PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech G500 Laser Gaming Mouse


Pagine : 1 2 [3] 4 5

travis90
17-06-2010, 23:55
Beh se non avessi avuto bisogno dei tasti aggiuntivi sulla rotella, non avrei preso questo mouse pagato 50€... per poi castrarlo! ;)
Per la rotella dico per per qualcuno può scapparci di premerla in basso se premuta in mezzo, ma a me non è mai capitato!

Beltra.it
18-06-2010, 00:03
la cosa un po' fastidiosa, è che il terzo tastino laterale non viene riconoscituo dai giochi :(

RZZ
18-06-2010, 12:19
la cosa un po' fastidiosa, è che il terzo tastino laterale non viene riconoscituo dai giochi :(

lo bindi come tasto della tastiera che non usi mai in gioco (tipo "ù") e così te lo rileva senza problemi

Secondo me la rotella è perfetta, credo non mi sia mai capitato di premere i laterali invece del centrale e viceversa, magari non escono tutti uguali...

Bahamuts
21-06-2010, 18:34
ciao ragà,volevo chiedere,ma questo mouse come impugnatura è simile/identico all'MX 518?

Shargat
22-06-2010, 16:04
Si è identico all'MX 518 solo che la scanalatura per il pollice è leggermente più profonda...

Bahamuts
22-06-2010, 16:11
ok,allora lo prenderò sicuramente
voi come vi trovate comunque ragà,come prestazioni?è ottimo?

Beltra.it
23-06-2010, 17:51
ragazzi, nessuno che abbia provato questo mouse con il razer goliathus?

e il destructor?
come si comporta col primo?
ho sentito su delle incompatibilità dei tappetini razer con il logitech
soprattutto il primo

RZZ
23-06-2010, 19:11
ragazzi, nessuno che abbia provato questo mouse con il razer goliathus?

e il destructor?
come si comporta col primo?
ho sentito su delle incompatibilità dei tappetini razer con il logitech
soprattutto il primo

con il destructor va che è un gioiello

Bahamuts
23-06-2010, 19:16
ragà che mousepad mi consigliate per questo mouse?ovviamente che sia "compatibile" diciamo cosi
un mousepad scorrevole ma al tempo stesso che mi dia precisione

Beltra.it
23-06-2010, 21:42
con il destructor va che è un gioiello

grazie :) ho ordinato cmq il goliathus. non mi andava molto di spender eper il destructor, ed ero sicuro andasse in modo impeccabile come scorrevolezza.

ma ero troppo curioso di provare uno di questi in tessuto vedere se mi appagano le sue caratteristiche.

:) dovrebbe arrivare per lunedì ormai. o martedì. ordinato sta sera, assieme a 2 UPS che però sono in una spedizione diversa. dubito arrivino per venerdì

Fhom
26-06-2010, 19:21
Ancora una domanda su questo mouse, ho letto (e poi notato) che il sensore è spostato più avanti rispetto al normale, usandolo è necessario abituarsi a questo?

E' poi fastidioso dover cambiare tra questo mouse e uno che ha il sensore posizionato al centro?

Grazie.

RZZ
26-06-2010, 19:33
Ancora una domanda su questo mouse, ho letto (e poi notato) che il sensore è spostato più avanti rispetto al normale, usandolo è necessario abituarsi a questo?

E' poi fastidioso dover cambiare tra questo mouse e uno che ha il sensore posizionato al centro?

Grazie.

è una caratteristica a cui non avevo fatto caso, e in effetti, non noto alcuna differenza rispetto a mouse con il sensore al centro

Beltra.it
26-06-2010, 20:05
ieri è arrivato il tappetino goliathus control edition

che dire, il mouse non ha problemi si questo tappeto:)
si muove in modo molto fluido. certo non arriva ai livelli di quelli in alluminio come scorrevolezza. però si riesce ad avere uno spostamento molto preciso ed omogeneo.

lo consiglio con questo mouse :)

Bahamuts
26-06-2010, 20:21
ragà che dite il mousepad Steelseries Qck,si abbina bene con questo mouse?

f_tallillo
26-06-2010, 21:30
Ancora una domanda su questo mouse, ho letto (e poi notato) che il sensore è spostato più avanti rispetto al normale, usandolo è necessario abituarsi a questo?

E' poi fastidioso dover cambiare tra questo mouse e uno che ha il sensore posizionato al centro?

Grazie.

Effettivamente per come lo uso io mi è servito qualche gg per abituarmi alla posizione del sensore.

Beltra.it
26-06-2010, 22:48
Effettivamente per come lo uso io mi è servito qualche gg per abituarmi alla posizione del sensore.

q8. col vecchio ero abituato a prenderlo anche dal "sedere" e muoverlo con 2 dita. in questo modo si spostava il posteriore e avendo il sensore al centro ottenevo lo stesso spostamento.


qualche giorno cmq e mi sono abituato :) e ora mi trovo molto bene. a parte quella storia del sensore ballerino che però da rogne solo se sbalotto il mouse

Bahamuts
26-06-2010, 22:52
scusa beltra,in che senso "sensore ballerino"?

comunque quindi ragà mi consigliate l'acquisto di questo mouse?
per il fatto del sensore spostato + avanti quindi ci si abitua subito?

inoltre che mousepad mi consigliate per questo mouse?
lo steelseries qck potrebbe andar bene?(tessuto)

Beltra.it
27-06-2010, 00:29
scusa beltra,in che senso "sensore ballerino"?

comunque quindi ragà mi consigliate l'acquisto di questo mouse?
per il fatto del sensore spostato + avanti quindi ci si abitua subito?

inoltre che mousepad mi consigliate per questo mouse?
lo steelseries qck potrebbe andar bene?(tessuto)

il mio mouse ha cominciato a presentare il seguente problema: quando lo alzo e lo "sbalotto" tutto il blocco sensore e circuiteria comincia ad andare a spasso all'interno del mouse. ma nno allarmarti, parlo di un gioco che si aggira al quarto di millimetro. ma è sufficiente a far muovere di un pixel il sensore.

questo non mi succede mai usandolo normalmente cmq.

tranquillo, al sensore ti ci abitui subito.
per il mouse, io ho provato l'imperator e mi sono trovato nettamente meglio.
ho preso il logitech perchè quando mi si ruppe il mio fedele HABU in negozio avevano solo questo.

come fattore comodità il g500 è migliore, i tasti sono più facili da premere!
ma come sensore preferisco quello dell'imperator.

come tappetini ho avuto un cooler master a doppia faccia (liscia e ruvida) praticamente uguale al razer excatmat, provato anche esso. le differenze tra questi due sono che il secondo usura più velocemente i tappetini del mouse (parte control) ma questo è tipico dei tappetini in alluminio.

ora ho un razer goliathus che è davvero ottimo nella versione control (per me) non ha la "scorrevolezza" di un pad in alluminio, però permette uno spostamento molto lineare e preciso!!
passando dal cooler master in alluminio (consumato) a questo ho dovuto appesantire il g5 e diminuire la sensibilità di un 0.3 per ritrovarmi :)

riguardo al QCK credo vada bene. c'è un utente che li ha provati praticamente tutti proprio qua su questo 3D :)

Bahamuts
27-06-2010, 10:44
ok,allora prendo il qck
il tessuto penso che bene o male si adatti a quasi tutti i tipi di mouse..
comunque se qualcuno l'ha provato sto mousepad mi faccia sapere;)

travis90
27-06-2010, 10:54
Servirebbe un consiglio sul mouse pad anche a me per il g500... :stordita:
Da premettere che mi serve per gli FPS, dove utilizzo il mouse senza pesi con un medio rapporto di utilizzo tra velocità e precisione!
Mentre per l'uso normale, con 3 pesi da 4.5 sulla parte bassa, e 3 da 1.7, con velocità maggiore!

Andando ad occhio, ho visto il razer exactmat (30€), e il goliathus(15€), ma non so se prendere lo speed o il control, qual'è la differenza?
Ho visto che il goliathus è pieghevole, mentre l'exactmat è di acciaio, quindi quest'ultimo a parità di superficie è migliore?
Quale dura di più? (Beltra.it confermi che il control subito si consuma? Ma una volta consumato, che succede? Diventa ruvido, si consuma solo il disegno...? :confused: )
Ne consigliate altri rispetto a questi due più economici e durevoli, tipo tra gli steelseries?

Mi sembra di capire che come qualità si vada da: teppetino in plastica, in tessuto, in acciaio, in ventro satinato, è così?
(quindi converrebbe farsi dal vetraio un pezzo di vetro satinato all'acido, cioè con satinatura sottile in modo da non far diventare il piano ruvido?
O col costo dell'operazione, dovendo pure arrotondare gli spigoli e i vertici, conviene prendere uno di marca?)

Beltra.it
27-06-2010, 11:06
Servirebbe un consiglio sul mouse pad anche a me per il g500... :stordita:
Da premettere che mi serve per gli FPS, dove utilizzo il mouse senza pesi con un medio rapporto di utilizzo tra velocità e precisione!
Mentre per l'uso normale, con 3 pesi da 4.5 sulla parte bassa, e 3 da 1.7, con velocità maggiore!

Andando ad occhio, ho visto il razer exactmat (30€), e il goliathus(15€), ma non so se prendere lo speed o il control, qual'è la differenza?
Ho visto che il goliathus è pieghevole, mentre l'exactmat è di acciaio, quindi quest'ultimo a parità di superficie è migliore?
Quale dura di più? (Beltra.it confermi che il control subito si consuma? Ma una volta consumato, che succede? Diventa ruvido, si consuma solo il disegno...? :confused: )
Ne consigliate altri rispetto a questi due più economici e durevoli, tipo tra gli steelseries?

Mi sembra di capire che come qualità si vada da: teppetino in plastica, in tessuto, in acciaio, in ventro satinato, è così?
(quindi converrebbe farsi dal vetraio un pezzo di vetro satinato all'acido, cioè con satinatura sottile in modo da non far diventare il piano ruvido?
O col costo dell'operazione, dovendo pure arrotondare gli spigoli e i vertici, conviene prendere uno di marca?)

non so quanto possa durare quello in stoffa.
quelli in alluminio sono più fermormanti. si consumano tutti nel giro di 6 mesi. perdono soltanto un po' di scorrevolezza.

io ho fatto fare dal vetraio il mousepad. ho avuto un po' di grattacapi con il sensore per trovare il vetro giusto.

cmq la precisione è sensibilmente maggiore. ma fa molto rumore e i tappetini del mouse si consumano molto velocemete.

cmq ti viene fuori con un massimo di 10€

il mio è costato 7€ che già non è poco per un pezzo di vetro all'acido ;)

Crystal Dragon
27-06-2010, 12:05
non so quanto possa durare quello in stoffa.
quelli in alluminio sono più fermormanti. si consumano tutti nel giro di 6 mesi. perdono soltanto un po' di scorrevolezza.

io ho fatto fare dal vetraio il mousepad. ho avuto un po' di grattacapi con il sensore per trovare il vetro giusto.

cmq la precisione è sensibilmente maggiore. ma fa molto rumore e i tappetini del mouse si consumano molto velocemete.

cmq ti viene fuori con un massimo di 10€

il mio è costato 7€ che già non è poco per un pezzo di vetro all'acido ;)
tappetini o piedini?

Beltra.it
27-06-2010, 12:42
tappetini o piedini?

piedini :stordita:

Bahamuts
27-06-2010, 17:54
ragà allora mi conferma che lo Steelseries Qck,si adatta bene con il G500?;)

Maurè
28-06-2010, 11:14
ok,allora prendo il qck
il tessuto penso che bene o male si adatti a quasi tutti i tipi di mouse..
comunque se qualcuno l'ha provato sto mousepad mi faccia sapere;)

ecco una mia mini-recensione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31306117&postcount=1837

aramis6
06-07-2010, 18:27
E' da un paio di settimana che mi capita di notare ogni tanto mentre gioco,che il mouse perda come il segnale per una frazione di secondo.
Ieri addirittura si è propio spento completamente,poi ho provato subito a cambiare porta usb ed è ripartito subito :mbe:
3 mesi di vita e già inizia a perdere colpi :mad: ,secondi voi che può essere ?

Beltra.it
06-07-2010, 19:16
E' da un paio di settimana che mi capita di notare ogni tanto mentre gioco,che il mouse perda come il segnale per una frazione di secondo.
Ieri addirittura si è propio spento completamente,poi ho provato subito a cambiare porta usb ed è ripartito subito :mbe:
3 mesi di vita e già inizia a perdere colpi :mad: ,secondi voi che può essere ?

lo ha fatto anche a me un veccio mouse logitech. però era wirelees

aramis6
06-07-2010, 19:52
Adesso provo a vedere come si comporta con questa porta USB,nel caso dovesse darmi ancora problemi è meglio che mi rivolga all'RMA del negozio online (Pr00K0) oppure posso farlo direttamente con la Logitech?

Bahamuts
08-07-2010, 16:15
Uhm ragà,mi servirebbe una mano.

Praticamente ho impostato un nuovo profilo per il gioco F.E.A.R,impostando anche il file .exe nelle applicazioni,in modo che il mouse carichi il profilo al momento dell'avvio del gioco,solo che quando entro in game,il mouse non applica le modifiche che ho specificato nel profilo.

Come mai?:confused:

Beltra.it
08-07-2010, 17:01
Uhm ragà,mi servirebbe una mano.

Praticamente ho impostato un nuovo profilo per il gioco F.E.A.R,impostando anche il file .exe nelle applicazioni,in modo che il mouse carichi il profilo al momento dell'avvio del gioco,solo che quando entro in game,il mouse non applica le modifiche che ho specificato nel profilo.

Come mai?:confused:

il problema è scritto sulla pancia del mouse :stordita:

Bahamuts
08-07-2010, 17:33
?
Scusa ma non ho capito:X

Beltra.it
08-07-2010, 17:45
?
Scusa ma non ho capito:X

guarda che c'è scritto sul mouse...

opposing
08-07-2010, 18:34
guarda che c'è scritto sul mouse...

"weight cartridge" :confused:

Beltra.it
08-07-2010, 19:15
"weight cartridge" :confused:

ahha xD ma dai....

poco sopra :D
ps: ho preso il goliathus e non è tanto male :D

aramis6
08-07-2010, 19:35
Niente da fare,il mouse è andato :mad:
Ho provato anche su altre 2 porte usb e ogni tanto si disconette per un paio di secondi oppure perde propio il segnale se si alza il mouse velocemente.

Era meglio il mio vecchio G5

travis90
08-07-2010, 20:11
Forse si sono spezzati i fili del mouse ed ora fa falso contatto?
Prova a vedere se la cosa si accentua muovendo di molto il filo mentre lo usi!

f_tallillo
09-07-2010, 14:51
Adesso provo a vedere come si comporta con questa porta USB,nel caso dovesse darmi ancora problemi è meglio che mi rivolga all'RMA del negozio online (Pr00K0) oppure posso farlo direttamente con la Logitech?

Io ho fatto un RMA per il g500 da prokoo e ho dovuto insistere molto per farmelo fare da loro.
Prokoo ti dice, ingiustamente, di contattare il produttore dicendoti che se è un prob tuo, loro ti fanno pagare le spese, che ci vorrà una vita, ecc.
Dicono anche che dovranno spedirlo chissà dove, ma sul sito Logitech c'è scritto che i loro prodotti per i primi 2 anni vanno sostituiti e immediatamente.

Dopo una telefonata cattiva sono riuscito ad ottenere la sostituzione e in 7 gg avevo il mouse nuovo in casa.
Ovviamente devi rendere quello rotto.

Beltra.it
09-07-2010, 18:26
Io ho fatto un RMA per il g500 da prokoo e ho dovuto insistere molto per farmelo fare da loro.
Prokoo ti dice, ingiustamente, di contattare il produttore dicendoti che se è un prob tuo, loro ti fanno pagare le spese, che ci vorrà una vita, ecc.
Dicono anche che dovranno spedirlo chissà dove, ma sul sito Logitech c'è scritto che i loro prodotti per i primi 2 anni vanno sostituiti e immediatamente.

Dopo una telefonata cattiva sono riuscito ad ottenere la sostituzione e in 7 gg avevo il mouse nuovo in casa.
Ovviamente devi rendere quello rotto.

infatti fino a che non sono possibilitati devono cambiartelo loro per i primi 2 anni!!

cmq chiamando la logitech 2 chiacchierate e ti spediscono il nuovo senza troppi problemi

f_tallillo
09-07-2010, 18:46
Lo sapevo, ma visto che avevo già fatto 2/3 RMA con Logitech non mi andava di scocciarli per un mouse da 50€.

Poi ero in vena di rompere le balle e ancora di + a chi si approfitta della bontà di un'azienda.

aramis6
09-07-2010, 18:56
Lo sapevo, ma visto che avevo già fatto 2/3 RMA con Logitech non mi andava di scocciarli per un mouse da 50€.

Poi ero in vena di rompere le balle e ancora di + a chi si approfitta della bontà di un'azienda.

