PDA

View Full Version : Dal 23 settembre in edicola "Il Fatto Quotidiano"


Pagine : 1 [2]

daniele.messina
24-09-2009, 11:33
Vedremo se il Fatto dedicherà la prima pagina, e con carattere cubitali, quando e se Letta verrà prosciolto da ogni accusa.

*

luxorl
24-09-2009, 11:36
Se permetti quella è una NON NOTIZIA, visto che non è neanche vero che nessuno ne ha parlato, come dimostrato da me: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29008862&postcount=230



Ah e comunque per puntualizzare, leggiamoli gli articoli prima di criticarli:

Dall'articolo in questione:

L’unica testata che ha offerto una panoramica dell’indagine è stato il mensile campano “La voce delle voci”.

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2339724&yy=2009&mm=09&dd=23&title=indagato_letta_da_10_mesi_e_ne

:)

E in ogni caso ti sembra normale che un big come Letta venga indagato per associazione per delinquere e qui ne parla solo la voce delle voci?
...ma dai che è scandaloso.

Lorekon
24-09-2009, 11:38
stanotte ho visto la replica di 8 e mezzo zi La7 e c'erano Belpietro, Padellaro e Concita de Gregorio.

quest'ultima ha mantenuto per tutto iltempo quest'espressione -> http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif


tempi cupi per l'Unità :asd:

deggungombo
24-09-2009, 11:46
dio santoooooo
avete visto il servizio di studio aperto?

attacco personale all'autrice dell'articolo "oscurare i migranti morti" Beatrice Borromeo.
La critica che le viene mossa è avere passato l'estate a bordo dello yacht del fidanzato, cosa che alienerebbe in qualche modo il suo diritto di essere indignata per la sorte delle vittime.

Stigmata
24-09-2009, 11:47
Il fatto è che certi giornali sono tanti lesti a gridare agli scandali e poi dedicano appena un trafiletto quando le persone infangate escono pulite dalle indagini.

Vedremo se il Fatto dedicherà la prima pagina, e con carattere cubitali, quando e se Letta verrà prosciolto da ogni accusa.

Me lo auguro, davvero. Quello che desidero da un giornale (sito, blog, tg ecc ecc) è Informazione senza riguardi per nessuno.

stanotte ho visto la replica di 8 e mezzo zi La7 e c'erano Belpietro, Padellaro e Concita de Gregorio.

quest'ultima ha mantenuto per tutto iltempo quest'espressione -> http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif


tempi cupi per l'Unità :asd:

Padellaro che faceva? Asdava? :asd:

Stigmata
24-09-2009, 11:47
dio santoooooo
avete visto il servizio di studio aperto?

no, che ha detto?

Maverick18
24-09-2009, 11:51
Se permetti quella è una NON NOTIZIA, visto che non è neanche vero che nessuno ne ha parlato, come dimostrato da me: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29008862&postcount=230


Dal tuo post linkato "I più importanti giornali non ne hanno parlato è perché magari aspettavano di vedere il susseguirsi delle indagini."
E' una battuta vero ? Non può essere altrimenti.


Hanno voluto fare il titolone sensazionalistico per il primo numero e per avere di che parlare per i prossimi giorni. Questo è quello che penso.

C'è tantissima carne al fuoco, non credo si appiglino a Letta perchè non sappiano di cosa parlare.


Anche per Prodi, ovviamente, fu sbagliato parlarne, a maggior ragione visto come si è evoluta la faccenda.

Si da il caso che i giornalisti non possiedano la sfera di cristallo, non ha alcun senso di parlare di come si è evoluta la faccenda.


Di Tortora ne abbiamo già avuto uno, aspettiamo almeno che ci sia qualcosa di concreto prima di spalare merda pubblicamente su una persona, perché non sempre le indagini si concludono con il rinvio a giudizio.

Non viviviamo nel mondo delle favole, e purtroppo gli errori vengono commessi da chiunque. Ma come si può non dir nulla se una persona con incarichi istituzionali viene indagata ?
Allora se si segue questo ragionamento non si dovrebbero arrestare in via cautelativa presunti assassini, pedofili, ecc perchè c'è il rischio di catturare e rovinare un innocente ?

luxorl
24-09-2009, 11:52
dio santoooooo
avete visto il servizio di studio aperto?

attacco personale all'autrice dell'articolo "oscurare i migranti morti" Beatrice Borromeo.
La critica che le viene mossa è avere passato l'estate a bordo dello yacht del fidanzato, cosa che alienerebbe in qualche modo il suo diritto di essere indigata per la sorte delle vittime.

Assurdi :asd:

Stigmata
24-09-2009, 11:56
attacco personale all'autrice dell'articolo "oscurare i migranti morti" Beatrice Borromeo.
La critica che le viene mossa è avere passato l'estate a bordo dello yacht del fidanzato, cosa che alienerebbe in qualche modo il suo diritto di essere indignata per la sorte delle vittime.

non è che hanno pure detto che il fidanzato è uno scafista? :rotfl:

Dream_River
24-09-2009, 11:56
Ho finito di leggere il secondo numero

Davvero un gran bel numero questo, sembra che si siano dati una regolata con i toni stavoltà :)

Di questo passo c'è rischio che mi abboni al pdf in futuro

deggungombo
24-09-2009, 12:09
Assurdi :asd:

non è che hanno pure detto che il fidanzato è uno scafista? :rotfl:facevano ironia sul fatto che certamente la sua presenza a bordo dello yacht era finalizzata all'avvistamento delle carrette del mare.. :doh:

ste cose le dicono apertamente, nonostante siano prive di ogni logica, senza paura che qualcuno si chieda "ma che cazzo dicono questi".

sfortunatamente non l'ho registrato, l'avrei messo su youtube al volo :muro:

luxorl
24-09-2009, 12:18
facevano ironia sul fatto che certamente la sua presenza a bordo dello yacht era finalizzata all'avvistamento delle carrette del mare.. :doh:

ste cose le dicono apertamente, nonostante siano prive di ogni logica, senza paura che qualcuno si chieda "ma che cazzo dicono questi".

sfortunatamente non l'ho registrato, l'avrei messo su youtube al volo :muro:

Di solito mettono tutto online: http://video.mediaset.it/mplayer-search.shtml?category=studioaperto

FabioGreggio
24-09-2009, 12:29
Rimangio critica di ieri.

L'impaginazione rimane di secondo ordine, ma i contenuti sembrano gli stessi di questo forum.
Un concentrato di notizie che, tutte assieme non circolano in nessun media.

Credo che sarà il mio giornale.
Repubblica mi piace perchè oltre alla cronaca ha anche molti contenuti culturali.

Non come il Giornale o Libero, ma quasi...:rotfl:

fg

luxorl
24-09-2009, 12:33
In effetti questo secondo numero sembra molto più convincente del primo :D

alex783
24-09-2009, 12:35
Dal tuo post linkato "I più importanti giornali non ne hanno parlato è perché magari aspettavano di vedere il susseguirsi delle indagini."
E' una battuta vero ? Non può essere altrimenti.

Per quale motivo dovrebbe essere una battuta?


Non viviviamo nel mondo delle favole, e purtroppo gli errori vengono commessi da chiunque. Ma come si può non dir nulla se una persona con incarichi istituzionali viene indagata?
Allora se si segue questo ragionamento non si dovrebbero arrestare in via cautelativa presunti assassini, pedofili, ecc perchè c'è il rischio di catturare e rovinare un innocente ?

Esatto, il carcere per i presunti colpevoli è di un paese incivile, e l'Italia purtroppo non è la sola.

Sono assolutamente contrario al carcere preventivo. Se proprio c'è il sospetto del pericolo di fuga o dell'inquinamento delle prove, si diano almeno gli arresti domiciliari e non il carcere vero e proprio.

Encounter
24-09-2009, 12:44
da gia fastidio? :asd:

Sarebbe un'ottima iniziativa di stampa libera, invece siamo nel solito berlusconi (ed entourage) caccapupù. Finiti i grossi argomenti nei primi numeri, non essendo un "vero" quotidiano cosa scriveranno ? Secondo me sperano che B. non si dimetta, altrimenti possono chiudere :asd:

whistler
24-09-2009, 12:52
Sarebbe un'ottima iniziativa di stampa libera, invece siamo nel solito berlusconi (ed entourage) caccapupù. Finiti i grossi argomenti nei primi numeri, non essendo un "vero" quotidiano cosa scriveranno ? Secondo me sperano che B. non si dimetta, altrimenti possono chiudere :asd:

non riesci a capire che sono caccapupù veramente o il tifo sfegatato ti impedisce di rendertene conto..
voi rispondete solo a questioni serie il resto è gossip...

Lorekon
24-09-2009, 12:54
la "stampa libera" è solo quella che omette le notizie su Berlusconi? :stordita:

Encounter
24-09-2009, 12:55
non riesci a capire che sono caccapupù veramente o il tifo sfegatato ti impedisce di rendertene conto..
voi rispondete solo a questioni serie il resto è gossip...

neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?

luxorl
24-09-2009, 12:57
neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?

Io lo nego. Ho letto interamente i due numeri.
Tu che parli tanto, li hai letti almeno? :rolleyes:

Maverick18
24-09-2009, 13:00
Per quale motivo dovrebbe essere una battuta?


Perchè l'informazione ha proprio il dovere di fare informazione e non esiste che certe notizie vengano tenute nascoste per non commettere "passi falsi", mentre altre vengono sbandierate ai quattri venti, senza ritegno alcuno.
Sta poi alla testa dei lettori capire la differenza tra indagato e colpevole. Posso invece essere critico, anche se in parte capisco sia inevitabile, riguardo la disparità di trattamento negli articoli, tra chi viene accusato e chi invece viene in seguito assolto.





Esatto, il carcere per i presunti colpevoli è di un paese incivile, e l'Italia purtroppo non è la sola.

Sono assolutamente contrario al carcere preventivo. Se proprio c'è il sospetto del pericolo di fuga o dell'inquinamento delle prove, si diano almeno gli arresti domiciliari e non il carcere vero e proprio.

Credo chi di solito viene indagato, è perchè nella stragrande maggioranza dei casi qualcosa di illegale o poco pulito ha commesso. Meglio essere drastici a mio parere, anche se con il rischio di commettere qualche errore, che essere "magnanimi" e poi pentirsi amaramente per non essere intervenuti più duramente.

Encounter
24-09-2009, 13:05
Io lo nego. Ho letto interamente i due numeri.
Tu che parli tanto, li hai letti almeno? :rolleyes:

Ho scaricato il pdf del primo, ed ho avuto questa impressione.
Gli auguro lunga vita, ma ho qualche dubbio.

whistler
24-09-2009, 13:05
neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?

l antiberlusconismo deve essere la regola di ogni paese CIVILE e democratico.
conflitti d interessi multipli , pluriprescrizioni ecc ecc ecc

deve sparire dall italia lui i suoi servi e tutto il suo circo.:mad:

bluelake
24-09-2009, 13:10
neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?
in Italia di qualunque argomento parli, Berlusconi salta fuori comunque anche se non lo vuoi... in politica c'è, nello sport c'è, nello spettacolo c'è, nella cronaca "rosa" c'è. Rimane fuori solo la cronaca "nera", ma riempire un quotidiano di 20 pagine di sola cronaca nera sarebbe deprimente :fagiano:

Maverick18
24-09-2009, 13:13
Secondo me sperano che B. non si dimetta, altrimenti possono chiudere :asd:

neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?

Se hai visto a volte Annozero, se hai letto Travaglio, se hai letto il Fatto, noterai anche attacchi decisamente pesanti ad altre fazioni politiche.
E' facile accusare di antiberlusconismo chiunque attacchi Berlusconi. Probabilmente anche lui si è autoconvinto a torto che tutti qui in Italia e anche fuori dal nostro paese ce l'abbiano con lui. Purtroppo non si possono fare paragoni con altre nazioni ed altri leader, in quanto all'estero non si è mai visto uno con le mani in pasta in tutto, diventare presidente del consiglio.

Non è che Silvio viene attaccato da tutti perchè tutti gli altri, o quasi tutti, hanno ragione e lui torto ?
Non è che Silvio viene indagato dalla magistratura perchè effettivamente ha commesso qualcosa di illegale e non perchè ha tutta la magistratura contro ?
Altrimenti perchè farsi delle leggi per salvarsi ?

No eh ? Meglio pensare che il mondo ce l'abbia con lui. Molto più facile.
Il vero problema è che finchè ci saranno persone disposte a vendersi o a servirlo in cambio di favori, non ce lo toglieremo da lì.
Inoltre anche nel dopo Berlusconi, il Fatto avrà tantissimo da dire, perchè se si è permesso che uno come Silvio potesse diventare presidente del consiglio più volte, vuol dire che c'è tutta una casta di persone sotto di lui che assolutamente non fa bene ad un paese democratico. Silvio è solo la punta dell'iceberg.

icoborg
24-09-2009, 13:25
Sarebbe un'ottima iniziativa di stampa libera, invece siamo nel solito berlusconi (ed entourage) caccapupù. Finiti i grossi argomenti nei primi numeri, non essendo un "vero" quotidiano cosa scriveranno ? Secondo me sperano che B. non si dimetta, altrimenti possono chiudere :asd:

sei terrorizzato dalla possibilità che di pietro e giornali tipo il fatto continueranno a vivere senza il tuo messia....
ricorda un po la storia del pollo di tombari.

daemon
24-09-2009, 13:42
ho letto il secondo numero il primo a casa mia non è arrivato

mi è piaciuto molto bei contenuti interessanti belle firme lo ocmrpero anche domani.. ma:

l'impaginazione la faceva meglio una scimmia ubriaca
data la pochezza di pagine avrei preferito un formato veramente piccolo (tipo a 5 addirittura)
mancano totalmente le notizie dal estero e la cronaca locale (fatti imprescindibili per essere un unico quotidiano sostituto della stampa cui sono abbonato da secoli ormai)
e l sinceramente non ho i soldi ne il tempo per leggerne 2
temo che comprero 2 /3 numeri a settimana al max

Vincenzo1968
24-09-2009, 13:43
neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?

Nego:

Letto la versione free in PDF (era esaurito in edicola).


Mi è piaciuto!

E' ovviamente un giornale di opinione, e non generalista, ma mi piace che cerchi di fare luce su quei temi, che per opportunità politica, si preferisce ignorare.


E ce n'è anche per la sinistra, come la questione della società privata di Montezemolo che sfrutterà l'alta velocità, pagata a nostre e spese e, infine, i bizantinismi del PD in materia di elezione.



