PDA

View Full Version : Miglior software di navigazione iphone 3gs


Pagine : [1] 2

-Mirco-
18-08-2009, 09:42
Secondo voi quale è il più performante?
Ho visto che è appena uscito il tom tom , ma in giro c'è abbondanza , quale è per voi il migliore?

lollomac
18-08-2009, 09:59
Attualmente il Navigon e iGo sembrano quelli più performanti.

Il TT sbaglia la posizione sul terreno e non precisissimo,forse con il CarKit si risolve ma spendere tutti quei soldi per un'accessorio non ha senso.

-Mirco-
18-08-2009, 10:01
Attualmente il Navigon e iGo sembrano quelli più performanti.

Il TT sbaglia la posizione sul terreno e non precisissimo,forse con il CarKit si risolve ma spendere tutti quei soldi per un'accessorio non ha senso.
Penso che il tom tom , che è uscito oggi, abbia ancora un qualcosa in più no?

lollomac
18-08-2009, 10:10
Penso che il tom tom , che è uscito oggi, abbia ancora un qualcosa in più no?

No,perchè è la prima release mentre Navigon è già alla seconda.

Io l'ho messo ma non l'ho ancora provato,ma ho letto delle recensioni non troppo felici.

patanfrana
18-08-2009, 10:31
Aspetterei l'uscita del braccetto del TomTom per dare dei pareri definitivi: se il costo è attorno ai 140€ comprese le mappe (magari europee) direi che conviene prendere questo..

Ho visto delle video recensioni e il TomTom da iPhone in alcuni casi si rivela migliore di quello "reale", quindi fa ben sperare..

Io ho provato il Navigon di un amico in vacanza e non era male, anche se ha problemi di fix a volte e i menù sono un po' dispersivi..

Fil9998
18-08-2009, 10:39
io sto usAndo il navigon Europa comperato a 79 eur e ne Nel sono felicissimo. il gps prende molto bene anche anche sulle alpi e attraverso I vetri schermati nessun problema di tracciamento il fix salta come in ogni altro navigatore ma si riprende on quindici secondi. alle volte da indicazioni cento metri prima della posizione reale in cui si è specie se si corre a velocitá scostanti tipo 100 a 5o km/h seguiti da una accellerata forte fino magari a ottanta. insomma anomalia Nell media di tutti I navigatori, e questo chi li USA lo sa Che cme difetto ce l'hanno un po tutti.

alphacygni
18-08-2009, 10:50
ma questi software sfruttano la bussola del 3gs?

Fil9998
18-08-2009, 10:50
tt 140 eur . navigon 80 eur. per il doppio del prezzo tt fa le stesse cose e forse meno e peggio del navigon... per Ora almeno.

patanfrana
18-08-2009, 11:26
ma questi software sfruttano la bussola del 3gs?
Devo ammettere di non averci fatto caso, ma dopo a piedi ci guardo..

tt 140 eur . navigon 80 eur. per il doppio del prezzo tt fa le stesse cose e forse meno e peggio del navigon... per Ora almeno.
140€ è il prezzo IPOTETICO del TomTom + supporto (che non è un semplice pezzo di plastica), mentre il solo TomTom costa esattamente come il Navigon nella versione Italia.
La versione Europa costa effettivamente 20€ in meno, ma sarebbe da vedere se ci sono delle differenze nel numero di paesi coperti..

lollomac
18-08-2009, 12:31
Aspetterei l'uscita del braccetto del TomTom per dare dei pareri definitivi: se il costo è attorno ai 140€ comprese le mappe (magari europee) direi che conviene prendere questo..

Ho visto delle video recensioni e il TomTom da iPhone in alcuni casi si rivela migliore di quello "reale", quindi fa ben sperare..


L'ho visto pure io il video,ma il ritardo rispetto al TT One era molto evidente.

Per il Car Kit sicuramente migliorerà la situazione ma non conviene,i navigatori Stand Alone costano la stessa cifra e hanno il Loquendo e l'assistente alle corsie che il TT per iPhone non ha.

Parlo da Mac User,ma quando una cosa è inutile è inutile.

patanfrana
18-08-2009, 12:55
Non so che video tu abbia visto, ma nei due "seri" che ho visto io non c'era alcun ritardo, anzi spesso era il TomTom "reale" ad essere lento nel ricalcolo rispetto all'iPhone..

Il fatto di essere MacUser non so cosa c'entri, visto che stiamo parlando di un prodotto TomTom e non Apple..

Al momento lo trovo un prodotto molto interessante abbinato al CarKit, visto che ti permette di avere cmq un prodotto in meno, con le stesse caratteristiche del navigatore stand-alone e probabilmente aggiornato più spesso..

ma questi software sfruttano la bussola del 3gs?
Provato ora: no, il Navigon non sfrutta la bussola.

MacNeo
18-08-2009, 13:15
Pure io vago nel dubbio.
iGo non mi piace (gli edifici in 3d sono una truzzata inguardabile).
Resta il dubbio fra Navigon e TomTom, e in particolare fra Italia o Europa. A me ora basterebbe solo l'Italia, ma la differenza di prezzo con l'Europa è talmente piccola che ti fanno venire il dubbio "e se un giorno mi servisse?".

Al momento sono leggermente più propenso per il Navigon, ma è veramente un dilemma…

DjLode
18-08-2009, 13:37
Da quanto ho capito Navigon Europa però copre più paesi del TomTom Europa.

T-Bird
20-08-2009, 07:03
Ho preso ieri il Navigon!!! la versione Europa in offerta a 79E (che a differenza del TomTom ha davvero TUTTA l'europa)! Provato questa mattina per venire al lavoro (35KM) semplicemente perfetto!!!! Ha agganciato subito il GPS e non l’ha mai perso, posizione in strada esatta al metro! Mappe aggiornatissime! Sono veramente soddisfatto di questo Navigon. Ero indeciso se prendere il TomTom ma alla fine credo che questo sia nettamente migliore, e sta uscendo già un secondo aggiornamento! Lo consiglio a tutti, soprattuto ora che è in offerta!!! Ho un 3GS da 16GB no JB. Attaccato su un supporto sulle bocchette delle ventole, no custodia.

Integrazione con IPOD ottima, abbassa il volume, dà l'indicazione e te lo rialza. A differenza del TomTom che la tronca.

Ciao!

marentius
20-08-2009, 09:21
Ciao a tutti
In un momento di delirio di onnipotenza finanziaria ho comperato circa 6 settimane fa (dopo che la Apple mi ha risolto in maniera professionalmente perfetta il problema con il gps:avevo un bel da lamentarmi che il cell nn riusciva a prendere il segnale gps,dopo aver fatto richiesta dell'intervento in garanzia nel giro di 5 giorni lavorativi ho spedito con corriere a loro spese il cell e previa verifica del guasto me ne hanno inviato uno nuovo,stesso modello ma nuovo.Questo sì che è un servizio di assistenza efficace)entrambi i programmi per vedere come funzionano.Dato che per lavoro sono spesso all'estero li ho provati prima in Grecia e poi in un tour in macchina via Italia-Slovenia-Bosnia.
In Grecia non c'è possibilità di fare confronto,perchè Il Sygic non ha le mappe della Grecia.Il Navigon si è mosso bene sia mentre ero a piedi sia mentre mi spostavo in macchina,l'unico piccolo appunto che posso muovere è che quando mi spostavo a piedi all'inizio del percorso avevo il 50% di possibilità di sbagliare direzione,ma credo che questo dipenda dal fatto che il mio 3G non ha la bussola e muovendomi a piedi il sensore impiegava più tempo per "capire" in che direzione mi stavo muovendo.
Ho fatto il secondo viaggio in macchina.Innanzitutto mi è piaciuta molto la possibilità di poter utilizzare ora l'uno ora l'altro programma passando senza problemi dall'uno all'altro.Devo notare che entrambe le cartografie non riportano le strade più nuove tipo il passante autostradale di Mestre e altre nuove strade locali di minore importanza (mentre la prima lacuna mi sembra più importante,le altre sono vizi minori dovute anche alla velocità con cui gli amministratori locali di quasi tutti i comuni fanno apparire dalla sera alla mattina nuove rotatorie o variazioni di sensi unici).Buona anche la cartografia per la Slovenia,mentre per la Bosnia è ridotta all'osso per il NAVIGON e ancora più striminzita per il SYGIC.
Graficamente mi piace molto di più il NAVIGON,il Sygic mi sembra un pò
troppo essenziale.Confermo quanto riferito da altri utenti,ogni tanto il navigatore si "impappina" e o perde per qualche secondo il segnale oppure lo elabora in maniera errata segnalandomi che sto procedendo su una strada che non rientra nel percorso quando in realtà non è cosi'.Ma mi sembrano tutto sommato difetti minori,anche perchè COMUNQUE non stiamo parlando di un NAVIGATORE SATELLITARE ma di un grande aggeggio che oltre a telefonare fare ascoltare musica etc etc svolge anche le funzioni di navigatore!
Il Sygic ha molte più impostazioni che sono disponibili per l'utente,tanto per fare un esempio da quello che si vuole vedere apparire sullo schermo(potenza segnale gps,non che sia fondamentale ma mi piace sapere qual'è la potenza del segnale rcevuto,l'orario arrivo,distanza etc) al sistema per la gestione dei "radar" che permette di impostare e la distanza di avvertimento radar quando si guida in città e quando si guida fuori dalle zone urbane,come visualizzare i segnali di canalizzazione del traffico quando si arriva ad un incrocio e altre ancora.
Il NAVIGON ha apparentemente meno impostazioni disponibili all'utente,è più immediato nell'uso,però ad esempio mentre con il NAVIGON è possibile fare apparire sulla carta tutte le categorie di POI che ci interessano,mi sembra che con il SYGIC sia possibile selezionarne solo due per volta.
Quanto al sistema di calcolo dei percorsi,il SYGIC mette a disposizione più alternative rispetto al NAVIGON,entrambi comunque forniscono indicazioni molto realistiche riguardo al tempo di arrivo.
Anche per la ricerca di POI in situazioni di necessità sia l'uno che l'altro hanno lavorato bene.
Spero che presto ci sia un aggiornamento delle cartografie per entrambi i programmi,così da renderli ancora più completi di quanto già sono adesso.

SerPRN
20-08-2009, 10:15
Grazie marentius, bella e utile recensione!

Shakezpeare
20-08-2009, 10:57
Grazie. In effetti il Sygic lo scarterei: mi resta ancora il dubbio tra Tomtom e Navigon; in questo momento propenderei per il secondo, che oltretutto in Svizzera è in promozione fino al 31 agosto.

Jena73
20-08-2009, 20:40
io aspetto di capire se veramente a 140 euro si avrà il pacchetto tomtom + supporto... se si lo prenderò al volo... se invece 140 euro saranno solo il supporto (ma ne dubito) allora prenderò il navigon...
anche se fino ad ora, guadando qualche recensione e video su youtube, tutti sti sw di navigazione per iphone mi sembrano lenti e zoppicanti... calcolando soprattutto che girano su un hw potentissimo per un navigatore... mah...
domadina: ho letto in giro che attivando il wifi (non necessariamente connesso ad una rete) l'iphone è più veloce e preciso a fixare i sateliiti.. ho provato con google maps e in effetti il cerchio della posizione è notevolmente più piccolo (quindi più preciso) se ho il wifi attivo... ma come è possibile secondo voi???

pollodigomma2002
21-08-2009, 09:43
io aspetto di capire se veramente a 140 euro si avrà il pacchetto tomtom + supporto... se si lo prenderò al volo... se invece 140 euro saranno solo il supporto (ma ne dubito) allora prenderò il navigon...
anche se fino ad ora, guadando qualche recensione e video su youtube, tutti sti sw di navigazione per iphone mi sembrano lenti e zoppicanti... calcolando soprattutto che girano su un hw potentissimo per un navigatore... mah...
domadina: ho letto in giro che attivando il wifi (non necessariamente connesso ad una rete) l'iphone è più veloce e preciso a fixare i sateliiti.. ho provato con google maps e in effetti il cerchio della posizione è notevolmente più piccolo (quindi più preciso) se ho il wifi attivo... ma come è possibile secondo voi???

Semplice, l'iphone identifica la locazione anche tramite il wifi (questa cosa l'hanno implementata proprio perchè nelle grandi città tra tunnel e grattacieli è difficile fixare i satelliti col gps).Risulta piu immediato che col gps (anche se quest'ultimo è piu preciso).Se poi entrambi son attivi..meglio ancora:)

per esser brevi l'iphone rileva la posizione tramite : wifi-gps e rete telefonia (sia edge che umts)

pollodigomma2002
21-08-2009, 09:54
Per quanto riguarda navigatori per iphone io ho testato solo navigon e tomtom e posso dire:

Tomtom:
-Fixa i satelliti velocemente.
-Ha un interfaccia pessima, scomoda per la guida (le prime volte nn riuscivo a trovare come annullare il percorso!!)
-Poche opzioni se considerati gli altri modelli tomtom.
-Mi sembra piu leggero (e reattivo) in generale rispetto al navigon, anche se il cursore dell'auto sulla mappa è impreciso e a volte si pianta nelle svolte.
-Voce molto chiara e perfetta per gli altoparlanti dell'iphone (il tomtomcar kit nn mi serve proprio a niente)

Navigon:
-ho l'impressione che sia piu pesante del tomtom.
-Interfaccia ottima, in generale ha una grafica mooolto piu curata del tomtom (vedi le uscite autostradali riprodotte a immagini..)
-Segnale gps molto sensibile/ballerino.

Uso un iphone 3g.

Jena73
21-08-2009, 10:00
per esser brevi l'iphone rileva la posizione tramite : wifi-gps e rete telefonia (sia edge che umts)

ok ma se il mio wifi non è connesso a nessuna rete o hotspot come puo indicare delle coordinate geografiche?

pollodigomma2002
21-08-2009, 10:10
ok ma se il mio wifi non è connesso a nessuna rete o hotspot come puo indicare delle coordinate geografiche?

Bhe non puo in teoria.
Però credo il sistema di locazione dell'iphone nn sia cosi semplice, probabilmente è un sistema tutt'uno wifi/gps. Evidentemente attivando gps o wifi cambia la potenza di ricezione ..bho...misteri:D

patanfrana
21-08-2009, 10:15
Confermo che stando alle versioni attuali, Navigon batte TomTom, per stabilità del segnale, qualità delle opzioni e in generale per immediatezza d'uso.

IMHO, vista l'eternità che è passata dalla presentazione (e il fatto che ci stavano già lavorando da un po'), TomTom doveva venir fuori decisamente meglio in questa prima release, calcolando anche il prezzo maggiore (almeno nella versione continentale).

Aspetto sempre l'ufficializzazione del prezzo del car-kit e poi deciderò..

Jena73
21-08-2009, 10:17
@ pollodigomma2002

Ok grazie ;)
proverò anche con un software di navigazione però già in Google maps la differenza è abbissale! Da oggi wifi sempre attivo! :D

pollodigomma2002
21-08-2009, 10:26
Confermo che stando alle versioni attuali, Navigon batte TomTom, per stabilità del segnale, qualità delle opzioni e in generale per immediatezza d'uso.

IMHO, vista l'eternità che è passata dalla presentazione (e il fatto che ci stavano già lavorando da un po'), TomTom doveva venir fuori decisamente meglio in questa prima release, calcolando anche il prezzo maggiore (almeno nella versione continentale).

Aspetto sempre l'ufficializzazione del prezzo del car-kit e poi deciderò..

Concordo, il tomtom potevano farlo meglio. Per ora mi sa tanto di ladrata,compreso questo fantomatico tomtom car kit, a mio avviso inutile, in quanto la voce si sente molto bene e il gps prende molto bene. Son ben altri i problemi del tomtom a mio avviso.:D

bamba`
21-08-2009, 11:14
Io sarei più propenso a comprare Copilot appena rimettono su appstore la versione EU :rolleyes:

Drakenest
24-08-2009, 18:02
Ieri ho avuto modo di provare il tomtom e il navigon, constatato non solo da me ma anche dal copilota!
Mi trovato in giro e a causa di strade chiuse, sono stato "costretto ad accendere il navigatore e ho voluto provare il TomTom.
Inizio a guardarlo ma poco dopo mi sono reso conto di una cosa molto seria, il navigatore è in ritardo e di molto rispetto al percorso reale, confermato sia nel momento in cui arrivavo ad un incrocio e sia quando accelleravo, il rapporto tra la velocità del contachilometri della macchina e quella del tomtom era diversa e di molto.

