View Full Version : Cosa ha fatto di buono politicamente Berlusconi dal 94 ad oggi ?
Il Pirata
10-06-2009, 14:54
Apro questo thread per cercare di capire e di far spiegare a chi lo sà, cosa ha fatto di buono il nostro pdc, che da quando è sceso in politica dal 1994 ha avuto sempre maggior successo nel popolo italiano.... vorrei sapere da cosa deriva tutto questo successo...
non mi interessa che lo si voti per il carisma/tv/propaganda/andare contro la sinistra
Voglio sapere che tipo di politica ha fatto, che tipo di leggi ha approvato per meritarsi una maggioranza del popolo italiano!
Cosa ha fatto di buono per il popolo italiano ?
Visto che vorrei instaurare una discussione seria su cosa ha fatto di buono Berlusconi, credo sia meglio non parlare dei vari guai, sentenze, prescrizioni, e gossip vari sul pdc, il motivo è per non andare off-topic e dare delle giustificazioni per non partecipare al thread a chi sà la verita su cosa abbia fatto berlusconi per l'italia, per tutti questi argomenti ci sono aperti N-thread in questa sezione in cui si può discutere senza andare off-topic.
Ed ecco la lista: (W.I.P.)
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
- Legge anti-stalking
EDIT: Non posso più seguire il thread assiduamete, se dopo aver discusso di un argomento, si stabilisce che è da aggiungere in prima pag, che qualcuno mi mandI un pvt, così aggiorno!
patente a punti.
peccato che si sia trovato l'inganno con i corsi di recupero fasulli e l'attribuzione della decurtazione dei punti ai nonni che non guidano dalla Grande Guerra...
Condono edilizio.
ho ampliato casa :asd:
Condono tombale.
Chiunque ne ha usufruito sia che ladrasse sia che fosse in regola.
mmmmh.....
boh...
patente a punti (andata bene solo i primi tempi)
al momento apprezzo la politica dei respingimenti,a patto che sia affinata,ora non guarda in faccia nessuno e non va assolutamente bene.Non si tratta di essere xenofobi,ma su questo punto siamo sempre stati lo zimbello dell'Europa.
In 15 anni però è un pò pochino :stordita: spero (per lui) che mi venga in mente qualcos'altro :asd:
vietato il fumo nei locali.
anche se ora hanno ricominciato a fumare in molti locali :asd:
vero,ottima legge.Dalle mie parti viene ancora rispettata :p
- Grandi opere
- Riforma della scuola
- Abolizione ICI per la prima casa
- Riforma del lavoro
- Abolizione della leva obbligatoria
- Lotta alla droga e all'alcol
- Lotta all'immigrazione clandestina
- Patente a punti
- Piano casa, aumenti volume 20%
- Grandi opere
- Riforma della scuola
- Abolizione ICI per la prima casa
- Riforma del lavoro
- Abolizione della leva obbligatoria
- Lotta alla droga e all'alcol
- Lotta all'immigrazione clandestina
- Patente a punti
- Piano casa, aumenti volume 20%
-Grandi opere quali?
-Il 3+2?La riforma Gelmini?No dico,è uno scherzo?
-L'aveva già fatta Prodi per fasce di reddito medio-basse,lui l'ha estesa a tutti (non la vedo positiva come cosa)
-Intendi i precari ed il far west lavorativo in cui ora ci troviamo?
-Ok
-?
-Bé,solo ultimamente,se ti riferisci alla Bossi-Fini però è stato un fiasco
-Ok
-E che avrebbe di positivo?Il provvedimento è destinato a chi ha la villa,parole di Berlusconi a porta a porta...a me pare più un condono mascherato
- Grandi opere
- Riforma della scuola
- Riforma del lavoro
- Abolizione della leva obbligatoria
- Lotta alla droga e all'alcol
- Lotta all'immigrazione clandestina
:confused: :confused: :confused:
Patente a punti e divieto di fumo nei locali.
L'abolizione della leva obbligatoria è stata votata durante il governo precedente (mi pare D'Alema). È solo entrata in vigore durante Berlusconi.
Riguardo alle altre che sono state elencate non sono d'accordo sul fatto che siano cose "buone".
ConteZero
10-06-2009, 15:19
- Grandi opere
- Riforma della scuola
- Abolizione ICI per la prima casa
- Riforma del lavoro
- Abolizione della leva obbligatoria
- Lotta alla droga e all'alcol
- Lotta all'immigrazione clandestina
- Patente a punti
- Piano casa, aumenti volume 20%
Grandi opere: Ha inaugurato il passante di mestre e la PA-ME (tra l'altro già richiusa e tornata in cantiere)... opere che vanno avanti da decenni.
Abolizione ICI: No, quello lo fece Prodi.
Riforma del lavoro: In peggio.
Abolizione della leva obbligatoria: Già in programma, l'ha solo anticipata.
Lotta alla droga ed all'alcol: No comment...
Lotta all'immigrazione clandestina: Infatti Kakà lascerà l'Italia a breve :asd:
Patente a punti: Inutile.
Piano casa: Ne avevamo davvero bisogno :asd:
John Cage
10-06-2009, 15:20
- Grandi opere
- Riforma della scuola
- Abolizione ICI per la prima casa
- Riforma del lavoro
- Abolizione della leva obbligatoria
- Lotta alla droga e all'alcol
- Lotta all'immigrazione clandestina
- Patente a punti
- Piano casa, aumenti volume 20%
Frana frena...
-Quali grandi opere?
-riforma della scuola? Quale? nella sostanza si è trattato di soli tagli.
- Abolizione ICI: sarebbe più corretto parlare di ESTENZIONE DEL TAGLIO DELL'ICI ANCHE PER I PIU' RICCHI, dato che per i meno abbienti era già stata abolita dal centrosinistra
- la legge 30 permette di assumere con contratti farlocchi di 3 mesi in tre mesi, senza nessuna tutela e in più la legge non ha previsto nessun ammortizzatore sociale
- L'abolizione della leva obbligatoria è una riforma del centrosinistra.
- Cosa ha fatto per la lotta alla droga e all'alcol?
- patente a punti va bene, come anche la legge anti fumo nei locali pubblici
- piano casa, non esiste ancora nessun provvedimento che riguarda gli aumenti di volume del 20%. Inoltre sono contrario al provvedimento per come è stato raccontata agli italiani.
La disinformazione e la propaganda imperano. :stordita:
Patente a punti: Inutile.
dissento.Fu un'ottima legge,poi come al solito fu trovato l'inganno (i corsi di recupero punti mascherati) e i controlli pian piano sono diminuiti.Ma la legge è ottima,così come tante altre che sono presenti nei nostri codici ma vengono umiliate dagli scarsi controlli
ConteZero
10-06-2009, 15:24
dissento.Fu un'ottima legge,poi come al solito fu trovato l'inganno (i corsi di recupero punti mascherati) e i controlli pian piano sono diminuiti.Ma la legge è ottima,così come tante altre che sono presenti nei nostri codici ma vengono umiliate dagli scarsi controlli
= inutile.
tdi150cv
10-06-2009, 15:26
vietato il fumo nei locali.
anche se ora hanno ricominciato a fumare in molti locali :asd:
vabbè a Napoli ti aspetti che rispettino le regole ??? :confused:
svarionman
10-06-2009, 15:26
A memoria, direi patente a punti, legge sul fumo......"grandi opere" e "lotta all'immigrazione" mi sembrano belle parole per riempirsi la bocca, che purtoppo, informandosi, nascondono poco o nulla.
first register
10-06-2009, 15:26
Indulto
Indulto: Berlusconi, lo rivoterei. Carceri scoppiavano
voti
13 settembre 2007 alle 20:01 — Fonte: repubblica.it voti—
17 commenti
Quella sull’indulto “è una scelta che non cambierei” perché “le carceri stavano per scoppiare”. Ci sarebbero potute essere “delle rivolte sanguinose” causate “da una politica che non era stata in grado di costruire nuove strutture carcerarie”. Lo ha detto Silvio Berlusconi, parlando alla festa di Azione giovani, il movimento giovanile di Alleanza nazionale.
AGI
http://news.kataweb.it/item/353002/indulto-berlusconi-lo-rivoterei-carceri-scoppiavano
Condono fiscale
Il presidente del Consiglio ha utilizzato la norma varata nel 2002
E' quanto emerge dalle indagini sulle irregolarità di Mediaset
Berlusconi, grazie al condono fiscale
paga 1800 euro per sanare milioni
Silvio Berlusconi
ROMA - Grazie alla norma sul condono fiscale varata dalla maggioranza nel 2002, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi avrebbe sanato la sua posizione fiscale da decine di milioni di euro versando 1.800 euro in due tranche: una da 1.500 euro e la seconda da 300 euro. Il dato è emerso dal procedimento, in corso a Milano e ancora in fase di udienza preliminare, sulle presunte irregolarità compiute da Mediaset nell'ambito della compravendita dei diritti televisivi.
Il 15 dicembre scorso, infatti, l'agenzia delle entrate aveva chiesto copia di alcune carte processuali per compiere accertamenti fiscali proprio a carico del premier in relazione al periodo 1996/2002, ma la richiesta è stata ritirata dopo pochi giorni proprio perché Berlusconi, utilizzando la norma sul condono fiscale n. 289, varata dalla maggioranza di governo nel 2002, avrebbe regolarizzato così la sua posizione nei confronti del fisco.
Non si sono fatte attendere le reazioni. "Se è così dobbiamo riconoscere che almeno in questo caso Berlusconi ha mantenuto una promessa fatta agli italiani: per sé stesso è riuscito a ridursi le tasse", afferma Vannino Chiti, coordinatore per le relazioni politiche e istituzionali dei Ds. "In secondo luogo, appare confermato che il presidente del Consiglio non ha mai guadagnato dal suo ruolo in politica. E che l'on. Tremonti è più bravo a fare il commercialista di Berlusconi che il ministro dell'economia", ha concluso Chiti.
(9 gennaio 2006)
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/berlsana/berlsana/berlsana.html
Depenalizzazione falso in bilancio
Milano
All Iberian: Berlusconi assolto grazie alla depenalizzazione del falso in bilancio
Decisivo il provvedimento adottato dal governo Berlusconi: il fatto non è più previsto quale reato (come viceversa era all'avvio dell'inchiesta)
http://www3.varesenews.it/italia/articolo.php?id=28541
Udienza lampo di appena 15 minuti, l'accusa aveva chiesto la prescrizione
La depenalizzazione era stata varata dal governo presieduto dall'imputato
Processo Sme, Berlusconi assolto
"Il falso in bilancio non è più reato"
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/prescrizione-sme/prescrizione-sme/prescrizione-sme.html
Norma salva manager
Sorpresa nel decreto Alitalia: reati non perseguibili se non c'è il fallimento
Ad accorgersene per prima Milena Gabanelli, l'autrice della trasmissione Report
Il governo salva Geronzi
Tanzi e Cragnotti
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/parmalat-richiesta-pm/norma-salvaprocessi/norma-salvaprocessi.html
Lodo Alfano
LA SCHEDA
Processo Mills, dall'ammissione dell'avvocato
al Lodo Alfano che salva Berlusconi
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/scheda-mills/scheda-mills.html
= inutile.
e ma secondo 'sta logica sono inutili tantissime leggi,tanto vale non farle!Avrebbero dovuto fare più pressioni per esercitare i controlli...il che non va di pari passo con i recenti tagli alle forze dell'ordine,questo indubbiamente!
vabbè a Napoli ti aspetti che rispettino le regole ??? :confused:
non iniziamo,i locali che la fanno rispettare ci sono anche in Campania :muro:
Questo topic è inutile, qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi, non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
Mah...sono deluso, sempre di più.
svarionman
10-06-2009, 15:31
Questo topic è inutile, qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi, non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
Mah...sono deluso, sempre di più.
Siamo pronti a discutere sul merito....parliamo dei rifiuti nascosti e degli inceneritori mai partiti, delle opere non finanziate. Non c'è nessuna preclusione e preconcetto se si discutono i fatti.
Indulto
Condono fiscale
Depenalizzazione falso in bilancio
Norma salva manager
Lodo Alfano
Se iniziamo ad elencare le cose sbagliate che ha fatto non finiamo più.
Mi sembra che l'intento del thread, invece, sia quello di elencare solo le cose positive.
ilguercio
10-06-2009, 15:32
Questo topic è inutile, qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi, non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
Mah...sono deluso, sempre di più.
Ma leggi e vedi cose che non siano la tv di arcore?
Quali rifiuti?Quelli stipati in un luogo che è alla stregua di una base militare?
Terremoto?Tu hai visto gli 8 miliardi di euro?
Questo topic è inutile, qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi, non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
Mah...sono deluso, sempre di più.
Il mose?L'opera contestata da ingegneri di tutto il mondo?E poi hai detto grandi operE,il MOSE è uno ed è ancora in fase di studio,ci è valso anche una procedura d'infrazione a livello europeo
I finanziamenti agli atenei migliori nascondono tagli a tutti gli altri.
Terremoto in Abruzzo?E che avrebbero fatto?
L'emergenza rifiuti si è conclusa con l'inceneritore di Acerra che non funziona e inquina anche spento...
Questo topic è inutile,
Più che altro, temo che si sia già esaurito. :asd:
qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi,
Informaci. C'è questo thread apposta.
non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Berlusconi ha aumentato i finanziamenti alle università (pubbliche, spero)?
:eek:
Racconta, racconta...
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
È vero! La dentiera alla nonnina! Che ingrati che siamo. :muro:
Sull'emergenza rifiuti, mi pare che l'inceneritore che avevano inaugurato sia stato chiuso dopo pochi giorni in quanto non a norma...
la social card :eek:
Vero. L'idea era buona, ma Tremonti l'ha gestita da schifo.
Marameox
10-06-2009, 15:41
io piu' semplicemente penso sia governo di DX o governo di SX questo paese è sempre ridicolo...non ci sara' mai pace e noi lo prenderemo sempre in quel posto.
dantes76
10-06-2009, 15:42
agli italiani ha fatto credere che sono tutti intercettati, quindi le intercettazioni sono un pericolo :O
agli italiani ha fatto credere che la depenalizzazione del falso in bilancio fosse una cosa che riguardava la sicurezza di tutti :O
dantes76
10-06-2009, 15:42
la social card :eek:
si!! magari se si fossero ricordati di mettergli i soldi dentro le pezzenti card...
dantes76
10-06-2009, 15:43
Se iniziamo ad elencare le cose sbagliate che ha fatto non finiamo più.
Mi sembra che l'intento del thread, invece, sia quello di elencare solo le cose positive.
sbagliate?? comunista..
ConteZero
10-06-2009, 15:43
e ma secondo 'sta logica sono inutili tantissime leggi,tanto vale non farle!Avrebbero dovuto fare più pressioni per esercitare i controlli...il che non va di pari passo con i recenti tagli alle forze dell'ordine,questo indubbiamente!
Appunto.
Peraltro se si applicassero a dovere le leggi (quelle con le multe salatissime) non ci sarebbe stato neanche bisogno di mettere la patente a punti.
Purtroppo nessuno in quest'italietta riconosce la demagogia.
Il Pirata
10-06-2009, 15:44
Se iniziamo ad elencare le cose sbagliate che ha fatto non finiamo più.
Mi sembra che l'intento del thread, invece, sia quello di elencare solo le cose positive.
ECCO APPUNTO, il mio intento è proprio questo, voglio cercare di capire cosa ne ha guadagnato il popolo italiano da questo governo!
man mano che verranno trattati e accertati gli argomenti li aggiungerò in prima pagina nel primo post!
fino adesso, quelle su cui concordano tutti sono:
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
leoneazzurro
10-06-2009, 15:45
Vero. L'idea era buona, ma Tremonti l'ha gestita da schifo.
L'idea è pessima, perchè si faceva prima ad aumentare le pensioni o, se si voleva limitare il credito agli acquisti alimentari, si faceva prima sempre a fare una convenzione con un'azienda seria di buoni pasto.
dantes76
10-06-2009, 15:50
vabbè a Napoli ti aspetti che rispettino le regole ??? :confused:
tranquillo ora che il pdl governa in campania, le regole verranno rispettate in maniera piu' ferrea: tu lavori di piu',loro spendono di piu'.
dantes76
10-06-2009, 15:51
Ed ecco la lista:
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
strano mi ricordavo che questo merito fosse della riforma del codice stradale voluta dal gov prodi e attuata dal gov della CDL...
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Qui parlate di procedura d'infrazione europea, io cito wikipedia:
"Il 14 aprile 2009 la Commissione Europea Ambiente, preso atto degli interventi di mitigazione e riqualificazione ambientale adottati dal governo italiano, ha archiviato la procedura d'infrazione ambientale intentata all'Italia, questa decisione ha consentito di sbloccare un finanziamento di 1 miliardo e 500 milioni di euro deliberato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore del Mose."
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
tranquillo ora che il pdl governa in campania, le regole verranno rispettate in maniera piu' ferrea: tu lavori di piu',loro spendono di piu'.
Già che ci siamo, oltre che con i vari "dov'e' questo e dov'e' quello", vediamo di smetterla anche con questa cosa del "tu lavori di piu'", "tu del nord paghi" e similia che vai ripetendo ad ogni pie' sospinto da un po' di tempo a questa parte..
first register
10-06-2009, 15:56
ECCO APPUNTO, il mio intento è proprio questo, voglio cercare di capire cosa ne ha guadagnato il popolo italiano da questo governo!
man mano che verranno trattati e accertati gli argomenti li aggiungerò in prima pagina nel primo post!
fino adesso, quelle su cui concordano tutti sono:
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
Ottima idea, non volevo inquinare il 3d però quando ho letto "cose positive fatte da berlusconi" ho pensato ad una marea di piccoli interventi che si potrebbero considerare marginali. Cmque a questo punto prima o poi si dovrebbero inserire anche le cose positive fatte dal governo berlusconi e dai ministri, ma meglio non mettere troppa carne sul fuoco.
Pensavo che per evitare di aprire centinaia di 3d su berlusconi sarebbe meglio aprire un 3d unico chiamato "3d Ufficiale Silvio Berlusconi" in cui tutti gli utenti potrebbero inserire un post ed elencare dati pro e contro berlusconi. Che ne pensi ?
L'idea è pessima, perchè si faceva prima ad aumentare le pensioni o, se si voleva limitare il credito agli acquisti alimentari, si faceva prima sempre a fare una convenzione con un'azienda seria di buoni pasto.
Esattamente quello che dicevo qualche giorno fa.
Cmque aspetterò di vedere cosa succederà quando i fondi per la social card saranno esauriti e la "crisi" non sarà ancora passata... .
la protezione civile si è mossa bene.
il governo per ora non ha fatto nulla. per un terremoto bisogna aspettare 2-3 anni prima di dire se il governo si è mosso bene oppure no...
