PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M60J


Pagine : 1 [2] 3

m-andrea
15-12-2009, 22:43
ma il secondo hard disk e/o il modulo bluetooth è possibile montarli in un secondo momento?

vivox
15-12-2009, 23:26
segnalo questa notizia per chi ha ancora problemi con la scheda video
http://notebookitalia.it/driver-nvidia-195-81-beta-per-pc-portatili-7227

proveremo anche questi, ma ho avuto un solo crash con crysis e sono alla terza missione, quindi direi che e' accettabile, certo che non averla sarebbe stato meglio :-)

Gabriel.83
16-12-2009, 15:59
scusate raga ho acquistato l'asus M60J mi è arrivato ieri, 1300 euro senza bluray mi hanno detto.. il resto c'è tutto: bluetooth, due hard disk da 500 ecc...
volevo chiedere se qui c'è la possibilatà di mettere in raid 0... qualcuno sa qualkosa?
vi ringrazio!! :help:
Io lo ordinato due giorni fa al centro asus e mi arriva l'8. Il commesso mi ha detto che gli HDD sono già in Raid0. Eventualmente dal bios credo che si possano mettere in raid0. Ovviamente bisognerebbe che qualcuno che lo abbia confermi.

sanji85
16-12-2009, 17:07
ciao a tutti anch'io posseggo questo splendido portatile da poche settimana...

va benissimo non mi ha mai dato problemi con nessuno tipo di gioco es: gtaIV, pes2010, modern warfare 2 etc...

vado ad installare combat arms che un FPS online dopo 5 min di gioco va in crash il portatile.... schermata blu e si riavvia... sento uno strano ronzio quando si blocca nel momento del crash... cosa può essere ho provato e riprovato a sostituire i driver... nel forum del gioco nessuno è riuscito ad aiutarmi... possibile sia un problema diretto tra scheda video e gioco?

Giours
17-12-2009, 16:33
Ragazzi ma questo pc è introvabile, qualcuna sa dove acquistarlo?

Gabriel.83
17-12-2009, 17:09
Ragazzi ma questo pc è introvabile, qualcuna sa dove acquistarlo?
Vai in questo link. http://www.asusworld.it/wtb_A.asp
Ti fornisce i nomi e gli indirizzi di tutti i centri di rivendita ufficiali dell'Asus.

maste
17-12-2009, 17:14
io ho mandato una mail alla asus qualche giorno fa e mi hanno detto di rivolgermi ad un asus point....
io però non voglio ordinarlo a scatola chiusa, voglio vederlo e provarlo prima dell'acquisto :doh:
spero che entro breve si inizino a trovare nei negozi fisici come mediamondo & co.

peterpans
17-12-2009, 18:18
Visto oggi in bella mostra nella vetrina di un Asus Point a 1.199,00.
Mi attira tantissimo (e dal vivo è pure veramente bello).
Posso chiedervi se con certezza con i nuovi drivers il problema della scheda video è stato risolto? Leggo in giro alterne esperienze.
Grazie.

Giours
17-12-2009, 18:54
io ho mandato una mail alla asus qualche giorno fa e mi hanno detto di rivolgermi ad un asus point....
io però non voglio ordinarlo a scatola chiusa, voglio vederlo e provarlo prima dell'acquisto :doh:
spero che entro breve si inizino a trovare nei negozi fisici come mediamondo & co.

Si lo so ma vado sui siti loro e non ne hanno a diposizione.

maste
17-12-2009, 19:59
@Giours
ho notato ache io che non se ne trovano come disponibili nei vari shop online, però contattandoli o chiedendo in un negozio (fisico) convenzionato con asus, magari lo ordinano.....credo :D

@peterpans
quindi in qualche rivenditore qualificato ASUS si trova.....bene, incomincierò a telefonare a quelli nella mia zona in cerca di uno disponibile in modo da poterlo provare prima dell'acquisto

peterpans
17-12-2009, 21:46
@peterpans
quindi in qualche rivenditore qualificato ASUS si trova.....bene, incomincierò a telefonare a quelli nella mia zona in cerca di uno disponibile in modo da poterlo provare prima dell'acquisto
Gli Asus Point mi sembrano pochi e selezionati, ma non so a livello nazionale come possa essere la situazione.
Quello dove sono stato - che non cito per non fare pubblicità - è l'unico Asus Point di un capoluogo del centro Italia.
Ho visto esposte macchine che non avevo mai visto dal vivo (come l'N61VN, sia grigio con QuadCore che white col blue ray, l'altro notebook che mi tentava insieme all'M60J e che è veramente splendido, o l'U50 con tastiera retroilluminata...) oltre ovviamenteall'M60J. Ma non credo proprio permettano di provarli, sono in vetrina e vengono "maneggiati" solo dal personale. C'è una persona che si occupa proprio di Asus, che conosceva abbastanza i prodotti anche se non ho elementi per giudicarne la competenza.

maste
17-12-2009, 21:59
ma quelli in vetrina credo che se uno è interessato magari li fanno provare, mi accontenterei di poterlo vedere e magari toccare per capire la qualita costruttiva.

gli asus point dovrebbero essere i negozi convenzionati che trovi su questa pagina....o magari ci sono proprio negozi che vendono solo materiale asus (delle specie di apple store ma dedicati ad asus)?
http://www.asusworld.it/wtb_A.asp

putino79
18-12-2009, 09:10
Aggiornamento sulla questione blue screen: qualche problema ancora ieri (due schermate blu) mentre giocavo a World of Warcraft. Avevo anche Teamspeak acceso e Wow con la musica attivata, ho disattivato la musica dopo il secondo Blue Screen e non ho avuto più problemi.

Strano comunque, visto che per il resto non mi pare di avere grossi problemi di altro tipo, gli FPS sono costantemente sui 60 tranne che a Dalaran o durante i combattimenti, ma non scendono mai sotto i 20.

Spero comunque che con tutte queste schermate blu la macchina non finisca per danneggiarsi alla fine. Comunque, anche fosse, è in garanzia per ancora 2 anni...

vivox
18-12-2009, 15:13
Aggiornamento sulla questione blue screen: qualche problema ancora ieri (due schermate blu) mentre giocavo a World of Warcraft. Avevo anche Teamspeak acceso e Wow con la musica attivata, ho disattivato la musica dopo il secondo Blue Screen e non ho avuto più problemi.

Strano comunque, visto che per il resto non mi pare di avere grossi problemi di altro tipo, gli FPS sono costantemente sui 60 tranne che a Dalaran o durante i combattimenti, ma non scendono mai sotto i 20.

Spero comunque che con tutte queste schermate blu la macchina non finisca per danneggiarsi alla fine. Comunque, anche fosse, è in garanzia per ancora 2 anni...

ma no, non si danneggiano a livello hardware per un problema software.

vivox
18-12-2009, 15:18
Visto oggi in bella mostra nella vetrina di un Asus Point a 1.199,00.
Mi attira tantissimo (e dal vivo è pure veramente bello).
Posso chiedervi se con certezza con i nuovi drivers il problema della scheda video è stato risolto? Leggo in giro alterne esperienze.
Grazie.


i drivers non sono ancora del tutto stabili, ma cmq son gia' migliorati, inutile dirti che i problemi son solo con windows, con linux nessunissimo crash.

maste
18-12-2009, 15:32
utilizando il pc navigando in wireless con luminosita dello schermo bassa, quanto dura la batteria?

Gabriel.83
19-12-2009, 14:32
utilizando il pc navigando in wireless con luminosita dello schermo bassa, quanto dura la batteria?Bisognerebbe anche vedere le altre impostazioni, ovvero quanto si vuole far spingere la velocità della CPU, quanto si vuol spingere la scheda video, decidere se tenere sempre acceso il bluetooth, ecc.
Imho, penso che con le prestazioni al minimo e con solo il wi-fi attivato la batteria duri tra i 90 e i 120 minuti, che bene o male sono tempi standard di scarica delle batterie di notebook di questo calibro.

maste
19-12-2009, 15:12
Bisognerebbe anche vedere le altre impostazioni, ovvero quanto si vuole far spingere la velocità della CPU, quanto si vuol spingere la scheda video, decidere se tenere sempre acceso il bluetooth, ecc.
Imho, penso che con le prestazioni al minimo e con solo il wi-fi attivato la batteria duri tra i 90 e i 120 minuti, che bene o male sono tempi standard di scarica delle batterie di notebook di questo calibro.

grazie della risposta ma aspetto una conferma ufficiale da chi possiede il pc,immagino anche io che la durata sia di circa 2 ore.

mi interesa sapere la durata con prestazioni al minimo, con luminosita medio-bassa, con evantuali funzioni di risparmio energetico accese e tutte le periferiche inutili alla navigazione in internet tramite wireless spente (per esempio il bluetooth,ecc)


ps: ho mando qualche email agli asus point della mia zona, per ora mi ha risposto solo uno scrivendomi che il pc sarà disponibile dal 8 gennaio in offeta a 1077,90 €

Abadir
19-12-2009, 22:34
Ragazzi qualcuno di buon cuore potrebbe eseguire questi test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514)?
Stiamo raccogliendo del materiale per inviare una segnalazione alla DELL per quanto riguarda un presunto problema di alimentazione ed abbiamo bisogno anche di effettuare gli stessi test su macchine con hardware simile per dimostrare che il problema si presenta solo sui DELL, se volete saperne di più c'è il mio link in firma.
Vi prego di aiutarci :)

vivox
20-12-2009, 17:42
Ragazzi qualcuno di buon cuore potrebbe eseguire questi test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514)?
Stiamo raccogliendo del materiale per inviare una segnalazione alla DELL per quanto riguarda un presunto problema di alimentazione ed abbiamo bisogno anche di effettuare gli stessi test su macchine con hardware simile per dimostrare che il problema si presenta solo sui DELL, se volete saperne di più c'è il mio link in firma.
Vi prego di aiutarci :)

sinceramente, ho usato una sola volta furmark e prime 95 sotto win7 e il notebook scottava , quindi non mi sembra il caso di riprovarci, mi dispiace ma non contare su di me

putino79
20-12-2009, 23:30
Sabato ho giocato tutto il giorno a Wow e nessun problema, oggi nuovo crush ma a differenza delle altre volte quando ha fatto la schermata blu non ha creato il file di dump e si è riavviato immediatamente in automatico. Ho ripreso a giocare una volta che si è riacceso e da allora nessun problema ulteriore. Mah.

i drivers non sono ancora del tutto stabili, ma cmq son gia' migliorati, inutile dirti che i problemi son solo con windows, con linux nessunissimo crash.

Valentino74
21-12-2009, 08:55
Ciao Ragazzi.
Vorrei acquistare un portatile e la mia attenzione è caduta essenzialmente su due modelli. Uno è il Dell Studio XPS 16 e l'altro è l'ASUS M60J.
Per il DELL pare che vi siano problemi di "strozzamento" del processore quando si usa l'alimentatore (da 90watt).

Anche sull'asus sono stati riscontrati questi problemi? Ho cercato di leggere la pagine precedenti ma non mi pare che se ne parli molto (comunque meno che sul forum del Studio XPS 16).

In secondo luogo mi pare che l'Asus M60J sia per qualche tempo scomparso dal mercato. Come mai? Avete notizia di problemi?

Oggi ho mandato una serie di mail agli asus point della mia zona chiedendo disponibilità e prezzi. Vediamo che mi rispondono.

maste
21-12-2009, 11:12
ciao,giorni fa o mandato delle mail a tutti gli asus point della mia zona, alcuni mi hanno gia risposto.
riassumendo le risposte, il notebook sarà disponibile nella prima metà di gennaio ad un prezzo di listino di 1199€ iva inclusa.

Valentino74
21-12-2009, 13:01
ciao,giorni fa o mandato delle mail a tutti gli asus point della mia zona, alcuni mi hanno gia risposto.
riassumendo le risposte, il notebook sarà disponibile nella prima metà di gennaio ad un prezzo di listino di 1199€ iva inclusa.

Io ho mandato 7 mail ad altrettanti Asus point.

Per ora mi hanno risposto in 3.

Uno mi dice che tornerà ad essere disponibile dopo il 7 gennaio con questa configurazione: ASUS M60J-JX080V I720QM 1.60 GHz Intel PM55 4GB (2048MB*2) 1333 DDR3 2xHD500GB SATA 5400 rpm,Geforce GT240M 1GB DDR3 with Turbo Cache 2306MB, S-Multi DL, WiFi 5100 bgn , BT,Gigabit LAN,Cam 2.0M, Express card,IEEE 1394, HDMI,E-SATA, 4x USB,Monitor 16,0"Glare HD (1366 x 768) LED Framless LCD,New Infusion Chassis,Tastierino Numerico,Windows 7Premium+Office Ready,Garanzia 2 anni,1*anno Kasko

Quindi senza Blue Ray a 1260,00 Euro :confused: .

Uno mi ha scritto che tale portatile (cito testualmente) " è da tempo fuori produzione"...:eek:

Uno che torneranno disponibili dopo il 10 gennaio.

maste
21-12-2009, 13:17
io ho mandato mail ad una decina di asus point, per ora mi hanno risposto in 4:

1)Arrivo previsto 08/01/2010. Prezzo 1199,90 € Prezzo Offerta 1077,90 €

2)dovrebbe arrivare nei primi giorni dell’anno entrante. € 1199,00

3)€ 1.1162,00.per la disponibilità hanno detto che interpellano asus e mi faranno sapere,comunque sarà disponibile non prima di gennaio

4)€ 1199,00. La disponibilità del prodotto è prevista nella prima metà di gennaio 2010.

su eprice è proposto a € 1.149,99 ma non è disponibile, gli ho mandato una mail piu di 10 gg fa per info sulla disponibilità ma non mi hanno risposto :doh:


il medello è sempre M60J-JX080V quindi senza blueray, prezzi iva compresa.

quindi deduco che asus incomincierà a distribuire il pc subito dopo le feste

vivox
21-12-2009, 17:34
Ciao Ragazzi.
Vorrei acquistare un portatile e la mia attenzione è caduta essenzialmente su due modelli. Uno è il Dell Studio XPS 16 e l'altro è l'ASUS M60J.
Per il DELL pare che vi siano problemi di "strozzamento" del processore quando si usa l'alimentatore (da 90watt).


ma quel problema cosa comporterebbe a livello pratico?

Valentino74
21-12-2009, 21:16
ma quel problema cosa comporterebbe a livello pratico?
Pare che quando si usino progammi o giochi che stressano la cpu al massimo questa non sia in grado di rispondere adeguatamente in quanto non riceve abbastanza energia per via dello strozzamento. in pratica invece di andare a 1,6 Ghz va a 1,0 Ghz.

vivox
22-12-2009, 01:31
Pare che quando si usino progammi o giochi che stressano la cpu al massimo questa non sia in grado di rispondere adeguatamente in quanto non riceve abbastanza energia per via dello strozzamento. in pratica invece di andare a 1,6 Ghz va a 1,0 Ghz.

azz, non cosa da poco quindi

peterpans
29-12-2009, 15:54
il medello è sempre M60J-JX080V quindi senza blueray, prezzi iva compresa.

quindi deduco che asus incomincierà a distribuire il pc subito dopo le feste
Semmai ri-distribuire.
Io dopo averlo visto (parlo di M60J-JX080V) l'ho fatto comprare ieri a un mio amico che cercava una macchina di questo livello e l'Asus Point del centro Italia dove l'ha preso e che ho citato qualche post fa ne aveva almeno un altro.
Senza blueray, a 1199,00.

thematt
04-01-2010, 18:36
Ragazzi io sto pensando di vendere il mio Asus M60J preso da mediaword i primi di novembre e modificato con 4GB DDR3 1133 G-skill + Hard Disk SeaGate Momentus 7200.4 320GB + secondo Hard Disk 5200giri 120GB

Non ha un graffio e lho usato sempre con la batteria scollegata, è praticamente nuovo ha fatto solo il rodaggio :)
Sto pensando di passare ad un Full HD avendo comprato una videocamera Full HD

Se qualcuno è interessato lo venderei a 1100euro con tutti i componenti migliorati, naturalmente non ho invalidato la garanzia che è di 2 anni italiana.
E' un mostro di potenza, memorie e harddisk sono velocissimi inoltre è possibile volendo montare in un secondo momento i processori 820qm e l ultimissimo 920xm perche il chip li supporta (se cercate su ebay si trovano gia in vendita, anche se per adesso i prezzi sono abbastanza alti)
Per quello che vi posso dire, con questo pc riesco a giocare a tutti gli ultimi giochi senza nessun problema cn le impostazioni al massimo ad esempio Crisis e Far Cry2 vanno fluidissimi, nei render e programmi di grafica è davvero spettacolare passando da un core2duo a 1.6ghz a questo I7 ho guadagnato 1ora ogni render.

se qualcuno fosse interessato
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260533163458&ssPageName=STRK:MESELX:IT

bracco_baldo
05-01-2010, 12:36
1100€ è semplicemente una follia considerando che con 4GB di ram e 500GB di hd lo si prendeva a mediaworld a 999€

nuovo quanto l'hai pagato? spero meno di 1100€ perchè se no è veramente un'incul#ta, fai prima a comprare un monitor hd e attaccarcelo

thematt
05-01-2010, 13:47
Perche una follia? Vallo a trovare un M60J

Io lho comprato a 1000euro 2 mesi fa, in un offerta limitata di pochi pezzi a tutt oggi è praticamente introvabile tutti lo mettono in vendita ma nessuno ce lha disponibile...e le differenze rispetto al modello "castrato MW" vanno sempre piu limitandosi al solo BT dato che hanno tolto il bluray anche nell altra versione ufficiale.

Inoltre il modello piu simile a questo che si puo trovare in commercio è l HP e lo paghi 1000-1100euro con una scheda video inferiore, uno schermo inferiore, senza la possibilita di un secondo HD, un design abbastanza antico e l affidabilita risaputa di HP...
http://www.squaretrade.com/htm/pdf/SquareTrade_laptop_reliability_1109.pdf

Oppure si puo andare su un Dell che come tutti sanno sta svendendo i suoi modelli cn i7 a causa dei problemi sull erogazione di potenza del processore..

Quindi si puo ben affermare che attualmente questo è il miglior i7 su portatili in commercio sotto i 1500euro.

