View Full Version : VERBATIM MEDIASTATION HD DVR
_Firefox_
14-08-2010, 16:17
Ragazzi ho regalato questo aggeggino a mia madre ma non sto capendo se son io che non riesco o è lui... XD
Si può guardare la tv utilizzandolo mentre registra? Intendo, mentre sta registrando posso continuare ad usare lo stesso per visualizzare canali analogici e/o digitali? Ovvero senza tornare alla tv (che è senza digitale...)
Lo volevo prendere, dato che adesso una nota catena di supermercati lo ha 129 quello da 500 e 149€ quello da 1 Tb, ovviamente senza wireless.... ma dopo aver letto queto th mi è passata la voglia.....:muro: ma perchè non lo rititrano dal commercio? Oppure i modelli adesso in commercio sono esenti da difetti? ( dubito )
:mbe:
angelfly_it
18-08-2010, 11:01
rieccomi qui,
come avrete letto nei post precedenti, dopo aver ricevuto un buono di rimboro da noto supermercato, in data 10 febbraio vengo contattato da verbatim e mi inviano un nuovo scatolotto (me lo hanno regalato...), non l'ho acceso fino al 20 di maggio e da subito ho notato che non funziona (si sta ancora funzionando sgrat, sgrat...)il problema e' che il display rimane sempre acceso e bloccato, non ho aggiornato niente e al momento lo sto usando pochissimo (solo per vedere i 2 canali in digitale ma quasi mai), secondo voi aggiornandolo migliora?
ieri sono andato in una catena di negozzi dove vendevano questo scatolotto e ho notato che sugli scaffali non c'e` piu`...era ora
Boeing 737
18-08-2010, 11:42
Io ce l'ho da quasi una settimana e per ora funziona bene...a parte il wifi che non va!!
Inserisco il codice WEP,carica,ma poi nulla...ritorna tutto come prima:muro:
è snervante perchè sembra che nessuno sappia come risolvere
blubrando
20-08-2010, 06:44
Salve a tutti!
purtroppo ho letto la marea di commenti sfavorevoli per il prodotto solo oggi:doh:
mi aggiungo anche io. contentissimo di averla trovata ad un super ieri e oggi leggo tutti questi commenti. però mi hanno dato 2 settimane per il cambio diretto in caso di guasto. mi viene da pensare che la commessa, che ha guardato cosa era, non me l'abbia detto solo perché era un semplice prodotto elettronico ma proprio perché era quel prodotto elettronico
dopo 1 giorno è chiaro che non posso dire niente (funziona ancora...)ma il problema della sintonizzazione dei canali lo aveva fatto subito anche a me(interruzione della sintonizzazione e riavvio)
in un primo momento avevo risolto con la sintonizzazione manuale, (lasciando impostato il paese di default e cioè germania..) poi, visto che è meglio testarlo nel periodo "soddisfatti o rimborsati", ho aggiornato il firmware alla 1.2 presente sul sito Verbatim.
Adesso la scansione ha trovato tutti i canali che vedo normalmente sul dvb della tv...
anche io avevo problemi alla scansione dei canali. tra l'altro il libretto di istruzioni completo in pdf è molto scarno.
ho aggiornato anche io il firm, anche se non era chiaro quale versione ci fosse prima. ad ogni modo non mi trovava lo stesso i canali. spento tutto e staccate le spine sono tornato a provare la sera e magicamente mi ha fatto la scansione giusta dei canali. però non mi trova il mux di rai1-2-3 (incredibilmente mancano i primissimi canali che ospitano questi della rai).
non riesco invece ad utilizzare il transcode server...
installo la versione 1.3 allegata al verbatim e lancio il programmino.. praticamente quando "chiamo" un file mkv dal verbatim sfogliando la rete mi continua a dire invalid file..
qui mi ci sono dannato anche io e alla fine ho creato una rete tramite il programma di xp. magicamente sono apparse tutte le cartelle (vado a lan in ethernet). ho provato qualche file in vob e va che è un piacere.
ho controllato nel log del transcode ma non sembra che nemmeno tenti la connessione..eppure le cartelle che ho messo in condivisione nel transcode le vede il verbatim...bha...se qualcuno ha un suggerimento...
mi piacerebbe riuscire a vedere un film in alta definizione prima che si rompa visto che sembra inevitabile ;)
Grazie
sono rimasto molto colpito, un po' qui ma soprattutto in giro per la rete dei commenti su questo scatolo. se c'è una cosa che mi dava sicurezza era appunto il marchio.
scemo io a non fare una semplice ricerchina sull'affidabilità.
mo vediamo, se si dovesse rompere mi farò rimborsare e in tal caso guarda te se devo sperare che mi si rompa entro le 2 settimane....
Boeing 737
20-08-2010, 12:23
Ahia...mi sono spariti tutti i film che avevo messo dentro...
è possibile che si sia già rotto?
Edit:Falso allarme. Avevo attaccata un chiavetta usb;l'ho staccata e rivedo di nuovo tutti i film.
Tuttavia non riesco a trasferire il film che ho nella chiavetta nell'hdd...
Boeing 737
20-08-2010, 16:07
Sistemato anche questo problema...mi è bastato attaccare la chiavetta al Media Station dopo la sua accensione e non prima.
Rimane il problema del wifi:muro: :mc:
blubrando
20-08-2010, 16:34
sbirciando un po' in giro e un po' nel firm della mediastation ho visto che il sys op è un linux modificato (insomma è un po' come i router) e il creatore è realtek di cui però sul sito ufficiale non si trova nulla. neanche del programma per creare la connessione lan e che pare, googlando un po' , esista una fantomatica release 3.1 che però è praticamente impossibile da scaricare.
giulistrani
20-08-2010, 19:56
Ciao a tutti ,mi sono comprato questa Station ed è davvero fantastica,l'unica cosa però che ancora non riesco a capire è che ho scaricato dei film in BluRay e li ho messi dentro ad essa e dato che sono in formato MKV non mi si vedono cioè mi dice NOT FAUND .
Sapete come posso far leggere i formati MKV ?
Grazie
_Firefox_
20-08-2010, 20:11
Oggi è la seconda volta che si pianta e non si vuole accendere...
Visti i vari commenti mi son deciso, domani lo riporto in negozio, sperando me lo cambino per qualcos'altro...
angelfly_it
22-08-2010, 16:33
Ciao a tutti ,mi sono comprato questa Station ed è davvero fantastica,l'unica cosa però che ancora non riesco a capire è che ho scaricato dei film in BluRay e li ho messi dentro ad essa e dato che sono in formato MKV non mi si vedono cioè mi dice NOT FAUND .
Sapete come posso far leggere i formati MKV ?
Grazie
questi file per leggerli devi metterli nel pc e farli convertire/leggere dal pc e trasmetterli sullo scatolotto
blubrando
22-08-2010, 18:46
domanda: qualcuno è riuscito ad usare nero move it? perché pare tanto facile ma a me non sembra proprio....
_Firefox_
22-08-2010, 18:49
Io ho risolto tutti i problemi...
L'ho riportato indietro ed ho preso un hdd/dvd recorder della samsung :D
giulistrani
24-08-2010, 17:15
Ciao! ormai uso il medley 3 da un mese e non ho avuto nessun problema, legge gli MKV benissimo, registra dalla TV senza problemi. Appena mi è arrivato ho aggiornato il firmware con quello del sito 4Geek e funziona che è una meraviglia.
Spero continui così, sono veramente soddisfatto dopo l'esperienza Mediastation...Io posseggo una VERBATIM MEDIASTATION HD DVR da 500gb e non so come fargli leggere i formati MKV ,forse non ho capito come si fa ,puoi illustrarmi magari mandandomi un email ? ti ringrazio perchè su questo forum,non ti cacano per niente,cmq il mio indirizzo è
giulistrani@gmail.com
giulistrani
24-08-2010, 17:22
questi file per leggerli devi metterli nel pc e farli convertire/leggere dal pc e trasmetterli sullo scatolottoconvertire in che senso?tipo trasformarli in jpg o in avi? e che ce faccio,non sono più bluray.so che ci stà un modo per farli leggere , magari con i 2 dischi in dotazione (nero move.it ,essenzial sofware) o in un altro modo.Certo che mi deve leggere l' MKV come legge i formati AVI e MPG. solo che non so come si fa.se tu sai puoi scrivermi via email giulistrani@gmail.com te ne sarei grato
Accidenti, una catena di negozi vicino a casa mia vende a 159€ la versione da 1Tb. Sono molto invogliato, ma leggendo questo thread mi è quasi passata la voglia. Che dite, lo prendo? Magati questa ultima versione non ha più quei problemi?
blubrando
24-08-2010, 18:34
Accidenti, una catena di negozi vicino a casa mia vende a 159€ la versione da 1Tb. Sono molto invogliato, ma leggendo questo thread mi è quasi passata la voglia. Che dite, lo prendo? Magati questa ultima versione non ha più quei problemi?
