PDA

View Full Version : Dal 23 settembre in edicola "Il Fatto Quotidiano"


Pagine : [1] 2

LUVІ
22-09-2009, 12:47
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/il-fatto/il-fatto/il-fatto.html

Sedici pagine, da domani. Con l'ex direttore dell'Unità
ci sono Furio Colombo, Marco Travaglio, Peter Gomez
Arriva nelle edicole il "Fatto"
il quotidiano di Padellaro
di MAURO FAVALE


Antonio Padellaro e Marco Travaglio
ROMA - L'appuntamento per la riunione di redazione è oggi alle 11. Nascerà in quella stanza, al terzo piano di un edificio nel quartiere Prati, a Roma, il primo numero del Fatto Quotidiano, il nuovo giornale diretto da Antonio Padellaro che sarà in edicola domani. Insieme all'ex direttore dell'Unità, firme note (Furio Colombo, Marco Travaglio, Peter Gomez, Luca Telese) e una pattuglia di giovani cronisti, impegnati a sfornare per sei giorni a settimana (escluso il lunedì) le 16 pagine che costituiscono il Fatto.

"Perché un giornale nuovo proprio ora, con il settore editoriale in crisi e la stampa sotto assedio? Così - racconta Padellaro - ci hanno chiesto molti colleghi, italiani e stranieri. Rispondiamo che proprio per questo serve una reazione civile dei giornalisti". "Picchieremo là dove merita picchiare - spiega Travaglio - ed è ovvio che ci concentreremo su Berlusconi". Ma la redazione ci tiene a specificare che non sarà un quotidiano "filo-opposizione". "La linea al giornale la darà la Costituzione", afferma il direttore. Che rivendica come il suo nuovo giornale rinunci in toto ai finanziamenti pubblici: "Solo così possiamo dirci veramente liberi".

Un lancio preparato d'estate, usando internet e una serie di incontri in giro per l'Italia. I risultati, alla vigilia della prima, sono positivi. La direzione racconta di 27 mila abbonamenti già sottoscritti, due terzi dei quali con la formula che permette di leggere il giornale on-line già a mezzanotte. Per contenere i costi, il Fatto non verrà distribuito in tutte le oltre 30 mila edicola della penisola ma solo nei grandi centri. L'occhio ai conti è molto attento: "L'equilibrio economico è fondamentale - spiega Giorgio Poidomani, amministratore delegato, già Unità - per avere un'azienda sana. Soprattutto dopo la rinuncia ai fondi pubblici. Sarà un esperimento a metà tra la società di capitali e la cooperativa di giornalisti". Questi ultimi, grazie ad alcune norme statutarie ad hoc, potranno intervenire sulle scelte principali come la nomina del direttore. Tra gli azionisti, anche Lorenzo Fazio, proprietario della casa editrice Chiarelettere. Discreta sarebbe la risposta degli inserzionisti pubblicitari. Break even fissato a 10-15 mila copie vendute in edicola. Le inchieste per il primo numero sono già confezionate. Insieme agli approfondimenti ci sarà spazio anche per spettacoli e cultura. E una pagina al giorno su internet e i nuovi media, con l'obiettivo di attrarre giovani lettori.
(22 settembre 2009)

sander4
22-09-2009, 13:01
*
Mio domani. :)

Fil9998
22-09-2009, 13:10
27 mila abbonamenti già sottoscritti, due terzi dei quali con la formula che permette di leggere il giornale on-line già a mezzanotte.


troppo comodolo leggerselo andando a lavoro...


se non erro Travaglio parlava di avere buone basi economiche se avessero raggiunto i 20.000 abbonamenti.

ergo.

rgart
22-09-2009, 13:12
io lo prenderò cartaceo poi quando saprò com'è l'abbonamento per prenderlo online farò quello...

Finalmente qualcosa di nuovo nel panorama quotidiano...

cocis
22-09-2009, 13:15
domani faro un salto in edicola presto ... :stordita:

sempre che non ci siano i bananas che lo comprano apposta x non farlo leggere ai comunisti :asd:

Fil9998
22-09-2009, 13:21
solo non ho capito: per quelli on line che fanno ? ti spediscono loro il pdf in casella di posta o come funziona ?

Dreammaker21
22-09-2009, 13:32
Esce solo nei grandi centri?

Quindi suppongo che Varese sia esclusa....

Xile
22-09-2009, 13:52
Esce solo nei grandi centri?

Quindi suppongo che Varese sia esclusa....

C'é il link con le città dove venderanno: Link (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&r=166752)

sander4
22-09-2009, 14:14
solo non ho capito: per quelli on line che fanno ? ti spediscono loro il pdf in casella di posta o come funziona ?

Scaricabile il pdf (non so se te lo mandano anche via email ?) dalla mezzanotte del giorno prima.

shake
22-09-2009, 14:26
troppo comodolo leggerselo andando a lavoro...

non ne sono molto convinto.
Ho fatto anche io l'abbonamento al pdf per una questione economica e di sfiducia verso le poste che dovrebbero consegnarlo quotidianamente (già ho problemi con la posta ordinaria). Credo che la lettura sui dispositivi portatili sia abbastanza scomoda e che si soffrirà un pò a leggersi un intero giornale. Mi stavo informado sugli ebook reader ma sono ancora dubbioso riguarda il prezzo e la piena compatibilità con i pdf, soprattutto verso l'impaginazione di un giornale.
Riguardo al giornale sono convinto che si distanzierà dall'attuale stampa per diversi motivi, in primis la libertà nello scegliere e trattare le diverse notizie.

Dreammaker21
22-09-2009, 15:36
C'é il link con le città dove venderanno: Link (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&r=166752)

Grazie!

cocis
22-09-2009, 15:50
non ne sono molto convinto.
Ho fatto anche io l'abbonamento al pdf per una questione economica e di sfiducia verso le poste che dovrebbero consegnarlo quotidianamente (già ho problemi con la posta ordinaria). Credo che la lettura sui dispositivi portatili sia abbastanza scomoda e che si soffrirà un pò a leggersi un intero giornale. Mi stavo informado sugli ebook reader ma sono ancora dubbioso riguarda il prezzo e la piena compatibilità con i pdf, soprattutto verso l'impaginazione di un giornale.
Riguardo al giornale sono convinto che si distanzierà dall'attuale stampa per diversi motivi, in primis la libertà nello scegliere e trattare le diverse notizie.

per l'abbnamento in pdf ... quali sono le modalità di pagamento ??? :D

sander4
22-09-2009, 15:56
per l'abbnamento in pdf ... quali sono le modalità di pagamento ??? :D

dal sito:
Tra le forme di pagamento è possibile utilizzare il bonifico bancario, il versamento su conto corrente postale oppure il pagamento direttamente online con carta di credito.

-Ivan-
22-09-2009, 15:56
per l'abbnamento in pdf ... quali sono le modalità di pagamento ??? :D

Penso sia carta di credito o bonifico.
Comunque puoi controllare direttamente dal sito http://antefatto.ilcannocchiale.it/.

17mika
22-09-2009, 16:01
"Picchieremo là dove merita picchiare - spiega Travaglio - ed è ovvio che ci concentreremo su Berlusconi"

Vedo un proposito chiaro, se non altro.. :p

Stigmata
22-09-2009, 16:03
mio domani, senz'altro
(se lo trovo, ovviamente)

bluelake
22-09-2009, 16:03
C'é il link con le città dove venderanno: Link (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&r=166752)
quindi "Toscana: TUTTA" significa che lo daranno anche ai centri non capoluogo di provincia? :eek:

Stigmata
22-09-2009, 16:06
quindi "Toscana: TUTTA" significa che lo daranno anche ai centri non capoluogo di provincia? :eek:

anche nel tuo paesello bolscevico dimenticato da dio :O

(non lo so)

Scannabue²
22-09-2009, 16:08
Sedici pagine, da domani. Con l'ex direttore dell'Unità
ci sono Furio Colombo, Marco Travaglio, Peter Gomez
Arriva nelle edicole il "Fatto" ...

... ed è ovvio che ci concentreremo su Berlusconi

Solo io noto uno strano accostamento?

:asd:

Fil9998
22-09-2009, 16:08
non ne sono molto convinto.
Ho fatto anche io l'abbonamento al pdf per una questione economica e di sfiducia verso le poste che dovrebbero consegnarlo quotidianamente (già ho problemi con la posta ordinaria). Credo che la lettura sui dispositivi portatili sia abbastanza scomoda e che si soffrirà un pò a leggersi un intero giornale. Mi stavo informado sugli ebook reader ma sono ancora dubbioso riguarda il prezzo e la piena compatibilità con i pdf, soprattutto verso l'impaginazione di un giornale.



avrei preferito pure io una cosa tipo rss ... saltando le immagini etcetc, ma penso che visto che 2 clienti su tre sono "elettronici" questa esigenza si paleserà da subito e vi metteranno 'na pezza...
alla fin fine credo ceh scrivendogli capiscano il problema, stiam parlando di gente di 30-40 anni ceh ha messo su un giornale basandosi su internet...

credo che capiranno il problema e sarano disposti a metterci una pezza.
fino ad ora credo ceh quesste "sottigliezze" non abbian avuto mo o tempo di studiarle.

icoborg
22-09-2009, 16:08
anche in cima alla verna?^^

LotharInt
22-09-2009, 16:11
attendo con ansia l'uscita.. un grande gesto di coraggio in questi tempi bui...in bocca al lupo..:)

Blaster_Maniac
22-09-2009, 16:13
Oggi passo dall'edicolante e gli dico di mettermene da parte una copia se gli arriva.
Si sa quanto costa?

LotharInt
22-09-2009, 16:18
Oggi passo dall'edicolante e gli dico di mettermene da parte una copia se gli arriva.
Si sa quanto costa?

1,20 €

bluelake
22-09-2009, 16:23
anche nel tuo paesello bolscevico dimenticato da dio :O
oddio, contando che arrivano pure l'Adige, il Mattino, la Sicilia e il Piccolo, potrebbe arrivare pure lo Strafatto... :stordita:

luxorl
22-09-2009, 16:53
Mia una copia :D

luxorl
22-09-2009, 16:53
Il 23 settembre, 85mila copie de Il Fatto Quotidiano saranno distribuite in oltre 15mila edicole sul territorio nazionale. Vedi seguente tabella. (aggiornata al 23 settembre 2009).

Regione Località Distribuzione
Abruzzo L'AQUILA Città
Abruzzo PESCARA Città
Abruzzo CHIETI Città
Abruzzo Francavilla Città
Abruzzo Montesilvano Città
Basilicata POTENZA Città
Campania NAPOLI Città
Calabria Lamezia Terme Città
Calabria Cosenza Città
Calabria Reggio Calabria Città
Campania NAPOLI Città
Campania SALERNO Città
Lazio Tutta la provincia di Roma tranne: Frosinone Rieti e Viterbo
Lazio LADISPOLI Provincia RM
Lazio Civitavecchia Provincia RM
Lazio GAETA Provincia RM
Lazio VALMONTONE Provincia RM
Lazio APRILIA Provincia RM
Lazio LATINA Città
Lazio ROMA Città + tutta la Provincia
Lazio CAMPAGNANO ROMA Provincia RM
Lazio MONTEROTONDO SCALO Provincia RM
Marche ANCONA Città
Marche FERMO Città
Marche MACERATA Città
Marche PORTO S.GIORGIO Città
Marche PESARO Città
Puglia BARI Città
Puglia FOGGIA Città
Puglia LECCE Città
Molise ISERNIA Città
Molise CAMPOBASSO Città
Sardegna CAGLIARI Città
Sicilia CATANIA Città
Sicilia PALERMO Città
Toscana TUTTA
Umbria TUTTA
Emilia Romagna TUTTA
Liguria GENOVA Città (NO Chiavari, Sestri levante, Portofino e Camogli)
Liguria SESTRI PONENTE Città
Liguria GENOVA PEGLI Città
Lombardia VARESE Città + Provincia tutta
Lombardia PAVIA Città
Lombardia LECCO Città
Lombardia SARONNO Città
Lombardia BERGAMO Città
Lombardia MILANO Città + Provincia (tranne Mantova, Sondrio e Cremona)
Lombardia LODI Città
Lombardia BRESCIA Città
Lombardia COMO Città
Piemonte CUNEO Città
Piemonte IVREA Città + Aeroporto Caselle
Piemonte TORINO Città
Piemonte NOVARA Città
Piemonte ASTI Città
Piemonte ALESSANDRIA Città
Trentino Alto Adige TRENTO Città
Friuli UDINE Città
Friuli TRIESTE Città
Veneto PADOVA Città
Veneto VENEZIA Città
Veneto MESTRE Città
Veneto TREVISO Città
Veneto VERONA Città
Veneto VICENZA Città

http://antefatto.ilcannocchiale.it/?r=166752

Vincenzo1968
22-09-2009, 17:02
...
"Picchieremo là dove merita picchiare - spiega Travaglio - ed è ovvio che ci concentreremo su Berlusconi".
...


Vedo un proposito chiaro, se non altro.. :p

Solo io noto uno strano accostamento?

:asd:

In un paese serio, la stampa è il cane da guardia del(contro il) potere. In Inghilterra, per esempio, i ministri sono costretti a dimettersi quando, dopo un'inchiesta giornalistica, vengono scoperti ad utilizzare soldi pubblici per i propri affari privati(anche per delle bazzecole come l'acquisto di riviste porno per un ammontare di circa 60 euro).

In Italia abbiamo un pdc che dichiara eroe un mafioso; che non ha mai chiarito le origini delle sue fortune:

Dieci domande al signor Berlusconi (http://www.disinformazione.it/berlusconi.htm)
Indagine giornalistica de «La Padania» - 19 agosto 1998

Ex piduista:
http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/massoni/p2.html

E voi trovate strano che un giornale possa picchiare là dove merita picchiare?

Xspazz
22-09-2009, 18:13
Cazzo non c'è Mantua! :(

Uff! Magari ci sarà più avanti. Vedrò di leggere i numeri online per ora... magari sabato faccio una scappata a Brescia, và, che non sono molto lontano :asd:

Ad ogni modo se la linea editoriale è quella, e non ho motivo di dubitare, dovrebbe essere piuttosto interessante :)

gefri
22-09-2009, 18:27
quindi "Toscana: TUTTA" significa che lo daranno anche ai centri non capoluogo di provincia? :eek:

l'emilia pure è coperta, ed io che sto in provincia di ferrara lo trovo.

TheMash
22-09-2009, 18:42
Sicilia: solo Palermo e Catania :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcuno me lo compra e spedisce?
Faccio una ricarica postepay :(

Però sono contento: in tilt il server del sito :asd:
Buon segno :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922194445_busy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922194445_busy.jpg)

sommojames
22-09-2009, 18:48
Appena abbonata al pdf, i cartacei proprio non li sopporto.
Ma secondo voi devo davvero inviarlo il fax di conferma dopo aver pagato, che palle! :O

Dream_River
22-09-2009, 19:02
Domani passando da Faenza o Bologna, dovrei riuscire ad acquistarne una copia

Ci scrivono ottimi giornalisti, spero che sia un giornale serio e che sappia esprimere un pò di sana opposizione al governo senza perdere serietà e concretezza

Freeskis
22-09-2009, 19:07
...quasi...quasi... :fagiano:

bluelake
22-09-2009, 19:15
l'emilia pure è coperta, ed io che sto in provincia di ferrara lo trovo.
lo gettano dai palloni aereostatici di Balloons 2009? :D

sid_yanar
22-09-2009, 19:20
domani lo compro, spero la qualità sia elevata :)

Dream_River
22-09-2009, 19:38
l'emilia pure è coperta, ed io che sto in provincia di ferrara lo trovo.

