Entra

View Full Version : ASRock ION 330HT-BD


Pagine : [1] 2 3 4

Robby Naish
31-10-2009, 17:54
Ciao,

è stato appena presentato questo nuovissimo Nettop..... sembra interessantissimo.

http://img202.imageshack.us/img202/8282/ion330htbdenlarge.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/8955/ion330htbdr.jpg

http://www.asrock.com/nettop/photo/ION%20330HT-BD-2(Enlarge).jpg


CPU - Intel® Atom™ 330 1.6GHz (Dual core)
Chipset - NVIDIA® ION™ graphics processor
Memory - Support DDR2 800MHz, 2 x SO-DIMM slots, default 2GB (2 x 1GB), Maximum up to 4GB*
VGA - Nvidia® ION™ Graphics, support DX10 / Full HD 1080p (Blu-ray)* playbac
HDD - 320GB 2.5" HDD, capable to support RAID 0, 1 by adopting the 2nd 2.5" HDD
DVD - BD (Blu-ray Disc) Combo
I/O - 1 x HDMI, 1 x D-Sub VGA, 6 x USB 2.0, 1 x S/PDIF, 1 x Powered eSATA/USB.
LAN - Gigabit LAN
Sound - 7.1 Ch HD Audio with DTS
WiFi - 802.11 b/g/n wireless LAN
Remote Controller - MCE Remote Controller
Energy Star 5.0 Level
Power Unit - 65W/19V Adapter
Dimension - 195mm(W) x 70mm(H) x 186mm(L)
Volume (liters) - 2.5L
Weight - 1.7Kg


Pagina del produttore (http://www.asrock.com/Nettop/overview.asp?Model=ION%20330HT-BD)

Manuale (http://europe.asrock.com/manual/ION%20330HT-BD.pdf)

Intel® Dual Core Atom™ 330

http://www.asrock.com/nettop/icon/IntelAtom.jpgEquipped with the Intel® Dual Core Atom™ 330 Processor, ASRock ION 330 series bring you the highest performance with the lowest power consumption.


NVIDIA® ION™ GPU with Full HD 1080p playback capability

http://www.asrock.com/nettop/icon/ION1080p.jpgASRock ION 330 series come with the powerful NVIDIA® ION™ graphics processor which is well-known for it’s outstanding graphics performance.


EuP 2.0

http://www.asrock.com/nettop/icon/EuP2.jpgSave most power consumption with ASRock NetTop ION 330 series ! By adopting Nuvoton NCT6775F IC, these two models have achieved the EuP2.0 standard which indicates the total AC power consumption of the completed system is under 0.5W in off mode.


DTS

http://www.asrock.com/nettop/images/icon-DTS.jpgGet the Cinema-Style Sound from your PC! With DTS, ASRock ION 330 series can let you enjoy a better way of experiencing music, movies and games. It delivers the advanced and excellent audio quality, enables you to hear every detail in riveting surround sound.


BD (Blu-ray Disc) Combo

http://www.asrock.com/nettop/icon/Blu-ray.jpgION 330HT-BD features the BD Combo which not only supports Blu-ray disc, but also capable of burning and reading DVD and CD. It definitely brings you the efficient, stable data transfer, the dazzling audio and visual experience.


802.11 b/g/n wireless LAN

http://www.asrock.com/nettop/icon/WiFiN.jpgMuch faster wireless connections over longer distance! High speed networking of 802.11n (150Mbps) for fast download, file transfer and media streaming.


Capable to support RAID 0, 1 by adopting the 2nd 2.5” HDD

http://www.asrock.com/nettop/icon/RAID.jpg http://www.asrock.com/Nettop/images/compare-IDE-RAID0.jpgUnprecedentedly, ASRock ION 330 series are capable to support RAID 0, 1 by adopting the second 2.5” HDD in the 2.5 Liter system! You can enjoy a faster transfer speed and never be afraid the data loss or damages!



Powered eSATA/USB port

http://www.asrock.com/nettop/icon/PowereSATA.jpgPowered eSATA/USB connector can not only support USB device, but also eSATA devices without additional power source. It is compatible with both eSATA and USB interfaces.


MCE Remote Controller

http://www.asrock.com/nettop/icon/RemoteController.jpgEnjoy more of your favorite entertainment by MCE (Media Center Edition) remote controller! The MCE features the entertainment center which allows you to enjoy a more convenient way of watching DVDs, TV, listening to music, and so on by the easy-operate remote controller.


Energy Star 5.0 Level

http://www.asrock.com/nettop/icon/EnergyStar.jpgWe require every ASRock NetTop pass the Energy Star 5.0 standard, in order to avoid unnecessary power consumption.


Windows® 7

http://www.asrock.com/nettop/icon/Win7.jpgCompatible with Window® 7, we assure every ASRock NetTop ION 330 is the worldwide first ION system passed Windows® 7.


HDMI

http://www.asrock.com/nettop/icon/HDMI.jpgHigh-Definition Multimedia Interface eliminates the need for signal conversions and ensures the best quality video.

http://farm3.static.flickr.com/2741/4078543013_dcb2dd4346_o.jpg

CancerFra84
01-11-2009, 11:32
se il prezzo dovrebbe risultare competitivo (non oltre i 300) darà del filo da torcere al 1501 di casa ASUS

dademikiriki
02-11-2009, 12:07
Si sa qualcosa in più sul prezzo e sulla data di arrivo di questi nuovi modelli?

Aiolia
02-11-2009, 12:33
ho cercato d'appertutto anche stamattina... ancora nulla... fino alla scorsa settimana ero pronto a prendere quello nn "HT" ma a questo punto aspetto qualche notizia su questo.. se nn costa una follia e nn esce tra 200 giorni aspetto..

balsamico
04-11-2009, 11:38
Questa volta è proprio perfetto. Ho fatto bene ad aspettare.
Speriamo sia facciano un pò di guerra sui prezzi con l'Asus.

dademikiriki
04-11-2009, 12:12
A questo punto aspetto anchio.....a me interessa il 330HD,non ilBD per intenderci.Spero che il prezzo sia sui 300€ e che sia in vendita prima di Natale,sarà il mio regalino:D :D :D :D

Navarf
04-11-2009, 14:47
figata! mi attacco a sto topic per avere novità del (anche) mio prox regalo di natale.

maverick84
04-11-2009, 20:43
Con il wifi e l' e-sata l'hanno reso quasi perfetto...

7Gatsu
04-11-2009, 20:45
Fantastico ! Mancava giusto il telecomando, ora è perfetto ! ION 330BD si trova a meno di 400 euro, speriamo che il telecomando, esata e wifi nella versione ION 330HT-BD non incrementino di troppo il prezzo :)

raffounz
05-11-2009, 09:49
Con il wifi e l' e-sata l'hanno reso quasi perfetto...

Infatti, era quello che aspettavo!!! Spero sia molto + competitivo come prezzo del EB1501 di Asus... che si attesta su 399€ con DVD e non col BD... diciamo lo stesso prezzo con BD se ne potrebbe anche parlare...

EDIT scusate l'HD sarà sempre un 5400 RPM? Però il discorso del raid mi attizza...

bongbilla
05-11-2009, 10:27
Scusate la domanda da "niubbo allo stato puro" ... :confused:

Ma con un "attrezzino" del genere potrei pensionare l'attuale e rumoroso PC (in uso per internet/mail, P2P, MS-Office,) e risparmiarmi l'acquisto di uno specifico media-player (ero oramai deciso per il Western digital live) così come di un lettore blu-ray ? :sbav:

Andrebbe collegato a quanto indicato in firma, distante ca. 3 metri.

raffounz
05-11-2009, 10:43
Scusate la domanda da "niubbo allo stato puro" ... :confused:

Ma con un "attrezzino" del genere potrei pensionare l'attuale e rumoroso PC (in uso per internet/mail, P2P, MS-Office,) e risparmiarmi l'acquisto di uno specifico media-center (ero oramai deciso per il Western digital live) così come di un lettore blu-ray ? :sbav:

Andrebbe collegato a quanto indicato in firma, distante ca. 3 metri.

Certo che sì... io lo vorrei prendere per pensionare il mio portatile attuale con batteria fusa, usato x mail, p2p, e web (un Pentium M 760 2.00GHZ, 2 GB ram e Ati X700 128MB...)... come prestazioni dovrei guadagnarne no?

dademikiriki
05-11-2009, 12:24
NOTIZIAAAAAAA!!!!!!!!
Trovato il primo prezzo di vendita su un sito tedesco.
Il modello HD,non il BD al prezzo di 344€!!!!!!!!!!!!.
Il sito è questo.
www.geizhals.eu/eu/a477997.html
Speriamo dai.....:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

7Gatsu
05-11-2009, 12:33
NOTIZIAAAAAAA!!!!!!!!
Trovato il primo prezzo di vendita su un sito tedesco.
Il modello HD,non il BD al prezzo di 344€!!!!!!!!!!!!.
Il sito è questo.
www.geizhals.eu/eu/a477997.html
Speriamo dai.....:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mitico, ma è già disponibile... ? Non mastico un granchè il tedesco... Spedisco in Italia ? Garanzia ?
Ciao !

HHH85
05-11-2009, 12:48
NOTIZIAAAAAAA!!!!!!!!
Trovato il primo prezzo di vendita su un sito tedesco.
Il modello HD,non il BD al prezzo di 344€!!!!!!!!!!!!.
Il sito è questo.
www.geizhals.eu/eu/a477997.html
Speriamo dai.....:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

è un furto se non monta Win7.

tieni conto che quello vecchio costa 239€+90€(Win7 Oem)= 330€

7Gatsu
05-11-2009, 12:52
è un furto se non monta Win7.

tieni conto che quello vecchio costa 239€+90€(Win7 Oem)= 330€

Viene sempre venduto senza OS.

DLuke77
05-11-2009, 12:56
è un furto se non monta Win7.

tieni conto che quello vecchio costa 239€+90€(Win7 Oem)= 330€

Non esageriamo....
Tieni conto che per quella cifra ci compri un blueray lettore e nemmeno dei migliori

HHH85
05-11-2009, 12:58
Non esageriamo....
Tieni conto che per quella cifra ci compri un blueray lettore e nemmeno dei migliori

scusa io parlavo della versione DVD.

DLuke77
05-11-2009, 13:00
;)

HHH85
05-11-2009, 13:01
Viene sempre venduto senza OS.

proprio per questo è fuori mercato a 340€ la versione DVD senza Os.

eb1501 la versione dvd costa 399€ con win7 premium.


Quindi rimango dell'idea che l'attuale versione DVD 240€+90 Win7 oem = 330€ è nettamente più conveniente di tutti i prodotti attualmente sul mercato.

Robby Naish
05-11-2009, 13:10
Ora costa 240 euro... appena uscito mi pare fosse sulle 290 la versione DVD.....

7Gatsu
05-11-2009, 13:16
Ho creato una tabella comparativa dei 4 modelli attualmente disponibili sul sito.

http://farm3.static.flickr.com/2680/4077882030_e5dfac4ffb_o.jpg

Spero possa ssere utile. Ben vengano suggerimenti per migliorarla :)
Ciao !

7Gatsu
05-11-2009, 13:20
Ora costa 240 euro... appena uscito mi pare fosse sulle 290 la versione DVD.....

Credo mi buttero sul ION 330 "base". Molto più conveniente rispetto le altre versioni anche senza esata e wifi che non sono nelle mie priorità. Per il telecomando si può sempre comprare qualche cinesata su ebay :)

balsamico
05-11-2009, 13:25
Sarebbe bello integrarla con gli ultimi modelli usciti delle altre marche (tipo EEEbox EB1501, EB1012, ecc...), magarì in un nuovo topic multimarche.


Ho creato una tabella comparativa dei 4 modelli attualmente disponibili sul sito.

http://farm3.static.flickr.com/2680/4077882030_e5dfac4ffb_o.jpg

Spero possa ssere utile. Ben vengano suggerimenti per migliorarla :)
Ciao !

Robby Naish
05-11-2009, 13:32
Credo mi buttero sul ION 330 "base". Molto più conveniente rispetto le altre versioni anche senza esata e wifi che non sono nelle mie priorità. Per il telecomando si può sempre comprare qualche cinesata su ebay :)

Posso metterla in Home page la tua immagine?

7Gatsu
05-11-2009, 14:41
Posso metterla in Home page la tua immagine?