Il tuo g500 che problema aveva?
Comunque provo a telefonare alla logitech prima,con Pr00k0 per cambiarmi un paio di ram diffettose ho dovuto mandarle in rma 2 volte:mad:

f_tallillo
09-07-2010, 20:05
Non mi girava + fluidamente la rotella.
Prob che mi si è presentato anche con un G9 che poi si è sistemato da solo e con un VX nano che ho dovuto far sostituire.

travis90
10-07-2010, 01:03
Per il fatto della rotella è capitato anche a me con l'MX Revolution, in pratica succede che dopo un uso prolungato e intensivo (nel mio caso dopo un anno e qualche mese) la parte centrale della rotella, quella in gomma, si allarga andando a toccare la parte interna, in modo da rallentare la rotella nella modalità "libera"!
Ho risolto smontando il mouse, togliere il grip in gomma, tagliarlo, accorciarlo di qualche millimetro e rincollarlo sulla rotella!
Da lì in poi non mi ha dato più problemi (è un anno e mezzo che non da ancora problemi)! ;)

f_tallillo
10-07-2010, 12:30
Per il fatto della rotella è capitato anche a me con l'MX Revolution, in pratica succede che dopo un uso prolungato e intensivo (nel mio caso dopo un anno e qualche mese) la parte centrale della rotella, quella in gomma, si allarga andando a toccare la parte interna, in modo da rallentare la rotella nella modalità "libera"!
Ho risolto smontando il mouse, togliere il grip in gomma, tagliarlo, accorciarlo di qualche millimetro e rincollarlo sulla rotella!
Da lì in poi non mi ha dato più problemi (è un anno e mezzo che non da ancora problemi)! ;)

Non credo sia lo stesso prob.
Il mio g500 se inclinato a DX girava fluido, se inclinato a SX non scorreva minimamente e al centro era abb rallentato.

travis90
10-07-2010, 15:43
Prova a smontarlo e a vedere la rotellina dove urta, in moda da carteggiare un pò la zona di contatto, oppure vedere se si è usurato il supporto della rotella!;)

Fhom
11-07-2010, 08:08
Ma questo problema della rotella si verifica così di frequente?

Bahamuts
11-07-2010, 10:08
Ragà,scusate se risposto la stessa domanda,ma come funziona il fatto dei profili,abbinati ad una determinata applicazione?
Cioè,ho abbinato un profilo ad un gioco,specificando nelle applicazioni l'exe del gioco e spuntando anche la voce "cambia profilo automaticamente al rilevamento delle applicazioni",solo che poi quando entro in game non cambia il profilo.

A voi funziona?:confused:

travis90
11-07-2010, 11:15
Dipende dal gioco, alcuni giochi multiplayer come warrock hanno l'hackshield, un tipo di punkbuster che blocca i programmi di terze parti...
Oppure non hai selezionato il vero exe del gioco, ma solo il launcher!
(es: warrock si apre col launcherWR.exe, poi avviato il gioco parte warrock.exe, e quest'ultimo dovrebbe essere usato per il profilo)
Quindi fai partire il gioco e mentre sei in game apri il task manager per vedere quale exe è aperto!

Bahamuts
11-07-2010, 11:34
Beh si avevo pensato in effetti che l'exe magari non fosse quello giusto,anche se mi sembra strano,in quanto l'exe che fà partire il gioco dovrebbe essere quello che ho specificato(il gioco comunque è Dark Messiah:Might and Magic)



edit:ora funziona,pur non avendo applicato alcuna modifica,al momento dell'avvio del gioco,il mouse mi ha applicato il profilo da me scelto per il gioco.

Venus80
13-07-2010, 18:40
Scusate, ma la rotella è tipo quella di granito del G9?
Ho quel mouse da quasi due anni, il design inizialmente è spiazzante, ma alla fine ci si trova benone, solo che ho praticamente bandito la rotella dalle mie abitudini quotidiane per colpa sua. :(

Venus80
18-07-2010, 07:52
Il mouse è belloccio, ma questa...

2) Vorrei assolutamente cambiare profilo utilizzando il mouse, oppure la tastiera o ecc, basta che sia una cosa veloce, e non aprire il SetPoint>g500>Gestione profili>selezionare> memorizza>OK


è una porcata totale.
Io e un sacco di altra gente (basta farsi un giro nel forum Logitech) abbiamo problemi col rilevamento delle applicazioni, che semplicemente NON FUNZIONA.
Morale: ogni volta siamo costretti a fare la sbatta di cui sopra (ennò, perché avere settaggi diversi in Windows, nei giochi e in altri giochi che non arrivano a riconoscere Mouse 4 e Mouse 5 è una comodità che ho fin dal 2004, con MX510 e software homebrew).

ROTFL, non solo eoni indietro rispetto al G9, ma pure all'MX518 e perfino all'MX510 + Logigamer, da medioevo proprio.

E da Logitech c'è solo reticenza in merito.

Però poi leggi che è il miglior mouse da gioco attualmente in circolazione. :rolleyes:

travis90
18-07-2010, 10:39
Guarda che io intendevo dire di voler cambiare profilo manualmente col mouse usando lo stesso programma!!! :rolleyes:
Cioè poter usare più profili in una sola applicazione!
E sta cosa è fattibile col G9X, e volevo sapere se ci fosse qualche mod software che lo permettesse...
Non capisco cosa intendi per porcata totale.
Al massimo lo è il Setpoint 5 (molto meglio il 4)
Poichè a me il cambio del profilo automatico col rilevamento delle applicazioni funziona bene!....

Beltra.it
18-07-2010, 11:11
ma veramente il g9x tiene se nno erro 6 diversi profili in memoria ;)

travis90
18-07-2010, 13:15
Si, e non solo, puoi switcharli anche dal mouse....
La cosa bella è che basterebbe lavorare un pochino di più sul software mal fatto del setpoint... -.-'

Che se poi installo il setpoint 6, non posso usare i profili per le applicazioni se collego l'MX Revo. (quindi pure la retrocompatibilità mal ottimizzata)
Quindi per ora sono costretto ad utilizzare sia il setpoint 5 che il 4 se durante il giorno devo passare al g500 per giocare..

Ci vorrebbe uno con le @@ che facesse un software tipo Xpadder per i mouse!! :-Q_
O esiste già un software del genere?

Beltra.it
18-07-2010, 13:38
io non acquisterò più prodotti logitech

1. scarsissimo supporto driver

2. scarsissimo materiali utilizzato per i componenti


su tutti i prodotti logitech che ho avuto, e credimi sono davvero una follia, l'unico a non essersi rotto è la webcam

cme oramai i driver nemmeno ha più e me li devo cercare in altri siti :rolleyes:

(non è vecchia come webcam)

Crystal Dragon
18-07-2010, 14:17
io non acquisterò più prodotti logitech

1. scarsissimo supporto driver

2. scarsissimo materiali utilizzato per i componenti


su tutti i prodotti logitech che ho avuto, e credimi sono davvero una follia, l'unico a non essersi rotto è la webcam

cme oramai i driver nemmeno ha più e me li devo cercare in altri siti :rolleyes:

(non è vecchia come webcam)

in compenso hanno il miglior supporto tecnico al mondo ed i software sono facili ed immediati... i software razer in confronto ti fanno accapponare la pelle, dopo averli provati a casa di un amico posso dire che mai comprerò un mouse razer

Beltra.it
18-07-2010, 14:29
in compenso hanno il miglior supporto tecnico al mondo ed i software sono facili ed immediati... i software razer in confronto ti fanno accapponare la pelle, dopo averli provati a casa di un amico posso dire che mai comprerò un mouse razer

inutile avere un supporto che ti cambia 19231 volte lo stesso prodotto se questo tanto si rompe ancora.


con la razer invece mi sono trovato sempre perfetto :)
anche con i suoi sw

Romanino
18-07-2010, 16:53
inutile avere un supporto che ti cambia 19231 volte lo stesso prodotto se questo tanto si rompe ancora.


con la razer invece mi sono trovato sempre perfetto :)
anche con i suoi sw

Ti posso dire che sono esperienze personali...

Io avevo un Razer Lachesis....mi ci sono trovato MALE..no che dico.. MALISSIMO... jumping a bestia, , problemi di ogni sorta...all'avvio dovevo attaccare e riattaccare prima che win lo riconoscesse....insomma.. è relativa la cosa...

Cose che assolutamente non mi sono mai capitate con il mio fido g500...assolutamente perfetto.

C'è a chi va bene uno, chi l'altro. Tutto qui.

Venus80
19-07-2010, 06:16
Guarda che io intendevo dire di voler cambiare profilo manualmente col mouse usando lo stesso programma!!! :rolleyes:

Ops! :D

Poichè a me il cambio del profilo automatico col rilevamento delle applicazioni funziona bene!....

Beato te!
A me non funziona.
E ho provato tutte le menate consigliate in Rete.

Vengo da un G9, dove di Setpoint me ne sbattevo, grazie al cambio manuale dei profili memorizzati. Pensavo che qui fosse lo stesso e invece mi trovo un solo profilo memorizzabile e anche la beffa che il detect delle app che non mi funziona, né su 7 né su Vista.

Bello doversi andare a switchare manualmente ogni volta il profilo memorizzato.

A saperlo mi pigliavo un'imitazione made in Taiwan da 30 euro. E magari i driver in quel caso funzionavano pure.

travis90
19-07-2010, 11:45
Hai provato ad aprire il setpoint coi privilegi d'amministratore!? :confused:

Venus80
20-07-2010, 20:24
Purtroppo sì, in tutte le salse possibili e immaginabili (anche coi trick di MSconfig e simili). :(

Zorck
21-07-2010, 11:37
Devo comprarmi un nuovo mouse ed avevo puntato questo G500.

Lo utilizzo 8-10 ore al giorno per lavorare su Autocad e programmi di grafica (clickando col mouse tutte le icone, non mi piace usare comandi da tastiera, quindi ci è costantemente in movimento) e 1-2 ore di gaming di ogni genere, in questo periodo soprattutto FPS o GDR online.

Lo uso principalmente su una superficie bianca lucida, preferirei non usare mousepad, e vengo da un Logitech MX 510, con cui per 10 anni mi sono trovato da Dio.

Mi consigliate l'acquisto? :D

Bahamuts
25-07-2010, 21:08
Ragà scusate,ma per settare i tasti con giochi che utilizzano steam per avviarsi,come posso fare?
Cioè non trovo l'exe del gioco in questione,quindi dovrei impostare nel profilo l'exe di steam?
Ma in questo modo poi non posso avere profili diversi,per giochi differenti,giusto?:confused:

Crystal Dragon
25-07-2010, 21:24
Ragà scusate,ma per settare i tasti con giochi che utilizzano steam per avviarsi,come posso fare?
Cioè non trovo l'exe del gioco in questione,quindi dovrei impostare nel profilo l'exe di steam?
Ma in questo modo poi non posso avere profili diversi,per giochi differenti,giusto?:confused:

non lo trovi perchè non lo cerchi bene, vai nella cartella di steam e cerca .exe :asd:

Beltra.it
25-07-2010, 22:36
oggi si è definitivamente rotto il tasto centrale :rolleyes:

Crystal Dragon
25-07-2010, 23:26
oggi si è definitivamente rotto il tasto centrale :rolleyes:

i prodotti logitech sanno cosa ne pensi di loro e ti si accaniscono addosso, ho due g5, una g15, casse logitech, webcam logitech e anche un vecchio headset... tutto perfettamente funzionante da almeno tre anni (alcune cose son più nuove, l'headset più vecchio)

Fhom
26-07-2010, 08:39
Ti posso dire che sono esperienze personali...

Io avevo un Razer Lachesis....mi ci sono trovato MALE..no che dico.. MALISSIMO... jumping a bestia, , problemi di ogni sorta...all'avvio dovevo attaccare e riattaccare prima che win lo riconoscesse....insomma.. è relativa la cosa...

Cose che assolutamente non mi sono mai capitate con il mio fido g500...assolutamente perfetto.

C'è a chi va bene uno, chi l'altro. Tutto qui.

Ciao, mi dai delle dritte tu che hai avuto sia il Lachesis che questo?

Dopo l'ennesimo problema di "scattosità" del puntatore (deve essersi rotto il sensore o gli è successo qualcosa) ho deciso di cambiare questo mouse con cui anche io non mi sono trovato così bene.

1- Il peso del G500 (senza pesi) rispetto al Lachesis com'è?
2- Il sensore messo in punta del G500 comporta un'abitudine diversa di uso rispetto ad un classico come il Lachesis che lo ha al centro?
3- A livello di ergonomicità il G500 è più comodo rispetto al Lachesis? Si può impugnare con tutta la mano e stare comodi? Questo è un problema che ho trovato con il Lachesis che credo abbia bisogno di un'impugnatura "ad artiglio" o a "ragno" per essere utilizzato come si deve, cosa che io non riesco a tenere.
4- I bottoni laterali sono facilmente utilizzabili come quelli del Lachesis? Quelli li ho trovati molto comodi. Quello centrale può dare fastidio?
5- Impugnando il G500 i led che indicano i DPI si notano con la coda dell'occhio oppure? I Led mi danno fastidio ed è quello che mi preoccupa di più di questo mouse.
6- Il cavo rivestito in tessuto si consuma più in fretta se dovesse strusciare su un bordo di legno? (Io ho il cavo che scende dal "cassettino" della tastiera verso il basso dove c'è il PC).

Quale altre alternative simili al G500, senza led, con il sensore centrale e più comodo del Lachesis ci sono?

Beltra.it
26-07-2010, 10:02
i prodotti logitech sanno cosa ne pensi di loro e ti si accaniscono addosso, ho due g5, una g15, casse logitech, webcam logitech e anche un vecchio headset... tutto perfettamente funzionante da almeno tre anni (alcune cose son più nuove, l'headset più vecchio)

:asd: sto cominciando anche io a pensare che abbiano una loro anima, e che io l'abbia offesa o.o

cmq, visto che lo scontrino ovviamente chi ho mandato per prendere il mouse, lo ha buttato :rolleyes:

l'ho aperto e sistemato!!

era un tondino dialluminio tio coperchio, incastrato, non tornava su per via dell'adesivo messo male al di sopra. tolto l'adesivo, imprecato 1 ora e 20 tra pinze microscopiche e un pezzettino di nastro. ma ci sono riuscito :D

intanto ho contattato logitech :asd: per ora funziona di nuovo perfettamente :D

simonesds
26-07-2010, 14:40
Salve ragazzi,
Mi potete dire come si fa ad impostare alcuni tasti del mouse.
Ad esempio sia con modern warfare 2 che con bad company 2 non riesco a settare il tasto centrale (pollice) e lo scorrimento laterale tramite le impostazioni dei giochi.

Beltra.it
26-07-2010, 14:59
Salve ragazzi,
Mi potete dire come si fa ad impostare alcuni tasti del mouse.
Ad esempio sia con modern warfare 2 che con bad company 2 non riesco a settare il tasto centrale (pollice) e lo scorrimento laterale tramite le impostazioni dei giochi.

perchè non esiste. devi selezionargli un'opzione dal setpoint :)

simonesds
26-07-2010, 15:07
Ho provato.
Ho selezionato per i pulsanti che non mi riconosceva da set point "pultante generico 2" e così via...
Ma quando entro nel gioco per assegnargli la funzione non me li riconosce tutti o li inverte o ancora due tasti me li riconosce uguali. Insomma un casino.

Beltra.it
26-07-2010, 15:24
Ho provato.
Ho selezionato per i pulsanti che non mi riconosceva da set point "pultante generico 2" e così via...
Ma quando entro nel gioco per assegnargli la funzione non me li riconosce tutti o li inverte o ancora due tasti me li riconosce uguali. Insomma un casino.

i pulsanti generici 1,2,3,4,5 sono praticamente clic destro, centrale sinistro, avanti, indietro.

devi mettere assegnazione tasto.

poi fai una combinazione che vuoi, oppure un semplice tasto :)

io ho messo r per la ricarica dell'arma

simonesds
26-07-2010, 15:48
i pulsanti generici 1,2,3,4,5 sono praticamente clic destro, centrale sinistro, avanti, indietro.

devi mettere assegnazione tasto.

poi fai una combinazione che vuoi, oppure un semplice tasto :)

io ho messo r per la ricarica dell'arma


Ok grazie tante ora provo.

Bahamuts
26-07-2010, 19:54
non lo trovi perchè non lo cerchi bene, vai nella cartella di steam e cerca .exe :asd:

Ah ok,trovato,thx;)

Argonauth
27-07-2010, 09:22
Qualcuno ha visto che pare essere uscita una nuova versione, che viene ben 20€ in più trovata solo su drago? :D

Io per vari motivi dovrei staccarmi per un po dal mio G9x, me lo consigliate questo G500?

Fhom
27-07-2010, 10:34
Se qualcun altro oltre a Romanino vuol rispondere alle mie domande può farlo è... ho chiesto a lui perchè può fare il confronto con il Lachesis, ma se altri lo hanno avuto o possono rispondere alle altre domande sono comunque gradite risposte :)

Così se ne vale la pena riesco a prendere a breve questo mouse.

RZZ
27-07-2010, 22:25
Se qualcun altro oltre a Romanino vuol rispondere alle mie domande può farlo è... ho chiesto a lui perchè può fare il confronto con il Lachesis, ma se altri lo hanno avuto o possono rispondere alle altre domande sono comunque gradite risposte :)

Così se ne vale la pena riesco a prendere a breve questo mouse.

2 - io non ho trovato differenza, altri hanno scritto su questo 3d che si sono abituati presto.
4 - solo 2 dei 3 pulsanti laterali sono comodi da raggiungere
5 - i led non mi danno alcun fastidio, nemmeno al buio
6 - non ho idea se è più o meno resistente di uno in plastica, fissa il filo con del nastro adesivo al bordo o prendi un tendifilo, cosi non scorre sull'angolo e non si rovina

opposing
27-07-2010, 23:26
è partito lo scroll... :cry:

Beltra.it
28-07-2010, 00:01
è partito lo scroll... :cry:

a me era partito il tasto centrale :rolleyes: me lo sono sistemato da solo

l'assistenza logitech nemmeno si degna di rispondere :doh:

Crystal Dragon
28-07-2010, 00:04
a me era partito il tasto centrale :rolleyes: me lo sono sistemato da solo

l'assistenza logitech nemmeno si degna di rispondere :doh:

devi chiamare non devi mandare mail

Fhom
28-07-2010, 11:12
4 - solo 2 dei 3 pulsanti laterali sono comodi da raggiungere
Nel senso che utilizzare quello davanti e quello dietro e non usando quello centrale non è possibile? Si utilizzano comodamente solo il centrale e quello davanto o quello dietro?
6 - non ho idea se è più o meno resistente di uno in plastica, fissa il filo con del nastro adesivo al bordo o prendi un tendifilo, cosi non scorre sull'angolo e non si rovina
Dove posso trovare un tendifilo adatto ai mouse? :)

Grazie per le risposte.