No, da te sarò sostituito da copie dell'unità finite negli scarti
Sei in provincia della patria di Franceschini:O :sofico:

luxorl
22-09-2009, 19:52
22 settembre 2009
Cari amici, mentre diamo gli ultimi frenetici ritocchi al primo numero de Il Fatto Quotidiano, due parole sulle città che riusciremo a raggiungere: le abbiamo pubblicate da qualche giorno sull’Antefatto e subito si sono scatenate le reazioni più disparate: dal sollievo di chi ha appreso che troverà regolarmente Il Fatto ogni giorno nell’edicola sottocasa al disappunto di chi ha scoperto che la sua città non è fra quelle comprese nell’elenco della nostra distribuzione.

L’avevamo detto fin dal primo momento: per non morire strangolati nella culla, abbiamo dovuto fare delle scelte, essendo impossibile per via dei costi raggiungere tutte e 38 mila le edicole d’Italia. Il nostro distributore, fra i due o tre migliori del Paese, ci aveva suggerito una distribuzione ancor più prudente. Noi, anche al prezzo di qualche sacrificio economico, abbiamo ottenuto di raggiungere tutte le regioni tranne purtroppo la Val d’Aosta. Nel primo elenco non era compresa la Calabria, ma siamo intervenuti anche lì e proprio ieri ci è stato comunicato che Il Fatto Quotidiano arriverà anche a Sant’Eufemia-Lamezia Terme, Reggio Calabria e Cosenza, dove speriamo che le fosche previsioni dei nostri venditori vengano smentite da un gran numero di lettori. Se poi dovesse accadere il miracolo, cioè se il nostro quotidiano si attestasse su un numero di copie vendute superiore alle previsioni, saremo sempre in tempo ad aggiungere nuove località. Meglio crescere per gradi, senza mai fare il passo più lungo della gamba, piuttosto che essere costretti a retrocedere o a ritirarsi per eccesso di ottimismo. Siamo un piccolo vascello corsaro, e come tali dobbiamo muoverci nei primi tempi.

Nell’attesa, visto il ritardo con cui abbiamo comunicato l’elenco delle città che raggiungeremo in edicola, abbiamo deciso di prorogare fino al 15 ottobre l’offerta speciale per gli abbonamenti, così che i lettori che non vogliono perdersi Il Fatto possano abbonarsi a prezzo ridotto e sopperire alla nostra assenza nei chioschi delle loro città (sappiamo che molti di voi lo stanno già facendo, tant’è che negli ultimi giorni il numero degli abbonamenti ha ricominciato a lievitare al ritmo di 100-150 all’ora). Per tutti gli altri, sarà pronto entro la prima metà di ottobre il servizio di abbonamento in edicola con la formula del coupon. Continuate a seguirci su Antefatto, che non è ancora il sito del Fatto Quotidiano, ma lo diventerà presto, entro dicembre. Lavori in corso, anche lì. Ora andiamo a chiudere il primo numero.

Grazie a tutti, a domani.

di Antonio Padellaro e Marco Travaglio

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2338901&yy=2009&mm=09&dd=22&title=dove_arriva_il_fatto_e_perche

Il Pirata
22-09-2009, 20:17
in sicilia solo palermo e catania, ca**o!

vedo se lo trovo a reggio calabria!

il primo numero VOGLIO averlo...

matrizoo
22-09-2009, 20:21
ecchecazzo, ma qui niente:confused:
potevano farne un'edizione in tedesco:D
uff, 200 bombe non posso spenderle per un abbonamento:cry:

Tensai
22-09-2009, 20:28
Ma almeno in un edicola in Sardegna no? :rolleyes:

majin mixxi
22-09-2009, 20:36
mah domani provo a comprarlo,al limite se non me gusta spero che la carta sia decente per lavarci i vetri del taxi

Crazy rider89
22-09-2009, 22:37
ci sono!
abbonato online!
me lo leggo domani mattina (tra un capitolo e l'altro di "Architettura dei Calcolatori" :cry: :D )

bluelake
22-09-2009, 22:44
Ma almeno in un edicola in Sardegna no? :rolleyes:
nel sud e in Sardegna arrivano le edizioni teletrasmesse, cioè stampate da tipografie locali (in Sardegna in genere è quella dell'Unione Sarda), il che ha un costo più elevato della "normale" distribuzione :stordita:

shake
22-09-2009, 22:46
Uscito, iniziamo la lettura...

DvL^Nemo
22-09-2009, 22:58
Inizio a leggere la mia copia :p

gefri
22-09-2009, 23:00
No, da te sarò sostituito da copie dell'unità finite negli scarti
Sei in provincia della patria di Franceschini:O :sofico:

maial speriamo di no :asd:

Fil9998
22-09-2009, 23:04
hihihihi. il server fa parecchia fatica

shake
22-09-2009, 23:04
Pagina 3
AC C O G L I E N Z A
AI CLANDESTINI?
CI PENSA GIANNI
LE CARTE DELL’INCHIESTA SU LETTA

di gomez e lillo.
Non sapevo che Letta fosse sotto inchiesta, come penso nessuno tranne gli "addetti ai lavori".

LightIntoDarkness
22-09-2009, 23:06
ehm... come siamo messi legalmente sul riportare articoli, come si fa per gli altri quotidiani "normali"?

Ero convinto di prendermi la mia copia domani mattina, ma ho scoperto che non esiste edicola a meno di 20km.... :muro:

ciccio er meglio
22-09-2009, 23:09
ma dalle 20 di domani si potrà leggere gratis?

first register
22-09-2009, 23:11
Ma almeno in un edicola in Sardegna no? :rolleyes:
Sardegna CAGLIARI Città

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2335188&yy=2009&mm=09&dd=17&title=elenco_per_citta_e_province

LightIntoDarkness
22-09-2009, 23:14
ma dalle 20 di domani si potrà leggere gratis?
?

shake
22-09-2009, 23:30
Domani li querelano :D

ciccio er meglio
22-09-2009, 23:31
?

in genere i quotidiani vengono resi gratuiti in pdf la sera ;)

icoborg
22-09-2009, 23:34
Domani li querelano :D

allora è scritto bene.

DvL^Nemo
22-09-2009, 23:48
Mi piace, il PDF e' in pratica l'edizione cartacea e si vede anche il prezzo
1,20 euro domani in edicola.. 24 pagine di cui mi sembra 2 di sola pubblicita'.. Ovvio e' nuovo quindi si sentono alcune lacune, ma puo' migliorare ( parlo dei vari aspetti, dalla grafica ad altro, ma sono opinioni personali ).. Ovvio attacco al governo ma c'e anche qualcosa contro la sinistra. Personalmente penso che dovrebbe essere meno di "parte", attaccare l'opposizione ( e non solo ) allo stesso modo, ma anche questa e' una personale opinione.. Preferirei un maggior spazio all'economia ( per adesso c'e' poco o nulla ). Ho dato una lettura rapida perche' devo andare a dormire, domani lo stampo a fine lavoro e lo leggo con calma in treno..
Sicuramente si capisce che chi scrive ha esperienza nel giornalismo, gli articoli sono chiari e leggibili..
Siamo al primo numero e quindi prendete tutte le considerazioni con le pinze..

Locurtola
23-09-2009, 07:11
Appena preso in edicola, in centro a Genova trovato al primo colpo.
Spero di riuscire a trovarlo anche ad Arenzano, seppur non presente in lista, perchè al mattino mi farebbe comodo leggerlo in treno...

In pausa pranzo me lo leggo un pò...

HYPERR
23-09-2009, 07:22
Trovato, adesso me lo leggo con calma! :)

http://img42.imageshack.us/img42/5498/fattoquot1.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/fattoquot1.jpg/)

choccoutente
23-09-2009, 07:30
gli faranno terra bruciata attorno, gli levano tutti gli inserzionisti e fra 6 mesi muore.

Stigmata
23-09-2009, 07:33
...preso! :)

e, tra l'altro, andavano via come il pane...

c'è un errorino in 2a pagina: nella foto ci sono travaglio, ruotolo e santoro mentre la didascalia indica "michele santoro e massimo liofredi"

choccoutente
23-09-2009, 07:33
quante pagine ha?

Stigmata
23-09-2009, 07:37
quante pagine ha?

24, di cui due sono pubblicità a piena pagina. C'è qualche inserto pubblicitario in giro, ma non sono troppo invasivi imho.

choccoutente
23-09-2009, 07:41
parla solo di politica?

cocis
23-09-2009, 08:03
mi toccherebbe fare 1 ora di strada per poterlo prendere in centro città .. :cry: :cry: :muro: :mc:

DvL^Nemo
23-09-2009, 08:18
parla solo di politica?

No, un po' di tutto, anche se la politica e' il tema centrale..

HYPERR
23-09-2009, 08:25
Da pag. 14 c'è la sezione "Secondo tempo" (Spettacoli-Sport-Idee)... C'è anche la guida tv :O e una pagina "Mondo Web"...

toms
23-09-2009, 08:43
Preso stamattina in edicola a Roma, insieme a me altre 2 persone lo hanno chiesto...

LUVІ
23-09-2009, 08:52
Esaurito in 3 edicole, niente, non l'ho trovato :muro:

Dream_River
23-09-2009, 08:52
Preso stamattina alla stazione di Bologna

L'ho praticamente letto tutto, devo dire che in effetti è un giornale che sembra inn grado di parlare anche di notizia che normalmente altri giornali preferiscono ignorare, mi aspettavo che finalmente in Italia anche la voci di una destra progressista potessero trovare voce, ma sono rimasto deluso, il giornale in buona parte mantiene un impostazione di sinistra
Inoltre i toni usati sono sgradevolmente sensazionalistici, probabillmente un altra gola porterà avanti la politica dell'urlo e dello spettacolo (Che non è certo un esclusiva di Berlusconi)

Insomma, per quanto deluso, ogni tanto lo comprerò e lo leggerò su Internet

HenryTheFirst
23-09-2009, 09:14
L'ho praticamente letto tutto, devo dire che in effetti è un giornale che sembra inn grado di parlare anche di notizia che normalmente altri giornali preferiscono ignorare, mi aspettavo che finalmente in Italia anche la voci di una destra progressista potessero trovare voce, ma sono rimasto deluso, il giornale in buona parte mantiene un impostazione di sinistra
Inoltre i toni usati sono sgradevolmente sensazionalistici, probabillmente un altra gola porterà avanti la politica dell'urlo e dello spettacolo (Che non è certo un esclusiva di Berlusconi)

Insomma, per quanto deluso, ogni tanto lo comprerò e lo leggerò su Internet

Ho avuto le stesse impressioni: vengono date notizie che altri omettono, ma la forma non mi piace molto, speravo fosse più "asciutto" e meno strillato.

Lorekon
23-09-2009, 09:23
gli faranno terra bruciata attorno, gli levano tutti gli inserzionisti e fra 6 mesi muore.

se ho ben capito, non dovrebbe contare molto sulla pubblicità credo.

toms
23-09-2009, 09:25
Cercate di comprarlo, ma se proprio non riuscite a trovarlo qui c'è una versione in pdf:

Lorekon
23-09-2009, 09:27
Cercate di comprarlo, ma se proprio non riuscite a trovarlo qui c'è una versione in pdf:


eddai fai un faovrino a Travaglio, leva il link ;)

io non l'ho comprato (ho un edicolante reazionario :asd: ), me lo leggerò stasera o domani ;)

TheMash
23-09-2009, 09:29
Se potessi lo comprerei ma Ragusa non è nell'elenco delle città ove poterlo trovare :(

toms
23-09-2009, 09:35
eddai fai un faovrino a Travaglio, leva il link ;)

io non l'ho comprato (ho un edicolante reazionario :asd: ), me lo leggerò stasera o domani ;)

;)

DvL^Nemo
23-09-2009, 09:42
Preso stamattina alla stazione di Bologna

L'ho praticamente letto tutto, devo dire che in effetti è un giornale che sembra inn grado di parlare anche di notizia che normalmente altri giornali preferiscono ignorare, mi aspettavo che finalmente in Italia anche la voci di una destra progressista potessero trovare voce, ma sono rimasto deluso, il giornale in buona parte mantiene un impostazione di sinistra
Inoltre i toni usati sono sgradevolmente sensazionalistici, probabillmente un altra gola porterà avanti la politica dell'urlo e dello spettacolo (Che non è certo un esclusiva di Berlusconi)

Insomma, per quanto deluso, ogni tanto lo comprerò e lo leggerò su Internet

Piu' o meno ho avuto la stessa impressione, c'e' da dargli comunque un po' di tempo sono ancora "acerbi"..

Stigmata
23-09-2009, 09:43
Magari se in tanti lo fanno notare, tramite email o altro, correggeranno un po' il tiro...

TheMash
23-09-2009, 09:46
BEh ma alla fine qual'è il problema?
Sarà anche il primo numero quindi magari avran calcato la mano.
Con il tempo penso abbasseranno un po' questi toni "sensazionalistici".

zerothehero
23-09-2009, 09:53
Chissà se riusciranno nel progetto o falliranno...vedremo.

Maverick18
23-09-2009, 09:55
Ho chiesto in tre edicole, due a Piacenza ed una a Parma. Copie, circa una decina per edicola, esaurite in mezz'ora, sono arrivato tardi..:(

deggungombo
23-09-2009, 10:04
vivo in un paesino abbastanza inculo al mondo, nonostante tutto la consegna è stata puntuale per il primo numero!!

una curiosità:
chi non ha l'abbonamento pdf, ma uno degli altri abbonamenti solo cartacei, può accedere all'archivio pdf e consultare/scaricare tutti i numeri tranne il più recente.
confermate?

Jacoposki
23-09-2009, 10:05
ho chiesto in sei edicole a Milano, già alle 9 era tutto esaurito :(

killercode
23-09-2009, 10:07
ottimo, me lo sono dimenticato :doh: dite che se ci vado ora lo trovo? :D

-Ivan-
23-09-2009, 10:10
vivo in un paesino abbastanza inculo al mondo, nonostante tutto la consegna è stata puntuale per il primo numero!!

una curiosità:
chi non ha l'abbonamento pdf, ma uno degli altri abbonamenti solo cartacei, può accedere all'archivio pdf e consultare/scaricare tutti i numeri tranne il più recente.
confermate?

Sì io ho l'abbonamento cartaceo e posso accedere, il problema è che il postino è passato e non mi ha lasciato niente...mi sa che ormai è tardi per trovarlo in edicola ma il primo numero ci tenevo ad averlo.