Certo :)

Ho aggiornato la tabella inserendo anche la versione Pro.

http://farm3.static.flickr.com/2551/4077407291_8fca61e975_o.jpg

7Gatsu
05-11-2009, 14:55
La pagina del sito che vendeva la versione base a 240 euro non è più accessibile... li ho contattati e mi hanno detto che il prodotto è terminato... e prima di settimana prossima non sarà sicuramente disponibile.. speriamo non aumentino il prezzo... :(

HHH85
05-11-2009, 15:38
La pagina del sito che vendeva la versione base a 240 euro non è più accessibile... li ho contattati e mi hanno detto che il prodotto è terminato... e prima di settimana prossima non sarà sicuramente disponibile.. speriamo non aumentino il prezzo... :(

è da mesi a quel prezzo...tranquillo rimarrà così.
(lo devo ordinare pure io tra poco)


p.s.
dopo questa mia affermazione sono convinto che il prezzo schizzerà alle stelle:D

7Gatsu
05-11-2009, 15:41
è da mesi a quel prezzo...tranquillo rimarrà così.
(lo devo ordinare pure io tra poco)


p.s.
dopo questa mia affermazione sono convinto che il prezzo schizzerà alle stelle:D

Tiè ! :sofico:

HHH85
05-11-2009, 15:49
domanda un pò stupida...
la nuova caratteristica 2nd Hdd Raid 0/1 che cosa è?
ed invece 1x Powered eSata/usb?

DLuke77
05-11-2009, 15:56
In pratica, ha 2 slot per gli hd e non solo uno.
In modo che, mettendone 2, li puoi vedere, o sommati, quindi se ne metti 2 da 500, ne vedresti uno solo da 1tb oppure puoi scegliere di mirrorizzarli, quindi, se ne metti sempre 2 da 500 stavolta ne vedresti solo uno da 500, ma il pc scrive i tuoi dati su tutti e due gli hd, cosi se uno si rompe, hai sempre l'altro.
Sono cose che di solito si usano sui server, sta a te decidere.
L'esata è una porta, tipo l'usb che sta dietro, per collegare gli hd esterni che hanno quella presa, in modo da sfruttare il controller interno sata ed avere una maggior velocità rispetto all'usb2,

FeydRauthaHarkonnen
05-11-2009, 16:18
La pagina del sito che vendeva la versione base a 240 euro non è più accessibile... li ho contattati e mi hanno detto che il prodotto è terminato... e prima di settimana prossima non sarà sicuramente disponibile.. speriamo non aumentino il prezzo... :(

che rosicata immane! stavo andando definitivamente a fare l'acquisto e la pagina non c'era più :muro:

7Gatsu
05-11-2009, 16:36
che rosicata immane! stavo andando definitivamente a fare l'acquisto e la pagina non c'era più :muro:

Siamo in 2... :mc:

HHH85
05-11-2009, 16:38
Siamo in 2... :mc:

quasi 3

icoborg
05-11-2009, 16:40
ficherrimo....

IronFly
05-11-2009, 16:52
interessante il HT, lo vedrei bene senza quel HD ma con un SSD anche piccolo giusto per l'OS e pescare i file via lan.

icoborg
05-11-2009, 17:14
interessante il HT, lo vedrei bene senza quel HD ma con un SSD anche piccolo giusto per l'OS e pescare i file via lan.

appoggio fiammma di megalopoooli

7Gatsu
05-11-2009, 17:22
interessante il HT, lo vedrei bene senza quel HD ma con un SSD anche piccolo giusto per l'OS e pescare i file via lan.

be un ssd da 8gb (esempio) non avrebbe senso su un prodotto che vuole essere molto di più di un mediacenter (anche perchè non lo è). se ti riferisci ai tempi di avvio dell'os non devi preoccuparti grazie all'Istant On di Asus :) 4 secondi ed è pronto :stordita:

HHH85
05-11-2009, 17:25
questo utente l'ha super evoluto:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12228

IronFly
05-11-2009, 17:29
io il SSD lo vedrei per rumore e calore (velocità in questo caso poco interessa), per il resto avendo la casa cablata lascerei un NAS acceso tranquillo a far rumore nella stanza di commando. :D

icoborg
05-11-2009, 17:33
questo utente l'ha super evoluto:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12228

superevoluto insomma....
ci sono ancora le ventole stupide....
io ci avrei messo una 120 e ricreando la struttura per l'hd.
d'altronde ho infilato una 120 in un travla c138

IronFly
05-11-2009, 18:20
appena l'HT scende sotto i 300€ ci faccio un pensierino e vendo la LF2.

Robby Naish
05-11-2009, 18:45
@7Gatsu

Riesci a ridurla di larghezza la foto? cosi va fuori standard di formattazione.....

7Gatsu
05-11-2009, 21:01
@7Gatsu

Riesci a ridurla di larghezza la foto? cosi va fuori standard di formattazione.....

Può andare bene ? Altrimenti dimmi che dimensioni deve avere che la ridimensiono.

http://farm3.static.flickr.com/2523/4078117243_4f4399a043_o.jpg

sdongiu
05-11-2009, 23:23
A quanto pare il nuovo Asrock ion 330HT invece di montare le DDR2 800 DIMM monta le SO-DIMM...mannaggia

Qui un primo unboxing http://www.youtube.com/watch?v=CGcula_X9rw

icoborg
05-11-2009, 23:40
A quanto pare il nuovo Asrock ion 330HT invece di montare le DDR2 800 DIMM monta le SO-DIMM...mannaggia

Qui un primo unboxing http://www.youtube.com/watch?v=CGcula_X9rw

sarei curioso di capire dove andrebbe il secondo hd.

Aiolia
05-11-2009, 23:59
sarei curioso di capire dove andrebbe il secondo hd.

Effettivamente dal video nn sembra ci siano degli spazi o degli agganci da metterlo sotto l'altro.... boo...:muro:

7Gatsu
06-11-2009, 00:08
A quanto pare il nuovo Asrock ion 330HT invece di montare le DDR2 800 DIMM monta le SO-DIMM...mannaggia

Qui un primo unboxing http://www.youtube.com/watch?v=CGcula_X9rw

Aggiorno la tabella :)

http://farm3.static.flickr.com/2741/4078543013_dcb2dd4346_o.jpg

DLuke77
06-11-2009, 05:53
A quanto pare il nuovo Asrock ion 330HT invece di montare le DDR2 800 DIMM monta le SO-DIMM...mannaggia

Qui un primo unboxing http://www.youtube.com/watch?v=CGcula_X9rw

Ma come parla?
Sembra Bubu!
Cmq, effettivamente non si vede l'alloggamento e, spero vivamente, che non sia quella microfessura sopra al primo hd, altrimenti col cacchio che ci metto due hd, dopo un'ora mi fonde tutto :D

IronFly
06-11-2009, 07:39
beh fate presto a saperlo.

basta scaricare il manuale dal sito asrock.................ed il 2 HD va sopra all'altro.


va bene per preparare toast. :D


link al manuale in pdf:
http://europe.asrock.com/manual/ION%20330HT-BD.pdf

peppecbr
06-11-2009, 10:13
hanno ascoltato le critiche....

effettivamente se si vuole usare come pc principale , io ne ho preso il 330 da 240€ ad un amico e glielo configurato , l'unica cosa che si nota è la lentezza dell'hd..

è vero che ci sono i 7200 da 2,5 ma credetemi cambia poco , girano test sul web dove dei 5.400 vanno più dei 7200...

quindi fare un raid 0 è una manna dal cielo , han messo un'altra porta sata e lo spazio per un'altro hd :sofico:

il wifi è interno? dalle foto non vedo antennine :D

secondo me è il top se non arriva a costare 399€ come la controparte asus [anche se esteticamente migliore] sarà il n° 1 MIO!"!!! :D

unica pecca mi confermate le ram? :(

DLuke77
06-11-2009, 10:16
hanno ascoltato le critiche....

effettivamente se si vuole usare come pc principale , io ne ho preso il 330 da 240€ ad un amico e glielo configurato , l'unica cosa che si nota è la lentezza dell'hd..

è vero che ci sono i 7200 da 2,5 ma credetemi cambia poco , girano test sul web dove dei 5.400 vanno più dei 7200...

quindi fare un raid 0 è una manna dal cielo , han messo un'altra porta sata e lo spazio per un'altro hd :sofico:

il wifi è interno? dalle foto non vedo antennine :D

secondo me è il top se non arriva a costare 399€ come la controparte asus [anche se esteticamente migliore] sarà il n° 1 MIO!"!!! :D

unica pecca mi confermate le ram? :(

Ok, ma hai dentro 2 hd, che consumano e scaldano, per la reattività che cambia a seconda di come uno vede l'oggetto.,
A parer mio, per un mediacenter è del tutto trascurabile, deve essere silenzione, consumare poco e non scaldare.

Il wifi è interno, non vedi le antennine perchè ci sono i filetti :D

7Gatsu
06-11-2009, 10:29
beh fate presto a saperlo.

basta scaricare il manuale dal sito asrock.................ed il 2 HD va sopra all'altro.


va bene per preparare toast. :D


link al manuale in pdf:
http://europe.asrock.com/manual/ION%20330HT-BD.pdf

hanno ascoltato le critiche....

effettivamente se si vuole usare come pc principale , io ne ho preso il 330 da 240€ ad un amico e glielo configurato , l'unica cosa che si nota è la lentezza dell'hd..

è vero che ci sono i 7200 da 2,5 ma credetemi cambia poco , girano test sul web dove dei 5.400 vanno più dei 7200...

quindi fare un raid 0 è una manna dal cielo , han messo un'altra porta sata e lo spazio per un'altro hd :sofico:

il wifi è interno? dalle foto non vedo antennine :D

secondo me è il top se non arriva a costare 399€ come la controparte asus [anche se esteticamente migliore] sarà il n° 1 MIO!"!!! :D

unica pecca mi confermate le ram? :(

La ram è SO-DIMM. E' riportato anche sul sito ufficiale, e Wifi interna su mini-PCI Express. Non esce alcuna antenna, tipo i portatili.

Per quanto riguarda l'hd spero non sia così lento come tu dici... :(

Ad ogni modo sul sito Asrock ho trovato una lista di compatibilità per Ram e HDD/SDD.


ION 330HT, HT-BD, Pro
http://www.asrock.com/nettop/avl/ION%20330HT-BD.pdf

ION 330, BD
http://www.asrock.com/nettop/avl/ION%20330.pdf

Installazione secondo HDD

http://farm3.static.flickr.com/2578/4080262018_0854e3fa35_o.jpg

icoborg
06-11-2009, 11:33
hanno ascoltato le critiche....

effettivamente se si vuole usare come pc principale , io ne ho preso il 330 da 240€ ad un amico e glielo configurato , l'unica cosa che si nota è la lentezza dell'hd..

è vero che ci sono i 7200 da 2,5 ma credetemi cambia poco , girano test sul web dove dei 5.400 vanno più dei 7200...

quindi fare un raid 0 è una manna dal cielo , han messo un'altra porta sata e lo spazio per un'altro hd :sofico:

il wifi è interno? dalle foto non vedo antennine :D

secondo me è il top se non arriva a costare 399€ come la controparte asus [anche se esteticamente migliore] sarà il n° 1 MIO!"!!! :D

unica pecca mi confermate le ram? :(

a me la cosa che da fastidio è che praticamente quello ad un hd è una beta version...hanno semplicemente allungato la gabbietta per farci entrare il secondo cazzo che sforzo.

peppecbr
06-11-2009, 12:00
Ok, ma hai dentro 2 hd, che consumano e scaldano, per la reattività che cambia a seconda di come uno vede l'oggetto.,
A parer mio, per un mediacenter è del tutto trascurabile, deve essere silenzione, consumare poco e non scaldare.

Il wifi è interno, non vedi le antennine perchè ci sono i filetti :D

:D dici ?

un hd da 2,5 consuma massimo 2 watt non scalda un cazz@

forse ti confondi con quelli da 3,5 quelli si che scaldano e consumano dai 5 ai 10 watt credimi non è questo il problema ;)

DLuke77
06-11-2009, 12:04
a me la cosa che da fastidio è che praticamente quello ad un hd è una beta version...hanno semplicemente allungato la gabbietta per farci entrare il secondo cazzo che sforzo.

Hanno anche messo una porta sata in piu, altrimenti niente raid ;)

peppecbr
06-11-2009, 12:05
a me la cosa che da fastidio è che praticamente quello ad un hd è una beta version...hanno semplicemente allungato la gabbietta per farci entrare il secondo cazzo che sforzo.

si però non dimenticare il terzo ingresso sata sulla scheda madre... sulla prima versione non ci sta , se si vogliono mettere 2 hd bisogna staccare il masterizzatore e non credo si possa fare il raid 0

icoborg
06-11-2009, 12:05
Hanno anche messo una porta sata in piu, altrimenti niente raid ;)

il raid nn ha alcun senso almeno per come penso io un htpc.


cmq io mi riferivo semplicemente alla meccanica...dove da riprogettare c'è veramente poco...
il layout dela mobo ovvio è piu impegnativo.