Domani lo compro!

Stigmata
24-09-2009, 13:44
neghi che sia un giornale basato esclusivamente sull'antiberlusconismo?

Ovviamente sì, tant'è che nel primo numero c'è una bella bastonata a prodi per il discorso frecciarossa e un articolo sulle elezioni del pd e sui relativi voti "misteriosi".

Vincenzo1968
24-09-2009, 13:57
Non diciamo sciocchezze! Quella e' una lettera di un lettore inviata a Cervi per la sua rubrica quotidiana, a cui lui ha risposto con assoluta moderazione ripudiando tutto cio' che il lettore auspicava.

Chiedo scusa!

Ma davvero, per com'è impostata la cosa nel sito, sembrava che l'avesse scritto Mario Cervi(e comunque, si, l'italiano usato avrebbe dovuto mettermi in sospetto).
Chiedo umilmente venia.

Ma sono d'accordo con quanto scrive Gefri:

ha ragione claudio, è la mail di un lettore. Diciamo che chi cura il sito ha fatto un po' un lavoro di popo.

C'è comunque da stupirsi che una mail del genere venga presa in considerazione e pubblicata, quando chiunque, sano di mente, la liquiderebbe con un sonante "ma vai a cagare"

non nel senso che cervi o come si chiama è un pazzo, penso che lo abbia pensato pure lui.

alex783
24-09-2009, 14:00
data la pochezza di pagine avrei preferito un formato veramente piccolo (tipo a 5 addirittura)
mancano totalmente le notizie dal estero e la cronaca locale (fatti imprescindibili per essere un unico quotidiano sostituto della stampa cui sono abbonato da secoli ormai)
e l sinceramente non ho i soldi ne il tempo per leggerne 2
temo che comprero 2 /3 numeri a settimana al max

Secondo me mancano gli esteri e l'economia. La cronaca la si può leggere benissimo su un qualunque giornale, tanto spesso è la mera descrizione dei fatti.

Le pagine sono poche? vero, ma è perché è poca la pubblicità. Se fosse farcito di pubblicità come il Corriere della Sera, raggiungerebbe facilmente le 30pp.

deggungombo
24-09-2009, 15:52
ehm come dicevamo, studio aperto
http://www.youtube.com/watch?v=3V6APa2R7Ww

luxorl
24-09-2009, 15:53
http://www.youtube.com/watch?v=cC_6DHLXyCQ

Maverick18
24-09-2009, 15:59
ehm come dicevamo, studio aperto
http://www.youtube.com/watch?v=3V6APa2R7Ww

Come al solito SA non si smentisce mai.
Un servizio del genere ci può anche stare in una trasmissione di gossip, ma in un telegiornale che senso ha se non quello di infangare la vittima e sparlare della sua vita privata ?

sander4
24-09-2009, 16:47
ehm come dicevamo, studio aperto
http://www.youtube.com/watch?v=3V6APa2R7Ww

Ecco quelli del no al gossip
penoso :rolleyes:

bluelake
24-09-2009, 16:54
Secondo me mancano gli esteri e l'economia. La cronaca la si può leggere benissimo su un qualunque giornale, tanto spesso è la mera descrizione dei fatti.
sì, ma un giornale dovrebbe contenere di suo tutti gli argomenti al suo interno, se per avere la completezza c'è da spendere 2,50 euro caro 'r mi' fatto...

Impastato
24-09-2009, 17:03
ehm come dicevamo, studio aperto
http://www.youtube.com/watch?v=3V6APa2R7Ww

fanno davvero pena...

svarionman
24-09-2009, 17:10
Da quel poco che ho sfogliato, pare sia quasi tutto improntato su inchieste giornalistico/giudiziarie e approfondimenti. Tutto questo è ben fatto, ci sono cose che su altri giornali non trovi, però poco o nulla di attualità, esteri, economia o di quello che è successo nel mondo il giorno prima.
Può anche andare bene, ma se l'impostazione è quella alla fine un lettore si può anche stufare di comprarlo ogni giorno, preferendo comprarlo solo ogni tanto. E per un quotidiano non è il massimo della vita.
E poi non credo che il materiale di questo tipo sia infinito, nel senso che per questi primi numeri hanno avuto tutto il tempo per preparare gli articoli e le inchieste, ma per il futuro, dovendo uscire quotidianamente, vedremo come riempiranno le pagine.
In definitiva hanno fatto una scelta coraggiosa, può essere un valido complemento di informazione per chi compra già un quotidiano tradizionale, ma dubito che possa diventarne un sostituto in tutto e per tutto.....vedremo se durerà.

daemon
24-09-2009, 18:00
Secondo me mancano gli esteri e l'economia. La cronaca la si può leggere benissimo su un qualunque giornale, tanto spesso è la mera descrizione dei fatti.

Le pagine sono poche? vero, ma è perché è poca la pubblicità. Se fosse farcito di pubblicità come il Corriere della Sera, raggiungerebbe facilmente le 30pp.

sì, ma un giornale dovrebbe contenere di suo tutti gli argomenti al suo interno, se per avere la completezza c'è da spendere 2,50 euro caro 'r mi' fatto...

Da quel poco che ho sfogliato, pare sia quasi tutto improntato su inchieste giornalistico/giudiziarie e approfondimenti. Tutto questo è ben fatto, ci sono cose che su altri giornali non trovi, però poco o nulla di attualità, esteri, economia o di quello che è successo nel mondo il giorno prima.
Può anche andare bene, ma se l'impostazione è quella alla fine un lettore si può anche stufare di comprarlo ogni giorno, preferendo comprarlo solo ogni tanto. E per un quotidiano non è il massimo della vita.
E poi non credo che il materiale di questo tipo sia infinito, nel senso che per questi primi numeri hanno avuto tutto il tempo per preparare gli articoli e le inchieste, ma per il futuro, dovendo uscire quotidianamente, vedremo come riempiranno le pagine.
In definitiva hanno fatto una scelta coraggiosa, può essere un valido complemento di informazione per chi compra già un quotidiano tradizionale, ma dubito che possa diventarne un sostituto in tutto e per tutto.....vedremo se durerà.

infatti io non posso comprare 2 giornali al giorno è gia tanto se riesco a prenderne uno (in abbonamento con decente sconto).
il fatto ora come ora è assolutamente incompleto e non riesce a sostituire La Stampa.
sarebbe un magnifico inserto a leggere 2/3 volte la settimana con inchieste ed approfondimenti in fatti penso che lo prendero' saltuariamente
almeno questa è l'idea che mi sono fatto con l'unico numero che ho avuto il piacere di leggere

Turin
24-09-2009, 18:13
ho letto il secondo numero il primo a casa mia non è arrivato

mi è piaciuto molto bei contenuti interessanti belle firme lo ocmrpero anche domani.. ma:

l'impaginazione la faceva meglio una scimmia ubriaca
data la pochezza di pagine avrei preferito un formato veramente piccolo (tipo a 5 addirittura)
mancano totalmente le notizie dal estero e la cronaca locale (fatti imprescindibili per essere un unico quotidiano sostituto della stampa cui sono abbonato da secoli ormai)
e l sinceramente non ho i soldi ne il tempo per leggerne 2
temo che comprero 2 /3 numeri a settimana al max

Da quel poco che ho sfogliato, pare sia quasi tutto improntato su inchieste giornalistico/giudiziarie e approfondimenti. Tutto questo è ben fatto, ci sono cose che su altri giornali non trovi, però poco o nulla di attualità, esteri, economia o di quello che è successo nel mondo il giorno prima.
Può anche andare bene, ma se l'impostazione è quella alla fine un lettore si può anche stufare di comprarlo ogni giorno, preferendo comprarlo solo ogni tanto. E per un quotidiano non è il massimo della vita.
E poi non credo che il materiale di questo tipo sia infinito, nel senso che per questi primi numeri hanno avuto tutto il tempo per preparare gli articoli e le inchieste, ma per il futuro, dovendo uscire quotidianamente, vedremo come riempiranno le pagine.
In definitiva hanno fatto una scelta coraggiosa, può essere un valido complemento di informazione per chi compra già un quotidiano tradizionale, ma dubito che possa diventarne un sostituto in tutto e per tutto.....vedremo se durerà.
Quoto entrambi perché... è quello che ho detto io ieri. :fagiano:

Ora come ora è un buon complemento ad un altro quotidiano (o altra fonte di informazione), il che è forse troppo poco per convincere un lettore a sborsare 1,20€ ogni giorno.

Inoltre, ripeto il concetto, molti articoli potrei leggerli tra 3 giorni senza che ciò mi crei problemi. Non vedo la necessità di un appuntamento quotidiano - e per l'editore è un bel rischio (calcolato, spero).

Vincenzo1968
24-09-2009, 18:32
Quoto entrambi perché... è quello che ho detto io ieri. :fagiano:

Ora come ora è un buon complemento ad un altro quotidiano (o altra fonte di informazione), il che è forse troppo poco per convincere un lettore a sborsare 1,20€ ogni giorno.

Inoltre, ripeto il concetto, molti articoli potrei leggerli tra 3 giorni senza che ciò mi crei problemi. Non vedo la necessità di un appuntamento quotidiano - e per l'editore è un bel rischio (calcolato, spero).

Per la cronaca, l'economia e gli esteri, per me, è più che sufficiente il tg(3 ;)) della sera.
In un giornale voglio leggere fatti più che opinioni. Voglio sapere, per esempio, di intercettazioni dove un politico assegna appalti milionari, per telefono, agli amici di Comunione e Liberazione. E poco m'importa se il giudice, alla fine, non riterrà il fatto penalmente rilevante. Quel politico non avrà il mio voto.

L'equivoco (http://it.youtube.com/watch?v=k_RzX8Tab4Q).

Un euro e venti mi sembra un prezzo equo considerando che il quotidiano ha scelto di non pesare sui contribuenti prendendo i finanziamenti pubblici. Ed è paradossale che un quotidiano gestito da un covo di comunisti faccia questa scelta, mentre quelli che, un giorno si e l'altro pure, agitano lo spauracchio del comunismo, poi abbiano paura di confrontarsi col mercato.

Per questo motivo lo comprerò ogni giorno.

Daygon
24-09-2009, 18:38
http://www.youtube.com/watch?v=cC_6DHLXyCQsbaglio o si stanno terribilmente cagando sotto? :asd:

majin mixxi
24-09-2009, 18:42
obbiettivamente il suo valore reale potrebbe essere sui 20/30 centesimi,ma poi mi chiedo una cosa: se Berlusconi muore cosa fanno? chiudono?

Vincenzo1968
24-09-2009, 18:44
obbiettivamente il suo valore reale potrebbe essere sui 20/30 centesimi,ma poi mi chiedo una cosa: se Berlusconi muore cosa fanno? chiudono?

obiettivamente, con una b.

gigio2005
24-09-2009, 19:04
ehm come dicevamo, studio aperto
http://www.youtube.com/watch?v=3V6APa2R7Ww

che gentaglia...

attacco personale gratuito




...se poi pensiamo che quel "tg" e' del capo del governo i brividi sono garantiti...

VIVA IL REGIME!

Turin
24-09-2009, 19:20
Per la cronaca, l'economia e gli esteri, per me, è più che sufficiente il tg(3 ;)) della sera.
In un giornale voglio leggere fatti più che opinioni. Voglio sapere, per esempio, di intercettazioni dove un politico assegna appalti milionari, per telefono, agli amici di Comunione e Liberazione. E poco m'importa se il giudice, alla fine, non riterrà il fatto penalmente rilevante. Quel politico non avrà il mio voto.

L'equivoco (http://it.youtube.com/watch?v=k_RzX8Tab4Q).

Un euro e venti mi sembra un prezzo equo considerando che il quotidiano ha scelto di non pesare sui contribuenti prendendo i finanziamenti pubblici. Ed è paradossale che un quotidiano gestito da un covo di comunisti faccia questa scelta, mentre quelli che, un giorno si e l'altro pure, agitano lo spauracchio del comunismo, poi abbiano paura di confrontarsi col mercato.

Per questo motivo lo comprerò ogni giorno.
Personalmente, se ho tempo e modo di mettermi davanti a uno schermo (TG) preferisco stare su internet e allora non ho bisogno né di giornali né di tv. Per inciso, il punto di vista "libero" ce l'avevo (ce l'avevamo) su internet (e magari in questa sezione) almeno fino a due giorni fa... non credo sia cambiato nulla in questi due giorni. :)
Quindi il Fatto Quotidiano non deve essere solo un punto di vista alternativo, ma un quotidiano alternativo. E con ciò si scontra con gli altri quotidiani per ogni aspetto (compresa la grafica che qui spesso si è criticata).

Allora, chi vuole sostituire Il Fatto al proprio quotidiano di fiducia troverà delle difficoltà, perché queste persone leggono anche cronaca, politica estera, spettacoli, sport e qualsiasi rubrica a cui sono affezionati (il normale quotidiano ha anche il compito di intrattenere!). Probabilmente troverà molti più lettori in chi non ha un quotidiano di riferimento.

Per molte persone (vedi i commenti precedenti) sarà soprattutto un complemento al quotidiano abituale. Per chi è in questa situazione, 1,20€ ogni giorno oltre al costo dell'altro quotidiano non sono bruscolini.

Maverick18
24-09-2009, 19:30
Personalmente, se ho tempo e modo di mettermi davanti a uno schermo (TG) preferisco stare su internet e allora non ho bisogno né di giornali né di tv. Per inciso, il punto di vista "libero" ce l'avevo (ce l'avevamo) su internet (e magari in questa sezione) almeno fino a due giorni fa... non credo sia cambiato nulla in questi due giorni. :)
Quindi il Fatto Quotidiano non deve essere solo un punto di vista alternativo, ma un quotidiano alternativo. E con ciò si scontra con gli altri quotidiani per ogni aspetto (compresa la grafica che qui spesso si è criticata).

Allora, chi vuole sostituire Il Fatto al proprio quotidiano di fiducia troverà delle difficoltà, perché queste persone leggono anche cronaca, politica estera, spettacoli, sport e qualsiasi rubrica a cui sono affezionati (il normale quotidiano ha anche il compito di intrattenere!). Probabilmente troverà molti più lettori in chi non ha un quotidiano di riferimento.

Per molte persone (vedi i commenti precedenti) sarà soprattutto un complemento al quotidiano abituale. Per chi è in questa situazione, 1,20€ ogni giorno oltre al costo dell'altro quotidiano non sono bruscolini.


Quoto tutto.