Beltra.it
28-07-2010, 12:38
devi chiamare non devi mandare mail

non mi hanno risposto in 4 volte che ho chiamato ;)
in giorni diversi

Beltra.it
28-07-2010, 12:42
2 - io non ho trovato differenza, altri hanno scritto su questo 3d che si sono abituati presto.
4 - solo 2 dei 3 pulsanti laterali sono comodi da raggiungere
5 - i led non mi danno alcun fastidio, nemmeno al buio
6 - non ho idea se è più o meno resistente di uno in plastica, fissa il filo con del nastro adesivo al bordo o prendi un tendifilo, cosi non scorre sull'angolo e non si rovina

4: all'inizio ho trovato i tasti un po' troppo in avanti... invece tutti e 3 i tasti laterali sono perfetti da raggiongere e più perfetti da identificare :)

il tasto centrale purtroppo bisogna settarlo manualmente dal pannello per farlo andare :(

Masteraf
28-07-2010, 15:23
appena arrivato il mouse, tutto perfetto... gioco un pò a call of duty e manco mezz'ora dopo vedo il mouse tutto nero :mc:
Che sfiga!

Fhom
28-07-2010, 15:29
appena arrivato il mouse, tutto perfetto... gioco un pò a call of duty e manco mezz'ora dopo vedo il mouse tutto nero :mc:
Che sfiga!

Ti ci è caduta sopra della vernice? O_o

Masteraf
28-07-2010, 15:45
no, semplice utilizzo neanche troppo prolungato :muro:
ho chiamato già il supporto logitech e me ne faccio rispedire un altro
forse la mano un pò sudata.... assurdo però! neanche un'ora
in poche parole si è scolorita la verince che c'è sulla parte del palmo e dei pulsanti...

travis90
28-07-2010, 18:28
Ma ne sei sicuro?? :asd: La parte più scura sulla parte centrale del mouse (un po' più a destra) e la parte delle dita è più scura di "default"!
Non è la vernice scolorita!!! :p
http://img100.imageshack.us/img100/9113/dscf0619h.jpg
http://i2.sqi.sh/s_1/15v/p1020353.jpg
-:-
http://images.tweaktown.com/pr/1/9/1933_201.jpg

Sarai stato troppo impaziente... nell'usarlo subito senza neanche guardarlo bene! :D

Beltra.it
28-07-2010, 18:28
no, semplice utilizzo neanche troppo prolungato :muro:
ho chiamato già il supporto logitech e me ne faccio rispedire un altro
forse la mano un pò sudata.... assurdo però! neanche un'ora
in poche parole si è scolorita la verince che c'è sulla parte del palmo e dei pulsanti...

o__o senti un po', se ti spediscono uno nuovo, mi vendi il tuo attuale?

a basso prezzo ovvio :D ho giusto il problema del tasto centrale, e mi farebbe comodo la parte interna del mouse :D

RZZ
28-07-2010, 19:45
Nel senso che utilizzare quello davanti e quello dietro e non usando quello centrale non è possibile? Si utilizzano comodamente solo il centrale e quello davanto o quello dietro?

Dove posso trovare un tendifilo adatto ai mouse? :)

Grazie per le risposte.

dei 3 tasti laterali faccio fatica ad usare quello verso la punta del mouse

ti mando il link al tendifilo in pm, anche se ho visto che il prezzo è un po assurdo, con quei soldi ti ricompri il mouse quasi:D

opposing
29-07-2010, 12:20
qualcuno sa che numero si deve comporre per chiamare l'assistenza logitech? Gli ho mandato una richiesta di supporto dal sito ma non mi hanno risposto :muro:



EDIT: ma che palleeeee li ho chiamati e mi rimandano al negozio dove l'ho acquistato (shop online) sto cacchio di negozio mi rimanda all'assistenza logitech... un gran casino, faccio prima a comprarmi un altro mouse.

Beltra.it
29-07-2010, 14:07
qualcuno sa che numero si deve comporre per chiamare l'assistenza logitech? Gli ho mandato una richiesta di supporto dal sito ma non mi hanno risposto :muro:



EDIT: ma che palleeeee li ho chiamati e mi rimandano al negozio dove l'ho acquistato (shop online) sto cacchio di negozio mi rimanda all'assistenza logitech... un gran casino, faccio prima a comprarmi un altro mouse.

fatti fare dal venditore un PDF con firma digitale (scannerizzato insomma) dove dice che non hanno possibilità nel sostituirti il mouse.

lo mandi a logitech, e ti risponderanno probabilmente di spedire loro il tuo, alchè tu dici che per spedirlo fino la ti costa meno comprarlo nuovo.

e te ne spediranno uno senza chiedertelo ;)

opposing
29-07-2010, 20:52
fatti fare dal venditore un PDF con firma digitale (scannerizzato insomma) dove dice che non hanno possibilità nel sostituirti il mouse.

lo mandi a logitech, e ti risponderanno probabilmente di spedire loro il tuo, alchè tu dici che per spedirlo fino la ti costa meno comprarlo nuovo.

e te ne spediranno uno senza chiedertelo ;)

grazie della dritta, proverò a fare così ma sono comunque deciso a cambiare modello. Sto valutando il G9X o addirittura di cambiare proprio marca e passare a un roccat kone o a un imperator.

Beltra.it
30-07-2010, 00:17
grazie della dritta, proverò a fare così ma sono comunque deciso a cambiare modello. Sto valutando il G9X o addirittura di cambiare proprio marca e passare a un roccat kone o a un imperator.

ho provato l'imperator.. e posso assicurare che come precisione non ha eguali!! batte 100/1 il G500

ovviamente è una mia impressione. poi, è anche tutta questione di ergonomia.

il G9x lo trovo piccolo e un po' scomodo.. ma immagino che dopo aver fatto abitudine sia molto più preciso per gli H.senser.


io ti consiglio di non guardare logitech. stai sicuro che anche il G9x si romperà :asd:

ps: il mio precedente HABU fatto da razer e microsoft (il deathadder e praticamete uguale a parte i tasti laterali intercambiabili) ha fatto 6 anni di onorato servizio. si è consumato il tasto :asd:

Zorck
30-07-2010, 11:52
Devo comprarmi un nuovo mouse ed avevo puntato questo G500.

Lo utilizzo 8-10 ore al giorno per lavorare su Autocad e programmi di grafica (clickando col mouse tutte le icone, non mi piace usare comandi da tastiera, quindi ci è costantemente in movimento) e 1-2 ore di gaming di ogni genere, in questo periodo soprattutto FPS o GDR online.

Lo uso principalmente su una superficie bianca lucida, preferirei non usare mousepad, e vengo da un Logitech MX 510, con cui per 10 anni mi sono trovato da Dio.

Mi consigliate l'acquisto? :D

Nessuno mi risponde? Rispetto al messaggio iniziale ho cambiato idea sul pad, ho acquistato uno della Roccat non in tessuto (che ho letto potrebbe dar problemi con questo mouse).

io ti consiglio di non guardare logitech. stai sicuro che anche il G9x si romperà :asd:

Si, hai ragione... in effetti i miei Logitech Dual Action e Logitech MX510 mi sono durati solo 10-11 anni (4-5 il primo e 5-6 il secondo) usandoli sulle 8 ore al giorno. Non so quante migliaia di Km ci abbia fatto, ma si sono totalmente consumati prima i piedini e poi tutto il fondo ed i tasti, giusto per rendere l'idea. Li ho cambiati per usura, ma sono entrambi ancora funzionanti (salvo la rotella del primo). Sono proprio fatti con materiali scadenti e male assemblati. Ma vaff...... :ciapet:

Forse sarai stato sfigato te, ma io quando voglio prendere qualche componente di qualità senza risparmiare guardo SOLO il listino Logitech. Ho Casse 2+1, cuffie con microfono, tastiere, mouse, trackball, gamepad, webcam... in 15 anni non mi si è rotto NULLA. Magari qualche altro mouse ha un sensore ultracazzuto o altre caratteristiche che Logitech non ha (tipo piedini in materiale decente), ma come qualità costruttiva non penso tema paragoni. E mi pare che la maggiorparte degli utenti confermi. :rolleyes:

Argonauth
30-07-2010, 12:07
Nessuno mi risponde? Rispetto al messaggio iniziale ho cambiato idea sul pad, ho acquistato uno della Roccat non in tessuto (che ho letto potrebbe dar problemi con questo mouse).



Si, hai ragione... in effetti i miei Logitech Dual Action e Logitech MX510 mi sono durati solo 10-11 anni (4-5 il primo e 5-6 il secondo) usandoli sulle 8 ore al giorno. Non so quante migliaia di Km ci abbia fatto, ma si sono totalmente consumati prima i piedini e poi tutto il fondo ed i tasti, giusto per rendere l'idea. Li ho cambiati per usura, ma sono entrambi ancora funzionanti (salvo la rotella del primo). Sono proprio fatti con materiali scadenti e male assemblati. Ma vaff...... :ciapet:

Forse sarai stato sfigato te, ma io quando voglio prendere qualche componente di qualità senza risparmiare guardo SOLO il listino Logitech. Ho Casse 2+1, cuffie con microfono, tastiere, mouse, trackball, gamepad, webcam... in 15 anni non mi si è rotto NULLA. Magari qualche altro mouse ha un sensore ultracazzuto o altre caratteristiche che Logitech non ha (tipo piedini in materiale decente), ma come qualità costruttiva non penso tema paragoni. E mi pare che la maggiorparte degli utenti confermi. :rolleyes:

Dimentichi la pessima assistenza! :sofico:

Crystal Dragon
30-07-2010, 12:16
non mi hanno risposto in 4 volte che ho chiamato ;)
in giorni diversi

Hanno blacklistato il tuo numero, cambia tel :asd:

Argonauth
30-07-2010, 12:49
Hanno blacklistato il tuo numero, cambia tel :asd:

Io li ho chiamati due volte, ed entrambe mi hanno risposto subito. Mi sa che hai ragione! :D

Arrivato il G500 mi sembra molto più preciso del G9x :O

Zorck
30-07-2010, 12:54
Dimentichi la pessima assistenza! :sofico:

E che ne so... in 15 anni mai usata! :Prrr:

Argonauth
30-07-2010, 13:08
E che ne so... in 15 anni mai usata! :Prrr:

Era un controsenso, fino ad ora fantastica!:)

Beltra.it
30-07-2010, 14:54
Nessuno mi risponde? Rispetto al messaggio iniziale ho cambiato idea sul pad, ho acquistato uno della Roccat non in tessuto (che ho letto potrebbe dar problemi con questo mouse).



Si, hai ragione... in effetti i miei Logitech Dual Action e Logitech MX510 mi sono durati solo 10-11 anni (4-5 il primo e 5-6 il secondo) usandoli sulle 8 ore al giorno. Non so quante migliaia di Km ci abbia fatto, ma si sono totalmente consumati prima i piedini e poi tutto il fondo ed i tasti, giusto per rendere l'idea. Li ho cambiati per usura, ma sono entrambi ancora funzionanti (salvo la rotella del primo). Sono proprio fatti con materiali scadenti e male assemblati. Ma vaff...... :ciapet:

Forse sarai stato sfigato te, ma io quando voglio prendere qualche componente di qualità senza risparmiare guardo SOLO il listino Logitech. Ho Casse 2+1, cuffie con microfono, tastiere, mouse, trackball, gamepad, webcam... in 15 anni non mi si è rotto NULLA. Magari qualche altro mouse ha un sensore ultracazzuto o altre caratteristiche che Logitech non ha (tipo piedini in materiale decente), ma come qualità costruttiva non penso tema paragoni. E mi pare che la maggiorparte degli utenti confermi. :rolleyes:

intanto per cominciare questo tuo tono da amichetto lo usi con qualcun altro. equelle parole te le tieni per te. chiaro?

bravo, i milioni di rientri di Z-5500, le migliaia di g15 in poco tempo rientrate, tastiere che si piegano dando una minuscola pressione, tasti rumorosi, rotelle traballanti, se per te questa è qualità non oso immaginare cosa sia la roba scadente... :rolleyes:

Zorck
30-07-2010, 15:12
Permalosetto... :rolleyes:

Si vede che sarò fortunato io. :doh: Fatto sta che non cambio manco se gli altri iniziano a regalarli i mouse... :rolleyes:

opposing
30-07-2010, 22:02
Nessuno mi risponde? Rispetto al messaggio iniziale ho cambiato idea sul pad, ho acquistato uno della Roccat non in tessuto (che ho letto potrebbe dar problemi con questo mouse).



Si, hai ragione... in effetti i miei Logitech Dual Action e Logitech MX510 mi sono durati solo 10-11 anni (4-5 il primo e 5-6 il secondo) usandoli sulle 8 ore al giorno. Non so quante migliaia di Km ci abbia fatto, ma si sono totalmente consumati prima i piedini e poi tutto il fondo ed i tasti, giusto per rendere l'idea. Li ho cambiati per usura, ma sono entrambi ancora funzionanti (salvo la rotella del primo). Sono proprio fatti con materiali scadenti e male assemblati. Ma vaff...... :ciapet:

Forse sarai stato sfigato te, ma io quando voglio prendere qualche componente di qualità senza risparmiare guardo SOLO il listino Logitech. Ho Casse 2+1, cuffie con microfono, tastiere, mouse, trackball, gamepad, webcam... in 15 anni non mi si è rotto NULLA. Magari qualche altro mouse ha un sensore ultracazzuto o altre caratteristiche che Logitech non ha (tipo piedini in materiale decente), ma come qualità costruttiva non penso tema paragoni. E mi pare che la maggiorparte degli utenti confermi. :rolleyes:



la serie mx era molto più solida, mx500, 510, 518 mi duravano anni, invece passando a oggetti come il g9 o la g15 devo dire che ne ho cambiati parecchi negli ultimi 3 anni (malfunzionamenti vari), più esattamente ho sostituito 2 g9 e 3 g 15 ora ho l'ultima g15 da un anno e non sto avendo - fortunatamente - nessun problema, peccato che ha iniziato il g500 a darmi problemi allo scroll, forse queste nuove serie hanno dei problemi per via della tecnologia più avanzata; non saprei, comunque qualche problemuccio lo danno.


EDIT: minchia, 10 anni 8 ore al giorno al computer ti sei lobotomizzato il cervello :asd:

Argonauth
30-07-2010, 22:58
la serie mx era molto più solida, mx500, 510, 518 mi duravano anni, invece passando a oggetti come il g9 o la g15 devo dire che ne ho cambiati parecchi negli ultimi 3 anni (malfunzionamenti vari), più esattamente ho sostituito 2 g9 e 3 g 15 ora ho l'ultima g15 da un anno e non sto avendo - fortunatamente - nessun problema, peccato che ha iniziato il g500 a darmi problemi allo scroll, forse queste nuove serie hanno dei problemi per via della tecnologia più avanzata; non saprei, comunque qualche problemuccio lo danno.


EDIT: minchia, 10 anni 8 ore al giorno al computer ti sei lobotomizzato il cervello :asd:

Io sono dell'idea che i problemi ci possono stare, il bello di Logitech è che ha un'assistenza invidiabile. Con me si sono sempre mostrati disponibili e premurosi. Non so se questo si possa dire di Razer o altri.

Purtroppo, Razer come la Apple ha creato un brand che porta ad avere solo fanboy, che sanno criticare bene gli altri competitor e allo stesso tempo minimizzare i propri problemi.

Vedi quest'ultimo che reazione per delle affermazioni a mio avviso innocue. :D

Beltra.it
30-07-2010, 23:36
Io sono dell'idea che i problemi ci possono stare, il bello di Logitech è che ha un'assistenza invidiabile. Con me si sono sempre mostrati disponibili e premurosi. Non so se questo si possa dire di Razer o altri.

Purtroppo, Razer come la Apple ha creato un brand che porta ad avere solo fanboy, che sanno criticare bene gli altri competitor e allo stesso tempo minimizzare i propri problemi.

Vedi quest'ultimo che reazione per delle affermazioni a mio avviso innocue. :D

quando leggo di un utente che in pubblico di manda un vaf... non mi sembra molto cortese ;)


cmq io parlo di qualità costruttiva!! tastiere da 180€ e i tasti direzionali che non funzionano se non premuti forte, e se premuti forte finisce che premono gli altri (tutti i possessori di g19 lamentano questo problema) i tasti che rispetto ad altre tastiere sono rumorosissimi!! tastiere da 100 passa€ che si piegano con poca forza...

ho cambiato 2 G15 e un Z-5500 perchè avevano problemi!!

assistenza o no, preferisco avere un prodotto solito e che valga i soldi che costa piuttosto che chiamare l'assistenza 3 volte per ogni prodotto!!

la qualità costruttiva a mio parere non ha assistenza che tenga!!!


è come se tu compri un'auto... e il clima si rompe 4 o 5 volte.. ma tutte le volte te lo sistemano nello stesso giorno... io sinceramente, ne avrei già piene le palle la terza volta ;)

opposing
30-07-2010, 23:38
Io sono dell'idea che i problemi ci possono stare, il bello di Logitech è che ha un'assistenza invidiabile. Con me si sono sempre mostrati disponibili e premurosi. Non so se questo si possa dire di Razer o altri.

Purtroppo, Razer come la Apple ha creato un brand che porta ad avere solo fanboy, che sanno criticare bene gli altri competitor e allo stesso tempo minimizzare i propri problemi.