Io lo vendo con 2 banchi di memoria di marca g-skill (non vdata o kingston) da 4gb 1333ghz valore 100euro e sono nuove comprate in settimana,
hard disk da 7200giri seagate momentus 7200.4 16mb che è indubbiamente il miglior hard disk per portatili e anche qui altri 80euro + un ulteriore hardisk da 120gb e regalo la spedizione.

cmq ripeto su ebay ho messo un prezzo alto con possibilita di proposta per evitare di venderlo subito perche in realta non sono ancora convinto di volerlo vendere, vedo un po quanta gente interessata cè, e dal numero delle persone che gia lo tengono d occhio mi sembra di capire che possa interessare a molti
Ma purtroppo ero indirizzato verso un del XPS16 con schermo fullHD ma ho visto che i problemi con i processori i7 sono anche su quel modello quindi non cè nient altro che per adesso soddisfi le mie richieste sotto i 1300euro

ferrarista85
05-01-2010, 16:43
qualcuno sa dirmi se la porta hdmi dell'M60j è un ingresso o un uscita??? Cioè gli si potrebbe collegare una ps3 è utilizzare lo schermo a led come video oppure e solo un uscita per collegarci una tv??

thematt
05-01-2010, 16:45
credo sia soltanto un uscita ma non sono un esperto, magari cè qualche programma per utilizzarla come entrata ...

carinicco
05-01-2010, 21:58
A parte il fatto che non si è ancora capito perchè Asus li abbia ritirati tutti dal mercato e adesso li rimetta togliendoli il bluray....
Qualcuno diceva che il notebook aveva dei problemi senza specificare quali però... CI sono novità ???
Io lo vorrei comprare e ho pure trovato chi me lo vende ma sono maledettamente insicuro...Qualcuno mi sa dire qualcosa di nuovo??
Grazie

The-Red-
05-01-2010, 22:11
qualcuno sa dirmi se la porta hdmi dell'M60j è un ingresso o un uscita??? Cioè gli si potrebbe collegare una ps3 è utilizzare lo schermo a led come video oppure e solo un uscita per collegarci una tv??

Solo uscita.

thematt
06-01-2010, 01:49
Avranno avuto dei problemi con i fornitori delle periferiche e piuttosto che rimetterci mano avranno preferito lasciare tutto comè e sostituirlo abbassandone il prezzo...
C'è anche da dire che il blueray su un pc con risoluzione non fullHd non è che ci si faccia gran che, alla asus staranno di sicuro programmando di far uscire degli altri modelli piu adatti a breve per gli amanti dei film.

Nella vita di tutti i giorni i bluray li usa il 2% della popolazione, hanno un costo elevatissimo, si trovano pochi film e per sfruttarne le effettive qualita cè appunto bisogno di uno schermo adatto altrimenti non ha senso comprarli per poi vederli alla qualita di un dvd...quindi non la vedo questa gran perdita, gli amanti dei film son sicuro che si guardano il loro bel film ad alta definizione su un bel 42" al plasma con sistema Dolby e lettore bluray non di certo si mettono a comprare vedere un film in bluray su un schermo da 16" a 768pixel

A mio avviso questo è un pc che compra chi lavora con programmi di grafica, video editing, musica e mixaggi multisessione, render 3d, e giochi e non vuol portarsi dietro un desktop ma vuol comunque avere un pc dall estetica gradevole da portare in giro quando serve.

Se hai possibilita di comprarlo prendilo subito, di problemi gravi non ne ha mai avuti, al massimo la cosa piu negativa che posso trovargli sono gli altoparlanti che seppur marchiati dolby non sono il massimo della potenza ed hanno pochi bassi, ma anche qui su un portatile è abbastanza normale...

The-Red-
06-01-2010, 09:25
Avranno avuto dei problemi con i fornitori delle periferiche e piuttosto che rimetterci mano avranno preferito lasciare tutto comè e sostituirlo abbassandone il prezzo...
C'è anche da dire che il blueray su un pc con risoluzione non fullHd non è che ci si faccia gran che, alla asus staranno di sicuro programmando di far uscire degli altri modelli piu adatti a breve per gli amanti dei film.

Nella vita di tutti i giorni i bluray li usa il 2% della popolazione, hanno un costo elevatissimo, si trovano pochi film e per sfruttarne le effettive qualita cè appunto bisogno di uno schermo adatto altrimenti non ha senso comprarli per poi vederli alla qualita di un dvd...quindi non la vedo questa gran perdita, gli amanti dei film son sicuro che si guardano il loro bel film ad alta definizione su un bel 42" al plasma con sistema Dolby e lettore bluray non di certo si mettono a comprare vedere un film in bluray su un schermo da 16" a 768pixel

A mio avviso questo è un pc che compra chi lavora con programmi di grafica, video editing, musica e mixaggi multisessione, render 3d, e giochi e non vuol portarsi dietro un desktop ma vuol comunque avere un pc dall estetica gradevole da portare in giro quando serve.

Se hai possibilita di comprarlo prendilo subito, di problemi gravi non ne ha mai avuti, al massimo la cosa piu negativa che posso trovargli sono gli altoparlanti che seppur marchiati dolby non sono il massimo della potenza ed hanno pochi bassi, ma anche qui su un portatile è abbastanza normale...

Quoto al massimo.

carinicco
06-01-2010, 11:16
Quoto al massimo.

Grazie per le assicurazioni, il problema degli schermi blu quindi è un problema marginale e risolvibile???

thematt
06-01-2010, 12:29
ma gli schermi blu sono dovuti a problemi iniziali con qualche driver di windows7 a 64 bit che è ancora acerbo, di sicuro si risolvera tutto nel giro di pochi mesi non è di certo un problema hardware, qualsiasi pc con w7 64bit avra questi problemi di tanto intanto finche non si stabilizzano i driver e si risolvano tutti i piccoli bug.

Posso dirti cmq che a me di schermate blu ne ha fatte 1 o 2 al massimo, e da quando ho cambiato memorie non è piu successo..

marchino1981
06-01-2010, 20:15
Salve a tutti,
sono un possessore del modello Asus M60J,preso al Mediaworld di Lucca,e completamente soddisfatto di questa macchina.Nell'ultimo periodo il tasto sinistro del mouse è decisamente lento (lento nel senso che non è ben fissato e si muove,ciondolando e facendo rumorini),e ogni tanto stecca anche il click. In particolare sembra che sia in posizione abbastanza precaria e che l'utilizzo non possa che peggiorare la situazione.
Chiederei dunque un consiglio sul modus operandi per risolverlo al meglio ( ci tengo al computer,a maggior ragione visto che è nuovo e che è costato 1000 euri).Grazie per chi vorrà dedicarmi tempo e condividere la propria esperienza.

PS. nel caso mi vengano consigliate procedure tramite assistenze varie (Asus ,Mediaworld) si consideri che purtroppo non ho più l'imballo originale.

Grazie di nuovo
Saluti

Marco

The-Red-
06-01-2010, 20:54
Grazie per le assicurazioni, il problema degli schermi blu quindi è un problema marginale e risolvibile???

Io mai avuto schermate blue.

occultoxx
07-01-2010, 12:30
ciao a tutti finalmente ho trovato un forum ottimo , vi avete risolto tanti dubbi .

vi espondo il mio problema sto provando a comperare un asus m60j con processore 720qm perche sembra prorio che quello con l 820mq e introvabile ,

sono andato presso il mio negozio di fiducia e mi ha detto che non riesce ad averlo , allora ho chaimato un asus point di alessandria e acqui terme , e mi hanno assicurato entrambi che il pc sarà disponibile da lunedi e solo 46 pezzi in tutta italia , premetto che del lettore blue ray non mi interessa perche l ho gia sul fisso e ps3 quindi se non lo ha amen, mi hanno detto che il prezzo 1246 euro iva inclusa e sinceramente a parte on line non riesco a trovarlo a meno :muro:

sapete dove trovarlo un po a meno dalle mie parti?
aspetto la vostra risposta altrimendi lunedi lo vado a prenotare

dimenticavo che e la versione con 1 tb non quella della mediworld per intenderci.

grazie ancora:D

occultoxx
08-01-2010, 13:40
ragazi ho bisogno di un consiglio , saptere dirmi se il pc supporta memorie anche da 6 gb o oltre?
o il massimo e 4gb ?

avrei miglioramenti se utilizzassi dd3 1600 ?

grazie mille

gufosolo
08-01-2010, 14:06
:help:
X installare ubunt 9.10 karmic koala sull'hd da 500gb con Windows 7 64 bit

Ci sono precauzioni da prendere?

X meglio specificare :
-faccio tre partizioni (sistema, dati e swap)?:muro:
-anche se Windows7 è a 64 bit il file system è sempre NTFS quindi GRUB2 non ha problemi?:fagiano:
-necessito di particolari driver?:mbe:

Grazie e scusate offtopic visto che si parla solo di ACQUISTO... scherzo!!!:sofico:

m-andrea
08-01-2010, 14:54
ragazi ho bisogno di un consiglio , saptere dirmi se il pc supporta memorie anche da 6 gb o oltre?
o il massimo e 4gb ?

avrei miglioramenti se utilizzassi dd3 1600 ?

grazie mille

da quello che ho capito leggendo i post precedenti il chipset supporta fino a 8 gb, però non sono sicuro al 100%...se qualcun altro lo sa, lo prego di rispondere perchè interessa anche a me.
Per le ddr3 1600 invece non saprei

P.S. Usando cpuz mi è parso di capire che ci sono 4 slot per la memoria ram di cui solo 2 utilizzati. Mi confermate?(non ho avuto il coraggio di aprire il pc visto che tra una settimana devo usarlo ad un esame)

vivox
08-01-2010, 15:32
:help:
X installare ubunt 9.10 karmic koala sull'hd da 500gb con Windows 7 64 bit

Ci sono precauzioni da prendere?

X meglio specificare :
-faccio tre partizioni (sistema, dati e swap)?:muro:
-anche se Windows7 è a 64 bit il file system è sempre NTFS quindi GRUB2 non ha problemi?:fagiano:
-necessito di particolari driver?:mbe:



uhm .... , io ho karmic 64 bit con win 7 64 bit , installerei manualmente i driver nvidia scaricandoli dal sito evitando envy naturalmente.
A me grub 2 ha riconosciuto win7 , ma se dovessi avere problemi puoi sempre scaricare supergrub2 e dovresti risolvere.
Buona fortuna :-)

occultoxx
08-01-2010, 17:39
da quello che ho capito leggendo i post precedenti il chipset supporta fino a 8 gb, però non sono sicuro al 100%...se qualcun altro lo sa, lo prego di rispondere perchè interessa anche a me.
Per le ddr3 1600 invece non saprei

P.S. Usando cpuz mi è parso di capire che ci sono 4 slot per la memoria ram di cui solo 2 utilizzati. Mi confermate?(non ho avuto il coraggio di aprire il pc visto che tra una settimana devo usarlo ad un esame)

vi prego fateci sapere se questa stupenda macchina supporta piu di 4 gb di ram

perche sul sito asus mi sembra di aver letto che al massimo ne supporta 4 .

prima di comprarne 6 gb chiedo a voi. grazie mille

thematt
08-01-2010, 20:06
ho scritto all assistenza asus e mi hanno detto che non è possibile mettere piu di 4gb, ma comunque la cosa è da verificare provando, perche il chip della scheda madre supporta 8gb e mi sembra poco probabile che una scheda madre nata nel 2009 sia limitata a 4gb

gufosolo
09-01-2010, 09:11
uhm .... , io ho karmic 64 bit con win 7 64 bit , installerei manualmente i driver nvidia scaricandoli dal sito evitando envy naturalmente.
A me grub 2 ha riconosciuto win7 , ma se dovessi avere problemi puoi sempre scaricare supergrub2 e dovresti risolvere.
Buona fortuna :-)

Grazie allora partiziono e installo

BVD
09-01-2010, 09:44
da quello che ho capito leggendo i post precedenti il chipset supporta fino a 8 gb, però non sono sicuro al 100%...se qualcun altro lo sa, lo prego di rispondere perchè interessa anche a me.
Per le ddr3 1600 invece non saprei

P.S. Usando cpuz mi è parso di capire che ci sono 4 slot per la memoria ram di cui solo 2 utilizzati. Mi confermate?(non ho avuto il coraggio di aprire il pc visto che tra una settimana devo usarlo ad un esame)

il seguente notebook supporta 4gb SODIMM DDR3 1066 o 1333 non supporta le ddr3 1600(anche se non credo esistano tali moduli in formato SODIMM)

i7 quad mobile supporta al max 8gb di PROGETTO (sempre se l'asus non lo abbia ristretto via bios) , il notebook HA solo due slot per la memorie e attualmente sono entrambi occupati per via dei 4gb 2x2gb , l'aumenta della memoria a 6gb o 8gb è inutile anche se siete super professionisti e usate applicazioni di grafica /rendering , l'incremento di prestazioni sarà DAVVERO RIDICOLO(<4%) e vi pentirete amaramente di avere preso 8gb di ram pagati minimo 250E in su

m-andrea
09-01-2010, 10:10
il seguente notebook supporta 4gb SODIMM DDR3 1066 o 1333 non supporta le ddr3 1600(anche se non credo esistano tali moduli in formato SODIMM)

i7 quad mobile supporta al max 8gb di PROGETTO (sempre se l'asus non lo abbia ristretto via bios) , il notebook HA solo due slot per la memorie e attualmente sono entrambi occupati per via dei 4gb 2x2gb , l'aumenta della memoria a 6gb o 8gb è inutile anche se siete super professionisti e usate applicazioni di grafica /rendering , l'incremento di prestazioni sarà DAVVERO RIDICOLO(<4%) e vi pentirete amaramente di avere preso 8gb di ram pagati minimo 250E in su

Grazie mille sei stato chiarissimo

m-andrea
09-01-2010, 11:32
se ho ben capito, anche nell'm60j versione mediaworld è possibile montare il secondo hard disk.
Credete che migliorerebbe significativamente le prestazioni montare come primo hdd un disco ssd per i software e tenere il secondo "normale" per i dati?

BVD
09-01-2010, 12:01
se ho ben capito, anche nell'm60j versione mediaworld è possibile montare il secondo hard disk.
Credete che migliorerebbe significativamente le prestazioni montare come primo hdd un disco ssd per i software e tenere il secondo "normale" per i dati?

con il ssd primario per l'OS e software di uso più frequeto e che magari faccia un uso importatnte dell' I/O della banda del canale sata , come es. acquisizione video con compressione tanto per citarene uno, SICURAMENTE SI!

Molto probabilmente per poter montare il secono disco hai bisogno del caddy originale , cioè la gabbietta metallica dove montare il disco, sempre se non c'è già su , anche se ne dubito.

thematt
09-01-2010, 14:40
certo che è possibile montare un 2 hard disk basta che sia da 2,5 pollici e con collegamento sata!

Per il contenitore metallico, nel secondo scompartimento non è necessario averlo perche è differente dal primo, hard disk non si muove.

m-andrea
09-01-2010, 16:55
ottimo,grazie delle risposte

thematt
11-01-2010, 00:02
qualcuno sa se è possibile istallare windows xp come primo sistema operativo ?
ho provato a installare xp su di un altro hard disk formattato ma appena inizia l installazione normale tramite il cd di boot dopo un po da un errore, a cosa è dovuto?

BVD
11-01-2010, 08:18
qualcuno sa se è possibile istallare windows xp come primo sistema operativo ?
ho provato a installare xp su di un altro hard disk formattato ma appena inizia l installazione normale tramite il cd di boot dopo un po da un errore, a cosa è dovuto?


prova da bios ad attivare l'emulazione ahci come ATA invece che sata, oppure integra con n-lite i driver denerici sata nel tuo cd di xp, esistono un sacco di guide a proposito , e anche qui su hwupgrade

occultoxx
11-01-2010, 09:11
ragazzi vi pongo un quesito ...

allora ho ordinato il mio asus m60j e a giorni mi dovrebbe arrivare , ho anche comprato un hdd Seagate Constellation 7200 500GB 32MB SATA che vorrei utilizzare come primario con sistema operativo , allora io vorrei sostituire subito hd nuovo con quello originale che ha windows preinstallato ma ovviamente sul nuovo hdd non ho windows preinstallato , esiste un modo per "copiare" windows preinstallato sul nuovo hdd in modo da avviare l installazione da quello nuovo?

spero di essere riuscito a farmi capire....


grazie mille :D

BVD
11-01-2010, 09:20
ragazzi vi pongo un quesito ...

allora ho ordinato il mio asus m60j e a giorni mi dovrebbe arrivare , ho anche comprato un hdd Seagate Constellation 7200 500GB 32MB SATA che vorrei utilizzare come primario con sistema operativo , allora io vorrei sostituire subito hd nuovo con quello originale che ha windows preinstallato ma ovviamente sul nuovo hdd non ho windows preinstallato , esiste un modo per "copiare" windows preinstallato sul nuovo hdd in modo da avviare l installazione da quello nuovo?

spero di essere riuscito a farmi capire....


grazie mille :D

certamente, dovrai fare i 3dvd di ripritinio una volta che hai completato il primo avvio del notebook , comunque ti verranno furi tutti i promemoria una volta finita la procedura di primo avvio, dopo potrai sostituire il disco e procedere a inseire i dvd , che comunque ti guiderà l'installer per tutto...

occultoxx
11-01-2010, 09:23
a ok perfetto , non ci avevo pensato , alla fine e la cosa piu ovvia... ancora grazie

thematt
11-01-2010, 09:27
prova da bios ad attivare l'emulazione ahci come ATA invece che sata, oppure integra con n-lite i driver denerici sata nel tuo cd di xp, esistono un sacco di guide a proposito , e anche qui su hwupgrade

Ah ok non lo sapevo, ho provato e va ! cosa cambia di preciso con quest operazione?

Putroppo non riesco a trovare molti driver per farlo funzionare bene con XP, sapete darmi qualche dritta su dove trovare i driver?

Abadir
13-01-2010, 18:30
Ragazzi probabilmente farò mio questo portatile.
Sapete se ci sono problemi di strozzature come sul DELL?

homer81ct
13-01-2010, 21:09
dai anche un occhiata al sony serie f...non è niente male

occultoxx
14-01-2010, 11:24
Ragazzi probabilmente farò mio questo portatile.
Sapete se ci sono problemi di strozzature come sul DELL?

gurda io dovrei avere in consegna nei prossimi 3/4 l asus m60j e lo testero di persona e ti daro conferma , pero ti assicuri che mi sono informato ovunque da 2 mesi per vedere le il pc potesse evere questo tipo di problema ,e sembrerebbe che per ora non sia afflitto da questo problema come il dell..

speriamo bene ....:D :D :D

thematt
14-01-2010, 19:06
il problema strozzatura sul dell è dovuto a un sistema di protezione sviluppato appositamente dai tecnici dell per non far surriscaldare troppo il pc quando si usano CPU al 100% e GPU al 100% (cioè quasi mai perche di solito o si sfrutta il processore al massimo o la scheda viedo nei programmi o giochi piu comuni a meno che non usiate appositi programmi sviluppati per i benchmark ma fine a se stessi IMHO) quindi io non butterei via questi nuovi dell venduti a poco prezzo hanno delle caratteristiche ottime cmq..

