View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech G500 Laser Gaming Mouse
qwerty v2
06-12-2009, 16:17
confermo quanto detto da marc. anche io ho avuto modo di provare g9 e g500 e come comodità (pur essendo highsenser) ho preferito il g500 :)
Blashyrkh
06-12-2009, 16:47
a velocità 2, la velocità effettiva di 4000/5600 dpi è equivalente a 1600/2200(forse anche meno) dpi a velocità standard...più che highsenser sei un midsenser, soprattutto su una risoluzione elevata tipo full hd o giù di li...
io ti parlo di 4000 a velocità standard...il polso e parte del palmo rimangono poggiati sul tappetino senza spostarsi mai, non è che il mouse viene tenuto con le dita, però poi la mano viene mossa...no...
il mouse viene spostato solo dalle dita, e per solo dalle dita intendo proprio quello, la mano non si sposta manco per ricentrare il mouse.
con questo metodo, la forma ergonomica non serve assolutamente a niente, 1° perchè la cosa importante è solo la parte su cui poggiano le dita, 2° perchè un mouse troppo lungo e bombato intralcia il movimento del mouse sotto la mano...a questo problema si può ovviare prendendolo un pò più da dietro, ma il pollice deve sempre arrivare a premere il tasto laterale più distante...
a differenza dei razer, i tasti laterali sono più piccoli e ci vuole una posizione della mano precisa per premerli, se la si sposta più in dietro rischi di nn arrivarci più.
con lonhertz e altri del forum (che nn so se consoci), addirittura eravamo in cerca di un minimouse da laptop decente che permettesse una presa con le dita senza il minimo intralcio
poi ognuno usa il mouse come gli pare, ma molti pensano di essere highsens solo perchè usano dpi alti e invece non lo sono, lo stesso vale per i lowsens....la maggiorparte dei giocatori e midsens e mischia la "tecnica highsens" a quella low...ovvero tiene il mouse con le dita, ma sposta tutta la mano
io ho una mano normale nè piccola nè gigante, dall'attacco del polso fino alla punta del medio sono 19cm
a velocità 2, la velocità effettiva di 4000/5600 dpi è equivalente a 1600/2200(forse anche meno) dpi a velocità standard...più che highsenser sei un midsenser, soprattutto su una risoluzione elevata tipo full hd o giù di li...
forse dimentichi che ci sono altre velocità da regolare come quella in game e quella di windows ;)
io ti parlo di 4000 a velocità standard...il polso e parte del palmo rimangono poggiati sul tappetino senza spostarsi mai, non è che il mouse viene tenuto con le dita, però poi la mano viene mossa...no...
il mouse viene spostato solo dalle dita, e per solo dalle dita intendo proprio quello, la mano non si sposta manco per ricentrare il mouse.
guarda che non sono assolutamente un med! faccio un 360 spostando il sensore di 7cm e il polso non lo schiodi nemmeno a morire dal tappetino :asd:
PS: che sbattone a scrivere tutto quel papiro complimenti :mc: :sofico:
Blashyrkh
06-12-2009, 17:35
forse dimentichi che ci sono altre velocità da regolare come quella in game e quella di windows ;)
non ha nessun senso abbassare la velocità da setpoint per poi alzare quella ingame e di windows :rolleyes:
guarda che non sono assolutamente un med! faccio un 360 spostando il sensore di 7cm e il polso non lo schiodi nemmeno a morire dal tappetino :asd:
e io che lo faccio in 2,5 cm che cosa sarei? un super sens?
a 2800dpi a cod6 con velocità settate di defualt faccio un 360 in 2,5cm....nn mi sembra nulla di ecclatante..
PS: che sbattone a scrivere tutto quel papiro complimenti :mc: :sofico:
vabbè 5 minuti ci vogliono per scrivere...sai che difficoltà!
.........
Blashyrkh
06-12-2009, 17:53
ma alla fine 7 cm o 20 o 0.1 non cambia il punto del discorso...
l'hghsenser non poggia minimamente il palmo sul mouse...quindi NON ha affatto bisogno di comodità.
alzare quella di windows o del setpoint è indifferente, sempre velocità è. il fatto è che ho fissa quella di windows a metà e mi è più comodo modificare solo quella del setpoint.
io non appoggio il palmo ed ho il polso sempre fermo. questo per me è essere highsenser. poi se tu fai un 360 in meno cm di me bè... sono contento per te :)
quando parlo di comodità io intendo che la mano e le dita non si devono stancare e che tutti i pulsanti devono essere facilmente raggiungibili. per esempio il lachesis che è molto stretto dopo un po' faceva venire male all'anulare e il tasto laterale più verso il monitor era difficile da premere velocemente.
Blashyrkh
06-12-2009, 18:13
embè? qual è il problema del g9? ha l'impugnatura larga che permette di tenere il mignolo e il pollice in una posizione molto naturale, senza doverli necessariamente avvicinare troppo tra loro per stringere il mouse.
non ha inoltre una forma troppo grossa e ingombrante da intralciare i movimenti di un highsenser...
che poi a te non ntralcia i movimenti o che altro, non significa che il g9 non abbia un design decisamente più "tecnico" adatto maggiormente ad un highsens rispetto al g5!
il g5 rispetto al g9 ha una forma più ergonomica realmente più comoda solo per un lowsenser o per chi poggia il palmo sul mouse...
ragaz secondo me forse è vero, il g9 o g9x sarà più per high (che poi tutta sta differenza non so dove sta) e il g500 per low...fatto sta che con il g500 ci gioca benissimo ance un mio amico high...io sono si può dire midle ed è il miglior mouse che abbia mai impugnato.
Per quanto riguarda la vernice io ho sempre pensato di averlo comprato già scolorito nelle parti dove la mano poggia di più...cioè ho sempre pensato fosse una scelta di colorazione...anche perchè dove è più scolorito e quindi è diventato più nero, la scritta logitech con il simbolino è rimasta sempre la stessa e non si è sbiadita affatto...sicuri che non era così di fabrica è??
ragaz secondo me forse è vero, il g9 o g9x sarà più per high (che poi tutta sta differenza non so dove sta) e il g500 per low...fatto sta che con il g500 ci gioca benissimo ance un mio amico high...io sono si può dire midle ed è il miglior mouse che abbia mai impugnato.
Per quanto riguarda la vernice io ho sempre pensato di averlo comprato già scolorito nelle parti dove la mano poggia di più...cioè ho sempre pensato fosse una scelta di colorazione...anche perchè dove è più scolorito e quindi è diventato più nero, la scritta logitech con il simbolino è rimasta sempre la stessa e non si è sbiadita affatto...sicuri che non era così di fabrica è??
che il G5 v1 e il g500 nascano con l'effetto scolorito non c'è dubbio, ma il mio si scoloriva nel senso che la vernice ha iniziato a staccarsi partendo dal centro del mouse, e visto che faceva schifo, l'ho scrostata tutto e adesso è completamente nero
che il G5 v1 e il g500 nascano con l'effetto scolorito non c'è dubbio, ma il mio si scoloriva nel senso che la vernice ha iniziato a staccarsi partendo dal centro del mouse, e visto che faceva schifo, l'ho scrostata tutto e adesso è completamente nero
O_O... a me non è successo niente...tutto apposto...e credimi, lo uso molto...XD boh magari era un difetto di uno singolo o di una serie...io non ho riscontrato alcun problema di questi...
secondo me dipende dalla sudorazione della mano, fa schifo a dirsi, ma il sudore corrode la vernice, quindi se sudi poco non avrai problemi. Oppure bisogna pulirlo ogni giorno
Cruciani
09-01-2010, 20:58
Stavo leggendo in questo thread che c'è un problema sulla verniciatura e mi chiedevo se il mio g500, comprato oggi, mi è stato venduto gia sverniciato, poi googlando un po ho visto che il codice prodotto del mio mouse è questo:
G500 - 910 - 001263 a cui corrisponde questa colorazione un pò "scolorita" e il logo logitech invece che nero è bianco.
edit. G500 - 910 - 001262 è il codice con logo nero.
http://img132.imageshack.us/img132/4117/mg1307modifica.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/mg1307modifica.jpg/)
Secondo voi è normale sia cosi questa colorazione? posso stare tranquillo?
Crystal Dragon
09-01-2010, 21:38
Stavo leggendo in questo thread che c'è un problema sulla verniciatura e mi chiedevo se il mio g500, comprato oggi, mi è stato venduto gia sverniciato, poi googlando un po ho visto che il codice prodotto del mio mouse è questo:
G500 - 910 - 001263 a cui corrisponde questa colorazione un pò "scolorita" e il logo logitech invece che nero è bianco.
edit. G500 - 910 - 001262 è il codice con logo nero.
http://img132.imageshack.us/img132/4117/mg1307modifica.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/mg1307modifica.jpg/)
Secondo voi è normale sia cosi questa colorazione? posso stare tranquillo?
omg è stranissimo, non ho il g500 ma a me non sembra normale :eek: cmq è figo
fabio336
09-01-2010, 23:38
Stavo leggendo in questo thread che c'è un problema sulla verniciatura e mi chiedevo se il mio g500, comprato oggi, mi è stato venduto gia sverniciato, poi googlando un po ho visto che il codice prodotto del mio mouse è questo:
G500 - 910 - 001263 a cui corrisponde questa colorazione un pò "scolorita" e il logo logitech invece che nero è bianco.
edit. G500 - 910 - 001262 è il codice con logo nero.
http://img132.imageshack.us/img132/4117/mg1307modifica.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/mg1307modifica.jpg/)
Secondo voi è normale sia cosi questa colorazione? posso stare tranquillo?
Anche il mio è così, proprio come il tuo...
è leggermente scolorito anche nella parte davanti dove si poggiano le punta delle dita
Ciao:)
Cruciani
10-01-2010, 01:18
Anche il mio è così, proprio come il tuo...
è leggermente scolorito anche nella parte davanti dove si poggiano le punta delle dita
Ciao:)
si è vero anche in punta ha questa particolare colorazione
mi sento molto meglio sapendo che non è un difetto del mio mouse.
per il resto niente da dire, mi sembra un ottimo mouse.
si è vero anche in punta ha questa particolare colorazione
mi sento molto meglio sapendo che non è un difetto del mio mouse.
per il resto niente da dire, mi sembra un ottimo mouse.
tranquillo anche io ci sono rimasto di merda appena l'ho visto :asd:
f_tallillo
10-01-2010, 09:39
Il mio lo rimando indietro Lunedì perchè difettoso.
La rotella non gira + fluidamente. Se inclinato a SX gira libera, al centro fa 1 giro si e no, a DX si blocca dopo 1/4 di giro.
Oltre al fatto che in un punto non fa muovere lo scroll sullo schermo.
Il mio lo rimando indietro Lunedì perchè difettoso.
La rotella non gira + fluidamente. Se inclinato a SX gira libera, al centro fa 1 giro si e no, a DX si blocca dopo 1/4 di giro.
Oltre al fatto che in un punto non fa muovere lo scroll sullo schermo.
che sfiga.
io per ora nessun problema :sperem: al contrario del lachesis :muro:
opposing
19-01-2010, 20:01
domandina veloce veloce:
cosa cavolo è la voce "attiva blocco dell'inclinazione"?
inoltre, i led non cambiano colore in base ai profili selezionati come sul G9?
Grazie.
Su Steelpad SX funziona una meraviglia e non skippa nemmeno mezzo pixel :D
domandina veloce veloce:
cosa cavolo è la voce "attiva blocco dell'inclinazione"?
inoltre, i led non cambiano colore in base ai profili selezionati come sul G9?
Grazie.
Su Steelpad SX funziona una meraviglia e non skippa nemmeno mezzo pixel :D
alla prima domanda non so risponderti perchè ora sono sotto linux,.
per la seconda: no
opposing
19-01-2010, 20:51
alla prima domanda non so risponderti perchè ora sono sotto linux,.
per la seconda: no
peccato, volevo i led blu come la tastiera :cry:
cmq, aspetto qualcuno che mi dica a cosa serve questa benedetta voce "attiva blocco dell'inclinazione".
opposing
20-01-2010, 18:09
va bene l'ho scoperto da solo a che serve, serve per abilitare o disabilitare il drift control. Figa la cosa... :cool:
opposing
21-01-2010, 09:32
ho letto all'inizio del thread che "Il pulsante centrale può anche essere utilizzato per passare da un profilo all'altro". Come si fa? Perchè devo farlo dal pannello di controllo ogni volta...
ho letto all'inizio del thread che "Il pulsante centrale può anche essere utilizzato per passare da un profilo all'altro". Come si fa? Perchè devo farlo dal pannello di controllo ogni volta...
dalla mia esperienza direi che con il pulsante centrale non è possibile passare da un profilo all'altro, in quanto si può salvare sul mouse 1 solo profilo.
Per cambiare profilo bisogna usare il software logitech, come dici tu
opposing
22-01-2010, 13:30
dalla mia esperienza direi che con il pulsante centrale non è possibile passare da un profilo all'altro, in quanto si può salvare sul mouse 1 solo profilo.
Per cambiare profilo bisogna usare il software logitech, come dici tu
Si credo di aver capito che è l'unico modo. Un poco scomoda la cosa.
Pazienza
Avendo la mano piccola pensate che possa andare bene per me?
Premetto che sto usando un logitech mx300 da parecchi anni ormai ma vorrei cambiarlo,cosa mi consigliate?
opposing
25-01-2010, 00:14
Avendo la mano piccola pensate che possa andare bene per me?
Premetto che sto usando un logitech mx300 da parecchi anni ormai ma vorrei cambiarlo,cosa mi consigliate?
logitech G9 o G9X che ha lo stesso sensore del G500, oppure se vuoi restare alla forma dell'MX300 un logitech G3, sempre che riesci ancora a trovarne uno in giro e a un prezzo ragionevole, altrimenti vai sui Razer (Copperhead, Diamondback e forme similari, forse anche il nuovo Imperator dovrebbe avere una forma adeguata).
Il G500 è grosso, io ho la manona e lo agguanto bene, ma se hai la mano piccola... sconsigliato.
Arrivato da poco il mio G500 e deve dire che è una completa goduriaaaa, soprattutto la rotellina che scivola che una meraviglia! Lo consiglio vivamente a tutti quelli che desiderano comprarlo!!! Tantissime impostazioni da poter settare, ancora non le ho provate tutte. :D
Ragazzi se setto i tasti laterali dedicati al volume questi non funzionano, a voi invece??
opposing
30-01-2010, 13:30
Arrivato da poco il mio G500 e deve dire che è una completa goduriaaaa, soprattutto la rotellina che scivola che una meraviglia! Lo consiglio vivamente a tutti quelli che desiderano comprarlo!!! Tantissime impostazioni da poter settare, ancora non le ho provate tutte. :D
Ragazzi se setto i tasti laterali dedicati al volume questi non funzionano, a voi invece??
ho provato giusto per curiosità, settandoli con "aumento volume" e "riduzione volume" mi alzano e abbassano il volume regolarmente.
anche a me alzano e abbassano il volume regolarmente...una domanda però, a me a volte quando apro crysis è come se non mi cambiasse profilo e quindi non mi funzionano le macro...qualcuno sa perchè mi parte solo quando vuole lui??? (logicamente sul profilo gaming ho settato di aprirsi all'apertuta dell'applicazione ma non mi va lo stesso...)
