PDA

View Full Version : [official thread]33° America's Cup: La sfida a 2. Oracle vs. Alinghi


Pagine : [1] 2 3 4 5

17mika
21-07-2009, 23:31
33° AMERICA'S CUP


LA COPPA TORNA IN AMERICA!
http://i49.tinypic.com/6pmi2p.jpg

COPPA LIVE SU LA7, RAI SPORT PIU' E SPORTITALIA (in chiaro) ED EUROSPORT (sky)

STREAMING LIVE
Registratevi qui:
http://33rd.americascup.com/en/regate/regarder-la-course/

In alternativa, lo stesso stream dovrebbe essere presente anche sul sito di Oracle
http://bmworacleracing.com/en/news/livestream/?track.refer=/en/index.html&track.type=home

La7 fa anche lei fare streaming (della sua trasmissione televisiva) su
www.la7.it


FAQ

Quando e dove si disputerà la 33° Coppa America?
Comincerà l'8 Febbraio 2010 a Valencia. Primo segnale di partenza alla 10.00 per tutte le gare. Dopo lunghe dispute legali riguardanti diverse date e diversi luocghi (Alinghi voleva regatare negli Emirati Arabi), le regate si disputeranno nei luoghi che hanno accolto la precedente Coppa America.

Perché gareggiano solo in due?
Perché, come prevede il Deed of Gift (http://www.americascup.com/multimedia/docs/2010/01/1092062211_deed_of_gift.pdf) (il testo che regola il funzionamento della coppa) siccome il detentore (Alinghi) e il primo sfidante (Oracle), non si sono messi d'accordo sulle regole, la sfida è tra loro 2 soltanto, e sottosta solo alle regole del Deed of Gift (http://www.americascup.com/multimedia/docs/2004/08/1092062211_deed_of_gift.pdf) e del circolo velico di Alinghi (Ginevra).

Come sarà la gara?
Secondo le regole del Deed of Gift (http://www.americascup.com/multimedia/docs/2010/01/1092062211_deed_of_gift.pdf) Ci saranno al massimo 3 regate a partire dall'8 Febbraio; la prima barca che vincerà 2 regate sarà il vincitore.
La prima regata sarà una bastone (tipo quelli delle coppa america passate) di 20 miglia nautiche.
La seconda regata sarà un triangolo equilatero di 13 miglia.
La (eventuale) terza sarà uguale alla prima.

Che limiti hanno le barche?
Le barche sono definite solo nella lunghezza massima al galleggiamento (27 metri) e nella larghezza massima (27 metri). Il defender (Alinghi) ha fatto sapere che le regole di regata permetteranno l'uso di mezzi meccanici per la regolazione delle vele e lo spostamento dei pesi, emendando le regole ISAF dalla 49 alla 54.
La sfida sarà quindi tra 2 enormi e velocissimi multiscafi, regolati e condotti con l'ausilio di mezzi idraulici. Ad oggi Alinghi ha varato un catamarano e Oracle un trimarano, entrambi regolati con dei circuiti idraulici alimentati da dei piccoli motori. Oracle usa un'ala solida al posto della vela principale (la randa).

Come ha fatto Oracle a diventare unico sfidante?
La risposta è tratta dal post 34 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28327629&postcount=34) di Cfranco ;)
Il primo che presenta la sfida è il "challenger of record", può essere chiunque .
Il detentore ha come obbligo quello di accettare la sfida club velico che arriva per prima, le altre può ignorarle .
Normalmente , dal 1983 in poi con una sola eccezione gli sfidanti sono stati più di uno, il detentore e lo sfidante si mettono d' accordo sul regolamento tecnico delle barche e il detentore si impegna ad accettare come sfidante legittimo la barca che uscirà vincitrice da una competizione tra gli sfidanti .
Nel caso specifico il primo club velico a presentare la lettera di sfida è stato il Club Náutico Español de Vela (CNEV) , si è capito subito che il CNEV era praticamente un fantoccio nelle mani di Bertarelli (capo di Alinghi) e le proteste per il regolamento proposto sono fioccate subito ( a parte il cambiamento di barca su cui Alinghi aveva 6 mesi di vantaggio , una delle grane più grosse era il fatto che arbitri e stazzatori avrebbero dovuto essere stipendiati e arruolati dagli svizzeri , come se gli arbitri di calcio fossero dipendenti di una squadra ... ) , tanto che Luna Rossa ha detto che non avrebbe partecipato alla Coppa America e molti altri si sono tirati indietro (c' erano solo 7 sfidanti di cui almeno uno e cioè New Zealand aveva presentato la sfida in quanto Bertarelli li aveva pagati altrimenti la farsa era evidente).
A questo punto Oracle ha presentato una sfida come challenger of record in quanto , secondo loro , CNEV non era in regola col Deed of Gift (http://www.americascup.com/multimedia/docs/2010/01/1092062211_deed_of_gift.pdf) , il regolamento prevede infatti che il club velico organizzi annualmente una regata , cosa che il CNEV non aveva mai fatto , Alinghi ha rifiutato la sfida e ha decretato che il club spagnolo era in regola perchè la regata la stava organizzando .
Sia come sia i giudici di New York (il Deed è stato depositato lì e quella è l' unica corte competente) hanno dato ragione a Oracle , sul seguente fallimento delle trattative per organizzare una competizione tra gli sfidanti e un regolamento tecnico alternativo non può non aver pesato la durissima battaglia legale che ha portato i due contendenti a odiarsi a morte. Ormai è chiaro che se vince Ellison Alinghi non sarà mai accettata come prossima sfidante (un' altra regola del Deed dice che il paese del club sfidante deve avere sbocco al mare... quella volta hanno fatto finta di niente , mi sa che se ne sono pentiti in tanti ..), è diventata una questione personale tra loro due e il sangue deve scorrere per dare soddisfazione .

17mika
21-07-2009, 23:33
I CONTENDENTI

BMW ORACLE
http://bmworacleracing.com

Circolo
Golden Gate Yacht Club, San Francinco
www.ggyc.com

Barca

http://i50.tinypic.com/2ijq5jn.jpg

Denominata amichevolmente DOGZilla (da Deed of Gift), il suo nome ufficiale è USA 17.
E' un trimarano di circa 35x27 metri, con albero basculante. Varato inizialmente ad Agosto 2008, poiché doveva essere pronto per la sfida che Oracle sperava di disputare a Ottobre 2008, è stato poi nuovamente messo in acqua con sostanziali modifiche agli scafi laterali (detti amas) a inizio luglio 2009. Il trimarano ha subito ulteriori pesanti modiche ad Ottobre 2008, per permettergli di usare mezzi di regolazione idraulici, nonché di utilizzare un'ala solida al posto delle vele. Il trimarano americano utilizza anche delle etecniche avanzate per la riduzione dell'attrito dello scafo, probabilmente mediante il rilascio di polimeri o bolle di aria in certi punti dello scafo.

Potete vedere le ultime immagini e info sul trimarano qui:
http://www.bmor-photo.com/default.asp?create=1
http://bmworacleracingblog.blogspot.com/

Dove è e cosa fa
Il trimarano USA è giunto a Valencia il 4 Gennaio 2010, dopo un lungo viaggio da San Diego, dove ha svolto la quasi totalità degli allenamenti.

ALINGHI
www.alinghi.com

Circolo
Societè Nautique de Genéve
www.nautique.org

Barca

http://farm3.static.flickr.com/2745/4295072355_7d8293149a_o.jpg

Denominata Alinghi5, in quanto 5° barca costruita da Alinghi per la Coppa America, è un catamarano di circa 34x25 metri, varato a metà luglio 2009. Alinghi5 è dotato di un motore che muove diversi circuiti idaulici per la regolazione dell'albero e delle vele. Il catamarano ha anche possibilità di indirizzare e spostare l'acqua in specifici serbatoi per aumentare il potere raddrizzante e modificare l'assetto dello scafo.. Alinghi 5 ha mostrato finora 2 alberi il più lungo dei quali si avvicina ai 60 metri. Non usa ali solide, a differenza di Oracle.
Numerose immagini qui:
http://www.flickr.com/photos/alinghiteam/

Dove è e cosa fa
Fino a metà settembre si è allenata a Genova; a fine settembre è giunta a Ras-El-Khaimah, dove Alinghi riteva si sarebbe svolta la sfida. Nonostante la decisione del giudice che ha ritanuto l'emirato sede non idonea per la coppa, Alinghi ha proseguito per un po' gli allenamenti a RAK, ricevendo alcune importanti modifiche a fine novembre 2008, tra cui un bompresso significativamente più lungo. La barca è giunta a Valencia il 3 gennaio 2010.

17mika
21-07-2009, 23:33
REGOLE E DOCUMENTI DELLA 33° COPPA AMERICA


Il deed of Gift; il testo che regola la Coppa America (in inglese):
http://www.americascup.com/multimedia/docs/2010/01/1092062211_deed_of_gift.pdf

Il certificato di stazza del trimarano USA di Oracle (1° Ottobre 2009)
http://ggyc.org/USA%20Certificate%20of%20Documentation.pdf

Il bando di regata, promulgato da Alinghi
http://multimedia.alinghi.com/multimedia/docs/2010/02/100205_Amended_NOR_33rd_AC_-_Execution_Copy_.pdf

Le istruzioni di regata
http://multimedia.alinghi.com/multimedia/docs/2010/02/100205_SI_33rd_AC_-_Execution_Copy_.pdf

Le regole del prestart
http://www.alinghi.com/en/news/features/index.php?idIndex=227&idContent=21768


SITI DA SEGUIRE PER RIMANERE AGGIORNATI


SITO UFFICIALE 33° AMERICA'S CUP
http://33rd.americascup.com/en/index.php

NEWS IN ITALIANO
www.zerogradinord.net

NEWS IN INGLESE
www.bymnews.com
www.sailinganarchy.com
www.yachtsandyachting.com
http://valenciasailing.blogspot.com

CURIOSITA' E APPROFONDIMENTI


Come fa una barca a vela ad andare controvento e più veloce del vento?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29124249&postcount=68
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29126747&postcount=71

Stabilità e prestazioni su monoscafi, catamarani e trimarani
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29202928&postcount=87
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30702302&postcount=242

ARTICOLO TECNICO sulle tecniche di riduzione dell'attrito (in inglese)
http://dspace.dsto.defence.gov.au/dspace/bitstream/1947/3846/1/DSTO-GD-0290%20PR.pdf

checo
22-07-2009, 08:10
mi sfugge qualcosa, ma la l.v. cup non la fanno quindi?

luckyluke5
22-07-2009, 08:17
competizione snaturata a livello sportivo e dai costi assurdi, milioni e milioni per imbarcazioni che effettueranno al max tre regate..........

17mika
22-07-2009, 10:18
mi sfugge qualcosa, ma la l.v. cup non la fanno quindi?

no. la Lui Vitton ci sarebbe stata solo se il detentore (alinghi) e il primo sfidante (in origine un circolo spagnolo, ora dopo casini giudiziari vari Oracle) si fossero messi d'accordo per stendere le regole insieme.
Siccome per motivi vari (iniquità delle regole decise da alinghi e conseguente incazzatura di Oracle) non c'è stato accordo, la sfida si riduce solo a loro due, in una competizione quasi "senza regole", con barche enormi e velocissime.

checo
22-07-2009, 10:24
a grazie, quindi da centiniaia di regate si passa a 3 max? bella merda!

17mika
22-07-2009, 10:35
a grazie, quindi da centiniaia di regate si passa a 3 max? bella merda!

Esatto.. bella merda :muro: .
L'unica cosa per cui questa versione sfigata desta (molto) interesse tra gli appassionati è per via delle barche. che sono dei veri e propri mostri, sia come dimensione che velocità.
sono barche mai viste nella storia della Vela; e probabilmente barche simili come prestazioni non si progetteranno per molto altro tempo, a meno che non ci si ritrovi in una situazione simile in Coppa America in futuro, cosa che ovviamente nessuno si augura.

alex10
22-07-2009, 10:38
Presente per la curiosità sui mostri .... ma assolutamente contrario a queste porcate ...

caemga
22-07-2009, 10:55
AMERICA'S CUP R.I.P.

torgianf
22-07-2009, 11:04
no. la Lui Vitton ci sarebbe stata solo se il detentore (alinghi) e il primo sfidante (in origine un circolo spagnolo, ora dopo casini giudiziari vari Oracle) si fossero messi d'accordo per stendere le regole insieme.
Siccome per motivi vari (iniquità delle regole decise da alinghi e conseguente incazzatura di Oracle) non c'è stato accordo, la sfida si riduce solo a loro due, in una competizione quasi "senza regole", con barche enormi e velocissime.

quindi ad esempio, vince oracle, oracle fa le regole, se al primo sfidante non vanno bene pure la prossima coppa america si ridurra' ad un testa a testa ?

17mika
22-07-2009, 11:21
quindi ad esempio, vince oracle, oracle fa le regole, se al primo sfidante non vanno bene pure la prossima coppa america si ridurra' ad un testa a testa ?

Esatto. infatti una cosa simile era già successa nel 1988. in realtà lì era stato un sindacato a lanciare direttamente la sfida, vista l'indolenza del detentore nell'organizzare la futura coppa.
C'è da dire che è molto probabile che visto ciò che è successo chiunque vincerà a Febbraio (o successivamente, visto che mi aspetto lunghi strascichi legali) cercherà il compromesso con il futuro primo sfidante.

Bisogna poi precisare che il "primo sfidante" in realtà negli anni è quasi sempre stato un concetto più formale che altro. il primo sfidante in realtà rappresentava l'insieme di tutti sfidanti, che insieme al defender contrattavano le regole. solo che alla fine della passata coppa Alinghi ha scelto come nuovo sfidante un Club "amico" spagnolo appena appositamente creato. In modo tale da scegliersi praticamente da solo le regole.
Al che un po' di altri sfidanti si sono incazzati, e in particolare Oracle ha portato avanti la causa legale, fino a giungere ad ottenere l'illegittimità del primo sfidante spagnolo, a proporsi lui come sfidante, e a decidere di sfidare Alinghi secondo le regole del deed of gift

cmq quando ho tempo aggiorno per bene i primi post con la vicenda raccontata meglio.

checo
22-07-2009, 11:25
ma sono gli altri team ad aver nominato oracle?
perchè fossi new zeland fari pure io causa a qualcuno

17mika
22-07-2009, 11:34
ma sono gli altri team ad aver nominato oracle?


No.. Oracle si è nominato da solo :asd:
Gli altri cmq non hanno gli sghei per portare avanti sfide del genere, progettando barche con questi costi; appena scoppiati i casini gli sponsor sono scappati tutti, e sono rimasti a giocarsela solo i megamiliardari che scuciono loro (Ellison e Bertarelli).
Se il discorso è se gli altri hanno appoggiato Oracle, la risposta è più si che no. C'è chi sostiene incondizionatamente Oracle, come Mascalzone Latino, chi semplicemente tifava per una soluzione veloce, magari anche a scapito di regole pienamente condivise.


perchè fossi new zeland fari pure io causa a qualcuno

Già fatto :asd:. ha fatto causa ad alinghi per danni, per il ritardo nell'organizzazione della coppa. Poi la causa è stata ritirata.. tra l'altro TNZ aveva in pratica le mani un po' legate, perché ha avuto ingenti aiuti economici da Bertarelli (Boss di Alinghi), sia prima che dopo la 32° coppa.

torgianf
22-07-2009, 11:49
No.. Oracle si è nominato da solo :asd:
Gli altri cmq non hanno gli sghei per portare avanti sfide del genere, progettando barche con questi costi; appena scoppiati i casini gli sponsor sono scappati tutti, e sono rimasti a giocarsela solo i megamiliardari che scuciono loro (Ellison e Bertarelli).
Se il discorso è se gli altri hanno appoggiato Oracle, la risposta è più si che no. C'è chi sostiene incondizionatamente Oracle, come Mascalzone Latino, chi semplicemente tifava per una soluzione veloce, magari anche a scapito di regole pienamente condivise.



Già fatto :asd:. ha fatto causa ad alinghi per danni, per il ritardo nell'organizzazione della coppa. Poi la causa è stata ritirata.. tra l'altro TNZ aveva in pratica le mani un po' legate, perché ha avuto ingenti aiuti economici da Bertarelli (Boss di Alinghi), sia prima che dopo la 32° coppa.

io sono uno di quelli che guarda la vela praticamente solo quando c'e' la coppa america, quindi scusa se dico delle stronzate, ma non si potrebbero fare delle regole fisse tipo ok, si corre in casa del vincitore, pero' non e' che il vincitore sfida chi gli pare. si puo' iscrivire chiunque e le barche devono avere un certo peso e fatte in un certo modo, sarebbe la cosa migliore, o no ? in pratica a febbraio si sfidano 2 bambini dell'asilo coi soldi che gli escono dall'orecchie, e chiunque vincera' stiamo sicuri che si andra' per tribunali per i prossimi 3 anni. e' cosi' ?

Capozz
22-07-2009, 11:56
Ammazza che porcata clamorosa hanno fatto :mad:

El_Camino
22-07-2009, 14:21
solo 2 cessi? :mbe:

17mika
22-07-2009, 14:46
io sono uno di quelli che guarda la vela praticamente solo quando c'e' la coppa america, quindi scusa se dico delle stronzate, ma non si potrebbero fare delle regole fisse tipo ok, si corre in casa del vincitore, pero' non e' che il vincitore sfida chi gli pare. si puo' iscrivire chiunque e le barche devono avere un certo peso e fatte in un certo modo, sarebbe la cosa migliore, o no ? in pratica a febbraio si sfidano 2 bambini dell'asilo coi soldi che gli escono dall'orecchie, e chiunque vincera' stiamo sicuri che si andra' per tribunali per i prossimi 3 anni. e' cosi' ?

si.. si potrebbe fare. la prima cosa da fare sarebbe modificare il deed of gift, per renderlo più preciso. riguardo allo specificare le regole di classe nel deed of gift sicuramente sarebbe sensato per "stabilità" la competizione, non dovendo così contrattare tutto ogni volta.

intanto Alinghi comincia a svelare tutte le vele. qui un supergenoa da vento leggero..

http://www.thmartinez.com/data_folio/data_img/09_16043_ALINGHI5_01_img.jpg

torgianf
22-07-2009, 15:07
si.. si potrebbe fare. la prima cosa da fare sarebbe modificare il deed of gift, per renderlo più preciso. riguardo allo specificare le regole di classe nel deed of gift sicuramente sarebbe sensato per "stabilità" la competizione, non dovendo così contrattare tutto ogni volta.

intanto Alinghi comincia a svelare tutte le vele. qui un supergenoa da vento leggero..



oddio, 60 o 70 metri di albero. hai info su cosa sono costati ste 2 astronavi ? :asd:

momo-racing
22-07-2009, 16:08
io più che altro voglio capire una cosa: a febbraio 2010 si disputano 3 regate. Chi vince fa le nuove regole: se chi vince decide che la prossima coppa america si disputa con monoscafi da 25 metri in pratica sti due mostri sarebbero stati progettati per anni, spendendo cifre folli, con tecnologie folli, solo per 3 regate e poi finirebbero nel dimenticatoio?

torgianf
22-07-2009, 16:11
io più che altro voglio capire una cosa: a febbraio 2010 si disputano 3 regate. Chi vince fa le nuove regole: se chi vince decide che la prossima coppa america si disputa con monoscafi da 25 metri in pratica sti due mostri sarebbero stati progettati per anni, spendendo cifre folli, con tecnologie folli, solo per 3 regate e poi finirebbero nel dimenticatoio?

sembrerebbe di si. si vede che sti due dei soldi non hanno proprio che farsene :asd: . ma quello che piu' basisce e' che in pratica potrebbero andare per tribunali per i prossimi 50 anni tra ricorsi, denunce ecc...
c'e' da qualche parte una stima di cosa siano costate le 2 barche ?

redegaet
22-07-2009, 17:32
Esatto.. bella merda :muro: .
L'unica cosa per cui questa versione sfigata desta (molto) interesse tra gli appassionati è per via delle barche. che sono dei veri e propri mostri, sia come dimensione che velocità.
sono barche mai viste nella storia della Vela; e probabilmente barche simili come prestazioni non si progetteranno per molto altro tempo, a meno che non ci si ritrovi in una situazione simile in Coppa America in futuro, cosa che ovviamente nessuno si augura.

Scusa la domanda cretina, ma se si contendono la vittoria loro due, poi a decidere le regole della prossima coppa, chi sarà? Se saranno ancora loro cosa fa pensare che troveranno un accordo che in questa occasione non han trovato? Probabilmente mi sfugge qualcosa.:p

17mika
22-07-2009, 22:30
Scusa la domanda cretina, ma se si contendono la vittoria loro due, poi a decidere le regole della prossima coppa, chi sarà? Se saranno ancora loro cosa fa pensare che troveranno un accordo che in questa occasione non han trovato? Probabilmente mi sfugge qualcosa.:p

Bella domanda. credo che il challenger of record sia in teoria il primo a sfidare il detentore; ma non so se può essere chi perde la coppa america precedentemente.. boh. cmq credo che per la prox coppa il problema non sarà il challenger, ma il fatto che anche dopo febbraio prox ci saranno ancora sentenze pendenti su chi avrà vinto la coppa.

Intanto per gli anglofoni, qui
http://www.bymnews.com/americas-cup-33/nigel-irens.php
c'è un'intervista a un notissimo progettista di multiscafi (quello che ha progettato il trimarano con cui Joyon ha fatto il giro del mondo in solitaro in 60 giorni) sulle 2 barche degli sfidanti.. interessantissimo :)

redegaet
22-07-2009, 23:03
Bella domanda. credo che il challenger of record sia in teoria il primo a sfidare il detentore; ma non so se può essere chi perde la coppa america precedentemente.. boh. cmq credo che per la prox coppa il problema non sarà il challenger, ma il fatto che anche dopo febbraio prox ci saranno ancora sentenze pendenti su chi avrà vinto la coppa.

Intanto per gli anglofoni, qui
http://www.bymnews.com/americas-cup-33/nigel-irens.php
c'è un'intervista a un notissimo progettista di multiscafi (quello che ha progettato il trimarano con cui Joyon ha fatto il giro del mondo in solitaro in 60 giorni) sulle 2 barche degli sfidanti.. interessantissimo :)

Grazie per la risposta, anche se dovrò studiare per capirla a fondo.:p
Come ho già scritto non ci capisco una mazza di sto sport, non lo pratico (purtroppo) ma mi entusiasma vederlo in tv.

17mika
23-07-2009, 11:10
Come ho già scritto non ci capisco una mazza di sto sport, non lo pratico (purtroppo) ma mi entusiasma vederlo in tv.

se ti attira vederlo in TV, allora devi assolutamente provare. se c'è uno sport che non rende "visto" ma rende tantissimo da praticare è proprio la vela.

ci sono ad esempio tanti circoli sul lago di Como che fanno corsi nei weekend, . sei a un'ora da Milano, il posto è stuendo e i costi non sono per nulla proibitivi... senza voler fare pubblicità al circolo dove vado io (al max ti posso dare consigli in PM).. tra Dervio, Dongo, Gravedona, Domaso è pieno di posti dove imparare ma soprattutto passare un weekend fuori Milano a divertirsi :)

17mika
23-07-2009, 11:36
Riporto qui la notizia citata da Fradetti e AndyU2. Alinghi si allenerà a Genova :)

ero convinto che quelil della Gazza avessero capito male :mc: , ma invece sarà proprio così. :cool:

Alinghi 5 molla gli ormeggi
In agosto si allena a Genova
Presentato il nuovo catamarano del consorzio svizzero guidato da Ernesto Bertarelli: sarà la barca che difenderà la Coppa America dall'assalto di Bmw Oracle. Fissata nel capoluogo ligure la sede di allenamento sino a settembre

LE BOUVERET (Svi), 23 luglio 2009 - Alinghi 5 si presenta al mondo. Dopo la prima ricognizione sul Lago di Lemano (un paio di giorni fa), per controllare che tutto funzionasse bene, la “vernice” ufficiale, sotto gli occhi del numero 1 del consorzio svizzero, Ernesto Bertarelli. Sarà questa la barca che dovrà difendere la Coppa America dall’assalto di Bmw Oracle, in una sfida a due che si dovrebbe correre il prossimo anno, entro i primi giorni di febbraio del 2010. La sede invece, verrà annunciata ad agosto (entro l’8), sei mesi prima della regata.

motore per le vele — Lungo una trentina di metri, largo 25 e mezzo, un albero di 52, verrà governato da una ventina di persone (anche se non è stato ancora deciso nel dettaglio quanti saranno i membri dell’equipaggio) e per la prima volta una barca di Coppa avrà anche un motore (alcune parti sono quelle di una motoslitta), che azionerà il sistema idraulico per alzare le vele. Questa novità - assoluta - non è stata gradita dagli americani, che hanno deciso di portare nuovamente in tribunale Alinghi, ma stavolta il giudice newyorkese ha dato ragione a Bertarelli, Coutts e i suoi (che corrono su un trimarano) se ne dovranno fare una ragione…

allenamenti a genova — E questo “mostro” e concentrato di tecnologia e di esperimenti diventerà abbastanza familiare ai bagnanti italiani, almeno quelli che nel mese di agosto incroceranno le loro vacanze nelle acque di Genova: Alinghi ha fissato nel capoluogo ligure la sua sede di allenamento fino a settembre. Quando verosimilmente il catamarano costato diversi milioni di euro (è un pezzo unico) verrà spedito nella località scelta per la sfida: probabilmente Valencia, ma c’è chi continua a pensare che la 33ª Coppa America si possa correre in Dubai. Un’altra “stranezza” in un trofeo che ha di gran lunga superato anche la più fervida fantasia.

redegaet
23-07-2009, 12:29
se ti attira vederlo in TV, allora devi assolutamente provare. se c'è uno sport che non rende "visto" ma rende tantissimo da praticare è proprio la vela.

ci sono ad esempio tanti circoli sul lago di Como che fanno corsi nei weekend, . sei a un'ora da Milano, il posto è stuendo e i costi non sono per nulla proibitivi... senza voler fare pubblicità al circolo dove vado io (al max ti posso dare consigli in PM).. tra Dervio, Dongo, Gravedona, Domaso è pieno di posti dove imparare ma soprattutto passare un weekend fuori Milano a divertirsi :)

Guarda sono a 20 minuti da Como, perchè son di Saronno...
Sai io sono un povero studente...ho sempre avuto l'idea che servissero parecchi soldi per fare questa attività e non mi sono mai informato più di tanto.
Se è come dici tu, effettivamente sarei tentato di provare, al massimo ti chiedo più informazioni via p.m., se non ti spiace (anche se temo che se ne riparli dopo agosto).

