PDA

View Full Version : VERBATIM MEDIASTATION HD DVR


Pagine : [1] 2 3 4

paolino123
04-09-2009, 17:26
Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
sono riuscito a collegarlo alla mia rete di casa con windows vista ma purtroppo non riesco a farlo con windows 7
c'è qualcuno in grado di farlo che mi può aiutare?
Grazie

alexjava
14-09-2009, 08:36
Ciao, approfitto del tuo post per chiederti le tue impressioni su questo prodotto.
Vorrei acquistarlo anche io e quindi vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono i pregi e i difetti. In particolare:
- è rumoroso?
- io vorrei usarlo per registrare programmi o direttamente dal digitale terrestre integrato o dal decoder Sky collegato tramite le connessioni video/audio. Come si comporta nella registrazione da queste due fonti?
- legge i files MKV? (dal manuale non ho capito se bisogna usare quel programma che forniscono praticamente per fare streaming dal PC...)
- è possibile fargli leggere una cartella con dentro MP3 (magari anche dentro altre sottocartelle) e riprodurre tutta la musica che trova in modo "casuale"?
- e per le foto?
- (non credo ma chiedo lo stesso) è presente un server FTP o Samba per accedere da rete ai contenuti presenti sul disco interno?

Scusa se sono troppe domande... ma mi interessa questo prodotto e vorrei capire se fa esattamente quello che promette..

Relativamente al tuo problema, provo a darti una soluzione: se ho capito bene, non riesci ad accedere al tuo PC collegato in rete. Leggendo il manuale mi sembra di capire che il Mediastation cerca i PC che sono nel gruppo "WORKGROUP" (che è il gruppo di lavoro di default di Microsoft). Se però il tuo PC è all'interno di un altro gruppo lo dovresti trovare entrando prima in "My Neighbors". Per sapere in che gruppo si trova il tuo pc, puoi cliccare con il tasto destro sull'icona "Risorse del Computer", scegliere "Proprietà" e andare sul "tab" "Nome Computer". Li, accanto alla voce "Gruppo di lavoro" trovi il nome del tuo gruppo.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Grazie per le info

Ciao
Alessandro

Massimo1210
16-09-2009, 14:32
Ciao a tutti,
ho acquistato il mediastation HD DVR wireless e devo dire che è un apparecchio interessante. Non male la registrazione video, sia dal DVB-T integrato che da fonte esterna, non eccellente la qualità audio da uscita analogica compensata però dalla presenza di uscite digitale e ottica.
Provato a cofigurare in rete wireless, vedo i pc della mia rete domestica dal mediastation ma non sono riuscito a fare il contrario. Nessun pc (1 con vista e 1 con XP) riesce a veder il mediastation in rete.
L'hard disk è formattato NTFS e secondo il manuale dovrebbe essere visibile da qualsiasi pc.
Qualcuno ha un suggerimento?

Grazie e saluti

toroloco73
16-09-2009, 20:22
questo hdd multimediale legge i sottotitoli?

se lancio un file avi con sottotitoli in formato srt si vedono??

paolino123
16-09-2009, 21:57
si certo i sottotitoli si vedono:)

toroloco73
16-09-2009, 22:45
caricati in file .srt ???

devo esserne sicuro grazie

altrimenti non posso vedere le mie serie televisive preferite dagli USA

painroolez
17-09-2009, 13:55
caricati in file .srt ???

devo esserne sicuro grazie

altrimenti non posso vedere le mie serie televisive preferite dagli USA

Interessa molto anche a me, è l'unica cosa che al momento mi trattiene dall'acquistarlo, visto che il manuale non li menziona.

nemesisphp
17-09-2009, 20:09
ciao a tutti, ho letto casualmente il vs post.
vi segnalo che il manuale dichiara come supportati i file .SRT dei sottotitoli. Oltre ai .SMI .SUB .SSA.
Io il Verbatim Mediastation HD DVR wireless con dvb-t ce l'ho.
io i sottotitoli non li ho mai usati (ho la Mediastation da un mese, l'ho usata pochissimo).
EDIT

pegasolabs
18-09-2009, 11:27
ciao a tutti, ho letto casualmente il vs post.
vi segnalo che il manuale dichiara come supportati i file .SRT dei sottotitoli. Oltre ai .SMI .SUB .SSA.
Io il Verbatim Mediastation HD DVR wireless con dvb-t ce l'ho.
io i sottotitoli non li ho mai usati (ho la Mediastation da un mese, l'ho usata pochissimo).
EDIT
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

I post stile mercatino sono vietati, abbiamo una intera sezione del forum allo scopo.

Nel tuo caso l'incrocio delle due cose è puro spam, motivo per il quale sei sospeso 5 giorni.

micromat
23-09-2009, 21:32
Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
sono riuscito a collegarlo alla mia rete di casa con windows vista ma purtroppo non riesco a farlo con windows 7
c'è qualcuno in grado di farlo che mi può aiutare?
Grazie

ciao,
ho anche io lo stesso mediastation, ma non riesco a vederlo con windows vista. mi spieghi, per favore, come sei riuscio a collegarlo in wifi o in rete?
grazie

paolino123
24-09-2009, 17:08
Premessa : Il mediastation non lo vedrai come risorsa di rete perchè non è un Nas (forse ci saranno firmware non originali che lo supportano... ma purtroppo non sò dove trovarli se... qualcuno sà dove trovarli si faccia avanti :D ).Detto questo è possibile dal mediastatio vedere il pc ed eventuali cartelle condivise.
In windows vista è semplice devi andare nel centro connessioni di rete

Selezioni Rete Pubblica

disabilitare condivisione cartella pubblica
disabilitare condivisione protetta da password
disabilitare condivisione file multimediali

poi vai nella cartella che vuoi condividere e aggiungi come utenti condivisione file:

everyone come coproprietario
guest come coproprietario

e il gioco è fatto vedrai dalla mediastation il pc e la cartella condivisa.
Il problema è che con windows 7 facendo lo stesso procedimento non funziona:muro: se c'è qualche anima pia che sà come fare ?:help:

capr1corn
24-09-2009, 21:20
Ciao a tutti.
Io l'ho acquistato da oltre un mese e non sono proprio soddisfatto,
anzi...
Ma prima vorrei confrontarmi con chi lo possiede.

Avete provato a registrare qualche film o serie tv dai canali analogici rai,
dalle 21 in poi ?

A me capita questo:
tramite timer programmo una registrazione di 2 ore con inizio ore 21,
alle 23 vado a controllare ed ha registrato solo 10-20 min.
Ho fatto altri tentativi, ma dopo le 21, i risultati sono gli stessi.

Incredulo ho provato a controllare di persona guardando dal mediastation il
programma tv mentre lo stavo registrando. Risultato ?
Pochi minuti dopo le 21 la registrazione si interrompe e
il mediastation da il seguente msg:
"protetto da copiatura"
...e tanti saluti!

Con mediaset nessun problema, sia analogico che digitale.

enola75
25-09-2009, 10:28
Scusate se mi intrometto ma visto quello che ti capita dopo le 21 con la Rai, e dato che dici non succede con mediaset sia analogico che dtt, ti chiedo se hai provato a registrare da esterno la PPV digitale tramite decoder con carta mediaset, funziona? non ci sono blocchi?...

capr1corn
25-09-2009, 10:49
Scusate se mi intrometto ma visto quello che ti capita dopo le 21 con la Rai, e dato che dici non succede con mediaset sia analogico che dtt, ti chiedo se hai provato a registrare da esterno la PPV digitale tramite decoder con carta mediaset, funziona? non ci sono blocchi?...



Purtroppo non possiedo un altro decoder dtt, ed il MEDIASTATION non ha slot per carte paytv.

asgasg69
26-09-2009, 16:44
Ciao, approfitto del tuo post per chiederti le tue impressioni su questo prodotto.
Vorrei acquistarlo anche io e quindi vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono i pregi e i difetti. In particolare:
- è rumoroso?
- io vorrei usarlo per registrare programmi o direttamente dal digitale terrestre integrato o dal decoder Sky collegato tramite le connessioni video/audio. Come si comporta nella registrazione da queste due fonti?
- legge i files MKV? (dal manuale non ho capito se bisogna usare quel programma che forniscono praticamente per fare streaming dal PC...)
- è possibile fargli leggere una cartella con dentro MP3 (magari anche dentro altre sottocartelle) e riprodurre tutta la musica che trova in modo "casuale"?
- e per le foto?
- (non credo ma chiedo lo stesso) è presente un server FTP o Samba per accedere da rete ai contenuti presenti sul disco interno?

Scusa se sono troppe domande... ma mi interessa questo prodotto e vorrei capire se fa esattamente quello che promette..

Relativamente al tuo problema, provo a darti una soluzione: se ho capito bene, non riesci ad accedere al tuo PC collegato in rete. Leggendo il manuale mi sembra di capire che il Mediastation cerca i PC che sono nel gruppo "WORKGROUP" (che è il gruppo di lavoro di default di Microsoft). Se però il tuo PC è all'interno di un altro gruppo lo dovresti trovare entrando prima in "My Neighbors". Per sapere in che gruppo si trova il tuo pc, puoi cliccare con il tasto destro sull'icona "Risorse del Computer", scegliere "Proprietà" e andare sul "tab" "Nome Computer". Li, accanto alla voce "Gruppo di lavoro" trovi il nome del tuo gruppo.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Grazie per le info

Ciao
Alessandro

Salve,
non so se già hai acquistato il mediastation, comunque ti elenco brevemente alcune risposte alle tue domande:

- è rumoroso? si (ho provato ha bloccare la ventola ma si surriscalda un po' troppo quando scadrà lla garanzia trovero il modo di abbassare i giri)
-vorrei usarlo per registrare etc.. ho provato a registrare da TV e DTV non ho provato da fonti esterne e funziona correttamente.

- legge i files MKV? devi usare il software installato sul PC (transcoder server)
comunque lo streaming funziona a scatti, spero solo dipenda dal mio vecchio PC (AMD 3000+)

- è possibile fargli leggere una cartella con dentro MP3 etc. ti puoi fare una playlist non è possibile riprodurre in maniera casuale.

- e per le foto? Alle foto puoi mettere in sottofondo la playlist o una cartella, ma l'inizio sarà sempre la stessa canzone.

- è presente un server FTP o Samba per accedere da rete ai contenuti presenti sul disco interno? Non è possibile ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto che non è previsto alcun FTP o Samba Server.


Continuo per segnalare che dopo circa 2mesi di vita sarò costretto a riportarlo al mittente per il seguente motivo:
il DVR continua a riavviarsi senza accedere al browser iniziale, impedendo ogni azione.
Collegandolo al PC si ferma e per fortuna si riesce ad accedere all'hard disk.

saluti
asgasg

capr1corn
27-09-2009, 10:09
.............
Continuo per segnalare che dopo circa 2mesi di vita sarò costretto a riportarlo al mittente per il seguente motivo:
il DVR continua a riavviarsi senza accedere al browser iniziale, impedendo ogni azione.
Collegandolo al PC si ferma e per fortuna si riesce ad accedere all'hard disk.

saluti
asgasg


Ciao,
magari dirò una cosa ovvia, ma hai già provato a fare un " chkdsk /f " da pc?

alexjava
28-09-2009, 09:06
Salve,
non so se già hai acquistato il mediastation, comunque ti elenco brevemente alcune risposte alle tue domande:

Ti ringrazio per le risposte. Nel frattempo l'ho comprato e mi è arrivato proprio venerdì scorso.

Le mie impressioni sono tutto sommato buone, nel senso che secondo me "fa quello per cui l'ho comprato":

- la rumorosità c'è ma non è eccessiva e se guardi un film non si sente assolutamente.
- per quanto riguarda le registrazioni ho provato a registrare da digitale terrestre e da decoder Sky collegato alla presa AV e il risultato è stato buono.
- ho programmato una registrazione, spegnendolo subito dopo (per capire se si comportava come i vecchi videoregistratori che si accendevano automaticamente quando doveva iniziare la registrazione). Il risultato è stato che circa un minuto prima dell'inizio della registrazione si è acceso, ha registrato all'ora prestabilita e poi si è spento correttamente.
- ho provato a collegare un hd esterno e ho copiato files dall'hd esterno a quello interno senza problemi.
- ho inserito una SD con delle foto dentro e premendo il bottone frontale ha copiato tutte le foto sul HD interno. Le foto poi si vedono in sequenza con gli effetti di transizione che ho impostato

Lati negativi:
- occorre selezionare uno ad uno gli mp3 che hai in una cartella (solo sull'hd interno) per inserirli nella "playlist". Poi, occorre entrare nella playlist creata e selezionando uno dei brani parte la riproduzione di tutti quelli aggiunti ma in sequenza, senza selezione "random". Questa effettivamente è una cosa abbastanza fastidiosa nel senso che se vuoi sentirti i tuoi MP3 alla fine senti sempre gli stessi a meno che non selezioni tu una cartella per volta
- la "numerazione" dei canali del digitale terrestre. Su questa cosa vorrei un parere da chi ce l'ha: ho fatto la scansione dei canali DTT e mi ha trovato un bel numero di canali ma non me li ha ordinati usando il LCN , così come fanno automaticamente i decoder più "semplici" da 30 euro.... In questo modo, ad esempio, Rai Uno ce l'ho sul canale 325 e anche se lo sposto al numero 1, il canale mantiene la numerazione originale, e quindi se digito il numero 1 sul telecomando comunque vado al canale con numero 1 (mi pare Telepace 1).... possibile che non si possa avere questo ordinamento?

Se qualcuno vuole avere altre info chieda pure

Ciao
Alessandro

ciodoy
28-09-2009, 14:32
@alexjava
anch'io vorrei acquistarlo ed avevo già letto tuoi interventi riguardo a questo prodotto in altri forum (almeno penso che sia sempre tu ;-) )
siccome anch'io ho le tue stesse esigenze mi interessa moltissimo il tuo parere ed in + vorrei chiederti alcune cose:

- io non ho ne tv analogica ne digitale terrestre... Ho solo sky... quindi collegherei il decoder all'ingresso AV. Mi confermi che in questo modo posso registrare ed utilizzare la funzione time shift?

- con la configurazione di cui sopra: uscita del decoder sky in ingresso av ed uscita av in tv... vedo sky anche con il mediastation spento?

- legge correttamente da lan le immagni ISO risultato di un dvd rip (io le ho sul PC)

oltre a questo vorrei essere sicuro della silenziosità e del buon funzionamento del telecomando...

grazie in anticipo della disponibilità

alexjava
28-09-2009, 15:34
Ciao, si se vedi in giro altri post con il mio nick sono io... uso sempre questo!

Venendo alle tue domande:


- io non ho ne tv analogica ne digitale terrestre... Ho solo sky... quindi collegherei il decoder all'ingresso AV. Mi confermi che in questo modo posso registrare ed utilizzare la funzione time shift?

collegando il decoder Sky al Mediastation usando l'entrata AV sicuramente registri (ho provato e te lo confermo). Per quanto riguarda il timeshift ieri l'ho provato solo dal digitale terrestre ma leggo dal manuale:
"Selezionare per attivare/disattivare la funzionalità di differita permanente. Tale funzionalità è disponibile solo per Video-In/DTV/CTV.". Quindi dovrebbe andare. Questa sera se posso faccio una prova


- con la configurazione di cui sopra: uscita del decoder sky in ingresso av ed uscita av in tv... vedo sky anche con il mediastation spento?

sicuramente vedi il decoder anche con il Mediastation spento perché comunque sul decoder Sky devi usare la seconda presa scart che trovi dietro. Ovvero, la prima la colleghi dal decoder al televisore e ti permette di vedere Sky sul TV; la seconda la colleghi al Mediastation e ti serve solo quando vuoi registrare. Quindi non si tratta dello stesso cavo che esce dal decoder, passa nel mediastation e poi va al TV ma si tratta di due cavi distinti


- legge correttamente da lan le immagni ISO risultato di un dvd rip (io le ho sul PC)

per questa cosa non posso aiutarti perché non ho immagini ISO sul PC...


oltre a questo vorrei essere sicuro della silenziosità e del buon funzionamento del telecomando...

per la silenziosità ti mentirei se ti dicessi che non si sente nemmeno... ma diciamo che se sei nella stanza in silenzio senti il ronzio della ventola, diciamo come la ventola di un PC (forse meno). Se però stai sentendo della musica o se stai vedendo un film il ronzio non lo senti. Considera inoltre che io ho un mobile con un ripiano in legno e il mediastation è posato sul ripiano. In questa situazione, probabilmente anche il mobile stesso fa da cassa di risonanza. Se hai invece un mobiletto di quelli con gli scomparti fatti proprio per i DVD, i videoregistratori, ecc potresti anche sentirlo di meno.
Per il telecomando io non ho riscontrato problemi... credo che sia sufficientemente buono il segnale.


grazie in anticipo della disponibilità

Prego, fammi sapere se ti occorre altro.

Ciao
Alessandro

acquimar
28-09-2009, 20:24
Ciao Alessandro

anche io come molti sono interessato a questo prodotto, quindi approfitto della tua gentilezza per farti alcune domande.

Quando parli di Digitale terreste intendi quello interno al Mediastation o uno esterno mhp che puo' leggere anche schede tipo mediaset premium?

Per quanto riguarda le fonti esterne é possibile registrare solo quelle inserite nell'ingresso AV del Mediastation o anche una fonte inserita nell'ingresso video component?

Io avevo capito che il metodo migliore per utilizare il tutto era fare dei collegamenti in cascata(le fonti esterne al Mediastation e quest'ultimo al TV) e quindi per decidere cosa guardare (esempio se collego un decoder sky e un digitale terrestre esterno contemporaneamente) bisognava passare sempre dal Mediastation e poi decidere cosa visualizare sul TV. Mentre leggendo un tuo post tu hai diviso il segnale del decodere Sky in 2(la prima scart al Tv e la seconda al Mediastation) cosi facendo quando guardi SKY con il Mediastation acceso non peggiora il segnale?

Ultima domanda, se stai registrando su SKY puo vedere in contemporanea il digitale terrestre o un film che hai salvato nell'HD interno?

Grazie 1000 x la disponibilità e scusa se sono stato confusionario, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile :)

alexjava
28-09-2009, 20:45
Ciao

Ciao Alessandro

anche io come molti sono interessato a questo prodotto, quindi approfitto della tua gentilezza per farti alcune domande.

Quando parli di Digitale terreste intendi quello interno al Mediastation o uno esterno mhp che puo' leggere anche schede tipo mediaset premium?

No, parlo di quello interno al Mediastation

Per quanto riguarda le fonti esterne é possibile registrare solo quelle inserite nell'ingresso AV del Mediastation o anche una fonte inserita nell'ingresso video component?

Credo che il segnale video component sia solo "OUT", cioè da usare per mandare il segnale alla TV se hai questo tipo di collegamento. Quindi non puoi farci entrare un segnale.


Io avevo capito che il metodo migliore per utilizare il tutto era fare dei collegamenti in cascata(le fonti esterne al Mediastation e quest'ultimo al TV) e quindi per decidere cosa guardare (esempio se collego un decoder sky e un digitale terrestre esterno contemporaneamente) bisognava passare sempre dal Mediastation e poi decidere cosa visualizare sul TV. Mentre leggendo un tuo post tu hai diviso il segnale del decodere Sky in 2(la prima scart al Tv e la seconda al Mediastation) cosi facendo quando guardi SKY con il Mediastation acceso non peggiora il segnale?

Dunque... per quanto riguarda il collegamento credo che si possa fare solo come ho fatto io. Nel senso che il Mediastation non credo faccia "passare" il segnale che gli entra dal "AV IN" mandandolo in modo "trasparente" al "Video Out". Questa cosa che dici tu lo fa con il cavo dell'antenna, cioè il segnale dell'antenna entra nel Mediastation e poi esce per andare al TV. In quel caso, il mediastation non fa nessuna attività su quel segnale, tanto è vero che puoi anche lasciarlo spento e la TV si vede lo stesso.
Per Sky, se avessi collegato la scart che esce dal decoder al Mediastation e poi questo alla TV, quando volevo vedere i programmi Sky sarei stato costretto a lasciare acceso il mediastation sull'opzione "Video in" così tra far arrivare il segnale al TV.

La soluzione che ho adottato io in realtà la adottavo anche prima quando avevo un normale videoregistratore. Ora ho sostituito il videoregistratore con il Mediastation... ma il tipo di segnale è sempre lo stesso.

Per quanto riguarda la qualità del segnale non so dirti... ma così, "a occhio" non mi sembra che la qualità sia peggiore...


Ultima domanda, se stai registrando su SKY puo vedere in contemporanea il digitale terrestre o un film che hai salvato nell'HD interno?

Questa è una cosa che non ancora provato... dovrei fare un tentativo.
Per ora, facciamo un po' di teoria: la registrazione può essere fatta in due modi, o premendo direttamente il bottone "REC" mentre stai vedendo qualcosa o programmando la registrazione. Nel primo caso, se cambio canale o cambio fonte (es. passo da "Video in" dove ho Sky a DTT) credo che questo influisca sulla registrazione. Se l'ho programmata mah... potrebbe essere anche che non mi permetta di cambiare canale proprio perché sta registrando. Faccio un prova e vi faccio sapere...


Grazie 1000 x la disponibilità e scusa se sono stato confusionario, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile :)

Non ti preoccupare... magari imparo anche io qualcosa ;)

Ciao
Alessandro

alexjava
29-09-2009, 13:42
Aggiornamento di funzionalità testate:

@ciodoy


- io non ho ne tv analogica ne digitale terrestre... Ho solo sky... quindi collegherei il decoder all'ingresso AV. Mi confermi che in questo modo posso registrare ed utilizzare la funzione time shift?

ho provato e il timeshift funziona perfettamente con il decoder Sky. Stai vedendo un canale sky, premi il bottone della "pausa" sul telecomando e l'immagine si blocca. Lo ripremi e la riproduzione riparte.

Inoltre, dato che attivare il timeshift significa che il mediastation inizia a registrare internamente quello che stai vedendo non appena cambi canale, puoi in ogni momento premere il bottone "indietro" e rivedere una scena di quello che stai vedendo. A me sembra interessante, no?

@acquimar

Ultima domanda, se stai registrando su SKY puo vedere in contemporanea il digitale terrestre o un film che hai salvato nell'HD interno?
Ho verificato: mentre il Medistation sta registrando non puoi cambiare canale o fonte video. Questo accade sia se hai programmato una registrazione, sia se hai iniziato a registrare un programma mentre lo stavi vedendo. Quindi, mentre stai registrando, devi vedere quello che registri.

Ciao a tutti

Alessandro

ciodoy
29-09-2009, 16:05
perfetto... Grazie mille... un'ultima cosa riguardo alle ISO: a parte il discorso della lan... le iso risultato di dvd rip le legge vero?

alexjava
29-09-2009, 16:49
perfetto... Grazie mille... un'ultima cosa riguardo alle ISO: a parte il discorso della lan... le iso risultato di dvd rip le legge vero?

Su questa cosa non ti posso aiutare. Come ti avevo già scritto nel post precedente non ho ISO dei DVD a disposizione e quindi non so come si comporta.

Ciao
Alessandro

lcatta
29-09-2009, 22:15
ciao a tutti,
ho acquistato ieri l'hd in oggetto e la delusione è stata forte quando ho scoperto che può vedere il mio pc, ma non il contrario!!
infatti proprio la possibilità di copiarci sopra dei file direttamente dal pc, via lan, era una delle caratteristiche a cui ero interessato...
è possibile che nessuno sia riuscito a vedere l'hd dal pc, nè con NDAS nè in altri modi? l'unica soluzione è quella di acquistare un nas adapter?
grazie mille

alexjava
30-09-2009, 11:32
è possibile che nessuno sia riuscito a vedere l'hd dal pc, nè con NDAS nè in altri modi? l'unica soluzione è quella di acquistare un nas adapter?
grazie mille

Il Mediastation non ha un server NDAS o FTP o Samba, per cui l'operazione che hai in mente tu non è fattibile almeno nella configurazione "standard". Non ho idea se esistano dei firmware ufficiali o non che abilitino queste features. Sul web mi sembra che non si trovi nulla... se qualcuno ha informazioni diverse si faccia avanti!

Ciao
Alessandro

capr1corn
02-10-2009, 22:03
perfetto... Grazie mille... un'ultima cosa riguardo alle ISO: a parte il discorso della lan... le iso risultato di dvd rip le legge vero?