Grazie
ho provato giusto per curiosità, settandoli con "aumento volume" e "riduzione volume" mi alzano e abbassano il volume regolarmente.
Accidenti a me no invece!! Come posso verificare???
opposing
30-01-2010, 17:34
anche a me alzano e abbassano il volume regolarmente...una domanda però, a me a volte quando apro crysis è come se non mi cambiasse profilo e quindi non mi funzionano le macro...qualcuno sa perchè mi parte solo quando vuole lui??? (logicamente sul profilo gaming ho settato di aprirsi all'apertuta dell'applicazione ma non mi va lo stesso...)
Grazie
fa lo stesso anche a me, ho settato vari giochi HL, COD4 e 6 ecc. ma me li apre solo quando gli pare a lui, una volta mi ha pure crashato... da allora mi cambio il profilo manualmente prima di cominciare a giocare.
opposing
30-01-2010, 17:35
Accidenti a me no invece!! Come posso verificare???
bella domanda, provalo su un altro pc.
volevo fare qualche domanda prima di scegliere fa deathadder e g500.
qualcuno sa le dimensioni di questo mouse?se no è piu' o meno uguale al deathadder o piu' piccolo?
deathadder o g500? :D
i tasti laterali durante il game sono facilmente premibili? dato che li uso per le mie macro lamere :D
opposing
30-01-2010, 22:14
volevo fare qualche domanda prima di scegliere fa deathadder e g500.
qualcuno sa le dimensioni di questo mouse?se no è piu' o meno uguale al deathadder o piu' piccolo?
deathadder o g500? :D
i tasti laterali durante il game sono facilmente premibili? dato che li uso per le mie macro lamere :D
Come grandezza è più o meno simile, il deathadder ha la forma dell'intellimouse explorer, identica. Io personalmente non mi ci sono mai abituato, visto che non si può fare presa con il mignolo per spostarlo e quindi quando lo alzo perdo la posizione. Il G500 l'ho comprato per mera curiosità, posso dire che dopo le dozzine di mouse possedute questo mi da soddisfazione più di tutti e me lo terrò stretto per un bel pò di tempo. Inoltre ha molte più features rispetto al deathadder, lasciando perdere i pesetti che sono assolutamente inutili (lo uso scarico), ma ha una quantità di pulsanti veramente impressionante, quelli laterali sono facilmente raggiungibili e si distinguono/premono facilmente senza errori. Inoltre la rotella che scorre libera per me è una manna dal cielo così come il fatto di poter salvare profili diversi con risoluzioni diverse a seconda delle applicazioni che uso. Unica pecca non va sul vetro e sullo steelpad SX in alluminio, un pad da quasi 60 euro, quando lo uso in game mi "sbarella", lo fa quando lo alzo per spostarmi e lui continua a leggere la traccia anche a distanza e riflette il raggio facendo tremare il mirino, credo che dipenda dal lift distance cmq. Con altri pad non ho riscontrato problemi di nessun tipo (stoffa e plastica), attualmente lo uso su uno steelpad S&S e mi trovo veramente bene in tutti gli ambiti (desktop, grafica, game, ecc.).
In ultimo, personalmente ti consiglio il G500, credo che in confronto al deathadder sia molto ma molto superiore, anche a livello di sensore. Poi senti anche un pò gli altri che ti dicono.
Come grandezza è più o meno simile, il deathadder ha la forma dell'intellimouse explorer, identica. Io personalmente non mi ci sono mai abituato, visto che non si può fare presa con il mignolo per spostarlo e quindi quando lo alzo perdo la posizione. Il G500 l'ho comprato per mera curiosità, posso dire che dopo le dozzine di mouse possedute questo mi da soddisfazione più di tutti e me lo terrò stretto per un bel pò di tempo. Inoltre ha molte più features rispetto al deathadder, lasciando perdere i pesetti che sono assolutamente inutili (lo uso scarico), ma ha una quantità di pulsanti veramente impressionante, quelli laterali sono facilmente raggiungibili e si distinguono/premono facilmente senza errori. Inoltre la rotella che scorre libera per me è una manna dal cielo così come il fatto di poter salvare profili diversi con risoluzioni diverse a seconda delle applicazioni che uso. Unica pecca non va sul vetro e sullo steelpad SX in alluminio, un pad da quasi 60 euro, quando lo uso in game mi "sbarella", lo fa quando lo alzo per spostarmi e lui continua a leggere la traccia anche a distanza e riflette il raggio facendo tremare il mirino, credo che dipenda dal lift distance cmq. Con altri pad non ho riscontrato problemi di nessun tipo (stoffa e plastica), attualmente lo uso su uno steelpad S&S e mi trovo veramente bene in tutti gli ambiti (desktop, grafica, game, ecc.).
In ultimo, personalmente ti consiglio il G500, credo che in confronto al deathadder sia molto ma molto superiore, anche a livello di sensore. Poi senti anche un pò gli altri che ti dicono.
azz sta cosa del sollevamento su sx che da problemi mi da una grossa mazzata :(, dato che io stò usando sempre piu' spesso l'SX mi sa che non fa al caso mio allora(vabbeh che ho anche il destructor però nn so come mi ci troverei con questo mouse)però dato che ultimamente sto andando di lowsens quindi sono portato a sollevare il mouse e se stà cosa è vera che ci sono problemi con il laser mi porterebbe a prendere un deathadder dato che è già simile al mouse che stò usando attualmente perchè l'altro mi ha abbandonato(intellimouse explorer 3.0 :D) mi sa che per ora prenderò il deathadder anche se cmq il g500 è di molto superiore al deathadder come funzionalità spero in qualcuno che mi faccia cambiare idea :)
opposing
31-01-2010, 13:48
azz sta cosa del sollevamento su sx che da problemi mi da una grossa mazzata :(, dato che io stò usando sempre piu' spesso l'SX mi sa che non fa al caso mio allora(vabbeh che ho anche il destructor però nn so come mi ci troverei con questo mouse)però dato che ultimamente sto andando di lowsens quindi sono portato a sollevare il mouse e se stà cosa è vera che ci sono problemi con il laser mi porterebbe a prendere un deathadder dato che è già simile al mouse che stò usando attualmente perchè l'altro mi ha abbandonato(intellimouse explorer 3.0 :D) mi sa che per ora prenderò il deathadder anche se cmq il g500 è di molto superiore al deathadder come funzionalità spero in qualcuno che mi faccia cambiare idea :)
se vuoi usare lo SteelPad SX prendi il deathadder, informati prima però se il sensore all'infrarosso 3G del deathadder non abbia problemi su quel tipo di pad, l'IME 3.0 ci andava senza problemi (lo usavo anche io in combo con l'SX), già con l'MX 518 ogni tanto mi scazzava. Io tempo fa avevo il diamondback 3G e sul vetro non andava tanto bene, con i movimenti veloci si bloccava, sull'alluminio però non l'ho mai provato. Quindi vedi in giro se c'è qualcuno che può darti più informazioni sull'accoppiata deathadder/SX, se no ti ritrovi, come si dice dalle mie parti, "cornuto e mazziato" :D
In ultimo, io non userei il G500 o il deathadder per movimenti low sens, quei mouse sono stati studiati proprio per le azioni veloci, a bassa sensibilità rendono poco e per quanto riguarda il G500 ha anche problemi di accelerazione negativa:
http://www.youtube.com/watch?v=5HOSphwZwo4
http://www.youtube.com/watch?v=w5FC7TIsksU&feature=related
Se devi giocare a bassa sens. usa un mouse tipo 518 o tieniti l'IME 3.0
va beh ma sono lowsens fra virgolette io con il g9 giocavo a 1000 dpi sens windows a 4 e sens in game a 4.4 (che non è 1 sens basssa per capirci una sens bassa sarebbe 1.2 o 0.9 e giu' di li) cmq io sn ancora indeciso sul quale prendere e devo fare l'ordine stasera :muro:
è vera questa cosa che dopo alcune settimane inizia a spellarsi (come succedeva nelle prime versioni di g9) la cover?
opposing
01-02-2010, 01:02
va beh ma sono lowsens fra virgolette io con il g9 giocavo a 1000 dpi sens windows a 4 e sens in game a 4.4 (che non è 1 sens basssa per capirci una sens bassa sarebbe 1.2 o 0.9 e giu' di li) cmq io sn ancora indeciso sul quale prendere e devo fare l'ordine stasera :muro:
è vera questa cosa che dopo alcune settimane inizia a spellarsi (come succedeva nelle prime versioni di g9) la cover?
bho, io ce l'ho da due settimane e lo sto usando intensamente, ancora non è successo niente. Se devo essere onesto nemmeno al G9 mi era mai capitato niente (magari era la versione successiva).
va beh ma sono lowsens fra virgolette io con il g9 giocavo a 1000 dpi sens windows a 4 e sens in game a 4.4 (che non è 1 sens basssa per capirci una sens bassa sarebbe 1.2 o 0.9 e giu' di li) cmq io sn ancora indeciso sul quale prendere e devo fare l'ordine stasera :muro:
è vera questa cosa che dopo alcune settimane inizia a spellarsi (come succedeva nelle prime versioni di g9) la cover?
no tranquillo che non succede ;)
Dr.Speed
10-02-2010, 22:09
sono indeciso tra questo mouse e un razer imperator, cosa mi consigliate? contate che l'imperator costa 20€ in piu, e ha qualche difetto al sensore (3.5G Philips)
ho modo di acquistare questo fantastico mouse, qualcuno mi puo illuminare su come funziona la garanzia della logitech? che dati devo avere per farmi sostituire un prodotto malfunzionante?
copperbak
13-02-2010, 16:00
ho modo di acquistare questo fantastico mouse, qualcuno mi puo illuminare su come funziona la garanzia della logitech? che dati devo avere per farmi sostituire un prodotto malfunzionante?
la garanzia logitech è spettacolare...
dura 2 anni, se hai problemi vai sul sito logitech ufficiale, ti registri, e gli scrivi una mail indicando i seriali del prodotto e i problemi che ha. gli dici inoltre che il negozio da cui l'hai comprato ha tempi di rma biblici.
loro ti rispondono, invitandoti a chiamarli, ti fanno tagliare un pezzo di cavo del mouse in modo che siano sicuri che quello vecchio non funziona più, e te lo mandano nuovo con nuova fattura :) il tutto a spese loro e in 4 giorni di tempo...
quindi in pratica non mi serve una fattura d'acquisto o scontrino presso lo shop giusto? perchè il mouse lo prenderei usato, con scatola e tutto ma probabilmente senza fattura o scontrino
opposing
13-02-2010, 16:03
sono indeciso tra questo mouse e un razer imperator, cosa mi consigliate? contate che l'imperator costa 20€ in piu, e ha qualche difetto al sensore (3.5G Philips)
lascia perdere l'Imperator ;)
copperbak
13-02-2010, 17:02
quindi in pratica non mi serve una fattura d'acquisto o scontrino presso lo shop giusto? perchè il mouse lo prenderei usato, con scatola e tutto ma probabilmente senza fattura o scontrino
no non è necessaria la fattura, risalgono alla data di acquisto dai seriali...
ok grazie mille :)
qualcuno mi sa dire se impostando i 5700 dpi il mouse è ancora gestibile oppure no (sensibilità parlando)
copperbak
13-02-2010, 17:08
ok grazie mille :)
qualcuno mi sa dire se impostando i 5700 dpi il mouse è ancora gestibile oppure no (sensibilità parlando)
io ho un G9x (stesso sensore), tenendo la sensibilità di windows a metà (ovvero, lasciando che setpoint prenda il sopravvento), mettendo 5700 dpi e sensibilità 1 accelerazione 0, è più che umanamente gestibile :p per un highsenser, sens 2 o 3, oltre è disumano...
perfetto, non vedo l'ora di metterci sopra la mano :D
come mousepad che consigliate? fin ora ho sempre usato un mx518 vecchio modello a 1600 dpi sopra la scrivania in legno di pino....ma siceramente non so se renda come su un buon mousepad
io ho un G9x (stesso sensore), tenendo la sensibilità di windows a metà (ovvero, lasciando che setpoint prenda il sopravvento), mettendo 5700 dpi e sensibilità 1 accelerazione 0, è più che umanamente gestibile :p per un highsenser, sens 2 o 3, oltre è disumano...
ma non si parlava di un vecchio sensore per g500 ? ora dite che è uguale ? :mbe:
cmq leggendo varie review il sensore del g500 è di vecchia generazione non è come quello installato sul g9 /g9x
copperbak
13-02-2010, 18:37
ma non si parlava di un vecchio sensore per g500 ? ora dite che è uguale ? :mbe:
cmq leggendo varie review il sensore del g500 è di vecchia generazione non è come quello installato sul g9 /g9x
guarda, se sia vecchio o nuovo non lo so, ma sia il g9x che il g500 (attenzione il g9 non c'entra) hanno un sensore da 5700 dpi.
fatalità, un mio amico ha il g500 e teniamo i mouse entrambi a 5700 sensibilità 1 :P
anche perchè se non sbaglio sia il g9x che il g500 sono usciti in periodi molto vicini e usare due tipo di sensori diversi non mi sembra una gran strategia commerciale :rolleyes:
cmq che mousepad consigliate? daidai :D
Crystal Dragon
13-02-2010, 19:18
ma non si parlava di un vecchio sensore per g500 ? ora dite che è uguale ? :mbe:
cmq leggendo varie review il sensore del g500 è di vecchia generazione non è come quello installato sul g9 /g9x
io sapevo essere lo stesso del g9x
Dr.Speed
13-02-2010, 21:14
lascia perdere l'Imperator ;)
sono quasi deciso a prendere il G9X, come mai mi sconsigli il razer?
sono quasi deciso a prendere il G9X, come mai mi sconsigli il razer?
guarda io sinceramente ti sconsiglio i razer perchè col lachesis ho avuto una bruttissima esperienza. poi boh, probabilmente sarò stato solo sfortunato (rma dopo 2 settimane) ma logitech come driver è proprio su un altro livello imho.
opposing
13-02-2010, 22:49
anche perchè se non sbaglio sia il g9x che il g500 sono usciti in periodi molto vicini e usare due tipo di sensori diversi non mi sembra una gran strategia commerciale :rolleyes:
cmq che mousepad consigliate? daidai :D
o stoffa o plastica, non usare altri tipi di pad perchè avrai dei problemi. Io ho il classico Steelpad S&S.
opposing
13-02-2010, 22:54
sono quasi deciso a prendere il G9X, come mai mi sconsigli il razer?
http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs
http://www.youtube.com/watch?v=JWxd5dXLh5M
opposing
13-02-2010, 22:59
ma non si parlava di un vecchio sensore per g500 ? ora dite che è uguale ? :mbe:
cmq leggendo varie review il sensore del g500 è di vecchia generazione non è come quello installato sul g9 /g9x
dove le hai lette ste review? Il G500 e il G9X hanno lo stesso identico sensore, un Avago Agilent ADNS-9500, mentre il G9 ha un sensore di generazione precedente, un Avago Agilent ADNS-6090.