Ja]{|e
24-09-2009, 19:35
obbiettivamente il suo valore reale potrebbe essere sui 20/30 centesimi,ma poi mi chiedo una cosa: se Berlusconi muore cosa fanno? chiudono?

Dai, nel primo numero nemmeno ne hanno parlato :D

majin mixxi
24-09-2009, 20:12
obiettivamente, con una b.



http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2006/9giugno.shtml

http://www.dizi.it/obbiettivamente

http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4027&ctg_id=44

http://www.facebook.com/group.php?gid=49346913037

:ciapet:




p.s. sempre un grande il mitico Gene,spero di rivederlo ancora dal vivo :-)

claudioborghi
24-09-2009, 20:19
Ovviamente sì, tant'è che nel primo numero c'è una bella bastonata a prodi per il discorso frecciarossa

Non l'ho letto, ma immagino che il fatto che Di Pietro fosse ministro delle infrastrutture e quindi con i treni "un po'" c'entrava, sia stato messo adeguatamente in evidenza... :asd:

svarionman
24-09-2009, 20:54
Non l'ho letto, ma immagino che il fatto che Di Pietro fosse ministro delle infrastrutture e quindi con i treni "un po'" c'entrava, sia stato messo adeguatamente in evidenza... :asd:

Il signore è servito: Articolo (http://resistenze.blog.tiscali.it/_Il_Fatto_Quotidiano__Montezemolo_Prodi_C_e_le_ferrovie_private_2009770.shtml) o Giornale completo (http://pdf.antefatto.it/fe/ilfatto20090923.pdf)

felix085
24-09-2009, 21:04
http://www.youtube.com/watch?v=cC_6DHLXyCQ

Mamma mia :sbavvv:

claudioborghi
24-09-2009, 21:29
Il signore è servito: Articolo (http://resistenze.blog.tiscali.it/_Il_Fatto_Quotidiano__Montezemolo_Prodi_C_e_le_ferrovie_private_2009770.shtml)


HAHAHAHAHA grazie! Grande Tonino! :rotfl:

Un provvedimento approvato dal consiglio dei ministri (e lui faceva il ministro), riguardante le ferrovie (e lui faceva il ministro delle infrastrutture) e approvato dal parlamento (dove i voti dell'IDV erano determinanti) e lui fa la verginella!!! :rotfl:
Buuu, e' colpa di quel cattivone di Bianchi, IO NON POTEVO FARE NULLA!!!

Ometto :asd:

luxorl
24-09-2009, 23:11
Indagato anche Alfano :O

luxorl
24-09-2009, 23:13
HAHAHAHAHA grazie! Grande Tonino! :rotfl:

Un provvedimento approvato dal consiglio dei ministri (e lui faceva il ministro), riguardante le ferrovie (e lui faceva il ministro delle infrastrutture) e approvato dal parlamento (dove i voti dell'IDV erano determinanti) e lui fa la verginella!!! :rotfl:
Buuu, e' colpa di quel cattivone di Bianchi, IO NON POTEVO FARE NULLA!!!

Ometto :asd:

1)Sbaglio o un provvedimento può essere approvato in consiglio dei ministri anche senza i voti favorevoli di tutti? Hai un link che dimostra che DP ha votato favorevole?

2)Ferrovie non rientravano nei compiti del suo ministero ma in quello dei trasporti di Bianchi

3)I voti di IDV determinanti in parlamento nella scorsa legislatura? Ma non farci ridere.

gefri
24-09-2009, 23:14
mi sono abbonato oggi al pdf; a che ora arriva?

luxorl
24-09-2009, 23:15
mi sono abbonato oggi al pdf; a che ora arriva?

Hai già l'edizione di domani allora :)
Esce ogni giorno alle 00:00

gefri
24-09-2009, 23:17
Hai già l'edizione di domani allora :)
Esce ogni giorno alle 00:00

dovrebbe arrivare direttamente alla mia mail vero?

edit, trovato :P

luxorl
24-09-2009, 23:18
Domani su Il Fatto Quotidiano:

di Marco Travaglio
Di questo passo, saremo costretti a pubblicare l'elenco sempre più scarno dei ministri non indagati né condannati. Oggi tocca ad Angelino Jolie, inopinatamente ministro della Giustizia: la sua augusta persona, come rivela sul Fatto Antonio Massari, è sotto inchiesta al Tribunale dei ministri per abuso d'ufficio. In soldoni, avrebbe sabotato la Procura di Bari che indaga sul collega Raffaele Fitto (e su tante altre belle cosette) con ispezioni ministeriali e altre manovre telecomandate dallo stesso Fitto.

Volete sapere di più? Domani in edicola ;)

luxorl
24-09-2009, 23:20
dovrebbe arrivare direttamente alla mia mail vero?

Ovvio che no :D
Devi effettuare il login su www.antefatto.it e trovi il link per arrivare al pdf.
Consiglio l'uso dell'applicazione online di lettura del pdf. Davvero buona :D

Maverick18
24-09-2009, 23:24
Volete sapere di più? Domani in edicola ;)

Domani mi devo alzare alle 6, dai che forse per una volta riesco a trovarlo in edicola! :asd:

claudioborghi
25-09-2009, 00:12
1)Sbaglio o un provvedimento può essere approvato in consiglio dei ministri anche senza i voti favorevoli di tutti? Hai un link che dimostra che DP ha votato favorevole?

Certo che si. :read:

http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=36583

Approvato tutto all'unanimita'

Non solo, il vostro eroe faceva pure il pavone su iutiub dopo aver approvato tutto :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=skjWTF6fD-8

Forse non sapeva cosa firmava? :asd:

Per una materia STRETTAMENTE LEGATA ALLE SUE COMPETENZE? :rotfl:

Direi che "non poteva non sapere" no? :read:

E adesso fa lo scandalizzato!!! :asd:

Troppo bello!!!! IL FATTO!!!!

HAHAHAHAHAHA!!! Uno legge l'articolo e pensa che Di Pietro si sia opposto strenuamente!!!

Colpa del cattivo comunista Bianchi... :rotfl:
Se vuoi ti trovo qualche chilo di link con i battibecchi fra Bianchi e Di Pietro su tutti gli argomenti possibili, ma su questo, nulla di nulla :read:

La verginella!!! :rotfl:

RIBADISCO

Ometto :asd:

P.S. Non farmi ridere TU con il dire che l'IDV non era determinante la scorsa legislatura... era determinante PALLARO, figurati la banda di Tonino... Al senato c'erano quei bei tipi di Formisano, Franca Rame, Giambrone e C. :asd:
UN PO' TARDIVO DISSOCIARSI ADESSO... :read:

FabioGreggio
25-09-2009, 06:21
Certo che si. :read:

http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=36583

Approvato tutto all'unanimita'

Non solo, il vostro eroe faceva pure il pavone su iutiub dopo aver approvato tutto :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=skjWTF6fD-8

Forse non sapeva cosa firmava? :asd:

Per una materia STRETTAMENTE LEGATA ALLE SUE COMPETENZE? :rotfl:

Direi che "non poteva non sapere" no? :read:

E adesso fa lo scandalizzato!!! :asd:

Troppo bello!!!! IL FATTO!!!!

HAHAHAHAHAHA!!! Uno legge l'articolo e pensa che Di Pietro si sia opposto strenuamente!!!

Colpa del cattivo comunista Bianchi... :rotfl:
Se vuoi ti trovo qualche chilo di link con i battibecchi fra Bianchi e Di Pietro su tutti gli argomenti possibili, ma su questo, nulla di nulla :read:

La verginella!!! :rotfl:

RIBADISCO

Ometto :asd:

P.S. Non farmi ridere TU con il dire che l'IDV non era determinante la scorsa legislatura... era determinante PALLARO, figurati la banda di Tonino... Al senato c'erano quei bei tipi di Formisano, Franca Rame, Giambrone e C. :asd:
UN PO' TARDIVO DISSOCIARSI ADESSO... :read:

Siete ossessionati da Di Pietro.

Allora la strada giusta è questa.

Non si capisce tanto accanimento quotidiano.

L'errore fu di Prodi: non mise alla Giustizia Tonino nel 96.
A quest'ora Il Piccolo sarebbe alle Cayman col suo Mojto sotto le palme e non qui a spaccare i maroni.

fg

factanonverba
25-09-2009, 06:48
Comunque sulla Borromeo non è che abbiano tutti i torti eh... :mbe:

matrigirl
25-09-2009, 06:53
HAHAHAHAHA grazie! Grande Tonino! :rotfl:

Un provvedimento approvato dal consiglio dei ministri (e lui faceva il ministro), riguardante le ferrovie (e lui faceva il ministro delle infrastrutture) e approvato dal parlamento (dove i voti dell'IDV erano determinanti) e lui fa la verginella!!! :rotfl:
Buuu, e' colpa di quel cattivone di Bianchi, IO NON POTEVO FARE NULLA!!!

Ometto :asd:

non è che prima o poi ti ritroviamo a piangere in qualche rubrica come Facci?
magari piagnucolando per la libertà di stampa che non c'è più?:O

matrigirl
25-09-2009, 06:57
Comunque sulla Borromeo non è che abbiano tutti i torti eh... :mbe:

perchè è ricca?:mbe:
allora dovremmo prendere tutti i ricchi a sassate perchè non clene frega un cazzo dei poveri?
perchè se è questo che intendi...beh:D

luxorl
25-09-2009, 08:07
Certo che si. :read:

http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=36583

Approvato tutto all'unanimita'

Non solo, il vostro eroe faceva pure il pavone su iutiub dopo aver approvato tutto :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=skjWTF6fD-8

Forse non sapeva cosa firmava? :asd:
:

Bello come non hai risposto agli altri punti :asd:
Comunque:


Il Consiglio dei Ministri del 28 settembre ha approvato all'unanimità l'annuale manovra finanziaria, consistente in:

relazione previsionale e programmatica per l'anno 2008;
nota di aggiornamento del Documento di programmazione economica e finanziaria per gli anni 2008-2011;
disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge finanziaria 2008;
disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008-2011;
decreto legge recante disposizioni urgenti in materia finanziaria.

Era una manovra finanziaria generale. Difficile che sapesse del regalo delle ferrovie dello stato (che in pratica consisteva nella cancellazione di una riga che regolava l'affidamento tramite gara di appalto). E finiscila di dire che era di sua competenza perché STAI MENTENDO (per la seconda volta). Era competenza di Bianchi.

svarionman
25-09-2009, 08:10
Certo che si. :read:

http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=36583

Approvato tutto all'unanimita'

Non solo, il vostro eroe faceva pure il pavone su iutiub dopo aver approvato tutto :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=skjWTF6fD-8

Forse non sapeva cosa firmava? :asd:

Per una materia STRETTAMENTE LEGATA ALLE SUE COMPETENZE? :rotfl:

Direi che "non poteva non sapere" no? :read:

E adesso fa lo scandalizzato!!! :asd:

Troppo bello!!!! IL FATTO!!!!

HAHAHAHAHAHA!!! Uno legge l'articolo e pensa che Di Pietro si sia opposto strenuamente!!!

Colpa del cattivo comunista Bianchi... :rotfl:
Se vuoi ti trovo qualche chilo di link con i battibecchi fra Bianchi e Di Pietro su tutti gli argomenti possibili, ma su questo, nulla di nulla :read:

La verginella!!! :rotfl:

RIBADISCO

Ometto :asd:

P.S. Non farmi ridere TU con il dire che l'IDV non era determinante la scorsa legislatura... era determinante PALLARO, figurati la banda di Tonino... Al senato c'erano quei bei tipi di Formisano, Franca Rame, Giambrone e C. :asd:
UN PO' TARDIVO DISSOCIARSI ADESSO... :read:

Lol.....dal giubilo immagino che abbiate già pronto il titolone per domani....:asd:
E' così difficile pensare che le competenze fossero del ministro dei TRASPORTI e non di quello delle INFRASTRUTTURE?

luxorl
25-09-2009, 08:33
Davvero bello l'articolo di Travaglio in prima pagina di oggi.

LightIntoDarkness
25-09-2009, 08:43
Davvero bello l'articolo di Travaglio in prima pagina di oggi.*

Ma non fa notizia che Alfano sia indagato per abuso d'ufficio?
Ok giornali e tv, ma anche il resto del web sembra silente!

Stigmata
25-09-2009, 08:45
E finiscila di dire che era di sua competenza perché STAI MENTENDO (per la seconda volta). Era competenza di Bianchi.

Divertente come il fatto che una certa cosa sia di competenza altrui va bene se si tratta di mandare fascicoli giudiziari a spasso per l'italia, o per giustificare lungaggini vergognose nel caso di lavori pubblici... ma non va bene in questo caso.
Ah già, ma qui c'è di mezzo il public enemy number one, dimenticavo... certi individui pur di attaccarlo lo dipingono come onniscente per poter dire "sapeva ma non ha fatto".

Immagino quindi che ora possiamo ritenere responsabile qualsiasi ministro per qualsiasi cosa, anche se non di sua competenza: buono a sapersi.

claudioborghi
25-09-2009, 09:32
Bello come non hai risposto agli altri punti :asd:
Comunque:

Era una manovra finanziaria generale. Difficile che sapesse del regalo delle ferrovie dello stato (che in pratica consisteva nella cancellazione di una riga che regolava l'affidamento tramite gara di appalto). E finiscila di dire che era di sua competenza perché STAI MENTENDO (per la seconda volta). Era competenza di Bianchi.

Stai scherzando vero?

Qui quello che MENTE e' solo uno, e si chiama ANTONIO DI PIETRO :read:

Leggiamo il suo bell'intervento in questo geniale articolo su "il FATTO" :asd:

E gli imprenditori assistiti sono serviti, ovviamente, con il gradimento del centro-destra, ma non dell'allora Ministro delle Infrastrutture Di Pietro, che la definisce "un'operazione ad hoc per fare un regalo sempre ai soliti noti" ma che allora non riuscì a stopparla perchè, spiega, "era di competenza del ministro dei Trasporti".

POVERINO! Dopo sforzi titanici si e' arreso alle forze soverchianti del male e non e' riuscito a stoppare la legge cattiva! :rotfl:

MA CHI VOGLIAMO PIGLIARE IN GIRO!!!!

Il consiglio dei ministri e' un organo COLLEGIALE http://it.wikipedia.org/wiki/Organo_collegiale
e come tale le sue deliberazioni non sono "di competenza" di uno o dell'altro, se firmi vuol dire che ti va bene e, trattandosi di ferrovie, materia ripeto STRETTAMENTE COLLEGATA al suo ministero era suo preciso dovere considerare la cosa con attenzione.