fai prima a fare una ricerca su google, però su post aggiornati a giugno e luglio di quest'anno. domani faccio una settimana che ce l'ho e pare che ancora cammina. versione da 500 giga
Accidenti, una catena di negozi vicino a casa mia vende a 159€ la versione da 1Tb. Sono molto invogliato, ma leggendo questo thread mi è quasi passata la voglia. Che dite, lo prendo? Magati questa ultima versione non ha più quei problemi?
io l'ho comprato un mese fa dopo due gorni dall'acquisto il digitale terrestre ed analogico non si vedevano e per accenderlo l'ho dovevo fare dall'interruttore messo dietro.......:mad: riportato indietro....
parere mio fatti un giro su google che ce ne sono di migliori........
con costo superiore......
blubrando
24-08-2010, 19:39
io l'ho comprato un mese fa dopo due gorni dall'acquisto il digitale terrestre ed analogico non si vedevano e per accenderlo l'ho dovevo fare dall'interruttore messo dietro.......:mad: riportato indietro....
parere mio fatti un giro su google che ce ne sono di migliori........
con costo superiore......
questo è l'unico problema che ti ha dato?
questo è l'unico problema che ti ha dato?
proprio se bloccato non mi faceva fare piu la sintonia canali persi.
solo via pc vedevo l'HD interno..
ho letto un po in giro e ho deciso di riportarlo al negoziante
blubrando
24-08-2010, 20:31
proprio se bloccato non mi faceva fare piu la sintonia canali persi.
solo via pc vedevo l'HD interno..
ho letto un po in giro e ho deciso di riportarlo al negoziante
ogni tanto lo fa anche a me. ma il negoziante lo ha preso senza fiatare?
Boeing 737
25-08-2010, 09:49
Ma qualcuno di voi è riuscito a connettersi al proprio modem tramite wifi? Perchè sembra che io sia l'unico con questo problema...:mad:
giulistrani
25-08-2010, 18:15
:muro: altro che passaggio ...per far leggere gli MKV dalla vostra Media Station, dovete trasmettere i dati (almeno stò facendo io) attraverso WI FI.
Bè ,io lò attaccata tramite LAN dal mio ruter ,alla Media Station e trasmettendo i dati dal mio PC ad essa. Ci mette tanto a trasmettere i file (anche perchè un film è dai 6GB ai 10GB) , però pare che va e finalmente i film che ho in BluRay , gli immagazinerò nella Station e li trasmetterò sulla TV.
Per qualsiasi informazione di come ho fatto,se non sono stato chiaro abbastanza (io ce sò riuscito),questo è il mio indirizzo :
giulistrani@gmail.com
ciaoooo
ogni tanto lo fa anche a me. ma il negoziante lo ha preso senza fiatare?
si
ho ne prendevo un'altro o un buono da spendere...
credo che il periodo per essere rimborsati sia di otto giorni
passato questo periodo si attiva l'assistenza
ciao a tutti, mi sono deciso e ho preso la versione da 1Tb.
Ho un problema con la LAN: nonostante il router lo veda (ho quello di alice) non riesco ad accedervi. C'è qualche procedura particolare?
blubrando
26-08-2010, 11:11
ciao a tutti, mi sono deciso e ho preso la versione da 1Tb.
Ho un problema con la LAN: nonostante il router lo veda (ho quello di alice) non riesco ad accedervi. C'è qualche procedura particolare?
fai una installazione di rete. ho anche installato il programmino suo per scaricare i contenuti ma credo che quello serva solo per usarlo in streaming
blubrando
26-08-2010, 11:12
si
ho ne prendevo un'altro o un buono da spendere...
credo che il periodo per essere rimborsati sia di otto giorni
passato questo periodo si attiva l'assistenza
mi hanno detto 2 settimane se ricordo bene, devo ricontrollare. cmq sono perplesso. credo che per la prima volta in vita mia, anche se non presenti difetti evidenti lo riporterò indietro e mi farò rimborsare o un buono. al limite prenderò una console anche se spenderò praticamente il doppio
fai una installazione di rete. ho anche installato il programmino suo per scaricare i contenuti ma credo che quello serva solo per usarlo in streaming
Niente, win xp non mi fa accedere. Anch'io ho provato ad installare quel programmino, mi vede quell'indirizzo IP ma anche lui non mi fa accedere. Inizio a pensare che dipenda da quella mxxxa di alice...qualche suggerimento?
blubrando
26-08-2010, 11:59
Niente, win xp non mi fa accedere. Anch'io ho provato ad installare quel programmino, mi vede quell'indirizzo IP ma anche lui non mi fa accedere. Inizio a pensare che dipenda da quella mxxxa di alice...qualche suggerimento?
ricordo di averlo visto tramite lan solo una volta da pc, altrimenti prendo i file da mediastation verso pc. prova così e dovrebbe andare. vai alla voce net e dovrestitrovare una voce che riporta al tuo pc. spengi e accendi la la station da dietro in modo che ripartendo da zero trovi tutto.
ricordo di averlo visto tramite lan solo una volta da pc, altrimenti prendo i file da mediastation verso pc. prova così e dovrebbe andare. vai alla voce net e dovrestitrovare una voce che riporta al tuo pc. spengi e accendi la la station da dietro in modo che ripartendo da zero trovi tutto.
Grazie, in questo modo funziona! In pratica visualizzo sul mediastation le cartelle condivise sul pc e "prelevo" quello che mi interessa. Ti devo una birra! :cincin:
blubrando
29-08-2010, 13:51
anche io alla fine ho capitolato. stamattina l'ho riportato al super e quando l'han testato per provare l'hd ci ha messo parecchio tempo per accedere. il ragazzo del servizio post vendita ha detto che gliene hanno riportati indietro parecchi per i problemi descritti anche qui. quello del mio con il dvbt che non funzianava mettendo in stand by e riaccendendo la MS gli giungeva nuovo cmq buono e soldi da spendere entro 3 mesi. mi guarderò in torno per trovare qualcosa di buono, stavolta informandomi prima.
peccato perché 'sto scatolo aveva veramente tutto
ciao angelfly_it, ho il tuo stesso problema, come faccio a contattarti in privato ? Vorrei scriverti una mail in privato.
Grazie
Andrea
rieccomi qui,
come avrete letto nei post precedenti, dopo aver ricevuto un buono di rimboro da noto supermercato, in data 10 febbraio vengo contattato da verbatim e mi inviano un nuovo scatolotto (me lo hanno regalato...), non l'ho acceso fino al 20 di maggio e da subito ho notato che non funziona (si sta ancora funzionando sgrat, sgrat...)il problema e' che il display rimane sempre acceso e bloccato, non ho aggiornato niente e al momento lo sto usando pochissimo (solo per vedere i 2 canali in digitale ma quasi mai), secondo voi aggiornandolo migliora?
ieri sono andato in una catena di negozzi dove vendevano questo scatolotto e ho notato che sugli scaffali non c'e` piu`...era ora
quindi non me lo consigliate?
angelfly_it
01-09-2010, 20:50
ciao angelfly_it, ho il tuo stesso problema, come faccio a contattarti in privato ? Vorrei scriverti una mail in privato.
Grazie
Andrea
ti ho inviato messaggio privato
quindi non me lo consigliate?
vedi tu se con tutti questi difetti e cosa da consigliare :rolleyes:
ex possessore...........
ho letto e direi di no.
vado verso emtec? anche se non è che siano presi meglio.
gli unici usciti da poco, che non si sa nulla sono il k800 e l' n150h
giulistrani
03-09-2010, 07:33
:mbe: :muro: Ciao a tutti ,mi sono comprato questa Station ed è davvero fantastica,l'unica cosa però che ancora non riesco a capire è che ho scaricato dei film in BluRay e li ho messi dentro ad essa e dato che sono in formato MKV non mi si vedono cioè mi dice NOT FAUND .
Sapete come posso far leggere i formati MKV ?
Grazie
giulistrani
03-09-2010, 07:40
:muro: altro che passaggio ...per far leggere gli MKV dalla vostra Media Station, dovete trasmettere i dati (almeno stò facendo io) attraverso WI FI.
Bè ,io lò attaccata tramite LAN dal mio ruter ,alla Media Station e trasmettendo i dati dal mio PC ad essa. Ci mette tanto a trasmettere i file (anche perchè un film è dai 6GB ai 10GB) , però pare che va e finalmente i film che ho in BluRay , gli immagazinerò nella Station e li trasmetterò sulla TV.
Per qualsiasi informazione di come ho fatto,se non sono stato chiaro abbastanza (io ce sò riuscito),questo è il mio indirizzo :
giulistrani@gmail.com
ciaoooo:muro: :muro: :muro: pensavo che ci ero riuscito,dopo 6 ore che caricava il film nello scatolotto ,mi dice che non lo legge ugualmente....allora ho lasciato stare,ma me lo tengo lo stesso ,almeno i film in avi si possono caricare dentro,con 500GB di memoria ,avoia a caricare.
