è lineare rispetto alla velocità stessa (hai dato una carrellata più che esaudiente dei vari fattori)... ;)

jumpermax
08-12-2009, 20:17
Il mio tesorino ha solo 225.000 chilometri, è praticamente appena fuori rodaggio, può farne altri 750.000 mentre voi i vostri cassoni li dovrete cambiare ogni 50.000km :O O te Fabio ancora prima, visto che in Lombardia se non sono almeno Euro (Ultimo Euro - 1) non ti fanno girare :asd: :fuck:

fossi nel catorcio mi toccherei le palle... :fagiano:

Cely
08-12-2009, 20:19
contento te... io un'auto a trazione posteriore non la guido per principio... un po' di neve e senza gomme termiche alla prima rotonda ciao ciao... :D
Vecchi pregiudizi su quando le auto non avevano il controllo di trazione, con il 320d ho fatto molta strada anche sulla neve senza mai montare le termiche, sul 530d invece senza termiche effettivamente la cosa diventa piu' critica a causa della massa maggiore e sopratutto delle gomme molto larghe che sulla neve diventano un handicap, certo non bisogna mai aver le gomme lisce ma questo varrebbe per qualsiasi auto.

fabio80
08-12-2009, 20:20
Il mio tesorino ha solo 225.000 chilometri, è praticamente appena fuori rodaggio, può farne altri 750.000 mentre voi i vostri cassoni li dovrete cambiare ogni 50.000km :O O te Fabio ancora prima, visto che in Lombardia se non sono almeno Euro (Ultimo Euro - 1) non ti fanno girare :asd: :fuck:

non ho intenzione di morire in sta merda di paese a farmi salassare per i parassiti :D

jumpermax
08-12-2009, 20:21
Vecchi pregiudizi su quando le auto non avevano il controllo di trazione, con il 320d ho fatto molta strada anche sulla neve senza mai montare le termiche, sul 530d invece senza termiche effettivamente la cosa diventa piu' critica a causa della massa maggiore e sopratutto delle gomme molto larghe che sulla neve diventano un handicap, certo non bisogna mai aver le gomme lisce ma questo varrebbe per qualsiasi auto.

quindi secondo te tra la mia polo 1.4 con gomme termiche e la tua mercedes 530 a trazione posteriore e gomme estive chi affronta più tranquillo l'a1 tra bologna e firenze a dicembre? ;)

gpc
08-12-2009, 20:28
fossi nel catorcio mi toccherei le palle... :fagiano:

Tzè, ora ho pure affittato un garage e dorme nuovamente sotto un tetto, al riparo dai vandali maiorchini :D

non ho intenzione di morire in sta merda di paese a farmi salassare per i parassiti :D

Sì sì, sono anni che lo dici, ma intanto io sono qui e tu sei lì :asd: :fuck:

fabio80
08-12-2009, 20:30
Sì sì, sono anni che lo dici, ma intanto io sono qui e tu sei lì :asd: :fuck:

no preocupe, work in progress, e te a breve torni qua, la spagna sta per annegare son finiti i soldini europei :ciapet:

Cely
08-12-2009, 20:30
quindi secondo te tra la mia polo 1.4 con gomme termiche e la tua mercedes 530 a trazione posteriore e gomme estive chi affronta più tranquillo l'a1 tra bologna e firenze a dicembre? ;)
ahhhhhh affronto totale :) :D :D :D BMW 530 non mercedes da cummenda :D
Ovviamente in questo caso sarebbe meglio la polo, o il 530 ma anche lui con le termiche, o meglio ancora un 530xd a trazione integrale. ;)

^TiGeRShArK^
08-12-2009, 20:34
fossi nel catorcio mi toccherei le palle... :fagiano:
:asd::asd::asd:

Sempre i soliti i ferraresi. :O

:asd:

gpc
08-12-2009, 20:41
no preocupe, work in progress, e te a breve torni qua, la spagna sta per annegare son finiti i soldini europei :ciapet:

gufo di merda, resta tra le tue nebbie e i tuoi blocchi del traffico :ciapet: :D

fabio80
08-12-2009, 20:45
gufo di merda, resta tra le tue nebbie e i tuoi blocchi del traffico :ciapet: :D

sì s intanto te nizia a vendere il catafalco che a ferrara ormai in bici vi muovete :ciapet:

tdi150cv
08-12-2009, 21:50
fare un botto con un suv molte volte porta danni minimi ai passeggeri ma critici agli altri...
la massa va limitata non aumentata. poi è ovvi che per vendere dicono sempre che i suv sono mega sicuri ecc ecc.. però se si considerasse l'impatto di 2000kg rispetto a quello di tutte le altre auto la prospettiva dovrebbe cambiare e di molto...
ma queste sono segne mentali di un povero ingegnere che rema contro il sistema attuale del grosso è bello :D :D

si si per carità ... non ti nascondo pero' che quando compro una vettura onestamente non penso minimamente agli altri ...
Penso alle mie esigenze e stop come è giusto che sia !

luposelva
08-12-2009, 21:51
Direi che tirando le somme chi guida è una variabile troppo importante e assai imprevedibile (il tutor non conosce chi guida :O ) tipo età stato psicofisico imbranataggine imprudenza tempi di reazione livello di rimbambimento pirata della strada, e mi fermo qui e tutto questo è più che sufficiente per mandare a puttane tutte le teorie sulle tecnologie e sicurezza che hanno le macchine di qualsiasi stazza siano. :D :O

[?]
08-12-2009, 21:52
Ma invece di aumentare la velocita' in autostrada perchè non portano a 130kmh quella in tangenziale dove ci son 3 corsie?
I pezzi a 90kmh ti fanno cadere le palle

CYRANO
08-12-2009, 21:54
Direi che tirando le somme chi guida è una variabile troppo importante e assai imprevedibile (il tutor non conosce chi guida :O ) tipo età stato psicofisico imbranataggine imprudenza tempi di reazione livello di rimbambimento pirata della strada, e mi fermo qui e tutto questo è più che sufficiente per mandare a puttane tutte le teorie sulle tecnologie e sicurezza che hanno le macchine di qualsiasi stazza siano. :D :O

appunto... quel che dicevo io con l'esempio del vecchietto col cappello sulla Q7 :asd:


C'a'.z'.a'.za

Cely
08-12-2009, 22:04
;30000671']Ma invece di aumentare la velocita' in autostrada perchè non portano a 130kmh quella in tangenziale dove ci son 3 corsie?
I pezzi a 90kmh ti fanno cadere le palleperche' poi il comune come fa a riempirla di velox e far tanti soldini con le multe?
Se non 130 sulla tangenziale di milano sarebbero d'obbligo almeno i 110, in particolare poi di sera notte quando e' sgombra ai 90kmh c'e' solo da addormentarsi.

LUVІ
08-12-2009, 22:06
quindi secondo te tra la mia polo 1.4 con gomme termiche e la tua mercedes 530 a trazione posteriore e gomme estive chi affronta più tranquillo l'a1 tra bologna e firenze a dicembre? ;)

Io, che ve monto sopra a tutti e due si nun la piantate.

fabio80
08-12-2009, 22:10
perche' poi il comune come fa a riempirla di velox e far tanti soldini con le multe?
Se non 130 sulla tangenziale di milano sarebbero d'obbligo almeno i 110, in particolare poi di sera notte quando e' sgombra ai 90kmh c'e' solo da addormentarsi.

il comune non credo possa fare cassa sulle tangenziali, detto questo sulla est ormai fare i 90 è quasi un miracolo, ma se di notte è sgombra vado a cannone e fanculo

luposelva
08-12-2009, 22:11
;30000671']Ma invece di aumentare la velocita' in autostrada perchè non portano a 130kmh quella in tangenziale dove ci son 3 corsie?
I pezzi a 90kmh ti fanno cadere le palle


Vero molto più sensato portare il limite ad almeno 110 sulle tangenziali a 3 corsie ma nei giorni feriali col traffico d'inferno che cè la vedo dura anche arrivare a 90. :D

CYRANO
08-12-2009, 22:15
Racconto un aneddoto divertente su tagenziali e limiti :D
allora... 4-5 anni fa hanno inaugurato la tagenziale sud a vicenza.
praticamente divisa in 2 tronconi , una a corsia singola con limite 80 e l'altra che utilizzava il vecchio pezzo A4 con doppia corsia.
Li' , assurdamente , era conservato , con tanto di cartelli ogni tot centinaia di metri , il limite di 80.
Eccetto che in prossimita' delle due gallerie ( anche queste della vecchia A4 a 2 corsie ) prima delle quali c'erano due cartelli : uno che aumentava il limite a 100 e uno che diceva di moderare la velocita' in prossimita' delle gallerie .
tutto vero :asd:
ed e' rimasto cosi' per 1 annetto almeno finche' qualcuno sano di mente al comune l'avra' notato :D


C'.a'.z'.a'.za

Nico87
09-12-2009, 04:02
Parlando per quello che guido di solito cioè Alfa 159, da quattroruote da una frenata da 160 a 0 in 94metri con un peso di 1770kg; La grande punto nuova, non versione base, bensi versione 1,6 multijet, che monta 4 dischi, al contrario del 90% delle versioni circolanti che li montano di diametro inferiore e al posteriore tamburi, ferma il 160 - 0 in 103.1m, 9metri in più, con un peso di 1392kg.
Come vedete la fisica parla, ma parlano molto di più gli impianti frenanti, sospensioni e talai dei veicoli.

ciao.

dave4mame
09-12-2009, 08:49
io reitero la domanda.
c'è qualcuno che DAVVERO si sente sicuro, a 150km/h su una punto ?
vabeh...

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 08:50
perche' poi il comune come fa a riempirla di velox e far tanti soldini con le multe?
Se non 130 sulla tangenziale di milano sarebbero d'obbligo almeno i 110, in particolare poi di sera notte quando e' sgombra ai 90kmh c'e' solo da addormentarsi.

:mbe:

..Non era già a 130 il limite nella tangenziale di milano? :stordita:

matteo10
09-12-2009, 08:52
Da sempre favorevole SE E SOLO SE il limite massimo oltre il quale ritirano la patente rimangono i 170 e non diventano i 190.

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 08:55
io reitero la domanda.
c'è qualcuno che DAVVERO si sente sicuro, a 150km/h su una punto ?
vabeh...

In quelle strade elencate, che sono praticamente degli enormi fiumi di cemento rettilinei ad almeno tre corsie, mi sento fermo anche con una panda a 150... :fagiano:
Discorso diverso sulla SA-RC ovviamente. :asd:
Ma lì si nota benissimo che il guidatore e la conoscenza della strada contano MOOOLTO dato che ogni volta mi trovo dei cojons con macchinazze assurde che in rettilineo mi superano e appena arrivano alle prime curve vanno ad una velocità infima e invariabilmente li supero io.. :mbe:

dave4mame
09-12-2009, 09:05
io parlo di una autostrada dritta e sgombra....
a 150 la punto (e ripeto; per quanto maltrattata, nuova di zecca), dà "cattive sensazioni".

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 09:10
io parlo di una autostrada dritta e sgombra....
a 150 la punto (e ripeto; per quanto maltrattata, nuova di zecca), dà "cattive sensazioni".

boh...
sarà che ho guidato ben di peggio in strade tutt'altro che dritte e sgombre.. :fagiano:
Con una decrepita 205 di un mio amico a pieno carico a 110 km/h tendeva a sbandare da un lato all'altro.. :stordita:
Infatti l'unico modo per guidarla era regolare la velocità in modo da cambiare l'ampiezza della sinusoide e superare le macchine quando il picco della sinusoide si trovava a sinistra. :stordita:
Ecco.. lì sinceramente un pò di paura l'ho avuta nonostante fossi entro i limiti. :mbe:

mc12
09-12-2009, 09:14
complimenti all'autore del 3d per il titolo totalmente fuorviante e disinformativo. detto questo non ci vedo niente di male, se ciò venisse applicato sulle arterie menzionate(3corsie+tutor) e in condizioni atmosferiche ottimali(chiaro: con pioggia o temperature basse non la vedo come una gran cosa viaggiare a 150). sarebbe anche buona cosa stabilire quali macchine possono o no andare a quelle velocità..per esempio con il parametro kw/t (la butto lì)..in modo che utilitarie & co. vadano pacifici per la loro strada senza far fare gite ai pistoni e bielle (parlo da possessore di y I serie, e so benissimo che non devo andare a più di 120-130 sennò la macchina comincia ad ondeggiare..)

Stigmata
09-12-2009, 10:59
In breve: hai il Cheyenne Turbo? Perchè dovresti andare come gli altri barboni a 130.
Hai la Punto? Stai zitto e ti sposti quando il rampante imprenditore di sfanala in autostrada col suo BMW X6. :O

Più che di questo io mi preoccupo per il fatto che una multa da 600€ non pesa niente nelle tasche di chi si può permettere un'auto molto costosa.

Tiger, la tang Est è tutta 90kmh con punte di 60 (sessanta) sotto alle gallerie di Vimercate, tratto sempre a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico.


Edit: io sono un sub-barbone: 110 fissi in 1a corsia e fanculo tutto :asd:

RobyG_08
09-12-2009, 11:10
Ma...io con la vecchia matiz ai 120 mi sembrava di guidare un carrello della spesa impazzito, con la c2 vts, seppur utilitaria ma con un impianto frenante e assetto adeguati ai 130 mi sento molto sereno. Se potessi andare ai 150 non avrei nessun timore. Poi non è che vado sempre ai 130 fissi, anzi spesso e volentieri se non son di fretta me ne sto in prima corsia (e ribadisco PRIMA non come quei caproni che stanno perennemente in SECONDA!!!!:mad: ) tranquillo ai 90 all'ora. Detto questo se riuscissero a tirare fuori una regolamentazione furba sulla base di ciò non ci vedrei nulla di male. Purtroppo però siamo in italia, quindi può succedere di tutto...

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 11:16
Più che di questo io mi preoccupo per il fatto che una multa da 600€ non pesa niente nelle tasche di chi si può permettere un'auto molto costosa.

Tiger, la tang Est è tutta 90kmh con punte di 60 (sessanta) sotto alle gallerie di Vimercate, tratto sempre a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico.


Edit: io sono un sub-barbone: 110 fissi in 1a corsia e fanculo tutto :asd:

boh, ormai sono un paio d'anni che non la faccio...però evidentemente mi sa che mi ero perso i cartelli dei limiti.. :fiufiu:

beach_man
09-12-2009, 11:22
Ma si discute del fatto che ci si sente sicuri nel guidare a 150km/h con certe macchine, oppure se "sia sicuro" viaggiare a 150km/h con certe macchine?
Bhe' potrei anche pensare a farmi un mutuo per comparmi un macchinone blindato per correre a 150km sull'autostrada "sentendomi" sicuro.....(curioso in caso di incidente chi rimane coinvolto quanto sicuro si potrebbe mai sentire) :doh:

Ma del resto siamo in Italia......

Comunque se vogliamo a tutti i costi incentivare il "consumismo" o rimbecillimento di massa (visto che molti fanno la fame pur di comperarsi il macchinone)...allora facciamo le corsie preferenziali in autostrada...
le auto sotto un tot di euro e certe caratteristiche, nella corsia di destra...I pseudo piloti F1...in quella centrale, e nella corsia di sinistra tutti i veicoli che a piena velocita' a fatica rimangono incollati all'asfalto...:O

Chevelle
09-12-2009, 11:23
Ma...io con la vecchia matiz ai 120 mi sembrava di guidare un carrello della spesa impazzito, con la c2 vts, seppur utilitaria ma con un impianto frenante e assetto adeguati ai 130 mi sento molto sereno. Se potessi andare ai 150 non avrei nessun timore. Poi non è che vado sempre ai 130 fissi, anzi spesso e volentieri se non son di fretta me ne sto in prima corsia (e ribadisco PRIMA non come quei caproni che stanno perennemente in SECONDA!!!!:mad: ) tranquillo ai 90 all'ora. Detto questo se riuscissero a tirare fuori una regolamentazione furba sulla base di ciò non ci vedrei nulla di male. Purtroppo però siamo in italia, quindi può succedere di tutto...

La vecchia Matiz era una bara.

ClauDeus
09-12-2009, 11:24
io parlo di una autostrada dritta e sgombra....
a 150 la punto (e ripeto; per quanto maltrattata, nuova di zecca), dà "cattive sensazioni".


io ho toccato i 200 :O
(ballava un pochino :asd:)

Cmq la mia a 150 non fa una piega

luposelva
09-12-2009, 11:28
La vecchia Matiz era una bara.


Con le ruote però. :O

Stigmata
09-12-2009, 11:29
boh, ormai sono un paio d'anni che non la faccio...però evidentemente mi sa che mi ero perso i cartelli dei limiti.. :fiufiu:

Male! :O
Soprattutto perchè nei 19km e mezzo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SP41&daddr=45.507943,9.260926&hl=it&geocode=Fah8uAIdSuuOAA%3B&mra=mi&mrsp=1,0&sz=17&sll=45.5084,9.26141&sspn=0.005639,0.009645&ie=UTF8&ll=45.578244,9.344902&spn=0.180228,0.308647&z=12) che faccio io per andare in Cascina Gobba ci sono ben 50 (CINQUANTA) coppie di cartelli che indicano il limite. Non oso pensare quanto siano costati, quanto ci abbia guadagnato la società che li produce e i magheggi che ci saranno stati sotto.