Ma c'e' di piu' :read:

Il decreto e' passato per l'approvazione prima al senato, dove e' stato modificato, poi alla camera e poi ancora al senato per l'approvazione definitiva, senza voto di fiducia.

http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/29032.htm

Se il nostro Tonino non fosse stato d'accordo bastava che facesse mettere ai suoi un emendamento e la cosa si sistemava, alla peggio potevano non votarglielo e almeno lui poteva allargare le braccia e dire di averci provato.

Invece NULLA DI NULLA :p

Adesso fa il puro!!!

Con l'indulto aveva inventato la foglia di fico di votare contro dopo essersi accertato di non essere determinante (come se non sapesse che per non far passare qualcosa nella scorsa legislatura bastava minacciare di far cadere il governo). Qui nemmeno la sceneggiata ha fatto...

Ometto :asd:

Utente Critico
25-09-2009, 09:39
Dott. Borghi, invece di mandare a puttane un thread che Le da fastidio, potrebbe cortesemente rispondere al mio thread? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054156
Grazie

svarionman
25-09-2009, 09:44
Stai scherzando vero?

Qui quello che MENTE e' solo uno, e si chiama ANTONIO DI PIETRO :read:

Leggiamo il suo bell'intervento in questo geniale articolo su "il FATTO" :asd:

E gli imprenditori assistiti sono serviti, ovviamente, con il gradimento del centro-destra, ma non dell'allora Ministro delle Infrastrutture Di Pietro, che la definisce "un'operazione ad hoc per fare un regalo sempre ai soliti noti" ma che allora non riuscì a stopparla perchè, spiega, "era di competenza del ministro dei Trasporti".

POVERINO! Dopo sforzi titanici si e' arreso alle forze soverchianti del male e non e' riuscito a stoppare la legge cattiva! :rotfl:

MA CHI VOGLIAMO PIGLIARE IN GIRO!!!!

Il consiglio dei ministri e' un organo COLLEGIALE http://it.wikipedia.org/wiki/Organo_collegiale
e come tale le sue deliberazioni non sono "di competenza" di uno o dell'altro, se firmi vuol dire che ti va bene e, trattandosi di ferrovie, materia ripeto STRETTAMENTE COLLEGATA al suo ministero era suo preciso dovere considerare la cosa con attenzione.

Ma c'e' di piu' :read:

Il decreto e' passato per l'approvazione prima al senato, dove e' stato modificato, poi alla camera e poi ancora al senato per l'approvazione definitiva, senza voto di fiducia.

http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/29032.htm

Se il nostro Tonino non fosse stato d'accordo bastava che facesse mettere ai suoi un emendamento e la cosa si sistemava, alla peggio potevano non votarglielo e almeno lui poteva allargare le braccia e dire di averci provato.

Invece NULLA DI NULLA :p

Adesso fa il puro!!!

Con l'indulto aveva inventato la foglia di fico di votare contro dopo essersi accertato di non essere determinante (come se non sapesse che per non far passare qualcosa nella scorsa legislatura bastava minacciare di far cadere il governo). Qui nemmeno la sceneggiata ha fatto...

Ometto :asd:

Si si, tutto molto bello....peccato che il DL non riguardi solo la cosa specifica, ma contenga tante altre cose riguardanti diverse materie, quindi e probabile che della questione specifica delle gare d'appalto se ne sia discusso all'interno della discussione complessiva, ma comunque il fatto che non fosse inserito nel DL non giustificava il fatto di bloccare con il voto negativo il passaggio di tutti gli altri provvedimenti, vista anche la scarsità di voti che la maggioranza aveva all'epoca. Il resto mi sembrano ricami nell'aria....

Tensai
25-09-2009, 10:06
Personalmente, se ho tempo e modo di mettermi davanti a uno schermo (TG) preferisco stare su internet e allora non ho bisogno né di giornali né di tv. Per inciso, il punto di vista "libero" ce l'avevo (ce l'avevamo) su internet (e magari in questa sezione) almeno fino a due giorni fa... non credo sia cambiato nulla in questi due giorni. :)
Quindi il Fatto Quotidiano non deve essere solo un punto di vista alternativo, ma un quotidiano alternativo. E con ciò si scontra con gli altri quotidiani per ogni aspetto (compresa la grafica che qui spesso si è criticata).

Allora, chi vuole sostituire Il Fatto al proprio quotidiano di fiducia troverà delle difficoltà, perché queste persone leggono anche cronaca, politica estera, spettacoli, sport e qualsiasi rubrica a cui sono affezionati (il normale quotidiano ha anche il compito di intrattenere!). Probabilmente troverà molti più lettori in chi non ha un quotidiano di riferimento.

Per molte persone (vedi i commenti precedenti) sarà soprattutto un complemento al quotidiano abituale. Per chi è in questa situazione, 1,20€ ogni giorno oltre al costo dell'altro quotidiano non sono bruscolini.
Io per la politica estera compro l'Internazionale (non è un quotidiano ma va benissimo così), siccome la cronaca invece non mi importa l'accoppiata Il Fatto + Internazionale mi va benissimo.

toms
25-09-2009, 10:30
Nuovo scoop de Il Fatto Quotidiano: indagati i ministri Alfano e Fitto

Nel primo numero, invece, è stato svelata un'indagine sul sottosegretario Gianni Letta.

Al terzo numero in edicola Il Fatto Quotidiano fa una altro scoop di natura giudiziaria. A finire nel mirino del nuovo giornale di Antonio Padellaro questa volta sono due ministri: il titolare della Giustizia, Angelino Alfano, e quello dei Rapporti con le regioni, Raffaele Fitto. L'accusa per la quale i due sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Roma è abuso d'ufficio. Al momento gli atti sono nelle mani del tribunale dei ministri che ha l'arduo compito di decidere se archiviare o procedere.


Sotto accusa un'ispezione nei confronti della procra di Bari
La vicenda ruota attorno a un'ispezione disposta dal ministro Alfano nei confronti della procura di Bari, ed effettuata il 31 marzo scorso. Contro i tre pm e il procuratore aggiunto che indagano sul ministro Fitto. E per il quale hanno ottenuto anche un rinvio a giudizio per un procedimento, mentre un altro è ancora all'udienza preliminare. Un'ispezione disposta proprio dopo che il 19 febbraio il ministro Fitto ha presentato un esposto ad Alfano.

Il successo de Il Fatto
100.000 copie esaurite nelle edicole alle 9 di ieri mattina, ha dovuto ristampare 50.000 copie diffuse, però, solo di Milano dopo le 14: è stato un successo il primo numero de Il Fatto diretto da Antonio Padellaro.
Al punto che per oggi ne sono state stampate 250.000, in pratica il triplo delle 85.000 copie annunciate dall'editore come tiratura iniziale.
Il primo numero del quotidiano è disponibile dal pomeriggio di ieri in versione integrale in Pdf.
A contribuire al "lancio" anche lo scoop che apriva il numero di ieri e che annunciava che il "grande mediatore" della politica italiana, Gianni Letta, sarebbe indagato da dieci mesi, senza che la notizia sia mai comparsa sui giornali. Oggi il giornale di Padellaro mette on line anche un'ampia ricostruzione dell'inchiesta, con il titolo Le carte dell'inchiesta su Letta.
Secondo il quotidiano di Padellaro (nella foto a sinistra), il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio sarbbe indagato per "abuso, truffa e turbativa d'asta" in un fascicolo che riguarda i Centri d'accoglienza, rimpallato tra due Procure e poi inviato dalla Cassazione a Lagonegro, dove c'è un solo giudice per molti processi. Letta, secondo quanto scritto da Peter Gomez e Marco Lillo nell'articolo, avrebbe favorito la holding di cooperative legata a Comunione e Liberazione "La Cascina" nell'appalto per un centro di assistenza per richiedenti asilo a Policoro, in provincia di Matera. Varie informative lo accusano, assieme al capo dl dipartimento Immigrazione del ministero degli Interni Mario Morcone, e alcuni dirigenti de "La Cascina": una holding di cooperative da 200 milioni di euro di fattirato, che oggi controlla ospedali, hotel a 4 stelle e ristiranti di grido.
Si attendono, in giornata, le reazioni dello stesso Letta e dei palazzi della politica, tenendo conto che proprio a casa Letta si è tenuto, l'altro giorno, l'incontro per attenuare le tensioni tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, che scuotono il Pdl.


Prima 4 visite a Letta, e poi l'assegnazione
Tutto comincia quando il pm Henry John Woodcock si mette a lavorare su una presunta organizzazione specializzata nell'aggiudicarsi commesse pubbliche truccando le gare. Gli investigatori intercetano e pedinano i fratelli Angelo e Pierfrancesco Chiorazzo, dirigenti de La Cascina e di altre società. E quasi subito scoprono che i due, visti i 74 milioni di debiti con il fisco che hanno messo la colding ciellina alle corde, stanno tentando di accaparrarsi gli appalti per i centri di assistenza ai rifugiati grazie a Gianni Letta. Così Angelo Chirazzo si incontra con Letta a Palazzo Chigi per ben 4 volte. Dopo di che - grazie anche al prefetto Morcone che si è subito messo a disposizione di Letta - arrivano finalmente i risultati: un bell'appalto da un milione e 170 mila euro, destinato alla cooperativa Auxilium di Senise presieduta da Pierfrancesco Chiarazzo, per aprire un nuovo Cara (Centri di accoglienza per richedenti asilo) a Policoro, in provincia di Matera.


La struttura non aveva i requisiti necessari per l'assegnazione
Il tutto nonostante nessuno abbia verificato se la struttura fose in possesso di tutti i requisiti necessari, e per verificare la sicurezza e la salubrità dei luoghi. Solo il prefetto Monteleone di Matera, un giorno prima dell'apertura della struttura sguinzaglia una sua delegazione per controllare: ed emerge che la struttura può ospitare solo 107 persone, anzichè le 210 previste all'asegnazione. Ora sarà il pm Francesco Grego della Procura di Lagonegro a decidere. Ma secondo colui che per primo ha lavorato al caso, Woodcock, non è stato rispettato l'obbligo di chiedere almento 5 preventivi prima di assegnare una appalto milionario.


Soltanto alle 18 la replica di Palazzo Chigi: procedimento archiviato

E' arrivata, dopo un'intera giornata, soltanto alle 18 di ieri pomeriggio, la replica di Palazzo Chigi. Eccola: "In relazione alle indiscrezioni pubblicate questa mattina sul primo numero de "Il Fatto Quotidiano" la Presidenza del Consiglio precisa quanto segue: "In data 11 agosto 2009 il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate".
"Dal complesso degli atti esaminati - continua la nota - legge a pagina 2 del provvedimento, non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all'art. 416 c.p.. Per quanto riguarda poi il presunto abuso d'ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: 'l'ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamentò". "La stessa identica conclusione - conclude la nota di Palazzo Chigi - per le altre supposte ipotesi di reato. La 'conseguente restituzione degli attì alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed è legata a ragioni procedurali. Non è neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli altri giornali, valga per tutti la Repubblica del 4 aprile 2009".

La risposta risoluta della direzione de "Il Fatto"

Secca la prima controreplica de Il Fatto:: "Palazzo Chigi dice il procedimento contro Letta è archiviato. La Procura generale della Cassazione dice che è a Lagonegro. Indovinate: chi mente?".
Poi arriva una risposta più articolata. Eccola: "La direzione de Il Fatto Quotidiano, in relazione alla nota diffusa da Palazzo Chigi precisa che la richiesta di trasmissione degli atti alla Procura di Lagonegro da parte del Procuratore Generale della Cassazione è stata messa a disposizione dei lettori sul sito internet del quotidiano: www.ilfattoquotidiano.it.
Nel provvedimento pubblicato on line si legge che: "si registra una radicale divergenza di opinioni fra il pm di Potenza e il pm di Roma. Il pm di Potenza ...ritiene concretamente ipotizzabili alcuni reati fine (323,353,640 bis)", cioé abuso d'ufficio, turbativa e truffa. Mentre la Procura di Roma non li ritiene configurabili per varie ragioni. La Procura generale della Cassazione stabilisce che nessuna delle due procure è competente e invia il fascicolo a Potenza perché lo giri a Lagonegro. E aggiunge che "la definizione della competenza allo stato attuale non preclude e anzi sollecita lo svolgimento di opportune indagini". Pertanto la direzione de "Il fatto" conferma che:
1) Gianni Letta è indagato per abuso d'ufficio, truffa e turbativa.
2) I magistrati di Roma non hano alcuna competenza ad occuparsi dell'indagine sui reati suddetti;
3) La Procura di Lagonegro è stata stimolata a svolgere "opportune indagini" sui presunti reati di abuso, truffa e turbativa descritti nell'articolo odierno de "Il Fatto".
4) I presunti reati del sottosegretario Letta non sono quindi stati oggetto di archiviazione né a Roma né altrove".

16 pagine per dare battaglia 6 giorni su 7
Si chiama "Il Fatto Quotidiano", ed è il nuovo giornale che da oggi arricchirà il già folto panorama dell'editoria italiana: 16 pagine,1,20 euro, in edicola dal martedì alla domenica, esce solo nelle grandi città, ma chiunque si può abbonare on line e ricevere, a prezzo scontato, il quotidiano in tempo reale, scaricando le pagine in Pdf.
Ma quello che rende unico Il Fatto sono i suoi giornalisti: il direttore è Antonio Padellaro, e con lui, oltre ad alcuni giovani cronisti, lavorano Furio Colombo, Marco Travaglio, Peter Gomez per dire solo alcuni nomi. Va da sé che particolare attenzione verrà data alle inchieste e alla cronaca giudiziaria, un argomento che forse negli ultimi tempi ha latitato un po' troppo sulle testate italiane.

Oggi di sicuro qualche problema di distribuzione

E' facile prevedere che oggi il nuovo quotidiano farà registrare in edicola un "tutto esaurito" perché c'è una grande attesa per la novità, Ma oggi ci saranno di sicuro anche problemi di distribuzione. Come hanno spiegato ieri Antonio Padellaro e Marco Travaglio in una lettera indirizzataata ai potenziali acquirenti.
"Cari amici - hanno scritto Padellaro e Travaglio - mentre diamo gli ultimi frenetici ritocchi al primo numero de Il Fatto Quotidiano, due parole sulle città che riusciremo a raggiungere: le abbiamo pubblicate da qualche giorno sull’Antefatto e subito si sono scatenate le reazioni più disparate: dal sollievo di chi ha appreso che troverà regolarmente Il Fatto ogni giorno nell’edicola sottocasa al disappunto di chi ha scoperto che la sua città non è fra quelle comprese nell’elenco della nostra distribuzione.