Lorekon
23-09-2009, 10:20
i dati del venduto usciranno domani, no?
(no, con venduto non intendo Feltri :asd: )

recoil
23-09-2009, 10:21
a Milano mi dicono che è finito subito in varie edicole

certo che la vignettona in fondo al giornoale ci va giù pesante :D

Lorekon
23-09-2009, 10:22
è dai tempi del titolo "Il pastore tedesco" sul Manifesto, riferito all'elezione di Ratzinger ,che non andava esaurito un giornale nelle edicole :asd:

marlin
23-09-2009, 10:31
Ho avuto le stesse impressioni: vengono date notizie che altri omettono, ma la forma non mi piace molto, speravo fosse più "asciutto" e meno strillato.

lo volevi sereno e pacato? :D

Crazy rider89
23-09-2009, 10:32
i dati del venduto usciranno domani, no?
(no, con venduto non intendo Feltri :asd: )

è dai tempi del titolo "Il pastore tedesco" sul Manifesto, riferito all'elezione di Ratzinger ,che non andava esaurito un giornale nelle edicole :asd:

:rotfl: mi fai sbellicare!


a Milano mi dicono che è finito subito in varie edicole

certo che la vignettona in fondo al giornoale ci va giù pesante :D

l'ho letta adesso :rotfl:
(non letta quello indagato da vari mesi :D)

deggungombo
23-09-2009, 10:34
Sì io ho l'abbonamento cartaceo e posso accedere, il problema è che il postino è passato e non mi ha lasciato niente...mi sa che ormai è tardi per trovarlo in edicola ma il primo numero ci tenevo ad averlo.se hai l'abbonamento, male che vada il primo numero t'arriverà domani... dici che qualcuno se l'è fregato?

bluelake
23-09-2009, 10:38
Preso stamattina alla stazione di Bologna
bravo amore, tienilo così sabato me lo dai, ho detto all'edicolante di mettermelo da parte (diamine, son 30 anni che compro i quotidiani da lui, avrò diritto a qualche favoritismo!) ma non sono certo che nell'operosa e ridente Valdinievole sia arrivato...

Iron10
23-09-2009, 10:40
Ho preso l'ultima copia in una piccola edicola al centro di Napoli...:p

l'ho leggiucchiato e per il momento non delude assolutamente le mie aspettativa...anzi...:) ne sono davvero soddisfatto :)

PARSI
23-09-2009, 10:45
Milano, Assago: mi affaccio alla porta dell'edicola l'edicolante non mi fa neanche entrare, mi guarda:
"tu cerchi il fatto quotidiano" (avrò la faccia da farabutto non so...)
io: "si infatti"
"me ne sono arrivate solo 2 copie di numero"
"grazie arrivederci" :stordita:

Turin
23-09-2009, 10:55
Comprato e letto rapidamente... per ora faccio una sola osservazione: data la natura del giornale (inchieste, opinioni, notizie non riportate da altri) almeno per ora non vedo la necessità di farne un quotidiano. Non è un qualcosa che comprerei ogni giorno.

Blaster_Maniac
23-09-2009, 11:06
Comprato e letto rapidamente... per ora faccio una sola osservazione: data la natura del giornale (inchieste, opinioni, notizie non riportate da altri) almeno per ora non vedo la necessità di farne un quotidiano. Non è un qualcosa che comprerei ogni giorno.

Osservazione interessante.
Però uscire tutti i giorni ti permette di avere un testa a testa costante e di poter colpire tutti i giorni. Inoltre, l'uscita di un nuovo quotidiano nazionale è un evento molto più sensazionalistico dell'uscita di un nuovo periodico.

-Ivan-
23-09-2009, 11:13
se hai l'abbonamento, male che vada il primo numero t'arriverà domani... dici che qualcuno se l'è fregato?

No vabbè non vorrei che le poste lo perdessero o cosa, poi un quotidiano che ti arriva il giorno dopo fa un po' incazzare.
Con chi devo sentire per sapere che fine ha fatto? Con l'ufficio postale della mia zona o quello centrale di Rimini?

rgart
23-09-2009, 11:14
Beato te dream_river io ho girato per 2 ore le edicole di bologna ma l'avevano finito alle 7:30 :cry:

Cavolo dovevo chiedere alla morosa di prenderlo dato che esce alle 7:00...


Potevano cmq stamparne un pò di più anche loro....!




C'è nessuno che condivide il pdf :stordita: senno manco riesco a leggerlo... Dite che lo trovo su emule? per me tutta la redazione del rotolo lo stà sharando in modo che pochi lo comprino :asd: :asd:

luigiaratamigi
23-09-2009, 11:16
C'è nessuno che condivide il pdf :stordita: senno manco riesco a leggerlo... Dite che lo trovo su emule? per me tutta la redazione del rotolo lo stà sharando in modo che pochi lo comprino :asd: :asd:

Quoto.
Abito in zona depressa....

MesserWolf
23-09-2009, 11:19
Chissà se riusciranno nel progetto o falliranno...vedremo.

Bhe il bacino d'utenza in teoria c'è :
*chi segue anno zero
*buona parte dei lettori di repubblica
*gli elettori di Pietro
*i grillini.
* i lettori dei libri di travaglio (che vendono eccome in questa dittatura dell'infomazione ^^)


Bisogna vedere se questi elementi sono disposti a pagare e leggono i quotidiani.


PAre che oggi vada molto bene come vendite , ma oggi è poco significativo onestamente :
1) fattore novità
2) hanno distribuito un numero davvero esiguo di copie , non so bene se per conti sbagliati , per questioni economiche o se perchè il "tutto esaurito " suona molto bene :D

MesserWolf
23-09-2009, 11:22
Beato te dream_river io ho girato per 2 ore le edicole di bologna ma l'avevano finito alle 7:30 :cry:

Cavolo dovevo chiedere alla morosa di prenderlo dato che esce alle 7:00...


Potevano cmq stamparne un pò di più anche loro....!




C'è nessuno che condivide il pdf :stordita: senno manco riesco a leggerlo... Dite che lo trovo su emule? per me tutta la redazione del rotolo lo stà sharando in modo che pochi lo comprino :asd: :asd:
Ma lool
E tu giustamente li vuoi aiutare quelli del "rotolo" :sofico:

Prima chiedi la copia pirata , e poi fai la battuta che gli avversari lo pirateranno per farlo fallire : fantastico :stordita:
E poi ... disonesti che piratano il fatto tra i fan dei paladini della legalità ? Impossibile :sofico:


P.S. dai sto scherzando. Capisco che in effetti se è tutto esaurito è tutto esaurito. Hanno sbagliato loro a stamparne così poche copie.

Turin
23-09-2009, 11:25
Osservazione interessante.
Però uscire tutti i giorni ti permette di avere un testa a testa costante e di poter colpire tutti i giorni. Inoltre, l'uscita di un nuovo quotidiano nazionale è un evento molto più sensazionalistico dell'uscita di un nuovo periodico.
Posto che ho letto solo 4-5 articoli... a mio avviso il nocciolo di un quotidiano è la cronaca (quotidiana!) e per ora non ne ho vista molta. Può diventare un complemento interessante ad altri quotidiani (cioè compro anche il Fatto Quotidiano), ma a queste condizioni non spenderei 1,20€ ogni giorno.

Non so, mi sembra una scelta rischiosa, per l'editore.

bluelake
23-09-2009, 11:31
alla mia edicolina preferita ne hanno mandate 2 copie, glielo hanno chiesto in 20... ma la mia prenotata era lì ad aspettarmi :fagiano:
dunque, come formato rimane confermato che il mio preferito in assoluto è quello dell'Unità. ll titolone tipo "Libero" stona un po' ma per il primo numero si perdona. Come struttura non mi dispiace, spero che si assesti in fretta così magari lo chiuderanno più tardi e ci sarà anche un po' più cronaca (ma penso che il primo numero fosse già scritto da giorni).

Ilbaama
23-09-2009, 11:37
[...]
C'è nessuno che condivide il pdf :stordita: senno manco riesco a leggerlo... Dite che lo trovo su emule? per me tutta la redazione del rotolo lo stà sharando in modo che pochi lo comprino :asd: :asd:
Quoto.
Abito in zona depressa....
Già si trova in rete, sperando che sia solo una cosa temporanea e che la gente lo acquisti, è anche un modo per farsi conoscere.

Dream_River
23-09-2009, 11:40
i dati del venduto usciranno domani, no?
(no, con venduto non intendo Feltri :asd: )

MA LOL!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Beato te dream_river io ho girato per 2 ore le edicole di bologna ma l'avevano finito alle 7:30 :cry:



Io l'ho preso quando sono arrivato con il treno alle 9 all'edicola della stazione, ma non quella sul binario 1, quella vicino all'ingoresso laterale della stazione dove vicino ci sono i bagni

Se hai assolutamente bisogno di avere una copia di qualcosa, è l'edicola in cui riporre più fiducia, a mio avviso (in alternativa anche quella in Via Zamboni vicino all'incrocio con via Mascarella è molto ben fornita);)

Il mio edicolante di fiducia a Faenza (di quelli che se gli chiedi La Repubblica o l'Unità ti fa un sorriso che ti viene il dubbio se chiedendo te li regalerebbe:asd:) anche lui ne aveva solo 2 copie, e nessuna delle due era per me

rgart
23-09-2009, 11:41
MesserWolf io non demordo, ho già incaricato la morosa che lavora in culo ai lupi di cercare nelle edicole del posto, speriamo...

il problema è che la versione pdf non mi piace, e infatti ora che ce l'ho di straforo non riesco a leggerla... mi si intrecciano gli occhi :asd:

Mi servirebbe un monitor pivot...

Inoltre perchè da noi non c'è la distribuzione come negli usa, ogni mattina mi alzavo e davanti alla porta c'era il NYT dello zio che aspettava solo di essere raccolto.... :cry:

Zontar
23-09-2009, 11:56
E' andato esaurito (100000 copie) ma lo stanno ristampando.
Domani aumentano la tiratura a 250000 copie.

Da corriere.it

Giornali: subito esaurito 'Il Fatto Quotidiano'

23 Settembre 2009 12:14

ROMA - E' andato esaurito in poche ore 'Il Fatto Quotidiano", il giornale diretto da Antonio Padellaro che ha debuttato oggi nelle edicole. Il quotidiano e' stato distribuito oggi in 100mila copie e una ristampa di 50 mila e' in corso, fanno sapere dalla redazione. Domani saranno stampate 250mila copie. (RCD)

Dream_River
23-09-2009, 12:03
bravo amore, tienilo così sabato me lo dai

Se vuoi invece ti porto una copia di Libero, mi pareva ti piacesse tanto leggerlo lo scorso week end :Prrr:

Lorekon
23-09-2009, 12:12
E' andato esaurito (100000 copie) ma lo stanno ristampando.
Domani aumentano la tiratura a 250000 copie.

Da corriere.it

Giornali: subito esaurito 'Il Fatto Quotidiano'

23 Settembre 2009 12:14

ROMA - E' andato esaurito in poche ore 'Il Fatto Quotidiano", il giornale diretto da Antonio Padellaro che ha debuttato oggi nelle edicole. Il quotidiano e' stato distribuito oggi in 100mila copie e una ristampa di 50 mila e' in corso, fanno sapere dalla redazione. Domani saranno stampate 250mila copie. (RCD)
:eek: incredibile

comunque 250mila sono veramente un'esagerazione di copie, era ovvio che il primo numero fosse molto ricercato (secondo me sia per la curiosità, che per questioni di collezionismo).
Bisognerà vedere su quante copie si attesta a regime (poi può essere benissimo che si attesti a 200.000 eh, non so)

rgart
23-09-2009, 12:24
le ristampano e a che ora le distribuiscono? dai che ne voglio una :D

TheMash
23-09-2009, 12:37
Bhe il bacino d'utenza in teoria c'è :
*chi segue anno zero
*buona parte dei lettori di repubblica
*gli elettori di Pietro
*i grillini.
* i lettori dei libri di travaglio (che vendono eccome in questa dittatura dell'infomazione ^^)


Bisogna vedere se questi elementi sono disposti a pagare e leggono i quotidiani.


PAre che oggi vada molto bene come vendite , ma oggi è poco significativo onestamente :
1) fattore novità
2) hanno distribuito un numero davvero esiguo di copie , non so bene se per conti sbagliati , per questioni economiche o se perchè il "tutto esaurito " suona molto bene :D


chissà perchè ma da come scrivi traspare una certa "cattiveria" nei confronti del giornale, della sua redazione e di chi lo compra...
Sicuramente mi sbaglio...
Comunque alla lista di gente che lo compra metti anche :

- persone normali stanche dei giornali di partito che vogliono un po' di sano giornalismo senza paletti di sorta.

Maverick18
23-09-2009, 12:37
Chiesto in altre edicole qui a Piacenza. Niente, esaurito.

daniele.messina
23-09-2009, 12:40
Sono riusciti a sorprendermi con questo titolone in prima pagina "INDAGATO LETTA", che lascia trasparire una linea editoriale basata su assonanze come indagato = sicuramente corrotto o disonesto...
Insomma, neanche avesse confessato l'assassinio di JFK... ma contenti loro...
Sento però già voci che si attendevano sì critica e denuncia, ma toni differenti. Ho l'impressione che coloro i quali volevano questo giornale proprio così per come si presenta al primo numero siano meno di quanto possa sembrare da quanto questa quota di persone sia attiva in piazza e sul web.

Ora magari spunta quello che dice "ah, ma non hai capito un c****, il punto è che nessuno ne parli"...
Sì, certo.

TheMash
23-09-2009, 12:43
Sono riusciti a sorprendermi con questo titolone in prima pagina "INDAGATO LETTA", che lascia trasparire una linea editoriale basata su assonanze come indagato = sicuramente corrotto o disonesto...
Insomma, neanche avesse confessato l'assassinio di JFK... ma contenti loro...
Sento però già voci che si attendevano sì critica e denuncia, ma toni differenti. Ho l'impressione che coloro i quali volevano questo giornale proprio così per come si presenta al primo numero siano meno di quanto possa sembrare da quanto questa quota di persone sia attiva in piazza e sul web.

Ora magari spunta quello che dice "ah, ma non hai capito un c****, il punto è che nessuno ne parli"...
Sì, certo.

Pensa che sugli altir giornali neanche se ne parla del fatto che sia indagato Letta.
Mi sembra un miglioramento.
Poi se c'è un giornale che fa titoli sensazionalistici per far passare indagato = corrotto e disonesto quello è sicuramente "Il Rotolo", dove titolava recentemente in prima pagina:

DI PIETRO INDAGATO

Cos'è, non l'hai visto quello, o sei un tantino prevenuto?
Si, certo.

Torav
23-09-2009, 12:44
mah, io a momenti quasi piangevo dall'incredulità: due volte la parola "costituzione" in prima pagina e in nessuno dei casi il termine era utilizzato come un insulto :cry:

E poi generalmente in prima pagina ci dovrebbero essere le notizie più importanti. Mi rendo conto che in Italia non fa notizia, ma il fatto che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sia indagato per reati legati al suo lavoro mi sembra un bello scoop! O almeno io non lo sapevo. Avresti preferito un altro bel po' di gossip?

Il Pirata
23-09-2009, 12:50
se parli di cose di politica sbagli, se parli di cose private è gossip!
insomma come la giri giri, sempre cocuzza è :D

cmq dite che la redazione lo metterà online il pdf ?

CYRANO
23-09-2009, 12:50
orco... stamani alle 6 ho visto la rassegna stampa su rainews24 e ne parlavano...
poi alle 6:30 son passato davanti all'edicola ma non ho manco pensato di prenderlo... peccato...


C;,a;,a;,a;,a

daniele.messina
23-09-2009, 13:06
Pensa che sugli altir giornali neanche se ne parla del fatto che sia indagato Letta.
Mi sembra un miglioramento.
Poi se c'è un giornale che fa titoli sensazionalistici per far passare indagato = corrotto e disonesto quello è sicuramente "Il Rotolo", dove titolava recentemente in prima pagina:

DI PIETRO INDAGATO

Cos'è, non l'hai visto quello, o sei un tantino prevenuto?
Si, certo.

Non leggo "Il Rotolo", mi spiace, per quel titolo vale lo stesso discorso. Piantatela con questi riflessi condizionati isterici.

toms
23-09-2009, 13:08
Cari amici, come molti di voi sanno, alle 8 di questa mattina Il Fatto Quotidiano era già esaurito in tutte le edicole. Nonostante la giusta delusione dei tanti che non hanno potuto comprare il giornale, si tratta di una buona notizia. Stiamo monitorando le centinaia di messaggi che stanno arrivando nel blog e stiamo prendendo i necessari provvedimenti per far fronte alle vostre richieste.

