View Full Version : [Thread Ufficiale] Roma09 - Mondiali di Nuoto
Straordinario il brasiliano sui 100m. Tempo incredibile. ma questi Mondiali sono tutti incredibili al punto che ritengo che in realtà non stiamo assistendo all'ennesima edizione dei Mondiali di nuoto ma alla prima di un nuovo sport che trae lo spunto dal nuoto, è molto simile ma compeltamente diverso nei valori che esprime. Troppo brutale lo strappo col passato. Il nuoto come lo intendevo io era uno sport "di base" cioè senza strumenti intermedi che ne modificassero la sostanza. Il motociclismo non è uno sport di base e nemmeno il ciclismo o il basket. La corsa, il nuoto, il salto (senza asta) sono discipline di base, diciamo naturali perchè riflettono attività che l'uomo fa da sempre (anche se nuotare in mare o in un fiume è un'altra roba). Ora l'arrivo di queste cavolo di tute ne ha stravolto il significato. Ora non sapremo mai se vince davvero il migliore o quello che ha lo strumento tecnologicamente più avanzato che gli fa guadagnare quei centesimi che lo proiettano oltre i propri limiti. Gli investimenti massicci dei vari attori nel mercato conferma che lo strumento è e diventerà sempre più centrale. Non so voi ma preferisco un Popov o un Biondi a Cielo e Bernard e, sinceramente, questo nuoto mi piace meno dell'altro.. Questo tralasciando altri evidenti discorsi tanto reali quanto inutili.
Praticamente:
Spagnolo 1.58.79 (0.79)
Filippi 1.56.97 (0.27)
Carpanese 1.57.36 (0.14)
Pellegrini 1.53.45 (0.41)
Totale 7.46.57
tra parentesi i tempi di reazione.
C'è un peggioramento della Filippi naturale visto che ieri ha fatto i 1500 e domani farà gli 800 ...
C'è un grandissimo miglioramento della Carpanese, molto brava!!!
Grande tempo di Federica che però ha lasciato quasi 3 decimi sulla pedana.
L'australia è arrivata 5° a 3 decimi da noi, mentre la Gran Bretagna ci ha preceduto di 1 secondo circa ...
Molto brave comunque hanno migliorato rispetto a Pechino.
Purtroppo per la medaglia di bronzo o Fede si mette a fare 1.51 basso ( :asd: ) o limano via 2 secondi tra la Filippi e la Spagnolo.
definitleymaybe
30-07-2009, 19:54
http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C73B1_Res1HeatRelay_126_Finals_1_Women_4x200_Free.pdf
cazzo però almeno stare sull 1'57
la Spagnolo ha fatto quasi 1'59 :rolleyes:
La Pellegrini può dire quello che le pare visto che ha recuperato 4 posizioni da
sola ed è stata la migliore in assoluto, ci vuole un minimo di cattiveria per portare le medaglie a casa
E' brutto dirlo, ma penso che per le olimpiadi di Londra sia meglio far fare a Federica i 100sl e mettere la Filippi sui 400sl (visto che non ci saranno i 1500m).
La Staffetta così com'è non è competitiva, a meno di ulteriri sorprese.
cazzo però almeno stare sull 1'57
la Spagnolo ha fatto quasi 1'59 :rolleyes:
Credo non avesse un tempo inferiore a 1.58, Federica si lamentava dell' 1.59 alto di stamattina, infatti adesso è soddisfatta così.
L'importante è che ci sia stato l'impegno. Poi la Carpanese ha fatto veramente una bella gara!!!
definitleymaybe
30-07-2009, 20:06
dovrebbero fare accoppiare la Pellegrini con Phelps :D
cmq la prossima meglio Fede con la 100 sl
spaceboy
30-07-2009, 20:09
Fa bene si....1.59 non è ammissibile......e fa bene a dirlo e a metterci la faccia....cosi magari si scuotono le altre...
Cmq aspettiamo il pomerggio....c'è la filippi e gia li son 4 secondi in meno....se le altre girano come devono può arrivare la medaglia...
eh si 4 secondi :doh:
Pensavo anch'io che stesse sull'1 e 55 ma evidentemente ha il ritmo alto nelle braccia, d'altronde è in mezzo tra i 1500 e gli 800 di domani ...
Micene.1
30-07-2009, 20:19
Praticamente:
Spagnolo 1.58.79 (0.79)
Filippi 1.56.97 (0.27)
Carpanese 1.57.36 (0.14)
Pellegrini 1.53.45 (0.41)
Totale 7.46.57
Grande tempo di Federica che però ha lasciato quasi 3 decimi sulla pedana.
.
vabbe mica possono staccare al limite...rischiano la squalifica..mi sembra che i cambi a 0.30 siano piu o meno quelli di tutte...piuttosto la carpanese ha fatto untempo simile alla filippi e a questo punto mi aspettavo piu dalla filippi (io pensavo che valesse un 1.55 alto)
ma solo io trovo la pellegrini (LO SO è UN ORGOGLIO ITALIANO E NE VADO FIERO DI AVERE RAPPRESENTANTI SPORTIVI FORTI COME LEI) leggermente antipatica?(sopratutto dovuto ad alcune dichiarazioni che ho letto sui giornali...)
definitleymaybe
30-07-2009, 21:42
ma solo io trovo la pellegrini (LO SO è UN ORGOGLIO ITALIANO E NE VADO FIERO DI AVERE RAPPRESENTANTI SPORTIVI FORTI COME LEI) leggermente antipatica?(sopratutto dovuto ad alcune dichiarazioni che ho letto sui giornali...)
è schietta e un po' brusca come molti veneti
a molti fa questa impressione ma secondo me non è così
ma solo io trovo la pellegrini (LO SO è UN ORGOGLIO ITALIANO E NE VADO FIERO DI AVERE RAPPRESENTANTI SPORTIVI FORTI COME LEI) leggermente antipatica?(sopratutto dovuto ad alcune dichiarazioni che ho letto sui giornali...)
Maaa... che fai? Copi i miei post? :D
Ma solo a me questa F. Pellegrini...
... sembra che si sia un po' montata la testa? Anzi, un po' troppo?
Che -soprattutto fuori dalla vasca, intendo- stia "pisciando fuori dal vasino"?
Ricordo le interviste prima dei Mondiali di Roma (""Se perdo a Roma qualcuno festeggerà..."", o l'ultima sparata di oggi, contro le frazioniste della staffetta. Fatta in pubblico!
Non ha qualcuno che la sappia "gestire" un po' meglio? O tutto è solo figlio dei 21 anni?
Ciao
sjk
EDIT: mi era sfuggita la perla: "Sono la migliore atleta italiana di sempre - dice Federica -. Lo dico senza falsa modestia, e non credo ci siano più dubbi come quelli che c'erano qualche record del mondo fa. Dopo il primato stabilito oggi, sono arrivata a 10 mondiali prima dei 21 anni. Ho vinto un oro olimpico e due medaglie iridate qui, perciò penso davvero di esserlo... (cit. Gazzetta dello Sport)"".
Vorrei parlarne un po' con la Compagnoni o la Vezzali (le prime che mi vengono in mente).
:rolleyes:
Micene.1
30-07-2009, 22:47
Maaa... che fai? Copi i miei post? :D
:rolleyes:
azz veramente ha detto cosi?...uhm si passa dalla semplice antipatia al delirio di onnipotenza :O
azz veramente ha detto cosi?...uhm si passa dalla semplice antipatia al delirio di onnipotenza :O
Si. Purtroppo si...
E non solo. E' pure convinta di quello che dice. Dopo aver sparato a zero sulle compagne di staffetta questa mattina, oggi dopo la finale dichiarava: """Va bene così, le terze erano a un secondo ed era un pò difficile. Le mie parole di stamattina sono servite. La Spagnolo ha fatto bene ed anche Alice (Carpanese, ndr) altrettanto (cit. Gazzetta dello Sport).""
Delirio.
Micene.1
30-07-2009, 23:02
Si. Purtroppo si...
eh io me lo ripeto sempre...la superbia precede la caduta...:O so filosofo stanotte :O
zerothehero
30-07-2009, 23:22
Finchè vince si può permettere di dire quello che le pare.
L'importante è che continui a vincere.
Pessima la scelta delle tutine..i world record sono diventati una banalità e non un evento eccezionale come dovrebbe essere.
Micene.1
30-07-2009, 23:23
si ma dicono che la fina li vuole togliere...quindi rimaranno dei record mostruosi che chissa quando saranno superati:O
cmq no - cè lo stile quando si vince o si perde...nn sa vincere se parla cosi :O
Se una Pellegrini parla così non so cosa dovrebbero dire Federer o Tiger Woods... lo svizzero ad esempio può piacere o no ma insegna a tutti cosa vuol dire vincere a 360 gradi.
xcdegasp
30-07-2009, 23:45
Questo il commento delle azzurre:
Pellegrini: 'Ho provato a fare il miracolo, ma va bene lo stesso le terze erano a un secondo era un po' difficile. Quello che ho detto stamattina e' servito e in fondo sono contenta'.
Spagnolo: 'Sono migliorata dalla mattina ero veramente stanca, sono contenta di essere migliorata. Penso che mi allenero' ancora di piu' per migliorare'.