Kars
09-12-2009, 11:39
il limite secondo me è ancora troppo basso, io la differenza tra 130 e 150 nemmeno la noto sul tachimetro, anzi mi devo sforzare a tenere i 130 decellerando/accellerando con lo sguardo fisso sul trachimetro, ci vorrebbe il cruise control :D

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 11:48
il limite secondo me è ancora troppo basso, io la differenza tra 130 e 150 nemmeno la noto sul tachimetro, anzi mi devo sforzare a tenere i 130 decellerando/accellerando con lo sguardo fisso sul trachimetro, ci vorrebbe il cruise control :D

Infatti, sono nella stessa situazione... L'ansia del limite mi rende più pericoloso :fagiano:
Senza contare che con certe macchine se vai sotto una certa velocità in autostrada ti viene sonno... :asd:

RobyG_08
09-12-2009, 12:03
Ma si discute del fatto che ci si sente sicuri nel guidare a 150km/h con certe macchine, oppure se "sia sicuro" viaggiare a 150km/h con certe macchine?
Bhe' potrei anche pensare a farmi un mutuo per comparmi un macchinone blindato per correre a 150km sull'autostrada "sentendomi" sicuro.....(curioso in caso di incidente chi rimane coinvolto quanto sicuro si potrebbe mai sentire) :doh:

Ma del resto siamo in Italia......

Comunque se vogliamo a tutti i costi incentivare il "consumismo" o rimbecillimento di massa (visto che molti fanno la fame pur di comperarsi il macchinone)...allora facciamo le corsie preferenziali in autostrada...
le auto sotto un tot di euro e certe caratteristiche, nella corsia di destra...I pseudo piloti F1...in quella centrale, e nella corsia di sinistra tutti i veicoli che a piena velocita' a fatica rimangono incollati all'asfalto...:O

Quando dico che mi sento sicuro, intendo che sono sicuro di riuscire a frenare se succede qualcosa con la stessa sicurezza che ha una macchina con freni meno performanti ai 120 per esempio (anche perchè tendo a mantenere sempre la distanza di sicurezza). La macchina blindata non so quanto ci metti a fermarla.
Il fatto che siamo in italia comunque lo vedi viaggiando tutti i giorni in autostrada. Perchè i camion sorpassano anche quando non potrebbero? perchè la gente che va pianissimo o i padroncini coi camioncini si piazzano in seconda corsia e non si schiodano (non è pericoloso questo?)? perchè la gente appena si immette fa a gara a chi si ficca per primo in terza corsia anche se le altre son completamente libere? perchè se stai facendo un sorpasso a velocità normale arriva il cretino di turno dietro e ti fa i fari? perchè quando c'è un po di casino in immissione ci son sempre i deficenti, spesso con scooteroni, che ti sfrecciano a destra in corsia di emergenza?
Io ti ho fatto un esempio avendo una c2, non un macchinone stratosferico da chissà quanti mila euro, non capisco cosa centra sta cosa di tiare subito in ballo macchine che costano carissime e quindi gente ricca, per quel che mi riguarda anche una grande punto tjet potrebbe viaggiare in sicurezza sua e altrui a quella velocità. Ti capita mai di trovarti con la strada completamente libera? Perchè non potrei andare IN TUTTA SICUREZZA ai 150?.
Non mi sento imbecille a paensarla così, o almeno non mi considero imbecille quanto quelli che si comportano in macchina come ho descritto.

Kars
09-12-2009, 12:04
Infatti, sono nella stessa situazione... L'ansia del limite mi rende più pericoloso :fagiano:
Senza contare che con certe macchine se vai sotto una certa velocità in autostrada ti viene sonno... :asd:

davvero, sono sincero, di rado vado a 130, come media sto sui 150.

RobyG_08
09-12-2009, 12:20
Io la vedo così:
la cosa nasce da un pensiero di base che non trovo sbagliato.

Però si baserebbe molto sul buonsenso delle persone.

In questo paese le persono con buonsenso son davvero poche.

La cosa è totalemnte inapplicabile.

beach_man
09-12-2009, 12:23
Quando dico che mi sento sicuro, intendo che sono sicuro di riuscire a frenare se succede qualcosa con la stessa sicurezza che ha una macchina con freni meno performanti ai 120 per esempio (anche perchè tendo a mantenere sempre la distanza di sicurezza). La macchina blindata non so quanto ci metti a fermarla.
Il fatto che siamo in italia comunque lo vedi viaggiando tutti i giorni in autostrada. Perchè i camion sorpassano anche quando non potrebbero? perchè la gente che va pianissimo o i padroncini coi camioncini si piazzano in seconda corsia e non si schiodano (non è pericoloso questo?)? perchè la gente appena si immette fa a gara a chi si ficca per primo in terza corsia anche se le altre son completamente libere? perchè se stai facendo un sorpasso a velocità normale arriva il cretino di turno dietro e ti fa i fari? perchè quando c'è un po di casino in immissione ci son sempre i deficenti, spesso con scooteroni, che ti sfrecciano a destra in corsia di emergenza?
Io ti ho fatto un esempio avendo una c2, non un macchinone stratosferico da chissà quanti mila euro, non capisco cosa centra sta cosa di tiare subito in ballo macchine che costano carissime e quindi gente ricca, per quel che mi riguarda anche una grande punto tjet potrebbe viaggiare in sicurezza sua e altrui a quella velocità. Ti capita mai di trovarti con la strada completamente libera? Perchè non potrei andare IN TUTTA SICUREZZA ai 150?.
Non mi sento imbecille a paensarla così, o almeno non mi considero imbecille quanto quelli che si comportano in macchina come ho descritto.

Partiamo dal fatto che non mi riferivo certo a te...;)

Per gran parte di quello che hai scritto sono pienamente d'accordo con te...e tanto piu che siamo quello che siamo (senza ripetere il tuo elenco) mi sembra molto controproducente aggiungere un'altra cavolata, quando manco si riesce a gestire quello che c'e' ora.
Le macchine costose non le ho tirate in ballo io, mi sono rifatto a certi discorsi precedenti dove si facevano distinzioni di caratteristiche tecniche dei singoli veicoli.
Inoltre non puoi certo non essere d'accordo sul fatto che se si innalzano i limiti a 150 in autostrada, chiunque si sente in diritto di fare i 150km/h, a prescindere che sia tu in piena notte fonda ad autostrada vuota o l'imbecille di turno che ti sorpassa a destra e sinistra, o quelli che fanno a gara tra di loro per dimostrare chissa cosa....
Purtroppo quando sono in autostrada non posso mai sentirmi sicuro, in quanto oltre a badare a me stesso, mi devo sempre difendere dal cretino di turno, sperando di risolvere il tutto con un bel V@@! dal finestrino. :)
Il problema non sono i limiti....ma la mentalita' della gente.
Saluti

Ork
09-12-2009, 12:30
non c'è problema :O
Intanto che rendano obbligatorio l'innalzamento del limite, poi mi adeguo io :D

Se servirà una macchina da 300cv vorrà dire che farò questo sforzo

Ork
09-12-2009, 12:36
Giusto per la cronaca, per arrivare a 175 Km/h basta una Punto 1.3 multijet da 90 cavalli, e ci sono diverse versioni piu` potenti in grado di raggiungere tranquillamente velocita` superiori, senza tirare fuori le versioni Abarth... io non credo servano caratteristiche tecniche esageratamente restrittive, anche perche' il limite di 130 Km/h e` nato quando ancora molte auto non erano in grado di raggiungerli, e quelle che potevano non avevano una sicurezza neanche lontanamente paragonabile alle auto odierne.

la 1.3 da 90 cv ai 175 ci arriva in 1800secondi e per fermarla servono le rampe d'emergenza con la ghiaia per i camion..
C'è una lieve differenza tra un cassone da 2 tonnellate e mezzo ma 500 cv e freni quasi da pista ed una utilitaria economica votata ai minor consumi..

Stigmata
09-12-2009, 12:46
Il fatto che siamo in italia comunque lo vedi viaggiando tutti i giorni in autostrada. Perchè i camion sorpassano anche quando non potrebbero? perchè la gente che va pianissimo o i padroncini coi camioncini si piazzano in seconda corsia e non si schiodano (non è pericoloso questo?)? perchè la gente appena si immette fa a gara a chi si ficca per primo in terza corsia anche se le altre son completamente libere? perchè se stai facendo un sorpasso a velocità normale arriva il cretino di turno dietro e ti fa i fari? perchè quando c'è un po di casino in immissione ci son sempre i deficenti, spesso con scooteroni, che ti sfrecciano a destra in corsia di emergenza?

Perchè quella gente è ragionevolmente certa che non gli succederà niente, e nella stra-stra-stragrande maggioranza dei casi è così... e a quelli che si vedono recapitare una multa basta pagare per non avere nessuna sanzione, se possono permettersi di scucire 600€ a cuor leggero.

Cominciassero a controllare bene e a bastonare seriamente, poi vediamo cosa fanno i padroncini o i camionisti dopo che hanno avuto 90gg di ritiro patente, o gli splendidi col macchinone a 220kmh dopo che gli arriva un verbale da 12.000€.

LUVІ
09-12-2009, 12:48
il limite secondo me è ancora troppo basso, io la differenza tra 130 e 150 nemmeno la noto sul tachimetro, anzi mi devo sforzare a tenere i 130 decellerando/accellerando con lo sguardo fisso sul trachimetro, ci vorrebbe il cruise control :D

Io questa estate l'ho usato molto, anche se non pensavo l'avrei fatto.
Impostato a 140 ho scoperto che è precisissimo, forse è interfacciato con il GPS. Comunque anche il tachigrafo mi indica i 140 fissi, e sembra siano reali.

LuVi

ServiceXone
09-12-2009, 12:50
Ec=0.5*m*v^2
un auto di 1500 Kg a 130 Km/h = 36 m/s possiede un energia di 972 kJ
stessa auto a 160 Km/h = 44 m/s possiede un energia di 1,452 kJ
il valore e' quasi doppio, e non scordiamo anche questo :
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/12/diana.shtml
neanche una Mercedes con tutti i dispositivi di sicurezza piu' moderni,

tdi150cv
09-12-2009, 13:02
parli di stabilità come fosse tutto merito della vettura.
il tuo bmw 530 che è anche bello lungo di per se è ben meno stabile di una punto che è più corta e leggera... se non ci fosse il caro "controllo di stabilità" con il bmw faresti trottole a tuto spiano. ergo ogni vettura dotata di esp è stabile. anzi l'esp lavora ben meno sulle vetture piccole che sulle vetture lunghe e pesanti ;)
volevo solo farti questa precisazione visto che continui a parlare di stabilità senza specificare però bene come stiano le carte in tavola :D

ancora con le leggi fisicheeeee !? :muro: :muro: :muro: BASTAAAAAAAAAAA !
Visto che vi piace snocciolare forumlette e numerelli perchè non partite dalle basi cercando di capire come vanno applicate e di cosa si deve prima tenere conto ?

Altrimenti tiratemi fuori tutte le leggi fisiche del mondo per spiegarmi come mai una nissa gt-r si ferma in 33 metri nel test dei 100-0 mentre una punto ci mette 2 giorni e 12 ore !

e comunque ... anche la nissan gt-r è piu' instabile di una punto 75 cavalli storni ? :rotfl: (pesa di piu' ... )
o forse sta in strada solo per i dispositivi elettronici ... :rotfl:

entanglement
09-12-2009, 13:12
Se poi vogliamo fare il calcolo preciso dello spazio di frenata, sapendo che s = v^2 / 2a possiamo ricavarci il valore di a per la 530 e per la punto:

BMW:
a = 27,78 * 27,78 / 2s = 771,6 / 78,6 = 9,82 m/s^2

Punto:
a = 27,78 * 27,78 / 2s = 771,6 / 82 = 9,41 m/s^2


E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m

Praticamente abbiamo uno spazio d'arresto praticamente TRIPLO per la bmw.
E questo senza aggiungere il tempo di reazione che come giustamente facevi notare aumenta la distanza d'arresto all'aumentare della velocità. :p

ti sei mai chiesto perchè sulle vetture più potenti installano freni carboceramici a 8 o più pistoncini e sulla punto no ? :rolleyes:

se tu inchiodi da 250 con una pagani zonda, che è molto (ma molto) più potente, arrivi a spazi (e tempi) di frenata paragonabili o inferiori, da velocità paragonabili.

questo ammesso che riesci a lanciare una punto a 250 km/h e che i freni non si vaporizzino quando li sfiori ...

tdi150cv
09-12-2009, 13:23
ti sei mai chiesto perchè sulle vetture più potenti installano freni carboceramici a 8 o più pistoncini e sulla punto no ? :rolleyes:

se tu inchiodi da 250 con una pagani zonda, che è molto (ma molto) più potente, arrivi a spazi (e tempi) di frenata paragonabili o inferiori, da velocità paragonabili.

questo ammesso che riesci a lanciare una punto a 250 km/h e che i freni non si vaporizzino quando li sfiori ...

be bisogna vedere ... pesano quasi uguali ... quindi avranno la stessa tenuta , la stessa stabilità e gli stessi spazi di arresto !

lo dice la fisica , poi la dimensione delle gomme , l'areodinamica , la tipologia di assetto , la rigidità torsionale , tutte robe che sono trascurabili ! :muro:

entanglement
09-12-2009, 13:27
il fatto che le ruote della punto non siano proprio identiche alla ruota anche base della BMW 530, poi è un dettaglio trascurabile direi ... :asd:

dariox am2
09-12-2009, 13:31
CUT

e comunque ... anche la nissan gt-r è piu' instabile di una punto 75 cavalli storni ? :rotfl: (pesa di piu' ... )
o forse sta in strada solo per i dispositivi elettronici ... :rotfl:

HHAHAH :D

Ora ti diranno che secondo le leggi della fisica una nissan gt-r ai 150 e meno stabile di una punto 1.3mjt!
Ah e occhio che senza i controlli elettronici la gt-r farebbe piroette a non finire mentre la punto senza niente fila che e un piacere!

Perche la gt-r pesa 1700 e passa kg! E OVVIO! :D :D Grandissimi....

ps. ho capito bene? ^TiGeRShArK^ dice che una punto ai 150 si ferma in 33 metri?!?!! Ma e serio?

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 13:40
HHAHAH :D

Ora ti diranno che secondo le leggi della fisica una nissan gt-r ai 150 e meno stabile di una punto 1.3mjt!
Ah e occhio che senza i controlli elettronici la gt-r farebbe piroette a non finire mentre la punto senza niente fila che e un piacere!

Perche la gt-r pesa 1700 e passa kg! E OVVIO! :D :D Grandissimi....

ps. ho capito bene? ^TiGeRShArK^ dice che una punto ai 150 si ferma in 33 metri?!?!! Ma e serio?

No, fanno confronti tra la bmw a 150 km/h e la punto a 90 Km/h per dimostrare che la punto è più sicura :read:

(anche se io avrei usato tutto tranne che una bmw, che come tenuta di strada siamo lì :asd: :asd: ma data la natura della "dimostrazione" può andare lo stesso lol)

Chevelle
09-12-2009, 13:43
No, fanno confronti tra la bmw a 150 km/h e la punto a 90 Km/h per dimostrare che la punto è più sicura :read:

"E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

Codice:
BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m"

Più che altro FRENA prima la punto a 90 km/h che una BMW a 150 km/h (direi quasi ovvio). Non serve essere laureati in ingegneria per capirlo...:doh:

Se dovessi scegliere, preferirei viaggiare a 150 su una BMW 530d che su una Punto 1.3 MJET...

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 13:44
"E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

Codice:
BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m"

Più che altro FRENA prima la punto a 90 km/h che una BMW a 150 km/h (direi quasi ovvio). Non serve essere laureati in ingegneria per capirlo...:doh:

Appunto, il mio intervento era del tutto ironico :D

Chevelle
09-12-2009, 13:46
La mia precisazione è banale...qua si rasenta il ridicolo :D

tdi150cv
09-12-2009, 13:53
La mia precisazione è banale...qua si rasenta il ridicolo :D

so ragazziiiiiiii !:D

The_Fragger
09-12-2009, 14:05
è un discorso teorico che spiega molto bene la pratica. la resistenza aerodinamica si calcola come 1/2 * densità aria * superf frontale * coeff di penetrazione * velocità al quadrato ;) c'è poco da inventarsi questa è la legge. l'unica variabile è la velocità in quanto la densità aria, cx, sup frontale non variano al variare della velocità ;)
il discorso invece è proprio riferito all'oggetto macchina visto che ho sulle spalle i corsi di dinamica e meccanica dell'autoveicolo :D




il discorso sui consumi va infatti affrontato tenendo conto di un macello di fattori e non è lineare rispetto alla velocità stessa (hai dato una carrellata più che esaudiente dei vari fattori)... ;)
alzo le mani :D Sicuramente ne sai più di me e di qualcun altro messi insieme ;P
ma in ogni caso rimango della convinzione che il 50% dei consumi è troppo.Un dato realistico per una vettura di alta fascia è di circa 20-25% sui 150 km/h.

Mmm mi togli una curiosità?la curva dei consumi come è legata ai giri del motore??è una domanda che mi sono sempre posto ma per pigrizia mai fatto ricerca.