Ho provato ad usare il navigon ed era precisissimo, non ho avuto problemi a trovare il segnale gps e a portarmi a destinazione e in generale non ho altro da segnalare.
Nei dettagli posso fare 2 distinzioni tra navigon e tomtom da me provati.
TomTom :
Pro
-Veloce a prendere il segnale e prende ovunque
-Possibilità di personalizzarlo con aggiunta di poi in maniera molto semplice
-Le impostazioni per chi conosce già il tomtom sono le stesse
-Passaggio da modalità giorno e notte in maniera automatica
-Ha tutti gli autovelox,tutor,punti di rischio etc.
Contro
- Il segnale è in ritardo e anche di molto, rischi di sbagliare strada se non conosci per niente la strada.
-Volume audio bassissimo
-Non trovo il simbolo dei tutor nei POI


Navigon:
Pro
-Il segnale non è in ritardo come nel TomTom (cosa molto grave questa)
-Con il primo aggiornamento hanno messo molte nuove funzioni
Contro
-Il menu non è chiaro come nell'altro navigatore e bisogna perdere tempo per trovare le varie funzioni e alcune mancano
-Mancanza di passaggio automatico dalla modalità giorno alla modalità notte
-Mancanza di personalizzare i poi e ciò è una grave cosa
-Esperienza personale, il Navigon non mi faceva andare tramite percorso con la macchina verso l'università Tor Vergata di Roma e mi diceva solamente percorso pedonale, grave lacuna per me.
-Non riesco a capire quale è l'icona dell'autovelox, tutor e black point sulla mappa.
-Volume audio bassissimo

Come commento finale direi che il TomTom doveva essere il programma dei sogni, ma ha perso molto con il ritardo di segnale che è una lacuna molto grave ed il prezzo è anche abbastanza elevato per avere solo la mappa dell'Italia e quello del carkit e delle lamentele verso il gps dell'iphone è tutta una scusa per comprare il loro accessorio, quando invece sul Navigon il GPS va benissimo.
Mentre il Navigon promette bene, ma spero nel prossimo aggiornamento, che correggano il problema che mi è capitato che non mi trovava una via con la macchina ma solo a piedi e che semplifichino il menù e che lo rendano più facile da usare !

Ho un Iphone 3gS

Shakezpeare
24-08-2009, 18:19
Io non ho provato il Tomtom, ma leggendo decine di recensioni alla fine ho optato per il Navigon, che questo mese è in offerta e sul mio 3GS funziona bene. :cool:

Fil9998
25-08-2009, 11:50
ho il navigon da un mese e posso dire:

i POI son personabilizzabilissimi, anche "on the go",
è integrato con mail, call telefoniche e ipod per cui si auto settano i volumi con chiamate entranti, uscenti e con ipod.

le funzioni e settaggi "auto" "piedi" etcetc ci sono e son personabilizzabilizzime.


funziona egregiamente sia in mezzo alle alpi sperdute, sia in piena città, provato in austria e non ha perso un colpo,

precisione di fix durante la marcia nella norma, scarto di 20 metri TALVOLTA e al massimo, anche fuori da tunnel alpini.

il volume è settabile nel pannello settaggi, assieme a tutte le altre cose.

il ricalcolo di un nuovo percorso è veloce e affidabile.





certo, non è perfetto, ma nessun navigatore lo è.... imho questo è uno dei migliori comunque.

Drakenest
25-08-2009, 16:18
ho il navigon da un mese e posso dire:

i POI son personabilizzabilissimi, anche "on the go",
è integrato con mail, call telefoniche e ipod per cui si auto settano i volumi con chiamate entranti, uscenti e con ipod.

le funzioni e settaggi "auto" "piedi" etcetc ci sono e son personabilizzabilizzime.


funziona egregiamente sia in mezzo alle alpi sperdute, sia in piena città, provato in austria e non ha perso un colpo,

precisione di fix durante la marcia nella norma, scarto di 20 metri TALVOLTA e al massimo, anche fuori da tunnel alpini.

il volume è settabile nel pannello settaggi, assieme a tutte le altre cose.

il ricalcolo di un nuovo percorso è veloce e affidabile.





certo, non è perfetto, ma nessun navigatore lo è.... imho questo è uno dei migliori comunque.

Io non volevo screditare il Navigon anzi, è il TomTom che mi ha deluso, posso romperti le scatole tramite pm per chiederti delle cose sul navigon che ho visto che hai scoperto molte più cose di me :)?

Wild Bull
25-08-2009, 16:57
Io non volevo screditare il Navigon anzi, è il TomTom che mi ha deluso, posso romperti le scatole tramite pm per chiederti delle cose sul navigon che ho visto che hai scoperto molte più cose di me :)?
NO!
...se puoi "rompigli le scatole" pubblicamente così da ulteriori dritte anche a me che mi sono quasi convinto a prendere il NAVIGON invece che il TT.
Prossimo dilemma, il supporto...

andreasperelli
25-08-2009, 23:03
Ma avete letto queste prime impressioni:

http://www.macrumors.com/iphone/2009/08/24/first-look-tomtom-navigation-app-for-u-s-and-canada/

dice: "When a call is received, navigation guidance stops and the standard iPhone incoming call screen is shown. If the call is accepted, the phone app takes precedence, displaying the standard in-call screen. Once the call has ended or an incoming call is rejected, Tomtom opens up on its own immediately, and navigation resumes once it obtains a GPS fix. The same behavior is exhibited if a call is initiated via a Bluetooth accessory, such as a car kit"

In pratica se vi arriva una chiamata la navigazione s'interrompe... :muro: Sono solo io a trovare questa cosa ridicola?

Wild Bull
26-08-2009, 00:06
Ma avete letto queste prime impressioni:

http://www.macrumors.com/iphone/2009/08/24/first-look-tomtom-navigation-app-for-u-s-and-canada/

dice: "When a call is received, navigation guidance stops and the standard iPhone incoming call screen is shown. If the call is accepted, the phone app takes precedence, displaying the standard in-call screen. Once the call has ended or an incoming call is rejected, Tomtom opens up on its own immediately, and navigation resumes once it obtains a GPS fix. The same behavior is exhibited if a call is initiated via a Bluetooth accessory, such as a car kit"

In pratica se vi arriva una chiamata la navigazione s'interrompe... :muro: Sono solo io a trovare questa cosa ridicola?
Da quello che ne sai/sapete il Navigon a tale proposito come si comporta?
...ma ora che ci penso...
...ma perchè trattandosi di un unico dispositivo (telefono e navigatore) secondo te, all'arrivo di una telefonata, come si dovrebbe comportare?

MacNeo
26-08-2009, 00:43
credo che tutti i navigatori per iphone facciano così.
con la faccenda che non ci possono essere applicazioni in background, è già tanto che si limitano a "tenere in pausa" il navigatore mentre telefoni invece che chiuderlo del tutto.

la convergenza è comoda, ma porta per forza di cose a dei compromessi.

Drakenest
26-08-2009, 06:39
Mh il problema penso che sia risolvibile con il jailbreak e tieni le applicazioni in background...

andreasperelli
26-08-2009, 06:52
credo che tutti i navigatori per iphone facciano così.
con la faccenda che non ci possono essere applicazioni in background, è già tanto che si limitano a "tenere in pausa" il navigatore mentre telefoni invece che chiuderlo del tutto.

la convergenza è comoda, ma porta per forza di cose a dei compromessi.

lasciamo perdere il fatto che symbian e windows mobile non avrebbero questo problema... non permettere il multitasking è una scelta di Apple e avranno le loro ragioni.

Ma qui non parliamo di un semplice compromesso ma di qualcosa che rende INUTILE il software. Se sto guidando in città con il navigatore non potrò rispondere a una chiamata oppure farne, altrimenti perdo la navigazione e magari sbaglio strada! Non capisco veramente come qualcuno possa comprarlo con questa limitazione.

Massimo87
26-08-2009, 09:16
non capisco perchè trascurate iGO, costa un pochino + del navigon, usa la stessa cartografica e vi da l'aggiornamento mappe per tutto il 2010 (gli altri no).. inoltre è molto veloce e bello da vedere, in attesa del primo update (che Navigon ha già avuto ed ha aggiunto un bel pò di cose) per sistemare i POI sarà semplicemente perfetto :)

TomTom l'ho provato, carino.. però costa troppo ed macchinoso nei menù, ha di prositivo le IQ Routes che ti semplificano leggermente il percorso ove possibile :)

Fil9998
26-08-2009, 10:16
certo che se si accetta la chiamata la navigazione viene interrotta e ripresa a fine chiamata:

l'iphone NON è multitasking:muro: :muro: :muro: :muro:

se invece si usa l'ipod in background del navigon ad ogni indicazione vocale di navigon il volume della musica si abbassa e poi rialza.

sconsiglio perchè è una palla disumana.
piuttosto mettete il volume delle indicazioni vocali navigon a zero e ascoltate la musica e per il navigatore guardate solo lo schermo.


del resto imho il problema è anceh che se se stai parlando con un passeggero comunqeu le indicazioni vocali del navigatore "cozzano"...


non se ne va fuori alla fin fine o si parla, o si ascolta musica o si ascolta il navigatore... i mix sono deleteri in risultato ed efficacia.

Fil9998
26-08-2009, 10:20
ah, il navigatore in funzione fa scaldare l'iphone a bestia... in mano proprio è molto caldo, non scotta, però....

Massimo87
26-08-2009, 14:13
se invece si usa l'ipod in background del navigon ad ogni indicazione vocale di navigon il volume della musica si abbassa e poi rialza

lo fa pure il blue&me sulla mia gpunto, peccato che quello taglia di brutto per l'indicazione vocale, almeno Navigon fa il fade-in/fade-off :D

dirklive
26-08-2009, 14:49
io personalmente ho installato igo, navigon e tomtom, secondo me tomtom se la gioca con navigon

marentius
26-08-2009, 17:26
nel mio post precedente ho dimnticato di scrivere che è meglio ricordarsi di tenere in macchina un cavo di alimentazione per collegare l'Iphone alla presa dell'acendisigari perchè quando il navigatore è in funzione il consumo dela batteria sale molto.
Sono in Bulgaria per lavoro,Navigon mi sembra riportare in elenco più strade,almeno a Sofia, di quelle che riporta Sygic Europe...

Fil9998
26-08-2009, 19:22
aggiungo di starci attentini all'alimentazione da accendisigari: me se ne sono fulminati tre.... su due auto diverse entrambi nuove e con presa per device dedicata (insomma non quella dell'accendisigari)

fortunatamente senza conseguenze per l'iphono...

caricavano con troppa velocità, più velocemente che da corrente a muro e che da USB da PC ... e infatti si son fusi... con gran mio panico.



ora ne ho trovato uno riavvolgibile nero presso un autogrill autostradale marca cellular line che carica pianissimo anzi col navigatore acceso carica appena di più di quanto consuma il navigon... ma l'iphono è salvo...



ochhio ai carica da accendisigari, MOLTO occhio!!!

Wild Bull
27-08-2009, 10:37
...alla fine mi sono deciso; ho acquistato il navigon.
Attualmente lo sto scaricando (con una lentezza esasperante sul pc da iTunes per poi trasferilo su iPhone.
Scarica con una lentezza esasperante, addirittura mi segnala 10 ore rimanenti...
chiedo a chi ha già ha eseguito l'operazione, ma così "moscio" è il download, ho stanno andando in tilt i servers visto che l'operazione a sconto è in termine?

Shakezpeare
27-08-2009, 16:09
Col mio MacBook ci ho messo una mezz'oretta...

Wild Bull
27-08-2009, 16:21
... ancora 30 min.
:mc: :mc: :mc:

focus2000
28-08-2009, 10:06
Ragazzi ho bisogno di una mano, tra dieci giorni parto per New York e ho bisogno di un navigatore per il mio 3gs con mappe USA e Canada visto che non vi sono accordi con i nostri op. Telefonici è impossibile utilizzare la rete e quindi il softw. interno dell'iPhone, i prezzi a kb sono proibitivi. Spero solo di trovare wifi liberi x scaricare le mail....

MacNeo
28-08-2009, 18:40
Mi sono comprato le mie belle itunes card, e ora ho 80€ sul conto.
Quesito? Che caspero prendo fra navigon e tomtom?

Ormai ho perso il conto delle ore passate a leggere commenti, recensioni e siti vari… e sono sempre più convinto che siano praticamente la stessa cosa.
Entrambi hanno tempi variabili a fare il primo fix satellitare (c'è chi ci mette 30 secondi, chi 5 minuti).
Entrambi non segnalano il traffico (tomtom dovrebbe, ma in realtà va solo sulle autostrade… e spesso le info non sono aggiornate).
Entrambi reggono abbastanza bene il segnale, ma…
…entrambi perdono il segnale in situazioni critiche (palazzi alti, montagne vicine).
Entrambi hanno i POI, più o meno configurabili.
Entrambi si interrompono durante le telefonate.
TomTom ha dalla sua "il marchio", per cui chi è già abituato al software sui navigatori "veri" tende a preferirlo (viene percepito come "più semplice").
Navigon sembra essere più fluido nella visuale 3D, ma dicono che i menu siano un po' più confusi.
Entrambi hanno lasciato in sospeso la questione dei futuri aggiornamenti delle mappe, non si sa chi le farà pagare, e quanto.

Per ogni persona che si trova bene, c'è un'altra persona che si trova male.
Chi ci capisce qualcosa è bravo.
:muro:

Wild Bull
28-08-2009, 19:33
io ho ragionato in questo modo, per quello che può interessarti.
Se il TT, per funzionare almeno come e quanto il Navigon, ha bisogno di tutto l'ambaradan per applicarlo al parabrezza, avendo io l'esigenza ed il piacere anche di utilizzarlo a piedi, in Europa, come turista e solo occasionalmente in auto, ma magari in scooter, mi è sembrato più congeniale alle mie esigenze il NAV.

A prescindere da ciò, se si vuole perdere un attimo a leggere le recensioni dei due navigatori, non mi pare proprio siano sullo stesso piano.

Poi, tristemente ovvio, qui in Italia oramai ci si divide su tutto, quindi, per molti, chi ha scelto TT vede come un cojone chi ha preso il Navigon e viceversa...

... e così l'obbiettività se ne va a farsi friggere!!!

MacNeo
28-08-2009, 19:44
A prescindere da ciò, se si vuole perdere un attimo a leggere le recensioni dei due navigatori, non mi pare proprio siano sullo stesso piano.Ho letto quelle di iphoneitalia, quelle di macity, di ispazio… e i commenti degli utenti sui forum vari. La mia impressione è che Navigon (con gli aggiornamenti della prossima release) sia un filo più avanti, solo che poi chiedo agli amici e mi dicono "tomtom tutta la vita!!" (senza dare una motivazione concreta del motivo). Io ci resto un po' così :mbe:

Wild Bull
28-08-2009, 19:48
Ho letto quelle di iphoneitalia, quelle di macity, di ispazio… e i commenti degli utenti sui forum vari. La mia impressione è che Navigon (con gli aggiornamenti della prossima release) sia un filo più avanti, solo che poi chiedo agli amici e mi dicono "tomtom tutta la vita!!" (senza dare una motivazione concreta del motivo). Io ci resto un po' così :mbe:

E' appunto quello chedicevo prima. Più che una opinione obbiettiva mi sembra una presa di posizione, tipo "fede" calcistica.

Jimmi
28-08-2009, 20:58
vi butto la qualche spunto tratto dalla mia esperienza

Iphone 3gs dopo aver aspettato l'uscita del tomtom e aver letto le recce negative ho preso il navigon.
1) vivo in fvg è può capitare di andare in slovenia. Quindi le mappe di tutta l'europa e non solo quella occidentale sono un bel plus x me.

2)Ho una delle prime alpine con supporto ipod. Con l'iphone funziona, ma non carica la batteria. (esiste un accessorio in vendita sullo store che dovrebbe risolvere il problema...) Con il navigon ascolto la musica e le istruzioni tutto tramite l'autoradio. L'abbassare il volume della musica x far sentire le istruzioni per me funziona che è una meraviglia.

4) Mi son segato un bicchiere di plastica per incastrarci l'iphone e metterlo nel portabicchieri della macchina ;) (unico problema essendo vicino all'autoradio a volte partono le classiche interferenze da cellulare...)

5) mi è capitato un paio di volte che lo schermo si oscurasse durante la navigazione, devo ancora capire perchè.

