PDA

View Full Version : VERBATIM MEDIASTATION HD DVR


Pagine : 1 [2] 3 4

angelfly_it
25-11-2009, 19:55
io preferisco se non ritorna e mi danno i soldi cosi` ci faccio altro

seC6
26-11-2009, 11:02
Dunque alla fine ho risolto da solo, ho comprato un nuovo alimentatore ed è sparito il difetto costo dell'operazione 23 € utilizzabile anche per altri usi in quanto multi-tensione e multi-connettore

scusa mi sai dire quale alimentatore hai preso. Ho anch'io lo stesso problema e preferisco cercare di risolverlo da me prima di incasinarmi con l'assistenza

ferrarif1
26-11-2009, 14:01
Alimentatore switching 5A marca Winner mod. WIN7H50GS prezzo € 23 ma puoi prenderne uno qualunque l'importante che sia switching ed abbia almeno 5A sulla 12vcc e 3,8A sulla 13,5vcc

lollo1993
26-11-2009, 18:37
Io ho comprato oggi il Mediastation HD DVR sperando in un buon prodotto...
ma ora che leggo mi trovo che tutti quanti dopo massimo due mesi avete dovuto riportarlo indietro per la rottura del sintonizzatore...
che mi consigliate? lo riporto indietro?? ho già riportato indietro oggi un Emtec Q800 per la mancanza della lettura degli MKV, su questo risultavano essere compatibili, ma visto che sto su win 7 l'hard disk non si autentifica e mi frego di nuovo perchè nemmeno lo streaming funziona!
spero che almeno voi possiate aiutarmi:help: :help:

flyflot68
26-11-2009, 18:40
Io ho comprato oggi il Mediastation HD DVR sperando in un buon prodotto...
ma ora che leggo mi trovo che tutti quanti dopo massimo due mesi avete dovuto riportarlo indietro per la rottura del sintonizzatore...
che mi consigliate? lo riporto indietro?? ho già riportato indietro oggi un Emtec Q800 per la mancanza della lettura degli MKV, su questo risultavano essere compatibili, ma visto che sto su win 7 l'hard disk non si autentifica e mi frego di nuovo perchè nemmeno lo streaming funziona!
spero che almeno voi possiate aiutarmi:help: :help:


Guarda io posso dirti che non lo ricomprerei, lo sto ancora aspettando il bello sarebbe che ritornato funzionasse normalmente , vedremo comnque che ne sappia io c'e' stata una moria e non so quanti siano rimasti incolumi

angelfly_it
26-11-2009, 19:24
Io ho comprato oggi il Mediastation HD DVR sperando in un buon prodotto...
ma ora che leggo mi trovo che tutti quanti dopo massimo due mesi avete dovuto riportarlo indietro per la rottura del sintonizzatore...
che mi consigliate? lo riporto indietro?? ho già riportato indietro oggi un Emtec Q800 per la mancanza della lettura degli MKV, su questo risultavano essere compatibili, ma visto che sto su win 7 l'hard disk non si autentifica e mi frego di nuovo perchè nemmeno lo streaming funziona!
spero che almeno voi possiate aiutarmi:help: :help:

restituiscilo fin che sei in tempo

andrehw
27-11-2009, 12:31
restituiscilo fin che sei in tempo

Morto anche il mio ieri sera dopo ben 1mese e 15 giorni di vita...
...parte la scritta verbatim ecc. ecc. sulla TV e poi non riesce
ad andare nelle schermata iniziale, il TV dice segnale assente...

C'è rimedio ? oppure si è fottuto il ricevitore digitale ?


Consigli x un prodotto analogo che vada in rete a circa 250 euro(come il verbatim circa) ?

angelfly_it
27-11-2009, 13:02
Morto anche il mio ieri sera dopo ben 1mese e 15 giorni di vita...
...parte la scritta verbatim ecc. ecc. sulla TV e poi non riesce
ad andare nelle schermata iniziale, il TV dice segnale assente...

C'è rimedio ? oppure si è fottuto il ricevitore digitale ?


Consigli x un prodotto analogo che vada in rete a circa 250 euro(come il verbatim circa) ?

stessa cosa del mio che è ancora in riparazione dal 20 ottobre, non so se è il ricevitore digitale il mio dava problemi anche collagato al pc tramite usb....
in qualche post precedente parlavano di un madley3 mi pare prova a vedere i messaggi prima
ciao
p.s. auguri

flyflot68
27-11-2009, 13:09
contattato oggi ipercoop non lo riparano vadoa prendere il buono e penso che lo cambiero' con uno degli emtec o un hard disk recorder normale vedo megio dopo

angelfly_it
27-11-2009, 13:36
contattato oggi ipercoop non lo riparano vadoa prendere il buono e penso che lo cambiero' con uno degli emtec o un hard disk recorder normale vedo megio dopo
da quanto era in assistenza?

AlexanderIII
27-11-2009, 15:33
...questo oggetto è una Bara multimediale...è incredibile come si mettano sul mercato prodotti che fanno la fine dei peggiori prodottacci cinesi....da evitare come la peste.
Spedito in irlanda....

angelfly_it
27-11-2009, 17:28
...questo oggetto è una Bara multimediale...è incredibile come si mettano sul mercato prodotti che fanno la fine dei peggiori prodottacci cinesi....da evitare come la peste.
Spedito in irlanda....

allora e` andato a far visita al mio

flyflot68
27-11-2009, 19:30
da quanto era in assistenza?

ok allora era in assistenza dal 05-9-09 e da ogi pomeriggio sono possessore di un normale spero emtec q800 pagato col buono dell' ex verbatim peccato perche' io preferivo no avere solo il telecomando ma spoero che non faccia la stessa fine devo ancora collegarlo e adesso mi accingo a vedere qualcosa tramite usb ... sperem ben

angelfly_it
27-11-2009, 19:37
ok allora era in assistenza dal 05-9-09 e da ogi pomeriggio sono possessore di un normale spero emtec q800 pagato col buono dell' ex verbatim peccato perche' io preferivo no avere solo il telecomando ma spoero che non faccia la stessa fine devo ancora collegarlo e adesso mi accingo a vedere qualcosa tramite usb ... sperem ben

dal 5/9:doh:
io se riesco mi faccio restituire i soldi

casa ha di diverso dallo scatolotto oltre a "funzionare"

flyflot68
27-11-2009, 19:49
dal 5/9:doh:
io se riesco mi faccio restituire i soldi

casa ha di diverso dallo scatolotto oltre a "funzionare"


l'emtec non ha nessun bottone solo telecomando aime' non ha la chiavetta in clusa m anon mi interessava non ha il lettore delle memorie e per il resto sono uguali penso e spero di riuscire finalmente a registrare qualcosa e rivedere

angelfly_it
27-11-2009, 20:01
l'emtec non ha nessun bottone solo telecomando aime' non ha la chiavetta in clusa m anon mi interessava non ha il lettore delle memorie e per il resto sono uguali penso e spero di riuscire finalmente a registrare qualcosa e rivedere

io di chiavetta ho ancora quella dello scatolotto funzionera`? (ho tutti gli accessori a corredo, cavi e altro tranne il telecomando)
quanto costa?

pukno
27-11-2009, 22:04
..anche il mio, dopo il problema della mancata sintonia, da oggi non parte più....anzi parte continuamente!! Parte la scritta Verbatim e poi non riesce ad arrivare al menu principale e ristarta insensibile alla tastiera e al telecomando.
Voglio solo verificare se da pc il disco si vede dopodichè telefona all'assistenza tecnica.Che dire sono veramente schifato.:muro:

angelfly_it
28-11-2009, 13:53
..anche il mio, dopo il problema della mancata sintonia, da oggi non parte più....anzi parte continuamente!! Parte la scritta Verbatim e poi non riesce ad arrivare al menu principale e ristarta insensibile alla tastiera e al telecomando.
Voglio solo verificare se da pc il disco si vede dopodichè telefona all'assistenza tecnica.Che dire sono veramente schifato.:muro:

benvenuto nel club dei disperati

flyflot68
28-11-2009, 20:19
Direi che Verbatim ha fatto veramente una magra figura , difficile pensare di poter mettere in vendita un prodotto che presenta questi problemi praticamente immediati m acosa che mi fa veramente pensare ancora di piu' e' il fatto che sempre all'ipercoop rimane in vendita , ma non soo ieri ce n'erano 3 ancora in offerta a 199 da un lato e da un'altra parte una valanga a 240 euro circa ... a dir poco ridicolo poiche' non penso che siano prodotti diversi ma e' strano vederli in vendita a due prezzi poi se dopo un mese crepano pensa tu che affare... io direi che anche un po' l'ipercoop dovrebbe fare attenzione a queste cose ' penso si siano accorti dei problemi del pacco' si vede che tentano lostesso di venderli ..........piazzarli ..... a qualcuno .

mah italia io comunque sto passando parola e sconsigilo l'acquisto se poi uno vuole rischiare che si arrangi

flyflot68
28-11-2009, 20:19
Direi che Verbatim ha fatto veramente una magra figura , difficile pensare di poter mettere in vendita un prodotto che presenta questi problemi praticamente immediati m acosa che mi fa veramente pensare ancora di piu' e' il fatto che sempre all'ipercoop rimane in vendita , ma non soo ieri ce n'erano 3 ancora in offerta a 199 da un lato e da un'altra parte una valanga a 240 euro circa ... a dir poco ridicolo poiche' non penso che siano prodotti diversi ma e' strano vederli in vendita a due prezzi poi se dopo un mese crepano pensa tu che affare... io direi che anche un po' l'ipercoop dovrebbe fare attenzione a queste cose ' penso si siano accorti dei problemi del pacco' si vede che tentano lostesso di venderli ..........piazzarli ..... a qualcuno .

mah italia io comunque sto passando parola e sconsigilo l'acquisto se poi uno vuole rischiare che si arrangi

flyflot68
28-11-2009, 20:24
[

merlino64
29-11-2009, 14:57
:help: un saluto a tutti ,sono nuovo del forum , condivido la vostra passione sull'elettronica ,chiedo con la massima cortesia di consigliarmi cosa fare al riguardo:
ho acquistato meno di una settimana fa, presso un negozio online il prodotto Verbatim Media Station Hd DVR codice 47541 1TB , il "pacco" già da subito dimostrava piccoli segni di una precedente apertura e durante l'installazione dei canali tv digitali ho avuto subito un'interruzione del processo d'installazione,con conseguente restart del dispositivo ,comprendendo l'anomalia ho preferito l'installazione manuale saltando i canali 22-23-26-44 che si bloccavano, e fino qui avrei sorvolato il problema ,anche se riaccendendo il dispositivo non vedevo i canali tv (bisognava prima spegnerlo dall'interruttore postariore), il vero problema che questa mattina ho programmato una registrazione , e ora il dispositivo è rimasto bloccato sulla schermata iniziale con la scritta Verbatim che si restarta continuamente senza che il sistema riparti:muro:
cosa fare è il mio dilemma,non amo le polemiche e le guerre ,sono un persona mite che aiuta tutti:
Restituisco il pacco con l'rma (difficile da farsi ,ho già telefonato tre volte)poi l'oggetto presenta delle piccole imperfezioni che potrebbero scaturire delle scuse ?
Oppure mi affido all'assistenza tecnica della garanzia ,non importa se aspetto un pò? a me interessa il risultato:confused:
o in alternativa mi rivolgo all'associazione consumatori?
ringrazio per l'attenzione

angelfly_it
29-11-2009, 15:52
:help: un saluto a tutti ,sono nuovo del forum , condivido la vostra passione sull'elettronica ,chiedo con la massima cortesia di consigliarmi cosa fare al riguardo:
ho acquistato meno di una settimana fa, presso un negozio online il prodotto Verbatim Media Station Hd DVR codice 47541 1TB , il "pacco" già da subito dimostrava piccoli segni di una precedente apertura e durante l'installazione dei canali tv digitali ho avuto subito un'interruzione del processo d'installazione,con conseguente restart del dispositivo ,comprendendo l'anomalia ho preferito l'installazione manuale saltando i canali 22-23-26-44 che si bloccavano, e fino qui avrei sorvolato il problema ,anche se riaccendendo il dispositivo non vedevo i canali tv (bisognava prima spegnerlo dall'interruttore postariore), il vero problema che questa mattina ho programmato una registrazione , e ora il dispositivo è rimasto bloccato sulla schermata iniziale con la scritta Verbatim che si restarta continuamente senza che il sistema riparti:muro:
cosa fare è il mio dilemma,non amo le polemiche e le guerre ,sono un persona mite che aiuta tutti:
Restituisco il pacco con l'rma (difficile da farsi ,ho già telefonato tre volte)poi l'oggetto presenta delle piccole imperfezioni che potrebbero scaturire delle scuse ?
Oppure mi affido all'assistenza tecnica della garanzia ,non importa se aspetto un pò? a me interessa il risultato:confused:
o inalternativa mi rivolgo all'associazione consumatori?
ringrazio per l'attenzione

restituiscilo...
ad alcuni dopo essere stato in assistenza per mesi è tornato con gli stessi problemi....restituiscilo fin che sei in tempo........


adesso vado all'ipercoop e sentiamo cosa si inventano sta volta (oggi sono già 40 giorni)

flyflot68
29-11-2009, 15:59
:help: un saluto a tutti ,sono nuovo del forum , condivido la vostra passione sull'elettronica ,chiedo con la massima cortesia di consigliarmi cosa fare al riguardo:
ho acquistato meno di una settimana fa, presso un negozio online il prodotto Verbatim Media Station Hd DVR codice 47541 1TB , il "pacco" già da subito dimostrava piccoli segni di una precedente apertura e durante l'installazione dei canali tv digitali ho avuto subito un'interruzione del processo d'installazione,con conseguente restart del dispositivo ,comprendendo l'anomalia ho preferito l'installazione manuale saltando i canali 22-23-26-44 che si bloccavano, e fino qui avrei sorvolato il problema ,anche se riaccendendo il dispositivo non vedevo i canali tv (bisognava prima spegnerlo dall'interruttore postariore), il vero problema che questa mattina ho programmato una registrazione , e ora il dispositivo è rimasto bloccato sulla schermata iniziale con la scritta Verbatim che si restarta continuamente senza che il sistema riparti:muro:
cosa fare è il mio dilemma,non amo le polemiche e le guerre ,sono un persona mite che aiuta tutti:
Restituisco il pacco con l'rma (difficile da farsi ,ho già telefonato tre volte)poi l'oggetto presenta delle piccole imperfezioni che potrebbero scaturire delle scuse ?
Oppure mi affido all'assistenza tecnica della garanzia ,non importa se aspetto un pò? a me interessa il risultato:confused:
o inalternativa mi rivolgo all'associazione consumatori?
ringrazio per l'attenzione

in primi mi scuso per i precedenti post doppi non so come sia successo e no riesco a cancelarli , in ogni caso anche io posso solo consigliarti di riportare il pacco poiche' e' un catorcio ti conviene cambiarlo con un'altra marca ,ciao

merlino64
29-11-2009, 17:28
grazie ,ho capito che è un vero pacco che supera i 200€ ,non capisco come una marchio affermato come la verbatim ,non abbi testato il prodotto come si dovrebbe ,siamo veramente in tanti a lamentarci ,peccato che non abbia consultato internet prima dell'acquisto come solitamente faccio.

flyflot68
29-11-2009, 18:10
grazie ,ho capito che è un vero pacco che supera i 200€ ,non capisco come una marchio affermato come la verbatim ,non abbi testato il prodotto come si dovrebbe ,siamo veramente in tanti a lamentarci ,peccato che non abbia consultato internet prima dell'acquisto come solitamente faccio.

Infatti anche io ci sono rimasto un po' contrariato primo perche' sia da caratterisctiche che estetica e funzionalita' visto che ha anche tanti tasti funzione non soo sul telecomando e poi visto il nome .. no avrei mai pensato che facessero un flop del genere.... come gia' detto a me sembra strano che un aditta come Verbatim abbia messo in vendita un prodotto con tutti questi problemi si vede che anche da loro a forza di tagli ... ne vade alla fine il prodotto ? mah

merlino64
29-11-2009, 19:27
Infatti anche io ci sono rimasto un po' contrariato primo perche' sia da caratterisctiche che estetica e funzionalita' visto che ha anche tanti tasti funzione non soo sul telecomando e poi visto il nome .. no avrei mai pensato che facessero un flop del genere.... come gia' detto a me sembra strano che un aditta come Verbatim abbia messo in vendita un prodotto con tutti questi problemi si vede che anche da loro a forza di tagli ... ne vade alla fine il prodotto ? mah

Sicuramente i tagli con questa crisi sono veramente drastici ,chi con la scusa chiude la propria azienda per trasferire la lavorazione all'estero dove la manodopera costa un pugno di riso, nel caso Verbatim credo che il flop sia la fretta di mettere in commercio un prodotto per le feste Natalizie anche se non ne erano pronti; adesso mi girano alla grande perchè l'ho acquistato in un negozio online e sta temporeggiando per la pratica rma ,nel negozio lo scatolotto non lo vendono più ,speriamo che mi diano almeno un buono acquisto ,perchè ho paura di perdere soldi e scatolotto.

angelfly_it
29-11-2009, 20:55
alla coop mi hanno detto che non hanno ancora notizie...e sono passati 40 giorni che e` in assistenza....
io prima di comprarlo ho cercato notizie su internet ma non era ancora uscito questo post...ma porc...tr....

merlino64
30-11-2009, 10:20
alla coop mi hanno detto che non hanno ancora notizie...e sono passati 40 giorni che e` in assistenza....
io prima di comprarlo ho cercato notizie su internet ma non era ancora uscito questo post...ma porc...tr....
:( ho capito che se tutto va bene ,forse per Pasqua riavrò il mio mediapacco sperando ancora che funzioni, oggi forse dopo la quarta telefonata al negozio online ,avrò il numero rma per la restituzione dell'oggetto ,ma se loro lo spediscono in irlanda ,calcolando che siamo sotto le feste e i mediapacco aumeteranno in modo esponenziale verso all'assistenza tre mesi di attesa sono assicurati.
Poi angelfly informaci se funziona dopo la tua lunga attesa. ciao

Marioz66
30-11-2009, 10:25
alla coop mi hanno detto che non hanno ancora notizie...e sono passati 40 giorni che e` in assistenza....
io prima di comprarlo ho cercato notizie su internet ma non era ancora uscito questo post...ma porc...tr....

Sono nuovo del forum e purtroppo ho comprato anche io il famelico scatolotto versione wifi 500gb--comprato da Mediaworld il 06 novembre da subito non mi fa vedere i canali digitali-il 29 novembre inizio a vedere un film la spengo con il telecomando-vado per riaccenderla qualche ora dopo non funziona .spengo con interruttore posterore e riaccendo e il displey mi rimane fisso sulla scritta Verbatim sul televisore schermata Mediastation che dopo 1 minuto sparisce e rimane lo schermo nero.Non si spegne neanche cvon il pulsante davanti .Oggiu provo a riportala a mediaworld sperando che mi diano un buono spesa io non la voglio più visto tutti i problemi che hanno avuto gli altri utenti.

angelfly_it
30-11-2009, 10:40
Sono nuovo del forum e purtroppo ho comprato anche io il famelico scatolotto versione wifi 500gb--comprato da Mediaworld il 06 novembre da subito non mi fa vedere i canali digitali-il 29 novembre inizio a vedere un film la spengo con il telecomando-vado per riaccenderla qualche ora dopo non funziona .spengo con interruttore posterore e riaccendo e il displey mi rimane fisso sulla scritta Verbatim sul televisore schermata Mediastation che dopo 1 minuto sparisce e rimane lo schermo nero.Non si spegne neanche cvon il pulsante davanti .Oggiu provo a riportala a mediaworld sperando che mi diano un buono spesa io non la voglio più visto tutti i problemi che hanno avuto gli altri utenti.
stesso problema del mio che è ancora in assistenza:muro:

sergio-1976pi
30-11-2009, 19:09
:help: un saluto a tutti ,sono nuovo del forum , condivido la vostra passione sull'elettronica ,chiedo con la massima cortesia di consigliarmi cosa fare al riguardo:
ho acquistato meno di una settimana fa, presso un negozio online il prodotto Verbatim Media Station Hd DVR codice 47541 1TB , il "pacco" già da subito dimostrava piccoli segni di una precedente apertura e durante l'installazione dei canali tv digitali ho avuto subito un'interruzione del processo d'installazione,con conseguente restart del dispositivo ,comprendendo l'anomalia ho preferito l'installazione manuale saltando i canali 22-23-26-44 che si bloccavano, e fino qui avrei sorvolato il problema ,anche se riaccendendo il dispositivo non vedevo i canali tv (bisognava prima spegnerlo dall'interruttore postariore), il vero problema che questa mattina ho programmato una registrazione , e ora il dispositivo è rimasto bloccato sulla schermata iniziale con la scritta Verbatim che si restarta continuamente senza che il sistema riparti:muro:
cosa fare è il mio dilemma,non amo le polemiche e le guerre ,sono un persona mite che aiuta tutti:
Restituisco il pacco con l'rma (difficile da farsi ,ho già telefonato tre volte)poi l'oggetto presenta delle piccole imperfezioni che potrebbero scaturire delle scuse ?
Oppure mi affido all'assistenza tecnica della garanzia ,non importa se aspetto un pò? a me interessa il risultato:confused:
o in alternativa mi rivolgo all'associazione consumatori?
ringrazio per l'attenzione


Probabilmente...sono giunto alla conclusione che questo dispositivo abbia dei difetti proprio di progettazione...

merlino64
01-12-2009, 10:47
Sono nuovo del forum e purtroppo ho comprato anche io il famelico scatolotto versione wifi 500gb--comprato da Mediaworld il 06 novembre da subito non mi fa vedere i canali digitali-il 29 novembre inizio a vedere un film la spengo con il telecomando-vado per riaccenderla qualche ora dopo non funziona .spengo con interruttore posterore e riaccendo e il displey mi rimane fisso sulla scritta Verbatim sul televisore schermata Mediastation che dopo 1 minuto sparisce e rimane lo schermo nero.Non si spegne neanche cvon il pulsante davanti .Oggiu provo a riportala a mediaworld sperando che mi diano un buono spesa io non la voglio più visto tutti i problemi che hanno avuto gli altri utenti.

come vedi non sei il solo,tutti con gli stessi difetti , ti assicuro non c'è verso di farlo ripartire,ero solo riuscito a sintonizzarlo in manuale ,ma per vedere i canali dovevo spegnerlo da dietro; il discorso non esiste il dispositivo deve funzionare bene come i nostri soldi:mad: senza dover fare truschini vari, l'oggetto è in garanzia,quindi o mi restituiscono i soldi o il dispositivo funzionante altrimenti mi rivolgo altrove mandando lettere a riviste che leggo mensilmente.

flyflot68
01-12-2009, 11:57
come vedi non sei il solo,tutti con gli stessi difetti , ti assicuro non c'è verso di farlo ripartire,ero solo riuscito a sintonizzarlo in manuale ,ma per vedere i canali dovevo spegnerlo da dietro; il discorso non esiste il dispositivo deve funzionare bene come i nostri soldi:mad: senza dover fare truschini vari, l'oggetto è in garanzia,quindi o mi restituiscono i soldi o il dispositivo funzionante altrimenti mi rivolgo altrove mandando lettere a riviste che leggo mensilmente.

Mi ripeto ma anche visti i tempi di crisi veramente una brutta figura per verbatim , e non mi spiego come mai siano ancora in vendita facendo un paragone il suo sostituto ( l'emtec q800 vecchio oramai ma si vede che e' collaudato ) devo dire che va meglio anche piu' silenzioso e poi mi sembra che hd sia fatto lavorare di meno forse wuesti sono i problemi, certo che una casa seria prima di vendere un prodotto dovrebbe testarlo a dovere ..non usare i clienti come tester...

angelfly_it
01-12-2009, 12:14
Mi ripeto ma anche visti i tempi di crisi veramente una brutta figura per verbatim , e non mi spiego come mai siano ancora in vendita facendo un paragone il suo sostituto ( l'emtec q800 vecchio oramai ma si vede che e' collaudato ) devo dire che va meglio anche piu' silenzioso e poi mi sembra che hd sia fatto lavorare di meno forse wuesti sono i problemi, certo che una casa seria prima di vendere un prodotto dovrebbe testarlo a dovere ..non usare i clienti come tester...

e se proprio vuoi usarli come tester rimborsali subito e non far aspettare un'infinità di tempo per dare una risposta...
oggi sono 42 giorni che aspetto

Marioz66
01-12-2009, 15:04
Mi ripeto ma anche visti i tempi di crisi veramente una brutta figura per verbatim , e non mi spiego come mai siano ancora in vendita facendo un paragone il suo sostituto ( l'emtec q800 vecchio oramai ma si vede che e' collaudato ) devo dire che va meglio anche piu' silenzioso e poi mi sembra che hd sia fatto lavorare di meno forse wuesti sono i problemi, certo che una casa seria prima di vendere un prodotto dovrebbe testarlo a dovere ..non usare i clienti come tester...

Pensa gia ero infumanato perchè la settimana scorsa è arriva il volantino pubblicitario della coop che lo vende a 169,00 euro quando io l'ho pagato 239,00 a mediaworld 15 giorni prima .Tutti e due negozi dello stesso centro commerciale.Comunque come vedi lo continuano beatamente a vendere.

paolino123
01-12-2009, 15:56
Cari compari di sventura, apprendo da un amico tecnico che... ha contattato l'assistenza e gli hanno detto che purtroppo lo scatolotto non funziona in rete con windows 7 forse si spera in un futuro firmware (perchè al momento non ci pensano nemmeno). Pertanto chi come me l'ha acquistato per collegarlo in rete, e addirittura ha sputtanato soldi per comprarsi la versione wi-fi bene la risposta Verbatim è forse.... potrebbe darsi che..... in un futuro firmware.Io non sò voi ma prima di comprare qualcosa della Verbatim... me la devono regalare e a quel punto tenterei di rifarmi dare i soldi.Complimenti ai vertici dell'azienda per la professionalità dimostrata. Ora stà a noi aiutarli a crescere.... boicottando i loro prodotti:D

Barn76
01-12-2009, 19:26
Anche il mio era bloccato nella schermata iniziale, ha ripreso a funzionare perfettamente quando gli ho tolto la scheda del TV tuner. (ovviamente non posso più vedere la TV).

bye bye

angelfly_it
01-12-2009, 20:13
Anche il mio era bloccato nella schermata iniziale, ha ripreso a funzionare perfettamente quando gli ho tolto la scheda del TV tuner. (ovviamente non posso più vedere la TV).

bye bye

ma uno dei motivi per cui l'ho preso era proprio il TV tuner

angelfly_it
01-12-2009, 20:14
Pensa gia ero infumanato perchè la settimana scorsa è arriva il volantino pubblicitario della coop che lo vende a 169,00 euro quando io l'ho pagato 239,00 a mediaworld 15 giorni prima .Tutti e due negozi dello stesso centro commerciale.Comunque come vedi lo continuano beatamente a vendere.

pensa che io lo avevo visto a 169 il giovedi` ed il venerdi` me lo hanno preso i mie come regalo a 199:muro:

merlino64
01-12-2009, 22:20
Anche il mio era bloccato nella schermata iniziale, ha ripreso a funzionare perfettamente quando gli ho tolto la scheda del TV tuner. (ovviamente non posso più vedere la TV).

bye bye

:rolleyes: almeno sappiamo che il difetto è nel sintonizzatore quindi è un problema hardware non risolvibile con un aggiornamento firmware,in startup parte subito con i canali tv e si pianta,ma io l'ho acquistato proprio per registrare i programmi tv indipendentemente dall'altro decoder con usb,in garanzia non lo toccherei potrebbe accadere ancora di tutto dallo scatolotto.