Vedi quest'ultimo che reazione per delle affermazioni a mio avviso innocue. :D


bhe insomma... lo ha mandato a fare in culo non mi è sembrato tanto innocuo :D

Argonauth
31-07-2010, 00:20
bhe insomma... lo ha mandato a fare in culo non mi è sembrato tanto innocuo :D


Me la sono pescata quell'affermazione, però penso fosse in senso bonario...

Ad ogni modo, ovviamente sono d'accordo con te, meglio non avere problemi. Ma sono anche dell'idea che quando si sceglie un prodotto non si debba solo vedere "la forma", ma anche che genere di assistenza ci sta dietro.

Come ci sei tu che hai avuto problemi con tastiere logitech, ti assicuro che quando cercavo una tastiera da gaming e mi ero indirizzato su Razer, ho cambiato idea per la moltitudine di problemi sia a livello software che hardware, e non avendo valide alternative mi sono tenuto la mia vecchia logitech con plug ps2 ancora perfettamente funzionante nonostante gliene abbia fatte vedere di cotte e di crude.

Paradossalmente ciò che costa meno sembra essere più resistenze e viceversa. :D

Invece le cuffie razer, che se non erro hanno 1 anno di garanzia, poco dopo il mic mi ha lasciato prendendola in quel posto. :cry:

Beltra.it
31-07-2010, 10:15
Me la sono pescata quell'affermazione, però penso fosse in senso bonario...

Ad ogni modo, ovviamente sono d'accordo con te, meglio non avere problemi. Ma sono anche dell'idea che quando si sceglie un prodotto non si debba solo vedere "la forma", ma anche che genere di assistenza ci sta dietro.

Come ci sei tu che hai avuto problemi con tastiere logitech, ti assicuro che quando cercavo una tastiera da gaming e mi ero indirizzato su Razer, ho cambiato idea per la moltitudine di problemi sia a livello software che hardware, e non avendo valide alternative mi sono tenuto la mia vecchia logitech con plug ps2 ancora perfettamente funzionante nonostante gliene abbia fatte vedere di cotte e di crude.

Paradossalmente ciò che costa meno sembra essere più resistenze e viceversa. :D

Invece le cuffie razer, che se non erro hanno 1 anno di garanzia, poco dopo il mic mi ha lasciato prendendola in quel posto. :cry:
che i prodotti che alla fine costano nella media e sono migliori non c'è dubbio!!

ho sentito tastiera e avuto tastiere da oltre 100€ che fanno rumori incredibili!!

al contrario di tastiere da 20€ che di rumore non ne emettono nemmeno dopo diversi anni :stordita:

non ho mai avuto tastiere razer per via del layout. non riuscivo a trovare quello italiano.. sempre se esista.

ho avuto soltanto modo di provarle e il feeling era piuttosto buono. ma non ottimo.

oramai quello che dovrebbe costare una tombola ed avere la miglior qualità è il prodotto con qualità costruttiva peggiore della media.

ci infilano su uno scherzo scadentissimo da 4€ e lievita il prezzo di 150 :asd:

Venus80
31-07-2010, 17:23
Installato SetPoint 58.18, rilasciato qualche giorno fa.
Finalmente ho risolto i miei problemi, il riconoscimento funziona perfettamente sia su 7 che su Vista 64! :ubriachi:

Ora posso finalmente cominciare a godermi con serenità questo mouse, senza crucci che ne avvelenano l'utilizzo.

opposing
31-07-2010, 18:08
Installato SetPoint 58.18, rilasciato qualche giorno fa.
Finalmente ho risolto i miei problemi, il riconoscimento funziona perfettamente sia su 7 che su Vista 64! :ubriachi:

Ora posso finalmente cominciare a godermi con serenità questo mouse, senza crucci che ne avvelenano l'utilizzo.

che problemi ti dava?

Argonauth
31-07-2010, 18:12
che problemi ti dava?

Io ho lasciato la versione di setpoint che avevo con il G9x, quella 5.20.40 e versione driver 4.82.11 e non mi ha dato alcun problema. :wtf:

EDIT: ho visto che c'è una nuova versione del software la 6.15, come al solito dal setpoin mi dice sempre che è aggiornato; ora la scarico.

travis90
31-07-2010, 18:26
Vedo gente che si lamenta dei prodotti logitech, e dicono che con lo stesso prezzo c'è di meglio, ma poi vedo che nella firma hanno molte periferiche di questa suddetta marca...
Questa è ipocrisia o è solo stupidaggine?
Perchè i miei quattro mouse, casse 5.1, due tastiere che ho avuto (in arrivo anche G110), se avessero avuto problemi irreparabili...
(problemi non come il mouse che scolorisce dopo mezz'ora di gioco :rotfl: :doh: :cry: o che se alzo il mouse e lo sballotto sento dei rumori strani, o se do un pugno sulla rotella poi si sgancia una rondella poi ricomponibile :doh: ..., o come nel mio caso il gommino della rotella dell'MX Revo. da accorciare poichè si è allargato dopo ben 24 mesi di utilizzo, forse se fosse stato in tungsteno...)
...li avrei buttati o venduti per passare ai [cit.]"prodotti che alla fine costano nella media e sono migliori", e non avrei avuto motivo di perdere tempo qui a lagnarmi se avessi saputo in partenza di aver acquistato un mouse difettoso di stampo (e non con un difetto riguardante il singolo prodotto)!

Poi ci giustifichiamo dicendo che non siamo i soli che abbiamo precisi problemi, poichè sul web da tempo parecchi si lamentano:
(non siate [cit.] permalosetti, non voglio offendere nessuno, [cit.] chiaro? ;) )
scemi due volte se poi lo acquistiamo e solo DOPO andiamo a controllare i pareri degli altri, no?

Per scegliere il mio G500 ho fatto il giro di una decina di forum se era un prodotto duraturo, molte news col >confronto< (http://www.google.it/search?q=Nove+mouse+per+videogiocatori+a+confronto&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) con altri mouse e consigli sull'acquisto!
Ma se uno si va a comprare una logitech G11 V1 al day one e poi trova difetti, di sicuro non avrò pena per lui!

Anche se c'è da dire che io non vedo prodotti migliori allo stesso prezzo!!
Se ho scelto il g500 ve l'ho già spiegato nei post precedenti, non voglio dire sempre le stesse cose!
(Se ci tenete... 10 tasti programmabili, laser 5000 dpi, rotella con frizione, regolazione dpi dal mouse, regolazione del peso, sono solo una parte)
Se lo avete preso anche voi, sarà stato per i suoi punti di forza, ma se poi dite che non è all'altezza di un altro mouse che ha i piedini in ceramica e solo 3 tasti, o di un altro che ha 12 tasti... come un "citofono" e scomodissimi...
Allora IMHO avete sbagliato a comprare mouse!!!

Venus80
31-07-2010, 18:38
che problemi ti dava?

Non mi funzionava il riconoscimento automatico delle applicazioni, MAI, né su 7 64 né su Vista 64. E nemmeno provando uno dei 300 metodi suggeriti in giro.

Fortunatamente è acqua passata.

Beltra.it
31-07-2010, 18:54
Non mi funzionava il riconoscimento automatico delle applicazioni, MAI, né su 7 64 né su Vista 64. E nemmeno provando uno dei 300 metodi suggeriti in giro.

Fortunatamente è acqua passata.

sicuro fosse rilasciato qualche giorno fa?

perchè ho su la 58.18 da ormai 1 mese e oltre... :confused:

travis90
31-07-2010, 19:13
Pure io ho il firmware (non è il setpoint ;)) 58.18 da minimo 3 mesi!
Con Setpoin 5.20.40 e Driver 4.82.11

Romanino
31-07-2010, 19:32
Ciao, mi dai delle dritte tu che hai avuto sia il Lachesis che questo?

Dopo l'ennesimo problema di "scattosità" del puntatore (deve essersi rotto il sensore o gli è successo qualcosa) ho deciso di cambiare questo mouse con cui anche io non mi sono trovato così bene.

1- Il peso del G500 (senza pesi) rispetto al Lachesis com'è?
2- Il sensore messo in punta del G500 comporta un'abitudine diversa di uso rispetto ad un classico come il Lachesis che lo ha al centro?
3- A livello di ergonomicità il G500 è più comodo rispetto al Lachesis? Si può impugnare con tutta la mano e stare comodi? Questo è un problema che ho trovato con il Lachesis che credo abbia bisogno di un'impugnatura "ad artiglio" o a "ragno" per essere utilizzato come si deve, cosa che io non riesco a tenere.
4- I bottoni laterali sono facilmente utilizzabili come quelli del Lachesis? Quelli li ho trovati molto comodi. Quello centrale può dare fastidio?
5- Impugnando il G500 i led che indicano i DPI si notano con la coda dell'occhio oppure? I Led mi danno fastidio ed è quello che mi preoccupa di più di questo mouse.
6- Il cavo rivestito in tessuto si consuma più in fretta se dovesse strusciare su un bordo di legno? (Io ho il cavo che scende dal "cassettino" della tastiera verso il basso dove c'è il PC).

Quale altre alternative simili al G500, senza led, con il sensore centrale e più comodo del Lachesis ci sono?

ciao scusa, ma ho visto solamente ora il tuo messaggio...ti rispondo in ordine per quel che ne so io:

1) Senza pesi credo siano più o meno uguali
2) Qui un po' di abitudine la devi prendere inizialmente...ritenevo più comodo il puntatore al centro come nel Lachesis..però alla fine quel mouse mi faceva andare fuori di testa... QUINDI, meglio prendere un po' confidenza con questo, che trovarsi con un puntatore in una buona posizione come nel caso del Lachesis, ma senza possibilità di poterlo usare a dovere...

3) Qui son gusti..io sinceramente mi trovo bene con entrambi..il G500 è leggermente più ergonomico del Lachesis, che prevedeva invece solo e unicamente una presa ad "Artiglio".. nel G500 si può appoggiare un po' di più il palmo invece..

4) I bottoni laterali si utilizzano molto bene, conta però che al contrario del lachesis, ve ne sono 3 e basta sul versante sinistro, invece che 2 e 2 per ogni lato.

5) Assolutamente no... non ci fai caso nemmeno al buio...

6) Non so dirti sul legno, a me struscia pesantemente la parte finale (che cade giù anche a me dalla scrivania) su un ripiano di vetro satinato...e non si è sciupato minimamente dopo mesi di utilizzo accanito... ;)


7) non saprei cosa consigliarti...tanti mi hanno detto di provare il Mamba e i vari Copper Head.. però uno costa due miliardi di €... e gli altri non mi allettano molto :)

Ciau ;)

Beltra.it
31-07-2010, 20:20
Pure io ho il firmware (non è il setpoint ;)) 58.18 da minimo 3 mesi!
Con Setpoin 5.20.40 e Driver 4.82.11

ah, è vero xD è il firmware...

quindi è su da quando l'ho acquistato :)

Venus80
31-07-2010, 23:06
sicuro fosse rilasciato qualche giorno fa?

perchè ho su la 58.18 da ormai 1 mese e oltre... :confused:

Sorry, fatto confusione con i numeri.
È questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100801000547_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100801000547_1.jpg)

Datato 20 luglio.

Beltra.it
31-07-2010, 23:35
procedo col download =D grazie della segnalazione :)

Argonauth
01-08-2010, 10:11
Ma il mouse non permette il cambio profili "onthefly" come il G9?

aramis6
01-08-2010, 10:31
Pure io ho il firmware (non è il setpoint ;)) 58.18 da minimo 3 mesi!
Con Setpoin 5.20.40 e Driver 4.82.11

Io invece ho sempre avuto il firmware 58.16,che sarebbe la versione 1.0.Adesso ho appena aggiornato con il 58.18,forse i problemi al sensore che avevo dipendevano dal firmware vecchio,adesso lo testo pe bene...

opposing
01-08-2010, 11:16
Ma il mouse non permette il cambio profili "onthefly" come il G9?

purtroppo no, lo devi fare da pannello di controllo ogni volta.



Comunque; tornando al mio scroll l'ho sistemato da solo, stanotte l'ho smontato e l'ho aggiustato. Unica pecca è che per svitare le viti ho dovuto staccare i piedini e si sono danneggiati, ho ordinato un set di piedini nuovi dalla hyperglide e appena mi arriveranno il mouse ritornerà operativo.

Beltra.it
01-08-2010, 11:41
Io invece ho sempre avuto il firmware 58.16,che sarebbe la versione 1.0.Adesso ho appena aggiornato con il 58.18,forse i problemi al sensore che avevo dipendevano dal firmware vecchio,adesso lo testo pe bene...

ma il firmware come si aggiorna?.. fa tutto da solo?

aramis6
01-08-2010, 12:05
Si,però stranamente non sono riuscito a trovarlo nella pagina di download del G500.
Se può servire a qualcuno io l'ho preso dal forum della logitech:
http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/Firmware-update-for-G9x-mice-available-here/td-p/386274

Al primo post c'è il link diretto per il download,funziona sia per il g500 che per il g9x.La versione 1.0 sarebbe la 58.16 mentre la 1.1 è la 58.18

travis90
01-08-2010, 13:05
ma il firmware come si aggiorna?.. fa tutto da solo?;)
http://img814.imageshack.us/img814/1322/g500.png

Beltra.it
01-08-2010, 13:23
si vabbè fin li so benissimo!

ricordo che per certi mouse per aggiorare il firmware bisognava fare una determinata procedura.

aramis6
01-08-2010, 14:33
;)
http://img814.imageshack.us/img814/1322/g500.png


ahaha,gran stronzata quella verifica degli aggiornamenti,sia per il firmware sia per il setpoint.Io avevo embrambe le versioni vecchie e continuava a dirmi che non c'erano aggiornamenti nuovi disponibili :mad:
Per fortuna che ho letto in questo forum che esisteva la 58.18,se aspettavo quell'aggiornamento...:D

travis90
01-08-2010, 15:49
Veramente è stato un po' difficile trovare questo menu, visto che lo scambiavo con quello dell'aggiornamento del setpoint! :D

Mentre la procedura per configurare il ricevitore wireless col mouse (ne ho dovuto comprare un altro poichè mi si era bruciato a causa di una mobo difettosa) è ancor più strana e quasi introvabile!
Pagato 25€ (S.S. comprese, ma il prezzo è esagerato) è arrivata in un pacco con un foglietto con un indirizzo url che rimandava ad un software (Logitech Connect) dopodiché si doveva collegare il ricevitore, accendere il mouse, capovolgerlo e cliccare 5 volte un tasto e... non ricordo più!
Sembrava un rito voodoo!! :asd:

Beltra.it
01-08-2010, 16:53
per un ricevitore 25€?

e io che ne ho una decina a casa :eek:

travis90
01-08-2010, 17:14
È questo >Link< (http://buy.logitech.com/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayPage&Locale=it_IT&SiteID=logieu&id=ShoppingCartPage)
http://www.logitech.com/assets/10544/10544.jpg
10€, + 10€ di Sped, più le spese per il bonifico! :doh:

aramis6
01-08-2010, 18:51
Ricevitore wireless con il g500 :mbe: ?

travis90
01-08-2010, 19:28
No no :asd:, parlavo della procedura strana di sincro. di altri mouse logitech! ;)

Argonauth
02-08-2010, 11:52
Piccolo sondaggio: con quali impostazioni e mousepad giocate?

Ho notato che con l'aggiornamento del sw sono state aggiunte alcune voci su Puntatore, come il discorso driver ed il blocco dell'inclinazione: a proposito a che serve? Alla prima voce ho tolto la spunta ed in game mi è sembrato meglio.

Beltra.it
02-08-2010, 11:59
io non vedo nessuna voce in più

opposing
02-08-2010, 13:11
Piccolo sondaggio: con quali impostazioni e mousepad giocate?

Ho notato che con l'aggiornamento del sw sono state aggiunte alcune voci su Puntatore, come il discorso driver ed il blocco dell'inclinazione: a proposito a che serve? Alla prima voce ho tolto la spunta ed in game mi è sembrato meglio.

c'è sempre stato il blocco dell'inclinazione, serve ad abilitare il drift control.

Argonauth
02-08-2010, 15:31
c'è sempre stato il blocco dell'inclinazione, serve ad abilitare il drift control.

Arabo su arabo, a che server questo "drift control"?

Beltra.it
02-08-2010, 15:38
Arabo su arabo, a che server questo "drift control"?

invece di andare pei cacchi sua, se cerchi di fare una linea retta il blocco dell'inclinazione di permette di farla perfettamente dritta. invece di rilevare ogni momento del sensore. con l'ultima release dei driver hanno diminuito il campo. e adesso risulta anche meno invasivo. dopo aver preso l'abitudine è di una comodità disarmante ;)
anche in game

opposing
02-08-2010, 16:52
Arabo su arabo, a che server questo "drift control"?

http://img338.imageshack.us/img338/6157/drift.jpg

Argonauth
02-08-2010, 17:17
Grazie ad entrambi per la disponibilità che mi dimostrate. :)

@beltra: quindi è utile anche in game? Bene :D

Mentre per l'utilizzo dei driver nativi del sistema, è meglio togliere la spunta? :)

travis90
02-08-2010, 18:02
Anche perchè il mouse lo usi facendo perno sul polso (almeno questo, e non come il G9), quindi il sensore non lo muovi su una linea retta, ma secondo un arco!

Per il sondaggio :D... (bella iniziativa ;))
Per la parte desktop/web uso i tre tasti laterali per taglia copia incolla, e la rotella laterale come indietro e avanti, e la centrale per lo scroll.
Per il media player i laterali per il volume +/- e pausa(centrale), tasti del DPI track +/- e la rotella laterale per selezionare l'interfaccia normale o la minimizzata!
In game uno dei tre tasti laterali per R-icaricare, e le due armi principali e *corazza (assegnando altre lettere), i tasti dpi li lascio per la regolazione (ormai li hanno fatti per questo :p )
La rotella laterale per l'equipaggiamento!