Ciao,
ti posso confermare che legge i file immagine (di DVD) in formato .iso

Inoltre mette in play un DVD anche dal file video_ts.ifo della cartella VIDEO_TS.

lcatta
03-10-2009, 11:55
Ciao,
ti posso confermare che legge i file immagine (di DVD) in formato .iso

Inoltre mette in play un DVD anche dal file video_ts.ifo della cartella VIDEO_TS.

ciao,
confermo anche io: legge un dvd a partire dal file .ifo.
esiste qualche dispositivo esterno che può rendere accessibile via rete il mediastation?
il dubbio che ho è che un nas adapter non riesca a condividere in rete il verbatim, perchè a differenza di un hard disk normale, quando lo si accende va subito in modalità video...
grazie

alexjava
03-10-2009, 18:00
Ciao a tutti,
domanda per tutti i possessori del Mediastation: quando avete fatto la scansione dei canali del digitale terrestre è stata rispettata la numerazione LCN? A me in parte.. nel senso che ho trovato RaiUno, RaiDue e RaiTre ad una numerazione "errata" (tipo 325, 326 e 327) mentre Rete4, Canale5 e Italia1 correttamente ai numeri 4, 5 e 6...
Ho spostato i canali Rai dalla posizione iniziale a quella che volevo io (1, 2 e 3) ma comunque, se ora digito 1 sul telecomando comunque vedo il canale al quale era stato assegnato il numero 1 (era Telepace1 mi pare).
Credo che la corretta sequenza LCN venga fatta a partire dalla "regione" che si imposta nel setup. Io avevo impostato Italia e questo è stato il risultato. Ho provato anche ad impostare "Germania" ma la cosa non cambia. Qualcuno ha avuto un risultato migliore?

Grazie
Ciao
Alessandro

alexjava
03-10-2009, 18:12
esiste qualche dispositivo esterno che può rendere accessibile via rete il mediastation?

Ti ho mandato un PM perché ho trovato una cosa che potrebbe interessarti ma non so se posso inserire un link in questo post...

Comunque, anche per me questo sembrava essere un punto a sfavore per questo dispositivo... ma devo dirti che alla fine non sento assolutamente la mancanza di questa funzionalità. Io infatti trasferisco i files dal PC su una chiavetta e poi faccio il passaggio al contrario dalla chiavetta al Mediastation. E' sicuramente molto più veloce della rete e tutto sommato non è nemmeno così "fastidioso".

Ciao
Alessandro

braccio1970
04-10-2009, 13:08
ciao a tutti mi piacerebbe acquistare questo verbatim hd dvr perche a differenza di quello che posseggo (emtec q800) ha la possibilità di leggere anche se da pc file mp4-mkv, però mi frena il fatto che non ho trovato nel sito della verbatim una sezione di aggiornamento firmware. il mio emtec con un paio di aggiornamenti ha cambiato parecchio. poi la funzione nas è eccezionale sia da pc verso l' hdd che viceversa, senza perdere un colpo. Mi sembra strano che da pc questo verbatim non riesca a visualizzare l' hdd. secondo voi verranno effettuati aggiornamenti firmaware in futuro ? qualcuno di voi è a conoscenza se verbatim abbia mai effettuato aggiornamenti sui propri hdd multimediali ( anche perchè ne ha prodotto parecchi) grazie per la risposta.

flyflot68
04-10-2009, 21:54
Da questo pomeriggio devo purtroppo constatare che e' praticamente defunto, non parte piu' o per meglio dire rimane la scritta di avvio intestazione per alcuni secondi e poi il nulla non da segni di vita e quadi sempre dopo alcuni minuti si riavvia da solo, devo anche constatare che i primi segni di cedimento si sono avvertiti circa una settimana fa quando ha cominciato a riavviarsi da solo se mentre vedevo un film volevo fermarlo per uscire o fare altro , ma in questo caso si riavviava e funzionava diciamo normalmente a parte questo problema; adesso no so spero si tratti di problemi di gioventu' poiche' il prodotto mi era sembrato solido, non so che fare a questo punto dovro' portarlo dove l'ho acquistato per ricevere a assistenza.

Spero di non essere il primo di tanti e se ci saranno problemi di risolverli.

Oggi dopo aver constataro che nemmeno il riposo lo ha svegliato ho provveduto a mandare una email all'assistenza verbatim ..speriamo bene.

GeoeG
05-10-2009, 11:50
Ciao a tutti.
Io l'ho acquistato da oltre un mese e non sono proprio soddisfatto,
anzi...
Ma prima vorrei confrontarmi con chi lo possiede.

Avete provato a registrare qualche film o serie tv dai canali analogici rai,
dalle 21 in poi ?

A me capita questo:
tramite timer programmo una registrazione di 2 ore con inizio ore 21,
alle 23 vado a controllare ed ha registrato solo 10-20 min.
Ho fatto altri tentativi, ma dopo le 21, i risultati sono gli stessi.

Incredulo ho provato a controllare di persona guardando dal mediastation il
programma tv mentre lo stavo registrando. Risultato ?
Pochi minuti dopo le 21 la registrazione si interrompe e
il mediastation da il seguente msg:
"protetto da copiatura"
...e tanti saluti!

Con mediaset nessun problema, sia analogico che digitale.

Ciao possiedo anch'io il NAS multimediale in questione, e anch'io ho avuto il tuo stesso problema. Dopo aver scoperto che è possibile aprire una sessione telnet sul NAS opportunamente collegato in rete ed avere avuto accesso ad una Busy Box, mi sono iniziato a muovere sulla rete per trovare una soluzione al problema.
Sembra che il nocciolo sia che i canali RAI su analogico inviino in una banda del segnale delle informazioni che il nostro NAS scambia per Protezione di Copia. Capito questo ho chiamato l'assistenza Verbatim che non era ancora al corrente del problema e quindi non aveva soluzione. L'unico consiglio era quello di attendere un ipotetico aggiornamento firmware...a data non ancora fissata :mc:
Non mi sono arreso e navigando navigando ho pensato che il "software" del nostro NAS fosse simile a quello di altri modelli di altre marche...cercando mi sono imbattuto nel forum della EMTEC nel quale alcuni utenti avevano il mio stesso problema con il modello Cube qualcosa.
Fatto gli opportuni accertamente di corrispondenza "software" tra le due marche ho applicato al mio verbatim la seguente soluzione:

(N.B. In tutte le istruzioni che seguono è importante che i comandi vengano impartiti letteralmente, incluse le lettere maiuscole e minuscole!)

(N.B. Se non ho commesso errori nell'illustrazione, e se eseguite correttamente, le seguenti istruzioni ti permettono di risolvere il problema; ti suggerisco comunque di utilizzare molta prudenza nell'applicarle perché un errore può compromettere il funzionamento del Cubo - la situazione può poi comunque essere ripristinata facendo un flash del firmware).

0) Innanzitutto assicurati che il Cubo sia connesso in rete al PC mediante cavo Ethernet. Dovrai inotre configurarlo per utilizzare un particolare indirizzo IP o per acquisirne uno automaticamente (per i dettagli vedi il manuale di istruzioni). In ogni caso, prendi nota dell'indirizzo IP con cui è stato configurato (4 cifre separate da un punto, del tipo W.X.Y.Z).

1) Avvia un prompt dei comandi (assumo che tu stia utilizzando Windows).

2) Dentro il prompt dei comandi digita:
telnet indirizzo_IP_del_cubo
e premi Invio.

3) Ti dovrebbe comparire una scritta che riporta la dicitura login:. Scrivi:
root
e premi Invio.

4) A questo punto, dipendentemente dalla versione di firmware che stai utilizzando, è possibile che ti venga chiesta una password.
Premi Invio la password è vuota.

5) Ora stai comandando il Cubo. Te ne puoi accorgere perché ti viene proposto un prompt con il simbolo #. Scrivi:
cd /usr/local/etc
e premi Invio, poi:
vi dvdplayer_commands.txt
e premi Invio.

6) Premi i e comincia a scrivere dentro la schermata vuota le seguenti righe:
C
copyfree 1
quit
Ora premi, esattamente in questo ordine: Esc, :, x, Invio.

7) Dovresti essere tornata al prompt con il simbolo #. Ora digita:
vi rcS
e premi Invio.

8) Premi i e modifica le seguenti due righe del file:
./RootApp DvdPlayer&
deve diventare:
cat /usr/local/etc/dvdplayer_commands.txt | ./RootApp DvdPlayer&
e la riga:
./DvdPlayer&
deve diventare:
cat /usr/local/etc/dvdplayer_commands.txt | ./DvdPlayer&.
Premi, esattamente in questo ordine: Esc, :, x, Invio.

9) Ci sei quasi. Ora devi riavviare il Cubo perché le modifiche vengano confermate. Scrivi i seguenti comandi (premendo Invio dopo ciascuno):
cd /
umount /usr/local/etc
umount /tmp/hdd/volumes/HDD1
umount /tmp/hdd/volumes/HDD2
umount /tmp/hdd/dvdvr
umount /tmp/hdd/root
umount /tmp/hdd/livepause
reboot

10) Fatto.

Gli ultimi due punti possono essere sostituiti da uno spegnimento (previo logout da telnet) attraverso l'interruttore dietro il NAS.
Occhio alle modifiche fatte male possono far danni e visto che il nostro verbatim non ha ancora un firmware da aggiornare sarebbero guai...

Ora sto cercando di abilitare un server samba oppure un server ftp per passare file dal mio PC al NAS e vederlo nelle risorse di rete.
Penso che sia possibile visto che la Busy Box non è altro che una versione di Linux "limitata"...basta solamente effettuare una configurazione corretta dei suddetti servizi!

alexjava
05-10-2009, 13:18
Ciao, vorrei chiederti alcuni chiarimenti su questa operazione:
1) ho letto che questa "soluzione" viene dal forum della Emtec... sei sicuro che sia applicabile anche al Mediastation Verbatim?
2) serve solo per risolvere questo problema della registrazione protetta?
3) il problema si verifica anche per le registrazioni da digitale terrestre?

Grazie
Ciao
Alessandro

GeoeG
05-10-2009, 15:20
Ciao, vorrei chiederti alcuni chiarimenti su questa operazione:
1) ho letto che questa "soluzione" viene dal forum della Emtec... sei sicuro che sia applicabile anche al Mediastation Verbatim?
2) serve solo per risolvere questo problema della registrazione protetta?
3) il problema si verifica anche per le registrazioni da digitale terrestre?

Grazie

Ciao
Alessandro

Ciao Alessandro,
la soluzione è stata testata sul mio Verbatim HD PVR 500 WiFi ed ha funzionato: ora registra anche sulla RAI analogica (prima serata). Ho letto che risolve anche il problema di copia protetta che si ha quando si cerca di fare un backup di un proprio dvd o vecchia VHS sull'hd del media station.

Da quanto ho letto sul forum il problema per le trasmissioni in digitale non esiste, poichè il segnale digitale non manda al media station segnali "strani" che lo confondono!
Ti indico qua di seguito il link al forum sui prodotti Emtec:
http://emtec.mhdworld.com/
dove puoi cercare i relativi documenti con la stringa "copy protected".
Spero di esserti stato utile,
a risentirci Christian

alexjava
05-10-2009, 15:50
Ti ringrazio per le informazioni. Credo che allora per ora non apporterò questa modifica perché non mi capita di registrare da segnale analogico (o da VHS) ma al massimo solo da digitale.

Ma con il segnale del decoder SKY come si comporta il Mediastation? Anche in quel caso le trasmissioni potrebbero avere questo "segnale" di copyright? Perché se fosse così allora apporterei la modifica visto che mi capita più frequentemente di registrare da decoder.

Ti chiedo anche un'altra informazione: secondo te si riesce a modificare il modo in cui vengono riprodotti i files MP3? Quello che non mi piace è infatti l'impossibilità di fargli leggere una qualunque cartella presente sull'HD per far riprodurre tutti i brani presenti all'interno (e magari anche dentro sottocartelle) in modo "random". Che ne pensi? Si può fare?

Grazie
Ciao
Alessandro

lcatta
05-10-2009, 18:34
Ora sto cercando di abilitare un server samba oppure un server ftp per passare file dal mio PC al NAS e vederlo nelle risorse di rete.
Penso che sia possibile visto che la Busy Box non è altro che una versione di Linux "limitata"...basta solamente effettuare una configurazione corretta dei suddetti servizi!

grazie mille!!!
supponevo che per una persona pratica di linux, certe cose fossero possibili! :-)
se riesci ad abilitare un server samba o ftp sarebbe un colpaccio!!!

SimoneMelone
05-10-2009, 22:42
si certo i sottotitoli si vedono:)

quindi come devo fare per vedere i film con i subs?
Io metto il file avi e il file srt nella stessa cartella ma quando vado a vedere il film nella mediastation i sottotitoli non me li visualizza e premendo il tasto SUBTITLES non succede nulla!!
Forse devo impostare qualcosa in particolare? qual è il procedimento completo per vedere film con subs?? aiutatemi graziE!!

SimoneMelone
06-10-2009, 19:00
quindi? nessuno mi può aiutare?? risp pls!!

lcatta
06-10-2009, 20:47
quindi? nessuno mi può aiutare?? risp pls!!

ciao,
per quanto riguarda i sottotitoli, io li vedo perfettamente se riproduco un film con la struttura originale del dvd (faccio play sul file ifo); per altri formati video non saprei...

73pirata
07-10-2009, 10:38
Strano ma vero, sono anche io nella tua stessa situazione.
mediastation bloccato con la scritta VERBATIM sul display. Ho provato a contattare l' assistenza ma nessuna rispost:mc: :mc: :muro: a, tu sei riuscito a risolvere??

73pirata
07-10-2009, 10:43
Magari qualcuno sa come si puo' resettare il verbatim. Mi potete aiutare?
Grazie:mc:

alexjava
07-10-2009, 10:50
Io l'ho preso un paio di settimane fa... devo iniziare a preoccuparmi? ;-)

A parte gli scherzi, potete descrivere quello che è successo e soprattutto che tipo di uso ne facevate? Siete entrati nel sistema via telnet e avete modificato qualche comando? L'apparecchio era in buona posizione o non c'era il necessario spazio per far uscire l'aria calda dalla ventola? L'avete usato a lungo in riproduzione o in registrazione?

Scusate se vi chiedo tutte queste info, mi dispiace per voi e spero che riusciate a risolvere, ma nel frattempo se il nostro caro Mediastation ha un problema "oggettivo" magari si riesce ad evitare il blocco in qualche modo.

Grazie
Ciao
Alessandro

flyflot68
07-10-2009, 19:17
Strano ma vero, sono anche io nella tua stessa situazione.
mediastation bloccato con la scritta VERBATIM sul display. Ho provato a contattare l' assistenza ma nessuna rispost:mc: :mc: :muro: a, tu sei riuscito a risolvere??

Siamo in due mi dispiace, la situazione attuale e' che l'ho consegnato lunedi' all'ipercoop dove l'ho preso perche' venga spedito in assistenza, ho ancora cavi e altro a casa se gli servono devo consegnarglieli sperando che se mi ritorna indetro ci sia tutto!!!
Allor ail primo sontomo si e' evidenziato una settinana prima del blocco quando vedevo un film messo da pc via usb tutto ok m aha iniziato a spegnersi e riaccendersi se volevo chiudere la visione del film o se volevo vederne un'altro si riavviava lo scatolotto ma poi funzionava bene registrazioni eccetera, invece domenica mattina accso come al solito chei bimbi vedoni i cartoni poi spento e tentato di riaccenderlo dopo pranzo per vedermi il gp ma invano rimane scritta verbatim su displ ventola che gira ma sull atv schermo nero dopo la scomparsa del messaggio di benvenuto , tutto qua speriamo bene, io non so che dire e pensare che quando non lo usavo lo spegnevo completamente anche dalla corrente pur di non avere sorprese .
Tentato di vedre da pc ma con win non si vede niente solo cartella rec e disco principale, forse se avessi linux vedrei di piu' ma adesso al momento non lò'ho istallato sul pc, speriamo che non si riveli cosi' fragile perche' ripeto fino alla comparsa dei primi problemi ero contendissimo...

L'uso fatto era assolutamente nella norma posizionato sopra la tv ha tutta l'aria del soggiorno che gli gira intorno e praticamente registrano qualche cartone ogni tanto e telefilm , e i figli hannno visto qualche film messo da me , per quanto riguarda collegamenti ho usato solo quello usb direttamente al pc nemmeno aperta la chiavetta.

NB: scordavo a me l'assistenza invece ha risposto via email in meno di un giorno e mi ha consigliato o di telefonare al loro numero o di portarlo dove l'ho preso..io ho optato per la seconda non volevo attaccarmi al telefono.

73pirata
08-10-2009, 08:09
Per quanto mi riguarda posso dire che anche io ho cercato di usarlo con la massima cura, (vista la spesa) collegandolo tramite cavo hdmi alla tv e usandolo per vedere film e registrare.
Ero riuscito anche a sfruttare il collegamento wireless da mediastation a pc, di aria per la ventola ce nera e non ho mai smanettato il sistema proprio per non crearmi problemi. Spegnevo sempre la corrente anche io quando non lo usavo. In realta' io non ho mai avuto problemi di riavvio automatico, solo che e' funzionato bene per un mese e mezzo e poi si e' inchiodato con la scritta verbatim sul display.
Speravo solo che esistesse la possibilita' di resettarlo con una combinazione di tasti per farlo ripartire, cosi come succede per altri hd ma nessuno probabilmente sa come fare. A questo punto penso di portarlo dove l' ho comprato.:help:

SimoneMelone
08-10-2009, 10:50
Problema sottotitoli risolto. Anche se ormai non conta più niente perche il Mediastation è morto definitivamente dopo 2 settimane che l'avevo a casa!
Quando l'accendo il display rimane bloccato sulla scritta Verbatim mentre in Tv compare la sigla d'accensione poi scompare e nessun segnale arriva alla Tv, il Mediastation non risponde più ai comandi nè frontali ne del telecomando. Se lo collego al pc mi da periferica USB sconosciuta!!
Che cavolo è successo? idee? soluzioni?

alexjava
08-10-2009, 11:12
... e tre! Ragazzi... inizio seriamente a preoccuparmi! Tre casi a distanza di pochi giorni...
Possibile che ci sia un problema fisiologico di questo apparecchio? Bah... speriamo bene!!

Una curiosità ai possessori di Mediastation "defunti": che modello avete? Wireless o "normale"? 500Gb o 1Tb?

Grazie
Ciao
Alessandro

SimoneMelone
08-10-2009, 14:12
Io ho quello con la chiavetta wireless, capacità 1TB. Ne ho fatto un uso assolutamente standard, nessuno smanettamento, posizionato in zona areata e mai tenuto acceso per troppo tempo! avrò visto si e no un paio di film da chiavetta usb, e non ho mai registrato niente dalla TV!
Sapevo che questi HD sono molto delicati, ma non immaginavo che potesse saltare dopo così poco tempo!!! aaaaah!!
Che gran pacco..speriamo che si possa mettere a posto! Poi sto prodotto è abbastanza nuovo, magari l'han messo fuori con un firmware non proprio affidabile! chissà..

73pirata
08-10-2009, 14:38
Anche il mio e' wireless, capacità 1TB.
Ho provato a chiamare il numero dell' assistenza che trovo sul sito (00 800 3883 2222) ma dopo un messaggio in ostrogoto cade la linea.
Voi che numero fate??
Che pacco, speriamo che lo riparino.:muro:

ferrarif1
08-10-2009, 17:07
Io ho il 500gb wireless, dopo cira 1/2 ora di funzionamento non lo riesco a spegnere più da telecomando, si riavvia da solo.
Ho chiamato al numero dell'assistenza (Irlanda) ho un numero di RMA lo devo spedire in porto franco o a Milano e loro lo mandano in Irlanda o direttamente in Irlanda. Mi hanno detto che se il prodotto ha meno di tre mesi lo sostituiscono, altrimenti lo riparano.....
Aspetto che mi arriva Xtreamer e poi lo spedisco

lcatta
08-10-2009, 18:34
bene...
sono contento!!! :doh:
ora attendo che salti anche il mio...:cry:
ma almeno se deve andare ko, cerco di tartassarlo per bene!
a tal proposito, più nessuna news da parte di GeoeG per server samba o ftp?

ciao

flyflot68
08-10-2009, 18:44
Io ho il 500gb wireless, dopo cira 1/2 ora di funzionamento non lo riesco a spegnere più da telecomando, si riavvia da solo.
Ho chiamato al numero dell'assistenza (Irlanda) ho un numero di RMA lo devo spedire in porto franco o a Milano e loro lo mandano in Irlanda o direttamente in Irlanda. Mi hanno detto che se il prodotto ha meno di tre mesi lo sostituiscono, altrimenti lo riparano.....
Aspetto che mi arriva Xtreamer e poi lo spedisco



anceh io 500 gb wireless..speremo ben

GeoeG
08-10-2009, 19:50
grazie mille!!!
supponevo che per una persona pratica di linux, certe cose fossero possibili! :-)
se riesci ad abilitare un server samba o ftp sarebbe un colpaccio!!!
Ciao,
ho continuato a smanettare ancora un po' sul gioiellino e girando per la rete ho trovato una soluzione semplice per implementare Samba, FTP...Torrent ed eMule. Ho trovato che un gruppo di ragazzi italiani ha creato un pacchetto per installare tutti questi servizi su media station e configurarli accedendo via web alla macchina.
Non hanno mai parlato di verbatim media station, ma partendo dai requisiti che loro richiedevano e spulciando tra i sorgenti dei vari pacchetti ho pensato che potessero funzionare anche sulla nostra media station. Quindi ho fatto una prova sul mio verbatim e tutto ha funzionato a dovere senza troppo penare.
Quanto andremo ad installare non modifica il firmware della macchina quindi come spiegato anche agli autori non dovrebbe essere troppo pericoloso tentare questa installazione.
Qui trovate tutto quanto puo' servire, oltre ad avere dettagliate informazioni sull'installazione e le potenzialita' di questa suite di pacchetti chiamata HDMedia:
http://hdmedia.altervista.org/
Vale la pena aggiungere che puo' essere migliorato il file di configurazione di samba adattandolo al file system al quale dobbiamo accedere...ora ci lavoro un po' poi vi faccio sapere :D
A presto Christian

GeoeG
08-10-2009, 20:00
Ti ringrazio per le informazioni. Credo che allora per ora non apporterò questa modifica perché non mi capita di registrare da segnale analogico (o da VHS) ma al massimo solo da digitale.

Ma con il segnale del decoder SKY come si comporta il Mediastation? Anche in quel caso le trasmissioni potrebbero avere questo "segnale" di copyright? Perché se fosse così allora apporterei la modifica visto che mi capita più frequentemente di registrare da decoder.


Ciao Alessandro,
a quanto ne so il problema e' solo con le trasmissioni analogiche RAI a causa di una non corretta interpretazione da parte del media station di alcuni segnali digitali mixati nel segnale analogico (sono scambiati per segnali di protezione di copia).
Con sky non dovrebbero esserci problemi, ho solo letto su alcuni forum di segnali di protezione di copia inseriti nei programmi in paytv,
quindi impossibili da registrare...purtroppo non posso verificare in questo momento queste informazioni reperite su vari forum della rete.


Ti chiedo anche un'altra informazione: secondo te si riesce a modificare il modo in cui vengono riprodotti i files MP3? Quello che non mi piace è infatti l'impossibilità di fargli leggere una qualunque cartella presente sull'HD per far riprodurre tutti i brani presenti all'interno (e magari anche dentro sottocartelle) in modo "random". Che ne pensi? Si può fare?


Su quest'altro problema non so come aiutarti purtroppo, se dovesse capitarmi qualche info in piu' ti faro' sapere ;)
A presto Christian

centovetrine
09-10-2009, 09:20
Buongiorno a tutti,

comprato Mediastation HD DVR ieri sera :D
installato, programmato e dopo 15 minuti :muro: bloccato
con la scritta Verbatim sul display. :doh:
Nessuna risposta ai comandi da telecomando o sul frontale . Boh !

Spero che si possa risolvere senza mandarlo in assistenza.

contenitore21
09-10-2009, 10:23
salve a tutti;
ho letto con interesse i post sul verbatim e vorrei sapere se ha un sw di archiviazione e ricerca dei titoli registrati (tipo tag mp3)

se no conoscete qualche prodotto che ce l'ha?

e infine: quanto costa più o meno?

grazie

flyflot68
09-10-2009, 19:45
Buongiorno a tutti,

comprato Mediastation HD DVR ieri sera :D
installato, programmato e dopo 15 minuti :muro: bloccato
con la scritta Verbatim sul display. :doh:
Nessuna risposta ai comandi da telecomando o sul frontale . Boh !