6) il navigon va benino, non è all'altezza del tom tom 720 che ho regalato alla morosa, ma per essere integrato con l'iphone a me sta bene.

spero di esservi stato d'aiuto

MacNeo
29-08-2009, 10:58
Finalmente un sito che si è degnato di fare una tabella comparativa.
http://www.ismashphone.com/2009/08/head-to-head-comparison-of-the-5-most-popular-iphone-turn-by-turn-navigation-apps_iphone-gps.html
Danno B+ a TomTom, e B a Navigon.
Credo che il + sia principalmente dovuto al supporto esterno a ventosa e all'anteprima del tracciato…

EDIT.
Trovato un altro confronto.
http://www.navigadget.com/index.php/2009/08/25/telenav-vs-navigon-vs-tomtom-on-iphone
Navigon prende A-, mentre TomTom B+.

In sostanza sembra riconfermata la solita storia: entrambi hanno pregi e difetti, tanto da essere quasi equivalenti.
A questo punto credo proprio mi orienterò sul Navigon Europa, fintanto che è in offerta (non vado molto all'estero, ma per 10€ tanto vale prendere quello).

Più avanti dovrebbe uscire anche il navigatore Navmii, che attualmente per Symbian e winME viene venduto attorno ai 50€… ma qui a furia di aspettare finisce che non si prende mai niente.

MacNeo
29-08-2009, 12:25
M'è rimasto solo un dubbio.
Non ho visto da nessuna parte info sulla parte vocale.
Si può disattivare, lasciando solo il video (e magari la musica)? Se è una strada che conosco magari non voglio essere interrotto ad ogni incrocio dalle indicazioni.

BK-201
29-08-2009, 13:08
Secondo me il tom tom è pressoché imbattibile in ambito di navigatori "fisici" da automobile, ma questo non significa che l'analogo software su iPhone sia migliore degli altri

Entrambi hanno difetti ed entrambi miglioreranno con gli aggiornamenti, ti conviene tirare una moneta

MacNeo
29-08-2009, 14:12
Ora è ri-saltato fuori pure il CoPilot, di cui tutti parlano benissimo senza averlo realmente provato… mi serve una moneta a 3 facce
:muro:
CoPilot Live Europe di nuovo su AppStore (http://www.iphoneitalia.com/copilot-live-europe-di-nuovo-su-appstore-53259.html)

Jena73
29-08-2009, 14:23
bellino co-pilot, ai tempi quando uscì prima di essere ritirato, se ne parlava bene... mi ispira parecchio...
navigon non mi piace, l'ho visto sul 3G di un amico ed è proprio bruttino...
ormai aspetto tomtom.. se veramente esce con app + supporto a 140/150 euro lo prendo al volo... altrimenti approfondirò i l discorso co-pilot...

LarsFrederiksen
29-08-2009, 18:01
bellino co-pilot, ai tempi quando uscì prima di essere ritirato, se ne parlava bene... mi ispira parecchio...
navigon non mi piace, l'ho visto sul 3G di un amico ed è proprio bruttino...
ormai aspetto tomtom.. se veramente esce con app + supporto a 140/150 euro lo prendo al volo... altrimenti approfondirò i l discorso co-pilot...

alla faccia!!
150 euro ti sembra un affarone? :mbe:

Non capisco perchè molte persone reputino il menù del navigon poco chiaro....secondo me è molto ben fatto ed affatto incasinato!!!
Questione di gusti..
ciao :)

MacNeo
29-08-2009, 18:10
Basta, mi sono arreso… Navigon in download, e non se ne parli più.
85 minuti di download, stasera vedremo se ne sarà valsa la pena.

CoPilot sarà anche buono, ma è troppo un salto nel vuoto… funzioni ancora mancanti, servizi extra a pagamento… non me la sono sentita. TomTom è talmente idolatrato che ormai mi sta antipatico. Che Navigon sia.

lp79
29-08-2009, 18:19
Basta, mi sono arreso… Navigon in download, e non se ne parli più.
85 minuti di download, stasera vedremo se ne sarà valsa la pena.

CoPilot sarà anche buono, ma è troppo un salto nel vuoto… funzioni ancora mancanti, servizi extra a pagamento… non me la sono sentita. TomTom è talmente idolatrato che ormai mi sta antipatico. Che Navigon sia.

Facci sapere ;)

iQuit
29-08-2009, 18:20
Mi sembra evidente che il car kit di tom tom e il suo chip gps non sarà sfruttabile su altri software. O mi sbaglio?

Io ho navigon, tom tom e copilot su android. L'ultimo su android vince a mani basse per adesso ma secondo me è che il gps di iphone è un po' scarsino.

Navigon e Tom tom sono assolutamente identici come segnale, cambia solo l'interfaccia e le mappe che su navigon mi sembrano un pelino più aggiornate ma sono dettagli.

Copilot ha tante belle funzioni come photonav e ho trovato i POI migliori e più fruibili.

ps il segnale del copilot su htc hero è assolutamente comparabile a un gps standalone mai visto niente di simile su un cell

Jena73
29-08-2009, 22:34
alla faccia!!
150 euro ti sembra un affarone? :mbe:

Non capisco perchè molte persone reputino il menù del navigon poco chiaro....secondo me è molto ben fatto ed affatto incasinato!!!
Questione di gusti..
ciao :)

beh, se l'accrocchio tomtom rende più affidabile il segnale gps come promesso è davvero un affarone!! su qualsiasi forum si legge di navigon e sygic che hanno problemoni con i satelliti, c'è chi li prende e chi no, chi li prende subito ma poi ogni tot li perde... insomma un vero disastro...
quindi se il supporto tomtom dovesse sistemare questi problemi sarebbe la manna dal cielo... e poi 100 euro di app e 50 euro di supporto (che incorpora gps, speaker, microfono vivavoce e possibilità di line out verso l'autoradio) sono prezzi allineati al mercato...
ovvio che se fosse 150 euro di supporto + 100 euro di app allora sarebbe assurdo... ;)

MacNeo
29-08-2009, 22:36
Torno ora da circa 40 minuti di guida in città col Navigon.
Giudizio finale positivo.

Vedo di raggruppare per punti i vari aspetti, così magari può essere d'aiuto per qualcuno ancora dubbioso com'ero io.
Aggancio al satellite in pochi secondi (3-5 di media).
Pochi errori di segnale: in una via ha creduto per circa 10-15 secondi che fossi nel controviale (errore veniale) e ad un semaforo ha creduto che fossi nella via laterale (lì però forse è stata anche colpa mia: mi ha "spostato" esattamente nell'istante in cui ho girato l'iPhone in orizzontale… probabile che il GPS sia andato in confusione per un attimo). Per tutto il resto del tempo è stato assolutamente corretto.
In qualche svolta fra case vicine è rimasto fermo un paio di secondi, per poi riprendersi subito.
In caso di cambio di percorso, ci ha messo mediamente 5 secondi a ricalcolarlo. Il nuovo percorso è stato sempre adeguato, senza mai "impuntarsi" per farti tornare sulla strada principale.
La voce della signorina è gradevole, e ti da del Lei.
Il volume della voce, al massimo, è ben comprensibile anche con il solo altoparlante interno (a patto ovviamente di avere la radio spenta). Collegato all'autoradio diventa perfetto, con la musica che viene abbassata del giusto volume per permetterti di ascoltare le indicazioni, senza però zittirla totalmente.
Ho un supporto a ventosa attaccato al vetro (per palmari, preso al supermercato), e devo dire che a quella distanza i nomi delle vie e le icone dei POI sulla mappa sono decisamente piccoli, dovevo avvicinarmi con la testa per leggerli. Probabilmente se lo tenessi attaccato al bocchettone dell'aria diventerebbe più leggibile.
La via che si sta percorrendo ha invece uno spazio dedicato nella parte bassa dello schermo, e si legge bene.
La rubrica è presente solo nella modalità "tutti i contatti", purtroppo non riconosce i gruppi. Poco male, visto che c'è cmq il campo di ricerca per velocizzare il tutto.
Il menu delle opzioni non sarà il massimo dell'eleganza, ma considerando che di solito viene aperto solo la prima volta non è assolutamente un problema. Il menu principale che si usa regolarmente è invece ben fatto, con pulsantoni belli grandi.
Attaccato all'accendisigari, la batteria è ovviamente rimasta sempre fissa al 100%, e al termine del percorso l'iPhone era solo leggermente tiepido (diventa MOLTO più caldo quando passo mezz'ora a giocare). Per la cronaca, non avevo l'aria condizionata accesa, quindi l'auto era a temperatura ambiente (27°C).

Se mi sono dimenticato qualcosa ditemelo.

andreasperelli
29-08-2009, 23:26
Io continuo a restare perplesso di come possiate accettare di avere un navigatore che smetta di funzionare durante una telefonata... non lo so mi pare una limitazione enorme. Qui invece mi sembrate tutti tranquilli al riguardo... io non voglio scegliere tra accettare/fare una chiamata e azzeccare la strada giusta, vorrei fare tutt'e due!

Forse sarebbe meglio ammettere che l'iPhone non è ancora pronto per essere un buon navigatore.

MacNeo
29-08-2009, 23:59
Ho vissuto fino a oggi senza avere un navigatore… e telefonate mentre guido mi capitano forse un paio di volte al mese.
Trovarmi in una situazione in cui mi serve contemporaneamente sia il navigatore che il telefono credo sia semplicemente fuori dalle mie routine.

È un compromesso, lo so benissimo. C'è chi può vivere con i compromessi, e chi non li tollera… questione di abitudini, non c'è niente di male :)
L'unica cosa importante è informare correttamente di cosa è possibile fare e cosa no, poi ognuno sceglierà in base alle sue esigenze.

quarion
30-08-2009, 00:05
Andrea, non ti so dire se sia un buon navigatore, però ti so dire che fa più che bene quello che almeno a me serve: TUTTO.

Veramente, fa tutto. E lo fa in maniera intuitiva e semplice.
Che poi non sia perfetto pazienza :D

Jena73
30-08-2009, 14:41
ahia... nelle faq di tomtom si dice che il supporto sarà venduto senza app... le voci parlavano di 130 euro... azz... troppo per un supporto da auto!!! :mad:

http://iphone.tomtom.com/en-us/faq.html

http://img.skitch.com/20090830-fbwiyq4mjhhyuq8587ax27a77k.jpg

quindi ora mi torna il dubbio: navigon o tomtom??? non vorrei che il tomtom senza supporto fosse castrato come capacità di beccare il segnale... e poi è davvero lento guardando i video su youtube...
prendo il navigon??

BK-201
30-08-2009, 14:48
Se bisogna pagare così tanto per avere il supporto + l'app, tanto vale prendersi un tom tom one, che è ottimo

DjLode
30-08-2009, 14:56
Letto anche io del supporto senza app, per quanto mi riguarda rimane in negozio. Se, come si vocifera, dovesse costare 130€ circa, più l'applicazione altri 70€, con la cifra finale ci salta fuori anche un XL... Ok che ha gps, bluetooth e speaker integrati, ma è pur sempre un supporto...

Jena73
30-08-2009, 19:53
alla fine, dopo aver letto sta storia del supporto, e visto su youtube come si muove tomtom sull'iphone (davvero un disastro.. è in ritardo mostruoso, ecco a un link (http://www.youtube.com/watch?v=sHFtUhDh71s) di esempio) ho preso il navigon anche io...
domani ho giusto un matrimonio in brianza e vediamo un po come va....
bye bye tomtom!

andreasperelli
30-08-2009, 20:11
Ho vissuto fino a oggi senza avere un navigatore… e telefonate mentre guido mi capitano forse un paio di volte al mese.
Trovarmi in una situazione in cui mi serve contemporaneamente sia il navigatore che il telefono credo sia semplicemente fuori dalle mie routine.

È un compromesso, lo so benissimo. C'è chi può vivere con i compromessi, e chi non li tollera… questione di abitudini, non c'è niente di male :)
L'unica cosa importante è informare correttamente di cosa è possibile fare e cosa no, poi ognuno sceglierà in base alle sue esigenze.

Beh se questo è il tuo modello d'uso allora fai bene a prenderlo ;) E a leggere i commenti non sei il solo... forse sono io troppo navigatore&cellulare-dipendente! :)

Fil9998
31-08-2009, 09:58
Io continuo a restare perplesso di come possiate accettare di avere un navigatore che smetta di funzionare durante una telefonata...

ma come fai a seguire una telefonata in viva voce sovraimpressa ai suggerimenti vocali del navigatore... :confused: :confused: :confused: :confused:

andreasperelli
31-08-2009, 10:06
ma come fai a seguire una telefonata in viva voce sovraimpressa ai suggerimenti vocali del navigatore... :confused: :confused: :confused: :confused:

non sento le indicazioni, ma vedo la grafica sullo schermo che è più che sufficiente per non perdere un'uscita o una svolta ;)

patanfrana
31-08-2009, 11:44
Se è solo per quello, basta che, dopo aver risposto alla telefonata, schiacci Home, tornando così alla Springboard, con la telefonata in background e riavvii il navigatore ;)

DjLode
31-08-2009, 12:55
Se è solo per quello, basta che, dopo aver risposto alla telefonata, schiacci Home, tornando così alla Springboard, con la telefonata in background e riavvii il navigatore ;)

Ottima idea ma funziona correttamente? Cioè si sentono le indicazioni del navigatore?

Tortellone
31-08-2009, 14:39
Raga,
con quale di questi software è possibile fare una pianificazione del percorso, impostando diversi waypoint ?

turi
31-08-2009, 16:24
Salve a tutti, ho una domanda per i possessori di navigon come me.
Ma sti benedetti POI si possono aggiungere ? e se sì come ?
Un' ultima cosa la visualizzazione in 3d puo' essere zummata perche' i nomi delle vie non si leggono granche'.
Per il resto ottimo navigatore veloce ad agganciare il segnale e molto preciso nel segnare la posizione e nei cambi di direzione. Il mio iphone e' un 3gs 16 gb non jb e con motiongps il segnale e' sempre tra le 6 e le 8 tacche verdi lo dico per chi ha dubbi sulla qualita' del chip dell'iphone.
Grazie a tutti anticipatamente.

andreasperelli
31-08-2009, 16:28
Ma questi sw di navigazione sfruttano la bussola del 3GS e l'accelerometro? sarebbe utile per l'orientamento della navigazione alla partenza (nei primi metri il navigatore non sa mai da che parte siamo rivolti) oppure per quando manca si perde la copertura (l'accelerometro potrebbe capire se si rallenta o si accelera fornendo una posizione stimata più esatta).

turi
31-08-2009, 16:49
Ma questi sw di navigazione sfruttano la bussola del 3GS e l'accelerometro? sarebbe utile per l'orientamento della navigazione alla partenza (nei primi metri il navigatore non sa mai da che parte siamo rivolti) oppure per quando manca si perde la copertura (l'accelerometro potrebbe capire se si rallenta o si accelera fornendo una posizione stimata più esatta).

No purtroppo, almeno la bussola sono sicuro di no in quanto mia moglie ha il 3g ed il navigon funziona nella stessa identica maniera a parte che per la velocita' di apertura dell' applicazione.

Jena73
31-08-2009, 23:18
oggi ho testato un po il navigon... diciamo che ha raggiunto la sufficienza ma non mi ha esaltato... inizialmente ha beccatto subito i satelliti però in viaggio ha perso 2 volte il fix e non sapeva più dove farmi andare... ogni tanto ha perso la strada, cioè, pur avendo segnale gps, mi ha posizionato su strade adiacenti rispetto a quella dove mi trovavo e ovviamente si è incasinato l'itinerario da seguire... è questione di secondi però se arrivi ad un incrocio sono dolori...
sull'interfaccia invece mi sono ricreduto... mi piace il fatto che sia molto "iphone-style"...
in definitiva un navigatore decente, sicuramente all'altezza degli altri (vedi tomtom). Di quest'ultimo ho visto solo video su youtube ma ha prestazioni davvero pietose...
I casi alla fine sono 2: o questi benedetti sviluppatori di navigatori non sono capaci di programmare oppure apple fornisce api castrate perchè non capisco come possa essere che google maps sull'iphone vada sempre benissimo senza perdere mai satelliti e sfruttando anche la bussola... l'ho usato fino ad oggi anche come navigatore ed è un mostro, mai perso satelliti, aggancia in 3 secondi... solo ogni tanto crede per esempio di essere nel contro-viale di una strada principale... ma sono cose che capitano...
mah...
comunque alla fine è un buon prodotto che consiglio... ;)

Fjalar
02-09-2009, 07:52
Comunque, per chi fosse indeciso sull'acquisto di un navigatore, sappiate che per tutto il mese di settembre, c'e' in offerta NAVIGON in versione ITALIA scontato di €20, lo andate a pagare €49.
Direi che non è male come offerta.

marentius
03-09-2009, 17:09
Come scritto nel titolo,vorrei sapere se qualcuno ha già avuto modo di provare questo nuovo programma,dalle immagini che ho visto sembra molto interessante

Jena73
03-09-2009, 17:43
ho comprato copilot italia ieri... ho ftto un giretto veloce e mi sembra davvero ottimo visto anche quanto costa (35 euro). Devo testarlo a fondo ma per ora mi ha fatto un ottima impressione.... fix satelliti immediato anche in casa... tipo google maps per intenderci e fluidità nella norma, paragonabile all'altro software di navigazione che ho, il navigon europa..

bamba`
05-09-2009, 10:03
ho Copilot Europa l'.ipa come indicato su appstore occupa 1,69gb

è possibile che una volta installato vada a occupare più di 4gb? :(

salvonline2000
07-09-2009, 15:29
salve a tutti sn in attesa di ricevera da apple il mio nuovo 3gs,nell'attesa pensavo gia a che navigatore montare su!ho visto l'offerta navigon a 49€ e vi chiedo ne vale la pena?e completo?vi chiedo questo xche quest'anno x trovare il campeggio ho installato 4 navigatori sul mio ex e71 e solo il garmin mi dava la locazione...mah!cmq...aspetto vostre info

grazie a tutti
Salvo

salvonline2000
09-09-2009, 13:33
nessuno risponde?

cubeciro
10-09-2009, 09:16
tra le tante review...copilot mi sembra quello che regge meglio la posizione attuale

guardate qui
http://www.youtube.com/watch?v=g5FO6b0yqh8

Shakezpeare
10-09-2009, 11:34
nessuno risponde?