Mose, hai uno stato di avanzamento dei lavori? oppure siamo allo stato ponte sullo stretto?
inoltre grandi opere con grandi problemi come l'alta velocita BO-FI, dove il costo è quadruplo rispetto ad un altro paese li vogliamo mettere come meriti perchè sono finiti o demeriti perchè sono costati 10 volte tanto e sono stati tatti un pò alla TdC...?
qualcuno ha qualcosa di buono riguardate l'economia o e NP (non pervenuto)
dave4mame
10-06-2009, 15:57
vabbè a Napoli ti aspetti che rispettino le regole ??? :confused:
a napoli, per regolamento comunale, hanno fatto divieto di fumare nei parchi..
dave4mame
10-06-2009, 16:01
L'idea è pessima, perchè si faceva prima ad aumentare le pensioni o, se si voleva limitare il credito agli acquisti alimentari, si faceva prima sempre a fare una convenzione con un'azienda seria di buoni pasto.
che doveva far partire la convenzione e la raccolta con tutti i punti vendita alimentare italiana?
difficile.
impossibile buttarla "in pensione"; la social card è appannaggio anche di chi la pensione non ce l'ha.
di fatto, la carte (che di fatto sono postepay) sono un sistema facile per consegnare i quattrini ai destinatari (che possono anche non avere un rapporto bancario/postale).
buona idea, gestita male.
ma, per inciso... ora come ora... funziona?
sbagliate?? comunista..
Naturalmente! :O
http://www.youtube.com/watch?v=f2-zzmCmMVI :D
L'idea è pessima, perchè si faceva prima ad aumentare le pensioni o, se si voleva limitare il credito agli acquisti alimentari, si faceva prima sempre a fare una convenzione con un'azienda seria di buoni pasto.
No. Primo, perchè non solo i pensionati possono trovarsi in condizioni di indigenza. Secondo, perchè l'accordo per i buoni pasto avrebbe comportato l'introduzione nella catena di un'ulteriore intermediario privato che, giustamente, avrebbe chiesto di ricavarne del profitto (e, quindi, meno soldi per il possessore della card a parità di spesa per lo Stato).
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
ed in 15 anni di politica dovremmo ricordarlo per questo?
Il topic credo sia nato con l'intento di raccogliere cosa di buono ha fatto in questi 15 anni,quindi cose concrete che ora siano tangibili,le cose di cui parli tu sono buoni propositi realizzati solo in parte o ancora da approvare.Gli effetti del governo sulla gestione del terremoto si vedranno tra qualche anno,l'emergenza l'hanno gestita bene,ma ci deve essere un DOPO.Quelli del terremoto del Molise del 2002 non mi sembrano molto contenti finora :asd:
Vieni al sodo insomma...
MadJackal
10-06-2009, 16:04
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Opinabile. Una volta trovati i soldi, anche un governo di csx avrebbe potuto far ripartire il progetto.
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
Si, poi basta andarsi a leggere il decreto sul terremoto per cominciare a ridere. Parlavamo di disinformazione? :rolleyes:
leoneazzurro
10-06-2009, 16:05
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Qui:
http://www.salve.it/it/soluzioni/acque/f_eccezionali.htm
e qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mose
c'è scritta una cosa diversa da quella che affermi, ossia (secondo link):
"Nel 2001 il Consiglio dei Ministri, presieduto dal Presidente del Consiglio Giuliano Amato, conclusa la proceduta di valutazione di impatto ambientale, diede il via alla progettazione esecutiva dell'opera definendo alcune prescrizioni progettuali. Nel 2002 il Consorzio Venezia Nuova presentò il progetto definitivo che recepiva le richieste del Ministero del Trasporti e dell'Autorità Portuale, ovvero scogliere curvilinee davanti alle bocche di porto e conca di navigazione per grandi navi alla bocca di Malamocco. Nel 2002, il CIPE finanziò la prima tranche dell'opera per il triennio 2002-2004, pari a 453 milioni di euro.[1]
Nel 2003, dopo l'approvazione da parte del "Comitatone", con la posa della prima pietra da parte del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi vennero aperti i primi cantieri del MOSE."
Ossia il via libera ai lavori l'ha dato il Governo Amato, non quello Berlusconi cha ha solo inaugurato i cantieri.
e poi (dal primo link):
"A questi pareri si è aggiunta una relazione sull’avanzamento dei lavori del Mose e sulla natura delle opere, messa a punto dall’Ufficio di Piano.
I Pareri sono stati illustrati nell’ambito di due riunioni di un apposito tavolo tecnico (composto dai rappresentanti dei diversi Soggetti chiamati a esprimersi) che si sono svolte il 2 e l’8 novembre 2006.
Alla luce dei pareri espressi dai soggetti interpellati, il Ministro delle Infrastrutture ha presentato una Relazione che è stata discussa il 10 novembre 2006 dal Consiglio dei Ministri. Al termine della riunione, il Consiglio dei Ministri ha diffuso il seguente comunicato stampa: “Il Consiglio ha preso atto della Relazione presentata dal Ministro delle Infrastrutture sul progetto di regolazione delle maree (sistema Mose) per la laguna di Venezia. La Relazione ripercorre l’iter del progetto, e riferisce sulle risultanze dell’esame e degli approfondimenti effettuati da tutti gli Enti interpellati dalla Presidenza del Consiglio riguardo alle proposte alternative presentate dal Comune di Venezia. La Relazione rileva che non sono emersi elementi nuovi che inducano a modificare il progetto originario”.
Successivamente si è tenuta una riunione del Comitatone il 22 novembre 2006, nel corso della quale il Governo ha presentato un ordine del giorno secondo cui, a seguito dell’articolato percorso di esame delle soluzioni alternative al Mose avanzate dal Sindaco di Venezia nella seduta del Comitatone del 20 luglio scorso e della presa d’atto del Consiglio dei Ministri del 10 novembre scorso, delibera di procedere al completamento della costruzione delle opere del sistema Mose e delle opere morfologiche connesse, assicurando la disponibilità dei finanziamenti per l’esecuzione dei lavori stessi.
L’ordine del giorno è stato approvato a maggioranza dal Comitatone, con il voto contrario del Sindaco Cacciari e l’astensione dei sindaci di Chioggia e Mira."
Inutile che ti dica chi presiedeva il CdM nel Novembre 2006, vero?
Il Pirata
10-06-2009, 16:05
strano mi ricordavo che questo merito fosse della riforma del codice stradale voluta dal gov prodi e attuata dal gov della CDL...
sinceramente io non lo sò, anche perchè a quei tempi non seguivo la politica, dove si dovrebbe cercare per capire di chi è il merito ?
Ottima idea, non volevo inquinare il 3d però quando ho letto "cose positive fatte da berlusconi" ho pensato ad una marea di piccoli interventi che si potrebbero considerare marginali. Cmque a questo punto prima o poi si dovrebbero inserire anche le cose positive fatte dal governo berlusconi e dai ministri, ma meglio non mettere troppa carne sul fuoco.
ma questo thread serve a questo, ad elencare proprio le cose positive fatte dal governo ogni volta che ha governato!
Pensavo che per evitare di aprire centinaia di 3d su berlusconi sarebbe meglio aprire un 3d unico chiamato "3d Ufficiale Silvio Berlusconi" in cui tutti gli utenti potrebbero inserire un post ed elencare dati pro e contro berlusconi. Che ne pensi ?
bhò non sò, esiste già un thread dove ci sono tutte le cose negative fatte da berlusconi, e questo voleva essere uno per le cose positive per il popolo italiano, se si fà tutto in un thread credo si combini un casino!
svarionman
10-06-2009, 16:05
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Qui parlate di procedura d'infrazione europea, io cito wikipedia:
"Il 14 aprile 2009 la Commissione Europea Ambiente, preso atto degli interventi di mitigazione e riqualificazione ambientale adottati dal governo italiano, ha archiviato la procedura d'infrazione ambientale intentata all'Italia, questa decisione ha consentito di sbloccare un finanziamento di 1 miliardo e 500 milioni di euro deliberato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore del Mose."
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
Prodi promosso solo su Mose e Tav Torino-Napoli
8 Aprile 2008
Il Sole24Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/04/prodi-mose-tav.shtml?uuid=f9507b34-0536-11dd-bdea-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch)
Si inasprisce la campagna elettorale sul tema infrastrutture: il Pdl accusa il centro-sinistra di aver bloccato i cantieri aperti da Berlusconi; Di Pietro risponde: «Li avevano aperti, ma si erano dimenticati di finanziarli». Ma cosa è successo davvero nei due anni di governo dell'Unione alle dieci grandi opere più significative?
Meglio partire dalle opere non controverse. Nel gruppo ce ne sono quattro che sono rimaste ferme o retrocesse: il Ponte sullo Stretto, definanziato volontariamente per riassegnare 1,4 miliardi di capitale Fintecna a opere stradali e ferroviarie locali; la Cecina-Civitavecchia che Di Pietro non è riuscito a portare neanche all'ultimo Cipe per l'opposizione dei Verdi e le cautele di Palazzo Chigi; la Milano-Verona-Padova e il terzo valico Milano-Genova, abbandonate a se stesse senza finanziamenti perché considerate non prioritarie da Fs e dal Governo.
Non controversi anche i due successi dell'Unione: lo sblocco del finanziamento della Tav Torino-Milano-Napoli, che era stata abbandonata dal Governo Berlusconi senza una soluzione finanziaria e invece chiuderà i cantieri a fine 2009; e il Mose, che ha ricevuto i finanziamenti Cipe a carico della legge obiettivo e che Di Pietro ha difeso dai tentativi di blocco della Sinistra Arcobaleno ma anche del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari.
Su altre due opere, l'azione del Governo Prodi merita la sufficienza. Il tunnel del Brennero, che ha conquistato il contributo europeo e ha continuato senza intoppi verso il progetto definitivo (praticamente pronto), adduttrici comprese (Verona-Fortezza). Le altre opere su cui un passo avanti decisivo c'è stato sono le autostrade lombarde Brebemi e Pedemontana, per cui è arrivato il via libera definitivo alle due convenzioni.
Più controverso il giudizio sulla Salerno-Reggio Calabria, opera maledetta per eccellenza. Basti ricordare che il Dpef 2002 del Governo Berlusconi aveva azzardato la conclusione a fine 2005: a fine mandato la stima era già stata corretta al 2009. Di Pietro ha trovato tranche di finanziamenti e contratti di appalto per altri due miliardi. Ma ne manca ancora 1,5 e soprattutto lo stato d'avanzamento è andato avanti, ma i tempi continuano a slittare.
L'opera più controversa resta la Torino-Lione. Nel 2006, a fine mandato, il Governo Berlusconi aveva appena nominato Mario Virano alla guida dell'Osservatorio tecnico. Era stato Gianni Letta a prendere in mano una situazione degenerata con il "muro contro muro" fra il progetto e le popolazioni della val Susa, contrarie all'opera a quei tempi con percentuali massicce. L'intuizione di Letta fu giusta. Virano è riuscito a rimettere in piedi il progetto, anche perché il Governo Prodi lo ha lasciato lavorare a un'alternativa di tracciato, che però presenta tempi lunghi. La Torino-Lione resta la cartina di tornasole dei limiti delle due coalizioni: non è servito l'approccio muscolare del Governo Berlusconi né l'eccesso di mediazione del Governo Prodi. Al nuovo esecutivo spetterà portare a termine il lavoro progettuale, accelerare il consenso, completare il piano economico-finanziario, riconquistare la fiducia dei francesi e di Bruxelles.
Boh.....mettiamoci d'accordo.
Comunque le critiche al progetto Mose che mi ricordo erano non tanto che se servisse o no un'opera del genere per Venezia, ma sulla soluzione tecnica che è stata scelta, il costo e le ripercussioni sulla laguna. Forse c'è una puntata di Report a riguardo.....
Freeskis
10-06-2009, 16:05
Già che ci siamo, oltre che con i vari "dov'e' questo e dov'e' quello", vediamo di smetterla anche con questa cosa del "tu lavori di piu'", "tu del nord paghi" e similia che vai ripetendo ad ogni pie' sospinto da un po' di tempo a questa parte..
ma se è una sua opinione perché non fargliela esprimere ? non mi sembra che insulti nessuno :mbe:
MadJackal
10-06-2009, 16:06
No. Primo, perchè non solo i pensionati possono trovarsi in condizioni di indigenza. Secondo, perchè l'accordo per i buoni pasto avrebbe comportato l'introduzione nella catena di un'ulteriore intermediario privato che, giustamente, avrebbe chiesto di ricavarne del profitto (e, quindi, meno soldi per il possessore della card a parità di spesa per lo Stato).
Si, ora al posto di quell'intermediario ci sono le poste.
Quindi la situazione non è molto diversa.
Report ha fatto i conti, di quando costa la social card così com'è, e di quanti intermediari ci sono ANCHE ora.
leoneazzurro
10-06-2009, 16:07
No. Primo, perchè non solo i pensionati possono trovarsi in condizioni di indigenza. Secondo, perchè l'accordo per i buoni pasto avrebbe comportato l'introduzione nella catena di un'ulteriore intermediario privato che, giustamente, avrebbe chiesto di ricavarne del profitto (e, quindi, meno soldi per il possessore della card a parità di spesa per lo Stato).
Ho parlato di "pensioni" ma si poteva parlare anche di "sussidi". Ti faccio poi una domanda: chi emette la "social card"? L'infrastruttura per l'emissione e la manutenzione, chi la gestisce e quanto costa?
Ho parlato di "pensioni" ma si poteva parlare anche di "sussidi". Ti faccio poi una domanda: chi emette la "social card"? L'infrastruttura per l'emissione e la manutenzione, chi la gestisce e quanto costa?
Si, ora al posto di quell'intermediario ci sono le poste.
Quindi la situazione non è molto diversa.
Report ha fatto i conti, di quando costa la social card così com'è, e di quanti intermediari ci sono ANCHE ora.
Infatti ho detto che è stata gestita male, anche se l'idea di per sè è buona.
ilguercio
10-06-2009, 16:07
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
E quindi?
La sinistra non avrebbe fatto lo stesso?:doh:
O li avrebbe lasciati schiattare sotto le macerie?
whistler
10-06-2009, 16:07
questa domanda non ha senso.
LUI IN POLITICA NON CI DOVEVA ENTRARE.
MAI.
l unica cosa che davvero gli è riuscita : fare approvare in pochi giorni le leggi ad personam.
Boh.....mettiamoci d'accordo.
Comunque le critiche al progetto Mose che mi ricordo erano sulla soluzione tecnica che è stata scelta. Forse c'è una puntata di Report a riguardo.....
non ricordo bene le cifre,ma si parlava di costi stratosferici di mantenimento.Non solo,la sua altezza è stata progettata su stime,c'è il rischio che una volta completato sia inutile e vada ampliato,con ulteriori costi
dave4mame
10-06-2009, 16:18
Ho parlato di "pensioni" ma si poteva parlare anche di "sussidi". Ti faccio poi una domanda: chi emette la "social card"? L'infrastruttura per l'emissione e la manutenzione, chi la gestisce e quanto costa?
le poste italiane, se non ricordo male.
società per azioni detenuta al 100% dallo stato italiano.
svarionman
10-06-2009, 16:18
non ricordo bene le cifre,ma si parlava di costi stratosferici di mantenimento.Non solo,la sua altezza è stata progettata su stime,c'è il rischio che una volta completato sia inutile e vada ampliato,con ulteriori costi
Anch'io mi ricordo una cosa del genere.....del tipo che le basi sul fondo sono fasse, così come l'ancoraggio alle paratie, il che le renderebbe inefficaci con maree superiori a tot o tra anni, a causa del progressivo innalzamento dei livelli del mare.
Comunque dev'esserci un'inchiesta di Report e forse anche qualcosa delle Iene a riguardo.
G-UNIT91
10-06-2009, 16:22
legge anti-stalking?
Anch'io mi ricordo una cosa del genere.....del tipo che le basi sul fondo sono fasse, così come l'ancoraggio alle paratie, il che le renderebbe inefficaci con maree superiori a tot o tra anni, a causa del progressivo innalzamento dei livelli del mare.
Comunque dev'esserci un'inchiesta di Report e forse anche qualcosa delle Iene a riguardo.
certo,eccola
http://www.youtube.com/watch?v=vtDPxsKFHuw&feature=related
Sul sito rai.tv c'è la versione integrale,basta cercare quella del 15/04/2007
su youtube si trova tutto,inclusa quella delle iene che io non ho visto
Il Pirata
10-06-2009, 16:24
legge anti-stalking?
giusto!
leoneazzurro
10-06-2009, 16:25
le poste italiane, se non ricordo male.
società per azioni detenuta al 100% dallo stato italiano.
Quindi il costo è gratuito?
John Cage
10-06-2009, 16:27
Questo topic è inutile, qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi, non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
Mah...sono deluso, sempre di più.
e tu lo sai cos'è il ponte sullo stretto? :D
giusto!
Concordo. Terza legge buona.
John Cage
10-06-2009, 16:34
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Qui parlate di procedura d'infrazione europea, io cito wikipedia:
"Il 14 aprile 2009 la Commissione Europea Ambiente, preso atto degli interventi di mitigazione e riqualificazione ambientale adottati dal governo italiano, ha archiviato la procedura d'infrazione ambientale intentata all'Italia, questa decisione ha consentito di sbloccare un finanziamento di 1 miliardo e 500 milioni di euro deliberato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore del Mose."
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
calmino.. Questo thread è aperto a chiunque voglia dire la propria. Puoi aggiungere tutto ciò che vuoi all'elenco delle cose positive ed argomentare ogni cosa. Se nessun altro si è ricordato del MOSE, questo non vuol dire che si faccia DISINFORMAZIONE. Non c'è un caporedattore, e nessuna censura, mi pare.
Io non ho difficoltà a dire che la legge sul fumo nel locali pubblici è stata un'ottima legge.
Comunque io ti ho ricordato che il governo non fa solo i MOSE, ma anche i ponti sullo stretto. Oppure anche questa è disinformazione? Comunque, parlando di disinformazione, penso che far passare il mose come un'opera voluta, approvata e finanziata solo dal centrodestra è fare disinformazione.
Qualcun altro su questo thread a scritto che l'abolizione del servizio di leva obbligatorio è stata una riforma del centrodestra. Quella non è disinformazione? Io direi che si tratta delle solite vittime della disinformazione berlusconiana che tende a prendersi i meriti di tutto. Ho sentito più volte Berlusconi attribuirsi il merito di quella riforma, e più volte ingenui elettori che ci hanno creduto. E allora cos'è la disinformazione? Ora non sparire come fanno di solito i berlusconiani.
La Bossi - Fini prima che "qualcuno" ci mise mano era buona.:muro:
Il reato di clandestinità non mi pare sbagliato.:cool:
La riduzione delle tasse alla fine della sua precedente legislatura non mi pare fosse malvagia ;)
Vietare che gli indagati per stupro siano fuori dal carcere mi pare giusto, no?:mad:
Questi i primi che mi vengono in mente non citati nella prima pagina.
La Bossi - Fini prima che "qualcuno" ci mise mano era buona.:muro:
Il reato di clandestinità non mi pare sbagliato.:cool:
La riduzione delle tasse alla fine della sua precedente legislatura non mi pare fosse malvagia ;)
Vietare che gli indagati per stupro siano fuori dal carcere mi pare giusto, no?:mad:
Questi i primi che mi vengono in mente non citati nella prima pagina.
