View Full Version : Adinolfi: Il PD è per il no al matrimonio gay
Dream_River
09-07-2009, 16:47
Il Pd è per il no al matrimonio gay
9 luglio 2009
Inevitabilmente, ad ogni fase congressuale di partito, rispunta l'annosa questione del matrimonio gay e ti devi sorbire le solite domande e dare le solite risposte. Per farla breve. Il Partito democratico è per il no al matrimonio omosessuale: non è la posizione di Paola Binetti. No. E' la posizione di tutto il partito: lo ha dichiarato Bersani, lo pensa Franceschini, lo penso io e lo pensa anche il neocampione della laicità Ignazio Marino. Se non mi credete, chiedeteglielo.
Anche se qualcuno lo scimmiotta, nessuno di noi è Zapatero, consideriamo tutti la linea Zapatero sbagliata perché attraverso il matrimonio ha aperto la strada alle adozioni di bambini da parte delle coppie gay. Io ve la dico piatta, così com'è, altri ci metteranno un po' di zucchero sopra, ma questa è l'opinione di tutti i candidati alla segreteria del Pd, è la linea del partito in materia. E Ignazio Marino, sarà bene ricordarlo a qualcuno che si fosse distratto, è un cattolico e come cattolico crede che il matrimonio sia l'unione resa sacra da Dio tra un uomo e una donna. Però se pensate che io mi sbagli, potete fargli qualche domanda direttamente, magari il neocampione della laicità sorprende tutti e abiura.
Altra cosa i Pacs, altra cosa i Dico, su cui siamo tutti d'accordo.
Potremmo considerare archiviata la questione e confrontarci su temi di distinzione tra le piattaforme politiche che sono davvero all'ordine del giorno?
Rintrah84
09-07-2009, 17:07
Tu mi pare sia gay da quello che ho letto...giusto?
Non me ne volere a male, non ho nullissima contro i gay (ed ho vari amici che lo sono), odio a morte le posizioni della chiesa a riguardo, trovo allucinante che due persone che si amano e che stanno insieme magari da tanto tempo non possano avere dei diritti basilari che le coppie sposate hanno come la pensione del compagno in caso di morte dell'altro oppure i vari casini per quanto riguarda eredità o diritti di scelta su cosa fare in caso uno dei due partner stesse in stato vegetativo ed altre cose che ora non mi vengono neanche in mente relativi ad eventi meno funesti...magari sgravi fiscali per le coppie sposate etero.
Mi reputo vicino al partito radicale e voto altro solo perchè mi sembra che Pannella straparli ultimamente...
Però sono contrario alle adozioni omosessuali, non voglio certamente dire che i gay non sono persone raccomandabili o che non possano essere abbastanza premurose.
Semplicemente secondo me nella crescita di un bambino c'è bisogno di una figura maschile e di una figura femminile...poi certo si potrebbe anche dire che ci sono tanti bambini di genitori single ma cmq non è la regola, si potrebbe anche dire che è sempre meglio che stare in orfanatrofio (e potrei dire che non è sempre vero...vabbè mi riferisco a persone vicine alla mia famiglia che hanno adottato ed hanno fatto uno sfacelo...non c'entra nulla con i gay però solo per dire che l'adozione è una cosa estremamente delicata).
E poi apparte tutto ho una mia convinzione personale: Io non reputo i gay contronatura, essere gay significa avre un orientamento sessuale diverso da quello della maggioranza delle persone...ciò non signifca essere contronatura...è una differenza comune ad una minoranza di persone come ad esempio può essere il nascere di colore con gli occhi azzurri (casi rarissimi ma esistenti e perfettamente secondo natura)...però secondo me se un gay segue la sua natura non avrà figli proprio perchè per natura si accoppierà con persone dello stesso sesso...mentre una coppia etero con problemi di infertilità adottando stà riparando ad un errore di natura....una coppia omosessuale no proprio perchè la sua natura gli impedisce di avere figli...non trovo nulla di male nell'essere gay, nulla di sbagliato, immorale o patologico...la trovo una cosa perfettamente naturale..non c'è nessun errore...però piegare questa natura adottando un bambino...beh questo mi pare contronatura...
Spero di essermi espresso in modo comprensibile e non vorrei minimamente ferire la sensibilità di nessuno...
ogni cosa a suo tempo : prima i PACS e dopo qualche anno i matrimoni .
se ne rendono ben conto anche i cattolici più fondamentalisti che hanno ritardato i PACS proprio per questo motivo.
per ultimo, è inutile sorprendersi della scelta del PD essendo questo una reincarnazione della corrente di sinistra della DC .
Tu mi pare sia gay da quello che ho letto...giusto?
Non me ne volere a male, non ho nullissima contro i gay (ed ho vari amici che lo sono), odio a morte le posizioni della chiesa a riguardo, trovo allucinante che due persone che si amano e che stanno insieme magari da tanto tempo non possano avere dei diritti basilari che le coppie sposate hanno come la pensione del compagno in caso di morte dell'altro oppure i vari casini per quanto riguarda eredità o diritti di scelta su cosa fare in caso uno dei due partner stesse in stato vegetativo ed altre cose che ora non mi vengono neanche in mente relativi ad eventi meno funesti...magari sgravi fiscali per le coppie sposate etero.
Mi reputo vicino al partito radicale e voto altro solo perchè mi sembra che Pannella straparli ultimamente...
Però sono contrario alle adozioni omosessuali, non voglio certamente dire che i gay non sono persone raccomandabili o che non possano essere abbastanza premurose.
Semplicemente secondo me nella crescita di un bambino c'è bisogno di una figura maschile e di una figura femminile...poi certo si potrebbe anche dire che ci sono tanti bambini di genitori single ma cmq non è la regola, si potrebbe anche dire che è sempre meglio che stare in orfanatrofio (e potrei dire che non è sempre vero...vabbè mi riferisco a persone vicine alla mia famiglia che hanno adottato ed hanno fatto uno sfacelo...non c'entra nulla con i gay però solo per dire che l'adozione è una cosa estremamente delicata).
E poi apparte tutto ho una mia convinzione personale: Io non reputo i gay contronatura, essere gay significa avre un orientamento sessuale diverso da quello della maggioranza delle persone...ciò non signifca essere contronatura...è una differenza comune ad una minoranza di persone come ad esempio può essere il nascere di colore con gli occhi azzurri (casi rarissimi ma esistenti e perfettamente secondo natura)...però secondo me se un gay segue la sua natura non avrà figli proprio perchè per natura si accoppierà con persone dello stesso sesso...mentre una coppia etero con problemi di infertilità adottando stà riparando ad un errore di natura....una coppia omosessuale no proprio perchè la sua natura gli impedisce di avere figli...non trovo nulla di male nell'essere gay, nulla di sbagliato, immorale o patologico...la trovo una cosa perfettamente naturale..non c'è nessun errore...però piegare questa natura adottando un bambino...beh questo mi pare contronatura...
Spero di essermi espresso in modo comprensibile e non vorrei minimamente ferire la sensibilità di nessuno...
Ti quoto.
Molto simile al ragionamento che ho fatto io parlando con alcuni miei amici Gay.
dantes76
09-07-2009, 17:46
Quale parte del Pd ha parlato??
La margherita??
i DS??
I teocon?
i teocon dei ds?
i parisiani,i prodiani,i dalemiani,i veltroniani????
e secondo quale principio si sono espressi? secondo un principio scientifico? secondo un principio religioso???
Rintrah84
09-07-2009, 17:52
Ti quoto.
Molto simile al ragionamento che ho fatto io parlando con alcuni miei amici Gay.
Tra l'altro senza aver la pretesa di essere giudice imparziale perchè alla fine ognuno ha le proprie idee (una mia amica che vota UDC è favorevole ai matrimoni gay ed indecisa sulle adozioni...una persona che conosco che vota MSI è favorevole alle unioni civili anche tra gay...quindi poi ognuno ha la sua visione e possono esserci anche le combinazioni più strane) però non credo di essere una persona di parte: sono ateo, sono anticlericale, non ho nulla contro gli omosessuali, politicamente mi sento molto vicino ai radicali...
Cmq il mio precedente ragionamento è stato condiviso almeno in parte anche da un mio carissimo amico gay...
Poi vabbè è un argomeno delicato che non si può liquidare in 5 minuti...infatti non ho votato PD perchè sò benissimo che qualora il PD divenisse una coalizione forte faranno di tutto per non affrontare temi etici quali coppie di fatto, matrimoni gay (che si può anche essere contrari ma è comunque un argomento da affrontare), testamento biologico, eutanasia, etcetc...semplicemente perchè se no il PD esplode...e a me non va di dare il voto ad un partito con almeno 2 anime e l'incapacità totale nell'affrontare i temi a carattere etico e sociale...
si potrebbe anche dire che è sempre meglio che stare in orfanatrofio
Dipende dall'orfanotrofio, dato che uno o due genitori incapaci o inadeguati a fare il genitore (e ce ne sono) possono fare anche molti più danni di un orfanotrofio "pressapochista", dati i rapporti molto stretti che vengono a crearsi in una casa dove abitano 3 o 4 persone piuttosto che in una comunità.
Infatti non è questione di diritto dei genitori, ma del bambino di crescere in modo non scombussolato e sano per quanto sia possibile.
Ovviamente questo vale per TUTTI, indipendentemente dall'orientamento sessuale.
Rintrah84
09-07-2009, 17:59
Dipende dall'orfanotrofio, dato che uno o due genitori incapaci o inadeguati a fare il genitore (e ce ne sono) possono fare anche molti più danni di un orfanotrofio "pressapochista", dati i rapporti molto stretti che vengono a crearsi in una casa dove abitano 3 o 4 persone piuttosto che in una comunità.
Infatti non è questione di diritto dei genitori, ma del bambino di crescere in modo non scombussolato e sano per quanto sia possibile.
Ovviamente questo vale per TUTTI, indipendentemente dall'orientamento sessuale.
Infatti era quello che dicevo io...riportavo un caso vicino alla mia famiglia (che nulla ha a che fare con le eventuali adozioni gay...ma era solo per chiarire che l'adozione è una cosa talmente delicata che liquidare con la frase: "Sempre meglio che stare in un orfanatrofio" è molto qualunquista e vuol dire non conoscere affatto le dinamiche di un'adozione) dove una coppia di persone che non avevano ricevuto l'OK all'adozione in Italia (in quanto giudicati una coppia non adatta all'adozione) è andata a fare tale pratica in un paese dell'est europa (dove i figli in pratica te li compri pagando una tangente)...e dopo hanno fatto dei bordelli allucinanti (tra cui quotidiane violenze fisiche e psicologiche)...risultato? beh la figlia è letteralmente scappata di casa appena compiuti 18 anni, non si è riusciuta a diplomare ed ha una serie di casini allucinanti...questo senza entrare in merito del fatto che 2 persone omosessuali potrebbero essere anche le persone più premurose del mondo...solo per dire che obbiettare con la sola frase: "Meglio che stare in orfanatrofio" è provi di senso
Tra l'altro senza aver la pretesa di essere giudice imparziale perchè alla fine ognuno ha le proprie idee (una mia amica che vota UDC è favorevole ai matrimoni gay ed indecisa sulle adozioni...una persona che conosco che vota MSI è favorevole alle unioni civili anche tra gay...quindi poi ognuno ha la sua visione e possono esserci anche le combinazioni più strane) però non credo di essere una persona di parte: sono ateo, sono anticlericale, non ho nulla contro gli omosessuali, politicamente mi sento molto vicino ai radicali...
Cmq il mio precedente ragionamento è stato condiviso almeno in parte anche da un mio carissimo amico gay...
Poi vabbè è un argomeno delicato che non si può liquidare in 5 minuti...infatti non ho votato PD perchè sò benissimo che qualora il PD divenisse una coalizione forte faranno di tutto per non affrontare temi etici quali coppie di fatto, matrimoni gay (che si può anche essere contrari ma è comunque un argomento da affrontare), testamento biologico, eutanasia, etcetc...semplicemente perchè se no il PD esplode...e a me non va di dare il voto ad un partito con almeno 2 anime e l'incapacità totale nell'affrontare i temi a carattere etico e sociale...
Ma veramente qua in questo forum ci sono due utente: Fritz! e T3d che sostengono il contrario.(entrambi elettori del PD).
Sarebbe interessante sentire il loro parere.
Ma veramente qua in questo forum ci sono due utente: Fritz! e T3d che sostengono il contrario.(entrambi elettori del PD).
Sarebbe interessante sentire il loro parere.
cosa sosterrei io? :stordita:
bluelake
09-07-2009, 18:04
consideriamo tutti la linea Zapatero sbagliata perché attraverso il matrimonio ha aperto la strada alle adozioni di bambini da parte delle coppie gay
vai, un altro ignorante come i ciui, a cui basterebbe una ricerchina con Google (ammesso che sappia cos'è) per scoprire che le adozioni di bambini in Spagna da parte dei single e quindi delle coppie gay (che per la legge all'epoca erano single) esiste fin dal lontano 1987.
Finché siamo in mano a gente del genere il che si spera di ottenere dall'Italia, se non una nazione allo sbando che galleggia invece di navigare?
ConteZero
09-07-2009, 18:15
Scusate ma da quand'è che Adinolfi conta qualcosa (non necessariamente nel PD, anche in generale) ?
Per il resto un altro motivo per far naufragare quel che resta dei DS.
dantes76
09-07-2009, 18:17
Scusate ma da quand'è che Adinolfi conta qualcosa (non necessariamente nel PD, anche in generale) ?
Per il resto un altro motivo per far naufragare quel che resta dei DS.
La domanda e': chi conta qualcosa nel PD???
La domanda e': chi conta qualcosa nel PD???
d'alema non era il manovratore oscuro? :asd:
Rintrah84
09-07-2009, 18:22
vai, un altro ignorante come i ciui, a cui basterebbe una ricerchina con Google (ammesso che sappia cos'è) per scoprire che le adozioni di bambini in Spagna da parte dei single e quindi delle coppie gay (che per la legge all'epoca erano single) esiste fin dal lontano 1987.
Finché siamo in mano a gente del genere il che si spera di ottenere dall'Italia, se non una nazione allo sbando che galleggia invece di navigare?
Ad esempio io sono anche contrario alle adozioni da parte di single...capisco che il tema sia spinoso...però dare dell'ignorante ad una persona che ha un'opinione diversa (e sottolineo UNA in quanto poi su tutto il resto magari siamo sulla stessa lunghezza d'onda parlando di diritti e riconoscimento delle coppie gay) mi pare una presa di posizione un po' troppo forte, del tipo: "O così o niente, o la pensi come me oppure stai sbagliando e sei ignorante..."
entanglement
09-07-2009, 18:28
vai, un altro ignorante come i ciui, a cui basterebbe una ricerchina con Google (ammesso che sappia cos'è) per scoprire che le adozioni di bambini in Spagna da parte dei single e quindi delle coppie gay (che per la legge all'epoca erano single) esiste fin dal lontano 1987.
Finché siamo in mano a gente del genere il che si spera di ottenere dall'Italia, se non una nazione allo sbando che galleggia invece di navigare?
Ad esempio io sono anche contrario alle adozioni da parte di single...capisco che il tema sia spinoso...però dare dell'ignorante ad una persona che ha un'opinione diversa (e sottolineo UNA in quanto poi su tutto il resto magari siamo sulla stessa lunghezza d'onda parlando di diritti e riconoscimento delle coppie gay) mi pare una presa di posizione un po' troppo forte, del tipo: "O così o niente, o la pensi come me oppure stai sbagliando e sei ignorante..."
non si commenta l'opinione, quanto la conoscenza della legge spagnola, su cui Adinolfi è ignorante.
in ogni caso meglio così, eviteranno di litigare su questo problema imho secondario e magari si ragionerà di più sull'economia ...
bluelake
09-07-2009, 18:29
Ad esempio io sono anche contrario alle adozioni da parte di single...capisco che il tema sia spinoso...però dare dell'ignorante ad una persona che ha un'opinione diversa (e sottolineo UNA in quanto poi su tutto il resto magari siamo sulla stessa lunghezza d'onda parlando di diritti e riconoscimento delle coppie gay) mi pare una presa di posizione un po' troppo forte, del tipo: "O così o niente, o la pensi come me oppure stai sbagliando e sei ignorante..."
non si tratta di un'opinione, ma di un dato di fatto: in Spagna le adozioni di bambini da parte dei single esistono dal 1987. Punto. Dire "Zapatero attraverso il matrimonio ha aperto la strada alle adozioni di bambini da parte delle coppie gay" non è un'opinione, ma riportare una "notizia" sbagliata.
ConteZero
09-07-2009, 18:36
La domanda e': chi conta qualcosa nel PD???
Ruini.
Rintrah84
09-07-2009, 18:47
non si tratta di un'opinione, ma di un dato di fatto: in Spagna le adozioni di bambini da parte dei single esistono dal 1987. Punto. Dire "Zapatero attraverso il matrimonio ha aperto la strada alle adozioni di bambini da parte delle coppie gay" non è un'opinione, ma riportare una "notizia" sbagliata.
Ok scusa...stavo leggendo di fretta ed evidentemente mi era sfuggito il senso di quello che volevi realmente esprimere.
Per quanto riguarda: Zapatero o non Zapatero sono contrario a prescindere all'adozione da parte di single.
Certo che se ci dessero a noi uno Zapatero, benvenga ma magariiii :D
indelebile
09-07-2009, 19:08
penso che nessun partito in italia sia per i matrimoni gay
neanche rc...forse i radicali ma neanche....
Window Vista
09-07-2009, 19:12
non si tratta di un'opinione, ma di un dato di fatto: in Spagna le adozioni di bambini da parte dei single esistono dal 1987. Punto. Dire "Zapatero attraverso il matrimonio ha aperto la strada alle adozioni di bambini da parte delle coppie gay" non è un'opinione, ma riportare una "notizia" sbagliata.
Ma anche no da noi ;)
Dream_River
09-07-2009, 19:27
Tu mi pare sia gay da quello che ho letto...giusto?
Non me ne volere a male, non ho nullissima contro i gay (ed ho vari amici che lo sono), odio a morte le posizioni della chiesa a riguardo, trovo allucinante che due persone che si amano e che stanno insieme magari da tanto tempo non possano avere dei diritti basilari che le coppie sposate hanno come la pensione del compagno in caso di morte dell'altro oppure i vari casini per quanto riguarda eredità o diritti di scelta su cosa fare in caso uno dei due partner stesse in stato vegetativo ed altre cose che ora non mi vengono neanche in mente relativi ad eventi meno funesti...magari sgravi fiscali per le coppie sposate etero.
Mi reputo vicino al partito radicale e voto altro solo perchè mi sembra che Pannella straparli ultimamente...
Però sono contrario alle adozioni omosessuali, non voglio certamente dire che i gay non sono persone raccomandabili o che non possano essere abbastanza premurose.
Semplicemente secondo me nella crescita di un bambino c'è bisogno di una figura maschile e di una figura femminile...poi certo si potrebbe anche dire che ci sono tanti bambini di genitori single ma cmq non è la regola, si potrebbe anche dire che è sempre meglio che stare in orfanatrofio (e potrei dire che non è sempre vero...vabbè mi riferisco a persone vicine alla mia famiglia che hanno adottato ed hanno fatto uno sfacelo...non c'entra nulla con i gay però solo per dire che l'adozione è una cosa estremamente delicata).
E poi apparte tutto ho una mia convinzione personale: Io non reputo i gay contronatura, essere gay significa avre un orientamento sessuale diverso da quello della maggioranza delle persone...ciò non signifca essere contronatura...è una differenza comune ad una minoranza di persone come ad esempio può essere il nascere di colore con gli occhi azzurri (casi rarissimi ma esistenti e perfettamente secondo natura)...però secondo me se un gay segue la sua natura non avrà figli proprio perchè per natura si accoppierà con persone dello stesso sesso...mentre una coppia etero con problemi di infertilità adottando stà riparando ad un errore di natura....una coppia omosessuale no proprio perchè la sua natura gli impedisce di avere figli...non trovo nulla di male nell'essere gay, nulla di sbagliato, immorale o patologico...la trovo una cosa perfettamente naturale..non c'è nessun errore...però piegare questa natura adottando un bambino...beh questo mi pare contronatura...
Spero di essermi espresso in modo comprensibile e non vorrei minimamente ferire la sensibilità di nessuno...
Io invece sono favorevole all'adozione per gli omosessuali e spero anche di riuscire ad adottare un bambino se mai riuscirò ad emigrare, ma ti ringrazio di aver espresso il tuo pensiero con educazione e molta gentilezza, hai reso perfettamente che la tua posizione non è frutto di omofobia:)
Però non ho capito com'è saltato fuori il discorso adozioni gay:confused:
Io l'articolo l'ho postato per mettere il risalto come all'interno del PD ci sia ben poca affinità e sostegno verso la comunità omosessuale (naturalmente parlo dei vertici, non voglio dire che ogni singolo elettore PD è contro il matrimonio gay o simpatizzante della comunità omosessuale)
Dream_River
09-07-2009, 19:29
penso che nessun partito in italia sia per i matrimoni gay
neanche rc...forse i radicali ma neanche....
A me mi risulta che tutti i partiti di estrema sinistra (Escludendo Verdi e Sinistra e Libertà) e i Radicali sostengono che in futuro è auspicabile la perfetta equiparazione fra coppie omosessuali e eterosessuali
Tu mi pare sia gay da quello che ho letto...giusto?
Non me ne volere a male, non ho nullissima contro i gay (ed ho vari amici che lo sono), odio a morte le posizioni della chiesa a riguardo, trovo allucinante che due persone che si amano e che stanno insieme magari da tanto tempo non possano avere dei diritti basilari che le coppie sposate hanno come la pensione del compagno in caso di morte dell'altro oppure i vari casini per quanto riguarda eredità o diritti di scelta su cosa fare in caso uno dei due partner stesse in stato vegetativo ed altre cose che ora non mi vengono neanche in mente relativi ad eventi meno funesti...magari sgravi fiscali per le coppie sposate etero.
Mi reputo vicino al partito radicale e voto altro solo perchè mi sembra che Pannella straparli ultimamente...
Però sono contrario alle adozioni omosessuali, non voglio certamente dire che i gay non sono persone raccomandabili o che non possano essere abbastanza premurose.
Semplicemente secondo me nella crescita di un bambino c'è bisogno di una figura maschile e di una figura femminile...poi certo si potrebbe anche dire che ci sono tanti bambini di genitori single ma cmq non è la regola, si potrebbe anche dire che è sempre meglio che stare in orfanatrofio (e potrei dire che non è sempre vero...vabbè mi riferisco a persone vicine alla mia famiglia che hanno adottato ed hanno fatto uno sfacelo...non c'entra nulla con i gay però solo per dire che l'adozione è una cosa estremamente delicata).
E poi apparte tutto ho una mia convinzione personale: Io non reputo i gay contronatura, essere gay significa avre un orientamento sessuale diverso da quello della maggioranza delle persone...ciò non signifca essere contronatura...è una differenza comune ad una minoranza di persone come ad esempio può essere il nascere di colore con gli occhi azzurri (casi rarissimi ma esistenti e perfettamente secondo natura)...però secondo me se un gay segue la sua natura non avrà figli proprio perchè per natura si accoppierà con persone dello stesso sesso...mentre una coppia etero con problemi di infertilità adottando stà riparando ad un errore di natura....una coppia omosessuale no proprio perchè la sua natura gli impedisce di avere figli...non trovo nulla di male nell'essere gay, nulla di sbagliato, immorale o patologico...la trovo una cosa perfettamente naturale..non c'è nessun errore...però piegare questa natura adottando un bambino...beh questo mi pare contronatura...
Spero di essermi espresso in modo comprensibile e non vorrei minimamente ferire la sensibilità di nessuno...
Anche io la pensavo come te
Poi mi è stato fatto notare che per un bambino tra il rimane senza genitori ed essere adottato da una coppia omosessuale è meglio quest'ultima
Ma veramente qua in questo forum ci sono due utente: Fritz! e T3d che sostengono il contrario.(entrambi elettori del PD).
Sarebbe interessante sentire il loro parere.
Cos'è che sosterrei io?
comunque, qualche pensiero veloce.
1) Adinolfi non é nessuno
2) non é vero che il PD é a favore dei Pacs... Magari lo fosse:rolleyes: Se dalle primarie verrà finalmente una posizione ufficiale su questo, tanto meglio.
3) sulle adozioni, non ho voglia di dilungarmi. Ma francamente faccio fatica a capire il discorso del "io credo che un bambino abbia bisogno di un papa e di una mamma".... Ma cos'é un atto di fede? Le adozioni gay, significa decidere se l'omosessualità é un criterio di esclusione dall'adozione oppure no. Oggi lo é. In molti posti al mondo non lo é. Ovviamente non é che si tirino dietro i bambini ai gay. Significa solo che se uno (o due) son gay non scatta l'esclusione automatica. Quanto alla storia sui danni ai bambini... Di bambini cresciuti da coppie omosessuali ce ne sono molti, da anni ( e ce ne sono pure molti in italia). Ci sono studi di sociologi e psicologi, dalla Svezia al Canada. Dagli USA alla Spagna. Informatevi sui risultati di questi studi, prima di esprimere un atto di fede.