Dr.Speed
14-02-2010, 00:43
guarda io sinceramente ti sconsiglio i razer perchè col lachesis ho avuto una bruttissima esperienza. poi boh, probabilmente sarò stato solo sfortunato (rma dopo 2 settimane) ma logitech come driver è proprio su un altro livello imho.
io ho avuto un diamondback e un microsoft habu (con sensore razer) e l'unico motivo che mi ha spinto a cambiare mouse e perche ogni tanto l'habu fa un doppio click al posto di uno solo, ma dopo 3 anni di intenso utilizzo ci puo stare :D come driver dovrei provare meglio il setpoint della logitech ma dubito sia milgiore come personalizzazione a confronto con l'ottimo pannello razer(potrei sbagliarmi), per quento riguarda i video e proprio quello che mi rpeoccupa, solo che nei commenti dicono che non si nota moltissimo poi sono abbituato a giocare ad alti dpi quindi difficilmente ho la necessita di alzare il mouse dal tappettino
un ultima cosa, io usando il mouse tengo il polso appoggiato al tappettino, difatti con mouse come il lachesis mi trovo malissimo, secondo voi andro' meglio con il g9x?
Io sto per comprare un nuovo mouse da abbinare al razer destructor cosa mi consigliate il g500 o il razer lachesis?
Thx
Crystal Dragon
14-02-2010, 12:07
Io sto per comprare un nuovo mouse da abbinare al razer destructor cosa mi consigliate il g500 o il razer lachesis?
Thx
g500 tutta la vita, lachesis solo se sei mancino
finalmente ho sto fantastico mouse :D
come polling rate imposto 1000 o lascio a 500?
finalmente ho sto fantastico mouse :D
come polling rate imposto 1000 o lascio a 500?
anche se hai un quad, l'uso della cpu con polling a 1000, è davvero esagerato. Ti consiglio 500
opposing
14-02-2010, 13:28
finalmente ho sto fantastico mouse :D
come polling rate imposto 1000 o lascio a 500?
500
Ciao ragazzi, anche io ho comprato il g500, e devo dire che è un ottimo mouse.
L'unica cosa su cui mi è venuto il dubbio è sulla rotellina. Anche a voi quando usate lo scroll va a vuoto, cioè io venendo da un mx500 quando usavo la rotellina sentivo gli scattini ora invece va a vuoto con questo. è normale?
grazie
Ciao ragazzi, anche io ho comprato il g500, e devo dire che è un ottimo mouse.
L'unica cosa su cui mi è venuto il dubbio è sulla rotellina. Anche a voi quando usate lo scroll va a vuoto, cioè io venendo da un mx500 quando usavo la rotellina sentivo gli scattini ora invece va a vuoto con questo. è normale?
grazie
premi il tasto davanti alla rotellina
premi il tasto davanti alla rotellina
grazie mille :D non avevo notato il testo.
grazie :)
ragazzi ma questo g500 con il pad Steelseries SX non va?
opposing
03-03-2010, 12:50
ragazzi ma questo g500 con il pad Steelseries SX non va?
funziona perfettamente SOLO se non ci devi giocare.
funziona perfettamente SOLO se non ci devi giocare.
ovvio che ci devo giocare...ci devo SOLO giocare! che consigliate allora?
Aggiungo ma sto g500 è da lowsenser o da highsenser? io ho una impugnatura che nel gergo si dice flat finger e sposto il mouse con le dita senza spostare il polso se non di pochissimo nei movimenti + ampi...direi che sono un high-mid senser, puo cmq andare bene?
al momento ho il Lachesis ma non mi trovo bene...ero intento per il roccat ma mi pare di capire che sia un po come il lachesis...
raga faccio una domanda da xxxxxxx
il rumore del click di questo g500 rispetto a quello di razer lachesis, quale' piu alta?
opposing
04-03-2010, 01:13
ovvio che ci devo giocare...ci devo SOLO giocare! che consigliate allora?
Aggiungo ma sto g500 è da lowsenser o da highsenser? io ho una impugnatura che nel gergo si dice flat finger e sposto il mouse con le dita senza spostare il polso se non di pochissimo nei movimenti + ampi...direi che sono un high-mid senser, puo cmq andare bene?
al momento ho il Lachesis ma non mi trovo bene...ero intento per il roccat ma mi pare di capire che sia un po come il lachesis...
Se ci devi giocare scordati l'SX.
Io lo uso su un S&S, puoi usare quello o trovartene un altro in plastica o stoffa che più ti aggrada.
Per il resto il mouse rende se lo usi a una certa risoluzione. Io ho il profilo da 2.000 dpi per uso desktop e 3.200 per uso gaming. Comunque lo puoi usare -ovviamente- anche a risoluzioni più basse, sotto i 1.800, secondo me, non ha più senso comprare quel mouse.
Degli altri mouse che hai menzionato, roccato kone e lachesis non saprei dirti, non li ho mai avuti (sui Razer mi sono fermato al Copperhead)
opposing
04-03-2010, 01:15
raga faccio una domanda da xxxxxxx
il rumore del click di questo g500 rispetto a quello di razer lachesis, quale' piu alta?
conoscendo i "click" dei razer, presumo quello del lachesis.
quindi g500= no SX che pacco ma perche funziona cosi male su SX?...che altro consigliate?
opposing
04-03-2010, 12:53
quindi g500= no SX che pacco ma perche funziona cosi male su SX?...che altro consigliate?
bho, secondo me dipende dal lift distance, quando alzi il mouse per riposizionarlo lui continua a leggere la traccia e il mirino impazzisce cominciando a "frullare". Ho provato con tutti i giochi che ho (cod 4, cod 6, cs, css, dods, ecc. ecc.), stesso risultato con tutti. Sul vetro nemmeno a parlarne (icemat e similari).
Per il resto hai tante altre scelte, c'è la plastica, il fibertek, la stoffa, vai su qualche sito tipo Drako, ne hanno un infinità da poter scegliere. Io ho preso l'S&S, c'è anche l'SP, o il 5L oppure il Razer Destructor che dicono sia molto buono, se no hai tutta la serie Q-pad da poter scegliere, Cyper Snipa, Razer, Revoltec, Zycon, ecc. ecc. ecc.
conoscendo i "click" dei razer, presumo quello del lachesis.
il rumore del click del razer e' piu alta allora.grazie
adesso ho il lachesis,mia moglie si lamenta sempre perche di notte i click fanno troppo rumori
opposing
04-03-2010, 13:52
il rumore del click del razer e' piu alta allora.grazie
adesso ho il lachesis,mia moglie si lamenta sempre perche di notte i click fanno troppo rumori
idem :D
bho, secondo me dipende dal lift distance, quando alzi il mouse per riposizionarlo lui continua a leggere la traccia e il mirino impazzisce cominciando a "frullare". Ho provato con tutti i giochi che ho (cod 4, cod 6, cs, css, dods, ecc. ecc.), stesso risultato con tutti. Sul vetro nemmeno a parlarne (icemat e similari).
Per il resto hai tante altre scelte, c'è la plastica, il fibertek, la stoffa, vai su qualche sito tipo Drako, ne hanno un infinità da poter scegliere. Io ho preso l'S&S, c'è anche l'SP, o il 5L oppure il Razer Destructor che dicono sia molto buono, se no hai tutta la serie Q-pad da poter scegliere, Cyper Snipa, Razer, Revoltec, Zycon, ecc. ecc. ecc.
il fatto è questo, io ora ho un lachesis + SX e mi trovo malissimo....il puntatore a volte si muove da solo, a volte si impalla lungo la linea verticale, credo di alzare ogni tanto il mouse in maniera involontaria facendomi strippa il puntatore e per ultimo è veramente troppo veloce nel complesso, ingestibile a volte!
Parlando con altri utenti sul topic dle lachesis è venuto fuori che altri hanno + o - i miei stessi problemi quindi avevo imputato la colpa la mouse ma ora mi viene da pensare che forse è anche il mousepad non adatto a me...
cmq sui 20 euri che modello di mousepad prendere per un g500??
opposing
04-03-2010, 15:53
il fatto è questo, io ora ho un lachesis + SX e mi trovo malissimo....il puntatore a volte si muove da solo, a volte si impalla lungo la linea verticale, credo di alzare ogni tanto il mouse in maniera involontaria facendomi strippa il puntatore e per ultimo è veramente troppo veloce nel complesso, ingestibile a volte!
Parlando con altri utenti sul topic dle lachesis è venuto fuori che altri hanno + o - i miei stessi problemi quindi avevo imputato la colpa la mouse ma ora mi viene da pensare che forse è anche il mousepad non adatto a me...
cmq sui 20 euri che modello di mousepad prendere per un g500??
Secondo me non è colpa del mouse ma del pad.
Sui 20 euro c'è lo steel 4HD in plastica rigida che viene giusto 19 euro, però poi ci sono le spese di spedizione... Se no i QcK+ in stoffa vengono sui 18 euro e 10 euro per i QcK normali (più piccoli).
cmq sui 20 euri che modello di mousepad prendere per un g500??
Secondo me non è colpa del mouse ma del pad.
Sui 20 euro c'è lo steel 4HD in plastica rigida che viene giusto 19 euro, però poi ci sono le spese di spedizione... Se no i QcK+ in stoffa vengono sui 18 euro e 10 euro per i QcK normali (più piccoli).
quoto per gli steelseries qck, io ne ho uno (versione mini) e mi trovo veramente bene con il g500
QcK mini come va? dalla recensioni su Drakoo sembra ottimo!
QcK mini come va? dalla recensioni su Drakoo sembra ottimo!
io personalemte mi trovo molto bene, ormai è bel pò che lo uso con il g500 e sembrano fatti l'uno per altro :D L'unica cosa da ponderare per bene è quale versione prendere, io ormai con la mini mi ci sono abituato ma forse , con il senno di poi, prenderei quella leggermente più grande. Vabbè dipende tutto da come giochi: dpi , sensibilità ecc
opposing
04-03-2010, 17:10
QcK mini come va? dalla recensioni su Drakoo sembra ottimo!
QcK mini 250 x 210 x 2mm - €uro 9,90
QcK normale 320 x 285 x 2mm - €uro 11,90
Per due euro in più prendi quello normale, se Sensi si trova bene con il mini con quello più grande ti troverai meglio no? :D
PS: se ti interessa c'è anche la versione per "signorine", magari con questo colore ti dona di più sulla scivania :asd:
http://clanshop.dk/images/steel_ironlady_pad_pink.jpg
QcK mini 250 x 210 x 2mm - €uro 9,90
QcK normale 320 x 285 x 2mm - €uro 11,90
Per due euro in più prendi quello normale, se Sensi si trova bene con il mini con quello più grande ti troverai meglio no? :D
PS: se ti interessa c'è anche la versione per "signorine", magari con questo colore ti dona di più sulla scivania :asd:
http://clanshop.dk/images/steel_ironlady_pad_pink.jpg
..potrebbe essere un idea...:asd: :asd:
:fuck:
QcK mini come va? dalla recensioni su Drakoo sembra ottimo!
il qck mini ce l'ho anche io ed è ottimo.
ho paura che venendo da uno SX mi trovi mali, non potra avere la stessa scorrevolezza dell'alluminio!
ho paura che venendo da uno SX mi trovi mali, non potra avere la stessa scorrevolezza dell'alluminio!
infatti è propenso al controllo, ma comunque la scorrevolezza è buona lo stesso. Solo che chi è un highsenser potrebbe non trovarsi benissimo.
Questo perchè se si devono fare dei piccolissimi movimenti partendo da mouse fermo c'è bisogno di una certa forza che probabilmente sposterà il mouse di più di quello che si vuole.
Infatti io prossimamente prenderò un destructor per vedere la differenza.
opposing
05-03-2010, 11:19
ho paura che venendo da uno SX mi trovi mali, non potra avere la stessa scorrevolezza dell'alluminio!
ovvio che no...
con la stoffa hai più controllo, io PoWno con la stoffa, con l'alluminio, con la plastica. Mi servono solo quelle 2 o 3 ore per abituarmi alla superfice :D
il tendi filo serve a qualcosa?
il tendi filo serve a qualcosa?
no
opposing
05-03-2010, 12:29
il tendi filo serve a qualcosa?
Io non ne potrei più fare a meno, poi c'è chi lo considera inutile. Vedi un po tu.
PS. dipende molto da dove è posizionato il case comunque.
Io non ne potrei più fare a meno, poi c'è chi lo considera inutile. Vedi un po tu.
PS. dipende molto da dove è posizionato il case comunque.
che tendi filo hai preso? del Goliathus Control cosa mi sai dire? meglio o peggio del Qck? ho letto in giro che il Qck non si sposa molto bene con i mouse Razer!
opposing
06-03-2010, 00:44
che tendi filo hai preso? del Goliathus Control cosa mi sai dire? meglio o peggio del Qck? ho letto in giro che il Qck non si sposa molto bene con i mouse Razer!
io ho un vecchio tendifilo della Steelpad il "cord holder", ma ripeto il mio problema è che ho il case a terra, quindi il filo del mouse tende ad andarmi giù, se avessi il case accanto al monitor magari potrei farne a meno.
Sul goliathus non saprei dirti, di pad della Razer ho avuto solo l'extactmat; il Qck non è malaccio, ma ad occhio e croce penso che questo goliathus sia più o meno la stessa cosa del QcK, forse un tipo di tessuto diverso ma siamo li.
Romanino
07-03-2010, 02:12
Ciao ragazzi, da oggi mi unisco anche io a voi...
Volevo farvi subito qualche domanda:
1) C'è qualche utente che precedentemente ha avuto un lachesis?
Quel che vorrei chiedervi è: anche a voi sembra che sia (a mio malgrado) un pò sotto a livello di precisione nonostante sia impostato per bene?
Secondo me, alla fin finre, è un discorso di locazione del laser sul mouse...a mio parere è molto più preciso nel centro del mouse che non in cima come nel g500..o sbaglio? voi non avete la stessa mia sensazione?
2) Forse mi ha abituato male o bene il lachesis, ma il g500mi sembra un pò pesantuccio, anche senza pesi all'interno...a voi no?
3) Anche a voi con la presa "gripposa" che ha questo mouse, dopo pochi minuti di utilizzo tendono a scaldarvisi le mani? o_O a me fa un effetto sudore assurdo sto mouse...non sono una persona che suda alle mani però...
4) ultima domanda: io utilizzo solitamente un appoggia polso, o meglio utilizzavo con il lachesis, perchè in sessioni prolungate, il tunnel carpale ne risentiva parecchio...
Adesso però, con questo g500, (sarà l'ergonomia diversa) se lo uso il polso mi fa male..invece, viceversa se non lo uso (il poggia polso) non sento alcun dolore....sarà dovuto all'ergonomia dei mouse?
Grazie a tutti per le risposte : )
Ciao ragazzi, da oggi mi unisco anche io a voi...