Se t leggi il thread vedrai che i migliori sembrano risultare Tomtom e Navigon: la maggior parte degli utenti preferisce l'uno o l'altro.
Io sono molto contento di aver preso il Navigon.

zanna78
10-09-2009, 12:42
Una domanda semplice semplice:
volendo prendere un iphone sono indeciso tra 3g e 3gs.
Per usare il navigatore (tomtom o navigon) è necessaria la bussola del 3gs oppure è sufficiente il 3g?
Grazie

MesserWolf
10-09-2009, 12:44
Una domanda semplice semplice:
volendo prendere un iphone sono indeciso tra 3g e 3gs.
Per usare il navigatore (tomtom o navigon) è necessaria la bussola del 3gs oppure è sufficiente il 3g?
Grazie

E' sufficiente il 3g .... però se devi prenderlo ora vai di 3gs ;) Lo spazio in più viene molto comodo.

Wild Bull
10-09-2009, 13:05
Vorrei confrontarmi con gli altri possessori di Navigon e forse anche TT per avere o meno una conferma, magari una spiegazione tecnica.
Ho notato che se "lancio" appunto il Nav. esso impiega anche diversi minuti per agganciarsi al satellite.
Se invece, preventivamente all'avvio del Nav. pongo l'iPhone in posizione "aereo" e poi spengo la predetta funzione, l'aggancio al satellite è praticamente immediato.
...magari qualcuno non l'ho ancora provato e questo risulterà un suggerimento utile.
...magari qualcuno già lo sapeva e saprà dirmi il perchè.

massimo78
10-09-2009, 15:38
Per caso uno dei software elecanti ha la lista degli autovelox fissi/mobili aggiornati e anche l'avviso dei limiti di velocità?

MesserWolf
10-09-2009, 19:29
Come scritto nel titolo,vorrei sapere se qualcuno ha già avuto modo di provare questo nuovo programma,dalle immagini che ho visto sembra molto interessante

ho comprato copilot italia ieri... ho ftto un giretto veloce e mi sembra davvero ottimo visto anche quanto costa (35 euro). Devo testarlo a fondo ma per ora mi ha fatto un ottima impressione.... fix satelliti immediato anche in casa... tipo google maps per intenderci e fluidità nella norma, paragonabile all'altro software di navigazione che ho, il navigon europa..

Leggendo i commenti su applestore paiono tutti soddisfatti di sto Copilot . Italia costa pochissimo poi !

Peccato io voglia l'europa :stordita:

MacNeo
10-09-2009, 20:07
In america oggi è uscito l'aggiornamento di Navigon, ergo a breve (magari già in nottata) dovrebbe arrivare anche da noi :)

MesserWolf
10-09-2009, 20:53
In america oggi è uscito l'aggiornamento di Navigon, ergo a breve (magari già in nottata) dovrebbe arrivare anche da noi :)

Cmq sti navigatori per la corsa a chi arrivava per primo li hanno fatti uscire che erano ancora belli grezzi :rolleyes:

Ne hanno bisogno eccome di questi aggiornamenti .

Jena73
10-09-2009, 21:10
Cmq sti navigatori per la corsa a chi arrivava per primo li hanno fatti uscire che erano ancora belli grezzi :rolleyes:

Ne hanno bisogno eccome di questi aggiornamenti .

quoto, fa eccezione il tomtom che, nonostante sia arrivato ultimo, soffre di problemi di giovinezza come gli altri...

comunque ho testato nuovamente copilot e ogni tanto anche lui perde il fix con i satelliti... boh... sicuramente vale i 35 euri ma speravo andasse un po meglio :(
quello che non capisco è perchè google maps è sempre perfetto e tutti questi navigatori hanno problemi di satelliti... almeno sul mio iphone... :confused:

MacNeo
10-09-2009, 23:31
come previsto, a mezzanotte e 10 minuti è uscito Navigon 1.2 sullo store italiano :)

è un botto di download, quindi lo metterò domani

Alessio Mitico
11-09-2009, 10:18
Io ho comprato il navigon in offerta e già fatto l'aggiornamento, che dire è perfetto e preciso.
E lo uso su 3g

Son contento del mio acquisto

markk0
11-09-2009, 10:30
quello che non capisco è perchè google maps è sempre perfetto e tutti questi navigatori hanno problemi di satelliti... almeno sul mio iphone... :confused:

spiegherebbe perchè TomTom ha deciso di integrare un secondo chip GPS nel suo supporto per auto per l'iPhone...

cubeciro
11-09-2009, 13:56
spiegherebbe perchè TomTom ha deciso di integrare un secondo chip GPS nel suo supporto per auto per l'iPhone...

quoto, secondo me troviamo differenze e scontenti semplicemente perche il gps dell'iphone è scarso!

abbiamo opinioni diverse semplicemente perche alcuni stanno in zone in cui hanno un buon segnale gps e altri stanno in zone dove il segnale gps è scarso, ma sono sicuro che se provassimo tutte le app in uno stesso punto geografico il risultato sarebbe lo stesso o per lo meno cambierebbe la grafica, forse la fluidità...ma non avremmo certo opinioni discordanti a tal punto!

maps non fa altro che segnare la posizione e o guidarci in maniera grossolana, ma non è certo preciso come una nagazione turn by turn tipo tomtom e similari.

il fatto è che un navigatore poco preciso non serve a nulla o a ben poco, ma l'idea di spendere altri 200 euro mi annoia....almeno avrebbero potuto integrare un gps piu potente...uufff:muro:

io vengo da un n95 8gb, con antenna esterna è vero....ma il tomtom era di una precisione impressionante, ti beccava il numero civico al 99%, incroci con uno scarto massimo di 2 metri, velocita esatta, cartografia aggiornabile facilmente!!
e poi lo potevi personalizzare a sbaffo!! pdi, tutor, sorpassometri....
prima con l'n95 portavo l'antenna esterna(quella intera era altrettanto scarsa), ma con iphone comunque ci costringono a comprare il supporto con antenna integrata, quindi un peso appresso lo abbiamo comunque! anzi nel caso del nokia il gps lo potevamo mettere in tasca, con apple invece dubito che riusciremo a mettere il supporto in tasca..:)

per il momento siamo a 2 "contro"
fotocamera senza flash
gps scarso:doh:

Jena73
11-09-2009, 19:12
spiegherebbe perchè TomTom ha deciso di integrare un secondo chip GPS nel suo supporto per auto per l'iPhone...

si ma perchè gmaps funziona benissimo?
ovvero fixa subito la posizione (tramite anche rete gsm) e ti segue PERFETTAMENTE indicandoti anche la direzione grazie alla bussola... solo in alcuni casi sgarra di qualche metro (magari quando ci sono 2 strade adiacenti) ma il funzionamento è egregio.... niente a che vedere con i software che stanno buttando fuori... per me ha un accesso privilegiato al modulo gps e, forse, continua ad usare la linea gsm anche in moto... chissà... :confused:

turi
12-09-2009, 09:58
Esperienza personale. Possiedo un iphone bianco 3gs 16gb con Navigon "originale" installato. Il Navigon mi ha sempre funzionato bene, il fix e' rapidissimo dai 5 ai 10 sec. massimo, lag praticamente assente, ricalcolo del percorso quasi in tempo reale. Con il nuovo aggiornamento ho apprezzato una vista della mappa migliorata più zoomata rispetto a prima, una migliorata fluidità già ottima nella vecchia versione, l’indicazione vocale della via che si sta per prendere e l’integrazione con l’ipod ottima. Per quanto concerne l’utilizzo come navigatore il Navigon e’ complessivamente migliore del mio TomTom One, lo supera, infatti, nella velocità del fix, nel TomTom One avviene entro 30/40 sec. e nel lag che nel TomTom e’ di circa 20/30 metri, sono alla pari invece nella velocità del ricalcolo del percorso e nella stabilità del gps. Il TomTom one secondo me e' migliore nella scelta del percorso migliore. Per quanto riguarda la stabilità del gps con il Navigon così come con il TomTom One mi e' capitato raramente di perdere il segnale e quando questo avviene il nuovo fix e' molto rapido con entrambi i navigatori. Io abito a Catania e al centro con il Navigon non ho quasi mai avuto problemi a parte qualche rarissima perdita di segnale, ma ripeto con unricalcolo immediato cosa che avviene anche con il TomTom One. Ho avuto modo di provare il Navigon anche durante una gita sui Nebrodi e si e' comportato benissimo mai perdita di segnale e scelta del percorso precisa. Per concludere io non concordo con quelli che affermano che il gps dell'iphone sia scarso, personalmente non ho notato alcuna differenza rispetto a quello del mio TomTom One.
Un saluto a tutti.

markk0
12-09-2009, 10:59
si ma perchè gmaps funziona benissimo?
ovvero fixa subito la posizione (tramite anche rete gsm)

credo che la risposta potrebbe stare in quello che hai scritto tu stesso.

M@n
14-09-2009, 09:55
domanda
se durante la navigazione si perde il segnale GSM, viene fuori una schermata che dice (appunto) che il segnale si e' perso con le opzioni settings e cancella.
Quasto oltre che fastidioso, manda in stnad-by lo schermo se non premo uno dei due tasti in un certo tempo (non sempre sono li a guardarlo, a volte devo guardare la strada :D )
Avete suggerimenti su cosa fare per togliere questo messaggio? (ho gia' cambiato la scelta del carriere sia su automatica che su fissa con Vodafone ma non cambia nulla)

fabmic
16-09-2009, 10:31
Non ci si deve dimenticare che un ricevitore GPS ha bisogno del cielo libero.
Vuoi o non vuoi, se il fix è determinato anche dall'aiuto di reti cellulari, quel fix non può essere preciso come la ricezione di 8 satelliti in linea ottica.
E' proprio la natura del GPS questa.
Se mettiamo un qualunque telefono con gps sulle bocchette d'aerazione con un tetto della macchina che copre il 60% del cielo, ed il segnale è ricevibile dal parabrezza per un 30% e dai finestrini laterali per l'altro 10% (diciamo), mi sembra anche normale che il segnale ogni tanto venga perso, magari se quel 30% del segnale da davanti sia oscurato da qualche palazzo....
Ai tempi in cui usavo un Garmin StreetPilot o addirittura uno precedente in bianco e nero tipo a carbone, se non mettevo l'antennina amplificata sul tetto della macchina, col cavolo che navigavi.
Avevo un Nokia E71 prima, col TomTom, e posizionato con la ventosa abbastanza vicino al vetro, non perdeva un colpo.
Da quello che leggo qui, la scelta è tra Navigon e Copilot (forse TomTom ha perso il treno stavolta e si è trovato con un prodotto che a detta di tutti non va bene), ma sono sicuro che adesso il criterio di scelta va con l'interfaccia più che con il chip GPS, che dovrebbe essere più o meno una cineseria standard per tutti...

M@n
16-09-2009, 14:07
se e' per me, io mi riferisco alla perdita (saltuaria) del segnale GSM (non di quello GPS) che mi fa comparire la schermata :)

TorpedoBlu
17-09-2009, 10:25
Non ci si deve dimenticare che un ricevitore GPS ha bisogno del cielo libero.
Vuoi o non vuoi, se il fix è determinato anche dall'aiuto di reti cellulari, quel fix non può essere preciso come la ricezione di 8 satelliti in linea ottica.
E' proprio la natura del GPS questa.
Se mettiamo un qualunque telefono con gps sulle bocchette d'aerazione con un tetto della macchina che copre il 60% del cielo, ed il segnale è ricevibile dal parabrezza per un 30% e dai finestrini laterali per l'altro 10% (diciamo), mi sembra anche normale che il segnale ogni tanto venga perso, magari se quel 30% del segnale da davanti sia oscurato da qualche palazzo....
Ai tempi in cui usavo un Garmin StreetPilot o addirittura uno precedente in bianco e nero tipo a carbone, se non mettevo l'antennina amplificata sul tetto della macchina, col cavolo che navigavi.
Avevo un Nokia E71 prima, col TomTom, e posizionato con la ventosa abbastanza vicino al vetro, non perdeva un colpo.
Da quello che leggo qui, la scelta è tra Navigon e Copilot (forse TomTom ha perso il treno stavolta e si è trovato con un prodotto che a detta di tutti non va bene), ma sono sicuro che adesso il criterio di scelta va con l'interfaccia più che con il chip GPS, che dovrebbe essere più o meno una cineseria standard per tutti...

a questo punto penso che il posizionamento di iphone sia ancora più importante.

Quale braccetto a ventosa utilizzate? io sono preoccupato di veder svolazzare il gioiellino nell'abitacolo...

turi
17-09-2009, 21:55
Io ho acquistato un supporto che si posiziona sulla bocchetta di aerazione a meno di 10,00 € della Motorola e mi trovo benissimo. Da verifiche fatte con gpslite il segnale è lo stesso di quando lo tenevo con supporto a ventosa sul parabrezza della mia vecchia BMW serie 5.

Vendicatore
24-11-2009, 14:07
Visto che questo post è inattivo da un po, vediamo di ravvivarlo :cool:
Stavo pensando di prendere un navigatore con mappe europa da mettere sul mio 3Gs, e sostanzialmente ero indeciso tra il Navigon e il TomTom (che pare molto migliorato con la 1.2).
Che voi sappiate con uno dei 2 (o anche con un altro) è possibile continuare la navigazione mentre arriva una telefonata o è ancora un miraggio?
Reputo questa funzionalità abbastanza fondamentale :cool:

TorpedoBlu
24-11-2009, 17:00
Io ho acquistato un supporto che si posiziona sulla bocchetta di aerazione a meno di 10,00 € della Motorola e mi trovo benissimo. Da verifiche fatte con gpslite il segnale è lo stesso di quando lo tenevo con supporto a ventosa sul parabrezza della mia vecchia BMW serie 5.


a me interessa la funziona ruotabile del supporto


Visto che questo post è inattivo da un po, vediamo di ravvivarlo :cool:
Stavo pensando di prendere un navigatore con mappe europa da mettere sul mio 3Gs, e sostanzialmente ero indeciso tra il Navigon e il TomTom (che pare molto migliorato con la 1.2).
Che voi sappiate con uno dei 2 (o anche con un altro) è possibile continuare la navigazione mentre arriva una telefonata o è ancora un miraggio?
Reputo questa funzionalità abbastanza fondamentale :cool:

sia navigon sia tomtom permettono quello che dici.
tomtom pare ciucci la batteria di brutto.... ergo..

Vendicatore
25-11-2009, 07:41
sia navigon sia tomtom permettono quello che dici.
tomtom pare ciucci la batteria di brutto.... ergo..

La batteria sarebbe un problema secondario: ho il caricatore da macchina e dura poco di suo (ormai ci ho perso la speranza).
Qualcuno ha provato il car kit di tomtom?
L'iPhone rimane sempre acceso o fa come google maps che va in stand by se non si tocca lo schermo?

