PDA

View Full Version : [tv series] Breaking Bad


Pagine : 1 2 [3] 4

Red_Star
26-08-2013, 09:07
Ahi Ahi Ahi.... we have a big problem.

Wagen
26-08-2013, 14:57
Holy Shit che puntata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

*sasha ITALIA*
26-08-2013, 21:44
fighissima

Micene.1
26-08-2013, 21:51
raga sono in italiano le puntate? se no a quando quelle ita?

*sasha ITALIA*
26-08-2013, 22:14
raga sono in italiano le puntate? se no a quando quelle ita?

http://www.axn.it/programmi/breaking-bad

Micene.1
26-08-2013, 22:25
dal 21 settembre...ottimo

raga un momento di riflessione e commozione per la chiusura della migliore serie tv degli utlimi decenni...una lacrima sta scendendo sulle mie giovani gote

addio

Red_Star
26-08-2013, 23:28
Guardalo in lingua originale, non riesco ad immaginare altra voce per Walter :D

Più che altro spero di rivedere presto Bryan in altre serie !

J.C.
27-08-2013, 08:07
Guardalo in lingua originale, non riesco ad immaginare altra voce per Walter :D

Più che altro spero di rivedere presto Bryan in altre serie !

Ho provato a guardare qualche scena doppiata, in effetti per alcuni attori, specie nelle scene più drammatiche, è piuttosto castrante... poi c'è il problema dell'adattamento: guardate come hanno modificato una delle scene simbolo (http://www.youtube.com/watch?v=_DKYglTcxrg)della serie :doh: .

Comunque best so far, non mi aspettavo assolutamente questa svolta improvvisa su Jesse (perlomeno non ancora) ne il piano di Walter, fantastico :eek: !

Quoto per Cranston, intanto ho letto che farà Lex Luthor nel prossimo Superman. Non so se vi ricordate (http://www.youtube.com/watch?v=6_CQ3BnPZJ8):sofico: ...

Micene.1
27-08-2013, 13:42
Guardalo in lingua originale, non riesco ad immaginare altra voce per Walter :D

Più che altro spero di rivedere presto Bryan in altre serie !

eh lo so, ma nn mi va di leggere i sottotittoli in continuazione, è come nn vedere la serie tv...se capissi tutto quello che dicono lo guarderei in inglese

cmq io penso che il doppiaggio in italiano sia in generale tra i migliori - la lingua l'espressività e la bravura dei doppiatori consentono di fare ottimi doppiaggi...nn si perde granchè...anche io se nn sentissi walt con il doppiaggio mi sembrerebbe strano (quindi è un discorso di abitudine nn di qualità del doppiaggio)

Xalexalex
27-08-2013, 13:42
Gesu' misericordioso, e' inascoltabile in italiano. :stordita:

Micene.1
27-08-2013, 13:46
Gesu' misericordioso, e' inascoltabile in italiano. :stordita:

boh io nn ho problemi
è un po una moda quella del doppiaggio originale
per quanto sia migliore (ovviamente) nn mi sembra che sia cosi pessimo quello ita
poi insomma de gustibus ;)

Foxlady
27-08-2013, 13:53
Fenomenale, come sempre.
Mi guardo la 11 :D
EDIT: svengo :O
Puntatone eccezionale.

Micene.1
27-08-2013, 13:57
se spoilerate vi uccido :D :D

The Pein
27-08-2013, 20:45
Cristo EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICAEPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA EPICA!!!

*sasha ITALIA*
27-08-2013, 20:57
Quoto per Cranston, intanto ho letto che farà Lex Luthor nel prossimo Superman. Non so se vi ricordate (http://www.youtube.com/watch?v=6_CQ3BnPZJ8):sofico: ...

lui ha solo detto che gli piacerebbe farlo...

-Mariello-
31-08-2013, 18:15
Queste tre puntate sono state una bomba!

Meglio che già da subito Hank abbia detto tutto a Walt. Si sono create situazione allucinanti. :D

robertogl
31-08-2013, 18:43
boh io nn ho problemi
è un po una moda quella del doppiaggio originale
per quanto sia migliore (ovviamente) nn mi sembra che sia cosi pessimo quello ita
poi insomma de gustibus ;)

Reato. :asd:
Cranston ha vinto 3 emmy come miglior attore di fila, viene nominato ogni stagione, non si può guardare doppiato :asd:
(Opinioni, ovviamente ;) ) (O forse no.)

Ho provato a guardare qualche scena doppiata, in effetti per alcuni attori, specie nelle scene più drammatiche, è piuttosto castrante... poi c'è il problema dell'adattamento: guardate come hanno modificato una delle scene simbolo (http://www.youtube.com/watch?v=_DKYglTcxrg)della serie :doh: .
.
Oddio...

Nicky
31-08-2013, 22:24
Madonna santa il doppiaggio è orrendo :mbe:
Io un tempo non notavo le differenze, ora che sono anche obbligata a sentirla in lingua originale ci faccio molto più caso.
Il doppiaggio dei Soprano è forse l'unico che ancora continuo a ritenere convincente e ben fatto.
Il doppiatore di Cranston, tra l'altro, è lo stesso di Tony nei Soprano: c'è da dire che per quest'ultimo era adatto, mentre per Mr. White non c'azzecca proprio.

Red_Star
02-09-2013, 12:45
Ohhh shit....

https://lh6.googleusercontent.com/-Blhi6wBsE6g/TWw4s_EWe3I/AAAAAAAABBc/mlUEAqgb3PE/s400/welcome+to+belize.jpg

Micene.1
02-09-2013, 12:49
Reato. :asd:
Cranston ha vinto 3 emmy come miglior attore di fila, viene nominato ogni stagione, non si può guardare doppiato :asd:
(Opinioni, ovviamente ;) ) (O forse no.)


Oddio...

no ma originale è meglio...pero secondo me nn è cosi peggio il doppiaggio...

cioe io nn ce la faccio a spostare gli occhi in continuazione dal sottotitolo alla scena...è come se nn vedessi un filma ma leggessi un libro

nn mi rilasso e nn mi godo la proiezione

sono fatto cosi
addio

david-1
03-09-2013, 14:48
Bella puntata! Un pò "transitoria" ma bella :)

Capozz
03-09-2013, 23:21
boh io nn ho problemi
è un po una moda quella del doppiaggio originale
per quanto sia migliore (ovviamente) nn mi sembra che sia cosi pessimo quello ita
poi insomma de gustibus ;)

Spesso e volentieri molte serie tv sono doppiate male, ma imho non è questo il caso.

*sasha ITALIA*
04-09-2013, 23:00
per me il doppiaggio è ottimo, si segue benissimo sia in inglese che in italiano.

Red_Star
09-09-2013, 10:45
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

The_Fragger
09-09-2013, 11:18
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Non oso immaginare cosa possa essere successo...aspetto i sub e guardo anche io :D

Wagen
09-09-2013, 15:23
Puntata da paura!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

Foxlady
09-09-2013, 16:30
:eek: :eek: :eek: :eek:
Attendo di rivederla con i sub ita :O

david-1
09-09-2013, 16:46
Puntata da paura!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

Ciao Wagen, io che sono a Curitiba (Brasile) e potrei vederla "in diretta" grazie al fuso "compatibile" (ho 5 ore con l'Italia) c'é qualche modo, che tu sappia, di vederla in streaming?
:)

J.C.
09-09-2013, 23:31
Dannati bastardi di sceneggiatori, sono da denuncia :mad: !!!!!
Commento di Gilligan sulla prossima: 'It's gonna knock your f--kin' socks off when you see it'.

davide87
09-09-2013, 23:37
cazz* che puntata!!! :asd:

J.C.
10-09-2013, 09:27
Voi che vi aspettate dalla prossima?
Tutto sembrerebbe puntare alla morte di Hank, a cominciare dalla classica ultima telefonata... però gli sceneggiatori di Breaking Bad sono noti per agire spesso fuori dagli schemi. L'unica alternativa che mi viene in mente è che Walt li obblighi a cessare il fuoco uscendo dalla macchina, ma non sembra in condizione di potersi muovere. Giusto Jesse potrebbe scappare, se ha le chiavi... comunque nel caso dello scenario di morte per Hank il flashforward comincerebbe ad avere senso.

Red_Star
10-09-2013, 09:58
Voi che vi aspettate dalla prossima?
Tutto sembrerebbe puntare alla morte di Hank, a cominciare dalla classica ultima telefonata... però gli sceneggiatori di Breaking Bad sono noti per agire spesso fuori dagli schemi. L'unica alternativa che mi viene in mente è che Walt li obblighi a cessare il fuoco uscendo dalla macchina, ma non sembra in condizione di potersi muovere. Giusto Jesse potrebbe scappare, se ha le chiavi... comunque nel caso dello scenario di morte per Hank il flashforward comincerebbe ad avere senso.

Boo....

Sicuramente qualcuno ci lascia le penne....Jesse non penso, la fialetta di veleno della prima puntata penso sia per lui.

robertogl
10-09-2013, 10:01
Voi che vi aspettate dalla prossima?
Tutto sembrerebbe puntare alla morte di Hank, a cominciare dalla classica ultima telefonata... però gli sceneggiatori di Breaking Bad sono noti per agire spesso fuori dagli schemi. L'unica alternativa che mi viene in mente è che Walt li obblighi a cessare il fuoco uscendo dalla macchina, ma non sembra in condizione di potersi muovere. Giusto Jesse potrebbe scappare, se ha le chiavi... comunque nel caso dello scenario di morte per Hank il flashforward comincerebbe ad avere senso.

Sì però in mezzo a quella sparatoria DEVONO morire Hank e Gomie: sono in minoranza, gli altri sono più armati. È già tanto che siano sopravissuti in questo finale, il capo dei tizi che arrivano aveva pure preso la mira...

Wagen
10-09-2013, 15:21
Ciao Wagen, io che sono a Curitiba (Brasile) e potrei vederla "in diretta" grazie al fuso "compatibile" (ho 5 ore con l'Italia) c'é qualche modo, che tu sappia, di vederla in streaming?
:)

ciao, non so se si puo' vedere in streaming in diretta in maniera legale (non credo propio)!

Io sono a Chicago

robertogl
10-09-2013, 15:25
Cose che non mi sono piaciute dell'ultima puntata:
a) la scena di Walt che va verso i soldi in macchina, riguardando la scena* si vede come il montaggio sia fatto male, ad ogni inquadratura cambia ambientazione anche se non c'è salto temporale, insomma nelle altre serie ok, ma non è da Breaking Bad.
b) la sparatoria: è impossibile che nessuno sia morto dopo dieci secondi, tutti prendono la mira ma in sei nessuno colpisce o Hank o Gomie? :mbe:

*perché alla prima visione c'è troppa adrenalina per capire qualcosa :asd:

Wagen
10-09-2013, 15:25
cavolo mancano solo 3 puntate...

io penso che il ricin sia per Walt stesso, magari per far arrestare qualcuno (Todd o quella delle esportazioni o forse persino Jessie) facendoli accusare della sua morte.

Potrebbe pure essere per Marie che, dopo la morte di Hank, magari uccide Skyler (teoria di mia moglie) :eek:

david-1
10-09-2013, 17:01
ciao, non so se si puo' vedere in streaming in diretta in maniera legale (non credo propio)!

Io sono a Chicago

E' per questo che ho chiesto a te, perchè abitando negli USA magari sei più informato...
Mi mandi un pvt se sei a conoscenza di altri canali per lo streaming?
:)

-Mariello-
10-09-2013, 20:54
Se non ci fosse Lost, Breaking bad sarebbe la serie più bella in assoluto. Quindi 2° posto! :D

Spettacolare!

Red_Star
10-09-2013, 21:37
Se non ci fosse Lost, Breaking bad sarebbe la serie più bella in assoluto. Quindi 2° posto! :D

Spettacolare!

Se non ci fosse Breaking Bad, Lost sarebbe la serie più bella in assoluto. Quindi 1° posto! :ncomment:

lorystorm90
10-09-2013, 21:53
Se non ci fosse Breaking Bad, Lost sarebbe la serie più bella in assoluto. Quindi 1° posto! :ncomment:
Quotissimo :D

Comunque:
Quoto in toto le "discordanze" di robertogl.
Ma dai, in almeno 5, con fucili D'ASSALTO che a tipo 10mt di distanza non beccano neanche di striscio quei due!
Che poi Hank non è che sia proprio uno stecco :Prrr:
Onestamente spero che almeno uno dei due ci lasci le penne, sarebbe più verosimile.
Walt che si fa fregare come un pollo ??! Sta proprio male!

HYPE ALLE STELLE...!

Red_Star
10-09-2013, 22:26
Effettivamente mentre guardavo la puntata continuavo a fare play/pause perchè bestemmiavo contro Walt...."Che c*zzo fai Walt !!!!" :ncomment:

maggiore scia
11-09-2013, 16:37
questa serie tv è fenomenale.stassera dopo mangiato mi gusto il decimo episodio della 5 stagione.

-Mariello-
11-09-2013, 17:32
Se non ci fosse Breaking Bad, Lost sarebbe la serie più bella in assoluto. Quindi 1° posto! :ncomment:

:D

Red_Star
11-09-2013, 20:21
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1233977_10151874401587722_1314404383_n.png (http://www.omaze.com/experiences/aaron-paul-breaking-bad-finale?utm_source=facebook-celeb&utm_medium=social&utm_campaign=AaronPaul&utm_content=2)

Yo! I'm your ride, b*tch!" ! :D

J.C.
13-09-2013, 08:39
3 episodi alla fine, ma intanto lo spin-off comico/legale (http://blogs.amctv.com/breaking-bad/2013/09/amc-announces-plans-for-a-breaking-bad-spinoff-series-featuring-saul-goodman/) su Saul si fa più vicino :D .

J.C.
16-09-2013, 08:40
Hype disumano in attesa di vedere l'ultimo episodio... se è il preferito di Vince deve essere mostruoso :eek: !

Wagen
16-09-2013, 14:24
Noooooooo che puntatona ***** non ci credo!!!!!

Wagen
16-09-2013, 18:24
Per me finisce cosi:
Dopo aver "scagionato" Skyler con l'ultima telefonata, Walt cambia identita'. Il ricin e' per se stesso, per far incolpare Jessie (secondo Walt colpevole della morte di Hank) del suo omicidio, visto che quando Brok stava male Jessie disse del ricin all'ospedale ma non seppe spiegare il perche' lo sapeva alla polizia. Almeno credo

Bobs
16-09-2013, 18:32
Per me finisce cosi:
Dopo aver "scagionato" Skyler con l'ultima telefonata, Walt cambia identita'. Il ricin e' per se stesso, per far incolpare Jessie (secondo Walt colpevole della morte di Hank) del suo omicidio, visto che quando Brok stava male Jessie disse del ricin all'ospedale ma non seppe spiegare il perche' lo sapeva alla polizia. Almeno credo

Ci ho pensato anche io e mi trovi d'accordo. :)

Grande puntata questa, una delle migliori di sempre, imho.