Apparte questo volevo dire che appunto questi problemi non sono legati ai processori I7 o all hardware in generale, ma ad un problema di alimentazione dei dell e di come essa viene fatta gestire dal bios.

PS sono riuscito a mettere WindowsXP SP3 sull M60J e ho trovato tutti i driver, va alla perfezione soltanto non riesco a capire come fare per usare il lettore di impronte digitali, che programma devo usare per farlo funzionare su XP?
grazie

occultoxx
15-01-2010, 10:14
ragazzi io ho ordinato il mio asus presso asus point il 4 gennaio , e ad oggi non e ancora arrivato , per caso c'e qualcuno di voi che ha fatto la prenotazione presso asus point che ha delle notizie sulla possibile data di consegna del pc?
mi avano detto che sarebbe dovuto arrivare piu o meno da 11 al 15 gennaio , a qualcuno e gia arrivato? grazie mille:D

danylo
15-01-2010, 17:55
non riesco a capire come fare per usare il lettore di impronte digitali, che programma devo usare per farlo funzionare su XP?

Prova a vedere se c'e' il driver sul sito del produttore.
Dispositivo: TouchStrip Fingerprint Sensor (WBF advanced mode)
Produttore: UPEK (http://www.upek.com/)

Ciao...

Gabriel.83
17-01-2010, 10:21
A giorni mi dovrebbe arrivare questo PC e vi volevo chiedere un parere. Siccome lo dovrò lavorare molto con software di programmazione, disegno e simulazione come MatLab, SolidWorks e OrCad (messi a disposizione dall'Università) oltre per l'utilizzo in internet, vi volevo chiedere quale antivirus mi consigliate di usare? Anche di quelli tra pagamento?

m-andrea
17-01-2010, 10:31
io ho il mitico m60j e uso praticamente gli stessi programmi che hai elencato...
io uso Avast, gratuito e va più che bene. in alternativa so che è molto buono anche antivir, anche se forse è leggermente più invasivo...

Gabriel.83
18-01-2010, 17:04
Grazie per la risposta rapida. Io con Avast mi sono trovato abbastanza male. Facendo un po di ricerca mi ha incuriosito la Sandbox di Kaspersky 2010. Qualcuno che lo ha mi sa dire se questo antivirus vale i soldi che costa o se per lo stesso prezzo ci sono antivirus migliori?

thematt
19-01-2010, 20:55
Prova a vedere se c'e' il driver sul sito del produttore.
Dispositivo: TouchStrip Fingerprint Sensor (WBF advanced mode)
Produttore: UPEK (http://www.upek.com/)

Ciao...
CIAO, SI IL DRIVER LO AVEVO GIA TROVATO, MA NON SO COME USARLO CON XP QUESTO SENSONRE, SU W7 è GIA INTEGRATA LA FUNZIONE QUANDO TI CHEIDE DI METTERE LA PASSWORD NEL PROFILO UTENTE..

drag0nman
20-01-2010, 23:58
Salve ragazzi, ho m60j versione completa.
E purtroppo anche io giocando a cod4(multiplayer-lan) ricevo la schermata blue.
Ho fatto vari tentativi:
driver originali,
driver per la serie m200 scaricati dal sito nvidia,
driver scaricati da laptopvideo2to ed infine anche quelli XTreme-G 195.62m.
Purtroppo crasha sempre in maniera non logica dopo un po di tempo.
Oggi ho provato a giocare sempre in lan a bassa risoluzione e pochi dettagli e non è crashato.
Ma mi sembra davvero sprecato giocare a 800x600 con un notebook di questo tipo.
Inoltre ho avviato PCMark Vantage, citato alcune pagine fa e devo dire che è andato tutto bene.
Inoltre sto riscontrando problemi solamente con COD4(solo multiplayer, non ho provato molto ma la campagna sembra andare bene),
pes e cod6 (MW2) vanno benissimo.
Qualcuno puo suggerirmi come ha risolto?Se ha risolto...e aggiornarmi?

Gli eventi di windows 7 Professional ( 64 bit) mi hanno mostrato l'errore 0x00000124 e cercando in rete c'è un sacco di materiale ma piu che a questo modello fanno riferimento al g51j ( modello simile ma non uguale).

Il mio dubbio è che questo malfunzionamento possa essere riscontrato anche in altre applicazioni o giochi.
Grazie per la pazienza, spero possiate aiutarmi.

makris13
21-01-2010, 07:02
da quello che ho letto in giro lo stesso problema lo aveva,come hai scritto tu,il G51J ritirato dal mercato da asus e sostituito con il G51JX a cui hanno diminuito un po la potenza hardware..credo 1 solo HD e sost. scheda video..

drag0nman
21-01-2010, 13:23
M60J-JX080V io ho questo modello, con la sigla jx per caso è sistemato?Ed il problema è di altra natura

Paolo Corsini
21-01-2010, 15:42
Saluti a tutti

una precisazione che Asus Italy mi ha chiesto di fare: il modello ASUS M60J non ha nessun problema e non è stato ritirato dal mercato.

Ambasciator non porta pena ;)

danylo
21-01-2010, 16:40
Fin'ora mi beccavo lo schermo blu solo quando inserivo la chiavetta USB. Ieri l'ho beccato cliccando su "Ibernazione".

Sembra che arrivino senza un vero motivo logico. Bho!?

danylo
21-01-2010, 16:47
CIAO, SI IL DRIVER LO AVEVO GIA TROVATO, MA NON SO COME USARLO CON XP QUESTO SENSONRE, SU W7 è GIA INTEGRATA LA FUNZIONE QUANDO TI CHEIDE DI METTERE LA PASSWORD NEL PROFILO UTENTE..
Il driver serve per far "vedere" il dispositivo al PC, poi ovviamente ti ci vuole un software per sfruttarlo. La upek non lo fornisce?

(Secondo me non e' una grande idea quella di togliere Win7...)

Ciao.

drag0nman
21-01-2010, 20:46
Fin'ora mi beccavo lo schermo blu solo quando inserivo la chiavetta USB. Ieri l'ho beccato cliccando su "Ibernazione".

Sembra che arrivino senza un vero motivo logico. Bho!?

Per la USB se cerchi dovrebbe esserci un fix...

sanji85
22-01-2010, 12:57
Salve ragazzi, ho m60j versione completa.
E purtroppo anche io giocando a cod4(multiplayer-lan) ricevo la schermata blue.
Ho fatto vari tentativi:
driver originali,
driver per la serie m200 scaricati dal sito nvidia,
driver scaricati da laptopvideo2to ed infine anche quelli XTreme-G 195.62m.
Purtroppo crasha sempre in maniera non logica dopo un po di tempo.
Oggi ho provato a giocare sempre in lan a bassa risoluzione e pochi dettagli e non è crashato.
Ma mi sembra davvero sprecato giocare a 800x600 con un notebook di questo tipo.
Inoltre ho avviato PCMark Vantage, citato alcune pagine fa e devo dire che è andato tutto bene.
Inoltre sto riscontrando problemi solamente con COD4(solo multiplayer, non ho provato molto ma la campagna sembra andare bene),
pes e cod6 (MW2) vanno benissimo.
Qualcuno puo suggerirmi come ha risolto?Se ha risolto...e aggiornarmi?

Gli eventi di windows 7 Professional ( 64 bit) mi hanno mostrato l'errore 0x00000124 e cercando in rete c'è un sacco di materiale ma piu che a questo modello fanno riferimento al g51j ( modello simile ma non uguale).

Il mio dubbio è che questo malfunzionamento possa essere riscontrato anche in altre applicazioni o giochi.
Grazie per la pazienza, spero possiate aiutarmi.

guarda, siccome ci gioco molto ti posso dire che ormai con questo problema ci convivo da 2 mesi... in 2 mesi avrà crashato almeno 100 volte... non è mai successo niente... è solo instabilità dei driver...

drag0nman
22-01-2010, 17:46
guarda, siccome ci gioco molto ti posso dire che ormai con questo problema ci convivo da 2 mesi... in 2 mesi avrà crashato almeno 100 volte... non è mai successo niente... è solo instabilità dei driver...

Driver della scheda video?

danylo
22-01-2010, 17:56
Per la USB se cerchi dovrebbe esserci un fix...
Se parli del fix che spiega come disattivare il risparmio energetico per porte usb, lo avevo gia' provato ma... nada!
Grazie comunque.

thematt
22-01-2010, 18:49
Il driver serve per far "vedere" il dispositivo al PC, poi ovviamente ti ci vuole un software per sfruttarlo. La upek non lo fornisce?

(Secondo me non e' una grande idea quella di togliere Win7...)

Ciao.

si si intendevo un software, speravo ci fosse una qualche funzione nascosta integrata gia su XP in modo da non dover usare altri software, altrimenti non è che me ne importi molto dell impronta digitale, per il resto funziona tutto benissimo.

Perche non ti sembra una buona idea quella di mettere XP? cn questo sistema operativo il pc vola, e la grafica vista/w7 non mi è mai piaciuta

sanji85
23-01-2010, 15:29
Driver della scheda video?

sono aggiornatissimi... ma sn ancora instabili...

neo1
23-01-2010, 19:57
ragazzi qualcuno di voi conosce per caso un sito italinao dove poter acquistare questo portatile???? ho contattato varie volte l'asus ma fanno precchie da mercante e non mi rispondono, e la cosa mi dà pure motlo fastidio. fatemelo sapere magari in pm

carinicco
23-01-2010, 23:06
Ad oggi online è ancora introvabile, anche se c è scritto che è in arrivo....
Il problema delle schermate blu si è risolto?? Vedo che c è gente che ha ancora sto problema..

sanji85
24-01-2010, 09:44
Ad oggi online è ancora introvabile, anche se c è scritto che è in arrivo....
Il problema delle schermate blu si è risolto?? Vedo che c è gente che ha ancora sto problema..

per le schermate blu è questione di attesa... a me capita solamente quando gioco... dipende tutto dai driver ancora instabili...

drag0nman
25-01-2010, 21:36
per le schermate blu è questione di attesa... a me capita solamente quando gioco... dipende tutto dai driver ancora instabili...

Speriamo escano presto...
non potere giocare con un pc del genere è davvero un peccato.
cmq la cosa che mi infastidisce è che ho problemi solo con il multiplayer di cod4....:( la modalità che preferisco...

Gabriel.83
26-01-2010, 08:45
Salve a tutti.
Io ieri sera ho ritirato questo splendido computer (la versione con 2 HDD da 500GB ma senza il BlueRay) ma ho un piccolo problemino. Un paio di settimane fa acquistai un muose bluetooth della logitech (V470 Cordless Laser Mouse). Quando accnedo il mouse il computer lo riconsce e lo collega ma dopo un paio di minuti il mouse si disconnette. Premetto che le batterie del mouse sono cariche e che il mouse funziona perfettamente perché lo ho provato anche con un altro PC. Inoltre ho notato che quando vado a fare il test per l'Indice di Prestazioni di Windows a fine processo mi da un messaggio d'errore e il PC riconosce solo 2GB di RAM.
Come posso risolvere?
Allego il link all'immagine del problema relativo all'indice di prestazione.
http://img193.imageshack.us/img193/9841/erroretestindice.jpg (http://img193.imageshack.us/i/erroretestindice.jpg/)

EDIT: Il problema relativo all'indice prestazione lo ho risolto con i dischi di ripristino che hanno anche risolto in parte il problema del mouse bluetooth.
Per quanto riguarda invece la memoria RAM il computer ne riconosce solo due nonostante il sistema sia Windows7 64bit.
http://img97.imageshack.us/img97/9341/memoriaram.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/memoriaram.jpg/)
Qualcuno sa come posso fargli riconoscere tutti i 4GB di memoria?

thematt
27-01-2010, 07:48
ti sara capitato un pc con un modulo di memoria difettoso, prova a cambiarla

occultoxx
27-01-2010, 08:05
ragazzi qualcuno di voi conosce per caso un sito italinao dove poter acquistare questo portatile???? ho contattato varie volte l'asus ma fanno precchie da mercante e non mi rispondono, e la cosa mi dà pure motlo fastidio. fatemelo sapere magari in pm

ciao io ho ordinato il mio m60j presso l asus point di voghera il 7.01,2010 sono andato a chiedere al negozio proprio ieri , ma telefonato in sede e gli hanno comunicato che entro sabato 30 arriveranno in consegna 67 pezzi per tutta italia , e dovrebbe arrivare in negozio il 2 o 3 febbraio , ho contattato piu asus point , tanti non sapevano proprio nulla altri mi hanno confermato che dal 30 sarà disponibile , se sei interessato ti consiglio di prenotarlo . ciao :D

m-andrea
27-01-2010, 09:19
però...il mio sarà senza un hard disk ma ho fatto proprio bene a comprarlo il 30 OTTOBRE a me******ld...:D Comunque vi assicuro che il pc vale l'attesa

The-Red-
27-01-2010, 09:31
però...il mio sarà senza un hard disk ma ho fatto proprio bene a comprarlo il 30 OTTOBRE a me******ld...:D Comunque vi assicuro che il pc vale l'attesa

Quoto alla stragrande. Comprato anch'io al Mediaworld a Novembre però l'ultimo giorno dell'offerta del volantino. E da domani iniziamo a giocare alla beta multiplayer di Bad Company 2 e sperando che giri fluidamente e che non crashi, anche se a dire il vero con i tutti i giochi provati non mi e mai crashato. Vi faro sapere.

m-andrea
27-01-2010, 10:27
già, i crash... che poi a me in tutto questo tempo è venuta solo una schermata blu una delle prime volte che lo usavo, poi il sistema si è aggiornato e da allora più nulla. direi che questa è una bella novità trattandosi di windows...

sanji85
27-01-2010, 13:35
Quoto alla stragrande. Comprato anch'io al Mediaworld a Novembre però l'ultimo giorno dell'offerta del volantino. E da domani iniziamo a giocare alla beta multiplayer di Bad Company 2 e sperando che giri fluidamente e che non crashi, anche se a dire il vero con i tutti i giochi provati non mi e mai crashato. Vi faro sapere.

pure io da MED.....LD...
che dire è una bomba... sono 2 mesi che ce l'ho ed è sorprendente... gioco a manetta a tutti i giochi in circolazione... fluido come non mai...

The-Red-
27-01-2010, 15:37
pure io da MED.....LD...
che dire è una bomba... sono 2 mesi che ce l'ho ed è sorprendente... gioco a manetta a tutti i giochi in circolazione... fluido come non mai...

Sono molto soddisfatto.

neo1
27-01-2010, 17:45
ciao io ho ordinato il mio m60j presso l asus point di voghera il 7.01,2010 sono andato a chiedere al negozio proprio ieri , ma telefonato in sede e gli hanno comunicato che entro sabato 30 arriveranno in consegna 67 pezzi per tutta italia , e dovrebbe arrivare in negozio il 2 o 3 febbraio , ho contattato piu asus point , tanti non sapevano proprio nulla altri mi hanno confermato che dal 30 sarà disponibile , se sei interessato ti consiglio di prenotarlo . ciao :D

sono andato pure io all'asus point e mi hanno detto che contattavano il repsonsabile asus per il centro italia, vediamo........se pure stavolta non lo prendo mando a quel paese asus e cerco altro, cavolo ma invece di produrre solo portatili da 500 euro, che li trovi pure all'edicola, perchè non hanno fatto pure quelli di fascia medio-alta?????

Gabriel.83
29-01-2010, 14:58
Ho portato il PC nel centro e ho risolto il problema della ram. Praticamente c'era il un banco di ram che era connesso male. Mi è rimasto invece il problema delle connessioni intermittenti del mouse bluetooth che credevo fosse risolto. Secondo voi come posso fare? Il mouse è il V470 della logitech.
Qualcuno sa eventualmente consigliarmi quale mouse bluetooth acquistare? Il mouse mi serve necessariamente bluetooth perché ho quasi sempre le porte usb occupate.

occultoxx
29-01-2010, 19:55
sono andato pure io all'asus point e mi hanno detto che contattavano il repsonsabile asus per il centro italia, vediamo........se pure stavolta non lo prendo mando a quel paese asus e cerco altro, cavolo ma invece di produrre solo portatili da 500 euro, che li trovi pure all'edicola, perchè non hanno fatto pure quelli di fascia medio-alta?????

ciao ti capisco perfettamente sono anche io impazzito per trovalto e con quasi un mese di attesa , ho detto chiaramente al titolare che se non arriva mi riprendo la caparra e rinuncio a al pc .. se non arriva a maggio vado negli usa e mi prendo l asus g73jh che con il cambio lo pago quasi uguale a l' m60j e amen ... ti tengo aggiornato tanto l ultimatum lo hanno per il 4-02-2010

neo1
29-01-2010, 22:23
ciao ti capisco perfettamente sono anche io impazzito per trovalto e con quasi un mese di attesa , ho detto chiaramente al titolare che se non arriva mi riprendo la caparra e rinuncio a al pc .. se non arriva a maggio vado negli usa e mi prendo l asus g73jh che con il cambio lo pago quasi uguale a l' m60j e amen ... ti tengo aggiornato tanto l ultimatum lo hanno per il 4-02-2010

io forse, dato che ormai mi sento preso in giro, penso che prenderò questo asus trovato al negozio oggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127585

paveteo
01-02-2010, 22:14
ciao a tutti..=)
ho appena comprato da due giorni questo mitico portatile..=) è una bomba i programmi filano che è una meraviglia.. l'unico problema,ed è qui ke vorrei chiedere anche a voi...la ventola di raffreddamento va sempre...e si fa sentire...fin da appena acceso,anche senza far andare nessun programma... anche a voi fa così??domani provo a sentire l'assistenza asus,visto che l'asus point di borgomanero mi ha risposto che essendo nuovo nn sapeva rispondermi...
voi ke dite??
grazie ciao

Cristiano®
01-02-2010, 23:05
Ciao a tutti, ho letto tutto i tread ma visto che sono frenato solo per l'autonomia della batteria, volevo sapere in ambito normale, wireless e navigazione quanto dura esattamente la batteria? ci arriviamo a 2h30? o 1h30? vorrei che qualcuno con grande cortesia provasse con un timer e usasse il notebook con luminosità a metà o poco meno. GGGRRAZIE!:D :ave:

neo1
02-02-2010, 12:34
Ciao a tutti, ho letto tutto i tread ma visto che sono frenato solo per l'autonomia della batteria, volevo sapere in ambito normale, wireless e navigazione quanto dura esattamente la batteria? ci arriviamo a 2h30? o 1h30? vorrei che qualcuno con grande cortesia provasse con un timer e usasse il notebook con luminosità a metà o poco meno. GGGRRAZIE!:D :ave:

sta cosa interessa pure a me, no è che con tutto quello che ha il notebook dura un'ora o poco più???