Una distribuzione "ristretta" per non morire nella culla
L’avevamo detto fin dal primo momento: per non morire strangolati nella culla, abbiamo dovuto fare delle scelte, essendo impossibile per via dei costi raggiungere tutte e 38 mila le edicole d’Italia. Il nostro distributore, fra i due o tre migliori del Paese, ci aveva suggerito una distribuzione ancor più prudente. Noi, anche al prezzo di qualche sacrificio economico, abbiamo ottenuto di raggiungere tutte le regioni tranne purtroppo la Val d’Aosta. Nel primo elenco non era compresa la Calabria, ma siamo intervenuti anche lì e proprio ieri ci è stato comunicato che Il Fatto Quotidiano arriverà anche a Sant’Eufemia-Lamezia Terme, Reggio Calabria e Cosenza, dove speriamo che le fosche previsioni dei nostri venditori vengano smentite da un gran numero di lettori.



"Meglio crescere progressivamente sul territorio"
Se poi dovesse accadere il miracolo, cioè se il nostro quotidiano si attestasse su un numero di copie vendute superiore alle previsioni, saremo sempre in tempo ad aggiungere nuove località. Meglio crescere per gradi, senza mai fare il passo più lungo della gamba, piuttosto che essere costretti a retrocedere o a ritirarsi per eccesso di ottimismo. Siamo un piccolo vascello corsaro, e come tali dobbiamo muoverci nei primi tempi.


Fino al 15 ottobre offerta speciale per gli abbonamenti
Nell’attesa, visto il ritardo con cui abbiamo comunicato l’elenco delle città che raggiungeremo in edicola, abbiamo deciso di prorogare fino al 15 ottobre l’offerta speciale per gli abbonamenti, così che i lettori che non vogliono perdersi Il Fatto possano abbonarsi a prezzo ridotto e sopperire alla nostra assenza nei chioschi delle loro città (sappiamo che molti di voi lo stanno già facendo, tant’è che negli ultimi giorni il numero degli abbonamenti ha ricominciato a lievitare al ritmo di 100-150 all’ora). Per tutti gli altri, sarà pronto entro la prima metà di ottobre il servizio di abbonamento in edicola con la formula del coupon. Continuate a seguirci su Antefatto, che non è ancora il sito del Fatto Quotidiano, ma lo diventerà presto, entro dicembre. Lavori in corso, anche lì. Ora andiamo a chiudere il primo numero".

"Siamo rivoluzionari: un giornale per i lettori"
"La nostra idea di giornale è rivoluzionaria - dice un Padellaro quasi scherzoso - un giornale fatto da giornalisti per i lettori". "Lo testimonia il fatto che molti colleghi con posizioni e stipendi importanti in altri giornali, abbiano deciso di giocarsi tutto per questa avventura".


La linea? La dà la Costituzione
"La linea al giornale la darà la Costituzione", dice ancora quasi provocatoriamente Padellaro, fino a qualche tempo fa alla guida de L'Unità, da dove sono arrivati anche un gruppo di giornalisti importanti, a partire dal redattore capo Nuccio Ciconte.
"Noi vogliamo semplicemente approfittare pienamente della Costituzione italiana - spiega il nuovo direttore - che garantisce la libertà d'informazione. Faremo quindi tranquillamente il nostro mestiere, senza voler dare lezioni a nessuno".


Tanti temi scomodi
Ma tra i temi che la redazione si prefigge di affrontare ci sono molti argomenti scomodi. Li spiega sempre Padellaro: "C'è innanzitutto Berlusconi, ma anche un'opposizione che non fa il suo mestiere. C'è la casta dei politici lontane dalle persone, ci sono le banche che strangolano i cittadini, ma anche un tema come quello della laicità dello Stato".


Una pagina al giorno sul mondo di internet
Non solo. Insieme agli approfondimenti, ci sarà spazio anche per gli spettacoli e la cultura. Ma soprattutto una pagina al giorno su internet e i nuovi media, per attrarre i giovani lettori.


Già sottoscritti 27mila abbonamenti
Sarà anche per questo che i risultati alla vigilia della prima uscita sono positivi. Ci sono 27 mila abbonamenti già sottoscritti, due terzi dei quali con la formula che permette di leggere il giornale on-line già a mezzanotte. Discreta sarebbe anche la risposta degli inserzionisti pubblicitari. Obiettivo dichiarato è vendere da 10 alle 15 mila copie. Non c'è che da fare gli auguri alla nuova impresa, che parte in tempi molto difficili per l'editoria e alla vigilia della manifestazione indetta dalla Fnsi per la libertà di stampa nel nostro paese.

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Nuovo%20scoop%20de%20Il%20Fatto%20Quotidiano:%20indagati%20i%20ministri%20Alfano%20e%20Fitto&idSezione=4308

dave4mame
25-09-2009, 10:44
obiettivamente, con una b.

è considerato corretto anche con la doppia.

Turin
25-09-2009, 10:46
Io per la politica estera compro l'Internazionale (non è un quotidiano ma va benissimo così), siccome la cronaca invece non mi importa l'accoppiata Il Fatto + Internazionale mi va benissimo.

E infatti l'ho detto prima... "Probabilmente troverà molti più lettori in chi non ha un quotidiano di riferimento". ;)

claudioborghi
25-09-2009, 10:56
Dott. Borghi, invece di mandare a puttane un thread che Le da fastidio, potrebbe cortesemente rispondere al mio thread? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054156
Grazie

Non e' esattamente un invito cortese ma l'ho accontentata lo stesso...

:mano:

Ja]{|e
25-09-2009, 12:54
Oggi non è nemmeno arrivato in edicola :cry:

Encounter
25-09-2009, 13:02
{|e;29025606']Oggi non è nemmeno arrivato in edicola :cry:

Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.

bluelake
25-09-2009, 13:12
{|e;29025606']Oggi non è nemmeno arrivato in edicola :cry:
qui è arrivato regolarmente, oggi 15 copie (più del Corriere) ma l'edicolante dubitava che bastassero :stordita:

daemon
25-09-2009, 13:17
oggi ilmio edicolante era quasi dispiaciuto di vndermi la copia "me ne sono arrivate 4 e questo dopo mezzora di litigata ala telefono con il distributore...":sofico:

Impastato
25-09-2009, 13:20
Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.

mi sembra di ricordare che travaglio attaccava anche la coalizione di csx quando era al governo.

TheMash
25-09-2009, 13:25
Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.

Son passate solo 48 ore dalla pubblicazione del giornale, cosniderando quanti soldi e tempo han investito, direi che mi sembra troppo presto per finire gli argomenti.
Anche se comprendo perfettamente che è una tua speranza.

LightIntoDarkness
25-09-2009, 13:25
Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.E' evidente che non ne hai letto nemmeno un numero.

luxorl
25-09-2009, 13:27
Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.

Ma finiscila che il tuo tentativo di gettare fango su questo nuovo giornale è davvero ridicolo. Il giornale è uscito ed è pieno di argomenti. Di Berlusconi non ho letto nemmeno una riga a parte la presentazione di un libro. Peccato che non tutti abbiano le capacità e la volontà di aprire la testa a certe verità.

PS: Ah.. se ti fossi sprecato a leggerlo il giornale prima di criticarlo avresti trovato un bell'articolo (che ho pubblicato qui sul forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054151)) che informa dell'indagine di un ex ministro della sinistra (Ronchi)... non sarà un berlusconiano anche lui? :O

Vincenzo1968
25-09-2009, 14:20
Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.

Come ti è già stato detto, il fatto quotidiano non fa sconti alla sinistra. C'è una notizia? La pubblico senza guardare in faccia a nessuno. Se così non fosse io non lo comprerei(e, penso, non lo comprerebbero la maggior parte dei lettori).
E, fatto non secondario, si regge sulle sue sole gambe. Non fa ricorso a quella vergogna dei finanziamenti pubblici all'editoria. Certi giornali, senza i finanziamenti pubblici, sarebbero scomparsi già da un pezzo(Il Foglio, per esempio, che a detta del suo direttore, vende 13000 copie al giorno, riceve più di tre milioni di euro all'anno dallo stato).

http://files.meetup.com/689939/FINANZIAMENTI%20PUBBLICI%20AI%20GIORNALI.doc

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90227,00.html

http://giulioverde.wordpress.com/2007/08/24/i-contributi-pubblici-ai-quotidiani/

http://artaut.splinder.com/post/17363346/Finanziamenti+pubblici+ai+quot


In Italia, unico paese al mondo, vengono erogati dallo Stato finanziamenti a tutti i giornali. Qualsiasi giornale, dal Corriere della Sera fino all'ultima Gazzetta, usufruisce di questi benefici. Questi fondi sono una sorta di risarcimento che lo Stato offre ai quotidiani, i quali non godono di un'importante quota di pubblicità che negli altri paesi i quotidiani hanno di diritto. In Europa la pubblicità può essere assorbita dalla televisione fino ad un massimo del 30% rispetto al totale. L'altro 70% è diviso tra giornali, circa 60%, e radio. In Italia non c'è questo tetto massimo per le tv che si accaparrano una grandissima quota di pubblicità lasciando solo gli spiccioli ai giornali, circa il 30%. I nostri giornali incassano quindi la metà rispetto ai concorrenti stranieri, l'altra metà è risarcita tramite le nostre tasse. Una perfetta quadratura di bilancio. La soluzione a questa situazione ci sarebbe: basterrebe fissare anche in Italia il tetto massimo per la tv. In questo modo i quotidiani verrebbero inondati di nuovi introiti pubblicitari e non ci sarebbe più bisogno di ricorrere ai finanziamenti statali.


È giusto che parte delle tasse che pago, debbano andare a finanziare giornali di cui non mi frega niente e che non leggerò mai? Come si concilia tutto questo col libero mercato? Lo chiedo a voi che, un giorno si e l'altro pure, agitate lo spauracchio del comunismo.

Turin
25-09-2009, 14:50
Ma se discutiamo qui di ogni nuovo numero, non è il caso di rinominare il titolo della discussione? :)

stetteo
25-09-2009, 15:02
mi sembra di ricordare che travaglio attaccava anche la coalizione di csx quando era al governo.

se è per questo la attacca anche ora.

Fil9998
25-09-2009, 15:08
Ma se discutiamo qui di ogni nuovo numero, non è il caso di rinominare il titolo della discussione? :)

anche si

luxorl
25-09-2009, 15:56
{|e;29025606']Oggi non è nemmeno arrivato in edicola :cry:

Denunciano la stessa cosa a Catania... è un caso? O bisogna pensare male che visto che in prima pagina c'era il simpatico siciliano Alfano i giornali destinati alla sicilia in qualche modo si sono persi? :stordita:

Commento di un lettore sulla pagina facebook del quotidiano:

Angelo N**** a Catania "dicono" che non è stato possibile il trasporto...sarà vero??

luxorl
25-09-2009, 16:09
Faccio notare anche un erroraccio di stampa.
In copertina gli articoli: "L'italia bipolare non c'è" e "Morte e ipocrisie di stato" sono riportati a pagina 3, mentre in realtà sono a fine giornale :D

LUVІ
27-09-2009, 13:41
Oggi il numero è in difesa di Annozero.
Non l'ho ancora letto, per ora me l'ha sequestrato mia suocera, ma promette bene :)

LuVi

Sisupoika
28-09-2009, 01:20
Possibile abbiano gia' toppato in qualche modo dopo appena 5 numeri? :fagiano:
L'applicazione per la lettura del giornale online da' come ultimo numero disponibile quello di ieri (domenica), mentre quello di oggi (lunedi'), che adesso dovrebbe essere gia' disponibile - se qui e' l'1am, in Italia sono le due :stordita: - non c'e'.

Anche nell'archivio PDF dice "il giornale non era in edicola in questa data".

Che ci sia lo zampino dell'imperatore? :D

gianly1985
28-09-2009, 01:43
Possibile abbiano gia' toppato in qualche modo dopo appena 5 numeri? :fagiano:
L'applicazione per la lettura del giornale online da' come ultimo numero disponibile quello di ieri (domenica), mentre quello di oggi (lunedi'), che adesso dovrebbe essere gia' disponibile - se qui e' l'1am, in Italia sono le due :stordita: - non c'e'.

Anche nell'archivio PDF dice "il giornale non era in edicola in questa data".

Che ci sia lo zampino dell'imperatore? :D

Il lunedì non esce ;)

Sisupoika
28-09-2009, 01:45
Il lunedì non esce ;)

Eh? davvero? :confused:
Ma che quotidiano e' se non e' pubblicato ogni giorno? :D

gianly1985
28-09-2009, 01:47
Eh? davvero? :confused:
Ma che quotidiano e' se non e' pubblicato ogni giorno? :D

Si vede che di domenica riposano :D

Sisupoika
28-09-2009, 01:49
Si vede che di domenica riposano :D

Mah... questa cmq si' che e' una sorpresa. Un giornale col riposo settimanale. Uhm.

gianly1985
28-09-2009, 01:57
Mah... questa cmq si' che e' una sorpresa. Un giornale col riposo settimanale. Uhm.

Considera che qui alcuni dicevano che più che un quotidiano avrebbero dovuto fare un settimanale...nel senso, per il tipo di giornale (poca cronaca, molte inchieste ed analisi di respiro che trascende il singolo giorno), saltare un giorno non è poi un grosso problema....

Sisupoika
28-09-2009, 02:00
Considera che qui alcuni dicevano che più che un quotidiano avrebbero dovuto fare un settimanale...nel senso, per il tipo di giornale (poca cronaca, molte inchieste ed analisi di respiro che trascende il singolo giorno), saltare un giorno non è poi un grosso problema....


Non e' un problema (devo ancora finire di leggere i primi 5 numeri), cmq come detto sono rimasto sorpreso trattandosi appunto di un quotidiano.
Spero che non sia stata una scelta sbagliata da parte loro perche' la poca cronaca ecc potrebbe rendere piu' difficile la produzione di contenuti giorno per giorno.

luxorl
28-09-2009, 07:04
Non e' un problema (devo ancora finire di leggere i primi 5 numeri), cmq come detto sono rimasto sorpreso trattandosi appunto di un quotidiano.
Spero che non sia stata una scelta sbagliata da parte loro perche' la poca cronaca ecc potrebbe rendere piu' difficile la produzione di contenuti giorno per giorno.

