PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Roma09 - Mondiali di Nuoto


Pagine : [1] 2

xcdegasp
13-07-2009, 16:47
La squadra di Giorgio Cagnotto ha ancora fame di altre medaglie dopo quelle europee
Di FILIPPO CIONI


TORONTO - Le medaglie azzurre si decideranno anche dal trampolino. Da quel magico trampolino che di recente ci ha dato gioie immense. L’Italia dei tuffi si presenta a Roma in piena forma. Gli ultimi Europei di Torino parlano a suo favore.
Soprattutto se si pensa a Tania Cagnotto, tre medaglie d’oro dal trampolino, e a Francesca Dallapè, che con la Cagnotto ha condiviso la gioia dell’oro nel sincro da 3 metri. Non mancheranno i fratelli Marconi, Tommaso, Nicola e Maria, anche loro bagnati in Piemonte dal successo. E ancora Christopher Sacchin (argento nel trampolino da 1 metro) e Michele Benedetti (a
Torino bronzo nel trampolino da 3 metri). Dopo un collegiale a Cosenza, la nazionale di Giorgio Cagnotto aspetta il debutto mondiale, che avverrà il 17 luglio con i preliminari e le finali del trampolino maschile da un metro e i preliminari delle piattaforma maschile (10 metri).
In totale il ct della nazionale ha convocato 13 atleti, due dei quali, la figlia Tania e Christopher Sacchin, saranno chiamati a difendere le medaglie di bronzo conquistate due anni fa a Melbourne. In gara ai Mondiali ci saranno anche Noemi Batki, Michele Benedetti, Andrea Chiarabini, Francesco dell’Uomo, Valentina Marocchi, Brenda Spaziani, Maicol Verzotto.
A Roma, in ogni caso, sarà di scena anche la nazionale del nuoto sincronizzato di Laura De Renzis. Esordio per la formazione, reduce da un doppio collegiale nella capitale, il 18 di luglio con i preliminari del team tecnico. Ultimo atto per la nazionale in programma, invece, il 25 di luglio con l’eventuale finale del team libero. Le sincronette convocate sono 12. Ad inseguire il sogno di una medaglia toccherà nello specifico a Beatrice Adelizzi, Federica Bellaria, Alessia Bigi, Elisa Bozzo, Camilla Cattaneo, Costanza Fiorentini, Manila Flamini, Giulia Lapi, Mariangela Perrupato, Benedetta Re, Dalila Schiesaro, Sara Sgarzi.


Fonte: http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=89289



Forza cuginetta che sicuramente un altro podio lo porti a casa :yeah: :winner:

xcdegasp
16-07-2009, 16:12
GUIDA AI MONDIALI - ALLA SCOPERTA DELLE DISCIPLINE


http://tmwnetwork-storage.tccstatic.com/storage/24oredisport.com/img_notizie/thumb/1247698842logo.jpg



La nostra “guida” ai Mondiali prosegue con un articolo nel quale conosceremo le regole delle discipline meno conosciute, e gli azzurri che vi prenderanno parte.


TUFFI

Anche se non è uno sport particolarmente popolare a livello di praticanti, i tuffi sono uno dei più popolari tra gli sport Olimpici per quanto riguarda gli spettatori. Gli atleti di successo in questo sport possiedono molte delle caratteristiche comuni anche ai ginnasti: forza, flessibilità e agilità.

REGOLE - I tuffi vengono eseguiti o dal trampolino, una tavola lunga e flessibile, o da una piattaforma rigida posta a grande altezza. Nelle principali manifestazioni ci sono gare di trampolino da 1 o 3 metri, e una gara di piattaforma da 10 metri. I tuffatori eseguono diverse acrobazie durante il volo con varie orientazioni e diverse posizioni di partenza. Dai 10 metri si può partire infatti da una posizione verticale con l’atleta che si regge sulle mani. I tuffatori vengono giudicati in base al completamento di tutti gli aspetti del tuffo, alla conformità dei movimenti del corpo con quelli dichiarati prima dell'esecuzione del tuffo, e alla quantità di spruzzi sollevati dall'entrata in acqua (meno sono meglio è). Il punteggio ottenuto viene quindi moltiplicato per un coefficiente di difficoltà, derivato dal numero di movimenti previsti dal tuffo. Il tuffatore con il punteggio totale più alto, dopo una serie di tuffi (di solito otto nelle competizioni principali), viene nominato vincitore.

Presenti nel programma anche i tuffi sincronizzati: due tuffatori che formano una squadra tentano di eseguire contemporaneamente lo stesso tuffo. Questo costituisce uno spettacolo notevole e richiede ai due compagni un grande livello di coordinazione.

TANIA ALLA CONQUISTA DI UN SOGNO – Con la recente tripletta agli Europei di Torino, oro nel trampolino 1m e 3m e nel sincro 3m, Tania Cagnotto ha eguagliato il record di Dmitrij Sautin, l’unico in grado di conquistare 3 primi posti in un solo Europeo. A 23 anni la nostra nuotatrice sembra aver raggiunto quella maturità agonistica che potrebbe farle migliorare i bronzi di Montreal 2005 e Melbourne 2007. Tra lei e la realizzazione del sogno, le macchine cinesi che hanno dominato Pechino.

IL TEAM AZZURRO - Noemi Batki, Michele Benedetti, Tania Cagnotto, Andrea Chiarabini, Francesca Dallapè , Francesco Dell'Uomo, Valentina Marocchi, Maria Marconi, Nicola Marconi, Tommaso Marconi, Brenda Spaziani, Christopher Sacchin, Maicol Verzotto. Commissario Tecnico: Giorgio Cagnotto

NUOTO SINCRONIZZATO

Il nuoto sincronizzato è la danza nell’acqua ed è uno sport che richiede forza, resistenza, flessibilità, grazia, abilità artistica, una coordinazione dei tempi esatta e un enorme controllo della respirazione.

LA STORIA - La vera fondatrice di questa disciplina è stata Esther Williams, più nota per la sua carriera di attrice cinematografica, ma ex campionessa di nuoto, con il merito di aver dato il via alla pratica di questo sport interpretando nel film “Million dollar mermaid” (la sirena da un milione di dollari) la vita dell’australiana Annette Kellerman, nuotatrice che nel 1907 si esibì in un ballo subacqueo dentro una vasca di vetro al New York Hippodrome.

Il nuoto sincronizzato è diventata disciplina olimpica ai Giochi di Los Angeles nel 1984. Alle Olimpiadi e ai Mondiali le gare sono riservate alle donne.

LE REGOLE – E' uno sport sia individuale sia di squadra. In ogni gara (individuale, a coppie e a squadre) i concorrenti devono affrontare una prova tecnica, data dall'esecuzione di quattro esercizi obbligatori secondo un ordine prestabilito, e un programma libero nel quale possono essere eseguiti a tempo di musica alcuni dei movimenti obbligatori. Nel libero combinato i movimenti sono suddivisi tra un massimo di dieci atleti, ognuno dei quali inizia l'esercizio nel punto in cui il compagno lo ha concluso. Il punteggio del programma libero e del libero combinato è dato dalla somma della valutazione dal punto di vista tecnico (il merito tecnico) e dal punto di vista artistico (l’impressione artistica). Per il programma tecnico è dato dalla somma del punteggio dell'esecuzione e dell'impressione generale.

IL TEAM AZZURRO - Beatrice Adelizzi, Giulia Lapi, Elisa Bozzo, Federica Bellaria, Alessia Bigi, Camilla Cattaneo, Costanza Fiorentini, Manila Flamini, Maiangela Perrupato, Benedetta Re, Dalila Schiesaro e Sara Sgarzi.

NUOTO IN ACQUE LIBERE

La calma piatta delle acque di piscina pare solo un miraggio per gli avventurosi nuotatori che percorrendo lunghissime distanze, si sfidano nelle acque aperte dei grandi mari e dei grandi fiumi, in balia di correnti e fenomeni atmosferici.

LA STORIA – Il pioniere mitico della disciplina è Giovanni Maria Salati, soldato dell'Armata italiana che agli inizi dell'800 venne ferito nella battaglia di Waterloo e poi fatto prigioniero a Dover, su una vecchia nave adibita a campo di concentramento. Dopo alcuni mesi di reclusione, Salati si buttò per disperazione nella Manica e la attraversò a nuoto raggiungendo Boulogne. Fu lui il primo uomo a riuscire nell'impresa.

LE REGOLE - Il fatto che queste competizioni si tengano in acque libere, e dunque in un ambiente di difficile regolamentazione, ha da sempre reso ardua la standardizzazione della disciplina, che per questo motivo ha esordito ai Mondiali nell’edizione del 1991 tenutasi a Perth, e alle Olimpiadi solo in quelle recenti di Pechino. Sono tre le gare in programma ai prossimi Mondiali di Roma, sia per gli uomini che per le donne: i 5, i 10 e i 25 chilometri. E’ consentito l’uso di cuffia e occhialini, pinza stringi-naso, tamponi per orecchie, nonché cospargersi il corpo di grasso, mentre è vietato l’uso di muta, pinne o respiratori. Per i 25 km sarà obbligatoria per ogni concorrente un’imbarcazione d’appoggio, dotata di equipaggiamento d’emergenza.

IL TEAM AZZURRO - Luca Ferretti, Simone Ruffini, Rachele Bruni e Giorgia Consiglio saranno i protagonisti del mezzo fondo; Valerio Cleri, Simone Ercoli, Martina Grimaldi e Alice Franco quelli del fondo; ancora Cleri e la Grimaldi, affiancati da Adriano Bei e Federica Vitale parteciperanno alla maratona.


Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=read&idnotizia=14354

castexx
16-07-2009, 17:33
Forza Tania :)




come gliele darei due botte :oink:

xcdegasp
17-07-2009, 17:15
Domani 4 Azzurri Impegnati In Preliminari Tuffi


(ASCA) - Roma, 16 lug - Domani prima giornata dei Mondiali di Nuoto di Roma 2009 dedicata ai preliminati dei tuffi. Allo Stadio del Nuoto del Foro Italico sono 4 gli atleti azzurri impegnati: dal trampolino 1 metro si tufferanno Nicola Marconi e Cristopher Sacchin; dalla piattaforma di 10 metri Brenda Spaziani e Noemi Bakti. Per la prima volta non si tuffera' dalla piattaforma Tania Cagnotto: la campionessa, fresca dei tre ori conquistati agli europei di Torino, ha rinunciato alla specialita' per dedicarsi al trampolino 1 metro, 3 metri e ai 3 metri sincro insieme all'altra azzurra Francesca Dallape'.


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/090716/12/19yl7.html

8black
17-07-2009, 17:24
Che peccato per le ragazze, nella piattaforma... :(

xcdegasp
18-07-2009, 19:57
Roma09, tuffi: dal metro regna la Cina


I primi due posti del podeo vengono aggiudacati da atleti cinesi. "Solo" bronzo per l'australiano Mitcham, autore di una entusiasmante prova

http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_r2n7s8pk.jpg


La storia insegna. La patria regina dei tuffi si conferma la Cina. La prima medaglia d'oro dei campionati del mondo di nuoto "Roma09" va al tuffatore Qin Kai, col punteggio di 449,00, nella categoria trampolino da un metro. L'argento se l'aggiudica il connazionale Zhang Xinhua con 445,90 punti, mentre il bronzo va all'australiano Matthew Mitcham, arrivato a quota 440,20. Qin Kai, bronzo ai giochi olimpici di Pechino dai tre metri, ha meritatamente conquistato l'oro, non commettendo mai errori e staccando solo al penultimo tuffo, uno perfetto carpiato con avvitamento, gli avversari. Rammarico invece per Mitchman, che ha ceduto l'argento al cinese Zhang solo al sesto e ultimo round della serie, dopo un'esemplare seguenza.

Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4528

xcdegasp
18-07-2009, 20:02
Mondiali di Roma - La regina dei tuffi è Paola Espinoza


Finale emozionante al Foro Italico, con le migliori tuffatrici a confronto. Alla fine la regina è messicana: Paolo Espinoza, con punteggio di 428.25

http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090718/25/ff52536b9322a1ae642343d14b3ee3cf.jpghttp://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_7zymt95r.jpg


Al Foro Italico dai 10 metri si tuffano le migliori del mondo . Ci sono le cinesi Kang Li e Chen Ruolin, la canadese Benfeito e la inglese Tonia Couch. Non ci sono italiani.

Primi tuffi e subito emozioni. Partono forte le cinesi ma la migliore è l'australiana Alexandra Croak che con un tuffo al limite della perfezione strappa applausi del numeroso pubblico e un punteggio complessivo di 76.80. Sbaglia completamente la russa Yulia Koltunova.

Nella seconda serie le cinesi si portano avanti con due tuffi strepitosi, da 164.50 per Kang Li e 158.30 per Chen Roulin. Entra in gioco anche la messicana Paola Espinoza e si mantiene tra i primi anche la Benfeito.

Si entra quindi nel vivo, con la terza serie che lancia la messicana Paola Espinoza in testa, con un complessivo di 250.05. Subito dietro le solite cinesi. La finale adesso si gioca in uno spazio davvero stretto. Fatica l'inglese Tonia Couch che al terzo tuffo rimane sul 206.10, ormai fuori gara.

Gli ultimi due tuffi decidono la finale. La messicana non sbaglia piazzando un 336.45 e quindi il definitivo e vincente 428.25. L'ultimo tuffo della messicana è un'opera d'arte da 91.80. Alle cinesi la lotta per il secondo e terzo posto. Ruolin Chen fa un ultimo praticamente perfetto, con un punteggio di 96.90 che la porta al 417.60 finale che vale il secondo posto. Kang Li si piazza in terza posizione con 410.35.

Vince quindi meritatamente la messicana Paola Espinoza, queste le posizioni della finale piattaforma 10 metri femminili:

1- Espinoza Paola (Mex) 428.25

2- Chen Ruolin (Chi) 417.60

3- Kang Li (Chi) 410.35

4- Benfeito Meaghan (Can) 396.50

5- Pamg Pandelela Rinong (Mas) 354.45

6- Steuer Christin (Ger) 353.75

7- Croak Alexandra (Aus) 351.85

8- Couch Tonia (Gbr) 351.00

9- Labeau Audrey (Fra) 348.90

10- Filion Roseline (Can) 340.20


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/18072009/45/mondiali-roma-regina-dei-tuffi-paola-espinoza.html

xcdegasp
18-07-2009, 20:14
Nove maledetti centesimi

http://www.raisport.rai.it/dl/images/1247938728240Marconinotizia.jpg


Delusione è la parola che circola al villaggio del nuoto dove è in corso il Mondiale di Nuoto. 9 centesimi fanno la differenza e la differenza è che i fratelli Marconi sono fuori dal podio nel sincro 3 metri. Oro alla Cina e sul nostro blog si riversa la rabbia dei tifosi azzurri che spengono la tv ma non la Rete per sfogare la propria incredulità.

Nella attesa finale dei tuffi gli azzurri cedono il passo alla Cina, guarda un pò che novità, e agli statunitensi Dumais/Ipsen con 445,59. Bronzo ai canadesi Despatie/Ross con 428,64.

Questo è lo sport e questi, è il caso di dirlo, sono i giudici colpevoli di aver sopravvalutato il tuffo dei cinesi un pò (anzi molto) oltre il dovuto e di aver poi dato letteralmente i numeri dopo.

Nei video allegati all'articolo potrete sentire sulla vostra pelle il dolore per la mancata medaglia dei fratelli Marconi che comunque escono di scena a testa alta. Un modo di dire? No. Lo stesso presidente Barelli ha detto che rimangono dei campioni ma, si sa, senza gloria c'è poco onore.

Oggi la finale femminile dalla piattaforma 10 metri ha premiato il Messico con un'esemplare prestazione di Paola Espinosa che ha messo in fila le cinesi Chen Ruolin e Kang Lee. Qui i giudici hanno visto bene e non hanno potuto fare a meno di assegnare l'oro alla campionessa messicana che a Roma ritrova la sua piena maturità.

Nella giornata delle delusioni italiane ci si mette anche il tempo. Nella notte una mareggiata a spazzato via il pontile delle partenze del nuoto di fondo a Ostia. La Fina ha deciso di confermare il luogo di gara ma ha spostato tutte le gare (5, 10 e 25km) di due giorni, il tempo necessario per mettere in piedi un altro pontile.

Stasera la cerimonia di inagurazione alla presenza del Capo dello Stato. Tra sfilate, discorsi ufficiali e vip Roma 2009 entra nel vivo.


Pietro Plastina


Fonte: http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-e1c2669a-0d74-4f97-b6a1-9972f35cf69f.html

Ikozzo
19-07-2009, 06:54
I due fratelli erano molto molto amareggiati al termine della gara. Nonostante un'ottima prestazione non è arrivata la medaglia :(

Hanno lamentato carenze di strutture e progetti, mettendo in dubbio il prosieguo della loro carriera... :O

Schummacherr
19-07-2009, 08:46
Si potrebbe rinominare il thread in Thread ufficiale dei mondiali?

Strano che non ce ne sia uno..

Sir J
19-07-2009, 09:36
Non per fare polemica, ma i risultati delle gare di tuffi credo che siano al limite del casuale.
E' vero che tutte le gare in cui non c'e' un dato oggettivo, tipo cronometro o metro, risentono del giudizio personale. Pero' e' anche vero che mentre in gare come il pattinaggio o la ginnastica che durano diversi minuti i giudici hanno il tempo di studiare l'atleta, nei tuffi il gesto e' talmente rapido che solo un esame dei replay puo' dare una valutazione corretta.
Proprio riguardo la Espinoza, esaminando l'ultimo tuffo (dopo aver visto vari replay) si capisce che ha sbagliato molto, ha perso le gambe allargandole, eppure un giudice ha dato 10 e un altro 8.5. Significa: "io ho visto la perfezione" e "si, un buon tuffo".
A questo punto, anche se ci sono piu' giudici, anche se si tolgono i giudizi piu' alti e' piu' bassi, a meno che un atleta non sbagli clamorosamente il tuffo, per il resto e' abbastanza aleatorio.

Schummacherr
19-07-2009, 09:40
Sono abbastanza d'accordo con te..anche nelle eliminatorie da 1 metro ora una greca (?) ha preso dei 4.5 e dei 7..

della serie mettersi d'accordo..

Schummacherr
19-07-2009, 16:03
Che rosicata anche oggi un legno :(

a momenti le viene da piangere durante l'intervista..che rosik.. :stordita: :muro:

xcdegasp
19-07-2009, 19:23
Si potrebbe rinominare il thread in Thread ufficiale dei mondiali?

Strano che non ce ne sia uno..
si può fare :)


Non per fare polemica, ma i risultati delle gare di tuffi credo che siano al limite del casuale.
E' vero che tutte le gare in cui non c'e' un dato oggettivo, tipo cronometro o metro, risentono del giudizio personale. Pero' e' anche vero che mentre in gare come il pattinaggio o la ginnastica che durano diversi minuti i giudici hanno il tempo di studiare l'atleta, nei tuffi il gesto e' talmente rapido che solo un esame dei replay puo' dare una valutazione corretta.
Proprio riguardo la Espinoza, esaminando l'ultimo tuffo (dopo aver visto vari replay) si capisce che ha sbagliato molto, ha perso le gambe allargandole, eppure un giudice ha dato 10 e un altro 8.5. Significa: "io ho visto la perfezione" e "si, un buon tuffo".
A questo punto, anche se ci sono piu' giudici, anche se si tolgono i giudizi piu' alti e' piu' bassi, a meno che un atleta non sbagli clamorosamente il tuffo, per il resto e' abbastanza aleatorio.
i giudici sbagliano diverse volte e in modo clamoroso, in questa manifestazione di errori madornali ne hanno commessi molti e forso troppo evidenti.
un caso proprio ecclatante di oggi è stato nella finale piattaforma 10metri donne dove alla coppia cubana che aveva toppato in pieno il tuffo c'era la media 2,5 tranne per un giudice che ha dato 8 :eek:

pure alle cinesi hanno regalato dei voti anche se in maniera meno plateale...

Sir J
19-07-2009, 19:35
i giudici sbagliano diverse volte e in modo clamoroso, in questa manifestazione di errori madornali ne hanno commessi molti e forso troppo evidenti.
un caso proprio ecclatante di oggi è stato nella finale piattaforma 10metri donne dove alla coppia cubana che aveva toppato in pieno il tuffo c'era la media 2,5 tranne per un giudice che ha dato 8 :eek:

pure alle cinesi hanno regalato dei voti anche se in maniera meno plateale...

infatti. il problema e' che sui tuffi e' qualcosa di imparabile a meno che il giudice non possa guardare un paio di replay prima di votare.

xcdegasp
19-07-2009, 19:40
Cagnotto, peccato


http://www.raisport.rai.it/dl/images/1248025135221Tania2jpg.jpg


Nel giorno di Pistorius sindaco del villaggio del nuoto l'Italia rimedia un'altra medaglia di legno. Ancora dai tuffi viene la delusione e questa volta dal trampolino da metro dove Tania Cagnotto e Maria Marconi non hanno trovato il guizzo giusto per salire su uno dei tre gradini più alti della competizione.

Mastica amaro l'Italia che in questo avvio stenta non poco ed è forse per questo che Rosolino, dopo la cerimonia di ieri, ha imposto alla squadra il coprifuoco. Silenzio e vasche, tante vasche. L'appuntamento con il nuoto è dietro l'angolo.

Nel sincro, oggi si è assegnata la medaglia di quello a squadre, non vinciamo ma non possiamo nemmeno lamentarci. Cadiamo sesti e cadiamo in piedi. Bella la prestazione delle ragazze italiane (vedi la fotogallery) che corona una mattina calda e densa di attesa.

La vita qui al foro italico procede sonnacchiosa almeno in apparenza. Dietro l'apparente calma il formicolio delle squadre di tecnici e lavoratori non vede sosta. Nemmeno sotto lo zenit di un sole che è il protagonista nel bene e nel male (per chi scrive) di queste due settimane mondiali.

Nel pomeriggio dopo 11 anni si rivede Julia Pakhalina, oro da un 1 metro che mette in fila la coppia cinese Wu Minxia e Wang Han lontane dalle presteazioni olimpiche di Pechino ma sempre comunque inappuntabili.

E a guardare dal basso penzolare le medaglie la nostra Tania che si ferma quarta. Partita poco convinta recupera con gli utlimi due salti ma la russa aveva già messo il turbo e andava da sola verso l'oro.

Dispiace registare la salva di fischi che ha accolto le atlete cinesi. Non è stato un bel segnale e papà Cagnotto lo ha fatto notare: 'loro vanno rispettati. noi siamo tutti amici'. Bella dichiarazione che ci fa onore come raccontano gli utenti collegati con il nostro blog. Onore, onore, onore; dirlo qui a Roma suona come un monito profondo. Le statue, quelle vere dello stadio dei Marmi, e quelle fotografate sui grandi pannelli color turchese sembrano ripeterlo.

Oggi è iniziato il torneo di pallanuoto. Troppo presto per dire qualcosa di credibile. Bene infine le nostre forze dell'ordine che in modo discreto controllano e vigilano sulla tranquillità del villaggio romano.

Pietro Plastina

Fonte: http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-b4e0a8bd-836f-4837-97e3-f7f044c5a6bf.html

xcdegasp
19-07-2009, 19:41
Mondiali di Roma - Grande Cina in piattaforma da dieci


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090719/25/e2290c10ee4c7577f7e7d74129d81147.jpghttp://www.rai.it/dl/images/raisport/ansa/sport_focus_image90211b7343d9849dabc3f9745b9a285e.jpg


Continua lo strapotere cinese nei tuffi. Stavolta l'oro arriva nella finale della sincro su piattaforma da dieci metri femminile. Le azzurre Marocchi e Spaziani concludono al decimo posto

Si conclude il capolavoro cinese cominciato stamattina nei preliminari di tuffi sincro da piattaforma 10 metri. Chen e Wang, la coppia d'oro, esalta il palazzetto centrale del nuoto del Foro Italico. Dieci tuffi in totale che regalano l'oro della specialità alla corazzata cinese.

Non puntavano certo al podio le azzurre Marocchi e Spaziani. Forse neanche al modesto decimo però. L'Italia non riesce proprio a decollare e ormai le speranze sono tutte rivolte alla settimana delle star azzurre del nuoto. Il capitolo tuffi è storia cinese, con sprazzi di Canada, Stati Uniti e la sorprendente Malesia.

Le cinesi partono con un tuffo che strappa il 10 della giuria! Poco da dire, Ruolin Chen e Xin Wang sono di un altro pianeta. Solo le americane tengono il passo delle furie cinesi. Dunnichay e Ishimatsu infatti si lanciano dai dieci metri con tuffi davvero di livello.

La storia non cambia nel corso di tutta la finale. La sorpresa la fa la coppia di malesiana Leong e Pamg che si esibiscono in tuffi da 9.00, con coefficiente al passo della coppia cinese. Le azzurre poco possono contro un livello altissimo.

Per Valentina Marocchi e Brenda Spaziani la finale si conclude con un non proprio entusiasmante decimo posto con un complessivo di 293.88. Da segnalare il terzo e quarto tuffo con una differenza di valutazione che fa crollare la pazienza del tifo azzurro sugli spalti. Fischi che piovono e tabellone che marca l'8.0 e il 6.5 dato dai giudici.

Finale senza storia e cinesi che continuano nello spettacolo dai dieci metri. L'ultimo tuffo della coppia è un sincro che strappa ben quattro 9.5 della giuria. Piovono applausi e il panzer Cina continua a conquistare medaglie.

Andrea Prete / Eurosport

Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/19072009/45/mondiali-roma-grande-cina-in-piattaforma-dieci.html



Mondiali di Roma - Fischi alla Cina, tipico gesto italico


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090719/25/d1f3321e904e55d748b3ebdc291dcb2c.jpg


Sulle tribune del Foro Italico non mancano le note stonate: contestazioni e bordate di fischi agli atleti cinesi, presi ripetutamente di mira. Maria Marconi rincara la dose: "Lo fanno pure allo stadio". Critico il ct Giorgio Cagnotto: "Mi sarebbe piaciuto sentire il pubblico"

Undici mesi fa la Cina entrava nelle case di tutto mondo grazie ai Giochi di Pechino, che hanno aperto le porte della Città proibita al pianeta. Una nazione che ha incantato, stupito, ma che continua a essere considerata con una certa diffidenza.

Chissà se c'é solo tifo e agonismo dietro le bordate di fischi volate dalle tribune della piscina del Foro Italico proprio contro gli atleti della Repubblica popolare: che ci si tuffi dal trampolino o dalla piattaforma, o che si danzi a pelo d'acqua, o ancora che si danzi in acqua nel nuoto sincronizzato, i sostenitori dell'Italia non si fanno mancare nulla e in più di un'occasione hanno dato il peggio di sé. Esibendosi in manifestazioni che in campo internazionale ci regalano poi delle inevitabili etichette.

Al terzo giorno di gare ai Mondiali si registra infatti una costante di insofferenza verso gli atleti con gli occhi a mandorla: in particolare nei tuffi, dove la Cina continua ad essere la superpotenza, ma sempre composta, anche quando viene scalzata dal gradino più alto del podio.

Qim Kai ha già collezionato una doppietta del metallo più pregiato (trampolino 1m e sincro da 3 con il compagno di squadra Wang Fei) e nemmeno lui è stato risparmiato dalla contestazione. Oggi è toccato anche alla coppia Wu Minxia e Wang Han, che si sono dovute 'accontentare' di argento e bronzo, lasciando il gradino più alto del podio all'intramontabile russa, Julia Pakhalina.

Il Foro Italico era affollato per tifare le reginette di casa Tania Cagnotto e Maria Marconi, ma ad impossessarsi delle tribune del Foro Italico sono stati i soliri tifosi malcostumati che proprio non sono piaciuti a Giorgio Cagnotto, ct dell'Italtuffi. "Noi i cinesi siamo qui per batterli - dice l'ex campione - ma mi sarebbe piaciuto sentire il pubblico applaudire. Noi qui siamo come una grande famiglia, rivali quando saltiamo, ma con grande rispetto per tutti: va bene avere il tifo di parte, siamo in Italia, ci mancherebbe. Ma il gesto atletico va solo apprezzato: i cinesi sono fortissimi e vanno applauditi".

Minimizza Maria Marconi, ancora infuriata per i 9 centesimi di punto che hanno fatto volatilizzare il bronzo dei fratelli Tommaso e Nicola nel sincro. "Lo fanno pure allo stadio" dice la tuffatrice azzurra. Eppure le cinesi non si sono mai scomposte: anzi ogni volta che riemergevano dall'acqua appena increspata dai loro tuffi preziosi si inchinavano a ringraziare il pubblico. Lo stesso che le aveva fischiate. Un gesto di signorilità che difficilmente a parti invertite avremmo potuto ammirare.

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/19072009/45/mondiali-roma-fischi-cina-tipico-gesto-italico.html

xcdegasp
19-07-2009, 23:04
Esordio senza affanni per il Setterosa


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090719/25/99d9bb8115e1b856142827d09bec6a74.jpg

Tutto facile per le ragazze di Roberto Fiori nell'esordio ai Mondiali di Roma. L'Uzbekistan era però avversario troppo inconsistente per valutare il valore della nostra squadra, attesa mercoledì dal ben più impegnativo confronto con l'Ungheria


E' stato poco più che un allenamento l'esordio del Setterosa di Roberto Fiori nel torneo iridato di Roma 2009. Contro un avversario assolutamente malleabile come l'Uzbekistan, le azzurre faticano solo nel primo periodo, chiuso sul 2-1 grazie ai gol Di Mario e Casanova, dopo che le avversarie erano passate subito in vantaggio col rigore della Plyusova. Le ragazze italiane partono nervose e sbagliano molto, poi nel secondo quarto si svegliano e la partita finisce in un baleno. Le nostre segnano a ripetizione, mentre le asiatiche, imprecise, poco organizzate e nemmeno troppo aggressive, faticano addirittura ad arrivare al tiro. Quando ci riescono trovano una Elena Gigli molto calda: splendido ad esempio il riflesso al 4'30 del secondo periodo, sulla superiorità numerica delle Uzbeke. Al cambio di campo è 8 a 1, punteggio che raddoppia nel terzo quarto (16-1), in cui il nostro Setterosa continua a spingere, regalando anche sprazzi di spettacolo, come il gol al volo della Casanova su assist della Garibotti. Solo nell'ultima frazione di Mario e compagne si rilassano concedendo alle avversarie altre due marcature per il 20-3 finale.