In via del tutto eccezionale, e solo per oggi, mettiamo online il giornale in versione pdf (http://www.archive.org/download/IlFattoQuotidiano-Numero1/ilfatto20090923.pdf), in modo che tutti coloro che non l’hanno trovato in edicola possano scaricarlo.

Domani raddoppiamo la tiratura, e mandiamo in edicola 200mila copie. Insieme al secondo numero, troverete anche una tiratura limitata del giornale di oggi. Ci scusiamo con i nostri abbonati alla versione online per i disguidi dovuti all'afflusso contemporaneo di migliaia di utenti. Risponderemo a tutte le segnalazioni relative all'abbonamento postale.

Ultima notizia: è in corso in queste ore la distribuzione straordinaria nelle edicole di Milano città. Abbiamo provato a fare lo stesso a Roma, ma purtroppo non è stato possibile. Insomma, non vi lasciamo soli. Vi chiediamo solo di avere un po' di pazienza in queste ore frenetiche.

Grazie per la fiducia che continuate a rinnovarci.

La direzione




http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578

Maverick18
23-09-2009, 13:08
Non leggo "Il Rotolo", mi spiace, per quel titolo vale lo stesso discorso. Piantatela con questi riflessi condizionati isterici.

Hai letto l'articolo del Fatto Quotidiano ? Vorrei saperne di più.
Qualcuno che lo ha letto può postare le sue impressioni e magari fare un confronto con articoli "simili" scritti dal Giornale ?

Ja]{|e
23-09-2009, 13:20
http://www.xtupload.com/new/graphic/images/2009/September/23/6BD4_4AB9F9A8.jpg

Speriamo che lo ridistribuiscano e il mio edicolante me lo metta da parte :cry:

Gianluca99
23-09-2009, 13:20
il giornale è eccezionalmente online :)

http://pdf.antefatto.it/fe/ilfatto20090923.pdf

da domani il pdf sarà a pagamento :cool:

Maverick18
23-09-2009, 13:22
Ottimo, così anche chi non è riuscito a comprare il quotidiano, me compreso, potrà farsi un'impressione. Bella la vignetta, ora voglio anche uno spazio per Luttazzi. :O

TheMash
23-09-2009, 13:25
Non leggo "Il Rotolo", mi spiace, per quel titolo vale lo stesso discorso. Piantatela con questi riflessi condizionati isterici.

Riflesso condizionato isterico lo vai a dire a qualcun altro, e parla al singolare, stai discorrendo con me.
NEanche io leggo il Rotolo,e non c'è bisogno di leggerlo per vedere un titolone in prima pagina.

Potrebbe valere lo stesso discorso se non fosse che Il Giornale è il giornale di Berlusconi, e Di Pietro non riveste nessuna carica istituzionale.

Il caro Gianni Letta invece sì, e siccome è indagato per abuso d'ufficio e truffa aggravata e non ne parla nessuno direi che la notizia merita la prima pagina.

Hai sbagliato proprio interlucutore, e siamo tutti bravi a fare discorsi superficiali che sminuiscono i ragionamenti altrui.

Quindi tradotto: la differenza è che il Signor Letta riveste una carica istituzionale, quindi se è indagato E' GIUSTO CHE SI INFORMI L'OPINIONE PUBBLICA, SOPRATTUTTO QUANDO I REATI SUI QUALI SI INDAGANO SONO ABUSO D'UFFICIO E TRUFFA AGGRAVATA.

TheMash
23-09-2009, 13:26
il giornale è eccezionalmente online :)

http://pdf.antefatto.it/fe/ilfatto20090923.pdf

da domani il pdf sarà a pagamento :cool:

cavolo ci saranno un sacco di download attualmente in corso.. scarico a meno di 1k al secondo!!! :D

EDIT ci sono i mirror nel blog...

shake
23-09-2009, 13:32
Mi sono comprato anche il cartaceo, leggerlo in poltrona ha il suo effetto :D .

17mika
23-09-2009, 13:40
http://www.archive.org/download/IlFattoQuotidiano-Numero1/ilfatto20090923.pdf

matteo10
23-09-2009, 13:41
http://www.archive.org/download/IlFattoQuotidiano-Numero1/ilfatto20090923.pdf
Grazie, scarico e stasera leggo :)
Per sicurezza preparerò però anche il sacchetto di carta a fianco al divano...:D :D

ALBIZZIE
23-09-2009, 13:42
Mi sono comprato anche il cartaceo, leggerlo in poltrona ha il suo effetto :D .

fortunato te, io mi sono ricordato tardi ed era già finito ovunque. ho trovato anche edicole con il cartello "il fatto è terminato", neanche fosse la distribuzione del pane.

daniele.messina
23-09-2009, 13:44
Riflesso condizionato isterico lo vai a dire a qualcun altro, e parla al singolare, stai discorrendo con me.

L'atteggiamento è di molti, quindi parlo al plurale, sempre che non si debba chiedere il permesso a TheMash.


Hai sbagliato proprio interlucutore, e siamo tutti bravi a fare discorsi superficiali che sminuiscono i ragionamenti altrui.

Non ne dubito.

luxorl
23-09-2009, 13:48
Preso oggi a Termini. Me lo sono letto quasi tutto durante il viaggio di ritorno verso Pisa :)
Impressioni? Positive! Sto pensando all'abbonamento.

matteo10
23-09-2009, 13:51
{|e;28997407']http://www.xtupload.com/new/graphic/images/2009/September/23/6BD4_4AB9F9A8.jpg:D :D :D
Bellissima :D :D :D

TheMash
23-09-2009, 14:04
L'atteggiamento è di molti, quindi parlo al plurale, sempre che non si debba chiedere il permesso a TheMash.



Non ne dubito.

Hai fatto un bel cut, sinceramente proprio delle frasi che hai quotato non me ne frega niente, ti ho risposto allo stesso tono.
Perchè invece non commenti il resto del mio post, che penso sia più interessante?

zerothehero
23-09-2009, 14:28
Posto che ho letto solo 4-5 articoli... a mio avviso il nocciolo di un quotidiano è la cronaca (quotidiana!) e per ora non ne ho vista molta. Può diventare un complemento interessante ad altri quotidiani (cioè compro anche il Fatto Quotidiano), ma a queste condizioni non spenderei 1,20€ ogni giorno.

Non so, mi sembra una scelta rischiosa, per l'editore.

Ma basta con sta cronaca.
Politica ed esteri.
E in terza pagina donna nuda, giusto per rimanere nel filone popolare. :O

zerothehero
23-09-2009, 14:32
La vignetta fa ridere :asd:

Tensai
23-09-2009, 14:48
Ma infatti la cronaca in un giornale di questo tipo è proprio la cosa meno importante. :D

Maverick18
23-09-2009, 14:49
Credo che il quotidiano possa ancora migliorare. Non dimentichiamoci che è solo la prima uscita, i toni forse esagerati che vengono usati li possiamo scusare, almeno per i primi numeri.

TheMash
23-09-2009, 14:50
Ma basta con sta cronaca.
Politica ed esteri.
E in terza pagina donna nuda, giusto per rimanere nel filone popolare. :O

La vignetta fa ridere :asd:

:asd: sono d'accordo :asd:

Encounter
23-09-2009, 14:51
Mah, sono perplesso. Non durerà più di un anno.

Il Pirata
23-09-2009, 14:56
Mah, sono perplesso. Non durerà più di un anno.

se sarà un buon giornale durerà, altrimenti nessuno lo comprerà più, e non avendo sovvenzioni dovrà chiudere per forza

LightIntoDarkness
23-09-2009, 15:00
se sarà un buon giornale durerà, altrimenti nessuno lo comprerà più, e non avendo sovvenzioni dovrà chiudere per forza
Esatto.
E questo sarebbe bello funzionasse per tutti i giornali, allo stesso modo.

Turin
23-09-2009, 15:02
Ma infatti la cronaca in un giornale di questo tipo è proprio la cosa meno importante. :D

...per cui farne un quotidiano è una scelta singolare. Ho letto praticamente tutto del primo numero, e personalmente se leggessi il 90% degli articoli domani o tra 3 giorni non cambierebbe molto.

Molto semplicemente, se devo giudicare da questo primo numero... non è un giornale che io acquisterei tutti i giorni. Se poi voi siete tutti soddisfatti, tanto meglio per l'editore. :)

Maverick18
23-09-2009, 15:06
Mah, sono perplesso. Non durerà più di un anno.

E' una profezia stile Nostradamus oppure c'è un motivo sotto ?

Vincenzo1968
23-09-2009, 15:19
Esatto.
E questo sarebbe bello funzionasse per tutti i giornali, allo stesso modo.

quoto!

Se il comunismo è il peggiore dei mali, lasciamo che sia il libero mercato a decidere quali aziende debbano sopravvivere. E questo dovrebbe valere in tutti i settori, non soltanto nel campo editoriale.

È bene ricordare che i finanziamenti pubblici ai giornali esistono(solo in Italia) grazie al fatto che il grande imprenditore ha fatto in modo(con la complicità dei vari D'Alema & C.) che non venisse imposto nessun tetto alla pubblicità sulle reti televisive.

Negli altri paesi, i giornali possono sopravvivere grazie alla pubblicità. In Italia, grazie al fatto che non esiste un tetto massimo, le imprese investono gran parte degli investimenti pubblicitari sulla tv e, in minima parte, sui giornali.
E noi, a mo' di risarcimento, finanziamo i giornali coi soldi pubblici.
Non c'è che dire: il Papi è proprio un grande imprenditore.

:bimbo:

first register
23-09-2009, 15:29
Wow

sander4
23-09-2009, 15:33
Comprato il cartaceo, non male, considerando anche che è il primo numero e sono pochi in redazione. Era esaurito un pò ovunque ma dopo qualche edicola l'ho trovato. :sofico: Il titolone penso che ci sta per sottolineare una notizia importante che non era stata data da nessuno, in fondo si chiama "il fatto".

Sisupoika
23-09-2009, 15:51
Ho scaricato ieri, non appena disponibile, il PDF (sono abbonato alla versione online in quanto ovviamente la versione cartacea non e' ancora disponibile all'estero).

Pero', come inizio non c'e' male :D

daniele.messina
23-09-2009, 15:54
Hai fatto un bel cut, sinceramente proprio delle frasi che hai quotato non me ne frega niente, ti ho risposto allo stesso tono.
Perchè invece non commenti il resto del mio post, che penso sia più interessante?

Ho già fatto il mio intervento, esprimendo un'opinione sulla linea del giornale e sulla ricezione da parte dei potenziali lettori. Tu non hai capito il mio post, parti per la tangente, ed io ti dovrei pure seguire?

Sisupoika
23-09-2009, 15:56
Comunque, ho dimenticato di dire che hanno appena iniziato, ma m'hanno gia' fatto incazzare un po' :D

Io ho pagato l'abbonamento alla versione online con mesi di anticipo, quindi non mi va giu' che l'edizione del primo numero sia gia' stata resa disponibile per il download online, gratuitamente.

Non mi sembra giusto. Capisco che le copie erano esaurite, eccetera eccetera, ma non e' corretto nei confronti di chi ha pagato con largo anticipo.
Chi non si abbona sa' gia' che ha la possibilita' di perdersi un numero se arriva troppo tardi in edicola.

jack.o.matic
23-09-2009, 16:01
da una conversazione su friendfeed:

<<Solo un appunto sulla grafica. Il "Fatto quotidiano" usa più di 50 font diversi. Io non ne ho installati così tanti sul PC, per dire.>>

<< è il pluralismo, bisogna sempre sentire più font. >>

toms
23-09-2009, 16:09
Comunque, ho dimenticato di dire che hanno appena iniziato, ma m'hanno gia' fatto incazzare un po' :D

Io ho pagato l'abbonamento alla versione online con mesi di anticipo, quindi non mi va giu' che l'edizione del primo numero sia gia' stata resa disponibile per il download online, gratuitamente.

Non mi sembra giusto. Capisco che le copie erano esaurite, eccetera eccetera, ma non e' corretto nei confronti di chi ha pagato con largo anticipo.
Chi non si abbona sa' gia' che ha la possibilita' di perdersi un numero se arriva troppo tardi in edicola.

Il download online gratuito è stato messo in via eccezzionale solo per il primo numero,
non sarà più messo on line quando sarà esaurito delle edicole

Stigmata
23-09-2009, 16:11
da una conversazione su friendfeed:

<<Solo un appunto sulla grafica. Il "Fatto quotidiano" usa più di 50 font diversi. Io non ne ho installati così tanti sul PC, per dire.>>

<< è il pluralismo, bisogna sempre sentire più font. >>

:rotfl:

gianly1985
23-09-2009, 16:12
Per la fruizione della versione pdf su iPhone consiglio questo programma:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28999968&postcount=2166

MesserWolf
23-09-2009, 16:13
Cmq gli ho dato una sfogliata e non mi piace . Del resto a essere sincero a me non piace buona parte dei giornali italiani.
L'unico che salvo è il sole 24 ore.

da una conversazione su friendfeed:

<<Solo un appunto sulla grafica. Il "Fatto quotidiano" usa più di 50 font diversi. Io non ne ho installati così tanti sul PC, per dire.>>

<< è il pluralismo, bisogna sempre sentire più font. >>
:D bella questa

TheMash
23-09-2009, 16:14
Ho già fatto il mio intervento, esprimendo un'opinione sulla linea del giornale e sulla ricezione da parte dei potenziali lettori. Tu non hai capito il mio post, parti per la tangente, ed io ti dovrei pure seguire?

si chiama discutere al mio paese, se tu sei come Paganini "che non si ripete" e non vuole rispondere a quel che ho scritto io fai pure, saprò sicuramente la prossima volta con chi sto interloquendo.
Comunque io ti ho risposto circa il tuo intervendo, spiegandoti a suon di logica che la tua opinione circa la prima pagina su Letta è qualcosa di ben diverso da quello che vai asserendo tu.
Comunque se sei in un forum abituati ad avere attorno chi non la pensa come te, e soprattutto che ragiona e ti propone dei ragionamenti.
Il modo più facile per sfuggire al confronto è quello di dire che uno parte per la tangente, che non ha capito quello che dici, e poi fai il superiore dicendo che dovresti pure seguirmi?
Boh, se questi sono i tuoi ragiomnamenti non so che scrivi a fare su un forum, se non per cantartela e suonartela da solo...

MesserWolf
23-09-2009, 16:14
Comunque, ho dimenticato di dire che hanno appena iniziato, ma m'hanno gia' fatto incazzare un po' :D

Io ho pagato l'abbonamento alla versione online con mesi di anticipo, quindi non mi va giu' che l'edizione del primo numero sia gia' stata resa disponibile per il download online, gratuitamente.

Non mi sembra giusto. Capisco che le copie erano esaurite, eccetera eccetera, ma non e' corretto nei confronti di chi ha pagato con largo anticipo.
Chi non si abbona sa' gia' che ha la possibilita' di perdersi un numero se arriva troppo tardi in edicola.

O lo mettevano online o la gente lo piratava ....

E poi quante storie , è solo per il primo numero, anzi io dico che era quasi d'obbligo come mossa.

raycharles
23-09-2009, 16:15
acquistato stamane in edicola (disponibile in quantità), per ora ho letto le prime 3 pagine e mi è sembrato un ottimo inizio ;)

TheMash
23-09-2009, 16:20
Sono riusciti a sorprendermi con questo titolone in prima pagina "INDAGATO LETTA", che lascia trasparire una linea editoriale basata su assonanze come indagato = sicuramente corrotto o disonesto...
Insomma, neanche avesse confessato l'assassinio di JFK... ma contenti loro...