EDIT
angelfly_it
05-09-2010, 20:22
EDIT
non credo che in questo forum EDIT
pegasolabs
05-09-2010, 23:02
:muro: :muro: :muro: pensavo che ci ero riuscito,dopo 6 ore che caricava il film nello scatolotto ,mi dice che non lo legge ugualmente....allora ho lasciato stare,ma me lo tengo lo stesso ,almeno i film in avi si possono caricare dentro,con 500GB di memoria ,avoia a caricare.
EDITQuesto genere di post è vietato dal regolamento. Editati.
Stacci attento.
Marcolazzo
06-09-2010, 18:25
Avevo pensato anch'io come wizard8 di acquistare il MediaStation da 1TB in offerta a 159 euro, poi, letto sul forum di tutti questi difetti ho cambiato idea.
Nel frattempo ho chiesto alla Verbatim se avessero risolto i noti inconvenienti.
Mi hanno risposto che i malfunzionamenti si riferiscono agli HD prodotti nei primi mesi dell’anno, mentre nei modelli più recenti hanno modificato la parte difettosa.
Chissà se chi l’ha acquistato recentemente ha incontrato ugualmente i soliti problemi?
gia' chissa..... certo che hanno continuato a venderli anche se difettosi.... continuando a negare anche l'evidenza...... non ci hanno fatto una bella figura.... propio no.... facevano bene a ritirarli tutti... secondo me e comunque a cambiarli con degli scatolotti funzionanti.... una volta ritirati i guasti.... e non darne tre di malfunzionanti allo stesso cliente..... non credo che a loro costassero molto.... se tutto va bene saranno made in taiwan....
Avevo pensato anch'io come wizard8 di acquistare il MediaStation da 1TB in offerta a 159 euro, poi, letto sul forum di tutti questi difetti ho cambiato idea.
Nel frattempo ho chiesto alla Verbatim se avessero risolto i noti inconvenienti.
Mi hanno risposto che i malfunzionamenti si riferiscono agli HD prodotti nei primi mesi dell’anno, mentre nei modelli più recenti hanno modificato la parte difettosa.
Chissà se chi l’ha acquistato recentemente ha incontrato ugualmente i soliti problemi?
Incrociamo le dita...:sperem:
gia' chissa..... certo che hanno continuato a venderli anche se difettosi.... continuando a negare anche l'evidenza...... non ci hanno fatto una bella figura.... propio no.... facevano bene a ritirarli tutti... secondo me e comunque a cambiarli con degli scatolotti funzionanti.... una volta ritirati i guasti.... e non darne tre di malfunzionanti allo stesso cliente..... non credo che a loro costassero molto.... se tutto va bene saranno made in taiwan....
Nell'etichetta sotto è scritto made in the EU...che poi vuol dire poco visto che ultimamente nell'unione europea ci entrano cani gatti e pulcini... :muro:
fgalassi
11-09-2010, 13:21
p
Marcolazzo
12-09-2010, 16:32
Cosa intendi per non si accende: problemi all'alimentazione?
E poi non ti ha mai funzionato o si è bloccato dopo un po' di utilizzo?
PoseidoneIII
11-10-2010, 23:05
Salve, seguo questo forum da un pò di tempo e a dire il vero da quando sono entrato in possesso del Verbatim hd dvr 1 Tb.
Ero stato INFELICE possessore di ben due Emtec Q800 il primo da 500 Gb ed il secondo da 1 Tb.
Il primo mi diede un'infinità di problemi e dietro suggerimento dell'assistenza telefonica Emtec, feci continue formattazioni e reinstallazioni del firmware.
Il secondo invece mi trattò un pò meglio, non mi fece patire troppo, dopo neanche un mese si bloccò definitivamente.
Su entrambi poi, se programmavo più di due registrazioni (DVB) andavano in blocco e richiedevano la reinstallazione del firmware.
Con il blocco definitivo del secondo e dopo due mesi di attesa, mi fu dato in sostituzione un Verbatim da 1 Tb che non conoscevo assolutamente.
Lette in negozio le caratteristiche lo avevo accettato, ma tornato a casa e cercato in rete informazioni sull'apparecchio, per poco non mi prese un colpo, ero caduto dalla padella nella brace.
Stavo per riportarlo indietro, ma poi visto che tutto funzionava, decisi di tenerlo per qualche giorno e fu un'ottima decisione.
Ad oggi e sono circa sei mesi, il Verbatim contrariamente ai due Emtec che erano un'inferno, funziona perfettamente e non mi ha mai dato alcun problema.
L'ho provato in tutte le sue funzioni ed ha sempre risposto in modo eccellente. Contrariamente agli Emtec ho programmato fino a sei registrazioni e le ha fatte tutte senza problemi.
Mi spiace per i tanti sfortunati che hanno avuto problemi, ma toccando ferro, devo dire che sono veramente contento di quest'apparecchio.
Devo dire però, che facendo esperienza dagli Emtec sui quali avevo notato che in caso di interruzioni di energia elettrica andavano in blocco e che se spenti si avviavano da soli, ho dotato il Verbatim di un piccolo gruppo di continuità. Che sia questa la soluzione ? Un saluto a tutti.
angelfly_it
12-10-2010, 19:15
Salve, seguo questo forum da un pò di tempo e a dire il vero da quando sono entrato in possesso del Verbatim hd dvr 1 Tb. Un saluto a tutti.
tienici informati....
io da maggio che l'ho installato lo uso pochissimo solo per vedere i canali in digitale (rai 2 e rete 4) ma appena passeremo completamete al digitale lo usero` di piu`...un problema l'ho riscontrato da subito (questo e` il secondo scatolotto) e` il display sempre acceso, quando non lo uso e lo spengo mettendolo in stanbay
Rirascal
13-10-2010, 08:52
Lasciate perdere il Verbatim Mediastation HD DVR 1TB, ho avuto la malaugurata idea di comperarlo, dopo pochi giorni il display LCD si è rotto, poi il tuner ed ieri alla fine non si avviava ma continui riavvi all'infinito il tutto in una settimana, tanto è durato, poi dulcis in fundo l'assistenza è in Irlanda, da spedire imballato accuratamente dal malcapitato. Speriamo di riavere i soldi dal supermercato, unica consolazione non sono il solo ad avere problemi con questo coso, ciaoo.
PoseidoneIII
13-10-2010, 13:47
tienici informati....
io da maggio che l'ho installato lo uso pochissimo solo per vedere i canali in digitale (rai 2 e rete 4) ma appena passeremo completamete al digitale lo usero` di piu`...un problema l'ho riscontrato da subito (questo e` il secondo scatolotto) e` il display sempre acceso, quando non lo uso e lo spengo mettendolo in stanbay
Sempre per la mia esperiena fatta con questi aggeggi diabolici, tieni presente che all'atto dell'installazione, usai un'alimentatore a 12 Volt che già avevo ed il display mi restava sempre acceso, pensai che fosse normale. Visto poi che il tutto funzionava perfettamente usai l'alimentatore originale uscito dalla confezione e con meraviglia notai che il display si spegneva regolarmente. Potrebbe essere l'alimentatore ??????
PoseidoneIII
13-10-2010, 14:07
Lasciate perdere il Verbatim Mediastation HD DVR 1TB, ho avuto la malaugurata idea di comperarlo, dopo pochi giorni il display LCD si è rotto, poi il tuner ed ieri alla fine non si avviava ma continui riavvi all'infinito il tutto in una settimana, tanto è durato, poi dulcis in fundo l'assistenza è in Irlanda, da spedire imballato accuratamente dal malcapitato. Speriamo di riavere i soldi dal supermercato, unica consolazione non sono il solo ad avere problemi con questo coso, ciaoo.
Mi spiace per la tua sfortuna.
La tua stessa fortuna l'ho avuta io e con due Emtec di seguito, come puoi leggere sopra.
Forse sono apparecchi ancora giovani con tante pecche e guai a chi capita quello difettoso.
L'unico consiglio che mi sentirei di dare è di volgere l'attenzione su prodotti diversi e di maggior costo che però non conosco sufficientemente per consigliare o sconsigliare.
Al momento con le mie esperienze consiglierei i Verbatim e sconsiglierei assolutamente gli Emtec che con me si sono rivelati una vera sch.....a.
E per inciso, l'assistenza degli Emtec non è quì in Italia, ma in Germania.