+Benito+
23-07-2009, 12:45
Ma qualcuno la guarda questa farsa?

Che tristezza...

Fradetti
23-07-2009, 12:52
Ma qualcuno la guarda questa farsa?

Che tristezza...

farsa???

sarà la gara più tecnologica della storia, due mostri che nel giro di poche ore si giocheranno tutto ciò per cui hanno lavorato per anni.

E' come se ferrari e mclaren lavorassero per 3 anni e si giocassero tutto su due giri di pista a monaco :O :D :D

+Benito+
23-07-2009, 13:09
farsa???

sarà la gara più tecnologica della storia, due mostri che nel giro di poche ore si giocheranno tutto ciò per cui hanno lavorato per anni.

E' come se ferrari e mclaren lavorassero per 3 anni e si giocassero tutto su due giri di pista a monaco :O :D :D

:D

17mika
23-07-2009, 13:28
Guarda sono a 20 minuti da Como, perchè son di Saronno...
Sai io sono un povero studente...ho sempre avuto l'idea che servissero parecchi soldi per fare questa attività e non mi sono mai informato più di tanto.
Se è come dici tu, effettivamente sarei tentato di provare, al massimo ti chiedo più informazioni via p.m., se non ti spiace (anche se temo che se ne riparli dopo agosto).

ok.. ci sentiamo via PM

Intanto sto dando una sistematina alla prima pagina

checo
23-07-2009, 13:42
si, ma allinghi non è avvantaggiata da paura?
cioè si è fatta la barca come vuole per correre dove vuole, e questo lo comunica quando gli altri la barca già l'han fatta, se hanno na barca per vendo forte sarà verma su un campo con vento devbole e viceversa.

17mika
23-07-2009, 19:02
si, ma allinghi non è avvantaggiata da paura?


esatto. Ma è nella natura della Coppa America che sia così. Non è mai stata una competizione in cui gli sfidanti hanno le stesse chances del defender.
cmq Oracle quasi sicuramente sta costruendo un'altra barca, e dopo l'udienza di 2 giorni fa sa per sicuro (ma immagino l'avesse intuito ben prima) che è legale usare l'idraulica per regolare le vele e le zavorre mobili; e l'8 agosto saprà il luogo della sfida.

La principale cosa che non ho capito invece riguarda il bando di regata; ovvero Alinghi potrà ad esempio scegliere unilateralmente il range di vento con cui regatare?? o no



NEWS
ALINGHI
Intanto dal press Day di oggi a GInevra Alinghi ha fatto sapere che ha già in programma di montare un albero più grande, e di usare l'acqua come zavorra su questo scafo.
http://www.sail-world.com/europe/Alinghi-shows-all-at-Media-Open-Day-in-le-Bouveret/59375


ORACLE
Oracle invece oggi pare per la prima volta navigherà col nuovo albero extralong..
http://forums.sailinganarchy.com/index.php?showtopic=93501&st=50&start=50

Cfranco
23-07-2009, 21:38
si.. si potrebbe fare. la prima cosa da fare sarebbe modificare il deed of gift, per renderlo più preciso. riguardo allo specificare le regole di classe nel deed of gift sicuramente sarebbe sensato per "stabilità" la competizione, non dovendo così contrattare tutto ogni volta.

Modificare il Deed of Gift ?
E' molto , molto , molto difficile , in quasi un secolo è stato modificato una volta sola .
Il detentore della coppa è tenuto a rispettarlo e la coppa deve essere messa in palio dal detentore secondo le sue regole , le eventuali modifiche devono essere vagliate dalla corte di New York e devono risultare conformi alla volontà di chi ha scritto il documento , quell' unica modifica infatti era necessaria per poter gareggiare nell' emisfero sud , dove era finita la coppa a seguito della vittoria di Australia II , modifiche alla tipologia di barche o alle gare sarebbero inveitabilmente rifiutate .

Bella domanda. credo che il challenger of record sia in teoria il primo a sfidare il detentore; ma non so se può essere chi perde la coppa america precedentemente.. boh. cmq credo che per la prox coppa il problema non sarà il challenger, ma il fatto che anche dopo febbraio prox ci saranno ancora sentenze pendenti su chi avrà vinto la coppa.

ma sono gli altri team ad aver nominato oracle?

Il primo che presenta la sfida è il "challenger of record" , può essere chiunque .
Il detentore ha come obbligo quello di accettare la sfida club velico che arriva per prima , le altre può ignorarle .
Normalmente , dal 1983 in poi con una sola eccezione gli sfidanti sono stati più di uno , il detentore e lo sfidante si mettono d' accordo sul regolamento tecnico delle barche e il detentore si impegna ad accettare come sfidante legittimo la barca che uscirà vincitrice da una competizione tra gli sfidanti .

Nel caso specifico il primo club velico a presentare la lettera di sfida è stato il Club Náutico Español de Vela (CNEV) , si è capito subito che il CNEV era praticamente un fantoccio nelle mani di Bertarelli e le proteste per il regolamento proposto sono fioccate subito ( a parte il cambiamento di barca su cui Alinghi aveva 6 mesi di vantaggio , una delle grane più grosse era il fatto che arbitri e stazzatori avrebbero dovuto essere stipendiati e arruolati dagli svizzeri , come se gli arbitri di calcio fossero dipendenti di una squadra ... ) , tanto che Luna Rossa ha detto che non avrebbe partecipato alla Coppa America e molti altri si sono tirati indietro ( c' erano solo 7 sfidanti di cui almeno uno e cioè New Zealand aveva presentato la sfida in quanto Bertarelli li aveva pagati altrimenti la farsa era evidente ) .

A questo punto Oracle ha presentato una sfida come challenger of record in quanto , secondo loro , CNEV non era in regola col Deed Of Gift , il regolamento prevede infatti che il club velico organizzi annualmente una regata , cosa che il CNEV non aveva mai fatto , Alinghi ha rifiutato la sfida e ha decretato che il club spagnolo era in regola perchè la regata la stava organizzando . ( :mbe: )
Sia come sia i giudici di New York ( il Deed è stato depositato lì e quella è l' unica corte competente ) hanno dato ragione a Oracle , sul seguente fallimento delle trattative per organizzare una competizione tra gli sfidanti e un regolamento tecnico alternativo non può non aver pesato la durissima battaglia legale che ha portato i due contendenti a odiarsi a morte , ormai è chiaro che se vince Ellison Alinghi non sarà mai accettata come prossima sfidante ( un' altra regola del Deed dice che il paese del club sfidante deve avere sbocco al mare ... quella volta hanno fatto finta di niente , mi sa che se ne sono pentiti in tanti ... ) , è diventata una questione personale tra loro due e il sangue deve scorrere per dare soddisfazione .
Oddio , qualche tentativo è anche stato fatto , ma l' impressione è stata che Alinghi non abbia mai voluto accettare un match in cui non fosse in evidente vantaggio ...

si, ma allinghi non è avvantaggiata da paura?
cioè si è fatta la barca come vuole per correre dove vuole, e questo lo comunica quando gli altri la barca già l'han fatta, se hanno na barca per vendo forte sarà verma su un campo con vento devbole e viceversa.
Si e anche no
Il problema di Alinghi è che Oracle ha molti più soldi , la banca di Bertarelli ha stretto i cordoni e infatti i mezzucci che sta mettendo in campo ( i regolamenti segreti :rolleyes: ) dimostrano che si sta cagando sotto di brutto , Ellison ha i soldi che gli escono dalle orecchie , è appassionato di vela ed è disposto a spenderli tutti pur di vincere la Coppa America ...

AMERICA'S CUP R.I.P.
Si è corso con questa formula fino all' arrivo della Louis Vuitton cup nel 1983 , non vedo perchè adesso farebbe schifo .

17mika
24-07-2009, 20:45
Bellissimo ed esaustivo resoconto Cfranco. ti spiace le lo metto in prima pagina? :)

+Benito+
24-07-2009, 21:16
cuT


Si è corso con questa formula fino all' arrivo della Louis Vuitton cup nel 1983 , non vedo perchè adesso farebbe schifo .


Non me ne frega niente della vela. Però quando Luna rossa era concorrente nella Louis Vuitton Cup mi alzavo di notte, e credo che come me abbiano fatto qualche centinaio di migliaia di eprsone nella sola italia.
Esiste una cosa che chi caga i soldi non conosce ed è l'amore per qualcosa che coinvolge senza che ci sia il benchè minimo interesse.
Tu dici "perchè" una cosa che negli ultimi 26 anni si è arricchita e che ora perde una parte che ne minerà completamente l'interesse nel pubblico (non me ne vogliano gli armatori che la guarderanno comunque....) debba essere considerata grave??

Spike
24-07-2009, 21:29
Quello che sta facendo Ellison con BMW Oracle è salvare la Coppa America. Bertarelli stava cercando di modificare pesantemente il Deed Of Gift e creare una sorta di F1 del mare. Tutti sappiamo quanto schifo facciano le gare di F1 da ormai una quindicina d'anni e nonostante questo gli spettatori crescano ogni anno!
La Coppa America deve rimanere un trofeo sportivo.

Cfranco
24-07-2009, 21:39
Bellissimo ed esaustivo resoconto Cfranco. ti spiace le lo metto in prima pagina? :)
No problem ;)
Anzi magari quando ho un po' di tempo faccio un riassunto migliore :fagiano:

17mika
25-07-2009, 10:09
Su sailinganarchy ci sono alcune fantastiche immagini di Oracle col nuovo albero.. da infarto..

metto solo il link di questa, perché è enorme, ma apritela, che fa effetto :eek: :eek: :
http://ft10.com/images/away2.jpg
oltre all'altezza dell'albero, notate anche quanto rimanga rigida la vela :eek:

Poi un paio di immagini che dimostrano come i nuovi scafi laterali di Oracle con la prua rovesciata siano proprio fatti per finire in parte sottacqua..

http://ft10.com/images/bowdown2.jpg

http://ft10.com/images/bowdown3.jpg

e un'immagine laterale a tutto scafo

http://ft10.com/images/centerup.jpg


Qui un'immagine che mostra l'albero basculato.. in questo caso, essendoci poco vento viene basculato a destra, per permettere allo scafo di sinistra di alzarsi dall'acqua (diminuendo la resistenza). quando il vento sale si fa il contrario, in modo da diminuire l'inclinazione della barca e far lavorare meglio le vele (le vele lavorano meglio in posizione verticale)

http://ft10.com/images/lrmastcant.jpg

_TeRmInEt_
25-07-2009, 11:01
Iscritto :O

torgianf
25-07-2009, 11:24
dio che mostro :mc:

17mika
26-07-2009, 13:16
Altre immagini interessanti di Oracle, fatte sempre dall'utente Squid su Sailinganarchy
http://forums.sailinganarchy.com/index.php?showtopic=93626

qui si vede con lo scafo sopravento moooolto sollevato
http://ft10.com/images/lroutofwater.jpg

queste sono 2 foto fatte a meno di un secondo di distanza.
Impressionante quanto flette la struttura :eek: . evitentemente o era arrivata una raffica, o era cambiata qualche reglazione
http://ft10.com/images/lramatwist.jpg

Andy_u2
05-08-2009, 09:19
Alinghi ha fatto la sua scelta
"Coppa America negli Emirati" :stordita:

MILANO, 5 agosto 2009 - "Siamo lieti di annunciare che Ras al-Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti, sarà il Paese che ospiterà la 33a America’s Cup", così tramite le parole di Fred Meyer, vice Commodoro della Société Nautique de Genéve (il circolo che detiene il trofeo), Alinghi ha comunicato la località dove si svolgerà la prossima Coppa nel febbraio 2010, in una sfida a due con il trimarano di Bmw Oracle. "Questa località è caratterizzata da una situazione meteo eccezionale e da ottime condizioni per regatare nel mese di febbraio. Le autorità locali hanno dimostrato di avere un notevole interesse per l’evento e di essere disposte a supportare l’America’s Cup. Realizzeranno un’isola appositamente dedicata all’interno dell’Hamra Village". Sua Altezza Sheikh Saud Bin Saqr Al Qasimi, erede al trono di Ras al-Kahim ha espresso la sua soddisfazione: "Ospitare l’America’s Cup è un occasione eccezionale per noi. È importante perché dimostra come gli Emirati Arabi Uniti siano diventati una località in grado di gestire i grandi eventi internazionali".

oracle si opporra' — Ras al-Khaimah è uno dei sette emirati degli Emirati Arabi Uniti (UAE), ha una superficie di 1.700 km quadrati (più o meno come la provincia di Milano, o metà Valle d’Aosta), confina con l’Oman e si trovs nell’area a Sud del Golfo Persico. Gli abitanti sono circa 200.000 il sovrano è lo Sceicco Saqr bin Mohammad al-Qassimi (91 anni, è il vecchio monarca al mondo). Il suo vice è l’erede al trono lo Sceicco Saud Bin Saqr Al Qasimi. La capitale di Ras al-Khaimah si trova a 45 minuti di macchina dall’aeroporto onternazionale di Dubai ed è a sua volta servita dall’aeroporto internazionale di Ras al-Khaimah. Facile immaginare che Oracle ora si opponga alla scelta fatta da Alinghi, comunque in questo caso il giudice americano dovrebbe dare una risposta in tempi abbastanza brevi sull’argomento. La 33a Coppa America verrà assegnata al meglio delle tre regate, a cominciare dall’8 febbraio 2010. Da venerdì Alinghi sarà a Genova, dopo Ferragosto inizierà un periodo di tre settimane di allenamento in Italia, mentre gli americani sono in preparazioni, da mesi, a San Diego.
Gian Luca Pasini [Fonte: Gazza]

Cfranco
05-08-2009, 17:40
"Golden Gate Yacht Club believes Société Nautique de Genève’s choice of this venue, without our mutual consent, is contrary to the Deed of Gift and the decisions and orders of the New York courts. We are reviewing our options."
Ricordiamo che il Deed stabilisce che la regata deve essere svolta nel mare della nazione detentrice oppure ci si mette d' accordo con lo sfidante ...
Il fatto che la Svizzera non abbia nessun mare in cui poter svolgere la regata è un problema nato dalla sfortunata decisione di ammettere Alinghi come sfidante ...

SirCiupps
07-08-2009, 16:35
Modificare il Deed of Gift ?
E' molto , molto , molto difficile , in quasi un secolo è stato modificato una volta sola .
Il detentore della coppa è tenuto a rispettarlo e la coppa deve essere messa in palio dal detentore secondo le sue regole , le eventuali modifiche devono essere vagliate dalla corte di New York e devono risultare conformi alla volontà di chi ha scritto il documento , quell' unica modifica infatti era necessaria per poter gareggiare nell' emisfero sud , dove era finita la coppa a seguito della vittoria di Australia II , modifiche alla tipologia di barche o alle gare sarebbero inveitabilmente rifiutate .



Il primo che presenta la sfida è il "challenger of record" , può essere chiunque .
Il detentore ha come obbligo quello di accettare la sfida club velico che arriva per prima , le altre può ignorarle .
Normalmente , dal 1983 in poi con una sola eccezione gli sfidanti sono stati più di uno , il detentore e lo sfidante si mettono d' accordo sul regolamento tecnico delle barche e il detentore si impegna ad accettare come sfidante legittimo la barca che uscirà vincitrice da una competizione tra gli sfidanti .

Nel caso specifico il primo club velico a presentare la lettera di sfida è stato il Club Náutico Español de Vela (CNEV) , si è capito subito che il CNEV era praticamente un fantoccio nelle mani di Bertarelli e le proteste per il regolamento proposto sono fioccate subito ( a parte il cambiamento di barca su cui Alinghi aveva 6 mesi di vantaggio , una delle grane più grosse era il fatto che arbitri e stazzatori avrebbero dovuto essere stipendiati e arruolati dagli svizzeri , come se gli arbitri di calcio fossero dipendenti di una squadra ... ) , tanto che Luna Rossa ha detto che non avrebbe partecipato alla Coppa America e molti altri si sono tirati indietro ( c' erano solo 7 sfidanti di cui almeno uno e cioè New Zealand aveva presentato la sfida in quanto Bertarelli li aveva pagati altrimenti la farsa era evidente ) .

A questo punto Oracle ha presentato una sfida come challenger of record in quanto , secondo loro , CNEV non era in regola col Deed Of Gift , il regolamento prevede infatti che il club velico organizzi annualmente una regata , cosa che il CNEV non aveva mai fatto , Alinghi ha rifiutato la sfida e ha decretato che il club spagnolo era in regola perchè la regata la stava organizzando . ( :mbe: )
Sia come sia i giudici di New York ( il Deed è stato depositato lì e quella è l' unica corte competente ) hanno dato ragione a Oracle , sul seguente fallimento delle trattative per organizzare una competizione tra gli sfidanti e un regolamento tecnico alternativo non può non aver pesato la durissima battaglia legale che ha portato i due contendenti a odiarsi a morte , ormai è chiaro che se vince Ellison Alinghi non sarà mai accettata come prossima sfidante ( un' altra regola del Deed dice che il paese del club sfidante deve avere sbocco al mare ... quella volta hanno fatto finta di niente , mi sa che se ne sono pentiti in tanti ... ) , è diventata una questione personale tra loro due e il sangue deve scorrere per dare soddisfazione .
Oddio , qualche tentativo è anche stato fatto , ma l' impressione è stata che Alinghi non abbia mai voluto accettare un match in cui non fosse in evidente vantaggio ...


Si e anche no
Il problema di Alinghi è che Oracle ha molti più soldi , la banca di Bertarelli ha stretto i cordoni e infatti i mezzucci che sta mettendo in campo ( i regolamenti segreti :rolleyes: ) dimostrano che si sta cagando sotto di brutto , Ellison ha i soldi che gli escono dalle orecchie , è appassionato di vela ed è disposto a spenderli tutti pur di vincere la Coppa America ...


Si è corso con questa formula fino all' arrivo della Louis Vuitton cup nel 1983 , non vedo perchè adesso farebbe schifo .

ma team new zeland non aveva aperto anch'egli una causa legale contro alinghi?


cmq la domanda spontanea ed elementare è: Chi è il Buono in tutta questa storia?

alinghi che vuole vincere facile una america's cup con tanti sfidanti
oppure oracle che si oppone ai mezzucci di alinghi ma vuole anche eslcudere tutti gli altri sfidanti presentandosi lei soltanto a sfidare alinghi

e x quale motivo i neozelandesi hanno (avevano?) una causa legale aperta contro alinghi?



ma soprattutto... non è assurdo spendere così tanti soldi per tre sole regate? sprecando pure il possibile audience dell'evento xchè si regata tra due sole barche?


dici che potrebbe essere fattibile che tutti gli altri team organizzino una nuova coppa mandando a quel paese oracle e alinghi? (come stavano facendo in formula1)

e a questo proposito...la LUIS VUITTON PACIFIC SERIES è da considerarsi come l'inizio di un progetto simile?

Cfranco
07-08-2009, 17:15
ma team new zeland non aveva aperto anch'egli una causa legale contro alinghi?
Perchè Alinghi aveva offerto soldi e garantito che ci sarebbe stata una coppa America aperta a tutti i partecipanti nel giro di poco tempo in cambio della loro iscrizione ( non avevano i soldi )


cmq la domanda spontanea ed elementare è: Chi è il Buono in tutta questa storia?
Non c' è :O


alinghi che vuole vincere facile una america's cup con tanti sfidanti
oppure oracle che si oppone ai mezzucci di alinghi ma vuole anche eslcudere tutti gli altri sfidanti presentandosi lei soltanto a sfidare alinghi
Il fatto che Oracle non volesse una coppa aperta a più sfidanti è tutto da dimostrare , semplicemente non volevano una coppa dove Alinghi dettava le regole e gli altri subivano .
Anche Alinghi , una volta visto che non si poteva fare come volevano loro , ha puntato alla sfida secca uno contro uno , questa competizione offre più margine di riuscita .


dici che potrebbe essere fattibile che tutti gli altri team organizzino una nuova coppa mandando a quel paese oracle e alinghi? (come stavano facendo in formula1)
Per organizzare una coppa tutti lo possono fare , non sarà la coppa America però ;)

redegaet
07-08-2009, 17:32
Oggi in tv han fatto vedere l'arrivo di Alinghi a Genova: spettacolare!:eek:

17mika
07-08-2009, 18:09
Mi scuso se non tengo molto aggiornata la prima pagina.. dal 20 torno a casa e terrò costanti gli update..

SirCiupps
07-08-2009, 18:54
Perchè Alinghi aveva offerto soldi e garantito che ci sarebbe stata una coppa America aperta a tutti i partecipanti nel giro di poco tempo in cambio della loro iscrizione ( non avevano i soldi )


Non c' è :O


Il fatto che Oracle non volesse una coppa aperta a più sfidanti è tutto da dimostrare , semplicemente non volevano una coppa dove Alinghi dettava le regole e gli altri subivano .
Anche Alinghi , una volta visto che non si poteva fare come volevano loro , ha puntato alla sfida secca uno contro uno , questa competizione offre più margine di riuscita .


Per organizzare una coppa tutti lo possono fare , non sarà la coppa America però ;)

a me risulta che un team italiano (green comm challenge, conosciuto nel 2007 come +39) abbia chiesto agli americani più e più volte di essere ammesso alla sfida col proprio multiscafo, avendo ottemperato a tutte le condizione poste dal nuovo regolamento.
eppure il centro velico di oracle non ha mai risposto.

e mi risulta che spetti al CoR abilitare gli altri team a sfidare il defender (se appunto rispettano le condizioni del regolamento stipulato da Cor e defender)
e poi stia al defender accettare o meno la sfida.

però alinghi non può accettare il team italiano se prima oracle non ufficializza l'abilitazione.


dico bene? no xchè è tutto molto incasinato e magari sbaglio in qualche passaggio.



p.s. la "Luis Vuitton Pacific Series" vista questo inverno ad auckland cosa sarebbe? c'entra con la coppa america?

p.p.s. scusa se ti sto riempiendo di domande :p ;)

vale46wlf
07-08-2009, 19:27
io liceale di 16 anni (quasi 17) un pò appassionato di vela in questo pomeriggio d' estate di nullafacenza mi son fatto venire in mente un' idea un pò strana che può essere geniale come assolutamente fallimentare...mi è venuto in mente di dare una spinta "extra" alle barche a vela "equipaggiandole" con un venturi che dovrebbe creare una propulsione...visto che sarebbe stato difficile spiegare le mie idee ho fatto 3 piccoli progetti. anche se ho i miei seri dubbi che ingegnieri da miglioni di dollari non ci abbiano pensato prima di me.
c' è da precisare che in questi disegni ho utilizzato lo scafo centrale di oracle ma si può applicare anche a quelli laterali.
http://img36.imageshack.us/img36/3989/scansione0001w.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/2855/scansione0002y.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/6292/scansione0003i.jpg
ditemi cosa ne pensate:cool:

Marci
07-08-2009, 19:46
io liceale di 16 anni (quasi 17) un pò appassionato di vela in questo pomeriggio d' estate di nullafacenza mi son fatto venire in mente un' idea un pò strana che può essere geniale come assolutamente fallimentare...mi è venuto in mente di dare una spinta "extra" alle barche a vela "equipaggiandole" con un venturi che dovrebbe creare una propulsione...visto che sarebbe stato difficile spiegare le mie idee ho fatto 3 piccoli progetti. anche se ho i miei seri dubbi che ingegnieri da miglioni di dollari non ci abbiano pensato prima di me.
c' è da precisare che in questi disegni ho utilizzato lo scafo centrale di oracle ma si può applicare anche a quelli laterali.
http://img36.imageshack.us/img36/3989/scansione0001w.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/2855/scansione0002y.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/6292/scansione0003i.jpg
ditemi cosa ne pensate:cool:
che l'acqua non è aria e siccome i liquidi non sono comprimibili...:O

vale46wlf
07-08-2009, 19:58
che l'acqua non è aria e siccome i liquidi non sono comprimibili...:O

doh:doh:

caemga
07-08-2009, 20:54
Si è corso con questa formula fino all' arrivo della Louis Vuitton cup nel 1983 , non vedo perchè adesso farebbe schifo .