Rintrah84
09-07-2009, 19:59
Io invece sono favorevole all'adozione per gli omosessuali e spero anche di riuscire ad adottare un bambino se mai riuscirò ad emigrare, ma ti ringrazio di aver espresso il tuo pensiero con educazione e molta gentilezza, hai reso perfettamente che la tua posizione non è frutto di omofobia:)
Però non ho capito com'è saltato fuori il discorso adozioni gay:confused:
Io l'articolo l'ho postato per mettere il risalto come all'interno del PD ci sia ben poca affinità e sostegno verso la comunità omosessuale (naturalmente parlo dei vertici, non voglio dire che ogni singolo elettore PD è contro il matrimonio gay o simpatizzante della comunità omosessuale)
Beh perchè mezzo PD sono ex DC quindi nella migliore delle ipotesi non sono omofobici mentre nella peggiore delle ipotesi vi vedono come dei posseduti dal demonio (tipo la Binetti), l'altra metà sono persone di sinistra che sanno benissimo che se fanno uscire determinati temi il PD si spacca in 2 ed è destinato a perdere qualsiasi elezione da quà ai prossimi 20 anni...quindi tacciono
Le adozioni gay, significa decidere se l'omosessualità é un criterio di esclusione dall'adozione oppure no. Oggi lo é. In molti posti al mondo non lo é. [...] Se uno (o due) son gay non scatta l'esclusione automatica.
Tutto giusto quello che dici nel caso di una coppia omosessuale.
Ma se uno è gay e quindi si parla di adozioni richieste da single in stati che le consentono, l'esclusione automatica non può scattare in ogni caso, almeno in Europa.
(in Italia, non essendo ammessa l'adozione da single, il problema non si pone)
Tutto giusto quello che dici nel caso di una coppia omosessuale.
Ma se uno è gay e quindi si parla di adozioni richieste da single in stati che le consentono, l'esclusione automatica non può scattare in ogni caso, almeno in Europa.
(in Italia, non essendo ammessa l'adozione da single, il problema non si pone)
Appunto in molti paesi invece l'adozione ai single é permessa, da decenni.
Tra l'altro per i single vale lo stesso discorso. PErche deve essere obbligatorio che ci sia una coppia sposata?
Finisce che si creano casi assurdi come questo
http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_3182.asp
Una donna rumena che aveva adottato una bambina orfana in Romania, e lo Stato Italiano si rifiutava di riconoscerla come sua figlia
momo-racing
09-07-2009, 20:45
beh, saran contenti i gay adesso. Che votino a destra o che votino a sinistra finiscono sempre per prenderlo in cu.....:stordita:
si capisce che è una battuta, vero?
Senza Fili
09-07-2009, 22:17
Scusate ma da quand'è che Adinolfi conta qualcosa (non necessariamente nel PD, anche in generale) ?
Per il resto un altro motivo per far naufragare quel che resta dei DS.
Quoto...un partito nato morto... mai votato e mai lo voterò
Senza Fili
09-07-2009, 22:21
comunque, qualche pensiero veloce.
1) Adinolfi non é nessuno
2) non é vero che il PD é a favore dei Pacs... Magari lo fosse:rolleyes: Se dalle primarie verrà finalmente una posizione ufficiale su questo, tanto meglio.
3) sulle adozioni, non ho voglia di dilungarmi. Ma francamente faccio fatica a capire il discorso del "io credo che un bambino abbia bisogno di un papa e di una mamma".... Ma cos'é un atto di fede? Le adozioni gay, significa decidere se l'omosessualità é un criterio di esclusione dall'adozione oppure no. Oggi lo é. In molti posti al mondo non lo é. Ovviamente non é che si tirino dietro i bambini ai gay. Significa solo che se uno (o due) son gay non scatta l'esclusione automatica. Quanto alla storia sui danni ai bambini... Di bambini cresciuti da coppie omosessuali ce ne sono molti, da anni ( e ce ne sono pure molti in italia). Ci sono studi di sociologi e psicologi, dalla Svezia al Canada. Dagli USA alla Spagna. Informatevi sui risultati di questi studi, prima di esprimere un atto di fede.
Molti ignoranti credono che si diventi gay per moda o per emulazione, ed è questo che li spinge a dire no all'adozione da parte di persone gay... secondo la loro comica teoria allora da genitori etero non dovrebbero nascere figli gay, perchè non si spiegherebbe come tali figli potessero avere gusti diversi da quelli visti in famiglia ;)
Rintrah84
09-07-2009, 22:39
Appunto in molti paesi invece l'adozione ai single é permessa, da decenni.
Tra l'altro per i single vale lo stesso discorso. PErche deve essere obbligatorio che ci sia una coppia sposata?
Finisce che si creano casi assurdi come questo
http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_3182.asp
Una donna rumena che aveva adottato una bambina orfana in Romania, e lo Stato Italiano si rifiutava di riconoscerla come sua figlia
Perchè un bambino per crescere secondo me deve avere una figura femminile ed una figura maschile....quindi niente adozioni a single...poi se in un altro stato è stata concessa l'adozione a un single pace...che l'Italia lo riconosca...è come dire: un bambino ha bisogno della mamma e del papà...se poi il papà scappa con un'altra donna in Brasile e non si fà più vedere...che ci si può fare? Però non è la norma...e le adozioni secondo me devono ricreare una famiglia più simile possibile a quella naturale
Rintrah84
09-07-2009, 22:40
Molti ignoranti credono che si diventi gay per moda o per emulazione, ed è questo che li spinge a dire no all'adozione da parte di persone gay... secondo la loro comica teoria allora da genitori etero non dovrebbero nascere figli gay, perchè non si spiegherebbe come tali figli potessero avere gusti diversi da quelli visti in famiglia ;)
mmm il mio non era questo ragionamento ad esempio...però sono contrario....sarei ignorante?
Perchè un bambino per crescere secondo me deve avere una figura femminile ed una figura maschile....quindi niente adozioni a single...poi se in un altro stato è stata concessa l'adozione a un single pace...che l'Italia lo riconosca...è come dire: un bambino ha bisogno della mamma e del papà...se poi il papà scappa con un'altra donna in Brasile e non si fà più vedere...che ci si può fare? Però non è la norma...e le adozioni secondo me devono ricreare una famiglia più simile possibile a quella naturale
naturale?
La famiglia "naturale" é un mero slogan.
Ripeto, perché invece di fare il tuo atto di fede, non ti informi?
Perchè un bambino per crescere secondo me deve avere una figura femminile ed una figura maschile....quindi niente adozioni a single...poi se in un altro stato è stata concessa l'adozione a un single pace...che l'Italia lo riconosca...è come dire: un bambino ha bisogno della mamma e del papà...se poi il papà scappa con un'altra donna in Brasile e non si fà più vedere...che ci si può fare? Però non è la norma...e le adozioni secondo me devono ricreare una famiglia più simile possibile a quella naturale
Che ci si può fare?
Se vuoi essere coerente con il tuo pensiero e non peccare di ipocrisia, devi concedere che se un padre scappa (o muore!) il figlio dovrebbe essere tolto alla madre per essere affidato ad un'altra famiglia.
E' una banale conseguenza dell'affermare che un bambino, avendo bisogno di una figura femminile e di una maschile, non può essere a priori cresciuto bene da un single.
Rintrah84
09-07-2009, 23:13
Che ci si può fare?
Se vuoi essere coerente con il tuo pensiero e non peccare di ipocrisia, devi concedere che se un padre scappa (o muore!) il figlio dovrebbe essere tolto alla madre per essere affidato ad un'altra famiglia.
E' una banale conseguenza dell'affermare che un bambino, avendo bisogno di una figura femminile e di una maschile, non può essere a priori cresciuto bene da un single.
MA CHE CAZZATA !!! Secondo me l'optimum è avere accanto una figura maschile ed una figura femminile...poi se per causa di forze maggiori una delle due non ci stà ci si adegua...se invece si piò scegliere no...
Cmq il ragionamento che hai fatto è come dire: Se perdi una gamba...beh tagliamo anche l'altra che pareggiamo...daiii
MA CHE CAZZATA !!! Secondo me l'optimum è avere accanto una figura maschile ed una figura femminile...poi se per causa di forze maggiori una delle due non ci stà ci si adegua...se invece si piò scegliere no...
Cmq il ragionamento che hai fatto è come dire: Se perdi una gamba...beh tagliamo anche l'altra che pareggiamo...daiii
Beh no perche mica dice di togiere la madre single e basta.
Dice di sostituirla con una coppia. Ed è la conseguenza coerente del ritenere che la coppia sia una condizione necessaria.
Rintrah84
09-07-2009, 23:23
naturale?
La famiglia "naturale" é un mero slogan.
Ripeto, perché invece di fare il tuo atto di fede, non ti informi?
Atto di fede ?!?!? quale fede ?!?! considera che voterei partito radicale se nonno Pannella la smettesse di straparlare...però voglio mantenere le mie idee...se poi avere le proprie convinzioni è un atto di fede (non si sà quale poi essendo ateo ehehe) vabbè...tieni conto che potrei dire che anche il tuo è un atto di fede e non si finirebbe più di discutere.
Io sono il primo a non votare il PD perchè sò che è un partito che non farà uscire mai certi temi sociali tra cui questo che sono taboo, io invece voglio che escano !!!
Se facessero un referendum sul concedere le adozioni alle coppie gay o ai single...mica resterei a casa sperando che non si raggiunga il quorum come farebbero i cattolici...andreai a votare secondo la mia coscienza.
Io sinceramente mi auguro che prima o poi la sinistra abbia le palle di tirare fuori questi argomenti e non mi reputo tra quelli che non vogliono neanche parlare di argoementi taboo...vorrei che in Italia se ne potesse discutere senza il Vaticano che rome le palline...però questo non vuol dire essere obbligati ad appoggiare la causa...io VOGLIO CHE I GAY POSSANO ESSERE LIBERI DI FARE LE LORO RIVENDICAZIONI SOCIALI (anche l'adozione) MA POI VOGLIO ESSERE LIBERO DI VOTARE CON LA MIA TESTA !!! Invece adesso vogliono che su certe cose manco ci sia un dibattito...
Per esempio sui seguenti argomenti in caso di ipotetico referendum (che mi auspico ma che tempo arriverà nel 3000) voterei così:
ISTITUZIONE DELLE COPPIE DI FATTO (ovviamente anche per coppie omosessuali): SI
EUTANASIA: SI
TESTAMENTO BIOLOGICO: SI
ADOZIONI A GENITORI SINGLE O COPPIE OMOSESSUALI: NO
Però voglio che la politica dibatta su ciò e che siano i cittadini a decidere...mi fa schifo che sia un argomento taboo...se saranno le mie idee ad essere in minoranza mi adeguerò senza problemi...però come voglio che voi siate liberi di esprimere le vostre idee e promuovere eventuali cose che ritenete dei diritti, voglio sentirmi libero di pensare con la mia testa senza mettere in mezzo fedi che neanche ho...
Tra l'altro apparte questa cosa sono uno che nel suo piccolo si impegna parecchio per difendere certi principi di rispetto verso gli omosessuali, che si fa certe litigate mostruose con la gente che usa termini offensivi e che ha vari amici gay...
Rintrah84
09-07-2009, 23:26
Beh no perche mica dice di togiere la madre single e basta.
Dice di sostituirla con una coppia. Ed è la conseguenza coerente del ritenere che la coppia sia una condizione necessaria.
Vabbè a me pare che giochiamo a non capirci.
Se un bambino nasce da una madre single è un evento accidentale che può dipendere anche da fattori non controllabili...non è il top ma vabbè.
Se un bambino viene dato ad una madre single a monte la situazione era nota quindi lo trovo inaccettabile
Però evidentemente abbiamo una visione della cosa troppo diversa.
Come io rispetto la tua opinione e mi auspico sinceramente che la politica smetta di avere certi taboo e che se ne possa parlare anche a livello istituzionale (in barba al Vaticano) tu però rispetta il fatto che ci può essere chi la pensa diversamente da te circa questa situazione ma che comunque gradirebbe che tu a livello istituzionale potessi dire la tua
Cmq il ragionamento che hai fatto è come dire: Se perdi una gamba...beh tagliamo anche l'altra che pareggiamo...daiii
Certo che la conclusione è assurda, ma segue dalla tua premessa (che, mi sembrava evidente, non condivido).
Secondo me l'optimum è avere accanto una figura maschile ed una figura femminile...poi se per causa di forze maggiori una delle due non ci stà ci si adegua...se invece si piò scegliere no...
Capisco, ti stai correggendo ed ora affermi che non è vero che un bambino, per crescere bene, abbia bisogno di avere sia una figura femminile sia una figura maschile, ma questa sia soltanto una condizione preferibile.
Facciamo progressi. :D
Atto di fede ?!?!? quale fede ?!?! considera che voterei partito radicale se nonno Pannella la smettesse di straparlare...però voglio mantenere le mie idee...se poi avere le proprie convinzioni è un atto di fede (non si sà quale poi essendo ateo ehehe) vabbè...tieni conto che potrei dire che anche il tuo è un atto di fede e non si finirebbe più di discutere.
Il tuo é un atto di fede, perché esprimi una opinione basandoti solo su una tua concezione idealizzata di famiglia. Una idea del tutto teorica , e retorica.
Ripeto, che senso ha dire "io credo nella la famiglia naturale"? Se questo riguarda le tue scelte personali. Beh fatti tuoi. Fintanto che tu dici "io credo in x" e quindi per me scelgo di fare cosi, é del tutto legittimo e sacrosanto. Ma qua non si parla di come tu vuoi fare la tua famiglia o organizzare la tua vita. Si parla delle famiglie e delle vite di altri. E tu devi chiederti, se queste situazioni diverse dalle tue sono "dannose" oppure semplicemente diverse.
Il punto é: in base alla tua convinzione personale, vorresti limitare i diritti altrui e statuire una inferiorità riconosciuta dalla legge a chi non si adegua al tuo modello ideale?
E' lecito? Beh come minimo dovresti almeno dimostrare le tue affermazioni. Se tu vuoi che agli altri, a tutti, si imponga una regola, come minimo devi portare le prove del perché queste limitazioni sono necessarie e utili per la società.
E il fatto di dire "io ci credo" in questa dimensione non conta proprio nulla. Tu puoi anche pensare che la terra sia piatta, ma questo non la rende tale.
Quindi ripeto, invece di limitarti a ripetere quello in cui tu credi, prova ad approfondire l'argomento.
Essere cresciuti da una coppia gay non é dannoso perché tu credi che lo sia. O é dannoso, o non lo é. E se é dannoso come dici, ci saranno le evidenze a supportarlo.
Rintrah84
09-07-2009, 23:37
Certo che la conclusione è assurda, ma segue dalla tua premessa (che, mi sembrava evidente, non condivido).
Capisco, ti stai correggendo ed ora affermi che non è vero che un bambino, per crescere bene, abbia bisogno di avere sia una figura femminile sia una figura maschile, ma questa è soltanto una condizione preferibile.
Facciamo progressi. :D
No veramente avevo detto dal principio che A MIO AVVISO (non pretendo di avere la palla di cristallo, ma pretendo di poter avere delle idee senza che mi sia detto che derivino da qualche fede che manco ho...suvvia un po' di rispetto per il mio ateismo intransigente :D ) è preferibile avere una figura materna ed una figura paterna perchè ognuna delle due ti dà qualcosa di diverso.
Se poi il padre scappa in Thailandia con una thailandese 18enne non è l'optimum ma non era neanche una situazione prevedibile in partenza quindi pace all'anima.
Dare un bambino ad un genitore single...beh lo si sapeva da prima quale sarebbe stata la situazione e non mi pare corretto...
Ma così come non trovo corretto il comportamento di una donna single che magari usa la fecondazione assistita per rimane incita o si fa ingravidare dal primo che passa per avere un figlio...lo trovo un comportamento irresponsabile...nel caso della fecondazione assistita infatti sono contrario nel praticarla a single (per lo stesso motivo che è una situazione prevedibile), per il caso della tipa che si fa ingravidare dal primo che capita...beh la legge a quel punto non gli potrebbe dire nulla...sotto il profilo umano però lo trovo un errore...
Tra l'altro se ti vai a rileggere il primo post che ho scritto (se non erro il secondo post della discussione) ho affrontato l'argomento anche da un altro punto di vista...può non essere condiviso per carità...ma di certo non sono omofobico...
Ripeto io voglio che i gay possano esprimersi a livello istituzionale su questi temi...ma poi voglio essere anche libero di continuare a pensarla e di votare sencondo la MIA coscienza...
Rintrah84
09-07-2009, 23:43
Il tuo é un atto di fede, perché esprimi una opinione basandoti solo su una tua concezione idealizzata di famiglia. Una idea del tutto teorica , e retorica.
Ripeto, che senso ha dire "io credo nella la famiglia naturale"? Se questo riguarda le tue scelte personali. Beh fatti tuoi. Fintanto che tu dici "io credo in x" e quindi per me scelgo di fare cosi, é del tutto legittimo e sacrosanto. Ma qua non si parla di come tu vuoi fare la tua famiglia o organizzare la tua vita. Si parla delle famiglie e delle vite di altri. E tu devi chiederti, se queste situazioni diverse dalle tue sono "dannose" oppure semplicemente diverse.
Il punto é: in base alla tua convinzione personale, vorresti limitare i diritti altrui e statuire una inferiorità riconosciuta dalla legge a chi non si adegua al tuo modello ideale?
E' lecito? Beh come minimo dovresti almeno dimostrare le tue affermazioni. Se tu vuoi che agli altri, a tutti, si imponga una regola, come minimo devi portare le prove del perché queste limitazioni sono necessarie e utili per la società.
E il fatto di dire "io ci credo" in questa dimensione non conta proprio nulla. Tu puoi anche pensare che la terra sia piatta, ma questo non la rende tale.
Quindi ripeto, invece di limitarti a ripetere quello in cui tu credi, prova ad approfondire l'argomento.
Beh sul fatto che un bambino per crescere sia auspicabile una figura femminile ed una maschile ci sono varie pubblicazioni psicologiche di grande rilievo.
Di contro...beh ci sono altrettante valide pubblicazioni psicologiche che dicono che una coppia gay o un genitore single possano essere altrettanto un'ottima famiglia...te ne dò atto.
Io ho letto un po' di cose: dall'una e dall'altra parte e mi sono confrontato con varie persone (tra cui un carissimo amico gay che sotto certi aspetti la pensa come me) ed ho tratto le mie convinzioni.
Tu avrai fatto altrettanto ed avrai tratto le tue di convinzioni...
Però come fai a dire che le mie convinzioni sono un atto di fede mentre le tue no? Alla fine non è proprio come dimostrare un teorema di matematica...certo se mi stessi basando sulla Sacra Bibbia ti potrei anche dar ragione...ma non è così...
Io voglio che tu possa esprimere liberamente le tue idee a livello istituzionale ma voglio poter continuare a ragionare con la mia testa.
Tu invece vuoi che oltre ciò io ragioni con la tua di testa...e questo non mi sta tano bene...
E lo dico senza rancore alcuno verso gli omosessuali...anzi con tanto affetto verso alcune persone che tu neanche ti puoi immaginare...
shambler1
09-07-2009, 23:46
Bè qualche ragione forse c'è .
http://forum.alfemminile.com/forum/actu1/__f19523_actu1-No-alle-adozioni-gay-sola-lettura.html
lo stile di vita di alcuni omosessuali può essere controproducente per lo sviluppo dei figli, che comunque non sarebbero biologici .
http://www.moonbattery.com/folsom_street_fair_children.jpg
in foto: nella via famosa qualcuno ha portato i figli, anche loro vestiti di pelle ad assistere alle "performance". Più di un partecipante, gay anche lui, ha avuto da ridire.
Mi sa più di "antidiscriminazione" a tutti i costi che di una reale esigenza.
No veramente avevo detto dal principio che A MIO AVVISO (non pretendo di avere la palla di cristallo, ma pretendo di poter avere delle idee senza che mi sia detto che derivino da qualche fede che manco ho...suvvia un po' di rispetto per il mio ateismo intransigente :D ) è preferibile avere una figura materna ed una figura paterna perchè ognuna delle due ti dà qualcosa di diverso.
Mi sento di dissentire. Tu hai affermato letteralmente: Perchè un bambino per crescere secondo me deve avere una figura femminile ed una figura maschile....quindi niente adozioni a single (vedi post #33).
Il "preferibilmente" l'hai aggiunto dopo che ti ho fatto notare la conseguenza assurda a cui avrebbe portato la tua affermazione. Ma l'importante è alla fine essersi capiti.
Rintrah84
09-07-2009, 23:48
Bè qualche ragione forse c'è .
http://forum.alfemminile.com/forum/actu1/__f19523_actu1-No-alle-adozioni-gay-sola-lettura.html
lo stile di vita di alcuni omosessuali può essere controproducente per lo sviluppo dei figli, che comunque non sarebbero biologici .
http://www.moonbattery.com/folsom_street_fair_children.jpg
Mi sa più di "antidiscriminazione" a tutti i costi che di una reale esigenza.
RAGAZZI...ECCO ORA MI DISSOCIO UFFICIALMENTE !!! :D
Le mie idee sono SEMPRE e COMUNQUE le opposte di quelle di Shambler :D
Anche perchè se da una parte è vero che alcuni omosessuali hanno stili di vita troppo "colorati" per avere prole...beh anche tanti eterosessuali sarebbero da sterilizzare prima che facciano danni (ho conosciuto madri che lasciavano il neonato imbacuccato in balcone a Milando d'inverno per non sentirlo piangere e che da quando il ragazzinoa veva 5 anni lo lasciavano solo tutte le notti per andare a ballare).
Ecco i motivi per cui sono contro le adozioni a single o a coppie omoessuali sono completamente diversi...sul piano morale ci sono omosessuali troppo colorati per avere figli ed eterosessuali che si comportano altrettanto...non c'entra una ceppa questo
Poi certo è facile mostrare un carrozzone del gay pride con i maschioni a petto nudo col perizzoma leopardato e fare i moralisti....ma andiamo a guardare anche le mammine etero che se ne sbattono dei figli e che se ne vanno in disco una sera si e l'altra pure o degli alunni di mia madre dove mamma e papà vanno in vacanza a New York lasciando il figlio 13enne 2 settimane a casa da solo...
Fcile puntare l'indice sulle foto del gay pride...
Beh sul fatto che un bambino per crescere sia auspicabile una figura femminile ed una maschile ci sono varie pubblicazioni psicologiche di grande rilievo.
Di contro...beh ci sono altrettante valide pubblicazioni psicologiche che dicono che una coppia gay o un genitore single possano essere altrettanto un'ottima famiglia...te ne dò atto.
Io ho letto un po' di cose: dall'una e dall'altra parte e mi sono confrontato con varie persone (tra cui un carissimo amico gay che sotto certi aspetti la pensa come me) ed ho tratto le mie convinzioni.
Tu avrai fatto altrettanto ed avrai tratto le tue di convinzioni...
Però come fai a dire che le mie convinzioni sono un atto di fede mentre le tue no? Alla fine non è proprio come dimostrare un teorema di matematica...certo se mi stessi basando sulla Sacra Bibbia ti potrei anche dar ragione...ma non è così...
Io voglio che tu possa esprimere liberamente le tue idee a livello istituzionale ma voglio poter continuare a ragionare con la mia testa.
Tu invece vuoi che oltre ciò io ragioni con la tua di testa...e questo non mi sta tano bene...
E lo dico senza rancore alcuno verso gli omosessuali...anzi con tanto affetto verso alcune persone che tu neanche ti puoi immaginare...
Innanzitutto non vedo perché tu debba continuare a mettere le mani avanti su quanto affeto hai per gli omosessuali... Mi sembra una excusatio non petita.
Non capisco neppure il senso per cui continui a ribadire "questo é quello che credo". Lo do per scontato che se scrivi ua cosa é perché quella cosa la pensi. Ma cosa vuol dire? Che siccome é la tua opinione, allora é intoccabile?
Quanto alle pubblicazioni che hai letto, onestamente ho dei dubbi dal momento in cui ti metti a parlare di "famiglia naturale" su quanto davvero ti sia interessato all'argomento.
Il tuo lo considero un atto di fede, perché continui a traslare in modo automatico le tue preferenze in norme generali. Ma in democrazia bisogna avere la capacita di guardare al di là delle proprie personali prefrenze. Perché la democrazia si basa sul rispetto della diversità altrui.
A te non piacciono le donne single che vogliono avere un figlio? Parere tuo personale. A me invece non piacciono i testimoni di geova. Ma questo é sufficiente per chiedere che la legge dello stato impedisca ad una donna single di avere un figlio? Il tuo gusto personale é una ragione sufficiente per limitare la libertà altrui?
No, non solo non é sufficiente, ma non dovrebbe essere neppure pertinente, in una società matura.
Rintrah84
09-07-2009, 23:56
Mi sento di dissentire. Tu hai affermato letteralmente: Perchè un bambino per crescere secondo me deve avere una figura femminile ed una figura maschile....quindi niente adozioni a single (vedi post #33).