Volevo farvi subito qualche domanda:
1) C'è qualche utente che precedentemente ha avuto un lachesis?
Quel che vorrei chiedervi è: anche a voi sembra che sia (a mio malgrado) un pò sotto a livello di precisione nonostante sia impostato per bene?
Secondo me, alla fin finre, è un discorso di locazione del laser sul mouse...a mio parere è molto più preciso nel centro del mouse che non in cima come nel g500..o sbaglio? voi non avete la stessa mia sensazione?
no. il lachesis è stato il peggior mouse che ho avuto
2) Forse mi ha abituato male o bene il lachesis, ma il g500mi sembra un pò pesantuccio, anche senza pesi all'interno...a voi no?
senz'altro, ma è solo questione di abitudine
3) Anche a voi con la presa "gripposa" che ha questo mouse, dopo pochi minuti di utilizzo tendono a scaldarvisi le mani? o_O a me fa un effetto sudore assurdo sto mouse...non sono una persona che suda alle mani però...
a me come gli altri mouse
4) ultima domanda: io utilizzo solitamente un appoggia polso, o meglio utilizzavo con il lachesis, perchè in sessioni prolungate, il tunnel carpale ne risentiva parecchio...
Adesso però, con questo g500, (sarà l'ergonomia diversa) se lo uso il polso mi fa male..invece, viceversa se non lo uso (il poggia polso) non sento alcun dolore....sarà dovuto all'ergonomia dei mouse?
probabile :boh:
Romanino
07-03-2010, 10:48
grazie per le risposte marc....
Ho letto che anche a voi altri da un problema "AUDIO" sto mouse...anche a me in praticolare quando rimane fermo fa un dannato ultrasuono che però riesco a sentire e mi da assolutamente fastidio...c'è un modo di porre rimedio a questa cosa?
Altro punto fondamentale: MA PERCHè UN MOUSE FISCHIA? cazz! :muro: :muro:
infatti è propenso al controllo, ma comunque la scorrevolezza è buona lo stesso. Solo che chi è un highsenser potrebbe non trovarsi benissimo.
Questo perchè se si devono fare dei piccolissimi movimenti partendo da mouse fermo c'è bisogno di una certa forza che probabilmente sposterà il mouse di più di quello che si vuole.
Infatti io prossimamente prenderò un destructor per vedere la differenza.
tu usi l`accoppiata g500+Qck da highsenser o lowsenser? per adesso ho ordinato un QcK, un tendi filo da 7 euri( ho il case a terra) e i piedini nuovi, ma credo proprio che prendero anche il g500, provero le varie accoppiate e decidero il da farsi...la cosa che mi puzza di + e` il perche il g500 va di merda sull`SX mentre il g9x(stesso identico sensore) no!mha...
Ho sempre usato il G5 e l'ho praticamente consumato :D Ero indeciso tra il G500 ed il Sidewinder X8. Alla fine ho acquistato il sideWinder X8, devo dire che non è affatto male, forse all'inizio sembra scomoda l'impugnatura, perchè la base è più larga del G5, quindi l' ho trovata scomoda all'inizio. Mi sono abituato quasi subito e adesso non ci faccio neanche più caso. Forse il G500 sarà più ergonomico, non lo so e forse migliore, però la cosa che mi ha fatto scegliere questo mouse è stata la possibilità di usarlo sia wireless che con il filo; mi spiego meglio: in dotazione c'è una scatoletta con il filo regolabile ed all' interno si sono i piedini di ricambiodel mouse. Quando è in modalità wireless, il filo rimane attorcigliato alla scatoletta (rotonda) in modo ordinato e quando la batteria del mouse si sta scaricando basta connettere il filo al mouse in modo semplicissimo, infatti si connette magneticamente. Ovviamente è possibile usare il mouse sempre con il filo. Ho provato qualche gioco fps e non ho nessun problema a 2000 dpi, 4000 è troppo veloce :D
Crystal Dragon
07-03-2010, 17:30
Ho sempre usato il G15 e l'ho praticamente consumato :D Ero indeciso tra il G500 ed il Sidewinder X8. Alla fine ho acquistato il sideWinder X8, devo dire che non è affatto male, forse all'inizio sembra scomoda l'impugnatura, perchè la base è più larga del G15, quindi lo trovata scomoda all'inizio. Mi sono abituato quasi subito e adesso non ci faccio neanche più caso. Forse il G500 sarà più ergonomico, non lo so e forse migliore, però la cosa che mi ha fatto scegliere questo mouse è stata la possibilità di usarlo sia wireless che con il filo; mi spiego meglio: in dotazione c'è una scatoletta con il filo regolabile ed all' interno si sono i piedini di ricambiodel mouse. Quando è in modalità wireless, il filo rimane attorcigliato alla scatoletta (rotonda) in modo ordinato e quando la batteria del mouse si sta scaricando basta connettere il filo al mouse in modo semplicissimo, infatti si connette magneticamente. Ovviamente è possibile usare il mouse sempre con il filo. Ho provato qualche gioco fps e non ho nessun problema a 2000 dpi, 4000 è troppo veloce :D
scusa cos'è il g15?
scusa cos'è il g15?
Opsss! Volevo dire G5, errore di sbaglio fu :D
ordinato il g500...ho letto sul forum logitech che col nuovo FW viaggia bene sul pad SX!
opposing
09-03-2010, 20:01
ordinato il g500...ho letto sul forum logitech che col nuovo FW viaggia bene sul pad SX!
nuovo fw??? :eek:
spe spe che vado a guardare
di quando sia non ne ho idea , ma si legge che gente lo sta usando senza problemi, ma tu per caso hai sia il g500 che lo Steelseries SX?
opposing
10-03-2010, 09:51
di quando sia non ne ho idea , ma si legge che gente lo sta usando senza problemi, ma tu per caso hai sia il g500 che lo Steelseries SX?
si li ho tutti e due, ho installato i nuovi driver del 26 febbraio mi pare (credo che il firmware sia insieme ai driver :confused:), oggi lo provo.
si li ho tutti e due, ho installato i nuovi driver del 26 febbraio mi pare (credo che il firmware sia insieme ai driver :confused:), oggi lo provo.
che pad usi di solito con il g500?
p.s: il FW dovrebbe essere 1.2....
opposing
10-03-2010, 11:03
che pad usi di solito con il g500?
p.s: il FW dovrebbe essere 1.2....
ho un S&S adesso, stasera provo con l'SX.
Il FW da pannello di controllo della logitech dice che è il 58.18
edit: niente, ho provato con alcuni giochi e fa sempre lo stesso problema.
ho un S&S adesso, stasera provo con l'SX.
Il FW da pannello di controllo della logitech dice che è il 58.18
edit: niente, ho provato con alcuni giochi e fa sempre lo stesso problema.
che problemi scusa?
edit: preso dal forum della Logitech "i've been using G500 for quite a while. it works well on my eXactMat, ProPad, SP, SX, Qck, EC-R and Experience I-2. but i found it not compatible with Megasoma"
opposing
10-03-2010, 11:21
che problemi scusa?
edit: preso dal forum della Logitech "i've been using G500 for quite a while. it works well on my eXactMat, ProPad, SP, SX, Qck, EC-R and Experience I-2. but i found it not compatible with Megasoma"
in ambiente desktop funziona, nei giochi sparatutto (CS, COD, HL e similari) quando alzi il mouse per riposizionarlo il mirino "frulla".
in ambiente desktop funziona, nei giochi sparatutto (CS, COD, HL e similari) quando alzi il mouse per riposizionarlo il mirino "frulla".
sei highsenser o lowsenser?non potrebbe essere un difetto del tuo mouse?ho letto di altri con il tuo stesso problema risolto sostituendo il mouse..in rma...
opposing
10-03-2010, 11:38
sei highsenser o lowsenser?non potrebbe essere un difetto del tuo mouse?ho letto di altri con il tuo stesso problema risolto sostituendo il mouse..in rma...
gioco a 3200 dpi (ma lo fa a tutte le risoluzioni), non credo sia un problema del mouse, perchè sugli altri pad funziona perfettamente... comunque quando ti arriva provalo anche tu sull'SX così vediamo da cosa dipende :D
sicuramente!! per adesso a casa ho un Qck e un SX...per te qual'è la superficie migliore da abbinare a questo mouse?
opposing
11-03-2010, 12:02
sicuramente!! per adesso a casa ho un Qck e un SX...per te qual'è la superficie migliore da abbinare a questo mouse?
l'SX, ma non ci posso giocare :muro:
piergianferdinando
11-03-2010, 16:15
Salve, da quando ho acquistato questo fantastico mouse ho un problema (non molto grave, più che altro molto fastidioso) con la registrazione di qualsivoglia macro con il software SetPoint della Logitech.
Premetto che il problema persiste anche dopo aver aggiornato setpoint all'ultima versione, che è la 6 al momento in cui scrivo. I settaggi sono disposti come riportato nell' immagine allegata, ma il problema si presenta anche con altri settaggi.
Quando premo ALT-F1 per iniziare la registrazione, il primo (a volte anche il secondo) e l'ultimo tasto del mouse premuti non vengono registrati. L'ultimo, in particolare, viene visualizzato nell' elenco dei tasti ma, appena ripremo ALT-F1 per terminare la registrazione, scompare dall' elenco. Da notare che il problema non si presenta con la registrazione dei tasti della tastiera.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ringrazio in anticipo eventuali risposte.
Beltra.it
15-03-2010, 12:26
salve ragazzi.
sto per acquistare questo gingillo... siccome la rotella del mio habu mi ha lasciato, anche se l'ho riparata non so quanto possa ancora durare.
cmq ho visto in internet che questo sensore ha molto problemi ad alte velocità.. è vero?
io col mio habu ad esempio gioco a 2000dpi e sensibilità 0.7 in cod, quindi lowsenser.
a volte faccio scatti molto ampi e veloci col mouse.
il g500 ha il il suddetto problema? oppure rileva correttamente lo spostamento anche a velocità molto elevate?
da molti video ho visto che si blocca a metà corsa con movimenti veloce...
voi cosa mi dite?
spero siano solo dei casi, non vorrei avesse questo problema altrimenti non saprei proprio che mouse scegliere con delle funzionalità del genere e con un costo non eccessivo.
il mamba costa troppo.
lo abbinerei ad un razer destructor.. o al massimo un stell series QCK+
se non avete capito qualcosa chiedetemi pure, provvederò subito
io l'ho preso e non noto questo problema, inoltre lo sto utilizzando su un SX....pero non sono cosi raffinato da accorgermi di certe cose e sono un highsenser quindi grandi movimenti col mouse non ne faccio
opposing
15-03-2010, 14:14
io l'ho preso e non noto questo problema, inoltre lo sto utilizzando su un SX....pero non sono cosi raffinato da accorgermi di certe cose e sono un highsenser quindi grandi movimenti col mouse non ne faccio
funziona negli sparatutto?
Beltra.it
15-03-2010, 17:58
io l'ho preso e non noto questo problema, inoltre lo sto utilizzando su un SX....pero non sono cosi raffinato da accorgermi di certe cose e sono un highsenser quindi grandi movimenti col mouse non ne faccio
in piccoli movimenti non è possibile notarlo. solo in grandi e veloci movimenti.
se potresti magare provare.. anche sulla scrivania stessa
funziona negli sparatutto?
ma per me funziona benissimo bho...ma tu dicevi che il problmea si pone solo quando si alza il mouse per riposizionarlo giusto?
opposing
16-03-2010, 01:43
ma per me funziona benissimo bho...ma tu dicevi che il problmea si pone solo quando si alza il mouse per riposizionarlo giusto?
si
sinceramente non noto quello che dici tu, se si alza il mouse dopo pochi millemetri non traccia piu, circa come fa il lachesis...
BabbaIlBabbo
22-03-2010, 17:36
salve ragazzi.
sto per acquistare questo gingillo... siccome la rotella del mio habu mi ha lasciato, anche se l'ho riparata non so quanto possa ancora durare.
cmq ho visto in internet che questo sensore ha molto problemi ad alte velocità.. è vero?
io col mio habu ad esempio gioco a 2000dpi e sensibilità 0.7 in cod, quindi lowsenser.
a volte faccio scatti molto ampi e veloci col mouse.
il g500 ha il il suddetto problema? oppure rileva correttamente lo spostamento anche a velocità molto elevate?
da molti video ho visto che si blocca a metà corsa con movimenti veloce...
voi cosa mi dite?
spero siano solo dei casi, non vorrei avesse questo problema altrimenti non saprei proprio che mouse scegliere con delle funzionalità del genere e con un costo non eccessivo.
il mamba costa troppo.
lo abbinerei ad un razer destructor.. o al massimo un stell series QCK+
se non avete capito qualcosa chiedetemi pure, provvederò subito
I problemi che desrivi non li ha.
Per quanto riguarda il tappetino ti consiglio in assoluto la combo con SteelSeries Gaming Pad - SteelPad SX
BabbaIlBabbo
22-03-2010, 17:38
Mi e' venuto un grande dubbio
Prima ho provato a bindare in BFBC2 il tasto 5 (quello al pollice centrale) ma in game non lo rileva.
Come posso fare per associarlo magari a un tasto?
Grazie.
Mi e' venuto un grande dubbio
Prima ho provato a bindare in BFBC2 il tasto 5 (quello al pollice centrale) ma in game non lo rileva.
Come posso fare per associarlo magari a un tasto?
Grazie.
assegna un tasto non usato della tastiera tipo il +, e te lo vedrà di sicuro
Rispetto al G5 quanto è più grande il G500? Un mio amico ha il G5 e mi trovo molto bene come forma... Ho visto le foto del g500 e mi sembra leggermente più grande, ed io ho la mano piccola...
Secondo voi vale la pena di spendere 15 euro in più per il g500 rispetto al g5?
opposing
22-03-2010, 19:42
Secondo voi vale la pena di spendere 15 euro in più per il g500 rispetto al g5?
decisamente si...
Rispetto al G5 quanto è più grande il G500? Un mio amico ha il G5 e mi trovo molto bene come forma... Ho visto le foto del g500 e mi sembra leggermente più grande, ed io ho la mano piccola...
Secondo voi vale la pena di spendere 15 euro in più per il g500 rispetto al g5?
ha la stessa lunghezza, un paio di millimetri più largo e, ad occhio, un filo più alto (si, lo so, sono davvero preciso:D )
decisamente si...
ha la stessa lunghezza, un paio di millimetri più largo e, ad occhio, un filo più alto (si, lo so, sono davvero preciso:D )
Grazie ad entrambi :D
Mi pare di aver capito che quindi se mi trovo bene con il g5, mi troverò bene anche con il g500 :asd:
fabio336
24-03-2010, 11:18
Non mi funziona più la rotellina :muro:
gira alla perfezione, ma fa scorrere le pagine a tratti, si blocca e poi ricomincia:cry:
domani, lo provo su un'altro pc
spero non sia rotto, altrimenti mi tocca pure spedirlo:cry:
sberla33
25-03-2010, 08:40
Che impostazioni usate per i DPI ? Io sono highsenser e non riesco a capire bene come settarlo. Beh, l'ho comprato ieri... quindi devo ancora provarlo bene.
che mousepat mi consigliate per il G500 ? E' la prima volta che acquisto un mouse "serio" e sono estremamente confuso. Se qualcuno potesse linkarmi in PM un sito dove poterlo acquistare gliene saresi estremamente grato :D
Intanto accetto consigli su quale modello acquistare :)
EDIT:
ho trovato questo, Steelpad S&S, puo' andar bene ?
