PDA

View Full Version : INTEL i5 750 vs AMD Phenom II 965 BE c3 Differenze


Pagine : 1 [2]

mille83
28-11-2009, 21:47
Non confondiamo i Watt di una CPU con i KW di un impianto casalingo a 220V; sono due valori completamente diversi...

Nessuno ha confuso nulla, nessuno a parlato di KW di impianti casalinghi...

capitan_crasy
28-11-2009, 22:01
Nessuno ha confuso nulla, nessuno a parlato di KW di impianti casalinghi...

Allora definisci meglio la parola "fucilata" sulle bollette...

carlottoIIx6
29-11-2009, 01:23
avevo postato due volte :)

carlottoIIx6
29-11-2009, 01:43
bè core i5 è ufficialmente superiore a qualsiasi Phenom II nel mercato. Anche con frequenze molto minori.

volevo intervenire su questa affermazione!
quello che ho scritto precedentemente non ha lasciato segno!

una cosa è migliore di un altra "assolutamente" se non c'è
una cosa sola dove viene vinta!

ma qui le vittorie sono più di una!

su linux amd va meglio e vi indico questa
recenzione, dove il confronto con l'i5 non viene fatto con un 965, ma con un
710X3

cioè, su linux (dove la lunga mano di intel non arriva) il concorrente di di intel sono gli x3!

vi rendete conto?
ecco il link!
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_lynnfield&num=15

qui ci sono le conclusioni!
ma potete ammirare 15
pagine piene di test!!!
eccono uno per rendervi conto
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/19.png

mi chiedo chi usa linux, perchè dovrebbe comprare un i5!
questo assoluto campione di velocità!

lo volete capire che dipende dall'appliacazione o no?

il 6% in pià di i5 su 965 sono sui test che normalmente si fanno!
ma nica la gente usa solo quelli, o fa solo quelle cose??

lo sapete che, PCMark05 aumenta deliberatamente le prestazione quando riconosce un intel, hanno fatto gli stessi test facendo passare un phenom II per un itel ottenedo risultati magiori???

cioè basta che il pheonm II 965 lo chiamiamo i5 per andare più forte :)

voi vi fidate di questi test!????

io no.

su un portatile all'università comprato senza sistema operativo
non siamo riusciti a mettere windows
ebbene, qual è il problema? ci abbiamo messo ubuntu :)
e va benissimo
(c'era un athlon su)
con ubuntu puoi fare tutto quello che fai con windows meglio e gratis!

tranne giocare! dove comunque amd gareggia alal grande!
ed ha un bus che non saturerà mai!

e qui mi si parla in assoluto!!!

riguardo i consumi, secondo me di ardware update sono i migliori

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/consumo_full.png
in questo vecchi test sui consumi si veed che il 955 consuma quei 220W
ed il phenom II 965 prende il suo posto nei consumi!
in questo test non c'è ancora il nuovo 965 c3, ma il vecchio

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/consumo_idle.png
qui si vede che in idle il 955 consuma di più, ma siccome amd con lo step c3 ha fatto modiche per farlo consumare di meno, è chiaro che questo
è consistente con il test sul c3 che lo vede in idle essere uguale all'i5!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/consumo_idle.png
nel consumo in load si vede che che amd va 20W più dell'i5 ed anche quest è accettabile
questo è il modo con cui hanno fatto le misure:
"Riprendiamo le analisi dei consumi eseguite in precedenti test dei processori, integrando il tutto con le misurazioni del nuovo processore Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3. I dati forniti in questa pagina si riferiscono al consumo complessivo a monte dell'alimentatore da parte dei sistemi utilizzati nei test: i valori in Watt forniti sono quindi dell'interno sistema e non del solo processore. Di seguito i componenti adottati per le configurazioni Socket LGA 1366, Socket 1156 LGA, Socket 775 e Socket AM3:

* scheda madre cpu Intel Core i7: Gigabyte EX-58UD4P (chipset Intel X58);
* scheda madre cpu Intel Core i7 e Core i5: Gigabyte P55-UD6 (chipset Intel P55);
* scheda madre cpu Intel Core 2: Gigabyte GA-X48T-DQ6 (chipset Intel X48 Express, Socket 775 LGA);
* scheda madre cpu AMD: Asus M4A79T Deluxe (chipset AMD 790FX, Socket AM3);
* scheda video: Point of View GeForce GTX 285 (clock GPU 675 MHz; clock stream processors 1.537 MHz; clock memoria video 2.550 MHz);
* hard disk: Maxtor DiamondMax 23 500 Gbytes, SATA
* memoria sistema Core i7: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
* memoria sistema Core 2: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
* memoria sistema AMD DDR3: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 8-8-8-20 2T;
* alimentatore Enermax Infinity 720 Watt.
"
io credo a questo test perchè sono consistenti con tutte le informazioni che ho a disposizione!!!
a gli altri non credo, perchè hanno più di un problema che dvono spiegare!
poi ognuno credesse a ciò che vuole
è una rivista contr un altra!

gianni1879
29-11-2009, 08:32
Io davvero non ti capisco, prima dici che ti fidi di Hwupgrade (non si scrive update), ma non vuoi prendere per buoni i test prestazionali, ma vuoi prendere i test sui consumi (non mi pare che nessuno abbia detto che sono falsi). Poi perchè ci dovremmo fidare di un sito semisconosciuto, e non invece tu non ti debba fidare di siti importanti come Xbitlabs, anandtech, computerbase.de, etc.
No davvero non lo capisco.
Ti sfugge un altro particolare, il 99% degli utenti usa Windows..... :rolleyes:

Poi visto che ti fidi di Hwupgrade, le conclusione sull'articolo su i5 vs 965:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/965_750.png

Non mi pare che ci sai ancora da discutere, e di continuare questo discorso, che effettivamente si sta dimostrando inutile.
A default c'è un leggero vantaggio di i5, a parità di frequenza primeggia in maniera assoluta i5.
Se poi come dici tu (e nessuno lo nega) in alcuni test il phenom è avanti, come si dice: "una rondine non fa primavera".

Poi ti sono sfuggiti questi post per quanto concerne l'oc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29866081&postcount=226
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29866543&postcount=228


Cmq mi sono abbastanza seccato di intervenire di continuo e dire sempre le stesse cose.


Questo concludendo è il sunto di Capitan_crasy
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29866456&postcount=227

Psyco89
29-11-2009, 08:57
Gianni lui cerca altre recensioni perchè seleziona lui quelle che danno AMD più vicino ad Intel rispetto ad altre. Va acercare quelle Tarocche PRO AMD apposta.

AMD va meglio il linux, e Intel va meglio nel MAC, anzi nel MAC AMD non funziona, peggio di così......


Ma poi scusate chi usa Linux per applicazioni da desktop ? non c'è manco un applicazione compatibile e fra l'altro era solo un bench quello postato.