Il "preferibilmente" l'hai aggiunto dopo che ti ho fatto notare la conseguenza assurda a cui avrebbe portato la tua affermazione. Ma l'importante è alla fine essersi capiti.
dico solo che l'importante è che hai capito cosa intendevo dire...puoi essere d'accordo o meno con il mio ragionamento...come già detto non pretendo di avere la palla di cristallo e di avere LA ragione (odio la cazzata di Ratzinger sul relativismo male del mondo)...però non arriviamo ad esaminare le parole e la struttura della frase per smontare la tesi dell'altro...se no facciamo notte...
momo-racing
09-07-2009, 23:58
io continuo a dire che le uniche cose di cui ha bisogno un bambino sono l'amore e l'educazione e la condizione della classica famiglia cristiana non è ne necessaria ne sufficiente a garantire entrambe.
Esistono decine di modelli di famiglie al mondo, dai genitori single alle comuni, passando dalla famiglia classica, alla famiglia allargata, alla famiglia coi nonni, ai genitori separati, ai figli mandati nei collegi, a tutto quello che volete. E il requisito fondamentale perchè ciascuno di essi funzioni è che le persone che li compongono siano valide e responsabili.
Se potessi scegliere tra essere cresciuto da due genitori eterosessuali ma incapaci, che litigano dalla mattina alla sera o che pensano di più alla loro carriera che alle mie esigenze oppure essere cresciuto da due genitori gay responsabili e amorevoli non avrei dubbi su quale situazione scegliere. Questo non per dire che tutti i gay siano responsabili e amorevoli ma per dire che l'orientamento sessuale non è un requisito che preclude questa possibilità. Se il solo diritto naturale che una coppia etero ha di mettere al mondo dei figli fosse sufficiente per garantirne una crescita e un educazione sana non si riuscirebbe a spiegare perchè il mondo sia pieno di delinquenti.
anche perchè l'altra terribile idea diffusa ovvero che un figlio cresciuto da due genitori gay diventi gay è confutata immediatamente dal fatto che tutti i gay esistenti sono figli di genitori etero e che quindi per la stessa logica sarebbero dovuti diventare etero. Il peggio che può succedere probabilmente è che cresca un figlio semplicemente più tollerante.
shambler1
09-07-2009, 23:59
RAGAZZI...ECCO ORA MI DISSOCIO UFFICIALMENTE !!! :D
Le mie idee sono SEMPRE e COMUNQUE le opposte di quelle di Shambler :D
Anche perchè se da una parte è vero che alcuni omosessuali hanno stili di vita troppo "colorati" per avere prole...beh anche tanti eterosessuali sarebbero da sterilizzare prima che facciano danni (ho conosciuto madri che lasciavano il neonato imbacuccato in balcone a Milando d'inverno per non sentirlo piangere e che da quando il ragazzinoa veva 5 anni lo lasciavano solo tutte le notti per andare a ballare).
Ecco i motivi per cui sono contro le adozioni a single o a coppie omoessuali sono completamente diversi...sul piano morale ci sono omosessuali troppo colorati per avere figli ed eterosessuali che si comportano altrettanto...non c'entra una ceppa questo
Poi certo è facile mostrare un carrozzone del gay pride con i maschioni a petto nudo col perizzoma leopardato e fare i moralisti....ma andiamo a guardare anche le mammine etero che se ne sbattono dei figli e che se ne vanno in disco una sera si e l'altra pure o degli alunni di mia madre dove mamma e papà vanno in vacanza a New York lasciando il figlio 13enne 2 settimane a casa da solo...
Fcile puntare l'indice sulle foto del gay pride...
Lo so ma tu sei politicamente corretto e questo non è bene perchè l'ideologia ti acceca ( quella è Folsom street non il semplice pride).
Bisogna vedere quanti sono IN PERCENTUALE le coppie con stili di vita incompatibili con la sana crescita di un figlio.
L'articolo che ho postato pone delle questioni, dei dati. Stai certo che nessuno vuole imprigionare o ammazzare nessuno, tuttavia sono questioni che meritano di essere discusse a costo di scontentare qualcuno.
Rintrah84
10-07-2009, 00:01
Innanzitutto non vedo perché tu debba continuare a mettere le mani avanti su quanto affeto hai per gli omosessuali... Mi sembra una excusatio non petita.
Non capisco neppure il senso per cui continui a ribadire "questo é quello che credo". Lo do per scontato che se scrivi ua cosa é perché quella cosa la pensi. Ma cosa vuol dire? Che siccome é la tua opinione, allora é intoccabile?
Quanto alle pubblicazioni che hai letto, onestamente ho dei dubbi dal momento in cui ti metti a parlare di "famiglia naturale" su quanto davvero ti sia interessato all'argomento.
Il tuo lo considero un atto di fede, perché continui a traslare in modo automatico le tue preferenze in norme generali. Ma in democrazia bisogna avere la capacita di guardare al di là delle proprie personali prefrenze. Perché la democrazia si basa sul rispetto della diversità altrui.
A te non piacciono le donne single che vogliono avere un figlio? Parere tuo personale. A me invece non piacciono i testimoni di geova. Ma questo é sufficiente per chiedere che la legge dello stato impedisca ad una donna single di avere un figlio? Il tuo gusto personale é una ragione sufficiente per limitare la libertà altrui?
No, non solo non é sufficiente, ma non dovrebbe essere neppure pertinente, in una società matura.
In democrazia tutti devono poter esprimere le proprie idee liberamente a livello istituzionale (cosa che in Italia non è).
Poi si vota...io voglio che si arrivi alla possibilità di fare referendum anche su questo argomento...ma poi voglio essere libero di esprimere democraticamente la mia idea.
Scusami ma il tuo discorso non regge tanto: a me piace girare nudo e non faccio del male a nessuno se lo faccio...domani esco di casa nudo perchè a me piace così...
DEMOCRAZIA NON VUOL DIRE CHE OGNUNO FA' COME REPUTA GIUSTO MA CHE TUTTI POSSONO ESPRIMERE LA PROPRIA IDEA, POI OGNUNO VOTA SECONDO COSCIENZA E SI DECIDE...
io mi faccio qualche canna...perme non è una cosa sbagliata perchè non sono pericoloso per nessuno in quanto non guido fatto...se mi beccano pensi che il tuo ragionamento dove ognuno è libero di fare come vuole tenga?
Bè qualche ragione forse c'è .
http://forum.alfemminile.com/forum/actu1/__f19523_actu1-No-alle-adozioni-gay-sola-lettura.html
lo stile di vita di alcuni omosessuali può essere controproducente per lo sviluppo dei figli, che comunque non sarebbero biologici .
Se l'argomento é che gli studi scientifici non sono validi perché influenzati dal politically correct e dall'influenza delle lobby, direi che siete alla frutta.
Quanto ai problemi metodologici, ogni studio statistico serio mette in luce i limiti della propria metodologia utilizzata. Questo é una indicazione di serietà. Uno studio che sostiene di non avere nessun biais statistico é invece quasi sempre poco serio.
Bisogna vedere quanti sono IN PERCENTUALE le coppie con stili di vita incompatibili con la sana crescita di un figlio.
Già perché invece gli eterosessuali hanno per magia uno stile di vita perfetto.
momo-racing
10-07-2009, 00:03
Bisogna vedere quanti sono IN PERCENTUALE le coppie con stili di vita incompatibili con la sana crescita di un figlio.
per fare il pari con Folsom Street, parlando di stili di vita incompatibili con la sana crescita di un figlio, devo produrre una statistica su quanti di quelli che vanno in posti come il Mi-Sex o che vanno a puttane siano padri di famiglia e di quante donne tradiscono i mariti perchè insoddisfatte oppure ci limitiamo alla comune esperienza e conoscenza del problema? :ciapet:
Rintrah84
10-07-2009, 00:04
Lo so ma tu sei politicamente corretto e questo non è bene perchè l'ideologia ti acceca ( quella è Folsom street non il semplice pride).
Bisogna vedere quanti sono IN PERCENTUALE le coppie con stili di vita incompatibili con la sana crescita di un figlio.
L'articolo che ho postato pone delle questioni, dei dati. Stai certo che nessuno vuole imprigionare o ammazzare nessuno, tuttavia sono questioni che meritano di essere discusse a costo di scontentare qualcuno.
mmm tocca vedere anche quanti insospettabili genitori di merda etero ci sono...padre in giacca e cravatta, madre in taileur che sembrano bravissime persone e poi...o comque anche gente normalissima che non ha la maturità o deve risolvere prima casini suoi...
Guarda mi ci metto in mezzo io...vabbè che ho "solo" 25 anni...però parlando con la mia donna siamo arrivati alla conclusione che se tra di noi funzionerà probabilmente non saremmo una coppia che si darà alla procreazione...perchè ognuno di noi ha una storia con dei casini abbastanza seri che oggettivamente procreare non sarebbe una furbissima idea...poi se a 35 anni li avremmo risolti chissà...
momo-racing
10-07-2009, 00:05
Già perché invece gli eterosessuali hanno per magia uno stile di vita perfetto.
si ce l'hanno tutti, e sono degnamente rappresentati dal nostro presidente e fiero portabandiera del family day che ci manda a casa il libro "una storia italiana" pieno di foto di lui felice con la famiglia e i figli e poi si organizza i festini con le 18 enni nella villa in sardegna.
In italia più che altrove basta preservare l'apparenza, poi si può far quel che si vuole. :rolleyes: E la famiglia classica l'apparenza la preserva, mentre una famiglia di gay stona già alla vista, senza bisogno di sapere cosa facciano :rolleyes: ecco spiegato in un semplice periodo il perchè da noi non si potranno mai ottenere aperture su certi temi.
Rintrah84
10-07-2009, 00:08
si ce l'hanno tutti, e sono degnamente rappresentati dal nostro presidente e fiero portabandiera del family day che ci manda a casa il libro "una storia italiana" pieno di foto di lui felice con la famiglia e i figli e poi si organizza i festini con le 18 enni nella villa in sardegna.
In italia più che altrove basta preservare l'apparenza, poi si può far quel che si vuole. :rolleyes: E la famiglia classica l'apparenza la preserva, mentre una famiglia di gay stona già alla vista, senza bisogno di sapere cosa facciano :rolleyes:
Infatti....per Fritz! metto le mani avanti perchè non ho la minima intenzione di rischiare di essere messo nella categoria di chi ha queste idee sugli omosessuali !!! E sapevo che probabilmente certi discorsi sarebbero usciti fuori, discorsi da cui MI DISSOCIO AL 100%
In democrazia tutti devono poter esprimere le proprie idee liberamente a livello istituzionale (cosa che in Italia non è).
Poi si vota...io voglio che si arrivi alla possibilità di fare referendum anche su questo argomento...ma poi voglio essere libero di esprimere democraticamente la mia idea.
Scusami ma il tuo discorso non regge tanto: a me piace girare nudo e non faccio del male a nessuno se lo faccio...domani esco di casa nudo perchè a me piace così...
DEMOCRAZIA NON VUOL DIRE CHE OGNUNO FA' COME REPUTA GIUSTO MA CHE TUTTI POSSONO ESPRIMERE LA PROPRIA IDEA, POI OGNUNO VOTA SECONDO COSCIENZA E SI DECIDE...
io mi faccio qualche canna...perme non è una cosa sbagliata perchè non sono pericoloso per nessuno in quanto non guido fatto...se mi beccano pensi che il tuo ragionamento dove ognuno è libero di fare come vuole tenga?
Tu non sei "libero di fare quello che vuoi". E non é certo quello che ho detto.
Quello che ho detto é che non si puo pensare che i propri meri gusti personali siano sufficienti a limitare la libertà altrui. Ma che é necessario dimostrare il perché é utile/necessario mettere in piedi certe limitazioni.
Ovviamente questo non implica che tutti siano d'accordo su dove stia il danno alla società. Ma bisogna per lo meno riconoscere questo piano per poter discutere. Perhé senno il mero confronto della propria opinione é un conflitto di volontà sterile, un conflitto tra intolleranze.
shambler1
10-07-2009, 00:12
Già perché invece gli eterosessuali hanno per magia uno stile di vita perfetto.
"gli eterossuali" le coppie sono la stragrande maggioranza della popolazione, almeno su questo siamo d'accordo, spero.
Non è un'altra fazione. In percentuale una parte non è adatta ad adottare bambini e ci siamo. Bisognerebbe spassionatamente esaminare la parte di coppie gay diciamo medio borghesi e in età giusta per fare una statistica; costruendo una serie di indicatori.
Fritz, non siamo troppo candidi ..tante persone sono adultere, in contesti lavorativi o vacanzieri oppure bevono etc però bisogna vedere se i difetti individuali, tali da avere un effetto negativo prolungato sulla crescita psicologica di un bambino sono diversi in percentuale, che effetto fanno .
L"ammore non è un indicatore corretto. Mica è un cucciolo, il bambino che necessita solo di cibo e coccole.
Rintrah84
10-07-2009, 00:14
Tu non sei "libero di fare quello che vuoi". E non é certo quello che ho detto.
Quello che ho detto é che non si puo pensare che i propri meri gusti personali siano sufficienti a limitare la libertà altrui. Ma che é necessario dimostrare il perché é utile/necessario mettere in piedi certe limitazioni.
Ovviamente questo non implica che tutti siano d'accordo su dove stia il danno alla società. Ma bisogna per lo meno riconoscere questo piano per poter discutere. Perhé senno il mero confronto della propria opinione é un conflitto di volontà sterile, un conflitto tra intolleranze.
Ma scusami...ma io cosa stò dicendo da inizio discussione ?(Esattamente dal secondo post di questo 3d).
Ho sempre detto che mi fà cagare il fatto che istituzionalmente in Italia non si possa discutere di questi argomenti (non parlo qui su hwupgrade, al bar sotto casa al pub con gli amici....INTENDO IN PARLAMENTO O TRAMITE REFERENDUM)...ho detto di non votare PD perchè è un partito che non ha le palle di toccare certi temi e che mi fa schifo l'ingerenza della chiesa che fà di tutto per evitare che la gente pensi con la propria testa (arrivando persino a consigliare di non andare a votare per non far raggiungere i quorum).
Io voglio che le cose siano messe in discussione, voglio che possa esserci un referendum su tale argomento e che ognuno possa esprimere la propria idea...
Ho una mia idea che mi sono fatto in vari modi però scusami ma credo di essere tutto fuorchè intollerante in materia...a me farebbe piacere se si potesse discutere a livello istituzionale in maniera cristallina senza ingerenze varie...però tu devi pure accettare che io poi la crocetta la metta dove reputo più giusto secondo la mia coscienza...o no?
E' chiaro cosa intendo dire? :)
Rintrah84
10-07-2009, 00:15
"gli eterossuali" le coppie sono la stragrande maggioranza della popolazione, almeno su questo siamo d'accordo, spero.
Non è un'altra fazione. In percentuale una parte non è adatta ad adottare bambini e ci siamo. Bisognerebbe spassionatamente esaminare la parte di coppie gay diciamo medio borghesi e in età giusta per fare una statistica; costruendo una serie di indicatori.
Fritz, non siamo troppo candidi ..tante persone sono adultere, in contesti lavorativi o vacanzieri oppure bevono etc però bisogna vedere se i difetti individuali, tali da avere un effetto negativo prolungato sulla crescita psicologica di un bambino sono diversi in percentuale, che effetto fanno .
L"ammore non è un indicatore corretto. Mica è un cucciolo, il bambino che necessita solo di cibo e coccole.
Piccolo OT: "Ma te sei gay?!?!?!" :eek:
shambler1
10-07-2009, 00:17
Piccolo OT: "Ma te sei gay?!?!?!" :eek:
:mbe:
"gli eterossuali" le coppie sono la stragrande maggioranza della popolazione, almeno su questo siamo d'accordo, spero.
Non è un'altra fazione. In percentuale una parte non è adatta ad adottare bambini e ci siamo. Bisognerebbe spassionatamente esaminare la parte di coppie gay diciamo medio borghesi e in età giusta per fare una statistica; costruendo una serie di indicatori.
Fritz, non siamo troppo candidi ..tante persone sono adultere, in contesti lavorativi o vacanzieri oppure bevono etc però bisogna vedere se i difetti individuali, tali da avere un effetto negativo prolungato sulla crescita psicologica di un bambino sono diversi in percentuale, che effetto fanno .
L"ammore non è un indicatore corretto. Mica è un cucciolo, il bambino che necessita solo di cibo e coccole.
Si, ma non é che nei paesi in cui c'é "l'adozione gay" hanno messo lo spaccio di pargoli all'uscita delle discoteche.
Semplicemente l'orientamento sessuale non é una variabile che porta all'esclusione. Poi ci sono le stesse regole, gli stessi prerequisiti e gli stessi controlli che ci sono per le coppie eterosessuali.
Quindi anche se fosse che i gay sono in percentuale maggiore dei perdigiorno debosciati, i controlli risolverebbero il problema. Proprio perché il fatto di essere eterosessuale, checché tu ne pensi, non garantisce di essere ottime persone o ottimi genitori.
Rintrah84
10-07-2009, 00:19
:mbe:
Bhe hai scritto: "Fritz, non siamo troppo candidi" pare che ti riferisca agli omosessuali come ad una categoria di cui fai parte...
Nulla di male ma mi risulterebbe più facile credere che Rocco Siffredi sia gay che te gay ahahah :D
Cmq una faccina non è una risposta :O :O :O
shambler1
10-07-2009, 00:23
nessuno dice che garantisca che siano ottime persone, non è questo.
La crescita di un figlio è multifattoriale, dipende non esclusivamente da quanto "bella" sia una persona ma anche dai rapporti che i genitori hanno con l'ambiente circostante, dalla famiglia allargata etc.
Fritz, sa di fregola antidiscriminatoria a tutti costi..
edit
leggo ora che queste sono due bambine portate a folsom street dai due padri.
http://www.moonbattery.com/folsom_street_fair_children.jpg
La questione è stata oggetto di dibattito fra gli stessi partecipanti
Not everyone taking part of the festivities would agree it was a suitable place for homosexuals to bring their adopted kids:
"Why do (these people) bring kids here? This is a leather fair for god's [sic] sake," said Bahran Aliassa, who was masturbating in public. He has been doing it annually for the past six years.
But returning to the proud parents:
Father of two, John Kruse said it is an educational experience for children. He said there were conservative parents against having kids at the event.
"Those are the same close-minded people who think we shouldn't have children to begin with," he said.
shambler1
10-07-2009, 00:25
Bhe hai scritto: "Fritz, non siamo troppo candidi" pare che ti riferisca agli omosessuali come ad una categoria di cui fai parte...
Nulla di male ma mi risulterebbe più facile credere che Rocco Siffredi sia gay che te gay ahahah :D
Cmq una faccina non è una risposta :O :O :O
Dicevo non siamo ingenui ad attribuire condotte adamantine alle persone solo perchè eterosessuali. Il mondo è pesantemente imperfetto per definizione.
Ma scusami...ma io cosa stò dicendo da inizio discussione ?(Esattamente dal secondo post di questo 3d).
Ho sempre detto che mi fà cagare il fatto che istituzionalmente in Italia non si possa discutere di questi argomenti (non parlo qui su hwupgrade, al bar sotto casa al pub con gli amici....INTENDO IN PARLAMENTO O TRAMITE REFERENDUM)...ho detto di non votare PD perchè è un partito che non ha le palle di toccare certi temi e che mi fa schifo l'ingerenza della chiesa che fà di tutto per evitare che la gente pensi con la propria testa (arrivando persino a consigliare di non andare a votare per non far raggiungere i quorum).
Io voglio che le cose siano messe in discussione, voglio che possa esserci un referendum su tale argomento e che ognuno possa esprimere la propria idea...
Ho una mia idea che mi sono fatto in vari modi però scusami ma credo di essere tutto fuorchè intollerante in materia...a me farebbe piacere se si potesse discutere a livello istituzionale in maniera cristallina senza ingerenze varie...però tu devi pure accettare che io poi la crocetta la metta dove reputo più giusto secondo la mia coscienza...o no?
E' chiaro cosa intendo dire? :)
Io ti sto dicendo che per fare una discussione, non basta fare l'atto di fede del "ci credi oppure no". Perché si tratterebbe di una discussione del tutto inutile.
L'adozione é uno strumento giuridico. Non è una coccarda da appuntare accanto al diploma di famiglia perfetta. Discutere di quale sia la famiglia ideale e naturale é del tutto superfluo, perché le famiglie perfette non esistono e noi non viviamo nel mondo ideale del superuranio. Anche perché se ci vivessimo non ci sarebbe nessun bambino da adottare.
Bisognerebbe spassionatamente esaminare la parte di coppie gay diciamo medio borghesi e in età giusta per fare una statistica; costruendo una serie di indicatori.
Studi seri al riguardo sono stati fatti, tanto che l'APA (l'associazione psicologi americani) da ormai cinque anni è favorevole all'adozione da parte di omosessuali. Vedi per esempio qui (http://www.apa.org/pi/lgbc/policy/parents.html).
Ma suppongo sia più semplice fidarsi dei propri preconcetti che di psicologi di professione.
nessuno dice che garantisca che siano ottime persone, non è questo.
La crescita di un figlio è multifattoriale, dipende non esclusivamente da quanto "bella" sia una persona ma anche dai rapporti che i genitori hanno con l'ambiente circostante, dalla famiglia allargata etc.
Hai ragione
io non porterei i miei figli a messa ad esempio. Statisticamente quella dei preti é una categoria a rischio.
shambler1
10-07-2009, 01:17
Studi seri al riguardo sono stati fatti, tanto che l'APA (l'associazione psicologi americani) da ormai cinque anni è favorevole all'adozione da parte di omosessuali. Vedi per esempio qui (http://www.apa.org/pi/lgbc/policy/parents.html).
Ma suppongo sia più semplice fidarsi dei propri preconcetti che di psicologi di professione.
Difatti quello che ho postato io, mi pare, smentisca quegli studi come non rigorosi.
:)
è una questione politica. Anche recente se vogliamo.
Difatti quello che ho postato io, mi pare, smentisca quegli studi come non rigorosi.
:)
è una questione politica. Anche recente se vogliamo.
Per nulla.
Quell'articolo ricopia le note metodologiche, scritte dagli stessi autori di quegli studi, per sostenere l'indea del complotto politically correct.
Ma il fatto che quegli studi scrivano le proprie metodologie seguite e i limiti delle stesse é un fattore positivo. Non il contrario.
E con tutti i soldi delle lobby omofobe (chiese) la mancanza di studi che confermino le tesi care ai reazionari non é certo dovuta al fatto che non ci hanno provato.
shambler1
10-07-2009, 01:34
Per nulla.
Quell'articolo ricopia le note metodologiche, scritte dagli stessi autori di quegli studi, per sostenere l'indea del complotto politically correct.
Ma il fatto che quegli studi scrivano le proprie metodologie seguite e i limiti delle stesse é un fattore positivo. Non il contrario.
E con tutti i soldi delle lobby omofobe (chiese) la mancanza di studi che confermino le tesi care ai reazionari non é certo dovuta al fatto che non ci hanno provato.
Il nodo centrale è questo:
HEREFORE BE IT FURTHER RESOLVED that APA encourages psychologists to act to eliminate all discrimination based on sexual orientation in matters of adoption, child custody and visitation, foster care, and reproductive health services in their practice, research, education and training (American Psychological Association, 2002);
è ovvio che è non è difficile dimostrare che va tutto bene. Bisogna vedere quando seriamente sono state fatte quelle ricerche.
Se hanno esaminato 10 bambini di coppie gay su invito delle coppie stesse in un ottica "antidiscriminatoria" e gli hanno chiesto se stanno bene..cosa volevi che risponderessero?
Uno psicologo che volesse smentire quelle ricerche affosserebbe la sua carriera.
Mai in tutta la storia umana delle coppie monosesso hanno allevato sistematicamente dei figli, mai sono esistite società umane prive di religione. Cosa significa questo? Che tutta la storia umana è sbagliata?
Uno psicologo che volesse smentire quelle ricerche affosserebbe la sua carriera.
Il fatto che tu debba ricorrere al complottismo per smentire la posizione dell'APA é segno che sei alla frutta.
E si che tu che passi la vita a cercare info per mettere i gay in cattiva luce, avrai googlato per chissà quanto tempo :asd:
Sarà il complotto di Soros e Murdoch pure qua:sofico:
Più di un partecipante, gay anche lui, ha avuto da ridire.
Fascisti! :sbonk:
Scusa ma stai riconoscendo loro la facoltà di indignarsi? :O
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Per questo verrà punito con un simpatico marchio a croce celtica nel tuo fond....amentale (cit. Tales of Monkeys Island, quello appena uscisto :D).
Già perché invece gli eterosessuali hanno per magia uno stile di vita perfetto.
No, infatti la soluzione migliore la suggeriva Platone (almeno per l'educazione, il problema è la formazione del Sè che non era considerata) :sofico:
Discutere di quale sia la famiglia ideale e naturale é del tutto superfluo, perché le famiglie perfette non esistono e noi non viviamo nel mondo ideale del superuranio.
