PDA

View Full Version : Best Price Nikon


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

cyboorg
25-07-2011, 15:39
ma a buoni prezzi anche nel negozio fisico? Conviene comprare lì?

Non so, ho solo guardato dalla vetrina e i prezzi non erano esposti.
Avevo la scimmia in catalessi.:D

LacioDromBuonViaggio
31-07-2011, 15:24
Ma com'è che una D90 Nital (solo corpo) costa 581€ e una D90 import 579€?
Solo 3€ differenza?
:confused:

Volendo prenderla usata a quanto potrei accaparrarmela?

MrOZ
31-07-2011, 21:13
Volendo prenderla usata a quanto potrei accaparrarmela?

ciao usate ora le trovi a 450-500 euro.
se 6 fortunato forse anche 400 euro, ma solo corpo a questo prezzo è + difficile.
in questo momento è anche difficile trovarle usate.

Enrylion
31-07-2011, 21:30
Invece un "body" di D7000 con circa 1aa di vita a quanto può esser considerato accettabile come prezzo cui acquistare....??
Garanzia europa, in caso di problemi....comporta che non posso andare all'assistenza Nikon di Firenze (città ove abito e che per fortuna ha assistenza ufficiale)??

techmania
01-08-2011, 22:27
Garanzia europa, in caso di problemi....comporta che non posso andare all'assistenza Nikon di Firenze (città ove abito e che per fortuna ha assistenza ufficiale)??

Esatto! e questo e' meglio evitarlo sopratutto con macchine fotografiche di un certo tipo.
Solo il body lo trovi intorno ai 800/850

hornet75
02-08-2011, 06:48
Garanzia europa, in caso di problemi....comporta che non posso andare all'assistenza Nikon di Firenze (città ove abito e che per fortuna ha assistenza ufficiale)??

Certo che puoi portarla al centro assistenza di Firenze anche se ha garanzia europea. Il costruttore o chi per lui deve fornirti assistenza nel primo anno in garanzia. La normativa europea recepita anche dall'italia sui prodotti di elettronica stabilisce che il venditore (e non il produttore) invece deve garantirti il prodotto per due anni.

kyokusei
02-08-2011, 07:36
Certo che puoi portarla al centro assistenza di Firenze anche se ha garanzia europea. Il costruttore o chi per lui deve fornirti assistenza nel primo anno in garanzia. La normativa europea recepita anche dall'italia sui prodotti di elettronica stabilisce che il venditore (e non il produttore) invece deve garantirti il prodotto per due anni.

Chiariscimi questa cosa... posso portare la macchina al centro assistenza più vicino, e ci penseranno loro a spedirlo ad un centro in europa? Idem per il venditore?

hornet75
02-08-2011, 07:53
Chiariscimi questa cosa... posso portare la macchina al centro assistenza più vicino, e ci penseranno loro a spedirlo ad un centro in europa? Idem per il venditore?

Il venditore si affida a chi ritiene più opportuno per quanto ne sappiamo potrebbe anche rispedire l'obiettivo alla Nikon Japan. La cosa importante è che ti restituisca l'obiettivo funzionante.

Il centro assistenza più vicino se si fregia del nome Nikon deve fornirti assistenza sul posto senza spedire nulla e questo almeno per il primo anno vale anche per Nital anche se si tratta di prodotti di importazione europea.

Enrylion
02-08-2011, 07:58
Il centro assistenza più vicino se si fregia del nome Nikon deve fornirti assistenza sul posto senza spedire nulla e questo almeno per il primo anno vale anche per Nital anche se si tratta di prodotti di importazione europea.

Mentre per i restanti....??

Grazie per la precisazione...:)

uncletoma
02-08-2011, 19:23
Per l'anno restante devi rivolgerti dove o da chi l'hai comprata.

LacioDromBuonViaggio
08-08-2011, 12:14
Non riesco a vedere i prezzi dei corpi Nital. :(

Comunque sto ancora meditando l'acquisto di una D90.
Il kit D90 + 18-105VR è conveniente? E' un buon obiettivo?

Ho una D40 + 18-55 che comprai un paio d'anni fa.
Riuscirò a piazzarla intorno ai 150/200€?

XalienX
08-08-2011, 12:22
Il kit D90 + 18-105VR è conveniente? E' un buon obiettivo?

Ho lo stesso kit: è un'ottima lente se rapportata a quello che costa. In generale ha i suoi difettini ma ti permette di prende una buona confidenza con le foto e poi sarai tu a decidere cosa fare. Nel mio profilo Flickr quasi tutte le ultime foto sono fatte con d90+18-105

Murphy
08-08-2011, 14:06
Non riesco a vedere i prezzi dei corpi Nital. :(

Comunque sto ancora meditando l'acquisto di una D90.
Il kit D90 + 18-105VR è conveniente? E' un buon obiettivo?

Ho una D40 + 18-55 che comprai un paio d'anni fa.
Riuscirò a piazzarla intorno ai 150/200€?

sono passato dalla d40 al d90 con il 18-105. la lente è un buon tuttofare, con pregi e difetti.

la d40 l'ho venduta a 250€ a novembre.

E.M.
08-08-2011, 14:35
segnalo che presso un noto negozio di san marino c'è il 35 mm f1.8 a 191euri

Liquid.Tension
08-08-2011, 16:14
segnalo che presso un noto negozio di san marino c'è il 35 mm f1.8 a 191euri

Non so...non mi sembra stratosferisco...

hornet75
08-08-2011, 16:32
segnalo che presso un noto negozio di san marino c'è il 35 mm f1.8 a 191euri

La tendenza e' quella di offrire il 35mm 1.8 e il 50mm 1.8 versione G allo stesso prezzo a parita' di negozio in modo da avere due reali alternative di scelta senza differenza di costi

LacioDromBuonViaggio
08-08-2011, 18:50
sono passato dalla d40 al d90 con il 18-105. la lente è un buon tuttofare, con pregi e difetti.

la d40 l'ho venduta a 250€ a novembre.

250€ incluso l'obiettivo? Tramite forum/internet?

Di certo il 18-105 dovrebbe essere meglio del barilotto 18-55 che ho adesso con la D40... no?

Murphy
08-08-2011, 19:26
250€ incluso l'obiettivo? Tramite forum/internet?

Di certo il 18-105 dovrebbe essere meglio del barilotto 18-55 che ho adesso con la D40... no?

si mettendo annunci su vari forum.

il 18-55II vedi che non è male(il preferito di ken rockwell dopo il 35 1.8 :D ) , il 18-105 ha di suo + focale ed è stabilizzato.

poi per te meglio cosa significa?

LacioDromBuonViaggio
08-08-2011, 21:11
si mettendo annunci su vari forum.

il 18-55II vedi che non è male(il preferito di ken rockwell dopo il 35 1.8 :D ) , il 18-105 ha di suo + focale ed è stabilizzato.

poi per te meglio cosa significa?

Il mio 18-55 è la versione senza VR.
Faccio ritratti e mi piacciono le foto nitidissime. Inoltre tendo a fotografare ambienti in condizioni di luce scarsa (imbrunire, notturno).
Sarebbe meglio un 50ino 1.4? :fagiano:

Murphy
08-08-2011, 23:20
Il mio 18-55 è la versione senza VR.
Faccio ritratti e mi piacciono le foto nitidissime. Inoltre tendo a fotografare ambienti in condizioni di luce scarsa (imbrunire, notturno).
Sarebbe meglio un 50ino 1.4? :fagiano:

si lo so quale 18-55 hai, per quello che vuoi fare tu un 50 1.4 o 1.8, un 17 50 2.8, dipende dai soldi!

in notturno dipende da cosa fotografi ci vuole il cavalletto.

LacioDromBuonViaggio
09-08-2011, 07:49
si lo so quale 18-55 hai, per quello che vuoi fare tu un 50 1.4 o 1.8, un 17 50 2.8, dipende dai soldi!

in notturno dipende da cosa fotografi ci vuole il cavalletto.

Il cavalletto cel'ho! :cool:

Quindi alla fine mi conviene prendermi la D90 solo corpo e poi aggiungere l'obiettivo che più mi aggrada?
Ho ricontrollato il primo post e tra Nital e garanzia europea c'è una differenza di soli 3€! :eek:

techmania
09-08-2011, 23:32
Alla fine l ho presa:
D7000 con 18-105VR Nital a 1180 inclusa promozione!
e quindi facendo due conti...
alla fine con il kit, mi e' venuta a costare in tutto 980,00 euro! :eek:
non credo di aver potuto fare meglio di cosi' ;)
e alla fine, sono solamente 200 euro in piu' della D90 e credetemi, li vale tutti!

loncs
09-08-2011, 23:56
Seeee banane ... La D90 in kit col 18-105vr costa 750€ ... cioè 400€ di differenza se vuoi parlare del solo corpo.

Vediamo se indovino? Hai speso un po' troppo e ti senti in colpa... :asd:
Che dire ... ti capisco ...

Murphy
10-08-2011, 07:01
Alla fine l ho presa:
D7000 con 18-105VR Nital a 1180 inclusa promozione!
e quindi facendo due conti...
alla fine con il kit, mi e' venuta a costare in tutto 980,00 euro! :eek:
non credo di aver potuto fare meglio di cosi' ;)
e alla fine, sono solamente 200 euro in piu' della D90 e credetemi, li vale tutti!


le hai provate entrambe?

techmania
10-08-2011, 07:50
Seeee banane ... La D90 in kit col 18-105vr costa 750€ ... cioè 400€ di differenza se vuoi parlare del solo corpo.

Vediamo se indovino? Hai speso un po' troppo e ti senti in colpa... :asd:
Che dire ... ti capisco ...

Ahaahahahah!!!! Beh dai si, diciamo che mi sto autoconvincendo :)
Ora a parte gli scherzi, se recuperi parte.della.cifra con la vendita della p300 alla fine la differenza e' 200 euro ;)

Big Blind
10-08-2011, 09:07
le hai provate entrambe?

Sì. La D7000 è molto meglio, fosse solo per la copertura totale del mirino e la "bolla" od orizzonte virtuale come dir si voglia.
Gran macchina la D90, ma la D7000 è altra cosa, mi debbo ricredere.

Murphy
10-08-2011, 09:15
Sì. La D7000 è molto meglio, fosse solo per la copertura totale del mirino e la "bolla" od orizzonte virtuale come dir si voglia.
Gran macchina la D90, ma la D7000 è altra cosa, mi debbo ricredere.

La vera svolta la vedo quando si usano ottiche professionali, e se i passa a FF.

Big Blind
10-08-2011, 09:22
La vera svolta la vedo quando si usano ottiche professionali, e se i passa a FF.

Cioè? Quale svolta?
Ho sia full frame che sensore croppato, entrambe hanno i propri vantaggi e i propri svantaggi. Un sistema non esclude l'altro, anzi.
Oggi tu consiglieresti una D90 al posto di una D7000? La reputi una macchina migliore?
Ottiche professionali, full frame ... ma quale svolta? Scusa non capisco.
Se fai foto brutte rimarrano foto brutte anche con del materiale "pro".
La vera svolta è quando torni a casa felice con la foto stampata, dopo che hai ricercato la luce giusta, il momento adatto. Magari con un 18-55 base c'è gente che farebbe impallidire i vari possessori di 24-70 full frame.

Murphy
10-08-2011, 09:48
Cioè? Quale svolta?
Ho sia full frame che sensore croppato, entrambe hanno i propri vantaggi e i propri svantaggi. Un sistema non esclude l'altro, anzi.
Oggi tu consiglieresti una D90 al posto di una D7000? La reputi una macchina migliore?
Ottiche professionali, full frame ... ma quale svolta? Scusa non capisco.
Se fai foto brutte rimarrano foto brutte anche con del materiale "pro".
La vera svolta è quando torni a casa felice con la foto stampata, dopo che hai ricercato la luce giusta, il momento adatto. Magari con un 18-55 base c'è gente che farebbe impallidire i vari possessori di 24-70 full frame.

