View Full Version : Egitto: Tribunale impedisce conversione al Cristianesimo
factanonverba
25-06-2009, 11:33
Visto che hai subito dalla Chiesa Cattolica...appoggi questa nella lotta contro quello che potresti subire......mhmmm :rolleyes:
Se uno non appoggia la religione mussulmana dev' essere in ogni caso un estremista cattolico? :confused:
In ogni caso mi ritiro. Ammetto che quello che avete esposto voi è più fondato. Speriamo di risentirci tra 50 anni. :D
beach_man
25-06-2009, 11:35
Se uno non appoggia la religione mussulmana dev' essere in ogni caso un estremista cattolico? :confused:
Mai detto una fesseria del genere.....meglio che rileggi cio' che ho scritto.
A meno che non lo trovi troppo "scomodo" ;)
Dream_River
25-06-2009, 12:24
Tra qualche anno le persone mussulmane aumenteranno in modo considerevole a causa della più alta natalità tra le famiglie di religione mussulmana riguardo alle nostre bassissime. Questo essendo in una democrazia porterà a tante persone che avranno il diritto di votare e influenza nelle decisioni politiche e potrebbe venir meno la libertà.
è anche per questo che bisogna raggiungere al più presto la formazione di una vera liberal-democrazia in Italia;)
è anche per questo che bisogna raggiungere al più presto la formazione di una vera liberal-democrazia in Italia;)
Peccato che essendo democrazia può venire sovvertita dalla maggioranza se non prevede OGNI PIU' PICCOLO aspetto in propria tutela nella sua Costituzione :p
Ma l'eccessiva tutela (ad esempio a livello costituzionale) dello Stato per se stesso limita ovviamente la libertà altrui di scegliere nuove forme di governo, ergo siamo sempre di fronte al paradosso della libertà :p
Sei cul crinale dell'autocontraddizione :D
Prima dici che sono illetterati e non conoscono tutti gli aspetti dell'Islam, poi dici che invece lo conoscono abbastanza da ripiegare nel furbo trucchetto del "ma non è riferito alla persona singola" :D
Non è che semplicemente all'80% non gliene frega NULLA di fatto, a parte per i bisogni a cui la religione risponde (dopo averli lei stessa propinati in formato mascherato nella crescita in modo da garantirsi "pubblico" per continuare a sussistere anche se in forma basilare? :p)
Per molti è probabilmente come dici tu; non conoscendo la dottrina ignorano per forza di cose anche l'esistenza questa "scappatoia". Non è che sono abbastanza furbi, ci ricadono senza saperlo.
Alla fine, ai fondamentalisti basta che la popolazione si sottometta all'Islam, accettandone la superiorità sul piano formale e rinunciando ad opporvisi pubblicamente. Il Sig. El-Gohary è sicuramente uno dei tanti apostati che esistono in Egitto, ma ha attirato le ire dei fondamentalisti proprio a causa del suo coming-out pubblico.
Rimane il fatto che l'idea di potermi fare gli affari miei non mi consola, se dovessi perdere la libertà di essere me stesso pubblicamente.
Scusa se resuscito un post vecchio, ma questo era rimasto senza risposta.
Oh, vedo che iniziamo a dire le cose come stanno :D
La religione risponde a X bisogni dell'uomo e i fondamentalisti ci soddisfano sopra quegli X i propri X'.
Rimane il fatto che l'idea di potermi fare gli affari miei non mi consola, se dovessi perdere la libertà di essere me stesso pubblicamente.
Loro reputano tale condotta letteralmente antisociale, c'è poco da fare ORA.
Ma le cose evolvono, eccome se evolvono.....ciecamente ma evolvono, e prima o poi incappano in un minimo locale dove il sistema sta nel complesso piuttosto bene :p
L'essenziale è tenera viva la spinta al pro-gresso (il trattino serve ad indicare l'interpretazione etimologica, da pro-gredior), inteso come "spinta che muove anche il cieco", o se preferisci il calore che fa bollire l'acqua in una pentola per cucinare la pasta: non ci sono particolari regole per la "bollitura", però intanto la pasta cuoce.
E poi si magna con gran soddisfazione di tutti :O
LucaTortuga
25-06-2009, 14:47
Loro reputano tale condotta letteralmente antisociale, c'è poco da fare ORA.
Ma le cose evolvono, eccome se evolvono.....ciecamente ma evolvono, e prima o poi incappano in un minimo locale dove il sistema sta nel complesso piuttosto bene :p
L'essenziale è tenere viva la spinta al pro-gresso (il trattino serve ad indicare l'interpretazione etimologica, da pro-gredior), inteso come "spinta che muove anche il cieco", o se preferisci il calore che fa bollire l'acqua in una pentola per cucinare la pasta: non ci sono particolari regole per la "bollitura", però intanto la pasta cuoce.
E poi si magna con gran soddisfazione di tutti :O
Sagge parole. Quoto al 100%. ;)
Sagge parole. Quoto al 100%. ;)
Semplice (anche un po' semplicistica, lo ammetto) constatazione di come sta in piedi il sistema :p
Grazie ;)
Hai riportato soltanto quello che ti faceva comodo, ignorando il resto, quando t'avevo invitato a leggere tutta una parte. In particolare:
[...]il dio della mitologia kosuthiana è questo oggetto idealizzato che contiene immagini idealizzate del Sé e degli oggetti-Sé.
[...]Kerneberg (1984) distingue tra il narcisismo normale che riflette un investimento libidico del Sé che favorisce l'integrazione di componenti libidiche e aggressive da quello patologico che tende all'investimento libidico di una struttura patologica del Sé permeata da onnipotenza e distruttività.
[...]per quanto concerne il percorso clinico tendono a ridurne il significato causale per tanto nelle patologie gravi soltanto troviamo la psicosi e la personalità borderline.
Su questo vedremo cos'avrai da dire.
Cosa dovrebbero avere a che fare questi periodi apparentemente scorrelati l'uno dall'altro (presi nientepopodimeno che da una pagina di Wikipedia che non cita nessuna fonte, e da un post X di un forum Y firmato da un tale "Faust" (un nome a caso)) con la persona di Gesù? Se sei in grado di esprimere una tesi chiara fallo e sii preciso, non linkare a destra e a sinistra chiedendo a me di incollare i pezzi di un tuo improbabile puzzle. Questo modo di argomentare è del tutto inconcludente.
Tu, invece, dovresti rileggerti i messaggi precedenti e ricostruire il contesto della discussione, invece di cercare malamente di cambiare discorso.
Il tuo errore, che in questo tuo ultimo post continui a reiterare, è l'accusare il Cristianesimo dei comportamenti di Dio e degli Ebrei nel V.T. Non è cambiare discorso, ma semplicemente farti notare che questi esempi non hanno alcuna rilevanza per noi Cristiani.
Il dio che adorano è lo stesso. La radice è quella. Ma a quanto pare ha deciso di rivelarsi in maniera diversa nel tempo.
E' vero che noi Cristiani affermiano che Dio abbia deciso di rivelarsi in maniera diversa nel tempo, ma i Musulmani hanno un approccio diverso: affermano che sia noi che gli Ebrei avremmo corrotto le scritture consegnateci da Dio.
Muhammad accusava i rabbini di Medina di sapere che egli era il profeta di Allah, ma di mentire per tutelare i propri interessi. L'Islam arriva a sostenere che il nome di Allah, la vicenda della Ka'aba (la "casa di Allah") a Mecca e la dottrina dell'Islam erano presenti fin dall'inizio nella scrittura rivelata, ma che in qualche modo tutto questo sia stato "corrotto" e "editato via" dalla Bibbia e dalla Torah, inclusa la notizia della sua venuta.
All'epoca del Vecchio Testamento Dio era severo nel castigo, ma in questo era dovuto alle condizioni della società umana dell'epoca. Che Muhammad si sia ispirato ad esso per creare il suo Allah è indubbio; tuttavia molti dei paragoni con Allah non reggono, considerando che le azioni di Dio erano circoscritte ad un determinato contesto, persona o popolo, mentre i precetti/comportamenti dell'Islam che ho presentato hanno ancora oggi validità generale.
Ad ogni modo, il succo è che questi comportamenti non sono rilevanti per il comportamento di noi Cristiani, anche se restano un'importante testimonianza della storia della relazione tra Dio e l'uomo.
Ricordi forse l'ultima volta che dei Cristiani abbiano sacrificato a Dio degli animali, applicato la legge del taglione, o lapidato un'adultera? No perche' nel Vecchio Testamento accade tutto questo.Scopriamo adesso che in 2mila anni i cristiani non si siano mai macchiati di crimini contro l'umanità.
Quindi avevo ragione, continui ad incolpare i Cristiani dei loro crimini sulla base di quelli del Vecchio Testamento.
Questa rimane la tua maggiore incomprensione; il senso della mia frase è che quello che era legge per il Popolo Eletto nel V.T. non lo è necessariamente per noi Cristiani; per questo non ha senso citare il V.T. a destra e a sinistra come hai fatto.
C'è differenza tra comportamento malvagio motivato dal proprio egoismo, e comportamento malvagio motivato dalla propria religione. Fino a prova contraria anche Hernán Cortés era Cristiano, e ha commesso atti di genocidio motivati dalla brama di ricchezza e di potere.
Stava forse seguendo i principi del Cristianesimo in questo? Possiamo dire che fosse un buon Cristiano? Forse il fatto che Dio abbia ucciso delle persone per i motivi più disparati in passato rende lecito per i Critiani uccidere chi più gli aggrada?
Spero che sia più chiaro perché citare il V.T. non ha alcuna rilevanza per un Cattolico. Anche l'episodio degli Atti degli Apostoli che hai citato non ha nessuna influenza sul il nostro comportamento.
Vedi sopra. Ebbro della tua autoesaltazione non ti sei nemmeno reso conto di aver completamente cannato il contesto. :rotfl:
Il tuo grossolano errore di fondo, che ancora non sei stato in grado di riconoscere, rimane, ed è proprio quello che io ho criticato.