Oltre che al tipo di competizione ridotta, mi riferivo alla tipologia di barche impiegate :)

vale46wlf
07-08-2009, 21:28
che l'acqua non è aria e siccome i liquidi non sono comprimibili...:O

no però aspetta un attimo il venturi si puo creare anche con l' acqua...probabilmente con l'aria funziona meglio ma con l'acqua funziona, pensa anche ad un tubo per l'irrigazione (quelli con una strozzatura piatta alla fine) se te lo lasci per terra con l' acqua ancora aperta il tubo si muove da solo e schizza da tutte le parti...questo vuol dire che che quella strozzatura crea una propulsione che infatti spinge il tubo, questo è lo stesso principio che ho usato io che se non sbaglio si chiama venturi. l' unico dubbio mi viene dalla velocità che queste barche riescono a sviluppare magari vanno troppo piano per apprezzarne l' effetto è questo il mio dubbio...:muro:

Cfranco
07-08-2009, 21:57
a me risulta che un team italiano (green comm challenge, conosciuto nel 2007 come +39) abbia chiesto agli americani più e più volte di essere ammesso alla sfida col proprio multiscafo, avendo ottemperato a tutte le condizione poste dal nuovo regolamento.
eppure il centro velico di oracle non ha mai risposto.

e mi risulta che spetti al CoR abilitare gli altri team a sfidare il defender (se appunto rispettano le condizioni del regolamento stipulato da Cor e defender)
e poi stia al defender accettare o meno la sfida.
Tecnicamente il Deed of Gift prevede un solo sfidante , ogni variazione del DoG deve essere concordata tra detentore e sfidante , anche l' eventuale ammissione di altri pretendenti , ma GGYC e Alinghi non sono riusciti a mettersi d' accordo su niente , hanno ancora due grane da risolvere ( il regolamento tecnico emendato segretamente da Alinghi e il luogo della sfida ) e probabilmente ce ne saranno altre ... figuriamoci se riescono a mettersi d' accordo per accettare qualcun altro

momo-racing
08-08-2009, 01:23
che l'acqua non è aria e siccome i liquidi non sono comprimibili...:O

guarda che gli effetti di comprimibilità dell'aria iniziano a essere considerati non trascurabili sopra mach 0.4, il che significa aldisopra dei 400 kmh e soprattutto l'effetto venturi non sfrutta la comprimibilità dell'aria anzi basandosi sull'equazione di Bernoulli l'incomprimibilità è una condizione al cadere della quale cade il principio su cui esso si basa.
più che altro il venturi da solo non crea alcun tipo di propulsione.

vale46wlf
08-08-2009, 12:07
guarda che gli effetti di comprimibilità dell'aria iniziano a essere considerati non trascurabili sopra mach 0.4, il che significa aldisopra dei 400 kmh e soprattutto l'effetto venturi non sfrutta la comprimibilità dell'aria anzi basandosi sull'equazione di Bernoulli l'incomprimibilità è una condizione al cadere della quale cade il principio su cui esso si basa.
più che altro il venturi da solo non crea alcun tipo di propulsione.

in pratica mi stai dicendo che per funzionare l' acqua dovrebbe essere spinta da un' elica? ma non basterebbe il fatto che la barca si muove per spingere l'acqua nei canali e creare un po di pressione e sfruttare una propulsione extra anche di un solo nodo, che in questo sport vorrebbe dire tanto?:mc: :mc: :mc:

Cfranco
08-08-2009, 13:30
in pratica mi stai dicendo che per funzionare l' acqua dovrebbe essere spinta da un' elica? ma non basterebbe il fatto che la barca si muove per spingere l'acqua nei canali e creare un po di pressione e sfruttare una propulsione extra anche di un solo nodo, che in questo sport vorrebbe dire tanto?:mc: :mc: :mc:
Vorresti dirmi che basta un tubo venturi per spingere una barca aggratis ? :sofico:
Il tubo venturi accelera il fluido che lo percorre ... non è che si accelera da solo in mezzo a un fluido :fagiano: , lui sta fermo , anzi la resistenza idrodinamica lo spinge indietro , alla fine pure i paracadute e le maniche a vento sono tubi di venturi , ma non mi risulta che accelerino , anzi ... ;)

lampioni
08-08-2009, 15:32
Finalmente c'ho capito qualcosa!
Grazie per le spiegazioni, a parte qui il caos è totale!
Devo dire che quando è "venuta al mondo" nel 2003 Alinghi (timonata da Russell Coutts) mi piaceva un totale, andava come il vento e non sbagliava niente.
Poi però Bertatelli ha cominciato a credersi imbattibile ed è uscito di testa, arrivando a questa sfida ipertecnologica e miliardaria ma senza senso, dove si ricorre a tutto pur di vincere. Adesso non mi piace più e tifo Oracle (e questo la dice tutta, ma è l'unico in grado di rispondere a suon di milioni di dollari) solo per poter sperare in un ritorno al "classico" dove ci vogliono più di cento regate per trovare lo sfidante...

Il mio ricordo più bello: il Moro di Venezia con a bordo Gardini e Paul Cayard, nel 1992. Quello sì che, allora, era un vero mostro.

Ciao a tutti e grazie per la chiarezza!

17mika
26-08-2009, 10:26
Come promesso, un po' di aggiornamenti.

1) Ho aggiunto qualche altra info in prima pagina..


2) Alinghi Prosegue gli allenamenti a Genova: dal Corriere:
http://www.corriere.it/sport/09_agosto_25/rapetti_alinghi_641dc454-91a3-11de-b01b-00144f02aabc.shtml
uno degli italiani nell'equipaggio di alinghi
Rapetti: «Manovre lente, barche veloci»
Le differenze con i monoscafi di Coppa America e i primi giudizi sul maxi cat: «L'equipaggio? 10-12 uomini»

Dal nostro inviato Elio Girompini

GENOVA - Francesco «Cicco» Rapetti è uno degli italiani del team multinazionale di Alinghi. In Coppa America ha una lunga esperienza: con il Moro di Venezia nel '92, con Luna Rossa nel 2000 poi con Alinghi dal 2003, anno del primo successo del team elvetico, fino a oggi. Ora, sul catamarano, una nuova avventura.

Francesco Rapetti (Sea&See)
Francesco Rapetti (Sea&See)
Come vi siete trovati nelle prime uscite?
«Bene. Anche oltre le aspettative. A Genova abbiamo trovato quasi sempre brezze ideali per i test. E siamo riusciti a provare anche con 20 nodi e onda di un metro mezzo»
Quali sensazioni?
«Molto buone. Anche con vento medio tutto ha risposto a meraviglia: è stata una piacevole sorpresa. Nemmeno con l'onda, che può essere un rischio, abbiamo avuto problemi. Il catamarano va esattamente come avevano previsto i nostri designer»
Cosa vi aspettate da questo gigante del mare?
«Che vada bene con poco vento come vogliono i progettisti. Con 6-8 nodi ci sentiamo favoriti perché il nostro è un mezzo più leggero del trimarano»
Quanti sarete a bordo?
«Meno di quanto si pensi. Con l'idraulica che regola le manovre non c'è necessità di"grinder" e quindi di tanti uomini a bordo. Probabilmente basteranno 10-12 persone di equipaggio. Presto per dirlo, stiamo cominciando ora a provare. Ma non saranno certo 20 o 25. Anche l'albero è molto più semplice di quelli della Classe Coppa America. Lo dico anche a mio discapito: magari potrei restare a terra. Ma va bene così, basta che si vinca».
Differenze per l'equipaggio da un Classe Coppa America a un catamarano come questo.
«Molte. Una su tutte: le manovre qui, con certi carichi in gioco, sono molto delicate e anche molto lente. Tutt'altra cosa se si regata con i Coppa America, dove la rapidità di manovra di un equipaggio affiatato è essenziale. Ma d'altra parte con mezzi del genere, la regata sarà una prova di velocità e manovre se ne faranno il meno possibile»


3) news non recentissima, ma non ancora pubblicata; ALinghi il 6 agosto ha pubblicato le procedure di stazza delle barche.. eccole qui sotto (in inglese)
1. For the purposes of measurement, the “length on load water line“ is the distance between a line perpendicular to the yacht’s centre line and passing through the furthest forward point of intersection of the yacht with its water-line plane, and a line perpendicular to the yacht’s centre line and passing through the aftermost point of intersection of the yacht with its water line plane.


2. For the purposes of measurement, the “beam at load waterline” is the distance between a line parallel to the yacht’s centre line and passing through the furthest starboard point of intersection of the yacht with its waterline plane, and a line parallel to the yacht’s centre line and passing through the furthest port point of intersection of the yacht with its water-line plane.


3. The center board(s) or sliding keel, if any, shall not be considered a part of the yacht for any purposes of measurement. The “draught of water” shall be measured with such center board(s) or sliding keels fully retracted.


4. The “length on load water line“, “beam at load water-line”, and “draught of water” shall be measured with the yacht in “load condition”.


5. ”Load condition” shall mean the yacht has on board all equipment aboard while racing and shall include all sails, spars, computers, spares, consumables, anchors, warps, safety equipment and crew. All of the above shall be in their normal position. Ballast used during measurement shall be maintained in the same location whilst racing.


6. The “extreme beam” shall be measured in accordance with the instructions published on the website of the United States Coast Guard National Vessel Documentation Center.


7. For the purposes of measurement, the yacht shall be floated in “load condition” in calm water of a specific gravity of 1.025, at the venue of the Match, at a location designated by the measurer.

17mika
27-08-2009, 22:50
PARE, ripeto PARE, che Alinghi5 abbia manifestato oggi un problema strutturale mentre veleggiava a Genova., in un punto nella parte destra dello scafo a poppa.

Di sicuro hanno interrotto di colpo la veleggiata, e si sono fatti trainare in porto.
news da qui:
http://forums.sailinganarchy.com/index.php?showtopic=95244&st=0


Speriamo non sia nulla di serio ;)

17mika
07-09-2009, 20:48
qualche update di questi ultimi giorni:


1) CONTINUA LA BATTAGLIA LEGALE!!!!!! yuppiyo :p :mc:

http://www.zerogradinord.net/vela/americas-cup/americas-cup-bmw-oracle-racing-torna-in-tribunale-2/

Oracle torna dal giudice sostanzialmente per 2 motivi:
a) per presentare appello contro alcune decisioni del giudice (credo in primis quella di tenere segreto l'accordo ISAF-Alinghi)
b) per protestare contro le regole di stazza decise da alinghi, che contrastano con alcune convenzioni di misurazione e allo stato attuale renderebbero la barca di Oracle non conforme alle regole.

Sul punto B sono d'accordissimo con Oracle, devo dire. le regole di stazza sono poco sensate; e questo obbligherebbe oracle a risistemare pesantemente la barca.

E se volete qui c'è una risposta di Alinghi
http://www.zerogradinord.net/vela/americas-cup/americas-cup-dichiarazione-di-fred-meyer/



2) TORNIAMO A PARLARE DI BARCHE.

ALinghi è tornato a navigare a Genova, dopo qualche giorno di presunte riparazioni.
BMW Oracle, invece, è in una nuova fase di aggiornamenti. pare starà a terra almeno una settimana; ci sono tantissime voci su cosa potrebbero cambiare della barca, ma di fatto non si sa nulla. presto avremo notizie.

17mika
07-09-2009, 21:03
Dimenticavo; non è Coppa America ma è una notizia che non si può non dare.

NUOVO RECORD DEL MONDO DI VELOCITA' A VELA: 51.36 NODI SUI 500M :eek: :eek:

http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/HYDRO51_1464.jpg_sml.jpg
Autori del record i francesi de l'Hydroptere
www.hydroptere.com
Uno stupendo trimarano che volta su delle ali, tipo aliscafo. con un vento di circa 25-30 nodi ha toccato punte di 60 nodi (115 km/h), facendo la media sui 500m appunto oltre i 50 nodi.
guardatevi assolutamente il video.. fa impressione :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=GQ-gdqo35os



Già che ci sono metto un'altra notizia velica importante per noi italiani. I fratelli sibello, 4° alle ultime olimpiadi e 3° al mondiale il mese scorso, hanno autorevolmente vinto il campionato europeo 49er :cool: , confermandosi la coppia più stabilmente ai vertici al mondo. e sono già belli "incazzati" pensando alle prossime olimpiadi.
http://www.49er.it/NewsDettaglio.asp?ID=185
Intervista:
http://www.youtube.com/watch?v=XGRcZHRuU1w&eurl=http%3A%2F%2Fwww.49ereuropeans2009.com%2Fvideo.php&feature=player_embedded
video dell'ultima regata, la medal race
http://www.youtube.com/watch?v=R3Rsmfq20uw&eurl=http%3A%2F%2Fwww.49ereuropeans2009.com%2Fvideo.php&feature=player_embedded


Penso poi farà piacere risentire un nome tanto amato, LUNA ROSSA, primeggiare in regata.
La regata è la Maxxi Roxex Cup, in Costa Smeralda, dove il stp65 LUNA ROSSA (STP65 è una NUOVA classe di barche abbastanza simili a quelle di coppa America, solo più veloci) primeggia dopo la prima giornata di regate
http://img32.imageshack.us/img32/582/lunarossa070909.jpg

17mika
02-10-2009, 17:05
BOOOOOM!!!

La bomba che un po' tutti si attendevano è scoppiata:

ORACLE RIFIUTA LA SCELTA DI RAS-AL-KHAIMAH!!!


http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/GGYC%20Venue%20press%20release%20-%201%20Oct%2009%20Final.pdf

Stavolta hanno fatto gli stronzi gli Americani. invece di dire subito che non gli andava bene, hanno taciuto 2 mesi, pure aspettando che Alinghi trasportasse la barca agli Emirati (arrivata l'altro ieri).
Non c'è veramente un buono e un cattivo qui.. sono tutti figli di xxxxxxx :muro:

Preciso che in teoria gli Americani penso abbiano ragione e vincano questa battaglia davanti al giudice. RAK non è Deed compliant, quindi sensa mutuo consenso non si può regatare lì. il problema è che non hanno mai detto un cacchio da Inizio agosto fino ad adesso, hanno aspettato che Alinghi sviluppasse per bene la barca per venti leggeri e la spedisse (mentre loro programmavano evidentemente cose diverse), e ora sganciano la bomba.





EDIT: aggiungo un commento. qui credo che si finirà a negoziare off-court.. potrebbe anche essere una mossa di Oracle per tohliere potere ad Alinghi. come a dire.. noi consentiremo a RAK SE le regole saranno queste, e l'evento sarà fatto così.
anche se in effetti Bertarelli ed Ellison a negoziare tra loro non ce li vedo proprio :D
che 2 palle :muro::muro: :muro:. come mandare a troie il più grande trofeo della vela..

Cfranco
02-10-2009, 17:25
BOOOOOM!!!

La bomba che un po' tutti si attendevano è scoppiata:

ORACLE RIFIUTA LA SCELTA DI RAS-AL-KHAIMAH!!!


http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/GGYC%20Venue%20press%20release%20-%201%20Oct%2009%20Final.pdf

Stavolta hanno fatto gli stronzi gli Americani. invece di dire subito che non gli andava bene, hanno taciuto 2 mesi, pure aspettando che Alinghi trasportasse la barca agli Emirati (arrivata l'altro ieri).
Dai , che Oracle non avrebbe accettato il posto era ovvio fin da subito e l' avevano pure detto chiaro e tondo , lo sanno tutti che lì va meglio il catamarano di Alinghi ;)



Preciso che in teoria gli Americani penso abbiano ragione e vincano questa battaglia davanti al giudice. RAK non è Deed compliant, quindi sensa mutuo consenso non si può regatare lì. il problema è che non hanno mai detto un cacchio da Inizio agosto fino ad adesso, hanno aspettato che Alinghi sviluppasse per bene la barca per venti leggeri e la spedisse (mentre loro programmavano evidentemente cose diverse), e ora sganciano la bomba.
Che non abbiano detto niente non è mica vero , il commento alla scelta era abbastanza chiaro su cosa sarebbe successo :
“E’ convinzione del Golden Gate Yacht Club che la località scelta dalla Société Nautique de Genève, senza mutuo consenso, sia contraria a quanto stabilito dal Deed of Gift e alle sentenze della corte di New York. Stiamo valutando le opzioni a nostra disposizione”.


Non c'è veramente un buono e un cattivo qui.. sono tutti figli di xxxxxxx :muro:
Ma va ? :D

17mika
02-10-2009, 17:31
Dai , che Oracle non avrebbe accettato il posto era ovvio fin da subito e l' avevano pure detto chiaro e tondo , lo sanno tutti che lì va meglio il catamarano di Alinghi ;)

Che non abbiano detto niente non è mica vero , il commento alla scelta era abbastanza chiaro su cosa sarebbe successo :
“E’ convinzione del Golden Gate Yacht Club che la località scelta dalla Société Nautique de Genève, senza mutuo consenso, sia contraria a quanto stabilito dal Deed of Gift e alle sentenze della corte di New York. Stiamo valutando le opzioni a nostra disposizione”.

verissimo quello che dici.. :)
solo Quello che contesto è il fatto di avere giusto aspettato che Alinghi spedisse la barca agli emirati per comunicare la decisione, con tanto di messa in scena della spedizione di Russel Coutts negli Emirati.

Fino ad Ora secondo me gli americani avevano difeso i propri diritti, ma senza diciamo "giocare sporco", a differenza di Bertarelli. ora hanno cominciato anche loro.. è questo che mi sta un po' sui maroni.


Poi, per carità, la sfida a Valencia mi attira molto di più.. e il bello è che a Febbraio ci si può aspettare più o meno qualunque tempo lì, e probabilmente bel vento.
ma ne ho veramente piene le palle di queste situazioni.. sono ormai più di 2 anni :(

afterburner
02-10-2009, 17:34
Uno stupendo trimarano che volta su delle ali, tipo aliscafo. con un vento di circa 25-30 nodi ha toccato punte di 60 nodi (115 km/h), facendo la media sui 500m appunto oltre i 50 nodi.

Premetto che sono un completo profano del settore nonostante mi sia sempre guardato le america's cup fin dai tempi in cui passavo le notti a guardare il moro di venezia.

Domanda tecnico-fisico-scientifica: come e' possibile che una barca vada piu' veloce del vento? Con vento a 25-30 nodi il trimarano tocca i 60 nodi. Qualcosa non mi torna :confused:

17mika
02-10-2009, 18:14
Premetto che sono un completo profano del settore nonostante mi sia sempre guardato le america's cup fin dai tempi in cui passavo le notti a guardare il moro di venezia.

Domanda tecnico-fisico-scientifica: come e' possibile che una barca vada piu' veloce del vento? Con vento a 25-30 nodi il trimarano tocca i 60 nodi. Qualcosa non mi torna :confused:

Provo a spiegarmi, dimmi se ti è chiaro :p

i motivi diciamo sono 2 e sono ovviamente interconnessi tra di loro. il principale è il primo comunque :)

1) le barche a vela in quesi tutte le situazioni avanzano perché le vele fungono da Ali (precisamente come gli aerei) che creano una forza perpendicolare ad esse. il vento quindi non spinge le barche, ma fa solo sì che si crei un "risucchio" (si chiama PORTANZA) dietro le vele, che sposta la barca. questa forza viene poi indirizzata nella giusta direzione mediante delle pinne in acqua (timone e deriva soprattutto).
è questo fenomeno che permette per esempio alle barche di andare quasi controvento.
già questo permetterebbe teoricamente di andare più forte del vento, perché non è direttamente il vento che spinge muove la barca, bensì il vento crea solo un fenomeno fisico (la PORTANZA) che a sua volta muove in avanti la barca.



2) il "motore" delle barche a vela è il cosiddetto VENTO APPARENTE. che è la somma (vettoriale) del vento REALE (i 25-30 nodi nella notizia sopra) e del vento che si crea per il fatto che la barca si muove (VENTO DI VELOCITA', qui i famosi 51 nodi). puoi pensare al vento di velocità come quello che senti in faccia quando vai in bici-moto, anche se c'è calma piatta.
Nella maggior parte delle direzioni il vento apparente è più forte del vento reale, quindi il "motore" della barca in realtà è spesso più potente di quanto sembri :p


P.S.
forse pensare ai casi limite aiuta. in una barca che andasse controvento il vento APPARENTE (il nostro motore) sarebbe la semplice somma di vento reale + velocità. quindi un valore elevatissimo.. peccato non si riesca ad andare controvento :p
in una barca che invece va a favore di vento il vento apparente è la SOTTRAZIONE di vento reale e di velocità. questa è l'unica andatura in cui la fisica ci dice che non si può andare più veloci del vento; perché più si va forte, più aumenta il vento di velocità, più diminuisce il vento apparente, che è il nostro "motore". infatti se ci fai caso, le barche di coppa america non vanno MAI precisamente col vento da dietro, bensì fanno zigzag anche quando vanno col vento a favore.

afterburner
02-10-2009, 18:47
Provo a spiegarmi, dimmi se ti è chiaro :p

Grazie mille!!
Forse ho capito (o forse ho anche capito sbagliato, chissa'). Mi ero perso tra vento apparente e vento reale pero' la tua ultima precisazione nel p.s. sull'andatura a zigzag anche col vento a favore mi ha un po' illuminato.

Butto un esempio cosi' mi dici se sparo una boiata: ci vorrebbe un disegno ma provo a spiegarmi senza. Se io ho un vento che va esattamente da sud a nord (dal basso del monitor verso l'alto) alla velocita' di facciamo 30 nodi e una barca a vela che va da sud a nord e da ovest verso est (buttato sul monitor sarebbe in diagonale dal basso a sinistra verso l'alto a destra con inclinazione di 45°) allora, se la barca sfrutta bene il vento avra' un vettore velocita' dato dalla somma (in realta' credo sia la radice dei quadrati) della velocita' nella direzione sud-nord e della velocita' nella direzione est-ovest e quindi con quell'andatura a 45° sul vento puo' raggiungere la velocita' teorica massima di 30*1.41 nodi .. credo :fagiano:

17mika
02-10-2009, 19:27
Grazie mille!!
Forse ho capito (o forse ho anche capito sbagliato, chissa'). Mi ero perso tra vento apparente e vento reale pero' la tua ultima precisazione nel p.s. sull'andatura a zigzag anche col vento a favore mi ha un po' illuminato.

Butto un esempio cosi' mi dici se sparo una boiata: ci vorrebbe un disegno ma provo a spiegarmi senza. Se io ho un vento che va esattamente da sud a nord (dal basso del monitor verso l'alto) alla velocita' di facciamo 30 nodi e una barca a vela che va da sud a nord e da ovest verso est (buttato sul monitor sarebbe in diagonale dal basso a sinistra verso l'alto a destra con inclinazione di 45°) allora, se la barca sfrutta bene il vento avra' un vettore velocita' dato dalla somma (in realta' credo sia la radice dei quadrati) della velocita' nella direzione sud-nord e della velocita' nella direzione est-ovest e quindi con quell'andatura a 45° sul vento puo' raggiungere la velocita' teorica massima di 30*1.41 nodi .. credo :fagiano:

purtroppo non è così. mi sarò spiegato male

1) il vento apparente non è la velocità massima teorica. in una barca che non va in poppa la velocità massima teorica raggiungibile è + infinito. sempre. ma su questo punto ci arriveremo dopo.

2) il tuo conto è sbagliato.
per il punto 2 ti faccio un disegno in 2 minuti, che sicuramente chiarisce.
tra 5 minuti edito.
EDIT: vado a magnare poi faccio prima scansionarti un foglio che avevo :)

17mika
02-10-2009, 21:29
Allora tralasciando un secondo il discorso sulla velocità massima raggiungibile, se ti interessa capire cosa è il vento apparente (che ti ripeto è quello che le vele "sentono"), guarda qui:

http://img27.imageshack.us/img27/2153/vapp.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/vapp.jpg/)


Ora, tornando al discorso sull'andare più veloce del vento.
dai disegni vedi che in poppa il vento apparente è per forza poco, e soprattutto più si va veloci, più la freccia verde si allunga, più la freccia rossa si accorcia, meno "carburante" c'è per le vele. insomma più ci si avvicina alla velocità del vento, meno spinta hanno le vele.
quindi di poppa non si può andare più veloci del vento.


nelle altre direzioni questo limite non c'è. infatti se mentalmente provi ad allungare la freccia verde (corrispondente alla velocità della barca) negli altri casi, vedi che il vento apparente rimane uguale, o addirittura aumenta.
non esiste un limite di velocità per la barca. più vela una barca ha, più portanza crea, più le vele spingeranno, più la barca andrà veloce. e questo creerà un circolo virtuoso. più la velocità aumenterà, più vento apparente ci sarà, più portanza le vele creeranno, più la barca andrà veloce.. e così via.
teoricamente non c'è limite.



il problema pratico principale è che più di tanta vela una barca non può portare, altrimenti si ribalta. e che ci sono degli attriti :p
si arriva ad un certo punto in cui tutte le forze che franano la barca (l'attrito con l'aria e l'acqua) controbilanciano la spinta delle vele e la barca non accelera più.
quindi affinchè una barca vada forte serve che possa fare in modo di portare tanta vela (i catamarani e i trimarani ne portano più che i monoscafi) e che faccia poco attrito con l'acqua. da qui l'idea della barca del record di sollevarsi dall'acqua come un aliscafo.

afterburner
02-10-2009, 23:47
Grazie veramente 17mika!
Non so chi l'abbia detto ma questo e' il caso in cui "un disegno vale piu' di mille parole" e unito alla tua spiegazione mi son chiarito di molto le idee.

Dunque, estremizzando per capirmi, con andatura di poppa, se la barca raggiungesse la velocita' del vento reale ci sarebbe vento apparente nullo ossia si sgonfierebbero le vele. Come se andando in bicicletta con vento da dietro, una volta raggiunta la velocita' del vento, per me che son sopra la bici, in quel momento non c'e' piu' vento (vento apparente).

A questo punto, sempre estremizzando, verrebbe quasi da pensare che si puo' andare piu' veloci col vento contrario che col vento a favore.
Pero', tenendo conto che la spinta prodotta dalla vela e' piu' favorevole col vento a favore, allora credo che le migliori prestazioni velocistiche per una barca a vela si ottengano con vento favorevole e andatura molto angolata, una via di mezzo tra il lasco e il traverso, giusto?
Grazie ancora.

afterburner
03-10-2009, 00:01
Sai una cosa 17mika, questo discorso su barche, vele e venti mi ha fatto tornare in mente le vecchie monete da 500 lire sbagliate (rare e che valgono parecchio):

http://i38.tinypic.com/331m07l.jpg

Chi vuole trovi l'errore :D

_TeRmInEt_
03-10-2009, 00:05
Sai una cosa 17mika, questo discorso su barche, vele e venti mi ha fatto tornare in mente le vecchie monete da 500 lire sbagliate (rare e che valgono parecchio):

http://i38.tinypic.com/331m07l.jpg

Chi vuole trovi l'errore :D

Difficile che una vela quadra possa stringere il vento :fagiano:

afterburner
03-10-2009, 00:13
Difficile che una vela quadra possa stringere il vento :fagiano:

No no .. c'e' un errore enorme e non riguarda le vele ;)

17mika
03-10-2009, 00:15
Grazie veramente 17mika!
Non so chi l'abbia detto ma questo e' il caso in cui "un disegno vale piu' di mille parole" e unito alla tua spiegazione mi son chiarito di molto le idee.