Consiglierei una o l'altra soltanto in base al prezzo, non vedo la netta superiorità della d7000. Ha di sicuro molti "optional" in più ma di sicuro non ti faranno fare foto migliori(tranne alcuni casi).

non ottiche full frame soltanto, ottiche migliori, molti magari prendono la d7000 e montano delle lenti scadenti.

Poi convengo con te che puoi fare una foto con una compattina ed è bellissima, ed avere un'attrezzatura da 3000€ e fare foto del cavolo.

E.M.
11-08-2011, 12:23
La tendenza e' quella di offrire il 35mm 1.8 e il 50mm 1.8 versione G allo stesso prezzo a parita' di negozio in modo da avere due reali alternative di scelta senza differenza di costi

mmm ok..fatto sta che è uno dei prezzi minori NITAL che ho trovato...nel caso facessi fattura(non da san marino ma da fotodigit mi pare) la garanzia nital come si comporta?

cyboorg
11-08-2011, 12:39
mmm ok..fatto sta che è uno dei prezzi minori NITAL che ho trovato...nel caso facessi fattura(non da san marino ma da fotodigit mi pare) la garanzia nital come si comporta?

Se fai fattura hai un solo anno di garanzia.

techmania
11-08-2011, 17:34
Se fai fattura hai un solo anno di garanzia.

non credo che sia cosi'...
una volta registrato il prodotto ti viene confermato il periodo di copertura della garanzia ;)

cyboorg
11-08-2011, 18:00
non credo che sia cosi'...
una volta registrato il prodotto ti viene confermato il periodo di copertura della garanzia ;)

Io la sapevo così, comunque non mi ostino.

E.M.
11-08-2011, 18:31
il problema è che è un casino della malora..domani chiamo e mi informo

hornet75
12-08-2011, 00:44
mmm ok..fatto sta che è uno dei prezzi minori NITAL che ho trovato...nel caso facessi fattura(non da san marino ma da fotodigit mi pare) la garanzia nital come si comporta?

Come prevede la legge:

La garanzia legale sui beni di consumo per i privati è regolata dagli articoli dal 128 al 135 del codice del consumo (d.lgs.206/05) tale legge si rifà alla direttiva comunitaria 1999/44/CE prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore. In tale contesto la durata della garanzia legale è di due anni

Essa si affianca come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto.

Acquistado con fattura si suppone acquistato da soggetto con partita iva per cui non valgono le disposizioni del codice del consumo che prevedono la garanzia di due anni a carico del venditore. Vale, invece, la garanzia che stabilisce il produttore (che comunque non puo' essere inferiore ad un anno).

Nital riconosce agli acquisti fatti da privati un ulteriore anno di garanzia rispetto a quella legale se si tratta del corpo macchina (3 anni in totale) e di due ulteriori anni se si tratta di obiettivo (4 anni in totale)

Per gli acquisti con fattura Nital non riconosce nessuna estensione rispetto alla garanzia commerciale per i corpi macchina (rimane 1 anno come prevede il contratto di Nikon) mentre riconosce un anno aggiuntivo per gli obiettivi (2 anni totali).

Riepilogo:
Corpo Macchina a garanzia Nital con scontrino/ricevuta fiscale: 2 + 1 (totale 3 anni)
Obiettivo a garanzia Nital con scontrino/ricevuta fiscale: 2 + 2 (totale 4 anni)
Corpo Macchina a garanzia Nital con fattura: 1 anno
Obiettivo a garanzia Nital con fattura: 1 + 1 (totale 2 anni)

hornet75
12-08-2011, 01:16
Aggiungo un paio di link interessani i sull'applicazione delle garanzie acquistando con scontrino/ricevuta oppure con fattura:

http://www.flaviomazzoncini.it/offerte/garanzie.pdf

http://www.rimanet.it/admin/garanzie.html

LacioDromBuonViaggio
19-08-2011, 22:54
Ho trovato un venditore di una Nikon usata che dice di avere la Nital Card, ma non la relativa fattura e, quindi, di non sapere com'è messa per la garanzia.
Qualcuno sa cosa bisogna fare (Nital Card alla mano) per verificare la situazione?

MrOZ
20-08-2011, 00:26
Ho trovato un venditore di una Nikon usata che dice di avere la Nital Card, ma non la relativa fattura e, quindi, di non sapere com'è messa per la garanzia.
Qualcuno sa cosa bisogna fare (Nital Card alla mano) per verificare la situazione?

se non hai lo scontrino o la fattura di acquisto la nital card non conta nulla, è come se l'oggetto non fosse + in garanzia.

swattolo
23-08-2011, 16:44
Ragazzi un buon negozio che venda il Nikkor 70-200mm f/2.8 VR II ad un buon prezzo sotto le 2000€ ???

djdiegom
23-08-2011, 17:35
Ragazzi un buon negozio che venda il Nikkor 70-200mm f/2.8 VR II ad un buon prezzo sotto le 2000€ ???

Guardando su Trovaprezzi conosco Galaxiastore dal quale ho comprato un paio di volte (non sono celeri ma arriva) e BMP che lo conosco per sentito dire, degli amici ci comprano la ram.

santacruz00
23-08-2011, 19:20
Confermo anch'io per Galaxiastore, acquistai da loro il Sigma 70-200 f/2.8, pagato con Visa e il pacco arrivò circa 2 settimane dopo.

xcavax
23-08-2011, 20:54
io posso garantire per bpm, ho fatto parecchi acquisti da loro, unica cosa ci mettono un pò ad evadere gli ordini purtroppo...

XalienX
23-08-2011, 21:41
io posso garantire per bpm, ho fatto parecchi acquisti da loro, unica cosa ci mettono un pò ad evadere gli ordini purtroppo...

per curiosità un po quanto? ho appena ordinato un prodotto che dice "Spedizione in 3-6 giorni lavorativi"

xcavax
23-08-2011, 22:13
il massimo per me è stato una settimana e mezza...
cmq siamo ot!! ;)

nefy
25-08-2011, 16:33
Una piccola comunicazione agli amici del forum; seppur con un pò di ritardo è disponibile sul sito l'ultimo aggiornamento 'in chiaro' di Hornet relativo a Luglio 2011 secondo le indicazioni riportate nella prima pagina del thread. Da questo aggiornamento il Nikon Best Price non viene più inserito per esteso ma disponibile per il download in formato pdf, un sistema di gestione più rapido e veloce che consente anche di conservare copia dei listini passati

Enrylion
25-08-2011, 17:13
Grazie per il lavoro svolto....!!

Al prossimo aggiornamento, con la speranza di migliori possibilità economiche per progetti e non "sogni grandiosi"....:)

Ehm...unica indicazione....pare che sulla prima pagina del forum sia assente l'immagine relativa al listino dei corpi macchina....

Buona giornata

nefy
25-08-2011, 17:48
Devi cliccare sul link indicato ;)

Enrylion
25-08-2011, 20:13
Devi cliccare sul link indicato ;)

Si, concordo...sul link vado al sito per avere il *.pdf, però come si vede nell'immagine, è presente la tabella in "old style" delle ottiche, non sarebbe male averla anche per i corpi macchina, oppure avere il link sul primo riferimento, senza il blocco azzurro??


Non so se mi spiego....non è polemica, mi spiacerebbe fossi frainteso..., solo una mia personale opinione in merito....:)

http://imageshack.us/photo/my-images/834/bestprice.jpg/

hornet75
25-08-2011, 20:21
Si, concordo...sul link vado al sito per avere il *.pdf, però come si vede nell'immagine, è presente la tabella in "old style" delle ottiche, non sarebbe male averla anche per i corpi macchina, oppure avere il link sul primo riferimento, senza il blocco azzurro??


Non so se mi spiego....non è polemica, mi spiacerebbe fossi frainteso..., solo una mia personale opinione in merito....:)


Adesso dovrebbe vedersi, era un problema del sito di condivisione delle immagini.

Ti prego di editare l'immagine da te postata poichè troppo grande non permette una regolare visualizzazione del thread.

nefy
25-08-2011, 21:21
Sulla tabella in prima pagina hai un'idea dei prezzi più bassi in generale per fare confronti rapidi, sul pdf trovi anche gli shop in chiaro

Enrylion
25-08-2011, 21:57
La mia segnalazione era relativa la questione risolta da Hornet :)

Link editato, o meglio....rimosso img, lasciato link..sorry, non mi ero accorto sporgesse... :)

Enrylion
29-08-2011, 17:45
Domanda.....

Leggo il prezzo della D300s e della D7000 e mi accorgo che la prima ha costo superiore, nonostante sia un po' più vecchia e non offra la funzione di videocamera con qualità HD....

Se non ricordo male fra le 2 macchina la raffica è migliore nella D300s, ma solamente per 1 scatto/secondo....

A me interessa più che altro la qualità offerta ad alti ISO e la maneggevolezza.....
Certo funzioni video HD & Live view che sulla D300s non sono presenti possono "servire", ma relativamente.....

Grazie delle indicazioni, buona serata

nefy
29-08-2011, 18:17
I punti forti della D300 sono ampiamente noti, aggiungi alla lista un sistema AF più reattivo (ma anche la D7000 non è affatto male in tal senso) ed un corpo più robusto ma se come hai detto ti interessano alti ISO e maneggevolezza, la D7000 è la risposta; le politiche di prezzo di ogni fabbricante poi a volte prescindono dal mercato...

Pait
30-08-2011, 12:32
Ciao a tutti, mi sto guardando in giro per comprare la mia prima reflex e la scelta cade su Nikon.
Volevo solo farvi qualche rapida domanda riguardo i prezzi riportati in questa discussione; sono molto alti rispetto a quelli che si trovano su internet, credo di aver capito sia a causa della garanzia italia... le domande sono:


che differenza di gestione dell'intervento in garanzia c'è tra una garanzia Italia e una garanzia WorldWide?
alla scadenza della garanzia i prodotti Italia e Mondiale divengono uguali come gestione degli interventi?
Il costo dell'intervento varia molto?
Esiste una lista dei punti vendita Nital?


Grazie della disponibilità

santacruz00
30-08-2011, 13:15
Ciao a tutti, mi sto guardando in giro per comprare la mia prima reflex e la scelta cade su Nikon.
Volevo solo farvi qualche rapida domanda riguardo i prezzi riportati in questa discussione; sono molto alti rispetto a quelli che si trovano su internet, credo di aver capito sia a causa della garanzia italia... le domande sono:


che differenza di gestione dell'intervento in garanzia c'è tra una garanzia Italia e una garanzia WorldWide?
alla scadenza della garanzia i prodotti Italia e Mondiale divengono uguali come gestione degli interventi?
Il costo dell'intervento varia molto?
Esiste una lista dei punti vendita Nital?


Grazie della disponibilità

Qua trovi tutto: http://www.nital.it/

1. E' circa come per tutti gli altri strumenti elettronici e non, se hai acquistato con garanzia italiana, quindi Nital, la fotocamera viene spedita in Italia mentre con garanzia Europea fuori Italia ed altre differenze che ora non ricordo.
2. No, scaduto il periodo di garanzia non è più coperto.
3. Sì, http://www.nital.it/rivenditori/

hornet75
30-08-2011, 15:18
Ciao a tutti, mi sto guardando in giro per comprare la mia prima reflex e la scelta cade su Nikon.
Volevo solo farvi qualche rapida domanda riguardo i prezzi riportati in questa discussione; sono molto alti rispetto a quelli che si trovano su internet, credo di aver capito sia a causa della garanzia italia... le domande sono:


che differenza di gestione dell'intervento in garanzia c'è tra una garanzia Italia e una garanzia WorldWide?
alla scadenza della garanzia i prodotti Italia e Mondiale divengono uguali come gestione degli interventi?
Il costo dell'intervento varia molto?
Esiste una lista dei punti vendita Nital?