Pensavo addirittura, le ultime due, di guardarle consecutivamente. :D

loubellucci3
16-09-2013, 18:33
Qualcuno sa quando escono le puntata doppiare in italiano?

Dal mio galaxy ace 2 con Android 4.2.2

-Mariello-
16-09-2013, 18:45
:eek: :eek: :eek:

No beh ragazzi, qua siamo proprio fuori parametro. Stanno facendo una serie pazzesca!

-Mariello-
16-09-2013, 18:46
Qualcuno sa quando escono le puntata doppiare in italiano?

Dal mio galaxy ace 2 con Android 4.2.2

Se non erro dal 21 settembre.

Wagen
16-09-2013, 20:52
Non so se si vede dall'Italia, qui c'e' la presentazione della prossima puntata...se volete ve la racconto :)

http://bit.ly/14N3CuN

J.C.
16-09-2013, 21:00
Veramente, non ci sono parole per descrivere questi 45 minuti... una raffica di pugni allo stomaco.

Unico appunto: credo che gli avvenimenti delle ultime due puntate rendano molto di più se visti di seguito, la scorsa era proprio troncata alla fine del 'primo tempo'. Comunque la barriera tra cinema e tv non è mai stata così labile. Ho visto molte belle serie, ma nessuna che si avvicini così tanto alla perfezione sotto qualsiasi punto di vista...

Interessante la teoria di Wagen, ma questo implicherebbe che i nazi tenessero Jesse prigioniero per mesi e non solo per il tempo necessario a Todd per imparare la ricetta della blue meth. Comunque sia, se era ipotizzabile già dalla scorsa, ora è sicuro che Walter muoverà guerra contro di loro. E tra l'altro dovrebbe essere una cosa lunga, visto che il tizio che gli fornisce l'arma nel falshforward (5x01) fa riferimento a trascorsi non mostrati.

P.S. ho letto che gli ultimi due episodi durano circa 55 minuti a testa!

Micene.1
16-09-2013, 21:13
io penso mi sparerò tutte le rimanenti puntate in una maratona di 6 ore

spero di sopravvivere all'impatto emotivo

M4UR0X
17-09-2013, 09:58
Da primato, penso che farò miei tutti i cofanetti della serie!

J.C.
17-09-2013, 10:16
Da primato, penso che farò miei tutti i cofanetti della serie!

Per gli intenditori :read: . (http://www.comingsoon.net/news/tvnews.php?id=108715)

http://i.imgur.com/40P0PHW.jpg

robertogl
17-09-2013, 10:24
http://www.imdb.com/title/tt2301451/
Credo che nessuna cosa, puntata di una serie, film, quello che volete, abbia questo punteggio su imdb :stordita:

Micene.1
17-09-2013, 11:07
Per gli intenditori :read: . (http://www.comingsoon.net/news/tvnews.php?id=108715)

http://i.imgur.com/40P0PHW.jpg

marò che figata :asd:

Micene.1
17-09-2013, 11:08
http://www.imdb.com/title/tt2301451/
Credo che nessuna cosa, puntata di una serie, film, quello che volete, abbia questo punteggio su imdb :stordita:

oggettivamente è un capolavoro

nn c'è una sola perdita di ritmo, ogni puntata vale tanto come le altre

me ne sono accorto subito che si era davanti ad un prodotto che farà da riferimento per le serie a venire

robertogl
17-09-2013, 11:11
oggettivamente è un capolavoro

nn c'è una sola perdita di ritmo, ogni puntata vale tanto come le altre

me ne sono accorto subito che si era davanti ad un prodotto che farà da riferimento per le serie a venire

Sono pienamente d'accordo, non c'è modo di non esserlo :asd:

Red_Star
17-09-2013, 11:49
ohh cazz

sono a rischio depressione dopo la fine della serie :cry:

lorystorm90
17-09-2013, 12:13
E STICA**I!

Prima di guardare la puntata ho detto: "Se Hank non morisse non sarebbe BB :D" oggettivamente CI VOLEVA!

Walt secondo me non cerca di scagionare Skyler perchè dice chiaramente che lei sapeva.
Finalmente dice quello che almeno io ho sempre pensato!
Skyler che fa tanto la moralista intanto Walt DA SOLO ha fatto la sua fortuna, grazie la quale ha potuto curarsi e mettere da parte tanti di quei soldi da far vivere tutta la sua discendenza più che degnamente.
E lei cosa ha fatto per la famiglia?!
Ah già, si è FATTA Ted e gli ha pure dato un bel gruzzolo! (non sarebbe più giusto il contrario "bit**")

A questo punto credo che la casa venga distrutta dalla zocc..ops..Skyler

Figurati te i nazi equi :D

J.C.
17-09-2013, 12:30
E STICA**I!

Prima di guardare la puntata ho detto: "Se Hank non morisse non sarebbe BB :D" oggettivamente CI VOLEVA!

Walt secondo me non cerca di scagionare Skyler perchè dice chiaramente che lei sapeva.
Finalmente dice quello che almeno io ho sempre pensato!
Skyler che fa tanto la moralista intanto Walt DA SOLO ha fatto la sua fortuna, grazie la quale ha potuto curarsi e mettere da parte tanti di quei soldi da far vivere tutta la sua discendenza più che degnamente.
E lei cosa ha fatto per la famiglia?!
Ah già, si è FATTA Ted e gli ha pure dato un bel gruzzolo! (non sarebbe più giusto il contrario "bit**")

A questo punto credo che la casa venga distrutta dalla zocc..ops..Skyler

Figurati te i nazi equi :D

E' vero, Hank doveva morire necessariamente ed è uscito di scena mantenendo il suo onore e la sua morale intatti.
Hai frainteso riguarda la scena della confessione. Walter è chiaramente distrutto durante la telefonata, trattiene a stento il pianto, sta recitando la parte del marito violento e oppressivo per addossarsi la responsabilità di tutto... Per lui 'la familia es todo' come disse il buon vecchio Hector, era addirittura disposto a cedere tutta la sua fortuna per salvare Hank, figuriamoci moglie e figli. Ora bisogna vedere se entro il finale si renderà conto di essere la causa di tutti gli accidenti capitati o incolperà Jesse sino all'ultimo.

Piccola chicca per la serie parallelismi Walt-Gus (http://i.imgur.com/WSZBUNK.png) e un riferimento al pilot (http://pixel.nymag.com/imgs/daily/vulture/2013/09/16/16-breaking-bad.o.jpg/a_560x375.jpg), a chi fosse sfuggito.

Red_Star
17-09-2013, 15:14
Sono l'unico ad aver visto un vero e proprio sfogo nelle parole di Walt ? Un vaffanculo generale per la moglie bitch e per tutto il resto ? A me sembrava tutto tranne che intenzionato ad aiutare la moglie e a prendersi tutta la colpa.

robertogl
17-09-2013, 15:16
Sono l'unico ad aver visto un vero e proprio sfogo nelle parole di Walt ? Un vaffanculo generale per la moglie bitch e per tutto il resto ? A me sembrava tutto tranne che intenzionato ad aiutare la moglie e a prendersi tutta la colpa.

All'inizio sì, quando dice 'Dovevi fare come dicevo io' stava semplicemente sfogandosi visto tutto quello che stava succedendo e molto velocemente, ma poi quando appunto le dice 'bitch' si vede che sta piangendo, ha lacrime che scendono dagli occhi (Solo HD per breaking bad :asd: ) quindi sì, lì stava cercando di aiutare la moglie :)

J.C.
17-09-2013, 15:44
Può anche darsi che in parte volesse sfogarsi, d'altronde ha difficoltà ad assumersi le proprie responsabilità visto che secondo il suo ego smisurato tutti dovrebbero agire seguendo le sue direttive... però il fine primario della chiamata era scagionare la famiglia: Walter sapeva benissimo che il telefono era controllato perchè il figlio stava già telefonando la polizia dopo la colluttazione, ma nonostante tutto chiede a Skyler se è sola prima di parlare. Insomma, ha cercato di rendere lo sfogo più credibile.

Quello che per me non è chiarissimo è il rapimento della piccola. E' stato un gesto istintivo, perchè alla fine la bambina era l'unica che non poteva respingerlo o aveva pensato subito di voler apparire un criminale pericoloso per scagionare la famiglia? Forse la prima possibilità è quella più naturale...

robertogl
17-09-2013, 15:47
Può anche darsi che in parte volesse sfogarsi, d'altronde ha difficoltà ad assumersi le proprie responsabilità visto che secondo il suo ego smisurato tutti dovrebbero agire secondo le sue direttive... però il fine primario della chiamata era scagionare la famiglia: Walter sapeva benissimo che il telefono era controllato perchè il figlio stava già telefonando la polizia dopo la colluttazione, ma nonostante tutto chiede a Skyler se è sola prima di parlare.

Quello che per me non è chiarissimo è il rapimento della piccola. E' stato un gesto istintivo, perchè alla fine la bambina era l'unica che non poteva respingerlo o aveva pensato subito di voler apparire un criminale pericoloso per scagionare la famiglia? Forse la prima possibilità è quella più naturale...


Anche secondo me ha fatto tutto per istinto inizialmente, ma poi ci ha ripensato (forse quando la bimba chiama 'mamma') perché effettivamente cosa avrebbe fatto con la figlia? Non poteva di certo tenersela...

Red_Star
17-09-2013, 15:55
Scusate ma scagionarla da cosa che per tutta la telefonata non ha fatto altro che ripetergli che sapeva tutto e gli andava bene tutto :confused:

Discolparla da cosa poi ? I soldi non ci sono, gomez e hank spariti, jesse pure.
L'unica cosa rimasta è il dvd di Walt.
Non ci sono prove.

A me pareva proprio incazzato, lui è stato tradito dalla sua famiglia, da sua moglie.

Quando lei è andata a letto con ted lui la perdona e fa come se niente fosse anche se butta via un sacco di soldi.

Lei invece no, anzi dice tutto al figlio.

E walt nella chiamata le rinfaccia tutto.

Ripeto, secondo me è solamente molto incazzato, altro che pace con la moglie.

Il rapimento della figlia è istintivo, poi però secondo me capisce che è ora di scegliere chi veramente essere.....

robertogl
17-09-2013, 15:59
Scusate ma scagionarla da cosa che per tutta la telefonata non ha fatto altro che ripetergli che sapeva tutto e gli andava bene tutto :confused:

Discolparla da cosa poi ? I soldi non ci sono, gomez e hank spariti, jesse pure.
L'unica cosa rimasta è il dvd di Walt.
Non ci sono prove.

A me pareva proprio incazzato, lui è stato tradito dalla sua famiglia, da sua moglie.

Quando lei è andata a letto con ted lui la perdona e fa come se niente fosse anche se butta via un sacco di soldi.

Lei invece no, anzi dice tutto al figlio.

E walt nella chiamata le rinfaccia tutto.

Ripeto, secondo me è solamente molto incazzato, altro che pace con la moglie.



Marie sa tutto, e il fatto che Hank sia scomparso dopo quella telefonata ovviamente va a sfavore di Walt, ciò significa che la storia di Marie può sembrare vera alla polizia, e portare in causa Skyler.
Walt lo sa e facendo così sembra (o forse è proprio così?) che la moglie sia stata costretta da lui: immaginati un marito che ti obbliga a fare quello che dici, che se lo contraddici parte con tua figlia, quanto può essere colpevolizzata Skyler per aver saputo e non aver parlato?

Red_Star
17-09-2013, 16:14
Marie sa tutto, e il fatto che Hank sia scomparso dopo quella telefonata ovviamente va a sfavore di Walt, ciò significa che la storia di Marie può sembrare vera alla polizia, e portare in causa Skyler.
Walt lo sa e facendo così sembra (o forse è proprio così?) che la moglie sia stata costretta da lui: immaginati un marito che ti obbliga a fare quello che dici, che se lo contraddici parte con tua figlia, quanto può essere colpevolizzata Skyler per aver saputo e non aver parlato?


Marie non sa niente.....come non sa niente Skyler.
Sanno solo che Walt produce droga e che Jesse lavorava con lui.
Dopo che Hank ha fatto i salti mortali per trovare prove reali ci preoccupiamo di questo ? A me non pare credibile.

Il problema è che non c'è stata costrizione, se Walt aspettava la polizia in galera ci finiva Skyler. Le mani tagliate le avevi lui non lei....

Comunque la prossima puntata chiarirà moltissimi dubbi.

Wagen
17-09-2013, 16:34
per me e' chiaro che voleva discolpare Skyler, Walt e' intelligente sapeva benissimo che il telefono, dopo il rapimento della bimba, sarebbe stato sotto controllo, non aveva ragione di chiederlo ;)
Lo chiede solo perche' sapeva che la polizia avrebbe detto a Skyler di dirgli che non era sotto controllo, e Walt ha cosi' finto di crederci e fatto quella confessione, discolpando Skyler. Infatti dicendogli che avrebbe dovuto sapere che ci sarebbero state serie conseguenze (come il rapimento della figlia) se lei non avesse fatto quello che lui comandava, di fatto la discolpa mettendola nella posizione di temere per la sua vita e quella dei figli, e per quello non aver detto niente. Inoltre la metterebbe anche in buona luce con Marie, la quale si ricorda di come stava male Skyler che aveva pure tentato il suicidio e che voleva portare via i figli, con questa confessione di Walt Marie potrebbe cambiare la sua visione su Skyler, specialmente ora che crede che Walt abbia ucciso Hank e che quindi sa che razza di uomo sia e di cosa sarebbe stato capace di fare a Skyler. E potrebbe pure testimoniare a suo favore

Red_Star
17-09-2013, 16:47
Do tutt'altra lettura. :D

J.C.
17-09-2013, 16:50
per me e' chiaro che voleva discolpare Skyler, Walt e' intelligente sapeva benissimo che il telefono, dopo il rapimento della bimba, sarebbe stato sotto controllo, non aveva ragione di chiederlo ;)
Lo chiede solo perche' sapeva che la polizia avrebbe detto a Skyler di dirgli che non era sotto controllo, e Walt ha cosi' finto di crederci e fatto quella confessione, discolpando Skyler. Infatti dicendogli che avrebbe dovuto sapere che ci sarebbero state serie conseguenze (come il rapimento della figlia) se lei non avesse fatto quello che lui comandava, di fatto la discolpa mettendola nella posizione di temere per la sua vita e quella dei figli, e per quello non aver detto niente. Inoltre la metterebbe anche in buona luce con Marie, la quale si ricorda di come stava male Skyler che aveva pure tentato il suicidio e che voleva portare via i figli, con questa confessione di Walt Marie potrebbe cambiare la sua visione su Skyler, specialmente ora che crede che Walt abbia ucciso Hank e che quindi sa che razza di uomo sia e di cosa sarebbe stato capace di fare a Skyler. E potrebbe pure testimoniare a suo favore

Quoto, oltretutto non dimentichiamoci dei nazi. Se Walter avesse confessato il loro coinvolgimento nella scomparsa di Hank questi potevano prendersela con la sua famiglia, soprattutto ora che hanno mezzi economici enormi per non intervenire direttamente.