m-andrea
02-02-2010, 13:19
io non ho fatto un test specifico, ma uso questo pc da più di 3 mesi ormai e posso dire che senza alimentatore l'autonomia non arriva alle 2 ore...d'altra parte questo non è un computer da usare "per strada" tipo un netbook, ma è pensato per essere spostato da una scrivania all'altra. Lo dimostra il fatto che ha un hardware di alto livello, pensato per sw grafici o videogiochi, con prestazioni e consumi elevati. Se volevano fargli durare la batteria 8 ore ci montavano un processore del cavolo come su qualche acer che ho visto in giro.
Se poi volete prestazioni e autonomia insieme vi dovete prendere un macbook pro, ma per avere un hardware paragonabile ci dovete spendere quasi 3000 euros....

vivox
06-02-2010, 00:37
io non ho fatto un test specifico, ma uso questo pc da più di 3 mesi ormai e posso dire che senza alimentatore l'autonomia non arriva alle 2 ore...d'altra parte questo non è un computer da usare "per strada" tipo un netbook, ma è pensato per essere spostato da una scrivania all'altra. Lo dimostra il fatto che ha un hardware di alto livello, pensato per sw grafici o videogiochi, con prestazioni e consumi elevati. Se volevano fargli durare la batteria 8 ore ci montavano un processore del cavolo come su qualche acer che ho visto in giro.
Se poi volete prestazioni e autonomia insieme vi dovete prendere un macbook pro, ma per avere un hardware paragonabile ci dovete spendere quasi 3000 euros....

dura 2 ore e passa con linux e openoffice, te l'assicuro :-))

esp1lon
06-02-2010, 09:32
ciao a tutti..=)
ho appena comprato da due giorni questo mitico portatile..=) è una bomba i programmi filano che è una meraviglia.. l'unico problema,ed è qui ke vorrei chiedere anche a voi...la ventola di raffreddamento va sempre...e si fa sentire...fin da appena acceso,anche senza far andare nessun programma... anche a voi fa così??domani provo a sentire l'assistenza asus,visto che l'asus point di borgomanero mi ha risposto che essendo nuovo nn sapeva rispondermi...
voi ke dite??
grazie ciao

Ciao anche io ho lo stesso problema. La ventola si attacca appena parte Win7 e non smette più di girare. E' molto fastidiosa. La cosa strana è che abbiamo ordinato due portatili e solo sul mio da questo problema. Quindi credo che non si affatto normale. Vi posso assicurare che è molto fastidiosa sopratutto se non lo usi per giocare!

Qualche suggerimento?

Cristiano®
06-02-2010, 10:51
Ciao anche io ho lo stesso problema. La ventola si attacca appena parte Win7 e non smette più di girare. E' molto fastidiosa. La cosa strana è che abbiamo ordinato due portatili e solo sul mio da questo problema. Quindi credo che non si affatto normale. Vi posso assicurare che è molto fastidiosa sopratutto se non lo usi per giocare!

Qualche suggerimento?
Il bios è gia aggiornato?

esp1lon
06-02-2010, 11:34
Il mio portatile è stato comprato nel 2010...sul sito ASUS risulta
BIOS 207
First release
2009/10/09

Quindi penso che sia aggiornato essendo il primo ed unico bios.

danylo
07-02-2010, 08:35
Ciao anche io ho lo stesso problema. La ventola si attacca appena parte Win7 e non smette più di girare. E' molto fastidiosa. La cosa strana è che abbiamo ordinato due portatili e solo sul mio da questo problema. Quindi credo che non si affatto normale. Vi posso assicurare che è molto fastidiosa sopratutto se non lo usi per giocare!

Qualche suggerimento?
Probabilmente hai selezionato un profilo di risparmio energia con alte prestazioni.

Disinstalla Asus Power4Gear, poi riavvia il pc. Power4Gear gestisce il risparmio energetico, ma e' un programma vecchio. Meglio lasciarlo fare a Win7.
Dopo fai clic sull'iconcina della batteria (in basso a destra) e scegli "Bilanciato".

Ciao.

esp1lon
08-02-2010, 10:05
Probabilmente hai selezionato un profilo di risparmio energia con alte prestazioni.

Disinstalla Asus Power4Gear, poi riavvia il pc. Power4Gear gestisce il risparmio energetico, ma e' un programma vecchio. Meglio lasciarlo fare a Win7.
Dopo fai clic sull'iconcina della batteria (in basso a destra) e scegli "Bilanciato".

Ciao.

Ho provato a disinstallare Power4Gear ma nulla di fatto. Il problema si presenta anche con ExpressGate. In breve se il portatile fa il boot senza alimentazione la ventola non parte. Nel momento in cui attacco l'alimentazione oppure imposto la modalità massime prestazioni parte la ventola.

Ho controllato con l'applicazione NB Probe e risulta che anche quando il processore ha una velocità del 58%(basso consumo) mi segnala Velocità Massima della ventola e addirittura Temperatura CPU Fatale!!

pippolog
08-02-2010, 10:10
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato anche io questo notebook.
Purtroppo per motivi di lavoro sono stato costretto ad installare XP.

Grazie ai consigli trovati in questo post sono riuscito a fare tutto tranne
che trovare i driver per il WIFI. La LAN via cavo c'è e funziona ma nelle connessioni
di rete non c'è la voce reti senza fili e non riesco a trovare nessun driver compatibile.
Qualcuno ha qualche dritta per ovviare a questo problema?

Grazie

esp1lon
08-02-2010, 11:08
Forse ho risolto! Il problema sembra causato da una combinazione di qualche bug del BIOS e di power4gear. Dopo aver disinstallato Power4Gear sono entrato nel BIOS ed ho disabilitato tutto facendo come qualcuno mi aveva suggerito su di un altro forum un reset del BIOS.
Win7 è partito con la ventola spenta e dopo aver impostato prestazioni elevate con Win7 adesso sembra che stia funzionando senza ventola. Sto facendo girare anche IntelBurnTest per stressare la CPU ma la ventola non parte. Le temperature riportate da Core Temp durante i test sono in media di 73°....forse ora è troppo?

Cristiano®
08-02-2010, 20:30
Ciao a tutti, nessuno mi sa dire com'è laudio? ha anche il subwoofer? mi potreste fare una comparativa con l'acer 5935, HP HDX 16, Toshiba A500?? o portatili che avete avuto? per me l'audio è molto importante, mi sarebbe perfetto avere un HP HDX 16 con cpu i5 e Ati serie 56xx/58xx ma purtroppo HP non lo produce più :( il listino notebook si è ridotto all'osso bho?!:confused: Questo sony anche se non mi piace ha un buon HW ma mi frena il sistema Audio, ho avuto l'occasione di sentire il tanto pubblicizzato del reparto audio dell' Asus N61 ma il risultato è che ah un audio penoso da far piangere!!! bbbha!
Comunque per la batteria allora al minimo risparmio si dice circa 2 ore? hmmm un po pochine cavolo! almeno 2h40 andavano bene, ora sto con un 5935 P8600 GT130 che fa 3 ore ed un buon audio.

pippolog
09-02-2010, 07:39
Ciao a tutti, nessuno mi sa dire [B][SIZE="3"]com'è laudio? ha anche il subwoofer?

Ciao,
premettendo che non posso fare confronto con i modelli che hai citato e che non
sono un "espertone" di apparecchiature musicali, ti dico la mia.
Subwoofer non ce n'é e l'audio per i miei gusti non è un granché.
A vedere le casse mi aspettavo grandi cose ma in realtà il suono
è deludente. E' spinto molto sui tagli alti e anche equalizzando
non si ottiene un grosso miglioramento.... anzi se insisti sui bassi tende a gracchiare.
La prova l'ho fatta con degli mp3 a 192 Kb/s.
Il vecchio toshiba satellite 17" che abbiamo in ufficio (ormai ha 4/5 anni)
gli passa sopra come uno schiacciasassi.

Per il resto invece sono soddifatto. Nonostante abbia dovuto installare XP
gira molto bene soprattutto con il 3D che utilizziamo in ufficio
nonostante il collo della ram e la probabile non utilizzazione a pieno del processore.

Ciao

m-andrea
09-02-2010, 10:03
sì, probabilmente l'audio è l'unico vero difetto di questo pc (secondo me la durata della batteria è di importanza marginale in un computer di questa fascia, come ho già spiegato qualche post più indietro). D'altronde si sa, non si può avere tutto...comunque, non so che esigenze tu abbia in fatto di audio, ma direi che la cosa si risolve bene con un paio di casse esterne o dei buoni auricolari...

Cristiano®
09-02-2010, 11:13
Ciao,
premettendo che non posso fare confronto con i modelli che hai citato e che non
sono un "espertone" di apparecchiature musicali, ti dico la mia.
Subwoofer non ce n'é e l'audio per i miei gusti non è un granché.
A vedere le casse mi aspettavo grandi cose ma in realtà il suono
è deludente. E' spinto molto sui tagli alti e anche equalizzando
non si ottiene un grosso miglioramento.... anzi se insisti sui bassi tende a gracchiare.
La prova l'ho fatta con degli mp3 a 192 Kb/s.
Il vecchio toshiba satellite 17" che abbiamo in ufficio (ormai ha 4/5 anni)
gli passa sopra come uno schiacciasassi.

Per il resto invece sono soddifatto. Nonostante abbia dovuto installare XP
gira molto bene soprattutto con il 3D che utilizziamo in ufficio
nonostante il collo della ram e la probabile non utilizzazione a pieno del processore.

Ciao
Grazie sei stato molto gentile. Ho bocciato anche questo :(
Oggi giorno pagare 1000€ per un notebook multimediale home computing e lavoro, è ridicolo avere un sistema audio da far shifo, non voglio chissà cosa ma un acer a metà prezzo è molto meglio riguardo l'audio, ovviamente non ditemi di comprarmi l'acer perchè già cell'ho ma cercavo un note con almeno i5 ed una ati serie 5 ma potevo sacrificare qualcosa per avere almeno un audio degno di 1000€ di notebook e magari come certi dell o il massimo quello del HP HDX 16 (http://www.youtube.com/watch?v=Y_c2MEl9fMY) :cry:

Gabriel.83
12-02-2010, 16:20
Salve.
io stavo pensando di installare nel portatile ubuntu 9.10 karmic koala, e ho notato dalla gestione del computer che è presente una partizione da 14.65GB. Qualcuno sa a cosa serve quella partizione? Eventualmente potrei sfruttare quella partizione per l'installazione di ubuntu o mi conviene modificare la dimensione di qualche altra partizione? Grazie

danylo
12-02-2010, 16:32
Salve.
io stavo pensando di installare nel portatile ubuntu 9.10 karmic koala, e ho notato dalla gestione del computer che è presente una partizione da 14.65GB. Qualcuno sa a cosa serve quella partizione? Eventualmente potrei sfruttare quella partizione per l'installazione di ubuntu o mi conviene modificare la dimensione di qualche altra partizione? Grazie
E' la partizione di ripristino di Win7, serve a reinstallare win7 senza usare i DVD (si fa' prima).
Ti consiglio di NON usare quella partizione.

Gabriel.83
12-02-2010, 17:03
E' la partizione di ripristino di Win7, serve a reinstallare win7 senza usare i DVD (si fa' prima).
Ti consiglio di NON usare quella partizione.
Perfetto, allora modifico una delle partizioni del secondo HDD e lo installo li. Grazie

thematt
13-02-2010, 20:54
Ciao,
premettendo che non posso fare confronto con i modelli che hai citato e che non
sono un "espertone" di apparecchiature musicali, ti dico la mia.
Subwoofer non ce n'é e l'audio per i miei gusti non è un granché.
A vedere le casse mi aspettavo grandi cose ma in realtà il suono
è deludente. E' spinto molto sui tagli alti e anche equalizzando
non si ottiene un grosso miglioramento.... anzi se insisti sui bassi tende a gracchiare.
La prova l'ho fatta con degli mp3 a 192 Kb/s.
Il vecchio toshiba satellite 17" che abbiamo in ufficio (ormai ha 4/5 anni)
gli passa sopra come uno schiacciasassi.

Per il resto invece sono soddifatto. Nonostante abbia dovuto installare XP
gira molto bene soprattutto con il 3D che utilizziamo in ufficio
nonostante il collo della ram e la probabile non utilizzazione a pieno del processore.

Ciao

ciao, scusa ho visto solo ora la mail, stai sempre cercando i driver?
a mio avviso meglio usare windowsxp che vede solo 3 gb di ram ma che se ne prende solo 300 per se piuttosto che w7 che ne vede 4 e ne usa 1gb solo per partire...ma come mai dici che il processore non lo utilizzi al pieno?

panteraus
15-02-2010, 15:40
qualcuno sa se è c'è una batteria più capiente per questo modello oltre la 6 celle standard?

pippolog
16-02-2010, 07:33
ciao, scusa ho visto solo ora la mail, stai sempre cercando i driver?
a mio avviso meglio usare windowsxp che vede solo 3 gb di ram ma che se ne prende solo 300 per se piuttosto che w7 che ne vede 4 e ne usa 1gb solo per partire...ma come mai dici che il processore non lo utilizzi al pieno?

Ciao, i driver essenziali, scava scava, alla fine sono riuscito a trovarli.
Ho ancora delle periferiche in giallo e senza indizi da parte di windows.
Casomai se mi indicassi una lista dei driver che hai tu forse potrei risalire a
quelli che mi mancano; te ne sarei grato.
Per il discorso sfruttamento processore non è che sono sicuro al 100%.
Non sono un mega esperto a riguardo ma essendo quello che gestisce
i Pc all'interno dell'azienda, ho notato che il software che utilizziamo
per il 3D è più performante su "vecchie" macchine da 3 Ghz hyper-trading,
scheda video da 256 e 3 Gb RAM che non su nuovi quad core con scheda video 1 Gb e 3 Gb di RAM.
Ovviamente il software è installato in modo e con configurazioni identiche
su tutti i PC.

Intanto grazie per l'interessamento.
Bye

gigi36
21-02-2010, 13:29
Grazie sei stato molto gentile. Ho bocciato anche questo :(
Oggi giorno pagare 1000€ per un notebook multimediale home computing e lavoro, è ridicolo avere un sistema audio da far shifo, non voglio chissà cosa ma un acer a metà prezzo è molto meglio riguardo l'audio, ovviamente non ditemi di comprarmi l'acer perchè già cell'ho ma cercavo un note con almeno i5 ed una ati serie 5 ma potevo sacrificare qualcosa per avere almeno un audio degno di 1000€ di notebook e magari come certi dell o il massimo quello del HP HDX 16 (http://www.youtube.com/watch?v=Y_c2MEl9fMY) :cry:

Confermo: che ne pensi del fatto che l'Asus M60J è sparito dai listini ufficiali di Febbraio ?

Gabriel.83
22-02-2010, 12:06
Salve a tutti.
Io mi sono preso da poco un paio di Headset Sharkoon XTatic 5.1 Digital e le vorrei usare con questo PC. Qualcuno sa come devo impostare la Scheda Audio per sfruttare il 5.1 di questo Headset?

Abadir
22-02-2010, 12:17
Salve a tutti.
Io mi sono preso da poco un paio di Headset Sharkoon XTatic 5.1 Digital e le vorrei usare con questo PC. Qualcuno sa come devo impostare la Scheda Audio per sfruttare il 5.1 di questo Headset?

Vai nella sezione audio, c'è una discussione apposita sulle cuffie 5.1

Gabriel.83
23-02-2010, 17:46
Ho un piccolo problemino con l'orologio del computer. Praticamente capita spesso che l'orario del computer si sfasa. Ad esempio oggi mi indicava come data il 4 Marzo 2010 e l'orario effettivo era sfasato di mez'ora in ritardo. Ogni volta faccio risincronizzare l'orologio ma come riavvio puntualmente l'orologio da orari e giorni sbagliati. Come potrei risolvere?

rikigst
24-02-2010, 15:39
Ho un piccolo problemino con l'orologio del computer. Praticamente capita spesso che l'orario del computer si sfasa. Ad esempio oggi mi indicava come data il 4 Marzo 2010 e l'orario effettivo era sfasato di mez'ora in ritardo. Ogni volta faccio risincronizzare l'orologio ma come riavvio puntualmente l'orologio da orari e giorni sbagliati. Come potrei risolvere?

stesso identico problema

Abadir
24-02-2010, 15:42
Ho un piccolo problemino con l'orologio del computer. Praticamente capita spesso che l'orario del computer si sfasa. Ad esempio oggi mi indicava come data il 4 Marzo 2010 e l'orario effettivo era sfasato di mez'ora in ritardo. Ogni volta faccio risincronizzare l'orologio ma come riavvio puntualmente l'orologio da orari e giorni sbagliati. Come potrei risolvere?

Strano comportamente, da bios che dice?

rikigst
24-02-2010, 15:45
l'ora, indendi? anche nel bios è sbagliata, sì... e anche su linux è sbagliata E non può essere cambiata

Abadir
24-02-2010, 15:58
l'ora, indendi? anche nel bios è sbagliata, sì... e anche su linux è sbagliata E non può essere cambiata

Prova a sentire l'assistenza tecnica.

rikigst
24-02-2010, 17:01
Su "Ora Internet",hai provato a togliere la spunta dalla casella "Sincronizzazione tramite server di riferimento" ?
Ciao ;)
sisi, lo fa sia con, sia senza spunta. è proprio un problema hw...

dado2
24-02-2010, 18:36
anche io ho lo stesso problema
l'ora mi va sempre bene
pero' mi cambia la data
e ho notato sempre avanti
ma
ciao

dado2
24-02-2010, 18:55
avevo bisogno di un consiglio
io ho sul pc fisso con win7 ultimate
cosa ne pensate se lo installassi sul asus
dite che possa migliorare ulteriormente le prestazioni?
potrei avere dei problemi con i driver ?
perchè ho notato che l'asus ha tanti di quei software che io non adopero quasi mai asus qui asus la ecc . ecc.

se no quali consigliate di disistallare
ciao e grazie

Gabriel.83
25-02-2010, 09:25
Ho provato in diversi modi ma sempre con lo stesso risultato. Inoltre ho notato che l'orologio si sfasa ogni volta nel bios (ora esatta, data in avanti). A questo punto mi chiedo se non ci sia un problema nel bios.

danylo
26-02-2010, 18:45
avevo bisogno di un consiglio
io ho sul pc fisso con win7 ultimate
cosa ne pensate se lo installassi sul asus
dite che possa migliorare ulteriormente le prestazioni?
potrei avere dei problemi con i driver ?
perchè ho notato che l'asus ha tanti di quei software che io non adopero quasi mai asus qui asus la ecc . ecc.
se no quali consigliate di disistallare
ciao e grazie
Non penso che le prestazioni migliorino. Inoltre sull'asus hai la licenza per la versione Home, quindi la versione Ultimate risulterebbe "illegale" (a meno che tu abbia comprato 2 licenze Ultimate).