Grazie della disponibilità

Se ne era parlato appena una pagina addietro:

La garanzia legale sui beni di consumo per i privati è regolata dagli articoli dal 128 al 135 del codice del consumo (d.lgs.206/05) tale legge si rifà alla direttiva comunitaria 1999/44/CE prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore. In tale contesto la durata della garanzia legale è di due anni

Essa si affianca come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto.

Acquistado con fattura si suppone acquistato da soggetto con partita iva per cui non valgono le disposizioni del codice del consumo che prevedono la garanzia di due anni a carico del venditore. Vale, invece, la garanzia che stabilisce il produttore (che comunque non puo' essere inferiore ad un anno).

Nital riconosce agli acquisti fatti da privati un ulteriore anno di garanzia rispetto a quella legale se si tratta del corpo macchina (3 anni in totale) e di due ulteriori anni se si tratta di obiettivo (4 anni in totale)

Per gli acquisti con fattura Nital non riconosce nessuna estensione rispetto alla garanzia commerciale per i corpi macchina (rimane 1 anno come prevede il contratto di Nikon) mentre riconosce un anno aggiuntivo per gli obiettivi (2 anni totali).

Riepilogo:
Corpo Macchina a garanzia Nital con scontrino/ricevuta fiscale: 2 + 1 (totale 3 anni)
Obiettivo a garanzia Nital con scontrino/ricevuta fiscale: 2 + 2 (totale 4 anni)
Corpo Macchina a garanzia Nital con fattura: 1 anno
Obiettivo a garanzia Nital con fattura: 1 + 1 (totale 2 anni)

Nel post in prima pagina se scorri tutto trovi anche i prezzi delle macchine di importazione europea con prezzi più bassi

Alla scadenza un prodotto Nital può essere riparato sempre presso l'assistenza ufficiale alla LTR di Torino con uno sconto del 50% sui costi di manodopera, per i prodotti import ci sono una serie di centri di assistenza sparsi sul territorio, avevo pure scritto un thread tempo fa (ora lo cerco).

Non esiste una lista dei punti vendita nital ma quando cerchi qualcosa online se il negozio vende prodotti a garanzia nital stai certo che lo evidenzia in maniera adeguata. Occhio che molti furbescamente scrivono "garanzia italiana" questo sta a significare solo che il prodotto gode della garanzia legale di due anni come stabilito dal codice del consumo valido in italia. Se è Nital scriveranno Nital.

Enrylion
30-08-2011, 17:38
In merito la garanzia purtroppo non mi sono ricordato farmi dare i loro riferimenti di legge, ma (scusate l'OT.....) la Apple sui propri telefoni indica 1 solo anno di garanzia quando acquistati direttamente da loro, anzi.....l'addetto indicava che in teoria è molto meno......e non vi è distinzione fra uso privato/azienda.

Purtroppo sulle garanzie c'è anche da specificare che sulle apparecchiature elettroniche troviamo differenziazioni fra "accessori" e prodotto, come le batterie e le macchine fotografiche, cavetti ed ottiche.....

Sulle batterie se non erro garanzia è ridotta a 6 mesi per Nital, ma non ricordo con esattezza, e spero non aver scritto una bestemmia...mentre per alcuni produttori telefoni è di 3 mesi o anche 1 mese....

hornet75
30-08-2011, 20:33
In merito la garanzia purtroppo non mi sono ricordato farmi dare i loro riferimenti di legge, ma (scusate l'OT.....) la Apple sui propri telefoni indica 1 solo anno di garanzia quando acquistati direttamente da loro, anzi.....l'addetto indicava che in teoria è molto meno......e non vi è distinzione fra uso privato/azienda.

Purtroppo sulle garanzie c'è anche da specificare che sulle apparecchiature elettroniche troviamo differenziazioni fra "accessori" e prodotto, come le batterie e le macchine fotografiche, cavetti ed ottiche.....

Sulle batterie se non erro garanzia è ridotta a 6 mesi per Nital, ma non ricordo con esattezza, e spero non aver scritto una bestemmia...mentre per alcuni produttori telefoni è di 3 mesi o anche 1 mese....


Apple offre un anno di garanzia perchè si rifà alla garanzia commerciale che è valida in virtù di un contratto di acquisto che fai con il produttore. Diverso è il discorso della garanzia legale non più in capo al produttore ma in questo caso al venditore e nella Comunità Europea, Italia inclusa, tale garanzia è di due anni. Nel caso di acquisto su Apple Store la Apple in teoria è il produttore anche se ti vende direttamente il bene, acquistando lo stesso prodotto al mediaworld (per fare un esempio) si interpone un terzo soggetto, ovvero il venditore che è obbligato a darti due anni di garanzia in virtù di una legge italiana.

Spero sia chiaro.

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 09:44
Ciao,

io sono indeciso tra il 55-200 e il 55-300. Che mi consigliate? la differenza è molta?

Ho trovato il 55-300 a 230 garanzia nital. Che faccio lo prendo? oppure cerco il 200 usato a un po meno?

Sono i primi obiettivi per ampliare il kit della d40...

Enrylion
04-09-2011, 10:11
Ho il 55-200 e non lo consiglio molto, la resa è scarsa, gli preferisco di gran lunga il 18-70 senza vr...
Ho provato per alcuni scatti il 70-300 e mi è piaciuto molto, prossimo futuro acquisto, anche se forse 55-300 mi permetterebbe di utilizzare maggiormente il 17-50 sigma...

Per quel prezzo nital nuovo, non me lo farei scappare il 55-300, personalmente...

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 10:14
Ho il 55-200 e non lo consiglio molto, la resa è scarsa, gli preferisco di gran lunga il 18-70 senza vr...
Ho provato per alcuni scatti il 70-300 e mi è piaciuto molto, prossimo futuro acquisto, anche se forse 55-300 mi permetterebbe di utilizzare maggiormente il 17-50 sigma...

Per quel prezzo nital nuovo, non me lo farei scappare il 55-300, personalmente...

E' usato ma veramente poco.. mi è venuto il dubbio perchè anche leggendo ken rockell parrebbe quasi essere meglio il 55-200 che usato lo si trova ormai a 150 euro..

Murphy
04-09-2011, 10:24
Ho il 55-200 e non lo consiglio molto, la resa è scarsa, gli preferisco di gran lunga il 18-70 senza vr...
Ho provato per alcuni scatti il 70-300 e mi è piaciuto molto, prossimo futuro acquisto, anche se forse 55-300 mi permetterebbe di utilizzare maggiormente il 17-50 sigma...

Per quel prezzo nital nuovo, non me lo farei scappare il 55-300, personalmente...

ho il 55-200 vr non mi sembra così scarso, di sicuro il 70-300 è il migliore anche del 55-300!

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 10:27
80 euro tra 200 e 300.. dove mi butto?

Enrylion
04-09-2011, 10:28
Io lo ho sempre trovato lento nella messa a fuoco, scarso come qualità sui 180/200mm e la stabilizzazione da quasi fastidio tanto è rumorosa ed invadente...quasi destabilizza...
Mente quei pochi scatti con il 70-300 mi han fatto altro effetto con la stabilizzazione....

Murphy
04-09-2011, 10:36
Io lo ho sempre trovato lento nella messa a fuoco, scarso come qualità sui 180/200mm e la stabilizzazione da quasi fastidio tanto è rumorosa ed invadente...quasi destabilizza...
Mente quei pochi scatti con il 70-300 mi han fatto altro effetto con la stabilizzazione....

Devi considerare che è una lente che costa molto meno del 70-300, l'AF nel mio modello è nella norma, per il VR ruomoroso in parte hai ragione, quello del 18-105 è + silenzioso.

hornet75
04-09-2011, 10:47
Io lo ho sempre trovato lento nella messa a fuoco, scarso come qualità sui 180/200mm e la stabilizzazione da quasi fastidio tanto è rumorosa ed invadente...quasi destabilizza...
Mente quei pochi scatti con il 70-300 mi han fatto altro effetto con la stabilizzazione....

Mi sembra un pò esagerato, sarà rumorosa ma lo sarà meno dell'otturatore che si apre e dello specchio che si ribalta. Addirittura destabilizzare, mi pare una esagerazione. Per quel poco che l'ho tenuto a me non sembrava male e anche a 200mm si difendeva bene. La cosa importante è che sia efficace. E' pur sempre un obiettivo economico.

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 10:48
Mi sembra un pò esagerato, sarà rumorosa ma lo sarà meno dell'otturatore che si apre e dello specchio che si ribalta. Addirittura destabilizzare, mi pare una esagerazione. Per quel poco che l'ho tenuto a me non sembrava male e anche a 200mm si difendeva bene. La cosa importante è che sia efficace. E' pur sempre un obiettivo economico.

Quindi lascio perdere il 300 e vado di 200? i 100mm in più non sono utili?

grazie

hornet75
04-09-2011, 11:02
Quindi lascio perdere il 300 e vado di 200? i 100mm in più non sono utili?

grazie


questo io non lo so. E' una domanda che dovresti rivolgere a te stesso. Ti sono utili? Cosa vuoi fotografare?

Comunque evita di fare cross posting, ti devi per forza far cazziare da un moderatore?

nefy
04-09-2011, 11:02
Il 55-200 va molto bene sopratutto in relazione al suo prezzo, decisamente basso; il range di focali lo rende piuttosto versatile, i 100 mm di focale in più servono poco nella fotografia convenzionale senza dimenticare i problemi di micromosso sempre in agguato sulle lunghe focali e di cui spesso non ci se rende sufficientemente conto...

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 11:12
questo io non lo so. E' una domanda che dovresti rivolgere a te stesso. Ti sono utili? Cosa vuoi fotografare?

Comunque evita di fare cross posting, ti devi per forza far cazziare da un moderatore?

Vorrei fare la scelta migliore. Devo decidere in fretta. Non ho molto tempo. E siccome vengo ormai sul forum pochissimo, anzi quasi mai, avevo bisogno di un parere veloce e pace se mi cazziano.

Volevo avere un tele per fotografare nelle escursioni in montagna e in città d'arte. E per fare ritratti a distanza in modo che siano piu naturali.

Domanda: ma la baionetta in metallo al lato pratico che vantaggi da?

Grazie a tutti

cyboorg
04-09-2011, 12:36
.

Domanda: ma la baionetta in metallo al lato pratico che vantaggi da?

Grazie a tutti

Maggiore durata.
Comunque anche io avevo il 55-200Vr e non mi sembrava così male.
Certo il 300mm è di un'altra pasta, ma il 70-300Vr il 55-300Vr non lo conosco.

Enrylion
04-09-2011, 14:08
Per escursioni e foto città d'arte...consiglio mio potrebbe essere 70-300, ma anche 55-300 se la qualità di quest'ultima vale...
Meglio aver 100mm in più che in meno per catturare soggetti a distanza...
Ovviamente...più allunghi e più diminuisci il valore della soglia sicurezza dei tempi...

Se come altre ottica hai ad esempio un 18-105...vai ad occhi chiusi su 70-300...
Se hai 18-55 puoi andare sul 55-300, di modo che tutti i range di focale siano coperti....

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 14:11
Per escursioni e foto città d'arte...consiglio mio potrebbe essere 70-300, ma anche 55-300 se la qualità di quest'ultima vale...
Meglio aver 100mm in più che in meno per catturare soggetti a distanza...
Ovviamente...più allunghi e più diminuisci il valore della soglia sicurezza dei tempi...

Se come altre ottica hai ad esempio un 18-105...vai ad occhi chiusi su 70-300...
Se hai 18-55 puoi andare sul 55-300, di modo che tutti i range di focale siano coperti....

ho il 18-55. E' il mio primo obiettivo come upgrade del kit con la D40.

Il dubbio è se prendere il 55-200 e avanzare qualcosa per il fisso a 35mm oppure spendere 80 euro in più per il tele, e rimandare un pò il fisso.

techmania
04-09-2011, 14:18
Anche io che ho il 18/105 e voglio fare le tue stesse foto mi sto orientando sul 70/300....
al momento sto cercando il miglior prezzo anche se non e' facile...

hornet75
04-09-2011, 14:20
Volevo avere un tele per fotografare nelle escursioni in montagna e in città d'arte. E per fare ritratti a distanza in modo che siano piu naturali.