Potrebbe valere lo stesso discorso se non fosse che Il Giornale è il giornale di Berlusconi, e Di Pietro non riveste nessuna carica istituzionale.

Il caro Gianni Letta invece sì, e siccome è indagato per abuso d'ufficio e truffa aggravata e non ne parla nessuno direi che la notizia merita la prima pagina.

Hai sbagliato proprio interlucutore, e siamo tutti bravi a fare discorsi superficiali che sminuiscono i ragionamenti altrui.

Quindi tradotto: la differenza è che il Signor Letta riveste una carica istituzionale, quindi se è indagato E' GIUSTO CHE SI INFORMI L'OPINIONE PUBBLICA, SOPRATTUTTO QUANDO I REATI SUI QUALI SI INDAGANO SONO ABUSO D'UFFICIO E TRUFFA AGGRAVATA.

A parte la tua interpretazione del titolo in prima pagina, e quindi totalmente soggettiva e tutt'altro che oggettiva e quindi priva di ogni fondamento, cosa non ti è chiaro di quello che ho scritto in grassetto?
Ti ho fatto il paragone con il Giornale, per citare un'altra campana, per farti notare come il tuo ragionamento, tralasciando la tua impressione che può valere meno di niente, è dettato da soggettività, mentre io ho cercato di porti un ragionamento obiettivo basato su fatti, e non su considerazioni personali.

alex783
23-09-2009, 16:32
Ho letto le prime pagine, in particolare l'inchiesta sullo zio di Enrico Letta del Partito Democratico. Mah, per ora mi sembra "Il Giornale, reloaded."

|par|
23-09-2009, 16:32
Ma basta con sta cronaca.
Politica ed esteri.
E in terza pagina donna nuda, giusto per rimanere nel filone popolare. :O

Sono d'accordo con te. Io la cronaca non la leggo mai: che c'è di nuovo?
Un morto qua, un altro lì. E' sempre la stessa storia, ripetuta allo sfinimento, e se ne può benissimo fare a meno.

Personalmente, sono rimasto molto soddisfatto dall'acquisto, ma non mi aspettavo niente di meno. Spero che continuino così =)

Ho letto le prime pagine, in particolare l'inchiesta sullo zio di Enrico Letta del Partito Democratico. Mah, per ora mi sembra "Il Giornale, reloaded."

Ma a me il giornale andrebbe anche bene, in linea di princìpio. Certo se desse anche qualche notizia vera ogni tanto non farebbe male :asd:

luxorl
23-09-2009, 16:43
Sono d'accordo con te. Io la cronaca non la leggo mai: che c'è di nuovo?
Un morto qua, un altro lì. E' sempre la stessa storia, ripetuta allo sfinimento, e se ne può benissimo fare a meno.

Personalmente, sono rimasto molto soddisfatto dall'acquisto, ma non mi aspettavo niente di meno. Spero che continuino così =)


Quoto :D

daniele.messina
23-09-2009, 16:53
A parte la tua interpretazione del titolo in prima pagina, e quindi totalmente soggettiva e tutt'altro che oggettiva e quindi priva di ogni fondamento, cosa non ti è chiaro di quello che ho scritto in grassetto?

Almeno hai scoperto che ho espresso un'opinione.
Soggettivo non implica privo di ogni fondamento.
Non ho mai esternato di avere difficoltà nel comprendere quello che hai scritto.

Ti ho fatto il paragone con il Giornale, per citare un'altra campana, per farti notare come il tuo ragionamento, tralasciando la tua impressione che può valere meno di niente, è dettato da soggettività, mentre io ho cercato di porti un ragionamento obiettivo basato su fatti, e non su considerazioni personali.

Io esprimo una valutazione su un atteggiamento giornalistico, che prescinde dai soggetti e dal merito della questione, a te non sta bene, e per contestarla dici che lo fanno anche altri. Fila, no!?!?!?
Io dico che tu hai un'idea confusa di cosa sia un ragionamento, oltre a non avere alcun rispetto per le opinioni altrui (che valuti meno di niente) e la presunzione di dare lezioni su come partecipare ad un forum.

Vincenzo1968
23-09-2009, 17:00
Ho avuto le stesse impressioni: vengono date notizie che altri omettono, ma la forma non mi piace molto, speravo fosse più "asciutto" e meno strillato.

Leggendo i primi articoli, non m'è parso che usasse quei toni accesi lamentati da qualche utente. Soprattutto se confrontati coi toni de Il Rotolo(che, per dirne una, chiama Neuro Parlamento il parlamento europeo)

In compenso ho appreso notizie, a parer mio, molto interessanti. Per esempio, leggendo l'articolo di Peter Gomez e Marco Lillo a pagina 3, leggo di come sia semplice, in Italia, assegnare appalti milionari per i centri di accoglienza agli immigrati. Basta una semplice telefonata. E nessun controllo preventivo. Il tutto sulla pelle dei poveri immigrati che vengono 'ospitati' in centri che non hanno nemmeno il numero di posti sufficienti per accoglierli tutti.

TheMash
23-09-2009, 17:05
Almeno hai scoperto che ho espresso un'opinione.
Soggettivo non implica privo di ogni fondamento.
Non ho mai esternato di avere difficoltà nel comprendere quello che hai scritto.



Io esprimo una valutazione su un atteggiamento giornalistico, che prescinde dai soggetti e dal merito della questione, a te non sta bene, e per contestarla dici che lo fanno anche altri. Fila, no!?!?!?
Io dico che tu hai un'idea confusa di cosa sia un ragionamento, oltre a non avere alcun rispetto per le opinioni altrui (che valuti meno di niente) e la presunzione di dare lezioni su come partecipare ad un forum.

vabbè, ti ho evidenziato il perchè il comportamento giornalistico in questo caso è ben diverso dalla solita brodaglia (la quale massima espressione è Il Rotolo) e tu anzichè entrare nel merito del mio ragionamento ti mantieni sempre sul vago per evitare di discutere.
Io posso essere stato aggressivo, ma sicuramente tu non hai saputo smentire il ragionamento che ti ho portato (che mi sembra un pelino più obiettivo del tuo) circa la tua impressione di voler far passare per indagato = corrotto, delinquente etc.
Alla luce dei ragionamenti che ti ho portato, sei ancora convinto che il Fatto voglia far passare per delinquente e corrotto Letta o semplicemente stavano tentando di parlare di una cosa di rilievlo pubblico che nessun giornale pubblica?
Il titolo sarà sensazionalistico, ma non vedo cosa avrebbero dovuto scrivere.

Mentre ci siamo, dimmelo tu un titolo meno propagandistico.
Avrebbero dovuto usare una metafora?
O magaro una similitudine.
Magari tramite una favola dovevano raccontarlo.

Perciò, questo ti sembra un ragionamento di uno che ha una idea confusa del "ragionamento":


Potrebbe valere lo stesso discorso se non fosse che Il Giornale è il giornale di Berlusconi, e Di Pietro non riveste nessuna carica istituzionale.

Il caro Gianni Letta invece sì, e siccome è indagato per abuso d'ufficio e truffa aggravata e non ne parla nessuno direi che la notizia merita la prima pagina.

Quindi tradotto: la differenza è che il Signor Letta riveste una carica istituzionale, quindi se è indagato E' GIUSTO CHE SI INFORMI L'OPINIONE PUBBLICA, SOPRATTUTTO QUANDO I REATI SUI QUALI SI INDAGANO SONO ABUSO D'UFFICIO E TRUFFA AGGRAVATA.

|par|
23-09-2009, 17:09
Anch'io dopo aver letto questo thread mi aspettavo un giornale "urlato" (cosa che non avrei gradito troppo), ma sinceramente non mi è proprio parso.

A cominciare dal titolo: "Letta indagato" è piuttosto sobrio. Fosse stato Feltri, avrebbe scritto qualcosa come BECCATI QUESTA LETTA!!!1!UNO! :asd:

luxorl
23-09-2009, 17:09
Aggiornato l'elenco delle città in cui verrà distribuito Il Fatto Quotidiano, si aggiungono alla lista le seguenti città: Rieti, Viterbo, La Spezia, Savona, Imperia, San Remo, Loano.

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578

HenryTheFirst
23-09-2009, 17:30
si chiama discutere al mio paese, se tu sei come Paganini "che non si ripete" e non vuole rispondere a quel che ho scritto io fai pure, saprò sicuramente la prossima volta con chi sto interloquendo.
Comunque io ti ho risposto circa il tuo intervendo, spiegandoti a suon di logica che la tua opinione circa la prima pagina su Letta è qualcosa di ben diverso da quello che vai asserendo tu.
Comunque se sei in un forum abituati ad avere attorno chi non la pensa come te, e soprattutto che ragiona e ti propone dei ragionamenti.
Il modo più facile per sfuggire al confronto è quello di dire che uno parte per la tangente, che non ha capito quello che dici, e poi fai il superiore dicendo che dovresti pure seguirmi?
Boh, se questi sono i tuoi ragiomnamenti non so che scrivi a fare su un forum, se non per cantartela e suonartela da solo...

A parte la tua interpretazione del titolo in prima pagina, e quindi totalmente soggettiva e tutt'altro che oggettiva e quindi priva di ogni fondamento, cosa non ti è chiaro di quello che ho scritto in grassetto?
Ti ho fatto il paragone con il Giornale, per citare un'altra campana, per farti notare come il tuo ragionamento, tralasciando la tua impressione che può valere meno di niente, è dettato da soggettività, mentre io ho cercato di porti un ragionamento obiettivo basato su fatti, e non su considerazioni personali.

Almeno hai scoperto che ho espresso un'opinione.
Soggettivo non implica privo di ogni fondamento.
Non ho mai esternato di avere difficoltà nel comprendere quello che hai scritto.



Io esprimo una valutazione su un atteggiamento giornalistico, che prescinde dai soggetti e dal merito della questione, a te non sta bene, e per contestarla dici che lo fanno anche altri. Fila, no!?!?!?
Io dico che tu hai un'idea confusa di cosa sia un ragionamento, oltre a non avere alcun rispetto per le opinioni altrui (che valuti meno di niente) e la presunzione di dare lezioni su come partecipare ad un forum.

vabbè, ti ho evidenziato il perchè il comportamento giornalistico in questo caso è ben diverso dalla solita brodaglia (la quale massima espressione è Il Rotolo) e tu anzichè entrare nel merito del mio ragionamento ti mantieni sempre sul vago per evitare di discutere.
Io posso essere stato aggressivo, ma sicuramente tu non hai saputo smentire il ragionamento che ti ho portato (che mi sembra un pelino più obiettivo del tuo) circa la tua impressione di voler far passare per indagato = corrotto, delinquente etc.
Alla luce dei ragionamenti che ti ho portato, sei ancora convinto che il Fatto voglia far passare per delinquente e corrotto Letta o semplicemente stavano tentando di parlare di una cosa di rilievlo pubblico che nessun giornale pubblica?
Il titolo sarà sensazionalistico, ma non vedo cosa avrebbero dovuto scrivere.

Mentre ci siamo, dimmelo tu un titolo meno propagandistico.
Avrebbero dovuto usare una metafora?
O magaro una similitudine.
Magari tramite una favola dovevano raccontarlo.

Perciò, questo ti sembra un ragionamento di uno che ha una idea confusa del "ragionamento":

Datevi una calmata, in particolr modo TheMash. Potete benissimo confrontarvi senza mettere indubbio le reciproche capacità cognitive ed intellettive.
Anticipo che un'eventuale risposta PUBBLICA a questo mio richiamo varrà 3 giorni di sospensione.

daniele.messina
23-09-2009, 17:34
vabbè, ti ho evidenziato il perchè il comportamento giornalistico in questo caso è ben diverso dalla solita brodaglia (la quale massima espressione è Il Rotolo) e tu anzichè entrare nel merito del mio ragionamento ti mantieni sempre sul vago per evitare di discutere.
Io posso essere stato aggressivo, ma sicuramente tu non hai saputo smentire il ragionamento che ti ho portato (che mi sembra un pelino più obiettivo del tuo) circa la tua impressione di voler far passare per indagato = corrotto, delinquente etc.
Alla luce dei ragionamenti che ti ho portato, sei ancora convinto che il Fatto voglia far passare per delinquente e corrotto Letta o semplicemente stavano tentando di parlare di una cosa di rilievlo pubblico che nessun giornale pubblica?
Il titolo sarà sensazionalistico, ma non vedo cosa avrebbero dovuto scrivere.

Mentre ci siamo, dimmelo tu un titolo meno propagandistico.
Avrebbero dovuto usare una metafora?
O magaro una similitudine.
Magari tramite una favola dovevano raccontarlo.

Perciò, questo ti sembra un ragionamento di uno che ha una idea confusa del "ragionamento":

Ben diverso il modo in cui ti poni adesso, anche se il tono sfottente finale ti scappa.
Se il punto da volere evidenziare è che i giornali non parlano di queste indagini, non ci vuole molto a pensare un titolo diverso. LETTA INDAGATO, con successivo occhiello, se non ci vogliamo prendere in giro, è in primo luogo un attacco a Letta, e solo in seconda battuta al resto della stampa. Che Letta sia indagato non mi sembra roba da prima pagina, a meno che non si abbia in mente l'equazione indagato=colpevole, e non condivido in generale questo sensazionalismo sulle indagini, in uno scenario in cui se ne svolgono a volontà su virtualmente tutti i personaggi politici, ed in cui molte alla fine non portano a nulla.

TheMash
23-09-2009, 17:37
Ben diverso il modo in cui ti poni adesso, anche se il tono sfottente finale ti scappa.
Se il punto da volere evidenziare è che i giornali non parlano di queste indagini, non ci vuole molto a pensare un titolo diverso. LETTA INDAGATO, con successivo occhiello, se non ci vogliamo prendere in giro, è in primo luogo un attacco a Letta, e solo in seconda battuta al resto della stampa. Che Letta sia indagato non mi sembra roba da prima pagina, a meno che non si abbia in mente l'equazione indagato=colpevole, e non condivido in generale questo sensazionalismo sulle indagini, in uno scenario in cui se ne svolgono a volontà su virtualmente tutti i personaggi politici, ed in cui molte alla fine non portano a nulla.

Si certo, come no... un attacco a Letta.
Un attacco anche al resto della stampa...
Vabbene va ;)
Continua pure...

Che Letta non sia indagato non ti sembra roba da prima pagina: forse ti sfugge che è il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio...
Comunque il titolo "LETTA INDAGATO" è sensazionalistico, non dovrebbero parlarne, perchè sarebbe un attacco a Gianni Letta e al resto della stampa.
Sembra il ragionamento proprio di uno del partito al quale appartiene.
Comunque non mi interessa discutere, dopo che fai certe affermazioni si evince come la pensi, e non siamo qui per convincere l'un l'altro ma per portare fatti obiettivi.
Saluti

luxorl
23-09-2009, 17:39
Ben diverso il modo in cui ti poni adesso, anche se il tono sfottente finale ti scappa.
Se il punto da volere evidenziare è che i giornali non parlano di queste indagini, non ci vuole molto a pensare un titolo diverso. LETTA INDAGATO, con successivo occhiello, se non ci vogliamo prendere in giro, è in primo luogo un attacco a Letta, e solo in seconda battuta al resto della stampa. Che Letta sia indagato non mi sembra roba da prima pagina, a meno che non si abbia in mente l'equazione indagato=colpevole, e non condivido in generale questo sensazionalismo sulle indagini, in uno scenario in cui se ne svolgono a volontà su virtualmente tutti i personaggi politici, ed in cui molte alla fine non portano a nulla.

