View Full Version : Adinolfi: Il PD è per il no al matrimonio gay
continui a scrivere tautologie... martes non aveva mica tutti i torti:asd:
Ma quali tautologie? :muro:
Sarebbe una tautologia se TUTTI lo ritenessimo legittimo, invece c'è chi non ritiene legittimo proporre qualcosa che "scardini" gli usi e costumi, ovvero tutta la destra conservatrice :fagiano:
Ma quali tautologie? :muro:
Sarebbe una tautologia se TUTTI lo ritenessimo legittimo, invece c'è chi non ritiene legittimo proporre qualcosa che "scardini" gli usi e costumi, ovvero tutta la destra conservatrice :fagiano:
Perché é una tautologia ricordare che le leggi le fa il parlamento.E' ovvio, lo sappiamo (o dovremmo saperlo) tutti.
E dovremmo anche sapere che é legittimo proporre o chiedere qualunque cosa, finché si rimane civili e non si supera il limite dell'apologia di reato. Se qualcuno la pensa diversamente, che sia progressista o conservatore, dovrebbe darsi una ripassata a un corso di educazione civica.
Perché é una tautologia ricordare che le leggi le fa il parlamento.E' ovvio, lo sappiamo (o dovremmo saperlo) tutti.
E dovremmo anche sapere che é legittimo proporre o chiedere qualunque cosa, finché si rimane civili e non si supera il limite dell'apologia di reato. Se qualcuno la pensa diversamente, che sia progressista o conservatore, dovrebbe darsi una ripassata a un corso di educazione civica.
E cosa bisognerebbe aggiungere allora? :confused: :mbe:
Non si tratta di "diritto di manifestare la propria omosessualità" che è giusto e sacrosanto, qui si tratta del "diritto di accedere ad un istituto creato dallo Stato" ovvero il matrimonio CIVILE, non è una questione morale dove puoi dire "giusto o sbagliato", è solo un CONTRATTO!
Adesso avere o meno certi contratti a disposizione è un problema morale?
Ma non è che dopo il MARCA dei gay tu fai il Noir79 dei gay? :D
No perchè francamente non capisco perchè tirare in ballo questioni morali per dei semplici CONTRATTI.
E cosa bisognerebbe aggiungere allora? :confused: :mbe:
Non si tratta di "diritto di manifestare la propria omosessualità" che è giusto e sacrosanto, qui si tratta del "diritto di accedere ad un istituto creato dallo Stato" ovvero il matrimonio CIVILE, non è una questione morale dove puoi dire "giusto o sbagliato", è solo un CONTRATTO!
Adesso avere o meno certi contratti a disposizione è un problema morale?
Ma non è che dopo il MARCA dei gay tu fai il Noir79 dei gay? :D
No perchè francamente non capisco perchè tirare in ballo questioni morali per dei semplici CONTRATTI.
Non ho tirato in ballo questioni morali:fagiano:
Ma se vuoi lo faccio. Il matrimonio non é un contratto privato.... ma pubblico. E come tale edfinisce l'accesso a tutele e diritti previsti dalla legge. Precluderne l'accesso a una categoria di cittadini é quindi anche una questione morale.
E cosa bisognerebbe aggiungere allora? :confused: :mbe:
Beh... La ragione per cui siamo qui.
Ovvero la propria opinione sul merito delle questioni.
Non ho tirato in ballo questioni morali:fagiano:
Ma se mi stai chiedendo se la cosa è "giusta o no in sè"?!
Cioè stai impostando il problema non come se fosse un semplice contratto ma una questione di principio da difendere a tutti i costi.....che è la stessa cosa che fanno i credenti di una religione quando gli fai notare che invece uno Stato si occupa di questioni a livello puramente pragmatico.
Una volta che è stato constatato che il matrimonio omosessuale è una richiesta legittima (cioè puoi chiederla) e non danneggia nessuno (come infatti non danneggia) è solo una mera questione parlamentare farla diventare una possibilità per le coppie omosessuali, non ci sono "problemi di principio" sotto, perchè - lo ripeto - è un semplice CONTRATTO.
Ma non è che in realtà i gay vogliono quella STUPIDA aria di "magia" che attornia il matrimonio eterosessuale?
Perchè in realtà io ho proprio l'impressione di questo quando leggo le risposte un tantino stizzite dei gay a riguardo, mi ricordano appunto quelle dei credenti sull'aborto (che poi cercano scuse come "Ma no, non è per una questione religiosa").
Ma se vuoi lo faccio. Il matrimonio non é un contratto privato.... ma pubblico. E come tale edfinisce l'accesso a tutele e diritti previsti dalla legge. Precluderne l'accesso a una categoria di cittadini é quindi anche una questione morale.
Ma i diritti matrimoniali sono in vista dei figli (=futuri cittadini), il legislatore li ha pensati per quello non per la coppia, e qui si ritorna al problema che una coppia omosessuale non può avere figli DELLA COPPIA, può solo adottarli, ma il diritto di adozione NON esiste, esiste quello di essere adottato perchè è il bambino la parte da tutelare, non la "voglia di bambini" degli adulti.
Ovvero la propria opinione sul merito delle questioni.
E più di dire che è "legittimo chiederlo" cosa dovre fare?
Gay non sono, quindi il problema non mi angustia fino a non farmi dormire la notte :p
Legislatore non sono, quindi la legge non posso farvela (altrimenti ve la farei senza problemi).
O vuoi forse recite in stile Pannella con scioperi della fame? :D
Ma davvero dobbiamo ridurci a quei livelli infantili?
Tipo incatenarsi alle chiese per l'aborto?
Ma se mi stai chiedendo se la cosa è "giusta o no in sè"?!
Cioè stai impostando il problema non come se fosse un semplice contratto ma una questione di principio da difendere a tutti i costi.....che è la stessa cosa che fanno i credenti di una religione quando gli fai notare che invece uno Stato si occupa di questioni a livello puramente pragmatico.
Una volta che è stato constatato che il matrimonio omosessuale è una richiesta legittima (cioè puoi chiederla) e non danneggia nessuno (come infatti non danneggia) è solo una mera questione parlamentare farla diventare una possibilità per le coppie omosessuali, non ci sono "problemi di principio" sotto, perchè - lo ripeto - è un semplice CONTRATTO.
Mi son limitato a fare questioni di lana caprina.
Pero effettivamente non capisco bene perché tu debba rifugiarti in espressioni da democristiano... Cos'é? hai paura che esprimendo la tua personale opinione ti semplifichi troppo? :asd:
Perché é ovvio che in forum si esprime la propria opinione. E' altrettanto ovvio che generalmente uno pensa che la propria opinione sia quella giusta.... Ma sembra quasi che tu voglia fare il cliché del relativista.
Ma non è che in realtà i gay vogliono quella STUPIDA aria di "magia" che attornia il matrimonio eterosessuale?
Perchè in realtà io ho proprio l'impressione di questo quando leggo le risposte un tantino stizzite dei gay a riguardo, mi ricordano appunto quelle dei credenti sull'aborto (che poi cercano scuse come "Ma no, non è per una questione religiosa").
Si é assolutamente ovvio che i gay (alcuni) vogliono anche quello. Magari in parte lo voglio anche io... Ma non è ovviamente l'aria di magia, quanto il significato culturale di un pronunciamento.
Ma anche fosse, che c'entra?
C'é sempre qualcuno che in una battaglia politica vede una cifra ideologica o ideale. E' del tutto inevitabile. Quindi che fai? sei contrario a tutto per non rischiare di essere accomunato a degli idealisti?
Ma i diritti matrimoniali sono in vista dei figli (=futuri cittadini), il legislatore li ha pensati per quello non per la coppia, .
Assolutamente no. Questa é una falsità oggettiva.
I diritti matrimoniali sono ormai differenziati dai diritti dei figli. Anche per gli eterosessuali.
I diritti dei figli sono ormai nella legislazione vigente un corpus a se rispetto ai diritti della coppia. Qualunque distinzione tra figli legittimi e illegittimi é ormai scomparsa (tranne qualche sporadico rimasuglio) nella legislazione di tutta l'Europa. I diritti/doveri di uno o due genitori nei riguardi dei figli (e viceversa) sono indipendenti dallo status matrimoniale dei genitori.
E in quei casi in cui ancora non lo fossero, dovrebbero esserlo.
e qui si ritorna al problema che una coppia omosessuale non può avere figli DELLA COPPIA, può solo adottarli, ma il diritto di adozione NON esiste, esiste quello di essere adottato perchè è il bambino la parte da tutelare, non la "voglia di bambini" degli adulti.
questo non é il punto.
Ma non é comunque vero che "può solo adottarli". E non perché vorrei che cosi fosse, ma perché cosi é
E più di dire che è "legittimo chiederlo" cosa dovre fare?
Gay non sono, quindi il problema non mi angustia fino a non farmi dormire la notte :p
Non ti angustia.... Ma in questo 3d hai scritto piu post di chiunque altro :asd:
Legislatore non sono, quindi la legge non posso farvela (altrimenti ve la farei senza problemi).
O vuoi forse recite in stile Pannella con scioperi della fame? :D
Ma davvero dobbiamo ridurci a quei livelli infantili?
Tipo incatenarsi alle chiese per l'aborto?
Ma io non ti ho chiesto nulla. Non c'é bisogno di essere sulla difensiva.
Ho solo contestato il fatto che tu stessi sostenendo una ovvietà. Se non vuoi sbottonarti (in senso figurato, non ti agitare :asd:) non ci posso fare nulla.
Non ti angustia.... Ma in questo 3d hai scritto piu post di chiunque altro :asd:
Ma io non ti ho chiesto nulla. Non c'é bisogno di essere sulla difensiva.
Ho solo contestato il fatto che tu stessi sostenendo una ovvietà. Se non vuoi sbottonarti (in senso figurato, non ti agitare :asd:) non ci posso fare nulla.
Ho scritto come in tutti quei thread dove fioccano posizioni vittimistiche, né più né meno.
"Ecco loro hanno un diritto e io no :cry: " (anche velato) o cose di questo tipo danno origine a questo in me -> :muro:
Ho scritto come in tutti quei thread dove fioccano posizioni vittimistiche, né più né meno.
"Ecco loro hanno un diritto e io no :cry: " (anche velato) o cose di questo tipo danno origine a questo in me -> :muro:
La tua mi pare una reazione un po' vittimista :asd:
Mi son limitato a fare questioni di lana caprina.
Meno male che lo ammetti :asd:
Pero effettivamente non capisco bene perché tu debba rifugiarti in espressioni da democristiano... Cos'é? hai paura che esprimendo la tua personale opinione ti semplifichi troppo? :asd:
No, la mia opinione a riguardo è una banale "Fate quello che volete se ci riuscite" perchè la cosa non mi tocca personalmente e non sono la persona che va a combattere le battaglie ALTRUI perchè lo reputo un atteggiamento inautentico: è come chiedermi di combattere le battaglie di Confindustria :asd:
Perché é ovvio che in forum si esprime la propria opinione. E' altrettanto ovvio che generalmente uno pensa che la propria opinione sia quella giusta.... Ma sembra quasi che tu voglia fare il cliché del relativista.