Psyco89
29-11-2009, 09:02
volevo intervenire su questa affermazione!
quello che ho scritto precedentemente non ha lasciato segno!

una cosa è migliore di un altra "assolutamente" se non c'è
una cosa sola dove viene vinta!

ma qui le vittorie sono più di una!

su linux amd va meglio e vi indico questa
recenzione, dove il confronto con l'i5 non viene fatto con un 965, ma con un
710X3

cioè, su linux (dove la lunga mano di intel non arriva) il concorrente di di intel sono gli x3!

vi rendete conto?
ecco il link!
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_lynnfield&num=15

qui ci sono le conclusioni!
ma potete ammirare 15
pagine piene di test!!!
eccono uno per rendervi conto
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/19.png

mi chiedo chi usa linux, perchè dovrebbe comprare un i5!
questo assoluto campione di velocità!

lo volete capire che dipende dall'appliacazione o no?

il 6% in pià di i5 su 965 sono sui test che normalmente si fanno!
ma nica la gente usa solo quelli, o fa solo quelle cose??

lo sapete che, PCMark05 aumenta deliberatamente le prestazione quando riconosce un intel, hanno fatto gli stessi test facendo passare un phenom II per un itel ottenedo risultati magiori???

cioè basta che il pheonm II 965 lo chiamiamo i5 per andare più forte :)

voi vi fidate di questi test!????

io no.

su un portatile all'università comprato senza sistema operativo
non siamo riusciti a mettere windows
ebbene, qual è il problema? ci abbiamo messo ubuntu :)
e va benissimo
(c'era un athlon su)
con ubuntu puoi fare tutto quello che fai con windows meglio e gratis!

tranne giocare! dove comunque amd gareggia alal grande!
ed ha un bus che non saturerà mai!

e qui mi si parla in assoluto!!!

riguardo i consumi, secondo me di ardware update sono i migliori


in questo vecchi test sui consumi si veed che il 955 consuma quei 220W
ed il phenom II 965 prende il suo posto nei consumi!
in questo test non c'è ancora il nuovo 965 c3, ma il vecchio


qui si vede che in idle il 955 consuma di più, ma siccome amd con lo step c3 ha fatto modiche per farlo consumare di meno, è chiaro che questo
è consistente con il test sul c3 che lo vede in idle essere uguale all'i5!

nel consumo in load si vede che che amd va 20W più dell'i5 ed anche quest è accettabile
questo è il modo con cui hanno fatto le misure:
"Riprendiamo le analisi dei consumi eseguite in precedenti test dei processori, integrando il tutto con le misurazioni del nuovo processore Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3. I dati forniti in questa pagina si riferiscono al consumo complessivo a monte dell'alimentatore da parte dei sistemi utilizzati nei test: i valori in Watt forniti sono quindi dell'interno sistema e non del solo processore. Di seguito i componenti adottati per le configurazioni Socket LGA 1366, Socket 1156 LGA, Socket 775 e Socket AM3:

* scheda madre cpu Intel Core i7: Gigabyte EX-58UD4P (chipset Intel X58);
* scheda madre cpu Intel Core i7 e Core i5: Gigabyte P55-UD6 (chipset Intel P55);
* scheda madre cpu Intel Core 2: Gigabyte GA-X48T-DQ6 (chipset Intel X48 Express, Socket 775 LGA);
* scheda madre cpu AMD: Asus M4A79T Deluxe (chipset AMD 790FX, Socket AM3);
* scheda video: Point of View GeForce GTX 285 (clock GPU 675 MHz; clock stream processors 1.537 MHz; clock memoria video 2.550 MHz);
* hard disk: Maxtor DiamondMax 23 500 Gbytes, SATA
* memoria sistema Core i7: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
* memoria sistema Core 2: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
* memoria sistema AMD DDR3: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 8-8-8-20 2T;
* alimentatore Enermax Infinity 720 Watt.
"
io credo a questo test perchè sono consistenti con tutte le informazioni che ho a disposizione!!!
a gli altri non credo, perchè hanno più di un problema che dvono spiegare!
poi ognuno credesse a ciò che vuole
è una rivista contr un altra!

senti lascia perdere la ricerca della recensione emarginata pro amd, vai in uno shop e comprati un intel e vedi che si mangerà tutti gli AMD.

Vash_85
29-11-2009, 09:44
@psyco

Una curiosità

Mi fai vedere uno screen+validate di cpuz del tuo 965be +5870?

:)

Psyco89
29-11-2009, 09:57
@psyco

Una curiosità

Mi fai vedere uno screen+validate di cpuz del tuo 965be +5870?

:)

non mi fa fare l'upload su imageshack.
ho dovuto risalvarlo in JPG.

http://img40.imageshack.us/img40/1615/34430068.jpg

Gigamez
29-11-2009, 11:25
ragazzi, secondo me carlotto non ha tutti i torti: per esempio.. io uso win SOLO per giocare (ambito in cui i PhenomII nn hanno molto da invidiare a nessuno).. per tutto il resto c'e' linux (ambito in cui AMD primeggia da molto tempo). Sinceramente non penso di essere l'unico utente "avanzato" ad usare il pc in questo modo!

Ovviamente per un utente "malizioso" come me, che non ha per nulla digerito le recenti "tattiche commerciali di Intel".. la domanda sorge spontanea: come mai in win Intel e' sempre avanti ed in Linux e tremendamente indietro da sempre?

Il fatto che alcuni bench cambino i valori in base alla marca di cpu.. purtroppo e' una cosa tristemente vera.. probabilmente uno dei tanti motivi (ovviamente non il solo) per cui intel ha preferito pagare AMD prima di essere condannata definitivamente ad un risarcimento ben superiore.

Il fatto che l'i5 in WIN vada leggermente di piu' (5-6%) mi sembra un dato di fatto, inutile cercare di dimostrare il contrario..
..Un "dato di fatto" dettato a mio modesto parere piu' dalle varie ottimizzazioni (se di queste si puo' parlare) e dai vari "magheggi" di intel, piu' che da una oggettiva superiorita' schiacciante in ogni cosa ed applicazione (come molti qui stanno sostenendo).

Secondo me, al livello attuale, i veri vantaggi di Intel nei confronti di AMD sono dati da due tecnologie (non architetturali) che sono l'Hyper threading (in alcuni casi alza i valori di bench anche del 20%) ed il Turbo Mode (aumento della frequenza di clock qualora il processore non venga utilizzato "appieno").

In particolare, riguardo alla seconda tecnologia dimenticate che i 2.66Ghz dichiarati da Intel per il suo i5 (e quindi tutti i discorsi che molti fanno riguardanti l'IPC), sono in effetti una sorta di "specchietto per le allodole", visto che in tutte le applicazioni non multithreaded si parla di frequenze BEN diverse (e davvero molto vicine a quelle del PhII). Al contrario nelle applicazioni Multithreaded Intel, beneficiando dell'HT (nei processori i7) riesce a strappare a volte anche molto da AMD, vincendo cosi' nei bench..

Tutto questo non c'entra nulla con l'architettura migliore o peggiore: c'entra solo con delle oggettive e geniali (per quanto "semplici") trovate di Intel per ottimizzare i propri processori in situazioni particolari, e soprattutto c'entra con il supporto dei vari programmi di bench che garantiscono ad intel la possibilità di utilizzare queste tecnologie! Nell'uso comune, come puntualizzato da alcuni assemblatori di pc proprio in questo forum, le differenze tra le architetture sono praticamente inesistenti.

Ecco che allora entrano in gioco molti altri fattori: Simpatia per uno o l'altro marchio (spesso legata alla correttezza con cui agisce nel mercato), longevità di una o l'altra piattaforma, rapporto qualità/prezzo ecc.ecc.

Psyco89
29-11-2009, 11:47
si vabbè adesso intel e AMD sono alla pari. Hwupgrade nella recensione dice ben altro. AMD ha un architettura derivata dal clawhammer del 2003, Intel invece utilizza un architettura derivata dal core duo nel 2006.

La recensione afferma che Core i5 è mediamente superiore del 7% rispetto ad un 965 ed è quasi sempre più veloce. Un valore che non rispecchia la realtà perchè così come ci sono test vicini, ci sono anche test in cui AMD perde con valori dal 15 al 45% che rappresentano la maggior parte. Il confronto grafico AMD vs Core i5 è quasi tutto formato da barre rosse ( pro Intel ).


E anche se il grafico non piace a quelli che hanno AMD c'è da dire che Turbo mode o HT o no il Core i5 ha sempre dai 600 ai 800mhz in meno ( in base al turbo mode ) rispetto al vostro 965 BE, Perchè se lo scordano tutti ? Non è il 7% a far rabbrividire, ma è il 7% arrotondato per difetto a favore di una cpu con frequenza molto bassa quindi a pari frequenza cosa succede ?. E applicazioni single tread non ce ne sono moltissime a parte Half life 2 :rolleyes: nella recensione, quindi non andiamo a rompere con altre storielle.