Gnubbolo
09-12-2009, 14:06
io metterei anche il limite a 200 km/h ma prima devono levare dalle palle gli autotreni pilotati a tutta birra dagli slavi che stanno svegli 24 ore di fila.

bluelake
09-12-2009, 14:18
Quando dico che mi sento sicuro, intendo che sono sicuro di riuscire a frenare se succede qualcosa con la stessa sicurezza che ha una macchina con freni meno performanti ai 120 per esempio (anche perchè tendo a mantenere sempre la distanza di sicurezza). La macchina blindata non so quanto ci metti a fermarla.
Il fatto che siamo in italia comunque lo vedi viaggiando tutti i giorni in autostrada. Perchè i camion sorpassano anche quando non potrebbero? perchè la gente che va pianissimo o i padroncini coi camioncini si piazzano in seconda corsia e non si schiodano (non è pericoloso questo?)? perchè la gente appena si immette fa a gara a chi si ficca per primo in terza corsia anche se le altre son completamente libere? perchè se stai facendo un sorpasso a velocità normale arriva il cretino di turno dietro e ti fa i fari? perchè quando c'è un po di casino in immissione ci son sempre i deficenti, spesso con scooteroni, che ti sfrecciano a destra in corsia di emergenza?
sante parole :O con tutte le volte che ho rischiato la pellaccia sulla A14 tra Faenza e Bologna (uno dei pezzi in cui vorrebbero alzare il limite, tre corsie + tutor) andando a 130, penso che una proposta di legge del genere la possa fare solo chi in autostrada ci va una volta ogni tanto per fare il "grande", non certo una persona che ci viaggia tutti i giorni o quantomeno tutti i weekend. Anche perché tra andare a 130 e andare a 150, su tratti limitati (in A14 si tratta di nemmeno un centinaio di chilometri) il guadagno di tempo è praticamente nullo, meno di 10 minuti.

bluelake
09-12-2009, 14:20
io metterei anche il limite a 200 km/h ma prima devono levare dalle palle gli autotreni pilotati a tutta birra dagli slavi che stanno svegli 24 ore di fila.
per togliere i TIR dalle autostrade andrebbero sviluppati i trasporti marittimi e ferroviari... è più facile che eleggano Brent Everett presidente dell'ONU :stordita:

Kars
09-12-2009, 14:23
ma che discorsi.. la punto mi pare che ha i freni a tamburo dietro :asd:

il pericolo vero sono sti furgoncini a 150-160

Cely
09-12-2009, 16:56
Per fortuna e' apparso qualcun altro che capisce qualcosa di auto e non guida solo punto..... e anche qualcuno che anche guidando macchine piccole si rende conto che le differenze fra le varie auto non si possono facilmente ridurre in formule di fisica.....
Tra l'altro le formule postate non hanno nemmeno senso perche' presuppongono decellerazioni costanti..... oltre certe velocita' entrano in gioco anche fattori aereodinamici, ad esempio la stessa auto magari da 200 a 100 kmh ha una frenata piu' potente che da 100 a 0 perche' spinta a terra dalle forze aereodinamiche e dall'effetto suolo.
Poi vorrei vedere una bella frenata da 130 a 0 di una punto e la stessa di un BMW 530 o di un Mercedes E ....... massa maggiore e quindi piu' energia da dissipare ma dischi e pinze dei freni di tutt'altra misura.
Io una volta avevo la fiesta 1.4 tecno, faceva anche i 200 ma una volta ho dovuto frenare bruscamente dai 130 a fermarmi per un incidente..... il giorno dopo ho dovuto cambiare dischi e pastiglie...... che comunque duravano max 20.000 km
Una punto base monta i 145r13 un 530d 245r17 o volendo 245 all'anteriore e 275 al posteriore, un x6 monta cerchi da 20 pollici con gomme da 315 .......terrano qualcosina di piu' sull'asciutto?:D

KiBuB
09-12-2009, 16:56
Chissà che razza di cartelli stradali dovranno mettere per segnalare la velocità massima, grandi come un cinema con su la lista di tutte le auto :asd:

Cely
09-12-2009, 17:05
Chissà che razza di cartelli stradali dovranno mettere per segnalare la velocità massima, grandi come un cinema con su la lista di tutte le auto :asd:
Beh non e' che faranno la lista delle auto si ed auto no..... probabilmente sara' a partire da X kw in quanto si pressuppone che se una casa automobilistica produce una vettura da 200cv la dotera anche di freni e gomme adatte.
Penso che una cosa equa potrebbe essere da 80-100kw o auto che per la casa siano dichiarate capaci di oltrepassare i 200kmh.

leolas
09-12-2009, 17:24
onestamente una ferrari a 150-160 km/h è largamente più sicura che una vecchia panda che fa i 120-130.... ed è un dato di fatto.
basta vedere gli spazi di frenata e i sistemi elettronici di sicurezza (controllo della stabilità e altri ammenicoli).

la vecchia panda sul bagnato in pratica non frenava oltre una certa velocità ... pattinava allegramente

sì, ma se un cayenne che va ai 150 va contro alla panda, quello nel cayenne potrebbe anche non farsi troppo male perchè il cayenne è sicuro, ma quello in panda?

ma dopotutto l'importante è che il riccone arrivi in fretta e non si faccia male :stordita:

Cely
09-12-2009, 17:46
sì, ma se un cayenne che va ai 150 va contro alla panda, quello nel cayenne potrebbe anche non farsi troppo male perchè il cayenne è sicuro, ma quello in panda?

ma dopotutto l'importante è che il riccone arrivi in fretta e non si faccia male :stordita:Ricominciamo..... ma perche' caz... il riccone con il cayene andando ai 150 deve proprio andare a finire contro quel poveraccio con la panda ed ammazzarlo..... e molto piu' probabile in realta che sia il vecchio rimba con il cappello sulla panda che finisce nel culo del cummenda sul cayene perche' mentre anche ai soli 120 questi frena si ferma mentre la panda continua la sua corsa......
E poi allora cosa dovrebbe dire il cummenda sul cayenne di cui sopra se si vede centrare da uno Tir carico di cemento....... vietiamo tutti i mezzi piu' grandi della panda cosi viaggino tutti piu' sicuri.
E magari mettiamo limite di 90kmh tanto nessuno ha fretta e sopratutto le autostrade si usano solo per svago..... e per far correre i cummenda con il cayenne.
Non consideriamo ovviamente tutti quei rappresentanti e agenti di commercio che si fanno 300-400km al giorno o piu' sui loro macchinoni da cummenda e andiamo tutti adagio perche' il mario rossi di turno che di solito fa massimo 50km al mese ieri ha portato la macchina a fare il tagliando e ha gonfiato per bene le gomme perche' oggi deve farsi ben 100km in autostrada per andare a trovare i parenti che non vede da 2 anni quindi per sicurezza meglio vadano tutti max ai 90kmh perche' se lo centrano sul pandino dell'88 potrebbe farsi male......

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 17:59
Ricominciamo..... ma perche' caz... il riccone con il cayene andando ai 150 deve proprio andare a finire contro quel poveraccio con la panda ed ammazzarlo..... e molto piu' probabile in realta che sia il vecchio rimba con il cappello sulla panda che finisce nel culo del cummenda sul cayene perche' mentre anche ai soli 120 questi frena si ferma mentre la panda continua la sua corsa......
E poi allora cosa dovrebbe dire il cummenda sul cayenne di cui sopra se si vede centrare da uno Tir carico di cemento....... vietiamo tutti i mezzi piu' grandi della panda cosi viaggino tutti piu' sicuri.
E magari mettiamo limite di 90kmh tanto nessuno ha fretta e sopratutto le autostrade si usano solo per svago..... e per far correre i cummenda con il cayenne.
Non consideriamo ovviamente tutti quei rappresentanti e agenti di commercio che si fanno 300-400km al giorno o piu' sui loro macchinoni da cummenda e andiamo tutti adagio perche' il mario rossi di turno che di solito fa massimo 50km al mese ieri ha portato la macchina a fare il tagliando e ha gonfiato per bene le gomme perche' oggi deve farsi ben 100km in autostrada per andare a trovare i parenti che non vede da 2 anni quindi per sicurezza meglio vadano tutti max ai 90kmh perche' se lo centrano sul pandino dell'88 potrebbe farsi male......

Infatti.
Per dirla tutta se si volesse veramente ridurre drasticamente gli incidenti basterebbe impedire alle macchine vecchie e/o piccole e/o dotate di scarsi sistemi di sicurezza (attivi e passivi) l'ingresso in autostrada... (per non dire rottamarle direttamente, che sono un pericolo dappertutto) Ci sono delle belle strade statali e provinciali da percorrere a 70-90 all'ora in "sicurezza" senza pagare pedaggio. :ciapet:
Scusatemi ma sull'argomento automobili sono parecchio troll :asd:

sì, ma se un cayenne che va ai 150 va contro alla panda, quello nel cayenne potrebbe anche non farsi troppo male perchè il cayenne è sicuro, ma quello in panda?

Certo che a questi "ricconi col cayenne" piace andare addosso alla gente :mbe:
La domanda è: quello con la panda si farebbe male anche a 130 all'ora o solo a 150?

))Lexandrus((
09-12-2009, 18:04
O per tutti o per nessuno.

Queste leggi cazzata possono concepirle solo in italia.
La stessa cosa del limite di velocità per i neo-patentati: se c'è il limite dei 130km/h, se uno va a 130km/h, come fai a sapere se è un neopatentato che non dovrebbe superare i 110?? Semplice, non lo sai e non potrai mai saperlo se non lo fermi per altri motivi (che non prevederebbero il controllo della velocità). Legge inutile.

Questa legge sarebbe altrettanto insulsa perchè non è tanto la macchina che permette di andare veloci, quanto (come già alcuni hanno detto) la condizione psico/fisica, l' abilità alla guida e le condizioni del mezzo.

Piccolo esempio:
Una panda guidata ai 170 da Schumacher è molto più sicura di una BMW X5 con una gomma sgonfia, la convergenza andata, e i freni consumati, guidata da un vecchietto 75enne con gli occhiali.

Se non regalassero le patenti, se i corsi di guida fossero molto più difficili, se i controlli fisici fossero più severi, e se la gente avesse un minimo (perchè basta poco) di intelligenza, non ci sarebbe alcun problema ad alzare il limite a 200km/h.

Visto che non è così, e nessuno vuol cambiare veramente le cose, si arriva a trovare queste specie di compromessi inutili, che consistono nell' alzare o abbassare di una manciata di km/h i limiti, a seconda dell' umore del governo in vigore.

Il limite attuale è già troppo alto per la mentalità dell' italiano medio.
Se lo alzassero a 150, vedremmo un sacco di gente che adesso va a 150, andare a 170-180.

Ricordiamoci inoltre che in Germania, sulle Autobahn, in cui non esiste limite di velocità, il numero di incidenti è inferiore.
Questo però si può fare solo in paesi in cui il rispetto delle regole è all' ordine del giorno.

Cely
09-12-2009, 18:23
O per tutti o per nessuno.
Chissa perche' mi sembra di sentire un bambino che dice perche' a lui si e a me no
Queste leggi cazzata possono concepirle solo in italia.
C'e' di molto peggio
La stessa cosa del limite di velocità per i neo-patentati: se c'è il limite dei 130km/h, se uno va a 130km/h, come fai a sapere se è un neopatentato che non dovrebbe superare i 110?? Semplice, non lo sai e non potrai mai saperlo se non lo fermi per altri motivi (che non prevederebbero il controllo della velocità). Legge inutile.
Qui hai ragione perche' una legge inapplicabile e in effetti inutile ma prima e dopo no....

Questa legge sarebbe altrettanto insulsa perchè non è tanto la macchina che permette di andare veloci, quanto (come già alcuni hanno detto) la condizione psico/fisica, l' abilità alla guida e le condizioni del mezzo.

Piccolo esempio:
Una panda guidata ai 170 da Schumacher è molto più sicura di una BMW X5 con una gomma sgonfia, la convergenza andata, e i freni consumati, guidata da un vecchietto 75enne con gli occhiali.

Se non regalassero le patenti, se i corsi di guida fossero molto più difficili, se i controlli fisici fossero più severi, e se la gente avesse un minimo (perchè basta poco) di intelligenza, non ci sarebbe alcun problema ad alzare il limite a 200km/h.

Visto che non è così, e nessuno vuol cambiare veramente le cose, si arriva a trovare queste specie di compromessi inutili, che consistono nell' alzare o abbassare di una manciata di km/h i limiti, a seconda dell' umore del governo in vigore.

Il limite attuale è già troppo alto per la mentalità dell' italiano medio.
Se lo alzassero a 150, vedremmo un sacco di gente che adesso va a 150, andare a 170-180.

Ricordiamoci inoltre che in Germania, sulle Autobahn, in cui non esiste limite di velocità, il numero di incidenti è inferiore.
Questo però si può fare solo in paesi in cui il rispetto delle regole è all' ordine del giorno.
E se mettessimo schumacher sia sulla panda che sull'x5 quel'e' piu' sicuro a quel punto?
Siccome quando si fanno delle leggi bisogna considerare le medie...... prendiamo un guidatore medio..... secondo le attuali leggi dovrebbe essere in grado di circolare fino a max 130kmh su qualsiasi veicolo.
Bene all'ora lo stesso individuo che secondo la legge e' in grado di circolare in sicurezza ai 130kmh su di una panda lo sara' ancche di circolare ai 150kmh su di una Audi a6 o si di un CLK ecco perche' le differenze.
Che cosa cavolo vuol dire O tutti o Nessuno.
Non siamo tutti uguali, non tutte le auto sono uguali chissa perche' dovrebbero avere gli stessi limiti.
All'ora perche' i tir devono fare massimo 90kmh? non hanno anche loro le ruote.... la legge gia prevede limiti differenziati in base al tipo di veicolo, chissa perche' dovrebbe essere sbagliato differenziare ulteriormente i vari tipi di autovetture.
Fosse per me
Autostrada vietata a veicoli senza ABS e con meno di 80cv
Limite di 130kmh per le auto da 80cv fino a 100cv
Limite di 150hmh per le auto da 100cv fino a 150cv
Da qui limiti piu' alti a patto che si abbia fatto un esame di guida veloce e di guida sicura.
Limite di 180kmh per le auto da 150cv fino a 200cv
Limite di 200kmh per le auto da 200cv fino a 250cv
Nessun limite per le auto con piu' di 250cv ma patente speciale con corsi di guida sicura ed esami in pista per poterle guidare e controlli psicoattidudinali annuali ed approfonditi.

Chevelle
09-12-2009, 18:26
Inapplicabile e a dir poco pericoloso.

leolas
09-12-2009, 18:34
Ricordiamoci inoltre che in Germania, sulle Autobahn, in cui non esiste limite di velocità, il numero di incidenti è inferiore.
Questo però si può fare solo in paesi in cui il rispetto delle regole è all' ordine del giorno.

in germania c'è un limite massimo raccomandato dei 130km/h.
E' vero che è raccomandato, ma ormai su tutte le autostrade ci sono i limiti.

Ci sono pochi tratti senza limiti

-kurgan-
09-12-2009, 18:36
non è la velocità in sè il pericolo, ma LA DIFFERENZA DI VELOCITA' tra i veicoli, per questo differenziare i limiti è una minchiata colossale perchè aumenta i rischi invece di diminuirli.

leolas
09-12-2009, 18:41
Ricominciamo..... ma perche' caz... il riccone con il cayene andando ai 150 deve proprio andare a finire contro quel poveraccio con la panda ed ammazzarlo..... e molto piu' probabile in realta che sia il vecchio rimba con il cappello sulla panda che finisce nel culo del cummenda sul cayene perche' mentre anche ai soli 120 questi frena si ferma mentre la panda continua la sua corsa......
E poi allora cosa dovrebbe dire il cummenda sul cayenne di cui sopra se si vede centrare da uno Tir carico di cemento....... vietiamo tutti i mezzi piu' grandi della panda cosi viaggino tutti piu' sicuri.
E magari mettiamo limite di 90kmh tanto nessuno ha fretta e sopratutto le autostrade si usano solo per svago..... e per far correre i cummenda con il cayenne.
Non consideriamo ovviamente tutti quei rappresentanti e agenti di commercio che si fanno 300-400km al giorno o piu' sui loro macchinoni da cummenda e andiamo tutti adagio perche' il mario rossi di turno che di solito fa massimo 50km al mese ieri ha portato la macchina a fare il tagliando e ha gonfiato per bene le gomme perche' oggi deve farsi ben 100km in autostrada per andare a trovare i parenti che non vede da 2 anni quindi per sicurezza meglio vadano tutti max ai 90kmh perche' se lo centrano sul pandino dell'88 potrebbe farsi male......

si chiama caso!
Quello del Cayenne, andando ai 150km/h, ha più probabilità COMUNQUE di fare incidenti, perchè lo si vogli ammettere o no, anche se frena molto meglio, il corpo umano non diventa più rapido solo perchè è su un Cayenne :O :D

Hai ragione anche tu, il Cayenne ha effettivamente dei tempi di frenata più corti, ma perchè rischiare? E perchè fare delle differenze?

E poi, prendendo ad esempio la germania, lì stanno riducendo i limiti e le autostrade senza limiti, possibili che noi facciamo sempre l'opposto dei tedeschi?