Red_Star
17-09-2013, 17:08
Quoto, oltretutto non dimentichiamoci dei nazi. Se Walter avesse confessato il loro coinvolgimento nella scomparsa di Hank questi potevano prendersela con la sua famiglia, soprattutto ora che hanno mezzi economici enormi per non intervenire direttamente.


Il problema è il coinvolgimento dei nazi ? :fagiano:
Ragazzi non vi bastano le dita di una mano per contare quanti NE ha fatti fuori.

Lui è quello che bussa alla porta.....

J.C.
17-09-2013, 17:12
Il problema è il coinvolgimento dei nazi ? :fagiano:
Ragazzi non vi bastano le dita di una mano per contare quanti NE ha fatti fuori.

Lui è quello che bussa alla porta.....

Vabbè, non puoi vedere la vicenda da un punto di vista così freddo e distaccato... cerca di immedesimarti in Walt: nonostante tutto quello che ha fatto è sempre stato legatissimo alla famiglia. E' un bugiardo, manipolatore, egocentrico, ma non ha mai voluto che nessuno della sua cerchia ristretta ci rimettesse a causa del suo businness. Era pronto ad accettare la sconfitta totale contro Hank, piuttosto che fargli del male... pensi che considererebbe davvero la morte/carcerazione della moglie come un danno collaterale accettabile pur di salvarsi?

Wagen
17-09-2013, 17:24
Quoto, oltretutto non dimentichiamoci dei nazi. Se Walter avesse confessato il loro coinvolgimento nella scomparsa di Hank questi potevano prendersela con la sua famiglia, soprattutto ora che hanno mezzi economici enormi per non intervenire direttamente.


Hai visto il video che ho postato riguardo alla prossima puntata? Parla propio di questo

J.C.
17-09-2013, 17:50
Hai visto il video che ho postato riguardo alla prossima puntata? Parla propio di questo

No, in realtà pensavo all'ultimo dialogo con Jack, dove questi diceva a Walt di dimenticarsi tutto. Oramai ho paura di vedermi pure i promo :D .

robertogl
17-09-2013, 17:53
Marie non sa niente.....come non sa niente Skyler.
Sanno solo che Walt produce droga e che Jesse lavorava con lui.
Dopo che Hank ha fatto i salti mortali per trovare prove reali ci preoccupiamo di questo ? A me non pare credibile.

Il problema è che non c'è stata costrizione, se Walt aspettava la polizia in galera ci finiva Skyler. Le mani tagliate le avevi lui non lei....

Comunque la prossima puntata chiarirà moltissimi dubbi.



A casa di Marie c'è il video di Jesse.
Ora, prima poteva non essere molto credibile, ma ora Hank è morto (e pensano sia stato fisicamente Walt ad ucciderlo) e Jesse è scomparso. Senza contare che a breve ritornerà la roba blu in commercio (su questo magari ci sono dubbi, potrebbero solo esportare). Perciò le prove, almeno per ricercarlo, ci sono. Poi per la pena si vedrà.
- Omicidio (Hank)
- Spaccio di droga, a livelli importanti.

Non credo proprio che Skyler sia messa peggio di lui... per lei si hanno ancora meno prove.

Zio_Igna
17-09-2013, 18:05
oggettivamente è un capolavoro

nn c'è una sola perdita di ritmo, ogni puntata vale tanto come le altre

me ne sono accorto subito che si era davanti ad un prodotto che farà da riferimento per le serie a venire

Concordo pienamente.

Qeusta serie è estetica pura. Ed in più l'idea di fondo è anche originale.
Rimango senza parole ogni volta che guardo una nuova puntata o ne riguardo una vecchia.

E' indubbio che le ultime puntate però abbiano subito una brusca accelerazione: i nodi vengono al pettine, i tempi sono dilatati e i minuti valgo molto di più.

Mi è piaciuto moltissimo la frase di Hank "sei l'uomo più intelligente che io conosa e non hai ancora capito che questo ha deciso 10 minuti fa" :cry: Mi mancherà, nonostante tutto era un ottimo personaggio interpretato da un ottimo caratterista

Riguardo alla discussione fra Skiler e Walt, direi che concordo con la maggior parte di voi: Walt sa di essere tracciato e si toglie qualche sassolino dalla scarpa pur senza inguaiare più di tanto la propria famiglia.

Riguardo ad aspettare la polizia a casa propria :asd: poteva aspettarli anche con la SUA PROPRIA testa sotto il braccio, tipo fantasma di Harry Potter, e la polizia avrebbe comunque arrestato lui! Nelle liti familiari, è sempre la donna che viene creduta ed ascoltata di primo acchito. Lì non hanno sbagliato.

-Mariello-
17-09-2013, 19:24
Mi è piaciuto moltissimo la frase di Hank "sei l'uomo più intelligente che io conosa e non hai ancora capito che questo ha deciso 10 minuti fa" :cry: Mi mancherà, nonostante tutto era un ottimo personaggio interpretato da un ottimo caratterista

Anche a me è piaciuto un sacco. Comunque dopo che gli ha sparato sono rimasto cosi per due minuti :eek: :eek: :eek: Ho pure messo in pausa. :asd:
Mi è spiaciuto anche a me la morte di Hank e speravo che Walt, con le sue parole, riuscisse a convincere il nazi a non ucciderlo. :cry:

Zio_Igna
17-09-2013, 19:29
Anche a me è piaciuto un sacco. Comunque dopo che gli ha sparato sono rimasto cosi per due minuti :eek: :eek: :eek: Ho pure messo in pausa. :asd:
Mi è spiaciuto anche a me la morte di Hank e speravo che Walt, con le sue parole, riuscisse a convincere il nazi a non ucciderlo. :cry:

Ho anche apprezzato molto il particolare sulla stretta di mano fra Walt e il nazi con l'attenzione posta quasi casualmente sulla svastica tatuata

Non sono un esperto di cinema (nel senso che non ho studiato il dams o scuole dedicate) ma sono convinto che questi siano elementi che valorizzano molto un lavoro di regia e montaggio.

J.C.
17-09-2013, 20:14
Ho anche apprezzato molto il particolare sulla stretta di mano fra Walt e il nazi con l'attenzione posta quasi casualmente sulla svastica tatuata

Non sono un esperto di cinema (nel senso che non ho studiato il dams o scuole dedicate) ma sono convinto che questi siano elementi che valorizzano molto un lavoro di regia e montaggio.

Breaking Bad in generale punta molto molto sul 'show, don't tell', per la serie un inquadratura vale più di mille parole, e lo fra egregiamente grazie agli attori straordinari. In quella scena, di per sè poco importante, il fatto rilevante è che Walt non guarda negli occhi Jack, anche perchè sta già puntando rabbiosamente a Jesse.

Capozz
18-09-2013, 00:14
Oh caxxo che puntata :eek:
Mai vista una serie TV del genere, capolavoro assoluto.

M4UR0X
18-09-2013, 08:19
Per gli intenditori :read: . (http://www.comingsoon.net/news/tvnews.php?id=108715)

http://i.imgur.com/40P0PHW.jpg

Dovrebbe esserci anche un finale alternativo...

seeeee vabbehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh lo voglio!

Wagen
18-09-2013, 14:51
SE NON VOLETE SAPERE NIENTE DEL PROMO DELLA PROSSIMA PUNTATA NON LEGGETE IL SEGUENTE SPOILER!!!

Nel promo si vede Walt e si sente Sal dirgli che se scappa i Nazi andranno a prendere la sua famiglia, e gli chiede quanto tempo gli e' rimasto da vivere come per dire se non gli convenga farsi un giro in Belieze

-Mariello-
18-09-2013, 21:48
Oggi su GTA V giravo nelle campagne con questo mezzo. :D

http://socialclub.rockstargames.com/games/gtav/snapmatic/photo/4psLGehkAkiQczLliziQfA

J.C.
19-09-2013, 07:58
Oggi su GTA V giravo nelle campagne con questo mezzo. :D

http://socialclub.rockstargames.com/games/gtav/snapmatic/photo/4psLGehkAkiQczLliziQfA

Simile, ma non è lui. Mi aspetto una qualche citazione diretta :O ...
P.S. è possibile acconciare uno dei protagonisti come Walter?

-Mariello-
19-09-2013, 14:15
Simile, ma non è lui. Mi aspetto una qualche citazione diretta :O ...
P.S. è possibile acconciare uno dei protagonisti come Walter?

Ehh, lo so che non è lui, ma è molto simile. :)
Micheal, con qualche artefatto, si riesce a farglielo somigliare.
C'è però Trevor che cucina meth, o almeno ne accennava durante un dialogo. :D Vediamo se andando avanti ci sarà qualche citazione. :)

Red_Star
19-09-2013, 14:39
Ma il bidone dove si compra :eek: ?

J.C.
20-09-2013, 13:34
Ma il bidone dove si compra :eek: ?

Per ora negli US a partire dal 26 novembre, comunque dovrebbe essere una collector's edition (da oltre 200$), altrimenti c'è questa versione (http://originaldave77.files.wordpress.com/2012/08/breaking-bad-complete-edition-blu-ray-dvd-2013-dave-delisle2.png).
Non credo arriverà mai in Italia...

Comunque il prequel 'Better Call Saul' (http://www.badtv.it/2013/09/via-libera-al-prequel-di-breaking-bad-better-call-saul/) è ufficiale ;) !

Wagen
22-09-2013, 14:46
Ho letto ieri che le ultime 2 puntate sono state estese a 75 minuti

J.C.
22-09-2013, 14:55
Ho letto ieri che le ultime 2 puntate sono state estese a 75 minuti

Sì, ma credo abbiano incluso la pubblicità, visto che di solito le puntate vengono considerate di un'ora. Comunque un 7-10 minuti in più magari ce li becchiamo.

P.S. spoilerosissime anticipazioni sul destino di Hank (è implicita la visione della 5x14) :sofico: (http://www.funnyordie.com/videos/3312edf54c/hank-schrader-what-happens-next).

Wagen
23-09-2013, 15:12
puntata transitoria, ma che tensione!!!
e domenica series finale, quasi non ci credo!

M4UR0X
23-09-2013, 15:40
FeLiNa

-Mariello-
23-09-2013, 20:37
Spiace troppo che questa serie sta volgendo al termine...Che diamine mi vedo ora? :D Intendo qualcosa che si possa lontanamente avvicinare alla qualità di questa serie...

J.C.
23-09-2013, 20:52
puntata transitoria, ma che tensione!!!
e domenica series finale, quasi non ci credo!

Sarà pure di transizione considerando la scorsa, ma che transizione!
Forse non l'ho ancora ben metabolizzata, ma credo rientri nella mia personale top ten della serie. Dopo gli avvenimenti delle ultime serviva davvero rallentare un attimo il ritmo e mostrare le conseguenze dei vari avvenimenti. Ho provato davvero pena per Jesse e Walter... male che finisca comunque mi auguro almeno una morte lenta e dolorosa per Todd, è davvero un bastardo sociopatico, altro che Heisenberg.

FeLiNa

Ferro, litio, sodio. Teorie? Anzi, forse è meglio non pensarci...

EDIT: BB ha visto un emmy come miglio serie drammatica e Anna Gunn come miglior attrice non protagonista.
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2013/09/23/article-2429697-182F28DA00000578-77_634x423.jpg
mi sa che l'anno prossimo con questa parte di stagione andrà anche meglio :cool: .

-Mariello-
23-09-2013, 22:01
Sarà pure di transizione considerando la scorsa, ma che transizione!
Forse non l'ho ancora ben metabolizzata, ma credo rientri nella mia personale top ten della serie. Dopo gli avvenimenti delle ultime serviva davvero rallentare un attimo il ritmo e mostrare le conseguenze dei vari avvenimenti. Ho provato davvero pena per Jesse e Walter... male che finisca comunque mi auguro almeno una morte lenta e dolorosa per Todd, è davvero un bastardo sociopatico, altro che Heisenberg.

Anche io spero che quella mer*a di Todd soffra come e peggio lo stanno facendo Walt e Jesse.
La telefonata di Walt a suo figlio è stata molto toccante. E non so perchè, ma ho sempre un barlume di speranza che, in famiglia, gli perdonino ciò che ha fatto. Ma sò che è solo una vana speranza, anche perchè sono convinti che sia stato lui ad uccidere Hank.

lorystorm90
24-09-2013, 01:17
Madonna che serie..!

Sarà che mi sono visto prima il finale di DEXTER (:cry:) e di filato questa puntata e ancora un po mi mettevo a piangere :cry: :cry:

Una settimana e finirà un'altra serie ANOMALA .

Ludus
24-09-2013, 13:54
gli ultimi due episodi sono stati autentici capolavori. ho i brividi a pensare a cosa ci riserverà il finale della miglior serie tv di sempre.

video del promo per l'ultima puntata (non è molto spoileroso ma meglio guardarlo solo se siete alla pari con le puntate)

link trailer ultima puntata (http://www.youtube.com/watch?v=3HAQt2sKC_E)

Wagen
25-09-2013, 01:28
Felina e' anche l anagramma di finale

Wagen
26-09-2013, 05:15
Su Amc è appena iniziata la maratona breaking bad: da qui a domenica tutti gli episodi dal pilot fino alla ultimo, uno dietro l altro: figata!!!!

Red_Star
26-09-2013, 22:37
Ready ?

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/q71/559837_10151912155142722_1002143359_n.jpg

]Rik`[
27-09-2013, 09:48
junior ha la stessa faccia che ha durante il telefilm, comunque.











































:asd:

mnoga
27-09-2013, 10:17
io non ci arrivo a lunedì!

J.C.
27-09-2013, 11:23
io non ci arrivo a lunedì!

Io non riesco a smettere di riguardare le scene migliori degli ultimi episodi...
Il finale dell'ultima poi chiude perfettamente il cerchio con la prima stagione: il rimorso per aver svenduto la sua quota della Grey Matter e il mancato riconoscimento delle sue capacità sono i motivi principali per cui Walter ha intrapreso il suo viaggio nel crimine e ciò che ha visto in tv ha riacceso il suo orgoglio e la sua voglia di riscattarsi quando ormai era tutto perduto.
Scena stupenda :ave: .

mnoga
27-09-2013, 11:49
ma si può vedere lo streaming sul sito amc? così quando ho dei buchi di tempo mi collego :D

]Rik`[
27-09-2013, 11:50
la scena al telefono dell'ultima puntata cmq è qualcosa di bellissimo.

Zio_Igna
28-09-2013, 20:34
Serie spettacolare, non mi stancherò mai di dirlo!

Io ho notato questo: soprattutto nelle ultime due serie, il continuo crescendo dell'importanza di Walt nel mondo del crimine è andato di pari passo con la crescita della sua autostima e soprattutto della sua consapevolezza dei suoi mezzi ( "say my name" :D ).

Allo stesso modo è aumentata la distanza dallo spettatore, almeno nel mio caso: se di solito ci si immedesima sempre e sempre di più con un personaggio, qui hanno fatto di tutto per allontanare Walt dall'empatia dello spettatore, così come si sta allontanando dalla sua famiglia e dal suo stile di vita.