Ma quale cliché del relativista, è una questione di pura prassi, leggasi "piedi per terra".
Adesso pure i gay iniziano con la "reduction ad relativistam"? :Prrr:
I preti&co sicuramente si troveranno a loro agio :D
Si é assolutamente ovvio che i gay (alcuni) vogliono anche quello. Magari in parte lo voglio anche io... Ma non è ovviamente l'aria di magia, quanto il significato culturale di un pronunciamento.
Ma anche fosse, che c'entra?
C'é sempre qualcuno che in una battaglia politica vede una cifra ideologica o ideale. E' del tutto inevitabile. Quindi che fai? sei contrario a tutto per non rischiare di essere accomunato a degli idealisti?
No, ma il rinnovo culturale io lo concepisco MOLTO diversamente da "Anche io, anche io quello" *bambino che tira la giacca dello Stato* :p
Assolutamente no. Questa é una falsità oggettiva.
I diritti matrimoniali sono ormai differenziati dai diritti dei figli. Anche per gli eterosessuali.
I diritti dei figli sono ormai nella legislazione vigente un corpus a se rispetto ai diritti della coppia. Qualunque distinzione tra figli legittimi e illegittimi é ormai scomparsa (tranne qualche sporadico rimasuglio) nella legislazione di tutta l'Europa. I diritti/doveri di uno o due genitori nei riguardi dei figli (e viceversa) sono indipendenti dallo status matrimoniale dei genitori.
E in quei casi in cui ancora non lo fossero, dovrebbero esserlo.
questo non é il punto.
Ma non é comunque vero che "può solo adottarli". E non perché vorrei che cosi fosse, ma perché cosi é
Che siano ORA differenziati dai figli è vero ed è appunto UN PROBLEMA, che non capisco perchè bisogna poi ingigantire con nuovi arrivi.
I diritti di coppia erano stati concepiti per quello, con una chiara visione sociale e non individuale proprio perchè i "terzi" (i figli) sarebbero stati nuova linfa per la comunità.
Come giustamente dici ora le cose sono DI FATTO cambiate e i figli hanno tutele proprie, indipendentemente dallo status dei genitori.
Se non si fosse capito è proprio per questo che al contrario di chi chiede diritti in più per sè, perchè IO - ben conscio di quello che hai detto - piuttosto toglierei quelli che hanno le coppie eterosessuali perchè ormai sono INUTILI, e più che un diritto sono un privilegio.
La tua mi pare una reazione un po' vittimista :asd:
Sì vabbè, specchio riflesso :asd:
Che siano ORA differenziati dai figli è vero ed è appunto UN PROBLEMA, che non capisco perchè bisogna poi ingigantire con nuovi arrivi.
I diritti di coppia erano stati concepiti per quello, con una chiara visione sociale e non individuale proprio perchè i "terzi" (i figli) sarebbero stati nuova linfa per la comunità.
Come giustamente dici ora le cose sono DI FATTO cambiate e i figli hanno tutele proprie, indipendentemente dallo status dei genitori.
Se non si fosse capito è proprio per questo che al contrario di chi chiede diritti in più per sè, perchè IO - ben conscio di quello che hai detto - piuttosto toglierei quelli che hanno le coppie eterosessuali perchè ormai sono INUTILI, e più che un diritto sono un privilegio.
Ma tu parli del matrimonio come concepito dalle comunità puritane del New Hampshire settecentesco... o della Costituzione Italiana?
Perché la costituzione italiana già prevede la tutela dei figli nati sia dentro che fuori dal matrimonio. Quindi l'esistenza di un corpus giuridico sulla tutela dei figli a prescindere dallo status matrimoniale già é presente in nuce nella costituzione.
Non capisco perché consideri la cosa un problema???? quale sarebbe il problema?
Quanto ai diritti della coppia.... I diritti son sempre individuali, ma si chiamano diritti della coppia perché vengono concessi solo a chi rientra nella fattispecie prevista.
Gran parte di questi diritti altro non sono che facoltà individuali. Facoltà limitate da norme dello stato che impongono a tutti determinate regole in ambiti in cui la libertà individuale é limitata per legge.
Ad esempio l'eredità o la reversibilità della pensione in alcuni paesi (come gli USA) sono ambiti in cui ognuno sceglie liberamente. In Italia invece questa libertà non c'é. E non si puo certo dire che sono questioni inutili.
Meno male che lo ammetti :asd:
No, la mia opinione a riguardo è una banale "Fate quello che volete se ci riuscite" perchè la cosa non mi tocca personalmente e non sono la persona che va a combattere le battaglie ALTRUI perchè lo reputo un atteggiamento inautentico: è come chiedermi di combattere le battaglie di Confindustria :asd:
Non mi pare che nessuno ti abbia chiesto di partecipare a una manifestazione di protesta davanti palazzo chigi.
Mi pare non ci sia comunque niente di male a guardare, a volte, oltre il proprio orticello.
lo ripeto - è un semplice CONTRATTO.
Lowenz... Non è "solo un semplice contratto".
Altrimenti basterebbe la creazione un semplice pacs ben fatto a risolvere completamente la questione.
Ma non è che in realtà i gay vogliono quella STUPIDA aria di "magia" che attornia il matrimonio eterosessuale?
E' questo il punto. Anche se non ritengo corretto dire "magia".
Il matrimonio è un'istituzione unica, in quanto molto radicata, amata, capita universalmente da tutti e in ogni dove senza bisogno di spiegazioni su spiegazioni, divenuta sinonimo di fusione di due vite.
E' un modo unico, tutto speciale, di gridare al mondo l'amore reciproco, che la propria vita è in fusione con un'altra.
E' per questo che in tutto il mondo i gay lo richiedono, anche avendo già ottenuto tutti i pacs possibili.
Ed è per questo che c'è tanta resistenza a permetterglielo.
-
Dream_River
16-07-2009, 15:59
Il matrimonio è un'istituzione unica, in quanto molto radicata, amata, capita universalmente da tutti e in ogni dove senza bisogno di spiegazioni su spiegazioni, divenuta sinonimo di fusione di due vite.
E' un modo unico, tutto speciale, di gridare al mondo l'amore reciproco, che la propria vita è in fusione con un'altra.
E' per questo che in tutto il mondo i gay lo richiedono, anche avendo già ottenuto tutti i pacs possibili.
Ed è per questo che c'è tanta resistenza a permetterglielo.
-
Mi autoescludo da questa affermazione:mbe:
A me dell'aura di magia non interessa un bel niente, anche perchè quella si può semplicemente ottenere con tanti soldi spesi per scenografia e cerimonia
A me interessano i diritti e i doveri di un matrimonio
E non ho alcun bisogno di gradare al mondo l'amore che provo per il mio ragazzo (non sono così esibizionista)
Il Matrimonio è solo un contratto, tutto il resto che fa da contorno al matrimonio non ha niente a che vedere con lo stato e i diritti e i doveri che esso ti riconosce
Mi autoescludo da questa affermazione:mbe:
A me dell'aura di magia non interessa un bel niente, anche perchè quella si può semplicemente ottenere con tanti soldi spesi per scenografia e cerimonia
A me interessano i diritti e i doveri di un matrimonio
E non ho alcun bisogno di gradare al mondo l'amore che provo per il mio ragazzo (non sono così esibizionista)
un mio amico gay la pensa esattamente come te. odia i gay pride perchè distruggono qualsiasi tentativo di legittimazione dei gay nell'opinione pubblica. insomma fanno esclusivamente il gioco degli omofobi conservatori.
Dream_River
16-07-2009, 16:07
un mio amico gay la pensa esattamente come te. odia i gay pride perchè distruggono qualsiasi tentativo di legittimazione dei gay nell'opinione pubblica. insomma fanno esclusivamente il gioco degli omofobi conservatori.
Ma io non sono contro i gay pride, anzi, partecipo ogni volta che ne ho occasione e spero che venga sempre organizzato
dicevo solo che se uno vuole solo un aura di magia dal matrimonio, non ha bisogno che lo stato gli riconosca un bel niente, per quello bastano tanti soldi
Mi autoescludo da questa affermazione:mbe:
A me dell'aura di magia non interessa un bel niente, anche perchè quella si può semplicemente ottenere con tanti soldi spesi per scenografia e cerimonia
A me interessano i diritti e i doveri di un matrimonio
E non ho alcun bisogno di gradare al mondo l'amore che provo per il mio ragazzo (non sono così esibizionista)
Il Matrimonio è solo un contratto, tutto il resto che fa da contorno al matrimonio non ha niente a che vedere con lo stato e i diritti e i doveri che esso ti riconosce
Non stavo parlando di magia... ma del motivo per cui i gay di tutto il mondo dalla California all'Australia alla Svezia alla Spagna al Sudafrica insistono sul fatto che l'uguaglianza la da solo ed esclusivamente l'apertura del matrimonio e non unioni registrate parallele.
E' un fatto che il matrimonio è un'unione universalmente compresa, divenuta sinonimo di fusione.
E' un fatto che nel mondo gay e anti-gay non si 'scannano' solo per le conseguenze legali del matrimonio ma anche e soprattutto per il riconoscimento di "matrimonio".
Stavo semplicemente descrivendo la realtà globale.
-
I GAY SUDAFRICANI AL PARLAMENTO NAZIONALE:
Avere due istituti paralleli non è eguaglianza, come invece ordina la nostra Costituzione; è, invece, segregazione istituzionale.
La Civil Partnership sarebbe una pallida ombra del matrimonio; di esso non avrebbe né la reputazione, né la storia, né la posizione, né l’influenza, né il radicamento, né la tradizione, né il prestigio. Il matrimonio ha una lunga storia alle spalle, gode di particolare considerazione da parte della società e comprende specifiche celebrazioni divenute ormai di rito; per molti, poi, il matrimonio ha anche un significato religioso, spirituale.
Nessun’altra istituzione ha queste caratteristiche, a maggior ragione una appena creata.
La Civil Partnership marchierebbe, stigmatizzerebbe, i gay e le lesbiche in quanto “altro” rispetto al resto della società, in quanto persone di serie b, e quindi contrasterebbe in tutto e per tutto con il rispetto della dignità della persona ordinato dalla nostra Costituzione.
(www.goodhopemcc.org/ghmcc/images/stories/marriage/parliamentarysubmission_jwg.pdf )
LE PAROLE DI HUMAN RIGHTS WATCH
La segregazione delle coppie dello stesso sesso in una unione a sé è una forma di riconoscimento alla “separati ma eguali”. Separati non è mai eguali: l’esperienza della segregazione razziale negli Stati Uniti mostra eloquentemente che mettersi a separare serve solo a perpetuare la discriminazione. Anche se i diritti promessi sulla carta corrispondono esattamente a quelli che comporta il matrimonio, l’insistenza su una terminologia diversa significa che su queste coppie continuerà ad esserci un marchio di inferiorità.
I governi che si sono impegnati a garantire eguaglianza non sono legittimati a mantenere ambiti in cui è permesso discriminare. Il rispetto dei diritti umani implica che gli Stati mettano fine alla discriminazione matrimoniale basata sull’orientamento sessuale, quindi permettano il matrimonio a tutti.
