PDA

View Full Version : Un consiglio. negozio on line mi ha venduto un prodotto usato per nuovo


horeb
24-08-2009, 15:17
ciao a tutti,

vi devo chiedere un consiglio su quello che mi e' capitato. alcuni giorni fa' ho acquistato sul sito di un negozio di telefonia, un palmare con win mobile. costo del telefono 249 euro + s.s.

dopo due giorni e' arrivato il pacco, aprendo la scatola ho notato che all'interno alcuni cavi erano gia' stati utilizzati, inoltre all'accensione del pda, non e' comparsa la classica schermata di win mobile che chiede di essere configurato (impostazione data e ora, controllo del sistema touch, etc), ma direttamente la videata di win mobile "oggi". ho pensato che forse prima di spedire il pacco avessero controllato che il pda funzionasse.

oggi volevo fare l'upgrade del s.o. da win mobile 6.0 a win mobile 6.1, utilizzando l'aggiornamento disponibile nel sito del costruttore del telefono. collego il telefono al pc e quando inserisco il ROM lock code (preso dall'etichetta all'interno della scatola) come richiesto dal programma di installazione, questo mi avvisa che il codice e' sbagliato e di riprovare. ho riprovato per alcuni minuti finche' mi sono accorto che il codice imei riportato sulla scatola era diverso dal codice imei presente sul telefono (sotto la batteria). a quel punto ho notato inoltre che sulla scatola era presente l'etichetta di una nota catena di informatica che nulla ha a che fare con il negozio on line dove ho acquistato il telefono. ho quindi ipotizzato che il telefono che mi e' stato venduto per nuovo fosse in realta' un telefono o gia' reso da qualcun altro, o forse un telefono usato nella catena di informatica come telefono dimostrativo e inserito nella scatola sbagliata. gia' la prima volta che avevo aperto la scatola il telefono presentava vari segni di impronte di dita.

a questo punto volevo mandare una mail al negozio (documentando tutto quello detto con foto) in cui chiedo che mi venga sostituito il telefono con uno effetivamente nuovo, e che le spese di spedizione per il ritiro e la riconsegna siano a carico del negozio, oppure che mi venga restituita parte della somma spesa (quanto???) sempre per il motivo che il telefono non e' nuovo. non volevo chiedere la restituzione completa della somma spesa e restituzione da parte mia del telefono perche' a me il telefono interessa.

chiedo a voi un'opinione su quello che mi e' sucesso. cosa dovrei fare?

grazie.

markk0
24-08-2009, 16:59
come ti ho già indicato "dall'altra parte", richiedi formalmente la sosituzione del terminale usato con uno nuovo.

se te la negano, denunciali per frode in commercio, ex art. 515 c.p.

per tua informazione:

Codice penale
Art. 515.
Frode nell'esercizio del commercio.

Chiunque, nell'esercizio di un'attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all'acquirente una cosa mobile per un'altra, ovvero una cosa mobile, per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.065.

Se si tratta di oggetti preziosi, la pena è della reclusione fino a tre anni o della multa non inferiore a euro 103.