Il tutto molto comodo anche con *Crysis, che richiedeva molti tasti da assegnare alla tastiera, troppi... anche se non gioco wasd, ma con le frecce direzionali, i tasti ai lati, sopra e il tastierino numerico, che imho così la disposizione è meno incasinata, avendo spazio a sufficienza per spostare a sinistra la tastiera!
(Anche se Crysis me lo sono fatto con 13 tasti regol., senza quelli del DPI, ma con un altro mouse logitech :P)

Beltra.it
02-08-2010, 18:13
Grazie ad entrambi per la disponibilità che mi dimostrate. :)

@beltra: quindi è utile anche in game? Bene :D

Mentre per l'utilizzo dei driver nativi del sistema, è meglio togliere la spunta? :)

io lo trovo utile. perchè magari mi trovo in un punto dove devo prendere giusto la testa di un avversario che spunta da un tetto... il controllo dell'inclinazione così mi permette di seguire perfettamente il filo del tetto così da prenderlo bene in testa con uno scatto :D

Argonauth
02-08-2010, 19:33
Anche perchè il mouse lo usi facendo perno sul polso (almeno questo, e non come il G9), quindi il sensore non lo muovi su una linea retta, ma secondo un arco!

Per il sondaggio :D... (bella iniziativa ;))
Per la parte desktop/web uso i tre tasti laterali per taglia copia incolla, e la rotella laterale come indietro e avanti, e la centrale per lo scroll.
Per il media player i laterali per il volume +/- e pausa(centrale), tasti del DPI track +/- e la rotella laterale per selezionare l'interfaccia normale o la minimizzata!
In game uno dei tre tasti laterali per R-icaricare, e le due armi principali e *corazza (assegnando altre lettere), i tasti dpi li lascio per la regolazione (ormai li hanno fatti per questo :p )
La rotella laterale per l'equipaggiamento!

Il tutto molto comodo anche con *Crysis, che richiedeva molti tasti da assegnare alla tastiera, troppi... anche se non gioco wasd, ma con le frecce direzionali, i tasti ai lati, sopra e il tastierino numerico, che imho così la disposizione è meno incasinata, avendo spazio a sufficienza per spostare a sinistra la tastiera!
(Anche se Crysis me lo sono fatto con 13 tasti regol., senza quelli del DPI, ma con un altro mouse logitech :P)



Per ora ho impostato il profilo gaming, che è quello che uso sempre, vista l'impossibilità del cambio onthefly rispetto a come avveniva con il G9x, usufruendo di tutti i dpi "hardware" cioè 5000 con una velocità massima pari a 10 ed ho modificato solo i tasti laterali della rotella, in modo da agire sul volume. Ovviamente quando sono sul desktop diminuisco i dpi secondo gli altri due step che ho impostato, ovvero 4k e 3k dpi.
Giocando con il blocco dell'inclinazione, si nota una certa differenza, ma devo abituarmici per bene. :D

travis90
02-08-2010, 19:57
usufruendo di tutti i dpi "hardware" cioè 5000 con una velocità massima pari a 10
:confused: Io se imposto 5000dpi e velocità 10, percorro tutto il monitor in 3mm!!!
Forse intendi altro?_?
Giocando con il blocco dell'inclinazione, si nota una certa differenza, ma devo abituarmici per bene. :D
Troppo fighe le linee dritte disegnate con paint! :asd:

Argonauth
02-08-2010, 20:04
:confused: Io se imposto 5000dpi e velocità 10, percorro tutto il monitor in 3mm!!!
Forse intendi altro?_?

Troppo fighe le linee dritte disegnate con paint! :asd:

Dipende anche dal monitor e in game dalla sens che utilizzi. Inoltre io nel desktop uso 3k dpi. Sono troppo pigro per andare nel pannello e cambiare profilo. Il G9x in questo senso mi aveva abituato troppo bene. :p

Unico appunto che farei a questo mouse, apparte il cambio profili, è la disposizione dei tasti laterali, specie l'ultimo per me è troppo difficile da raggiungere in comodità, eppure non ho una mano piccolissima, immagino che incida anche il modo in cui gioco e la mia impugnatura del mouse. :)

travis90
02-08-2010, 20:55
Anche io in desktop uso 3000dpi, ma con velocità 2 dal setpoint!
Se mettessi velocità 10 (specie a 5000dpi), penso che sarebbe impossibile usare il mouse anche con risoluzione di 2560x1600 e velocità 0 dal pannello di controllo... :mbe: (appena testato ;))

Argonauth
02-08-2010, 21:16
Anche io in desktop uso 3000dpi, ma con velocità 2 dal setpoint!
Se mettessi velocità 10 (specie a 5000dpi), penso che sarebbe impossibile usare il mouse anche con risoluzione di 2560x1600 e velocità 0 dal pannello di controllo... :mbe: (appena testato ;))


Hahhaha ti farei un video te lo giuro! :D
Ora che vedo riesco ad essere piuttosto preciso anche con 5000 e velocità a 10. Ma già 3000 dpi sono più che sufficienti. :p

Beltra.it
02-08-2010, 21:34
in cod4 a 2000 DPI utilizzo 1.1 di sensibilità.

3 dal pannello.


a 5700Dpi vado sullo 0.4

a 5700 dpi c'è una gran bella differenza!! sembra come se ci fosse un'accelerazione nei movimenti veloci!!

ma alla fine è solo la maggior sensibilità che rileva meglio lo spostamento giusto? quindi si sente la maggior precisione

Argonauth
02-08-2010, 22:12
in cod4 a 2000 DPI utilizzo 1.1 di sensibilità.

3 dal pannello.


a 5700Dpi vado sullo 0.4

a 5700 dpi c'è una gran bella differenza!! sembra come se ci fosse un'accelerazione nei movimenti veloci!!

ma alla fine è solo la maggior sensibilità che rileva meglio lo spostamento giusto? quindi si sente la maggior precisione



Una differenza positiva o negativa? Perché, se non ricordo male, il sensore è lo stesso del G9x che può vantare 5040 DPI, quindi la cifra di 5700 DPI che viene raggiunta via software mi sembra solo una trovata pubblicitaria nei confronti delle altre case produttrici i cui sensori arrivano a 5600 DPI.

Io su cod gioco appunto con 5000 DPI, velocità 10, sens 0.4-0.5 @ 1680*1050 e con il "drift control" attivato per testarne gli eventuali benefici.

travis90
02-08-2010, 22:41
Hahhaha ti farei un video te lo giuro! :D
Ora che vedo riesco ad essere piuttosto preciso anche con 5000 e velocità a 10. Ma già 3000 dpi sono più che sufficienti. :p
Io il video te l'ho fato, il tempo di uppartelo :Prrr: EDIT: Ecco il >link< (http://www.mediafire.com/?znmb9lz0e5o1ik6)
Risultati del test:
Pannello di controllo velocità mouse 3
Setpoint vel. 2,

3000dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 2.5cm (uso normale in desktop)
4300dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 2cm
5600dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 1cm

Pannello di controllo velocità 3
Setpoint vel. 10,
5600dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 4mm (lentamente)
5600dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 2mm (velocemente=con accelerazione)

Alzo il mouse di 1 mm, e le piccole oscillazioni della mano mi fanno spostamenti di un paio di centimetri in modo casuale (normalmente con impostazioni normali si sposta di qualche pixel)
PS: Non ho il parkinson :asd:

Argonauth
02-08-2010, 23:50
Io il video te l'ho fato, il tempo di uppartelo :Prrr: EDIT: Ecco il >link< (http://www.mediafire.com/?znmb9lz0e5o1ik6)
Risultati del test:
Pannello di controllo velocità mouse 3
Setpoint vel. 2,

3000dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 2.5cm (uso normale in desktop)
4300dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 2cm
5600dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 1cm

Pannello di controllo velocità 3
Setpoint vel. 10,
5600dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 4mm (lentamente)
5600dpi, percorro tutto il monitor spostando il mouse di 2mm (velocemente=con accelerazione)

Alzo il mouse di 1 mm, e le piccole oscillazioni della mano mi fanno spostamenti di un paio di centimetri in modo casuale (normalmente con impostazioni normali si sposta di qualche pixel)
PS: Non ho il parkinson :asd:

Quindi tu utilizzi i driver di sistema? Aggiornando il setpoint è apparsa la voce che ti permette di usare i driver nativi per velocità e accelerazione, ho tolto la spunta, utilizzando quindi i driver logitech ed in game ho notato un miglioramento tangibile.

Per le misure, ti sembrerà strano ma credo proprio che io vada a millimetri :D per lo meno lasciando il profilo gaming e abbassando i dpi, che si traduce in 3000 dpi e velocità pari a 10. Non sarò preciso al pixel ma non ho problemi a selezionare icone, file in genere anche tra un numero importante.

In game il discorso è diverso, considerando che mi regolo con la sens, ma anche li i movimenti sono davvero molto brevi, il che non si traduce sempre in un bene, ma essendo un highsenser che ci posso fare? :asd:

travis90
03-08-2010, 08:53
No disattivando i driver nativi dal setpoint la situazione non cambia!
Non c'entra niente se sei un "highsenser"!
Nessuno potrebbe utilizzare un mouse che percorre il monitor facendo spostamenti di 2mm!
Con l'attrito statico dei piedini, partendo da fermo percorri minimo 0.5mm= un quarto di monitor!
E poi agli occhi risulterebbe un movimento del mouse quasi statico in game!
(cosa mai vista)
Se vuoi faccio un video del movimento del mouse!
Ma penso di essere stato abbasanza chiaro di come abbia mosso il mouse e di come la freccetta sia stata veloce!
Spostare il mouse di 2 cm per percorrere il monito serve essere già abbastanza precisi!
Persone normali hanno bisogno di quasi una decina di cm...
Ma 2/4mm è possibile solo per un robot!

Fhom
03-08-2010, 09:09
ciao scusa, ma ho visto solamente ora il tuo messaggio...ti rispondo in ordine per quel che ne so io:

Grazie per le risposte, anche io ho visto le tue tardivamente :)

Quindi per chi si è trovato male con il Lachesis per quanto riguarda l'impugnatura (che non trovo per nulla ergonomica) e per i problemi del sensore me lo consiglieresti il G500?

travis90
03-08-2010, 09:20
Essendo il G500 più largo, dovresti trovarti più comodo nell'impugnatura!
Anche se al lato del mouse ci va solo il mignolo! Mentre il sensore è ottimo ;)
Molto preciso anche a velocità folli!

Beltra.it
03-08-2010, 09:40
Una differenza positiva o negativa? Perché, se non ricordo male, il sensore è lo stesso del G9x che può vantare 5040 DPI, quindi la cifra di 5700 DPI che viene raggiunta via software mi sembra solo una trovata pubblicitaria nei confronti delle altre case produttrici i cui sensori arrivano a 5600 DPI.

Io su cod gioco appunto con 5000 DPI, velocità 10, sens 0.4-0.5 @ 1680*1050 e con il "drift control" attivato per testarne gli eventuali benefici.

benefici direi :) abituati a quell'accelerazione che alla fine non lo è, si è molto più precisi

10 di velocità dal setpoint? O.o

sei pazzo? asd
sul desk oltre 2000 dpi a 3 di velocità non lo gestisco bene

a bad company gioco a 2000 dpi così dei mezzo posso aumentare la sensibilità visto che si muovo come elefanti inchiodati

travis90
03-08-2010, 11:03
10 di velocità dal setpoint? O.o
sei pazzo? asd
sul desk oltre 2000 dpi a 3 di velocità non lo gestisco bene
Esatto, anche per me è così!
Agli FPS a volte scendo anche a 1000dpi a velocità 2!
Mi direste che a questo punto per 1000 dpi mi basterebbe un sensore più economico, ma non è così!
IMHO i dpi nella GUI del setpoint non sono quelli reali (hardware), poichè 1000 dpi a vel 2 sono come 3000 dpi a vel 0 (quindi a qualsiasi velocità la precisione del laser rimane la stessa, alla fine è solo questione di velocità tramite software)
Poichè se metto a zero la velocità, non perdo la precisione del mouse, anche se lo muovessi a 27m/s :D
Un po' come la fregature dello zoom digitale, ma al contrario ;)

Argonauth ecco il video
http://www.youtube.com/watch?v=YPxYRkkO5wo
5600dpi vel 10, sposto il mouse di 2mm e percorro il monitor! :asd:
Se giocassi a crysis così, spostando un po' il mouse a sinistra (2cm), farei una raffica di proiettili a 720° :asd:

Argonauth
03-08-2010, 11:05
No disattivando i driver nativi dal setpoint la situazione non cambia!
Non c'entra niente se sei un "highsenser"!
Nessuno potrebbe utilizzare un mouse che percorre il monitor facendo spostamenti di 2mm!
Con l'attrito statico dei piedini, partendo da fermo percorri minimo 0.5mm= un quarto di monitor!
E poi agli occhi risulterebbe un movimento del mouse quasi statico in game!
(cosa mai vista)
Se vuoi faccio un video del movimento del mouse!
Ma penso di essere stato abbasanza chiaro di come abbia mosso il mouse e di come la freccetta sia stata veloce!
Spostare il mouse di 2 cm per percorrere il monito serve essere già abbastanza precisi!
Persone normali hanno bisogno di quasi una decina di cm...
Ma 2/4mm è possibile solo per un robot!

benefici direi :) abituati a quell'accelerazione che alla fine non lo è, si è molto più precisi

10 di velocità dal setpoint? O.o

sei pazzo? asd
sul desk oltre 2000 dpi a 3 di velocità non lo gestisco bene

a bad company gioco a 2000 dpi così dei mezzo posso aumentare la sensibilità visto che si muovo come elefanti inchiodati



@Travis: Mi spiace ma io ho notato una differenza specie in game. Va bene tutto quello che vuoi ma mettere in dubbio sul fatto che riesca ad usare tranquillamente il mouse a 3000 dpi con velocità pari a 10 sul desktop mi sembra un po esagerato. Per carità se tu ci credi o meno sai a me che mi cambia, ma addirittura scrivere "Nessuno potrebbe utilizzare un mouse che percorre il monitor facendo spostamenti di 2mm!" mi sembra un'affermazione alquanto "estrema".

@Beltra: Abbastanza! :D


Io sono dell'idea che è una questione di abitudine, non ci vedo nulla di anormale. Anche con il G9x, quando non cambiavo profilo la situazione era la stessa, cambiandolo avevo impostazioni con 4000 dpi e velocità 5-6. ;)

Ora provo a fare un video e vi fo vedere ahhaha

Argonauth
03-08-2010, 12:19
@Travis: Mi spiace ma io ho notato una differenza specie in game. Va bene tutto quello che vuoi ma mettere in dubbio sul fatto che riesca ad usare tranquillamente il mouse a 3000 dpi con velocità pari a 10 sul desktop mi sembra un po esagerato. Per carità se tu ci credi o meno sai a me che mi cambia, ma addirittura scrivere "Nessuno potrebbe utilizzare un mouse che percorre il monitor facendo spostamenti di 2mm!" mi sembra un'affermazione alquanto "estrema".

@Beltra: Abbastanza! :D


Io sono dell'idea che è una questione di abitudine, non ci vedo nulla di anormale. Anche con il G9x, quando non cambiavo profilo la situazione era la stessa, cambiandolo avevo impostazioni con 4000 dpi e velocità 5-6. ;)

Ora provo a fare un video e vi fo vedere ahhaha


Mezz'ora per uppare sto video :mad:

http://www.youtube.com/watch?v=gKdajAg5u8k

Non fate caso ad alcune incertezze, guardavo lo schermo dalla camera. :D Ho diminuito molto la qualità ma credo renda comunque l'idea.

Beltra.it
03-08-2010, 12:27
ma perchè usate il controllo della velocità da windows? fa al quanto vomitare :fagiano:

Argonauth
03-08-2010, 12:40
ma perchè usate il controllo della velocità da windows? fa al quanto vomitare :fagiano:

Che intendi di preciso? :)

Beltra.it
03-08-2010, 14:00
Che intendi di preciso? :)
togliete la spunta e lasciate controllare la sensibilità direttamente via SW logitech

Argonauth
03-08-2010, 18:02
togliete la spunta e lasciate controllare la sensibilità direttamente via SW logitech

Continuo a non capire molto, comunque ho tolto la spunta all'utilizzo dei driver naviti di windows. :rolleyes:

travis90
03-08-2010, 18:06
È quello che ho fatto io! ;) Disattivare i driver nativi dal setpoint! (Anche se come vel. cambia quasi niente, forse erchè dal pannello di controllo ho la vel. di default, boh)

Tu Beltra.it se metti velocità 10 e 5600 dpi, con quanti mm di spostamento del mouse percorri tutto il monitor? :asd:

Argonauth il fatto che se a te non va veloce come dovrebbe c'è qualcosa che non va, poichè se a 5700dpi vel 10 vai "normale", non potresti allora andare più veloce di così!
Mentre nel mio caso vedo un impostazione di vel. più ampia, cioè una scelta di velocità da una lentissimissima, ad una velocissima (e non "normale")
È logico che il massimo della velocità deve andare poco oltre il gestibile umano, altrimenti la vedo come un impostazione della velocità un po' castrata! :-/

Beltra.it
03-08-2010, 18:11
È quello che go fatto io, ma tu Beltra.it se metti velocità 10 e 5600 dpi, con quanti mm di spostamento del mouse percorri tutto il monitor? :asd:

non ci provo nemmeno xD cmq ho una risoluzione di 2960x1050 (ho 2 schermi)

Argonauth
03-08-2010, 18:43
È quello che ho fatto io! ;) Disattivare i driver nativi dal setpoint! (Anche se come vel. cambia quasi niente, forse erchè dal pannello di controllo ho la vel. di default, boh)

Tu Beltra.it se metti velocità 10 e 5600 dpi, con quanti mm di spostamento del mouse percorri tutto il monitor? :asd:

Argonauth il fatto che se a te non va veloce come dovrebbe c'è qualcosa che non va, poichè se a 5700dpi vel 10 vai "normale", non potresti allora andare più veloce di così!
Mentre nel mio caso vedo un impostazione di vel. più ampia, cioè una scelta di velocità da una lentissimissima, ad una velocissima (e non "normale")
È logico che il massimo della velocità deve andare poco oltre il gestibile umano, altrimenti la vedo come un impostazione della velocità un po' castrata! :-/

Forse è il caldo...:mbe: Non trovo alcun nesso nelle tue affermazioni con il discorso che stavamo facendo. Guarda che io non mi sono lamentato di nulla. Tu hai dubitato sul fatto che potessi usare il mouse a quelle impostazioni con una res di 1680*1050 ed io ti ho messo su un video che ti dimostrava l'esatto contrario. Non ho mai nemmeno accennato a discorsi della serie "a me non va veloce come dovrebbe..." :rolleyes:

Beltra.it
03-08-2010, 18:49
effettivamente è impossibile usarlo a 10 e 5700dpi!!!

con un movimento minuscolo muove almeno 6 pixel dello schermo...