Il reato di clandestinità non serve a nulla,già ora se becchi un clandestino lo puoi espellere,a che serve fare diventare la clandestinità un reato?Rischi di ingolfare la macchina giudiziaria e basta.Se non ricordo male,tra l'altro,il reato non è retroattivo,ai clandestini basterà dire che sono entrati nel paese prima dell'entrata in vigore della legge per evitare il carcere.Essendo clandestini non potrai smentirli,a meno che non siano così fessi da dire la verità :asd:
Il csm l'ha ripetuto oggi http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/ddl-sicurezza-5/parere-csm/parere-csm.html ma immagino sia un parere comunista
Riguardo il provvedimento sugli stupri:in realtà chiunque compia deterimati reati che non prevedono la recidiva viene messo ai domiciliari,mi viene in mente l'uxoricidio (non hai altre mogli da ammazzare).Ma non vuol dire che in carcere non ci andrà mai,non ci andrà finché non sarà giudicato colpevole da un tribunale.Cambiare la legge solo per lo stupro è stato ridicolo,è stato un provvedimento mediatico e basta.
Ricordi lo stupro di roma avvenuto a capodanno?Bene,il ragazzo alla fine s'è scoperto innocente,il rapporto era consensuale anche se poi degenerato in pratiche quasi sadomaso (e la partner non era molto d'accordo):con quella legge sarebbe andato in carcere per qualcosa che non ha fatto,lo trovi giusto?
luigiaratamigi
10-06-2009, 17:20
L'euroconvertitore.
http://www.politarghe.it/pg-targhe/immagini/euroconvertitore.jpg
- Vietato il fumo nei locali
Questa non sono nemmeno sicuro che sia farina del loro sacco, dato che dovrebbe esser stata solo un'implementazione della nuova normativa decisa a livello europeo e non italiano...
Poche. E comunque bisogna sempre mettere le cose sul piatto della bilancia. Nel caso di Berlusconi è sicuramente stato più dannoso per il paese che positivo. Anzi i danni che ha fatto probabilmente si protrarranno ben oltre la sua storia politica.
Il Pirata
10-06-2009, 17:34
Questa non sono nemmeno sicuro che sia farina del loro sacco, dato che dovrebbe esser stata solo un'implementazione della nuova normativa decisa a livello europeo e non italiano...
ah ok, sapresti dove guardare per essere sicuri che sia stata una normativa europea ?
Insert coin
10-06-2009, 17:36
Questa non sono nemmeno sicuro che sia farina del loro sacco, dato che dovrebbe esser stata solo un'implementazione della nuova normativa decisa a livello europeo e non italiano...
Beh, in molti locali pubblici in Spagna su fuma ancora tranquillamente, nei bar lo vedo fare con regolarità.
è passato il ddl per le intercettazioni. adesso non potranno più intercettarci!!1eleven!:O
yorkeiser
10-06-2009, 17:59
Concordo con la sospensione della leva obbligatoria (ammesso che sia tutta farina del suo sacco), molto meno con la patente a punti.
Riforma scolastica positiva ? :asd: Riforma del lavoro positiva ? :asd:
John Cage
10-06-2009, 18:13
Concordo con la sospensione della leva obbligatoria (ammesso che sia tutta farina del suo sacco), molto meno con la patente a punti.
Riforma scolastica positiva ? :asd: Riforma del lavoro positiva ? :asd:
infatti non è farina del suo sacco:
Decreto Legislativo 8 maggio 2001, n. 215, governo Amato, centrosinistra.
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/01215dl.htm
-L'aveva già fatta Prodi per fasce di reddito medio-basse,lui l'ha estesa a tutti (non la vedo positiva come cosa)
ridicolo.
i poveri non sono piu importanti dei ricchi.
impara.
tdi150cv
10-06-2009, 18:54
tranquillo ora che il pdl governa in campania, le regole verranno rispettate in maniera piu' ferrea: tu lavori di piu',loro spendono di piu'.
per me possono spendere quel che vuoi ...
quel che conta è solo che il mio lavoro mi permetta una vita agiata !
:cool:
per me possono spendere quel che vuoi ...
quel che conta è solo che il mio lavoro mi permetta una vita agiata !
:cool:
Classico ragionamento all'italiana.
Fanculo alla società, basta che ho la pancia piena... quelli come te dovrebbero davvero perdere il lavoro per capire in che società di merda viviamo grazie ai soliti politici che votate.
Ma con la parificazione dell'età pensionabile a che punto stanno? Perchè quella potrebbe essere un'altra delle cose buone fatte da B.
Classico ragionamento all'italiana.
Fanculo alla società, basta che ho la pancia piena... quelli come te dovrebbero davvero perdere il lavoro per capire in che società di merda viviamo grazie ai soliti politici che votate.
Mah, dovrebbero rubargli tutto. Poi dirgli che forse sanno chi è stato, che è un extracomunitario, ma non potendo intercettarlo non possono raccogliere prove a sufficienza per inchiodarlo e recuperare la refurtiva. Quello sarebbe un giusto contrappasso.
Ma con la parificazione dell'età pensionabile a che punto stanno? Perchè quella potrebbe essere un'altra delle cose buone fatte da B.
Si ma le veline avranno diritto di andare in pensione a 40 anni. Pensione da parlamentari...
Patente a punti prima versione. Adesso i maleducati coi soldi pagano e sono a posto.
Divieto di fumo nei locali.
Poteva esserlo l'ICI, peccato che è stata ben controbilanciata dalle altre tasse.
dantes76
10-06-2009, 19:55
Già che ci siamo, oltre che con i vari "dov'e' questo e dov'e' quello", vediamo di smetterla anche con questa cosa del "tu lavori di piu'", "tu del nord paghi" e similia che vai ripetendo ad ogni pie' sospinto da un po' di tempo a questa parte..
non dirlo o non ripeterlo non cambia il fatto, che sia cosi'.
dantes76
10-06-2009, 19:56
per me possono spendere quel che vuoi ...
quel che conta è solo che il mio lavoro mi permetta una vita agiata !
:cool:
embe'??? perche' io che ho detto...
http://img82.imageshack.us/img82/3804/usd5kj0255131.gif (http://img82.imageshack.us/my.php?image=usd5kj0255131.gif)
nickyride
10-06-2009, 20:07
1- opere pubbliche (solo un Governo di centro destra d'altronde avrebbe potuto farlo, data l'opposizione dei verdi e comunisti).
2- divieto di fumo nei locali.
3- patente a punti.
4- abolizione ICI per tutti.
5- abolizione di alcune tasse di successione e donazioni per parenti in linea retta (poi mi pare parzialmente ripristinata dalla sinistra).
6- lotta all'immigrazione selvaggia (anche se alcune misure mi paiono davvero eccessive e incostituzionali).
7- rifiuti a Napoli.
Comunque se volete, ma è di parte, ho trovato questo: http://centrodestra.blogspot.com/2005/11/i-provvedimenti-del-governo-berlusconi.html
G-UNIT91
10-06-2009, 20:57
detassazione straordinari
principali opere finanziate
MadJackal
10-06-2009, 21:04
detassazione straordinari
principali opere finanziate
1. Non è un bene. Non farebbero prima a detassare il lavoro, od a ridurre le tasse su tutto l'orario? Una detassazione degli straordinari ad minchiam, come è quella fatta dal governo, serve solo per far dire all'imprenditore: voi quattro, fate 2 ore in più a testa, così evito di assumere un'altra persona.
2. Nel 2001-2005 furono finanziate con la formula (beate magie Tremontiane) "pagherà il governo dopo". Bei finanziamenti :asd:
John Cage
10-06-2009, 21:14
1. Non è un bene. Non farebbero prima a detassare il lavoro, od a ridurre le tasse su tutto l'orario? Una detassazione degli straordinari ad minchiam, come è quella fatta dal governo, serve solo per far dire all'imprenditore: voi quattro, fate 2 ore in più a testa, così evito di assumere un'altra persona.
2. Nel 2001-2005 furono finanziate con la formula (beate magie Tremontiane) "pagherà il governo dopo". Bei finanziamenti :asd:
riguardo la detassazione degli straordinari inoltre è assolutamente inutile in fase di crisi economica.
P.s: Noto spesso che le cose che sono rimaste in mente agli elettori di centrodestra sono solo slogan di propaganda.
Beppe3000
10-06-2009, 21:27
Abolizione delle tasse su successioni e donazioni (nell'altra legislatura, purtroppo è stata reintrodotta).
patente a punti
divieto fumo
svarionman
10-06-2009, 21:56
1- opere pubbliche (solo un Governo di centro destra d'altronde avrebbe potuto farlo, data l'opposizione dei verdi e comunisti).
2- divieto di fumo nei locali.
3- patente a punti.
4- abolizione ICI per tutti.
5- abolizione di alcune tasse di successione e donazioni per parenti in linea retta (poi mi pare parzialmente ripristinata dalla sinistra).
6- lotta all'immigrazione selvaggia (anche se alcune misure mi paiono davvero eccessive e incostituzionali).
7- rifiuti a Napoli.
Comunque se volete, ma è di parte, ho trovato questo: http://centrodestra.blogspot.com/2005/11/i-provvedimenti-del-governo-berlusconi.html
Ripassa dal via.
Titanium555
10-06-2009, 22:40
Ripassa dal via.
Altro che ripassata ci vogliano un 300 pagine del thread per rispondere alla cavolate listate in 7 righe, ragazzi se volete soffrire fatelo pure, ma evitiamo di farmi stancare gli occhi a leggere certe MEGA STRO.....
:read: :read: :read: :asd:
http://www.loccidentale.it/files/imagecache/full/files/social%20card_0.JPG
Titanium555
10-06-2009, 23:02
:read: :read: :read: :asd:
http://www.loccidentale.it/files/imagecache/full/files/social%20card_0.JPG
ahahhahahahahahahahahah :Puke:
-kurgan-
10-06-2009, 23:23
patente a punti
divieto fumo
*
per il resto, se devo dirla tutta, dal 94 ad oggi forza italia mi sembra tale e quale la democrazia cristiana o il partito socialista di craxi. Stessa minestra, nessun cambiamento percepibile a parte un mostruoso aumento del precariato con milioni di giovani che non riescono neanche ad aprire un mutuo.
aletlinfo
10-06-2009, 23:27
I Provvedimenti legislativi del Governo Berlusconi IV (http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/index.asp?a=&m=&pg=1)
sono 42 pagine di provvedimenti... tutti sbagliati vero?
ConteZero
10-06-2009, 23:41
I Provvedimenti legislativi del Governo Berlusconi IV (http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/index.asp?a=&m=&pg=1)
sono 42 pagine di provvedimenti... tutti sbagliati vero?
Si và un tanto al metro, il governo che fa più leggi vince.
E'grazie al modo di fare "facciamo una legge che..." che s'è arrivati a questo paese, schiacciato da una burocrazia inavvicinabile.
Il fatto che anziché nominarle tu sbatti in faccia il malloppetto di fogli stà ad indicare, di per sé, che non hai che dire.
L'onere della prova spetta all'accusa.
first register
10-06-2009, 23:44
Ed ecco la lista:
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
- Legge anti-stalking
tra un paio di giorni ci sarà anche la legge sulle intercettazioni. Per gli elettori del pdl dovrebbe essere una cosa positiva o no ?
Titanium555
10-06-2009, 23:46
I Provvedimenti legislativi del Governo Berlusconi IV (http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/index.asp?a=&m=&pg=1)
sono 42 pagine di provvedimenti... tutti sbagliati vero?
ahahahahahhaha
spero che tu stia scherzando già leggere i primi 5-6 listati si denota xnofobia, tagli all'istruzione,fondi a raparti economici italiani totalmente inutili ratifiche di disegni di legge contro l'usura(e ti prego di leggere questa con attenzione) mamma mia grazie per averlo postato mo mi faccio due risi........
-kurgan-
10-06-2009, 23:46
tra un paio di giorni ci sarà anche la legge sulle intercettazioni. Per gli elettori del pdl dovrebbe essere una cosa positiva o no ?
per loro non so.. per quanto mi riguarda a parte quando scrivo su questo forum non credo di essere degno dell'attenzione di un appuntato che si preoccupi di intercettarmi :D
Titanium555
10-06-2009, 23:59
si ma secondo tè a loro che gli frega ascoltare le tue conversazioni, è l'ennesimo attentato alla giustizia, pur di pararsi il culo e capace di vendere i suoi figli......rasentiamo l'assurdo altro che giustizia.....
-kurgan-
11-06-2009, 00:01
si ma secondo tè a loro che gli frega ascoltare le tue conversazioni, è l'ennesimo attentato alla giustizia, pur di pararsi il culo e capace di vendere i suoi figli......rasentiamo l'assurdo altro che giustizia.....
questo è chiaro, cercavo di sforzarmi di capire perchè un berluscones dovesse approvare pure questa cosa.. visto che nessuno qui lo spiega, borghi scrive col contagocce.
nekromantik
11-06-2009, 00:03
Occhio che l'ICI l'ha levata solo ai ricchi tra l'altro...
tulifaiv
11-06-2009, 00:23
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente migliorato l'immagine internazionale dell'Italia costruendo una serie di ottimi rapporti personali con i leader stranieri che, data la sua anzianità, possono considerarlo un po' come un "padre" (qualcuno ha detto papy?) nell'Interesse-Del-Cittadino-Europeo
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente risolto la crisi in Georgia nell'Interesse-Del-Paese
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente risolto l'annosa crisi dei rifiuti a Napoli nell'Interesse-Del-Napoletano
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente gestito la crisi finanziaria, tanto che in Italia si è cominciato a dire "il peggio è passato" prima di "c'è la crisi" nell'Interesse-Del-Cittadino
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente riformato la giustizia con una bella depenalizzazione del falso in bilancio nell'Interesse-Dell'-Azionista
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente elaborato una legge che impedisce le intercettazioni nell'Interesse-Della-Privacy mantenendo tuttavia le intercettazioni per i reati di mafia, sapendo bene che i mafiosi vengono in genere scoperti per altre indagini
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente gestito la questione Alitalia, vendendola a imprenditori che di aerei non capiscono una mazza, i quali tra 5 anni venderanno tutto ad Air France, ma accollando la bad company al contribuente, nell'Interesse-Del-Cittadino che vuole mantenere la Compagnia-Di-Bandiera
etc.
Titanium555
11-06-2009, 00:50
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente migliorato l'immagine internazionale dell'Italia costruendo una serie di ottimi rapporti personali con i leader stranieri che, data la sua anzianità, possono considerarlo un po' come un "padre" (qualcuno ha detto papy?) nell'Interesse-Del-Cittadino-Europeo
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente risolto la crisi in Georgia nell'Interesse-Del-Paese
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente risolto l'annosa crisi dei rifiuti a Napoli nell'Interesse-Del-Napoletano
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente gestito la crisi finanziaria, tanto che in Italia si è cominciato a dire "il peggio è passato" prima di "c'è la crisi" nell'Interesse-Del-Cittadino
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente riformato la giustizia con una bella depenalizzazione del falso in bilancio nell'Interesse-Dell'-Azionista
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente elaborato una legge che impedisce le intercettazioni nell'Interesse-Della-Privacy mantenendo tuttavia le intercettazioni per i reati di mafia, sapendo bene che i mafiosi vengono in genere scoperti per altre indagini
Ha brillantemente, sapientemente e velocemente gestito la questione Alitalia, vendendola a imprenditori che di aerei non capiscono una mazza, i quali tra 5 anni venderanno tutto ad Air France, ma accollando la bad company al contribuente, nell'Interesse-Del-Cittadino che vuole mantenere la Compagnia-Di-Bandiera
etc.
Guarda che il problema non siamo noi, in qualche modo ci ritroviamo sempre sugli stessi argomenti e possiamo dare una vera consistenza alle nostre parole, basandoci su fatti reali, il problema sono le persone al di fuori da questo forum non hanno pur volendo combattere, i mezzi che possiamo avere noi a disposizione, e sopratutto ci stanno troppe persone che hanno perso totalmente la moralità e la coscienza e non vogliono più stare sentire e si pensano che chiudendo occhi orecchi e bocca possano risolvere i propri problemi, e peggio ancora ce chi cerca di emulare sto pisconano di merda dando oltre che alla semplice impressione di potere fare e diventare come lui, minkia come sono kogli..., l'unica soluzione è attaccare le loro coscienze tanto a rovinargli le vite ci pensa lui, se solo sapessero l'impressione che hanno di noi nel mondo ci penserebbero due volte prima di dire e fare qualcosa.....posto un video che io non avevo mai visto....... http://www.youtube.com/watch?v=cmurH-jtIIo
tulifaiv
11-06-2009, 00:54
.....posto un video che io non avevo mai visto....... http://www.youtube.com/watch?v=cmurH-jtIIo
Corro subito in edicola a comprarmi un corso di svedese DeAgostini di sopravvivenza e un bel cappotto caldo. Mi trasferisco :cry:
tdi150cv
11-06-2009, 00:58
Occhio che l'ICI l'ha levata solo ai ricchi tra l'altro...
benissimo !
piuttosto che nulla ... :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
tulifaiv
11-06-2009, 01:03
benissimo !
piuttosto che nulla ... :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Ma che nulla, l'abolizione dell'ICI per i redditi più bassi fu varata dal centrosinistra, Berlusconi ha "esteso" nell'Interesse-Dei-Cittadini (ricchi)
http://candidonews.wordpress.com/2008/04/21/abolizione-ici-prodi-lha-gia-realizzata/
Titanium555
11-06-2009, 01:16
Corro subito in edicola a comprarmi un corso di svedese DeAgostini di sopravvivenza e un bel cappotto caldo. Mi trasferisco :cry:
eheheh avevo ironicamente fatto la battuta di andarcene, tutti coloro che volessero in un altro paese possiamo vagliare la tua proposta :D farà un pò fresco ma tu pensa a tutte le bionde che ci staranno :cool: (io sono del sud quindi ne vedo poche, e quelle che ci stanno so pure taroccate) solo che con il pulmino non arriviamo più :fagiano:
tulifaiv
11-06-2009, 01:36
eheheh avevo ironicamente fatto la battuta di andarcene, tutti coloro che volessero in un altro paese possiamo vagliare la tua proposta :D farà un pò fresco ma tu pensa a tutte le bionde che ci staranno :cool: (io sono del sud quindi ne vedo poche, e quelle che ci stanno so pure taroccate) solo che con il pulmino non arriviamo più :fagiano:
Suono un paio di strimpellate con la chitarra al B. e mi faccio accompagnare in un aereo di Stato? :fagiano:
svarionman
11-06-2009, 09:45
Ma poi con quest'ICI.......ok qualche decina di euro in meno da pagare fa bene a tutti (ricordiamoci però che era già stata diminuita dal governo precedente)....ma...ci rendiamo conto che l'unica tassa che è stata abolita è un'imposta che non andava nelle tasche dello stato ma ai comuni, facile no?