Filippi: 'Non penso di essere andata benissimo e mi dispiace ho dato tutto, ma il 200 mi risulta difficile'.
Carpanese: 'Mi consolo per il risultato che ho fatto, sono letteralmente morta e non potevo dare di piu', ma ci ho creduto piu' di stamattina'.
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/datasport/20090730200733-5725308.shtml?uuid=e1a4e1b6-7d33-11de-a42d-4e11837ae145&DocRulesView=Libero
cedo di più al sole24ore che alla gazzetta ;)
xcdegasp
30-07-2009, 23:53
azzurre quarte in finale 4x200 sl, Cina da record
http://www.apcom.net/bin/content_3/TopNews/imgs/C_3_TopNews_67418_foto.jpg
Pellegrini rimonta 4 posizioni negli ultimi 200 ma non basta
Roma, 30 lug. (Apcom) - L'Italia si è piazzata quarta nella finale della staffetta femminile 4x200 stile libero ai Mondiali di nuoto di Roma 2009. Le azzurre - ancorate sull'ultima frazione affidata a Federica Pellegrini, riuscita a rimontare quattro posizioni - hanno chiuso la gara con il tempo di 7'46"57. L'oro è andato alla Cina, prima con il nuovo record del mondo di 7'42"08 davanti a Stati Uniti (7'42"56) e Gran Bretagna (7'45"51). Dietro alle azzurre, nell'ordine, si sono classificate Australia, Ungheria, Francia e Canada.
Fonte: http://www.apcom.net/newssport/20090730_200301_acd954_67418.html
alebig69
31-07-2009, 08:28
Francamente, per quanto possa essere forte come atleta, trovo la Pellegrini insopportabile: se la tira manco avesse una fionda. Ancora più insopportabile il codazzo di giornalisti che la trattano come la regina di turno.
Penso anche che in una disciplina sportiva in cui i record del mondo hanno una durata media di 10 minuti e in cui gli atleti che li ottengono, invece di fare salti di gioia, hanno un sorrisino appena abbozzato, ci sia qualcosa da rivedere.
Io sarei senza alcun dubbio per il ritorno al costume e basta, senza braghe o tute da meccanico, con una successiva distinzione dei record nelle categorie "con tutina" e "senza tutina".
Un po' come nell'atletica, in cui i record fatti con troppo vento non sono omologati.
PS: ieri sera, quando hanno girato la sparata della Pellegrini di "miglior atleta di sempre" ad Alberto Tomba (non proprio l'ultimo dei pirla sportivamente parlando), ha detto: vogliamo parlare della Compagnoni o della Di Centa, ad esempio?
eh io me lo ripeto sempre...la superbia precede la caduta...:O so filosofo stanotte :O
Beh, prima o poi cadrà e non ci sono dubbi, come non ci sono dubbi sul fatto che ad oggi è la migliore nella sua disciplina, ergo cadrà e quando lo farà lo farà da molto in alto, sempre meglio che cadere dal basso senza essere mai stati nessuno.
Tutti quelli che criticano mi sembrano molto afflitti dalla sindrome del rosik, certamente non sarà una campionessa di umiltà, ma chi ha detto che bisogna esserlo per forza?
........
PS: ieri sera, quando hanno girato la sparata della Pellegrini di "miglior atleta di sempre" ad Alberto Tomba (non proprio l'ultimo dei pirla sportivamente parlando), ha detto: vogliamo parlare della Compagnoni o della Di Centa, ad esempio?
Molti giornalisti sarebbe meglio cambiassero mestiere, come si fa a chiedere ad uno sciatore se una nuotatrice è la migliore di sempre, ma migliore di cosa? Negli sport bisogna sempre riferirsi alla stessa disciplina, anche di Tomba si può dire che sia stato il miglior sciatore Italiano di sempre, ma non si può certo paragonara a un Valentino Rossi..........e anche i confronti fra atleti di epoche diverse lascia sempre il tempo che trova, Tomba è stato migliore di Zeno Colò???? Ha sicuramente vinto di più, ma il secondo sciava su piste e con mezzi totalmente diversi........
alebig69
31-07-2009, 08:49
Beh, prima o poi cadrà e non ci sono dubbi, come non ci sono dubbi sul fatto che ad oggi è la migliore nella sua disciplina, ergo cadrà e quando lo farà lo farà da molto in alto, sempre meglio che cadere dal basso senza essere mai stati nessuno.
Tutti quelli che criticano mi sembrano molto afflitti dalla sindrome del rosik, certamente non sarà una campionessa di umiltà, ma chi ha detto che bisogna esserlo per forza?
Rosik de che? Io critico ma non sono un nuotatore, quindi non ho motivo di essere invidioso. La Pellegrini mi starebbe sulle balle anche se facesse la fruttivendola. Certo, non bisogna essere umili per forza, ma è comunque un atteggiamento che a me piace di più rispetto a quello di sborone.
alebig69
31-07-2009, 08:50
Molti giornalisti sarebbe meglio cambiassero mestiere, come si fa a chiedere ad uno sciatore se una nuotatrice è la migliore di sempre, ma migliore di cosa? Negli sport bisogna sempre riferirsi alla stessa disciplina, anche di Tomba si può dire che sia stato il miglior sciatore Italiano di sempre, ma non si può certo paragonara a un Valentino Rossi..........e anche i confronti fra atleti di epoche diverse lascia sempre il tempo che trova, Tomba è stato migliore di Zeno Colò???? Ha sicuramente vinto di più, ma il secondo sciava su piste e con mezzi totalmente diversi........
Qui siamo d'accordo, soprattutto sul discorso delle epoche diverse e dei mezzi diversi. Magari tra qualche anno nel nuoto inventeranno un sistema per immettere elio nel culo dei nuotatori, così potranno scoreggiare per andare più forte e i record della tutina sembreranno robetta :D
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
Il problema è la solita interpretazione che la gente tende a dare in Italia di questi comportamenti, perché sarebbe bello vederle felici e contenti immerse di affetto che vincono perché c'è il Signore che le ha dotate di velocità superiore e di aura invincibile. Ma non è così!
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedete, lei dice:
"Ho rinunciato ai 100m per fare questa gara"
Tutti quelli che di lei percepiscono solo l'esser stronza cosa capiscono?
Che le rode non vincere l'oro.
E' invece è palese che non è così perché non avrebbe mai rinunciato ai 100m (e ci sarebbe arrivata prima o poi) fosse stato solo per la medaglia.
Invece è fiera del 4° posto, e se pretende che le sue compagne migliorino è primo perché la medaglia se la devono guadagnare anche loro... secondo perché l'essere stronzi e schietti è l'unico modo per raggiungere il risultato.
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
spaceboy
31-07-2009, 09:45
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
Il problema è la solita interpretazione che la gente tende a dare in Italia di questi comportamenti, perché sarebbe bello vederle felici e contenti immerse di affetto che vincono perché c'è il Signore che le ha dotate di velocità superiore e di aura invincibile. Ma non è così!
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedete, lei dice:
"Ho rinunciato ai 100m per fare questa gara"
Tutti quelli che di lei percepiscono solo l'esser stronza cosa capiscono?
Che le rode non vincere l'oro.
E' invece è palese che non è così perché non avrebbe mai rinunciato ai 100m (e ci sarebbe arrivata prima o poi) fosse stato solo per la medaglia.
Invece è fiera del 4° posto, e se pretende che le sue compagne migliorino è primo perché la medaglia se la devono guadagnare anche loro... secondo perché l'essere stronzi e schietti è l'unico modo per raggiungere il risultato.
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
*
Blindman
31-07-2009, 09:46
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
Il problema è la solita interpretazione che la gente tende a dare in Italia di questi comportamenti, perché sarebbe bello vederle felici e contenti immerse di affetto che vincono perché c'è il Signore che le ha dotate di velocità superiore e di aura invincibile. Ma non è così!
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedete, lei dice:
"Ho rinunciato ai 100m per fare questa gara"
Tutti quelli che di lei percepiscono solo l'esser stronza cosa capiscono?
Che le rode non vincere l'oro.
E' invece è palese che non è così perché non avrebbe mai rinunciato ai 100m (e ci sarebbe arrivata prima o poi) fosse stato solo per la medaglia.
Invece è fiera del 4° posto, e se pretende che le sue compagne migliorino è primo perché la medaglia se la devono guadagnare anche loro... secondo perché l'essere stronzi e schietti è l'unico modo per raggiungere il risultato.
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
Amen.
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
Il problema è la solita interpretazione che la gente tende a dare in Italia di questi comportamenti, perché sarebbe bello vederle felici e contenti immerse di affetto che vincono perché c'è il Signore che le ha dotate di velocità superiore e di aura invincibile. Ma non è così!
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedete, lei dice:
"Ho rinunciato ai 100m per fare questa gara"
Tutti quelli che di lei percepiscono solo l'esser stronza cosa capiscono?
Che le rode non vincere l'oro.
E' invece è palese che non è così perché non avrebbe mai rinunciato ai 100m (e ci sarebbe arrivata prima o poi) fosse stato solo per la medaglia.
Invece è fiera del 4° posto, e se pretende che le sue compagne migliorino è primo perché la medaglia se la devono guadagnare anche loro... secondo perché l'essere stronzi e schietti è l'unico modo per raggiungere il risultato.
