PDA

View Full Version : GPunto Evo


Pagine : 1 2 [3]

Basileus88
08-10-2009, 19:01
e nonostante tutto quel baffo fa cagare anche vista per mezzo secondo da lontano :D :read:

Da macchina per i giovani a utilitaria per gli anziani.....l'arcopiaticcio della c3 cabrio stesso canghero :sofico:

Drago
08-10-2009, 20:29
http://www.youtube.com/watch?v=eBpDlmSJiks&feature=player_embedded



lo spot tv... :asd: macchina nera, cosi non si notano le plasticacce nuove :read: e davanti praticamente non la inquadrano mai :D

mi sa che si sono accorti della cazzata :D

ninja750
09-10-2009, 08:59
Io ODIO i climatizzatori automatici!

se possibile vorrei le manovelle classiche pure su una bentley ahah:D

ma non scherzare

imposti 22° quando prendi la macchina dal concessionario e non tocchi MAI PIU' nessun pulsante

la comodità è disarmante

Coyote74
09-10-2009, 09:09
ma non scherzare

imposti 22° quando prendi la macchina dal concessionario e non tocchi MAI PIU' nessun pulsante

la comodità è disarmante

In realtà il clima automatico non si usa così. Va impostato a circa -2° dalla tenperatura esterna rilevata (tant'è che tutti i climatizzatori automatici riportano la rilevazione esterna). Questo perchè il corpo umano ha un sistema di adattamento alla temperatura e quindi che ci siano 20 o 40 gradi esterni, se entri nell'abitacolo, basta impostare una differenza anche solo minima e si sente refrigerio. Mettere il clima a 22°, con 30° esterni vuol solo dire che rischi di buscarti un malanno.

mnoga
09-10-2009, 09:12
ma non scherzare

imposti 22° quando prendi la macchina dal concessionario e non tocchi MAI PIU' nessun pulsante

la comodità è disarmante

sono pareri,anche io preferisco il manuale.
d'estate quando arrivo che l'auto è bollente mi punto le bocchette al freddo max addosso,d'inverno col caldo faccio uguale ecc... e se fa bene o male frega niente, a me interessa star meglio al momento.

djdiegom
09-10-2009, 09:13
Ecco il responsabile del restyling-scempio:

http://www.autoblog.it/post/22603/fiat-punto-evo-il-nuovo-design-raccontato-da-roberto-giolito#continua


:mad:

cuorern
09-10-2009, 09:31
In realtà il clima automatico non si usa così. Va impostato a circa -2° dalla tenperatura esterna rilevata (tant'è che tutti i climatizzatori automatici riportano la rilevazione esterna). Questo perchè il corpo umano ha un sistema di adattamento alla temperatura e quindi che ci siano 20 o 40 gradi esterni, se entri nell'abitacolo, basta impostare una differenza anche solo minima e si sente refrigerio. Mettere il clima a 22°, con 30° esterni vuol solo dire che rischi di buscarti un malanno.

:asd:

Se la lascio parcheggiata al sole mi rileva 40°C o più... Ma come si fa a dire queste cose... Anche se ci fossero "solo" 32°C, mettere 28°C o 30°C non cambierebbe nulla o quasi...

D'estate devo mettere 20°C per cominciare a sentire un po' di refrigerio, altrochè panzanate... E se era al sole, ovviamente, meglio lasciarla rinfrescare un po' da sola...

cuorern
09-10-2009, 09:34
sono pareri,anche io preferisco il manuale.
d'estate quando arrivo che l'auto è bollente mi punto le bocchette al freddo max addosso,d'inverno col caldo faccio uguale ecc... e se fa bene o male frega niente, a me interessa star meglio al momento.

Anche con l'automatico puoi far la stessa cosa, è sufficiente settare la temperatura più bassa possibile ed hai lo stesso effetto!