Il primo lo avevo acquistato su eb-- senza garanzia perchè usato, il secondo che comprai lo presi nuovo in un supermercato e all'atto del guasto scrissi all'Emtec che mi fornì il numero di RMA e richiedeva l'invio dell'apparecchio in Germania da loro. Avevo gia confezionato il pacco ma recatomi alle poste mi resi conto che per la spedizione dovevo spendere circa 50 euro. Lo riportai al supermercato e dovetti aspettare più di due mesi per avere alfine la proposta di avere in cambio il Verbatim del quale oggi, contrariamente a te, sono felicissimo possessore. Ciao
tarabugio3
13-10-2010, 15:03
salve
anche io come molti di voi ho acquistato lo scatolotto della verbatim tempo fa' all 'inizio niente da dire , faceva il suo lavlro, poi scopri che non supportava i file wmv hd gli mkv ed in generale i filmati in alta risoluzione , ok mi son detto c'era anche scritto e mi dovevo informare meglio, poi un giorno lo accendo e si blocca fisso sulla scritta verbatim , a nulla servivano i tentativi fatti, e ne ho provate di tutte , , ricercando su internet son finito qui dove ho letto che purtroppo la situazione è imbarazzante per diffusione di guasti che rendono il prodotto inutilizzabile , stavo decidendo il da farsi , visto che tra l' altro non trovavo lo scontrino d'acquisto e percio' ero nella merda, quando ho fatto un ultimo tentativo, ho trasferito tutto il contenuto del mediastation in un altro hard disk portatile e quindi tramite window ho formattato l' hard disk del mediastation., poi ho provato a infilarci il firmware tramite chiavetta , ma il mediastation sembrava non fare nulla e continuava imperterrito a mostrare la scritta verbatim fissa, allora ho messo l' immagine del firmware nell hard disk del mediastore per vedere se era possibile infilarcelo tramite window quindi l' ho spento dall' interruttore dietro ancora una volta e poi riacceso nel frattempo stavo leggendo un articolo su internet disinteressandomi di cio che il mediastation combuinava poiche m'erp stufato di perderci tempo comunque mi giro e sul mediastation era comparso miracolosamente la schermata del setup , lo collego tramite hdmi al tv e ora riva' come all 'inizio , io non so' cos'è successo so' solo che ora va' provate anche voi e chissa forse è solo un blocco in cui la macchina va a causa di determinati file incasinati nell' hard disk che non riconosciuti bloccavano la macchina prima dell' apparizione della schermata principale
al momento della ripresa funzionale io avevo il mediastation collegato alla pennetta usb sul davanti , al computer tramite apposito cavo sul retro e basta , ho solo spento e riacceso e lasciato li' per un po' , dapprima avevo tentato col sistema dettato dalla verbatim ma almeno visivamente , anche se la chiavetta si illuminava ad intermittenza il mediastation non sembrava reagire restando sulla scritta verbatim fissa
se sono stato d'aiuto mi fa' piacere senno quetsta è la mia testimonianza
saluti a tutti e buona fortuna:D
Rirascal
13-10-2010, 16:35
Pure a me alla fine scritta iniziale Verbatim fissa e nel tempo continui riavvii sempre con quella scritta pero a differenza di te non ho fatto nessuna prova aggiuntiva ho rimesso lo scatolotto nella confezione sono ritornato al supermercato e mi son fatto ridare, scontrino alla mano , i soldi. Ci manca altro che mi metta qui a sbattermi, considerando quello che ho letto in rete questo prodotto è un disastro come affidabilità, ciaoo.
snakefly
21-10-2010, 12:10
Aggiornamento.
Il 3o si è rotto (tuner partito, blocchi, ecc...)
Spedito (nuovamente a spese loro) e riavuto in tempo record stavolta.
Non mi è arrivata la solita mail dopo settimane che sfottendo diceva "aabiamo testato il prodotto e lo abbiamo trovato non funzionante quindi ....."
Dopo solo una settimana dall'invio mi è arrivato quello sostutuito.
Stavolta hanno usato la mia scatola per un prodotto nuovo ... bho.
La sensazione è che stavolta è ripartito dall'italia e non dall'irlanda.
Comunque al telefono con l'irlanda mi avevano detto che quelli prodotti da quest'estate in poi non avevano più difetti. non ci credo ma i farò sapere.
La nota positiva è che mi hanno prolungato la garanzia di due anni su quello sostuito. Di questo passo, cambiandolo ogni due mesi, arriverò a farmelo cambiare un totale di 16 volte !!! :doh: :D :D :mad:
Rirascal
21-10-2010, 17:14
Con tutti i casini che hanno generato con quel prodotto chi ci crede più nei mediaplayer della Verbatim, poi se veramente avessero eliminato i difetti hardware, come fanno tutti, avrebbero generato un nuovo modello, certo per far star buoni i clienti di storielle se ne inventano, ciaoo.
NB: per fortuna me ne sono liberato per tempo
qualcuno mi puo' dire se questo player e' in grado di riprodurre divx con risoluzione piu' alta della classica?? ho diversi divx con risoluzione 1280x720 ma nessuno li riproduce. questo ce la fa? e' capitato a qualcuno di provare?
grazie
jean
Rirascal
23-10-2010, 00:08
Se sono come penso file "mkv" non direttamente devi installare sul PC un programma poi attraverso la transcodifica via LAN lo puoi vedere in realtà in questo caso è il PC che fa il lavoro, altri player lo fanno loro direttamente, ciaoo.
NB puoi invece ricodificare il video in formato digeribile dal sistema che hai usando dei convertitori come es. FormatFactory o similari
alexjava
26-10-2010, 08:48
... ho trasferito tutto il contenuto del mediastation in un altro hard disk portatile e quindi tramite window ho formattato l' hard disk del mediastation
Ciao, anche io mi trovo nella tua stessa situazione, ovvero schermata nera con la scritta "Verbatim" sul tv e scritta "Verbatim" sul mediastation. Ho già provato ad installare il nuovo firmware ma niente. Ora volevo provare con i passi che hai seguito tu. Immagino che quando hai collegato il Mediastation al PC l'hai formattato in FAT32, giusto? O hai usato una applicazione specifica?
se sono stato d'aiuto mi fa' piacere senno quetsta è la mia testimonianza saluti a tutti e buona fortuna:D
Vediamo che succede! Grazie per le info
Ciao
Alessandro
gianmarco67
26-10-2010, 21:11
Allora: non funziona come nas, il digitale dtv ad un certo punto non funziona più,
non e vero che legge gli h264 a meno che non è collegato al pc, etc etc etc.
Io ci ho rinunciato, ho acquistato un'altro hd multimediale e precisamente il medley3 ed ho recuperato il disco da 1T.
Finalmente posso dire che possiedo un apparato che non ha nessun problema sia con il wi-fi che con la lan per non parlare del dtv e soprattutto decodifica nativamente veramente tutti i formati compresi gli hd h264.
Nel frattempo mi sto divertendo a farl resuscitare quel "ventilatore" (serve solo a questo) di verbatim con nuovi firmware ma inutilmente (a volte neanche si accende).
Mi chiedo come Verbatim non provi vergogna a rifilare ai sui clienti una patacca del genere che ancora vedo esposti sugli scaffali dei negozi. Eppure è un nome di un certo livello!!!!!!!!!!!!!
Quindi senza nessun problema vi dico di non comprarlo assolutamente e lo dico anche incazzato visto che ci ho rimesso 220 euro. spero di essere stato chiaro.
Un saluto a tutti.
Allora: non funziona come nas, il digitale dtv ad un certo punto non funziona più,
non e vero che legge gli h264 a meno che non è collegato al pc, etc etc etc.
Io ci ho rinunciato, ho acquistato un'altro hd multimediale e precisamente il medley3 ed ho recuperato il disco da 1T.
Finalmente posso dire che possiedo un apparato che non ha nessun problema sia con il wi-fi che con la lan per non parlare del dtv e soprattutto decodifica nativamente veramente tutti i formati compresi gli hd h264.
Nel frattempo mi sto divertendo a farl resuscitare quel "ventilatore" (serve solo a questo) di verbatim con nuovi firmware ma inutilmente (a volte neanche si accende).
Mi chiedo come Verbatim non provi vergogna a rifilare ai sui clienti una patacca del genere che ancora vedo esposti sugli scaffali dei negozi. Eppure è un nome di un certo livello!!!!!!!!!!!!!
Quindi senza nessun problema vi dico di non comprarlo assolutamente e lo dico anche incazzato visto che ci ho rimesso 220 euro. spero di essere stato chiaro.
Un saluto a tutti.
io lo comprato un po di meno 159..
al secondo giorno.. mi ha lasciato il digitalele terrestre e non si accendeva più dal telecomando ma dal tasto dietro al terzo giorno riportato al venditore.
esperienza vero negativa.........:mad:
cucciolobau
05-11-2010, 12:20
ho acquistato di recente verbatim mediastation da 500 giga
è formattato dalla fabbrica in NTFS
registro normalmente da decoder satellitare esterno ma non registra oltre le 2 ore di seguito, anche selezionando la qualità video più scarsa. Ho provato anche a programmare 4 registrazioni consecutive da 2 ore ciascuna (dalle 12 alle 14 e dalle 14 alle 16 ecc...). Durante la programmazione vengono accettate ma al momento di registrare taglia i tempi come vuole lui.
Rirascal
05-11-2010, 23:27
ho acquistato di recente verbatim mediastation da 500 giga
è formattato dalla fabbrica in NTFS
registro normalmente da decoder satellitare esterno ma non registra oltre le 2 ore di seguito, anche selezionando la qualità video più scarsa. Ho provato anche a programmare 4 registrazioni consecutive da 2 ore ciascuna (dalle 12 alle 14 e dalle 14 alle 16 ecc...). Durante la programmazione vengono accettate ma al momento di registrare taglia i tempi come vuole lui.