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
Standing ovation...
E aggiungo, quali sarebbero stati i titoli dei giornali e i commenti degli "illuminati" se la Pellegrini non avesse partecipato alla staffetta?
Mica avrebbero detto che se la tirava e se ne fregava dell'Italia.... no no vero????
Il fatto è che a tutti piace vedere sventolare la bandiera italiana sul podio, ma a nessuno piace sapere che dietro quella bandiera ci sono sacrifici enormi, voglia di vincere e CATTIVERIA, la cattiveria agonistica che ti fa battere un record, che ti spinge a correre più veloce di quanto hai mai fatto a costo di sentirti scoppiare il cuore, ma no, meglio pensare che basta correre per il tricolore che poi tutto è dovuto.......
Micene.1
31-07-2009, 09:55
Beh, prima o poi cadrà e non ci sono dubbi, come non ci sono dubbi sul fatto che ad oggi è la migliore nella sua disciplina, ergo cadrà e quando lo farà lo farà da molto in alto, sempre meglio che cadere dal basso senza essere mai stati nessuno.
Tutti quelli che criticano mi sembrano molto afflitti dalla sindrome del rosik, certamente non sarà una campionessa di umiltà, ma chi ha detto che bisogna esserlo per forza?
il rosik:asd: nn si puo dire una parola qui :asd:...figurati sono un suo tifoso naturalmente...proprio perche sono un suo tifoso (vabbe come per qualsiasi cosa sia italiana) mi dispiace sentire queste dichiarazioni che nn le fanno onore (ammesso che l'abbia detto)
Micene.1
31-07-2009, 09:57
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
Il problema è la solita interpretazione che la gente tende a dare in Italia di questi comportamenti, perché sarebbe bello vederle felici e contenti immerse di affetto che vincono perché c'è il Signore che le ha dotate di velocità superiore e di aura invincibile. Ma non è così!
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedete, lei dice:
"Ho rinunciato ai 100m per fare questa gara"
Tutti quelli che di lei percepiscono solo l'esser stronza cosa capiscono?
Che le rode non vincere l'oro.
E' invece è palese che non è così perché non avrebbe mai rinunciato ai 100m (e ci sarebbe arrivata prima o poi) fosse stato solo per la medaglia.
Invece è fiera del 4° posto, e se pretende che le sue compagne migliorino è primo perché la medaglia se la devono guadagnare anche loro... secondo perché l'essere stronzi e schietti è l'unico modo per raggiungere il risultato.
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
si ma infatti si criticava la sua dichiarazione (nn ho capito se reale o meno) in cui si elogiava migliore di sempre bla bla...nn tanto la sua strigliata alle compagne
il rosik:asd: nn si puo dire una parola qui :asd:...figurati sono un suo tifoso naturalmente...proprio perche sono un suo tifoso (vabbe come per qualsiasi cosa sia italiana) mi dispiace sentire queste dichiarazioni che nn le fanno onore (ammesso che l'abbia detto)
Naturalmente non farà piacere sentire certe cose, ma se le ha dette, le ha dette e buonapace a tutti, i risultati e i record sono lì e non cambiano di una virgola e per uno sportivo è quello che conta, se poi si parla a livello personale e di carattere, si esula da quello che è il lato sportivo e non me ne può fregare di meno ;)
Micene.1
31-07-2009, 10:03
Naturalmente non farà piacere sentire certe cose, ma se le ha dette, le ha dette e buonapace a tutti, i risultati e i record sono lì e non cambiano di una virgola e per uno sportivo è quello che conta, se poi si parla a livello personale e di carattere, si esula da quello che è il lato sportivo e non me ne può fregare di meno ;)
ma infatti parlavo del carattere nn del lato sportivo :O cosi per parlare eh :O
alebig69
31-07-2009, 10:15
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
Il problema è la solita interpretazione che la gente tende a dare in Italia di questi comportamenti, perché sarebbe bello vederle felici e contenti immerse di affetto che vincono perché c'è il Signore che le ha dotate di velocità superiore e di aura invincibile. Ma non è così!
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedete, lei dice:
"Ho rinunciato ai 100m per fare questa gara"
Tutti quelli che di lei percepiscono solo l'esser stronza cosa capiscono?
Che le rode non vincere l'oro.
E' invece è palese che non è così perché non avrebbe mai rinunciato ai 100m (e ci sarebbe arrivata prima o poi) fosse stato solo per la medaglia.
Invece è fiera del 4° posto, e se pretende che le sue compagne migliorino è primo perché la medaglia se la devono guadagnare anche loro... secondo perché l'essere stronzi e schietti è l'unico modo per raggiungere il risultato.
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
Standing ovation...
E aggiungo, quali sarebbero stati i titoli dei giornali e i commenti degli "illuminati" se la Pellegrini non avesse partecipato alla staffetta?
Mica avrebbero detto che se la tirava e se ne fregava dell'Italia.... no no vero????
Il fatto è che a tutti piace vedere sventolare la bandiera italiana sul podio, ma a nessuno piace sapere che dietro quella bandiera ci sono sacrifici enormi, voglia di vincere e CATTIVERIA, la cattiveria agonistica che ti fa battere un record, che ti spinge a correre più veloce di quanto hai mai fatto a costo di sentirti scoppiare il cuore, ma no, meglio pensare che basta correre per il tricolore che poi tutto è dovuto.......
Non so se vi riferite ai miei commenti. Se sì, non ci siamo capiti. Io non ho messo in dubbio il valore dell'atleta o i sacrifici, ecc. ecc.. Ho solo detto che la Pellegrini mi sta sulle balle. Punto. Mi sta sulle balle e mi starebbe sulle balle anche se non facesse la nuotatrice, prendendo spunto da alcuni post precedenti.
Tra l'altro sono relativamente d'accordo sul discorso sacrifici, nel senso che non è che mentre la Fede stava a casa dalla disco spezzata dagli allenamenti, la Carpanese e la Spagnolo se la spassavano a canne e mojito. Ad un certo punto c'è anche la dotazione di base che madre natura ti ha dato che fa la differenza. Resta il fatto che, dalle interviste di ieri, l'espressione della Pellegrini non era "beh dai, abbiamo dato il meglio e va bene così", ma "beh, io e Alessia abbiamo dato il meglio, le altre non so".
Non so se vi riferite ai miei commenti. Se sì, non ci siamo capiti. Io non ho messo in dubbio il valore dell'atleta o i sacrifici, ecc. ecc.. Ho solo detto che la Pellegrini mi sta sulle balle. Punto. Mi sta sulle balle e mi starebbe sulle balle anche se non facesse la nuotatrice, prendendo spunto da alcuni post precedenti.
Tra l'altro sono relativamente d'accordo sul discorso sacrifici, nel senso che non è che mentre la Fede stava a casa dalla disco spezzata dagli allenamenti, la Carpanese e la Spagnolo se la spassavano a canne e mojito. Ad un certo punto c'è anche la dotazione di base che madre natura ti ha dato che fa la differenza. Resta il fatto che, dalle interviste di ieri, l'espressione della Pellegrini non era "beh dai, abbiamo dato il meglio e va bene così", ma "beh, io e Alessia abbiamo dato il meglio, le altre non so".
Dal discorso che ho sentito prima della finale, la Pellegrini criticava il fatto che le sue compagne in allenamento facessero certi tempi che poi non sapevano ripetere nella competizione, e questo magari è quello che le dispiaceva, poi non si è certamente espressa da Lord Inglese, ma si tratta di atleti e non certo di diplomatici, poi tutte le considerazioni sui tempi e i risultati alla fine lasciano il tempo che trovano perchè ognuno ha il suo carattere e magari c'è quell'alteta che in gara si esalta e dà il meglio di se, e c'è quello che invece si blocca e fa delle figurette.....
alebig69
31-07-2009, 10:26
Dal discorso che ho sentito prima della finale, la Pellegrini criticava il fatto che le sue compagne in allenamento facessero certi tempi che poi non sapevano ripetere nella competizione, e questo magari è quello che le dispiaceva, poi non si è certamente espressa da Lord Inglese, ma si tratta di atleti e non certo di diplomatici, poi tutte le considerazioni sui tempi e i risultati alla fine lasciano il tempo che trovano perchè ognuno ha il suo carattere e magari c'è quell'alteta che in gara si esalta e dà il meglio di se, e c'è quello che invece si blocca e fa delle figurette.....
Perfetto ;)
Io comunque mi riferivo all'intervista dopo la finale
Perfetto ;)
Io comunque mi riferivo all'intervista dopo la finale
Ma infatti se vai da un atleta che compete in una squadra che HA PERSO, dopo una gara mica può dire che è felice, se lo fa è un IPOCRITA e se non lo fa accade quello che accade ora con lei, la si critica perchè non dovrebbe dire quelle cose ecc. ecc. in definitiva meglio lasciar perdere eventuali dichiarazioni e altre cose che esulano dal lato sportivo, anche perchè siamo sempre tutti pronti a gioire quando sventola il tricolore, e altrettanto pronti siamo a buttare nel fango gli atleti quando non vincono più, lasciamole godere i suoi momenti di gloria che sicuramente se li merita e speriamo che questa batosta sia servita alla squadra per avere un motivo in più per impegnarsi a migliorare.....
xcdegasp
31-07-2009, 12:56
Non so se vi riferite ai miei commenti. Se sì, non ci siamo capiti. Io non ho messo in dubbio il valore dell'atleta o i sacrifici, ecc. ecc.. Ho solo detto che la Pellegrini mi sta sulle balle. Punto. Mi sta sulle balle e mi starebbe sulle balle anche se non facesse la nuotatrice, prendendo spunto da alcuni post precedenti.