Argonauth
03-08-2010, 18:51
effettivamente è impossibile usarlo a 10 e 5700dpi!!!

con un movimento minuscolo muove almeno 6 pixel dello schermo...

Ribadisco che per un uso desktop utilizzo 3000 DPI e velocità pari a 10 nel caso tutt'ora non si fosse capito. :D

travis90
03-08-2010, 18:59
Ah vabbeh, allora cambia tutto, a 3000 dpi a vel 10 percorro il monitor spostando il mouse di 5mm! :p Vuoi un altro video?

Scusa fai prima a dirmi quanti mm percorre il mouse per spaziare il monitor in orizzontale
(come ho fatto nel video! Magari dicci pure la risoluzione del monitor);)
Almeno si capisce a che velocità lo usi indipendentemente dalle impostazioni che hai!

Argonauth
03-08-2010, 19:13
Ah vabbeh, allora cambia tutto, a 3000 dpi a vel 10 percorro il monitor spostando il mouse di 5mm! :p Vuoi un altro video?

Scusa fai prima a dirmi quanti mm percorre il mouse per spaziare il monitor in orizzontale
(come ho fatto nel video! Magari dicci pure la risoluzione del monitor);)
Almeno si capisce a che velocità lo usi indipendentemente dalle impostazioni che hai!

Me sa che è meglio chiudere qui la parentesi di questo thread perché evidentemente non leggi e/o vedi bene ciò che scrivo ed il video che ho messo su, me sembra una presa per il culo.

Saluti.

travis90
03-08-2010, 19:36
Me sa che è meglio chiudere qui la parentesi di questo thread perché evidentemente non leggi e/o vedi bene ciò che scrivo ed il video che ho messo su, me sembra una presa per il culo.

Saluti.
Veramente il video che hai messo tu risulte essere privato, e quindi non è possibile vederlo neanche se mi loggo! (E anche se l'utente loggato ha un'età maggiore di 18 anni, :oink: beh a volte youtube lo richiede, non so che video hai fatto! :asd: scherzo!)

Non voglio criticare il fatto di come tu possa usare il mouse, ma a quanto pare forse hai un problema col software o altro, quindi cercavo di capire se effettivamente è così, per poi cercar di risolverti il problema! ;)
Non voglio mica crocifiggerti?!?! :D :friend:

Comunque se mi dici quanto spazio percorre il mouse per farti tutto lo schermo in orizzontale col mouse, fai prima ;)

Argonauth
03-08-2010, 19:46
Veramente il video che hai messo tu risulte essere privato, e quindi non è possibile vederlo neanche se mi loggo! (E anche se l'utente loggato ha un'età maggiore di 18 anni, :oink: beh a volte youtube lo richiede, non so che video hai fatto! :asd: scherzo!)

Non voglio criticare il fatto di come tu possa usare il mouse, ma a quanto pare forse hai un problema col software o altro, quindi cercavo di capire se effettivamente è così, per poi cercar di risolverti il problema! ;)
Non voglio mica crocifiggerti?!?! :D :friend:

Comunque se mi dici quanto spazio percorre il mouse per farti tutto lo schermo in orizzontale col mouse, fai prima ;)

Il video l'ho reso privato dopo 6 visualizzazioni, alla fine il discorso che si stava facendo era tra te, me e beltra.

Rieccoti il link al video: http://www.youtube.com/watch?v=gKdajAg5u8k


Ma dove lo vedi il problema se nemmeno io ne riscontro?

Comunque a 3000 DPI e velocità 10 con drift control attivo sono circa 5mm, mentre a 5000 DPI sono circa 3mm.

travis90
03-08-2010, 20:35
Comunque a 3000 DPI e velocità 10 con drift control attivo sono circa 5mm, mentre a 5000 DPI sono circa 3mm.
Ah, ok allora la cosa è normale! Ci voleva tanto a dirlo? :)
Rimane solo strano il fatto che tu utilizzi una velocità così elevata, ed infatti hai un pad per mouse abbastanza spazioso, mentre ne usi solo 1 cm^2 :asd:
Infatti il movimento del tuo puntatore è molto scattoso, come quando cerchi di chiudere il setpoint non riuscendo ad andare sopra il bottone (00:19) la X della finestra (00:45)!
Non è colpa tua, ma è l'attrito statico che hai tra i piccoli movimenti (se aumenti di molto il peso del mouse la cosa si accentua)! ;)
Secondo me saresti più preciso con una velocità minore!
Forse usi questa velocità a causa del monitor molto grande con relativa alta risoluzione!

aramis6
03-08-2010, 20:51
Io mi trovo bene con 4000dpi,velocità 2 e accelerazione 0,ovviamente o tolto la spunta dove richiede i driver nativi del mouse.
Dopo aver aggiornato il firmware il problema che avevo al sensore sembra essere sparito,speriamo bene :sperem:

Argonauth
03-08-2010, 21:02
Ah, ok allora la cosa è normale! Ci voleva tanto a dirlo? :)
Rimane solo strano il fatto che tu utilizzi una velocità così elevata, ed infatti hai un pad per mouse abbastanza spazioso, mentre ne usi solo 1 cm^2 :asd:
Infatti il movimento del tuo puntatore è molto scattoso, come quando cerchi di chiudere il setpoint non riuscendo ad andare sopra il bottone (00:19) la X della finestra (00:45)!
Non è colpa tua, ma è l'attrito statico che hai tra i piccoli movimenti (se aumenti di molto il peso del mouse la cosa si accentua)! ;)
Secondo me saresti più preciso con una velocità minore!
Forse usi questa velocità a causa del monitor molto grande con relativa alta risoluzione!

Trevis rileggi i miei post precedenti dove ho più volte menzionato la risoluzione ed il perché di quei movimenti. :read:

travis90
03-08-2010, 21:44
Ho capito che hai una risoluzione abbastanza alta, si vedeva dal video!
Ma il perchè di quei movimenti imprecisi, scattosi, sono dati dall'attrito del mouse e dall'alta velocità, ma di più quest'ultima pochè è questa che ti limita i movimenti!!
Fare movimenti col mouse così, in desktop sarebbe frustrante, figuriamoci uno spostamento da 10mm in un FPS per fare un giro di 180° imho è da suicidio!
anche mettendo 200 DPI a vel. 10!
Ed non lo dico solo io, ma anche Beltra.it!!

Ricapitolando

Lowsenser

A questa categoria appartengono le persone che impugnano il mouse tenendo le dita e il palmo ben saldi sul dispositivo rendendolo quasi solidale alla mano. Questa categoria di utenti per muovere il mouse compiono un movimento completo di mano ed avambraccio. Questo costringe a movimenti molto ampi del mouse, che possono arrivare anche a 30-40 cm per una rotazione di 360° della visuale all'interno di un gioco; servono di conseguenza mousepad molto grandi.
http://www.youtube.com/watch?v=I-DdbLqm_Ao

Highsenser

A questa seconda categoria appartengono invece le persone che impugnano e spostano il mouse con le dita, senza toccarlo col palmo della mano, tenendo il polso appoggiato al mousepad. In questo caso il polso risulta solidale con il mousepad e fa quasi da perno. Il mouse effettua spostamenti minimi dai 5 ai 15cm (non 5-15mm :asd:) per effettuare una rotazione di 360° di visuale. Questa tipologia di utente non necessita di mousepad molto grandi, ma piuttosto di una superficie morbida a cui appoggiare il polso e di mouse molto sensibili.
http://www.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k

E infatti il ragazzo che giocava a cod si spostava di pochi cm per una rotazione da 90° scarsi!
Voglio solo dire che a qualsiasi DPI, con velocità 10 del setpoint sarebbe frustrante lavorare in desktop e agli FPS!

E con la conf che ho non penso di cavarmela male! :P
http://www.youtube.com/watch?v=XFA95h9nbAE

Argonauth
03-08-2010, 22:18
Ho capito che hai una risoluzione abbastanza alta, si vedeva dal video!
Ma il perchè di quei movimenti imprecisi, scattosi, sono dati dall'attrito del mouse e dall'alta velocità, ma di più quest'ultima pochè è questa che ti limita i movimenti!!
Fare movimenti col mouse così, in desktop sarebbe frustrante, figuriamoci uno spostamento da 10mm in un FPS per fare un giro di 180° imho è da suicidio!
anche mettendo 200 DPI a vel. 10!
Ed non lo dico solo io, ma anche Beltra.it!!

Ricapitolando


E infatti il ragazzo che giocava a cod si spostava di pochi cm me una rotazione da 90° scarsi!
Voglio solo dire che a qualsiasi DPI, con velocità 10 del setpoint sarebbe frustrante lavorare in desktop e agli FPS!

Come ho sempre scritto, a 3000 dpi e velocità a 10 sul desktop non faccio sempre movimenti precisi al pixel, ma come hai visto dal video non ho comunque alcuna difficoltà. Certo che se guardo lo schermo dalla camera mi vuoi dire come posso avere la giusta prospettiva e fare movimenti giusti? :D
Ecco spiegati i momenti che hai succitato.

Per il discorso FPS, li mi regolo semplicemente con la sensitivity, ti assicuro che è molto più "normale" di quello che puoi immaginare. :)


P.S. Be gioca in multiplayer poi ne parliamo :D Oltretutto quando vai di scope hai una sorta di tempo rallentato! lol

lemmy
06-08-2010, 14:38
Ho una domandina per voi: ho appena acquistato questo mouse...quello che mi chiedo è: perchè la gestione profili non funziona? Se imposto i *.exe che voglio per far partire un determinato profilo...Setpoint lo ignora. E' possibile attivare il profilo solamente memorizzandolo sulla memoria del mouse.. C'è un modo per ovviare a questa pecca?

Beltra.it
06-08-2010, 15:53
Ho una domandina per voi: ho appena acquistato questo mouse...quello che mi chiedo è: perchè la gestione profili non funziona? Se imposto i *.exe che voglio per far partire un determinato profilo...Setpoint lo ignora. E' possibile attivare il profilo solamente memorizzandolo sulla memoria del mouse.. C'è un modo per ovviare a questa pecca?

anche il SW della g19 non funziona.

purtroppo non ho idea di come funzioni e SE funzioni.

sta di fatto, che non vedo perchè uno debba essere un programmatore per riuscire a far partire i profili per ogni gioco.

urge che alla logitech si mettano a testare un po' meglio le cose.

cmq: hai gli ultimi driver? ed il frimware è il 58.18?

Beltra.it
06-08-2010, 15:54
edit. è impazzito il sito :D

Fhom
06-08-2010, 19:04
Ma ne sei sicuro?? :asd: La parte più scura sulla parte centrale del mouse (un po' più a destra) e la parte delle dita è più scura di "default"!
Non è la vernice scolorita!!! :p
http://img100.imageshack.us/img100/9113/dscf0619h.jpg
http://i2.sqi.sh/s_1/15v/p1020353.jpg
-:-
http://images.tweaktown.com/pr/1/9/1933_201.jpg

Sarai stato troppo impaziente... nell'usarlo subito senza neanche guardarlo bene! :D

E' appena successo anche a me, ce l'ho da 1 ora e la parte destra è scolorita, mi sembra strano che sia così, l'avrei notata inizialmente e in ogni caso si vede che in quel punto ha perso le chiazze bianche, è come se li avessero fatto una tinta tutta nera o quasi, è davvero troppo strano per essere voluto. Inoltre non sto neanche sudando o appena, ma non tanto da rendermi le mani così umide da "lavare" il mouse. Da proprio l'impressione che qualcuno sia passato con un batuffolo di solvente in quel punto...

A parte quello dopo la prima ora di uso (ancora poco) posso dire che l'impugnatura è buona ma i tasti laterali non mi ci trovo proprio, quello in avanti è troppo in alto, è vero che ero abituato al Lachesis che li ha in basso ma rispetto all'impugnatura mi sembrano comunque troppo spostati in avanti, vediamo se mi abituo, per il momento ho mappato il tasto centrale come quello avanti in modo da usare quello e quello dietro che raggiungo invece bene.

La rotella poi è disastrosa rispetto a quella del Lachesis (ed era uno dei miei dubbi) la posizione sul quale fare click mi sembra troppo instabile, in alcuni casi non riesco la premo e non funziona il "click" mentre non avevo nessun problema con quella del Lachesis che potevo premere in qualsiasi punto e mi sembra molto più stabile mentre questa del G500 è "ballerina" inoltre gli scatti di quella del Lachesis erano molto più marcati, ma questo non è tragico, il vero problema è il click della rotella che mi sembra molto impreciso.

Vediamo come va continuando l'utilizzo ma dalla prima impressione sono scettico :(

Mi sa che devo tornare su un Razer, possibilmente con un'impugnatura tipo quella del G500, l'Imperator potrebbe essere una scelta?

Beltra.it
06-08-2010, 19:18
E' appena successo anche a me, ce l'ho da 1 ora e la parte destra è scolorita, mi sembra strano che sia così, l'avrei notata inizialmente e in ogni caso si vede che in quel punto ha perso le chiazze bianche, è come se li avessero fatto una tinta tutta nera o quasi, è davvero troppo strano per essere voluto. Inoltre non sto neanche sudando o appena, ma non tanto da rendermi le mani così umide da "lavare" il mouse. Da proprio l'impressione che qualcuno sia passato con un batuffolo di solvente in quel punto...

A parte quello dopo la prima ora di uso (ancora poco) posso dire che l'impugnatura è buona ma i tasti laterali non mi ci trovo proprio, quello in avanti è troppo in alto, è vero che ero abituato al Lachesis che li ha in basso ma rispetto all'impugnatura mi sembrano comunque troppo spostati in avanti, vediamo se mi abituo, per il momento ho mappato il tasto centrale come quello avanti in modo da usare quello e quello dietro che raggiungo invece bene.

La rotella poi è disastrosa rispetto a quella del Lachesis (ed era uno dei miei dubbi) la posizione sul quale fare click mi sembra troppo instabile, in alcuni casi non riesco la premo e non funziona il "click" mentre non avevo nessun problema con quella del Lachesis che potevo premere in qualsiasi punto e mi sembra molto più stabile mentre questa del G500 è "ballerina" inoltre gli scatti di quella del Lachesis erano molto più marcati, ma questo non è tragico, il vero problema è il click della rotella che mi sembra molto impreciso.

Vediamo come va continuando l'utilizzo ma dalla prima impressione sono scettico :(

Mi sa che devo tornare su un Razer, possibilmente con un'impugnatura tipo quella del G500, l'Imperator potrebbe essere una scelta?

non è scolotiro fidati ;) è fatto così.

per essere sicuro guardalo sotto la luce di led blu e sui riflessi intravvederai le "gocce"

riguardo il tasto laterale, all'inizio anche per me era troppo avanti ma mi sono abituato e non da problemi.

sulla rotella sono pienamente d'accordo. è fatta proprio in modo scarso!

inoltre trovo i tasti troppo rumorosi. ma questa è una caratteristica generale di logitech purtroppo

travis90
06-08-2010, 19:27
E' appena successo anche a me, ce l'ho da 1 ora e la parte destra è scolorita, mi sembra strano che sia così, l'avrei notata inizialmente e in ogni caso si vede che in quel punto ha perso le chiazze bianche, è come se li avessero fatto una tinta tutta nera o quasi, è davvero troppo strano per essere voluto. Inoltre non sto neanche sudando o appena, ma non tanto da rendermi le mani così umide da "lavare" il mouse. Da proprio l'impressione che qualcuno sia passato con un batuffolo di solvente in quel punto...
Io ci sto sudando sopra da due mesi con gli FPS, e se la parte scura fosse dovuta dalla scarsa qualità della pittura, non dovrei notare anche il palmo della mano sporco? ;)
Poi la parte più stressata è quella delle dita, e io impugno il mouse in modo da avere le dita ai lati della rotella, e non davanti (sulla parte scura)... ed ai lati della rotella la pittura è rimasta invariata (come sulle altre parti visto che le parti scure erano già così al momento dell'acquisto con la confezione coi sigilli integri)

Comunque anche a me all'inizio mi fece uno strano effetto sta cosa!
Figurati che dalle foto... prima dell'acquisto pensavo che il mouse fosse marroncino! :asd:
(Come nell'immagine al primo post, mentre i colori sono nella tonalità del grigio)
La rotella poi è ... "ballerina"
Si, è vero, colpa del pulsante centrale troppo morbido, e di quelli laterali della rotella troppo distanti da fare troppo gioco...