AMD a pari frequenza con un core2 non è riuscita a equivalere in tutto il Penryn e adesso rivaleggia con un Nehalem ? Che dovrebbe essere ancora più evoluto del penryn ? MA FATEMI IL PIACERE DAI !


AMD che va con Linux ? Amen, l'OS più inutile del mondo, intel va con MAC che è un OS con i contro caxxi e con questo ? Almeno intel anche se andrebbe di meno su linux, di sicuro ci funziona, AMD su MAC non parte neanche e quindi ?


Le applicazioni sono ottimizzate Intel ? Ingiustizia ? Ovvio è quasi un monopolio nel mercato CPU e saranno sempre e comunque tutte ottimizzate intel, le cose non cambieranno mica, sei tu che te devi adattare ai prodotti non sono loro che si mettono a fare prodotti per la gente che ha AMD, se non ti piace la storia cambia cpu e vedrai che rulli meglio.

Vash_85
29-11-2009, 11:51
non mi fa fare l'upload su imageshack.
ho dovuto risalvarlo in JPG.



Complimenti, bel giocattolo, raffreddi a liquido o sei ad aria?

Psyco89
29-11-2009, 11:59
Complimenti, bel giocattolo, raffreddi a liquido o sei ad aria?
Liquido ? Magari !

la VGA non è della MSI, ho solo flashato il bios con quello sbloccato della MSI però non è stabilissima e la cpu idem.

Dre@mwe@ver
29-11-2009, 12:02
si vabbè adesso intel e AMD sono alla pari. Hwupgrade nella recensione dice ben altro. AMD ha un architettura derivata dal clawhammer del 2003, Intel invece utilizza un architettura derivata dal core duo nel 2006.

La recensione afferma che Core i5 è mediamente superiore del 7% rispetto ad un 965 ed è quasi sempre più veloce. Un valore che non rispecchia la realtà perchè così come ci sono test vicini, ci sono anche test in cui AMD perde con valori dal 15 al 45% che rappresentano la maggior parte. Il confronto grafico AMD vs Core i5 è quasi tutto formato da barre rosse ( pro Intel ).


E anche se il grafico non piace a quelli che hanno AMD c'è da dire che Turbo mode o HT o no il Core i5 ha sempre dai 600 ai 800mhz in meno ( in base al turbo mode ) rispetto al vostro 965 BE. E applicazioni single tread non ce ne sono moltissime a parte Half life 2 :rolleyes: nella recensione, quindi non andiamo a rompere con altre storielle.


AMD a pari frequenza con un core2 non è riuscita a equivalere in tutto il Penryn e adesso rivaleggia con un Nehalem ? Che dovrebbe essere ancora più evoluto del penryn ? MA FATEMI IL PIACERE DAI !


AMD che va con Linux ? Amen, l'OS più inutile del mondo, intel va con MAC e con questo ? Almeno intel anche se andrebbe di meno su linux, di sicuro ci funziona, AMD su MAC no quindi ?


Le applicazioni sono ottimizzate Intel ? Ingiustizia ? Ovvio è quasi un monopolio nel mercato CPU e saranno sempre e comunque tutte ottimizzate intel, le cose non cambieranno mica, sei tu che te devi adattare ai prodotti non sono loro che si mettono a fare prodotti per la gente che ha AMD, se non ti piace la storia cambia cpu e vedrai che rulli meglio.

Ti rispondo punto per punto:

Il fatto che AMD abbia un'architettura vecchia, che per altro è ancora valida, non c'entra. Anzi, il fatto che abbia la stessa architettura e sia ancora performante è un punto a favore degli ingegneri AMD :D

CI sono anche test dove AMD vince. Quesi test dove Intel è così avanti sono di applicazioni non utilizzate dal 99% degli utenti. E poi, le linee sono rosse nei grafici anche quando si ha la parità.

A dire il vero le applicazioni che sfruttano uno o due core sono la stragrande maggioranza. Ergo, il Turbo incide parecchio sulle prestazioni.

Chi ti ha detto che AMD su mac non funziona? Ho una amico che usa MAC OSX su un 955 e va benissimo :asd: Poi se reputi Linux inutile, beh, allora per quanto riguarda gli OS non sei molto informato :rolleyes:
Se non fosse per la mancata compatibilità con le applicazioni Windows (anzi, con i giochi) Linux sarebbe di gran lunga il miglior OS. I test su Linux servono per far vedere come viaggino le CPU AMD senza programmi ottimizzati Intel, che sono tanti. Si pensi alla storia di 3D Mark che se trovava una CPU Intel aumentava le prestazioni :rolleyes:

Questa pratica è ingiusta: infatti Intel era sotto processo :asd:

Un i5 va in media il 7% in più di un 965. Ma non è come dici tu, che questa media nell'uso reale non è valida, e che in realtà un i5 distrugge sempre un PHII...:rolleyes:

EDIT: l'unico programma dove l'i5 va il 40% in più è Euler 3D...tu lo usi? :asd: il 99% delle persone no ;)

Psyco89
29-11-2009, 12:10
Ti rispondo punto per punto:

Il fatto che AMD abbia un'architettura vecchia, che per altro è ancora valida, non c'entra. Anzi, il fatto che abbia la stessa architettura e sia ancora performante è un punto a favore degli ingegneri AMD :D

CI sono anche test dove AMD vince. Quesi test dove Intel è così avanti sono di applicazioni non utilizzate dal 99% degli utenti. E poi, le linee sono rosse nei grafici anche quando si ha la parità.

A dire il vero le applicazioni che sfruttano uno o due core sono la stragrande maggioranza. Ergo, il Turbo incide parecchio sulle prestazioni.

Chi ti ha detto che AMD su mac non funziona? Ho una amico che usa MAC OSX su un 955 e va benissimo :asd: Poi se reputi Linux inutile, beh, allora per quanto riguarda gli OS non sei molto informato :rolleyes:
Se non fosse per la mancata compatibilità con le applicazioni Windows (anzi, con i giochi) Linux sarebbe di gran lunga il miglior OS. I test su Linux servono per far vedere come viaggino le CPU AMD senza programmi ottimizzati Intel, che sono tanti. Si pensi alla storia di 3D Mark che se trovava una CPU Intel aumentava le prestazioni :rolleyes:

Questa pratica è ingiusta: infatti Intel era sotto processo :asd:

Un i5 va in media il 7% in più di un 965. Ma non è come dici tu, che questa media nell'uso reale non è valida, e che in realtà un i5 distrugge sempre un PHII...:rolleyes:

ascolta al posto di flammare e fare discorsi da fanboy comprati un itel e confrontali e vedrai che la situazione enlle recensioni è anche piuttosto rosea per AMD.

Turbo che altera molto le prestazioni ? Si vabbè dai.

Le applicazioni che sfruttano ancora single tread come Applicativi da ufficio, programmi per masterizzare o programmini tipo lettori multimediali o altre cavolate quotidiane non sono oggetto di test e infatti nelle recensioni non ci sono menco più, pure l'antivirus NOD32 usa il multicore per scansionare. :O

MAC OS va su AMD dalla versione X ma le prestazioni non sono come le cpu intel in quanto questi OS sono ottimizzati per intel, hai mai visto in vendita un MAC con AMD ?

Dre@mwe@ver
29-11-2009, 12:15
ascolta al posto di flammare e fare discorsi da fanboy comprati un itel e confrontali e vedrai che la situazione enlle recensioni è anche piuttosto rosea per AMD.

Turbo che altera molto le prestazioni ? Si vabbè dai.

Le applicazioni che sfruttano ancora single tread come Applicativi da ufficio, programmi per masterizzare o programmini tipo lettori multimediali o altre cavolate quotidiane non sono oggetto di test e infatti nelle recensioni non ci sono menco più, pure l'antivirus NOD32 usa il multicore per scansionare. :O

MAC OS va su AMD dalla versione X ma le prestazioni non sono come le cpu intel in quanto questi OS sono ottimizzati per intel, hai mai visto in vendita un AMC con AMD ?