Un consiglio spassionato, da chi a avuto una brutta esperienza con il Verbatim, riportalo dove l'hai comperato e fatti ridare i soldi oppure un buono acquisto perche comincia cosi quando è nuovo qualcosa non va poi dopo un po di tempo ti ritrovi uno scatolotto che non va più. Rispondendo al quesito ma puo Verbatim vendere un cesso del genere è si mica son fessi da accollarsi gli oneri di una cosa del genere. Qualcuno è andato in Cina la gli hanno fatto vedere uno scatolotto magari funzionante a poco prezzo e quelli della Verbatim hanno abboccato, pensando favolosi guadagni, ma si son bruciati la reputazione, ciaoo.
Project_Z
06-11-2010, 12:07
Ieri in un noto centro commerciale ho visto in offerta un bel pò di scatole del modello da 500gb a 129€... Non sapranno più come darlo via...
A dire il vero sarebbe anche bellino esteticamente ma poi se ha tutte queste rogne meglio lasciarlo dove sta ora :D
megamondocenter
08-11-2010, 21:32
salve
anche io come molti di voi ho acquistato lo scatolotto della verbatim tempo fa' all 'inizio niente da dire , faceva il suo lavlro, poi scopri che non supportava i file wmv hd gli mkv ed in generale i filmati in alta risoluzione , ok mi son detto c'era anche scritto e mi dovevo informare meglio, poi un giorno lo accendo e si blocca fisso sulla scritta verbatim , a nulla servivano i tentativi fatti, e ne ho provate di tutte , , ricercando su internet son finito qui dove ho letto che purtroppo la situazione è imbarazzante per diffusione di guasti che rendono il prodotto inutilizzabile , stavo decidendo il da farsi , visto che tra l' altro non trovavo lo scontrino d'acquisto e percio' ero nella merda, quando ho fatto un ultimo tentativo, ho trasferito tutto il contenuto del mediastation in un altro hard disk portatile e quindi tramite window ho formattato l' hard disk del mediastation., poi ho provato a infilarci il firmware tramite chiavetta , ma il mediastation sembrava non fare nulla e continuava imperterrito a mostrare la scritta verbatim fissa, allora ho messo l' immagine del firmware nell hard disk del mediastore per vedere se era possibile infilarcelo tramite window quindi l' ho spento dall' interruttore dietro ancora una volta e poi riacceso nel frattempo stavo leggendo un articolo su internet disinteressandomi di cio che il mediastation combuinava poiche m'erp stufato di perderci tempo comunque mi giro e sul mediastation era comparso miracolosamente la schermata del setup , lo collego tramite hdmi al tv e ora riva' come all 'inizio , io non so' cos'è successo so' solo che ora va' provate anche voi e chissa forse è solo un blocco in cui la macchina va a causa di determinati file incasinati nell' hard disk che non riconosciuti bloccavano la macchina prima dell' apparizione della schermata principale
al momento della ripresa funzionale io avevo il mediastation collegato alla pennetta usb sul davanti , al computer tramite apposito cavo sul retro e basta , ho solo spento e riacceso e lasciato li' per un po' , dapprima avevo tentato col sistema dettato dalla verbatim ma almeno visivamente , anche se la chiavetta si illuminava ad intermittenza il mediastation non sembrava reagire restando sulla scritta verbatim fissa
se sono stato d'aiuto mi fa' piacere senno quetsta è la mia testimonianza
saluti a tutti e buona fortuna:D
ciao forse la soluzione sta propio nel copiare tutto il contenuto,hai modo di inviare i file che avevi salvato....
gianmarco67
09-11-2010, 22:02
non lo comprate:
:muro:
è rumoroso come un ventilatore
non legge gli hd h264 a meno che non lo collegate al pc
non è vero che funziona da nas.
Ma questo sarebbe poco se funzionasse almento come dvr per il digitale terrestre (sarebbe bello come soprammobile sotto la tv).
Si è inchiodato dopo qualche giorno e non ne ha voluto più sapere e credetemi ho provato di tutto.
Come vi ho già detto in precedenza ho recuperato l'hd e per utilizzarlo con altro dispositivo che funziona egregiamente.
Possibile che verbatim non ritiri ancora questo "ventilatore" dagli scaffali?
Chi lo ha comprato da poco e lo può portare indietro lo faccia perchè entro 20 gg si inchioderà, è come una bufala ad orologeria.
Spero di essere stato utile a qualcuno visto che quando ci sono cascato io nessuno scriveva chiaramente che fregatura è questo dispositivo apparentemente anche bello.
Saluti
Rirascal
10-11-2010, 08:27
non lo comprate:
:muro:
spero di essere stato utile a qualcuno visto che quando ci sono cascato io nessuno scriveva chiaramente che fregatura è questo dispositivo apparentemente anche bello.
Saluti
Non è esatto se ti prendevi la briga di leggere tutti i post ed in rete di lamentele e proteste sullo scatolotto malefico ce ne sono moltissime, ciaoo.
tarabugio3
30-11-2010, 19:44
Ciao, anche io mi trovo nella tua stessa situazione, ovvero schermata nera con la scritta "Verbatim" sul tv e scritta "Verbatim" sul mediastation. Ho già provato ad installare il nuovo firmware ma niente. Ora volevo provare con i passi che hai seguito tu. Immagino che quando hai collegato il Mediastation al PC l'hai formattato in FAT32, giusto? O hai usato una applicazione specifica?
non ricordo il particolare comuiunque l' ho formattato col sistema di default del programma di window vista quindi penso e sono quasi sicuro di averlo formattato in NTFS anche perche i file che registro sono sopra i 7 gb cosa che credo non sia possibile con fat32
aggiungo che a distanza di tempo dal mio intervento devo dire che funziona ancora , io lo uso perlopiu' per registrarci dal digitale terrestre e devo dire che fa' il suo lavoro penso quindi che se usato conoscendo i suoi limiti ( non legge ad esempio file audio flac o video mkv o similari se ad alta risoluzione ) sia un buon prodotto ,nel suo target naturalmente , penso anche che se non hai guasti fisici riuscirai anche tu e comunque ti lancio un " in bocca al lupo "
leggendo poi dei guasti che altri hanno avuto al sintonizzatore tv m'e venuto in mente che forse hanno attaccato una qualche antenna portatile allo spinotto superiore e non a quello dove va' infilata realmente l' antenna che è quello inferiore ma questa è un ' ipotesi ,
è vero che la ventola è un pochino rumorosa ( io dormo lo stesso e piu' del rumorino mi da' noia la luce del display ) e che si sente se ll' ambiente è in silenzio in questo caso basta spengerlo
comunque il mio funziona e mi sta bene cosi aggiungo che non conosco gli altri modelli ma questo verbatim comunque per l' uso che ci faccio è anche toppo se proprio devo trovare un qualcosa di utile che non ha è che non supporta le cam per le versioni a pagamento del dtt
:D
ciao
[QUOTE=alexjava;33466559]Ciao, anche io mi trovo nella tua stessa situazione, ovvero schermata nera con la scritta "Verbatim" sul tv e scritta "Verbatim" sul mediastation. Ho già provato ad installare il nuovo firmware ma niente. Ora volevo provare con i passi che hai seguito tu. Immagino che quando hai collegato il Mediastation al PC l'hai formattato in FAT32, giusto? O hai usato una applicazione specifica?
Vediamo che succede! Grazie per le info
Ciao
Alessandro
tarabugio3
30-11-2010, 19:53
ciao forse la soluzione sta propio nel copiare tutto il contenuto,hai modo di inviare i file che avevi salvato....
non capisco di che file parli
in pratica io ho formattato l' Hd del mediastation attraverso il programma di window vista poi ho inserito nell hd del mediastation il firmware ultimo , lo stesso l' avevo messo sulla penna usb quindi ho fatto quanto dice verbatim cercando di infilarci il nuovo firmware con la procedura data . l' unico punto oscuro è qui perche in quello stesso momento stavo guardando la tv e girovagando su internet mi sembra che seguendo pari pari la procedura di verbatin non succedesse nulla forse non premendo nulla all' inizio e lasciando fare allo scatolotto il tutto quest' ultimo riconosce e preleva il sofware dalla chiavetta senza interventi di alcun tipo e comunque credo che insistendo la cosa vada a buon fine a meno che naturalmente non ci sia un guasto fisico in ballo che allora è un' altro par di maniche
ciao
Oggi a Carrefour era in offerta (50% di sconto) a 64,50!!!
Per fortuna che non avevo i contanti con me altrimenti era mio.
Che dire.... grazie a tutti per le dritte ;)
redheart
08-12-2010, 10:18
Oggi a Carrefour era in offerta (50% di sconto) a 64,50!!!
Per fortuna che non avevo i contanti con me altrimenti era mio.