200mm per questo tipo di foto bastano e avanzano. Io andrei oltre per altro genere fotografico come gli sport soprattutto da autodromo e per la caccia fotografica ad animali selvatici dove i mm non bastano mai.

Per i ritratti basta già un 85mm e con 135/150mm li fai anche da una certa distanza. Oltre è da "paparazzi" per foto rubate.

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 14:22
Anche io che ho il 18/105 e voglio fare le tue stesse foto mi sto orientando sul 70/300....
al momento sto cercando il miglior prezzo anche se non e' facile...

Eh già.. io ho trovato il 55-300 usato a 230 euro garanzia Nital e con solo 100 scatti.

Per quello mi pareva un buon affare.

Pero sono anche tentato di risparmiare e prendere un 55-200 a 150 euro sempre usato..

dubbio amletico..

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 14:24
200mm per questo tipo di foto bastano e avanzano. Io andrei oltre per altro genere fotografico come gli sport soprattutto da autodromo e per la caccia fotografica ad animali selvatici dove i mm non bastano mai.

Per i ritratti basta già un 85mm e con 135/150mm li fai anche da una certa distanza. Oltre è da "paparazzi" per foto rubate.

Grazie.

Diciamo che può capitare di rado di andare allo stadio e fare qualche foto li (inaugurano il nuovo stadio della juve, e pensavo di fare qualche foto li) e qualche foto ad animali in lontananza.

Non un utilizzo assiduo però.

Enrylion
04-09-2011, 17:34
Non un utilizzo assiduo però.

L'appetito vien mangiando però eh, ricordalo...!! :D

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 17:42
L'appetito vien mangiando però eh, ricordalo...!! :D

In effetti per 80 euro sti 80mm in più mi sa che li spenderò..

La resa nel range 55-200 è simile?

Enrylion
04-09-2011, 17:57
Credo di si, ma per la qualità etc....mi astengo, utenti maggiormente esperti e ferrati potranno aiutarti sicuramente.....:)

hornet75
04-09-2011, 18:11
Tutto dipende sempre dal genere che ti piace, può scoprire che la caccia fotografica è la tua passione e allora un 400mm ti starebbe stretto oppure può essere che il tele lo usi pochissimo e rimane quasi sempre nell'armadio. Il mio 70-300 VR lo uso pochissimo è l'obiettivo meno usato che possiedo.

Non conosco il 55-300 ma il 55-200 ricordo avesse uno sfocato meno nervoso e più gradevole del mio 70-300 VR.

uncletoma
04-09-2011, 18:26
Il 55-200 è un obiettivo onesto, con un rapporto q/p incredibile.
I suoi difetti (premetto anche che non sono un grande fan dei tele) sono:
1) af lenta, elefantiaca (non so se il 55-300 è meglio)
2) essere un'ottica "DX Only" (idem il 55-300)
In ambito telezoom "a prezzo umano" il migliore in casa Nikon è il 70-300 VRII, poi sento parlar molto bene del pari focale Tamron (http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/single/product/sp70-300-f4-56-di-vc-usd-2.html?tx_keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false) (quello USD, mai provato). Attualmente ho il 55-200, per quel poco che mi serve va bene anche se un'AF più veloce mi farebbe comodo. Credo che il 55-300 sia qualitativamente agli stessi livelli se non, forse, un pelo meglio.
Però se vuoi un tele zom di qualità a prezzo umano hai solo la strada dei 70-300.
Mentre se vuoi spendere poco chiediti: i 100mm in più mi fanno comodo? E gli 80 euro? Datti le risposte e, basandoti su di loro, compra.

http://farm4.static.flickr.com/3634/3360948516_2130f4e2da.jpg (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/3360948516/)
verticale (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/3360948516/) di uncletoma (http://www.flickr.com/people/uncletoma/), su Flickr

Campioni del Mondo 2006!!
04-09-2011, 18:33
Eh boh.. Alla fine spenderò sti 80 euro in piu. Se no poi e fisso che la prima volta che mi viene da ingrandire un po mi vien subito da pensare: ecco, se avessi i 300mm.....

KristinEinander
11-09-2011, 22:49
Ciao a tutti,

volevo fare i miei complimenti a hornet75 e segnalare un calo vistoso del prezzo della D700 ( Body only e ovviamente anche in Kit ) di circa 260/270 € rispetto all'ultimo Best Price Nikon.

Metto i link a 2 e-shop ( come previsto da regolamneto )

http://www.fornitureconti.com/nikon-d700-body-cf-8gb-400-x-nital-italia-40C12.phtm ora sta a 1.829,15 € prima era a 2.099,00

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&IDCAT=58&IDPROD=7936&tendina_ordina=Data&tendina_marca=78&tendina_modello=2&pos=0 ora sta a 1.810,00 € prima era a 2.070,00

Che sia indice dell'arrivo di una nuova FF ?

Ne aprofitto per chiedervi un paio di chiarimenti sulla garanzia Nital ( mi son letto tutto il thread in meno di 2 Giorni, ho gli occhi che si chiudono e un po di confusione in testa :D):
1) se acquisto una macchina o un'obiettivo usato, ma ancora in garanzia Nital, mi viene riconosciuta in qualche modo ?
2) se acquisto un'obiettivo usato con garanzia Nital scaduta, mi fanno comunque lo sconto del 50% su una eventuale riparazione, anche se l'aveva inizialmente comperato un'altra persona ( la lente risulterà quindi registrata a suo nome ) ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)

cyboorg
11-09-2011, 23:02
Ne aprofitto per chiedervi un paio di chiarimenti sulla garanzia Nital ( mi son letto tutto il thread in meno di 2 Giorni, ho gli occhi che si chiudono e un po di confusione in testa :D):
1) se acquisto una macchina o un'obiettivo usato, ma ancora in garanzia Nital, mi viene riconosciuta in qualche modo ?
2) se acquisto un'obiettivo usato con garanzia Nital scaduta, mi fanno comunque lo sconto del 50% su una eventuale riparazione, anche se l'aveva inizialmente comperato un'altra persona ( la lente risulterà quindi registrata a suo nome ) ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)

1)No, a meno che la persona da cui compri la manda al posto tuo.
2)SI, basta che abbia la Nital card

Enrylion
11-09-2011, 23:11
1)No, a meno che la persona da cui compri la manda al posto tuo.
2)SI, basta che abbia la Nital card

Scusa, mi viene spontanea una riflessione......

Io con una Nital Card ed una garanzia intestata ad altra persona non ne posso fruire se non mi spaccio per questa persona??

All'assistenza Nikon di Firenze dove vado io....il tipo mi conosce e bene anche, quindi....non mi posso fingere altro....

Ma se ho ben compreso quanto sopra....alla mia richiesta di variare l'instestazione il supporto di Nital.it mi rispose che questo invalidava i 4aa lasciando solamente i 2 prevista dalla garanzia europea.....

Allora è ad ogni modo una "fregatura" avere ottiche in garanzia ma acquistate usate....:rolleyes: :confused:

Thanks

cyboorg
12-09-2011, 09:57
Scusa, mi viene spontanea una riflessione......

Io con una Nital Card ed una garanzia intestata ad altra persona non ne posso fruire se non mi spaccio per questa persona??

Esatto

All'assistenza Nikon di Firenze dove vado io....il tipo mi conosce e bene anche, quindi....non mi posso fingere altro....

Spediscila


Ma se ho ben compreso quanto sopra....alla mia richiesta di variare l'instestazione il supporto di Nital.it mi rispose che questo invalidava i 4aa lasciando solamente i 2 prevista dalla garanzia europea.....

Esatto

Allora è ad ogni modo una "fregatura" avere ottiche in garanzia ma acquistate usate....:rolleyes: :confused:

Non è una fregatura, comunque avendo la Nital Card hai comunque il diritto ad avere i 50% di sconto sui pezzi di ricambio.

Thanks

Comunque non è la sezione giusta per parlarne.
Tornando in tema, con questo ribasso ci sarà anche una svalutazione dell'usato, mi riferisco alla D700, ieri ho visto alcuni che la vendono usata a 1750€.

hornet75
12-09-2011, 11:11
Ciao a tutti,

volevo fare i miei complimenti a hornet75 e segnalare un calo vistoso del prezzo della D700 ( Body only e ovviamente anche in Kit ) di circa 260/270 € rispetto all'ultimo Best Price Nikon.

Ti ringrazio per la segnalazione, in realtà avevo già pesonalmente avuto conferma di una riduzione di 200 euro del listino ufficiale. Dovrebbe calare in misura inferiore anche il prezzo ufficiale della D300s. Ovvio che in virtù di una riduzine del listino ufficiale i vari shop applichino prezzi più bassi.

Fra poco aggiornerò il Best Price.

KristinEinander
12-09-2011, 12:29
Ti ringrazio per la segnalazione, in realtà avevo già personalmente avuto conferma di una riduzione di 200 euro del listino ufficiale. Dovrebbe calare in misura inferiore anche il prezzo ufficiale della D300s. Ovvio che in virtù di una riduzine del listino ufficiale i vari shop applichino prezzi più bassi.

Fra poco aggiornerò il Best Price.

Prego, anzi, grazie a te per il "lavoraccio" che stai facendo ;)

1)No, a meno che la persona da cui compri la manda al posto tuo.
2)SI, basta che abbia la Nital card

Grazie mille della delucidazione, sinceramente la risposta al punto 1 mi ha lasciato di sasso, speravo che si potesse "migrare" la garanzia da un'utente ad un'altro.

Comunque non è la sezione giusta per parlarne.
....

Scusa se rompo; mi diresti ( anche in Pvt ) qual'è il thread giusto in cui parlarne. Grassie :)

LacioDromBuonViaggio
12-09-2011, 13:42
Ti ringrazio per la segnalazione, in realtà avevo già pesonalmente avuto conferma di una riduzione di 200 euro del listino ufficiale. Dovrebbe calare in misura inferiore anche il prezzo ufficiale della D300s. Ovvio che in virtù di una riduzine del listino ufficiale i vari shop applichino prezzi più bassi.

Fra poco aggiornerò il Best Price.

A quando un calo della D90? :stordita:

Enrylion
12-09-2011, 14:43
Scusa se rompo; mi diresti ( anche in Pvt ) qual'è il thread giusto in cui parlarne. Grassie :)

In pubblico, almeno possiamo reinviare alla pagina giusta in cui trovare la discussione in cui se ne parla, anche a livello di titolo se regolamento non permette inserimento link diretto.....

Anche perché è argomento interesse generale.....:)

KristinEinander
12-09-2011, 18:58
In pubblico, almeno possiamo reinviare alla pagina giusta in cui trovare la discussione in cui se ne parla, anche a livello di titolo se regolamento non permette inserimento link diretto.....

Anche perché è argomento interesse generale.....:)

Ciao Enrylion,

premessa : non offenderti !! questo non vuole essere un attacco personale e tantomeno generare Flame.

scusami, ma debbo dirti che, spesso, faccio fatica a comprendere i tuoi Post, e sono costretto a rileggerli anche 3 o 4 volte per afferrare il senso delle tue frasi :( ( mancano congiunzioni, punteggiatura etc.. )

Penso che tu intendessi dire che, almeno in questi casi, conviene pubblicare il link direttamente sul thread?
Effettivamente, posso solamente concordare con te; avevo scritto di mandarmelo in Pvt, onde evitare messaggi OffTopic qui ;)

Rendo noto che, fino ad ora, non ho ricevuto nessun Pvt a riguardo.

Ho effettuato qualche ricerca, ma non sono riuscito a trovare un thread specifico che parli solo delle garanzie Nital ( se esiste, vi sarei grato se poteste postare il link ), quindi suppongo che il NIKON reflex digitali [Official Thread] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316670&highlight=nital) dovrebbe essere il luogo più indicato per discuterne.