Cely
09-12-2009, 18:42
non è la velocità in sè il pericolo, ma LA DIFFERENZA DI VELOCITA' tra i veicoli, per questo differenziare i limiti è una minchiata colossale perchè aumenta i rischi invece di diminuirli.
In parte hai ragione ma siccome non e' che comunque tutti viaggiano vicini al limite massimo quindi le differenze ci sono comunque (certo se il limite massimo e' piu' alto le differenze saranno piu' alte anche questo e vero)
Il problema pero' e' che molti non sanno che cosa sono e sopratutto a cosa servono gli specchietti e pensano che le freccie siano cosa riservata agli indiani.

entanglement
09-12-2009, 18:47
fosse per me:

zero bollo, zero tasse di possesso, per qualsiasi auto fino a 300 cv o 3000 di cilindrata. oltre, che restino pure le tasse che ci sono
poi si entra nella fascia del lusso

benzina a 3 €/litro, diesel a 2.8

vediamo quanto viene voglia di fare i ganassa al volante

augh ho detto

mieto
09-12-2009, 19:06
Gli italiani non sono ancora sufficientemente educati al rispetto delle regole e al rispetto degli altri per poter elevare i limiti in autostrada.
Chi ha guidato all'estero, soprattutto in Germania, questo lo sa e ne ha prova non appena ritorna entro i confini del nostro Paese.
Non è vero che in DE i limiti non ci siano. I tratti "liberi" sono pochi e quando appare il cartello 100 tutti si adeguano, Porsche, Mercedes, Golf, Punto e Panda (anche se in DE sono pochette...:D ). Nei tratti in cui ci sono lavori in corso e il limite è 80 si trova quasi sempre il cartello "Radarkontrolle"... I controlli sulla velocità sono VERI e SEVERI!

Quando anche da noi tutto questo sarà realtà, FORSE si potrà decidere di elevare i limiti.
Non si farà comunque per motivi di inquinamento.

Qui dalle mie parti, se l'inquinamento supererà le soglie stabilite, molto probabilmente il limite sulla A22 verrà ridotto sotto i 110 km/h (limite già presente nel tratto verso Nord dopo BZ).

In nessun altro paese europeo si trova il limite a 150... E le macchine sono le stesse... Un motivo ci sarà...

Just my 0.02€ :O

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 19:22
fosse per me:

zero bollo, zero tasse di possesso, per qualsiasi auto fino a 300 cv o 3000 di cilindrata. oltre, che restino pure le tasse che ci sono
poi si entra nella fascia del lusso

benzina a 3 €/litro, diesel a 2.8

vediamo quanto viene voglia di fare i ganassa al volante

augh ho detto

Iniziamo a far pagare un bollo degno ai camper, che ora come ora costa almeno fino a 4-5 volte di meno di quello di un'auto. :read: (e magari anche l'ici come per le case :asd:)

Non ditemi che un mezzo abitabile che intralcia il traffico, che inquina di brutto e che serve per andare in vacanza e non per lavorare non sia un bene di super lusso :rolleyes:

jumpermax
09-12-2009, 19:50
be bisogna vedere ... pesano quasi uguali ... quindi avranno la stessa tenuta , la stessa stabilità e gli stessi spazi di arresto !

lo dice la fisica , poi la dimensione delle gomme , l'areodinamica , la tipologia di assetto , la rigidità torsionale , tutte robe che sono trascurabili ! :muro:

il fatto che le ruote della punto non siano proprio identiche alla ruota anche base della BMW 530, poi è un dettaglio trascurabile direi ... :asd:

HHAHAH :D

Ora ti diranno che secondo le leggi della fisica una nissan gt-r ai 150 e meno stabile di una punto 1.3mjt!
Ah e occhio che senza i controlli elettronici la gt-r farebbe piroette a non finire mentre la punto senza niente fila che e un piacere!

Perche la gt-r pesa 1700 e passa kg! E OVVIO! :D :D Grandissimi....

ps. ho capito bene? ^TiGeRShArK^ dice che una punto ai 150 si ferma in 33 metri?!?!! Ma e serio?

No, fanno confronti tra la bmw a 150 km/h e la punto a 90 Km/h per dimostrare che la punto è più sicura :read:

(anche se io avrei usato tutto tranne che una bmw, che come tenuta di strada siamo lì :asd: :asd: ma data la natura della "dimostrazione" può andare lo stesso lol)

"E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

Codice:
BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m"

Più che altro FRENA prima la punto a 90 km/h che una BMW a 150 km/h (direi quasi ovvio). Non serve essere laureati in ingegneria per capirlo...:doh:

Se dovessi scegliere, preferirei viaggiare a 150 su una BMW 530d che su una Punto 1.3 MJET...

come al solito se anziché postare una serie di :asd: per prendere per il culo il prossimo vi degnaste di leggere quello che scrivono gli altri evitereste di fare figure di merda.

delle gomme? ne abbiamo già parlato, contano di più della macchina. Peccato che qua l'omologazione devi darla al veicolo e sono le gomme quindi a dover essere omologate per una certa velocità per conto loro a prescindere.
il confronto con la bmw? c'è qualche volpe che ha sostenuto che a 150 km/h col bmw si è più sicuro ai 90 con la punto. Per come la vedo io la punto è più sicura anche ai 130, non credo siano tante le vetture di serie capaci di fermarsi a 150 km/h nello spazio che la punto impiega per fermarsi a 130.
La bmw si salva solo perché è più grossa, alias scontrandosi con un mezzo più piccolo ha la meglio. Ergo non vedo perché questo dovrebbe rendere contento qualcuno al di fuori della macchina... e quindi non vedo perché il resto del mondo gli debba concedere di andare a 20km/h in più

Quanto al discorso della robustezza del veicolo negli urti contro ostacoli fissi mi pare invece che l'euroncap li consideri allo stesso livello
http://www.euroncap.com/tests/fiat_punto_2005/238.aspx
http://www.euroncap.com/tests/bmw_5_series_2004/208.aspx

Il resto, i pistoncini dei freni, i materiali ceramici, il correttore di stabilità, di frenata sono tutte minchiate che raccontano per vendere auto più costose.
Per come la vedo io contano solo i collaudi e le prove certificate. Dati alla mano tiger ha già dimostrato che è impossibile fermarsi nello stesso spazio di un'utilitaria con 20 km/h in più di velocità. Quindi sedicenti esperti di ingegneria meccanica cosa mi volete venire a raccontare?

Apix_1024
09-12-2009, 20:12
Parlando per quello che guido di solito cioè Alfa 159, da quattroruote da una frenata da 160 a 0 in 94metri con un peso di 1770kg; La grande punto nuova, non versione base, bensi versione 1,6 multijet, che monta 4 dischi, al contrario del 90% delle versioni circolanti che li montano di diametro inferiore e al posteriore tamburi, ferma il 160 - 0 in 103.1m, 9metri in più, con un peso di 1392kg.
Come vedete la fisica parla, ma parlano molto di più gli impianti frenanti, sospensioni e talai dei veicoli.

ciao.


stessi freni?? stesse gomme?? non credo proprio...


Ec=0.5*m*v^2
un auto di 1500 Kg a 130 Km/h = 36 m/s possiede un energia di 972 kJ
stessa auto a 160 Km/h = 44 m/s possiede un energia di 1,452 kJ
il valore e' quasi doppio, e non scordiamo anche questo :
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/12/diana.shtml
neanche una Mercedes con tutti i dispositivi di sicurezza piu' moderni,


ho già cercato di far capire questa cosa ma è come parlare arabo ad un americano... :asd:


ancora con le leggi fisicheeeee !? :muro: :muro: :muro: BASTAAAAAAAAAAA !
Visto che vi piace snocciolare forumlette e numerelli perchè non partite dalle basi cercando di capire come vanno applicate e di cosa si deve prima tenere conto ?

Altrimenti tiratemi fuori tutte le leggi fisiche del mondo per spiegarmi come mai una nissa gt-r si ferma in 33 metri nel test dei 100-0 mentre una punto ci mette 2 giorni e 12 ore !

e comunque ... anche la nissan gt-r è piu' instabile di una punto 75 cavalli storni ? :rotfl: (pesa di piu' ... )
o forse sta in strada solo per i dispositivi elettronici ... :rotfl:



le formule fisiche sono valide qual'ora si presenti una situazione/problema che abbia le medesime condizioni iniziali ed al contorno.
se tutte le vetture avessero stessi freni e stesse gomme la punto darebbe polvere a molte auto ben più blasonate...
bastno però gomme con un coeff di aderenza migliore e già i metri calano e di brutto... basta un abs più aggressivo ed i metri calano ancora di più...
la gtr è la regina dell'elettronica e te lo dico da ingegnere che venderebbe la mamma per averla :D :D


EDIT:

come al solito se anziché postare una serie di :asd: per prendere per il culo il prossimo vi degnaste di leggere quello che scrivono gli altri evitereste di fare figure di merda.

delle gomme? ne abbiamo già parlato, contano di più della macchina. Peccato che qua l'omologazione devi darla al veicolo e sono le gomme quindi a dover essere omologate per una certa velocità per conto loro a prescindere.
il confronto con la bmw? c'è qualche volpe che ha sostenuto che a 150 km/h col bmw si è più sicuro ai 90 con la punto. Per come la vedo io la punto è più sicura anche ai 130, non credo siano tante le vetture di serie capaci di fermarsi a 150 km/h nello spazio che la punto impiega per fermarsi a 130.
La bmw si salva solo perché è più grossa, alias scontrandosi con un mezzo più piccolo ha la meglio. Ergo non vedo perché questo dovrebbe rendere contento qualcuno al di fuori della macchina... e quindi non vedo perché il resto del mondo gli debba concedere di andare a 20km/h in più

Quanto al discorso della robustezza del veicolo negli urti contro ostacoli fissi mi pare invece che l'euroncap li consideri allo stesso livello
http://www.euroncap.com/tests/fiat_punto_2005/238.aspx
http://www.euroncap.com/tests/bmw_5_series_2004/208.aspx

Il resto, i pistoncini dei freni, i materiali ceramici, il correttore di stabilità, di frenata sono tutte minchiate che raccontano per vendere auto più costose.
Per come la vedo io contano solo i collaudi e le prove certificate. Dati alla mano tiger ha già dimostrato che è impossibile fermarsi nello stesso spazio di un'utilitaria con 20 km/h in più di velocità. Quindi sedicenti esperti di ingegneria meccanica cosa mi volete venire a raccontare?

ho latto solo ora questo intervento... :asd: pensavo di essere rimasto solo :D

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 20:14
State solo dimostrando che per non finire addosso alla gente si devono usare quelle minchiate fatte per rubare soldi. Perchè frenare conta ma gli ostacoli si possono (devono possibilmente) anche evitare... E voglio vedere quali sono le auto più "sicure", ovvero che rimangono più in strada dopo un repentino cambio di corsia o altre manovre atte ad evitare un impatto.

Xspazz
09-12-2009, 20:16
come al solito se anziché postare una serie di :asd: per prendere per il culo il prossimo vi degnaste di leggere quello che scrivono gli altri evitereste di fare figure di merda.

delle gomme? ne abbiamo già parlato, contano di più della macchina. Peccato che qua l'omologazione devi darla al veicolo e sono le gomme quindi a dover essere omologate per una certa velocità per conto loro a prescindere.
il confronto con la bmw? c'è qualche volpe che ha sostenuto che a 150 km/h col bmw si è più sicuro ai 90 con la punto. Per come la vedo io la punto è più sicura anche ai 130, non credo siano tante le vetture di serie capaci di fermarsi a 150 km/h nello spazio che la punto impiega per fermarsi a 130.
La bmw si salva solo perché è più grossa, alias scontrandosi con un mezzo più piccolo ha la meglio. Ergo non vedo perché questo dovrebbe rendere contento qualcuno al di fuori della macchina... e quindi non vedo perché il resto del mondo gli debba concedere di andare a 20km/h in più

Quanto al discorso della robustezza del veicolo negli urti contro ostacoli fissi mi pare invece che l'euroncap li consideri allo stesso livello
http://www.euroncap.com/tests/fiat_punto_2005/238.aspx
http://www.euroncap.com/tests/bmw_5_series_2004/208.aspx

Il resto, i pistoncini dei freni, i materiali ceramici, il correttore di stabilità, di frenata sono tutte minchiate che raccontano per vendere auto più costose.
Per come la vedo io contano solo i collaudi e le prove certificate. Dati alla mano tiger ha già dimostrato che è impossibile fermarsi nello stesso spazio di un'utilitaria con 20 km/h in più di velocità. Quindi sedicenti esperti di ingegneria meccanica cosa mi volete venire a raccontare?

*

Comunque interessante che da una proposta così palesemente farlocca sia scaturito un 3D di tale portata.

Per mia esperienza la mia vetusta 145 ai 150 va benissimo, tenuta di strada e frenata collaudate sull'Appennino. Certo, concordo come in caso di crash sarebbero cazzi :asd: ma, in realtà, questa proposta è figlia di quella fatta da Castelli durante il governo pre-precedente questo. La novità dov'è?

Mettiamo magari di fare strade un poco più asfaltate e togliere assurdi limiti a 70 Km/h su tangenziali a 2 corsie? :rolleyes:

E, in ultimo, se uno è testa di cazzo al volante, hai voglia a dargli il SUVvone coi frenoni: sarà sempre un pericolo anche ai 50 Km/H.

Spezzo una lancia in favore dei furgoncini e/o camions: avete idea di quanto poco li paghino e del culo che si devono fare? E' anche per quello che vanno come vanno. Certo, data l'umana natura magari farebbero lo stesso, non so, però ora come ora davvero sono molti gli "schiavi del volante" :rolleyes:

jumpermax
09-12-2009, 20:24
State solo dimostrando che per non finire addosso alla gente si devono usare quelle minchiate fatte per rubare soldi. Perchè frenare conta ma gli ostacoli si possono (devono possibilmente) anche evitare... E voglio vedere quali sono le auto più "sicure", ovvero che rimangono più in strada dopo un repentino cambio di corsia o altre manovre atte ad evitare un impatto.

non so che mestiere fai tu, ma in quello che faccio io quando compri un prodotto contano i collaudi prima della consegna, non le chiacchere dell'ufficio marketing. Sai quante mirabolanti nuove features si rivelano immani cagate una volta che le metti alla prova?
Contano i fatti
1)omologazione del veicolo
2)collaudi
Quindi se il tuo suv da 3 tonnellate c'ha i freni a disco ventilati al mentolo con 10 pistoncini ma si ferma in 3 metri in più della punto con i freni a tamburo vale meno di una punto....
poi non ti sta bene la prova? facciamo alla meglio delle 3 frenate? frenata a dischi freddi? a dischi caldi? foriamo una ruota e vediamo come frena? quel che ti pare... basta che non mi vieni a soffiare fumo negli occhi

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 20:27
ti sei mai chiesto perchè sulle vetture più potenti installano freni carboceramici a 8 o più pistoncini e sulla punto no ? :rolleyes:

se tu inchiodi da 250 con una pagani zonda, che è molto (ma molto) più potente, arrivi a spazi (e tempi) di frenata paragonabili o inferiori, da velocità paragonabili.

questo ammesso che riesci a lanciare una punto a 250 km/h e che i freni non si vaporizzino quando li sfiori ...
Il confronto era tra una punto a 90km/h e una bmw 530 a 150km/h perchè qualche genio sosteneva che fosse + sicura la bmw della punto a quelle velocità. :rolleyes:

be bisogna vedere ... pesano quasi uguali ... quindi avranno la stessa tenuta , la stessa stabilità e gli stessi spazi di arresto !

lo dice la fisica , poi la dimensione delle gomme , l'areodinamica , la tipologia di assetto , la rigidità torsionale , tutte robe che sono trascurabili ! :muro:
Ti sfido a smentire i calcoli che ho fatto e a dimostrare che una bmw 530D a 150 km/h freni prima di una punto 1.3 mjet a 90km/h visto che sei tanto bravo. :)
il fatto che le ruote della punto non siano proprio identiche alla ruota anche base della BMW 530, poi è un dettaglio trascurabile direi ... :asd:
E quindi?
Non cambia assolutamente il risultato dato che è CERTO che una punto a 90km/h si arresta MOLTO PRIMA di una BMW a 150 km/h.

HHAHAH :D

Ora ti diranno che secondo le leggi della fisica una nissan gt-r ai 150 e meno stabile di una punto 1.3mjt!
Ah e occhio che senza i controlli elettronici la gt-r farebbe piroette a non finire mentre la punto senza niente fila che e un piacere!

Perche la gt-r pesa 1700 e passa kg! E OVVIO! :D :D Grandissimi....

ps. ho capito bene? ^TiGeRShArK^ dice che una punto ai 150 si ferma in 33 metri?!?!! Ma e serio?
Dove avrei scritto una boiata del genere?
Link thanks. :rolleyes:

No, fanno confronti tra la bmw a 150 km/h e la punto a 90 Km/h per dimostrare che la punto è più sicura :read:

(anche se io avrei usato tutto tranne che una bmw, che come tenuta di strada siamo lì :asd: :asd: ma data la natura della "dimostrazione" può andare lo stesso lol)
Il confronto l'ha proposto un certo genio che ha AFFERMATO senza dare adito a dubbi che la BMW 530d a 150km/h sia + sicura di una punto a 90km/h.
Cosa ASSOLUTAMENTE FALSA come ho DIMOSTRATO. :)
"E a questo punto possiamo agevolmente calcolare il valore di s per la punto a 90 km/h e per la bmw a 150 km/h:

Codice:
BMW
s = 41,67 * 41,67 / (2 * 9,82) = 1736,11 / 19,64 = 88,40 m

Punto
s = 25 * 25 / (2 * 9,41) = 625 / 18,82 = 33 m"

Più che altro FRENA prima la punto a 90 km/h che una BMW a 150 km/h (direi quasi ovvio). Non serve essere laureati in ingegneria per capirlo...:doh:

Se dovessi scegliere, preferirei viaggiare a 150 su una BMW 530d che su una Punto 1.3 MJET...
Ma non significa ASSOLUTAMENTE che la bmw sia + sicura a quelle velocità.