Dunque, estremizzando per capirmi, con andatura di poppa, se la barca raggiungesse la velocita' del vento reale ci sarebbe vento apparente nullo ossia si sgonfierebbero le vele. Come se andando in bicicletta con vento da dietro, una volta raggiunta la velocita' del vento, per me che son sopra la bici, in quel momento non c'e' piu' vento (vento apparente).

esattamente come dici tu.

A questo punto, sempre estremizzando, verrebbe quasi da pensare che si puo' andare piu' veloci col vento contrario che col vento a favore.
Pero', tenendo conto che la spinta prodotta dalla vela e' piu' favorevole col vento a favore, allora credo che le migliori prestazioni velocistiche per una barca a vela si ottengano con vento favorevole e andatura molto angolata, una via di mezzo tra il lasco e il traverso, giusto?
Grazie ancora.

hai centrato anche qui. la maggior parte delle barche raggiungono le maggiori velocità con un angolo al vento reale di 110-130 gradi.

visto che hai appreso alla grande aggiungo un altro paio di osservazioni che completano il discorso
1) il fatto che di bolina la spinta della vela sia molto laterale, oltre al fatto che si avanza poco aggiunge vari problemi. in primis la barca tende a rollare (sbandare in gergo velico ), rendendola meno efficiente sia dal punto di vista velico che idrodinamico (pensa a quanto sbandano di bolina le barche classiche di coppa america). In secundis, sebbene la deriva cerchi di indirizzare la spinta nella giusta direzione non ci riesce del tutto. la barca si dice che scarroccia, ovvero che non riesce ad avanzare precisamente nella direzione in cui il timone punta.
2) il vento apparente che decresce a mano a mano che si va verso la poppa permette di usare molta più superficie velica. per questo quando si va di lasco si possono usare spinnaker o gennaker di dimensioni enormi. per intenderci in genere sulle barche da regata la superficie velica di lasco è 2 o 3 volte quella di bolina stretta.

17mika
03-10-2009, 00:21
Difficile che una vela quadra possa stringere il vento :fagiano:

se non è zuppa è pan bagnato :p . quindi se le vele sono quelle, sono le bandiere ad essere sbagliate.


EDIT: in tutte queste altre discussioni, mi sono dimenticato di postare uno spunto interessante da SailingAnarchy.
Sono stralci della decisione del gidice di aprile di Accettare Oracle come Challenger

- "Ordered ... CNEV is not a valid challenger ... pursuant to the Deed of Gift"
- "Ordered ... GGYC is the challenger ... pursuant to the Deed of Gift"
- "Ordered that GGYC and SNG may engage ... in accordance with the Deed of Gift"
- "Ordered that the location of the match shall be Valencia ... or any other location selected by SNG"

In tutti i casi tranne quando parla del luogo esplicitamente si riferisce al Deed of Gift. vuoi vedere che veramente intendeva "ogni luogo scelto da Alinghi" e non "ogni luogo scelto scelto da Alinghi, secondo le regole del Deed of Gift", come abbiamo pensato tutti?

_TeRmInEt_
03-10-2009, 01:03
No no .. c'e' un errore enorme e non riguarda le vele ;)

E' il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto :O

fdA40-99
03-10-2009, 01:13
In tutti i casi tranne quando parla del luogo esplicitamente si riferisce al Deed of Gift. vuoi vedere che veramente intendeva "ogni luogo scelto da Alinghi" e non "ogni luogo scelto scelto da Alinghi, secondo le regole del Deed of Gift", come abbiamo pensato tutti?

La risposta a tutto...

http://unduetreblog.files.wordpress.com/2008/08/santi20licheri20forum.jpg

Ma vorrei capire una cosa però. Allison che progetti avrebbe per la America's Cup? Vuole fare in modo che il trofeo sia effettivamente conteso fra challenger e non come ha fatto Alinghi in questi anni in cui il detentore è eccessivamente avvantaggiato, come sostengono molti ex-sfidanti? Oppure ci ritroviamo alla fine con un altro Bertarelli con l'unica differenza che è anglofono? Si sa qualcosa in merito? Grazie :)

Gr8Wings
03-10-2009, 16:16
Grazie 17Mika, avevo chiari i principi sulla propulsione velica, ma il tuo disegno e le spiegazioni mi hanno tolto alcuni dubbi !

Ho anche una mia definizione di vento apparente ...

è quella sensazione di potenza del vento che ti gasa quando vai di bolina :fagiano:

+Benito+
03-10-2009, 16:59
Sai una cosa 17mika, questo discorso su barche, vele e venti mi ha fatto tornare in mente le vecchie monete da 500 lire sbagliate (rare e che valgono parecchio):

http://i38.tinypic.com/331m07l.jpg

Chi vuole trovi l'errore :D
porca pupazza ne ho una quarantina ma tutte buone....:doh:

_TeRmInEt_
03-10-2009, 20:12
porca pupazza ne ho una quarantina ma tutte buone....:doh:

Eh Una FDC o Proof con le bandiere sbagliate sta sui 10000-11000 EUR :O

17mika
03-10-2009, 23:13
Ma vorrei capire una cosa però. Allison che progetti avrebbe per la America's Cup? Vuole fare in modo che il trofeo sia effettivamente conteso fra challenger e non come ha fatto Alinghi in questi anni in cui il detentore è eccessivamente avvantaggiato, come sostengono molti ex-sfidanti? Oppure ci ritroviamo alla fine con un altro Bertarelli con l'unica differenza che è anglofono? Si sa qualcosa in merito? Grazie :)

Ellison a parole, oltre ai priori interessi ha sempre sostenuto di difendere l'interesse dalla Coppa, e ad esempio per questo è stato sempre appoggiato da Onorato (boss di Mascalzone). ovviamente sono solo parole.. vedremo a febbraio.


Ho anche una mia definizione di vento apparente ...

è quella sensazione di potenza del vento che ti gasa quando vai di bolina :fagiano:

ottima e condivisibile.. :D

ne aggiungo un'altra simile. "quella sensazione che non ti fa capire mai che angolo stai veramente facendo quando vai di lasco"
nella mia esperienza gloriosa recente la frase continuerebbe così "facendoti quindi cannare la layline alla boa di poppa, con conseguente scuffia, tuffo stile superman sulla randa, rottura della base randa e ritiro dalla regata" :cry:

sono troppo scarso :D

17mika
07-10-2009, 12:56
Bei Video di Alinghi che arriva e viene portato a terra a Ras El Khaimah, sede (forse :asd: ) della 33° Coppa america

http://www.youtube.com/watch?v=ttiLOTPGN_8&feature=channel
http://www.youtube.com/watch?v=5jjXUT7hkq8


Intanto la battaglia legale sulla sede dovrebbe avere il primo atto tra una settimana, con decisione probabilmente a inizio novembre :O

afterburner
08-10-2009, 13:45
Bei Video di Alinghi che arriva e viene portato a terra a Ras El Khaimah, sede (forse :asd: ) della 33° Coppa america

http://www.youtube.com/watch?v=ttiLOTPGN_8&feature=channel
http://www.youtube.com/watch?v=5jjXUT7hkq8

Visti entrambi i video .. che bestia!
E pensare che sara' utilizzata solo per 3 (forse 2) regate: e' veramente uno spreco inverecondo.

Domanda a 17mika: dal puro punto di vista tecnico e' piu' avvantaggiata alinghi con struttura a catamarano o bmw-oracle con struttura trimarano?
Ho notato che alinghi sotto i due scafi del catamarano non ha nulla mentre, se ben ricordo, le barche classe america's cup avevano sotto il "bulbo" con delle "ali" stabilizzatrici. Bmw-oracle ha un bulbo sotto lo scafo centrale? Se c'e', puo' dare qualche vantaggio su alinghi?

17mika
08-10-2009, 14:43
Domanda a 17mika: dal puro punto di vista tecnico e' piu' avvantaggiata alinghi con struttura a catamarano o bmw-oracle con struttura trimarano?
Ho notato che alinghi sotto i due scafi del catamarano non ha nulla mentre, se ben ricordo, le barche classe america's cup avevano sotto il "bulbo" con delle "ali" stabilizzatrici. Bmw-oracle ha un bulbo sotto lo scafo centrale? Se c'e', puo' dare qualche vantaggio su alinghi?

Nessun multiscafo ha mai il bulbo, perchè la forza delle vele viene semplicemente contrastata dalla larghezza della barca.. ora devo uscire.. poi ti dò una spiegazione decente, che dovrei avere un paio di link interessanti. ;)

17mika
08-10-2009, 18:18
Allora purtroppo niente link fico del politecnico sulla stabilità, che non c'è più. :( ti devi accontentare delle mie parole :p

partiamo dal capire come funziona la stabilità in una barca
la quantità di vela che una barca può portare dipende dal momento raddrizzante. parlando di leve, ovviamente ci interessa sapere la lunghezza della leva (più è lunga più è il momento raddrizzante) nonchè il "peso" che ci attacchi in fondo (più è grande, più è il momento raddrizzante).
partiamo dalla lunghezza. la leva è la distanza orizzontale tra il centro della parte immersa della barca (centro di carena) e il "centro del peso" della barca (baricentro).
se guardi le immagini nella seconda pagine di questo pdf http://www2.solovela.net/immagini/Tecnica_di_navigazione/04/SV32_Stabilita.pdf vedi che i monoscafi basano la loro stabilità sul fatto che il bulbo pesantissimo fa si che il baricentro sia vicino al bulbo stesso, e quindi quando la barca sbanda si crea la distanza tra bulbo e centro di carena. per questo i monoscafi sbandano tanto; solo quando sono molto sbandati hanno il massimo momento raddrizzante.

per i multiscafi è tutto diverso. quando vanno su un solo scafo (basta sollevare lo scafo di un millimetro) hanno già una distanza grandissima tra centro di carena (lo scafo che tocca l'acqua) e baricentro (circa a metà barca). quindi non hanno nessun bisogno di pesi aggiuntivi. anzi questi pesi renderebbero più difficile il sollevarsi dello scafo sopravento.
riguardo la preferenza catamarano/trimarano a parità di dimensioni avevo fatto un confronto sommario qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28110572&postcount=5512
a questo aggiungi però che la struttura a trimarano è più robusta, e permette di osare un filo di più... infatti Oracle è lunga quanto Alinghi, ma è abbastanza più larga; quindi probabilmente più potente.

afterburner
08-10-2009, 22:55
Grazie mille 17mika.
Sei stato chiarissimo nella spiegazione del momento raddrizzante e del perche' il bulbo e' necessario sui monoscafi mentre non ha senso sui multiscafo.

Ho anche letto con piacere il tuo post di luglio sul confronto catamarano vs trimarano.
Al di la' dei discorsi sulla robustezza sui quali non posso esprimermi per conoscenza praticamente nulla dell'argomento, secondo me, da un punto di vista di attriti tra scafi e acqua il catamarano e' favorito.
Il catamarano appena alza di qualche centimetro uno dei due scafi dall'acqua si trova con un solo scafo che fa attrito con l'acqua.
Il trimarano ha sempre e comunque due scafi che fanno attrito sull'acqua. A meno che non possa viaggiare sul solo scafo centrale, cosa probabilmente possibile ma solo con vento che non da' spinta laterale ossia col solo vento in poppa.

Adesso che ci penso le due architetture catamarano e trimarano sono complementari: con vento di poppa il trimarano puo' viaggiare su un solo scafo mentre il catamarano deve viaggiare sui due scafi per mancanza di spinta laterale. Nelle altre condizioni di vento la situazione e' invertita: il catamarano puo' viaggiare su un solo scafo mentre il tri deve viaggiare su due.

Io da ignorante butto giu' mie considerazioni probabilmente anche sbagliate ma chissa' che razza di studi scientifico-aero-fluidodinamici da milioni di euro si son fatti sti qua per decidere la soluzione da adottare.
Solo il campo di regata ci dira' chi ha scelto meglio :D

Cfranco
08-10-2009, 23:37
Adesso che ci penso le due architetture catamarano e trimarano sono complementari: con vento di poppa il trimarano puo' viaggiare su un solo scafo mentre il catamarano deve viaggiare sui due scafi per mancanza di spinta laterale.
Non si viaggia mai col vento in poppa ci si mette sempre laterali :read:
La differenza sostanziale tra trimarano e catamarano è che il trimarano va meglio con vento forte e tiene meglio le raffiche ( gli attriti superiori sono meno importanti della stabilità extra che offre rispetto al catamarano ) , mentre con vento debole vanno meglio due scafi .
Ecco perchè Alinghi sta cercando un posto con caratteristiche di vento favorevoli a lei ;)

17mika
09-10-2009, 08:03
Oracle va benissimo anche su uno scafo solo laterale :)
http://static.blogo.it/yachtandsail/bmw-oracle-tri/big_Dogzilla05.jpg

Come dice Cfranco, è probabile che Alinghi con vento molto leggero sia più veloce, perché si vocifera sia più leggero, e perché ii linea generale è più "facile" per un catarano sollevare uno scafo, che per un trimarano sollevarne 2. quindi pare possibile che in alcune situazioni di vento (5-7 nodi??) Alinghi abbia un leggero vantaggio. mentre la maggiore potenza di Oracle (effetto dalla larghezza) lo renderebbe migliore con vento sostenuto.

Però alla fine dire qualcosa che vada oltre la pura speculazione è difficile..anche perché gira voce che Oracle sia sotto pesante manutenzione.. e tra un paio di settimane si vocifera di grosse novità. vedremo.

17mika
09-10-2009, 09:40
Per chi interessa... lettera di oracle di ieri

Dear Vice Commodore Meyer:

This letter is in reply to your letter of October 4, 2009. I again refer you to our letters of May 20, 2009, May 23, 2009, June 19, 2009, July 8, 2009, and July 28, 2009, as well as our most recent letter of October 1, 2009.

In those letters we made it clear to you, repeatedly, that SNG must choose a Deed-compliant venue for the 33rd America’s Cup, and that we do not view Ras Al Khaimah as Deed-compliant.

In the face of those letters, that SNG and Alinghi proceeded to set up shop in Ras Al Khaimah is no one’s fault but your own. To repeat, any expense SNG or any of its affiliates, Ras Al Khaimah, or any other party, has incurred in pursuing RAK as the venue remains solely your or their own responsibility.

We reject each and every one of the unfounded and irresponsible assertions made in your October 4, 2009 letter regarding GGYC, BMW ORACLE Racing, Russell Coutts and Tom Ehman. Moreover:

· The fact that there has been yacht racing, or other sports events, in Dubai, or that companies including two of our team’s title partners do business in the UAE, is well documented. RAK, however, is not Dubai. For you to suggest that it is indicates that you have been badly briefed or worse.

· Your assertion that we have relocated personnel and equipment to RAK is false. In a good-faith attempt to evaluate RAK, we sent a few team members and recon-related equipment to RAK, temporarily, to conduct our due diligence on whether we could mutually consent to RAK as a Deed non-compliant venue.

· The closing assertion in your letter of October 4th that GGYC must “race the match at the selected venue, or forfeit” is yet another disheartening example of SNG’s reckless disregard for the America’s Cup Deed of Gift and the Judgment and Orders of the New York courts.

Nonetheless, in our continuing efforts to find solutions we invited Dr. Khater Massaad, special advisor to H.H. Sheikh Saud bin Saqr al Qasimi and RAK’s Minister of Tourism, to come to California later this week for meetings with senior GGYC and BMW ORACLE Racing representatives. Importantly, we reaffirmed the invitation to Dr. Massaad after we filed our venue motion, and stated that it was more important than ever that the meeting proceed. Subsequently, Dr. Massaad accepted the invitation, sent us his flights details, and requested a chauffeur to the meeting. You will understand our surprise to read yesterday’s email from Dr. Massaad informing us that he now will not meet with us unless and until GGYC agrees to race in RAK.

We would have thought that, if SNG and RAK were serious about addressing our reservations about RAK, Dr. Massaad’s coming to California to meet us was not just desirable but imperative. It is the first time we have heard of a Minister of Tourism who said, “Commit to coming to my country and then I will come tell you why you should.” Dr. Massaad’s sudden change heart is disappointing to say the least.

We note the court has already set a hearing on October 27th for our venue motion, and we hope the matter will be quickly resolved so that racing for the 33rd America’s Cup can proceed as scheduled next February.

Once again we confirm our commitment to meet with your representatives to mutually agree on the venue and terms for the Match.

Yours sincerely,

GOLDEN GATE YACHT CLUB

afterburner
09-10-2009, 10:01
Oracle va benissimo anche su uno scafo solo laterale :)
http://static.blogo.it/yachtandsail/bmw-oracle-tri/big_Dogzilla05.jpg


:eek: :eek:
Esticazzi! Bella questa! Manco l'avevo presa in considerazione questa possibilita' per un trimarano :)

17mika
11-10-2009, 15:24
E i rumour che circolavano da mesi hanno finalmente conferma(non ufficiale)

BMW ORACLE HA COSTRUITO UN'ALA SOLIDA! :eek:

Così come il catamarano vincitore nel 1988, gli americani hanno costruito ad Anarcotes un'enorme ala, al posto delle vele. i vari pezzi sono stati caricati su camion e sono in partenza per San Diego.
Tempo una settimana e ne vedremo delle belle :cool:

IN questo topic su sailinganarchy (Credo dobbiate essere registrati per vederle) ci sono tante foto..
http://forums.sailinganarchy.com/index.php?showtopic=97385&st=0

Intanto continua la partita a scacchi legale. Tocca a Alinghi incacchiarsi con Oracle
http://multimedia.alinghi.com/multimedia/docs/2009/10/091009_Letter_to_Justice_Kornreich_with_exhibits.pdf

17mika
12-10-2009, 10:06
qui:
http://www.anarchychallenge.com/index.php?option=com_content&view=article&id=506:wmrt-danish-open&catid=51:video&Itemid=138&lang=en
c'è uno slideshow delle foto ai pezzi della probabile ala di Oracle, mentre vengono caricati sui camion per San Diego.

afterburner
13-10-2009, 00:35
E i rumour che circolavano da mesi hanno finalmente conferma(non ufficiale)

BMW ORACLE HA COSTRUITO UN'ALA SOLIDA! :eek:

Così come il catamarano vincitore nel 1988, gli americani hanno costruito ad Anarcotes un'enorme ala, al posto delle vele. i vari pezzi sono stati caricati su camion e sono in partenza per San Diego.
Tempo una settimana e ne vedremo delle belle :cool:

Forse sparo la boiata del secolo ma credo che anche gli sfizzeri abbiano in programma l'ala rigida.
Non ricordo il sito (e men che meno l'eventuale attendibilita') ma qualche giorno fa preso dalle tue indicazioni "cat vs tri", spulciando la rete avevo letto che qualcuno osservando le basi in cui verranno ospitati gli sfidanti aveva dedotto che quando non e' in gara Alinghi deve essere sospeso in aria e l'unico motivo per "parcheggiarlo" in aria e' l'ala rigida.

17mika
16-10-2009, 17:19
Forse sparo la boiata del secolo ma credo che anche gli sfizzeri abbiano in programma l'ala rigida.
Non ricordo il sito (e men che meno l'eventuale attendibilita') ma qualche giorno fa preso dalle tue indicazioni "cat vs tri", spulciando la rete avevo letto che qualcuno osservando le basi in cui verranno ospitati gli sfidanti aveva dedotto che quando non e' in gara Alinghi deve essere sospeso in aria e l'unico motivo per "parcheggiarlo" in aria e' l'ala rigida.

Potrebbe essere. certo ora che la barca e negli emirati ogni nuovo pezzo ingombrante dovrebe subire una bella spedizioncina per essere provato.

Intanto la guerriglia giuridica continua, senza niente di decisivo.
Passando a cose più interessanti Oracle è uscita dal tendone, con ad occhio lo scafo centrale rifatto, per poter accogliere il motore (che motore BMW mettono secondo voi?? :p ).
http://i35.tinypic.com/55nlsk.jpg
a barca rimarrà a terra ancora un po' di giorni, subendo altre modifiche, e magari verrà messa su la famigerata Ala (se veramente sarà così).

Gr8Wings
16-10-2009, 20:16
Passando a cose più interessanti Oracle è uscita dal tendone, con ad occhio lo scafo centrale rifatto, per poter accogliere il motore (che motore BMW mettono secondo voi?? :p ).
http://i35.tinypic.com/55nlsk.jpg
a barca rimarrà a terra ancora un po' di giorni, subendo altre modifiche, e magari verrà messa su la famigerata Ala (se veramente sarà così).

Ma non è che dopo tutto questo impazzimento se la giocano tipo motonautica :muro: :doh:

scusate lo svacco ... :banned:

17mika
20-10-2009, 08:31
Nell'attesa di vedere quello che stanno montando a San Diego, posto un paio di video interessanti sulle ali solide..
questi sono dei trimarani da diporto di metà anni 90' con una soluzione di più ali affiancate..
http://www.youtube.com/watch?v=mQKiPYY3HcY

Volevo anche postare un video del catamarano con l'ala singola che vinse la coppa nell'88, ma per ora non ne trovo..

17mika
23-10-2009, 14:53
News dagli Emirati.. Alinghi5 ha ripreso gli allenamenti, montando finalmente l'albeero luuungo (anche qui siamo vicini ai 60 metri) :cool:

http://img197.imageshack.us/img197/8738/img12361.jpg

Qui una foto grande..
http://1.bp.blogspot.com/_U6Cp5x-Sbr8/SuCQyouYYFI/AAAAAAAAJXw/_bCjRk7nwF8/s1600/IMG_1236_1.jpg
e qui alcune altre..
http://www.alinghi.com/gallery2/main.php?g2_itemId=11559

Al di là del bestione, faccio notare come sia completamente cambiato l'assetto della barca. ora la prua è immersa nell'acqua, e la lunghezza al galleggiamento in navigazione è cresciuta un sacco.
Potrebbe essere a causa del rig nuovo, ma io scommetterei tranquillamente su qualche appesantimento a prua, ad esempio con dei serbatoi d'acqua (water ballast).


A San Diego, intanto, pare si preparino a rimettere DoGzilla in acqua nei prossimi giorni.


A new York, infine, mancano 4 giorni all'udienza più importante, dove si discuterà della scelta del luogo della sfida.

17mika
25-10-2009, 22:14
Dogzilla senza veli..

http://img2.imageshack.us/img2/8838/img1902b.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/img1902b.jpg/)

Notate lo scavo centrale cambiato (col motore dentro), nonchè il "pisellone" dove si innesterà l'albero, che è nettamente più avanti che nella versione precedente.

17mika
27-10-2009, 17:50
La 33° Coppa America NON si disputerà negli Emirati.

Così ha detto il giudice :O

Judge: Persian Gulf port out as America's Cup port

By BERNIE WILSON (AP) – 31 minutes ago

A New York judge has ruled that Ras al-Khaimah, United Arab Emirates, cannot host the America's Cup based on the 19th-century document that governs sailing's marquee regatta.

The ruling by Justice Shirley Kornreich of the New York State Supreme Court is a blow to two-time defending champion Alinghi of Switzerland. The Swiss picked the Persian Gulf for their February showdown against American challenger BMW Oracle Racing.

Kornreich said her decision was based on the stipulation in the Deed of Gift that the America's Cup cannot be sailed in the Northern Hemisphere between Nov. 1 and May 1, not on concerns by the Americans that RAK was unsafe due to its proximity to Iran.

Cfranco
27-10-2009, 17:57
La 33° Coppa America NON si disputerà negli Emirati.

Così ha detto il giudice :O

Un unico commento -> :asd:

Fradetti
27-10-2009, 18:03
GENOVA! GENOVA! GENOVA!

Lo so che non succederà ma fatemi sognare 5 minuti buoni :O

+Benito+
27-10-2009, 18:25
cioè, in pratica non possono regatarci perchè è vietato dal patto regatare nell'emisfero nord tra novembre e maggio? ma che cos'è sta roba, ma è un gioco? :confused: :rolleyes:

17mika
27-10-2009, 19:12
cioè, in pratica non possono regatarci perchè è vietato dal patto regatare nell'emisfero nord tra novembre e maggio?

Esatto, a meno che defender e sfidante siano d'accordo.

Ora ALinghi, salvo che vinca in appello (molto improbabile), dovrà scegliere un'altra sede.
Se ad Alinghi andasse bene Valencia (non sono convintissimo che succederà) la situazione è chiusa, e si regaterà a Febbraio a Valencia. Oracle oggi ha esspressamente sponsorizzato Valencia.
Se Alinghi sceglierà un'altra sede penso che in primis Oracle si opporrà chiedendo i 6 mesi di preavviso.. e si slitterebbe di 3 mesi.

Sperem che si possa andare a Valencia insomma.

redegaet
27-10-2009, 19:19
Scusate il leggero OT, ma ho letto che a Nizza dal 7 al 20 novembre si tiene una competizione velica, sapete un po' meglio di me come funziona? Dite che ci sarà modo di vedere un po' le barche?

17mika
28-10-2009, 08:36
Scusate il leggero OT, ma ho letto che a Nizza dal 7 al 20 novembre si tiene una competizione velica, sapete un po' meglio di me come funziona? Dite che ci sarà modo di vedere un po' le barche?

Che competizione?


Tornando al nostro Legal Thriller, riassumo tutti i risultati dell'udienza di ieri.