Mirus
09-12-2009, 13:52
Mi accodo, alla luce delle nuove release quale prendere tra Tomtom e Navigon?

ogino
11-12-2009, 19:49
Salve,
ma se non attivo edge, quindi non navigo in nessun modo, la posizione viene trovata ugualmente dal satellite ho a bisogno di collegarsi per trovare subito il fix
Grazie

Vendicatore
16-12-2009, 08:51
Alla fine ho preso il TomTom Europe coadiuvato dal carkit.
Senza Carkit sembrava quasi una barzelletta, con funziona veramente ottimamente.
L'unica noia è che scaricandolo da iTunes mi ha obbligato a sincronizzare le apps e ho perso tutti i salvataggi di tutti i giochi che avevo... il ripristino del backup non ha sistemato la cosa... argh...

Max(IT)
26-12-2009, 23:41
Help me ! :help:

Vorrei prendere un navigatore per il mio iPhone 3GS, approfittando che fino ai primi di gennaio TomTom Europa costa 79 euro ed il Navigon Europa costa 75 euro.
Ma quale prendere ?!?
Conosco bene TomTom, e mi ci trovo bene, ma ho letto benissimo del Navigon. Che faccio ???

Jena73
27-12-2009, 16:23
Help me ! :help:

Vorrei prendere un navigatore per il mio iPhone 3GS, approfittando che fino ai primi di gennaio TomTom Europa costa 79 euro ed il Navigon Europa costa 75 euro.
Ma quale prendere ?!?
Conosco bene TomTom, e mi ci trovo bene, ma ho letto benissimo del Navigon. Che faccio ???

- tomtom non lo possiedo, ho visto alcuni video su youtube ed è davvero ridicolo... non sose con l'ultima patch è migliorato...
- navigon europe lo uso spesso ed è fatto benissimo, funziona bene, preciso (la freccia è sempre al passo con l'auto) ed in ogni nuova release c'è sempre qualche funzione in più... consigliato
- copilot italia (preso per il basso prezzo, 34 euro una volta.. ora non so) lo uso ogni tanto e non è male... i menù sono davvero incasinati ma hanno una grafica piacevole... precisione simile al navigon, quindi buona.
- waze lo uso se sono in macchina e non mi serve il navigatore, molto lacunoso a livello di strade (sono gli utenti che "creano" le mappe) ma è divertentissimo fare "social navigation"... chattare con altri utenti mentre sei nel traffico, scambiarsi gli auguri di natale, avere le indicazioni sul traffico quasi in tempo reale, posti di blocco, incidenti etc etc... anche con le foto... se ci fosse una cosa simile sul navigon sarebbe perfetto! :D
concludendo i miei consigli:
- navigon come navigatore vero.
- waze per divertirsi e contribuire alla community!
ciao ;)

Max(IT)
27-12-2009, 16:48
- tomtom non lo possiedo, ho visto alcuni video su youtube ed è davvero ridicolo... non sose con l'ultima patch è migliorato...
- navigon europe lo uso spesso ed è fatto benissimo, funziona bene, preciso (la freccia è sempre al passo con l'auto) ed in ogni nuova release c'è sempre qualche funzione in più... consigliato
- copilot italia (preso per il basso prezzo, 34 euro una volta.. ora non so) lo uso ogni tanto e non è male... i menù sono davvero incasinati ma hanno una grafica piacevole... precisione simile al navigon, quindi buona.
- waze lo uso se sono in macchina e non mi serve il navigatore, molto lacunoso a livello di strade (sono gli utenti che "creano" le mappe) ma è divertentissimo fare "social navigation"... chattare con altri utenti mentre sei nel traffico, scambiarsi gli auguri di natale, avere le indicazioni sul traffico quasi in tempo reale, posti di blocco, incidenti etc etc... anche con le foto... se ci fosse una cosa simile sul navigon sarebbe perfetto! :D
concludendo i miei consigli:
- navigon come navigatore vero.
- waze per divertirsi e contribuire alla community!
ciao ;)

intanto ti ringrazio Jena ;)

Waze l' ho già installato e mi ci diverto quando posso, ma mi serve qualcosa di "serio" perchè giro spesso per l' europa ed in auto ho un TomTom Italia vecchiotto (ma che fa il suo dovere).

Io sarei andato su TomTom se non altro perchè conosco già molto bene l' intefaccia, e mi ha fermato solo l' aver letto molto bene di Navigon.
Ora ho sentito il tuo autorevole parere, ma vorrei sentirne anche altri prima di acquistare, anche perchè ho letto che l' aggiornamento a TomTom ha migliorato di molto le cose.

Chi li ha provati entrambi ? A livello di mappa quale è più preciso ed aggiornato (ripeto che mi serve in tutta l' europa occidentale !) ?
Insomma, ditemi tutti cosa ne pensate, grazie !!! :help:

Max(IT)
27-12-2009, 16:51
Alla fine ho preso il TomTom Europe coadiuvato dal carkit.
Senza Carkit sembrava quasi una barzelletta, con funziona veramente ottimamente.
L'unica noia è che scaricandolo da iTunes mi ha obbligato a sincronizzare le apps e ho perso tutti i salvataggi di tutti i giochi che avevo... il ripristino del backup non ha sistemato la cosa... argh...

Esperienza personale. Possiedo un iphone bianco 3gs 16gb con Navigon "originale" installato. Il Navigon mi ha sempre funzionato bene, il fix e' rapidissimo dai 5 ai 10 sec. massimo, lag praticamente assente, ricalcolo del percorso quasi in tempo reale. Con il nuovo aggiornamento ho apprezzato una vista della mappa migliorata più zoomata rispetto a prima, una migliorata fluidità già ottima nella vecchia versione, l’indicazione vocale della via che si sta per prendere e l’integrazione con l’ipod ottima. Per quanto concerne l’utilizzo come navigatore il Navigon e’ complessivamente migliore del mio TomTom One, lo supera, infatti, nella velocità del fix, nel TomTom One avviene entro 30/40 sec. e nel lag che nel TomTom e’ di circa 20/30 metri, sono alla pari invece nella velocità del ricalcolo del percorso e nella stabilità del gps. Il TomTom one secondo me e' migliore nella scelta del percorso migliore. Per quanto riguarda la stabilità del gps con il Navigon così come con il TomTom One mi e' capitato raramente di perdere il segnale e quando questo avviene il nuovo fix e' molto rapido con entrambi i navigatori. Io abito a Catania e al centro con il Navigon non ho quasi mai avuto problemi a parte qualche rarissima perdita di segnale, ma ripeto con unricalcolo immediato cosa che avviene anche con il TomTom One. Ho avuto modo di provare il Navigon anche durante una gita sui Nebrodi e si e' comportato benissimo mai perdita di segnale e scelta del percorso precisa. Per concludere io non concordo con quelli che affermano che il gps dell'iphone sia scarso, personalmente non ho notato alcuna differenza rispetto a quello del mio TomTom One.
Un saluto a tutti.

voi ad esempio potreste essermi utili. Potendo scegliere di nuovo, al di la dell' umana tendenza a difendere il prodotto acquistato ;) , quale vi sentireste di consigliarmi ?
A me non interessano i dettagli, ma i parametri fondamentali: cartografia e precisione. Posso anche aspettare 40 secondi per il fix. tenete conto che ho dimestichezza con il TomTom, che uso da anni, e che questo mi fa propendere per lui (me nessun problema a passare al Navigon se me lo descrivete come migliore)

Alf69
27-12-2009, 18:57
Ho un 3gs da un paio di mesi e ho provato
TomTom 1.2, Navigon 1.4 , Copilot 8.x .
Supporto parabrezza a ventosa 'Phonix (http://www.phonix.it/uploadWR/download/iPhone%20Low%20res.pdf)' specifico per iphone (copre l'obiettivo dove pare sia posizionato il modulo gps) .

Credo proprio che il peggiore sia Tomtom: provato senza il car kit è imbarazzante:
non so se ciò dipenda dalla perdita del segnale gps o cosa ma dalla strada la freccina (troppo piccola) salta in prati o stradine adiacenti.
Questo in zone fuori città ... immagino che dramma sarebbe in città.

Navigon e Copilot invece il segnale e la posizione la mantengono e la navigazione è molto piu' fluida. Il sospetto che TomTom voglia per forza 'affibiare' il Carkit a chi non vuole rinunciare al suo sw è davvero forte per cui a chi non vuole affrontare l'ulteriore esborso suggerisco certamente il Navigon ( il Copilot non mi piace come grafica e menu, ma funziona ).

Max(IT)
27-12-2009, 19:21
Ho un 3gs da un paio di mesi e ho provato
TomTom 1.2, Navigon 1.4 , Copilot 8.x .
Supporto parabrezza a ventosa 'Phonix (http://www.phonix.it/uploadWR/download/iPhone%20Low%20res.pdf)' specifico per iphone (copre l'obiettivo dove pare sia posizionato il modulo gps) .

Credo proprio che il peggiore sia Tomtom: provato senza il car kit è imbarazzante:
non so se ciò dipenda dalla perdita del segnale gps o cosa ma dalla strada la freccina (troppo piccola) salta in prati o stradine adiacenti.
Questo in zone fuori città ... immagino che dramma sarebbe in città.

Navigon e Copilot invece il segnale e la posizione la mantengono e la navigazione è molto piu' fluida. Il sospetto che TomTom voglia per forza 'affibiare' il Carkit a chi non vuole rinunciare al suo sw è davvero forte per cui a chi non vuole affrontare l'ulteriore esborso suggerisco certamente il Navigon ( il Copilot non mi piace come grafica e menu, ma funziona ).
no, non prenderò certo il car kit, anche perchè in europa lo userò su auto noleggiate.
Ma cosa cambia nel segnale tra usarlo solo con il telefono e con il car-kit ?

A livello di aggiornamento le mappe del Navigon come sono ?

MacNeo
27-12-2009, 19:51
Mi accodo al trend: uso Navigon quando devo andare in posti che non conosco, e Waze per i giri quotidiani in città (traffico e tutto il resto).

Max(IT)
27-12-2009, 20:01
si ma nessuno mi risponde :p

Come giudicate le mappe del Navigon ? Ho letto di chi le ha definite vecchie rispetto al TomTom ...

Alf69
27-12-2009, 20:47
no, non prenderò certo il car kit, anche perchè in europa lo userò su auto noleggiate.
Ma cosa cambia nel segnale tra usarlo solo con il telefono e con il car-kit ?

A livello di aggiornamento le mappe del Navigon come sono ?

Nel car-kit c'e' un modulo GPS esterno aggiuntivo che aumenta la sensibilità di ricezione rispetto al modulo integrato dell'iphone. Lo puoi comunque usare su auto noleggiate in quanto è a tutti gli effetti un supporto da parabrezza con gps, altoparlanti e microfono integrati. Le mappe del TomTom sono TeleAtlas, quelle del Navigon sono Navteq; a livello di aggiornamento non ti so dire, le navigon sono comunque del 2009... ma a sto punto mi sembra piu' importante avere un navigatore funzionante rispetto a uno che puo' dimostrarsi inutilizzabile senza il suo car-kit (sul quale vado a fiducia visto che non l'ho provato) .

Max(IT)
28-12-2009, 00:14
a questo punto vado di Navigon: non ho intenzione di portarmi il car kit appresso quando giro per mezzo mondo ...

Altri punti a favore dell' uno o dell' altro ?

Whitecossie
28-12-2009, 21:08
il car kit tom tom e' compatibile con Navigon?

duffyduck
28-12-2009, 22:11
porto la mia testimonianza di felicissimo utilizzatore di Navigon.

l'ho sto usando da un mesetto girando per la Lombardia ed il Veneto, mai un problema, sempre veloce nel fix e preciso nelle sue indicazioni nonostante tenga l'iphone appoggiato o sul sedile del passeggero o sul tunnel centrale, per cui non in posizione ottimale agganciato al parabrezza.

non ho mai provato altri navigatori, per cui non ho termini di paragone.

al momento non lo cambierei mai con altro.

ciao

Max(IT)
29-12-2009, 12:11
a questo punto propendo per il Navigon. Aspetto giusto settimana prossima causa "sovraccarico carta di credito" :D

Tanto la promozione a 75 euro dura fino all' 11 gennaio

MacNeo
29-12-2009, 12:18
il car kit tom tom e' compatibile con Navigon?sia navigon che waze sono compatibili col car kit tom tom.

moon182
31-12-2009, 12:26
io sto valutando seriamente se prendere la staffa della tomtom...

un po' mi scoccia per i 100€ però tutto sommato potrebbe essere un acquisto utile e quindi in un momento di follia penso lo prenderò... :D

MesserWolf
31-12-2009, 12:34
io sto valutando seriamente se prendere la staffa della tomtom...

un po' mi scoccia per i 100€ però tutto sommato potrebbe essere un acquisto utile e quindi in un momento di follia penso lo prenderò... :D

anche a me era passato per la mente , ma caspita tra custodie , cuffie, stand etc ho già speso cifre considerevoli in accessori ... se un domani cambio cellulare che cacchio me ne faccio :stordita:

moon182
31-12-2009, 12:38
anche a me era passato per la mente , ma caspita tra custodie , cuffie, stand etc ho già speso cifre considerevoli in accessori ... se un domani cambio cellulare che cacchio me ne faccio :stordita:

io spero vivamente che un'eventuale nuova versione dell'iphone conservi al 100% la compatibilità con gli accessori altrimenti potrei indiavolarmi... :incazzed:

Alf69
01-01-2010, 10:46
Ho qualche novità :
Volevo prendere un kit vivavoce per iphone ... alla fine considerato il tutto ho deciso di prendere il car-kit TomTom.

Devo dire che con il carkit, il TomTom è rinato e ora funziona bene.
Devo anche pero' dire che lasciando l'iphone sul carkit non alimentato (quindi senza il gps aggiuntivo, vivavoce etc...) la ricezione dell'iphone è notevolmente migliorata.

Cercando un po' in rete ho trovato che l'antenna gps integrata dovrebbe essere il cerchio metallico attorno all'obbiettivo della fotocamera, e mentre il precedente supporto/staffa lo copriva, il carkit lo lascia libero e questo evidentemente influenza non poco sulla ricezione del modulo integrato.

Quindi il mio consiglio è ... se non prendete il carkit tomtom, cercate almeno un supporto che lasci libero l'obbiettivo.

Ciao

moon182
01-01-2010, 13:53
Ho qualche novità :
Volevo prendere un kit vivavoce per iphone ... alla fine considerato il tutto ho deciso di prendere il car-kit TomTom.

Devo dire che con il carkit, il TomTom è rinato e ora funziona bene.
Devo anche pero' dire che lasciando l'iphone sul carkit non alimentato (quindi senza il gps aggiuntivo, vivavoce etc...) la ricezione dell'iphone è notevolmente migliorata.

Cercando un po' in rete ho trovato che l'antenna gps integrata dovrebbe essere il cerchio metallico attorno all'obbiettivo della fotocamera, e mentre il precedente supporto/staffa lo copriva, il carkit lo lascia libero e questo evidentemente influenza non poco sulla ricezione del modulo integrato.

Quindi il mio consiglio è ... se non prendete il carkit tomtom, cercate almeno un supporto che lasci libero l'obbiettivo.

Ciao

ottima notizia..finalmente qualcuno che ce l'ha... :D

Allora mi sa che la follia si avvicina... :p

MacNeo
01-01-2010, 14:01
Incuriosito, sono andato a guardarmi lo smontaggio di un 3GS per vedere dove effettivamente sia la antenna GPS.
Immagine:
http://www.rapidrepair.com/guides/iphone-3g-s-repair/iphone-3g-s-images/iphone-3g-s-misc-removal1.jpg
Dicono che in quella immagine si dovrebbero vedere: il modulo che fa la vibrazione, il supporto della SIM, e l'antenna GPS.
il supporto SIM è abbastanza palese… restano quel coso cilindrico a destra (che mi da l'idea della vibrazione, ma non ne sono sicuro) e quel robino in alto a sinistra.
In entrambi i casi comunque non è nel punto della fotocamera.

*Fonte guida allo smontaggio: http://www.rapidrepair.com/guides/iphone-3g-s-repair/iphone-3g-s-dissasembly-repair-guide.html

moon182
01-01-2010, 14:04
Incuriosito, sono andato a guardarmi lo smontaggio di un 3GS per vedere dove effettivamente sia la antenna GPS.
Sembra che non sia dalla fotocamera, ma invece lateralmente, circa a metà del lato destro.
Immagine:
http://www.rapidrepair.com/guides/iphone-3g-s-repair/iphone-3g-s-images/iphone-3g-s-misc-removal1.jpg
(dovrebbe essere quel robino cilindrico a destra, che si va a innestare nell'incavo)

Non credo che venga influenzato più di tanto dal supporto… il mio in auto va ad agganciarsi proprio lì, e nonostante quello non ho mai avuto problemi col gps dell'iphone.