DLuke77
06-11-2009, 12:06
il raid nn ha alcun senso almeno per come penso io un htpc.

Esattamente quello che intendevo io, un paio di post prima. :D

peppecbr
06-11-2009, 12:09
ragazzi vedendo i lvideo mi viene un dubbio dove troviamo il cavo sata per il secondo hd? avete visto come è fatto? :doh: :cry:

icoborg
06-11-2009, 12:10
ragazzi vedendo i lvideo mi viene un dubbio dove troviamo il cavo sata per il secondo hd? avete visto come è fatto? :doh: :cry:

si eheheh sembra un accrocco fatto in casa.

peppecbr
06-11-2009, 12:14
si eheheh sembra un accrocco fatto in casa.

appunto come si fa? non potevano rimanere attaccato anche il terzo cavo? o darlo in dotazione in confezione :muro:

andrebbe anche bene un ssd per l'os ed un hd normale per lo storage :sofico: :D insomma il secondo slot per hd e la porta sata in più aprono parecchi scenari :sofico: altro che eeebox... sarà pure più carino.. ma questo mi fa più gola sia a livello hardware che sicuramente di prezzo :D

DLuke77
06-11-2009, 12:15
Mi auguro, ma vivamente a questo punto, che sia incluso nella confesione.
Poi, sinceramente, l'idea che abbiano messo la terza sata dall'alltra parte della pcb non mi piace molto, il cavo deve attraversare "tutta" la mobo per arrivare all'hd...
Quando potevano mettere le 3 sata vicine e risolvere la questione, esattamente come la zotac ...

icoborg
06-11-2009, 12:16
appunto come si fa? non potevano rimanere attaccato anche il terzo cavo? o darlo in dotazione in confezione :muro:

andrebbe anche bene un ssd per l'os ed un hd normale per lo storage :sofico: :D insomma il secondo slot per hd e la porta sata in più aprono parecchi scenari :sofico: altro che eeebox... sarà pure più carino.. ma questo mi fa più gola sia a livello hardware che sicuramente di prezzo :D

ma mi pare che laccrocco fosse solo per l'alimentazione...ora che ci penso ma li dentro non ci sono i classici cavi di alimentazione dei normali ali...c'è solo quello ?^^ cmq con un po di ingegno, un tester e un saldatore, il cavo lo fai...certo si son sforzati poco.

peppecbr
06-11-2009, 12:17
alttTTTTTTTTTTTTTT :eek:

il cavo sata è in dotazione :eek: grandissimiiii :sofico:

http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/ASRock%20ION%20330HT-BD-Review/g1.htm

icoborg
06-11-2009, 12:22
glandisssimi

7Gatsu
06-11-2009, 12:34
Si è in dotazione, date un occhiata al manuale, c'è l'elenco completo del contenuto della scatola. :)

SaintTDI
06-11-2009, 12:43
interessanto anche io, volendomi fare un buon HTPC... :)

certo che l'HD sono belli piccolini... si, si potrebbe usare un HD esterno con l'eSata... ma conviene? :)

Se mettevano le USB 3.0 non sarebbe stato male... :)

peppecbr
06-11-2009, 12:45
che dite ce la facciamo a vederli per i primi di dicembre? anche perchè dovrebbero finire prima le scorte dei 330 normali :fagiano: no?

Aiolia
06-11-2009, 13:12
che dite ce la facciamo a vederli per i primi di dicembre? anche perchè dovrebbero finire prima le scorte dei 330 normali :fagiano: no?

Io spero anche prima :mc:

Giaccomatto
06-11-2009, 20:54
ho rivoltato la rete come un calzino, ma non ho trovato niente che mi aiutasse a capire quando esce!!! nessuno sa niente? Indiscrezioni, voci di corridoio...

La differenza di prezzo tra il "vecchio" ION330 senza BR e quello con è di 150euro.
Se il Nuovo costa 345 senza BR, mi sa che la cifra di quello col laser blu si aggirerà attorno ai 500 eurozzi! :( :( :(

7Gatsu
06-11-2009, 20:59
ho rivoltato la rete come un calzino, ma non ho trovato niente che mi aiutasse a capire quando esce!!! nessuno sa niente? Indiscrezioni, voci di corridoio...

La differenza di prezzo tra il "vecchio" ION330 senza BR e quello con è di 150euro.
Se il Nuovo costa 345 senza BR, mi sa che la cifra di quello col laser blu si aggirerà attorno ai 500 eurozzi! :( :( :(

All'incirca... un lettore bd slim costa sui 160 euro. Quindi è presumibile 500 euro

Giaccomatto
07-11-2009, 11:13
ASRock ION330HT-BR Prezzo: €433,82 IVA incl.
http://www.cheprezzo.com/product_info.php/products_id/40969

ASRock ION330HT Prezzo: €346,80 IVA incl.
http://www.cheprezzo.com/product_info.php/products_id/40968

ASRock ION330Pro Prezzo: €321,95 IVA incl.
http://www.cheprezzo.com/product_info.php/products_id/40967

Che ne dite? Qualcuno conosce lo store?

papinist
07-11-2009, 12:10
l'ultimo che hai segnalato è la versione Pro, non il 330 base.
Altrimenti il prezzo non sarebbe competitivo :-)

HHH85
07-11-2009, 12:11
ASRock ION330HT-BR Prezzo: €433,82 IVA incl.
http://www.cheprezzo.com/product_info.php/products_id/40969

ASRock ION330HT Prezzo: €346,80 IVA incl.
http://www.cheprezzo.com/product_info.php/products_id/40968

ASRock ION330 Prezzo: €321,95 IVA incl.
http://www.cheprezzo.com/product_info.php/products_id/40967

Che ne dite? Qualcuno conosce lo store?

Aspetta che arrivi anche negli altri store.
si risparmierà almeno 20/30€ se non 50€ per i modelli più cari

Aiolia
07-11-2009, 13:26
ma se in questo nuovo modello ci stanno 2 HD da 2.5... nn se ne potrebbe mettere uno da 3.5 magari da 1 o 2 T???

7Gatsu
07-11-2009, 16:02
ma se in questo nuovo modello ci stanno 2 HD da 2.5... nn se ne potrebbe mettere uno da 3.5 magari da 1 o 2 T???

Da 3.5" non sta nel case :)

7Gatsu
07-11-2009, 16:04
Tabella aggiornata

http://farm3.static.flickr.com/2615/4083344480_c9ec559bfd_o.jpg

Giaccomatto
08-11-2009, 10:53
l'ultimo che hai segnalato è la versione Pro, non il 330 base.
Altrimenti il prezzo non sarebbe competitivo :-)

Grazie! L'ho corretto!

generals
08-11-2009, 12:44
il raid nn ha alcun senso almeno per come penso io un htpc.


il raid potrebbe essere utile se si vuole aumentare lo storage (visti i limiti dei dischi 2,5) con un unico volume e/o fare backup. E se si usa come htpc 1 tera è il minimo per video, foto e musica. Se poi si ha già un nas allora è un altro discorso.

gup133
08-11-2009, 19:41
mmm...mi sa che il mio ion330 base andrà presto in pensione per il 330HT-BD...;)

kekk0
08-11-2009, 20:17
Un bell'oggettino, non c'è che dire; questo modello in particolare sembra proprio completo. Peccato che su cinque modelli finora sfornati di cui quattro con ION e due con addirittura il blu-ray... nessuno ha una misera porta usb frontale...
se lo metto in salotto sotto al televisore, per attaccare una penna usb o un hdd esterno che faccio, lo devo girare tirandomi tutti i fili...oppure mi porto una prolunga usb davanti, cosa molto antiestetica.
Alle volte ci si perde in un bicchier d'acqua

DonRodrigo
08-11-2009, 20:54
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio. Mi piace questo 330HT, però ho preso in considerazione anche di farne direttamente uno con questi componenti che sotto vi elenco:

ZOTAC ION ITX A Series come scheda madre
2GB DDR2 800mhz
Hard Disk 320 GB
come cabinet un NILOX Mini Itx Media Center
Masterizzatore slim dvd.

Secondo Voi è meglio l'uno o l'altro???

Grazie in anticipo a tutti.

Ciao
Leonardo

maverick84
08-11-2009, 21:02
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio. Mi piace questo 330HT, però ho preso in considerazione anche di farne direttamente uno con questi componenti che sotto vi elenco:

ZOTAC ION ITX A Series come scheda madre
2GB DDR2 800mhz
Hard Disk 320 GB
come cabinet un NILOX Mini Itx Media Center
Masterizzatore slim dvd.

Secondo Voi è meglio l'uno o l'altro???

Grazie in anticipo a tutti.

Ciao
Leonardo

Come prestazioni sono simili...come costo sarai + o - lì, ma avresti dalla tua parte una maggior flessibilità

Giaccomatto
09-11-2009, 07:37
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio. Mi piace questo 330HT, però ho preso in considerazione anche di farne direttamente uno con questi componenti che sotto vi elenco:

ZOTAC ION ITX A Series come scheda madre
2GB DDR2 800mhz
Hard Disk 320 GB
come cabinet un NILOX Mini Itx Media Center
Masterizzatore slim dvd.

Secondo Voi è meglio l'uno o l'altro???

Grazie in anticipo a tutti.

Ciao
Leonardo

Perchè una ZOTAC ION ITX A, non è meglio una ZOTAC ION ITX D visto il case che vuoi usare? Ha già al suo interno l'alimentatore ATX!

FeydRauthaHarkonnen
09-11-2009, 08:40
mmm...mi sa che il mio ion330 base andrà presto in pensione per il 330HT-BD...;)


Se vendi a buon prezzo mi prenoto, consegna a mano a Roma :D fammi sapere!

powersimon
09-11-2009, 09:14
Aggiornamento disponibilità:

330HT:
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1958965_-ion-330ht-asrock.html

330HT-BD:
non pervenuto

330 PRO:
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1958966_-ion-330pro-asrock.html

cyberlou
09-11-2009, 11:12
Mi iscrivo... sono interessato anche se combattuto tra questo ed una PS3 slim da usare come htpc. :confused:

icoborg
09-11-2009, 11:21
domanda ot ma le ion board al momento solo zotac?

dademikiriki
09-11-2009, 11:52
Io conosco anche le POV Point of View.

7Gatsu
09-11-2009, 12:10
Mi iscrivo... sono interessato anche se combattuto tra questo ed una PS3 slim da usare come htpc. :confused:

La Ps3 slim non è un pc. E non legge tutti i file, es. mkv vanno convertiti in mp4, o cmq va cambiato il contenitore altrimenti non li legge. Se vuoi anche giocare allora prendi la PS3. Se ti serve solo come media center/muletto prenditi l'asrock :)

7Gatsu
09-11-2009, 12:14
L'Asrock ION 330 è ritornato disponibile a 240 euro :) Accattatevillo ! :D

papinist
09-11-2009, 14:32
L'Asrock ION 330 è ritornato disponibile a 240 euro :) Accattatevillo ! :D

dove?

icoborg
09-11-2009, 14:43
dove?

da gennaro u'vibrione visto la battuta^^

cyberlou
09-11-2009, 14:50
L'Asrock ION 330 è ritornato disponibile a 240 euro :) Accattatevillo ! :D

la versione "base" liscia oppure la pro?

hermes21
09-11-2009, 16:14
MA RAGAZZI cosa cambia in soldoni tra la liscia e la pro?

Giaccomatto
09-11-2009, 17:32
MA RAGAZZI cosa cambia in soldoni tra la liscia e la pro?

Basta dare uno squardo alla prima pagina di questo thread!!! :read:

C'è una tabella comparativa chiara come il sole!!! :cool:

hermes21
09-11-2009, 18:00
Basta dare uno squardo alla prima pagina di questo thread!!! :read:

C'è una tabella comparativa chiara come il sole!!! :cool:

sorry...comunque...cosa cambia tra le ram normali e le so-dimm???

è per la mia ragazza che di tutte le cose in piu nelle versioni nuove non se ne fa niente...

icoborg
09-11-2009, 18:38
sorry...comunque...cosa cambia tra le ram normali e le so-dimm???

è per la mia ragazza che di tutte le cose in piu nelle versioni nuove non se ne fa niente...

il prezzo. e la maggior difficolta se volessi venderla per cambiarla.

hermes21
09-11-2009, 18:43
il prezzo. e la maggior difficolta se volessi venderla per cambiarla.

indi per cui niente no? quindi è meglio prendere la versione normale se non si necessita di 7.1 e wifi e doppio hdd?

icoborg
09-11-2009, 18:47
indi per cui niente no? quindi è meglio prendere la versione normale se non si necessita di 7.1 e wifi e doppio hdd?

be ma quello è sicuro...nella pro han messo le sodimm per problemi di spazio nel layout...altrimenti avrebbero messo le normali.

hermes21
09-11-2009, 19:10
ok capito..stavo cercando la prima versione però HT...sai percaso dove trovarla? non ne trovo mezza su google

bongbilla
09-11-2009, 19:51
... cut ...