La mia precisazione è banale...qua si rasenta il ridicolo :D
No, lo si è oltrepassato il ridicolo.
E di MOLTO anche. :)

so ragazziiiiiiii !:D
Ecco appunto. :)
E' l'unica spiegazione possibile per sostenere certe BOIATE GALATTICHE. :)
Per fortuna e' apparso qualcun altro che capisce qualcosa di auto e non guida solo punto..... e anche qualcuno che anche guidando macchine piccole si rende conto che le differenze fra le varie auto non si possono facilmente ridurre in formule di fisica.....
Tra l'altro le formule postate non hanno nemmeno senso perche' presuppongono decellerazioni costanti..... oltre certe velocita' entrano in gioco anche fattori aereodinamici, ad esempio la stessa auto magari da 200 a 100 kmh ha una frenata piu' potente che da 100 a 0 perche' spinta a terra dalle forze aereodinamiche e dall'effetto suolo.
Poi vorrei vedere una bella frenata da 130 a 0 di una punto e la stessa di un BMW 530 o di un Mercedes E ....... massa maggiore e quindi piu' energia da dissipare ma dischi e pinze dei freni di tutt'altra misura.
Io una volta avevo la fiesta 1.4 tecno, faceva anche i 200 ma una volta ho dovuto frenare bruscamente dai 130 a fermarmi per un incidente..... il giorno dopo ho dovuto cambiare dischi e pastiglie...... che comunque duravano max 20.000 km
Una punto base monta i 145r13 un 530d 245r17 o volendo 245 all'anteriore e 275 al posteriore, un x6 monta cerchi da 20 pollici con gomme da 315 .......terrano qualcosina di piu' sull'asciutto?
Ed ecco il genio che sosteneva la BOIATA GALATTICA che la punto a 90km/h fosse meno sicura della bmw 530D a 150 km/h.
Il cerchio si chiude. :)

Xspazz
09-12-2009, 20:27
non so che mestiere fai tu, ma in quello che faccio io quando compri un prodotto contano i collaudi prima della consegna, non le chiacchere dell'ufficio marketing. Sai quante mirabolanti nuove features si rivelano immani cagate una volta che le metti alla prova?
Contano i fatti
1)omologazione del veicolo
2)collaudi
Quindi se il tuo suv da 3 tonnellate c'ha i freni a disco ventilati al mentolo con 10 pistoncini ma si ferma in 3 metri in più della punto con i freni a tamburo vale meno di una punto....
poi non ti sta bene la prova? facciamo alla meglio delle 3 frenate? frenata a dischi freddi? a dischi caldi? foriamo una ruota e vediamo come frena? quel che ti pare... basta che non mi vieni a soffiare fumo negli occhi

In quanto a marketing hai sicuramente un futuro :asd:

Xspazz
09-12-2009, 20:36
Il confronto era tra una punto a 90km/h e una bmw 530 a 150km/h perchè qualche genio sosteneva che fosse + sicura la bmw della punto a quelle velocità. :rolleyes:


Ti sfido a smentire i calcoli che ho fatto e a dimostrare che una bmw 530D a 150 km/h freni prima di una punto 1.3 mjet a 90km/h visto che sei tanto bravo. :)

E quindi?
Non cambia assolutamente il risultato dato che è CERTO che una punto a 90km/h si arresta MOLTO PRIMA di una BMW a 150 km/h.


Dove avrei scritto una boiata del genere?
Link thanks. :rolleyes:


Il confronto l'ha proposto un certo genio che ha AFFERMATO senza dare adito a dubbi che la BMW 530d a 150km/h sia + sicura di una punto a 90km/h.
Cosa ASSOLUTAMENTE FALSA come ho DIMOSTRATO. :)

Ma non significa ASSOLUTAMENTE che la bmw sia + sicura a quelle velocità.


No, lo si è oltrepassato il ridicolo.
E di MOLTO anche. :)


Ecco appunto. :)
E' l'unica spiegazione possibile per sostenere certe BOIATE GALATTICHE. :)

Ed ecco il genio che sosteneva la BOIATA GALATTICA che la punto a 90km/h fosse meno sicura della bmw 530D a 150 km/h.
Il cerchio si chiude. :)

Non ho seguito tutti i calcoli ma, premesso che le tue conclusioni siano vere, questo mi ricorda il 3D sulla lettura Vs comprensione del testo che vaga in questa sezione :asd:

Resta il fatto che la proposta è un riciclo di quella di Castelli. Punto (non FIAT :asd: ) E, comunque, strade più sicure e automobilisti più responsabilizzati sarebbe una soluzione molto più logica di certe sparate :rolleyes: ma, detto ciò, io non m'intendo più di tanto della materia e magari posso sbagliarmi.

jumpermax
09-12-2009, 20:36
l'ho sempre detto... quando il tiger se ne va i topi ballano! :O
poi però tiger torna e so cazzi... :D

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 20:38
l'ho sempre detto... quando il tiger se ne va i topi ballano! :O
poi però tiger torna e so cazzi... :D

:asd:

Xspazz
09-12-2009, 20:39
l'ho sempre detto... quando il tiger se ne va i topi ballano! :O
poi però tiger torna e so cazzi... :D

Beh, the Tiger è un felino. I felini amano i topi, per cui... :asd:

jumpermax
09-12-2009, 20:39
In quanto a marketing hai sicuramente un futuro :asd:

ma che marketing... vuoi mettere? quando inchiodo col mio suv nell'aria si spande un gradevole odore mentolato e balsamico... non come quella barbona della punto che puzza di bruciato... :O

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 20:42
non so che mestiere fai tu, ma in quello che faccio io quando compri un prodotto contano i collaudi prima della consegna, non le chiacchere dell'ufficio marketing. Sai quante mirabolanti nuove features si rivelano immani cagate una volta che le metti alla prova?
Contano i fatti
1)omologazione del veicolo
2)collaudi
Quindi se il tuo suv da 3 tonnellate c'ha i freni a disco ventilati al mentolo con 10 pistoncini ma si ferma in 3 metri in più della punto con i freni a tamburo vale meno di una punto....
poi non ti sta bene la prova? facciamo alla meglio delle 3 frenate? frenata a dischi freddi? a dischi caldi? foriamo una ruota e vediamo come frena? quel che ti pare... basta che non mi vieni a soffiare fumo negli occhi

Prima di tutto non ho mai parlato di suv, che col baricentro alto che hanno sono i più pericolosi cassoni esistenti sulla strada... (senza contare su superfici difficili) (ok, magari ho esagerato ma sono dei mattoni con le ruote)

Secondo cosa c'entra la foratura della gomma? :mbe:
edit: Ehm, niente, adesso ho capito il senso del punto 2 :asd:

Xspazz
09-12-2009, 20:46
ma che marketing... vuoi mettere? quando inchiodo col mio suv nell'aria si spande un gradevole odore mentolato e balsamico... non come quella barbona della punto che puzza di bruciato... :O

No no, ribadisco: tu sei un pubblicitario nato! Subito ad una cattedra presso Publitalia80! :asd:

Sul serio: concordo con i tuoi ultimi interventi, se non si fosse capito :D

Nico87
09-12-2009, 20:52
stessi freni?? stesse gomme?? non credo proprio...




Se avesse gli stessi freni, le stesse gomme, magari stesso telaio non si chiamerebbe più punto, ma alfa... è proprio per quello che a pari velocità è meno sicura, non ha gli stessi freni, ne le stesse gomme ne lo stesso telaio.

ciao.

P.S. comunque non vi fossilizzate sulla frenata perche se a 130/150 vi scappa un ostacolo improvviso (es. roba caduta da un camion) non frenerete mai in tempo, pertanto guardate di più i dati di tenuta di strada in caso di manovre brusche (ricordate la prima classe A senza ESP che si ribaltava al test del'alce?) in questo le tante scatolette, magari di vecchia progettazione senza controlli magari vi scartano l'ostacolo facendovi fare un testacoda in autostrada o peggio, mentre con macchine serie non vi sarebbe successo niente.

ciao.

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 20:55
P.S. comunque non vi fossilizzate sulla frenata perche se a 130/150 vi scappa un ostacolo improvviso (es. roba caduta da un camion) non frenerete mai in tempo, pertanto guardate di più i dati di tenuta di strada in caso di manovre brusche (ricordate la prima classe A senza ESP che si ribaltava al test del'alce?) in questo le tante scatolette, magari di vecchia progettazione senza controlli magari vi scartano l'ostacolo facendovi fare un testacoda in autostrada o peggio, mentre con macchine serie non vi sarebbe successo niente.

ciao.

Io ho provato a dirlo, "tutto fumo neglio occhi" ti risponderanno...
Ma forse non hanno mai provato sulla pelle queste cose, o sono tropo abituato bene io, boh non so che dire...

jumpermax
09-12-2009, 20:57
Prima di tutto non ho mai parlato di suv, che col baricentro alto che hanno sono i più pericolosi cassoni esistenti sulla strada... (senza contare su superfici difficili)
Secondo cosa c'entra la foratura della gomma? :mbe:

Il suv era solo di esempio, come un esempio è la ruota forata. Cosa che, per intenderci può accadere benissimo in autostrada e che può costarti la vita già a 130 Qua il nocciolo del discorso è un altro
La domanda è sempre la stessa dal primo post:
CON CHE CRITERIO STABILIAMO CHE UN VEICOLO PUO' ANDARE A 150km/h ?

In 435 post quelli a favore non hanno saputo stabilire un criterio oggettivo che uno che fosse minimamente condivisibile. Tutti a parlare di quanto è figa questa macchina e quell'altra che c'ha le gomme grosse, le sospensioni che incollano alla strada e la potenza di calcolo di un Cray XT3 per gestire l'elettronica di bordo... ma i criteri quali dovrebbero essere? Costi? cilindrata? peso? O parliamo di numeri o è tutta fuffa.
Per ora l'unico che si è messo a fare due conti e tiger... e i conti a quanto pare non tornano... alzare di 20 km/h la velocità di un veicolo non lo fa rientrare nelle stesse condizioni di sicurezza di un utilitaria. Poi che chi ci sta sopra insonorizzato, cullato e protetto abbia la percezione di essere al sicuro è un altro paio di maniche...

jumpermax
09-12-2009, 20:58
Se avesse gli stessi freni, le stesse gomme, magari stesso telaio non si chiamerebbe più punto, ma alfa... è proprio per quello che a pari velocità è meno sicura, non ha gli stessi freni, ne le stesse gomme ne lo stesso telaio.

ciao.

P.S. comunque non vi fossilizzate sulla frenata perche se a 130/150 vi scappa un ostacolo improvviso (es. roba caduta da un camion) non frenerete mai in tempo, pertanto guardate di più i dati di tenuta di strada in caso di manovre brusche (ricordate la prima classe A senza ESP che si ribaltava al test del'alce?) in questo le tante scatolette, magari di vecchia progettazione senza controlli magari vi scartano l'ostacolo facendovi fare un testacoda in autostrada o peggio, mentre con macchine serie non vi sarebbe successo niente.

ciao.
mi dai un criterio OGGETTIVO per definire una macchina seria?
se no è l'ennesimo post-fuffa.

Apix_1024
09-12-2009, 21:02
è vero ok. ma dalla fisica io ho imparato molte cose riassumibili in:

baricero alto = male
peso alto = male

cosa hanno i suv rispetto alle altre vetture? tutte e due queste caratteristiche. ora non voglio fare un trattato di fisica o meglio di dinamica del veicolo ma considera che il baricentro è implicato nelle equazioni di trasferimento di carico (curve, frenate e accelerazioni provocano trasferimenti di carico) e più è in alto più il trasferimento di carico cresce...
il peso invece è legato all'energia cinetica ed alla quantità di moto..
credo che al liceo quasi tutti abbiano fatto l'esperimento del trasferimento di quantità di moto su due masse diverse in assenza di attrito...
viaggiare a 150km/h con 2000kg e viaggiare a 130km/h con 1300kg porta una differenza di sicurezza che questi "sapientoni delle leggi" non sanno prprio quantificare se propongono queste innovative modifiche al codice della strada...:muro: :muro:

2000kg-150km/h -> Ec = 1700000J, Qm = 83000 kgm/s
1300kg-130km/h -> Ec = 850000J, Qm = 46900 kgm/s


Per ora l'unico che si è messo a fare due conti e tiger... e i conti a quanto pare non tornano... alzare di 20 km/h la velocità di un veicolo non lo fa rientrare nelle stesse condizioni di sicurezza di un utilitaria.


i miei sopra non ti piacevano? :(
cmq possiamo stare qui a snocciolare tutto quello che vuoi.
già solo il fatto che vetture come i suv abbiano mercato rende l'idea dell'informazione che gira nel settore automobilistico a lv utente:muro:

Chevelle
09-12-2009, 21:04
Il resto, i pistoncini dei freni, i materiali ceramici, il correttore di stabilità, di frenata sono tutte minchiate che raccontano per vendere auto più costose.


Per cortesia, basta castronerie

jumpermax
09-12-2009, 21:06
i miei sopra non ti piacevano? :(
cmq possiamo stare qui a snocciolare tutto quello che vuoi.
già solo il fatto che vetture come i suv abbiano mercato rende l'idea dell'informazione che gira nel settore automobilistico a lv utente:muro:

rendono bene il problema cinematico di un veicolo di massa eccessiva, ma non stabiliscono un criterio per distinguere quali veicoli possono o meno andare a 20km/h in più. ;)

Chevelle
09-12-2009, 21:06
Ma non significa ASSOLUTAMENTE che la bmw sia + sicura a quelle velocità.


Infatti, sono tutti calcoli TEORICI..non tengono conto di tutte le variabili in gioco. Ergo, solo congetture.



No, lo si è oltrepassato il ridicolo.
E di MOLTO anche. :)


Hai voglia. Ora i freni ceramici sono solo un effetto "placebo"...ragazzi, vi drogate pesante

jumpermax
09-12-2009, 21:10
Tutte teorie...
quali sarebbero le teorie? gli spazi di frenata? i test euroncap? i test di omologazione delle gomme? O l'idea per cui una macchina essendo una costosa berlina tedesca è per definizione più sicura di un'utilitaria italiana che viaggia a 20 km/h in meno?

LUVІ
09-12-2009, 21:12
quali sarebbero le teorie? gli spazi di frenata? i test euroncap? i test di omologazione delle gomme? O l'idea per cui una macchina essendo una costosa berlina tedesca è per definizione più sicura di un'utilitaria italiana che viaggia a 20 km/h in meno?

:O

Apix_1024
09-12-2009, 21:13
vorrei farvi capire una cosa che molti hanno tralasciato:

http://www.youtube.com/watch?v=_B8M_FfNw3I

guardatelo... :)

Chevelle
09-12-2009, 21:17
quali sarebbero le teorie? gli spazi di frenata? i test euroncap? i test di omologazione delle gomme? O l'idea per cui una macchina essendo una costosa berlina tedesca è per definizione più sicura di un'utilitaria italiana che viaggia a 20 km/h in meno?

No, non si potrai mai dimostrare quello che tenti di spiegare in questa discussione. I test Euro Ncap sono abbastanza approssimativi perchè
- tengono conto della massa del veicolo
- avvengono in condizioni ideali
Forniscono una serie di indicazioni per migliorare la sicurezza passiva del veicolo ma non sono, per definizione, affidabili al 100%.

Una costosa berlina tedesca a 150 km/h non è detto che sia più sicura di una Fiat punto che viaggia a 130 km/h ma non è pure vero il caso contrario. Non abbiamo sufficienti elementi per dimostrare o per negare la tesi. Sai quante variabili sono in gioco?

jumpermax
09-12-2009, 21:17
vorrei farvi capire una cosa che molti hanno tralasciato:

http://www.youtube.com/watch?v=_B8M_FfNw3I

guardatelo... :)

tze.. tutte teorie... avesse avuto il freno ceramico non si faceva un graffio !:O

tdi150cv
09-12-2009, 21:18
le formule fisiche sono valide qual'ora si presenti una situazione/problema che abbia le medesime condizioni iniziali ed al contorno.
se tutte le vetture avessero stessi freni e stesse gomme la punto darebbe polvere a molte auto ben più blasonate...
bastno però gomme con un coeff di aderenza migliore e già i metri calano e di brutto... basta un abs più aggressivo ed i metri calano ancora di più...
la gtr è la regina dell'elettronica e te lo dico da ingegnere che venderebbe la mamma per averla :D :D



cosi' non è ... ergo come ho detto fin dall'inizio le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare ...
non puoi prendere per partito preso che a 100 una punto 75 frena quanto una nissan gt-r solo perchè pesano uguali ! E' sbagliato !