Tra l'altro sono relativamente d'accordo sul discorso sacrifici, nel senso che non è che mentre la Fede stava a casa dalla disco spezzata dagli allenamenti, la Carpanese e la Spagnolo se la spassavano a canne e mojito. Ad un certo punto c'è anche la dotazione di base che madre natura ti ha dato che fa la differenza. Resta il fatto che, dalle interviste di ieri, l'espressione della Pellegrini non era "beh dai, abbiamo dato il meglio e va bene così", ma "beh, io e Alessia abbiamo dato il meglio, le altre non so".
considera che un buon allenatore ti rompe le palle massacrandotele anche se conquisti un oro per il semplice fatto che non hai rispettato la sua richiesta di fare segnare il tempone che lui ti ha espressamente chiesto!
infatti nel primo oro della Pellegrini lei stessa lo ha rimarcato.
la critica che lei poi ha rivolto alle compagne esternandola sui media è quella di fatto che lo stesso allenatore ha mosso subito alle compagini a bordo vasca finite le qualificazioni della staffetta.
è normalissimo e poi i tempi che hanno siglato si son visti, potrà non piacere come carattere forte e la testa cocciuta ma è così che diventi trainer motivetor.
Non so se vi riferite ai miei commenti. Se sì, non ci siamo capiti. Io non ho messo in dubbio il valore dell'atleta o i sacrifici, ecc. ecc.. Ho solo detto che la Pellegrini mi sta sulle balle. Punto. Mi sta sulle balle e mi starebbe sulle balle anche se non facesse la nuotatrice, prendendo spunto da alcuni post precedenti.
Parlavo dell'atteggiamento che in Italia abbiamo in genere contro certe dichiarazioni, ho preso spunto anche da te certo, ma non volevo prendermela con te ... ho letto dichiarazioni anche peggiori della tua e ragionavo solo su cosa passa per la testa degli italiani.
Tra l'altro sono relativamente d'accordo sul discorso sacrifici, nel senso che non è che mentre la Fede stava a casa dalla disco spezzata dagli allenamenti, la Carpanese e la Spagnolo se la spassavano a canne e mojito.
Ovviamente, quelli che se la spassano a canne e mojiti, siamo noi che poi ci permettiamo pure di criticare.
Ad un certo punto c'è anche la dotazione di base che madre natura ti ha dato che fa la differenza. Resta il fatto che, dalle interviste di ieri, l'espressione della Pellegrini non era "beh dai, abbiamo dato il meglio e va bene così", ma "beh, io e Alessia abbiamo dato il meglio, le altre non so".
Guarda che anche CASTAGNETTI in diretta durante la gara di qualificazione per la finale ha detto le stesse cose proprio in riferimento all' 1.59 fatto segnare dalle altre. Rincarando poi "stasera con la Filippi scendiamo almeno di 4 secondi ..."
Dispiace per le altre che sicuramente avranno pensato di dare il massimo, ma ha ragione federica quando dice che è sbagliato pensare "vabhé tanto recuperano la Fede e la Ale", perché è proprio per questo che poi si arriva a 1.59 . Ed'è giusto che siano coinvolti anche gli appassionati in televisione invece di pensare che siano sempre panni sporchi da lavare in spogliatoio, perché è l'atteggiamento tipicamente italiano che proprio non va!
alebig69
31-07-2009, 13:25
Parlavo dell'atteggiamento che in Italia abbiamo in genere contro certe dichiarazioni, ho preso spunto anche da te certo, ma non volevo prendermela con te ... ho letto dichiarazioni anche peggiori della tua e ragionavo solo su cosa passa per la testa degli italiani.
Ovviamente, quelli che se la spassano a canne e mojiti, siamo noi che poi ci permettiamo pure di criticare.
Guarda che anche CASTAGNETTI in diretta durante la gara di qualificazione per la finale ha detto le stesse cose proprio in riferimento all' 1.59 fatto segnare dalle altre. Rincarando poi "stasera con la Filippi scendiamo almeno di 4 secondi ..."
Dispiace per le altre che sicuramente avranno pensato di dare il massimo, ma ha ragione federica quando dice che è sbagliato pensare "vabhé tanto recuperano la Fede e la Ale", perché è proprio per questo che poi si arriva a 1.59 . Ed'è giusto che siano coinvolti anche gli appassionati in televisione invece di pensare che siano sempre panni sporchi da lavare in spogliatoio, perché è l'atteggiamento tipicamente italiano che proprio non va!
Se il discorso è "tanto poi recuperano le altre" sono d'accordo, ma non credo che abbiano ragionato così.
Se il discorso è "tanto poi recuperano le altre" sono d'accordo, ma non credo che abbiano ragionato così.
Non è certo il "ragionamento volontario" che avranno fatto ... conta il tempo e l'1.59 è venuto fuori così! Non c'è niente altro che può averle rallentate.
E poi Castagnetti che esperienza ne ha da vendere, con quei "recuperiamo 4 secondi con Alessia" ha espresso lo stesso concetto.
Portocala
31-07-2009, 14:44
Dover tirare a causa di altri fa incazzare.
trignoleo
31-07-2009, 15:02
Perchè molti attaccano la Pellegrini (accusandola di essere presuntuosa,antpatica ecc ecc..) e non Magnini che è arrivato ai Mondiali dicendo di poter fare il nuovo record del Mondo nei 100mt s.l., che è lui il piu' forte (se questa non è presunzione??) ecc..ecc..???
E poi sappiamo tutti come è andata a finire...non è arrivato nemmeno in finale e ha cominciato a prendere scuse del tipo: il braccio mi fa male, non mi sono allenato bene ultimamente,sono stato sfortunato ecc...ecc..
Se il discorso è "tanto poi recuperano le altre" sono d'accordo, ma non credo che abbiano ragionato così.
No, infatti, non ce la facevano proprio ad andare più di così, quindi inutile lamentarsi perchè madre natura non fa tutte belle, forti e velocissime come la Pellegrini. L'umiltà dovrebbe sempre essere la prima caratteristica di un campione, ma purtroppo è davvero poco diffusa al giorno d'oggi.
dal 1 gennaio 2010 niente più costumi "i-tech"
questi record dureranno per moltoooo tempo :D
No, infatti, non ce la facevano proprio ad andare più di così, quindi inutile lamentarsi perchè madre natura non fa tutte belle, forti e velocissime come la Pellegrini. L'umiltà dovrebbe sempre essere la prima caratteristica di un campione, ma purtroppo è davvero poco diffusa al giorno d'oggi.
Vedo che non hai praticamente seguito niente di tutto il discorso ...
Perchè molti attaccano la Pellegrini (accusandola di essere presuntuosa,antpatica ecc ecc..) e non Magnini che è arrivato ai Mondiali dicendo di poter fare il nuovo record del Mondo nei 100mt s.l., che è lui il piu' forte (se questa non è presunzione??) ecc..ecc..???
E poi sappiamo tutti come è andata a finire...non è arrivato nemmeno in finale e ha cominciato a prendere scuse del tipo: il braccio mi fa male, non mi sono allenato bene ultimamente,sono stato sfortunato ecc...ecc..
Stasera nella 4x200 ha fatto anche tenerezza, fino ai 700m erano da bronzo ... Magnini dopo due mondiali ha deciso di darsi alla televisione, Montano pure ... direi che i reality hanno dato il colpo di grazia al poco talento italiano rimasto.
Micene.1
31-07-2009, 20:14
6'58''55...incredibile :eek:
Vedo che non hai praticamente seguito niente di tutto il discorso ...
Ho seguito perfettamente, ma rimango del mio parere e l'intervista televisiva di questa sera mi ha confermato tutto ciò che penso del "personaggio" Pellegrini...
Si sarà stata anche stronza, ma il risultato della staffetta le da ragione.
Non parlo del suo tempo, ma se vuoi ottenere i risultati allora è giusto essere stronzi, perché con l'affetto non arrivi da nessuna parte.
C'è modo e modo e comunque lo sport è pieno zeppo di esempi e controesempi non esiste una regola. Determinazione non è necessariamente stronzaggine e caricare i compagni non significa offenderne l'amor proprio. Io seguo parecchio la NBA e, per esempio Larry Bird era uno stronz@, sia pure furbo, Magic Johnson e Michael Jordan non lo erano per niente. Magic era un leader carismatico ma non ha mai offeso nessun compagno nel bene e nel male. Come detto non esiste regola.
Si vince perché si fanno sacrifici superiori alle avversarie!
Anche qui mi sembra, perdonami, una generalizzazione un po' superficiale. Io posso allenarmi 24 ore al giorno ma contro Federer non farei un game lo stesso. La vittoria arriva da tante componenti, talento, voglia, sacrificio, determinazione. Federica è sicuramente una professionista coi fiocchi niente da dire il che non toglie che possa non essere simpatica a tutti.