Comunque l'automatico, se imposti 22°C ed in macchina ne hai 30°C, va come un dannato per il primo periodo, come se lo avessi settato manualmente al max! ;)

Coyote74
09-10-2009, 09:50
:asd:

Se la lascio parcheggiata al sole mi rileva 40°C o più... Ma come si fa a dire queste cose... Anche se ci fossero "solo" 32°C, mettere 28°C o 30°C non cambierebbe nulla o quasi...

D'estate devo mettere 20°C per cominciare a sentire un po' di refrigerio, altrochè panzanate... E se era al sole, ovviamente, meglio lasciarla rinfrescare un po' da sola...

Le panzanate le dici tu, prova a informarti bene prima di esordire in questo modo. Il corpo umano ha un sistema di autoregolazione della temperatura corporea (tra cui la sudorazione) e avverte refrigerio anche con piccoli delta T ad alte temperature. Poi fai un po' come ti pare, la salute è la tua, io ho solo spiegato come va usato correttamente il clima automatico, non ho detto che sei obbligato ad usarlo così.

cuorern
09-10-2009, 10:34
Le panzanate le dici tu, prova a informarti bene prima di esordire in questo modo. Il corpo umano ha un sistema di autoregolazione della temperatura corporea (tra cui la sudorazione) e avverte refrigerio anche con piccoli delta T ad alte temperature. Poi fai un po' come ti pare, la salute è la tua, io ho solo spiegato come va usato correttamente il clima automatico, non ho detto che sei obbligato ad usarlo così.

Come ti faceva notare qualcuno più in alto è ovviamente facoltà di ciascuno utilizzarlo come meglio crede, e su questo non penso ci siano dubbi! ;)

Quello che secondo me tu non consideri è la "velocità" con cui tutto questo avviene! Perchè più tempo ci mette e più io sudo, ed è a quel punto che probabilmente mi viene un coccolone!

Col caldo in ogni caso, settando 22°C arriverai ad avere, se va bene, 26°C più o meno costanti (a seconda di dove batte il sole) che con i, magari 34-35°C fuori sono ok.

La variazione di temperatura che si consiglia di non superare, è attorno agli 8-10°C! ;)

Ludus
09-10-2009, 10:42
io personalmente se è proprio estate estate e stava in faccia al solo lo metto a 22 gradi e poi una volta che l'auto si è raffreddata lo setto al max a 24°.

certo che i due gradi di scarto... :O questa estate sono andato in puglia e durante il viaggio sono arrivato a vedere punte di 42° !!! mò spiegami tu come facevo a settare 40° con il clima automatico :asd:

Drago
09-10-2009, 11:11
io uso molto poco il clima, e solamente in estate, diciamo che lo tengo intorno ai 24 gradi, anche di più in quanto la cosa essenziale qui è togliere l'umidità dall'aria. con 32 gradi umidi fuori, si riesce a stare bene anche con 28 gradi deumidificati interni.

Antoine27
09-10-2009, 11:17
Le panzanate le dici tu, prova a informarti bene prima di esordire in questo modo. Il corpo umano ha un sistema di autoregolazione della temperatura corporea (tra cui la sudorazione) e avverte refrigerio anche con piccoli delta T ad alte temperature. Poi fai un po' come ti pare, la salute è la tua, io ho solo spiegato come va usato correttamente il clima automatico, non ho detto che sei obbligato ad usarlo così.


si ma devi anche capire che il clima va solitamente da 17-18° a 25-26°,


solitamente anch'io lo tengo abbastanza fisso sui 22° che va bene sia d'estate che d'inverno...poi se un giorno d'estate fa particolarmente caldo e con i 22 inizio a sentire freschino l'alzo anche a 23-24, però insomma rimango sempre li

Marko#88
09-10-2009, 12:31
In realtà il clima automatico non si usa così. Va impostato a circa -2° dalla tenperatura esterna rilevata (tant'è che tutti i climatizzatori automatici riportano la rilevazione esterna). Questo perchè il corpo umano ha un sistema di adattamento alla temperatura e quindi che ci siano 20 o 40 gradi esterni, se entri nell'abitacolo, basta impostare una differenza anche solo minima e si sente refrigerio. Mettere il clima a 22°, con 30° esterni vuol solo dire che rischi di buscarti un malanno.