Giaccomatto
10-11-2009, 07:24
ok capito..stavo cercando la prima versione però HT...sai percaso dove trovarla? non ne trovo mezza su google

:doh:

:confused: Ma che stai a dì :confused:


Se cerchi la prima versione non cerchi la HT!!!
Lo ION330 è la prima versione (con o senza blue ray)
Lo ION330Pro, il 330HT (con o senza BR) sono la seconda versione
Se non ti serve tutto quello che in più anno i secondi, compra lo ION330 "standard" che ti costa meno!

hermes21
10-11-2009, 07:51
io qualche tempo fa avevo letto che ce ne era una con telecomando...della prima versione ovviamente

Robby Naish
10-11-2009, 08:06
io qualche tempo fa avevo letto che ce ne era una con telecomando...della prima versione ovviamente

letto male

hermes21
10-11-2009, 08:25
oooooooook...allora prenderò quello base da pokooo

grazie a tutti

Borbone
10-11-2009, 09:24
Ma il 330HT-BD è una ghost announce? Non si trova da nessuna parte... sapete se concretamente riusciremo ad averlo in casa entro il 2009?

Robby Naish
10-11-2009, 09:28
Anche il primo modello BD arrivò un po dopo la versione base...... credo a giorni dovrebbe apparire

7Gatsu
10-11-2009, 10:11
Un utente qualche post fa ha menzionato il sito cheprezzo.com Prova a dare un occhiata

hermes21
10-11-2009, 18:46
ma ragazzi quellli che vendono in giro sono tutti senza SO?

DLuke77
10-11-2009, 18:47
ma ragazzi quellli che vendono in giro sono tutti senza SO?

Si

7Gatsu
10-11-2009, 18:48
ma ragazzi quellli che vendono in giro sono tutti senza SO?

Si, il prodotto è di BASE venduto senza OS.

hermes21
10-11-2009, 18:50
azz... quindi anche quello è un problemino uff

DLuke77
10-11-2009, 18:52
azz... quindi anche quello è un problemino uff

No, c'è linux 9.10 ;)

hermes21
10-11-2009, 18:55
e ma per la morosa....mmm...ce la vedo male :D

DLuke77
10-11-2009, 18:56
Ma è comunque un inizio gratuito.
Poi, con il tempo, soldino dopo soldino, al posto di un caffè al giorno, un bel windows seven te lo riuscirasi a prendere e sarai a posto ;)

hermes21
10-11-2009, 18:59
è proprio per quel poco di tempo ahahha

cioè già non sa usare windows tra un po...figurati se la lascio un po su linux

7Gatsu
10-11-2009, 19:50
No, c'è linux 9.10 ;)

Secondo te con con la 9.10 non ci sono problemi nel gestire due uscite video (vga, hdmi) contemporaneamente ? in passato ho avuto diverse bruttte esperienze...

sdongiu
10-11-2009, 20:32
Due nuovi video direttamente da casa AsRock

http://www.youtube.com/watch?v=Gb9xr6pv9DQ

http://www.youtube.com/watch?v=Hu-qrsNsCOU

DLuke77
10-11-2009, 20:58
Secondo te con con la 9.10 non ci sono problemi nel gestire due uscite video (vga, hdmi) contemporaneamente ? in passato ho avuto diverse bruttte esperienze...

Guarda, purtroppo di linux so zero, non ti saprei dire, ma mi sono ripromesso di provare questo koala.
Chissà che... ;)

francoisk
11-11-2009, 04:48
scusate ma se prendo la verisone base poi si puà cambiare il lettore con un masterizzatore o è una cosa complicata? si invaliderebbe la garanzia?

DLuke77
11-11-2009, 05:35
scusate ma se prendo la verisone base poi si puà cambiare il lettore con un masterizzatore o è una cosa complicata? si invaliderebbe la garanzia?

E' già un masterizzatore.

titano62
11-11-2009, 12:27
Avrei una domanda, vorrei utilizzarlo collegato al mio impianto stereo essenzialmente per la musica liquida (foobar e formati flac) comandandolo in wifi con un netbook (desktop remoto di windows). Collegherei anche l'uscita video al videoproiettore per vedere dvd, siccome il video sarebbe un uso saltuario normalmente il videoproiettore sarebbe spento.
La domanda è, secondo voi fa boot senza un dispositivo video collegato/acceso?

Ciao
Max

Robby Naish
11-11-2009, 13:02
Piccolo OT, visto che bello il Dell Zino HD?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-zino-hd-desktop-compatto-con-cpu-amd-athlon_30723.html

IronFly
11-11-2009, 13:18
Piccolo OT, visto che bello il Dell Zino HD?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-zino-hd-desktop-compatto-con-cpu-amd-athlon_30723.html

bello ma no DTS connect e DTS PRO, no 7.1 (solo x-fi emulata via software).
facendo un rapido preventivo tipo il 330ion si sale parecchio di prezzo.

tanto vale prendersi una MB mini-itx e farselo in proprio.

7Gatsu
11-11-2009, 13:23
Mi è arrivato oggi da prokoo l'Ion 330 Base. Ragazzi è uno spettacolo, piccolissimo ! :)

balsamico
11-11-2009, 13:42
Bel oggetto!
Ogni volta che ho quasi deciso quale oggetto prendere, prima che si possa ordinare esce un nuovo modello...


Piccolo OT, visto che bello il Dell Zino HD?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-zino-hd-desktop-compatto-con-cpu-amd-athlon_30723.html

7Gatsu
11-11-2009, 14:00
Bel oggetto!
Ogni volta che ho quasi deciso quale oggetto prendere, prima che si possa ordinare esce un nuovo modello...

Siamo li, è più o meno la stessa cosa e ha più o meno gli stessi prezzi :)
Ma il processore è dual core o single ???

Giaccomatto
11-11-2009, 14:33
Siamo li, è più o meno la stessa cosa e ha più o meno gli stessi prezzi :)
Ma il processore è dual core o single ???

A livello di grafica forse addirittura peggio. Secondo me, per uso HTPC lo ION330 HT-BD è il migliore. L'unica cosa, volendo, potrebbe mancare il decoder TV ma con una chiavetta Pinnacle o simili si combina più che egregiamente.

Qualcuno ha qualche altro avvistamente da segnalare nei vari store europei?

Limma
11-11-2009, 15:17
:) Un saluto a tutti!
Sono nuovo della discussione, ma, seppur neofita, sono molto attratto da questa scatoletta magica Asrock. Tra l'altro arrivo qui dopo aver letto le news sul Dell, ma mi pare che a conti fatti lo ION 330HT sia migliore, anche come rapporto qualità/prezzo.

A proposito di prezzi: ho appena fatto un giro su trovaprezzi.it e c'è un negozio che vende il 330HT a 324€; buono???
Potrebbe essere il regalo di Natale da collegare alla TV Full HD???

Aiolia
11-11-2009, 15:30
A livello di grafica forse addirittura peggio. Secondo me, per uso HTPC lo ION330 HT-BD è il migliore. L'unica cosa, volendo, potrebbe mancare il decoder TV ma con una chiavetta Pinnacle o simili si combina più che egregiamente.

Qualcuno ha qualche altro avvistamente da segnalare nei vari store europei?

infatti il mio obbiettivo ultimo è attaccarci una Terratec H7

www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20H7.shtml

x poterci vedere il digitale terrestre a pagamento con la carta :D

francoisk
11-11-2009, 17:20
salve, vorrei sapere questo ion330 com'è come cpu, ad esempio rispetto a un n270 (che è un chiodo) e rispetto a una cpu come l'intel e5200, grazie

Wizard77
12-11-2009, 08:52
comincio a iscrivermi al post, poi leggo :)

Robby Naish
12-11-2009, 09:50
A livello di grafica forse addirittura peggio. Secondo me, per uso HTPC lo ION330 HT-BD è il migliore. L'unica cosa, volendo, potrebbe mancare il decoder TV ma con una chiavetta Pinnacle o simili si combina più che egregiamente.

Qualcuno ha qualche altro avvistamente da segnalare nei vari store europei?


Cpu puo montare CPU Athlon Neo X2 6850e, Athlon X2 3250e, Athlon 2850e e Athlon 2650e. Inoltre, si può installare un hard disk fino a 1 TB. Per quanto concerne la connettività, sono presenti WiFi, Gigabit Ethernet, HDMI, VGA, due porte eSATA, quattro USB 2.0 e un lettore di schede 4 in 1.
può ospitare fino a 8 GB di memoria DDR2 e all'interno troviamo una scheda video dedicata Radeon HD 4330 512MB, oltre all'integrata HD 3200. L'hard disk è da 500 GB, mentre è possibile inserire un masterizzatore DVD oppure un lettore Blu-Ray. Il sistema operativo è Windows 7 in versione Home Premium (64 bit).

Quindi ha un ottima 3200HD (io loa uso con estrema soddisfazione sul mio Htpc e non perde un colpo) e poi una 4330 (crossfire?).

Mipiace tantissimo

Finito OT, scusate

Giaccomatto
12-11-2009, 11:28
Cpu puo montare CPU Athlon Neo X2 6850e, Athlon X2 3250e, Athlon 2850e e Athlon 2650e. Inoltre, si può installare un hard disk fino a 1 TB. Per quanto concerne la connettività, sono presenti WiFi, Gigabit Ethernet, HDMI, VGA, due porte eSATA, quattro USB 2.0 e un lettore di schede 4 in 1.
può ospitare fino a 8 GB di memoria DDR2 e all'interno troviamo una scheda video dedicata Radeon HD 4330 512MB, oltre all'integrata HD 3200. L'hard disk è da 500 GB, mentre è possibile inserire un masterizzatore DVD oppure un lettore Blu-Ray. Il sistema operativo è Windows 7 in versione Home Premium (64 bit).

Quindi ha un ottima 3200HD (io loa uso con estrema soddisfazione sul mio Htpc e non perde un colpo) e poi una 4330 (crossfire?).

Mipiace tantissimo

Finito OT, scusate

Purtroppo con quella configurazone costa oltre i 500 euro!

sdongiu
12-11-2009, 12:57
Cpu puo montare CPU Athlon Neo X2 6850e, Athlon X2 3250e, Athlon 2850e e Athlon 2650e. Inoltre, si può installare un hard disk fino a 1 TB. Per quanto concerne la connettività, sono presenti WiFi, Gigabit Ethernet, HDMI, VGA, due porte eSATA, quattro USB 2.0 e un lettore di schede 4 in 1.
può ospitare fino a 8 GB di memoria DDR2 e all'interno troviamo una scheda video dedicata Radeon HD 4330 512MB, oltre all'integrata HD 3200. L'hard disk è da 500 GB, mentre è possibile inserire un masterizzatore DVD oppure un lettore Blu-Ray. Il sistema operativo è Windows 7 in versione Home Premium (64 bit).

Quindi ha un ottima 3200HD (io loa uso con estrema soddisfazione sul mio Htpc e non perde un colpo) e poi una 4330 (crossfire?).

Mipiace tantissimo

Finito OT, scusate

Bisogna tenere conto anche dei consumi.