Che forse era l'unica imposta che non finiva a Roma e su cui si poteva avere un reale riscontro, dato che rimaneva sul territorio (parola tanto cara ai leghisti)? Che era una delle poche fonti di approvigionamento diretto degli enti locali e che la presunta compensazione da parte dello stato centrale o non è arrivata o è arrivata solo in parte? Che anche grazie al federalismo fiscale i comuni probabilmente aumenteranno le imposte locali per reintegrare le mancate entrate?
Se si vogliono diminuire le tasse in modo serio, si intervenga sugli stipendi, sulle aliquote, sulle tassazioni alle imprese.....
Noto che in queste pagine si sta discutendo di leggi e leggine, per carità qualcosa di buono, nel mucchio, c'è anche......ma quello che latita, da anni, e ci fa rimanere sempre indietro rispetto agli altri paesi, sono le grandi riforme strutturali A LUNGO TERMINE, riforme energetiche, riforme giudiziarie (non le porcate attuali), fiscali e retributive...etc,.etc.
serbring
11-06-2009, 09:56
dissento.Fu un'ottima legge,poi come al solito fu trovato l'inganno (i corsi di recupero punti mascherati) e i controlli pian piano sono diminuiti.Ma la legge è ottima,così come tante altre che sono presenti nei nostri codici ma vengono umiliate dagli scarsi controlli
secondo me sono stati i controlli a far funzionare la patente a punti all'inizio...:)
MadJackal
11-06-2009, 10:10
Ma poi con quest'ICI.......ok qualche decina di euro in meno da pagare fa bene a tutti (ricordiamoci però che era già stata diminuita dal governo precedente)....ma...ci rendiamo conto che l'unica tassa che è stata abolita è un'imposta che non andava nelle tasche dello stato ma ai comuni, facile no?
Che forse era l'unica imposta che non finiva a Roma e su cui si poteva avere un reale riscontro, dato che rimaneva sul territorio (parola tanto cara ai leghisti)? Che era una delle poche fonti di approvigionamento diretto degli enti locali e che la presunta compensazione da parte dello stato centrale o non è arrivata o è arrivata solo in parte? Che anche grazie al federalismo fiscale i comuni probabilmente aumenteranno le imposte locali per reintegrare le mancate entrate?
Anche perchè Milano e Roma stanno sclerando, senza ICI.
Ma non ditelo in giro. :rolleyes:
Noto che in queste pagine si sta discutendo di leggi e leggine, per carità qualcosa di buono, nel mucchio, c'è anche......ma quello che latita, da anni, e ci fa rimanere sempre indietro rispetto agli altri paesi, sono le grandi riforme strutturali A LUNGO TERMINE, riforme energetiche, riforme giudiziarie (non le porcate attuali), fiscali e retributive...etc,.etc.
Si, ma vedi, siccome i "destri" si lamentano di tutti i thread che parlano delle cacchiate fatte da Berlusconi e dal suo governo, ne è stato aperto uno dove si possa parlare delle cose buone che ha fatto. Cosa che potevano fare loro, ma che invece preferiscono blaterare e dare dei gossippari a destra ed a manca, e dimenticare i thread "scomodi".
secondo me sono stati i controlli a far funzionare la patente a punti all'inizio...:)
Qualcuno potrebbe pure dire che con i controlli la patente a punti non è neppure necessaria. :rolleyes:
yorkeiser
11-06-2009, 10:16
per il resto, se devo dirla tutta, dal 94 ad oggi forza italia mi sembra tale e quale la democrazia cristiana o il partito socialista di craxi.
Hai colto in pieno. Ma sono andati anche avanti: hanno minuziosamente scelto tutto il peggio delle due. Ed in mezzo a tanta immondizia, dev'essere stata anche un'operazione complicata.
serbring
11-06-2009, 12:58
Qualcuno potrebbe pure dire che con i controlli la patente a punti non è neppure necessaria. :rolleyes:
è proprio quello che penso...;)
serbring
11-06-2009, 13:04
Ma poi con quest'ICI.......ok qualche decina di euro in meno da pagare fa bene a tutti (ricordiamoci però che era già stata diminuita dal governo precedente)....ma...ci rendiamo conto che l'unica tassa che è stata abolita è un'imposta che non andava nelle tasche dello stato ma ai comuni, facile no?
Che forse era l'unica imposta che non finiva a Roma e su cui si poteva avere un reale riscontro, dato che rimaneva sul territorio (parola tanto cara ai leghisti)? Che era una delle poche fonti di approvigionamento diretto degli enti locali e che la presunta compensazione da parte dello stato centrale o non è arrivata o è arrivata solo in parte? Che anche grazie al federalismo fiscale i comuni probabilmente aumenteranno le imposte locali per reintegrare le mancate entrate?
Se si vogliono diminuire le tasse in modo serio, si intervenga sugli stipendi, sulle aliquote, sulle tassazioni alle imprese.....
Noto che in queste pagine si sta discutendo di leggi e leggine, per carità qualcosa di buono, nel mucchio, c'è anche......ma quello che latita, da anni, e ci fa rimanere sempre indietro rispetto agli altri paesi, sono le grandi riforme strutturali A LUNGO TERMINE, riforme energetiche, riforme giudiziarie (non le porcate attuali), fiscali e retributive...etc,.etc.
ho notato che dalle mie parti, ma credo che altrove sia successo,un sacco di paesini hanno installato degli autovelox fissi. Non sò se sia una coincidenza, ma il dubbio che l'hanno installati per recuperare l'entrate perse dall'abolizione dell'ICI ce l'ho...
FabioGreggio
11-06-2009, 13:05
- Grandi opere
%
Grandi operette. Direi.
fg
- Grandi opere
- Riforma della scuola
- Abolizione ICI per la prima casa
- Riforma del lavoro
- Abolizione della leva obbligatoria
- Lotta alla droga e all'alcol
- Lotta all'immigrazione clandestina
- Patente a punti
- Piano casa, aumenti volume 20%
-scuola riforma porcata !
- ici prima casa, OTTIMO il prodi l'aveva tolta, ma per essere esente dovevi avere redditi da fame di fatto quasi nessuno non la pagava !
- riforma lavoro....lasciamo perdere
- leva obbligatoria, mi sembra l'abbia fatto l'altro governo
- droga e alcool girano ancora come prima
- immgirazione clandestina... aspetto di vedere che spariscano i nullafacenti davanti alla stazione.....
- patente a punti è ottima, ma... dopo un primo momento siamo come prima i corsi servono solo a estorcere denaro , un ottima riforma è il sequestro del mezzo e rivendita all'asta o demolizione.
- piano casa.... gli aumenti del 20% ci sono SEMPRE STATI, quello di bello è che si puo demolire interamente un edificio e rifarlo, questo è un otttima legge.
le leggi piu apprezzate sono il condono tombale fiscale e edilizio, mi ricordo che il mio vicino dicasa non dormiva quasi piu quando aspettava che passasse il condono fiscale ! ergo condono porcata come sempre fesso chi ha pagato .
G-UNIT91
11-06-2009, 13:47
estensione cassa integrati?
qui si parla di berlusconi, ma prendiamo in considerazione tutto il periodo.
le sole leggi che sono degne di un buon paese:
legge bersani sulle assicurazioni
bossi-fini
e ci metto l'entrata nei paesi dell'euro
in quindici anni mi pare poco.
Freeskis
11-06-2009, 14:06
qui si parla di berlusconi, ma prendiamo in considerazione tutto il periodo.
le sole leggi che sono degne di un buon paese:
legge bersani sulle assicurazioni
bossi-fini
e ci metto l'entrata nei paesi dell'euro
in quindici anni mi pare poco.
nell'euro non ci siamo da una 50ina di anni ? :stordita: :fagiano:
franklar
11-06-2009, 14:38
1- opere pubbliche (solo un Governo di centro destra d'altronde avrebbe potuto farlo, data l'opposizione dei verdi e comunisti).
Certo, il passante di Mestre perché sennò la Lega s'ancazza.
A sud la situazione è leggermente peggiore
Queste erano le promesse (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/21/nuove-strade-impianti-idrici-via-libera-al.html) del centrodestra [2004: "Nuove strade e impianti idrici via libera al programma Cipe"] :rolleyes:
Questo è quello che NON è stato mai mantenuto (http://www.lasiritide.it/art.php?articolo=2281) :doh: [2009: cancellata la costruzione di nuove arterie stradali in Basilicata]
E se la statale Jonica (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_Statale_106_Jonica) è stata ampliata da mulattiera intasatissima e pericolosa che era a moderna superstrada a due corsie per senso di marcia, con spartitraffico, si deve ringraziare il centrosinistra perché è in quell'epoca che i lavori, praticamente bloccati da secoli, nel 2006-2008 hanno ripreso ad andare a buon ritmo (Berlusconi se l'è ritrovata praticamente finita, dopo averla ignorata per cinque anni del suo precedente regim... pardon, governo :D).
Il resto, Mose, Ponte sullo Stretto, sono i soliti argomenti dei disinformatori a libro paga che infestano la rete da anni. Progetti discutibilissimi (sia come realizzabilità, sia come effettiva utilità) dei quali una sola cosa è certa: ci sono costati un botto e ancora non se ne vede l'inizio - figuriamoci la fine - :asd:.
Titanium555
11-06-2009, 14:40
In questo momento mi sento di aggiungere tra le grandi opere del nano malefico, la quasi eliminazione dello strumento giudiziario quale le intercettazioni, complimenti un italia così non si era mai vista dalla sua nascita ad oggi.
*MATRIX*
11-06-2009, 14:40
Ha favorito l'autodistuzione della sinistra in Italia :D
88diablos
11-06-2009, 14:41
Corro subito in edicola a comprarmi un corso di svedese DeAgostini di sopravvivenza e un bel cappotto caldo. Mi trasferisco :cry:
se nn fosse per la lingua mi sarei gia trasferito:doh:
danny2005
11-06-2009, 15:00
DOMANDA: Cosa ha fatto di buono politicamente Berlusconi dal 94 ad oggi?
RISPOSTA: Ha fatto i suoi interessi..................
88diablos
11-06-2009, 15:03
DOMANDA: Cosa ha fatto di buono politicamente Berlusconi dal 94 ad oggi?
RISPOSTA: Ha fatto i suoi interessi..................
la domanda dice, cosa ha fatto di BUONO
G-UNIT91
11-06-2009, 17:26
Certo, il passante di Mestre perché sennò la Lega s'ancazza.
A sud la situazione è leggermente peggiore
Queste erano le promesse (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/21/nuove-strade-impianti-idrici-via-libera-al.html) del centrodestra [2004: "Nuove strade e impianti idrici via libera al programma Cipe"] :rolleyes:
Questo è quello che NON è stato mai mantenuto (http://www.lasiritide.it/art.php?articolo=2281) :doh: [2009: cancellata la costruzione di nuove arterie stradali in Basilicata]
E se la statale Jonica (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_Statale_106_Jonica) è stata ampliata da mulattiera intasatissima e pericolosa che era a moderna superstrada a due corsie per senso di marcia, con spartitraffico, si deve ringraziare il centrosinistra perché è in quell'epoca che i lavori, praticamente bloccati da secoli, nel 2006-2008 hanno ripreso ad andare a buon ritmo (Berlusconi se l'è ritrovata praticamente finita, dopo averla ignorata per cinque anni del suo precedente regim... pardon, governo :D).
Il resto, Mose, Ponte sullo Stretto, sono i soliti argomenti dei disinformatori a libro paga che infestano la rete da anni. Progetti discutibilissimi (sia come realizzabilità, sia come effettiva utilità) dei quali una sola cosa è certa: ci sono costati un botto e ancora non se ne vede l'inizio - figuriamoci la fine - :asd:.
nel 2006 finanziata da chi?
Jabberwock
11-06-2009, 17:53
la domanda dice, cosa ha fatto di BUONO
Non specifica per chi: per lui tanto, per gli altri... :stordita:
first register
11-06-2009, 18:13
Non ha fatto nulla.
si può chiudere.
byezzzzzz......
:sofico:
niente; in compenso ha rovinato un Paese.
franklar
11-06-2009, 19:07
nel 2006 finanziata da chi?
Scusa? :confused:
Nel 2006 la Jonica era un continuo passare da una a due corsie, piena di colli di bottiglia, restringimenti, lavori sospesi, erano rimasti addirittura alcuni passaggi attraverso ponti lasciati in eredità dall'era fascista.
Fatti un giretto su google e scoprirai che il fu Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro si è fatto un discreto mazzo per finanziare e sbloccare i cantieri restanti.
Non sono un fan di Tonino ma onore al merito, tra il suo lavoro e gli affari privati della Rockoil di Giovanardi ci passa un abisso :fagiano:
Oggi tra Taranto e Cosenza, che è il tratto che conosco io, ci sono solo un paio di brevi tratti su cui i lavori non sono ancora terminati. Lavori che peraltro sono proceduti spediti per il tempo in cui il centrosinistra è stato al governo, poi nuovamente rallentati quando l'accozzaglia forzaleghista è tornata a dominare. E, come linkato sopra, dai forzaleghisti sono stati messi nel cassetto i progetti per ammodernare il resto della disgraziatissima rete viaria lucana.
Si ciancia tanto di grandi opere per il Mezzogiorno, ma i fatti dicono che il centrodestra per il sud è una sciagura. Nonostante ciò proprio qui hanno fatto il pienone di voti alle europee... :doh:
John Cage
11-06-2009, 19:14
Scusa? :confused:
Nel 2006 la Jonica era un continuo passare da una a due corsie, piena di colli di bottiglia, restringimenti, lavori sospesi, erano rimasti addirittura alcuni passaggi attraverso ponti lasciati in eredità dall'era fascista.
Fatti un giretto su google e scoprirai che il fu Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro si è fatto un discreto mazzo per finanziare e sbloccare i cantieri restanti.
Non sono un fan di Tonino ma onore al merito, tra il suo lavoro e gli affari privati della Rockoil di Giovanardi ci passa un abisso :fagiano:
Oggi tra Taranto e Cosenza, che è il tratto che conosco io, ci sono solo un paio di brevi tratti su cui i lavori non sono ancora terminati. Lavori che peraltro sono proceduti spediti per il tempo in cui il centrosinistra è stato al governo, poi nuovamente rallentati quando l'accozzaglia forzaleghista è tornata a dominare. E, come linkato sopra, dai forzaleghisti sono stati messi nel cassetto i progetti per ammodernare il resto della disgraziatissima rete viaria lucana.
Si ciancia tanto di grandi opere per il Mezzogiorno, ma i fatti dicono che il centrodestra per il sud è una sciagura. Nonostante ciò proprio qui hanno fatto il pienone di voti alle europee... :doh:
Di Pietro ha convertito gli sperperi per il ponte sullo stretto in opere più importanti come la statale Jonica.
Successivamente i finanziamenti del centrosinistra per le infrastrutture al sud sono stati tolti dal governo berlusconi per finanziare il taglio dell'ICI.
Qui tanti chiacchierano sul taglio dell'ICI. Nessuno sa che quei miliardi di euro sono stati sottratti (per circa un miliardo e mezzo) dagli stanziamenti che erano stati decisi dal centrosinistra per le opere come la statale jonica.
Quanta ignoranza tra i motorini azzurri.
franklar
11-06-2009, 19:50
ha rafforzato (e creato laddove non c'era) la "fratellanza" e la cooperazione fra studenti :)
:mbe:
nekromantik
11-06-2009, 19:51
Immagino sia ironico. ^__-
Titanium555
11-06-2009, 20:35
beh sì di ironia ce nè tanta purtroppo, visto che alla fine l'intento degli scioperi/manifestazioni non è servito ad un emerito caxxo se non creare maggiormente quel odio tra "pula" e "resto del mondo".
No ma dai che dici è un sant'uomo, propio per questo c'è un gruppo di italiani all'estero che lo ha proposto come premio nobel per la pace...:mbe:
Dragan80
11-06-2009, 21:08
Apro questo thread per cercare di capire e di far spiegare a chi lo sà, cosa ha fatto di buono il nostro pdc, che da quando è sceso in politica dal 1994 ha avuto sempre maggior successo nel popolo italiano.... vorrei sapere da cosa deriva tutto questo successo...
non mi interessa che lo si voti per il carisma/tv/propaganda/andare contro la sinistra
Voglio sapere che tipo di politica ha fatto, che tipo di leggi ha approvato per meritarsi una maggioranza del popolo italiano!
Cosa ha fatto di buono per il popolo italiano ?
Visto che vorrei instaurare una discussione seria su cosa ha fatto di buono Berlusconi, credo sia meglio non parlare dei vari guai, sentenze, prescrizioni, e gossip vari sul pdc, il motivo è per non andare off-topic e dare delle giustificazioni per non partecipare al thread a chi sà la verita su cosa abbia fatto berlusconi per l'italia, per tutti questi argomenti ci sono aperti N-thread in questa sezione in cui si può discutere senza andare off-topic.
Ed ecco la lista:
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
- Legge anti-stalking
Quoto le tre elencate e aggiungo:
- Legge Cirami (anche se é possibile che sia stata scritta per motivi personali)
- Aumento delle pensioni minime
- Social Card (non un granché, ma sempre meglio di un calcio nel sedere...)
Ci ha anche fatto divertire con barzellette, scherzi e goliardate :asd:
Mi vengono in mente solo queste, ora verrò additato come un comunista? :asd:
nell'euro non ci siamo da una 50ina di anni ? :stordita: :fagiano:
non capisco se è una battuta..
Titanium555
12-06-2009, 21:26
non capisco se è una battuta..
credo che parlasse a livello politico.......
Il Pirata
20-06-2009, 09:48
in questo periodo non ho tanto tempo perchè sto studiado per degli esami, passò ogni tanto giusto per vedere qualche nuova notizia... quindi non ho il tempo per stilare una lista definitiva, però mi sembra strano che questo thread non sia più frequentato, dateci sotto... informateci su cosa abbia fatto di buono per il popolo italiano silvio berlusconi!
ciuketto
20-06-2009, 10:04
- Grandi opereQuali? L'alta velocità? Sapevi che è stata promossa dal governo Prodi, vero?
- Riforma della scuola il 3+2 positivo??? ma scherzi? chiedilo a qualsiasi docente universitario cosa ne pensa.
- Abolizione ICI per la prima casaRidistribuzione al contrario come la chiamo io. Non facciamo pagare l'ICI a tutti, mentre aumentano le addizionali comunali(che giustamente devono riprendere da qualche parte i soldi ddell'ICI da qualche parte) anche per chi non ha casa di proprietà, quindi i più poveri. I più poveri pagano di più, i più ricchi meno. Cosa positiva? Forse nel medioevo
- Riforma del lavoroCerto, quella per la quale io a 28 anni ho avuto solo contratti a tempo determinato e senza nessun ammortizzatore sociale nel caso non mi venga rinnovato il contratto. Giusto, positivissima. :muro: :muro:
- Abolizione della leva obbligatoria ok, io non ci sono rientrato ma cmq è una cosa positiva sicuramente.