Per quanto la cosa mi faccia star male, non posso che applaudire ancora una volta la bravura di sceneggiatori e registi.

Wagen
29-09-2013, 05:53
Io mi sto guardando un sacco di vecchie puntate ora che su Amc le stanno facendo rivedere tutte, ora sto guardando la mitica puntata del magnete!

Ludus
29-09-2013, 20:56
Io mi sto guardando un sacco di vecchie puntate ora che su Amc le stanno facendo rivedere tutte, ora sto guardando la mitica puntata del magnete!

yo, magnets bitch !

J.C.
29-09-2013, 21:17
Fra poche ore sarà tutto finito :cry: .

Comunque visto che gli zombies vanno di moda è già pronto un remake (http://www.youtube.com/watch?v=9ssTk6R_za0&list=TLw7Fwd6n4Uk0Z4uIUSGpkFd4dlAoI8etF) particolare :D .

Red_Star
29-09-2013, 22:59
Il 13 riparte the walking dead :D

The_Fragger
30-09-2013, 01:13
quasi mi sale la capata di vedermela in streaming...e poi rivederla con i sottotitoli domani!

Red_Star
30-09-2013, 07:58
Ohh man !!!

Truly awesome !!!!

mnoga
30-09-2013, 08:35
Allora?? Ditemi solo che è un finale all altezza!

Red_Star
30-09-2013, 09:01
:D

Non poteva che finire cosi.

Finale epico per quanto mi riguarda.

mnoga
30-09-2013, 09:19
spero, ho letto un commento su face "mediocre final" e, ok che tutta l'ultima serie è una bomba e quindi fare il botto col finale la vedo dura, ma non vorrei neanche un finale scontato :D appena oggi lo trovo è mio!

Red_Star
30-09-2013, 10:04
Purtroppo non poteva finire a tarallucci e vino :cry:

The_Fragger
30-09-2013, 10:36
Purtroppo non poteva finire a tarallucci e vino :cry:

Quoto.

dopo aver raggiunto l'apice delle ultime puntate era difficile fare meglio.
finale un poco scontato,ma sicuramente in "linea" con gli standard.

Ludus
30-09-2013, 11:40
ragazzi anche il finale è un piccolo capolavoro.

alcuni frasi sono memorabili


attenzione SPOILER sul FINALE

"i did it for myself"

finalmente lo ammette di fronte a Skyler.
la scena con Hollye, guardare Walter Jr. da lontano, l'inquadratura finale con lui disteso a terra come in crawl space (season4), la canzone di sottofondo con lui che muore nel laboratorio, il suo mondo preferito, l'unico posto dove si sentiva un leone e non una pecora.
la ricina per lidia, jesse che uccide tod, le parole di jesse "e allora fallo da solo", quello sguardo di intesa prima di salire in macchina, la telefonata con lidia "hai la febbre ?".

questi 55 minuti mi sono sembrati 55 secondi, per la prima volta una serie non mi ha dato solo una singola emozione, quella di voler sapere cosa succede, breaking bad mi ha dato tantissime emozioni, per me è la miglior serie mai prodotta tra quello che ho guardato (e ne ho viste veramente tante).

Good bye Breaking Bad

The Pein
30-09-2013, 11:58
Stupenda...Epica...Degna conclusione.... :eek:

Ludus
30-09-2013, 13:21
http://i.imgur.com/ih5YVV3.jpg

<Masquerade>
30-09-2013, 13:28
ragazzi anche il finale è un piccolo capolavoro.

alcuni frasi sono memorabili


attenzione SPOILER sul FINALE

"i did it for myself"

finalmente lo ammette di fronte a Skyler.
la scena con Hollye, guardare Walter Jr. da lontano, l'inquadratura finale con lui disteso a terra come in crawl space (season4), la canzone di sottofondo con lui che muore nel laboratorio, il suo mondo preferito, l'unico posto dove si sentiva un leone e non una pecora.
la ricina per lidia, jesse che uccide tod, le parole di jesse "e allora fallo da solo", quello sguardo di intesa prima di salire in macchina, la telefonata con lidia "hai la febbre ?".

questi 55 minuti mi sono sembrati 55 secondi, per la prima volta una serie non mi ha dato solo una singola emozione, quella di voler sapere cosa succede, breaking bad mi ha dato tantissime emozioni, per me è la miglior serie mai prodotta tra quello che ho guardato (e ne ho viste veramente tante).

Good bye Breaking Bad

pensavo che non avrei mai potuto ritrovare una serie che mi piacesse come I Soprano, mi sbagliavo di grosso.

mnoga
30-09-2013, 14:13
voglio piangere :cry: :cry: :cry: :cry:

come faccio ora!!

done75
30-09-2013, 14:58
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/p480x480/1382218_10151920381812722_1274354939_n.png

GOODBYE B.B. :(

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/64535_10200552421468485_228022328_n.jpg

-Mariello-
30-09-2013, 16:09
Da oggi in avanti nei sinonimi di "capolavoro" ci sarà scritto "breaking bad".

Assolutamente unico, spettacolare!!!


Adesso c'è solo un problema. Cosa guardare dopo essersi abituati a certi standard?
Vabè, comincio il rewatch! :D

-Mariello-
30-09-2013, 16:11
ragazzi anche il finale è un piccolo capolavoro.

alcuni frasi sono memorabili


attenzione SPOILER sul FINALE

"i did it for myself"

finalmente lo ammette di fronte a Skyler.
la scena con Hollye, guardare Walter Jr. da lontano, l'inquadratura finale con lui disteso a terra come in crawl space (season4), la canzone di sottofondo con lui che muore nel laboratorio, il suo mondo preferito, l'unico posto dove si sentiva un leone e non una pecora.
la ricina per lidia, jesse che uccide tod, le parole di jesse "e allora fallo da solo", quello sguardo di intesa prima di salire in macchina, la telefonata con lidia "hai la febbre ?".

questi 55 minuti mi sono sembrati 55 secondi, per la prima volta una serie non mi ha dato solo una singola emozione, quella di voler sapere cosa succede, breaking bad mi ha dato tantissime emozioni, per me è la miglior serie mai prodotta tra quello che ho guardato (e ne ho viste veramente tante).

Good bye Breaking Bad

http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/appl.gif http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/appl.gif http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/appl.gif

J.C.
30-09-2013, 20:09
Perfetto episodio in stile BB, con la scena finale alla Scarface tanto agognata da Vince, ponderata per fortuna dall'utilizzo del cervello piuttosto che da una pura fisicità. Il momento migliore (oltre alla morte di Todd :D ) per me è stato quello in cui Walter ammette finalmente le sue responsabilità a Skyler; come auspicava il tizio delle aspirapolveri nella scorsa puntata, il periodo di isolamento nella baita probabilmente ha permesso a Walt di riflettere sugli eventi che l'hanno portato lì e di agire di conseguenza quando il catalizzatore (l'intervista in tv) ha innescato in lui la reazione finale. Ho trovato molto azzeccata la scelta di non fargli uccidere Jesse: d'altro canto sono anche soddisfatto del comportamento di quest'ultimo, che è riuscito a conservare quel barlume di umanità che ha sempre contraddistinto il personaggio nonostante tutto ciò che ha passato. Heisenberg è morto nella scorsa puntata e Walter è spirato col sorriso in un laboratorio dopo aver realizzato finalmente chi era e affrontato a viso aperto le conseguenze delle sue azioni, togliendo dall'impiccio i suoi cari.
Un pò prevedibile se vogliamo, come l'inesorabile corso degli eventi in 'Face Off', ma non per questo da biasimare, in quanto chiude perfettamente il cerchio aperto 5 anni fa. Non so quanti anni dovrò aspettare per trovare qualcosa di simile, nel frattempo spero vivamente che Vince decida di dedicarsi ancora alla stesura di serie drammatiche, piuttosto che commedie.
Ho apprezzato tantissimo Goodman come comic relief in BB, ma un'intera serie dedicata a lui... non saprei. Di sicuro la guarderò, ma mi sembra un pò uno spreco visto i personaggi e gli intrecci che è riuscito a creare qui.
In ogni caso, un inchino anche a tutto il magnifico cast e soprattutto a Bryan Cranston!
All Hail to the King :ave: !

pigeta
30-09-2013, 21:04
dopo dexter se ne va un'altra grande serie.Capolavori ambedue al pari di prision breack.

done75
30-09-2013, 21:37
L'unica cosa che può mitigare la fine di BB è Homeland.

GOT è troppo un altro genere, non si possono confrontare.

J.C.
30-09-2013, 22:43
Mhh, personalmente metto anche Homeland uno o due gradini sotto a BB.
Dexter e Prison Break neanche li commento, rabbrividisco solo al paragone.

Riguardo l'ultima scena, (SPOILER FINALE DI LOST e BrBa)solo a me la morte di Walter ha ricordato quella di Jack? Mi riferisco al setting (il ritorno al punto di partenza, canneto/laboratorio), alle inquadrature e allo stato psicologico del personaggio (in pace con se stesso per aver accettato il suo ruolo ed essere riuscito a 'salvare' quelli a cui teneva). Ovviamente il paragone termina qui :D .

Supr3mo
30-09-2013, 23:07
Bel finale

non so perchè ma negli ultimi secondi, quando walt sta schiattando nel laboratorio, mi aspettavo che da un momento all'altro facessero vedere un'indicatore di purezza al 99,9~% per l'ultima cucinata di Jesse :D

Fortuna che è ricominciata Homeland, senno non saprei più cosa guardare.

J.C.
30-09-2013, 23:55
Posto qualche extra di interesse:
Chiacchierata finale col cast in 'Talking Bad'. (http://www.youtube.com/watch?v=DbdKTf6cMIE)
Intervista a Vince Gilligan sul finale. (http://insidetv.ew.com/2013/09/30/breaking-bad-finale-vince-gilligan/)
Trailer del sequel. (http://www.youtube.com/watch?v=i2mTpHyTSKc)

Extra: si sono dimenticati di lui (http://instagram.com/p/e4hEivku0j/) :sofico: !

lorystorm90
01-10-2013, 00:09
Mhh, personalmente metto anche Homeland uno o due gradini sotto a BB.
Dexter e Prison Break neanche li commento, rabbrividisco solo al paragone.

Concordo su Homeland, non è neanche lontanamente ai livelli di BB :D
Dexter lo metterei giusto sotto BB e a seguire Prison Break (le prime due stagioni..).
GOT tutt'altro genere, non si può paragonare ma diciamo che non piacendomi particolarmente il fantasy GOT è sicuramente il migliore.

Adesso non ci resta che sperare in colpi di genio che ci facciano godere di altre serie a questi livelli!

Per quanto riguarda il finale niente da dire, così doveva finire, non ci potevano essere altri modi.
Forse un pelo prevedibile rispetto agli standard,
tra l'altro non so perchè ma come Lydia ha preso la bustina di Stevia ho subito pensato alla Ricina

david-1
01-10-2013, 06:24
ragazzi anche il finale è un piccolo capolavoro.

alcuni frasi sono memorabili


attenzione SPOILER sul FINALE

"i did it for myself"

finalmente lo ammette di fronte a Skyler.
la scena con Hollye, guardare Walter Jr. da lontano, l'inquadratura finale con lui disteso a terra come in crawl space (season4), la canzone di sottofondo con lui che muore nel laboratorio, il suo mondo preferito, l'unico posto dove si sentiva un leone e non una pecora.
la ricina per lidia, jesse che uccide tod, le parole di jesse "e allora fallo da solo", quello sguardo di intesa prima di salire in macchina, la telefonata con lidia "hai la febbre ?".

questi 55 minuti mi sono sembrati 55 secondi, per la prima volta una serie non mi ha dato solo una singola emozione, quella di voler sapere cosa succede, breaking bad mi ha dato tantissime emozioni, per me è la miglior serie mai prodotta tra quello che ho guardato (e ne ho viste veramente tante).

Good bye Breaking Bad

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/p480x480/1382218_10151920381812722_1274354939_n.png

GOODBYE B.B. :(

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/64535_10200552421468485_228022328_n.jpg

Da oggi in avanti nei sinonimi di "capolavoro" ci sarà scritto "breaking bad".

Assolutamente unico, spettacolare!!!


Adesso c'è solo un problema. Cosa guardare dopo essersi abituati a certi standard?
Vabè, comincio il rewatch! :D

Perfetto episodio in stile BB, con la scena finale alla Scarface tanto agognata da Vince, ponderata per fortuna dall'utilizzo del cervello piuttosto che da una pura fisicità. Il momento migliore (oltre alla morte di Todd :D ) per me è stato quello in cui Walter ammette finalmente le sue responsabilità a Skyler; come auspicava il tizio delle aspirapolveri nella scorsa puntata, il periodo di isolamento nella baita probabilmente ha permesso a Walt di riflettere sugli eventi che l'hanno portato lì e di agire di conseguenza quando il catalizzatore (l'intervista in tv) ha innescato in lui la reazione finale. Ho trovato molto azzeccata la scelta di non fargli uccidere Jesse: d'altro canto sono anche soddisfatto del comportamento di quest'ultimo, che è riuscito a conservare quel barlume di umanità che ha sempre contraddistinto il personaggio nonostante tutto ciò che ha passato. Heisenberg è morto nella scorsa puntata e Walter è spirato col sorriso in un laboratorio dopo aver realizzato finalmente chi era e affrontato a viso aperto le conseguenze delle sue azioni, togliendo dall'impiccio i suoi cari.
Un pò prevedibile se vogliamo, come l'inesorabile corso degli eventi in 'Face Off', ma non per questo da biasimare, in quanto chiude perfettamente il cerchio aperto 5 anni fa. Non so quanti anni dovrò aspettare per trovare qualcosa di simile, nel frattempo spero vivamente che Vince decida di dedicarsi ancora alla stesura di serie drammatiche, piuttosto che commedie.
Ho apprezzato tantissimo Goodman come comic relief in BB, ma un'intera serie dedicata a lui... non saprei. Di sicuro la guarderò, ma mi sembra un pò uno spreco visto i personaggi e gli intrecci che è riuscito a creare qui.
In ogni caso, un inchino anche a tutto il magnifico cast e soprattutto a Bryan Cranston!
All Hail to the King :ave: !

L'unica cosa che può mitigare la fine di BB è Homeland.

GOT è troppo un altro genere, non si possono confrontare.
Veramente.... fantastica, commovente.
Sempre perfetta al 100%, solo alti, nessun basso in 6 anni.
Sempre coerente e realistica, mai nessuna, e dico nessuna forzatura.
Mi ha preso come nessuna nessuna nessuna serie.
Se mi concentro mi viene il magone... quasi quasi la lacrimuccia
:( :( :(

]Rik`[
01-10-2013, 10:37
allora non sono l'unico che nell'ultima inquadratura ha pensato a lost! :asd:

J.C.
01-10-2013, 12:42
Rik`[;40044888']allora non sono l'unico che nell'ultima inquadratura ha pensato a lost! :asd:

Tra l'altro Lindelof, che è gran fan di BB, su twitter (https://twitter.com/DamonLindelof) è stato sommerso di insulti da parte di gente che gli suggeriva poco cordialmente di prendere appunti su come finire una serie.