La notizia infatti è che Letta è indagato da un sacco di tempo e nessuno ci ha informato.
Siamo in Cina o in Italia?

Ti faccio notare che ha avuto tra le accuse pesanti anche una pesantissima (solo in seguito archiviata) cioè associazione per delinquere.

Per me è una notizia da prima pagina che dopo 10 mesi ancora nessuno sapeva una cosa del genere.

jack.o.matic
23-09-2009, 17:45
I fatti separati dai travagli
23 Settembre 2009 Blog

Subito smentito il Fatto, il quotidiano che tintinna.
Letta non è indagato, ma la procura ha già archiviato dal Gip su richiesta della procura. Ma cosa volete che gliene freghi ai teorici dell’arresto come momento magico della giustizia?

Roma, 22 set - In relazione alle indiscrezioni pubblicate questa mattina sul primo numero de "Il Fatto Quotidiano" la Presidenza del Consiglio precisa quanto segue: "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate. ‘Dal complesso degli atti esaminati - si legge a pagina 2 del provvedimento - non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.’. Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: ‘L’ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento’. La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La ‘conseguente restituzione degli atti’ alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed e’ legata a ragioni procedurali. Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)


sono partiti bene

-Ivan-
23-09-2009, 17:51
Non so se l'avete già detto ma su voglioscendere hanno reso disponibile gratuitamente il primo numero vista la grande richiesta che non hanno potuto soddisfare oggi.

Dream_River
23-09-2009, 17:53
Leggendo i primi articoli, non m'è parso che usasse quei toni accesi lamentati da qualche utente. Soprattutto se confrontati coi toni de Il Rotolo(che, per dirne una, chiama Neuro Parlamento il parlamento europeo)

Confrontati con i toni del rotolo anche uno scaricatore di porto livornese che ha dormito con una banana in quel posto a tutte le carte in regola per esprimersi al consiglio delle nazioni unite

daniele.messina
23-09-2009, 17:53
Si certo, come no... un attacco a Letta.
Un attacco anche al resto della stampa...
Vabbene va ;)
Continua pure...

Che Letta non sia indagato non ti sembra roba da prima pagina: forse ti sfugge che è il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio...
Comunque il titolo "LETTA INDAGATO" è sensazionalistico, non dovrebbero parlarne, perchè sarebbe un attacco a Gianni Letta e al resto della stampa.
Sembra il ragionamento proprio di uno del partito al quale appartiene.
Comunque non mi interessa discutere, dopo che fai certe affermazioni si evince come la pensi, e non siamo qui per convincere l'un l'altro ma per portare fatti obiettivi.
Saluti

Saluti... e il K2 è la seconda cima più alta della Terra.

luxorl
23-09-2009, 17:54
I fatti separati dai travagli
23 Settembre 2009 Blog

Subito smentito il Fatto, il quotidiano che tintinna.
Letta non è indagato, ma la procura ha già archiviato dal Gip su richiesta della procura. Ma cosa volete che gliene freghi ai teorici dell’arresto come momento magico della giustizia?

Roma, 22 set - In relazione alle indiscrezioni pubblicate questa mattina sul primo numero de "Il Fatto Quotidiano" la Presidenza del Consiglio precisa quanto segue: "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate. ‘Dal complesso degli atti esaminati - si legge a pagina 2 del provvedimento - non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.’. Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: ‘L’ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento’. La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La ‘conseguente restituzione degli atti’ alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed e’ legata a ragioni procedurali. Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)


sono partiti bene

I codici di solito vengono usati per nascondere i fatti, infatti andando a vedere:

Art. 416 - Associazione per delinquere (...omissis...)
http://www.usl4.toscana.it/dp/isll/lex/cp_l2.htm#L2t5

Letta è stato scagionato dall’accusa di associazione a delinquere, ma rimane indagato per abuso, turbativa d’asta e truffa.

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2339724&yy=2009&mm=09&dd=23&title=indagato_letta_da_10_mesi_e_ne

TheMash
23-09-2009, 17:54
I fatti separati dai travagli
23 Settembre 2009 Blog

Subito smentito il Fatto, il quotidiano che tintinna.
Letta non è indagato, ma la procura ha già archiviato dal Gip su richiesta della procura. Ma cosa volete che gliene freghi ai teorici dell’arresto come momento magico della giustizia?

Roma, 22 set - In relazione alle indiscrezioni pubblicate questa mattina sul primo numero de "Il Fatto Quotidiano" la Presidenza del Consiglio precisa quanto segue: "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate. ‘Dal complesso degli atti esaminati - si legge a pagina 2 del provvedimento - non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.’. Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: ‘L’ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento’. La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La ‘conseguente restituzione degli atti’ alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed e’ legata a ragioni procedurali. Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)


sono partiti bene

Se non sbaglio è Palazzo Chigi che ha rilasciato queste dichiarazioni.

luxorl
23-09-2009, 17:56
Se non sbaglio è Palazzo Chigi che ha rilasciato queste dichiarazioni.

Infatti non smentiscono la notizia.
Come da post sopra, confermano solo l'archiviazione di una parte delle accuse verso Letta ;)

TheMash
23-09-2009, 17:56
Saluti... e il K2 è la seconda cima più alta della Terra.

Ti manderò una cartolina...

Dream_River
23-09-2009, 17:59
Art. 416 - Associazione per delinquere (...omissis...)
http://www.usl4.toscana.it/dp/isll/lex/cp_l2.htm#L2t5

Ahi ahi, a quanto pare non è cosi facile far fare figuracce a un giornale come il Fatto :sbonk:

http://www.caam.rice.edu/~hn5115/pics/misc/owned.jpg

daniele.messina
23-09-2009, 18:02
come non smentiscono?

Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: ‘L’ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento’. La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La ‘conseguente restituzione degli atti’ alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed e’ legata a ragioni procedurali. Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)

hanno smentito, magari quello che dicono non è vero, c'è da verificare il provvedimento citato nonchè La Repubblica, ma smentiscono su tutte le ipotesi di reato.

Vincenzo1968
23-09-2009, 18:09
I fatti separati dai travagli
23 Settembre 2009 Blog

Subito smentito il Fatto, il quotidiano che tintinna.
Letta non è indagato, ma la procura ha già archiviato dal Gip su richiesta della procura. Ma cosa volete che gliene freghi ai teorici dell’arresto come momento magico della giustizia?

Roma, 22 set - In relazione alle indiscrezioni pubblicate questa mattina sul primo numero de "Il Fatto Quotidiano" la Presidenza del Consiglio precisa quanto segue: "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate. ‘Dal complesso degli atti esaminati - si legge a pagina 2 del provvedimento - non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.’. Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: ‘L’ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento’. La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La ‘conseguente restituzione degli atti’ alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed e’ legata a ragioni procedurali. Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)


sono partiti bene


...
però la magistratura non lo ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto. Eh no!
...


http://it.youtube.com/watch?v=k_RzX8Tab4Q

;)

jack.o.matic
23-09-2009, 18:33
come non smentiscono?



hanno smentito, magari quello che dicono non è vero, c'è da verificare il provvedimento citato nonchè La Repubblica, ma smentiscono su tutte le ipotesi di reato.

infati smentiscono tutto anche se nel trafiletto è riportato solo un articolo di legge

toms
23-09-2009, 18:43
I fatti separati dai travagli
23 Settembre 2009 Blog

Subito smentito il Fatto, il quotidiano che tintinna.
Letta non è indagato, ma la procura ha già archiviato dal Gip su richiesta della procura. Ma cosa volete che gliene freghi ai teorici dell’arresto come momento magico della giustizia?

Roma, 22 set - In relazione alle indiscrezioni pubblicate questa mattina sul primo numero de "Il Fatto Quotidiano" la Presidenza del Consiglio precisa quanto segue: "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate. ‘Dal complesso degli atti esaminati - si legge a pagina 2 del provvedimento - non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.’. Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: ‘L’ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento’. La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La ‘conseguente restituzione degli atti’ alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed e’ legata a ragioni procedurali. Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)


sono partiti bene

Il documento del Pg della Cassazione che smentisce la smentita di Letta

23 settembre 2009
Ecco il comunicato di Palazzo Chigi sull'articolo di oggi che riporta la notizia dell'indagine su Gianni Letta e il controcomunicato del direttore de "Il fatto".

ROMA, 23 SET - "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate". E’ quanto precisa la presidenza del Consiglio in relazione alle indiscrezioni pubblicate stamane sul primo numero de "Il Fatto Quotidianò. Il quotidiano fa riferimento ad una indagine riguardante il sottosegretario relativa ai centri di accoglienza per gli immigrati extracomunitari. Secondo quanto scritto nell’articolo la Cassazione avrebbe inviato un fascicolo che lo riguarda al magistrato di Lagonegro, in Basilicata. "Dal complesso degli atti esaminati - precisa la nota di Palazzo Chigi- si legge a pagina 2 del provvedimento, non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.". Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: "l'ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento". La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La "conseguente restituzione degli atti" alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed è legata a ragioni procedurali. Non è neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli atri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009.



*****

La direzione de Il Fatto Quotidiano, in relazione alla nota diffusa da Palazzo Chigi precisa che la richiesta di trasmissione degli atti alla Procura di Lagonegro da parte del Procuratore Generale della Cassazione è stata messa a disposizione dei lettori sul sito internet del quotidiano: www.ilfattoquotidiano.it. Nel provvedimento pubblicato on line si legge che: "si registra una radicale divergenza di opinioni fra il pm di Potenza e il pm di Roma. Il pm di Potenza ...ritiene concretamente ipotizzabili alcuni reati fine (323,353,640 bis)", cioé abuso d'ufficio, turbativa e truffa. Mentre la Procura di Roma non li ritiene configurabili per varie ragioni. La Procura generale della Cassazione stabilisce che nessuna delle due procure è competente e invia il fascicolo a Potenza perché lo giri a Lagonegro. E aggiunge che "la definizione della competenza allo stato attuale non preclude e anzi sollecita lo svolgimento di opportune indagini". Pertanto la direzione de "Il fatto" conferma che:
1) Gianni Letta è indagato per abuso d'ufficio, truffa e turbativa.
2) I magistrati di Roma non hano alcuna competenza ad occuparsi dell'indagine sui reati suddetti; 3) La Procura di Lagonegro è stata stimolata a svolgere "opportune indagini" sui presunti reati di abuso, truffa e turbativa descritti nell'articolo odierno de "Il Fatto".
4) I presunti reati del sottosegretario Letta non sono quindi stati oggetto di archiviazione né a Roma né altrove.



*****

Documenti

Accedi agli atti (pdf 2,4MB) (http://www.archive.org/download/ProcuraGeneraleDellaRepubblicaPressoLaCorteDiCassazione/gianni-letta-indagato.pdf)

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578

Fil9998
23-09-2009, 18:44
ansa.it

EDITORIA, SUBITO ESAURITO IL FATTO
ROMA - Quasi non ha fatto in tempo ad arrivare nelle edicole questa mattina la prima copia de Il Fatto, il nuovo quotidiano diretto da Antonio Padellaro. Le 100 mila copie stampate per l'esordio, spiegano dalla redazione, erano già esaurite alle 9.30 in tutta Italia, tanto che è in corso una ristampa con 50 mila copie - che arriveranno intorno alle 14 solo però nelle edicole milanesi - mentre per domani verranno stampate 250 mila copie. Con l'apertura affidata ad un articolo di Peter Gomez e Marco Lillo dal titolo "Indagato Letta" (occhiello: Da dieci mesi e nessuno ne parla) e spazio centrale alla partenza di Annozero ("Editto su Travaglio mannaia su Annozero"), oltre naturalmente all'editoriale del direttore ("Linea politica la Costituzione"), il quotidiano schiera in prima pagina anche le firme di sei collaboratori: Furio Colombo, Antonio Tabucchi, Corrado Stajano, Paolo Flores D'Arcais , Massimo Fini, Luca Telese. In tilt, questa mattina anche i telefoni, racconta dalla redazione Cinzia Monteverdi, tanto che diversi lettori si sono presentati anche direttamente nella sede del giornale a Roma per cercare la copia che non avevano trovato in edicola. Gettonati, anche gli abbonamenti, che già ieri avevano superato la soglia dei 28 mila e per i quali anche oggi stanno arrivando moltissime richieste. Il 70 per cento degli abbonamenti, precisa Monteverdi, riguardano il formato pdf, ovvero la copia completa del giornale da scaricare e sfogliare on line già dalla mezzanotte.

Freeskis
23-09-2009, 18:45
ansa.it

EDITORIA, SUBITO ESAURITO IL FATTO
ROMA - Quasi non ha fatto in tempo ad arrivare nelle edicole questa mattina la prima copia de Il Fatto, il nuovo quotidiano diretto da Antonio Padellaro. Le 100 mila copie stampate per l'esordio, spiegano dalla redazione, erano già esaurite alle 9.30 in tutta Italia, tanto che è in corso una ristampa con 50 mila copie - che arriveranno intorno alle 14 solo però nelle edicole milanesi - mentre per domani verranno stampate 250 mila copie. Con l'apertura affidata ad un articolo di Peter Gomez e Marco Lillo dal titolo "Indagato Letta" (occhiello: Da dieci mesi e nessuno ne parla) e spazio centrale alla partenza di Annozero ("Editto su Travaglio mannaia su Annozero"), oltre naturalmente all'editoriale del direttore ("Linea politica la Costituzione"), il quotidiano schiera in prima pagina anche le firme di sei collaboratori: Furio Colombo, Antonio Tabucchi, Corrado Stajano, Paolo Flores D'Arcais , Massimo Fini, Luca Telese. In tilt, questa mattina anche i telefoni, racconta dalla redazione Cinzia Monteverdi, tanto che diversi lettori si sono presentati anche direttamente nella sede del giornale a Roma per cercare la copia che non avevano trovato in edicola. Gettonati, anche gli abbonamenti, che già ieri avevano superato la soglia dei 28 mila e per i quali anche oggi stanno arrivando moltissime richieste. Il 70 per cento degli abbonamenti, precisa Monteverdi, riguardano il formato pdf, ovvero la copia completa del giornale da scaricare e sfogliare on line già dalla mezzanotte.

purtroppo posso confermare..non sono riuscito a trovarlo nemmeno io :fagiano:

Stigmata
23-09-2009, 18:55
cut

Non e’ neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009".(AGI)

Surreale che La Repubblica venga assalita continuamente dal governo ma, quando fa comodo, venga citata dallo stesso governo come riferimento per la pubblicazione - ammesso che pubblicazione ci sia stata - delle stesse notizie grazie alle quali viene tanto criticata.

jack.o.matic
23-09-2009, 19:25
Surreale che La Repubblica venga assalita continuamente dal governo ma, quando fa comodo, venga citata dallo stesso governo come riferimento per la pubblicazione - ammesso che pubblicazione ci sia stata - delle stesse notizie grazie alle quali viene tanto criticata.

ma che c'entra scusa :D :D :D :D

se ha pubblicato, ha pubblicato!!!

majin mixxi
23-09-2009, 19:29
sono andato (alle 16) in edicola in via Morgantini per comprare una ricarica del cell e ho visto che ne aveva li in bella mostra una ventina di copie allora l'ho presa ma non l'ho ancora sfogliata,domani lo leggo con calma

eraser
23-09-2009, 19:47
Il documento del Pg della Cassazione che smentisce la smentita di Letta

23 settembre 2009
Ecco il comunicato di Palazzo Chigi sull'articolo di oggi che riporta la notizia dell'indagine su Gianni Letta e il controcomunicato del direttore de "Il fatto".