Federica li ha fatti perché mentre noi passiamo le serate in discoteca lei andava a letto a dormire distrutta dall'ennesima giornata di allenamenti.
Vedi sopra. Cmq col tempo sono diventato cinico e capisco meglio i sacrifici quando sono accompagnati da un corposo ritorno economico (lo so è cattiva e forse ingiusta ma è un fatto anche quello)
Che medaglia sarebbe se la Fede fa un 1.52, la Ale fa 1.54 e le altre stanno sull'1.59 (bronzo sicuro)??? Cosa direbbero tutti?? Che la Carpanese e la Spagnolo sono 2 zavorre e hanno avuto la fortuna di essere italiane...
Non è giusto che si vinca solo perché in squadra hai 2 motoscafi... le vittorie devono essere il frutto del sacrificio congiunto di tutta la squadra e che se in allenamento riesci a stare sull 1.58 allora in gara devi puntare all'1.57 (come ha fatto la Carpanese). Se pensi "vabhé tanto c'è la Fede o la Ale che recuperano" allora parti già sconfitta!!!
Beh senza essere per forza cattivi si può anche pensare semplicemente che la Carpanese e la Spagnolo non possono arrivare sempre a certi tempi, o è forse un delitto non essere tutti campionissimi? Per il resto non credo che abbiano fatto quella pensata ne che abbiano tirato il freno a mano.
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
Boh, io ho colto il fatto che un'atleta super, perchè tale è la Pellegrini, che certamente si sacrifica e suda e lotta per un obbiettivo, ha usato termini a mio avviso esagerati e fuori luogo per definire se stessa e "caricare" le compagne. Ognuno la pensa come vuole e l'essere viziati o no c'entra proprio nulla.
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
Francamente, a me sembra che ad essere VIZIATA sia proprio la Pellegrini.
Come già fatto notare da altri (mi sovvengono alebig69 e atragon, mi scuso con gli altri) qui non si può far passare la tesi che a compiere sacrifici sia solo la Pellegrini tra le azzurre. A nascere dotati di talento, come a nascere belli, non c'è nessun merito, e bisognerebbe sempre ricordarsi di essere stati baciati da una fortuna immensa!
La Pellegrini quando non è in giornata fallisce il record del mondo, la Spagnolo quando non è in giornata fa 1'59", tutto qui, semplicemente non hanno tutti le stesse potenzialità. Ma non credo proprio che le altre azzurre si allenino o si sacrifichino meno di Federica, e se anche ci fosse un pelino di motivazione in meno sarebbe ampiamente giustificato dalla "dimensione" di atleta: una cosa è dare il massimo per successi, medaglie, onori e fama come capita ai campionissimi come Federica, una altra cosa è farlo per riempire i ranghi... possiamo biasimare un pilota di F1 se rischia un pò di meno in una stagione in cui non dispone di una vettura in grado di lottare per la vittoria?
Detto questo, ritorno al "viziata" di cui sopra: fossi stato al posto di una delle compagne di staffetta di Federica avrei risposto in malo modo alla ramanzina, perchè nessuno l'ha eletta a commissario tecnico e se proprio vuol fare la prima donna se la vincesse da sola la staffetta!
E' una questione di rispetto, ma purtroppo, balzare agli onori della cronaca così giovane, ha impedito a Federica di imparare l'educazione...
pinottoegianni
31-07-2009, 23:33
lo sbaglio principale che fa non è tanto di pensarle quelle cose ( sono convinto che chiunque a quei livelli si ritenga migliore degli altri ) il problema è che lei lo dice troppo apertamente nelle interviste...anche la storia delle compagne, seconde te han fatto male? ok può anche essere vero, ma lo dici a quatt'occhi a loro, non nelle interviste post-gara in tv....
La Pellegrini è una grandissima atleta e un orgoglio per l'italia però sinceramente credo che pecchi di superbia se fa sparate in cui si definisce "lo sportivo italiano migliore di sempre"...
alebig69
01-08-2009, 00:07
Francamente, a me sembra che ad essere VIZIATA sia proprio la Pellegrini.
Come già fatto notare da altri (mi sovvengono alebig69 e atragon, mi scuso con gli altri) qui non si può far passare la tesi che a compiere sacrifici sia solo la Pellegrini tra le azzurre. A nascere dotati di talento, come a nascere belli, non c'è nessun merito, e bisognerebbe sempre ricordarsi di essere stati baciati da una fortuna immensa!
La Pellegrini quando non è in giornata fallisce il record del mondo, la Spagnolo quando non è in giornata fa 1'59", tutto qui, semplicemente non hanno tutti le stesse potenzialità. Ma non credo proprio che le altre azzurre si allenino o si sacrifichino meno di Federica, e se anche ci fosse un pelino di motivazione in meno sarebbe ampiamente giustificato dalla "dimensione" di atleta: una cosa è dare il massimo per successi, medaglie, onori e fama come capita ai campionissimi come Federica, una altra cosa è farlo per riempire i ranghi... possiamo biasimare un pilota di F1 se rischia un pò di meno in una stagione in cui non dispone di una vettura in grado di lottare per la vittoria?
Detto questo, ritorno al "viziata" di cui sopra: fossi stato al posto di una delle compagne di staffetta di Federica avrei risposto in malo modo alla ramanzina, perchè nessuno l'ha eletta a commissario tecnico e se proprio vuol fare la prima donna se la vincesse da sola la staffetta!
E' una questione di rispetto, ma purtroppo, balzare agli onori della cronaca così giovane, ha impedito a Federica di imparare l'educazione...
Ecco, questo è quello che volevo intendere io.
Aggiungo anche, con un po' di cinismo pure io, che la Pellegrini, secondo me, non ha rinunciato ai 100 per fare la staffetta, ma sapeva che nei 100 avrebbe preso paga, visto come filavano la Steffen e l'australiana...
Sia ben chiaro comunque che la stima per Federica atleta c'è, meno per la Federica personaggio.
Ps: sono anche d'accordo sul discorso ritorno economico. Se i sacrifici, oltre che con i risultati, sono ripagati anche con i dindi, si fanno più volentieri :D
trignoleo
01-08-2009, 11:56
La Pellegrini è una grandissima atleta e un orgoglio per l'italia però sinceramente credo che pecchi di superbia se fa sparate in cui si definisce "lo sportivo italiano migliore di sempre"...
Qui ha proprio esagerato...c'erano,ci sono,ci saranno sportivi italiani migliori di lei...
Se la Pellegrini ha detto cosi'(e ha vinto due ori)....Allora cosa dovrebbe dire Phelps??? Dovrebbe dire "io sono il nuovo Dio"...
http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiali_Nuoto09/01-08-2009/50-rana-panara-avanti-50922279111.shtml
Scienzy e Pizzetti in finale dei 1500
Semifinali per Panara e Di Tora
Colbertaldo e Samuel saranno in acqua domani nell'atto conclusivo della gara più lunga in piscina. Roberta avanti nei 50 rana, Mirco ok nei 50 dorso. La 4x100 mista squalificata in batteria dopo un cambio irregolare
Ormai lo chiamano col nickname del forum anche sulla Gazzetta :sbonk: :D
Complimenti a lui :ave:
C'è modo e modo e comunque lo sport è pieno zeppo di esempi e controesempi non esiste una regola. Determinazione non è necessariamente stronzaggine e caricare i compagni non significa offenderne l'amor proprio. Io seguo parecchio la NBA e, per esempio Larry Bird era uno stronz@, sia pure furbo, Magic Johnson e Michael Jordan non lo erano per niente. Magic era un leader carismatico ma non ha mai offeso nessun compagno nel bene e nel male. Come detto non esiste regola.
Premesso che l'NBA americana come esempio non va bene. Per come si svolge è ben diversa. A iniziare dal fatto che ogniuno pensa in primis alla propria preparazione fisica e più in generale la cultura sportiva americana è di ben altro livello. La regola potrà non essere vera al 100% se vuoi, se vuoi aggiungo un "anche" ma la tua mi sembra più una polemica cavillosa che un intervento sul caso.
Anche qui mi sembra, perdonami, una generalizzazione un po' superficiale. Io posso allenarmi 24 ore al giorno ma contro Federer non farei un game lo stesso. La vittoria arriva da tante componenti, talento, voglia, sacrificio, determinazione. Federica è sicuramente una professionista coi fiocchi niente da dire il che non toglie che possa non essere simpatica a tutti.
Nuovamente una polemica cavillosa, anzi doppia se consideriamo che non sto certo insistendo per farvela apparire simpatica.
Vedi sopra. Cmq col tempo sono diventato cinico e capisco meglio i sacrifici quando sono accompagnati da un corposo ritorno economico (lo so è cattiva e forse ingiusta ma è un fatto anche quello)
Certo ci mancherebbe.
Beh senza essere per forza cattivi si può anche pensare semplicemente che la Carpanese e la Spagnolo non possono arrivare sempre a certi tempi, o è forse un delitto non essere tutti campionissimi? Per il resto non credo che abbiano fatto quella pensata ne che abbiano tirato il freno a mano.