Comunque ho apprezzato anche i piccoli tocchi di classe alla fine, come Todd che rimane estasiato per l'ultima volta dal genio di 'Mr. White' pagandone le conseguenze e la sua suoneria personalizzata :asd: . Che soddisfazione anche la breve telefonata con Lydia...

Gianluca99
01-10-2013, 13:30
related: http://www.youtube.com/watch?v=zR-ZLGaSQ4I

:sofico:

-Mariello-
01-10-2013, 13:31
Riguardo l'ultima scena, (SPOILER FINALE DI LOST e BrBa)solo a me la morte di Walter ha ricordato quella di Jack? Mi riferisco al setting (il ritorno al punto di partenza, canneto/laboratorio), alle inquadrature e allo stato psicologico del personaggio (in pace con se stesso per aver accettato il suo ruolo ed essere riuscito a 'salvare' quelli a cui teneva). Ovviamente il paragone termina qui :D .

Stessa impressione. :)

-Mariello-
01-10-2013, 13:38
tra l'altro non so perchè ma come Lydia ha preso la bustina di Stevia ho subito pensato alla Ricina

Io l'ho pensato subito. Mi sembrava una cosa scontata sinceramente..Anche perchè nella scena prima Walt va a prendere la ricina a casa.

Oltretutto fantastico quel flashback quando Walt prende la ricina. Con Hank che gli dice (mi sembra che era la festa del compleanno di Walt) "Potrai vederci smantellare un laboratorio di metamfetamina".

Red_Star
01-10-2013, 21:22
L'orologio sul telefono al benzinaio l'avete capito ? :D

Agat
01-10-2013, 21:52
Vabbè, qualche critica mettiamola anche, no

Dopo il diluvio di colpi di Uncle Jack e combricola, si salva solo Hank con una lieve ferita alla gamba:D; dopo il diluvio di colpi dell'M60 nel finale, si salva solo Todd:D , e il primo che chiama è Mr. White..., che è quello che stava per uccidere :D :D

comunque, quoto, gran serie, yo :asd:

luca2ndchance
02-10-2013, 00:45
ho iniziato a vederla pochi giorni fa sono alle 4 puntata della 1 stagione fantastica direi!!!

DamyLv
02-10-2013, 01:04
L'orologio sul telefono al benzinaio l'avete capito ? :D

:wtf: io per ora no

david-1
02-10-2013, 01:58
:wtf: io per ora no

idem :D

J.C.
02-10-2013, 08:38
L'orologio sul telefono al benzinaio l'avete capito ? :D

L'ha spiegato Vince Gilligan in un'intervista: quell'orologio era un regalo di Jesse e visto che ormai si odiavano a morte l'ha abbandonato, tanto non gli sarebbe più servito di lì a poco...
In realtà c'è anche un motivo pratico: visto che nel flashforward di inizio 5° stagione Walter non lo portava, hanno dovuto eliminarlo per evitare incongruenze. Perfezionisti fino alla fine :O .

ho iniziato a vederla pochi giorni fa sono alle 4 puntata della 1 stagione fantastica direi!!!

Fai un favore a te stesso, non entrare più qui o ti rovini tutta la serie.

Red_Star
02-10-2013, 13:39
Eheh si dovevano far quadrare il cerchio.

done75
05-10-2013, 13:16
Articolo senz'altro da leggere sul nostro amato... :asd:

http://www.vice.com/it/read/breaking-bad-non-ha-spaccato-per-caso-fine-serie

3D Prophet III
11-10-2013, 17:19
Finalmente ho avuto il tempo di vedere il primo episodio. Fin qui nulla di eccezionale ma comunque è molto meglio di tante serie che di buono hanno solo la pubblicità che gli fanno.

Lo proseguirò senz'altro. Un saluto a tutti.

robertogl
11-10-2013, 17:20
Finalmente ho avuto il tempo di vedere il primo episodio. Fin qui nulla di eccezionale ma comunque è molto meglio di tante serie che di buono hanno solo la pubblicità che gli fanno.

Lo proseguirò senz'altro. Un saluto a tutti.

Il primo episodio non è nulla :read:

3D Prophet III
11-10-2013, 17:34
Il primo episodio non è nulla :read:

Me l'hanno detto infatti.

Per quel poco che ho visto nel pilot, le scene tragicomiche comunque mi ricordano un po' le situazioni viste in Californication.

fegiz88
14-10-2013, 10:55
ho adorato questa serie ma nonostante a tutti sia piaciuto il finale io l'ho trovato un po banale

Red_Star
14-10-2013, 13:18
Più che banale ritengo fosse naturale che si concludesse in questo modo....

*sasha ITALIA*
14-10-2013, 15:17
Me l'hanno detto infatti.

Per quel poco che ho visto nel pilot, le scene tragicomiche comunque mi ricordano un po' le situazioni viste in Californication.

forse può sembrare tragicomica la fuga in mutande dell'inizio ma ti assicuro che di tragicomico poi non c'è più niente...

J.C.
15-10-2013, 08:26
Me l'hanno detto infatti.

Per quel poco che ho visto nel pilot, le scene tragicomiche comunque mi ricordano un po' le situazioni viste in Californication.

Come drama è fottutamente serio e perfettamente costruito sulla psicologia dei personaggi. Ciò non toglie che il tutto sia condito da dark humor, personaggi pittoreschi che funzionano da spalle comiche ed occasionalmente da un tocco pulp, ma nulla che ne pregiudichi drammaticità e coerenza narrativa.

ho adorato questa serie ma nonostante a tutti sia piaciuto il finale io l'ho trovato un po banale

Per quanto mi riguarda si tratta di un finale onesto, che chiude perfettamente il cerchio, pur essendo piuttosto lineare come svolgimento. Il picco di intensità emotiva è stato raggiunto con Ozymandias, da lì in poi si sono occupati semplicemente di portare alla conclusione tutte le linee narrative lasciate in sospeso. Come episodio in sè non lo reputo tra i migliori della serie, ma guardando alla trama nel complesso lo considero un epilogo funzionale e soddisfacente.

P.S.: next season on AMC's Braking Bad :sofico: ...
http://i.imgur.com/Tl4tYmY.png

StIwY
15-10-2013, 18:02
Dopo una bellissima maratona di due settimane, nella quale ho visto tutto Breaking Bad, ieri l'ho terminato........e sono ancora triste...LA serie è terminata.... :(. Chissà se in futuro sarà eguagliata o superato, un capolavoro del genere.

Comunque, non so se l'avete già letto:


http://www.film.it/news/film/dettaglio/art/lettera-aperta-a-breaking-bad-firmato-sir-anthony-hopkins-39062/

Come non dargli ragione....:cincin:

matmat
15-10-2013, 23:50
Per quanto mi riguarda si tratta di un finale onesto, che chiude perfettamente il cerchio, pur essendo piuttosto lineare come svolgimento. Il picco di intensità emotiva è stato raggiunto con Ozymandias, da lì in poi si sono occupati semplicemente di portare alla conclusione tutte le linee narrative lasciate in sospeso. Come episodio in sè non lo reputo tra i migliori della serie, ma guardando alla trama nel complesso lo considero un epilogo funzionale e soddisfacente.
/IMG]

Anche per me il finale è soddisfacente, anche se dopo il grande finale della quarta stagione mi aspettavo qualcosa di moooolto più entusiasmante

*sasha ITALIA*
08-11-2013, 21:49
finito la finale adesso. La miglior serie di sempre.

david-1
09-11-2013, 00:50
Dopo una bellissima maratona di due settimane, nella quale ho visto tutto Breaking Bad, ieri l'ho terminato........e sono ancora triste...LA serie è terminata.... :(. Chissà se in futuro sarà eguagliata o superato, un capolavoro del genere.

[/url]

Come non dargli ragione....:cincin:

Anche per me il finale è soddisfacente, anche se dopo il grande finale della quarta stagione mi aspettavo qualcosa di moooolto più entusiasmante

finito la finale adesso. La miglior serie di sempre.
Che serie, che emozioni! CAPOLAVORO, ma nutro poche speranze nel vedere una serie tanto intensa, ben fatta, coerente, emozionante senza far chissà quali peripezie narrative

david-1
09-11-2013, 01:38
http://www.film.it/news/film/dettaglio/art/lettera-aperta-a-breaking-bad-firmato-sir-anthony-hopkins-39062/

Come non dargli ragione....:cincin:

:ave: :ave: :ave: :ave:

Red_Star
09-11-2013, 19:47
:cry:

3D Prophet III
10-11-2013, 08:35
Arrivato alla 2x08, ammetto che si tratta di una vera e propria serie drammatica. Fatta molto bene, nel discutere tutte le tematiche di una famiglia in quelle condizioni. La sto seguendo con gusto.

done75
10-11-2013, 13:21
Arrivato alla 2x08, ammetto che si tratta di una vera e propria serie drammatica. Fatta molto bene, nel discutere tutte le tematiche di una famiglia in quelle condizioni. La sto seguendo con gusto.

Al tuo punto il meglio deve sicuramente ancora venire.

E' una delle pochissime serie tv in cui più va avanti più migliora. ;)

3D Prophet III
10-11-2013, 16:26
Al tuo punto il meglio deve sicuramente ancora venire.

E' una delle pochissime serie tv in cui più va avanti più migliora. ;)

Ottimo. :)

-Mariello-
10-11-2013, 19:08
Al tuo punto il meglio deve sicuramente ancora venire.

E' una delle pochissime serie tv in cui più va avanti più migliora. ;)

Verissimo, con l'ultima stagione che è una vera e propria bomba! :)

3D Prophet III
17-11-2013, 08:47
Sto a metà della terza stagione ed è tutto vero: col proseguire della narrazione, la storia va in crescendo. Davvero un'ottima serie.

In una battuta tra Walt e la moglie, mi è venuto in mente il film "Finché c'è guerra c'è speranza" del grande Alberto Sordi (film che ispirerà poi la pellicola "Il signore della guerra" con Nicholas Cage). Emblematica la frase del signor White alla consorte: "Cara, ma lo sai con quali soldi abbiamo pagato le bollette degli ultimi 6 mesi?".

Grande.

StIwY
17-11-2013, 09:54
Sto a metà della terza stagione ed è tutto vero: col proseguire della narrazione, la storia va in crescendo. Davvero un'ottima serie.

In una battuta tra Walt e la moglie, mi è venuto in mente il film "Finché c'è guerra c'è speranza" del grande Alberto Sordi (film che ispirerà poi la pellicola "Il signore della guerra" con Nicholas Cage). Emblematica la frase del signor White alla consorte: "Cara, ma lo sai con quali soldi abbiamo pagato le bollette degli ultimi 6 mesi?".

Grande.

Non è un'ottima serie..è LA serie :read:

3D Prophet III
17-11-2013, 13:51
Non è un'ottima serie..è LA serie :read:

Guardati Lost che poi ne riparliamo. :read: :asd:

Scherzi a parte: cerchiamo di essere realisti e di non esagerare.
Si finirebbe per fare una guerra di flame inutili quanto improbabili dato che, vista la vastità di generi e sotto-generi, non può esistere una "serie definitiva". Esistono alcuni prodotti che, per la loro complessità e fascino narrativo, riescono a spiccare tra tante altre produzioni di genere (ed è questo il caso di Breaking Bad) ma nessuna serie può essere innalzata al di sopra delle altre in maniera netta e definitiva.

Se poi vogliamo fare un discorso prettamente da fan-boy, ti dico che le mie preferenze in assoluto vanno a Twin Peaks, X-Files e Lost. Ed il confronto, per quanto possa essere coinvolgente BB (e lo è) non regge. Mi spiace.

robertogl
17-11-2013, 14:02
Guardati Lost che poi ne riparliamo. :read: :asd:

Scherzi a parte: cerchiamo di essere realisti e di non esagerare.
Si finirebbe per fare una guerra di flame inutili quanto improbabili dato che, vista la vastità di generi e sotto-generi, non può esistere una "serie definitiva". Esistono alcuni prodotti che, per la loro complessità e fascino narrativo, riescono a spiccare tra tante altre produzioni di genere (ed è questo il caso di Breaking Bad) ma nessuna serie può essere innalzata al di sopra delle altre in maniera netta e definitiva.

Se poi vogliamo fare un discorso prettamente da fan-boy, ti dico che le mie preferenze in assoluto vanno a Twin Peaks, X-Files e Lost. Ed il confronto, per quanto possa essere coinvolgente BB (e lo è) non regge. Mi spiace.
Va pure detto che se sei alla metà della terza stagione non hai ancora visto il top di Breaking Bad, anzi :read:

3D Prophet III
17-11-2013, 14:06
Va pure detto che se sei alla metà della terza stagione non hai ancora visto il top di Breaking Bad, anzi :read:

Infatti, sto alla 3x07. Appena lo finisco ti dirò che ne penso in via "definitiva". ;)

robertogl
17-11-2013, 14:09
Infatti.

Mentre rivedevo il post hai colto nel segno.

Poi ovviamente i gusti son gusti (io elogio Breaking Bad, però non riesco a confrontarla con Lost, non perché quest'ultima è superiore, ma perché è un confronto difficile da fare), quindi non si può decidere oggettivamente :asd:

Zio_Igna
17-11-2013, 14:19
Il fatto che Breaking Bad sia la migliore serie di sempre non è opinione solo degli utenti di questo forum, ma di "firme" ben più autorevoli.

Riviste tipo Forbes l'hanno giudicata come il top della produzione e non basandosi sul "gusto" dello spettatore, ma su caratterische oggettive, o meglio, sui canoni, che un'opera artistica televisiva dovrebbe avere.

Per la cronaca, nelle varie recensioni, si parla di serie come " I soprano" e "The Wire" come serie che hanno segnato la storia.

robertogl
17-11-2013, 14:28
Il fatto che Breaking Bad sia la migliore serie di sempre non è opinione solo degli utenti di questo forum, ma di "firme" ben più autorevoli.

Riviste tipo Forbes l'hanno giudicata come il top della produzione e non basandosi sul "gusto" dello spettatore, ma su caratterische oggettive, o meglio, sui canoni, che un'opera artistica televisiva dovrebbe avere.

Per la cronaca, nelle varie recensioni, si parla di serie come " I soprano" e "The Wire" come serie che hanno segnato la storia.