(Ultime righe http://www.hrw.org/backgrounder/lgbt/civil-marriage.htm )
-
un mio amico gay la pensa esattamente come te. odia i gay pride perchè distruggono qualsiasi tentativo di legittimazione dei gay nell'opinione pubblica. insomma fanno esclusivamente il gioco degli omofobi conservatori.
questa é una cazzata.
questa é una cazzata.
aho parla con il mio amico gay :D
riporto solo una opinione.
aho parla con il mio amico gay :D
riporto solo una opinione.
Per la verità mi riferivo piu che altro alla dialettica del "io ho un amico gay" ....
Per la verità mi riferivo piu che altro alla dialettica del "io ho un amico gay" ....
perchè? è la verità... la chiamiamo la "lady", più gay di così :D
perchè? è la verità... la chiamiamo la "lady", più gay di così :D
buon per lui
ChristinaAemiliana
16-07-2009, 16:56
Francamente, se considero i gay che ho conosciuto abbastanza bene da avere occasione di dialogare liberamente attorno a questi argomenti -tre persone, più volendo i due compagni di due di loro, che conoscevo meno ma penso di poter ritenere altrettanto affidabili nel momento in cui si dichiaravano completamente d'accordo con il proprio ragazzo- facciamo l'en plein, perché tutti si scagliavano con rabbia contro le "checche isteriche" (definizione loro, non mia) che non facevano altro che sollazzare la mania di protagonismo personale mostrandosi originali, controcorrente, provocatori e sopra le righe fino all'eccesso, con il "trascurabile" effetto collaterale di enfatizzare l'identità gay = depravato fuori di testa...:boh:
Chiaramente non si riferivano a coloro che frequentano una manifestazione come il gay pride senza conciarsi e atteggiarsi diversamente da come sono soliti tutti i giorni...però ecco, siccome alla fine in TV del gay pride ti ripropongono praticamente solo le suddette "checche isteriche", avrebbero fatto a meno volentieri pure del gay pride, considerato l'effetto complessivo che aveva sulla mentalità delle masse.
Francamente, se considero i gay che ho conosciuto abbastanza bene da avere occasione di dialogare liberamente attorno a questi argomenti -tre persone, più volendo i due compagni di due di loro, che conoscevo meno ma penso di poter ritenere altrettanto affidabili nel momento in cui si dichiaravano completamente d'accordo con il proprio ragazzo- facciamo l'en plein, perché tutti si scagliavano con rabbia contro le "checche isteriche" (definizione loro, non mia) che non facevano altro che sollazzare la mania di protagonismo personale mostrandosi originali, controcorrente, provocatori e sopra le righe fino all'eccesso, con il "trascurabile" effetto collaterale di enfatizzare l'identità gay = depravato fuori di testa...:boh:
Chiaramente non si riferivano a coloro che frequentano una manifestazione come il gay pride senza conciarsi e atteggiarsi diversamente da come sono soliti tutti i giorni...però ecco, siccome alla fine in TV del gay pride ti ripropongono praticamente solo le suddette "checche isteriche", avrebbero fatto a meno volentieri pure de gay pride, considerato l'effetto complessivo che aveva sulla mentalità delle masse.
Se si vuole discutere seriamente della questione....
Questo atteggiamento ha poco a che fare con la politica.
Noi gay, cosi generalizzo allegramente pure io:stordita: , siamo i piu isterici persecutori delle checche. Perché idealizziamo il maschio macho. E perché sotto sotto abbiamo il terrore di essere noi la checca :asd:
ConteZero
16-07-2009, 17:05
Se si vuole discutere seriamente della questione....
Questo atteggiamento ha poco a che fare con la politica.
Noi gay, cosi generalizzo allegramente pure io:stordita: , siamo i piu isterici persecutori delle checche. Perché idealizziamo il maschio macho. E perché sotto sotto abbiamo il terrore di essere noi la checca :asd:
Insomma la checca è il "gay" degli omosessuali :asd:
Insomma la checca è il "gay" degli omosessuali :asd:
E' un modo per affrontare l'omofobia interiorizzata (http://www.ipsico.org/omosessuale.htm)
Se poi é un discorso fatto ad un eterosessuale, siamo quasi a livelli di cliché
ChristinaAemiliana
16-07-2009, 17:21
Se si vuole discutere seriamente della questione....
Questo atteggiamento ha poco a che fare con la politica.
Noi gay, cosi generalizzo allegramente pure io:stordita: , siamo i piu isterici persecutori delle checche. Perché idealizziamo il maschio macho. E perché sotto sotto abbiamo il terrore di essere noi la checca :asd:
Io stavo discutendo seriamente della questione. Io, almeno. Per gli altri, ovviamente, non posso garantire. ;)
Detto questo, non direi che questo atteggiamento abbia poco a che fare con la politica e che si risolva in un presunto senso di fastidio che avrebbero tutti i gay. Il senso di fastidio come reazione a una certa visione è strettamente personale...io, ad esempio, trovo modestamente fastidiosa una condotta pubblica decisamente volgare e ammiccante e fuori luogo il comportamento di qulle persone che si lanciano in effusioni intime, con tanto di mugolii e di baci rumorosi :asd:, quando la distanza media dagli individui circostanti è di dieci centimetri :D ma sarà pieno di gente a cui non frega assolutamente nulla e per contro ci sarà chi si inalbera direttamente davanti allo spettacolo. Queste, appunto, sono le reazioni personali, ma ben altra cosa (e distinta da queste!) sono le considerazioni che si possono fare sulla risposta media del prossimo alla sollecitazione suddetta e sulle conseguenze sociali della faccenda. Il che, appunto, non è "generalizzazione", ma proprio un'operazione di media: rifletto su come la massa risponderà al dato stimolo. E non penso di dover erudire a riguardo di come molta gente reagisce alle immagini del gay pride (almeno a quelle che vengono mandate in onda, forse un po' tendenziosamente). :stordita:
Più insofferenza un gruppo crea, meno probabilità ha di essere percepito come una fetta normalissima della società (come dovrebbe essere). Da qui, le conseguenze anche su leggi e diritti. Semplicemente questo. :D
Io stavo discutendo seriamente della questione. Io, almeno. Per gli altri, ovviamente, non posso garantire. ;)
Detto questo, non direi che questo atteggiamento abbia poco a che fare con la politica e che si risolva in un presunto senso di fastidio che avrebbero tutti i gay. Il senso di fastidio come reazione a una certa visione è strettamente personale...io, ad esempio, trovo modestamente fastidiosa una condotta pubblica decisamente volgare e ammiccante e fuori luogo il comportamento di qulle persone che si lanciano in effusioni intime, con tanto di mugolii e di baci rumorosi :asd:, quando la distanza media dagli individui circostanti è di dieci centimetri :D ma sarà pieno di gente a cui non frega assolutamente nulla e per contro ci sarà chi si inalbera direttamente davanti allo spettacolo. Queste, appunto, sono le reazioni personali, ma ben altra cosa (e distinta da queste!) sono le considerazioni che si possono fare sulla risposta media del prossimo alla sollecitazione suddetta e sulle conseguenze sociali della faccenda. Il che, appunto, non è "generalizzazione", ma proprio un'operazione di media: rifletto su come la massa risponderà al dato stimolo. E non penso di dover erudire a riguardo di come molta gente reagisce alle immagini del gay pride (almeno a quelle che vengono mandate in onda, forse un po' tendenziosamente). :stordita:
Più insofferenza un gruppo crea, meno probabilità ha di essere percepito come una fetta normalissima della società (come dovrebbe essere). Da qui, le conseguenze anche su leggi e diritti. Semplicemente questo. :D
Visto che sei ingegneressa....
Fai un grafico. Sulle x mettici che so la scala dei diritti gay ottenuti nella legislazione... O se preferisci il grado di tolleranza sociale all'omosessualità.
Sulle y mettici la grandezza del gay pride.
E poi piazza sul grafico i posti o i paesi in base quanto grande e stravagante sia il gay pride. E quanto "accettata" sia l'omosessualità.
zerothehero
16-07-2009, 17:55
Ci son cose che purtroppo non posso dire (un giuramento è un giuramento :O ) ma sul Gay Pride mi sono fatto un'idea precisa.
Perchè molti gay sentono l'esigenza di riproporre l'immagine del "frocione" con le penne colorate, le chiappe di fuori e ogni iconografia che potrebbe rivaleggiare (vincendo il confronto) con le commediuole italiane anni 70-80?
Probabilmente c'è di mezzo la sindrome del Pavone...molti gay probabilmente hanno passato una fase importante della loro vita nascondendo la loro identità sessuale ai loro genitori, ai loro amici e ai loro vicini.
Partecipare al gay pride quindi per alcuni di loro magari è un modo per dire "ci sono, sono orgoglioso anche delle piume multicolor :O e non mi devo nascondere"
Ci son cose che purtroppo non posso dire (un giuramento è un giuramento :O ) ma sul Gay Pride mi sono fatto un'idea precisa.
Perchè molti gay sentono l'esigenza di riproporre l'immagine del "frocione" con le penne colorate, le chiappe di fuori e ogni iconografia che potrebbe rivaleggiare (vincendo il confronto) con le commediuole italiane anni 70-80?
Probabilmente c'è di mezzo la sindrome del Pavone...molti gay probabilmente hanno passato una fase importante della loro vita nascondendo la loro identità sessuale ai loro genitori, ai loro amici e ai loro vicini.
Partecipare al gay pride quindi per alcuni di loro magari è un modo per dire "ci sono, sono orgoglioso anche delle piume multicolor :O e non mi devo nascondere"Quello non é il significato nascosto del gay pride. Quello é il senso esplicito e centrale del gay pride. Da sempre.
Il gay pride, o il CSD non si fa per rincuorare madama Brambilla. Nasce al contrario per dire a madama Brambilla "io non mi vergogno e se tu hai un problema coi gay, il problema é tuo".
Se poi volessimo parlare dei gay pride reali, non di quelli che esistono nella testa di chi scarica le foto di folsom street, sapremmo che "i frocioni con le penne al vento" sono una ben piccola parte.
Ma i frocioni con le penne al vento han tutto il diritto di essere frocioni con le penne al vento. E imporre loro di mettersi il doppio petto significa negare il significato stesso del gaypride, o CSD, che dir si voglia.
ChristinaAemiliana
16-07-2009, 20:16
Visto che sei ingegneressa....
Fai un grafico. Sulle x mettici che so la scala dei diritti gay ottenuti nella legislazione... O se preferisci il grado di tolleranza sociale all'omosessualità.
Sulle y mettici la grandezza del gay pride.
E poi piazza sul grafico i posti o i paesi in base quanto grande e stravagante sia il gay pride. E quanto "accettata" sia l'omosessualità.
No aspetta, io sto parlando della sola Italia! :stordita:
No aspetta, io sto parlando della sola Italia! :stordita:
Beh in quel caso pensa al fatto che dei diritti dei gay si é cominciato a parlare politicamente in seguito al grande gay pride del 2000. Quello del giubileo a Roma.
Con tutte le polemiche, perché é offensivo, una carnevalata, é dannoso per i gay stessi ecc.
Che se ne parli bene, che se ne parli male... l'importante é parlarne.