Chevelle
09-12-2009, 21:20
tze.. tutte teorie... avesse avuto il freno ceramico non si faceva un graffio !:O

Sicuramente frenava meglio e riduceva la velocità d' impatto

jumpermax
09-12-2009, 21:23
No, non si potrai mai dimostrare quello che tenti di spiegare in questa discussione. I test Euro Ncap sono abbastanza approssimativi perchè
- tengono conto della massa del veicolo
- avvengono in condizioni ideali
Forniscono una serie di indicazioni per migliorare la sicurezza passiva del veicolo ma non sono, per definizione, affidabili al 100%.

Una costosa berlina tedesca a 150 km/h non è detto che sia più sicura di una Fiat punto che viaggia a 130 km/h ma non è pure vero il caso contrario. Non abbiamo sufficienti elementi per dimostrare o per negare la tesi. Sai quante variabili sono in gioco?

Infatti il compito di chi deve stabilire criteri di omologazione e collaudo che rispettino determinati parametri di sicurezza è quello di focalizzarsi sugli aspetti principali tralasciando tutte le variabili che sono in gioco.
I test dell'euroncap non forniscono solo indicazioni, stabiliscono delle soglie sotto le quali un veicolo non è idoneo a girare per strada. Poi per carità c'è anche chi gira con la 500 anni 70... ma lo fa a suo rischio e pericolo, in autostrada con auto del genere non dovrebbe più nemmeno essere consentito entrare.
Poi se secondo te è impossibile stabilirlo comunque non è nemmeno ipotizzabile mettere velocità differenziate a seconda del mezzo.

jumpermax
09-12-2009, 21:24
cosi' non è ... ergo come ho detto fin dall'inizio le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare ...
non puoi prendere per partito preso che a 100 una punto 75 frena quanto una nissan gt-r solo perchè pesano uguali ! E' sbagliato !

infatti nessuno l'ha mai detto... :mbe:

Apix_1024
09-12-2009, 21:26
Sicuramente frenava meglio

il fatto che a 150 con un tenpo di reazione di 1 sec fai ben 41.7m senza far nulla...
a 130 ne fai 36.1....

le auto che citate voi sono tali da compensare una così marcat differenza di spazio percorso con una frenata migliore?
la risposta, dati alla mano è NO :D

IlGranTrebeobia
09-12-2009, 21:26
tze.. tutte teorie... avesse avuto il freno ceramico non si faceva un graffio !:O

Avesse avuto il "freno ceramico" e fosse stato un essere umano probabilmente lo avrebbe usato e/o avrebbe cercato di evitare l'ostacolo (usando altre "minchiate" inutili del marketing) ... Qui andate da un estremo all'altro:stordita:

LUVІ
09-12-2009, 21:30
vorrei farvi capire una cosa che molti hanno tralasciato:

http://www.youtube.com/watch?v=_B8M_FfNw3I

guardatelo... :)

Vero.

Chevelle
09-12-2009, 21:33
il fatto che a 150 con un tenpo di reazione di 1 sec fai ben 41.7m senza far nulla...
a 130 ne fai 36.1....

le auto che citate voi sono tali da compensare una così marcat differenza di spazio percorso con una frenata migliore?
la risposta, dati alla mano è NO :D

Io parlavo di 100 km/h (test della Golf). Con un tempo di reazione quasi istantaneo e con la distanza dell' ostacolo sufficientemente grande con i freni ceramici in temperatura la velocità d' impatto sarà minore a parità di veicolo. Questo, ovviamente, in condizioni ideali...

Apix_1024
09-12-2009, 21:36
Io parlavo di 100 km/h (test della Golf). Con un tempo di reazione quasi istantaneo e con la distanza dell' ostacolo sufficientemente grande con i freni ceramici in temperatura la velocità d' impatto sarà minore a parità di veicolo. Questo, ovviamente, in condizioni ideali...



ti ho evidenzaito quello che renderebbe il test falsato. i test si fanno considerando le peggiori situazioni come insegna il buon vecchio Murphy, tanto caro a noi ingegneri :D
tieni conto che il tempo di reazione per un guidatore normale difficilmente scende dotto il mezzo secondo in condizioni più ottimali.. direi utopiche...

Xspazz
09-12-2009, 21:37
No, non si potrai mai dimostrare quello che tenti di spiegare in questa discussione. I test Euro Ncap sono abbastanza approssimativi perchè
- tengono conto della massa del veicolo
- avvengono in condizioni ideali
Forniscono una serie di indicazioni per migliorare la sicurezza passiva del veicolo ma non sono, per definizione, affidabili al 100%.

Una costosa berlina tedesca a 150 km/h non è detto che sia più sicura di una Fiat punto che viaggia a 130 km/h ma non è pure vero il caso contrario. Non abbiamo sufficienti elementi per dimostrare o per negare la tesi. Sai quante variabili sono in gioco?

Ergo, se sballio mi corrigerete :asd: , la proposta (peraltro, ribadisco, riciclata) è una minchiata.

tdi150cv
09-12-2009, 21:41
Ti sfido a smentire i calcoli che ho fatto e a dimostrare che una bmw 530D a 150 km/h freni prima di una punto 1.3 mjet a 90km/h visto che sei tanto bravo. :)




Ecco appunto. :)
E' l'unica spiegazione possibile per sostenere certe BOIATE GALATTICHE. :)


mi sa che qui l'unica boiata rimane confrontare gli spazi di arresto di una 530 a 150 e di una punto a 90 per avvalorare le proprie nozioni di fisica ...

per il resto te lo ripeto ... da confutare c'è poco , le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare.
E non ci vuole alcun genio per dimostrare che una legge fisica non è applicabile se la situazione sulla quale vogliamo applicarle è differente ! (caso nissan gt-r e una punto 75 pesa molto di piu' la nissan , ma caso vuole che frena prima ed è piu' stabile )

jumpermax
09-12-2009, 21:42
Io parlavo di 100 km/h (test della Golf). Con un tempo di reazione quasi istantaneo e con la distanza dell' ostacolo sufficientemente grande con i freni ceramici in temperatura la velocità d' impatto sarà minore a parità di veicolo. Questo, ovviamente, in condizioni ideali...
il crash test ha come obbiettivo la misurazione del grado di protezione dell'abitacolo sui passeggeri per un urto ad una determinata velocità. Se si fanno a bassa velocità il motivo non è soltanto quello di fare test in cui i ci sia speranza di sopravvivere ma anche perché si presuppone che che nella maggior parte dei casi i veicoli frenino prima dell'urto.

Detto questo che valore aggiunto dovrebbe darci il freno ceramico una volta che è noto lo spazio di arresto? :mbe:

Xspazz
09-12-2009, 21:48
mi sa che qui l'unica boiata rimane confrontare gli spazi di arresto di una 530 a 150 e di una punto a 90 per avvalorare le proprie nozioni di fisica ...

per il resto te lo ripeto ... da confutare c'è poco , le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare.
E non ci vuole alcun genio per dimostrare che una legge fisica non è applicabile se la situazione sulla quale vogliamo applicarle è differente ! (caso nissan gt-r e una punto 75 pesa molto di piu' la nissan , ma caso vuole che frena prima ed è piu' stabile )

Bene. Logico e conseguente again. Quindi faremo targhe apposite per la Nissan, così che i multanova non si confondano :asd:

La boiata, poi, sarebbe la base ipotetica per stilare una proposta come dal 3D in cui scriviamo e su cui stiamo discutendo. Proposta che, ribadisco per l'n-esima volta, è riciclata dal pre-precedente governo :rolleyes:

jumpermax
09-12-2009, 21:51
mi sa che qui l'unica boiata rimane confrontare gli spazi di arresto di una 530 a 150 e di una punto a 90 per avvalorare le proprie nozioni di fisica ...

per il resto te lo ripeto ... da confutare c'è poco , le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare.
E non ci vuole alcun genio per dimostrare che una legge fisica non è applicabile se la situazione sulla quale vogliamo applicarle è differente ! (caso nissan gt-r e una punto 75 pesa molto di piu' la nissan , ma caso vuole che frena prima ed è piu' stabile )

e dire che te lo hanno già anche spiegato... :mbe: come fartelo capire? :wtf:
Trovato facciamo con gli aiutini! :yeah:
Aiutino n° 1 il post di origine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29995339#post29995339
Aiutino n°2 la trascrizione dal post di cui sopra della frase incriminata con un font di facile lettura

A chi critica tanto mi piacerebbe far guidare per un po' il mio 530 in autostrada e poi vediamo se non cambia idea e concorda con me che a quella velocita' si e' in piena sicurezza molto ma molto piu' che con una punto ai 90.

Aiutino n°3 il link al profilo dell'autore del post
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=697
ora hai tutti gli elementi per giungere da solo alla verità, fai con comodo non abbiamo fretta... :O

tdi150cv
09-12-2009, 21:51
infatti nessuno l'ha mai detto... :mbe:

allora vai indietro quando si tirano fuori formule e formulette per dire che un corpo con massa inferiore si ferma prima ... Per carità sono convinto ma non è applicabile alle auto senza tenere conto di millemila variabili !

Nico87
09-12-2009, 21:54
mi dai un criterio OGGETTIVO per definire una macchina seria?
se no è l'ennesimo post-fuffa.

Ok, allora Rapporto Peso/potenza almeno 60Kw/t (deve poter avere sufficiente riserva di potenza), Abs ed Esp (molto utili in caso di manovre brusche), 4 freni a disco, gommatura almeno 205/xx, accelerazione laterale ammessa di almeno 0,95g, frenata sotto i 40mt in 100-0, 100mt in 160-0, ripetibili con un discostamento massimo del 5% in 10 frenate sequenziali.
Vediamo se la punto soddifa questi requisiti.

ciao.

tdi150cv
09-12-2009, 21:54
e dire che te lo hanno già anche spiegato... :mbe: come fartelo capire? :wtf:
Trovato facciamo con gli aiutini! :yeah:
Aiutino n° 1 il post di origine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29995339#post29995339
Aiutino n°2 la trascrizione dal post di cui sopra della frase incriminata con un font di facile lettura

Aiutino n°3 il link al profilo dell'autore del post
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=697
ora hai tutti gli elementi per giungere da solo alla verità, fai con comodo non abbiamo fretta... :O

ripeto ... è stupido proprio parlarne , aggiungere poi qualche nozione di fisica sulle masse dei corpi e tentare di far credere che una vettura di massa inferiore si ferma prima di una vettura con massa superiore è agghiacciante !

e questo trapela in molti post ...

Xspazz
09-12-2009, 21:55
allora vai indietro quando si tirano fuori formule e formulette per dire che un corpo con massa inferiore si ferma prima ... Per carità sono convinto ma non è applicabile alle auto senza tenere conto di millemila variabili !

E quindi per che cavolo tirano fuori proposte (riciclate) che non stanno ne in cielo ne in terra? Convieni che sia un mero spreco di byte? :asd:

jumpermax
09-12-2009, 21:55
allora vai indietro quando si tirano fuori formule e formulette per dire che un corpo con massa inferiore si ferma prima ... Per carità sono convinto ma non è applicabile alle auto senza tenere conto di millemila variabili !

per questa ci rinuncio... :fagiano: farti capire l'errore è impresa superiore alle mie forze...
bravo tdi, hai ragione! :friend: Sbagliavamo tutti nel dire che un corpo di massa inferiore si ferma prima....
(non badare al punto in cui si parla di quantità di moto... altro non è che il numero di motociclette per km di autostrada..... )

tdi150cv
09-12-2009, 21:56
Ok, allora Rapporto Peso/potenza almeno 60Kw/t (deve poter avere sufficiente riserva di potenza), Abs ed Esp (molto utili in caso di manovre brusche), 4 freni a disco, gommatura almeno 205/xx, accelerazione laterale ammessa di almeno 0,95g, frenata sotto i 40mt in 100-0, 100mt in 160-0, ripetibili con un discostamento massimo del 5% in 10 frenate sequenziali.
Vediamo se la punto soddifa questi requisiti.

ciao.

cazzo ... e devi pigliare una laurea poi per scoprire se la tua vettura è idonea ! :D

tdi150cv
09-12-2009, 21:57
per questa ci rinuncio... :fagiano: farti capire l'errore è impresa superiore alle mie forze...
bravo tdi, hai ragione! :friend: Sbagliavamo tutti nel dire che un corpo di massa inferiore si ferma prima....
(non badare al punto in cui si parla di quantità di moto... altro non è che il numero di motociclette per km di autostrada..... )

cosa vuoi che ti dica ... non ci capiamo !

Nico87
09-12-2009, 21:57
In effetti poi bisognerà stilare una lista dei veicoli si e quelli no, se no la stradale diventa scema :D

tdi150cv
09-12-2009, 21:57
E quindi per che cavolo tirano fuori proposte (riciclate) che non stanno ne in cielo ne in terra? Convieni che sia un mero spreco di byte? :asd:

a si ma qui se ne sprecano di byte ! :D :cool:

Xspazz
09-12-2009, 21:58
Ok, allora Rapporto Peso/potenza almeno 60Kw/t (deve poter avere sufficiente riserva di potenza), Abs ed Esp (molto utili in caso di manovre brusche), 4 freni a disco, gommatura almeno 205/xx, accelerazione laterale ammessa di almeno 0,95g, frenata sotto i 40mt in 100-0, 100mt in 160-0, ripetibili con un discostamento massimo del 5% in 10 frenate sequenziali.
Vediamo se la punto soddifa questi requisiti.

ciao.

La Punto non è oggetto del 3D: sei palesemente OT :rolleyes:

jumpermax
09-12-2009, 21:58
Ok, allora Rapporto Peso/potenza almeno 60Kw/t (deve poter avere sufficiente riserva di potenza), Abs ed Esp (molto utili in caso di manovre brusche), 4 freni a disco, gommatura almeno 205/xx, accelerazione laterale ammessa di almeno 0,95g, frenata sotto i 40mt in 100-0, 100mt in 160-0, ripetibili con un discostamento massimo del 5% in 10 frenate sequenziali.
Vediamo se la punto soddifa questi requisiti.

ciao.

oh... questo è il primo post che stabilisce criteri razionali su cui intavolare una discussione.... bravo! Però ti sei dimenticato il peso senza il quale non ha senso parlare di gommatura da 205 e freni a disco...

jumpermax
09-12-2009, 22:02
cazzo ... e devi pigliare una laurea poi per scoprire se la tua vettura è idonea ! :D

già infatti... quindi tu per capire se la tua auto è euro4 ti metti ad analizzare i gas di scarico giusto? :D

Nico87
09-12-2009, 22:02
A parte modelli ultrasportivi, più o meno si montano gomme 205/xx e 4 dischi su auto da 120cv in su, quindi 88kw, perciò diciamo da 1400kg in su.

Cely
09-12-2009, 22:03
come al solito se anziché postare una serie di :asd: per prendere per il culo il prossimo vi degnaste di leggere quello che scrivono gli altri evitereste di fare figure di merda.

delle gomme? ne abbiamo già parlato, contano di più della macchina. Peccato che qua l'omologazione devi darla al veicolo e sono le gomme quindi a dover essere omologate per una certa velocità per conto loro a prescindere.
il confronto con la bmw? c'è qualche volpe che ha sostenuto che a 150 km/h col bmw si è più sicuro ai 90 con la punto. Per come la vedo io la punto è più sicura anche ai 130, non credo siano tante le vetture di serie capaci di fermarsi a 150 km/h nello spazio che la punto impiega per fermarsi a 130.
La bmw si salva solo perché è più grossa, alias scontrandosi con un mezzo più piccolo ha la meglio. Ergo non vedo perché questo dovrebbe rendere contento qualcuno al di fuori della macchina... e quindi non vedo perché il resto del mondo gli debba concedere di andare a 20km/h in più

Quanto al discorso della robustezza del veicolo negli urti contro ostacoli fissi mi pare invece che l'euroncap li consideri allo stesso livello
http://www.euroncap.com/tests/fiat_punto_2005/238.aspx
http://www.euroncap.com/tests/bmw_5_series_2004/208.aspx

Il resto, i pistoncini dei freni, i materiali ceramici, il correttore di stabilità, di frenata sono tutte minchiate che raccontano per vendere auto più costose.
Per come la vedo io contano solo i collaudi e le prove certificate. Dati alla mano tiger ha già dimostrato che è impossibile fermarsi nello stesso spazio di un'utilitaria con 20 km/h in più di velocità. Quindi sedicenti esperti di ingegneria meccanica cosa mi volete venire a raccontare?

Il confronto era tra una punto a 90km/h e una bmw 530 a 150km/h perchè qualche genio sosteneva che fosse + sicura la bmw della punto a quelle velocità. :rolleyes:


Ti sfido a smentire i calcoli che ho fatto e a dimostrare che una bmw 530D a 150 km/h freni prima di una punto 1.3 mjet a 90km/h visto che sei tanto bravo. :)

E quindi?
Non cambia assolutamente il risultato dato che è CERTO che una punto a 90km/h si arresta MOLTO PRIMA di una BMW a 150 km/h.