E chi stabilisce i canoni che un'opera televisiva dovrebbe avere? Nemmeno nelle arti più antiche c'è un'unica filosofia (in pittura a uno può piacere più il cubismo che il realismo, e se prendi due quadri, uno per corrente artistica, non puoi oggettivamente dire quale sia il migliore, ma puoi dire che sono entrambi capolavori). Se fai vedere a mia madre The Big Bang Theory a lei piacerà di più quest'ultimo, anche se Breaking Bad è scritto meglio ;)

P.S. Io sono un fan di Breaking Bad, lo seguo da anni :asd:

StIwY
17-11-2013, 16:18
Guardati Lost che poi ne riparliamo. :read: :asd:

Scherzi a parte: cerchiamo di essere realisti e di non esagerare.
Si finirebbe per fare una guerra di flame inutili quanto improbabili dato che, vista la vastità di generi e sotto-generi, non può esistere una "serie definitiva". Esistono alcuni prodotti che, per la loro complessità e fascino narrativo, riescono a spiccare tra tante altre produzioni di genere (ed è questo il caso di Breaking Bad) ma nessuna serie può essere innalzata al di sopra delle altre in maniera netta e definitiva.

Se poi vogliamo fare un discorso prettamente da fan-boy, ti dico che le mie preferenze in assoluto vanno a Twin Peaks, X-Files e Lost. Ed il confronto, per quanto possa essere coinvolgente BB (e lo è) non regge. Mi spiace.


Lost ? Il mio primo amore....ma BrBra lo surclassa sotto tutti gli aspetti, dalla regia fino alla caratterizzazione dei personaggi. E soprattutto non c'è una sola puntata fatta per "allungare il brodo", come successo a Lost o Dexter, che hanno sofferto di stagioni piuttosto insulse solo per far soldi cavalcando l'onda del successo.


Il fatto che Breaking Bad sia la migliore serie di sempre non è opinione solo degli utenti di questo forum, ma di "firme" ben più autorevoli.

Riviste tipo Forbes l'hanno giudicata come il top della produzione e non basandosi sul "gusto" dello spettatore, ma su caratterische oggettive, o meglio, sui canoni, che un'opera artistica televisiva dovrebbe avere.

Per la cronaca, nelle varie recensioni, si parla di serie come " I soprano" e "The Wire" come serie che hanno segnato la storia.



Straquoto http://forum.infotdgeova.it/images/smilies/452527_103.gif. I Soprano poi, tristemente sottovalutati qui in Italia.

done75
17-11-2013, 17:04
Lost ? Il mio primo amore....ma BrBra lo surclassa sotto tutti gli aspetti, dalla regia fino alla caratterizzazione dei personaggi..

Non lo surclassa nè per quanto riguarda "la storia" nè per quanto riguarda "l'attesa della successiva"... :asd:

Scherzi a parte: cerchiamo di essere realisti e di non esagerare.
Si finirebbe per fare una guerra di flame inutili quanto improbabili dato che, vista la vastità di generi e sotto-generi, non può esistere una "serie definitiva". Esistono alcuni prodotti che, per la loro complessità e fascino narrativo, riescono a spiccare tra tante altre produzioni di genere (ed è questo il caso di Breaking Bad) ma nessuna serie può essere innalzata al di sopra delle altre in maniera netta e definitiva.

:ave:
Semplicemente PERFETTO.
Alla faccia dello Zio... :asd:

J.C.
17-11-2013, 18:25
Visto che ci siamo spendo due righe anch'io :read: .
A Lost vanno riconosciuti importanti meriti, ha sicuramente rivoluzionato la narrazione nelle serie tv con una serie di trovate brillanti e una caterva di personaggi tridimensionali esplorati contemporaneamente su più livelli temporali. Il saper mantenere viva l'attenzione per diversi anni in modo intelligente ed imprevedibile non è cosa da poco. A mio parere però ha sofferto della scarsa pianificazione degli autori: nonostante affermassero il contrario è evidente che nella seconda metà della serie procedessero a tentoni... per me la cosa pesa soprattutto nell'ultima stagione e dal punto di vista della trama e della gestione di alcuni personaggi ho la sensazione che si potesse fare decisamente di meglio.
In BB il creatore invece ha sempre sottolineato che il suo obiettivo principale fosse la trasformazione del protagonista, ammettendo serenamente nelle interviste di inventare la trama man mano che procedeva. A differenza di Lost, considerando l'opera nel suo totale, ho l'impressione che l'autore abbia centrato appieno l'obiettivo che si era preposto, senza alcuno sgarro a livello narrativo.

Il confronto sotto i vari punti di vista è un pò difficile, bisogna anche considerare che Lost era in balia degli ascolti molto più di BB e che doveva gestire un carico maggiore di episodi all'anno per esigenze del network...
Ecco, se c'è una cosa su cui Lost vince a mani basse è la colonna sonora, epica, toccante, misteriosa, avvincente etc. Giacchino è dio :O .

P.S. finale alternativo BB :D . (http://www.youtube.com/watch?v=9kZivVxB3vU)

Zio_Igna
17-11-2013, 19:46
E chi stabilisce i canoni che un'opera televisiva dovrebbe avere? Nemmeno nelle arti più antiche c'è un'unica filosofia (in pittura a uno può piacere più il cubismo che il realismo, e se prendi due quadri, uno per corrente artistica, non puoi oggettivamente dire quale sia il migliore, ma puoi dire che sono entrambi capolavori).

No guarda, mi dispiace, ma su queste cose ci ho fatto purtroppo anche degli esami universitari: i canoni sono i canoni e sono oggettivi. Anzi, la prima cosa che ti insegnano quando fai storia dell'arte a scuola, sono i canoni e come sono stati scoperti e teorizzati (non inventanti) dagli antichi greci. Poi, ovvio, anche i canoni si evolvono, con l'evolversi della coscienza umana.
Infatti, sono stati scritti libri su libri a proposito dell'estetica (NON l'aspetto esteriore, l'estetica).
Se uno rispetta determinati canoni (e ce ne sono per ogni ambito artistico), fa un'opera BELLA ( e il bello è oggettivo): più una persona conosce i canoni (quindi, più una persona è istruita su una determinata materia) più apprezza e riconosce un'opera bella. E tutto ciò è ben diverso da quello che è il GUSTO personale.

Ora, mi rendo conto che quello che ho appena detto sia difficile da accettare perchè cozza pesantemente con uno dei detti più pesantemente sfruttati dall'umanità intera, ovvero: "non è bello ciò che è bello , ma è bello ciò che piace"...però è così, fidatevi per una volta.

Se poi Lost ha saputo sfruttare un gancio attirandi milioni di persone, buon per loro, ma il prodotto di per sè era scadente. E non lo dico IO Zio_Igna, ma lo dicono decine di autorevoli critici (non parliamo di quelli prezzolati).

Se Forbes, che stila da anni decine di statistiche e graduatorie, dice che Breaking Bad è il miglior telefilm, accettiamolo; se poi preferiamo guardarci TBBT, buon per noi, ma non stiamo a dire che è più BELLO perchè non è vero.

robertogl
17-11-2013, 20:11
edit

3D Prophet III
17-11-2013, 21:24
Se poi Lost ha saputo sfruttare un gancio attirandi milioni di persone, buon per loro, ma il prodotto di per sè era scadente. E non lo dico IO Zio_Igna, ma lo dicono decine di autorevoli critici (non parliamo di quelli prezzolati).

Se Forbes, che stila da anni decine di statistiche e graduatorie, dice che Breaking Bad è il miglior telefilm, accettiamolo; se poi preferiamo guardarci TBBT, buon per noi, ma non stiamo a dire che è più BELLO perchè non è vero.

Lost prodotto scadente? :mbe:
Ha solo stabilito il punto di riferimento per tutto ciò che è venuto dopo. :asd:

Le serie tv veramente scadenti vengono chiuse per mancanza di ascolti, non certo per ciò che viene vergato dalle "decine di autorevoli firme" che scarabocchiano su Forbes. :asd:

P.S. TBBT non è una serie-tv bensì una sit-com ed al più può giocarsela con How met your mother. E per inciso TBBT non è affatto bello. :asd:

done75
17-11-2013, 21:35
Se Forbes, che stila da anni decine di statistiche e graduatorie, dice che Breaking Bad è il miglior telefilm, accettiamolo.

Ah beh certo! Se lo dice Forbes dev'essere LA VERITA'. :O

Se domani Forbes esce un articolo su quanto è bello prenderlo nel sedere sarà cosi per forza! :O

*sasha ITALIA*
17-11-2013, 22:10
Inutile mettersi a confrontare le serie; ognuno ha i propri gusti e le serie tirate in ballo sono agli antipodi tra loro.

Oggettivamente sono entrambe ottime, personalmente ho amato molto di più Breaking Bad ma sarebbe come confrontare le pere con le mele.

mnoga
17-11-2013, 23:18
anche perchè paragonarci una commercialata come Lost...

3D Prophet III
18-11-2013, 07:45
Ah beh certo! Se lo dice Forbes dev'essere LA VERITA'. :O

Se domani Forbes esce un articolo su quanto è bello prenderlo nel sedere sarà cosi per forza! :O

Quoto in toto.

Ad ogni modo l'avevo scritto qualche post fa: data la vastità di generi, non può esistere "LA serie definitiva."

Tutto il resto è solo un sano e goliardico scambio di opinioni dettate dalle nostre simpatie/preferenze/emozioni provate per una serie piuttosto che un'altra.

Scusate ma, come ho già detto, non volevo assolutamente innescare una guerra di flame.

3D Prophet III
18-11-2013, 07:57
anche perchè paragonarci una commercialata come Lost...

Di Lost ne ho lette tante ma che fosse una commercialata mi è nuova. :asd:

Il paragone non è stato fatto, ho espresso la mia personale preferenza per tre serie che, ripeto, a mio parere, spiccano su tutte le altre e ritengo migliori di BrBa: Lost, The X-Files e Twin Peaks. Poi, tanto per ripetermi, quando l'avrò visto tutto (sto finendo la terza stagione di BrBa) magari cambierò idea e diventerà una delle mie preferite.

Right?

]Rik`[
18-11-2013, 09:24
da grande fan di lost posso dire che, viste entrambe nel complesso, BrBa gli caga in testa :asd:
Lost ha il grandissimo difetto di perdersi nell'ultima stagione, aveva una marea di carne al fuoco e ha lasciato tutti insoddisfatti. BrBa invece chiude perfettamente il cerchio, IMHO.

mnoga
18-11-2013, 09:31
Di Lost ne ho lette tante ma che fosse una commercialata mi è nuova. :asd:


bene, non si finisce mai di imparare.
già il fatto di una trama sviluppata in base a quello che la gente scriveva su internet...dai per favore, paragoniamo BB a cose più serie.

Zio_Igna
18-11-2013, 10:06
Ah beh certo! Se lo dice Forbes dev'essere LA VERITA'. :O

Se domani Forbes esce un articolo su quanto è bello prenderlo nel sedere sarà cosi per forza! :O

Vabbèh, ma che ve lo dico a fare.

Certo che è proprio difficile parlare costruttivamente in un forum. Non c'è nessuno mai che accetti che qualcun altro protrebbe saperla più lunga.

Dico solo che ci sono persone che hanno studiato e che sono riconosciute come esperte e capaci: dar loro credito non è sbaglaito solo perchè la si potrebbe pensare diversamente.

Se a poi te piace prenderlo nel sedere, sono solo affari tuoi (PS: alla faccia tua che quoti senza sapere neanche di cosa si sta parlando)

Zio_Igna
18-11-2013, 10:08
Lost prodotto scadente? :mbe:
Ha solo stabilito il punto di riferimento per tutto ciò che è venuto dopo. :asd:

Le serie tv veramente scadenti vengono chiuse per mancanza di ascolti, non certo per ciò che viene vergato dalle "decine di autorevoli firme" che scarabocchiano su Forbes. :asd:

P.S. TBBT non è una serie-tv bensì una sit-com ed al più può giocarsela con How met your mother. E per inciso TBBT non è affatto bello. :asd:

Lost ha stabilito punti di riferimento? Ma quali? :asd:

Forse solo sullo share, ma anche Maria de Filippi fa share a catinelle.

(TBBT non l'ho inserito io come esempio; per di più, nello specifico della discussione, che sia sit com o serie tv non ha alcuna importanza: si sta parlando di qualità intrinseca del prodotto artistico)


bene, non si finisce mai di imparare.
già il fatto di una trama sviluppata in base a quello che la gente scriveva su internet...dai per favore, paragoniamo BB a cose più serie.

No guarda, ho già capito che è inutile discuterne.
Anche l'evidenza dei fatti viene negata in forum come questi.

Pochi post fa hanno negato l'esistenza e l'univocità dei canoni.

done75
18-11-2013, 10:22
Rik`[;40291865']da grande fan di lost posso dire che, viste entrambe nel complesso, BrBa gli caga in testa :asd:
Lost ha il grandissimo difetto di perdersi nell'ultima stagione, aveva una marea di carne al fuoco e ha lasciato tutti insoddisfatti. BrBa invece chiude perfettamente il cerchio, IMHO.

Specifico subito che per me si tratta delle due migliori serie di ogni tempo, ma comunque al primo posto Lost e al secondo BB...

Ora, per risponderti:
1) Non è affatto vero che ha lasciato tutti insoddisfatti.
Infatti, già in poche righe mi par di vedere che sia io che prophet siamo rimasti soddisfatti, anche del finale. :asd:
2) Se consideriamo la quadratura del cerchio BB è inarrivabile da qualunque serie.
Personalmente, non considero assolutamente la quadratura del cerchio l'elemento chiave per stilare classifiche (credo che tutti bene o male non considerino un solo elemento).
Sempre IMHO, per stilare una classifica, la cosa che guardo maggiormente è "la capacità di una serie di trasformarsi in droga" :asd: ... ecco, in questo penso non esisterà mai più una serie al livello di Lost... :D

3D Prophet III
18-11-2013, 18:03
Rik`[;40291865']da grande fan di lost posso dire che, viste entrambe nel complesso, BrBa gli caga in testa :asd:
Lost ha il grandissimo difetto di perdersi nell'ultima stagione, aveva una marea di carne al fuoco e ha lasciato tutti insoddisfatti. BrBa invece chiude perfettamente il cerchio, IMHO.

Sicuro di non essere tu quello che si è perso nell'ultima stagione? :asd:
Scommetto che sei tra quelli scontenti di come sia finito Lost, ossia quelli che il finale neanche l'hanno capito. :asd:

BrBa caga in testa a Lost? La storia di due traffichini improvvisati da una parte e l'eterna lotta tra bene/male, scienza e fede dall'altra. Sì, in un'altra vita. Forse. :asd:

Nel frattempo ho concluso la terza stagione di BrBa e, sinceramente, la serie prosegue... ma è fine a sé stessa. Offre una visione più o meno completa delle vite dei due protagonisti... e poi?

3D Prophet III
18-11-2013, 18:25
Vabbèh, ma che ve lo dico a fare.

Certo che è proprio difficile parlare costruttivamente in un forum. Non c'è nessuno mai che accetti che qualcun altro protrebbe saperla più lunga.

Il discorso costruttivo ha luogo nel momento in cui nessuna delle parti ha intenzione di prevalere sull'altra.


Dico solo che ci sono persone che hanno studiato e che sono riconosciute come esperte e capaci: dar loro credito non è sbaglaito solo perchè la si potrebbe pensare diversamente.