Beltra.it
29-03-2010, 13:02
decisamente si...
ciao a tutti :)
il mio habu 2 giorni fa mi ha abbandonato :( rotto di nuovo il pulsante centrale così stufo di sistemarlo ho avuto fortuna di trovare sotto casa (per modo di dire) il g500 a 59€ :)
che dire, ottimo,il sensore sul vetro non fa una piega! precisissimo e molto rispetto all'habu!
non credevo che il sensore avrebbe funzionato. purtroppo essendo sabbiato non scivola :(
lo uso a 5700dpi e sensibilità 0.2 e mi trovo davvero bene! sopratutto nei movimenti veloci!
purtroppo quel famoso problema del sensore che si blocca c'è! ma avviene solo muovendo il mouse con velocità davvero davvero assurde! (insomma ce ne vuole a raggiungere 30g)
purtroppo non ho potuto prendere il tappetino causa mancanza fondi e soprattutto non potevo rimanere senza mouse così sto utilizzando ancora il cooler master (modello a doppia faccia) un po' consumato, ma vabbè.
ora veniamo al dunque, ti ho citato per chiederti, sicuramente hai esperienze più di me, io mi trovo benissimo sui pad in alluminio o insomma rigidi tipo il destructor... se passassi ad uno in stoffa tipo razer, la scorrevolezza peggiora tanto?
il QCK+ (quello grande) di che materiale è fatto?
scusami per il disturbo
opposing
29-03-2010, 18:48
ciao a tutti :)
il mio habu 2 giorni fa mi ha abbandonato :( rotto di nuovo il pulsante centrale così stufo di sistemarlo ho avuto fortuna di trovare sotto casa (per modo di dire) il g500 a 59€ :)
che dire, ottimo,il sensore sul vetro non fa una piega! precisissimo e molto rispetto all'habu!
non credevo che il sensore avrebbe funzionato. purtroppo essendo sabbiato non scivola :(
lo uso a 5700dpi e sensibilità 0.2 e mi trovo davvero bene! sopratutto nei movimenti veloci!
purtroppo quel famoso problema del sensore che si blocca c'è! ma avviene solo muovendo il mouse con velocità davvero davvero assurde! (insomma ce ne vuole a raggiungere 30g)
purtroppo non ho potuto prendere il tappetino causa mancanza fondi e soprattutto non potevo rimanere senza mouse così sto utilizzando ancora il cooler master (modello a doppia faccia) un po' consumato, ma vabbè.
ora veniamo al dunque, ti ho citato per chiederti, sicuramente hai esperienze più di me, io mi trovo benissimo sui pad in alluminio o insomma rigidi tipo il destructor... se passassi ad uno in stoffa tipo razer, la scorrevolezza peggiora tanto?
il QCK+ (quello grande) di che materiale è fatto?
scusami per il disturbo
mha, se vieni dall'alluminio o similari sicuramente la stoffa la troverai più lenta, tutti i QcK (+, mass, heavy) sono fatti dello stesso materiale: tessuto con base gommosa. Io li ho usati tanto (e li uso tuttora), ti devi solo abituare al maggiore attrito che producono.
Beltra.it
29-03-2010, 22:05
mha, se vieni dall'alluminio o similari sicuramente la stoffa la troverai più lenta, tutti i QcK (+, mass, heavy) sono fatti dello stesso materiale: tessuto con base gommosa. Io li ho usati tanto (e li uso tuttora), ti devi solo abituare al maggiore attrito che producono.
allora non fanno per me...
il destructor mi sembra sia uno trai più scorrevoli giusto?... cmq vabbè sono OT.. xD la smetto
opposing
29-03-2010, 23:09
allora non fanno per me...
il destructor mi sembra sia uno trai più scorrevoli giusto?... cmq vabbè sono OT.. xD la smetto
non l'ho mai avuto onestamente, ma ne parlano tutti bene, dicono che sia molto scorrevole. Io ho un S&S e sono contento così.
un mio amico ha il destructor e sinceramente è fatto in maniera strana, è di tipo rigido ma non in alluminio come l'SX inoltre la superficie è leggermente granulosa, in meno di una settimana ha devastato i piedini del suo nuovissimo Roccat Kone...bho magari il mio amico ha la mano pesante ma cmq a scorrevolezza l'SX sta su un altro pianeta xo col g500 da il problema del lift distance...che puo essere come non essere un problema
opposing
30-03-2010, 10:27
un mio amico ha il destructor e sinceramente è fatto in maniera strana, è di tipo rigido ma non in alluminio come l'SX inoltre la superficie è leggermente granulosa, in meno di una settimana ha devastato i piedini del suo nuovissimo Roccat Kone...bho magari il mio amico ha la mano pesante ma cmq a scorrevolezza l'SX sta su un altro pianeta xo col g500 da il problema del lift distance...che puo essere come non essere un problema
si l'ho sentito anche io che consuma molto i piedini soprattutto quando è nuovo perchè è molto granuloso, però non l'ho mai avuto e non saprei dire di più.
Baronfederigo
30-03-2010, 11:39
non mi sono trovato mai un granchè con la forma del mio attuale g9, venivo dal 510 e mi trovavo benissimo, inoltre l'impugnatura "grande" del mio g9 sta venedo via a pezzi e appiccica alle mani :rolleyes: che dite faccio una stupidaggine se torno ai vecchi santi ovvero alla forma del g500? avete uno shop da consigliarmi o mi affido a trovaprezzi se decidessi di prenderlo?
per me il g500 sfiora la perfezione...ad ergonomia, materiale e posizione tasti...inoltre trovo quei 2 tastini per cambiare i dpi veramente comodi cosi come i 3 piccoli led per vedere sempre a che dpi sta lavorando il mouse
Cavaliere89
30-03-2010, 16:30
Salve a tutti seguo il thread da tempo, volevo sapere se si trova questo mouse a non iu' di 55 € comprese spese di spedizione???
Se si passatemi in pvt naturalmente lo shop.
Grazie anticipate.
allora non fanno per me...
il destructor mi sembra sia uno trai più scorrevoli giusto?... cmq vabbè sono OT.. xD la smetto
io ho il destructor e mi trovo bene. Confrontato con pad in alluminio è meno scorrevole facendo ampi movimenti. Su piccoli spostamenti (1 centimetro al max) non si nota la differenza, anzi mi da la sensazione che si "stacchi" più facilmente da fermo
per me il g500 sfiora la perfezione...ad ergonomia, materiale e posizione tasti...inoltre trovo quei 2 tastini per cambiare i dpi veramente comodi cosi come i 3 piccoli led per vedere sempre a che dpi sta lavorando il mouse
Quoto, pure io mi trovo benissimo! Il miglior mouse che abbia mai avuto!
fabio336
31-03-2010, 23:39
Non mi funziona più la rotellina :muro:
gira alla perfezione, ma fa scorrere le pagine a tratti, si blocca e poi ricomincia:cry:
domani, lo provo su un'altro pc
spero non sia rotto, altrimenti mi tocca pure spedirlo:cry:
il giorno 25, ho contatto logitech per il problema, oggi ho già in mano un nuovo g500:eek:
mi hanno lasciato pure quello vecchio
finalmente, si ritorna a scrollare come si deve:D
Ottimo:)
opposing
01-04-2010, 11:10
il giorno 25, ho contatto logitech per il problema, oggi ho già in mano un nuovo g500:eek:
mi hanno lasciato pure quello vecchio
finalmente, si ritorna a scrollare come si deve:D
Ottimo:)
lasciano sempre la roba vecchia :asd:
Beltra.it
06-04-2010, 11:59
il giorno 25, ho contatto logitech per il problema, oggi ho già in mano un nuovo g500:eek:
mi hanno lasciato pure quello vecchio
finalmente, si ritorna a scrollare come si deve:D
Ottimo:)
e ti credi... per quanto buono che sia come qualità costruttiva non ci siamo molto...
la rotella pendola fa un rumore allucinante, per non parlare dei tasti, il destro balla pure :rolleyes: anche il g5 aveva questo problema e pure il mouse del set mx3000 che aveva il mouse cordless dell'identica forma del g5 solamente ottico.
tutti lo stesso medesimo problema
questo g500 ha il sensore che fischia O.o
da quando in qua i sensori fischiano? certo, quelli di scarsa qualità fischiano....
infatti confrontato con un razer imperator, non c'è nemmeno il confronto.. l'imperator vale 1000 volte di più.. dalla qualità alla precisione del sensore, tutto un altro pianeta credetemi.
purtroppo il g500 è stato l'unico che ho potuto prendere quel gg che il mio povero habu si è rotto :(
a rivenderlo ci perdo e basta.
tutto sommato rimane un buon mouse... ma non così eccelso come si può credere.
non pensa sia la mia sfiga perchè ogni prodotto logitech che ho avuto è sempre stato soggetto a scarse qualità costruttive
mi dispiace, speravo che con questo prodotto avrei ritrovato fiducia in logitech, ma continuerò (malgrado abbiano un'ottima assistenza ciò non ammette che un prodotto sia di così scarsa qualità componentistica e costruttiva) ad acquistare prodotti non loro
ah.. pure la g19 che mi hanno sostituito, lo schermo è a dir poco pessimo, quando carica le immagini il più delle volte compaiono artefatti.
Mah.. io non ho riscontrato nessuno dei problemi che segnali...
sarà che non lo uso 24/24 7/7, ma io sono molto contento del G500...
Ragazzi io vorrei capire una cosa:
mi è arrivato il g500 oggi via posta, apro lo scatolo e noto come la parte anteriore del click sinistro, la parte dove si poggia il palmo della mano (dove c'è il simbolo logitech) sono più scuri, come se la vernice si fosse usurata.
E' normale o il mio mouse è usato???
(la confezione era sigillata.....)
http://img88.imageshack.us/img88/9721/20100409132432.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/20100409132432.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/2410/20100409132527.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/20100409132527.jpg/)
Ragazzi io vorrei capire una cosa:
mi è arrivato il g500 oggi via posta, apro lo scatolo e noto come la parte anteriore del click sinistro, la parte dove si poggia il palmo della mano (dove c'è il simbolo logitech) sono più scuri, come se la vernice si fosse usurata.
E' normale o il mio mouse è usato???
(la confezione era sigillata.....)
è così di suo :)
è così di suo :)
Sospiro di sollievooooooo :D
Grazie
Sospiro di sollievooooooo :D
Grazie
figurati ;)
greatteacher
09-04-2010, 15:09
ho ordinato ieri il g500, vengo da un logitech iFeel di chissà quanti anni :D dite che potrei trovarmi male?
poi volevo un altro parere, assieme ad alcuni pezzi del pc che ordinai mesi fa mi sono trovato in mezzo un tappetino della ozone. che ne pensate?
grazie :sofico:
matt.ttam
09-04-2010, 21:56
ciao a tutti,
dovendo comprare un bel mouse grazie ad un buono spesa di (ben) 50 euro, mi volevo sparacchiare un bel mouse da gioco
a questo proposito ero indeciso tra il g500 e il cooler master sentinel advance
mi potreste consigliare?
azzie
Beltra.it
09-04-2010, 22:45
ciao a tutti,
dovendo comprare un bel mouse grazie ad un buono spesa di (ben) 50 euro, mi volevo sparacchiare un bel mouse da gioco
a questo proposito ero indeciso tra il g500 e il cooler master sentinel advance
mi potreste consigliare?
azzie
sinceramente, se non hai bisogno di cambiare DPI al volo, andrei sull'imperator. costa leggermente di più ma è anche decisamente migliore! come sensore e come qualità costruttiva ;)
il terzo tasti laterale non serve ad una cippa... perchè i giochi non lo rilevano, e va impostato con un altro tasto per essere utilizzato. cmq se impostato bene è senza dubbio comodo. ma non indispensabile
Baronfederigo
23-04-2010, 20:11
il prezzo oscilla da 55-60 euro che si prenda al negozio o online con le spese, qualcuno sa indicarmi un prezzo migliore?
il prezzo oscilla da 55-60 euro che si prenda al negozio o online con le spese, qualcuno sa indicarmi un prezzo migliore?
Comprato lunedì dai maniaci dei pixel a 42€+ss prova a vedere li, poi se hai un codice sconto come nel mio caso limi il prezzo di qualche euro ;) .
Un' altra cosa, ho la rotellina (ovviamente nella modalità senza attrito) sensibilissima, della serie che muovo il mouse e scorre la pagina. Mi da un fastidio tremendo :bsod: , anche a voi fa così?
opposing
24-04-2010, 18:22
Comprato lunedì dai maniaci dei pixel a 42€+ss prova a vedere li, poi se hai un codice sconto come nel mio caso limi il prezzo di qualche euro ;) .
Un' altra cosa, ho la rotellina (ovviamente nella modalità senza attrito) sensibilissima, della serie che muovo il mouse e scorre la pagina. Mi da un fastidio tremendo :bsod: , anche a voi fa così?
no, se muovo il mouse non scorre la pagina.
Beltra.it
24-04-2010, 19:52
no, se muovo il mouse non scorre la pagina.
nemmeno a me
no, se muovo il mouse non scorre la pagina.
nemmeno a me
Grazie per le risposte, a me lo fa subito dopo che ho mosso la rotellina, poi muovo il mouse e la pagina schizza via, non vi dico il nervoso quando vado a cliccare e scorre la pagina, ha rischiato di essere scaraventato dalla finestra :D meno male che non è senza fili :D , comunque ho già chiamato per l'ennesima volta l'assistenza logitech (forse beltra saprà qualcosa ;) ) e gli ho mandato una mail con il pid e l's/n
Questa cosa la fà solamente se usi lo scroll nella seconda modalità? Se si è normale eh..
Baronfederigo
24-04-2010, 21:17
preso anche io al negozio pero.
no la pagina non scorre con la rotellina nella modalità senza attrito
opposing
24-04-2010, 22:51
Questa cosa la fà solamente se usi lo scroll nella seconda modalità? Se si è normale eh..
no, non è normale se muovi il mouse lo scroll deve stare fermo anche nella seconda modalità.
Baronfederigo
25-04-2010, 01:45
qualcuno mi puo spiegare cosa è l'opzione blocco dell'inclinazione?
da quello che ho capito approssima a "dritti" i movimenti orizzontali e verticali. vi sembra che funzioni? non è un pochino da bastardi questa opzione? parlo per gli fps online...
opposing
25-04-2010, 11:05
qualcuno mi puo spiegare cosa è l'opzione blocco dell'inclinazione?
da quello che ho capito approssima a "dritti" i movimenti orizzontali e verticali. vi sembra che funzioni? non è un pochino da bastardi questa opzione? parlo per gli fps online...