Che dire.... grazie a tutti per le dritte ;)
ammazza che prezzo :eek:
lo svendono proprio pur di affibbiarlo a qualcuno :mbe:
andreav77
26-12-2010, 22:11
Tarabugio3 mi puoi aiutare?
siccome è la seconda volta che la media station si blocca (è la seconda che cambio e sempre per lo stesso problema), prima di rimandarla in assistenza volevo sapere come hai fatto a reinstallare il firmware tramite usb e dove lo posso trovare...
Grazie mille in anticipo.
Ciao ciao.
ciao a tutti, il mio scatolotto ha funzionato bene pe rcirca un anno, ora funziona ancora bene, ma da quando hanno fatto lo switch al DIGITALE TERRESTRE in EMILIA ROMAGNA, non mi vede più nessun canale,
e se faccio la risintonizzazione AUTO, arriva alla fine delle barre di scorrimento
senza trovarmi alcun canale.
Qualcuno molto gentile, saprebbe darmi una indicazione ?
Grazie
Andrea
cirillo84
29-12-2010, 09:20
ciao, se nn sbaglio dovresti fare la sintonia come paese (germania)
ciao Cirillo, mi stai prendendo in giro o dici sul serio ?
ciao, se nn sbaglio dovresti fare la sintonia come paese (germania)
Project_Z
29-12-2010, 19:48
ciao Cirillo, mi stai prendendo in giro o dici sul serio ?
Credo dica sul serio anche altri apparecchi come alcuni decoder hanno questo "difetto"
Prova e vedi se funziona;)
cao project e cirillo, no putroppo non ha funzionato nemmeno con la Germania come paese.
Una domanda : se aggiorno il firmware(sempre che ci riesca) secondo voi qualcos potrebbe sistemarsi ? Tenete presente che sino prima dello swith in Emilia Romagna tutto funzionava...
Avete altri suggerimenti preziosi da darmi ? Altri paesi, altre impostazioni ?
:help: :help: :help:
Credo dica sul serio anche altri apparecchi come alcuni decoder hanno questo "difetto"
Prova e vedi se funziona;)
ciccio.unico
06-01-2011, 07:51
Io ho risolto il problema della perdita dei canali quando si spegneva l'apparecchio.
Ho fatto così:
1)scaricate dal sito il nuovo firmware.
2)mettete su una chiavetta il file install.img
3)Il cubo NON trova il file come dice della guida, dovete andare in sistema e scegliere "Aggiorna sistema".
4)Con le dita incrociate e ASPETTANDO che lui abbia finito aggiornate il firmare.
5)Riavviate il cubo e tornate in sistema e scegliete "Ripristina impostazioni" e riavviate il cubo.
6)Quando si riavvia ho scelto lingua italiana ma paese Germania.
Adesso anche se spengo, violentemente dalla ciabatta mi tiene in memoria i canali.
Sono andato a memoria con le voci del menù, il concetto è che dovete dirgli a mano di aggiornare il firmware poi dovete re-impostare le impostazioni di fabbrica scegliendo Gemania come paese.
In bocca al lupo.
emaildiciccio-chiocciola-gmail.com
salve a tutti,
ho appena acquistato questo media player - recorder (versione da 1 tb), purtroppo non ero al corrente di questa discussione :doh: (di solito mi documento sempre prima dell'acquisto.. ma stavolta non ne ho avuto il tempo e poi mi sembrava un buon acquisto e mi interessava soprattutto per la possibilità di registrare da + fonti e per il supporto ai file mkv.. :O )
Per il momento lo sto ancora testando, il sintonizzatore funziona anche se il segnale non mi sembra il max della qualità (i canali media$et sono pixellosi ad es. )
Speravo si potesse collegare in rete tipo nas per copiare i file all'interno, ma ahimè nulla.. :muro:
accedendo tramite web, mi esce uno script cgi di esempio per calcolare una somma :confused:
Ho notato che alcuni canali (quasi tutti!) me li visualizza in 4:3 (lasciando i bordi neri sullo schermo) nonostante abbia messo 16:9 nelle impostazioni del video e la connessione "hdmi automatico" (l'ho collegato appunto alla presa hdmi del tv lcd)
EDIT: ho messo come impostazione letterbox 4:3
Proverò a fare un po' di prove con la registrazione e vi farò sapere come va
anche se mi scoccia il fatto degli mkv e il decoder non mi sembra proprio di ottima fattura (nulla da dire sulla dotazione, molto completa)
L'ho collegato in lan ma non riesco a "prendere" i file da una cartella condivisa del pc, non mi chiede nemmeno l'utente (ho visto che c'era la scritta "autenticato" :confused: ) però sembra accedere alla macchina remota..
Ultima domanda per chi usa la registrazione, che convertitore usate per i file .TS ?
grazie in anticipo a chi mi risponderà!
saluti
byez!
ciao ciccio.unico,
grazie ai tuoi suggerimenti sono riuscito ad aggiornare il firmware,
ma purtroppo ora non mi fa selezionare il paese(resta la sola selezione IGNORA). Quindi ovviamente poi non fa nemmeno lo scan per il digitale terrestre.
Come posso fare ora ?
Io ho risolto il problema della perdita dei canali quando si spegneva l'apparecchio.
Ho fatto così:
1)scaricate dal sito il nuovo firmware.
2)mettete su una chiavetta il file install.img
3)Il cubo NON trova il file come dice della guida, dovete andare in sistema e scegliere "Aggiorna sistema".
4)Con le dita incrociate e ASPETTANDO che lui abbia finito aggiornate il firmare.
5)Riavviate il cubo e tornate in sistema e scegliete "Ripristina impostazioni" e riavviate il cubo.
6)Quando si riavvia ho scelto lingua italiana ma paese Germania.
Adesso anche se spengo, violentemente dalla ciabatta mi tiene in memoria i canali.
Sono andato a memoria con le voci del menù, il concetto è che dovete dirgli a mano di aggiornare il firmware poi dovete re-impostare le impostazioni di fabbrica scegliendo Gemania come paese.
In bocca al lupo.
emaildiciccio-chiocciola-gmail.com
come si fa a capire la data di produzione del mediaplayer?
byez!
andreav77
16-01-2011, 20:52
Ciao ciccio.unico,
amch'io ho fatto come te e mi dava solo la possibilità di fare ignora sulla scelta del paese e come unica soluzione ho rispedito la media station a chi me l'ha venduta, mi ha restituito i soldi in quanto è la seconda volta in 6 mesi che succede ed ora prenderò un altro prodotto.
Sono orientato sulla emtec o sul medley3 della 4geek che oltretutto supporta i file .mkv.
Qualcuno li ha provati cmq?
a me funziona la scelta del paese, i problemucci li ho riscontrati altrove.
Prova a fare il reset delle impostazioni predefinite dal menu sistema
EDIT: facendo altre prove ieri i canali media$et erano tutti pixellosi e l'audio dava di quelle stecche da rompere gli altoparlanti (solitamente succede quando il segnale è scarso)
ma collegando il cavo antenna alla tv lcd (con decoder integrato) questo non succedeva.. :muro:
cmq oggi, 17/01, sono ritornato al negozio e gli ho citato le magagne di questo verbatim e ho chiesto il rimborso, non mi hanno fatto storie (probabilmente ne erano già al corrente o qualcun altro l'aveva già riportato indietro in passato..)
finisce qui la mia breve esperienza con il verbatim :O
ora dovrò vedere se trovo un altro mediaplayer recorder a buon prezzo, anche senza hard disk (il medley 3 non mi ispira tantissimo leggendo alcuni commenti e cmq ho visto non si trova nemmeno disponibile..)
byez!
angelfly_it
24-01-2011, 19:31
ho appena ricevuto questa mail....
Gentile cliente,
Le confermiamo che abbiamo ricevuto il suo dispositivo.
La informiamo che per poter gestire una riparazione deve prima mettersi in contatto con noi per poter darle l'autorizzazione per inviarci il dispositivo.
Straordinariamente, gestiremo questa riparazione. Abbiamo creato un nuovo numero di RMA:********** per il suo dispositivo
Per favore, la preghiamo di ricordare questa procedura per posteriori ocassioni.
Cordialmente,
Verbatim Euro Support
Dutec Limited
Company Registered in Ireland No: 307480
e quindi?
cosa intendono per abbiamo ricevuto il dispositivo e poi chiedono di inviarglielo?
il mio dispositivo e` in casa mia, ed e` gia` quello che mi hanno inviato un anno fa "gratis" perche` il mio lo avevo portato in negozio e mi avevano rimborsato...
bo chi li capisce piu`
davinci1967
29-01-2011, 21:58
Sono orientato sulla emtec o sul medley3 della 4geek che oltretutto supporta i file .mkv.
Qualcuno li ha provati cmq?
Ciao andreav77,
io posseggo da circa un anno l'Emtec S800H e devo dire che mi trovo molto bene, legge tutti i formati, non mi si è mai bloccato, full HD 1080p, fa da nas, ftp e bit torrent, ha il sintonizzatore DTT ed è un un buon PVR.
Il mio uso principale è per la riproduzione di film (avi e mkv), non uso il sontonizzatore dato che nella mia zona non c'è copertura del DTT, l'unico difetto che ho riscontrato (e non solo io) è che le registrazioni dall'ingresso av, a volte, risultano affette da un fastidioso effetto ghost.