Sì dice iperuranio :O
Mai in tutta la storia umana delle coppie monosesso hanno allevato sistematicamente dei figli, mai sono esistite società umane prive di religione. Cosa significa questo? Che tutta la storia umana è sbagliata?
Significa che è un ottimo locale (dipendente dai vincoli oppure dal sistema in sè, già questo non si sa), nessuno sa dirti se sia un ottimo assoluto :D
approposito di figli di coppie omosessuali , settimane fa ho letto questa notizia :
Figli lesbiche sono meno depressi
Indagine tra '92 e 2008, problemi per 5% 'normali' a fronte 2%
(ANSA) - COPENAGHEN, 1 GIU - Secondo l' Universita' di Copenaghen, i bimbi che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psichici, come la depressione. Questo rispetto ai figli di coppie tradizionali. L'indagine e' stata condotta negli anni compresi fra il 1992 e il 2008 e i risultati riferiscono che nelle famiglie tradizionali in questo periodo il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche.
riporto QUESTA (http://www.focus.it/Community/cs/forums/330863/ShowThread.aspx) fonte perché stranamente sembra essere scomparso l'originale dal sito della ANSA
approposito di figli di coppie omosessuali , settimane fa ho letto questa notizia :
riporto QUESTA (http://www.focus.it/Community/cs/forums/330863/ShowThread.aspx) fonte perché stranamente sembra essere scomparso l'originale dal sito della ANSA
Beh quella è una configurazione "failsafe", due mamme al posto di una riduce i rischi sul bambino nel caso una mamma sia schizzata :p
Scherzi a parte (nemmeno troppi) due donne non sono una configurazione troppo "critica" dato che per i primi anni di vita è come avere la mamma e la zia, la mamma e la nonna, la mamma e la sorella, ecc.
Il problema è dopo, quando servirebbe una figura paterna, ma siamo OLTRE la creazione del Sè (dal complesso di Edipo in poi), quindi non ci dovrebbero essere problemi attinenti alla personalità (cioè i più gravi, autismo a parte).
ConteZero
10-07-2009, 07:55
nessuno dice che garantisca che siano ottime persone, non è questo.
La crescita di un figlio è multifattoriale, dipende non esclusivamente da quanto "bella" sia una persona ma anche dai rapporti che i genitori hanno con l'ambiente circostante, dalla famiglia allargata etc.
Fritz, sa di fregola antidiscriminatoria a tutti costi..
edit
leggo ora che queste sono due bambine portate a folsom street dai due padri.
http://www.moonbattery.com/folsom_street_fair_children.jpg
La questione è stata oggetto di dibattito fra gli stessi partecipanti
L'unico a cui frega qualcosa di Folsom street sei tu... quello che puntualmente posta notizie, foto, avvenimenti, nomi e via dicendo.
Questo al mio paese si chiama ossessione.
A parte che un bambino a quell'età in foto NON posto di fronte ad atti violenti (soprattutto nei suoi confronti) scambia tutto per un sogno o un gioco, anche perchè non è che il festival di questo o quello duri 365 giorni all'anno :fagiano:
Sono le cose che durano 365 giorni all'anno a pesare (tipo violenze domestiche, anche quelle sottili e puramente psicologiche), e parecchio.
Ziosilvio
10-07-2009, 08:03
Da utente:
approposito di figli di coppie omosessuali , settimane fa ho letto questa notizia :
Figli lesbiche sono meno depressi
Indagine tra '92 e 2008, problemi per 5% 'normali' a fronte 2%
(ANSA) - COPENAGHEN, 1 GIU - Secondo l' Universita' di Copenaghen, i bimbi che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psichici, come la depressione. Questo rispetto ai figli di coppie tradizionali. L'indagine e' stata condotta negli anni compresi fra il 1992 e il 2008 e i risultati riferiscono che nelle famiglie tradizionali in questo periodo il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche.
riporto QUESTA (http://www.focus.it/Community/cs/forums/330863/ShowThread.aspx) fonte perché stranamente sembra essere scomparso l'originale dal sito della ANSA
Io farei attenzione alla parte "il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche".
Potrebbe voler dire che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
Ma potrebbe anche voler dire che le coppie lesbiche curano meno i figli con problemi psicologici.
Ovviamente, l'ideale sarebbe un link all'articolo originale su una pubblicazione peer reviewed... che chi ha postato sul forum di Focus non riporta :(
EDIT: il tutto senza dimenticare http://www.phdcomics.com/comics/archive.php?comicid=1174
Da utente:
Io farei attenzione alla parte "il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche".
Potrebbe voler dire che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
Ma potrebbe anche voler dire che le coppie lesbiche curano meno i figli con problemi psicologici.
Ovviamente, l'ideale sarebbe un link all'articolo originale su una pubblicazione peer reviewed... che chi ha postato sul forum di Focus non riporta :(
EDIT: il tutto senza dimenticare http://www.phdcomics.com/comics/archive.php?comicid=1174
sulla rete ho trovato solo questo :
In 1992 the University of Copenhagen started to follow the development of kids from voluntary lesbian and heterosexual parents. And with follow I don’t mean on Twitter, but regular visits and psychological examinations.
After 16 years, in 2008, they completed their study with the result that 5% of the kids of traditional families developed conditions like anorexia and depression, while lesbian parents’ kids (n = 387) showed a percentage of 2%.
The outcome of this study, that growing up in a “rainbow family” has no negative effects on children, is a step forward for the positive perception of our community. Also Merete Lauberg (University Of Copenhagen, Department Of Public Health) says that the time of people worrying about the development of kids in alternative families should be over now.
Don’t lower your pompoms, we’re not finished cheering yet.
Usually the information about complex study-results remains unexplained and so is free for speculations of the news-reporter and audience. In this case, however, the University insisted to put the data into social contexts.
According to Lauberg, a reason why mental issues are less likely for kids of lesbian parents could be that the mothers had to develop more resistance in their lives, than heterosexuals. “Resistance makes you stronger, and that could be passed on to their children,” Lauberg said.
An additional explanation delivers psychiatrist Per Hove Thomsen, “A lot of other parents have challenges having children, but children with lesbian mothers face particular challenges.” […] “The women have had to make an extra effort to get pregnant, and that could have an effect on the child.” My translation? It just feels good to know one’s parents really, REALLY wanted you.
But for me, a percentage difference of three isn’t outstanding enough for a headline like “Mental illness is less likely for lesbians’ kids,” but a sign that the raising of kids for same- or different-sex parents is pretty much equal.
So now, put your hand on your heart. As awesome as this study is in representing us, don’t you think it is actually just emphasizing the other end of the line?
I’m saying that because it’s easy for opponents to use this coverage of an actually valid study as a basis for arguing it’s nothing else than “glorifying” same-sex parenting and so it makes the outcome appear less representative to the public.
What are your thoughts?
http://eurout.org/2009/06/04/danish-study-lesbians%E2%80%99-kids-have-stronger-psyche
Mental illness less likely for lesbians' kids
Tuesday, 02 June 2009 08:44 KM News
E-mail Print
The challenges faced by homosexual parents could play a role in how well their children ward off psychological problems
Children with lesbian mothers have a lower risk of developing psychological illnesses than children growing up with a father and a mother, a recent University of Copenhagen study finds. The study is the first of its kind in Denmark.
The study found that while five percent of children from traditional families developed conditions such as depression or anorexia between 1992 and 2008, the number was two percent among the 387 children of lesbian parents participating in the study.
The findings, according to Merete Lauberg, of the University Of Copenhagen Department Of Public Health, suggest that concerns that alternative families have a negative effect on child development are over.
One reason for the lower rate could be that their mothers have encountered more resistance in their lives than heterosexual parents have.
‘Resistance makes you stronger, and that could be passed on to their children,’ Lauberg said.
Another reason, according to psychiatrist Per Hove Thomsen are the efforts the parents had to make to conceive the child.
‘A lot of other parents have challenges having children, but children with lesbian mothers face particular challenges,’ he said. ‘The women have had to make an extra effort to get pregnant, and that could have an effect on the child.’
http://www.cphpost.dk/news/national/88-national/45811-mental-illness-less-likely-for-lesbians-kids.html
barrakud
10-07-2009, 08:46
Ponendo anche la possibilità di adottare un figlio da parte di coppie gay, credo sia necessario dare la priorità nell'adozione alle coppie che potrebbero avere figli (biologicamente, quindi eterosessuali) ma che per ragioni di sterilità non sono in grado: nel primo caso si creerebbe una situazione nuova (figli a gay) nel secondo si sopperirebbe ad una deficienza biologica.
Poi se la lista d'attesa dovesse terminare ci sono le coppie gay.
LucaTortuga
10-07-2009, 08:59
Personalmente, credo sia più logico spostare l'attenzione dalle categorie al singolo caso.
Piuttosto che cercare di stabilire a priori se gli eterosessuali, gli omosessuali, i neri, i cinesi o gli atei siano "percentualmente" più o meno adatti all'adozione, eviterei esclusioni predeterminate e mi concentrerei su un esame approfondito (caso per caso) dell'idoneità di chi chiede l'affidamento di un bambino.
Lo "screening psicologico" (oltre all'esame delle condizioni materiali di vita) è già oggi un passaggio fondamentale dell'iter previsto per l'adozione: partendo da questo presupposto, per quale motivo escludere a priori un richiedente solo sulla base del suo essere parte di una "categoria" complessivamente bollata come "non idonea"?
Rintrah84
10-07-2009, 09:14
Io ti sto dicendo che per fare una discussione, non basta fare l'atto di fede del "ci credi oppure no". Perché si tratterebbe di una discussione del tutto inutile.
L'adozione é uno strumento giuridico. Non è una coccarda da appuntare accanto al diploma di famiglia perfetta. Discutere di quale sia la famiglia ideale e naturale é del tutto superfluo, perché le famiglie perfette non esistono e noi non viviamo nel mondo ideale del superuranio. Anche perché se ci vivessimo non ci sarebbe nessun bambino da adottare.
Vabbè però di fatto dicendo così mi stai dicendo: "Ho ragione io e qualora si voterà una cosa del genere devi votare come voto io"
Sotto sotto il discorso è questo e a me non stà bene...anche perchè come può essere un atto di fede il mio la frittata è ribaltabilissima e ti posso dire io che lo è anche il tuo e allora fine dei giochi...come io accetto la tua idea e voglio che tu possa esprimerla liberamente....tu devi rispettare il mio pensiero e lasciarmi libero di scegliere con la mia testa quello che ritengo sia più giusto
Rintrah84
10-07-2009, 09:15
Hai ragione
io non porterei i miei figli a messa ad esempio. Statisticamente quella dei preti é una categoria a rischio.
ah su questo ti dò ragione...ma più che altro perchè dal mio punto di vista credere ciecamente ad una serie di favolette di un popolo quasi preistorico non è sano
Ziosilvio
10-07-2009, 09:20
sulla rete ho trovato solo questo :
http://eurout.org/2009/06/04/danish-study-lesbians%E2%80%99-kids-have-stronger-psyche
http://www.cphpost.dk/news/national/88-national/45811-mental-illness-less-likely-for-lesbians-kids.html
C'è una discussione interessante anche su forum della James Randi Educational Foundation:
http://forums.randi.org/showthread.php?t=144994
Un utente ha evidenziato che il campione, 387 unità, è forse troppo piccolo per giungere ad una conclusione definitiva. Più fondi alla ricerca SUBITO!
Un altro ha osservato che le coppie lesbiche hanno anche un minor numero di gravidanze indesiderate---e che questo potrebbe essere stato una discriminante a sfavore delle coppie etero.
Purtroppo, in mancanza di un riferimento su una pubblicazione scientifica, non si può andare molto oltre le congetture. Ma trovarla su Google non sarà facile, perché l'eco delle ricerche della Lauberg è stata tale, che nelle prime due pagine di ricerca la sua home page all'Università di Copenhagen non compare. In realtà, non compare neanche con "merete lauberg site:www.ku.dk"; ma magari nel frattempo si è trasferita. Almeno sapere se sia stata pubblicata su una rivista di medicina, o di statistica, o di scienze sociali...
Ad ogni mod, dal resoconto sul giornale sembra che l'interpretazione giusta del passaggio del post su Focus sia che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
io continuo a dire che le uniche cose di cui ha bisogno un bambino sono l'amore e l'educazione e la condizione della classica famiglia cristiana non è ne necessaria ne sufficiente a garantire entrambe.
Esistono decine di modelli di famiglie al mondo, dai genitori single alle comuni, passando dalla famiglia classica, alla famiglia allargata, alla famiglia coi nonni, ai genitori separati, ai figli mandati nei collegi, a tutto quello che volete. E il requisito fondamentale perchè ciascuno di essi funzioni è che le persone che li compongono siano valide e responsabili.
Se potessi scegliere tra essere cresciuto da due genitori eterosessuali ma incapaci, che litigano dalla mattina alla sera o che pensano di più alla loro carriera che alle mie esigenze oppure essere cresciuto da due genitori gay responsabili e amorevoli non avrei dubbi su quale situazione scegliere. Questo non per dire che tutti i gay siano responsabili e amorevoli ma per dire che l'orientamento sessuale non è un requisito che preclude questa possibilità. Se il solo diritto naturale che una coppia etero ha di mettere al mondo dei figli fosse sufficiente per garantirne una crescita e un educazione sana non si riuscirebbe a spiegare perchè il mondo sia pieno di delinquenti.
anche perchè l'altra terribile idea diffusa ovvero che un figlio cresciuto da due genitori gay diventi gay è confutata immediatamente dal fatto che tutti i gay esistenti sono figli di genitori etero e che quindi per la stessa logica sarebbero dovuti diventare etero. Il peggio che può succedere probabilmente è che cresca un figlio semplicemente più tollerante.
Quotone!!!
Mi hai tolto le parole di bocca, non posso aggiungere altro...è perfetto! Condivido TUTTO! :)
Ad ogni mod
Deformazione professionale? :D
zerothehero
10-07-2009, 11:53
Non vedo la necessità di estendere ai single e alle coppie gay la possibilità di adottare dei figli, visto che ci sono già le coppie tradizionali che devono aspettare per le adozioni internazionali.
Sui single sono radicalmente contrario, sulle coppie gay sono cmq contrario, anche se su quest'ultime potrei cambiare idea in futuro . :sofico:
LucaTortuga
10-07-2009, 11:57
Non vedo la necessità di estendere ai single e alle coppie gay la possibilità di adottare dei figli, visto che ci sono già le coppie tradizionali che devono aspettare per le adozioni internazionali.
Sui single sono radicalmente contrario, sulle coppie gay sono cmq contrario, anche se su quest'ultime potrei cambiare idea in futuro . :sofico:
Fammi capire, se si dispone che chi richiede l'adozione venga sottoposto ad un esame di idoneità che prenda in considerazione tutti i necessari requisiti psicologici e materiali, a cosa serve porre paletti prestabiliti sulla base dell'appartenenza ad una particolare categoria?
shambler1
10-07-2009, 11:59
L'unico a cui frega qualcosa di Folsom street sei tu... quello che puntualmente posta notizie, foto, avvenimenti, nomi e via dicendo.
Questo al mio paese si chiama ossessione.
Guarda quello come è muscoloso, deve essere un supereroe.
shambler1
10-07-2009, 12:01
C'è una discussione interessante anche su forum della James Randi Educational Foundation:
http://forums.randi.org/showthread.php?t=144994
Un utente ha evidenziato che il campione, 387 unità, è forse troppo piccolo per giungere ad una conclusione definitiva. Più fondi alla ricerca SUBITO!
Un altro ha osservato che le coppie lesbiche hanno anche un minor numero di gravidanze indesiderate---e che questo potrebbe essere stato una discriminante a sfavore delle coppie etero.
Purtroppo, in mancanza di un riferimento su una pubblicazione scientifica, non si può andare molto oltre le congetture. Ma trovarla su Google non sarà facile, perché l'eco delle ricerche della Lauberg è stata tale, che nelle prime due pagine di ricerca la sua home page all'Università di Copenhagen non compare. In realtà, non compare neanche con "merete lauberg site:www.ku.dk"; ma magari nel frattempo si è trasferita. Almeno sapere se sia stata pubblicata su una rivista di medicina, o di statistica, o di scienze sociali...
Ad ogni mod, dal resoconto sul giornale sembra che l'interpretazione giusta del passaggio del post su Focus sia che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
Allora perchè tutta la storia dell'umanità dimostra il contrario? Non viene il sospetto che quegli studi siano pilotati per dimostrare una tesi?
Io davvero non capisco questo progressismo a tutti i costi, questo si vero dogma di fede.
Non vedo la necessità di estendere ai single e alle coppie gay la possibilità di adottare dei figli, visto che ci sono già le coppie tradizionali che devono aspettare per le adozioni internazionali.
Sui single sono radicalmente contrario, sulle coppie gay sono cmq contrario, anche se su quest'ultime potrei cambiare idea in futuro . :sofico:
Essere tutti sopra lo stesso piano pareva brutto? Chi risulta idoneo si becca il pargolo, indipendentemente dall'orientamento sessuale o dall'essere sfigato in amore.
Non capisco perchè dare dei privilegi in base all'orientamento.
Guarda quello come è muscoloso, deve essere un supereroe.
Te pias l'omo muscoloso nè? :oink:
O è solo invidia? :ciapet:
:asd:
Dream_River
10-07-2009, 12:04
No, infatti la soluzione migliore la suggeriva Platone (almeno per l'educazione, il problema è la formazione del Sè che non era considerata) :sofico:
Come diceva un famoso regista surrealista: "I propri genitori bisogna ucciderli quando sono ancora piccoli!" :D
Beh quella è una configurazione "failsafe", due mamme al posto di una riduce i rischi sul bambino nel caso una mamma sia schizzata :p
Scherzi a parte (nemmeno troppi) due donne non sono una configurazione troppo "critica" dato che per i primi anni di vita è come avere la mamma e la zia, la mamma e la nonna, la mamma e la sorella, ecc.
Il problema è dopo, quando servirebbe una figura paterna, ma siamo OLTRE la creazione del Sè (dal complesso di Edipo in poi), quindi non ci dovrebbero essere problemi attinenti alla personalità (cioè i più gravi, autismo a parte).
Infatti io sono cresciuto con mia madre e mia nonna, e sono cresciuto sanissimo.
Il mio Super-Io di merda lo devo principalmente al catechismo :muro:
Comunque mi spiegate perchè continuate a parlare di adozioni ai gay??? Insomma, proprio non ho capito come è saltato fuori questo discorso:confused:
shambler1
10-07-2009, 12:06
Te pias l'omo muscoloso nè? :oink:
O è solo invidia? :ciapet:
:asd:
Non sono l'appassionato di giornaletti coi supereroi qui dentro..
Come diceva un famoso regista surrealista: "I propri genitori bisogna ucciderli quando sono ancora piccoli!" :D
Infatti io sono cresciuto con mia madre e mia nonna, e sono cresciuto sanissimo.
Il mio Super-Io di merda lo devo principalmente al catechismo :muro:
Comunque mi spiegate perchè continuate a parlare di adozioni ai gay??? Insomma, proprio non ho capito come è saltato fuori questo discorso:confused:
I peggiori anni della mia vita :mad:
Dovrebbero abolire la religione dalle scuole, e smettire di costringere i bambini a frequentare questi posti (a loro non gliene frega nulla)...non è corretto e non è democratico!
Non sono l'appassionato di giornaletti coi supereroi qui dentro..
Però l'occhio t'è caduto :ciapet:
zerothehero
10-07-2009, 12:11
Fammi capire, se si dispone che chi richiede l'adozione venga sottoposto ad un esame di idoneità che prenda in considerazione tutti i necessari requisiti psicologici e materiali, a cosa serve porre paletti prestabiliti sulla base dell'appartenenza ad una particolare categoria?
Ma ad es. ad evitare che i bambini educati da coppie gay vengano bersagliati a scuola con conzonette tipo "Figlio di Froci, dove è tua madre?, come è carino tuo padre con le calze a rete".
Ad esempio. :fagiano:
E poi non c'è necessità di estendere i diritti di adozione, visto che ci sono già le coppie etero che devono aspettare mesi se non anni per poter adottare.
shambler1
10-07-2009, 12:11
Come diceva un famoso regista surrealista: "I propri genitori bisogna ucciderli quando sono ancora piccoli!" :D
Infatti io sono cresciuto con mia madre e mia nonna, e sono cresciuto sanissimo.
Il mio Super-Io di merda lo devo principalmente al catechismo :muro:
Comunque mi spiegate perchè continuate a parlare di adozioni ai gay??? Insomma, proprio non ho capito come è saltato fuori questo discorso:confused:
Bocca mia taci..
shambler1
10-07-2009, 12:12
I peggiori anni della mia vita :mad:
Dovrebbero abolire la religione dalle scuole, e smettire di costringere i bambini a frequentare questi posti (a loro non gliene frega nulla)...non è corretto e non è democratico!
Dici che dovrebbero fargli fare il tirocinio a folsom street? :confused:
zerothehero
10-07-2009, 12:14
Comunque mi spiegate perchè continuate a parlare di adozioni ai gay??? Insomma, proprio non ho capito come è saltato fuori questo discorso:confused:
Da Bersani. :D
"Non al matrimonio gay perchè sono contrario all'adozione, si alle convivenze riconosciute dallo Stato (o qualcosa del genere)"
Ma ad es. ad evitare che i bambini educati da coppie gay vengano bersagliati a scuola con conzonette tipo "Figlio di Froci, dove è tua madre?, come è carino tuo padre con le calze a rete".
Ad esempio. :fagiano:
E poi non c'è necessità di estendere i diritti di adozione, visto che ci sono già le coppie etero che devono aspettare mesi se non anni per poter adottare.
E così rimarremo sempre dove siamo.
Bisognerà iniziare da qualche parte, fino a quando la situazione non sarà "normale", fino a quando la gente sarà abituata a vedere diverse tipologie di famiglia.
Il privilegio ancora non l'ho capito. Se quelle coppie etero non sono in grado di prendersi cura di un bambino, resteranno il lista d'attesa in eterno, dando invece la possibilità ad altre coppie (etero o gay che siano).
Solo perchè uno è etero allora dev'esser priviliegiato? Perchè? Secondo quale criterio?
zerothehero
10-07-2009, 12:16
Scusate ma da quand'è che Adinolfi conta qualcosa (non necessariamente nel PD, anche in generale) ?
Per il resto un altro motivo per far naufragare quel che resta dei DS.
Qual è la posizione dell'IDV in materia?. :fagiano:
Non credo che Di Pietro sia a favore del matrimonio civile per gli omosessuali, al massimo voterebbe si ai pacs o a qualcosa di simile.
Dici che dovrebbero fargli fare il tirocinio a folsom street? :confused:
Sai solo provocare, o riesci ad argomentare in qualche maniera?
Mi accontento anche di suoni gutturali e rutti :asd: almeno dimostri un pò d'impegno :O
LucaTortuga
10-07-2009, 12:17
Ma ad es. ad evitare che i bambini educati da coppie gay vengano bersagliati a scuola con conzonette tipo "Figlio di Froci, dove è tua madre?, come è carino tuo padre con le calze a rete".
Per evitare quello, basterebbe educare gli altri bambini.
O credi che per evitare insulti razzisti, sarebbe meglio eliminare gli stranieri dalle scuole?
E poi non c'è necessità di estendere i diritti di adozione, visto che ci sono già le coppie etero che devono aspettare mesi se non anni per poter adottare.
Aspettano anni per questioni burocratiche, non per mancanza di bambini adottabili.
Gli orfanotrofi dovrebbero essere vuoti, ma non è così.
Per evitare quello, basterebbe educare gli altri bambini.
O credi che per evitare insulti razzisti, sarebbe meglio eliminare gli stranieri dalle scuole?
Giusta osservazione ;)
zerothehero
10-07-2009, 12:25
E così rimarremo sempre dove siamo.
Bisognerà iniziare da qualche parte, fino a quando la situazione non sarà "normale", fino a quando la gente sarà abituata a vedere diverse tipologie di famiglia.
Il privilegio ancora non l'ho capito. Se quelle coppie etero non sono in grado di prendersi cura di un bambino, resteranno il lista d'attesa in eterno, dando invece la possibilità ad altre coppie (etero o gay che siano).
Solo perchè uno è etero allora dev'esser priviliegiato? Perchè? Secondo quale criterio?
Non vedo perchè fare esperimenti di ingegneria sociale solo per accontentare qualche coppia omosessuale, visto che di fatto per i bambini non ce n'è necessità (visto che la domanda di adozioni è più che sufficiente in Italia).
Tutto qui. :fagiano:
La legislazione italiana in materia di adozione a me sembra più che adeguata, quindi non vedo motivo per modificarla.
Rintrah84
10-07-2009, 12:27
Ma ad es. ad evitare che i bambini educati da coppie gay vengano bersagliati a scuola con conzonette tipo "Figlio di Froci, dove è tua madre?, come è carino tuo padre con le calze a rete".
Ad esempio. :fagiano:
E poi non c'è necessità di estendere i diritti di adozione, visto che ci sono già le coppie etero che devono aspettare mesi se non anni per poter adottare.