Davidexpo
01-12-2009, 22:27
cavolo ragazzi
ho avuto una brutta esperienza con l'emtec s800 che ad un certo punto si è impallato e non funzionava più
allora ho sfruttato il "soddisfatti o cambiati" di saturn, che mi ha permesso di prendere un hd multimediale alternativo, cioè il verbatim hd dvr

credevo di aver risolto tutti i miei problemi, invece oggi per lo switch off o cavolate varie si eliminano dei programmi... niente da preoccuparsi... lo risintonizzo!!
e durante la sintonizzazione più o meno a metà che succede? si riavvia!! e non memorizza nessun canale, in pratica un solo canale nero!

qualcuno sa come risolvere? ho visto che è capitato a molti!
che schifo , ma come si fa a mettere certe cose sul mercato? con quale coraggio? e soprattutto con quale bunker dove fuggire dai clienti insoddisfatti?


ps
anche io l'ho comprato per registrare dalla tv!

merlino64
01-12-2009, 23:27
cavolo ragazzi
ho avuto una brutta esperienza con l'emtec s800 che ad un certo punto si è impallato e non funzionava più
allora ho sfruttato il "soddisfatti o cambiati" di saturn, che mi ha permesso di prendere un hd multimediale alternativo, cioè il verbatim hd dvr

credevo di aver risolto tutti i miei problemi, invece oggi per lo switch off o cavolate varie si eliminano dei programmi... niente da preoccuparsi... lo risintonizzo!!
e durante la sintonizzazione più o meno a metà che succede? si riavvia!! e non memorizza nessun canale, in pratica un solo canale nero!

qualcuno sa come risolvere? ho visto che è capitato a molti!
che schifo , ma come si fa a mettere certe cose sul mercato? con quale coraggio? e soprattutto con quale bunker dove fuggire dai clienti insoddisfatti?


ps
anche io l'ho comprato per registrare dalla tv!

ciao benvenuto nella grande famiglia, devi sintonizzarlo in manuale ,vedi il mo post pagina 14,ho scritto i canali che si bloccano ,quando devi vedere la tv alla prima accensione falla sempre dall'interruttore posteriore altrimenti solo da telecomando lo schermo rimane nero ,non programmare la registrazione con il timer ,a me si è impallato definitivamente ,eventualmente lascialo acceso in rec anche un paio d'ore prima.

flyflot68
02-12-2009, 11:45
Cari compari di sventura, apprendo da un amico tecnico che... ha contattato l'assistenza e gli hanno detto che purtroppo lo scatolotto non funziona in rete con windows 7 forse si spera in un futuro firmware (perchè al momento non ci pensano nemmeno). Pertanto chi come me l'ha acquistato per collegarlo in rete, e addirittura ha sputtanato soldi per comprarsi la versione wi-fi bene la risposta Verbatim è forse.... potrebbe darsi che..... in un futuro firmware.Io non sò voi ma prima di comprare qualcosa della Verbatim... me la devono regalare e a quel punto tenterei di rifarmi dare i soldi.Complimenti ai vertici dell'azienda per la professionalità dimostrata. Ora stà a noi aiutarli a crescere.... boicottando i loro prodotti:D


esatto

Davidexpo
02-12-2009, 16:01
ciao benvenuto nella grande famiglia, devi sintonizzarlo in manuale ,vedi il mo post pagina 14,ho scritto i canali che si bloccano ,quando devi vedere la tv alla prima accensione falla sempre dall'interruttore posteriore altrimenti solo da telecomando lo schermo rimane nero ,non programmare la registrazione con il timer ,a me se impallato definitivamente ,eventualmente lascialo acceso in rec anche un paio d'ore prima.

ed io avrei speso 218 euro per accenderlo da dietro, e mantenendo in rec ogni volta?????... no oggi vedo dove sta l'assistenza , se c'è
ho già mandato un messagio alla verbatim , che schifo

comunque grazie per il post, almeno vedo se in manuale riesco a vedere qualcosa, anche se provai già a fare un tentativo e mi dava errore, mo vedo!:mc:

sergio-1976pi
02-12-2009, 19:07
ho chiamato la Comet (megastore molto comune qui in emilia romagna) dove l'ho comprato e mi hanno detto di portarlo a loro che poi lo mandano in assistenza perchè me lo hanno già sostituito una volta e non si puo' fare altrimenti..... ho chiesto loro se eventualmente era possibile anche sostituirlo con un dispositivo equivalente ma mi è stato detto che non è possibile perchè son passati già quasi 3 mesi.... premetto che una cosa del genere (cioè di prendere un dispositivo difettoso...) non mi era mai capitato... quindi vorrei chiedervi, se qualcuno lo sa..., quali sono effettivamente i nostri diritti.
ciao e grazie per la solidarietà....

angelfly_it
02-12-2009, 21:42
ho chiamato la Comet (megastore molto comune qui in emilia romagna) dove l'ho comprato e mi hanno detto di portarlo a loro che poi lo mandano in assistenza perchè me lo hanno già sostituito una volta e non si puo' fare altrimenti..... ho chiesto loro se eventualmente era possibile anche sostituirlo con un dispositivo equivalente ma mi è stato detto che non è possibile perchè son passati già quasi 3 mesi.... premetto che una cosa del genere (cioè di prendere un dispositivo difettoso...) non mi era mai capitato... quindi vorrei chiedervi, se qualcuno lo sa..., quali sono effettivamente i nostri diritti.
ciao e grazie per la solidarietà....

anche per me sono quasi passati 3 mesi ed e` da quasi 2 che e` in assistenza:muro:
credo che di diritti abbiamo e possiamo sfruttare solo la garanzia che dura 2 anni...sul libretto alla voce garanzia dicono che in caso di problema lo sostituiscono con uno nuovo....ma a me non sembra

flyflot68
02-12-2009, 22:25
anche per me sono quasi passati 3 mesi ed e` da quasi 2 che e` in assistenza:muro:
credo che di diritti abbiamo e possiamo sfruttare solo la garanzia che dura 2 anni...sul libretto alla voce garanzia dicono che in caso di problema lo sostituiscono con uno nuovo....ma a me non sembra


scusa la battuta ma ... se te lo sostituiscono con uno nuovo che dopo un mese ... sei da capo , io direi che dovrebbero tornare i soldi o dare la possibilita'di cambiarlo con qualcosa che funzioni almeno

angelfly_it
03-12-2009, 08:06
scusa la battuta ma ... se te lo sostituiscono con uno nuovo che dopo un mese ... sei da capo , io direi che dovrebbero tornare i soldi o dare la possibilita'di cambiarlo con qualcosa che funzioni almeno
questo è sicuro, il problema che a questa ipercoop non interessa "soddisfare" il cliente e quindi fa quello che gli è piu comodo....
comunque io sto ancora aspettando una risposta perchè fin quando verbatim non risponde a loro, loro non possono rispondere a me

flyflot68
03-12-2009, 10:56
questo è sicuro, il problema che a questa ipercoop non interessa "soddisfare" il cliente e quindi fa quello che gli è piu comodo....
comunque io sto ancora aspettando una risposta perchè fin quando verbatim non risponde a loro, loro non possono rispondere a me

ho il dubbio che se si prendono 2 mesi per rispondere chenon riescono ad aggiustarlo sono tanti lgi scatolotti periti, veramente brutta figura per verbatim

angelfly_it
03-12-2009, 11:01
ho il dubbio che se si prendono 2 mesi per rispondere chenon riescono ad aggiustarlo sono tanti lgi scatolotti periti, veramente brutta figura per verbatim

sicuramente nono comprerò altro da verbatim e nemmeno in ipercoop

giacomo_uncino
03-12-2009, 12:11
azzarola :eek: e pensare che questa estate un mio conoscente mi mostrava tutto contento l'ultimo acquisto, fortuna sua sono riuscito a farlo convinto di riportarlo e pigliarsi il WD TV HD ......... mi sa che mi deve una cena :O

mrm
03-12-2009, 12:32
riportato in negozio due settimane fa (o tre), ieri me ne hanno dato un altro.
ieri sera funzionava.....

flyflot68
03-12-2009, 22:40
riportato in negozio due settimane fa (o tre), ieri me ne hanno dato un altro.
ieri sera funzionava.....

ok sono curioso non per portarti jella ma volglio vedere sae quesato rimane vivo...

mrm
04-12-2009, 16:21
anch'io ho poche speranze, però non si sa mai....
dilemma: aggiorno o non aggiorno il firmware? se miracolosamente funziona, perchè toccarlo?
boh

mrm
04-12-2009, 17:11
allora, ho provato ad attaccarlo all'usb, ho pensato di approfittare per rinominare il file del film che ho registrato ieri sera col timer (tutto perfetto, il film era lì), dato che col telecomando lascia scrivere per pochi caratteri e non ci sta mai il titolo del film, come facevo peraltro con quello vecchio quando ancora funzionava, li rinominavo col computer via usb.
allora, lo attacco, il computer lo vede, apro la cartella REC, mi dice impossibile accedere, file danneggiato, riprovo e niente.
non perdo la pazienza, disattivo diligentemente la periferica da win, stacco la usb, lo scatolo si riaccende (quando lo attacchi alla usb si spegne e non lo vedi nella tv), faccio browser....magia! la cartella REC è sparita!
non perdo la pazienza, torno indietro, rifaccio browser, la cartella riappare, ma vuota.
ieri ci avevo copiato 7 film dalla pennina (tutto ok) + ne avevo registrato uno ieri sera.
ho perso la pazienza e l'ho spento (non prima di averlo spento e riacceso per vedere se gli passava lo stato confusionale, che non gli è passato)
:muro:

angelfly_it
04-12-2009, 18:17
allora, ho provato ad attaccarlo all'usb, ho pensato di approfittare per rinominare il file del film che ho registrato ieri sera col timer (tutto perfetto, il film era lì), dato che col telecomando lascia scrivere per pochi caratteri e non ci sta mai il titolo del film, come facevo peraltro con quello vecchio quando ancora funzionava, li rinominavo col computer via usb.
allora, lo attacco, il computer lo vede, apro la cartella REC, mi dice impossibile accedere, file danneggiato, riprovo e niente.
non perdo la pazienza, disattivo diligentemente la periferica da win, stacco la usb, lo scatolo si riaccende (quando lo attacchi alla usb si spegne e non lo vedi nella tv), faccio browser....magia! la cartella REC è sparita!
non perdo la pazienza, torno indietro, rifaccio browser, la cartella riappare, ma vuota.
ieri ci avevo copiato 7 film dalla pennina (tutto ok) + ne avevo registrato uno ieri sera.
ho perso la pazienza e l'ho spento (non prima di averlo spento e riacceso per vedere se gli passava lo stato confusionale, che non gli è passato)
:muro:
ecco il al tuo posto dopo tutta questa pazienza l'avrei persa e gli ficcavo un pugno, poi con poca pazienza lo riportavo da chi me lo aveva consegnato e gli diceco che non funzionava...ma a me non e` ancora arrivato:ncomment: e quindi con nessuna pazienza aspetto

mrm
04-12-2009, 20:45
se lo tiro contro un muro (come vorrei) mi dicono che non è più in garanzia....
la cartella REC alla prima ricerca con browser non esiste, poi se torni indietro con RETURN e poi di nuovo BROWSER pare esistere (lui la ricrea in automatico in teoria), però non ci registra, ho provato a registrare e non ce la fa, a lui serve quella cartella ed evidentemente non la trova.
per copiare dei film da pennina ho dovuto creare un'altra cartella, perchè in REC non copiava.
però, dato che lui registra in REC, non registra più.
tra l'altro ieri ogni tanto si vedeva un po' a "quadratini", non so come si dice e non so cosa significa.

Marioz66
04-12-2009, 21:38
Oggi ho portato "the magic box !"a Mediaworld.Ho chiesto se hanno ricevuto altre lamentele sul prodotto.Mi hanno risposto che il prodotto è buono e di ottima qualità.Mandato in assistenza ci risentiamo tra 40 giorni.:mc:
Speriamo in bene.................Se non sbaglio dopo 2 volte che si guasta non è imputabile il problema ad un difetto di fabbricazione e il prodotto va sostituito per legge??

nihil69
04-12-2009, 21:57
Ma a quante persone del forum lo scatolotto ha funzionato (o funziona ancora) per almeno 60 giorni?
Il mio per ora è tutto ok.

merlino64
04-12-2009, 22:17
la mia domanda per il primo difetto:
Ho acquistato online il vostro prodotto media station hv dvr 47541 ,ma
durante la sintonizzazione automatica delle stazioni digitali ,arrivato a 35
canali la barra si ferma e dopo alcuni secondi si spegne tutto restartandosi
alla videata iniziale senza aver sintonizzato nulla .
La sintonizzazione manuale (tranne il ch22 e ch44) funziona ,ma una volta
spento il decoder alla sua riaccensione rimangono solo i nomi dei canali ma
non si vede nulla , tutto da sintonizzare.
attendo vostro aiuto ,ringrazio per la vostra attenzione.


la risposta del centro assistenza:

Gentile cliente,

Grazie della sua email, il suo numero di riferimento e: ***********
E' pregato di conservarlo e menzionarlo nel corso di tutta la nostra futura
corrispondenza.

Per cortesia vi preghiamo di non cancellare i precedenti messaggi ne il
Soggetto email da noi scelto.


Il problema da lei descritto non e dovuto ad un malfunzionamento del
MediaStation,
ma e causato dalla mancanza del rispetto delgli standard di trasmissione dei
segnali digitali
da parte di alcuni emittenti (vedi allegato).
L'unica maniera per ovviare a questo problema, per il momento, e quella di
eseguire una scansione manuale
saltando il canale che fa bloccare/riavviare il MediaStation.

Cordialmente

:ciapet: come vedete mi hanno liquidato con un documento prolisso in pdf
ma vorrei rispondergli che tra numerose marche di decoder ,solo il loro si blocca durante la sintonizzazione automatica dei canali,per non dire altro........ tipo che bisogna spegnerlo da dietro per vedere i canali alla prima accensione.

merlino64
04-12-2009, 22:29
anch'io ho poche speranze, però non si sa mai....
dilemma: aggiorno o non aggiorno il firmware? se miracolosamente funziona, perchè toccarlo?
boh

il mio consiglio è:
Non toccare il firmware se non te lo dice l'assistenza,aggiornarlo si rischia molto ,potrebbe bloccarsi a causa dell'hardware mal funzionante e l'assistenza in garanzia decade in questi casi,non diamogli delle scuse,non aspettano altro.

nihil69
04-12-2009, 23:53
il mio consiglio è:
Non toccare il firmware se non te lo dice l'assistenza,aggiornarlo si rischia molto ,potrebbe bloccarsi a causa dell'hardware mal funzionante e l'assistenza in garanzia decade in questi casi,non diamogli delle scuse,non aspettano altro.

Non diciamo c....... il firmware viene rilasciato dalla Verbatim e consente di correggere eventuali errori della versione precedente, pertanto in linea di massima va aggiornato. E se lo aggiorni la garanzia non decade. Con la versione V09 da poco rilasciata migliora solo l'analogico, non ho notato altri cambiamenti.

merlino64
05-12-2009, 08:19
Non diciamo c....... il firmware viene rilasciato dalla Verbatim e consente di correggere eventuali errori della versione precedente, pertanto in linea di massima va aggiornato. E se lo aggiorni la garanzia non decade. Con la versione V09 da poco rilasciata migliora solo l'analogico, non ho notato altri cambiamenti.

Sul fatto della garanzia ti posso dar ragione ,come scritto dalla casa:
La sostituzione del prodotto è l’unica misura prevista dalla suddetta garanzia, che non verrà applicata in caso di normale usura o danneggiamento
derivante da uso anomalo, scorretto, violazione, negligenza, incidente, incompatibilità o uso limitativo provocato dalle specifi che componenti
hardware e software utilizzate. VERBATIM DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER LA PERDITA DI DATI O QUALSIASI ALTRO INCIDENTE,
DANNEGGIAMENTO CONSEQUENZIALE O SPECIALE, CAUSATO IN QUALSIASI MODO, IN CASO DI VIOLAZIONE DELLA GARANZIA O IN
ALTRE CIRCOSTANZE. La presente garanzia assicura all’Acquirente i diritti legali e altri diritti che possono variare in base al Paese.

non è specificato l'aggiornamento del firmware,in ogni caso l'aggiornamento mi ripeto,va eseguito con un hardware perfettamente funzionante altrimenti il rischio di blocchi durante l'installazione è elevato;ed il tallone di achille di questo dispositivo è il sintonizzatore ,basta leggere i post precedenti ,il mio si è bloccato totalmente dopo una programmazione e precedentemente se spegnevo solo dal telecomando alla sua riaccensione i canali non li vedevo più.
Personalmente non ricorrerei a nessun tipo di aggiornamento anche perchè non credo che risolvano problemi hardware,almeno se non specificato dalla casa costruttrice tramite email, il prodotto è in garanzia quindi o lo sostituiscono o mi ridanno i soldi non esistono pagliativi:mad:

nihil69
05-12-2009, 11:44
:ciapet: come vedete mi hanno liquidato con un documento prolisso in pdf
ma vorrei rispondergli che tra numerose marche di decoder ,solo il loro si blocca durante la sintonizzazione automatica dei canali,per non dire altro........ tipo che bisogna spegnerlo da dietro per vedere i canali alla prima accensione.[/QUOTE]

Non è un problema solo del verbatim: anke il medley (http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=58&p=16530) e emtec (http://www.onehome.it/26/11/2008/emtec-movie-cube-s800-un-media-center-pratico-ed-elegante/) post 45. Il problema è che usano sintonizzatori di bassa qualità e questi se trovano un segnale non conforme lo impallano costringendolo al riavvio (anche il mio si impalla sul canale 38 a milano e ho dovuto procedere alla sintonizzazione manuale saltando questo canale).
Per il problema della garanzia ribadisco che aggiornare il firmware con prodotti rilasciati dalla verbatim non la fa decadere e se invece il tuo mediastation ha un guasto hardware va sostituito o riparato indipendentemente dall'aggiornamento del firmware.

mrm
05-12-2009, 11:51
ieri ho sentito il negozio, mi hanno detto di provare ad aggiornare il firmware (il ragazzo è troppo simpatico, impossibile arrabbiarsi), mi ha detto che non c'è nessun problema con la garanzia perchè il firmware lo rilascia la verbatim.
non è cambiato nulla, la cartella REC c'era ma era probabilmente corrotta, perchè non riusciva a registrare.
stamattina ho richiamato, ho chiesto se formattando si perdeva la garanzia e mi ha detto di no, perchè è una funzione che c'è, quindi nessun problema.
formattato, ho perso i dati ma non l'aggiornamento del firmware, era ancora 09, tutto a posto tranne le cartelle che erano ovviamente sparite, inclusa la REC.
ho provato a registrare...FUNZIONA! ha creato la sua REC e ci ha messo il file della registrazione, funziona anche col timer.
attaccato al computer con l'usb, la periferica si vede e si riesce a rinominare i file.
si vede che per qualche motivo la REC si era corrotta e formattando è andato tutto a posto.
adesso vediamo quanto dura il sintonizzatore....magari dura.... :sperem:
per il momento non me la sento di provare la lan...

angelfly_it
05-12-2009, 18:00
..e sono andato alla coop dove ovviamente ci ho litigato, alle mie insistenze dicendo che ormai oggi e` il 46 esimo giorno e che volevo una risposta la poco gentile signora mi ha risposto - le domeniche non contano quindi non sono passati 45 giorni-... e dove lo hanno scritto? sicuramente non sullo scontrino della garanzia dove e` scritto chiaramente 45 giorni e basta.....

allora io ho rispost
-il prodotto l'ho tenuto solo 10 giorni ed e` in assistenza da 2 mesi-
lei guardando lo scontrino
-ma non sono 10 giorni ma un mese-
io
-le domeniche non contano:D -

mi ha assicurato (non ci credo ) che in settimana arrivera`
visto che mi ha fatto troppo incz..
adesso mando una mail di reclamo direttamente alla cooo sicuramente non serve a niente ma almeno mi sfogo...
non solo sto scatolottto fa schifo ma anche l'assistenza fa schifo e anche le (4 persone) con cui ho avuto a che fare li al banco fanno schifo, per nulla gentili sempre sgarbati e ogni volta mi fanno incaz..sempre di piu`

pukno
06-12-2009, 15:52
Ho risolto il problema di questa chiavica di prodotto.
Infatti per una serie di sfighe concomitanti non possego piu' il prodotto in questione (no vi descrivo i dettagli per amor proprio), pero vi posso dire che....
Avevo preso contatti con qualcuno del servizio commerciale di Verbatim Italia (tramite il numero di Milano sel sito) illustrando il mio problema condiviso anche da molti altri dicendogli che non mi sembrava molto giusto spendere anche i soldi per mandarlo in assistenza in Irlanda, aspettare molti giorni per poi riaverlo di fatto con lo stesso problema. Alle mie insistenze ha parzialmente ammesso che il problema della sintonia genera successivamente il blocco dell'apparato e che di fatto ancora non hanno risolto definitivamente il problema.A questo punto con quale prospettiva potevo mandarlo in assistenza? Per farla breve dietro mia insistenza si era reso disponibile a rimborsami la spesa dell' acquisto, previa verifiche tecniche del prodotto e consegna del pacco completo di tutti gli accessori e copia dello scontrino. Il pacco me lo avrebbe ritirato un loro corriere presso un indirizzo da me fornito senza quindi pagare per l'invio.Che dire...meglio di cosi'!!! Purtroppo poi e successo l'irreparabile e proprio mentre mi preparavo ad allestire il pacco da riconsegnare e' successo il patatrack ed ora non ho piu l'oggetto da restituire e quindi non sapro' mai se la cosa sarebbe andata in porto o se magari mi ha risposto un mitomane solo per prendermi in giro (dalla voce non sembrava).Questo comunque per dirvi di fare dei tentativi anche con Verbatim Italia che non puo' chiamarsi fuori affatto. Io i miei 219 euro ormai me li sono fumati ma forse qualcuno di voi riesce ancora a recuperarli....good luck!!!

angelfly_it
06-12-2009, 18:36
Ho risolto il problema di questa chiavica di prodotto.
Infatti per una serie di sfighe concomitanti non possego piu' il prodotto in questione (no vi descrivo i dettagli per amor proprio), pero vi posso dire che....
Avevo preso contatti con qualcuno del servizio commerciale di Verbatim Italia (tramite il numero di Milano sel sito) illustrando il mio problema condiviso anche da molti altri dicendogli che non mi sembrava molto giusto spendere anche i soldi per mandarlo in assistenza in Irlanda, aspettare molti giorni per poi riaverlo di fatto con lo stesso problema. Alle mie insistenze ha parzialmente ammesso che il problema della sintonia genera successivamente il blocco dell'apparato e che di fatto ancora non hanno risolto definitivamente il problema.A questo punto con quale prospettiva potevo mandarlo in assistenza? Per farla breve dietro mia insistenza si era reso disponibile a rimborsami la spesa dell' acquisto, previa verifiche tecniche del prodotto e consegna del pacco completo di tutti gli accessori e copia dello scontrino. Il pacco me lo avrebbe ritirato un loro corriere presso un indirizzo da me fornito senza quindi pagare per l'invio.Che dire...meglio di cosi'!!! Purtroppo poi e successo l'irreparabile e proprio mentre mi preparavo ad allestire il pacco da riconsegnare e' successo il patatrack ed ora non ho piu l'oggetto da restituire e quindi non sapro' mai se la cosa sarebbe andata in porto o se magari mi ha risposto un mitomane solo per prendermi in giro (dalla voce non sembrava).Questo comunque per dirvi di fare dei tentativi anche con Verbatim Italia che non puo' chiamarsi fuori affatto. Io i miei 219 euro ormai me li sono fumati ma forse qualcuno di voi riesce ancora a recuperarli....good luck!!!

adesso sono curioso di sapere cosa ti e` successo....

il mio e` in irlanda purtroppo, non credo si sia bloccato per la sintonizzazione, io ho provato una volta a sintonizzarlo ma visto che da me (BIELLA con antenna verso milano) il digitale non e` ancora arrivato non l'ho piu` sintonizzato...il mio accendendolo da dietro (ero obligato a spegnerlo da li perche solo da telecomando non si spegneva) rimaneva completamente bloccato

Leonardo30
06-12-2009, 19:22
Se vi puo essere di consolazione....

Oggi vado a trovare un'amico che ne ha comprati ben due da 1Tb - uno al 30/10 e l'altro al 14/11/09.

Appena arrivo mi chiede una cortesia:
Toglimi i due HD da dentro e butta il resto per cortesia.
Così ho fatto, tolti i due Samsung da 1Tb e installati direttamente nel suo PC via Sata.

Da quanto mi ha detto si è stremato e ha comprato un Lacie da 450 € se non erro marca e prezzo.

Li ho qui davanti tutti e due, vedo cosa farne prima di lanciarli..... da quanto leggo......


Ciao Leo

prato69
07-12-2009, 20:57
Sono allucinato da questo post!!:muro: io l'ho comprato oggi pomeriggio arrivo a casa lo collego tutto felice.... e scopro che non legge gli mkv (ma cosa scrivono sulla scatola?) se non via streaming?!?!?!? ma scherziamo! io l'ho comprato solo per quello.
Domani prendo questi bidoncino e lo riporto indietro sperando che mi ridiano i soldi e non un buono con cui non saprei che farci.
Solidarietà a tutti gli infelici possessori di questo "coso"

flyflot68
08-12-2009, 12:06
Sono allucinato da questo post!!:muro: io l'ho comprato oggi pomeriggio arrivo a casa lo collego tutto felice.... e scopro che non legge gli mkv (ma cosa scrivono sulla scatola?) se non via streaming?!?!?!? ma scherziamo! io l'ho comprato solo per quello.
Domani prendo questi bidoncino e lo riporto indietro sperando che mi ridiano i soldi e non un buono con cui non saprei che farci.
Solidarietà a tutti gli infelici possessori di questo "coso"

Sei ancora in tempo con la scusa che non li legge i mkv di ritornarglielo prima che tiri le cuoia come m amaggiorparte dei scatolotti venduti, informati e compra uno che li legge, ciao

mesfab
09-12-2009, 12:57
Rieccomi ... solo per fare statistica, non aggiungo commenti che per la maggior parte di voi ormai sono superflui ... acquistato il 6 Ottobre, dopo una settimana si guasta il sintonizzatore, riportato in negozio e prontamente sostituito, da due giorni, di nuovo, il sintonizzatore non funziona.
Una nota: ho rilevato il guasto immediatamente dopo aver staccato la corrente. Potrebbe essere questa la causa del guasto ? Avrei dovuto spegnere prima il coso dall'interrurrottore posteriore ? Ma questi dispositivi non dovrebbere essere protetti ?
Ciao.

angelfly_it
09-12-2009, 20:22
Rieccomi ... solo per fare statistica, non aggiungo commenti che per la maggior parte di voi ormai sono superflui ... acquistato il 6 Ottobre, dopo una settimana si guasta il sintonizzatore, riportato in negozio e prontamente sostituito, da due giorni, di nuovo, il sintonizzatore non funziona.
Una nota: ho rilevato il guasto immediatamente dopo aver staccato la corrente. Potrebbe essere questa la causa del guasto ? Avrei dovuto spegnere prima il coso dall'interrurrottore posteriore ? Ma questi dispositivi non dovrebbere essere protetti ?
Ciao.
buttalo....
io sto ancora aspettando e ormai i 45 giorni preventivati sono passati anzi oggi r` il 50 esimo e ancora nessuna notizia....
se mi ridanno sto coso lo metto sotto le ruote della macchina e ci passo sopra fin quahdo non diventa spesso come un lcd..e di verbatim non voglio mai piu` sentirne parlare...e anche di coop

cherone81
10-12-2009, 10:17
Scusate, ma io non capisco molti di voi.

Premetto che lo "scatolotto" l'ho comprato ieri e quindi ho ancora più di 2 mesi per poter rodermi il fegato, secondo quello detto da molti di voi... però (mi sono letto diligentemente tutte le pagine di questo topic):

1) c'è scritto CHIARO nella documentazione che non legge direttamente i file mkv e quelli compressi in h264. Occorre il programma in dotazione da installare su di un server!! Perchè riportate il prodotto per una funzionalità CHE NON E' PREVISTA????

2) IDEM con patatine per il discorso delle funzionalità di NAS! Cavolini e cavolacci... è scritto in tutte le salse che questo non è un NAS! Che dai PC della rete non accedi al terminale, ma solo viceversa. C'è un ottimo manuale in pdf, tutto in italiano. 38 pagine a colori... dove è spiegato tutto per filo e per segno. Prima di comprare un prodotto e poi urlare ai 4 venti che non funziona... non è più corretto DOCUMENTARSI per bene??
Sono uno smanettone... e anche io cercherò nei limiti del mio possibile di darvi una mano per migliorare le cose della distribuzione linux embeded che c'è nel nostro scatolotto... speriamo che presto abbia un server ftp, samba, la funzione random delle canzoni, etc etc... MA SONO TUTTE COSE IN PIU'! Perchè qualcuno non si è lamentato del fatto che non fa ancora il caffè?!

Ieri sera ho collegato lo scatolotto alla rete e ho visto in streaming alcuni pezzi di film (sia dvd, sia divx) che stavano su cartelle condivise di 2 pc e anche sulle cartelle del mio NAS di casa (quello vero :cool: )

3) Coop, Ipercoop, Comet, Mediaworld,... sono RIVENDITORI e quindi fanno il mestiere di VENDERE un prodotto!!! Non fanno loro direttamente l'assistenza, che è STRETTAMENTE DIPENDETE DALLA TIPOLOGIA DI PRODOTTO E DAL RIVENDITORE!!!! Così era, è e sempre sarà. E' inutile dire che in quel posto non comprerai più nulla perchè... etc etc....
Unico discorso che condivido pienamente è il fatto della gentilezza e cortesia!! Ecco, quello sì, perfettamente da condividere come DISSERVIZIO DI VENDITA. L'assistenza clienti per definizione deve essere disponibile, competente, gentile,.... etc...
Incavolarsi con Verbatim è invece più che lecito, qualora si fosse certi che il problema è a carico di quell'azienda! Cosa che mi pare non sempre così certa per il discorso per esempio dei segnali del digitale fuori standard.

4) ho letto tutte e 17 le pagine di post e CREDO di aver capito, ma correggetemi se sbaglio che i problemi siano rivolti soprattutto al sintonizzatore DTV che nelle regioni di switch off s'è impallato (stesso inconveniente di altri decoder più "economici"). Io sono Toscano e fino al 2012 siamo in analogico... se mi dura altri 2 anni... sono a cavallo :)
p.s. ho forti dubbi che sia così

Continuerò a leggere il forum se posso... e spero di poter essere anche l'unico utente STRA-CONTENTO (per ora) di questo acquisto.
Ciao a tutti

mesfab
10-12-2009, 12:44
Scusate, ma io non capisco molti di voi.

Premetto che lo "scatolotto" l'ho comprato ieri e quindi ho ancora più di 2 mesi per poter rodermi il fegato, secondo quello detto da molti di voi... però (mi sono letto diligentemente tutte le pagine di questo topic):

1) c'è scritto CHIARO nella documentazione che non legge direttamente i file mkv e quelli compressi in h264. Occorre il programma in dotazione da installare su di un server!! Perchè riportate il prodotto per una funzionalità CHE NON E' PREVISTA????

2) IDEM con patatine per il discorso delle funzionalità di NAS! Cavolini e cavolacci... è scritto in tutte le salse che questo non è un NAS! Che dai PC della rete non accedi al terminale, ma solo viceversa. C'è un ottimo manuale in pdf, tutto in italiano. 38 pagine a colori... dove è spiegato tutto per filo e per segno. Prima di comprare un prodotto e poi urlare ai 4 venti che non funziona... non è più corretto DOCUMENTARSI per bene??
Sono uno smanettone... e anche io cercherò nei limiti del mio possibile di darvi una mano per migliorare le cose della distribuzione linux embeded che c'è nel nostro scatolotto... speriamo che presto abbia un server ftp, samba, la funzione random delle canzoni, etc etc... MA SONO TUTTE COSE IN PIU'! Perchè qualcuno non si è lamentato del fatto che non fa ancora il caffè?!

Ieri sera ho collegato lo scatolotto alla rete e ho visto in streaming alcuni pezzi di film (sia dvd, sia divx) che stavano su cartelle condivise di 2 pc e anche sulle cartelle del mio NAS di casa (quello vero :cool: )

3) Coop, Ipercoop, Comet, Mediaworld,... sono RIVENDITORI e quindi fanno il mestiere di VENDERE un prodotto!!! Non fanno loro direttamente l'assistenza, che è STRETTAMENTE DIPENDETE DALLA TIPOLOGIA DI PRODOTTO E DAL RIVENDITORE!!!! Così era, è e sempre sarà. E' inutile dire che in quel posto non comprerai più nulla perchè... etc etc....
Unico discorso che condivido pienamente è il fatto della gentilezza e cortesia!! Ecco, quello sì, perfettamente da condividere come DISSERVIZIO DI VENDITA. L'assistenza clienti per definizione deve essere disponibile, competente, gentile,.... etc...
Incavolarsi con Verbatim è invece più che lecito, qualora si fosse certi che il problema è a carico di quell'azienda! Cosa che mi pare non sempre così certa per il discorso per esempio dei segnali del digitale fuori standard.

4) ho letto tutte e 17 le pagine di post e CREDO di aver capito, ma correggetemi se sbaglio che i problemi siano rivolti soprattutto al sintonizzatore DTV che nelle regioni di switch off s'è impallato (stesso inconveniente di altri decoder più "economici"). Io sono Toscano e fino al 2012 siamo in analogico... se mi dura altri 2 anni... sono a cavallo :)
p.s. ho forti dubbi che sia così

Continuerò a leggere il forum se posso... e spero di poter essere anche l'unico utente STRA-CONTENTO (per ora) di questo acquisto.
Ciao a tutti


Se molti cadano nell'equivoco una ragione ci sarà ...
Comunque, anche se non ne condivido alcuni punti (il bello delle opinioni) trovo interessante il tentativo di sintesi che mi sembra però incompleto.
Provo a dare il mio contributo. Al punto 4, non è citato il caso dei sintonizzatori "bruciati": il mio non sintonizza più neanche manualmente. E' stato già sosituito una volta. Tipicamente il venditore che fa la sostituzione si accerta che il problema ci sia realmente. Estendendo questa logica a tutti i cosi che sono in riparazione da diverse settimane, direi che la difettosità del coso è conclamata.

Aggiungerei anche il problema segnalato da tanti sull'autoplay e il timer di registrazione. Non li classificherei come funzionalità non supportate.

Ciao.

mrm
10-12-2009, 12:58
[QUOTE=cherone81;30018341]
4) ho letto tutte e 17 le pagine di post e CREDO di aver capito, ma correggetemi se sbaglio che i problemi siano rivolti soprattutto al sintonizzatore DTV che nelle regioni di switch off s'è impallato (stesso inconveniente di altri decoder più "economici"). Io sono Toscano e fino al 2012 siamo in analogico... se mi dura altri 2 anni... sono a cavallo :)

qui pure siamo in analogico, ma purtroppo il sintonizzatore è saltato dopo un mesetto, per il resto funzionava, ma io l'avevo comprato per registrare...
il gentilissimo negoziante dove l'ho comprato mi ha detto che sono tornati indietro quasi tutti, anzi, che il mio è già durato tanto...
adesso ne ho uno nuovo e sinceramente ogni giorno mi aspetto che salti, quando è saltata la cartella rec confesso che ho pensato subito che fosse il primo segnale di morte, poi l'ho formattato e per adesso funziona.
anche io penso che, SE FUNZIONA, è un bell'apparecchietto.
speriamo...

angelfly_it
10-12-2009, 13:07
Scusate, ma io non capisco molti di voi.

Premetto che lo "scatolotto" l'ho comprato ieri e quindi ho ancora più di 2 mesi per poter rodermi il fegato, secondo quello detto da molti di voi... però (mi sono letto diligentemente tutte le pagine di questo topic):

3) Coop, Ipercoop, Comet, Mediaworld,... sono RIVENDITORI e quindi fanno il mestiere di VENDERE un prodotto!!! Non fanno loro direttamente l'assistenza, che è STRETTAMENTE DIPENDETE DALLA TIPOLOGIA DI PRODOTTO E DAL RIVENDITORE!!!! Così era, è e sempre sarà. E' inutile dire che in quel posto non comprerai più nulla perchè... etc etc....
Unico discorso che condivido pienamente è il fatto della gentilezza e cortesia!! Ecco, quello sì, perfettamente da condividere come DISSERVIZIO DI VENDITA. L'assistenza clienti per definizione deve essere disponibile, competente, gentile,.... etc...
Incavolarsi con Verbatim è invece più che lecito, qualora si fosse certi che il problema è a carico di quell'azienda! Cosa che mi pare non sempre così certa per il discorso per esempio dei segnali del digitale fuori standard.

4) ho letto tutte e 17 le pagine di post e CREDO di aver capito, ma correggetemi se sbaglio che i problemi siano rivolti soprattutto al sintonizzatore DTV che nelle regioni di switch off s'è impallato (stesso inconveniente di altri decoder più "economici"). Io sono Toscano e fino al 2012 siamo in analogico... se mi dura altri 2 anni... sono a cavallo :)
p.s. ho forti dubbi che sia così

Continuerò a leggere il forum se posso... e spero di poter essere anche l'unico utente STRA-CONTENTO (per ora) di questo acquisto.
Ciao a tutti

x 3) so anch'io che non sono i rivenditori che devono preoccuparsi di "aggiustare" i prodotti difettati/rotti, ma nemmeno se ne devono lavare le mani in fin dei conti loro li vendono e loro ne sono responsabili in parte, dopo che io ho portato sto scatolotto rotto li ho visti io che li toglievano dallo scaffale e magicamente dopo 2 settimane rieccoli ed in piu` qualcuno non aveva piu` il suo cellophane che avvolgeva la scatola, poi se mi viee detto e scritto sullo scontrino della riparazione 45 giorni e non 45 giorni lavorativi quando io arrivo al 46 esimo giorno non mi rispondi male dicendmi che la domenica non conta e che devo avere pazienza...mi sembra che di pazienza ne ho anche troppa visto che ho tnuto sto scatolotto 29 giorni a case ed e` piu` di 50 giorni che e` in assistenza....e le risposte sono sempre diverse, devono ancora risponderci, adesso sollecitiamo, on sappiamo ancora nulla, non sono ancora passati 45 giorni (ma SOLO 39) ecc ecc...

sono anche andato con il librettino dove e` scritto chiaramente "verbatim limited garantisce che il prodotto e` privo di difettie poi se il prodotto presenta difetti durante il periodo di garanzia, verra sostituito senza costi aggiuntivi per l'Acquirente.
queste sono parole loro scritte nero su bianco.....ma non mi sembra che sia cosi`.

x4) non so se il mio problema e` quello, io non sono ancora coperto dal digitale e quando ho fatto la sintonizzazione oltre i canali mediaset non vedevo altro, il mio si e` proprio piantato all'accensione senza dare la possibilita` di fare nulla, e nemmeno da connessione usb con pc mi dava sempre errore....e leggendo tutti i commenti mi sembra di non essere l'unico con questo problema......

prima che si piantasse anch'io ero pienamente soddisfatto adesso pienamente insoddisfatto oltre che di verbatim anche del servizio assistenza di coop.

flyflot68
10-12-2009, 20:04
Scusate, ma io non capisco molti di voi.

Premetto che lo "scatolotto" l'ho comprato ieri e quindi ho ancora più di 2 mesi per poter rodermi il fegato, secondo quello detto da molti di voi... però (mi sono letto diligentemente tutte le pagine di questo topic):

1) c'è scritto CHIARO nella documentazione che non legge direttamente i file mkv e quelli compressi in h264. Occorre il programma in dotazione da installare su di un server!! Perchè riportate il prodotto per una funzionalità CHE NON E' PREVISTA????

2) IDEM con patatine per il discorso delle funzionalità di NAS! Cavolini e cavolacci... è scritto in tutte le salse che questo non è un NAS! Che dai PC della rete non accedi al terminale, ma solo viceversa. C'è un ottimo manuale in pdf, tutto in italiano. 38 pagine a colori... dove è spiegato tutto per filo e per segno. Prima di comprare un prodotto e poi urlare ai 4 venti che non funziona... non è più corretto DOCUMENTARSI per bene??
Sono uno smanettone... e anche io cercherò nei limiti del mio possibile di darvi una mano per migliorare le cose della distribuzione linux embeded che c'è nel nostro scatolotto... speriamo che presto abbia un server ftp, samba, la funzione random delle canzoni, etc etc... MA SONO TUTTE COSE IN PIU'! Perchè qualcuno non si è lamentato del fatto che non fa ancora il caffè?!

Ieri sera ho collegato lo scatolotto alla rete e ho visto in streaming alcuni pezzi di film (sia dvd, sia divx) che stavano su cartelle condivise di 2 pc e anche sulle cartelle del mio NAS di casa (quello vero :cool: )

3) Coop, Ipercoop, Comet, Mediaworld,... sono RIVENDITORI e quindi fanno il mestiere di VENDERE un prodotto!!! Non fanno loro direttamente l'assistenza, che è STRETTAMENTE DIPENDETE DALLA TIPOLOGIA DI PRODOTTO E DAL RIVENDITORE!!!! Così era, è e sempre sarà. E' inutile dire che in quel posto non comprerai più nulla perchè... etc etc....
Unico discorso che condivido pienamente è il fatto della gentilezza e cortesia!! Ecco, quello sì, perfettamente da condividere come DISSERVIZIO DI VENDITA. L'assistenza clienti per definizione deve essere disponibile, competente, gentile,.... etc...
Incavolarsi con Verbatim è invece più che lecito, qualora si fosse certi che il problema è a carico di quell'azienda! Cosa che mi pare non sempre così certa per il discorso per esempio dei segnali del digitale fuori standard.

4) ho letto tutte e 17 le pagine di post e CREDO di aver capito, ma correggetemi se sbaglio che i problemi siano rivolti soprattutto al sintonizzatore DTV che nelle regioni di switch off s'è impallato (stesso inconveniente di altri decoder più "economici"). Io sono Toscano e fino al 2012 siamo in analogico... se mi dura altri 2 anni... sono a cavallo :)
p.s. ho forti dubbi che sia così

Continuerò a leggere il forum se posso... e spero di poter essere anche l'unico utente STRA-CONTENTO (per ora) di questo acquisto.
Ciao a tutti

Ciao sono felice di sentire che almeno uno scatolottoe' ancora vivo e vegeto , comunque scusa sai m aquando si inpalla poco importa analogico o ddt ... non parte rimane in loop continuo. detto questo vogliosperare che a te funzioni m ase in tanti siamo rimasti a piedi io penso ch sia nostro diritto di fare present ele noie riscontrate e se possibile far evitare noie ad altri...

cherone81
11-12-2009, 10:08
Scusate per il punto 4... forse ho frainteso io leggendo velocemente tutti i posti in una serata poco più.
Per il discorso di lamentarsi... fate più che bene. Non solo è un vostro diritto, ma è anche una cosa molto utile per tutti gli altri utenti che leggono i forum prima o dopo aver acquistato. Ma proprio per questo motivo secondo me è opportuno scrivere le cose più precise possibili. Sia perché qualcuno ci/vi può aiutare... sia perché sia da un messaggio corretto a chi legge.

Poi.... io tutte le volte che lo vedo tocco il corno rosso che ho messo accanto allo "scatolotto", perché sono sempre in forse sul fatto che resista ancora ehehhehe

A presto se ci sono novità

TeoEmulation
11-12-2009, 12:31
Sto prodotto per quello che costa è una grande ciofeca, beh si lo vendono con 1 tera a bordo e non è male ma se uno deve spendere 200 e passa euro tantovale rivolgersi altrove tipo Xtreamer o il nuovo WD TV Live che costano sui 99 euro e aggiungendo un pò di soldi ottieni anche il tera extra.

Purtroppo pare che per qualche imprecisato motivo chi sviluppa questi cosi, non si informa molto bene su Internet.

Basterebbe fare una prima indagine di mercato sui forum per capire cosa vuole la gente e poi aggiungere le caratteristiche più volute che nel giro di poco farebbero il giro del web (= migliaia di pezzi venduti)

Non si tratta di costi eccessivi perchè sviluppare una roba come questo Verbatim sarà costato e se poi ne vendono pochi non rientrano manco dei costi di ricerca e sviluppo.

angelfly_it
11-12-2009, 13:00
Sto prodotto per quello che costa è una grande ciofeca, beh si lo vendono con 1 tera a bordo e non è male ma se uno deve spendere 200 e passa euro tantovale rivolgersi altrove tipo Xtreamer o il nuovo WD TV Live che costano sui 99 euro e aggiungendo un pò di soldi ottieni anche il tera extra.

Purtroppo pare che per qualche imprecisato motivo chi sviluppa questi cosi, non si informa molto bene su Internet.

Basterebbe fare una prima indagine di mercato sui forum per capire cosa vuole la gente e poi aggiungere le caratteristiche più volute che nel giro di poco farebbero il giro del web (= migliaia di pezzi venduti)

Non si tratta di costi eccessivi perchè sviluppare una roba come questo Verbatim sarà costato e se poi ne vendono pochi non rientrano manco dei costi di ricerca e sviluppo.

visti i risultati di ricerca e sviluppo non ne hanno fatto quindi quei soldi li hanno risparmiati, in compenso la figuraccia e il danno di molti pezzi tornati in assistenza quello si che gli costa

merlino64
11-12-2009, 18:00
visti i risultati di ricerca e sviluppo non ne hanno fatto quindi quei soldi li hanno risparmiati, in compenso la figuraccia e il danno di molti pezzi tornati in assistenza quello si che gli costa

Concordo pienamente, sicuramente alla verbatim qualche testa sarà stata” mozzata” comprendo che lo standard dei segnali digitali non siano conformi,quindi qualche piccolo blocco è perdonato ,cmq lo è anche per il mio decoder digitale da 34€ funziona bene ed ha anche usb per registrare,quindi se sommiamo grossolanamente il valore dell’oggetto :80€ per l’hd, 40€ di sintonizzatore ,20€ per il wireless,15€ di cavetteria varia ,e per finire 30€ di case con circuito per far funzionare il tutto , non giustifica il prezzo di ben oltre i 200€ per un terabyte ma perlomeno la scarsa qualità del sintonizzatore ,ben intuibile per la sua latenza sul cambio canale,era meglio comprare un wd in vero hd 1080p non 1080i (interpolata) con un hd esterno.

Marioz66
12-12-2009, 17:40
dopo 14 giorni dall'invio della e-mail nella quale chiedevo aiuto /spiegazioni su come sbloccare la mediastation a Verbatim,finalmente mi rispondono:spingere due volte il pulsante[ tv system] ed eventualmente ripetere l'operazione per poter visualizzare la schermata del menù.se l'operazione non ha successo aggiornare il firmware all'indirizzo...http:www.verbatim.it/it 10/product mediastation-hd-dvr-network-multimedia-...... peccato che non riesco a verificare se funziona ,perchè vista la solerzia con cui mi hanno risposto lo scatolotto è gia in assistenza....non c'è da meravigliarsi che impieghino mesi a ripararli visto che impiegano 2 settimane a rispondere a una semplice e-mail.. ho avuto problemi con un navigatore tom-tom ma mi rispondevano in modo esaustivo in giornata aggiornandomi il dispositivo.c'è assistenza e assistenza.:doh:

angelfly_it
12-12-2009, 20:31
.c'è assistenza e assistenza.:doh:
appunto qui non c'e`

lcatta
14-12-2009, 12:11
ciao,
ieri sera anche il mio, dopo quasi 3 mesi, ha deciso di abbandonarmi...
Non so se la cosa possa essere collegata, ma fino alla settimana scorsa non lo spegnevo mai dal bottone posteriore... poi l'ho fatto per un paio di volte e ieri è andato ko!
I sintomi sono i soliti: si accende con la scritta Verbatim e continua a riavviarsi in continuazione (lo si capisce se si accende anche la TV)!
Ergo: sintonizzatore KO...
A qs punto mi piacerebbe avere informazioni da chi l'ha aperto e tolto il sintonizzatore, se sia possibile sostituirlo, magari ordinandolo via internet in qualche negozio di materiale elettronico...

grazie
L.

angelfly_it
14-12-2009, 12:48
ciao,
ieri sera anche il mio, dopo quasi 3 mesi, ha deciso di abbandonarmi...
Non so se la cosa possa essere collegata, ma fino alla settimana scorsa non lo spegnevo mai dal bottone posteriore... poi l'ho fatto per un paio di volte e ieri è andato ko!
I sintomi sono i soliti: si accende con la scritta Verbatim e continua a riavviarsi in continuazione (lo si capisce se si accende anche la TV)!
Ergo: sintonizzatore KO...
A qs punto mi piacerebbe avere informazioni da chi l'ha aperto e tolto il sintonizzatore, se sia possibile sostituirlo, magari ordinandolo via internet in qualche negozio di materiale elettronico...

grazie
L.

prova con l'operazione descritta nel post 334 e poi dicci se funzione....
del mio ancora nessuna notizia:mad:

cridart
15-12-2009, 01:06
La mia triste, almeno in parte (per ora!) esperienza:
cercavo un hd che risolvesse la noia di non poter leggere i file mkv col mio vecchio ma inossidabile packard bell...ora: se sull'elenco di compatibilità presente sulla scatola c'è scritto mkv DEVE leggerli!...non mi interessa sapere in seguito nella documentazione INTERNA che "basta" un transcoder in dotazione, una "chiavetta" wireless e un pc acceso per poterli vedere ecchecc---o!!! chi prova a spiegare a mia moglie come vedersi i suoi filmatini in mkv in questo modo?!? e quandanche ci riuscisse chi la convince a non darmi del pirla, e giustamente, nel pensare che sia comoda una soluzione di questo genere?
ora leggo anche che praticamente ha più possibilità di sopravvivenza un agnello nel periodo di pasqua che questo hd nei primi due mesi di vita e non vi dico l'allegria nell'apprenderlo!
E dire che ero riuscito anche a passare sopra al problema degli mkv, visto che comunque ho necessità di usare in prevalenza avi. questo grazie ad alcune caratteristiche veramente interessanti dell' hd:
-la possibilità, testata, di leggere perfettamente dvd in formato iso e da cartella
-la possibilità di copiare, non ancora testata, ma apparentemente in modo semplice, file da supporti via usb, scheda, e rete wireless o lan
(e questo mi pone dubbi su quale sia il problema nel fatto di non vedere l'hd dalla rete tramite pc, se si possono comunque copiare file usando il menù dell'hd...ma forse mi sfugge qualcosa)
-un valido upscaling dei filmati, collegato con cavo hdmi
-un menù semplice e completo
-UN TELECOMANDO BEN FUNZIONANTE(più unico che raro da trovare, e non solo per gli hd!!!)
-un audio perfetto collegandolo con cavo spdif (modalità raw dal menù) all'amplificatore
-uno zoom buono ma non ai livelli del vecchio packard bell che può adattare il video allo schermo quasi come su zoomplayer...ma forse si può migliorare da menù...
altro aggiungerò più avanti...
che dire: nonostante tutto è amore a prima vista...ma sono terrorizzato dai bug riportati...nella speranza che la soluzione riportata nei post precedenti funzioni, lo testerò a dovere sperando che si guasti, se proprio deve, entro i 21 giorni di tempo dichiarati per la restituzione senza problemi...chi vivrà vedrà! :muro: :mbe:

-edit- az :eek: ...ho scritto a pag. 17!!!...non sono superstizioso, ma visto la situazione...mi tocco! ;)

lcatta
15-12-2009, 09:58
prova con l'operazione descritta nel post 334 e poi dicci se funzione....
del mio ancora nessuna notizia:mad:

ciao
ieri sera ho fatto l'operazione indicata al post #334, accendendo il Mediastation e premendo il tasto [tv system] del telecomando 2 o più volte, ma non è successo nulla...
In realtà non sapevo bene cosa aspettarmi, dal momento che se è saltato il sintonizzatore, dubito che la pressione di un bottone possa riportare tutto alla normalità!
Inoltre non sono riuscito a trovare il post di Marioz66 in cui veniva spiegato a cosa era riferita la soluzione proposta dalla Verbatim...

La mia curiosità però è quella di sapere se è possibile sostituire il sintonizzatore tv, magari con uno equivalente reperibile anche da internet! Chi l'ha smontato potrebbe ad esempio mandare una foto del pezzo o farci sapere se è riuscito a sostituirlo!

In alternativa, quale altro scatolotto ha le stesse caratteristiche (multimediali e di registrazione)? Solo il Medley 3?

grazie
L.

trek1972
15-12-2009, 10:13
Ho comprato il Verbatim Mediastation HD DVR da 1T il 9/12. Dopo ben 5 e dico 5 giorni di utilizzo modico, si è bloccato e non c'è stato più modo di farlo ripartire. Ho provato anche ad aggiornare il firmware, ma niente da fare. L'ho riportato da Euronics e mi è stato detto che lo avrebbero mandato in assistenza: mi sono rifiutato e ho PRETESO LA RESTITUZIONE DEI SOLDI. Mi è stato concesso un buono che prima o poi spenderò......
Verbatim con me ha chiuso, che AMAREZZA

motogip
15-12-2009, 13:41
Salve ho acqistato anch' io lo scatolotto (47543) circa una settimana fa e dopo averlo collegato e fatto i primi setup ha smesso di funzionare. Mi sono messo su internet alla ricerca di una soluzione o di qualche informazione sul prodotto e ho trovato questo forum (che è una valle di lacrime), immediatamente ho deciso di rimandare indietro il prodotto e farmelo rimborsare senza nemmeno cercare assistenza per farlo riparare. Grazie a tutti quelli che hanno espresso il loro parere evitado quindi che qualcun altro prenda altre fregature. Mi piacerebbe che qualcuno della Verbatim leggesse questo forum e si rendessero conto dei disagi che hanno recato a molte persone sia per il prodotto poco affidabile, sia per la cattiva informazione sulle caratteristiche del prodotto(io sono fra quelli che avevano capito che leggesse gli mkv in modo diretto) e ammettesse dell' errore in cui sono incappati perchè prima di questo inconveniente avevo la forte convinzione che la verbatim fosse un ditta seria, ora non più.

angelfly_it
15-12-2009, 13:45
Ho comprato il Verbatim Mediastation HD DVR da 1T il 9/12. Dopo ben 5 e dico 5 giorni di utilizzo modico, si è bloccato e non c'è stato più modo di farlo ripartire. Ho provato anche ad aggiornare il firmware, ma niente da fare. L'ho riportato da Euronics e mi è stato detto che lo avrebbero mandato in assistenza: mi sono rifiutato e ho PRETESO LA RESTITUZIONE DEI SOLDI. Mi è stato concesso un buono che prima o poi spenderò......
Verbatim con me ha chiuso, che AMAREZZA

almeno tu sei riuscito a "riprenderti i soldi"...io piu` tardi andro` per la 10/11 volta alla coop e so gia` che ci litighero` visto che e` da loro dal 20 di ottobre:muro:

cridart
15-12-2009, 15:36
che tristezza...e dire che più lo uso più mi piace...oggi mi sono divertito con i tasti repalay e slow...veramente utili e simpatici!...anche l'avanzamento rapido è discretamente preciso...bella anche la possibilità di riprendere il filmato, anche divx, dal punto precedentemente visto anche dopo averlo stoppato...comodissimo passare dal setup al filmato in corso senza doverlo riavviare!!!...starò proprio male quando si bloccherà!!!

Anubis33
15-12-2009, 19:30
Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
sono riuscito a collegarlo alla mia rete di casa con windows vista ma purtroppo non riesco a farlo con windows 7
c'è qualcuno in grado di farlo che mi può aiutare?
Grazie

Ciao anche io non riesco a collegarlo con windows 7. Nel frattempo ci sei riuscito? se si, come si fa?
Ti ringrazio

Marioz66
15-12-2009, 20:04
ciao
ieri sera ho fatto l'operazione indicata al post #334, accendendo il Mediastation e premendo il tasto [tv system] del telecomando 2 o più volte, ma non è successo nulla...
In realtà non sapevo bene cosa aspettarmi, dal momento che se è saltato il sintonizzatore, dubito che la pressione di un bottone possa riportare tutto alla normalità!
Inoltre non sono riuscito a trovare il post di Marioz66 in cui veniva spiegato a cosa era riferita la soluzione proposta dalla Verbatim...

La mia curiosità però è quella di sapere se è possibile sostituire il sintonizzatore tv, magari con uno equivalente reperibile anche da internet! Chi l'ha smontato potrebbe ad esempio mandare una foto del pezzo o farci sapere se è riuscito a sostituirlo!

In alternativa, quale altro scatolotto ha le stesse caratteristiche (multimediali e di registrazione)? Solo il Medley 3?

grazie
L.

il mio apparecchio mi segnalava che sintonizzava i canali digitali ma non me li faceva vedere, poi sucessivamente qualche giorno dopo mi si blocca acceso con la scritta verbatim sul display e la scritta mediastation sul televisore dal quale do:confused: :confused: po qualche minuto spariva e rimaneva la schermata nera.Non rispondeva più al telecomando (non si spegneva)e nemmeno con i tasti sull'apparecchio riuscivo a fare qualcosa.Unico tasto che funzionava interrutore on/off .Comunque se può servire l'indirizzo e-mail verbatim che mi risponde (tardivamente) è:Verbatim_support@keltec.info..Forse esponendo tutti i nostri problemi si svegliano.:confused:

angelfly_it
15-12-2009, 20:10
ed eccomi qui di ritorno dalla ipercoop:doh:
mi presento dalla commessa casualmente sempre la stessa (almeno 10 volte) e appena mi ha visto ha cercato di fare altro, allora mi avvicino e presentndo lo scontrino e il foglio di consegna dello scatolotto, si mette a controllare su pc e...
ummm aspetta che chiedo alla mia responsabile:mc:
breve colloquio davanti a me e va a prendere un fascicolo lo apre lo mette sotto il banco ma io sbircio, ritorna su un altro pc a controllare altro...
mentre sbirciavo leggevo tutta la pratica e vi elenco quanto segue..

-portato in assistenza da loro il 20/10/2009
-spedito da loro in riparazione il 2/11/2009:mad:
-sollecito il 6/11/2009

e poi niente altro:muro: :muro: :muro: :muro:

nel frattempo si mette di nuovo a parlare con la sua responsabile (la stessa con cui avevo avuto da dire 12 giorni fa`)
gli dice che a pc ce ne` ancora uno, telefona in reparto (semplicemente dietro il bancone) e li dicono che non ce ne sono piu`...
mi viene detto
-ti facciamo un buono oppure se vuoi aspettare ancora
ovviamente visto che sono passati 57 giorni e poi vista l'esperienza di quasi tutti noi qui sul forum ho optato per il buono..
mi stava facendo il buono e gli chiedo
-ma devo spenderli tutti assieme
e lei
-certo
io- ma non spenderei mai 200 euro in una volta
lei- puoi comprare un altro hd multimediale
ma stiamo scherzando????
gli oho risposto
-qui da voi mai anzi non comprero` piu` niente nemmeno la spesa (quando finisco il buono)
cosi` a forza di rompere sono riuscito a farmi fare 2 buoni da 100 euro...
ha anche avuto il coraggi di dirmi che me lo facevano per farmi un favore....
poi per curiosita` entro nel punto vendita e li sullo scaffale uno scatolotto ancora confezionato (ma non mi avevano detto che non ce ne erano piu`??)
meglio cosi` almeno me ne sono liberato...

non ho parole assistenza della coop peggio ancora di quella verbatim

adesso che prodotto posso prendere con le stesse caratteristiche ma funzionante?

p.s. quando ho riportato lo scatolotto alla ipercoop non ho portato tutto ma solo lo scatolotto quindi mi sono rimansti cavi, antenna e telecomendo

Marioz66
15-12-2009, 22:02
ed eccomi qui di ritorno dalla ipercoop:doh:
mi presento dalla commessa casualmente sempre la stessa (almeno 10 volte) e appena mi ha visto ha cercato di fare altro, allora mi avvicino e presentndo lo scontrino e il foglio di consegna dello scatolotto, si mette a controllare su pc e...
ummm aspetta che chiedo alla mia responsabile:mc:
breve colloquio davanti a me e va a prendere un fascicolo lo apre lo mette sotto il banco ma io sbircio, ritorna su un altro pc a controllare altro...
mentre sbirciavo leggevo tutta la pratica e vi elenco quanto segue..

-portato in assistenza da loro il 20/10/2009
-spedito da loro in riparazione il 2/11/2009:mad:
-sollecito il 6/11/2009

e poi niente altro:muro: :muro: :muro: :muro:

nel frattempo si mette di nuovo a parlare con la sua responsabile (la stessa con cui avevo avuto da dire 12 giorni fa`)
gli dice che a pc ce ne` ancora uno, telefona in reparto (semplicemente dietro il bancone) e li dicono che non ce ne sono piu`...
mi viene detto
-ti facciamo un buono oppure se vuoi aspettare ancora
ovviamente visto che sono passati 57 giorni e poi vista l'esperienza di quasi tutti noi qui sul forum ho optato per il buono..
mi stava facendo il buono e gli chiedo
-ma devo spenderli tutti assieme
e lei
-certo
io- ma non spenderei mai 200 euro in una volta
lei- puoi comprare un altro hd multimediale
ma stiamo scherzando????
gli oho risposto
-qui da voi mai anzi non comprero` piu` niente nemmeno la spesa (quando finisco il buono)
cosi` a forza di rompere sono riuscito a farmi fare 2 buoni da 100 euro...
ha anche avuto il coraggi di dirmi che me lo facevano per farmi un favore....
poi per curiosita` entro nel punto vendita e li sullo scaffale uno scatolotto ancora confezionato (ma non mi avevano detto che non ce ne erano piu`??)
meglio cosi` almeno me ne sono liberato...

non ho parole assistenza della coop peggio ancora di quella verbatim

adesso che prodotto posso prendere con le stesse caratteristiche ma funzionante?

p.s. quando ho riportato lo scatolotto alla ipercoop non ho portato tutto ma solo lo scatolotto quindi mi sono rimansti cavi, antenna e telecomendo

almeno ti hanno ridato i soldi e hai finito con questa storia

angelfly_it
16-12-2009, 08:31
almeno ti hanno ridato i soldi e hai finito con questa storia

non esattamente i soldi non me li hanno ridati ma insistendo ho ottenuto 2 buoni da 100 euro spendere in una volta sola, alla coop non ci vado mai ne io ne la mia famiglia quindi prima che riuscirò a spenderli ci metterò un bel po.

comunque meglio così che avere lo scatolotto che non funziona...peccato perchè l'articolo mi interessava particolarmente e adesso mi tocca cercarne uno più affidabile ma con le stesse caratteristiche...
comunque continuerò a leggere sto post sperando in più fortuna per gli altri

lcatta
16-12-2009, 10:07
ieri sera sono passato alla Comet per sapere come regolarmi con lo scatolotto...
mi hanno detto di riportarlo a loro che provvederanno all'invio in assistenza; gli ho fatto presente le varie odissee di qs discussione, ma mi hanno garantito che nel giro di un mese mi dovrebbe tornare indietro e che l'assistenza verbatim è buona... non mi fido molto, ma non posso fare altro!
Mi hanno anche detto però che sono il primo a riportarglielo... mah...
a questo punto, visto anche le feste, non so se aspettare o riportarlo lo stesso indietro...
Nel frattempo però, se è appurato che il problema è il tv tuner difettoso, sarebbe interessante sapere se questo pezzo è sostituibile per conto proprio.
A questo proposito faccio appello a chi l'ha aperto per far pervenire qualche notizia in merito!

grazie
L.

angelfly_it
16-12-2009, 11:00
ieri sera sono passato alla Comet per sapere come regolarmi con lo scatolotto...
mi hanno detto di riportarlo a loro che provvederanno all'invio in assistenza; gli ho fatto presente le varie odissee di qs discussione, ma mi hanno garantito che nel giro di un mese mi dovrebbe tornare indietro e che l'assistenza verbatim è buona... non mi fido molto, ma non posso fare altro!
Mi hanno anche detto però che sono il primo a riportarglielo... mah...
a questo punto, visto anche le feste, non so se aspettare o riportarlo lo stesso indietro...
Nel frattempo però, se è appurato che il problema è il tv tuner difettoso, sarebbe interessante sapere se questo pezzo è sostituibile per conto proprio.
A questo proposito faccio appello a chi l'ha aperto per far pervenire qualche notizia in merito!

grazie
L.

ti hanno detto bene dovrebbe..
anche a me hanno detto che ero l'unico a riportarlo ma sarà vero?
credo di no il mio fascicolo nella cartellna verbatim non era il solo magari erano altri prodotti ma ce n'erano....
non ti conviene secondo me aprirlo perderesti la garanzia e se la modifica non dovesse funzionare rimane con uno scatolotto inutilizzabile e non sostituibile se non a spese tue...
non so se la via negozio/assistenza è più breve del contattare direttamente verbatim ed inviarlo a proprie spese in assistenza, il mio è rimasto all'ipercoop da 20/10 al 2/11 prima di essere spedito

cherone81
16-12-2009, 12:56
Leggo questo topic quando posso e sto di continuo a toccarmi... tant'è che i miei colleghi cominciano a credere che sia un depravato! :( :doh:

Io continuo a gufarmela... ed a essere preoccupatissimo allo stesso tempo.
Il mio aggeggio va bene e mio babbo è contentissimo del regalo... quindi:

a) sono preoccupato che prima o poi una sua telefonata delusa mi dica che lo scatolotto è andato

b) se mio babbo si affeziona all'oggetto e poi non si trova un'alternativa... sono messo peggio dell'assistenza coop con angelfly_it infuriato...

Vi terrò informato su eventuali anomalie che riscontro nell'utilizzo cmq...

a presto

angelfly_it
16-12-2009, 13:34
Leggo questo topic quando posso e sto di continuo a toccarmi... tant'è che i miei colleghi cominciano a credere che sia un depravato! :( :doh:

Io continuo a gufarmela... ed a essere preoccupatissimo allo stesso tempo.
Il mio aggeggio va bene e mio babbo è contentissimo del regalo... quindi:

a) sono preoccupato che prima o poi una sua telefonata delusa mi dica che lo scatolotto è andato

b) se mio babbo si affeziona all'oggetto e poi non si trova un'alternativa... sono messo peggio dell'assistenza coop con angelfly_it infuriato...

Vi terrò informato su eventuali anomalie che riscontro nell'utilizzo cmq...

a presto

non so se hai mai spento lo scatolotto da dietro, secondo me il problema parte da li fin quando era sempre acceso nessun problema poi l'odissea...se non lo hai mai fatto prova a non farlo mai

mrm
16-12-2009, 14:12
peccato perchè l'articolo mi interessava particolarmente e adesso mi tocca cercarne uno più affidabile ma con le stesse caratteristiche...

a me quello del negozio ha detto che anche il medley dà problemi, per cui...boh...

angelfly_it
16-12-2009, 14:38
a me quello del negozio ha detto che anche il medley dà problemi, per cui...boh...

guarda credo e spero di aver imparato la lezione e prima di acquistare mi informo (lo faccio sempre ma questa volta non avevo trovato notizie in rete)
comunque mi sto leggendo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991 che aiuta molto

lcatta
16-12-2009, 16:20
non so se hai mai spento lo scatolotto da dietro, secondo me il problema parte da li fin quando era sempre acceso nessun problema poi l'odissea...se non lo hai mai fatto prova a non farlo mai

esatto, anche io ho avuto quell'impressione (v. il mio post #336)...
non lo spegnevo praticamente mai da dietro, salvo alcune rare volte e per pochi minuti (quando l'ho spostato e quando ho aggiornato il fw)...
poi per il ponte dell'8 sono andato a sciare, l'ho spento col bottone e quando l'ho riacceso: patatrak!
cmq di certo non lo apro anche se la tentazione è fortissima!
tempo fa qualcuno aveva scritto che tolto il tv tuner tornava a funzionare come mediaplayer, ma non riesco a contattarlo... :-(
se avessi la certezza che con un nuovo tv tuner tornasse a funzionare, lo sostituirei io senza problemi...
la settimana prox lo porterò in assistenza e mi metterò ad aspettare...

ciao
L.

fighissimo
16-12-2009, 21:53
Sono anch'io uno dei molti sfortunati ad aver acquistato questo prodotto. Devo dire che ha funzionato correttamente per 3-4 mesi poi fisso sulla scritta verbatim. Ho provato a installare il nuovo firmware e si è sbloccato per un altro mese, ora è di nuovo defunto. Unica cosa collegandolo al pc e usando un programma di backup sono riuscito a recuperale le registrazioni che avevo sopra. Per quanto riguarda la scansione dei canali, so che qui a Torino ci sono molti problemi con il digitale terrestre, infatti ho altri prodotti di marche diverse che per poter vedere i canali devo fare una scansione manuale. Il mi o problema che ora devo contattare YOUBUY dove l'ho acquistato e chiedere come fare per mandarlo in assistenza. Già scottatato dal Medley 1 versione ,che mi ha sempre dato problemi, sono giunto alla conclusione che il prodotto perfetto non esista ancora.

merlino64
16-12-2009, 23:40
:(Sono anch'io uno dei molti sfortunati ad aver acquistato questo prodotto. Devo dire che ha funzionato correttamente per 3-4 mesi poi fisso sulla scritta verbatim. Ho provato a installare il nuovo firmware e si è sbloccato per un altro mese, ora è di nuovo defunto. Unica cosa collegandolo al pc e usando un programma di backup sono riuscito a recuperale le registrazioni che avevo sopra. Per quanto riguarda la scansione dei canali, so che qui a Torino ci sono molti problemi con il digitale terrestre, infatti ho altri prodotti di marche diverse che per poter vedere i canali devo fare una scansione manuale. Il mi o problema che ora devo contattare YOUBUY dove l'ho acquistato e chiedere come fare per mandarlo in assistenza. Già scottatato dal Medley 1 versione ,che mi ha sempre dato problemi, sono giunto alla conclusione che il prodotto perfetto non esista ancora.

:( anche io sono di Torino è l'ho comprato online quindi la cosa si complica ,sono passati anche tre mesi ,cmq prima devi passare dal centro assistenza via telefono ,dopo varie telefonate forse ci riesci ,e compili la richiesta rma passa tramite il tizio dell'assistenza altrimenti ti chiudono l'rma con una scusa,dopo chiami il corriere per rimandarlo in un centro assisteza in porto franco,ora sono passate due settimane è non ho notizie ....Tanti tanti auguri

pegasolabs
17-12-2009, 06:06
Ocio a come parlate degli eshop ragazzi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=146&a=160

AxelB
17-12-2009, 10:23
Sono anch'io uno dei molti sfortunati ad aver acquistato questo prodotto. Devo dire che ha funzionato correttamente per 3-4 mesi poi fisso sulla scritta verbatim. Ho provato a installare il nuovo firmware e si è sbloccato per un altro mese, ora è di nuovo defunto. Unica cosa collegandolo al pc e usando un programma di backup sono riuscito a recuperale le registrazioni che avevo sopra. Per quanto riguarda la scansione dei canali, so che qui a Torino ci sono molti problemi con il digitale terrestre, infatti ho altri prodotti di marche diverse che per poter vedere i canali devo fare una scansione manuale. Il mi o problema che ora devo contattare YOUBUY dove l'ho acquistato e chiedere come fare per mandarlo in assistenza. Già scottatato dal Medley 1 versione ,che mi ha sempre dato problemi, sono giunto alla conclusione che il prodotto perfetto non esista ancora.

Ho acquistato il Mediastation a fine Novembre. Inzialmente tutto ok, tutto perfetto. Poi, dopo una paio di giorni, ho provato a lanciare la scansione automatica dei canali digitali terrestri (sono di Torino, quindi abbiamo solo più quelli); risultato: arrivato a circa il 60% della scansione, il Verbatim si riavvia. Ho provato la scansione manuale e sono riuscito ad avere di nuovo i canali digitali (in ordine sparso, ma lasciamo perdere...).
Una settimana dopo, lancio la registrazione dalla fonte Audio/Video esterna, e quando tento di stopparla il Verbatim stoppa in effetti la registrazione ma il display frontale rimane "congelato": continuo a vedere la scritta REC e addirittura l'orologino digitale è congelato. Mi tocca spegnerlo col tasto posteriore.
3 gg fa, dopo averlo tenuto spento (non in standby) per un giorno intero, lo riaccendo e.... voilà, non vedo più nessun canale digitale; provo la scansione manuale ma niente: mi segnala sempre STATUS=Error, su qualunque canale o frequenza.
Ho aggiornato il firmware all'ultima vers. disponibile, ma non cambia nulla.
In compenso, d ieri, durante la riproduzione di film MPEG, ogni tanto ha dei rallentamenti, il video va a scatti....

angelfly_it
17-12-2009, 10:28
Ho acquistato il Mediastation a fine Novembre. Inzialmente tutto ok, tutto perfetto. Poi, dopo una paio di giorni, ho provato a lanciare la scansione automatica dei canali digitali terrestri (sono di Torino, quindi abbiamo solo più quelli); risultato: arrivato a circa il 60% della scansione, il Verbatim si riavvia. Ho provato la scansione manuale e sono riuscito ad avere di nuovo i canali digitali (in ordine sparso, ma lasciamo perdere...).
Una settimana dopo, lancio la registrazione dalla fonte Audio/Video esterna, e quando tento di stopparla il Verbatim stoppa in effetti la registrazione ma il display frontale rimane "congelato": continuo a vedere la scritta REC e addirittura l'orologino digitale è congelato. Mi tocca spegnerlo col tasto posteriore.
3 gg fa, dopo averlo tenuto spento (non in standby) per un giorno intero, lo riaccendo e.... voilà, non vedo più nessun canale digitale; provo la scansione manuale ma niente: mi segnala sempre STATUS=Error, su qualunque canale o frequenza.
Ho aggiornato il firmware all'ultima vers. disponibile, ma non cambia nulla.
In compenso, d ieri, durante la riproduzione di film MPEG, ogni tanto ha dei rallentamenti, il video va a scatti....

le prime avvisaglie di piantamento del mio scatolotto sono prorio quelle, display congelato, anche quando lo spegnevo dal telecomando si arrestava la ventola ma il display rimaneva acceso e congelato....poi si è piantato definitivamente...

cherone81
17-12-2009, 16:59
guarda credo e spero di aver imparato la lezione e prima di acquistare mi informo (lo faccio sempre ma questa volta non avevo trovato notizie in rete)
comunque mi sto leggendo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991 che aiuta molto
Scusa se mi permetto... ma continui a fraintendere NAS con MediaStation... Se cercavi un NAS e hai comprato quel verbatim... hai sicuramente deluso le tue aspettative. In aggiunta poi non ti funzionava.... quindi non ne parliamo.

Ultimamente ho visto alcuni MediaStation con alcune funzioni di un Nas... ma non sono proprio la stessa cosa.

AxelB
17-12-2009, 17:16
le prime avvisaglie di piantamento del mio scatolotto sono prorio quelle, display congelato, anche quando lo spegnevo dal telecomando si arrestava la ventola ma il display rimaneva acceso e congelato....poi si è piantato definitivamente...

Da tutti i vari sintomi raccolti in questo forum, da come si presentano e dagli effetti che ne derivano, mi sembra molto più probabile un problema di natura hardware piuttosto che software, o forse un insieme dei 2. Questo significa componenti elettronici di scarsa qualità, che con l'aumentare della temperatura o semplicemente dopo un normale utilizzo di N giorni, si guastano completamente o iniziano ad avere comportamenti anomali. E significa che qualsiasi aggiornameno del FW non risolverà nulla...
Quello che non riesco a capire è se tale problema, sul modello Mediastation HD DVR (500gb o 1 Tera, wireless o wired), è comune a tutti quelli che l'hanno comprato, oppure chi scrive in questo forum rappresenta una piccola sfortunata fetta di utilizzatori, che si è beccata una partita difettosa di apparecchi. In questo caso lasostituzione del Mediastation con uno prodotto più di recente risolverebbe davvero le cose.

angelfly_it
17-12-2009, 17:30
Scusa se mi permetto... ma continui a fraintendere NAS con MediaStation... Se cercavi un NAS e hai comprato quel verbatim... hai sicuramente deluso le tue aspettative. In aggiunta poi non ti funzionava.... quindi non ne parliamo.

Ultimamente ho visto alcuni MediaStation con alcune funzioni di un Nas... ma non sono proprio la stessa cosa.

no no non confondo le cose e che dopo aver avuto questa esperienza negativa con il mediastation provo a guardare altri prodotti e altre tipologie, le caratteristiche che mi interessavano erano tutte quelle dello scatolotto ed in piu` informandomi meglio anche qualcuna dei nas, a questo punto cerco un prodotto che sia un nas ma anche un mediastation:help:
ovviamente affidabile e che costi "poco"

cheggio
18-12-2009, 08:18
Da tutti i vari sintomi raccolti in questo forum, da come si presentano e dagli effetti che ne derivano, mi sembra molto più probabile un problema di natura hardware piuttosto che software, o forse un insieme dei 2. Questo significa componenti elettronici di scarsa qualità, che con l'aumentare della temperatura o semplicemente dopo un normale utilizzo di N giorni, si guastano completamente o iniziano ad avere comportamenti anomali. E significa che qualsiasi aggiornameno del FW non risolverà nulla...
Quello che non riesco a capire è se tale problema, sul modello Mediastation HD DVR (500gb o 1 Tera, wireless o wired), è comune a tutti quelli che l'hanno comprato, oppure chi scrive in questo forum rappresenta una piccola sfortunata fetta di utilizzatori, che si è beccata una partita difettosa di apparecchi. In questo caso lasostituzione del Mediastation con uno prodotto più di recente risolverebbe davvero le cose.

Ciao amici di sventura, anche io sono stato attratto da questo esteticamente bellissimo scatolotto "all'apparenza", ma ho riscontrato i SOLITI problemi descritti in questo molto ben fatto Forum.
Ho acquistato il Mediastation a fine Novembre anche io. Inzialmente tutto ok, tutto perfetto. Poi, dopo una paio di giorni, ho provato a lanciare la scansione automatica dei canali digitali terrestri (che nella mia zona si prendono benissimo a parte quelli Rai) e arrivato a circa il 20% della scansione, il Verbatim si riavvia.
E ORA LA NOVITA' CHE MI FA DIRE CHE NON SIAMO IN PRESENZA DI UN PROBLEMA ALL'HARWARE (a parte quelli ai quali visibilmente si è bruciato il sintonizz.) :muro: IERI SERA "MAGICAMENTE" RILANCIANDO LA SCANSIONE AUTO HA DI NUOVO BECCATO TUTTI I CANALI DIG. E ANA. CHIARI E LIMPIDI.
Che dire...io ho il 47540 1tb senza wifi.. e aspetto un nuovo Firmware.
Posso inoltre affermare (a parte è ovvio i pochi fortunati) che questa Mediastation ha di base dei problemi. L'unica cosa è ritentare più volte, magari in zone diverse la sinto...

AxelB
18-12-2009, 08:55
Ciao amici di sventura, anche io sono stato attratto da questo esteticamente bellissimo scatolotto "all'apparenza", ma ho riscontrato i SOLITI problemi descritti in questo molto ben fatto Forum.
Ho acquistato il Mediastation a fine Novembre anche io. Inzialmente tutto ok, tutto perfetto. Poi, dopo una paio di giorni, ho provato a lanciare la scansione automatica dei canali digitali terrestri (che nella mia zona si prendono benissimo a parte quelli Rai) e arrivato a circa il 20% della scansione, il Verbatim si riavvia.
E ORA LA NOVITA' CHE MI FA DIRE CHE NON SIAMO IN PRESENZA DI UN PROBLEMA ALL'HARWARE (a parte quelli ai quali visibilmente si è bruciato il sintonizz.) :muro: IERI SERA "MAGICAMENTE" RILANCIANDO LA SCANSIONE AUTO HA DI NUOVO BECCATO TUTTI I CANALI DIG. E ANA. CHIARI E LIMPIDI.
Che dire...io ho il 47540 1tb senza wifi.. e aspetto un nuovo Firmware.
Posso inoltre affermare (a parte è ovvio i pochi fortunati) che questa Mediastation ha di base dei problemi. L'unica cosa è ritentare più volte, magari in zone diverse la sinto...

Anch'io abito Torino, e come ho scritto, da pochi giorni i canali digitali sono spariti. Proprio ieri sera ho tentato ancora di sintonizzare i canali digitali, facendo varie prove più o meno empiriche (tipo cambiare cavetto dell'antenna, staccare il decoder Telesystem che è collegato a valle in cascata rispetto al Mediastation, fare restore delle impostazioni di fabbrica, spegnere col tasto posteriore e staccare la spina di alimentazione, ecc ecc ... ) e ogni volta provavo la scansione manuale su vari canali, ma.... nada de nada :muro: ! Lancio lo scanning, lui ci pensa per qualche secondo, e poi nel campo "stato" compare "Error". Questo su tutti i canali (1-60), e anche provando ad impostare a mano la frequenza. Ho provato ad impostare la frequenza dei canali RAI copiandola dalla schermata di Info del decoder Telesystem (mi sembra 482.0Mhz), ma nulla da fare.... "Error"!
Magari stasera provo a lanciare la scansione automatica, ma non vedo perché dovrebbe funzionare se non funziona quella manuale...

AxelB
18-12-2009, 09:15
Girando un po' sui vari forum ho comunque letto che bene o male tutti i prodotti di questa tipologia hanno varie anomalie, più o meno gravi. Per esempio l'EMTEC, sia il Q800 che l'S800: leggo che diversi acquirenti segnalano problemi di blocco, di impossibilità a registrare il segnale analogico o digitale, di instabilità varie (è anche vero che molti si lamentano di cose che poi si scoprono essere solo errori degli utenti stessi). Anche il 4geek medley sembra che soffra di problemi analoghi, così come il Plextor Mediax...
C'è anche DViCO con la serie TVIX che sembra interessante, ma non sono riuscito a trovare forum su questi prodotti.

Mi sono fatto l'idea che in generale non sono ancora oggetti stabili e user-friendly da usare come un normale DVD Recorder "da salotto", ma piuttosto accrocchi che mettono insieme un po' di tecnologie (hard disk, decodifica analogica<->digitale, DVB-T, software vario....) e richiedono un po' di smanettamento (vedi aggiornamenti del FW che per alcune marche sono molto frequenti).
Per me andrebbe benissimo anche smanettarci sopra, ma se il sintonizzatore digitale NON prende i canali digitali, e l'aggiornamento FW non ha cambiato nulla, non credo ci sia smanettamento che tenga.

Per ora è necessario affidarsi a forum come questo, e raccogliere info dalle povere cavie che riscontrano sulla propria pelle ( e portafoglio!) pregi e difetti di questi prodotti

cheggio
18-12-2009, 10:35
Per non parlare poi del solito e ricorrente problema di registrazione interrotta "Protetto da copiatura". Problema non del canale ma di come il Mediastation legge quella det frequenza...tant'è che avendo trovato canali doppi in analogico (es: Can5 su progr 5 e progr 17) su uno regista da favola sull'altro dopo 2 min si blocca....
Da ciò una cosa per tutti voi (noi..): E' INUTILE MANDARLO IN ASSISTENZA NON HANNO ANCORA LA SOLUZIONE FIRMWARE GIUSTA
Altra cosa: la Sintonia manuale non mi è mai andata...ho perso anche io 5 orette spalmate in 3 giorni su 2 tv diverse...
Ovvio che se esce del fumo dalla ventola dietro parliamo di un'altra cosa...

Samu78
18-12-2009, 13:41
Mediastation HD DVR 500Gb wireless.

Acquistato a fine agosto andato sempre bene con i canali digitali fino a qualche giorno fa. Sono delle Marche.
Ora se faccio la sintonizzazione sia su CATV o ANTENNA i canali TV me li prende ma quelli in DTV no.

Ho aggiornato il firmware proprio oggi ma niente...

cherone81
18-12-2009, 14:08
Racconto per onor di cronaca:
Il mio collega d'ufficio ha comprato all'Ipercoop ieri lo EMTEC Q700. Aveva un sacco di problemi: cavo di alimentazione americano, istruzioni solo in inglese e del Q800, la scatola riportava "Registratore da TV" ma non c'è l'ingresso per l'antenna TV.. etc .... etc

Siamo andati insieme all'assistenza dell'Ipercoop. Ho cronometrato il tempo, visto che ho la bomba ad orologeria a casa, lo scatolotto insomma... volevo vedere che trafila più o meno mi aspetterà se incapperò anche io nei blocchi oramai tristemente famosi. In 4 minuti di orologio li hanno restituito i soldi... IN CONTANTI.

Lui è rientrato nel negozio e ha preso il "nostro" Verbatim.

ALT: io avevo già raccontato TUTTO quello descritto in questo topic e lui ne è ben cosciente, ma mi ha risposto: "Se ne hanno venduti 10000 e ce ne sono 100 fallati... è normale che in un forum trovi 100 utenti che si lamentano. Gli altri 9000 non si mettono in cerca di un forum per dire che va bene, DOVREBBE ESSERE SCONTATO" (ma abbiamo visto che così non è)

angelfly_it
18-12-2009, 15:48
Racconto per onor di cronaca:
Il mio collega d'ufficio ha comprato all'Ipercoop ieri lo EMTEC Q700. Aveva un sacco di problemi: cavo di alimentazione americano, istruzioni solo in inglese e del Q800, la scatola riportava "Registratore da TV" ma non c'è l'ingresso per l'antenna TV.. etc .... etc

Siamo andati insieme all'assistenza dell'Ipercoop. Ho cronometrato il tempo, visto che ho la bomba ad orologeria a casa, lo scatolotto insomma... volevo vedere che trafila più o meno mi aspetterà se incapperò anche io nei blocchi oramai tristemente famosi. In 4 minuti di orologio li hanno restituito i soldi... IN CONTANTI.

Lui è rientrato nel negozio e ha preso il "nostro" Verbatim.

ALT: io avevo già raccontato TUTTO quello descritto in questo topic e lui ne è ben cosciente, ma mi ha risposto: "Se ne hanno venduti 10000 e ce ne sono 100 fallati... è normale che in un forum trovi 100 utenti che si lamentano. Gli altri 9000 non si mettono in cerca di un forum per dire che va bene, DOVREBBE ESSERE SCONTATO" (ma abbiamo visto che così non è)
a me i soldi non li hanno proprio voluti restituire ma erano passati 29 giorni dall'acquisto e poi ho dovuto aspettare 2 mesi e mezzo per riavere almeno 2 buoni, aguri al tuo amico...
sinceramente quando sono entrato e l'ho visto sullo scaffale ero quasi li li per riprendermelo ma poi ho usato un po di buon senso e ho desistito

simone105
18-12-2009, 15:56
ciao a tutti ho comprato mediastation l'altro giorno e il commerciante mi ha detto che è possibile registrare anche sky, ho letto alcune pagine e alcuni hanno detto che è possibile ma io nn ci riesco mi potete spiegare dettagliamente i collegamenti che devo fare e che impostazioni devo mettere prima di far partire la ricerca dei canali? grazie a tutti.

GeoeG
18-12-2009, 23:09
Ciao a tutti, alfine lo scatolotto si e' bloccatoanche a me. Sto facendo un po' di prove per rianimarlo o capire cosa sia successo, vi illustro alcuni dati tralasciando quelli ormai noti a tutti (verbatim fisso sul display e schermo nero sulla tv):
- sembra che il box non riesca a trovare i file necessari a fare un boot (nessun servizio di quelli installati -ftp, samba,etc- risulta accessibile);
- collegando l box ad un pc si riesce ad avere accesso alla partizione NTFS e ritrovare i files salvati dall'utente al suo interno (quindi recuperarli!);
- un aggiornamento firmware (corrttamene eseguito) non risolve il problema;
- da un'analisi del disco, fatta con gpart di ubuntu si nota che sul disco ci sono 3 partizioni: la prima NTFS con i dati e le registrazioni, la seconda uno Swap di Linux e la terza SCONOSCIUTA ma riconducibile ad una compatibile con Linux.
Pwnso che proprio qui risulti il problema cioe' nella tabella delle partizionicorrotta che pero' non sono riuscito a ricostruire. Penso ch il boot del box necessiti della parizione linux che a me risulta sconosciuta.
Vorrei chiedere a chi ha il box funzionante se mi sa dire che tipo di partizioni ha sul disco (si puo usare anche gestione disco di windows) e se puo' me lo posti. Penso infatti che formattando con il giusto file system quanto ora e' sconosciuto e rifacendo un aggiornamento firmware qualcosa potrebbe accadere!
Scusate se sono stato un po' lungo...aspetto la vostra collaborazione a presto Geo

Marioz66
19-12-2009, 14:19
:mad: va bene ragazzi ,ma io ho preso questo scatolotto semplicemente per registrare i programmi tv e caricare i video del computer.Non siamo tutti ingegneri informatici per stare ad aggiornare il firmware ripartire l'hard disck aprire e sostituire sintonizzatori e non tutti abbiamo il tempo per farlo .I soldi li hanno presi fino all'ultimo euro e subito.Mi devono dare un prodotto che queste semplici cose le faccia senza impallarsi.:mad:

angelfly_it
19-12-2009, 16:50
:mad: va bene ragazzi ,ma io ho preso questo scatolotto semplicemente per registrare i programmi tv e caricare i video del computer.Non siamo tutti ingegneri informatici per stare ad aggiornare il firmware ripartire l'hard disck aprire e sostituire sintonizzatori e non tutti abbiamo il tempo per farlo .I soldi li hanno presi fino all'ultimo euro e subito.Mi devono dare un prodotto che queste semplici cose le faccia senza impallarsi.:mad:

hai ragione, credo pero` che questi prodotti al momento non siano ancor per un uso "comune" ce lo vogliono far credere mase uno non e` un po smanettone non riesce ad usarlo come dovrebbe essere usato....crebo bisognera` ancora attenddere

sergio-1976pi
19-12-2009, 22:13
ho aspettato un po' prima di portarlo in assistenza... mi hanno detto che purtroppo questo dispositivo qualche problema lo ha avuto...mi hanno detto che ci vorrà un mesetto....e che tipo per la seconda metà di gennaio dovrebbero ridarmelo... il commesso mi ha detto che la difettosità si è verificata piu' sui modelli da 1 Tbyte...aspettero' anche io.....

angelfly_it
20-12-2009, 18:00
ho aspettato un po' prima di portarlo in assistenza... mi hanno detto che purtroppo questo dispositivo qualche problema lo ha avuto...mi hanno detto che ci vorrà un mesetto....e che tipo per la seconda metà di gennaio dovrebbero ridarmelo... il commesso mi ha detto che la difettosità si è verificata piu' sui modelli da 1 Tbyte...aspettero' anche io.....

il mio era 500 gb wi-fi

mrm
20-12-2009, 20:26
il mio secondo scatolo, sostituito il 01/12 per la precisione, è morto poco fa.
era in standby, oggi pm ha registrato un filmetto alle 14.00, preciso come un orologio svizzero, un paio d'ore fa ho impostato un paio di registrazioni sul timer, perfetto.
cenato...ci vediamo un filmetto stasera?
no, è morto, così, di colpo.
fermo sulla scritta verbatim, non risponde a nessun comando, nè da telecomando nè da lui medesimo.
si sente che parte la ventola ma non l'hd.
l'ho spento da dietro...chissà mai....niente.
non gli davo troppa vita, ma speravo almeno di farci natale...

mrm
20-12-2009, 21:01
p.s.
dell'altro, almeno, era morto solo il sintonizzatore, questo è morto del tutto :-(

G1376
20-12-2009, 22:44
Stesso problema! Accendo, vedo la scritta Verbatim MediaStation ecc. e poi nessun segnale! Dopo un pò si riavvia torna la scritta Verbatim... ecc. e poi ancora nessun segnale!

Per la cronaca ho il MediaStation HD DVR 1tb wireless (collegato a pc con cavo, la chiavetta wireless non l'ho mai usata) comprato da quasi due mesi, sempre usato con molta attenzione e in luogo ben areato. Ho provato una sola volta a fare una registrazione dal digitale terrestre, mai collegato a sky perché ho saputo solo oggi leggendo questo forum che avrei potuto farlo. Praticamente l'unico uso che ne ho fatto è stato di metterci dentro tramite usb alcuni film e vedermeli sulla tv con collegamento cavo hdmi per video e cavo ottico sull'amplificatore per l'audio.
Qualche volta ho visto film che erano sulla chiavetta usb e altre volte che erano sul pc.

Tre settimane fa ho fatto l'aggiornamento firmware V09 preso direttamente dal sito del costruttore ed eseguito correttamente leggendo istruzioni e senza nessun intoppo! Insomma come avete letto ne ho fatto un utilizzo banalissimo!

Ma possibile che adesso devo spedirlo in Irlanda? Non ci possono dire come sistemarlo da soli?

Se può essere utile dico anche che con Win Vista da Gestione Computer --> Gestione Disco vedo che all'interno ci sono 4 partizioni:
1) 927Gb partizione primaria (quella visibile)
2) 157Mb partizione primaria (non visibile)
3) 4Gb partizione primaria (non visibile immagino sia quella dove si trova il software del MediaStation
4) 315Mb non allocata

GeoeG
20-12-2009, 23:26
Stesso problema! Accendo, vedo la scritta Verbatim MediaStation ecc. e poi nessun segnale! Dopo un pò si riavvia torna la scritta Verbatim... ecc. e poi ancora nessun segnale!

Per la cronaca ho il MediaStation HD DVR 1tb wireless (collegato a pc con cavo, la chiavetta wireless non l'ho mai usata) comprato da quasi due mesi, sempre usato con molta attenzione e in luogo ben areato. Ho provato una sola volta a fare una registrazione dal digitale terrestre, mai collegato a sky perché ho saputo solo oggi leggendo questo forum che avrei potuto farlo. Praticamente l'unico uso che ne ho fatto è stato di metterci dentro tramite usb alcuni film e vedermeli sulla tv con collegamento cavo hdmi per video e cavo ottico sull'amplificatore per l'audio.
Qualche volta ho visto film che erano sulla chiavetta usb e altre volte che erano sul pc.

Tre settimane fa ho fatto l'aggiornamento firmware V09 preso direttamente dal sito del costruttore ed eseguito correttamente leggendo istruzioni e senza nessun intoppo! Insomma come avete letto ne ho fatto un utilizzo banalissimo!

Ma possibile che adesso devo spedirlo in Irlanda? Non ci possono dire come sistemarlo da soli?

Se può essere utile dico anche che con Win Vista da Gestione Computer --> Gestione Disco vedo che all'interno ci sono 4 partizioni:
1) 927Gb partizione primaria (quella visibile)
2) 157Mb partizione primaria (non visibile)
3) 4Gb partizione primaria (non visibile immagino sia quella dove si trova il software del MediaStation
4) 315Mb non allocata

Ciao mi spiace per il disastro ormai annunciato (scatolotto che inevitabilmente si pianta!) e sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che bisognerebbe trovare una soluzione per evitare di mandarlo in assistenza chissa' dove e per quanto tempo per poi magari ritrovarsi con un nuovo scatolotto che presentera' prima o poi gli stessi problemi.
Quindi penso che le soluzioni siano due:
- chi puo' si fa rimborsare o evita di comprare questo apparecchio che ancora ha diversi difetti,
- chi si trova ormai in questa brutta situazione si rimbocca le maniche e cerca di capirci qualcosa.
Quindi grazie del tuo scan del disco confermo quello che hai trovato tu ora pero' mi servirebbe qualcuno che fa la stessa cosa con uno scatolotto funzionante. Vorrei sapere di che tipo e' la partizione che noi vediamo come sconosciuta. Penso infatti che il problema possa essere la tabella delle partizioni saltata che debitamente ripristinata possa aiutare a correggere il problema.
Quindi prego chi ha voglia di dare una mano ed ha ancora il box funzionante di fare un tentativo e dirci cosa trova.
Chi si vuole lamentare provveda a farlo con la Verbatim ed ignori pure i miei post :)

cridart
21-12-2009, 02:23
io non riesco a vedere i file su pc attraverso la connessione wireless.
su pc ho una chiavetta belkin wireless con la quale condivido la dsl tramite router con un portatile attraverso connessione ad hoc.
il mediastation vede la rete "belkin" a banda piena, ma facendo il test non si connette e non vede le cartelle condivise. ho provato anche chiudendo il firewall

cherone81
21-12-2009, 12:35
Ciao mi spiace per il disastro ormai annunciato (scatolotto che inevitabilmente si pianta!) e sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che bisognerebbe trovare una soluzione per evitare di mandarlo in assistenza chissa' dove e per quanto tempo per poi magari ritrovarsi con un nuovo scatolotto che presentera' prima o poi gli stessi problemi.
Quindi penso che le soluzioni siano due:
- chi puo' si fa rimborsare o evita di comprare questo apparecchio che ancora ha diversi difetti,
- chi si trova ormai in questa brutta situazione si rimbocca le maniche e cerca di capirci qualcosa.
Quindi grazie del tuo scan del disco confermo quello che hai trovato tu ora pero' mi servirebbe qualcuno che fa la stessa cosa con uno scatolotto funzionante. Vorrei sapere di che tipo e' la partizione che noi vediamo come sconosciuta. Penso infatti che il problema possa essere la tabella delle partizioni saltata che debitamente ripristinata possa aiutare a correggere il problema.
Quindi prego chi ha voglia di dare una mano ed ha ancora il box funzionante di fare un tentativo e dirci cosa trova.
Chi si vuole lamentare provveda a farlo con la Verbatim ed ignori pure i miei post :)

Spero che nelle prossime feste possa respirare un po' e fare io la prova (ammesso che lo scatolotto continui a funzionare, ehehee)
ciaooo

G1376
21-12-2009, 18:14
Ok mi sono letto tutte e 20 le pagine :muro:
Penso sia opportuno fare un sunto per quelli che arrivano dopo di me, (e anche per me perché non ci sto a capire più niente!!!) correggetemi se sbaglio, non sono espertissimo, quello che ho capito io è questo...
Lo scatolotto tempo 2 mesi si blocca! E questo è una certezza, non penso che qui si siano ritrovati solo gli sfigati!
Il problema non è chiaro se è software o hardware, ma l'ipotesi più gettonata è la seconda, ovvero che il sintonizzatore tv turner comincia inizialmente a fare capricci non sintonizzando in automatico i canali come dovrebbe (delle volte tentativi successivi funzionano), ma è solo questione di tempo che puffete, lo scatolotto si accende e si riavvia all'infinito senza mai dare la schermata del menù! C'è chi ha tolto il tv turner rinunciando alla garanzia ed ha parzialmente risolto il problema, nel senso che arriva il menù, funziona tutto tranne ovviamente l'opzione tv e registrazione tv.
L'altra corrente di pensiero è il problema software, Capr1corn a pagina 5 dice che il problema è l'opzione (comodissima) che fa in modo di riprendere i film dal punto interrotto, sembra che il file "Bookmark.db" con questa opzione attiva, aumenti sempre più di dimensioni, fino a riempire lo spazio della partizione in cui si trova il sistema operativo che fa funzionare la macchinetta, a quel punto si blocca il tutto con conseguenza di riavvio continuo. Personalmente non ho capacità tali da entrare dentro la partizione nascosta e cancellarlo.
L'amico GeoeG invece cerca di risolvere il problema smanettando sul software, ha provato a installare sistema operativo di uno scatolotto simile dal nome HdMedia. Con questo si risolve il problema di collegamento tra pc e scatolotto (l'inverso funziona a tutti tranne a chi ha sul pc windows 7 e nessuno sa il perché!), ma ha quanto pare puffete anche con questo O.S.! E poi non si perde la garanzia facendo questa operazione? In ogni caso GeoeG faccio il tifo per te! Se qualcuno ha lo scatolotto ancora funzionante lo aiuti per favore comunicandoli le partizioni presenti sull'hd (cherone81 ti auguro un tranquillo Natale da dedicare a tutti noi! grazie! Magari anche una tranquilla vigilia di Natale!).
C'è altro da dire! Perché c'è chi ha risolto il problema di collegamento comprando un Print Server Conceptronic HARDDISK NETWORK ADAPTER USB/LAN a 40 euro. Chi invece ha risolto il problema "riavvio continuo" comprando un nuovo alimentatore switching 5A marca Winner Mod. WIN7H50GS a 23 euro... ma non era il sintonizzatore il problema???
I più fortunati hanno avuto un rimborso in soldi o in buoni spesa, tutti gli altri hanno "risolto" mandando in Irlanda (alcuni passando da Milano) lo scatolotto, quelli che hanno avuto il problema entro i primi 3 mesi, hanno ricevuto lo scatolotto nuovo, altri ne hanno ricevuto uno riaccomodato (lo stesso???) in ogni caso tutti hanno aspettato "solo" 45 giorni lavorativi minimo per riavere una macchinetta funzionante per altri 2 mesi!!! Si perché il problema si ripete! Non ho parole! Anzi sì! Consigliamo a quelli che si stanno solo informando su questo dannato scatolotto di NON comprarlo assolutamente e di orientarsi verso un EMTEC Q800??? Dice anche quello ha problemi! Allora un TV Live della Western Digital? Per ora questo è quello che mi attira di più se riuscissi a farmi rimborsare!
...scusate se mi sono dilungato.

mrm
21-12-2009, 18:27
Chi invece ha risolto il problema riavvio comprando un nuovo alimentatore switching 5A marca Winner Mod. WIN7H50GS a 23 euro... ma non era il sintonizzatore il problema???

al mio primo scatolo è partito il sinto, ma il resto andava, il secondo non è che si riavvia, è bloccato lì e non si muove, non si spegne nemmeno!
via usb lo vedo ancora col pc, quindi non è proprio morto morto, però...
se mai mi dovessero restituire i soldi....qualcuno ha un consiglio?
questi qui?
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni/tabella-comparativa-nmt-media-player-blobbox-zoltartv-wyplayer.html
boh

cridart
21-12-2009, 20:20
O.K: sono ufficialmente entrato nel club dopo 4-5 giorni di utilizzo :mad: e senza mai aver usato il registratore. il sintonizzatore l'ho usato solo il primo giorno per impostare i canali. ora si pianta con la scritta verbacaz...
doveva insospettirmi, e l'ha fatto, la frase che immediatamente ha detto la cassiera appena ha visto lo scatolotto: "ha tempo 21 giorni per restituirlo senza problemi"...con uno sguardo che diceva: "fallo subito!!!"
il motivo per cui ho sottoscritto la discussione era proprio per quel sospetto...
mai più acquisti al buio solo per le confezioni accattivanti e la marca "affidabile"
:mad: :muro:
...e dire che mi piaceva tanto...R.I.P.:cry:

G1376
22-12-2009, 09:31
via usb lo vedo ancora col pc, quindi non è proprio morto morto, però...

il problema del "riavvio continuo" è per capirsi diciamo alla televisione, mentre via usb sul pc continua a funzionare e quindi vedo la partizione e posso recuperare tutti i file. Ma se devo usarlo come un semplice hd esterno per me è morto!

....qualcuno ha un consiglio? questi qui?
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni/tabella-comparativa-nmt-media-player-blobbox-zoltartv-wyplayer.html
boh
Ottimo link! Qualcun'altro aveva segnalato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991

Ma c'è qualche smanettone con i fiocchi che ha già fatto un indagine può consigliare il migliore? Considerando ovviamente che lo scatolotto verbatim se avesse avuto anche la funzione Nas e il random per gli Mp3 sarebbe stato perfetto.

angelfly_it
22-12-2009, 16:12
il problema del "riavvio continuo" è per capirsi diciamo alla televisione, mentre via usb sul pc continua a funzionare e quindi vedo la partizione e posso recuperare tutti i file. Ma se devo usarlo come un semplice hd esterno per me è morto!


Ottimo link! Qualcun'altro aveva segnalato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991

Ma c'è qualche smanettone con i fiocchi che ha già fatto un indagine può consigliare il migliore? Considerando ovviamente che lo scatolotto verbatim se avesse avuto anche la funzione Nas e il random per gli Mp3 sarebbe stato perfetto.

se funzionva per me era gia` perfetto cosi`:mad:

non credo sia la registrazione il problema perche` il mio si e` piantato e non ho mai registrato, a sto punto credo proprio che il problema sia nel boot di avvio....me ne sono liberato ma mi piaceva proprio

G1376
22-12-2009, 17:18
se funzionva per me era gia` perfetto cosi`:mad:

non credo sia la registrazione il problema perche` il mio si e` piantato e non ho mai registrato, a sto punto credo proprio che il problema sia nel boot di avvio....me ne sono liberato ma mi piaceva proprio

scusa angelfly_it, ma chi ha detto che il problema era la registrazione???

Continuo a cercare qualcuno che ha già fatto un indagine e mi può consigliare il migliore, considerando lo scatolotto come punto di partenza, meglio ancora se anche con la funzione Nas e il random per gli Mp3.

fighissimo
23-12-2009, 22:47
qualcuno è riuscito a chiedere l'rma a verbatim per la spedizione dell'oggetto?

cridart
24-12-2009, 01:36
restituito alla coop...che tristezza!

angelfly_it
24-12-2009, 10:12
restituito alla coop...che tristezza!

restituito o mandato in assistenza?
se l'hai mandato in assistenza non ti resta che aspettare 45 giorni lavorativi (dicono loro ma sono di più)
e sperare che ti diano un buono e non lo scatolotto

angelfly_it
24-12-2009, 10:12
scusa angelfly_it, ma chi ha detto che il problema era la registrazione???

Continuo a cercare qualcuno che ha già fatto un indagine e mi può consigliare il migliore, considerando lo scatolotto come punto di partenza, meglio ancora se anche con la funzione Nas e il random per gli Mp3.

non tu ma qualche post precedente

G1376
24-12-2009, 10:41
non tu ma qualche post precedente

ok, ma avevi quotato il mio post!
Cmq ieri ho avuto una buona notizia, per me niente assistenza, ma rimborso! A quanto pare sono tornati indietro talmente tanti scatolotti che adesso non fanno storie, rimborsano i clienti e rispediscono il tutto a verbatim!
Ieri al centro commerciale ho dato un'occhiata al EMTEC Q800, sembra il fratello maggiore dello scatolotto! E' praticamente identico, ma ha la funzione Nas! In questi giorni di festa faccio una ricerca su internet per avere maggiori info.... non voglio commettere due volte lo stesso errore.

angelfly_it
24-12-2009, 11:38
ok, ma avevi quotato il mio post!
Cmq ieri ho avuto una buona notizia, per me niente assistenza, ma rimborso! A quanto pare sono tornati indietro talmente tanti scatolotti che adesso non fanno storie, rimborsano i clienti e rispediscono il tutto a verbatim!
Ieri al centro commerciale ho dato un'occhiata al EMTEC Q800, sembra il fratello maggiore dello scatolotto! E' praticamente identico, ma ha la funzione Nas! In questi giorni di festa faccio una ricerca su internet per avere maggiori info.... non voglio commettere due volte lo stesso errore.

mi sembra di aver letto che anche quello ha problemi...
meglio per te per il rimboro a me hanno dato dei buoni che ho speso in altro

cridart
24-12-2009, 11:49
restituito o mandato in assistenza?
se l'hai mandato in assistenza non ti resta che aspettare 45 giorni lavorativi (dicono loro ma sono di più)
e sperare che ti diano un buono e non lo scatolotto

convertito in buoni...l'hanno ritirato col sorriso sulle labbra: già sanno!|
...mi piaceva proprio...ora non so che prendere: mi è venuta la paranoia. vorrei qualcosa di testato solido e funzionante con le stesse caratteristiche e che legga SUL SERIO gli mkv...
p.s. confermo che qui a genova danno 21 giorni di tempo ai soci per rendere i prodotti, convertendoli in buoni. a firenze 15 g.
ma leggendo qua e la pare che se vuoi soldi, e non buoni, e si oppongono, si devono chiamare i vigili e far querela perchè per legge hai 2 mesi di tempo e il diritto di avere contanti sul prodotto difettato. a me bastano i buoni, ma da fastidio vedere che si debbano usare le "unghie" per avere ciò che ti spetta...capitolo chiuso, in bocca al lupo a chi ancora si sbatte per la "magix box"...che poi sono convinto che chi sa smanettare scopre che con una belinatina si può risolvere...

Gold Scorpio
24-12-2009, 20:36
convertito in buoni...l'hanno ritirato col sorriso sulle labbra: già sanno!|
...mi piaceva proprio...ora non so che prendere: mi è venuta la paranoia. vorrei qualcosa di testato solido e funzionante con le stesse caratteristiche e che legga SUL SERIO gli mkv...
p.s. confermo che qui a genova danno 21 giorni di tempo ai soci per rendere i prodotti, convertendoli in buoni. a firenze 15 g.
ma leggendo qua e la pare che se vuoi soldi, e non buoni, e si oppongono, si devono chiamare i vigili e far querela perchè per legge hai 2 mesi di tempo e il diritto di avere contanti sul prodotto difettato. a me bastano i buoni, ma da fastidio vedere che si debbano usare le "unghie" per avere ciò che ti spetta...capitolo chiuso, in bocca al lupo a chi ancora si sbatte per la "magix box"...che poi sono convinto che chi sa smanettare scopre che con una belinatina si può risolvere...
Dove l'avevi acquistato? All'Iper Aquilone? Io l'ho preso all'Unieuro, spero che con la scusa del regalo di Natale non gradito accettino di ritirarselo... :cry:

cridart
25-12-2009, 00:08
All' Aquilone...ma guarda che basta fargli notare la storia dell'MKV e gli conviene ritirarselo in silenzio: il prodotto non corrisponde ai requisiti descritti...e comunque se non funziona devono in ogni caso ritirarselo. ci stanno facendo tutti una gran figuraccia e conviene che mettano a tacere la cosa in fretta e nel migliore dei modi: le voci corrono...

angelfly_it
25-12-2009, 15:39
colgo l'occaione per fare un augurio di natale a tutti i compagni di sventura....

Buon Natale a voi e alle vostre famiglie

Perseby
25-12-2009, 16:10
Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
sono riuscito a collegarlo alla mia rete di casa con windows vista ma purtroppo non riesco a farlo con windows 7
c'è qualcuno in grado di farlo che mi può aiutare?
Grazie



Approfitto di Paolino per...
Ieri 24 Dicembre 2009 mi sono regalato questo recorder, ho fatto tutti i collegamenti con la TV samsung 40" LCD serie 6, ma non mi funziona niente.
Perchè?
Non vorrei, se possibile, attendere fino a giorno 28 per riportarlo indietro dicendo che non funziona.
Che fare?

G1376
25-12-2009, 16:35
Perseby dovresti spiegare un pò meglio... forse hai sbagliato a collegare qualche cavo? ...riguardo quello che dice paolino123 c'è da dire che sulla scatola win7 non è fra gli os riconosciuti.

AxelB
28-12-2009, 14:55
Aggiornamento della situazione.

Oggi ho riportato il VERBATIM Mediastation HD DVR Network (1 Terabyte) dove l'avevo comprato (PC City, catena UNIEURO), indicando il suo malfunzionamento: un bel giorno, dopo circa 2/3 settimane di buon funzionamento, ha deciso di non ricevere più i canali digitali terrestri. Tutte le altre funzionalità sono a posto, ma non c'è verso di sintonizzare i canali digitali (e a Torino quelli analogici sono spariti del tutto dopo lo switch off).

Senza battere ciglio me ne hanno dato uno nuovo di zecca. Ho chiesto all'addetta se anche altre persone avevano lamentato problemi, e lei mi ha risposto di no, anzi, che di Verbatim ne hanno a venduti una montagna, ed era il primo a ritornare indietro per un problema, mentre prodotti simili di altre marche sono stati restituiti per malfunzionamenti vari............
Mah, non so che dire, leggendo nei vari forum mi sembra che il Mediastation sia uno dei più problematici.... non ho ancora capito se si tratta di un lotto (un grande lotto però...) sfortunato, oppure è proprio l'aggeggio ad essere scarso.

Il nuovo apparecchio per ora funziona bene. O meglio... esattamente come l'altro non riesce a completare la scansione automatica: arrivato a circa poco più di metà della progress bar, l'aggeggio si riavvia. Però facendo la scansione manuale, ed evitando alcuni canali (es il CH26, ma non solo) che provocano il riavvio durante lo scanning, sono riuscito a riavere tutti i canali digitali.
Ora sto copiando una tonnellata di video da un HDD esterno via USB sull' HDD del Verbatim, e poi verifico tutte le altre funzionalità (recording one-touch e schedulato da DBV-T, play di vari formati MPG, TS, VOB...)

Vediamo che succede ... vi tengo aggiornati.

mazzep
28-12-2009, 16:41
Ciao a tutti,
premetto che ho comprato l'apparecchio in questione e l'ho regalato a mio fratello per Natale attratto dal collegamento wi-fi (utilizza un Mac con AirPort), il tutto naturalmente prima di leggere l'odissea vissuta dagli altri acquirenti....
Mi viene un dubbio, forse mi è sfuggito, come si è trovato l'utente (scusate, non ricordo il nome) che ha sostituito l'alimentatore originale con uno universale ? Non sono un esperto ma mi pare che molti (tutti ?) dei malfunzionamenti riscontrati potrebbero essere compatibili con una cattiva alimentazione, dovuta ad una cattivà qualità dell'alimentatore piuttosto che ad una insufficiente quantità di corrente pervenuta al mediacenter.....la butto li e chiedo lumi a chi ha sostituito l'alimentatore e a chi ne sa tecnicamente più di me in materia....
Ciao
Matteo

Gold Scorpio
28-12-2009, 20:02
Io l'ho riportato all'Unieuro e mi sono fatto fare un buono, non voglio più correre rischi: a leggere di questo Verbatim ma anche di altri prodotti simili di marche diverse mi par di capire che hanno tutti dei problemi. D'ora in poi starò alla larga da aggeggi con troppe funzioni assieme, meglio prendere un apparecchio che faccia una cosa sola, ma la faccia bene... :stordita:

cherone81
29-12-2009, 09:10
Buongiorno (si fa per dire)...
Mi sono toccato di continuo, fino quasi a farmi venire l'orchite. Non ho mai spento lo scatolotto seguendo i consigli di qualcuno.

MA NON E' SERVITO A NIENTE!!! :mad:

Purtroppo ieri sera il MediaStation regalato ai miei... ha cominciato a fare i capricci come oramai è tristemente noto! Sparita tutta la sintonia dei canali e display acceso fisso. Le restanti funzionalità sono tutte ancora attive... ma anche il mio aggeggio è in parte "ito". I miei impegni lavorativi non mi hanno permesso di indagare meglio sulla situazione e oramai aspetto l'11 gennaio per riportarlo all'Iper. In questi giorni lo farò usare come HD multimediale.

Intanto mi rimetto a leggere le pagine indietro per capire se esistono soluzioni alternative all'assistenza. Mi pareva appunto sostituendo il sintonizzatore DTV/TV. Vediamo...

P.s. prometto che, anche con l'aiuto del mio collega, smanetteremo un po' sulle partizioni linux installate nel suo interno e cerchiamo di capire come farlo funzionare meglio. Tempo fa lui mi disse che all'interno del filesystem si trovano un sacco di cose rabbocciate: file .old, .prova, documenti con codice commentato... sembra che il software messo dentro sia stato collaudato 30 sec prima della produzione insomma.... PECCATO PERCHE' RIBADISCO...... FUNZIONASSE SAREBBE UN OTTIMO PRODOTTO

lcatta
30-12-2009, 11:56
Ciao a tutti,
Mi viene un dubbio, forse mi è sfuggito, come si è trovato l'utente (scusate, non ricordo il nome) che ha sostituito l'alimentatore originale con uno universale ? Non sono un esperto ma mi pare che molti (tutti ?) dei malfunzionamenti riscontrati potrebbero essere compatibili con una cattiva alimentazione, dovuta ad una cattivà qualità dell'alimentatore piuttosto che ad una insufficiente quantità di corrente pervenuta al mediacenter.....

e se il problema fosse proprio dell'alimentatore e non dello scatolotto?
Potrebbe essere che una cattiva alimentazione faccia andare in tilt il sintonizzatore e, di riflesso, causare i continui riavvii??

al post #248 l'utente ferrarif1 segnala che "si riaccende continuamente dopo averlo spento con telecomando": forse intende il continuo riavvio dello scatolotto con la scritta Verbatim fissa????
al post #249 invece afferma che il difetto è risolto col nuovo alimentatore...

cercherò di indagare maggiormente ,dato che non l'ho ancora consegnato all'assistenza!

ciao
L.

mrm
30-12-2009, 12:59
il mio non si spegne proprio col telecomando, devo usare il bottone dietro.
ho provato a rifare l'aggiornamento del firmware da pennina, quello lo fa, però alla fine se non erro dovrebbe riavviare e invece non riavvia.
rimane lì morto come prima con la scritta verbatim.
non so se questo abbia a che fare con l'alimentazione, lo dico per chi magari ci capisce.

snakefly
31-12-2009, 08:47
Bene, cioè male. Ho letto tutto il post ed è una vera tristezza.
Ovviamente anch'io ho il maledetto aggeggio (500 gb wi-fi), ovviamente anche a me ha dato tutti i segni di squilibrio già descritti, non è ancora andato in blocco completo ma dopo soli 2 giorni ha cominciato a bloccarsi, a non spegnersi se non con il tasto post., ha perso x sempre i canali digitali, eccetra. Il mio in più ogni tanto non fa sentire nessun audio (da qualsiasi sorgente) e per farlo tornare bisogna spegnerlo da dietro.
Sono anche nella schifosa sistuazioni di non poterlo restituire al venditore (CDC Point x professionisti) xchè dicono che con Verbatim (praticamente solo con loro e Acer) che non hanno un contratto che prevede la restutizione ma solo l'assistenza della casa. :muro: E anche loro non mi vedono + perchè dopo anni che ero loro cliente mi aspettavo maggiore supporto. Evitateli anche voi.

Ora, quello che vorreri capire è:
Vista la sistuazione e visto che è di tanti non si potrebbe unire le persone che hanno scritto qui e non hanno ancora risolto con buoni o rimborsi per muoversi insieme sfruttando qualcuno dei diritti del consumatore che sicuramente da qualche parte hanno leso? Non fosse solo per il pretendere di spedire a nostre spese in irlanda e aspettare tre mesi per riavere un prodotto probabilmente fallato tanto quanto il primo? Mi sembra impossibile che non ci sia un sistema migliore.

Intanto vorrei capire se qualcuno di voi (tra quelli che non sono stati tutelati dal venditore con un rimborso o una sostuzione) se e come hanno risolto. Peccato che probabilemente questo post viene letto solo da quelli che sono ancora nei guai .... è normale suppongo.

Sinceramente partire con l'odissea di mesi e mesi della spedizione in irlanda mi sembra folle. Ho speso 200 euro per un prodotto non conforme alla descrizione, fallato fin dal progetto, guastato dopo 1 ora di funzionamento, che in + mi ha rovinato il natale (era il mio regalo tanto atteso), ed ora pretendono che stia zitto e mi metta anche a rimetterci ulteriormente spedendo chissà dove a mie spese senza garanzie?
Adesso sono obbligato ad aspettare che l'assistenza Verbatim rientri dalle ferie per fare almeno un primo tentativo di avere un rimborso e sento cosa mi dicono. Poi proverò a sentire gli avvocati dell'Aduc cosa ne pensano e vi faccio sapere.
Ovviamente se qualcuno ha già provato sarebbe bello sapere l'esito.

In ogni caso mi metterò di impegno e chiedo a voi di fare altrettanto scrivendo OVUNQUE (tecnoblog, forum vari, siti di opinione prodotto, ecc...) della vostra esperienza con Verbatim.
Che non restino impuniti per favore. Ci hanno rubato dei soldi mettendo sul mercato una schifezza simile, consapevoli dei disagi che avrebbero arrecato, hanno ragionato sulla percentuale che si rassegna e lascia perdere e hanno guadagnato E GUADAGNANO su quella. VERGOGNA !
In una situazione simile QUALSIASI BRAND avrebbe già da tempo fatto un richiamo. Questi quando telefoni fingono di cadere dalle nuvole.

Immaginate il memorandum interno che probabilmente avranno e che reciterà più o meno così
"cercare di ignorare il + possibile le richieste sul prodotto MEDIASTATION HD DVR, negare la preesistenza di difetti di fabbricazione o l'elevato numero di resi riscontrato, negare, negare, negare, ..."

ma che vadano a fare in ****.

scusate la rabbia e il dilungamento
Ciao.

angelfly_it
31-12-2009, 09:03
io per quanto possa servire la mia opinione negativa l'ho già scritta qui
http://www.ciao.it/Verbatim_MediaStation_500_GB__Opinione_1155356
e ovviamente sconsiglio sempre a tutte le persone che conosco di comprarlo

Gold Scorpio
31-12-2009, 12:22
A quanto ne so entro 8-10 giorni dalla vendita del prodotto, se questo è fallato o difettoso è il rivenditore ad essere responsabile, indipendentemente dai suoi accordi col distributore. Quindi fatti forza proprio contro di loro prima ancora che con Verbatim, magari tramite un'associazione di consumatori.

mrm
31-12-2009, 13:24
da quello che ho capito io:

Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;

http://www.garanziaeuropa.it/legge_1999_44_ce.php
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/02024dl.htm

l'inghippo è che la sostituzione non è impossibile, ovvero un venditore potrebbe per assurdo continuare all'infinito a sostituirti lo scatolo (a me ne hanno sostituito uno, ma possono sostituirmene ancora un altro, e un altro ancora...), e finchè te lo sostituisce non è tenuto a restituirti i soldi.
tutto dipende dal buonsenso del venditore secondo me, perchè ahimè la legge non lo obbliga a restituire i soldi, se lui ti offre un altro scatolo in sostituzione
:(

cherone81
31-12-2009, 16:09
Ottimo snakefly...

io ho mandato la seguente mail a Verbatim direttamente... spero mi rispondano dopo le ferie..
"Salve,
sono uno degli sfortunati/fortunati possessori del Mediastation (Unità di registrazione multimediale wireless di rete HD DVR MediaStation da 500 GB Codice: 47543).
Vi incollo alcuni degli innumerevoli siti che riportano segnalazioni di utenti con problemi con il vostro prodotto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144000
http://alatest.it/recensioni-utente/digital-video-recorder-dvr/verbatim-mediastation-hd-dvr-1tb/pu3-85337834,37/

Vorrei sapere se siete a conoscenza di questa situazione e se è previsto un tipo di intervento DIVERSO dall'assistenza in Irlanda (tempi di attesa 45 giorni nella migliore delle ipotesi) spesso non risolutiva.

Io ritengo che il prodotto sia OTTIMO, veramente fatto bene e con TUTTE le funzionalità desiderabili... ma non è per niente robusto e stabile. Infatti dopo un mesetto di normale utilizzo anche io ho riscontrato problemi con il sintonizzatore DTV/TV.

Resto in attesa di ulteriori informazioni sul da farsi,
distinti saluti"

Non ho tempo per smanettarci (sto lavorando anche adesso, idem doman, sabato e domenica :( ) ma presto cerco di sistemarlo alla meno peggio

elloMini
01-01-2010, 16:00
Non posso crederci che ci siano tante segnalazioni in merito!
Stupidamente ho fatto l'acquisto senza informarmi ma mi fidavo del marchio!

10gg a stento 3 film visionati, completamente bloccatto con display acceso!

Ho già scritto alla verbatim e il prossimo lunedì lo porto indietro, ma sono poco fiducioso!

snakefly
01-01-2010, 18:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144000
http://alatest.it/recensioni-utente/digital-video-recorder-dvr/verbatim-mediastation-hd-dvr-1tb/pu3-85337834,37/



perfetto cherone, ottima mail, facci sapere la risposta.
Intanto se volete tenere da parte i link aggiungeteci pure questo:
http://www.ciao.it/Verbatim_MediaStation_HD_DVR_500GB__Opinione_1169326

Intanto ho già ricevuto risposta da parte dell'Aduc.
Ve la incollo ma purtroppo è relativa alla mia situazione di acquisto con partita Iva:

Gentile ********,
nei confronti del venditore potrebbe intervenire solo se ci fossero stati problemi nella transazione commerciale in se' (e da quanto ci dice pare non ce ne siano stati), perche' la garanzia sui vizi di produzione e/o conformita' non vale per gli acquisti fatti per lo svolgimento della propria attivita' lavorativa (l'acquisto con partita Iva implica questo). Problemi del tipo: presentazione ingannevole del prodotto, pubblicita' altrettanto ingannevole, etc.
Per cui vale la garanzia del produttore nei termini che lei ci ha riportato, cioe' che ha diritto a sostituzione cosi' come previsto nella pubblicistica in suo possesso (la spedizione a sue spese presso di loro direttamente o presso un loro centro di assistenza e' cosa normale e -ormai per una prossima volta- la verifica di centri di assistenza diramati sul territorio e' un particolare a cui fare attenzione anche nella scelta di un prodotto rispetto ad un altro).
Sul fatto che poi -sembra- rispediscano un prodotto difettoso, se dovesse accadere e portando anche a dimostrazione casi reiterati di questo loro comportamento, potrebbe metterli in mora pretendendo il dovuto e minacciandoli in alternativa di procedere in giudizio per truffa:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora_8675.php
Cordiali saluti.
http://www.aduc.it/

Prevedo tempi bui.
Speravo ci fossero maggiori tutele.
E intanto ho dovuto ricominciare a fare DVD :mad: . Ne ho sparsi ovunque. Speravo di aver finito per sempre con sta' rottura.
Porca******* :muro:

merlino64
03-01-2010, 19:38
io per quanto possa servire la mia opinione negativa l'ho già scritta qui
http://www.ciao.it/Verbatim_MediaStation_500_GB__Opinione_1155356
e ovviamente sconsiglio sempre a tutte le persone che conosco di comprarlo

;) Il mondo è piccolo ,ho scritto anche io ,ti ho mandato un messaggio chiedendoti un consiglio ma non mia hai risposto ,questo sono io: http://www.ciao.it/Verbatim_MediaStation_500_GB__Opinione_1163267 almeno ora mi conosci,cmq con il massimo riservo ,ho specificato che il prodotto per alcuni potrebbe funzionare bene ,magari si è trattato di un lotto difettoso, la prudenza non è mai troppa.

Anacletot
04-01-2010, 22:31
Ciao a tutti,

voglio dare il mio contributo nel caso possa aiutare chi di voi, come me, dopo aver preso il mediastation, aver trovato problemi e aver cercato su internet info si è trovato di fronte a questo bel forum !
io l'ho comprato il 18 e l'ho regalato a mio babbo il 25.
primi problemi son il DTV che causava il reset..cercate info e ok si poteva risolvere con scansione manuale etc , ma i miei 170 euro erano buoni (cavolo se lo erano) e volevo un prodotto buono o per lo meno funzionante e di certo non potevo spiegare a mio babbo tutta sta menata

armato di pazienza il 3 sono andato dove l'ho comprato e mi sono fatto ridare i soldi. come ?
beh partiamo dal presupposto che NON sono 8 i giorni per il reso ma ben 2 mesi e dal fatto che NON ho detto fosse difettoso o apriti cielo, si inizia con la assistenza, ti mandano di qua e di la .. (è cmq sempre il venditore che si deve sbattere e non rifarsi al produttore) ..
cmq..sono arrivato e ho detto "buonasera, mi hanno regalto questo a Natale, ma non fa al caso mio, potrei cambiarlo, magari anche con un buono ? "....
hanno controllato il contenuto, mi hanno chiesto se andava, ho risposto certo e fine.

avevo con me 3 stampe che nel caso posso mandarvi, dove c'è scritto sacrosanto il diritto del consumatore e pure un bello stampato della GDF sui famosi due mesi ... se per caso facevano storie, sempre molto diplomaticamente avrei detto quanto potete leggere e alla fine della festa se avessero insistito con il "ca**i tuoi" sarei andato giusto dalla GDF ma fondamentalmente per un sano principio e non tanto per i 170 euro che certo, sfavano e non poco...

spero di avervi dato un piccolo aiuto / contributo

Ciao
anacleto

pegasolabs
05-01-2010, 09:20
Le cose non stanno esattamente come dici, non diamo informazioni fuorvianti. I termini esatti di ciò che credo tu stia citando sono riportati qui:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm

in ogni caso cerchiamo di non eccedere con gli OT :)

angelfly_it
06-01-2010, 13:38
;) Il mondo è piccolo ,ho scritto anche io ,ti ho mandato un messaggio chiedendoti un consiglio ma non mia hai risposto ,questo sono io: http://www.ciao.it/Verbatim_MediaStation_500_GB__Opinione_1163267 almeno ora mi conosci,cmq con il massimo riservo ,ho specificato che il prodotto per alcuni potrebbe funzionare bene ,magari si è trattato di un lotto difettoso, la prudenza non è mai troppa.



ciao, si che ti avevo risposto interando le ri..adesso ci conosciamoposte nella mia recensione

babalone
07-01-2010, 12:22
Primo messaggio nel forum. E primo giorno da possessore di Mediastation (1TB WiFi). Verificata la impossibilità di sintonizzare i canali DTV, almeno a Roma, dopo avere visto le difficoltà incontrate da tutti, ho avuto un'idea che, sarà banale ma a me ha risolto il problema. Ho collegato il mio decoder digitale terrestre MHP Fracarro allo SCATOLOTTO facendo ponte verso la televisione (il cavo antenna entra nel decoder ed esce verso il Mediastation che, a sua volta, manda il segnale al TV), ho inoltre collegato il segnale audiovideo del decoder all'ingresso IN dello SCATOLOTTO che così riceve perfettamente. Sia il decoder che lo SCATOLOTTO sono poi collegati al TV via PRESA SCART (adattata per il Mediastation con adattatore contenuto negli accessori Mediastation). Il primo giorno è andato tutto bene. Il TV vede tutti i canali DTV tramite decoder collegato al Mediastation (che invece non riesce a sintonizzare nulla direttamente) e utilizzando l'ingresso IN dello SCATOLOTTO si riesce tranquillamente a registrare il segnale audiovideo, anche in TimeShift (che era quello che mi interessava maggiormente). I collegamenti ora sono a posto. Spero solo che lo SCATOLOTTO sia più robusto di quanto sembra emergere da questo forum. Fino adesso ha fatto tutto quello che doveva fare: ci ho riversato dentro tutti i miei VHS prima di buttare il vecchio VCR ed anche le foto; l'ho messo in rete via wireless e vedo perfettamente sia il Netbook che il Notebook. Il 2010 per altre cose è iniziato da schifo (guasto elettrico all'automobile all'uscita del veglione di capodanno - motore frigo rotto e non riparabile - fregati 400 euro dal bancomat che non li ha erogati) ma almeno il Mediastation FUNZIONA! Per ora ...

cridart
07-01-2010, 15:52
@ babalone:
spero per te che tu sia l'eccezione che conferma la regola...a me funzionava anche il sintonizzatore prima che si bloccasse tutto...

Kg76
07-01-2010, 16:12
Ciao ragazzi!
Anche io sono uno sfortunato possessore dello scatolotto da 1 tera:eek:

Volevo chiedervi, dal momento che io lo voglio usare unicamente per registrare dalla tv (ho infatti una tvs samsung che mi legge nativamente gli MKV e che ho collegata in rete con il pc domestico), quali collegamenti fare per fargli vedere il segnale del mio decoder.

Premetto che questo è integrato, e nonostante le varie prove, non sono riuscito a trovare soluzioni.

Attualmente la tv è collegata con lo scatolotto via hdmi. Nel menu, quando vado alla pagina TV IN, anche se cambio SOURCE vedo solo le schermate nere. L'ho provato sempre con un attacco hdmi ad un lcd samsung 22', e ho visto che funzionava, dal momento che i canali del digitale venivano visti correttamente.

Che mi posso inventare?

AxelB
07-01-2010, 18:01
7 Gennaio: dopo la sostituzione del Verbatim HD DVR fatta il 28/12, per adesso tutto funziona (ancora) bene.
Siamo a 12 gg.... Vediamo quanto dura....

Ciao

PS: non l'ho mai spento col tasto posteriore; è sempre rimasto acceso o in stand by.

mrm
08-01-2010, 11:40
Il TV vede tutti i canali DTV tramite decoder collegato al Mediastation (che invece non riesce a sintonizzare nulla direttamente) e utilizzando l'ingresso IN dello SCATOLOTTO si riesce tranquillamente a registrare il segnale audiovideo, anche in TimeShift (che era quello che mi interessava maggiormente).

ma così riesci a registrare solo il canale al momento sintonizzato col decoder, o sbaglio? ovvero, se lo scatolo non sintonizza di suo, non puoi programmare col timer una registrazione dandogli il canale.
o no?

mrm
08-01-2010, 11:43
Siamo a 12 gg.... Vediamo quanto dura....

il mio secondo è durato una ventina di giorni......:cry:

dony80
08-01-2010, 15:27
benvenuto nel club...i corni rossi nulla possono con questo apparecchio purtroppo.
ti consiglio d non sostituire il sintonizzatore (che poi credo siano 2 uno analogico e l'altro digitale almeno per la decodifica) perche' perdi la garanzia.
ho avuto il problema del blocco sintonizz da almeno 2 mesi ma non l'ho inviato in irlanda per il solo gusto gi godermelo come player sotto le feste.
se hai un amico smanettone in linux puoi far controllare il file temporaneo che viene utilizzato dal mediast...quando viene impostato la rec programmata o il time shifting sembra che tale file si riempa fino ad esaurimento e provochi l'incapacita' di registrare.
ps: usandolo come player ho notato pecche sw trascurabili (cmq ci sono).
ps2: se scopri qualcosa facci sapere.
ps3 se puo' servire sono un elettronico ma di linux nisba.
ciao!!!
Buongiorno (si fa per dire)...
Mi sono toccato di continuo, fino quasi a farmi venire l'orchite. Non ho mai spento lo scatolotto seguendo i consigli di qualcuno.

MA NON E' SERVITO A NIENTE!!! :mad:

Purtroppo ieri sera il MediaStation regalato ai miei... ha cominciato a fare i capricci come oramai è tristemente noto! Sparita tutta la sintonia dei canali e display acceso fisso. Le restanti funzionalità sono tutte ancora attive... ma anche il mio aggeggio è in parte "ito". I miei impegni lavorativi non mi hanno permesso di indagare meglio sulla situazione e oramai aspetto l'11 gennaio per riportarlo all'Iper. In questi giorni lo farò usare come HD multimediale.

Intanto mi rimetto a leggere le pagine indietro per capire se esistono soluzioni alternative all'assistenza. Mi pareva appunto sostituendo il sintonizzatore DTV/TV. Vediamo...

P.s. prometto che, anche con l'aiuto del mio collega, smanetteremo un po' sulle partizioni linux installate nel suo interno e cerchiamo di capire come farlo funzionare meglio. Tempo fa lui mi disse che all'interno del filesystem si trovano un sacco di cose rabbocciate: file .old, .prova, documenti con codice commentato... sembra che il software messo dentro sia stato collaudato 30 sec prima della produzione insomma.... PECCATO PERCHE' RIBADISCO...... FUNZIONASSE SAREBBE UN OTTIMO PRODOTTO

hdmedia
08-01-2010, 20:24
Buonasera a tutti,
e grazie a coloro che hanno installato HDMEDIA SERVICES elogiandone i pregi.

Non sono qui per fare pubblicita', anche perchè il prodotto non ne ha bisogno in quanto gratuito, e non obbliga nessuno all'iscrizione al blog.

Vorrei soltanto segnalarvi la possibilità di testare il servizio samba modificato per voi possessori del verbatim, nella speranza di bypassare il problema della richiesta di autenticazione da parte del servizio stesso.

Si tratta soltanto di rieseguire l'installazione del servizio Samba dalla sezione "Installazioni" di HDMEDIA SERVICES, come riportato qui:

http://hdmedia.altervista.org/blog/2010/01/10/hdmedia-services-aggiorna-samba-per-apparati-verbatim/

Grazie a tutti
hdmedia

angelfly_it
08-01-2010, 20:46
Buonasera a tutti,
e grazie a coloro che hanno installato HDMEDIA SERVICES elogiandone i pregi.

Non sono qui per fare pubblicita', anche perchè il prodotto non ne ha bisogno in quanto gratuito, e non obbliga nessuno all'iscrizione al blog.

Vorrei soltanto segnalarvi la possibilità di testare il servizio samba modificato per voi possessori del verbatim, nella speranza di bypassare il problema della richiesta di autenticazione da parte del servizio stesso.

Si tratta soltanto di rieseguire l'installazione del servizio Samba dalla sezione "Installazioni" di HDMEDIA SERVICES, come riportato qui:

http://www.hdmedia.altervista.org/blog/2010/01/08/ai-possessori-di-verbatim-mediastation/

Grazie a tutti
hdmedia

mi piacerebbe provarlo ma mi sono liberato di sto "maledetto" scatolotto anche se mi piaceva molto

hdmedia
10-01-2010, 11:53
Buongiorno a tutti,
questa mia solo per segnalare a coloro che hanno installato HDMEDIA SERVICES che il problema di richiesta di autenticazione di samba é ufficialmente stato risolto.

Buona continuazione a tutti.
hdmedia

angelfly_it
10-01-2010, 14:28
Buongiorno a tutti,
questa mia solo per segnalare a coloro che hanno installato HDMEDIA SERVICES che il problema di richiesta di autenticazione di samba é ufficialmente stato risolto.

Buona continuazione a tutti.
hdmedia

almeno un problema è risolto

paolino123
10-01-2010, 16:36
Ciao e grazie di avermi risposto Hdmedia
se ho capito bene scarico HDMEDIA SERVICES scompatto i files e come dici tu esegui l'installazione manuale come per gli utenti Linux/Mac.
poi dal prompt dei comandi digito questo:
cd /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1
echo nameserver 208.67.222.222 > /etc/resolv.conf
wget 'http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/HDMSInstall.sh'
chmod 777 HDMSInstall.sh
./HDMSInstall.sh
rm HDMSInstall.sh
Terminata l’installazione, spegnete l’apparato da telecomando e successivamente dal tasto
posteriore. Una volta riacceso, aprendo Internet Explorer o un altro web browser e digitando:
http://IP_APPARATO
al posto della pagina html di test dell’Apparato vi ritroverete HDMEDIA SERVICES nella
sezione Servizi. Aprite la sezione Installazioni e premete il pulsante relativo all’applicazione che
vi interessa installare. Al termine, tramite la sezione Servizi, potrete avviare l’applicazione
installata

A questo punto installo samba e solo quel servizio o è possibile installare anche gli altri? (ftp/ torrent / donkey) ?

Cosa succede al mediastation tutte le volte che lo accendo si attiva questo servizio?
Nel caso devo rimandarlo in assistenza come faccio a togliere il HDMEDIA SERVICES (in pratica per renderlo originale)
Nel caso ci sia da aggiornare il firmware originale devo togliere HDMEDIA SERVICES?

Ti devo solamente ringraziare per quello che hai fatto e per il tempo che ti faccio perdere ma queste domande non saprei a chi farle
giuro non te ne faccio più.

Grazie ancora se avrai la bontà di rispondermi:)

hdmedia
11-01-2010, 09:03
....

A questo punto installo samba e solo quel servizio o è possibile installare anche gli altri? (ftp/ torrent / donkey) ?

Come installi samba puoi installare anche gli altri servizi. Funzionano tutti.

Cosa succede al mediastation tutte le volte che lo accendo si attiva questo servizio?

Sul Verbatim i servizi si comportano in maniera diversa da altri apparati su cui e' stato testato HDMEDIA SERVICES. Prima di spegnere l'apparato occorre arrestare tutti i servizi, pena la richiesta di formattazione al riavvio dell'apparato. Ti consiglio quindi di avviarli e arrestarli all'occorrenza.


Nel caso devo rimandarlo in assistenza come faccio a togliere il HDMEDIA SERVICES (in pratica per renderlo originale)
Cancella la directory Applications presente sul disco sotto la libreria /tmp/hdd/volumes/HDD1 con il comando:
rm -r /tmp/hdd/volumes/HDD1/Applications

e reinstalla il firmware.

Nel caso ci sia da aggiornare il firmware originale devo togliere HDMEDIA SERVICES?

No, non serve toglierlo, ma ricordati che ogni volta che reinstalli il firmware devi reinstallare HDMEDIA SERVICES (i servizi invece permangono)

Saluti
hdmedia

nihil69
11-01-2010, 13:26
Purtroppo anke il mio scatolotto è morto (durato dal 28 settembre all'8 gennaio). Ora è bloccato sulla scritta Verbatim e tenta continuamente di riavviarsi ma non ce la fa. Ho chiamato il numero verde dell'assistenza in Irlanda e mi hanno subito mandato l'RMA via mail con 2 possibilità 1) spedirlo in Irlanda a mie spese (circa 40 euro);2) spedirlo o portarlo personalmente a Bollate (Mi) C/O un loro centro di assistenza (il quale provvederà alla spedizione in Irlanda).
Lo porto a mano è solo a 6 km da me. Quando tornerà vi saprò dire. Comunque credo sia un prodotto immaturo, non dovevano metterlo sul mercato.
A presto

angelfly_it
12-01-2010, 09:43
Purtroppo anke il mio scatolotto è morto (durato dal 28 settembre all'8 gennaio). Ora è bloccato sulla scritta Verbatim e tenta continuamente di riavviarsi ma non ce la fa. Ho chiamato il numero verde dell'assistenza in Irlanda e mi hanno subito mandato l'RMA via mail con 2 possibilità 1) spedirlo in Irlanda a mie spese (circa 40 euro);2) spedirlo o portarlo personalmente a Bollate (Mi) C/O un loro centro di assistenza (il quale provvederà alla spedizione in Irlanda).
Lo porto a mano è solo a 6 km da me. Quando tornerà vi saprò dire. Comunque credo sia un prodotto immaturo, non dovevano metterlo sul mercato.
A presto

cosa ti hanno detto?

AxelB
12-01-2010, 10:04
il mio secondo è durato una ventina di giorni......:cry:


Sono arrivato a quota 16 gg e per ora resiste! :eek:
Dopo aver portato a casa questo secondo apparecchio, appena l'ho acceso ho subito disabilitato la funzione che ricorda il punto in cui si era interrotta la visione di un certo video (in questo forum -molto tempo fa- si parlava di un file che tiene traccia dei punti di interruzione, e che sembrava "scoppiare" dopo un tot di tempo impedendo il corretto funzionamento del Mediastation), così come ho disabilitato il preview dei video (su questa funzione non è mai stato segnalato un prb, ma a me dà fastidio). Inoltre non l'ho mai spento con il tasto posteriore e NON ho aggiornato il firmware alla versione 9 (ho letto su qualche forum che soprattutto migliora la ricezione dei canali analogici, quindi non mi interessa).
Ho effettuato una sola registrazione da DVB-T con il timer, che ha funzionato bene. Ho effettuato numerose registrazioni da ingresso A/V, senza riscontrare problemi.

Vediamo cosa capita nei prossimi giorni....

cheggio
12-01-2010, 11:45
ho subito disabilitato la funzione che ricorda il punto in cui si era interrotta la visione di un certo video (in questo forum -molto tempo fa- si parlava di un file che tiene traccia dei punti di interruzione, e che sembrava "scoppiare" dopo un tot di tempo impedendo il corretto funzionamento del Mediastation), così come ho disabilitato il preview dei video ....

Ciao!! Interessante quello che hai detto, ma come hai fatto a disabilitare quelle funzioni? Si riesce dal menù del Verbatim o devo agire da PC/rete?
ciao!
Speriamo che rilascino una versione V10del firmware dopo tutti questi problemi!!

asquinet
12-01-2010, 12:08
Ciao a tutti e buon anno.
Non vorrei tirarmi addosso la sf... da solo, ma il mio Verbatim (1 tera, no wireless) è acceso ininterrottamente dal 13 novembre e.... continua a funzionare (lo dico a bassa voce e con le p... in mano!);) .

Devo dire che lo uso unicamente per registrare un solo canale televisivo (a scopo di monitorizzazione) in diverse ore della giornata, quindi utilizzando la programmazione. I files che vengono creati li scarico man mano su un HD che collego alla USB frontale, cancellandoli successivamente al buon fine del visionamento (che avviene in un secondo momento da un PC).

Preciso che utilizzo la ricezione ANALOGICA, dato che il canale che mi interessa non riseco a sintonizzarlo nella mia zona sul DTT.

Riassumendo: non l'ho MAI spento dal 13 novembre 2009, (semplicemente perchè mi ero accorto che pur essendo programmata la registrazione non si "svegliava" se spento), addirittura l'ho collegato ad un gruppo di continuità; non lo uso in timeshift; registro unicamente dalla televisione e archivio i files su uh HD esterno.

Potrebbe essere un consiglio per coloro che ce l'hanno ancora funzionante: lasciatelo sempre acceso!

Come dicevano i bambini del famoso film: "io speriamo che me la cavo..."

Buona giornata,
Claudio

AxelB
12-01-2010, 13:47
Ciao!! Interessante quello che hai detto, ma come hai fatto a disabilitare quelle funzioni? Si riesce dal menù del Verbatim o devo agire da PC/rete?
ciao!
Speriamo che rilascino una versione V10del firmware dopo tutti questi problemi!!

Lo puoi fare direttamente dal menù di SETUP del Mediastation, se non ricordo male sotto il gruppo di impostazioni "VARIE".

nihil69
12-01-2010, 17:27
Ragazzi oggi ho saputo che partono per l'Irlanda parecchi scatolotti ( riempiono un cartone di più di un metro cubo alla settimana) tutti bloccati con la scritta Verbatim sul display e qualcuno ha già fatto più di un viaggio di andata e ritorno, sembra anke che il problema sia solo italiano. La notizia forse positiva à che da circa una ventina di giorni la Verbatim si stia impegnando a risolvere il problema del blocco in modo definitivo. Speriamo. Altrimenti dovrebbero ritirarli tutti dal mercato italiano e rimborsare quanto da noi pagato.
Stiamo a vedere...

offshore
12-01-2010, 23:47
Una buona serata e buon 2010 a tutti! sabato scorso mi è stato regalato questo "coso" che a prima vista pare interessante e quasi completo di tante funzioni, ma..... la sera stessa a dieci minuti dal suo funzionamento e DOPO aver letto questo interessantissimo trehad..... il sintonizzatore tv ha pensato bene di andare in vacanza!!! me la son presa poco, visto che è un regalo, ma ci avevo già fatto un "giro" e non mi dispiaceva, peccato! così questa sera sono passato al negozio e me lo hanno cambiato senda fare storie ed ho ripreso a trastullare questo aggeggio, in più, visto che ha la possibilità del wifi, e visto che l'omino che era addetto alle vendite forse capiva meglio di verdure che di elettronica, ho comperato una chiavetta wifi nano della sitecom che la danno come 150N, ma arrivato casa con somma delusione..... nonn la vede!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: non ho trovato spiegazione esaustiva sulla tipologia di questo collegamento e mi pareva che fosse meglio avere una chiavetta di buona "portata" visto che ho anche un router della cisco il wrt610N che ha la doppia banda ma a quanto are mi sa che ho toppato.... così volevo chiedere... ma qualcuno ha il collegamento con il wifi? se si, quale chiavetta sta usando???..... ah... la prima cosa che ho fatto ho aggiornato il firmware e devo dire che un pelo.... ma propio poco ho notato una miglioria sulla velocità di risposta dal telecomando, unica cosa che ho trovato differente....

...un'altra cosa.... leggo sopra di un software il Hdmedia services.... interessante.... ma non ho capito... può far divendtare un nas il verbatim?? leggo che prima di spegnere l'apparato va disattivato il servizio....... e se per disgrazia manca la corrente e fa spegnere l'apparato????? comerimediare alla richiesta di formattazione dell'HD????

scusate se sono stao prolisso.....e ringrazio per le eventuali risposte!

angelfly_it
13-01-2010, 07:47
ha la possibilità del wifi, e visto che l'omino che era addetto alle vendite forse capiva meglio di verdure che di elettronica, ho comperato una chiavetta wifi nano della sitecom che la danno come 150N, ma arrivato casa con somma delusione..... nonn la vede!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: non ho trovato spiegazione esaustiva sulla tipologia di questo collegamento e mi pareva che fosse meglio avere una chiavetta di buona "portata" visto che ho anche un router della cisco il wrt610N che ha la doppia banda ma a quanto are mi sa che ho toppato.... così volevo chiedere... ma qualcuno ha il collegamento con il wifi? se si, quale chiavetta sta usando???.....

ciao,
per io avevo la versione wifi e la chiavetta era compresa nel "pacco" ed è della verbatim non so che tipo sia, avevo provato ad usarla da pc per vedere se funzionava ma non funziona....usandola nello scatolotto funzionava benissimo ed ero contento fin quando non si è piantato:mad:

offshore
13-01-2010, 08:28
ciao,
per io avevo la versione wifi e la chiavetta era compresa nel "pacco" ed è della verbatim non so che tipo sia, avevo provato ad usarla da pc per vedere se funzionava ma non funziona....usandola nello scatolotto funzionava benissimo ed ero contento fin quando non si è piantato:mad:

che fetenti.... almeno potevano dirlo che ci vuole una chiave dedicata, uno che non se ne capisce come il sottoscritto e si compera di testa sua una chiavetta che tra l'altro non è regalata a 35€...... fanno in modo di buttare via i soli.... sono incazzato.........:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

angelfly_it
13-01-2010, 09:56
che fetenti.... almeno potevano dirlo che ci vuole una chiave dedicata, uno che non se ne capisce come il sottoscritto e si compera di testa sua una chiavetta che tra l'altro non è regalata a 35€...... fanno in modo di buttare via i soli.... sono incazzato.........:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

quando ho restituito lo scatolotto la chiavetta è rimasta a me, se ti va possiamo cambiarcele tu mi mandi la tua e io ti mando quella per far funzionare lo scatolotto

merlino64
13-01-2010, 10:49
ciao,
per io avevo la versione wifi e la chiavetta era compresa nel "pacco" ed è della verbatim non so che tipo sia, avevo provato ad usarla da pc per vedere se funzionava ma non funziona....usandola nello scatolotto funzionava benissimo ed ero contento fin quando non si è piantato:mad:

rispondo io per tutti ,la chiavetta wifi ,era compresa nel pacco,ma supporta lo standar g e non n "vedi pagina 34 del manuale user guide in pdf scaricabile dal sito ufficiale" però il problema era un'altro ,e li mi spiego perchè lo standard g (che ci impiega 15minuti per trasferire un comune divx),è che io riuscivo a vedere solo le cartelle del mio pc e far partire i film che volevo nel mio pc sul televisore,ma dal mio pc lo scatolotto non lo vedevo ,quindi non potevo buttargli dentro i miei divx nel suo hard disk interno,in pratica il wifi non funzionava come un nas ,ma serviva solo per riprodurre i divx dentro il mio pc nelle cartelle condivise in rete quindi in riproduzione lo standard g bastava.
Mi rimane il dubbio se avessi sbagliato o dimenticato quache configurazione per vedere il suo hard disk in rete wifi perchè si è rotto prima.

merlino64
13-01-2010, 10:57
Per fortuna il negozio online mi ha rimborsato con un buono acquisto ,ed ora ho ordinato emetec n200 ,che costa la metà e ne parlano bene è wifi tipo N
non ha l'hard disk e ne il sintonizzatore ma neanche la ventola rumorosa,tanto ho capito che i sintonizzatori montati in questi dispositivi , sono di bassa quallità ,basta cambiare canale per notare una lentezza estrema,qundi fanno proprio .............,e per registrare ho il mio metronic che è una vera bomba.

AxelB
13-01-2010, 13:20
Ragazzi oggi ho saputo che partono per l'Irlanda parecchi scatolotti ( riempiono un cartone di più di un metro cubo alla settimana) tutti bloccati con la scritta Verbatim sul display e qualcuno ha già fatto più di un viaggio di andata e ritorno, sembra anke che il problema sia solo italiano. La notizia forse positiva à che da circa una ventina di giorni la Verbatim si stia impegnando a risolvere il problema del blocco in modo definitivo. Speriamo. Altrimenti dovrebbero ritirarli tutti dal mercato italiano e rimborsare quanto da noi pagato.
Stiamo a vedere...

Molto interessante! Dove hai ottenuto queste informazioni?

offshore
13-01-2010, 13:57
quando ho restituito lo scatolotto la chiavetta è rimasta a me, se ti va possiamo cambiarcele tu mi mandi la tua e io ti mando quella per far funzionare lo scatolotto


grazie dell'offerta, ma...la ho già piazzata su un vecchio nb P4..... anche se non era in programma di comperargli una scheda wireless.... ma pare strano lo stesso, perchè la chiavetta in questione (Sitecom USB Adapter Nano Wifi 150N WL-353 ) è sia B che G, ed in "teoria" dovrebbe funzionare, non so con quale criterio il mediastation avvii la wireless...quali driver usi ecc ecc...per poter magari risolvere.........

...piuttosto, se non ne vuoi una cifra folle, e te ne vuoi liberare.... bhe, ci si può mettere d'accordo......

toyman64
13-01-2010, 14:20
Ragazzi oggi ho saputo che partono per l'Irlanda parecchi scatolotti ( riempiono un cartone di più di un metro cubo alla settimana) tutti bloccati con la scritta Verbatim sul display e qualcuno ha già fatto più di un viaggio di andata e ritorno, sembra anke che il problema sia solo italiano. La notizia forse positiva à che da circa una ventina di giorni la Verbatim si stia impegnando a risolvere il problema del blocco in modo definitivo. Speriamo. Altrimenti dovrebbero ritirarli tutti dal mercato italiano e rimborsare quanto da noi pagato.
Stiamo a vedere...
anch'io sono stato nella sede a bollate e ho visto lo scatolone molto più grande di un metro cubo e pieno zeppo di materiale verbatim; ci ho portato il mio HDDVR guasto il 9 dicembre scorso. Ieri una buona notizia: mi hanno comunicato tramite mail che stanno per spedirmi un'unità sostitutiva ... sarà una buona notizia? quando mi arriverà non so proprio cosa farò: e se si rompe di nuovo :doh: ?

offshore
13-01-2010, 14:52
.... ma a quanti quando spengono il mediastation gli rimane acceso il display??? il vecchio quando spegnevo l'apparato si spegneva anche il display, adesso con quello sostituito la maggior parte dele volte rimane acceso........e poi..... ho attaccato il verbatim al mio tv lcd samsung full hd a 1080p da 37" mediante hdmi e nei settaggi del verbatim seleziono:
1080i@60hz

1080p@24hz "on"

rate 16:9

...e....... qualsiasi sorgente me la fa vedere in 4:3 con le bande nere ai lati!!!! se seleziono rate 4:3 allora vedo correttamente a pieno schermo senza deformazioni di sorta qualsiasi sorgente!!!!! che sia un'errore nelle descrizioni delle impostazioni?????

nihil69
13-01-2010, 20:24
.... ma a quanti quando spengono il mediastation gli rimane acceso il display??? il vecchio quando spegnevo l'apparato si spegneva anche il display, adesso con quello sostituito la maggior parte dele volte rimane acceso........

A me succedeva spesso che dopo una registrazione programmata il display rimanesse acceso, anche se in effetti il dispositivo era spento e accendendolo col telecomando appariva lo schermo sul tv, ma per far spegnere la luce del display dovevo poi agire col tasto di spegnimento posteriore, perché se usavo il telecomando si spegneva lo schermo tv ma non il display.

angelfly_it
13-01-2010, 21:53
A me succedeva spesso che dopo una registrazione programmata il display rimanesse acceso, anche se in effetti il dispositivo era spento e accendendolo col telecomando appariva lo schermo sul tv, ma per far spegnere la luce del display dovevo poi agire col tasto di spegnimento posteriore, perché se usavo il telecomando si spegneva lo schermo tv ma non il display.

lo faceva anche a me...poi e` morto

contenitore21
14-01-2010, 09:36
forse vado un po' OT, ma viste le disavventure dello scatolotto, mi chiedevo cosa valesse la pena comprare.
ho visto in rete questo oggetto
O2MEDIA HMR-600W + 1 Tbyte

che mi sembra faccia più o meni le stesse cose dello scatolotto: qualcuno lo conosce?
che ne dite?
altri suggerimenti "testati"?
grazie

offshore
14-01-2010, 09:51
lo faceva anche a me...poi e` morto

:nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: .....no eh???...dov'è la faccina che si tocca???????????:asd: :asd: :asd:

OT on
maiorino scrisse...
forse vado un po' OT, ma viste le disavventure dello scatolotto, mi chiedevo cosa valesse la pena comprare.
ho visto in rete questo oggetto
O2MEDIA HMR-600W + 1 Tbyte

che mi sembra faccia più o meni le stesse cose dello scatolotto: qualcuno lo conosce?
che ne dite?
altri suggerimenti "testati"?
grazie

io sono tentatissimo di comperare il medley3.....un hdd da 1T in pratica già ce l'ho!!!!:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
OT off

angelfly_it
14-01-2010, 09:55
:nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: .....no eh???...dov'è la faccina che si tocca???????????:asd: :asd: :asd:

OT on
maiorino scrisse...


io sono tentatissimo di comperare il medley3.....un hdd da 1T in pratica già ce l'ho!!!!:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
OT off
ho letto che anche il medley da problimi....forse i tempi per questi aggeggi non sono ancora maturi

pegasolabs
14-01-2010, 10:02
forse vado un po' OT, ma viste le disavventure dello scatolotto, mi chiedevo cosa valesse la pena comprare.
ho visto in rete questo oggetto
O2MEDIA HMR-600W + 1 Tbyte

che mi sembra faccia più o meni le stesse cose dello scatolotto: qualcuno lo conosce?
che ne dite?
altri suggerimenti "testati"?
grazie

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Evitiamo anche di quotarli.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

maxvale
14-01-2010, 11:23
Buongiorno a tutti
mi sono appena registrato a questo forum.
Ieri sera ho acquistato il MEDIASTATION HD DVR wireless da 500GB...era molto contento...dopo aver letto quanto riportato, un po' meno!!!

Ma veniamo al primo problema:
Ho difficoltà ad installarlo...non riesco a capire come cavolo installare i cavi antenna : analogico e satellite sky.
Nella mia zona il digitale terrestre ancora non ha la copertura (prevista per Giugno).
L'antenna analogica che esce dal muro dove va collegata?
L'antenna satellitare che esce dal muro dove va collegata??

Se seguo le istruzioni all'interno della confezione, mi rimane in mano il cavo analogico....

Se qualcuno è così clemente da potermi aiutare.... lo ringrazio vivamente.

Massimo

contenitore21
14-01-2010, 11:57
:


io sono tentatissimo di comperare il medley3.....un hdd da 1T in pratica già ce l'ho!!!!:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
OT off

leggo che sul medley3 non ci si possono editare le registrazioni dal digitale terrestre, che mi sembra un limite piuttosto scomodo.

al moderatore:chiedo perdono per il link, non sapevo: era solo per referenziare l'oggetto;
metto l'url del produttore
http://www.o2media.es/it/

offshore
14-01-2010, 18:44
....curiosità......

ho visto che in telnet ci si può collegare all'apparato e c'è installata una versione di linux.... la versione è venus con kernel 2.6.12.6

non è che ottimizzando il software... si riesca a rimediare ai buchi del firmware????
ad esempio, per chi mastica più di me di unix, aggiungere supporti per schede usb wifi, o cercare qualche sistema per la transcodifica dei file mkv direttamente nella macchina..... che so... cose del genere.....

...ho detto una stronzata????????

mrm
14-01-2010, 19:00
forse vado un po' OT, ma viste le disavventure dello scatolotto, mi chiedevo cosa valesse la pena comprare.
ho visto in rete questo oggetto
O2MEDIA HMR-600W + 1 Tbyte

se non erro ho letto una storia di assistenza da paura, riguardo a questo, ma non ricordo dove....
qui comunque
http://www.1e2.it/forum/viewforum.php?f=18&sid=72bb9939f8c56c5d03734b92313ed10c
ci sono forum per vari scatolotti, ma ho tanta paura che non ce ne sia ancora uno buono....
io pure sarei interessata a trovare qualcosa di funzionante, se non fosse che ho mandato il marito a portare il secondo cadavere e lui...ha accettato di aspettare IL TERZO IN SOSTITUZIONE!!! :muro: :muro: :muro:

merlino64
14-01-2010, 22:44
Buongiorno a tutti
mi sono appena registrato a questo forum.
Ieri sera ho acquistato il MEDIASTATION HD DVR wireless da 500GB...era molto contento...dopo aver letto quanto riportato, un po' meno!!!

Ma veniamo al primo problema:
Ho difficoltà ad installarlo...non riesco a capire come cavolo installare i cavi antenna : analogico e satellite sky.
Nella mia zona il digitale terrestre ancora non ha la copertura (prevista per Giugno).
L'antenna analogica che esce dal muro dove va collegata?
L'antenna satellitare che esce dal muro dove va collegata??

Se seguo le istruzioni all'interno della confezione, mi rimane in mano il cavo analogico....

Se qualcuno è così clemente da potermi aiutare.... lo ringrazio vivamente.

Massimo

Devi montare solo l'antenna analogica sull'ingresso tv (spinotto inferiore scatolotto)staccala da dietro il tuo televisore e se il tuo cavo dell'antenna è diverso ,montaci il piccolo adattatore ,mentre per l'uscita dallo scatolotto va collegata al tv al posto del cavo che hai staccato utilizza il cavo in dotazione collegandolo all'attacco superiore con scritto uscita tv
l'impianto parabola e decoder non li devi toccare ,l'antenna satellitare (parabola)non va collegata.
poi inizia la fase di sintonizzazione dei canali tv in automatico ,che forse ti si bloccherà e quindi procederai con lo smarronamento della sintonia manuale ,canale per canale , qualcuno ti si bloccherà sicuramente e dovrai spegnere il dispositivo dall'interruttore posteriore ,quindi segnati il n° del canale che si blocca e saltalo ;) in bocca al leone

cridart
14-01-2010, 23:42
se non erro ho letto una storia di assistenza da paura, riguardo a questo, ma non ricordo dove....
qui comunque
http://www.1e2.it/forum/viewforum.php?f=18&sid=72bb9939f8c56c5d03734b92313ed10c
ci sono forum per vari scatolotti, ma ho tanta paura che non ce ne sia ancora uno buono....
io pure sarei interessata a trovare qualcosa di funzionante, se non fosse che ho mandato il marito a portare il secondo cadavere e lui...ha accettato di aspettare IL TERZO IN SOSTITUZIONE!!! :muro: :muro: :muro:

Tenace, non c'è che dire!!! :)
Mi sa che io opterò per un mini pc da salotto...danno di più, costano +o- uguale,
e sono decisamente più affidabili. Ultimamente se ne vedono anche di apetto curato, silenziosi e non invadenti...peccato perchè il verbatim mi piaceva non poco!

maxvale
15-01-2010, 07:58
Devi montare solo l'antenna analogica sull'ingresso tv (spinotto inferiore scatolotto)staccala da dietro il tuo televisore e se il tuo cavo dell'antenna è diverso ,montaci il piccolo adattatore ,mentre per l'uscita dallo scatolotto va collegata al tv al posto del cavo che hai staccato utilizza il cavo in dotazione collegandolo all'attacco superiore con scritto uscita tv
l'impianto parabola e decoder non li devi toccare ,l'antenna satellitare (parabola)non va collegata.
poi inizia la fase di sintonizzazione dei canali tv in automatico ,che forse ti si bloccherà e quindi procederai con lo smarronamento della sintonia manuale ,canale per canale , qualcuno ti si bloccherà sicuramente e dovrai spegnere il dispositivo dall'interruttore posteriore ,quindi segnati il n° del canale che si blocca e saltalo ;) in bocca al leone


Innanzi tutto grazie MERLINO64 della risposta.
Ho provveduto a montare solamente l'antenna analogica nello parte inferiore del MEDIA con il suo adattatore ma purtroppo la qualità che ne deriva è pessima. Praticamente vedo malissimo.

Se l'impianto parabola non lo devo attaccare come faccio ha sintonizzare i canali di Sky sul MEDIA? Nel qual caso non si debba sintonizzare da sky come è possibile registrare da un canale specifico del "satellite"??
Mi viene da pensare che devo lasciare sky preimpostato sul canale dove voglio registrare e impostare la registrazione su AV... boo...

E' un bel casino...
Sono due sere che ci provo e ancora nulla...:mad: :mad: :muro:

Per quanto riguarda la sintonizzazione automatica posso dire che almeno quella funziona.

Se hai o avete altre indicazioni sono tutto orecchie:help: :help:
Massimo

offshore
15-01-2010, 09:16
Se l'impianto parabola non lo devo attaccare come faccio ha sintonizzare i canali di Sky sul MEDIA? Nel qual caso non si debba sintonizzare da sky come è possibile registrare da un canale specifico del "satellite"??
Mi viene da pensare che devo lasciare sky preimpostato sul canale dove voglio registrare e impostare la registrazione su AV... boo...
Massimo

al mediastation NON puoi attaccare antenne paraboliche, ma puoi prelevare il segnale dal satellitare di Sky e mandarlo al mediastation mediante gli ingressi che ha, e l'adattatore della scart che ha in dotazione il verbatim. inserisci l'adattatore scart/rca che hai sicuramente trovato nella scatola del verbatim, all'uscita scart del decoder sky, completi il collegamento con i cavi rca che hai sempre trovato nella scatola e li fissi tra la scart ed il mediastation verbartim,non puoi sbagliare perchè ti aiutano i colori, colore con colore, lasci il canale sul decoder sky come sorgente, selezioni l'ingresso video sul mediastation e programmi/fai/zcontrolli la registrazione sul mediastation vebatim
spero ti sia stato di aiuto.... ciao!

Kg76
15-01-2010, 10:55
Ciao, scusate se chiedo di nuovo la stessa cosa ma spero che qualcuno mi sappia aiutare.

Io ho questo problema,
tv samsung con decoder digitale integrato, quali collegamenti fare per fargli vedere il segnale della tv. Ho fatto varie prove, ma non sono riuscito a trovare soluzioni.

Attualmente la tv è collegata con lo scatolotto via hdmi. Nel menu, quando vado alla pagina TV IN, anche se cambio SOURCE vedo solo le schermate nere. L'ho provato sempre con un attacco hdmi ad un lcd samsung 22', e ho visto che funzionava, dal momento che i canali del digitale venivano visti correttamente.

Che mi posso inventare?

offshore
16-01-2010, 00:00
Ciao, scusate se chiedo di nuovo la stessa cosa ma spero che qualcuno mi sappia aiutare.

Io ho questo problema,
tv samsung con decoder digitale integrato, quali collegamenti fare per fargli vedere il segnale della tv. Ho fatto varie prove, ma non sono riuscito a trovare soluzioni.

Attualmente la tv è collegata con lo scatolotto via hdmi. Nel menu, quando vado alla pagina TV IN, anche se cambio SOURCE vedo solo le schermate nere. L'ho provato sempre con un attacco hdmi ad un lcd samsung 22', e ho visto che funzionava, dal momento che i canali del digitale venivano visti correttamente.

Che mi posso inventare?


...a me lo ha fatto il primo che avevo (questo che ho adesso me lo hanno sostituito martedì) prima che si rompesse il dvb in tv nn vedevo nulla, solo in analogico vedevo qualche canale e pure malissimo....se comunque vedi i menù e puoi navigare tra i files del disco e magari riesci a vedere anche qialche film su hdd.......non è che ci sia tanto da capire........ in ogni caso fai una prova stupida, vai in setup->sistema e scegli ripristina predefinite, ti toccherà risintonizzare i canali, ma almeno scopri se il sintonizzatore funge................

offshore
16-01-2010, 13:19
...adesso ne ho trovata un'altra nuova....

l'altro ieri ho rifatto la sintonizzazione dei canali dtv mediante il ripristino di preferenze, visto che manca la possibilità di aggiornare la lista canali, una volta completata la sintonizzazione, il menù dedicato rimane grigio.... comunque.... fatta la sintonizzazione ho proceduto a qualche prova con il timer che pare funzionare, spengo l'apparato e si riaccende con il timer regolarmente e regolarmente si spegne alla fine della registrazione..... ieri sera stavo guardando rai 4 ed ho iniziato una registrazione di 90 min mentre guardavo un canale diverso dal tv....all'una e mezza spengo tutto e vado a nanna, ora ho riacceso il mediastation e alla dovuta mostranza del canale tv....... nero.... come all'amico che ha scritto sopra..... cambio canale, e nero.... cambio da dvb ad analogico e vedo i canali in maniera "normale", ritorno in dvb e cerco rai 4........ MAGIA!!!!!! NON C'E' PIU'!!!! e come esso tanti altri canali, dal menù sono spariti e qualsiasi altro canale non si vede!!!!!!!!!!!!! ora lo posso dire....... questo accrocchio fa veramente schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi lo riporto in negozio e mi rifaccio dare i soldi indietro, me ne frega assai di buoni o cambi..... voglio il mio grano indietro! :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:

angelfly_it
16-01-2010, 14:17
... oggi lo riporto in negozio e mi rifaccio dare i soldi indietro, me ne frega assai di buoni o cambi..... voglio il mio grano indietro! :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:


auguri

Tony M.
16-01-2010, 15:42
il mio secondo mediastation ( avuto in sostituzione ) si riavvia di continuo.
ho provato ad attaccare un lettore usb per provare a bootare un cd di mandriva.
inutile dire che non ha funzionato.
ma possibile che non abbiano previsto un disco di ripristino per il software del mediastation?!

ne capite di programmi telnet ?

che sia possibile che si possa accedere attraverso telnet ad un mediastation che si riavvia di continuo.?

dove posso trovare un abc dei comandi telnet ?

è chiaro che è inutile mandarli in assistenza.
te ne rimandano indietro uno malfunzionante spedito da qualcun altro.
ci marciano sopra.
confidano che la gente si stufi di lottare contro un muro di gomma, e lascino perdere...

( che faccio sventro il mediastation per recuperare l'hard disk ?! )

angelfly_it
16-01-2010, 16:08
il mio secondo mediastation ( avuto in sostituzione ) si riavvia di continuo.
ho provato ad attaccare un lettore usb per provare a bootare un cd di mandriva.
inutile dire che non ha funzionato.
ma possibile che non abbiano previsto un disco di ripristino per il software del mediastation?!

ne capite di programmi telnet ?

che sia possibile che si possa accedere attraverso telnet ad un mediastation che si riavvia di continuo.?

dove posso trovare un abc dei comandi telnet ?

è chiaro che è inutile mandarli in assistenza.
te ne rimandano indietro uno malfunzionante spedito da qualcun altro.
ci marciano sopra.
confidano che la gente si stufi di lottare contro un muro di gomma, e lascino perdere...

( che faccio sventro il mediastation per recuperare l'hard disk ?! )

no
restituiscilo e fatti ridare i soldi/buono...
se questo è il secondo che ti danno mi pare che devono rimborsarti per legge (non ne sono sicuro) bisogna lamentarsi e non arrendersi o sti qui faranno sempre come hanno voglia loro infischiandosene dei clienti

offshore
16-01-2010, 16:28
dove posso trovare un abc dei comandi telnet ?



se usi linux da console fai un bel man telnet e ti esce una bella descrizione....se usi win non lo so.....

entrare con telnet nel verbatim ci entri, vedi tutte le partizioni e pure il SO ma non hai la possibilità di caricare un SO nuovo visto che non fa il boot dalla rete, credo che sia difficile, per quel pochissimo (quasi nulla9 che ne capisco io ed a cui avevo fatto una domada in post precedenti sia difficile modificare qualcosa in questo apparato, ora ho ordinato il O2media MHR600w...... al diavolo...... non sono ancora riuscito ad andare al centro commerciale, domani spero di andarci, ho tempo (da scontrino) sino a martedì......potrei provare a vedere seriesco a sballarlo ancora di più o a salvarlo...... bho.....mò vedo......

merlino64
17-01-2010, 17:45
questo accrocchio fa veramente schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi lo riporto in negozio e mi rifaccio dare i soldi indietro, me ne frega assai di buoni o cambi..... voglio il mio grano indietro! :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:[/QUOTE]

Condivido pienamente ,io l'avevo acquistato in un negozio online ,per fortuna mi hanno rimborsato l'intero importo con un buono spesa senza scadenza ,e adesso ho l'emetec n200 che costa la metà e con il rimanente della somma + 30euri mi sono preso anche un monitor 22" per pc.
Ti potrei consigliare sulla mia esperienza dei decoder digitali terrestri ,il migliore per registrare semplicimente in fat32 è il metronic EH-M1 costa sotto i 40€ e lo scatolotto che funzioni senza hard disk ,emetec o il wd,con 160€ hai tutto;)

cherone81
18-01-2010, 11:24
Oggi ho ricevuto risposta dalla Verbatim, dopo circa 20 giorni da quando ho mandato la mail.

E' stato aperto un incidet e mi hanno lasciato il codice di riferimento. Hanno chiesto alcune informazioni per capire meglio il problema e stasera risponderò con tutto quanto.

Direi che si smuove qualcosa ;-)

SONO FELICE :ciapet:

sergio-1976pi
20-01-2010, 17:45
ho chiamato oggi il megastore (la comet, nota catena in emilie romagna..) dove avevo portato indietro il Mediastation per sapere a che punto era la riparazione.... mi è stato detto che l'oggetto non lo fanno piu' e che la verbatim li sta ritirando, mi è stato detto oltretutto di passare appena possibile da loro che mi faranno un buono o qualcosa del genere per acquistare altro materiale per la cifra pari al prezzo del mediastation ( io avevo quello da 1TB no wireless) che io pagai 239€.

p.s. qualcuno sa dirmi come vanno i dvd recorder con hard disk della sony??

AxelB
20-01-2010, 18:19
Un aggiornamento: il secondo mediastation (cambiato in negozio il 28/dic perché il precedente che si era guastato ) fino ad oggi resiste impavido.... sono passati 24 gg e ancora funziona tutto (pure la sintonia digitale, che solitamente è la prima a partire!....).
Mi sembra di capire che finalmente la Verbatim si è accorta di aver messo sul mercato un prodotto talmente fallato da risultare praticamente invendibile....

ermilio
21-01-2010, 11:01
anche io uso questo apparecchio da giorni senza nessun riavvio o malfunzionamento strano. l'unica cosa che anche l'assistenza telefonica non mi ha saputo risolvere e' stata quella che la sintonia digitale del mux b rai nella mia zona (palermo) non vengono sintonizzati. (sul televisore digitale vengono sintonizzati regolarmente). praticamente si vedono i canali analogici e solo i canali digitali del mux a (rai1,2,3,4 ecc.) e non rai gulp, rai storia ecc..
allora chiedo a chi lo possiede se questi canali vengono da voi sintonizzati e visulizzati bene o no?
l'assistenza mi ha detto che potrebbe essere che il mux b trasmette canali digitali hd e questo apparecchio non li puo' ricevere. sto cercando come consigliato come risolvere. grazie

ho trovato questo articolo. chissa' se e' inerente, fatemi sapere:

Questione di Multiplex
Va detto come premessa che la Rai, per questa sperimentazione ha aperto un canale apposito del digitale terrestre che ha denominato "Rai test HD". Questo canale si trova di fatto sulla stessa frequenza di una serie di altri canali che nulla hanno a che fare con l’alta definizione. Tutti insieme questi canali formano il cosiddetto Mux B (o Multiplex B). Se siete in grado di ricevere i canali che compongono il Mux B (che qui trovate elencati) allora sarete presumibilmente in grado di vedervi gli Europei in alta definizione.
Se infatti possedete già un decoder digitale terrestre normale, il nostro consiglio, prima di tuffarvi nell’acquisto del decoder HD, è quello di provare a fare una ricerca dei canali con la sintonizzazione automatica del decoder: se verranno trovati i vari canali del Mux B (ivi compreso Rai test HD) allora potete pensare di spendere i 180 euro del ricevitore HD. In caso contrario, lasciate perdere.
Non confondetevi, però, con i canali del Mux A (anche questi elencati qui), ovvero un’altra serie di canali molto più comuni e ricevibili in quasi tutto il territorio nazionale.

cheggio
21-01-2010, 13:40
Ciao, posso dirti al 99% che non dipende da un sinto HD.
Il sinto di questo Verbatim prende malissimo e basta.
se associ questo al Firmware veramente fallato, fai 1+1 = PRODOTTO FALLIMENTARE.
Possiamo solo sperare che aggiornino il FirmwareV09....:help:

AxelB
21-01-2010, 16:59
anche io uso questo apparecchio da giorni senza nessun riavvio o malfunzionamento strano. l'unica cosa che anche l'assistenza telefonica non mi ha saputo risolvere e' stata quella che la sintonia digitale del mux b rai nella mia zona (palermo) non vengono sintonizzati. (sul televisore digitale vengono sintonizzati regolarmente). praticamente si vedono i canali analogici e solo i canali digitali del mux a (rai1,2,3,4 ecc.) e non rai gulp, rai storia ecc..
allora chiedo a chi lo possiede se questi canali vengono da voi sintonizzati e visulizzati bene o no?
l'assistenza mi ha detto che potrebbe essere che il mux b trasmette canali digitali hd e questo apparecchio non li puo' ricevere. sto cercando come consigliato come risolvere. grazie

L'assistenza non capisce una mazza. Da quanto so, il MuxB trasmette sia canali in HD, sia canali in SD (definizione standard); i normali decoder SD ricevono tutti i canali del MuxB, ma decodificano solo i canali SD (Rai Gulp, Rai Storia...), mentre per i canali HD visualizzano tipicamente uno schermo nero con la scritta "definizione non supportata" (o simile).
Il sinto digitale presente nel Mediastation è un normale sinto SD, quindi si comporta allo stesso modo (ma di qualità HW/SW decisamente inferiore rispetto ad altri decoder da pochi euro...). Abito a Torino, e tramite una sintonia manuale del Mediastation, vedo bene i canali Rai Gulp, Rai Storia, ecc....
Può darsi che la frequenza predefinita sulla quale Mediastation cerca questi canali non sia corretta per la zona di Palermo. Tramite un altro decoder che ti funziona , prova a verificare la frequenza di trasmissione di questi canali, e poi fai una ricerca manuale sul Mediastation impostando a mano quella frequenza (nel pannello della sintonia manuale, evidenziando a video la casellina che mostra il numero in Megahertz della frequenza, puoi digitare tramite telecomando la frequenza su cui vuoi effettuare lo scan)

ermilio
21-01-2010, 18:34
ok. il problema e' che non riesco a capire come si puo' appurare la giusta frequenza da digitare come dici tu axelb:banned: . infatti nel televisore dove i canali sono perfettamente visualizzati, non so come devo ricercare la frequenza che automaticamente esso inserisce:cry: . faro' comunque delle prove come tu suggerisci, ma se non riesco penso che provero' per riavere i soldi o un buono. peccato perche' ha tutte le funzioni che cercavo. in questo momento sto ascoltando mp3 e piu' tardi mi registrera' un film in tv poiche' schedulato. peccato. bye e grazie:doh:

offshore
21-01-2010, 23:28
....da questa sera sono un felice NON più possessore del verbatim........ alle 19 lo accendo dall'interruttore posteriore, e........ di nuovo nè in digitale nè in analogico c'era un canale....... mabaffffff..... rimesso in scatola e riportato al centro comm....fatto un buono ed aspetto tempi migliori................da un parte mi spiace... dall'altra no, visto che ogni qualvolta lo accendevo non sapevo che cosa poteva accadere.....bha.....


...l'omino mi ha fatto vedere un'altro tipo di hmr... un tvix m6600n che ha tutto....a parte il dvb-t compatibile HD con hdd da 500gb ho trovato qualcosa in rete ma nn è che ne capisca molto.... bho, il prezzo però tra apparato e tuner (venduto a parte) è di 499€... mi pare un po' troppo per un aggeggio del genere......

AxelB
22-01-2010, 18:13
ok. il problema e' che non riesco a capire come si puo' appurare la giusta frequenza da digitare come dici tu axelb:banned: . infatti nel televisore dove i canali sono perfettamente visualizzati, non so come devo ricercare la frequenza che automaticamente esso inserisce:cry: . faro' comunque delle prove come tu suggerisci, ma se non riesco penso che provero' per riavere i soldi o un buono. peccato perche' ha tutte le funzioni che cercavo. in questo momento sto ascoltando mp3 e piu' tardi mi registrera' un film in tv poiche' schedulato. peccato. bye e grazie:doh:

Prova le frequenze: 546Mhz e 514Mhz; sotto queste frequenze, sul mio decoder Telesystem, vedo Rai Gulp, RaiStoria, Rai4, Rai cinema, Rai Extra , ecc ecc

AxelB
22-01-2010, 18:16
....da questa sera sono un felice NON più possessore del verbatim........ alle 19 lo accendo dall'interruttore posteriore, e........ di nuovo nè in digitale nè in analogico c'era un canale....... mabaffffff..... rimesso in scatola e riportato al centro comm....fatto un buono ed aspetto tempi migliori................da un parte mi spiace... dall'altra no, visto che ogni qualvolta lo accendevo non sapevo che cosa poteva accadere.....bha.....

Il mio secondo Mediastation, che coraggiosamente continua a funzionare bene a 26 gg dall'acquisto, non è mai stato spento con il tasto posteriore.
Con il precedente scalotto, era "partito" il sintonizzatore digitale proprio dopo uno spegnimento col tasto posteriore e una successiva riaccensione.
Ho il sospetto che abbiamo problemi legati all'alimentazione....

offshore
22-01-2010, 19:01
Il mio secondo Mediastation, che coraggiosamente continua a funzionare bene a 26 gg dall'acquisto, non è mai stato spento con il tasto posteriore.
Con il precedente scalotto, era "partito" il sintonizzatore digitale proprio dopo uno spegnimento col tasto posteriore e una successiva riaccensione.
Ho il sospetto che abbiamo problemi legati all'alimentazione....


....per me è un'indovinalagrillo!:D il mio secondo invece si è sbombardato al contrario del tuo.... se lo spegnevo dal telecomando... a volte il display (quasi sempre) non si spegneva, faceva fatica a spegnersi e trovavo la lista canali dimezzata, sino alla sua definitiva ed ultima esalazione di morte......l'ultimo infatti è durato 8 giorni, cotro i 2-3 dei predecessori, lo mettevo in tv-in, lo spegnevo dal tasto posteriore e non è accaduto nulla per 8 gg.... bho... è un vero peccato perchè è molto compatto e stava molto bene anche come arredo....per me è un difetto di progettazione, sopratutto del dvb, anche perchè per il resto funzionava tutto alla perfezione, ma a me serviva un sostituto del dvd recorder, per cui senza un sintonizzatore.... me ne facevo una pippa!......

ermilio
23-01-2010, 07:20
da ieri sera il sinto digitale ci ha lasciato. il visore segnala soltanto la scritta illuminata verbatim e niente poiu'. oggi come tutti voi andro' al negozio per la restituzione. Peccato assolutamente da sconsigliare!! bye amici di sventura

sergio-1976pi
23-01-2010, 08:44
da ieri sera il sinto digitale ci ha lasciato. il visore segnala soltanto la scritta illuminata verbatim e niente poiu'. oggi come tutti voi andro' al negozio per la restituzione. Peccato assolutamente da sconsigliare!! bye amici di sventura

vedo che anche il tuo....è scoppiato.....

elod00
23-01-2010, 17:49
Ragazzi che tristezza... dopo aver letto 25 pagine di lamenti e sofferenze ed essendo io un'altro, come dire, sfigato possessore del HDDVR posso dire che questo oggetto è veramente una "SOLA". come si dice qui a Roma... il mio non ancora cede ma credo lo farà presto, sono veramentee deluso di questo acquisto, tra l'altro collegato a sky mi registra veramente con scarsa qualità e questa è un altra delusione... NON LO CONSIGLI A NESSUNO!!! speriamo esca presto un nuovo aggiornamento del firmware. un saluto ai tanti delusi come me...

sergio-1976pi
24-01-2010, 11:37
come già scritto qualche post fa, ieri mi sono recato nel punto vendita per usufruire del buono di 239€ (cifra che avevo sborsato a settembre per l'acquisto del mediastation..)... alla fine, aggiungendo qualcosina, ho acquistato un dvd-hdd recorder della sony; ovviamente non fa tutte le cose del mediastation, ma almeno questo funziona!! un saluto a tutti i compagni di dis-avventura...

Antani_Tapioca
24-01-2010, 18:32
Dopo più di tre mesi passati in assistenza la Verbatim ha gettato la spugna e ha inviato una nota di credito; all'Ipercoop mi hanno restituito i soldi in contanti. Della Verbatim non comprerò più oggetti del genere.

Penso che ora mi orienterò sull' O2Media HMR-600W: in rete ho letto commenti positivi. Legge anche gli mkv, ha il samba server e si può installare il disco rigido interno che ci più aggrada da un carrello apposito.

ermilio
25-01-2010, 07:15
da expert a palermo, praticamente mi hanno dato un buono di 199 euro ma io ho comprato un dvd recorder aggiungendo 50 euro della samsung. non e' il massimo ma sicuramente migliore del verbatim.
ho fatto una email alla verbatim ed ho consigliato il rientro immediato del prodotto poiche' si sta facendo una pubblicita' gratuita negativa abbastanza vasta.
bye a presto e spero che tutti i possessori possano cambiare al piu' presto il prodotto per qualcosa di migliore.

snakefly
26-01-2010, 12:03
Ciao compagni di sventura.
Qualcosa sembrerebbe muoversi. Vi spiego:
Il 4 gennaio ho mandato una mail al servizio verbatim. Poi già che non avevo voglia di aspettare 20 giorni immediatamente ho chiamato.
L'assistente che sapeva l'italiano era ancora in ferie (ma dai?) allora con il mio inglese maccheronico ho fatto capire che ero infuriato. La gentile signorina irlandese è andata a spulciare le mail fino a trovare la mia e mi ha detto che mi avrebbe risposto subito con la solita procedura.
Infatti la loro mail è immediatamente arrivata e descriveva la solita trafila.
Il 19 gennaio ho spedito il "maledetto coso", però non l'ho spedito in Irlanda (costava 40 euro!!!) ma presso l'indirizzo di Bresso. Nella loro mail fanno terrorismo dicendo che se lo mandi a bresso ci vorrà "molto più tempo" perchè arrivi a loro. Visto che c'era da aspettare minimo 3 mesi ho pensato che tanto me lo dovevo dimenticare e mese piu mese meno ...
Invece adesso mi è già arrivata una mail (dall'irlanda) nella quale dicono che l'hanno trestato e trovato effettivamente difettoso (MA VAAAAAA???) e me ne mandano subito uno nuovo. Mi hanno perfino chiesto quando lo voglio ricevere. Io ho sparato venerdì e mi hanno risposto subito dicendo che venerdì 29 ce l'avrò. Vedremo, vi tengo aggiornati.

Ciaoooo

P.S. E N.B.
La spedizione a Bresso con pacco ordinario costa circa 9 euro, l'ho fatta con ricevuta di ritorno ma la ricevuta nn mi è ancora arrivata, in compenso il prodotto è già arrivato in Irlanda?
mi sembra strano.
Probabilmente hanno capito che sto' prodotto è sempre difettoso e li cambiano senza vederli. QUINDI NON BUTTATE SOLDI X MANDARLI IN IRLANDA. MANDATELI A BRESSO, LI PROBABILEMENTE LI BUTTANO VIA E AVVERTONO L'IRLANDA DI SPEDIRNE UNO NUOVO DIRETTAMENTE!

nihil69
26-01-2010, 19:21
P.S. E N.B.
La spedizione a Bresso con pacco ordinario costa circa 9 euro, l'ho fatta con ricevuta di ritorno ma la ricevuta nn mi è ancora arrivata, in compenso il prodotto è già arrivato in Irlanda?
mi sembra strano.
Probabilmente hanno capito che sto' prodotto è sempre difettoso e li cambiano senza vederli. QUINDI NON BUTTATE SOLDI X MANDARLI IN IRLANDA. MANDATELI A BRESSO, LI PROBABILEMENTE LI BUTTANO VIA E AVVERTONO L'IRLANDA DI SPEDIRNE UNO NUOVO DIRETTAMENTE![/QUOTE]

Ciao, ma a bresso dove? Io abito vicinissimo a Bresso ma l'ho dovuto portare a Bollate.
L'ho portato martedì 12 gennaio e oggi mi è arrivata una mail dalla verbatim che domani mi sarà consegnato un nuovo mesdiastation ( probabilmente ricondizionato). Sono stati rapidi.... maaaa ... funzionerà? Boh, staremo a vedere.

asidento
27-01-2010, 20:16
comprato da unieuro il 12 dicembre, dopo un mese si riavvia in continuazione, non mi è sembrato corretto l'atteggiamento di verbatim che pretende la spedizione in irlanda, o a bollate ("ma in tal caso ci vorrà molto più tempo...."). Coinvolto il venditore (unieuro) che dopo un tira e molla si è accollato la spedizione...

saluti a tutti

nihil69
27-01-2010, 23:39
Oggi dopo 15 giorni la Verbatim mi ha inviato il nuovo mediastation.
La prima impressione è positiva: trova tutti i canali del digitale terrestre senza bloccarsi e li mette in ordine da rai 1 a cielo automaticamente. Probabilmente hanno cambiato il sintonizzatore digitale.

nihil69
27-01-2010, 23:41
comprato da unieuro il 12 dicembre, dopo un mese si riavvia in continuazione, non mi è sembrato corretto l'atteggiamento di verbatim che pretende la spedizione in irlanda, o a bollate ("ma in tal caso ci vorrà molto più tempo...."). Coinvolto il venditore (unieuro) che dopo un tira e molla si è accollato la spedizione...

saluti a tutti

Io l'ho portato a Bollate e in 15 giorni me lo hanno rispedito dall'irlanda. Se lo spedisci a Bollate credo che entro 20 giorni te lo rimandano.

snakefly
29-01-2010, 12:57
si scusate volevo dire Bollate, non Bresso
come promesso dall'irlanda è arrivato oggi. E' nuovo e sigillato, non è ricondizionato o riparato.
In totale dalla mia spedizione a Bollate sono passati 9 giorni per 9 euro di spedizione. Mica male rispetto ai mesi e mesi e ai 40 euro per mandarlo in Irlanda di cui si parlava nelle pagine precedenti.

Che la cagnara che alcuni di noi hanno fatto su ogni blog esistente sia servita?
MMMMhh mi sembra troppo bello.

e adesso ...
ci credete che ho paura ad aprirlo ed installarlo?
Almeno per ora so che funziona, poi bhooo.

sperem

ciao gente

dancontr
01-02-2010, 08:36
Un saluto a tutti Voi..sono nuovo del forum. E come molti di voi anch'io sono "in lutto" per il mio "superscatolotto" Verbatim (il mio è quello da 1TB) che dopo 10 giorni mi ha abbandonato... In realtà si è guastato solo il sintonizzatore digitale terrestre, tutto il resto ancora funziona. Sono tornato il 15° giorno dal rivenditore, il quale mi ha stampato un modulo da allegare allo scatolotto in fase di spedizione (a Milano). Nel modulo è possibile spuntare la voce "riparazione" o "rimborso". Il che la dice lunga a mio avviso sulla quantità di scatolotti andati in fumo! Sono indeciso se tenerlo ancora x un po, sfruttando ciò che ancora funziona, o farmi rimborsare subito i soldi (200€). Al ragazzo del reparto ho chiesto <ma per curiosità, ma quanti ve ne sono ritornati indietro per guasti?> e lui: < su 50 ke ne abbiamo avuti "solo 4" > ... Non ci ho creduto x niente, difatti mentre uscivo al bancone all'ingresso c'era un'altra povera vittima che chiedeva la sostituzione....... KE DELUSIONE RAGAZZI!!!

fabryrm
01-02-2010, 10:50
Salve a tutti,
ho acquistato da solo 2 gg il mediastation HD DVR 500, e come tutti mi sono accorto che aveva dei bachi, per cui ho subito avviato l'aggiornamento del firmware presente sul sito (versione 09) !!

Ho cercato piu' volte difare la sintonizzazione automatica dei canali ma mi sembra che non ne voglia sentire parlare e si blocca circa a 70 canali...

ho provato quella manuale e sono riuscito ad aggirare l'ostacolo... Poi credo che provero' con la sintonizzazione automatica per la region Germania...

:mc:

Ora sembra funzionare bene, senza guasti...
Vorrei sostituire l'HD con un da 1 TB , qualcuno di voi ha provato a farlo ?

Ma cosa aspetta la VERBATIM AD AGGIORNARE IL FIRMWARE PER ELIMINARE TUTTI I BACHI ???????????????????????????? :mbe: :mbe: :mbe:

Saluti !!

GeoeG
01-02-2010, 12:12
Ciao a tutti, come vi avevo accennato qualche tempo fa stavo tentando di ripristinare il box via software.
Infatti mi ero accorto che le partizioni dove risiede la parte di programma che rende avviabile il S.O. dello scatolotto erano inspiegabilmente vuote, senza una formattazione riconosciuta da Gpart (Software linux per la gestione delle stesse!); mentre quelle contenenti i dati (registrazioni ed altro), quelle NTFS, erano integre e vi si poteva accedere.
Quindi ho pensato che un qualche difetto nell'alimentazione (causato dallo spegnimento dal bottone sul retro o difetto nell'alimentatore come gia' suggerito da qualcuno :muro: ) avesse mandato in malora le partizioni Linux con le conseguenze che tutti conosciamo....
Il disperato tentativo, dopo aver provato con l'aggiornamento firmware suggerito dall'assistenza tecnica telefonica Verbatim, non e' andato a buon fine, quindi armato di coraggio e speranza sono passato alle maniere forti!
1) Ho provato prima di tutto a recuperare le partizioni scomparse con programmi appositi (in particolare testdisk, freeware e molto efficiente che mi aveva gia' salvato in altri casi disperati)....risultato nulla di fatto, tutto azzerato e niente da recuperare :mc:
2) Quindi non domo ho fatto l'ultimo tentativo! Aiutato da qualcuno del forum a capire il tipo di formattazione della parte di disco dove risiedevano gli estinti files di sistema (ext2 come ci si poteva aspettare!) ho provato a formattare quelle zone perse del disco in quel modo! Dopo che il tentativo e' andato a buon fine, ho ritentato con l'aggiornamento firmware...purtroppo anche in questo caso nulla di fatto :cry:
3) Avrei un'altra ideuzza da sperimentare, ma mi servirebbe, l'immagine di questa parte del disco di un box funzionante, che per ovvi motivi non ho....quindi se qualche uomo/donna di buona volonta' volesse darmi una mano, il suo aiuto sarebbe ben gradito :D
In attesa di vostre notizie provero' a ricontattare la Verbatim per provvedere a farmi sostituire lo scatolotto e magari farmi da solo un'immagine del disco per evitare inconvenienti futuri ;)
Spero di essere stato utile, a presto Christian

cherone81
01-02-2010, 13:25
3) Avrei un'altra ideuzza da sperimentare, ma mi servirebbe, l'immagine di questa parte del disco di un box funzionante, che per ovvi motivi non ho....quindi se qualche uomo/donna di buona volonta' volesse darmi una mano, il suo aiuto sarebbe ben gradito :D
In attesa di vostre notizie provero' a ricontattare la Verbatim per provvedere a farmi sostituire lo scatolotto e magari farmi da solo un'immagine del disco per evitare inconvenienti futuri ;)
Spero di essere stato utile, a presto Christian
Ciao Christian....
vado fuori per lavoro stasera, torno fra una settimana... appena rientro vado dai miei e cerco di recuperare le info che cerchi... anche se.. il mio sintonizzatore è partito!!

a presto

Marioz66
04-02-2010, 11:34
ormai sono 2 mesi che ho lo scatolotto in assistenza ..15 giorni fa mi hanno detto che essendoci le feste ci voleva più tempo.Al telefono mediaworld non risponde.Mi lasciano in attesa x tre minuti e poi dicono di richiamare.Maledetto il giorno che mi è venuto in mente di comprare quest'aggeggio.oggi vado al centro commerciale e spero vivamente che mi rimborsino o che facciano un buono ..Non lo voglio piùù...

mesfab
04-02-2010, 12:36
ormai sono 2 mesi che ho lo scatolotto in assistenza ..15 giorni fa mi hanno detto che essendoci le feste ci voleva più tempo.Al telefono mediaworld non risponde.Mi lasciano in attesa x tre minuti e poi dicono di richiamare.Maledetto il giorno che mi è venuto in mente di comprare quest'aggeggio.oggi vado al centro commerciale e spero vivamente che mi rimborsino o che facciano un buono ..Non lo voglio piùù...

Sono alla seconda restituzione: nuovamente sinto digitale guasto e, a seguire, arresto totale delle funzionalità. Il negoziante mi ha proposto la sostituzione o il buono. Ho parlato con l'avvocato di una associazione di consumatori: il buono non è contemplato da nessuna norma di legge. Il negoziante ha diritto a riparare o sostituire il prodotto in tempi ragionevoli, altrimenti segue la rescissione del contratto d'acquisto e la restituzione dei soldi. Ulteriore elemento da evidenziare è la difettosità comprovata.
Spero che queste indicazioni ti possano essere utili. Io proverò a farmi restituire i soldi e vi farò sapere come è andata a finire.

Saluti a tutti

NASTRO58
05-02-2010, 08:33
Salve, io sono una delle cause dei vostri problemi nel senso che sono rivenditore
del prodotto in oggetto: non per deludervi ma consiglio a coloro che lo hanno appena sostituito di fare attenzione in quanto credo il problema sia lungi dall'essere risolto: ad un mio cliente, che aveva provveduto a spese sue alla sostituzione, dopo 2 giorni ha avuto lo stesso problema ed io stesso mi sto accingendo a rinviare alla Verbatim 4 pezzi difettosi su 4 arrivati giorni fa e tutti difettosi. Ritengo pur essendo il prodotto molto valido che abbisogni di un certo tempo di verifica sul mercato.

cherone81
05-02-2010, 08:59
2 giorni fa ho ricevuto risposta ufficiale dalla verbatim: mi chiedevano di aggiornare il firmware e mi dicono che il problema del sintonizzatore andato sarebbe stato risolto...

Ovviamente sapete tutti che.... ho aggiornato.... e non è cambiato assolutamente nulla. Io ho fatto e documentato tutto per evitare ogni possibile appiglio!! Aspetto un altro pochino... e poi... io proporrei la famosa CLASS ACTION nei confronti di un'azienda che ha preso una valanga di soldi da tutti noi... per vendere dei pezzi di plastica bellissimi... ma non funzionanti.

Comincio ad essere indispettito...