Si torna in acqua martedì, contro l'Ungheria che nell'incontro inaugurale del torneo ha sconfitto la Cina 10-7: sarà tutta un'altra musica, che ci dirà quale potrà essere l'avventura del Setterosa in questo Mondiale. Le speranze di medaglie sono davvero esili, ma il mix tra l'esperienza delle veterane Casanova, Di Mario e Bosurgi, e l'entusiasmo delle giovani Garibotti, Emmolo e Bianconi (molto positive soprattutto le prime due, quest'oggi) potrebbe regalare qualche soddisfazione.

Di seguito, tutti i risultati della giornata:

GIRONE A

Cina-Ungheria 7-10

Italia-Uzbekistan 20-3

GIRONE B

Russia-Grecia 14-9

Usa-Kazakistan 19-6

GIRONE C

Canada-Australia 6-6

Nuova Zelanda-Sud Africa 12-5

GIRONE D

Brasile-Olanda 7-11

Germania-Spagna 12-17

Guido Guenci / Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/19072009/45/mondiali-roma-esordio-affanni-per-setterosa.html

xcdegasp
20-07-2009, 07:24
Calendario Tuffi per lunedì 20:
10:00 -> 13:15 = Preliminari Trampolino 3m Donne

14:00 -> 17:15 = Preliminari piattaforma 10m Uomini

18:00 -> 19:30 = Semifinali Trampolino 3m Donne


Pallanuoto Maschile:
21:00 USA vs ITA



Nuoto Syncro:
11:00 -> 12:15 = Finale Singolo Tecnico

17:00 -> 20:30 = Preliminari Duo Tecnico




:sperem: Forza Francesca!! :sperem:

Schummacherr
20-07-2009, 11:06
Alè un altro legno dal nuoto sincronizzato :asd:

davide66
20-07-2009, 11:10
Però che bello vedere la tecnologia Myrtha delle Piscine Castiglione. Ne ho montato diverse e sono un orgoglio di tecnica e di bellezza.

Anche questo fa parte dei mondiali di nuoto :read:

Schummacherr
20-07-2009, 11:12
Però che bello vedere la tecnologia Myrtha delle Piscine Castiglione. Ne ho montato diverse e sono un orgoglio di tecnica e di bellezza.

Anche questo fa parte dei mondiali di nuoto :read:

spiega in due righe cos'è... :D

davide66
20-07-2009, 11:21
Sono delle piscine in acciaio inox, con struttura particolare che ha anche lateralmente dei corridoi di controllo della struttura e dove passano i tubi per il ricircolo dell'acqua. Nella tecnologia Myrtha, a differenza delle altre, i pannelli della struttura sono già rivestiti con il telo PVC armato, quindi già saldato e nel montaggio della struttura si deve provvedere a sigillare con il PVC liquido tutti i raccordi tra i pannelli e tra le griglie del bordo sfioro.

Per capirci:

http://www.piscinecastiglione.it/upload/album/roma09-installazione-piscine_18.jpg
http://www.piscinecastiglione.it/upload/album/roma09-installazione-piscine_12.jpg


Queste piscine dopo i mondiali verranno smontate e rimontate in vari centri nautici.

xcdegasp
20-07-2009, 11:29
però non fa scomparire il problema della carenza di strutture dove gli azzurri possano allenarsi, ed è da anni che si cerca di combattere con questa grande grande carenza.
i continui tagli economici alla nazionale fanno sì che i nostri atleti debbano spendere di tasca propria tutti i soldi necessari per la trasferta per poter gareggiare, almeno avere strutture decenti fisse non sarebbe male ;)

Schummacherr
20-07-2009, 11:35
Grazie della spiegazione..

non sapevo fossero piscine costruite ad hoc per i mondiali..

infatti ieri quando i fratelli MArconi dicevano che mancavano le strutture non capivo e mi chiedevo perchè non si potessero allenare negli stadi dove si disputano ora le gare..


ora capisco..

davide66
20-07-2009, 11:51
però non fa scomparire il problema della carenza di strutture dove gli azzurri possano allenarsi, ed è da anni che si cerca di combattere con questa grande grande carenza.
i continui tagli economici alla nazionale fanno sì che i nostri atleti debbano spendere di tasca propria tutti i soldi necessari per la trasferta per poter gareggiare, almeno avere strutture decenti fisse non sarebbe male ;)

Grazie della spiegazione..

non sapevo fossero piscine costruite ad hoc per i mondiali..

infatti ieri quando i fratelli MArconi dicevano che mancavano le strutture non capivo e mi chiedevo perchè non si potessero allenare negli stadi dove si disputano ora le gare..


ora capisco..

E' solo un problema di fondi.
Una piscina del genere, oltre ad avere un costo di realizzazione elevato, e quando dico elevato è veramente elevato..... ha bisogno di uno staff che deve provvedere al mantenimento e alla manutenzione di tutta la struttura. Il fatto è che i soldi sarebbero facilmente reperibili se la smettessero di buttarli a destra e a sinistra in stupidate (e qui lascio a tutti voi l'acutezza e l'intelligenza del vedere dove vanno....).............................

17mika
20-07-2009, 12:01
Intanto bene la cagnotto nelle qualificazioni dei 3 metri.. ad occhio sono in 3-4 a giocarsi l'argento e il bronzo, che la prima cinese è imprendibile.

xcdegasp
20-07-2009, 14:34
Cagnotto e Dallape' avanti


Azzurre accedono alle semifinali del trampolino di 3 metri


http://www.repubblica.it/2009/07/sport/nuoto/tuffi/nuoto-20-lug/tori_16302740_54450.jpghttp://www.tuttosport.com/images/ansa/9d/e52416bcf9d17c73765cd799ac89439d_immagine_l.jpg


(ANSA) -ROMA, 20 LUG- Tania Cagnotto e Francesca Dellape' si sono qualificate per la semifinale dal trampolino da 3 metri ai Mondiali di Roma. La Cagnotto si e' piazzata terza nei preliminari con il punteggio di 321.90, mentre la Dellape' ha chiuso 13/a con 272.25. Miglior punteggio per la cinese Jingjing Guo (377.55), davanti alla connazionale Zi He. La semifinale e' in programma nel pomeriggio alle 18.


Fonte: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/news/2009-07-20_120392255.html




Ital-sincro, mai legno più gradito


Ancora in vetta le russe nelle finali di nuoto sincronizzato. Argento alla spagnola, bronzo alla canadese. Ma l'Italia, ad un soffio dal podio, può dirsi soddisfatta

http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_dg913nyj.jpghttp://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090720/25/13f5c90b5fb69addfa48bcc08f90bf3f.jpg


E' la terza medaglia di legno in tre giorni: ma dopo quella amara dei fratelli Marconi, e dopo quella non propriamente soddisfacente di Tania Cagnotto, per il quarto posto conquistato da Beatrice Adelizzi nel nuoto sincronizzato si può davvero essere soddisfatti. è la migliore prestazione italiana dai tempi di Giovanna Burlando, e il livello della competizione nel sincro è aumentato in modo impressionante. Beatrice si è migliorata da un sesto a un quarto posto e dà l'impressione di poter crescere ancora. Giustificata dunque la soddisfazione della sincronette di Lissone: Sono felicissima, stiamo lavorando bene e con un programma che si sta perfezionando di volta in volta. Logico, quando sei in gara pensi e speri sempre in un podio, soprattutto qui a Roma. Ma dobbiamo riconoscere che il quarto posto è addirittura al di sopra di quello che avremmo sperato.

Il nuoto sincronizzato si sta evolvendo in un modo estremamente rapido. Forse la prova di Beatrice qualche anno fa sarebbe stata degna dell'oro ma io devo fare i conti con il mio livello di oggi, e con quello delle mie avversarie che hanno ancora molto da insegnarmi. Il livello di competizione è davvero molto alto , e oggi ci sono squadre sempre più all'altezza della situazione. Devi sempre essere innovativo.

È perfezionista: in tutto, nella coreografia come nei movimenti: Non ci sono alternative - dice Beatrice - nessun programma risulterà mai perfetto, e ci sarà sempre qualcosa da mettere a punto. Non bisogna mai stancarsi di trovare un difetto, e di porre rimedio. E' l'unico modo per migliorare: senso critico e desiderio di perfezionarsi.

La medaglia d'oro va ancora una volta alle russe, quella d'argento alla spagnola; stessi valori delle competizioni a squadre, ma con un livello ancora più ravvicinato: "Il livello si sta alzando alle nostre spalle - ammette la medaglia d'oro Natalia Ishchenko - molto bene la Spagna ma anche Canada e Itali". Le spagnole si sono ulteriormente avvicinate al livello della scuola russa: Ma c'è ancora molto da fare, sotto un certo aspetto, soprattutto tecnico, il gap è ancora importante - dice la medaglia d'argento Gemma Mengual - indubbiamente stiamo facendo un ottimo lavoro anche con le nostre giovani, e questo ci sta aiutando a mantenere alto il livello con la speranza di poterlo alzare ancora nei prossimi anni.

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/20072009/45/mondiali-roma-ital-sincro-mai-legno-gradito.html



----

mai una volta che i giornalisti scrivano correttamente un cognome iitaliano! Dallapè si pronuncia Dalla-pè e si scrive D-a-l-l-a-p-è !! e non quel obrobrio di "Dellapè" che ho visto scritto oggi sui maggiori siti.. :mad: :mad: :mad:

Schummacherr
20-07-2009, 19:12
La Dallapè è uscita in semifinale dai 3mt?

non trovo un cavolo..la rai fa schifo,sul sito non c'è niente..ora sulla gazzetta forse ho trovato..

se finsice come le semifinali prendiamo un altor legno :asd:

xcdegasp
21-07-2009, 00:53
Purtroppo sì :( è arrivata 16esima, peccato veramente perchè la finale poteva centrarla.. ad ogni modo è stata un ottima occasione per capire come dare il massimo nel suo asso vincente, i tuffi syncro da 3 metri :)

Cagnotto per strappare la terza posizione dovrà dare tutte le energie e tutto il cuore, aggiungo anche il sperare in qualche errore degli avversari... non impossibile ma molto difficile

xcdegasp
21-07-2009, 01:13
Trampolino 3 metri, Cagnotto in finale, Dallapè eliminata


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090720/25/edbc85eb098386382dfdd9b5f4b659a8.jpg


Tania Cagnotto è in finale nel trampolino da 3 metri, la sua specialità, quella in cui ha conquistato i due bronzi mondiali a Montreal e Melbourne. La bolzanina ha chiuso la semifinale al quarto posto, mostrando comunque di poter lottare con le migliori, avendo occupato il secondo gradino della graduatoria fino a dopo il terzo tuffo. A far perdere posizioni alla nostra la quarta esecuzione, un triplo e mezzo con il quale ha raccolto solo 51 punti.

Cinesi prime e terze: tra Guo Jingjing, che ha totalizzato il miglior punteggio (368.10), e la He Zi (351.45), c'è la canadese Jennifer Abel (351.65) in seconda posizione. Prima inseguitrice Tania Cagnotto con 334.65.

Al fine di gareggiare da protagonista nella finale di domani, per Tania sarà fondamentale non sbagliare i primi salti, evitando l'inizio timido e contratto che ha caratterizzato la sua gara dal metro, e ricominciando proprio da dove aveva finito domenica: con un tuffo da 10.

"Sono contenta anche se ho sbagliato un paio di tuffi, ma non importa perchè ho dimostrato di essere migliorata nel tuffo nuovo. Proverò a dare un taglio alla maledizione del quarto posto" ha detto la bolzanina a fine gara.

Per l'altra azzurra Francesca Dallapè l'avventura dai tre metri è finita in semifinale. Fatale l'errore al quarto tuffo: uno sbaglio da media 3.00 di giuria che l'ha buttata fuori malamente dalla corsa per la finalissima di domani relegandola alla sedicesima posizione.
La finale è in programma domani alle 15.30


TRAMPOLINO 3 METRI – Le 12 finaliste

1.Jingjing Guo (CHN) 368,10
2.Jennifer Abel (CAN) 351,65
3.He Zi (CHN) 351,45
4.Tania Cagnotto (ITA) 334,65
5.Christina Loukas (USA) 318,30
6.Briony Cole (USA) 317,30
7.Sharleen Stratton (AUS) 314,35
8.Anastasia Pozdniakova (RUS) 310,95
9.Laura Sanchez (MEX) 310,50
10.Emilie Heymans (CAN) 310,30
11.Katja Dieckow (GER) 305,40
12.Ariel Rittenhouse (USA) 300,45


Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=read&idnotizia=14654




PALLANUOTO: SETTEBELLO OPACO CON GLI USA, MA LA STRADA E' ANCORA LUNGA


http://tmwnetwork-storage.tccstatic.com/storage/24oredisport.com/img_notizie/thumb/1248129443pallanuoto.jpg


Al suo esordio mondiale il settebello di Sandro Campagna fornisce una prestazione piuttosto generosa e viene sconfitto per 9-8 dagli Stati Uniti, medaglia d'argento a Pechino 2008.

TRADITI DALL'EMOZIONE - Gli azzurri hanno probabilmente pagato la tensione al via di un evento così importante, con una difesa colta impreparata in più occasioni, e che ha lasciato scatenare con eccessiva facilità i due grandi tiratori della formazione a stelle e strisce, Ronald Beaubien e Anthony Azevedo, autori rispettivamente di 3 e 4 reti. In fase d'attacco sono stati molti i passaggi imprecisi, soprattutto all'indirizzo di un Alessandro Calcaterra, il migliore degli azzurri assieme a Maurizio Felugo e al portiere Stefano Tempesti, che si è visto recapitare troppo spesso palloni difficili da giocare, ma che nonostante ciò, soffrendo e lottando in mezzo alla vasca contro i giganti americani, ha segnato tre gol. Il 4/9 con l'uomo in più è una statistica che per i prossimi appuntamenti andrà necessariamente migliorata.

LA CRONACA – Dopo un inizio negativo sotto tutti gli aspetti, i nostri si sono ritrovati a metà del secondo quarto sotto 2-5, con una situazione che è sembrata precipitare quando Valentino Gallo si è fatto parare il rigore del possibile 3-5. Le speranze dei 5,000 sugli spalti del Centrale del tennis si sono riaccese con la grande reazione degli azzurri, autori tra la fine del secondo tempo e l'inizio del quarto del recupero sul 6-6, grazie a una palomba da fuoriclasse di Maurizio Felugo, per il 5-6, e alla firma di Andrea Mangiante, bravo a finalizzare l'assist di Goran Fiorentini, che si è fatto così parzialmente perdonare per i molti suggerimenti errati in precedenza. Proprio sul più bello, gli statuinitensi sono riusciti a piazzare un altro break con due guizzi vincenti di Beaubien, che hanno riportato i nostri avversari sul +2 a 5 minuti dalla conclusione. Dopo l'ennesima azione con l'uomo in più non capitalizzata, l'Italia si è riportata sotto (8-7) grazie a Calcaterra, bravo a sfruttare l'unica amnesia difensiva degli uomini allenati da Schroeder. Il gol di Azevedo a 1 minuto e 23 dalla sirena ha messo definitivamente la parola fine alla partita, anche se c'è stato ancora spazio per il terzo guizzo di un Calcaterra d'applausi.

LE DICHIARAZIONI DI CAMPAGNA - “Non sono soddisfatto. Questa sera abbiamo giocato male, regalando i primi due gol agli avversari, e buttando via troppe azioni con l'uomo in più. Poi ci sono stati molti errori individuali e tante disattenzioni, senza contare i contropiedi che abbiamo portato ma non concluso. Ci siamo svegliati sul 2-5. L'aspetto positivo è stata la reazione al pessimo inizio, abbiamo giocato una fetta di partita molto buona, poi commesso nuovi errori. L'importante è ora non farci prendere dalla tensione negativa, trasformandola in rabbia positiva. La condizione fisica c'è, e stasera si è vista. Siamo stati noi a dettare i ritmi del match, mentre gli americani hanno cercato di addormentarlo. Credo che la tensione ci abbia giocato un brutto scherzo. I ragazzi hanno sentito il calore del pubblico. Se avessimo giocato con più scioltezza avremmo potuto vincere. Gli errori li analizzeremo in sala video. Adesso dovremo cercare di arrivare secondi”.

Il parziale di 4 a 1 che ci ha rimesso in gara ha mostrato che il valore assoluto di questa squadra è maggiore rispetto a quello messo in mostra nel complesso questa sera. La squadra c'è e può riprendersi. A cominciare da giovedì sera con la Romania.

Nell'altro incontro del nostro girone vittoria sofferta dei romeni, che dopo due periodi in assoluto equilibrio (1-1 e 2-2), hanno allungato nel terzo con un parziale di 3-0, decisivo per battere 6-4 la Macedonia. Tra i match del pomeriggio da segnalare la grande prova della Spagna, che all'esordio ha castigato per 11-9 lo squadrone serbo, fresco di oro ai Giochi del Mediterraneo.

PALLANUOTO MASCHILE - I RISULTATI DELLA 1^ GIORNATA

GRUPPO A
Sudafrica-Germania 4-14
Ungheria-Canada 15-6

GRUPPO B
Montenegro-Cina 14-4
Croazia-Brasile 11-2

GRUPPO C
Kazakistan-Australia 7-14
Serbia-Spagna 9-11

GRUPPO D
Usa-Italia 9-8
Romania-Macedonia 6-4


Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=read&idnotizia=14658




Pallanuoto, scatti ose' a Roma09


Alla tedesca Zollner esce un seno dal costume in partita

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/7de8dac8c5cc56b4d93d9ee141182ae2.jpg


(ANSA) - ROMA, 20 LUG - Un semi-spogliarello fuori programma, e la pallanotista tedesca Mandy Zollner diventa reginetta senza salire sul podio. Nel corso del match con la Spagna l'atleta della Germania ha mostrato involontariamente il seno, che ha fatto capolino dal costume, finendo in pasto agli obiettivi dei fotografi. La Germania e' stata battuta 17-12 dalla Spagna, ma la Zollner ha gia' conquistato il titolo per la calottina piu' fotografata.

Fonte: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/news/2009-07-20_120398315.html




Tuffi: male Dell'Uomo e Verzotto


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/a537de86033d7588c3a4cf4c88765074.jpg


(AGI/ITALPRESS) - Roma, 20 lug. - Nessun azzurro si e' qualificato per la Finale dei tuffi dalla piattaforma ai Mondiali di Roma 2009. Francesco Delluomo, infatti, si e' piazzato al 19^ posto al termine dei preliminari ed e' il primo degli esclusi. L'azzurro ha sbagliato l'ultimo salto, la verticale, vanificando quando fatto in precedenza. Con 409,45 punti e' stato superato dal brasiliano Hugo Parisi, 18^ e ultimo ad entrare in finale con 416.10 punti. Fuori anche Maicol Verzotto, 26^ con 362,90 punti. Al primo posto il cinese Qiu Bo con 515.75 punti, davanti al cubano Jose Antonio Guerra Oliva (515.65) ed al connazionale Luxin Zhou (495,55).

Fonte: http://www.agi.it/sport/altro/notizie/200907201748-spr-rom1093-tuffi_roma2009_fuori_da_finale_azzurri_piattaforma

Schummacherr
21-07-2009, 12:39
Stento a crederci..un altro quarto posto nel fondo :muro: :mc:

xcdegasp
21-07-2009, 13:53
Mondiali, 4° Ferretti nel fondo, mentre 5° le ragazze del sincro


http://image.excite.it/sport/news/mix-1_23747_0.jpg


Ancora un quarto posto, l’ennesima medaglia di legno in questi Mondiali per gli azzurri. Questa volta la notizia arriva dal mare di Ostia, dove nella gare dei 5 km di fondo Luca Ferretti si è piazzato quarto in quella che è stata la prima prova in mare maschile per gli uomini dopo lo slittamento delle gare di qualche giorno a seguito del maltempo.

Tutto sommato un bel piazzamento, arrivato dietro al tedesco Thomas Lurz medaglia d’oro, Spyridon Giannotis e Chad Ho, argento e bronzo. Un bel piazzamento quello di Ferretti, coronato anche dal 7° posto dell’altro italiano in gara nel fondo Simone Ruffini, certo è che ancora una volta arriviamo a tanto così da una medaglia che non vuole proprio arrivare.

Sempre nel fondo magre consolazioni anche per le donne, dove il miglior piazzamento è stato quello Rachele Bruni, classificata al 10° posto, mentre solo 17/a l'altra italiana Giorgia Consiglio, entrambe schiacciate sin dall’inizio dalla strapotenza delle tre arrivate al podio per prime, la medaglia d’oro Melissa Gorman, l’argento Larisa Ilchenko, campionessa olimpica in carica e il bronzo della brasiliana Okimoto.

E dopo la grande prova di ieri di Beatrice Adelizzi arriva un’altra soddisfazione nel nuoto sincronizzato, questa volta di coppia, dove le azzurre, Beatrice Adelizzi, ancora lei, insieme con Giulia Lapi, hanno centrato il quinto posto in una gara difficilissima, una posizione mai raggiunta prima ottenuta per un millesimo proprio sulla squadra canadese arrivata alla fine sesta. Un ottimo risultato che fa ben sperare per le prossime giornate, dove speriamo di poter gioire per qualche medaglia, oggi le medaglie però se le godono la Russia, oro, Spagne e Cina, rispettivamente argento e bronzo.


Fonte: http://sport.excite.it/news/23747/Mondiali-4-Ferretti-nel-fondo-mentre-5-le-ragazze-del-sincro

proevolution
21-07-2009, 15:24
daiiiii la cagnotto è terza a 2 punti dalla 2°posizione e manca un tuffo

proevolution
21-07-2009, 15:52
bronzo:cool:

MarcoM
21-07-2009, 15:59
E' andata bene... Un po' di aiuto dei giudici sull'ultimo tuffo di Tania, davvero bruttino, ma meglio così, dopo il furto nel sincro uomini... Brava Tania :winner:

Ikozzo
21-07-2009, 16:22
Se arrivava l'ennesimo 4° posto smettevo di vedere i Mondiali :D :D

Brava Tania, per poco non ha preso l'argento, ottimo così.

MarcoM
21-07-2009, 16:31
Se arrivava l'ennesimo 4° posto smettevo di vedere i Mondiali :D :D

Brava Tania, per poco non ha preso l'argento, ottimo così.

Ah, certo, un altro "legno" non lo avrei sopportato nemmeno io... :nonsifa:

xcdegasp
21-07-2009, 16:46
Tania Cagnotto di bronzo ai Mondiali di Roma: "Sono sfinita"


Finalmente l'Italia sfata il tabù delle medaglie di legno ai Mondiali di Roma: Tania Cagnotto arriva terza nel trampolino da 3 metri e sfiora addirittura il secondo posto. Nessuna recriminazione: "Poco importa". E cofnessa: "Non ho fatto una bellissima gara ma persino la cinese dominatrice ha sbagliato''

http://www.ilsole24ore.com/feed/datasport/img/20090721165318-5712628.jpghttp://www.affaritaliani.it/static/upl/tan/taniacagnotto180.jpg


Finalmente il podio iridato: dopo tante medaglie di legno, Roma 2009 può festeggiare la gioia di Tania Cagnotto che mette in bacheca il bronzo nel trampolino da 3 metri realizzando il punteggio di 341.25 Il trionfo è tutto per la cinese Jingjing Guo, che ha stradominato con 388.20, mentre l'argento è solo un soffio sopra le possibilità della campionessa bolzanina: la canadese Emilie Haymans ha infatti toccato quota 346.65. Nessun rimpianto comunque, era comunque difficile chiudere un gradino più in alto. E la ragazza azzurra non recrimina più di tanto: ''Sono sfinita, questa gara mi è costata tanto, secondo o terzo posto non fa differenza. Non ho fatto una bellissima gara ma anche la cinese ha sbagliato''.

Non ha tutti i torti Tania, che ha preso il terzo posto proprio al rush finale. E' stata tutt'altro che perfetta nell'ultimo tentativo (69,00) ma il tuffo si è dimostrato sufficiente per raccogliere il bottino che le ha permesso di respingere l'assalto della cinese He Zi.

Però le condizioni ambientali, l'attesa per la sua prestazione non è stata facile da vincere: "Ho iniziato con troppa tensione, facevo fatica a respirare. Non vedevo l'ora di terminare la gara, avvertivo un dolore fisico. Non mi sono espressa come avrei potuto fare, avrei anche potuto arrivare seconda. Mercoledì mi aspetta una bella giornata di riposo. Non ho mai vissuto una situazione del genere. Quando salivo sul trampolino, sentivo un boato impressionante. Le gambe non mi tremavano per fortuna, perchè altrimenti tutto sarebbe diventato molto più complicato. Un tifo così mi fa immenso piacere, ma mi mette anche un pò paura: con tutta questa gente, aumentano le responsabilità". Dopo aver ricaricato le pile, la Cagnotto tenterà l'assalto alla gara del sincro con Francesca Dallapè.

Cancellata dunque la maledizione dei quarti posti che sin qui avevano reso più amaro il bottino azzurro: si era partiti nella piattaforma da 1 metro proprio con Cagnotto, passando per il nuoto sincronizzato singolo di Beatrice Adelizzi, fino ai fratelli Marconi nei tuffi sincronizzati da tre metri e, l'ultimo, proprio poche ore prima del bronzo era stato Luca Ferretti nel fondo.


Fonte: http://www.affaritaliani.it/sport/cagnotto-medaglia-210709.html

xcdegasp
21-07-2009, 17:10
calendario gare

martedì 21:
17:00/19:45 nuoto syncro -> preliminari Libero Combinato

21:00 pallanuoto -> Donne HUN vs ITA



mercoledì 22:
10:00/14:45 tuffi -> preliminari Trampolino 3metri Uomini

10:00/12:30 nuoto -> fondo 10km Uomini

11:00/13:05 nuoto syncro -> Finali Libero Combinato

17:00/18:45 tuffi -> semifinali Trampolino 3metri Uomini

17:00/20:30 nuoto syncro -> preliminari Singolo Libero

21:00 pallanuoto -> Uomini ROU vs ITA



giovedì 23:
8:30/14:30 nuoto -> fodo 25km Donne

11:00/12:30 nuoto syncro -> Finali Singolo Libero

13:00/14:30 tuffi -> preliminari Trampolino 3metri Syncro Donne

15:15/16:45 tuffi -> Finali Trampolino 3metri Uomini

17:00/20:30 nuoto syncro -> preliminari Duo Libero

21:00 pallanuoto -> Donne CHN vs ITA

xcdegasp
21-07-2009, 17:42
ASCOLTI TV: RAI VINCE PRIME TIME. BENE I MONDIALI DI NUOTO


(ASCA) - Roma, 21 lug - Le reti Rai si sono aggiudicate ieri gli ascolti del prime time, totalizzando nella fascia il 41.84 di share e un ascolto di 8 milioni 265mila telespettatori.

In prima serata Raiuno ha riproposto la fiction ''Ho sposato uno sbirro'', che nel primo episodio e' stata seguita da 4 milioni 173mila telespettatori con il 20.49 di share e nel secondo da 3 milioni 895mila pari al 21.48. Su Raidue il telefilm ''Criminal Minds'' ha ottenuto nel primo episodio l'11.65 di share e 2 milioni 367mila telespettatori, nel secondo l'11.27 e 2 milioni 265mila.

In diretta nella prima serata di Raitre la partita di pallanuoto tra gli Stati Uniti e l'Italia, per il Campionato del Mondo, e' stata vista da 1 milione 332mila telespettatori con il 6.55 di share. Nel corso della giornata grande interesse su Raitre per le gare del Campionato Mondiale Roma 09. Da segnalare in mattinata il nuoto sincronizzato, dalle 9.40 alle 11.51, con il 15.43 di share (660mila telespettatori) e i tuffi femminili con il 16.51 pari a 1 milione 93mila telespettatori; nel pomeriggio, tra le gare della lunga diretta in onda dalle 14.46 alle 19.00, il nuoto sincronizzato ha realizzato 1 milione 398mila telespettatori e il 18.12 di share, i tuffi femminili 1 milione 259mila e il 15.99, le gare di nuoto hanno ottenuto 1 milione 353mila telespettatori e il 15.86 di share.

In seconda serata su Raiuno ''La valigia con lo spago'' ha registrato l'8.47 di share (661mila telespettatori); su Raidue 1 milione 223mila telespettatori per il telefilm ''Life on Mars'' (share 7.61).


Fonte: http://www.asca.it/news-ASCOLTI_TV__RAI_VINCE_PRIME_TIME__BENE_I_MONDIALI_DI_NUOTO-847371-ORA-.html

Capozz
21-07-2009, 18:03
Ma state vedendo la finale dei tutti dalla piattaforma ?
Quei quattro sono veramente impressionanti :eek:
Edit: ha vinto il bimbo di 15 anni! O_O


PS Grande Tania! Finalmente la prima medaglia

proevolution
21-07-2009, 18:06
ha vinto l'oro il 15enne:eek: !! fenomeno!