Le panzanate le dici tu, prova a informarti bene prima di esordire in questo modo. Il corpo umano ha un sistema di autoregolazione della temperatura corporea (tra cui la sudorazione) e avverte refrigerio anche con piccoli delta T ad alte temperature. Poi fai un po' come ti pare, la salute è la tua, io ho solo spiegato come va usato correttamente il clima automatico, non ho detto che sei obbligato ad usarlo così.

il ragionamento della differenza di temperatura è vero...il "problema" è che ci si abitua...per dire, 35 gradi fuori...imposti il clima a 33 (a parte che non credo esistano climi che lo consentono, il mio e il tuo no sicuro) e inizialmente stai decentemente...ma poi ti viene caldo...io sapevo che si deve dividere la temperatura esterna per due e aggiungere 6/8 gradi in base alla persona...così con 35°C fuori lo metti attorno tra i 23 e i 25 diciamo...io personalmente il clima lo uso solo in autostrada o se c'è gente a cui da fastidio l'aria...quando sono solo fino a 80/100 tengo i vetri e lo skydome spalancati, c'è la bufera in macchina ma a me piace così...:D

The Mighty Gex
09-10-2009, 12:44
In realtà il clima automatico non si usa così. Va impostato a circa -2° dalla tenperatura esterna rilevata (tant'è che tutti i climatizzatori automatici riportano la rilevazione esterna). Questo perchè il corpo umano ha un sistema di adattamento alla temperatura e quindi che ci siano 20 o 40 gradi esterni, se entri nell'abitacolo, basta impostare una differenza anche solo minima e si sente refrigerio. Mettere il clima a 22°, con 30° esterni vuol solo dire che rischi di buscarti un malanno.

sarà, ma io, quando fuori ci sono 40°, imposto 16° e sono sereno.

ubuntutuxtux
09-10-2009, 13:07
sarà, ma io, quando fuori ci sono 40°, imposto 16° e sono sereno.

senza dubbio, stai sereno che una minchiata come la tua non la fa nessun altro..:D

Più di 20° di differenza sono solo sintomo di assoluta ignoranza sul modo in cui opera un climatizzatore.

A venirti uno shock non ci vuole nulla ma anche i più classici dolori cervicali/ossei/muscolari fra qualche annetto...:asd:

In merito al topic, sta macchina mi piace sempre più, ormai abbiamo deciso di prenderla (bianca tre porte modello base + clima) che naturalmente non useremo a temperature da frigorifero, anche quando qui in Sicilia, il sole picchia... ;)

morpheus85
09-10-2009, 13:14
visto che si parla di clima..
quando consigliano di accenderlo per qualche minuto anche in inverno significa farlo quando è impostato su freddo? :mbe:

Futura12
09-10-2009, 13:14
senza dubbio, stai sereno che una minchiata come la tua non la fa nessun altro..:D

Più di 20° di differenza sono solo sintomo di assoluta ignoranza sul modo in cui opera un climatizzatore.

A venirti uno shock non ci vuole nulla ma anche i più classici dolori cervicali/ossei/muscolari fra qualche annetto...:asd:

In merito al topic, sta macchina mi piace sempre più, ormai abbiamo deciso di prenderla (bianca tre porte modello base + clima) che naturalmente non useremo a temperature da frigorifero, anche quando qui in Sicilia, il sole picchia... ;)

Quoto è da pazzi...e come se stai al sole gelato e ti metti sotto al condizionatore d'aria tutto sudato a 16 gradi.
Io quello della mia GP lo tengo a 24c in automatico....anche in estate nessun problema.