*Fonte guida allo smontaggio: rapidrepair (http://www.rapidrepair.com/guides/iphone-3g-s-repair/iphone-3g-s-dissasembly-repair-guide.html)

certo che è proprio brutto l'iphone smontato... :stordita:

Alf69
01-01-2010, 14:59
Sembra comunque sia collegato nel punto vicino all'adattatore sim
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=2261&page=2

moon182
02-01-2010, 15:24
ottima notizia..finalmente qualcuno che ce l'ha... :D

Allora mi sa che la follia si avvicina... :p

e il momento di ordinaria follia si manifestò... :D

finalmente sono riuscito a trovar la staffa e non me la sono lasciata scappare... :cool:

irish72
04-01-2010, 10:30
io ho preso il Navigon e dopo un po' di prove mi ritengo più che soddisfatto...non ha mai perso il segnale anche in condizioni atmosferiche pessime; ho anche avuto modo di confrontarlo simultaneamente con un navigatore TomTom e posso dire che per precisione e velocità di aggiornamento il Navigon per iPhone mi è sembrato veramente ben fatto. L'ho provato senza tomtom carkit quindi con il solo ricevitore gps dell'iPhone.
Spero possa essere utile a qualcuno.

ciao

Fabryx64
04-01-2010, 12:04
io ho preso il Navigon e dopo un po' di prove mi ritengo più che soddisfatto...non ha mai perso il segnale anche in condizioni atmosferiche pessime; ho anche avuto modo di confrontarlo simultaneamente con un navigatore TomTom e posso dire che per precisione e velocità di aggiornamento il Navigon per iPhone mi è sembrato veramente ben fatto. L'ho provato senza tomtom carkit quindi con il solo ricevitore gps dell'iPhone.
Spero possa essere utile a qualcuno.

ciao
Ho preso il car Kit Tom Tom, dovevo prendere un alimentatore da macchina, mi interessava il viva voce, un supporto sicuro .... quindi questo accessorio mi sembrava proprio indicato, ha inoltre un'uscita (jek 3,5mm) per un autoradio predisposta. E' vero 100 euro sono una botta, ma considerato il fatto di avere tutto integrato in un unico supporto non mi sembra male.
Al momento, quel paio di telefonate che ho fatto non mi son sembrate eccezzionali, buon volume ma ogni tanto perdo la voce del chiamato, lui mi sente sempre io no, da verificare!!!
Come navigatore più leggo e più propendo vs il navigon, vedremo nei prossimi giorni che combino, nel frattempo attendo altre valutazioni di utilizzo.

irish72
04-01-2010, 13:17
Ho preso il car Kit Tom Tom, dovevo prendere un alimentatore da macchina, mi interessava il viva voce, un supporto sicuro .... quindi questo accessorio mi sembrava proprio indicato, ha inoltre un'uscita (jek 3,5mm) per un autoradio predisposta. E' vero 100 euro sono una botta, ma considerato il fatto di avere tutto integrato in un unico supporto non mi sembra male.
Al momento, quel paio di telefonate che ho fatto non mi son sembrate eccezzionali, buon volume ma ogni tanto perdo la voce del chiamato, lui mi sente sempre io no, da verificare!!!
Come navigatore più leggo e più propendo vs il navigon, vedremo nei prossimi giorni che combino, nel frattempo attendo altre valutazioni di utilizzo.

ero molto tentato anch'io dal tomtom car kit..per ora ho preso come supporto il kit navigon che ha solo il supporto e il carica batterie, quindi niente gps e altoparlante. Grazie per le info..posta altre impressioni sul kit se fai altri test.
ciao

Max(IT)
04-01-2010, 13:47
alla fine mi avete fatto venire voglia e mi prenderei il kit TomTom ... :D


Ma assicurate che funziona bene anche con il Navigon ? Perchè come navigatore sono propenso a comprare quello ...

Alf69
04-01-2010, 20:53
Dopo qualche giorno in piu di utilizzo confermo la funzionalità del car-kit,

Punti a favore :
1. il tomtom funziona benissimo e il volume delle indicazioni è perfetto
2. iphone non vibra su sconnessioni stradali (con l'altro supporto si)
3. il vivavoce funziona, io non perdo nessuna parola, il mio interlocutore dice di sentirmi con voce 'ovattata' ma comunque di sentire bene.
4. Buon design e materiali ed è molto compatto, quindi facilmente trasportabile anche in viaggio (auto a noleggio x ferie/lavoro).

Seppur sopra avevo espresso la preferenza al Navigon, ora la preferenza torna al TomTom per:
1. Auto Zoom in navigazione migliore , in Navigon spesso le rotonde sono troppo piccole.
2. Domanda 'Pedaggio' per includere o meno le strade a pedaggio nella pianificazione del percorso senza dover cambiare le opzioni da menu.

A favore del Navigon metto il 'Google Local Search' che trovo molto comodo e la migliore interfaccia ipod.
Non riesco a testartelo con il Navigon (ho ripristinato) ma da quanto avevo letto funziona con tutti i navigatori.
Pero' guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=T7zivppxkd0

P.S
ma nel tomtom iphone non c'e' modo di caricare gli itinerari con itnconv (http://benichougps.blogspot.com/)?

ciao

moon182
04-01-2010, 21:17
io non ho avuto modo di testarlo molto oltre ai spostamenti qui nei dintorni cmq ora il tomtom non perde mai il segnale...decisamente un bel miglioramento rispetto a prima!! :)

Max(IT)
04-01-2010, 22:01
vabbè, stasera ho acquistato il Navigon.

Vedremo per il car-kit ;)

cajenna
06-01-2010, 05:28
vabbè, stasera ho acquistato il Navigon.

Vedremo per il car-kit ;)

Ciao ragazzi,sono anch'io dell'idea "un acquisto per volta".

Sto testando in questi giorni il navigon e ho problemi nell'aggancio della rete satelliti se non uso la connessione dati....avete consigli a riguardo?

Max(IT)
06-01-2010, 11:19
io intanto ieri sera mi sono preso il Car Kit di TomTom :fagiano:

Un giretto all' Apple Store mi è stato fatale
Ne erano rimasti solo due, e nel mentre mi decidevo (per fortuna prendendo la confezione in mano) anche l' altro è stato acquistato :D

Il ragazzo alla cassa mi ha detto che vendono bene ma ne arrivano pochi.
Oggi lo testo un pò, ma per il momento non ho capito come diamine va montato (il manuale di istruzioni fa ridere) :confused:

La ventosa va sul vetro oppure sull' apposito pad adesivo che va attaccato al cruscotto dell' auto ?
Anche le connessioni non mi sono chiare: il collegamento BT serve solo per il vivavoce ?

willy_revenge
06-01-2010, 12:51
io intanto ieri sera mi sono preso il Car Kit di TomTom :fagiano:

Un giretto all' Apple Store mi è stato fatale
Ne erano rimasti solo due, e nel mentre mi decidevo (per fortuna prendendo la confezione in mano) anche l' altro è stato acquistato :D

Il ragazzo alla cassa mi ha detto che vendono bene ma ne arrivano pochi.
Oggi lo testo un pò, ma per il momento non ho capito come diamine va montato (il manuale di istruzioni fa ridere) :confused:

La ventosa va sul vetro oppure sull' apposito pad adesivo che va attaccato al cruscotto dell' auto ?
Anche le connessioni non mi sono chiare: il collegamento BT serve solo per il vivavoce ?

in genere con i navigatori la ventosa la puoi mettere anche a vetro però se metti il pad adesivo sul vetro e poi la metti su quello teoricamente dovrebbe reggere meglio....

Max(IT)
06-01-2010, 13:01
in genere con i navigatori la ventosa la puoi mettere anche a vetro però se metti il pad adesivo sul vetro e poi la metti su quello teoricamente dovrebbe reggere meglio....

io non volevo metterlo sul vetro (sulla mi amonovolume risulta troppo lontano ed ho paura che cada , come accaduto mille volte con il TomTom One V2), ma sul cruscotto.
Quindi devo attaccare l' adesivo sul cruscotto e poi la ventosa su quell' adesivo ?
Non rovina il cruscotto l' adesivo ? Tra 8-9 mesi devo rivendere l' auto

moon182
06-01-2010, 13:47
io non volevo metterlo sul vetro (sulla mi amonovolume risulta troppo lontano ed ho paura che cada , come accaduto mille volte con il TomTom One V2), ma sul cruscotto.
Quindi devo attaccare l' adesivo sul cruscotto e poi la ventosa su quell' adesivo ?
Non rovina il cruscotto l' adesivo ? Tra 8-9 mesi devo rivendere l' auto

sì, si dovrebbe attaccare l'adesivo sul cruscotto e poi la ventosa sull'adesivo però sinceramente non so se si possa rovinare il cruscotto oppure come si faccia a togliere l'adesivo quando non serve più... :mc:

io invece lo metto appena sotto allo specchietto retrovisore così non mi disturba la visuale della strada e ce l'ho relativamente vicino... :)

cajenna
06-01-2010, 15:31
Ragazzi,una domanda niubba,non è possibile utilizzare una antennsa bluetooth con l'iphone?? :confused:

moon182
06-01-2010, 16:46
Ragazzi,una domanda niubba,non è possibile utilizzare una antennsa bluetooth con l'iphone?? :confused:

senza jb no..

Jena73
06-01-2010, 17:17
mi sa che prenderò anche io il supporto... :)
ma la ventosa è stabile? non mi sono mai fidato molto...

Max(IT)
06-01-2010, 17:28
mi sa che prenderò anche io il supporto... :)
ma la ventosa è stabile? non mi sono mai fidato molto...

molto stabile e ben fatta, specie se l' attacchi sul supporto adesivo che forniscono.
Guarda, costruttivamente è da 10 e lode, anche nei dettagli.
Ti dico solo che la parte che poggia sulla mela è di gomma morbida per non rovinare il logo Apple.

Max(IT)
06-01-2010, 17:33
forse ho trovato una piccola incompatibilità tra il car kit ed il Navigon.
Vediamo se qualcuno mi può aiutare.

Se accendo il BT ed associo i due dispositivi (carkit ed iPhone), allora il carkit funziona anche come vivavoce (molto bene tra l' altro !!!).

Ma il problema è che così l' audio del Navigon non si sente più !!!
Se disattivi il BT il carkit non funziona come vivavoce mentre l' audio del Navigon si sente perfettamente, e non dalle casse dell' iPhone ma correttamente dall' altoparlante del carkit, con il suo controllo volume (ed il volume del car-lit è MOLTO superiore a quello delle casse dell' iPhone, il che è un bene).

Sbaglio qualcosa io oppure la compatibilità dell' accoppiata vivavoce/audio navigatore si ottiene solo con il programma TomTom ?
Grazie




PS: la ricezione satellitare con l' antenna del car-kit diventa uno spettacolo.

AntonioAlfa
06-01-2010, 18:08
mi iscrivo, visto che mi è stato regalato (TT Kit), ma ancora non l'ho neanche tirato fuori dalla scatola.

cajenna
06-01-2010, 18:14
senza jb no..

come si chiama l'applicazione per connettere una antenna gps bluetooth?

Max(IT)
06-01-2010, 18:19
mi iscrivo, visto che mi è stato regalato (TT Kit), ma ancora non l'ho neanche tirato fuori dalla scatola.

con che programma lo usi ?

AntonioAlfa
06-01-2010, 18:43
con che programma lo usi ?

installati tengo TomTom, Navigon, Poi Warner...ma uso Navigon.
Però ancora non ho montato la staffa TT, fino ad ora ho usato una staffa per palmare che già avevo. Domani lo provo. Ho una domanda, ma il kit va alimentato per poter usare il gps esterno? Ovvero, se uso la staffa senza collegarlo alla presa dell'accendisigari, funziona il gps del kit o dell'iPhone?

Jena73
06-01-2010, 18:45
molto stabile e ben fatta, specie se l' attacchi sul supporto adesivo che forniscono.
Guarda, costruttivamente è da 10 e lode, anche nei dettagli.
Ti dico solo che la parte che poggia sulla mela è di gomma morbida per non rovinare il logo Apple.

ottimo thanks! ;)

Max(IT)
06-01-2010, 18:56
installati tengo TomTom, Navigon, Poi Warner...ma uso Navigon.
Però ancora non ho montato la staffa TT, fino ad ora ho usato una staffa per palmare che già avevo. Domani lo provo. Ho una domanda, ma il kit va alimentato per poter usare il gps esterno? Ovvero, se uso la staffa senza collegarlo alla presa dell'accendisigari, funziona il gps del kit o dell'iPhone?

deve essere alimentato

AntonioAlfa
06-01-2010, 19:14
Ok. Domani lo provo e vi dirò.

Fabryx64
06-01-2010, 21:08
forse ho trovato una piccola incompatibilità tra il car kit ed il Navigon.
Vediamo se qualcuno mi può aiutare.

Se accendo il BT ed associo i due dispositivi (carkit ed iPhone), allora il carkit funziona anche come vivavoce (molto bene tra l' altro !!!).

Ma il problema è che così l' audio del Navigon non si sente più !!!
Se disattivi il BT il carkit non funziona come vivavoce mentre l' audio del Navigon si sente perfettamente, e non dalle casse dell' iPhone ma correttamente dall' altoparlante del carkit, con il suo controllo volume (ed il volume del car-lit è MOLTO superiore a quello delle casse dell' iPhone, il che è un bene).

Sbaglio qualcosa io oppure la compatibilità dell' accoppiata vivavoce/audio navigatore si ottiene solo con il programma TomTom ?
Grazie

PS: la ricezione satellitare con l' antenna del car-kit diventa uno spettacolo.

Ciao Max, stavo valutando il Navigon perchè abito a Trieste e mi capita spesso di andare oltre confine, quindi Slovenia Croazia e qualcos'altro già compreso nel Navigon mi farebbero estremamente comodo.
Non ho capito bene la tua ultima spiegazione, il kit funziona senza bt con il navigon cos'è che non funziona allora ed a questo punto "la domanda sorge spontanea, a che serve il bt???"
Grazie mille

moon182
07-01-2010, 09:43
come si chiama l'applicazione per connettere una antenna gps bluetooth?

Che os hai?

cajenna
07-01-2010, 09:49
La versione del software è la 3.1.2 (7D11)

Se intendi il software del pc è windows 7...

Dimenticavo,il tel è jailbroken.

Max(IT)
07-01-2010, 11:11
Ciao Max, stavo valutando il Navigon perchè abito a Trieste e mi capita spesso di andare oltre confine, quindi Slovenia Croazia e qualcos'altro già compreso nel Navigon mi farebbero estremamente comodo.
Non ho capito bene la tua ultima spiegazione, il kit funziona senza bt con il navigon cos'è che non funziona allora ed a questo punto "la domanda sorge spontanea, a che serve il bt???"
Grazie mille

se non associ via BT il car-kit e l' iPhone, con il Navigon funziona tutto, e l' audio del navigatore esce correttamente dall' altoparlante del car-kit.

Il problema è la funzionalità "viva-voce" inclusa nel car-kit, che necessità di accoppiamento BT dei due dispositivi. Se li associ, usando il Navigon non so come mai ma non hai più l' audio ....


Ho chiesto ad altri se capita anche a loro ma nessuno mi ha ancora risposto ...

moon182
07-01-2010, 18:35
La versione del software è la 3.1.2 (7D11)

Se intendi il software del pc è windows 7...

Dimenticavo,il tel è jailbroken.

allora come me devi aspettare qualche gg, forse qualche settimana, perché la versione di ibluetooth adatta al 3.1.2 è in fase di test ora.. ;)

moon182
07-01-2010, 18:38
se non associ via BT il car-kit e l' iPhone, con il Navigon funziona tutto, e l' audio del navigatore esce correttamente dall' altoparlante del car-kit.

Il problema è la funzionalità "viva-voce" inclusa nel car-kit, che necessità di accoppiamento BT dei due dispositivi. Se li associ, usando il Navigon non so come mai ma non hai più l' audio ....


Ho chiesto ad altri se capita anche a loro ma nessuno mi ha ancora risposto ...

come scusa? bisogna far associare via bluetooth la staffa e l'iphone in modo da poterla usare poi come speaker viva-voce?

cajenna
07-01-2010, 18:44
Grazie moon :)

moon182
07-01-2010, 18:49
Grazie moon :)

di nulla..se ho qualche novità lo segnalo. :)

Max(IT)
07-01-2010, 19:26
come scusa? bisogna far associare via bluetooth la staffa e l'iphone in modo da poterla usare poi come speaker viva-voce?

se vuoi usarlo come "viva voce telefonico" devi associare via BT i due dispositivi.