Da quel che ho letto è stata una scelta di natura economica. Magari in futuro le cose cambieranno. Anche a me non piace questo riposo di lunedì (era meglio la domenica a questo punto)... perderanno lettori imho.

luxorl
28-09-2009, 07:08
IL NOSTRO STATUTO
SENZA PADRONI
Nessun contributo pubblico, nessun azionista di controllo Saremo sottoposti solo al giudizio dei nostri lettori
di Giorgio Poidomani (presidente e amministratore delegato della società)


All’inizio del 2009, Antonio Padellaro mi ha invitato a partecipare alla creazione di un progetto per il lancio di un nuovo quotidiano e, alla mia perplessità per essermi occupato per otto lunghi anni della gestione di un giornale e per avere dolorosamente vissuto le difficoltà del settore dell’editoria, rispondeva affermando che quello che lui aveva in mente era qualcosa di completamente diverso, che si trattava di un giornale libero da tutti i vincoli se non da quello di dire sempre tutta le verità e quindi di prestare un vero servizio ai lettori.

Questa affermazione, accompagnata dal nome di alcuni giornalisti che avevano aderito al suo progetto, mi ha convinto dell’esistenza di un mercato ed ho predisposto un piano volto a garantire i presupposti strategici indicatimi da Antonio. Giornale libero significa giornale autonomo da vincoli dei contributi statali e di una forte proprietà di riferimento (quello che un tempo si chiamava il padrone) ma anche in equilibrio economico.

Ecco come queste ambiziose premesse sono state realizzate:

- No ai contributi della legge sull’editoria. Il Fatto Quotidiano non ha e non avrà gruppi parlamentari di riferimento.
- Nessun azionista di controllo. Lo statuto della società editrice prevede che il capitale sociale, oggi di 600.000 Euro, sia costituito da tre tipi di azioni:
- La categoria A destinata agli azionisti imprenditori (Lorenzo Fazio, Luca D’Aprile, Cinzia Monteverdi, quelli che siedono nel Cda, oltre a Francesco Aliberti) che non possono nel complesso detenere più del 70% del capitale; ciascuno di loro non può possedere più del 16%;
- La categoria B destinata ad azionisti operatori (fino ad ora giornalisti) con complessivamente il 30% del capitale;
- Le azioni speciali, non ancora emesse in quanto la procedura comporta un meticoloso controllo a priori da parte della Consob, destinate ai lettori ed agli abbonati che partecipando alle Assemblee potranno verificare dall’interno la veridicità dello slogan “Questo è il vostro giornale”.
Tutte le delibere che riguardano il giornale (linea editoriale, nomina del direttore, supplementi, speciali) debbono essere assunte con una maggioranza superiore al 70% cui è possibile pervenire solo con l’adesione dei giornalisti.

Il tema più complesso è rappresentato dall’assoluta necessità di ottenere e mantenere l’equilibrio economico. Da qui la rinuncia a certe scelte comuni nella stampa quotidiana e alcune novità:

- Uscita 7 giorni la settimana (Il Fatto Quotidiano non uscirà il lunedì);

- Distribuzione in tutte le edicole sparse sul territorio nazionale con rese a volte superiori al 70% (Il Fatto Quotidiano vigilerà costantemente sul rapporto Rese/Venduto);
- Apertura della redazione e della tipografia fino a notte fonda con rilevantissimi costi degli ammortamenti delle linee di stampa dedicate; - Contenimento dei costi fissi all’essenziale; - Investimenti correlati alle necessità specifiche del giornale (una bella grafica, il sistema editoriale più innovativo, sistemi di elaborazione e trasmissione dati sicuri ed efficienti). Da giugno è stata lanciata la campagna abbonamenti sfruttando la popolarità dei giornalisti de Il Fatto Quotidiano. Sono pervenuti più di 25.000 abbonamenti. Ciò ha mutato in modo sensibilmente positivo l’andamento del conto economico. Da oggi la prova della verità: il giornale, l’edicola ed il gradimento degli abbonati. Gli azionisti, i giornalisti, i collaboratori del giornale sono certi che i presupposti di libertà ed autonomia saranno sempre rispettati e si augurano che questo messaggio venga raccolto da moltissimi lettori.

Sisupoika
28-09-2009, 09:13
Uscita 7 giorni la settimana (Il Fatto Quotidiano non uscirà il lunedì)

L'ultima volta che ho controllato la settimana era composta di, appunto, 7 giorni. Mi sono perso qualcosa nel frattempo? :D

luxorl
28-09-2009, 10:35
L'ultima volta che ho controllato la settimana era composta di, appunto, 7 giorni. Mi sono perso qualcosa nel frattempo? :D

:asd: errore di stampa (ne fanno a bizzeffe... un correttore di bozze non lo hanno?)

bluelake
28-09-2009, 12:13
Mah... questa cmq si' che e' una sorpresa. Un giornale col riposo settimanale. Uhm.
fino al 1994 nemmeno "Repubblica" usciva il lunedì ;)

e in effetti a leggere Wikipedia qualche tratto comune con Repubblica dei primi anni il "Fatto" ce l'ha...
Il quotidiano esce per la prima volta in edicola il 14 gennaio 1976. Si presenta al pubblico con un formato più piccolo degli altri; mancano lo sport e buona parte della cronaca. Vuole essere un "secondo giornale", con le sole notizie importanti a livello nazionale, per un pubblico che ha già letto i fatti del giorno sull'abituale quotidiano cittadino. È composto di 20 pagine ed esce dal martedì alla domenica.
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Repubblica

claudioborghi
28-09-2009, 12:44
Mah... questa cmq si' che e' una sorpresa. Un giornale col riposo settimanale. Uhm.

Anche "Libero" non esce di lunedi'...

Daygon
28-09-2009, 13:11
Anche "Libero" non esce di lunedi'...anche il Manifesto :D :D :D :D

Alien
28-09-2009, 13:12
Mah... questa cmq si' che e' una sorpresa. Un giornale col riposo settimanale. Uhm.

si vede che siete giovani: fino a un po' di anni fa era normale che i giornali non uscissero il lunedì ed erano anche tutti in bianco e nero (e li preferivo perchè bisogna leggerli non guardare le figure), così come i supermercati erano chiusi alla domenica e le tv non trasmettevano 24 ore su 24.

Dreammaker21
28-09-2009, 13:14
Considera che qui alcuni dicevano che più che un quotidiano avrebbero dovuto fare un settimanale...nel senso, per il tipo di giornale (poca cronaca, molte inchieste ed analisi di respiro che trascende il singolo giorno), saltare un giorno non è poi un grosso problema....

Anche io credo che come formula editoriale dovrebbero propendere per il settimanale...

DvL^Nemo
28-09-2009, 13:26
:asd: errore di stampa (ne fanno a bizzeffe... un correttore di bozze non lo hanno?)

Magari pure voi dovete imparare a leggere..

Il tema più complesso è rappresentato dall’assoluta necessità di ottenere e mantenere l’equilibrio economico. Da qui la rinuncia a certe scelte comuni nella stampa quotidiana e alcune novità:

- Uscita 7 giorni la settimana (Il Fatto Quotidiano non uscirà il lunedì);

daniele.messina
28-09-2009, 13:31
Magari pure voi dovete imparare a leggere..

Il tema più complesso è rappresentato dall’assoluta necessità di ottenere e mantenere l’equilibrio economico. Da qui la rinuncia a certe scelte comuni nella stampa quotidiana e alcune novità:

- Uscita 7 giorni la settimana (Il Fatto Quotidiano non uscirà il lunedì);

Il discorso è cmq involuto. Il contenimento dei costi è una rinuncia o una novità?

Alien
28-09-2009, 14:05
e alcune novità:

- Uscita 7 giorni la settimana (Il Fatto Quotidiano non uscirà il lunedì);

cioè la novità sta nel fatto che è stato introdotto l'ottavo giorno? ;)

bluelake
28-09-2009, 14:12
Il discorso è cmq involuto. Il contenimento dei costi è una rinuncia o una novità?
Il contenimento dei costi è per certi versi una novità, non avendo alle spalle un gruppo editoriale in grado di assimilare le perdite e non godendo del contributo statale. E contenere i costi porta con sé delle rinunce. Considerando che non uscendo il lunedì si risparmia il costo del lavoro festivo per giornalisti, tecnici e tipografia, è abbastanza comprensibile perché il Fatto, come Repubblica degli esordi, il lunedì non sia in edicola :)

DvL^Nemo
28-09-2009, 15:39
cioè la novità sta nel fatto che è stato introdotto l'ottavo giorno? ;)

Imparare a leggere !!!

Sisupoika
28-09-2009, 15:45
Imparare a leggere !!!

Elabora :mbe:

luxorl
28-09-2009, 16:17
Imparare a leggere !!!

Il problema è che il giornalista si è espresso male (imho) unendo le rinunce alle novità. In ogni caso non c'è bisogno di essere così scontroso ;)

Il tema più complesso è rappresentato dall’assoluta necessità di ottenere e mantenere l’equilibrio economico. Da qui la rinuncia a certe scelte comuni nella stampa quotidiana e alcune novità:

- Uscita 7 giorni la settimana (Il Fatto Quotidiano non uscirà il lunedì); RINUNCIA

- Distribuzione in tutte le edicole sparse sul territorio nazionale con rese a volte superiori al 70% (Il Fatto Quotidiano vigilerà costantemente sul rapporto Rese/Venduto); RINUNCIA

- Apertura della redazione e della tipografia fino a notte fonda con rilevantissimi costi degli ammortamenti delle linee di stampa dedicate; RINUNCIA

- Contenimento dei costi fissi all’essenziale; NOVITA'?

- Investimenti correlati alle necessità specifiche del giornale (una bella grafica, il sistema editoriale più innovativo, sistemi di elaborazione e trasmissione dati sicuri ed efficienti). NOVITA'?

DvL^Nemo
28-09-2009, 16:27
Il problema è che il giornalista si è espresso male (imho) unendo le rinunce alle novità. In ogni caso non c'è bisogno di essere così scontroso ;)

Vedo che qualcuno ha capito.. Per il resto mi scuso se ho dato l'impressione di essere scontroso, solo che andavo di fretta..

Alien
28-09-2009, 18:15
Vedo che qualcuno ha capito.. Per il resto mi scuso se ho dato l'impressione di essere scontroso, solo che andavo di fretta..

ops, non mi ero accorto che qualcuno aveva già fatto la battuta.
Comunque, nonstante il avessi capito il significato, il periodo era scritto male.
E un giornale deve anche essere scritto bene per aggiungere valore al prodotto (mi ricordo La Voce di Montanelli che non aveva paragoni)

luxorl
29-09-2009, 11:35
Io non capisco perché l'edicola vicino casa mia qui a Pisa ha tutti i quotidiani belli esposti mentre Il Fatto Quotidiano lo nasconde dietro il bancone. E' praticamente invisibile alle persone che non lo conoscono e che quindi non lo chiedono direttamente all'edicolante :rolleyes:

bluelake
29-09-2009, 11:39
Io non capisco perché l'edicola vicino casa mia qui a Pisa ha tutti i quotidiani belli esposti mentre Il Fatto Quotidiano lo nasconde dietro il bancone. E' praticamente invisibile alle persone che non lo conoscono e che quindi non lo chiedono direttamente all'edicolante :rolleyes:
perché son pisani... :stordita:

bluelake
29-09-2009, 11:43
come richiesto da qualcuno vari post fa, ho modificato il titolo del thread :stordita: se qualcuno ha suggerimenti migliori lo dica :fagiano:

Alien
29-09-2009, 11:50
da oggi una "simpatica" sorpresa per gli abbonati al pdf: il documento è protetto da password e non si può salvare (vabbè se lo leggo sta sul mio pc quindi...) o stamp*are. (a meno di ricorrere a mezzucci :D )

Stigmata
29-09-2009, 11:52
da oggi una "simpatica" sorpresa per gli abbonati al pdf: il documento è protetto da password e non si può salvare (vabbè se lo leggo sta sul mio pc quindi...) o stamp*are. (a meno di ricorrere a mezzucci :D )

Fanno bene, anche perchè girano le liste dei pdf precedenti uppati sui soliti siti...

MadJackal
29-09-2009, 11:53
Io non capisco perché l'edicola vicino casa mia qui a Pisa ha tutti i quotidiani belli esposti mentre Il Fatto Quotidiano lo nasconde dietro il bancone. E' praticamente invisibile alle persone che non lo conoscono e che quindi non lo chiedono direttamente all'edicolante :rolleyes:

Perchè altrimenti andrebbe a ruba e non ci sarebbero le copie per chi lo chiede :asd:

luxorl
29-09-2009, 11:56
da oggi una "simpatica" sorpresa per gli abbonati al pdf: il documento è protetto da password e non si può salvare (vabbè se lo leggo sta sul mio pc quindi...) o stamp*are. (a meno di ricorrere a mezzucci :D )

Importante aggiornamento (ore 12.00)

il pdf non stampabile di oggi è frutto di un errore. Da domani tornerà come prima. L'edizione di oggi verrà ripubblicata anch'essa nella versione stampabile.

La redazione
:)

Alien
29-09-2009, 12:00
Fanno bene, anche perchè girano le liste dei pdf precedenti uppati sui soliti siti...

Hanno fatto bene a togliere la protezione perchè per chi lo vuole uppare sui soliti siti non c'è alcun problema (credi che non siano in grado di crackare la protezione diciamo in 2 minuti?) mentre per i comuni lettori è una scomodità non poterlo stampare (io lo faccio quasi sempre dato che trovo più comodo leggermelo sul divano o su una panchina in pausa pranzo che davanti al monitor)

dario fgx
29-09-2009, 12:43
abbonato al pdf!

Sisupoika
29-09-2009, 13:58
Perle:

"I giornalisti non devono fare domande, a parte quelle che suggerisco io"
"Santoro e la Gabanelli non devono raccontare cose vere, se no e' giornalismo e si mette in cattiva luce Vespa."
"Le escort non devono farsi pagare, altrimenti addio gioia della conquista"
"Non ho nulla a che vedere con Il Giornale di Feltri, ma mi dissocio dal Giornale di Feltri"

soprattutto le ultime due :asd:

seb87
29-09-2009, 16:50
preso oggi per la prima volta...:oink:

mi piace:sofico:

la grafica andrebbe un pelomigliorata ma mi piace davvero..

il primo quotidiano che riesco a leggere totalmente o quasi...

quando prendo la repubblica o il corriere tante volte mi fermo ai titoli...:D

rgart
29-09-2009, 17:08
oggi numero davvero interessante...! me lo sono letto con piacere...

first register
29-09-2009, 18:45
oggi numero davvero interessante...! me lo sono letto con piacere...