Voglio la Frizioneeee!!! Come l'MX Revo, :sofico: che parte libera automaticamente quando la rotella va più veloce! :cry:
Così il tasto della rotella, molto comodom ridiventa programmabile uff...
Mi sa che devo tornare su un Razer, possibilmente con un'impugnatura tipo quella del G500, l'Imperator potrebbe essere una scelta?
Aspetta il G700 ;) Ora che è Agosto goditi il mare e le vacanze! :Prrr:


PS: Finalmente è arrivata la G110 da abbinare a sto mostriciattolo! X-Q_

lemmy
06-08-2010, 19:51
anche il SW della g19 non funziona.

purtroppo non ho idea di come funzioni e SE funzioni.

sta di fatto, che non vedo perchè uno debba essere un programmatore per riuscire a far partire i profili per ogni gioco.

urge che alla logitech si mettano a testare un po' meglio le cose.

cmq: hai gli ultimi driver? ed il frimware è il 58.18?

Sisi, ho proprio quelli. Quindi mi sembra di capire che devo memorizzare i profili sul mouse OGNI volta... che rottura di scatole uffa! :\

Beltra.it
06-08-2010, 21:49
Io ci sto sudando sopra da due mesi con gli FPS, e se la parte scura fosse dovuta dalla scarsa qualità della pittura, non dovrei notare anche il palmo della mano sporco? ;)
Poi la parte più stressata è quella delle dita, e io impugno il mouse in modo da avere le dita ai lati della rotella, e non davanti (sulla parte scura)... ed ai lati della rotella la pittura è rimasta invariata (come sulle altre parti visto che le parti scure erano già così al momento dell'acquisto con la confezione coi sigilli integri)

Comunque anche a me all'inizio mi fece uno strano effetto sta cosa!
Figurati che dalle foto... prima dell'acquisto pensavo che il mouse fosse marroncino! :asd:
(Come nell'immagine al primo post, mentre i colori sono nella tonalità del grigio)

Si, è vero, colpa del pulsante centrale troppo morbido, e di quelli laterali della rotella troppo distanti da fare troppo gioco...

Voglio la Frizioneeee!!! Come l'MX Revo, :sofico: che parte libera automaticamente quando la rotella va più veloce! :cry:
Così il tasto della rotella, molto comodom ridiventa programmabile uff...

Aspetta il G700 ;) Ora che è Agosto goditi il mare e le vacanze! :Prrr:


PS: Finalmente è arrivata la G110 da abbinare a sto mostriciattolo! X-Q_
il problema della rotella è dato da una cattiva progettazione!! per il pulsante centrale, hanno usato come sospensione 2 micromolle. mentre per i laterali non c'è nulla, questo fa si che la rotella vada per i cazzi sua. se acessero implementato anche li, una micro molla, la rotella non ballerebbe!
inoltre, se avessero usato un classico tasto per il centrale, sarebbe stato molto più silenzioso e preciso
Sisi, ho proprio quelli. Quindi mi sembra di capire che devo memorizzare i profili sul mouse OGNI volta... che rottura di scatole uffa! :\
purtroppo si!

Beltra.it
06-08-2010, 21:52
dannato forum

Bahamuts
08-08-2010, 11:17
Ragà ho un problemino con questo mouse.
Praticamente una volta impostato un profilo,assegnato ad un determinato game,nel momento in cui avvio quest'ultimo,il mouse non mi rileva i settaggi impostati nel profilo.
Stranamente capita solo al primo avvio del pc,infatti se poi riavvio il pc,non mi si presenta + il problema.

Come mai?Ho letto che molti hanno lo stesso problema,qualcuno è riuscito a risolverlo?

Argonauth
08-08-2010, 15:57
Ragà ho un problemino con questo mouse.
Praticamente una volta impostato un profilo,assegnato ad un determinato game,nel momento in cui avvio quest'ultimo,il mouse non mi rileva i settaggi impostati nel profilo.
Stranamente capita solo al primo avvio del pc,infatti se poi riavvio il pc,non mi si presenta + il problema.

Come mai?Ho letto che molti hanno lo stesso problema,qualcuno è riuscito a risolverlo?

Hai provato l'ultima versione del setpoint? :)

Bahamuts
08-08-2010, 17:33
No in verità non ho effettuato l'aggiornamento,ma si risolve quindi?

Bahamuts
11-08-2010, 12:25
Ho cliccato su verifica disponibilità aggiornamneti,riguardanti il setpoint e mi dice che è aggiornato,ma il problema c'è ancora.
Qualcuno è riuscito a risolverlo?(mi riferisco al fatto che a volte il software del mouse non rileva i profili assegnati ad una determinata applicazione)

lemmy
12-08-2010, 01:28
Ho cliccato su verifica disponibilità aggiornamneti,riguardanti il setpoint e mi dice che è aggiornato,ma il problema c'è ancora.
Qualcuno è riuscito a risolverlo?(mi riferisco al fatto che a volte il software del mouse non rileva i profili assegnati ad una determinata applicazione)

stesso problema, l'unica per ora è memorizzare manualmente i profili nella memoria del mouse :\

Bahamuts
12-08-2010, 10:50
Capito,però è strano perchè a volte non mi dà problemi,altre volte basta semplicemente riavviare il pc e il problema si risolve.
A questo punto quindi cosa potrebbe essere?:confused:

[M4d]
17-08-2010, 08:26
salve a tutti, ho un dubbio, dato che dovrei cambiare il mio buon vecchio mx 510 che sta iniziando ad abbandonarmi ho iniziato a guardare un pò vari mouse, essendo affezionato a questa forma guardavo per il g5 (che è sparito come per magia dalla rete) e questo, che ho trovato anche a un prezzo decente su un sito dove ho già comprato...però mi sono soffermato a leggere la recensione in prima pagina...ed ho notato che ha problemi con le superfici in vetro...che genere di problemi nello specifico? dato che io uso un icemat non vorrei prendere un mouse che mi costringa a cambiare pure tappetino...:stordita:

miracle1980
17-08-2010, 13:04
Già che ci siamo qualcuno mi consiglia un tappetino ECONOMICO per questo mouse? Non vorrei spendere più di 10\15 euro....

aramis6
18-08-2010, 16:05
;32850786']salve a tutti, ho un dubbio, dato che dovrei cambiare il mio buon vecchio mx 510 che sta iniziando ad abbandonarmi ho iniziato a guardare un pò vari mouse, essendo affezionato a questa forma guardavo per il g5 (che è sparito come per magia dalla rete) e questo, che ho trovato anche a un prezzo decente su un sito dove ho già comprato...però mi sono soffermato a leggere la recensione in prima pagina...ed ho notato che ha problemi con le superfici in vetro...che genere di problemi nello specifico? dato che io uso un icemat non vorrei prendere un mouse che mi costringa a cambiare pure tappetino...:stordita:

Io ho giocato una settimana con l'I-2 della stellseries e andava perfettamente sul vetro.


@Miracle80--->Ti consiglio il QCK della Steelseries ;)

miracle1980
19-08-2010, 08:56
Ho cercato un pò sulla rete ed ho visto che ci sono diversi modelli per il mousepad QCK. Ci sono differenze tra le limited edition (starcraft,warcraft), la "mass" serie e quella normale?

Alla fine sceglierò tra questo QCK ed il CM Storm Soft Surface "Weapons of Choice M4".

Quale tra i due?

[M4d]
19-08-2010, 10:39
Io ho giocato una settimana con l'I-2 della stellseries e andava perfettamente sul vetro.


se non sono troppo invadente...allora perchè l'hai cambiato dopo una settimana? :D o era in programma già da prima?

comunque sono un pò indeciso, non mi dispiacciono manco alcuni razer ma non trovandoli in nessun negozio non posso provarli...e non provandoli non so come mi ci troverei come sensibilità dei tasti e impugnatura...:rolleyes:

f3d387
21-08-2010, 11:47
mi potete dire come mettete tutte le impostazioni sul logitech g500 con l'ultimo setpoint sto diventando matto:D
non riesco piu a calibrare bene la sensibilita nel mio gioco preferito..e in più ho speso un botto di soldi con il roccat taio e il razer goliathus mouse control quando va meglio senza tappetino:muro:

Beltra.it
21-08-2010, 13:05
mi potete dire come mettete tutte le impostazioni sul logitech g500 con l'ultimo setpoint sto diventando matto:D
non riesco piu a calibrare bene la sensibilita nel mio gioco preferito..e in più ho speso un botto di soldi con il roccat taio e il razer goliathus mouse control quando va meglio senza tappetino:muro:

cambiarlo da console in game?.....

f3d387
21-08-2010, 13:34
cambiarlo da console in game?.....

dove si cambia? cmq nn credo sia quello non va proprio male però sn veramente lontano dai fasti del g5

edit: non c'è, ho guardato qualunque opzione ma non riesco a trovarla...

Beltra.it
21-08-2010, 14:06
dove si cambia? cmq nn credo sia quello non va proprio male però sn veramente lontano dai fasti del g5

edit: non c'è, ho guardato qualunque opzione ma non riesco a trovarla...

O_o è tale e quale al g5 se messo a 2000dpi

f3d387
22-08-2010, 12:18
O_o è tale e quale al g5 se messo a 2000dpi

lo so anche se mi sembra più pesante...cmq non mi ci trovo nel col roccat taito ne col goliathus xche scivolano malissimo..stavo pensando al razer sphex c'è qualcuno che lo usa col g500 che puoi dirmi se va bene?

ps gioco spesso a serious sam ( il 1 ancora ) e sn un pro li quindi mi accorgo anche delle più piccole differenze

Beltra.it
22-08-2010, 14:37
lo so anche se mi sembra più pesante...cmq non mi ci trovo nel col roccat taito ne col goliathus xche scivolano malissimo..stavo pensando al razer sphex c'è qualcuno che lo usa col g500 che puoi dirmi se va bene?

ps gioco spesso a serious sam ( il 1 ancora ) e sn un pro li quindi mi accorgo anche delle più piccole differenze

io ho il goliathus e scivola più che bene ed emogeneamente (versione control, le speed fanno schifo) cambia i piedini e vedrai come scivolerà altrettanto meglio. se io lo spingo mi fa 50cm prima di fermarsi uscendo dal tappetino...

RZZ
23-08-2010, 13:34
Finalmente mi è arrivato il R.A.T. 7 di cui parlavamo qualche pagina fa.

A chi interessa ho postato le mie impressioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32895144#post32895144

ghiltanas
23-08-2010, 16:54
mi unisco...dopo la profonda delusione del lachesis (estetica e pulsanti al top, resto neanche un mouse da 3 euro), sono alla ricerca di un buon mouse.
Sto g500 mi sembra ottimo, chi lo possiede lo consiglia? high sense o low sense?

Beltra.it
30-08-2010, 12:15
mi unisco...dopo la profonda delusione del lachesis (estetica e pulsanti al top, resto neanche un mouse da 3 euro), sono alla ricerca di un buon mouse.
Sto g500 mi sembra ottimo, chi lo possiede lo consiglia? high sense o low sense?

diciamo più adatto all'HS

io non lo ricomprerei.. anche questo, si è rotto dopo poco, il tasto centrale (che poi nno è altro che un classico pulsante SCOPERTO, e quindi il "cerchietto" di metallo che permette proprio di sentire quel "click" si piega dalla parte opposta :rolleyes: e quindi il centrale era inutilizzabile!!

pensate che non hanno voluto sostituirmelo!! e mi sono dovuto arrangiare
adesso, a meno che non trovi un altro tasto delle medesime dimensioni, devo smontare il mouse diverse volte per rimettere a posto quel fottuto tasto!!

f0rest
30-08-2010, 14:06
pensate che non hanno voluto sostituirmelo!! e mi sono dovuto arrangiare
adesso, a meno che non trovi un altro tasto delle medesime dimensioni, devo smontare il mouse diverse volte per rimettere a posto quel fottuto tasto!!
Per quale motivo ti hanno rifiutato la sostituzione? Da quello che ho potuto leggere in questo thread l'assistenza logitech è favolosa sulla carta...

travis90
30-08-2010, 17:03
si è rotto dopo poco, il tasto centrale (che poi nno è altro che un classico pulsante SCOPERTO, e quindi il "cerchietto" di metallo che permette proprio di sentire quel "click" si piega dalla parte opposta :rolleyes: e quindi il centrale era inutilizzabile!!
Puoi postare delle foto? (anche altre generiche del mouse aperto)
Come fa il cerchietto di metallo a piegarsi??? :confused:
Non puoi sostituirlo?
PS: se gli hai detto che hai smontato il mouse imho è logico che ti rifiutano l'assistenza...

Qui ci sono alcune http://blog.gaingame.com/2010/06/09/logitech-gaming-mouse-g500-disassembly/, ma non si vede bene la parte interessata!

Beltra.it
30-08-2010, 17:05
li chiamo rispondono aprono la pratica e mi lasciano li -.- senza più dir niente

arriva ogni volta la mail che non rispondo e chiudono

richiamo e di nuovo aprono poi ciao!!

serissimi proprio :rolleyes:


no no, ovviamente non sono scemo che lo vado a dire xD

ok :) appena giro il cavo faccio alcune foto ai "cerchietti" per farvi capire di cosa parlo

travis90
30-08-2010, 18:30
OK! Aspetto le tue foto con ansia! :sbav:
Non ho capito ancora questo cerchietto che fa...
Cioè si piega per fare lo scatto, però poi rimane piegato e non torna nella sua "posa" naturale?
O si sposta dalla sede?
Se serve per far rialzare il pulsante, si potrebbe sostituirlo con una molla, credo...

ghiltanas
30-08-2010, 19:04
diciamo più adatto all'HS

io non lo ricomprerei.. anche questo, si è rotto dopo poco, il tasto centrale (che poi nno è altro che un classico pulsante SCOPERTO, e quindi il "cerchietto" di metallo che permette proprio di sentire quel "click" si piega dalla parte opposta :rolleyes: e quindi il centrale era inutilizzabile!!

pensate che non hanno voluto sostituirmelo!! e mi sono dovuto arrangiare
adesso, a meno che non trovi un altro tasto delle medesime dimensioni, devo smontare il mouse diverse volte per rimettere a posto quel fottuto tasto!!

grazie del feedback...a me sti mouse di fascia alta mi sembrano troppo delicati porca miseria :mad:

Beltra.it
30-08-2010, 19:05
OK! Aspetto le tue foto con ansia! :sbav:
Non ho capito ancora questo cerchietto che fa...
Cioè si piega per fare lo scatto, però poi rimane piegato e non torna nella sua "posa" naturale?
O si sposta dalla sede?
Se serve per far rialzare il pulsante, si potrebbe sostituirlo con una molla, credo...
si, il tondino si "piega" per fare contatto e attivare il tasto. questo pero a me rimaneva piegato :rolleyes: e quindi non più utilizzabile.

prendiamo il cerchietto, in 2 lati opposti ci sono 2 contatti sempre a contatto col cerchietto. quando il tasto viene premuto il cerchietto si raddrizza facendo da ponte. poi regolamente torna su :)

nel mio caso, l'oggetto che preme questo cerchietto, nel nostro g500 non è altro che una spece di ago che a lungo utilizzo rovina il cerchietto.

nel mio caso è successo subito, si è piegato. ma il fatto è che non era "sigillato" bene lungo la circonferenza, quindi si piegava totalmente senza più far contatto.

ho cercato uno nuovo in giro per casa di dimensioni pari ma senza fortuna :( solo più grandi ed uno più piccolo di uqalche decimo! ho smontato 2 cellulari e diversi pulsantini guasti o cmq che non avrei più utilizzato.

purtroppo la foto non viene, sono troppo piccoli per essere fotografati con decenza. :(

hai presente la scheda interna di un cellulare? che i tasti cmq possono essere premuti? ecco li sotto ci stanno appunto quei "cerchietti"

Beltra.it
30-08-2010, 19:08
grazie del feedback...a me sti mouse di fascia alta mi sembrano troppo delicati porca miseria :mad:

e infatti lo sono :asd:

ho ancora dei mouse a rotella che funzionano perfettamente!!

questi prendono una botta e non funzionano più!!
non si tratta di aver più tecnologia = più problemi.
si tratta proprio di utilizzare materiali di pessima qualità!

la g19 la piego con il mignolo!! lo schermo si graffia a guardarlo, ha già 2 solchi e non ho la minima idea di come ci siano potuti formare... è caduta una goccia di acqua frizzante sulla plastica lucida, e questa non viene più piluta :rolleyes:
le tastiere da 2€ tengono a tutto invece

travis90
30-08-2010, 19:55
Da questa foto non si vede niente, vero? :(
http://blog.gaingame.com/wp-content/uploads/2010/06/Logitech-Gaming-Mouse-G500-Disassembly-11-300x200.jpg

Ancora non ho capito, il cerchietto quando tocca i contatti che succede?
I contatti si allargano e fanno lo scatto meccanico?
http://img830.imageshack.us/img830/5517/immagineql.png

Beltra.it
30-08-2010, 21:18
Da questa foto non si vede niente, vero? :(
http://blog.gaingame.com/wp-content/uploads/2010/06/Logitech-Gaming-Mouse-G500-Disassembly-11-300x200.jpg

Ancora non ho capito, il cerchietto quando tocca i contatti che succede?
I contatti si allargano e fanno lo scatto meccanico?
http://img830.imageshack.us/img830/5517/immagineql.png

sta giusto dalla parte opposta :asd:

cmq

no, i contatti non si allargano, il tasto è già a contatto con i 2 poli esterni. premendolo questo cerchietto a cupoletta fa "click" e fa ponte tra i contatti esterni e quello interno.

travis90
30-08-2010, 21:35
Ma dall'altra parte sta il filo :confused:
http://blog.gaingame.com/wp-content/uploads/2010/06/Logitech-Gaming-Mouse-G500-Disassembly-10-300x202.jpg

Ma quando fa ponte tra i poli esterni con quello interno, che succede?
Mica fa un ponte elettrico?
Cioè non è meccanica la cosa? Visto che il click e lo switch di modalità avviene anche a mouse scollegato! :confused:

Beltra.it
30-08-2010, 21:50
il click è meccanico come ovviamente tutti quanti i tasti.
ma il ponte è ovviamente elettrico :)
cmq sta proprio li davanti, sotto alla parte anteriore della rotella e prima della parte metallica

Bahamuts
31-08-2010, 16:44
Ragà ma qualcuno è riuscito alla fine a risolvere il problema relativo al fatto che ogni tanto il mouse non rileva il profilo assegnato ad un determinato file exe?

f3d387
01-09-2010, 20:00
io ho il goliathus e scivola più che bene ed emogeneamente (versione control, le speed fanno schifo) cambia i piedini e vedrai come scivolerà altrettanto meglio. se io lo spingo mi fa 50cm prima di fermarsi uscendo dal tappetino...

il mouse è praticamente nuovo, mi dici di mettere piedini differenti oppure pensavi fossero usurati?:confused:

cmq mi trovo molto meglio a giocare con 2000 dpi come il mio vecchio g5 che a 5700 secondo me sono solo per fare scena..per il resto 9/10 per questo mouse

Bahamuts
01-09-2010, 20:10
Ragà ma qualcuno è riuscito alla fine a risolvere il problema relativo al fatto che ogni tanto il mouse non rileva il profilo assegnato ad un determinato file exe?