Spero che si possa risolvere senza mandarlo in assistenza.

scusa non e' per prenderti in giro ma se va cosi' non si tratta di sfiga.....devono avere qualche probleminon software...e che dire speremo

centovetrine
09-10-2009, 20:20
scusa non e' per prenderti in giro ma se va cosi' non si tratta di sfiga.....devono avere qualche probleminon software...e che dire speremo


Penso anch'io che esista qualche "problemino" :ciapet:
Pensavo si potesse fare un reset hardware ma ho provato in tutti
i modi e nulla.
Domani lo riporto dove l'ho comprato sperando che me lo cambino. :confused:

pinopillo
10-10-2009, 11:24
scusa non e' per prenderti in giro ma se va cosi' non si tratta di sfiga.....devono avere qualche probleminon software...e che dire speremo

Al mio x ora è morto il sntonizzatore tv:cry: ,tutto il resto funziona ancora!
spero anche io che si risolva con un nuovo firmaware.
riesco a registrare il segnale analogico usando l'ingresso video 1.
io non riesco a trovare nessun tecnico!:mc:
chi si occupa dell'assistenza dei prodotti verbatim?
:help:
Grazie!:D

nihil69
10-10-2009, 17:34
Ciao,
ho continuato a smanettare ancora un po' sul gioiellino e girando per la rete ho trovato una soluzione semplice per implementare Samba, FTP...Torrent ed eMule. Ho trovato che un gruppo di ragazzi italiani ha creato un pacchetto per installare tutti questi servizi su media station e configurarli accedendo via web alla macchina.
Non hanno mai parlato di verbatim media station, ma partendo dai requisiti che loro richiedevano e spulciando tra i sorgenti dei vari pacchetti ho pensato che potessero funzionare anche sulla nostra media station. Quindi ho fatto una prova sul mio verbatim e tutto ha funzionato a dovere senza troppo penare.
Quanto andremo ad installare non modifica il firmware della macchina quindi come spiegato anche agli autori non dovrebbe essere troppo pericoloso tentare questa installazione.
Qui trovate tutto quanto puo' servire, oltre ad avere dettagliate informazioni sull'installazione e le potenzialita' di questa suite di pacchetti chiamata HDMedia:
http://hdmedia.altervista.org/
Vale la pena aggiungere che puo' essere migliorato il file di configurazione di samba adattandolo al file system al quale dobbiamo accedere...ora ci lavoro un po' poi vi faccio sapere :D
A presto Christian

Ciao,
ho installato la HDMEDIA sul mio Verbatim e devo dire che funziona con alcune avvertenze: 1) vanno arrestate le applicazioni (Samba, ftp ect.) prima di spegnere il Verbatim, altrimenti alla riaccensione vi chiede di formattare il disco, premete cancel si avvia ma non registra finchè non arrestate le applicazioni e riavviate il verbatim.
2) Non è utilizzabile l'Autostart perchè all'accensione del verbatim crea il problema precedente.
3) Il samba server non sempre funziona al primo avvio (occorre avviare e arrestare più volte l'applicazione e poi si accede al disco, le altre non lo permette perchè chiede la user e la pass). Succede anke a te Geoeg?
L'applicazione ftp invece funziona perfettamente.
Se altri hanno provato ad installare hdmedia e hanno risolto il problema 3 ce lo facciano sapere, grazie e ciao.

GeoeG
11-10-2009, 00:07
Ciao,
ho installato la HDMEDIA sul mio Verbatim e devo dire che funziona con alcune avvertenze: 1) vanno arrestate le applicazioni (Samba, ftp ect.) prima di spegnere il Verbatim, altrimenti alla riaccensione vi chiede di formattare il disco, premete cancel si avvia ma non registra finchè non arrestate le applicazioni e riavviate il verbatim.
2) Non è utilizzabile l'Autostart perchè all'accensione del verbatim crea il problema precedente.
3) Il samba server non sempre funziona al primo avvio (occorre avviare e arrestare più volte l'applicazione e poi si accede al disco, le altre non lo permette perchè chiede la user e la pass). Succede anke a te Geoeg?
L'applicazione ftp invece funziona perfettamente.
Se altri hanno provato ad installare hdmedia e hanno risolto il problema 3 ce lo facciano sapere, grazie e ciao.
Ciao,
per quanto riguarda le registrazioni devo verificare, per l'altro problema confermo di avercelo anch'io: se lascio i servizi attivi e spengo il mediastation quando lo riaccendo mi entra nella schermata della formattazione, con cancel risolvo ma non e' il massimo...sto cercando anch'io un rimedio!
Se qualcuno ha notizie utili si faccia vivo ;) a presto

gojira68
12-10-2009, 14:16
comprato venerdì nella versione da 1tb, sabato sera era già bloccato...
riportato a MW e siccome dei trenta pezzi disponibili non ne era rimasto nessuno per potermelo sostituire mi hanno fatto un bel buono...
a questo punto credo proprio che si tratti di un problema molto diffuso.

capr1corn
15-10-2009, 15:49
Ciao possiedo anch'io il NAS multimediale in questione, e anch'io ho avuto il tuo stesso problema. Dopo aver scoperto che è possibile aprire una sessione telnet sul NAS opportunamente collegato in rete ed avere avuto accesso ad una Busy Box,
.....


Ciao GeoeG,
ti ringrazio per il tuo post.

Ci ho messo un po', ho cercato di capire cosa facesse ogni singolo comando prima di apportare le modifiche.
Infatti avrei un suggerimento, prima di modificare il file rcS
come descritto nel punto 7

7) Dovresti essere tornata al prompt con il simbolo #. Ora digita:
vi rcS
e premi Invio.


suggerisco di farne una copia (non si sa mai) con questo comando:
cp rcS rcS_orig
invio

Ho apportato le modifiche 2 giorni fa e ieri sera ho registrato
(da RAI2 analogica) dalle 21.25 per 2 ore consecutive, risultato?
TUTTO OK:asd:
Anche se credo sia presto per cantare vittoria, infatti proseguirò con i test.

Ho anche installato un server samba seguendo le istruzioni
di questo post. (http://ziogeek.com/forum/database-guide-e-software/guida-samba-vt43-3.html#post4256)
Per ora non l'ho messo in autorun, lo faccio partire da telnet quando mi serve.

Volevo testarne la velocità (che non è granche') circa 12% di 100mbit.
Del resto non si può pretendere più di tanto, il mediastation non monta certo un dual core.

Ah dimenticavo, possiedo un mediastation HD DVR 1TB (senza WiFi).

Grazie ancora GeoeG.

paolino123
15-10-2009, 22:20
Scusate raga ma nessuno lo usa con windows 7?

flyflot68
16-10-2009, 05:30
no , prima della dipartita lo usavo con xp

capr1corn
16-10-2009, 12:23
Da quanto leggo mi sembra che solo le versioni wireless siano affette da mortalità infantile...
O mi sbaglio?

mesfab
16-10-2009, 13:19
Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?

Grazie a tutti per le utili informazioni presenti nel forum e, anticipatamente, per le prossime.

Ciao,
Fabio

centovetrine
16-10-2009, 20:55
Da quanto leggo mi sembra che solo le versioni wireless siano affette da mortalità infantile...
O mi sbaglio?


No. :cry:
Il mio non era wireless ma è morto dopo 15 minuti di funzionamento :muro:

AKJ
16-10-2009, 21:43
ciao a tutti,
ero indeciso se acquistare il verbatim da 1tb wireless o il meedeley 4 geeek.

Grazie per aver riportato tutte le informazioni, a questo punto preferisco non rischiare e non comprarlo per il momento.

ora cerco info sul meedley e spero che sia meglio.

In ogni caso, al di là dei tanti blocchi, non l'avrei preso per l'impossibilità (a quanto ho capito) di poter vedere la mediastation dal computer e quindi trasferire i file da pc a mediastation. Era un elemento importante.
Per il resto avevo già letto che era un ottimo prodotto tant'è che ero propenso ad acquistarlo ... fino a poco fa.

ciao e grazie
aky

flyflot68
17-10-2009, 05:45
ciao a tutti,
ero indeciso se acquistare il verbatim da 1tb wireless o il meedeley 4 geeek.

Grazie per aver riportato tutte le informazioni, a questo punto preferisco non rischiare e non comprarlo per il momento.

ora cerco info sul meedley e spero che sia meglio.

In ogni caso, al di là dei tanti blocchi, non l'avrei preso per l'impossibilità (a quanto ho capito) di poter vedere la mediastation dal computer e quindi trasferire i file da pc a mediastation. Era un elemento importante.
Per il resto avevo già letto che era un ottimo prodotto tant'è che ero propenso ad acquistarlo ... fino a poco fa.

ciao e grazie
aky

a dire il vero non e' che da computer non lo vedi , vedi solo partition1 , ma li puoi mettere via usb tutto quello che ti comoda usandolo come hd esterno... almeno io ci avevo messo un bel po di cartoni e si vedeva pure poi anche musica e foto , ciao

mesfab
17-10-2009, 12:26
[QUOTE=mesfab;29301955]Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?

Grazie a tutti per le utili informazioni presenti nel forum e, anticipatamente, per le prossime.


non vorrei sembrare insistente ma non sono pratico di forum...
qualcuno ha installato HDMEDIA su un Verbatim HD DVR ?
Io c'ho provato ma quando eseguo il HDMSInstall da Windows Vista, dopo avere inserito IP e utente root, apre una finestra di comandi dos, rispondo "S" e resta in attesa sull'istruzione "Cmd line:".
Potrebbe essere che non c'è una partizione FAT32 sul disco ? Come verifico ?Dovrei riformattarlo ? Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie comunque.
Ciao.

AKJ
17-10-2009, 13:17
a dire il vero non e' che da computer non lo vedi , vedi solo partition1 , ma li puoi mettere via usb tutto quello che ti comoda usandolo come hd esterno... almeno io ci avevo messo un bel po di cartoni e si vedeva pure poi anche musica e foto , ciao

ok grazie. ;)
ma sai se si può fare anche usando il wifi da computer a mediastation?
aky

mesfab
17-10-2009, 13:38
ok grazie. ;)
ma sai se si può fare anche usando il wifi da computer a mediastation?
aky

da quel che ho capito, dai post precedenti devi poter configurare un FTP server o samba e per farlo devi installare HDMEDIA. Io ci ho provato ma ho il problema che ho postato.
Ciao

flyflot68
17-10-2009, 14:56
da quel che ho capito, dai post precedenti devi poter configurare un FTP server o samba e per farlo devi installare HDMEDIA. Io ci ho provato ma ho il problema che ho postato.
Ciao

pr comodita' ho usato il collegamento usb e non ho nemmeno provato a mettere la chiavetta, se e quando mi ritornera' inietro vedro' ma a me non era indispensabile il wifi.

capr1corn
17-10-2009, 17:30
Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?


Ciao,
non so se ti stavi rivolgendo a me, ma io non ho installato HDMEDIA,
ho installato un server SAMBA su un mediastation HD DVR.
Le operazioni vanno fatte a mano da una connessione telnet, cmq non è difficile.
Io ho XP, ma credo sia fattibile anche da sVista, basta che abbia telnet.
Il server samba permette di vedere il mediastation (come fosse un pc) tra le risorse di rete, e permette quindi il browsing delle cartelle condivise e di copiare o leggere file.
Ad ogni modo la velocità è piuttosto bassa, neanche lontanamente paragonabile alla connessione diretta del mediastatione al PC tramite USB.
Per darti un'idea 20 Mbyte/sec (USB) contro 1 (LAN), e parlo di LAN via cavo...

mesfab
17-10-2009, 18:01
Ciao,
non so se ti stavi rivolgendo a me, ma io non ho installato HDMEDIA,
ho installato un server SAMBA su un mediastation HD DVR.
Le operazioni vanno fatte a mano da una connessione telnet, cmq non è difficile.
Io ho XP, ma credo sia fattibile anche da sVista, basta che abbia telnet.
Il server samba permette di vedere il mediastation (come fosse un pc) tra le risorse di rete, e permette quindi il browsing delle cartelle condivise e di copiare o leggere file.
Ad ogni modo la velocità è piuttosto bassa, neanche lontanamente paragonabile alla connessione diretta del mediastatione al PC tramite USB.
Per darti un'idea 20 Mbyte/sec (USB) contro 1 (LAN), e parlo di LAN via cavo...
avrei installato HDMEDIA giusto per avere un server SAMBA, ma a questo punto mi sembra molto più semplice fare come hai fatto tu. Ho Windows Vista quindi mi sa che mi tocca configurare telnet. Puoi suggerirmi il SAMBA server da scaricare e installare ? Mille grazie. Ciao.

nihil69
17-10-2009, 18:33
[QUOTE=mesfab;29301955]Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?

Grazie a tutti per le utili informazioni presenti nel forum e, anticipatamente, per le prossime.


non vorrei sembrare insistente ma non sono pratico di forum...
qualcuno ha installato HDMEDIA su un Verbatim HD DVR ?
Io c'ho provato ma quando eseguo il HDMSInstall da Windows Vista, dopo avere inserito IP e utente root, apre una finestra di comandi dos, rispondo "S" e resta in attesa sull'istruzione "Cmd line:".
Potrebbe essere che non c'è una partizione FAT32 sul disco ? Come verifico ?Dovrei riformattarlo ? Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie comunque.
Ciao.

Io ho caricato HDmedia lasciando il disco in NTFS e funziona. Dopo che hai fatto la procedura di installazione guarda che nel disco del mediaplayer compare una cartella Applications se la vedi vuol dire che è stato caricato. Il passaggio successivo: apri il internet explorer e digita http://ip del tuo player ( es. http://192.168.1.110) , si apre la pagina di HMEDIA e installa le applicazioni.
Poi vedi mio messaggio precedente per le cose che non devi fare usando HMEDIA.
ciao

capr1corn
18-10-2009, 09:56
avrei installato HDMEDIA giusto per avere un server SAMBA, ma a questo punto mi sembra molto più semplice fare come hai fatto tu. Ho Windows Vista quindi mi sa che mi tocca configurare telnet. Puoi suggerirmi il SAMBA server da scaricare e installare ? Mille grazie. Ciao.

Il link si riferisce ad un post che contiene istruzioni e altro link per il software.
http://ziogeek.com/forum/database-guide-e-software/guida-samba-vt43-3.html#post4256

mesfab
19-10-2009, 12:42
Il link si riferisce ad un post che contiene istruzioni e altro link per il software.
http://ziogeek.com/forum/database-guide-e-software/guida-samba-vt43-3.html#post4256

Allora proverò con il link che mi suggerisci, grazie. HDMEDIA non vuol saperne di funzionare. Mi sa comunque che dovrò spospendere temporaneamente le attività di configurazione perchè domani lo riporto al negozio per farmelo sostitutire: non funziona più il sintonizzatore TV digitale. Avevo fatto la ricerca automatica, e i canali analogici e digitali erano correttamente sintonizzati. A distanza di poche ore, non riceveva più i canali digitali. Ho fatto di nuovo la ricerca automatica ma non trova più nessun canale digitale (quelli analogici sì). Non si riesce neppure a regolare l'ora sulla base del segnale DTV: sembra proprio non ricevere nessun segnale digitale. Mi sembra che io no sia l'unico ad avere problemi con il sintonizzatore TV del DVR. E' in garanzia, provo a farlo sostituire o avete altri suggerimenti ?
Ciao

alexjava
19-10-2009, 13:14
Una domanda... hai provato a cambiare il valore che selezioni dalla voce "input TV"? Mi ricordo che anche io "smanettando" avevo selezionato una delle due voci e non mi aveva trovato nulla. Poi avevo selezionato l'altra voce ed aveva trovato tutti i canali.

A proposito dei canali del digitale terrestre, vorrei chiederti io una cosa che sto cercando di risolvere da tempo. Quando hai fatto la scansione hai notato se l'ordine dei canali seguiva l'ordine "giusto"? Cioè, al primo posto Rai1, al secondo Rai2, ecc.? Te lo chiedo perché a me invece i primi sono altri tre canali. E i canali della RAI me li sono trovati alla posizione 325, 326 e 327.

Grazie
Ciao
Alex

angelfly_it
19-10-2009, 21:06
cia a tutti,
mi sono appena iscritto, ho anch'io il verbatim mediastatio 500 g wi-fi, oggi fa un mese che l'ho acquistato ed e` morto anche il mio quando lo accendo rimane acceso con la scritta verbatim sul display e non fa piu` nulla.
Usato poco cisto si e no 2/3 film ho provato a registrare 1 volta per pochi minuti, posizionato sullo scaffale vicino alla tv, molto areato, le prime avvisagli le ho da quasi subito nel senso che quando guardavo un film e poi cercavo di spegnerlo effettivamente si spegneva ma il display rimaneva acceso.
Cosa devo fare? lo riporto alla ipercoop e chissa quando me lo restituiscono sempre che lo facciano o lo devo spedire io?
ho letto di qualcuno che lo spedisce direttamente dopo aver contattato il numero di assistenza , qual'e`?

sono un po incavolato scusate per la lunghezza del messaggio

flyflot68
19-10-2009, 23:29
cia a tutti,
mi sono appena iscritto, ho anch'io il verbatim mediastatio 500 g wi-fi, oggi fa un mese che l'ho acquistato ed e` morto anche il mio quando lo accendo rimane acceso con la scritta verbatim sul display e non fa piu` nulla.
Usato poco cisto si e no 2/3 film ho provato a registrare 1 volta per pochi minuti, posizionato sullo scaffale vicino alla tv, molto areato, le prime avvisagli le ho da quasi subito nel senso che quando guardavo un film e poi cercavo di spegnerlo effettivamente si spegneva ma il display rimaneva acceso.
Cosa devo fare? lo riporto alla ipercoop e chissa quando me lo restituiscono sempre che lo facciano o lo devo spedire io?
ho letto di qualcuno che lo spedisce direttamente dopo aver contattato il numero di assistenza , qual'e`?

sono un po incavolato scusate per la lunghezza del messaggio


Cara Verbatim mi sembra che sto scatolotto sia un po' fragile, aspettiamo speando che qualche buonanima fermi e risolva la moria.....

GeoeG
20-10-2009, 15:30
avrei installato HDMEDIA giusto per avere un server SAMBA, ma a questo punto mi sembra molto più semplice fare come hai fatto tu. Ho Windows Vista quindi mi sa che mi tocca configurare telnet. Puoi suggerirmi il SAMBA server da scaricare e installare ? Mille grazie. Ciao.

Ciao,
io ho installato HDMedia per avere la possibilita' di usare ftp, samba, etc sul mio HD PVR ed avere la comodita' di avviarli da interfaccia web senza ogni volta connettermi all'hd via telnet.
Per installarlo ti conviene pero' usare la procedura, descritta nel sito di HDMedia, per installarlo su Linux e cioe' con una sessione telne! Tutto funziona senza problemi di sorta....valgono ancora i problemi riscontrati e postati in questa sezione! Se lasci i servizi in automatico quando riaccendi il PVR lo trovi nella schermata di formattazione ed hai problemi nelle registrazioni programmate. Quindi abilita i servizi all'occorrenza...in attesa che qualcuno capisca l'arcano :D

SimoneMelone
21-10-2009, 10:22
Anche a me il Verbatim è morto dopo poche settimane...aprendolo ho notato che il modulo per l'I/O dell'antenna TV era bruciato! secondo me, quando andavo ad accendere il Verbatim rimaneva in blocco cercando l'input dalla antenna ma essendo danneggiato non lo trovava e rimaneva inchiodato lì!

Come soluzione drastica ho rimosso fisicamente questo modulo e ora sembra funzionare tutto..peccato però che si perdano molte funzionalità per cui abbiamo comprato questo baraccone!!
Adesso proverò a cercare di sostituire il pezzo e vedere se torna a funzionare tutto!

Ciaooo

angelfly_it
21-10-2009, 17:01
ieri sera l'ho portato alla ipercoop dove l'ho comprato visto che sono passati i 15 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati (scontrino del 19/09, rotto il 19/10) lo manderanno in assistenza e mi hanno detto di non farmi sentire prima di 45 giorni lavorativi:muro: :muro: :muro:
ma porca pu....
quindi passera` da regalo di compleanno (settembre) a se v bene regalo della befana:eek:

Matteo_01
21-10-2009, 17:30
Ciao tutti

l'ho comprato oggi e va bene per quello che sono riuscito a vedere, il suo menu e' molto meccanico, e mi fa schiffo, ma prima di comprarmi questo scatolotto della verbatim, ho comprato della mediacom la stessa identica cosa solo che e' 650 giga anziche il mio hd dvr da 1 t, il menu e' identico e dico identico

l'avevo comprato ieri e oggi restituito perche non riuscivo ad accedere da pc alla media station per trasferire foto film ecc...., cioe' come tutti voi sapete ora ,il traffico lan non e' bidirezionale, ma solo da pc a media station.

ho una settimana provo di installare su il samba poi se non mi piace lo restituisco

capr1corn
21-10-2009, 17:46
Oggi è capitato anche a me...
... sto guardando un film ...
... premo "stop" ...
e lo scatolotto si riavvia :(
provo con un altro film, idem :(:(

Sapevo già che ad altri "fortunati" possessori dello scatolotto
era capitata la stessa cosa poco prima che tirasse le cuoia
(con la famosa scritta Verbatim sul display).
Mi è venuto un colpo e mi son detto: ormai è solo questione di tempo :cry: :cry: :cry:


Poi però ho pensato: cosa potrà mai voler fare lo scatolotto quando premo stop? magari aggiornare qualche file?

Poi mi sono ricordato che mentre facevo le modifiche per la rimozione della
protezione copia, girovagando per le cartelle dello scatolotto, vidi un file chiamato "bookmark.db". Lo aprii, non era leggibile come un txt, ma qualcosa riuscii a capire. Era il file che conteneva le informazioni per riprendere la visione dei film dal punto in cui venivano interrotti.

Magari si è rovinato il file?
Disabilito la funzione nel setup dello scatolotto,
provo con lo stesso film,
funziona! Non si riavvia più quando premo stop.

Coaì decido di provare a cancellare il file "bookmark.db",
prima però voglio farmene una copia per sicurezza.

Apro la sessione Telnet e do il comando:
cp /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db.old

e incredibilmente mi esce questo:
cp: unable to open `local/etc/dvdplayer/bookmark.db.old': No space left on device

per chi non è pratico di inglese, significa disco pieno!
Ovviamente non mi riferisco al disco fisso, ma ad una qualche sorta di flash interna allo scatolotto.
Ecco perchè si riavvia alla pressione dello stop: non ha più spazio per scrivere nel file bookmark.db.
Da quanto ho intuito, questo file, nel tempo, non può fare altro che aumentare. Non viene mai liberato dei film vecchi!
( Fenomeni alla Verbatim eh? :mad: )

Tornando a telnet, ho copiato il file sul disco fisso:
cp /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db /tmp/hdd/volumes/HDD1

ed ho cancellato l'originale:
rm /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db

esco da telnet
spengo lo scatolotto
spengo l'interruttore
riaccendo
riattivo la funzione nel setup
provo: funziona.

Già, ma è solo questione di tempo prima di dover intervenire nuovamente.

Per risolvere definitivamente il problema bisognerebbe fare in modo che il file bookmark.db fosse salvato nel disco fisso.
Ma non so se è possibile e nemmeno come fare, non sono abbastanza esperto di linux.
Ovviamente si può anche disabilitare la funzione di riavvio riproduzione,
ma non sarebbe "la soluzione".

Mi sono accorto che ho scritto un post lunghissimo!
Scusate... :ops:

flyflot68
21-10-2009, 19:13
Oggi è capitato anche a me...
... sto guardando un film ...
... premo "stop" ...
e lo scatolotto si riavvia :(
provo con un altro film, idem :(:(

Sapevo già che ad altri "fortunati" possessori dello scatolotto
era capitata la stessa cosa poco prima che tirasse le cuoia
(con la famosa scritta Verbatim sul display).
Mi è venuto un colpo e mi son detto: ormai è solo questione di tempo :cry: :cry: :cry:


Poi però ho pensato: cosa potrà mai voler fare lo scatolotto quando premo stop? magari aggiornare qualche file?

Poi mi sono ricordato che mentre facevo le modifiche per la rimozione della
protezione copia, girovagando per le cartelle dello scatolotto, vidi un file chiamato "bookmark.db". Lo aprii, non era leggibile come un txt, ma qualcosa riuscii a capire. Era il file che conteneva le informazioni per riprendere la visione dei film dal punto in cui venivano interrotti.

Magari si è rovinato il file?
Disabilito la funzione nel setup dello scatolotto,
provo con lo stesso film,
funziona! Non si riavvia più quando premo stop.

Coaì decido di provare a cancellare il file "bookmark.db",
prima però voglio farmene una copia per sicurezza.