Lasciamo stare la questione, è una discussione senza senso...se ti piacciono gli i5, e li reputi migliori in tutto, continuo a non capire perchè hai preso un 965.

Psyco89
29-11-2009, 12:17
Lasciamo stare la questione, è una discussione senza senso...

I programmi sono ottimizzati Intel perchè ha quasi l'80% della fetta di mercato totale perciò è ovvio che un programmatore quando decide di compilare un applicazione preferisce utilizzare le istruzioni intel che quelle AMD, così è e così sarà, si chiama legge del più forte, c'è anche sulle VGA solo che nelle cpu è molto più radicale a vantaggio di intel.


Un architettura del 2003 che si trascina fino al 2012 ? Si chiama scarsità di risorse, il primo Phenom era leggermente megio di un vecchio Athlon 939 in single core e questo Phenom II che è migliorato un po' che non ha battuto il Penryn a pari freqeunza, adesso rivaleggia con un nehalem ?
Io penserei se fossi in AMD di stare attenta ai dual core Core i5 5xx che hanno 3.46Ghz e HT, guarda penso possano battere alcuni quad AMD.


Questi che fai tu sono solo flame e discorsi da fanboy, nient'altro. Rosiki perchè hai un AMD e ora non ti va giù che Intel è una cpu di prima scelta e AMD rappresenta solo un alternativa.

Gigamez
29-11-2009, 12:55
Questi che fai tu sono solo flame e discorsi da fanboy, nient'altro. Rosiki perchè hai un AMD e ora non ti va giù che Intel è una cpu di prima scelta e AMD rappresenta solo un alternativa.

Hei, hei.. piano con i toni plz, che qualcuno potrebbe anche offendersi.. ;) manteniamo questa discussione interessante e senza flammate appunto da fanboy (oltretutto e' la prima volta che vedo un fanboy intel con in mano una cpu amd.. :D )

1)Sinceramente il discorso che fai tu su linux è a mio avviso assolutamente senza senso!!! Ma tu hi mai usato anche solo per 5 minuti una qualunque distribuzione linux? :O

2)Il discorso mac.. guarda che "mac" o "apple", o "la mela".. o "il miglior ufficio marketing del mondo" :cool: altro oggi come oggi non e' che (nel campo pc) un assemblatore di componenti sviluppati da terzi che sviluppa un sistema operativo proprietario su base UNIX, ovvero la stessa base del "pessimo" linux che odi tanto. Prendi un pc "discreto", ci metti un ottimo sistema operativo, condisci il tutto con un design davvero innovativo, semplice e raffinato, fai pagare il tutto il doppio di un normale pc.. ecco che hai creato un oggetto "cool", desiderio spesso inafferrabile di tanti pc-user che vogliono senstirsi "diversi", "trendy" (quindi "fighi"?)
Il fatto che nei mac trovi processori intel deriva solamente da accordi commerciali tra le due parti, e null'altro!

3)Io non ho detto che PhenomII > i5.. Dico e ribadisco solo che il tutto dipende dall'ambito di utilizzo. Linux a mio parere non e' secondo a nessun sistema operativo in quanto potenzialità e personalizzazione. Il grosso problema di compatibilità che lo affligge da sempre si sta mano a mano sempre piu' riducendo (sono sempre di piu' persino i giochi che vengono venduti anche in versione linux!).

4)Qui si parlava di architetture, non di ottimizzazioni, e penso di aver chiarito il fatto che l'i5 in win (e solo in win) raggiunga dei risultati appena superiori al PHII quasi esclusivamente per merito di ottimizzazioni varie (come dimostrano i test su un sistema aperto come linux, ovvero un sistema dove nessuna delle due parti avrebbe la possibilita' di "nascondere" le proprie "segrete ottimizzazioni" per primeggiare). A livello architetturale sono entrambi validi!

5)Intel non "comanda" per la legge del piu' forte (riguardo appunto ad ottimizzazioni fatte dai programmatori), ma come hanno dimostrato i tribunali delle varie nazioni in tutto il mondo.. comanda per la legge delle mazzette!!!! ..ed anche questa e' una cosa assolutamente dimostrabile e lampante, chiara come la luce nel sole!

Io non voglio fare il fanboy in quanto possessore di una o dell'altra CPU. Ho avuto sia intel che amd nel corso di molti anni ddi passione informatica. Pr questo penso che una sana dose di oggettività debba essere sempre tenuta in considerazione da chiunque.. intellisti ed amdisti compresi! :Prrr:

carlottoIIx6
29-11-2009, 12:56
xgianni

io mi fido di hardware update!!! hem upgrade :)

e dei test che non mi fido, e cmq
anche se non sono taroccati
non rivelano nell'uso pratico il vero valore del processore!

mi spiego, l'uso medio è, aprire la posta, navigare, comprimere, fotoritocco, gioco ecc
quindi non è che facciamo girare i bench che sono nelle riviste
se il 90% stiamo su internet, o scriviamo giusto qualcosa
vuol dire che internet pesa il 90% nella media!!
(anche se dipende da utente a utente)
nell'uso pratico le differenze sono zero!

indicativamente credo che l'i5 vada meglio il 6% e consumi in full di meno

ma anceh sui consumi, il sistema sta la maggior parte il indle o non è in full
quindi i due consumi si avvicinano!

insomma penso che alla fina uno non spicchi sull'altro
con vantaggi notevoli di uno sull'altro in ambiti specifici
vedi linux per amd ecc ecc

x me sono uguali, e ce un
fondamenteale perchè dico questo
i soldi!!
intel ha il 70 e più del mercato, e la tecnologia per dare un i5 mogliore di un 965!
ma avrebbe dovuto guadagnarci di meno
un solo dollare su ogni cpu fanno miliodi di dollare sul totale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
inoltre amd avrebbe risposto abbasando i prezzi dei phenom II costringendo a fare lo stesso
intel
quindi la migliore cosa per intel e stata fare un i5 più o meno uguale me massimizzare i guadaghi
contanto sull'inerzia con cui amd si afferma (i distributori scelgono solo intel
e sui bench su window favorevoli)


insomma
secondo me chi scegli uno o l'altro lo fa o per simpatia o perchè usa massicciamente una applicazione più che un altra
o perchè conta sull'aggirnabilità di amd
o per avere il processore in voga
ecc ecc
possono comprare tranquillamente uno o l'altra senza rimetterci nulla!

Severnaya
29-11-2009, 13:03
io mi fido di hardware update!!!


volevi dire hardware upgrade forse? :asd:


io penso che alcuni scrivano qui perché a casa si annoiano...

capitan_crasy
29-11-2009, 13:13
I programmi sono ottimizzati Intel perchè ha quasi l'80% della fetta di mercato totale perciò è ovvio che un programmatore quando decide di compilare un applicazione preferisce utilizzare le istruzioni intel che quelle AMD, così è e così sarà, si chiama legge del più forte, c'è anche sulle VGA solo che nelle cpu è molto più radicale a vantaggio di intel.

I compilatori Intel sono i più usati da sempre e purtroppo non sono mai stati troppo democratici con le CPU AMD, ma questo è un altro discorso...
Tuttavia voglio ricordare che quando c'era la sfida K8 Vs P4 le CPU AMD erano le migliori anche con i compilatori Intel...
Per quanto riguarda le GPU, ormai sono pochi i motori grafici veramente ottimizzati per una marca al posto di un altra e comunque sia davano un vantaggio non determinante ai fini del giocare fluido...

Un architettura del 2003 che si trascina fino al 2012 ? Si chiama scarsità di risorse,

Ti sbagli...
Un K10 non è un K8 pompato...
Le differenze architetturali sono molteplici e in alcuni casi molto profonde...


il primo Phenom era leggermente megio di un vecchio Athlon 939 in single core e questo Phenom II che è migliorato un po' che non ha battuto il Penryn a pari freqeunza, adesso rivaleggia con un nehalem ?