Non avrei mai pensato di leggere con interesse un intero quotidiano.
Dovrebbero passarlo nelle scuole.
Mi spiace però per il prezzo proibitivo dell'abbonamento online, ma siamo ancora agli inizi, spero che abbonarsi al pdf online nei prossimi mesi costi molto meno.

Fil9998
29-09-2009, 18:52
spero che abbonarsi al pdf online nei prossimi mesi costi molto meno.

in teoria costerà di più...

sennò sai che incazzati saranno quei 28.000 che hanno pagato ad agosto a scatola chiusa per un anno??

gli sconti si fanno all'avvio di una attività, mica quando è ben avviata

rgart
29-09-2009, 19:15
beh l'abbonamento pdf costa 100 euro... non è troppo elevato...

però io farei volentieri quello cartaceo se mi dessero la possibilità di comprarlo dal giornalaio con un cupon come si fa con l'unità...

:D

LUVІ
29-09-2009, 19:25
Io prendo due caffè in meno, e lo compro la mattina in edicola.
E' una abitudine più sana, anche se non so se fa meno male al fegato :muro:

Maverick18
30-09-2009, 15:09
Avete visto la prima pagina di oggi ?
Scandaloso mettere in prima pagina quella notizia sulla Carfagna, dal Fatto non mi sarei aspettato un simile comportamento. Sto pensando di scrivere quattro righe alla redazione per evidenziare il mio disappunto.

PARSI
30-09-2009, 15:11
Avete visto la prima pagina di oggi ?
Scandaloso mettere in prima pagina quella notizia sulla Carfagna, dal Fatto non mi sarei aspettato un simile comportamento. Sto pensando di scrivere quattro righe alla redazione per evidenziare il mio disappunto.

No, cosa c'è in prima pagina?

Jacoposki
30-09-2009, 15:11
Avete visto la prima pagina di oggi ?
Scandaloso mettere in prima pagina quella notizia sulla Carfagna, dal Fatto non mi sarei aspettato un simile comportamento. Sto pensando di scrivere quattro righe alla redazione per evidenziare il mio disappunto.

concordo, è una Giornalata vera e propria il titolone di oggi :\

edit: con la differenza dell'attendibilità della notizia :asd:

Maverick18
30-09-2009, 15:14
No, cosa c'è in prima pagina?

Guarda tu stesso
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578


Spero che lo scivolone Feltriano sia causato solo "dall'inesperienza".

TheMash
30-09-2009, 15:16
non mi piace quell'articolo in prima pagina....o meglio, la forma, lo fa molto "Il Rotolo" :(

Maverick18
30-09-2009, 15:25
non mi piace quell'articolo in prima pagina....o meglio, la forma, lo fa molto "Il Rotolo" :(

Esatto, spero non accada mai più. :(

PARSI
30-09-2009, 15:25
Guarda tu stesso
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578


Spero che lo scivolone Feltriano sia causato solo "dall'inesperienza".

Concordo, di pessimo gusto e basso profilo. :doh:

LUVІ
30-09-2009, 15:27
Oggi non l'ho comprato.

Stigmata
30-09-2009, 15:27
concordo

TheMash
30-09-2009, 15:30
Scriviamo loro una mail, i feedback sono importanti per loro, ora come ora.

Maverick18
30-09-2009, 15:31
Scriviamo loro una mail, i feedback sono importanti per loro, ora come ora.

Già fatto :)

TheMash
30-09-2009, 15:34
Già fatto :)

operativo ;)

G30
30-09-2009, 15:36
Mi sono felicemente abbonato online, da me non lo distribuiscono e le poste purtroppo, essendo un paesino, non riescono quasi mai a darmi la copia del giorno in tempo, altrimenti avrei fatto il cartaceo!

Ma meglio cosi', saro' piu' verde :)

Fil9998
30-09-2009, 15:40
facessero un reader per iphone come repubblica le monde o el pais o il NYtime imho sarebbe perfetto.

il pdf è di una scomodità mostruosa da smartphone cellulare e simili.
e datosi che il giornale uno se lolegge in giornata e in tempi morti...

c'è un indirizzo a cui scrivergli per chiedergli sta cosa?

Ja]{|e
30-09-2009, 15:44
Qui non arriva mai, finora sono arrivati solo il secondo e il quarto numero :cry:

Fil9998
30-09-2009, 15:49
ci son tabelline riassuntive delle vendite
sia edicola sia abbonamenti
di corriere repubblica il sole e gli altri???


giusto per capire...

bluelake
30-09-2009, 17:38
ci son tabelline riassuntive delle vendite
sia edicola sia abbonamenti
di corriere repubblica il sole e gli altri???


giusto per capire...
Quotidiani italiani

La diffusione di un quotidiano, così come quelle delle riviste a diversa periodicità, si misura attraverso la somma delle copie vendute, in edicola, su abbonamento o in blocco, e di quelle distribuite gratuitamente. Questo dato, rilevato da Ads, è più indicativo di quello relativo alla tiratura, che registra le copie stampate e che, quindi, include anche quelle non vendute (i resi).

I principali quotidiani italiani a diffusione nazionale sono, in ordine di diffusione, cioè di copie vendute (rilevamento dati dichiarati dai rispettivi editori effettuato da Prima Comunicazione da luglio 2008 ad giugno 2009):
Testata Copie medie
Corriere della Sera 581.361
La Repubblica 504.098
La Gazzetta dello Sport 351.366[1]
Il Sole 24 Ore 316.134
La Stampa 307.422
Corriere dello Sport-Stadio 208.417[2]
Il Fatto Quotidiano 200.000[3]
Il Giornale 177.826
Libero 118.228
Tuttosport 112.907 [4]
Avvenire 106.195
Italia Oggi 75.441
L'Unità 49.839
Il Tempo 46.846
Il Manifesto 23.897
http://it.wikipedia.org/wiki/Quotidiano#Diffusione

Vincenzo1968
30-09-2009, 18:37
http://it.wikipedia.org/wiki/Quotidiano#Diffusione


La diffusione di un quotidiano, così come quelle delle riviste a diversa periodicità, si misura attraverso la somma delle copie vendute, in edicola, su abbonamento o in blocco, e di quelle distribuite gratuitamente. Questo dato, rilevato da Ads, è più indicativo di quello relativo alla tiratura, che registra le copie stampate e che, quindi, include anche quelle non vendute (i resi).


Una migliore indicatività si potrebbe ottenere, a parer mio, dal numero delle sole copie vendute. Certi giornali distribuiscono copie gratuite sui treni e nelle stazioni al solo scopo di ottenere una quota maggiore dei contributi pubblici:

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E90227,00.html

Ja]{|e
30-09-2009, 18:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Quotidiano#Diffusione

Il Fatto Quotidiano vende quanto il rotolo e Libero messi assieme :asd: e più dell'Avvenire e de L'Unità :eekk: ma perché qui non arriva mai? :cry:

Xile
30-09-2009, 19:23
{|e;29096133']Il Fatto Quotidiano vende quanto il rotolo e Libero messi assieme :asd: e più dell'Avvenire e de L'Unità :eekk: ma perché qui non arriva mai? :cry:

Beh aspetta, è la novità vedremo tra qualche mese ;)

Maverick18
30-09-2009, 19:40
I commenti incazzati di altre persone per l'articolo sulla Carfagna.

http://antefatto.ilcannocchiale.it/comments/2345001

Wee-Max
30-09-2009, 21:06
{|e;29096133']Il Fatto Quotidiano vende quanto il rotolo e Libero messi assieme :asd: e più dell'Avvenire e de L'Unità :eekk: ma perché qui non arriva mai? :cry:

arriverà... figurati che io abito in centro e il primo numero non sono riuscito a prenderlo perchè all'edicola ne era arrivata solo una copia, da oggi siamo già a 5 copie e il numero è destinato a crescere...

Ja]{|e
30-09-2009, 22:11
arriverà... figurati che io abito in centro e il primo numero non sono riuscito a prenderlo perchè all'edicola ne era arrivata solo una copia, da oggi siamo già a 5 copie e il numero è destinato a crescere...

No, no, non è questo il problema, dal mio edicolante solo il primo numero gliene sono arrivate due, dal secondo in poi dovevano essere sei!

Lorekon
30-09-2009, 22:29
Beh aspetta, è la novità vedremo tra qualche mese ;)

concordo, l'effetto-novità è trainante, per me si assesteranno tra le 100 e le 150mila copie.
Prevendo che gran parte saranno on-line (penso che si rivolga a un target in cui internet è piuttosto diffusa, tipo giovane, interessato all'attualità, con un titolo di studio, laurea o diploma)

TheMash
30-09-2009, 22:29
Ma i lettori de Il Giornale riescono a fare critica simile a quella presente in questo thread?
Curiosità disinteressata...

Lorekon
30-09-2009, 22:33
Ma i lettori de Il Giornale riescono a fare critica simile a quella presente in questo thread?
Curiosità disinteressata...

è un focus target diverso.

TheMash
30-09-2009, 22:36
è un focus target diverso.

Immagino siano amanti delle "correzioni progressive"...

Wee-Max
30-09-2009, 22:38
{|e;29098867']No, no, non è questo il problema, dal mio edicolante solo il primo numero gliene sono arrivate due, dal secondo in poi dovevano essere sei!

ah... ma non è che se le imbosca (e continua a dire che non gliele mandano :rolleyes:)? perchè dato che ce ne sono poche a me la tiene da parte ( e fà così anche con altri)... aumenteranno di sicuro comunque...

Lorekon
30-09-2009, 22:49
certo che l'articolo sulla Carfa è quantomeno scialbo... ma chi se ne fotte no?
non meritava certo la prima pagina.

D'altra parte non si può sempre avere qualcosa da "urlare".
prepariamoci a vedere altre prime pagine scialbe :D

Lorekon
30-09-2009, 22:50
ah... ma non è che se le imbosca (e continua a dire che non gliele mandano :rolleyes:)? perchè dato che ce ne sono poche a me la tiene da parte ( e fà così anche con altri)... aumenteranno di sicuro comunque...

nel mio paesino nella piazza della chiesa c'era una vecchia edicolante che faceva di questi giochetti :asd:


Andava lì mio padre e chiedeva: "La Repubblica"
"è finita"
"allora l'Unità"
"aspetti che qui sotto è rimasta una copa de La Repubblica" :asd:

icoborg
30-09-2009, 23:44
nel mio paesino nella piazza della chiesa c'era una vecchia edicolante che faceva di questi giochetti :asd:


Andava lì mio padre e chiedeva: "La Repubblica"
"è finita"
"allora l'Unità"
"aspetti che qui sotto è rimasta una copa de La Repubblica" :asd:

ahahahaha

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 00:12
Sono riusciti a sorprendermi con questo titolone in prima pagina "INDAGATO LETTA", che lascia trasparire una linea editoriale basata su assonanze come indagato = sicuramente corrotto o disonesto...
Insomma, neanche avesse confessato l'assassinio di JFK... ma contenti loro...
Sento però già voci che si attendevano sì critica e denuncia, ma toni differenti. Ho l'impressione che coloro i quali volevano questo giornale proprio così per come si presenta al primo numero siano meno di quanto possa sembrare da quanto questa quota di persone sia attiva in piazza e sul web.

Ora magari spunta quello che dice "ah, ma non hai capito un c****, il punto è che nessuno ne parli"...
Sì, certo.
ma si viri che si buddaci :asd:

tranquillo.. torna a leggere il giornale che lancia strali di omosessualità a destra e a manca pur di difendere il tuo mito. :)
Io preferisco chi tenta di raccontare Fatti, non Pugnette. :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 00:41
A parte la tua interpretazione del titolo in prima pagina, e quindi totalmente soggettiva e tutt'altro che oggettiva e quindi priva di ogni fondamento, cosa non ti è chiaro di quello che ho scritto in grassetto?
Ti ho fatto il paragone con il Giornale, per citare un'altra campana, per farti notare come il tuo ragionamento, tralasciando la tua impressione che può valere meno di niente, è dettato da soggettività, mentre io ho cercato di porti un ragionamento obiettivo basato su fatti, e non su considerazioni personali.

...lascia stare..
è inutile tentare di spiegare qualcosa a chi non la VUOLE capire. :)
daniele, insieme a tutti gli altri del forum che la pensano come lui, è FELICE di leggere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE le notizie che vuole sentirsi dire....
mi pare anche ovvio che un giornale che parla di notizie scomode per lui venga bollato da lui e da quelli come lui come CARTA STRACCIA.
Un pò come noi che vogliamo notizie VERE, e non pugnette mentali basate sul nulla, che bolliamo il giornale come il ROTOLO....
...e la cosa ALLUCINANTE è che anche il meshato ci da ragione visto il suo intervento ad anno zero. :asd:
Ormai non si rendono conto nemmeno loro che sono favorevoli ad Ilvio solo ed esclusivamente finchè ne possono trarre un vantaggio...
non appena se la prendono fitta fitta in quel posto fanno come facci..
Finchè ne traggono vantaggio diretto sono tutti felici di prenderlo in quel posto..non appena il vento cambia vorrebbero esimersi da quella situazione....
peccato che ormai hanno già scelto qual'è la loro strada e noi siamo testimoni della loro scelta compiuta davanti a tutti. :)
Verba volant, scripta manent. :)
Complimenti a tutti quelli che si riconosceranno nel mio post. :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 00:51
La notizia infatti è che Letta è indagato da un sacco di tempo e nessuno ci ha informato.
Siamo in Cina o in Italia?

Ti faccio notare che ha avuto tra le accuse pesanti anche una pesantissima (solo in seguito archiviata) cioè associazione per delinquere.