Ribadisco la mia contrarietà alle adozioni da parte di omosessuali anche per il motivo detto all'inizio: essere gay non significa essere contro natura...è una natura diversa da quella della maggioranza delle persone ma non è contronatura...e tale natura non permette di avere figli (se seguita a pieno)...e troverei "contronatura" forzarla con un'adozione...mentre una coppia con problemi di sterilità adottando stà ponendo rimedio ad un errore naturale una coppia gay adottando non stà ponendo rimedio a nulla proprio perchè non ha problemi a mio avvisto....discorso simile per un genitore single che adottando non stà sopperendo a qualche errore di natura ma stà adattando una SUA condizione personale dove errori non ce ne sono...
Tutto questo ovviamente IMHO, non pretendo di avere la verità assoluta...è solo la mia idea.
Fatta questa premessa rispondo a quanto detto....secondo me eventuali perculamanti a danno dei bambini non sarebbero neanche da annoverare come motivo per non permettere le adozioni a gay...ma stiamo scherzando?!?! così si stà quasi leggittimando le offese ai gay che NON DOVREBBERO ESISTERE !!! :rolleyes:
Allora non permettiamo neanche le adozioni di bambini bianchi ad eventuali coppie di colore che magari hanno preso la cittadinanza italiana, sono benestanti e colte...perchè poi a scuola i compagnucci perculano il figlio dicendo che ha genitori negri....queste sono cose abberranti...a prescindere dal fatto che sono contrario alle adozioni gay...beh se un giorno le legalizzeranno e mi capitasse di assistere a scene di perculamento...prendo il ragazzino perculatore e gli darei due pizze al posto di suo padre che lo dovrebbe educare comunque al RISPETTO !!!
Rintrah84
10-07-2009, 12:31
Dici che dovrebbero fargli fare il tirocinio a folsom street? :confused:
Fai bene a tacere...perchè per quanto non ti vada giù la cosa c'è gente con opinioni diverse dalle tue...
Per te l'omosessualità potrà anche essere una malattia: per la scienza non lo è, per me nemmanco...
Per esempio per me è categorizzabile come una forma di disturbo (senza offesa) la fede religiosa...credere ciecamente in cose che non puoi dimostrare, parlare con qualcosa di cui non puoi provare l'esistenza, credere in miracoli, donne messe in cinta senza rapporti, resurrezioni, etcetc...dal mio punto di vista non è sano.
come la mettiamo? quindi se vuoi essere rispettato nelle tue scelte devi essere il primo a rispettare le scelte altrui e piantarla con la storia dei fumetti che oltre ad essere ossessiva è anche ribaltabile nei tuoi confronti in quanto per me la Bibbia ha la stessa credibilità di X-man o l'uomo ragno...
Non vedo perchè fare esperimenti di ingegneria sociale solo per accontentare qualche coppia omosessuale, visto che di fatto per i bambini non ce n'è necessità (visto che la domanda di adozioni è più che sufficiente in Italia).
Tutto qui. :fagiano:
La legislazione italiana in materia di adozione a me sembra più che adeguata, quindi non vedo motivo per modificarla.
Esperimenti di ingegneria sociale? Ma che stai a dì!
Educare la gente al rispetto verso chi ha una condizione diversa, ti pare un esperimento? L'ignoranza va combattuta e non assecondata! :rolleyes:
LucaTortuga
10-07-2009, 12:32
Non vedo perchè fare esperimenti di ingegneria sociale solo per accontentare qualche coppia omosessuale, visto che di fatto per i bambini non ce n'è necessità (visto che la domanda di adozioni è più che sufficiente in Italia).
Tutto qui. :fagiano:
La legislazione italiana in materia di adozione a me sembra più che adeguata, quindi non vedo motivo per modificarla.
Questo perchè tu metti il diritto dell'adottante di soddisfare il proprio desiderio di maternità/paternità davanti a quello dell'adottato di essere affidato alla migliore famiglia possibile.
Se non si offre una chance a TUTTI i richiedenti, valutandoli accuratamente uno per uno, esisterà sempre il rischio di privilegiare (sulla sola base di un pregiudizio) una famiglia peggiore (dal punto di vista del bambino) per averne esclusa una migliore.
Rintrah84
10-07-2009, 12:34
Aspettano anni per questioni burocratiche, non per mancanza di bambini adottabili.
Gli orfanotrofi dovrebbero essere vuoti, ma non è così.
NI !!! Ti ripeto conosco un caso personale di persone che provarono ad adottare per anni in Italia sentendosi sempre rispondere di NO...poi adottarono in un paese dell'est europa dove i bimbi praticamente te li compri....hanno fatto uno sfacelo...
A volte la procedura è lenta anche perchè prima di dartiun bambino vogliono vedere veramente se sei adatto all'adozione...e non si parla solo di soldi ma soprattutto di dinamiche familiari che potrebbero essere pericolose....questo discorso però esula dall'argomento adozioni gay...era solo per dirti che non è una cosa facile come pensi
zerothehero
10-07-2009, 12:37
Per evitare quello, basterebbe educare gli altri bambini.
O credi che per evitare insulti razzisti, sarebbe meglio eliminare gli stranieri dalle scuole?
I figli degli stranieri ci sono già e chiaramente è utile farli andare nelle scuole (possibilmente pubbliche e non confessionali come quelle islamiche), i figli delle coppie gay non ci sono e al momento attuale non è neppure utile estendere il diritto di adozione alle coppie gay, visto che ci sono già le coppie etero (le uniche riconosciute tali per legge).
Aspettano anni per questioni burocratiche, non per mancanza di bambini adottabili.
Gli orfanotrofi dovrebbero essere vuoti, ma non è così.
Aspettano anni per questioni burocratiche e anche perchè ci si deve accertare che la coppia è adatta per le esigenze del bambino o del minore.
Ma non prendiamoci in giro..non è che se accedessero all'adozione anche le coppie gay gli orfanotrofi si svuoterebbero, visto che per le coppie etero ci sono liste di attesa.
Mica siamo nella Fed. Russa, dove il matrimonio è disgregato (per una serie di ragioni) e l'abbandono di minori è altissimo...le coppie italiane sono molto generose.
*MATRIX*
10-07-2009, 12:38
http://www.dillinger.it/obama-apre-ai-matrimoni-omosessuali-19420.html
ma come ?
Veltroni voleva fare l'Obama italiano con il suo "si può fare "
ah si svendono gli ideali :D
shambler1
10-07-2009, 12:40
Fai bene a tacere...perchè per quanto non ti vada giù la cosa c'è gente con opinioni diverse dalle tue...
Per te l'omosessualità potrà anche essere una malattia: per la scienza non lo è, per me nemmanco...
Per esempio per me è categorizzabile come una forma di disturbo (senza offesa) la fede religiosa...credere ciecamente in cose che non puoi dimostrare, parlare con qualcosa di cui non puoi provare l'esistenza, credere in miracoli, donne messe in cinta senza rapporti, resurrezioni, etcetc...dal mio punto di vista non è sano.
come la mettiamo? quindi se vuoi essere rispettato nelle tue scelte devi essere il primo a rispettare le scelte altrui e piantarla con la storia dei fumetti che oltre ad essere ossessiva è anche ribaltabile nei tuoi confronti in quanto per me la Bibbia ha la stessa credibilità di X-man o l'uomo ragno...
Lo so infatti il punto centrale è l'abbattimento del cristianesimo ;) ogni mezzo è buono, compreso irregimentare gli omosessuali.
shambler1
10-07-2009, 12:41
I figli degli stranieri ci sono già e chiaramente è utile farli andare nelle scuole (possibilmente pubbliche e non confessionali come quelle islamiche), i figli delle coppie gay non ci sono e al momento attuale non è neppure utile estendere il diritto di adozione alle coppie gay, visto che ci sono già le coppie etero (le uniche riconosciute tali per legge).
Aspettano anni per questioni burocratiche e anche perchè ci si deve accertare che la coppia è adatta per le esigenze del bambino o del minore.
Ma non prendiamoci in giro..non è che se accedessero all'adozione anche le coppie gay gli orfanotrofi si svuoterebbero, visto che per le coppie etero ci sono liste di attesa.
Mica siamo nella Fed. Russa, dove il matrimonio è disgregato (per una serie di ragioni) e l'abbandono di minori è altissimo...le coppie italiane sono molto generose.
Ci sarebbe la discriminazione positiva ;)
riguardo alla disgregazione del matrimonio...pazienza.
Ci sarebbe la discriminazione positiva ;)
riguardo alla disgregazione del matrimonio...pazienza.
:mbe:
Rintrah84
10-07-2009, 12:44
Lo so infatti il punto centrale è l'abbattimento del cristianesimo ;) ogni mezzo è buono, compreso irregimentare gli omosessuali.
Te sei COMPLOTTISTA !!! Ma chi lo vuole abbattere il cristianesimo...per me uno può fare tutto quello che vuole...finchè la tua libertà non leda la mia e viceversa !!!
Irregimentare gli omossessuali ?!?! ma che vuol dire!?!?
Tra l'altro mi stai "accusando" di cose assurde...nel senso che sono 6 pagine che mi dichiaro contrario alle adozioni gay...tra l'altro anche le persone che sono pro adozioni gay...ma non ti viene il dubbio che possano esserlo anche per motivi loro personali (sono gay) oppure per delle loro idee (sono etero ma pensano che sarebbe giusto così) senza neanche pensare alla chiesa?!?!?!
Sempre la chiesa da distruggere in mezzo ci devi mettere ?!?! Ma magari uno pro o contro che sia non può esserlo per cazzi suoi !?!?1
Io sono dichiaratamente ateo ed anticristiano...quindi secondo la tua logica essendo contrario alle adozioni omosessuali dovrei essere credente praticante...mmm che bella contradizione logica tipica di chi ha delle ossessioni...
Te sei COMPLOTTISTA !!! Ma chi lo vuole abbattere il cristianesimo...per me uno può fare tutto quello che vuole...finchè la tua libertà non leda la mia e viceversa !!!
Irregimentare gli omossessuali ?!?! ma che vuol dire!?!?
Tra l'altro mi stai "accusando" di cose assurde...nel senso che sono 6 pagine che mi dichiaro contrario alle adozioni gay...tra l'altro anche le persone che sono pro adozioni gay...ma non ti viene il dubbio che possano esserlo anche per motivi loro personali (sono gay) oppure per delle loro idee (sono etero ma pensano che sarebbe giusto così) senza neanche pensare alla chiesa?!?!?!
Sempre la chiesa di mezzo ci devi mettere ?!?! Ma magari uno pro o contro che sia non può esserlo per cazzi suoi !?!?1
Io sono dichiaratamente ateo ed anticristiano...quindi secondo la tua logica essendo contrario alle adozioni omosessuali dovrei essere credente praticante...mmm che bella contradizione logica tipica di chi ha delle ossessioni...
Solo? :asd:
Rintrah84
10-07-2009, 12:53
Solo? :asd:
beh per essere educati e non venir sospesi :)
Tra l'altro trovo ridicolo il fatto di essere accusato di "irreggimentare" gli omosessuali (che mi ha fatto venire in mente omaccioni depilati vestiti da soldato ahahahah si fa per scherzare...senza offesa) quando sono 6 pagine che dico che su questo punto non sono d'accordo...
Poi se dire che secondo me un omosessuale dovrebbe avere il sacrosanto diritto di poter fare anche questo genere di richbieste a livello istituzionale e poi si deciderà democraticamente (referendum o dibattito in un ipotetico e futuristico parlamento dove non ci siano ingerenze di altri stati) significa irreggimentare gli omosessuali e voler distruggere la chiesa...abbè...non ho più parole :D
Allora quando il vaticano si oppone al gay pride che fà !?!?!
zerothehero
10-07-2009, 12:55
La materia per me è un rompicapo. :fagiano:
Sarei favorevole persino al matrimonio civile per gli omosessuali se poi la consulta o la corte di giustizia Ue non dichiarasse incostituzionale (o contrario al diritto comunitario) la norma che vieta alle coppie gay di adottare. :fagiano:
D'altra parte sono contrario radicalmente al riconoscimento (con annessi diritti onerosi per lo stato) dei conviventi (al massimo notaio, diritto privato), perchè renderebbe il matrimonio un contratto che farebbero solo dei cretini, visto che i pacs sono più vantaggiosi (onori senza oneri).
Al momento non c'è modo di conciliare tesi ed antitesi, quindi status quo. :O
beh per essere educati e non venir sospesi :)
Tra l'altro trovo ridicolo il fatto di essere accusato di "irreggimentare" gli omosessuali (che mi ha fatto venire in mente omaccioni depilati vestiti da soldato ahahahah si fa per scherzare...senza offesa) quando sono 6 pagine che dico che su questo punto non sono d'accordo...
Poi se dire che secondo me un omosessuale dovrebbe avere il sacrosanto diritto di poter fare anche questo genere di richbieste a livello istituzionale e poi si deciderà democraticamente (referendum o dibattito in un ipotetico e futuristico parlamento dove non ci siano ingerenze di altri stati) significa irreggimentare gli omosessuali e voler distruggere la chiesa...abbè...non ho più parole :D
Allora quando il vaticano si oppone al gay pride che fà !?!?!
Vuoi proprio che ti risponda? :asd:
shambler1
10-07-2009, 12:57
La materia per me è un rompicapo. :fagiano:
Sarei favorevole persino al matrimonio civile per gli omosessuali se poi la consulta o la corte di giustizia Ue non dichiarasse incostituzionale (o contrario al diritto comunitario) la norma che vieta alle coppie gay di adottare. :fagiano:
D'altra parte sono contrario radicalmente al riconoscimento (con annessi diritti onerosi per lo stato) dei conviventi (al massimo notaio, diritto privato), perchè renderebbe il matrimonio un contratto che farebbero solo dei cretini, visto che i pacs sono più vantaggiosi (onori senza oneri).
Al momento non c'è modo di conciliare tesi ed antitesi, quindi status quo. :O
Infatti si tratta di unire i puntini.
zerothehero
10-07-2009, 13:01
Infatti si tratta di unire i puntini.
Ci penserà il PD ad unirli, quando e se avrà modo di governare ..io non ho responsabilità pubbliche. :O
La materia per me è un rompicapo. :fagiano:
Sarei favorevole persino al matrimonio civile per gli omosessuali se poi la consulta o la corte di giustizia Ue non dichiarasse incostituzionale (o contrario al diritto comunitario) la norma che vieta alle coppie gay di adottare. :fagiano:
D'altra parte sono contrario radicalmente al riconoscimento (con annessi diritti onerosi per lo stato) dei conviventi (al massimo notaio, diritto privato), perchè renderebbe il matrimonio un contratto che farebbero solo dei cretini, visto che i pacs sono più vantaggiosi (onori senza oneri).
Al momento non c'è modo di conciliare tesi ed antitesi, quindi status quo. :O
Perchè, è qualcosa di diverso? :asd:
Se uno si sposa in chiesa lo fa perchè vuole consacrare il proprio amore davanti a Dio, non era questa la pappardella che ci menavano al catechismo?
Anche se ci fosse il riconoscimento dei conviventi, ci sarebbe sempre gente che si sposa in chiesa..o no? :ciapet: (attento alla risposta che mi dai)
Io ovviamente sono per il riconoscimento delle coppie di fatto, non credo nel matrimonio e sono atea :cool:
Ci penserà il PD ad unirli, quando e se avrà modo di governare ..io non ho responsabilità pubbliche. :O
la bestemmia o il partito? :asd:
la bestemmia o il partito? :asd:
:rotfl:
entanglement
10-07-2009, 13:34
... mai sono esistite società umane prive di religione. Cosa significa questo? Che tutta la storia umana è sbagliata?
è vero, criceto. la spinta a cercare lo spirituale è innata nell'uomo, è una spinta volta a darsi delle risposte trascendenti di causa ed effetto.
ma ti faccio notare che nella religione pagana romana, le mosche che girano intorno ad un cadavere erano generate dalla vis vitalis in fuga dal cadavere stesso... sappiamo benissimo che così non è perchè la scienza ci ha dato un'altra spiegazione più convincente. seguendo poi, passando per leonardo e galileo e mille altri, la chiesa ha smesso di dare spiegazioni perchè la scienza ne ha sempre date di migliori.
è un processo che viene da lontano, irreversibile e inarrestabile ed è QUESTA la storia umana.
Rintrah84
10-07-2009, 14:24
La materia per me è un rompicapo. :fagiano:
Sarei favorevole persino al matrimonio civile per gli omosessuali se poi la consulta o la corte di giustizia Ue non dichiarasse incostituzionale (o contrario al diritto comunitario) la norma che vieta alle coppie gay di adottare. :fagiano:
D'altra parte sono contrario radicalmente al riconoscimento (con annessi diritti onerosi per lo stato) dei conviventi (al massimo notaio, diritto privato), perchè renderebbe il matrimonio un contratto che farebbero solo dei cretini, visto che i pacs sono più vantaggiosi (onori senza oneri).
Al momento non c'è modo di conciliare tesi ed antitesi, quindi status quo. :O
Il matrimonio è un contratto e come tale ti dà dei diritti e dei doveri...i PACS eventualmente sarebbero un altro tipo di contratto che ti dà meno doveri si ma anche meno diritti...ad esempio credo che in una coppia di fatto che sfrutti i PACS non ci sia tutta la tiritera degli alimenti da pagare (a meno che non ci siano figli di mezzo ma si tratterebbe di tutela del figlio che è una cosa sacrosante).
Io questa cosa la trovo giustissima: per esempio nel mio specifico caso: io rischio di finire a fare il programmatore 1000eurista...la mia donna rischia di entrare a lavorare alla FAO con un superstipendio...se formalizzassimo il nostro rapporto con un matrimonio e poi ci molliamo perchè dopo dovrebbe mantenere il mio stile di vita!??!
Oppure vale anche il contrario...se un uomo in carriera sposa una che non vuole lavorare o che fà la commessa perchè mai se si mollano dopo gli deve mantenere lo stesso tenore di vita?
Per me l'amore è una cosa bella finchè c'è...se dopo non c'è più non ti devo più nulla (a meno che appunto non ci siano figli di mezzo ma si tratterebbe del sacrosanto diritto dei figli di vivere in una casa dignitosa,di poter studiare e di avere tutte le stesse opportunità).
Se ci fossero i PACS si avrebbero meno doveri di questo tipo ma anhce meno diritti...come ad esempio il diritto all'adozione...ecco e sono d'accordo...non si può avere meno doveri e gli stessi diritti....le due cose si bilanciano.
Io sinceramente credo che nella mia vita prediligerei un bel PACS ad un matrimonio...ma non perchè sono calcolatore...proprio perchè nella mia ottica l'amore è bello finchè c'è...se dura tutta la vita meglio :)
Mordicchio83
10-07-2009, 14:30
La materia per me è un rompicapo. :fagiano:
Sarei favorevole persino al matrimonio civile per gli omosessuali se poi la consulta o la corte di giustizia Ue non dichiarasse incostituzionale (o contrario al diritto comunitario) la norma che vieta alle coppie gay di adottare. :fagiano:
D'altra parte sono contrario radicalmente al riconoscimento (con annessi diritti onerosi per lo stato) dei conviventi (al massimo notaio, diritto privato), perchè renderebbe il matrimonio un contratto che farebbero solo dei cretini, visto che i pacs sono più vantaggiosi (onori senza oneri).
Al momento non c'è modo di conciliare tesi ed antitesi, quindi status quo. :O
Perfetto :O
Anche io sarei favorevolissimo ai matrimoni di coppie gay, ma niente adozioni. Tutto il resto rischia di generare un immenso pasticcio e creare disparità di trattamento.
Devo essere onesto. Da questo punto di vista sono un muro e non credo che con gli anni mi ammorbidirò :stordita: :fagiano:
Rintrah84
10-07-2009, 14:31
Vuoi proprio che ti risponda? :asd:
Tra l'altro il Vaticano oltre a non aver firmato la moratoria ONU contro tortura, incarceramento ed uccisione dei gay in varie parti del mondo non ha neanche aperto bocca quando alcuni preti cattolici indiani si sono dichiarati cotrari all'avvenuta abbolizione dell'omoessualità come reato in India...sai com'è...una smentitina formale potevano anche darla...tanto per dire che non è la posizione ufficiale del Vaticano...e invece...come diceva mia nonna: "Chi tace acconsente"
...una smentitina formale visto che il Vaticano è ospite di uno stato occidentale come l'Italia ed ha vari seguaci in molti stati occidentali a cui certe cose fanno ribrezzo...
Oppure le continue polemiche sul gay pride a Roma, la capitale del cristianesimo...NO LA CAPITALE DELLO STATO ITALIANO CHE è UNO STATO LAICO !!!
Per esempio quando fecero la GMG a Roma...la città invasa da qualche miglione di pellegrini esaltati...la cosa mi ha infastidito molto...che dovevo fare? salire su un tetto a fare il cecchino perchè sono persone che credono in qualcosa che IMHO non è sano ?!?! No...ho accettato il traffico, gli schiamazzi e mi sono tenuto il giramento di palle in quei giorni...
Il Vaticano a fare altrettanto...quando c'è il gay pride si stia zitto...non si pretende che il papa partecipi...semplicemente che non si metta a criticare una cosa che non gli piace come noi non critichiamo le cose che non piacciono a noi...
Tral'altro la stracazzo di processione che porta al Divino Amore mi blocca per un'ora in macchina alle 3 di notte un sabato si e l'altro pure perchè ci stanno gli anziani che ogni sabato si fanno la camminata notturna fino al santuario...dal mio punto di vista è una cosa malatissima sperare che quella camminata ti dia la salvezza dell'anima o dagli acciacchi della terza età ed inoltre causa problemi logistici a chi come me deve fare quella strada la notte...purtuttavia me ne stò...
Poi se questo vuol dire distruggere il cristianesimo...vabbè...
A casa mia vuol dire che io rispetto le tradizioni altrui (anche sele reputo strampalate, di cattivo gusto o poco sane) se e solo se dall'altra parte sono rispettate le mie scelte e le mie manifestazioni (anche se reputate strampalate, di cattivo gusto o poco sane)...
Vivi e lascia vivere...se invece il rispetto della DIVERSITA' (perchè si io mi sento diverso da un cattolico) deve essere a senso unico non ci stò...
Dream_River
10-07-2009, 14:32
I figli degli stranieri ci sono già e chiaramente è utile farli andare nelle scuole (possibilmente pubbliche e non confessionali come quelle islamiche), i figli delle coppie gay non ci sono e al momento attuale non è neppure utile estendere il diritto di adozione alle coppie gay, visto che ci sono già le coppie etero (le uniche riconosciute tali per legge).
Non mi interessa commentare le tue idee, mi ci tengo a precisare una cosa
Coppie omosessuali in Italia con figli esistono eccome, semplicemente non sono riconosciuti come "figli della coppia" ma solo come figlio di uno solo dei genitori
Bocca mia taci..
Eri tentato di negare che sono cresciuto benissimo essendo stato educato da 2 donne?:D
D'altra parte sono contrario radicalmente al riconoscimento (con annessi diritti onerosi per lo stato) dei conviventi (al massimo notaio, diritto privato), perchè renderebbe il matrimonio un contratto che farebbero solo dei cretini, visto che i pacs sono più vantaggiosi (onori senza oneri).
Concordo, anche io preferirei che fossero riconosciuti agli omosessuali gli stessi diritti e gli stessi doveri delle coppie etero, e ritengo i PACS e i DICO una via di mezzo fatta molto male
Rintrah84
10-07-2009, 14:34
la bestemmia o il partito? :asd:
beh infatti io non voto ne PD ne PDL perchè PD mi significa la famosa bestemmia che esclamerei mettendo la crocetta sul suo simbolo...PDL , che trovo ben più peggiore, alla precedente bestemmia viene aggiunta un'altra parolina per caricarla...
Rintrah84
10-07-2009, 14:38
è vero, criceto. la spinta a cercare lo spirituale è innata nell'uomo, è una spinta volta a darsi delle risposte trascendenti di causa ed effetto.
ma ti faccio notare che nella religione pagana romana, le mosche che girano intorno ad un cadavere erano generate dalla vis vitalis in fuga dal cadavere stesso... sappiamo benissimo che così non è perchè la scienza ci ha dato un'altra spiegazione più convincente. seguendo poi, passando per leonardo e galileo e mille altri, la chiesa ha smesso di dare spiegazioni perchè la scienza ne ha sempre date di migliori.
è un processo che viene da lontano, irreversibile e inarrestabile ed è QUESTA la storia umana.
Oh ma che dici ?!?! Come ti permetti ?!?! Vuoi anche tu boicottare il cristianesimo (quando poi il cristianesimo boicotta molto altro...) ed inizierai a "irreggimentare" i gay contro di loro...già me li vedo: orde di gay vestiti alla marinaretta o da soldati con tute mimetiche attillate e strappate puntare cannoni contro San Pietro, gay paracadutisti che si paracadutano dentro la città del Vaticano e sodomizzano vescovi...mamma mia..che scenario apocalittico... :D (Si fà per scherzare)
Però tutto questo mi ricorda molto storie come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=5DIBLjG-BYI&hl=it
PARANOIAAAA
LucaTortuga
10-07-2009, 14:40
Concordo, anche io preferirei che fossero riconosciuti agli omosessuali gli stessi diritti e gli stessi doveri delle coppie etero, e ritengo i PACS e i DICO una via di mezzo fatta molto male
Sono d'accordo.