Comunque non farlo,è davvero brutta sta punto nuova,prendi la vecchia che sicuro scontano pure un bel po...questa è impossibile..l'anteriore stile 500 ma ovviamente sulla punto ci sta male,posteriore inguardabile...un plasticone insomma

-Mirco-
09-10-2009, 13:14
Ma alla fine è la GP con il muso anteriore cambiato :asd:

tdi150cv
09-10-2009, 13:32
è una normale gpunto con la griglia piu' ampia , cerchi in lega da 4 euro e fari posteriori da marocchino ... inomma una gran auto

Futura12
09-10-2009, 13:34
è una normale gpunto con la griglia piu' ampia , cerchi in lega da 4 euro e fari posteriori da marocchino ... inomma una gran auto

una grande pacchianata. Molto meglio la GP vecchia! pure i fari posteriori sono riusciti a rovinare con quel aborto di cornice in plasticone:mbe:

The Mighty Gex
09-10-2009, 13:45
senza dubbio, stai sereno che una minchiata come la tua non la fa nessun altro..:D

Più di 20° di differenza sono solo sintomo di assoluta ignoranza sul modo in cui opera un climatizzatore.

A venirti uno shock non ci vuole nulla ma anche i più classici dolori cervicali/ossei/muscolari fra qualche annetto...:asd:

In merito al topic, sta macchina mi piace sempre più, ormai abbiamo deciso di prenderla (bianca tre porte modello base + clima) che naturalmente non useremo a temperature da frigorifero, anche quando qui in Sicilia, il sole picchia... ;)

Abito in Sardegna, ho una macchina nera con i sedili in pelle nera, secondo te quanto ci metto a farla stemperare se metto il clima a 38°?
Sarò in grado di capire se al mio corpo ariva aria fresca o meno?
Sono anni che imposto al minimo il clima e non ho mai avuto problemi di sorta, e non sono proprio un bambino...

tdi150cv
09-10-2009, 13:52
ho la sensazione che qui non si capisca un tubazzo del funzionamento dei clima automatici ...

se imposti il clima a 38 gradi e fuori ne hai 60 il clima butterà fuori aria piu' fredda possibile per farti arrivare l'abitacolo a 38 gradi quanto prima ...

non è che se imposti 38 gradi il clima ti spara fuori aria a 38 gradi ...

in poche parole la temperatura che imposti è quella che vuoi sia presente a regime nell'abitacolo ... per ragiungere la temperatura desiderata il clima pero' parte con aria piu' fredda e a busso proprio per fartici arriva prima possibile.

The Mighty Gex
09-10-2009, 14:09
ho la sensazione che qui non si capisca un tubazzo del funzionamento dei clima automatici ...

se imposti il clima a 38 gradi e fuori ne hai 60 il clima butterà fuori aria piu' fredda possibile per farti arrivare l'abitacolo a 38 gradi quanto prima ...

non è che se imposti 38 gradi il clima ti spara fuori aria a 38 gradi ...

in poche parole la temperatura che imposti è quella che vuoi sia presente a regime nell'abitacolo ... per ragiungere la temperatura desiderata il clima pero' parte con aria piu' fredda e a busso proprio per fartici arriva prima possibile.

è esattamente ciò che intendevo.
non sto in macchina per ore, perciò se metto una temperatura alta non avrò mai fresco in macchina, metto 16°, inserisco il ricircolo e dopo qualche minuto chiudo i vetri.

oxygen vx1
09-10-2009, 15:05
Non si può guardare sta macchina...

Coyote74
09-10-2009, 15:12
ho la sensazione che qui non si capisca un tubazzo del funzionamento dei clima automatici ...

se imposti il clima a 38 gradi e fuori ne hai 60 il clima butterà fuori aria piu' fredda possibile per farti arrivare l'abitacolo a 38 gradi quanto prima ...

non è che se imposti 38 gradi il clima ti spara fuori aria a 38 gradi ...

in poche parole la temperatura che imposti è quella che vuoi sia presente a regime nell'abitacolo ... per ragiungere la temperatura desiderata il clima pero' parte con aria piu' fredda e a busso proprio per fartici arriva prima possibile.