Capozz
21-07-2009, 18:08
Allucinante come abbiano sbagliato il Cinese e l'Australiano alla fine, clamoroso!

proevolution
21-07-2009, 18:10
Allucinante come abbiano sbagliato il Cinese e l'Australiano alla fine, clamoroso!

diciamo che questa finale era tiratissima...il cinese e l'australiano hanno fatto un errorino nel tuffo finale e sn rimasti fregati:sofico:

15 anni e è campione del mondo stralol:sofico: :sofico:

xcdegasp
21-07-2009, 18:47
quello è un puro fenomeno, era tra i favoriti anche a Pechino :D

xcdegasp
21-07-2009, 19:43
l ciclone Daley si abbatte sul mondiale


Che spettacolo Thomas Daley. Il britannico domina la finale e si abbatte come un ciclone sul mondiale. Questo è davvero un fenomeno!

http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090721/25/ef864d8cfbb7ded3a5bb59a75b40e57e.jpghttp://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_mnkhbwsx.jpghttp://www.roma09.it/immagini/hi-res/piattaforma_10metri.jpg


Che meraviglia. Sembra che l'acqua non si accorga di Thomas Daley. Non si muove niente. E lui in aria fa cose difficili con la facilità di un esperto. Vivere una tale meraviglia atletica è qualcosa che confonde e ti lascia immobile al momento di scrivere. ...

Il cinese Bo Qiu ce la mette tutta, con tuffi da 9.5, un paio di 10, ma non c'è niente da fare, l'inglesino proprio è irraggiungibile. Un alieno. Parte con un coefficiente di difficoltà alto, tanto per mettere le cose in chiaro. E gli avversari fanno il loro compito a buonissimo, ottimo, livello ma non basta. Thomas Daley al quarto tuffo strappa il primo 10 di una lunga serie, e li si capisce che la finale è sua. Parte fortissimo e continua a crescere.

A metà gara sono in quattro a giocarsela. I soliti cinesi Qiu e Zhou, l'australiano Mitcham e naturalmente lui, davanti a tutti, Thomas Daley. Gli ultimi due salti sono indescrivibili e lo speaker urla la serie di 10 che regala la medaglia d'oro e strappa lunghi applausi. I cinesi per una volta rimangono dietro, 532.20 per l'argento Bo Qiu e 530.55 per il bronzo Luxin Zhou.

Giornata di emozioni quindi al mondiale di nuoto a Roma, con vittorie e prestazioni che accendono definitivamente i riflettori sulla competizione. E siamo solo agli inizi...

Andrea Prete / Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/21072009/45/mondiali-roma-l-ciclone-daley-si-abbatte-mondiale.html

Capozz
21-07-2009, 20:27
Lui è un fenomeno ed è anche giovanissimo, però è stato pure fortunato che Qiu Bo e quello Australiano (campione olimpico, che poi è arrivato quarto) abbiano sbagliato totalmente l'ultimo tuffo, perchè aveva un programma con un coefficiente di difficoltà troppo basso per prendere l'oro.
Comunque complimenti vivissimi, non ha fatto tutti super difficili ma li ha eseguiti tutti alla perfezione. Bravo, e ha ancora margini per un ulteriore miglioramento, è un ragazzino.

xcdegasp
21-07-2009, 22:19
SETTEROSA SCONFITTO DA UNGHERIA


http://www.rainews24.it/ran24/immagini/2009/07/pallanuoto_280xFree.jpg


(AGI/ITALPRESS) - Roma, 21 lug. - Il Setterosa di Roberto Fiori sogna per tre quarti del match l'impresa di battere la forte corazzata Ungheria. Tania Di Mario e compagne conducono la partita portandosi anche sul 5-3, ma da meta' del terzo tempo l'ottima difesa delle azzurre non basta per fermare le magiare che siglano cinque reti di fila, portando a casa la vittoria e la certa qualificazione alle semifinali visto che giovedi' affronteranno l'Uzbekistan, squadra materasso del torneo. Per l'Italia, invece, ci sara' il match spareggio contro la Cina per il passaggio del turno. Il Setterosa in apertura di match capitalizza al massimo le due superiorita' a dispozione con Roberta Bianconi e Teresa Frassinetti. Replica l'Ungheria che con l'uomo in piu' accorcia con la Szucz. A 1'33" rigore fischiato alla Rocco ma Gigli para in corner il rigore della Takacs. Al 3' del secondo quarto Casanova riporta sul +2 le azzurre. A 3'11" dal riposo lo stesso centroboa della Fiorentina lascia la vasca per un taglio allo zigomo sinistro.
A 2'30" Tomaskovics, con l'Italia in inferiorita' riporta sotto le magiare. A 26" dalla fine del primo tempo la Dravucz riporta in parita' il match. Ma a 5" dallo scadere la Bianconi, con un tiro da lontano che sorprende la Horvath fissando il punteggio sul 4-3 per le azzurre. A 1'58" dal rientro in vasca Tania di Mario regala il nuovo doppio vantaggio al Setterosa.
Torna, in acqua, intanto Casanova, seppur con un vistoso cerotto sotto l'occhio. A meta' tempo la Valkai accorcia le distanze, poi la Pelle sigla la nuova parita'. Dopo 47" dall'inizio dell'ultimo quarto la Kisteleki realizza la rete del primo vantaggio delle magiare. A 3'14" dalla fine Pelle trova il tiro del +2 Ungheria. Le ragazze di Roberto Fiori non riescono a replicare e nel finale arriva anche il gol di Keszthelyi per il definitivo 8-5. Lineare il commento del ct azzurro Roberto Fiori al termine del match. "Dopo la larga vittoria della prima partita avevo detto che non doveva creare false illusioni ed oggi la dimostrazione e' stata che nei momenti importanti, leggi 13 superiorita' con solo 3 gol, abbiamo fallito - dice -.
Abbiamo difeso molto bene e faccio i complimenti alle ragazze, ma il punto negativo restano le superiorita' numeriche. Questa e' una squadra nuova, piena di giovani che mancano ancora d'esperienza come dimostrano le forzature con l'uomo in piu' - afferma il ct azzurro -. Pur tenendo testa ad una signora squadra che sono certo fara' bene in questo mondiale, non siamo ancora a certi livelli, noi non dobbiamo dimenticare i nostri obiettivi - prosegue - ed ora ci aspetta la Cina che sara' uno spareggio. Abbiamo davanti due giornate per lavorare e correggere i nostri errori".


Fonte: http://www.agi.it/sport/altro/notizie/200907212255-spr-rom1081-pallanuoto_roma2009_setterosa_sconfitto_da_ungheria

Ikozzo
21-07-2009, 23:37
Non conoscevo il ragazzino, ora voglio cercare qualche replica della gara per vedere cosa è successo :D

L'Ungheria ci ha scoppolato per benino :(

proevolution
22-07-2009, 10:57
un altro bronzo:cool: nel fondo di 10 km

MarcoM
22-07-2009, 11:20
un altro bronzo:cool: nel fondo di 10 km

Bravissima. Peccato, è stata un po' sfortunata sul tocco, altrimenti era argento.

xcdegasp
22-07-2009, 12:41
Secondo sorriso: Grimaldi di bronzo


Medaglia di bronzo per Martina Grimaldi nella 10km fondo femminile. La medaglia d'oro è andata alla britannica Keri-Anne Payne, argento alla russa Ekatarina Seliverstova

http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_p9n1k4cg.jpghttp://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090722/25/8b52cd9a765c6a30c1311cced105ce00.jpg


Arriva la seconda medaglia azzurra ai Mondiali di nuoto! La 20enne bolognese Martina Grimaldi ha infatti vinto il bronzo nella 10 km di fondo alle spalle della britannica Keri-Anne Payne (2h'01'37"1) e della russa Ekatarina Seliverstova che ha anticipato di poco al tocco l'azzurra.

Entusiasta l'italiana a fine gara: "Sono contentissima, all'arrivo mi scendevano le lacrime ma mi sono detta che dovevo arrivare a podio, non potevo mollare proprio in quel momento".

Peccato per quello scatto finale che vede la russa Seliverstova anticipare di un niente l'italiana e soffiare un argento che sarebbe stato più che meritato. Intensa e perfetta infatti la gara dell'italiana, sempre a ritmo e capace di reagire nei momenti più difficili. Amarezza per l'argento che Martina Grimaldi non nasconde in conferenza stampa, anche se la gioia e la soddisfazione restano in primo piano: "Speravo nell'argento ma sono arrivata stremata. Qualunque medaglia andava benissimo."

E sabato l'appuntamento con la prova più dura, la 25 km, che Martina, grazie al bronzo di oggi, vede con maggior ottimismo: "Questa medaglia mi dà tanta gioia, tanti stimoli per la 25km di sabato e anche tanta sicurezza".

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/22072009/45/mondiali-roma-sorriso-grimaldi-bronzo.html




Spagna d'oro e Italia quarta al sincro


Le azzurre del sincro si sono piazzate ai piedi del podio nella finale del libero combinato con il punteggio di 95.667. L'oro è andato alla Spagna (98.333), davanti alla Cina, argento in 97.667 e al Canada, medaglia di bronzo con 96.167


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090722/25/cea5c9baa5c09143fd01ce2843119821.jpghttp://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_t3bv5yf1.jpg


Per l'Italia ennesimo quarto posto a questi mondiali di nuoto di Roma. La squadra del sincro infatti si piazza a un passo dal podio, con una prestazione più che buona.

E se per l'italia si parla di "maledizione" del quarto posto, per la Spagna è finalmente oro dopo una serie di argenti. Maledizione sicuramente migliore di quella degli azzurri, anche se la rabbia già ieri in conferenza delle atlete iberiche era tanta. Oggi nessuna polemica invece, spagnole meritatamente prime.

Spagnole che partivano con il favore dei pronostici e che non hanno deluso. Prestazione entusiasmante quella del gruppo femmiline del sincro. Gruppo che continua a portare a casa grandissime soddisfazioni. Di ieri infatti l'argento di Andrea Fuentes e Gemma Mengual.

Il gruppo iberico, composto da Cabello, Carbonell, Corral, Crespi, Fuentes, Henriquez, Klamburg, Mengual, Moron e Rodriguez conquista l'oro con una performance da 9.9, con un complessivo di 98.333. Esercizio magnifico e irraggiungibile per le le cinesi, che si fermano a 97.667 e le canadesi (96.167). Spagnole visibilmente commosse ed emozionate in conferenza stampa: "E' un momento molto emozionante. Ci sembra di toccare il cielo con un dito. Penso che la differenza con le altre concorrenti sia nella nostra maniera di esprimerci"

Gruppo azzurro composto invece da Bellaria, Bigi, Bozzo, Fiorentini, Flamini, Lapi, Perrupato, Re, Schiesaro e Sgarzi che strappa un ottimo quarto posto con 95.667 finale. Grandi passi avanti per l'Italia nella specialità sincro.

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/22072009/45/mondiali-roma-spagna-d-oro-italia-quarta-sincro.html

^Robbie^
22-07-2009, 13:25
Se nel computo totale delle medaglie ci mettono anche quelle di legno i mondiali li vinciamo noi di sicuro :muro:

Cmq speriamo bene nel nuoto x qualche medaglia di ben altro metallo :D

Byez!

proevolution
22-07-2009, 14:05
Se nel computo totale delle medaglie ci mettono anche quelle di legno i mondiali li vinciamo noi di sicuro :muro:

Cmq speriamo bene nel nuoto x qualche medaglia di ben altro metallo :D

Byez!

un altro 4° posto:muro: nel fondo 10 km uomini...stava combattendo per bronzo -argento ma alla fine è arrivato 4 per pochissimi cm:mad:

^Robbie^
22-07-2009, 14:29
un altro 4° posto:muro: nel fondo 10 km uomini...stava combattendo per bronzo -argento ma alla fine è arrivato 4 per pochissimi cm:mad:

già, e che c.... :muro:

Byez!

MarcoM
22-07-2009, 15:06
Però l'americano ha fatto una strada un po' "atipica"... Non mi è parso un arrivo molto regolare :rolleyes: Comunque il nostro è stato piuttosto pollo. E' stato in testa tutta la gara invece di risparmiare come hanno fatto i due furboni americani. Capisco il tedesco che aveva corso già ieri e ha succhiato le ruote fino a 300 metri dall'arrivo, ma gli altri due sono proprio sbucati dal nulla.

xcdegasp
22-07-2009, 15:10
Fondo 10 km, Cleri quarto, ma c'è un giallo all'arrivo


Altro oro Lurtz. Il romano domina, poi Crippen "taglia" il finale: l'Italia ricorre. Ercoli finisce ko


http://www.tuttosport.com/images/36/C_3_Media_839936_immagine_l.jpg


OSTIA (Roma), 22 luglio - Un'altra medaglia di legno per l'Italia, a meno di un intervento delle giuria per un errore nell'accesso nell'imbuto finale dell'americano Crippen: Valerio Cleri, attesissimo, arriva quarto. Una gara nuotata tutta in testa, quella di Valerio Cleri: nel bacino di acque prospiciente la spiaggia di Ostia ci si giocava la medalgia d'oro della garan di fond dei 10 km. L'atleta di Palestrina, tesserato per Esercito e Canottieri Aniene, allenato da Emanuele Sacchi, ha dovuto combattere un duello trmendo col tedesco Lurtz, oro nella 5 chilometri di martedì, nell'imbuto finale il romano perde i punti di riferimento e vede Lurtz sorpassare deciso, con Gemmel secondo e argento. «Non so se ci saranno reclami per quel finale: io sono arrivato quarto, in definitiva - dice Cleri con grande fairplay -, ma le sensazioni sono positive: se è irregolare, spero nel bronzo, altrimenti va bne lo stesso. Mi tengo le sensazioni positive che valgono per la fiducia che ho nella 25 km». Simone Ercoli chiude la gara stremato e trasportato dai barellieri sull'ambulanza per i primi soccorsi. Il tecnico Sacchi annuncia che la Fin preannuncia un reclamo: «Il regolamento vieta quel comportamento. Vediamo, invece, perché Valerio ha chiuso in quel modo: questo atleta ha una grande classe e so che avrà la forza per la 25 km. Bravo anche per la reazione con fairplay»


Fonte:http://www.tuttosport.com/mondiali_nuoto/2009/07/22-34522/Fondo+10+km,+Cleri+quarto,+ma+c%27%C3%A8+un+giallo+all%27arrivo


video di alcuni momenti della gara -> http://www.youtube.com/watch?v=mxHQan_2Kj8

proevolution
22-07-2009, 16:20
accolto il ricorso dell'italia..ma gli usa hanno fatto ricorso del ricorso :asd:
si deciderà domani

P.M.&R.M.
22-07-2009, 18:09
sapete come si chiama quella canzone che si sente durante i brevi spot che manda la rai, con tutti i monumenti di roma con zoommata finale sulle fontane?

MarcoM
22-07-2009, 21:55
Che tristezza... Abbiamo una nazionale di pallanuoto veramente scadente... :cry:

trignoleo
22-07-2009, 22:03
Bellissimi Mondiali....

L'unica pecca sono i telecronisti che sono troppo di parte.

xcdegasp
22-07-2009, 23:10
Il Settebello affonda nella battaglia


Nel torneo iridato di pallanuoto maschile, finiscono già alla seconda giornata i modesti sogni di gloria del Settebello di Sandro Campagna, che perde 5-6 una partita che gli avversari romeni mettono subito in rissa. Bene che vada, per entrare nelle prime 8 servirà un miracolo contro la Serbia


http://olimpiadi.blogosfere.it/images/Calcaterra-thumb.jpg


La pallanuoto chiama, Roma risponde. Lo Stadio del foro italico è gremito al limite del tutto esaurito, in un clima che, fatti i dovuti paragoni, ricorda quello delle notti magiche. Addirittura qualche brivido all'ingresso delle due squadre, con tutto il pubblico in piedi ad ascoltare l'inno dei romeni (rovinato solo all'inizio da qualche fischio idiota), e a incitare poi a squarciagola i Fratelli d'Italia con la calottina.

Purtroppo però, più che pallanuoto, è stata lotta greco-romana , e l'errore principale del Settebello è stato quello di accettare di mettere il confronto su questo piano contro una squadra come la Romania, che nella rissa ci va a nozze.

Quali siano le intenzioni della squadra di Kovacs è chiaro fin dal primo quarto, subito contraddistinto da un agonsimo esasperato, e da una serie di corpo a corpo furiosi che se non altro, in questa fase, rimangono entro i limiti del regolamento. L'italia reagisce bene alla prima situazione di uomo in meno, punto debole nel match d'esordio contro gli Usa, e passa in vantaggio con Mistrangelo. Al pareggio dei romeni risponde poi Figari, che non fallisce un infallibile occasione in doppia superiorità.

Il secondo quarto parte bene, con il gol di Giorgetti che porta a quello che rimarrà il massimo vantaggio azzurro. E' un Settebello che si conferma però davvero poco creativo in fase d'attacco, e troppo ingenuo in alcune fasi di gioco: emblematica l'azione del 3-2, con Campagna che da bordo vasca si sgola per chiedere ai suoi di fermare con un fallo la controfuga romena, senza essere ascoltato: Negrean si trova così è tu per tu con Tempesti e non sbaglia.

Da lì in avanti è rissa vera, vedere per credere le botte da orbi tra Aicardi e Ghibean, che portano all'espulsione definitiva dei due numeri 11 quando mancano 1:14 all'intervallo lungo. In precedenza, Dunca aveva riportato le squadre in parità, con Giorgetti nel box dei cattivi. A fine tempo, su un'altra distrazione della difesa, solo un miracolo di Tempesti su Georgescu, lasciato solo ai due metri, impedisce il vantaggio dei romeni.

Nel frattempo, anche gli arbitri perdono il controllo della partita, certo non aiutati dall'atteggiamento dei 14 uomini in campo. Alla fine le polemiche saranno violentissime, con cori di ogni tipo contro i due arbitri, e qualche grido di venduti che sarebbe partito dalla panchina italiana (noi onestamente, dalla tribuna opposta alle panchine, non l'abbiamo sentito). Polemiche che, senza voler fare "i soliti italiani", non sono del tutto condannabili, perché sopratttutto Calcaterra a centroboa viene spesso fatto oggetto di attenzioni un po' troppo morbose, venendo spesso penalizzato dai fischi del serbo Ciric e del montenegrino Brguljan. Ma sono polemiche che non devono nascondere i limiti di un Settebello che, dopo aver chiuso in vantaggio il terzo periodo (2:1 il parziale, con gol di Mangiante, Matei Guiman e Gallo), si smarrisce definitivamente. Diaconu trova il pareggio dalla distanza a 5:13, Campagna chiede ai suoi di far girare palla più rapidamente, ma in troppe situazioni manca la precisione, e anche gli uomini più esperti sembrano poco lucidi : vedi Felugo, che a 3:28 tiene troppo palla, finendo per tentare il tiro disperato tra una selva di braccia nemiche.

I romeni certo non regalano spettacolo migliore, e si accontentano di attendere l'occasione giusta, che arriva a 1:12 dalla fine. Mistrangelo viene allontanato per 20'', al termine di un ennesimo balletto di gomiti alti e mani in faccia, e Andrei Dina buca facile Tempesti. Sul rovesciamento di fronte, l'ennesimo fallo fischiato a Calcaterra fa esplodere la bolgia sugli spalti, e l'ultimo tiro disperato di Felugo non riesce a tenere a galla un Settebello che con questa sconfitta saluta quasi definitvamente i sogni di sia pur minima gloria: il regolamento del toneo infattti prevede che solo le prime di ogni Gruppo passino di diritto ai quarti, menre seconde e terze si giocheranno l'accesso in spareggi incrociati. Per noi, bene che vada, il terzo posto nel girone significherebbe spareggio impossibile con la Serbia, seconda nel girone C. Come dire, per le posizioni dalla prima all'ottva se ne riparla la prossima volta.

Guido Guenci / Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/22072009/45/mondiali-roma-settebello-affonda-battaglia.html





Michele Benedetti acciuffa per i capelli la finale del Trampolino 3 metri


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090402/25/0068ea90bb3184052294f99a485da068.jpg


Se Michele Benedetti potesse scartare il quarto e il quinto tuffo della sua semifinale al Trampolino 3 metri ai Campionati Mondiali di Roma (97 punti in semifinale contro i 138 di questa mattina), questa sera andrebbe a riposare nutrendo ambizioni di medaglia dopo una qualificazione eccezionale; invece, i due errori hanno a lungo fatto temere che la medaglia di Bronzo dei Campionati Europei di Torino non ce la facesse ad entrare nei dodici della finale dopo che alla boa di metà gara aveva girato con il miglior punteggio.

Nell'ultimo tuffo sbagliano il cubano Pupo Carballo e il norvegese Klami, e Michele Benedetti ritrova la concentrazione dopo le 'michelate' come le ha definite in diretta tv e scrive 82.25 per acciuffare il dodicesimo posto, ultimo utile con 1.40 di vantaggio sul cubano.

Era, invece, uscito in mattinata Nicola Marconi che dopo la delusione del Sincro sembra aver esaurito le pile; in una qualificazione fiume con quaranta tuffatori durata tre ore , Nicola chiude al ventitreesimo posto dopo aver sbagliato il primo tuffo, il doppio salto mortale e mezzo ritornato in posizione carpiata, e il quarto, il doppio salto mortale e mezzo indietro. 382.30 punti per lui quando per entrare in semifinale ne occorrevano 426.05.

La finale è prevista per domani, giovedì, alle 15.15


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-michele-benedetti-acciuffa-per-i-capelli-la-finale-del-trampolino-3-metri.html





Roma09, sincro: Adelizzi immensa, è finale


In continuo miglioramento l'azzurra. Domani si lotta con la canadese Isaac per un importantissimo bronzo. Prima la russa Ishchenko, segue la spagnola Mengual


http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_g092h3zv.jpg


Nei preliminari del solo libero, col punteggio di 94,667, Beatrice Adelizzi si qualifica per le finali di domani mattina, ore 11. E' terza l'italiana, dietro alle imbattibili della specialità: Natalia Ishchenko, prima con 98,500, e Gemma Mengual, seconda con lo score di 98,000. La sincronetta della Nord Padania Nuoto è in continua escalation in questi mondiali. Dopo la splendida prestazione nel duo tecnico, quarta classificata, oggi si è ripetuta, se non migliorata, in una eccelsa prestazione. Possente ed elegante sulle note di "E lucean le stelle" dalla Tosca di Puccini, l'Adelizzi ha battuto la rivale canadese Chloé Isaac, ferma a 94,334. Con lei, domani, lotterà per una, storica, medaglia di bronzo.

Federico Beciani


Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4604

Schummacherr
23-07-2009, 07:12
Cavolo un po' di delusioni da sti mondiali...la pallanuoto affonda..

xcdegasp
23-07-2009, 09:49
Dallapè: "Tania portami sul podio"


Alle 13, in coppia con la Cagnotto, sarà in gara per le eliminatorie nei tuffi sincro 3 metri. "Cerco di seguire il suo esempio. Lei centra gli obiettivi anche quando non è al top"


http://www.lastampa.it/multimedia/torino/16829_album/cagnotto_dallape01.jpg


ROMA, 23 luglio 2009 - Parola di Tania Cagnotto: "Se la merita una medaglia!". Destinataria dell'augurio: Francesca Dallapè. Insieme, si tuffano oggi nei preliminari del sincro 3 metri e verso un possibile bronzo. Tania, che finalmente ha dormito tranquilla dopo tanta tensione, cercherà di tornare sul podio insieme alla sua compagna e amica, in attesa del dopo Mondiali pieno di impegni, a cominciare dall'incontro col ministro dei trasporti, Altero Matteoli, il 29 luglio, come testimonial di una campagna sulla sicurezza stradale. Francesca, 23 anni, ringrazia per la dimostrazione d'affetto. "Abbiamo fatto tanti sacrifici insieme — mette in evidenza la tuffatrice di Trento —, sono andata a Bolzano 3 giorni la settimana per allenarmi, lei parla anche da amica e io cerco di seguire i suoi passi".

E' vero, come ha detto Tania, che sarà agitatissima?
"Sono stata anch'io sotto pressione in questi giorni. E' come se avessi fatto, oltre alla mia nei 3 metri, anche le sue gare. Ho cercato di trasmetterle tranquillità e spero di averla aiutata un po'. Adesso sento di nuovo l'aspettativa e, avendo poca esperienza, comincio a emozionarmi".

Com'è Tania in queste situazioni di tensione?
"E' una persona eccezionale, dal punto di vista sportivo e umano. Ci siamo allenate insieme, fatto trasferte e collegiali, lei sempre al massimo e io che le stavo dietro. Tania è un esempio e io cerco di seguire i suoi passi. Mi ha sempre aiutato tantissimo. Mi prende per mano e mi aiuta a superare le emozioni. C'è un bel feeling fra noi".

Cosa l'ha colpita di più del suo comportamento in gara in questi Mondiali?
"Non ha fatto una gara eccellente, ma, sotto pressione, ha saputo mantenere la calma e centrare una prestazione regolare, costante. In questo modo, ha potuto sfruttare l'occasione. Tania sa gestire ogni situazione e affrontare le difficoltà. Anche nella giornata non migliore, è stata bravissima a centrare il traguardo e questo è segno di grande forza mentale oltre che tecnica".

E adesso tocca a tutte e due insieme. Siete una coppia "giovanissima", fra tutte quelle partecipanti, appena da 9 mesi in sincro, e già avete vinto un oro agli Europei.
"In effetti, siamo la coppia meno datata, abbiamo cominciato a ottobre ad allenarci. Ma abbiamo subito trovato il feeling perfetto. Qualsiasi cosa facciamo insieme, la facciamo bene, sia in piscina che fuori. E speriamo di fare bene soprattutto in questa gara mondiale".

Ci sarà qualcuno a sostenerla?
"Arrivano da Trento i miei genitori, Giancarlo e Marina, e il mio fidanzato Manuel. Sono bravi a non crearmi pressione, non mi chiedono il grande risultato, si aspettano soltanto che io sia felice".

Hanno visto in tv la sua gara individuale?
"Sì. Papà al telefono mi ha detto: "Hai sbagliato, ma mi sei piaciuta. Hai affrontato la gara in maniera diversa, con più grinta e cattiveria. Sono soddisfatto". Io lo sono un po' meno".

Cina e Russia irraggiungibili. E poi?
"Possiamo giocarcela. Australia, Usa e Messico sono gli avversari più pericolosi, ma noi siamo consapevoli del nostro valore, resteremo tranquille e tenteremo il colpo".

Gennaro Bozza


Fonte: http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiali_Nuoto09/23-07-2009/dallape-tania-portami-podio-50839216850.shtml

xcdegasp
23-07-2009, 13:49
Mondiali - Adelizzi prende il bronzo nel sincro. Beffa per Cleri


Ai Mondiali di Roma arriva un sorriso dal nuoto sincronizzato: Beatrice Adelizzi arriva terza nella prova individuale e dimentica la delusione per il quarto posto a squadre. Beffa nel fondo: Cleri sogna il bronzo, ma poi la giuria lo 'retrocede'...


http://www.affaritaliani.it/static/upl/bea/beatriceadelizzi21.jpg


Dopo la cocente (e polemica) delusione nella prova a squadre (quarto posto che va strettissimo alle nostre ambizioni), l'Italia sale sul podio nella prova individale di sincro con Beatrice Adelizzi ha vinto il bronzo nella finale del solo libero ai Mondiali di Roma. Netto il dominio della russa Natalia Ishchenko (con il punteggio di 98,833) e della spagnola Gemma Mengual (con 98,333). Per la 21enne monzese il 95,500 è comunque un pass per il paradiso (mentre all'inferno ci finisce la delusissima canadese Chloe Isaac che si ferma a 95.000 con il quarto posto). Un risultato he conferma la crescita tecnica dell'italia, dopo che nel 2008 aveva vinto due medaglie agli Europei di Eindhoven (argento nel duo e bronzo nel singolo). Un podio iridato ha però tutto un altro sapore.

La Adelizzi regala così all'Italia la terza medaglia di Roma 2009, dopo gli altri due bronzi conquistati da Tania Cagnotto nei tuffi e da Martina Grimaldi nella 10 km di fondo. Ma, soprattutto, per l'Italia del nuoto sincronizzato è la prima medaglia mondiale.

Un risultato che ripaga dopo l'amarezza precedente per il quarto posto beffardo ottenuto da Valerio Cleri, che in un primo momento aveva sfiorato il bronzo (10 km di fondo) in virtù della squalifica dell'americano Francis Crippen (lo statunitense aveva sbagliato l'ingresso verso il traguardo). Successivamente però la Fina ha infatti accolto il contro-ricorso della federazione Usa, lasciando così il terzo il nuotatore a stelle e strisce.


Fonte: http://www.affaritaliani.it/sport/adelizzi-bronzo-230709.html

xcdegasp
23-07-2009, 13:53
Cagnotto e Dallapè perfette, è finale


Tania Cagnotto e Francesca Dallapè terminano i preliminari al secondo posto con un complessivo finale di 316.20. Cinesi irraggiungibili ma la finale di domani promette bene per i colori azzurri. Per il podio sarà battaglia


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090723/25/3d48021fd1b8e2f54af09fa058c62f9e.jpg


Torna sul trampolino il bronzo Tania Cagnotto e lo fa in grande stile. Stavolta in compagnia di Francesca Dallapè nel sincronizzato da tre metri. Grandi favorite, ancora una volta, le cinesi Guo Jingjing e Wu Minxia. Ci sono anche le russe, la già oro Pakhalina e la giovane Pozdniakova.