Il resto del tuo messaggio è un ad hominem che non merita risposta.
premettiamo che se uno vole convertirsi.... non deve andare dal giudice ! basta se è musulmano che vada a farsi tutti i sacramenti ecc ecc.
se uno è cristiano.. fa il percorso opposto!
lo stato non deve impicciarsi di religione. altrimenti significa che lo stato è governato da persone che fanno leggi prive di ogni razionalità se credono in credenze popolari prive di ogni fondamento scientifico e razionale!
Sono assolutamente d'accordo. Ma in Egitto, la religione compare sulla carta d'identità delle persone (fornendo anche un utile strumento di discriminazione in sede ove l'identificazione sia richiesta, es. in un colloquio di lavoro, in ambito amministrativo...).
El-Gohary aveva semplicemente chiesto ad un tribunale civile che la sua carta d'identità rispecchiasse il suo orientamento religioso.
La volontà di Dio non è giudicabile dagli uomini.
Se può far concepire un figlio ad una vergine che rimarrà tale anche dopo il parto, figurati se non può ammantare di grazia e serenità la deflorazione di una bambina di 9 anni.
Il problema, come ho scritto prima, è il precedente legale che questo costituisce per la società Islamica.
Vedi, non è tanto importante che A'isha fosse matura o meno, il problema è che questo gesto autorizza i Musulmani del futuro a consumare il matrimonio con una sposa di nove anni.
Allah, che tutto dovrebbe sapere, non sembra curarsi molto della salute riproduttiva dei suoi seguaci, visto quanto sia oggettivamente dannoso per una donna partorire in età tanto acerba.
Su questo è stato scritto molto, incluse diverse paper scientifiche (pubblicate su riviste sottoposte a peer review) che mostrano chiaramente l'incidenza di deformazioni, malattie congenite e tasso di mortalità natale in funzione dell'età del concepimento.
Chissà se leggessi questo come reagiresti (trovato ora su google cercando i vincoli del marito islamico :D)
http://www.splinder.com/myblog/comment/list/20428236
:asd:
Chissà se leggessi questo come reagiresti (trovato ora su google cercando i vincoli del marito islamico :D)
http://www.splinder.com/myblog/comment/list/20428236
:asd:
Potrei chiederti quale rilevanza ha con il thread? E continui nel tuo uso patologico degli smiley... avrai il fetish per le faccine? :)
Si scherza, eh...
Potrei chiederti quale rilevanza ha con il thread? E continui nel tuo uso patologico degli smiley... avrai il fetish per le faccine? :)
Si scherza, eh...
Che sarebbe carino sapere il tuo parere di gran credente quando vedi altri gran credenti sostenere l'opposto di quello che credi tu, cioè essenzialmente quello che ha suggerito prima Luca, ma che tu hai abilmente svicolato :p
Certo, è indubbio segno di stato patologico cerca di tenere un'aria rilassata in un forum dove altre persone hanno un approccio a crociata :D
Me le porto pure a letto le faccine (hanno sostituito da poco i peluche), sono uno smilofilo :O
LucaTortuga
25-06-2009, 15:34
Il problema, come ho scritto prima, è il precedente legale che questo costituisce per la società Islamica.
Vedi, non è tanto importante che A'isha fosse matura o meno, il problema è che questo gesto autorizza i Musulmani del futuro a consumare il matrimonio con una sposa di nove anni.
Allah, che tutto dovrebbe sapere, non sembra curarsi molto della salute riproduttiva dei suoi seguaci, visto quanto sia oggettivamente dannoso per una donna partorire in età tanto acerba.
Su questo è stato scritto molto, incluse diverse paper scientifiche (pubblicate su riviste sottoposte a peer review) che mostrano chiaramente l'incidenza di deformazioni, malattie congenite e tasso di mortalità natale in funzione dell'età del concepimento.
Come ci insegna il buon Benedetto XVI, peccano di "ubris" quegli scienzati che pretendono di saperla più lunga di Dio.
Scherzi a parte.. ormai di musulmani intorno a noi ce ne sono parecchi, eppure non mi è mai capitato di vedere bimbe di 9 anni incinte.
Vuoi vedere che anche loro sono capaci di adattarsi alle regole (penali e comportamentali) che trovano laddove si trasferiscono, in barba all'esempio di Mohamed?
Non vedo il post originale, ma solo i commenti.
Come ci insegna il buon Benedetto XVI, peccano di "ubris" quegli scienzati che pretendono di saperla più lunga di Dio.
Scherzi a parte.. ormai di musulmani intorno a noi ce ne sono parecchi, eppure non mi è mai capitato di vedere bimbe di 9 anni incinte.
Vuoi vedere che anche loro sono capaci di adattarsi alle regole (penali e comportamentali) che trovano laddove si trasferiscono, in barba all'esempio di Mohamed?
Questo rende forse meno lecito per i Musulmani seguirlo?
E' evidente che esistano, per fortuna, dei Musulmani moderati. Questi sono tanto più "brave" persone quanto più sono "cattivi" seguaci di Muhammad. Tuttavia aderiscono comunque ad un culto che ne esalta la memoria e ne definisce il comportamento "un buon esempio per chi crede in Allah e spera nell'Ultimo Giorno" (Corano 33:21 (http://www.usc.edu/schools/college/crcc/engagement/resources/texts/muslim/quran/033.qmt.html#033.021)).
Oh, e circa le spose bambine, una di queste vinse il premio UNICEF 2007:
http://garlinggauge.com/2007/12/20/child-brides-unicef-2007-photo-of-the-year/
Non vedo il post originale, ma solo i commenti.
Direi che sono già abbastanza indicativi quelli :asd:
(L'esempio della "commozione col pollo preso dalle mani" a me fa accapponare la pelle per esempio, ma mostra bene l'approccio "padronale" dell'Islam al concetto di matrimonio ed in generale della società e come questa automaticamente si strutturi intorno, come evidente conseguenza - almeno per me - del meccanismo di sussistenza che si cela dietro una religione come ho più volte descritto nel corso del thread.....e a ben vedere non è nemmeno in contrapposizione all'idea di rispetto per una religione, dato che sono le religioni stesse ad affermare che l'uomo senza dio è NIENTE).
LucaTortuga
25-06-2009, 15:48
E' evidente che esistano, per fortuna, dei Musulmani moderati. Questi sono tanto più "brave" persone quanto più sono "cattivi" seguaci di Muhammad. Tuttavia aderiscono comunque ad un culto che ne esalta la memoria e ne definisce il comportamento "un buon esempio per chi crede in Allah e spera nell'Ultimo Giorno" (Corano 33:21 (http://www.usc.edu/schools/college/crcc/engagement/resources/texts/muslim/quran/033.qmt.html#033.021)).
Speriamo che i "moderati" diventino sempre più numerosi.
Come speriamo che qualche milione di americani con la bibbia sul comodino non si sveglino una mattina decidendo di prendere alla lettera la legge del taglione.
Oh, e circa le spose bambine, una di queste vinse il premio UNICEF 2007:
http://garlinggauge.com/2007/12/20/child-brides-unicef-2007-photo-of-the-year/
Ma non si parlava di gravidanze? Non vedo pancioni in quella foto.
Direi che sono già abbastanza indicativi quelli :asd:
(L'esempio della "commozione col pollo preso dalle mani" a me fa accapponare la pelle per esempio, ma mostra bene l'approccio "padronale" dell'Islam al concetto di matrimonio ed in generale della società e come questa automaticamente si strutturi intorno, come evidente conseguenza - almeno per me - del meccanismo di sussistenza che si cela dietro una religione come ho più volte descritto nel corso del thread.....e a ben vedere non è nemmeno in contrapposizione all'idea di rispetto per una religione, dato che sono le religioni stesse ad affermare che l'uomo senza dio è NIENTE).
Ho letto commenti simili in molti posti, non provocano nessuna reazione particolare in me.
Chissà se tra i principi "morali e sani" intendono anche il diritto per il marito di picchiare la propria moglie non appena questi ne tema l'insubordinazione (Corano 4:34), lo stupro delle donne catturate in guerra, siano esse sposate o meno (4:24), e il fatto che Muhammad considerasse le donne "deficienti in intelligenza" (perché il suo Corano dice che valgono la metà di un uomo) e "deficienti in religione" (perché durante il ciclo mestruale non possono pregare efficaciemente) (Bukhari V1B6N301 (http://www.usc.edu/dept/MSA/fundamentals/hadithsunnah/bukhari/006.sbt.html#001.006.301)).
Oh, e l'affermazione secondo cui i figli e le famiglie dei Musulmani sono "solo una tentazione" (Corano 8:28 (http://www.usc.edu/schools/college/crcc/engagement/resources/texts/muslim/quran/008.qmt.html#008.028)). L'esegesi a questa aya di Ibn Kathir ci dice questo verso significa che le "cose terrene" possono distogliere i Musulmani dal loro dovere verso Allah (la jihad, in questo specifico contesto).
Contenti loro...
Speriamo che i "moderati" diventino sempre più numerosi.
Come speriamo che qualche milione di americani con la bibbia sul comodino non si sveglino una mattina decidendo di prendere alla lettera la legge del taglione.
Se lo facessero, andrebbero contro l'insegnamento del Buon Maestro.
Ma non si parlava di gravidanze? Non vedo pancioni in quella foto.
Quella è una foto al momento del matrimonio.
Questi sono tanto più "brave" persone quanto più sono "cattivi" seguaci di Muhammad
Vero, ma lo stesso possiamo dirlo per Giovanno d'Arco o altri eroi-santi cristiani :p
Se io ti dicessi "Segui l'esempio di Giovanna d'Arco" cristianamente parlando sarebbe un augurio al misticismo (non devo spiegarti certo io che viene venerata come mistica), ma umanamente parlando ha organizzato giusto qualche carneficina con amici non certo raccomandabili come Gilles de Rais.
Vero, ma lo stesso possiamo dirlo per Giovanno d'Arco o altri eroi-santi cristiani :p
Se io ti dicessi "Segui l'esempio di Giovanna d'Arco" cristianamente parlando sarebeb un augurio al misticismo (non devo spiegarti certo io che viene venerata come mistica), ma umanamente parlando ha organizzato giusto qualche carneficina con amici non certo raccomandabili come Gilles de Rais.