Palmato
12-11-2009, 18:55
dopo essermi letto tutto, chiedo, anche se banalmente...ma alla fine come pc base senza molte pretese, va bene il 330 ion normale? Win 7 ci gira bene? Per vederci qualche filmato, vederci qualche foto, girare sul net, etc., subisce dei rallentamenti? Ho letto che l'HD è lentino...altre cose? Grazie.

cloud 7
12-11-2009, 20:42
L'ho preso proprio ieri in negozio, gli era appena arrivato :D
Appena preso ho messo su windows 7, installati i driver (che non sono sul cd ma scaricabili dal sito) antivirus e via!
Ti dico che rallentamenti non ne vedo anche utilizzando contemporaneamente media player msn internet (video e non) ed installando qualche programma.
I video in streaming sono fluidissimi anche da youtube HD, devo provare ancora l'alta definizione non in streaming perchè aspetto il tv fullHD che arriverà tra pochi giorni.
Forse è vero l'unico problema se così si puo chiamare è l'hard disk che è lento (per esempio installando etcc) confrontandolo a normali pc desktop moderni ma per me che vengo da un pc con 10 anni sulle spalle non è un problema sinceramente anzi :D

Giaccomatto
12-11-2009, 21:51
L'ho preso proprio ieri in negozio, gli era appena arrivato :D
Appena preso ho messo su windows 7, installati i driver (che non sono sul cd ma scaricabili dal sito) antivirus e via!
Ti dico che rallentamenti non ne vedo anche utilizzando contemporaneamente media player msn internet (video e non) ed installando qualche programma.
I video in streaming sono fluidissimi anche da youtube HD, devo provare ancora l'alta definizione non in streaming perchè aspetto il tv fullHD che arriverà tra pochi giorni.
Forse è vero l'unico problema se così si puo chiamare è l'hard disk che è lento (per esempio installando etcc) confrontandolo a normali pc desktop moderni ma per me che vengo da un pc con 10 anni sulle spalle non è un problema sinceramente anzi :D

Che modello hai preso?
In che negozio?
Quanto lo hai pagato?
Quanto curioso sono? :)

fante
13-11-2009, 05:34
Ciao a tutti, ho un dubbio che sicuramente mi risolverete :) , Il telecomando in dotazione è effettivamente necessario? Mi spiego: dovendo comunque prendere anche un mouse ed una tastiera wireless, con il mouse non avrei il pieno controllo delle funzioni del Htpc? A questo punto il telecomando a cosa serve?
Grazie

Borbone
13-11-2009, 08:57
E i prezzi scendono... su tgo.it (http://computer.tgo.it/desktop/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-blu-ray-disc-wifi-mce-remote-controller-ram-2gb-hdd-320-gb-colore-nero.html) lo danno a 419,9 s.s. incluse :D
Ovviamente parlo del 330HT-BD.

Giaccomatto
13-11-2009, 09:12
Ciao a tutti, ho un dubbio che sicuramente mi risolverete :) , Il telecomando in dotazione è effettivamente necessario? Mi spiego: dovendo comunque prendere anche un mouse ed una tastiera wireless, con il mouse non avrei il pieno controllo delle funzioni del Htpc? A questo punto il telecomando a cosa serve?
Grazie

Il mouse non è molto comodo quando si è seduti sul divano!
Se devi guardare un film, accendi il pc, premi dal telecomando il tasto "mediacenter" e si avvia la suddetta modalità. Da li con il telecomando fai tutto (anche con il mouse se vuoi), esplori i file multimediali, accedi alla TV (se collegate) alzi il volume ecc. ecc.

Se invece devi scrivere un documento in word o semplicemente navigare in internet, il telecomando non è comodissimo :D Meglio tastiera e mouse.
Se posso ti consiglerei di dare una occhiata alle tastiere wireless con trackball (o pad) incorporate. C'è anche una tastiera della logitech diNovo Mini (http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard/devices/3848&cl=it,it) molto piccolina fatta apposta per un uso HTPC e racchiude tutto, telecomando, tastiera, mouse... non è proprio a buon mercato, ma è veramente carina.

IronFly
13-11-2009, 10:44
anche questa mi pare buona, ma sembra scomparsa come modello:
http://www.maxpoint.de/en/products/keyboards.php?pid=1_3_6&we_objectID=796

cloud 7
13-11-2009, 12:38
Che modello hai preso?
In che negozio?
Quanto lo hai pagato?
Quanto curioso sono? :)

Il modello base
In un negozietto in città (Lamezia Terme) non in grandi catene.
299 euro, purtroppo era appena arrivato non poteva fare di meno xD

Giaccomatto
13-11-2009, 13:06
Il modello base
In un negozietto in città (Lamezia Terme) non in grandi catene.
299 euro, purtroppo era appena arrivato non poteva fare di meno xD

Scusa, pensavo avessi preso la versione HT, non la base.
Comunque per quel prezzo...

Limma
13-11-2009, 13:38
Su trovaprezzi c'è un negozio online che vende il 330HT (senza BlueRay) a 324€...

Giaccomatto
13-11-2009, 13:43
Su trovaprezzi c'è un negozio online che vende il 330HT (senza BlueRay) a 324€...

Io voglio quello col blue ray!!! :oink:

Credo che 100 euro di differenza tra l'HT e l'HT-BD siano ottimi.
In giro non si trova un lettore a meno di 150 euro.

Sapete se è disponibile anche il BRLive sui lettori da PC?

fante
13-11-2009, 16:52
Il mouse non è molto comodo quando si è seduti sul divano!
Se devi guardare un film, accendi il pc, premi dal telecomando il tasto "mediacenter" e si avvia la suddetta modalità. Da li con il telecomando fai tutto (anche con il mouse se vuoi), esplori i file multimediali, accedi alla TV (se collegate) alzi il volume ecc. ecc.

Se invece devi scrivere un documento in word o semplicemente navigare in internet, il telecomando non è comodissimo :D Meglio tastiera e mouse.
Se posso ti consiglerei di dare una occhiata alle tastiere wireless con trackball (o pad) incorporate. C'è anche una tastiera della logitech diNovo Mini (http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard/devices/3848&cl=it,it) molto piccolina fatta apposta per un uso HTPC e racchiude tutto, telecomando, tastiera, mouse... non è proprio a buon mercato, ma è veramente carina.

Grazie, per la risposta effettivamente ho provato ad installare Mediaportal, e credo che il telecomando sia necessario. Interessanti anche la tastiera con trackball, ci faccio un pensiero

francoisk
14-11-2009, 11:18
buongiorno, qualcuno che ha questo gioiellino con windows 7 potrebbe andare in pannello di controllo----sistema cliccare su indice prestazioni windows e i risultati relativi a questo:

Giaccomatto
14-11-2009, 11:26
buongiorno, qualcuno che ha questo gioiellino con windows 7 potrebbe andare in pannello di controllo----sistema cliccare su indice prestazioni windows e i risultati relativi a questo:

Ciao. Io lo ho appena ordinato assieme a Windows 7 64bit
Dovrebbe arrivarmi Martedì. Appena lo installo posto i risultai e le mie impressioni.
Poi, visto che vorrei aumentare la RAM farò lo stesso dopo l'upgrade.

Non vedo lora! Poi magari mi metto a fare una foto recensione.

Se non ho capito male, non c'è l'ha nessuno ancora l'HT in questo forum.
Io comunque ho ordinato lo ION330HT-BD. :D

Non vedo l'ora che arrivi per provarlo con il mio Philips 32" FullHD con ambilight!

Sono anche alla ricerca della giusta tastiera+mouse tuttoinuno. Qualcuno ne conose qualcuna di buona sotto gli 80 euro?

Babuzzo
14-11-2009, 12:04
prodotto assolutamente stupendo :D

ci faccio un pensierino x natale .. sono orientato sulla versione HT anche se è vero ke x 100€ hai anche il lettore BD (ke nn si trova a meno di 150€)

domanda da ignorante .. le ram ke monta soDimm sono quelle dei portatili?

lupick
14-11-2009, 13:50
Ciao. Io lo ho appena ordinato assieme a Windows 7 64bit
Dovrebbe arrivarmi Martedì. Appena lo installo posto i risultai e le mie impressioni.
Poi, visto che vorrei aumentare la RAM farò lo stesso dopo l'upgrade.

Non vedo lora! Poi magari mi metto a fare una foto recensione.

Se non ho capito male, non c'è l'ha nessuno ancora l'HT in questo forum.
Io comunque ho ordinato lo ION330HT-BD. :D

Non vedo l'ora che arrivi per provarlo con il mio Philips 32" FullHD con ambilight!

Sono anche alla ricerca della giusta tastiera+mouse tuttoinuno. Qualcuno ne conose qualcuna di buona sotto gli 80 euro?

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909

intorno ai 40€

Ciao

L.

sdongiu
14-11-2009, 13:58
prodotto assolutamente stupendo :D

ci faccio un pensierino x natale .. sono orientato sulla versione HT anche se è vero ke x 100€ hai anche il lettore BD (ke nn si trova a meno di 150€)

domanda da ignorante .. le ram ke monta soDimm sono quelle dei portatili?

Si sono le So-Dimm dei portatili

luther666
14-11-2009, 15:08
tra questo e il 1501 di asus?
che scegliereste?

Babuzzo
14-11-2009, 18:05
da quel ke vedo il pro dell'asus forse sta nello spazio occupato .. è molto più sottile rispetto a questo ..

ma cmq a parità di prezzo mi sembra ke questo vince dato ke puoi prenderlo con il lettore BD

HHH85
14-11-2009, 19:00
da quel ke vedo il pro dell'asus forse sta nello spazio occupato .. è molto più sottile rispetto a questo ..

ma cmq a parità di prezzo mi sembra ke questo vince dato ke puoi prenderlo con il lettore BD

eb1501 monta win7 64bit, asrock non ha s.o quindi se si vuole win7 sono da aggiungere 88€

reg0233
14-11-2009, 20:51
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909

intorno ai 40€

Ciao

L.

Io l'ho presa qui:

http://www.oikka.it/enduser/ricerche/risultatiRicercaTestuale.asp?TipoRicerca=1&IDCategoria=TM&text=trust+wireless

Impressioni:
oggetto: ottimo
prezzo: ottimo
servizio: ottimo

Non credo si possa trovare di meglio specialmente se si cerca una tastiera italiana.

Ho anche il telecomando ma con questa tastiera è tutta un'altra cosa (il telecomando l'ho messo via).
L'unico appunto: è un po' ingombrante in quanto grande come una tastiera normale.

Avevo una tastiera + piccola che avevo comprato su brando:

http://usb.brando.com/usb-2-4ghz-rf-wireless-multimedia-tiny-keyboard_p00678c034d015.html

ma mi è durata solo 6 mesi poi improvvisamente non si è più accesa.

Babuzzo
14-11-2009, 21:20
eb1501 monta win7 64bit, asrock non ha s.o quindi se si vuole win7 sono da aggiungere 88€

giustissimo ... quelle ke ho sritto io infatti è la mia opinione xkè nn ho problemi con licenze windows

Limma
14-11-2009, 22:49
Ciao. Io lo ho appena ordinato assieme a Windows 7 64bit... Appena lo installo posto i risultai e le mie impressioni... Poi magari mi metto a fare una foto recensione.

Non è che potresti dirmi dove l'hai preso, anche in PM?
Naturalmente aspettiamo una recensione o serie impressioni d'uso appena l'hai usato un po'! :)

luther666
15-11-2009, 18:51
raga,
sto facendo un paio di conticini...
vorrei prendere l'asrock 330 ht-bd...439
un cavo hdmi 10€
un 5.1 100€
mouse + tastiera wireless 40€

alla fine viene a costicchiare cmq

poi vi colevo chiedere un'altra cosa...
se lo collego ad una tv con ddt incorporato...RIESCOA REGISTRARE DALLA TV ALL'ASROCK?

cioè ad esempio...sto vedendo la tv e voglio registrare il prg....oppure quello che c'è su un altro canale...secondo voi è fattibile?
secondo me no...

Giaccomatto
16-11-2009, 07:34
raga,
sto facendo un paio di conticini...
vorrei prendere l'asrock 330 ht-bd...439
un cavo hdmi 10€
un 5.1 100€
mouse + tastiera wireless 40€

alla fine viene a costicchiare cmq

poi vi colevo chiedere un'altra cosa...
se lo collego ad una tv con ddt incorporato...RIESCOA REGISTRARE DALLA TV ALL'ASROCK?

cioè ad esempio...sto vedendo la tv e voglio registrare il prg....oppure quello che c'è su un altro canale...secondo voi è fattibile?
secondo me no...

Devi collegare una chiavetta di acquisizione (tipo Pinnacle) per poter vedere la tv con lo ION. Se sono di quelle doppie puoi vedere un canale e registrarne un altro. ma francamente è meglio registrare con lo ION e vedere dalla TV!

luther666
16-11-2009, 10:56
ok giacomatto..
e cosa dovrei acquistare per vedere la tv con la tv
e registrare con lo ion?

dademikiriki
16-11-2009, 11:40
Una Chiavetta usb di acquisizione(tipo Pinnacle):D :D :D

Giaccomatto
16-11-2009, 13:09
ok giacomatto..
e cosa dovrei acquistare per vedere la tv con la tv
e registrare con lo ion?

Per vedere la TV con la TV credo che basti una TV :sofico:

Scherzi a parte, devi prendere una chiavetta di acquisizione. Ne esistono molte, con singolo decoder digitale, doppie analogico+digitale (anche se con l'avviginarsi dello switch-off non hanno molto senso) digitale+satellitare, digitale+digitale (vedi una cosa e ne registri un'altra sempre con il pc).
Esistono anche quelle con uno slot CI per poterci inserire la CAM per poterci inserire (scusa la ripetizione) le tessere delle TV a pagamento (Premium ecc.)
Dipende dalle esigenze, sono buone sia le Pinnacle che le Terratec.
Quella con il lettore smartcam e questa (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20H7.shtml) della Terratec.

luther666
16-11-2009, 22:26
ragazzi mi rendo conto che mi spiego come un libro stracciato ma il discorso è questo:
se c'è la possibilità di registrare dalla tv sullo ion COMPRO UN MONITOR/TV
se non c'è questa possibilita
compro un monitor e una chiavetta ddt

capito cosa intendo?