Finalmente qualcuno che ha capito come funziona un clima. Anche impostando 2 gradi in meno della temperatura esterna il clima butta fuori aria fredda, non è che se ci sono 30° fuori e io imposto 28 quello mi spara aria a 28°.
Ragazzi, fate attenzione che il clima può essere anche molto pericoloso, se vi butta male la sorte a impostare temperature troppo basse e flussi troppo potenti, si rischia addirittura una la paralisi dei nervi facciali e poi sono cazzi vostri.

Ludus
09-10-2009, 15:27
Finalmente qualcuno che ha capito come funziona un clima. Anche impostando 2 gradi in meno della temperatura esterna il clima butta fuori aria fredda, non è che se ci sono 30° fuori e io imposto 28 quello mi spara aria a 28°.
Ragazzi, fate attenzione che il clima può essere anche molto pericoloso, se vi butta male la sorte a impostare temperature troppo basse e flussi troppo potenti, si rischia addirittura una la paralisi dei nervi facciali e poi sono cazzi vostri.

se fuori fa 30 gradi e tu metti 28, giusto per i primi 2 minuti ti sputa fuori aria fredda, una volta che l'ambiente ha raggiunto la temperatura impostata diminuisce la velocità delle ventole e smette di far uscire aria molto fredda...

poi ti ripropongo la domanda di prima.. se fuori fa 34-36 gradi mi spieghi cosa imposti con il clima automatico ? :rolleyes:

io non dico di mettere come alcuni 16° con il clima, ma mettere 22-24 gradi in estate sono una cosa normalissima.

cuorern
09-10-2009, 15:29
Finalmente qualcuno che ha capito come funziona un clima. Anche impostando 2 gradi in meno della temperatura esterna il clima butta fuori aria fredda, non è che se ci sono 30° fuori e io imposto 28 quello mi spara aria a 28°.
Ragazzi, fate attenzione che il clima può essere anche molto pericoloso, se vi butta male la sorte a impostare temperature troppo basse e flussi troppo potenti, si rischia addirittura una la paralisi dei nervi facciali e poi sono cazzi vostri.

Il funzionamento dell'automatico, personalmente, è ovvio... Ti riporto un pezzo di un mio precedente messaggio!

...
Comunque l'automatico, se imposti 22°C ed in macchina ne hai 30°C, va come un dannato per il primo periodo, come se lo avessi settato manualmente al max!
...

Non si discute che quella che tu setti è la temperatura ideale da raggiungere e che lui si regoli in maniera, appunto, automatica sul come e quanto trattare l'aria (sia per temperatura che per volume).

Quel che si discute, e mi associo a The Mighty Gex, è che con una macchina nera con interni in pelle (nera) e tettuccio, se impostassi 28°C o 30°C (che credo sia il massimo per il bizona della Golf), otterrei un ambiente interno che sotto al sole sta ad almeno 34°C o 35°C...

Non il massimo per guidare...

cuorern
09-10-2009, 15:30
se fuori fa 30 gradi e tu metti 28, giusto per i primi 2 minuti ti sputa fuori aria fredda, una volta che l'ambiente ha raggiunto la temperatura impostata diminuisce la velocità delle ventole e smette di far uscire aria molto fredda...

poi ti ripropongo la domanda di prima.. se fuori fa 34-36 gradi mi spieghi cosa imposti con il clima automatico ? :rolleyes:

io non dico di mettere come alcuni 16° con il clima, ma mettere 22-24 gradi in estate sono una cosa normalissima.

Quoto al 100%, sempre e solo tenuto tra 20°C e 24°C, mai sotto e mai sopra, sia d'estate che d'inverno!