Anche il supporto non è male.......in un anno ci sono stati 4 aggiornamenti firmware che hanno risolto alcuni bug ed apportato nuove funzioni.
Franco
io sono passato dal verbatim al v800h e mi trovo bene.... legge tutti i formati e non si e' mai bloccato.... ora lo utilizzo anche come ricevitore digitale terrestre... per cui e' spesso acceso per ore....
angelfly_it
01-02-2011, 21:07
dopo la mail ricevuta qualche giorno fa e a seguito mia risposta "cosa devo fare"
mi scrivono questo
Gentile cliente,
Per cortesia vi preghiamo di non cancellare i precedenti messaggi ne il Soggetto email da
noi scelto.
Abbiamo testato il dispositivo e risulta funzionante, quindi glielo rispediamo indietro.
In questo momento possiamo inviarglielo tramite corriere DHL Road, che impiega da 3 a 6 giorni lavorativi (a partire dal giorno della spedizione) per la consegna.
Per poter organizzare la spedizione, abbiamo bisogno di sapere:
- un indirizzo postale completo
- nome del contatto in questo indirizzo
- telefono del contatto durante il giorno
Cordialmente
Verbatim Euro Support
Dutec Limited
io non ho spedito nessun dispositivo e gi' 1 anno fa me ne spedirono uno praticamente gratutitamente visto che il negozio mi aveva rimborsato....ma non sanno piu` dove buttarli, vediamo se me ne spediscono un altro!!!
etabetas
12-03-2011, 15:06
Salve, mi scuso se l'argomento è gia stato fritto e rifritto ma per me ad oggi è tutta una novita.
Ho acquistato ieri un "MEDIASTATION HD DVR mod. 47542" Verbatim da 500GB, le domande che avrei da porvi sono 2.
1- Il firmware da dove si scarica ? Ho cercato ma niente, se mi date una dritta ve ne sarei grato.
2-Sapevo che il modello "NON" ha la chiavetta wireless ma mi dicono che si puo acquistare separatemente, qualsiasi chiavetta wi-fi, è vero?
Nel sito verbatim non trovo nemmeno quella opzionale..!
Nel menu in effetti è prevista la connessione wi-fi ma inserendo una chiavetta (fattami prestare da un amico) mi dice "NESSUNA CHIAVETTA INSERITA".:muro: Quali andrebbero bene?
Grazie e scusate, ripeto se ho ripetuto una discussione già fatta ma vi prego di aiutarmi, sono alle prime armi.
Un saluto a tutti e grazie!
angelfly_it
13-03-2011, 13:00
Salve,
Un saluto a tutti e grazie!
ciao,
1-dovresti trovarlo nel sito verbatim una volta c'era
2-penso sunzioni solo la chiavetta originale ma non ne sono sicuro....
ma lo hai appena comprato?
etabetas
13-03-2011, 14:43
ciao,
1-dovresti trovarlo nel sito verbatim una volta c'era
2-penso sunzioni solo la chiavetta originale ma non ne sono sicuro....
ma lo hai appena comprato?
Si lo comprato l'altro giorno...
Ho controllato su verbatim ma non mi sembra ci sia piu sai darmi l'indirizzo preciso ?
angelfly_it
13-03-2011, 14:52
Si lo comprato l'altro giorno...
Ho controllato su verbatim ma non mi sembra ci sia piu sai darmi l'indirizzo preciso ?
questo il link
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_57_0_17599__7490.html
in alto a destra sotto centro assistenza
etabetas
13-03-2011, 15:51
questo il link
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_57_0_17599__7490.html
in alto a destra sotto centro assistenza
Ciao, grazie dell'info ma ho un dubbio,ho scaricato il file ma è un "ISO" forse va bene questo ?
Poi il sito "NON" dice per quale modello è l'aggiornamento, è forse uguale per tutti ?
Grazie e scusa io disturbo
angelfly_it
13-03-2011, 16:05
credo sia uguale prima di installarlo guarda che versione hai, io non ho mai fatto l'aggiornamento, prova a leggerti le istruzioni che sono scritte li
Io l' ho usato per il mod. 47540 e lo sto testando. Ci sono due modalità per aggiornare, o da chiavetta o da HD io ho usato la seconda. Metti il file .IMG nel HD poi vai in SETUP > SYSTEM > AGGIORNAMENTO SOFTWARE DA HDD.
e il gioco è fatto
etabetas
13-03-2011, 20:23
Io l' ho usato per il mod. 47540 e lo sto testando. Ci sono due modalità per aggiornare, o da chiavetta o da HD io ho usato la seconda. Metti il file .IMG nel HD poi vai in SETUP > SYSTEM > AGGIORNAMENTO SOFTWARE DA HDD.
e il gioco è fatto
Grazie proverò, io ho il mod.47542 e, dimmi se sbaglio, penso che si possa aggiungere una dongle wifi dato che nel menu setup è presente la configurazione per il wireless ??
Ho visto che la differenza con il mod.47541 è solo che quest'ultimo ha la chiavetta di serie, quindi mettendo una chiavetta dovrebbe funzionare anche con il mio modello.
Ciao
Ciao
in rete si segnalano diverse incompatibilità con le chiavette diverse da quelle date in dotazione con lo scatolotto.
Sul manuale, alla voce funzionalità di rete; LAN wireless dice: IEEE 802.11 b/g, fino a 54 Mbps, probabilmente se la chiavetta rispetta questo standard dovrebbe funzionare ma forse prima di lanciarsi nell' acquisto, sarebbe meglio provare.
angelfly_it
14-03-2011, 21:23
Ciao
in rete si segnalano diverse incompatibilità con le chiavette diverse da quelle date in dotazione con lo scatolotto.
Sul manuale, alla voce funzionalità di rete; LAN wireless dice: IEEE 802.11 b/g, fino a 54 Mbps, probabilmente se la chiavetta rispetta questo standard dovrebbe funzionare ma forse prima di lanciarsi nell' acquisto, sarebbe meglio provare.
le altre chiavette non funzionano io ne ho provate 2 una in g e una in n ma nessa funziona....solo la originale che se si prova ad usare con il pc winzoz non funziona perchè mancano i driver....con ubuntu funziona alla grande
etabetas
16-03-2011, 22:03
Grazie mille a tutti e due (angelfly e 01xmax), immaggio che per far acquistare la sua hanno inserito qualche codice strano....;)
Ultima domanda, sapete quando costa l'originale e dove acquistarla a buon prezzo ??
Grazie di nuovo a tutti, molto gentili.
Ciao
tarabugio3
01-04-2011, 09:10
magari hai gia risolto comunque il firmware lo trovi nel sito della verbatim, per il mio modello la pagina di riferimento è questa
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_56_0_16417__7441.html
dopo tanto tempo che lo uso ieri mi si è rimpallato ovvero non trovava nè vedeva i canali sia analogici che dtt ho quindi per forza di cose dovuto riaggiornare ecco cosa ho fatto ;
ho messo il file img scaricato dal sito verbatim su chiavetta usb , spento quindi tramite puilsante d'accensione posto sul retro il mediastation, inserito la chiavetta nell' entrata usb posteriore quindi, tenendo premuto in maniera continua il pulsante stop ( quello quadrato ) posto sulla parte frontale, ho riacceso tramite il pulsante di accensione posteriore la macchina, dopo un po compare lo schermo di aggiornamento firmware ora si può rilasciare il tasto stop , ad aggiornamento avvenuto ho impostato nel menu tv la nazone su' germania questo perche senno' non trova parecchi canali digitali per il resto ho lasciato come prima , questo prodotto non è certo il top ma per chi ce l' ha e non puo cambiarlo è bene che lo usi accetandolo per quel che è.
come lo uso io?
io registro quasi tutti i giorni registrando sia dal digitale terrestre che dall' entrata av , le registrazioni sono impeccabili in piu' se uno è presente in luogo e vuole può mettere ,quando c'e' la pubblicita', la registrazione in pausa per riprenderla alla ripresa dell programma questo serve principalmente se uno vuol trasferire il file ottenuto in un dvd video per fare ciò basta semplicemente collegare il mediastation all pc e far fare il resto al programma scelto , ad esempio il programma tmpg dvd author ,che anche nella versione di prova lo permette, fa' quello che occorre basta scegliere i menu etc infilare il dvd vergine che poi pensa a tutto lui
ripeto io non consiglio l' aquisto del prodotto nè lo sconsiglio dico solo che io quello ho e che quando mi si è bloccato ho provato a risolvere la situazione da me e posso dire che per me a meno che non sia un guasto hardware l' unica strada è quella di aggiornare il firmware e/o nei casi piu' ostici formattare l' hard disk interno una cosa da ricordarsi è quella di non spengerlo quando stiamo guardando un file interno perche cio' puo dare origini a problemi per risolvere i quali bisogna riaggiornare il firmware la stessa cosa non succede invece se stimo registrando in quelto l' apparecchio restituisce un messaggio di conferma , tutto ci' mi ha convinto che il problema magiore del prodotto sianel firmware compilato male e pieno di bug , bug che la casa madre sembra non essere in grado di risolvere :.)
daniel_jack
02-04-2011, 10:37
Ho paura a rispondere a questa domanda... io faccio due mesi il 23... mi devo preoccupare?