ChristinaAemiliana
16-07-2009, 20:50
Beh in quel caso pensa al fatto che dei diritti dei gay si é cominciato a parlare politicamente in seguito al grande gay pride del 2000. Quello del giubileo a Roma.
Con tutte le polemiche, perché é offensivo, una carnevalata, é dannoso per i gay stessi ecc.
Che se ne parli bene, che se ne parli male... l'importante é parlarne.
Me lo ricordo, lavoravo a Roma all'epoca...
Il dipartimento dove stavo io era in pieno centro storico, ricordo la gente che si lamentava del percorso del corteo, volevano che fosse ridotto e confinato e che non passasse vicino ai monumenti o comunque lungo vie e piazze importanti della città...mancava solo che proponessero di farli girare nel grande raccordo anulare. :asd:
Di sicuro se n'è parlato più male che bene, ma se prima proprio non se ne parlava...sconcertante comunque, nello stesso periodo altrove si stava ottenendo già il matrimonio. :fagiano:
Bene...se le trovo te le posterò sicuramente, senza nessun intento di cambiare le tue idee...devo farmi ridare i link da una mia amica psicologa con cui avevamo discusso la cosa.
E' passato qualche giorno, spero ti sia andato bene l'esame.
Ora forse hai tempo di riportarci le fonti di cui hai parlato...
Dream_River
19-07-2009, 13:16
Quello non é il significato nascosto del gay pride. Quello é il senso esplicito e centrale del gay pride. Da sempre.
Il gay pride, o il CSD non si fa per rincuorare madama Brambilla. Nasce al contrario per dire a madama Brambilla "io non mi vergogno e se tu hai un problema coi gay, il problema é tuo".
Se poi volessimo parlare dei gay pride reali, non di quelli che esistono nella testa di chi scarica le foto di folsom street, sapremmo che "i frocioni con le penne al vento" sono una ben piccola parte.
Ma i frocioni con le penne al vento han tutto il diritto di essere frocioni con le penne al vento. E imporre loro di mettersi il doppio petto significa negare il significato stesso del gaypride, o CSD, che dir si voglia.
*
Lucrezio
19-07-2009, 23:10
Scusate, ma chissenefrega!
Il problema è tecnico: bisogna coprire un'enorme voragine nel diritto civile sulle coppie omosessuali. Poi menarsela sul chiamare una cosa matrimonio, dico, pacs o maria rosaria mi sembra abbastanza inutile.
Fare questioni di principio, sinceramente, non mi sembra una buona soluzione.
Per quel che riguarda l'adozione credo che il discorso sia un po' più complesso... personalmente la ritengo prematura in Italia: finché essere gay non verrà considerata una cosa normale (come avere i capelli rossi - si, sono di parte... - sono una minoranza ma non per questo sono persone diverse...) ho paura che avere due mamme o due papà possa essere potenzialmente nefasto per il bambino, dato che non è detto che un bimbo di 6 anni sia in grado di fare spallucce alle battute perfide dei bambini figli di coppie "normali"...
In linea di principio sarei contrario per cautela... fra una decina d'anni, quando vedremo che succede in spagna, se ne potrà parlare su basi più concrete!
Lucrezio
19-07-2009, 23:14
aho parla con il mio amico gay :D
riporto solo una opinione.
perchè? è la verità... la chiamiamo la "lady", più gay di così :D
Cazz... per un momento temevo che stessi parlando di me, ma nessuno mi ha mai chiamato lady (anche perché se poi lo sento sono tutti cazzi suoi :asd: )
P.S.: sei ancora a Pisa? Fatti sentire che ci si beve una birra!
Scusate, ma chissenefrega!
Il problema è tecnico: bisogna coprire un'enorme voragine nel diritto civile sulle coppie omosessuali. Poi menarsela sul chiamare una cosa matrimonio, dico, pacs o maria rosaria mi sembra abbastanza inutile.
Fare questioni di principio, sinceramente, non mi sembra una buona soluzione.
Non si tratta di questioni di principio, ma di colmare quella voragine.
La voragine non si colma pienamente fino a quando non terminerà l'esclusione dal matrimonio.
Il creare un qualcosa di alternativo per dare maggiori diritti rispetto a ora a me sta bene; sono molto perplesso anzi direi proprio contrario, a un qualcosa di alternativo che fungesse in qualche maniera da sostitutivo del diritto di gay e lesbiche di potersi liberamente unire in matrimonio.
Siccome non reputo l'essere omosessuali una caratteristica che legittimi esclusioni e ghettizzazioni in 'altre cose', a maggior ragione se quelle 'altre cose' non possono essere equivalenti in termini di rispetto, radicamento, universalità, portata emotiva e sociale (andiamo... partnerizzarsi, stipulare un'unione registrata, unirsi, non è la stessa cosa di sposarsi, diventare sposi, coniugi, mariti, unirsi in matrimonio) non mi trovo affatto d'accordo.
In linea di principio sarei contrario per cautela... fra una decina d'anni, quando vedremo che succede in spagna, se ne potrà parlare su basi più concrete!
Le adozioni omosex in USA sono legali da molti anni, e in Inghilterra dal 2002. Le principali organizzazioni di esperti del Paese occidentale leader nella ricerca (gli USA) hanno constatato che chi viene allevato da coppie dello stesso sesso cresce in maniera sana, serena, in equilibrio psico-fisico esattamente come chi viene allevato da coppie di sesso diverso e quindi, attraverso risoluzioni ufficiali, hanno preso una netta posizione in favore di tali adozioni. Vedasi l'associazione Americana Psicologi, l'Associazione Americana Psichiatri, l'Associazione Americana Pediatri, l'Associazione Americana dei Medici di Famiglia, l'Associazione Americana Assistenti Sociali, eccetera. In Inghilterra la principale associazione per l'adozione e l'affidamento (la Baaf) ha fortemente insistito affinché le autorità permettessero anche alle coppie dello stesso sesso di adottare, anche in virtù dell'esperienza americana, e tutt'ora ha questa posizione tant'è che promuove l'adozione anche sui siti internet frequentati da gay e lesbiche e attraverso specifici opuscoli che invitano le coppie omosessuali inglesi a prendere in affido o in adozione bambini.
-
johannes
20-07-2009, 06:19
un mio amico gay la pensa esattamente come te. odia i gay pride perchè distruggono qualsiasi tentativo di legittimazione dei gay nell'opinione pubblica. insomma fanno esclusivamente il gioco degli omofobi conservatori.
scusate, non ho letto tutto. non riesco a starvi dietro. dipende come si partecipe al gay pride. personalmente io ci sono andato una volta, con il mio ex (tra l'altro c'eravamo appena lasciati e io piangevo come un vitello:), non per sfilare travestito, ma per lanciare un chiaro messaggio a chi ci governa e al vaticano. lo scopo è quello di sensibilizzare costoro affinché vengano promulgate delle leggi che ci tutelino, come i Pacs. poi non critico chi si mette in costume, perché può essere anche considerata una festa. critico invece chi si denuda, perché comunque ci vuole sempre un pò di bon ton.
Lucrezio
20-07-2009, 06:24
Non si tratta di questioni di principio, ma di colmare quella voragine.
La voragine non si colma pienamente fino a quando non terminerà l'esclusione dal matrimonio.
Il creare un qualcosa di alternativo per dare maggiori diritti rispetto a ora a me sta bene; sono molto perplesso anzi direi proprio contrario, a un qualcosa di alternativo che fungesse in qualche maniera da sostitutivo del diritto di gay e lesbiche di potersi liberamente unire in matrimonio.
Siccome non reputo l'essere omosessuali una caratteristica che legittimi esclusioni e ghettizzazioni in 'altre cose', a maggior ragione se quelle 'altre cose' non possono essere equivalenti in termini di rispetto, radicamento, universalità, portata emotiva e sociale (andiamo... partnerizzarsi, stipulare un'unione registrata, unirsi, non è la stessa cosa di sposarsi, diventare sposi, coniugi, mariti, unirsi in matrimonio) non mi trovo affatto d'accordo.
Boh, sarà che sono un po' cinico, ma nel momento in cui godo effettivamente degli stessi diritti/doveri su un piano legale fare o no la cerimonia in bianco mi sembra un accessorio piuttosto irrilevante...
Le adozioni omosex in USA sono legali da molti anni, e in Inghilterra dal 2002. Le principali organizzazioni di esperti del Paese occidentale leader nella ricerca (gli USA) hanno constatato che chi viene allevato da coppie dello stesso sesso cresce in maniera sana, serena, in equilibrio psico-fisico esattamente come chi viene allevato da coppie di sesso diverso e quindi, attraverso risoluzioni ufficiali, hanno preso una netta posizione in favore di tali adozioni. Vedasi l'associazione Americana Psicologi, l'Associazione Americana Psichiatri, l'Associazione Americana Pediatri, l'Associazione Americana dei Medici di Famiglia, l'Associazione Americana Assistenti Sociali, eccetera. In Inghilterra la principale associazione per l'adozione e l'affidamento (la Baaf) ha fortemente insistito affinché le autorità permettessero anche alle coppie dello stesso sesso di adottare, anche in virtù dell'esperienza americana, e tutt'ora ha questa posizione tant'è che promuove l'adozione anche sui siti internet frequentati da gay e lesbiche e attraverso specifici opuscoli che invitano le coppie omosessuali inglesi a prendere in affido o in adozione bambini.
-
Non sapevo!
Considera, però, che la società americana/inglese è decisamente più laica della nostra, inoltre sono protestanti e non cattolici. Motivo per cui in Italia mi muoverei con i piedi di piombo...
Boh, sarà che sono un po' cinico, ma nel momento in cui godo effettivamente degli stessi diritti/doveri su un piano legale fare o no la cerimonia in bianco mi sembra un accessorio piuttosto irrilevante...
Il punto è che -mancando il riconoscimento di matrimonio- qualsiasi unione alternativa, anche se ti dà gli stessi vantaggi legali, resterà sempre un'unione di serie b... un matrimonio che non è vero matrimonio.
I gay e le lesbiche hanno diritto a essere trattati come tutti gli altri, quindi anche ad avere la libertà di contrarre matrimonio vero... trattarli da degni al massimo di un matrimonio che non è matrimonio significa trattarli da persone di seconda classe.
Non sapevo!
Considera, però, che la società americana/inglese è decisamente più laica della nostra, inoltre sono protestanti e non cattolici. Motivo per cui in Italia mi muoverei con i piedi di piombo...
Non direi... lì, soprattutto in america, c'è un problema enorme di laicità... e non solo perché i presidenti incredibilmente giurano sulla bibbia e perché i parlamentari prima di cominciare a lavorare recitano preghiere... ma perché c'è una pedissequa ingerenza della religione nella sfera politica anche lì da loro; non è un caso che la maggior parte delle obiezioni di chi in USA è contrario, ad esempio, alla libertà di gay e lesbiche di unirsi in matrimonio civile sono proprio di matrice religiosa, vedi i riferimenti dello stesso Presidente Bush alla 'sacralità' del matrimonio, al fatto che Dio avrebbe creato il matrimonio per l'uomo e la donna, vedi la proposition 8 californiana -referendum che ha comportato l'immediato stop ai matrimoni civili omosex in California- la quale è stata voluta, promossa e finanziata da mormoni e predicatori; ecc. Ricordo che fino a qualche anno fa in diversi Stati USA vigeva il divieto legale di sodomia, sostenuto pubblicamente dai vari schieramenti conservatori dei rispettivi Stati e in una certa misura dallo stesso Presidente Bush, che si dichiarò favorevole alla sua conservazione almeno simbolica; tale divieto è stato rimosso nel 2003 quando è accaduto che una coppia omosex texana che era stata sbattuta in carcere per aver fatto semplicemente del sesso in camera da letto ha fatto ricorso alla Corte Suprema nazionale e ha vinto. Non tratterei quindi il tema delle adozioni in modo molto differente qui da noi. :-)
-
Scusate, ma chissenefrega!