Il discorso ha funzionato. Nessuno pretendeva da loro che facessero il record, mi sorprende sinceramente che si torni a metterla su questi piani. Ridicolo anche il dubbio sulla "pensata o che l'abbiano fatto volontariamente". Hanno mollato mentalmente perché sapevano che c'era chi recuperava. Questa non è volontà, anzi è proprio il contrario del concetto di volontà. Ed'è qui che la durezza di Castagnetti e della Fede ha avuto il suo effetto.
Boh, io ho colto il fatto che un'atleta super, perchè tale è la Pellegrini, che certamente si sacrifica e suda e lotta per un obbiettivo, ha usato termini a mio avviso esagerati e fuori luogo per definire se stessa e "caricare" le compagne. Ognuno la pensa come vuole e l'essere viziati o no c'entra proprio nulla.
Gli stessi concetti che sono stati usati da Castagnetti nella DIRETTA.
Ma essendo più simpatico della Fede nessuno (te compreso) ci ha fatto tanto caso.
Qui in Italia si urta la sensibilità dei tifosi ad esser schietti ...
Francamente, a me sembra che ad essere VIZIATA sia proprio la Pellegrini.
Senza supporto di spiegazione... intendevi "a pelle"?? Sei libero di pensarla come vuoi... ma messa così non è molto interessante.
Come già fatto notare da altri (mi sovvengono alebig69 e atragon, mi scuso con gli altri) qui non si può far passare la tesi che a compiere sacrifici sia solo la Pellegrini tra le azzurre. A nascere dotati di talento, come a nascere belli, non c'è nessun merito, e bisognerebbe sempre ricordarsi di essere stati baciati da una fortuna immensa!
Guarda che non ho detto che i sacrifici li ha fatti solo lei. Mi riquoto perché evidentemente non hai letto:
Noi italiani siamo VIZIATI e lo vedo da quello che viene scritto in questo forum. Piuttosto che capire cosa voglia dire far sacrifici iniziamo subito a pensare "crede di essere onnipotente".
Il concetto dei sacrifici era legato a tutto il gruppo, e al fatto che il tifoso che non li fa (che non per questo vuol dire che sei tu) non può capire il senso delle parole di Fede.
La Pellegrini quando non è in giornata fallisce il record del mondo, la Spagnolo quando non è in giornata fa 1'59", tutto qui, semplicemente non hanno tutti le stesse potenzialità.
Hai idea della gogna mediatica subita da Fede quando in passato ha fallito una medaglia negli individuali?
La Spagnolo ERA in giornata, visto che nel pomeriggio ha fatto 1.58 alto. Un particolare che fai finta di non vedere.
La strigliata è servita a sbloccare un imbarazzo mentale che l'aveva bloccata la mattina e che sia Castagnetti che la Fede avevano percepito.
Ma non credo proprio che le altre azzurre si allenino o si sacrifichino meno di Federica, e se anche ci fosse un pelino di motivazione in meno sarebbe ampiamente giustificato dalla "dimensione" di atleta: una cosa è dare il massimo per successi, medaglie, onori e fama come capita ai campionissimi come Federica, una altra cosa è farlo per riempire i ranghi... possiamo biasimare un pilota di F1 se rischia un pò di meno in una stagione in cui non dispone di una vettura in grado di lottare per la vittoria?
Ancora ...
Detto questo, ritorno al "viziata" di cui sopra: fossi stato al posto di una delle compagne di staffetta di Federica avrei risposto in malo modo alla ramanzina, perchè nessuno l'ha eletta a commissario tecnico e se proprio vuol fare la prima donna se la vincesse da sola la staffetta!
E via ...
E' una questione di rispetto, ma purtroppo, balzare agli onori della cronaca così giovane, ha impedito a Federica di imparare l'educazione...
... ok ... va bene hai ragione tu. Di tutto il discorso fatto ti resta solo il "la fede deve imparare l'educazione" ...
La Spagnolo grazie a quel discorso ha staccato un bel tempo e il record italiano della staffetta al quale ha contribuito in finale.
Tu continua pure a pensare che la Fede sia in preda a deliri di onnipotenza (ma stranamente non Castagnetti però che in diretta ha espresso gli stessi concetti).
Ecco, questo è quello che volevo intendere io.
Aggiungo anche, con un po' di cinismo pure io, che la Pellegrini, secondo me, non ha rinunciato ai 100 per fare la staffetta, ma sapeva che nei 100 avrebbe preso paga, visto come filavano la Steffen e l'australiana...
All'inizio del 2009 Fede registra un tempo di 53" alto sui 100m sl
Per la staffetta (nella quale crede) si allena da quando hanno pensato di portarla a Pechino 2008, quindi è dal 2007 che si allenano.
Sai a quant'era il WR dei 100sl prima di questi mondiali? 52" e mezzo.
E' più corretto pensare che, con il giusto allenamento, avrebbe portato i 100m intorno ai 52" in questi 2 anni. Tempo da medaglia ... visto che l'oro di Britta Stephen a Roma è stata l'unica a scendere sotto il record con 52"07
Quindi il discorso che fai, oltre che non supportato dai fatti (ma qui bastava informarsi), dimostra solo una certa avversione al personaggio. Davvero triste.
Premesso che l'NBA americana come esempio non va bene. Per come si svolge è ben diversa. A iniziare dal fatto che ogniuno pensa in primis alla propria preparazione fisica e più in generale la cultura sportiva americana è di ben altro livello. La regola potrà non essere vera al 100% se vuoi, se vuoi aggiungo un "anche" ma la tua mi sembra più una polemica cavillosa che un intervento sul caso.
Ma che me frega di far polemiche, dai. Il punto è che per essere leader o trascinatori non significa "necessariamente" avere uscite di quel tipo. Pure un Platini, se vuoi fare un altro esempio, non ha mai, pubblicamente, fatto uscite di un certo tipo contro i compagni. Altro livello. Quanto alla NBA ho citato volutamente campioni di un paio di decenni fa e credimi in gente come Jordan o Johnson il concetto di squadra era molto ma molto ben radicato, non soquanto anni tu abbia e se lli hai visti/ricordi. Ripeto ci sono esempi e controesempi, dipende dal contesto. In generale chi difende la squadra io lo vedo meglio di chi non lo fa e certe cose vanno dette a porte chiuse. Poi se la pensii diversamente amici come prima. Imho è stata un pessima uscita della Pellegrini. Punto
Nuovamente una polemica cavillosa, anzi doppia se consideriamo che non sto certo insistendo per farvela apparire simpatica.
Si però abbi pazienza sembrava uno slogan buttato lì così un po' a casaccio, diciamo una frase a effetto di quelle da politico nostrano che suonano così bene.... Mi sono limitato a far notare che, preso in se e nel contesto, semplicemente non è vero o meglio non è sufficiente. Il sacrificio è una delle tante componenti del successo, ma non la sola, non ti sembra? Insomma l'affermare che le vittorie le ottiene chi fa più sacrifici degli altri è sbagliata, come dire che 1 + 1 fa 3. Che male c'è a dirlo?
Il discorso ha funzionato. Nessuno pretendeva da loro che facessero il record, mi sorprende sinceramente che si torni a metterla su questi piani. Ridicolo anche il dubbio sulla "pensata o che l'abbiano fatto volontariamente". Hanno mollato mentalmente perché sapevano che c'era chi recuperava. Questa non è volontà, anzi è proprio il contrario del concetto di volontà. Ed'è qui che la durezza di Castagnetti e della Fede ha avuto il suo effetto.
Loro le conoscono meglio di noi, certamente avranno avuto i loro motivi evidentemente anche se vorrei sentire l'altra campana. E' la gogna pubblica che a me non piace, la ricerca della platea da parte di qualcuno. Ripeto se non è chiaro: "A ME". Sulla sostanza per carità non metto becco (se c'è di mezzo anche Castagnetti ovviamente)
Gli stessi concetti che sono stati usati da Castagnetti nella DIRETTA.
Ma essendo più simpatico della Fede nessuno (te compreso) ci ha fatto tanto caso.
E allora un bel tapiro anche a Castagnetti che io non ho sentito visto che lavoravo e non ho la possibilità di seguire altro che delle registrazioni. Se fa così non mi è più simpatico delle Fede anzi essendo l'allenatore ha fatto pure una figura peggiore.
Qui in Italia si urta la sensibilità dei tifosi ad esser schietti ...
Ma, a parte tutto, sei straniero (però dici "noi italiani"... boh) che ce l'hai tanto con l'Italia? Il punto è che ognuno può giudicare con la sua testa, per fortuna, tu la chiami schiettezza io dico che un uomo o una donna di sport si dovrebbero comportare diversamente da come ha fatto la Pellegrini e, in parte, il suo nume tutelare. Questa è la mia opinione. E non mi sento "viziato" per avere un concetto di queste cose diverso dal tuo.
Tu continua pure a pensare che la Fede sia in preda a deliri di onnipotenza (ma stranamente non Castagnetti però che in diretta ha espresso gli stessi concetti).
Anche Castagnetti ha detto di essere il miglior atleta italiano della storia? :eek: Allora è pazzo! Il "delirio" a cui si riferiva penso si riferisse a quella sparata più che all'attacco alle compagne. Se ti è piaciuta quella uscita nulla dire a me decisamente no e che ci devo fare....
Futura12
01-08-2009, 16:56
non dimenticatevi che Federica alla fine ha solo 20 anni,è normale un comportamento simile.