Qrama
09-10-2009, 15:32
ma non scherzare

imposti 22° quando prendi la macchina dal concessionario e non tocchi MAI PIU' nessun pulsante

la comodità è disarmante

Quoto non c'è paragone :O

Coyote74 non conosco nessuno che usi il clima come te, strano... rischiamo tutti di morire e rimanere paralizzati! :asd:

Antoine27
09-10-2009, 15:39
Finalmente qualcuno che ha capito come funziona un clima. Anche impostando 2 gradi in meno della temperatura esterna il clima butta fuori aria fredda, non è che se ci sono 30° fuori e io imposto 28 quello mi spara aria a 28°.
Ragazzi, fate attenzione che il clima può essere anche molto pericoloso, se vi butta male la sorte a impostare temperature troppo basse e flussi troppo potenti, si rischia addirittura una la paralisi dei nervi facciali e poi sono cazzi vostri.



penso che più o meno tutti sappiano il funzionamento del clima automatico e del significato della temperatura impostata, rimane sempre quel "piccolo" problema ,che pari ignorare, cioè che non sempre è possibile impostare 2° di differenza con l'esterno, specie d'estate e d'inverno :read:

*sasha ITALIA*
09-10-2009, 15:39
vista ieri in conce.. 5 p.

Bah. devo dire che la 5p sia prima che ora in foto gia´mi faceva pena, mentre la 3p mi piace.. vedremo la sport...

gli interni son fatti bene e molto belli imho.. ma l´esterno.. pare una punto rimaneggiata da qualche preparatore.. i fari posteriori alla fine son la cosa che si integra meglio ma staccano troppo... il pannolone e´assurdamente inutile: la bocca e´incollata, i fari anteriori nulla di che..


senza contare le paracolpi laterali cromate! orribili!

spero di rimangiarmi le parole con la 3p sport ma per ora... solo gli interni sono degni di nota...

Antoine27
09-10-2009, 17:23
http://www.burgman650experience.it/images/1.jpg

http://www.burgman650experience.it/images/2.jpg

http://www.burgman650experience.it/images/3.jpg

http://www.burgman650experience.it/images/7.jpg

http://www.burgman650experience.it/images/9.jpg


questa invece è con il plasticone in versione "metalluro"

http://i29.tinypic.com/2dk05ls.jpg

http://3.bp.blogspot.com/_W4qW1I5Wcdc/Sq6t-rnkAjI/AAAAAAAAHK8/PnGwIXl1fIE/s400/evo2.JPG

caurusapulus
09-10-2009, 17:44
I cerchi della blu mi piacciono.
Per il resto.. :rolleyes:

tdi150cv
09-10-2009, 17:55
... another hole in the water ! :D

magari venderà di brutto , ma avrei voglia di conoscere i costi che comporta mantere tutte quelle punto a listino ... ba ...

Marko#88
09-10-2009, 18:02
Non lo dico quasi nemmeno più quanto faccia schifo...:asd:
vedo che hanno mantenuto la pessima posizione dei tweeter anteriori, ci voleva tanto a spostarli sul montante?
ripongo la domanda, magari qualcuno lo sa: perchè ci sono le luci di posizione? la 500 non le ha, la Delta non le ha, nessuna macchina con luci diurne le ha che io sappia...:confused:

tony73
09-10-2009, 22:31
Si mi ripeto anche io, la macchina l'hanno peggiorata in maniera evidente, pero' un modello Abarth con motore MultiAIR e magari con cilindrata superiore ai 1.4 (sarebbe anche ora) lo vedrei mooolto volentieri..

duglia
09-10-2009, 23:09
temperature troppo basse e flussi troppo potenti, si rischia addirittura una la paralisi dei nervi facciali.

:sofico: :sofico: :sofico: una volta mio cuggino è morto.. ma ora sta bene!