Giaccomatto
17-11-2009, 07:13
ragazzi mi rendo conto che mi spiego come un libro stracciato ma il discorso è questo:
se c'è la possibilità di registrare dalla tv sullo ion COMPRO UN MONITOR/TV
se non c'è questa possibilita
compro un monitor e una chiavetta ddt

capito cosa intendo?

Allora, lo ION330 (come la maggiranza dei PC) non ha ingressi video e i monitor TV (come la maggioranza delle TV) non ha uscite video.

Quindi l'unico modo per vedere O registrare la TV dallo ION è acquistare una chiavetta di acquisizione video.

Se vuoi vedere E registrare la TV con lo ION devi acquistare una chiavetta di acquisizione con doppio tuner digitala.

(Attenzione alle E e alle O!) ;)

Spero di essere stato chiaro :)

(Questa frase suona sempre minacciosa!!! :D

Wizard77
17-11-2009, 11:20
Ho letto il 3d ma non mi è sembrato di vedere questo argomento:
Parliamo di riproduzione di Blu-Ray Disk.

Ho installato a un mio amico appunto la versione BD del 330, ma nella riproduzione di dischi Blu-Ray sembra scattare, la cosa si nota soprattutto scritte dei titoli di coda che sembrano proprio traballare su e giù, ma anche durante il film si nota questo rallentamento. Se poi la TV è grande la cosa si nota molto di più.

Ho provato a installare sia Windows 7 che XP e fa esattamente la stessa cosa. Come lettore ho montato Power DVD 9 e attivato l'accelerazione hardware.

Qualcuno che ha la versione BD più dirmi se anche lui nota sta cosa? non vorrei che fosse rovinato il lettore blu ray

Grazie

Giaccomatto
17-11-2009, 11:32
Parliamo di riproduzione di Blu-Ray Disk.


Magari poterne parlare! Non mi è ancora arrivato! E se non ho capito male non sono in tanti ad avere lo ION330HT-DB. Almeno in questo forum.
Sono poi gli store che lo hanno disponibile e che io sappia non è ancora nei negozzi. Comunque appena mi arriva vi faccio sapere.

corzand
18-11-2009, 13:55
molto interessante, ci sto facendo un pensierino.
Soprattutto alla versione con lettore blue ray.
L'utilizzo che devo fare è:
1) Media Center
2) Muletto download + File sharing rete domestica
3) Perchè no, blue ray ripping.

Il dubbio maggiore che mi rimane è per l'opzione 3, non so se lo ION 330 regge.
In caso contrario prenderei l'ht normale.
Qualcuno ha notizie in merito?

Giaccomatto
18-11-2009, 14:01
3) Perchè no, blue ray ripping.


La vedo dura!
Bisognerebbe provare. Quando mi arriva vi faccio sapere!
Dovrebbero averlo spedito oggi!!! :D

MaerliN
18-11-2009, 14:29
Penso che lo comprerò anche io. Andrà a sostituire il mio attuale PC fisso che venderò a pezzi, dato che non gioco praticamente più col PC e non mi serve una centrale nucleare.
Ora devo solo decidere quale versione acquistare. Di sicuro non quello con il Blue-Ray visto che ho una PS3, quindi l'attenzione cade sui seguenti modelli:

- Asrock ION 330
- Asrock ION 330 HT
- Zotac MAG

Il terzo però è un desaparecido, è stato presentato da un po ma ancora nessuna disponibilità. Per il resto non mi rimane che pensarci su, se effettivamente mi "serve" il wifi e il telecomando. Lo userò con Ubuntu 9.10, qualcuno sa se è possibile farlo funzionare con quell'OS?

Chi invece è alla ricerca di una buona combinazione mouse e tastiera non posso che consigliare queste due:

- Microsoft Wireless Entertainment Desktop 7000
- Microsoft Wireless Entertainment Desktop 8000

Entrambe con ricevitore bluetooth. La seconda ha in più la dock per la ricarica e i tasti retroilluminati (ma costa una sassata). Io ho la prima e mi ci trovo davvero bene. :)

raffounz
18-11-2009, 17:10
Penso che lo comprerò anche io. Andrà a sostituire il mio attuale PC fisso che venderò a pezzi, dato che non gioco praticamente più col PC e non mi serve una centrale nucleare.
Ora devo solo decidere quale versione acquistare. Di sicuro non quello con il Blue-Ray visto che ho una PS3, quindi l'attenzione cade sui seguenti modelli:

- Asrock ION 330
- Asrock ION 330 HT
- Zotac MAG

Il terzo però è un desaparecido, è stato presentato da un po ma ancora nessuna disponibilità. Per il resto non mi rimane che pensarci su, se effettivamente mi "serve" il wifi e il telecomando. Lo userò con Ubuntu 9.10, qualcuno sa se è possibile farlo funzionare con quell'OS?

Chi invece è alla ricerca di una buona combinazione mouse e tastiera non posso che consigliare queste due:

- Microsoft Wireless Entertainment Desktop 7000
- Microsoft Wireless Entertainment Desktop 8000

Entrambe con ricevitore bluetooth. La seconda ha in più la dock per la ricarica e i tasti retroilluminati (ma costa una sassata). Io ho la prima e mi ci trovo davvero bene. :)

Io anche se ho una PS3 stavo pensando alla versione BD... vedere un bluray consumando 200W con la mia FAT 60 GB mi sembra un omicidio...

Errik89
18-11-2009, 17:35
mi sa che lo prenderò anche io il 330HT BD, ho la PS3 ma non l'ho collegata in sala quindi mi interessa il BD.. :)

Funziona tutto bene, anche con Windows 7?? Supporta bene il fullHD vero (cioè tipo i blue-ray e i film in HD in generale si vedono bene e non a scatti)?? :)

MaerliN
18-11-2009, 18:27
Alla domanda sul telecomando mi rispondo da solo, per ora sotto linux non c'è modo di farlo funzionare :D
Mi sparerò la versione liscia allora. :)

Giaccomatto
18-11-2009, 18:59
Alla domanda sul telecomando mi rispondo da solo, per ora sotto linux non c'è modo di farlo funzionare :D
Mi sparerò la versione liscia allora. :)

Dove hai trovato questa info?

lupick
18-11-2009, 20:54
Dove hai trovato questa info?

neanche usando lirc?

Ciao

L.

corzand
19-11-2009, 09:19
La vedo dura!
Bisognerebbe provare. Quando mi arriva vi faccio sapere!
Dovrebbero averlo spedito oggi!!! :D

boh speriamo :)
Anche se sono molto ignorante in materia, non ho mai avuto modo di rippare un blue ray disc per il momento..
Domanda spontanea che sorge è: ma se per caso volessi spostare il lettore su un altro pc, potrei farlo senza problemi, giusto?
E poi altra domandona da ignorantone con tanta voglia di imparare :doh: ..
A cosa può servire la porta e-sata?

Limma
19-11-2009, 09:51
... E poi altra domandona da ignorantone con tanta voglia di imparare :doh: .. A cosa può servire la porta e-sata?

Per attaccarci un hard disk esterno dotato di porta e-sata. Il collegamento è sulla carta (sulle specifiche) dalle 3 alle 6 volte più veloce dell'USB 2.0; in pratica molto meno ma permette comunque transfer rate ben superiori alla solita USB 2.0. :)

Babuzzo
19-11-2009, 15:49
mi sa che lo prenderò anche io il 330HT BD, ho la PS3 ma non l'ho collegata in sala quindi mi interessa il BD.. :)

Funziona tutto bene, anche con Windows 7?? Supporta bene il fullHD vero (cioè tipo i blue-ray e i film in HD in generale si vedono bene e non a scatti)?? :)

qualche post sopra il tuo qualcuno lamentava dei salti guardando un BD ..

questo punto sencondo me è importante chiarirlo speriamo ke qualcun altro posti la sua esperienza almeno x natale decido cosa regalarmi :D

Errik89
19-11-2009, 16:04
qualche post sopra il tuo qualcuno lamentava dei salti guardando un BD ..

questo punto sencondo me è importante chiarirlo speriamo ke qualcun altro posti la sua esperienza almeno x natale decido cosa regalarmi :D
ecco questa era la mia maggiore paura.. a sto punto tanto vale che mi prendo l'eeepc 1500 che almeno non sembra un cubo di plastica ma lo posso montare anche dietro la TV ed è molto più carino (oltre ad avere già su windows 7 originale!) ;)
Tanto per quella volta all'anno che mi guardo un blue-ray c'è sempre la PS3.. ;)

MaerliN
19-11-2009, 19:38
Dove hai trovato questa info?

neanche usando lirc?

Ciao

L.

Praticamente ho fatto passare diversi forum (compresa la community ubuntu) e il problema è che al momento non si trova un modo per capire come far rilevare al SO il ricevitore IR integrato. Non è collegato via USB e quindi con lirc niente trucchetto "MCEUSB". :(

Babuzzo
19-11-2009, 20:28
ecco questa era la mia maggiore paura.. a sto punto tanto vale che mi prendo l'eeepc 1500 che almeno non sembra un cubo di plastica ma lo posso montare anche dietro la TV ed è molto più carino (oltre ad avere già su windows 7 originale!) ;)
Tanto per quella volta all'anno che mi guardo un blue-ray c'è sempre la PS3.. ;)

io sinceramente aspetterei qualche conferma/smentita ..

mi pare strano includano il lettore BD se poi va a salti ... nn so mi pare molto strano

KruKi
20-11-2009, 05:25
nuovi pareri cu questo prodotto ?

Giaccomatto
20-11-2009, 08:19
Raga, mi è arrivato!!! Assieme al DVD di Windows 7 64bit :D :D :D :D
Spero di installare il tutto sta sera. Poi vi farò sapere.

Scaterò qualche foto e farò qualche test.

Ho diversi mkv da 1080p ma attualmente neanche un Blue Ray, ma sabato farò un salto in qualche centro commerciale x rimediare. Qualche consiglio sul filmone test?

Vi aggionerò al piu presto! :sofico:

Limma
20-11-2009, 08:38
:muro: Invidia!!!
Scherzi a parte, facci sapere come va, magari non solo per la riproduzione audio video, am anche per l'uso base come PC.

corzand
20-11-2009, 08:42
Raga, mi è arrivato!!! Assieme al DVD di Windows 7 64bit :D :D :D :D
Spero di installare il tutto sta sera. Poi vi farò sapere.

Scaterò qualche foto e farò qualche test.

Ho diversi mkv da 1080p ma attualmente neanche un Blue Ray, ma sabato farò un salto in qualche centro commerciale x rimediare. Qualche consiglio sul filmone test?

Vi aggionerò al piu presto! :sofico:

Molto bene, sappi che un sacco di utenti pendono dai tuoi giudizi :D !
Come film, rock'n'rolla :)

Robby Naish
20-11-2009, 09:08
Raga, mi è arrivato!!! Assieme al DVD di Windows 7 64bit :D :D :D :D
Spero di installare il tutto sta sera. Poi vi farò sapere.

Scaterò qualche foto e farò qualche test.

Ho diversi mkv da 1080p ma attualmente neanche un Blue Ray, ma sabato farò un salto in qualche centro commerciale x rimediare. Qualche consiglio sul filmone test?

Vi aggionerò al piu presto! :sofico:


Terminator Salvation
Braveheart

Ottimi x test, qualita ai massimi livelli

Aiolia
20-11-2009, 09:23
Raga, mi è arrivato!!! Assieme al DVD di Windows 7 64bit :D :D :D :D
Spero di installare il tutto sta sera. Poi vi farò sapere.

Scaterò qualche foto e farò qualche test.

Ho diversi mkv da 1080p ma attualmente neanche un Blue Ray, ma sabato farò un salto in qualche centro commerciale x rimediare. Qualche consiglio sul filmone test?

Vi aggionerò al piu presto! :sofico:

Ho il mouse sul Compra, aspetto una bella Recensione.:D

7Gatsu
20-11-2009, 10:29
Gli mkv sia 720p che 1080p vanno una meraviglia. Bisogna solamente installare windows media classic e impostare come da seguente guida: http://myhpmini.com/forum/viewtopic.php?f=59&t=2331

Purtroppo non ho il lettore bluray da testare :(

Limma
20-11-2009, 10:37
Gli mkv sia 720p che 1080p vanno una meraviglia. Bisogna solamente installare windows media classic e impostare come da seguente guida: http://myhpmini.com/forum/viewtopic.php?f=59&t=2331

Purtroppo non ho il lettore bluray da testare :(

Ottimo!
Hai provato anche il resto? Che ne so, navigazione in rete, office, qualche altro programma di uso quotidiano?