Santa Giovanna D'Arco ha combattutto contro un nemico che aveva invaso la sua terra.
Ho letto commenti simili in molti posti, non provocano nessuna reazione particolare in me.
Allora hai bisogno di una iniezione di faccine, tutta questo rigido ed impeccabile contegno può non essere troppo salutare :O :O :O
:D
Santa Giovanna D'Arco ha combattutto contro un nemico che aveva invaso la sua terra.
Comandando l'uccisione di migliaia di persone e ponendo un maniaco sessuale a capo di parte del suo esercito :D
LucaTortuga
25-06-2009, 15:53
Se lo facessero, andrebbero contro l'insegnamento del Buon Maestro.
Nient'affatto, troverebbero un modo di interpretarlo diversamente.
Non credo di dover'essere io a spiegarti quanto è facile "interpretare" un antico libro in modo da adattarne il significato a rinnovate esigenze sociali (o personali).
Se lo facessero, andrebbero contro l'insegnamento del Buon Maestro.
E tu pensi che i musulmani chiamino "Maestro Bastardo" Maometto?
No, anche loro partono dal presupposto che quello che dice sia "buono" in quanto "Buon Maestro".
Mi spiace, ma non puoi uscire dal loop autoreferenziale di una religione.
Comandando l'uccisione di migliaia di persone e ponendo una maniaco sessuale a capo di parte del suo esercito :D
Fino a prova contraria, in guerra la gente muore. L'aver ucciso dei nemici in guerra non è automaticamente mancanza di spirito Cristiano - fatto sta che nonostante questo lei è Santa, proprio come Padre Pio o S. Francesco, seppur per meriti diversi.
Circa l'altro tizio (che non ho mai sentito nominare), stai assumendo automaticamente che lei sapeva che lui fosse tale.
E tu pensi che i musulmani chiamino "Maestro Bastardo" Maometto?
No, anche loro partono dal presupposto che quello che dice sia "buono" in quanto "Buon Maestro".
Mi spiace, ma non puoi uscire dal loop autoreferenziale di una religione.
La cosa che li contraddistingue, per un non-religioso, dovrebbe essere la Golden-Rule, che anche i Musulmani dovranno prima o poi accettare (o gliela faremo accettare noi, con le buone o con le cattive). Non ti facevo così tanto relativista, Lowenz.
Fino a prova contraria, in guerra la gente muore. L'aver ucciso dei nemici in guerra non è automaticamente mancanza di spirito Cristiano - fatto sta che nonostante questo lei è Santa, proprio come Padre Pio o S. Francesco, seppur per meriti diversi.
Circa l'altro tizio (che non ho mai sentito nominare), stai assumendo automaticamente che lei sapeva che lui fosse tale.
Era un personaggio STRANOTO.
L'aver ucciso dei nemici in guerra non è automaticamente mancanza di spirito Cristiano
Ok, ora posso uscire dalla discussione con questo trofeo mica male :D
E mi raccomando, sempre AGGETTIVI maiuscoli! :O
Nient'affatto, troverebbero un modo di interpretarlo diversamente.
Non credo di dover'essere io a spiegarti quanto è facile "interpretare" un antico libro in modo da adattarne il significato a rinnovate esigenze sociali (o personali).
Entro certi limiti. L'esegesi non può fare i salti mortali; in questo caso particolare, il commento di Gesù alla sua obiezione di lapidare l'adultera (quando qualcuno gli fece notare che stava contravvenendo la legge Mosaica) dovrebbe essere sufficientemente chiaro.
Ok, ora posso uscire dalla discussione con questo trofeo mica male :D
E mi raccomando, sempre AGGETTIVI maiuscoli! :O
Contento tu, contenti tutti!
La cosa che li contraddistingue, per un non-religioso, dovrebbe essere la Golden-Rule, che anche i Musulmani dovranno prima o poi accettare (o gliela faremo accettare noi, con le buone o con le cattive). Non ti facevo così tanto relativista, Lowenz.
Ti ho già detto che la GR non vale un fico secco, causa problemi che ha (tipo assumere quello che pensa l'altra persona).
Pensa un po', tu vedi i relativisti dove non ci sono :p
Sono una persona con approccio analitico-sistemistico-riduzionista.
Ah per la cronaca, non sopporto i relativisti perchè non si rendono manco conto di quanto inconcludente sia il relativismo.
Quindi hai sparato la cartuccia del "brutto relativista" per colpire ma hai mirato ad un'altra cosa :p
LucaTortuga
25-06-2009, 16:03
Fino a prova contraria, in guerra la gente muore. L'aver ucciso dei nemici in guerra non è automaticamente mancanza di spirito Cristiano - fatto sta che nonostante questo lei è Santa, proprio come Padre Pio o S. Francesco, seppur per meriti diversi.
Il Buon Maestro ha detto:
«Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l’altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro…"
(dal Vangelo di Luca 6,27-38)
Qui, un salto mortale esegetico ci starebbe a puntino..
Il Buon Maestro ha detto:
«Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l’altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro…"
(dal Vangelo di Luca 6,27-38)
Qui, un salto mortale esegetico ci starebbe a puntino..
Questo non libera le autorità di uno Stato dalla necessità di difendere il proprio territorio. Un Cristiano può e dovrebbe comportarsi così a livello personale, ma se ha la responsabilità di proteggere il suo popolo, può legittimamente fare ricorso alla forza. Questo vale tanto per un soldato quanto per un generale.
S. Francesco era e rimane un grandissimo santo, ma non per questo lo vorrei come ministro della Difesa...
Ricorda, a Cesare quel che è di Cesare - inclusa l'amministrazione della sicurezza, alle cui leggi un cittadino Cristiano deve attenersi.
Quindi hai sparato la cartuccia del "brutto relativista" per colpire ma hai mirato ad un'altra cosa :p
Oh, di quelle cartuccie ne ho sempre piena la faretra - proiettili +5 holy flaming e anche bane (dei relativisti)!
Sì ma un soldato cristiano non è un burattino in mano allo Stato e non cessa di essere una persona con la sua coscienza solo per "pericoli esterni" :p
Altrimenti non avrebbe senso che appunto per tanti anni la Chiesa stessa ha promosso le obiezioni di coscienza per il servizio militare (e te lo posso garantire dato che ho taaaaaaaaaaanti, ma tanti conoscenti sacerdoti sebbene tu non possa crederci).
Oh, di quelle cartuccie ne ho sempre piena la faretra - proiettili +5 holy flaming e anche bane (dei relativisti)!
Giustamente il tradizionalista è anche appassionato di RPG, non fa una piega, tutto secondo lo schema classico :Prrr:
Sì ma un soldato cristiano non è un burattino in mano allo Stato e non cessa di essere una persona con la sua coscienza solo per "pericoli esterni" :p
Anche questo è vero; Mr. Priebke ad esempio non può pensare che Dio gli abbuonerà del tutto quello che ha fatto solo perché ha "seguito degli ordini".
Ma nel caso della guerra combattuta da Giovanna d'Arco, era più che comprensibile.
Bisognerebbe, comunque, valutare caso per caso.
Ma nel caso della guerra combattuta da Giovanna d'Arco, era più che comprensibile.
PIU' CHE COMPRENSIBILE addirittura? :sbonk:
Scusa ma queste uscite denotano un tantino di supponenza, eh :p
LucaTortuga
25-06-2009, 16:19
Questo non libera le autorità di uno Stato dalla necessità di difendere il proprio territorio. Un Cristiano può e dovrebbe comportarsi così a livello personale, ma se ha la responsabilità di proteggere il suo popolo, può legittimamente fare ricorso alla forza. Questo vale tanto per un soldato quanto per un generale.
Prendo atto, quindi, che tra i "valori non negoziabili" dei cattolici non compare la "non violenza".
Rileggendo le chiarissime parole di Gesù, direi che si tratta di un triplo carpiato interpretativo con forti tendenze utilitaristiche.
con forti tendenze utilitaristiche.
Shhhhhhhhh, quella è roba per relativisti! :D
Prendo atto, quindi, che tra i "valori non negoziabili" dei cattolici non compare la "non violenza".
Decisamente no; noi siamo per la pace, ma non "pacifessi".
Decisamente no; noi siamo per la pace, ma non "pacifessi".
E come fai ad amare il tuo nemico mentre gli trapani il cranio con un proiettile? :D
Io direi che non basta "pregare per la sua salvezza e chiedere perdono", troppo comodo :p
E come fai ad amare il tuo nemico mentre gli trapani il cranio con un proiettile? :D
Io direi che non basta "pregare per la sua salvezza e chiedere perdono", troppo comodo :p
Lowenz, ci stai confondendo con i Buddisti; questi tra il 651 e il 751 subirono l'aggressione dei Musulmani Arabi. In questi anni la Cina perse molte delle provincie occidentali - il Kazakhstan, l'Uzbekistan, il Tajikistan, il Kyrgyzstan, e il Turkmenistan erano una volta provincie Cinesi della dinastia T'ang.
Rispetto la loro decisione di non opporsi militarmente (e infatti furono massacrati senza pietà), ma trovo giusto e razionale anche rispondere con le armi.
Lowenz, ci stai confondendo con i Buddisti; questi tra il 651 e il 751 subirono l'aggressione dei Musulmani Arabi. In questi anni la Cina perse molte delle provincie occidentali - il Kazakhstan, l'Uzbekistan, il Tajikistan, il Kyrgyzstan, e il Turkmenistan erano una volta provincie Cinesi della dinastia T'ang.
Rispetto la loro decisione di non opporsi militarmente (e infatti furono massacrati senza pietà), ma trovo giusto e razionale anche rispondere con le armi.
Non vi sto confondendo, ti ho fatto una PRECISA domanda.
Come fai ad amare il tuo nemico mentre gli trapani il cranio con un proiettile?
Ah, NON rispondere, non c'è risposta, quindi non cercare giri di parole ;)
Non vi sto confondendo, ti ho fatto una PRECISA domanda.