I software asus io ho tolto tutti quelli che non mi servono:
Asus FancyStart (BIOS con immagini colorate)
Asus ScreenSaver
Asus Data Security Manager (ADSM) (cripta cartelle)
Asus FastBoot (ritarda partenza programmi)
Asus Live Update
Power4Gear Hybrid (gestione risparmio energetico)
Trend Micro INternet Security (antivirus trial)
Microsoft Office (trial)
(pero' vedi tu cosa usi e cosa no)

danylo
26-02-2010, 18:52
Ho provato in diversi modi ma sempre con lo stesso risultato. Inoltre ho notato che l'orologio si sfasa ogni volta nel bios (ora esatta, data in avanti). A questo punto mi chiedo se non ci sia un problema nel bios.
Per capire se dipende dal BIOS o da Win, potresti fare cosi:
- accendi il pc (senza far partire win) e entra nel bios
- sistema la data e l'ora (se si puo' fare)
- spegni il pc
- accendi il pc (senza far partire win) e entra nel bios

Se data/ora sono a posto e' colpa di win7, altrimenti e' colpa del bios.

Gabriel.83
26-02-2010, 20:51
Per capire se dipende dal BIOS o da Win, potresti fare cosi:
- accendi il pc (senza far partire win) e entra nel bios
- sistema la data e l'ora (se si puo' fare)
- spegni il pc
- accendi il pc (senza far partire win) e entra nel bios

Se data/ora sono a posto e' colpa di win7, altrimenti e' colpa del bios.
Già provato. A volte capita che tenga ora e data corretti per un paio di giorni ma poi la data si sfasa e rientrando nel bios risulta la data in avanti e l'orario giusto. Per questo ho il dubbio che ci possa essere qualche bug nel bios.

dado2
27-02-2010, 11:05
Non penso che le prestazioni migliorino. Inoltre sull'asus hai la licenza per la versione Home, quindi la versione Ultimate risulterebbe "illegale" (a meno che tu abbia comprato 2 licenze Ultimate).

I software asus io ho tolto tutti quelli che non mi servono:
Asus FancyStart (BIOS con immagini colorate)
Asus ScreenSaver
Asus Data Security Manager (ADSM) (cripta cartelle)
Asus FastBoot (ritarda partenza programmi)
Asus Live Update
Power4Gear Hybrid (gestione risparmio energetico)
Trend Micro INternet Security (antivirus trial)
Microsoft Office (trial)
(pero' vedi tu cosa usi e cosa no)


grazie del consiglio direi che posso tirare via quasi tutto

danylo
27-02-2010, 17:02
Già provato. A volte capita che tenga ora e data corretti per un paio di giorni ma poi la data si sfasa e rientrando nel bios risulta la data in avanti e l'orario giusto. Per questo ho il dubbio che ci possa essere qualche bug nel bios.
Pero' se tra un controllo del bios e l'altro, usi anche windows, non sai a chi dare la colpa.
In genere il meccanismo dell'ora funziona grossomodo cosi':
il pc ha un orologio hardware alimentato da una piletta. Questo orologio e' quello che mantiene l'ora esatta quando il pc e' spento.
Quando parte windows, chiede l'ora al orologio hardware, poi imposta il proprio orologio software e da qui' in poi usa solo l'orologio software.
Quando da windows cambi l'ora, viene impostato sia l'orologio software che quello hardware.

Quindi se vuoi capire se e' l'orologio hardware che funziona male, devi controllare l'ora ma evitando di fare partire windows.

dado2
04-03-2010, 19:00
comunque e' fastidioso
io sono gia' al 15 di marzo
non riesco a capire come poter sistemare questa rottura
ciao

Gabriel.83
05-03-2010, 07:39
Pero' se tra un controllo del bios e l'altro, usi anche windows, non sai a chi dare la colpa.
In genere il meccanismo dell'ora funziona grossomodo cosi':
il pc ha un orologio hardware alimentato da una piletta. Questo orologio e' quello che mantiene l'ora esatta quando il pc e' spento.
Quando parte windows, chiede l'ora al orologio hardware, poi imposta il proprio orologio software e da qui' in poi usa solo l'orologio software.
Quando da windows cambi l'ora, viene impostato sia l'orologio software che quello hardware.

Quindi se vuoi capire se e' l'orologio hardware che funziona male, devi controllare l'ora ma evitando di fare partire windows.
In questi giorni ho provato anche a ricontrollare il bios senza accedere a windows (dando il comando save changes and restart) ed è capitato 2 volte che la data veniva modificata in automatico.
Inoltre due giorni fa per la prima volta è capitato che l'orologio del bios si è resettato, ovvero indicava come data settembre 2009 (non ricordo il giorno) e l'orario era segnato 16.30.
A questo punto posso dire che secondo me il problema è:
Bug all'interno del bios;
Batteria tampone da cambiare;
Problema alla scheda madre.
Voi che pensate?

nicola.terracciano
05-03-2010, 17:18
CIAO A TUTTI ANCHE IO HO LO STESSO PROBLEMA DELL'ORA E DELLA DATA SU UNO DEI 2 M60J CHE HO. POSSO DIRVI CHE SUL NOTEBOOK RISCONTRO QST PROBLEMA QUASI TUTTE LE VOLTE CHE LO COLLEGO ALLA LAN TRAMITE IL CAVO E ULTIMAMENE OGNI TANTO QUANDO LO AVVIO SI BLOCCA E PARTE UN RUMORE ASSORDANTE DALLE CASSE, VORREI CHIEDERVI SE SAPETE QLK A RIGUARDO; POI SUL'ALTRO PC CHE HA SEMPRE FUNZIONATO BENE E NON HA MAI DATO SIMILI PROBLEMI 3 GIORNI FA DOPO CIRCA UNA SETTIMANA DI SVARIATI RIAVVII E SCHERMATE BLU SI è RIAVVIATO MA QST VOLTA PERò RIPORTANDO RIPERCUSSIONI SULL'HARD-DISK. HO ESEGUITO IL SEATOOLS DAL DOS (PERCHè L'HARD-DISK NON VIENE RILEVATO) E MI DICE SMART INCEPPATO E QND TENTO DI ESEGUIRE IL CONTROLLO SI BLOCCA TUTTO. MI DOMANDO: SONO COSE NORMALI CHE POSSONO CAPITARE SULLO STESSO MODELLO DI NOTEBOOK, OPPURE CI SONO DEI PROBLEMI DI AFFIDABILITA PER QST MACCHINE????????

dado2
05-03-2010, 18:05
oggi cambiata data e ora e indietro 22/09/2009
è completamente fuso

danylo
06-03-2010, 09:08
In questi giorni ho provato anche a ricontrollare il bios senza accedere a windows (dando il comando save changes and restart) ed è capitato 2 volte che la data veniva modificata in automatico.
Inoltre due giorni fa per la prima volta è capitato che l'orologio del bios si è resettato, ovvero indicava come data settembre 2009 (non ricordo il giorno) e l'orario era segnato 16.30.
A questo punto posso dire che secondo me il problema è:
Bug all'interno del bios;
Batteria tampone da cambiare;
Problema alla scheda madre.
Voi che pensate?

La batteria tampone in genere dura alcuni anni, quindi e' strano che sia gia' fuori uso. Inoltre se si scarica, l'orologio riparte da una data/ora fissa (di solito il 1980) e non si comporta come il tuo.

Il bios e' uguale per tutti, quindi si deve comportare allo stesso modo su tutti i pc. A me l'orologio funziona ed ho questo BIOS:
_ASUS_ - 6222004 BIOS Date: 08/21/09 14:54:43 Ver: 08.00.10 BIOS Date: 08/21/09 14:54:43 Ver: 08.00.10
Abbiamo lo stesso BIOS? (ho usato WinAudit).

Forse e' il chip dell'orologio, ma non so dirti se e' sostituibile oppure (piu' probabile) se e' saldato alla scheda madre o integrato in un chip multifunzione.

Hai provato a contattare il supporto asus?

Gabriel.83
06-03-2010, 10:30
Come versione di bios ho: _ASUS_ - 6222004 BIOS Date: 08/21/09 14:54:43 Ver: 08.00.10 BIOS Date: 08/21/09 14:54:43 Ver: 08.00.10, quindi mi pare sia la stessa.
A questo punto chiamo l'assistenza asus lunedì mattina per vedere cosa mi dicono. Spero che sia un qualcosa di risolvibile senza dover spedire il computer.

drag0nman
11-03-2010, 00:19
A TUTTI I POSSESSORI DEL NOTEBOOK M60J E MAGARI FUTURI ACQUIRENTI, prego di leggere:

Ciao a tutti,
sono stato sempre un cliente Asus, sia per componenti hardware sia per notebook e rimasto pienamente soddisfatto delle mie esperienze passate mi sono riproposto di acquistare questo notebook pieno di buoni propositi ed aspettive il 9 gennaio del 2010.

Purtroppo,dopo pochi giorni ho cominciato ad osservare anomalie di funzionamento.

Windows frezzava ed i giochi (es: cod4,cod6 ) crashavano(schermata blue e successivo riavvio), per non parlare della ventola che dopo neanche un minuto dall'accensione cominciava ad accendersi senza un motivo reale.

Formattai ed installai windows 7(64bit) pulendo e mettendo solo il software necessario, senza tutti quei tools inutili che Asus mette a disposizione, e sopratutto installando i driver nella scheda video aggiornati, ovvero i 195.62 ( se cercate i precedenti sono definiti instabili e quindi causa di possibili problemi).

Purtroppo, nessuna delle soluzioni effettuate sembrò essere quella giusta e dopo molto nervosismo e rabbia, tornaì dal rivenditore (Asus Point) che dopo i dovuti test e controlli rilevò anch'esso delle problematiche, informandomi che la scheda madre sarebbe stata sostituita entro 15 giorni.

I giorni passavano ed in verità ne trascorsero 35 , prima di ricevere la tanto aspettata chiamata del rivenditore che mi informò della possibilità di poter riprendere il notebook ed anche se impazientito per la lunga ed interminabile attesa, tornai dal rivenditore e ritirai il notebook, di buon umore.

Come prima cosa, ovviamente provai i giochi e la stabilità. Neanche un minuto e di nuovo, schermata blue, stesso errore, stesso codice del problema( visualizzato sia nella schermata blue sia nel registro degli eventi di windows).
Incredibile!
Lo stesso problema, di prima! Nonostante la scheda madre cambiata, quindi nuova, il notebook dimostrò di avere ancora lo stesso problema.

Un mese di attesa, un notebook avuto più tempo fuori che in casa, per di più non funzionante e adesso oltre il danno la beffa.

Ieri, tornai dunque furioso dal rivenditore e dopo le dovute polemiche, l'assistenza tecnica fu disposta ad effettuare davanti a me i controlli (particolari benchmark che mettevano sotto stress le varie periferiche hardware) e ovviamente rilevammo il problema ( schermata blue durante l'esecuzione con successivo riavvio del notebook).

Inutili le proposte di sostituzione completa o simili e alla fine dopo un contatto telefonico diretto con l'Asus da parte del rivenditore, l'Asus rivolle di nuovo rispedito indietro il notebook.
E quindi per l'ennesima volta, da ieri, non ho piu sotto le mani il notebook, spedito all'Asus non so per quale guasto, non so per fare fare e senza ulteriori notizie.

Oggi mi sono messo a cercare, informazioni sul web, volendo fare un po di luce ed ho effettuato delle ricerche su internet notando che questo problema ( Schermata Blue , con lo stesso codice di errorre 0x00000124) è comune anche ad altre persone. Di conseguenza adesso temo che il difetto sia congenito del notebook:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=M60J&id=20100301035350718&page=1&SLanguage=en-us

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=M60J&id=20100109173341937&page=1&SLanguage=en-us

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=M60J&id=20091229042646546&page=1&SLanguage=en-us

(Come potete osservare il dominio che hosta il forum è proprio dell'Asus)

Adesso non so cosa l'Asus voglia fare, ma ho gia mandato una mail dove pretendo in tempo celere una soluzione , cambio di notebook con uno equivalente o lo stesso fixato, perchè è SCANDALOSO immetere nel mercato un notebook di fascia ALTA , con questa tipologia di problemi, o altrimenti procederò per vie legali.


Infine quindi, consiglio vivamente a tutti gli utenti del forum interessati all'acquisto del suddetto notebook di NON COMPRARLO , finchè la situazione non sarà chiarita.

Ricordo che in questo stesso thread, l'amministratore del forum, scrisse:


Scritto da Paolo Corsini
Saluti a tutti una precisazione che Asus Italy...

Saluti a tutti

una precisazione che Asus Italy mi ha chiesto di fare: il modello ASUS M60J non ha nessun problema e non è stato ritirato dal mercato.

Ambasciator non porta pena ;)

link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30546477&highlight=ambasciator#post30546477



Come tutti gli interessati all'acquisto di questo notebook sapranno, trovarlo nel mercato in questi mesi è stata una cosa impossibile, adesso comincio a darmi una spiegazione.

Quindi, in considerazione della poca serietà dimostrata dall'Asus in questa circostanza non vorrei ci stesse prendendo tutti in giro.

Non credo che l'Asus non sapesse di questi difetti e questi problemi ma nonostante ciò ha immesso nel mercato un prodotto non perfetto e per di più di fascia ( economicamento parlando) alta ed ha avvisato a NOI DEL FORUM ( anche se magari i miei messaggi nel forum non saranno molti, mi unisco alla comunità) che il notebook era esente da vizi.

Adesso a me e agli utenti nella mia stessa situazione,chi ci ripagherà il tempo perso? I viaggi, le chiamate fatte? E adesso chissà quanto altri giorni, settimane passeranno prima di riavere il notebook e sopratutto averlo funzionante.

Vorrei sbagliarmi e sarò il primo ad informarvi e smentire me stesso se le cose dovessero andare in modo differente, ma per dovere di cronaca questa è stata la mia, fino a questo punto, triste esperienza.

thematt
11-03-2010, 08:59
ciao, ma hai provato a mettere un sistema operativo a 32bit?

credo proprio che instabilita sia dovuta a w7 64 bit

comunque rinnovo a tutti l invito a mettere XP perche è davvero un mostro su questo SO, w7 si è rivelato essere davvero pessimo come vista, inutilizzabile per chi come me utilizza il pc in ambito lavorativo molto stressante.

ok riconosce solo 3 gb di ram ma è anche vero che per funzionare all avvio me ne chiede soltanto 270mb contro 1gb di w7 64bit quindi...

le prestazioni sono molto maggiori, ad esempio per aprire un immagine tiff da 200mega ad altissima risoluzione, con w7 ero in attesa per 1 minuto con XP in 20 sec lo apre.

mai avuto un crash con XP sp3

dado2
11-03-2010, 18:19
mai avuto un crash
pero' mi sto' preoccupando
passi l'orologio che si sballa (anche se è una rottura )
nussuno ha provato a installare win 7 a 32 bit
potrebbe essere una soluzione ?
ma i driver ci sarebbero tutti in una versione diversa o bisognerebbe prima salvarli
ciao

danylo
11-03-2010, 18:28
xThematt
Anche a me era venuto il sospetto che il problema del blu screen dipendesse da win7 e non dal portatile.
Il fatto che con winxp funzioni bene lo conferma.

Per quanto mi riguarda pero' terro' duro e cerchero' di rimanere su win7.
(a me da' problemi solo quando inserisco una memoria usb, ma non con altre periferiche usb).
Inoltre ho gia' pagato win7 e non ho intenzione di comprare anche una licenza winxp. E preferisco non ricorrere a licenze "alternative".

Ciao...

drag0nman
11-03-2010, 20:44
Ragazzi, ma a voi il notebook l'hanno regalato o avete speso soldi per acquistarlo?

Tornare ad Xp nel 2010?Usare il 32bit perdendo tutti i vantaggi delle architetture 64bit?Ma stiamo scherzando?!

Io non so voi, ma dopo aver speso 1.200 ( ho la versione completa e non la castrata di mw) pretendo un notebook perfettamente funzionante.
Senza considerare che l'Asus lo offre già con win7 64 bit, e deve offrire all'utente un prodotto funzionante con la piattarma di default.

nicola.terracciano
11-03-2010, 21:11
ragazzi a me ieri è arrivato l'm60j che avevo inviato in riparazione. mi è stato cambiato l'hard-disk che dopo svariate schermate blu e riavvii, ha cessato di funzionare senza però una valida spiegazione; ho cercato di eseguire il seatools ma mi veniva fornito il messaggio di errore "smart inceppato". l'hard-disk è stato sostituito con un hitachi da 500gb. vorrei chiedervi a livello di prestazioni se l'hitachi è simile al seagate che era istallato in precedenza.
poi penso di portare in riparazione anche l'altro m60j dato che continua a cambiare l'orario e la data, e ultimamente emette un suono assordante, RUMORE, dalle casse in fase di avvio.

Gabriele Corveto
11-03-2010, 23:01
Salve a tutti

Stesso identico problema; Spengo e riaccendo e la data sfalsa di un giorno.

Ho mandato il pc in assitenza, tornato indietro con stesso problema, secondo la bolla dell'assistenza Asus, mi hanno sostituito la scheda madre. :muro:

Qualcuno di voi sa come risolvere il problema ? :help:

drag0nman
11-03-2010, 23:12
Salve a tutti

Stesso identico problema; Spengo e riaccendo e la data sfalsa di un giorno.

Ho mandato il pc in assitenza, tornato indietro con stesso problema, secondo la bolla dell'assistenza Asus, mi hanno sostituito la scheda madre. :muro:

Qualcuno di voi sa come risolvere il problema ? :help:

Scandaloso, anche a te ti è tornato guasto?ma come la fanno questa assistenza
Io dico non li testano prima di rispedirli?!??!

L'Asus sta perdendo sempre più di credibilità.