Il problema è tecnico: bisogna coprire un'enorme voragine nel diritto civile sulle coppie omosessuali. Poi menarsela sul chiamare una cosa matrimonio, dico, pacs o maria rosaria mi sembra abbastanza inutile.
Fare questioni di principio, sinceramente, non mi sembra una buona soluzione.
Una cosa é la tattica. e non penso che nessuno si illuda che domattina in Italia arrivi zapatero.
Altra cosa é la strategia, di fondo. E la strategia é quella del "pari diritti".
Lucrezio
20-07-2009, 13:09
Una cosa é la tattica. e non penso che nessuno si illuda che domattina in Italia arrivi zapatero.
Altra cosa é la strategia, di fondo. E la strategia é quella del "pari diritti".
Sui pari diritti siamo d'accordo, che sia lo stesso nome mi sembra meno rilevante rispetto alla sostanza!
Sui pari diritti siamo d'accordo, che sia lo stesso nome mi sembra meno rilevante rispetto alla sostanza!
Lucrezio... il nome in questo caso è sostanza.
Nel momento in cui io sono escluso da un riconoscimento importante come quello matrimoniale, che ricordiamolo: è universale, radicato, amato, divenuto sinonimo di fusione, e vengo marchiato come degno al massimo di scimmiottarlo vuol dire che sono trattato dal mio Paese stesso come una persona di seconda classe, quindi inferiore. Anche se i vantaggi legali attribuiti a tale scimmiottamento sono pari. La portata emozionale e sociale che avrebbe una unione registrata non sarebbe affatto equivalente a quella del matrimonio; i gay, siccome sono persone allo stesso livello di tutte le altre persone e non degli inferiori, hanno diritto a un'unione che anche sotto l'aspetto della portata emozionale e sociale sia allo stesso livello di quella di tutti gli altri... l'unico modo per far sì che questo diritto venga rispettato è permettere a gay e lesbiche di contrarre matrimonio civile.
Io ho il diritto sacrosanto di vedere la mia dignità rispettata come lo è la dignità di tutti gli altri; voglio quindi potermi sposare, non potermi "sposare"... essere considerato degno del matrimonio, non del "matrimonio".
-
Lucrezio
20-07-2009, 16:32
Lucrezio... il nome in questo caso è sostanza.
Nel momento in cui io sono escluso da un riconoscimento importante come quello matrimoniale, che ricordiamolo: è universale, radicato, amato, divenuto sinonimo di fusione, e vengo marchiato come degno al massimo di scimmiottarlo vuol dire che sono trattato dal mio Paese stesso come una persona di seconda classe, quindi inferiore. Anche se i vantaggi legali attribuiti a tale scimmiottamento sono pari. La portata emozionale e sociale che avrebbe una unione registrata non sarebbe affatto equivalente a quella del matrimonio; i gay, siccome sono persone allo stesso livello di tutte le altre persone e non degli inferiori, hanno diritto a un'unione che anche sotto l'aspetto della portata emozionale e sociale sia allo stesso livello di quella di tutti gli altri... l'unico modo per far sì che questo diritto venga rispettato è permettere a gay e lesbiche di contrarre matrimonio civile.
Io ho il diritto sacrosanto di vedere la mia dignità rispettata come lo è la dignità di tutti gli altri; voglio quindi potermi sposare, non potermi "sposare"... essere considerato degno del matrimonio, non del "matrimonio".
-
Sinceramente non vedo il riconoscimento emotivo come una cosa davvero importante. Nel momento in cui la mia relazione con un altro uomo avesse lo stesso riconoscimento giuridico di quella di un uomo e una donna mi sentirei perfettamente soddisfatto, anche dal punto di vista formale: il fatto che "matrimonio" sia usato come termine specifico per le relazioni eterosessuali non mi sembra tutto sommato un gran dramma e non credo tolga dignita' alle coppie gay. Il matrimonio e', tutto sommato, un'istituzione profondamente legata alla tradizione, posso capire che chi alla tradizione e' legato sia restio ad estenderne il significato e rispetto, pur non condividendo, un'opinione del genere: se per lo stato io e il mio partner (cioe'... ipotetico partner :sob: ) costituissimo a tutti gli effetti un nucleo familiare non avrei alcun problema a dover chiamare tale nucleo "unione" o "convivenza" o "giancarla" ;)
non di quelli che esistono nella testa di chi scarica le foto di folsom street
:asd:
Dream_River
20-07-2009, 16:45
Mi trovo perfettamente d'accordo con Lucrezio, non mi darebbe nessun fastidio se sulla carte venissero riconosciuti agli omosessuali gli stessi diritti di una coppia sposata ma attribuendo a tale riconoscimento un nome diverso (ad esempio, "unioni omoaffettive" come aveva proposto la desta spagnola)
mancava solo che proponessero di farli girare nel grande raccordo anulare. :asd:
Era quantomai in tema :O :rotfl:
Sinceramente non vedo il riconoscimento emotivo come una cosa davvero importante.
Neanche io.
E non considero che "urlare al mondo il mio amore" sia un mio obiettivo. Anzi, se possibile prefersco firmare un foglio all'anagrafe e bon, senza sprecare soldi in inutili cerimonie.
Ma chi ha questa aspirazione é legittimo che la realizzi.
Insomma la checca è il "gay" degli omosessuali :asd:
Il disturbo di genere (vedi eterosessuale che si sente dell'altro genere, non per forza l'omosessuale che fa l'effemminato) è ben più radicato di un disturbo dovuto all'orientamento sessuale non accettato dalla società (->nevrosi) e molto più pesante, dato che prima dell'orientamento sessuale viene l'identità di genere.
Per questo un gay non effemminato può essere sanissimo dal punto di vista della personalità (nel senso che non ha passato fasi in cui si avvertiva donna e quindi gli sia rimasto il "dubbio esistenziale" di COSA è, che è ben più pesante di "A CHI VOGLIO BENE".....e guardate che sto dicendo proprio dubbio atroce, mica l'immaginarsi donna per un attimo).
Così pure per la donna, il disturbo di genere relativo alla domanda "Sono un maschio mancato" è molto più pressante di "lesbismi" vari ed eventuali (che cmq nelle donne hanno dinamiche diverse e molto più complesso rispetto agli omosessuali maschi).
Sinceramente non vedo il riconoscimento emotivo come una cosa davvero importante. Nel momento in cui la mia relazione con un altro uomo avesse lo stesso riconoscimento giuridico di quella di un uomo e una donna mi sentirei perfettamente soddisfatto, anche dal punto di vista formale
Il punto è che non sarebbe "lo stesso riconoscimento giuridico".
Sarebbe un riconoscimento giuridico di serie b, proprio per la mancanza dell'inclusione nel concetto di matrimonio. La nostra Costituzione, saggiamente, all'articolo 3 fa notare quanto il concetto di eguaglianza sia un qualcosa di legato non solo a quanto scritto astrattamente su qualche pezzo di carta ma anche a quanto quella cosa scritta sul pezzo di carta comporti una cittadinanza non di seconda categoria ma 'allo stesso livello' nella vita quotidiana, di tutti i giorni. Nel momento in cui vengo impossibilitato a unirmi in matrimonio ma limitato solo ed esclusivamente a poter contrarre uno scimmiottamento ghetto del matrimonio, vengo marchiato a tutti gli effetti come indegno del matrimonio... degno al massimo di scimmiottare in qualcosa di apposito chi si può sposare e si sposa davvero. Vengo privato della libertà di usufruire un riconoscimento ineguagliabile, poiché universale, compreso da tutti in ogni dove, molto radicato, molto simbolizzato (vedi il fatto che oramai la parola matrimonio è divenuta sinonimo di fusione, tant'è che la si usa nelle frasi più disparate tipo "il matrimonio di fiat e crysler"). Tutto questo a me non sta bene. Se a qualche gay sta bene essere considerato e trattato da inferiore mi spiace per lui, io non ci sto.
Ben venga la libertà per i gay e le lesbiche, e per gli eterosessuali, di usufruire di eventuali unioni legali alternative al matrimonio classico che facciano diventare i rispettivi contraenti 'partner', 'compagni', 'pacsati, 'partnerizzati' o 'uniti civilmente' o blablablabla... nulla in contrario... nulla ma proprio nulla in contrario... l'importante è che lo Stato la smetta di IMPORRE (è l'imposizione che non mi sta bene!) ai gay di restare fuori dal matrimonio, marchiandoli quindi da indegni di farne parte. Che tutti siano liberi di scegliere... e che cacchio. :-)
-
Freeskis
20-07-2009, 17:56
Così pure per la donna, il disturbo di genere relativo alla domanda "Sono un maschio mancato" è molto più pressante di "lesbismi" vari ed eventuali (che cmq nelle donne hanno dinamiche diverse e molto più complesso rispetto agli omosessuali maschi).
Approfondisci che sono curioso :stordita: :fagiano:
shambler1
20-07-2009, 21:19
:asd:
Ma perchè siete tutti contro folsom street? Io trovo che sia uno sguardo verso il futuro.
Ma perchè siete tutti contro folsom street? Io trovo che sia uno sguardo verso il futuro.
Capisco che tu voglia provocare, ma c'è molto di peggio di FS rimanendo tranquillamente in ambito eterosessuale :D
Che poi è una parata cmq, non è che quelle persone vivano 365 giorni l'anno così.
Invece i mafiosi che cementano persone nei piloni della strada e sciolgono i bambini dell'acido lo sono 365 giorni l'anno.
Ce la vedi una PICCOLA differenza? :p
Lo so che per te è PICCOLA, ma credo tu la veda ancora :D
shambler1
20-07-2009, 22:03
Capisco che tu voglia provocare, ma c'è molto di peggio di FS rimanendo tranquillamente in ambito eterosessuale :D
Che poi è una parata cmq, non è che quelle persone vivano 365 giorni l'anno così.
Invece i mafiosi che cementano persone nei piloni della strada e sciolgono i bambini dell'acido lo sono 365 giorni l'anno.
Ce la vedi una PICCOLA differenza? :p
Lo so che per te è PICCOLA, ma credo tu la veda ancora :D
Ah! berlusconi si deve dimettere xchè una escort dichiara di essere stata a letto con lui mentre questi che si pisciano e sborrano addosso per strada va bene e il contraltare sono i mafiosi che cementano..:mbe:
Dream_River
20-07-2009, 22:05
Ah! berlusconi si deve dimettere xchè una escort dichiara di essere stata a letto con lui mentre questi che si pisciano e sborrano addosso per strada va bene e il contraltare sono i mafiosi che cementano..:mbe:
Quelli che si divertono per le strade di folsoom street non hanno la pretesa di guidare il mio paese :read:
Ma perchè siete tutti contro folsom street? Io trovo che sia uno sguardo verso il futuro.