ROMA, 23 SET - "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate". E’ quanto precisa la presidenza del Consiglio in relazione alle indiscrezioni pubblicate stamane sul primo numero de "Il Fatto Quotidianò. Il quotidiano fa riferimento ad una indagine riguardante il sottosegretario relativa ai centri di accoglienza per gli immigrati extracomunitari. Secondo quanto scritto nell’articolo la Cassazione avrebbe inviato un fascicolo che lo riguarda al magistrato di Lagonegro, in Basilicata. "Dal complesso degli atti esaminati - precisa la nota di Palazzo Chigi- si legge a pagina 2 del provvedimento, non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.". Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: "l'ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento". La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La "conseguente restituzione degli atti" alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed è legata a ragioni procedurali. Non è neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli atri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009.



*****

La direzione de Il Fatto Quotidiano, in relazione alla nota diffusa da Palazzo Chigi precisa che la richiesta di trasmissione degli atti alla Procura di Lagonegro da parte del Procuratore Generale della Cassazione è stata messa a disposizione dei lettori sul sito internet del quotidiano: www.ilfattoquotidiano.it. Nel provvedimento pubblicato on line si legge che: "si registra una radicale divergenza di opinioni fra il pm di Potenza e il pm di Roma. Il pm di Potenza ...ritiene concretamente ipotizzabili alcuni reati fine (323,353,640 bis)", cioé abuso d'ufficio, turbativa e truffa. Mentre la Procura di Roma non li ritiene configurabili per varie ragioni. La Procura generale della Cassazione stabilisce che nessuna delle due procure è competente e invia il fascicolo a Potenza perché lo giri a Lagonegro. E aggiunge che "la definizione della competenza allo stato attuale non preclude e anzi sollecita lo svolgimento di opportune indagini". Pertanto la direzione de "Il fatto" conferma che:
1) Gianni Letta è indagato per abuso d'ufficio, truffa e turbativa.
2) I magistrati di Roma non hano alcuna competenza ad occuparsi dell'indagine sui reati suddetti; 3) La Procura di Lagonegro è stata stimolata a svolgere "opportune indagini" sui presunti reati di abuso, truffa e turbativa descritti nell'articolo odierno de "Il Fatto".
4) I presunti reati del sottosegretario Letta non sono quindi stati oggetto di archiviazione né a Roma né altrove.



*****

Documenti

Accedi agli atti (pdf 2,4MB) (http://www.archive.org/download/ProcuraGeneraleDellaRepubblicaPressoLaCorteDiCassazione/gianni-letta-indagato.pdf)

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578

Ammazza che risposta :ave:

Un inizio coi botti, giusto per far capire che non scherzano :D

sander4
23-09-2009, 19:52
Ammazza che risposta :ave:

Un inizio coi botti, giusto per far capire che non scherzano :D

LOL, grandi :asd:

ennys
23-09-2009, 20:06
Tra le firme ho visto che c'è anche quella di Luca Telese...






.

bluelake
23-09-2009, 20:14
Inoltre perchè da noi non c'è la distribuzione come negli usa, ogni mattina mi alzavo e davanti alla porta c'era il NYT dello zio che aspettava solo di essere raccolto.... :cry:
La Stampa lo fa per la zona di Torino http://www.lastampashop.it/or4/or?uid=lastampa.main.index&oid=3245&uidx_37=LASTAMPAshop.main.productdetail&idproduct=102&levelid=62

bluelake
23-09-2009, 20:25
...per cui farne un quotidiano è una scelta singolare. Ho letto praticamente tutto del primo numero, e personalmente se leggessi il 90% degli articoli domani o tra 3 giorni non cambierebbe molto.
su questo ti do ragione, è un quotidiano che leggerlo alle 8 di mattina quando si esce di casa o la sera alle 7 quando vi si torna è la stessa cosa, molte notizie non c'è rischio di sentirle al tg o alla radio, oppure sono più approfondite di quanto lo siano sugli altri canali comunicativi. Il che, ad esempio, per me va benissimo perché nella pausa pranzo ho tempo giusto per leggere le cronache locali del Tirreno, mentre quando torno la sera a casa ho il tempo di leggermi tutto il resto del quotidiano. Ognuno ha le sue "esigenze", si starà a vedere se le sapranno accontentare tutte :)

Vincenzo1968
23-09-2009, 20:32
Limpido esempio di pacatezza e toni poco accesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053260

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=382733

Ecco cosa scrive quel gentiluomo di Mario Cervi (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=381501) su Il Rotolo:

Non riesco a capacitarmi del fatto che si tolleri con tanta leggerezza il proliferare di giornali nuovi, vedi quello di Marco Travaglio, l’uomo più viscido della sinistra disfattista e sempre alla ricerca di nuovi modi per indebolire il premier, vista la continua ascesa dello stesso nel consenso degli italiani. Possibile che l’avvocato Ghedini non riesca a trovare un reato plausibile per la chiusura di queste «vipere» che strisciano con il continuo intento di mordere il premier e causarne la morte politica? Un giornale che palesemente offende e denigra il capo del governo va subito chiuso. Lasciamo poi le critiche a chi è nato per criticare tutti gli avversari politici. Una volta creato l’esempio gli altri giornali di sinistra si guarderanno dal continuare ad offendere il premier e la sua coalizione. Possibile che non si riesca a trovare una norma che preveda l’attentato morale al capo del governo? Io credo che l’unica soluzione a questo continuo stillicidio di calunnie sia quello di rispondere con i sistemi usati (che io non approvo) da Putin nei confronti della Georgia, e della Cina nei confronti dei monaci tibetani: «La forza». Dopo una serie di bastonate inflitte a Franceschini, D’Alema, Travaglio, Santoro e Maurizio Mannoni, si vedrebbero subito i risultati, si vedrebbe il ritorno del rispetto nei confronti di Berlusconi.


Bella la precisazione che lui, quei metodi non li approva; ma, contro Marco Travaglio, ogni mezzo è lecito. Sarebbe forse disposto ad organizzare un bell'autodafé (http://www.liberliber.it/biblioteca/m/mongitore/l_atto_pubblico_di_fede_solennemente_celebrato_nella_cit_etc/pdf/l_atto_p.pdf)(ripreso magari in diretta in una puntata di porta a porta e a reti unificate).

bluelake
23-09-2009, 20:38
Limpido esempio di pacatezza e toni poco accesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053260

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=382733

Ecco cosa scrive quel gentiluomo di Mario Cervi (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=381501) su Il Rotolo:
ha dato di comunista a Travaglio???? :eek: :eek: :eek: come minimo lo denuncia per diffamazione allora, più a destra di Travaglio c'era solo Montanelli :fagiano:

Lorekon
23-09-2009, 20:41
Tra le firme ho visto che c'è anche quella di Luca Telese...






.

nella mia logica semplicistia (forse manichea) non capisco perchè Telese abbia voluto "macchiarsi" scrivendo sul Giornale.

Vincenzo1968
23-09-2009, 20:41
ha dato di comunista a Travaglio???? :eek: :eek: :eek: come minimo lo denuncia per diffamazione allora, più a destra di Travaglio c'era solo Montanelli :fagiano:

No, non gli ha dato del comunista. Semplicemente, si augura che, per uno come lui, vengano usati i metodi comunisti: chiudere il giornale e usare la forza come fa la Cina nei confronti dei monaci tibetani(ma, ci tiene a precisare, il gentiluomo, a lui questi metodi generalmente non piacciono ;))

ennys
23-09-2009, 20:46
nella mia logica semplicistia (forse manichea) non capisco perchè Telese abbia voluto "macchiarsi" scrivendo sul Giornale.

Tutto a posto, la pecorella smarrita è tornata all'ovile.



.

Stigmata
23-09-2009, 20:46
No, non gli ha dato del comunista.

ma poco ci manca:

<cut> vedi quello di Marco Travaglio, l’uomo più viscido della sinistra disfattista e sempre alla ricerca di nuovi modi per indebolire il premier <cut>

luxorl
23-09-2009, 20:48
come non smentiscono?



hanno smentito, magari quello che dicono non è vero, c'è da verificare il provvedimento citato nonchè La Repubblica, ma smentiscono su tutte le ipotesi di reato.

infati smentiscono tutto anche se nel trafiletto è riportato solo un articolo di legge

Non smentiscono niente. Era come pensavo io. Avendo citato solo quel pezzetto si capiva che era una farsa. Hanno cercato di buttare fumo negli occhi. Fatevi furbi signori ;)

La direzione de Il Fatto Quotidiano, in relazione alla nota diffusa da Palazzo Chigi precisa che la richiesta di trasmissione degli atti alla Procura di Lagonegro da parte del Procuratore Generale della Cassazione è stata messa a disposizione dei lettori sul sito internet del quotidiano: www.ilfattoquotidiano.it. Nel provvedimento pubblicato on line si legge che: "si registra una radicale divergenza di opinioni fra il pm di Potenza e il pm di Roma. Il pm di Potenza ...ritiene concretamente ipotizzabili alcuni reati fine (323,353,640 bis)", cioé abuso d'ufficio, turbativa e truffa. Mentre la Procura di Roma non li ritiene configurabili per varie ragioni. La Procura generale della Cassazione stabilisce che nessuna delle due procure è competente e invia il fascicolo a Potenza perché lo giri a Lagonegro. E aggiunge che "la definizione della competenza allo stato attuale non preclude e anzi sollecita lo svolgimento di opportune indagini". Pertanto la direzione de "Il fatto" conferma che:
1) Gianni Letta è indagato per abuso d'ufficio, truffa e turbativa.
2) I magistrati di Roma non hano alcuna competenza ad occuparsi dell'indagine sui reati suddetti; 3) La Procura di Lagonegro è stata stimolata a svolgere "opportune indagini" sui presunti reati di abuso, truffa e turbativa descritti nell'articolo odierno de "Il Fatto".
4) I presunti reati del sottosegretario Letta non sono quindi stati oggetto di archiviazione né a Roma né altrove.

http://www.archive.org/download/ProcuraGeneraleDellaRepubblicaPressoLaCorteDiCassazione/gianni-letta-indagato.pdf

sid_yanar
23-09-2009, 21:18
Ammazza che risposta :ave:

Un inizio coi botti, giusto per far capire che non scherzano :D

di certo la banda dei bananas farà il possibile, con le buone o con le cattive, per farli prima o poi chiudere.
Comprato il primo numero, letto e giudicato interessante. Comprerò anche il prossimo. :)

icoborg
23-09-2009, 21:22
Mah, sono perplesso. Non durerà più di un anno.

da gia fastidio? :asd:

Lorekon
23-09-2009, 21:23
Tutto a posto, la pecorella smarrita è tornata all'ovile.



.

non ti sorprenderesti a leggere Facci sul Manifesto?

TheMash
23-09-2009, 21:24
da gia fastidio? :asd:

Dovrebbe essere un principio di emorroidi :asd:

FabioGreggio
23-09-2009, 21:28
Visto in pdf.
Stamattina a Milano era esaurito alle 8.00

L'impaginazione non mi piace.
Graficamente è da giornale di provincia.
Si poteva osare qualcosa di più pesante.

Anche il tiolo mi sembrava pretestuosissimo.
Con tutta la cattiveria arretrata...
Il resto sparisce.

Un mix fra l'unità e Il Foglio.
vedremo se recupera.

fg

icoborg
23-09-2009, 22:31
greggio il tuo giudizio nn può essere oggettivo sii obiettivo :asd:

first register
23-09-2009, 22:32
.

daniele.messina
23-09-2009, 22:39
Non smentiscono niente. Era come pensavo io. Avendo citato solo quel pezzetto si capiva che era una farsa. Hanno cercato di buttare fumo negli occhi. Fatevi furbi signori ;)

Per smentire intendo "affermare che ciò che è stato detto o scritto è falso o infondato" (è il primo significato che si trova nel De Mauro), ed ho anche detto che la smentita era da verificare. Non ti preoccupare, la furbizia non manca da queste parti.

In quanto all'articolo è scritto in maniera "quasi" asettica, e dice tutto. Bene così. Sul titolo e sulla prima pagina mi sono già espresso. Sulla storia "non ne parla nessuno" ripetuta all'ossessione onestamente non ne posso più, sono già loro stessi ad elencare chi già se ne è occupato, e, in assenza di sviluppi non si sa di cosa si debba parlare su questa faccenda... comunque, almeno ora hanno il giornale, dicano tutto quello che vogliono e la piantino di martellarci i...
...timpani con questa storia. Ci potevano pensare prima.

FabioGreggio
23-09-2009, 22:45
greggio il tuo giudizio nn può essere oggettivo sii obiettivo :asd:

.....are :p

fg

LUVІ
23-09-2009, 23:02
Mah, sono perplesso. Non durerà più di un anno.

Magari.
Vorrebbe dire che il re è dipartito :asd:

LUVІ
23-09-2009, 23:04
come non smentiscono?



hanno smentito, magari quello che dicono non è vero, c'è da verificare il provvedimento citato nonchè La Repubblica, ma smentiscono su tutte le ipotesi di reato.

Ti piace essere ownato facile?

luxorl
23-09-2009, 23:14
Io ho appena letto i titoli del giornale di domani :O
pdf alle 24:00 r0x :Prrr:

Dreammaker21
23-09-2009, 23:38
Letto la versione free in PDF (era esaurito in edicola).


Mi è piaciuto!

E' ovviamente un giornale di opinione, e non generalista, ma mi piace che cerchi di fare luce su quei temi, che per opportunità politica, si preferisce ignorare.


E c'è ne anche per la sinistra, come la questione della società privata di Montezemolo che sfrutterà l'alta velocità, pagata a nostre e spese e, infine, i bizantinismi del PD in materia di elezione.



Domani lo compro!

Vincenzo1968
23-09-2009, 23:42
Io ho appena letto i titoli del giornale di domani :O
pdf alle 24:00 r0x :Prrr:

Io speravo di vederli nella rassegna stampa del tg3 linea notte. Ma niente da fare.

Vincenzo1968
23-09-2009, 23:55
Letto la versione free in PDF (era esaurito in edicola).


Mi è piaciuto!

E' ovviamente un giornale di opinione, e non generalista, ma mi piace che cerchi di fare luce su quei temi, che per opportunità politica, si preferisce ignorare.


E c'è ne anche per la sinistra, come la questione della società privata di Montezemolo che sfrutterà l'alta velocità, pagata a nostre e spese e, infine, i bizantinismi del PD in materia di elezione.



Domani lo compro!

Già, ce n'è per tutti. Se ho una notizia e sono un giornalista serio e indipendente, la pubblico, senza guardare in faccia a nessuno.

deggungombo
23-09-2009, 23:59
sono abbonato al solo semestrale cartaceo, e riesco a leggere anche il pdf di domani... vabbò, grazie mille.

zerothehero
24-09-2009, 00:51
Sono d'accordo con te. Io la cronaca non la leggo mai: che c'è di nuovo?
Un morto qua, un altro lì. E' sempre la stessa storia, ripetuta allo sfinimento, e se ne può benissimo fare a meno.