Partono bene le azzurre, con un buon tuffo che gli permette di finire al secondo posto il primo turno. Davanti ci sono le cinesi, brave ma non impeccabili. Le due ucraine Fedorova e Korolyova terze. Il duo russo non parte benissimo.

Il secondo tuffo conferma il potenziale delle ragazze italiane, dietro solo alle cinesi e davanti stavolta alle russe più attente. Per una volta le italiane sembrano non sentire la pressione dell'inizio gara. La seconda prova infatti registra voti al di sopra del 9.0.

Il terzo tuffo è più complicato dei primi due e qualche sbavatura in partenza condanna le italiane a voti non altissimi. Le cinesi non sbagliano e rimangono in testa e le canadesi sorprendono. Jennifer Abel e Melanie Rinaldi infatti chiudono la prova al terzo posto, davanti quindi alle russe. La battaglia in questa specialità sembra essere più dura, anche perchè le cinesi non sembrano in giornata di grazia.

Gli ultimi due tuffi decidono la gara. Non perfette le italiane, soprattutto nell'ultimo turno. Guo e Wu invece super e primo posto assicurato con il complessivo di 342.90. Alto il distacco sulle italiane secondo a 316.20. Le russe confermano i pronostici e terminano in terza posizione con 305.49.

Bene anche le messicane Espinosa e Sanchez quarte con 304.50. E canadesi che chiudono in quinta posizione la fase preliminare. Le tedesche partono bene e calano nel finale, per loro un modesto ottavo posto.

Appuntamento quindi a domani pomeriggio alle 15 per la finale del tuffo sincro su trampolino da tre metri. Tania Cagnotto e Francesca Dallapè ci sono, sognare è più che lecito.

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/23072009/45/mondiali-roma-cagnotto-dallape-perfette-finale.html

xcdegasp
23-07-2009, 16:23
Roma 2009 – 25 Km Donne

SCHEDA DELLA COMPETIZIONE

Luogo: Lido di Ostia (Roma)
Data: 24 Luglio 2009, posticipata al 25 Luglio
Distanza: 25 Km


fonte: http://www.nuotoacquelibere.com/eventi-competizioni-nuoto-acque-libere/mondiali-nuoto-roma-2009-donne-3/

xcdegasp
23-07-2009, 16:29
Roma09, tuffi: Benedetti ultimo dai 3 metri


Poche le sorprese nella finale. L'azzurro non eccelle e non migliora la posizione ottenuta ieri. Vince il cinese Chong He, seguono Dumais e Despatie


http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_pvbf1h3m.jpg


Nella categoria del trampolino dai tre metri, Michele Benedetti non va oltre il dodicesimo posto. L'unico italiano in gara, col punteggio di 415,70, non smuove la sua classifica rispetto alle semifinali. Conduce una discreta sequenza, tranne il grave errore del quarto tuffo: un doppio salto mortale indietro rovesciato carpiato con le gambe completamente lasciate al loro destino. Vince la gara, aggiudicandosi l'oro con 505,20 punti, il cinese Chong He. Segue l'americano Troy Dumais con il punteggio di 498,40. Bronzo per il canadese Alexandre Despatie con lo score di 490,30. Stupisce il mancato piazzamento sul podio dell'altro cinese Zhang Xinhua. Il suo ultimo tuffo, non impeccabile e sporcato da una non perfetta entrata in acque, l'ha fermato a 487,75 punti.

Federico Beciani


Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4618

xcdegasp
24-07-2009, 14:26
Setterosa: Battuta la Cina e via agli ottavi


Il Setterosa si impone 11-10 nell'ultimo match del girone eliminatorio contro la Cina e si guadagna così il pass per gli ottavi di finale del torneo iridato, dove ci aspetta la Grecia


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090724/25/dc0d3d96f86bf739593cce991d004ffa.jpg


Tensione ed emozione si mischiano nell'ultima partita del girone eliminatorio del Setterosa al Foro Italico. La squadra italiana, infatti, si guadagna il pass per gli ottavi di finale (che giocherà contro la Grecia) vincendo 11-10 contro la Cina in una partita giocata sul filo dell'equilibrio.

Le azzurre partono bene in attacco trascinate da Elisa Casanova, ma le avversarie cinesi non mollano mai la presa con Jun Sun che sigla reti importanti portando la sua squadra a metà gara a un solo gol dal Setterosa (avanti 7-6).

Nel terzo periodo l'Italia non riesce a chiudere i conti: capitan Di Mario sbaglia qualche conclusione di troppo e alla fine la doppietta di Yating Sun fissa il punteggio sul 10-10 quando mancano 7 minuti alla fine.

L'ultimo quarto di gara viene vissuto al cardiopalma, in acqua e fuori. E qui la vera classe emerge, come dimostra il nostro portiere Elena Gigli, vera saracinesca di fronte ai tentativi della Cina. Decisiva, allora, risulta la rete di Emanuela Abbate che a 4' dal termine insacca sull'assist della giovane Giulia Emmolo. E' 11-10. Risultato che non cambierà più. Risultato che manda il Setterossa agli ottavi contro la Grecia!

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/24072009/45/mondiali-roma-battuta-cina-via-agli-ottavi.html

xcdegasp
24-07-2009, 14:32
Russia sempre in alto, l'Italia non ce la fa


Ancora tre medaglie sono state assegnate al Foro italico: dopo il solito oro alle russe e l'argento alle spagnole, le gemelle cinesi "battono"le azzurre e le canadesi agguantando il bronzo di giornata.


http://www.apcom.net/bin/content_3/TopNews/imgs/C_3_TopNews_66947_foto.jpg


Natalia Ishchenko e Svetlana Romashina ce la fanno ancora una volta. Il duo russo si impone sulle altre atlete con il punteggio di 98.833. Le italiane, guadagnano due centesimi di punto rispetto a Pechino, ma il risultato ottenuto, nonostante la soddisfazione delle azzurre, non basta. Per loro, solo un quinto posto.

La mattinata di oggi, al Foro italico, si apre con la finale di nuoto sincronizzato specialità libero in coppia. Nell'elenco delle finaliste, emerge un dato ben chiaro: le ultime ad esibirsi, di certo, saranno le prime in classifica. Dopo le prime otto atlete tra le quali emergono sicuramente le performance delle ucraine a livello tecnico, delle greche per l'originale scelta musicale (un "Cirque du soleil" interpretato come fosse un "Charlenston") e delle giapponesi che, nonostante la pessima partenza con due elevazioni fallite, riescono a recuperare nei secondi successivi, arriva il turno delle favorite.

Le gemelle cinesi dal "cuore tenero", dopo il bronzo agguantato nella prova tecnica, ci risprovano oggi con la solita classe di sempre. Ma alla timidezza dell'ultima prova, quando ancora Tingting e Wenwen suonavano solo come due nomi che facevan sorridere, le orientali, oggi in vasca sostituiscono grandi sorrisi nel tentativo di recuperare fiato tra un'immersione e l'altra. L'intesa delle due sorelle c'è e si vede. Sulle note finali di un assolo al pianoforte, il loro gioco di gambe incastrate, risulta, forse una delle più belle figure della gara. E con un'esecuzione del genere è già chiaro che almeno una medaglia sarà loro. Il bronzo ancora una volta, sarà infatti il materiale della medaglia che prenderanno.

Andrea Fuentes e Gemma Mengual, sfoggiano i costumi più eleganti dei mondiali: di nero "vestite", belle come sempre, le spagnole portano in vasca tutta la tradizione dell'andalusia con un flamenco "ballato" in acqua a suon di nacchere. Anche tra loro una buona intesa, ma quello che le fa arrivare in alto, oggi come sempre, è l'interpretazione magistrale, lo spirito caliente, la forza espressiva che solo loro riescono a mettere in vasca e che fa loro guadagnare l'argento.

La canadesi si tuffano in acqua con una coreografia già aggressiva in pedana. Molto precisa la prima parte dell'esecuzione, purtroppo perdono qualche punto sul finale con due errori nella verticale e nella piroette.

Nonostante oggi si puntasse più sulla originalitàche sulla tecnica della coreografia, le russe emergono, ancora una volta, per la loro arma vincente. Per loro una rivalutazione della colonna sonora di 007 in chiave break-dance: e Natalia e Svetlana rompono i movimenti in sincro perfetta, severe e sicure, prima, durante e dopo l'esercizio, di prendere una meritata medaglia d'oro.

Ultima, l'esibizione dell'Italia: Beatrice Adelizzi e Giulia Lapi accolte da cori e striscioni. Nell'esecuzione, le azzurre appaiono sempre più sicure, anche il livello tecnico sembra crescere di giorno in giorno. L'esercizio si chiude e dopo un bacio in vasca, le azzurre escono tra grida di esultanza e di delusione nel volto dei fans in tribuna, una volta scoperto il risutlato finale: solo quinte. Ma la soddisfazione di sapere, che adesso, in questo sport, Italia non va più in basso di questo risultato.

Silvia Trovato / Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/24072009/45/24072009132048.html

xcdegasp
24-07-2009, 14:36
Dell'Uomo - Chiarabini in finale


http://www.comune.torino.it/scatTO/archivio/2009/img/aprile09/0404_tuffi_mg_5674.jpg


Due coppie da eliminare e il mistero sulle condizioni di Francesco Dell'Uomo dopo il problema muscolare al tricipite che lo ha condizionato nell'individuale: erano questi gli ingredienti delle eliminatorie della Piattaforma 10 metri Sincro di oggi pomeriggio.

Eliminati i brasiliani Marinho - Parisi e i venezuelani Contreras - Rojas, la coppia azzurra composta da Francesco e dal giovanissimo Andrea Chiarabini ha chiuso all'undicesimo posto, qualificandosi per la finale, quando i timori erano quelli di dover assistere alla rinuncia per il riacutizzarsi dei problemi di Dell'Uomo: Francesco ha sicuramente stretto i denti per permettere la vetrina mondiale al quattordicenne romano, ha avuto qualche problema nelle entrate e l'ultimo tuffo ha di nuovo creato problemi al quadricipite. La nottata dirà se gli azzurri saranno domani regolarmente al via.

I tuffi di qualificazione sono stati dominati dai cinesi Huo Liang e Lin Yue con 480.06 punti davanti ai tedeschi Hausding e Klein (447.24) mentre gli azzurri hanno chiuso a 386.26.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-delluomo-chiarabini-in-finale.html




Doping: sequestro farmaci, per Australia non c'é dolo


http://www.apcom.net/bin/content_3/TopNews/imgs/C_3_TopNews_66946_foto.jpghttp://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/4f425439adaab37efb8fbc0ff3ea1f99.jpg


Carabinieri: prodotti vietati. Federazione cita scopo terapeutico
Roma, 24 lug. (Apcom) - La federazione australiana di nuoto ha confermato che il medico della squadra Michael Makdissi ha presentato i medicinali introdotti in Italia presso un centro medico di Roma, in ottemperanza a quanto previsto dai protocolli internazionali per i Mondiali di Roma 2009. "E' assolutamente chiaro - si legge nel comunicato della federnuoto australiana - che l'introduzione di medicinali non registrati in un altro territorio nazionale può essere permessa solo nel caso i prodotti siano a disposizione esclusiva dei team per i quali sono destinati. Il dottor Makdissi ha presentato i prodotti da lui introdotti in assoluta buona fede. Nel corso della presentazione, le autorità mediche hanno rinvenuto prodotti inseriti nella lista di quelli vietati dall'agenzia mondiale antidoping, ma tutti in questo caso approvati dalla stessa Wada in quanto utilizzati a scopo terapeutico. Il presidente della commissione medica della Fina, il dottor Margo Mountjoy, ha assistito la federazione australiana nel corso dell'indagine, fornendo anche la documentazione necessaria a giustificare il possesso dei medicinali da parte di Makdissi. "Siamo in buona fede e nel perfetto rispetto dei protocolli di Roma 2009", ha detto il ct della nazionale australiana Alan Thompson. "Crediamo ci siano stati problemi con la traduzione dei medicinali e con quanto previsto dai regolamenti dei Mondiali in merito all'uso terapeutico dei medicinali". Nel comunicato della Fina si specificano poi quali sono i medicinali vietati dal codice della Wada, ma ammessi a scopo terapeutico: ovvero, Ventolin, Flixotide, Prednislone e Dexamethasone Sodium Phosphate. Il comando Carabinieri per la tutela della Salute ha invece spiegato che nell'ambito delle attività di controllo sui Mondiali di Roma, disposte dal ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, la sezione antidoping dei Nas, in collaborazione con personale dell'Ausl Roma/E, ha denunciato alla autorità giudiziaria il medico responsabile della nazionale australiana di nuoto per detenzione di sostanze psicotrope e dopanti. Nel corso dell'intervento - hanno spiegato i militari - i carabinieri hanno sequestrato farmaci ad effetto psicotropo e prodotti farmacologicamente attivi, vietati dalla normativa antidoping (stimolanti, diuretici e ad azione ormonale), non giustificati da esigenze terapeutiche e, in parte, anche scaduti di validità.


Fonte: http://www.apcom.net/newssport/20090724_121901_14a09e6_66946.html

xcdegasp
24-07-2009, 16:05
Strepitoso argento, Cagnotto e Dallapè seconde nel trampolino 3 metri sincro


http://www.raisport.rai.it/dl/images/1248447345347S-MAX_su_strada.jpghttp://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090724/25/966d6f39f428bef0e3e2ed3e95f3709e.jpg


Tania Cagnotto e Francesca Dallape' hanno conquistato la medaglia d'argento ai mondiali nel trampolino 3 metri sincro. L'oro e' andato alle cinesi Guo/Wu.

Le azzurre hanno esordito ottenendo 52,80 punti, un bottino utile per tenere il passo di Russia e Stati Uniti nell'avvio gara tra le selezioni 'normali'. Le 'aliene' cinesi Guo Jingjing e Wu Minxia, infatti, hanno aperto il loro show con lo score di 57,60 e ipotecando l'oro sin dalle prime battute. La coppia italiana ha bissato il 52,80 anche nella seconda rotazione (105,60) conquistando il solitario terzo posto provvisorio.


Cagnotto e Dallape' hanno incamerato 71,10 punti superando in scioltezza in pieno l'esame rappresentato dal doppio e mezzo rovesciato, terzo tuffo del programma, e con 176,70 punti hanno conservato il bronzo virtuale alle spalle di Cina e Russia. Il flop della coppia Pakhalina-Pozdniakova nel quarto round (57,42) ha offerto alle azzurre una chance colossale per guadagnare un'ulteriore posizione: le italiane (74,70) non hanno sbagliato e sono volate a 251,40 accarezzando l'argento.


Il secondo posto e' diventato realta' con il 78,30 guadagnato all'ultima prova. I 329,70 punti hanno regalato all'Italia la piazza d'onore alle spalle della Cina, che ha vinto l'oro con 348 punti. Bronzo alla Russia (310,80). L'argento odierno rappresenta la quarta medaglia azzurra nella rassegna iridata dopo i 3 bronzi.


Fonte: http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-fe7a0834-1074-417a-b126-21c5b19ddc92.html

xcdegasp
24-07-2009, 16:11
:yeah: mi inchino davanti a tanta supremazia :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: e :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:

Capozz
24-07-2009, 16:15
Grandissime!
Che gara hanno fatto!

ks!
24-07-2009, 18:45
:yeah: mi inchino davanti a tanta supremazia :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: e :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:

vero, è stata davvero una gran bella finale, e dopo 3 medaglie di bronzo questo argento ci voleva provo...bravissime ;)

torgianf
24-07-2009, 18:49
a 18 punti dalle cinesi. impensabile

MarcoM
24-07-2009, 19:50
a 18 punti dalle cinesi. impensabile

Hanno fatto davvero un garone :eek: Eccezionali :yeah:

Life bringer
24-07-2009, 23:55
Scusatemi ho visto che la copertura televisiva lascia alquanto a desiderare, si vede ogni tanto qualcosa su rai3, ma tipo la partita di pallanuoto è stata trasmessa su qualche canale?

xcdegasp
25-07-2009, 00:33
Scusatemi ho visto che la copertura televisiva lascia alquanto a desiderare, si vede ogni tanto qualcosa su rai3, ma tipo la partita di pallanuoto è stata trasmessa su qualche canale?

ti ci vuole il satellite :O

ilguercio
25-07-2009, 00:38
Ma li avete visti accanto Dell'Uomo e Chiarabini?No dico...

xcdegasp
25-07-2009, 01:04
L'Italia rompe il ghiaccio, ora la Serbia


Gli uomini di Campagna non sbagliano contro la non irresistibile Macedonia e si qualificano per lo spareggio per i quarti di finale dove affronteranno la Serbia


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090724/25/324a882b19841efa846800b62042237f.jpg


Atmosfera quasi calcistica allo stadio della pallanuoto del villaggio mondiale di Roma 2009. Ultima sfida di girone per gli azzurri. L"ingresso degli atleti è accompagnato da un boato degno dell"Olimpico distante poche centinaia di metri dalla piscina. Non c"è qualificazione diretta per l"Italia e stanotte contro il Montenegro è vietato sbagliare. La vittoria significa spareggio contro la Serbia per i quarti di finale.

L'Italia non parte benissimo. Prime due azioni d'attacco sciupate da errori non proprio degni di un mondiale. Ma la Macedonia non sembra squadra irresistibile e al terzo attacco gli azzurri colpiscono con Matteo Aicardi che butta dentro facilmente una palla messa al centro dalla sinistra. Vantaggio azzurro al terzo minuto di gioco.

Passa un minuto e la Macedonia, con un pizzico di fortuna, agguanta il pareggio con Krstic, tiro deviato che non lascia scampo a Tempesti. L'Italia riparte e in tre minuti colpisce ben due traverse. Ci pensa Felugo dopo ripetuti tentativi a riportare in vantaggio la squadra azzurra ma Milic risponde all'azione successiva con un bolide dalla distanza che trafigge Tempesti. A un minuto dalla fine della prima parte è parità 2-2. A una trentina di secondi dalla sirena ci pensa però ancora Aicardi a riportare avanti l'Italia. Primo tempo che finisce quindi con il sette azzurro sul 3-2 contro la non irresistibile Macedonia.

Si riparte con una bella Italia che comincia finalmente a far girare velocemente la palla. Alla prima occasione Giorgetti, dopo una serie di buonissimi e pazienti passaggi, porta gli azzurri sul 4-2. Quinto minuto di gioco della seconda parte e Stefano Tempesti che si esibisce in una doppia parata finalmente da mondiale. Il pubblico apprezza e l'azzurro ringrazia. Sulla ripartenza Mangiante segna il quinto con una bella conclusione dalla distanza. Solo Italia in vasca e a 15 secondi dalla fine Goran Fiorentini fa il sesto. Rimane solo il tempo per un altro intervento di Tempesti, vera e propria saracinesca. Alla fine del secondo è 6-2 Italia.

Parte con grande grinta la Macedonia ma l'Italia è ben organizzata in difesa e non concede occasioni particolarmente pericolose. Qualche decisione arbitrale continua a far rumoreggiare lo stadio (esaurito). Sbagliano in attacco entrambe le squadre ma la Macedonia è brava ad approfittare della prima disattenzione azzurra con Milic che porta a tre le marcature. Due minuti al termine e un lancio lungo dalla retroguardia italiana mette a tu per tu con Percinic Goran Fiorentini che non sbaglia. L'Italia preme sull'acceleratore e Gallo fa l'ottavo. Ma gli ultimi due minuti sono senza sosta e Milic con un missile dalla distanza segna il quarto per la Macedonia. E a cinque secondi dalla fine ancora Gallo porta a 9 lo score azzurro. Terzo periodo che si chiude quindi sul 9-5.

Ultimo periodo che si apre con una bellissima azione dell'Italia conclusa in gol ancora una volta da Fiorentini. Decimo gol e testa ormai allo spareggio contro la Serbia per l'accesso ai quarti di finale. Match più che corretto ma decisioni arbitrali che lasciano più di una volta perplessi gli italiani in vasca e il pubblico. Macedonia che tenta quindi di buttarla sul fisico ma gli azzurri non cadono nel tranello e approfittano dei buchi difensivi dei macedoni. Gallo a tre minuti dal termine segna l'undicesimo. E a poco più di un minuto è Rizzo a segnare. Risultato finale 12-5 Italia. La Macedonia è ko. E adesso è spareggio contro la Serbia.

Qualificate direttamente ai quarti Ungheria, Croazia, Spagna e Usa. Si giocheranno in una partita l'ingresso ai quarti: Italia, Serbia, Romania, Australia, Cina, Canada, Germania e Montenegro.

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/24072009/45/mondiali-roma-l-italia-rompe-ghiaccio-serbia.html

Life bringer
25-07-2009, 02:26
ti ci vuole il satellite :O

Uhm... sky non attira le mie simpatie, il digitale terrestre non basta? :p

torgianf
25-07-2009, 07:43
Uhm... sky non attira le mie simpatie, il digitale terrestre non basta? :p

certo che si. diretta tutto il giorno e in 16/9. anche su raisport.rai.itc'e' la diretta

MarcoM
25-07-2009, 09:29
Scusatemi ho visto che la copertura televisiva lascia alquanto a desiderare, si vede ogni tanto qualcosa su rai3, ma tipo la partita di pallanuoto è stata trasmessa su qualche canale?

Su Rai Sport Più la copertura è completa ;)

Life bringer
25-07-2009, 09:55
Grazie

xcdegasp
25-07-2009, 10:14
Uhm... sky non attira le mie simpatie, il digitale terrestre non basta? :p

su piattaforma sky, oltre al già menzionato raisport avresti anche eurosport e i canali skysport (ad esempio tutto il volley)..
sportitalia invece è in comune con il digitale terrestre ed anzi alcune partite di champions legue di volley le trasmette solo su digitale terrestre.

proevolution
25-07-2009, 11:03
nella 25 km uomini-donne il mare è molto mosso

davide66
25-07-2009, 11:07
Su Rai Sport Più la copertura è completa ;)

Dove viene ricevuta.......... :cry:

MarcoM
25-07-2009, 13:36
ORO VALERIO CLERI 25 Km fondo
:winner: :yeah: :winner: :yeah: :winner:

17mika
25-07-2009, 13:45
Minchia.. un automa!! che prova incredibile.

MarcoM
25-07-2009, 13:53
Minchia.. un automa!! che prova incredibile.

Io non oso nemmeno immaginare cosa voglia dire fare 25 Km a nuoto e in mare poi... :eek:
Anche le ragazze sono messe bene... :sperem:

Futura12
25-07-2009, 13:55
Bellissimo come gli ha risposto ai telecronisti il Valerio,sembrava che aveva fatto 200 metri in bicicletta...tutto tranquillo.
E invece ha fatto una grande impresa:eek:

proevolution
25-07-2009, 14:10
Bronzo (argento?) per la Vitale

Ugo

in teoria è argento xkè l'altra nn ha toccato il traguardo..però nella classifica è 3° mah...

proevolution
25-07-2009, 14:26
peccato,ma va bene lo stesso:)

MarcoM
25-07-2009, 14:26
Però nella 5 Km la russa era arrivata nettamente prima dell'australiana ma ha mancato il tocco e hanno dato la vittoria all'australiana che aveva toccato per prima. Mah...

xcdegasp
25-07-2009, 17:18
CLERI, UN ORO LUNGO 25 KM!


E arrivò anche il momento dell'oro! Dopo il quarto posto, tra mille contestazioni, nella 10 km, Valerio Cleri regala all'Italia il primo trionfo di questi Mondiali di Roma 2009, con una gara coraggiosissima condotta sempre all'attacco, e un allungo finale cui l'australiano Grimsey non resiste


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090725/25/5adcf108fc3d130f0701cf13e7566ad1.jpg


Questa volta nessuna sorpresa, nessun ricorso, e nessun controricorso. Dopo la beffa di 3 giorni fa, quando l'americano Crippen sbucò dal nulla, giocando sul filo del regolamento per soffiare a Valerio Cleri la medaglia di bronzo della 10 km, l'azzurro si prende la rivincita con gli interessi, andando a trionfare nella gara forse più massacrante dell'intero panorama sportivo.

L'aveva quasi promesso, 3 giorni fa, al termine di quella sfortunata gara: "Sono arrivato quarto, l'americano non mi ha danneggiato, i ricorsi non mi interesano più di tanto. Preferisco pensare alla 25 km".

Una gara impossibile già di suo, resa oggi ancora più massacrante dalle condizioni del mare, agitato da un maestrale che costringe a ritardare la partenza, e che poi accompagna gli atleti per tutte le 5 ore e mezza di gara.

Valerio sembra subito in palla, e dimostra fin dall'inizio di voler condurre lo stesso tipo di corsa fatto nella 10 km, nonostante l'esito non felice: in testa al gruppo, a dettare il ritmo, per controllare gli avversari più pericolosi, e approfittare di ogni occasione per allungare. Bracciata dopo bracciata, l'impressione è che la sua condizione vada in crescendo, e che se ne rendano conto anche gli avversari, che iniziano a marcarlo stretto.

Tutto inutile, perché quando Valerio decide di rompere gli indugi, con un primo attacco serio a 4 km dal termine, il gruppo dei migliori si sbriciola: solo l'australiano Grimsey resiste, tornando sull'azzurro non senza qualche difficoltà. Gli altri non riescono a cambiar ritmo, la 25 km diventa una fuga a due, con Cleri sempre davanti, e Grimsey che tiene la sua scia. Si va avanti così per un paio di km, poi Valerio riprende ad attaccare prima dell'ultimo giro di boa, senza strappi, aumentando l'intensità delle bracciate. L'australiano resiste, e lo spettro di una beffa allo sprint cominica a profilarsi, ma ai 500 metri il 28enne di Palestrina piazza l'allungo finale, che schianta Grimsey e lo porta solitario all'ingresso del corridoio d'arrivo, dove questa volta ad attenderlo non c'è nessuna sorpresa, ma solo lo striscione d'arrivo, da toccare in tutta calma. Grimsey arriva a 19'', conquistando l'argento, mentre il bronzo va a uno dei favoriti della vigilia, il russo Dyatchin.

Guido Guenci / Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/25072009/45/mondiali-roma-cleri-oro-25-km.html





Vitale, bronzo sofferto tra onde e meduse


Condizioni difficilissime per le nuotatrici della gran fondo 25 chilometri, dalla quale l'Italia esce con un bronzo e una prestazione straordinaria di Federica Vitale


http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090725/25/1d64dd7ee4bb0bc34f5beef0f3300283.jpghttp://www.sportmediaset.it/bin/13.$plit/C_27_articolo_25346_GroupArticolo_immagineprincipale.jpg


Meduse, onde alte, correnti pesanti, fatica doppia e tante botte: sintetizza così la sua gara, con non poco spirito e quel po' di senso dell'ironia che le è rimasto dopo sei ore di fatica indicibile, Federica Vitale, medaglia di bronzo della 25 chilometri di nuoto femminile al termine di una sfida epica, e ai limiti delle condizioni di mare possibili.

La gara di Federica è di sopravvivenza inizialmente, poi di grande dedizione e infine quasi di strenuo coraggio quando alle spalle della tedesca Maurer accende una bella sfida per il secondo posto con la russa Uvarova. La russa taglia il traguardo per prima ma spinta in basso dal moto d'onda non riesce a toccare lo striscione per ben due volte; Federica sì. Seconda sullo striscione, terza sulla linea del traguardo. Alla fine è bronzo, ma Federica è felice lo stesso: "E' stata una gara di grande sofferenza da parte mia. Non ricordo di aver mai preso così tante botte in una gara in vita mia; i primi otto giri sono stati otto giri di botte. Ma alla fine sono stata più dura io. Quando si è trattato di tenere il ritmo di chi stava davanti l'ho fatto, e mi sono riuscita anche ad imporre. Nel finale la fatica è stata tantissima, le onde e le correnti ci hanno messo davvero in grande difficoltà. Ma la soddisfazione è enorme...".

Una soddisfazione ancora più intensa per le difficoltà che Federica ha superato nel corso degli ultimi tempi: "L'ultimo anno è stato difficilissimo - dice la nostra quarta medaglia di bronzo di questi mondiali - sei mesi fa ho interrotto una relazione che durava da tre anni. E' stato un dolore che mi ha reso più forte; e poi ho perso mio zio Claudio. E' a lui che dedico questa medaglia. Avrei fatto qualsiasi cosa per salire sul podio qui, a casa. E ora che ci sono riuscita capisco che tanta sofferenza e tanta dedizione sono servite a qualcosa".

Drammatiche invece le immagini a fine gara di Martina Grimaldi che esce stremata dall'acqua e viene accompagnata in ambulanza in lacrime per controlli medici più approfonditi: troppa fatica e troppa sfortuna. Un incontro ravvicinato con alcune meduse già al primo giro sembrava doverla portare al ritiro, ma lei ha voluto arrivare fino in fondo. Nonostante tutto...

Eurosport


Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/25072009/45/mondiali-roma-vitale-bronzo-sofferto-onde-meduse.html




Dell'Uomo - Chiarabini quinti nella Piattaforma Sincro. Oro alla Cina


http://olimpiadi.blogosfere.it/images/Delluomo_Chiarabini.jpg


Dopo le gare lo si può trovare a mangiarsi un trancio di pizza come tutti i ragazzi della sua età, eppure Andrea Chiarabini, il Thomas Daley azzurro, a quattordici anni dopo aver conquistato il quinto posto ai Campionati Europei di Torino si ripete allargando il raggio d'azione: sempre con Francesco Dell'Uomo si è oggi classificato in quinta posizione nei Tuffi Piattaforma 10 metri Sincro dei Campionati Mondiali di Roma mettendo insieme il rispettabile punteggio di 411.03 nelle gara vinta dai cinesi Huo Liang e Lin Yue.