Io al massimo lo trovo uno sguardo verso le prossime vacanze:O
:asd::sofico:
Ah! berlusconi si deve dimettere xchè una escort dichiara di essere stata a letto con lui mentre questi che si pisciano e sborrano addosso per strada va bene e il contraltare sono i mafiosi che cementano..:mbe:
Sì vabbè, ho PROPRIO detto quello :asd:
E soprattutto ho nominato Silvio :asd:
http://www.linux.it/~della/fallacies/avvelenamento-del-pozzo.html
shambler1
20-07-2009, 22:09
Sì vabbè, ho PROPRIO detto quello :asd:
E soprattutto ho nominato Silvio :asd:
http://www.linux.it/~della/fallacies/avvelenamento-del-pozzo.html
Lo hai visto quello alla finestra che fa lo spettacolo ? :D
i mafiosi che cementano..:mbe:
Precisazione doverosa contro lo gnorrismo :D
Cementano PERSONE.....visto che ti stupiscono tanto le pratiche della tua amata via, rispondi a questa domanda :p
Pur non essendo entrambe il massimo della consigliabilità per la salute, fa più male il cemento o l'urina?
Se ti fanno una bella colata di cemento addosso penso che ti sentiresti un po'.....anchilosato.
Beppe3000
20-07-2009, 22:12
Solo una piccola precisazione giuridica: il matrimonio non è un contratto.
Lo hai visto quello alla finestra che fa lo spettacolo ? :D
No, ma visto che a te piacciono puoi raccontare :p
Dato che non sono pratiche pericolose non ci trovo nulla di impressionate (c'è gente che si perfora con dei chiodi o che si fa appedere per la pelle.....pensi davvero che della pipì scandalizzi? :mbe: )
Solo una piccola precisazione giuridica: il matrimonio non è un contratto.
Annò....e questo cosa è :asd:
http://www.route66-to.it/viaggidinozze/CONTRATTI.pdf
shambler1
20-07-2009, 22:17
Precisazione doverosa contro lo gnorrismo :D
Cementano PERSONE.....visto che ti stupiscono tanto le pratiche della tua amata via, rispondi a questa domanda :p
Pur non essendo entrambe il massimo della consigliabilità per la salute, fa più male il cemento o l'urina?
Se ti fanno una bella colata di cemento addosso penso che ti sentiresti un po'.....anchilosato.
Mi spieghi che relazione ci sarebbe tra le due categorie? E allora quelli che buttano le bombe al fosforo sui bambini sarebbero anche peggio..opsss, dicevo in generale.
Comunque la street parade, abolita ogni pretesa di riconoscimento dei diritti civili, libera dal "sociale", attua quella compenetrazione di corpi e oggetti, dionisiaca e pansessuale ( uomini e oggetti e uomini-oggetti) che è stata teorizzata anche a livello filosofico.
Per questo dico che è uno sguardo verso il futuro.
shambler1
20-07-2009, 22:19
No, ma visto che a te piacciono puoi raccontare :p
Dato che non sono pratiche pericolose non ci trovo nulla di impressionate (c'è gente che si perfora con dei chiodi o che si fa appedere per la pelle.....pensi davvero che della pipì scandalizzi? :mbe: )
Ma non lo avevi visto il servizio fotografico?:confused:
Mi spieghi che relazione ci sarebbe tra le due categorie?
Che c'è chi "deborda moralmente" (diciamolo così) per un giorno e chi invece è permanentemente debordato moralmente.....non dirmi che provi la stessa riprovazione per degli assassini e dei pagliacci vestiti in cuoio.
Comunque la street parade, abolita ogni pretesa di riconoscimento dei diritti civili, libera dal "sociale", attua quella compenetrazione di corpi e oggetti, dionisiaca e pansessuale ( uomini e oggetti e uomini-oggetti) che è stata teorizzata anche a livello filosofico.
Per questo dico che è uno sguardo verso il futuro.
Mi inquadretto la risposta per la sua eleganza formale :D
C'è un problema.....libera dal "sociale" peccato che però si proietti nel sociale e quindi è già bella che tornata progioniera :p
Che poi non capisco perchè unire sempre il "dionisiaco" di nietzschiana memoria al sesso.....mica è solo quello.
Ma non lo avevi visto il servizio fotografico?:confused:
Non ricordo di finestre, come ti ho detto sono cose che da 1 a 10 mi impressionano 2 :asd:
Beppe3000
20-07-2009, 22:24
Annò....e questo cosa è
http://www.route66-to.it/viaggidinozze/CONTRATTI.pdf
Ma dai quello è un sito di viaggi di nozze!! :asd: :asd:
Fa pure riferimento alla legge greca!!
In Italia il matrimonio non è un contratto!! (e il contratto non è un pezzo di carta, ma il rapporto disciplinato dal 1321 c.c.!!!)
shambler1
20-07-2009, 22:25
Che c'è chi "deborda moralmente" (diciamolo così) per un giorno e chi invece è permanentemente debordato moralmente.....non dirmi che provi la stessa riprovazione per degli assassini e dei pagliacci vestiti in cuoio.
Mi inquadretto la risposta per la sua eleganza formale :D
C'è un problema.....libera dal "sociale" peccato che però si proietti nel sociale e quindi è già bella che tornata progioniera :p
Bè non ha pretesa di essere un evento sociale come il gp.
Una cosa però..sono tutti senza preservativo..e l'aids ? questo sarebbe da dirgli ..
Ma dai quello è un sito di viaggi di nozze!! :asd: :asd:
Fa pure riferimento alla legge greca!!
In Italia il matrimonio non è un contratto!! (e il contratto non è un pezzo di carta, ma il rapporto disciplinato dal 1321 c.c.!!!)
Sì ok, ma - quello civile - è una forma contrattuale qui e altrove, che non la si voglia chiamare "contratto" ma "rapporto disciplinato da" è burocratese :p
Una cosa però..sono tutti senza preservativo..e l'aids ? questo sarebbe da dirgli ..
Sarebbe piuttosto pirlotti a non esserne informati :fagiano:
Poi qualcuno (pirlotto) sicuramente ci sarà, sono sicuro che se cerchi fra gli slave uno con la testa così in aria sicuramente lo trovi.
In tal caso.....Darwin Award :D
shambler1
20-07-2009, 22:35
Sarebbe piuttosto pirlotti a non esserne informati :fagiano:
Poi qualcuno (pirlotto) sicuramente ci sarà, sono sicuro che se cerchi fra gli slave uno con la testa così in aria sicuramente lo trovi.
In tal caso.....Darwin Award :D
Mica tanto..ne moriranno a dozzine per questa "liberazione", loro e magari altri conosciuti in contesti più tranquilli.
ChristinaAemiliana
20-07-2009, 22:42
Sì ok, ma - quello civile - è una forma contrattuale qui e altrove, che non la si voglia chiamare "contratto" da "rapporto disciplinato da" è burocratese :p
Beh dai, quando si parla di scienza, tecnologia e filosofia sei un gran rompipalle puntiglioso che pretende l'assoluta precisione...lascia fare lo stesso anche a chi si occupa di materie giuridiche! :D
Come tu ti scandalizzi quando uno usa l'aggettivo "trascendente" al posto di "trascendentale" e viceversa :asd:, permetti che una persona che sappia di giurisprudenza si arricci quando chiami contratto un negozio giuridico il cui contenuto è prevalentemente non patrimoniale! :sofico:
Tranquillo, anche con questa concessione resti comunque il peggior rompipalle del forum...:O :Prrr:
Tranquillo, anche con questa concessione resti comunque il peggior rompipalle del forum...:O :Prrr:
E anche il più geniale rompiballe :O
Ipse http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/631/product-267631.jpgT
:D
Mica tanto..ne moriranno a dozzine per questa "liberazione", loro e magari altri conosciuti in contesti più tranquilli.
Beh mica sarà difficile fare una statistica sull'incidenza relativa di patologie sessuali gravi, no?
Si faccia la statistica e si traggano i risultati, non ci vuole molto :fagiano:
Per quanto riguarda la "liberazione" mi piacerebbe sapere a che filosofo (vero però, non uno pseudo-) facevi riferimento, dato che nessun filosofo si è mai lontanamente interessato al sesso come fenomeno o come manifestazione di qualcosa (e non dirmi che banalizzi il "vivere dionisiaco" di Nietzsche in questo modo eh!).
Solitamente quella è una tesi pseudo-filosofica di qualche nevrotico che ha letto troppo De Sade :fagiano:
Rintrah84: attendo ancora risposta.
Ammazza se bisogna soffrire per ottenere dagli altri argomentazioni circa le loro opinioni. :mbe:
_Magellano_
21-07-2009, 13:53
Io al massimo lo trovo uno sguardo verso le prossime vacanze:O
:asd::sofico::D :D
Organizziamo un pulmino comitiva e facciamo venire anche shambler,daltronde chi disprezza compra e non sia mai cambia idea. :O
shambler1
21-07-2009, 19:11
:D :D
Organizziamo un pulmino comitiva e facciamo venire anche shambler,daltronde chi disprezza compra e non sia mai cambia idea. :O
Andiamoci. Io magari faccio le foto e voi vi date da fare coi partecipanti.
Dream_River
21-07-2009, 19:49
:D :D
Organizziamo un pulmino comitiva e facciamo venire anche shambler,daltronde chi disprezza compra e non sia mai cambia idea. :O
Solo se anche il pulmino è in pelle :O :asd:
Andiamoci. Io magari faccio le foto e voi vi date da fare coi partecipanti.
No no, io pretendo anche te nella mischia, possibilmente con un completino in pelle bianca e dorata (Collezzione nuove tenute da chierichetto del vaticano primavera/estate 2009) con anelli di rame e una scritta in brillatini sopra il sedere del tipo "The true way to happyness" e in sottofondo YMCA dei Village People:O
Anche perchè tanto penso che a Foolsom street si sentirebbero in obbligo di ripagartelo il servizio fotografico:asd:
shambler1
21-07-2009, 20:29
Solo se anche il pulmino è in pelle :O :asd:
No no, io pretendo anche te nella mischia, possibilmente con un completino in pelle bianca e dorata (Collezzione nuove tenute da chierichetto del vaticano primavera/estate 2009) con anelli di rame e una scritta in brillatini sopra il sedere del tipo "The true way to happyness" e in sottofondo YMCA dei Village People:O
Mica sono progressista io.
_Magellano_
21-07-2009, 21:11
Mica sono progressista io.
Dai shambler mo dimmi che se un bel ragazzo chessò un leonardo di caprio ai tempi di titanic si mettesse una parrucca e si truccasse da donna non gli daresti una possibilità lontano da occhi indiscreti? ;) :asd:
Tu dream che dici accetteresti? :asd:
shambler1
21-07-2009, 21:25
Dai shambler mo dimmi che se un bel ragazzo chessò un leonardo di caprio ai tempi di titanic si mettesse una parrucca e si truccasse da donna non gli daresti una possibilità lontano da occhi indiscreti? ;) :asd:
Tu dream che dici accetteresti? :asd:
Mica sono progressista.