Sintetizzando il mio pensiero:
- un solo contratto civile (lo si chiami matrimonio, dico, pacs o in qualsiasi altro modo) per tutte le coppie che intendano sancire la propria unione duratura, assumendosi i relativi diritti e doveri;
- adozioni concesse solo a chi superi un apposito esame di idoneità;
Il tutto senza preclusioni aprioristiche basate sul sesso, sull'orientamento sessuale o sul colore di capelli.
Se ha ragione chi sostiene che le coppie etero siano le più adatte, l'esame di cui sopra non farà altro che confermare la circostanza (ossia, non ci saranno coppie omosessuali ritenute idonee).
Rintrah84
10-07-2009, 14:41
Non mi interessa commentare le tue idee, mi ci tengo a precisare una cosa
Coppie omosessuali in Italia con figli esistono eccome, semplicemente non sono riconosciuti come "figli della coppia" ma solo come figlio di uno solo dei genitori
Su questo è vero...però ci sono perchè evidentemente la persona non ha seguito a pieno la sua natura...è una cosa che è capitata e vabbè...andare a farla capitare però secondo me non è il caso...ovviamente IMHO...
Poi vabbè ognuno ha la sua opinione personale in materia...e non voglio convincere nessuno della mia idea...
Dream_River
10-07-2009, 14:48
Su questo è vero...però ci sono perchè evidentemente la persona non ha seguito a pieno la sua natura...è una cosa che è capitata e vabbè...andare a farla capitare però secondo me non è il caso...ovviamente IMHO...
Poi vabbè ognuno ha la sua opinione personale in materia...e non voglio convincere nessuno della mia idea...
Non ho capito cosa intendi per natura, diffido istintivamente di questa parola
Comunque, io volevo solo far notare che le coppie gay con figli in Italia esistono, visto che Zerothehero ha detto il contrario
E naturale che queste coppie i figli li hanno ottenuti per circostanza (Padre divorzia con una donna, gli vengono affidati i figli e inizia a convivere con un altro uomo) o con altri metodi ufficiosi (Ad esempio, l'utero in affitto)
Il mio Super-Io di merda lo devo principalmente al catechismo :muro:
Andavi a catechismo a 4 anni? :D
Il Super-Io si forma prima dei 6 :p
Non sono l'appassionato di giornaletti coi supereroi qui dentro..
Sei l'unico che lo era, nessuno qui segue fumetti di quel tipo :fagiano:
Lo so infatti il punto centrale è l'abbattimento del cristianesimo ;) ogni mezzo è buono, compreso irregimentare gli omosessuali.
MASSONI SATANICI !!!!!!!!!!
:ronf:
zerothehero
10-07-2009, 17:02
Non mi interessa commentare le tue idee, mi ci tengo a precisare una cosa
Coppie omosessuali in Italia con figli esistono eccome, semplicemente non sono riconosciuti come "figli della coppia" ma solo come figlio di uno solo dei genitori
Ma è ovvio..è chiaro che se un uomo (o viceversa) sposato con una donna ha fatto un figlio e dopo essersi divorziato è andato a convivere con un omosessuale, può capitare che un gay sia anche padre.
Non c'era bisogno di precisare. :fagiano:
Rintrah84
10-07-2009, 17:02
Non ho capito cosa intendi per natura, diffido istintivamente di questa parola
Comunque, io volevo solo far notare che le coppie gay con figli in Italia esistono, visto che Zerothehero ha detto il contrario
E naturale che queste coppie i figli li hanno ottenuti per circostanza (Padre divorzia con una donna, gli vengono affidati i figli e inizia a convivere con un altro uomo) o con altri metodi ufficiosi (Ad esempio, l'utero in affitto)
Allora come gia detto e stradetto a mio avviso un bambino ha bisogno di una mamma ed un papà: figura maschile e figura femminile, entrambe gli danno una parte della propria personalità...se poi una delle due viene a mancare: morte, abbandono non era una cosa prevedibile in partenza...è capitata...nella vita succedono anche cose non proprio piacevoli, e si va avanti, si deve andare avanti.
Una donna che si fa mettere incinta per avere un figlio e basta: sia che sia etero con smanie materne ma che vuole rimanere single o non ha un partner fisso, sia che sia lesbica....per me (e ribadisco l'immenso IMHO...però è una mia idea che nessuno mi leverà dalla testa) stà sbagliando !!!
Un uomo omosessuale che decide di avere figli con una donna...stesso motivo...poi la vita può portare a queste situazioni...non lo nego...ma trattasi di cose che capitano e che non possono essere controllate (almeno a livello istituzionale) perchè ognuno della propria vita fa quello che vuole....però bisgona riconoscere che è una situazione diversa dal dare un bambino in adozione ad un single o ad una coppia gay....tutto quà, ripeto non voglio offendere i sentimenti di nessuno, capisco che l'argomento sia di quelli spinosi e personalmente più che esprimere la mia idea non posso e non voglio fare...a differenza di Shambler ho lei mie idee ma non mi ritengo il deterrente di tutte le verità :)
zerothehero
10-07-2009, 17:05
la bestemmia o il partito? :asd:
Ti lascio la facoltà di intepretare l'acronimo PD come meglio credi. :O
zerothehero
10-07-2009, 17:12
Concordo, anche io preferirei che fossero riconosciuti agli omosessuali gli stessi diritti e gli stessi doveri delle coppie etero, e ritengo i PACS e i DICO una via di mezzo fatta molto male
La via del pacs (che io non condivido) è forse l'unica riforma realistica che può proporre un candidato del Partito Democratico. (lo scrivo per intero così evitate di fare i cretini :asd: ).
Si..sarà anche una furbizia, ma è forse allo stato attuale l'unico compromesso possibile per cercare dentro le varie anime del PArtito Democratico :fagiano: una sintesi, che potrebbe mettere d'accordo anche l'IDV (Tonino al matrimonio per i gay è contrario) e anche alcuni del centrodestra.
Sul matrimonio civile per i gay praticamente c'è solo l'estrema sinistra, i radicali e qualche altro parlamentare..un pò pochi.
Vabbè però di fatto dicendo così mi stai dicendo: "Ho ragione io e qualora si voterà una cosa del genere devi votare come voto io"
Sotto sotto il discorso è questo e a me non stà bene...anche perchè come può essere un atto di fede il mio la frittata è ribaltabilissima e ti posso dire io che lo è anche il tuo e allora fine dei giochi...come io accetto la tua idea e voglio che tu possa esprimerla liberamente....tu devi rispettare il mio pensiero e lasciarmi libero di scegliere con la mia testa quello che ritengo sia più giusto
No, quello che dico e quello che penso é che é inutile discutere dell'argomento partendo dall ideale di perfezione. E trattare la discussione come una scelta di campo, per schierarsi con un ideale di famiglia perfetta x o y.
Questo perché l'adozione é uno strumento giuridico che esiste per situazioni che sono tuttaltro che perfette.
Non esite un diritto all'adozione teorico, come riconoscimento di una superiorità di qualsivoglia tipo.
Esistono i casi concreti. E ogni caso concreta ha un ventaglio di opportunità concrete, ma anche limitate. In questi casi concreti bisogna decidere se alcune possibilità sono escluse a priori (perché single, perché gay) o se invece possano invece rientrare nelle opzioni possibili su cui possa applicarsi lo strumento giuridico dell'adozione. Strumento che viene poi sempre applicato da una autorità, scegliendo tra le possibilità concretamente presenti, quella ritenuta piu idonea al caso specifico.
Ovvero, tu sei in grado di escludere a priori che per tutti i bambini addotandi srà sempre nel loro migliore interesse escludere tutti i single, o tutti i gay?
Non vedo perchè fare esperimenti di ingegneria sociale solo per accontentare qualche coppia omosessuale, visto che di fatto per i bambini non ce n'è necessità (visto che la domanda di adozioni è più che sufficiente in Italia).
Tutto qui. :fagiano:
E questo é semplicemente falso.
L'ingegneria sociale, come la chiami tu, già c'é. Perché nel seguito del cambiamento culturale che ha portato a modificare la visione della società sull'omosessualità, sono già nate le cosidette "famiglie gay".
Rintrah84
10-07-2009, 17:37
No, quello che dico e quello che penso é che é inutile discutere dell'argomento partendo dall ideale di perfezione. E trattare la discussione come una scelta di campo, per schierarsi con un ideale di famiglia perfetta x o y.
Questo perché l'adozione é uno strumento giuridico che esiste per situazioni che sono tuttaltro che perfette.
Non esite un diritto all'adozione teorico, come riconoscimento di una superiorità di qualsivoglia tipo.
Esistono i casi concreti. E ogni caso concreta ha un ventaglio di opportunità concrete, ma anche limitate. In questi casi concreti bisogna decidere se alcune possibilità sono escluse a priori (perché single, perché gay) o se invece possano invece rientrare nelle opzioni possibili su cui possa applicarsi lo strumento giuridico dell'adozione. Strumento che viene poi sempre applicato da una autorità, scegliendo tra le possibilità concretamente presenti, quella ritenuta piu idonea al caso specifico.
Ovvero, tu sei in grado di escludere a priori che per tutti i bambini addotandi srà sempre nel loro migliore interesse escludere tutti i single, o tutti i gay?
Senti...se non posso avere neanche le mie convinzioni che ripeto sono convinzioni personali allora è proprio inutile discutere...
Rispondimi con sincerità...se ci fosse un eventuale referendum in materia e tu potessi obbligarmi a scegliere se votare a favore o contro lo faresti?
Perchè da come parli sembra che o ho la tua stessa idea oppure sbaglio a prescindere...io sono di mentalità molto aperta e come rispetto chi ha delle idee diverse dalle mie e voglio lasciarlo libero di esprimersi (anche a livello istituzionale) gradirei ricevere in cambio lo stesso trattamento...ovvero che mi si lasci esprimere allo stesso modo le mie di idee...o è chiedere troppo? :)
zerothehero
10-07-2009, 17:38
E questo é semplicemente falso.
L'ingegneria sociale, come la chiami tu, già c'é. Perché nel seguito del cambiamento culturale che ha portato a modificare la visione della società sull'omosessualità, sono già nate le cosidette "famiglie gay".
In Italia i gay non possono adottare, quindi di fatto le famiglie gay con figli sono assolutamente residuali, giusto qualcuno che convive con il parter e aveva figli in precedenza o qualcuno che è andato all'estero a farsi inseminare. :fagiano:
E poi cmq se esistono è irrilevante..anche i conviventi esistono (come esistono i bigami, come esistono altri tipi di relazioni umane), ma non per questo lo stato deve riconoscere la loro condizione legiferando sulla materia.
In Italia i gay non possono adottare, quindi di fatto le famiglie gay con figli sono assolutamente residuali, giusto qualcuno che convive con il parter e aveva figli in precedenza o qualcuno che è andato all'estero a farsi inseminare. :fagiano:
E poi cmq se esistono è irrilevante..anche i conviventi esistono (come esistono i bigami, come esistono altri tipi di relazioni umane), ma non per questo lo stato deve riconoscere la loro condizione legiferando sulla materia.
Forse parlava di altre nazioni :stordita:
In Italia i gay non possono adottare, quindi di fatto le famiglie gay con figli sono assolutamente residuali, giusto qualcuno che convive con il parter e aveva figli in precedenza o qualcuno che è andato all'estero a farsi inseminare. :fagiano:
Zero, il tema della genitorialità gay, nel movimento omosessuale é il cavallo di battaglia prima di tutto delle lesbiche.
E non é cosi strano capire che sono soprattutto le donne a sentir questo desiderio.
La famiglia gay non nasce con una legge che da il via alle adozioni o all'ingegneria genetica. La famiglia gay é già nata in seguito ai cambiamenti culturali. Da quando i gay hanno cambiato idea su loro stessi e hanno deciso che volevano costruirsi una vita di coppia e famigliare.
E questo avviene in tutto l'occidente, italia compresa, a prescindere da quello che dica la legge formale.
E un copia di donne puo avere un figlio anche senza bisogno di ricorrere a terapie mediche. la terapia medica é un di piu.E' un aiuto che rende le cose piu facili, ma non le rende possibili. Perché possibili già lo erano e lo sono. Il fatto che la fecondazione artificiale sia vietata in Italia, quando é possibile in mezza europa, fa si che i divieti italiani diventino solo un discriminazione economica.
Rintrah84
10-07-2009, 17:46
In Italia i gay non possono adottare, quindi di fatto le famiglie gay con figli sono assolutamente residuali, giusto qualcuno che convive con il parter e aveva figli in precedenza o qualcuno che è andato all'estero a farsi inseminare. :fagiano:
E poi cmq se esistono è irrilevante..anche i conviventi esistono (come esistono i bigami, come esistono altri tipi di relazioni umane), ma non per questo lo stato deve riconoscere la loro condizione legiferando sulla materia.
Infatti...stesso discorso per la poligamia...in Arabia saudita è concessa la possibilità di poligamia...ora apparte il maschilismo del mondo islamico intransigente...si potrebbero fare studi su studi e magari alcuni di essi potrebbero dimostrare che alcune famiglie poligame sono adatte all'adozione...pe carità....
Però non è che lo stato italiano è obbligato per forza a riconoscere la famiglia poligama ed un eventuale matrimonio tra più di 2 persone...
Rintrah84
10-07-2009, 17:49
Zero, il tema della genitorialità gay, nel movimento omosessuale é il cavallo di battaglia prima di tutto delle lesbiche.
E non é cosi strano capire che sono soprattutto le donne a sentir questo desiderio.
La famiglia gay non nasce con una legge che da il via alle adozioni o all'ingegneria genetica. La famiglia gay é già nata in seguito ai cambiamenti culturali. Da quando i gay hanno cambiato idea su loro stessi e hanno deciso che volevano costruirsi una vita di coppia e famigliare.
E questo avviene in tutto l'occidente, italia compresa, a prescindere da quello che dica la legge formale.
E un copia di donne puo avere un figlio anche senza bisogno di ricorrere a terapie mediche. la terapia medica é un di piu.E' un aiuto che rende le cose piu facili, ma non le rende possibili. Perché possibili già lo erano e lo sono. Il fatto che la fecondazione artificiale sia vietata in Italia, quando é possibile in mezza europa, fa si che i divieti italiani diventino solo un discriminazione economica.
Ho capito ma se secondo me queste persone sbagliano potrò affermare questa mia idea senza essere tacciato di razzismo ?!?! Posso avere una mia idea?!?!
Se poi la cosa succede perchè succede lo stato non può controllarla...posso solo darne un giudizio personale...
Però visto che la ritengo sbagliata (ma non parlo di lesbiche...anche di genitori single per scelta) se mi viene chiesto di votare si o no sarò libero di votare no ?!!?
Un conto è se il bambino t'è nato...mica te lo posso togliere...non sono Dio....cosa ben diversa è dartelo...
LucaTortuga
10-07-2009, 17:49
Però non è che lo stato italiano è obbligato per forza a riconoscere la famiglia poligama ed un eventuale matrimonio tra più di 2 persone...
Certo che non è "obbligato", ci mancherebbe.
La domanda è: perchè non dovrebbe farlo?
Ho capito ma se secondo me queste persone sbagliano potrò affermare questa mia idea senza essere tacciato di razzismo ?!?! Posso avere una mia idea?!?!
Se poi la cosa succede perchè succede lo stato non può controllarla...posso solo darne un giudizio personale...
Però visto che la ritengo sbagliata (ma non parlo di lesbiche...anche di genitori single per scelta) se mi viene chiesto di votare si o no sarò libero di votare no ?!!?
Un conto è se il bambino t'è nato...mica te lo posso togliere...non sono Dio....cosa ben diversa è dartelo...
L'adozione non é un modo "per darti un bambino".
E' sintomatico che tutti quelli che si oppongono all'adozione gay (termine che già di pers se é fazioso) applichino questa interpretazione dello strumento giuridico.
Senti...se non posso avere neanche le mie convinzioni che ripeto sono convinzioni personali allora è proprio inutile discutere...
Ma che c'entra?
Io ti ho detto che quello di cui si deve discutere é il piano reale dell'applicazione di uno strumento giuridico.
E' di quello cio di cui si deve discutere.
PErché discutere dell'ideale astratto é del tutto inutile. Ognuno avrà il suo ideale, dice "io credo in x, e la discussione finisce li.
Rispondimi con sincerità...se ci fosse un eventuale referendum in materia e tu potessi obbligarmi a scegliere se votare a favore o contro lo faresti?
Non sono convinto che sia una questione da referendum.
Perchè da come parli sembra che o ho la tua stessa idea oppure sbaglio a prescindere...io sono di mentalità molto aperta e come rispetto chi ha delle idee diverse dalle mie e voglio lasciarlo libero di esprimersi (anche a livello istituzionale) gradirei ricevere in cambio lo stesso trattamento...ovvero che mi si lasci esprimere allo stesso modo le mie di idee...o è chiedere troppo? :)
Quello che continuo a ripetere é che il tuo piano di discussione, basato sull'ideale é del tutto inutile.
Perché a me non frega niente di farti cambiare idea su quello che tu reputi l'ideale da seguire.
Quello che posso discutere é la bontà o meno di una norma nella sua applicazione pratica. Perché nell'applicazione pratica si puo discutere e quantificare i pro e i contro. Nel piano del iperuranio (cosi lowenz é contento :asd:) si possono solo fare atti di fede del tutto sterili.
Rintrah84
10-07-2009, 17:58
Certo che non è "obbligato", ci mancherebbe.
La domanda è: perchè non dovrebbe farlo?
La domanda è legittimissima e come già detto precedentemente non voto PD proprio perchè è un partito che non farà mai uscire questo genere di domande...
Poi se ne deve discutere a livello istituzionale e decidere, possibilemente mediante referendum perchè è la forma di democrazia dove il popolo viene chiamato in causa a scegliere direttamente (anche se il problema italiano sono le ingerenze del Vaticano che come tutti sappiamo ci sono...)
Poi si sceglie...questa secondo me è democrazia...però ognuno di noi deve essere libero di dire SI o NO secondo coscienza
Rintrah84
10-07-2009, 17:59
Ma che c'entra?
Io ti ho detto che quello di cui si deve discutere é il piano reale dell'applicazione di uno strumento giuridico.
E' di quello cio di cui si deve discutere.
PErché discutere dell'ideale astratto é del tutto inutile. Ognuno avrà il suo ideale, dice "io credo in x, e la discussione finisce li.
Non sono convinto che sia una questione da referendum.
Quello che continuo a ripetere é che il tuo piano di discussione, basato sull'ideale é del tutto inutile.
Perché a me non frega niente di farti cambiare idea su quello che tu reputi l'ideale da seguire.
Quello che posso discutere é la bontà o meno di una norma nella sua applicazione pratica. Perché nell'applicazione pratica si puo discutere e quantificare i pro e i contro. Nel piano del iperuranio (cosi lowenz é contento :asd:) si possono solo fare atti di fede del tutto sterili.
Fritz una sola risposta da parte tua:
Secondo te bisognerebbe concedere l'adozione ai gay così direttamente senza interrogare il popolo oppure bisognerebbe che tutti insieme decidessimo in merito?
Fritz una sola risposta da parte tua:
Secondo te bisognerebbe concedere l'adozione ai gay così direttamente senza interrogare il popolo oppure bisognerebbe che tutti insieme decidessimo in merito?
Secondo me certi cambiamenti necessitano di un movimento culturale che ha bisogno di essere supportato e sviluppato.
E l'Italia é ancora indietro. Quindi per il momento é inutile fare discussioni di questo tipo. Si cominci col Pacs e poi il discorso continuerà.
Quanto al referendum, i referendum sono da sempre uno strumento manicheo, che obbliga a tagliare la realtà con l'accetta e a fare scelte di campo tanto nette, quanto, assai sovente, piuttosto ideologizzate.
Rintrah84
10-07-2009, 18:06
Secondo me certi cambiamenti necessitano di un movimento culturale che ha bisogno di essere supportato e sviluppato.
E l'Italia é ancora indietro. Quindi per il momento é inutile fare discussioni di questo tipo. Si cominci col Pacs e poi il discorso continuerà.
Quanto al referendum, i referendum sono da sempre uno strumento manicheo, che obbliga a tagliare la realtà con l'accetta e a fare scelte di campo tanto nette, quanto, assai sovente, piuttosto ideologizzate.
Ma sono anche l'unica possibilità di fare decidere ad un popolo cosa vuole veramente...
Comunque si cominci con i PACS poi si vedrà...sicuramente sarà un passo in avanti sia per te che la pensi in un modo, sia per me che la penso in un altro su questo argomento ;)
Ora devo tornare a studiare...cmq spero di non aver ferito i sentimenti di nessuno...
Ma sono anche l'unica possibilità di fare decidere ad un popolo cosa vuole veramente...
Il referendum obbliga a schierarsi da una parte o dall'altra. Togliendo quella possibilità di mediazione, che dovrebbe essere il pane quotidiano della politica.
Perché obbligando a scegliere tra il si o il no, si segano le gambe a quelunque posizione intermedia che potrebbe essere
-in caso di condizioni eguali si da la priorità a una coppia eterosessuale, ma non si esclude pero a priori chi sia single o una coppia gay
-anche escludendo l'adozione alle coppie gay, si puo comunque prevedere l'adozione del figlio del partner. In questo modo si tutela giuridicamente un minore che già cresce con una coppia di donne o di uomini.
-anche escludendo l'adozione, si può prevedere una forme di tutela per "esterni non biologicamente legati". Una forma di adozione in cui chi diventa tutore aggiuntivo ha meno diritti dei genitori naturali, ma ha gran parte degli obblighi. Anche qua per dare una cornice giuridica a tutte quelle situazioni che di fatto esistono ( e vanno al di là della questione gay) e che sono al momento inensistenti per lo Stato.
Senza Fili
10-07-2009, 19:06
Poi si sceglie...questa secondo me è democrazia...però ognuno di noi deve essere libero di dire SI o NO secondo coscienza
Democrazia è rispetto delle idee altrui, non "io faccio così quindi col mio voto auspico che per legge tutti debbano essere obbligati a fare ciò che farei io"... Mia madre era contraria per sè all'aborto, ma al referendum degli anni 70 votò SI, proprio perchè non trovava giusto dover obbligare gli altri a fare ciò che avrebbe preferito fare lei (ovvero non abortire).
Idem per l'utanasia, uno può essere benissimo contrario a volerla sulla sua persona, ma è osceno che le preferenze di alcuni debbano bloccare le volontà diverse degli altri.
Rintrah84
10-07-2009, 19:10
Democrazia è rispetto delle idee altrui, non "io faccio così quindi col mio voto auspico che per legge tutti debbano essere obbligati a fare ciò che farei io"... Mia madre era contraria per sè all'aborto, ma al referendum degli anni 70 votò SI, proprio perchè non trovava giusto dover obbligare gli altri a fare ciò che avrebbe preferito fare lei (ovvero non abortire).
Idem per l'utanasia, uno può essere benissimo contrario a volerla sulla sua persona, ma è osceno che le preferenze di alcuni debbano bloccare le volontà diverse degli altri.
Ti potrei rivoltare il discorso che è osceno che perchè te vuoi fare una cosa la tua volontà debba andare contro l'idea di altre persone...
Allora io potrei volere la poligamia ed avere 3 mogli (c'è gente che la pensa così)...perchè gli viene impedito?
Io vorrei essere libero di farmi le cannette in libertà...però non posso...
Si vota...e si decide...questa è democrazia...puntare i piedi e dire: "Si fà così punto e basta" è sbagliato ed infantile.
Io sono il primo che voglio che se ne discuta e che si voti...però poi si accettano le decisioni che verranno prese...io eventualmente accetterò un eventuale si ma tu devi essere pronto ad accettare un eventuale no
Ti potrei rivoltare il discorso che è osceno che perchè te vuoi fare una cosa la tua volontà debba andare contro l'idea di altre persone...
Allora io potrei volere la poligamia ed avere 3 mogli (c'è gente che la pensa così)...perchè gli viene impedito?
Io vorrei essere libero di farmi le cannette in libertà...però non posso...
Si vota...e si decide...questa è democrazia...puntare i piedi e dire: "Si fà così punto e basta" è sbagliato ed infantile.
Io sono il primo che voglio che se ne discuta e che si voti...però poi si accettano le decisioni che verranno prese...io eventualmente accetterò un eventuale si ma tu devi essere pronto ad accettare un eventuale no
Ma che discorso é?
E' ovvio che la legge si rispetta. E mica senzafili ha detto che lui viola la legge.
Il fato che tu abbia un'opinione non significa certo che non sia criticabile. Se vuoi la discussione allora accetti che si critichi la tua idea. Se per te il senso della discussione é "io la penso cosi e quindi non puoi dirmi nulla" hai una idea ben strana di discussione.
Se non sei pronto a mettere in discussione le tue opinioni allora non stai discutendo, stai solo cercando lo strumento per piantare la tua bandierina identitaria.