- Lotta alla droga e all'alcolCioè??? penso che anche escobar dichiari lotta alla droga. I fatti?
- Lotta all'immigrazione clandestinaQuesto governo sta facendo una lotta contro l'immigrazione e l'integrazione. Non contro l'immigrazione clandestina. ;)
- Patente a puntiCerto, decisa in comune con le scuole guida in modo tale di fargli fare altri soldi con i corsi di recupero. Bella legge.:)
- Piano casa, aumenti volume 20%Ah si, l'ennesimo condono mascherato da legge. :asd: Ah, l'Italia..:sofico:
Risp in rosso.
Quoto le tre elencate e aggiungo:
- Legge Cirami (anche se é possibile che sia stata scritta per motivi personali)
- Aumento delle pensioni minime
- Social Card (non un granché, ma sempre meglio di un calcio nel sedere...)
Ci ha anche fatto divertire con barzellette, scherzi e goliardate :asd:
Mi vengono in mente solo queste, ora verrò additato come un comunista? :asd:
L'aumento delle pensioni minime è da attribuire in gran parte all'ultimo governo Amato, nel 2001, che come mossa preelettorale ha aumentato la pensione minima da 800 a 950.000 lire al mese. Senza pubblicizzarla, qua si vede l'abilità comunicativa..................
Poi Berlusconi l'ha portata a 1 milione, ma non per tutti. Prendendosene il merito e attribuendo il buco al precedente governo di csx. Che, proprio per l'aumento delle pensioni, c'era davvero. Un colpo al cerchio e uno alla botte.
ciuketto
20-06-2009, 10:39
L'aumento delle pensioni minime è da attribuire in gran parte all'ultimo governo Amato, nel 2001, che come mossa preelettorale ha aumentato la pensione minima da 800 a 950.000 lire al mese. Senza pubblicizzarla, qua si vede l'abilità comunicativa..................
Poi Berlusconi l'ha portata a 1 milione, ma non per tutti. Prendendosene il merito e attribuendo il buco al precedente governo di csx. Che, proprio per l'aumento delle pensioni, c'era davvero. Un colpo al cerchio e uno alla botte.
Infatti mia madre ha beneficiato dell'aumento del governo di CSX(che era DAVVERO per tutti), mentre non è stata manco sfiorata dall'aumento di B, che come sempre, dicendo balle, disse che era per tutti.:muro: mentre in realtà riguardava solo il 10% delle pensioni minime.
Da poco B. è riuscito anche a dire che per i precari a cui non viene rinnovato il contratto c'è la cassa integrazione..Da Vespa, nel monologo..Io dico, questa è la differenza tra quello che dice e la realtà..possibile che se ne renda conto solo chi è toccato dalle balle che dice?:muro: :muro:
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001147.html
Il Pirata
20-06-2009, 19:49
Ma allora si può stilare oppure no questa lista ?
Dragan80
20-06-2009, 19:54
L'aumento delle pensioni minime è da attribuire in gran parte all'ultimo governo Amato, nel 2001, che come mossa preelettorale ha aumentato la pensione minima da 800 a 950.000 lire al mese. Senza pubblicizzarla, qua si vede l'abilità comunicativa..................
Poi Berlusconi l'ha portata a 1 milione, ma non per tutti. Prendendosene il merito e attribuendo il buco al precedente governo di csx. Che, proprio per l'aumento delle pensioni, c'era davvero. Un colpo al cerchio e uno alla botte.
Già il mio elenco era molto scarno, ora mi tocca pure togliere questa voce :asd:
Il Pirata
27-06-2009, 19:45
UP!
ciuketto
27-06-2009, 19:49
:asd:
Come sempre sui dati di fatto i Berluscones, essendo totalmente incapaci di ragionare con il proprio cervello, vanno in tilt quando devono elaborare un pensiero autonomo..come i Bot.
Immagino la scena..
"Ora gli faccio vedere io a questi comunisti cosa ha fatto Ilvio mio.....
..............
.............
...............
..............."
TILT TILT TILT...
:asd:
http://www.mdpub.com/newphotos/Oct06/desert2.jpg
Sullo sfondo, a destra, potete notare un berlusconiano di ferro del forum che sovraintende il thread.
Ah, buone ferie a tutti, sono in partenza, e poi ho scritto sicuramente qualcosa di tremendo, da 2-3 settimane di sospensione minimo :sofico:
Vero. L'idea era buona, ma Tremonti l'ha gestita da schifo.
ma che cavolo dici?
avrebbe potuto mettere qui 20€ in più nella pensione invece di buttare via miliardi in schede elettroniche ed infrastruttura dedicata...
first register
28-06-2009, 15:37
Avanti così!
http://img194.imageshack.us/img194/9049/dscn3094.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/dscn3094.jpg/)
Nulla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nulla (o niente) è un termine comunemente usato per indicare la mancanza o l'assenza completa di qualcosa. Colloquialmente la parola si usa spesso per indicare la mancanza di qualcosa di rilevante o di significativo, o per descrivere una cosa, un evento o un oggetto particolarmente insignificante.
Indice
1 Linguaggio e logica
2 Filosofia
3 Scienza
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Collegamenti esterni
Linguaggio e logica
A livello grammaticale la parola "nulla" è un sostantivo, cosa che indica che si riferisce a qualcosa: ciò può condurre a confusione e proprio quest'ambiguità pone le basi per una serie di innumerevoli barzellette. I suoi usi fondamentali possono spesso essere riformulati per evitare questa doppiezza: "Non c'è nulla nel seminterrato" può essere riscritto come "Non c'è nessuna cosa nel seminterrato" o "Ogni cosa non c'è nel seminterrato". "Non manca nulla" può essere riproposto come "ogni cosa è presente". Al contrario molte conclusioni partono dal trattare "nulla" come un sostantivo.
La logica moderna ha reso possibile distinguere questi punti coerentemente come essi venivano intesi e molti filosofi sostengono che la parola "nulla" non funga da sostantivo: non esiste nessun oggetto a cui si riferisca. Nonostante questo ci sono anche altri punti di vista diversi: quello, ad esempio, per cui la nostra comprensione del mondo si basa essenzialmente sul notare le assenze e le mancanze (allo stesso modo con cui si notano le presenze), e che "nulla" e i termini correlati servono ad indicare queste.
Filosofia
Il concetto di 'nulla' è stato oggetto di studio di filosofi e di teologi per tutto il corso della storia. Esso ha principalmente due accezioni: una ontologica e una logica. La prima assume il significato di non-essere ed è stata posta da Parmenide; la seconda da Platone, che nel Sofista (241 b - 242 d) poneva il nulla come "non-essere dell'essere di qualcuno", quindi come alterità del ciò che è. Concludendo l'assunto con: "Le cose sono e insieme non sono nella loro partecipazione all'essere. L'atteggiamento di Platone nei confronti di Parmenide è diventato poi il mito di un suo "parricidio", per quanto Platone stesso faccia dire allo Straniero-Socrate esattamente il contrario: "Ti prego di non pensare che io sia diventato una specie di parricida." (241 d)
Molti hanno sostenuto che un'attenta considerazione dell'idea di nulla può condurre facilmente all'errore logico noto come reificazione (ovvero al considerare reale ciò che è astratto). Tuttavia molti esistenzialisti e scrittori e filosofi postmoderni ribattono che Nulla è in realtà l'assenza o la mancanza di qualcosa, piuttosto che di tutto.
La comprensione di 'nulla' varia enormemente a seconda delle culture, specialmente tra le culture e le tradizioni filosofiche occidentali e orientali. Ad esempio, Shunyata (vacuità) a differenza del "non-essere" viene considerato uno stato della mente in alcune forme di Buddhismo (vedi Nirvāna, mu e Bodhi). Raggiungere il 'nulla' come stato mentale in questa tradizione permette al soggetto di essere totalmente concentrato su un pensiero o su un'attività ad un livello così intenso che non sarebbe stato in grado di raggiungere se fosse stato coscientemente "attivo" nel pensare. L'esempio classico di ciò è un arciere che tende un arco cercando di annullare la sua mente in modo tale da focalizzarsi meglio sul tiro.
Nella filosofia occidentale il concetto di nulla è stato utilizzato non solo in contrapposizione a quello di essere ma anche in senso teologico in due accezioni opposte: come il "non-divino" (per es. in Cartesio e Kant) e come "essenza profonda del divino" (per es. in Scoto Eriugena, in Eckhart e in Jakob Böhme).
Come "non-divino" e quindi "non-spirituale", il nulla è stato spesso identificato con la materia, e questo in Plotino e Sant'Agostino.
In Hegel, partendo dall'assunto che "dal nulla non può venire niente", il nulla diventa pura negazione logica ma con valenza ontologica, poiché il positivo e il negativo hanno come comune base astratta proprio il nulla (Scienza della Logica, I, I, 1).
In Heidegger (Che cos'è la metafisica?) il nulla è la negazione dell'esistere, non dell'essere, poiché esso va considerato il fondamento dell'esserci umano, e vien vissuto dall'uomo nella angoscia esistenziale.
Scienza
Nella matematica, nulla non ha un significato tecnico. Può essere detto che un insieme contiene "nulla" se e solo se esso è un insieme vuoto, in questo caso la sua cardinalità (o dimensione) è zero. In altre parole, il termine "nulla" è un termine informale per indicare un insieme vuoto.
Nella fisica la parola nulla non viene impiegata in alcun senso tecnico. Una regione dello spazio viene chiamata un vuoto se non contiene alcuna materia (ma può contenere campi fisici). In effetti è praticamente impossibile costruire una regione di spazio che contenga nessuna materia o campo, dal momento che la gravità non può essere bloccata e tutti gli oggetti non allo zero assoluto si irradiano elettromagneticamente. Tuttavia, anche supponendo che una tale regione esistesse, essa non sarebbe più "nulla", poiché ha delle proprietà e un'esistenza misurabile come parte del vuoto quanto-meccanico.
Nella programmazione "Nothing" (VB.NET) o "null" (Java, C# e altri) possono essere "keyword" usate per rappresentare una variabile non assegnata o un puntatore che non punta a nessun indirizzo di memoria particolare o un riferimento che non si riferisce a nessun oggetto esistente. Allo stesso modo "Null" viene usato in SQL come rappresentazione simbolica dell'assenza di informazioni. Questo utilizzo metadatato di "null" è differente dal carattere (non stampabile) null usato in ASCII e unicode, che ha un valore numerico di zero — nonostante sia differente dal carattere ASCII che indica lo zero ("0"). Il carattere ASCII vuoto (" ") non è la stessa cosa di una stringa vuota (""), che a sua volta è talvolta confusa con il puntatore null in linguaggi come C. La maggior parte delle forme di assembly hanno un'istruzione di non-operazione (NOP) (spesso con un valore numerico di zero) — ovvero un comando per fare nulla, che può risultare utile per cancellare aree di problemi di codice.
Bibliografia
John David Barrow, Da zero a infinito - La grande storia del nulla
Jean-Paul Sartre, L'essere e il nulla
(DE) Henning Genz, Die Entdeckung des Nichts, (La scoperta del nulla), Rowohlt, 1999, ISBN 3-499-60729-8
(DE) bild der wissenschaft 10/2006, "Nichts" (S. 40-59)
John D Barrow, The Book of Nothing
Robert Kaplan, The Nothing That Is
Fredrick Schermer, In Search of a Cyclops
Charles Seife, Zero
K. C. Kole, The Hole in the Universe
Karl Barth, Church Dogmatics III/3, pp. 389-368,
Voci correlate
Esistenzialismo
Divenire
Insieme vuoto
Nichilismo
No
NOP
Null
Teologia negativa
Vacuità
Vuoto
Vuoto (fisica)
Zero
Collegamenti esterni
The Nothing That Is, Robert Kaplan
Il Nulla
In Search of a Cyclops, Fredrick Schermer
Zero, Charles Seife
The Hole in the Universe K. C. Kole
http://it.wikipedia.org/wiki/Nulla
ciuketto
01-07-2009, 10:26
Berluscones, dove siete????
ete
ete
:asd:
MadJackal
01-07-2009, 10:34
Quoto le tre elencate e aggiungo:
- Legge Cirami (anche se é possibile che sia stata scritta per motivi personali)
- Aumento delle pensioni minime
- Social Card (non un granché, ma sempre meglio di un calcio nel sedere...)
Sull'aumento delle pensioni minime ti han già risposto :p
La Social Card si è rivelata un fallimento ed un'emerita puttanata che è costata un mucchio allo stato e basta. La carta l'han data a cani e porci e poi l'han caricata a ben poche persone.
Ovviamente le card che le poste hanno fatto stampare da azienda terza le abbiamo pagate tutte (e sono parecchie carte magnetiche :rolleyes:). Report ha fatto i conti, se non sbaglio.
La legge Cirami è una grandissima cavolata o per dirla meglio l'ennesima buona idea trasformata in una cazzata. Non per il legittimo sospetto, ma per il fatto che il nuovo giudice non può usare gli atti del precedente processo.
Rischio prescrizione anyone?
dantes76
01-07-2009, 10:53
per i siciliani, o almeno per una parte di essi tanto:D
...interessante thread...la lista dove sarebbe?...
...ciao Andrea...
MadJackal
01-07-2009, 11:32
...interessante thread...la lista dove sarebbe?...
...ciao Andrea...
La trovi nel post iniziale. Sul resto stiamo ancora "discutendo".
Non è colpa nostra se non viene nessun "destro" a spiegare cosa abbia fatto di buono ;)
Beppe3000
01-07-2009, 12:06
Eliminazione dell'imposta sulle successioni e sulle donazioni.
Secondo me era un provvedimento giusto.
dantes76
01-07-2009, 12:35
Eliminazione dell'imposta sulle successioni e sulle donazioni.
Secondo me era un provvedimento giusto.
Kuoto!!!
http://www.mdpub.com/newphotos/Oct06/desert2.jpg
Sullo sfondo, a destra, potete notare un berlusconiano di ferro del forum che sovraintende il thread.
Ah, buone ferie a tutti, sono in partenza, e poi ho scritto sicuramente qualcosa di tremendo, da 2-3 settimane di sospensione minimo :sofico:
:rotfl: ...utente sospeso.. uahuahuaha ma che ha scritto? :asd:
factanonverba
01-07-2009, 19:07
Non sono un berluscones, ma penso alla legge (?) che prevede che ognuno possa fare i concorsi dove risiede. Ottimo a mio avviso.
Eliminazione dell'imposta sulle successioni e sulle donazioni.
Secondo me era un provvedimento giusto.
l'imposta sulla successione scaturisce dal criterio per cui lo stato dovrebbe favorire il riequilibrio della ricchezza tra i suoi cittadini.
viene tassata l'eredità in quanto in caso contrario i figli del ricco resterebbero ricchi e quelli del povero allo stesso modo poveri.
queste tasse vengono incamerate dalla stato il quale fornisce più servizi ai meno abbienti mentre li fa pagare in maniera progressiva ai benestanti, in questo modo virtualmente si leva ai ricchi per dare ai poveri.
Beppe3000
01-07-2009, 21:09
l'imposta sulla successione scaturisce dal criterio per cui lo stato dovrebbe favorire il riequilibrio della ricchezza tra i suoi cittadini.
viene tassata l'eredità in quanto in caso contrario i figli del ricco resterebbero ricchi e quelli del povero allo stesso modo poveri.
queste tasse vengono incamerate dalla stato il quale fornisce più servizi ai meno abbienti mentre li fa pagare in maniera progressiva ai benestanti, in questo modo virtualmente si leva ai ricchi per dare ai poveri.
Secondo me è profondamente ingiusto. La ricchezza che i propri genitori hanno accumuluto con il sudore non capisco perchè debba (seppur in parte) andare allo stato. E' proprio il meccanismo che trovo iniquo. Oltretutto ciò vale anche per le donazioni. Se un genitore decide di regalare un appartamento al figlio non vedo perchè debba pagare la tasse su quell'operazione. Non ci ha mica guadagnato!
Oltretutto chi l'ha reintrodotta (Prodi) prima ha usufruito dell'esenzione (rispariando le imposte su una donazione di 870.000 € fatta ai figli), poi l'ha reintrodotta...
E' stato già inserito il tetto del 4% ai mutui come azione favorevole?
Edelle proposte dell'ultima finanziaria ne avete discusso??
marchigiano
01-07-2009, 23:08
La 'scure' del ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, si abbatte anche sui sindacati: da oggi tornano nella propria sede lavorativa di titolarità 390 dei 2.594 dipendenti distaccati sindacalmente rappresentativi dei comparti pubblici. La quota (pari al 15% del totale) è stata stabilita attraverso la legge di razionalizzazione della spesa pubblica - la n. 133 del 2008 - resa esecutiva attraverso il Dpcm del 23 febbraio scorso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 2 maggio. Quello attuato oggi è tuttavia solo il primo di tre provvedimenti di riduzione (del 15% ciascuno) che entro la metà del 2011 comporteranno un taglio complessivo dei distacchi sindacali pari a quasi la metà degli attuali: il progetto del Governo è che i rappresentanti sindacali operanti all'interno della pubblica amministrazione passino da 2.594 a 1.109. Il settore pubblico maggiormente interessato alla riduzione dei distacchi sindacali è quello della scuola: dei 390 rientri di oggi in servizio ben 165 riguardano infatti personale del ministero dell'Istruzione. I sindacati della scuola più penalizzati sono quelli che hanno anche maggiori esoneri: al primo posto la Flc-Cgil-scuola che perderà 49 dei 327 ottenuti sino a ieri; cospicui anche il numero di distacchi subito dalla Cisl Scuola (48 su 321). Segue lo Snals-Confsal, che ne perderà 34 su 227. Più ridotto il numero di tagli alla Uil Scuola (23 su 154) e alla Gilda degli insegnanti (12 su 80). Complessivamente, nell'arco di un triennio ben 495 sindacalisti dovranno tornare a svolgere il loro ruolo di docente, dirigente scolastico o dipendente appartenente al personale Ata: dal 1° luglio 2011 si passerà infatti da 1.023 a 868 distacchi.
questa per alcuni è vista come un male... ma non per me ;)
idt_winchip
02-07-2009, 00:21
La legge antifumo...ha aiutato a smettere molte persone che conosco.
Inoltre ogni volta che uscivo da un locale avevo i vestiti impregnati dal fumo..che schifo.
Sì ecco..quella e la tassa di successione.
ilguercio
02-07-2009, 00:23
La legge antifumo...ha aiutato a smettere molte persone che conosco.
Inoltre ogni volta che uscivo da un locale avevo i vestiti impregnati dal fumo..che schifo.
Sì ecco..quella e la tassa di successione.
Mi pare che la legge anti-fumo sia già stata citata;)
Ottima mossa e,sopratutto,raramente viene aggirata:)
idt_winchip
02-07-2009, 00:25
E' stato già inserito il tetto del 4% ai mutui come azione favorevole?
Edelle proposte dell'ultima finanziaria ne avete discusso??