_Magellano_
21-07-2009, 21:28
Mica sono progressista.Quindi sei ancora vergine in attesa del matrimonio? :boh:
Dream_River
21-07-2009, 21:38
Mica sono progressista io.
Non c'è problema, i fedeli di foolsom strett non hanno mai avuto pregiudizi verso nessuno:O :asd:
Dai shambler mo dimmi che se un bel ragazzo chessò un leonardo di caprio ai tempi di titanic si mettesse una parrucca e si truccasse da donna non gli daresti una possibilità lontano da occhi indiscreti? ;) :asd:
Tu dream che dici accetteresti? :asd:
Ma guarda, ti dirò che la parte migliore di Titanic secondo me è quando Leo affonda nell'oceano fra i ghiacci, quindi fai te :sbonk:
shambler1
21-07-2009, 23:56
Quindi sei ancora vergine in attesa del matrimonio? :boh:
Non sento l'esigenza di fare i bocchini per strada come a Folsom street. Non sono moderno.
Non sento l'esigenza di fare i bocchini per strada come a Folsom street. Non sono moderno.
Se preferisci puoi farli sul pulmino
_Magellano_
22-07-2009, 11:42
Non sento l'esigenza di fare i bocchini per strada come a Folsom street. Non sono moderno.Shambler ma tu sei mai stato con una ragazza? o aspetti il matrimonio?(con lei ovviamente vergine)?
Aggiungo andare con le donne non è da progressisti dato che andava già di moda milioni di anni fa'. :asd:
Aspettiamo tutti avidamente una tua risposta in materia. :asd:
Master.Jimmy
22-07-2009, 13:04
vai, un altro ignorante come i ciui, a cui basterebbe una ricerchina con Google (ammesso che sappia cos'è) per scoprire che le adozioni di bambini in Spagna da parte dei single e quindi delle coppie gay (che per la legge all'epoca erano single) esiste fin dal lontano 1987.
Finché siamo in mano a gente del genere il che si spera di ottenere dall'Italia, se non una nazione allo sbando che galleggia invece di navigare?
no guarda l'ignoranza è tua
adozione di coppie gay in quanto singles non interessano. Coppia gay=coppia etero che adotta un bambino prima di Zap non c'era
coppia gay non significa due sigle. Quindi non servono stratagemmi per poter adottare in ogni caso... del resto la legge si può aggirare sempre. Si tratta di riconoscimenti e tutele. Del resto nel caso da te citato, sarebbero due single, che hanno diritti da single, pagano tasse da single
E' come se io e la mia ragazza non ci sposiamo ma abbiamo un figlio (biologico o no), come "famiglia" per lo stato NON esistiamo. "si ma potete adottare". Si è vero, ma NON è un'adozione di una coppia etero, sarebbero solo due individui che adottano. Cioè UNO dei due adotta, dato che l'unione non è consentita per i gay. E se il bimbo/a si infortuna? Fanno entrare UN SOLO GENITORE in ospedale ovvio
Per quanto riguarda il tema centrale del topic, dico che non c'è da sorprendersi. Un partito che è un'accozzaglia allo sbando da pseudo-laici, moralisti cattolici e ex democristiani che un tempo si scannavano a vicenda e ora vanno a braccetto.... dove va?
Sono stufo di perder tempo appresso alla Casta, tanto ovunque miri, il più pulito c'ha la rogna!
Master.Jimmy
22-07-2009, 13:20
@Fritz
Non ti conosco ma ti stimo per quello che ti ho sentito dire qua e là
Cmq bisognerebbe tornare al tema principale del topic oppure crearne un altro >_>
entanglement
22-07-2009, 13:36
Non sento l'esigenza di fare i bocchini per strada come a Folsom street. Non sono moderno.
penso si riferisse a qualche cosa di etero
anche se visto il forum che hai in firma un aspetto della tua sessualità è certamente zoofilo e scarsamente represso
:asd: :asd: :asd:
suvvia criceto si scherza
Master.Jimmy
22-07-2009, 13:51
Shambler ma tu sei mai stato con una ragazza? o aspetti il matrimonio?(con lei ovviamente vergine)?
Aggiungo andare con le donne non è da progressisti dato che andava già di moda milioni di anni fa'. :asd:
Aspettiamo tutti avidamente una tua risposta in materia. :asd:
se per questo nemmeno andare con uomini, lo fanno sempre da milioni di anni
Coppia gay=coppia etero che adotta un bambino prima di Zap non c'era
A dir la verità in Spagna c'erano già delle regioni che avevano già dato il via libera alle adozioni omosex prima che Zapatero vincesse le famose elezioni 2004... io mi ricordo ad esempio che la Regione spagnola della Navarra, nel 2000, approvò una norma che permetteva alle coppie residenti dello stesso sesso di adottare bambini come qualsiasi altra coppia.
Il riferimento di Adinolfi cmq è errato in ogni caso... in quanto la questione del matrimonio tra gay e non è necessariamente vincolata a quella dell'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali e viceversa: già con l'esempio della Navarra abbiamo visto come in Spagna già prima che si aprisse il matrimonio ci sono stati dei via libera all'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali; un ulteriore esempio viene dall'Inghilterra, in cui il via libera all'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali è stato dato nel 2002, senza che fosse accompagnato da qualche via libera ai matrimoni tra gay né da qualche via libera alla regolamentazione delle convivenze registrate (che invece venne solo alcuni anni dopo); un altro esempio ancora il Belgio, in cui il via libera ai matrimoni tra gay c'è stato nel 2003 senza che ci sia stato contemporaneamente alcun via libera all'adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso, cosa avvenne solo tre anni dopo con l'elaborazione e quindi approvazione di varie modifiche alle norme statali che disciplinano l'adozione di bambini.
-
Rintrah84: attendo ancora risposta.
Ammazza se bisogna soffrire per ottenere dagli altri argomentazioni circa le loro opinioni. :mbe:
Up.
Master.Jimmy
22-07-2009, 15:21
A dir la verità in Spagna c'erano già delle regioni che avevano già dato il via libera alle adozioni omosex prima che Zapatero vincesse le famose elezioni 2004... io mi ricordo ad esempio che la Regione spagnola della Navarra, nel 2000, approvò una norma che permetteva alle coppie residenti dello stesso sesso di adottare bambini come qualsiasi altra coppia.
Il riferimento di Adinolfi cmq è errato in ogni caso... in quanto la questione del matrimonio tra gay e non è necessariamente vincolata a quella dell'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali e viceversa: già con l'esempio della Navarra abbiamo visto come in Spagna già prima che si aprisse il matrimonio ci sono stati dei via libera all'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali; un ulteriore esempio viene dall'Inghilterra, in cui il via libera all'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali è stato dato nel 2002, senza che fosse accompagnato da qualche via libera ai matrimoni tra gay né da qualche via libera alla regolamentazione delle convivenze registrate (che invece venne solo alcuni anni dopo); un altro esempio ancora il Belgio, in cui il via libera ai matrimoni tra gay c'è stato nel 2003 senza che ci sia stato contemporaneamente alcun via libera all'adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso, cosa avvenne solo tre anni dopo con l'elaborazione e quindi approvazione di varie modifiche alle norme statali che disciplinano l'adozione di bambini.
-
un post interessante
cmq ti ripeto che il fatto che si affida un bambino a "una coppia omosessuale" senza riconoscimento di coppia, è una contraddizione in termini. I gay sono cmq uomini e le lesbiche sono donne. Semplicemente hanno consentito l'adozione ai SINGLE. Che gliene fregava se erano due single uomini o uomo/donna. In realtà è tutta una scusa per sminuire zapatero, come se avesse fatto qualcosa che già c'era. No. C'è stata MOLTA differenza invece
Non che mi interessi molto... ma sinceramente sarebbe MOLTO piu intelligente prima concretizzare e formalizzare l'unione di due persone dello stesso sesso e poi il resto valutandolo caso per caso
E invece per quanto riguarda sto maledetto PD? che ne pensate del primo post alla luce di questi fatti?
è tutta una scusa per sminuire zapatero, come se avesse fatto qualcosa che già c'era. No. C'è stata MOLTA differenza invece
sinceramente sarebbe MOLTO piu intelligente prima concretizzare e formalizzare l'unione di due persone dello stesso sesso e poi il resto valutandolo caso per caso
E invece per quanto riguarda sto maledetto PD? che ne pensate del primo post alla luce di questi fatti?
Mi trovo d'accordo.
Cosa penso? Eheh cosa vuoi che pensi ahime... è uno schifo unico....
Tra l'altro, ho appena letto che il centro-destra del Lussemburgo, come ha appena fatto il centro-destra svedese, vuole anch'esso legalizzare i veri e propri matrimoni tra gay... che altro devo pensare di un partito di centro-"sinistra" come il PD...
In Europa molte destre sono anni luce più avanti del centro-sinistra italiano. Vergogna.
-
Master.Jimmy
23-07-2009, 08:56
martes, destra non vuol dire berlusconi. Non è che destra sono ladri e sinistra santi. Esistono tante forme di destra. Perchè pensi che in america esista la sinistra? I DEMOCRATICS americani sono DESTRE (rispetto ai nostri punti di vista). In america ci sono DUE destre una conservatrice e l'altra democratica.
Mi spiace per i gay ma in italia è davvero complicata la questione :)
martes, destra non vuol dire berlusconi. Non è che destra sono ladri e sinistra santi. Esistono tante forme di destra. Perchè pensi che in america esista la sinistra? I DEMOCRATICS americani sono DESTRE (rispetto ai nostri punti di vista). In america ci sono DUE destre una conservatrice e l'altra democratica.
Mi spiace per i gay ma in italia è davvero complicata la questione :)
Master.Jimmy
In genere il centro-destra è un po' in tutto il mondo è lo schieramento che tende a essere più conservatore, più ritardatario, rispetto al centro-sinistra sulle questioni inerenti i cambiamenti sociali, i diritti civili; intendevo far notare quindi come il centro-sinistra italiano sia completamente alieno non solo al resto dei centro-sinistra d'Europa e più in generale d'Occidente ma anche rispetto a sempre più centro-destra del resto d'Europa e d'Occidente.
In USA i democrats sono una formazione comunemente definita centre-left.
E anche se li si considera centro-destra... sui diritti civili lgbt sono anni luce più avanti rispetto al PD italiano.
Persino i republicans stanno pian piano scavalcando il PD italiano sui diritti civili lgbt... vedi le sempre più numerose uscite pro-matrimoni omosex da parte di esponenti anche illustri di quell'area da Steve Schmidt, stratega della campagna elettorale di McCain alle elezioni di novembre, la stessa figlia di McCain, orgogliosamente repubblicana e pro-matrimoni omosex, lo stesso Arnold Schwarenegger che si è nettamente opposto al referendum costituzionale che qualche mese fa ha messo di nuovo al bando i matrimoni tra persone dello stesso sesso in California, nonché il sindaco della Città di New York Michael Bloomberg, affiancato da Joe Bruno, illustre esponente conservatore ex-Presidente del Senato dello Stato di New York.