Il problema è che così facendo il navigon non si sente .... :muro:

Se non associo invece funziona perfettamente, con l' audio del Navigon che esce dalla cassa del car kit.

Max(IT)
07-01-2010, 19:27
ma non c' è nessuno che abbia il car kit TomTom ed il navigon che possa fare delle prove ??? :mbe:

AntonioAlfa
07-01-2010, 19:46
allora...oggi ho provato la staffa TT e devo dire che l'iPhone è diventato un navigatore puro, mi prende anche sotto il garage.
Quindi, ricezione favolosa con il Kit sia con TomTom che con Navigon.
Per curiosità, per circa 40 Km ho tolto l'alimentazione dal Kit, mi sono fermato ho chiuso il Navigon, e dopo un caffè mi sono rimesso in auto ripristinando il Navigon (però senza alimentazione alla staffa). La differenza rispetto a quando la staffa era alimentata, è solo qualche frazione di secondo in più per fare il fix, ma non si è manifestato più il problema dei "salti di corsia" mentre uno è in marcia (sia con il Navigon che con il TT). L'unica cosa che mi rimane da testare è il vivavoce con una telefonata tramite BT quando il TT o il Navigon funzionano, per oggi non ho avuto occasione.

AntonioAlfa
07-01-2010, 19:52
se vuoi usarlo come "viva voce telefonico" devi associare via BT i due dispositivi.

Il problema è che così facendo il navigon non si sente .... :muro:

Se non associo invece funziona perfettamente, con l' audio del Navigon che esce dalla cassa del car kit.

Io ho associato il BT del Kit all'iPhone e il Navigon mi dava comunque istruzioni sulla navigazione (con voce da tedesca...ma parlava :) )

Max(IT)
07-01-2010, 20:13
Io ho associato il BT del Kit all'iPhone e il Navigon mi dava comunque istruzioni sulla navigazione (con voce da tedesca...ma parlava :) )

aspetta, scusa, tu hai attivato il BT dell' iPhone e del car-kit ed usando Navigon l' audio andava ???

Perchè a me non va ?

AntonioAlfa
07-01-2010, 20:15
aspetta, scusa, tu hai attivato il BT dell' iPhone e del car-kit ed usando Navigon l' audio andava ???

Perchè a me non va ?
Esattamente. Kit e iPhone erano associati tramite BT. Testato oggi. Però non l'ho ancora testato nella ricezione di una tefonata (sia Navigon e TT).

Alf69
07-01-2010, 20:20
Max
ma se non hai installato TomTom dovresti avere un messaggio ogni volta che agganci l'iphone alla staffa, giusto?

Prova a installare 'TomTom Car Kit Tool' da appstore
http://itunes.apple.com/it/app/tomtom-car-kit-tool/id335322860?mt=8

Non vorrei che senza la TomTom app, mancasse qualche driver...

Max(IT)
07-01-2010, 22:33
Max
ma se non hai installato TomTom dovresti avere un messaggio ogni volta che agganci l'iphone alla staffa, giusto?

Prova a installare 'TomTom Car Kit Tool' da appstore
http://itunes.apple.com/it/app/tomtom-car-kit-tool/id335322860?mt=8

Non vorrei che senza la TomTom app, mancasse qualche driver...

l' applicazione l' ho installata naturalmente, e funzion.
Vede il telefono, il car-kit ed il fix dei satelliti.
Il viva-voce va benissimo finchè non apro il Navigon, per le telefonate.
Il problema è che il Navigon non parla ... :confused:

Se disattivo il BT invece il Navigon parla tranquillamente attraverso l' altoparlante del car-kit :help:

Max(IT)
07-01-2010, 22:59
Esattamente. Kit e iPhone erano associati tramite BT. Testato oggi. Però non l'ho ancora testato nella ricezione di una tefonata (sia Navigon e TT).

provo a fare delle prove diverse domani ...

Ma non è che l' iPhone o il kit l' hai collegato all' auto con il cavo audio, vero ?

AntonioAlfa
07-01-2010, 23:05
provo a fare delle prove diverse domani ...

Ma non è che l' iPhone o il kit l' hai collegato all' auto con il cavo audio, vero ?

No, nessun cavo audio (ho un'Alfa 147 e l'autoradio non ha l'ingresso AUX). E poi, basta e avanza quello dell'alimentazione a dare fastidio.

Max(IT)
07-01-2010, 23:08
domani provo a resettare l' accoppiamento BT e rifarlo da capo :confused:

cajenna
08-01-2010, 04:20
Poco fa ho fatto caso che ho sempre attivi wi-fi e 3G,disabilitati e oggi provo a usare il GPS e vedo se ci sono cambiamenti...stay tuned.

Max(IT)
08-01-2010, 07:52
No, nessun cavo audio (ho un'Alfa 147 e l'autoradio non ha l'ingresso AUX). E poi, basta e avanza quello dell'alimentazione a dare fastidio.

Max
ma se non hai installato TomTom dovresti avere un messaggio ogni volta che agganci l'iphone alla staffa, giusto?

Prova a installare 'TomTom Car Kit Tool' da appstore
http://itunes.apple.com/it/app/tomtom-car-kit-tool/id335322860?mt=8

Non vorrei che senza la TomTom app, mancasse qualche driver...

Esattamente. Kit e iPhone erano associati tramite BT. Testato oggi. Però non l'ho ancora testato nella ricezione di una tefonata (sia Navigon e TT).

Risolto.
Era un problema di BT. resettando l' accoppiamento BT funziona tutto :D

Alf69
08-01-2010, 19:42
Bene cosi'... :)

AntonioAlfa
08-01-2010, 19:53
Risolto.
Era un problema di BT. resettando l' accoppiamento BT funziona tutto :D

Ma infatti...mi sembrava strana la cosa.
Oggi ho testato il tutto anche con ricezione di telefonate con navigatore acceso (Navigon) tutto ok.
Tornando al tema del 3d, io personalmente preferisco il Navigon (come grafica, mappe e funzionamento in generale), unico neo l'attuale impossibilità d'aggiornare i Poi (autovelox ecc.), e voce un pò troppo artificiale (ma ci si può anche passare sopra). Se conoscete un metodo per aggiornare i Poi del Navigon (tipo con l'accesso openSSH) sono tutt'orecchi :) .

Alf69
08-01-2010, 20:01
Da quello che ricordo nel navigon poi e speedcam sono tutti inglobati nel file della mappa ( i vari files .map ). Mi sa che occorre attendere le nuove mappe.

Se hai la ipa basta che la rinomini in .rar poi la puoi esplorare con WinRar
fattene una copia prima ...

Ma solo io mi perdo con le rotonde del navigon?

AntonioAlfa
08-01-2010, 20:09
era questo il mio timore. Dover aspettare l'aggiornamento della mappa per avere Poi "freschi". Il TT ha questo grosso vantaggio, aggiorni i Poi che vuoi, quando vuoi.
Maremma le rotonde!!! Da me sbucano come i funghi, credo vi siano delle sovvenzioni europee altrimenti non mi spiego il perchè le mettono oramai anche dove non servono.

cajenna
09-01-2010, 08:18
Ragazzi una domanda,ma il tom tom car kit (intendo il programmino free per visualizzare il fix dei satelliti) funziona anche senza il supporto da auto?

moon182
09-01-2010, 08:20
Ragazzi una domanda,ma il tom tom car kit (intendo il programmino free per visualizzare il fix dei satelliti) funziona anche senza il supporto da auto?

no..almeno a me senza il supporto non funzionava. :fagiano:

Max(IT)
09-01-2010, 10:15
Ragazzi una domanda,ma il tom tom car kit (intendo il programmino free per visualizzare il fix dei satelliti) funziona anche senza il supporto da auto?

no, non funziona

Max(IT)
09-01-2010, 10:17
Ma infatti...mi sembrava strana la cosa.
Oggi ho testato il tutto anche con ricezione di telefonate con navigatore acceso (Navigon) tutto ok.
Tornando al tema del 3d, io personalmente preferisco il Navigon (come grafica, mappe e funzionamento in generale), unico neo l'attuale impossibilità d'aggiornare i Poi (autovelox ecc.), e voce un pò troppo artificiale (ma ci si può anche passare sopra). Se conoscete un metodo per aggiornare i Poi del Navigon (tipo con l'accesso openSSH) sono tutt'orecchi :) .

Da quello che ricordo nel navigon poi e speedcam sono tutti inglobati nel file della mappa ( i vari files .map ). Mi sa che occorre attendere le nuove mappe.

Se hai la ipa basta che la rinomini in .rar poi la puoi esplorare con WinRar
fattene una copia prima ...

Ma solo io mi perdo con le rotonde del navigon?

ragazzi ma voi vi aspettate un aggiornamento delle mappe di Navigon o TomTom ?
Io ne dubito seriamente, o meglio, tra un annetto scarso magari le aggiorneranno anche, ma a pagamento e per cifre non inferiori a 40-50 euro (quasi il prezzo dell' intero software).
Con i navigatori "stand-alone" di Tom Tom del resto è così.

cajenna
09-01-2010, 10:19
no, non funziona

Grazie,ma non esiste un software che visualizza i satelliti e il loro segnale?

PS: stamattina navigon mi ha fixato i satelliti in una ventina di secondi...bah,meglio così.

MesserWolf
09-01-2010, 10:27
certo che tra prezzo del software, della staffa e menate di bluetooth forse conviende davvero prendersi il tom tom "dedicato" che alla fine costa pure meno... non si avrà un prodotto "tutto in uno" , ma almeno se cambi cellulare ti rimane :stordita:

MacNeo
09-01-2010, 10:31
ragazzi ma voi vi aspettate un aggiornamento delle mappe di Navigon o TomTom ?
Io ne dubito seriamente, o meglio, tra un annetto scarso magari le aggiorneranno anche, ma a pagamento e per cifre non inferiori a 40-50 euro (quasi il prezzo dell' intero software).
Con i navigatori "stand-alone" di Tom Tom del resto è così.TomTom ha annunciato ieri che su una serie di dispositivi (non hanno ancora detto quali di preciso) hanno intenzione di dare aggiornamenti delle mappe gratuiti per sempre :p
E il trend ormai è quello, visto che (almeno in america) devono fare concorrenza al navigatore gratuito di Google.

AntonioAlfa
09-01-2010, 11:30
TomTom ha annunciato ieri che su una serie di dispositivi (non hanno ancora detto quali di preciso) hanno intenzione di dare aggiornamenti delle mappe gratuiti per sempre :p
E il trend ormai è quello, visto che (almeno in america) devono fare concorrenza al navigatore gratuito di Google.

notizia molto interessante, se avete news postatele. Ho un TT 730T (costato un rene) ma la mappa è un pò vecchiotta.

Max(IT)
09-01-2010, 11:56
certo che tra prezzo del software, della staffa e menate di bluetooth forse conviende davvero prendersi il tom tom "dedicato" che alla fine costa pure meno... non si avrà un prodotto "tutto in uno" , ma almeno se cambi cellulare ti rimane :stordita:
non ci sono menate di BT: era un problema mio
TomTom ha annunciato ieri che su una serie di dispositivi (non hanno ancora detto quali di preciso) hanno intenzione di dare aggiornamenti delle mappe gratuiti per sempre :p
E il trend ormai è quello, visto che (almeno in america) devono fare concorrenza al navigatore gratuito di Google.

proprio adesso che ho preso il Navigon :doh:

Speriamo lo facciano anche loro

M@n
10-01-2010, 14:13
CUT navigatore gratuito di Google.
AZZ!, me l'ero perso.
Si trova gia' in Europa/Italia per iPhone?

AntonioAlfa
10-01-2010, 20:20
AZZ!, me l'ero perso.
Si trova gia' in Europa/Italia per iPhone?

Eccolo (http://http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/browserRedirect?url=itms%253A%252F%252Fitunes.apple.com%252FWebObjects%252FMZStore.woa%252Fwa%252FviewSoftware%253Fid%253D323229106%2526cc%253Dit%2526mt%253D8) scaricabile gratuitamente da iTunes.
Qui (http://http://www.iphoneitalia.com/waze-il-navigatore-satellitare-gratuito-ora-su-appstore-italia-ecco-la-recensione-completa-65788.html) una delle recensioni.
Sito ufficiale: http://www.waze.com/download/

MacNeo
10-01-2010, 23:44
Eccolo (http://http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/browserRedirect?url=itms%253A%252F%252Fitunes.apple.com%252FWebObjects%252FMZStore.woa%252Fwa%252FviewSoftware%253Fid%253D323229106%2526cc%253Dit%2526mt%253D8) scaricabile gratuitamente da iTunes.
Qui (http://http://www.iphoneitalia.com/waze-il-navigatore-satellitare-gratuito-ora-su-appstore-italia-ecco-la-recensione-completa-65788.html) una delle recensioni.
Sito ufficiale: http://www.waze.com/download/Io parlavo del navigatore Google che hanno iniziato a mettere su alcuni telefoni Android. Il giorno che l'hanno presentato le azioni di tomtom sono crolate di botto, quindi ora stanno cercando di porre rimedio. E no, per ora è solo un progetto americano e funziona solo lì. Non esiste neanche per iPhone.

Quello che hai linkato tu invece è Waze, che non è legato in alcun modo a Google (non usa neanche le loro mappe). È sempre un navigatore gratuito (opensource), ma ha un approccio totalmente diverso ed è solo in fase iniziale quindi non lo considererei ancora un vero concorrente di navigatori stra-collaudati come TomTom e Navigon. Continua a crescere grazie alla comunità, ma ci vorrà ancora un po' di tempo…

Navigon non ha mai detto come hanno intenzione di fare per gli aggiornamenti delle mappe su iPhone. Si sono sempre limitati a dire "è uscito con le mappe più aggiornate disponibili al momento", ma sul futuro non si sa nulla ne in positivo ne in negativo.
E cmq anche il discorso di TomTom per ora è solo di parole al vento… hanno solo detto che su alcuni dispositivi sarà gratuito, non hanno parlato specificatamente di iPhone.

Fabryx64
11-01-2010, 17:55
Eccomi dei vostri, preso oggi (ultimo giorno di sconto) il Navigon, al momento sembra bene, proverò ad usarlo nei prossimi giorni e farò sapere...

Alf69
11-01-2010, 19:18
Navigon non ha mai detto come hanno intenzione di fare per gli aggiornamenti delle mappe su iPhone. Si sono sempre limitati a dire "è uscito con le mappe più aggiornate disponibili al momento", ma sul futuro non si sa nulla ne in positivo ne in negativo.
A una mia mail Navigon aveva risposto cosi' qualche settimana fa:
"There will be map updates available in the near future, as far as we know now, these will not be for free.
It will more and likely be like for our GPS systems, that you can purchase a map update subscription at a discount price.
We recommend to check our homepage frequently to see if there is any news regarding this matter."

Se poi grazie a Google, TomTom e Navigon le daranno free ... W Google!

ghinovacca
11-01-2010, 20:11
io uso navigation senza un supporto tipo il tom tom e poche volte mi prende il gps non so se si possa risolvere magari con qualche trucchetto ..... qualcuno di voi sa qualcosa ???

Max(IT)
11-01-2010, 20:25
io uso navigation senza un supporto tipo il tom tom e poche volte mi prende il gps non so se si possa risolvere magari con qualche trucchetto ..... qualcuno di voi sa qualcosa ???

alcuni iPhone sembrano avere un GPS meno performante di altri..
Io oggi l' ho usato senza car-kit TomTom ed ha funzionato alla perfezione.

AntonioAlfa
11-01-2010, 20:52
alcuni iPhone sembrano avere un GPS meno performante di altri..
Io oggi l' ho usato senza car-kit TomTom ed ha funzionato alla perfezione.

E' quello che ho sempre sostenuto. Il 3Gs funge perfettamente anche senza il Kit della TT.

Max(IT)
11-01-2010, 21:08
E' quello che ho sempre sostenuto. Il 3Gs funge perfettamente anche senza il Kit della TT.

diciamo che in giornate con scarsa copertura GPS avere il carkit garantisce prestazioni molto migliori.