1) RAK non è Deed Compliant.
2) "shall not exceed" nel Deed of Gift vuol dire "non supera", quindi Oracle semplicemente non deve superare le misure previste nel deed (il famoso 90x90), e può fare cose più piccole. Alinghi sosteneva il contrario.
3) La decisione sul timone incluso o meno nella lunghezza al gallaeggiamento arriverà tra qualche giorno, ma pare che il giudice possa decidere a favore di Oracle (ovvero timone non incluso).
4) Last but not the least, la questione della possibilità per Alinghi di decidere le regole della regata. La decisione arriverà tra qualche giorno, ma pare potrebbe girare in direzione di Alinghi; e questo potrebbe essere un vantaggio non indifferente.


Parlando di altro. Soldini e D'ali stanno battagliando alla grande nella regata atlantica solidaire du chocolat. :cool: . se volete seguirla qui ci sono tutte le info con le posizioni delle barche
http://lasolidaireduchocolat.geovoile.com/
mentre su www.soldini.it trovate audio e video dai 2 in mezzo all'oceano.

Antoine27
28-10-2009, 09:10
Sai una cosa 17mika, questo discorso su barche, vele e venti mi ha fatto tornare in mente le vecchie monete da 500 lire sbagliate (rare e che valgono parecchio):

http://i38.tinypic.com/331m07l.jpg

Chi vuole trovi l'errore :D

son le bandiere girate male, valgono una cifra quelle monete sbagliate :eek:

redegaet
28-10-2009, 12:53
Che competizione?


Questa:
http://blog.yachtandsail.it/post/2203/louis-vuitton-annuncia-le-world-series

Penso possa interessare a qualcuno, perchè se non è un evento proprio di serie C, potrebbe essere un'occasione per vedere qualcosa un po' più dal vivo, visto che Nizza non è poi così lontana.

17mika
28-10-2009, 13:49
Questa:
http://blog.yachtandsail.it/post/2203/louis-vuitton-annuncia-le-world-series

Penso possa interessare a qualcuno, perchè se non è un evento proprio di serie C, potrebbe essere un'occasione per vedere qualcosa un po' più dal vivo, visto che Nizza non è poi così lontana.

Giusto. me l'ero scordato :) . chissà come sarà organizzata..

afterburner
28-10-2009, 17:10
Mi permetto un piccolo OT pero' rimango in tema di barche a vela.
Qualche giorno fa riguardavo le foto fatte in agosto a Capri e ho rivisto un gioiello di yacht che ho fotografato "parcheggiato" davanti Marina Piccola: The Maltese Falcon.

Googlando un po' ho scoperto che e' abbastanza famoso come yacht. Visto dal vivo a pochi metri fa impressione ed e' bellissimo. Posto una foto presa da google.

http://i38.tinypic.com/opbes9.jpg

17mika
29-10-2009, 09:12
Mi permetto un piccolo OT pero' rimango in tema di barche a vela.
Qualche giorno fa riguardavo le foto fatte in agosto a Capri e ho rivisto un gioiello di yacht che ho fotografato "parcheggiato" davanti Marina Piccola: The Maltese Falcon.

Googlando un po' ho scoperto che e' abbastanza famoso come yacht. Visto dal vivo a pochi metri fa impressione ed e' bellissimo. Posto una foto presa da google.

http://i38.tinypic.com/opbes9.jpg
Spettacolare il Maltese Falcon. Ho avuto anch'io i piacere di vederlo dal vivo a Taormina 2 anni fa (purtropo a vele ammainate) ed è veramente fantastico.

Ora scusatemi, ma sono obbligato a mostrarvi le foto della regata del mio circolo, perchè a ripensarci ancora rido :asd:

1° Classificati e incontestati vincitori.. il lato oscuro della forza :O
http://farm3.static.flickr.com/2749/4047322342_6d19353a91.jpg
Per la Cronaca la barca è(ra) un 420 con montato albero e vele di un Laser 4000, e con un bompresso inventato da non so cosa :asd:

2° classificati.. le Mucche pazze
http://farm4.static.flickr.com/3079/4046399173_9e4572b451.jpg

3° classificati..
http://farm3.static.flickr.com/2557/4046602205_be5e182a8d.jpg

Menzione d'onore per Batman e Robin
http://farm3.static.flickr.com/2712/4046505999_80c24904ba.jpg

Nonché per il superdotato :asd:
http://farm4.static.flickr.com/3269/4047207696_6ea9c9048b.jpg

E soprattutto, per i ggiovani sul Benetau che hanno portato casse e alcol in mezzo al lago :O
http://farm3.static.flickr.com/2694/4046412757_8eaf8655ba.jpg

Infine.. Io e la mia sorellina.. non all'altezza dei migliori, ma ce la cavavamo
http://farm3.static.flickr.com/2552/4047156184_6ed2c9e645.jpg
Tutte le altre foto sono qui:
http://www.flickr.com/photos/skiffsailing/sets/72157622673227248/?page=4

Gr8Wings
29-10-2009, 14:32
@17mika:
distanza intergalattica tra lo spirito sportivo del tuo circolo, davvero stupendo, e la farsa a cui stiamo assistendo !

Se la vela, come tutti gli sport, può avvantaggiarsi di investitori e di evidenza mediatica, non deve rimanere imprigionata dalle logiche del 'business is business'.
Per impedire questo scempio, servirebbe una Federazione Internazionale autorevole, che possa intermediare tra gli interessi dello sport e quelli degli sponsor o dei patròn come Bertarelli e Allison, purché poi abbia l'ultima parola lo sport e non il business.
... ma (forse) sto sognando ... :muro:

17mika
29-10-2009, 15:22
@17mika:
distanza intergalattica tra lo spirito sportivo del tuo circolo, davvero stupendo, e la farsa a cui stiamo assistendo !

Se la vela, come tutti gli sport, può avvantaggiarsi di investitori e di evidenza mediatica, non deve rimanere imprigionata dalle logiche del 'business is business'.
Per impedire questo scempio, servirebbe una Federazione Internazionale autorevole, che possa intermediare tra gli interessi dello sport e quelli degli sponsor o dei patròn come Bertarelli e Allison, purché poi abbia l'ultima parola lo sport e non il business.
... ma (forse) sto sognando ... :muro:

concordo. soprattutto una federazione con i controcazzi è ciò che manca nel mondo della vela..
certo è sempre un equilibrio difficilissimo quello tra sport e business..

Tornando alla coppa, FORSE ci sono buone notizie :cool:
Secondo Valencia Sailing:
http://valenciasailing.blogspot.com/
ci sarebbe già l'accordo tra Valencia e Bertarelli. Probabilmente non è ufficiale perché si aspetta la decisione scritta dei giudici sulle udienze di ieri, decisione che dovrebbe arrivare domani.

Intanto Oracle ha la barca in acqua, mentre nel tendone accanto pare abbia già montato l'ala gigante. probabile qualche uscita a vela nei prossimi giorni, e poi la prova in acqua delle ali.


EDIT: Intanto Soldini e D'ali rafforzano il comando alla solidaire du Chocolat :O
http://lasolidaireduchocolat.geovoile.com/

Duncan
29-10-2009, 15:37
Ma come fanno... :D

Grandi Soldini e D'ali

afterburner
29-10-2009, 23:05
Spettacolare il Maltese Falcon. Ho avuto anch'io i piacere di vederlo dal vivo a Taormina 2 anni fa (purtropo a vele ammainate) ed è veramente fantastico.
Purtroppo anche quando l'ho visto io era a vele ammainate (la foto che ho postato l'ho presa da google).
Nonostante fosse "parcheggiato" davanti a Marina Piccola assieme a diversi altri yacht da miliardari (alcuni anche piu' grandi) la gente aveva occhi solo per il Falcon: fantastico, troppo bello, troppo particolare; gli altri yacht sembravano tutti uguali, cambiano le dimensioni o il colore bianco o blu ma si assomigliano tutti. Il Maltese Falcon era unico.

Ora scusatemi, ma sono obbligato a mostrarvi le foto della regata del mio circolo, perchè a ripensarci ancora rido :asd:

1° Classificati e incontestati vincitori.. il lato oscuro della forza :O
http://farm3.static.flickr.com/2749/4047322342_6d19353a91.jpg
Per la Cronaca la barca è(ra) un 420 con montato albero e vele di un Laser 4000, e con un bompresso inventato da non so cosa :asd:

2° classificati.. le Mucche pazze
http://farm4.static.flickr.com/3079/4046399173_9e4572b451.jpg

3° classificati..
http://farm3.static.flickr.com/2557/4046602205_be5e182a8d.jpg

Menzione d'onore per Batman e Robin
http://farm3.static.flickr.com/2712/4046505999_80c24904ba.jpg

Nonché per il superdotato :asd:
http://farm4.static.flickr.com/3269/4047207696_6ea9c9048b.jpg

E soprattutto, per i ggiovani sul Benetau che hanno portato casse e alcol in mezzo al lago :O
http://farm3.static.flickr.com/2694/4046412757_8eaf8655ba.jpg

Infine.. Io e la mia sorellina.. non all'altezza dei migliori, ma ce la cavavamo
http://farm3.static.flickr.com/2552/4047156184_6ed2c9e645.jpg
Tutte le altre foto sono qui:
http://www.flickr.com/photos/skiffsailing/sets/72157622673227248/?page=4

Indubbiamente il lato oscuro vincitore incontrastato.
Ma un giretto con le mucche pazze ... :oink: :oink:

17mika
31-10-2009, 09:57
Update dal Legal thriller che sta tenendo tutti attaccati al pc (si certo :muro: :muro: ). decisione scritta dei gudici di New york
http://ggyc.org/B001D1CF.pdf


Finalmente qualche decisione IMHO saggia.

1) la lunghezza al galleggiamento non comprende i timoni (vince Oracle). Decisione più che giusta.

2) Sulle altre questioni si deciderà il 4 novembre, Per quella data ogni team dovrà chiamare un giudice di una passata Coppa America, e i 2 giudici dovranno deciderne un terzo. i 3 aiuteranno i giudici di new York sulle questioni aperte rimaste.

Dai che forse si intravede la luce :sperem:

17mika
02-11-2009, 21:24
1) Alinghi ha fatto ora appello contro il rifiuto di RAK :O

33rd AC
02.11.2009 (21:07 CET) - New York, USA - Société Nautique de Genève[/url]

Société Nautique de Genève to appeal decision on Ras Al Khaimah for 33rd America’s Cup

The Defender of the 33rd America’s Cup, Société Nautique de Genève (SNG), is to appeal New York Supreme Court Justice Kornreich’s decision of 30 October rejecting Ras Al Khaimah in the United Arab Emirates as the venue for the 33rd America’s Cup. SNG has applied for an expedited appeal to avoid any delay to the February 2010 Deed of Gift Match.

The choice of Ras Al Khaimah was made based on the plain language of Justice Cahn’s (Kornreich’s predecessor) May 2008 Court Order that ruled the location of the 33rd America’s Cup Match to be in ‘Valencia or any other location selected by the SNG’.

The Emirati venue was selected by the Defender for several reasons: the suitability of the weather conditions for a February Deed of Gift Match; the infrastructure offered by the country and the experience the UAE brings in organising world class sporting events.

Le speranze di vincerlo IMHO sono ridottissime. la palla è che la cosa sarà discussa tra un bel po' di tempo :muro:


2) Intanto brutte notizie per Soldini e D'alì. 2 giorni fa hanno rotto lo strallo principale, e navigano con non poche difficoltà con la trinchetta... la vittoria è diventata praticamente impossibile.. cercheranno immagino di finire la regata e di portare la barca a casa :(

3) Intanto si dice che domani Oracle possa tirare fuori l'ala dal tendone.. vediamo. non vedo l'ora :cool:

Cfranco
02-11-2009, 22:05
1) Alinghi ha fatto ora appello contro il rifiuto di RAK :O

Con la vela ha poco a che fare ma questa battaglia legale è meglio di un libro di Grisham :sofico:


Per la serie "solo colpi sotto la cintura" :
Mi ero perso il dettaglio più perfido per cui Alinghi vorrebbe andare negli Emirati Arabi : Larry Ellison è ebreo e non potrebbe andarci ... :fagiano:

17mika
02-11-2009, 22:15
Mi ero perso il dettaglio più perfido per cui Alinghi vorrebbe andare negli Emirati Arabi : Larry Ellison è ebreo e non potrebbe andarci ... :fagiano:

Mica lo sapevo :asd:
Cmq è veramente una guerra tra 2 stronzi questa qui...cioè.. è l'ego di 2 stupidi miliardari che passa sopra qualunque altra cosa... qui di sport c'è pochissimo purtroppo.

L'unica cosa mi viene da dire ormai è:
Continuate a sparare, stronzi!!! (cit.) :D

http://www.youtube.com/watch?v=Z1ibGeQOzDI

Fradetti
02-11-2009, 22:15
Mi ero perso il dettaglio più perfido per cui Alinghi vorrebbe andare negli Emirati Arabi : Larry Ellison è ebreo e non potrebbe andarci ... :fagiano:

:doh: :doh:

17mika
04-11-2009, 00:42
Oracle ha Disalberato!!!

http://www.sail-world.com/europe/Newsflash:--BOR-90-has-dismasted-off-San-Diego/62892

Sempra che per fortuna nessuno si sia fatto male, e che la barca sia rimasta galleggiante. pare la stiano rimorchiando verso il porto.

Oracle veleggiava con l'M3, l'albero più lungo e recente; per ora non si sa nulla su cosa abbia ceduto e soprattutto sulle conseguenze alla barca. Pensate a pezzi di carbonio che cadono da 60 metri :eek: .. intanto è un miracolo che tutti stiano bene.

domattina si saprà qualcosa di più..

EDIT:
Varie immagini qui:
http://www.sailingscuttlebutt.com/blog/2009/11/bor-90-dismasted.html

http://www.sailingscuttlebutt.com/blog/uploaded_images/DSCN4139-copy-763764.jpg

redegaet
04-11-2009, 08:10
Io sto seguendo il blog di Soldini, che con d'Ali sta facendo una grandissima cosa. Hanno rotto lo strallo, una paratia dell'albero, e hanno avuto un guasto al pc di bordo, ma sono ancora secondi. (Qualcuno ha un disegno in cui riesca a capire che caxxo è uno strallo?):D Non capisco una cippa di vela, ma da queste imprese mi arrivano comunque emozioni grandissime.

17mika
04-11-2009, 08:27
Io sto seguendo il blog di Soldini, che con d'Ali sta facendo una grandissima cosa. Hanno rotto lo strallo, una paratia dell'albero, e hanno avuto un guasto al pc di bordo, ma sono ancora secondi. (Qualcuno ha un disegno in cui riesca a capire che caxxo è uno strallo?):D Non capisco una cippa di vela, ma da queste imprese mi arrivano comunque emozioni grandissime.

l'albero non è altro che un palo semplicemente appoggiato sulla barca, e quindi non sta in piedi da solo.
dalla sua sommità (o quasi) partono quindi dei cavi di acciaio che si agganciano agli angoli della barca, e lo tengono fermo. lo strallo è il cavo di acciaio che dalla quasi sommità dell'albero va alla punta della barca, e serve quindi:
1) a evitare che l'albero cada indietro.
2) ad attaccarci la parte davanti del fiocco.

Telecom ha spaccato l'aggancio dello strallo all'albero. l'albero non è caduto solo perché il buon d'Ali ha avuto la furba idea di attaccare un secondo strallo "di sicurezza" che si chiama "strallo di trinchetta".
l'albero quindi è ancora in piedi, ma come puoi immaginare, siccome lo srtllo della trinca parte più in basso, questo rende cmq più fragile la parte alta dell'albero, nonchè rende possibile usare solo la vela di prua da vento forte (che si chiama appunto trinchetta)
Nell'immagine vedi entrambi gli stralli
http://forum.amicidellavela.it/uploaded/zankipal/200998205138_000117_m.jpg
Tralasciando la linea curva, che è il gennaker, quello che parte da quasi la cima dell'albero è lo strallo principale, quello che parte da più in basso è lo strallo della trinchetta.

redegaet
04-11-2009, 08:44
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiarissimo! Ma leggendo un po' sul blog mi è parso di capire che nel momento in cui montassero uno spinnaker, la rottura dello strallo sarebbe meno inficiante. Saresti così gentile da spiegarmi come mai una vela come lo spinnaker creerebbe meno problemi all'albero anche con lo strallo rotto? E' perchè scarica diversamente le forze?
Grazie ancora, per la spiegazione!

17mika
04-11-2009, 09:07
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiarissimo! Ma leggendo un po' sul blog mi è parso di capire che nel momento in cui montassero uno spinnaker, la rottura dello strallo sarebbe meno inficiante. Saresti così gentile da spiegarmi come mai una vela come lo spinnaker creerebbe meno problemi all'albero anche con lo strallo rotto? E' perchè scarica diversamente le forze?
Grazie ancora, per la spiegazione!

esatto. abbiamo visto prima che lo strallo "tira" l'albero verso avanti, evitando che cada indietro. usando uno strallo attaccato più in basso, quindi i problemi sono 2:
1) puoi usare solo il fiocco piccolo, l'unico che puoi attaccare allo strallo piccolo. quindi con poca aria vai piano.
2) per il problema di forze che dici tu, di bolina devi abbassare un po' la randa (in gergo si dice "terzarolare"). sostanzialmente puoi pensare alla randa come ad una vela che che tira l'albero indietro.. mancando un appiglio verso avanti nella parte alta devi per forza eliminare una parte di randa in alto.

Il gennaker, invece, lo puoi pensare come una vela che tira verso avanti.. è attaccata alla cima dell'albero e all'estrema prua. quando si gonfia "spinge" l'intero albero (fino alla cima) verso avanti rendendo molto meno pesante il lavoro dello strallo. quindi quando si va di lasco col gennaker credo che avere lo strallo principale o lo strallo di trinchetta faccia ben poca differenza.


Tra l'altro anche Oracle è probabilissimo che abbia rotto lo strallo ieri, perché l'albero è caduto all'indietro.

redegaet
04-11-2009, 09:16
Sei stato chiarissimo.;)

17mika
04-11-2009, 09:45
Per puro caso, ora stavo cercando alcune foto che volevo archiviare.. ne ho beccato una che esemplifica al massimo:
http://farm4.static.flickr.com/3599/3430449034_ac2a96042e_o.jpg

qui (la barca è un laser 4000) lo strallo è infilato direttamente nella parte davanti del fiocco. guarda quanto è floscia la parte davanti del fiocco quando si va di gennaker. si nota bene perché la prospettiva la mette vicino all'albero, che invece è dritto.

redegaet
04-11-2009, 10:16
Ok, ma su quest'ultimo tipo di barca lo strallo si innesta più in basso nell'albero? In definitiva è una questione di braccio, più si innesta in alto nell'albero e più sfrutta un braccio maggiore e quindi riesce a "stabilizzarlo" meglio.

17mika
04-11-2009, 10:53
Ok, ma su quest'ultimo tipo di barca lo strallo si innesta più in basso nell'albero?

si.. su molte barche piccole (quasi tutte le cosiddette "derive") lo strallo spesso è ancorato molto in basso, per rendere flessibile la parte alta dell'albero. in 2 parole il concetto è che siccome sulle barchette non si possono cambiare le vele quando aumenta il vento, si fa in modo di far flettere l'albero con vento forte per rendere le vele meno potenti, ed evitare di ribaltarsi :p .


cmq su molte barche anche grandi da regata (class 40 compresi) lo strallo è cmq attaccato non in cima. diciamo che il discorso va fatto in modo relativo rispetto a come è studiato il setup di ogni barca.



In definitiva è una questione di braccio, più si innesta in alto nell'albero e più sfrutta un braccio maggiore e quindi riesce a "stabilizzarlo" meglio.

esatto

17mika
04-11-2009, 23:44
Video con un po' di immagini del crack di Oracle

http://www.fox5sandiego.com/news/kswb-oracle-mast,0,7154637.story

Gr8Wings
05-11-2009, 17:26
QUOTO da Repubblica.it:

Dopo che l'"Appelate Division" di New York aveva rifiutato la richiesta di Alinghi di sospendere la decisione della Corte Suprema che ha bocciato la sede di Ras-al-Khaimah (Emirati Arabi), il defender svizzero propone un nuovo campo di regata

NEW YORK - Svolta nel braccio di ferro a colpi di carte bollate fra Alinghi e Oracle sulla sede della prossima Coppa America di vela. Il team svizzero ha infatti, proposto una località australiana per riportare la competizione in acqua. La vecchia scelta, supercontestata, era Ras Al Kahimah (Emirati Arabi), ed era stata invalidata nei giorni scorsi da una sentenza del giudice Kornereich della Suprema Corte di New York che aveva così accolto la posizione di BMW Oracle.

Il team statunitense, infatti, giudicava "pericolosa per la troppa vicinanza all'Iran" la scelta degli Emirati Arabi. In vista dell'udienza d'appello di domani presso la Suprema Corte di New York, Alinghi ha quindi proposto una soluzione alternativa per risolvere l'impasse e per riportare la competizione in acqua, piuttosto che in un'aula di tribunale.

La sfida tra Alinghi e BMW Oracle deve infatti svolgersi sotto i dettami del Deed of Gift, carta fondamentale della Coppa America, che prevede l'Emisfero Sud o comunque una località che ha già ospitato una precedente edizione della Coppa America come sede di regata.

A breve sarà annunciato da Alinghi uno specifico campo di regata nell'Oceano Pacifico a largo della costa Est dell'Australia, che presenti le condizioni meteo idonee per regatare a febbraio 2010. Inoltre la costa australiana offre diversi luoghi con condizioni ideali per lo svolgimento della sfida al meglio delle tre regate ed è distante circa due settimane e mezzo di navigazione dalla base americana del team BMW Oracle a San Diego e tre settimane dalla base di Alinghi a Ras Al Khaimah.

17mika
05-11-2009, 18:25
QUOTO da Repubblica.it:

Dopo che l'"Appelate Division" di New York aveva rifiutato la richiesta di Alinghi di sospendere la decisione della Corte Suprema che ha bocciato la sede di Ras-al-Khaimah (Emirati Arabi), il defender svizzero propone un nuovo campo di regata

NEW YORK - Svolta nel braccio di ferro a colpi di carte bollate fra Alinghi e Oracle sulla sede della prossima Coppa America di vela. Il team svizzero ha infatti, proposto una località australiana per riportare la competizione in acqua. La vecchia scelta, supercontestata, era Ras Al Kahimah (Emirati Arabi), ed era stata invalidata nei giorni scorsi da una sentenza del giudice Kornereich della Suprema Corte di New York che aveva così accolto la posizione di BMW Oracle.

Il team statunitense, infatti, giudicava "pericolosa per la troppa vicinanza all'Iran" la scelta degli Emirati Arabi. In vista dell'udienza d'appello di domani presso la Suprema Corte di New York, Alinghi ha quindi proposto una soluzione alternativa per risolvere l'impasse e per riportare la competizione in acqua, piuttosto che in un'aula di tribunale.

La sfida tra Alinghi e BMW Oracle deve infatti svolgersi sotto i dettami del Deed of Gift, carta fondamentale della Coppa America, che prevede l'Emisfero Sud o comunque una località che ha già ospitato una precedente edizione della Coppa America come sede di regata.

A breve sarà annunciato da Alinghi uno specifico campo di regata nell'Oceano Pacifico a largo della costa Est dell'Australia, che presenti le condizioni meteo idonee per regatare a febbraio 2010. Inoltre la costa australiana offre diversi luoghi con condizioni ideali per lo svolgimento della sfida al meglio delle tre regate ed è distante circa due settimane e mezzo di navigazione dalla base americana del team BMW Oracle a San Diego e tre settimane dalla base di Alinghi a Ras Al Khaimah.

Interessante mossa. qui la lettera originale di Alinghi
http://www.alinghi.com/en/news/news/index.php?idIndex=200&idContent=20805

Provo a ricostruire la situazione com'è secondo me.
Alinghi è un po' con le spalle al muro perché il giudice li obbliga a regatare l'8 Febbraio, ma li obbliga anche a dare 10 mesi di preavviso allo sfidante quando scelgono il luogo della regata. le 2 cose sono palesemente incompatibili, quindi Alinghi è obbligata a cercare il consenso di Oracle sulla scelta.
Ciò nonostante Alinghi prova ancora a fare ancora di testa sua. La sua "proposta" è chiaramente incompleta, perché dice regateremo in est Australia, tu mi dai l'ok e poi io ti dico precisamente dove :asd:. inutile dire che un posto o l'altro in est Australia fa una differenza enorme.

Quindi a meno che ci siano già accordi che non conosciamo (non credo visto il tenore della lettera) arriverà ad immediata risposta un pernacchione :p da Oracle. Domani si incontreranno e si scanneranno nell'udienza decisiva a New York, e dopodomani saranno tutti costretti a sedersi ad un tavolo e contrattare. con probabilmente Oracle con il coltello dalla parte del manico ;)

I prossimi 2-3 giorni ci sarà da ridere (o da piangere :asd:). Aspettiamoci di tutto

17mika
05-11-2009, 20:00
L'ho detto che cominciava a farsi divertente.. :asd:

"Philip Bowman, an attorney San Francisco's Golden Gate Yacht Club, which backs the American challenger, sent a letter to Ostrager (avvocato di Alinghi n.d.r.) asking him to identify which venue on Australia's 4,500-kilometre east coast the Swiss want."

Domani sarà una giornata epica alla corte di New York con queste premesse.. locations possibii sparse per il mondo, giudici di gara a fare da espertoni.. mille argomenti da discutere. mi aspetto di tutto. :p

afterburner
05-11-2009, 21:39
E' divertente vedere questi due vecchiacci (Bertarelli forse e' un po' meno vecchiaccio) litigare come bambini ma con la potenza di fuoco dei miliardi e decine di avvocati :asd:

-ho deciso che corriamo negli emirati arabi
-prrrr .. credici ... :Prrr:
-ho deciso che corriamo sulla costa est dell'australia
-gne gne .. in che punto dei 4500km di costa?