Apro la sessione Telnet e do il comando:
cp /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db.old

e incredibilmente mi esce questo:
cp: unable to open `local/etc/dvdplayer/bookmark.db.old': No space left on device

per chi non è pratico di inglese, significa disco pieno!
Ovviamente non mi riferisco al disco fisso, ma ad una qualche sorta di flash interna allo scatolotto.
Ecco perchè si riavvia alla pressione dello stop: non ha più spazio per scrivere nel file bookmark.db.
Da quanto ho intuito, questo file, nel tempo, non può fare altro che aumentare. Non viene mai liberato dei film vecchi!
( Fenomeni alla Verbatim eh? :mad: )

Tornando a telnet, ho copiato il file sul disco fisso:
cp /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db /tmp/hdd/volumes/HDD1

ed ho cancellato l'originale:
rm /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db

esco da telnet
spengo lo scatolotto
spengo l'interruttore
riaccendo
riattivo la funzione nel setup
provo: funziona.

Già, ma è solo questione di tempo prima di dover intervenire nuovamente.

Per risolvere definitivamente il problema bisognerebbe fare in modo che il file bookmark.db fosse salvato nel disco fisso.
Ma non so se è possibile e nemmeno come fare, non sono abbastanza esperto di linux.
Ovviamente si può anche disabilitare la funzione di riavvio riproduzione,
ma non sarebbe "la soluzione".

Mi sono accorto che ho scritto un post lunghissimo!
Scusate... :ops:

scusa di niente si vedono dei passi avanti , addesso speriamo risolvano il problema del blocco seguente ,ciao intanto anche io rimango in attesa ... e non so mi e' stato detto un mese ma chi puo' diere?

Matteo_01
21-10-2009, 20:03
Ma se le cose stanno cosi e se gli altri riescono a risolvere io la hdr la tengo e speriamo in bene :D

maucassa
22-10-2009, 08:05
-

maucassa
22-10-2009, 08:06
Acquistato tre giorni fa modello da 500 Gb (47542), collegato al TV tramite HDMI, alla rete LAN privata, all'Home Teatre tramite cavo ottico. Riscontrati numerosi problemi: l'ordinamento dei canali del DTV praticamente non funziona (se si preme sul telecomando il numero corrispondente al canale desiderato, per esempio 1 per RAI1, il Mediastation sintonizza Telepace il canale memorizzato in automatico, la guida dei canali DTV (EPG) non consente lo scorrimento dei canali (posso vedere la programmazione settimanale solo del canale in visualizzazione non è possibile cambiare canale), nella programmazione di una registrazione non è possibile cambiare la qualità di registrazione, non è possibile copiare i file registrati su supporti diversi dall'hard disk interno (ne su USB Key ne su supporti in rete), il display esterno resta bloccato sulla visualizzazione "TV in" non cambia in relazione alle attività del Mediastation e sopratutto, NON SI SPEGNE quando metto in Stand-by l'apparato ma resta acceso costringendomi a spregnere definitivamente tramite interruttore posteriore, impedendo le registrazioni programmate - ovviamente - e il passaggio del segnale antenna al TV...
Questi solo i principali "problemini" riscontrati sorvolando sul rumore di fondo e la lentezza generale.
Ma la delusione è diventato sconforto quando ho scoperto che nessuno, a Roma, fornisce assistenza in garanzia sui prodotti VERBATIM, ma se voglio farla valere sono obbligato a spedire, a mie spese, per posta lo scatolotto... e pensare che avevo scelto VERBATIM proprio per evitare prodotti "sconosciuti"....

angelfly_it
22-10-2009, 08:42
il display esterno resta bloccato sulla visualizzazione "TV in" non cambia in relazione alle attività del Mediastation e sopratutto, NON SI SPEGNE quando metto in Stand-by l'apparato ma resta acceso costringendomi a spregnere definitivamente tramite interruttore posteriore, .

anche il mio aveva iniziato così e poi si è piantato di colpo adesso è in assistenza e forse lo rivedrò fra 45 giorni lavorativi:mad:
il mio è o era il modello wi_fi (cambia solo per la chiavetta di collegamento)

mesfab
22-10-2009, 13:08
Una domanda... hai provato a cambiare il valore che selezioni dalla voce "input TV"? Mi ricordo che anche io "smanettando" avevo selezionato una delle due voci e non mi aveva trovato nulla. Poi avevo selezionato l'altra voce ed aveva trovato tutti i canali.

A proposito dei canali del digitale terrestre, vorrei chiederti io una cosa che sto cercando di risolvere da tempo. Quando hai fatto la scansione hai notato se l'ordine dei canali seguiva l'ordine "giusto"? Cioè, al primo posto Rai1, al secondo Rai2, ecc.? Te lo chiedo perché a me invece i primi sono altri tre canali. E i canali della RAI me li sono trovati alla posizione 325, 326 e 327.

Grazie
Ciao
Alex

Ciao, scusa il ritardo mi sono assentato per un po' ... l'avevo comprato da meno di una settimana e me lo hanno sostituito. Comunque grazie, proverò con il tuo consiglio nel caso dovesse ricapitarmi l'inconveniente (spero di no).
L'ordine è quello giusto 1:rai1, 2:rai2, 3:rai3, 4:rete4, etc.
Ciao,
Fabio

Primolo
23-10-2009, 15:35
Cioè ma vi rendete conto???

Premetto che uso con soddisfazione un q800 della emtec ma sto guardando in giro per un prodoto alta definizione. (che poi scopro che il verbatim non supporta pienamente)

Oggi arriva a casa una nota rivista di pc a cui sono abbonato.
Trovo nelle primissime pagine un articolo dedicato a questo "gioiellino"...
Vengo in queste pagine e.....

Aiuto!!!! me ne scappo prima di cadere in tentazione :D :D :D

Riccardo_Ric
23-10-2009, 16:04
ciao a tutti,
ero indeciso se acquistare il verbatim da 1tb wireless o il meedeley 4 geeek.

ora cerco info sul meedley e spero che sia meglio.

In ogni caso, al di là dei tanti blocchi, non l'avrei preso per l'impossibilità (a quanto ho capito) di poter vedere la mediastation dal computer e quindi trasferire i file da pc a mediastation. Era un elemento importante.
Per il resto avevo già letto che era un ottimo prodotto tant'è che ero propenso ad acquistarlo ... fino a poco fa.

ciao e grazie
aky

Io ho comperato il Medley 2 + e, visto alcuni suoi gravi inconvenienti, mi stavo guardando intorno per prendere un Verbatim, ma leggendo questo post per ora mi tengo il Medley.

Il Medley (nella zona di Torino) non riesce a sintonizzare i canali del DT in automatico in quanto arriva a certe frequenze (precisamente canali: 554 MHz, 562 MHz, 730 MHz) e si blocca per poi fare il "re-boot".
L'assistenza tecnica sostiene che la colpa è di chi trasmette non rispettando gli standard europei.
Ho risolto con sintonia manuale.

Altro baco: i canali non sono ordinati secondo LCN.

Per il resto va bene, in dotazione c'è un Sw (NDAS) per fare in modo di vederlo da Pc, ma a me non interessa mi basta andare da Medley a Pc via rete.
Ho già aggiornato il Fw e tutto è filato liscio con alcuni miglioramenti.
Ho notato che i Menù si ASSOMIGLIANO enormemente, alcune videate sono IDENTICHE
Il formato di registrazione sul Medley è un .ts che Windows Media player non digerisce ma VLC si, lo riproduce bene.

Il fatto è che se voglio editarlo con Divx Author (per es: ), devo prima convertirlo in Divx e poi ne faccio ciò che voglio.

Qualcuno sa dirmi in che formato registra il Verbatim ?

maucassa
23-10-2009, 16:21
registra file .TS

Matteo_01
23-10-2009, 16:56
Se non vado errato registra in formato mpeg4 il mio dopo due giorni non si riaccendeva piu da telecomando ma dovevo spegnere il pulsantino dietro per farlo andare, insomma l'ho restituito ora ho un buono da spendere, ma aspetto natale con i nuovi prodotti multimediali, e il verbatin non lo voglio piu .....

angelfly_it
23-10-2009, 19:59
mi ha risposto adesso l'assistenza (mail mandata il 19) mi dicono di fare questo:

Gentile cliente,

Grazie della sua email, il suo numero di riferimento é: *************
E' pregato di conservarlo e menzionarlo nel corso di tutta la nostra
futura corrispondenza.

Per cortesia vi preghiamo di non cancellare i

precedenti messaggi ne il Soggetto email da

noi scelto.

Visto che il prodotto sembra non funzionare

correttamente, vi chiediamo di spedire il prodotto

direttamente al nostro centro di assistenza tecnica:

Verbatim Technical Support

RMA091023-059

Keltec Integrated Technologies

B5-6 Corcanree Business Park

Dock Road

Limerick

IRLANDA

Oppure al nostro ufficio locale, che spedirà a noi la vostra spedizione,

in questo caso ci vorrà molto più tempo per arrivare da noi

Verbatim Service Centre

RMA091023-059

c/o OMNISERVICE

Via Raffaello Sanzio 64

20021 – Bollate (MI)
Italy

Mettete il prodotto fragile al centro della confezione;

assicuratevi che non tocchino i lati. Il vostro articolo

deve essere ben protetto su tutti i lati con del

materiale di riempimento.Avvolgete i dispositivo con

materiale morbido di riempimento. Usate materiali

di riempimento, in particolare per impedire ai contenuti

dei vostri imballaggi di muoversi.

Nel pacco dovrà allegare una copia dalla prova d'acquisto

ed indicare un indirizzo postale per eventuali rispedizioni.

Vi preghiamo di scrivere il numero di riferimento

nell'intestazione del pacco .

Noi faremo delle prove appena possibile e se effettivamente

risulta difettoso, vi spediremo indietro un prodotto di ricambio.

Se il prodotto fosse stato comprato più di 3 mesi

fa, e risulta essere difettoso, sarà riparato o sostituito

gratuitamente con uno ricondizionato.

Tenga presente che se la unità si trova con dei segni o

graffiature di manomissione, o se il sigillo di garanzia si

trova manomesso; il prodotto sarà restituito automaticamente.

Purtroppo non posiamo garantire di recuperare i dati che

si trovano nel dispositivo.

Questa procedura é la procedura completa per la sostituzione/riparazione
dei prodotti in garanzia. Noi non organizziamo la spedizione dei prodotti.
Sta a lei organizzare direttamente la spedizione dei prodotti ad uno degli
indirizzi indicati a sue spese, usando il mezzo di trasporto di sua scelta.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti Lei può contattarci

al numero 00800 388 32222.

Cordialmente

Verbatim Euro Support

Dutec Limited

Company Registered in Ireland No: 307480


peccato che l'ho gia` portato all'ipercoop....almeno mi hanno risposto

nihil69
23-10-2009, 20:23
Il formato di registrazione sul Medley è un .ts che Windows Media player non digerisce ma VLC si, lo riproduce bene.

Il fatto è che se voglio editarlo con Divx Author (per es: ), devo prima convertirlo in Divx e poi ne faccio ciò che voglio.

Qualcuno sa dirmi in che formato registra il Verbatim ?

[/COLOR][/QUOTE]

Anche il Verbatim usa il formato .ts se registri da digitale e mpeg se registri da analogico.
Un egregio programmino per editare i file .ts è avidemux lo puoi scaricare qui: http://avidemux.softonic.it/.
ciao

flyflot68
23-10-2009, 23:56
mi ha risposto adesso l'assistenza (mail mandata il 19) mi dicono di fare questo:

Gentile cliente,

Grazie della sua email, il suo numero di riferimento é: *************
E' pregato di conservarlo e menzionarlo nel corso di tutta la nostra
futura corrispondenza.

Per cortesia vi preghiamo di non cancellare i

precedenti messaggi ne il Soggetto email da

noi scelto.

Visto che il prodotto sembra non funzionare

correttamente, vi chiediamo di spedire il prodotto

direttamente al nostro centro di assistenza tecnica:

Verbatim Technical Support

RMA091023-059

Keltec Integrated Technologies

B5-6 Corcanree Business Park

Dock Road

Limerick

IRLANDA

Oppure al nostro ufficio locale, che spedirà a noi la vostra spedizione,

in questo caso ci vorrà molto più tempo per arrivare da noi

Verbatim Service Centre

RMA091023-059

c/o OMNISERVICE

Via Raffaello Sanzio 64

20021 – Bollate (MI)
Italy

Mettete il prodotto fragile al centro della confezione;

assicuratevi che non tocchino i lati. Il vostro articolo

deve essere ben protetto su tutti i lati con del

materiale di riempimento.Avvolgete i dispositivo con

materiale morbido di riempimento. Usate materiali

di riempimento, in particolare per impedire ai contenuti

dei vostri imballaggi di muoversi.

Nel pacco dovrà allegare una copia dalla prova d'acquisto

ed indicare un indirizzo postale per eventuali rispedizioni.

Vi preghiamo di scrivere il numero di riferimento

nell'intestazione del pacco .

Noi faremo delle prove appena possibile e se effettivamente

risulta difettoso, vi spediremo indietro un prodotto di ricambio.

Se il prodotto fosse stato comprato più di 3 mesi

fa, e risulta essere difettoso, sarà riparato o sostituito

gratuitamente con uno ricondizionato.

Tenga presente che se la unità si trova con dei segni o

graffiature di manomissione, o se il sigillo di garanzia si

trova manomesso; il prodotto sarà restituito automaticamente.

Purtroppo non posiamo garantire di recuperare i dati che

si trovano nel dispositivo.

Questa procedura é la procedura completa per la sostituzione/riparazione
dei prodotti in garanzia. Noi non organizziamo la spedizione dei prodotti.
Sta a lei organizzare direttamente la spedizione dei prodotti ad uno degli
indirizzi indicati a sue spese, usando il mezzo di trasporto di sua scelta.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti Lei può contattarci

al numero 00800 388 32222.

Cordialmente

Verbatim Euro Support

Dutec Limited

Company Registered in Ireland No: 307480


peccato che l'ho gia` portato all'ipercoop....almeno mi hanno risposto

a me questa non e' arrivata forse perche' l'ho gia' consegnato dove l'ho preso e l'hanno spedito in assistenza, fattosta che penso siano tanti i scatolotti defunti ..purtroppo non so se lo rivedro' vivo

nihil69
25-10-2009, 12:55
Riporto dal sito di HDMEDIA: http://hdmedia.altervista.org/
"Nato dalle ceneri di PStartPLUS e da un primo approccio al pubblico col nome di Medley Services, il prodotto in versione WEB viene installato e gestito direttamente sull'apparato multimediale (per ora testato con Medley HMR-500, Medley2, Ellion 700A, Markus-750, Verbatim MediaStation HD DVR) tramite un’interfaccia grafica che permette l’installazione, l’avvio e l’arresto dei seguenti servizi:

FTP
TORRENT
MLDONKEY Vers. 3.0.0
SAMBA (Samba permette la condivisione dei dischi e delle periferiche USB presenti
sull’Apparato con le macchine che fanno parte della stessa rete domestica)
DDNS (solo per gli iscritti a dyndns.org ed esclusi con operatore fastweb)"

painroolez
26-10-2009, 11:55
tornando al post che ha dato inizio al thread, qualcuno è poi riuscito a farlo funzionare da windows 7?

Io, nonostante svariati tentativi non ci sono ancora riuscito, continua a chiedermi un Net Id e una password che non possiedo, nella fattispecie ho provato con:

administrator/password della macchina
administrator/niente
guest/password della macchina
guest/niente
nome dell'utente loggato/password dell'utente loggato
nome dell'utente loggato/niente

dopo aver condiviso le cartelle in w7 e aver dato permesso di accesso in lettura, poi lettura e scrittura, poi controllo completo a:
administrators
guest
everybody

ho tentato con:
crittazione 128/40-56
accesso con password: on e off
cartella public attiva e disattiva
network discovery on e off
homegroup attivo e non attivo

ma continuo ad ottenere logon fail, non ho pià idee su cosa tentare, se qualcuno c'è riuscito apprezzerei molto se condividesse i suoi settaggi.

dony80
26-10-2009, 16:05
Cara Verbatim mi sembra che sto scatolotto sia un po' fragile, aspettiamo speando che qualche buonanima fermi e risolva la moria.....

Mi associo sono deluso pensavo che con un HD recorder verbatim risolvessi molti problemi con un unico box ed infatti mi ritrovo dopo 20 giorni di scarso utilizzo con l'apparecchio in panne mi spiego meglio:
ieri sera vado per vedermi attraverso il media... la tv in alta definizine e mi accorgo che non disponevo piu' di alcun canale ne digitale ne analogico:mad: ok provo a risintonizzare e ragazzi non becco piu' nulla:mad: :mad: : provo in manuale e niente d niente ne anal ne digitale:mad: :mad: :mad: :
chiamo milano e mi dicono di tel al numero europeo che se non hai telecom sul fisso neanche funziona ho inviato una mail e sto aspettando come te...
200 euro andati intanto:doh:
qualcuno ha avuto problemi col sintonizzatore??????????

flyflot68
26-10-2009, 18:42
Mi associo sono deluso pensavo che con un HD recorder verbatim risolvessi molti problemi con un unico box ed infatti mi ritrovo dopo 20 giorni di scarso utilizzo con l'apparecchio in panne mi spiego meglio:
ieri sera vado per vedermi attraverso il media... la tv in alta definizine e mi accorgo che non disponevo piu' di alcun canale ne digitale ne analogico:mad: ok provo a risintonizzare e ragazzi non becco piu' nulla:mad: :mad: : provo in manuale e niente d niente ne anal ne digitale:mad: :mad: :mad: :
chiamo milano e mi dicono di tel al numero europeo che se non hai telecom sul fisso neanche funziona ho inviato una mail e sto aspettando come te...
200 euro andati intanto:doh:
qualcuno ha avuto problemi col sintonizzatore??????????

io al momento del decesso non avevo problemi al sintonizzatore ma se rileggi piu' indietro qualcuno ne ha avuti cosa che conferma sempre piu' l'affare che abbiamo fatto.

dony80
28-10-2009, 11:08
Quanto devo aspettare per avere una risposta alla mail inviata all'assistenza tecnica???

nihil69
28-10-2009, 12:40
Quanto devo aspettare per avere una risposta alla mail inviata all'assistenza tecnica???

Ti conviene telefonare al numero verde 00 800 3883 2222 dell'assistenza tecnica, è gratuito, io ho chiamato 2 volte e mi hanno risposto subito.
ciao.

dony80
28-10-2009, 15:20
se non disponi di linea fissa telecom il numero non e' utilizzabile. xquesto motivo sono stato costretto a mandare la mail 2 giorni fa...x ora nulla!:mad:

nihil69
28-10-2009, 20:54
Con linea fissa infostrada il numero verde funziona, non serve necessariamente telecom.

maucassa
29-10-2009, 07:41
... già da subito aveva denunciato numerosi problemi come già postato qualche giorno fa', ieri provo a programmare una registrazione ma mi accorgo che il box non prende più nessun canale TV ne analogico ne digitale, provo a riformattare poi a resettare e a riprovare la sintonizzazione sia automatica che manuale ma nulla, non prende più nessun canale... ora mi attende la trafila dell'assistenza in garanzia.
Credo proprio che in futuro Verbatim non avrà più i miei soldi...

flyflot68
29-10-2009, 08:02
... già da subito aveva denunciato numerosi problemi come già postato qualche giorno fa', ieri provo a programmare una registrazione ma mi accorgo che il box non prende più nessun canale TV ne analogico ne digitale, provo a riformattare poi a resettare e a riprovare la sintonizzazione sia automatica che manuale ma nulla, non prende più nessun canale... ora mi attende la trafila dell'assistenza in garanzia.
Credo proprio che in futuro Verbatim non avrà più i miei soldi...



vedremo se risolveranno i problemi gia'sono nervoso per il decesso adesso l'aspettativa ... certo che li hano testati prima di metterli in vendita?

dony80
29-10-2009, 08:08
anche il mio aveva iniziato così e poi si è piantato di colpo adesso è in assistenza e forse lo rivedrò fra 45 giorni lavorativi:mad:
il mio è o era il modello wi_fi (cambia solo per la chiavetta di collegamento)

ragazzi anche il mio prima dei problemi al sintonizzatore (piu' che problemi non funziona proprio + visto che non becca un canale) ha sempre funzionato cosi' ovvero spegnevo da telecomando o frontalino e il box si metteva in standby facendomi intravedere la scritta verbatim sul dispaly ma ventola spenta ecc... io credo che sia voluto che sia come per gli altri apparecchi che una volta alimentati lascino il led frontale acceso mentre il nostro verbatim lo fa con la scritta sul dispaly. non pensate? e' solo un'opinione tanto d problemi ne abbiamo un fottio. PS: sono di roma precisamente pomezia.

alexjava
29-10-2009, 08:24
spegnevo da telecomando o frontalino e il box si metteva in standby facendomi intravedere la scritta verbatim sul dispaly ma ventola spenta

Il mio non si comporta in questo modo: quando premo il bottone sul telecomando si spegne subito il display e dopo qualche secondo anche la ventola.

Ciao
Alex

dony80
29-10-2009, 10:03
SI ANCHE IL MIO NELLA STESSA SEQUENZA...MA IL DISPALY E' IN STANDBY? LA LEGGI LA SCRITTA VERBATIM FIOCA FIOCA?

alexjava
29-10-2009, 10:19
Ora non sono a casa ma mi sembra che sia completamente spento... non si vede assolutamente nulla.

Ciao
Alessandro

mesfab
30-10-2009, 13:08
Mi associo sono deluso pensavo che con un HD recorder verbatim risolvessi molti problemi con un unico box ed infatti mi ritrovo dopo 20 giorni di scarso utilizzo con l'apparecchio in panne mi spiego meglio:
ieri sera vado per vedermi attraverso il media... la tv in alta definizine e mi accorgo che non disponevo piu' di alcun canale ne digitale ne analogico:mad: ok provo a risintonizzare e ragazzi non becco piu' nulla:mad: :mad: : provo in manuale e niente d niente ne anal ne digitale:mad: :mad: :mad: :
chiamo milano e mi dicono di tel al numero europeo che se non hai telecom sul fisso neanche funziona ho inviato una mail e sto aspettando come te...
200 euro andati intanto:doh:
qualcuno ha avuto problemi col sintonizzatore??????????

Sì io, l'ho riportato in negozio e me lo hanno sosittuito. Mi dispiace di non esserti stato di aiuto ... per ora, chissà quanto durerà il sintonizzatore del mio nuovo DVR ...

capr1corn
30-10-2009, 18:12
Ciao compagni di sventura.

Torno or ora dal negozio. L'ho appena restituiro per riparazione in garanzia.
Indoviante un po'?
Il sintonizzatore non sintonizza più nulla! :incazzed:
Ora mi chiedo:
c'è qualcuno tra i fortunati possessori di questo raro esempio di "tecnologia affidabile", che non l'ha ancora mandato in riparazione?


Ah, per chi ha voglia di leggere, descrivo la cosa.
Nessun preavviso, semplicemente l'ho acceso e non si è avviato,
schermo tv nero.
Provo a spegnerlo da telecomando: niente.
Provo varie funzioni del telecomando: niente, e schermo sempre nero.
Unica differenza rispetto al solito: l'assenza dell'ora sul display.

Spengo da interruttore e riaccendo: stessa cosa.

Lo collego al pc tramite USB: funziona, almeno ho salvato il salvabile.

Riavvio senza USB, ma con cavo di rete per provare acesso telnet:
niente, non prende nemmeno l'indirizzo IP di rete fissa (il ping non va).