Rintrah84
10-07-2009, 19:14
Il referendum obbliga a schierarsi da una parte o dall'altra. Togliendo quella possibilità di mediazione, che dovrebbe essere il pane quotidiano della politica.
Perché obbligando a scegliere tra il si o il no, si segano le gambe a quelunque posizione intermedia che potrebbe essere
-in caso di condizioni eguali si da la priorità a una coppia eterosessuale, ma non si esclude pero a priori chi sia single o una coppia gay
-anche escludendo l'adozione alle coppie gay, si puo comunque prevedere l'adozione del figlio del partner. In questo modo si tutela giuridicamente un minore che già cresce con una coppia di donne o di uomini.
-anche escludendo l'adozione, si può prevedere una forme di tutela per "esterni non biologicamente legati". Una forma di adozione in cui chi diventa tutore aggiuntivo ha meno diritti dei genitori naturali, ma ha gran parte degli obblighi. Anche qua per dare una cornice giuridica a tutte quelle situazioni che di fatto esistono ( e vanno al di là della questione gay) e che sono al momento inensistenti per lo Stato.
E su questo possiamo essere anche in parte d'accordo...certo il referendum è l'ultima spiaggia...ovviamente prima deve venire una forte mediazione politica...magari con forme intermedie che aiuteranno anche a decidere future modifiche per aumentare o diminuire i diritti\doveri di coppie omosessuali in base ai risultati ottenuti...
Di fatto non è un risultato rapido...non voto PD proprio perchè non vuole minimamente porsi questi problemi...però da quì a dire: "Si fanno adozioni da parte di coppie gay perchè SI senza se e senza ma" beh mi pare un voler affermare in maniera egoistica i propri ideali.
Se ne discute politicamente e si leggifera ma questo non vuol dire ne arrivare per forza alla adozioni di tale tipo ne tantomeno arrivarci dall'oggi al domani
entanglement
10-07-2009, 19:15
Ti potrei rivoltare il discorso che è osceno che perchè te vuoi fare una cosa la tua volontà debba andare contro l'idea di altre persone...
e no. se io faccio la cosa X, cosa che a te Rintrah84 non piace per i motivi più svariati, te la fai passare. punto.
se si fa un referendum per proibire la cosa X, magari io voto contro e tu a favore, ma sia io che te accetteremo un si o un no
Senza Fili
10-07-2009, 19:16
Ti potrei rivoltare il discorso che è osceno che perchè te vuoi fare una cosa la tua volontà debba andare contro l'idea di altre persone...
Allora io potrei volere la poligamia ed avere 3 mogli (c'è gente che la pensa così)...perchè gli viene impedito?
Io vorrei essere libero di farmi le cannette in libertà...però non posso...
Si vota...e si decide...questa è democrazia...puntare i piedi e dire: "Si fà così punto e basta" è sbagliato ed infantile.
Io sono il primo che voglio che se ne discuta e che si voti...però poi si accettano le decisioni che verranno prese...io eventualmente accetterò un eventuale si ma tu devi essere pronto ad accettare un eventuale no
Premesso che mi sembri un po' confuso, democrazia non è sinonimo di "la maggioranza vince", ma è rispetto di ogni differenza e di ogni pensiero: qui non parliamo ad esempio di stupefacenti (proibiti perchè alimentano la criminalità e possono compromettere la ludicità delle persone, causando crimini ed incidenti), ma di decisioni che rientrano solo e soltanto nella sfera personale delle persone: che cosa ne penseresti se qualcuno ti venisse a dire se e con chi dovresti o non dovresti far figli?
Non si tratterebbe piu' di un parere, ognuno è libero di pensarla come vuole e fare cosa vuole della propria vita, ma se arriviamo a veder imposti a tutti certi dogmi che appartengono solo ad alcuni allora, caro mio, siamo tornati al fascismo.
p.s. comunque dedicato a tutti gli omofobi di m. che odiano i gay e non vorrebbero che noi avessimo figli: per quanto mi riguarda (cosa che già altri che conosco hanno fatto) non avrò mai bisogno di adottare un figlio, ma, quando lo vorrò, potrò mantenerlo, e avrò tempo da dedicargli, ne farò uno mio con un'amica lesbica; ne abbiamo parlato varie volte e lei è d'accordissimo...ricordiamolo, gay non è sinonimo di sterilità...alla faccia del pd, dei fasci e di tutti i razzisti che vorrebbero negarci di essere genitori :D
: "Si fanno adozioni da parte di coppie gay perchè SI senza se e senza ma" beh mi pare un voler affermare in maniera egoistica i propri ideali.
Chi in ITalia o in questo 3d ha detto "si devono fare le adozioni gay senza se e senza ma"?
Invece molti in questo 3d continuano a ripetere "no senza se e senza ma". Tu per primo
Senza Fili
10-07-2009, 19:23
Chi in ITalia o in questo 3d ha detto "si devono fare le adozioni gay senza se e senza ma"?
Invece molti in questo 3d continuano a ripetere "no senza se e senza ma". Tu per primo
Esatto oltre tutto, si parla di unioni gay e subito iniziano a menarla con le adozioni, anche quando si discuteva dei pacs che delle adozioni nemmeno ne parlavano minimamente... da ridere, anzi, da piangere :D
Esatto oltre tutto, si parla di unioni gay e subito iniziano a menarla con le adozioni, anche quando si discuteva dei pacs che delle adozioni nemmeno ne parlavano minimamente... da ridere, anzi, da piangere :D
Appunto le adozioni vengono usate come mazza dialettica, quando in realtà l'obiettivo é un altro.
Ma il tema del "oddio salvate i pampini" fa sempre molto presa.
Senza Fili
10-07-2009, 19:26
Appunto le adozioni vengono usate come mazza dialettica, quando in realtà l'obiettivo é un altro.
Ma il tema del "oddio salvate i pampini" fa sempre molto presa.
Esatto, non saprebbero come giusificare il loro no incondizionato al fatto che due adulti possano essere legalmente uniti, e allora la buttano sul dramma e sui pooooooveri bambini :asd:
Rintrah84
10-07-2009, 19:34
Esatto oltre tutto, si parla di unioni gay e subito iniziano a menarla con le adozioni, anche quando si discuteva dei pacs che delle adozioni nemmeno ne parlavano minimamente... da ridere, anzi, da piangere :D
Su questo ti dò pienamente ragione...appena sono stati nominati i PACS subito orrore per lo spettro di possibili future adozioni...ma dico io...manco si sono letti cosa prevedeva e cosa non prevedeva il PACS ?!?!? Lo sforzo di informarsi almeno...SCANDALOSO !!!
Poi la storia per la moratoria ONU circa i diritti umani dei gay in alcuni paesi del mondo che non è stata firmata da zio Ben perchè poteva portare ai matrimoni ed alla adozioni gay...MA CHE COSA C'ENTRASSE LO SANNO SOLO LORO :eek: :eek: :eek: :eek:
Purtroppo in ItaGlia non se ne può parlare di certe cose...
Rintrah84
10-07-2009, 19:37
chi é zio Ben?
Benedeto XVI :D
zerothehero
10-07-2009, 19:43
Senza Fili, non sapevo che i padri costituenti fossero degli omofobi (la nuova parolina magica usata come clava multiuso, ricorda l'islamofobia :fagiano: ), visto che il matrimonio civile non è accessibile ai gay. :D
Il fatto che si parli di adozioni non è dovuto alla fissazione mia o di chissà chi altro...no, semplicemente si commenta il fatto che Bersani è contrario al matrimonio tra gay essenzialmente perchè comporterebbe l'accesso di questi "coniugi" all'adozione dei bambini. :fagiano:
http://www.dire.it/DIRE-POLITICO/index.php?menu=9&cont=22276
SÌ ALLE COPPIE DI FATTO, NO ALLE ADOZIONI DA PARTE DI GAY" - Infine, le cosiddette questioni etiche: "Non ci devono essere ambiguità", sulle coppie di fatto "uno Stato che vede crescere un fenomeno, e lo vede crescere a dismisura, deve regolarlo. Poi- osserva- non è che lo chiamo matrimonio omosessuale, perchè riconosco che non sono assimilabili". Contrario invece alle adozioni da parte di coppie omosessuali: "Su quello- spiega- ho forti perplessità. Io non sono convinto perchè è un tema delicatissimo. Allo stato attuale, da quello che capisco, dico che non sono d'accordo".
Senza Fili, non sapevo che i padri costituenti fossero degli omofobi (la nuova parolina magica usata come clava multiuso, ricorda l'islamofobia :fagiano: ), visto che il matrimonio civile non è accessibile ai gay. :D
Il fatto che si parli di adozioni non è dovuto alla fissazione mia o di chissà chi altro...no, semplicemente si commenta il fatto che Bersani è contrario al matrimonio tra gay essenzialmente perchè comporterebbe l'accesso di questi "coniugi" all'adozione dei bambini. :fagiano:
http://www.dire.it/DIRE-POLITICO/index.php?menu=9&cont=22276
SÌ ALLE COPPIE DI FATTO, NO ALLE ADOZIONI DA PARTE DI GAY" - Infine, le cosiddette questioni etiche: "Non ci devono essere ambiguità", sulle coppie di fatto "uno Stato che vede crescere un fenomeno, e lo vede crescere a dismisura, deve regolarlo. Poi- osserva- non è che lo chiamo matrimonio omosessuale, perchè riconosco che non sono assimilabili". Contrario invece alle adozioni da parte di coppie omosessuali: "Su quello- spiega- ho forti perplessità. Io non sono convinto perchè è un tema delicatissimo. Allo stato attuale, da quello che capisco, dico che non sono d'accordo".
La posizione di Bersani é ben diversa da quella del "ommioddio le adozioni gay che scempio"
Pur non essendo favorevole non é categorico come certi, tipo te.
E anche questo é un passo avanti. E per un partito che al momento attuale non ha nemmeno una posizione sui diritti delle coppie, é un notevole passo avanti.
Senza Fili, non sapevo che i padri costituenti fossero degli omofobi (la nuova parolina magica usata come clava multiuso, ricorda l'islamofobia :fagiano: ), visto che il matrimonio civile non è accessibile ai gay. :D
Questo é un non argomento. Perché pensare che la costituzione, scritta 60 anni fa, potesse prevedere il matrimonio gay é una cazzata storica.
Di fatto però la costituzione non fa nessun riferimento al sesso dei coniugi. Quindi una legge per il matrimonio gay non avrebbe bisogno di nessuna modifica costituzionale.
zerothehero
10-07-2009, 19:52
Su questo ti dò pienamente ragione...appena sono stati nominati i PACS subito orrore per lo spettro di possibili future adozioni...ma dico io...manco si sono letti cosa prevedeva e cosa non prevedeva il PACS ?!?!? Lo sforzo di informarsi almeno...SCANDALOSO !!!
Poi la storia per la moratoria ONU circa i diritti umani dei gay in alcuni paesi del mondo che non è stata firmata da zio Ben perchè poteva portare ai matrimoni ed alla adozioni gay...MA CHE COSA C'ENTRASSE LO SANNO SOLO LORO :eek: :eek: :eek: :eek:
Purtroppo in ItaGlia non se ne può parlare di certe cose...
Il pericolo dei pacs non è certo nelle adozioni, ma in quello ad es. della reversibilità (che sarebbe stato regolamentato dopo i pacs), dell'eredità e di obblighi molto lassi sul mantenimento e via dicendo.
Altro che fatto privato..se si volesse fare una cosa "privata" si dovrebbe essere a favore dei di.do.re (col notaio) e non del pacs.
Se ne discute politicamente e si leggifera ma questo non vuol dire ne arrivare per forza alla adozioni di tale tipo ne tantomeno arrivarci dall'oggi al domani
Si ma capisci che così togli dei diritti a delle persone, che l'unica "colpa" che hanno è l'essere gay.
Sarebbe più democratico lasciare la LIBERTA' di decidere cosa è meglio per la propria vita, senza qualcun'altro venga a dirti se puoi o meno avere figli (e chi è? Gesù Cristo?)
Come ha detto Senza Fili, sono cose strettamente personali e trovo assurdo mettere ai voti un diritto, così semplice e naturale, come quello di voler essere genitore.
zerothehero
10-07-2009, 19:55
Questo é un non argomento. Perché pensare che la costituzione, scritta 60 anni fa, potesse prevedere il matrimonio gay é una cazzata storica.
Di fatto però la costituzione non fa nessun riferimento al sesso dei coniugi. Quindi una legge per il matrimonio gay non avrebbe bisogno di nessuna modifica costituzionale.
Dovevano prevederlo espressamente, altrimenti sono omofobi :sofico:
Senza Fili
10-07-2009, 19:57
Senza Fili, non sapevo che i padri costituenti fossero degli omofobi (la nuova parolina magica usata come clava multiuso, ricorda l'islamofobia :fagiano: ), visto che il matrimonio civile non è accessibile ai gay. :D
[/b]
Sei disinformato: i padri costituenti sono stati piu' che corretti, difatti nella nostra costituzione non vi è alcun riferimento al sesso dei coniugi, da nessuna parte sta scritto che possono sposarsi civilmente solo cittadini di sesso opposto.
In virtù di ciò poco tempo fa una coppia ha fatto ricorso contro il comune che si è rifiutato di pubblicare gli annunci di nozze, proprio appellandosi al non divieto costituzionale di unione tra sposi dello stesso sesso.
Al prossimo giro informati prima di accusare i padri costituenti, erano molto piu' seri ed equlibrati di tanti attuali personaggi politici, che attentano alla costituzione.;)
zerothehero
10-07-2009, 19:58
La posizione di Bersani é ben diversa da quella del "ommioddio le adozioni gay che scempio"
Pur non essendo favorevole non é categorico come certi, tipo te.
E anche questo é un passo avanti. E per un partito che al momento attuale non ha nemmeno una posizione sui diritti delle coppie, é un notevole passo avanti.
Io sull'argomento ho espresso le mie convinzioni. Paradossalmente sarei più contrario ai Pacs rispetto al matrimonio civile per i gay :D
Il problema, al momento insuperabile, è il fatto che un eventuale divieto di adozione per i gay sposati facilmente verrebbe dichiarato incostituzionale dalla consulta.
Dovevano prevederlo espressamente, altrimenti sono omofobi :sofico:
dovevano scrivere espressamente uomo e donna. Invece non l'hanno fatto quindi l'argomento costituzionale é pretestuoso.
E' anticostituzionale cio che é vietato dalla costituzione (che si puo sempre modificare). Non si puo certo desumere un'anticostituzionalità col fatto che "non é espressamente previsto dalla costituzione".
E in ogni caso i padri costituenti avevano una idea di famiglia ben piu pragmatica e "progressista" di quellla dei conservatori attuali. Basta leggere le dichiarazioni di ALdo Moro (un democristiano) sulla questione della famiglia basata sul matrimonio.
zerothehero
10-07-2009, 20:02
Sei disinformato: i padri costituenti sono stati piu' che corretti, difatti nella nostra costituzione non vi è alcun riferimento al sesso dei coniugi, da nessuna parte sta scritto che possono sposarsi civilmente solo cittadini di sesso opposto.
In virtù di ciò poco tempo fa una coppia ha fatto ricorso contro il comune che si è rifiutato di pubblicare gli annunci di nozze, proprio appellandosi al non divieto costituzionale di unione tra sposi dello stesso sesso.
Al prossimo giro informati prima di accusare i padri costituenti, erano molto piu' seri ed equlibrati di tanti attuali personaggi politici, che attentano alla costituzione.;)
Quando si parla di società naturale fondata sul matrimonio è palese che si parla di matrimonio "tradizionale" tra un uomo e una donna.
Io non accuso nessuno, sei tu che dai patenti (a casaccio di omofobia, cosa che fai da sempre nel forum..) contro chi non la pensa come te. :D
Io sull'argomento ho espresso le mie convinzioni. Paradossalmente sarei più contrario ai Pacs rispetto al matrimonio civile per i gay :D
Il problema, al momento insuperabile, è il fatto che un eventuale divieto di adozione per i gay sposati facilmente verrebbe dichiarato incostituzionale dalla consulta.
Se per questo la corte costituzionale ha già anche detto che é necessario modificare le norme sull'adozione, perché l'esclusione dei single viola i diritti dell'adottando.
mi riquoto per completezza
L'adozione non é un modo "per darti un bambino".
E' sintomatico che tutti quelli che si oppongono all'adozione gay (termine che già di pers se é fazioso) applichino questa interpretazione dello strumento giuridico.
Considerare l'adozione un diritto della coppia é una visione egoista e distorta. Una visione peraltro, che la corte costituzionale ha già smentito.
zerothehero
10-07-2009, 20:05
dovevano scrivere espressamente uomo e donna. Invece non l'hanno fatto quindi l'argomento costituzionale é pretestuoso.
E' anticostituzionale cio che é vietato dalla costituzione (che si puo sempre modificare). Non si puo certo desumere un'anticostituzionalità col fatto che "non é espressamente previsto dalla costituzione".
E in ogni caso i padri costituenti avevano una idea di famiglia ben piu pragmatica e "progressista" di quellla dei conservatori attuali. Basta leggere le dichiarazioni di ALdo Moro (un democristiano) sulla questione della famiglia basata sul matrimonio.
Se l'articolo 29 della costituzione non esclude il matrimonio omosessuale, le leggi secondarie (o terziarie) che lo vietano sarebbero anticostituzionali (perchè in contrasto con una fonte primaria) e quindi la consulta dovrebbe abrogarle o chiedere di modificarle. :fagiano:
Quando si parla di società naturale fondata sul matrimonio è palese che si parla di matrimonio "tradizionale" tra un uomo e una donna.
Il termine società naturale indica una tutela dall'intervento dello Stato. Della famiglia come dimensione privata, sulla quale lo Stato non può esercitare pressioni arbitrarie.
Anche qua é chiaramente espresso nelle relazioni dei padri costituenti.
Chi si attacca al termine "naturale" per dargli un connotato ideologico coerente con la retorica attuale della "famiglia naturale", distorce volutamente il senso delle norme costituzionali.
Anche perché l'ideologia della famiglia naturale é un discorso ideologico nato in opposizione ad evoluzioni recenti. E' impensabile sostenere che i padri costituenti fossero inseriti in questo dibattito ideologico.
Se l'articolo 29 della costituzione non esclude il matrimonio omosessuale, le leggi secondarie (o terziarie) che lo vietano sarebbero anticostituzionali (perchè in contrasto con una fonte primaria) e quindi la consulta dovrebbe abrogarle o chiedere di modificarle. :fagiano:
Cosa che potrebbe benissimo accadere.
Le cause sono in corso.
http://www.notiziegay.com/?p=27314
zerothehero
10-07-2009, 20:11
Se per questo la corte costituzionale ha già anche detto che é necessario modificare le norme sull'adozione, perché l'esclusione dei single viola i diritti dell'adottando.
.
Guarda che in alcuni casi i single (in caso di minori italiani) in Italia possono adottare.
Cmq non è esattamente come dici tu.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=1829
In particolare questo punto:
Prof. Alberto Gambino: Esatto, l’adozione non è un diritto soggettivo di chi vuole adottare. E’ piuttosto il bambino ad avere il diritto, per crescere e svilupparsi armoniosamente, ad una mamma e un papà. Aggiungo che oggi l’alternativa non è tra il rimanere in un istituto o l’essere adottato da un single: infatti il numero delle coppie coniugate pronte ad adottare è, anche sul fronte internazionale, di gran lunga superiore al numero dei bambini dichiarati adottabili. E’, dunque, davvero un falso problema: non si comprende infatti perché si dovrebbe dare al bambino un solo genitore quando si ha la concreta possibilità di dargliene entrambi
zerothehero
10-07-2009, 20:14
Cosa che potrebbe benissimo accadere.
Le cause sono in corso.
http://www.notiziegay.com/?p=27314
Tutto può accadere :fagiano:
Quello che è matematico è che se una coppia omosessuale può accedere all'istituto del matrimonio civile, di fatto potrebbe anche adottare.
Il legislatore potrebbe mettere tutti i commi che vuole, ma la consulta li eliminerebbe, dichiarandoli incostituzionale (matematico).
Ecco perchè Bersani (nonostante tu faccia finta di non capire) vuole i pacs e non il matrimonio per i gay, altrimenti non ce ne sarebbe motivo (gli etero possono sposarsi in comune, non hanno bisogno del riconoscimento delle convivenze da parte dello stato). :fagiano:
zerothehero
10-07-2009, 20:16
Il termine società naturale indica una tutela dall'intervento dello Stato. Della famiglia come dimensione privata, sulla quale lo Stato non può esercitare pressioni arbitrarie.
Anche qua é chiaramente espresso nelle relazioni dei padri costituenti.
Chi si attacca al termine "naturale" per dargli un connotato ideologico coerente con la retorica attuale della "famiglia naturale", distorce volutamente il senso delle norme costituzionali.
Anche perché l'ideologia della famiglia naturale é un discorso ideologico nato in opposizione ad evoluzioni recenti. E' impensabile sostenere che i padri costituenti fossero inseriti in questo dibattito ideologico.
Quando si parla di famiglia come etc, etc..il legislatore aveva in mente, immagino, il pensiero hegeliano e successivo.
Poi cmq il termine "naturale" è fortemente ambiguo, può avere moltissimi significati..ma la radice è quella, almeno in parte..hegeliana.
Guarda che in alcuni casi i single (in caso di minori italiani) in Italia possono adottare.
Cmq non è esattamente come dici tu.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=1829
Invece é quello che dico io. La corte costituzionale ha già obbligato a rivedere la questione dell'adozione da parte dei single.
oltre a questo ci sono anche le sentenze della cassazione
Circa la Convenzione citata, interessante è la lettura della decisione presa dalla Corte d’Appello di Roma, con ordinanza del 9 luglio 1993, per cui “La Convenzione di Strasburgo del 24 aprile 1967 prevede la illimitata possibilità della persona singola di adottare un minore. La norma pattizia internazionale, resa esecutiva in Italia con la legge 22 maggio 1974 n. 357, non e' suscettibile di abrogazione con legge ordinaria e quindi non e' modificata dalla successiva legge 4 maggio 1983 n. 184, che limita a casi particolari la possibilità di adozione del minore da parte di una singola persona. La possibilità di adozione consentita dall'art. 6 della Convenzione appare in contrasto con il dettato costituzionale degli artt. 29 e 30, che tutelano i diritti della famiglia e dei minori che della stessa fanno parte. La stessa norma appare di non sicura costituzionalità anche sotto il profilo della irragionevolezza e quindi violatrice dell'art. 3 della Costituzione. Il procedimento dell'ordine di esecuzione conferisce natura speciale alle norme pattizie internazionali e le rende immodificabili da leggi successive finché l'ordine di esecuzione stesso non sia modificato. Ne consegue l'applicabilità' della Convenzione di Strasburgo e la possibilità ai sensi dell'art. 6 del singolo di adottare, senza limiti di sorta, un minore”
Quando si parla di famiglia come etc, etc..il legislatore aveva in mente, immagino, il pensiero hegeliano e successivo.
Poi cmq il termine "naturale" è fortemente ambiguo, può avere moltissimi significati..ma la radice è quella..hegeliana.
La costituzione non parla di famiglia naturale.
Ma di società naturale.
La diversità é enorme. Perché quel naturale non indica una definizione qualitativa del tipo di famiglia, ma indica un riconoscimento dell'autonomia della famiglia rispetto allo Stato. Perché ovviamente il tema della definizione di famiglia naturale (basata sul matrimonio di uomo e donna) non esisteva al tempo dei padri costituenti.
zerothehero
10-07-2009, 20:26
Secondo me è un gravissimo errore. :fagiano:
Riporto qui un'opinione analoga
http://www.laboratorioperlapolis.it/ladozione_parte_single.htm
In particolare questo punto
Prof. Alberto Gambino: Esatto, l’adozione non è un diritto soggettivo di chi vuole adottare. E’ piuttosto il bambino ad avere il diritto, per crescere e svilupparsi armoniosamente, ad una mamma e un papà. Aggiungo che oggi l’alternativa non è tra il rimanere in un istituto o l’essere adottato da un single: infatti il numero delle coppie coniugate pronte ad adottare è, anche sul fronte internazionale, di gran lunga superiore al numero dei bambini dichiarati adottabili. E’, dunque, davvero un falso problema: non si comprende infatti perché si dovrebbe dare al bambino un solo genitore quando si ha la concreta possibilità di dargliene entrambi
zerothehero
10-07-2009, 20:31
Secondo le leggi attualmente in vigore, in Italia, un single può richiedere l’adozione di un minore soltanto nei casi inquadrati come “particolari”, in cui, ad esempio, viene accertata una particolare relazione affettiva tra il minore e la persona. Tuttavia, affinchè il legame acquisti rilevanza giuridica, il Tribunale deve accertare preventivamente lo stato di abbandono del minore. Inoltre, in questo tipo di adozione, a differenza di quella piena e legittimante, il bambino mantiene i rapporti con la famiglia di origine e non sostituisce il proprio cognome con quello della persona singola, ma lo aggiunge.