Idem,anche io mi stò trovando veramente bene con questo mouse,niente da dire.
L'unico problemino è quello descritto nel post che ho quotato.
Qualcuno è riuscito a risolvere?

Beltra.it
01-09-2010, 20:49
il mouse è praticamente nuovo, mi dici di mettere piedini differenti oppure pensavi fossero usurati?:confused:

cmq mi trovo molto meglio a giocare con 2000 dpi come il mio vecchio g5 che a 5700 secondo me sono solo per fare scena..per il resto 9/10 per questo mouse

cambiarli perchè ci sono piedini molto più scorrevoli degli originali :)


io lo tengo a 2mila.. ma a cod ad esempio lo tengo a 5700!! si sente sensibilmente il miglioramento e la maggior precisione. sembra quasi di avere l'accelerazione attiva
rileva davvero molto meglio ogni microscopico movimento

miracle1980
02-09-2010, 08:38
Cosa mi consigliate per i settaggi?

A quanti HZ lo tenete? Velocita` ed accellerazione da Setpoint? Quali sono le 5 velocita` migliori da settare per switchare dai pulsanti?

Grazie

Beltra.it
02-09-2010, 11:19
il polling rate a 1000Hz, però se hai una cpu lenta evitalo
come dpi in uso normale tengo 2000

Tony.Montana
02-09-2010, 14:37
Sono appena tornato da una fantastica vacanza di 8 giorni ad Amsterdam, che dire... uno tra i pochi paradisi terrestri!
Tra le varie cose ho trovato un negozio di computer (mica come quelli che stanno in Italia, seeee :asd: ), sulla porta d'ingresso c'era il segnale di divieto con la scritta "NOOB" e già questo lascia intendere il livello del negozio, quante risate! :D Il negozio era pieno di roba di alta classe, certi computer facevano paura così come anche gli accessori, peccato non aver fatto nessuna foto, sembrava di stare allo smau.
Aveva ovviamente anche un ricco assortimento di mouse seri e così ho chiesto il prezzo del logitech g500, visto che avevo già intenzione di comprarlo dall'Italia. Il commesso o proprietario (un giapponese) mi risponde 40 euro :eekk: Comprato al volo!!

Da premettere che la rotellina che balla su un mouse del genere è davvero triste come cosa, sembra che sia stata usata per 10 anni. In generale il mouse è davvero ottimo ma ho ancora qualche perplessità visto che lo uso su un mousepad da ipermercato, quale mousepad mi consigliate di comprare? Volevo recarmi dal vetraio ma in prima pagina ho letto che questo sensore fa i capricci sul vetro, peccato.

Ho letto in giro che bisogna impostare al minimo la sensibilità del mouse dalle opzioni di gioco e alzare i dpi del mouse, è corretto questo? Anche dalle opzioni di windows bisogna mettere al minimo la velocità del puntatore? Al momento quell'impostazione ce l'ho a metà.
Grazie tante per i consigli!

P.S.: Sono high-senser, ieri sera ho usato per la prima volta il mouse seriamente per 1 ora e mezza e ho notato che dopo molto tempo il polso mi faceva male e ogni tanto dovevo portare giù la mano per farla riposare, questo perchè il mio vecchio mouse era più basso. Sarà solo questione di abitudine, ma cosa mi dite riguardo ai mousepad con poggiapolso?

f3d387
02-09-2010, 14:38
metterlo a 1000hz io ho letto che è pure rischioso per il mouse poi non so se è una stronzata..cmq di solito si lascia a 500 tanto non cambia molto. Anche io uso 2000dpi.

RZZ
02-09-2010, 23:29
Ho letto in giro che bisogna impostare al minimo la sensibilità del mouse dalle opzioni di gioco e alzare i dpi del mouse, è corretto questo? Anche dalle opzioni di windows bisogna mettere al minimo la velocità del puntatore? Al momento quell'impostazione ce l'ho a metà.
Grazie tante per i consigli!

P.S.: Sono high-senser, ieri sera ho usato per la prima volta il mouse seriamente per 1 ora e mezza e ho notato che dopo molto tempo il polso mi faceva male e ogni tanto dovevo portare giù la mano per farla riposare, questo perchè il mio vecchio mouse era più basso. Sarà solo questione di abitudine, ma cosa mi dite riguardo ai mousepad con poggiapolso?

aumentando i dpi sicuramente bisogna abbassare la velocità/sensibilità del mouse, o da win o dal gioco, ma al minimo mi pare troppo

dopo un paio d'ore anche io ho la mano "stanca", se fosse più basso sarebbe sicuramente più riposante.

Tony.Montana
03-09-2010, 19:54
Stavo cercando qualche mousepad sulla baia e mi sono soffermato sull'azienda steelseries, ma non ci capisco niente! Ci sono gli S&S, SX, QcK, SP, NP+, I-2, 9HD, MYM :confused: :confused:

tribalspirit
04-09-2010, 14:15
ciao a tutti
nuovo possessore del g500

sono rimasto un po deluso dalla gestione dei profili del mouse:

-un solo profilo memorizzato nel mouse alla volta :mbe:

-se lo uso nello stesso pc ma su un diverso sistema operativo (e addirittura un diverso account dello stesso sistema operativo) mi si resetta alle impostazioni di default. Il setpoint è correttamente installato in entrambi gli os.
Mi chiede: "mouse non associato a questo pc, per mantenere le impostazioni devi associarlo aa questo pc altrimenti le impostazini andranno perse".
Io gli dico si e mi compare solo il profilo general con le impostazioni a default,se avevo altri profili in precedenza questi vengono persi...
Ci ho girato intorno esportando i profili in una cartella e ricaricandoli al bisogno quando cambio account/sistema operativo (se rimango sempre nello stesso account non ci sono problemi)

Sono io che sbaglio o il setpoint è proprio una cacca?

OS: win xp x86, win7 x64 (due account per ogni OS)
setpoint:6.15 (in uso 5.40.39)
driver:5.10.9
firmware: 58.18

Tony.Montana
04-09-2010, 23:48
Il cerchio si restringe:
- Razer Destructor 30 euro + 6 euro per la spedizione
- SteelSeries S&S 28,9 euro + 8
- SteelSeries SP 38 euro spedito

Cosa ne pensate? Il prezzo è identico...

tribalspirit
05-09-2010, 15:32
Il cerchio si restringe:
- Razer Destructor 30 euro + 6 euro per la spedizione
- SteelSeries S&S 28,9 euro + 8
- SteelSeries SP 38 euro spedito

Cosa ne pensate? Il prezzo è identico...

stai sbagliando topic.. per chiedere dei pad vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518

Tony.Montana
05-09-2010, 17:25
stai sbagliando topic.. per chiedere dei pad vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518

Perdonatemi

tribalspirit
05-09-2010, 20:13
ciao a tutti
nuovo possessore del g500

sono rimasto un po deluso dalla gestione dei profili del mouse:

-un solo profilo memorizzato nel mouse alla volta :mbe:

-se lo uso nello stesso pc ma su un diverso sistema operativo (e addirittura un diverso account dello stesso sistema operativo) mi si resetta alle impostazioni di default. Il setpoint è correttamente installato in entrambi gli os.
Mi chiede: "mouse non associato a questo pc, per mantenere le impostazioni devi associarlo aa questo pc altrimenti le impostazini andranno perse".
Io gli dico si e mi compare solo il profilo general con le impostazioni a default,se avevo altri profili in precedenza questi vengono persi...
Ci ho girato intorno esportando i profili in una cartella e ricaricandoli al bisogno quando cambio account/sistema operativo (se rimango sempre nello stesso account non ci sono problemi)

Sono io che sbaglio o il setpoint è proprio una cacca?

OS: win xp x86, win7 x64 (due account per ogni OS)
setpoint:6.15 (in uso 5.40.39)
driver:5.10.9
firmware: 58.18

up
qualcuno che ha il g500 può darmi un suo parere su sta cosa?

Beltra.it
05-09-2010, 21:45
il mouse tiene soltanto un solo profilo.

si, tutti i SW logitech fanno piuttosto schifo.... strabuggati

il selettore dei profili che non fungono, idem le macro etc....

purtroppo, bisogna tenerserlo così. e se si vuole cambiare profilo va fatto manualmente ogni volta

Bahamuts
05-09-2010, 23:02
La cosa strana è che a volte riconosce il profilo aseegnato ad una determinata applicazione,altre volte no.
Altre vole invece devo riavviare,magari anche due volte per farlo funzionare.
Ma quindi che può essere ragà?:confused:

Beltra.it
06-09-2010, 00:12
è il programma logitech ad essere un buco. non puoi farci niente

tribalspirit
06-09-2010, 00:20
ma come è possibile che non mi riconosce il profilo semplicemente cambiando account? posso capire tra sistemi operativi ma essere costretti ad importare e configurare i profili per ogni account mi sembra un vero pacco

Tony.Montana
06-09-2010, 05:07
Mi son deciso, prendo lo steelseries sx. Qualcuno ce l'ha? Mi conferma che non mi pentirei dell'acquisto?

Bahamuts
06-09-2010, 18:53
è il programma logitech ad essere un buco. non puoi farci niente

Capito.
Ma la Logitech non ha rilasciato driver o cose del genere per cercare di risolvere questo problema?

Comunque con questo mouse mi stò trovando benissimo e sinceramente non mi sento assolutamente di sminuirlo per questo problemino;)

aramis6
08-09-2010, 18:30
Mi son deciso, prendo lo steelseries sx. Qualcuno ce l'ha? Mi conferma che non mi pentirei dell'acquisto?

Guarda io te lo sconsiglio propio quel pad.Il mio non è durato neppure un'anno, poi si sono formati deglio aloni dove muovi maggiormente il mouse, e queste zone ovviamente perdono di scorrevolezza.Come pad niente da dire, è ottimo ma si consuma veramente in fretta.Il mio ora è inguardabile da quanto si è consumato.
Se vuoi un pad simile ti consiglio invece il razer destructor.

xrangerx92
09-09-2010, 12:00
ragazzi io USO il g500, una domanda per chi usa il razer goliathus control edition, io ero intenzionato ad acquistarlo, però visto che ho gia preso una sola con il roccat taito mi togliete dei dubbi? : 1 il mousepad control edition che vantaggi mi da nel game con il g500?
2 con il roccat taito ogni volta che sollevavo il mouse g500 mi si bloccava per alcuni secondi, questo problema lo da anche con il razer goliathus controll edition?

f_tallillo
09-09-2010, 17:09
La cosa strana è che a volte riconosce il profilo aseegnato ad una determinata applicazione,altre volte no.
Altre vole invece devo riavviare,magari anche due volte per farlo funzionare.
Ma quindi che può essere ragà?:confused:

Il problema dei profili che non vengono caricati in auto io l'ho notato quando collego un 2° mouse al PC.

Per ex ho un profilo in CoD mw2 che parte sempre, ma se durante la sessione in Windows collego il mouse wireless per controllare il PC dal letto, allora in computer perde le velocità e i profili dei setpoint del g500 e non va + una eva.
Mi tocca disconnettere l'utente e poi riconnetterlo.

xrangerx92
09-09-2010, 17:41
questo è un problema dei driver che vanno in contrasto con i bios del pc, io ho dovuto fare degli impicci con i bios, perchè a me addirittura se avevo il mouse attaccato non mi partiva il pc, cmq avete controllato se tenete il programma (setpoint logitech) aperto quando giocate, altrimenti non riconosce il profilo....

f_tallillo
10-09-2010, 11:11
No ma non va + una eva dei profili e delle velocità dei setpoint del g500.
Entrambi i mouse funzionano alla perfezione.
Evidentemente va a caricare i driver di windows per entrambi e non quelli logitech.

persia
02-10-2010, 11:51
ho alcune domande (scusate se son state già fatte ma il thread è un po' lungo):

rispetto al g5 che ho attualmente,

1) i materiali sono gli stessi?

2) e le dimensioni?

3) i tasti laterali sono comodi? con il g5 riesco a usare solo quello piccolo davanti mentre quello dietro lo trovo scomodo, almeno mentre gioco.

Grazie :cool:

Bahamuts
02-10-2010, 16:34
Ciao persia,personalmente non ho mai usato il G5,ma comunque posso dirti che con il G500,almeno personalmente,mi stò trovando benissimo.
I tasti laterali li trovo comodi da utilizzare,come è comoda anche l'impugnatura(che penso sia uguale a quella del G5).

Per me è un ottimo mouse.;)

RZZ
02-10-2010, 19:52
ho alcune domande (scusate se son state già fatte ma il thread è un po' lungo):

rispetto al g5 che ho attualmente,

1) i materiali sono gli stessi?

2) e le dimensioni?

3) i tasti laterali sono comodi? con il g5 riesco a usare solo quello piccolo davanti mentre quello dietro lo trovo scomodo, almeno mentre gioco.

Grazie :cool:

io avevo il g5 prima versione con 1 tasto laterale,

1 - il materiale del 500 è più ruvido

2 - l'incavo di pollice e mignolo sono un po più pronunciati, ed è un po più alto

3 - per come lo impugno io trovo scomodo il tasto più lontano, ovviamente in gioco, se sei sul desktop non cè nssun problema a premerlo con calma, ma tirare una coltellata d'istinto in bf2, no :D

Beltra.it
02-10-2010, 20:13
io nessun problema. non ho una mano affatto grande. ma come impugnatura mi trovo benissimo.

il tasto con l'abitudine poi lo premi senza compromettere nulla :)

anche perchè sono molto ben distinguibili.

ed è impossibile premere quello sbagliato

RZZ
02-10-2010, 20:53
io nessun problema. non ho una mano affatto grande. ma come impugnatura mi trovo benissimo.

il tasto con l'abitudine poi lo premi senza compromettere nulla :)

anche perchè sono molto ben distinguibili.

ed è impossibile premere quello sbagliato

si, sono molto facili da distinguere con il tatto

persia
03-10-2010, 16:36
grazie x le risposte intanto

quale parte del g500 è più ruvida? quella nera "antiscivolo"?

poi un'altra cosa, c'è il rischio di premere per sbaglio i tastini + e - per cambiare dpi??

per quanto riguarda i tasti laterali sembrano più avanzati quelli del G500, ottimo

Diciamo che son quasi deciso a prenderlo :D

f0rest
03-10-2010, 16:42
La parte ruvida del g500 è quella laterale, quella nera in pratica. La parte dove poggia l'indice e il medio è liscia. Credo sia quasi impossibile schiacciare per sbaglio i tasti + e - per i dpi perchè sono fuori dalla portata normale dell'indice, devi cercarli apposta.

Aiolia
15-10-2010, 13:43
Ciao, ho questo mouse da una settimana, con il programma Logitech setPoint (ultima versione) ho settato i tasti pagina avanti e pagina indietro, su windows 7 nessun problema, su Chrome quando clicco indietro mi scala di 2 pagine, penso a questo punto sia un problema di Chrome, qualcuno l'ha notato/risolto?
Non so se sia stato già trattato l'argomento, non ho tempo di leggere 38 pagine
grazie

opposing
15-10-2010, 22:53
Ciao, ho questo mouse da una settimana, con il programma Logitech setPoint (ultima versione) ho settato i tasti pagina avanti e pagina indietro, su windows 7 nessun problema, su Chrome quando clicco indietro mi scala di 2 pagine, penso a questo punto sia un problema di Chrome, qualcuno l'ha notato/risolto?
Non so se sia stato già trattato l'argomento, non ho tempo di leggere 38 pagine
grazie

è chrome

roby90
24-10-2010, 14:52
ho praticamente deciso di acquistare questo mouse, dopo numerose indecisioni :D volevo però qualche consiglio su che tappetino abbinargli, evitando magari di acquistarne uno e poi trovarmi con dei problemi...;)
il razer sphex com'è?
e i vari roccat??

grazie a tutti :sofico:

=KraVeN=
26-10-2010, 20:06
ho praticamente deciso di acquistare questo mouse, dopo numerose indecisioni :D volevo però qualche consiglio su che tappetino abbinargli, evitando magari di acquistarne uno e poi trovarmi con dei problemi...;)
il razer sphex com'è?
e i vari roccat??

grazie a tutti :sofico:

io ho il Razer eXactMat e mi trovo più che bene, gli altri non so non mi sono nemmeno tenuto aggiornato sui loro prodotti, ma se trovi uno stile quello, cioè con due facce, vai tranquillo, non costano nemmeno tantissimo.


io avrei una domanda:
è possibile impostare il terzo tasto laterale, cioè quello in mezzo tra i due, come tasto a sè da poterlo usare su Team Speak senza dover bindarci un tasto della tastiera, che mi crea sempre casini nei giochi.