Blindman
01-08-2009, 18:41
Buon bronzo per la filippi....
Mostruoso Phelps nei 100 farfalla....
Brava Alessia! Le è mancata solo l'ultima vasca, ma è comunque un bel risultato.
La Spagnolo grazie a quel discorso ha staccato un bel tempo e il record italiano della staffetta al quale ha contribuito in finale.
Se davvero sei convinto che la prestazione cronometrica della Spagnolo nel pomeriggio sia merito della sparata di Federica, allora non c'è molto da discutere... però poi non dire che sono gli altri che fanno affermazioni "senza supporto di spiegazione".
Tu continua pure a pensare che la Fede sia in preda a deliri di onnipotenza (ma stranamente non Castagnetti però che in diretta ha espresso gli stessi concetti).
Castagnetti è un tecnico, ha facoltà di esprimere giudizi tecnici sulla prestazione delle atlete, ed ha pure qualche anno in più di Federica e delle sue compagne di staffetta, oltre a tanta esperienza, da atleta e da tecnico, il paragone è improponibile.
Noto che ti piace far sfoggio di dialettica, e ammetto che anche a me non dispiace, però non insultare l'intelligenza dei tuoi interlocutori subordinandovi i contenuti.
Diciamo bravo anche a Mirco di Tora capace di qualificarsi per la finale dei 50 rana :cool:
Anche Castagnetti ha detto di essere il miglior atleta italiano della storia?
Perdonate, ma nessuna ha visto e/o sentito il chiarimento? Federica ha detto che intendeva "miglior atleta italiana della storia" nella sua disciplina ovvero il nuoto. Ha insomma chiarito il suo pensiero scusandosi se aveva dato l'impressione di intendere qualcosa di diverso... Io credo che non abbia tutta sta gran capacità nell'interfacciarsi con il mezzo televisivo ed essendo carattere forte dice quello che le passa per la testa...
Ok sono di parte lo ammetto: ex nuotatore e veneto.. :D
Perdonate, ma nessuna ha visto e/o sentito il chiarimento? Federica ha detto che intendeva "miglior atleta italiana della storia" nella sua disciplina ovvero il nuoto. Ha insomma chiarito il suo pensiero scusandosi se aveva dato l'impressione di intendere qualcosa di diverso... Io credo che non abbia tutta sta gran capacità nell'interfacciarsi con il mezzo televisivo ed essendo carattere forte dice quello che le passa per la testa...
Ok sono di parte lo ammetto: ex nuotatore e veneto.. :D
... che tra l'altro è probabilmente vero nel nuoto e anche in assoluto sta facendo delle cose davvero da urlo (le facessero una americana o un'australiana la guarderemmo con invidia e diremmo "quando mai nasce da noi una così") ma non può dirlo lei, così e adesso che ancora tanta strada davanti a se. Tanto per dare un po' di pepe alla cosa è anche possibile che qualcuno le abbia consigliato di fare una mezza ammenda...:Prrr:
Mostruoso Phelps nei 100 farfalla....
49"85....a farfalla... ricordo ancora l'entusiasmo che accompagnò l'impresa di Jim Montgomery che nel lontano 1976 ruppe il muro dei 50" nei 100 stile libero con 49"99.... si parlò di risultato da fantascienza... e la Domenica Sportiva nella persona del mitico Pigna dedicarono ampio spazio a quello storico momento... altri tempi (tra l'altro solo due settimane dopo il sudafricano Skinner, escluso dalle Olimpiadi per le note questioni politiche, fece segnare un pazzesco 49"44... tempo che avrebbe resistito fino all'avvento di Gaines 49"36, se ricordo bene)
alebig69
01-08-2009, 22:31
Quindi il discorso che fai, oltre che non supportato dai fatti (ma qui bastava informarsi), dimostra solo una certa avversione al personaggio. Davvero triste.
Sono due giorni che vado dicendo che sono avverso al personaggio!
Forse ancora per poco, ma qui c'è la libertà d'opinione.
Sono due giorni che vado dicendo che sono avverso al personaggio!
Forse ancora per poco, ma qui c'è la libertà d'opinione.
Ci mancherebbe altro.. Piena libertà di pensiero e opinione.. Se uno non ti sta simpatico non c'è niente da fare.. io ad esempio non sopportavo, non sopporto e non sopporterò mai il Tomba..
manurosso87
02-08-2009, 08:55
Perdonate, ma nessuna ha visto e/o sentito il chiarimento? Federica ha detto che intendeva "miglior atleta italiana della storia" nella sua disciplina ovvero il nuoto. Ha insomma chiarito il suo pensiero scusandosi se aveva dato l'impressione di intendere qualcosa di diverso... Io credo che non abbia tutta sta gran capacità nell'interfacciarsi con il mezzo televisivo ed essendo carattere forte dice quello che le passa per la testa...
Ok sono di parte lo ammetto: ex nuotatore e veneto.. :D
personalmente avevo capito che intendesse il nuoto anche prima del chiarimento.. riguardo ai sacrifici, contando che si allena con gli uomini.. è anche vero che teoricamente si sacrifica più delle altre! :O
pinottoegianni
02-08-2009, 10:14
personalmente avevo capito che intendesse il nuoto anche prima del chiarimento.. riguardo ai sacrifici, contando che si allena con gli uomini.. è anche vero che teoricamente si sacrifica più delle altre! :O
penso anche che economicamente i suoi sacrifici siano molto più remunerativi dei sacrifici delle altre, o no??? ;)
Portocala
02-08-2009, 11:07
Indubbiamente a fine mese i sacrifici si vedono nel conto in banca :asd:
Indubbiamente a fine mese i sacrifici si vedono nel conto in banca :asd:
Non per i comuni mortali :cry:
che ne pensate del lavoro della RAI riguardo questi campionati del mondo? Per me davvero buono
che ne pensate del lavoro della RAI riguardo questi campionati del mondo? Per me davvero buono
Sì, anche secondo me hanno davvero fatto un ottimo lavoro. Il telecronisti del nuoto poi sono davvero molto, molto bravi: esperti, tecnici, informatissimi, oggettivi (quando c'è da criticare lo fanno anziché far finta di nulla) ed anche ironici al momento giusto.
Schummacherr
02-08-2009, 14:16
Secondo me ha peccato un po' di copertura per chi non prende raisport piu..
per il resto niente da dire..
Secondo me ha peccato un po' di copertura per chi non prende raisport piu..
per il resto niente da dire..
Ah, ecco, questo non lo so perchè io infatti ho seguito sempre su Rai Sport Più...
che ne pensate del lavoro della RAI riguardo questi campionati del mondo? Per me davvero buono
hanno fatto davvero un bel lavoro, nulla da dire
oggi chi sono gli italiani in gara?
Mirko Di Tora finale 50 dorso
Luca Marin finale 400 misti
Federico Colbertaldo finale 1500 sl
Schummacherr
02-08-2009, 18:07
Mi spiace per Scienzy..un legno..ottimo ma sempre legno :muro: :muro:
Già peccato! :muro:
Ha perso qualcosina nelle vasche intermedie, altrimenti era bronzo! :mad:
PS: Avete visto che ha salutato il forum agorà di ngi in diretta? :asd:
Mi spiace per Scienzy..un legno..ottimo ma sempre legno :muro: :muro:
è il secondo per lui purtroppo :\
Sono convinto che nei prossimi anni Colbertaldo migliorerà parecchio e ci darà molte soddisfazioni :cool:
trignoleo
02-08-2009, 19:30
Secondo me ha peccato un po' di copertura per chi non prende raisport piu..
per il resto niente da dire..
c'era sempre internet...
trignoleo
02-08-2009, 19:32
Sì, anche secondo me hanno davvero fatto un ottimo lavoro. Il telecronisti del nuoto poi sono davvero molto, molto bravi: esperti, tecnici, informatissimi, oggettivi (quando c'è da criticare lo fanno anziché far finta di nulla) ed anche ironici al momento giusto.
sono d'accordo...ma i telecronisti dei tuffi facevano davvero pietà...sempre di parte e mai oggettivi...
sono d'accordo...ma i telecronisti dei tuffi facevano davvero pietà...sempre di parte e mai oggettivi...
Sì, quelli erano assai più tifosi e meno obiettivi. Del resto Bizzotto viene dal calcio... :D
Non per fare la voce fuori dal coro, ma io della regia RAI non ho gradito molto l'eccessivo ricorso alla frammentazione dello schermo con i due riquadri (uno piccolo e l'altro... microscopico) che in alcuni momenti di gara hanno impedito di apprezzare appieno la competizione.
Per i cronisti, nulla da dire, tra i più qualificati dell'intero panorama RAI, secondi solo all'inarrivabile Franco Bragagna... però, lasciatemi dire che il commento tecnico di Oscar Bertone è fastidiosissimo!!! ...voce sgraziata, scarsa padronanza della lingua italiana, infelice scelta di termini, vuoti di memoria... :muro:
Non per fare la voce fuori dal coro, ma io della regia RAI non ho gradito molto l'eccessivo ricorso alla frammentazione dello schermo con i due riquadri (uno piccolo e l'altro... microscopico) che in alcuni momenti di gara hanno impedito di apprezzare appieno la competizione.