Gabriele Corveto
11-03-2010, 23:24
Spero solo che quando uscira un aggiornamento bios risolveranno il problema; sempre che sia risolvibbile.

Che poi alla sostituzione della mia scheda madre ci credo poco, secondo me non ci hanno fatto proprio nulla.

drag0nman
12-03-2010, 10:48
Spero solo che quando uscira un aggiornamento bios risolveranno il problema; sempre che sia risolvibbile.

Che poi alla sostituzione della mia scheda madre ci credo poco, secondo me non ci hanno fatto proprio nulla.

A me l'hanno sostituita davvero.

Con il tecnico del rivenditore abbiamo fatto un prova,quando è tornato il notebook ma i problemi persistevano.Abbiamo testato i banchi di ram singolarmente , ed abbiamo trovato una vita della ventola, non avvitata incastrata in un altro posto. Quindi di essere l'hanno aperto...

Quindi credo che l'abbiano cambiata veramente.

danylo
13-03-2010, 08:45
l'hard-disk è stato sostituito con un hitachi da 500gb. vorrei chiedervi a livello di prestazioni se l'hitachi è simile al seagate che era istallato in precedenza.

Ma secondo te seagate e hitachi producono solo un modello di HD?
E' come se chiedessi: va piu' forte la ford o la fiat?

L'HD che ho io e' un Seagate ST9500325AS.
Trova il modello dell'hitachi e poi confronta le caratteristiche.

nicola.terracciano
13-03-2010, 23:36
Ma secondo te seagate e hitachi producono solo un modello di HD?
E' come se chiedessi: va piu' forte la ford o la fiat?

L'HD che ho io e' un Seagate ST9500325AS.
Trova il modello dell'hitachi e poi confronta le caratteristiche.

infatti, il Seagate era un ST9500325AS, mi è stato sostituito con un hitachi HTS545050B9A che ne pensate sono simili? l'unica cosa che posso dire, da inconpetente, è che l'hitachi è un pizzico + rumoroso.

drag0nman
14-03-2010, 17:53
infatti, il Seagate era un ST9500325AS, mi è stato sostituito con un hitachi HTS545050B9A che ne pensate sono simili? l'unica cosa che posso dire, da inconpetente, è che l'hitachi è un pizzico + rumoroso.


Il Seagate ST9500325AS ha una velocità di rotazione di 5400rpm, un buffer di 8 MB e una latenza media di 5.6 ms.

Da una veloce ricerca ho trovato che hts545050b9a300 è pressochè simile a meno della latenza che è più alta...

Dezzi
15-03-2010, 19:16
Anche io adesso ho il problema della data e dell'ora, l'ho acquistato a ottobre e solo oggi mi è successo, può essere magari colpa di un aggiornamento di windows?

m-andrea
18-03-2010, 07:40
Salve a tutti. Io, toccando ferro, non ho avuto ancora nessuno di questi problemi, a parte 2 schermate blu che si sono sempre verificate mentre tenevo aperti diversi programi insieme (iTunes, adobe reader, firefox e non ricordo cos'altro...). Volevo chiedere alle persone che hanno avuto i problmi più seri in che periodo hanno acquistato il pc. Potrebbe non significare niente, ma visto che era un computer difficilissimo da trovare e che è stato distribuito "col contagocce", sarebbe interessante capire se i pc in questione appartengano ad una mandata difettosa...un'altra cosa: avete la versione full o la mediaworld?

io ho acquistato il mio da mediaworld il 31/10 e finora sta girando benissimo (lo accendo quasi ogni giorno), tranne i 2 inconvenienti di cui ho parlato all'inizio...ah, ho w7 64 bit professional.

dado2
18-03-2010, 12:10
comperato da mediaword
circa i primi di novembre
nessuna schermata blu
il mio solo data sballata
ciao

drag0nman
18-03-2010, 13:30
Parlando in giro e sentendo le opinioni di altre persone si pensa che i problemi delle schermate blue sono da attribuirsi alla scheda video e l'instabilità dei driver, ma alcune cose mi hanno dato da pensare e credo sia interessante condividerle con voi.


Il modello G51J-A1 monta la Nvidia GeForce GTX 260M , nettamente più prestante della Nvidia GeForce TG 240 che è montata nel M60J, ma il resto delle componenti hardware sono simili, cambia la ram ( che nel M60J è 1333 ) e lo schermo FullHd nel G51J, ma il processore e altre cose sono esattamente lo stesse.


Anche il modello G51J, costo di mercato a gennaio 1.699€, è stato affetto dallo stesso problema ,BSOD ( blue screen of death ) con errore 0x124, e solamente con una versione NON UFFIACIALE DEL BIOS uscita qualche giorno fa sembra che per alcuni utenti al momento il problema sembra essere risolto , ecco il link, con la lista di applicazioni (TANTE) che hanno dato la famosa schermata blue:

ASUS G51J-A1 0x124 BSOD - ASUS G51J 0x124 BSOD Troubleshooting Wiki (http://g51jbsod.wikia.com/wiki/ASUS_G51J-A1_0x124_BSOD)


Inoltre, altra considerazione che mi da pensare è la seguente, un mio amico ha un HP serie dv6, che monta il Core i7(uguale a quello degli Asus) e la GeForce 230M(che ha lo stesso chip della 240M che monta l'M60J ma è solo bloccato a livello di clock) con i nuovi driver non ha nessun problema di schermata blue.

Quindi tirando le somme non so fino a che punto è solo un problema di scheda video, di driver e di cose risolvibili con facilità anche da parte dell'Asus stessa.

gufosolo
23-03-2010, 17:45
Segue questa discussione da parecchio e non ricordo che ho letto il mio stesso problema.

Ho acquistato il secondo HD senza cercare troppe prestazioni ma solo capienza

:D 640GB:D

Si è presentato un problema per vedere tutti e tre i dispositivi SATA.
Effettuo prova togliendo il masterizzatore e riesco a vedere i due HD.
Reinserisco il masterizzatore e il bios riconosce i tre dispositivi nel seguente ordine
posizione 0 l'hd Seagate da 500Gb originale,
posizione 1 il masterizzatore DVD,
posizione 4 il nuovo HD WD Scorpio da 640Gb.:ciapet:

Avvio Windows 7 64 bit e mi ritrovo l'HD da partizionare.

Spengo , rimetto le viti e adesso non vede di nuovo il nuovo HD!!!:doh:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CHE FARE?

Grazie a tutti

Gabriel.83
24-03-2010, 08:13
Segue questa discussione da parecchio e non ricordo che ho letto il mio stesso problema.

Ho acquistato il secondo HD senza cercare troppe prestazioni ma solo capienza

:D 640GB:D

Si è presentato un problema per vedere tutti e tre i dispositivi SATA.
Effettuo prova togliendo il masterizzatore e riesco a vedere i due HD.
Reinserisco il masterizzatore e il bios riconosce i tre dispositivi nel seguente ordine
posizione 0 l'hd Seagate da 500Gb originale,
posizione 1 il masterizzatore DVD,
posizione 4 il nuovo HD WD Scorpio da 640Gb.:ciapet:

Avvio Windows 7 64 bit e mi ritrovo l'HD da partizionare.

Spengo , rimetto le viti e adesso non vede di nuovo il nuovo HD!!!:doh:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CHE FARE?

Grazie a tutti
Ma dopo che hai rimesso le viti l'hdd non viene visto da windows oppure nemmeno il bios lo riconosce?

gufosolo
25-03-2010, 17:32
Aggiornamento , rimontate le viti non veniva visto dal bios.

Aggiornato il bios alla versione 210

:mc: :mbe: :cry: :cry: :oink:

Adesso vedo tutto e funziona

Estroso.85
26-03-2010, 09:35
Salve ragazzi :D

anch'io da un mese ho questo Asus..

faccio architettura e i programmi vanno a bomba!

ma anche io ho il problema della schermata blu :( come diamine si risolve? mi capita senza un motivo specifico ( gioco solo a Pes) in qualunque momento.. ho letto alcuni di voi che han recuperato dei driver ... come farlo? io ho win 7 :(

Help!! ...avevo pensato di ripristinarlo con le impostazioni di fabbrica....che ne dite? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Estroso.85
26-03-2010, 12:32
ho letto che è un problema di molti :cry: :cry:

chissa come lo risolveremo :(

Gabriel.83
26-03-2010, 13:23
Salve ragazzi :D

anch'io da un mese ho questo Asus..

faccio architettura e i programmi vanno a bomba!

ma anche io ho il problema della schermata blu :( come diamine si risolve? mi capita senza un motivo specifico ( gioco solo a Pes) in qualunque momento.. ho letto alcuni di voi che han recuperato dei driver ... come farlo? io ho win 7 :(

Help!! ...avevo pensato di ripristinarlo con le impostazioni di fabbrica....che ne dite? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
I driver li scarichi direttamente dal sito della nvidia. http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
Cmq anche dopo aver installato questi driver molti hanno riscontrato questo problema. Io per fortuna non ho mai avuto questi problemi. C'è da dire che l'unico gioco che ho è Assassin's Creed e lo ho usato veramente pochissimo.

thematt
26-03-2010, 13:41
Ciao a tutti ragazzi, ho messo in vendita in asta il mio pc a 800euro e regalo anche la borsa.

Lo vendo perche mi si è rotto il tastino del touchpad e non posso permettermi di stare senza pc per settimane aspettando che me lo mettano apposto, cosi ho deciso di venderlo.

Comprato da MediaWorld a Firenze i primi di Novembre 2009

lho migliorato con Hard Disk Seagate Momentus 7200.4 7200giri 320gb e kit di memoria DDR3 1333 G.Skill.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260580840912&ssPageName=STRK:MESELX:IT80840912&ssPageName=STRK:MESELX:IT

Estroso.85
26-03-2010, 15:12
I driver li scarichi direttamente dal sito della nvidia. http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
Cmq anche dopo aver installato questi driver molti hanno riscontrato questo problema. Io per fortuna non ho mai avuto questi problemi. C'è da dire che l'unico gioco che ho è Assassin's Creed e lo ho usato veramente pochissimo.

Ciao :) grazie tante per la risposta..
capisco..
Io provo a riportaro alle impostazioni di fabbrica... male non può fare .. no? :help:

The-Red-
26-03-2010, 15:59
Aggiornamento , rimontate le viti non veniva visto dal bios.

Aggiornato il bios alla versione 210

:mc: :mbe: :cry: :cry: :oink:

Adesso vedo tutto e funziona

Ascolta ho scaricato il nuovo bios come faccio ad installarlo adesso?

The-Red-
26-03-2010, 16:11
Ascolta ho scaricato il nuovo bios come faccio ad installarlo adesso?

Aggiornato con WinFlash.

danylo
26-03-2010, 17:25
Help!! ...avevo pensato di ripristinarlo con le impostazioni di fabbrica....che ne dite? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gia' provato (su suggerimento di asus) ma non e' cambiato niente.
Ho solo buttato via del tempo a reinstallare tutti i programmi.

Pero' se vuoi tentare... vedi tu.

Estroso.85
27-03-2010, 10:52
Gia' provato (su suggerimento di asus) ma non e' cambiato niente.
Ho solo buttato via del tempo a reinstallare tutti i programmi.

Pero' se vuoi tentare... vedi tu.

Porca zozza..
ma quindi il problema è di WIndows 7 ?????
Se metto Xp su una partizione risolvo il problema crash? perdo la garanzia?:doh:

thematt
27-03-2010, 17:03
certo che è un problema di windows7 a 64bit, il pc non ha nessun problema è un fatto di instabilita del nuovo sistema operativo con alcune applicazioni e giochi, è normale che sia cosi non è passato neppure 1 anno dal lancio del nuovo sitema operativo ora con il passare del tempo si adegueranno.

anche il problema della data e dell ora, è soltanto un problema di windows7 perche con xp non lo fa.

ripeto a tutti che se non vi interessa della grafica potete benissimo passare a windows xp ed il pc vola davvero

Estroso.85
27-03-2010, 18:42
certo che è un problema di windows7 a 64bit, il pc non ha nessun problema è un fatto di instabilita del nuovo sistema operativo con alcune applicazioni e giochi, è normale che sia cosi non è passato neppure 1 anno dal lancio del nuovo sitema operativo ora con il passare del tempo si adegueranno.

anche il problema della data e dell ora, è soltanto un problema di windows7 perche con xp non lo fa.

ripeto a tutti che se non vi interessa della grafica potete benissimo passare a windows xp ed il pc vola davvero

a me frega quasi un cazzo di win7 ... però mi sa che perdo la garanzia se lo disinstallo :rolleyes: :confused:

Gabriel.83
29-03-2010, 07:46
Qualcuno mi può dare il link scaricare il nuovo bios che lo vorrei aggiornare?

thematt
29-03-2010, 07:48
perche dovresti perdere la garanzia? e comunque se lo dovessi mandare in garanzia basta rimetterci su w7 originale con i cd asus che ci sono allegati al pc.

The-Red-
29-03-2010, 08:04
Qualcuno mi può dare il link scaricare il nuovo bios che lo vorrei aggiornare?

Eccolo:

http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us

drag0nman
30-03-2010, 21:38
Parlando in giro e sentendo le opinioni di altre persone si pensa che i problemi delle schermate blue sono da attribuirsi alla scheda video e l'instabilità dei driver, ma alcune cose mi hanno dato da pensare e credo sia interessante condividerle con voi.


Il modello G51J-A1 monta la Nvidia GeForce GTX 260M , nettamente più prestante della Nvidia GeForce TG 240 che è montata nel M60J, ma il resto delle componenti hardware sono simili, cambia la ram ( che nel M60J è 1333 ) e lo schermo FullHd nel G51J, ma il processore e altre cose sono esattamente lo stesse.


Anche il modello G51J, costo di mercato a gennaio 1.699€, è stato affetto dallo stesso problema ,BSOD ( blue screen of death ) con errore 0x124, e solamente con una versione NON UFFIACIALE DEL BIOS uscita qualche giorno fa sembra che per alcuni utenti al momento il problema sembra essere risolto , ecco il link, con la lista di applicazioni (TANTE) che hanno dato la famosa schermata blue:

ASUS G51J-A1 0x124 BSOD - ASUS G51J 0x124 BSOD Troubleshooting Wiki (http://g51jbsod.wikia.com/wiki/ASUS_G51J-A1_0x124_BSOD)


Inoltre, altra considerazione che mi da pensare è la seguente, un mio amico ha un HP serie dv6, che monta il Core i7(uguale a quello degli Asus) e la GeForce 230M(che ha lo stesso chip della 240M che monta l'M60J ma è solo bloccato a livello di clock) con i nuovi driver non ha nessun problema di schermata blue.

Quindi tirando le somme non so fino a che punto è solo un problema di scheda video, di driver e di cose risolvibili con facilità anche da parte dell'Asus stessa.

Dopo più di venti giorni ancora nessuna notizia.
Pessima Asus.

@Estroso.85: io sto provando a farmelo sistemare dall'Asus e se non riusciranno a sistemarlo voglio i soldi indietro.
Mettere Win Xp su un computer di ultima generazione è una bestemmia.

Estroso.85
31-03-2010, 12:06
Dopo più di venti giorni ancora nessuna notizia.
Pessima Asus.

@Estroso.85: io sto provando a farmelo sistemare dall'Asus e se non riusciranno a sistemarlo voglio i soldi indietro.
Mettere Win Xp su un computer di ultima generazione è una bestemmia.
effettivamente credo che farò il ripristino,se continuerà a crashare,lo manderò all asus..

a proposito com'è l assistenza? ho saputo che vengono a prenderlo a casa,è vero? tempi come sono? :(

drag0nman
31-03-2010, 20:38
effettivamente credo che farò il ripristino,se continuerà a crashare,lo manderò all asus..

a proposito com'è l assistenza? ho saputo che vengono a prenderlo a casa,è vero? tempi come sono? :(

Si è vero, lo vengono a prendere e puoi assicurarlo durante il tragitto con 20€circa. Con il mio vecchio Asus che aveva un problema con la batteria in una settimana hanno fatto tutto.

Questa volta come forse hai letto, nei post precedenti è un casino.
L'ho mandato tramite rivenditore la prima volta e non hanno sistemato nulla, dopo 1 mese di assistenza, dicendo che hanno cambiato la scheda madre ma le schermata blue sono continuate ad esserci.
Questa seconda volta è gia 20 giorni che ce l'hanno e non ho notizie. Ho gia mandato la raccomandata, sto aspettando che scadano i 15 giorni da quando arriva e dopo procederò per vie legali. Il ripristino non servirà a nulla, se cerchi su internet ci sono un sacco di persone con questo problema.

Estroso.85
31-03-2010, 20:50
Si è vero, lo vengono a prendere e puoi assicurarlo durante il tragitto con 20€circa. Con il mio vecchio Asus che aveva un problema con la batteria in una settimana hanno fatto tutto.

Questa volta come forse hai letto, nei post precedenti è un casino.
L'ho mandato tramite rivenditore la prima volta e non hanno sistemato nulla, dopo 1 mese di assistenza, dicendo che hanno cambiato la scheda madre ma le schermata blue sono continuate ad esserci.
Questa seconda volta è gia 20 giorni che ce l'hanno e non ho notizie. Ho gia mandato la raccomandata, sto aspettando che scadano i 15 giorni da quando arriva e dopo procederò per vie legali. Il ripristino non servirà a nulla, se cerchi su internet ci sono un sacco di persone con questo problema.
Porca miseria :cry:

Gabriel.83
10-04-2010, 11:17
Per tutti quelli che hanno avuto problemi della data sfasata. Da poco ho aggiornato il BIOS alla versione 210 e da allora non ho più avuto nessun tipo di problema relativo allo sfasamento della data e dell'orario.

dado2
10-04-2010, 19:16
Per tutti quelli che hanno avuto problemi della data sfasata. Da poco ho aggiornato il BIOS alla versione 210 e da allora non ho più avuto nessun tipo di problema relativo allo sfasamento della data e dell'orario.



dimmi io dalla mia ignoranza non ho mai aggiornato il bios
per aggiornare il bios dopo viene formattato il disco cioe' devi reinstallare windows o devi solo aggiornare il bios e basta e se si come si fa?
diciamo che io sono uno dei piu' fortunati non mi ha mai crasciato
mai schermate blu ho solo ora e data che si sballa
allora non è un problema di win 7 come si diceva è un problema di bios (comunque a parte la data e l'ora che sballa io sono contento del mio asus)
grazie e un saluto a tutti

danylo
11-04-2010, 08:37
No, l'harddisk non viene toccato.
Pero', dato che e' un'operazione DELICATA, non devi assolutamente interromperla, ed e' meglio farla col PC collegato alla corrente (per evitare che si spenga mentre aggiorni).