Dove avrei scritto una boiata del genere?
Link thanks. :rolleyes:


Il confronto l'ha proposto un certo genio che ha AFFERMATO senza dare adito a dubbi che la BMW 530d a 150km/h sia + sicura di una punto a 90km/h.
Cosa ASSOLUTAMENTE FALSA come ho DIMOSTRATO. :)
io non ho mai detto che si ferma prima ma che e' piu' sicura che sono due cose diverse
Ma non significa ASSOLUTAMENTE che la bmw sia + sicura a quelle velocità.
E quindi tu vai con la punto che io vado in BMW

No, lo si è oltrepassato il ridicolo.
E di MOLTO anche. :)
Concordo sei proprio ridicolo

Ecco appunto. :)
E' l'unica spiegazione possibile per sostenere certe BOIATE GALATTICHE. :)

Ed ecco il genio che sosteneva la BOIATA GALATTICA che la punto a 90km/h fosse meno sicura della bmw 530D a 150 km/h.
Il cerchio si chiude. :)
Vorrei proprio vedere se ti trovi un ostacolo inprovviso ai 90kmh orari con la punto o a 150hmh con il bmw con quale veicolo rischi di piu' a scartarlo e questa era comunque una forzatura..... e magari ho sbagliato la punto tutto sommato e' un auto abbastanza affidabile e onesta come tenuta..... mettiamo una bella Y10 fire che al momento ha esattamente gli stessi limiti legali di velocita' del 530
Ecco i due geni superiori che si elevano a mente universale dando dei cazzari a chi la pensa diverso da loro.
Siete due troll.....
1 ho detto chiaramente piu' di una volta che l'esempio della bmw 530d a 150kmh sia piu' sicura della punto ai 90kmh e' una fortzatura...... ma siccome volete fare i fighi fate finta di non averlo letto e proseguite a fare i finti tonti detentori della verita' suprema...... e comunque la legge parla di 150kmh contro i 130kmh...... e a quel punto l'esempio non e' piu' una forzatura ma un dato di fatto e' davvero molto piu' sicuro il 530d(o vetture simili) ai 150kmh che la punto ai 130kmh..... e la punto non e' solo jtd.... c'e' anche la 1.1 con in freni posteriori a tamburo e fino a qualche anno fa niente abs....
2 ho portato esempi e tabelle sugli spazi di frenata, non calcoli da 3a media, basati su valori fittizi....
Finora non ho offeso nessuno a differenza di voi due.:mad:
Come ha detto qualcun altro dotato a differenza di voi due di un cervello funzionante non conta solo lo spazio di arresto misurato in condizioni ottimali ma piuttosto come si comporta l'auto durante una frenata di emergenza.
Fra un auto che si ferma in 30m sbandando a destra e sinistra e una che si ferma in 35 rimanendo pero' guidabile probabilmente e' molto meglio la seconda perche' ti permette spesso di evitarlo l'ostacolo.
La sicurezza delle auto e' di 2 tipi PASSIVA e ATTIVA, i crash test misurano solo quella passiva, ovvero gli eventuali danni agli occupanti in una collisione e per vostra informazione sono direttamente paragonabili solo fra veicoli della stessa categoria....... ergo una vettura segmento D con 4 stelle non e' uguale ad una segmento A con 4 stelle..... perche' se non facessero cosi se una mercedes serie S o una BMW serie 7 hanno 5 stelle una fiat 500 non potrebbe averne mai piu' di 1 in quanto le decelerazioni a cui vengono sottoposti gli occupanti non sono evidentemente paragonabili non essendo minimamente paragonabili gli spazi di deformazione controllata che dissipano l'energia cinetica dei 2 veicoli e sopratutto aumentano i tempi in cui avviene la decellerazione.
Invece anche la 500 ha 5 stelle perche' in quelle dimensioni non si puo' al momento fare di meglio e il parametro e' ovviamente e giustamente rapportato.
Vi dimenticate poi pero' completamente della sicurezza ATTIVA quella che permette DI EVITARLO l'incidente....... ed e' quella in cui 2 vetture come una fiat punto ed un BMW serie 5 ma potrebbe essere anche un mercedes E, un audi A6 una Alfa 159 ecc differiscono in maniera impressionante.
La differenza di tenuta di strada, stabilita', reazione alle manovre brusche ecc fra le due categorie di auto e' semplicemente abissale e la puo' confermare chiunque abbia guidato entrambe le categorie......
Se con una Y10 ai 130 provi a scartare un ostacolo improvviso in carreggiata se ti va bene ti ribalti..... se lo fai con un A6 se ti va male rovesci l'acqua dal portabibite....
MA qui sembra che si faccia a gara a chi ce l'ha piu' lungo negando anche l'evidenza...... dicendo che auto di 15 anni fa e utilitarie da citta' abbiano comportamenti stradali paragonabili a vetture praticamente progettate per gli spostamenti autostradali e all'avanguardia della tecnica.....
E tralascio appositamente il fattore elettronica...... fin qui parlo solo della cara vecchia meccanica e teleaistica......
Perche' se tiriamo fuori anche l'elettronica non sarete mica convinti che l'abs e l'esp che monta (se siamo fortunati) la solita punto sia uguale a quello di una vettura segmento D
Per dirne solo qualcuna sulla serie 5er il sensore pioggia dei tergicristalli e' interfacciato con l'abs e in caso rilievi forte pioggia aumenta la pressione nel circuito freni per mantenere le pastiglie a contatto coi dischi e mantenerli cosi asciutti e pronti a frenare, il ripartitore di frenata in curva ben prima di un eventuale intervento dell'esp porta maggior potenza frenante alle ruote esterne dove c'e' piu' carico di peso.
Oppure vogliamo parlare dell'active sterring che agisce direttamente sullo sterzo con leggerissimi controsterzi per conpensare eventuali sovrasterzi sempre prima dell'intervento dell'esp..... per non parlare del dinamic drive che compensa con degli attuatori pneumatici l'imbardamento della vettura in curva.... non dimenticando poi i pneumatici Run on Flat di serie che in caso di foratura anche sgonfi permettono di proseguire anche se ad andatura ridotta ma sopratutto non fanno perdere il controllo del veicolo.....
Ma vi rendete conto che volete aver ragione sostenendo praticamente per fare una metafora motociclistica che andare ai 90kmh con un CIAO o con una R1 sia uguale......

Nico87
09-12-2009, 22:08
Aggiungo: poi questi criteri dovranno essere aggiustati, mi pare ad esempio che il BMW 120d monti di base le gomme 195, pur rispettando tutti gli altri requisiti, queste eccezione poi saranno da vedere singolarmente.

ciao.

tdi150cv
09-12-2009, 22:12
vabbè ... diciamo solo che io con la mia freno in 200 metri ai 50 all'ora ...

direte voi che cazz di macchina hai ?

un Ram carrozzato ?

no ho le gomme alle tele ! :D

(domani vado dal gommista ... )

Cely
09-12-2009, 22:12
e dire che te lo hanno già anche spiegato... :mbe: come fartelo capire? :wtf:
Trovato facciamo con gli aiutini! :yeah:
Aiutino n° 1 il post di origine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29995339#post29995339
Aiutino n°2 la trascrizione dal post di cui sopra della frase incriminata con un font di facile lettura

Aiutino n°3 il link al profilo dell'autore del post
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=697
ora hai tutti gli elementi per giungere da solo alla verità, fai con comodo non abbiamo fretta... :O
E con il punto 3 il link al mio profilo che cosa vorresti dimostrare dire far capire quanto poco sei intelligente?
Tra l'altro il mio profilo non e' aggiornato da molto..... e la presenza di troppe persone che ragionano (o meglio non ragionano )come te con la testa da bambini viziati e' il motivo per cui ormai frequento poco questo forum a cui sono iscritto praticamente dalla sua nascita.....:muro:

jumpermax
09-12-2009, 22:24
Ecco i due geni superiori che si elevano a mente universale dando dei cazzari a chi la pensa diverso da loro (seguono improperi)

che vuoi da me ? manco t'ho quotato... :mbe:


[quote]
Come ha detto qualcun altro dotato a differenza di voi due di un cervello funzionante non conta solo lo spazio di arresto misurato in condizioni ottimali ma piuttosto come si comporta l'auto durante una frenata di emergenza.
Fra un auto che si ferma in 30m sbandando a destra e sinistra e una che si ferma in 35 rimanendo pero' guidabile probabilmente e' molto meglio la seconda perche' ti permette spesso di evitarlo l'ostacolo.

Che perla di saggezza... mi fai vedere un test di frenata dove si può vedere in modo concreto che la punto sbanda e la bmw no? Se no siamo ancora alla fuffa di cui sopra

La sicurezza delle auto e' di 2 tipi PASSIVA e ATTIVA, i crash test misurano solo quella passiva, ovvero gli eventuali danni agli occupanti in una collisione e per vostra informazione sono direttamente paragonabili solo fra veicoli della stessa categoria....... ergo una vettura segmento D con 4 stelle non e' uguale ad una segmento A con 4 stelle..... perche' se non facessero cosi se una mercedes serie S o una BMW serie 7 hanno 5 stelle una fiat 500 non potrebbe averne mai piu' di 1 in quanto le decelerazioni a cui vengono sottoposti gli occupanti non sono evidentemente paragonabili non essendo minimamente paragonabili gli spazi di deformazione controllata che dissipano l'energia cinetica dei 2 veicoli e sopratutto aumentano i tempi in cui avviene la decellerazione.
Invece anche la 500 ha 5 stelle perche' in quelle dimensioni non si puo' al momento fare di meglio e il parametro e' ovviamente e giustamente rapportato.

falso. I test non sono comparabili solo ed unicamente perché nello scontro tra veicoli la differenza di massa e di distribuzione del peso comporta un vantaggio dei veicoli più alti e pesanti. Quindi un frontale tra un camion e una 500 finisce con una strage nella 500 e il camionista che si chiede se ha urtato qualcuno. Un camion che va contro il muro di cemento ci resta secco il camionista quasi sempre.


--segue un opuscolo della bmw---

beh si, sono visibilmente colpito, mancava solo il deflettore anteriore e il motore a curvatura e sembrava l'enterprise.... sempre almeno 10-15 metri in più per fermarti ci metti. Quindi? :mbe:

jumpermax
09-12-2009, 22:27
E con il punto 3 il link al mio profilo che cosa vorresti dimostrare dire far capire quanto poco sei intelligente?

mmh... forse che l'autore del post non era tigershark ma cely? :mbe:

Tra l'altro il mio profilo non e' aggiornato da molto..... e la presenza di troppe persone che ragionano (o meglio non ragionano )come te con la testa da bambini viziati e' il motivo per cui ormai frequento poco questo forum a cui sono iscritto praticamente dalla sua nascita.....:muro:
beh si, se continui a leggere 2 righe si e una no e a travisare quello che la gente scrive e parti pure con una bella sequenza di insulti (siete troll bambini viiziati,ecc ecc) capisco che tu possa avere dei problemi... stai sereno su è solo un forum. :D

Cely
09-12-2009, 22:58
che vuoi da me ? manco t'ho quotato... :mbe:
[quote]


Che perla di saggezza... mi fai vedere un test di frenata dove si può vedere in modo concreto che la punto sbanda e la bmw no? Se no siamo ancora alla fuffa di cui sopra

falso. I test non sono comparabili solo ed unicamente perché nello scontro tra veicoli la differenza di massa e di distribuzione del peso comporta un vantaggio dei veicoli più alti e pesanti. Quindi un frontale tra un camion e una 500 finisce con una strage nella 500 e il camionista che si chiede se ha urtato qualcuno. Un camion che va contro il muro di cemento ci resta secco il camionista quasi sempre.


beh si, sono visibilmente colpito, mancava solo il deflettore anteriore e il motore a curvatura e sembrava l'enterprise.... sempre almeno 10-15 metri in più per fermarti ci metti. Quindi? :mbe:

mmh... forse che l'autore del post non era tigershark ma cely? :mbe:

beh si, se continui a leggere 2 righe si e una no e a travisare quello che la gente scrive e parti pure con una bella sequenza di insulti (siete troll bambini viiziati,ecc ecc) capisco che tu possa avere dei problemi... stai sereno su è solo un forum. :D
Dunque linki il mio profilo come dicendo di andarlo a vedere per capire chissa cosa ..... praticamente dandomi del deficiente dopo aver quotato un mio messaggio e dandomi della volpe, del fenomeno ecc.....e poi qui mi dici che vuoi da me che non mi ha neanche quotato......:muro: :doh:
Ma hai ragione non me la devo prendere e' solo un forum e poi se mi metto a parlare con il muro dietro il monitor forse c'e' piu' dialogo.... poi mi dici anche che ho dei problemi..... se vuoi andiamo in sieme a farci vedere da uno bravo e vediamo chi ne ha di piu'.......
Adesso neghi anche che i test euroncap sono paragonabili solo fra categorie etereogenee di auto.... praticamente andare contro un muro con un mercedes serie S ed una 500 per te e' uguale perche' hanno entrambe 5 stelle ncap.
Quanto ai test che mi chiedi..... dico la verita' e' tutta la sera che cerco tabelle con spazi di frenata a velocita' elevate e a parte quella della Y10 (da brivido) non ne ho trovate.
Nemmeno test di scarto ad alta velocita' ma ribadisco il paragone con il mondo motocilclistico CIAO vs Yamaha R1
Aggiungo, cosi magari non mi stressate piu', che ritiro il mio esempio 530d ai 150 piu' sicuro della punto...... cosi siete contenti.....
Facciamo che il 530d ai 150kmh e' piu' sicuro e di tanto ma tanto vermanete di una Y10 ai 130..... eppure per legge tutte e due possono andare max ai 130.... e qualcuno dice che non e' giusto fare differenze..... perche' se il bauscia sul 530 puo' andare ai 150 deve poterci andare anche la Y10...... la matiz, la c1, la smart, la fiat uno, la 106 perche' e' solo il guidatore che conta la macchina non centra, perche' il ricco deve correre e il poveraccio no........ forza lanciamoci tutti ai 150 con delle belle suzuky maruti.....

Kharonte85
09-12-2009, 23:15
I 150 e le bestialità di politici e giornalisti

Nel vuoto di notizie del ponte dell’Immacolata, ecco uscire in prima pagina la notizia che la Lega vuole i 150 in autostrada. Giusto? Sbagliato? L’italiano medio porrebbe farsi un’idea propria, se solo le informazioni che gli vengono fornite fossero almeno verosimili. E invece no, inizia una sarabanda di sciocchezze, innescata dai politici e alimentata dai giornali, che provo qui a riassumere per sommi capi:

1) Quasi nessuno ricorda che la possibilità di mettere in certi tratti il limite dei 150 esiste dal 2003, per opera dell’allora ministro Pietro Lunardi: le società autostradali non si sono mai adeguate, ma questo è un altro paio di maniche.

2) La Lega propone addirittura di obbligare le concessionarie ad applicare i 150 nei tratti sorvegliati dal Tutor. Dimenticando che secondo il Codice l’applicazione dei limiti spetta al gestore della strada e non al Parlamento, a meno che quest’ultimo non decida di provvedere anche a manutenzione, esazione dei pedaggi etc.

3) Nessuno si preoccupa di sentirli, questi gestori delle strade. Noi che l’abbiamo fatto più volte, nei mesi scorsi abbiamo appurato per esempio che Autostrade per l’Italia pensa che il limite più ragionevole (per certi tratti) sia dei 140, dato che viviamo in un paese in cui chi guida specula anche sulle tolleranze degli strumenti di misurazione della velocità.

4) La più grossa la spara il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, che dice sì ai 150, ma solo per le auto “con cilindrata e caratteristiche di sicurezza che consentono di andare a quell’andatura”. Identificate come? Mistero.

Quattroruote

Direttore, Mauro Tedeschini

http://viamazzocchi1.quattroruote.it/alfa-romeo/i-150-e-le-bestialita-di-politici-e-giornalisti/


Eh già.

jumpermax
09-12-2009, 23:18
Dunque linki il mio profilo come dicendo di andarlo a vedere per capire chissa cosa ..... praticamente dandomi del deficiente dopo aver quotato un mio messaggio e dandomi della volpe, del fenomeno ecc.....e poi qui mi dici che vuoi da me che non mi ha neanche quotato......:muro: :doh:

parlavo con tdi e gli stavo dicendo che la storia della punto con la 530 l'avevi tirata fuori tu e lo stavo prendendo per il culo... semmai aveva ragione lui a incazzarsi... hai preso un granchio :mbe:

Ma hai ragione non me la devo prendere e' solo un forum e poi se mi metto a parlare con il muro dietro il monitor forse c'e' piu' dialogo.... poi mi dici anche che ho dei problemi..... se vuoi andiamo in sieme a farci vedere da uno bravo e vediamo chi ne ha di piu'.......

si beh, io ti consiglierei un ottico però tanto per cominciare... :mbe:


Adesso neghi anche che i test euroncap sono paragonabili solo fra categorie etereogenee di auto.... praticamente andare contro un muro con un mercedes serie S ed una 500 per te e' uguale perche' hanno entrambe 5 stelle ncap.

yes... basta andarsi a leggere sul sito


Euro NCAP’s frontal impact test simulates a car crashing into another of similar mass and structure. In real life, when two cars collide the vehicle with the higher mass has an advantage over the lighter one. Generally speaking, vehicles with higher structures tend to fare better in accidents than those with lower structures. Therefore, ratings are comparable only between cars of similar mass and with broadly similar structures. Euro NCAP groups cars into the following structural categories: passenger car, MPV, off-roader, roadster and pickup. Within each of those categories, cars which are within 150kg of one another are considered comparable.

non è una questione di categoria ma di massa...