Il Phenom2 ha già vinto la sfida sul Penryn anche se è leggermente inferiore come IPC.
Un Phenom2 965 costa €.144 come un Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66Ghz, mentre un Phenom2 720 costa sui €.90 contro i €.119 del dual core Core 2 E8400; tu cosa sceglieresti???
Per il discorso K10 Vs Nehalem sai già come la penso...


Io penserei se fossi in AMD di stare attenta ai dual core Core i5 5xx che hanno 3.46Ghz e HT, guarda penso possano battere alcuni quad AMD.

Vedremo...


Questi che fai tu sono solo flame e discorsi da fanboy, nient'altro. Rosiki perchè hai un AMD e ora non ti va giù che Intel è una cpu di prima scelta e AMD rappresenta solo un alternativa.

Permettimi di dissentire per il tuo linguaggio; dare del fanboy solo perchè non la pensa come te non è molto elegante...

carlottoIIx6
29-11-2009, 13:14
volevi dire hardware upgrade forse? :asd:


io penso che alcuni scrivano qui perché a casa si annoiano...

e che quando uno deve rilassarsi si sceglie un passatemmpo!

gianni1879
29-11-2009, 13:20
Vediamo se ci riesce, tento ancora una volta.

gianni1879
01-12-2009, 13:24
scusate se riuppo ma volevo inserire un link sull'oc del phenom:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852062&postcount=4

Phenom2 965 C3 @ 4.04Ghz (17.5x231) Vcore 1.55v, HT 2081Mhz, NB 3006Mhz,
memorie 2x2GB OCZ BLADE PC2 9600 (Dual channel @ 1232Mhz)
MB Asus Crosshair II Formula Bios 2302, Cooler By Kit TT 780E modificato + triple radiatore + WB HeatKiller 3.0 Full Cu

Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz (20x200) Vcore 1.512v, HT 2000Mhz, NB 2000Mhz,
memorie 2x2GB Kingston HyperX KHX1333C7D3K2/4G CAS9 (Dual channel @ 1333Mhz)
MB MSI 790FX-GB70 bios 1.7, Cooler By Thermalright IFX-14


non credo servano ulteriori commenti

wispo
01-12-2009, 17:53
Una gara a chi batte i piedi a terra più forte. Nè più, nè meno.
Chi vincerà? Chi non vuol ammettere il risicato ma innegabile vantaggio prestazionale dell'i5, o chi vuole magnificare la cpu che "casualmente" ha nel case?
Dal punto di vista informativo un niubbo che legge qua si confonde ancora di più (e mo sospendetemi pure se vi va)

gianni1879
01-12-2009, 22:49
edit

davvero rammaricato per questo genere di risposte atte a continuare la polemica nonostante i numerosi avvisi, ed a negare la realtà dei fatti.



Sospeso per 7gg poichè hai dimostrato anche in pvt di non voler ragionare e di non sentire ragione.
Naturalmente ogni replica su questa vicenda va fatta in pvt

carlottoIIx6
02-12-2009, 16:07
sono contento della riapertura del thead....
poichè lo ritengo interessante di suo! in fondo amd domin la fascia di mercato "bassa" con cpu altamente convenienti e performanti...
mentre intel quella alta con i suoi i7!

dove c'è magari da chiarire qualcosa è giusto al centro...

dove il PII 965
e il i5
si ciocano la stessa fetta di mercato!
e li v'è l'indecisione maggiore!

per me l'i5 non è una scelta obbligata, ma lo potrebbe diventare in alcune situazioni, mentre amd in altre situazioni.

ascoltando gianni in priv, e sentendo altri utenti informati (su internet è una giunga, non sono riuscito a cavar il ragno dal buco)
rientro nei ragionamenti fatti

penso che intel i5 sia una scelta obligata per chi vuole di più ed è disposto a spenderci un po' di più...consuma di meno e va di più mediamente sotto windows, ma questo plus si fa pagare anche un plus in più!
(il dissipatore che uno devo rpendere a aprte si ammortizza con il consumo inferiore con il tempo
quindi li gli darei un pareggio)
intel sale meglio in overclock (dove lo step c3 si difende)

amd potrebbe diventare una lternativa
1) per chi vuole investitere un po' di più nella scheda video grazie ai soldi risparmiati sulla scheda madre
che a parità di qualità di quelle intel costano di meno
2) per cerca di risparmiare senza sacrificare troppo le prestazioni
3) chi vuole un sistema video buono integrato (vedi chip 785G
4) chi usa principalemnte linux
5) per chi vuole fare overclock deboli e non spendere molto
(naturalemnte chi fa overclock per hobby si può divertire con un pheonm poichè li on contano i consumi ma il primato in overclock, sono soventi le sfide e chi porta il 965 a frequnze di 7GHZ in azoto)
6) a chi pensa domani ci metto un x6

per inciso
(
un 955
+
un asus
con 790x
insieme oramai le trovi per 200:cool:
che
è una scelta con
un ottimo rapporto prestazioni- qulità-prezzo
)



ora ci vedo un po' più chiaro
i miei ragionamente sul sistema complesso, non è che erano proprio sbagliati, ma non avevano fatto
il conto con le teconologie sul silicio introdotte da intel, che di fatto non potevano essere contrastata dal pur buon silicio dei phenom II che riesce tuttavia a darci cpu a basso costo!

riguardo la dissipazione, ho ricevuto dati che ora mi permettono di capire meglio:

il dissipatore del pheonm II 965 permette di amntenere una temperatura ottimale del processore
quando è portato a 140W e fuori ci sono 40 gradi!
con tali specifiche può reggere anche i 200W (a temeprature buone) se invece il processore consuma 250W, ancora regge ma la temperatura va fuori specifica e può rovinare il processore.

mi ha dato queste informazioni uno verametne bravo e dettagliato
quindi ci credo.

rispetto ai dati in over clock, è vero che intel conserva un vantaggio...
ma anche amd si difende, grazie al rapporto prezzo prestazioni....

ricordo che si può overcloccare conservando i sisitemi di risparmi energetico...
e quindi ridurre i consumi rispetto quelli "bruti"... poichè il sistema non sta mai in full
completamente, questo fa si che i consumi non eccedano molto tra i due sistemi.

io punto su amd poichè riesco ad ottenere una piattaforma equilibrata senza spendere troppo... sono portafoglio limited :)
colpa anche dei negozianti che tengono alto il prezzo... 150 euri per il 965 c3

anche se il 965 compete con l'i5 io punto più sul 955, chee costa 118 euro!
inoltre so che sull 955 si può praticare un leggero downvold e leggero overclok... quqindi ottimizzarre le prestazioni ed i consumi.

nonostante è un po' più lento, ha cmq tutta la ppotenza di calcolo necessaria per durare allungo e soddisfare le esigenze
inoltre uso anche linux...
gioco di raro... quindi potre puntare sul chip 785G

spero che ciò che ho detto sia anaizzato e possa aiutare qualcuno.

carlottoIIx6
02-12-2009, 16:47
Una gara a chi batte i piedi a terra più forte. Nè più, nè meno.
Chi vincerà? Chi non vuol ammettere il risicato ma innegabile vantaggio prestazionale dell'i5, o chi vuole magnificare la cpu che "casualmente" ha nel case?
Dal punto di vista informativo un niubbo che legge qua si confonde ancora di più (e mo sospendetemi pure se vi va)

forse è sembrato che io non volessi ammettere il vantaggio dell'i5!

in realtà calcavo le differenze...

ragionavo;
il vantaggio i5 è medio, mentre qualcuno potrebbe essere interessato a singole applicazioni.

inoltre davo uno
sguardo anche all'ambiente linux dove le cose si invertono.

ma questo on per affermare uno è meglio dell'altro...

ma che un utente può trovare conveniente meglio uno dell'altro.

inoltre i non mi fido dei test... se potessi li farei io nel mio laboratorio con programmi costruiti da me....

tipo faccio due programmi uno in single e uno in multi e li lancio... magari compilandoli sotto windows e sotto linux.

cmq non volevo che questa mia diffidenza diventasse la regola...
è nel mio carattere di indagatore!
noi fisici diamo un importanza fondamentale alla misura!
poichè è l'unica cosa che distingue uan teoria buona da una elucubrazione!

quello che ho sicuramente sottovalutato sono ultra-low-K" e “high-k metal gate” nella diminuizione dei consumi.
mi rifacevo ad un alticolo hce era uscito su pc professionale
che concludeva che amd aveva un vantaggio sul silicio
ma a quel tempo non erano usciti gli i5
la litografia ad immersione ed il silicio poroso con bolle d'aria
di amd
sono un ottima cosa, sopratutto per il rapporto costo-benefici
mentre ultra-low-K" e “high-k metal gate” saranno introdotti con bulldozer.

spero che questo aiuti chi voleva farsi una idea leggendo il thread!

irlo
03-12-2009, 16:09
io non c'è l'ho con te carlotto, ci mancherebbe, ma in due post abbastanza "corposi" sembra che hai copiato tutto da qualche giornale stile "pc professionale" lettera per lettera

GOWMarcus
03-12-2009, 20:10
I5 è superiore quasi in todo ad una cpu con 600-800mhz in più. Questo dovrebbe bastare.