Come fai ad amare il tuo nemico mentre gli trapani il cranio con un proiettile?
Ah, NON rispondere, non c'è risposta, quindi non cercare giri di parole ;)
La tua è una provocazione inutile Lowenz; sai benissimo che le parole di Gesù hanno un'esegesi ben precisa, e che questo caso rappresenta un'eccezione ben giustificata.
Post scriptum:
Non usare il "ci", altro indice di supponenza (tu non sei la cristianità o la cattolicità, per quanto cerchi di stare nei limiti del Catechismo, è assurdo che porti avanti la TUA persona visione delle cose come se coincidesse con quella di tutti i tuoi correligionari, anche altrettanto zelanti, basta vedere il nostro moderatore Ziosilvio o l'altro moderatore StefAno, anzi quest'ultimo direi che è a prova di ogni critica, dato che se non sbaglio è un laico francescano).
La tua è una provocazione inutile Lowenz; sai benissimo che le parole di Gesù hanno un'esegesi ben precisa, e che questo caso rappresenta un'eccezione ben giustificata.
Cartuccia "è una provocazione!!!!!!!!!!!!!!!!"
Cartuccia "lo sai ma fai finta di non sapere"
E 2.
Rispondi alla domanda, ma ripeto, NON puoi farlo.
Come fai ad amare il tuo nemico mentre gli trapani il cranio con un proiettile?
Cartuccia "lo sai ma fai finta di non sapere"
Proprio così, lo sai e fai finta di non sapere.
Non perderò altro tempo per una domanda inutile.
Proprio così, lo sai e fai finta di non sapere.
Non perderò altro tempo per una domanda inutile.
Saluti, ma con me i giri di parole non funzionano :D
E sai perchè? Perchè li ho usati per tanto di quel tempo IO STESSO che ne conosco OGNI PIU' PICCOLO ASPETTO, analizzato in tanti di quegli esami che in confronto quello che fai tu con l'Islam è da principianti.
Buona crociata camuffata da umanismo, ne hai bisogno per sostenerti ma cercare di coinvolgere gli altri è sciocco (oltre a non funzionare).
E sai perchè? Perchè li ho usati per tanto di quel tempo IO STESSO che ne conosco OGNI PIU' PICCOLO ASPETTO, analizzato in tanti di quegli esami che in confronto quello che fai tu con l'Islam è da principianti.
Strano, credevo fossi tu a dire di me che avevo un ego "ipertrofico"?
Buona crociata camuffata da umanismo, ne hai bisogno per sostenerti ma cercare di coinvolgere gli altri è sciocco (oltre a non funzionare).
E alla fine, dimostri di non aver capito proprio nulla della mia causa, o forse non vuoi capire. Altrimenti ti renderesti conto che la maggior parte delle vittime dell'Islam sono non-Cristiani, così come la stragrande maggioranza dei sostenitori di FaithFreedom.
Di quelli come te, il mio Signore diceva "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Strano, credevo fossi tu a dire di me che avevo un ego "ipertrofico"?
Il tuo è ancora mignon rispetto ad altri che ho visto, più che nella norma e compatibile con la società nonostante qualche inevitabile batosta :p,
oltre ad usare modi parecchio scontanti nell'interagire con gli altri (infatti secondo te perchè ci metto le faccine? Perchè altrimenti sarebbe una noia mortale, ogni tua risposta è matematicamente prevedibile, chiusa in uno schematismo a dir poco rigido, ma contento tu, contenti tutti).
E alla fine, dimostri di non aver capito proprio nulla della mia causa, o forse non vuoi capire. Altrimenti ti renderesti conto che la maggior parte delle vittime dell'Islam sono non-Cristiani, così come la stragrande maggioranza dei sostenitori di FaithFreedom.
Di quelli come te, il mio Signore diceva "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Sì, non ho capito nulla o non voglio capire :asd:
Non che poi sul Vangelo compaia quella frase, fa piuttosto parte dei detti popolari (almeno articolata così) :p
Ti faccio presente che io non ho detto che c'è una crociata cristiana perchè i cristiani si sentono attaccati, io ho detto che tu fai la tua piccola personale crociata con la tua interpretazione cristiana al limite del tradizionalismo (vedi uso delle maiuscole) per sostenere la tua visione del mondo: ma pensi che l'abbia fatto per caso l'esempio di Giovanna d'Arco?
Guarda che questa discussione è il CLONE di mille altre fatte negli anni passati con persone IDENTICHE (o quasi) a te, potrei pure farne i nick se non fosse contro il regolamento, alla faccia dell'eterno ritorno nietzschiano :D
LucaTortuga
25-06-2009, 17:28
Rispetto la loro decisione di non opporsi militarmente (e infatti furono massacrati senza pietà), ma trovo giusto e razionale anche rispondere con le armi.
noi siamo per la pace, ma non "pacifessi".
O segui l'insegnamento del tuo "buon maestro" oppure ti lanci in valutazioni personali su cosa trovi giusto e cosa no (ma allora vedi che avevo ragione prima, quando ti dicevo che l'interpretazione può piegare ogni testo al significato che si preferisce?)
Egli disse, in un modo che più chiaro non si può: "amate il vostro nemico"!
Ora, se amo qualcuno, io non gli sparo nemmeno se quello mi punta addosso un bazooka.
Se Gesù ti voleva "pacifesso", quello è esattamente ciò che dovresti essere.
Ora, se amo qualcuno, io non gli sparo nemmeno se quello mi punta addosso un bazooka.
In realtà potresti farlo pregando per la salvezza della sua anima (infatti la vita TERRENA cristianamente parlando è solo una "virgola" nell'eternità, non è qualcosa che abbia un valore IN SE', ma in funzione dell'Eternità e della Salvezza -> ed è questo essenzialmente che causa alcune idiosincrasie su questioni "materiali", vita compresa :p), ma ovviamente siamo al limite del :mc:
E i :mc: non sono mai segno di buona salute di qualcosa :D
LucaTortuga
25-06-2009, 17:44
In realtà potresti farlo pregando per la salvezza della sua anima
Potrei, ma non vorrei, se amo davvero quella persona: preferirei certamente morire piuttosto che farle del male, e men che meno andrei a cercarmi una motivazione razionale per farlo.
Ora, mi rendo conto che, anche volendo seguire l'insegnamento cristiano, non si possa nutrire un amore sincero per chiunque, ma suppongo che il punto stia nel comportarsi "come se".
Potrei, ma non vorrei, se amo davvero quella persona
Sei IRRIMEDIABILMENTE "too human" :sofico:
Se uno veramente crede che questa vita è solo una virgola potrebbe (condizionale) anche volerlo oltre a poterlo.....ma direi che individui così (fortunatamente) sono solo negli ospedali psichiatrici.
E qualcuno effettivamente è anche islamico (così faccio contento Noir79 :D).
cdimauro
26-06-2009, 08:48
Cosa dovrebbero avere a che fare questi periodi apparentemente scorrelati l'uno dall'altro (presi nientepopodimeno che da una pagina di Wikipedia che non cita nessuna fonte, e da un post X di un forum Y firmato da un tale "Faust" (un nome a caso)) con la persona di Gesù? Se sei in grado di esprimere una tesi chiara fallo e sii preciso, non linkare a destra e a sinistra chiedendo a me di incollare i pezzi di un tuo improbabile puzzle. Questo modo di argomentare è del tutto inconcludente.
Il tuo problema è che nemmeno leggi quello che ti passano gli altri. Avevo riportato quel link e t'avevo invitato a leggere l'intero paragrafo. Non l'hai fatto, e quando t'ho riportato le parti salienti (che ovviamente fanno parte di un contesto; ed è il motivo per cui volevo che leggessi tutta quella parte) mi dici che sono dei periodi scorrelati, e addirittura che mancherebbero le fonti (citate all'interno del testo presente nel link)...
Poi la mia tesi su Gesù l'ho già riportata, e se non la ripeto è perché qualcuno si potrebbe offendere e accusarmi di "bestemmiare".
Sull'altro link ti sei perso un messaggio che avevo scritto poco prima.
Infine vedo che hai "stranamente" tagliato ciò che ho riportato su Paolo di Tarso. Forse la sua storia era troppo simile a quella di Maometto contro cui ti rivolgi? :asd:
Inconcludente, quindi, è questo tuo modo di "partecipare" alla discussione.
Il tuo errore, che in questo tuo ultimo post continui a reiterare, è l'accusare il Cristianesimo dei comportamenti di Dio e degli Ebrei nel V.T. Non è cambiare discorso, ma semplicemente farti notare che questi esempi non hanno alcuna rilevanza per noi Cristiani.
Continui a cercare di ribaltare la realtà, ma con me non attacca: hai parlato delle "qualità" del dio dei musulmani, ed è su questo che t'ho risposto. T'ho anche riportato la mia frase e la tua successiva risposta, ma vedo che nemmeno di fronte all'evidenza riesci a essere obiettivo e prenderti le tue responsabilità.
E' vero che noi Cristiani affermiano che Dio abbia deciso di rivelarsi in maniera diversa nel tempo, ma i Musulmani hanno un approccio diverso: affermano che sia noi che gli Ebrei avremmo corrotto le scritture consegnateci da Dio.
Muhammad accusava i rabbini di Medina di sapere che egli era il profeta di Allah, ma di mentire per tutelare i propri interessi. L'Islam arriva a sostenere che il nome di Allah, la vicenda della Ka'aba (la "casa di Allah") a Mecca e la dottrina dell'Islam erano presenti fin dall'inizio nella scrittura rivelata, ma che in qualche modo tutto questo sia stato "corrotto" e "editato via" dalla Bibbia e dalla Torah, inclusa la notizia della sua venuta.
Ma tu guarda: mi sembra la stessa accusa che da secoli i cristiani fanno agli ebrei. Corsi e ricorsi storici come si suol dire, ma scommetto che l'unica "verace" sarà la posizione della chiesa...
All'epoca del Vecchio Testamento Dio era severo nel castigo, ma in questo era dovuto alle condizioni della società umana dell'epoca.