Mutui tetto massimo 4% bufala del Governo, il Ministro Urso a Ballarò svela il suo mutuo al 6,69%
Il Ministro Adolfo Urso ieri sera a Ballarò in onda su Raitre, ha affermato che lui ha un mutuo con un tasso d’interesse al 6,69%. Il Ministro Urso cercava di spiegare il provvedimento “anti-crisi” del governo sul tetto massimo dei “mutui al 4%”. In maniera affannosa, goffa e anche un po’ triste si di arrampicava sugli specchi, cercando di spiegare in che consiste questo provvedimento. Alla fine ovviamente non l’ha spiegata giusta, ma ha detto che se una persona ha un mutuo conun tasso d’interesse superiore al 4% (e lui ha detto che ce l’ha al 6,69%), paga per il 2009 solo fino al 4%, lo Stato ci mette la differenza. Il conduttore, Floris, ha fatto eco dicendo “ma è a tasso fisso”, ma la caciara continuava e giustamente dall’altra parte, Bersani e Casini, lo prendevano in giro. Ha affermato anche che la scelta del Governo di indicare alle banche l’ancoraggio dei mutui al tasso BCE è stata una norma che porterà vantaggio ai cittadini che accenderanno in futuro un mutuo per acquistare la casa. Ancora fischi dall’altra parte.
Capirete che se al cittadino, completamente digiuno di questi temi, non si spiegano le cose per filo e per segno, si fa solo confusione e si lascia un dubbio che nessuno finora in televisione ha spiegato correttamente.
Ho già scritto un post su questo provvedimento spiegando quello che concretamente prevede questo provvedimento per chi ha già contratto un mutuo a tasso non fisso. Sono esclusi, infatti, i mutui a tasso fisso. Ma credo sia necessario ribadire la spiegazione.
Ieri 20 gennaio 2009 il valore dell’Euribor a 3 mesi era pari al 2,40% quello ad 1 mese era pari al 2,06% e continueranno a scendere nel corso di quest’anno. Già a marzo la BCE ha annunciato un possibile ulteriore taglio del costo del denaro. Come sicuramente tutti saprete la più parte delle Banche, in passato, ha utilizzato i valori dell’euribor a 1 e 3 mesi per vendere i mutui a tasso variabile e a rata costante. Al valore dell’euribor è necessario abbinare lo spread, cioè la percentuale di guadagno della banca. Anche nell’ipotesi di spread altissimi (1,50% – 1,80%), il valore del tasso (il cosidetto T.A.N.), non supera il 4% (Euribor 1 mese 2,06% + spread 1,80% = 3,86%) Ad ogni modo spread così alti si ritrovano nel mercato dei mutui fino alla fine del 2005, successivamente con l’aumento del tasso BCE gli spread sono andati progressivamente riducendosi. Fino a quest’estate la media di uno spread a 30 anni per un mutuo fino all’80% era di poco inferiore all1%. Avrete capito che da questo provvedimento sono esclusi i mutui contratti a tasso. Pare evidente a tutti che questo provvedimento è inapplicabile a causa della discesa dei valori dell’euribor.
Ieri 20 gennaio in una trasmissione di prima serata, c’erano ancora ministri di questa maggioranza che vanno in televisione a vendere fumo! E in altre trasmissioni il contradditorio non c’è, glielo lasciano dire e basta!
Chiedo al ministro Urso di tirare fuori il suo mutuo a tasso variabile al 6,69%. Vuol dire che si è fatto gabbare talmente tanto dalla sua banca che ha un mutuo con uno spread superiore al 3,50%. Vi rendete conto che buffone! Più semplicemente il suo mutuo, probabilmente, non è a tasso variabile ma a tasso fisso come gli chiedeva di specificare Floris.
Altro provvedimento: il governo ha indicato alle banche di fare i mutui a tasso variabile ancorandoli al tasso BCE. Sicuramente semplice per il calcolo ma costosi in termini di spread! Ma nessun giornalista ha scritto che le banche ai mutui a tasso variabile ancorati al tasso BCE, attualmente al 2% dopo l’ulteriore taglio dei tassi il 15 gennaio scorso, applicano uno spread tra il 2% e il 2,50%. Pensate un po’ che Poste Italiane applica uno spread del 2,25%. Le banche continuano a guadagnare anche con la crisi, ma anche di questo vi ho già scritto nel post dell’11 gennaio scorso.
Ecco il provvedimento dell’Agenzia delle entrate con le linee guida attuative di questo provvedimento.
In pratica l’Agenzia delle Entrate comunicherà alle banche i nominativi degli intestatari dei mutui che, sulla base delle informazioni disponibili presso l’Anagrafe tributaria, posseggono i requisiti per godere dell’agevolazione. Il beneficio del decreto anticrisi spetta agli intestatari di un mutuo a tasso variabile contratto per l’acquisto, la costruzione e ristrutturazione dell’abitazione principale sottoscritto entro il 31 ottobre scorso, sulle rate da corrispondere nel 2009. In base a quanto dispone il decreto anticrisi, le quote delle rate a carico dello Stato sono anticipate dalle banche e dagli istituti finanziari, a cui è attribuito un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Beppe3000
02-07-2009, 07:19
Aggiungo la riforma del diritto societario (in particolare i modelli di corporate governance e la disciplina dei gruppi)
Che lo spread sui mutui non sia del 3% lo sanno anche i sassi.
Il provvedimento però era stato fatot in un altro periodo dell'anno scorso.
Riporto da Repubblica(bibbia per alcuni)
29 novembre 2008
ROMA - Giulio Tremonti mette un tetto ai tassi dei mutui. Di quelli variabili, proprio quelli che da più di due anni, da quando la Bce ha iniziato far pagare caro il denaro, hanno iniziato a lievitare, mettendo in crisi i bilanci delle famiglie. Niente più alchimie per cambiare banca o contratti con le rinegoziazioni (sempre possibili). Nel decreto varato ieri dal Consiglio dei ministri è scritto chiaro e tondo che dal primo gennaio il tasso su cui viene calcolata la rata non potrà superare il 4 per cento. Cifra secca, che inchioderà l' esborso per tutti i cittadini che hanno sottoscritto o rinegoziato mutui a tasso variabile fino al 31 ottobre 2008. Naturale che chi ha un contratto a un tasso inferiore si terrà quello. A pagare la differenza tra vecchia e nuova rata ci penserà lo Stato. Buona decisione, forse un po' tardiva. La batosta per le famiglie s' è infatti consumata tra maggio 2006 e settembre 2008. è in quel lasso di tempo che le rate sono esplose. Oggi con l' inflazione in discesa e la recessione dentro casa i tassi sono destinati a scendere. E Francoforte giovedì gli darà una sforbiciata anche se l' entità è incerta: potrebbe essere di uno o mezzo punto. Non solo. L' Euribor il parametro cui sono agganciati i mutui continua la sua marcia al ribasso. Tutti elementi che una volta legati insieme potrebbero rendere vano l' intervento del governo. Un discorso che si fa più chiaro con un esempio: prendiamo un mutuo di 150mila euro a 30 anni, sottoscritto a novembre 2005, agganciato all' Euribor a 1 mese/365, con uno spread dell' 1,20 per cento. Il 27 novembre il tasso applicato era del 4,88%, la rata di 793 euro. Con il decreto il tasso scenderà al 4% e la rata a 722 euro. Il risparmio è di 71 euro. Non poco. Ma rimane un interrogativo. Quanto varrà l' Euribor all' inizio dell' anno prossimo? Quei 71 euro di risparmio potrebbero infatti essere assorbiti naturalmente dai contratti facendo scendere le rate. Il tetto del 4% per cento non è l' unica novità. I nuovi mutui a tasso variabile che partiranno da gennaio non saranno più ancorati solo all' Euribor. Ci saranno anche quelli legati al tasso Bce, meno soggetto alla liquidità sui mercati e dunque alle variazioni. Una modifica che concretizza l' indicazione del governatore della Banca d' Italia Mario Draghi. L' obiettivo è rendere più stabile la rata e evitare brusche impennate dei tassi. Vediamo cosa accadrebbe con il tasso Bce. Sullo stesso mutuo dell' esempio sopra riportato e con uno spread (che a questo punto sarà deciso dalle singole banche), oggi la rata mensile sarebbe di 756 euro. Se giovedì la Bce taglierà i tassi di mezzo punto scenderà a 712 euro e nell' ipotesi migliore (una sforbiciata di un punto), la rata arriverebbe a 669 euro. Un bel risparmio, la cui leva sarà in mano alle banche. Saranno infatti gli istituti di credito a definire l' entità dello spread. La banca popolare di Milano, per esempio, ha già un mutuo ancorato al tasso Bce, ma lo spread è dell' 1,5 per cento (più alto dell' esempio). Corrado Faissola, presidente dell' Abi si dice pronto a collaborare con il governo, aggiungendo però che il tema è «estremamente vasto, che tocca numerosi settori in cui le banche sono attive, e merita un attento approfondimento, anche tecnico». Dalla prima stesura del decreto sembra infatti che i mutui targati Bce siano destinati a essere gli unici sul mercato, ma è molto probabile che vadano ad aggiungersi a quelli che già esistono, anche perché agli istituti esteri sarebbe difficile imporre una strada obbligata. (ha collaborato Rosa Serrano) - BARBARA ARDù
Quindi non è una bufala.
Riporto dal Sole24ore:
«Sui mutui presenti a tasso variabile – ha affermato il ministro durante la conferenza stampa – il decreto dice che il tasso per il privato non può comunque superare il 4% rispetto alla base storica. Se la supera, il Governo interviene e si accolla il differenziale».
In ogni caso oggi gli spread per i mutui oltre i 20 anni sono di molto superiori a 1,5% di spread, quindi se mai tra 1o2 anni l'euribor o il tasso BCE tornasse a salire fino al 2,5% il tasso finito non potrbebbe superare il 4%, e non mi pare poco se qualcuno deve fare una scelta tra fisso e varibiale superiore ai 15 anni.
factanonverba
02-07-2009, 08:44
Che lo spread sui mutui non sia del 3% lo sanno anche i sassi.
Il provvedimento però era stato fatot in un altro periodo dell'anno scorso.
Riporto da Repubblica(bibbia per alcuni)
29 novembre 2008
Quindi non è una bufala.
Riporto dal Sole24ore:
In ogni caso oggi gli spread per i mutui oltre i 20 anni sono di molto superiori a 1,5% di spread, quindi se mai tra 1o2 anni l'euribor o il tasso BCE tornasse a salire fino al 2,5% il tasso finito non potrbebbe superare il 4%, e non mi pare poco se qualcuno deve fare una scelta tra fisso e varibiale superiore ai 15 anni.
Aspetta e quindi secondo te uno va a indebitarsi per 15 anni per questo fatto :asd: . Pensi che se l' Euribor andasse al 5% lo Stato continuerebbe a offrire questa "copertura"? :sofico:
E con che soldi?
Questo era giusto un contentino per quelli che battevano i piedi (sono stufo di sti piagnucoloni, ora se ne stanno ben zitti che l' Euribor è a livelli infimi :rolleyes: e ci stanno guadagnando).
Me li ricordo ancora. "Maledette banche..., Mi hanno fatto sottoscrivere il variabile a forza..., dicevano che il tasso fisso non conviene..., Mi hanno costretto a firmare..., Mi hanno plagiato..., Ladri..., Hanno fatto firmare mia nonna :asd: e :blah::blah::blah::blah:"
Il Governo ha preso la palla al balzo e visto che l' Euribor è così basso ha fatto la bella figura di dire sopra al 4% ve lo paghiamo noi. (e quelli che hanno il fisso se lo prendono in quel posto :rolleyes: ).
Facciamo un thread costruttivo con cose veramente buone fatte dall' attuale governo. ;)
Per le imprese, ad esempio, ora si sta muovendo molto bene. ;)
ha fatto tante cose buone .. :sofico:
http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/e/eb/Sterpaglia.gif
Aspetta e quindi secondo te uno va a indebitarsi per 15 anni per questo fatto :asd:
Uno non va a indebitarsi per questo fatto,
ma può scegliere con più serenità di fare un mutuo a tasso variabile.
. Pensi che se l' Euribor andasse al 5% lo Stato continuerebbe a offrire questa "copertura"? :sofico:
E con che soldi?
Così han scritto,
ancora oggi non è stato detto come avrebbe pagato la differenza, quindi si presume che ci asiano altri acocrdi con l'ABI, ricorda, parliamo di politica....
Questo era giusto un contentino per quelli che battevano i piedi (sono stufo di sti piagnucoloni, ora se ne stanno ben zitti che l' Euribor è a livelli infimi :rolleyes: e ci stanno guadagnando).
Si vede che non hai una rata da pagare,
mamma e papà passano ancora la settimana?
Bene, allora va tutto bene...
Il Governo ha preso la palla al balzo e visto che l' Euribor è così basso ha fatto la bella figura di dire sopra al 4% ve lo paghiamo noi. (e quelli che hanno il fisso se lo prendono in quel posto :rolleyes: ).
Facciamo un thread costruttivo con cose veramente buone fatte dall' attuale governo. ;)L'Euribor ai tempi era alto e non era ai minimi, ribadisco in ogni caso c'è la continuità temporale del tetto.
Però se tu sai prevedere l'andamento dei tassi...
Per le imprese, ad esempio, ora si sta muovendo molto bene. ;)Ha tolto la CMS che è rientrata dalla finestra...
Per quanto rigurada l'esigibilità dei crediti siamo ancora in alto mare.
La detassazione degli utili reinvestiti in macchinari strumentali mi pare poca cosa.
factanonverba
02-07-2009, 09:12
CUTTONE
No, ho il mutuo a tasso fisso. Chi ha scelto il variabile doveva sapere che si poteva risparmiare come anche finire a pagare di più.
Dai non scherziamo. Come non si poteva prevedere un periodo di tassi bassi. Soprattutto da Tremonti che non mi sembra proprio l'ultimo arrivato e da tanti altri esperti.
MadJackal
02-07-2009, 09:50
Ragazzi, invece di parlucchiare, un linketto alla legge?
Si vede esattamente cosa dice e si smette di riferirsi alle affermazioni di chissà chi, no? ;)
E' nel DL anticrisi questa misura sui mutui? :rolleyes:
MadJackal
02-07-2009, 09:59
Non sono un berluscones, ma penso alla legge (?) che prevede che ognuno possa fare i concorsi dove risiede. Ottimo a mio avviso.
Cavolata immensa a mio avviso.
Se ci sono meritevoli devono essere premiati.
Se si teme che poi questi "fuggano" chiedendo trasferimenti basta sorvegliare su quelli e mazzuolare. Non impedire qualcosa agli onesti.
Beppe3000
02-07-2009, 10:09
Ah il ministro Castelli ha introdotto un sistema di scambio degli elaborati tra le commissioni delle diverse corti d'appello per sostenere l'esame da avvocato (ponendo così fine alla migrazione verso il sud italia per sostenere l'esame)
marchigiano
02-07-2009, 23:46
ma voglio dire... il limite al 4% mi pare una cosa obsoleta
i mutui si possono ritrattare, andate sul sito mutuo arancio e vedete che tassi vi propongono. vi posono anche rifinanziare qualcosina se avete bisogno di un po di liquidità
quindi perchè fissarsi col 4% se già si può avere meno? quella legge è stata fatta in un momento particolare del mercato, attualmente non è necessaria
tra l'altro con la nuova legge tremonti se la banca cedente non si sbriga a passare i dati per la surroga deve pagare una penale al cliente del 1% mensile del capitale di mutuo rimasto
sempre tremonti sta combattendo in tutti i modi il ritorno sotto mentite spoglie della commissione massimo scoperto
StefAno Giammarco
03-07-2009, 01:11
:asd:
Come sempre sui dati di fatto i Berluscones, essendo totalmente incapaci di ragionare con il proprio cervello, vanno in tilt quando devono elaborare un pensiero autonomo..come i Bot.
Immagino la scena..
"Ora gli faccio vedere io a questi comunisti cosa ha fatto Ilvio mio.....
..............
.............
...............
..............."
TILT TILT TILT...
:asd:
Dispiace il ritado ma questo sono insulti spruzzati di flame con l'aggravane di essere totalmente inutili nella discussione. Ti do solo tre giorni ma alla prossima non sarò così longanime.
Dragan80
03-07-2009, 07:19
Tutte le mie segnalazioni sono state bocciate :asd:
Me ne rimane una che, sebbene sia molto controversa, mi trova favorevole. Non si tratta di qualcosa voluto da Berlusconi, né votata durante il suo governo. Tuttavia il titolo del thread non specifica e, siccome senza il sostegno di Berlusconi tale legge non sarebbe andata in porto, potrebbe essere aggiunta all'elenco.
L'indulto
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 07:50
Ragazzi, invece di parlucchiare, un linketto alla legge?
Si vede esattamente cosa dice e si smette di riferirsi alle affermazioni di chissà chi, no? ;)
E' nel DL anticrisi questa misura sui mutui? :rolleyes:
Se si linkasse la legge poi bisognerebbe discuterne a livello tecnico anzichè raccontare la favoletta del super-tVemonti che perseguita le banche. :)
http://www.parlamento.it/leggi/decreti/08185d.htm
1. L'importo delle rate, a carico del mutuatario, dei mutui a tasso non fisso da corrispondere nel corso del 2009 e' calcolato con riferimento al maggiore tra il 4 per cento senza spread, spese varie o altro tipo di maggiorazione e il tasso contrattuale alla data di sottoscrizione del contratto. Tale criterio di calcolo non si applica nel caso in cui le condizioni contrattuali determinano una rata di importo inferiore.
2. Il comma 1 si applica esclusivamente ai mutui per l'acquisto la costruzione e la ristrutturazione dell'abitazione principale, ad eccezione di quelle di categoria A1, A8 e A9, sottoscritti da persone fisiche fino al 31 ottobre 2008. Il comma 1 si applica anche ai mutui rinegoziati in applicazione dell'articolo 3 del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito in legge dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, con effetto sul conto di finanziamento accessorio, ovvero, a partire dal momento in cui il conto di finanziamento accessorio ha un saldo pari a zero, sulle rate da corrispondere nel corso del 2009.
3. La differenza tra gli importi, a carico del mutuatario, delle rate determinati secondo il comma 1 e quelli derivanti dall'applicazione delle condizioni contrattuali dei mutui e' assunta a carico dello Stato. Con decreto del direttore dell'Agenzia delle entrate sono stabilite le modalità tecniche per garantire alle banche il pagamento della parte di rata a carico dello Stato ai sensi del comma 2 e per il monitoraggio dei relativi flussi finanziari, anche ai fini dell'eventuale adozione dei provvedimenti di cui all'articolo 16, comma 9, del presente decreto.