4Ghz con dissipatore stock e MOBo da 50€ su AMD c3, ma va là, al massimo a liquido o IFX estremizzato + scheda madre top di gamma e il tutto approfittando anche delle temperature invernali, figurati in estate a 35-40° ambiente, non so manco se arriva a 3.8Ghz :D ( che sola ! ), da 3.4Ghz di default non riesce a prendere manco 4Ghz stabili e se lo fa non sta mai sotto l'1.5V di VID che è comunque troppo alto per un daily.

con lo stock al massimo farai 200Mhz in più.

carlottoIIx6
04-12-2009, 01:52
I5 è superiore quasi in todo ad una cpu con 600-800mhz in più. Questo dovrebbe bastare.

4Ghz con dissipatore stock e MOBo da 50€ su AMD c3, ma va là, al massimo a liquido o IFX estremizzato + scheda madre top di gamma e il tutto approfittando anche delle temperature invernali, figurati in estate a 35-40° ambiente, non so manco se arriva a 3.8Ghz :D ( che sola ! ), da 3.4Ghz di default non riesce a prendere manco 4Ghz stabili e se lo fa non sta mai sotto l'1.5V di VID che è comunque troppo alto per un daily.

con lo stock al massimo farai 200Mhz in più.

bhe per chi cerca le cose che indichi!
io cerco altro... cerco di prendere con il mio baget il massimo.
avere i soldi e prendersi il processore migliore
è anche meno emozionante! :)

carlottoIIx6
04-12-2009, 01:55
io non c'è l'ho con te carlotto, ci mancherebbe, ma in due post abbastanza "corposi" sembra che hai copiato tutto da qualche giornale stile "pc professionale" lettera per lettera

non ho copiato, tu mi lusinghi!
potrei propormi per scrivere articoli :)
se fosse vero ciò che dici :)
non so che fare per guadagnarmi qualche soldo :)

gianni1879
04-12-2009, 09:06
certo che è difficile in questo forum non polemizzare??


GOWMarcus datti una calmata, puoi dire gli stessi concetti usando parole più normali, non c'è bisogno di strafare.

Primo ed ultimo avviso.

Vash_85
04-12-2009, 12:31
I5 è superiore quasi in todo ad una cpu con 600-800mhz in più. Questo dovrebbe bastare.

4Ghz con dissipatore stock e MOBo da 50€ su AMD c3, ma va là, al massimo a liquido o IFX estremizzato + scheda madre top di gamma e il tutto approfittando anche delle temperature invernali, figurati in estate a 35-40° ambiente, non so manco se arriva a 3.8Ghz :D ( che sola ! ), da 3.4Ghz di default non riesce a prendere manco 4Ghz stabili e se lo fa non sta mai sotto l'1.5V di VID che è comunque troppo alto per un daily.

con lo stock al massimo farai 200Mhz in più.

:rolleyes: :rolleyes:
Che ci vuoi fare, tutti fessi quelli che scelgono amd, l'importante è che ci siano persone come te....

gianni1879
04-12-2009, 13:07
Vash_85 evitiamo di continuare sta storia di batti e rispota, oppur mi devo essere costretto a sospendere tutti ???

palu15
04-12-2009, 13:35
Riporto la mia modesta opinione su alcune questioni che sono state evidenziate nella discussione:


Benchmark
per definizione servono a dare una valutazione quantitativa delle prestazioni di un componente. Non trovo abbia molto senso farli da soli, in quanto per confrontare più architetture cercando di metterle a pari condizioni occorrono tanti soldi e molte attenzioni. Se qualcuno si vuole fare un'idea si può fare un giro in rete su siti come questo e tanti altri (magari facendo un minimo di confronto fra le varie recensioni) e avrà un quadro abbastanza verosimile della situazione. Da quello che viene riportato l'I5 a default è percentualmente superiore al 965 e ha margini di overclock percentuali superiori, a maggior ragione la famiglia I7.Questa mi sembra anche la risposta alla domanda con cui si apre la discussione. Può darsi che con OS unix-like le cose non stiano più così (per I5 vs 965), ma l'utenza media Linux o BSD o similia non lo usa (purtroppo :O).
Perchè si compra un PC nuovo
Questa è la domanda tipica a cui occorre rispondere prima di acquistare HW e chi risponde che vuole qualcosa che vada meglio del resto un po in tutto deve poi essere disposto a spendere parecchi soldi, con la consapevolezza che tutto si deprezzerà molto in poco tempo. Personalmente a me anche un 955 a default basterebbe per quello che ci devo fare (giocare, far girare ambienti di sviluppo, macchine virtuali, un po di montaggio video amatoriale e dilettarmi con un po di overclock), fermo restando che in base ai benchmark l'I5 sarebbe capace di fare il tutto un po meglio
Acquisto architettura nuova
La combinazione Socket 1156 + I5 + DDR3 sono mediamente un po più costose di AM3 + 965 + DDR3 (io preferirei un 955 per risparmiare :) ). Ma non c'è un risparmio esagerato della seconda rispetto alla prima
Upgrade architettura esistente
Se si dispone già di DDR2 (tipo il sottoscritto, che ha un Core Duo) le cose invece cambiano, nel senso che l'upgrade AM2 + 965 diventa molto più economico dell'I5. Personalmente ho trovato una AM2+ (790GX + SB750) usata, mi tengo le mie memorie e acquisterò un C3, risparimiando molto rispetto all'acquisto di un I5.
Strategie commerciali
Intel è risaputo che cambia socket o specifiche sul socket abbastanza frequentemente, mentre AMD ha cercato di essere + conservativa. Con questo non si vuole affermare che AMD è l'acqua santa e Intel il diavolo, essendo entrambe società a fini di lucro. Sempliecemente AMD immagino debba guadagnare quote di mercato e questa è un mezzo per farlo, che tuttavia può essere sfruttato anche dall'utente


Da qualche anno nonostante sia un un utente appassionato tendo a guardare più il rapporto prezzo/prestazioni piuttosto che i semplici benchmark, ovviamente con architetture che garantiscano comunque un livello di prestazioni adeguato alle mie esigenze.

GOWMarcus
05-12-2009, 12:19
veramente intel ha mantenuto il 775 per anni e anche questi 2 sono solo per differenziare meglio la fascia alta dal resto per costringere il consumatore a spendere di più. :)
Non vuol dire che adesso durino poco, il 1156 è previsto per oltre 2 anni.


E comunque inutile mantenere un socket per troppo tempo se poi viene a a mancare il chipset adatto o problemi di incompatibilità risolvibili con dei castramenti dell'architettura come negli AM2.

Vash_85
05-12-2009, 12:21
veramente intel ha mantenuto il 775 per anni e anche questi 2 sono solo per differenziare meglio la fascia alta dal resto per costringere il consumatore a spendere di più. :)
Non vuol dire che adesso durino poco, il 1156 è previsto per oltre 2 anni.