Non vanno neanche adorati come i "detentori della sapienza".
Anche il critico può (e deve) essere criticato.

3D Prophet III
18-11-2013, 19:58
bene, non si finisce mai di imparare.
già il fatto di una trama sviluppata in base a quello che la gente scriveva su internet...dai per favore, paragoniamo BB a cose più serie.

L'idea di interfacciarsi col pubblico mediante internet ha dato modo di accaparrarsi ulteriori followers, certo... ma, nessuno porta avanti la produzione più costosa della storia televisiva in base a quello che la gente scrive online. Il progetto era stato pianificato, informati meglio.

]Rik`[
19-11-2013, 10:56
Specifico subito che per me si tratta delle due migliori serie di ogni tempo, ma comunque al primo posto Lost e al secondo BB...

Ora, per risponderti:
1) Non è affatto vero che ha lasciato tutti insoddisfatti.
Infatti, già in poche righe mi par di vedere che sia io che prophet siamo rimasti soddisfatti, anche del finale. :asd:
2) Se consideriamo la quadratura del cerchio BB è inarrivabile da qualunque serie.
Personalmente, non considero assolutamente la quadratura del cerchio l'elemento chiave per stilare classifiche (credo che tutti bene o male non considerino un solo elemento).
Sempre IMHO, per stilare una classifica, la cosa che guardo maggiormente è "la capacità di una serie di trasformarsi in droga" :asd: ... ecco, in questo penso non esisterà mai più una serie al livello di Lost... :D

Sicuro di non essere tu quello che si è perso nell'ultima stagione? :asd:
Scommetto che sei tra quelli scontenti di come sia finito Lost, ossia quelli che il finale neanche l'hanno capito. :asd:

BrBa caga in testa a Lost? La storia di due traffichini improvvisati da una parte e l'eterna lotta tra bene/male, scienza e fede dall'altra. Sì, in un'altra vita. Forse. :asd:

Nel frattempo ho concluso la terza stagione di BrBa e, sinceramente, la serie prosegue... ma è fine a sé stessa. Offre una visione più o meno completa delle vite dei due protagonisti... e poi?

oddio, di essermi perso non credo, ci son stato parecchio dietro ed ero uno di quei malati che passava il tempo tra amici e forum a leggere/pensare alle cose più assurde :asd:
l'effetto droga di lost è innegabile, è anche vero che SECONDO ME nell'ultima stagione ha dato un tonfo clamoroso, e cmq leggendo in giro mi sembra di capire che siano più quelli insoddisfatti che quelli soddisfatti di come si è conclusa la serie!

done75
19-11-2013, 11:28
Rik`[;40297958']l'effetto droga di lost è innegabile, è anche vero che SECONDO ME nell'ultima stagione ha dato un tonfo clamoroso, e cmq leggendo in giro mi sembra di capire che siano più quelli insoddisfatti che quelli soddisfatti di come si è conclusa la serie!

Già sei passato da ha lasciato tutti insoddisfatti a sono più quelli insoddisfatti che quelli soddisfatti... :asd:

Io penso che nessuno possa non essere d'accordo con la coerenza maggiore del finale di BB. Penso che una quadratura del cerchio migliore di questa sarà impossibile da ricreare per una serie tv.

Ma vogliamo confrontare (tra l'altro è impossibile, sono due generi totalmente diversi) una trama basata su due spacciatori di droga con una trama basata su quella famosa "isola" e su tutto quello che ci gravitava intorno?

Le difficoltà di portare avanti rispettivamente le due trame in questione stanno su universi differenti.

J.C.
19-11-2013, 11:56
Sicuro di non essere tu quello che si è perso nell'ultima stagione? :asd:
Scommetto che sei tra quelli scontenti di come sia finito Lost, ossia quelli che il finale neanche l'hanno capito. :asd:

BrBa caga in testa a Lost? La storia di due traffichini improvvisati da una parte e l'eterna lotta tra bene/male, scienza e fede dall'altra. Sì, in un'altra vita. Forse. :asd:

Nel frattempo ho concluso la terza stagione di BrBa e, sinceramente, la serie prosegue... ma è fine a sé stessa. Offre una visione più o meno completa delle vite dei due protagonisti... e poi?

No, c'è anche una parte di pubblico che ha compreso perfettamente il finale e non è soddisfatta. Possono essere state toccate tematiche epiche o profonde, ma personalmente ritengo più importante il COME siano state affrontate... Comunque stiamo andando OT, credo sia meglio continuare nel thread di Lost.

BB è un drama che mostra la trasformazione di un uomo comune in un criminale senza scrupoli. In ogni stagione Walt tocca un nuovo basso a livello morale e ci viene mostrato come le sue azioni influenzino la vita delle persone intorno a lui. Ogni personaggio è profondamente caratterizzato a livello umano, attraverso reazioni e dialoghi realistici e mai stereotipati, e la trama, soprattutto nella prima metà della serie, ha un'importanza secondaria.
Probabilmente considererai le ultime stagioni molto più appaganti, perchè più movimentate sotto questo punto di vista... ma se cerchi di ricavarne un messaggio o una morale di fondo non la troverai, non è mai stato l'obbiettivo dell'autore.

3D Prophet III
19-11-2013, 13:23
No, c'è anche una parte di pubblico che ha compreso perfettamente il finale e non è soddisfatta. Possono essere state toccate tematiche epiche o profonde, ma personalmente ritengo più importante il COME siano state affrontate... Comunque stiamo andando OT, credo sia meglio continuare nel thread di Lost.

BB è un drama che mostra la trasformazione di un uomo comune in un criminale senza scrupoli. In ogni stagione Walt tocca un nuovo basso a livello morale e ci viene mostrato come le sue azioni influenzino la vita delle persone intorno a lui. Ogni personaggio è profondamente caratterizzato a livello umano, attraverso reazioni e dialoghi realistici e mai stereotipati, e la trama, soprattutto nella prima metà della serie, ha un'importanza secondaria.
Probabilmente considererai le ultime stagioni molto più appaganti, perchè più movimentate sotto questo punto di vista... ma se cerchi di ricavarne un messaggio o una morale di fondo non la troverai, non è mai stato l'obbiettivo dell'autore.

Perfetto, sei stato chiarissimo e complimenti per l'intervento.

Nonostante in BrBa fornire un messaggio (o una morale) non sia stato l'obiettivo primario dell'autore, di riflesso mi è sembrato che la narrazione in realtà di spunti ne offra molti. E questo non può che essere un gran bene, segno della qualità del lavoro. E' anche per questo che la serie mi piace e, proseguendo, ho constatato che migliora. Proprio come mi era stato detto.

Oggi pomeriggio inizio la quarta stagione.:)

bio.hazard
19-11-2013, 13:34
Oggi pomeriggio inizio la quarta stagione.:)

La divorerai in un attimo.
;)

bio.hazard
19-11-2013, 13:36
No, c'è anche una parte di pubblico che ha compreso perfettamente il finale e non è soddisfatta.

io sinceramente non ho gradito le intere ultime due stagioni, non solo il finale.

inoltre credo che l'impressione che gli autori e gli sceneggiatori fossero ormai allo sbando non sia solo mia...

Nicky
19-11-2013, 20:08
inoltre credo che l'impressione che gli autori e gli sceneggiatori fossero ormai allo sbando non sia solo mia...

Premesso che non ho mai visto Lost e magari vedendola potrei trovarla la migliore al mondo..ma il tuo commento mi ha fatto venire in mente:

http://www.youtube.com/watch?v=m_vdoU5L4Nk

:D

-Mariello-
26-11-2013, 16:07
Ragazzi, ho trovato i sottotitoli per i miniepisodi della prima stagione, ma per quelli della seconda e terza stagione?

3D Prophet III
26-11-2013, 16:48
Arrivato alla 4x11, nelle ultime tre puntate ho notato una fase di stallo.

Walt è praticamente ridotto ad uno schiavo: quando non produce meth deve sorbirsi quel rompi coglioni mezzo paralitico di Hank.

Nel frattempo Jesse, Gus e Mike vanno a fare i tre caballeros per togliersi dai piedi la concorrenza.

Nel frattempo, per spezzare il ritmo (che non c'è) seguono i piccoli/grandi drammi della casalinga disperata Skyler.

Vabbé. :rolleyes:

Ormai l'ho quasi finita... proseguo...

... sarà pure che, per spezzare, ho iniziato a vedere "Carnivale" (un vero capolavoro).

mnoga
26-11-2013, 17:08
alla fine della quarta serie c'è già un finale, ti consiglio di fermarti li così termini il supplizio! così puoi goderti alla grande le due stagioni di carnivale!

giacomo_uncino
27-11-2013, 11:20
Premesso che non ho mai visto Lost e magari vedendola potrei trovarla la migliore al mondo..ma il tuo commento mi ha fatto venire in mente:

http://www.youtube.com/watch?v=m_vdoU5L4Nk

:D

il cane deve essere stato usato in moooolte serie :asd:

J.C.
27-11-2013, 12:18
Arrivato alla 4x11, nelle ultime tre puntate ho notato una fase di stallo.

Walt è praticamente ridotto ad uno schiavo: quando non produce meth deve sorbirsi quel rompi coglioni mezzo paralitico di Hank.

Nel frattempo Jesse, Gus e Mike vanno a fare i tre caballeros per togliersi dai piedi la concorrenza.

Nel frattempo, per spezzare il ritmo (che non c'è) seguono i piccoli/grandi drammi della casalinga disperata Skyler.

Vabbé. :rolleyes:

Ormai l'ho quasi finita... proseguo...

... sarà pure che, per spezzare, ho iniziato a vedere "Carnivale" (un vero capolavoro).

Se non ti piace nemmeno ora c'è poco da fare, è proprio incompatibile coi tuoi gusti... però oggettivamente non capisco come puoi definire senza ritmo la seconda parte di questa stagione.

Quanto a Carnivale, volevo proprio citarlo la pagina precedente, quando discutevamo del modo in cui vengono affrontate certe tematiche nelle serie. Mentre trovo banale la rappresentazione del confronto 'bene' e 'male' in Lost, ritengo Carnivale perfetto sotto questo punto di vista. E' una serie altamente simbolica, profonda, intrigante sul piano mitologico e curatissima visivamente... peccato che l'abbiano cancellata, potenzialmente poteva continuare per anni cambiando ciclicamente ambientazione (lo capirai col finale ;) ).

3D Prophet III
27-11-2013, 21:26
Se non ti piace nemmeno ora c'è poco da fare, è proprio incompatibile coi tuoi gusti... però oggettivamente non capisco come puoi definire senza ritmo la seconda parte di questa stagione.

Quanto a Carnivale, volevo proprio citarlo la pagina precedente, quando discutevamo del modo in cui vengono affrontate certe tematiche nelle serie. Mentre trovo banale la rappresentazione del confronto 'bene' e 'male' in Lost, ritengo Carnivale perfetto sotto questo punto di vista. E' una serie altamente simbolica, profonda, intrigante sul piano mitologico e curatissima visivamente... peccato che l'abbiano cancellata, potenzialmente poteva continuare per anni cambiando ciclicamente ambientazione (lo capirai col finale ;) ).

Ho detto che la serie non è quel capolavoro assoluto di cui tutti parlano, ma il prodotto mi piace, è di qualità e gli attori lavorano bene. Per questo ho continuato a vederlo, altrimenti l'avrei sfanculato da un pezzo come ho fatto con The Event (mi è bastata la prima puntata).

Il commento precedente è riferito al ristagno nella storia a cavallo degli episodi 4x09-4x10-4x11. Ho concluso oggi pomeriggio la quarta stagione e mi è piaciuto il finale (che per me poteva anche essere la conclusione definitiva).

Ora sono piuttosto curioso di vedere cosa abbia in serbo la 5 stagione dopo il rapimento di Jesse.

Carnivale è stata, purtroppo cancellata, anche perché il discorso bene/male è praticamente infinito. Avrebbero potuto proseguire per anni ma alla fine, vista la cancellazione, se la sono cavata con un finale aperto all'interpretazione dello spettatore. Questo è ciò che ho letto in una sorta di mini recensione.

-Mariello-
27-11-2013, 23:16
Ho detto che la serie non è quel capolavoro assoluto di cui tutti parlano, ma il prodotto mi piace, è di qualità e gli attori lavorano bene. Per questo ho continuato a vederlo, altrimenti l'avrei sfanculato da un pezzo come ho fatto con The Event (mi è bastata la prima puntata).

Il commento precedente è riferito al ristagno nella storia a cavallo degli episodi 4x09-4x10-4x11. Ho concluso oggi pomeriggio la quarta stagione e mi è piaciuto il finale (che per me poteva anche essere la conclusione definitiva).

Ora sono piuttosto curioso di vedere cosa abbia in serbo la 5 stagione dopo il rapimento di Jesse.

Carnivale è stata, purtroppo cancellata, anche perché il discorso bene/male è praticamente infinito. Avrebbero potuto proseguire per anni ma alla fine, vista la cancellazione, se la sono cavata con un finale aperto all'interpretazione dello spettatore. Questo è ciò che ho letto in una sorta di mini recensione.

Io lo metto al pari di Lost come best serie tv. Capolavoro. In più BB ha anche il pregio di avere un'ultima stagione superba!

3D Prophet III
29-11-2013, 12:48
Io lo metto al pari di Lost come best serie tv. Capolavoro. In più BB ha anche il pregio di avere un'ultima stagione superba!

Aspetto di concludere la quinta stagione poi ti dirò.

Edit del 5-dicembre: arrivato alla puntata 5x08 ormai Walt ce lo siamo giocati. E' fissato, e nessuno lo smuove: il lavoro deve proseguire. Pensavo la sua razionalità lo tenesse meglio ancorato al pianeta terra. :asd:

3D Prophet III
08-12-2013, 01:35
Finito in questo momento, viste le ultime due tutte d'un fiato.
Che dire, la serie è conclusa raccontando tutto quello che c'era da dire. Niente è stato lasciato in sospeso, nulla da interpretare.

Serie razionale e fedele a sé stessa: il Signor White ha tirato fuori dal cilindro l'ennesimo colpo di genio. ;)

bio.hazard
08-12-2013, 12:52
Che dire, la serie è conclusa raccontando tutto quello che c'era da dire. Niente è stato lasciato in sospeso, nulla da interpretare.


credo che sia uno dei motivi per cui è piaciuta così tanto.

done75
09-12-2013, 11:46
Quanto a Carnivale, volevo proprio citarlo la pagina precedente, quando discutevamo del modo in cui vengono affrontate certe tematiche nelle serie. Mentre trovo banale la rappresentazione del confronto 'bene' e 'male' in Lost, ritengo Carnivale perfetto sotto questo punto di vista. E' una serie altamente simbolica, profonda, intrigante sul piano mitologico e curatissima visivamente... peccato che l'abbiano cancellata, potenzialmente poteva continuare per anni cambiando ciclicamente ambientazione (lo capirai col finale ;) ).