Buona serata a tutti :)

cyboorg
12-09-2011, 21:52
Ciao Enrylion,




Rendo noto che, fino ad ora, non ho ricevuto nessun Pvt a riguardo.



Buona serata a tutti :)

Scusa ma ero al lavoro se era indirizzato a me.
Hai PM.

Enrylion
12-09-2011, 22:00
Mah, a questo livello e con questo tono lo considero uno scambio di vedute e niente più....

Spesso scrivo in fretta e capita sotto intendere per fretta o fare discorsi contorti anche perché magari debbo chiarirmi bene le idee....e quindi se le idee non sono chiare nella mente...la scrittura non può che riflettere tale stato....

Bha, che manchino punteggiature o congiunzioni mi pare strano, però nella fretta capita.....

Nel precedente messaggio non ho riportato tutta la frase nella risposta data la citazione....

Non metto in dubbio il voler prevenire di andare OT (come peraltro stiamo facendo in questo momento, ma....credo possiamo terminare con questa risposta o continuare in privato....)

E proprio per evitare l'andare OT che era il mio riferimento, visto anche l'interesse generale e di pubblica utilità ricoperto da tale argomentazione, pertanto avevo scritto di indicare "pubblicamente" un link o un titolo di una discussione visto la non liceità del "cross posting", quale forse potrebbe considerarsi l'inserimento del link diretto ad altra discussione...

Tornando e terminando la questione iniziale....l'unica potrebbe essere provare a cercare su sito Nital e/o sul forum, ed eventualmente aprendo una discussione.....

Buona serata e perdonate l'OT.....

djdiegom
13-09-2011, 11:37
Senza diffamare nessuno, volevo solo avvisare che dopo Granbaazar la nuova bolla di sapone pare essere Pancreas, mi pare anche che alcuni di noi avessere comprato presso di loro: i primi tempi tutto ok, poi dall'estate tutto si è bloccato...3-4 mesi senza ricevere niente.
Sia chiaro che non si tratta di truffa ma di estrema disorganizzazione.

IN_A1
30-09-2011, 17:28
edit

hornet75
30-09-2011, 17:33
Una Nikon D3100 + 18/55 AF-S DX Nikkor a 399.90€ nuova in centro commerciale è un buon prezzo?

L'obiettivo ha l'autofocus sia con le foto che con i video?

Si.

Si.

techmania
05-10-2011, 21:59
Ragazzi,

se c'e' qualcuno che intende acquistare la D90 sappiate che da MW da domani questo modello sara' in offerta a 599 euro con un 18-55 e con garanzia Nital, disponibili "solo" 1200 pezzi.

Spero di aver fatto cosa gradita.

Saluti
;)
Tech.

hornet75
17-10-2011, 11:42
Ho appena aggiornato i prezzi delle reflex a garanzia Nital, seguirà a breve l'aggiornamento delle reflex import e poi degli obiettivi.

Ho introdotto una interessante novità, sotto ogni categoria c'è un link con cui potete accedere al file PDF con tutti i prezzi e che potrete scaricare o stampare.

hornet75
17-10-2011, 15:08
Aggiornati anche i prezzi delle reflex a garanzia europea.

Da notare un notevole abbassamento dei prezzi della D700 a garanzia Nital e in misura minore della D300s. Tra i prodotti di importazione si sono abbassati notevolmente i prezzi della D3100 e della D7000. In calo anche la D5100.

Più o meno costante la D90 ormai ufficialmente fuori produzione.

Seguirà aggiornamento dei prezzi delle ottiche e successivamente degli accessori.

MacLo
17-10-2011, 15:09
Aggiornati anche i prezzi delle reflex a garanzia europea.

Da notare un notevole abbassamento dei prezzi della D700 a garanzia Nital e in misura minore della D300s. Tra i prodotti di importazione si sono abbassati notevolmente i prezzi della D3100 e della D7000. In calo anche la D5100.

Più o meno costante la D90 ormai ufficialmente fuori produzione.

Seguirà aggiornamento dei prezzi delle ottiche e successivamente degli accessori.
La D90 resta una grandissima macchina! :)

hornet75
17-10-2011, 18:43
Aggiornati tutti i prezzi degli obiettivi a garanzia Nital.

Seguirà aggiornamento degli obiettivi d'importazione e degli accessori nikon.

Lwyrn
17-10-2011, 18:45
Ma è vero che smphoto ha tempi spedizione molto lenti ? Ho sentito alcuni che ne vociferavano

hornet75
18-10-2011, 22:52
Aggiornati i prezzi degli obiettivi di importazione.

cama81
20-10-2011, 20:44
prima il terremoto poi l alluvione , ma la nikon e la canon hanno un conto in sospeso col Padre eterno ?

una mail inviata da un negozio on line ad una ''collega fotografo ''che seguo su FB

Gentile Cliente

volevamo informarti che a causa dell'impatto del recente maltempo e inondazioni in Thailandia, il mercato della fotografia subirà fluttuazioni con prezzi e disponibilità di magazzino su base giornaliera, ovviamente per riflessione di causa, i prezzi tenderanno a salire e le disponibilità saranno sempre più critiche; pertanto saremo costretti ad aggiornare le nostre quotazioni quotidianamente.

Al momento è la Nikon ad aver subito maggiori danni, la fabbrica che produceva reflex e ottiche entry level (nikon d5100, d3100, 55-300, 50mm, etc) è andata completamente distrutta.

Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente causato, continueremo a servire e operare nel migliore modo possibile ad interesse di tutti i nostri stimati clienti.

In caso di domande / preoccupazioni riguardo a questa materia, non esitare a contattarmi.

Grazie per la tua comprensione e collaborazione.

Lwyrn
20-10-2011, 21:23
edit

hornet75
21-10-2011, 17:28
Oggi ho aggiornato anche i prezzi degli accessori sia nital che import. Aggiornamento di ottobre 2011 completato.

KristinEinander
21-10-2011, 23:19
Oggi ho aggiornato anche i prezzi degli accessori sia nital che import. Aggiornamento di ottobre 2011 completato.

Complimenti come al solito, mho aspetto la possibilità di scaricarmi tutto l'elenco in un unico file excell per l'archivio ;)

LYDSER
19-11-2011, 17:26
salve, ,mi sapreste dire quanto costa un obiettivo grandangolare per la nikon d3100 e uno macro? qual'e' l'obiettivo che costa meno? ho già un 18-55 e un 55-200

Starway13
05-12-2011, 19:50
Buona sera a tutti!

Qualcuno mi sa dire se c'è ancora qualche un negozio che vende la d700 al di sotto dei 2000€ ( mi sa che è impossibile però...) ovviamente nital?

Grazie a tutti anticipatamente!!!

Lwyrn
05-12-2011, 20:01
Buona sera a tutti!

Qualcuno mi sa dire se c'è ancora qualche un negozio che vende la d700 al di sotto dei 2000€ ( mi sa che è impossibile però...) ovviamente nital?

Grazie a tutti anticipatamente!!!

Solo body o in kit ? Solo body si trovano.

hornet75
05-12-2011, 20:58
Buona sera a tutti!

Qualcuno mi sa dire se c'è ancora qualche un negozio che vende la d700 al di sotto dei 2000€ ( mi sa che è impossibile però...) ovviamente nital?

Grazie a tutti anticipatamente!!!

Ma perchè non fai riferimento ai negozi dell'elenco in prima pagina?

Uno di quei negozi la vende a 1.797,16 € consegna in 5 giorni garanzia Nital.

Starway13
06-12-2011, 15:44
Ciao Hornet,

non ho fatto riferimento ( F.C ) a quel negozio perchè ho letto nell'altro forum che non è più nital!

Un utente gli ha proprio chiamati e loro hanno confermato che non trattano più nital ma che comunque danno, di loro 3 anni di garanzia!

Infatti sono andato a guardare e non è menzionata da nessuna parte Nital!

cyboorg
06-12-2011, 15:59
Ciao Hornet,

non ho fatto riferimento ( F.C ) a quel negozio perchè ho letto nell'altro forum che non è più nital!

Un utente gli ha proprio chiamati e loro hanno confermato che non trattano più nital ma che comunque danno, di loro 3 anni di garanzia!

Infatti sono andato a guardare e non è menzionata da nessuna parte Nital!

Guarda che sul sito c'è scritto Nital e tutta una tiritera di non acquistare prodotti esteri ecc...ecc...
Ho guardato adesso.

Ho guardato meglio e in effetti la dicitura Nital c'è solo sulle ottiche mentre sulle reflex c'è un generico 3 anni di garanzia.

swattolo
07-12-2011, 18:00
salve, ,mi sapreste dire quanto costa un obiettivo grandangolare per la nikon d3100 e uno macro? qual'e' l'obiettivo che costa meno? ho già un 18-55 e un 55-200

Grand'angolare tipo un 12-24 10-20mm o un fisso fish-eye ?? Per il Macro ci sono vari modelli, dipendi tutto dal budget che hai a disposizione, facci sapere e vediamo cosa si rimedia :)

Enrylion
07-12-2011, 19:26
Forse sarò un poco OT...ma per acquistare un Sammy 8mm fish per la Nikon.....faccio ricerca on line ché ci sono molti store e posti dove lo vendono oppure....si possono considerare validi come prezzi quelli consigliati in prima pp e gli altri degli utenti vari???

swattolo
07-12-2011, 21:01
Io in catalogo manco ce l'ho, altrimenti ti avrei saputo dire un buon prezzo, ma il mio fornitore non li ha :muro:

w3deco
09-12-2011, 08:43
Forse sarò un poco OT...ma per acquistare un Sammy 8mm fish per la Nikon.....faccio ricerca on line ché ci sono molti store e posti dove lo vendono oppure....si possono considerare validi come prezzi quelli consigliati in prima pp e gli altri degli utenti vari???

Pure io stavo pensando di prendere quel grandangolo/fisheye... l'ho visto sui 250€.

hornet75
09-12-2011, 10:18
Forse sarò un poco OT...ma per acquistare un Sammy 8mm fish per la Nikon.....faccio ricerca on line ché ci sono molti store e posti dove lo vendono oppure....si possono considerare validi come prezzi quelli consigliati in prima pp e gli altri degli utenti vari???

Ma da usare su che macchina? Il fish della Samyang è solo per DX e non avendo il chip di comunicazione fino alla D90 perdi l'uso dell'esposimetro oltre ovviamente all'autofocus. In tal caso aspetterei la disponibilità della nuova versione per Nikon con chip annunciata a Novembre

http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-samyang-8mm-fish-eye-per-nikon-ora-con-chip_39644.html

Likn'_ùs
09-12-2011, 15:54
Salve a tutti.
Ritorno a scrivere dopo aver acquistato molto felicemente una D90+10-105 a 770€, consigliatami da alcuni utenti qui sul foro! Che ringrazio ancora!=)

Ora però vendo al dunque:
Facendo fotografie mi accorgo che la mia tecnica non è buona, e le mie conoscenze sul tema non sono molto ampie. Vorrei quindi fare un corso di fotografia-autodidatta, cioè con un manuale.. Sapreste cosa consigliarmi così mi faccio il regalo di natale? ;) Grazie

Altra questione: mio zio vorrebbe comprare per sua figlia una digitale, visto che, a detta sua, le piace molto far fotografie! Io, anche se in materia non me ne intendo poi molto, gli ho consigliato una D3100+18-105.. che trovo (da rosso - coon) a 590€..
Stasera gli chiedo il budget preciso che ha a disposizione.. Per una 16enne può essere un buon acquisto? Considerate che ha sempre fotografato fino ad ora con un cameraphone e con una compattina! ;)


Cordialmente, buona serata
L.

swattolo
09-12-2011, 20:26
Penso che alla fine anche una D3100 con 18-55mm possa andar bene se é la prima volta che prende una reflex in mano, poi se in futuro avrà esigenze diverse cambierà obiettivo :)

Likn'_ùs
10-12-2011, 10:22
Ok!;)
Grazie mille! ;)

w3deco
10-12-2011, 11:15
Ma da usare su che macchina? Il fish della Samyang è solo per DX e non avendo il chip di comunicazione fino alla D90 perdi l'uso dell'esposimetro oltre ovviamente all'autofocus. In tal caso aspetterei la disponibilità della nuova versione per Nikon con chip annunciata a Novembre

http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-samyang-8mm-fish-eye-per-nikon-ora-con-chip_39644.html

Ottimo! :)

Predator_ISR
10-12-2011, 15:46
Salve a tutti.
Facendo fotografie mi accorgo che la mia tecnica non è buona, e le mie conoscenze sul tema non sono molto ampie. Vorrei quindi fare un corso di fotografia-autodidatta, cioè con un manuale.. Sapreste cosa consigliarmi così mi faccio il regalo di natale? ;)
Non e' un libro recente ma prova con questo : Teoria e pratica della reflex, di Giulio Forti.
Un altro libro, che ho ricevuto non molto tempo fa, ha per titolo "Guida pratica alla fotografia con i grandi fotografi reporter di National Geographic" edito dal National Geographic appunto, contiene, tra l'altro, un'eccellente raccolta di scatti.