I cinesi hanno dominato il campo con 482.58 punti mentre la lotta per la medaglia d'Argento si è decisa sul filo dei centesimi di punto: la medaglia d'Argento è andata agli statunitensi Boudia e Finchum (456.84) che hanno superato con l'ultimo tuffo i cubani Guerra Oliva e Aguirre Manso (456.60).


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-delluomo-chiarabini-quinti-nella-piattaforma-sincro-oro-alla-cina.html





"Vacanze romane" per Rosolino e Phelps


Ieri sera per i due grandi campioni un insolito break


http://www.apcom.net/bin/content_3/TopNews/imgs/C_3_TopNews_67042_foto.jpg


Roma, 25 lug. (Apcom) - La leggenda olimpica del nuoto Michael Phelps è stato accolto a Roma per i 13th FINA World Championships dall'amico Massimiliano Rosolino anch'egli testimonial Omega. Come in una scena del celebre film Vacanze Romane i due fenomeni del nuoto hanno posato a bordo di una Vespa davanti al villaggio Roma09 dove avvengono tutte le competizioni dei Mondiali. Phelps si è mostrato entusiasta della bellezza di Roma:"Quello che è visto finora è stato bellissimo. Invidio mia mamma che avrà più tempo libero per visitare Roma. Infatti io dovrò passare molto del mio tempo ad allenarmi in piscina." Phelps e Rosolino rilassati hanno chiacchierato e posato per gli scatti Omega. Dopo questo insolito break hanno deciso che era ora di rimettersi al lavoro in previsione dell'inizio delle gare. Michael Phelps e Massimiliano Rosolino hanno entrambi scritto la storia a livello internazionale del nuoto. Phelps sarà per sempre ricordato come colui che ha vinto le 8 medaglie d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 mentre Rosolino è il più famoso nuotatore italiano di tutti i tempi.


Fonte: http://www.apcom.net/newscronaca/20090725_162600_473bb90_67042.html

xcdegasp
25-07-2009, 23:18
IL SETTEROSA DURA TRE TEMPI. LA GRECIA VOLA AI QUARTI


http://tmwnetwork-storage.tccstatic.com/storage/24oredisport.com/img_notizie/thumb/1248559213setterosa.jpg


Finisce agli ottavi di finale l’avventura del setterosa di Roberto Fiori ai Mondiali di Roma. I sogni di gloria delle nostre ragazze si sono infranti contro una squadra sulla carta alla portata, e che sul campo si è rivelata tale, la Grecia, che vincendo per 10-9 si è guadagnata un posto nei quarti contro l’Australia.

Retroguardia con troppe amnesie quella della nostra Nazionale, la cui serata storta in difesa si è palesata fin da subito, con una partenza da incubo caratterizzata da due gol subiti a freddo.

Entrato in partita con la sveglia data da Elisa Casanova, che ha pareggiato lo 0-2 iniziale prima con una splendida girata dai due metri, poi con una controfuga, il setterosa è riuscito a chiudere il primo parziale sul 4-4, e a inizio secondo è stato baciato dalla fortuna quando sull’ennesimo passaggio a vuoto difensivo è comunque riuscito a non prendere gol.

Passata la tempesta le nostre ragazze hanno ingranato la quinta, e spinte dalle sorprendenti prestazioni delle giovani Arianna Garibotti e Giulia Emmolo, si sono issate al massimo vantaggio di 7-5 a inizio terzo, con un distacco che sarebbe potuto essere maggiore se Tania Di Mario non avesse sbagliato il rigore procurato da un’attivissima Teresa Frassinetti in posizione di centroboa.

Avanti due gol, l’Italia è tornata a perdere colpi in difesa e l’attacco non è più riuscito a fare girare palla con quella lucidità che invece aveva caratterizzato la prima parte di match. A tenere vive le speranze ci ha pensato così la mano calda della Emmolo per il pareggio da lontano sull-8-8, prima che due rigori, uno per parte, fissassero il punteggio a fine terzo tempo sul 9-9.

L'ultimo tempo è stato un autentico disastro, con l’errore clamoroso, e inatteso, del nostro esperto portiere Elena Gigli, e soprattutto con una cattivissima gestione di palla che ha portato allo spreco di due ghiotte occasioni in superiorità numerica. Da segnalare in questo caso l’abilità della retroguardia ellenica, che con la marcatura stretta e operata da più pedine sulla Casanova, è riuscita a spegnere le fiammate del nostro fenomenale centroboa.

Da domani, le azzurre giocheranno per i piazzamenti dal 9° al 12° posto. Prima avversaria la Cina, già affrontata nella fase eliminatoria.

Negli altri ottavi una grande Nuova Zelanda ha fatto soffrire e non poco le campionesse olimpiche dell’Olanda, guidate dal nostro Maugeri, che sono dovute risalire dal 5-7 prima di avere la meglio per 9-7.

PALLANUOTO FEMMINILE – RISULTATI PRE-QUARTI

Cina-Usa 9-12
Canada-Germania 13-7
Nuova Zelanda-Olanda 7-9
Italia-Grecia 9-10

PALLANUOTO FEMMINILE – I QUARTI

Olanda vs Russia
Ungheria vs Canada
Grecia vs Australia
Usa vs Spagna


Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=read&idnotizia=14940

anonimizzato
26-07-2009, 09:06
Mamma mia quanto è crollata la nostra pallanuoto sia maschile che femminile. :(

proevolution
26-07-2009, 12:16
delusione Rosolino:muro: ..Pellegrini in finale..
la finale c'è alle 18 ??

17mika
26-07-2009, 13:49
delusione Rosolino:muro: ..Pellegrini in finale..
la finale c'è alle 18 ??

mi sembra 18.50

Schummacherr
26-07-2009, 14:13
mi sembra 18.50

dovrebbe essere alle 18.00

17mika
26-07-2009, 14:27
dovrebbe essere alle 18.00

Le finali cominciano alle 18.00. stamattina i telecronisti hanno detto che i 400 donne sono previsti (mi pare) per le 18.53.. non sono sicuro del minuto preciso, quindi avevo scritto 18.50. è la quinta finale in programma cmq

100m Fly W Semi-Final
400m Free M
200m IM W Semi-Final
50m Fly M Semi-Final
400m Free W
100m Breast M Semi-Final
4x100m Free W
4x100m Free M

Schummacherr
26-07-2009, 15:34
Ah boh..io ho preso i temi dalla gazzetta e dicon ofinale 400 donne 18.00..però magari non son molto precisi :asd:

xcdegasp
26-07-2009, 16:49
Pellegrini subito prima


Senza rivali e senza sprint la nuotatrice azzurra si qualifica davanti a tutte nella sua gara. Delude Rosolino, fuori nei 400 stile, male in genere gli italiani


http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_3f0gr1hb.jpg


E' subito record per Federica Pellegrini. Un record meno rinomato vero, quello delle manifestazioni mondiali, ma come dice il detto: chi ben comincia è a metà dell'opera. Con il tempo di 4:01.96 nei preliminari del 400 stile libero, la nuotatrice azzurra arriva prima davanti all'americana Allison Smith e alla britannica Joanne Jackson. La Pellegrini controlla bene la gara, accelerando il primo cinquanta (28,10 il parziale) e controllando con costante andatura le sue avversarie. La respirazione ogni due bracciate e la gambata che dolcemente accompagnata la nuotata, danno la fondata impressione che Federica non abbia voluto forzare i ritmi, mantenendo le energie per la finale di oggi pomeriggio.
100 metri farfalla donne
Con 56,76 e record nelle competizioni mondiali, la svedese Sarah Sjostrom si qualifica prima per le semifinali. Seconda l'americana Dana Vollmer, terza l'australiana Jessicah Schipper. Col tempo di 58,81, l'unica italiana in gara Ilaria Bianchi si stanzia ventiduesima, quindi eliminata. Buon risultato per la giovanissima azzurra, nata nel 1990.
400 metri stile libero uomini
C'era attesa tra il pubblico per Massimiliano Rosolino, il portabandiera della nazionale italiana e vero senatore per i colori azzurri. La delusione arriva dopo 3:47.05 di gara. Sedicesimo posto e finali molto lontane. "E' stata un'emozione nuotare con questo pubblico - afferma il nuotatore ai microfoni della Rai -. Mi dispiace solo non aver regalato loro questo sogno. C'è la magra consolazione di aver fatto il mio personale stagionale ma spero che questo sia solo l'antipasto per la staffetta. Negli ultimi due mesi mi sono preparato soprattutto sui 200 mt stile libero per la staffetta, dove credo che abbiamo più chance di farcela. I 400 non li ho messi da parte perché ci tengo. Preferisco partecipare al Mondiale - conclude Rosolino - e uscire in batteria piuttosto che guardarli da casa". Subito dopo l'altro italiano in gara, Cesare Sciocchetti, con il tempo di 3:47,40. Discreta gara per il ventenne azzurro, apparso molto nervoso al suo esordio in una competizione internazionale. A comporre il virtuale podio, primo il tedesco Paul Biedermann con il tempo di 3:43.01. Segue il cinese Lin Zhang, terzo il tunisino Oussama Mellouli. Altra delusione arriva dal campione olimpico Teahwan Park. Il coreano, solo al dodicesimo posto, non rientra nelle finali: "Sono molto deluso - confessa a fine gara -. Mi aspettavo di nuotare più veloce. Sono sorpreso di non essermi qualificato per la finale. Volevo andare più forte all'inizio, ma non ci sono riuscito. Ero troppo stanco. Non è la mia gara preferita. Spero di fare meglio nei 200 stile libero e nei 1500. Questa sconfitta potrebbe rivelarsi utile per il mio futuro".
200 metri misti donne
Francesca Segat, tredicesima col tempo di 2:12.52, si qualifica per la semifinale. Aspettative confermate per la veneta classe 1983. La finale è lontana ma non irraggiungibile. Ventesima l'altra italiana Erica Buratto, 2:13.70 il tempo d'arrivo, subito fuori dai giochi. Prima la giovane statunitense Ariana Kukors che ferma il cronometro a 2:08.53. Diero l'ungherese Katinka Hosszu, segue l'australiana Stephanie Rice.
50 metri farfalla uomini
Ventunesimo e ventiduesimo i due italiani in gara: Mattia Nalesso e Paolo Facchinelli, entrambi col tempo di 23.65, non raggiungono le semifinali di categoria. Primi, anch'essi col medesimo tempo di 22.90 e record nelle competizioni mondiali , il sudafricano Roland Schoeman e lo spagnolo Rafael Munoz. Terzo, a solo tre centesimi, Milorad Cavic.
100 metri dorso uomini
Male anche in questa gara i due azzurri Luca Pizzini e Mattia Pesce. Il primo si qualifica al ventiquattresimo posto con il tempo di 1:00.54. Il secondo arriva trentaquattresimo dopo 1:01.18 di nuotata. Scontata l'eliminazione dalle semifinali. Primo, con il record delle manifestazioni mondiali, l'australiano Brenton Rickard, che ferma il cronometro a 58.98. Segue il francese Hugues Dubosq, quindi l'americano Eric Shanteau.

Staffetta 4x100 metri stile libero donne

Tredicesime le italiane col tempo di 3:41.07 e quindi fuori dalla finale. Gara non eccelsa per le staffettiste Renata Fabiola Spagnolo, Laura Letrari, Erica Buratto e Silvia Di Pietro. La più veloce delle quattro è la Letrari: la sua frazione fa segnare 54.68. Anche il suo tempo ri reazione dal blocchetto è il più rapido: appena 0.14 centesimi per una partenza al limite della squalifica. Primo il team tedesco che stabilisce il record per le manifestazioni mondiali in 3:34.74. Seguono Olanda e Australia.
Staffetta 4x100 metri stile libero uomini

Vanno meglio invece i ragazzi sulla stessa distanza. Col tempo di 3:11.76 Francesco Donin, Alessandro Calvi, Marco Orsi e Christian Galenda si classificano quinti. Buona su tutti la frazione di Galenda, 47.20, in grado di rimontare nell'ultimo cento il Sud Africa, in vantaggio per i tutti i precedenti 300 metri. Finale tutta seguire: le prime cinque squadre sono tutte raggruppate in appena mezzo secondo. Primo il Brasile in 3:11.26. Quindi Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Federico Beciani


Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4670

xcdegasp
26-07-2009, 16:51
qui il calendario gare nuoto:
http://www.roma09.it/it/calendario_gare/nuoto.html

http://www.roma09.it/immagini/nuoto_it.jpg

Ikozzo
26-07-2009, 16:58
A qualcuno funziona la diretta web di Raisport?

proevolution
26-07-2009, 17:36
ma 4 gare e 3 record del mondo? LoL:stordita:

davide66
26-07-2009, 17:44
200 misti, altro wr, 2.07.3 :asd:

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport? :fagiano:

Solo tifosi appassionati ?????

proevolution
26-07-2009, 17:57
200 misti, altro wr, 2.07.3 :asd:

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport? :fagiano:

faccio Ben 2 volte a settimana nuoto libero:sofico: tanto per fare movimento senza gare :D

proevolution
26-07-2009, 18:06
tesserati e fai qualche gara, cosi anche senza impegno. E' sempre divertente. :)

preferisco di no:D tra uni e tirocinio è impossibile


cmq pellegrini ORO!

davide66
26-07-2009, 18:06
Brava Federica.

^Robbie^
26-07-2009, 18:11
Grandissima Fede!!!!!!
Grazie x l'oro!!!

Byez!

Schummacherr
26-07-2009, 18:11
Immensa :oink:

Ikozzo
26-07-2009, 18:17
Grande risultato e grande festa, alè :D

BigBug
26-07-2009, 18:21
OMG ma quanto sono brutte :eek:

xcdegasp
26-07-2009, 19:22
200 misti, altro wr, 2.07.3 :asd:

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport? :fagiano:


EDIT: manca poco per la 400sl D, spero in un 3'58" :asd:

molto molto ex e ormai poco nuotatore :asd: però nel ceppo famigliare c'è una tuffatrice che è appena tornata a casa :p
ma in ogni caso e più di tutto, sono un appassionato :D

xcdegasp
26-07-2009, 19:44
Roma09, nuoto: pioggia di record nelle vasche del foro


Su 8 gare svolte nel pomeriggio, tra finali e semifinali, sono stati stabiliti 5 record internazionali e tutti e 8 in competizioni mondiali


http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_f86jtbw1.jpg


"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie" direbbe qualcuno. All'epoca cadevano i soldati in trincea, ora a Roma cadono i record. Nella prima giornata di nuoto, non c'è singolo evento che si salvi. Si vada con ordine.

Semifinali 100 metri farfalla donne

La svedese Sarah Sjostrom è la prima qualificata per la finale di categoria con il tempo di 56.44 e nuovo record mondiale. Seguono l'australiana Jessicah Schipper a 57.08 e a parimerito, con 57.19, l'americana Dana Vollmer e la norvegese Ingvild Snilda.

Finale 400 metri stile stile libero uomini

Il tedesco Paul Biedermann vince l'oro e con il tempo di 3:40.07 stabilisce il nuovo record mondiale. Detronizza così lo storico tempo di Ian Thorpe, uno dei più grandi nuotatori di tutti i tempi. Argento al tunisino Oussama Mellouli, 3:41.11, e bronzo al cinese Lin Zhang a 3:41.35.

Semifinali 200 metri misti donne

La statunitense Ariana kukors arriva prima con il tempo di 2:07.03 stabilendo così il nuovo record mondiale. Nella finale di domani, per l'oro, dovrà vedersela con l'australiana Stephanie Rice, ex detentrice del record, giunta oggi a 2:08.68 e con l'inglese Hannah Miley, terza col tempo di 2:09.46. Ultima l'unica italiana in gara Francesca Segat dopo 2:12.34.

Semifinali 50 metri farfalla uomini

E' lo spagnolo Rafael Munoz a comandare nella categoria. Già detentore del record internazionale, stabilisce oggi col tempo di 22.68 il nuovo record in una manifestazione mondiale. Seguono il serbo Milorad Cavic a 22.75 e il brasiliano Nicholas Santos a 23 secondi netti.

Finale 400 stile libero donne

E' l'azzura Federica Pellegrini a vincere la gara stabilendo il nuovo record mondiale da lei detenuto. Con il tempo di 3:59.15 è la prima donna a scendere sotto i quattro minuti. Alle spalle due britanniche: Joanne Jackson è argento con 4:00.60; Rebecca Adlington è bronzo con 4:00.79.

Semifinali 100 metri dorso uomini

Dura meno di 8 ore il record in una manifestazione mondiale per questa categoria. Nei preliminari in mattinata era stato l'australiano Brenton Rickard a stabilirlo (58.98). Nelle semifinali ci pensa lo statunitense Eric Shanteau a ribattezzarlo. E' primo classificato per la finale col tempo di 58.96. Dietro di lui il sudafricano Cameron Van Der Burgh a 59.13. A soli due centesimi il tedesco Hendrik Feldwehr.

Staffetta 4x100 stile libero donne

Oro e nuovo record del mondo per le staffettiste olandesi.Battendo il primato stabilito dalla stessa Olanda nel 2008 d Eindhoven, il 3:31.72 basta oggi per battere la forte Germania. Le tedesche infatti vincono l'argento con il tempo di 3:31.83. Bronzo alle australiane, ferme a 3:33.90.

Staffetta 4x100 stile libero uomini

3:09.21 di tempo, record in una competizione mondiale e primo oro in questa edizione per l'America di Phelps ed Adrian. Un parziale di 47.78 per lo "squalo di Baltimora", e subito la medaglia più pesante al collo del pluricampione olimpico californiano. Nulla da fare per la favorita Francia. I galletti, con alla guida il centista Alain Bernard che ferma il cronometro a 46.46, arrivano soltato terzi dopo più di metà gara in testa. Argento agli intramontabili russi: 3:09.52. Confermano il posizionamento dei preliminari gli italiani: quinti con il tempo di 3:11.93. Magnini, ultimo frazionista, non riesce in 47.39 a recupare il forte vantaggio dei primi.

Federico Beciani


Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4678





Il Foro Italico consacra la sua regina: così il nuoto eclissa il calcio


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/inc26y7fX_20090726.jpghttp://www.ilsole24ore.com/feed/datasport/img/20090726192333-5719974.jpg


di Piero Mei
ROMA (26 luglio) - Abituata ai papi e ai re nei secoli, Roma s’è consegnata con l’entusiasmo di cui essa soltanto è capace, a una regina: Federica Pellegrini. L’aveste sentito l’urlo del Foro Italico! Era di quelli che non ti puoi dimenticare, mentre in vasca, corsia quattro, una bella ragazza italiana che altalena fra la grande sportiva e la modella, magnifica in entrambi i casi, nuotava a frantumare un muro, quello dei 4 aminuti nei 400 metri, e un mondo, quello dell’acqua che le appartiene quanto ad altre mai nei mari e laghi e fiumi e piscine d’Italia e del mondo.

Federica Pellegrini, strano per un animale d’acqua, ha incendiato il Foro Italico, che solo a guardarlo, azzurro sul suo sfondo, verde tra i suoi pini, coloratissimo sulle sue tribune, ti metteva l’allegria. Il nuoto è così? ci si chiedeva. Il nuoto è diventato questo fenomento di massa, da piccolo sport che era, campioni con il lanternino?

Era proprio vero: in piscina cadevano un record dopo l’altro, mondiali naturalmente, aspettando Lei. E arrivava Federica nostra, alla quale ogni striscione era dedicato: abbiamo fede e così via.

Ma soprattutto arrivava lei, nuotando con forza e intelligenza, costrunedo la gara perfetta e proprio in quei quattrocento metri che avevano rappresentato il suo incubo e quello di chi le sta vicino. “Vaffancuore” aveva scritto la mamma sulla maglietta. Era il riassunto della filosofia di Federica: a quel paese il mondo, a me il mondiale.

Mica solo il record, pure il titolo, il titolo a Roma, la sua città d’adozione. Sognerà pure l’America, Federica, ma è Roma che la consacra alla storia del nuoto e dello sport tutto. Ti dimentichi perfino che da queste parti si gioca a calcio, perché oggi, stasera, 26 luglio 2009, quel che conta è il nuoto e il cuore è tutto per Federica. Il pallone è in eclissi, finalmente: viva il nuoto, che oltretutto è un toccasana per ogni bambino. E viva Federica, così bella e scorbutica, tenera e cattiva, arrogante e gentile, ogni difetto è una qualità e viceversa. Perché è vera com’è: non cambiatela e fatela essere scostante e complice al tempo stesso, la ragazza moderna che è, che da gusto alla sua vita ed a quella di chi la ammira. Cioè tutti: anche quelli rimasti fuori dallo Stadio del Nuoto che sbirciavano sul maxischermo: e chi se l’aspettava che Roma09 potesse tanto?


Fonte: http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=20380&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=






Nuoto, oro per Biedermann nei 400 sl. Phelps, primo sigillo


Il tedesco ha conquistato la prima medaglia del nuoto in vasca ai Mondiali in corso a Roma, battendo di un solo centesimo il primato di Ian Thorpe. Record anche per la Sjostrom nei 100 farfalla e per la Kukors nei 200 misti. Gli Usa vincono la 4x100


http://static.sky.it/static/images/sezioni/sport/giugno_09//biedermann_record_del_mondo.jpg


Il primo oro del nuoto in vasca ai Mondiali di Roma09 va al tedesco Paul Biedermann che vince i 400 stile libero stabilendo il nuovo primato del mondo con il tempo di 3'40"07. Battuto di un solo centesimo il precedente primato dell'Australiano Ian Thorpe, stabilito a Manchester il 30 luglio del 2002. Argento al tunisino Oussama Mellouli in 3'41"11, bronzo al cinese Lin Zhang in 3'41"35.

La svedese Sarah Sjostrom ha invece stabilito il nuovo record del mondo dei 100 farfalla femminili vincendo la seconda semifinale ai Mondiali. La Sjostrom ha vinto la semifinale con il tempo di 56"44. Il precedente primato apparteneva alla olandese Inge de Bruijn in 56"61 (alle Olimpiadi di Sydney 2000). Primo record del mondo quindi registrato alla piscina del Foro Italico. Quello sui 100 farfalla era l'ultimo record del mondo che resisteva dai tempi del vecchio costume, prima dell'avvento dei body di nuova generazione.

Record anche per la statunitense Ariana Kukors, che ha stabilito il nuovo primato del mondo nella seconda semifinale dei 200 misti donne nuotando in 2'07"03. Il precedente record era dell'australiana Stephanie Rice di 2'08"45.

L'Olanda ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta 4x100 stile libero femminile. Il quartetto composto da Inge Dekker, Ranomi Kromowidjodjo, Frederike Heemskerk, Magdalena Veldhuis ha vinto la finale con il tempo di 3'31"72, nuovo record del mondo (precedente primato 3'33"62 sempre dell'Olanda stabilito nel 2008). Secondo posto in 3'31"83 e medaglia d'argento alla Germania (Britta Steffen, Daniela Samulski, Petra Dalmann, Daniela Schreiber), terzo posto in 3'33"01 e bronzo all'Australia (Lisbeth Trickett, Marieke Guehrer, Shayne Reese, Felicity Galvez). Argento tedesco per altro condito dal nuovo record del mondo sui 100 metri della Steffen in 52"22, nuotato nella prima frazione (52"56 il suo vecchio primato).

Gli Stati Uniti di Michael Phelps hanno conquistato la medaglia d'oro nella staffetta maschile 4x100 stile libero nuotando in 3'09"21. Medaglia d'argento alla Russia (3'09"52), bronzo alla Francia (3'09"89). Quinto posto per la staffetta azzurra.


Fonte: http://sport.sky.it/sport/altri_sport/2009/07/26/mondiali_nuoto_roma_risultati_giornata.html





la 4x100 sl maschile in finale con il quinto tempo


http://media.panorama.it/media/foto/2007/03/26/482ead4d7b2f2_normal.jpg


Ottima prova della Staffetta 4x100 Stile Libero Maschile, orfana di Filippo Magnini che sarà utilizzato questa sera in finale, nelle batterie della prima giornata di Nuoto ai Campionati Mondiali di Roma: Francesco Donin, Alessandro Calvi, Marco Orsi e Christian Galenda hanno lottato spalla a spalla nell'ultima batteria con il Brasile e gli Stati Uniti chiudendo in 3'11"76, quinto tempo assoluto delle qualificazioni a soli 28 centesimi dal record italiano nuotato alle Olimpiadi di Pechino da Calvi, Galenda, Belotti e Magnini. Questa sera gli azzurri saranno chiamati a difendere la medaglia d'Argento di Melbourne 2007 (vedi foto), impresa quasi impossibile.

La Staffetta ha fornito le prime indicazioni sui 100 Stile Libero dei prossimi giorni. Risparmiati Alain Bernard, Michael Phelps e Magnini sono comunque stati quattro i nuotatori a scendere sotto i 48" in prima frazione: il brasiliano Cielo (47"39), lo svedese Nystrand (47"52), il canadese Hayden (47"77) e il sudafricano Ferns (47"94). Mercoledì per entrare in finale sarà necessario nuotare sotto i 48", e potrebbe non bastare.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-la-4x100-sl-maschile-in-finale-con-il-quinto-tempo.html





Rosolino fuori dalla finale dei 400 stile libero


Massimiliano Rosolino, nella giornata che apre le gare in piscina dei Campionati Mondiali al Foro Italico, ha chiuso le batterie dei 400 stile libero con il sedicesimo tempo, in 3'47''05, che non gli consente di partecipare alla finale di questa sera. Il miglior tempo delle batterie è stato fatto segnare dal tedesco Biedermann (3'43"01) mentre Rosolino e Cesare Sciocchetti, diciassettesimo tempo in 3'47"40, avrebbero dovuto fare meglio del 3'45"68 dell'ungherese Kis per entrare in finale. Nella stessa batteria di Massimiliano Rosolino ha destato sensazione la mancata qualificazione del campione olimpico, il coreano Park che ha chiuso in 3'46"04.

Non entrano in semifinale, nei 100 Farfalla femminile, Ilaria Bianchi, ventiduesimo tempo con 58"81, e Caterina Giacchetti, ventinovesima in 59"30. Le batterie sono state dominate dalla svedese Sjostrom che ha nuotato in 56"76 a soli quindici centesimi dal record del mondo dell'olandese Inge De Bruijn.

Con il tredicesimo tempo di qualificazione entra nelle semifinali dei 200 misti Francesca Segat (2'12"52) mentre rimane fuori, ventesimo tempo, Erica Buratto con 2'13"70. La statunitense Kukors ottiene il record dei Campionati nuotando in 2'08"53 a a soli 8 centesimi dal record mondiale dell'australiana Stephanie Rice.

Attendendo Federica Pellegrini e le staffette veloci....


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-rosolino-fuori-dalla-finale-dei-400-stile-libero.html

@ndrey
26-07-2009, 19:55
Che peccato per 4x100mt maschili , potevamo prendere oro.., maledetti 0,31s
Cmq non voglio dire niente sono stati bravi Americani, ma più veloce di tutti è stato Alain Bernard! Phelps è sotto mirino.. Vedremo in individuali come va a finire..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090726205444_a.jpg

Risultati di tutti >> (http://omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C73B1_Res1HeatRelay_108_Finals_1_Men_4x100_Free.pdf)

PS. Grandissima Pellegrini!!

xcdegasp
26-07-2009, 20:01
chiunque essa sia, mi mandi un autografo? :p

è Francesca Dallapè :D

ks!
26-07-2009, 20:13
200 misti, altro wr, 2.07.3 :asd:

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport? :fagiano:


EDIT: manca poco per la 400sl D, spero in un 3'58" :asd:

appassionato

MarcoM
26-07-2009, 21:29
Mi ripeto, ma che tristezza la pallanuoto italiana... :cry:
Con un mondiale in casa, presentare due squadre così modeste (in rapporto alla nostra eccellente tradizione), fa davvero male.
Mi domando come mai in Italia gli sport di squadra (a partire da sua maestà il calcio) siano così proccupantemente in ribasso... :rolleyes:

xcdegasp
26-07-2009, 22:28
Mi ripeto, ma che tristezza la pallanuoto italiana... :cry:
Con un mondiale in casa, presentare due squadre così modeste (in rapporto alla nostra eccellente tradizione), fa davvero male.
Mi domando come mai in Italia gli sport di squadra (a partire da sua maestà il calcio) siano così proccupantemente in ribasso... :rolleyes:

"se non investi non raccogli" quindi devi avere culo di trovarti in zone in cui ci sia un minimo di strutture per allenarti altrimenti puoi essere un fenomeno o essere un gruppo di fenomeni ma senza strutture e senza investimenti rimarranno un gruppo di sconosciuti.

Ci vogliono i soldi per incoraggiare lo sport come ci vogliono soldi per arricchire la cultura :O

ps il calcio ha fatto più danni che bene quindi se cessasse d'essere praticato a livello professionistico non se ne avrebbero rimpianti, basti pensare anche solo limitatamente a questi ultimi 9 anni

xcdegasp
26-07-2009, 23:18
Serbia troppo forte (5-7), Settebello fuori


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/1cb6e2f673c537479322960cd137e96f.jpg


Ci credevano i ragazzi e ci hanno creduto i 5.000 accorsi allo Stadio della Pallanuoto per sostenere la squadra azzurra nell'ottavo di finale contro la Serbia, avversario ostico, forse un po' decaduto ma di grande tradizione.

Gli azzurri vanno a segno per primi con Gallo ma vengono raggiunti e, nel secondo periodo, i serbi tentano il primo allungo: al quarto minuto del secondo periodo è 1-3 e, per quanto, attacchino disperatamente e, per buona parte della partita, brilli la difesa soprattutto con l'uomo in meno, gli azzurri non riescono più a ritrovare la parità. In una lunga altalena di doppi vantaggi e reti azzurre della speranza, Udovicic sul finire del terzo quarto ricaccia indietro le speranze del Settebello (4-6). Nel quarto periodo arriva, addirittura, una rete del pareggio di Calcaterra ma viene annullata per tiro al di fuori dei 30" a disposizione per l'azione. L'Italia accusa il colpo e a 5 minuti dalla fine la rete di Udovicic ridà il doppio vantaggio agli ospiti che poi devono solo controllare il match fino alla sirena che sancisce il 5-7.