Falso: il dio dipinto nel VT è l'immagine del peggior uomo che si possa pensare. Non c'entrano nulla i "castighi" e la società dell'epoca, perché stavamo parlando delle "qualità" intrinseche di dio.
Ira, violenza, genocidio, brama del sangue (ivi compresi i sacrifici umani, a lui graditi), istigazione al male e manipolazione delle menti, spregevole sottomissione delle sue creature, ecc. sono tutte cose che traspaiono chiarissime dal VT e che sono attribuite esclusivamente alla sua "persona".
Che Muhammad si sia ispirato ad esso per creare il suo Allah è indubbio; tuttavia molti dei paragoni con Allah non reggono, considerando che le azioni di Dio erano circoscritte ad un determinato contesto, persona o popolo, mentre i precetti/comportamenti dell'Islam che ho presentato hanno ancora oggi validità generale.
Fermo restando quanto detto sopra, non vedo quale sia il problema: gli ebrei continuano a seguire quei precetti, esattamente come fanno i musulmani coi loro. Si chiama coerenza.
Ad ogni modo, il succo è che questi comportamenti non sono rilevanti per il comportamento di noi Cristiani, anche se restano un'importante testimonianza della storia della relazione tra Dio e l'uomo.
Visto il tipo di relazione, l'uomo avrebbe fatto meglio a farne a meno.
Quindi avevo ragione, continui ad incolpare i Cristiani dei loro crimini sulla base di quelli del Vecchio Testamento.
Veramente, e mi scuserai se scriverò un'ovvietà, ho soltanto riportato la storia.
Se sorprendo un uomo a rubare a casa mia, è un ladro; ha commesso un crimine. Se i cristiani dell'epoca torturavano e bruciavano gli eretici, hanno commesso un crimine.
Riportare dei fatti e dare la colpa a chi si è macchiato di certi crimini è, lo ribadisco, un'assoluta ovvietà. Non capisco di cosa tu abbia da lamentarti.
Questa rimane la tua maggiore incomprensione; il senso della mia frase è che quello che era legge per il Popolo Eletto nel V.T. non lo è necessariamente per noi Cristiani; per questo non ha senso citare il V.T. a destra e a sinistra come hai fatto.
Siete voi stessi cristiani a citarlo, ma soltanto quando vi fa comodo. Per essere precisi, in base a una dottrina della fede che fa del vecchio testamento un supermercato in cui andare a pescare soltanto ciò che serve ai vostri scopi. In barba perfino alle parole dello stesso Gesù che, sulla carta, avrebbe dato origine alla vostra "nuova" religione.
C'è differenza tra comportamento malvagio motivato dal proprio egoismo, e comportamento malvagio motivato dalla propria religione. Fino a prova contraria anche Hernán Cortés era Cristiano, e ha commesso atti di genocidio motivati dalla brama di ricchezza e di potere.
E con la benedizione di santa romana chiesa...
Stava forse seguendo i principi del Cristianesimo in questo? Possiamo dire che fosse un buon Cristiano? Forse il fatto che Dio abbia ucciso delle persone per i motivi più disparati in passato rende lecito per i Critiani uccidere chi più gli aggrada?
I principi di cui parli hanno subito innumerevoli mutazioni col tempo, come la banderuola fa col vento. Gli atti che hai citato sono figli del contesto in cui sono nati. Dunque perfettamente "legittimi", sebbene umanamente atroci e deprecabili.
Visto che qualcuno qui ha detto che le azioni e i precetti di dio erano legati al contesto storico, mi sembra che, logica alla mano, la situazione sia esattamente la stessa.
Spero che sia più chiaro perché citare il V.T. non ha alcuna rilevanza per un Cattolico.
Qui dovresti metterti d'accordo prima di tutto con te stesso, perché due sono le cose: o "non ha rilevanza", oppure "non lo è necessariamente". Le due cose sono mutuamente esclusive, dalle mie parti (e non solo).
Anche l'episodio degli Atti degli Apostoli che hai citato non ha nessuna influenza sul il nostro comportamento.
E per fortuna!
Il tuo grossolano errore di fondo, che ancora non sei stato in grado di riconoscere, rimane, ed è proprio quello che io ho criticato.
Le miei critiche, contesto (e frasi che ho riporato) della discussione alla mano, erano molto precise. Sei tu che stai divangando cercando di spostare la discussione verso altri lidi.
Per essere chiari: il dio delle tre grandi religione monoteiste è lo stesso. Checché tu ne dica.
Il resto del tuo messaggio è un ad hominem che non merita risposta.
Non avresti meritato risposta nemmeno tu, coi tuoi attacchi personali con cui hai farcito i tuoi precedenti messaggi...
Ci vuole una bella faccia tosta per lamentarsi di un comportamento che hai tirato fuori tu per primo, e al quale, non valendo per me il precetto del "porgi l'altra guancia", ho semplice risposto con la stessa moneta.
Ma capisco che la coerenza è soltanto "qualcosa a cui tendere", citando le parole di "qualcuno".
D'altra parte non potrebbe esser di meno, se si arriva persino a giustificare l'omicidio del "nemico", calpestando malamente le parole dette da "qualcun altro" un paio di migliaia di anni fa...
E non c'è "esegesi" che tenga, e di cui, fra l'altro, non è stato riportato alcunché. Questo sempre per una questione di coerenza: agli altri si chiedono le fonti, ma ci si guarda bene dal fornire le proprie... :mc:
Hai perso un'occasione davvero ottima per restare in silenzio.
Il tuo problema è che nemmeno leggi quello che ti passano gli altri. Avevo riportato quel link e t'avevo invitato a leggere l'intero paragrafo. Non l'hai fatto, e quando t'ho riportato le parti salienti (che ovviamente fanno parte di un contesto; ed è il motivo per cui volevo che leggessi tutta quella parte) mi dici che sono dei periodi scorrelati, e addirittura che mancherebbero le fonti (citate all'interno del testo presente nel link)...
Poi la mia tesi su Gesù l'ho già riportata, e se non la ripeto è perché qualcuno si potrebbe offendere e accusarmi di "bestemmiare".
Affermare che Gesù sia stato un narcisista è un'assurdità così palese che nessuna sorta di astrusa argomentazione può far stare in piedi.
Oltretutto te ne sei uscito con questa storia dopo la mia affermazione che Muhammad fosse a sua volta un narcisista, configurandosi quindi sia come Red Herring (http://www.nizkor.org/features/fallacies/red-herring.html) (o OT) che come Due torti fanno una ragione (http://www.nizkor.org/features/fallacies/two-wrongs-make-a-right.html); non sono tenuto a perdere il mio tempo a valutare una bestemmia tanto patetica quanto malamente documentata e fuori dal tema del topic.
Ripeto per informazioni di chi dovesse leggere, che le tue fonti sono una pagina di Wikipedia che non cita nessuna fonte e un post X di un forum Y firmato da un tale "Faust".
Infine vedo che hai "stranamente" tagliato ciò che ho riportato su Paolo di Tarso. Forse la sua storia era troppo simile a quella di Maometto contro cui ti rivolgi? :asd:
No, è che non spreco il mio tempo a rispondere a tutti i tuoi deliri inutili e fuori tema.
Continui a cercare di ribaltare la realtà, ma con me non attacca: hai parlato delle "qualità" del dio dei musulmani, ed è su questo che t'ho risposto. T'ho anche riportato la mia frase e la tua successiva risposta, ma vedo che nemmeno di fronte all'evidenza riesci a essere obiettivo e prenderti le tue responsabilità.
[SNIPPONE]
...eccetera, eccetera, eccetera. Portare attacchi generici senza argomentare le tue accuse rimane la tua unica capacità saliente.
Riassumo brevemente quello che è successo:
-io ho argomentato (da Cristiano) che Allah non è come il mio Dio;
-tu hai detto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27964695&postcount=206) che, sulla base di quello che ha fatto nel V.T., tra i miei valori dovrebbero esserci anche l'ira, la violenza e l'omicidio, perché questi sono presenti nel V.T.:
"Comunque fra i "valori" immagino che contempli anche l'ira, la violenza, e l'omicidio, che traspaiono non soltanto nel vecchio, ma anche nel nuovo testamento (vedi in particolare Marco e gli atti degli apostoli)."
Solo questo basterebbe a chiudere l'argomento e a dimostrare la tua ignoranza.
-io ho spiegato che, secondo l'esegesi Cristiana, l'atteggiamento del Dio Cristiano cambia per adattarsi all'evoluzione della storia umana; non è un'opinione mia: è l'esegesi della Chiesa Cattolica. ho concesso che nel V.T. si è comportato in maniera per certi versi simile ad Allah, ma le sue azioni si collocano comunque in un preciso contesto storico, con motivazioni limitate a quel momento della storia; per questo dico che Allah non è il mio Dio, non può essere, è incompatibile con la dottrina Cristiana.
-tu non hai capito e hai risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27979091&postcount=224): "Tu, invece, dovresti rileggerti i messaggi precedenti e ricostruire il contesto della discussione, invece di cercare malamente di cambiare discorso." :confused:
-addirittura, quando io ti ho fatto notare che alcune leggi divine *mandatorie* per il popolo Ebraico (lapidazione dell'adultera, ecc.) non si applicano ai Cristiani, tu hai risposto:
"Scopriamo adesso che in 2mila anni i cristiani non si siano mai macchiati di crimini contro l'umanità. Stiamo riscrivendo la storia..." :confused: :confused:
Questo non ha senso; o non hai capito quello che intendevo, oppure continui a non voler comprendere che la legge del V.T. non è necessariamente legge per i Cristiani, anche se i principi morali di base riassunti dai 10 comandamenti rimangono gli stessi.
Ti ho fatto notare questo e tu hai risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27992283&postcount=309):
"Veramente, e mi scuserai se scriverò un'ovvietà, ho soltanto riportato la storia." :confused: :confused: :confused:
Senza parole, davvero...
Ma tu guarda: mi sembra la stessa accusa che da secoli i cristiani fanno agli ebrei. Corsi e ricorsi storici come si suol dire, ma scommetto che l'unica "verace" sarà la posizione della chiesa...