Comunque, a parte gli scherzi, vorrei lanciare un sondaggio. Mi rivolgo agli sfortunati possessori di Mediastation "bacati": dove l'avete comprato? Lo chiedo perché diverse persone hanno scritto che l'avevano preso all'Ipercoop...
Potrebbe essere un caso ma in caso contrario potrebbe essere che l'Ipercoop ha preso una "partita fallata" di questi dispositivi?
Ciao
Alessandro
Ciao a tutti, io l'ho comprato a MediaWorld per fare un regalo ad un amico all'estero. E dopo un mese che lo ha usato ... ZAC anche questo bloccato.
No, non è colpa di dove si compra ma di chi lo ha prodotto
La Verbatim dice solo che visto che sembra funzionare male lo devo spedire a mie spese.
Faccia come il culo a dire "sembra" visto che a quanto pare oltre il 50% dei pezzi venduti sono in riparazione/assistenza (dalla lettura di questo forum).
Ma nulla che accennino a risolvere il problema.
nuovo utente fregato
daniel_jack
02-04-2011, 21:03
Salve a tutti,
dopo aver letto 43 pagine ho potuto apprendere che non c'è differenza nel periodo di acquisto del prodotto (non mi sembra ci sia la 1,2 o terza generazione) ne nel tipo di modello 500/1 tb con o senza wireless.
Comunque dopo aver valutato la possibilità della sostituzione, non avendo più prova dell'acquisto, oramai fatta a settembre 2010 (non vi sbalordite, non è stato usato tutto questo tempo, dato che era un regalo per un amico l'apparecchio purtroppo è stato fermo per molto tempo e usato per meno di 1 mese) ho proceduto in questa maniera:
RIMOZIONE FORZATA DEL MODULO DEL DIGITALE TERRESTRE (vale a dire apertura del case con sicura perdita della garanzia)
e come d'incanto il “coso” funziona nuovamente (ovviamente kapput con la televisione da antenna ma non era lo scopo principale dell'acquisto quindi poco pesante la mancanza).
AGGIORNAMENTO CON L'ULTIMO FIRMWARE DELLA CASA.
Mi riservo di:
INSTALLARE L' HDMEDIA SERVICES.
Effettuare una ricerca incessante per acquistare un nuovo modulo di ricezione del satellitare terrestre per rirpistinanrne la funzionalità.
Quello smontato è prodotto dalla “Realtek” con processore RTL 2830 - 94J65S1 - G9188 TAIWAN nr. Seriale del modulo ATMX090166396 - ulteriore sigle sul modulo: HW-40 94V0 09 16”
e per ultimo un bollino rotondo blu con le sigle QC – OK (controllo di qualità OK) ha ha ha ha che ridere che mi ha fatto.
Da questa esperienza mi è sorto un convincimento e cioè che la Verbatim era a conoscenza del difetto del modulo del Digitale Terrestre e probabilmente avvertita dalla stessa Realtek, ma ha fatto finta di nulla fino a che ha potuto, lasciando allo sbando tutti, clienti e rivenditori.
Ho una domanda da inesperto da porre: io cerco un prodotto dove copiare file .mkv e vederli alla tv full hd. Questo Verbatim va bene??? Non mi interessa il digitale terrestre.
Il mio è definitivamente morto.
Adesso ho una bella schermata blu con su Verbatin.
Non da più segni di vita.
Il mio è definitivamente morto.
Adesso ho una bella schermata blu con su Verbatin.
Non da più segni di vita.
Proprio un prodotto da evitare a quanto pare.
Proprio un prodotto da evitare a quanto pare.
Io di certo non te lo consiglio.:D
emmezeta
24-05-2011, 15:41
Sono l'ennesimo sfortunato possessore di questo scatolotto infernale al quale è partito il sintonizzatore. Ho provato a far partire una procedura di RMA dapprima mediante richiesta via email a vari indirizzi ma nessuna risposta poi con la telefonata in giorni diversi al numero 00 800 3883 2222 ma se sceglievo l'operatore italiano potevo anche stare in attesa 30' ma nessuna risposta... (cos'ho beccato uno in ferie? :doh: ) poi mi sono deciso a sfoggiare l'inglese ed ho optato per l'operatore anglosassone... l'esito è stato che mi sarebbe arrivata una email con le info necessarie ovvero numero di RMA, indirizzo esatto di spedizione, cosa includere nella confezione ovvero se il semplice scatolo o tutto il malloppo ecc... invece l'email che ho ricevuto conteneva quanto segue:
____________________________
Gentile cliente, Grazie della sua email, il suo numero di riferimento é: #1652- 1847 #. E' pregato di conservarlo e menzionarlo nel corso di tutta la nostra futura corrispondenza. Per cortesia vi preghiamo di non cancellare I precedenti messaggi ne il Soggetto email da noi scelto. Troverà in basso il link per l'aggiornamento firmware per il suo dispostivo.Http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_16417.html
Inoltre sarebbe utile sapere:
- una copia della ricevuta d'acquisto del prodotto (originale)
Cordiali saluti / Kind regards,
Verbatim Technical Service Center
Phone: +800 3883 2222
mailto: support.it@verbatimsupport.eu
____________________________
Ovviamente ho reiterato la mia richiesta di RMA e delle restanti info all'indirizzo da loro indicato ma a tutt'oggi nessuna risposta (dal 5 Maggio u.s.!!!). A questo punto chiedo ad un'anima gentile del forum, alla quale la procedura è riuscita, di farmi sapere come ha proceduto così tento pure io. :muro: Ringrazio in anticipo.
Il mio ormai è finito nella spazzatura.
Ho salvato solo l'HD.
AlexanderIII
13-06-2011, 09:07
Ci sono gli estremi per una class action nei confronti della verbatim. Questo Scatolotto si è dimostrato il peggiore prodotto mai messo in commercio. Il problema non è tanto che faccia letteralmente schifo...il problema è che la Verbatim se ne è letteralmente fregata del problema pur conoscendolo. Assolutamente da evitare per l'avvenire....Che la smettesse in futuro di mettere in commercio questo letame e continuasse a fare solo DVD...anche se sembra che pure quelli stanno iniziando a perdere qualità.
...
RIMOZIONE FORZATA DEL MODULO DEL DIGITALE TERRESTRE (vale a dire apertura del case con sicura perdita della garanzia)
e come d'incanto il “coso” funziona nuovamente (ovviamente kapput con la televisione da antenna ma non era lo scopo principale dell'acquisto quindi poco pesante la mancanza)...
Buongiorno a tutti, grazie a questo aiuto ho 'resuscitato' il mio Mediastation.
Anch'io, da sfortunato possessore di questo oggetto, mi sono ritrovato prima senza ricevitore TV, poi con il famigerato blocco totale.
Dopo vari tentativi di riflash del firmware, l'HD sembrava rifunzionare ma per poco.
Allora ho aperto l'oggetto, ho smontato il modulo TV, ho ricontrollato la batteria al litio ed ora sembra funzionare regolarmente.
Lo smontaggio non è difficile se si ha un pò di manualità e comunque un tentativo prima di defenestrare l'oggetto vale la pena.
Tutto sommato l'HD non sarebbe male, a parte il sistema operativo e l'interfaccia utente dell'età della pietra...
spidermik
24-10-2011, 18:20
Ciao a tutti!
Anche io possiedo il famigerato Verbatim Mediastation HD DVR, per la precisione quello con l'hdd da 1Tb senza il wi-fi.
Qualche tempo dopo l'acquisto ha iniziato a creare i problemi classici che sono capitati un po' a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione ovvero display che non si aggiorna e difficoltà nel riavvio/accensione.
E' inutile dire che gli aggiornamenti firmware non sono serviti a nulla.
Visto che la garanzia nel frattempo era scaduta sono stato sul punto di cannibalizzare l'hard disk per usarlo più avanti magari con un altro mediaplayer ma poi, leggendo queste pagine, ho deciso di fare come Daniel_jack e JH61.
Ho aperto lo scatolotto, rimosso la schedina TV e ora funziona di nuovo senza casini !!!
GRAZIEEEEE :D
Non c'è da dissaldare nulla e basta un piccolo cacciavite a croce.
Altra cosa: per chi volesse collegare la Verbatim Mediastation HD DVR in rete con un PC Windows 7, ho le istruzioni che mi ha spedito un tecnico della Verbatim. Occhio: per collegamento intendo che lo scatolotto vede il PC ma non viceversa.
Le istruzioni sono in inglese.
:read:
MediaStation HD DVR Win 7 Network Shares (http://dl.dropbox.com/u/8123682/MediaStation%20HD%20DVR%20Win%207%20Network%20Shares.pdf).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.