E comunque inutile mantenere un socket per troppo tempo se poi viene a a mancare il chipset adatto o problemi di incompatibilità risolvibili con dei castramenti dell'architettura come negli AM2.

Prova a mettere su una mobo 775 del 2005 un q9550...poi mi dici...;)

GOWMarcus
05-12-2009, 12:23
Prova a mettere su una mobo 775 del 2005 un q9550...poi mi dici...;)

manca il chipset.
Ma scusa con questo ? AMD con l'AM2 ha dovuto castrare l'architettura dei phenom e privare l'uso di alcune funzioni.


Se ti riferisci a questo "bulldozer" dubito che andrà perfetto con le piattaforme attuali e non so perchè tutti pensano sarà superiore ad Intel.

Vash_85
05-12-2009, 12:25
manca il chipset.
Ma scusa con questo ? AMD con l'AM2 ha dovuto castrare l'architettura dei phenom e privare l'uso di alcune funzioni.


Se ti riferisci a questo "bulldozer" dubito che andrà perfetto con le piattaforme attuali e non so perchè tutti pensano sarà superiore ad Intel.

D'accordissimo sullla questione funzioni (ht @2ghz e tdp aumentato del 12%), però io posso mettere una cpu del 2009 su di una mobo del 2006...questo è il punto...intel con lo stesso soket e non si ritrova...

Per bulldozer non mi pronuncio...chi vivrà vedrà

GOWMarcus
05-12-2009, 12:28
D'accordissimo sullla questione funzioni (ht @2ghz e tdp aumentato del 12%), però io posso mettere una cpu del 2009 su di una mobo del 2006...questo è il punto...intel con lo stesso soket e non si ritrova...

Per bulldozer non mi pronuncio...chi vivrà vedrà

e vabbè pazienza, adesso il problema non dovrebbe più porsi visto che il 1156 ha il northbridge integrato.

Tutte le CPU 1156 potranno essere montate sulle MOBO 1156.
quanso uscirà Bulldozer, Intel avrà i derivati westmere a 32nm, non vedo cosa ci sai di male.

palu15
05-12-2009, 12:36
veramente intel ha mantenuto il 775 per anni e anche questi 2 sono solo per differenziare meglio la fascia alta dal resto per costringere il consumatore a spendere di più. :)
Non vuol dire che adesso durino poco, il 1156 è previsto per oltre 2 anni.


E comunque inutile mantenere un socket per troppo tempo se poi viene a a mancare il chipset adatto o problemi di incompatibilità risolvibili con dei castramenti dell'architettura come negli AM2.

Il 775 è stato un socket longevo da un punto di vista meccanico, ma dal punto di vista dell'alimentazione non altrettanto: per l'utente è cambiato poco, nel senso che chi voleva montare CPU nuove è stato costretto a prendere schede madri nuove.

quanto alla tua ultima osservazione mi permetto di dissentire: avere la possibilità di scegliere se acquistare una scheda madre nuova con tutte le funzionalità o tenersi quella vecchia, risparmiare e accettare il compromesso di non poter utilizzare tutte le novità a disposizione è comunque un privilegio a mio avviso.

GOWMarcus
05-12-2009, 12:43
Il 775 è stato un socket longevo da un punto di vista meccanico, ma dal punto di vista dell'alimentazione non altrettanto: per l'utente è cambiato poco, nel senso che chi voleva montare CPU nuove è stato costretto a prendere schede madri nuove.

quanto alla tua ultima osservazione mi permetto di dissentire: avere la possibilità di scegliere se acquistare una scheda madre nuova con tutte le funzionalità o tenersi quella vecchia, risparmiare e accettare il compromesso di non poter utilizzare tutte le novità a disposizione è comunque un privilegio a mio avviso.

da questo punto di vista sì.
Ma anche la nuova piattfaorma di intel dovrebbe essere longeva o almeno fino a quando non uscirà una cpu nuova di diversa architettura e generazione. Quello per forza.

Tanto la separazione forzata di fascia loro l'hanno già attuata e ste cpu hanno tutte le funzioni primarie già integrate perciò non dipendono più dal Northbridge in quanto i lynnfield addirittura non ce l'hanno più.

Anche le MOBO 775 per core 2 comunque sono state longeve in quanto a partire dal chipset intel 965 & Intel 975 del 2006 possono montare i nuovi Yorkfield.

muppo
06-12-2009, 16:59
I5 è superiore quasi in todo ad una cpu con 600-800mhz in più. Questo dovrebbe bastare.

4Ghz con dissipatore stock e MOBo da 50€ su AMD c3, ma va là, al massimo a liquido o IFX estremizzato + scheda madre top di gamma e il tutto approfittando anche delle temperature invernali, figurati in estate a 35-40° ambiente, non so manco se arriva a 3.8Ghz :D ( che sola ! ), da 3.4Ghz di default non riesce a prendere manco 4Ghz stabili e se lo fa non sta mai sotto l'1.5V di VID che è comunque troppo alto per un daily.

con lo stock al massimo farai 200Mhz in più.

600-800 mhz in piu? non sapevo amd avesse cpu con 4 ghz di frequenza @ default.

jrambo92
06-12-2009, 17:17
600-800 mhz in piu? non sapevo amd avesse cpu con 4 ghz di frequenza @ default.

lasciamo perdere.... :banned:

suneatshours86
06-12-2009, 19:14
600-800 mhz in piu? non sapevo amd avesse cpu con 4 ghz di frequenza @ default.
concordo.
infatti non capisco: sembriamo tutti così esperti poi quand'è il momento di far valere la propria opinione si abbocca agli specchietti per le allodole di intel volontariamente.

carlottoIIx6
07-12-2009, 04:01
volevo commentare questa recensione

http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x4-965-be-revision-c3-review-test/4

è interessante per i consumi l'overclock ecc

Power Consumption Idle 100% CPU load
MSI785 + 965BE rev. C3 99 165

questi consumi sono stati ottenuti con una scheda con chip 785 e scheda video
radeon 5870!
quelli in load sono stati ottenuti con tutti i 4 core al 100% con prime95
inoltre informa che le parti del processore che non vengono usate nel calcolo (core, memoria,
hypertransport ecc)
vengono messi in idle...
una gestione molto efficente
dell'energia!

in questa recensione si ragiungono i 4GHz stabili ad aria
con una scheda da 70-80 euri
e indica come amd abbia curato questi chip compreso il 790 e il 770!

sono molto indicativi i test fatti!
piuttosto ricercati...

si vede che amd primeggia su 7 test
contro 4 dell'i5, mentre sono uguali in uno!
mentre nei giochi si vede che intel è avanti a basse risuluzioni, mentre amd va avanti quando si aumentano le risoluzioni!

questo articolo va segnalato per la qualità dei test utilizzati!
sono test tutti valutativi dell'efficenza del processore!
per esempio c'è
anche un test sulla cripgrafia, necessaria in certi ambienti lavorativi
dove amd
con il sup 965
compete con l'i7 870!
c'è anche una comparativa con le gpu nei programmi che vanno su cpu o su gpu!!
gpu vs cpu! vince la radeon 5780 ovviamente ;)
compare anche come va amd a 4GHz (manca il consumo a 4GHz)!

questo per me apre un problema... la scelta dei test per valutare una cpu!
il 6% di vantaggio di intel dipende
dal ventaglio
di test scelti!
con questi test, che sono molto significativi
le cosa cambiano!
c'è da riflettere...

Dre@mwe@ver
07-12-2009, 09:19
Guru 3D è un sito che stimo molto per le sue prove approfondite, e in questi test si vede che il 965 non è messo male, anzi, spesso va di più del i5.

Per l'overclock, si legge nella recensione che hanno raggiunto i 4ghz con un OCZ Vendetta istantaneamente, solo alzando moltiplicatore e voltaggio, e quindi senza fare prove approfondite (quindi i margini di miglioramento c'erano).