Si chiama drift control, perchè sarebbe da bastardi? E' molto comune in quasi tutti i mouse ottici (serie logitech mx tutta mx300, mx310, mx500, mx510, mx518, logitech g1, razer diamondback, ecc. ecc.) i primi a togliere il drift control su un sensore ottico sono stati quelli della Microsoft con l'IME 3.0, invece tutti i mouse laser ce l'hanno disabilitato (G5, G7, razer copperhead, lachesis, ecc. ecc.). Il G500 a differenza di tutti i mouse menzionati ti da la possibilità di attivarlo o disattivarlo, tutto qua.
http://img532.imageshack.us/img532/5804/senzatitolo2zz.jpg
io ce l'ho abilitato nelle applicazioni desktop (in photoshop mi torna utile avere le righe dritte :D ), in game lo tengo disabilitato per rendere il movimento più fluido.
Beltra.it
25-04-2010, 11:17
Grazie per le risposte, a me lo fa subito dopo che ho mosso la rotellina, poi muovo il mouse e la pagina schizza via, non vi dico il nervoso quando vado a cliccare e scorre la pagina, ha rischiato di essere scaraventato dalla finestra :D meno male che non è senza fili :D , comunque ho già chiamato per l'ennesima volta l'assistenza logitech (forse beltra saprà qualcosa ;) ) e gli ho mandato una mail con il pid e l's/n
cosa devrei sapere io? :confused:
scrivi pvt
Baronfederigo
27-04-2010, 12:16
i setpoint come versione del firmware mi danno 58.18 vi risulta essere l'ultima? perche dal sito logitech non l'ho capito e la funzione di aggiornamente automatico almeno per il g9 non era cosi affidabile
Morientes
27-04-2010, 12:22
Ciao a tutti...ho comprato questo mouse da 2 giorni e ho notato che il puntatore quando muovi il mouse tende a vibrare leggermente....sapete se è qualche problema di firmware?
opposing
27-04-2010, 12:55
Ciao a tutti...ho comprato questo mouse da 2 giorni e ho notato che il puntatore quando muovi il mouse tende a vibrare leggermente....sapete se è qualche problema di firmware?
mmm... forse è la superficie di scorrimento? Firmware non credo.
Per la cronaca, la logitech mi ha spedito un mouse nuovo ed è arrivato oggi.
Questo è perfetto :cool:
Beltra.it
29-04-2010, 22:30
Per la cronaca, la logitech mi ha spedito un mouse nuovo ed è arrivato oggi.
Questo è perfetto :cool:
per una rotella O.o
tra poco chiamo la logitech dico di avere un finto g9x e me ne mandano uno nuovo :eek:
Baronfederigo
30-04-2010, 09:23
dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che mi ci trovo davvero bene, molto meglio che con il g9
Cavaliere89
01-05-2010, 09:23
Barom dove lo hai preso il mouse online? (scrivi in pvt in casoo).
Poi per quanto riguarda il tappetino alla fine l'alluminio non va d'accordo con questo mouse o sbaglio.....quale tipo va bene senza problemi?
Beltra.it
01-05-2010, 10:02
Barom dove lo hai preso il mouse online? (scrivi in pvt in casoo).
Poi per quanto riguarda il tappetino alla fine l'alluminio non va d'accordo con questo mouse o sbaglio.....quale tipo va bene senza problemi?
io ho un cooler master in alluminio. e non ho problemi.
nemmeno sul vetro sabbiato che è molto più preciso però non scivola proprio bene
Cavaliere89
01-05-2010, 10:15
beltra e con lo steelseries sx come si comporta ricordo c'erano problemi?
cmq tu hai qualche rivenditore da mandarmi in pvt che abbia buini prezzi?
Beltra.it
01-05-2010, 12:17
beltra e con lo steelseries sx come si comporta ricordo c'erano problemi?
cmq tu hai qualche rivenditore da mandarmi in pvt che abbia buini prezzi?
non lo so. io non l'ho provato.
il mio è in alluminio ma ricoperto con una spece di "plastica" o composto.
come li razer exact mat
Baronfederigo
03-05-2010, 13:18
Barom dove lo hai preso il mouse online? (scrivi in pvt in casoo).
Poi per quanto riguarda il tappetino alla fine l'alluminio non va d'accordo con questo mouse o sbaglio.....quale tipo va bene senza problemi?
il mouse l'ho preso al negozio non avevo voglia di farmelo spedire e il risparmio sarebbe stato di 5 euro.
Per quanto riguarda il tappetino di alluminio vai tranquillo, io ho lo steelpad sx che gia usavo con il g9 e anche con questo g500 funziona benissimo
Cavaliere89
03-05-2010, 17:25
il mouse l'ho preso al negozio non avevo voglia di farmelo spedire e il risparmio sarebbe stato di 5 euro.
Per quanto riguarda il tappetino di alluminio vai tranquillo, io ho lo steelpad sx che gia usavo con il g9 e anche con questo g500 funziona benissimo
Capito perche' se leggevi indietro dicevano che dava qualche problema....nei movimenti veloci.....:confused: :confused:
Baronfederigo
03-05-2010, 20:37
ti ripeto con lo stealpad sx nessun problema, io tengo anche la velocità a 0 con sensibilità in dpi a 5700 sui setpoint e sensibilità bassissime nei giochi quindi puoi capire che lo muovo parecchio, mai un problema, aggiungo anche per me che il pad in alluminio è il migliore che abbia mai provato (e ne ho provati since 1996 di multiplayer), ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip e lo sporco non ti ossessiona come sul vetro.
shaka444
07-05-2010, 10:29
salve ragazzi, devo cambiare mouse e sn fortemente interessato a questo....vengo da un ottimo anno e mezzo di roccat kone che ha deciso di iniziare a fare i doppi click con il tasto sinistro e la "corsa" del suddetto tasto si è diminuita notevolmente.
Questo mouse com'è messo a "robustezza" , non voglio che anche questo dopo 1 anno e mezzo faccia la stessa cosa? per quanto riguarda problemi hardware/software su seven 64 bit ce ne sn di qualche tipo? che ne so ad esempio che all'avvio non viene riconosciuto? thx
Secondo voi attualmente qual'è il miglior mouse in assoluto per fps?
opposing
07-05-2010, 11:17
salve ragazzi, devo cambiare mouse e sn fortemente interessato a questo....vengo da un ottimo anno e mezzo di roccat kone che ha deciso di iniziare a fare i doppi click con il tasto sinistro e la "corsa" del suddetto tasto si è diminuita notevolmente.
Questo mouse com'è messo a "robustezza" , non voglio che anche questo dopo 1 anno e mezzo faccia la stessa cosa? per quanto riguarda problemi hardware/software su seven 64 bit ce ne sn di qualche tipo? che ne so ad esempio che all'avvio non viene riconosciuto? thx
Secondo voi attualmente qual'è il miglior mouse in assoluto per fps?
tra un anno e mezzo te lo diciamo :D
purtroppo non esiste "il miglior mouse per fps" esistono invece "i migliori giocatori di fps" :D
shaka444
07-05-2010, 12:34
tra un anno e mezzo te lo diciamo :D
purtroppo non esiste "il miglior mouse per fps" esistono invece "i migliori giocatori di fps" :D
va beh su quello nn c'è problema, faccio il sederino anche col mouse di 5 euro ^^
Da quelli che lo usano volevo sapere, avete mai avuto problemi di "doppio click" con il tasto sx? praticamente quando clicchi una volta e il mouse ti clicca due volte.
salve ragazzi, devo cambiare mouse e sn fortemente interessato a questo....vengo da un ottimo anno e mezzo di roccat kone che ha deciso di iniziare a fare i doppi click con il tasto sinistro e la "corsa" del suddetto tasto si è diminuita notevolmente.
Questo mouse com'è messo a "robustezza" , non voglio che anche questo dopo 1 anno e mezzo faccia la stessa cosa? per quanto riguarda problemi hardware/software su seven 64 bit ce ne sn di qualche tipo? che ne so ad esempio che all'avvio non viene riconosciuto? thx
Secondo voi attualmente qual'è il miglior mouse in assoluto per fps?
se non hai fretta aspetta l'uscita di questo http://cyborggaming.com/prod/rat7.htm, a me ispira fiducia, e poi la struttura è in metallo, quindi come resistenza immagino sarà buono !
opposing
07-05-2010, 21:23
se non hai fretta aspetta l'uscita di questo http://cyborggaming.com/prod/rat7.htm, a me ispira fiducia, e poi la struttura è in metallo, quindi come resistenza immagino sarà buono !
non sanno più che cazzo inventare :doh:
shaka444
07-05-2010, 22:02
se non hai fretta aspetta l'uscita di questo http://cyborggaming.com/prod/rat7.htm, a me ispira fiducia, e poi la struttura è in metallo, quindi come resistenza immagino sarà buono !
OMG ma cos'è quella castroneria? ehehehhe ma per favore veramente nn sanno più cosa inventare per spulciare soldi alla gente, mamma mia che schifezza :D
OMG ma cos'è quella castroneria? ehehehhe ma per favore veramente nn sanno più cosa inventare per spulciare soldi alla gente, mamma mia che schifezza :D
sono inorridito anche io al primo sguardo, ma se lo guardate con attenzione non è una cavolata.
ha 3 cover intercambiabili per la parte dove poggia il palmo e per il mignolo.
regolabile in lunghezza e regolabile la posizione dei tasti laterali.
oltre alla regolazione dpi che ormai conosciamo, c'è un tasto che modifica i dpi solo per il tempo che è premuto, il che è un ottima idea !
analizzatelo senza pregiudizi.....
opposing
08-05-2010, 00:09
sono inorridito anche io al primo sguardo, ma se lo guardate con attenzione non è una cavolata.
ha 3 cover intercambiabili per la parte dove poggia il palmo e per il mignolo.
regolabile in lunghezza e regolabile la posizione dei tasti laterali.
oltre alla regolazione dpi che ormai conosciamo, c'è un tasto che modifica i dpi solo per il tempo che è premuto, il che è un ottima idea !
analizzatelo senza pregiudizi.....
mha, si effettivamente può avere una sua utilità. Non l'ho scritto prima ma è tutta la sera che me lo sto guardando... :stordita:
Cavaliere89
08-05-2010, 09:59
Chissa' e' forse proprio questo cybors mouse quello che aspettavo da tempo, l'attesa viene ripagata forse? Ancora in italia nulla? Ancora non ci sono aperti topic inerenti o sbaglio?
Chissa' e' forse proprio questo cybors mouse quello che aspettavo da tempo, l'attesa viene ripagata forse? Ancora in italia nulla? Ancora non ci sono aperti topic inerenti o sbaglio?
l'uscita è prevista per il mese prossimo.
Il prenderò sicuramente il rat 7, recensione dettagliata al più presto:)
Romanino
09-05-2010, 08:53
Ne vidi un video tempo a dietro..ma quali sono le sostanziali differenze tra il 9 ed il 7?
Ne vidi un video tempo a dietro..ma quali sono le sostanziali differenze tra il 9 ed il 7?
il 9 è wireless il 7 è con filo.
il 5 e 3 sono con filo ma hanno caratteristiche inferiori, meno dpi, plastica non metallo, non regolabili, ecc ecc
a mio avviso solo il 7 e 9 sono interessanti.
II ARROWS
11-05-2010, 11:41
Buongiorno!
Sto per concludere un acquisto, ma prima voglio una conferma.
Io ho le mani ENORMI, il mio pollice è davvero grande. Mi trovo divinamente con il mio MX 1000 e con i suoi tasti per il pollice che purtroppo mi sta abbandonando con i tasti centrali (sia la rotella che quello a lato), il grip si sta sfaldando, l'etichetta in basso è illeggibile, i contatti per ricaricarlo sono ossidati e la batteria non mantiene la carica (ho perso anche la targa :cry: ).
La mia domanda è: credete che non avrò alcun problema con i tasti laterali? Considerate che il mio polpastrello è grande 2" (:asd: ).
Grazie, è urgente perché vorrei ordinarlo entro le 15 che lo spediscono in giornata.
Beltra.it
11-05-2010, 16:18
Buongiorno!
Sto per concludere un acquisto, ma prima voglio una conferma.
Io ho le mani ENORMI, il mio pollice è davvero grande. Mi trovo divinamente con il mio MX 1000 e con i suoi tasti per il pollice che purtroppo mi sta abbandonando con i tasti centrali (sia la rotella che quello a lato), il grip si sta sfaldando, l'etichetta in basso è illeggibile, i contatti per ricaricarlo sono ossidati e la batteria non mantiene la carica (ho perso anche la targa :cry: ).
La mia domanda è: credete che non avrò alcun problema con i tasti laterali? Considerate che il mio polpastrello è grande 2" (:asd: ).
Grazie, è urgente perché vorrei ordinarlo entro le 15 che lo spediscono in giornata.
non credo. i tasti laterali sono decisamente in rilevo... essi (i rilievi) sono distanti ta loro 2CM circa. al passaggio col dito si sentono stupendamente grazie alla loro sporgenza (sempre del rilievo:asd:) di circa 4mm
II ARROWS
11-05-2010, 16:51
Come 2 cm? :mbe:
Ormai l'ho preso, ma puoi prendere un immagine del profilo e disegnarci con paint dove hai preso questa dimensione?
Il tasto centrale io lo vedo attaccato agli altri due... :stordita:
se non hai fretta aspetta l'uscita di questo http://cyborggaming.com/prod/rat7.htm, a me ispira fiducia, e poi la struttura è in metallo, quindi come resistenza immagino sarà buono!La verità è che... Io sono Ironman.
(La plastica sa essere più resistente del metallo perché più flessibile).
Beltra.it
11-05-2010, 17:04
Come 2 cm? :mbe:
Ormai l'ho preso, ma puoi prendere un immagine del profilo e disegnarci con paint dove hai preso questa dimensione?
Il tasto centrale io lo vedo attaccato agli altri due... :stordita:
La verità è che... Io sono Ironman.
(La plastica sa essere più resistente del metallo perché più flessibile).
sono ad occhio. io parlo dei laterali, il punto in cui premi, quindi distanza da freccetta a freccetta sono circa 2cm :)
il tasto centrale laterale è poco in rilievo rispetto la scocca.. a livello del tasti prima della sporgenza dove premere.
non so come spiegare, ma è appunto fatto in modo da riconoscere perfettamente i tasti :) e difficilmente premeresti quello sbagliato
Ho comprato oggi questo mouse tutto ok, per c'è il problema del mousepad.
Ho una scrivania in legno (quel legno che in superficie è tipo plastica, capito?) e non mi trovo bene.. va troppo lento.
Quindi avevo pensato ad un pad...
Qui da me hanno SOLO il cooler master quello a 2 lati.. che costa 20 euro, com'è? lo conoscete? Senn cosa posso prendere che nn costi troppo (intorn hai 20 euro) e sia buono.
PS: io tengo al mano strana e mi farebbe comodo 1 pad cn il poggiapolso.. perchè tengo il polso attaccato al tavolo e cn la scrivania che ho si appiccica....grazie :)
Beltra.it
11-05-2010, 17:17
Ho comprato oggi questo mouse tutto ok, per c'è il problema del mousepad.