4. Gli oneri derivanti dal comma 3 sono coperti con le maggiori entrate derivanti dal presente decreto.
5. A partire dal 1° gennaio 2009, le banche che offrono alla clientela mutui garantiti da ipoteca per l'acquisto dell'abitazione principale devono assicurare ai medesimi clienti la possibilità di stipulare tali contratti a tasso variabile indicizzato al tasso sulle operazioni di rifinanziamento principale della Banca centrale europea. Il tasso complessivo applicato in tali contratti e' in linea con quello praticato per le altre forme di indicizzazione offerte. Le banche sono tenute a osservare le disposizioni emanate dalla Banca d'Italia per assicurare adeguata pubblicità e trasparenza all'offerta di tali contratti e alle relative condizioni. Le banche trasmettono alla Banca d'Italia, con le modalità e nei termini da questa indicate, segnalazioni statistiche periodiche sulle condizioni offerte e su numero e ammontare dei mutui stipulati. Per l'inosservanza delle disposizioni di cui al presente comma e delle relative istruzioni applicative emanate dalla Banca d'Italia, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria prevista all'articolo 144, comma 3 del D.lgs. 1° settembre 1993, n. 385. Si applicano altresi le disposizioni di cui all'articolo 145 del D.lgs. 1° settembre 1993, n. 385.
Il comma 4 spiega senza lasciare adito a dubbi perchè sia una farsa. :)
MadJackal
03-07-2009, 09:24
Se si linkasse la legge poi bisognerebbe discuterne a livello tecnico anzichè raccontare la favoletta del super-tVemonti che perseguita le banche. :)
E' proprio per questo che volevo vedere la legge, quella impedisce a chiunque di sparare cavolate. E poi, parlando del governo del dire, ero sicuro che ci fosse qualcosa di fuori posto. Ed infatti... :asd:
Da notare che, se non capisco male, tutto sto bordello è valido solo per il 2009 in ogni caso.
MadJackal
03-07-2009, 09:26
Ah il ministro Castelli ha introdotto un sistema di scambio degli elaborati tra le commissioni delle diverse corti d'appello per sostenere l'esame da avvocato (ponendo così fine alla migrazione verso il sud italia per sostenere l'esame)
Questa potrebbe essere una buona cosa. Ma l'ha fatto con circolare ministeriale o con una legge?
Il Pirata
03-07-2009, 13:41
Non ho molto tempo per seguire il thread, ogni volta che si trova qualcosa da aggiungere alla lista, postate la lista già esistente più le opzioni nuove, se mi sono perso qualche post con q
Beppe3000
03-07-2009, 15:17
Questa potrebbe essere una buona cosa. Ma l'ha fatto con circolare ministeriale o con una legge?
Ovviamente è una legge (Legge 18-7-2003, n. 180) :read:
Il Pirata
07-07-2009, 10:14
up!
nessuno che provi a stilare una lista completa di cosa ha fatto per poi capire se erano cose buone per il popolo italiano ?
No, ho il mutuo a tasso fisso. Chi ha scelto il variabile doveva sapere che si poteva risparmiare come anche finire a pagare di più.
Ovviamente ogniuno prende i rischi che vuole,
tu oggi paghi il 5,5% a tasso fisso, e altri pagano un tasso finito del 1,5%...
Dai non scherziamo. Come non si poteva prevedere un periodo di tassi bassi. Soprattutto da Tremonti che non mi sembra proprio l'ultimo arrivato e da tanti altri esperti.
Lo sai vero che con tutta la liquidità che è stata immessa i tassi presto schizzeranno vertiginosamente?
^TiGeRShArK^
07-07-2009, 12:07
non prima di settembre-ottobre così ad occhio.
ciuketto
07-07-2009, 12:17
Forse anche più in la. Credo non prima dell'inizio del 2010.
Purtroppo non tutti conoscono la teoria monetaria.
Crazy rider89
16-07-2009, 11:22
Up?!?!?!!? :asd:
un attimo falli scrivere!!!
avranno milioni di pagine da scrivere, mica sono come noi che siamo abituati a scrivere con la tastiera visto che siamo dei fannulloni e non facciamo niente...:asd:
Beppe3000
16-07-2009, 12:33
Però secondo me bisogna distinguere: un conto è un intervento che poteva essere sicuramente gestito meglio, ma cmq positivo; un conto è un intervento negativo. La social card secondo me rientra nella prima ipotesi.
Beppe3000
16-07-2009, 13:21
Quindi secondo te quel 50 (per citare il tuo esempio) che migliaia di italiani hanno ricevuto è da inserire tra le cose negative??
Crazy rider89
17-07-2009, 08:34
Quindi secondo te quel 50 (per citare il tuo esempio) che migliaia di italiani hanno ricevuto è da inserire tra le cose negative??
assolutamente no
ma già a mio nonno dopo i primi 2 mesi non li ha presi più (perchè dicevano di non avere fondi) :rolleyes:
le solite promesse...
:asd: 3 cose "buone" ha fatto quell'uomo, che ora se la stà spassando in Sarda, mentre per fare il figo con gli Abruzzesi aveva promesso di passare le ferie all'Aquila :read:
Divertiti pistolero finché puoi....
Vermezzese
10-09-2009, 15:03
stilare una lista delle cose buone che ha fatto... ma come si fa, magari in 15 anni in politica, e gli altri passati nella mafia, avrà fatto 2 cose buone ma il resto?
ha DISTRUTTO il paese.
svarionman
10-09-2009, 15:33
Ma la lista in prima pagina è stata tenuta aggiornata, tenendo conto delle cose che sono uscite durante la discussione? :confused:
Ci rendiamo conto che in 15 anni, con tutte le riforme urgenti che ci sono da fare, con il Rwanda che è davanti a noi nella classifica dei paesi dove è più facile fare impresa (non è uno scherzo), siamo fermi a:
- Patente a punti
- Vietato il fumo nei locali
- Legge anti-stalking
:doh: :doh: :doh:
Imho: divieto di fumo e comunisti fuori dal parlamento. Del resto non si salva nulla..
Il Pirata
10-09-2009, 15:57
la lista è stata aggiornata fino ad un certo punto del thread, poi (da quel che ricordo) si è cominciato a discutere di varie cose senza arrivare a nulla, quando creai il thread pensavo che sarebbè stato un luogo dove poter discutere sulle leggi fatte da berlusconi e capire quali avevano dato un giovamento al popolo italiano... ma poi non è più andato avanti come thread, si vede che non interessava!
Mythical Ork
10-09-2009, 15:58
... ma poi non è più andato avanti come thread, si vede che non interessava!
O che non c'è null'altro da aggiungere :asd:
svarionman
10-09-2009, 19:49
O che non c'è null'altro da aggiungere :asd:
Gossip! :asd:
Ma perchè non postano i sostenitori di berlusconi?
Scrivono millemila post e qui non vengono?
Eppure hanno campo libero per scrivere!
Scendete in campo! :asd:
Ma perchè non postano i sostenitori di berlusconi?
Scrivono millemila post e qui non vengono?
Eppure hanno campo libero per scrivere!
Scendete in campo! :asd:
Mah! Concordo.
Mi spiace. Io non ho nulla da obbiettare sul pensiero degli altri. Del resto le opinioni non sono mai infallibili.
Però resta il fatto che a me sembra, data la scarsa frequentazione di questo 3D, che detti "sostenitori" siano tutti occupati al banco della difesa.
Se così non fosse allora, di grazia, avete una così alta opinione di voi stessi da ritenere perdita di tempo illustrare i risultati positivi, giacché son talmente palesi che niuna crapa se non formata potrebbe non saperlo?
Boh... davvero non so. Quanto sopra senza offesa ma davvero la cosa da da pensare.
All'autore del 3D: prova a farne uno su: "Le cose negative del prodi.gov"...
franklar
10-09-2009, 20:44
Ma perchè non postano i sostenitori di berlusconi?
Scrivono millemila post e qui non vengono?
Eppure hanno campo libero per scrivere!
Scendete in campo! :asd:
E' che non siamo in campagna elettorale, solitamente calano in massa come i lanzichenecchi a infestare di slogan blog e forum.
Al momento non ce ne sono in servizio.
una sola cosa può rivalutarlo per molti....
ESCORT PER TUTTI :D .:D :D :D
E' che non siamo in campagna elettorale, solitamente calano in massa come i lanzichenecchi a infestare di slogan blog e forum.
Al momento non ce ne sono in servizio.
Ci sono, ci sono, postano continuamente negli altri thread.
Solo che stranamente ignorano questo.
Poi se ne escono con scuse del tipo : "io non critico nessuno e quindi nno devo mostrare niente" (citaz.).
Beh ovvio che non critichi nessuno, sei il suo sostenitore :asd:
una sola cosa può rivalutarlo per molti....
ESCORT PER TUTTI :D .:D :D :D
non credo tu intenda questa......
http://www.geocities.com/krazycoons/Ford_Escort_Cosworth_-_4.jpg
non credo tu intenda questa......
infatti ;) :) :)
Vermezzese
10-09-2009, 21:24
sanno che qui probabilmente c'è gente che li aspetta, e che perderebberò sicuramente in uno scontro aperto.
secondo me non vengono perchè è un topic cattocomunista!!!!
Mythical Ork
10-09-2009, 23:19
Ma perchè non postano i sostenitori di berlusconi?
Scrivono millemila post e qui non vengono?
Eppure hanno campo libero per scrivere!
Scendete in campo! :asd:
Perchè un sostenitore di Berlusconi non sa nemmeno cosa fa di buono per l'Italia... è lo stesso comportamento di un fan della squadra...
Se gli chiedi il perchè è di una squadra piuttosto che di un'altra forse non te lo sa spiegare bene ma in curva lo vedi sempre a tifare contro gli altri...
Ultimamente i post dei berlusconiani sono sempre simili tra loro e l'unica differenza dipende dal tread:
Si parla di un'indagine di uno di sinistra --> "Dove è finita la morale di sinistra? Ad attaccare Berluconi si riempiono 5 pagine in un ora e ora nulla?!?"
Un giornale parla male di Berlusconi --> "Vabbè, tutto sto chiasso per cosa? Gossip? E poi ci lamentiamo di come va il paese... Si sa che la stampa è di sinistra"
Indagine giudiziaria contro Berlusconi --> "Vabbè, la solita magistratura rossa! Vabbè, la magistratura ad orologeria! Ma voi non siete da meno... a barca di d'alema... le case di Di Pietro"
Fini parla contro Berlusconi --> "Ormai Fini non rappresenta più la destra di una volta"
Fuori da questi schemi... non credo che si possa discutere più di tanto...
Ciao
Orlando
marchigiano
10-09-2009, 23:23
Ma perchè non postano i sostenitori di berlusconi?
Scrivono millemila post e qui non vengono?
Eppure hanno campo libero per scrivere!
Scendete in campo! :asd:
anche i sostenitori di di pietro non scrivono nel thread che ho in firma. semplicemente perchè non possono gestire il primo post. un thread del genere andrebbe gestito da un sostenitore, altrimenti si finisce solo in caciara
Mythical Ork
10-09-2009, 23:30
anche i sostenitori di di pietro non scrivono nel thread che ho in firma. semplicemente perchè non possono gestire il primo post. un thread del genere andrebbe gestito da un sostenitore, altrimenti si finisce solo in caciara
È un tantino diverso...
Una cosa è non rispondere in un tread di accusa dove, se non si è sufficientemente informati, che cavoli rispondi a fare?
Un'altra è non rispondere in un tread che va a diretto vantaggio tuo (illustrare ciò che di buono fa/ha fatto chi tu stesso voti)
Ciao
Orlando
marchigiano
10-09-2009, 23:38
È un tantino diverso...
Una cosa è non rispondere in un tread di accusa dove, se non si è sufficientemente informati, che cavoli rispondi a fare?
Un'altra è non rispondere in un tread che va a diretto vantaggio tuo (illustrare ciò che di buono fa/ha fatto chi tu stesso voti)
Ciao
Orlando
si ma c'è anche un altro thread simile... alla fine senza un'organizzazione la gente neanche ha voglia di scrivere, perchè poi i post si perderanno come lacrime nella pioggia (cit. :D )
Beppe3000
11-09-2009, 08:22
Oltretutto le cose che ho segnalato nei miei precedenti interventi (riforma diritto societario, abolizione tasse sulle donazioni, riforma concorso dell'avvocatura, protezione del made in italy...) non sono stati aggiunti nel primo post...!
anche i sostenitori di di pietro non scrivono nel thread che ho in firma. semplicemente perchè non possono gestire il primo post. un thread del genere andrebbe gestito da un sostenitore, altrimenti si finisce solo in caciara
Nel thread sei stato smentito prontamente, quindi non vedo la ragione di scriverci su.
E inoltre purtroppo hai dato ampia dimostrazione di essere in malafede e anche un tantinello per i cazzi tuoi quando scrivi.
Al contrario, visto che sei un sostenitore di Berluscone ( e visto che sei nel topic delle cose positive fatte da Berlusconi dal '94 ad oggi ), penso che dovresti iniziare a scrivere qui qualcosa di positivo, anzichè deviare il discorso sul fazioso thread che hai nella tua firma, anche perchè sei off-topic e non vedo cosa c'entri Di Pietro con Berlusconi, datosi che non è mai stato presidente del consiglio.
Oltretutto le cose che vi ho segnalato nei miei precedenti interventi (riforma diritto societario, abolizione tasse sulle donazioni, riforma concorso dell'avvocatura, protezione del made in italy...) non le avete neanche aggiunte nel primo post...!
Non mi sembra che siamo abilitati a editare i post altrui...
dovresti parlare al singolare.
Beppe3000
11-09-2009, 08:33
Non mi sembra che siamo abilitati a editare i post altrui...
dovresti parlare al singolare.
Chiedo scusa. Corretto!
^TiGeRShArK^
11-09-2009, 08:33
anche i sostenitori di di pietro non scrivono nel thread che ho in firma. semplicemente perchè non possono gestire il primo post. un thread del genere andrebbe gestito da un sostenitore, altrimenti si finisce solo in caciara
:mbe:
veramente è stato già risposto a tempo debito a tutte le tue illazioni, mi pare solo inutile continuare visto che da quell'orecchio non ci senti. :)
freedzer
11-09-2009, 09:12
Ultima citaz. di Berlusconi:
"Io sono il miglior Presidente del Consiglio che l'Italia abbia mai avuto nei suoi 150 anni di storia"
Mamma mia le spara sempre più grosse :sofico:
Ormai è partito
marchigiano
11-09-2009, 22:17
Nel thread sei stato smentito prontamente, quindi non vedo la ragione di scriverci su.
smentito? a me sono apparse arrampicate sugli specchi e nessuna risposta concreta
Al contrario, visto che sei un sostenitore di Berluscone ( e visto che sei nel topic delle cose positive fatte da Berlusconi dal '94 ad oggi ), penso che dovresti iniziare a scrivere qui qualcosa di positivo, anzichè deviare il discorso sul fazioso thread che hai nella tua firma, anche perchè sei off-topic e non vedo cosa c'entri Di Pietro con Berlusconi, datosi che non è mai stato presidente del consiglio.
ripeto che se vogliamo fare un thread SERIO sulle cose buone fatte da ilvio lo deve aprire e gestire un suo simpatizzante, perchè altrimenti ripeto che vengono fuori 3 thread come questi aperti giusto per sghignazzare da parte dei contrari
il motivo è semplice: se il thread viene gestito da un contrario una legge X la può ritenere non una cosa buona fatta dal governo. al contrario un simpatizzante che quindi la aggiungerebbe man mano al primo post... e alla fine verrebbe fuori un bel thread
:mbe:
veramente è stato già risposto a tempo debito a tutte le tue illazioni, mi pare solo inutile continuare visto che da quell'orecchio non ci senti. :)
risposto con scuse... niente di tangibile. non hai convinto nessuno, ognuno è rimasto della sua idea
supersalam
13-09-2009, 23:42
Oltre un anno è passato, tanti impegni sono stati mantenuti e tanto è già stato realizzato. Vota fino a 5 provvedimenti di tuo maggior gradimento
Piano casa: riparte l'edilizia, riparte l'economia
Abruzzo: al lavoro per dare una casa a tutti quelli che l'hanno persa
Scuola: serietà, merito, educazione, voto in condotta, maestro unico, educazione civica, voti invece dei giudizi, riforma scuola superiori
G8 a L'Aquila: l'Italia è tornata protagonista
Provvedimenti anticrisi: social card, bonus famiglia, bonus elettricità, bonus gas, abolizione Ici, fondo affitti.
Per le imprese: defiscalizzazione utili reinvestiti, fondo di garanzia per le PMI, rottamazione, Iva di cassa
Campania: tolti i rifiuti dalle strade in soli 58 giorni
Falsi invalidi: piano straordinario con 200 mila controlli nel 2009
Clandestini: bloccati sbarchi, espulsioni più semplici
Lavoratori: 9 miliardi per coloro che finora erano senza tutele
Università: meno soldi agli spreconi, 500 milioni in più agli atenei meritevoli
Lotta alla mafia: carcere più duro, più arresti, più confische, nuova strategia contro i patrimoni mafiosi
Fannulloni. Dipendenti pubblici: assenze per malattia ridotte del 38 per cento
Grandi opere: 17,8 miliardi investiti nel 2009 per far ripartire l'Italia
Sicurezza: più prevenzione, più poteri ai sindaci, certezza della pena
Trattato Libia: bloccati i clandestini, riconoscimento dei danni coloniali, nuove opportunità per le imprese italiane
-------------------------------------------------------------
Ma lol, ma nessuna di queste funziona come si deve, e molte sono totalmente inutili. Tranne i "fannulloni" ma solo in alcuni punti.
risposto con scuse... niente di tangibile. non hai convinto nessuno, ognuno è rimasto della sua idea
ah beh tu sicuro, ma non avevamo dubbi in tal senso.
Quando la realtà diventa una opinione e la convinzione diventa un metodo di valutazione diventa molto difficile discutere, e oltretutto inutile.
John Cage
14-09-2009, 00:09
Oltre un anno è passato, tanti impegni sono stati mantenuti e tanto è già stato realizzato. Vota fino a 5 provvedimenti di tuo maggior gradimento
Piano casa: riparte l'edilizia, riparte l'economia
quali provvedimenti? Quale piano casa? :confused: Spiegatemi please. :rolleyes:
Abruzzo: al lavoro per dare una casa a tutti quelli che l'hanno persa
ecco appunto, tornate al lavoro. Vedremo i risultati.
Scuola: serietà, merito, educazione, voto in condotta, maestro unico, educazione civica, voti invece dei giudizi, riforma scuola superiori
-serietà, merito, educazione. Parole parole parole. Che vuol dire? Che provvedimenti?
-Maestro unico. E sarebbe una buona cosa? A me pare solo un provvedimento dettato dalla necessità di risparmiare sugli insegnanti.
-Voto in condotta. Una mia amica maestra mi ha spiegato che il voto in condotta in pratica è la media degli altri voti.. sarà vero? Facciano chiarezza. Cos'è?
-Educazione civica? :O
Si, si...
-Voti invece dei giudizi. Sarebbe meglio di prima? E perchè? a me sembra solo un ritorno al passato. Era stato un errore introdurre i giudizi? Perchè? Cosa dicono i pedagogisti?
-scuola superiore. Boh.. dovrei approfondire.
Aggiungerei: limiti di età per la scuola dell'obbligo, come siamo messi? :rolleyes:
G8 a L'Aquila: l'Italia è tornata protagonista
A si? Non me ne ero accorto.
tutto opinabile. A me invece pare che in europa ed internazionalmente siamo sempre più isolati. Gli argomenti a supporto di questa tesi purtroppo sono molti.