No, è diverso: noi Cristiani riconosciamo le scritture degli Ebrei, non c'è disputa su questo; a differenza degli Ebrei crediamo che Gesù sia il Messia della profezia, e pertanto consideriamo anche il N.T. come testo sacro. Aggiungiamo qualcosa che gli Ebrei non riconoscono come proveniente da Dio.
I Musulmani invece affermano che TUTTE le scritture precedenti siano state corrotte, editatea per togliere volontariamente da esse i nomi di Allah, Muhammad, Mecca, che farebbero parte del disegno divino fin dall'inizio. Contestano integralmente la loro integrità storica come unico possibile mezzo di affermare una continuità con le scritture precedenti, altrimenti assolutamente indifendibile.
Che Muhammad si sia ispirato ad esso per creare il suo Allah è indubbio; tuttavia molti dei paragoni con Allah non reggono, considerando che le azioni di Dio erano circoscritte ad un determinato contesto, persona o popolo, mentre i precetti/comportamenti dell'Islam che ho presentato hanno ancora oggi validità generale.
Fermo restando quanto detto sopra, non vedo quale sia il problema: gli ebrei continuano a seguire quei precetti, esattamente come fanno i musulmani coi loro. Si chiama coerenza.
Di tutte le risposte stupide... no, mi spiace, non mi metto a rispiegarti il significato del tuo intervento, a questo punto non mi interessa proprio se non capisci o non vuoi capire.
Questa rimane la tua maggiore incomprensione; il senso della mia frase è che quello che era legge per il Popolo Eletto nel V.T. non lo è necessariamente per noi Cristiani; per questo non ha senso citare il V.T. a destra e a sinistra come hai fatto.Siete voi stessi cristiani a citarlo, ma soltanto quando vi fa comodo. Per essere precisi, in base a una dottrina della fede che fa del vecchio testamento un supermercato in cui andare a pescare soltanto ciò che serve ai vostri scopi. In barba perfino alle parole dello stesso Gesù che, sulla carta, avrebbe dato origine alla vostra "nuova" religione.
Cosa?
C'è differenza tra comportamento malvagio motivato dal proprio egoismo, e comportamento malvagio motivato dalla propria religione. Fino a prova contraria anche Hernán Cortés era Cristiano, e ha commesso atti di genocidio motivati dalla brama di ricchezza e di potere.E con la benedizione di santa romana chiesa...
Eh?? :mbe:
Stava forse seguendo i principi del Cristianesimo in questo? Possiamo dire che fosse un buon Cristiano? Forse il fatto che Dio abbia ucciso delle persone per i motivi più disparati in passato rende lecito per i Critiani uccidere chi più gli aggrada?
I principi di cui parli hanno subito innumerevoli mutazioni col tempo, come la banderuola fa col vento. Gli atti che hai citato sono figli del contesto in cui sono nati. Dunque perfettamente "legittimi", sebbene umanamente atroci e deprecabili.
Visto che qualcuno qui ha detto che le azioni e i precetti di dio erano legati al contesto storico, mi sembra che, logica alla mano, la situazione sia esattamente la stessa.
Eh?!?!?! :mbe: :mbe:
E per finire, un altro significativo esempio del tuo modo di argomentare:
Anche l'episodio degli Atti degli Apostoli che hai citato non ha nessuna influenza sul il nostro comportamento.E per fortuna!
Eh no, scusa, ma allora cosa l'hai citato a fare?! Lo avevi riportato a giustificazione di questa tua frase:
"Comunque fra i "valori" immagino che contempli anche l'ira, la violenza, e l'omicidio, che traspaiono non soltanto nel vecchio, ma anche nel nuovo testamento (vedi in particolare Marco e gli atti degli apostoli)."
E invece di dire "si, scusa, ho proprio detto una frescaccia" commenti "E per fortuna"?!?!
Il resto del tuo intervento non merita proprio risposta, ma lascio giuto ai posteri questa gemma:
E non c'è "esegesi" che tenga, e di cui, fra l'altro, non è stato riportato alcunché. Questo sempre per una questione di coerenza: agli altri si chiedono le fonti, ma ci si guarda bene dal fornire le proprie...
Quale esegesi "non tiene"? Riguardo a cosa "non ho riportato alcunche"? Quali fonti non avrei fornito?
Ma tu rispondi giusto per il gusto di rispondere?
Non ci siamo, proprio non ci siamo... :doh:
LucaTortuga
26-06-2009, 11:57
-io ho spiegato che, secondo l'esegesi Cristiana, l'atteggiamento del Dio Cristiano cambia per adattarsi all'evoluzione della storia umana; non è un'opinione mia: è l'esegesi della Chiesa Cattolica. ho concesso che nel V.T. si è comportato in maniera per certi versi simile ad Allah, ma le sue azioni si collocano comunque in un preciso contesto storico, con motivazioni limitate a quel momento della storia; per questo dico che Allah non è il mio Dio, non può essere, è incompatibile con la dottrina Cristiana.
O magari è la dottrina cattolica (o meglio, "paolina") ad essere incompatibile con Dio.
Ti ricordo che Gesù era un ebreo osservante, frequentava regolarmente il tempio e disquisiva dottamente sulle scritture: in tutta la sua vita non ha mai detto, nè lasciato intendere, che il contenuto di quei libri fosse da rivedere o correggere.
Forse voi cattolici dovreste smetterla di idolatrare quel Paolo di Tarso (non era altro che un uomo, per quanto ambizioso ed esaltato), e ritornare a dare il giusto peso al testo che Gesù stesso considerava sacro, così come fanno molti altri cristiani.
Just my two cents. ;)
O magari è la dottrina cristiana (ma sarebbe meglio dire "paolina") ad essere incompatibile con Dio.
Questa è la visione Ebraica della storia. In ogni caso è chiaro che siano mutualmente incompatibili, e che le azioni di Gesù marcano una rottura inconciliabile con il passato.
Il valore di questa rottura cambia in funzione di chi si creda che Gesù sia; ma questa, naturalmente, è una questione prettamente di fede.
LucaTortuga
26-06-2009, 12:31
Questa è la visione Ebraica della storia. In ogni caso è chiaro che siano mutualmente incompatibili, e che le azioni di Gesù marcano una rottura inconciliabile con il passato.
Non tutti i cristiani la pensano così.
cdimauro
26-06-2009, 13:40
Hai perso un'occasione davvero ottima per restare in silenzio.
E tu un'altra per dimostrare la tua spiccata nonché "cristiana" predisposizione a insultare i tuoi interlocutori.
Evidentemente non ce la fai proprio a rispondere e basta: se non condisci i tuoi messaggi con attacchi personali non sei contento.
Due padre nostro e tre ave maria, e sei a posto.
Affermare che Gesù sia stato un narcisista è un'assurdità così palese che nessuna sorta di astrusa argomentazione può far stare in piedi.
Le argomentazioni le ha fornite chi ha scritto di lui e ha riportato le sue parole.
Oltretutto te ne sei uscito con questa storia dopo la mia affermazione che Muhammad fosse a sua volta un narcisista, configurandosi quindi sia come Red Herring (http://www.nizkor.org/features/fallacies/red-herring.html) (o OT) che come Due torti fanno una ragione (http://www.nizkor.org/features/fallacies/two-wrongs-make-a-right.html);
Non era questo il mio obiettivo: le conclusioni a cui arrivi sono campate per aria. Ovviamente mi farei avere una dimostrazione di come, partendo dalle mie parole, si arrivi a quanto pretendi di far passare per mio.
non sono tenuto a perdere il mio tempo a valutare una bestemmia tanto patetica quanto malamente documentata e fuori dal tema del topic.
E allora non lo perdere: chi se ne frega.
Ripeto per informazioni di chi dovesse leggere, che le tue fonti sono una pagina di Wikipedia che non cita nessuna fonte e un post X di un forum Y firmato da un tale "Faust".
Le fonti, come già detto, sono citate all'interno del paragrafo. Serve un'operazione troppo complicata ed evidentemente fuori dalla tua portata: leggere.
Sull'altro messaggio ho già risposto.
No, è che non spreco il mio tempo a rispondere a tutti i tuoi deliri inutili e fuori tema.
Anche qui, non manchi di passare agli insulti. Evidentemente son cose che insegnano al catechismo.
...eccetera, eccetera, eccetera. Portare attacchi generici senza argomentare le tue accuse rimane la tua unica capacità saliente.
Le argomentazioni non sono mancate. Semplicemente hai tagliato buona parte del mio messaggio in cui ricostruivo le brillanti gesta del tuo dio.
Riassumo brevemente quello che è successo:
-io ho argomentato (da Cristiano) che Allah non è come il mio Dio;
Finalmente ci siamo. Avevo perso le speranze...
-tu hai detto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27964695&postcount=206) che, sulla base di quello che ha fatto nel V.T., tra i miei valori dovrebbero esserci anche l'ira, la violenza e l'omicidio, perché questi sono presenti nel V.T.:
"Comunque fra i "valori" immagino che contempli anche l'ira, la violenza, e l'omicidio, che traspaiono non soltanto nel vecchio, ma anche nel nuovo testamento (vedi in particolare Marco e gli atti degli apostoli)."
Solo questo basterebbe a chiudere l'argomento e a dimostrare la tua ignoranza.
Io vedo soltanto che ancora una volta hai fatto ricorso agli insulti.
-io ho spiegato che, secondo l'esegesi Cristiana, l'atteggiamento del Dio Cristiano cambia per adattarsi all'evoluzione della storia umana; non è un'opinione mia: è l'esegesi della Chiesa Cattolica.
Non metto in dubbio che sia farina del suo sacco, ma dovrebbero spiegarmi quali profondi cambiamenti ha avuto l'umanità dall'800 a.e.V. (periodo a cui risalgono i primi scritti del VT) all'anno 0. E senza considerare che tutti gli scritti del VT sono "spalmati" fino ad arrivare vicino all'anno 0, appunto.
Insomma, cos'è e, soprattutto, quando è successo qualcosa che ha portato a stravolgere la storia dell'umanità.