Lo ricollego al TV, accendo: compare il menu' a video e l'ora sul display
non so come mai, prima l'avevo già spento e riacceso una decina di volte
e non aveva mai funzionato,
comunque niente canali ne ana, ne digi.

nihil69
31-10-2009, 11:51
E' uscito un nuovo firmware per MediaStation HD DVR Wireless Network Multimedia Recorder alla pagina: http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html

Qualcuno l'ha provato?

pinopillo
31-10-2009, 20:06
Mi associo sono deluso pensavo che con un HD recorder verbatim risolvessi molti problemi con un unico box ed infatti mi ritrovo dopo 20 giorni di scarso utilizzo con l'apparecchio in panne mi spiego meglio:
ieri sera vado per vedermi attraverso il media... la tv in alta definizine e mi accorgo che non disponevo piu' di alcun canale ne digitale ne analogico:mad: ok provo a risintonizzare e ragazzi non becco piu' nulla:mad: :mad: : provo in manuale e niente d niente ne anal ne digitale:mad: :mad: :mad: :
chiamo milano e mi dicono di tel al numero europeo che se non hai telecom sul fisso neanche funziona ho inviato una mail e sto aspettando come te...
200 euro andati intanto:doh:
qualcuno ha avuto problemi col sintonizzatore??????????

idem anche il mio,comprato ad agosto morto a settembre,dopo svariate email a verbatim senza risposta sono tornato alla coop con copia di tutte le discussioni sul forum riguardanti lo scatolotto.:read:
molto gentili si sono resi disponibili a trovare un tecnico in italia che sia in grado di riparare,in alternativa buono spesa.
spero sia vero!:rolleyes:
consiglio a tutti di rivolgersi al punto vendita riportando le discussioni sui vari forum!:read:
una sorta di class action web!

paolino123
31-10-2009, 21:52
Provato il firmware migliorata la sintonizzazione dei canali
ma non risolto il problema della connessiona alla rete con windows 7.
Se qualcuno ci dovesse riuscire....lo ringrazierei se mettesse la procedura:D

inferrati
01-11-2009, 09:36
Ciao a tutti,
ho acquistato il mediastation HD DVR wireless e devo dire che è un apparecchio interessante. Non male la registrazione video, sia dal DVB-T integrato che da fonte esterna, non eccellente la qualità audio da uscita analogica compensata però dalla presenza di uscite digitale e ottica.
Provato a cofigurare in rete wireless, vedo i pc della mia rete domestica dal mediastation ma non sono riuscito a fare il contrario. Nessun pc (1 con vista e 1 con XP) riesce a veder il mediastation in rete.
L'hard disk è formattato NTFS e secondo il manuale dovrebbe essere visibile da qualsiasi pc.
Qualcuno ha un suggerimento?

Grazie e saluti

"""" nemmeno io riesco a vedere l'hard disk dai miei pc in rete mentre il contrario senza problremi...ho persino inserito tutti i mac address delle schede di rete nel router e assegnato gli IP ma nulla...""" sono disperato cpnsiderando che ho comprato questo hard disk per vederlo anche dai PC come fosse un NAS....ke peccato!

alexjava
01-11-2009, 10:28
"""" nemmeno io riesco a vedere l'hard disk dai miei pc in rete mentre il contrario senza problremi...ho persino inserito tutti i mac address delle schede di rete nel router e assegnato gli IP ma nulla...""" sono disperato cpnsiderando che ho comprato questo hard disk per vederlo anche dai PC come fosse un NAS....ke peccato!

Ma hai installato il software HDMedia? In questa discussione se ne parla e pare che funzioni anche sul nostro "giocattolino". Hai letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29419797&postcount=101) post?

Ciao
Alessandro

inferrati
01-11-2009, 11:34
Ma hai installato il software HDMedia? In questa discussione se ne parla e pare che funzioni anche sul nostro "giocattolino". Hai letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29419797&postcount=101) post?

Ciao
Alessandro

io hi installato:
1) Nero Move it .... in teoria e a quanto ho capito dovrebbe servire se l'hard disk è collegato al PC in USB per convertire e spostare i file dal PC verso l'Hard Disk in un formato sicuramente leggigibile dall'hard disk (scasa le ripetizioni...)
2) Transcode Server .... in teoria e a quanto ho capito dovrebbe servire nel caso l'hard disk sia collegato in rete;quando vado a leggere dall'hard disk i file presenti su di un PC in rete questo software converte o almeno credo i dati in modo che l'hard disk possa legegrli senza problemi...
in poche parole i 2 software credo abbiano in comune la possibilita di convertsione del flusso dati solo che il primo serve se è collegato in USB e il secondo attraverso la RETE LAN ....credo sia cosi....correggetemi se sbaglio...
N.B. il software "HDMedia" non l'hotrovato nei cd .... HELP ME!!

alexjava
01-11-2009, 11:51
Si, i software che hai installato tu sono quelli che vengono forniti con il Mediastation e che servono rispettivamente per trasformare i video che hai registrato e per vedere filmati "mkv" usando il PC come "server" per effettuare la trascodifica.

Se vai indietro nelle pagine di questa discussione, trovi un post (si tratta di questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29204221&postcount=53) dove una persona ha provato ad installare sul nostro Mediastation una serie di software che erano stati "preparati" per altri dispositivi simili al nostro. Questo "pacchetto" è stato chiamato "HDMedia" e praticamente è formato da una serie di sw che normalmente si trovano sui sistemi Linux (ftp server, samba server, ecc) che alla fine ti permettono di accedere direttamente al disco del Mediastation in diverse modalità.

Se vai a questo indirizzo: http://hdmedia.altervista.org/ trovi tutte le indicazioni.

ATTENZIONE! Io, così come chi ha segnalato queste cose, così come chi le ha realizzate non sono responsabili dei "danni" che si possono arrecare al Mediastation apportando queste modifiche.

Fortunatamente, per gli utenti Windows esiste un programmino che scarichi dal sito e che ti apporta tutte le modifiche necessarie, senza dover quindi entrare nel sistema operativo del Mediastation e modificare a mano i files di Linux. Per usare questo sw hai bisogno di installare il Framework Microsoft .NET 2.0 che trovi in rete. Altrimenti, puoi apportare le varie modifiche a mano collegandoti via telnet al Mediastation.

Ciao
Alessandro

inferrati
01-11-2009, 12:10
Ciao,
ho continuato a smanettare ancora un po' sul gioiellino e girando per la rete ho trovato una soluzione semplice per implementare Samba, FTP...Torrent ed eMule. Ho trovato che un gruppo di ragazzi italiani ha creato un pacchetto per installare tutti questi servizi su media station e configurarli accedendo via web alla macchina.
Non hanno mai parlato di verbatim media station, ma partendo dai requisiti che loro richiedevano e spulciando tra i sorgenti dei vari pacchetti ho pensato che potessero funzionare anche sulla nostra media station. Quindi ho fatto una prova sul mio verbatim e tutto ha funzionato a dovere senza troppo penare.
Quanto andremo ad installare non modifica il firmware della macchina quindi come spiegato anche agli autori non dovrebbe essere troppo pericoloso tentare questa installazione.
Qui trovate tutto quanto puo' servire, oltre ad avere dettagliate informazioni sull'installazione e le potenzialita' di questa suite di pacchetti chiamata HDMedia:
http://hdmedia.altervista.org/
Vale la pena aggiungere che puo' essere migliorato il file di configurazione di samba adattandolo al file system al quale dobbiamo accedere...ora ci lavoro un po' poi vi faccio sapere :D
A presto Christian

interessante quello che hai detto...ma funziona????
io infatti ho comprato il media statio per gestilo dal pc ma quando ho scopwerto ceh non riesco ad accedervi sono rimasto un po deluso!
io ho il MediaStation HD DVR e riesco a vedere i pc della mia rete ma non riesco a fare il contrario ..cioè dai miei pc vedere l'hard disk per trasferirgli i file dentro....nè via browser ne via ftp ne come perrifarica di rete..... HELP ME!
Stefano

nihil69
01-11-2009, 16:02
"""" nemmeno io riesco a vedere l'hard disk dai miei pc in rete mentre il contrario senza problremi...ho persino inserito tutti i mac address delle schede di rete nel router e assegnato gli IP ma nulla...""" sono disperato cpnsiderando che ho comprato questo hard disk per vederlo anche dai PC come fosse un NAS....ke peccato!

HdMediaservices funziona anke sul verbatim se però lo aggiorni col nuovo firmware da poco rilasciato dalla Verbatim smette di funzionare e devi ricaricarlo, inoltre leggi anke qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29227756#post29227756)

angelfly_it
01-11-2009, 17:09
Quanto devo aspettare per avere una risposta alla mail inviata all'assistenza tecnica???

a me hanno risposto dopo 1 settimana circa ma avevo gia` portato al negozio e adesso sto aspettando:cry:

angelfly_it
01-11-2009, 17:12
ragazzi anche il mio prima dei problemi al sintonizzatore (piu' che problemi non funziona proprio + visto che non becca un canale) ha sempre funzionato cosi' ovvero spegnevo da telecomando o frontalino e il box si metteva in standby facendomi intravedere la scritta verbatim sul dispaly ma ventola spenta ecc... io credo che sia voluto che sia come per gli altri apparecchi che una volta alimentati lascino il led frontale acceso mentre il nostro verbatim lo fa con la scritta sul dispaly. non pensate? e' solo un'opinione tanto d problemi ne abbiamo un fottio. PS: sono di roma precisamente pomezia.

anche il mio quando era spento rimaneva con la scritta verbatim appena visibile, ma il problema di cui parlavo era un altro, se lo spegnevo da telecomando si spegneva la ventola ma il display rimaneva acceso di blu intenso e indicava tv in

angelfly_it
01-11-2009, 17:18
idem anche il mio,comprato ad agosto morto a settembre,dopo svariate email a verbatim senza risposta sono tornato alla coop con copia di tutte le discussioni sul forum riguardanti lo scatolotto.:read:
molto gentili si sono resi disponibili a trovare un tecnico in italia che sia in grado di riparare,in alternativa buono spesa.
spero sia vero!:rolleyes:
consiglio a tutti di rivolgersi al punto vendita riportando le discussioni sui vari forum!:read:
una sorta di class action web!
io l'ho portato alla coop dicendo che questo problema lo hanno riscontrato in molti, ma il cassiere mi ha detto che deve essere spedito per forza in assistenza e in italia non c'e`, mi hanno detto circa 45 giorni lavorativi...ormai mi sono gia` dimenticato di averlo sto scatolotto...che delusione e pensare che prima di acquistarlo ci ho pensato piu` di un mese, ho cercato informazioni in rete non trovando nulla poi appena rotto ho letto questo...ancora piu` deluso

flyflot68
01-11-2009, 17:21
io l'ho portato alla coop dicendo che questo problema lo hanno riscontrato in molti, ma il cassiere mi ha detto che deve essere spedito per forza in assistenza e in italia non c'e`, mi hanno detto circa 45 giorni lavorativi...ormai mi sono gia` dimenticato di averlo sto scatolotto...che delusione e pensare che prima di acquistarlo ci ho pensato piu` di un mese, ho cercato informazioni in rete non trovando nulla poi appena rotto ho letto questo...ancora piu` deluso

stessa cosa che e' successa a me .. infatti adesso mi brucia ancora di piu'

alexjava
01-11-2009, 19:21
E' uscito un nuovo firmware per MediaStation HD DVR Wireless Network Multimedia Recorder alla pagina: http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html

Qualcuno l'ha provato?

Ho installato oggi il nuovo firmware. Rimane il problema dei canali non ordinati (cioè ai primi tre posti della sequenza trovo Telepace test 1, Telepace test 2 e Telepace test3 mentre RAI1, RAI2 e RAI3 sono al numero 525, 527 e 529). Gli altri canali sono stati sintonizzati come prima. Mi sembra che la qualità del segnale analogico sia migliorata. Non ho ancora provato a registrare/vedere film.

Ciao
Alessandro

angelfly_it
01-11-2009, 19:29
Ho installato oggi il nuovo firmware. Rimane il problema dei canali non ordinati (cioè ai primi tre posti della sequenza trovo Telepace test 1, Telepace test 2 e Telepace test3 mentre RAI1, RAI2 e RAI3 sono al numero 525, 527 e 529). Gli altri canali sono stati sintonizzati come prima. Mi sembra che la qualità del segnale analogico sia migliorata. Non ho ancora provato a registrare/vedere film.

Ciao
Alessandro

piacerebbe installarlo anche a me...ma mi manca lo scatolotto:muro:

nihil69
02-11-2009, 00:09
Ho installato oggi il nuovo firmware. Rimane il problema dei canali non ordinati (cioè ai primi tre posti della sequenza trovo Telepace test 1, Telepace test 2 e Telepace test3 mentre RAI1, RAI2 e RAI3 sono al numero 525, 527 e 529). Gli altri canali sono stati sintonizzati come prima. Mi sembra che la qualità del segnale analogico sia migliorata. Non ho ancora provato a registrare/vedere film.

Ciao
Alessandro
A milano telepace (meno male) non si vede per cui dal 1 ( rai 1) al 8 (mtv) sono in sequenza. L'analogico è migliorato. Persiste problema autoscan digitale (non supera canale 38) per un problema di qualità di segnale (a milano) per cui il digitale va cercato manualmente saltando il canale 38.

GeoeG
02-11-2009, 11:55
interessante quello che hai detto...ma funziona????
io infatti ho comprato il media statio per gestilo dal pc ma quando ho scopwerto ceh non riesco ad accedervi sono rimasto un po deluso!
io ho il MediaStation HD DVR e riesco a vedere i pc della mia rete ma non riesco a fare il contrario ..cioè dai miei pc vedere l'hard disk per trasferirgli i file dentro....nè via browser ne via ftp ne come perrifarica di rete..... HELP ME!
Stefano

Ciao, confermo che HDMEDIA funziona. L'installazione sembra indolore, basta seguire le chiarissime istruzioni che trovi sul sito dove puoi scaricare tutto quello che ti serve! Io consiglio l'installazione via telnet...mi pare piu' affidabile! Rimane il problema che l'avvio al boot dei servizi samba ed ftp crea qualche problema, facilmente risolvibile se avvii entrambi i servizi quando ti servono.
Non appena possibile provero' il nuovo firmware e vi faro' sapere se i problemi sopracitati spariscono. Aggiungo che e' normale che HDMEDIA non funzioni piu' dopo un aggiornamento firmware del nostro scatolotto...si risove reinstallando come scritto nelle dettagliatissime istruzioni che si trovano sul sito di HDMEDIA.
A presto Geo

alexjava
02-11-2009, 12:58
Ciao a tutti,
una domanda per i fortunati (!!) che hanno ancora lo scatolotto funzionante:
avete provato a convertire i file .ts in un formato più "standard"? Tipo avi o DVD? Cosa avete usato?

Grazie
Ciao
Alessandro

Riccardo_Ric
02-11-2009, 15:36
Ciao a tutti,
una domanda per i fortunati (!!) che hanno ancora lo scatolotto funzionante:
avete provato a convertire i file .ts in un formato più "standard"? Tipo avi o DVD? Cosa avete usato?

Grazie
Ciao
Alessandro

Io uso Divx 7 Converter con successo e soddisfazione.

ciccio83a
02-11-2009, 16:02
Leggendo sul forum dell'airlinktek,che produce gli mediastation verbatim, ho capito che il problema della condivisione dipende dalla diversa versione di Samba(il programma che si occupa della condivisione) tra quello nel mediastation e quello implementato in windows 7...date un'occhiata anche voi e vediamo se si trova una soluzione...

nihil69
02-11-2009, 21:39
Ciao a tutti,
una domanda per i fortunati (!!) che hanno ancora lo scatolotto funzionante:
avete provato a convertire i file .ts in un formato più "standard"? Tipo avi o DVD? Cosa avete usato?

Grazie
Ciao
Alessandro

io uso avidemux ke permette di editare e convertire anke i files .ts , è free, in italiano, di facile uso e abbastasta veloce.

ttornade
02-11-2009, 21:57
In realtà volevo inviare una nuova discussione ma dato che c'era un argomento su Verbatim mi sono accodato.
Ho il Verbatim MediaStation 500GB e vorrei sapere se qualcuno mi sa dire come procedere all'aggiornamento del firmware. Dal manuale dovrei scaricare il file, collegare l'HD al televisore, selezionare il file e "Enter". Purtroppo ho scaricato il file che è un *.img ma non viene visto una volta l'unità collegata al TV.
Il secondo punto: dato che l'HD multimediale è preformattata, posso formattarlo e se si non occorro il rischio di cancellare il suo software multimediale che non è visibile da PC(il files intendo) o il software integrato sta in settore non toccabile dal formatting?

Grazie per un chiarimento

TT

Antani_Tapioca
02-11-2009, 23:00
Ciao a tutti!

Anche io come voi sono un infelice di questo scatolotto (500 giga wifi).

Dopo un mese di servizio si è bloccato completamente: blocco all'avvio e nessuna risposta ai comandi.
L'ho mandato all'assistenza tramite Ipercoop l'11 settembre; l'ho ritirato oggi e... sorpresa! È tale e quale a come l'avevo spedito! Sono senza parole. Mi viene il dubbio che la scatola non l'abbiano nemmeno aperta. Domani la riporto indietro per la seconda volta e incrocio le dita.

Qualcuno di voi con lo stesso problema ha avuto più fortuna?

Antani_Tapioca
02-11-2009, 23:05
Io per i file .ts usavo VideoReDo. Si può fare il montaggio e salvare in .mpg senza fare conversioni (il .ts è solo un file contenitore), però è a pagamento.

alexjava
03-11-2009, 08:52
Ciao,

vorrei sapere se qualcuno mi sa dire come procedere all'aggiornamento del firmware. Dal manuale dovrei scaricare il file, collegare l'HD al televisore, selezionare il file e "Enter". Purtroppo ho scaricato il file che è un *.img ma non viene visto una volta l'unità collegata al TV.

Non è la procedura giusta. Non so dove hai letto questa cosa ma sulla pagina della Verbatim dove trovi l'aggiornamento (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-500gb_17600.html) c'è anche la guida con i passi da seguire (il file si chiama "MediaStation HD DVR Firmware update instructions" - http://www.verbatim.it/includes/binary_details.php3?id=6149). Prima di tutto devi scompattare il file .zip che prelevi dal sito Verbatim. Poi hai due possibilità: puoi copiare il file .img su una chiavetta USB (nella root non all'interno di una cartella), spegnere il Mediastation dall'interruttore sul retro, inserire la chiavetta nella presa USB (io ho usato quella frontale ma penso che vada bene anche quella sul retro), tenere premuto il bottone dello STOP (quello con un quadratino pieno) NON sul telecomando ma sul frontalino del Mediastation e accenderlo mentre continui a tenere premuto il bottone STOP. Dopo qualche secondo dovrebbe comparire sul televisore una schermata azzurra con l'indicazione "Start installation" e una barra che avanza. Subito dopo apparirà una seconda schermata con la scritta "Please do not turn off the power" e una barra che avanzerà. A quel punto devi aspettare un po' e alla fine il Mediastation si riavvierà. Alla fine devi reimpostare i canali e tutti i tuoi settaggi. La seconda opzione è quella di copiare il file .img all'interno del disco del Mediastation ed eseguire l'operazione usando l'apposita voce che trovi nel menu "setup".


Il secondo punto: dato che l'HD multimediale è preformattata, posso formattarlo e se si non occorro il rischio di cancellare il suo software multimediale che non è visibile da PC(il files intendo) o il software integrato sta in settore non toccabile dal formatting?


Se usi la funzione che trovi nel menu "setup" non corri nessun rischio. Anche collegandolo direttamente al PC non dovresti avere problemi perché mi pare che quello che vedi è solo la parte del disco destinata ai dati e non quella "di sistema". Comunque, io la farei direttamente dal menu "setup".

Ciao
Alessandro

ttornade
03-11-2009, 09:12
Grazie alexjava della risposta ma purtroppo ho la sensazione che la versione mediastation che possiedo è diversa. la mia è il modello: MediaStation Network Multimedia Hard Drive - 500GB. Non ha l'ingresso usb e purtroppo dal menu setup(punto dove mi aspettavo di trovare le voce di format e quant'altro) mi propone soltanto i vari settaggi tvout, audio ecc ecc... insomma tutto meno che la voce format.
Per il file scaricato per l'update del firmware, l'ho scompattato, l'ho messo direttamente nella root ma nulla. molto probabilmente

alexjava
03-11-2009, 12:15
Grazie alexjava della risposta ma purtroppo ho la sensazione che la versione mediastation che possiedo è diversa. la mia è il modello: MediaStation Network Multimedia Hard Drive - 500GB. Non ha l'ingresso usb e purtroppo dal menu setup(punto dove mi aspettavo di trovare le voce di format e quant'altro) mi propone soltanto i vari settaggi tvout, audio ecc ecc... insomma tutto meno che la voce format.
Per il file scaricato per l'update del firmware, l'ho scompattato, l'ho messo direttamente nella root ma nulla. molto probabilmente

Ah! Si, non è lo stesso modello trattato in questa discussione. Anzi, fai attenzione! Il firmware che ti ho indicato è SOLO per il modello Verbatim Mediastation HD DVR!!

Ciao
Alessandro

73pirata
03-11-2009, 12:27
INCREDIBILE MA VERO!!!!
mi hanno chiamato dalla media world per ritirare un media station nuovo,anche se era passato piu' di un mese dall' aquisto.
l' ho collegato; speriamo che adesso non si inchiodi piu'.:confused: :p

dony80
03-11-2009, 14:01
anche il mio quando era spento rimaneva con la scritta verbatim appena visibile, ma il problema di cui parlavo era un altro, se lo spegnevo da telecomando si spegneva la ventola ma il display rimaneva acceso di blu intenso e indicava tv in

ok! questo e' anomalo hai perfett ragione. e' che ancora non ho questo problema:D mi accontento di beccare piu' un canale causa sintonizz ko!
aggiungo carne al fuoco:
se carico all'interno del mediastation un file *.mp4 lui non me lo riconosce ma lo stora se lo seleziono si impippa e si resetta! penso succeda con tutti i file non gestiti,:confused: avete provato??? (non leggi gli mp4 vero?)

alexjava
03-11-2009, 17:15
io uso avidemux ke permette di editare e convertire anke i files .ts , è free, in italiano, di facile uso e abbastasta veloce.

Grazie per la segnalazione. L'ho scaricato e mi sembra molto interessante. Volevo però chiederti un consiglio: ho un file da 4Gb che vorrei trasformare in un formato leggibile su un DVD player "da tavolo". Ho cercato su Internet e ho trovato che la codifica più "in uso" è la divX. Ho provato quindi a convertire il file in AVI con questo codec ma da un file .ts da 4Gb mi sono trovato due file, il primo con il nome che gli avevo dato io e da 8Gb e un secondo con un nome tipo avi2 di dimensione di 2Gb!!! Che settaggi mi consigli di usare per avere un file "normale", senza grosse perdite di qualità?

Grazie
Ciao
Alessandro

Gilio68
03-11-2009, 19:24
Ciao a tutti, come voi anche io sono un infelice possessore del coso chiamato Verbatim Mediastation HD DVR 500gb WiFi.
Subito installata, non sintonizzava nemmeno un canale digitale terrestre e già li mi giravano.
Dopo aver letto tutti i vostri precedenti post e avendo capito che il problema è comune, mi chiedo se non sia dovuto ad un virus. Me lo chiedo perche sull' HD, nella cartella System Volume Information, ho visto che c'è un file che si chiama "MountPointManagerRemoteDatabase" e leggendo in internet sembra che sia proprio un virus. Se è così, si puo' togliere, come e puo' essere questo la causa dei vari problemi che affliggono stò coso??
Grazie per le risposte.:mc: :cry: :muro: :help:

angelfly_it
04-11-2009, 14:14
Ciao a tutti!

Anche io come voi sono un infelice di questo scatolotto (500 giga wifi).

Dopo un mese di servizio si è bloccato completamente: blocco all'avvio e nessuna risposta ai comandi.
L'ho mandato all'assistenza tramite Ipercoop l'11 settembre; l'ho ritirato oggi e... sorpresa! È tale e quale a come l'avevo spedito! Sono senza parole. Mi viene il dubbio che la scatola non l'abbiano nemmeno aperta. Domani la riporto indietro per la seconda volta e incrocio le dita.

Qualcuno di voi con lo stesso problema ha avuto più fortuna?
almeno a te lo hanno restituito...
io l'ho riportato il 20/10/09 sono andato ieri per avere informazioni e mi hanno detto che è ancora in assistenza e devo pazientare....la prossima volta che acquisto qualcosa alla coop prima di pagare gli dico che devono pazientare

flyflot68
06-11-2009, 23:45
almeno a te lo hanno restituito...
io l'ho riportato il 20/10/09 sono andato ieri per avere informazioni e mi hanno detto che è ancora in assistenza e devo pazientare....la prossima volta che acquisto qualcosa alla coop prima di pagare gli dico che devono pazientare

a me la pazienza sta per finire ... se non mi arriva entro una settimana vado alla coop e pretendo il rimboso

angelfly_it
07-11-2009, 09:58
la mia pazienza e` finita quando lo scatolotto si e` rotto...ma il rimborso non me lo hanno fatto..

lcatta
07-11-2009, 23:05
ciao,
ho installato il nuovo firmware e mi sembra che la qualità del segnale analogico sia notevolmente migliorata. Non ho riscontrato per il momento altre differenze...
Se a qualcuno può interessare, ho preso il Network Adapter della Conceptronic (serve per collegare alla rete qualsiasi dispositivo di memoria o stampante usb) che mi permette di vedere il Verbatim come risorsa del computer e quindi di copiare i files da pc all'hdd. Era quello che volevo e non c'è bisogno dell'installazione del sw HDMedia. :D

ciao
L.