Provvedimenti anticrisi: social card, bonus famiglia, bonus elettricità, bonus gas, abolizione Ici, fondo affitti.
L'infrastruttura social card mi è sembrata una cavolata. I bonus sono irrisori. L'estensione del taglio dell'ICI (chiamiamo le cose con il loro nome) ai più benestanti è stata una trovata a mio avviso propagandistica e sbagliata: nessun criterio di equità ma una scelta puramente ideologica.
Per ora mi fermo qui.
Comunque si tratta di una lista scritta in modo molto "di parte" dove non c'è nessun dato oggettivo. Si tratta solo di opinioni, dove si presume che quelle li siano scelte giuste.
Ad esempio per l'università si omette di dire che sono stati tagliati tanti ricercatori in modo dissennato. Non si trattava certamente di soldi sprecati. Solo tagli orizzontali.
Anche i dati di Brunetta a quanto pare sono dati non veritieri.
Vabbè, se a qualcuno piace farsi prendere il giro... :D
supersalam
14-09-2009, 00:28
Guarda che io ero ironico, quelle cose l'ho prese dal sito del PdL :D
John Cage
14-09-2009, 00:34
Guarda che io ero ironico, quelle cose l'ho prese dal sito del PdL :D
si si.. l'avevo capito. Io rispondevo alle cose elencate, non a te.
Ma non capite? Non posteranno mai qui, perchè è un thread "gestito" :asd: :asd: :asd: da un anti-b :sofico:
Beppe3000
14-09-2009, 09:07
Modifica dell'art. 155 del c.c. e introduzione dell'affido condiviso :O
Beppe3000
23-09-2009, 06:53
Miglioramento del processo civile (legge 69/2009) :O
Gli incentivi sulla TV Digitale Terrestre (DTT) per le famiglie a basso reddito contano?
Certo... non sono documentato sui fatti però pare che voci affermino che avesse "qualche parente" in una posizione ALTA nell'indotto dei DTT ... ma queste sono solo mal dicenze.
Inoltre... non è vero che sono stati soldi sprecati solo a mettere in casa una tecnologia obsoleta (DTT SD) con l'unico scopo di poter vendere carte mediaset premium... anche queste sono solo mal dicenze.
Su su... lo metterei nella lista delle cose buone... incentivi al DTT. :stordita:
Vermezzese
23-09-2009, 13:50
Key... non sono mal dicenze, sono calunnie rosse e cattocomuniste, inoltre chi lo dice tifa per la crisi ed è un'anti-governo (forse per B è considerato come L'anti-Cristo)
game_shop
23-09-2009, 14:05
edit
Gli incentivi sulla TV Digitale Terrestre (DTT) per le famiglie a basso reddito contano?
Certo... non sono documentato sui fatti però pare che voci affermino che avesse "qualche parente" in una posizione ALTA nell'indotto dei DTT ... ma queste sono solo mal dicenze.
Inoltre... non è vero che sono stati soldi sprecati solo a mettere in casa una tecnologia obsoleta (DTT SD) con l'unico scopo di poter vendere carte mediaset premium... anche queste sono solo mal dicenze.
Su su... lo metterei nella lista delle cose buone... incentivi al DTT. :stordita:
mmmh vediamo...
Incentivi sui decoder, ma non su quelli economici ma quelli della fascia di prezzo superiore ai 120€, che guardacaso sono distribuiti da una azienda di proprietà del fratello Paolo Berlusconi.
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/1927/
Mafia, soldi sporchi, incentivi pubblici e interessi privati. C’è tutto questo sullo sfondo dell’inchiesta sul misterioso rapimento fallito ai danni di Giovanni Cottone, fino a pochi mesi fa socio al 49% di Paolo Berlusconi nell’azienda Solari.com.
Adesso un pentito di quel rapimento, il suo uomo di fiducia per quattro anni, svela: «Giovanni Cottone faceva parte della malavita». Solari. com è la società salita all’onore delle cronache in quanto beneficiaria della legge che destinava un contributo statale all’acquisto dei decoder per il digitale terrestre.
Il governo guidato da Silvio Berlusconi a quel tempo aveva fatto le cose in grande: non solo aveva previsto denaro pubblico per il fratello del premier (la Solari aveva iniziato a distribuire i decoder Amstrad del tipo mhp nel gennaio 2005, in concomitanza con il lancio del servizio pay per view Mediaset premium), ma addirittura si era premurato, attraverso alcuni articoli della legge Gasparri, di far sì che in Sardegna, regione pilota dello switch off (la definitiva transizione dal sistema televisivo analogico a quello digitale terrestre) l’unico decoder in grado di ricevere il segnale fosse proprio l’mhp distribuito dalla Solari.com. Il risultato era stato quello di far più che raddoppiare il fatturato dell’azienda (passata a 141 milioni di euro in un anno) e di ricevere diverse interrogazioni parlamentari a riguardo, che vedevano come primo firmatario il senatore dell’allora Ulivo Luigi Zanda. L’indignazione per quel regalo familiare era molta, ma sarebbe stata maggiore se si fosse saputo chi era in realtà Giovanni Cottone, il proprietario dell’altra metà della Solari.
E' una cosa positiva sicuramente, ma penso che il topic con positivo si riferisca alla collettività, non ai soliti parenti e amici di questo signore pieno di conflitti di interessi.
Il Pirata
23-09-2009, 14:26
Non posso più seguire il thread assiduamete, se dopo aver discusso di un argomento, si stabilisce che è da aggiungere in prima pag, magari qualcuno mi manda un pvt, così aggiorno, perchè la lista che c'è è incompleta... qualcuno può dare una lettura al thread è segnalarmi le cose da aggiungere ?
E' una cosa positiva sicuramente, ma penso che il topic con positivo si riferisca alla collettività, non ai soliti parenti e amici di questo signore pieno di conflitti di interessi.
Ero ovviamente ironico. :D
Non avrei altresì sottolineato i "ma" e i "se"... che trasformano la solita polpettina dolce (perchè molti la videro così) in un autoincentivo at personam.
In ambito di incentivi invece... mi pare di ricordare qualcosa in merito all'acquisto di materiale informatico... alle famiglie al di sotto di un determinato reddito. Feci accedere a questo incentivo si e no una ventina di famiglie, lo ricordo benissimo... no no... aspetta no forse non ricordo proprio bene bene... quello non si conta... era governo brodo... brodi... prodi... si... come si chiama quello la? Prodi. Ecco. (cit.)
Certo... poi è saltato fuori l'incentivo sull'energia elettrica... questo è recente... mi ci sono avvicinato un po allo stesso modo... ma ho scoperto che l'ISEE per potervi accedere era di gran lunga più basso di quello per i computer di parecchi anni fa. Ho voluto avvisare le 20 famiglie in questione ma ho scoperto che non vi rientrava nessuna.
Ho fatto due conti, e per rientrare nell'incentivo elettricità (potrei sbagliare l'esattezza dei numeri ma siam li) una famiglia di due persone dovrebbe guadagnare circa 600 euro LORDE al mese.
Questo apre l'incentivo solo a 2 categorie, a chi troppo a terra c'è finito a causa di problemi; e li santo e giusto, e a chi con abili giochetti (ovviamente non dipendenti messi a regola) riesce a dichiarare meno della metà di un quarto di quello che prende. Se non mi sbaglio proprio in questi giorni un articolo parlava di come spesso determinati capi guadagnino quanto, o meno, di determinati dipendenti.
Perchè sfido ognuno di voi... a tirare avanti un nucleo familiare di 2 persone con 600 euro lorde al mese. Due ragazzi con un minimo di intelligenza non andrebbero mai per i fatti propri con questi numeri. Due ragazzi "furbi" si.
Ero ovviamente ironico. :D
Non avrei altresì sottolineato i "ma" e i "se"... che trasformano la solita polpettina dolce (perchè molti la videro così) in un autoincentivo at personam.
ah pardon :)
a volte è difficile intuire l'ironicità... ;)
CONFITEOR
23-09-2009, 18:23
Apro questo thread per cercare di capire e di far spiegare a chi lo sà, cosa ha fatto di buono il nostro pdc, che da quando è sceso in politica dal 1994 ha avuto sempre maggior successo nel popolo italiano.... vorrei sapere da cosa deriva tutto questo successo...
non mi interessa che lo si voti per il carisma/tv/propaganda/andare contro la sinistra
Voglio sapere che tipo di politica ha fatto, che tipo di leggi ha approvato per meritarsi una maggioranza del popolo italiano!
Cosa ha fatto di buono per il popolo italiano ?
Bisognerebbe chiedersi cosa hanno fatto di buono tutti i politici italiani dal 1978 ad oggi....
Però qualcosa di buono il berlusca l'ha fatto:
Ha rileggittimato politicamente i comunisti italiani e il loro compromesso coi cattolici
Beppe3000
24-09-2009, 07:30
Gli incentivi per l'acquisto della bicicletta!
Esploditore_di_piu_pance
11-10-2009, 20:16
E' entrato nella storia che narreremo alle Generazioni future!
Per il resto non gode della mia stima,non per i fatti di Gossip.
Nell'antichita' per cose che ha detto e fatto lo avrebbero Lapidato!
Molti di lui hanno una concezione simile a questa:
"Voce di un dio e non di un uomo......" questa storia narra che dopo
essere stato in questa maniera esultato ed essendosi molto imbaldanzito
nel mentre del comizio fu' mangiato dai vermi e mori'.
La storia un po' mi ricorda questo signiore a suo dire "unto dal Signore""!
Poi di cose,almeno per lui,ne ha fatte moltissime.....o no?
http://it.wikipedia.org/wiki/Erode_Agrippa_I
Beh... cavolo..... Berlusconi ha il grande merito di aver finalmente posto un limite ai processi! Finalmente dureranno solo qualche anno!
Come? Sarebbe stato più sensato aumentare le risorse per poter fare i processi più rapidamente? Ma statene zitti, eversivi comunisti!
E poi ci sono i terroristi che fanno le 10 domande..:rolleyes:
non parlo delle 10 domande della repubblica... no. Parlo di queste:
http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/
Scherzi a parte, l'unica cosa giusta che ha fatto è il divieto di fumo.
La patente a punti serve a poco. Se becchi un autovelox basta pagare 250 euro in più (non dichiarando il nome di chi stava guidadando) e la patente è salva, anche se stavi andando ai 300..
ma lasciatelo in pace che deve governare :O
Beppe3000
08-02-2010, 15:55
La patente a punti serve a poco. Se becchi un autovelox basta pagare 250 euro in più (non dichiarando il nome di chi stava guidadando) e la patente è salva, anche se stavi andando ai 300..
Non se vieni fermato! :O
bah..... io intanto ho 26 punti e 0 multe:D
abe.flagg
04-03-2010, 09:43
mi è piaciuto un sacco leggere questo thread....a parte le battute, l'ironia e le mezze offese - ma del resto si parla di politica, sinonimo di faziosità - direi che si riesce anche a fare un po' di informazione(merce rara)
Per me, comunque, la cosa buona che ha attuato il buon B. è il FEDERALISMO...anche se bisogna fare il punto sulla situazione.
1. ICI: è una tassa basata sul sacrificio e il sudore di anni, che le famiglie fanno per comprarsi un tetto. SACROSANTO abolirla.
però...si trattava della principale fonte di reddito per i comuni. e i comuni, oltre ad essere la principale fonte di servizi per il cittadino, sono una grossa componente nell'economia locale, dato che muovono milioni di euro(stima approssimativa: 1mln per 15k abitanti) all'anno per erogare i servizi quali scuole, asili, lavori pubblici, urbanistica etc.
il governo Berlusconi ha subito tranquillizzato i sindaci, sulla disponibilità di finanziamenti alternativi(recuperati da altre tassazioni, federalismo etc). Purtroppo, però, quei soldi sono stati dati per metà nel 2008, e per il 2009 ancora non si sa nulla. E la lega, che tanto ha insistito sul federalismo, non è ancora riuscita(o a questo punto se ne frega?) a far arrivare finanziamenti alternativi. In particolare, la percentuale dell'IRPEF che resta nel territorio è ancora allo 0.05%(se non ricordo male, cmq l'ordine di grandezza è quello), e purtroppo questo NON è federalismo. E la cosa fa rabbia, se confrontata ai 150k € concessi a fondo perduto a Roma e i 200k € a Catania...
2. PIANO CASA:
sulla carta è un buon incentivo a fare PICCOLI lavori di espansione/riconversione delle abitazioni. Non si può certo dire che faccia ripartire l'economia. Vi dò qualche numero, nei comuni dell'alta padovana il numero medio di istanze presentate in ufficio tecnico riguardanti il piano casa, nei 7 mesi successivi all'adozione, sono state inferiori alla decina.
Questo perchè è una legge troppo vaga, che costringe a dubbie interpretazioni i comuni che sono in questi mesi concentrati su aspetti di urbanizzazione ben più importanti, in primis il Piano di Assetto del Territorio, che ridefinisce e governa lo sviluppo urbanistico dei prossimi dieci anni(la maggioranza delle richieste presentate dai cittadini troverà solo nel PAT risposte e permessi di avvio delle costruzione)
3. riforma della pubblica amministrazione:
va limata...ma la trovo una buona riforma
4. riforma della scuola e dell'università:
è sacrosanto limitare le spese, e alcuni passaggi sono corretti(per non dire sacrosanti, come la necessità di avere meno insegnanti e farli lavorare di più).
Ma vorrei sapere chi gli ha messo in testa di eliminare il tempo pieno. Tutti i genitori, considerando che in famiglia non basta più uno stipendio, chiedono il tempo alle scuole elementari. Tantissimi comuni avevano investito in nuove scuole, o aumentando le aule di quelle esistenti, per far fronte alla domanda. Oggi, il taglio del personale ATA(bidelli, assistenti etc) rischia di far saltare il sistema scuola inferiore, con ricadute serie sulle tasche dei cittadini...questo perchè, pur potendo il comune impegnarsi e concordare(in base alle richieste dei genitori e alla disponibilità degli insegnanti) classi a tempo pieno, non è possibile far andare a scuola i ragazzi se non c'è personale ATA disponibile.
Potreste dirmi che sono andato offtopic, parlando soprattutto dell'amministrazione locale. Ma ricordate che la politica urlata e gli annunci fatti in tivù sono soggetti a troppi filtri, e generano spesso malinformazione. Nel territorio avete invece a disposizione una importante cartina tornasole degli interventi del governo, sulla quale potete costruire la vostra idea.
Pucceddu
04-03-2010, 09:51
Per me, comunque, la cosa buona che ha attuato il buon B. è il FEDERALISMO...anche se bisogna fare il punto sulla situazione.
1. ICI: è una tassa basata sul sacrificio e il sudore di anni, che le famiglie fanno per comprarsi un tetto. SACROSANTO abolirla.
:asd:
L'unica cosa di federale che ha fatto berlusconi è stato proprio abolire l'unica tassa federale che c'era in Italia.
:asd:
Che lol
Potreste dirmi che sono andato offtopic, parlando soprattutto dell'amministrazione locale. Ma ricordate che la politica urlata e gli annunci fatti in tivù sono soggetti a troppi filtri, e generano spesso malinformazione. Nel territorio avete invece a disposizione una importante cartina tornasole degli interventi del governo, sulla quale potete costruire la vostra idea.
Madò muoio, datemi un epic fail^2 vi prego :asd:
:asd:
L'unica cosa di federale che ha fatto berlusconi è stato proprio abolire l'unica tassa federale che c'era in Italia.
:asd:
Che lol
oltre a questo l ha tolta solamente da un certo reddito in su .. alla gente povera l avevsa gia' tolta un altro governo ...
:asd:
L'unica cosa di federale che ha fatto berlusconi è stato proprio abolire l'unica tassa federale che c'era in Italia.
:asd:
Che lol
Madò muoio, datemi un epic fail^2 vi prego :asd:
si, ma ha fatto benissimo l'ici era la tassa piu odiosa, una tassa sulla tassa, per costruire un immobile si pagano già gli oneri di urbanizzazione, si paga l'iva, ecc ecc, in piu si pagava l'ici.
ben venga togliere la tassa ! così i comuni sperpereranno di meno a sbafo dei cittadini. tra pc portatili dati agli assessori, pennette wifi o gsm per internet, impiegati che a dicembre stanno in camicia o ad agosto stanno con la maglia ecc ecc uno sperpero quotidiano e non vengano a dirmi che non hanno soldi !
Wolfgang Grimmer
04-03-2010, 10:01
Non chiedetevi cosa ha fatto Berlusconi di buono per voi, ma cosa voi potete fare di buono per lui :O
Pucceddu
04-03-2010, 10:01
si, ma ha fatto benissimo l'ici era la tassa piu odiosa, una tassa sulla tassa, per costruire un immobile si pagano già gli oneri di urbanizzazione, si paga l'iva, ecc ecc, in piu si pagava l'ici.
ben venga togliere la tassa ! così i comuni sperpereranno di meno a sbafo dei cittadini. tra pc portatili dati agli assessori, pennette wifi o gsm per internet, impiegati che a dicembre stanno in camicia o ad agosto stanno con la maglia ecc ecc uno sperpero quotidiano e non vengano a dirmi che non hanno soldi !
Ma allora qualcuno ci crede DAVVERO? :eek:
oltre a questo l ha tolta solamente da un certo reddito in su .. alla gente povera l avevsa gia' tolta un altro governo ...
quella gente povera alla quale ha tolto l'ici una casa in proprietà non poteva nemmeno permettersela !
nel pagare le tasse è il ceto medio che pagain proporzione di piu o modifica il proprio tenore di vita !
Cosa ha fatto di buono per il popolo italiano ?
ci ha liberato degli estremismi di destra e di sinistra (purtroppo solo in parlamento), e ha tracciato la rotta verso un bipolarismo più marcato grazie alla fondazione del PDL (e conseguentemente del PD).
peccato che il sistema politica non permetterà mai di andare oltre, troppi devono continuare a tenere in piedi partiti e partitini per intascare soldi a livello centrale e locale
entanglement
04-03-2010, 10:16
...e ha tracciato la rotta verso un bipolarismo più marcato grazie alla fondazione del PDL (e conseguentemente del PD).
il PD è nato PRIMA del PDL. hanno cominciato il cantiere già con Prodi :muro: :muro:
ma ti informi sulla gazzetta di Paperopoli ?
il PD è nato PRIMA del PDL. hanno cominciato il cantiere già con Prodi :muro: :muro:
ingenuo. il PD è una creatura di silvio.. che ha eroicamente accentrato su di lui tutto l'odio dell'opposizione e ha fatto si che si compattassero.
respect
entanglement
04-03-2010, 10:18
:asd:
L'unica cosa di federale che ha fatto berlusconi è stato proprio abolire l'unica tassa federale che c'era in Italia.
:asd:
Che lol
tragicamente vero. Berlusca, di suo, di federalismo non vorrebbe nemmeno sentir parlare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.