Effettivamente, dire la costa est australiana e' un po' TANTO generica come location :D

Domanda: il deed of gift prevede anche un orario ben preciso in cui devono avvenire le regate?
Mettiamo che per qualche strana coincidenza astrale i due "fenomeni" si mettano d'accordo per questa fantomatica "costa est dell'australia" (e ovviamente litigheranno altre 4,5 volte a botte di carte bollate per decidere il punto esatto in quei 4500km) devo farmi i conti col fuso orario che c'e' li' per capire quando saranno le dirette qua in italia (vero che ci saranno le dirette su la7, vero?).

17mika
05-11-2009, 22:34
Domanda: il deed of gift prevede anche un orario ben preciso in cui devono avvenire le regate?


Ovviamente no. :p questa sarà una delle decisioni importanti (insieme ad esempio ai limiti di velocità del vento) che dovrebbero finire nelle istruzioni di regata. Saranno decisioni del defender, ma non escludo che ci sarà anche qualche trattativa.

Intanto foto lol del post-disalberamento di Oracle :p
http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/bmo%20caption.jpg_sml.jpg

afterburner
05-11-2009, 22:47
Intanto foto lol del post-disalberamento di Oracle :p
http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/bmo%20caption.jpg_sml.jpg

Dimmi se sbaglio ma sembra uno che cammina sulle acque con la vela sotto i piedi ;)
Ma vorrei proprio vedere se se ne stava cosi' tranquillo se si trovavano gia' in australia con gli squali che girano al largo di quelle coste :sofico:
(aggiunta: dato che hanno scartato la location negli emirati arabi per la troppa vicinanza all'iran, non e' che scartano pure l'australia per pericolo squali??
e se non si accordano per l'australia, cosa resta di accettabile nell'emisfero australe? nuova zelanda forse, giusto per farli rosicare un pochetto)

Pensi che questo disalberamento ci fara' vedere la fantomatica ala solida in anticipo o ritardera' il suo avvento causa danni allo scafo? (tra l'altro, che tu sappia, l'ala solida avrebbe usato lo stesso albero o un albero tutto suo dedicato?)

17mika
05-11-2009, 23:08
Pensi che questo disalberamento ci fara' vedere la fantomatica ala solida in anticipo o ritardera' il suo avvento causa danni allo scafo? (tra l'altro, che tu sappia, l'ala solida avrebbe usato lo stesso albero o un albero tutto suo dedicato?)

Pare che i danni allo scafo siano molto limitati, per fortuna. Per quello che riguarda l'albero è un'altro discorso; credo si possa riparare, ma si parlerebbe cmq di tempi lunghi.. settimane o forse più di un mese.

Riguardo l'ala. l'ala usa una struttura tutta sua.. credo che concettualmente sia simile a questa dei c-cat
http://stanschreyer.com/wp-content/uploads/2008/01/catlead.jpg
moltiplicata per millemila..
Russel Coutts pare abbia detto che ci saranno sviluppi settimana prossima riguardo alle novità della barca.. boh. certo se lo scafo è ok, è arrivato il tempo di provarla quest'ala, che la messa a punto sarà un casino.

17mika
07-11-2009, 23:02
Nell'attesa che i 2 bambini si mettono d'accordo (nell'udienza di ieri niente di interessante), e che forse raggiungano un accordo per l'udienza di lunedì, c'è carne al fuoco per i nostalgici :p

http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/Roman%20lvc.jpg_sml.jpg

é cominciata la Luis Vuitton Trophy a Nizza, sorta di piccola coppa america fatta regatando con le barche dell'ultima coppa (2 ML, ex Alinghi e quella francese) equalizzate.
C'è anche un team Italiano, che resuscita il nome Azzurra (caro a chi ha qualche annetto :p) e ha al timone niente poco di meno di Francesco Bruni e alla tattica Tommaso Chieffi.
In occasione della prima regata Bruni e Chieffi hanno tirato un'asfaltata mica male a Oracle :asd: (al timone Gavin. Brady).. peccato che alla fine del secondo giro il vento sia morto, con Azzurra in megavantaggio, e la regata sia annullata. riassuntino col virtual qui
http://www.youtube.com/AnChall2009#p/a/u/2/bA_GFcjtLJs
Oh.. passano gli anni ma Gli americani il prestart mica lo imparano :p


Sito ufficiale della manifestazione qui:
http://www.louisvuittontrophy.com

17mika
08-11-2009, 11:20
Se a qualcuno interessa le regate della Luis Vuitton si vedono Live sul sito:
http://www.louisvuittontrophy.com/home/

Ora Artemis sta asfaltando i Francesi..

Andy_u2
08-11-2009, 11:54
passano gli anni ma Gli americani il prestart mica lo imparano :p

Per non dimenticare [era il 19 Maggio 2oo7]:

http://www.youtube.com/watch?v=g1hYEuJWjW8

Fa fallo....va a fare fallo !
:asd:

17mika
08-11-2009, 23:10
Per non dimenticare [era il 19 Maggio 2oo7]:

http://www.youtube.com/watch?v=g1hYEuJWjW8

Fa fallo....va a fare fallo !
:asd:
Mitico Giacomino :cool: chissà che strizza si è preso l'altro giorno col disalberamento. pare che lalbero sia caduto di netto sulla timoneria di sottovento. OK che si timona sempre da sopravento, però...
Certo peccato che Russel Coutts sia impegnato a ste cazzo di udienze a New York e ai vari compiti di gestire il team. Sarebbe una goduria rivederlo a fare Match Race sui classe CA.

NEWS
Se c'è qualche nottambulo pazzo, gli consiglio di seguire la webcam dinamica di San Diego
http://live6.truelook.com/face/newface.jsp?func=live&name=/ecodb/sandiego/oneamerica&pan=-50.16803&tilt=-4.851958&panfov=2.6191535&tiltfov=2.0414815&overlay=default&skin=default&useapplet=true&time=1257721281948&width=640&height=480&quality=65&catalogname=catalog&zoom=17.830189&imagemap.x=399&imagemap.y=224
che c'è il sospetto che stiano per montare l'ala.
Io mi sa che vo a dormire che domani ho la sveglia presto

redegaet
09-11-2009, 00:29
Se a qualcuno interessa le regate della Luis Vuitton si vedono Live sul sito:
http://www.louisvuittontrophy.com/home/

Ora Artemis sta asfaltando i Francesi..

Il prossimo weekend sono a Nizza, ma non so se riuscirò a vedere qualcosa.

17mika
09-11-2009, 20:37
Il prossimo weekend sono a Nizza, ma non so se riuscirò a vedere qualcosa.
Anche solo andare a fare qualche foto al porto dovrebbe essere bello :)

Intanto...

Ladies and Gentlemen, WE HAVE A WING :O

http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/wing1.jpg_sml.jpg

anzi, nello specifico, the biggest wing ever. alta la bellezza di 57metri.

in grande
http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/wing1.jpg


Oggi pomeriggio americano (serata ita) magari la montano, chissa.

Cfranco
10-11-2009, 17:49
Alinghi: "La prossima America's Cup a Valencia"
Il sindacato svizzero chiude le trattative sulla sede delle regate 2010 dopo le mille polemiche con Oracle e il verdetto della Suprema Corte di New York che aveva bocciato la sua proposta di regatare in Australia
Alinghi: "La prossima America's Cup a Valencia"

GINEVRA - E ora non se ne parli più. Alinghi sceglie Valencia per ospitare la 33a edizione dell'America's Cup. Con una lettera scritta oggi al giudice Kornreich della Suprema Corte di New York, che fa seguito agli infruttuosi colloqui con il Golden Gate Yacht Club (GGYC), il Defender dell'America's Cup, la Sociètè Nautique de Genève (SNG), ha confermato che "organizzerà il 'Deed of Gift Match' con il GGYC a Febbraio 2010 a Valencia, che sono la località e le date ripetutamente richieste dal Challenger e già in precedenza stabilite dalla Corte. SNG ha inoltre espresso la sua intenzione di pubblicare il Bando di Regata della 33a America's Cup con effetto immediato".

"In seguito alla decisione della Suprema Corte di New York, secondo la quale Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi (prima scelta di SNG come sede per l'evento) non è valida perchè non conforme al Deed of Gift, il Defender ha proposto due soluzioni alternative nell'Emisfero Sud: Proserpine/Aerlie Beach e Townsville in Australia. Si tratta di località dove le condizioni meteo in febbraio sono quelle ideali per lo svolgimento della sfida - spiega Alinghi in una nota -. La reazione del GGYC è stata quella di cercare di ritardare lo svolgimento della Coppa, cercando di trarre vantaggi in termini di competitività, mentre SNG partecipa alle riunioni in buona fede con l'obiettivo di trovare una soluzione".

A questo punto, chiude il "SNG conferma dunque Valencia come sede per la 33a America's Cup a Febbraio del 2010. L'offerta al GGYC per una sede australiana nelle stesse date rimane sul tavolo fino 13 Novembre 2009, a patto che il GGYC accetti di ritirare ogni azione legale".

http://www.repubblica.it/2009/10/sport/vela/alinghi/okay-valencia-2010/okay-valencia-2010.html

afterburner
10-11-2009, 18:45
La reazione del GGYC è stata quella di cercare di ritardare lo svolgimento della Coppa, cercando di trarre vantaggi in termini di competitività, mentre SNG partecipa alle riunioni in buona fede con l'obiettivo di trovare una soluzione".

Si stanno facendo la guerra legale piu' sporca mai vista a suon di miliardi e avvocati ma ... SNG partecipa alle riunioni in buona fede :asd:

Altro che "trovare una soluzione", anche questa e' una mossa furba :O
Alinghi accetta di correre su una location sfavorevole pur di avere il vantaggio del tempo e della preparazione.
Quelli di oracle hanno 2 mesi e mezzo (vacanze natalizie comprese) per collaudare la "super wing": ci riusciranno??

17mika
10-11-2009, 20:40
:O
http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/wing%20tall.jpg_sml.jpg

per chi interessa qui c'è il live coverage video di oracle, che in questo momento è incazzeggio davanti al porto
http://www.sailinganarchy.com/index_page1.php
cliccate sul video e parte lo streaming ;)


Contentissimo per la regata a Valencia..

Gr8Wings
10-11-2009, 21:07
Speriamo in una bella copertura televisiva dell'evento e in una prossima 34^ Americas Cup con tante barche fighe ... :sofico:

17mika
10-11-2009, 21:14
Speriamo in una bella copertura televisiva dell'evento e in una prossima 34^ Americas Cup con tante [...] fighe ... :sofico:

Quoto :O

afterburner
10-11-2009, 22:00
:O
http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/wing%20tall.jpg_sml.jpg
:eek: :eek:
Mostruosamente mostruoso.
Solo a veder la foto son rimasto senza fiato: 57 metri .. esticazzi! .. un B52 ha apertura alare inferiore.
57 metri e' la meta' del pirellone a Milano. Ma ci sara' qualcuno che deve salirci li' sopra? E soprattutto, chi? Chiamano Alain Robert il free climber che scala i grattacieli?

Battute a parte, approfitto per ringraziare 17mika che ci tiene sempre informati sulla situazione america's cup e vorrei fargli alcune domande:

-oracle ormai penso abbia scoperto tutte le carte. Il tri e' quello e non dovrebbe piu' cambiare. Adesso sappiamo che useranno la super wing. Non dovrebbero piu' esserci novita' da casa bmw oracle. Ma in casa alinghi si sa nulla se ci sono novita'? Ci sono indiscrezioni che anche loro adotteranno un'ala simile a oracle o sono fermi e quello che abbiamo visto di alinghi e' quello che useranno per le regate?

-2 mesi e mezzo (con vacanze di natale e qualche giorno-settimana perso per il trasporto del bestione a valencia) saranno sufficienti per l'equipaggio di bmw-oracle per fare il "tuning" sull'ala e capire il nuovo comportamento di dogzilla rispetto a quando usava vele "normali"?

-ultima domanda: a spanne, quali sono i vantaggi (e svantaggi se ce ne sono) che avra' bmw oracle con l'ala rigida rispetto alle vele (chiamiamole) tradizionali?
Grazie.

17mika
10-11-2009, 22:48
Battute a parte, approfitto per ringraziare 17mika che ci tiene sempre informati sulla situazione america's cup


Di nulla.. quando trovo qualcosa di interessante ci metto nulla a postarla :)

-oracle ormai penso abbia scoperto tutte le carte. Il tri e' quello e non dovrebbe piu' cambiare. Adesso sappiamo che useranno la super wing. Non dovrebbero piu' esserci novita' da casa bmw oracle. Ma in casa alinghi si sa nulla se ci sono novita'? Ci sono indiscrezioni che anche loro adotteranno un'ala simile a oracle o sono fermi e quello che abbiamo visto di alinghi e' quello che useranno per le regate?
Indiscrezioni, tante. al varo di Alinghi 5 uno del team disse che avevano valutato l'opportunità dell'ala, ma in quel momento volevano andare sul sicuro. Non escludendo poi, possibili ulteriori sviluppi. Detto ciò, al momento di indizi particolari non ve ne sono.

-2 mesi e mezzo (con vacanze di natale e qualche giorno-settimana perso per il trasporto del bestione a valencia) saranno sufficienti per l'equipaggio di bmw-oracle per fare il "tuning" sull'ala e capire il nuovo comportamento di dogzilla rispetto a quando usava vele "normali"?
Boh.. sicuramente si è in un campo un po' inesplorato. credo che la cosa più complessa sarà il valutare l'ala con i venti medioforti. per la spedizione sei stato stretto cmq; da San Diego a Valencia secondo me almeno 3 settimane secche di test si perdono.


-ultima domanda: a spanne, quali sono i vantaggi (e svantaggi se ce ne sono) che avra' bmw oracle con l'ala rigida rispetto alle vele (chiamiamole) tradizionali?

Senza andare troppo nel tecnico (anche perché non ne sarei in grado) i vantaggi evidenti di un'ala sono 2:
1) nel range di vento di progettazione, il rapporto tra portanza creata e la resistenza creata è nettamente maggioredi una vela soft. intuitivamente basta pensare che in sezione (vista dall'alto diciamo) una vela è una "riga" mentre un'ala è una "goccia", costruita con la migliore forma aerodinamica possibile.
2) i carichi creati sono molto minori. credo (non sono sicuro) perché non flette nè torce, "assorbendo" dei carichi.

Svantaggi
1) l'ovvio svantaggio logistico. per issarla non basta attaccare la drizza :p
2) tecnologia meno collaudata.
3) non so quanto sia in grado di rimanere efficace al variare delle condizioni del vento.
4) me ne viene in mente un'altra possibile..peggiore manovrabilità nel prestart?

17mika
10-11-2009, 22:55
Veleggiata live con l'ala :cool:
http://www.fox5sandiego.com/news/morningnews/kswb-ls-morning-news,0,3259938.tividlivestream

IL post passato ho detto una minchiata. è manovrabile di brutto. mi sembra viri molto più rapidamente che con le vele classiche

http://www.bmor-photo.com/bmworacle_imagettes/265/79_13908.jpg

in hidef su http://www.bmor-photo.com

afterburner
10-11-2009, 23:08
Veleggiata live con l'ala :cool:
http://www.fox5sandiego.com/news/morningnews/kswb-ls-morning-news,0,3259938.tividlivestream

IL post passato ho detto una minchiata. è manovrabile di brutto. mi sembra viri molto più rapidamente che con le vele classiche

Ma adesso son proprio live!!
Il bestione sembra piu' alto della portaerei sulla sinistra :cool:

Domanda: quando vanno di poppa lo tirano su uno spinnaker o fanno tutto solo con la super wing?

Sulla manovrabilita' hai ragione. L'ho appena visto fare un paio di virate da paura, perdendo pochissima velocita'. Mi fa paura quell'ala altissima, sembra quasi pronta per spezzarsi, avranno fatto i loro conti spero.

Cfranco
10-11-2009, 23:24
Ma adesso son proprio live!!
Il bestione sembra piu' alto della portaerei sulla sinistra :cool:
Mi sa che non sembra soltanto ...


Domanda: quando vanno di poppa lo tirano su uno spinnaker o fanno tutto solo con la super wing?
Avranno sicuramente anche altre vele , quella lì prende il posto della randa .


Sulla manovrabilita' hai ragione. L'ho appena visto fare un paio di virate da paura, perdendo pochissima velocita'. Mi fa paura quell'ala altissima, sembra quasi pronta per spezzarsi, avranno fatto i loro conti spero.
Fa impressione come si muove
E se si pensa che , data la stazza , sembra più lenta di quello che è è ancora più impressionante ... :fagiano:

Andy_u2
10-11-2009, 23:45
Pazzesca O____o''

Ma quindi Valencia // Febbraio è ufficiale o c'è spazio per qualche altro ripensamento?

Fradetti
11-11-2009, 12:16
http://cgi.ebay.de/1994-Benetton-Formel-1-Rennwagen-B194_W0QQitemZ150386832229QQcmdZViewItemQQptZAutomobile?hash=item2303c0f365#ht_1410wt_1167

afterburner
11-11-2009, 12:41
http://cgi.ebay.de/1994-Benetton-Formel-1-Rennwagen-B194_W0QQitemZ150386832229QQcmdZViewItemQQptZAutomobile?hash=item2303c0f365#ht_1410wt_1167
:confused:
Non ha capito cosa c'entra una macchina di F1 all'asta in questo thread ma son convinto che DoGzilla sia comunque piu' veloce e manovrabile :O
Oltre a costare a spanne almeno cifre con 2 zeri in piu' (forse anche 3) :D

Fradetti
11-11-2009, 15:35
:confused:
Non ha capito cosa c'entra una macchina di F1 all'asta in questo thread ma son convinto che DoGzilla sia comunque piu' veloce e manovrabile :O
Oltre a costare a spanne almeno cifre con 2 zeri in piu' (forse anche 3) :D

sbagliato topic :muro: :muro: quello della f1 era giusto sotto :D :D

17mika
11-11-2009, 20:43
ancora navigazione live
http://www.sailinganarchy.com/index_page1.php

E bellissimo video di ieri sul montaggio dell'ala
http://www.youtube.com/watch?v=dySXmkAEy1A

Dimenticavo... ALinghi ha diramato il BANDO DI REGATA (http://www.alinghi.com/multimedia/docs/2009/11/091110_33rd_Americas_Cup_Notice_of_Race.pdf)!!!!!
Limite massimo di vento 15 nodi :asd:, e un metro di onda :asd: :asd:


Avranno sicuramente anche altre vele , quella lì prende il posto della randa .


Ad occhio il centro velico è più spostato a prua rispetto alla randa soft. Secondo me di bolina navigheranno di sola ala, mentre di lasco scommetto anch'io nel gennaker (che poi in realtà assomiglia più a uno screecher, tanto è il vento apparente creato da sti mostri).

17mika
11-11-2009, 22:17
Un po' di stupende foto della giornata di ieri :O

http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/bor908_111009.jpg

http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/bor906_111009.jpg

http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/bor904_111009.jpg

http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/bor903_111009.jpg

http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/bor901_111009.jpg

17mika
12-11-2009, 18:59
Video by Oracle del "day2", in cui hanno cominciato a fare più sul serio..
http://www.youtube.com/watch?v=Vg8_HrsHkt8&feature=channel

Gr8Wings
12-11-2009, 20:17
Quanto potrà pesare l'ala ?
Non capisco come lo stesso triamrano possa essere adatto per quest'ala se era progettato per una vela tradizionale che peserà credo molto meno.
Forse l'albero associato all'ala è meno pesante di quello che serviva per la vela morbida, che doveva reggere tutta la flessione.
:confused:

Fradetti
12-11-2009, 20:25
domanda stupida... ma bmw oracle come arriva a valencia?

Naviga per conto suo o la caricano su un cargo?

Gr8Wings
12-11-2009, 20:41
domanda stupida... ma bmw oracle come arriva a valencia?

Naviga per conto suo o la caricano su un cargo?

A vela.

17mika
12-11-2009, 21:10
A vela.

:p

Ovviamente andrà caricata su un cargo. Entrambe le barche sono disegnate per venti moderati ma soprattutto poca onda. in mezzo all'atlantico si spaccherebbero subito.
Tra l'altro a settembre era circolato il documento con cui Oracle cercava un "passaggio" per RAK.. operazione che poi si è scoperta essere solo un depistaggio per spingere Alinghi ad portare la barca negli emirati, lasciando gli svizzeri li convinti che Oracle avrebbe accettato :p


Quanto potrà pesare l'ala ?
Non capisco come lo stesso triamrano possa essere adatto per quest'ala se era progettato per una vela tradizionale che peserà credo molto meno.
Forse l'albero associato all'ala è meno pesante di quello che serviva per la vela morbida, che doveva reggere tutta la flessione.

Secondo me come peso siamo abbastanza vicini. tra l'altro notavo oggi una cosa sul discorso dei carichi. differentemente da quanto mi sembrava all'inizio (e come in effetti ha senso che sia) l'ala gira su un perno che non è alla sua estremità anteriore, ma più indietro. questo immagino per ridurre gli sforzi per regolarla.

afterburner
12-11-2009, 21:12
Video by Oracle del "day2", in cui hanno cominciato a fare più sul serio..
http://www.youtube.com/watch?v=Vg8_HrsHkt8&feature=channel

Gli ultimi secondi del video col tri "alato" che viaggia su uno scafo solo ho quasi avuto un orgasmo :fagiano:

afterburner
12-11-2009, 21:18
:p

Ovviamente andrà caricata su un cargo. Entrambe le barche sono disegnate per venti moderati ma soprattutto poca onda. in mezzo all'atlantico si spaccherebbero subito.
E per arrivare all'atlantico da san diego avrebbe dovuto passare il canale di panama e mi sa che dogzilla supera in larghezza la dimensione massima delle chiuse :eek:
edit: credo stia dentro le dimensioni panamax (294x32,3 m) per poco :D

Tra l'altro a settembre era circolato il documento con cui Oracle cercava un "passaggio" per RAK.. operazione che poi si è scoperta essere solo un depistaggio per spingere Alinghi ad portare la barca negli emirati, lasciando gli svizzeri li convinti che Oracle avrebbe accettato :p
Si fanno pure gli scherzetti come i bambini :D

Cfranco
12-11-2009, 21:31
Si fanno pure gli scherzetti come i bambini :D
Sono dei bambini , magari pieni di soldi , ma bambini restano :O

17mika
14-11-2009, 10:46
Primi problemini all'ala, credo l'altro ieri..

http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/busted.jpg-sml.jpg
http://www.sailinganarchy.com/fringe/2009/busted.jpg

Si è mollato un perno che tenefva la parte dietro.. nulla di grave.
Quel giorno c'era uno di Sailinganarchy a seguire la bestia. le news interessanti sono che il gennaker (o lo screecher, chiamiamolo come vogliamo) c'è e l'altro ieri lo stavano per issare, prima della rottura.
L'altra è che in bolina (non strettissima) pare viaggiassero tra i 20 e i 26 nodi, con un vento di 8-14 nodi. non male per non essere ancora a punto..

17mika
17-11-2009, 19:21
Continuano gli inconvenienti sull'ala di Oracle.. qualcosa ora si è spaccato nella parte bassa dell'estremità poppiera dell'ala.

Vi mostro una foto interessantissima, che mostra la struttura dell'ala (foto presa da SA). prua a sinistra, poppa a destra. la "pelle" è sfilata
http://img20.imageshack.us/img20/2342/img0557t.jpg

Gr8Wings
18-11-2009, 19:27
Al meglio di quante regate si corre la sfida ?

afterburner
18-11-2009, 20:16
Al meglio di quante regate si corre la sfida ?

La coppa va a chi vince 2 regate.
Se guardi il primo post del thread 17mika spiega tutto (e meglio).

I due fenomeni a capo di Alinghi e Oracle, si odiano talmente tanto che hanno creato dei bestioni da centinaia di milioni di euro per farci vedere, se va bene, 3 regate :doh:

redegaet
19-11-2009, 08:59
Secondo me di questo passo vince chi non perde troppi pezzi durante la regata.:asd:

17mika
19-11-2009, 18:41
Alinghi torna a terra A RAK per alcuni aggiornamenti, che pare dureranno un bel po'. Ala anche per gli svizzeri? :confused:

Dal sito di alinghi
Grant Simmer on Alinghi 5
After six weeks of sailing in near perfect conditions in Ras Al Khaimah, Alinghi.com catches up with design team coordinator, Grant Simmer, on progress
Grant Simmer watching Alinghi 5 testing in Ras Al Khaimah, UAE
(Photo credit: George Johns / Alinghi)
Alinghi design meeting in Ras Al Khaimah, UAE
(Photo credit: George Johns / Alinghi)

The America’s Cup Defender Alinghi is completing its current phase of the Alinghi 5 development programme today in Ras Al Khaimah and over the next few days will wheel the giant catamaran into the boat shed for some modifications. The next phase will keep the team busy up until it ships out to Valencia to continue developing towards the February 8 2010 America’s Cup Match.


Alinghi.com speaks to design team coordinator, Grant Simmer, about the modifications and the development so far:

The team has been testing and training in Ras Al Khaimah for the past six weeks, what have been the main areas of focus and the goals?
Grant Simmer: We changed to the new, bigger, rig soon after we came here and we have been working on our sail crossovers and learning about optimum angles; really just concentrating on learning to sail the boat and optimising the performance.

Have the conditions in Ras Al Khaimah been conducive to the testing and development?
Grant Simmer: One of the reasons we came to Ras Al Khaimah in the first place was that the winter months offer really nice sailing conditions and that is what we have enjoyed here. Luckily we have only lost a couple of days in the six weeks that we have been here and that was mainly due to too much wind. The conditions have been great and very stable so we don’t expect much change from that.