Quale recensione fra tutte dirà il vero? :D

gianni1879
07-12-2009, 09:49
600-800 mhz in piu? non sapevo amd avesse cpu con 4 ghz di frequenza @ default.

lasciamo perdere.... :banned:

concordo.
infatti non capisco: sembriamo tutti così esperti poi quand'è il momento di far valere la propria opinione si abbocca agli specchietti per le allodole di intel volontariamente.

ancora questo discorso sulla frequenza???

la cpu lavora al max a 3.2 GHz con il turbo mode ON su applicazioni che sfruttano un singolo thread.

Negli altri casi (4 thread) la cpu lavora a 2.8 GHz su tutti i core.

Quindi nel migliore dei casi ci sono 200 MHz di scarto, nel peggiore dei casi ci sono 600 MHz di scarto.

The Quaker
07-12-2009, 10:04
Sinceramente io vedo una recensione senza applicativi veri e con solo benchmark di cui la maggior parte sono della suite SANDRA, di carattere puramente tecnico, che non centra na mazza con il desktop. Per il resto vedo un i7 da 2.9Ghz che va più forte come un Phenom II a 4Ghz e anche molto di più in certi frangenti & lo stesso con un i5 e un 965 a default. E' palese che AMD sia competitiva in quanto la freqeunza conta parecchio in questi test, nonostante tutto però io non vedo un 965 battere un I5 in quanto AMD non stacca mai l'i5 in nessun test, intel invece stacca parecchio nei suoi test. LA suite futurmark invece è palesemente a favore di intel.

Gli unici applicativi sono i giochi.

Una cpu non centra nulla con la risoluzione del gioco, se va fortissimo alle basse risoluzioni e perde un po' nelle alte, è perchè diventa pesantemente GPU limited e in una piattaforma tutta AMD la 5870 dà qualche frames in più.
Il vero test lo si fa a 1024 x 768 o 800 x 600 per essere meno GPU limited possibile.

x DREAMWIVER.
E' inutile cercare scuse, il moderatore Gianni ti ha già mostrato le capcità di OC della cpu AMD presa dal thread ufficiale perciò non diciamo cavolate.


per me questo discorso dovrebbe venir chiuso, causa di fanboy AMD

Dre@mwe@ver
07-12-2009, 10:12
sinceramente io vedo in quella recensione che un i7 da 2.9Ghz va forte come un Phenom II a 4Ghz e anche di più.

Una cpu non centra nulla con la risoluzione del gioco, se va fortissimo alle basse risoluzioni e perde un po' nelle alte, è perchè diventa pesantemente GPU limited e in una piattaforma tutta AMD la 5870 dà qualche frames in più.
Il vero test lo si fa a 1024 x 768 o 800 x 600 per essere meno GPU limited possibile.

x DREAMWIVER.
E' inutile cercare scuse, il moderatore Gianni ti ha già mostrato le capcità di OC della cpu AMD presa dal thread ufficiale perciò non diciamo cavolate.


per me questo discorso dovrebbe venir chiuso, causa di fanboy AMD

Guarda che nell'overclock si possono raggiungere risultati migliori solo provando con diverse impostazioni, quindi il risultato raggiunto da guru 3D è molto probabilmente migliorabile, e questo credo non sia affatto sbagliato. Poi non ho quantificato quanto possano essere grandi i margini di miglioramento, ma ovviamente non sono molto ampi, penso sui 100-200 mhz (a più di 4.3 ghz non ne arriva quasi nessuno di 965).

Non ho fatto discorsi da Fanboy, mi sono limitato ad analizzare la recensione postata da carlotto. Dare del fanboy a chi non conosci può anche essere offensivo, dato che ci sono stati, in questa discussione, anche fanboy Intel che erano davvero ciechi.
Se si conduce una discussione pacatamente, senza dare del fanboy o scatenare flames, questa può essere una discussione davvero interessante, per capire le differenze fra le 2 architetture e per farsi anche una cultura generale in ambito CPU.

jrambo92
07-12-2009, 10:26
mmm... io ho come un Déjà vu :mbe:

The Quaker
07-12-2009, 10:32
Sinceramente io vedo una recensione senza applicativi veri e con solo benchmark di cui la maggior parte sono della suite SANDRA, di carattere puramente tecnico, che non centra na mazza con il desktop. Per il resto vedo un i7 da 2.9Ghz che va più forte come un Phenom II a 4Ghz e anche molto di più in certi frangenti & lo stesso con un i5 e un 965 a default. E' palese che AMD sia competitiva in quanto la freqeunza conta parecchio in questi test, nonostante tutto però io non vedo un 965 battere un I5 in quanto AMD non stacca mai l'i5 in nessun test, intel invece stacca parecchio nei suoi test. LA suite futurmark invece è palesemente a favore di intel.

Gli unici applicativi sono i giochi.

Una cpu non centra nulla con la risoluzione del gioco, se va fortissimo alle basse risoluzioni e perde un po' nelle alte, è perchè diventa pesantemente GPU limited e in una piattaforma tutta AMD la 5870 dà qualche frames in più.
Il vero test lo si fa a 1024 x 768 o 800 x 600 per essere meno GPU limited possibile.

x DREAMWIVER.
E' inutile cercare scuse, il moderatore Gianni ti ha già mostrato le capcità di OC della cpu AMD presa dal thread ufficiale perciò non diciamo cavolate.


per me questo discorso dovrebbe venir chiuso, causa di fanboy AMD


affermazione riformulata

Guarda che nell'overclock si possono raggiungere risultati migliori solo provando con diverse impostazioni, quindi il risultato raggiunto da guru 3D è molto probabilmente migliorabile, e questo credo non sia affatto sbagliato. Poi non ho quantificato quanto possano essere grandi i margini di miglioramento, ma ovviamente non sono molto ampi, penso sui 100-200 mhz (a più di 4.3 ghz non ne arriva quasi nessuno di 965).

Non ho fatto discorsi da Fanboy, mi sono limitato ad analizzare la recensione postata da carlotto. Dare del fanboy a chi non conosci può anche essere offensivo, dato che ci sono stati, in questa discussione, anche fanboy Intel che erano davvero ciechi.
Se si conduce una discussione pacatamente, senza dare del fanboy o scatenare flames, questa può essere una discussione davvero interessante, per capire le differenze fra le 2 architetture e per farsi anche una cultura generale in ambito CPU.

la recensioni se lè andata a cercare carlotto da fanboy e con lui anche tu dreamwiver con le tue affermazioni.
i test dimostrati dagli utenti sono inamovibili, stai avedere se adesso sono gli utenti a non saper overcloccare, comportamento alquanto patetico da entrambe le parti.

La recensione fra l'altro non ha una grande validità in ambito desktop ma solo in ambito tecnico.
Ma vince sempre intel, si vede che se lè andata proprio a cercare carlotto, sembra che le abbia sfogliate un ad una per trovare quella che l'attizzava di più, cavoli ma non ha proprio nulla da fare ? Se non hai soldi pr permetterti una piattaforma Intel almeno non dire cavolate ogni 2 per 3 perchè rosichi.

Vash_85
07-12-2009, 10:40
mmm... io ho come un Déjà vu :mbe:

Ti quoto..... con questa saremo al 3° o 4° clone....:confused: :confused:

The Quaker
07-12-2009, 10:43
meglio chiudere questo thread, sono sempre sti 2 fanboy a rompere con le loro affermazioni perchè gli rode e non si possono permettere una piattaforma Intel.
Ma andate a lavorare.

capitan_crasy
07-12-2009, 10:57
X gianni1879

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207115712_soluzione_schoum_bis.JPG

Vash_85
07-12-2009, 11:05
meglio chiudere questo thread, sono sempre sti 2 fanboy a rompere con le loro affermazioni perchè gli rode e non si possono permettere una piattaforma Intel.
Ma andate a lavorare.

E' lui ......:asd: :asd: :ahahah: :ahahah: