View Full Version : LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
gino.gino
21-04-2010, 22:43
direi che a questo punto puoi tentare l'aggionamento del firmware che sta sul sito il 3.10 se non sbaglio. Solo se hai il televisore inutilizzabile però se è solo questo tienitelo cos'i finchè non esce un firmware decente.
VegetaSSJ5
22-04-2010, 10:31
direi che a questo punto puoi tentare l'aggionamento del firmware che sta sul sito il 3.10 se non sbaglio. Solo se hai il televisore inutilizzabile però se è solo questo tienitelo cos'i finchè non esce un firmware decente.
mi sa che noi clienti lg dovremo aspettare un bel po'....
ho comprato un prodotto lg e finora mi ci trovo bene. non ho riscontrato difetti, ma l'utilizzo che ne faccio io è semplicemente guardare la tv analogica (durante la visione però la tv emette un leggero ronzio che di notte a volume basso può dar fastidio) e monitor pc con dvi. a quanto pare per utilizzi più particolari non c'è nessuno che non ha riscontrato un problema. e considera che io ho il 2762 e il firmware è frmo alla 3.05... :rolleyes:
per le prossime volte credo mi dirigerò su altri lidi...
Salve a tutti, ho un tv lcd (lg m237p-pz) "sbloccato" ieri con nokia e51 (Psiloc_irRemote) menù di servizio:
option menu ho cliccato media player e cambiato l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM.
l'usb di questo televisore esce parzialmente bloccata, infatti si possono vedere foto e ascoltare gli mp3,
ora avendola "sbloccata" completamente riesco a vedere pure i filmati divx fatta eccezione per gli mkv.
Cosa altro potrei fare per tentare di sbloccare il formato in alta definizione(mkv)? Qesto modello nn
permette l'entrata al servvice menu, da telecomando originale, praticamente se andiamo a pigiare
contemporaneamente: ( ok sul televisore+ok su telecomando oppure 7 volte fav, nn funziona).
ciao, ho il tuo stesso monitor o almeno credo sia uguale, il mio è il mod. m237wd-pz.
quando inserisco l'usb non succede nulla al monitor, tu invece dici che le foto e gli mp3 dovrebbe leggerli??
secondo te si sbloccherà con usando un telecomando come hanno fatto gli altri? sai niente in proposito?? il mio ha il software vers. v3.11.1
grazie e ciao.
raga, che prezzi ci sono dalle vs parti del 23"? vorrei prenderne un altro, da tanto bene mi son trovato, solo che lo pagai 299....... spero sia sceso un po, Veero?
salve a tutti mi sono appena iscritto e devo dire che il forum è fatto molto bene
Comunque visto che ci siamo vorrei chiedervi un informazione riguardante lg m2362d. ho comprato questo prodotto per usarlo come televisore ma ho riscontrato che ogni tanto mentro guardo la tv col digitale si blocca su alcuni canali e nn funziona piu niente solo dopo un po si sblocca. Ora vorrei sapere che dovrei fare visto che c'è l'ho solo da due giorni. Dovrei portarlo indietro e fammelo sostituire con un altro modello? (ripeto che tele prodotto l'ho acquistato esclusivamente per guardare la televisione) GRAZIE IN ANTICIPO
pepperoma68
23-04-2010, 12:13
raga, che prezzi ci sono dalle vs parti del 23"? vorrei prenderne un altro, da tanto bene mi son trovato, solo che lo pagai 299....... spero sia sceso un po, Veero?
acquistato ieri da panorama ostia a euri 249,00 spero di aver fatto un buon acquisto provato velocemente prima ke tornasse mia figlia che lo dovrà ricevere come regalo mi è sembrato a primo avviso sia come monitor che come tv un buon prodotto l'unica cosa che mi pare scarseggi è l'audio.
ciao, ho il tuo stesso monitor o almeno credo sia uguale, il mio è il mod. m237wd-pz.
quando inserisco l'usb non succede nulla al monitor, tu invece dici che le foto e gli mp3 dovrebbe leggerli??
secondo te si sbloccherà con usando un telecomando come hanno fatto gli altri? sai niente in proposito?? il mio ha il software vers. v3.11.1
grazie e ciao.
Ciao bonas, la tv dovrebbe essere identica, trovo strano che nn si senta la musica e nn si vedano le immagini tramite porta usb.........
cmq, per sbloccare la porta usb dovresti seguire le varie procedure (vedi vari post del forum) io ho risolto con un nokia e51 e un programma chiamato: (Psiloc_irRemote)
in alternativa dovresti trovare un: universal remote control CPC RC6 (http://www.youtube.com/user/4cast786)
Ciao bonas, la tv dovrebbe essere identica, trovo strano che nn si senta la musica e nn si vedano le immagini tramite porta usb.........
cmq, per sbloccare la porta usb dovresti seguire le varie procedure (vedi vari post del forum) io ho risolto con un nokia e51 e un programma chiamato: (Psiloc_irRemote)
in alternativa dovresti trovare un: universal remote control CPC RC6 (http://www.youtube.com/user/4cast786)
grazie.
mi sa tanto che il mio mod. è solo wd e non wdp (che è quello più avanzato) ed io purtroppo non posso farci nulla.
a meno che qualcuno non è sicuro che non sia così.
cmq grazie.
Niko Bellic
24-04-2010, 11:42
Quando premo un pulsante qualsiasi del telecomando sky, il volume del televisore aumenta o diminuisce a suo piacimento(anche se ad ogni pressione dei pulsanti non corrisponde una variazione del volume); ho provato anche a staccare la corrente alla tv, togliere le batterie per 10 minuti al telecomando ma non sono riuscito a risolvere.
Qualche consiglio su come risolvere la questione?
Ho notato che anche se il telecomando di sky non è settato con la tv, questo problema persiste :mad:
dendenny
01-05-2010, 23:07
salve,acquistato lg m2262d-wz(wc)da un paio di giorni.
non riscontro il problema del blocco canali ma semmai una scarsa ricezione del sintonizzatore ddt che confrontato con altri 2 tv lcd sullo stesso cavo di antenna questi scompone l'immagine e visualizza lo schermo nero con la dicitura di scarso segnale,mentre gli altri non lo fanno.
il difetto maggiore pero',lo riscontro nei canali analogici in cui a TUTTI manca l'audio(mentre gli altri 2 tv lcd in mio possesso l'audio funzia normalmente).
insomma e' un problema generico a tutti il ricevitore debole oppure un difetto del mio lg?
graz
VILLO1988
03-05-2010, 18:13
Non è solo un problema Lg purtroppo, ma è diffuso anche con altre marche, l'unica differenza è che alcuni si bloccano mentre ad altri va via l'audio. Quindi se il problema è comune tra varie marche mi sa che il problema sia la trasmissione dei canali digitali italiani.
Mi sa che ti devo contraddire..
Oggi accendo il tv, e provo ad aggiornare i canali del digitale.
Nulla di nuovo, solito sbattone manuale.(da notare il 18 maggio mi tolgono rai2 e rete4 dall'analogico, peccato che io la rai in digitale non la prendo... Che bello!)
Cmq
Provo ad andare in diagnosi per vedere se ha aggiunto un canale nuovo(che dovrebbe trasmettere a breve) della mediaset e SI BLOCCA
Il monitor si spegne di botto, e rimane acceso il led blu che prima lampeggia e poi luce fissa. A questo punto, il tv non risponde a nessun input(sia dal telecomando che dai tastini sotto).
Provo a staccare tutto e riaccendere, ma niente si risolve; sono al punto di prima..
Chiamo l'assistenza.
OOOPS! Il punto lg non esiste più.(risata ironica). Scopro che ce n'è un altro in città e mi dirigo verso di lui.
Ora il mio tv lg m2262-pz è in assistenza. Si parla di difetto di firmware(a mio parere) o il tizio parlava di problema all'alimentatore.
Voi avete qualche idea?
Io penso che sia quel blocco dei canali di cui si parla, e che stà portando a vari problemi, ma essendo che io sono il solito sfigato, a me non s'accende più...
kobayashison
04-05-2010, 07:29
Mi sa che ti devo contraddire..
Ora il mio tv lg m2262-pz è in assistenza. Si parla di difetto di firmware(a mio parere) o il tizio parlava di problema all'alimentatore.
Voi avete qualche idea?
In effetti ho avuto anch'io la sensazione che un problema di "scarsa alimentazione" ci sia con questa tv.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31326289&highlight=usb#post31326289
Anche se nel mio caso si trattava delle prese usb. Sarebbe interessante aprirlo e provare ad attaccarci un alimentatore più potente. Io passo per il momento...
RaveMaster
04-05-2010, 11:15
ho comprato da poco un lg m2262d con firmware 3.10, per sbloccare la riproduzione dei video invalido la garanzia (seguendo la procedura con il programmino per symbian)?
lupino82
04-05-2010, 16:10
mi sa che sono il solo fortunato che non ha problemi con la tv?
mi funziona benissimo oramai da quasi 5 mesi :D :D :D
una grattata cmq me la faccio!
mi sa che sono il solo fortunato che non ha problemi con la tv?
mi funziona benissimo oramai da quasi 5 mesi :D :D :D
una grattata cmq me la faccio!
Allora siamo in 2 a grattarci.... ognuno per suo conto.... :Prrr:
Sempre IMHO
Rik
RaveMaster
04-05-2010, 20:25
sto provando ad aprire il file con i codici per accedere al menù segreto della tv, ma quando lo provo ad aprire il file manager dice che il tipo di file è sconosciuto, cosa sbaglio?
VILLO1988
04-05-2010, 20:35
In effetti ho avuto anch'io la sensazione che un problema di "scarsa alimentazione" ci sia con questa tv.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31326289&highlight=usb#post31326289
Anche se nel mio caso si trattava delle prese usb. Sarebbe interessante aprirlo e provare ad attaccarci un alimentatore più potente. Io passo per il momento...
Non so è una nota interessantissima però,può darsi effettivamente che sia quello..
Alimentazione usb, freeze vari, però a questo punto io ti consiglio di mandarlo a fare un giro in assistenza perchè così mi sa che scleri!
Da me, la cosa particolare è che il led sotto restava acceso e la cosa è strana; il tizio dell'assistenza mi diceva che anche se il led è acceso l'alimentatore può esser sempre la causa! bah!
Inoltre, mi viene un dubbio... Qualcuno, qualche tempo fa suggeriva per superare lo scoglio del blocco dei canali, di mettere come paese la germania o la grecia in quanto hanno il nostro stesso sistema,ma privo di blocchi.
Da quando però il mio tv è diventato tedesco ho notato che dopo che aggiornavo le varie frequenze manualmente comparivano "servizi 1,2,3 ecc" cosa che non mi comparivano prima, e inoltre m'era comparso un canale solo numerico "65535" in cui il monitor(se c'andavo sopra) freezava. Alla fine avevo decisivo di saltare(attraverso il tasto blu) il canale e fregarmene..
La fatalità vuole,che io ieri ho effettivamente aggiornato i canali e poi sono andato in "diagnosi" e proprio lì ha freezato, s'è spento il tv e ko.
La mia ipotesi alternativa all'alimentatore è quindi che forse cambiando sistema di frequenze,evidentemente qualche differenza c'è, abbia preso servizi non stabili(essendo io in zona metà digitale e metà no) e che questo abbia creato un crash nel firmware.
Secondo te è un ipotesi plausibile, o è l'alimentatore?
mi sa che sono il solo fortunato che non ha problemi con la tv?
mi funziona benissimo oramai da quasi 5 mesi :D :D :D
una grattata cmq me la faccio!
Aspetta che il mese non è ancora finito... bwahahaha!
p.s=anche tu l'hai preso per natale?
biricchi
04-05-2010, 22:39
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a prendere il 22 pollici bianco e vorrei sapere alcune cose, se l'audio si sente bene e se si possono visualizzare i filmati mkv, dovrei utilizzarlo solo come tv collegandolo ad un decoder di sky.
grazie :)
sunstone
04-05-2010, 23:18
Ciao a tutti,
...se si possono visualizzare i filmati mkv, dovrei utilizzarlo solo come tv collegandolo ad un decoder di sky.
grazie :)
Se si sblocca col la proceduragia' discussa, massimo puoi vedere divx a bitrate basso per intenderci un divx di un'ora di un giga lo vedi per i primi 20 secondi poi si blocca, i dvix di 700 800 mega film intero, no problem :).
biricchi
04-05-2010, 23:57
Se si sblocca col la proceduragia' discussa, massimo puoi vedere divx a bitrate basso per intenderci un divx di un'ora di un giga lo vedi per i primi 20 secondi poi si blocca, i dvix di 700 800 mega film intero, no problem :).
quindi mkv non se ne parla....e come audio come siamo messi? io sono indeciso se prendere un monitor tv come questo LG oppure il sony KDL-22S5500E o il philips 22PFL3404D
RaveMaster
05-05-2010, 08:35
quindi mkv non se ne parla....e come audio come siamo messi? io sono indeciso se prendere un monitor tv come questo LG oppure il sony KDL-22S5500E o il philips 22PFL3404D
come audio secondo me non è un gran che, dopo tutto è un monitor... Le casse non sono molto potenti.
Qualcuno mi da una mano per sbloccare la lettura dei divx? Praticamente ho installato ir remote su n73, aperto il file linkato da voi (quello dal sito inglese con i codici), poi ho settato ir mode ad 1, ma la tv sembra fregarsene quando premo 2 sul cellulare.
Premetto però che ho provato ir remote su un'altra tv e funziona bene. Quindi penso che il problema siano i codici nel file, io ho un 22 pollici.
Garagino
05-05-2010, 09:48
dovrei utilizzarlo solo come tv collegandolo ad un decoder di sky.
grazie :)
Con SKY HD si vede davvero bene!
VILLO1988
05-05-2010, 15:16
Danni alla eprom è il verdetto del mio tv...
Mi sa che non è buono per nulla!!
Da quello che ho letto, è una memoria cancellabile più volte.. Inoltre, il pezzo deve ancora arrivare!!
Danni alla eprom è il verdetto del mio tv...
Mi sa che non è buono per nulla!!
Da quello che ho letto, è una memoria cancellabile più volte.. Inoltre, il pezzo deve ancora arrivare!!
Si è la memoria in cui va a scriversi i settaggi vari e probabilmente anche l'ultima ingresso utilizzato, l'ultimo canale visitato e la lista canali...
Spero fosse solo difettosa e non sia dovuta ad un errore di programmazione del fw che va a scrivere troppe volte la eprom e la sega....
VILLO1988
05-05-2010, 18:05
Si è la memoria in cui va a scriversi i settaggi vari e probabilmente anche l'ultima ingresso utilizzato, l'ultimo canale visitato e la lista canali...
Spero fosse solo difettosa e non sia dovuta ad un errore di programmazione del fw che va a scrivere troppe volte la eprom e la sega....
Ah ok allora abbiamo appena capito qual'è la causa principale dei problemi di questo tv: Il firmware.
Scusa, da quello che ho letto la eprom oltre ad essere una memoria è anche riscrivibile o, sbaglio?
Io mi chiedo quindi ma se era difettosa si rompeva subito e non dopo 5 mesi, e poi io non ho fatto nulla di particolare se non usarlo(ed anche poco come tv,ma maggiormente da monitor) e modifiche dei canali non ne ho praticamente mai fatte..
Perciò se fosse difettosa, sarebbe veramente "un caso su un millione.."
L'ipotesi invece che sia il firmware che la fotta, invece spiegherebbe anche il perchè molti abbiano problemi proprio nei canali.
Spero cmq che il mio sia davvero un caso su un millione senò finiamo tutti in assistenza!!
kobayashison
05-05-2010, 19:05
darsi effettivamente che sia quello..
Alimentazione usb, freeze vari, però a questo punto io ti consiglio di mandarlo a fare un giro in assistenza perchè così mi sa che scleri!
Ho avuto una brutta esperienza con l'assistenza lg a Torino. Portato un altro tv a inizio dicembre e riconsegnato dopo un mese e mezzo. E non è che avessero dovuto aspettare pezzi...
Lo avevo portato per lo stesso problema del freeze dei canali su un altro modello di lg. Il report alla consegna è stato che avevano fatto delle prove ma a loro non risultavano problemi di freeze... Quindi non ce lo riporto di certo!
Non so è una nota interessantissima però,può La mia ipotesi alternativa all'alimentatore è quindi che forse cambiando sistema di frequenze,evidentemente qualche differenza c'è, abbia preso servizi non stabili(essendo io in zona metà digitale e metà no) e che questo abbia creato un crash nel firmware.
Secondo te è un ipotesi plausibile, o è l'alimentatore?
Non ti so rispondere. Ad ogni modo mi pare strano che impostando un altro paese si risolva il problema. E mi pare anche difficile riuscire a capire se un'impostazione risolve il problema, visto che questi freeze sono random. A me pare che dipendano comunque dalla ricezione, visto che con il cattivo tempo, la ricezione peggiora e i freeze aumentano.
VILLO1988
05-05-2010, 22:21
Ho avuto una brutta esperienza con l'assistenza lg a Torino. Portato un altro tv a inizio dicembre e riconsegnato dopo un mese e mezzo. E non è che avessero dovuto aspettare pezzi...
Lo avevo portato per lo stesso problema del freeze dei canali su un altro modello di lg. Il report alla consegna è stato che avevano fatto delle prove ma a loro non risultavano problemi di freeze... Quindi non ce lo riporto di certo!
Non ti so rispondere. Ad ogni modo mi pare strano che impostando un altro paese si risolva il problema. E mi pare anche difficile riuscire a capire se un'impostazione risolve il problema, visto che questi freeze sono random. A me pare che dipendano comunque dalla ricezione, visto che con il cattivo tempo, la ricezione peggiora e i freeze aumentano.
bè sull'assistenza, visto che sei di torino(io ci faccio l'università lì) se da me funziona al massimo ti posso consigliare il mio a vercelli!! alla fine sarebbero 10 euro in treno, tra andata e ritorno..(vabbè 20 se devi fare 2 viaggi)
Sul blocco dei canali, io intendevo che impostando un altro paese toglie semplicemente il blocco dei canali, così sei libero di metterli nell'ordine che vuoi..
Sinceramente, qui mi sembra che tutto questo discorso si possa ricondurre al firmware che secondo me è buggato da far schifo ed unito assieme al "sintonizzatore digitale"(da me si prende TSI o svizzera, da me salta, da mio padre invece che è nella stanza affianco la prende bene) molto sensibile spiegano secondo me i freeze.
RaveMaster
07-05-2010, 09:52
Qualcuno mi da una mano per sbloccare la lettura dei divx? Praticamente ho installato ir remote su n73, aperto il file linkato da voi (quello dal sito inglese con i codici), poi ho settato ir mode ad 1, ma la tv sembra fregarsene quando premo 2 sul cellulare.
Premetto però che ho provato ir remote su un'altra tv e funziona bene. Quindi penso che il problema siano i codici nel file, io ho un 22 pollici.
up
dendenny
07-05-2010, 17:29
lg m2262d
sbloccato porta usb x divx con un vecchio palmare windows ce(mio 168) con procedura descritta. ho notato che direzionando in un certo modo il trasmettitore infrarossi,ed a distanza ravvicinata, prende quasi immediatamente il comando.quindi pare inutile provare 2000 volte ma piuttosto e' l'inclinazione del palmare od altro che lo fa vedere alla tv.
CORTESEMENTE,vorrei sapere se alcuni di voi riscontrano una scarsa ricezione del sintonizzatore rispetto ad altri lcd,e se nell'analogico non avete l'audio(come succede al mio tv).graz
lg m2262d
sbloccato porta usb x divx con un vecchio palmare windows ce(mio 168) con procedura descritta. ho notato che direzionando in un certo modo il trasmettitore infrarossi,ed a distanza ravvicinata, prende quasi immediatamente il comando.quindi pare inutile provare 2000 volte ma piuttosto e' l'inclinazione del palmare od altro che lo fa vedere alla tv.
CORTESEMENTE,vorrei sapere se alcuni di voi riscontrano una scarsa ricezione del sintonizzatore rispetto ad altri lcd,e se nell'analogico non avete l'audio(come succede al mio tv).graz
ciao io possiedo il modello 27 , il negoziante mi aveva accennato di questo dvb integrato che aveva meno ricezione o comunque era di qualita' inferiore . Io possiedo altre 2 tv samsung in casa e a dire il vero dopo tante prove che ho fatto posso dire che (visto che lo possiedo ormai da 5 mesi) io non ho notato nessuna differenza qualitativa di ricezione dvb , se non nella differenza di pannello ma quella e' un'altra storia
dendenny
07-05-2010, 18:47
graz.
ho pure io un samsung 32 ,quando l'lg imputato ha schermo nero con indicazione nessun segnale ,il samsung riceve. vero per il pannello:il s-pva e' decisamente meglio ,anche se solo hdready.
strano quindi o possiedo 2 samsung scarsi o l'lg che possiedo e' nato bene . Tieni conto pero' che in casa avendo 3 tv ho installato una centralina che suddivide il segnale su tutte e 3 le tv con la stessa potenza (amplificatore di antenna) , ha 4 uscite e l'ho pagato 30 euro . Guarda che il percorso che fa il cavo coassiale di antenna che va all'lg non sia troppo lungo o non ci siano contatti ossidati e che facciano ben contatto , controlla che la calza non tocchi con il centrale , al massimo prova a montare uina centralina 2 uscite antenna (19 euro circa)
VILLO1988
07-05-2010, 20:13
Oggi ho chiamato l'assistenza e m'è tornato il tv.
Il verdetto finale è PCB main (ma che è??) o eeprom(son la stessa roba? :P) sostituita..
Il tecnico m'ha detto che era colpa mia che avevo installato il firmware e nel mentre che l'avevo fatto, un virus s'era installato e ha fatto danni..
La mia domanda è ma com'è possibile che l'aggiornamento sia andato male, da allora il tv ha funzionato per 2 mesi, e solo lunedì è morto..
2. Ma i tv ora prendono virus?
3. I virus danneggiano l'hw?
4. Se si alla 2 e 3, lo fanno dopo mesi?
BAh! però m'hanno detto che essendo colpa mia, al prossimo giro se risuccede me lo pago io belle che sono in garanzia..(altro dubbio, ma visto che sono in garanzia e visto che ho installato una roba loro, perchè è colpa mia ora?Che mi facciano uscire un tv perfettamente funzionante e siamo tutti contenti, no?? I virus poi lo si sa, sono una piaga sociale eventualmente si fa a metà, no?)
Ora il tv funziona, però noto cose diverse rispetto a prima:
1. Il tv è settato su UK.
2. Le frequenze vanno ora da 21 a 69, mentre prima settato su germania andavano da 6 a 69.
3. Io ho versione del firmware 3.13.. HAHA!! e voi no? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ( ma non cambia na ciabatta..)
4.Prendo più canali rispetto a prima(cosa probabile nella mia zona, le cose stanno cambiando) ad es. sky tg24. Perchè, invece mio padre (stanza affianco) con decoder esterno samsung non li prende, idee? Da considerare non solo sotto la stessa antenna,ma anche nella stessa casa, cambia solo che la mia è una deviazione dell'antenna..
5. Ma sky tg24 non è a pagamento??
ciao ragazzi qualcuno ha usato questo telecomando per andare nel menù di servizio e sbloccare la porta usb per la lettura dei divx???
telecomando thomson roc 3205.
grazie
RaveMaster
08-05-2010, 18:01
Qualcuno mi da una mano per sbloccare la lettura dei divx? Praticamente ho installato ir remote su n73, aperto il file linkato da voi (quello dal sito inglese con i codici), poi ho settato ir mode ad 1, ma la tv sembra fregarsene quando premo 2 sul cellulare.
Premetto però che ho provato ir remote su un'altra tv e funziona bene. Quindi penso che il problema siano i codici nel file, io ho un 22 pollici.
up
dendenny
09-05-2010, 00:36
oggi sono andato in un centro commerciale e tra tutte le tv esposte sullo stesso canale sky l'unico che saltuariamente si anneriva lo schermo con la scritta in sovraimpressione di mancanza segnale era proprio il "nostro" 20 lg.ho smanettato dentro al menu',scoprendo un firmware piu' aggiornato che quello in download dal sito ufficiale.
due considerazioni:
1 che aspettano a rilasciare l'ultimo aggiornamento per tutti
2 comunque sia il firmware non risolve problemi di ricezione.
Oggi ho chiamato l'assistenza e m'è tornato il tv.
Il verdetto finale è PCB main (ma che è??) o eeprom(son la stessa roba? :P) sostituita..
Il tecnico m'ha detto che era colpa mia che avevo installato il firmware e nel mentre che l'avevo fatto, un virus s'era installato e ha fatto danni..
La mia domanda è ma com'è possibile che l'aggiornamento sia andato male, da allora il tv ha funzionato per 2 mesi, e solo lunedì è morto..
2. Ma i tv ora prendono virus?
3. I virus danneggiano l'hw?
4. Se si alla 2 e 3, lo fanno dopo mesi?
BAh! però m'hanno detto che essendo colpa mia, al prossimo giro se risuccede me lo pago io belle che sono in garanzia..(altro dubbio, ma visto che sono in garanzia e visto che ho installato una roba loro, perchè è colpa mia ora?Che mi facciano uscire un tv perfettamente funzionante e siamo tutti contenti, no?? I virus poi lo si sa, sono una piaga sociale eventualmente si fa a metà, no?)
Ora il tv funziona, però noto cose diverse rispetto a prima:
1. Il tv è settato su UK.
2. Le frequenze vanno ora da 21 a 69, mentre prima settato su germania andavano da 6 a 69.
3. Io ho versione del firmware 3.13.. HAHA!! e voi no? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ( ma non cambia na ciabatta..)
4.Prendo più canali rispetto a prima(cosa probabile nella mia zona, le cose stanno cambiando) ad es. sky tg24. Perchè, invece mio padre (stanza affianco) con decoder esterno samsung non li prende, idee? Da considerare non solo sotto la stessa antenna,ma anche nella stessa casa, cambia solo che la mia è una deviazione dell'antenna..
5. Ma sky tg24 non è a pagamento??
Si il virus nel fw che fa danni...
la prossima volta domandagli se gentilmente ti puo' raccontare anche Biancaneve visto che lui le favole le sa raccontar bene....
nikoRobin
10-05-2010, 14:30
Ciao ragazzi,
ma secondo voi è possibile accedere al service menu con la psp utilizzando l'homebrew Universal Remote Control?
VILLO1988
10-05-2010, 16:28
Si il virus nel fw che fa danni...
la prossima volta domandagli se gentilmente ti puo' raccontare anche Biancaneve visto che lui le favole le sa raccontar bene....
Mi sa che l'unieuro m'ha venduto un tv fallato, altrimente non trovo altre spiegazioni..
Cosa mai avrei potuto fare in 5 mesi per renderlo inutilizzabile e danneggiare tutta la baracca?
Inoltre, qualcuno mi sa dire perchè mi manca il "no. seriale" se vado in diagnostica??
M'ha pure messo un pezzo non originale,anche se è punto lg?
gianluxp
10-05-2010, 19:20
Ragazzi un consiglio ieri ho acquistato LG M2062D ma non mi piace come si vede, sembra che sia sempre sbiadita l'immaggine... l'ho regolato in tutti i modi ma continua a non piacermi secondo voi se lo cambio con LG M227WD-PZ dovrebbe essere migliore dato che è un Full HD e ha una maggiore risoluzione?
Ragazzi,il decoder digitale incorporato nell'LG M2362 è HD?
kobayashison
11-05-2010, 07:13
Mi sa che l'unieuro m'ha venduto un tv fallato, altrimente non trovo altre spiegazioni..
Cosa mai avrei potuto fare in 5 mesi per renderlo inutilizzabile e danneggiare tutta la baracca?
Inoltre, qualcuno mi sa dire perchè mi manca il "no. seriale" se vado in diagnostica??
M'ha pure messo un pezzo non originale,anche se è punto lg?
Io terrei il foglio che di solito danno con il resoconto della riparazione, intanto. Se ti funziona senza problemi non mi preoccuperei altrimenti lo porterei in assistenza in un altro centro LG spiegando quel che è successo e portando una copia della ricevuta della precedente riparazione. Sei sicuro che si tratti proprio del modello in questione? che non sia un altro modello messo nella scatola sbagliata? Magari un'altra serie che con il firmware degli Mxx62D ha funzionato per questi 5 mesi.
In alternativa potrebbe essere dovuto ad un aggiornamento automatico non andato a buon fine. Questo spiegherebbe più semplicemente.
VILLO1988
11-05-2010, 12:47
Io terrei il foglio che di solito danno con il resoconto della riparazione, intanto. Se ti funziona senza problemi non mi preoccuperei altrimenti lo porterei in assistenza in un altro centro LG spiegando quel che è successo e portando una copia della ricevuta della precedente riparazione. Sei sicuro che si tratti proprio del modello in questione? che non sia un altro modello messo nella scatola sbagliata? Magari un'altra serie che con il firmware degli Mxx62D ha funzionato per questi 5 mesi.
In alternativa potrebbe essere dovuto ad un aggiornamento automatico non andato a buon fine. Questo spiegherebbe più semplicemente.
Guarda io ricevuta e scontrino originale l'ho ancora, anche perchè questo tv avendo solo 5 mesi è ancora in garanzia(ora non è anche di 2 o 3 anni? mi sembra che ci sia una legge che l'ha allungata) e non si sa mai. Detto questo, ci sono troppo aloni attorno a questo tv! Io non saprei dire se sia lo stesso tv che ho acquistato però so, che sia allora che adesso, il mio tv assomiglia a quello del sito..
Il tv però alla fine funziona e quindi sarei orientato in linea di massima a fregarmene altamente di tutto ciò che lo circonda e se risuccede un problema e non me l'aggiustano "mi girano i coglioni e faccio na strage"(scusate per il francesismo) e poi esiste anche un associazione consumatori.
La cosa che però non mi spiego è l'assenza del numero di serie...
Anche se il firmw s'è aggiornato male e ora ne abbiano messo uno nuovo, perchè manca il seriale? Cosa intendi per aggiornamento automatico non andato bene?
Ragazzi,il decoder digitale incorporato nell'LG M2362 è HD?
Si, non so però se è anche DVB-H.. Qualcuno lo sa?
Quindi è HD,giusto?DVB-H sarebbe?
VILLO1988
11-05-2010, 14:15
Quindi è HD,giusto?DVB-H sarebbe?
si hd lo è sicuro. Il " DVB-H, è acronimo di Digital Video Broadcasting - Handheld, è lo standard del consorzio europeo DVB per una modalità di radiodiffusione terrestre studiata per trasmettere programmi TV, radio e contenuti multimediali ai dispositivi handheld, come i più comuni smartphone, i palmari e i telefoni cellulari evoluti. Questo standard è ufficialmente supportato dall'Unione Europea. "(direttamente da wikipedia)
Da me infatti ultimamente s'è attivato il mux dvb-h da cui prendo alcuni canali come skytg24 però su questi c'è schermata nera e "servizio non disponibile". La cosa che mi chiedevo è infatti se ci volesse un abbonamento, se il tv non fosse abilitato o se semplicemente questi canali ancora non trasmettessero
gianluxp
12-05-2010, 20:50
Consiglio tra Lg M227WDP-PZ e Samsung 2270HD come qualità su Monitor Pc quale è il migliore??
Salve ragazzi, sono nuovo qui, io ho un problema con il mio Monitor TV LG M2262D-PZ preso la settimana scorsa. In pratica appena collegato ho effettuato la configurazione e la ricerca automatica dei canali, ma mi ha trovato solo quelli analogici, mentre 0 canali in digitale e 0 radio quindi.. da cosa può dipendere secondo voi?????
Vi premetto k nella mia zona il segnale digitale prende benissimo, in casa ho altri 2 tv lcd (di cui un LG 19") k ricevono perfettamente circa una 70ina di canali digitali entrambi (dalla rai a mediaset, dahila e premium, ecc..), l'antenna è la stessa di uno dei 2 k vi ho detto.. ho già provato a staccare l'alimentaz e rifarlo senza risultati, e ho anke provato ad aggiornare il firmware con qllo fornito dal sito LG relativo al mio Monitor TV, ma negativo anke così.. Qualcuno di voi ha un'altra soluzione??? Spero di si..grazie
Mandest22
14-05-2010, 14:40
salve ragazzi,una semplice domanda,ma il digitale terrestre integrato è interattivo? c'è qualcosa da fare per attivarlo? grazie
gianluxp
14-05-2010, 18:22
Ai possessori dell'Lg M2062D ma voi li vedete bene i colori??? Io li trovo sbiaditi, per me c'è poco colore... puo essere che la mia scheda video sia scadente e ho bisogno di aggiornarla e collegarlo tramite DVI??
VILLO1988
14-05-2010, 21:49
Salve ragazzi, sono nuovo qui, io ho un problema con il mio Monitor TV LG M2262D-PZ preso la settimana scorsa. In pratica appena collegato ho effettuato la configurazione e la ricerca automatica dei canali, ma mi ha trovato solo quelli analogici, mentre 0 canali in digitale e 0 radio quindi.. da cosa può dipendere secondo voi?????
Vi premetto k nella mia zona il segnale digitale prende benissimo, in casa ho altri 2 tv lcd (di cui un LG 19") k ricevono perfettamente circa una 70ina di canali digitali entrambi (dalla rai a mediaset, dahila e premium, ecc..), l'antenna è la stessa di uno dei 2 k vi ho detto.. ho già provato a staccare l'alimentaz e rifarlo senza risultati, e ho anke provato ad aggiornare il firmware con qllo fornito dal sito LG relativo al mio Monitor TV, ma negativo anke così.. Qualcuno di voi ha un'altra soluzione??? Spero di si..grazie
hai provato a fare la scansione manuale delle freq in digitale?
P.s= io penso, che magari hai qualche problema all'impianto. Almeno in casa mia, mio padre che ha il tv in sala determinati canali sia in analogico che in digitale li prende meglio rispetto a me, e questo è dovuto al fatto che il cavo dell'antenna arriva direttamente a lui,mentre a me arriva una derivazione prob troppo vecchia. Magari è anche il tuo caso.
salve ragazzi,una semplice domanda,ma il digitale terrestre integrato è interattivo? c'è qualcosa da fare per attivarlo? grazie
Non penso sia interattivo, perchè non ha alcuna presa ethernet.
Ai possessori dell'Lg M2062D ma voi li vedete bene i colori??? Io li trovo sbiaditi, per me c'è poco colore... puo essere che la mia scheda video sia scadente e ho bisogno di aggiornarla e collegarlo tramite DVI??
Guarda io ho l'm2262d e ti devo dire che i colori li vedo da dio(ieri ho visto avatar in bluray e sbavvvvvvv).
Hai provato a scaricare i driver dal sito? Non penso cmq dipenda dal tipo di collegamento, io infatti lo collego in rgb e si vede bene uguale. Magari usi un cavo vecchio o che ha problemi. Ne hai un altro per far una prova?
In ultimis, potrebbe essere la scheda video se non sono i driver..
trevileo
15-05-2010, 10:57
Salve, da circa un mese ho un lg 2362d-pc che uso come monitor su un pc di ultimissima generazione:intel core i7 920 da 1300 euro...
L'ho collegato con un cavo hdmi al pc anche se il libretto delle istruzioni sconsiglia tale collegamento mentre dice di collegarlo con la presa DVI-d.
Il monitor non mi da problemi, anzi pare andare benissimo, solo che mi è venuto il dubbio che possa andare meglio collegandolo in dvi.
Cosa mi consigliate? C'è qualcuno che sa se ci sono differenze tra i 2 collegamenti?
I realtà quando il tecnico mi ha consegnato il pc ha provato i 2 collegamenti e mi ha detto che andavano bene entrambi...solo che ora mi sta venendo qualche dubbio al riguardo...
Grazie.
10tony89
15-05-2010, 15:32
Salve io ho comprato l' M2062D e il firmware è alla versione 3.08.00 mentre ho letto di alcuni che hanno addirittura la 3.13.00; ho capito come fargli aggiornare il firmware automaticamente all'avvio mettendo il firmware in una cartella LG_DTV ma il problema è che non capisco dove poter trovare il firmware aggiornato...ho già guardato anche nel sito della lg polacco ma non ho trovato niente qualcuno può inviarmelo o dirmi dove scaricarlo?
Salve io ho comprato l' M2062D e il firmware è alla versione 3.08.00 mentre ho letto di alcuni che hanno addirittura la 3.13.00; ho capito come fargli aggiornare il firmware automaticamente all'avvio mettendo il firmware in una cartella LG_DTV ma il problema è che non capisco dove poter trovare il firmware aggiornato...ho già guardato anche nel sito della lg polacco ma non ho trovato niente qualcuno può inviarmelo o dirmi dove scaricarlo?
L'ultimo aggiornamento sul sito italiano (e cioè qua (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PZ.jsp)) è il 3.10. Sicuro che non sia l'ultimo ? :confused:
Sempre IMHO
Rik
VILLO1988
15-05-2010, 20:06
L'ultimo aggiornamento sul sito italiano (e cioè qua (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PZ.jsp)) è il 3.10. Sicuro che non sia l'ultimo ? :confused:
Sempre IMHO
Rik
si non è l'ultimo..
io ho il 3.13(ma io sono un caso particolare) come anche i modelli che si trovano in negozio ora!
si non è l'ultimo..
io ho il 3.13(ma io sono un caso particolare) come anche i modelli che si trovano in negozio ora!
e l'ultimo da dove lo scarichi ?
VILLO1988
15-05-2010, 20:25
e l'ultimo da dove lo scarichi ?
al momento da nessuna parte..
almeno fino a quando lg non dice d'aggiornare la pagina con l'ultima versione!
Salve a tutti.Vorrei sapere se qualcuno qui nel forum usa il modulo cam su questo tv e se funziona bene dato che nella lista dei tv lg con bollino bianco non è presente
10tony89
17-05-2010, 13:21
L'ultimo aggiornamento sul sito italiano (e cioè qua (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PZ.jsp)) è il 3.10. Sicuro che non sia l'ultimo ? :confused:
Sempre IMHO
Rik
Aggiornato alla versione 3.10 devo dire che rispetto alla versione 3.08 ho notato qualche miglioramento, è stata aggiunta finalmente la possibilità di cambiare la numerazione dei canali a proprio piacimento e cancellare i canali(solo analogici) che non interessano...Rimaniamo in attesa che LG aggiorni sul sito con la versione 3.13 che al momento parrebbe essere l'utlima disponibile...
gaia32001
18-05-2010, 19:27
Ciao, avrei bisogno d un consiglio prima di far casini:Prrr: .Ho letto non sso quante pagine informative relative allo sblocco della porta usb ma...ancora non ho le idee chiare.
Per cortesia vorrei sapere se con il mio nuovo LG 22LH2000 con firmware 3.55 posso usare il telecomando meliconi fully8 , quante probabilità ho di fare danni?
Questa operazione non è reversibile in maniera tale di non invalidare la garanzia?
Cortesemente potete darmi un link dove possa seguire passo passo le cose da fare?
Ringrazio anticipatamente chi avrà voglia di dedicarmi due minuti.Ciao Gaia
p.s. domanda inutile ma provo....(prima di comprare il meliconi fully8) in casa ho un telecomando HQ Universal Tv remote control (operates all Tv brands) non ci faccio niente vero?:)
Ciao, avrei bisogno d un consiglio prima di far casini:Prrr: .Ho letto non sso quante pagine informative relative allo sblocco della porta usb ma...ancora non ho le idee chiare.
Per cortesia vorrei sapere se con il mio nuovo LG 22LH2000 con firmware 3.55 posso usare il telecomando meliconi fully8 , quante probabilità ho di fare danni?
Questa operazione non è reversibile in maniera tale di non invalidare la garanzia?
Cortesemente potete darmi un link dove possa seguire passo passo le cose da fare?
Ringrazio anticipatamente chi avrà voglia di dedicarmi due minuti.Ciao Gaia
p.s. domanda inutile ma provo....(prima di comprare il meliconi fully8) in casa ho un telecomando HQ Universal Tv remote control (operates all Tv brands) non ci faccio niente vero?:)
Cerca il mio post relativo alla modifica
VILLO1988
19-05-2010, 13:39
Non è possibile! a distanza di 11 giorni rifacendo la sintonizzazione manuale mi ritrovo il solito problema.
Di nuovo il tv si spegne di colpo e rimane acceso il solo led azzurro, prima che lampeggia e alla fine a luce fissa.
Io non so cosa sia,ma sinceramente ora vado là e faccio casotto!
Com'è possibile che ognivolta che sintonizzo i canali succede questo problema! M'hanno detto che era danneggiato un pezzo, poi un virus, e che se risuccedeva non me l'aggiustavano..
Qui il tv è fallato!Io voglio la sostituzione a questo punto!
gaia32001
19-05-2010, 13:52
Ciao syscall, scusa la mia ignoranza in materia ma dove lo trovo il tuo post?Non sono una gran frequentatrice di forum per cui se mi dessi una indicazione un pò più precisa potrei provare a cercarlo.Comunque grazie per la risposta, ho una gran paura di rovinare la tv nuova......:cry: Ciao Gaia
Per cortesia vorrei sapere se con il mio nuovo LG 22LH2000 con firmware 3.55 posso usare il telecomando meliconi fully8 , quante probabilità ho di fare danni
Questo è il forum dedicato ad un'altra serie di LCD LG.
Nel tuo caso puoi dare un occhiata a questa pagina dedicata alla tua serie: http://lgusb.wikispaces.com/
VILLO1988
19-05-2010, 15:50
Il tv torna da mamma LG perchè a quanto pare l'assistenza di vercelli non sa dov'è girata, ora s'aspetta.. Minimo fino a metà giugno sono senza tv!!
Io inizio ad ipotizzare una cosa, qualcuno me la può confermare se è realistica?
Io vivo in una zona di switch over, questo significa che le frequenze non sono stabili e che un giorno si ed uno no, i canali ci sono e l'altro forse..
In base a questo, il tv mi si rompe sempre mentre provo ad aggiungere una frequenza(lo devo fare manualmente senò perdo i canali che ho aggiunto, e poi con la storia del lcn non posso organizzare i canali).
Oggi l'ho fatto con la frequenza E7, che scopro poi grazie allo zapper ed al piccolo tv che mia mamma ha in cucina, che appartiene a E21Network(una tv locale) e che anche se il tv l'ha memorizzata, non si vede nulla..
Ora penso, visto che la frequenza non è stabile per nulla(manco se vede), e visto che la volta scorsa m'avevano detto che il danno era stato riportato sulla memoria, io penso che il tv si impalli quando prova a sintonizzare la frequenza e che bruci così la memoria..
Il tutto penso si possa anche risolvere tramite un aggiornamente del firmware..
Secondo voi, la mia ipotesi è possibile?
Il tv torna da mamma LG perchè a quanto pare l'assistenza di vercelli non sa dov'è girata, ora s'aspetta.. Minimo fino a metà giugno sono senza tv!!
Io inizio ad ipotizzare una cosa, qualcuno me la può confermare se è realistica?
Io vivo in una zona di switch over, questo significa che le frequenze non sono stabili e che un giorno si ed uno no, i canali ci sono e l'altro forse..
In base a questo, il tv mi si rompe sempre mentre provo ad aggiungere una frequenza(lo devo fare manualmente senò perdo i canali che ho aggiunto, e poi con la storia del lcn non posso organizzare i canali).
Oggi l'ho fatto con la frequenza E7, che scopro poi grazie allo zapper ed al piccolo tv che mia mamma ha in cucina, che appartiene a E21Network(una tv locale) e che anche se il tv l'ha memorizzata, non si vede nulla..
Ora penso, visto che la frequenza non è stabile per nulla(manco se vede), e visto che la volta scorsa m'avevano detto che il danno era stato riportato sulla memoria, io penso che il tv si impalli quando prova a sintonizzare la frequenza e che bruci così la memoria..
Il tutto penso si possa anche risolvere tramite un aggiornamente del firmware..
Secondo voi, la mia ipotesi è possibile?
Direi che è piu' probabile che ti cada la luna sulla testa
VILLO1988
19-05-2010, 16:59
Direi che è piu' probabile che ti cada la luna sulla testa
Qual'è secondo te la causa?
il signore dell'assistenza inoltre m'hai lasciato parecchi dubbi:
-dice di aver sostituito la PCB MAIN alla prima volta, che secondo lui è la causa(all'epoca la colpa era d'un virus)ma non dicendomi cos'è che l'ha causato, e che non l'avrebbe più aggiustato..
Inoltre quando m'era tornato, mi sono trovato un tv aggiornato alla versione 3.13 e senza "no. seriale",cosa che prima del danno mi pareva d'avere, e lo vedevo .(tu avendolo, puoi confermare? si trova in "diagnosi")
Secondo te l'assistenza farà qualcosa?
Salve a tutti.Vorrei sapere se qualcuno qui nel forum usa il modulo cam su questo tv e se funziona bene dato che nella lista dei tv lg con bollino bianco non è presente
nessuno usa il modulo cam sul m2362d?
Qual'è secondo te la causa?
il signore dell'assistenza inoltre m'hai lasciato parecchi dubbi:
-dice di aver sostituito la PCB MAIN alla prima volta, che secondo lui è la causa(all'epoca la colpa era d'un virus)ma non dicendomi cos'è che l'ha causato, e che non l'avrebbe più aggiustato..
Inoltre quando m'era tornato, mi sono trovato un tv aggiornato alla versione 3.13 e senza "no. seriale",cosa che prima del danno mi pareva d'avere, e lo vedevo .(tu avendolo, puoi confermare? si trova in "diagnosi")
Secondo te l'assistenza farà qualcosa?
Spero per te che l'assistenza faccia veramente qualcosa.
Potresti comunque avere problemi all'alimentazione o alla rete elettrica di casa
per cui le scritture sulla eprom non vanno a buon fine.
Fra quello che dice l'assistenza sul foglio e quello che fanno veramente ne passa di acqua...
a volte scrivono di aver sostituito pezzi che poi non cambiano solo x farsi mandare pezzi gratis dalla casa che poi rivendono o riutilizzano x assemblare prodotti ricondizionati.
Manda a cag*** quel centro di assistenza e cercane uno serio.
VILLO1988
20-05-2010, 23:22
Spero per te che l'assistenza faccia veramente qualcosa.
Potresti comunque avere problemi all'alimentazione o alla rete elettrica di casa
per cui le scritture sulla eprom non vanno a buon fine.
Fra quello che dice l'assistenza sul foglio e quello che fanno veramente ne passa di acqua...
a volte scrivono di aver sostituito pezzi che poi non cambiano solo x farsi mandare pezzi gratis dalla casa che poi rivendono o riutilizzano x assemblare prodotti ricondizionati.
Manda a cag*** quel centro di assistenza e cercane uno serio.
Io non vorrei dire ma mi sa che hai ragione sul pezzo..
mi sa che però me l'hanno sostituito con uno farlocco perchè dopo non avevo più il no. seriale!
Scusa ma tu ce l'hai??? lo vedi in diagnosi!
cmq noto che molti decoder quando la frequenza non è stabile si impallano di brutto, e continuo a pensare che sia quello..(anche tv che si riavviano)
Però tu dici che è l'alimentazione, ma se è quello come mai 2 volte è successo mentre facevo la scansione; mera casualità o la scansione utilizza più corrente?
P.s= Purtroppo è l'unico centro assistenza lg a vercelli! In alternativa, mi dovrei fare quasi 30 km.(se hai soluzioni alternative sono ben accette perchè ne ho davvero una brutta impressione)
holà!
siccome mi sono deciso a prendere il M2362D-PC , qualcuno sa dove lo posso trovare ad un prezzo ragionevole? (nel caso fatemi sapere anche via pm...)
tks :)
angelosss
21-05-2010, 09:45
ragazzi ma è possibile che a me non funziona ancora il digitale terrestre?
anzi...di funzionare funziona...ma i canali rai 1,2,3 rete4, canale 5, italia 1 no ogni volta esce nessun segnale...
eppure anche se nella mia regione non c'è ancora il DT, a distanza di 1,5 km c'è un amico che li vede abbastanza bene.
cosa può essere? è possibile anche che da una camera all'altra non ci sia segnale?
chiedo, qualcuno può postare una guida su come configurarlo oltre al manuale'
vi ringrazio.
trevileo
21-05-2010, 13:07
Salve, da circa un mese ho un lg 2362d-pc che uso come monitor su un pc di ultimissima generazione:intel core i7 920 da 1300 euro...
L'ho collegato con un cavo hdmi al pc anche se il libretto delle istruzioni sconsiglia tale collegamento mentre dice di collegarlo con la presa DVI-d.
Il monitor non mi da problemi, anzi pare andare benissimo, solo che mi è venuto il dubbio che possa andare meglio collegandolo in dvi.
Cosa mi consigliate? C'è qualcuno che sa se ci sono differenze tra i 2 collegamenti?
I realtà quando il tecnico mi ha consegnato il pc ha provato i 2 collegamenti e mi ha detto che andavano bene entrambi...solo che ora mi sta venendo qualche dubbio al riguardo...
Grazie.
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?
Ciao e grazie.
3DMark79
21-05-2010, 13:28
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?
Ciao e grazie.
E la stessa cosa "entrambi digitali" solo che con il cavo HDMI ti passerà anche l'audio dallo stesso.
VILLO1988
21-05-2010, 18:20
holà!
siccome mi sono deciso a prendere il M2362D-PC , qualcuno sa dove lo posso trovare ad un prezzo ragionevole? (nel caso fatemi sapere anche via pm...)
tks :)
lo trovi da mediaworld a 199. Io da possessore inizio a sconsigliarlo però..
Il tv mi s'è già rotto 2 volte e mentre facevo la sintonizzazione manuale del digitale(quella automatica cancella tutti i canali già memorizzati).
Io ora non so se è un problema mio d'alimentazione o se è un problema di questo tv, però mi sembra troppo fragile..
2 rotture in 5 mesi sono troppe. Vatti a vedere il samsung,tanto è simile.
VILLO1988
21-05-2010, 18:25
ragazzi ma è possibile che a me non funziona ancora il digitale terrestre?
anzi...di funzionare funziona...ma i canali rai 1,2,3 rete4, canale 5, italia 1 no ogni volta esce nessun segnale...
eppure anche se nella mia regione non c'è ancora il DT, a distanza di 1,5 km c'è un amico che li vede abbastanza bene.
cosa può essere? è possibile anche che da una camera all'altra non ci sia segnale?
chiedo, qualcuno può postare una guida su come configurarlo oltre al manuale'
vi ringrazio.
lì non è un problema del monitor ma un problema d'antenna e di dove è girata. Si vede che nella tua zona i trasmettitori non trasmettono ancora, o meglio nella direzione in cui hai girato tu l'antenna mediaset e rai non l'hanno ancora attivati. Anche nella mia zona c'è chi prende rai hd e storia,mentre io no.
Da una camera all'altra può capitare che il segnale sia diverso,ma ancora qui non è colpa del tv,ma eventualmente della derivazione dell'impianto dell'antenna.
Scusate l'offtopic.
Per sintonizzare c'è solo l'automatico e manuale. il primo cancella i memorizzati, il secondo lo fai per frequenza e lascia già i canali presenti!
P.s= Se vedi che c'è una frequenza poco stabile, allora non provare più volte a sintonizzarla..
lo trovi da mediaworld a 199. Io da possessore inizio a sconsigliarlo però..
Il tv mi s'è già rotto 2 volte e mentre facevo la sintonizzazione manuale del digitale(quella automatica cancella tutti i canali già memorizzati).
Io ora non so se è un problema mio d'alimentazione o se è un problema di questo tv, però mi sembra troppo fragile..
2 rotture in 5 mesi sono troppe. Vatti a vedere il samsung,tanto è simile.
Io ho l' LG 2362 PZ da dicembre.
Mai nessun problema.
Effettuate alcune risintonizzazioni.
Aggiornato sempre aall'ultimo firmware.
Io cambierei il tuo consiglio in: "Vatti a vedere il FORUM del samsung.... poi decidi tu"
Sempre IMHO
Rik
angelosss
21-05-2010, 20:41
lì non è un problema del monitor ma un problema d'antenna e di dove è girata. Si vede che nella tua zona i trasmettitori non trasmettono ancora, o meglio nella direzione in cui hai girato tu l'antenna mediaset e rai non l'hanno ancora attivati. Anche nella mia zona c'è chi prende rai hd e storia,mentre io no.
Da una camera all'altra può capitare che il segnale sia diverso,ma ancora qui non è colpa del tv,ma eventualmente della derivazione dell'impianto dell'antenna.
Scusate l'offtopic.
Per sintonizzare c'è solo l'automatico e manuale. il primo cancella i memorizzati, il secondo lo fai per frequenza e lascia già i canali presenti!
P.s= Se vedi che c'è una frequenza poco stabile, allora non provare più volte a sintonizzarla..
grazie per la risposta...
però prima vedevo solo 4 canali 5 e italia 1...ora non li vedo più, quindi secondo me non sarà un problema di antenna o cavettria...ma secondo me non faccio bene qualche procedura a sintonizzare.
ti volevo chiedere ancora... invece se faccio un reset di fabbrica cambierà qualcosa? o rinstallare il fw se si può?
VILLO1988
22-05-2010, 00:05
Io ho l' LG 2362 PZ da dicembre.
Io cambierei il tuo consiglio in: "Vatti a vedere il FORUM del samsung.... poi decidi tu"
Sempre IMHO
Rik
si ma io sono un po' di parte ed anche diffidente. Mi s'è rotto ben 2 volte con lo stesso problema in 5 mesi. Indifferentemente dal tutto resto, direi che cmq non è molto stabile come tv, e mi dispiace ammetterlo perchè a me piace molto..
grazie per la risposta...
però prima vedevo solo 4 canali 5 e italia 1...ora non li vedo più, quindi secondo me non sarà un problema di antenna o cavettria...ma secondo me non faccio bene qualche procedura a sintonizzare.
ti volevo chiedere ancora... invece se faccio un reset di fabbrica cambierà qualcosa? o rinstallare il fw se si può?
no è un problema di antenna o meglio di trasmettitori della mediaset; come hai detto non sei ancora in una zona di switch over e credimi che già per chi lo è, o per chi è in zona di switch off ha gli stessi problemi tuoi..
L' unica cosa che puoi provare è aspettare o comprarti il tivùsat e la parabolica che sono le uniche cose che funzionano al momento!
matto999
24-05-2010, 21:28
domanda stupida: il televisore può essere inclinato verticalmente?
Ora come ora è inclinato all'indietro e l'immagine risulta un po' scura...
Ho provato a muoverlo, ma anche forzando un po' non si muove nulla, ho paura di spezzare qualcosa :cry:
preso!
Per ora mi sembra davvero ottimo, ci ho giocato un po con l'xbox e visto il dtt, confermo che il decoder dvb è mpeg4 quindi "hd". (raihd è uno spettacolo!)
E funziona tranquillamente con la smart cam, ci ho messo quella della samusung che ho su un'altro lcd con la tessera mediaset premium e nessun problema.
Devo solo regolare meglio i colori quando gioco, un pò troppo scuri...
matto999
25-05-2010, 08:51
hai il 23?
se si, prova a vedere se riesci ad inclinarlo
l'ampiezza non è molta ma si inclina tranquillamente!
angelosss
25-05-2010, 13:19
raga c'è qualcuno che mi aiuti...
voglio sbloccare la porta usb, ho a portata di mano un nokia n95 8gb...
ho installato irremote e messo il file e51 nella memory card nella cartella data-codes... purtroppo quando vado a cliccare il file e51 si apre irremote ma non visualizzo nessun telecomando esce scritto solamente nessun dato.
come risolvo?
RISOLTO
hai il 23?
se si, prova a vedere se riesci ad inclinarlo
Pagina 9 del manuale:
"REGOLARE LA POSIZIONE DEL PANNELLO NEI DIVERSI MODI PER OTTENERE IL MASSIMO COMFORT.
• Gamma d'inclinazione
COLLOCAZIONE
-5° (cioè in avanti) +15° (cioè indietro)"
Ciao ciao :cool:
Rik
matto999
25-05-2010, 13:54
a dire il vero, io ho provato a muoverlo domenica, però mi dava l'impressione di essere fisso e non volevo spaccare il nuovo giocattolino :muro:
allora ho scaricato il manuale ed effettivamente ho trovato scritto che poteva inclinarsi, però per sicurezza ho chiesto a voi... sai mai che fanno manuale unico e il 23 era fisso :Prrr:
grazie mille cmq ;)
BatPippo
31-05-2010, 14:06
Qualcuno puo' confermarmi che per l'm2362d-PZ e l'm2362d-PC non c'é nessuna differenza? Molti hanno risposto che sono uguali, ma qualcuno per caso ha pensato di chiederlo alla LG ed ha avuto una risposta ufficiale?
VILLO1988
31-05-2010, 15:53
Ciao per curiosità..
Io volevo sapere come far convivere il mio monitor tv con il mio monitor acer al1511.
La sera infatti mi capita di guardare qualche video che ho su hd,ma m'hanno detto che non si può semplicemente spegnere l'acer e cambiare il cavo rgb con quello del M.tv a pc acceso!!
Essendo che hanno 2 risoluzioni diverse come faccio??
L'acer ha 1024x768 a 75hz
Lgm2262d-pz ha 1920x1080 a 60hz
P.s= Il vostro tv su che paese è settato?
lo trovi da mediaworld a 199. Io da possessore inizio a sconsigliarlo però..
Il tv mi s'è già rotto 2 volte e mentre facevo la sintonizzazione manuale del digitale(quella automatica cancella tutti i canali già memorizzati).
Io ora non so se è un problema mio d'alimentazione o se è un problema di questo tv, però mi sembra troppo fragile..
2 rotture in 5 mesi sono troppe. Vatti a vedere il samsung,tanto è simile.
Sapete se c'è ancora questa offerta al mediaworld?
Io l'ho trovato a 219€ in un ipermercato... è un buon prezzo?
BatPippo
31-05-2010, 21:21
219 mi sembra un ottimo prezzo, io nella mia zona lo trovo a non meno di 269€. Preferisco prenderlo vicino perché ho la possibilità di provarlo prima di prenderlo! Da Mediaword ho visto ma attualmente mi da che costa 259!
219 mi sembra un ottimo prezzo, io nella mia zona lo trovo a non meno di 269€. Preferisco prenderlo vicino perché ho la possibilità di provarlo prima di prenderlo! Da Mediaword ho visto ma attualmente mi da che costa 259!
Ma vale la pena scegliere questo modello, ormai un pò vecchiotto?
Leggo in questo thread pareri molto contrastanti...
E' forse meglio buttarsi su Samsung 2*70HD oppure su LG M**7WD (o altro)?
trevileo
01-06-2010, 10:56
Qualcuno puo' confermarmi che per l'm2362d-PZ e l'm2362d-PC non c'é nessuna differenza?
Praticamente si, te lo confermo. LG mi ha detto che il modello PZ è predisposto per far funzionare un software che serve per gli hotel: quindi se non lo usi nelle camere di un albergo non c'è alcuna differenza.
Ciao.
BatPippo
01-06-2010, 12:38
Grazie, finalmente possiamo chiudere almeno questo capitolo, con una risposta certificata dalla LG.
Preso il M2362D. Pagato 219€. Spero sia un buon prezzo.
Qualcuno ha un buon setting per DDT ed HD?
Ci sono differenze sostanziali con il modello M237WDP?
BatPippo
01-06-2010, 22:57
Anche io ho preso oggi l'm2362d ed avrei subito un paio di domande da porvi:
- Il DTT mi ha trovato come canali in HD solo RAI HD, LA7 HD e MTV HD. Di questi solo RAI HD si vede pero' non occupa tutto lo schermo ma ci sono le bande ai lati! e' normale? chi diceva che prendeva anche canale 5 e italia 1 in HD in che zona sta?
- E' normale che con l'utilizzo con PC e DVI-D quando c'é una schermata tutta nera (screen saver, ecc) si nota ai 4 lati del monitor la retroilluminazione? anche quando vedo un film scuro si nota l'alone chiaro ai lati, delle lampade di illuminazione. E' normale?
Grazie
VILLO1988
01-06-2010, 23:44
Anche io ho preso oggi l'm2362d ed avrei subito un paio di domande da porvi:
- Il DTT mi ha trovato come canali in HD solo RAI HD, LA7 HD e MTV HD. Di questi solo RAI HD si vede pero' non occupa tutto lo schermo ma ci sono le bande ai lati! e' normale? chi diceva che prendeva anche canale 5 e italia 1 in HD in che zona sta?
Grazie
Io ti rispondo alla prima, per quel che ne so.
Si, al momento si vede solo rai hd(io ad esempio anche se sono in zona di switch over non ne prendo nessuno..). Per quanto riguarda mediaset so che solo canale 5 hd è rimasto attivo, mentre per la7 ed mtv so che ci sono ma non ho mai sentito di nessuno a riguardo..(magari non trasmettono)
Sul problema delle bande laterali è una cosa assolutamente normale, e argomento di diversi dibattiti sulla questione che la tv nazione non spenda abbastanza..
Infatti, sono semplicemente film ecc e quant'altro trasmesso in 4:3 e che per esser adeguati al 1080 per non "sminchiare" l'immagine(allargandola e deformandola) vengono aggiunte queste bande nere. Non tutto però ha le bande nere fortunatamente, esiste anche il 16:9 come sulle partite(anche se da quanto ne so non viene segnato il punteggio, ma questi sono dettagli).
In conclusione, al momento la situazione non è stabile perchè:
-e' già un miracolo se ricevi il digitale.
-se lo ricevi, è ancor più un miracolo se t'arrivano i canali in hd.
-Se ce l'hai.. Accontentati!!
Questo perchè nel mentre del passaggio al digitale si stà imponendo il passaggio allo standard 16:9 che non lo è ancora,e rimane un problema se la fonte è in 4:3(es vecchi film).
trevileo
02-06-2010, 10:10
- E' normale che con l'utilizzo con PC e DVI-D quando c'é una schermata tutta nera (screen saver, ecc) si nota ai 4 lati del monitor la retroilluminazione? anche quando vedo un film scuro si nota l'alone chiaro ai lati, delle lampade di illuminazione. E' normale?
Grazie
Mi associo alla domanda:anche io ho notato l'alone chiaro ai lati, delle lampade di illuminazione...se qualcuno ci sa dire se è normale oppure è un difetto del tv oppure se abbiamo pescato dei tv difettosi e che quindi il difetto lo vediamo solo noi.
Grazie.
BatPippo
02-06-2010, 12:46
Allora, riguardo l'alone chiaro ho fatto altre prove ed ho notato che me lo fa sia col PC in DVI-D (film e giochi) sia con la televisione DTT integrato. Comincio a pensare che sia un limite dei pannelli LCD (io provengo da un CRT) anche perché cambiando l'angolazione il difetto pare variare. Cmq c'é qualcuno che puo' consigliare delle regolazioni ottimali per cercare almeno di limitare il problema?
P.S. Il monitor che ho acquistato ha all'interno il firmware 3.13 quindi sui nuovi mettono questo, strano pero' che sul sito ancora nessuna traccia.
VILLO1988
02-06-2010, 13:02
Allora, riguardo l'alone chiaro ho fatto altre prove ed ho notato che me lo fa sia col PC in DVI-D (film e giochi) sia con la televisione DTT integrato. Comincio a pensare che sia un limite dei pannelli LCD (io provengo da un CRT) anche perché cambiando l'angolazione il difetto pare variare. Cmq c'é qualcuno che puo' consigliare delle regolazioni ottimali per cercare almeno di limitare il problema?
P.S. Il monitor che ho acquistato ha all'interno il firmware 3.13 quindi sui nuovi mettono questo, strano pero' che sul sito ancora nessuna traccia.
haha! io ho il 3.16... (scherzo)
cmq penso che sia normale e non un problema.. I monitor tv, da quello che so hanno pannelli peggiori rispetto a quelli di un tv normale, ed hanno un angolo di visuale orribile..
rudolf82
05-06-2010, 14:53
Ciao a tutti...
Visto che mi avete incuriosito con queste nuove versioni di firmware, ho fatto una ricerca veloce (ma proprio veloce) online e ho trovato questi
http://lgusb.wikispaces.com/space/changes?o=20&time=1275219671
e questo...
http://lgusb.wikispaces.com/Firmware+Updates
Io però c'ho capito un po' poco...soprattuto quale siano compatibili col nostro m2362d.
Se qualcuno vuole fare da cavia:D
Buongiorno a tutti, ho comprato ieri l'm2362D, lo uso sia come tv che come pc... per quanto riguarda il pc l'ho dovuto collegare senza hdmi perchè sennò mi dava problemi con i colori e nitidezza, ora è ok...
per quanto riguarda la tv vorrei chiedervi una cosa:
come si fa a spostare i canali? da solo mi ha sintonizzato i canali in ordine, ma ad esempio io ho canale 5hd al numero 506 e vorrei metterlo al posto del 5, non sono riuscito a capire come si fa a spostarli manualmente. Sapete aiutarmi? grazie
VILLO1988
06-06-2010, 14:10
Buongiorno a tutti, ho comprato ieri l'm2362D, lo uso sia come tv che come pc... per quanto riguarda il pc l'ho dovuto collegare senza hdmi perchè sennò mi dava problemi con i colori e nitidezza, ora è ok...
per quanto riguarda la tv vorrei chiedervi una cosa:
come si fa a spostare i canali? da solo mi ha sintonizzato i canali in ordine, ma ad esempio io ho canale 5hd al numero 506 e vorrei metterlo al posto del 5, non sono riuscito a capire come si fa a spostarli manualmente. Sapete aiutarmi? grazie
si quando fai la scansione automatica devi togliere la spunta da numerazione auto e poi vai in setup programmi e usi la funzione sposta, che altrimenti non hai pechè il tv usa la funzione lcn.
P.s=ma da monitor lo usi in contemporanea con una altro?o usi solo lui?
kobayashison
07-06-2010, 13:02
Ciao a tutti...
Visto che mi avete incuriosito con queste nuove versioni di firmware, ho fatto una ricerca veloce (ma proprio veloce) online e ho trovato questi
http://lgusb.wikispaces.com/space/changes?o=20&time=1275219671
e questo...
http://lgusb.wikispaces.com/Firmware+Updates
Io però c'ho capito un po' poco...soprattuto quale siano compatibili col nostro m2362d.
Se qualcuno vuole fare da cavia:D
Non sono i firmware per la nostra serie. Nella home c'è scritto: "Here you'll find the latest firmwares for the LG LCD - LF/LH and some LU European models."
VILLO1988
07-06-2010, 21:45
Ciao voi come lo avete impostato?
Intendo parametri come, retroilluminazione, contrasto ecc.
RaveMaster
10-06-2010, 08:13
a me rai hd si vede con le bande nere ai lati... però su info c'è scritto 1080i 16:9... come mai?
i mondiali li faranno con le bande nere?
VILLO1988
10-06-2010, 10:05
Ciao voi come lo avete impostato?
Intendo parametri come, retroilluminazione, contrasto ecc.
nessuno???
Up!!
a me rai hd si vede con le bande nere ai lati... però su info c'è scritto 1080i 16:9... come mai?
i mondiali li faranno con le bande nere?
No i mondiali saranno a schermo intero..
Sono alcuni programmi che vengono upscalati e trasmessi in 4:3 con bande nere anche se lo standard è 16.9 in modo da non perdere la qualità dell'immagine..
E' un canale un po' così..
BatPippo
11-06-2010, 12:22
Qualcuno sa dirmi le differenze tra il ns m2362d, l'M237Wdp e il nuovissimo M2380D (visto da Tr0ny oggi). Di mio so che l'm237wd ha cmq il dvb-t mpeg4 e la usb mentre il m2380d e' a LED ed ha la porta usb che legge anche i divx HD pero' non ha la DVI. Qualcuno saprebbe per un utilizzo principale come monitor (generico, film e giochi) quale dei 3 e' piu' indicato?
Grazie
Qualcuno sa dirmi le differenze tra il ns m2362d, l'M237Wdp e il nuovissimo M2380D (visto da Tr0ny oggi). Di mio so che l'm237wd ha cmq il dvb-t mpeg4 e la usb mentre il m2380d e' a LED ed ha la porta usb che legge anche i divx HD pero' non ha la DVI. Qualcuno saprebbe per un utilizzo principale come monitor (generico, film e giochi) quale dei 3 e' piu' indicato?
Grazie
se hai una scheda video con l'attacco hdmi sicuramente vadi di led m2380d , per il resto gli altri li conosco poco a parte il 2362 che ha una buona resa in dvi
VILLO1988
12-06-2010, 23:07
nessuno???
Up!!
Mi autoquoto..
Queste sono le mie impostazioni:
-retroilluminazione 98
-contrasto 98
-luminosità 40
-nitidezza 43
-colore 66
-tinta 0
in avanzate
-temperatura colore medio
-contrasto dinamico alto
-colore dinamico alto
-gamma alto
gli altri non ho capito a cosa servano..
Garagino
14-06-2010, 07:23
A propoposito di luminosità:
l'altro giorno, vedendo l'immagine troppo scura, la passavo da 50 a 65 e fin lì tutto ok (stavo giocando alla PS3 collegata in HDMi).
Dopo 2 minuti esatti, l'immagine tornava scura, andavo nele impostazioni e la ritrovavo a 50.
Così per 4/5 volte dopodichè ho desistito e ho spento tutto.
Come se ci fosse stata una sorta di timer che lo riportava ai settaggi di default!:confused: :confused:
:help:
VILLO1988
14-06-2010, 10:21
A propoposito di luminosità:
l'altro giorno, vedendo l'immagine troppo scura, la passavo da 50 a 65 e fin lì tutto ok (stavo giocando alla PS3 collegata in HDMi).
Dopo 2 minuti esatti, l'immagine tornava scura, andavo nele impostazioni e la ritrovavo a 50.
Così per 4/5 volte dopodichè ho desistito e ho spento tutto.
Come se ci fosse stata una sorta di timer che lo riportava ai settaggi di default!:confused: :confused:
:help:
L'unica impostazione che puoi cambiare è "standard" e questa cambia da sola a seconda che sei sul dtt, tv,hdmi, rgb\dvi. Insomma ognuno ha le proprie..
Se lasci sempre standard, quando ti sposti su un altra uscita, cambi le impostazioni manualmente!!
Niko Bellic
19-06-2010, 11:41
Ragazzi ho un problema sul mio M2362D.
In diverse situazioni mi capita che il volume della tv si abbassa e si alza sia quando premo nel telecomando di sky lo scorrimento dei canali, quando cambio canale, addirittura quando accendo e spengo il condizionatore della mia stanza, a volte anche quando cambio canale nella tv della cucina. Ho fatto anche il tentativo di disintonizzare il telecomando di sky con il tv, ma non è questo il problema visto che lo scherzetto lo fa comunque.
Curioso anche il fatto che se metto l'uscita in antenna il problema non c'è, mentre se metto l'uscita hdmi2(dove ho sky) capita praticamente sempre.
Che fare?
Ho comprato in promozione a 299€ l'M2762 e il firmware al suo interno è la versione 3.05. Sul sito italiano LG risulta esser l'ultima versione per questo modello, ma ho visto che le altre misure della stessa serie hanno firmware molto più progrediti ed arrivano fino al 3.13. Approfondendo la questione, dal lato strettamente componentistico i prodotti della gamma XX62 sono identici, quindi il mio interrogativo è: qualcuno ha trovato versioni più aggiornate per l'M2762 della 3.05 oppure ha addirittura provato ad installare le versioni di firmware per gli altri modelli?
VegetaSSJ5
21-06-2010, 00:14
Ho comprato in promozione a 299€ l'M2762 e il firmware al suo interno è la versione 3.05. Sul sito italiano LG risulta esser l'ultima versione per questo modello, ma ho visto che le altre misure della stessa serie hanno firmware molto più progrediti ed arrivano fino al 3.13. Approfondendo la questione, dal lato strettamente componentistico i prodotti della gamma XX62 sono identici, quindi il mio interrogativo è: qualcuno ha trovato versioni più aggiornate per l'M2762 della 3.05 oppure ha addirittura provato ad installare le versioni di firmware per gli altri modelli?
anch'io ho un m2762, ma a quanto pare non se lo fila nessuno, neanche quelli del supporto lg (gli ho scritto un po' di tempo fa...) :(
angelosss
21-06-2010, 07:38
ragazzi potete verificare anche voi? non so se è stato già trattato..leggere tutte ste pagine mi sembrano un po tante.
allora... girando ieri per i menu dell'lg 20" ho notato che quando si sta su un canale e si clicca guide escono delle voci...in particolare una con il pallino giallo dove dice registrazione, quindi mi sono chiesto.... nooo è possibile anche registrare i programmi tv!?
è possibile? o e solo una funzione di memoria ?
Niko Bellic
23-06-2010, 10:10
Ragazzi ho un problema sul mio M2362D.
In diverse situazioni mi capita che il volume della tv si abbassa e si alza sia quando premo nel telecomando di sky lo scorrimento dei canali, quando cambio canale, addirittura quando accendo e spengo il condizionatore della mia stanza, a volte anche quando cambio canale nella tv della cucina. Ho fatto anche il tentativo di disintonizzare il telecomando di sky con il tv, ma non è questo il problema visto che lo scherzetto lo fa comunque.
Curioso anche il fatto che se metto l'uscita in antenna il problema non c'è, mentre se metto l'uscita hdmi2(dove ho sky) capita praticamente sempre.
Che fare?
Nessuno ha mai avuto un problema del genere? :stordita:
VILLO1988
23-06-2010, 12:28
ragazzi potete verificare anche voi? non so se è stato già trattato..leggere tutte ste pagine mi sembrano un po tante.
allora... girando ieri per i menu dell'lg 20" ho notato che quando si sta su un canale e si clicca guide escono delle voci...in particolare una con il pallino giallo dove dice registrazione, quindi mi sono chiesto.... nooo è possibile anche registrare i programmi tv!?
è possibile? o e solo una funzione di memoria ?
Penso che non possa salvare proprio un bel niente, proprio perchè servirebbe un dispotivo esterno; infondo non hai spazio dove salvare..(e neanche ram per farlo)
Mi sembra d'averlo già utilizzato quel tasto giallo e se non ricordo male si chiama "programmazione" ovvero serve per cambiare canale quando finisce il programma finisce e ne inizia un altro..
VILLO1988
23-06-2010, 12:38
Penso che non possa salvare proprio un bel niente, proprio perchè servirebbe un dispotivo esterno; infondo non hai spazio dove salvare..(e neanche ram per farlo)
Mi sembra d'averlo già utilizzato quel tasto giallo e se non ricordo male si chiama "programmazione" ovvero serve per cambiare canale quando finisce il programma finisce e ne inizia un altro..
Mi autoquoto perchè ho provato a farlo e quella cosa si chiama "registrazione vcr" ovvero significa che serve si per registrare ma solo nel momento in cui hai un registratore collegato alla tramite scart..
In pratica, con il digitale(che utilizza l'av) i registratori hanno dei problemi poichè viene utilizzato lo stesso av; e questa funzione dovrebbe servire per risolvere il problema, se non ho capito male..
angelosss
23-06-2010, 13:48
quindi se collego un videoregistratore che ha la presa a scart possoo registrare?
forse ho capito male!?
edit: è possibile se si attaccasse un hard disk esterno?
VILLO1988
23-06-2010, 15:38
quindi se collego un videoregistratore che ha la presa a scart possoo registrare?
forse ho capito male!?
edit: è possibile se si attaccasse un hard disk esterno?
Si se attaccassi un registratore potresti..
ma soltanto quello, o un applicazione simile; mentre se attaccasi un hd non penso ci riusciresti..
Prova per sicurezza..:D
VegetaSSJ5
24-06-2010, 22:49
NUOVO FIRMWARE PER M2762
sul sito lg è uscito il firmware 3.10 per il monitor M2762D-PZ, scaricabile da qui (http://www.lg.com/it/products/documents/M2762D-PZ_IC104_V3.10_1FC0_2010-05-06.bin).
Io ho aggiornato e almeno nel menu non ho notato nulla di diverso, a parte il fatto che prima avevo sbloccato il menu divx e ora si è nascosto di nuovo.
Inoltre tanto per rispondere alla FAQ sul fatto se i modelli xxx-PC e -PZ siano diversi, sul sito lg ci sono 2 pagine differenti, ma effettivamente non si capiscono le differenze.
La pagina per il M2762D-PZ è:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp
La pagina per il M2762D-PC è:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PC.jsp
VILLO1988
24-06-2010, 22:56
NUOVO FIRMWARE PER M2762
sul sito lg è uscito il firmware 3.10 per il monitor M2762D-PZ, scaricabile da qui (http://www.lg.com/it/products/documents/M2762D-PZ_IC104_V3.10_1FC0_2010-05-06.bin).
Io ho aggiornato e almeno nel menu non ho notato nulla di diverso, a parte il fatto che prima avevo sbloccato il menu divx e ora si è nascosto di nuovo.
Inoltre tanto per rispondere alla FAQ sul fatto se i modelli xxx-PC e -PZ siano diversi, sul sito lg ci sono 2 pagine differenti, ma effettivamente non si capiscono le differenze.
La pagina per il M2762D-PZ è:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp
La pagina per il M2762D-PC è:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PC.jsp
Si è il mistero di questo tv, la distinzione esiste anche sulle altre dimensioni del tv. BAH!
Qui bisogna chiamare raz degan.
BatPippo
25-06-2010, 10:39
Si era già detto qualke post indietro che la differenza tra PC e PZ sta nella funzione HOTEL, una non meglio definita possibilità di utilizzare il PZ negli Hotel forse per sincronizzazione o altro. Notizia confermatami dalla LG con una pronta risposta alla mia email (entro 24 ore)!
Il mio Monitor acquistato un mesetto fa ha la vers. fw 3.13!
Gregory_House
25-06-2010, 17:10
Salve a tutti, da ieri sono un felice possessore di un LG M2262D (quello da 21,5" per intenderci) tutto ok anche se c'è una cosa che non mi convince.
Quando lo uso come monitor del pc, sia che mi trovi sotto linux che sotto windows il l'immagine del desktop esce dai confini del monitor. Per sistemarla mi basta andare nel menu dello schermo e cambiare il rapporto d'aspetto da 16:9 a solo ricerca. Tutto ok se non fosse che ogni volta che spengo il monitor perdo questa impostazione e devo risistemarla ad ogni riaccensione.
Vi chiedo come sia possibile fare in modo che rimanga sempre?
Grazie in anticipo per i chiarimenti :)
VILLO1988
25-06-2010, 17:18
Salve a tutti, da ieri sono un felice possessore di un LG M2262D (quello da 21,5" per intenderci) tutto ok anche se c'è una cosa che non mi convince.
Quando lo uso come monitor del pc, sia che mi trovi sotto linux che sotto windows il l'immagine del desktop esce dai confini del monitor. Per sistemarla mi basta andare nel menu dello schermo e cambiare il rapporto d'aspetto da 16:9 a solo ricerca. Tutto ok se non fosse che ogni volta che spengo il monitor perdo questa impostazione e devo risistemarla ad ogni riaccensione.
Vi chiedo come sia possibile fare in modo che rimanga sempre?
Grazie in anticipo per i chiarimenti :)
che io sappia non esiste modo, a meno che tu non lo utilizzassi solo ed esclusivamente come monitor.
Io ho il medesimo problema con la risoluzione, e benchè abbia installato entrambi i monitor sullo stesso pc, quando collego il cavo ed xp riconosce il pc lascia sempre la stessa risoluzione; benchè io ogni volta gli metta 1920x1080..
BatPippo
25-06-2010, 20:03
Con che cavo li avete collegati DVI o VGA?
Gregory_House
25-06-2010, 20:23
Con che cavo li avete collegati DVI o VGA?
Hdmi, perchè?
BatPippo
25-06-2010, 20:58
Potrebbe dipendere dal cavo!
Gregory_House
26-06-2010, 09:24
Potrebbe dipendere dal cavo!
In che senso potrebbe dipendere dal cavo?
Cioè potrebbe essere rotto oppure potrebbe essere del tipo sbagliato?
BatPippo
26-06-2010, 12:33
Dato che io ce l'ho collegato con il DVI e non me lo fa pensavo che potrebbe dipendere dal tipo di cavo utilizzato!
Gregory_House
26-06-2010, 14:45
Dato che io ce l'ho collegato con il DVI e non me lo fa pensavo che potrebbe dipendere dal tipo di cavo utilizzato!
Infatti anche a me con il dvi funziona bene. Sta cosa è molto strana...:confused:
Qualcuno mi sa dire perchè con l'hdmi succede e con la dvi no?
vincenzo92x
29-06-2010, 12:54
ciao ragazzi ho programmato un telecomando universale della stand modello f-2100 maq non riesco ad entrare nel service menu...x favore mi potete dare una mano?
big larry
01-07-2010, 07:22
M2262D-PZ, posseggo il suddetto TV LG e per la seconda volta si è presentato il problema,4 settimane fà senza spiegazione, ha smesso di funzionare e lo schermo è diventato tutto bianco con l'indicazione del firmware 3.10 che girava tutto attorno, lo portai in assistenza e dopo una decina di giorni me lo riconsegnarano, mi dissero che la riparazione consisteva nel resettare il TV.
Ieri sera, dopo circa un mese dalla riparazione, ancora la stessa menata, schermo bianco con scritta 3.10, non risponde ai comandi, uguale all'altra volta, dovrò riportarlo in Assistenza.
E che palle però, ma come caXXo li progettano stì TV-LCD, dai, ma non esiste.
Qualcuno conosce il modo per resettare questo LG senza portarlo in Assistenza?
Ciao,
io sono un possessore del monitor m2262d-wc Bianco e da quando l'ho comprato mi sono trovato di fronte a questo difetto:
dopo aver tenuto acceso la tv per un po' di tempo, ho notato che quando la spengo il monitor comincia a "scoppiettare" per almeno 10-15 minuti (cosa alquanto fastidisoa visto che lo tengo in camera da letto)
Dite che devo portarlo in assistenza o è una cosa normale?
grazie mille!
VILLO1988
01-07-2010, 12:33
Ciao,
io sono un possessore del monitor m2262d-wc Bianco e da quando l'ho comprato mi sono trovato di fronte a questo difetto:
dopo aver tenuto acceso la tv per un po' di tempo, ho notato che quando la spengo il monitor comincia a "scoppiettare" per almeno 10-15 minuti (cosa alquanto fastidisoa visto che lo tengo in camera da letto)
Dite che devo portarlo in assistenza o è una cosa normale?
grazie mille!
portalo in assistenza ed anche di corsa..
M2262D-PZ, posseggo il suddetto TV LG e per la seconda volta si è presentato il problema,4 settimane fà senza spiegazione, ha smesso di funzionare e lo schermo è diventato tutto bianco con l'indicazione del firmware 3.10 che girava tutto attorno, lo portai in assistenza e dopo una decina di giorni me lo riconsegnarano, mi dissero che la riparazione consisteva nel resettare il TV.
Ieri sera, dopo circa un mese dalla riparazione, ancora la stessa menata, schermo bianco con scritta 3.10, non risponde ai comandi, uguale all'altra volta, dovrò riportarlo in Assistenza.
E che palle però, ma come caXXo li progettano stì TV-LCD, dai, ma non esiste.
Qualcuno conosce il modo per resettare questo LG senza portarlo in Assistenza?
io inizio ad ipotizzare col deretano..
non è possibile infatti che si rompano così facilmente, il mio è finito in assistenza 3 volte in 2 mesi e ad oggi sembra funzionare(non diciamolo a voce troppo alta). Fortunamente la garanzia è di 3 anni, quindi di problemi se ne avrà ancora spero li risolvano..
Aspetta però, ora mi viene in mente che anche a me quando cambio canale alle volte si blocca e non riesco per qualche secondo a cambiare canale,(mi succede in particolare con La5). Succede anche ad altri??
Inoltre quando faccio la panoramica e trovo un canale che non prendo perfettamente(tipo bande colorate) il tv si bloccca e non vuole cambiare canale, alle volte io impiego quasi un minuto..
Ora, io spero d'avere tanti canali che non prendo bene così vedo se si rompe, prima che sia troppo tardi..
ti ringrazio per la risposta, ma mi sai dire a cosa è dovuto lo "scoppiettio" e perchè devo portarlo all'assistenza di corsa? c'è rischio che si rompa?
ti ringrazio
ti ringrazio per la risposta, ma mi sai dire a cosa è dovuto lo "scoppiettio" e perchè devo portarlo all'assistenza di corsa? c'è rischio che si rompa?
ti ringrazio
lo scoppiettio è dovuto alle plastiche quando si riscaldano e poi si raffreddano, almeno così mi succede con la ps3 ed il vecchio 15'', il samsung in firma nn lo fa
ah, allora se lo scoppiettio è dovuto al riscaldamento delle plastiche non devo portarlo in assistenza?
lo chiedo perchè il centro assistenza più vicino a me è a Legnano,e siccome dista parecchio lo vorrei portare solo se necessario...grazie
ah, allora se lo scoppiettio è dovuto al riscaldamento delle plastiche non devo portarlo in assistenza?
lo chiedo perchè il centro assistenza più vicino a me è a Legnano,e siccome dista parecchio lo vorrei portare solo se necessario...grazie
nn ti posso dare questa certezza, confrontati con gli altri che hanno lo stesso monitor.
ma come funziona con la granzia, sicuro che chiamndo il numero verde nn se lo vengono a prendere?
VILLO1988
01-07-2010, 15:46
Io non so che problema abbia, e quindi non era mia intenzione allarmarti ma solo dirti di tenere un occhio ben aperto ai problemi di questo monitor, perchè oramai ci sono anche fin troppi casi di persone che ne hanno avuti!
Magari chiama l'assistenza e prova a chiedergli cosa fare?
grazie per le risposte! proverò a chiamare l'assistenza sperando che se lo vengano a prendere qualora dovesse esser riparato,speriamo...!
Garagino
01-07-2010, 19:34
Fortunamente la garanzia è di 3 anni, quindi di problemi se ne avrà ancora spero li risolvano..
Della casa o l'hai allungata a pagamento?
Aspetta però, ora mi viene in mente che anche a me quando cambio canale alle volte si blocca e non riesco per qualche secondo a cambiare canale,(mi succede in particolare con La5). Succede anche ad altri??
Mi succede solo col 23", col 20" e col 22" nessun problema.
M2262D-PZ, posseggo il suddetto TV LG e per la seconda volta si è presentato il problema,4 settimane fà senza spiegazione, ha smesso di funzionare e lo schermo è diventato tutto bianco con l'indicazione del firmware 3.10 che girava tutto attorno, lo portai in assistenza e dopo una decina di giorni me lo riconsegnarano, mi dissero che la riparazione consisteva nel resettare il TV.
Ieri sera, dopo circa un mese dalla riparazione, ancora la stessa menata, schermo bianco con scritta 3.10, non risponde ai comandi, uguale all'altra volta, dovrò riportarlo in Assistenza.
E che palle però, ma come caXXo li progettano stì TV-LCD, dai, ma non esiste.
Qualcuno conosce il modo per resettare questo LG senza portarlo in Assistenza?
io ho avuto lo stesso problema, ma con il 3.05.0...
l'ho segnalato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32513190&postcount=186
se mi dici che anche con il 3.10 lo fa stiamo messi bene :| peccato perche' il monitor e' ottimo secondo me...
Della casa o l'hai allungata a pagamento?
Forse QUA (http://www.lg.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=M2362D-PC&initialTab=faq) ? ;)
Sempre IMHO
Rik
VILLO1988
04-07-2010, 16:08
Della casa o l'hai allungata a pagamento?
Mi succede solo col 23", col 20" e col 22" nessun problema.
La garanzia è della casa mi sembra che sia stata allungata dai soliti 2 anni a 3 obbligatori.
Come non ti succede col 22? a me invece si succede proprio con quello, allora è un problema comune che penso dipenda dal fatto che quando un canale non è stabile allora il tv ha problemi a sintonizzarlo.
Se hai un altro decoder prova a vedere se magari vedi abbastanza bene un canale mentre con questo lg vedrai che invece ti salta. Presumo che sia molto sensibile il decoder interno..
Ho fatto l'aggiornamento alla versione 3.10 del mio M2762, è andato tutto bene, ma quando sono entrato nell'EZ Adjust Menu (il menu di servizio, per intenderci) e sono arrivato alla voce EMF-PM non ho più la possibilità di cambiare l'impostazione in EMF-PMM. Il codice accanto alla voce Tool Option è 21709, se può servire a qualcuno ad aiutarmi. Vorrei riuscire a ripristinare la possibilità di vedere i DivX da porta USB, come facevo con la precedente versione 3.05!
gino.gino
05-07-2010, 13:58
Ho fatto l'aggiornamento alla versione 3.10 del mio M2762, è andato tutto bene, ma quando sono entrato nell'EZ Adjust Menu (il menu di servizio, per intenderci) e sono arrivato alla voce EMF-PM non ho più la possibilità di cambiare l'impostazione in EMF-PMM. Il codice accanto alla voce Tool Option è 21709, se può servire a qualcuno ad aiutarmi. Vorrei riuscire a ripristinare la possibilità di vedere i DivX da porta USB, come facevo con la precedente versione 3.05!
Cavolo meno male che non ho ancora aggiornato, invece di risolvere i numerosi problemi che ha il firmware di questo televisore hanno pensato a bloccare la possibilità di vedere i divx, devo dire che questo atteggiamento dell'azienda è deplorevole e poco curante dei clienti
VegetaSSJ5
05-07-2010, 17:57
Cavolo meno male che non ho ancora aggiornato, invece di risolvere i numerosi problemi che ha il firmware di questo televisore hanno pensato a bloccare la possibilità di vedere i divx, devo dire che questo atteggiamento dell'azienda è deplorevole e poco curante dei clienti
per quanto mi riguarda è l'ultimo prodotto lg che compro... ;)
Ho fatto l'aggiornamento alla versione 3.10 del mio M2762, è andato tutto bene, ma quando sono entrato nell'EZ Adjust Menu (il menu di servizio, per intenderci) e sono arrivato alla voce EMF-PM non ho più la possibilità di cambiare l'impostazione in EMF-PMM. Il codice accanto alla voce Tool Option è 21709, se può servire a qualcuno ad aiutarmi. Vorrei riuscire a ripristinare la possibilità di vedere i DivX da porta USB, come facevo con la precedente versione 3.05!
Certo che chissà con che criterio fanno gli aggiornamenti.
Per il 2362 il firmware è fermo a novembre 2009.
Comunque adesso che so che ci potrebbero essere problemi con i Divx e la porta Usb, se rilasciano un aggiornamento per il mio tv, me ne guarderò bene dall'aggiornare. :muro:
Comunque se il vostro firmware è di maggio, chissà perchè non lo rilasciano anche per il 2362. :confused:
Sempre IMHO
Rik
Piccolo aggiornamento.
Sono andato sul sito LG e ho provato a scaricare i vari firmware della serie e ho ottenuto questi risultati:
2762 rilascia il firmware M2762D-PZ_IC104_V3.10_1FC0_2010-05-06.bin
2362 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2262 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2062 SORPRESA SORPRESA..... RILASCIA il firmware M2362D-PZ_IC104_V3.16_2DFB_2010-05-06.bin
Che si siano un po' incasinati ?
VILLO1988
09-07-2010, 18:27
Piccolo aggiornamento.
Sono andato sul sito LG e ho provato a scaricare i vari firmware della serie e ho ottenuto questi risultati:
2762 rilascia il firmware M2762D-PZ_IC104_V3.10_1FC0_2010-05-06.bin
2362 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2262 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2062 SORPRESA SORPRESA..... RILASCIA il firmware M2362D-PZ_IC104_V3.16_2DFB_2010-05-06.bin
Che si siano un po' incasinati ?
Bè io ho il 2262 e m'è finito in assistenza da poco(giusto in tempo per i mondiali) e grazie a quello ho il 3.16.
Figurati come aggiornano bene..(è passato un anno dall'ultimo rilasciato)
Piccolo aggiornamento.
Sono andato sul sito LG e ho provato a scaricare i vari firmware della serie e ho ottenuto questi risultati:
2762 rilascia il firmware M2762D-PZ_IC104_V3.10_1FC0_2010-05-06.bin
2362 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2262 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2062 SORPRESA SORPRESA..... RILASCIA il firmware M2362D-PZ_IC104_V3.16_2DFB_2010-05-06.bin
Che si siano un po' incasinati ?
Forse sono stato un pò audace...
Ho preso il firmware sulla pagina del 2062 (ce ne sono due:io ho preso il bin v.3.16, quello nello zip è la v.3.15) l'ho messo su pennetta e ho flashato il mio M2362D-PC che montava di default la 3.10.
Mi ha riconosciuto l'aggiornamento e l'ho eseguito...
E' scomparsa ovviamente la possibilità di vedere i divx da usb ma cercherò di rimetterlo a posto...
Adesso lo metterò sotto torchio per vedere se tutto funzia regolarmente e se ci sono migliorie o peggioramenti.
Di sicuro il mio problema principale è la scarsa ricezione dei canali analogici\ddt laddove altri tv invece sulla medesima presa sintonizzano meglio.
Edit:
Mi pare molto più reattivo nel cambio canali e generalmente negli spostamenti\selezioni menu. Nessun problemo riscontrato. :)
Forse sono stato un pò audace...
Ho preso il firmware sulla pagina del 2062 (ce ne sono due:io ho preso il bin v.3.16, quello nello zip è la v.3.15) l'ho messo su pennetta e ho flashato il mio M2362D-PC che montava di default la 3.10.
Mi ha riconosciuto l'aggiornamento e l'ho eseguito...
E' scomparsa ovviamente la possibilità di vedere i divx da usb ma cercherò di rimetterlo a posto...
Adesso lo metterò sotto torchio per vedere se tutto funzia regolarmente e se ci sono migliorie o peggioramenti.
Di sicuro il mio problema principale è la scarsa ricezione dei canali analogici\ddt laddove altri tv invece sulla medesima presa sintonizzano meglio.
Edit:
Mi pare molto più reattivo nel cambio canali e generalmente negli spostamenti\selezioni menu. Nessun problemo riscontrato. :)
Nessun problemo riscontrato a parte quello IMPORTANTISSIMO evidenziato in rosso.
Se non riesci a risolverlo, penso che NESSUNO aggiornerà il firmware.
Sempre IMHO (ma non tanto)
Rik
Nessun problemo riscontrato a parte quello IMPORTANTISSIMO evidenziato in rosso.
Se non riesci a risolverlo, penso che NESSUNO aggiornerà il firmware.
Sempre IMHO (ma non tanto)
Rik
Per me non è un problema... Come credo non lo sarà per tutti quelli che hanno uno xtreamer, medley, western digital live collegsto all' LCD con cui poter vedere in HD tutti i filmati e non solo divx... :p
Per me non è un problema... Come credo non lo sarà per tutti quelli che hanno uno xtreamer, medley, western digital live collegsto all' LCD con cui poter vedere in HD tutti i filmati e non solo divx... :p
Potrebbe essere un problema se non è il tv principale di casa, vuoi guardare un divx una volta al mese e non hai voglia di spostare bussolotto con 2 cavi e trasformatore.
Tutto questo ovviamente per installare un firmware nuovo dai DUBBI miglioramenti (Almeno se mi facesse il caffè allora potrei pensarci). :Prrr:
Poi comunque è sempre IMHO :D
Rik
ma con il 3.10 è possibile fare la modifica per sbloccare l'usb?
ma con il 3.10 è possibile fare la modifica per sbloccare l'usb?
Io ho la 3.10 su un 23" ed è possibile farlo. ;)
Rik
Andrit87
11-07-2010, 14:26
ragazzi mi è successo un problema con un lg m2362d... in pratica oggi accendo il tv e lo schermo è bianco con la scritta che lampeggi che dice "V3.08.0", soppongo sia la versione del software, ma io non ho fatto alcun aggiornamento, anche se non escludo di aver premuto l'opzione nel pannello... ma non ho proseguito oltre... come risolvo?? vi ringrazio... :cry: :cry:
Andrit87
11-07-2010, 17:30
ragazzi mi è successo un problema con un lg m2362d... in pratica oggi accendo il tv e lo schermo è bianco con la scritta che lampeggi che dice "V3.08.0", soppongo sia la versione del software, ma io non ho fatto alcun aggiornamento, anche se non escludo di aver premuto l'opzione nel pannello... ma non ho proseguito oltre... come risolvo?? vi ringrazio... :cry: :cry:
ragazzi ho risolto, non so cosa fosse successo, ma sono andato sul sito dell'lg e ho seguito la procedura per aggiornare il firmware, portandolo al 3.10.0, dopo ho sintonizzato tutto e ora si vede :) l'unica cosa che mi è rimasta e che mi compare la scritta in alto che lampeggia "V3.10.0"... in un riquadro grigio... ma come si leva??!?!?!?!?!?
Andrit87
11-07-2010, 17:42
scusate se faccio un post dietro l'altro, ma sembra essersi risolto anche l'altro problema che avevo segnalato, mi è bastato spegnere la tv e riaccenderla dopo 1 min... boooooo spero possa essere utile a qualcuno la mia esperienza :D
Andrit87
12-07-2010, 12:08
ragazzi oggi ho riavuto di nuovo il problema, schermata bianca, con scritta della versione del firmware che lampeggia... (stavolta 3.10), ho premuto exit e mi è tornato alla tv, ma avevo i canali tutti diversi... (prendevo la BBC sull'1... ovviamente non la vedevo)... alla fine mi sono andato nelle opzioni ed ho fatto il reset di fabbrica... speriamo di risolvere.. adesso sto facendo la sintonizzazione dei canali.. speriamo bene, vi tengo aggiornati...
ps. forse non è molto frequentata la discussione, ma io scrivo cmq, magari a qualcuno può servire
Niko Bellic
12-07-2010, 14:10
ragazzi oggi ho riavuto di nuovo il problema, schermata bianca, con scritta della versione del firmware che lampeggia... (stavolta 3.10), ho premuto exit e mi è tornato alla tv, ma avevo i canali tutti diversi... (prendevo la BBC sull'1... ovviamente non la vedevo)... alla fine mi sono andato nelle opzioni ed ho fatto il reset di fabbrica... speriamo di risolvere.. adesso sto facendo la sintonizzazione dei canali.. speriamo bene, vi tengo aggiornati...
ps. forse non è molto frequentata la discussione, ma io scrivo cmq, magari a qualcuno può servire
A me una volta è capitata una situazione del genere, ma ho semplicemente staccato e riattaccato l'alimentazione al tv e rifatto la sintonizzazione dei canalie il problema non si è riproposto più :boh:
BatPippo
12-07-2010, 14:47
Io ho la versione v3.13 e i divx su USB funzionano ancora!
Io ho la versione v3.13 e i divx su USB funzionano ancora!
Su quale modello ?
L'hai scaricata (se si da dove perchè sul sito ufficiale non c'è traccia), oppure era già preinstalata nel nuovo tv acquistato ?
Rik
big larry
12-07-2010, 23:18
Piccolo aggiornamento.
Sono andato sul sito LG e ho provato a scaricare i vari firmware della serie e ho ottenuto questi risultati:
2762 rilascia il firmware M2762D-PZ_IC104_V3.10_1FC0_2010-05-06.bin
2362 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2262 rilascia il firmware 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
2062 SORPRESA SORPRESA..... RILASCIA il firmware M2362D-PZ_IC104_V3.16_2DFB_2010-05-06.bin
Che si siano un po' incasinati ?
Secondo me, questi della LG stanno facendo un gran casino, hanno talmente tanti prodotti a catalogo che vanno in confusione.
io ho una M227WDP-PZ e con il Fw originale 3.03 avevo sbloccato l'usb. poi aggiornando alla 3.09 dal sito e andando nel menu segreto non mi fa più cambiare EMF-PM in EMF-PMM.
ho scaricato allora
M237WDP-PZ_IC104_V3.11_B0A3_2010-05-06
e nemmeno con questo FW mi permette la modifica.
l'unica soluzione sarebbe tornare indietro, mettere un firmware più vecchio funzionante (3.03) ma farlo leggere come uno più aggiornato, nel mio casodovrebbe chiamarsi 3.12. qualcuno lo sa fare?
su un forum straniero ho trovato la soluzione, ma io non ci riesco.
How to downgrade firmware for M2364D with 3.14 (maybe higher, not tested)
Make sure you understand everything, otherwise do not try. You remain responsible of your acts.
Method involves patching the firmware from LG Italy to make it look like an higher version than the one you have (I have 3.14, so tried with 3.15), in order to bypass the lock to prevent downgrading. But at the end you'll be offered with a choice, and the firmware finally burned will be the 3.14 original, unpatched (to minimize risk).
1 - Download M2362D firmware from LG Italy (3.10)
2 - Copy it to another file, and change the two occurrences of "3.10" to "3.15", or higher (depends on the version you have, make it higher). This step may not be needed but...
3 - Using an hex editor, edit the copied file, and replace four occurrences of "030A00" to "030F00" (or whatever hex string that matches the version you have put in the filename, in hex). The four occurrences are located at offsets 108 and 40108 (a couple at each position), in both cases a few bytes before a string containing "M2362D-PZ".
4 - Copy BOTH fw files (original 3.10 and patched) to the root folder of a USB drive.
5 - With the TV powered off, insert the USB drive
6 - Power on the TV
7 - If all the previous steps are correct, you should be presented with a window offering you to upgrade to one of the two versions of the firmware you have copied in the USB drive.
8 - SELECT THE UNPATCHED VERSION 3.10 (God only knows what would happen with the patched version), and click OK.
9 - When it has been finish, push exit on the remote. The TV will reboot. Make sure you extract the USB drive to avoid going again in the upgrade process (remember, your TV at that point will have 3.10, and you still have your patched 3.15 in the drive).
10 - At this point, you can apply the known method to enable DIVX on a 3.10 TV (infrared hack).
11 - Enjoy
Remember this has been tested on a M2362D with 3.14. No idea how other sizes of same model, or different firmware versions, will react.
Good luck.
BatPippo
13-07-2010, 14:38
Su quale modello ?
L'hai scaricata (se si da dove perchè sul sito ufficiale non c'è traccia), oppure era già preinstalata nel nuovo tv acquistato ?
Rik
No, già al momento dell'acquisto è uscito con questa versione. Ho fatto la modifica all'usb e da allora non ho cambiato piu' nulla. Cmq sulla serie w237 sempre della LG uno che ho comprato in negozio piu' di recente non permetteva piu' di fare la modifica
Sempre IMHO ma non troppo.... :)
Questo Monitor TV ha già una serie conclamata di difetti + o - diffusi...
La possibilità di abilitare la visione di avi e mpeg tramite presa usb posteriore rappresenta senz'altro una comodità ma
1) non è un procedura facile e alla portata di tutti (molti hanno pistolato in altre impostazioni e brikkato la tv)
2) invalida la garanzia (e addio pure a quella poco decente che forniscono)
3) la visione è limitata a quei formati e non con tutti i codec più aggiornati (ad.es. quelli HD) così come la visione "tagliata" di alcuni formati
4) a prezzi ridicoli si trovano bagaglini per la riproduzione di molti più formati video\audio (wd mini a 29€)
GLi aggiornamenti firmware dovrebbero servire a correggere bug e implementare nuove funzioni (e questo caso sembra totalmente smentito dalle ultime versioni firmware che inibiscono totalmente tale possibilità). E' anche evidente che il servizio di supporto è totalmente confusionario e disallineato ma potremmo organizzarci per chiedere all'unisono al centro assistenza LG di intervenire affinchè risponda alle diverse tipologie di problemi riscontrati. L'ultimo firmware installato 3.16, personalmente, lo noto più veloce e più snello ma già con la 3.10 non avevo, oltre la sintonizzazione canali (che è anche essa notevolmente migliorata), problemi gravi.
gino.gino
14-07-2010, 12:14
Potremmo collaborare per creare un form di una lettera di reclamo da inviare ognuno di noi la stessa alla lg dove chiediamo che si dia un mossa a far uscire un firmware decente e fedele alla politica di aggiornamenti che hai sottolineato, cioè aumento di funzionalità e bugfix.
Chi si piglia la briga di fare una bozza?
VegetaSSJ5
14-07-2010, 12:24
Potremmo collaborare per creare un form di una lettera di reclamo da inviare ognuno di noi la stessa alla lg dove chiediamo che si dia un mossa a far uscire un firmware decente e fedele alla politica di aggiornamenti che hai sottolineato, cioè aumento di funzionalità e bugfix.
Chi si piglia la briga di fare una bozza?
in parecchi abbiamo inviato dei reclami, singolarmente, ricevendo le solite fregnacce per risposta...
non so a cosa possa servire una protesta comune...
VILLO1988
14-07-2010, 13:22
in parecchi abbiamo inviato dei reclami, singolarmente, ricevendo le solite fregnacce per risposta...
non so a cosa possa servire una protesta comune...
bè io ci starei e conosco altri che hanno questo monitor tv e lamentano tutti gli stessi problemi.
-Tv che si spegne di colpo mentre si sintonizza un canale non molto stabile.
-Tv che si blocca per un po' su alcuni canali.
-Cambio dei canali col tasto "ok".(solo per alcuni, poi torna normale)
-Sintonizzazione automatica che cancella tutti i canali precedentemente sintonizzati, quando per cancellarli esiste il reset.
Quando volete io direi di scatenare l'inferno!!
big larry
14-07-2010, 14:04
bè io ci starei e conosco altri che hanno questo monitor tv e lamentano tutti gli stessi problemi.
-Tv che si spegne di colpo mentre si sintonizza un canale non molto stabile.
-Tv che si blocca per un po' su alcuni canali.
-Cambio dei canali col tasto "ok".(solo per alcuni, poi torna normale)
-Sintonizzazione automatica che cancella tutti i canali precedentemente sintonizzati, quando per cancellarli esiste il reset.
Quando volete io direi di scatenare l'inferno!!
Hai dimenticato anche:
-Improvviso schermo bianco con scritta 3.10 che gira intorno.
a me è già capitato 2 volte ed è già tornato 2 volte dall'Assistenza, in entrambi i casi mi hanno detto che hanno fatto il Reset,
ma che rottura di caXXo!!!
Se sapevo che stò TV cià tutti stì problemi col cavolo che lo compravo.
VILLO1988
14-07-2010, 14:10
Hai dimenticato anche:
-Improvviso schermo bianco con scritta 3.10 che gira intorno.
a me è già capitato 2 volte ed è già tornato 2 volte dall'Assistenza, in entrambi i casi mi hanno detto che hanno fatto il Reset,
ma che rottura di caXXo!!!
Se sapevo che stò TV cià tutti stì problemi col cavolo che lo compravo.
Io non m'aspettavo filasse tutto liscio, però non pensavo nemmeno fosse così catastrofica la situazione..
Infondo è un monitor con 2 decoder e quindi non è un tv perciò qualcosa in meno ce l'ha, e lo capisco, ma questi sono difetti di firmware e di stabilità che andrebbero curati..
Andrit87
14-07-2010, 14:13
Hai dimenticato anche:
-Improvviso schermo bianco con scritta 3.10 che gira intorno.
a me è già capitato 2 volte ed è già tornato 2 volte dall'Assistenza, in entrambi i casi mi hanno detto che hanno fatto il Reset,
ma che rottura di caXXo!!!
Se sapevo che stò TV cià tutti stì problemi col cavolo che lo compravo.
il più importante secondo me... gli altri sono inferiori come difetti... e personalmente ancora non li ho riscontrati... a parte questo quotato
VILLO1988
14-07-2010, 14:20
il più importante secondo me... gli altri sono inferiori come difetti... e personalmente ancora non li ho riscontrati... a parte questo quotato
Probabilmente è un difetto solo del 22,ma ancor più probabilmente è un difetto legato al fatto che il decoder fa impallare il tv ed essendo io in switch over i segnali non sono per nulla stabili, e ci vorrà probabilmente ancora un anno prima che ciò accada..
Grazie a dio che la garanzia è di 3 anni.
Io penso che però di firmware nuovi ne verranno rilasciati pochi(o nessuno), perchè vedendo l'alto numero di monitor\tv, tv, e monitor che rilascia continuamente Lg; il nostro è già un modello vecchio..
Bobsilvio
14-07-2010, 14:20
il mio lo sto usando da mesi e mesi, mai un difetto riscontrato.
L'unica cosa e che metre vedo un film ogni tanto si abbassa la luminosità, forse e solo una questione di settaggi
VILLO1988
14-07-2010, 14:41
il mio lo sto usando da mesi e mesi, mai un difetto riscontrato.
L'unica cosa e che metre vedo un film ogni tanto si abbassa la luminosità, forse e solo una questione di settaggi
Dipende se hai impostato la luminosità automatica..
il mio lo sto usando da mesi e mesi, mai un difetto riscontrato.
L'unica cosa e che metre vedo un film ogni tanto si abbassa la luminosità, forse e solo una questione di settaggi
Io ho un 23" e non ho mai avuto nemmeno quel problema e ce l'ho da quasi un anno.
Aspetta..... sgrat sgrat sgrat..... non si sa mai :D
Sempre IMHO
Rik
big larry
14-07-2010, 22:38
Io ho un 23" e non ho mai avuto nemmeno quel problema e ce l'ho da quasi un anno.
Aspetta..... sgrat sgrat sgrat..... non si sa mai :D
Sempre IMHO
Rik
Beati voi...siete stati fortunati, però molti hanno avuto rogne.
Andrit87
15-07-2010, 10:27
Probabilmente è un difetto solo del 22,ma ancor più probabilmente è un difetto legato al fatto che il decoder fa impallare il tv ed essendo io in switch over i segnali non sono per nulla stabili, e ci vorrà probabilmente ancora un anno prima che ciò accada..
Grazie a dio che la garanzia è di 3 anni.
Io penso che però di firmware nuovi ne verranno rilasciati pochi(o nessuno), perchè vedendo l'alto numero di monitor\tv, tv, e monitor che rilascia continuamente Lg; il nostro è già un modello vecchio..
io ho il 23" non il 22... cmq il discorso non cambia, hai ragione te... probabilmente firmware nuovi non ne verranno... cmq da quando ho fatto il reset di fabrica (dal menu opzioni) non mi sta dando problemi...
Andrit87 Hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
francoisk
18-07-2010, 12:12
ragazzi per il fatto del blocco dei canali durante lo zapping c'è qualche soluzione? si era parlato di problemi di segnale, ma se fosse così il problema si dovrebbe verificare anche con gli altri tv presenti in casa ma così non è, io penso sia proprio un difetto del decoder interno, si può fare qualcosa?
VILLO1988
18-07-2010, 13:36
ragazzi per il fatto del blocco dei canali durante lo zapping c'è qualche soluzione? si era parlato di problemi di segnale, ma se fosse così il problema si dovrebbe verificare anche con gli altri tv presenti in casa ma così non è, io penso sia proprio un difetto del decoder interno, si può fare qualcosa?
Non so cosa sia, se un problema di firmware, o di decoder che non riesce a sintonizzare bene..
Sicuramente è troppo sensibile perchè quando mio padre riesce a vedere la svizzera io non ci riesco(a righe\quadretti verdi e rossi) e questo perchè il segnale essendo disturbato stà al decoder cercare di creare una trasmissione continua; cosa che appunto il suo fa ed il mio no...
Ciao a tutti.
Credo che la cosa possa interessare una nutrita schiera di gente che, a quanto leggo dai più recenti post, lamenta i problemi di un "riquadro lampeggiante" sullo schermo con impressa la versione firmware.
Bene. Surfando sul sito della LG ho verificato la presenza di questo nuovo documento (in PDF) che rende pubblico il problema, "seppur raro", a quanto riferisce la medesima LG, ad una serie limitata e recenti di monitor della serie MXX62D.
http://www.lg.com/it/products/documents/Disattivazione%20funzione%20auto%20test.pdf
IMHO: Se fosse così "raro" non avrebbero pubblicato un documento. In ogni caso è palese l'intenzione di LG di coprire i guai di questo prodotto dalle molte falle piuttosto che offrire un adeguato servizio di supporto.
lapunzina
26-07-2010, 01:23
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un m2362d e c'è una cosa che mi fa impazzire
Possibile che quando si fa il riordino dei canali, spostandosi da un canale all'altro il riquadro mostri sempre lo stesso canale?
In questo modo non è possibile sapere su quale canale si sta operando lo spostamento.. Altrimenti ogni volta devi pigiare ok e poi rientrare nel menu.. È una scocciatura. Sapete come risolvere? Magari un aggiornamento? Io ho la 3.10
Fatemi sapere
Grazie
Ciao a tutti.
Credo che la cosa possa interessare una nutrita schiera di gente che, a quanto leggo dai più recenti post, lamenta i problemi di un "riquadro lampeggiante" sullo schermo con impressa la versione firmware.
Bene. Surfando sul sito della LG ho verificato la presenza di questo nuovo documento (in PDF) che rende pubblico il problema, "seppur raro", a quanto riferisce la medesima LG, ad una serie limitata e recenti di monitor della serie MXX62D.
http://www.lg.com/it/products/documents/Disattivazione%20funzione%20auto%20test.pdf
IMHO: Se fosse così "raro" non avrebbero pubblicato un documento. In ogni caso è palese l'intenzione di LG di coprire i guai di questo prodotto dalle molte falle piuttosto che offrire un adeguato servizio di supporto.
Maledetti imbecilli! :doh: (assistenza LG intendo...)
io sto aspettando da quasi un mese per loro che devono premere 3 tastini?
siamo al limiti del ridicolo...
veramente una pessima, PESSIMA figura LG :nonsifa:
da oggi pubblicità negativa a manetta (e peccato perche' il monitor, il 27 pollici nel mio caso, è ottimo da qualsiasi punto di vista)
kobayashison
26-07-2010, 11:31
Ciao a tutti
Possibile che quando si fa il riordino dei canali, spostandosi da un canale all'altro il riquadro mostri sempre lo stesso canale?
In questo modo non è possibile sapere su quale canale si sta operando lo spostamento.. Altrimenti ogni volta devi pigiare ok e poi rientrare nel menu.. È una scocciatura. Sapete come risolvere?
Ciao.
Non c'è nulla da risolvere, funziona così: il canale evidenziato è quello che sposti in su o in giù rispetto agli altri canali, che gli fanno spazio.
kobayashison
26-07-2010, 11:36
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un m2362d e c'è una cosa che mi fa impazzire
Possibile che quando si fa il riordino dei canali, spostandosi da un canale all'altro il riquadro mostri sempre lo stesso canale?
Ma per riquadro intendi il riquadro in cui vedi cosa si sta guardando in quel canale? Quello io l'ho sempre considerato un riquadro per guardarsi un programma mentre si fa la noiosa operazione di riordino, purtroppo sarebbe stato comodo un tasto per cambiare il canale visualizzato, ma credo non ci sia, io per lo meno non l'ho mai trovato.
lapunzina
26-07-2010, 14:08
certo
visto che non c'è modo nemmeno di rinominare i canali e non potendo vedere in anteprima quello che stai spostando o cancellando, devi per forza segnarteli su un foglio di carta...
Inoltre, ogni volta che ne sposti o cancelli uno, esce automaticamente dal menu..quindi devi di nuovo entrare,selezionare il sottomenu,ecc
È molto fastidioso...
Basterebbe un aggiornamento del firmware.
Sapete se anche le versioni successive al 3.10 fanno così?
big larry
26-07-2010, 16:14
Ciao a tutti.
Credo che la cosa possa interessare una nutrita schiera di gente che, a quanto leggo dai più recenti post, lamenta i problemi di un "riquadro lampeggiante" sullo schermo con impressa la versione firmware.
Bene. Surfando sul sito della LG ho verificato la presenza di questo nuovo documento (in PDF) che rende pubblico il problema, "seppur raro", a quanto riferisce la medesima LG, ad una serie limitata e recenti di monitor della serie MXX62D.
http://www.lg.com/it/products/documents/Disattivazione%20funzione%20auto%20test.pdf
IMHO: Se fosse così "raro" non avrebbero pubblicato un documento. In ogni caso è palese l'intenzione di LG di coprire i guai di questo prodotto dalle molte falle piuttosto che offrire un adeguato servizio di supporto.
Grazie mille per la "info",
per me molto utile visto che mi è già successo 2 volte in 6 mesi(non è poi così raro come sostiene LG) e sono terrorizzato che mi possa succedere una terza volta(non c'è 2 senza 3).
Ma quindi, secondo voi, questa procedura và usata quando lo schermo diventa bianco, cioè quando si presenta il problema, Giusto?
Ho capito bene?
Comunque Riton sei un grande!!!
Non mi ero accorto di questo documento da parte di LG.
Grazie ancora.
Ma quindi, secondo voi, questa procedura và usata quando lo schermo diventa bianco, cioè quando si presenta il problema, Giusto?Ho capito bene?
In base a quanto riferisce al momento LG, il problema potrebbe essere riconducibile a interferenze di altri telecomandi di altri apparati. :confused:
quando si presenta il problema basta digitare in sequenza i pulsanti:
exit -> power -> power
:)
ciao,
ho preso un m2062D stamattina, collegato configurato e tutto ok.
Per 190 euro mi è sufficiente.
Dopo 1 ora torno ad accenderlo, mentre faccio zapping, inchiodato su un canale.
Non c'è verso di farlo muovere, nè con telecomando nè dal panel frontale.
Stacco corrente, faccio passare 10 min, riaccendo.. lampeggia blu 4-5 volte, poi rimane fisso blu e schrmo nero.. 2 min e si accende sul canale di prima (bloccato). e niente.. sempre bloccato li.
Ma che razza di oggetti vendono???? che ci faccio con questa ciofeca a parte ovviamente riportarlo al negozio? non mi è mai morto un TV tra le mani dopo 10 min di utilizzo
:mad:
VILLO1988
31-07-2010, 20:46
ciao,
ho preso un m2062D stamattina, collegato configurato e tutto ok.
Per 190 euro mi è sufficiente.
Dopo 1 ora torno ad accenderlo, mentre faccio zapping, inchiodato su un canale.
Non c'è verso di farlo muovere, nè con telecomando nè dal panel frontale.
Stacco corrente, faccio passare 10 min, riaccendo.. lampeggia blu 4-5 volte, poi rimane fisso blu e schrmo nero.. 2 min e si accende sul canale di prima (bloccato). e niente.. sempre bloccato li.
Ma che razza di oggetti vendono???? che ci faccio con questa ciofeca a parte ovviamente riportarlo al negozio? non mi è mai morto un TV tra le mani dopo 10 min di utilizzo
:mad:
a me l'ha fatto dopo 2 mesi..
l'unica che ti rimane è l'assistenza, e mi raccomando di fargli il caxxettone anche da parte mia..
A me hanno detto che ero l'unico...
ooooooooooooooooooooooooooooooooooh
Salve
Oggi ho comprato 2 tv della versione da 20....
Ho letto le ultime 2 pagine del tread e sinceramente mi avete seriamente spaventato a morte.....:muro: :muro: , spero non sian soldi buttati XD.
A quanta gente dan problemi?o.o
...
Cmq volevo chiedervi come si cambia l'inclinazione del monitor, cioè io ho montato il piedistallo e la tv risulta inclinata indietro, ho provato a toccare qui e la ma non mi pare ci sia niente per regolare, possibile??
Cmq volevo chiedervi come si cambia l'inclinazione del monitor, cioè io ho montato il piedistallo e la tv risulta inclinata indietro, ho provato a toccare qui e la ma non mi pare ci sia niente per regolare, possibile??
Cribbio..... come usava spesso dire qualcun'altro......
....nemmeno a pagina 9 delle istruzioni sei arrivato ? :mbe:
Ci credo che, quando ci lamentiamo al callcenter, ci trattano come dei subnormali. Senza offesa e sempre molto
IMHO :Prrr:
Rik
Cribbio..... come usava spesso dire qualcun'altro......
....nemmeno a pagina 9 delle istruzioni sei arrivato ? :mbe:
Ci credo che, quando ci lamentiamo al callcenter, ci trattano come dei subnormali. Senza offesa e sempre molto
IMHO :Prrr:
Rik
In realta non le ho proprio aperte XD, sembrava un depliant farlocco e lo lasciato dentro XD
In realta non le ho proprio aperte XD, sembrava un depliant farlocco e lo lasciato dentro XD
Ma il cd con sopra scritto "Owner's Manual" hai provato a guardare cosa ci stava dentro ?
Magari ci trovavi un manuale in italiano di 124 pagine ?
Ripeto
Ci credo che, quando ci lamentiamo al callcenter, ci trattano come dei subnormali. Senza offesa e sempre molto
IMHO :Prrr:
Rik
Ma il cd con sopra scritto "Owner's Manual" hai provato a guardare cosa ci stava dentro ?
Magari ci trovavi un manuale in italiano di 124 pagine ?
Ripeto
Ci credo che, quando ci lamentiamo al callcenter, ci trattano come dei subnormali. Senza offesa e sempre molto
IMHO :Prrr:
Rik
Controllato non c'è.
Dentro ho solo un depliant da 5-6 pagine in inglese e un altra lingua a me sconosciuta. In più c'è piccolo manuale per l'installazione su pc.
Sul depliant non parla di come regolare l'inclinazione cmq, spiega solo il montaggio e alcuni settaggi....qualcuno mi illumina?
Per esattezza entrambe le confezioni contengono lo stesso cartaceo quindi...non credo mi sian capitate 2 confezioni difettate lol
Controllato non c'è.
Dentro ho solo un depliant da 5-6 pagine in inglese e un altra lingua a me sconosciuta. In più c'è piccolo manuale per l'installazione su pc.
Sul depliant non parla di come regolare l'inclinazione cmq, spiega solo il montaggio e alcuni settaggi....qualcuno mi illumina?
Per esattezza entrambe le confezioni contengono lo stesso cartaceo quindi...non credo mi sian capitate 2 confezioni difettate lol
Allora....prova qua (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PZ.jsp). Poi selezioni "supporto" e ti scarichi il tuo bel manuale.
Sempre IMHO
Rik
Borghysub
04-08-2010, 19:04
Salve a tutti.
Ho appena preso il modello M2762D per usarlo in doppio schermo col pc (x disegnare, vedere film e cazzeggiare ;)), x usarlo con sky e per vedere un po' di tv in digitale.
Non l'ho ancora provato bene x' sono fuori x lavoro, ma mi sembra molto molto buono...
Chiedo venia perchè non ho letto tutte le 70 pagine, ma se riesco lo farò a breve :)
Ciao a tutti
Borghysub
06-08-2010, 17:51
Volevo solo ringraziare l'utente pullpusher per avermi permesso di trovare il codice per usare il telecoamndo di sky con il mio televisore in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30140173&postcount=675) post. :read:
Il codice è 0206, x chi fosse interessato, e funziona con il mio telecomando Sky del decoder non HD e non MySky (quello grigio vecchio, x intenderci).
Purtroppo non funziona il codice 0884 x abilitare i divx, cmq proverò tutti gli altri codici riportai x monitor LG e vedere se funziona qaundo ho tempo o vedo se riesco a tovare un telecoamndo universale, tanto la funzione divx non è così urgente..
Ciao e grazie ancora x l'aiuto
Maiden26
08-08-2010, 12:59
ciao a tutti...
volevo acquistare una Tv LG M2062D-PC, che ho trovato a 189€, ma leggendo questo topic mi sono un pò impaurito, leggendo dei difetti che questo tv/monitor avrebbe...
in sostanza mi sconsigliate l'acquisto??meglio se mi dirigo verso qualcos'altro??
grazie...
VILLO1988
08-08-2010, 15:03
ciao a tutti...
volevo acquistare una Tv LG M2062D-PC, che ho trovato a 189€, ma leggendo questo topic mi sono un pò impaurito, leggendo dei difetti che questo tv/monitor avrebbe...
in sostanza mi sconsigliate l'acquisto??meglio se mi dirigo verso qualcos'altro??
grazie...
Io non mi sento di sconsigliarlo ma piuttosto sottolineo che rispetto ad un tv vero e proprio hai qualcosa in meno..
Secondo me, dipende molto dall'utilizzo che ne fai e con questo intendo dire che se lo utilizzo come monitor è perfetto, come tv, con l'avvento del digitale e del 16:9 lo sarà, mentre per ora con la tv in analogico qualche difetto c'è..(es. immagine in 4:3 che viene allungata, o non adattata al tv)
Con la console o con un qualsiasi lettore collegato sia in hdmi,dvi, rgb a me non ha mai dato problemi..
La garanzia è cmq di 3 anni, quindi se hai eventuali problemi di stabilità sono pur sempre coperti..
(da me è finito 2volte in assistenza in quasi 1 anno però era anche legato ad un problema mio dell'impianto, in ogni caso ho risolto sempre in meno di due settimane..)
Maiden26
08-08-2010, 15:18
Io non mi sento di sconsigliarlo ma piuttosto sottolineo che rispetto ad un tv vero e proprio hai qualcosa in meno..
Secondo me, dipende molto dall'utilizzo che ne fai e con questo intendo dire che se lo utilizzo come monitor è perfetto, come tv, con l'avvento del digitale e del 16:9 lo sarà, mentre per ora con la tv in analogico qualche difetto c'è..(es. immagine in 4:3 che viene allungata, o non adattata al tv)
Con la console o con un qualsiasi lettore collegato sia in hdmi,dvi, rgb a me non ha mai dato problemi..
La garanzia è cmq di 3 anni, quindi se hai eventuali problemi di stabilità sono pur sempre coperti..
(da me è finito 2volte in assistenza in quasi 1 anno però era anche legato ad un problema mio dell'impianto, in ogni caso ho risolto sempre in meno di due settimane..)
grazie mille per la risposta...
il mio utilizzo sarebbe prevalentemente come tv (da me c'è già stato il passaggio completo al digitale), e in minor parte lo userei con la console..
non ho capito bene però il discorso dell'avere qualcosa in meno rispetto ad una tv vera e propria..verso che modelli dovrei indirizzarmi se volessi prendere una tv vera e propria?!nelle mie ricerche non ho mai ben capito le differenze!!
comunque so della garanzia, però non voglio prendere un qualcosa che ha più rischi di andare in assistenza rispetto ad altri prodotti, e leggendo questo topic mi sono un pò spaventato!!
ciao...
VILLO1988
08-08-2010, 21:17
grazie mille per la risposta...
il mio utilizzo sarebbe prevalentemente come tv (da me c'è già stato il passaggio completo al digitale), e in minor parte lo userei con la console..
non ho capito bene però il discorso dell'avere qualcosa in meno rispetto ad una tv vera e propria..verso che modelli dovrei indirizzarmi se volessi prendere una tv vera e propria?!nelle mie ricerche non ho mai ben capito le differenze!!
comunque so della garanzia, però non voglio prendere un qualcosa che ha più rischi di andare in assistenza rispetto ad altri prodotti, e leggendo questo topic mi sono un pò spaventato!!
ciao...
guarda c'è un samsung che è sempre monitor\tv ed è il concorrente diretto "penso" a questo qui, e ti consiglio di fare un giro sul suo thread per sentire anche le opinioni a riguardo..
Passando alla differenza è molto semplice. Questo ed anche il samsung TqualcosaHD, sono monitor(come quello del pc) con il sintonizzatore tv. Il tv è invece pensato appositamente per guardare la televisione. La differenza principale stà nei materiali e negli strumenti appositi per migliorare la visione dell'immagine.(io francamente vedendo in negozio confrontato a tv non noto la differenza perchè non è così plateale ma magari uno con un occhio più fino, lo nota..)
In conclusione il monitor\tv ha un costo inferiore ma anche qualcosina in meno.
Un esempio che ti posso fare è appunto quello dell'immagine in 4:3 che rimane con le bande nere o viene allargata per esser adattata a 16:9. Un tv probabilmente la adatta meglio..(o robe tipo l'antialiasing ecc.)
Se lo usi cmq per guardare la tv credimi che non resterai deluso,anzi..(poi il futuro è il 16:9 quindi tolte le locali, e non tutte, questo non sarà un problema come lo è oggi!!)
Con la console poi è proprio un bel vedere!!
(grazie alle prese si può poi anche collegare non solo con l'hdmi ma anche con la presa dvi che dicono renda anche meglio..)
Insomma io non te lo sconsiglio anche perchè in questa fascia di prezzo un tv full hd non lo trovi facilmente; e per quello che ci vuoi fare tu mi sembra perfetto..
Io poi ho ragionato anche nell'ipotesi futura in cui cambierò tv e questo diventerà il mio prossimo monitor del pc collegato in dvi.
Con un tv quest'opzione non ce l'hai e sarai costretto a buttarlo!
Sulla garanzia copre perfettamente i danni, e da me il problema era anche legato ad una presa vecchiotta che con un calo di tensione, quando facevo la scansione dei canali faceva bruciare un pezzo del M\tv.(un tv magari non si bruciava)
L'unica cosa che secondo me non devi fare è la modifica per i divx(tanto hai la console) che invalida la garanzia..
Maiden26
09-08-2010, 11:10
cercherò il topic del samsung così leggo qualcosa anche su quello, e oggi farò un altro giro sperando di trovare qualche nuova offerta!!
per questo monitor/tv Lg non mi sento convinto, leggere in giro tutti quelli che hanno avuto quel problema mi allontana dall'acquisto!!
Ciao a tutti,
Scusate se vado un attimo OFF Topic.
Ho acquistato un monitor/ TV LG M197WDP ed ho un problema.
Praticamente per quanto concerne l'utilizzo TV ho acquisito con la sintonizzazione automatica tutti i canali disponibili ovvero TV / DTV / Radio.
All'interno del software poi ho cercato di ordinare a mio piacimento i canali.
Per quanto riguarda i canali analogici non vi è stato problema in quanto tra le opzioni disponibili in basso vi era "SPOSTA" selezionabile tramite il tasto giallo del telecomando. Spostandomi invece sulla "Paletta" relativa ai canali digitali l'opzione sposta scompare lasciando come unica opzione "SALTA" selezionabile con il tasto blu del telecomando.
Ho eliminato i blocchi di configurazione nella sezione apposito del menù denominata "BLOCCO" ma nulla è cambiato.
In fin dei conti... qualcuno sa dirmi come modificare a mio piacimento l'ordine dei canali del digitale terrestre... Spero che il software dei Monitor/TV discussi in questo 3D sia uguale o simile.
Grazie
In anticipo
Z.
kobayashison
12-08-2010, 09:44
Con il nostro firmware devi togliere la spunta a "Numerazione automatica" (o qualcosa del genere) al momento della scansione dei canali, nel popup dove si da l'ok per la scansione.
Ora Funziona.
Grazie
Ciao ciao
Il mio tv è LG M2062D-pz versione software V3.05.0.
Vi chiedo se qualcuno di voi ha acquistato e se funziona il decoder interno premium cam hd.
costa 99 euro, e dal sito della mediaset ho letto che il televisore compatibile è M2094D.
Grazie
..Sbrillo..
13-08-2010, 21:31
raga posseggo un M2362D e volevo collegarlo all'impianto 2.1 philips SPA7350 per vedere la tv e in particolare rai 1 hd quando fanno gli eventi sportivi.. ho provato in tutti i modi ma non riesco a collegarli insieme...
chi mi sa aiutare? :) grazie
Borghysub
14-08-2010, 11:55
raga posseggo un M2362D e volevo collegarlo all'impianto 2.1 philips SPA7350 per vedere la tv e in particolare rai 1 hd quando fanno gli eventi sportivi.. ho provato in tutti i modi ma non riesco a collegarli insieme...
chi mi sa aiutare? :) grazie
Se ha le stesse connessioni del mio, e non credo che il philips abbia l'ingresso digitale, devi usare l'uscita cuffie per collegare il 2.1...
Ciao
VILLO1988
14-08-2010, 12:43
Il mio tv è LG M2062D-pz versione software V3.05.0.
Vi chiedo se qualcuno di voi ha acquistato e se funziona il decoder interno premium cam hd.
costa 99 euro, e dal sito della mediaset ho letto che il televisore compatibile è M2094D.
Grazie
Qui metto un UP anch'io perchè interessa anche a me..
FulValBot
17-08-2010, 17:44
da stamane ho un M2262D
come si fa a sapere che firmware è installato?
altra cosa: lo sto usando nel computer. qualunque frequenza che non sia a 60hz mi fa scattare il puntatore del mouse e non solo... come devo fare?...
FulValBot
18-08-2010, 12:56
up...
edit: ok su diagnostica vedo che ho il firmware 3.10
bug da segnalare de sto firmware prima de passare al 3.15 ? (e bug di quest'ultimo?)
edit2: ormai l'ho messo...
robysat64
19-08-2010, 12:22
scusate ma qualcuno sa se i firmware per il M2262D si puo caricare anche per chi ha il M237WDP
Sapete se vanno bene ????
energy1959
21-08-2010, 11:08
Sul 27m62d, ho installato il firmware 3.10, ma l'opzione per abilitare i Dvx, non e' disponibile nel service menu', come si puo' risolvere?
grazie
dfruggeri
21-08-2010, 22:12
ragazzi ho una domandina che hanno già fatto ma che non ha ancora avuto risposta, allora posseggo un m2762 se prendo una Premium Cam HD di quelle a 99€ uscite da qualche settimana posso vedere le partite in full HD???:confused: ....oppure il monitor non possiede i requisiti richiesti per essere compatibile??:confused:
grazieeeeeeeeeeeeee
RIGUARDO LA MIA ESPERIENZA CON IL MONITOR E L'ASSISTENZA: FINITO 2 VOLTE IN ASSISTENZA (E POI CHE ASSISTENZA!!!! UN NEGOZIETTO A UNA VETRINA DEL CAVOLO DI QUELLI CHE RIPARANO MONITOR/TV STILE ANNI 80....E ABITO A MILANO!!!) FINITO IN ASSISTENZA ENTRAMEBE LE VOLTE PER LA FANTOMATICA SCHERMATA BIANCA CON IL FIRMWARE CHE LAMPEGGIA IN ALTO.........ENTRAMBE LE VOLTE L'HANNO TENUTO UN MESE, LA PRIMA MI è STATO DETTO CHE L'HANNO RESETTATO, LA SECONDA CHE PER ESSERE SICURI NON PRESENTASSE PIù IL PROBLEMA è STATA SOSTITUITA LA PIASTRA MADRE!!!!!!!! E ORA LEGGO CHE BASTA PREMERE: EXIT - POWER - POWER !!!!!!!!!!!!!! MA STIAMO SCHERZANDOOOOOOOOO :mad: :mad:
Scusate il maiuscolo ma l'arrabbiatura è forte considerando quanto poi mi è costato a natale dello scorso anno!!!!!!!!!! l'assistenza sembra una presa per i fondelli......mi è stato detto che il problema poteva essere causato dalla xbox 360 che collego in vga ma pensa teeeeeeeeeeeee!!!!!!!:mad: :( :D
DIMENTICAVOOOOO un paio di settimane fa mi ha chiamato una signorina dell'assitenza LG dicendo che aveva saputo dei miei problemi e delle 2 "riparazioni" dicendomi: "ma come si è trovato con l'assistenza presso il negozio di via puntini puntini, tutto bene vero?" ........ma va a cagheerrrrrr stavo per risponderle invece le ho semplicemente spiegato quanto era successo, soprattutto facendole pesare le lunghe attese di un mese ciascuna, e la telefonata si è conclusa con un incoraggiante: "speriamo che ora sia tutto a posto" beh mi sono toccatoooooooooo......per ora sono circa 2 mesi che va e ogni tanto tocco ferro ancoraaaaaa!!:rolleyes: :)
ovviamente mai più monitor o tv LG!!!!
dendenny
23-08-2010, 00:00
ci si risente
ho visto sul sito lg l'aggiornamento alla versione 3.15.ma solo per m2262d SENZA -WC.ho mandato una mail di chiarimento ad lg.
vorrei sapere da chi ha aggiornato a versioni superiori alla 3.10 se e' riuscito nella modifica per lo sblocco divx in usb.
grazie.
VILLO1988
23-08-2010, 01:16
ragazzi ho una domandina che hanno già fatto ma che non ha ancora avuto risposta, allora posseggo un m2762 se prendo una Premium Cam HD di quelle a 99€ uscite da qualche settimana posso vedere le partite in full HD???:confused: ....oppure il monitor non possiede i requisiti richiesti per essere compatibile??:confused:
grazieeeeeeeeeeeeee
RIGUARDO LA MIA ESPERIENZA CON IL MONITOR E L'ASSISTENZA: FINITO 2 VOLTE IN ASSISTENZA (E POI CHE ASSISTENZA!!!! UN NEGOZIETTO A UNA VETRINA DEL CAVOLO DI QUELLI CHE RIPARANO MONITOR/TV STILE ANNI 80....E ABITO A MILANO!!!) FINITO IN ASSISTENZA ENTRAMEBE LE VOLTE PER LA FANTOMATICA SCHERMATA BIANCA CON IL FIRMWARE CHE LAMPEGGIA IN ALTO.........ENTRAMBE LE VOLTE L'HANNO TENUTO UN MESE, LA PRIMA MI è STATO DETTO CHE L'HANNO RESETTATO, LA SECONDA CHE PER ESSERE SICURI NON PRESENTASSE PIù IL PROBLEMA è STATA SOSTITUITA LA PIASTRA MADRE!!!!!!!! E ORA LEGGO CHE BASTA PREMERE: EXIT - POWER - POWER !!!!!!!!!!!!!! MA STIAMO SCHERZANDOOOOOOOOO :mad: :mad:
Scusate il maiuscolo ma l'arrabbiatura è forte considerando quanto poi mi è costato a natale dello scorso anno!!!!!!!!!! l'assistenza sembra una presa per i fondelli......mi è stato detto che il problema poteva essere causato dalla xbox 360 che collego in vga ma pensa teeeeeeeeeeeee!!!!!!!:mad: :( :D
DIMENTICAVOOOOO un paio di settimane fa mi ha chiamato una signorina dell'assitenza LG dicendo che aveva saputo dei miei problemi e delle 2 "riparazioni" dicendomi: "ma come si è trovato con l'assistenza presso il negozio di via puntini puntini, tutto bene vero?" ........ma va a cagheerrrrrr stavo per risponderle invece le ho semplicemente spiegato quanto era successo, soprattutto facendole pesare le lunghe attese di un mese ciascuna, e la telefonata si è conclusa con un incoraggiante: "speriamo che ora sia tutto a posto" beh mi sono toccatoooooooooo......per ora sono circa 2 mesi che va e ogni tanto tocco ferro ancoraaaaaa!!:rolleyes: :)
ovviamente mai più monitor o tv LG!!!!
bè mi fa piacere notare che anche tu sei finito in assistenza 2 volte..(da notare che abito a 90km da te e lo stile del negozio era abbastanza simile!!bah..)
Detto questo, secondo me Lg è una buona marca e secondo me sbagli a non fidarti e ti spiego le ragioni:
-E' un monitor\tv che sulla carta per caratteristiche(come tutta la sua categoria) costa meno d'un tv perchè fatto con materiali di inferior qualità e quindi più soggetto ai danni.
-La categoria decoder. Ad oggi, ogni persona che ho conosciuto o quando sono entrato in contatto con qualche apparecchio per ricevere il segnale mi sono sempre ritrovato un qualcosa che avesse dei problemi..(solo pochi si salvano realmente).
In conclusione quindi ti posso dire, che anche se condivido appieno la tua arrabbiatura, perchè è un prodotto che esce dalla fabbrica con dei difetti e che ha un assistenza lenta(e che spesso tenta di darti delle colpe che chiaramente non hai. La mia scusa era l'aver aggiornato il firmware del tv, cosa di cui loro devono rispondere ugualmente visto che sono in garanzia,a meno d'uno sbalzo di corrente o qualcosa che dipenda da un mio errore..), dall'altro lato hai scelto un prodotto che è notevolmente più soggetto ai danni a cui si va aggiungere un altro apparecchio di una categoria(ricevitori digitale terrestre) che non è di certo priva di danni..
energy1959
23-08-2010, 20:06
ho recuperato la versione 3.5 del firmware, la voglio installare al posto dell'attuale 3.10
come posso fare il downgrade del 27m62d
grazie!
BatPippo
23-08-2010, 21:32
Io penso che, dato che l'assistenza LG e' fornita da vari negozi dislocati sul territorio (e non da un'unica assistenza a livello nazionale) e come per tutte le cose ci sono i buoni e i malamenti, tutto dipende dal centro dove si porta. Puo' tanto capitare vicino casa tua che ci sia un incompetente cosi' come puo' capitare un centro con persone gentili , efficienti, oneste e veloci. Il mio consiglio, dato che so che da poche settimane la LG chiama a chi ha ricevuto assistenza per sapere come si e' trovato, e' di denunciare questi centri da 4 soldi affinché la LG gli tolga l'assistenza dato che gli fan perdere solo la faccia. Oppure se non si e' chiamati, telefonare al numero verde LG e denunciare il comportamento scorretto di questi centri!
witron80
25-08-2010, 00:25
Buonasera,
ho comprato un pò di tempo fa il monitor M2062d volevo associargli una cam per visualizzare i canali di mediaset premium,ma non riesco a capire che tipo di modello devo prendere, sono andato da mediaworld e mi hanno detto che questo tipo di modello non ha nessuna certificazione e quindi non esiste ufficialmente una cam apposita, voi l'avete utilizzata con questa serie? penso che valga anche per le pezzature maggiori, il mio firmware è il 3,10 ,mi potete aiutare?
Mr.Ps.Dominator
25-08-2010, 19:57
Buona sera vollevo esporvi il un problema,o il tv monitor M2262D comprato non molto tempo fa,ho cambiato scheda video passando dalla ati 3870 alla GTX 460 e adesso tutti i dettagli come le icone sul desktop le varie scritture e le emoticon le vedo sfuocate.
Non penso proprio che sia colpa della scheda video in quanto sia nuova e cmq sta funzionando, spero che qualcuno di voi posso dirmi cosa fare per aggiustare la regolazione dello schermo.
VILLO1988
25-08-2010, 21:05
Buona sera vollevo esporvi il un problema,o il tv monitor M2262D comprato non molto tempo fa,ho cambiato scheda video passando dalla ati 3870 alla GTX 460 e adesso tutti i dettagli come le icone sul desktop le varie scritture e le emoticon le vedo sfuocate.
Non penso proprio che sia colpa della scheda video in quanto sia nuova e cmq sta funzionando, spero che qualcuno di voi posso dirmi cosa fare per aggiustare la regolazione dello schermo.
Pigia OK 2 volte e risolvi..
Mr.Ps.Dominator
26-08-2010, 05:50
Pigia OK 2 volte e risolvi..
WAO se aggiustato spettacolo grazie!
Ma perche era successo che si è "sfuocato"?
VILLO1988
26-08-2010, 08:35
WAO se aggiustato spettacolo grazie!
Ma perche era successo che si è "sfuocato"?
boh non lo so, anche a me lo fa spesso..
poi ho capito che pigiando involontariamente 2 volte OK l'immagine tornava com'era..
E' utile anche se l'immagine si sposta e non è più perfettamente centrata..
P.s= Non abusarne però perchè da grandi poteri derivano grandi responsabilità e poi si vede male... :D
ho l' m2362D e nell'utilizzo come tv, dovo svariate sintonizzazioni manuali, non mi prende mai i canali rai! non ci sono, mi trova oltre 200 canali ma non rai1,rai2 e rai3!
che posso fare?? Grazie
VILLO1988
29-08-2010, 15:41
ho l' m2362D e nell'utilizzo come tv, dovo svariate sintonizzazioni manuali, non mi prende mai i canali rai! non ci sono, mi trova oltre 200 canali ma non rai1,rai2 e rai3!
che posso fare?? Grazie
Aspettare lo switch over.
Luchett79
30-08-2010, 00:30
Ho il M1962D...come monitor va bene,ma come tv è pessimo.
Su alcuni canali mi esce la scritta nessun segnale,ma ha un tuner dvb troppo scadente!
Ho 4 tv in casa,un'impianto nuovo..non è un problema di ricezione anche xchè solo questa tv mi dà questi problemi..
Ogni tanto quella maledetta scritta "nessun segnale" per 1 secondo,un aggiornamento firmware non risolverà nulla cmq eh???
VILLO1988
30-08-2010, 00:39
Ho il M1962D...come monitor va bene,ma come tv è pessimo.
Su alcuni canali mi esce la scritta nessun segnale,ma ha un tuner dvb troppo scadente!
Ho 4 tv in casa,un'impianto nuovo..non è un problema di ricezione anche xchè solo questa tv mi dà questi problemi..
Ogni tanto quella maledetta scritta "nessun segnale" per 1 secondo,un aggiornamento firmware non risolverà nulla cmq eh???
bè si l'ho notato anch'io che ha un decoder davvero scadente, se il segnale non è più che perfetto il canale squadretta,salta ecc.
A me capita che quando prendevo raisport da torino per propagazione con qualità 1-2 non riuscivo a vederlo perchè squadrettava, mentre con l'altro decoder(zapper da 30euro neanche) si vedeva..
Luchett79
30-08-2010, 07:47
bè si l'ho notato anch'io che ha un decoder davvero scadente, se il segnale non è più che perfetto il canale squadretta,salta ecc.
A me capita che quando prendevo raisport da torino per propagazione con qualità 1-2 non riuscivo a vederlo perchè squadrettava, mentre con l'altro decoder(zapper da 30euro neanche) si vedeva..
Stessa mia situazione,non ho mai visto un dtt davvero scadente come questo,perfino sui rai e mediaset salta!Su altri mux invece nessun problema!Pensa che per mezzo dello squadrettamento di alcuni canali gli ho collegato un zapper da 29€ che prende di tutto senza saltare minimamente.
Un aggiornamento firmware non risolverebbe nulla??
VILLO1988
30-08-2010, 10:15
Stessa mia situazione,non ho mai visto un dtt davvero scadente come questo,perfino sui rai e mediaset salta!Su altri mux invece nessun problema!Pensa che per mezzo dello squadrettamento di alcuni canali gli ho collegato un zapper da 29€ che prende di tutto senza saltare minimamente.
Un aggiornamento firmware non risolverebbe nulla??
Penso lo renderebbe un minimo più stabile, ma se è squallido, rimane squallido..
L'unica è sperare sempre in segnali puliti e stabili. A me quando il canale si riceve male, il tv si blocca direttamente..
Luchett79
30-08-2010, 10:58
Penso lo renderebbe un minimo più stabile, ma se è squallido, rimane squallido..
L'unica è sperare sempre in segnali puliti e stabili. A me quando il canale si riceve male, il tv si blocca direttamente..
A me per fortuna non si è mai bloccato.Ho aggiornato alla versione 3.13 ma sai se è possibile fare un Downgrade? tornare alla versione di fabbrica intendo..
VILLO1988
30-08-2010, 11:30
A me per fortuna non si è mai bloccato.Ho aggiornato alla versione 3.13 ma sai se è possibile fare un Downgrade? tornare alla versione di fabbrica intendo..
non penso, io ho la 3.15 ma anche con la 3.13 avevo lo stesso problema, qua essendo in switch over(da maggio, sembra infinito stò switch) tutto si vede male, è disturbato o ha qualche altro problema..
ma come mai ti serve tornare indietro(vuoi altri problemi??)??
p.s= penso cmq che andando in assistenza LG ti possano fare un bel reset di fabbrica e tornare all'inizio..
Luchett79
30-08-2010, 12:07
non penso, io ho la 3.15 ma anche con la 3.13 avevo lo stesso problema, qua essendo in switch over(da maggio, sembra infinito stò switch) tutto si vede male, è disturbato o ha qualche altro problema..
ma come mai ti serve tornare indietro(vuoi altri problemi??)??
p.s= penso cmq che andando in assistenza LG ti possano fare un bel reset di fabbrica e tornare all'inizio..
che modello hai? il ho il M1962D...credo che l'ultima versione sia il 3.13 ma tu mi dici della 3.15 ma forse hai 1 altro modello?
Cmq il tuner fà schifo,sulla stessa frequenza un altra televisione ha 100% qualità mentre l' LG solo 1%....troppo assai la differenza per essere l'impianto!
VILLO1988
30-08-2010, 12:30
che modello hai? il ho il M1962D...credo che l'ultima versione sia il 3.13 ma tu mi dici della 3.15 ma forse hai 1 altro modello?
Cmq il tuner fà schifo,sulla stessa frequenza un altra televisione ha 100% qualità mentre l' LG solo 1%....troppo assai la differenza per essere l'impianto!
si io ho il M2262D.
L'impianto cmq può anche influire abbastanza, tu considera che da mio padre che ha il decoder attaccato direttamente all'antenna riceve bene quello che io vedo con la nebbia. Di mezzo ci passa una derivazione con quasi 2\3 metri di cavo.
Luchett79
30-08-2010, 12:36
si io ho il M2262D.
L'impianto cmq può anche influire abbastanza, tu considera che da mio padre che ha il decoder attaccato direttamente all'antenna riceve bene quello che io vedo con la nebbia. Di mezzo ci passa una derivazione con quasi 2\3 metri di cavo.
L'impianto può anche influire ma nel mio caso non credo,è troppa la differenza tra 0-1% e 100% di qualità con le altre 3 tv della casa...
Il firmware 3.15 l'hai scaricato dal sito lg...cmq ho visto che ci sono due modelli che differiscono solo per la sigla dopo la D...
Per esempio M2262D- PZ e M2262D- WC....che differenza c'è?
VILLO1988
30-08-2010, 14:23
L'impianto può anche influire ma nel mio caso non credo,è troppa la differenza tra 0-1% e 100% di qualità con le altre 3 tv della casa...
Il firmware 3.15 l'hai scaricato dal sito lg...cmq ho visto che ci sono due modelli che differiscono solo per la sigla dopo la D...
Per esempio M2262D- PZ e M2262D- WC....che differenza c'è?
Non so dirti di preciso, ma sono quasi tutti identici..
Io ho il PZ, il modello bagno(wc) credo sia quello bianco, poi c'è anche il PC.
(si dibatte a lungo sul perchè si chiamino diversamente..)
Si, cmq l'ho scaricato sempre dal sito; inoltre qualche tempo fa sul forum qui era stato postato anche il link..(non so dirti quanto tempo fa però!!)
Luchett79
30-08-2010, 14:43
Non so dirti di preciso, ma sono quasi tutti identici..
Io ho il PZ, il modello bagno(wc) credo sia quello bianco, poi c'è anche il PC.
(si dibatte a lungo sul perchè si chiamino diversamente..)
Si, cmq l'ho scaricato sempre dal sito; inoltre qualche tempo fa sul forum qui era stato postato anche il link..(non so dirti quanto tempo fa però!!)
Ho controllato sul sito ufficiale il tuo modello:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2262D-PZ.jsp
e l'ultima versione software è la 3.10 come fai ad avere la 3.15 ?
VILLO1988
30-08-2010, 14:53
Ho controllato sul sito ufficiale il tuo modello:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2262D-PZ.jsp
e l'ultima versione software è la 3.10 come fai ad avere la 3.15 ?
perchè mi s'è bruciato 2 volte e 2 volte mi son ritrovato a led acceso e schermo nero..
Quand'è tornato a casa mancava il numero id e la versione era la 3.15
Luchett79
30-08-2010, 15:09
perchè mi s'è bruciato 2 volte e 2 volte mi son ritrovato a led acceso e schermo nero..
Quand'è tornato a casa mancava il numero id e la versione era la 3.15
Assistenza quindi!Cmq il nuovo software non cambia nulla...
Ribadisco che schifo il tuner,è sono anche in zona switch off!
Almeno a te era solo raisport il problema,a me sono molti più canali!
Glielo tirerei indietro questo tv...vorrei tanto portarlo in assistenza per vedere se
anche da loro compare nessun segnale..ma sono convinto di si..
VILLO1988
30-08-2010, 16:15
Assistenza quindi!Cmq il nuovo software non cambia nulla...
Ribadisco che schifo il tuner,è sono anche in zona switch off!
Almeno a te era solo raisport il problema,a me sono molti più canali!
Glielo tirerei indietro questo tv...vorrei tanto portarlo in assistenza per vedere se
anche da loro compare nessun segnale..ma sono convinto di si..
fallo, visto che ancora puoi; infondo l'assistenza serve proprio a quello..
Da me hanno detto addirittura che era colpa mia, quando sto tv ha un firmware strabuggato..
Se puoi risolvi, finchè puoi!!
Luchett79
30-08-2010, 16:21
fallo, visto che ancora puoi; infondo l'assistenza serve proprio a quello..
Da me hanno detto addirittura che era colpa mia, quando sto tv ha un firmware strabuggato..
Se puoi risolvi, finchè puoi!!
E che glielo porto a fare..a me non si è bruciato nulla...
Ha il tuner schifoso,con 1 aggiornamento sw non migliorerebbe nulla secondo me
perchè è un problema di hardware....e poi tra 3.13 e la 3.15 non cambi nulla credo.
VILLO1988
30-08-2010, 16:25
E che glielo porto a fare..a me non si è bruciato nulla...
Ha il tuner schifoso,con 1 aggiornamento sw non migliorerebbe nulla secondo me
perchè è un problema di hardware....e poi tra 3.13 e la 3.15 non cambi nulla credo.
Tu prova a chiedere, sei in assistenza infondo!Io la sfrutterei visto che è un servizio che pago..
poi al massimo t'aggiornano il tv e risolvi un altra magagna.
Il tuner è vero che fa schifo, ma il tv è uscito già da un po' magari te ne danno un altro, se sei convincente..
Luchett79
30-08-2010, 16:34
Tu prova a chiedere, sei in assistenza infondo!Io la sfrutterei visto che è un servizio che pago..
poi al massimo t'aggiornano il tv e risolvi un altra magagna.
Il tuner è vero che fa schifo, ma il tv è uscito già da un po' magari te ne danno un altro, se sei convincente..
Io il tv l'ho già aggiornato da solo passando dalla versione 3.05 alla 3.13 ma non ho ottenuto miglioramenti..Mi secca di portarlo in assistenza,già lo so che se lo tengono 1 mese!Poi mi diranno che è un problema del mio impianto,ma sti caxx...i Cmq anche a te ancora ora capita il fatto Nessun Segnale? Su parecchi canali?
VILLO1988
30-08-2010, 16:39
Io il tv l'ho già aggiornato da solo passando dalla versione 3.05 alla 3.13 ma non ho ottenuto miglioramenti..Mi secca di portarlo in assistenza,già lo so che se lo tengono 1 mese!Poi mi diranno che è un problema del mio impianto,ma sti caxx...i Cmq anche a te ancora ora capita il fatto Nessun Segnale? Su parecchi canali?
Dipende perchè da me sino a fine novembre non si sarà passati definitivamente al digitale e quindi molti canali sono instabili, altri scompaiono, altri ancora si spostando ed infine altri ancora sono attivi solo la notte!!
Capisci che è difficile dire se il monitor\tv abbia dei problemi, sino a quando questa situazione apocalittica all'italiana non si sarà risolta..
Una cosa è certa, ovvero che ha un decoder squallido..(io un tentativo lo farei,anche perchè qualche cosa da risolvere sicuramente ci sarà essendo un monitor e non una tv!!)
Aspettare lo switch over.
switch over? Abito a Roma, da un bel pezzo è stato fatto...
altre soluzioni? Sempre grazie :sofico:
io sto in veneto e in ddt nn trovo la rai neanche io...
alla mia morosa che ha lo stesso problema quando ha comprato uno sharp gli hanno detto di impostare il ddt su "spagna" così poteva beccare anche la rai...
io devo ancora provare, ma potrebbe essere...
Luchett79
30-08-2010, 18:55
io sto in veneto e in ddt nn trovo la rai neanche io...
alla mia morosa che ha lo stesso problema quando ha comprato uno sharp gli hanno detto di impostare il ddt su "spagna" così poteva beccare anche la rai...
io devo ancora provare, ma potrebbe essere...
Prova anche UK o Germania,meglio la prima però,mi pare di aver letto che un utente dall'assistenza gli era uscito con l'impostazione paese UK.
Cmq il problema non è solo la rai,ma anche alcuni canali del Mux Mediaset.
VILLO1988
30-08-2010, 22:55
ah ecco allora vi rispondo secco, incaxxatevi pure come delle iene..(domani tutti in assistenza)
Stando alla canalizzazzione europea, presa direttamente dal sito rai queste sono le prime frequenze, tralasciando dal 21 al 69:
La prima è la frequenza in digitale, la corrispondente è la frequenza in analogico:
A:13
B:14
D:16
6:6
E:17
7:7
F:18
8:8
G:19
9:9
H:20
H1:11
H2:12
Notate che manca qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.