IronFly
20-11-2009, 10:57
Gli mkv sia 720p che 1080p vanno una meraviglia. Bisogna solamente installare windows media classic e impostare come da seguente guida: http://myhpmini.com/forum/viewtopic.php?f=59&t=2331

Purtroppo non ho il lettore bluray da testare :(

ottimo però scaricherei la versione a 64bit per il 330 se ovviamente si usa un OS a 64bit.

7Gatsu
20-11-2009, 11:52
ottimo però scaricherei la versione a 64bit per il 330 se ovviamente si usa un OS a 64bit.

Si si, i test li ho eseguiti con win7 64bit e media player classic HT sempre 64bit :)

7Gatsu
20-11-2009, 12:08
Ottimo!
Hai provato anche il resto? Che ne so, navigazione in rete, office, qualche altro programma di uso quotidiano?

Si si funzionano tutti molto bene. Ho provato, per curiosità, ad eseguire un film mkv a 1080p in contemporanea ad un filmato youtube sempre 1080p e ad un altro filmato in stream di qualità inferiore e il tutto ha funzionato tranquillamente senza particolari rallentamenti. Sotto avevo aperto excel, firefox con 6 schede, msn e posta elettronica. La Cpu stava lavorando al 70/80%. Ricordo che per il video mkv sto utilizzando l'accellerazione GPU, come per il video di youtube, attraverso flash 10.1 beta. Il tutto senza antivirus. Ho provato anche ad avere installato avg e le prestazioni si sono ridotte di molto, sia in apertura programmi, che per la visione di film hd da harddisk.

Robby Naish
20-11-2009, 12:49
Il tutto senza antivirus. Ho provato anche ad avere installato avg e le prestazioni si sono ridotte di molto, sia in apertura programmi, che per la visione di film hd da harddisk.

azzzzz... sto AVG una volta era leggerissimo.... che ci mettiamo sopra?

Babuzzo
20-11-2009, 12:53
azzzzz... sto AVG una volta era leggerissimo.... che ci mettiamo sopra?

nod32 secondo me è il più leggero in assoluto

Robby Naish
20-11-2009, 12:54
nod32 secondo me è il più leggero in assoluto

ma non è free :(

Babuzzo
20-11-2009, 12:57
ma non è free :(

già ... cmq sono sempre più convito ke questo ION sia veramente ben fatto

le opinioni di ki l'ha provato sono tutte positive .resta da chiarire i solti con i BD

7Gatsu
20-11-2009, 13:10
azzzzz... sto AVG una volta era leggerissimo.... che ci mettiamo sopra?

Io credo che non installerò alcun antivirus... Utilizzando il pc in maniera consapevole difficilmente si prendono virus.

7Gatsu
20-11-2009, 13:15
già ... cmq sono sempre più convito ke questo ION sia veramente ben fatto

le opinioni di ki l'ha provato sono tutte positive .resta da chiarire i solti con i BD

Asrock certifica la visualizzazione dei bluray a 1080p, non vedo perchè dovrebbero esserci problemi se anche con i file mkv tutto fila liscio.

http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index6.html

"The The ASRock ION 330-BD nettop had no issues at all playing back 1080p HD content and it did it amazingly well for a system this size. Compared to the AMD HTPC, it actually showed better results in the CPU usage department, which means ION is doing its job very well here indeed.

Playback was silky smooth with no missed frames, overall very impressive."

Robby Naish
20-11-2009, 13:21
Sarebbe da provare il BR di Biancaneve, è uno di quei rari casi di di BR che da qlc problema anche agli stand alone

Babuzzo
20-11-2009, 14:05
Ho letto il 3d ma non mi è sembrato di vedere questo argomento:
Parliamo di riproduzione di Blu-Ray Disk.

Ho installato a un mio amico appunto la versione BD del 330, ma nella riproduzione di dischi Blu-Ray sembra scattare, la cosa si nota soprattutto scritte dei titoli di coda che sembrano proprio traballare su e giù, ma anche durante il film si nota questo rallentamento. Se poi la TV è grande la cosa si nota molto di più.

Ho provato a installare sia Windows 7 che XP e fa esattamente la stessa cosa. Come lettore ho montato Power DVD 9 e attivato l'accelerazione hardware.

Qualcuno che ha la versione BD più dirmi se anche lui nota sta cosa? non vorrei che fosse rovinato il lettore blu ray

Grazie


dato ke c'è ki se ne è lamentato ke sia specificato dall'asrock conta poco .. magari ne ha beccato uno difettoso :) x questo aspetto semplicemente l'opionione di altri utenti ke l'hanno provato

Aiolia
20-11-2009, 17:33
il venditore Pr...o l'ha messo in listino oggi.. e lo mette a 315 € :read:

PS.. logicamente parlo di quello sprovvisto di BD

Stefano.ermacora
21-11-2009, 00:45
buonasera a tutti, sarei in procinto di farmi anche io il regalino di natale prenderndo questo giocattolino :P stavo pensando alla versione 330pro. Avrei una domanda... qualcuno mi sa dire che chipset audio monta? sapevo che il 330 "base" con audio 5.1 montava chip "via" ma questi nuovi con audio 7.1 magari no.... grazie mille.

MaerliN
21-11-2009, 01:29
Io credo che non installerò alcun antivirus... Utilizzando il pc in maniera consapevole difficilmente si prendono virus.

Se non vuoi mettere l'antivirus perchè non provi una distri linux? Con smplayer attivi la decodifica hw con due o tre semplicissimi passaggi. :)

luther666
21-11-2009, 06:34
ma tra asrock e dell zino?
che dite?

IronFly
21-11-2009, 09:05
buonasera a tutti, sarei in procinto di farmi anche io il regalino di natale prenderndo questo giocattolino :P stavo pensando alla versione 330pro. Avrei una domanda... qualcuno mi sa dire che chipset audio monta? sapevo che il 330 "base" con audio 5.1 montava chip "via" ma questi nuovi con audio 7.1 magari no.... grazie mille.

nella pagina dei manuali fanno vedere un pannello Realtek.....

Stefano.ermacora
21-11-2009, 11:18
nella pagina dei manuali fanno vedere un pannello Realtek.....

ho trovato... infatti anche nei drivers dal sito asrock non mette più i via ma i realtek come reparto audio... grazie

Stefano.ermacora
21-11-2009, 11:23
ma tra asrock e dell zino?
che dite?

sono andato a vedere il suddetto zino sul sito.... dalle specifiche preferisco asrock sia per i consumi che per la sezione grafica nvidia ion e per le innumerevoli uscite in più sul retro...
per l'utilizzo che dovrei farne io assolutamente Asrock, per ora è il migliore compromesso prezzo/prestazioni/consumi che ho trovato nel reparto nettop

HHH85
21-11-2009, 11:51
sono andato a vedere il suddetto zino sul sito.... dalle specifiche preferisco asrock sia per i consumi che per la sezione grafica nvidia ion e per le innumerevoli uscite in più sul retro...
per l'utilizzo che dovrei farne io assolutamente Asrock, per ora è il migliore compromesso prezzo/prestazioni/consumi che ho trovato nel reparto nettop

se non dico castronate la hd4330 dovrebbe essere più potente della 9400

MaerliN
21-11-2009, 13:43
Comunque per chi me l'ha chiesto in PVT condivido la configurazione di SMPlayer per la decodifica hardware dei filmati. I passaggi sono i seguenti:

- Assicuratevi di avere gli ultimi driver nVidia. Io con Karmic mi sono semplicemente affidato ai repo ufficiali e mi son trovato con i 185.18.36.

- Aprite SMPlayer, Preferenze, Generale e cancellate il riferimento alla cartella screenshot, così:

http://img222.imageshack.us/img222/8246/immaginegb.jpg (http://img222.imageshack.us/i/immaginegb.jpg/)

- Sempre in Generale, passate nella tab Video e su Driver di uscita selezionare vdpau, così:

http://img222.imageshack.us/img222/4894/immagine2b.jpg (http://img222.imageshack.us/i/immagine2b.jpg/)

- Ultimo passaggio, andate in Avanzate, Opzioni per MPlayer e in Opzioni inserite la seguente riga di comando (si, in fondo alla riga c'è una virgola, lasciatela!):

-vsync -vo vdpau -vc ffmpeg12vdpau,ffh264vdpau,ffwmv3vdpau,ffvc1vdpau,

http://img87.imageshack.us/img87/812/immagine3me.jpg (http://img87.imageshack.us/i/immagine3me.jpg/)

Ora i vostri video dovrebbero essere accelerati. :)
Ecco il risultato:

http://img502.imageshack.us/img502/2426/schermataq.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/schermataq.jpg/)

MaerliN
21-11-2009, 13:44
se non dico castronate la hd4330 dovrebbe essere più potente della 9400

Nella configurazione default dello Zino HD (quello che costa 329€) non è inclusa la scheda video discreta HD4330 ma solo l'integrata HD3200. ;)

HHH85
21-11-2009, 14:53
Nella configurazione default dello Zino HD (quello che costa 329€) non è inclusa la scheda video discreta HD4330 ma solo l'integrata HD3200. ;)

si si..intendevo con upgrade.

Robby Naish
21-11-2009, 17:35
Nella configurazione default dello Zino HD (quello che costa 329€) non è inclusa la scheda video discreta HD4330 ma solo l'integrata HD3200. ;)

Si, è quella che ho io (780g), e va perfetta con tutti i 1080P, con cpu a 20-25%

reg0233
21-11-2009, 20:09
Volevo ringraziare MaerliN per l'utilissima e chiara spiegazione su come vedere bene i video ad alta risoluzione con Linux.

Grazie mille!

luther666
22-11-2009, 10:29
brancolo nel buoi e vorrei dei consigli
il mio obiettivo è un buon mediacenter ma
- non mi interessano i blueray
- voglio poterlo anche usare come pc per navigare

l'as rock non ha usb sul frontale, non ha un cardreader
lo zino non mi entusiasma e costa troppo
l'asus 1501 ha un processore troppo lento

voi che dite?

HHH85
22-11-2009, 10:33
brancolo nel buoi e vorrei dei consigli
il mio obiettivo è un buon mediacenter ma
- non mi interessano i blueray
- voglio poterlo anche usare come pc per navigare

l'as rock non ha usb sul frontale, non ha un cardreader
lo zino non mi entusiasma e costa troppo
l'asus 1501 ha un processore troppo lento

voi che dite?

il processore del 1501 è lo stesso dell'asrock:
atom 330

corzand
22-11-2009, 19:08
Raga, mi è arrivato!!! Assieme al DVD di Windows 7 64bit :D :D :D :D
Spero di installare il tutto sta sera. Poi vi farò sapere.

Scaterò qualche foto e farò qualche test.

Ho diversi mkv da 1080p ma attualmente neanche un Blue Ray, ma sabato farò un salto in qualche centro commerciale x rimediare. Qualche consiglio sul filmone test?

Vi aggionerò al piu presto! :sofico:

giaccomatto dove sei?? :)

corzand
23-11-2009, 23:57
aiutooo
Sono molto indeciso!
Funziona sta unità blueray o no??:cry:

iwaz
24-11-2009, 08:10
arrivato il 330ht

provato molto velocemente con 7 ultimate 64b

dal test prestazionale di windows con tutto settato di default la cpu mi da 3,3 tutto il resto sopra i 5

la cpu in effetti mi sembra un po inchiodata (ho provato velocemente un mkv da 720p con vlc e andava a 10 frame), la scheda video pare molto buona,
i video hd tipo di youtube con la prerealese di flash 10.1 sono fluidissimi...

oggi farò altri test, se ne ho voglia proverò a installare xp...

Babuzzo
24-11-2009, 12:33
domanda al volo spulciando il sito asrock ho notato un Ion 330 e un Ion 330 Pro ...

ke cambia fra quei due modelli ?

Aiolia
24-11-2009, 12:44
domanda al volo spulciando il sito asrock ho notato un Ion 330 e un Ion 330 Pro ...

ke cambia fra quei due modelli ?

Nel primo post della Prima pagina c'è una comparativa tra tutti i modelli Asrock usciti... LooK!! cmq se come "Ion 330" intendi l'HT, il pro nn ha il wifi :read:

cyberlou
24-11-2009, 14:50
Ho appena preso il PRO come regalo anticipato per Natale a me stesso :D
Ho intenzione di testare XBMC live prima possibile e Seven non appena mi arriva il DVD.