AlexanderIII
08-11-2009, 16:41
ragazzi mi trovo in una situazione quasi disperata.
Allora sono il possessore di questo cadavere ambulante che chiamano Verbatim HD DVR, la mia versione è quella da 500 GB non WIFI.
Orbene dopo circa un mesetto di limitatissima attività nella visione di divx...oggi pomeriggio si è bloccata durante la visualizzaizone di in film e non è ripartita più.
IL grande dramma è che mi sono perso lo scontrino per cui potete capire che la situazione non è delle più semplici.
Orbene in questo caso secondo la vostra esperienza, visto che il sistema si blocca sulla scritta iniziale verbatim sullo schermo dell'unità e sulla scritta verbatim hd dvr sullo schermo della TV c'è un modo per provare a resettarlo completamente?.
Il PC vede l'HD interno come unità usb classica quindi posso tranquillamente fare tutte le operazioni di spostamento dati dal PC al Verbatim e viceversa.
Oppure visto che oramai mi sono giocato l'assistenza c'è già qualcuno che si è intrufolato nel sistema permettendogli di cambiare eventualmente il programma che gestisce l'avvio dell'unità?
C'è il modo di cancellare e ricaricare il sistema operativo che gestisce il tutto?
Insomma tipo una formattazione e reinstallazione del firm che gestisce l'unità?.
Da premettere che non avviandosi il programma di gestione non posso nemmeno aggiornare il firm on board...per cui...

chicca7474
08-11-2009, 17:00
Se per caso hai pagato con carta di credito ho letto in vari forum di associazioni di consumatori che dovrebbe fare fede anche l'estratto conto della carta di credito.

Ciao!! Chicca

nihil69
08-11-2009, 18:14
da premettere che non avviandosi il programma di gestione non posso nemmeno aggiornare il firm on board...per cui...

Hai provato ad aggiornare il firmware via usb, seguendo la procedura qui descritta http://www.verbatim.it/includes/binary_details.php3?id=6149

angelfly_it
09-11-2009, 07:08
Hai provato ad aggiornare il firmware via usb, seguendo la procedura qui descritta http://www.verbatim.it/includes/binary_details.php3?id=6149

credo che sia un operazione impossibile, quandi si blocca non si riesce a fare assolutamente nulla, io quando l'ho collegato al pc mi dava errore

flyflot68
09-11-2009, 09:22
credo che sia un operazione impossibile, quandi si blocca non si riesce a fare assolutamente nulla, io quando l'ho collegato al pc mi dava errore


a me non dava errore collegato al pc lo vedevo normalmente e potevo mettere o cancellare nella sua partizione ..purtroppo sto firmware e' uscito troppo tardi e' in assistenza, per cui non posso provare solo aspettare :muro:

toyman64
10-11-2009, 13:13
accidenti ... leggendo questa discussione mi sono venuti i brividi :doh: !! ho acquistato la scorsa settimana questa mediastation e, salvo alcuni difettucci trascurabili (rumore della ventola, interfaccia un po' grezza, relativa lentezza), ero soddisfatto della scelta. Ora con tutti questi casi segnalati mi è venuta paura solo ad accendere l'unità per scoprire che non si riavvia più. Al più presto aggiornerò il firmware e tolgierò l'opzione di "Riavvio riproduzione" - non si sa mai - comunque terrò sempre le dita incrociate.
Tornando alle qualità direi che fa comunque il suo dovere: ottima risoluzione collegato alla tv tramite hdmi, canali video memorizzati facilamente anche se inizialmente i canali DTS non li ha cercati in automatico, poi ho cambiato l'impostazione di "TV input" e la nuova scansione ha memorizzato i nuovi canali in perfetto ordine. Lo stesso per il collegamento wi-fi: immediato; uno spettacolo trovare nel browser anche i PC in rete e visualizzare e poter copiare sull'unità il contenuto delle cartelle. Una pecca è la mancata suddivisione dei file per tipologia: per cambiare sorgente occorre sempre navigare tutto l'albero delle cartelle.
Buona anche la registrazione, dal digitale interno direi ottima...

toyman64
10-11-2009, 13:15
... gli manca solo la possibilità di collegarsi ad intenet per poter navigare sul web o vedere i filmati da youtube!!! vista l'esperienza dimostrata in HDMEDIA magari qualcuno sa come fare ?

angelfly_it
10-11-2009, 14:00
... gli manca solo la possibilità di collegarsi ad intenet per poter navigare sul web o vedere i filmati da youtube!!! vista l'esperienza dimostrata in HDMEDIA magari qualcuno sa come fare ?

veramente gli manca solo il funzionare bene:muro:

Antani_Tapioca
10-11-2009, 21:15
almeno a te lo hanno restituito...
io l'ho riportato il 20/10/09 sono andato ieri per avere informazioni e mi hanno detto che è ancora in assistenza e devo pazientare....la prossima volta che acquisto qualcosa alla coop prima di pagare gli dico che devono pazientare

Beh, insomma: dopo un mese e mezzo me lo rimandano completamente guasto come prima... Almeno te hai ancora la speranza che te lo riparino subito. :)
Io l'ho dovuto far rispedire nuovamente e probabilmente dovrà passare un altro mese prima che ritorni dall'Irlanda (il centro di assistenza della Verbatim è là).

angelfly_it
11-11-2009, 12:19
Beh, insomma: dopo un mese e mezzo me lo rimandano completamente guasto come prima... Almeno te hai ancora la speranza che te lo riparino subito. :)
Io l'ho dovuto far rispedire nuovamente e probabilmente dovrà passare un altro mese prima che ritorni dall'Irlanda (il centro di assistenza della Verbatim è là).

a me e` gia` passato quasi un mese e non sanno nemmeno dove si trova in questo momento...va be aspetto ma quanto mi girano

toyman64
11-11-2009, 12:45
ma esiste qualcuno che ha utilizzato per + di 2 mesi questa unità senza aver avuto mai problemi?

alexjava
11-11-2009, 13:20
ma esiste qualcuno che ha utilizzato per + di 2 mesi questa unità senza aver avuto mai problemi?

Ho paura a rispondere a questa domanda... io faccio due mesi il 23... mi devo preoccupare?

Comunque, a parte gli scherzi, vorrei lanciare un sondaggio. Mi rivolgo agli sfortunati possessori di Mediastation "bacati": dove l'avete comprato? Lo chiedo perché diverse persone hanno scritto che l'avevano preso all'Ipercoop...
Potrebbe essere un caso ma in caso contrario potrebbe essere che l'Ipercoop ha preso una "partita fallata" di questi dispositivi?

Ciao
Alessandro

toyman64
11-11-2009, 16:55
questo può essere vero !! io l'ho acquistato in un negozio specializzato :) ... speriamo funzioni a lungo .

lcatta
11-11-2009, 18:47
ciao,
io l'ho preso alla Comet il 28 settembre scorso...
Per ora (e sto toccando tutto il ferro che ho attorno) mi sta funzionando bene.

pimax88
11-11-2009, 19:39
io l'ho preso quasi 2 mesi fa..mi si è morto dopo 1 giorno, riportato in negozio e cambiato subito...poi tutto nella norma a parte le registrazioni programmate che alcune saltavano...ora col firmware nuovo sembra meglio.

volevo chiarimenti su hdmedia
ogni volta che tento di entrare via ftp o samba mi chiede user e password della macchina, e quindi non riesco a entrare
come posso fare?
uso win 7 e xp, con entrambi lo stesso risultato

nihil69
11-11-2009, 21:00
Comprato wireless 500gb il 29 settembre. Per ora tutto funzionante incluso HDMEDIA Services, speriamo bene manca poco ai 2 mesi. L'ho maltrattato parecchio smanettandoci un po' sopra, qualche piccolo tilt l'ha avuto ma spegnendolo col pulsante sul pannello posteriore è sempre ripartito senza problemi. Speriamo continui così.

nihil69
11-11-2009, 21:11
io l'ho preso quasi 2 mesi fa..mi si è morto dopo 1 giorno, riportato in negozio e cambiato subito...poi tutto nella norma a parte le registrazioni programmate che alcune saltavano...ora col firmware nuovo sembra meglio.

volevo chiarimenti su hdmedia
ogni volta che tento di entrare via ftp o samba mi chiede user e password della macchina, e quindi non riesco a entrare
come posso fare?
uso win 7 e xp, con entrambi lo stesso risultato

io uso xp e per il samba lo fa anche a me ( devi avviare il samba e tentare l'accesso se ti chiede la pass arresta samba poi ritenta accesso, in genere dopo 3 - 10 tentativi accedi senza problemi, il perchè fa così non l'ho capito).
Per FTP devi cambiare user e pass preimpostate da hdmedia e mettere le tue, vedrai che funziona.

pegasolabs
11-11-2009, 22:44
Comprato per euro 186,00 su EDIT wireless 500gb il 29 settembre. Per ora tutto funzionante incluso HDMEDIA Services, speriamo bene manca poco ai 2 mesi. L'ho maltrattato parecchio smanettandoci un po' sopra, qualche piccolo tilt l'ha avuto ma spegnendolo col pulsante sul pannello posteriore è sempre ripartito senza problemi. Speriamo continui così.

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

flyflot68
11-11-2009, 23:00
deceduto dopo un mese comperato ipercoop ... penso che non sia un caso ... sono certo che e' stao il mio ultimo acquisto all'ipercoop ....

angelfly_it
12-11-2009, 09:04
deceduto dopo un mese comperato ipercoop ... penso che non sia un caso ... sono certo che e' stao il mio ultimo acquisto all'ipercoop ....

stessa cosa per me...

sono passato ieri per avere notizie, risposta...è ancora in assistenza e abbiamo già sollecitato, appena ci rispondono valutiamo se farle un buono.

E cheme ne faccio di un buono? io voglio uno scatolotto BUONO!

flyflot68
12-11-2009, 12:05
stessa cosa per me...

sono passato ieri per avere notizie, risposta...è ancora in assistenza e abbiamo già sollecitato, appena ci rispondono valutiamo se farle un buono.

E cheme ne faccio di un buono? io voglio uno scatolotto BUONO!


idem io il buono non lo voglio , voglio uno scatolotto che funzioni, dopo un mese non e' normale che ci siano tali problemi o e' un progetto nato male o una ciofeca o che ne so ma di sicuro la verbatim si sta facendo poca pubblicita' con questo prodotto .non conta l'estetica conta che funzioni e basta

toyman64
13-11-2009, 09:50
questo può essere vero !! io l'ho acquistato in un negozio specializzato :) ... speriamo funzioni a lungo .

:muro: ieri l'ho acceso nuovamente (penso fosse la terza volta) e ho notato che errano spariti i canali del digitale; ho quindi riesegito la scansione automatica e ... niente !!! mentre per l'analogico non ci cono problemi, ora non trova più alcun canale digitale. Le ho tentate tutte: cavo dell'antenna, aggiornamento firmware, riformattazione dell'hd (non si sa mai) .. macchè continua a non trovare alcun canale digitale. azz. oggi lo riporto al negozio e vediamo cosa dicono :ahahah: ; ho l'impressione che da oggi incomincerà la mia odissea! :incazzed:

dony80
13-11-2009, 10:53
ti si e' rotto il sintonizzatore digitale terrestre ecco perche' non trovi nulla!!! benvenuto:(

angelfly_it
13-11-2009, 11:00
:muro: ieri l'ho acceso nuovamente (penso fosse la terza volta) e ho notato che errano spariti i canali del digitale; ho quindi riesegito la scansione automatica e ... niente !!! mentre per l'analogico non ci cono problemi, ora non trova più alcun canale digitale. Le ho tentate tutte: cavo dell'antenna, aggiornamento firmware, riformattazione dell'hd (non si sa mai) .. macchè continua a non trovare alcun canale digitale. azz. oggi lo riporto al negozio e vediamo cosa dicono :ahahah: ; ho l'impressione che da oggi incomincerà la mia odissea! :incazzed:

auguri e spero sarai più fortunato di me....ionon ho ancora notizie

mrm
13-11-2009, 13:31
anche il mio, dopo un mesetto di ottimo funzionamento, non sintonizza più i canali...
lo riporterò al negozio, la garanzia dice:

Verbatim Limited garantisce che il prodotto è privo di difetti nei materiali e nella fabbricazione per un periodo di due anni dalla data di
acquisto. La presente garanzia non comprende le batterie. Se il prodotto presenta difetti durante il periodo di garanzia, verrà sostituito senza
costi aggiuntivi per l’Acquirente. In questo caso, riportare il prodotto con lo scontrino originale presso il punto vendita dove è avvenuto
l’acquisto oppure contattare Verbatim.
La sostituzione del prodotto è l’unica misura prevista dalla suddetta garanzia,

quindi dovrebbero sostituirlo, non ripararlo, giusto?
speriamo....

angelfly_it
13-11-2009, 14:56
anche il mio, dopo un mesetto di ottimo funzionamento, non sintonizza più i canali...
lo riporterò al negozio, la garanzia dice:

Verbatim Limited garantisce che il prodotto è privo di difetti nei materiali e nella fabbricazione per un periodo di due anni dalla data di
acquisto. La presente garanzia non comprende le batterie. Se il prodotto presenta difetti durante il periodo di garanzia, verrà sostituito senza
costi aggiuntivi per l’Acquirente. In questo caso, riportare il prodotto con lo scontrino originale presso il punto vendita dove è avvenuto
l’acquisto oppure contattare Verbatim.
La sostituzione del prodotto è l’unica misura prevista dalla suddetta garanzia,

quindi dovrebbero sostituirlo, non ripararlo, giusto?
speriamo....

mi sa che provano a ripararli oppure te ne mandano uno rigenerato, altrimenti non mi spiego perchè dovremmo aspettare tanto tempo per avere risposte o riavere lo scatolotto

toyman64
13-11-2009, 15:10
Allora, portato in negozio e confermato che devo rinviarlo in assistenza. Ho mandato una mail alla verbatin e ora aspettiamo...

Nel frattempo:visto che il sistema operativo di questo aggeggio è "linux like", secondo qualcuno di voi è possibile far avviare il box in modalità "verbose" (elenco dei comandi che si stanno eseguendo in fase di boot) tanto per capire cosa fa all'avvio?

asquinet
13-11-2009, 21:33
A milano telepace (meno male) non si vede per cui dal 1 ( rai 1) al 8 (mtv) sono in sequenza. L'analogico è migliorato. Persiste problema autoscan digitale (non supera canale 38) per un problema di qualità di segnale (a milano) per cui il digitale va cercato manualmente saltando il canale 38.

Ciao a tutti, comprato oggi e.... subito dopo l'acquisto ho scoperto questa interessantissima discussione....Riguardo alle numerosissime segnalazioni di malfunzionamenti....Tocchiamo ferro!!!
Devo dire che la prima impressione è stata positiva. Semplice ed intuitivo il primo settaggio (per fortuna: anche perchè con un manuale di istruzioni di sole due pagine...), la ricezione è ottima sia sul DTV che sull'analogico, ma... sfiga vuole che un canale che mi interesserebbe, ovvero DeeJay TV, non me lo becca nè in analogico nè in digitale... mi becca persino Telepace, mi becca tutti gli altri, ma non quello! Ho provato inutilmente a sintonizzarlo in manuale (canale 51 su analogico qui in prov. Milano nord), ma non riesco a capire come diavolo si fa...Nihil69, dato che nel tuo intervento parli di ricerca manuale, mi illustreresti cortesemente la manovra?
Grazie, grazie a tutti.

thapsos
14-11-2009, 01:18
Ho paura a rispondere a questa domanda... io faccio due mesi il 23... mi devo preoccupare?

Comunque, a parte gli scherzi, vorrei lanciare un sondaggio. Mi rivolgo agli sfortunati possessori di Mediastation "bacati": dove l'avete comprato? Lo chiedo perché diverse persone hanno scritto che l'avevano preso all'Ipercoop...
Potrebbe essere un caso ma in caso contrario potrebbe essere che l'Ipercoop ha preso una "partita fallata" di questi dispositivi?

Ciao
Alessandro

L'Ho acquistato oggi al MediaWorld ed ha funzionato per due ore dopodicchè è morto senza che io abbia potuto fare il benchè minimo danno. Ho upgradato il firmware ma nulla!!! Mi sa che non è roba Linux....

capr1corn
14-11-2009, 13:51
ma esiste qualcuno che ha utilizzato per + di 2 mesi questa unità senza aver avuto mai problemi?

A me è durato dal 17/08 al 29/10, poi è morto il sintonizzatore, sia analogico che digitale.



..... dove l'avete comprato? Lo chiedo perché diverse persone hanno scritto che l'avevano preso all'Ipercoop...
Potrebbe essere un caso ma in caso contrario potrebbe essere che l'Ipercoop ha preso una "partita fallata" di questi dispositivi?


L'ho comprato in un megastore di elettronica, tv, hifi, ecc ecc,
quindi lo definirei un negozio specializzato.

nihil69
14-11-2009, 19:48
Ciao a tutti, comprato oggi e.... subito dopo l'acquisto ho scoperto questa interessantissima discussione....Riguardo alle numerosissime segnalazioni di malfunzionamenti....Tocchiamo ferro!!!
Devo dire che la prima impressione è stata positiva. Semplice ed intuitivo il primo settaggio (per fortuna: anche perchè con un manuale di istruzioni di sole due pagine...), la ricezione è ottima sia sul DTV che sull'analogico, ma... sfiga vuole che un canale che mi interesserebbe, ovvero DeeJay TV, non me lo becca nè in analogico nè in digitale... mi becca persino Telepace, mi becca tutti gli altri, ma non quello! Ho provato inutilmente a sintonizzarlo in manuale (canale 51 su analogico qui in prov. Milano nord), ma non riesco a capire come diavolo si fa...Nihil69, dato che nel tuo intervento parli di ricerca manuale, mi illustreresti cortesemente la manovra?
Grazie, grazie a tutti.

DeeJay TV lo trovi con la scansione manuale sul canale 42 del digitale dello scatolotto, nel verbatim i canali sono sfasati di 9.

marakid
14-11-2009, 22:08
Ragazzi in diversi anni di iscrizione al forum non mi era mai capitato di trovare un thread più "devastante" su un qualsivoglia prodotto.

Mi dispiace molto perchè "l'oggetto" si presenta come un'idea che rende preistoria i videoregistratori DVD.

Sapete segnalarmi un prodotto alternativo? Leggendo il post ho visto citato l'Emtec Q800

Riccardo_Ric
14-11-2009, 22:30
Ragazzi in diversi anni di iscrizione al forum non mi era mai capitato di trovare un thread più "devastante" su un qualsivoglia prodotto.

Mi dispiace molto perchè "l'oggetto" si presenta come un'idea che rende preistoria i videoregistratori DVD.

Sapete segnalarmi un prodotto alternativo? Leggendo il post ho visto citato l'Emtec Q800

Da una settimana sto usando il Medley 3 senza problemi.

Evita come la peste il Medley 2+, causa sintonizzatore DVB-T che in alcune regioni si "impalla" (Piemonte, Veneto,..) mentre in Sardegna sembra non avere problemi.

Il Medley 3 ha superato questi problemi.

angelfly_it
15-11-2009, 09:25
L'Ho acquistato oggi al MediaWorld ed ha funzionato per due ore dopodicchè è morto senza che io abbia potuto fare il benchè minimo danno. Ho upgradato il firmware ma nulla!!! Mi sa che non è roba Linux....

riportalo subito in negozio, dovrebbero cambiartelo subito senza inviarlo in assistenza....posso chiederti quanto l'hai agato?
io 199 era in offerta e costava 168 fino al giorno prima:muro:

angelfly_it
15-11-2009, 09:37
Da una settimana sto usando il Medley 3 senza problemi.

Evita come la peste il Medley 2+, causa sintonizzatore DVB-T che in alcune regioni si "impalla" (Piemonte, Veneto,..) mentre in Sardegna sembra non avere problemi.

Il Medley 3 ha superato questi problemi.
sembra veramente un buon prodotto ma costa decisamente di piu` del verbatim e se ho capito bene lo vendono senza hd

flyflot68
15-11-2009, 14:47
sembra veramente un buon prodotto ma costa decisamente di piu` del verbatim e se ho capito bene lo vendono senza hd

eh se pero' funziona ... forse vale la pena , comunqeu 240 euro non e' che mi sembrino troppo pochi per lo scatolotto contando che l'ha ha 500 gb, io invece direi che e' stato messo sul mercato senza le dovute precauzioni e le dovute prove di funzionamento ... si vede che il risparmio porta peggioramenti in tutti i campi.. certo che chi compra una due poi al max non compra piu'

asquinet
16-11-2009, 12:37
DeeJay TV lo trovi con la scansione manuale sul canale 42 del digitale dello scatolotto, nel verbatim i canali sono sfasati di 9.
Grazie per la tua gentile risposta. Ho provato con la sintonizzazione manuale del can 42, però senza risultato.
Ho poi risolto comunque, sull'analogico, cambiando l'impostazione TUNER da ANTENNA a CATV (???) e rilanciando l'autoscan... Come dice Ruggeri: "Mistero!"

Edit: mi sono scaricato dal sito Verbatim il manuale in .pdf (38 pagine contro le scarne due paginette della confezione...) ed ho capito che CATV sta per "antenna analogica"...il che ha il suo senso nel riuscire a trovare più agevolmente un canale analogico!!!!

tricgio
16-11-2009, 13:34
ciao,
ho installato il nuovo firmware e mi sembra che la qualità del segnale analogico sia notevolmente migliorata. Non ho riscontrato per il momento altre differenze...
Se a qualcuno può interessare, ho preso il Network Adapter della Conceptronic (serve per collegare alla rete qualsiasi dispositivo di memoria o stampante usb) che mi permette di vedere il Verbatim come risorsa del computer e quindi di copiare i files da pc all'hdd. Era quello che volevo e non c'è bisogno dell'installazione del sw HDMedia. :D

ciao
L.

Ciao,
Sono nuovo del forum. Mi è stato regalato 3 giorni fa il verbatim mediacenter versione da 1T ma senza il wireless. Devo ancora procedere alla sintonizzazione dei canali dal momento che stavo riflettendo sul miglior "assetto" possibile. Avendo il pc/modem in un'altra stanza mi riesce difficile portare al mediacenter un cavo di rete. L'opzione wireless mi è sembrata la migliore per evitare di spostare il disk ogni volta che voglio caricarci un certo quantitativo di media files. Ma alla luce dei numerosi problemi evidenziati:
1) è possibile trovare un dongle usb wireless funzionante che non sia quello verbatim incluso e previsto dallo specifico modello di mediacenter? O è necessario che il mediacenter abbia qualche altra predisposizione interna?
2)per catta: il Network Adapter della Conceptronic funziona davvero?perchè risolverei due problemi, cioè il wireless e la possibilità di leggere e trasferire files dal pc verso il mediacenter.
3)Quella dei files mkv è troppo una fregatura...sulla scatola c'è scritto che li legge. E' stata la prima cosa che ho provato e mi scotta molto vista la crescente diffusione di questo formato. Chissà se un successivo firmware potrà bypassare questo limite.
grazie mille per l'aiuto....e soprattutto..spero di non entrare anche io nel girone dei dannati (dai danni al mediacenter)!
grazie,
G.

andrehw
16-11-2009, 17:15
Ciao a tutti, sono nuovo anche io ho il verbatim da 1T no wireless, e sino ad ora è stato spettacolare, spero continui. L'unico neo non da poco è la rete, nel senso che non si vede dal pc ma solo al contrario(anche se sufficiente una volta collegato in rete, anche perchè puoi fare copie di file, cancellazioni e comunque vedere file residenti sul pc di grosse dimensioni).

Ho provato a scaricare HDMEDIA dal sito da voi indicato per provare a "fregare" il verbatim e vederlo in rete dal pc, ma prima di tutto non riesco a scaricare lo zip. Qualcuno di voi potrebbe inviarmelo via mail o copiarlo su un sito dove possibile scaricarlo???

Vi ringrazierei tantissimo perchè vorrei provarlo!!!