Senza una spiegazione su ciò, è del tutto arbitrario e campato per aria il concetto che l'umanità avrebbe avuto bisogno di un nuovo modello (religioso).
ho concesso che nel V.T. si è comportato in maniera per certi versi simile ad Allah, ma le sue azioni si collocano comunque in un preciso contesto storico, con motivazioni limitate a quel momento della storia; per questo dico che Allah non è il mio Dio, non può essere, è incompatibile con la dottrina Cristiana.
Non esistono modificazioni sociali tali da suffragare un simile cambiamento anche sui precetti e l'atteggiamento di dio.
Ma magari i cattolici hanno vissuto in un universo parallelo, e allora la cosa si spiegherebbe.
A parte questo, noto che continui a difettare nella lettura, visto che avevo parlato di VT e ANCHE nel NT. Le tue "concessioni" (sic) sul VT nulla tolgono al NT.
-tu non hai capito e hai risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27979091&postcount=224): "Tu, invece, dovresti rileggerti i messaggi precedenti e ricostruire il contesto della discussione, invece di cercare malamente di cambiare discorso." :confused:
-addirittura, quando io ti ho fatto notare che alcune leggi divine *mandatorie* per il popolo Ebraico (lapidazione dell'adultera, ecc.) non si applicano ai Cristiani, tu hai risposto:
"Scopriamo adesso che in 2mila anni i cristiani non si siano mai macchiati di crimini contro l'umanità. Stiamo riscrivendo la storia..." :confused: :confused:
Questo non ha senso; o non hai capito quello che intendevo, oppure continui a non voler comprendere che la legge del V.T. non è necessariamente legge per i Cristiani, anche se i principi morali di base riassunti dai 10 comandamenti rimangono gli stessi.
Il tuo problema è che, purtroppo, non leggendo correttamente quello che viene scritto, ti lasci andare a conclusioni tutte tue e a discorsi che, inevitabilmente, rimangono fini a sé stessi.
Ignori il fatto che io abbia parlato ANCHE del NT: tanto basta per costruirti una discussione tutta tua.
Tra l'altro ho cercato di farti notare che stavamo parlando delle "qualità" di dio, e continui a riportare la solfa che ciò che è scritto nel VT non vale per i cattolici, facendoti da solo una serie di domande a cui ho risposto con dei "No" di fila e invitandoti a tornare al contesto originale (che t'avevo pure ricopiato).
Per quanto riguarda la frase sui crimini dei 2mila anni, beh, immagino tu sappia qual era la pena per apostasia nel VT. E dovresti anche sapere che chi è finito nel rogo è stato anche accusato della stessa "colpa". E giustiziato. Tanto per fare un esempio.
Come vedi, e come dicevo, la chiesa ha preso dal VT soltanto quello che gli interessava, quando gli interessava. Per gli eretici andava bene la pena di morte, ma non mi risulta che nel NT fosse previsto: lo era soltanto nel VT.
In buona sostanza, se i cristiani avessero seguito soltanto il NT (e buttato il VT, come vorresti far passare col tuo "No perche' nel Vecchio Testamento accade tutto questo"), non si sarebbero macchiati di crimini. Così non è stato e mi sono limitato a farti notare la cosa.
Che il VT fosse acqua passata è una tua suppozione smentita dalla storia.
Ti ho fatto notare questo e tu hai risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27992283&postcount=309):
"Veramente, e mi scuserai se scriverò un'ovvietà, ho soltanto riportato la storia." :confused: :confused: :confused:
Senza parole, davvero...
*
No, è diverso: noi Cristiani riconosciamo le scritture degli Ebrei, non c'è disputa su questo; a differenza degli Ebrei crediamo che Gesù sia il Messia della profezia, e pertanto consideriamo anche il N.T. come testo sacro. Aggiungiamo qualcosa che gli Ebrei non riconoscono come proveniente da Dio.
Tipo osservare la domenica anziché il sabato. Gran cosa.
Poi mi risulta, tanto per dirne una, che sia stato dio stesso a richiedere la circoncisione, mentre per i cristiani non è diventata "mandataria". Anche questo proviene da dio?
I Musulmani invece affermano che TUTTE le scritture precedenti siano state corrotte, editatea per togliere volontariamente da esse i nomi di Allah, Muhammad, Mecca, che farebbero parte del disegno divino fin dall'inizio. Contestano integralmente la loro integrità storica come unico possibile mezzo di affermare una continuità con le scritture precedenti, altrimenti assolutamente indifendibile.
Mi pare anche normale: ognuno porta acqua al proprio mulino. I mormoni fanno lo stesso: per loro la parola non è rimasta immutata con la venuta di Gesù, ma dio continua a farsi sentire, generando nuovi scritti.
Tutti hanno ragione, perché tutti si basano sull'autoreferenzialità. Anche la chiesa.
Non vedo, pertanto, cosa ci sia di così "scandaloso" nelle posizioni dei musulmani.
Di tutte le risposte stupide...
Ancora con gli insulti. Ormai per te è un mantra quello di offendere i tuoi interlocutori.
no, mi spiace, non mi metto a rispiegarti il significato del tuo intervento, a questo punto non mi interessa proprio se non capisci o non vuoi capire.
Allora non scrivere nemmeno: così eviti di perdere tempo e, cosa più importante, eviti di insultare la gente.
Cosa?
Che la legge del VT continua a valere in ogni sua singola parte. Per maggiori informazioni, leggiti i vangeli: è scritto a chiare lettere.
Eh?? :mbe:
Cortez si portava dietro parte dell'ecclesia, mi pare. La chiesa era connivente con quanto avvenuto, perché le interessava estendere il suo dominio nelle nuove terre. Poco importa se furono massacrati milioni di innocenti.
Eh?!?!?! :mbe: :mbe:
Poi sarei io quello che non capisce o non vuol capire. La chiesa non condannava l'eresia con la morte? Esattamente come per il VT. Fu pure istituita l'Inquisizione per questo.
All'epoca era "di moda" questa "dottrina". Poi cambiata col tempo.
E per finire, un altro significativo esempio del tuo modo di argomentare:
Eh no, scusa, ma allora cosa l'hai citato a fare?! Lo avevi riportato a giustificazione di questa tua frase:
"Comunque fra i "valori" immagino che contempli anche l'ira, la violenza, e l'omicidio, che traspaiono non soltanto nel vecchio, ma anche nel nuovo testamento (vedi in particolare Marco e gli atti degli apostoli)."
E invece di dire "si, scusa, ho proprio detto una frescaccia" commenti "E per fortuna"?!?!
Ancora offese, ma ormai è chiaro il tuo modus operandi.
Allora, quella frase l'avevo scritta per rimarcare che anche nel NT era presenti quei "valori". Il che NON significa che dovevano essere seguiti: questa è una tua interpretazione. Il classico passo più lungo della gamba.
Quando mi hai detto che i cristiani non sono tenuti a rispettarli, ho risposto "per fortuna". Come dire: anche se sono presenti nel NT e non ci sarebbe, quindi, nulla di male a fare lo stesso, voi non lo fate e, quindi, è meglio così.
Incredibile come con te si debba arrivare a spiegare le cose modello sQuola elementare...
Il resto del tuo intervento non merita proprio risposta, ma lascio giuto ai posteri questa gemma:
Quale esegesi "non tiene"? Riguardo a cosa "non ho riportato alcunche"? Quali fonti non avrei fornito?
Quella sulla legittimità a uccidere il proprio nemico, anziché amarlo. Hai detto che l'esegesi cristiana interpreta quel passo in maniera diversa, ma non hai fornito tale interpretazione.
Ma tu rispondi giusto per il gusto di rispondere?
Rispondo a tutto ciò a cui ritengo necessario intervenire.
Non ci siamo, proprio non ci siamo... :doh:
Me ne farò una ragione.
Ah, ovviamente hai tagliato (al solito) delle parti. Ma non c'è bisogno che ti giustifichi: è chiaro il motivo...
No guarda, non mi ci metto proprio a commentare un'altro tuo sproloquio; hai gia' dato ampia dimostrazione della tua pochezza argomentativa.
E tu un'altra per dimostrare la tua spiccata nonché "cristiana" predisposizione a insultare i tuoi interlocutori...
Hai una conoscenza appena dilettantesca dell'esegesi Cattolica delle scritture ma scrivi lo stesso assurdita' e bestemmie su di essa, e ti aspetti pure di essere trattato con i guanti?
Hai avuto la possibilita' di correggere le tue affermazioni abnormi nel corso del dibattito, ma l'hai sprecata saltando da un'argomentazione sostanzanziale a obiezioni di forma (o semplicemente cambiando argomento) ogni singola volta che ti ho messo alle corde: e' tutto qua sopra, nero su bianco; chi ci legge si e' gia' fatto un'idea dei tuoi "argomenti".
Ah, ovviamente hai tagliato (al solito) delle parti. Ma non c'è bisogno che ti giustifichi: è chiaro il motivo...
Scusami se non condivido la tua mania nerd di rispondere ad ogni singola riga dell'altro, anche a costo di lanciarsi in affermazioni del tutto slegate al contesto (http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoratio_elenchi) oppure continuare la tua critica in astratto ignorando il significato dei miei interventi (http://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man), pur di rispondere a tutti i costi; ho solo cercato di non annoiare ulteriormente chi ci legge.
L'unica cosa che hai provato e' che hai molto piu' tempo libero di me; in questo sicuramente posso invidiarti.
naitsirhC
28-06-2009, 07:55
No guarda, non mi ci metto proprio a commentare un'altro tuo sproloquio; hai gia' dato ampia dimostrazione della tua pochezza argomentativa.
Hai una conoscenza appena dilettantesca dell'esegesi Cattolica delle scritture ma scrivi lo stesso assurdita' e bestemmie su di essa, e ti aspetti pure di essere trattato con i guanti?
.......... eccetera, eccetera, eccetera...
Ho visto che questo thread oramai ha perso un certa piega...
ma la cosa che mi ha colpito di più, è il tuo modo di porti.