Marko#88
10-10-2009, 01:32
Si mi ripeto anche io, la macchina l'hanno peggiorata in maniera evidente, pero' un modello Abarth con motore MultiAIR e magari con cilindrata superiore ai 1.4 (sarebbe anche ora) lo vedrei mooolto volentieri..

il 1.4 resterà tale, non credo lo porteranno più su...così come non credo che ci metteranno mai il 1750...comunque l'essere 1.4 tutto sommato non è così una sfiga...ci tiri fuori comunque 200cv (direi che bastano no? :) ), una discreta coppia, consuma poco per quello che va ed essendo solo 1.4 ha anche pochicavalli fiscali, risparmi sull'assicurazione...poi chiaro che un 1.6/1.8 non sarebbe male ma non è così necessario imho...
da quel che si dive l'abarth stock passerà da 155cv a 170 consumando meno (andando normalmente ovviamente...se tiri i 15cv in più devono bere in qualche modo) mentre la esseesse dovrebbe essere portata a 200...considerando che ad assetto e freni sta messa parecchio bene per essere una macchina da tutti i giorni direi che non è male...bisognerà vedere l'estetica...:asd:

Max Power
10-10-2009, 04:04
Alla fine l'unica passabile è nera:
http://nuke.creativitaitaliana.it/Portals/0/fotoarticoli/fiat-punto-evo-nera.jpg

Al max Rosso Extraserie, ma non trovo le foto

*sasha ITALIA*
10-10-2009, 11:20
vista la sport in conce, mi piace :O

i cerchi sembrano da 18" ma son 17" ... la plancia finalmente è bella, ma le portiere rimangono simil cartone... ora il logo funge ad apertura bagagliaio.. la bocca nera ci sta bene ma imho sempre e solo in versione sport 3p.

danyy
10-10-2009, 12:40
vista la sport in conce, mi piace :O

i cerchi sembrano da 18" ma son 17" ... la plancia finalmente è bella, ma le portiere rimangono simil cartone... ora il logo funge ad apertura bagagliaio.. la bocca nera ci sta bene ma imho sempre e solo in versione sport 3p.

Ma cosa cambia dalla normale alla sport?

anonimizzato
10-10-2009, 12:41
Credo di averne vista in giro una stamattina, però troppo di sfuggita per darne un giudizio.

Futura12
10-10-2009, 12:48
vista la sport in conce, mi piace :O

i cerchi sembrano da 18" ma son 17" ... la plancia finalmente è bella, ma le portiere rimangono simil cartone... ora il logo funge ad apertura bagagliaio.. la bocca nera ci sta bene ma imho sempre e solo in versione sport 3p.

Le portiere non sono male,è il rivestimento in plasticone che è una merda....purtroppo.

anonimizzato
10-10-2009, 13:04
Alla fine l'unica passabile è nera:

Perchè il nero tende maggiormente a nascondere le linee, non che sia un bel risultato per il centro design FIAT dunque. :asd:

Antoine27
10-10-2009, 13:57
Ma cosa cambia dalla normale alla sport?

la griglia sull'anteriore, il colore delle parti in plastica e qualcosa sui fari posteriori ;)

Antoine27
10-10-2009, 13:57
Perchè il nero tende maggiormente a nascondere le linee, non che sia un bel risultato per il centro design FIAT dunque. :asd:


più che altro nasconde i plasticoni :D

andyweb79
10-10-2009, 17:15
Vista oggi una 5p Blu met.
Era una test car della concessionaria, quindi l'ho vista in movimento anche se a passo d'uomo, e non mi piace proprio per nulla anche se rispetto le foto è passabile. Insomma sta nel mazzo. Gli interni invece sembrano carini.

mpattera
10-10-2009, 18:39
visto che si parla di clima..
quando consigliano di accenderlo per qualche minuto anche in inverno significa farlo quando è impostato su freddo? :mbe:
E' indifferente, negli impianti di climatizzazione l'aria passa prima per l'evaporatore del clima e poi viene eventualmente riscaldata. Quando lo attivi, il compressore va sempre (a parte le sue logiche interne per evitare di far arrivare l'evaporatore a temperature troppo basse): con la manopola della temperatura comandi solo il successivo riscaldamento.

bus
11-10-2009, 00:11
N
ripongo la domanda, magari qualcuno lo sa: perchè ci sono le luci di posizione? la 500 non le ha, la Delta non le ha, nessuna macchina con luci diurne le ha che io sappia...:confused:

Prendo spunto da questa tua domanda..chi mi dice la configurazione delle luci della GP Evo? Nel proiettore, a parabola abbiamo anabbaglianti/abbaglianti, con la luce di posizione inserita in un punto della parabola stessa. La luce invece più esterna cos'è? E il faretto sul plasticone?