Le istruzioni le trovi nel sito asus:
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=195&SLangu

Comunque, a grandi lineee:
1) scarichi l'ultima versione del BIOS dal sito dell'asus
2) decomprimi il file zip che hai scaricato
3) fai partire il programma Asus WinFlash
4) selezioni, da WinFlash, il file che contiene il BIOS
5) finito l'aggiornamento, riavvii il pc

Ciao.

Gabriele Corveto
11-04-2010, 13:57
Per tutti quelli che hanno avuto problemi della data sfasata. Da poco ho aggiornato il BIOS alla versione 210 e da allora non ho più avuto nessun tipo di problema relativo allo sfasamento della data e dell'orario.


Anchio !!!!
Da una settimana dall'aggiornamento tutto ok, Sembra che si sia risolto tutto :)

Spero con questo di non essermi buttato la Sfiga di sopra ;)

Gabriele Corveto
12-04-2010, 20:53
Salve raga, una domanda; Ieri mentre stavo premendo i tasti Fn + F1 (Per mettere in standby il PC) Per sbaglio ho premuto Fn + Esc Scoprendo a malinquore che questa combinazione di tasti fa bloccare il pc.

Ora mi chiedevo se era un difetto di win 7 ho e dovuto all'aggiornamento BIOS ?:confused:

PS. il blocco me lo fa sempre non è stato un caso.

Grazie a tutti

dado2
12-04-2010, 21:31
No, l'harddisk non viene toccato.
Pero', dato che e' un'operazione DELICATA, non devi assolutamente interromperla, ed e' meglio farla col PC collegato alla corrente (per evitare che si spenga mentre aggiorni).

Le istruzioni le trovi nel sito asus:
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=195&SLangu

Comunque, a grandi lineee:
1) scarichi l'ultima versione del BIOS dal sito dell'asus
2) decomprimi il file zip che hai scaricato
3) fai partire il programma Asus WinFlash
4) selezioni, da WinFlash, il file che contiene il BIOS
5) finito l'aggiornamento, riavvii il pc

Ciao.

grazie del consiglio se riscontro dei problemi provero' add'aggiornare il bios
ciao

Gabriel.83
13-04-2010, 16:09
Informo che il 29/03/2010 è stato rilasciato l'aggiornamento driver per la scheda video.

http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_197.16_whql_it.html

gufosolo
14-04-2010, 11:18
ASUS PRO62J-JX016V
con scheda madre della M60J

Ho montato il secondo HD della Western Digital WD6400BEVT - 00A0RT0

all'inizio non lo vedeva

Aggiornato il bios alla 210

Riesco a vedere l'hd a ogni riavvio, copia le mastodontiche cartelle IMMAGINI e MUSICA, VIDEO

Da ieri non riesco più a vedere il secondo HD.

Se disattivo il primo HD o il DVD si vede.

NON HO TROVATO ALCUNA SOLUZIONE AL MOMENTO

Saluti a tutti

m-andrea
14-04-2010, 13:24
è solo un'idea...ma il pc supporta fino a 1 tb, quindi ci sta che se hai sforato con la memoria lui non riesca più a gestirla ed esclude un hdd...non so se può entrarci qualcosa, bisognerebbe provare con un secondo hdd meno capiente

Gabriel.83
14-04-2010, 15:36
ASUS PRO62J-JX016V
con scheda madre della M60J

Ho montato il secondo HD della Western Digital WD6400BEVT - 00A0RT0

all'inizio non lo vedeva

Aggiornato il bios alla 210

Riesco a vedere l'hd a ogni riavvio, copia le mastodontiche cartelle IMMAGINI e MUSICA, VIDEO

Da ieri non riesco più a vedere il secondo HD.

Se disattivo il primo HD o il DVD si vede.

NON HO TROVATO ALCUNA SOLUZIONE AL MOMENTO

Saluti a tutti

è solo un'idea...ma il pc supporta fino a 1 tb, quindi ci sta che se hai sforato con la memoria lui non riesca più a gestirla ed esclude un hdd...non so se può entrarci qualcosa, bisognerebbe provare con un secondo hdd meno capiente
Dubito che sia questo il problema anche perché non ho mai sentito di computer che hanno limiti di capacità massima gestibile. Più che altro vorrei sapere se gli hdd sono identici perché magari il problema in teoria potrebbe essere quello a causa del raid. Anche in questo caso però avrei qualche dubbio perché il problema lo avrebbe dovuto sempre fare. Hai provato eventualmente a collegare l'HDD da 640GB in USB?

m-andrea
15-04-2010, 07:45
comunque da quello che vedo, anche se è possibile montare il secondo hdd, molti hanno avuto problemi...se qualcuno lo ha fatto e gli ha subito funzionato bene potrebbe dire che modello ha montato?

gufosolo
15-04-2010, 09:16
comunque non sono in configurazione RAID ma erano due distinti, adesso niente non lo vede più.-

danylo
15-04-2010, 15:38
ASUS PRO62J-JX016V
con scheda madre della M60J

Ho montato il secondo HD della Western Digital WD6400BEVT - 00A0RT0

all'inizio non lo vedeva

Aggiornato il bios alla 210

Riesco a vedere l'hd a ogni riavvio, copia le mastodontiche cartelle IMMAGINI e MUSICA, VIDEO

Da ieri non riesco più a vedere il secondo HD.

Se disattivo il primo HD o il DVD si vede.

NON HO TROVATO ALCUNA SOLUZIONE AL MOMENTO

Saluti a tutti
In genere sugli HD c'e' (c'era) un cavallotto da togliere/spostare per dichiarare l'HD come primario oppure secondario. Quello con windows DEVE essere primario. Quindi quello nuovo deve essere secondario.

Sull'HD che hai comprato c'e' niente?

gufosolo
15-04-2010, 17:57
confermo che con il SATA i jumper servon solo per due funzioni e non più come l'eide per primario o secondario

Cmq ho risolto al momento invertendo le posizioni degli hd ovvero gli slot.

Saluti e grazie, sperando che sia la soluzione definitive...

Gabriele Corveto
05-05-2010, 19:01
Raga, Scusatemi la domanda, ma qualcunodi voi che ha l asus m60J potrebbe gentilmente testare la senzibilità del mic integrato?

Vi spiego il motivo della domanda....
Ieri per sbaglio ho attivato il mic con il volume dell'audio un pò alto, con conseguente inesco delle casse.
Adesso testando il mic mi sono accorto che la senzibilita non è un gran che; adesso io non è che mi ricordi com era prima, quindi chiedo a qualcuno di voi se può fare sta prova :help:


Grazie a tutti :)

drag0nman
18-05-2010, 02:27
Dopo più di venti giorni ancora nessuna notizia.
Pessima Asus.

@Estroso.85: io sto provando a farmelo sistemare dall'Asus e se non riusciranno a sistemarlo voglio i soldi indietro.
Mettere Win Xp su un computer di ultima generazione è una bestemmia.

E' da un mese che il notebook mi è stato restituito e finalmente non ho più problemi.
L'enormità dei difetti riscontrati sono stati attributi lla CPU difettosa, che una volta sostituita ha di fatto eliminato tutti i crash, le schermate blue ed i frezee.

Invito tutti gli utenti che ancora hanno problemi di questo tipo a non mettere xp :) ma a fare pressione e farsi riparare il guasto come è di diritto.
Salve a tutti.

jack40
22-05-2010, 22:25
salve ragazzi è il mio primo msg,ho comprato 10gg fa un asus k52jr
mi sballava all'inizio solo la data, andava avanti di 1 o 2 gg, poi stasera
anche l'orologio, per 1 o 2 giorni mantiene l'ora e la data esatta poi alla successiva accensione la trovo sfasata,ho letto i post precedenti, qualcuno l'attribuisce al bios.
vorrei passare a xp ma non è giusto dopo aver speso 800€.
mandarlo all'assistenza solo per la data mi sembra troppo,secondo voi cosa puo essere? Grazie:help: :help: :confused: :confused:

ronny83
24-06-2010, 19:41
Stavo proprio pensando di aggiungere un secondo HD, e ora leggo che alcuni di voi hanno avuto problemi...andiamo bene...

A proposito, ma la "cosa" metallica esterna che tiene fermo l'HD è necessaria o basta l'incastro della presa sata?
E' venduta insieme a tutti i dischi?

caciollazza
05-07-2010, 15:58
Ciao,

sapete indicarmi i migliori driver da installare per giocare? :)

ronny83
22-07-2010, 23:02
Ragazzi sono semiDISPERATO. Ho un asus m60j. Volevo cambiare l'immagine al momento dell'accensione, usando il software asus fancy start, preinstallato nel notebook.

La cambio, riavvio e NON VA PIU'! Accendo il notebook e si inchioda immediatamente, il video rimane nero, non fa nessun boot, non si può accedere al bios.

Girando in rete pare che per problemi simili si debba "resettare" il Bios, in alcuni notebook c'è un forellino apposta, ma io non l'ho trovato. Su alcuni forum, come quello linkato sotto, ho letto cose tipo "tieni premuto il tasto power per 45 secondi e poi riaccendi" o cose simili, ho provato ma non va:

http://en.kioskea.net/forum/affich-40158-asus-laptop-does-not-power-up

Di smontare il notebook per rimuovere la batteria CMOS non mi va, invaliderei la garanzia (e mi sa che la batteria è nascosta chi sa dove...). Qualcuno ha un'idea?

rikigst
22-07-2010, 23:34
Ragazzi sono semiDISPERATO. Ho un asus m60j. Volevo cambiare l'immagine al momento dell'accensione, usando il software asus fancy start, preinstallato nel notebook.

La cambio, riavvio e NON VA PIU'! Accendo il notebook e si inchioda immediatamente, il video rimane nero, non fa nessun boot, non si può accedere al bios.

Girando in rete pare che per problemi simili si debba "resettare" il Bios, in alcuni notebook c'è un forellino apposta, ma io non l'ho trovato. Su alcuni forum, come quello linkato sotto, ho letto cose tipo "tieni premuto il tasto power per 45 secondi e poi riaccendi" o cose simili, ho provato ma non va:

http://en.kioskea.net/forum/affich-40158-asus-laptop-does-not-power-up

Di smontare il notebook per rimuovere la batteria CMOS non mi va, invaliderei la garanzia (e mi sa che la batteria è nascosta chi sa dove...). Qualcuno ha un'idea?

se sviti e togli la copertura di plastica sotto non invalidi la garanzia...

ronny83
22-07-2010, 23:55
se sviti e togli la copertura di plastica sotto non invalidi la garanzia...

Ciao,

allora quello l'ho fatto, ma non c'è traccia della batteria cmos, non è in una zona visibile.

Ho letto che talvolta è visibile il cavo d'alimentazione della batteria (che si può staccare), ma non è il mio caso, l'unico cavo visibile è quello che alimenta la ventola.

In passato c'era un forellino per il reset del cmos, bastava usare uno stuzzicadenti...ma qui non lo trovo, mi sa che non c'è!

ronny83
23-07-2010, 10:50
Ragazzi sono semiDISPERATO. Ho un asus m60j. Volevo cambiare l'immagine al momento dell'accensione, usando il software asus fancy start, preinstallato nel notebook.

La cambio, riavvio e NON VA PIU'! Accendo il notebook e si inchioda immediatamente, il video rimane nero, non fa nessun boot, non si può accedere al bios.

Girando in rete pare che per problemi simili si debba "resettare" il Bios, in alcuni notebook c'è un forellino apposta, ma io non l'ho trovato. Su alcuni forum, come quello linkato sotto, ho letto cose tipo "tieni premuto il tasto power per 45 secondi e poi riaccendi" o cose simili, ho provato ma non va:

http://en.kioskea.net/forum/affich-40158-asus-laptop-does-not-power-up

Di smontare il notebook per rimuovere la batteria CMOS non mi va, invaliderei la garanzia (e mi sa che la batteria è nascosta chi sa dove...). Qualcuno ha un'idea?

Ho risolto avviando il laptop dopo aver staccato l'hard disk. L'idea, evidentemente azzeccata, era quella di causare un errore durante il POST (che tra le altre cose cerca anche gli HD) prima che venisse caricata l'immagine salvata nella CMOS, che bloccava tutto.

Il bios mi ha dato il "sospirato" segnale d'errore, grazie al quale ho potuto premere F2, cambiare i settaggi e disabilitare l'opzione fancy start, per poi rimettere l'HD al suo posto e tornare padrone del mio laptop.

Immagino che possa essere utile a chiunque debba per vari motivi cancellare la memoria cmos senza voler "smontare tutto" per trovare la batteria interna.

Ralf2010
28-07-2010, 17:32
Salve a tutti,
con tanta buona volontà ho letto tutte le 23 pagine per non disturbare con domande già fatte o soluzioni già trovate, purtroppo non ho trovato quello che cercavo:
a dicembre dello scorso anno ho acquistato un M60J(X62J) e per tutto l'inverno è stato un drago: l'ho utilizzato soprattutto per gaming con giochi graficamente impegnativi.
Con i primi caldi ha cominciato a soffrire di surriscaldamento e dopo aver raggiunto un'alta temperatura(fatale secondo NB PROBE) e aver dato sfogo alla ventola alla massima velocità il pc si spegneva di colpo.
Ho aggiornato il BIOS a 210 e scaricato i driver nvidia come sta scritto nei post procedenti ma continuo a non aver risultati, un esempio pratico:
Riesce a sopportare una partita di PES2010 per meno di 10 minuti!!!
Devo arrendermi alla voce popolare che i portatili in estate non servono a niente o posso fare qualcosa per avvicinarmi alle prestazioni invernali?
Please help me!!!

The-Red-
28-07-2010, 20:54
Salve a tutti,
con tanta buona volontà ho letto tutte le 23 pagine per non disturbare con domande già fatte o soluzioni già trovate, purtroppo non ho trovato quello che cercavo:
a dicembre dello scorso anno ho acquistato un M60J(X62J) e per tutto l'inverno è stato un drago: l'ho utilizzato soprattutto per gaming con giochi graficamente impegnativi.
Con i primi caldi ha cominciato a soffrire di surriscaldamento e dopo aver raggiunto un'alta temperatura(fatale secondo NB PROBE) e aver dato sfogo alla ventola alla massima velocità il pc si spegneva di colpo.
Ho aggiornato il BIOS a 210 e scaricato i driver nvidia come sta scritto nei post procedenti ma continuo a non aver risultati, un esempio pratico:
Riesce a sopportare una partita di PES2010 per meno di 10 minuti!!!
Devo arrendermi alla voce popolare che i portatili in estate non servono a niente o posso fare qualcosa per avvicinarmi alle prestazioni invernali?
Please help me!!!

io a casa ho 28 gradi, il notebook sempre acceso e la ventola a minimo ed oggi giocato a pes per circa 2 ore, nessun problema. Pero ti dico che il mio ho scoperto che era uscito con l'hard disk difettoso, infatti a volte mi si bloccava e non caricava, non faceva il boot, e sentivo un rumorino metallico provenire dall'hard disk e la ventola si accendeva molto spesso. Chiesto ad un tecnico mi ha risposto che il lavoro anomalo dell'hard disk mi faceva alzare le temperature facendo entrare in funzione la ventola. cambiato l'hard disk adesso tutto ok silenziosissimo.

vivox
29-07-2010, 08:28
Salve a tutti,
con tanta buona volontà ho letto tutte le 23 pagine per non disturbare con domande già fatte o soluzioni già trovate, purtroppo non ho trovato quello che cercavo:
a dicembre dello scorso anno ho acquistato un M60J(X62J) e per tutto l'inverno è stato un drago: l'ho utilizzato soprattutto per gaming con giochi graficamente impegnativi.
Con i primi caldi ha cominciato a soffrire di surriscaldamento e dopo aver raggiunto un'alta temperatura(fatale secondo NB PROBE) e aver dato sfogo alla ventola alla massima velocità il pc si spegneva di colpo.
Ho aggiornato il BIOS a 210 e scaricato i driver nvidia come sta scritto nei post procedenti ma continuo a non aver risultati, un esempio pratico:
Riesce a sopportare una partita di PES2010 per meno di 10 minuti!!!
Devo arrendermi alla voce popolare che i portatili in estate non servono a niente o posso fare qualcosa per avvicinarmi alle prestazioni invernali?
Please help me!!!

ho un Pro62J-JX033C, non uso niente per raffreddarlo e la temperatura senza giocare si aggira sui 70° come media, come puoi vedere tu stesso:

luke@luke-laptop:~$ sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +72.0°C (crit = +103.0°C)
---

uso linux, non ho ancora provato sotto win7

Ralf2010
29-07-2010, 19:44
io a casa ho 28 gradi, il notebook sempre acceso e la ventola a minimo ed oggi giocato a pes per circa 2 ore, nessun problema. Pero ti dico che il mio ho scoperto che era uscito con l'hard disk difettoso, infatti a volte mi si bloccava e non caricava, non faceva il boot, e sentivo un rumorino metallico provenire dall'hard disk e la ventola si accendeva molto spesso. Chiesto ad un tecnico mi ha risposto che il lavoro anomalo dell'hard disk mi faceva alzare le temperature facendo entrare in funzione la ventola. cambiato l'hard disk adesso tutto ok silenziosissimo.

Grazie Ragazzi,

Per quello che diceva Vivox, non sono molto pratico, e non saprei monitorare la temperatura senza NB PROBE. Anzi mi interesserebbe capire come si fa.

Red mi hai illuminato, in effetti ho notato una certa rumorosità ma non avendo altri simili con cui paragonarlo ho dato per scontato che fosse normale.
In effetti se con la stessa macchina(ho anche svotato il disco per renderlo più "leggero") tu giochi 2 ore e a me collassa dopo 10 minuti devo per forza cambiare l'hard disk.
Red l'hai cambiato in assistenza o a tue spese? Hai montato qualche modello più performante?(Un 7200?)

The-Red-
29-07-2010, 23:10
Grazie Ragazzi,

Per quello che diceva Vivox, non sono molto pratico, e non saprei monitorare la temperatura senza NB PROBE. Anzi mi interesserebbe capire come si fa.

Red mi hai illuminato, in effetti ho notato una certa rumorosità ma non avendo altri simili con cui paragonarlo ho dato per scontato che fosse normale.
In effetti se con la stessa macchina(ho anche svotato il disco per renderlo più "leggero") tu giochi 2 ore e a me collassa dopo 10 minuti devo per forza cambiare l'hard disk.
Red l'hai cambiato in assistenza o a tue spese? Hai montato qualche modello più performante?(Un 7200?)