Gli azzurri escono a testa alta dal torneo, non per l'unica vittoria su quattro partite ma per lo spirito messo in campo questa sera, e il pubblico di Roma porge loro il giusto ringraziamento mentre Alessandro Calcaterra, piangendo, annuncia ai microfoni della RAI la decisione di lasciare la Nazionale. La Pallanuoto azzurra esce troppo presto dai Mondiali di Roma e deve iniziare la lunga strada della rifondazione: l'obiettivo è Londra 2012.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-serbia-troppo-forte-57-settebello-fuori.html

xcdegasp
27-07-2009, 14:00
carcella, Filippi e Boggiatto, l'onda rosa va avanti


http://d.yimg.com/a/p/sp/getty/3d/fullj.89338b7da7c44e336952fda7b0ab458d/89338b7da7c44e336952fda7b0ab458d-getty-swim-world-women-1500m-freestyle.jpg


Dopo il pomeriggio dell'extraterrestre Pellegrini, ritornano in acqua i nuotatori per la seconda giornata delle gare di Nuoto dei Campionati Mondiali di Roma.

Alessia Filippi, con una gara di attesa, si qualifica agevolmente con il quarto tempo (16'04"34) per una finale dei 1500 metri che domani vedrà quattro atlete sullo stesso piano a giocarsi il podio: oltre ad Alessia, la danese Friis (15'58"23), la sorprendente cilena Kobrich (15'58"75), la rumena Potec (16'04"34).

Desta una buona impressione nelle batterie dei 100 Rana femminile, Ilaria Scarcella che, dopo la tripletta d'Oro agli Europei Juniores, ottiene l'ottavo tempo di qualificazione alle semifinali con 1'07"23 a 37 centesimi dal suo personale. Nella stessa batteria di Ilaria anche Chiara Boggiatto guadagna il passaporto della semifinale con il tredicesimo tempo (1'07"42).

In campo maschile si migliora Mirco Di Tora che con il record italiano in 53"77 si qualifica alla semifinale con l'undicesimo tempo mentre resta fuori Damiano Lestingi (54"77 e ventinovesimo tempo). L'inossidabile Emiliano Brembilla conquista le semifinali dei 200 stile libero con il tredicesimo tempo in 1'46"99 mentre la qualificazione sfugge di poco a Gianluca Maglia, diciannovesimo tempo.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-scarcella-filippi-e-boggiatto-londa-rosa-va-avanti.html




Brembilla in semifinale nei 200 sl


(AGM-DS) - 27/07/2009 10.39.12 - (AGM-DS) - Milano, 27 luglio - Emiliano Brembilla si è qualificato per le semifinali dei 200 stile libero maschile ai Mondiali di Roma 09. L'azzurro ha ottenuto il 13° tempo nelle batterie in 1'46”99 e nel pomeriggio proverà a migliorare il suo crono per qualificarsi alla finale. Non ce l'ha fatto Gianluca Maglia, con 1'47”64. Il miglior tempo è stato segnato dal tedesco Paul Biedermann (1'45”30), ieri oro e record mondiale nei 400 sl, poi Michael Phelps (1'45”60).

Fonte: http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5720476

manurosso87
28-07-2009, 10:16
Record europeo di Colbertaldo! :O

xcdegasp
28-07-2009, 11:11
---- notizie di ieri ----


100 dorso, primato per la Zueva


(AGM-DS) - 27/07/2009 20.08.11 - (AGM-DS) - Milano, 27 luglio - La russa Anastasia Zueva ha stabilito il nuovo record del mondo nella specialità dei 100 dorso. La nuotatrice ha completato la gara con il tempo di 58"48, migliorando il precedente primato di 58"77, stabililto da Kirsty Coventry, atleta dello Zimbabwe, alle Olimpiadi di Pechino. Quello della Zueva è il decimo record mondiale stabilito nella manifestazione romana.


Fonte: http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5721441




50 FARFALLA, CAVIC ORO E MUNOZ MANTIENE RECORD


(ASCA) - Roma, 27 lug - Milorad Cavic ha vinto la medaglia d'oro nei 50 farfalla uomini ai Mondiali di Nuoto di Roma in corso al Foro Italico. Il serbo ha nuotato in 22''67, precedendo lo spagnolo Rafael Munoz, medaglia d'argento, e l'australiano Matthew Targett, bronzo.

Munoz mantiene cosi' il record del mondo della disciplina, fissato in 22''43 il 5 aprile scorso a Malaga.


Fonte: http://www.asca.it/news-NUOTO_MONDIALI__50_FARFALLA__CAVIC_ORO_E_MUNOZ_MANTIENE_RECORD-848902-ORA-.html




Brembilla esce dai 200 stile libero


27 luglio 2009 – Per la semifinale di questa sera nei 200 metri stile libero ai Mondiali di Nuoto di Roma09, Emiliano Brembilla non scenderà in acqua, per risparmiare energie in vista della 4x200 programmata per venerdì 31. L’atleta azzurro, che si era qualificato al 13/mo posto con un tempo di 1'46"99 ha preso la decisione in accordo con il tecnico della nazionale, Alberto Castagnetti. Brembilla si era comunque detto molto soddisfatto della prova sostenuta questa mattina – “Non pensavo nemmeno di entrare in finale”, aveva commentato – e sarà il primo frazionista della staffetta azzurra a puntare verso il podio. Lo rende noto l’Ansa.


Fonte: http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/en/Mondiali-Nuoto-Roma09-Brembilla-esce-dai-200-stile-libero.html




LA GOCCIA NEL SECCHIELLO - DAY2


http://tmwnetwork-storage.tccstatic.com/storage/24oredisport.com/img_notizie/thumb/1248729892Nuoto.jpg


No Italians (in the Finals) no party nel secondo giorno di competizioni in corsia, ma abbiamo avuto ottimi motivi per divertirci anche oggi al Foro Italico.

Si parte con i 100m rana, la gara di giornata alla vigilia più combattuta, e infatti le attese non vengono tradite. Passaggio folle dell’ucraino Borysik in 24.50, seguito ad un’incollatura da Van Der Burgh (RSA), Dubosq (FRA), Feldwehr (GER) e Rickard, mentre Shanteau fatica in corsia 4. Dalla virata esce meglio Rickard, mentre Dubosq apre il gas in corsia uno. L’arrivo è testa a testa, con l’australiano Rickard che regala ai canguri il primo oro della manifestazione e fissa il nuovo limite mondiale in 58.58, seguito dal francese a 6/100. Bronzo per Van Der Burgh (anche se la gambata in subacquea non è parsa il massimo della regolarità), mentre per Shanteau non resta che il quarto posto. Pensare che esattamente undici mesi fa (27 agosto 2008) si trovava sotto i ferri per la rimozione di un cancro ai testicoli definisce comunque la dimensione umana di questo atleta, e la medaglia mancata segna la conclusione di una parabola che sembra già pronta per la Hollywood di inizio millennio.

Sarah Sjostrom nei 100m farfalla raccoglie dalle mani della connazionale Alshammar la torcia di leader della compagine svedese. A questa atleta junior, come pronosticato ieri, la pressione di una notte da favorita non fa né caldo né freddo. Parte meglio rispetto alla semifinale da record del mondo nuotata ieri nonostante il pisolino schiacciato sul blocco di partenza (0.85 il tempo di reazione), vira due decimi sotto il suo precedente primato, sebbene settima, e affresca nella vasca di ritorno il primo capolavoro della sua carriera. Praticamente piatta sull’acqua, oscillazioni ridotte al minimo, alza la frequenza e chiude con un rush finale esemplare per eleganza ed efficacia (29.12), resistendo al ritorno della Schipper. Cronometri fissati a 56.06, inutile dire ennesimo record di questi campionati. Per la quindicenne, che, segno dei tempi, in mattinata aveva trovato il tempo per portare ad oltre 850 il numero dei contatti Facebook e scrivere il suo stato d’animo con tanto di contorno a cuoricini, si tratta di una progressione cronometrica che trova pochi riscontri nella storia del nuoto. Certo è che, specie in vista di Londra 2012, i tecnici svedesi hanno di che sorridere. Argento per la Schipper (56.23, anche lei sotto il precedente primato), bronzo per la Jiao.

Nei 50m farfalla l’agonismo del serbo Cavic (22.67) ha ragione di Rafael Munoz. Il nuotatore iberico, nonostante una stagione super, si deve accontentare del bronzo, mentre la condizione espressa e la forza mentale messe in acqua come al solito da Cavic lasciano ben sperare per i 100m farfalla ad una rivincita della finale olimpica contro Phelps dall’esito opposto rispetto a quanto visto a Pechino. Completa il podio l’australiano Targett, sorpresa d’argento in corsia due.

I 200m misti donne hanno regalato la prestazione tecnicamente più alta di questi primi due giorni di gare. Grandissima la prestazione di Federica ieri, superbe le olandesi della 4x100 stile, storico Biedermann nel cancellare Thorpe dagli annali. Ma quanto fatto dalla Kukors oggi si posiziona un gradino sopra. 2.06.15 il nuovo primato (il record prima dei Campionati era di 2.08.45), abbattuta la barriera dei 2.07.00 che in semifinale era stata appena sfiorata. La Rice ci ha provato fino in fondo (2.07.03), mentre l’ungherese Hosszu (2.07.46, nuovo primato europeo) ha conquistato il terzo gradino del podio. Passaggi al limite della perfezione, quattro fasi subacquee da mostrare ai clinic di tutto il mondo e un’unica incertezza nel cambio dorso rana, recuperata con una rapidità di uscita prodigiosa (50 i centimetri guadagnati sulla Rice nel fondamentale). Dovessimo puntare un euro, oggi scommetteremmo su una luuuuuuunga permanenza del nome della Kukors negli annali dei record di questa disciplina, per la gioia di chi oggi c’era e, a ragione, si è spellato le mani per applaudire la ventenne dello stato di Washington.

Per gli azzurri Emiliano Brembilla (13° nelle batteria della mattina) ha rinunciato alla semifinale per concentrarsi sulla staffetta lunga. Mirko Di Tora ci ha provato nei 100m dorso, passando discretamente ma chiudendo 13°. Nei 100m rana la sorpresa Scarcella (16 anni) paga l’emozione in semifinale peggiorando il tempo del mattino, mentre la Boggiatto (nona) per sei centesimi sarà costretta a guardare la finale dalla tribuna.

L’ultima nota di giornata non può non sottolineare il numero di primati mondiali stabiliti in questi due giorni. Siamo, dopo due giorni, già in doppia cifra, da domani a far notizia rischiano di essere le gare che non si concluderanno con un nuovo record.

TERZA GIORNATA – I PRONOSTICI

200m STILE LIBERO UOMINI
Biedermann ha dato un segnale forte col primato europeo in semifinale in 1.43.65. Con una nuotata diversa rispetto a quanto mostrato nella cavalcata da record dei 400m stile libero, ha dato comunque l’impressione di essersi riservato qualcosa per la finale. Phelps si è nascosto in semifinale, nuotando una semifinale compassata in 1.45.23, con l’unico sussulto di un’accelerazione violenta dall’ultima virata ai 185 metri. Che non sia il Phelps di Pechino è evidente, e Biedermann è apparso in una condizione psicofisica davvero super. Sorpresona tedesca all’orizzonte? Yes, he can.
100m DORSO UOMINI
Nessuno in semifinale ha nuotato sotto i 52.00, ma Tanckock ha staccato l’ultimo pass per la finale con 53.12. In sostanza, otto atleti in sette decimi. Scioccante l’eliminazione di Peirsol, favorito alla vigilia e primatista del mondo venti giorni fa ai Trials USA, che forse per un errore di valutazione chiude nono. Qui un nome vale l’altro, per la bellezza di quanto visto in acqua puntiamo sulla doppietta made in Sol Levante, con Koga favorito su Irie ed il tedesco Meeuw che ha comunque tutte le carte in regola per tentare il colpaccio.
1500m DONNE
La danese Friis ha nuotato il miglior tempo in batteria, seguita dalla Kobrich Schimpl (CHI), dalla rumena Potec e dalla nostra Filippi. Tutte e quattro sono parse in ottime condizioni, ma i 1500m rappresentano una gara in cui l’interpretazione del passo fa sempre la differenza. Per campanilismo, ma anche con cognizione di causa, diciamo Filippi. Dita incrociate per l’atleta romana, che nel caldo tifo dell’Urbe potrebbe trovare la spinta giusta per il primo titolo mondiale della carriera. Filippi-Potec-Friis il tris da podio.
100m DORSO DONNE
La russa Zueva ha stampato il record del mondo nella prima semifinale(58.48), la britannica Spofforth ha nuotato nella seconda in 58.74. Non male nemmeno la primatista del mondo uscente Coventry, quarta in 59.21 con il freno a mano tirato per risparmiare energie in vista della finale dei 200m misti nuotata trenta minuti dopo. Tutte e tre possono vincere, tutte e tre possono nuotare il primato mondiale. Zueva oro, Coventry argento e Spofforth bronzo, ma restano un pronostico davvero apertissimo.
100m RANA DONNE
Altro giro e altro regalo. Rebecca Soni in semifinale abbatte la barriera dell’1.05.00. La sua nuotata tutta di superficie con la gambata strettissima le consente di chiudere in 1.04.84 e di arrivare alla finale col favore del pronostico. Il secondo esatto rifilato alla Efimova rappresenta un buon margine per un oro a questo punto discretamente annunciato.


Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=read&idnotizia=15059

manurosso87
28-07-2009, 11:15
è Francesca Dallapè :D

allora il numero di cell a me, grazie! :O

xcdegasp
28-07-2009, 13:19
Record europeo per Colbertaldo


http://sportitalia.com/ns/NewsImages/Federico%20Colbertaldo.jpg


Sente odore di medaglia Federico Colbertaldo, che in attesa di misurarsi con i migliori degli 800 stile libero si toglie di battere il record europeo che apparteneva al russo Prilukov. Il veneto ha realizzato il tempo di 7'44"29, il terzo delle batterie di qualificazione dopo quelli del grande favorito, il tunisino Oussama Mellouli (7'41"82) e del canadese Ryan Cochrane (7'43"61). Niente da fare per l'altro azzurro in gara, Samuel Pizzetti, che chiude al 16° posto.

"Fino a dieci giorni fa non mi sentivo per niente bene - ha raccontato Colbertaldo - avevo male alle scapole, poi i medici mi hanno rimesso in sesto e oggi ho fatto una gran bella gara. Il mio obiettivo era entrare in finale, alle medaglie ci penseremo poi".

Un record, ma italiano, lo realizza anche Alessandro Terrin, che nelle batterie dei 50 rana migliora di due centesimi il primato nazionale che già gli apparteneva, col tempo di 27"20. Non ce l'ha fatta invece a centrare la semifinale Filippo Magnini, solo 23° con il tempo di 27"59.

Va in semifinale Federica Pellegrini nei 200 stile libero e lo fa senza impressionare. L'azzurra, già oro e record mondiale nei 400, ha badato a conservare energie preziose e ha chiuso al sesto posto con un normale 1'57"22. Nel pomeriggio Fede scenderà ancora in acqua per tentare la qualificazione alla finale.

"Stamattina dovevo fare una gara controllata, non c'era bisogno di fare il cambio di ritmo - ha detto Federica - l'importante era entrare in semifinale. Stasera sarà diverso". Ma la Pellegrini ha colto l'occasione per una polemica sui costumi: in batteria la campionessa ha nuotato con il 'Mizuno', suo sponsor personale in risposta a una pagina di pubblicità comparsa su un quotidiano sportivo in cui la Jaked, fornitore della nazionale azzurra, parlava del record del mondo fatto dalla Pellegrini con il body dell'azienda italiana. "Dopo la vittoria voglio mandare un messaggio - ha detto la Pellegrini indicando il marchio del costume - questo e solo questo è il mio sponsor".

Nel pomeriggio tornerà in acqua anche Michael Phelps, che dovrà guardarsi dal tedesco Paul Biedermann nella finale dei 200 stile maschili. L'americano intanto si è riscaldato nella batterie dei 200 farfalla, guadagnando l'accesso alle semifinali dei 200 farfalla con la seconda prestazione (1'54"35) a 2 centesimi da quella del polacco Pavel Korzeniowski.

Fabio Casati


Fonte: http://sportitalia.com/shownews.aspx?id=5605

xcdegasp
28-07-2009, 16:18
sorry

Pεrveяsivo
28-07-2009, 17:10
Biedermann....:eek: Phelps stracciato....

Blindman
28-07-2009, 17:17
1.42.00.....:eek: :eek: :eek: :eek:

xcdegasp
28-07-2009, 17:24
Mondiali, c'è un israeliano: l'iraniano non scende in vasca


Secondo l'edizione online del giornale Yediot Ahronot di Tel Aviv, il nuotatore iraniano Mohammed Alirezaei oggi avrebbe boicottato di proposito la batteria dei 100 rana per la presenza di Mickey Malul. Accadde anche a Pechino


http://static.sky.it/static/images/sezioni/sport/luglio_09/miki_malul.jpg


Un deja vu dell'Olimpiade di Pechino. Così l'edizione online del giornale Yediot Ahronot di Tel Aviv commenta oggi la notizia secondo la quale il nuotatore iraniano Mohammed Alirezaei oggi avrebbe boicottato di proposito la batteria dei 100 rana dei Mondiali di Roma pur di non trovarsi a competere con l'israeliano Mickey Malul, inserito nella stessa lista di partenza.

Notata la coincidenza, Alirezaei - riferisce Yediot Ahronot - si è semplicemente rifiutato di presentarsi a bordo vasca, probabilmente dopo essersi consultato con la sua delegazione. Una scelta che il giornale evidenzia come "un replay di quanto accaduto già alle Olimpiadi di Pechino". In quel caso in occasione delle qualificazioni dei 100 rana, quando lo stesso atleta iraniano non aveva accettato di gareggiare al fianco di un altro rivale israeliano, Tom Beeri.

Yediot - che dedica un certo spazio all'andamento dei Mondiali del Foro Italico, descrivendo sul piano sportivo come deludente la prestazione offerta finora dalla compagine israeliana nel suo complesso - rileva invece come un fatto positivo il precedente di ieri di una batteria dei 100 dorso nella quale un nuotatore iracheno di 17 anni, Saif Alaslam al-Saadi, si è presentato regolarmente ai blocchi avendo tra i vicini di corsia l'israeliano Itai Chammah. Pur senza escludere che l'atleta arabo possa in realtà non essersi accorto dell'iscrizione di Chammah, avvenuta all'ultimo momento.

Per evitare provvedimenti disciplinari a Pechino, il presidente della Federazione iraniana di nuoto, Vahid Moradi, spiegò che Alirezaei aveva dato forfait nella gara di rana a causa di un improvviso attacco di appendicite, "mezz'ora prima della gara". Evidentemente deve averne avuto un altro oggi a Roma, dopo aver saputo che anche al Foto Italico avrebbe dovuto gareggiare in una batteria con un israeliano, non più Tom Beeri (come a Pechino) ma Miki Malul.


Fonte: http://sport.sky.it/sport/altri_sport/2009/07/28/nuoto_iraniano_israeliano.html

^Robbie^
28-07-2009, 17:39
Peccato per Terrin, ma ora forza Alessia!!!

davide66
28-07-2009, 17:59
E brava la Filippi :D

Pεrveяsivo
28-07-2009, 18:03
Che 1500 :eek:
peccato che negli ultimi 50 ha perso, poteva tentare il wr, ma non ci interessa, quello che conta è l'oro! :D

Gia......Comunque grandissima....:)

Pεrveяsivo
28-07-2009, 18:04
Mondiali, c'è un israeliano: l'iraniano non scende in vasca


Secondo l'edizione online del giornale Yediot Ahronot di Tel Aviv, il nuotatore iraniano Mohammed Alirezaei oggi avrebbe boicottato di proposito la batteria dei 100 rana per la presenza di Mickey Malul. Accadde anche a Pechino


http://static.sky.it/static/images/sezioni/sport/luglio_09/miki_malul.jpg


Un deja vu dell'Olimpiade di Pechino. Così l'edizione online del giornale Yediot Ahronot di Tel Aviv commenta oggi la notizia secondo la quale il nuotatore iraniano Mohammed Alirezaei oggi avrebbe boicottato di proposito la batteria dei 100 rana dei Mondiali di Roma pur di non trovarsi a competere con l'israeliano Mickey Malul, inserito nella stessa lista di partenza.

Notata la coincidenza, Alirezaei - riferisce Yediot Ahronot - si è semplicemente rifiutato di presentarsi a bordo vasca, probabilmente dopo essersi consultato con la sua delegazione. Una scelta che il giornale evidenzia come "un replay di quanto accaduto già alle Olimpiadi di Pechino". In quel caso in occasione delle qualificazioni dei 100 rana, quando lo stesso atleta iraniano non aveva accettato di gareggiare al fianco di un altro rivale israeliano, Tom Beeri.

Yediot - che dedica un certo spazio all'andamento dei Mondiali del Foro Italico, descrivendo sul piano sportivo come deludente la prestazione offerta finora dalla compagine israeliana nel suo complesso - rileva invece come un fatto positivo il precedente di ieri di una batteria dei 100 dorso nella quale un nuotatore iracheno di 17 anni, Saif Alaslam al-Saadi, si è presentato regolarmente ai blocchi avendo tra i vicini di corsia l'israeliano Itai Chammah. Pur senza escludere che l'atleta arabo possa in realtà non essersi accorto dell'iscrizione di Chammah, avvenuta all'ultimo momento.

Per evitare provvedimenti disciplinari a Pechino, il presidente della Federazione iraniana di nuoto, Vahid Moradi, spiegò che Alirezaei aveva dato forfait nella gara di rana a causa di un improvviso attacco di appendicite, "mezz'ora prima della gara". Evidentemente deve averne avuto un altro oggi a Roma, dopo aver saputo che anche al Foto Italico avrebbe dovuto gareggiare in una batteria con un israeliano, non più Tom Beeri (come a Pechino) ma Miki Malul.


Fonte: http://sport.sky.it/sport/altri_sport/2009/07/28/nuoto_iraniano_israeliano.html

Ma che schifo, sempre di mezzo politica e religione....:mad:

^Robbie^
28-07-2009, 18:06
Grandissima Alessia!!! Per il record fa nulla, come ha appena detto Rosolino l'importante è mettere la "zampata" davanti a tutti

Byez!

Koji
28-07-2009, 18:22
Non si può far nuotare la Filippi e la Pellegrini coi maschi? :D

Perchè i nostri stanno facendo una figura del menga mica da poco..... :rolleyes:

Blindman
28-07-2009, 18:49
Non si può far nuotare la Filippi e la Pellegrini coi maschi? :D

Perchè i nostri stanno facendo una figura del menga mica da poco..... :rolleyes:

E aspetta "filippo magno" nei 100...li si che si ride :asd:

Koji
28-07-2009, 18:52
E aspetta "filippo magno" nei 100...li si che si ride :asd:

Ma come? E' tornato dall'Isola dei Cog...... ehm, Famosi? :eek:

davide66
28-07-2009, 18:54
Ma Federica è mostruosa :D

Pεrveяsivo
28-07-2009, 18:55
Secondo voi la Pellegrini ha fatto il record perchè gli tirava che tutte le attenzioni andassero ad Alessia oggi? :D

Blindman
28-07-2009, 19:12
Ma come? E' tornato dall'Isola dei Cog...... ehm, Famosi? :eek:

A me spiace...ma credo che abbia fatto di tutto per rendersi antipatico...

Son 2 anni che la mena a destra e sx accampando scuse varie..polemizzando...attaccando tutti quelli che nuotano più veloce di lui...iniziasse a nuotare sotto i 48 visto che è rimasto solo lui a non farlo....

L'unica cosa giusta che gli ho sentito dire è che si dovrebbe tornare ai costumi classici, e dall'anno prox sarà così...

Blindman
28-07-2009, 19:13
Secondo voi la Pellegrini ha fatto il record perchè gli tirava che tutte le attenzioni andassero ad Alessia oggi? :D

Credo semplicemente che nei 200 ha talmente margine su tutti che ha voluto mettere le cose in chiaro......per me domani se sta bene lo abbassa ancora...

davide66
28-07-2009, 19:14
Credo semplicemente che nei 200 ha talmente margine su tutti che ha voluto mettere le cose in chiaro......per me domani se sta bene lo abbassa ancora...

D'accordo.

Blindman
28-07-2009, 19:14
io comunque, magnini a parte, faccio il tifo per Bosquet e Bernarduccio. :O

Io sui culturisti francesi sospendo il giudizio fino all'anno prox......se rimangono i più forti anche senza la muta...tanto di cappello....

ks!
28-07-2009, 19:15
complimenti alla filippi, gran bell'oro :cool:

trecca
28-07-2009, 19:23
Bisogna fare il tifo per Colbertaldo (aka Scienzy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=55988) sul forum)!
Ottimo tempo per lui oggi :) :cool:

Ikozzo
28-07-2009, 19:39
Gara bellissima ed emozionante quella della Filippi, una progressione mostruosa.
Negli ultimi metri era stremata, ma ha tenuto.

Grande Alessia!

Pεrveяsivo
28-07-2009, 19:48
Credo semplicemente che nei 200 ha talmente margine su tutti che ha voluto mettere le cose in chiaro......per me domani se sta bene lo abbassa ancora...

Ho sentito che parlavano di un suo ipotetico interessamento anche agli 800. Ma ai 100 no? Secondo me potrebbe battere tutte anche li...voi che ne pensate?

sauro82
28-07-2009, 20:14
Ma quanto pesa il supercostume con l'elevato numero di record, che si susseguono da un po' di tempo? Cioè qua non si parla più di centesimi sotto, ma di decimi e perfino di secondi. :mbe:

PS Ovviamente si discute senza togliere niente al valore dei campioni

Schummacherr
28-07-2009, 20:22
Mamma che bestie..

i nostri uomini devono solo inchinarsi a questi due mostri al femminile.. :p

e che mostri :oink:

Ikozzo
28-07-2009, 22:30
Ma quanto pesa il supercostume con l'elevato numero di record, che si susseguono da un po' di tempo? Cioè qua non si parla più di centesimi sotto, ma di decimi e perfino di secondi. :mbe:

PS Ovviamente si discute senza togliere niente al valore dei campioni

Pensa che forse ora si tornerà a gareggiare senza costumi speciali. Quanto passerà per nuovi record del mondo? :D

sauro82
28-07-2009, 22:47
Pensa che forse ora si tornerà a gareggiare senza costumi speciali. Quanto passerà per nuovi record del mondo? :D

Infatti...adesso o mai più! :sofico:

ks!
28-07-2009, 23:06
Pensa che forse ora si tornerà a gareggiare senza costumi speciali. Quanto passerà per nuovi record del mondo? :D

questi record rimarranno per molto molto tempo:mc:

Koji
28-07-2009, 23:08
questi record rimarranno per molto molto tempo:mc:

Bene, Roma rimarrà nella storia del nuoto. :sofico:

redegaet
29-07-2009, 04:25
Ammesso che siano solo i costumi a fare i record del mondo.:asd:

xcdegasp
29-07-2009, 07:39
Ma quanto pesa il supercostume con l'elevato numero di record, che si susseguono da un po' di tempo? Cioè qua non si parla più di centesimi sotto, ma di decimi e perfino di secondi. :mbe:

PS Ovviamente si discute senza togliere niente al valore dei campioni

si parla di gare tra campioni mondiali pertanto allenati per dare sempre e solo il massimo anche quando hanno il pancino in gorgoglio, dubito che il costume da solo faccia guadagnare secondi. lì è solo la forza, la volontà e la costanza dell'atleta, ma i decimi migliorati quelli sicuramente sono attribuibili al costume.

sono convinto che ci saranno altri record in futuro, più combattuti, ma sicuramente non si fermeranno perchè i costumi sono regrediti.
c'è anche da dire che ora, rispetto al passato, tutti gli atleti prendono sostanze differenti e anche questo non va trascurato!
il costume è solo ilprimo strato e il più facilmente visibile al mondo intero, semplicemente una foglia di banano che distrae :O

redegaet
29-07-2009, 08:46
si parla di gare tra campioni mondiali pertanto allenati per dare sempre e solo il massimo anche quando hanno il pancino in gorgoglio, dubito che il costume da solo faccia guadagnare secondi. lì è solo la forza, la volontà e la costanza dell'atleta, ma i decimi migliorati quelli sicuramente sono attribuibili al costume.

sono convinto che ci saranno altri record in futuro, più combattuti, ma sicuramente non si fermeranno perchè i costumi sono regrediti.
c'è anche da dire che ora, rispetto al passato, tutti gli atleti prendono sostanze differenti e anche questo non va trascurato!
il costume è solo ilprimo strato e il più facilmente visibile al mondo intero, semplicemente una foglia di banano che distrae :O

Intendi doping? Intendi l'"aiutino"? Comunque le italiane, in Italia:read: stanno andando bene.:asd:

Portocala
29-07-2009, 09:41
Ammesso che siano solo i costumi a fare i record del mondo.:asd:

Già :asd:
Non cè gara che non venga abbassato un record.

ks!
29-07-2009, 09:47
Bene, Roma rimarrà nella storia del nuoto. :sofico:

credo proprio di si :asd:

Capozz
29-07-2009, 10:03
Vabbè comunque tolti i costumi super si vedranno le vere forze in campo, sono curioso di vedere se e quanto scenderanno i tempi :D

PS Ma i nostri uomini che combinano ? Filippi e Pellegrini massacrano la concorrenza e gli altri dormono :D
Rosolino posso capirlo, alla fine non è più un giovincello, ma gli altri...

xcdegasp
29-07-2009, 13:19
Intendi doping? Intendi l'"aiutino"? Comunque le italiane, in Italia:read: stanno andando bene.:asd:

dipende da cosa intendi per "dopping", in passato alcune sostanze, ora vietate, non erano bandite, è il progresso tecnologico..
ci sono sport dove non si hanno vantaggi prestazionali mentre ci sono tantissimi sport in cui avere un ottimizzazione dei processi corporei può avere significanti impatti :)

17mika
29-07-2009, 13:27
Vabbè comunque tolti i costumi super si vedranno le vere forze in campo, sono curioso di vedere se e quanto scenderanno i tempi :D

PS Ma i nostri uomini che combinano ? Filippi e Pellegrini massacrano la concorrenza e gli altri dormono :D
Rosolino posso capirlo, alla fine non è più un giovincello, ma gli altri...