Can you hint at the modifications that will be made to Alinghi 5 over the coming days?
Grant Simmer: Well, you will see them at the end of the week! The thing about this boat is that everything is so massive that you have to plan months in advance to make virtually any component in the boat. We have been manufacturing these pieces in Villeneuve, Switzerland, where we still have a factory (the same one that built the boat) and the boys have done a good job and delivered the parts on time so we will spend next week installing them.

Is adapting the boat for Valencia in February a consideration at this point?
Grant Simmer: Since the decision on Valencia, the default venue, we have been adapting the boat to the increased variability there at the time of the Match. Of course in the background we still have the appeal on the RAK decision, which we feel quite strongly about because RAK is a far better place to race these boats in February; something we have said repeatedly.

Any plans for the few days off?!
Grant Simmer: Actually I plan to take the weekend off to go to Dubai so I’m looking forward to that!

17mika
19-11-2009, 22:39
Segnalo 2 cose interessanti:
1) per i nottambuli.. su www.sailinganarchy.com c'è la webcam live di oracle che sta per uscire dal porto

2) sulla imagebank di oracle
http://www.bmor-photo.com/default.asp?create=1
ci sono un po' di immagini notevoli, con Oracle che usa un vero è proprio fiocco in bolina. aveva ragione chi lo sosteneva. io credevo solo in un gennaker al lasco..

http://www.bmor-photo.com/temp/WingDay5_0031.jpg

PS. la versione in HD della foto sopra è il mio nuovo sfondo del desktop..

17mika
22-11-2009, 10:08
Intanto stamattina Azzurra ha vinto il louis Vuitton Trophy!!!!!
http://www.louisvuittontrophy.com/breakingnews/

Battuti in finale niene popò di meno che in neozelandesi.. grandissimi Francesco Bruni al timone e Tommaso Chieffi alla tattica!!! :cool:

http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/louis-vuitton-trophy/lvt6_211109.jpg

http://images2.gazzettaobjects.it/Hermes%20Foto/2009/11/22/0KTI80VP--620x300.jpg

Gr8Wings
22-11-2009, 11:10
Yes ! :)
http://www.louisvuittontrophy.com/news/news.php?nws=day_15_finale_azzurra_emirates_team_new_zealand

fdA40-99
22-11-2009, 15:06
Visto che siete più esperti di me, come va considerata la vittoria di Azzurra? Che New Zealand ha affrontato? Qualcuno non poteva trasmettere in Italia la Louis Vuitton?

redegaet
22-11-2009, 15:43
E qualcuno era lì dal vivo.:asd:

Come faccio a postare due fotine?:D

http://img149.imageshack.us/img149/7818/dsc3866o.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/dsc3866o.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/2909/dsc3867f.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/dsc3867f.jpg/)

Una notturna:
http://img9.imageshack.us/img9/4940/dsc3820f.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/dsc3820f.jpg/)

Manutenzione:
http://img410.imageshack.us/img410/5946/dsc3875.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/dsc3875.jpg/)

17mika
22-11-2009, 16:29
Visto che siete più esperti di me, come va considerata la vittoria di Azzurra? Che New Zealand ha affrontato? Qualcuno non poteva trasmettere in Italia la Louis Vuitton?

Senza definirmi esperto, ti provo a rispondere :)

TNZ aveva al timone Dean Barker, come nell'ultima coppa.. certo alla tattica non c'è più Hutchinson, ma era cmq uno dei team più consolidati, nonché nettamente il favorito della manifestazione.
La Vittoria di Azzurra va considerata alla grande, anche perché è un team nuovo, che sfidava altri team che con i classe Coppa America ci regatano da un pezzo. Anche perché che Chieffi sia un grande tattico lo sapevamo tutti, ma che Bruni (grandissimo timoniere con lo Star) potesse giocarsela (e vincere) alla grandissima contro Ben Aisle, Dean Barker, Gavin Brady e compagnia non era scontato. E poi il team è praticamente tutto italiano, a dimostrazione che in barca i nostri ci sanno andare, eccome!

Ovviamente mancavano Alinghi e la miglior Oracle (Spithill e il re Russel Coutts), ma intanto godiamoci il successo.


EDIT: bellissime foto! soprattutto quella in notturna.. gia immagino le bestemmie che avrai fatto per farla :p

redegaet
22-11-2009, 16:53
EDIT: bellissime foto! soprattutto quella in notturna.. gia immagino le bestemmie che avrai fatto per farla :p

Viaggiavo con il cavalletto, però ho fatto la stupidaggine di trascurare il movimento basculatorio della barca, perciò ho rischiato comunque il mosso.:D

Gr8Wings
23-11-2009, 22:35
Qualcuno non poteva trasmettere in Italia la Louis Vuitton?

Già !
Per questa televisione di cacca che abbiamo esiste solo il calcio o giù di lì :muro:

17mika
29-11-2009, 12:06
NEWS
1) Alinghi è uscito dal tendone degli emirati con un bompressone nuovo e luungo :eek: . per chi non lo sapesse ilbompresso è quel "palo" orizzontale al quale si attacca il gennaker.
http://multimedia.alinghi.com/multimedia/images/img_traitees/2009/11/_img_8433_pnormal.jpg
verosimilmente quindi quando oggi/domani torna in acqua avrà decisamente più superfice velica andando a favore di vento (al lasco). Non ho ben chiaro quando si imbarcheranno per Valencia.. penso 1- 2 settimane, ormai.


2) Oracle invece ha terminato gli allenamenti a San Diego, e si prepara alla "spedizione" per Valencia, che partirà nei prox giorni. verosimilmente aspettiamoci uno sbarco in Spagna verso Natale.



SEMIOT
Ieri mi è arrivato da Amazon un libro sulla vela, che credevo bello, ma invece è straordinario :eek:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Ck%2Bl0x59L._BO2,204,203,200_PIsitb-sticker-arrow-click,TopRight,35,-76_AA240_SH20_OU01_.jpg

scritto da Frank Bethwaite, con l'aiut di figlio e colleghi. Se (come probabile) non avete idea di chi sia :p , sappiate che è il principale uomo al quale si deve il design delle velocissime barche plananti di oggi. C'è tanta di quella roba, di teoria, ma soprattutto di pratica, che trovo che a chiunque vada in barca (e sappia bene l'inglese) la lettura di questo libro interesserà. Se poi, come a me, vi intrippano le barche veloci e plananti, diventa un must-buy.
Si va dall'evoluzione nella costruzione delle barche, ad una analisi dei comportamenti del vento, delle regolazioni, delle nuove scoperte e tecnologie, fino ad un sacco di consigli su come vanno portate le barche.
Ho fatto una lettura rapida di qualche paragrafo, ed è incredibile quante cacchio di cose ci siano da guardre, imparare, apprezzare, quando si va in barca.

P.S. nel libro c'è una citazione stupenda di Paul Cayard :p
"La natura non rivela mai tutto, riguardo il vento che sta per arrivare; nessun velista vede mai tutto ciò che la natura rivela" :O
Ve le ricordate le perle di saggezza che snocciolava quando commentava la 32° Coppa? è un mito quest'uomo :)


P.P.S. Ho aggiornato la prima pagina.

17mika
01-12-2009, 23:11
Qualche allegra rottura anche per Alinghi :O
http://www.alinghi.com/en/news/news/index.php?idIndex=200&idContent=21046

Sfizzeri che in compenso ci regalano un bel video con la barca in acqua col bompressone, nonché intervista a niente popò di meno che Brad "er panza" Butterworth (ma quanto è ingrassato nell'ultimo paio di anni???)
http://www.youtube.com/user/alinghitv

Gr8Wings
10-12-2009, 18:37
Quali sono le date ufficiali della sfida di febbraio 2010 a Valencia ?

fdA40-99
10-12-2009, 19:16
La prossima America's Cup si gareggerà dal 1° Febbraio al 25 dello stesso mese.

Do inoltre un consiglio spensierato e non richiesto ai due contendenti per redimere successive e probabili dispute.

http://img257.imageshack.us/img257/9786/dsc05597medium.jpg

Intanto ringrazio 17mika per avermi tempo addietro chiarito l'importanza del successo di Azzurra. Mi confermate quindi che Jassie James Spithil è il vice di Coutts? Noto che qualcuno ha preso Higher Performance. Non lo ho mai letto ma mi è noto di fama. Continuo dicendo che a me manca molto Paul Cayard, spero di rivederlo alla prossima seria America's Cup.

17mika
10-12-2009, 22:20
La prossima America's Cup si gareggerà dal 1° Febbraio al 25 dello stesso mese.

Dove l'hai visto? Salvo diverso accordo la prima regata dovrebbe essere l'8 Febbraio
http://33rd.americascup.com/multimedia/docs/2009/11/091110_Notice_of_Race_33rd_AC.pdf
Oggi poi è stato firmato un accordo tra Alinghi Valencia e Oracle sulla 33 Coppa; l'accordo è ancora dipendente dalle decisioni della corte di appello di New york, che arriveranno probabilmente entro una decina di giorni.
Quello che è trapelato è che è possibile/probabile che si facciano più di 3 regate.
Tutte le info qui:
http://www.valenciasailing.blogspot.com/


Do inoltre un consiglio spensierato e non richiesto ai due contendenti per redimere successive e probabili dispute.

:asd:



Intanto ringrazio 17mika per avermi tempo addietro chiarito l'importanza del successo di Azzurra. Mi confermate quindi che Jassie James Spithil è il vice di Coutts?
Spithill quasi sicuramente sarà il timoniere di Oracle. Coutts è l'ammistratore delegato, e pare che si limiti ad un ruolo prevalentemente organizzativo e di amministrazione del team. certo sarebbe bello vedere anche lui in acqua a Valencia. Ma credo sia ormai sicuro che al timone toccherà a Spitbull :p


Noto che qualcuno ha preso Higher Performance. Non lo ho mai letto ma mi è noto di fama. Continuo dicendo che a me manca molto Paul Cayard, spero di rivederlo alla prossima seria America's Cup.
Il libro è veramente una figata. non ho mai letto l' antenato "high performance sailing", ma mi pare che questo elabori e aggiorni molti concetti del predecessore sulle dinamiche del vento e il funzionamento di scafi e vele, più tutta una serie di parti dedicate alle barche più nuove (49er, 29er, Bethwaite 18, Moth).

17mika
12-12-2009, 09:12
A proposito del grande Paul Cayard. Ieri c'è stato il Wolrd YAcht Racing forum, con presenti sostanzialmente esponenti di tutti i team interessati alla 34° Coppa.. ed è partita da lui un'idea che pare avrà un seguito. Cercare di decidere le regole della 34° coppa, tutti insieme, prima che si disputi la 33°.

Riporto da http://www.bymnews.com/news/newsDetails.php?id=63794
Paul Cayard reports on the World Yacht Racing Forum

Friday, 11 December 2009


Just leaving Monaco this morning following two days here for the World Yacht Racing Forum.

Now in its second year, the Forum is really growing into quite an event. There were two parts this year: a commercial, sports side and in another hall, running contemporaneously, a technical forum with subects ranging from composite rigging to standards for construction of racing yachts.

It is kind of a collection of who's who in yacht racing from the designers like Juan K and Vincent Prevost to the sailors like Brad Butterworth, Russell Coutts and Michele Desjoyeaux. I participated with Russell and Brad in the forum on the America's Cup. The tone was very friendly and there was a demontrative expression from both of the teams to get out on the water and have their race ASAP. Each team showed a very high energy video/slideshow of their extremely impressive sailing machines. The fact is that after all the frustration and ugliness of the past two years, the race between the two giant multihulls will be a special moment in our sports history and something to see.

In the midst of the Forum, a light bulb went off in my head; we may have missed a great opportunity in the past two years. Rather than just sitting around and waiting in frustration, we, the Challengers, should have taken the initiative to put forward a Protocol to resolve a lot of the problems plaguing the current match. We have a unique opportunity right now; neither Alinghi and BMW Oracle knows who will be holding the cards for the 34th America's Cup. So this is a time where each may be more willing to agree to a "fair and independant" event managment structure. Either could find themselves on the Challenger side for 34th America's Cup and that party would certainly want a modern and objective event organization.

So after I mentioned this idea, many people came to me and said, "Hey, that's a great idea. Its not too late. Get to work!"

I am in Geneva today visiting Torbjorn Tornqvist, the Artemis chief, and then my friends at Rolex this afternoon. San Fran tomorrow. Anyone need some frequent flyer miles?

Paul Cayard

Gr8Wings
12-12-2009, 14:17
Idea geniale, visto come si comportano sti miliardari capricciosi, la 34^ rischierebbe di disputarsi in un lago montano ...

Cfranco
20-12-2009, 09:50
Falliscono anche gli ultimi tentativi di accordo , il top management di Alinghi rifiuta il pre-accordo che era stato siglato :
http://www.sail-world.com/Europe/Gladwells-Line:-Head-office-fails-to-back-latest-Americas-Cup-moves/64572

Quindi niente regate aggiuntive e niente copertura televisiva , se qualche TV vuole delle immagini deve arrangiarsi .

Gr8Wings
20-12-2009, 10:44
fonte:
http://www.sail-world.com/Europe/Gladwells-Line:-Head-office-fails-to-back-latest-Americas-Cup-moves/64572

'The first race is scheduled to take place in Valencia (Spain) on Monday February 8th, 2010. The second race is scheduled for Wednesday February 10th. If required, the third race is scheduled for Friday February 12th.'

Despite subsequent meetings between intermediaries attached to the Challenger and Defender, there has been no amendment posted to the Notice of Race promulgated by the Defender who is responsible for the organisation for the regatta.

In pratica, in assenza di accordo, quelle sono le date delle regate, che saranno 2 o al massimo tre

in quella che è diventata in pratica una sfida privata tra i due contendenti, una specie di duello ottocentesco ! Più o meno come si dice qui, sarà un match basilare, quasi una gara privata, con media e spettatori lasciati ad arrangiarsi come vorranno (o potranno):

"it is possible that a bare bones Match will be staged - almost a private race, with media and spectators left to their own devices. "

fdA40-99
23-12-2009, 15:24
Si, ho ricontrollato oggi le date: giorno 8, 10 e 12 febbraio 2010. Spero solo che la 34ma edizione ritorni poi ad essere un evento serio. Magari con un maggiore possibilità per i contendenti di soffiare lo scettro al Defender (sede scelta dagli avversari o da un comitato esterno, il Defender che gareggia a partire dai round robin ... non so, butto lì per dire...). Spero che si decida tutto in maniera collegiale come si augurano i futuri contendenti.

Cfranco
30-12-2009, 09:22
Oracle lancia un' altra bomba , la barca di Alinghi sarebbe illegale perchè parecchie parti non sono state costruite in Svizzera :
http://www.cupinfo.com/en/ggyc33-press014-constructed-in-country-answers-sought.php

momo-racing
30-12-2009, 10:02
la prossima america's cup tanto vale che si disputi con dei galeoni armati con tripla fila di cannoni.

17mika
04-01-2010, 23:26
Mostri arrivati entrambi a Valencia!!
Race is on!

http://1.bp.blogspot.com/_U6Cp5x-Sbr8/S0DrNJc-mVI/AAAAAAAAJ8M/4p54kN0ZPIU/s1600/foto2.jpg

http://3.bp.blogspot.com/_gmwZGr3cwD8/S0JvtNPq-mI/AAAAAAAAA4w/zRET2hPKesQ/s1600/VLC1_0013.jpg





Intanto è partito oggi il Mondiale 49er alle Bahamas (Poverini :p ). I Sibello, nonostante un infortunio alla caviglia per Pietro, sono belli in palla :cool:
Incredibilmente fanno un daily coverage sulla Gazza; intervista di Bontempelli sulla giornata di oggi qui:
http://video.gazzetta.it/?vxChannel=Primo%20Piano
Tra i nostri occhio anche ad Angelilla-Zucchetti, che ogni gara che passa migliorano..
FORZA RAGAZZI!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:.

http://www.albaria.com/1pagina/1pagina08/immagini_2008/A7ES8575A_copy_SIBELLO-VELA.jpg

Il sito ufficiale della manifestazione:
http://www.49erworlds.org

EDIT: scopro ora che al mondiale c'è Torquato, uno del mio circolo di Dongo.. Vai Thor!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

17mika
06-01-2010, 15:26
Alinghi 5 è stato scaricato ed è già in acqua accanto alla base di Alinghi nella Darsena. Oracle non si sa bene se prenderà posto in darsena (come Alinghi pretenderebbe) o nel porto commerciale, perché sostengono di non avere spazio di sicurezza per manovrare con l'ala.
Intanto settimana prossima finalmente i team si dovrebbero mettere d'accordo sul bando di regata, che è ancora quello vecchio di ALingh, che è stato "sbugiardato" in alcuni elementi dalle decisioni giudiziarie.

http://4.bp.blogspot.com/_U6Cp5x-Sbr8/S0OsKsaYZ4I/AAAAAAAAJ_M/NB0Jz3is3WE/s400/DSC_5177_1.jpg




Al mondiale forty i Sibello per ora terzi.. oggi ultimo giorno delle qualifiche. Altri 2 equipaggi Italiani si giocano realisticamente l'ingresso nella "gold fleet", ovvero i 25 che da domani saranno in ballo per giocarsi veramente il mondiale. guardate che brutto posto :p
http://cdn.cloudfiles.mosso.com/c71692/media/image/201001/phpuaSTni29er49erWorlds183.jpg

Cfranco
06-01-2010, 16:43
guardate che brutto posto :p
:cry: :muro:

IcEMaN666
06-01-2010, 18:26
posso fare una domanda stupida dopo aver letto tutto d'un fiato l'intero thread??

A cosa servono tutti quegli uomini sulla barca ora che l'idraulica comanda le vele (o le ali)??:confused:

Gr8Wings
07-01-2010, 15:02
:cry: :muro:

Che paradiso ... laguna blu ... e noi in città a soffrire :cry:

17mika
09-01-2010, 09:29
posso fare una domanda stupida dopo aver letto tutto d'un fiato l'intero thread??

A cosa servono tutti quegli uomini sulla barca ora che l'idraulica comanda le vele (o le ali)??:confused:

Bella domanda (almeno per me). non sono molto esperto dei ruoli sugli yacht; sparando più o meno a caso mi vengono in mente
Timoniere (porta la barca e gestisce le manovre).
Tattico (decide dove andare)
Stratega (guarda il vento)
Regolatore Randa
Regolatore fiocco
Regolatore Gennaker
Qualcun'altro che gestisce le sartie e simili.
Qualcuno magari destinato alle appendici (derive mobili e robe simili).
Qualcuno che faccia il lavoro sporco per un cambio di vela di prua o altre cose simili (il classico prodiere e aiuto prodiere)
Qualcuno magari più esperto di regolazioni meccaniche-elettroniche.

Elimininando i grinder, insomma, potrebbero magari essere sulla decina o poco più. ma non sono assolutamente sicuro.


NEWS
Siamo in piena fase di negoziazione: Alinghi ha appena promulgato le istruzioni di regata e la versione modificata del bando di regata. trovate tutto qui (e tra poco in praima pagina del topic):
http://www.alinghi.com/en/news/news/index.php?idIndex=200&idContent=21244
Notate che il tutto è stato esplicitamente segnato come Draft, e che le parti si incontreranno il 12 a Singapore per (si spera) finire di concordare il tutto.

17mika
09-01-2010, 19:43
Ancora podio mondiale per i Sibello!!! :cool: :cool:
3° dietro gli spagnoli (campioni olimpici 2004) e l'australiano Outerridge (bicampione mondiale in carica).. medal Race combattutissima, dove a metà gara i nostri erano virtualmente fuori dal podio.
Contento anche per gli spagnoli, che hanno dimostrato di essere degli strepitosi velisti; era da un po' che non ottenevano grandissimi risultati, ma a Bahamas hanno letteralmente dominato.
Risultati:
http://www.regattanetwork.com/clubmgmt/applet_regatta_results.php?regatta_id=2381&show_country=1&show_hometown=1&show_crew=1&hide_yacht_club=1

Bel risultato per Angelilla Zucchetti, ventesimi :)

17mika
13-01-2010, 13:11
BACK TO COURT!! ALLEGRIA!!!! :(

Oracle ha ufficialmente sollevato col giudice la questione (più volte discussa sullo sfondo in passato) sulla provenienza delle vele di Alinghi, che sono fatte di 3dl (tessuto della North Sails) e pare costruite in USA. Inutile dire che l'incontro di ieri a Singapore è finito in un nulla di fatto.

Ecco il comunicato di oracle
http://ggyc.org/Statement%20Jan%2013%202010%20Final.pdf

Cfranco
13-01-2010, 17:06
BACK TO COURT!! ALLEGRIA!!!!

Quei due lì sembrano geneticamente programmati per non riuscire a mettersi d' accordo su assolutamente niente ... :fagiano:

17mika
16-01-2010, 16:00
Siamo sempre alle solite minchiate legali, ma almeno la vicenda si fa un po' più divertente.

Praticamente dopo la rottura delle negoziazioni Brud Buttherworth (Alinghi) ha dichiarato:
Siamo stati in riunione con i rappresentanti di BMW Oracle Racing dalle ore 9 locali sino alle 20 del 12 gennaio, quando ci siamo accordati per rivederci la mattina seguente visto che, risolti molti dei punti in sospeso, c’erano ancora delle questioni da risolvere. D’accordo con il rappresentante dell’ISAF, David Kellet, e con il presidente della Giuria Internazionale della 33ma America’s Cup, David Tillet, abbiamo optato per un blackout mediatico e di non fare nulla che avrebbe potuto mettere a rischio la prosecuzione dei colloqui, in modo da sfruttare la giornata seguente per trovare una soluzione sulle questioni rimaste ancora sul tavolo”.

“Abbiamo poi concluso la serata cenando assieme e continuando a parlare degli argomenti del giorno, prima di lasciarci con un gentleman agreement. Quando siamo tornati a riunirci alle 9.30 della mattina seguente (mercoledì 13) sotto la supervisione di Tillet, Tom Ehman ci ha informato, per conto di BMW Oracle Racing, che nel corso della notte era stata presentata una nuova azione legale davanti al tribunale di New York e che stavano per diffondere un comunicato stampa in merito”.

“A questo punto le relazioni tra i due team si sono inasprite, ma nonostante il sorprendente sviluppo, il rappresentante dell’ISAF ci ha incoraggiato a sottoporre l’accordo ai management dei team, cosa che ho accetto di fare. Il meeting si è così concluso e i membri dell’ISAF sono andati verso l’aeroporto. Nel corso del pomeriggio, in un primo tempo sono stato informato che BMW Oracle Racing era disposto a firmare l’accordo, ma proprio quando mi sono messo in contatto con Valencia per parlare dell’accordo con i miei, ho appreso che BMW Oracle Racing aveva deciso di ritirarsi definitivamente dalla trattativa

E oggi il GGYC (il club di Oracle) ha scritto a Ginevra chiededo pubblicamente di smentire Butterworth:
Con una lettera inviata al commodoro Pierre-Yves Firmenich, il commodoro del Golden Gate Yacht Club, Marcus Young, ha chiesto formalmente alla Société Nautique de Genève di ritrattare la dichiarazione rilasciata da Brad Butterworth dopo il fallito meeting di Singapore.

“Caro commodoro Firmenich, sono a chiederle formalmente di voler ritrattare a nome del suo yacht club i commenti fatti dai rappresentanti del vostro defender, Alinghi. Il mio yacht club, BMW Oracle Racing e i nostri partner esigono senza riserva alcuna le scuse per le false dichiarazioni pronunciate da Brad Butterworth circa i tentativi di negoziare un accordo basato sul mutuo consenso a Singapore.

Da parte nostra non abbiamo ritirato la proposta di un accordo. E’ vero il contrario.

Il documento finale è stato firmato da Tom Ehman e Richard Slater in rappresentanza del Golden Gate Yacht Club/BMW Oracle Racing. L’altra firma appartiene a David Kellet dell’ISAF, presente in qualità di testimone.

Nonostante le false dichiarazioni fatte da Alinghi alla stampa, il Golden Gate Yacht Club si conferma disponibile a riprendere il dialogo in modo da risolvere tutte le questioni in sospeso prima che il match valido per la 33ma America’s Cup abbia inizio.

Come fiduciario dell’America’s Cup, sono sicuro che il suo club capisca le responsabilità a tal proposito.

Sinceramente.

Marcus Young
Commodoro
Golden Gate Yacht Club”.


Traduzioni prese da www.zerogradinord.net


Intanto almeno le barche cominciano a veleggiare a Valencia.
Ieri è stato il Dayone di ALinghi

http://1.bp.blogspot.com/_U6Cp5x-Sbr8/S1DikOBG1xI/AAAAAAAAKE8/jrzqi2xg8WA/s400/DSC_5349_1.JPG

http://4.bp.blogspot.com/_U6Cp5x-Sbr8/S1DFk6CqNbI/AAAAAAAAKEM/bfxni2KGszQ/s400/DSC_5873_1.JPG

http://2.bp.blogspot.com/_U6Cp5x-Sbr8/S1D3ytMdTtI/AAAAAAAAKFU/x4ZDdzVUYas/s400/DSC_5917_1.JPG

Video:
http://www.youtube.com/watch?v=Q_etvePIM-E&feature=player_embedded

Immagini prese da http://valenciasailing.blogspot.com/, dove sono anche in Hires

Life bringer
16-01-2010, 22:54
Ma che diavolo hanno combinato :muro:
Chissà quando rivedremo quelle belle regate in match race, con Luna Rossa e tutti gli altri vecchi team...
C'è qualche possibilità che le 2-3 regate vengano trasmesse in televisione?

17mika
16-01-2010, 23:14
Ma che diavolo hanno combinato :muro:
Chissà quando rivedremo quelle belle regate in match race, con Luna Rossa e tutti gli altri vecchi team...
C'è qualche possibilità che le 2-3 regate vengano trasmesse in televisione?