Likn'_ùs
17-12-2011, 11:55
La ringrazio! =)

Henry_Dorsett_Case
04-01-2012, 14:18
Ma da usare su che macchina? Il fish della Samyang è solo per DX e non avendo il chip di comunicazione fino alla D90 perdi l'uso dell'esposimetro oltre ovviamente all'autofocus. In tal caso aspetterei la disponibilità della nuova versione per Nikon con chip annunciata a Novembre

http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-samyang-8mm-fish-eye-per-nikon-ora-con-chip_39644.html

mica vero che perdi l'esposimetro. Non puoi scattare a priorità di tempi ma le modalita M,A e P ci sono tutte. e l'esposimetro c'è eccome!

Non hai la messa a fuoco ma è un fish quindi chi ne sentirà mai la mancanza? già a f5 hai tutto nitido..

hornet75
04-01-2012, 18:27
mica vero che perdi l'esposimetro. Non puoi scattare a priorità di tempi ma le modalita M,A e P ci sono tutte. e l'esposimetro c'è eccome!

Non hai la messa a fuoco ma è un fish quindi chi ne sentirà mai la mancanza? già a f5 hai tutto nitido..

Invece è verissimo perchè semplicemente la macchina non ha idea del diaframma impostato. Probabilmente ti riferisci all'uso con altri brand tipo Canon o Pentax ma con Nikon per l'esposimetro vai ad occhio altrimenti non si spiegherebbe perchè Samyang produce di ogni obiettivo una versione con chip per Nikon.

Shinji89
22-01-2012, 16:15
salve, avrei una domanda. Sono io che non la trovo o 510E è il prezzo minimo per una D3100 + 18-55mm VR ?

Edit:
aggiungo con DISPONIBILITA' in negozio. Softprice la vende a 460E ma non è disponibile e googolando ho letto di brutte esperienze su questo negozio in caso di merce non subito disponibile sul sito.

swattolo
23-01-2012, 11:06
Bhé come prezzo non é male, se subito disponibile, io ce l'ho a 540€ :rolleyes:

Shinji89
23-01-2012, 14:55
Bè nel primo messaggio ci sono prezzi inferiori. Considerando che di norma un prodotto di elettronica più passa il tempo più dovrebbe scendere di prezzo, non mi spiego il prezzo attuale :\

swattolo
23-01-2012, 22:21
Bè nel primo messaggio ci sono prezzi inferiori. Considerando che di norma un prodotto di elettronica più passa il tempo più dovrebbe scendere di prezzo, non mi spiego il prezzo attuale :\

Perché ultimamente ci sono stati parecchi rincari, io in un meseho dovuto ritoccare i prezzi dei miei prodotti più di una volta e dico tutto, il Nikkor 70-300mm VR ha fatto 30€ in più nell'arco di un mese, roba assurda :muro: :muro:

hornet75
23-01-2012, 22:32
Bè nel primo messaggio ci sono prezzi inferiori. Considerando che di norma un prodotto di elettronica più passa il tempo più dovrebbe scendere di prezzo, non mi spiego il prezzo attuale :\

Al più presto provvedo ad aggiornare i prezzi, come ti è stato detto nelle ultime settimane ci sono stati diversi rincari dovuti a vari motivi. La perdita di competitività dell'Euro rispetto alle altre monete (Yen e Dollari in primis) e la grande alluvione che ha devastato gli stabilimenti Nikon (e non solo) in Thailandia.

Ad un certo momento alcune reflex e alcuni obiettivi Nikon erano praticamente spariti dagli "scaffali" e i prezzi hanno avuto una netta impennata. Ora la situazione sta tornando lentamente alle normalità. Nikon ha dichiarato la ripresa a pieno regime delle sue fabbriche in thailandia alla fine di Marzo.

swattolo
23-01-2012, 23:04
Sono sicuro che anche se torna alla normalità, i prezzi non scnederanno sono sicuro e dopo i clienti si lamentano peché i prezzi aumentano, inutile che gli spieghi i motivi, mannaggia :muro: :muro:

MacLo
24-01-2012, 09:40
Sono sicuro che anche se torna alla normalità, i prezzi non scnederanno sono sicuro e dopo i clienti si lamentano peché i prezzi aumentano, inutile che gli spieghi i motivi, mannaggia :muro: :muro:

quando gli inizio a parlare di allegamento (ai clienti).. mi iniziano a guardare in cagnesco... :D

swattolo
24-01-2012, 23:18
quando gli inizio a parlare di allegamento (ai clienti).. mi iniziano a guardare in cagnesco... :D

Immagino, io in alcuni casi se si lamentavano ho abbassato un pò il prezzo guadagnandoci sopra una miseria tipo 20€, ma almeno li ho accontentati e male non fa... :rolleyes:

uncletoma
25-01-2012, 19:18
quando gli inizio a parlare di allegamento (ai clienti).. mi iniziano a guardare in cagnesco... :D
E hanno ragione, visto che l'allegamento non so neppure io che sia :asd:
(allAgamento :p)

MacLo
25-01-2012, 20:11
E hanno ragione, visto che l'allegamento non so neppure io che sia :asd:
(allAgamento :p)

:doh:

francisco9751
27-01-2012, 21:58
ragazzi che differenze ci sono tra gli obiettivi tipo
AF-D
AF-S
DX
PC-E decentrabili

grazie per chi vorra aiutarmi :D

swattolo
27-01-2012, 22:20
ragazzi che differenze ci sono tra gli obiettivi tipo
AF-D
AF-S
DX
PC-E decentrabili

grazie per chi vorra aiutarmi :D

AF-D sono quelli con la ghiera dei diaframmi, che funzionano in manual focus, sulla D90 (che ha il motore interno), funzioan con l'autofocus, anche con corpi a pellicola tipo la F90X, F100 etc..

AF-S sono obiettivi con autofocus interno, per la maggior parte dei corpi Nikon

Dx sono obiettivi per il sensore ridotto, (APS-C). Questi obiettivi NON vanno bene sulle macchine col sensore pieno (35mm) chiamate full-frame.

Gli obiettivi decentrabili permettono di spostare le lenti al suo interno, utile pe rlo più per chi fotografa edifici et simili ;)

Se ti serve qualcosa chiedi pure :)

francisco9751
27-01-2012, 22:22
AF-D sono quelli con la ghiera dei diaframmi, che funzionano in manual focus, sulla D90 (che ha il motore interno), funzioan con l'autofocus, anche con corpi a pellicola tipo la F90X, F100 etc..

AF-S sono obiettivi con autofocus interno, per la maggior parte dei corpi Nikon

Dx sono obiettivi per il sensore ridotto, (APS-C). Questi obiettivi NON vanno bene sulle macchine col sensore pieno (35mm) chiamate full-frame.

Gli obiettivi decentrabili permettono di spostare le lenti al suo interno, utile pe rlo più per chi fotografa edifici et simili ;)

Se ti serve qualcosa chiedi pure :)

grazie mille,sei stato molto esaustivo :D
ho preso una nikon D90 ma mi deve ancora arrivare il 18-105 D: che attesa snervante T.T

hornet75
27-01-2012, 22:26
Gli obiettivi AF-D sono i classici obiettivi autofocus privi però di motore AF incorporato quindi fanno affidamento per la messa a fuco automatica sul motore presente nel corpo macchina. Le macchine entry level Nikon (D3100/D5100 e precedenti) sono prive di motore quindi usati su tali macchine tali obiettivi perdono la messa a fuoco automativa e bisogna fare affidamento sulla messa a fuoco manuale e quindi ad occhio.

Gli obiettivi AF-S sono anch'essi obiettivi autofocus dotati di motore incorporato ultrasonico chiamato SWM. Tale tipo di motorizzazione permette di mantenere la messa a fuoco automatica su qualsiasi reflex digitale Nikon in modo rapido e silenzioso.

Gli obiettivi serie DX sono obiettivi studiati appositamente per il sensore ridotto DX appunto. Tali obiettivi coprono un cerchio di immagine più piccolo e quindi utilizzano lenti più piccole e leggere risultando più compatti e leggeri di un equivalente obiettivo FX (appartenenti alle precedenti due categorie) e generalmente anche più economici. Tutti i DX ad eccezione del 10,5mm Fisheye sono anche AF-S e non possono essere utilizzati su macchine professionali con sensore FX (D700 - D3 - D3s -D3x).

Per gli obiettivi decentrabili ti metto il link del relativo Nital experience:

http://www.nital.it/experience/pce24mm.php

francisco9751
27-01-2012, 22:34
che obiettivi consigliate ad un neofita che ha solo un 18-105?? :D

ma quindi se ci sono due obiettivi uguali ma uno è af-d e l'altro af-s..chi ha per esempio un D90..conviene prendere l'af-d e risparmiare giusto?

hornet75
27-01-2012, 22:53
che obiettivi consigliate ad un neofita che ha solo un 18-105?? :D

ma quindi se ci sono due obiettivi uguali ma uno è af-d e l'altro af-s..chi ha per esempio un D90..conviene prendere l'af-d e risparmiare giusto?

Dipende:

Io ho avuto sia il Nikkor AF 50mm F1,8 D che il nuovo AF-S 50mm F1,8 G. Il primo costa decisamente meno ma il secondo è decisamente migliore, il primo ha uno schema ottico risalente alla fine anni 70, il secondo ha uno schema ottico moderno, motore ultrasonico per la messa a fuoco e guarnizioni contro l'infiltrazione della polvere, inoltre viene fornito di serie di paraluce mentre con il vecchio AF-D bisogna comprarlo a parte.

Ti posso dire avendoli usati entrambi che la differenza è veramente notevole a livello di nitidezza, contrasto, aberrazioni cromatiche e resistenza al controluce, senza considerare la velocità di maf ma soprattutto la silenziosità.

Sul fatto di consigliarti degli obiettivi direi che non è ancora il caso, dal momento che le mie esigenze possono essere totalmente diverse dalle tue, il mio consiglio è quindi quello di prenderci la mano con il 18-105, vedere quali sono per i suoi pregi ma soprattutto i suoi difetti e poi le focali più congeniali al tuo genere di foto. In questo modo avrai già modo di capire su cosa vorresti orientarti e il budget di spesa e sarà più facile darti dei consigli in base all'esperienza personale di ognuno.

francisco9751
27-01-2012, 23:00
Dipende:

Io ho avuto sia il Nikkor AF 50mm F1,8 D che il nuovo AF-S 50mm F1,8 G. Il primo costa decisamente meno ma il secondo è decisamente migliore, il primo ha uno schema ottico risalente alla fine anni 70, il secondo ha uno schema ottico moderno, motore ultrasonico per la messa a fuoco e guarnizioni contro l'infiltrazione della polvere, inoltre viene fornito di serie di paraluce mentre con il vecchio AF-D bisogna comprarlo a parte.

Ti posso dire avendoli usati entrambi che la differenza è veramente notevole a livello di nitidezza, contrasto, aberrazioni cromatiche e resistenza al controluce, senza considerare la velocità di maf ma soprattutto la silenziosità.

