PDA

View Full Version : Porblema hardware o software??


redbaron79
07-10-2009, 17:42
Ciao a tutti, da un pò di tempo ho questo problema...

All'accensione del pc sembra partire tutto ok, poi ad un certo punto parte un rumore tipo ventola, la spia di lettura hard disk si spegne e il monitor mi dice "segnale assente"...

Allora io do un colpo più o meno forte al case e tutto riparte normalmente...di solito....ultimamente devo dare più di un colpo e quando lascio il pc acceso magari dalla mattina poi il pomeriggio lo trovo bloccato...

Secondo voi è un problema di windows o dell'hard disk??

redbaron79
07-10-2009, 22:11
Innanzitutto grazie per la risposta...

Sono sicuro (per sicurezza ho controllato) che non è impostato lo stand-by automatico, e ho disattivato anche la funzione di disattivazione dell'hard disk...

Quando dico che il pc riparte normalmente, intendo proprio che windows si avvia e il pc torna a funzionare come se niente fosse...

Si, quando si blocca sono costretto a tenere premuto il tasto di accensione per fare il reset, e poi fa di nuovo il giochetto del rumore della ventola e vai con i colpettiiiiii (come quando a striscia la notizia chiamano le velineeee:D )

Ho notato anche una cosa...dopo il riavvio mi compare l'icona che mi dice che gli aggiornamenti automatici di windows sono disattivati (come da me scelto) e che solitamente tengo sempre nascosta...

redbaron79
08-10-2009, 17:25
allora secondo me, hai un problema software...qulche programma o servizio attivo blocca il corretto funzionamento di Windows...gli aggiornamenti critici di Win li hai installati ?
Schermate blu si son mai presentate ?
Perchè spesso indicano che qualche driver (non propriamente aggiornato) causa malfunzionamenti...tipo freeze del S.O.


Allora, schermate blu sul mio pc di quasi tre anni non le ho mai avute...il s.o. è fermo al service pack due perchè quando installai il tre cominciava a darmi problemi....

Tieni conto che ho un assemblato Acer, quindi con s.o. preinstallato....se volessi cambiare hard disk è possibile recuperare anche la partizione con il s.o.??
Così potei far le prove se il problema è l'hard disk...

Cmq oggi ho acceso il pc alle 13,30 e l'ho trovato bloccato alle 18 però con l'orologio di windows fermo alle 17,43....

redbaron79
08-10-2009, 18:24
si,prendi un nuovo HD,lo colleghie con Ghost ti fai l'immagine speculare del tuo S.O. nel nuovo HD.

Quindi non perdo il s.o. e nemmeno la licenza e anche tutti i driver??

redbaron79
08-10-2009, 20:44
ma per ghost intendi norton ghost?? se hai un link dove poter trovare il software che dici tu, me lo invii??
Grazie mille....

Cmq se non fosse l'hdd il problema?? Dove può esserci l'inghippo nel mio pc??

redbaron79
08-10-2009, 22:41
norton ghost, acronis true immage...

Domanda sciocca...ma un test di superficie dell'HD (scan) e il controllo dei parametri S.M.A.R.T. (health) con HDtune l'hai fatto?
Posta le info che ottieni...e decidiamo...


Quando cominciai ad avere problemi feci il controllo della superficie dell'hdd con HDTune Pro (error scan) e non risultarono problemi...

Come posso controllare i parametri S.M.A.R.T. ??? Quando apro la scheda Health cosa devo cliccare per far partire il controllo?? Questo è un controllo che non ho fatto perchè non so come si fa....:muro: :D

redbaron79
09-10-2009, 17:13
nella scheda Health di HDtune vengono fuori i parametri SMART in automatico...tranne però se l'HD che vuoi controllare è attaccato via USB o su controller RAID o controller SCSI.

Se il tuo HD è collegato ad un canale SATA o PATA interno alla mobo, se non lo vedi...comincia a preoccuparti....DEVE essere visualizzato in automatico.
Riesci a postare marca/modello dell'HD in questione ?


Nella scheda Health non ho nessun parametro, stanotte ho fatto il controllo degli errori e non risultano errori...

La sigla dell'hdd è HDT722525DLA380 e da una rapida ricerca su internet dovrebbe essere un Hitachi, ovviamente da 250G...

redbaron79
09-10-2009, 18:06
bene,è SATA...ma ribadisco:

ora,per caso,l'HD è collegato su un canale dedicato al RAID anche se tu lo usi come SATA normale ?

Scusami per l'ignoranza...allora tu dici che è SATA, ti posso dire che tra le proprietà dove ho letto la sigla c'era scritto SCSI...sarà la stessa cosa?? ma per me è diverso, eh eh eh

Ora dirti se l'hdd è collegato su un canale dedicato al RAID (che per me rimane lo spray per le zanzare, eh eh eh) non so...come potrei scoprirlo??

redbaron79
09-10-2009, 18:55
OK, grazie mille per l'aiuto...però sarà una cosa che farò domani, quindi appena avrò i risultati ti faccio sapere...ancora grazie

redbaron79
15-11-2009, 12:53
Scusatemi se mi faccio sentire dopo un pò di tempo...impegni vari pre-matrimoniali...

Il computer non fa più le bizze, quindi suppongo che ci siano stati problemi di surriscaldamento...

Prima o poi smonto il case e vediamo un pò...

Per il momento tutto funziona alla grande...grazie dell'aiuto