Speriamo in Conbertaldo stasera.. per l'oro è durissima, ma per le medaglie se la gioca :)

xcdegasp
29-07-2009, 13:33
Speciale Mondiali 2009: il video del record del mondo di Federica Pellegrini, 1'53"67


http://olimpiadi.blogosfere.it/images/Pellegrini_Vid1.jpg


Il bello potrebbe ancora venire, ma, dopo aver recuperato i ritmi dei 200 stile libero, Federica Pellegrini ha ribadito ieri nella semifinale di essere decisamente la più forte fermando i cronometri a 1'53"67, tempo che migliora di ben 80 centesimi il record del mondo che già lei aveva stabilito a Riccione.

In attesa e in preparazione della grande finale di oggi, riviviamo l'impresa delle semifinali nel video caricato su YouTube. Buona visione e Forza Fede.


video: http://www.youtube.com/v/bzaTi7O1br0&hl=it&fs=1&


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-il-video-del-record-del-mondo-di-federica-pellegrini-15367.html#more





Speciale Mondiali 2009: Magnini avanti adagio, 48"23, tredicesimo in batteria


http://olimpiadi.blogosfere.it/images/Magnini_Corr-thumb.jpg


Da poco più di un anno a questa parte l'impressione nei 100 Stile Libero maschili, gara regina, è che il mondo abbia subito una brusca accelerata mentre Filippo Magnini, due volte campione del mondo sulla distanza, sia rimasto al palo limando qualche centesimo qua e là.

Nelle batterie dei Campionati Mondiali di Roma, in mattinata Filippo nuota in 48"23, a soli 12 centesimi dal suo personale, un tempo che negli anni passati era di tutto rispetto e poteva far sognare. Oggi, Filippo si ritrova dodici nuotatori davanti e la qualificazione alla finale a forte rischio come alle Olimpiadi di Pechino. Una pattuglia di 8 atleti sotto ai 48 secondi guidata temporaneamente dallo statunitense Walters (47"59). Christian Galenda con 48"62 e il ventunesimo tempo esce dalla tenzone.

Si qualifica, invece, per le semifinali Caterina Giacchetti con il tredicesimo tempo nei 200 Farfalla, 2'07"84, mentre rimane fuori Francesca Segat, diciannovesima 2'09"54. Sempre con il tredicesimo tempo, marchio di giornata, Elena Gemo si qualifica per le semifinali dei 50 Dorso con 28"27, fuori Laura Letrari ventinovesima con 29"12.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-magnini-avanti-adagio-4823-tredicesimo-in-batteria.html




Andrew Howe rompe il ghiaccio a Montecarlo: 7.85 alla prima uscita


http://www.raisport.rai.it/RaiSport/pub/static/2007/8/2007_08_29_Andrew_Howe_fg2.jpg


Lo staff tecnico attraverso il sito di Andrew si dice soddisfatto, l'impressione è che si attendesse una prova sugli 8 metri ma è mancata una quindicina di centimetri. Nell'unico salto mostrato da Eurosport si è visto un Andrew Howe un po' legato al quale manca la naturale esplosività ma non sofferente. Sicuramente cinque salti equivalenti sono una prova di efficienza fisica migliore delle uscite invernali.

La miglior misura, 7.85, per il lunghista dell'Aeronautica, al rientro in gara dopo l'infortunio che l'ha tenuto fermo per diversi mesi, è arrivata proprio alla sesta ed ultima prova a disposizione. Per il resto, Howe ha collezionato altri quattro salti validi e due misure, riuscendo a ripetersi al centimetro a 7.78 sia alla prima che alla terza prova e a 7.74 alla seconda e alla quarta.

Immediatamente dopo la gara sono state verificate le condizioni del piede: nei prossimi giorni sapremo. Forza Andrew, ma con pazienza.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/andrew-howe-rompe-il-ghiaccio-a-montecarlo-785-alla-prima-uscita.html




Programma ed Azzurri in gara - 29 luglio


http://www.hoteldelleregioni.it/imgoffers/roma2009_18.jpg


Scende nuovamente in acqua Federica Pellegrini nelle batterie dei 200 stile libero nella terza giornata del Nuoto ai Campionati Mondiali di Roma e in serata Alessia Filippi andrà a caccia di una medaglia nei 1500 stile libero.


Ora Disciplina Gara
9.30 Pallanuoto Semifinali F *

9.00 Nuoto
50 Dorso F - Batterie
100 Stile Libero M - Batterie
200 Farfalla F - Batterie
200 Misti M - Batterie

18.00 Nuoto
100 Stile Libero M - Semifinali
50 Dorso F - Semifinali
200 Farfalla M - Finale
200 Stile Libero F - Finale
50 Rana M - Finale
200 Farfalla F - Semifinali
200 Misti M - Semifinali
800 Stile Libero M - Finale


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-roma-2009-programma-ed-azzurri-in-gara-29-luglio.html

redegaet
29-07-2009, 14:42
dipende da cosa intendi per "dopping", in passato alcune sostanze, ora vietate, non erano bandite, è il progresso tecnologico..
ci sono sport dove non si hanno vantaggi prestazionali mentre ci sono tantissimi sport in cui avere un ottimizzazione dei processi corporei può avere significanti impatti :)

Quindi ora dovrebbero andare più piano, o in passato i dopati andavano più piano dei "puliti" di oggi (costumi a parte)?:mbe:

Blindman
29-07-2009, 15:41
si parla di gare tra campioni mondiali pertanto allenati per dare sempre e solo il massimo anche quando hanno il pancino in gorgoglio, dubito che il costume da solo faccia guadagnare secondi. lì è solo la forza, la volontà e la costanza dell'atleta, ma i decimi migliorati quelli sicuramente sono attribuibili al costume.

sono convinto che ci saranno altri record in futuro, più combattuti, ma sicuramente non si fermeranno perchè i costumi sono regrediti.
c'è anche da dire che ora, rispetto al passato, tutti gli atleti prendono sostanze differenti e anche questo non va trascurato!
il costume è solo ilprimo strato e il più facilmente visibile al mondo intero, semplicemente una foglia di banano che distrae :O

il discorso "sostanze" è, fino a prova contraria, teorico.

L'aiuto dei costumi di ultima generazione (!00% poliuretano et similia) è conclamato.

Lo stesso biederman ha detto che sui 400 il costume nuovo gli "regala" un paio di secondi....parole sue.

sauro82
29-07-2009, 16:10
Ma tutti i big usano ai mondiali i super costumi, giusto?
Tra gli Speedo, i Jaked (quelli della Pellegrini), gli Arena non ci dovrebbero essere molte differenze...quindi da questo punto vista dovrebbero essere alla pari, credo :stordita:

PS Sono tutti progettati in Italia :D Noi ne sappiamo un bel pò di design della velocità :sofico:

sauro82
29-07-2009, 16:24
infatti è come dire che nessuno usa il costume, visto che tutti lo usano :asd:

Sì ma il ragionamento va bene per la gara, che può essere "alla pari". Invece per i record mondiali...:rolleyes:

xcdegasp
29-07-2009, 16:34
Quindi ora dovrebbero andare più piano, o in passato i dopati andavano più piano dei "puliti" di oggi (costumi a parte)?:mbe:

semplicemente ora si usano altre sostanze, non a caso mi riferivo a "progresso tecnologico", che non solo prevedeva nuove sostanze e metodi di somministrazione ma anche e sopratutto nuove tecniche per poterli scovare.
un esempio ecclatante sono state le olimpiadi di Pechino dove appunto i test più efficaci e che potessero escludere al 100% il dopping sono durati mesi e mesi sui campioni prelevati nelle competizioni :O

Blindman
29-07-2009, 17:36
Ma tutti i big usano ai mondiali i super costumi, giusto?
Tra gli Speedo, i Jaked (quelli della Pellegrini), gli Arena non ci dovrebbero essere molte differenze...quindi da questo punto vista dovrebbero essere alla pari, credo :stordita:

PS Sono tutti progettati in Italia :D Noi ne sappiamo un bel pò di design della velocità :sofico:

Lo speedo è "indietro" di una generazione....non è totalmente fatto coi nuovi materiali....quelli più all'avanguardia sono l'Arena, il Jaked, ed il powerskin dell'adidas...

Cmq il discorso uguale per tutti non proprio vero.....
Avere un costume che aiuta a galleggiare e a planare aiuta di più i nuotatori più pesanti e potenti....sopperendo di più a limiti tecnici.....

Mi spiego.....ne trae più beneficio un Bernard che è un ammasso di muscoli e potenza....ma sostanzialmente non è un mostro di tecnica (prende a schiaffi l'acqua.....) che un magnini che è più leggero e più tecnico....nuota molto meglio di bernard.....ma essendo l'aspetto "tecnico" mitigato dal costume, il motoscafo francese se ne va.....

Resta il fatto che Filippo non riesce ad andare sotto i 48...e li costume o meno ci DEVE andare.

G-UNIT91
29-07-2009, 17:38
E' BISSSS!!!

Blindman
29-07-2009, 17:39
E' BISSSS!!!

Sui 200 questa fa un altro sport proprio....non c'è nè per nessuno....
1.52.98......fenomeno.

zanardi84
29-07-2009, 17:40
Ma come fa????

Non è umana!!!


GRANDIOSA

ks!
29-07-2009, 18:48
complimenti a federica gran bell'oro :cool:

complimenti anche a federico, ci ha provato fino alla fine, per un soffio :\

Schummacherr
29-07-2009, 19:26
Che extraterrestre :eek: :eek: :eek:



Godo per Magnini..

sauro82
29-07-2009, 19:30
Lo speedo è "indietro" di una generazione....non è totalmente fatto coi nuovi materiali....quelli più all'avanguardia sono l'Arena, il Jaked, ed il powerskin dell'adidas...

Cmq il discorso uguale per tutti non proprio vero.....
Avere un costume che aiuta a galleggiare e a planare aiuta di più i nuotatori più pesanti e potenti....sopperendo di più a limiti tecnici.....

Mi spiego.....ne trae più beneficio un Bernard che è un ammasso di muscoli e potenza....ma sostanzialmente non è un mostro di tecnica (prende a schiaffi l'acqua.....) che un magnini che è più leggero e più tecnico....nuota molto meglio di bernard.....ma essendo l'aspetto "tecnico" mitigato dal costume, il motoscafo francese se ne va.....

Resta il fatto che Filippo non riesce ad andare sotto i 48...e li costume o meno ci DEVE andare.

Sì, l'avevo letta anch'io questa cosa dei nuotatori più pesanti e potenti.

Mi dispiace per Magnini e Boggiatto, bravo Colbertaldo.

IMMENSA FEDE, MIA CONCITTADINA

sauro82
29-07-2009, 21:37
Pellegrini: "Sono la migliore atleta italiana di sempre"

Viva la modestia :rolleyes:

@ndrey
29-07-2009, 22:20
Pellegrini: "Sono la migliore atleta italiana di sempre"

Viva la modestia :rolleyes:

Aggiunge anche: Lo dico senza falsa modestia :O

PS. Ha preso qualche medaglia in un sport cosi tanto seguito e si sente di essere a livello di Del Piero o Valentino ecc.. Ma chi ti conosce nel mondo, ''migliore atleta italiana di sempre'' :muro:

Portocala
29-07-2009, 23:03
Stavo guardando le semifinali ... altro record abbattuto ... :stordita:

8black
29-07-2009, 23:42
Cmq il discorso uguale per tutti non proprio vero.....
Avere un costume che aiuta a galleggiare e a planare aiuta di più i nuotatori più pesanti e potenti....sopperendo di più a limiti tecnici.....

Mi spiego.....ne trae più beneficio un Bernard che è un ammasso di muscoli e potenza....ma sostanzialmente non è un mostro di tecnica (prende a schiaffi l'acqua.....) che un magnini che è più leggero e più tecnico....nuota molto meglio di bernard.....ma essendo l'aspetto "tecnico" mitigato dal costume, il motoscafo francese se ne va.....

Spiegazione illuminante! http://www.paolotortora.it/img/smileys/ok.gif

Pellegrini: "Sono la migliore atleta italiana di sempre"

Viva la modestia :rolleyes:

Federica non è mai stata un mostro di modestia... può succedere quando si raggiungono certi traguardi in età molto giovane... :rolleyes:

Capozz
29-07-2009, 23:49
Avesse detto migliore nuotatrice italiana di sempre ok, ma migliore atleta...bah, insomma, dovrebbe abbassare un pò la cresta :D

ks!
29-07-2009, 23:54
Pellegrini: "Sono la migliore atleta italiana di sempre"

Viva la modestia :rolleyes:

ahahaha :rotfl: :rotfl:
però è simpatica :D

8black
30-07-2009, 06:04
ahahaha :rotfl: :rotfl:
però è simpatica :D

mah... pregi ne ha, ma la simpatia... :fiufiu:

Una atleta, per considerarsi "la migliore" dovrebbe avere dalla sua anche longevità e continuità... non pensa a gente come le schermidrici azzurre o la Josefa Idem? Federica è balzata agli onori della cronaca da circa 5 anni, un pò pochini per appannare successi ultradecennali...

Schummacherr
30-07-2009, 07:03
L'ha sparata un po' grossa :asd:

vabbè resta un mostro in vasca..

ks!
30-07-2009, 07:58
mah... pregi ne ha, ma la simpatia... :fiufiu:




ma dai ha fatto una bellissima battuta :p

cmq parlando di cose serie, oggi che azzurri ci sono in gara?

loncs
30-07-2009, 08:07
Hahaha, ma sta frase è di qualche giorno fa mi pare ...

Comunque escludendo Rossi perché probabilmente intendeva "atleta donna" ... il confronto con la Vezzali proprio non esiste: c'ha 10 medaglie d'oro mondiali e 5 olimpiche, in 3 olimpiadi consecutive (è nel guinnes dei primati per questo) ... senza considerare che ad Atene 2004 il fioretto a squadre femminile è stato tolto dal programma ... come se togliessero i 400m sl dalle olimpiadi ...

E poi ci si lamentano che la gente ti abbandona quando perdi ... gli sbruffoni non piacciono nemmeno quando vincono, figuriamoci quando perdono ...

8black
30-07-2009, 08:10
Lestingi, Ranfagni e la 4x200 sl donne.

Portocala
30-07-2009, 08:46
http://www.roma09.it/en/competition_programme.html

Blindman
30-07-2009, 09:17
a parte che sulla tecnica di magnini ci sarebbe da ridire... :asd:

Io ho detto che "nuota" meglio di bernard.....mica che sia un Popov, Vdh, o Thorpe come tecnica....:O

Il "dubbio" non è solo mio....Bernard e molti altri muscolari sono esplosi in concomitanza con l'uscita dei nuovi costumi....ci son voluti 8 anni per battere il 47.84 di Vdh......poi in un anno han tolto quasi un secondo......quantomeno umano chiedersi il "peso" del costume....specie visto che parliamo di nuotatori che prima non si vedevano neanche in finale....

Ribadisco che sono prontissimo a ricredermi se i vari Bernard, Bosquet, Sullivan (che cmq nuota meglio dei francesi ) celho & co. si confermeranno con lo slippino

Blindman
30-07-2009, 09:20
Hahaha, ma sta frase è di qualche giorno fa mi pare ...

Comunque escludendo Rossi perché probabilmente intendeva "atleta donna" ... il confronto con la Vezzali proprio non esiste: c'ha 10 medaglie d'oro mondiali e 5 olimpiche, in 3 olimpiadi consecutive (è nel guinnes dei primati per questo) ... senza considerare che ad Atene 2004 il fioretto a squadre femminile è stato tolto dal programma ... come se togliessero i 400m sl dalle olimpiadi ...

E poi ci si lamentano che la gente ti abbandona quando perdi ... gli sbruffoni non piacciono nemmeno quando vincono, figuriamoci quando perdono ...

In effetti l'ha fatta un po fuori dal vasetto......:O
Per fare un affermazione del genere deve quantomeno confermarsi a Londra tra 3 anni.....

sauro82
30-07-2009, 09:26
In effetti l'ha fatta un po fuori dal vasetto......:O
Per fare un affermazione del genere deve quantomeno confermarsi a Londra tra 3 anni.....

Sì ma la Vezzali è ancora un tantino lontana

Blindman
30-07-2009, 09:29
Sì ma la Vezzali è ancora un tantino lontana

Ovvio....se però dovesse confermare i 2 ori alle olimpiadi e ai prox mondiali, quantomeno non viene da ridere se fa una sparata del genere....

Ha sicuramente il talento per diventare una delle più grandi liberiste della storia....ma deve ancora pedalare...

sauro82
30-07-2009, 10:08
Qui vediamo un'immagine della vasca di riscaldamento dei campionati mondiali a Roma.

http://a.imagehost.org/0015/gh.jpg (http://a.imagehost.org/view/0015/gh)

A parte gli scherzi, saranno una trentina in ogni corsia (forse di più) :mbe:

loncs
30-07-2009, 10:14
Certo ha numeri che fanno impressione, nessuno dice nulla ... però poteva limitarsi a parlare di nuoto e basta ... cioé voglio dire ... la Vezzali è prima nel ranking mondiale ininterrottamente dal 1996 ad oggi (13 anni). Finché non si schioda da la hai voglia a pensare di esserle superiore come atleta ...

davide66
30-07-2009, 10:23
Avesse detto migliore nuotatrice italiana di sempre ok, ma migliore atleta...bah, insomma, dovrebbe abbassare un pò la cresta :D

Ma magari intendeva come nuotatrice, sappiamo bene che Federica non è la regina delle formalità...
Se lo avesse detto alle Olimpiadi l'avrebbero sbranata. Lo ha detto in un contesto ben preciso: i Mondiali di Nuoto a Roma.

ks!
30-07-2009, 10:48
la pellegrini è un pò inca**ata con le altre 3 (scusate ma nn ricordo i nomi :( )e forse proprio tutti i torti nn ha :\

cmq vabbè, ottavi...speriamo in qualcosa di meglio oggi pomeriggio

Blindman
30-07-2009, 10:53
Ma magari intendeva come nuotatrice, sappiamo bene che Federica non è la regina delle formalità...
Se lo avesse detto alle Olimpiadi l'avrebbero sbranata. Lo ha detto in un contesto ben preciso: i Mondiali di Nuoto a Roma.

SE ha parlato di nuotatrice (io non l'ho sentita l'intervista) c'è poco da ribattere...lo era gia prima dei mondiali.....

Se ha detto "atleta" c'è, come ha detto loncs, una certa Vezzalli che, anche se in uno sport che ha meno "risonanza" rispetto al nuoto, ha fatto talmente tanto che sarebbe da considerare una delle più grandi atlete della storia, ma a livello mondiale, non solo italiano....

davide66
30-07-2009, 10:57
SE ha parlato di nuotatrice (io non l'ho sentita l'intervista) c'è poco da ribattere...lo era gia prima dei mondiali.....

Se ha detto "atleta" c'è, come ha detto loncs, una certa Vezzalli che, anche se in uno sport che ha meno "risonanza" rispetto al nuoto, ha fatto talmente tanto che sarebbe da considerare una delle più grandi atlete della storia, ma a livello mondiale, non solo italiano....


Magari Federica può avere usato il termine errato. E' abbastanza intelligente per non paragonarsi alla Vezzali. Sarebbe assurdo e controproducente, non ti pare ?

davide66
30-07-2009, 10:58
la pellegrini è un pò inca**ata con le altre 3 (scusate ma nn ricordo i nomi :( )e forse proprio tutti i torti nn ha :\

cmq vabbè, ottavi...speriamo in qualcosa di meglio oggi pomeriggio

Fa bene a incavolarsi.

sauro82
30-07-2009, 11:02
Fa bene a incavolarsi.

Purtroppo non ho visto la gara. Cosa è successo?

Blindman
30-07-2009, 11:03
Magari Federica può avere usato il termine errato. E' abbastanza intelligente per non paragonarsi alla Vezzali. Sarebbe assurdo e controproducente, non ti pare ?

Ma io infatti non ce la vedo a fare una sparata del genere....ripeto....se dobbiamo valutare la grandezza nel proprio sport ok, non c'è n'è.....ma se parliamo in assoluto diventa una sparata arrogante.....per carità, per me può diventare una delle più grandi nuotatrici di sempre, se non la migliore...ma deve ancora lavorare.....

Che la Vezzali sia la più grande fiorettista della storia non è in discussione, quindi se andiamo a valutare la disciplina in se, senza contare il "peso" dello sport praticato (il nuoto fa sicuramente più notizia della scherma) il confronto non esiste.....da una parte una grandissima nuotatrice che però deve confermarsi per qualche anno ancora prima di sbrodolarsi da sola di elogi.....dall'altra non scherziamo, c'è la micheal jordan della scherma :D

davide66
30-07-2009, 11:04
Purtroppo non ho visto la gara. Cosa è successo?

Le altre a passeggio a 1.59 e lei che doveva fare 1.57 ha dovuto fare 1.55 per agguantare la finale con l'ottavo tempo e corsia....

Blindman
30-07-2009, 11:04
Fa bene a incavolarsi.

Fa bene si....1.59 non è ammissibile......e fa bene a dirlo e a metterci la faccia....cosi magari si scuotono le altre...

Cmq aspettiamo il pomerggio....c'è la filippi e gia li son 4 secondi in meno....se le altre girano come devono può arrivare la medaglia...

davide66
30-07-2009, 11:04
Ma io infatti non ce la vedo a fare una sparata del genere....ripeto....se dobbiamo valutare la grandezza nel proprio sport ok, non c'è n'è.....ma se parliamo in assoluto diventa una sparata arrogante.....per carità, per me può diventare una delle più grandi nuotatrici di sempre, se non la migliore...ma deve ancora lavorare.....

Che la Vezzali sia la più grande fiorettista della storia non è in discussione, quindi se andiamo a valutare la disciplina in se, senza contare il "peso" dello sport praticato (il nuoto fa sicuramente più notizia della scherma) il confronto non esiste.....da una parte una grandissima nuotatrice che però deve confermarsi per qualche anno ancora prima di sbrodolarsi da sola di elogi.....dall'altra non scherziamo, c'è la micheal jordan della scherma :D

Siamo sulla stessa linea di pensiero ;)

davide66
30-07-2009, 11:06
Fa bene si....1.59 non è ammissibile......e fa bene a dirlo e a metterci la faccia....cosi magari si scuotono le altre...

Cmq aspettiamo il pomerggio....c'è la filippi e gia li son 4 secondi in meno....se le altre girano come devono può arrivare la medaglia...

Ecco vedi, approvo molto il fatto che si espone con la propria faccia. Una persona che si espone, a volte in maniera impopolare, dimostra di avere un carattere e si distingue dalla massa amorfa che ci circonda ;)

Blindman
30-07-2009, 11:09
Ecco vedi, approvo molto il fatto che si espone con la propria faccia. Una persona che si espone, a volte in maniera impopolare, dimostra di avere un carattere e si distingue dalla massa amorfa che ci circonda ;)

perfettamente daccordo.......la ragazza ha carattere da vendere e la cosa mi piace.....sparata a parte su cui però non farei una questione....magari è stata realmente fraintesa (fermorestando che non amo chi si autocelebra)

MarcoM
30-07-2009, 11:16
Mazza che cazziatone ha fatto alle altre tre... :eek: :eek: ... :asd:
Sono scappate a gambe levate... :ops:
Tipo "simpatico" la Pellegrini... :rolleyes:
A parte gli scherzi, credo che la sua affermazione sulla "miglior atleta italiana di sempre" di riferisse solo all'ambito natatorio, e in questo caso è assolutamente vero. In ambito globale è chiaro che per arrivare dietro a sua maestà Valentina Vezzali :ave: dovrà nuotare ancora parecchio... :sofico:

Capozz
30-07-2009, 11:17
Fa bene si....1.59 non è ammissibile......e fa bene a dirlo e a metterci la faccia....cosi magari si scuotono le altre...

Cmq aspettiamo il pomerggio....c'è la filippi e gia li son 4 secondi in meno....se le altre girano come devono può arrivare la medaglia...

Si li ha fatto bene, concordo

sauro82
30-07-2009, 11:23
Le altre a passeggio a 1.59 e lei che doveva fare 1.57 ha dovuto fare 1.55 per agguantare la finale con l'ottavo tempo e corsia....

Avranno pensato che la pellegrini avrebbe comunque sistemato la situazione :rolleyes:

E' proprio un bel modo di gareggiare :rolleyes:

:.Blizzard.:
30-07-2009, 12:03
Aggiunge anche: Lo dico senza falsa modestia :O

PS. Ha preso qualche medaglia in un sport cosi tanto seguito e si sente di essere a livello di Del Piero o Valentino ecc.. Ma chi ti conosce nel mondo, ''migliore atleta italiana di sempre'' :muro:

In uno sport così tanto seguito??? Ma stiamo scherzando spero. In Italia non esistono, purtroppo, sport al di fuori del calcio e dei motori.

loncs
30-07-2009, 12:13
Sono passate di 40centesimi ... con la Pellegrini che ha fatto 1’54"94 ... la Allison Schmitt ieri medaglia d'argento aveva fatto 1’54"96 ...

Fortuna che è entrata in vasca per ultima altrimenti adesso erano a casa ...
Cioé le prime 2 hanno fatto 3.59.01 (sommando i tempi 2*200m), la Fede nei 400m ha un primato di 3.59.15 ... è scandaloso ...

8black
30-07-2009, 12:25
SE ha parlato di nuotatrice (io non l'ho sentita l'intervista) c'è poco da ribattere...lo era gia prima dei mondiali.....

Se ha detto "atleta" c'è, come ha detto loncs, una certa Vezzalli che, anche se in uno sport che ha meno "risonanza" rispetto al nuoto, ha fatto talmente tanto che sarebbe da considerare una delle più grandi atlete della storia, ma a livello mondiale, non solo italiano....

Purtroppo non ha parlato solo di nuotatrici ma di "atlete" in genere. Lo dico perchè ieri sera su RaiSport Più hanno mandato la sua intervista con Mazzocchi a "Volevo essere Paolo Rossi" (non so quanto prima fosse stata registrata) ed ho sentito bene la domanda... certo, è stata "imbeccata" da Mazzocchi che ha addirittura esteso l'ambito non solo a tutti gli sport ma anche a entrambi i sessi.

...quindi, insomma, il confronto è anche con Valentino Rossi, Alessandro Del Piero, i fratelli Abbagnale, Alberto Tomba, Andrea Lucchetta, Nicola Pietrangeli, Primo Carnera etc. etc. :asd:

8black
30-07-2009, 12:27
Avranno pensato che la pellegrini avrebbe comunque sistemato la situazione :rolleyes:

E' proprio un bel modo di gareggiare :rolleyes:

Non escluderei, però, che si perda motivazione a gareggiare in staffetta con una simile "prima donna"...

@ndrey
30-07-2009, 12:53
In uno sport così tanto seguito???Ma stiamo scherzando spero. In Italia non esistono, purtroppo, sport al di fuori del calcio e dei motori.

Ma per favore..
Non paragonare con il basket o volley, ciclismo ecc e non solo a livello Italiano ma Mondiale.
Nuoto o come atletica leggera, la vedi una volta l’anno o in due si e no e poi alla prossima..

xcdegasp
30-07-2009, 13:01
Non escluderei, però, che si perda motivazione a gareggiare in staffetta con una simile "prima donna"...

nessuno ti impone di gareggiare, se non sei in grado di avere la piazza di "prima donna" e passi il tempo a invidiare tale posizione allora è meglio che non partecipi neppure.
la staffetta è fatta da persone che compongono un gruppo e la vittoria è la conseguenza della bravura di un gruppo, però se 3 tirano il freno a mano non ha senso partecipare.

sinceramente io davo di più in staffetta che nel singolo :asd:

MarcoM
30-07-2009, 13:15
nessuno ti impone di gareggiare, se non sei in grado di avere la piazza di "prima donna" e passi il tempo a invidiare tale posizione allora è meglio che non partecipi neppure.
la staffetta è fatta da persone che compongono un gruppo e la vittoria è la conseguenza della bravura di un gruppo, però se 3 tirano il freno a mano non ha senso partecipare.

sinceramente io davo di più in staffetta che nel singolo :asd:

Il problema è che quelle tre non hanno tirato affatto il freno a mano. E' che di più non proprio non ne avevano... E' di questo che dovrebbe convincersi la Pellegrini. Se preferiva fare i 100 sl (che nell'intervista dopo la gara si è lamentata di aver preso a causa della staffetta), non stimando le sue compagne di squadra, poteva dirlo subito. Non tutte possono essere mostri come lei (purtroppo per noi...). Insomma avrebbe fatto miglior figura se non si fosse lamentata così aspramente dell'operato delle compagne, che, è vero, hanno offerto una modestissima prestazione, ma ce l'hanno comunque messa tutta.

xcdegasp
30-07-2009, 13:15
200 Rana con record italiano per Loris Facci


http://olimpiadi.blogosfere.it/images/Facci_Qual.jpg


La mattinata della quinta giornata di gare ai Campionati Mondiali di Nuoto di Roma porta in dote all'Italia il primato nazionale stabilito nelle batterie dei 200 Rana da Loris Facci che con 2'08"85 supera il precedente primato (2.08.98) ottenuto da Paolo Bossini il 12 agosto 2008 a Pechino e si qualifica per la semifinale con il terzo tempo. Entra in semifinale anche Edoardo Giorgetti con l'ottavo tempo in 2'09"29.