Ho una scrivania in legno (quel legno che in superficie è tipo plastica, capito?) e non mi trovo bene.. va troppo lento.
Quindi avevo pensato ad un pad...
Qui da me hanno SOLO il cooler master quello a 2 lati.. che costa 20 euro, com'è? lo conoscete? Senn cosa posso prendere che nn costi troppo (intorn hai 20 euro) e sia buono.
PS: io tengo al mano strana e mi farebbe comodo 1 pad cn il poggiapolso.. perchè tengo il polso attaccato al tavolo e cn la scrivania che ho si appiccica....grazie :)
ce l'ho io... dura 6 mesi però dal lato ruvido e già comincia a consumarsi
io l'ho da 1 anno e cerco di utilizzare le parti meno usurate.. ma ormai è bello che andato. resta cmq che, non avendo la scorrevolezza di quando era nuovo, è sicuramente più scorrevole di altri pad normali
Ok grazie. Il punto è che se c'è qualcosa che costa la stessa cifra ma è migliore prendo altro, sennò prendo questo cm quì a 20 euro!
Beltra.it
11-05-2010, 17:50
Ok grazie. Il punto è che se c'è qualcosa che costa la stessa cifra ma è migliore prendo altro, sennò prendo questo cm quì a 20 euro!
il razer imperator è nettamente migliore come sensore ;)
opposing
11-05-2010, 18:53
Ok grazie. Il punto è che se c'è qualcosa che costa la stessa cifra ma è migliore prendo altro, sennò prendo questo cm quì a 20 euro!
ce l'ho avuto pure io quel pad, per 20 euro prendi quello, se ce l'hanno dalle tue parti ti risparmi anche le spese di spedizione.
opposing
11-05-2010, 18:57
il razer imperator è nettamente migliore come sensore ;)
mi sa che si riferiva al pad non al mouse :D
cmq l'imperator monta un sensore Philips Twin-Eye che notoriamente sta creando dei problemucci...
ce l'ho avuto pure io quel pad, per 20 euro prendi quello, se ce l'hanno dalle tue parti ti risparmi anche le spese di spedizione.
Ok.. il punto é o questo nuovo a 20 euro, oppure qui sul mercatino ho trovato 1 exactmat condizioni quasi perfette a 20€ + ss... che dite? cambia tanto?
opposing
11-05-2010, 19:42
Ok.. il punto é o questo nuovo a 20 euro, oppure qui sul mercatino ho trovato 1 exactmat condizioni quasi perfette a 20€ + ss... che dite? cambia tanto?
li ho avuti tutti e due e sono praticamente uguali, cambiano forma e colori ma i materiali sono gli stessi.
Beltra.it
11-05-2010, 20:34
li ho avuti tutti e due e sono praticamente uguali, cambiano forma e colori ma i materiali sono gli stessi.
il razer però dura molto di più
un mio amico lo ha da 3 anni e non si è ancora consumato O.O
opposing
12-05-2010, 01:03
il razer però dura molto di più
un mio amico lo ha da 3 anni e non si è ancora consumato O.O
Nel 2005, quando giocavo in modo massiccio a CS e Doom 3, ho fatto fuori un exactmat dal lato speed in meno di 3 mesi usando un diamondback. Ora ho uno steelpad S&S che uso con il G500 da circa un paio di mesi e nel centro è già andato, tra qualche settimana ne ordino un altro. Dipende comunque da quanto lo usi e da quanto hai la mano pesante.
Beltra.it
12-05-2010, 12:35
Nel 2005, quando giocavo in modo massiccio a CS e Doom 3, ho fatto fuori un exactmat dal lato speed in meno di 3 mesi usando un diamondback. Ora ho uno steelpad S&S che uso con il G500 da circa un paio di mesi e nel centro è già andato, tra qualche settimana ne ordino un altro. Dipende comunque da quanto lo usi e da quanto hai la mano pesante.
mazza.. 20€ per questi mouse allora sono davvero una ladrata...
Jon Irenicus
13-05-2010, 13:35
Bene bene, m'è arrivato a casa oggi all'una! Non vedo l'ora provarlo!
Come pad ci ho messo dentro il destructor...
Jon Irenicus
14-05-2010, 09:15
Bene bene, l'ho provato! La prima impressione è senza dubbio positiva, nella mano ci sta bene! Non ho provato tasti e config varie perchè avevo un bel pò di altra roba da testare, cmq già mi par di capire che male non mi trovo! Col destructor va molto bene.
L'unica cosa forse non positivissima è che ha 3 piedini grandi, se ne aveva di più ma più piccoli forse andava meglio per attaccarci le strisce di teflon.
Per sapere, si sanno le tempistiche di usura dei piedini? Oltre attaccarci del teflon (che col destructor va male ma abbastanza bene sul vetro satinato) ci sono altri metodi per ovviare al problema?
Grazie.
Crystal Dragon
14-05-2010, 19:35
mazza.. 20€ per questi mouse allora sono davvero una ladrata...
Non esiste un materiale per mousepad non deperibile con l'utilizzo, è come lamentarsi della birra perchè finisce quando la si beve :asd:
Beltra.it
14-05-2010, 22:07
Non esiste un materiale per mousepad non deperibile con l'utilizzo, è come lamentarsi della birra perchè finisce quando la si beve :asd:
:asd: vetro satinato.. che ti fanno pagare la bellezza di 90€ .. e che io mi sono fatto con 4€ dal vetraio -.-"
certo.. anche la birra costerebbe poco.. davvero poco.. eppure aumenta sempre più o.o
opposing
14-05-2010, 22:13
:asd: vetro satinato.. che ti fanno pagare la bellezza di 90€ .. e che io mi sono fatto con 4€ dal vetraio -.-"
certo.. anche la birra costerebbe poco.. davvero poco.. eppure aumenta sempre più o.o
un ex icemat (ora steelseries experience I-2) sta a 30 euro...
alexxius
15-05-2010, 11:26
Salve ho comprato anche io questo mouse, ma mi trovo malissimo. Il precedente era il lachesis e non mi hai mai dato problemi di puntatore vibrante, una specie di rinculo del puntatore..
Cosa può essere?
Altra cosa, ma sotto il mouse avete la targhetta con le info del prodotto tipo serial number etc etc?
grazie
Baronfederigo
15-05-2010, 15:26
Non esiste un materiale per mousepad non deperibile con l'utilizzo, è come lamentarsi della birra perchè finisce quando la si beve :asd:
io ho il pad in alluminio ed è uguale a quando lo comprai
opposing
15-05-2010, 15:28
Salve ho comprato anche io questo mouse, ma mi trovo malissimo. Il precedente era il lachesis e non mi hai mai dato problemi di puntatore vibrante, una specie di rinculo del puntatore..
Cosa può essere?
Altra cosa, ma sotto il mouse avete la targhetta con le info del prodotto tipo serial number etc etc?
grazie
nessuna targhetta, nessun seriale sotto il mouse.
Per il puntatore... su che pad lo muovi?
Se i piedini del mouse si consumano, dove posso comprarli? Perche' sul sito della Logitech ad esempio non ho trovano nulla.
opposing
15-05-2010, 16:06
Se i piedini del mouse si consumano, dove posso comprarli? Perche' sul sito della Logitech ad esempio non ho trovano nulla.
http://www.hyperglide.net/?hg=mx_skates_2
sono gli stessi del G5
alexxius
16-05-2010, 16:02
nessuna targhetta, nessun seriale sotto il mouse.
Per il puntatore... su che pad lo muovi?
ho provato su 2 superficie di vetro satinate, sulla scrivania di legno e su un pad noormale... sempre lo stesso problema e con g5, mx518 e lachesis mai avuto questo problema.Credo che debba andare in assistenza purtroppo.Grazie per la risp
opposing
16-05-2010, 23:23
ho provato su 2 superficie di vetro satinate, sulla scrivania di legno e su un pad noormale... sempre lo stesso problema e con g5, mx518 e lachesis mai avuto questo problema.Credo che debba andare in assistenza purtroppo.Grazie per la risp
e si, mi sa che il sensore è proprio andato allora.
II ARROWS
18-05-2010, 09:50
Mi è arrivato il mouse ieri, e lo ADORO!!!
All'inizio era iperrapido, e arrivando dal MX1000 troppo leggero. Ci ho messo tutti i pesi ma niente da fare. Ora di prenderci la mano e la sera ho tolto 3 pesi da 4,5 g.
Dalle immagini l'impugnatura sembrava identica a quella dell'MX1000, e questo ha influito sulla scelta (anche se avrei preferito una forma più estrema come l'MX Performance Revolution), ma invece è un po' diversa. È comunque comodo, e la gomma che lo ricopre garantisce una presa migliore (soprattutto rispetto al mio la cui scocca aveva perso in gran parte la parte morbida).
E oggi sono al lavoro, mi manca la sua rotellina! :cry: Che ne ho proprio bisogno per scorrere i documenti.
robyvex80
27-05-2010, 14:48
Ciao ragazzi,
leggendo i vostri post mi avete quasi convinto ad acquistare questo mouse.
Avrei due domande prima:
1) La mia manona trova l'attuale MX310 piccolo e scomodo. Il G500 potrebbe risolvere i miei problemi di impugnatura ? Ho cercato le dimensioni ma ho ottenuto dimensioni discordanti nei vari siti.
Il mio Mx 310 ha le seguenti dim dal sito amazon: 5.8 x 3.2 x 0.5 inches
Mentre per il 500 indica 3 x 8.7 x 8.1 inches.
Mi date conferma ? E' molto importante che sia enorme sto mouse non sopporto di dover tenere il mio attuale mouse con le dita ma ci voglio poggiare il palmo.
Spero di trovarlo in qualche shop per poterlo impugnare così mi rendo conto ma nel frattempo mi affido a voi.
2) In alternativa conoscete qualcosa di simile al G500, ho letto dei vari Roccat,razer, Cooler Master ma c'è solo da uscire pazzi a seguire tutti.... La mia unica carettiristica principe deve essere la "grossezza" e ovviamente il prezzo non sopra i 50-55 eurozzi comprese s.s.
:help:
bè, il cooler master è lungo 13,5 cm ed è grosso. Sarebbe il mouse adatto
robyvex80
28-05-2010, 07:49
Il sentinel misura (W) 3.3 X (H) 5.3 X (D)1.6 inch
contro 3 x 8.7 x 8.1 inches del 500 ???? almeno 2 pollici di differenza son 5 cm come è possibile :read: Sto 500 è un carro armato....:help:
Proprio quello che servirebbe a me. Sto week provo nei vari shops spero di beccarlo.:cry: :cry:
se interessa il confronto g500 sentinel:
http://img132.imageshack.us/img132/3360/spa0320i.jpg (http://img132.imageshack.us/i/spa0320i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
robyvex80
28-05-2010, 12:59
se interessa il confronto g500 sentinel:
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si si certo che interessa. Da quello che si vede il Sentinel è più grosso del G500.
Ma quindi le misure indicate dai vari fornitori son tutte errate.
Se li hai li credo tu mi possa dare conferma immediata.
Grazie.
il sentinel l'ho venduto, comunque il g 500 (nella parte inferiore) misura 12,5 di lunghezza x 7 cm di larghezza.
Considerando la parte dove poggia il palmo è largo 5,5 cm
L'altezza massima è 4,3
Come impugnatura preferivo il sentinel, è piu basso il che mi stanca di meno la mano, che rimane in posizione più naturale, ma sono gusti
Beltra.it
29-05-2010, 09:08
Si si certo che interessa. Da quello che si vede il Sentinel è più grosso del G500.
Ma quindi le misure indicate dai vari fornitori son tutte errate.
Se li hai li credo tu mi possa dare conferma immediata.
Grazie.
ma veramente le misure di larghezza e lunghezza dalla foto sono chiaramente inferiori al centimetro
Volevo chiedere un parere sul tappetino da usare con questo splendido mouse... Attualmente sono indeciso tra il Razer Goliathus Control Edition e quello Speed Edition, quale mi consigliete? Lo uso maggiormente per giocare online a cod... Eventualmente indicatemi qualche altro mouse pad, sempre non andando troppo in la con il prezzo... Grazie ^^
Beltra.it
30-05-2010, 11:11
Volevo chiedere un parere sul tappetino da usare con questo splendido mouse... Attualmente sono indeciso tra il Razer Goliathus Control Edition e quello Speed Edition, quale mi consigliete? Lo uso maggiormente per giocare online a cod... Eventualmente indicatemi qualche altro mouse pad, sempre non andando troppo in la con il prezzo... Grazie ^^
per me, control.
ho sempre trovato più difficile muovere il g5 o g500 sulla parte liscia (speed) mentre sulla control molto più fluido e veloce, tanto che se lo spingi si fa 40Cm da solo senza fermarsi :asd: (pad della cooler master)
robyvex80
01-06-2010, 07:32
Ordinato finalmente....
L'ho cercato ovunque ma non l'ho mai visto :cry: :cry: :cry:
Vado alla cieca.
Speriamo sia enorme come il Roccat Kone :eek: :eek: :eek:
io lo uso da 2 mesi circa, e mi ci trovo benissimo.
ho dovuto comprare un mouse nuovo in quanto il tasto1 del mio mx510 aveva finito il suo ciclo vitale e faceva cilecca spesso... quindi so salito sullo scooter in cerca di un mouse. dopo vari negozi, questo era l'unico mouse logitech gaming che avevo trovato, ne avevo visti altri ma non mi andava di cambiare marca.
l'ho pagato 69 o 65 € credo. ( non ricordo bene in xche presi anche altra roba e anche un tappetino gameing di 45cm x 33 cm. Se avvessi deciso di cambiarlo senza che mi si rompesse l'mx non so se l'avrei preso a quel prezzo, naturalmente avrei avuto + tempo per cercare ma avevo fretta di tornare a fraggare, ma ero al tempo ero attratto dal RAT della madcatz e dal fpsgun)
dopo due mesi devo dire che non me ne pento, e un ottimo mouse secondo me (sono un high sens, molto high, direte: che se ne fa un high sens di un tappetino cos' enorme ? nulla, mi piace, e ottimo, non scivola e non devo tenero attaccato con lo scotch alla scrivania)
e come al solito la logitech non mi ha deluso (apparte il prezzo) SetPoint e ottimo, mi permette di impostare i dpi sulle assi x e y separatamente, ho messo più sens sull'asse verticale e di memorizzare i profili nel mouse per quando gioco fuori casa...
Ciao ragazzi, da oggi mi unisco anche io a voi...
Volevo farvi subito qualche domanda:
1) C'è qualche utente che precedentemente ha avuto un lachesis?
Quel che vorrei chiedervi è: anche a voi sembra che sia (a mio malgrado) un pò sotto a livello di precisione nonostante sia impostato per bene?
Secondo me, alla fin finre, è un discorso di locazione del laser sul mouse...a mio parere è molto più preciso nel centro del mouse che non in cima come nel g500..o sbaglio? voi non avete la stessa mia sensazione?