Grazie

angelfly_it
16-11-2009, 18:43
Ciao,
Sono nuovo del forum. Mi è stato regalato 3 giorni fa il verbatim mediacenter versione da 1T ma senza il wireless. Devo ancora procedere alla sintonizzazione dei canali dal momento che stavo riflettendo sul miglior "assetto" possibile. Avendo il pc/modem in un'altra stanza mi riesce difficile portare al mediacenter un cavo di rete. L'opzione wireless mi è sembrata la migliore per evitare di spostare il disk ogni volta che voglio caricarci un certo quantitativo di media files. Ma alla luce dei numerosi problemi evidenziati:
1) è possibile trovare un dongle usb wireless funzionante che non sia quello verbatim incluso e previsto dallo specifico modello di mediacenter? O è necessario che il mediacenter abbia qualche altra predisposizione interna?
2)per catta: il Network Adapter della Conceptronic funziona davvero?perchè risolverei due problemi, cioè il wireless e la possibilità di leggere e trasferire files dal pc verso il mediacenter.
3)Quella dei files mkv è troppo una fregatura...sulla scatola c'è scritto che li legge. E' stata la prima cosa che ho provato e mi scotta molto vista la crescente diffusione di questo formato. Chissà se un successivo firmware potrà bypassare questo limite.
grazie mille per l'aiuto....e soprattutto..spero di non entrare anche io nel girone dei dannati (dai danni al mediacenter)!
grazie,
G.
i problemi non sono del wireless quando il mio funzionava il wireless ra perfetto e si impostava semplicemente la rete...

io sono DANNATO perche` sono tifoso della pallacanestro Biella e i tifosi si chiamano appunto dannati:D

lcatta
16-11-2009, 22:54
Ciao,
Sono nuovo del forum. Mi è stato regalato 3 giorni fa il verbatim mediacenter versione da 1T ma senza il wireless. Devo ancora procedere alla sintonizzazione dei canali dal momento che stavo riflettendo sul miglior "assetto" possibile. Avendo il pc/modem in un'altra stanza mi riesce difficile portare al mediacenter un cavo di rete. L'opzione wireless mi è sembrata la migliore per evitare di spostare il disk ogni volta che voglio caricarci un certo quantitativo di media files. Ma alla luce dei numerosi problemi evidenziati:
1) è possibile trovare un dongle usb wireless funzionante che non sia quello verbatim incluso e previsto dallo specifico modello di mediacenter? O è necessario che il mediacenter abbia qualche altra predisposizione interna?
2)per catta: il Network Adapter della Conceptronic funziona davvero?perchè risolverei due problemi, cioè il wireless e la possibilità di leggere e trasferire files dal pc verso il mediacenter.
3)Quella dei files mkv è troppo una fregatura...sulla scatola c'è scritto che li legge. E' stata la prima cosa che ho provato e mi scotta molto vista la crescente diffusione di questo formato. Chissà se un successivo firmware potrà bypassare questo limite.
grazie mille per l'aiuto....e soprattutto..spero di non entrare anche io nel girone dei dannati (dai danni al mediacenter)!
grazie,
G.

ciao,
il network adapter funziona benissimo, ma va solo con la rete cablata, non con il wireless... infatti da un lato ha la presa usb a cui si attacca qualunque periferica usb, dall'altro ha la presa rj-45 a cui va collegato il cavo di rete.
Con i suoi driver, fa in modo che la periferica usb sia visibile in risorse del computer come se fosse collegata all'usb del pc.
Ovviamente quando è connesso all'adattatore, non è connesso al televisore e viceversa...
All'inizio ero scettico anche io sul fatto di vedere il pc solo da Mediastation, ma in effetti non è un grosso dramma... i file si copiano da lui, dato che vede tutte le cartelle del pc principale... basta organizzarsi un po'! :-)
spero di essere stato chiaro, ma se hai altre domande fammele pure!

Approfitto anche per fare una domanda io: con hdmedia qual'è la connessione più performante? server samba, ftp o altro?
Soprattutto, quali sono le velocità medie?
Con il network adapter vado a circa 3 Mbyte/sec con scheda di rete 10-100 Mbit... in effetti mi aspettavo un po' di più! 1 GB viene trasferito in circa 6 min e mezzo...

grazie
L.

tricgio
17-11-2009, 09:34
Ieri ho provato a collegare il verbatim all'antenna e ad eseguire la scansione auto per ricerca canali. Ma non ne ha trovato neanche uno. Ho provato a cambiare l'input tv su catv ma il risultato è lo stesso. Si sarà rotto il sintonizzatore? i cavi sono nuovi, uno quello incluso nella confezione e un altro che ho comprato ieri. Ho fatto l'aggiornamento del firmware alla v09. c'è altro che posso provare?
Possibile che al secondo utilizzo devo già riportarlo indietro???? Possibile che un oggetto così costoso ti deve dare questi problemi e soprattutto a tutta questa gente?? mi viene un nervoso indescrivibile!

tricgio
17-11-2009, 10:51
aggiungo che ho anche tentato la scansione manuale e posizionandomi su un canale e premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"...

angelfly_it
17-11-2009, 12:52
aggiungo che ho anche tentato la scansione manuale e posizionandomi su un canale e premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"...

ti consiglio di riportarlo dove lo hai preso:muro:

mario_brega
17-11-2009, 17:29
"premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"..."
Non so da cosa dipende, se dal fatto che l'italia non sta rispettando alcune specifiche a suo tempo rilasciate alle aziende oppure da un bug del fw del mediastation.

Ad ogni buon conto io ho risolto cosi'...

Vai sulla sintonizzazione manuale e inserisci -a mano- ahime' i mux che ti interessano. Le frequenze le trovi ravanando su gugle.
Eccone una ad esempio:
MUX 1 RAI frequenza 205,5 canale E9 da Monte Mario

fai una scansione manuale su quella frequenza, su quel mux dovresti trovare rai 1, rai 2, rai 3 e qualche radio.

Cosi' facendo, a mano, ora rifunziona.

la faccenda e' lunga ma ho scoperto che, in sostanza, le frequenze effettive dei mux attualmente in essere NON CORRISPONDONO piu' dall'altroieri a quelle che, guarda un po', hanno codificati in firmware gli apparati.

Per esempio, sul verbatim il canale 57 ha in input frequency 834mhz. E fino all'altroieri lo vedevo.
Peccato che, da ieri, il canale 57 ha come frequenza 762mhz ! Infatti facendo la scansione a mano automagicamente riappaiono tutti i canali del mux di rete capri.



Certo pero' e' un incubo !

tricgio
17-11-2009, 18:44
"premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"..."
Non so da cosa dipende, se dal fatto che l'italia non sta rispettando alcune specifiche a suo tempo rilasciate alle aziende oppure da un bug del fw del mediastation.

Ad ogni buon conto io ho risolto cosi'...

Vai sulla sintonizzazione manuale e inserisci -a mano- ahime' i mux che ti interessano. Le frequenze le trovi ravanando su gugle.
Eccone una ad esempio:
MUX 1 RAI frequenza 205,5 canale E9 da Monte Mario

fai una scansione manuale su quella frequenza, su quel mux dovresti trovare rai 1, rai 2, rai 3 e qualche radio.

Cosi' facendo, a mano, ora rifunziona.

la faccenda e' lunga ma ho scoperto che, in sostanza, le frequenze effettive dei mux attualmente in essere NON CORRISPONDONO piu' dall'altroieri a quelle che, guarda un po', hanno codificati in firmware gli apparati.

Per esempio, sul verbatim il canale 57 ha in input frequency 834mhz. E fino all'altroieri lo vedevo.
Peccato che, da ieri, il canale 57 ha come frequenza 762mhz ! Infatti facendo la scansione a mano automagicamente riappaiono tutti i canali del mux di rete capri.



Certo pero' e' un incubo !

già hai ragione! proprio un incubo..ora ci provo comunque. Dall'altroieri hai detto?? dipenderà mica dal passaggio nel lazio al digitale terrestre? io comunque sono in emilia. ma ora provo a cercare le frequenze su ggl e inserirle manualmente. Thanks

mario_brega
17-11-2009, 19:57
>Dall'altroieri hai detto?? dipenderà mica dal passaggio nel lazio al digitale
> terrestre?

Assolutamente si. Sino a due giorni fa sia il verbatim che l'altro vcr digitale che ho (sony rdr-hxd890) funzionavano correttamente, dopodiche' si sono introiati nonostante le varie
risintonizzazioni. Bah !

P.s. ovviamente devi trovare le frequenze per la tua citta' eh...

angelfly_it
17-11-2009, 20:40
io quando ancora funzionava non prendeva una mazza oltre a mediaset, sono di biella e non siamo ancora passati al digitale, anche con il tv nuovo dei miei non prende una mazza sara` l'antenna?

Riccardo_Ric
17-11-2009, 21:33
io quando ancora funzionava non prendeva una mazza oltre a mediaset, sono di biella e non siamo ancora passati al digitale, anche con il tv nuovo dei miei non prende una mazza sara` l'antenna?

Sull'argomento posso portare la mia esperienza (mi sembra di aver capito che il Verbatim e i Medley siano cloni): avevo acquistato il Medley 2+ che soddisfaceva alle mie esigenze di registrare da Tv digitale e da sorgente esterna oltre che essere collegabile in LAN.
Poi è arrivato lo "switch-off" a To e sono cominciati i problemi di sintonizzazione (il decoder si "impallava" in ricerca automatica, mentre con pazienza va se fate la sintonizzazione manuale).
Mi sono disfatto del Medeley 2+ e mi sono procurato un Medley 3.
Lo posseggo da una settimana, ho instalato un disco da 1TB, e finora non ha presentato alcun problema.
Legge tutti i Divx e mkv, l'ho collegato in Lan tramite cavo (non ho provato il Wi-Fi), dal Medley vedo tutta la mia rete (4 Pc fissi e 2 portatili Wi-Fi), attivando il server Samba sul Medley vedo da Pc il Medley stesso, ho pure verificato il funzionamento in FTP.
Ho registrato da TV, ho registrato da Scart sorgente esterna, ho collegato al Medley chiavette USB e dischi USB e tutto ha funzionato.

Per ora sono soddisfatto.

pukno
18-11-2009, 10:15
Buondì
sono nuovo del forum ma mi sono subito reso conto di non essere SOLO.
Il mio Verbatim Mediastation da 1Tb (no wireless) acquistato a metà settembre da Trony a Roma, da ieri non sintonizza più nessun canale analogico (e fin qui niente di strano visto che a Roma lunedi c'è stato lo switch-off dei canali TV) e nemmeno quelli DTV !!!!
Inizialmente ho inputato il problema alla necessità di risintonizzare tutti i canali a seguito dello switch-off, anche perchè fino a 2 giorni fa la sintonia sul Verbatim funzionava correttamente anche se non ne facevo un uso sfrenato, ma a questo punto mi sembra che sia stata solo una coincidenza e che i problemi siano di ben altro tipo.
A questo punto cosa fare? Non ho ancora coinvolto il venditore (ma dopo 2 mesi dubito che mi dia retta) e nemmeno l'assistenza del numero verde (prossimo step). Pensate sia utile (ammesso che ci sia la possibilità) fare un aggiornamento del firmware oppure il problema è esclusivamente l'HW del gruppo di sintonia da riparare?
Aspetto vostre dritte grazie.

tricgio
18-11-2009, 10:58
Buondì
sono nuovo del forum ma mi sono subito reso conto di non essere SOLO.
Il mio Verbatim Mediastation da 1Tb (no wireless) acquistato a metà settembre da Trony a Roma, da ieri non sintonizza più nessun canale analogico (e fin qui niente di strano visto che a Roma lunedi c'è stato lo switch-off dei canali TV) e nemmeno quelli DTV !!!!
Inizialmente ho inputato il problema alla necessità di risintonizzare tutti i canali a seguito dello switch-off, anche perchè fino a 2 giorni fa la sintonia sul Verbatim funzionava correttamente anche se non ne facevo un uso sfrenato, ma a questo punto mi sembra che sia stata solo una coincidenza e che i problemi siano di ben altro tipo.
A questo punto cosa fare? Non ho ancora coinvolto il venditore (ma dopo 2 mesi dubito che mi dia retta) e nemmeno l'assistenza del numero verde (prossimo step). Pensate sia utile (ammesso che ci sia la possibilità) fare un aggiornamento del firmware oppure il problema è esclusivamente l'HW del gruppo di sintonia da riparare?
Aspetto vostre dritte grazie.

Io sinceramente farei prima un tentativo di aggiornamento del firmware, dal momento che a detta di chi lo ha fatto ha migliorato il segnale analogico.

Volevo segnalare a tutti che dopo numerosi tentativi e un pò di maneggi sono riuscito a sintonizzare. Nello scan auto su DTV arrivato verso la fine mi si è bloccato e si è riavviato il verbatim........ma ormai non mi sorprendo più di niente. Poi ho trovato i canali sintonizzati. Tuttavia sono tutti incasinati e su pgm impensabili. Tipo rete 4 sul 51... Ho provato a usare la funzione "scambia" ma semplicemente inverte l'ordine sostituendolo con quello di un altro canale, ma l'associazione pgm/canale rimane sempre quella.
Sto sentendo parlare ora di altri apparecchi, tipo medley 3.... ahha (sospiro)

sergio-1976pi
18-11-2009, 11:51
ciao raga, scusate, sono nuovo.. ieri sera il mio mediastation hdr 1terabyte non sintonizza piu' i canali, a seguire quello che ho riscontrato:

a metà settembre l'ho acquistato con l'idea di mandare in pensione il videoregistratore e acquistare anche io una unità multimediale per vedere film, foto e ascoltare musica..poi dopo 10 gg dopo non andava piu' l'audio dal canale sx; riportato da Comet... me ne hanno dato uno nuovo dopo 10gg; dopo 20 gg di utilizzo andato tutto sommato bene (si, a volte è un po' lento, ma quello per cui l'ho comprato lo faceva bene...) unica nota negativa è che il sintonizzatore, a fine scansione dei canali del digitale terrestre non completava la memorizzazione e si riavviava... ho arginato il problema interrompendo la sintonizzazione a metà dopo che aveva memorizzato i 50 canali; registrazione tv e visione divx e funzione di time-shifting OK... ho anche aggiornato il firmware scaricandolo dal sito verbatim; dopo l'aggiornamento l'ho trovato piu' performante ma il problema del riavvio durante la sintonizzazione (con tanto di richiesta di formattare il disco...) è pero' rimasto... dulcis in fundo ieri sera l'ho acceso e tutti i canali erano neri, l'antenna è OK perchè in cascata ho collegato la TV e il vecchio videoregistratore sony (che ha 10 anni...), ho provato la sintonizzazione e ora non trova piu' nessun canale...pero' alla fine della sintonizzazione il Mediastation non si riavvia .....
Ora non so cosa fare... stasera provo a ricaricare il firmware ... a questo punto mi stavo chiedendo se in giro c'è qualche altro firmware che qualcuno ha testato o magari il firmware vecchio....sempre che il problema non sia proprio hardware..
Ma secondo voi la verbatim... a questo punto penserà a qualche richiamo??

tricgio
18-11-2009, 12:02
ciao raga, scusate, sono nuovo.. ieri sera il mio mediastation hdr 1terabyte non sintonizza piu' i canali, a seguire quello che ho riscontrato:

a metà settembre l'ho acquistato con l'idea di mandare in pensione il videoregistratore e acquistare anche io una unità multimediale per vedere film, foto e ascoltare musica..poi dopo 10 gg dopo non andava piu' l'audio dal canale sx; riportato da Comet... me ne hanno dato uno nuovo dopo 10gg; dopo 20 gg di utilizzo andato tutto sommato bene (si, a volte è un po' lento, ma quello per cui l'ho comprato lo faceva bene...) unica nota negativa è che il sintonizzatore, a fine scansione dei canali del digitale terrestre non completava la memorizzazione e si riavviava... ho arginato il problema interrompendo la sintonizzazione a metà dopo che aveva memorizzato i 50 canali; registrazione tv e visione divx e funzione di time-shifting OK... ho anche aggiornato il firmware scaricandolo dal sito verbatim; dopo l'aggiornamento l'ho trovato piu' performante ma il problema del riavvio durante la sintonizzazione (con tanto di richiesta di formattare il disco...) è pero' rimasto... dulcis in fundo ieri sera l'ho acceso e tutti i canali erano neri, l'antenna è OK perchè in cascata ho collegato la TV e il vecchio videoregistratore sony (che ha 10 anni...), ho provato la sintonizzazione e ora non trova piu' nessun canale...pero' alla fine della sintonizzazione il Mediastation non si riavvia .....
Ora non so cosa fare... stasera provo a ricaricare il firmware ... a questo punto mi stavo chiedendo se in giro c'è qualche altro firmware che qualcuno ha testato o magari il firmware vecchio....sempre che il problema non sia proprio hardware..
Ma secondo voi la verbatim... a questo punto penserà a qualche richiamo??


lo stesso problema mio...mi si è riavviato a fine scansione. se leggessero questo forum magari ci penserebbero seriamente a un richiamo. per noi, che siamo alla 11 pagina, sarebbe opportuno rivolgersi ad un'associazione di consumatori e denunciare la verbatim! non è giusto!

toyman64
18-11-2009, 12:09
... ho provato la sintonizzazione e ora non trova piu' nessun canale...pero' alla fine della sintonizzazione il Mediastation non si riavvia .....
Ora non so cosa fare... stasera provo a ricaricare il firmware ... a questo punto mi stavo chiedendo se in giro c'è qualche altro firmware che qualcuno ha testato o magari il firmware vecchio....sempre che il problema non sia proprio hardware..
non penso proprio possa essere stato il firmaware, io l'ho aggiornato DOPO che si era verificato il tuo stesso problema e ovviamente non è cambiato nulla. Dopo però aver letto i precedenti post e visto che non l'ho ancora spedito all'assistenza oggi proverò la sintonizzazione manuale ... fi farò sapere.

andrehw
18-11-2009, 12:37
RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non sono molto esperto, ma vorrei o installare un SAMBA
oppure HDMEDIA(ma quest'ultimo non riesco a fare il download)

Ho sVISTA nel portatile di casa, qualcuno può darmi delle info precise su cosa devo fare ?;) ;) ;)


GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

angelfly_it
18-11-2009, 12:39
io consiglio dopo aver fatto tutte le prove del caso di riportarlo al negozio dove e` stato acquistato anche se sono passati alcuni mesi, fin quando la garanzia e` in "atto" bisogna segnalare ogni problema....

io nel frattempo sono ancora in attesa di riaverlo:muro:

andrehw
18-11-2009, 12:39
.......DIMETICAVO :

l'obbiettivo ovviamente è di vedere il mio verbatin (che è già collegato in rete)
dal portatile e poterci trasferire direttamente file sopra, seppur lentamente,
senza doverlo spostare ogni volta e collegarlo via USB.

Andrea

angelfly_it
18-11-2009, 12:42
Sull'argomento posso portare la mia esperienza (mi sembra di aver capito che il Verbatim e i Medley siano cloni): avevo acquistato il Medley 2+ che soddisfaceva alle mie esigenze di registrare da Tv digitale e da sorgente esterna oltre che essere collegabile in LAN.
Poi è arrivato lo "switch-off" a To e sono cominciati i problemi di sintonizzazione (il decoder si "impallava" in ricerca automatica, mentre con pazienza va se fate la sintonizzazione manuale).
Mi sono disfatto del Medeley 2+ e mi sono procurato un Medley 3.
Lo posseggo da una settimana, ho instalato un disco da 1TB, e finora non ha presentato alcun problema.
Legge tutti i Divx e mkv, l'ho collegato in Lan tramite cavo (non ho provato il Wi-Fi), dal Medley vedo tutta la mia rete (4 Pc fissi e 2 portatili Wi-Fi), attivando il server Samba sul Medley vedo da Pc il Medley stesso, ho pure verificato il funzionamento in FTP.
Ho registrato da TV, ho registrato da Scart sorgente esterna, ho collegato al Medley chiavette USB e dischi USB e tutto ha funzionato.

Per ora sono soddisfatto.

quanto l'hai pagato e dove l'hai preso?

sergio-1976pi
18-11-2009, 12:53
lo stesso problema mio...mi si è riavviato a fine scansione. se leggessero questo forum magari ci penserebbero seriamente a un richiamo. per noi, che siamo alla 11 pagina, sarebbe opportuno rivolgersi ad un'associazione di consumatori e denunciare la verbatim! non è giusto!

stasera provo a ricaricare il firmware nuovo.... poi vi dico.. qualcuno di voi sa se c'è la possibilità di scaricare il vecchio firmware da qualche sito o magari la possibilità di caricare un firmware alternativo?
ciaoo

Riccardo_Ric
18-11-2009, 14:17
quanto l'hai pagato e dove l'hai preso?
229 € spedizione gratuita da : youbuy.
Ho visto però che adesso i prezzi sono saliti a 249 €, misteri del mercato.

stasera provo a ricaricare il firmware nuovo....

Secondo la mia modesta esperienza non vi è nessun firmware che risolve il problema che è sorto con il passaggio totale ("switch-off") al digitale.
Certamente c'entrano le modalità di trasmissione e la riallocazione delle frequenze: alcuni Mux (su poche frequenze) impallano i decoder della Verbatim e tutti i suoi cloni (Helion, Medley 2, etc).
Sembrano immuni da questo problema i decoder con il chip Realtek in grado di decodificare anche il digitale HD (es: Medley 3)

mario_brega
18-11-2009, 14:22
> Il mio Verbatim Mediastation da 1Tb (no wireless) acquistato a metà
> settembre da Trony a Roma, da ieri non sintonizza più nessun canale >analogico switch-off dei canali TV) e nemmeno quelli DTV !!!!

la faccenda e' lunga ma ho scoperto che, in sostanza, le frequenze effettive dei mux attualmente in essere NON CORRISPONDONO piu' dallo switch off a quelle che, guarda un po', hanno codificati in firmware gli apparati, almeno non qui a roma.Per esempio, sul verbatim il canale 57 ha in input frequency 834mhz. E fino allo switch off lo vedevo.
Peccato che, da 3gg fa, il canale 57 ha come frequenza 762mhz ! Infatti facendo la scansione a mano automagicamente riappaiono tutti i canali del mux di rete capri

Al momento vanno sintonizzati a mano.

Vai sulla sintonizzazione manuale e inserisci -a mano- ahime' i mux che ti interessano. Le frequenze le trovi ravanando su gugle.
Eccone una ad esempio:
MUX 1 RAI frequenza 205,5 canale E9 da Monte Mario

fai una scansione manuale su quella frequenza, su quel mux dovresti trovare rai 1, rai 2, rai 3 e qualche radio.

Cosi' facendo ora rifunziona.

mario_brega
18-11-2009, 14:25
> ho provato la sintonizzazione e ora non trova piu' nessun canale...pero' alla
>fine della sintonizzazione il Mediastation non si riavvia .....


Vedi messaggio precedente.
A quel che vedo e' un problema italiano di differenza di frequenze codificate nel fw dei dispositivi.
Potrei sbagliare, ovviamente, poiche' faccio un mestiere differente :-) ma sintonizzando a mano funzia.

mario_brega
18-11-2009, 14:26
> sarebbe opportuno rivolgersi ad un'associazione di consumatori e >denunciare la verbatim! non è giusto![/QUOTE]

Temo che la verbatim non c'entri nulla, ahime'.

sergio-1976pi
18-11-2009, 14:30
229 € spedizione gratuita da : youbuy.
Ho visto però che adesso i prezzi sono saliti a 249 €, misteri del mercato.