Nel tuo interloquire con gli altri utenti, persegui la volontà di assurgerti a conoscitore unico ed infallibile della religione cristiana e di tutto ciò che ci gira attorno.
Come fai ad illuderti così?
Suvvia, mostra un po' della tua umiltà.
Sempre che tu abbia coscenza di cosa essa sia.
Ti atteggi in modo saccente a dare giudizi su quanto ti viene fatto presente, rasentando varie volte l'offesa ed assurgendo tutto ciò che non si riconduce al tuo "sapere" al rango di stupidaggini se non peggio.
Icomplimenti.
Complimenti per la tua presunzione, per la tua spocchia e per la tua arroganza.
Tutte caratteristiche che fan parte del essere un buon cristiano? :rolleyes:
ConteZero
28-06-2009, 07:59
Ho visto che questo thread oramai ha perso un certa piega...
ma la cosa che mi ha colpito di più, è il tuo modo di porti.
Nel tuo interloquire con gli altri utenti, persegui la volontà di assurgerti a conoscitore unico ed infallibile della religione cristiana e di tutto ciò che ci gira attorno.
Come fai ad illuderti così?
Suvvia, mostra un po' della tua umiltà.
Sempre che tu abbia coscenza di cosa essa sia.
Ti atteggi in modo saccente a dare giudizi su quanto ti viene fatto presente, rasentando varie volte l'offesa ed assurgendo tutto ciò che non si riconduce al tuo "sapere" al rango di stupidaggini se non peggio.
Icomplimenti.
Complimenti per la tua presunzione, per la tua spocchia e per la tua arroganza.
Tutte caratteristiche che fan parte del essere un buon cristiano? :rolleyes:
Se è per quello s'è anche autodefinito portatore della verità assoluta, arrivando a dire che i concetti che difende (in particolar modo quelli di derivazione cattolica) sono universali e bisogna affermarli ad ogni costo, anche a scapito della pluralità e della libertà individuale.
naitsirhC
28-06-2009, 09:50
Se è per quello s'è anche autodefinito portatore della verità assoluta, arrivando a dire che i concetti che difende (in particolar modo quelli di derivazione cattolica) sono universali e bisogna affermarli ad ogni costo, anche a scapito della pluralità e della libertà individuale.
Mi stai dicendo che è un fanatico?
Non lo avrei mai detto... :fagiano:
E se non seguiamo il suo credo, pregherà il suo dio chiedendogli di mandare l'angelo sterminatore ad uccidere i figli maschi di coloro che dissentono?
Dicono che sia già successo una volta... dalle parti dell'Egitto. :stordita:
ConteZero
28-06-2009, 09:53
Mi stai dicendo che è un fanatico?
Non lo avrei mai detto... :fagiano:
E se non seguiamo il suo credo, pregherà il suo dio chiedendogli di mandare l'angelo sterminatore ad uccidere i figli maschi di coloro che dissentono?
Dicono che sia già successo una volta... dalle parti dell'Egitto. :stordita:
Beh, prima sosteneva che era giusto imporre limiti legali che costringano le popolazioni a seguire i dettami religiosi che la maggioranza ritiene "giusti".
Il bello è che l'ha detto nello stesso thread (aperto da lui) in cui si duole per i limiti legali e le imposizioni filoconfessionali dell'Egitto.
Freeskis
28-06-2009, 10:49
Hai perso un'occasione davvero ottima per restare in silenzio.
discepolo di proteus ? :fagiano:
Nel tuo interloquire con gli altri utenti, persegui la volontà di assurgerti a conoscitore unico ed infallibile della religione cristiana e di tutto ciò che ci gira attorno.
Come fai ad illuderti così?
Suvvia, mostra un po' della tua umiltà.
Non sono laureato in teologia, ma il Catechismo l'ho letto, e ho partecipato regolarmente a corsi e incontri in cui si parlava di dottrina con sacerdoti.
Circa la conoscenza "infallibile", la dottrina della Chiesa e' nel catechismo della Chiesa: quello che vi e' scritto fa testo, il resto no - non c'e' bisogno di essere infallibili per esprimersi correttamente a riguardo.
E quando qualcuno se ne esce con asserzioni cosi' banali come:
"...fra i "valori" immagino che contempli anche l'ira, la violenza, e l'omicidio, che traspaiono non soltanto nel vecchio, ma anche nel nuovo testamento"
Mostrando di non conoscere nemmeno la differenza persino tra esempio descrittivo e prescrittivo, ignorando i miei contro-argomenti e postando una pletora di OT per poi accusarti di "scappare" se li ignori, il flame se l'e' solo che cercato.
Oh, e se lo vuoi sapere in questo non sono stato affatto un buon Cristiano, avrei dovuto mostrare le sue contraddizioni con pazienza e sopportazione. Ma immagino che questo va nel contatore dei miei settanta peccati al giorno.
cdimauro
29-06-2009, 07:23
No guarda, non mi ci metto proprio a commentare un'altro tuo sproloquio; hai gia' dato ampia dimostrazione della tua pochezza argomentativa.
In una cosa noto che sei coerente: nel portare attacchi sul piano personale insultando i tuoi interlocutori.
Hai una conoscenza appena dilettantesca dell'esegesi Cattolica delle scritture ma scrivi lo stesso assurdita' e bestemmie su di essa, e ti aspetti pure di essere trattato con i guanti?
Per "esegesi" intendi tipo quella sulla legittimità ad uccidere i tuoi nemici, di cui hai riportato "ampii stralci" a fronte delle numerose richieste che ti sono pervenute, vero?
Hai avuto la possibilita' di correggere le tue affermazioni abnormi nel corso del dibattito, ma l'hai sprecata saltando da un'argomentazione sostanzanziale a obiezioni di forma (o semplicemente cambiando argomento) ogni singola volta che ti ho messo alle corde: e' tutto qua sopra, nero su bianco; chi ci legge si e' gia' fatto un'idea dei tuoi "argomenti".
Infatti chiunque può leggere che il mio precedente post conteneva precise e puntuali risposte sulle quali hai deciso di "rispondere" con questo tuo messaggio...
Scusami se non condivido la tua mania nerd
Nerd suppongo abbia qui un'accezione negazione. Come da tuo consolidato "stile".
di rispondere ad ogni singola riga dell'altro, anche a costo di lanciarsi in affermazioni del tutto slegate al contesto (http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoratio_elenchi) oppure continuare la tua critica in astratto ignorando il significato dei miei interventi (http://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man), pur di rispondere a tutti i costi; ho solo cercato di non annoiare ulteriormente chi ci legge.
In tal caso, a giudicare anche dai commenti degli altri utenti, la "noia" non è certo pervenuta a causa di ciò che ho scritto io.
L'unica cosa che hai provato e' che hai molto piu' tempo libero di me; in questo sicuramente posso invidiarti.
Ti rispondo soltanto ora perché ho avuto tempo adesso: i precedenti due giorni li ho passati con la famiglia a godermi la campagna e la piscina.
Come vedi non è difficile conciliare tante cose, e nessuno ti richiede di rispondere immediatamente. Qui l'unica cosa che conta è la volontà nel rispondere e nel difendere le proprie tesi. Sempre che ci si riesca, ovviamente.
Beh, prima sosteneva che era giusto imporre limiti legali che costringano le popolazioni a seguire i dettami religiosi che la maggioranza ritiene "giusti".
Il bello è che l'ha detto nello stesso thread (aperto da lui) in cui si duole per i limiti legali e le imposizioni filoconfessionali dell'Egitto.
La coerenza è una dote alquanto scarsa. :p
Non sono laureato in teologia, ma il Catechismo l'ho letto, e ho partecipato regolarmente a corsi e incontri in cui si parlava di dottrina con sacerdoti.
Circa la conoscenza "infallibile", la dottrina della Chiesa e' nel catechismo della Chiesa: quello che vi e' scritto fa testo, il resto no - non c'e' bisogno di essere infallibili per esprimersi correttamente a riguardo.
In tal caso non credo avrai difficoltà a riportare i passi della "dottrina" cattolica che affermano la legittimità a "trapanare il cranio del proprio nemico"...
E quando qualcuno se ne esce con asserzioni cosi' banali come:
"...fra i "valori" immagino che contempli anche l'ira, la violenza, e l'omicidio, che traspaiono non soltanto nel vecchio, ma anche nel nuovo testamento"
Mostrando di non conoscere nemmeno la differenza persino tra esempio descrittivo e prescrittivo, ignorando i miei contro-argomenti e postando una pletora di OT per poi accusarti di "scappare" se li ignori, il flame se l'e' solo che cercato.
Il tuo problema, come ho già dimostrato nel mio precedente messaggio, è che tu, partendo dalle parole degli altri, arrivi a costruirti delle conclusioni che non stanno né in cielo né in terra.
Nella fattispecie, hai parlato dei valori in cui credi e ti ho semplicemente risposto ELENCANDONE altri che si trovano tanto nel vecchio quanto nel nuovo testamento, senza aggiungere altro.
Ora, dalle mie parti "elencare" ha il seguente significato:
http://www.etimo.it/gifpic/04/2283a4.png
http://old.demauroparavia.it/37975
e|len|cà|re
v.tr. (io elènco)
AU sistemare in un elenco | esporre in successione: e. i pregi di un prodotto
Mi spiegherai poi come, dal semplice elencare, tu sia arrivato a eventuali precetti da seguire e/o imporre, perché mi sfugge la conseguenza logica.
In mancanza di una rigorosa e precisa dimostrazione di ciò, penso che la tua si configuri come una mistificazione.
Fermo restando che hai del tutto ignorato (spero in buona fede, ma ormai nutro serii dubbi) il fatto che io abbia citato anche il nuovo testamento, e mi hai accusato rinvangare roba del vecchio testamento... :read:
Oh, e se lo vuoi sapere in questo non sono stato affatto un buon Cristiano, avrei dovuto mostrare le sue contraddizioni con pazienza e sopportazione. Ma immagino che questo va nel contatore dei miei settanta peccati al giorno.
Che tu non sia un buon cristiano qui non lo mette sicuramente in dubbio nessuno e, anzi, non c'era bisogno della tua conferma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.