Il PD italiano è un Partito assurdamente indietro e proprio per questo fuori dal mondo.
-
Rintrah84: attendo ancora risposta.
Ammazza se bisogna soffrire per ottenere dagli altri argomentazioni circa le loro opinioni.
Up.
Master.Jimmy
24-07-2009, 08:15
Master.Jimmy
In genere il centro-destra è un po' in tutto il mondo è lo schieramento che tende a essere più conservatore, più ritardatario, rispetto al centro-sinistra sulle questioni inerenti i cambiamenti sociali, i diritti civili; intendevo far notare quindi come il centro-sinistra italiano sia completamente alieno non solo al resto dei centro-sinistra d'Europa e più in generale d'Occidente ma anche rispetto a sempre più centro-destra del resto d'Europa e d'Occidente.
In USA i democrats sono una formazione comunemente definita centre-left.
E anche se li si considera centro-destra... sui diritti civili lgbt sono anni luce più avanti rispetto al PD italiano.
Persino i republicans stanno pian piano scavalcando il PD italiano sui diritti civili lgbt... vedi le sempre più numerose uscite pro-matrimoni omosex da parte di esponenti anche illustri di quell'area da Steve Schmidt, stratega della campagna elettorale di McCain alle elezioni di novembre, la stessa figlia di McCain, orgogliosamente repubblicana e pro-matrimoni omosex, lo stesso Arnold Schwarenegger che si è nettamente opposto al referendum costituzionale che qualche mese fa ha messo di nuovo al bando i matrimoni tra persone dello stesso sesso in California, nonché il sindaco della Città di New York Michael Bloomberg, affiancato da Joe Bruno, illustre esponente conservatore ex-Presidente del Senato dello Stato di New York.
Il PD italiano è un Partito assurdamente indietro e proprio per questo fuori dal mondo.
-
non voglio toccare tasti che non riguardano il topic, ma se non per i diritti "MORALI", chiamiamoli così, quanto pensi che cambi tra democratici e repubblicani americani? Pensi che se va uno o l'altro su, cambiano modo di pensare o di gestire soldi? cambia la loro impostazione di vita? Smettono la guerra come si raccontava a mò di favolina? La guerra non è finita con Obama, si è trasferita in afganistain, però sembra che se lo sono scordato tutti. Ah no è vero, non è considerata guerra >_>
la differenza che c'è tra i due schieramenti in america è nulla in confronto alla differenza che c'è tra i nostri schieramenti, non so se è un bene o un male, forse è + un bene :rolleyes:
Per quanto riguarda il PD mi trovo PIENAMENTE daccordo con te invece
zerothehero
24-07-2009, 12:19
Puntata interessante ieri di DOC3.
2 omosessuali vanno in Danimarca per avere un figlio. :fagiano:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-05927cdf-1a84-49fd-b556-d9dc3349bd94.html
ne ho visto un pezzo...
Ma sarebbe stato piu interessante avessero fatto il pezzo su una coppia che il figlio ce l'ha già.
"Sul riconoscimento delle coppie di fatto - afferma Franceschini - c'è una posizione che è stata portata in parlamento piu volte e che io condivido: è il riconoscimento delle coppie di fatto, che in base al nostro ordinamento costituzionale sono una cosa diversa dalla famiglia, ma devono avere diritti, riconoscimento e diritti. Le adozioni sono una cosa diversa, perché nelle adozioni c'è una terza persona, che è la più debole, che ha il diritto di avere in modo naturale un padre e una madre di sesso diverso. E l'adozione è un atto che deve essere riconosciuto dalla legge, penso che in questo caso si debba, la legge debba tutelare prima di tutto il diritto del meno protetto, che è il minore adottato".
Prosegue Franceschini: "Condivido il riconoscimento dell'esistenza delle coppie di fatto (che però) sono una cosa diversa dalla famiglia". Immediata la replica di Arcigay: "Per fortuna cosa sia famiglia non lo decide Franceschini, ma l’esperienza concreta di milioni di cittadini italiani, che subiscono una continua cascata di parole al vento, senza che la politica faccia nulla di concreto in materia di riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali ed eterosessuali".
shambler1
24-07-2009, 21:12
Puntata interessante ieri di DOC3.
2 omosessuali vanno in Danimarca per avere un figlio. :fagiano:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-05927cdf-1a84-49fd-b556-d9dc3349bd94.html
E' tutto molto naturale diciamo.
zerothehero
24-07-2009, 21:16
E' tutto molto naturale diciamo.
Veditela la trasmissione..non è fatta (alla Santoro) in modo da indirizzare pedagogicamente il telespettatore. :sofico:
ConteZero
24-07-2009, 21:23
E' tutto molto naturale diciamo.
Più o meno come farsi operare per rimettere a posto una frattura scomposta anziché aspettare che guarisca "naturalmente".
Anche perché a quel che capisco per te "naturale" è tutto quello che avviene in natura senza l'intervento dell'uomo (in alternativa dimmi qual'è il secolo di riferimento per la medicina per dichiararla "safe"... la medicina fino al XVI secolo è "safe" ?).
shambler1
24-07-2009, 21:25
Più o meno come farsi operare per rimettere a posto una frattura scomposta anziché aspettare che guarisca "naturalmente".
Anche perché a quel che capisco per te "naturale" è tutto quello che avviene in natura senza l'intervento dell'uomo (in alternativa dimmi qual'è il secolo di riferimento per la medicina per dichiararla "safe"... la medicina del XVI secolo è "safe" ?).
Esattamente! La stessa cosa!:D
ConteZero
24-07-2009, 21:35
Esattamente! La stessa cosa!:D
Sicuro di non essere un testimone di geova ?
shambler1
24-07-2009, 21:41
Sicuro di non essere un testimone di geova ?
Gli esseri umani si riproducono producendo sperma dagli ovociti?
No
i mammiferi?
No
forse qualche invertebrato..
sarà "moderno" e "di sinistra" ma è una pratica che definire innaturale è anche troppo gentile.
Un Cattolico direbbe che è un abominio.
Cerca di capire ..non è un supereroe creato in laboratorio che poi vola e cia la vista a raggi laser.
zerothehero
24-07-2009, 21:42
Sicuro di non essere un testimone di geova ?
Paradossalmente potresti esserlo tu..visto che i testimoni di Geova sono fortemente anticattolici, tanto che mettono i preti accanto al serpentone a 6 teste dell'apocalisse. :D
Qui la bestiaccia con sopra Babilonia la Grande.
http://byfiles.storage.live.com/y1pphPfzLISKOZRZxA_5fULjaGeuzWGfU4oykQ98UzH2BuxXs-mUuPJ1nd9TdnebRRRa8a5Dkz-Oc5UC6FVNUGG6tbdKOpz-qBq
ConteZero
24-07-2009, 22:04
Gli esseri umani si riproducono producendo sperma dagli ovociti?
No
i mammiferi?
No
forse qualche invertebrato..
sarà "moderno" e "di sinistra" ma è una pratica che definire innaturale è anche troppo gentile.
Un Cattolico direbbe che è un abominio.
Cerca di capire ..non è un supereroe creato in laboratorio che poi vola e cia la vista a raggi laser.
Gli esseri umani si riproducono quando un ovocita fecondato s'impianta in un utero, cresce e poi viene espulso vivo verso il nono mese.
Ad oggi non è stato scoperto altro modo.
Come l'ovocita venga fecondato non ha molta importanza.
shambler1
24-07-2009, 22:21
Gli esseri umani si riproducono quando un ovocita fecondato s'impianta in un utero, cresce e poi viene espulso vivo verso il nono mese.
Ad oggi non è stato scoperto altro modo.
Come l'ovocita venga fecondato non ha molta importanza.
Tu ragioni cosi io dico che quel genere di fecondazione non è da esseri umani quindi è innaturale, come il cane a due teste comunista.
Argomento quest'ultima di assoluta attualità dopo le recenti scoperte scientifiche che permettono di ricavare spermatozoi dalle cellule staminali. Oltre l'arcobaleno segue la storia di Daniela e Marika, due donne che decidono di avere in figlio loro. Una storia delicata e sorprendente, al di là di tutti i pregiudizi.
nel caso specifico, le due lesbiche potrebbero fare come si è sempre fatto..e poi decidere di allevarlo loro (cosi cresce "bene", ben nutrito).
_Magellano_
24-07-2009, 22:23
Shambler io sto ancora aspettando che mi rispondi se hai mai fatto sesso con una donna senza esserci sposato,giusto per vedere quanto credi in quello che predichi. :asd:
shambler1
24-07-2009, 22:27
Shambler io sto ancora aspettando che mi rispondi se hai mai fatto sesso con una donna senza esserci sposato,giusto per vedere quanto credi in quello che predichi. :asd:
Senza offesa ma non ciai capito un cazzo, che ti dovrei spiegare?:)
ConteZero
24-07-2009, 22:28
Tu ragioni cosi io dico che quel genere di fecondazione non è da esseri umani quindi è innaturale, come il cane a due teste comunista.
Visto che la fisica, la chimica e la biologia si applicano ovunque posso assicurarti che tutto quello che avviene in questo pianeta rispetta le "naturali" relazioni ed i legami di quest'universo.
Semplicemente cio'che è in contrasto con le leggi dell'universo non può avvenire e non avviene.
Se poi mi vuoi dare un altra definizione di "naturale" l'aspetto...
shambler1
24-07-2009, 22:53
Visto che la fisica, la chimica e la biologia si applicano ovunque posso assicurarti che tutto quello che avviene in questo pianeta rispetta le "naturali" relazioni ed i legami di quest'universo.
Semplicemente cio'che è in contrasto con le leggi dell'universo non può avvenire e non avviene.
Se poi mi vuoi dare un altra definizione di "naturale" l'aspetto...
Non saprei, il cane a due teste?
FabioGreggio
24-07-2009, 23:12
E' tutto molto naturale diciamo.
Non è certamente naturale incazzarsi sempre quando si parla di omosessuali.
fg
Non saprei, il cane a due teste?
Dipende da che punto della gaussiana guardi Shambler.
Presente il concetto di DISTRIBUZIONE NORMALE?
http://it.wikipedia.org/wiki/Variabile_casuale_normale
Dovresti averla studiata un pochettino in università.
Non è difficile e non è di sinistra.
Master.Jimmy
26-07-2009, 08:56
poco tempo fa è nata una bambina indiana con due teste, ovviamente da genitori "normali". Non per questo dico è "innaturale"
forse qualche invertebrato..
sarà "moderno" e "di sinistra" ma è una pratica che definire innaturale è anche troppo gentile.
Un Cattolico direbbe che è un abominio.
anche nei paesi "di destra" c'è fecondazione assistita, diritti per le coppie omosex, etc.
Sinceramente dei cattolici sti gran cavoli, l'italia costituzionalmente è LAICA. Solo qui possono rompere le scatole perchè purtroppo la loro roccaforte è dentro roma, altrimenti sai le pernacchie che avrebbero fatto loro nei paesi civilizzati? Poi dai bigotti (in generale, non solo dai "credenti") si prendono bei voti e sono facili da convincere e raggirare, quindi sono OTTIMA CARNE DA VOTAZIONE ELETTORALE :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.