Ma è utilizzabile tranquillamente senza.
Oggi anche Waze, che come sapete è gratuito, andava benissimo.

moon182
11-01-2010, 21:46
E' quello che ho sempre sostenuto. Il 3Gs funge perfettamente anche senza il Kit della TT.

il tuo forse... ;)

Max(IT)
11-01-2010, 21:53
il tuo forse... ;)

o forse è il tuo a non andare .... ;)


Ma ho scoperto la causa: è offeso perchè lo colleghi tutti i giorni a quel Dell in firma :asd:

moon182
11-01-2010, 22:01
o forse è il tuo a non andare .... ;)


Ma ho scoperto la causa: è offeso perchè lo colleghi tutti i giorni a quel Dell in firma :asd:

:fuck:

e lo collego pure alla workstation hp che ho in ufficio...che si sia realmente offeso? :ciapet:

Max(IT)
11-01-2010, 22:08
:fuck:

e lo collego pure alla workstation hp che ho in ufficio...che si sia realmente offeso? :ciapet:

sarà mortalmente offeso :D

E' già tanto che ti permetta di telefonare :sofico:

AntonioAlfa
11-01-2010, 22:26
il tuo forse... ;)

:) moon fattelo sostituire, non credo facciano tante storie, pur di accontentare un cliente

Jena73
11-01-2010, 22:29
domandina su sto benedetto TT car kit ;)
ho comprato questa bag per l'iphone da mettere sulla moto (mi deve ancora arrivare).


http://www.ibike-rider.com/#Galerie

Stavo pensando, nel caso le prestazioni gps del mio iphone fossero scarse (in auto funziona molto bene ma dentro la custodia imbottita non saprei) di attacarci il tomtom car kit messo in orizzontale... riuscirebbe ad aumentare il segnale gps?
domande:
- la parte posteriore con l'easy port si può asportare?
- secondo il costruttore della custodia ci possono stare dispositivi con le seguenti misure: 14 x 9 x 2.5 cm. Qualcuno con il TT car kit me lo può misurare? :)
grazie infinite ;)

MacNeo
11-01-2010, 22:54
Il car kit ha bisogno della presa accendisigari per funzionare… non mi pare che le moto le abbiano, o sbaglio?
(non ho mai avuto neanche un motorino, quindi se ho detto una stupidata non pestatemi :p )

Max(IT)
11-01-2010, 22:58
Il car kit ha bisogno della presa accendisigari per funzionare… non mi pare che le moto le abbiano, o sbaglio?
(non ho mai avuto neanche un motorino, quindi se ho detto una stupidata non pestatemi :p )Confermo che non ha batteria interna e necessita alimentazione

cajenna
11-01-2010, 23:17
Non credo sia un gran problema ricavare un punto di alimentazione su una moto...:rolleyes:

Jena73
11-01-2010, 23:19
si si questo lo avevo visto e comunque sono dotato di presa accendisigari :D la uso per il garmin...
compro? :fagiano:

Max(IT)
11-01-2010, 23:31
si si questo lo avevo visto e comunque sono dotato di presa accendisigari :D la uso per il garmin...
compro? :fagiano:

Il car-kit è fantastico, per me vale i soldi, ma non saprei su una moto

moon182
12-01-2010, 05:48
:) moon fattelo sostituire, non credo facciano tante storie, pur di accontentare un cliente

visto che l'unico"difetto" riscontrato è la scarsa capacità dell'antenna gps, ora rimediato con il tomtom kit, per ora non ho intenzione di farmelo sostituire... :)

Jena73
12-01-2010, 16:39
Il car-kit è fantastico, per me vale i soldi, ma non saprei su una moto

ma rientra in queste dimensione a tuo avviso? 14 x 9 x 2.5 cm.
grazie ;)

AntonioAlfa
12-01-2010, 17:18
visto che l'unico"difetto" riscontrato è la scarsa capacità dell'antenna gps, ora rimediato con il tomtom kit, per ora non ho intenzione di farmelo sostituire... :)
Ahhh allora nessun lamento :) . Io sto pensando di vendere il Kit della TomTom, non lo uso quasi mai.

Max(IT)
12-01-2010, 17:25
ma rientra in queste dimensione a tuo avviso? 14 x 9 x 2.5 cm.
grazie ;)

Jena non è difficile: sito Apple, Store, Accessori iPhone e lo trovi in bella mostra, con le dimensioni:

Dimensioni: 5,17 x 2,7 x 1,96 pollici/131,43 x 68,68 x 49,86 mm ;)

Jena73
12-01-2010, 17:51
Jena non è difficile: sito Apple, Store, Accessori iPhone e lo trovi in bella mostra, con le dimensioni:

Dimensioni: 5,17 x 2,7 x 1,96 pollici/131,43 x 68,68 x 49,86 mm ;)

ottimo! sei un genio! :)
il problema è la profondità! la ventosa si può staccare??

moon182
12-01-2010, 19:56
Ahhh allora nessun lamento :) . Io sto pensando di vendere il Kit della TomTom, non lo uso quasi mai.

se lo vendevi prima lo avrei preso io... :ciapet:

AntonioAlfa
12-01-2010, 20:04
se lo vendevi prima lo avrei preso io... :ciapet:

ho maturato l'idea domenica scorsa. Non sopporto fili volanti sul cruscotto, e poi l'ho uso poco il chè non giustifica tenerlo nella scatola.
Cmq...sarebbe stato un piacere :D

jackaz127
15-01-2010, 12:51
stamattina la fidanzata mi ha fatto entrare nel club dei possessori del tomtom car kit, non vedo l'ora di provarlo! :D

Max(IT)
15-01-2010, 15:01
stamattina la fidanzata mi ha fatto entrare nel club dei possessori del tomtom car kit, non vedo l'ora di provarlo! :D

ne rimarrai piacevolmente colpito

MacNeo
15-01-2010, 15:57
Una cosa che non capisco è perché non ci abbiano anche ficcato un microfono.
Se uno vuole usarlo come vivavoce, il guidatore sente benissimo visto che la cassa è abbastanza potente, ma l'altra persona continua invece a sentire la voce piuttosto distante visto che viene mantenuto solo il microfono dell'iPhone.

Max(IT)
15-01-2010, 16:02
Una cosa che non capisco è perché non ci abbiano anche ficcato un microfono.
Se uno vuole usarlo come vivavoce, il guidatore sente benissimo visto che la cassa è abbastanza potente, ma l'altra persona continua invece a sentire la voce piuttosto distante visto che viene mantenuto solo il microfono dell'iPhone.

pensavo avesse un microfono ...

Comunque i miei interlocutori telefonici non si lamentano e riportano buon audio in vivavoce

MacNeo
15-01-2010, 16:43
O bella… quando l'ho preso per mio padre avevo guardato e sulla scatola non c'è scritto di un microfono, e anche il commesso dell'Apple Store (quindi non un bauscia) mi aveva confermato che ha solo l'altoparlante.
Però sul sito TomTom (http://iphone.tomtom.com/en-us/faq.html) ora dicono effettivamente che il microfono c'è!

So che comunque quando mi chiama mio padre dalla macchina sento sempre la sua voce abbastanza distante, ma dovrei fargli fare un confronto senza kit per vedere se effettivamente cambia.

jackaz127
15-01-2010, 16:51
ne rimarrai piacevolmente colpito

spero! qualitativamente mi sembra ben fatto ma ritengo il prezzo davvero alto. :mad:

non ho ancora avuto tempo di provarlo ma non mi è chiara una cosa: per usarlo devo avere per forza il bt attivo e sincronizzato? o questa cosa serve soltanto se voglio usarlo come vivavoce?
inoltre, ogni volta bisogna rifare la sincronizzazione o poi basta che accenda il bt del telefono quando lo attacco ed è a posto?

@macneo, ce l'ho in mano adesso e, potrei sbagliare, ma credo che il microfono sia il buchino frontale di fianco alla scritto tomtom. :)
edit: sì è così: http://www.mobilefun.co.uk/blog/2009/08/tomtom-for-iphone-pricing-revealed/

Max(IT)
15-01-2010, 17:15
O bella… quando l'ho preso per mio padre avevo guardato e sulla scatola non c'è scritto di un microfono, e anche il commesso dell'Apple Store (quindi non un bauscia) mi aveva confermato che ha solo l'altoparlante.
Però sul sito TomTom (http://iphone.tomtom.com/en-us/faq.html) ora dicono effettivamente che il microfono c'è!

So che comunque quando mi chiama mio padre dalla macchina sento sempre la sua voce abbastanza distante, ma dovrei fargli fare un confronto senza kit per vedere se effettivamente cambia.

il microfono c' è, e mia moglie mi ha detto che da quando uso quello si sente MOLTO meglio del vivavoce integrato che usavo prima

Hands-free calling


Receive calls without taking your eyes off the road, using the car kit's built-in extra-sensitive microphone and speaker for clear sound. And don’t worry about missing a turn. The app automatically starts navigating again as soon as the call ends.

moon182
15-01-2010, 17:16
stamattina la fidanzata mi ha fatto entrare nel club dei possessori del tomtom car kit, non vedo l'ora di provarlo! :D

ne rimarrai piacevolmente colpito

confermo...all'inizio mi scocciava spendere quei 100€ per una staffa..però devo dire che è realmente ben fatta e poi funge alla perfezione...davvero un attimo acquisto!! :)

moon182
15-01-2010, 17:17
il microfono c' è, e mia moglie mi ha detto che da quando uso quello si sente MOLTO meglio del vivavoce integrato che usavo prima

Hands-free calling


Receive calls without taking your eyes off the road, using the car kit's built-in extra-sensitive microphone and speaker for clear sound. And don’t worry about missing a turn. The app automatically starts navigating again as soon as the call ends.

ottima news...probabilmente serve a quello la sincronizzazione via bluetooth..no? :)

Max(IT)
15-01-2010, 17:22
confermo...all'inizio mi scocciava spendere quei 100€ per una staffa..però devo dire che è realmente ben fatta e poi funge alla perfezione...davvero un attimo acquisto!! :)
infatti alla fine si rivela ben più di una "staffa": è un ricevitore SirfStar III, un vivavoce (mic/altoparlante) ed un caricabatterie integrato.
Se pensi a 15€ (staffa) + 15€ (caricabatterie da auto) + 40€ (sirfstar III) ecco che quel prezzo non è affatto ingiustificato IMHO.

ottima news...probabilmente serve a quello la sincronizzazione via bluetooth..no? :)
si, senza dubbio

moon182
15-01-2010, 17:27
infatti alla fine si rivela ben più di una "staffa": è un ricevitore SirfStar III, un vivavoce (mic/altoparlante) ed un caricabatterie integrato.
Se pensi a 15€ (staffa) + 15€ (caricabatterie da auto) + 40€ (sirfstar III) ecco che quel prezzo non è affatto ingiustificato IMHO.


si, senza dubbio

sei a 70€...e poi ci aggiungi il vivavoce e sei tranquillamente a 100€...solamente che qui hai tutto integrato in un oggetto unico progettato secondo me molto bene e pure molto bello esteticamente... :)

Max(IT)
15-01-2010, 17:41
sei a 70€...e poi ci aggiungi il vivavoce e sei tranquillamente a 100€...solamente che qui hai tutto integrato in un oggetto unico progettato secondo me molto bene e pure molto bello esteticamente... :)

è appunto quello che stavo cercando di illustrare ;)

moon182
15-01-2010, 17:45
è appunto quello che stavo cercando di illustrare ;)

Lo so.. :mano:

Max(IT)
15-01-2010, 17:47
Lo so.. :mano:

non a caso quello per iPod touch costa sui 75 euro, mancando della parte "vivavoce"

moon182
15-01-2010, 17:54
non a caso quello per iPod touch costa sui 75 euro, mancando della parte "vivavoce"

avresti anche ragione... :D

jackaz127
15-01-2010, 17:54
infatti alla fine si rivela ben più di una "staffa": è un ricevitore SirfStar III, un vivavoce (mic/altoparlante) ed un caricabatterie integrato.
Se pensi a 15€ (staffa) + 15€ (caricabatterie da auto) + 40€ (sirfstar III) ecco che quel prezzo non è affatto ingiustificato IMHO.

no certo, di per sè probabilmente li vale i 100 euro, è fuori luogo per l'utilizzo che ne farò io. pazienza però, un regalo è un regalo! :D

..qualcuno sa aiutarmi??? :)
non ho ancora avuto tempo di provarlo ma non mi è chiara una cosa: per usarlo devo avere per forza il bt attivo e sincronizzato? o questa cosa serve soltanto se voglio usarlo come vivavoce?
inoltre, ogni volta bisogna rifare la sincronizzazione o poi basta che accenda il bt del telefono quando lo attacco ed è a posto?

Max(IT)
15-01-2010, 17:58
no certo, di per sè probabilmente li vale i 100 euro, è fuori luogo per l'utilizzo che ne farò io. pazienza però, un regalo è un regalo! :D

..qualcuno sa aiutarmi??? :)

il BT serve SOLO per la parte vivavoce.
Lo sincronizzi una volta sola, poi ti basta attivare il BT quando entri in auto, collegare l' iPhone al carkit e fa tutto da solo

jackaz127
16-01-2010, 13:07
grazie!
l'ho provato ieri sera senza sincronizzazione bt e, dopo qualche minuto di puro delirio per le vie di milano (non ne azzeccava mezza e il car kit tool diceva che il fix era con 6 satelliti, quindi penso sufficienti), per fortuna si è messo a funzionare alla grande! :)

anche con voi ha avuto bisogno di qualche momento di assestamento? :)

Max(IT)
16-01-2010, 17:38
Io il primo test l'ho fatto in un posto dove prendeva bene, quindi non saprei

jackaz127
17-01-2010, 11:35
ok, l'ho riusato ieri sera e si è ricomportato in modo egregio. .:)

Max(IT)
19-01-2010, 18:04
qui in Norvegia, dove mi trovo in questi giorni, Navigon mostra tutto il suo valore: preciso ed aggiornato anche nei POI.
Sono davvero soddisfatto.

Peccato solo per il fix iniziale lento senza AGPS

jackaz127
19-01-2010, 18:29
eh beh con lo spostamento che hai fatto era facile che ci mettesse tempo, soprattutto al primo fix. :)

ad ogni modo l'ho provato ancora un pò (uso il sw tomtom) e devo dire che è valso la spesa; ho avuto un solo inconveniente, ovvero che una volta l'audio non funzionava, ho dovuto togliere l'iphone dal dock e riavviarlo, mah..

cubeciro
19-01-2010, 19:15
Provato anch'io oggi con il supporto tomtom, nettamente superiore come precisione e segnale, unica pecca ho notato che nelle svolte se si parte da fermo il cursore posizione parte dopo 4-5 secondi di ritardo....il problema non si pone se la strada è dritta, ma se ci sono svolte ripetute potrebbe farci rimanere senza indicazioni....

ho provato anche navigon, è leggermente piu fluido di tomtom e gestisce meglio le partenze da fermo....ma conserva anch'esso qualche secondo di ritardo.
Personalmente non mi piace la gestione grafica del percorso, la mappa gira intorno al cursore posizione facendomi quasi perdere l'orientamento.....invece in tomtom la gestione è diversa...diciamo che mappa e cursore sono sincronizzati in modo tale da darti un criterio di direzione da immaginare.(soggettivo....)

Beh ora c'è solo da migliorare i software di navigazione...magari annullando quel ritardo di partenza da fermo che è davvero fastidioso.

Ottimo vivavoce, carica batteria, supporto stabile, ottipo gps.

Peccato che non abbia una batteria propria.....
ma dal tronde non si puo avere tutto:)

Fil9998
21-01-2010, 00:13
già...

imho vado benissimo col navigon, niente bussolotti extra e piglia benissimo
poi con backgrounder si riesce finalmente a telefonare e usare il navigatore contemporaneamente.

Whitecossie
30-01-2010, 08:50
scusate ma questo tom tom car kit, dove lo trovate?? nei negozi della mia citta' non ce l'hanno, mi rimane solo la baia? Qualche suggerimento?

alamperti
30-01-2010, 09:07
scusate ma questo tom tom car kit, dove lo trovate??

Il mio Car Kit l'ho trovato in negozio della catena MarcoPolo che è diffusa qui da noi in zona, in alternativa ti consiglierei l'Apple Store (http://store.apple.com/it/product/TX529?mco=MTM3NTEyNTk) ok hai le spese di spedizione ma almeno in brevissimo tempo ci metti le mani sopra senza rischi durante il trasporto che avviene con corriere espresso :)

moon182
30-01-2010, 09:18
scusate ma questo tom tom car kit, dove lo trovate?? nei negozi della mia citta' non ce l'hanno, mi rimane solo la baia? Qualche suggerimento?

Io l'ho trovato nella catena Expert, cmq lo avevo visto anche alla Trony. ;)

cubeciro
30-01-2010, 09:28
scusate ma questo tom tom car kit, dove lo trovate?? nei negozi della mia citta' non ce l'hanno, mi rimane solo la baia? Qualche suggerimento?

anche da eldo