Secondo la mia modesta esperienza non vi è nessun firmware che risolve il problema che è sorto con il passaggio totale ("switch-off") al digitale.
Certamente c'entrano le modalità di trasmissione e la riallocazione delle frequenze: alcuni Mux (su poche frequenze) impallano i decoder della Verbatim e tutti i suoi cloni (Helion, Medley 2, etc).
Sembrano immuni da questo problema i decoder con il chip Realtek in grado di decodificare anche il digitale HD (es: Medley 3)


attenzione... io abito in emilia romagna.... abbiamo ancora l'analogico e mediaset in digitale!!!

pukno
18-11-2009, 15:40
grazie a mario_brega per le info...stasera proverò con la sintonia manuale e verifichero anche il Fw installato. Se però il problema fosse delle frequenze cablate nel FW allora potrebbe esserci una speranza che Verbatim magari in un futuro prossimo, fornisca un Fw funzionante....oh no? ma poi il problema sarebbe solo per la zona di Roma? E in ogni caso tutti i problemi che hanno avuto gli altri non sembrano necessariamente legati allo switch-off ma a problemi proprio HW dell'apparato....HO LE IDEE MOLTO CONFUSE!!!!:cry:

angelfly_it
18-11-2009, 16:46
grazie a mario_brega per le info...stasera proverò con la sintonia manuale e verifichero anche il Fw installato. Se però il problema fosse delle frequenze cablate nel FW allora potrebbe esserci una speranza che Verbatim magari in un futuro prossimo, fornisca un Fw funzionante....oh no? ma poi il problema sarebbe solo per la zona di Roma? E in ogni caso tutti i problemi che hanno avuto gli altri non sembrano necessariamente legati allo switch-off ma a problemi proprio HW dell'apparato....HO LE IDEE MOLTO CONFUSE!!!!:cry:

il mio problema credo sia prorio HW ma potrebbe essere anche SW visto che si e` piantato totalmente

andrehw
18-11-2009, 16:55
SAMBA o HDMEDIA,
qualcuno mi saprebbe dare delle info ?

mario_brega
18-11-2009, 18:25
> HO LE IDEE MOLTO CONFUSE!!!!:

non sei il solo, ahime'.
In linea di massima, per quel che e' la mia esperienza, questo mediastation non e' granche' come oggetto. Ma un conto e' "non essere granche'" un conto e' non sintonizzare un tubo. Si, hai ragione...se (e dico -se- perche' la mia soluzione e' empirica) e' un problema solo di frequenza dei mux nel firmare allore si, qualche speranza che verbatim provveda c'e', fermo restando che la stessa verbatim ha realizzato un oggetto su specifiche fornite proprio dall'italia...se poi questa non le rispetta beh...insomma..una azienda potrebbe non voler spendere risorse per mettere una pezza ad un problema non suo.
E chi la piglia in saccoccia, al solito, siamo noi utenti finali...

sergio-1976pi
18-11-2009, 21:04
> HO LE IDEE MOLTO CONFUSE!!!!:

non sei il solo, ahime'.
In linea di massima, per quel che e' la mia esperienza, questo mediastation non e' granche' come oggetto. Ma un conto e' "non essere granche'" un conto e' non sintonizzare un tubo. Si, hai ragione...se (e dico -se- perche' la mia soluzione e' empirica) e' un problema solo di frequenza dei mux nel firmare allore si, qualche speranza che verbatim provveda c'e', fermo restando che la stessa verbatim ha realizzato un oggetto su specifiche fornite proprio dall'italia...se poi questa non le rispetta beh...insomma..una azienda potrebbe non voler spendere risorse per mettere una pezza ad un problema non suo.
E chi la piglia in saccoccia, al solito, siamo noi utenti finali...

sono d'accordo...alla fine ce l'hanno messo in c..o anche a sto giro.. ho appena rifatto l'aggiornamento del firmware... ma mi sa che il sintonizzatore è proprio saltato...non rileva alcun canale
Allora...ora non so proprio che fare, i casi sono 2 o lo riporto dove l'ho comprato e vedo di farmelo cambiare....pero' a questo punto, siccome me lo hanno già cambiato una volta, mi sembra di capire che tutte le unità in circolazione hanno il sintonizzatore che non funziona..... stasera creero' un gruppo su Facebook

pukno
18-11-2009, 21:38
allora..ho aggiornato il firmware alla versione 09 prelevata dal sito verbatim.
La mia versione era la 06. Secondo voi è cambiato qualcosa ? ovviamente no!
Il problema della sintonizzazione permane. Ho provato anche a fare tentativi con impostato a CATV invece che Antenna e anche in preda alla disperazione a cambiare la zona da Italia a Germania (hai visto mai!)...NULLA !
NEanche il tentativo di impostare il canale manualmente sembra essere riuscito (devo solo impostare la frequenza es. 205.5 ??).
Domani proverò a chiamare il numero verde sentiamo che mi dicono, ammesso che rispondano.:muro:

sergio-1976pi
18-11-2009, 21:54
allora..ho aggiornato il firmware alla versione 09 prelevata dal sito verbatim.
La mia versione era la 06. Secondo voi è cambiato qualcosa ? ovviamente no!
Il problema della sintonizzazione permane. Ho provato anche a fare tentativi con impostato a CATV invece che Antenna e anche in preda alla disperazione a cambiare la zona da Italia a Germania (hai visto mai!)...NULLA !
NEanche il tentativo di impostare il canale manualmente sembra essere riuscito (devo solo impostare la frequenza es. 205.5 ??).
Domani proverò a chiamare il numero verde sentiamo che mi dicono, ammesso che rispondano.:muro:

io ho fatto le stesse prove che hai fatto tu, ho aggiornato il firmware 2 settimane fa e per 2 settimane è andato, ma dopo ieri sera...niente, il sinto è andato sia analogico che digitale terrestre... tienici aggiornato ed eventualmente posta il numero da chiamare!
thanxx

angelfly_it
19-11-2009, 07:02
sono d'accordo...alla fine ce l'hanno messo in c..o anche a sto giro.. ho appena rifatto l'aggiornamento del firmware... ma mi sa che il sintonizzatore è proprio saltato...non rileva alcun canale
Allora...ora non so proprio che fare, i casi sono 2 o lo riporto dove l'ho comprato e vedo di farmelo cambiare....pero' a questo punto, siccome me lo hanno già cambiato una volta, mi sembra di capire che tutte le unità in circolazione hanno il sintonizzatore che non funziona..... stasera creero' un gruppo su Facebook

se lo hai già riportato una volta secondo me ti conviene rifarlo, magari capiscono che è una porcherie e ti danno un buono o i soldi.

sergio-1976pi
19-11-2009, 09:15
incredibile... dopo aver scritto il mio ultimo post ieri sera ho acceso il Mediastation e...indovinate un po'..... non parte piu', o meglio, si accende, ma non arriva al menu' iniziale, probabilmente il fatto che il sintonizzatore non funziona, funziona male o non viene trovato dal sistema.. impedisce all'unità di partire e di essere usata anche solo come lettore multimediale....
ho anche ricaricato per la terza volte il firmware aggiornato ma il problema rimane.
Ora, prima di portarlo in negozio, vorrei provare a installare il vecchio firmware.... qualcuno di voi sa dove posso trovarlo??

ciaooo

tricgio
19-11-2009, 10:19
incredibile... dopo aver scritto il mio ultimo post ieri sera ho acceso il Mediastation e...indovinate un po'..... non parte piu', o meglio, si accende, ma non arriva al menu' iniziale, probabilmente il fatto che il sintonizzatore non funziona, funziona male o non viene trovato dal sistema.. impedisce all'unità di partire e di essere usata anche solo come lettore multimediale....
ho anche ricaricato per la terza volte il firmware aggiornato ma il problema rimane.
Ora, prima di portarlo in negozio, vorrei provare a installare il vecchio firmware.... qualcuno di voi sa dove posso trovarlo??

ciaooo

se non sbaglio qualcuno in qualche post precedente in una situazione simile alla tua ha aperto il mediastation, e rimosso il sintonizzatore che risultava bruciato. Fatto ciò ha ripreso a funzionare. Ma poi senza sintonizzatore....tanto vale un hard disk qualunque che fa solo riproduzione e costa meno...Io lo porterei subito in negozio. Togliti il dente dolente.

sergio-1976pi
19-11-2009, 12:24
se non sbaglio qualcuno in qualche post precedente in una situazione simile alla tua ha aperto il mediastation, e rimosso il sintonizzatore che risultava bruciato. Fatto ciò ha ripreso a funzionare. Ma poi senza sintonizzatore....tanto vale un hard disk qualunque che fa solo riproduzione e costa meno...Io lo porterei subito in negozio. Togliti il dente dolente.

ho chiamato l'assistenza verbatim al numero verde internazionale
00 800 3883 2222 tranqui, risponde uno che parla italiano!

mi ha detto di provare a farmelo cambiare dove l'ho acquistato, mi ha chiesto i dati e mi ha assegnato anche un numero di pratica... mi ha inoltre detto che l'unità è guasta..grgrgrgrrrr e il problema è di tipo hardware.... mi ha rassicurato dicendo che se dovessi avere problemi e non me lo volessero cambiare di farli chiamare da loro direttamente e citando il numero di pratica



penso che chiamero' il megastore dove l'ho acquistato e cerchero' di farmelo cambiare...

in bocca al lupo

toyman64
19-11-2009, 13:11
...Ad ogni buon conto io ho risolto cosi'...

Vai sulla sintonizzazione manuale e inserisci -a mano- ahime' i mux che ti interessano. Le frequenze le trovi ravanando su gugle.
Eccone una ad esempio:
MUX 1 RAI frequenza 205,5 canale E9 da Monte Mario

fai una scansione manuale su quella frequenza, su quel mux dovresti trovare rai 1, rai 2, rai 3 e qualche radio...
ieri ho provato ad effettuare la scansione manuale ma non ci sono riuscito.
ho trovato in internet i parametri della mia zona da inserire e ho scoperto che il verbatim consente di selezionare solo i canali da 1 a 60, mentre nel mio caso i canali principali UHF comprendono anche i canali 62, 64, 67. Comunque ho provato con il canale 22, ho cambiato la frequenza come a 482 e ho lascaiato inalterata la lunghezza di banda: niente .. dopo qualche secondo che fa la scansione da come esito "Errore" (lo stesso cambiando la lunghezza di banda).
Sbaglio qualche cosa o ho avuto la conferma che il decoder è guasto?

angelfly_it
19-11-2009, 13:11
ho chiamato l'assistenza verbatim al numero verde internazionale
00 800 3883 2222 tranqui, risponde uno che parla italiano!

mi ha detto di provare a farmelo cambiare dove l'ho acquistato, mi ha chiesto i dati e mi ha assegnato anche un numero di pratica... mi ha inoltre detto che l'unità è guasta..grgrgrgrrrr e il problema è di tipo hardware.... mi ha rassicurato dicendo che se dovessi avere problemi e non me lo volessero cambiare di farli chiamare da loro direttamente e citando il numero di pratica



penso che chiamero' il megastore dove l'ho acquistato e cerchero' di farmelo cambiare...

in bocca al lupo

hai fatto bene io come un pollo l'ho portato all'ipercoop e sto aspettando ormai dal 19 ottobre

nihil69
19-11-2009, 14:01
ieri ho provato ad effettuare la scansione manuale ma non ci sono riuscito.
ho trovato in internet i parametri della mia zona da inserire e ho scoperto che il verbatim consente di selezionare solo i canali da 1 a 60, mentre nel mio caso i canali principali UHF comprendono anche i canali 62, 64, 67. Comunque ho provato con il canale 22, ho cambiato la frequenza come a 482 e ho lascaiato inalterata la lunghezza di banda: niente .. dopo qualche secondo che fa la scansione da come esito "Errore" (lo stesso cambiando la lunghezza di banda).
Sbaglio qualche cosa o ho avuto la conferma che il decoder è guasto?

I canali digitali del verbatim sono sfasati di 9 rispetto a quelli del mio televisore, quindi ad es. il canale 30 del verbatim è il 39 del televisore il 60 è il 69.

tricgio
19-11-2009, 15:05
I canali digitali del verbatim sono sfasati di 9 rispetto a quelli del mio televisore, quindi ad es. il canale 30 del verbatim è il 39 del televisore il 60 è il 69.


anche io dopo vari smanettamenti, ho trovato le frequenze casualmente alcuni canali in meno (parma). In alcuni casi lasciando inalterata la bandwidth. E' molto poco intuitiva come ricerca manuale. g.

pukno
19-11-2009, 16:52
ho trovato questa info che forse può dare delle spiegazioni al problema della mancata sintonia per lo meno nella zona di Roma.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20226

in effetti il mio Verbatim, a parte il problema del restart nel caso di browse su file mpeg4, aveva sempre funzionato bene e tuttora si accende e funziona.L'unico problema è quello della mancata sintonia (non trova nulla ma non ha mai restartato)....
che ne dite???

mario_brega
19-11-2009, 17:30
> ho trovato questa info che forse può dare delle spiegazioni al problema
>della mancata sintonia per lo meno nella zona di Roma.
>che ne dite???

Assolutamente si.

Lo avevo detto (pur non avendo nessuno strumento "tecnico") qualche messaggio fa che siamo andati (perlomeno qui a roma) fuori specifiche.
il fatto che tutti i mux siano sballati rispetto a quelli memorizzati e' una palese cazzata che hanno fatto !

Maledetti incompetenti.

Mcpennik
20-11-2009, 07:41
ho trovato questa info che forse può dare delle spiegazioni al problema della mancata sintonia per lo meno nella zona di Roma.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20226

Pienamente d'accordo purtroppo qualche emittente non ha rispettao gli standard.
Io ho risolto il problema con una scansione manuale del media recorder. Il canale 30 è quello che impalla tutto!!!!!
Attualmente il mio dvr ha tutti i canali dall' 1 al 29 più quelli dal 31 al 60...

Ho segnalato la cosa ieri all'assistenza verbatim e l'operatore mi ha confermato che a seguito del comunicato stampa che ho inseirto in quote la verbatim ha deciso di non ritirare alcun media recorder in quanto privi di difetti (almeno per la storia che in setup automatico dei canali avveniva un reset intorno a metà ricerca).

pukno
20-11-2009, 08:11
ok il problema quindi potrebbe essere (anche) questo, però.......
rimane il fatto che a me il verbatim non si resetta nella fase di scanzione ed inoltre nella ricerca manuale non riesce a trovare alcun canale (a meno che non sbagli qualcosa io nell'impostare i parametri). In effetti su alcune frequenze da errore ma su alcune dice canale non presente e l'indicatore di percentuale del segnale durante la scansione manuale da dei valori diversi da zero. mumble, mumble......

toyman64
20-11-2009, 08:20
I canali digitali del verbatim sono sfasati di 9 rispetto a quelli del mio televisore, quindi ad es. il canale 30 del verbatim è il 39 del televisore il 60 è il 69.
grazie per le indicazioni :read: ... oggi riprovero' :ave:

asgasg69
21-11-2009, 15:58
Salve a tutti,
dopo un mese di vita il mio HD DVR è mort,o continuando a riavviarsi continuamente, problema emerso anche ad altri utenti.
Dopo 2 mesi di attesa (il 20 Settembre l'ho portato al centro commerciale dove l'avevo comprato), mi è stato detto che il prodotto non si può riparare e che mi avrebbero rimborsato.
Sconsiglio a chi fosse interessato di acquistarlo, forse sulla carta sembra un buon prodotto infatti ha davvero tutto integrato, ma l'affidabilità, che è la cosa più importante manca.

diffidate.... :mad:

angelfly_it
21-11-2009, 17:55
Salve a tutti,
dopo un mese di vita il mio HD DVR è mort,o continuando a riavviarsi continuamente, problema emerso anche ad altri utenti.
Dopo 2 mesi di attesa (il 20 Settembre l'ho portato al centro commerciale dove l'avevo comprato), mi è stato detto che il prodotto non si può riparare e che mi avrebbero rimborsato.
Sconsiglio a chi fosse interessato di acquistarlo, forse sulla carta sembra un buon prodotto infatti ha davvero tutto integrato, ma l'affidabilità, che è la cosa più importante manca.

diffidate.... :mad:


in che centro commerciale l'avevi preso?
spero che rimborsino anche me cosi` prendo un altro prodotto che e` stato consigliato qualche post indietro

sergio-1976pi
22-11-2009, 11:43
ok il problema quindi potrebbe essere (anche) questo, però.......
rimane il fatto che a me il verbatim non si resetta nella fase di scanzione ed inoltre nella ricerca manuale non riesce a trovare alcun canale (a meno che non sbagli qualcosa io nell'impostare i parametri). In effetti su alcune frequenze da errore ma su alcune dice canale non presente e l'indicatore di percentuale del segnale durante la scansione manuale da dei valori diversi da zero. mumble, mumble......

stessa cosa che è successa anche a me.. vedrai che tra qualche giorno non ti si accenderà piu'.....:-(

flyflot68
22-11-2009, 17:44
Salve a tutti,
dopo un mese di vita il mio HD DVR è mort,o continuando a riavviarsi continuamente, problema emerso anche ad altri utenti.
Dopo 2 mesi di attesa (il 20 Settembre l'ho portato al centro commerciale dove l'avevo comprato), mi è stato detto che il prodotto non si può riparare e che mi avrebbero rimborsato.
Sconsiglio a chi fosse interessato di acquistarlo, forse sulla carta sembra un buon prodotto infatti ha davvero tutto integrato, ma l'affidabilità, che è la cosa più importante manca.

diffidate.... :mad:

guarda io non aspetto altro oramai sono stufo di aspettare e non volgio piu' averlo in casa spero che mi contattino per il rimborso altrimenti ta una settimana mi facciovivo io e in qualche maniera mi faccio rimborsare oramai sono quasi due mesi che ce l'hanno e i mi son rotto dopo un mese di vita lo scatolotto si rompe e io devo aspettare i loro comodi? assolutament eprodotto sconsigiato gia' piu' volte.... direi che se lo meritano

angelfly_it
22-11-2009, 17:47
altri giro a vuoto all'ipercoop son opassati 32 giorni e mi e` stato risposto...
avevamo detto 45 giorni e non e` ancor arrivato...
ok fra 13 giorni torno e fin quando non me ne danno un altro oppure mi rimborsano non mi schiodo dal bancone

flyflot68
22-11-2009, 18:11
altri giro a vuoto all'ipercoop son opassati 32 giorni e mi e` stato risposto...
avevamo detto 45 giorni e non e` ancor arrivato...
ok fra 13 giorni torno e fin quando non me ne danno un altro oppure mi rimborsano non mi schiodo dal bancone

Guarda ero curioso e ho controllato or ora l aricevuta di consegna e' del 05 -10 2009 e sono esattamente 48 gg oggi e scontando il 05 della consegna diciamo che ho gia' il motore a mille poiche' lo scatolotto mi e' rimasto sullo stomaco per cui oltre a non prendere piu' prodotti della verbatim faro ' anche a meno di comperare qualsiasi cosa all'ipercoop poiche' non e' possibile un mese di vita si pianta e ti lasciano a piedi cosi'.

NB. ti hanno anche trattato bene a quanto sento si vede che non interessa loro tenere i clienti... visti i tempi di magra una politica che sicuramente non paga.

angelfly_it
22-11-2009, 22:10
Guarda ero curioso e ho controllato or ora l aricevuta di consegna e' del 05 -10 2009 e sono esattamente 48 gg oggi e scontando il 05 della consegna diciamo che ho gia' il motore a mille poiche' lo scatolotto mi e' rimasto sullo stomaco per cui oltre a non prendere piu' prodotti della verbatim faro ' anche a meno di comperare qualsiasi cosa all'ipercoop poiche' non e' possibile un mese di vita si pianta e ti lasciano a piedi cosi'.

NB. ti hanno anche trattato bene a quanto sento si vede che non interessa loro tenere i clienti... visti i tempi di magra una politica che sicuramente non paga.

si ma non e` detto che al 45 giorno me lo ridiano, mentre scriveva nel pc ho dato una sbirciata e c'era scritto SPEDITO IN ASSISTENZA e poi nulla....
come te alla coop non comprero` piu` nulla, preferisco su internet mi sono trovato meglio

zappy
23-11-2009, 08:31
...faro ' anche a meno di comperare qualsiasi cosa all'ipercoop poiche' non e' possibile un mese di vita si pianta e ti lasciano a piedi cosi'....

Cosa c'entra l'ipercoop? mi pare che il problema sia verbatim: sono loro che devono comunicare qualcosa al venditore (se rimborsare, se restituire il prodotto, se darne un'altro...)

angelfly_it
23-11-2009, 08:43
Cosa c'entra l'ipercoop? mi pare che il problema sia verbatim: sono loro che devono comunicare qualcosa al venditore (se rimborsare, se restituire il prodotto, se darne un'altro...)

centra perchè tutte le volte che vado mi dicono non è un nostro problema l'articolo è in riparazione....
e prima di spedirlo in riparazione ci hanno messo 10 giorni.
Poi non ho portato lo scatolotto dopo 1 anno ma dopo 29 giorni, potrebbero allungare il "soddisfatti o rimborsati" ad almeno 2 mesi....poi casualmente dopo che ho portato lo scatolotto e dicendo che non sono l'unico ad avere questo problema, lo scatolotto è sparito dagli scaffali

zappy
23-11-2009, 10:15
centra perchè tutte le volte che vado mi dicono non è un nostro problema l'articolo è in riparazione....

Vuoi mica che lo ripari la commessa del banco salumi? :D chi dovrebbe ripararlo, scusa?

e prima di spedirlo in riparazione ci hanno messo 10 giorni.

vabbè, cercheranno di non spedirne uno alla volta per evitare che vadano persi. O più probabilmente verbatim viene a prenderli quando ce ne sono un po'.

Poi non ho portato lo scatolotto dopo 1 anno ma dopo 29 giorni, potrebbero allungare il "soddisfatti o rimborsati" ad almeno 2 mesi....

Guarda che la roba portata indietro viene rimessa sugli scaffali in qualunque esercizio commerciale. Tu lo prenderesti "usato di due mesi"? Sicuramente no. Il soddisfatti o rimborsati serve se ti accorgi subito che non ti piace, non per problemi di garanzia di cui è responsabile il produttore.

poi casualmente dopo che ho portato lo scatolotto e dicendo che non sono l'unico ad avere questo problema, lo scatolotto è sparito dagli scaffali

O è andato a ruba, oppure visto che ne tornavano indietro troppi hanno deciso di rimandarli direttamente a Verbatim per evitare altri guai... a me sembra giusto.
Ciao!

dony80
23-11-2009, 13:52
ho trovato questa info che forse può dare delle spiegazioni al problema della mancata sintonia per lo meno nella zona di Roma.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20226

in effetti il mio Verbatim, a parte il problema del restart nel caso di browse su file mpeg4, aveva sempre funzionato bene e tuttora si accende e funziona.L'unico problema è quello della mancata sintonia (non trova nulla ma non ha mai restartato)....
che ne dite???

Puo' essere una coincidenza, perche' molte persone come me hanno avuto il malfunzionamento del sintonizz analog e digitale ben prima dello switch-off a roma (sono dei castelli romani). Il problema e' il mediastation come confermato dall'operatore della verbatim con cui ho parlato. Lo devo spedire in irlanda e 45 giorni di attesa e speranza di riaverlo riparato e modificato xke' se e' come penso io la sola riparazione portera' a nuove rotture future se non si corregge il progetto.:cry:

angelfly_it
23-11-2009, 17:37
Vuoi mica che lo ripari la commessa del banco salumi? :D chi dovrebbe ripararlo, scusa?
no sicuramente ma essere almeno piu` gentili con i clienti



vabbè, cercheranno di non spedirne uno alla volta per evitare che vadano persi. O più probabilmente verbatim viene a prenderli quando ce ne sono un po'.
si puo` darsi ma devo essere io ad aspettare???
volevo ricordarti che e` rimasto a casa mia 29 giorni (usato2/3 volte di numero e non per dire)e ne sono passati 33 da quando l'ho riportato da loro
e visto che ho pagato subito mi piacerebbe avere quello che ho pagato


Guarda che la roba portata indietro viene rimessa sugli scaffali in qualunque esercizio commerciale. Tu lo prenderesti "usato di due mesi"? Sicuramente no. Il soddisfatti o rimborsati serve se ti accorgi subito che non ti piace, non per problemi di garanzia di cui è responsabile il produttore.

io non l'ho tenuto 2 mesi ma 29 giorni e per altre forme di acquisto se lo restituisci in 30 giorni ti rimborsano e visto che questo si e` rotto potevano propormi una sostituzione e poi ci pensavano loro a farsi rimborsare/riparare quello rotto (dove lavoro io facciamo cosi`)



O è andato a ruba, oppure visto che ne tornavano indietro troppi hanno deciso di rimandarli direttamente a Verbatim per evitare altri guai... a me sembra giusto.
Ciao!

non e` andato sicuramente a ruba, li ho visti io che li tiravano via dallo scaffale e dopo che ero andato a riportarlo indietro

ferrarif1
25-11-2009, 14:46
Spedito a Verbatim in Irlanda a metà ottobre, ricevuto oggi e "miracolo" fa esattamente lo stesso difetto di prima..... si riaccende continuamente dopo averlo spento con telecomando. Che sola !!!!!!!!!

ferrarif1
25-11-2009, 17:27
Dunque alla fine ho risolto da solo, ho comprato un nuovo alimentatore ed è sparito il difetto costo dell'operazione 23 € utilizzabile anche per altri usi in quanto multi-tensione e multi-connettore

flyflot68
25-11-2009, 18:34
Dunque alla fine ho risolto da solo, ho comprato un nuovo alimentatore ed è sparito il difetto costo dell'operazione 23 € utilizzabile anche per altri usi in quanto multi-tensione e multi-connettore

ma quale dei mafunzionamenti risolve? se per sbaglio me lo ritornano e anche a me non funziona provo a risolvere da solo tanto oramai ho bttato 200 euro...