Personalmente, sono rimasto molto soddisfatto dall'acquisto, ma non mi aspettavo niente di meno. Spero che continuino così =)

Ma a me il giornale andrebbe anche bene, in linea di princìpio. Certo se desse anche qualche notizia vera ogni tanto non farebbe male :asd:

A mio avviso dovrebbero parlare anche di economia (quoto l'utente che l'ha detto). E dare una rinfrescata alla grafica, un pò bruttina.
Per il resto la battaglia è durissima..ci sono moltissimi giornali e pochissimi lettori.
Il progetto "la Voce" di Montanelli è fallito.
Quindi chi vuole avere quel giornale, che lo paghi..senza furbate dei pdf da scaricare chissà dove.
1.20 però è un pò caro...fossi in loro avrei cercato di fissare il prezzo ad 1 euro.

Fritz!
24-09-2009, 01:15
ho guardato il PDF...
interessabte la notizia su Letta. Ma per il resto mi pare tutto del già detto...

Secondo me non regge. Non tiene un quotidiano "opinionista".
Chiudono entro Natale imho.

claudioborghi
24-09-2009, 01:32
Ecco cosa scrive quel gentiluomo di Mario Cervi (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=381501)

Non diciamo sciocchezze! Quella e' una lettera di un lettore inviata a Cervi per la sua rubrica quotidiana, a cui lui ha risposto con assoluta moderazione ripudiando tutto cio' che il lettore auspicava.

gefri
24-09-2009, 01:37
Non diciamo sciocchezze! Quella e' una lettera di un lettore inviata a Cervi per la sua rubrica quotidiana, a cui lui ha risposto con assoluta moderazione ripudiando tutto cio' che il lettore auspicava.

ha ragione claudio, è la mail di un lettore. Diciamo che chi cura il sito ha fatto un po' un lavoro di popo.

C'è comunque da stupirsi che una mail del genere venga presa in considerazione e pubblicata, quando chiunque, sano di mente, la liquiderebbe con un sonante "ma vai a cagare"

non nel senso che cervi o come si chiama è un pazzo, penso che lo abbia pensato pure lui.

claudioborghi
24-09-2009, 01:44
ha ragione claudio, è la mail di un lettore.

In ogni caso ecco la risposta (da gentiluomo) di Cervi

http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=113445&PDF_NUM=1628

Lorekon
24-09-2009, 01:51
Non diciamo sciocchezze! Quella e' una lettera di un lettore inviata a Cervi per la sua rubrica quotidiana, a cui lui ha risposto con assoluta moderazione ripudiando tutto cio' che il lettore auspicava.

ah ecco.

questo spiega l'italiano arzigogolato, mi faceva strano che fosse scritto da un giornalista di professione.

LUVІ
24-09-2009, 06:42
Sto leggendo il secondo numero :asd: ce l'hanno proprio con Letta... intercettato mentre promette sgravi fiscali ai ciellini :asd: :asd:
La RAI, come la stanno devastando.
Il ritorno di Tavaroli.
Ora però faccio colazione, lo leggo dopo, sennò sto male...

Dreammaker21
24-09-2009, 09:15
Non diciamo sciocchezze! Quella e' una lettera di un lettore inviata a Cervi per la sua rubrica quotidiana, a cui lui ha risposto con assoluta moderazione ripudiando tutto cio' che il lettore auspicava.

Ci vuole una tirata d'orecchi a chi tiene il sito, perché se uno legge la pagina online: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=382733 non vede la risposta di Cervi, generenado una spiacevole equivoco.

Antoine27
24-09-2009, 09:26
non critico i contenuti, che non conosco, ma la grafica è roba da mettersi le mani dei capelli



sembra il giornaletto che si fa alle medie a 12-13 anni :D

gigio2005
24-09-2009, 09:32
comprato il secondo numero...

1,2€ per 19 pagine mi sembra un po' troppo



ps:
cmq che bei personaggini liofredi e masi...:Puke:

DvL^Nemo
24-09-2009, 09:37
La versione di oggi promette bene, lo leggero' un po' a pausa pranzo.. Comunque ricordatevi che al momento ono 4 gatti, quindi sicuramente si staranno facendo il mazzo.. Quindi contribuiamo con gli abbonamente o a comprare il cartaceo ( ovviamente chi e' interessato ;) )

bluelake
24-09-2009, 09:39
non critico i contenuti, che non conosco, ma la grafica è roba da mettersi le mani dei capelli
il tutto a colori non piace nemmeno a me, preferisco la monocromia quando leggo :stordita:

Ja]{|e
24-09-2009, 10:29
non critico i contenuti, che non conosco, ma la grafica è roba da mettersi le mani dei capelli



sembra il giornaletto che si fa alle medie a 12-13 anni :D

http://i37.tinypic.com/1182lp2.jpg

alex783
24-09-2009, 10:33
Comunque non è vero che nessuno ne ha parlato di quell'inchiesta:
http://lombardia.indymedia.org/node/18698
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=213

Insomma, se alla fine i più importanti giornali non ne hanno parlato è perché magari aspettavano di vedere il susseguirsi delle indagini.

Tirare fuori un'indagine come un'inchiesta, giusto per fare scoop, con il sangue negli occhi, non è da giornale serio, secondo me.

Rischiano di diventare peggio de Il Giornale.

rgart
24-09-2009, 10:37
io speravo usassero il formato dell'unità... peccato per questo...

E cmq anche il secondo numero è fenomenale se non fosse per il mal di pancia che fa venire...

Ottimi articoli, leggibili, l'ho finito in una 50ina di minuti al lavoro... :D

E se l'esperimento non tiene basterà solamente diminuire i giorni di pubblicazione un trisettimanale (nel senso di 3 numeri ogni settimana..!) sarebbe perfetto!

Fritz!
24-09-2009, 10:45
Tirare fuori un'indagine come un'inchiesta, giusto per fare scoop, con il sangue negli occhi, non è da giornale serio, secondo me.


qual é la differenza tra indagine e inchiesta?:mbe:

alex783
24-09-2009, 10:49
qual é la differenza tra indagine e inchiesta?:mbe:

Essendo il Fatto un quotidiano, per inchiesta intendevo "inchiesta giornalistica", come se fosse stata una loro grande scoperta, invece non è così, perché già altri giornali ne hanno parlato.

Fritz!
24-09-2009, 10:51
Essendo il Fatto un quotidiano, per inchiesta intendevo "inchiesta giornalistica", come se fosse stata una loro grande scoperta, invece non è così, perché già altri giornali ne hanno parlato.

Indymedia non é un giornale.

Stigmata
24-09-2009, 10:55
Comunque non è vero che nessuno ne ha parlato di quell'inchiesta:
http://lombardia.indymedia.org/node/18698
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=213

Insomma, se alla fine i più importanti giornali non ne hanno parlato è perché magari aspettavano di vedere il susseguirsi delle indagini.

Tirare fuori un'indagine come un'inchiesta, giusto per fare scoop, con il sangue negli occhi, non è da giornale serio, secondo me.

Rischiano di diventare peggio de Il Giornale.


Cos'avrebbe dovuto fare un giornale serio? Questi hanno riportato una notizia che allo stato attuale delle cose non ha ancora avuto una smentita fondata.
Hanno scelto di scrivere di letta... e allora? Dov'è il problema? Dove sono le vesti stracciate per l'articolo sui regali di prodi a montezemolo & co. nella faccenda alta velocità?

alex783
24-09-2009, 10:58
Cos'avrebbe dovuto fare un giornale serio? Questi hanno riportato una notizia che allo stato attuale delle cose non ha ancora avuto una smentita fondata.
Hanno scelto di scrivere di letta... e allora? Dov'è il problema? Dove sono le vesti stracciate per l'articolo sui regali di prodi a montezemolo & co. nella faccenda alta velocità?

No, va beh, niente, se si sceglie di fare rumore per ogni scorreggia, si può anche fare. Ma in questo modo non allargheranno mai il loro bacino di lettori.

Stigmata
24-09-2009, 11:02
No, va beh, niente, se si sceglie di fare rumore per ogni scorreggia, si può anche fare. Ma in questo modo non allargheranno mai il loro bacino di lettori.

Il sottosegretario alla presidenza del consiglio che viene indagato per abuso d'ufficio, turbativa d'asta e truffa aggravata per te è "una scoreggia"?

alex783
24-09-2009, 11:03
Indymedia non é un giornale.

Ah beh, allora... :fagiano:

P.S: qual è la differenza tra blog e giornale??? :rolleyes: l'iscrizione al Tribunale può essere un discriminante? ci sono blog molto più seri di giornali veri ;)

alex783
24-09-2009, 11:04
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio che viene indagato per abuso d'ufficio, turbativa d'asta e truffa aggravata per te è "una scoreggia"?

Certo, fin quando non è rinviato a giudizio.
Chiunque può essere indagato, e non per questo deve sentirsi sporco di default. ;)

E' sufficiente una denuncia per finire sotto indagine.

luxorl
24-09-2009, 11:07
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio che viene indagato per abuso d'ufficio, turbativa d'asta e truffa aggravata per te è "una scoreggia"?

Non dimentichiamo che all'inizio (quando nessuno diede la notizia) c'era anche l'accusa di associazione per delinquere... bella "scoreggia" :rolleyes:

luxorl
24-09-2009, 11:09
Certo, fin quando non è rinviato a giudizio.
Chiunque può essere indagato, e non per questo deve sentirsi sporco di default. ;)

E' sufficiente una denuncia per finire sotto indagine.

E chi sta dicendo che è colpevole? Io però da cittadino italiano voglio essere informato. Voglio sapere se un mio rappresentante è indagato per qualcosa... ma scusa la notizia dovrebbe uscire solo dopo anni quando si arriva a condanna? :mbe:

alex783
24-09-2009, 11:10
Non dimentichiamo che all'inizio (quando nessuno diede la notizia) c'era anche l'accusa di associazione per delinquere... bella "scoreggia" :rolleyes:

Beh, se c'era all'inizio e poi si è sciolta come neve al sole, significa che era solo una puzzetta, persino poco maleodorante. :D

alex783
24-09-2009, 11:13
E chi sta dicendo che è colpevole? Io però da cittadino italiano voglio essere informato. Voglio sapere se un mio rappresentante è indagato per qualcosa... ma scusa la notizia dovrebbe uscire solo dopo anni quando si arriva a condanna? :mbe:

No, ma siccome, ripeto, basta davvero niente per finire sotto indagine (vogliamo ricordare il caso Prodi? un'altra scorreggia che si è dispersa come nulla ;) ), sarebbe più corretto, da parte di un giornale serio, prima di gridare allo scandalo e di dedicare la prima pagina del giornale, di attendere almeno il rinvio a giudizio.

Tutto questo secondo me, ovviamente.

Stigmata
24-09-2009, 11:14
Certo, fin quando non è rinviato a giudizio.
Chiunque può essere indagato, e non per questo deve sentirsi sporco di default. ;)

E' sufficiente una denuncia per finire sotto indagine.

Ritengo che trattandosi di personaggi di un certo rilievo (oltre che, in ultima analisi, nostri dipendenti) i contribuenti ed elettori dovrebbero essere informati su ogni cosa in ambito giudiziario che li riguardi.

Rapidità e precisione quando si tratta di riferire un'indagine, un rinvio a giudizio, una condanna o un'assoluzione (o prescrizione, o immunità, o indulto ecc ecc).

alex783
24-09-2009, 11:19
Ritengo che trattandosi di personaggi di un certo rilievo (oltre che, in ultima analisi, nostri dipendenti) i contribuenti ed elettori dovrebbero essere informati su ogni cosa in ambito giudiziario che li riguardi.

Rapidità e precisione quando si tratta di riferire un'indagine, un rinvio a giudizio, una condanna o un'assoluzione (o prescrizione, o immunità, o indulto ecc ecc).

Il fatto è che certi giornali sono tanti lesti a gridare agli scandali e poi dedicano appena un trafiletto quando le persone infangate escono pulite dalle indagini.

Vedremo se il Fatto dedicherà la prima pagina, e con carattere cubitali, quando e se Letta verrà prosciolto da ogni accusa.

luxorl
24-09-2009, 11:25
No, ma siccome, ripeto, basta davvero niente per finire sotto indagine (vogliamo ricordare il caso Prodi? un'altra scorreggia che si è dispersa come nulla ;) ), sarebbe più corretto, da parte di un giornale serio, prima di gridare allo scandalo e di dedicare la prima pagina del giornale, di attendere almeno il rinvio a giudizio.

Tutto questo secondo me, ovviamente.

1)Per Prodi se ne parlò ovunque, perché per Letta no?
2)Il giornale non ha gridato allo scandalo per le indagini, ma per il fatto che è incredibile che da 10 mesi Letta è indagato e NESSUNO ne ha parlato...

A me questa sembra una notizia. Perché due pesi e due misure? Perché questa gentilezza nei confronti di Letta? Perché io devo sapere se Prodi è indagato e non devo sapere invece che lo è Letta? Questa è la notizia.

Crazy rider89
24-09-2009, 11:29
Certo, fin quando non è rinviato a giudizio.
Chiunque può essere indagato, e non per questo deve sentirsi sporco di default. ;)

E' sufficiente una denuncia per finire sotto indagine.

fare informazione vuol dire raccontare gli avvenimenti!
ovviamente se verrà assolto verrà riportata la notizia...ma io voglio sapere su chi sono in corso le indagini!

luxorl
24-09-2009, 11:29
Comunque non è vero che nessuno ne ha parlato di quell'inchiesta:
http://lombardia.indymedia.org/node/18698
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=213

Insomma, se alla fine i più importanti giornali non ne hanno parlato è perché magari aspettavano di vedere il susseguirsi delle indagini.

Tirare fuori un'indagine come un'inchiesta, giusto per fare scoop, con il sangue negli occhi, non è da giornale serio, secondo me.

Rischiano di diventare peggio de Il Giornale.

Ah e comunque per puntualizzare, leggiamoli gli articoli prima di criticarli:

Dall'articolo in questione:

L’unica testata che ha offerto una panoramica dell’indagine è stato il mensile campano “La voce delle voci”.

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2339724&yy=2009&mm=09&dd=23&title=indagato_letta_da_10_mesi_e_ne

:)

Crazy rider89
24-09-2009, 11:30
1)Per Prodi se ne parlò ovunque, perché per Letta no?
2)Il giornale non ha gridato allo scandalo per le indagini, ma per il fatto che è incredibile che da 10 mesi Letta è indagato e NESSUNO ne ha parlato...

A me questa sembra una notizia. Perché due pesi e due misure? Perché questa gentilezza nei confronti di Letta? Perché io devo sapere se Prodi è indagato e non devo sapere invece che lo è Letta? Questa è la notizia.

*

alex783
24-09-2009, 11:32
1)Per Prodi se ne parlò ovunque, perché per Letta no?
2)Il giornale non ha gridato allo scandalo per le indagini, ma per il fatto che è incredibile che da 10 mesi Letta è indagato e NESSUNO ne ha parlato...

A me questa sembra una notizia. Perché due pesi e due misure? Perché questa gentilezza nei confronti di Letta? Perché io devo sapere se Prodi è indagato e non devo sapere invece che lo è Letta? Questa è la notizia.

Se permetti quella è una NON NOTIZIA, visto che non è neanche vero che nessuno ne ha parlato, come dimostrato da me: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29008862&postcount=230

Hanno voluto fare il titolone sensazionalistico per il primo numero e per avere di che parlare per i prossimi giorni. Questo è quello che penso.

Anche per Prodi, ovviamente, fu sbagliato parlarne, a maggior ragione visto come si è evoluta la faccenda.

Di Tortora ne abbiamo già avuto uno, aspettiamo almeno che ci sia qualcosa di concreto prima di spalare merda pubblicamente su una persona, perché non sempre le indagini si concludono con il rinvio a giudizio.