Sul fatto di consigliarti degli obiettivi direi che non è ancora il caso, dal momento che le mie esigenze possono essere totalmente diverse dalle tue, il mio consiglio è quindi quello di prenderci la mano con il 18-105, vedere quali sono per i suoi pregi ma soprattutto i suoi difetti e poi le focali più congeniali al tuo genere di foto. In questo modo avrai già modo di capire su cosa vorresti orientarti e il budget di spesa e sarà più facile darti dei consigli in base all'esperienza personale di ognuno.

grazie degli ottimi consigli ;) molto gentile..ovviamente seguirò il tuo consiglio e vedrò di imparare un po' :D

kyokusei
28-01-2012, 09:40
Non è vero in generale che gli obiettivi DX non possono essere montati su corpi FX in quanto alcune macchine FX possono fotografare in formato DX, quindi non c'è problema di caduta di luce ai bordi. La D4 per esempio ha questa opportunità, e sicuramente anche tutti i corpi FX che usciranno in seguito.

Satviolence
28-01-2012, 09:53
Insomma, ritagliano l'immagine già a livello di sensore: non mi pare una funzionalità da tenere molto in considerazione, perché si perdono un bel po' di mpixel e comunque è una cosa che si può fare anche dopo al PC in modalità batch.
La possibilità di "ritagliare" il sensore comunque la considero una funzionalità di emergenza, perché mi sembra abbastanza comico spendere tanti soldi per un corpo full frame per dopo usare solo una parte del sensore.

swattolo
28-01-2012, 12:55
Non è vero in generale che gli obiettivi DX non possono essere montati su corpi FX in quanto alcune macchine FX possono fotografare in formato DX, quindi non c'è problema di caduta di luce ai bordi. La D4 per esempio ha questa opportunità, e sicuramente anche tutti i corpi FX che usciranno in seguito.

Anche sulla D700, ma la qualità che ne esce fuori é pessima ed é da malati fare una cosa simile, per ciò ho detto che non si può fare. L'attacco sul bocchettone é sempr elo stesso, ma non ha senso :)

lanfratta
28-01-2012, 13:42
Chiedo scusa, sto cercando una d90 (solo corpo) usata da comprare online da qualche rivenditore affidabile, avete consigli?
A quanto ne so il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 400€, però sembra quasi una sfida impossibile..

Grazie a tutti e complimenti ad hornet per l'assiduità!

francisco9751
28-01-2012, 16:49
Chiedo scusa, sto cercando una d90 (solo corpo) usata da comprare online da qualche rivenditore affidabile, avete consigli?
A quanto ne so il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 400€, però sembra quasi una sfida impossibile..

Grazie a tutti e complimenti ad hornet per l'assiduità!

a 400 è difficile trovarla..io l'ho presa a 500 con un anno e mezzo di garanzia nital e con 2000 scatti..chi cerca trova :D ma comunque ho visto che ci sono molti truffatori quindi ti consiglio di fare lo scambio a mano o piuttosto aggiungere qualche euro in più e prenderla sulla baia..oppure se non ti importa avere la nital
http://www.fornitureconti.com/nikon-d90-body-garanzia-3-anni-29C12.pht
qui la trovi a 570 nuova anche se attualmente non è disponibile

kyokusei
29-01-2012, 09:52
Anche sulla D700, ma la qualità che ne esce fuori é pessima ed é da malati fare una cosa simile, per ciò ho detto che non si può fare. L'attacco sul bocchettone é sempr elo stesso, ma non ha senso :)

Ma che dici?? Su quali basi dici che la qualità è pessima? E' esattamente la stessa cosa! Usare solo i pixel centrali per avere un crop DX non toglie qualità all'immagine, viene solamente un'immagine con meno pixel, ma ha una qualità dell'immagine esattamente uguale a quella senza crop. Questo crop è un bene che ci sia, è vero che si può fare in post produzione, ma è vero che posso risparmiare spazio da subito. E su una D800 da 36 mpixel le cose si incominceranno a sentire.

Non è da matti usare questa funzionalità perchè un obiettivo per DX costa mooolto meno di un FX, e magari uno non si può permettere obiettivi tanto cari e pesanti in FX, pur permettendosi un 50mm FX.

hornet75
29-01-2012, 10:43
Non è vero in generale che gli obiettivi DX non possono essere montati su corpi FX in quanto alcune macchine FX possono fotografare in formato DX, quindi non c'è problema di caduta di luce ai bordi. La D4 per esempio ha questa opportunità, e sicuramente anche tutti i corpi FX che usciranno in seguito.

Questa opportunità è presente già sulle altre FX Nikon quindi anche su D3, D3s, D3X e D700. A dirla tutta c'è anche la possibilità di "forzare" il formato croppato anche usando obiettivi FX. Quindi la tua osservazione è giusta ma nello spiegarlo nello specifico a francisco9751 a mio giudizio lo avrebbe confuso un attimino. In casa Canon per esempio questa opportunità non c'è e quindi è corretto dire che le ottiche per il formato ridotto si possono usare sul formato FX ma con qualche controindicazione, vignettatura evidente oppure per ciò che riguarda Nikon sfruttando una frazione della risoluzione totale del sensore, nel caso della D700/D3 sfrutteresti 5 megapixel su 12 per la D3x 10 megapixel su 24 però permettimi di dire che sembra assurdo non avere i soldi per delle ottiche FX quando spendi 6000 euro per una Nikon D3x o 4000 euro per una D3s. Anche chi acquista una D700 spendendo 2000 euro e poi usa un AF-S DX 35mm F1,8 secondo me ha sbagliato acquisto nel senso che ha fatto il passo più lungo della gamba. Il tutto imho.

swattolo
29-01-2012, 12:06
Ma che dici?? Su quali basi dici che la qualità è pessima? E' esattamente la stessa cosa! Usare solo i pixel centrali per avere un crop DX non toglie qualità all'immagine, viene solamente un'immagine con meno pixel, ma ha una qualità dell'immagine esattamente uguale a quella senza crop. Questo crop è un bene che ci sia, è vero che si può fare in post produzione, ma è vero che posso risparmiare spazio da subito. E su una D800 da 36 mpixel le cose si incominceranno a sentire.

Non è da matti usare questa funzionalità perchè un obiettivo per DX costa mooolto meno di un FX, e magari uno non si può permettere obiettivi tanto cari e pesanti in FX, pur permettendosi un 50mm FX.


Si presuppone che se acquisti una FX lo fai perché comunque o possiedi lenti FX o anche se lo fai da fotoamatore hai la possibilità di acquistare lenti FX, perché usare un corpo FX con ottiche DX é da MATTI e dire perché costano meno non ha senso :eek:

Lo dico perché faccio il fotografo e per sfizio avevo un Sigma 17-70 che avevo sulla D5000 che avevo regalato alla morosa e mettendolo sulla mia D700 che é il 2° corpo ma qualità che ne derivava era orrenda in confronto ad altre ottiche FX. Bastava ingrandire l'immagine e capivi che schifo usciva fuori, mentre con un'ottica dedicata FX potevi permetterti margini di crop evidenti ;)

kyokusei
29-01-2012, 18:28
Si presuppone che se acquisti una FX lo fai perché comunque o possiedi lenti FX o anche se lo fai da fotoamatore hai la possibilità di acquistare lenti FX, perché usare un corpo FX con ottiche DX é da MATTI e dire perché costano meno non ha senso :eek:

Lo dico perché faccio il fotografo e per sfizio avevo un Sigma 17-70 che avevo sulla D5000 che avevo regalato alla morosa e mettendolo sulla mia D700 che é il 2° corpo ma qualità che ne derivava era orrenda in confronto ad altre ottiche FX. Bastava ingrandire l'immagine e capivi che schifo usciva fuori, mentre con un'ottica dedicata FX potevi permetterti margini di crop evidenti ;)

Mi sembra ovvio che comprando un corpo FX e usando ottiche DX si va a castare la macchina, questo però non influisce sul fatto che si possa fare e che si possa ottenere la stessa qualità di un'ottica per FX, a parità di caratteristiche costruttive. Lenti pessime le trovi sia per FX che per DX, quindi non puoi dire a priori che fa schifo.
Inoltre supponi di voler fare un viaggio con la reflex, ti porti 2,3,4 obiettivi o un 18-200 per DX? Ci sono casi in cui fa comodo lavorare con obiettivi che per FX non esistono o sono ingombranti, oppure perché magari te lo prestano.

Quindi a prescindere dal prezzo, che come osservazione al mio precedente intervento ci può stare, la comodità la dice lunga. In definitiva sebbene non si sfruttano appieno le potenzialità della macchina, un obiettivo DX non ha controindicazioni, solo compromessi.

hornet75
29-01-2012, 22:33
Inoltre supponi di voler fare un viaggio con la reflex, ti porti 2,3,4 obiettivi o un 18-200 per DX?

Se mi serve un tuttofare mi porto il 28-300 per FX


Ci sono casi in cui fa comodo lavorare con obiettivi che per FX non esistono o sono ingombranti, oppure perché magari te lo prestano.

Allo stato attuale non vedo obiettivi DX insostituibili per FX, 18-55 e 55-200 su una D700 farebbero letteralmente ridere, idem il 18-105. Il 18-200 VR come ho scritto sopra è sotituibile dal 28-300 VR. Ottiche importanti come il 17-55 F2,8 sono perfettamente sostituibili da un 24-70 F2,8 paritetico per ingombro, peso e costi. Stessa cosa per il 12-24 F4 a cui è facilmente preferibile il 16-35 F4 VR di costo analogo. Allo stesso 16-85 VR che reputo uno dei migliori obiettivi DX gli preferirei il 24-120 F3,5-5,6 VR perchè preferisco sfruttare i 12 mpx con un obiettivo leggermente meno "prestante".

In definitiva sebbene non si sfruttano appieno le potenzialità della macchina, un obiettivo DX non ha controindicazioni, solo compromessi.

E ti sembra poco? Prendi una D700 da 2000 euro e poi vai a compromesso con gli obiettivi?

kyokusei
30-01-2012, 06:59
Ovvio che ci sono dei compromessi, ma qui il tema era un altro, si parlava dell'impossibilità di usare obiettivi DX su FX, e io ho detto la verità. Poi ognuno ne ricava quello che vuole.

hornet75
30-01-2012, 07:17
Ovvio che ci sono dei compromessi, ma qui il tema era un altro, si parlava dell'impossibilità di usare obiettivi DX su FX, e io ho detto la verità. Poi ognuno ne ricava quello che vuole.

E te ne ho dato atto ma ti ho pure detto che nello spiegarlo ad un utente poco esperto la cosa lo avrebbe un pochino confuso d'altra parte le ottiche DX sono nate per il formato DX non certo per il formato FX.

kyokusei
30-01-2012, 07:36
Stavo ripensando al 28-300, ora non voglio scatenare un altro flame, però secondo dxo ha un punteggio minore del 18-200. Quindi potrebbero esistere, o potranno esistere, delle lenti migliori in DX, non ci precludiamo questa possibilità.
Non avrei mai detto questa cosa se non fosse che la D800 ha così tanti mpx che scatare in DX porta a una risoluzione delle foto già elevata di suo. Non vorrei che si continui in questo verso, questa ascesa al mpx non porta benefici alla maggior parte delle persone, si potrebbe puntare invece sul rumore.

hornet75
10-02-2012, 18:25
Ho iniziato l'aggiornamento dei prezzi nella prima pagina del thread:

Corpi macchina con garanzia Nital: aggiornato 10/02/2012

Corpi macchina con garanzia Import: aggiornato 11/02/2012

hornet75
14-02-2012, 23:48
obiettivi con garanzia Nital: aggiornato 14/02/2012

obiettivi con garanzia Import: aggiornato 15/02/2012

loncs
15-02-2012, 10:11
Stavo ripensando al 28-300, ora non voglio scatenare un altro flame, però secondo dxo ha un punteggio minore del 18-200. Quindi potrebbero esistere, o potranno esistere, delle lenti migliori in DX, non ci precludiamo questa possibilità.