Per me è una notizia da prima pagina che dopo 10 mesi ancora nessuno sapeva una cosa del genere.
..è proprio questo il problema..
per MOLTI italiani il meccanismo di "informazione" cinese, che è anche molto + blando di quello del rotolo et similia, è l'ideale.. finche sta dalla loro parte.
Per loro va bene spalare merda su ogni "nemico", ma non appena uno schizzetto di guano tocca loro sono tutti a fare le verginelle.
beh.. cazzi loro direi... :)
Se a loro piace prendersela in quel posto per quanto riguarda l'informazione pilotata, niente da dire.
alla fine sono loro che lo vogliono.
:)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 00:53
Confrontati con i toni del rotolo anche uno scaricatore di porto livornese che ha dormito con una banana in quel posto a tutte le carte in regola per esprimersi al consiglio delle nazioni unite

*

TheMash
01-10-2009, 00:53
ma si viri che si buddaci :asd:


:rotfl:

da quanto non leggevo quella parola :asd:
mi ricorda l'anno di volontario al 24° RGT di Messina :D

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 00:54
Saluti... e il K2 è la seconda cima più alta della Terra.

e la fossa delle marianne (10.902 m) è la più PROFONDA. ;)

Vladimiro Bentovich
01-10-2009, 00:58
..è proprio questo il problema..
per MOLTI italiani il meccanismo di "informazione" cinese, che è anche molto + blando di quello del rotolo et similia, è l'ideale.. finche sta dalla loro parte.
Per loro va bene spalare merda su ogni "nemico", ma non appena uno schizzetto di guano tocca loro sono tutti a fare le verginelle.
beh.. cazzi loro direi... :)
Se a loro piace prendersela in quel posto per quanto riguarda l'informazione pilotata, niente da dire.
alla fine sono loro che lo vogliono.
:)

Niente mezzi termini eh :asd:
Direi solo di non esagerare,in cina scrivendo cose del genere su internet contro il governo non so a quest'ora se saresti andato a letto tranquillo :asd:

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:06
non critico i contenuti, che non conosco, ma la grafica è roba da mettersi le mani dei capelli



sembra il giornaletto che si fa alle medie a 12-13 anni :D

Io alle medie a 10 anni (a 13 le avevo già finite) scrivevo i miei articoli per il giornalino delle medie col WordStar 6.5.
Dubito che tu abbia la minima idea di ciò che voglia dire leggendo il tuo commento. :)
Mi sa che ignori anche cosa sia una stampante a 9 aghi, se tanto mi da tanto. :asd:

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:08
Niente mezzi termini eh :asd:
Direi solo di non esagerare,in cina scrivendo cose del genere su internet contro il governo non so a quest'ora se saresti andato a letto tranquillo :asd:

beh...
in cina non so..
per cuba sicuramente si dato che sono tranquillo da circa 4 - 5 anni a questa parte..
e non si parla di "innocenti" commenti su un forum. :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:15
1)Per Prodi se ne parlò ovunque, perché per Letta no?
2)Il giornale non ha gridato allo scandalo per le indagini, ma per il fatto che è incredibile che da 10 mesi Letta è indagato e NESSUNO ne ha parlato...

A me questa sembra una notizia. Perché due pesi e due misure? Perché questa gentilezza nei confronti di Letta? Perché io devo sapere se Prodi è indagato e non devo sapere invece che lo è Letta? Questa è la notizia.

*

Vladimiro Bentovich
01-10-2009, 01:17
beh...
in cina non so..
per cuba sicuramente si dato che sono tranquillo da circa 4 - 5 anni a questa parte..
e non si parla di "innocenti" commenti su un forum. :)

Ma si,era solo un consiglio di non esagerare perché così facendo dai facili motivi di contestazione e polemica :asd:
Quindi vivi a cuba? Ogni tanto leggo riviste estere,l'immagine dipinta dei diritti umani non era esattamente una favola,una sorta di secondo posto con la cina O_o [incluso completo controllo di internet]

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:19
Sarebbe un'ottima iniziativa di stampa libera, invece siamo nel solito berlusconi (ed entourage) caccapupù. Finiti i grossi argomenti nei primi numeri, non essendo un "vero" quotidiano cosa scriveranno ? Secondo me sperano che B. non si dimetta, altrimenti possono chiudere :asd:

Non finiranno mai vista tutto quello che il tuo mito ha fatto e ha tentato di coprire. :)
Parola di qualche anno fa della "padania", il TUO giornale di riferimento. :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:21
Ma si,era solo un consiglio di non esagerare perché così facendo dai facili motivi di contestazione e polemica :asd:
Quindi vivi a cuba? Ogni tanto leggo riviste estere,l'immagine dipinta dei diritti umani non era esattamente una favola,una sorta di secondo posto con la cina O_o [incluso completo controllo di internet]

:mbe:
Mai detto che vivo a cuba :p
..ho solo detto che 4 -5 anni fa a cuba ho fatto ben di peggio di qualche innocente commento su un forum. :)
..cmq qualche vacanzina me la farei da quelle parti ora che sono tornato fresco fresco dall'ex "nuova amsterdam". :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:32
Non l'ho letto, ma immagino che il fatto che Di Pietro fosse ministro delle infrastrutture e quindi con i treni "un po'" c'entrava, sia stato messo adeguatamente in evidenza... :asd:

Il signore è servito: Articolo (http://resistenze.blog.tiscali.it/_Il_Fatto_Quotidiano__Montezemolo_Prodi_C_e_le_ferrovie_private_2009770.shtml) o Giornale completo (http://pdf.antefatto.it/fe/ilfatto20090923.pdf)


gli imprenditori assistiti sono serviti, ovviamente, con il gradimento del centro-destra, ma non dell'allora Ministro delle Infrastrutture Di Pietro, che la definisce "un'operazione ad hoc per fare un regalo sempre ai soliti noti" ma che allora non riuscì a stopparla perchè, spiega, "era di competenza del ministro dei Trasporti".


....
as usual......
..direi ...
...

...
OWNED!

:asd:

Vladimiro Bentovich
01-10-2009, 01:35
:mbe:
Mai detto che vivo a cuba :p
..ho solo detto che 4 -5 anni fa a cuba ho fatto ben di peggio di qualche innocente commento su un forum. :)
..cmq qualche vacanzina me la farei da quelle parti ora che sono tornato fresco fresco dall'ex "nuova amsterdam". :)

Hai detto che sei tranquillo da 4-5 anni quindi pensavo che vivessi li da quel periodo,che ne so io :asd:
Occhio a non tirare troppo la corda,anzi il sigaro :asd:

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:39
Bello come non hai risposto agli altri punti :asd:
Comunque:




Era una manovra finanziaria generale. Difficile che sapesse del regalo delle ferrovie dello stato (che in pratica consisteva nella cancellazione di una riga che regolava l'affidamento tramite gara di appalto). E finiscila di dire che era di sua competenza perché STAI MENTENDO (per la seconda volta). Era competenza di Bianchi.

Lascia stare...
Tanto Claudio mi deve mandare il suo indirizzo tra qualche giorno se vuole i fichi nel caso lui vinca la scommessa sul lodo alfano (con l'appoggio dei magistrati invitati a cena da Ilvio). :)
Altrimenti, in caso contrario, si becca il mio indirizzo per una cassa di birra "La Chouffe". :)
E lì non ci saranno menzogne.
Chiunque perde la scommessa spero che abbia le palle di mantenere la parola data. :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:48
Stanno finendo gli argomenti. Se belrusconi si dimette, possono pubblicar ela ricetta dell'impepata di cozze.

Meglio il Riopan per gli elettori di Ilvio. :)

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:50
Come ti è già stato detto, il fatto quotidiano non fa sconti alla sinistra. C'è una notizia? La pubblico senza guardare in faccia a nessuno. Se così non fosse io non lo comprerei(e, penso, non lo comprerebbero la maggior parte dei lettori).
E, fatto non secondario, si regge sulle sue sole gambe. Non fa ricorso a quella vergogna dei finanziamenti pubblici all'editoria. Certi giornali, senza i finanziamenti pubblici, sarebbero scomparsi già da un pezzo(Il Foglio, per esempio, che a detta del suo direttore, vende 13000 copie al giorno, riceve più di tre milioni di euro all'anno dallo stato).

http://files.meetup.com/689939/FINANZIAMENTI%20PUBBLICI%20AI%20GIORNALI.doc

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90227,00.html

http://giulioverde.wordpress.com/2007/08/24/i-contributi-pubblici-ai-quotidiani/

http://artaut.splinder.com/post/17363346/Finanziamenti+pubblici+ai+quot



È giusto che parte delle tasse che pago, debbano andare a finanziare giornali di cui non mi frega niente e che non leggerò mai? Come si concilia tutto questo col libero mercato? Lo chiedo a voi che, un giorno si e l'altro pure, agitate lo spauracchio del comunismo.
*

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 01:55
si vede che siete giovani: fino a un po' di anni fa era normale che i giornali non uscissero il lunedì ed erano anche tutti in bianco e nero (e li preferivo perchè bisogna leggerli non guardare le figure), così come i supermercati erano chiusi alla domenica e le tv non trasmettevano 24 ore su 24.

confermo. :p

^TiGeRShArK^
01-10-2009, 02:00
Guarda tu stesso
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578


Spero che lo scivolone Feltriano sia causato solo "dall'inesperienza".

lo spero anch'io....

Ja]{|e
01-10-2009, 07:58
ah... ma non è che se le imbosca (e continua a dire che non gliele mandano :rolleyes:)? perchè dato che ce ne sono poche a me la tiene da parte ( e fà così anche con altri)... aumenteranno di sicuro comunque...

No, no, è stato lui a dirmi che me li avrebbe messi da parte :D e poi mi ha fatto vedere un registro con i numeri dei giornali e ogni giorno accanto a Il Fatto c'è un -6 :(

luxorl
01-10-2009, 08:36
Neanche a me è piaciuta la prima pagina data alla notiziola della Carfagna.
Era troppo in stile Il Giornale. Speriamo non facciano più cosucce del genere :)

alex783
01-10-2009, 10:59
Neanche a me è piaciuta la prima pagina data alla notiziola della Carfagna.
Era troppo in stile Il Giornale. Speriamo non facciano più cosucce del genere :)

Ma no.
Diciamo pure che questo è lo stile intrinseco de Il Fatto Quotidiano.

Uno stile tutto nuovo, libero, tutto nostro e tutto vostro.
Uno stile eccentrico, rispetto agli altri.

CYRANO
06-10-2009, 08:15
Stamani finalmente l'ho preso.
non potevo perdermi lo "speciale" sul grande corruttore :asd:
fico , lo sto leggendo avidamente.
mi sta davvero dando un'ottima impressione...

LOL quando l'ho chiesto il giornalaio mi ha guardato con una faccia strana , quasi disgustata :asd: :asd:


C;,a;,z;,a,;za

alex783
06-10-2009, 08:42
Stamani finalmente l'ho preso.
non potevo perdermi lo "speciale" sul grande corruttore :asd:
fico , lo sto leggendo avidamente.
mi sta davvero dando un'ottima impressione...

LOL quando l'ho chiesto il giornalaio mi ha guardato con una faccia strana , quasi disgustata :asd: :asd:


C;,a;,z;,a,;za

Ovvio! la prossima volta chiedilo insieme ad una copia de La Padania, per non destare il sospetto! :D

rgart
06-10-2009, 13:10
Oggi gran numero... si legge tutto di un fiato, eccellente...

:cool:

seb87
06-10-2009, 17:16
Oggi gran numero... si legge tutto di un fiato, eccellente...

:cool:

qutoo ....oggi l'ho letto tutto tutto...:)

TheMash
06-10-2009, 17:23
Ma no.
Diciamo pure che questo è lo stile intrinseco de Il Fatto Quotidiano.

Uno stile tutto nuovo, libero, tutto nostro e tutto vostro.
Uno stile eccentrico, rispetto agli altri.

Non sapevamo lavorassi nella redazione de Il Fatto.

claudioborghi
06-10-2009, 22:20
....
as usual......
..direi ...
...

...
OWNED!

:asd:

Scusa, mi era sfuggita... owned un fico secco :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29022238&postcount=322

IlCarletto
07-10-2009, 08:50
l'unico giornale che campa con soldi non pubblici/statali/lobby.. è così che dovrebbe essere la realtà.....

LUVІ
09-10-2009, 09:36
l'unico giornale che campa con soldi non pubblici/statali/lobby.. è così che dovrebbe essere la realtà.....

Quoto.
Ieri numero da COLLEZIONE!

LuVi

stetteo
09-10-2009, 10:35
Quoto.
Ieri numero da COLLEZIONE!

LuVi

Infatti è entrato nella mia collezione, numero magistrale :)

rgart
09-10-2009, 10:42
Ieri è stato bellissimo :asd:

in prima pagina editoriale di travaglio: GODO alfano....


:rotfl:


e il numero di oggi indaga le questioni... C'è poco da fare, giornale scritto in modo magistrale...

ConteZero
09-10-2009, 10:44
Ieri è stato bellissimo :asd:

in prima pagina editoriale di travaglio: GODO alfano....


:rotfl:


e il numero di oggi indaga le questioni... C'è poco da fare, giornale scritto in modo magistrale...

...che arriva a Palermo ma che a Trapani non viene distribuito...
...merd...

Alien
09-10-2009, 10:52
...che arriva a Palermo ma che a Trapani non viene distribuito...
...merd...

abbonamento pdf.
un po' scomodo da leggere (anche stampandolo in ufficio ... finchè me lo fanno fare :) ) ma almeno sono sicuro di non perdere nemmeno un numero e di poterlo rileggere quando voglio (vivendo in un monolocale sarebbe duro conservare tutti i numeri)

Fil9998
09-10-2009, 11:41
imho oltre al pdf ci vorrebbe una versione apposta per palmari e smartphone, tipo la repubblica per capirci.

gefri
09-10-2009, 12:07
Quoto.
Ieri numero da COLLEZIONE!

LuVi

quoto, nonostante l'abbonamento pdf, ieri ne ho comprati 2 numeri in edicola: uno da conservare mentre l'altro è rimasto in bar

CYRANO
09-10-2009, 12:50
Anche io l'ho comprato ieri ( sono uscito col nebbione per prenderlo :asd: ) , oggi a lavoro finisco di leggermelo :asd:



Cò,aò,zò,a

marchigiano
09-10-2009, 13:29
oggi a lavoro finisco di leggermelo :asd:

fannullone :D ;)

CYRANO
09-10-2009, 15:19
comunque il numero di ieri mi ha deluso nel titolo... troppo soft :asd: mi aspettavo qualcosa di piu' incisivo...
tipo : E ORA FATTI PROCESSARE BUFFONE ! (cit.)

:O


c;,a;,z;,a

gianly1985
06-11-2009, 13:29
Per chi era interessato, è uscita la applicazione per iPhone:

http://appshopper.com/news/ilfatto

http://img.skitch.com/20091106-gr43crwshx42sbu79e8hj9xbg6.jpg

(non dà accesso al quotidiano ma alle notizie del blog)

elect
06-11-2009, 16:34
Per chi era interessato, è uscita la applicazione per iPhone:

http://appshopper.com/news/ilfatto

http://img.skitch.com/20091106-gr43crwshx42sbu79e8hj9xbg6.jpg

(non dà accesso al quotidiano ma alle notizie del blog)

Iphone cacca, Android nulla? :O

gianly1985
06-11-2009, 17:06
Iphone cacca, Android nulla? :O

Nuo :O