Sì, doveva essere fastidioso per chi guardava su uno schermo piccolo. Con un 40" come il mio, il problema era meno evidente... ;)
pinottoegianni
03-08-2009, 11:07
cmq menomale che phelps non era preparato al meglio :D 5 ori, 1 argento e 4 record del mondo
xcdegasp
03-08-2009, 16:43
Il buio oltre le sirenette-record
Crescono i tuffi, storico il sincro, male la pallanuoto
Il ct: risultati comunque eccezionali
ROMA. Due lampi nel buio. Non può essere certo notte fonda per l'Italia che nel mondiale in casa in piscina raccoglie tre medaglie d'oro, di cui due pesantissime, ma è vero che dietro Federica Pellegrini e Alessia Filippi c'è il deserto. O quasi.
La rassegna di Roma, edizione numero 13, in vasca ha raccolto quattro medaglie, ma tutte conquistate dalla coppia di regine che tengono a galla l'intera spedizione: dei maschi in acqua si è persa ogni traccia, e oltre a non essere saliti sul podio, gli azzurri hanno fatto vedere anche controprestazioni cronometriche. E' l'anno post-olimpico, ma è anche il mondiale casalingo in cui l'Italia si è presentata con un numero di partecipanti più che raddoppiato. Alla fine i conti sono rosa, ma solo perchè declinati al femminile.
Le 10 medaglie complessive non fanno fare grossi passi avanti anche rispetto a Melbourne, dove il totale fu di nove podi, anche se con un oro solo, quello del re dei 100 stile, Filippo Magnini. E poi va fatta la tara anche sulle discipline olimpiche: quattordici le finali di Melbourne, 11 quelle di Roma (4 donne e 7 uomini), in Australia 19 gli eliminati in batterie nelle prove olimpiche e 3 in non olimpiche, qui 23 contro 8. Pesi diversi anche nel totale delle medaglie: delle 10 vinte solo sei sono su prove valide ai Giochi e anche qui tutte hanno il profumo di donna. I due ori della Pellegrini (200 e 400 sl), il bronzo della Filippi negli 800 sl (e non l'oro sui 1500), il bronzo di Tania Cagnotto nel trampolino da tre metri e l'argento vinto nel sincro in tandem con Francesca Dallapè, e ancora il terzo posto di Martina Grimaldi nella 10 km di fondo, l'unica delle tre distanze in acque libere entrata nell'Olimpo. Tanti i flop: primo fra tutti quello di Filippo Magnini, per due edizioni oro dei 100, e stavolta fuori dalla finale. E scivola indietro anche la 4X200, delude Massimiliano Rosolino che dopo una prova in ombra sui 400 stile, non si guadagna nemmeno il posto nella finale della staffetta. Crescono i tuffi nonostante la penuria di impianti, storico il sincro con il primo bronzo per l'Italia, bene il fondo con l'oro di Valerio Cleri e i due bronzi di Grimaldi e Federica Vitale. Un buco nero invece la pallanuoto per il peggior risultato di sempre. Non si parla del rischio dei tagli sul budget. Quanto ai risultati canta vittoria il ct Alberto Castagnetti: «Una spedizione esaltante. Quando un mondiale viene illuminato da prestazioni come quelle delle due ragazze che il mondo ci invidia, il resto passa in secondo piano. Il risultato è eccezionale».
Parlano di un movimento in crescita, di un buon ricambio: il futuro è Ilaria Scarcella, Silvia Di Pietro, e tra i maschi Belotti, Giorgetti, Lestingi e Maglia, dice il ct che però ha raccolto bene con la sua atleta prediletta, ma poco con tutta la nazionale. E proprio sul futuro della Pellegrini (andrà negli Usa per qualche mese) Barelli non chiarisce chi pagherà la trasferta: «In questo momento non conosciamo i suoi programmi, ma siamo certi che si sposta per motivi tecnici e quindi la Fin valuterà di conseguenza». E a mondiale chiuso la tregua tra Barelli e Giovanni Malagò è già finita: la guerra fredda non è mai finita e il presidente del comitato organizzatore aspetta che si smonti tutto per «parlare anche 24 ore di tutto quello che è successo». Resa dei conti e scintille garantite.
(03 agosto 2009)
Fonte: http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/il-buio-oltre-le-sirenette-record/2105934
Phelps e Fede da impazzire
Roma 2009 nella storia
La kermesse mondiale, che si è congedata con numeri irripetibili, sarà ricordata per i record (43 primati), i supercorstumi e per quei campioni che grazie alle straordinarie performance hanno regalato due settimane da raccontare. Su tutti la Pellegrini è il "cannibale" Usa
ROMA, 3 agosto 2009 - Il nuoto saluta i Mondiali di Roma stordita dai record (43): non ci sarà più forse un altro Mondiale con questa cascata di primati, causati dall’irruzione dei supercostumi. "Non eravamo nuotatori ma gommonauti" diceva con una battuta fulminante Massimiliano Rosolino, il capitano di un’Italia da dieci medaglie. Roma 2009 sarà ricordata per i numeri record, per le polemiche del prima, per come ha dato un’immagine positiva al mondo, e per quei campioni che grazie alle straordinarie performance hanno regalato due settimane da raccontare.
il RE — Michael Phelps, l’eroe degli 8 ori di Pechino, anche con un programma ridotto e una sconfitta nei 200 sl, è tornato a essere l’inesausto fenomeno, raccogliendo il miglior bottino di titoli (5, per un totale di 21 in carriera). Ha vinto la gara più tirata e tesa contro il serbo Cavic nella rivincita dei 100 farfalla e nella quale è stato infranto il muro dei 50" (da entrambi). Ha perso da Paul Biedermann, che a livello maschile passerà alla storia per aver strappato i record mondiali ai più grandi - da Gross a Van den Hoogenband, da Thorpe a Phelps -, tedesco potente emerso anche grazie ai body.
la REGINA — Federica Pellegrini, con 2 ori e 3 record mondiali nei 200 e 400 sl, ha fatto impazzire l’Italia del nuoto: era questo il suo unico obiettivo dopo il titolo olimpico. Federica ha dimostrato di avere numeri superlativi (infrangendo il muro dell’1’53" e dei 4’), di tenere la scena come nessun’altra, di ribadire la sua forte personalità e classe da numero uno assoluta dividendo anche per la famosa frase ("sono io l’italiana più forte di sempre") ma in questo momento si può considerare la più popolare, forte anche di prestazioni altisonanti. In questo ha vinto il confronto con Alessia Filippi, che dopo l’oro nei 1500 (specialità non olimpica) s’è fermata al bronzo negli 800 sl, senza toccare i primati mondiali della compagna ma considerando che gareggiava in casa e aveva pressioni moltiplicate. Fino ai Giochi di Londra 2012, Alessia dovrà recitare nel posto d’onore e dovrebbe cominciare a fare scelte più nette: essendo infatti polivalente, per dominare una specialità o al massimo due, deve sacrificare qualcosa. Magari puntando tutto sullo stile libero, e ingaggiando davvero un confronto tecnico con Federica nei 400. Le due medaglie della vicecampionessa olimpica degli 800, sono stati gli altri momenti di emozioni al diapason per l’Italia delle corsie.
EQUILIBRI — La Cina è tornata ad alti livelli, gli Usa si sono confermati perdendo però qualche gara di troppo (leggi Peirsol nei 100 dorso, la Soni nei 200 rana) come l’Australia che senza Sullivan e le occasioni mancate da Libby Lenton si consola con l’oro nei 200 farfalla della Schipper. La Russia salva il bottino con il titolo della piccola Efimova nei 50 rana, e la Francia dei supervelocisti addirittura pur salendo sul podio più volte manca, clamorosamente l’oro.
http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2009/08/03/0KNNVRFP--300x145.jpg
TUFFI — Tania Cagnotto con il bronzo dai 3 metri e l’argento nel sincro con Francesca Dallapè, è stata l’altra azzurra che nella prima settimana di gare ha attirato curiosità e attenzione nella disciplina dominata dalla Cina. Per Tania, averne battuta una, è stato un momento storico.
FONDO — L’oro di Valerio Cleri nella 25 km, brilla doppiamente: perché è l’unica medaglia al maschile azzurra. Il fondo così torna a riprendersi le attenzioni grazie anche a Martina Grimaldi, sul podio nella 10 km "olimpica".
http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2009/08/03/0KNCHWYL--300x145.jpg
PALLANUOTO — L’oro della Serbia premia una scuola e 15 anni dopo il trionfo, il Settebello patisce l’onta del peggior risultato della sua storia. Agli ottavi è fuori anche il Setterosa. Urge rinnovamento, ma anche pazienza. La pallanuoto si gioca davvero il suo futuro.
SINCRO — Beatrice Adelizzi è diventata la prima italiana sul podio del nuoto sincronizzato: uno sport difficile, dove anche sorridere fa parte della prova, durissimo per l’impegno che costa 8 ore di allenamento al giorno. Anche in questo, il successo mediatico e di pubblico del Mondiale, può aiutare le sincronette a uscire dall’anonimato. Basta non farsi sfuggire l’occasione.
Stefano Arcobelli
Fonte: http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiali_Nuoto09/03-08-2009/phelps-fede-impazzire-50938902937.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.