View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M60J
nessuno ha problemi di spegnimento improvvisi?
io ho sempre la temperatura della cpu a 80 e più, ma non so cosa posso fare
grazie
Mi piacerebbe upgradare la scheda video che inizia ad essere un po' datata :-P
Visto che e' mxm, quindi teoricamente upgradabile qualcuno sa che scheda video supporta oltre alla gt240?
Intanto devo aggiornare la ram e non so cosa prendere, so solo che deve essere una ddr3 a 204 pin, ma non so se prendere un banco di 4 gb 1333, o 2 banchi da 2 gb 1333 qualche consiglio?
Grazie!
p.s. il pc, salvo il fatto che un banco di memoria stia partendo, e' sempre una bomba! :D
mada1991
17-02-2014, 01:16
Ciao
E da un paio di settimane che la ventola del notebook gira sempre al massimo anche se non c'è un apparente bisogno infatti dal lato esce aria fredda
Conoscete soluzioni?
Grazie
roberto21
18-05-2021, 15:44
Questa potrebbe essere una domanda stupida, ma la cosa mi incuriosisce, Su un "vecchio" ma validissimo ASUS M60J, motherboard Asustek m60j, socket 989, ho incrementato la memoria da 4 a 8Gb, con due banchi da 4Gb nei due slot al posto di quelli da 2Gb. Tutto bene, la memoria viene riconosciuta. La curiosità è capire (se c'è) il motivo) per cui tutti i programmi che mostrano i dettagli del computer (tipo Belarc advisor, speccy etc) mostrano che sto usando due dei quattro slot disponibili, con due banchi da 4 Gb, e due sono vuoti. Stessa cosa mi dice il task manager di win10. E' un errore comune, o i due slot che non vedo sono nascosti benissimo?
Es: Belarc Advisor:
Slot 'DIMM0' has 4096 MB
Slot 'DIMM1' is Empty
Slot 'DIMM2' has 4096 MB
Slot 'DIMM3' is Empty
Notare che il comando
wmic memphysical get MaxCapacity, MemoryDevices
dà come massima capacità 16Gb, ma 4 memory devices, per cui avremmo su ogni device 16/4= 4Gb. Se ci sono solo 2 slot, il massimo è 8Gb? In tal caso il limite diventa 8 gb, ma solo per una scelta hardware (due slot invece di 4)
roberto21
18-05-2021, 15:57
Qualcuno sa, per miracolo, dove hanno nascosto la batteria tampone sulla motherboard dim questo PC? Per farla breve, al boot il PC si ferma sempre sul logo ASUS, e aspetta. Per puro caso ho scoperto che basta premere F1 per farlo ripartire regolarmente. Qualcuno nel forum ha ipotizzato che dovrebbe uscire un messaggio tipo "batteria scarica, premere F1 per continuare", ma io non vedo nessun messaggio. Il suggerimento pare comunque logico, ma se non localizzo la batteria tampone, come faccio a provare?
io incrementato la memoria da 4 a 8Gb, con due banchi da 4Gb
A suo tempo avevo messo anchio 8GB (4+4) e la documentazione che avevo trovato diceva che era il massimo supportato.
roberto21
19-05-2021, 12:21
Aggiungere memoria fino a 8Gb non è il problema. Il problema è capire perchè tutti i programmi segnalano 2 slot liberi: dove sono, se ci sono?. Regge davvero fino a 16? Ovviamente, se non ho dove mettere i banchi di memoria, sono bloccato comunque a 8: a meno che sui due slot non possa mettere banchi da 8...) Il vecchio M60J, con windows 10 e un disco ssd in più va benissimo (una bomba, direi), mi dispiacerebbe arrendermi a queste difficoltà poco comprensibili (incluso la batteria tampone).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.