Nella gara femminile, si qualifica per la semifinale Ilaria Scarcella con il nono tempo in 2'24"91 mentre è esclusa Chiara Boggiatto con 2'26"74 al diciottesimo tempo di qualificazione.

Avanzano alle semifinali del pomeriggio anche i due azzurri impegnati nelle batterie dei 200 dorso: Damiano Lestingi chiude in 1'57"73 con il tredicesimo tempo di qualificazione mentre Sebastiano Ranfagni stabilisce il suo personale in 1'57"75 e si qualifica con il quattordicesimo tempo.

E' stata sofferta la qualificazione della staffeta 4x200 stile libero femminile con tanto di sfogo finale di Federica Pellegrini nel tentativo di stimolare le compagne: le azzurre passano il turno con 7'52''00, l'ottavo tempo: il quartetto formato da Spagnolo, Zoccari, Carpanese e Pellegrini ha centrato la qualificazione superando per 42 centesimi il Giappone, nono. Il miglior tempo e' stato realizzato dalla Gran Bretagna che ha anche stabilito il nuovo primato europeo con 7'49''04, soffiandolo proprio all'Italia.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-2009-200-rana-con-record-italiano-per-loris-facci.html





Programma ed Azzurri in gara - 30 luglio


http://www.hoteldelleregioni.it/imgoffers/roma2009_18.jpg


Scende nuovamente in acqua Federica Pellegrini nella staffetta 4x200 e ritornano raniste e ranisti. Nessun azzurro in finale se non si qualifica la staffetta.



Programma
Ora Disciplina Gara
9.30 Pallanuoto Semifinali M *
9.00 Nuoto 100 Stile Libero F - Batterie
200 Dorso M - Batterie
200 Rana F - Batterie
200 Rana M - Batterie
4x200 sl F - Batterie

18.00 Nuoto
100 Stile Libero F - Semifinali
200 Misti M - Finale
200 Rana F - Semifinali
100 Stile Libero M - Finale
200 Farfalla F - Finale
200 Rana M - Semifinali
50 Dorso F - Finale
200 Dorso M - Semifinali
4x200 sl F - Finale


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/07/speciale-mondiali-roma-2009-programma-ed-azzurri-in-gara-30-luglio.html

loncs
30-07-2009, 13:17
Non escluderei, però, che si perda motivazione a gareggiare in staffetta con una simile "prima donna"...

Che accettino il ruolo di gregarie e ringrazino il Signore di potersi giocare una medaglia d'ORO MONDIALE ... il 90% degli atleti non arriva nemmeno alla medaglia di Bronzo ... figuriamoci l'ORO ...

Piuttosto che facciano gareggiare chi ha veramente voglia di farlo!
Ci sarà uno stuolo di nuotatrici con nelle gambe un tempo migliore di 1.59 che il mondiale lo vedono solo in tele e vorrebbero essere al posto loro.

sauro82
30-07-2009, 13:25
Insomma avrebbe fatto miglior figura se non si fosse lamentata così aspramente dell'operato delle compagne, che, è vero, hanno offerto una modestissima prestazione, ma ce l'hanno comunque messa tutta.

Nuotare in 1’59"32 e 1’59"29 ti sembra mettercela tutta?

Per il fatto di perdere motivazione a gareggiare in staffetta con una simile "prima donna"...boh...io direi il contrario...la presenza di una compagnia forte dovrebbe spronare a dare il massimo, visto che la Pellegrini ha sacrificato i 100 per la staffetta.

loncs
30-07-2009, 13:25
Il problema è che quelle tre non hanno tirato affatto il freno a mano. E' che di più non proprio non ne avevano... E' di questo che dovrebbe convincersi la Pellegrini. Se preferiva fare i 100 sl (che nell'intervista dopo la gara si è lamentata di aver preso a causa della staffetta), non stimando le sue compagne di squadra, poteva dirlo subito. Non tutte possono essere mostri come lei (purtroppo per noi...). Insomma avrebbe fatto miglior figura se non si fosse lamentata così aspramente dell'operato delle compagne, che, è vero, hanno offerto una modestissima prestazione, ma ce l'hanno comunque messa tutta.

No ha fatto benissimo, anzi va stimata per il coraggio di esporsi quando avrebbe potuto lavarsene le mani, checché tu ne dica è stata l'unica a dare veramente tutto!

Blindman
30-07-2009, 13:27
Il problema è che quelle tre non hanno tirato affatto il freno a mano. E' che di più non proprio non ne avevano... E' di questo che dovrebbe convincersi la Pellegrini. Se preferiva fare i 100 sl (che nell'intervista dopo la gara si è lamentata di aver preso a causa della staffetta), non stimando le sue compagne di squadra, poteva dirlo subito. Non tutte possono essere mostri come lei (purtroppo per noi...). Insomma avrebbe fatto miglior figura se non si fosse lamentata così aspramente dell'operato delle compagne, che, è vero, hanno offerto una modestissima prestazione, ma ce l'hanno comunque messa tutta.

La delusione nasce invece proprio dal fatto che potevano fare tutte meno di 1.59....

xcdegasp
30-07-2009, 13:29
Fede dura: delusa dalle compagne. Azzurre in finale 4x200


ROMA 2009. La Gran Bretagna fissa il nuovo record europeo (7'49''04), Spagnolo-Zoccari-Carpanese-Pellegrini non steccano ma la veneta striglia le altre tre. Il Settebello batte la Cina 14-7 e chiude 11° . Record italiano di Facci nei 200 rana. LA GALLERY


http://static.sky.it/static/images/sezioni/sport/luglio_09/sport_nuoto_pellagrini_staffetta_mondiali_roma.jpg


"Il mio contributo per portare la squadra in finale l'ho dato, ma le staffette si fanno in quattro. Non possiamo farla in due, io e Alessia (Filippi, ndr). Sono delusa dalle mie compagne, mi aspettavo molto di più da loro". La due volte campionessa del mondo, Federica Pellegrini, dopo aver condotto con un'ultima frazione da 1'54"95 l'Italia in finale nella staffetta 4x200 donne, ma solo con l'ottavo tempo, si sfoga così e striglia le altre tre azzurre (Spagnolo, Zoccari e Carpanese) per aver nuotato al di sotto delle attese. "Non si possono fare tempi sull'1'59" - ha aggiunto a caldo la Pellegrini - Per carità, sono comunque contenta di essere arrivata in finale, ma così non si va da nessuna parte. Capisco che possano aver pagato a caro prezzo la tensione, ma non si può sbagliare la staffetta, specialmente perché ci possiamo giocare medaglie importanti".

Ma la rabbia non passa, la Pellegrini rincara la dose e ammette. "Io ho rinunciato a fare i 100 stile libero stamattina - ha aggiunto - per fare questa gara ed aiutare le mie compagne. Sono incazzata con me stessa, ho messo l'anima in questa gara. Ci siamo fatte il mazzo tutto l'anno e non possiamo fare questa figura". Nel pomeriggio la finale, con il sicuro ingresso in acqua di Alessia Filippi. "Ci credo ancora - ha concluso la Pellegrini -. Spero che questa strigliata serva alle mie compagne per trovare le giuste motivazioni. Ma io e Alessia da sole non bastiamo".

4x200 DONNE. La Gran Bretagna ha stabilito il record europeo della staffetta 4x200 sl donne con il tempo di 7'49"04 nelle batterie dei Mondiali di nuoto di Roma. Il quartetto britannico ha soffiato proprio all'Italia il primato continentale, stabilito da Spagnolo-Filippi-Zoccari-Pellegrini con 7'49"76 ai giochi olimpici di Pechino.

200 RANA/M. Loris Facci ha stabilito il record italiano dei 200 rana con 2'08"85 nella batteria dei Mondiali di nuoto di Roma09. Il precedente primato apparteneva a Paolo Bossini con 2'08"98, realizzato alle olimpiadi di Pechino dello scorso anno. L'azzurro con il terzo tempo assoluto si è qualificato per le semifinali del pomeriggio, così come l'altro italiano in gara Edoardo Giorgetti, nono con 2'09"29.

200 RANA/D. L'austriaca Mirna Jukic ha stabilito il nuovo record europeo con 2'22"10 nella batteria dei 200 rana donne ai Mondiali di Roma09. Il precedente primato apparteneva sempre alla Jukic con 2'22"46 realizzato lo scorso aprile.

PALLANUOTO. L'Italia ha sconfitto la Cina 14-7 e ha chiuso così all'11° posto il torneo di pallanuoto maschile ai Mondiali di Roma09.


Fonte: http://sport.sky.it/sport/altri_sport/2009/07/30/mondiali_nuoto_risultati_giovedi.html

Portocala
30-07-2009, 13:31
Cè un contatore dei record abbattuti? Credo aumenti ogni ora :asd:

Zildjian
30-07-2009, 13:34
Sapreste dirmi se ci sono già state (e nel caso quando ci saranno) le finali dei 100 e dei 50 stile libero? O magari se c'è un calendario da qualche parte vedo io.

xcdegasp
30-07-2009, 13:38
Narrami, stileliberista o dorsista? :asd:

eravamo ragazzini e la staffetta era in stile libero. io come disciplina ho sempre amato la rana :)

xcdegasp
30-07-2009, 13:42
Il problema è che quelle tre non hanno tirato affatto il freno a mano. E' che di più non proprio non ne avevano... E' di questo che dovrebbe convincersi la Pellegrini. Se preferiva fare i 100 sl (che nell'intervista dopo la gara si è lamentata di aver preso a causa della staffetta), non stimando le sue compagne di squadra, poteva dirlo subito. Non tutte possono essere mostri come lei (purtroppo per noi...). Insomma avrebbe fatto miglior figura se non si fosse lamentata così aspramente dell'operato delle compagne, che, è vero, hanno offerto una modestissima prestazione, ma ce l'hanno comunque messa tutta.

non penso che siano state convocate 2 nuotatrici che non sapessero fare un buon tempo, considersando anche che si allenano tutte e 4 assieme in alcuni periodi dell'anno, quindi se ha sbroccato è per una ragione vera e fondata.
quelle tre dovevano dare più di braccia e di gambe, probabilmente la tensione gioca questo effetto ed è normale che la tensione colpisca in modo brutalle chi non è abituato a olimpiadi e campionati mondiali ma per dare quella prestazione ti sei anche frenato ;)

21-5-73
30-07-2009, 13:44
Mah io detesto la Pellegrini e percio' i miei commenti sono di parte, pero': Le tre ragazze hanno nuotato lente, ma sono cmq a circa due secondi dal loro personale, lei invece ha nuotato due secondi piu' lenta della precedente performance (per quanto cmq sia un tempo strepitoso). Detto questo, chiunque di voi abbia mai fatto sport di squadra sa' che un leader diventa tale perche' il gruppo lo vuole, e uno che aspira ad essere leader sa' che le strigliate si fanno faccia a faccia nel chiuso dello spogliatoio e non a mezzo stampa con l' opinione pubblica che pende dalle tue labbra e senza contraddittorio. Al solito, grande nuotatrice, ma piccola piccolissima donna.

xcdegasp
30-07-2009, 13:45
Cè un contatore dei record abbattuti? Credo aumenti ogni ora :asd:

ancora 7 primati mondiali


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/inf29ykwX_20090729.jpg


(ANSA) -ROMA, 29 LUG- Non solo la Pellegrini e Phelps. Sono infatti sette i primati mondiali migliorati nella quarta giornata della rassegna iridata di nuoto. 200 farfalla donne: Mary Descenza (Usa) 2'04''14; 50 dorso donne: Daniela Samulski (Ger) 27''39; 50 dorso donne: Anastasia Zueva (Rus) 27''38; 200 farfalla: Michael Phelps (Usa) 1'51''51; 200 sl donne: Federica Pellegrini (Ita) 1'52''98; 50 rana: Camerun Van Der Burgh (Saf) 26''67; 800 sl: Lin Zhang (Cin) 7'32''12


Fonte: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/news/2009-07-29_129357436.html

sauro82
30-07-2009, 13:47
La delusione nasce invece proprio dal fatto che potevano fare tutte meno di 1.59....

Ho controllato i personali:
Spagnolo -> 1:59.73
Zoccari -> 1:59.28
Carpanese -> 1:59.31

La Carpanese è quella che ha dato di più, nuotando quasi 1 secondo sotto il personale.

xcdegasp
30-07-2009, 13:55
effettivamente Zoccari e Carpanese hanno migliorato la loro prestazione.. eppure :(

sauro82
30-07-2009, 14:02
effettivamente Zoccari e Carpanese hanno migliorato la loro prestazione.. eppure :(

Spagnolo e Carpanese sotto il PB, Zoccari sopra il PB (di 1 centesimo).

xcdegasp
30-07-2009, 14:17
Spagnolo e Carpanese sotto il PB, Zoccari sopra il PB (di 1 centesimo).

però concorderai che fa un certo effetto vedere la qualificazione 4x200 ai giochi di pechino:
Renata Spagnolo 1:58.91
Flavia Zoccari 1:58.88
Alice Carpanese 1:59.50
Federica Pellegrini 1:56.09 7:53.38 Q
qualificate con il terzo tempo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Nuoto_ai_Giochi_della_XXIX_Olimpiade_-_Staffetta_4x200_metri_stile_libero_femminile


in finale fecero:
Renata Spagnolo 1:58.31
Alessia Filippi 1:56.68
Flavia Zoccari 1:59.80
Federica Pellegrini 1:54.97 7:49.76 ER
quarto tempo


magari non era giornata per ripetere quelle prestazioni ma ce l'avevano fatta una volta, è anche vero che è meglio dare quei tempi personali in finale ma la vedo dura..

sauro82
30-07-2009, 14:24
però concorderai che fa un certo effetto vedere la qualificazione 4x200 ai giochi di pechino:
Renata Spagnolo 1:58.91
Flavia Zoccari 1:58.88
Alice Carpanese 1:59.50
Federica Pellegrini 1:56.09 7:53.38 Q
qualificate con il terzo tempo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Nuoto_ai_Giochi_della_XXIX_Olimpiade_-_Staffetta_4x200_metri_stile_libero_femminile


in finale fecero:
Renata Spagnolo 1:58.31
Alessia Filippi 1:56.68
Flavia Zoccari 1:59.80
Federica Pellegrini 1:54.97 7:49.76 ER
quarto tempo


magari non era giornata per ripetere quelle prestazioni ma ce l'avevano fatta una volta, è anche vero che è meglio dare quei tempi personali in finale ma la vedo dura..

Quindi ho sbagliato la fonte :stordita:

Io sono andato direttamente nel sito della Fina a vedere il ranking e c'erano quei tempi :fagiano:

loncs
30-07-2009, 14:41
E' chiaro che da un anno a questa parte dovevano essere migliorate, chissà che tempo hanno in allenamento ma sicuramente meglio di Pechino.

Quindi
1.53 per Federica
1.56 basso per Alessia

Se fanno un bel 1.58 basso dovrebbero farcela a stare entro i 7.48 e riprendersi almeno il primato europeo ... sperem ... adesso non credo che le cinesi possano ripetere la prestazione, però dubito che potremmo arrivare al bronzo.

Comunque se Alessia dimostra di riuscire a fare 1.55 nei 200m è mooolto facile che alle olimpiadi (mancando la 1500) possa fare anche i 400m ... a proposito di sovrapposizioni.

Coyote74
30-07-2009, 15:00
effettivamente Zoccari e Carpanese hanno migliorato la loro prestazione.. eppure :(

Ma non è affatto così, non puoi paragonare i tempi in staffetta con quelli delle gare singole. Tant'è che l'unica frazione valida per battere i primati è la prima, visto che le altre non hanno lo start, ma partono al tocco, avvantaggiandosi non di poco.

xcdegasp
30-07-2009, 15:13
Ma non è affatto così, non puoi paragonare i tempi in staffetta con quelli delle gare singole. Tant'è che l'unica frazione valida per battere i primati è la prima, visto che le altre non hanno lo start, ma partono al tocco, avvantaggiandosi non di poco.

si mi ero fatto trarre in inganno infatti poi ho pubblicato i risultati di pechino :)

xcdegasp
30-07-2009, 16:49
questo articolo merita la lettura più che altro per i toni di umanità con i quali dipinge le gare, per il resto si può essere contro o pro questo lo lascio a voi da decidere, il motivo per il quale lo pubblico è per l'argomento sportivo e la critica alle testate di cronaca che non hanno dato il giusto spazio.



Le anti veline del regno Berlusconi

Agli Internazionali di nuoto di Roma le donne mostrano il volto dell’Italia e distruggono il “ciarpame” inventato dal centro destra.

tania-cagnottoSono ragazze intelligenti e brave Tania Cagnotto, Francesca Dallapè, Alessia Filippi, Federica Pellegrini, Beatrice Adelizzi, Federica Vitale e Martina Grimaldi. Per loro le medaglie, i record, la fatica, il lavoro, la competenza ed i successi non sono il prodotto di un party a Palazzo Grazioli, di una festa in Sardegna, della telefonata di un ‘protettore politico’.

A guardarle gareggiare, sorridere dopo aver vinto, stanche e felici si vede un aspetto di questo Paese che viene facilmente dimenticato, certe volte nascosto dal rutilante mondo delle letteronze, delle veline, delle letterine, delle finte show girl senza capacità e talento.

Tuttavia, queste straordinarie atlete non debbono essere messe a confronto con le più note ragazze della televisione. Riflettere su un’Italia devastata dai miti berlusconiani, dal vuoto di idee e di principi, da una crisi durissima e drammatica non aprono una gara tra donne ‘brave’ e donne ‘di corte’ (nel senso ampio del termine).

Da una parte ci sono il lavoro e la dignità, espressi da persone che ogni giorno si preparano, si allenano, cercano in se stesse le energie per migliorarsi, dall’altra c’è un mondo maschile, che usa le donne, le ingabbia in ruoli subalterni, le considera utili perchè ‘attraenti’ e le butta via dopo una stagione, per sostituirle con altre comparse altrettanto facili da dimenticare.

In questo giorni la televisione ed i media, stranamente, non si sono accorti dello strano paradosso che è emerso dalle acque delle piscine del Foro Italico a Roma. I giornalisti sportivi sono più interessati alle classifiche, ai punteggi, ai record e quelli impegnati nel ‘politico’ non possono rinunciare ai retroscena improbabili di un Palazzo sempre più lontano dai problemi reali del Paese.

Le vittorie di queste giovani donne sono state relegate nell’universo sportivo, in pochissimi si sono accorti di come loro abbiano catturato l’attenzione dei cittadini, trascinato folle inimmaginabili a guardare i tuffi di Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, le evoluzioni di Beatrice Adelizzi, le bracciate delle altre.

Non sono ricche queste ragazze, non guadagnano i milioni di euro dei calciatori, non si dopano come alcuni ciclisti o sollevatori di pesi, ma si abbracciano con le colleghe più forti o che hanno sconfitto, sentono la responsabilità delle gare, a volte hanno paura, a volte sono disorientate.

I telecronisti in questi giorni usano per le donne e per gli altri atleti una parola oscena, ingiustificata, fuorviante: “cattiveria”. Per loro è importante essere “cattivi” durante una prova. Non esseri umani determinati, appassionati al proprio lavoro, preparati nel modo più giusto, ma “cattivi”.

Così gli Internazionali hanno svelato ancora un altro lato oscuro di questo sfortunato Paese. L’idea che lo sport sia coincidente con la ‘cattiveria’

Il pubblico del Foro Italico non è separato dalle piscine con il filo spinato, intorno alle vasche non ci sono poliziotti con cani antisommossa, inglesi e russi, sudafricani e cinesi, americani e francesi stanno seduti affianco, sostengono i propri beniamini ed applaudono tutti, senza distinzione di nazionalità, di razza, di provenienza. In uno scenario di questo tipo potrebbe mai sopravvivere la “cattiveria”?

Certo vi è competizione, accesa e dura, sicuramente non tutti sopportano tutti, ma non c’è l’aria pesante che si respira in alcune città non troppo lontane dalla capitale, non c’è il razzismo o il nazionalismo stupido.

In questi stessi giorni il sindaco di Pordenone ha imposto il divieto di fermarsi per strada anche per due sole persone. A stabilirlo è un’ordinanza di Sergio Bolzonello del Partito democratico, mentre la Lega propone test preselettivi per gli insegnanti, nei quali “si attesti la tutela e la valorizzazione del territorio” da parte dei candidati.

Al Foro Italico non c’è stata la parata di ministri, sottosegretari e direttori di giornali di gossip. Non si sono ancora accorti che qualcosa è sfuggita alle strette maglie della demagogia e della superficialità con le quali si narcotizza giorno dopo giorno il popolo italiano. Ma c’è da scommettere che il pellegrinaggio comincerà presto. Così il pericolo che queste donne possano essere divorate da bestiario è alto, drammatico, angosciante.

Speriamo di non vedere quest’inverno Alessia Filippi o Federica Vitale litigare per una foglia di insalata all’Isola dei famosi o Beatrice Adelizzi e Martina Grimaldi a ‘Porta a Porta’ in una puntata sullo sport ai tempi del Duce o ancora Federica Pellegrini a ‘Verissimo’ per spiegare il senso dei suoi tatuaggi.

Speriamo, ma non è detto, perchè queste donne sono troppo ‘vere’ per essere tollerate nel Paese di ‘Papi Silvio’ e qualcuno potrebbe volerle ‘normalizzare’, i televisivi per primi.

Fonte: http://www.inviatospeciale.com/2009/07/le-anti-veline-del-regno-di-berlusconi/




e aggiungo questo per farsi due risate


Autografi e flash sfila il «nuoto rosa»


Non siamo ancora abituate a tutto questo entusiasmo». Sorride Tania Cagnotto mentre la gente assiepata grida il suo nome e quello di Francesca Dallapè. Due bionde assediate nello stand del Villaggio dei Mondiali di nuoto. Dal tuffo d'argento di qualche giorno fa all'abbraccio della folla che le attende per oltre un'ora sotto il sole, mentre stanno terminando la conferenza stampa sulla sicurezza stradale con il ministro dei Trasporti Altero Matteoli. Tendenza Tania e Francesca, due facce sorridenti dell'Italia da affiancare a quelle di Federica Pellegrini e Alessia Filippi. Due facce acqua e sapone che ora si godono momenti di popolarità: autografi, cappellini e magliette da firmare. E una gioia ancora da smaltire. «Dopo il nostro argento abbiamo festeggiato con la squadra al ristorante giapponese del villaggio», racconta Francesca, che oggi va via da Roma con la famiglia e il fidanzato. «In questa città mi sento a casa, il tifo è stato spettacolare» dice, aggiungendo di non avere ancora ricevuto proposte dalla tv, ma «se succede, sarebbe un esperienza da affrontare con allegria». Tania, in look sportivo glamour, panta-jeans cortissimi, unghie smaltate e infradito ai piedi, sorride al fidanzato Francesco Dell'Uomo, anche lui tuffatore. «La sto ospitando a casa della mia famiglia a Lariano. Tra qualche giorno andiamo in vacanza», racconta Francesco. «Dove? Prenderemo un last-minute». Tania sussurra la sua gioia sportiva: «Questo è il mondiale di noi donne. Faccio il tifo per Federica e Alessia, ci incontriamo alle gare anche se non siamo mai uscite insieme». In un pomeriggio di sole e di sport, c'è spazio anche per un testimone della sofferenze del popolo aquilano. Si tratta di Dario Pallotta, il giocatore della Rugby L'Aquila che ha aiutato la sua gente nel terremoto ed è qui a chiedere solidarietà. «Ho conosciuto Massimiliano Rosolino ed è stato fantastico, spero che il mondo dello sport e non solo continui ad esserci vicini, soprattutto in questo momento». Non è finita. A sera ecco arrivare Demetrio Albertini, vice presidente della F.I.G.C. e sportivo a tutto tondo. Il Villaggio continua a raccontare storie e a mostrare il suo volto sorridente.Foto Sirolesi

Fonte: http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/30/1053510-autografi_flash_sfila_nuoto_rosa.shtml

gir88
30-07-2009, 16:54
Detto questo, chiunque di voi abbia mai fatto sport di squadra sa' che un leader diventa tale perche' il gruppo lo vuole, e uno che aspira ad essere leader sa' che le strigliate si fanno faccia a faccia nel chiuso dello spogliatoio e non a mezzo stampa con l' opinione pubblica che pende dalle tue labbra e senza contraddittorio. Al solito, grande nuotatrice, ma piccola piccolissima donna.

Completamente d'accordo, giusto incazzarsi(anche se come già detto le altre atlete sono quelle che sono) però trovo più giusto che se ne parli faccia a faccia magari con il c.t ma nello spogliatoio, non in tv tirandotela come se fossi la salvatrice della patria. :mad:

simo74
30-07-2009, 17:01
Ma non è affatto così, non puoi paragonare i tempi in staffetta con quelli delle gare singole. Tant'è che l'unica frazione valida per battere i primati è la prima, visto che le altre non hanno lo start, ma partono al tocco, avvantaggiandosi non di poco.

allora devo dedurre che anche la pellegrini "non ce l'ha messa tutta" :mbe: ???

Zildjian
30-07-2009, 17:02
Sapreste dirmi se ci sono già state (e nel caso quando ci saranno) le finali dei 100 e dei 50 stile libero? O magari se c'è un calendario da qualche parte vedo io.

Quoto la richiesta :)

Anabolik
30-07-2009, 17:12
non si dopano come alcuni ciclisti o sollevatori di pesi



Il giornalista che ha scritto questo articolo ha detto molte verità su cui concordo.

Ma quest'affermazione è davvero ridicola. Ma evidentemente c'è ancora chi alimenta il "mito" dell'atleta a pane e salame.

Sia chiaro, non attacco il nuoto, ma bisogna anche guardare la realtà dei fatti.

Evito di scatenare flame analizzando le prestazioni della Pellegrini. Mi limito ad analizzare la prestazione di Sarah Sjostrom, che il 29 luglio 2009 fissa il primato a 56"06 sui 100m farfalla.
Il 28 agosto 1977 Christiane Knacke è a prima donna al mondo a scendere sotto il minuto nei 100m farfalla (59"78).
Christiane Knacke ebbe negli anni seguenti numerosi problemi di salute a seguito della somministrazione massiccia di sostanze dopanti (grazie alle cure della "scuola" DDR).

Fermo restando che Sarah Sjostrom risulta ad oggi "pulita", forse sarebbe il caso di riflettere un pò...

xcdegasp
30-07-2009, 17:35
infatti io stesso dissi che ci sono specialità in cui doparsi non porta benefici ma in tante altre trova campo molto fertile, poi a prendere il singolo individuo non mi permetto di puntare il dito contro qualcuno in particolare, ma dubito che il solo costume faccia certi tempi e in considerazione del fatto che a mesi di distanza dalle olimpiadi ancora ci sono esami in corso sui campioni prelevati è lecito e corretto riflettere sulle cure somministrate/somministrabili.

Blindman
30-07-2009, 17:50
Cielo oro nei 100 sl con un fantascientifico 46.91

Micene.1
30-07-2009, 18:16
francesi fregati...ahhh belle ste cose :O

8black
30-07-2009, 18:18
Volevo precisare la mia posizione forse mal espressa riguardo il gareggiare in staffetta con una "prima donna".

Io non volevo giustificare la prestazione delle staffettiste, ma cercavo di interpretare (personalmente) il loro stato d'animo. Sì, è vero che hanno l'opportunità di rincorrere una medaglia che sarebbe impossibile senza Federica (e Alessia), però è anche vero che inconsciamente sanno benissimo che se ottenessero una medaglia in staffetta con "l'atleta più grande d'Italia", poi si parlerebbe solo della Pellegrini, appena finite le interviste di rito con la Caporale! ...insomma, loro sarebbero solo le "comparse" dell'ennesima medaglia delle Pellegrini...

Questa consapevolezza inconscia potrebbe portare a rendere in acqua meno del possibile, anche se, consciamente sono tutte intenzionate a lottare per conquistare un buon risultato. Insomma, è anche colpa di Federica e del clima da reginetta e ancelle che ha indirettamente creato...

Ripeto, è la mia interpretazione, opinabilissima. ;)

loncs
30-07-2009, 19:39
Chi ha i tempi della 4x200??
Se non ho capito male le 2 outsider hanno migliorato, mentre la Filippi ha fatto quasi 1.57 peggiorando un bel po' ... la Fede invece ha sparato un 1.53 e rotti mi pare ... cavolo ... però nel complesso il tempo è buono se non fosse che siamo a un secondo dalle inglesi ... l'Australia che fine ha fatto?

sauro82
30-07-2009, 19:46
Sapreste dirmi se ci sono già state (e nel caso quando ci saranno) le finali dei 100 e dei 50 stile libero? O magari se c'è un calendario da qualche parte vedo io.

C'è lo speciale nel sito della gazzetta

http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiali_Nuoto09/

Cippermerlo HJS
30-07-2009, 19:47
http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C73B1_Res1HeatRelay_126_Finals_1_Women_4x200_Free.pdf