Quanto ai test che mi chiedi..... dico la verita' e' tutta la sera che cerco tabelle con spazi di frenata a velocita' elevate e a parte quella della Y10 (da brivido) non ne ho trovate.
Nemmeno test di scarto ad alta velocita' ma ribadisco il paragone con il mondo motocilclistico CIAO vs Yamaha R1
Aggiungo, cosi magari non mi stressate piu', che ritiro il mio esempio 530d ai 150 piu' sicuro della punto...... cosi siete contenti.....
Facciamo che il 530d ai 150kmh e' piu' sicuro e di tanto ma tanto vermanete di una Y10 ai 130..... eppure per legge tutte e due possono andare max ai 130.... e qualcuno dice che non e' giusto fare differenze..... perche' se il bauscia sul 530 puo' andare ai 150 deve poterci andare anche la Y10...... la matiz, la c1, la smart, la fiat uno, la 106 perche' e' solo il guidatore che conta la macchina non centra, perche' il ricco deve correre e il poveraccio no........ forza lanciamoci tutti ai 150 con delle belle suzuky maruti.....
Qua non è questione di dimostrare chissà cosa. Il concetto l'ho già esposto più volte lo rispiego: se si vuol fare una legge che prevede una categoria di auto in grado di andare 20km/h più veloce delle altre in autostrada questa categoria va definita con opportuni parametri che abbiano almeno un senso logico. A te semmai contesto la troppa fiducia che hai nella tecnologia a supporto dell'auto... non spostano realmente i termini del problema della pericolosità intrinseca del mezzo ma sono un semplice ausilio e niente più. Le migliaia di morti che abbiamo sulle strade ogni anno dimostrano che le auto di oggi sono ben lontane dal dirsi sicure.
La sicurezza su altri sistemi di trasporto (es aerei e treni) si progetta in modo ben diverso.

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 23:31
Se avesse gli stessi freni, le stesse gomme, magari stesso telaio non si chiamerebbe più punto, ma alfa... è proprio per quello che a pari velocità è meno sicura, non ha gli stessi freni, ne le stesse gomme ne lo stesso telaio.

ciao.

P.S. comunque non vi fossilizzate sulla frenata perche se a 130/150 vi scappa un ostacolo improvviso (es. roba caduta da un camion) non frenerete mai in tempo, pertanto guardate di più i dati di tenuta di strada in caso di manovre brusche (ricordate la prima classe A senza ESP che si ribaltava al test del'alce?) in questo le tante scatolette, magari di vecchia progettazione senza controlli magari vi scartano l'ostacolo facendovi fare un testacoda in autostrada o peggio, mentre con macchine serie non vi sarebbe successo niente.

ciao.
Vero, conta anche il tempo di reazione, che è il secondo parametro + importante dato che a differenza dello spazio di frenata ha una dipendenza lineare e non quadratica con la velocità.
E vogliamo per caso parlare della capacità di evitare ostacoli?
...ma avete almeno le nozioni BASILARI di fisica per parlare di queste cose o vi basate solo su quanti mila euro costa una macchina? :mbe:

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 23:34
Io ho provato a dirlo, "tutto fumo neglio occhi" ti risponderanno...
Ma forse non hanno mai provato sulla pelle queste cose, o sono tropo abituato bene io, boh non so che dire...

Guarda, io ho guidato dalla 205 di cui sopra che a 120 all'ora a pieno carico è una trappola MORTALE se non hai le palle per guidarla, ad una mercedes classe c 220 e a svariate altre tipologie di macchine.
E ho fatto penso almeno il doppio dei chilometri che hai fatto tu nella tua vita (dopo due mesi di patente ero andato in austria partendo da reggio calabria giusto per farti rendere conto) . :)
E inoltre ho anche le nozioni di fisica che mi servono per capire il motivo di certi comportamenti e la dinamica del veicolo.
Tu invece? :)

jumpermax
09-12-2009, 23:35
...ma avete almeno le nozioni BASILARI di fisica per parlare di queste cose o vi basate solo su quanti mila euro costa una macchina? :mbe:
come dargli torto... con quello che costano certe auto è facile pensare che debbano almeno essere in grado di guidare da sole.... :D

Cely
09-12-2009, 23:41
parlavo con tdi e gli stavo dicendo che la storia della punto con la 530 l'avevi tirata fuori tu e lo stavo prendendo per il culo... semmai aveva ragione lui a incazzarsi... hai preso un granchio :mbe:
Nessun granchio.... ho capito che c'e l'avevi con TDI, facendogli notare che c'e l'avevate in particolare con quella mia esclamazione..... e definendomi piu' volte volpe..... fenomeno ecc...
si beh, io ti consiglierei un ottico però tanto per cominciare... :mbe:
prima si va dall'oculista e poi dall'ottico;)


yes... basta andarsi a leggere sul sito


Euro NCAP’s frontal impact test simulates a car crashing into another of similar mass and structure. In real life, when two cars collide the vehicle with the higher mass has an advantage over the lighter one. Generally speaking, vehicles with higher structures tend to fare better in accidents than those with lower structures. Therefore, ratings are comparable only between cars of similar mass and with broadly similar structures. Euro NCAP groups cars into the following structural categories: passenger car, MPV, off-roader, roadster and pickup. Within each of those categories, cars which are within 150kg of one another are considered comparable.

non è una questione di categoria ma di massa...
Ovvero se capisci l'inglese i test sono divisi fra categorie e nelle stesse categorie i test sono comparabili solo fra auto con massa simile +o- 150kg.... quindi stesso segmento...... Smart con IQ, punto con clio e 207, A3 con Golf serie 1 classe A, Passat con Bmw serie 3 mercedes C Audi A4, Serie 5 con Mercedes E Audi A6 e cosi via, quindi il tuo paragone serie 5 e punto entrambi con 4 stelle e' ovviamente senza senso.



Qua non è questione di dimostrare chissà cosa. Il concetto l'ho già esposto più volte lo rispiego: se si vuol fare una legge che prevede una categoria di auto in grado di andare 20km/h più veloce delle altre in autostrada questa categoria va definita con opportuni parametri che abbiano almeno un senso logico.
E io che cosa sto dicendo dall'inizio del 3d..... che vetture come una classe S e una Y10 sono ovviamente diverse e offrono diversi standard di sicurezza.... dovendo semplificare per ovvi motivi la classificazione delle auto quella piu' pratica e sensata rimane quella in base alla potenza che se elevata implica adeguati pneumatici e impianto frenante.
A te semmai contesto la troppa fiducia che hai nella tecnologia a supporto dell'auto... non spostano realmente i termini del problema della pericolosità intrinseca del mezzo ma sono un semplice ausilio e niente più. Le migliaia di morti che abbiamo sulle strade ogni anno dimostrano che le auto di oggi sono ben lontane dal dirsi sicure.
E qui posso anche condividere i tuoi pensieri.
La sicurezza su altri sistemi di trasporto (es aerei e treni) si progetta in modo ben diverso.
Bene sembra che con te si possa anche parlare, anche se non sono troppo d'accordo con le tue idee (perche' anche se non lo ammetti OGGETTIVAMENTE errate) ma quello che mi ha fato girare veramente i ..... e ^TiGeRShArK^ che con le sue formuline da 3a media pensa di esporre la verita' assoluta e si permette di definire boiate galattiche e vaccate le cose dette dagli altri..... tra l'altro mettendo in bocca cose mai dette..... in quanto non ho mai parlato di punto 1.3 jtd (praticamente il top di gamma) e non ho mai detto che la bmw si ferma prima ma che e' intrisicamente piu' sicura di una punto, tra l'altro usando la punto in quella circostanza come termine di paragone negativo si sosttindende ovviamente una versione base e scarsa......

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 23:42
Infatti, sono tutti calcoli TEORICI..non tengono conto di tutte le variabili in gioco. Ergo, solo congetture.




Hai voglia. Ora i freni ceramici sono solo un effetto "placebo"...ragazzi, vi drogate pesante

L'UNICA variabile da tenere in conto è il guidatore.
Tutte le altre sono MINCHIATE a parità di velocità.
Ma OVVIAMENTE tra una bmw a 150 e una punto a 90 credo che nessuno che sappia come funzionino gli autoveicoli possa permettersi di scrivere che la bmw è più sicura. :)

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 23:49
cosi' non è ... ergo come ho detto fin dall'inizio le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare ...
non puoi prendere per partito preso che a 100 una punto 75 frena quanto una nissan gt-r solo perchè pesano uguali ! E' sbagliato !

Infatti quotami chi avrebbe detto una BOIATA simile. :)

^TiGeRShArK^
09-12-2009, 23:58
il fatto che a 150 con un tenpo di reazione di 1 sec fai ben 41.7m senza far nulla...
a 130 ne fai 36.1....

le auto che citate voi sono tali da compensare una così marcat differenza di spazio percorso con una frenata migliore?
la risposta, dati alla mano è NO :D

*

^TiGeRShArK^
10-12-2009, 00:00
ti ho evidenzaito quello che renderebbe il test falsato. i test si fanno considerando le peggiori situazioni come insegna il buon vecchio Murphy, tanto caro a noi ingegneri :D
tieni conto che il tempo di reazione per un guidatore normale difficilmente scende dotto il mezzo secondo in condizioni più ottimali.. direi utopiche...

ariquoto..
sono tre decimi per i piloti di formula uno se non erro... :mbe:

Cely
10-12-2009, 00:03
Vero, conta anche il tempo di reazione, che è il secondo parametro + importante dato che a differenza dello spazio di frenata ha una dipendenza lineare e non quadratica con la velocità.
E vogliamo per caso parlare della capacità di evitare ostacoli?
...ma avete almeno le nozioni BASILARI di fisica per parlare di queste cose o vi basate solo su quanti mila euro costa una macchina? :mbe:
Magari ci si basa su che gomme e che freni ha una macchina.... teoricamente poi la distanza di arresto e' si una funzione quadratica che praticamente quadruplica al raddoppiare della velocita' ma in pratica e' influenzata da tantissimi fattori e una volta per tutte non e' l'unico indice per valutare la sicurezza di un auto.
L'UNICA variabile da tenere in conto è il guidatore.
Tutte le altre sono MINCHIATE a parità di velocità.
Ma OVVIAMENTE tra una bmw a 150 e una punto a 90 credo che nessuno che sappia come funzionino gli autoveicoli possa permettersi di scrivere che la bmw è più sicura. :)
Tra una bmw ai 150 e una Punto 1.3 jtd sempre con abs e buone gomme probabilmente hai ragione.... e come ho detto piu' volte era un estremizzazione del concetto.... ma prendiamo sempre la BMW e mettiamoci una bella Y10 senza abs e con gomme 135/70r13 contro 245/40r18 e invece che 90 a 150 facciamo 130 a 150...... bene adesso dimmi che e' comunque piu' sicura la Y10...... eppure e' questo che la legge dovrebbe e vorrebbe permettere e che si sta a criticare.....
Poi sicuramente le capacita' di guida dell'autista sono fondamentali per la sicurezza di marcia ma negare le differenze fra le auto e' assolutamente ottuso...... certo se uno guida bene dovrebbe rendersi conto dei limiti dell'auto che guida e adeguare anche la velocita...... ma a parita' di autista fra un auto ed un altra ci sono differenze abissali.

^TiGeRShArK^
10-12-2009, 00:07
mi sa che qui l'unica boiata rimane confrontare gli spazi di arresto di una 530 a 150 e di una punto a 90 per avvalorare le proprie nozioni di fisica ...
E infatti non sono stato assolutamente io a proporre una boiata del genere, come puoi vedere tu stesso leggendo il thread. :)

per il resto te lo ripeto ... da confutare c'è poco , le leggi fisiche oltre a conoscerle bisogna saperle applicare.
E non ci vuole alcun genio per dimostrare che una legge fisica non è applicabile se la situazione sulla quale vogliamo applicarle è differente ! (caso nissan gt-r e una punto 75 pesa molto di piu' la nissan , ma caso vuole che frena prima ed è piu' stabile )
L'unica cosa SICURA in questo thread è che le differenze tra le macchine è negligibile rispetto alla differenza enorme tra i guidatori.

IlGranTrebeobia
10-12-2009, 00:07
Guarda, io ho guidato dalla 205 di cui sopra che a 120 all'ora a pieno carico è una trappola MORTALE se non hai le palle per guidarla, ad una mercedes classe c 220 e a svariate altre tipologie di macchine.
E ho fatto penso almeno il doppio dei chilometri che hai fatto tu nella tua vita (dopo due mesi di patente ero andato in austria partendo da reggio calabria giusto per farti rendere conto) . :)
E inoltre ho anche le nozioni di fisica che mi servono per capire il motivo di certi comportamenti e la dinamica del veicolo.
Tu invece? :)

La cosa era riferita a chi aveva tirato in balle le "minchiate del marketing" e il "fumo degli occhi"...
Io invece? Non penso risponderò a tono, sicuramente hai fatto almeno il doppio dei chilometri che ho fatto io nella mia vita, guidato almeno il doppio di auto che ho guidato io dal momento in cui sono nato e sicuramente hai almeno il doppio di nozioni di fisica di quelle che ho io... :Prrr:

^TiGeRShArK^
10-12-2009, 00:10
il crash test ha come obbiettivo la misurazione del grado di protezione dell'abitacolo sui passeggeri per un urto ad una determinata velocità. Se si fanno a bassa velocità il motivo non è soltanto quello di fare test in cui i ci sia speranza di sopravvivere ma anche perché si presuppone che che nella maggior parte dei casi i veicoli frenino prima dell'urto.

Detto questo che valore aggiunto dovrebbe darci il freno ceramico una volta che è noto lo spazio di arresto? :mbe:

come che valore aggiunto c'è? :O
Ti fermi nello stesso spazio ma hai il valore aggiunto del freno in ceramica...
un pò come le bomboniere dei matrimoni. :asd:

Nico87
10-12-2009, 00:25
Vero, conta anche il tempo di reazione, che è il secondo parametro + importante dato che a differenza dello spazio di frenata ha una dipendenza lineare e non quadratica con la velocità.
E vogliamo per caso parlare della capacità di evitare ostacoli?
...ma avete almeno le nozioni BASILARI di fisica per parlare di queste cose o vi basate solo su quanti mila euro costa una macchina? :mbe:

Faccio ingegneria, qualcosina di fisica saprò, ma la questione è un altra, qui stiamo parlando del discriminare le vetture che possono fare i 150 e quelle che non possono, cosa centra il tempo di reazione che è uguale per qualsiasi auto guido?

A leggere sto thread, sarebbe da dire a tutti i rappresentanti, polizia, cumenda e tutte le categorie che utilizzano auto potenti: buttate le vostre auto da 200cv, usate tutti le punto (logicamente 1.2 :D) o già che ci siamo le Uno, che tanto vanno, frenano, tengono e sono sicure nella stessa maniera, anzi sarete più agili e reattivi con il peso ridotto.

Edit: i freni carboceramici, oltre a ridurre gli spazi di frenata servono ad avere una frenata senza fading, e allungamenti con uso intensivo tipo pista, su strada servono a poco, a parte qualche passo di montagna fatto a cannone.
ciao.

^TiGeRShArK^
10-12-2009, 00:30
Bene sembra che con te si possa anche parlare, anche se non sono troppo d'accordo con le tue idee (perche' anche se non lo ammetti OGGETTIVAMENTE errate) ma quello che mi ha fato girare veramente i ..... e ^TiGeRShArK^ che con le sue formuline da 3a media pensa di esporre la verita' assoluta e si permette di definire boiate galattiche e vaccate le cose dette dagli altri..... tra l'altro mettendo in bocca cose mai dette..... in quanto non ho mai parlato di punto 1.3 jtd (praticamente il top di gamma) e non ho mai detto che la bmw si ferma prima ma che e' intrisicamente piu' sicura di una punto, tra l'altro usando la punto in quella circostanza come termine di paragone negativo si sosttindende ovviamente una versione base e scarsa......

In terza media studiavi queste formule e ora le hai tanto dimenticate da sostenere certe cose? :)
La differenza tra relazione quadratica dovuta alla velocità e relazione lineare (bene che vada) dovuta ai freni e agli altri ammenicoli dovrebbe essere semplice e banale. :)
Cmq io direi che abbandono questa discussione dato che è palese che si parla giusto "pour parler" anzichè parlare in base a questioni oggettive come le formule matematiche o le esperienze con le varie macchine dalle + infime alle + spettacolari. :)

Cely
10-12-2009, 00:32
come che valore aggiunto c'è? :O
Ti fermi nello stesso spazio ma hai il valore aggiunto del freno in ceramica...
un pò come le bomboniere dei matrimoni. :asd:per la cronaca i freni in ceramica hanno il valore aggiunto di non perdere efficacia con il surriscaldamento e durare di piu'..... ovvero se fai un paio di frenate consecutive da 150 a 0 non si surriscaldano..... nell'uso di tutti i giorni ovviamente a meno che uno non guidi stile gran premio non hanno una effettivamente una grande utilita se non volendo scendendo dalle strade di montagna sopratutto su auto con il cambio automatico.
C'e' da dire che sono pochissime le auto che li possono montare e costano uno sproposito..... la vera utilita' comunque e' nell'uso in pista dove la resistenza all'affaticamento diventa fondamentale.