Carnivale è stata, purtroppo cancellata, anche perché il discorso bene/male è praticamente infinito. Avrebbero potuto proseguire per anni ma alla fine, vista la cancellazione, se la sono cavata con un finale aperto all'interpretazione dello spettatore. Questo è ciò che ho letto in una sorta di mini recensione.

Incuriosito dal vostro accostamento con Lost (e pieno di speranza) ho iniziato Carnivale.
Sono alla 2x02, non è brutto, ma è anni luce dietro a "Lost".

3D Prophet III
09-12-2013, 14:04
Incuriosito dal vostro accostamento con Lost (e pieno di speranza) ho iniziato Carnivale.
Sono alla 2x02, non è brutto, ma è anni luce dietro a "Lost".

In realtà, in Carnivàle si respirano atmosfere piuttosto oniriche, molto più vicine all'arte di David Lynch (Twin Peaks).

Ci si riferiva a Lost solamente per il modo in cui è stata affrontata la discussione del tema "bene/male".

J.C.
09-12-2013, 15:20
Incuriosito dal vostro accostamento con Lost (e pieno di speranza) ho iniziato Carnivale.
Sono alla 2x02, non è brutto, ma è anni luce dietro a "Lost".

Scommetto che questa stagione ti prenderà di più: la prima rappresenta il viaggio dei protagonisti alla scoperta della propria identità (e secondo me è un pò troppo tirato per le lunghe), mentre la seconda riguarda il compimento del loro destino. Oramai ti aspetta quasi solo trama.

Riguardo il paragone sottoscrivo il 'profeta' (:D ), ma per fortuna (almeno per me) la mitologia di Carnivale è più compatta rispetto Twin Peaks ed entro la fine è spiegato tutto.

done75
09-12-2013, 16:14
In realtà, in Carnivàle si respirano atmosfere piuttosto oniriche, molto più vicine all'arte di David Lynch (Twin Peaks).

Ovvio, ed il nano è li a ricordarcelo. :O

J.C.
28-01-2014, 09:37
Un paio di notizie sul prequel 'Better Call Saul':
- andrà in onda ufficialmente a partire da novembre 2014 su AMC;
- Jonathan Banks tornerà nelle vesti di Mike :cool: ;

3D Prophet III
28-01-2014, 09:58
Un paio di notizie sul prequel 'Better Call Saul':
- andrà in onda ufficialmente a partire da novembre 2014 su AMC;
- Jonathan Banks tornerà nelle vesti di Mike :cool: ;

Mi vedo scettico a riguardo. Chi vivrà, vedrà.

J.C.
28-01-2014, 10:07
Mi vedo scettico a riguardo. Chi vivrà, vedrà.

Bisogna vedere se il personaggio di Saul riesce a reggere il ruolo di protagonista, di sicuro come comic relief funzionava. Il buon Banks per ora sta testando le sue doti di commediante in Community :D .

Wagen
12-02-2014, 17:20
Facebook Look Back : Walter White

http://bit.ly/1cqcMeX

bio.hazard
12-02-2014, 17:24
Mi vedo scettico a riguardo.

lo sono anche io.

non mi sembra proprio un personaggio sul quale si possa imbastire una serie e anche come comprimario non è un granché, troppo caricaturale in ogni suo atteggiamento.

Nicky
14-02-2014, 15:27
Bisogna vedere se il personaggio di Saul riesce a reggere il ruolo di protagonista, di sicuro come comic relief funzionava. Il buon Banks per ora sta testando le sue doti di commediante in Community :D .

Faceva anche il capo di marshall in "how I met your mother"
A livello comico è grandioso :D

J.C.
14-02-2014, 15:58
Faceva anche il capo di marshall in "how I met your mother"
A livello comico è grandioso :D

Ma chi? Non ricordo... mi viene in mente solo Bryan Cranston come boss di Ted.

perfectpitch
14-02-2014, 15:58
Ma qualcuno di voi ha guardato True Detective?

Nicky
14-02-2014, 19:13
Ma chi? Non ricordo... mi viene in mente solo Bryan Cranston come boss di Ted.

Arthur Hobbs è un dirigente della GNB la banca dove lavora Barney nelle puntate in cui Ted si innamora di Zoe.

K4d4sh
14-02-2014, 19:37
Intervengo solo per dire che sono stati pubblicati gli script della prima stagione di Lost e sin da li (basta leggerli) si evince la volontà di Lindelof e Cuse di pigliare un po' tutti per i fondelli. "Mettiamo gli orsi polari, poi forse gli diremo che ci fanno li, ma solo se ci viene in mente qualcosa di divertente, altrimenti lasciamoli crepare nel dubbio"

Detto questo, ho trovato irritante il loro buttare carne al fuoco solo per fare altro fumo (black smoke anyone?), e rovinare così un ottimo concept iniziale.

Paragonarlo a BB è improponibile, non solo per il finale assolutamente insoddisfacente di Lost (e quelli che fanno i fighi appresso alla spiegazione teologica sono quelli a cui L&C sono riusciti a fare lo scherzo migliore) ma in generale per come l'idea iniziale viene sviluppata nel corso delle stagioni.

Breaking Bad sta sul mio podio personale assieme a Twin Peaks e Battlestar Galactica. Lost invece é uno dei tanti esempi di come sprecare una buona idea affidandola a degli incapaci. Era solo hype, niente di più, ed ha il corrispettivo moderno in The Walking Dead

robertogl
14-02-2014, 20:19
Intervengo solo per dire che sono stati pubblicati gli script della prima stagione di Lost e sin da li (basta leggerli) si evince la volontà di Lindelof e Cuse di pigliare un po' tutti per i fondelli. "Mettiamo gli orsi polari, poi forse gli diremo che ci fanno li, ma solo se ci viene in mente qualcosa di divertente, altrimenti lasciamoli crepare nel dubbio"

Detto questo, ho trovato irritante il loro buttare carne al fuoco solo per fare altro fumo (black smoke anyone?), e rovinare così un ottimo concept iniziale.

Paragonarlo a BB è improponibile, non solo per il finale assolutamente insoddisfacente di Lost (e quelli che fanno i fighi appresso alla spiegazione teologica sono quelli a cui L&C sono riusciti a fare lo scherzo migliore) ma in generale per come l'idea iniziale viene sviluppata nel corso delle stagioni.

Breaking Bad sta sul mio podio personale assieme a Twin Peaks e Battlestar Galactica. Lost invece é uno dei tanti esempi di come sprecare una buona idea affidandola a degli incapaci. Era solo hype, niente di più, ed ha il corrispettivo moderno in The Walking Dead

OT Dove gli script di Lost? Fine OT :stordita:

K4d4sh
14-02-2014, 21:36
http://leethomson.myzen.co.uk/Lost/Lost_Writers_Guide.pdf

robertogl
14-02-2014, 21:38
http://leethomson.myzen.co.uk/Lost/Lost_Writers_Guide.pdf

Grazie ;)

K4d4sh
14-02-2014, 21:46
Figurati :) Il casino comunque è successo poi, quando uno degli autori ha praticamente ammesso che a un certo punto sono andati totalmente a tentoni... Qualche mese e parecchi insulti dopo è stato costretto a chiudere l'account Twitter :D e qui scopriamo che la colpa é ancora una volta di Breaking Bad :D

http://www.televisionando.it/articolo/damon-lindelof-di-lost-si-cancella-da-twitter-troppe-critiche-dopo-il-finale-di-breaking-bad/94073/

hellohaka
15-02-2014, 10:27
Un paio di notizie sul prequel 'Better Call Saul':
- andrà in onda ufficialmente a partire da novembre 2014 su AMC;
- Jonathan Banks tornerà nelle vesti di Mike :cool: ;

Solo io ritengo che sarebbe stato migliore un prequel su Gus Fring?

J.C.
15-02-2014, 10:36
Solo io ritengo che sarebbe stato migliore un prequel su Gus Fring?

L'idea degli autori è quella di passare da drama con elementi di commedia ad una commedia a tratti drammatica. Se chiedi a me ovvio che avrei preferito vedere qualcosa su Gus :D .
L'unico 'mistero' che è rimasto tale nella serie è proprio la sua identità....

Ma qualcuno di voi ha guardato True Detective?

L'ho iniziato e sembra fatto molto bene, specie per la caratterizzazione dei protagonisti. Come stile comunque è molto diverso da BB, si vede che è HBO.

done75
15-02-2014, 12:06
Intervengo solo per dire che sono stati pubblicati gli script della prima stagione di Lost e sin da li (basta leggerli) si evince la volontà di Lindelof e Cuse di pigliare un po' tutti per i fondelli. "Mettiamo gli orsi polari, poi forse gli diremo che ci fanno li, ma solo se ci viene in mente qualcosa di divertente, altrimenti lasciamoli crepare nel dubbio"... Era solo hype, niente di più, ed ha il corrispettivo moderno in The Walking Dead

http://leethomson.myzen.co.uk/Lost/Lost_Writers_Guide.pdf

I vostri rosicamenti vari nel corso degli anni ci sollazzano sempre. Continuate così. :asd:

matmat
15-02-2014, 12:36
Non sporcate il 3d parlando di quella robaccia di Lost, le ultime due serie sono una roba scandalosa, il finale "buonista americano" è imbarazzante, per non parlare della noia di quelle centrali, solo la prima serie è bella perchè andava sul "già visto" poi molto poco! come prison break la prima bella e le altre veramente schifose :Puke:
Prima che il cast di Lost invecchi dovrebbero rifare almeno l'ultima stagione, farebbero un sacco di soldi e darebbero un finale (forse) degno ai fans

BB non ha avuto sostanziali cali forse un po' la seconda e l'inizio della terza ma la quarta con quel finale è stata grande!

bio.hazard
15-02-2014, 13:56
I vostri rosicamenti vari nel corso degli anni ci sollazzano sempre. Continuate così. :asd:

non riesco davvero a immaginare quanto terribile sia essere i detentori della verità a non essere considerati da nessuno...
:Prrr:

J.C.
15-02-2014, 15:11
http://leethomson.myzen.co.uk/Lost/Lost_Writers_Guide.pdf

Questo non è uno script, è una sorta di biglietto da visita che i creatori hanno consegnato ad ABC per convincere l'emittente a produrre la serie. E' normale che abbiano usato toni promozionali e sensazionalistici, dovevano spacciare per intascare :D .
Detto questo i punti di forza e di debolezza di Lost sono ben noti... diciamo che Lindelof ha l'aggravante di aver sempre affermato di sapere dove stava andando a parare, mentre a posteriori è evidente che così non fosse. Il buon Vince invece ha candidamente ammesso più volte che costruiva la trama di anno in anno o all'interno di una stessa stagione. Ognuno poi trae le proprie conclusioni sul risultato finale...

P.S. In rete si trova anche l'abbozzo di Moore per BSG.

robertogl
15-02-2014, 15:14
Questo non è uno script, è una sorta di biglietto da visita che i creatori hanno consegnato ai produttori per convincerli a produrre la serie. E' normale che abbiano usato toni promozionali e sensazionalistici, dovevano spacciare per intascare :D .
Detto questo i punti di forza e di debolezza di Lost sono ben noti... diciamo che Lindelof ha l'aggravante di aver sempre affermato di sapere dove stava andando a parare, mentre a posteriori è evidente che così non fosse. Il buon Vince invece ha candidamente ammesso più volte che costruiva la trama di anno in anno o all'interno di una stessa stagione.

P.S. In rete si trova anche l'abbozzo di Moore per BSG.

Vince diceva che all'inizio di ogni stagione erano preoccupati perché non sapevano come riempire 13 episodi, ma poi ogni volta si rendevano conto verso la fine che non avevano abbastanza tempo per far succedere tutto quello che doveva succedere :asd:

J.C.
15-02-2014, 15:24
Vince diceva che all'inizio di ogni stagione erano preoccupati perché non sapevano come riempire 13 episodi, ma poi ogni volta si rendevano conto verso la fine che non avevano abbastanza tempo per far succedere tutto quello che doveva succedere :asd:

In effetti si nota l'improvviso cambiamento di ritmo nella seconda metà della 3° e 4° stagione. E' roba di poco conto, ma con maggiore pianificazione avrebbero potuto evitare certi momenti morti. Forse è l'unica critica che riesco a muovere alla serie :D .

done75
15-02-2014, 15:27
non riesco davvero a immaginare quanto terribile sia essere i detentori della verità a non essere considerati da nessuno...
:Prrr:

rosicate così tanto che riempite pure il thread di BB, parlandone... :asd:

robertogl
15-02-2014, 15:32
In effetti si nota l'improvviso cambiamento di ritmo nella seconda metà della 3° e 4° stagione. E' roba di poco conto, ma con maggiore pianificazione avrebbero potuto evitare certi momenti morti. Forse è l'unica critica che riesco a muovere alla serie :D .

Io sono contento così, probabilmente se fosse andata diversamente non ci sarebbero stata puntate come quelle finali della quarta stagione. Insomma, un po' tutto ha contribuito a rendere Breaking Bad quello che è stato :O

K4d4sh
15-02-2014, 23:25
I vostri rosicamenti vari nel corso degli anni ci sollazzano sempre. Continuate così. :asd:

"Rosicamento" è la definizione che lo spocchioso da alla verità.

done75
16-02-2014, 13:52
"Rosicamento" è la definizione che lo spocchioso da alla verità.

:friend:

K4d4sh
16-02-2014, 18:28
:friend:

:ahahah:

perfectpitch
17-02-2014, 11:59
Ho iniziato anche Undert The Dome, non mi dispiace.

-Mariello-
17-02-2014, 14:09
Ormai questo è diventato il thread dove si parla di tutto tranne che di BB...:asd:

san80d
17-02-2014, 17:13
ieri sera ho visto l'ultima puntata, il finale mi e' piaciuto ma ancora devo capire se reputarla la miglior serie come molti dicono :)

M4UR0X
17-02-2014, 19:17
Possiamo chiedere di chiudere la discussione, così senza un perché. ma WW è andato e mi sento un po orfano.

alexx88
17-02-2014, 21:42
migliore serie o no l'interpretazione di WW è stata da 10 e lode , a mio personale parere:)

matmat
17-02-2014, 22:09
Possiamo chiedere di chiudere la discussione, così senza un perché. ma WW è andato e mi sento un po orfano.

Scusa ma perchè bisogna chiudere?

Ottima serie.

san80d
17-02-2014, 22:32
migliore serie o no l'interpretazione di WW è stata da 10 e lode , a mio personale parere:)

d'accordo, e in inglese acquista ancora maggior valore

Jianlucah
20-02-2014, 16:33
Questa, per me, è LA SERIE per antonomasia: aspetto con ansia il prequel BETTER CALL SAUL (http://www.40secondi.com/32662/better-call-saul-arriva-il-prequel-breaking-bad.php)!

san80d
20-02-2014, 18:49
Questa, per me, è LA SERIE per antonomasia: aspetto con ansia il prequel BETTER CALL SAUL (http://www.40secondi.com/32662/better-call-saul-arriva-il-prequel-breaking-bad.php)!

mmmh, temo che non sia all'altezza di breaking bad