Speriamo al più presto.
Sulla TV non si sa ancora nulla. La realtà è che per come sono messe le cose ora, ci sono ancora un sacco di quastioni in bilico. Per come la vedo io, nonostante tutti i casini è ancora possibilissimo un accordo a breve, nonché un postponement della gara con mutuo consenso.


Oracle ha sempre sbandierato il suo interesse per chiudere tutte le questioni legali prima della gara, e non colgo l'interesse di Alinghi di lasciare pesanti questioni aperte. Ricordiamo che Alinghi ha ora sulla sua testa 2 possibili spade di damocle giudiziarie (la questione vele North Sails made in USA e il non rispetto degli obbblighi fiduciari della coppa) delle quali secondo me la prima è una minaccia abbastanza credibile.
Oracle dalla sua ha un dannato bisogno di tempo per testare l'ala. Ho insomma il sospetto che alla fine un qualche tipo di accordo sarà firmato, magari con un concordato ritardo della sfida di qualche settimana.

Life bringer
16-01-2010, 23:22
Purtroppo tutto questo non toglie che ci siamo giocati (almeno per questo giro, ma chissà) tutte le regate pre Coppa America, vale a dire tutta la LV con regate giornaliere. Sinceramente non so per chi tifare questo giro, ricordo le regate nel golfo di Hauraki prima e a Valencia poi... Inizialmente tifavo per Alinghi, poi quando Bertarelli ha licenziato colui che aveva propiziato la vittoria (Russel Coutts) ho pensato: Ecco fatto... adesso il miliardario rovina tutto :muro:

17mika
17-01-2010, 10:13
Purtroppo tutto questo non toglie che ci siamo giocati (almeno per questo giro, ma chissà) tutte le regate pre Coppa America, vale a dire tutta la LV con regate giornaliere. Sinceramente non so per chi tifare questo giro, ricordo le regate nel golfo di Hauraki prima e a Valencia poi... Inizialmente tifavo per Alinghi, poi quando Bertarelli ha licenziato colui che aveva propiziato la vittoria (Russel Coutts) ho pensato: Ecco fatto... adesso il miliardario rovina tutto :muro:


Io all'nizio tifavo decisamente Oracle. Ora simpatizzo sempre per gli americani (che trovo siano un minimo meno peggio), ma in fondo l'unica cosa che mi interessa è ce regatino e chiudanorapidamente questa storia.

Gr8Wings
17-01-2010, 10:55
Mi chiedo se esiste una regola nel Deed of Gift per la quale, se sfidante e defender continuano a litigare, si possa far intervenire un organo di garanzia a tutela degli interessi sportivi che la Coppa rappresenta.
Ritengo che il comportamento reiteratamente e spesso pretestuosamente litigioso delle parti abbia danneggiato gravemente lo spirito della Coppa e del DOG.
Il NYYC potrebbe al limite intervenire dando un ultimatum ai due contendenti e, in mancanza di esecuzione della sfida, ritirare la Coppa e rimetterla in palio con regole nuove ?
Francamente, molti saranno stufi di questo litigio continuo ... però forse sarà nella natura umana del cervello da rettile che se non scorre il sangue ... :doh:

17mika
17-01-2010, 11:45
Mi chiedo se esiste una regola nel Deed of Gift per la quale, se sfidante e defender continuano a litigare, si possa far intervenire un organo di garanzia a tutela degli interessi sportivi che la Coppa rappresenta.


Implicitamente si. L'azione legale di Oracle del 27 Ottobre ha chiesto proprio questo: che il CNEV (il club di Alinghi) venisse rimosso come Trustee della coppa America. La questione è ancora in ballo, per questo l'ho definita come una della 2 spad di Dmocle sulla testa di Alinghi (IMHO la meno pericolosa).


AH.. guardate che fichi i deltaplani/idrovolanti che usa alinghi.

NE VOGLIO UNO!!! :D
http://www.youtube.com/watch?v=ebO1bdCCq_I&feature=player_embedded

17mika
17-01-2010, 20:31
Risposta di Ginevra alla richiesta di scuse di Oracle.. praticamente gli svizzeri non rispondono ;)

http://multimedia.alinghi.com/multimedia/docs/2010/01/100117_SNG_letter_to_GGYC_Singapore.pdf

Interessanti le dichiarazioni di TomHenman PR di Oracle ma anche una delle poche persone con cervello in questa vicenda

Tom Ehman: we had an agreement on Tue which Ernesto welched on. i told them Tue night that if we didn't have an agreement by 1000 on Wed substantially the same as we had on Tue before EB reneged, that we were going to file on Wed at 1000. Wed morn it was more the same.We filed. Then Alinghi got serious, and we re-negotiated and had another deal Wed evening. We signed, EB then refused to sign that agreement, cutting the legs out from underneath his own team (that had indeed drafted the agreement). Just ask the ISAF guys. Then Alinghi issued that "for the record" media website post yesterday that is a flat out lie. GGYC is sending a letter to SNG in a few minutes that SNG/Alinghi/Brad are not going to enjoy.
Craig Leweck: Thx. Curious what you would want to exchange for overlooking the CiC in re to the sails.
Tom Ehman: not much!
Tom Ehman: we are just trying to get a match on the water that is final
Tom Ehman: and for the city to have time to host it properly
Tom Ehman: and for there to be a TV show
Tom Ehman: and not conflict with the Olympics
Craig Leweck: So you were pushing for a later start date?
Tom Ehman: 8 Mar

Interpretata.. dice quello che in molti qui pensavamo. Oracle voleva usare l'arma della vela non svizzera per poter avere un mese in più per provare l'ala.

Life bringer
17-01-2010, 20:52
Quindi Oracle spinge per un ulteriore rinvio? :muro:

17mika
17-01-2010, 22:00
Quindi Oracle spinge per un ulteriore rinvio? :muro:

Esatto. Ognuno con le sue armi tira acqua al proprio mulino. e Per oracle questo vuol dire guadagnare tempo di allenamento e messa a punto.

Qello che non so/non capisco è se per Alinghi questo delle vele sia un vero problema. Io credo di si, nel senso che il giudice penso interpreterebbe la questione vele a favore di Oracle.
Ma gli svizzeri nel caso avrebbero delle vele di riserva?? altrettanto efficaci??

Life bringer
17-01-2010, 23:59
Io non ci capisco più una ceppa...
Da una parte spero non ci siamo ulteriori ritardi, questo però darebbe più probabilità ad alinghi di vincere, con annesso timore che vogliano mettere su una farsa come questa coppa america, dall'altra, anche Oracle non m'ispira molta fiducia... in compenso stanotte mi riguardo la regata (epica) del 19-05-2007 nella quale Giacomino spithill ha dato 2 penalità in partenza (se ricordo bene a Larry Ellison)

17mika
18-01-2010, 00:06
Io non ci capisco più una ceppa...
Da una parte spero non ci siamo ulteriori ritardi, questo però darebbe più probabilità ad alinghi di vincere, con annesso timore che vogliano mettere su una farsa come questa coppa america, dall'altra, anche Oracle non m'ispira molta fiducia... in compenso stanotte mi riguardo la regata (epica) del 19-05-2007 nella quale Giacomino spithill ha dato 2 penalità in partenza (se ricordo bene a Larry Ellison)

Gran partenza quella:cool:
Chris Dickson era al timone :) . Larry Ellison è il boss del team (oltre che della Software House)

momo-racing
18-01-2010, 02:02
mi piacerebbe vedere i bilanci economici dei due consorzi, credo e voglio sperare che veleggino in perdita, non voglio e non posso immaginare che attraverso diritti televisivi e sponsor siano riusciti a ottenere dei guadagni da questa esperienza, la gestione di questa america's cup è stata qualcosa di osceno e a quanto pare non è ancora finita.

IcEMaN666
18-01-2010, 10:08
mi piacerebbe vedere i bilanci economici dei due consorzi, credo e voglio sperare che veleggino in perdita, non voglio e non posso immaginare che attraverso diritti televisivi e sponsor siano riusciti a ottenere dei guadagni da questa esperienza, la gestione di questa america's cup è stata qualcosa di osceno e a quanto pare non è ancora finita.
Non ti preoccupare che se staranno con l'acqua alla gola tireranno fuori dei diritti tv da far impallidire la formula1 con tanto di pubblicità a non finire...
già me la immagino la "Regata del Millennio" "la sfida eterna" etc;)

17mika
18-01-2010, 12:35
ULTIMATUM DI ORACLE AD ALINGHI! firmate l'accordo entro le 19CET di oggi (20 in Italia)

http://www.ggyc.com/GGYC-SNG_17_Jan_2010_Final_Signed[1].pdf

Non fosse che hanno sbagliato a scrivere la data :muro: :p (hanno scritto 17 invece di 18) hanno sostanzialmente ragione secondo me. Alinghi si deve decidere se l'accordo di Singapore gli va bene o no.
Dubito che Alinghi accetti un ultimatum del genere, ma mi auguro lo faccia. questo vorrebbe dire un mese di ritardo per la Coppa (8 marzo) ma almeno la fine di tutte le battaglie legali.
Troppo bello per essere vero :rolleyes:

afterburner
25-01-2010, 23:58
Rifacendomi al post qui sopra di 17mika che si conclude con "Troppo bello per essere vero".

Alinghi vs Oracle: Immagini libere da diritti per la prima volta in Rete

La sfida per la 33esima America's Cup fra i multiscafi giganti del detentore Alinghi e dello sfidante Bmw Oracle, saranno infatti trasmesse su Internet in diretta dal sito americascup.com.
fonte:
http://www.corriere.it/sport/10_gennaio_25/coppa-america-internet_38eeb0ba-0a00-11df-bcb3-00144f02aabe.shtml

Incrociamo le dita che non sia l'ennesima bufala o mossa tattica all'interno della loro guerra :sperem:

17mika
26-01-2010, 00:21
Ottima notizia (meno per la società in cui lavoro :asd: ).. già mi vedo a non fare un cazzo in ufficio :D

Non ho poi più aggiornato il Topic con le ultime news, che sono un po' incasinato... tanto si discute sempre sul "Constructed in country" a suon di comunicati stampa, senza nulla di risolutivo :)

mi piacerebbe vedere i bilanci economici dei due consorzi, credo e voglio sperare che veleggino in perdita, non voglio e non posso immaginare che attraverso diritti televisivi e sponsor siano riusciti a ottenere dei guadagni da questa esperienza, la gestione di questa america's cup è stata qualcosa di osceno e a quanto pare non è ancora finita.

Secondo me sono pesantissimamente in perdita entrambi. Il brutto (ma se vuoi anche il bello) di questa sfida è che è tra 2 miliardari che non devono rendere conto ad un cacchio di nessuno di quello che spendono. Il movente delle loro azioni non è un ritorno per un azionista, o una prospettiva di lungo periodo. E' tutto mosso SOLO dallo smisurato ego dei 2.
Per dirne una, secondo me ALinghi il 14 gennaio non ha firmato l'accordo non perché non gli convenisse firmare, ma perché a Bertarelli stava sulle balle firmare un compromesso preso per la gola da Ellison. Era una questione di principio...


Questo è un duello del vecchio West, dove al posto delle pistole ci sono degli alberi di 60 metri, e dove non c'è nessun giudice che conti fino a dieci. Pur odiando entrambi i personaggi, non nascondo che la cosa ha un suo fascino.

afterburner
26-01-2010, 00:50
Ottima notizia (meno per la società in cui lavoro :asd: ).. già mi vedo a non fare un cazzo in ufficio :D
idem :D

Secondo me sono pesantissimamente in perdita entrambi. Il brutto (ma se vuoi anche il bello) di questa sfida è che è tra 2 miliardari che non devono rendere conto ad un cacchio di nessuno di quello che spendono. Il movente delle loro azioni non è un ritorno per un azionista, o una prospettiva di lungo periodo. E' tutto mosso SOLO dallo smisurato ego dei 2.
E' questo il bello: sono due miliardari che non devono rendere conto a nessuno di quello che spendono e, in fondo, lo fanno per il nostro divertimento (anche se in realta' lo fanno per fare un mazzo tanto all'altro).
Non oso immaginare come sarebbe stata questa america's cup se ci fossero stati di mezzo manager e consigli di amministrazione che dovevano far quadrare i bilanci: diritti televisivi stratosferici e investimenti molto MA MOLTO inferiori. E sicuramente non avremmo mai visto i due mostri, il cat alinghi e il tri dogzilla con l'ala solida.

L'unica cosa su cui si son messi d'accordo e' "immagini libere per tutti" perche', secondo me, tutti e due hanno pensato "Non mi frega na mazza dei soldi dai diritti tv. Tutti, il mondo intero deve vedere come ti umilio con la mia barca" :D

17mika
31-01-2010, 01:41
Il giudice intanto ha fatto sapere che NON ci saranno decisioni sul discorso delle vele prima della regata.
Ainghi tendenzialmente fa sapere che userà le vele in 3dl, con quindi l'eventuale rischio squalifica.

Intanto le barche continuano ad allenarsi..
qui videoonboard di Oracle
http://www.youtube.com/watch?v=ryMDoRkdEdo&feature=player_embedded

17mika
31-01-2010, 11:22
Aggiungo una interessante nota tecnologica.. i fondo questo è un forum di tecnologia :D

Pare assodato che Oracle rilasci dei materiali per ridurre la resistenza idrodinamica dello scafo.. La tesi più accreditata è che in certi punti dello scafo, dove ci sono fessure (vedi itra la O e la R di Oracle).. vergano rilasciati dei polimeri..
http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/oracle2_230110.jpg

Da quanto ho capito, l'idea alla base è che questi polimeri aumentano la viscosità dell'acqua, rendendo il flusso dell'acqua maggiormente laminare. In termini grezzissimi l'acqua viciino allo scafo "scivola" maggiormente invece di creare vortici e fare casini e attriti.

Guardate (sempre da zerogradinord), come si comporta l'acqua appena lo scafo esce dall'onda, e come ci sia più liquido in corrispondenza della fessura:
http://www.zerogradinord.net/wp-content/gallery/americas-cup-2/oracle5_230110.jpg

Non ho ben chiara la situazione regolamentare, ma da quanto ho capito, siccome la cosa non è espressamente vietata nelle regole di regata, e non sarebbe contro le leggi ambientali spagnole, dovrebbe essere OK..



Se c'è qualche appassionato di fisica, questa è una bella lettura sui tipi di tecniche usate per la drag reduction:
http://dspace.dsto.defence.gov.au/dspace/bitstream/1947/3846/1/DSTO-GD-0290%20PR.pdf

redegaet
31-01-2010, 11:26
Ma non esistono materiali specifici con cui verniciare invece lo scafo?

17mika
31-01-2010, 11:45
Ma non esistono materiali specifici con cui verniciare invece lo scafo?

Da quello che ho capito (sono solo appassionato, di fisica ne capisco poco), i materiali esistono, e immagino siano usati anche qui.. Questa è per esempio la ragione per cui in quasi tutte le classi veliche ci sono specifiche limitazioni sulla verniciatura.. per dire, nella 32° coppa, la vernice era obbligatoriamene fornita per tutti da un unico produtore specifico.


Detto questo, un processo "attivo" riduce gli attriti in modo molto maggiore. Perché un conto è poter influenzare solo "contatto" tra il fluido e lo scafo, un conto è poter sostanzialmente modificare il fluido. E rendere più viscoso un fluido riduce di brutto la turbolenza.. e' come riuscire a rendere più "ordinato" il moto dell'acqua intorno allo scafo.. e meno casino fa l'acqua che viene spostata, minore è l'energia persa per spostarla.

Ho trovato un'immagine interessante:
http://i49.tinypic.com/d45qq.jpg

Sopra è acqua, sotto è acqua + polimero.. il tutto rimane più attaccato per la maggiore viscosità.
se si immagina questo che scorre vicino allo scafo.. questo scivolerà progressivamente lungo lo scafo, all'aumentare della distanza dallo scafo stesso (immaginatevi uno scafo nella marmellata, come esempio estremo), invece di distaccarsi e creare vortici.

redegaet
31-01-2010, 11:58
Grazie per la spiegazione, avevo semplicemente la curiosità sulle vernici, anche se immaginavo fossero meno efficaci di una soluzione "attiva".
Mi pare di capire che la sfida si fa sempre più accesa, non oso immaginare cos'altro si possano inventare...

17mika
31-01-2010, 12:28
Visto che tanto ormai ho spaginato.. :D inserisco qualche immagine e video di questi giorni dei 2 contendenti.. :)


VIDEO
Video SPETTACOLARE di oracle al lasco in 15-25 nodi di vento. qui secondo me viaggia verso i 40 nodi :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=5rHNigG60WU&feature=player_embedded



FOTO ALINGHI

http://farm3.static.flickr.com/2745/4295072355_7d8293149a_o.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4043/4295071789_38fa4eb737_o.jpg

http://i45.tinypic.com/1zg3jhi.jpg

FOTO ORACLE

http://i46.tinypic.com/10nyo3a.jpg

http://i48.tinypic.com/2mmtw13.jpg

http://i50.tinypic.com/vy2wz4.jpg

http://i47.tinypic.com/14mygy9.jpg

redegaet
31-01-2010, 12:30
:eek: :eek: :eek: sto ancora raccogliendo la mascella...

Andy_u2
31-01-2010, 15:01
L'8 si avvicina e non vedo l'ora :cool:
Dovrò escogitare il modo di buttare ogni tanto l'occhio alla regata in ufficio :D


Oracle O____o'' !

17mika
01-02-2010, 13:22
L'8 si avvicina e non vedo l'ora :cool:
Dovrò escogitare il modo di buttare ogni tanto l'occhio alla regata in ufficio :D


Oracle O____o'' !

Io devo ancora decidere se sbirciare dall'ufficio, o Isolarmi dal mondo fino alle 7 di sera.. fare una megaregistrazione e spararmela endovena appena torno a casa :p.. stile mercoledì di coppa di Fantozziana memoria :D

Solo l'opzione 2 dovrei comunicarla preventivamente a tutti i colleghi, perché so già ce quando alle 4 mi prenderò un caffe, mi troverò il pirla che mi farà "ah.. tu che sei appassionato di barche.. hai vist che XXX ha vinto la prima regata??" :muro: :p

P.S. -7

P.P.S.. Stavo pensando.. una delle cose che credo mi darà più soddisfazione di questa coppa, sarà vedere la faccia del perdente, chiunque sia.. :D. peccato non possano perdere tutti e 2 :asd:...

pkpb
01-02-2010, 13:28
salve, ma la7 non tasmetterà nulla:( ? non me la posso perdere...:cry:
e secondo voi chi vince?

17mika
01-02-2010, 13:31
salve, ma la7 non tasmetterà nulla:( ? non me la posso perdere...:cry:
e secondo voi chi vince?

Boh.. su la 7 non so nulla. sarà cmq gratis in streaming su Internet..

Riguardo al favorito.. leggevo su
Sailing Anarchy che chi ha visto entrambe le barche all'opera a Valencia, ha visto Oracle nettamente più manovrabile, e un po' più veloce. Direi i favoriti sembrano gli americani.

pkpb
01-02-2010, 13:36
Boh.. su la 7 non so nulla. sarà cmq gratis in streaming su Internet..

Riguardo al favorito.. leggevo su
Sailing Anarchy che chi ha visto entrambe le barche all'opera a Valencia, ha visto Oracle nettamente più manovrabile, e un po' più veloce. Direi i favoriti sembrano gli americani.

speriamo che vincano gli americani, cmq lo streaming a me si bloccherà sicuramente:mad:

Life bringer
01-02-2010, 13:40
17mika ci pensi tu a fornire i link? 8)

Marci
01-02-2010, 13:44
ma non la trasmetteranno su sportitalia?

pkpb
01-02-2010, 13:49
ma non la trasmetteranno su sportitalia?

magari. ma non ho visto neanche un promo quindi penso che sarò fregato

la fanno su sky e eurosport

17mika
01-02-2010, 13:57
17mika ci pensi tu a fornire i link? 8)

Bisogna registrarsi qui:
http://33rd.americascup.com/en/regate/regarder-la-course/ ;)

Comunque sto aggiornando la prima pagina con tutte le info che possono essere utili :)

redegaet
01-02-2010, 13:58
E' un evento che andrebbe visto dal vivo, o comunque in HD sarebbe un'altra cosa.:read:

Life bringer
01-02-2010, 14:06
Mi sono registrato, scaricando un programma c'è scritto che si può vedere il canale in alta qualità...

17mika
01-02-2010, 14:30
Prima pagina aggiornata.

sembra quasi incredibile che si parli di regatare tra una settimana... avevo perso le speranze ormai :asd:

pkpb
01-02-2010, 17:15
ma la seconda e terza regata sono sempre al mattino ? io a quell'ora sono a scuola :cry: , non è possibile che me le devo perdere :cry: :cry: :cry:


p.s.: cmq è vero, sportitalia trasmette l' America's Cup

17mika
01-02-2010, 17:46
ma la seconda e terza regata sono sempre al mattino ? io a quell'ora sono a scuola :cry: , non è possibile che me le devo perdere :cry: :cry: :cry:


p.s.: cmq è vero, sportitalia trasmette l' America's Cup

Figata! dove l'hai visto?


Aggiungo un'aòtra foto interessante di Oracle:
http://i49.tinypic.com/3354chz.jpg
La foto è interessante perché si vede un vantaggio di un trimarano rispetto al catamarano al quale non avevo mai pensato. Come forse saprete la lunghezza al galleggiamento di uno scafo è sempre una qualcosa che favorisce la velocità. questo vale tantissimo per i monoscafi, ma in misura minore anche per i multiscafi. Le barche di questa coppa hanno la lunghezza al galleggiamento massima fissata a 90 piedi, ma Oracle di fatto quando veleggia ha una lunghezza al galleggiamento ben superiore ad Alinghi.
Nella foto si capisce perché. Nelle condizioni di misurazione (barca ferma) la barca si appoggia soprattutto allo scafo centrale, che è più corto, mentre le estremità dei più lunghi scafi laterali, restano fuori dall'acqua. E così la lunghezza al galleggiamento "misurata" è regolamentare.
Ma quando veleggia su un solo scafo, Oracle ha una lunghezza moolto superiore, (guardate le foto precedenti).. Ovviamente questo giochino in parte si fa anche con un catamarano, ma col trimarano (avendo 3 scafi a disposizione, di cui al centrale viene data la forma adatta per questo discorso) viene molto meglio.

BREAKING NEWS (in senso stretto :asd: )
Oggi pome c'è stata una rottura su Alinghi :( .. non si sa bene cosa, nè l'entità. dalle foto è qualcosa che riguarda il cunningham, o altro alla base d'albero. Speriamo nulla di grave. Foto.. (dovete essere registrati su SA er vederla)
http://forums.sailinganarchy.com/index.php?act=attach&type=post&id=128498

Life bringer
01-02-2010, 17:55
Ho trovato la notizia della trasmissione della coppa america su SI: click (http://www.digital-sat.it/new.php?id=20980)

17mika
01-02-2010, 21:00
Minchia se fa scena USA 17.. foto di oggi

http://i50.tinypic.com/2ijq5jn.jpg

http://3.bp.blogspot.com/_So4nXyDaWE0/S2cagoqTd-I/AAAAAAAAAvU/9It1Zmyfdfg/s1600/100201_VLC8.jpg

http://1.bp.blogspot.com/_So4nXyDaWE0/S2cacBSTSSI/AAAAAAAAAvE/bQ81lCwBHys/s1600/100201_VLC6.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=GHc018VODKQ&feature=player_embedded

Intanto la rottura di Alinghi non sembra essere nulla di irreparabile.. speriamo :)

IcEMaN666
01-02-2010, 21:05
vedendo questa bellissima immagine mi viene in mente una domanda:
Quando si naviga di bolina la nave "zigzaga" passatemi il termine tecnicissimo:O
Diversi membri dell'equipaggio dovrebbero correre da un pilone laterale all'altro per bilanciare il momento come si fa di solito? Non mi pare una cosa rapida tantomeno sicura:stordita:

p.s.: Ma nel caso una delle due barche subisca seri danni nell'allenamento, la competizione si svolgerebbe comunque e il natante perderebbe a tavolino o viene rinviato?

17mika
01-02-2010, 21:17
vedendo questa bellissima immagine mi viene in mente una domanda:
Quando si naviga di bolina la nave "zigzaga" passatemi il termine tecnicissimo:O
Diversi membri dell'equipaggio dovrebbero correre da un pilone laterale all'altro per bilanciare il momento come si fa di solito? Non mi pare una cosa rapida tantomeno sicura:stordita:

p.s.: Ma nel caso una delle due barche subisca seri danni nell'allenamento, la competizione si svolgerebbe comunque e il natante perderebbe a tavolino o viene rinviato?

La passeggiata se la fanno, ma con calma.. diciamo anche che i tempi di virata di queste bestie sono belli lunghi. cmq anche a me fa abbastanza effetto.. immagino che le "traverse" siano almeno ricoperte di antisdrucciolo, altrimenti sarebbe da panico.

Riguardo ai danni.. bella domanda. In teoria non esiste nessun appiglio, quindi chi rompe deve supplicare l'altro di concedergli un rinvio, altrimenti è vittoria a tavolino.

Andy_u2
01-02-2010, 21:37
@Mika
Che programma usi/userai registrare lo streaming ? :flower:

17mika
01-02-2010, 21:44
@Mika
Che programma usi/userai registrare lo streaming ? :flower:

non ho idea.. a questo punto taglio la testa al toro, e registro sportitalia :)

_TeRmInEt_
01-02-2010, 23:27
Vedo che trasmette anche La7, qualcuno sa se è confermato il cast della scorsa edizione?

Su Eurosport vedo che lo danno, ma anche in HD?

Life bringer
02-02-2010, 10:41
Azz mo la trasmettono tutti? Fra un po' uscirà anche che la vedremo su RAI2 con Cino Ricci :p