2) Forse mi ha abituato male o bene il lachesis, ma il g500mi sembra un pò pesantuccio, anche senza pesi all'interno...a voi no?
3) Anche a voi con la presa "gripposa" che ha questo mouse, dopo pochi minuti di utilizzo tendono a scaldarvisi le mani? o_O a me fa un effetto sudore assurdo sto mouse...non sono una persona che suda alle mani però...
4) ultima domanda: io utilizzo solitamente un appoggia polso, o meglio utilizzavo con il lachesis, perchè in sessioni prolungate, il tunnel carpale ne risentiva parecchio...
Adesso però, con questo g500, (sarà l'ergonomia diversa) se lo uso il polso mi fa male..invece, viceversa se non lo uso (il poggia polso) non sento alcun dolore....sarà dovuto all'ergonomia dei mouse?
Grazie a tutti per le risposte : )
1) mi dispiace, mai avuti/usati mouse diversi da quelli logitech (tranne al lavoro il trust da 4.99)
2) si, anche a me e sembrato un po pesantino, specialemnte al confrono con il precedente mx510 ma ora l'ho addirittura appesantito.
3) qui, ti dico che anchi'io ho il problema del sudore, non sempre xò. solo quando mi fumo siga mod. e beo birrini mentre gioco ma sopratutto per me e dovuto alle siga mod.
4) anche se il precedente mx510 ha la forma simile, con le ore mi faceva male il tunnel carpale, con il g500 no. anche dopo 9 ore di gioco continuo...
ma questo e forse dovuto al fatto che col nuovo tappetino grande ho il polso appoggioato sopra ed e abbastanza morbido. ma il poggia polso a mio avviso da solo fastidio. io il polso lo muovo pochissimo, sono molto high sens.
travis90
02-06-2010, 00:42
Salve! Ho preos anche io questo bellissimo mouse!!!
E già ci sto smanettando...
Provengo da un MX revolution, quindi dire che il g500 è scomodo, è come dire la che la Ferrari fa cag@xe poichè provengo da una bugatti veyron... :asd:
Il sistema dei pesi è ottimo, poichè si può spostare il baricento anche in tutte e quattro le direzioni! (girando il quadrato portapesi)
Comunque ho già dei primi problemi...
1)
3) Anche a voi con la presa "gripposa" che ha questo mouse, dopo pochi minuti di utilizzo tendono a scaldarvisi le mani? o_O a me fa un effetto sudore assurdo sto mouse...non sono una persona che suda alle mani però...
Succede anche a me ma solo per l'anulare e il migliolo! O.o?
Sull'MX revolution, avendo una plastica liscia, la sento fredda al tatto, mentre questa sulla destra mi infuoca le ultime due dita! (che sono sovrapposte e quindi attaccate per la posizione che assumono)
Oppure sbaglio ad impugnare il mouse, poichè l'anulare deve andare sul tasto destro, e non al lato?
2) Vorrei assolutamente cambiare profilo utilizzando il mouse, oppure la tastiera o ecc, basta che sia una cosa veloce, e non aprire il SetPoint>g500>Gestione profili>selezionare> memorizza>OK
Avevo provato a fare dei file.exe che aprivo con un tasto e che mi facevano cambiare profilo, ma il profilo veniva caricato solo se lavoravo nell'exe! :doh: (all'inizio mi er asfuggita sta cosa)
Non c'è un metodo alternativo? Una macro, un metodo per raggirare il programma!?!?
(avendo due profili caricabili da mouse, i due tasti per la regolazione dpi, li potrei usare anche per andare "avanti" e "indietro", per non parlare di comandi aggiuntivi per gli altri)
Ufff, mi sa che era meglio il Setpoint 4 dell'MX che il 5 (in bundle).... ora provo il 6! Speriamo... perchè mi ricordo che era peggio?!?
PS: ma perchè dalle foto si vede tutto marrone, se poi è per la maggior parte grigio??? Mah...
travis90
02-06-2010, 10:04
Ho provato un metodo per sfruttare i due pulsanti per il DPI anche per altre funzioni, senza aprire il set point!
Ho creato questo >Profilo1.exe< (http://www.multiupload.com/9328WDXMFU), basta impostare un tasto qualsiasi per aprire questo file!
Ora duplicate il vostro profilo, chiamatelo per esempio Profilo2 e fate in modo che si attivi quando si apre il file Profilo1.exe!
Nel Profilo 2 i tasti del DPI sono standard!
Quindi ora nel profilo 1 potete mettere i tasti dpi come volete, ma se volete cambiare i DPI, premete il tasto che vi fa aprire il programma Profilo1.exe, andate col puntatore sulla finestra e cambiate i dpi coi tasti standard, poi OK sulla finestra (basta chiuderla), e riavrete il profilo 1 con l'impostazione appena scelta per il DPI! ;)
Per chi ha Seven, se non si cambiano i DPI sulla finestra dell'exe, provate a cambiare la compatibilità (tasto destro, propirtà) come Vista SP2
Edit: All'inizio andava, poi dopo un riavvio, chiudendo la finestra profilo1.exe, ritorna ai DPI del profilo 1, BAH!!! -.-''''
Ciao a tutti, sto valutando questo mouse per sostituire un Razer Lachesis che ha iniziato a darmi problemi e che non mi ha mai soddisfatto in toto.
Mi interessa in particolare l'ergonomia, caratteristica che mi sembra più presente in questo mouse rispetto al Lachesis.
Guardando un po' di video ho però alcuni dubbi:
- E' possibile disattivare i led che indicano i DPI? Al buio possono dar fastidio? Mi pare di capire che sono grosso modo sempre coperti dalla mano ma non riesco a capire se comunque si percepiscono (a me danno un po' di fastidio i led che percepisco lateralmente tanto che di solito li copro con qualcosa).
- Ho un dubbio sul tasto che blocca/slocca la rotella, è solido? Se si rompe si rischia di rendere inutilizzabile la rotella? E' successo a qualcuno o avete letto di qualcuno a cui sia successo?
- I tasti per cambiare i DPI sono duri? C'è il rischio di premerli per sbaglio?
- I tasti laterali si premono bene? Quelli del Lachesis sono larghi e si premono molto bene con una forma molto comoda, a vedere quelli del G500 non mi sembrano fatti allo stesso modo. Inoltre quello centrale (sempre dei laterali) può essere premuto per errore o può dar fastidio nella pressione degli altri due?
Grazie.
travis90
09-06-2010, 14:14
I led non si disattivano, ma non danno fastidio, al massimo metti un po' di nastro isolante sopra!
Ed è semicoperto (sulla parte destra) dall'indice, poi dipende come lo impugni, ma a me non ha mai dato fastidio!
Il tasto blocca rotella lo vedo solidissimo!
Rispetto al mx revolution (che manipolava la rotella via software con qualsiasi tasto, oppure con la frizione facendo girare la rotella velocemente) lo scrolling libero sul g500 lo vedo più preciso, cioè se blocchi la rotella poi non scorre per fatti suoi (cioè se è libera)
I tasti del dpi sono leggermente più duri di quelli laterali e dei click!
Non c'è rischio di premerli accidentalmente, sia perchè sono leggermente più duri, sia per la loro posizione ben distante dal pulsante di click!
I tre tasti laterali sono ben disposti, centrati col pollice! E quello centrale è meno in rilievo! (ottimo direi)
Logicamente se metti tutto il polpastrello sopra, diventa più facile premerne due insieme, ma farli più grandi sarebbero diventati troppo distanti e scomodi da premere!
Per i 5000 e rotti dpi, direi che si sentono, molto preciso anche alle alte velocità con movimenti minimi! E col controllo dei dpi è una goduria anche nel fotoritocco!
Gli unici difetti ("peli nell'uovo" per un mouse già ottimo) che ho notato, forse uno è nella mia postura, è che l'anulare sta più comodo se messo sopra il mouse, e non nel lato sopra il mignolo...
Poi la posizione dei due tasti del dpi non vicino al pollice, il pulsante non programmabile per lo scorrimento della rotella, (vabbeh alla fine se serve la funzione, ne deve scegliere comunque uno; io col mx revo sceglievo di premere la rotella per switchare, ma cosa da niente)
Per cambiare il profilo nel mouse si deve aprire il software setpoint!
Un pregio/difetto è che il mouse memorizza un profilo dentro la propria memoria interna, in modo da usarlo su altri pc senza installare il software, ma può memorizzarne uno solo!
Per i pregi puoi consultare la lista in prima pagina o sul sito logitech ;) , poichè dopo tutto resta un gran bell'acquisto da fare, con il miglior rapporto qualità/prezzo!
Beltra.it
11-06-2010, 10:37
come da prassi, il mouse comincia a dare problemi... lo alzo, lo muovo leggermente, questo comincia a fare uno strano rumore ed il sensore si sposta da solo.
bella li logitech!!
lo sapevo che non dovevo comprarlo :mad:
robyvex80
11-06-2010, 10:47
come da prassi, il mouse comincia a dare problemi... lo alzo, lo muovo leggermente, questo comincia a fare uno strano rumore ed il sensore si sposta da solo.
bella li logitech!!
lo sapevo che non dovevo comprarlo :mad:
Aiuto mi fai preoccupare....:confused: :confused:
Mi è arrivato ieri..non ho avuto tempo nemmeno di accenderlo..purtroppo non è grossissimo per la mia mano.
E' un po più alto del mx310 ma resta piccolo.
Sarebbe andato meglio il kone...cmq mi riservo di provarlo per valutarlo.:read: :read:
Speriamo che non presenti i tuoi problemi.
travis90
11-06-2010, 10:51
Per caso hai un telefonino (un apparato elettronico) vicino al mouse?
Beltra.it
11-06-2010, 11:35
Per caso hai un telefonino (un apparato elettronico) vicino al mouse?
O.o
no.
è proprio tutto l'apparato interno che non è fisso alla scossa e se ne va a spasso all'interno del mouse :rolleyes:
che pena
travis90
11-06-2010, 12:44
Avrà preso qualche botta, o lo mandi in garanzia, o smontalo e cerca di aggiustarlo! Poichè il mio non fa nessun rumore se lo alzo e lo agito!
Beltra.it
11-06-2010, 13:33
Avrà preso qualche botta, o lo mandi in garanzia, o smontalo e cerca di aggiustarlo! Poichè il mio non fa nessun rumore se lo alzo e lo agito!
se non me lo dicevi non lo sapevo guarda -.-"
a parte le battute...
so cosa fare
I tre tasti laterali sono ben disposti, centrati col pollice! E quello centrale è meno in rilievo! (ottimo direi)
Logicamente se metti tutto il polpastrello sopra, diventa più facile premerne due insieme, ma farli più grandi sarebbero diventati troppo distanti e scomodi da premere!
A questo proposito ho letto che è facile premere quello centrale per sbaglio e che occorre un po' di abitudine per evitare di farlo. E' così?
Per il resto grazie per le risposte :)
Beltra.it
17-06-2010, 11:59
A questo proposito ho letto che è facile premere quello centrale per sbaglio e che occorre un po' di abitudine per evitare di farlo. E' così?
Per il resto grazie per le risposte :)
no.
semmai è troppo rumorosa la rotella e decisamente poco precisa.
mi capita spesso che prima di riuscire a schiacciare il centrale muovo la rotella
cmq dondola e non poco.
oltre al fatto che se sbalotto il mouse il puntatore si muove, e i tasti si premono da soli...
stupendo.
per ora usandolo normalmente non mi da problemi. vedem
travis90
17-06-2010, 12:44
se non me lo dicevi non lo sapevo guarda -.-"
a parte le battute...
so cosa fare
Beh allora se sai cosa fare, che domandi a fare sul 3D e poi ti metti a fare la parte del saccente?? :doh: :rolleyes:
È meglio che gli utenti non si sprechino neanche a leggere i messaggi che posti per aiutarti, no?
Questo è per ringraziarmi....
A questo proposito ho letto che è facile premere quello centrale per sbaglio e che occorre un po' di abitudine per evitare di farlo. E' così?
Per il resto grazie per le risposte :)
Figurati!! ;)
No, quella centrale non si preme per sbaglio, al massimo ti capita più spesso di premere la rotella in direzione laterale sinistra! (poichè il dito indice non poggia perpendicolarmente al mouse, ovviamente :P)
Poi se premi la rotella in posizione centrale con una pressione perpendicolare, la rotella resta ferma, se invece lo fai di sfuggita (a me non capita proprio) potresti scorrere le pagine involontariamente...
cmq dondola e non poco.
oltre al fatto che se sbalotto il mouse il puntatore si muove, e i tasti si premono da soli...
Logico che dondola quel mezzo millimetro, perchè ti permette un "gioco" laterale senza premere i pulsanti in quelle zone, altrimenti sarebbe stato più facile premere involontariamente la rotella in direzione laterale!
Infatti la rotella dell'MX Revo. dondola molto di più e i tasti sono leggermente più duri ed è impossibile premere la rotella lateralmente per sbaglio
Per il fatto che si muove il puntatore se lo sballotti, a me non succede per niente!
Al massimo se lo sballotto forte, logicamente si preme la rotella in direzione laterale!
scusatemi che versione di firmware avete voi?
la mia è la 58.16 ma ho letto da qualche parte di aggiornamenti...
Beltra.it
17-06-2010, 14:51
travis... impara a leggere, vedi per coso mie domande?
non credo proprio ;)
travis90
17-06-2010, 15:21
Beltra.it beh allora la situazione è peggiore! Quindi se non è una domanda cos'è? Un lamento?
Non ho fatto altro che "consolarti" allora... ;)
Beltra.it
17-06-2010, 15:46
Beltra.it beh allora la situazione è peggiore! Quindi se non è una domanda cos'è? Un lamento?
Non ho fatto altro che "consolarti" allora... ;)
ho "aggiornato" sulla situazione del mio mouse.
come avevo annunciato al momento dell'acquisto ;)
travis90
17-06-2010, 17:18
In che senso, spiegati meglio ;)
Beltra.it
17-06-2010, 17:31
quando l'ho acquistato dissi che, conoscendo logitech, avrei subito detto se venivano fuori difetti.
e difatti :asd:
così ho fatto
travis90
17-06-2010, 17:45
Ah ok ok ;) Pensavo volessi delle risposte :D
scusatemi che versione di firmware avete voi?
la mia è la 58.16 ma ho letto da qualche parte di aggiornamenti...
stessa versione, non mi risulta ci siano aggiornamenti
Figurati!! ;)
No, quella centrale non si preme per sbaglio, al massimo ti capita più spesso di premere la rotella in direzione laterale sinistra! (poichè il dito indice non poggia perpendicolarmente al mouse, ovviamente :P)
Poi se premi la rotella in posizione centrale con una pressione perpendicolare, la rotella resta ferma, se invece lo fai di sfuggita (a me non capita proprio) potresti scorrere le pagine involontariamente...
Ma eventualmente il tasto centrale si può disabilitare da Software in modo da non avere effetti se premuto (con il Lachesis ho fatto così per i tasti laterali destri che cambiano il profilo ad esempio).
Per la rotellina scusa ma non ho capito che intendi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.