Tendenzialmente uso Mediaportal per gestire film e serie tv perchè è altamente configurabile (anche troppo!) ma se XBMC si dovesse dimostrare capace di assicurare l'ottima qualità video che sembra promettere farò il passaggio.
XBMC è davvero facile da usare subito ed in questo periodo ho davvero voglia di sbattermi zero (toh anche la rima :O e la citazione...)

iwaz
24-11-2009, 16:16
oggi farò altri test, se ne ho voglia proverò a installare xp...


messo xp non ce paragone, molto reattivo in tutto :D

Aiolia
24-11-2009, 16:51
messo xp non ce paragone, molto reattivo in tutto :D

con Seven quanto ti occupava di Memoria, ti ricordi?
deve arrivare anche a me a giorni e anche io sono indeciso sul sistema operativo da installare..

iwaz
24-11-2009, 19:15
mmm non ricordo bene, forse intorno a 1 Gb...

l'impressione usando xp è quella di usare un core2duo, usando 7 sembra di usare un pentium4

Aiolia
24-11-2009, 20:41
mmm non ricordo bene, forse intorno a 1 Gb...

l'impressione usando xp è quella di usare un core2duo, usando 7 sembra di usare un pentium4

ho capito... probabilmente testerò anche io entrambi i sistemi... ritornare a xp un po mi scoccia xè ormai è un sistema operativo che nn aggiorneranno più, se nn x aggiornamenti critici o vari defender... pero se con 7 deve fare fatica... magari provo a mettere seven senza tutte le animazioni, ombre, trasparenze, mi sembra si chiami effetto areo o qualcosa del genere... ho provato a eliminarlo su questo muletto.. un CoreDuo2 E2160 (3 gb DDR2) e l'utilizzo della memoria col mulo, firefox (4 finestre aperte) msn, thunderbird aperti mi aggiro attorno ai 1,66 gb... prima nelle stesse condizioni superavo di poco i 2 gb (CPU nn supera i 10%)

MaerliN
24-11-2009, 22:32
Provate ubuntu! Tanto con l'ION mica vorrete giocarci, spero! :)
Io con la 9.10 con Compiz attivo, pidgin, firefox, deluge.. Sto a 491mb occupati! :D

Babuzzo
24-11-2009, 23:01
Nel primo post della Prima pagina c'è una comparativa tra tutti i modelli Asrock usciti... LooK!! cmq se come "Ion 330" intendi l'HT, il pro nn ha il wifi :read:

porca miseria avevo spulciato ovunque ma avevo dimenticato di guarda quell'img :D

tutto ok chiarito il discorso vari modelli :D

iwaz
25-11-2009, 08:06
Provate ubuntu! Tanto con l'ION mica vorrete giocarci, spero! :)
Io con la 9.10 con Compiz attivo, pidgin, firefox, deluge.. Sto a 491mb occupati! :D

oggi penso proprio che lo proverò, in virtualbox mi ha veramente sorpreso per la velocità...

cyberlou
26-11-2009, 10:55
Qualche impressione al volo dai miei primi test.

XMBC Live: fantastico. Va benissimo molto reattivo, riconosce tutto al volo tranne la WIFI su USB. Ha riconosciuto e settato perfettamente la Dinovo Mini e gestisce alla grande i film e le serie tv. Accelerazione HW ottima e vanno tranquillamente 720p e 1080p. Ha solo un unico problema relativamente al post-processing dei video che risulta praticamente inesistente fatta eccezione per l'upscaling dei materiali SD.

WIN7: installato senza problemi con interfaccia aero attivata. Anche qua la USB su WIFI non è riconosciuta perchè non esistono i driver (grazie US Robotics).
Ho messo su Mediaportal con il decoder di MPC-HC per i video SD e COREAVC per i video HD. Il basso utilizzo della CPU mi ha permesso di aggiungere qualche filtro ffdshow: poca roba (resize e sharpen) ma con un impatto visivo evidente ed una qualità percepita migliore rispetto a XBMC Live.
Mediaportal è comunque meno reattivo di XBMC.
Ho fatto girare il benchmark di Street Fighter IV ma ho ottenuto prestazioni decenti solo ad 800x600 con filtri OFF e dettagli medio/bassi. Preferisco continuare a giocare con la WII (meno sbattimenti). Userò il botolo nero per qualche strategico o gdr tipo Baldur's Gate che sulla WII deficitano.

In pratica ora devo decidere se avere l'usabilità ed immediatezza di XBMC oppure la migliore qualità video di Mediaportal abbinata ad un continuo susseguirsi di varie riconfigurazioni. :confused:

In ogni caso sia XBMC Live che WIN7+Mediaportal sono ottimi per il botolo, si tratta solo di decidere cosa si preferisce.

Giaccomatto
26-11-2009, 11:26
giaccomatto dove sei?? :)

Scusate! Ho avuto un po' di casino!
Ho installato win7 64bit
Ho avuto un sacco di casini con i driver HDMI (non mi usciva l'audio) Ho dovuto installare quelli dal sito Nvidia. Ora si sono installati doppi! un casinio (dovrò ri-formattare!)
I driver del telecomando scaricati dal sito non vanno... quindi niente telecomando (ma stò per prendere una dinovo mini!!!)
Installati i L-lite codec e mpc... accelerazione hardware ok, carico cpu ok... video ko!:mad:
Vedo benissimo, ma a microscatti. credo sia un problema di clock tra scheda video e TV (ho una Philips 32" fullHd con ambilight)
Ho provato anche reclok e a cambiare gli Hz di uscita (25-30-50-59-60) ma niente, con MPC vedo sempre a microscatti.
Con WMP invece tutto fluido, ma CPU a manetta (90%). Devo trovare il modo di settare mpc o di abilitare l'accelerazione dui codec per wmp.

Questo weekand sono via, ma il prossimo ci do sotto!

Qualcuno a qualche consiglio per qualche altro player con accelerazione HW (VLC non c'è l'ha mi pare).

cyberlou
26-11-2009, 12:00
Installati i L-lite codec e mpc... accelerazione hardware ok, carico cpu ok... video ko!:mad:
Vedo benissimo, ma a microscatti. credo sia un problema di clock tra scheda video e TV (ho una Philips 32" fullHd con ambilight)
Ho provato anche reclok e a cambiare gli Hz di uscita (25-30-50-59-60) ma niente, con MPC vedo sempre a microscatti.
Con WMP invece tutto fluido, ma CPU a manetta (90%). Devo trovare il modo di settare mpc o di abilitare l'accelerazione dui codec per wmp.

Questo weekand sono via, ma il prossimo ci do sotto!

Qualcuno a qualche consiglio per qualche altro player con accelerazione HW (VLC non c'è l'ha mi pare).

Come ho scritto sopra uso i COREAVC e funzionano benissimo per il materiale HD; costano 15$ (se ricordo bene...) ma ne vale la pena.
In ogni caso con MPC-HC avevo degli scatti con i video HD. Con i video SD invece andava tutto fluido.

7Gatsu
27-11-2009, 10:51
Ragazzi ho un problemino con la ventola sul dissipatore della cpu. In pratica emette un ronzio al quanto fastidioso. L'ho scollegata e ora è silenziosissimo. Secondo voi tenendola scollegata rischio di bruciare la cpu ? :mc: Altrimenti potrei provare a sostituirla con una altra 30x30... ma non credo migliori la situazione...

Babuzzo
27-11-2009, 11:12
Ragazzi ho un problemino con la ventola sul dissipatore della cpu. In pratica emette un ronzio al quanto fastidioso. L'ho scollegata e ora è silenziosissimo. Secondo voi tenendola scollegata rischio di bruciare la cpu ? :mc: Altrimenti potrei provare a sostituirla con una altra 30x30... ma non credo migliori la situazione...

ma era un ronzio presente dalla prima volta ?

o è arrivato in seguito?

direi ke senza ventola è abb pericoloso

cyberlou
27-11-2009, 11:17
Come ho scritto sopra uso i COREAVC e funzionano benissimo per il materiale HD; costano 15$ (se ricordo bene...) ma ne vale la pena.
In ogni caso con MPC-HC avevo degli scatti con i video HD. Con i video SD invece andava tutto fluido.

Mi quoto per segnalare questa interessante guida (http://www.guru3d.com/article/accelerate-x264-1080p-movies-over-the-gpu-guide/)che spiega come impostare MPC-HC per utilizzare al meglio la GPU, sfruttandone gli shader anche per il post-processing.
Ho ottenuto risultanti molto interessanti fino al 720p con un po' di sharpen e correzione del colore; i 1080p sono fluidi a patto di non usare nessun filtro.

cyberlou
27-11-2009, 11:18
Secondo voi tenendola scollegata rischio di bruciare la cpu ? :mc:

Ti piace vivere pericolosamente?

7Gatsu
27-11-2009, 13:20
Il ronzio c'è sempre stato, ed è un po fastidioso a lungo andare. Viste le dimensioni della ventolina presumo che la quantità di aria dissipata sia veramente poca. Potrei cambiarla, ma non credo che rivolverebbe il ronzio...

Babuzzo
27-11-2009, 13:39
Il ronzio c'è sempre stato, ed è un po fastidioso a lungo andare. Viste le dimensioni della ventolina presumo che la quantità di aria dissipata sia veramente poca. Potrei cambiarla, ma non credo che rivolverebbe il ronzio...

se il ronzio è fastidioso è un difetto di fabbrica .. nn penso vendano un pc così piccolo ke ronza come una mosca ..

cmq se il ronzio è la ventola basta ke ne prendi una supersilenziona e dovresti risolvere ;)

KiKKo2K
27-11-2009, 13:49
mmm ma secondo voi esistono alternative 'piccole' silenziose e che consumino poco??

7Gatsu
27-11-2009, 14:06
Ho trovato una ventola della Titan 30x30x7.5

o Modello Titan TFD-3007M12S
o Dimensioni: 30x30x7mm
o Connettore alimentazione 3 pin senza segnale tachimetrico
o Interasse tra 2 fori 2,5 cm circa
o Tensione: 12 VDC
o Consumo: 0,96W
o Corrente 0,08 A
o Velocità: 8000 RPM +/- 10% (non sono tanti 8000rpm ?)
o Portata d'aria: 2,56 CFM
o Livello di rumore: <21 dBA
o Certificazioni CE, RoHS

Come valtaggio siamo giusti secondo voi ?

Aiolia
27-11-2009, 17:04
anche nell'HT quella ventolina fa un discreto rumore, mi è arrivato ieri e già sto cercando una ventolina un po più silenziosa :D

7Gatsu
27-11-2009, 17:26
anche nell'HT quella ventolina fa un discreto rumore, mi è arrivato ieri e già sto cercando una ventolina un po più silenziosa :D

Con 9 euro spedizioni incluse ti porti a casa quella da me sopra postata. Fammi sapere se si risolve il problema :)

Babuzzo
27-11-2009, 20:08
mmm ma secondo voi esistono alternative 'piccole' silenziose e che consumino poco??

nn penso ke il consumo sia un problema .. cioè pure ke consumi un botto parliamo sempre di una ventola 30x30 qnt differenza ci potrà esse ?

reg0233
27-11-2009, 20:31
Come ho scritto sopra uso i COREAVC e funzionano benissimo per il materiale HD; costano 15$ (se ricordo bene...) ma ne vale la pena.
In ogni caso con MPC-HC avevo degli scatti con i video HD. Con i video SD invece andava tutto fluido.

Il k-lite codec pack va disinstallato prima di installare i coreAVC?

Limma
27-11-2009, 20:46
Il k-lite codec pack va disinstallato prima di installare i coreAVC?

Molti sostengono che come regola generale sia meglio disinstallare i codec in uso prima di installarne di nuovi, questo per evitare conflitti che con i riproduttori multimediali non sono poi così rari.

KiKKo2K
30-11-2009, 00:22
nn penso ke il consumo sia un problema .. cioè pure ke consumi un botto parliamo sempre di una ventola 30x30 qnt differenza ci potrà esse ?

ok però il silenzio? io un pc del genere me lo aspetto muto o quasi...

Babuzzo
30-11-2009, 09:42
ok però il silenzio? io un pc del genere me lo aspetto muto o quasi...

a me sembra veramente strano ke faccio questo fastidioso rumore :S

peppecbr
30-11-2009, 13:08
nessun pazzo ha provato a farei l raid 0 vero? mica è possibile fare il raid 0 + 1 sullo stesso volume? sui chipset intel io lo facevo!!

corzand
30-11-2009, 16:21
io non ho ancora capito come va la riproduzione di blueray discs :D .
Appena lo so, lo compro.