Poichè non mi andava di stare senza pc per almeno 15 giorni, ho comprato da Computer Discount la fotocopia dell'hard disk montato di seire, ossia un segate spendendo 82 euro.

vivox
30-07-2010, 08:24
Grazie Ragazzi,

Per quello che diceva Vivox, non sono molto pratico, e non saprei monitorare la temperatura senza NB PROBE. Anzi mi interesserebbe capire come si fa.

Red mi hai illuminato, in effetti ho notato una certa rumorosità ma non avendo altri simili con cui paragonarlo ho dato per scontato che fosse normale.
In effetti se con la stessa macchina(ho anche svotato il disco per renderlo più "leggero") tu giochi 2 ore e a me collassa dopo 10 minuti devo per forza cambiare l'hard disk.
Red l'hai cambiato in assistenza o a tue spese? Hai montato qualche modello più performante?(Un 7200?)


e' solo un altro programma che funziona su un altro sistema operativo, nb probe va benissimo perche' la temperatura non dipende solo dal programma che la monitora, puo' pero' dipendere dal sistema operativo e dai processi usati in quel momento.

Ralf2010
30-07-2010, 12:02
Grazie Ragazzi, andrò da un tecnico per l'hard disk.
Oggi mi si inceppa firefox e una volta aperta una cartella ci mette tempo a caricarne il contenuto.
Grazie ancora e complimenti per questo forum fatto molto molto bene.

The-Red-
09-08-2010, 14:02
Grazie Ragazzi, andrò da un tecnico per l'hard disk.
Oggi mi si inceppa firefox e una volta aperta una cartella ci mette tempo a caricarne il contenuto.
Grazie ancora e complimenti per questo forum fatto molto molto bene.

Hai risolto dal tecnico?

ronny83
15-08-2010, 18:48
Che temperatura avete nella cpu e gpu?

Io con la semplice navigazione in internet ho 50-55 gradi nella prima e 60-65 nella seconda:eek:

Sotto carico (benchmark, videogiochi pesanti, ecc...) sono a 75-80 per la prima e 85-90 per la seconda.

Per misurare le temperature ho usato core temp e gpu-z.

cs84
20-08-2010, 16:33
io sotto carico (Render con autocad 2010) ho temperatura della gpu 70°, cpu 75#, ho usato i tuoi stessi software...

ronny83
21-08-2010, 21:03
io sotto carico (Render con autocad 2010) ho temperatura della gpu 70°, cpu 75#, ho usato i tuoi stessi software...

Sì, ho pulito la ventola. Ora a "riposo" sono a 45-50, 70-75 con videogiochi o macchine virtuali.

Spero di non dover cambiare mai la pasta termoconduttiva, quello mi seccherebbe.

Eredorn
26-08-2010, 15:33
è uscito un nuovo bios un paio di mesi fa per questo portatile (212).
Da possessore prima stracontento di questo mostro ed ora un pò deluso (si spegne dopo 1 oretta di pes, prima lo faceva solo con giochi più pesanti tipo dragon age), provo ad aggiornarlo...

speriamo bene, non lo manderei comunque in assistenza perchè tutto il resto lo fa egregiamente, e mi sento di escludere problemi con hard disk perchè credo mi abbia dato solo 1 o 2 schermate blu in tutta la sua vita e non noto grossi rallentamenti..


intanto volevo chiedere se ci fosse qualcuno che ha messo un SSD alla bestiola...io ho montato 8 gb di ram (so che sono inutili ma li ho avuti!) e vorrei eliminare il collo di bottiglia dell'hd...

ronny83
28-08-2010, 14:04
o 2 schermate blu in tutta la sua vita e non noto grossi rallentamenti..


intanto volevo chiedere se ci fosse qualcuno che ha messo un SSD alla bestiola...io ho montato 8 gb di ram (so che sono inutili ma li ho avuti!) e vorrei eliminare il collo di bottiglia dell'hd...

Ci sono già i singoli banchi da 4GB l'uno? Quanto costano? Che marca hai preso?

Comunque ho aggiornato il bios, non noto differenze particolari.

rikigst
11-09-2010, 13:34
Ieri ho mandato in assistenza ( alla S.I.R.P.EL) il mio m60j. S'è rotta la plastica dell'angolo in alto a destra rispetto alla tastiera, accanto alla cerniera dello schermo, dopo che mi è caduto (bestemmie!). Per fortuna che c'è la kasko della asus! Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di questo tipo? Inoltre, mi sa che l'hdd sta andando a ramengo. Sempre più lento. Faccio bene a sostituirlo con uno più piccolo, ma più affidabile?


Comunque notiamo come, a quasi un anno dalla sua introduzione sul mercato, il nostro caro m60j costi ancora 1100 e passa euro! E dov'è finita la svalutazione?

m-andrea
13-09-2010, 19:28
è vero, e mi fa un po' ridere pensare che io ho pagato il mio asus 999 UN ANNO FA da mediaworld ;) , mentre un hp con caratteristiche equivalenti all'm60j comincia adesso a costare intorno ai 1000 euro... per il resto, anch'io sarei potenzialmente interessato a cambiare hdd, magari con un ssd appena avranno dei prezzi umani... però non so come "travasare" in blocco i dati da un disco ad un altro, è una cosa che si può fare in casa o bisogna rivolgersi a qualcuno?
e poi, si ha veramente un aumento sensibile delle prestazioni del pc o non ne vale la pena più di tanto?

rikigst
18-09-2010, 09:22
per il resto, anch'io sarei potenzialmente interessato a cambiare hdd, magari con un ssd appena avranno dei prezzi umani... però non so come "travasare" in blocco i dati da un disco ad un altro, è una cosa che si può fare in casa o bisogna rivolgersi a qualcuno?


lo puoi fare da te! ci sono tanti programmi (norton ghost, acronis nonmiricordopiù...)

Eredorn
04-10-2010, 09:09
Ci sono già i singoli banchi da 4GB l'uno? Quanto costano? Che marca hai preso?

Comunque ho aggiornato il bios, non noto differenze particolari.

non so se possa ancora servire la risposta, dato il ritardo con cui la posto, comunque ho preso dei banchi samsung che (casualmente) erano identici a quelli gia montati, solo che da 4gb l'uno. Il prezzo non lo so, me li ha regalati un amico!

il mese prossimo mando il pc in assistenza, mi fa impazzire il fatto che non esca alcuna schermata blu ma si spegne "soltanto".

secondo voi faranno qualcosa anche se non esce alcun messaggio di errore?

e data l'assenza di schermate di errore secondo voi è un problema di CPU o di GPU?

m-andrea
06-10-2010, 08:35
forse dico una banalità, ma se ti si spegne così di botto potrebbe essere un problema di ventola....nel senso che il pc scalda troppo ed entra il blocco di sicurezza che spegne tutto. oppure è guasto quel sensore che attiva il blocco e ti spegne il pc anche quando viaggi su temperature normali...

Eredorn
06-10-2010, 09:01
forse dico una banalità, ma se ti si spegne così di botto potrebbe essere un problema di ventola....nel senso che il pc scalda troppo ed entra il blocco di sicurezza che spegne tutto. oppure è guasto quel sensore che attiva il blocco e ti spegne il pc anche quando viaggi su temperature normali...

Problema di ventola sinceramente non credo, perchè è in funzione ed è pulita, semmai problema di bios perchè noto che quando la temperatura della gpu supera i 95 gradi la ventola gira al massimo solo per qualche secondo, poi rallenta e poi di nuovo al massimo. Questa credo sia una impostazione voluta da asus..

Ovviamente ho l'ultimo bios sul notebook.

Secondo me c'è da cambiare la gpu e la pasta termica, quest'ultima la farei io se non perdessi la garanzia.

Il punto adesso è: dato che il pc non scalda in utilizzo poco intensivo e dato che non vi è alcuna schermata blu prima degli spegnimenti, secondo voi mi faranno qualcosa in assistenza?

Io ho la convinzione che, appena potrò mandarlo in assistenza, comincerà un valzer di spedizioni mai visto...

m-andrea
06-10-2010, 10:17
in ogni caso, è un problema di surriscaldamento. è molto probabile che sia la gpu come dici te, in ogni caso il computer ha la garanzia, quindi hai il DIRITTO che te l'aggiustino... poi non lo so, ci vorrà più o meno tempo, ma penso valga la pena lasciar fare a loro, a costo di farsi sostituire in blocco tutto il pc...in fondo la garanzia serve a questo

Eredorn
06-10-2010, 13:39
speriamo...solo che è rognoso perchè, se ho preso un portatile da 1000 euro, non è solo per dragon age....

artoodeetoo
11-10-2010, 10:00
Ieri ho mandato in assistenza ( alla S.I.R.P.EL) il mio m60j. S'è rotta la plastica dell'angolo in alto a destra rispetto alla tastiera, accanto alla cerniera dello schermo, dopo che mi è caduto (bestemmie!). Per fortuna che c'è la kasko della asus! Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di questo tipo? Inoltre, mi sa che l'hdd sta andando a ramengo. Sempre più lento. Faccio bene a sostituirlo con uno più piccolo, ma più affidabile?


Comunque notiamo come, a quasi un anno dalla sua introduzione sul mercato, il nostro caro m60j costi ancora 1100 e passa euro! E dov'è finita la svalutazione?

Purtroppo ho avuto il tuo stesso problema, danneggiamento dello chassis...una ODISSEA! 4 mesi si sono tenuti il portatile, mai ricevuto notizie ho sempre dovuto contattarli io...una tragedia! i guasti in garanzia ASUS devono essere completati in 10 giorni lavorativi, ma la KASKO è un'altra questione...ti consiglio intanto di mandare tutto quello che ti chiedono sia alla SIRPEL, sia alla ASUS. Giocano spesso a lanciarsi la palla e a scaricarsi le colpe...
Stagli addosso come un segugio!!!

Eredorn
12-10-2010, 08:37
HO RISOLTO! Senza alcuna assistenza, era un problema di polvere!
Una volta aperto il note sembrava pulito e lindo, ho provato a togliere la polvere mettendo il phon sulla presa d'aria laterale (tenendo bloccata la ventola) ma niente, poi l'illuminazione! Ho preso una pistola a CO2 ed ho sparato il case! sono usciti dei batuffoli dalle heatpipe enormi.

Spiego come ho fatto perchè sicuramente potrà servire a qualcuno!

Ora sotto stress arriva a 71 gradi la Gpu!

Ho sempre pulito i note ma gia con pennelli e phon il problema si risolveva, l'architettura di questo note è un pò particolare e per pulirlo per bene sarebbe necessario smontarlo e, salvo che non abbiate una manualità eccellente, invaliderete sicuramente la garanzia.

Spero d'essere stato di aiuto a qualcuno

m-andrea
13-10-2010, 10:14
ottimo, grazie x la dritta!
una domanda: hai soffiato dalla parte della ventola o da quella dell'uscita dell'aria?

danylo
29-10-2010, 11:16
ho risolto al momento invertendo le posizioni degli hd ovvero gli slot.

Puoi dirci, a distanza di qualche mese, se la soluzione di invertire di HD si è rivelata valida?

Ho montato un secondo HD (anzi un SSD), e mi trovo nella tua situazione. Il secondo HD non si vedeva. Poi ho aggiornato il BIOS alla versine 212 ed e' apparso. Ma dopo qualche ora, mentre ci copiato i dati sopra, e' sparito di nuovo. (NB: non si vede neanche da BIOS)

Grazie!

gufosolo
30-10-2010, 15:04
Scusate se ho mancato di rispetto al thread ma pensavo di aver confermato tutto.

SI, dopo aver invertito gli hard disks non ho mai avuto problemi; anzi adesso con la ram a 8gb, finalmente a 1333mhz il notebook vola, per fare girare diverse macchine virtuali e programmi vari con due monitor attivi.

:)

danylo
30-10-2010, 16:39
Grazie Gufosolo per la precisazione.
(temo che il mio SSD sia guasto!)

Eredorn
31-10-2010, 23:42
ottimo, grazie x la dritta!
una domanda: hai soffiato dalla parte della ventola o da quella dell'uscita dell'aria?
ciao scusami se rispondo solo adesso, cmq ho "soffiato" in direzione inversa rispetto all'uscita dell'aria, quindi la pistola era puntata sulle heatpipe e lo sporco è uscito dalla ventola. cmq per evitare danni mentre soffi ferma la ventola in modo che non possa girare al contrario e causare danni.
il mio pc è rinato!

gufosolo
01-11-2010, 09:49
Oggi primo compleanno del notebook

Ero rimasto male dell'acquisto in quanto sono stato attratto dal modello appena recensito e quando l'ho trovato da m....w..... L'ho preso al volo pensando che era subito mio.

In un anno ho dovuto cambiare qualche pezzo x portarlo come alla recensione

• Dongleusb Bluetooth;
• 2º hard disk da 640 (ma non ho implementato il raid);
• Pennino Avermedia dvb-t anche hd;
• RAM 8gb ddr3 1333mhz (al posto delle 1066mhz che ancora devo vendere!).

È una belva con doppio monitor e s.o. Virtuali non si blocca mai. Montaggi video senza problemi, grafica anche, adesso prove di 3D e forse lì penserò di cambiare la scheda video con una quadro, vedremo...

Saluti a tutti:banned:

m-andrea
01-11-2010, 20:57
ciao scusami se rispondo solo adesso, cmq ho "soffiato" in direzione inversa rispetto all'uscita dell'aria, quindi la pistola era puntata sulle heatpipe e lo sporco è uscito dalla ventola. cmq per evitare danni mentre soffi ferma la ventola in modo che non possa girare al contrario e causare danni.
il mio pc è rinato!


grazie della risposta!

m-andrea
03-11-2010, 08:52
scusate, nei primi post era stato detto che il limite d ram per questo pc era di 4 gb...ora vedo che in diversi avete messo 8 gb. come mai, il blocco è stato tolto dal bios con gli ultimi aggiornamenti o cosa?

thematt
07-12-2011, 10:27
qualcuno che vende un M60J oPRO62J ? ne sto cercando uno

rikigst
07-12-2011, 12:08
qualcuno che vende un M60J oPRO62J ? ne sto cercando uno

io ne ho uno, tenuto bene. perchè ti interessa proprio questo modello?

thematt
07-12-2011, 12:59
a che prezzo lo daresti via per curiosita?
perche mi serve un secondo pc "da battaglia" per fare i render siccome ho gia avuto questo pc 2 anni fa sto cercando di trovarlo ad un buon prezzo usato per questo scopo. :)

rikigst
07-12-2011, 16:13
a che prezzo lo daresti via per curiosita?
perche mi serve un secondo pc "da battaglia" per fare i render siccome ho gia avuto questo pc 2 anni fa sto cercando di trovarlo ad un buon prezzo usato per questo scopo. :)

considerato che il mio era il modello da 1000€ (due anni fa), e ora tutti quelli che lo vendono vogliono più o meno 700 €, io penso che 550/600 siano onesti... anche perchè così riuscirei a comprarmi un portatile nuovo quantomeno decente, visto che all'università ne ho bisogno! ecco delle foto: http://img849.imageshack.us/img849/2373/07122011134.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/9983/07122011135.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/5333/07122011136.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/2565/07122011137.jpg

thematt
07-12-2011, 22:18
mmm troppo, un prezzo onesto dovrebbe costare meno di un i7 Sandy Bridge in vendita nuovo, credo sulle 350euro /400

rikigst
08-12-2011, 21:18
mmm troppo, un prezzo onesto dovrebbe costare meno di un i7 Sandy Bridge in vendita nuovo, credo sulle 350euro /400

pm

gufosolo
04-01-2012, 10:16
Dopo aver upgradato la ram a 8gb e montato il 2° HD da 640gb

Mi sono fatto due conti, vendo il portatile e ci aggiungo 300euro ma non trovavo un portatile da 700 euro con i fiocchi ovvero due bay per hd...

Uhm... allora ho montato un SSD da 256Gb!!!

;)

Fischia che velocità!!! quando si avviano i programmi sembra che stavano rimpiccioliti in basso...

Volendo mi è costato poco (non €€€) ma di rinuncie di spazio, la partizione C con Ghost incluso nella confezione, è entrata tutta nell'hd e mi sono rimasti 5gb magari per una partizione nascosta, ho solo perso Ubuntu e la recovery partition che il ghost non può in nessun caso ripristinare in altro HD.

Velocità da paura tanto che adesso non mi siedo più al pc ma solo al notebook...

gufosolo
04-01-2012, 10:17
Mi si è staccato il tasto sinistro del touchpad ovvero la copertura plastica cromata e sotto le forchette sono tutte rotte...:muro:

Come lo posso riparare? o anche sostituire cosa devo cercare?

Grazie per qualsiasi aiuto

rikigst
04-01-2012, 13:09
Mi si è staccato il tasto sinistro del touchpad ovvero la copertura plastica cromata e sotto le forchette sono tutte rotte...:muro:

Come lo posso riparare? o anche sostituire cosa devo cercare?

Grazie per qualsiasi aiuto

io la prima volta l'ho incollato, poi mi s'è rotta la plastica dell'angolino in alto a destra rispetto alla tastiera, l'ho mandato a riparare, e il tasto era di nuovo a posto. quindi credo che un pezzo di ricambio singolo non esista. incollalo e non usarlo più!

ronny83
17-01-2012, 22:45
Da un paio di giorni la ventola del mio asus fa un rumore fastidiosissimo, quasi metallico e intermittente (5-10 secondi di silenzio, poi 5-10 secondi di rumore...). L'ho già pulita, non era quello il problema. Immagino che "sfreghi" qualcosa, oppure che l'asse di rotazione sia divenuto asimmetrico.

Avete qualche idea su come risolvere? Anni fa smisi di usare un vecchio asus A6VA per lo stesso motivo, anche perchè cambiare la ventola di un laptop è difficilissimo, non mi risulta che ci sia uno "standard", ogni produttore ha le sue.

Eredorn
20-01-2012, 11:26
per quanto riguarda il tasto: anche a me è saltato, ho messo un pò di nastro adesivo sopra e mi va bene così

per quanto riguarda la ventola: se fa così è in genere perchè è in modalità quiet office, cambia la modalità e non dovrebbe fare più problemi, se dovesse dar problemi allora non l'hai pulito bene (ma lo escludo perchè se così fosse dovrebbe essere sempre accesa.

caciollazza
20-03-2012, 17:07
ho appena formattato il mio asus e istallati i driver, ma i touch del volume non va,mi sapete dire quale driver devo istallare???

mvb95
21-08-2012, 11:32
Qualcuno che vende la scheda video NVIDIA gt 240m di questo portatile ASUS M60J?