La nuova Convenzione Europea, approvata dal Consiglio d’Europa il 7 maggio 2008, estende il diritto di adozione a tutti i single, senza distinzione di “caso”. Il documento lascia però ai singoli Stati Membri la libertà di decidere, al momento della ratifica, se aderire integralmente alle linee guida proposte. Questo significa che, a novembre 2008, data del recepimento della normativa comunitaria, l’Italia avrà la facoltà di decidere se concedere o meno il diritto di adozione anche ai single.
Per saperne di più:
- Leggi com'è attualmente regolata l' adozione nazionale sul sito del Ministero della Giustizia
- Leggi il testo integrale della nuova Convenzione sul sito del Consiglio d'Europa
12/05/2008
Come hanno deciso?
:fagiano:
Magari la normativa è cambiata recentemente e quindi tutti i single di per sè possono adottare..ma non credo proprio (o almeno spero).
zerothehero
10-07-2009, 20:34
Qui c'è tutta la normativa vigente..magari domani me la leggo per benino.
http://www.giustizia.it/minori/adozioni/adottare_minore.htm
La Mussolini aveva detto che avrebbe presentato la legge per la ratifica
Alessandra Mussolini, presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia. Al centro della discussione l’annuncio della Mussolini, proprio nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata sull’infanzia di venerdì scorso, di una prossima proposta di legge che apra la possibilità di adottare ai single. ''Entro fine novembre -ha annunciato Mussolini- presenterò una Pdl sulle adozioni per ridurre i tempi e che consentirà l'adozione, così come accade già per l'affido, anche ai single''.
curiosa la reazione di Giovanardi
"In pratica – ha concluso Giovanardi - l'idea dell'onorevole Mussolini, a parte le insuperabili obiezioni di molti paesi stranieri che giustamente pretendono una famiglia regolare per i loro bambini, si tradurrebbe in un inutile allungamento della fila o, peggio ancora, in una maggiore disperazione per tutte quelle coppie sposate che si vedessero scavalcate da coppie di fatto o da single".
http://www.zizzi.org/single.htm
Curioso che per Giovanardi il p'orblema sia "la disperazione delle coppie sposate che vogliono adottare".
Sono proprio i difensori "della natura" quelli che interpretano l'adozione come un premio per le coppie sposate.
Il che conferma quello che dicevo, che dietro allo spauracchio dell'adozione non ci sono preoccupazioni per i bambini, quanto semmai la preoccupazione di salvaguardare una sorta di superiorità a determinate categorie.
Sono proprio i difensori "della natura" quelli che interpretano l'adozione come un premio per le coppie sposate.
Non c'entra la natura, è la deformazione meritocratica a cui andiamo incontro con il modo di pensare attuale: in pratica la versione su larga scala del training per rinforzo (è un modello di apprendimento).
E' per questo che a me i "meritocrati" non convincono manco un po', in nessun ambito: sono un uomo, non un cane da addestrare a premi, punti, ecc.
Almeno non inconsciamente come si fa oggi.
zerothehero
10-07-2009, 20:42
Effettivamente io sono convinto che una famiglia composta da un uomo e da una donna con i requisiti necessari è migliore di un singolo per quanto riguarda le adozioni a parte le eccezioni previste per legge (che mi sembrano ragionevoli)...quindi mi auguro che il parlamento abbia recepito la direttiva nel senso a me desiderato. :D .
Non vedo quindi il motivo di estendere tale diritto ai single, nè tantomeno alle coppie gay.
Non c'entra la natura, è la deformazione meritocratica a cui andiamo incontro con il modo di pensare attuale: in pratica la versione su larga scala del training per rinforzo (è un modello di apprendimento).
E' per questo che a me i "meritocrati" non convincono manco un po', in nessun ambito: sono un uomo, non un cane da addestrare a premi, punti, ecc.
Almeno non inconsciamente come si fa oggi.
In realta considerare il welfare e le regole sociali come un gioco a premi con cui dare biscottini a chi piu merità é una visione classica da stato etico.
In realta considerare il welfare e le regole sociali come un gioco a premi con cui dare biscottini a chi piu merità é una visione classica da stato etico.
Ma infatti io sono per una visione progressista dello stato etico :D
Infatti a me va anche che lo sia, ma mi piacerebbe che lo fosse con coscienza, non agendo meschinamente sul desiderio di appagamento delle persone "Che bello ora sono mamma, che bello ora sono papà, mi sento realizzato perchè sono stato bravo".
:muro:
Manca solo la coda che scodinzola.
shambler1
10-07-2009, 20:54
La Mussolini aveva detto che avrebbe presentato la legge per la ratifica
Alessandra Mussolini, presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia. Al centro della discussione l’annuncio della Mussolini, proprio nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata sull’infanzia di venerdì scorso, di una prossima proposta di legge che apra la possibilità di adottare ai single. ''Entro fine novembre -ha annunciato Mussolini- presenterò una Pdl sulle adozioni per ridurre i tempi e che consentirà l'adozione, così come accade già per l'affido, anche ai single''.
curiosa la reazione di Giovanardi
"In pratica – ha concluso Giovanardi - l'idea dell'onorevole Mussolini, a parte le insuperabili obiezioni di molti paesi stranieri che giustamente pretendono una famiglia regolare per i loro bambini, si tradurrebbe in un inutile allungamento della fila o, peggio ancora, in una maggiore disperazione per tutte quelle coppie sposate che si vedessero scavalcate da coppie di fatto o da single".
http://www.zizzi.org/single.htm
Curioso che per Giovanardi il p'orblema sia "la disperazione delle coppie sposate che vogliono adottare".
Sono proprio i difensori "della natura" quelli che interpretano l'adozione come un premio per le coppie sposate.
Il che conferma quello che dicevo, che dietro allo spauracchio dell'adozione non ci sono preoccupazioni per i bambini, quanto semmai la preoccupazione di salvaguardare una sorta di superiorità a determinate categorie.
Discriminazione positiva, appunto.
Discriminazione positiva, appunto.
che altro non é che la richiesta di vedersi riconoscere come categoria "piu giusta".
zerothehero
10-07-2009, 20:57
Ma infatti io sono per una visione progressista dello stato etico :D
Infatti a me va anche che lo sia, ma mi piacerebbe che lo fosse con coscienza, non agendo meschinamente sul desiderio di appagamento delle persone "Che bello ora sono mamma, che bello ora sono papà, mi sento realizzato perchè sono stato bravo".
:muro:
Manca solo la coda che scodinzola.
Ma va bene tutto, l'importante è il risultato. :D
shambler1
10-07-2009, 21:02
Gli stranieri saranno felicissimi che i figli siano affidati a coppie o a singoli gay.:D
Ma va bene tutto, l'importante è il risultato. :D
Tutto sta a vedere se i risultati che interessano sono il miglioramento dell'esistente, o l'adeguamento al modello ideale.
Gli stranieri saranno felicissimi che i figli siano affidati a coppie o a singoli gay.:D
Cosa centrano adesso gli stranieri?
che altro non é che la richiesta di vedersi riconoscere come categoria "piu giusta".
Appunto per quello che la soluzione platonica elimina il problema alla radice :D
Famiglia etero? :mbe:
Famiglia omo? :mbe: :mbe:
No, solo stato :sofico:
Gli stranieri saranno felicissimi che i figli siano affidati a coppie o a singoli gay.:D
Se si lamentano li mandiamo in Siberia a rinfrescarsi le idee :O
shambler1
10-07-2009, 21:17
Appunto per quello che la soluzione platonica elimina il problema alla radice :D
Famiglia etero? :mbe:
Famiglia omo? :mbe: :mbe:
No, solo stato :sofico:
Se si lamentano li mandiamo in Siberia a rinfrescarsi le idee :O
Li facciamo impiccare dal tribunale speciale per reati controrivoluzionari.
Li facciamo impiccare dal tribunale speciale per reati controrivoluzionari.
Così abbiamo eliminato il problema dell'immigrazione e dell'invasione/contaminazione delle altre culture, per tua immensa felicità :O
Appunto per quello che la soluzione platonica elimina il problema alla radice :D
Famiglia etero? :mbe:
Famiglia omo? :mbe: :mbe:
No, solo stato :sofico:
Senza arrivare a tanto, basterebbe cominciare col superare una visione feticcio della famigghia... Per cui quando, nei rari casi ,capita che a una famiglia si toglie la potestà sui figli, puntuale come un orologio svizzero ci sono lo stracciamento di vesti di chi lamenta la violazione di diritti fondamentali...
.
Esempio a caso
http://italiasalute.leonardo.it/news2pag.asp?ID=6814
shambler1
10-07-2009, 21:19
Così abbiamo eliminato il problema dell'immigrazione e dell'invasione/contaminazione delle altre culture, per tua immensa felicità :O
Il comunismo è disciplina. la verità è che non credi nella rivoluzione.
Il comunismo è disciplina. la verità è che non credi nella rivoluzione.
Ricominci con le citazioni dotte? :D
Te lo ripeto per l'ennesima volta: non c'è nessuna ri-voluzione da fare, solo pro-gredire.
PLIN PLON: si avvisano i signori lettori che i trattini non sono messi a caso.
shambler1
10-07-2009, 21:26
Ricominci con le citazioni dotte? :D
Te lo ripeto per l'ennesima volta: non c'è nessuna ri-voluzione da fare, solo pro-gredire.
PLIN PLON: si avvisano i signori lettori che i trattini non sono messi a caso.
la famosa "modernità"
la famosa "modernità"
Il famoso tentativo di non chiudersi su stessi a riccio sognando un'inesistente età dell'oro tipo Eden.
shambler1
10-07-2009, 21:51
Il famoso tentativo di non chiudersi su stessi a riccio sognando un'inesistente età dell'oro tipo Eden.
Il famoso figlio moderno
http://www.youtube.com/watch?v=YWvKq--rrds
L'avatar esprime tutto il suo essere :O
Il famoso figlio moderno
http://www.youtube.com/watch?v=YWvKq--rrds
cavolo addirittura un film di Carlo Vanzina :eek: :eek:
noto ed apprezzato esponente del neo neo ultra realismo :fagiano: :fagiano:
shambler1
10-07-2009, 22:06
E' vero, nessuno di voi era nato all'epoca, non lo ricordate.
"ehhhhhhhh frocio! Bisex..moderno! Ecco, moderno!"
cavolo addirittura un film di Carlo Vanzina :eek: :eek:
noto ed apprezzato esponente del neo neo ultra realismo :fagiano: :fagiano:
boh mi sembra una perfetta presentazione del pensiero Shambleriano.
E' vero, nessuno di voi era nato all'epoca, non lo ricordate.
"ehhhhhhhh frocio! Bisex..moderno! Ecco, moderno!"
era un film con il primo ( insuperabile ) Abatantuono ?
Viulenzaaaaaaa , ecccezziunaleeee veramenteeeeeeee !!!!!
molto realistico :fagiano: :fagiano:
E' vero, nessuno di voi era nato all'epoca, non lo ricordate.
"ehhhhhhhh frocio! Bisex..moderno! Ecco, moderno!"
Ma perchè linki sempre roba gay maschile? :O
E' vero, nessuno di voi era nato all'epoca, non lo ricordate.
"ehhhhhhhh frocio! Bisex..moderno! Ecco, moderno!"
Ma ne avremmo fatto volentieri a meno! I classici stereotipi ostentati da queste classiche commediole all'itaGliana :rolleyes:
Ma ne avremmo fatto volentieri a meno! I classici stereotipi ostentati dai queste classiche commediole all'itaGliana :rolleyes:
voleva indicarci i suoi riferimenti culturali:fagiano:
boh mi sembra una perfetta presentazione del pensiero Shambleriano.
in pratica una derivazione post-esistenzialista del verismo vergano applicata alla corrente filosofica del Bagaglino ...
siamo a livello di puro realismo nudo e crudo senza alcuna mistificazione soggettiva del regista .... roba da fare impallidire Vittorio De Sica :fagiano: :fagiano:
voleva indicarci i suoi riferimenti culturali:fagiano:
E sti cazzi :asd:
verismo vergano
E' il caso di dirlo :O
shambler1
10-07-2009, 22:28
ma vanzina era rotomofobo (come si dice) ?
ma vanzina era rotomofobo (come si dice) ?
:confused:
Rotomo?
Accidentamente? Incidentalmente? Sbadatamente? Sbandatamente? (cit. vediamo chi la sa questa :D)
ConteZero
10-07-2009, 22:43
Ci terrei a ricordare che fuori dall'Italia le leggi per le coppie omosessuali, per le adozioni e per la procreazione assistita le fanno passare anche i governi di destra, anche quelli che stanno del PPE.
Lo dico perché non vorrei che qualcuno pensasse "eh, ma le destre sono contro questo genere di cose"... se parlare della destra polacca forse si, ma se vi spostate altrove vedrete che a tenere alto il vessillo degli oscurantisti in questo genere di cose sono rimasti solo gli italiani.
All'estero si divertono a permettere quello che vietiamo qui (fecondazione assistita, adozioni facili, PACS) col risultato che alla fine della fiera la gente queste cose le fa all'estero (in EU) e poi viene qui e chiede l'equiparazione.
Anche perché non puoi "disinseminare" un bambino nato con una ICSI in Spagna o "disadottare" un bambino adottato in croazia.
I "viaggi della speranza" una volta si facevano solo a Lourdes, ora grazie alle lungimiranti politiche da stato Vaticano abbiamo esteso il campo anche alle cliniche, agli orfanotrofi ed ai municipi esteri...
shambler1
10-07-2009, 23:40
Ma perchè linki sempre roba gay maschile? :O
Non è "roba gay", Lowenz. E' una commedia, dove l'omosessualità come espressione di modernità viene bonariamente canzonata. Erano altri tempi e la percezione di quello che è progresso era diversa. Mi spiace abbia offeso la sensibilità di tanti utenti.
FabioGreggio
11-07-2009, 00:44
Non è "roba gay", Lowenz. E' una commedia, dove l'omosessualità come espressione di modernità viene bonariamente canzonata. Erano altri tempi e la percezione di quello che è progresso era diversa. Mi spiace abbia offeso la sensibilità di tanti utenti.
Sapevo di poterti incontrare in questo 3d, prolifico più che mai.
fg
shambler1
11-07-2009, 06:09
Sapevo di poterti incontrare in questo 3d, prolifico più che mai.
fg
Non eri tu che una volta hai usato la parola "checche"? Un termine omofobo.
Non eri tu che una volta hai usato la parola "checche"? Un termine omofobo.
Che c'entra? Dipende come viene detta e soprattutto da chi.
Io mi definisco ironicamente "mezza frocia"...che è, insulto me stessa? :asd: O quando parlo con i miei amici gay, enfatizzo lo stereotipo della persona omosessuale effemminata....e loro altrettanto.
:rolleyes:
Non è "roba gay", Lowenz. E' una commedia, dove l'omosessualità come espressione di modernità viene bonariamente canzonata. Erano altri tempi e la percezione di quello che è progresso era diversa. Mi spiace abbia offeso la sensibilità di tanti utenti.
Non ci era arrivato nessuno guarda :asd:
MASCHILE, come al solito tralasci la cosa più importante :p
Fa lo stesso con due lesbiche (magari figone)......ops, non ci sono commedie canzonatorie a riguardo, ma solo con protagonisti MASCHILI :D
Chissà perchè :asd: :asd: :asd:
Chissà perchè.
Non eri tu che una volta hai usato la parola "checche"? Un termine omofobo.
"Checca" indica l'omosessuale o eterosessuale EFFEMMINATO (più di una donna spesso), non l'omosessualità.
Il tuo amico panzone sculacciatore di Folsom Street nessuno lo chiamerebbe checca :asd:
Che c'entra? Dipende come viene detta e soprattutto da chi.
Io mi definisco ironicamente "mezza frocia"...che è, insulto me stessa? :asd: O quando parlo con i miei amici gay, enfatizzo lo stereotipo della persona omosessuale effemminata....e loro altrettanto.
:rolleyes:
Non essendo tu un bisex maschio ma femmina sei un oggetto strano e tabù per lo Shambler-pensiero che contempla solo i gay maschi (che si vestono in modo bizzarro e fanno cose bizzarre :D).
Dream_River
11-07-2009, 10:25
Andavi a catechismo a 4 anni? :D
Il Super-Io si forma prima dei 6 :p
Ah...va bhè, rimane il fatto che è stata una delle esperienze peggiori della mia infanzia
E comunque mia madre mi portava in chiesa anche quando avevo 3 o 4 anni, e ti assicuro che era una vera tortura per me starmene in chiesa.
Soprattutto i pantaloni della domenica, quelli eleganti che mia madre mi costringeva a mettere per farmi apparire un bravo bambino, cavolo, quanto li ho odiati
Ok, scusate lo sfogo
Non è "roba gay", Lowenz. E' una commedia, dove l'omosessualità come espressione di modernità viene bonariamente canzonata. Erano altri tempi e la percezione di quello che è progresso era diversa. Mi spiace abbia offeso la sensibilità di tanti utenti.
Sarebbe stato strano l'incontrario, a quei tempi
Ma oggi, dovremmo stupirci o indignarci se invece di vedere nelle commedie gay che si definiscono moderni con genitori che rimangono scandalizzati da loro, si vedono gay molto più umani, persone normali con tutto il loro baglio di pregi, difetti ed amici?
http://www.youtube.com/watch?v=oG0rlw4s5TA
A dire il vero gli anni '80 sono venuti dopo un periodo eccessivo come gli anni '70 (altro che gli anni '60 tanto declamati, il '68 "eccessivo" è un'invenzione della destra, i veri anni eccessivi sono i '70).
Ah...va bhè, rimane il fatto che è stata una delle esperienze peggiori della mia infanzia
E comunque mia madre mi portava in chiesa anche quando avevo 3 o 4 anni, e ti assicuro che era una vera tortura per me starmene in chiesa.
Soprattutto i pantaloni della domenica, quelli eleganti che mia madre mi costringeva a mettere per farmi apparire un bravo bambino, cavolo, quanto li ho odiati
Ok, scusate lo sfogo
Niente, ma bisogna essere precisi :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Super-Io
# 0-1 Rapporto materno, origine del Super Io
# 2-3 Controllo sfinterico
# 3-5 Fase edipica, formazione completa del Super Io
Il Super io è il rappresentante dei più alti ideali etici e morali che gli esseri umani coltivano; esso, in una sorta di narcisismo autoreferenziale, è un'entità sovrannaturale alla quale ci si appella per placare le proprie ansie, inducendo uno stato illusorio permanente autoipnotico nella propria mente. Rappresenta l'origine della coscienza morale, ma non la coscienza morale. Quest'ultima infatti si forma attraverso un lungo processo di sviluppo e revisione, di critica e superamento dei codici di comportamento interiorizzati nel Super Io. Questo processo inizia pressapoco nell'adolescenza, quindi possiamo parlare di coscienza morale, in senso stretto, dall'adolescenza.
Rintrah84
11-07-2009, 10:43
Premesso che mi sembri un po' confuso, democrazia non è sinonimo di "la maggioranza vince", ma è rispetto di ogni differenza e di ogni pensiero: qui non parliamo ad esempio di stupefacenti (proibiti perchè alimentano la criminalità e possono compromettere la ludicità delle persone, causando crimini ed incidenti), ma di decisioni che rientrano solo e soltanto nella sfera personale delle persone: che cosa ne penseresti se qualcuno ti venisse a dire se e con chi dovresti o non dovresti far figli?
Non si tratterebbe piu' di un parere, ognuno è libero di pensarla come vuole e fare cosa vuole della propria vita, ma se arriviamo a veder imposti a tutti certi dogmi che appartengono solo ad alcuni allora, caro mio, siamo tornati al fascismo.
p.s. comunque dedicato a tutti gli omofobi di m. che odiano i gay e non vorrebbero che noi avessimo figli: per quanto mi riguarda (cosa che già altri che conosco hanno fatto) non avrò mai bisogno di adottare un figlio, ma, quando lo vorrò, potrò mantenerlo, e avrò tempo da dedicargli, ne farò uno mio con un'amica lesbica; ne abbiamo parlato varie volte e lei è d'accordissimo...ricordiamolo, gay non è sinonimo di sterilità...alla faccia del pd, dei fasci e di tutti i razzisti che vorrebbero negarci di essere genitori :D
beh se questa scarica di offese era rivolta a me...bah che dire...non mi ci riconosco affatto come omofobo di merda... :rolleyes:
Se tu facessi una cosa del genere IMHO sbaglieresti e mi sembrerebe una scelta molto egoistica...come lo sarebbe per me e la mia compagna fare un figlio adesso ad esempio...
Poi però sei libero di fare come ti pare...sicuramente non sarò io ad impedirtelo o a puntare il dito.
Però come io rispetto le tue sceltee mi auspico la possibilità che si possa leggiferare pacificamente sull'argomento tu rispetta la mia opinione senza darmi "dell'omofobo di merda", cosa in cui non mi riconosco affatto !!! Abbiamo solo un'opionione diversa a riguardo...come tu seilibero di esprimere la tua..idem per me...
Coe gia ripetuto io mi auspico che anche in Italia si crei un clima ideale ad un dialogo sereno in merito ma questo non vuol dire che per forza di cose certe leggi debbano passare...vuol dire che se ne parla e si decide TUTTI INSIEME...se passerà sarò il primo ad accettare la cosa serenamente perchè vuol dire che è quello ch vuole la società :) Se non passerà però tu dovrai adeguarti altrettanto serenamente alla cosa...
Ti ripeto...le diversità sono infinite: esistono anche famiglie poligame che vorrebbero essere riconosciute dalla legge....stesso discorso...se il fenomeno assumerà mai un certo rilievo se ne potrà parlare ma questo non vuol dire che si consentirà automanticamente la poligamia in Italia...
Rintrah84
11-07-2009, 10:44
La posizione di Bersani é ben diversa da quella del "ommioddio le adozioni gay che scempio"
Pur non essendo favorevole non é categorico come certi, tipo te.
E anche questo é un passo avanti. E per un partito che al momento attuale non ha nemmeno una posizione sui diritti delle coppie, é un notevole passo avanti.
Ma infatti Bersani non è il primo cretinetto che passa...è un uomo di spessore...magari ci fosse lui al posto di Franceschini
Rintrah84
11-07-2009, 10:51
Si ma capisci che così togli dei diritti a delle persone, che l'unica "colpa" che hanno è l'essere gay.
Sarebbe più democratico lasciare la LIBERTA' di decidere cosa è meglio per la propria vita, senza qualcun'altro venga a dirti se puoi o meno avere figli (e chi è? Gesù Cristo?)
Come ha detto Senza Fili, sono cose strettamente personali e trovo assurdo mettere ai voti un diritto, così semplice e naturale, come quello di voler essere genitore.
Si ma se una persona è gay e segue a pieno la sua natura non avrà figli...e cmq considera che oltre alle tue scelte ci sta di mezzo anche la vita dei bambini...non voglio dire che avrebbero una brutta vita ma almeno bisogna porsi il problema !!! Io sono contrario anche a dare in adozione a single...non è che ce l'ho con i gay come qualcuno ha detto...anzi tale affermazione mi irrita abbastanza...
Perchè nella mia vita privata di queste cose ne posso parlare tranquillamente con il mio amicone gay senza che nessuno si offenda ?!?!
Ti ribadisco l'esempio delle famiglie poligame: perchè a quelle no? e bada bene che non è che stò paragonando i gay a chi pratica magari la poligamia in modo dispreggiativo...non punto il dito contro nessuno...dico solo che comunque secondo me il fare come ti pare lo puoi fare se è una cosa che coinvolge te ed altre persone adulte...tirarci in mezzo altra gente è più complessa come cosa...
Cmq ripeto questi sono pensieri personalissimi...voler vietare qualcosa a qualcuno a tutti i costi secondo me significa votare un partito che non vuole far uscire certi temi di discussione (PD come UDC come PDL) non volere che certi temi escano fuori in politica e poi mantenere le proprie idee e portarle avanti !!!
Rintrah84
11-07-2009, 10:52
Il pericolo dei pacs non è certo nelle adozioni, ma in quello ad es. della reversibilità (che sarebbe stato regolamentato dopo i pacs), dell'eredità e di obblighi molto lassi sul mantenimento e via dicendo.
Altro che fatto privato..se si volesse fare una cosa "privata" si dovrebbe essere a favore dei di.do.re (col notaio) e non del pacs.
CAZZO MA QUESTI MI SEMBRANO DIRITTI MINIMI DA GARANTIRE A 2 PERSONE CHE SI AMANO E CHE MAGARI SONO STATE ASSIEME UNA VITA O CHE COMUNQUE HANNO CONDIVISO QUALCOSA DI IMPORTANTE !!!
Secondo me in caso di morte di uno dei due partner l'eredità è giustissimo che passi all'altro !!! Ed idem per la pensione !!!
In caso di grave malattia di uno dei due mi pare ovvio che l'eventuale decisione finale su cosa fare spetti al partner !!!
Rintrah84
11-07-2009, 10:54
Cosa centrano adesso gli stranieri?
Vabbè per lui froci, massoni, satanisti e negri sono un'unica categoria ahahaha :D
Rintrah84
11-07-2009, 10:59
Il famoso figlio moderno
http://www.youtube.com/watch?v=YWvKq--rrds
beh alla faccia della classe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.