Marko#88
11-10-2009, 11:27
Prendo spunto da questa tua domanda..chi mi dice la configurazione delle luci della GP Evo? Nel proiettore, a parabola abbiamo anabbaglianti/abbaglianti, con la luce di posizione inserita in un punto della parabola stessa. La luce invece più esterna cos'è? E il faretto sul plasticone?

quella più etserna (dove una volta c'era la freccia) è la luce diurna....quelle sul plasticone sono le frecce, quelli più in basso chiaramente i fendinebbia..:)

tony73
11-10-2009, 16:43
da quel che si dive l'abarth stock passerà da 155cv a 170 consumando meno (andando normalmente ovviamente...se tiri i 15cv in più devono bere in qualche modo) mentre la esseesse dovrebbe essere portata a 200...considerando che ad assetto e freni sta messa parecchio bene per essere una macchina da tutti i giorni direi che non è male...bisognerà vedere l'estetica...:asd:

Se la fanno davvero cmq è da tenere in considerazione, stamattina sono andato a un concessionario e l'ho vista dal vivo: dentro è davvero superiore alla gp classica, la plancia è davvero bella e anche il vano porta oggetti è di un'altra categoria (quando lo apri non casca a pesce ma è guidato) e molto piu spazioso, anche se credo che la luce continui a latitare ma non ne sono sicuro, data la mancanza di oscurita'. Nonostante tutte le EVO in concessionaria erano grigie (sia sport che normali), i paraurti non è che facessero proprio tutto quello schifo; mi sa che sul nero rendono e parecchio.. proprio cessa non è la nuova GP :)

xwang
11-10-2009, 18:23
L'ho vista dal concessionario.
Dal vivo è meno peggio di quanto sembra nelle foto IMHO.
Se non fosse per il baffo sarebbe un buon restyling e anche volendo mettere il baffo sarebbe bastato farlo più lungo in modo da collegarsi visivamente con le due pieghe del cofano motore. Così come l'hanno fatto appare posticcio.
Xwang

ripe
03-11-2009, 17:38
http://www.autoblog.it/post/23110/fiat-punto-evo-vendite-record-35000-ordini-dal-10-ottobre

:sofico:

tulifaiv
03-11-2009, 18:42
Più la vedo (in foto) più mi ci abituo... sì è verissimo, il plasticone davanti è orrendo ma funzionale (almeno non si riga solo con lo sguardo...) il baffo, invece, non mi dà nessun fastidio, anche se non è proprio sto granché e probabilmente la Grande Punto è più bella esteticamente, però se non ci fosse il confronto con la Grande Punto secondo me non sarebbe affatto male...

Poi gli interni sono proprio belli, sono quasi uguali a quelli della Bravo!

Crazy rider89
03-11-2009, 19:14
http://www.autoblog.it/post/23110/fiat-punto-evo-vendite-record-35000-ordini-dal-10-ottobre

:sofico:

non ci credo :eek:

comunque ne ho vista una di sfuggita oggi

Marko#88
04-11-2009, 06:34
http://www.autoblog.it/post/23110/fiat-punto-evo-vendite-record-35000-ordini-dal-10-ottobre

:sofico:

Parecchio tempo fa l'avevo detto che tanto sarebbe stata comunque la più venduta fra le segmento B...e probabilmente continuerà ad essere anche la più venduta in italia (mi pare che l'attuale lo sia più o meno da sempre)..