PDA

View Full Version : Acquisto alfa 145 '00


SerPaguroSniffa³
29-07-2009, 20:25
Cercando tra le 145 usate ho trovato un annuncio che mi interessa:
http://www.autocaravanspa.it/scheda-auto-usate-brescia.asp?modello=ALFA%20ROMEO-145%201.4i%2016V%20km%2076.000%20VISTA%20E%20PIACIUTA%20EURO%201.900&id=1039338
ora, l'auto mi piace ma ci sono delle cose che mi lasciano perplesso..
il fatto che è in vendita nella formula "vista e piaciuta", il fatto che dicono condizioni "discrete" anche se vedendo la carrozzeria e gli interni sembra invece in buone condizioni, e infine il prezzo abb. basso contando che è del 2000..
Secondo voi c'è da fidarsi? consigli pareri? thanks..

ferste
29-07-2009, 20:36
mah..un'Alfa...1.4....benzina....di 9 anni......se non è il suo prezzo ci manca proprio poco........anzi........

tecnologico
29-07-2009, 20:36
beh ovvio che scrive discrete, gli interni sono discretamente consumati....

ma per un auto di 10 anni fa è il minimo...

]Rik`[
29-07-2009, 21:37
io ho avuto il 1.6 benzina ed è stato un problema dietro l'altro, sinceramente..anche se guidarla era una discreta goduria :D

dottormaury
30-07-2009, 12:00
La formula vista e piaciuta e frequente per vetture di questo tipo, sono auto ritirare ma visto il loro basso valore chi le ritira non fa tagliando completo o altro perchè poi la vettura andrebbe a porsi come prezzo decisamente fuori mercato.
Vai a vederla dal vivo, controlla lo stato di usura delle gomme e metti in conto la sostituzione di cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua di li a breve, oltre che dei freni se non sono stati rifatti.

SerPaguroSniffa³
30-07-2009, 14:29
ho sentito il venditore che mi ha detto è compreso anche il passaggio, e che probabilmente va cambiata la batteria.. adesso ho chiesto se distribuzione, sonda lambda e candele che sono cose che non durano più di 100k km son già state cambiate..
cosi' anche per cercare di capire quanti km ha realmente e quanto ci sia da spenderci..

dibe
30-07-2009, 15:22
ho sentito il venditore che mi ha detto è compreso anche il passaggio, e che probabilmente va cambiata la batteria.. adesso ho chiesto se distribuzione, sonda lambda e candele che sono cose che non durano più di 100k km son già state cambiate..
cosi' anche per cercare di capire quanti km ha realmente e quanto ci sia da spenderci..

occhio che le cinghie si cambiano ben prima dei 100.000 km se passano tot anni..;)

quindi può (anzi dovrebbe, visto che è un 2000) averle già cambiate (almeno una volta).

SerPaguroSniffa³
30-07-2009, 16:30
occhio che le cinghie si cambiano ben prima dei 100.000 km se passano tot anni..;)

quindi può (anzi dovrebbe, visto che è un 2000) averle già cambiate (almeno una volta).

su clubalfa ho letto che l'alfa in via preventiva consiglia il cambio a 60.000km anche se è indicato a 100.000k e che alla fine conviene farlo sugli 80.000km..
per quanto riguarda gli anni, se un'auto è usata poco come mai va cambiata lo stesso? si secca?

dibe
30-07-2009, 16:58
su clubalfa ho letto che l'alfa in via preventiva consiglia il cambio a 60.000km anche se è indicato a 100.000k e che alla fine conviene farlo sugli 80.000km..
per quanto riguarda gli anni, se un'auto è usata poco come mai va cambiata lo stesso? si secca?

i costruttori indicano un limite temporale oltre che kilometrico per tutti gli interventi di manutenzione, a seconda di quale dei due si verifica prima.

ecco che ad esempio il cambio olio viene consigliato ogni 20/30 k km OPPURE 1/2 anni (a seconda del marchio e del motore), stesso discorso vale per le cinghie, che spesso sono da sostituire ogni 100/120 k km OPPURE 4/5 anni. credo proprio perchè la gomma di cui è fatta la cinghia dopo un certo periodo di tempo perde le sue caratteristiche e quindi va sostituita. idem i tendicinghia.

dottormaury
31-07-2009, 08:38
bhè già il fatto che ti includa il passaggio(son 400euro fatto dai concessionari) è positivo.
certo magari la macchina è in ordine ma preventivamente metti in conto almeno 600 euro per la distribuzione,la pompa dell'acqua, varie ed eventuali, con 2500 euro dovresti avere una macchina in ordine.
poi per carità il pacco è sempre dietro l'angolo.

SerPaguroSniffa³
01-08-2009, 00:49
bhè già il fatto che ti includa il passaggio(son 400euro fatto dai concessionari) è positivo.
certo magari la macchina è in ordine ma preventivamente metti in conto almeno 600 euro per la distribuzione,la pompa dell'acqua, varie ed eventuali, con 2500 euro dovresti avere una macchina in ordine.
poi per carità il pacco è sempre dietro l'angolo.

si infatti conto già di arrivare a quasi 3000€ tra distribuzione e altri lavoretti, quello che mi importa ovviamente è che non abbia rogne gravi..
comunque lunedi' vado a vederla..

djufuk87
01-08-2009, 13:57
EVita il 1.4 TS... e punta almeno al 1.6 ts! ;)

Tieni conto che vista l'età ti devi preoccupare fondamentamentalmente delle parti in gomma principali che possono aver perso le loro caratteristiche:

- cinghia di distribuzione
- Pompa frizione
- Pompa dei freni

La cinghia di distribuzione è FONDAMENTALE... se ti becchi una vettura con i km scalati o con la manutenzione scarsa e poi la rompi ti giochi mezzo motore....
La pompa frizione la tieni finchè funziona
La pompa dei freni idem.

Io ho avuto una 145 1.6TS 120cv e ne ero molto soddisfatto.. motore davvero ottimo, ottimi freni e comportamento stradale ottimo e sincero per quello che è la macchina...

I problemi che ho avuto sono stati:
- Pompa freni che non era più efficiente dopo 9 anni
- Frizione

Per il resto solo ordinaria manutenzione! Io ci spesi su migliaia di € in assetto completo, impianto frenante completo, cerchi e gomme ecc... e dopo 2 turni in pista da 40 minuti a monza devo dire la macchina c'era e si è comportata bene.. ed era un piacere!
La 147 Q2 che ho ora è nettamente superiore ma la 145 non me la dimentico e devo dire che come divertimento si difendeva benissimo.. poi con quello che costa ora.... è come cambiare il PC portatile :)