Non credo siano confrontabili i test ... mettiamo di montare il 18-200 su sensore FF e di considerare nel test DXO anche la parte vignettata ... prenderebbe un voto osceno. Cioé nel voto devi considerare anche per cosa è fatto e limitare il confronto alle lenti fatte per quel formato. Correggimi se sbaglio...


Non avrei mai detto questa cosa se non fosse che la D800 ha così tanti mpx che scatare in DX porta a una risoluzione delle foto già elevata di suo. Non vorrei che si continui in questo verso, questa ascesa al mpx non porta benefici alla maggior parte delle persone, si potrebbe puntare invece sul rumore.

Anche andare oltre 12800ISO non porta benefici. La gestione del rumore è stata nettamente migliorata, mentre la D700 aveva come unico difetto la bassa risoluzione.
Dipende sempre dal risultato, se saranno 36mp perfettamente utilizzabili allora avranno fatto bene. Considerando la resa della D7000, che ha la stessa densità di pixel, le aspettative per la D800 sono alte.

loncs
15-02-2012, 10:12
Grazie Hornet75, listino prezioso come sempre!

hornet75
15-02-2012, 23:34
Volevo solo sottolineare con un grafico da me creato, sulla base dei migliori prezzi rilevati, l'andamento da febbraio 2011 a febbraio 2012 con in mezzo Ottobre 2011 mese in cui le fabbriche Nikon in thailandia si sono fermate per l'inondazione.

Praticamente siamo tornati ai livelli di prezzi di un anno fa, colpa delle inondazioni, colpa della crisi, corpa dell'euro più debole rispetto allo yen? Chi lo sa?

http://img109.imageshack.us/img109/1263/graficorv.jpg

Vash88
18-02-2012, 06:20
Ho ordinato un 50 1.8 g NITAL, ormai da un mese presso il negozio di fotografia che uso abitualmente, dicono che sia per colpa delle fabbriche in Thailandia allagate, non riescono a ottenerlo in magazzino...
Qual'é la vostra esperienza? Avete notato cali di disponibilità per qualche articolo?

Edit: cercando un po' su internet sembrerebbe difficilmente reperibile, i 2 negozi con il prezzo più basso non l'hanno disponibile e nn sanno quando arriva. :|

hornet75
18-02-2012, 09:18
della difficile reperibilità dell'AF-S 50mm F1,8 G ne stiamo parlando nel thread ufficiale. ;)

swattolo
18-02-2012, 13:21
Ho ordinato un 50 1.8 g NITAL, ormai da un mese presso il negozio di fotografia che uso abitualmente, dicono che sia per colpa delle fabbriche in Thailandia allagate, non riescono a ottenerlo in magazzino...
Qual'é la vostra esperienza? Avete notato cali di disponibilità per qualche articolo?

Edit: cercando un po' su internet sembrerebbe difficilmente reperibile, i 2 negozi con il prezzo più basso non l'hanno disponibile e nn sanno quando arriva. :|

Problemi ci sono, poi sommaci pure il maltempo delle ultime due settimane che ha fatto il resto :muro:

Mitro
21-02-2012, 15:17
sto cercando una fotocamera bridge max € 300 quale mi consigliate ?:D

diklo
27-02-2012, 20:20
io lo sto aspettando. Acquistato su internet nital a 194+spedizioni

techmania
28-02-2012, 07:49
Domenica atterrero' finalmente in terra produzione Nikon.... (BGK)

Mi fiondero' subito in una zona commerciale dove si vende solo ed esclusivamente elettronica (spero do non impazzire come al mio solito... :D )
e daro' subito la caccia alle seguenti "prede" per la mia D7000

1- Nikkor 70/300 VR AF-S
oppure dipende dal prezzo, mi fa sbavare anche il:

2- Tamron SP 70/300 F4-5.6 VC USD (consigliato dall'amico horny....:cry: )

3- Nikkor 35mm f1.8 un ottica imperdibile sia per prezzo che per qualita'

4- Sigma 10-20 f4,5-5,6 un'ottimo grandangolo per fare dei bei paesaggi (altro consiglio di horny ;) )

Speriamo che la caccia si riveli positiva sperando in ottimi prezzi abbordabili.

raffaele75
28-02-2012, 08:41
non vale la pena comprare a bangkok, trovi prezzi migliori online, senza contare la garanzia, visto che per la riparazione dovresti spedirlo a loro...

swattolo
28-02-2012, 10:42
Beh prezzi migliore online mica tanto. Lì si possono fare grandi affari credimi, puoi risparmiare oltre le 100€ i n alcuni casi e male non é :)

uncletoma
28-02-2012, 20:03
Quei 100 euro risparmiati diventano 100 euro spesi in caso di assistenza tecnica.

hornet75
02-03-2012, 17:45
Dal 1 Marzo 2012 anche i corpi macchina a garanzia Nital registrati avranno l'estensione della garanzia fino a 4 anni come per le ottiche

http://www.nital.it/press/2012/raddoppia-garanzia.php

hornet75
04-05-2012, 20:35
Aggiornati i prezzi delle fotocamere a garanzia Nital in prima pagina, troverete al solito lo schema con i migliori tre prezzi per ogni modello e nel link sottostante la tabella completa con i negozi che praticano i prezzi indicati.

Metto anche il grafico sull'andamento dei prezzi rispetto all'ultimo aggiornamento

http://img805.imageshack.us/img805/6838/graficox.jpg

Come si può notare i grafici mostrano andamenti discordanti fra i vari modelli, da una parte scendono le quostazioni della entry D3100 della D300s e della D700 mentre D5100, D90 e D7000 vedono addirittura un lieve rialzo dei prezzi.

Se per D3100 e D700 il ribasso non sorprende visto l'arrivo delle nuove D3200 e D800 per la D300s non sembrano esserci ancora conferme per l'uscita di una sua erede e considerato anche il lieve apprezzamento della D7000 questi due modelli top della gamma DX sono ora molto vicini come quotazione.

cyboorg
04-05-2012, 23:30
Aggiornati i prezzi delle fotocamere a garanzia Nital in prima pagina, troverete al solito lo schema con i migliori tre prezzi per ogni modello e nel link sottostante la tabella completa con i negozi che praticano i prezzi indicati.

Metto anche il grafico sull'andamento dei prezzi rispetto all'ultimo aggiornamento

http://img805.imageshack.us/img805/6838/graficox.jpg



Ottimo lavoro come al solito :ave:

Grazie.

hornet75
05-05-2012, 20:35
Aggiornati i prezzi delle macchine reflex e relativi kit con garanzia import.

kyokusei
24-05-2012, 16:13
Non ci ho mai comprato, però si trovano prezzi inferiori alla media segnalata: http://www.gotronic.it
Non c'è molto brand Nikon, ma non lo ignorerei, magari in futuro..

techmania
27-07-2012, 13:24
Se a qualcuno potesse interessare e tornare utile segnalo l'offerta presente su gruppon fino alle prossime 48 ore per una D7000 con 18-105 a 999.00 euro.;)

dedobol
27-07-2012, 14:45
Il 9/7 acquistavo come regalo di laurea per mia nipote per €411 su pixmania.it il pacchetto Nikon Coolpix P510 Rossa + Custodia + Scheda di memoria da 16GB, con opzione Consegna Express. Dopo nemmeno 5 minuti venivo contattato dal Servizio Clienti, che si premurava di verificare che l’indirizzo di consegna fosse davvero diverso dal mio ma si guardava bene dal farmi notare che la macchina acquistata non era disponibile nel colore rosso (prima data utile 3/8), circostanza che evidentemente gli era sfuggita. La mattina dell’11/7 vedevo dal tracking online che UPS aveva in consegna … la sola scheda di memoria! Chiamato il Servizio Clienti scoprivo per l’appunto che la macchina acquistata non era disponibile nel colore rosso e che la prassi normale sia quella di consegnare quel che c’è, incuranti sia della figuraccia che in casi come il mio si va a fare, sia del buon senso (chi pagherebbe un extra per recapitare d’urgenza qualcosa che vale meno del 10% del valore dell’intero ordine!).
Avendo accettato per accelerare i tempi di sostituire la macchina rossa con lo stesso modello antracite, non mi è stata riconosciuta la differenza a mio favore di €10. Motivazione addotta: si è trattato di un cambio su singolo pezzo e non di pacchetto.
Ed hanno consegnato prima la scheda e poi la macchina, 2 giorni dopo la laurea...

viger68
27-07-2012, 22:43
Il 9/7 acquistavo come regalo di laurea per mia nipote per €411 su pixmania.it il pacchetto Nikon Coolpix P510 Rossa + Custodia + Scheda di memoria da 16GB, con opzione Consegna Express. Dopo nemmeno 5 minuti venivo contattato dal Servizio Clienti, che si premurava di verificare che l’indirizzo di consegna fosse davvero diverso dal mio ma si guardava bene dal farmi notare che la macchina acquistata non era disponibile nel colore rosso (prima data utile 3/8), circostanza che evidentemente gli era sfuggita. La mattina dell’11/7 vedevo dal tracking online che UPS aveva in consegna … la sola scheda di memoria! Chiamato il Servizio Clienti scoprivo per l’appunto che la macchina acquistata non era disponibile nel colore rosso e che la prassi normale sia quella di consegnare quel che c’è, incuranti sia della figuraccia che in casi come il mio si va a fare, sia del buon senso (chi pagherebbe un extra per recapitare d’urgenza qualcosa che vale meno del 10% del valore dell’intero ordine!).
Avendo accettato per accelerare i tempi di sostituire la macchina rossa con lo stesso modello antracite, non mi è stata riconosciuta la differenza a mio favore di €10. Motivazione addotta: si è trattato di un cambio su singolo pezzo e non di pacchetto.
Ed hanno consegnato prima la scheda e poi la macchina, 2 giorni dopo la laurea...

Il tuo post perdonami mi sembra esagerato ed anche OT!!!!

Non per difendere pixmania ma io ho acquistato da loro diverse volte e non ho mai avuto nessun disguido.... capisco la tua amarezza perchè avevi fretta di fare un regalo ma quasi sicuramente era scritto chiaramente che il prodotto "rosso" non era disponibile e comunque potevi anche disdire l'ordine e rivolgerti ad altro shop.

elgabro.
31-07-2012, 09:41
sapete indicarmi un buon posto per acquistare il Nikkor 70-300mm 1:4.5-5.6 G VR

dedobol
02-08-2012, 18:30
Il tuo post perdonami mi sembra esagerato ed anche OT!!!!

Non per difendere pixmania ma io ho acquistato da loro diverse volte e non ho mai avuto nessun disguido.... capisco la tua amarezza perchè avevi fretta di fare un regalo ma quasi sicuramente era scritto chiaramente che il prodotto "rosso" non era disponibile e comunque potevi anche disdire l'ordine e rivolgerti ad altro shop.

Ti assicuro che c'era scritto DISPONIBILE...me l'han detto dopo che non c'era.
Avevo calcolto i tempi, tant'è che la scheda, subito disponibile, è arrivata in tempo.
Si son tenuti i soldi per un servizio che non mi han dato, dunque la mia esperienza è stata del tutto negativa.

loncs
02-08-2012, 18:39
Vabhé le cappelle capitano, grazie dell'informazione e mi dispiace per quello che t'è accaduto, qui però sei OT visto che non si dovrebbero fare i nomi dei negozi on-line, hai idea del disastro che verrebbe fuori se tutti postassero le loro vicissitudini?
Stiamo parlando dei prezzi di quotazione del nuovo, non dell'affidabilità di alcuni siti.

dedobol
02-08-2012, 21:01
Vabhé le cappelle capitano, grazie dell'informazione e mi dispiace per quello che t'è accaduto, qui però sei OT visto che non si dovrebbero fare i nomi dei negozi on-line, hai idea del disastro che verrebbe fuori se tutti postassero le loro vicissitudini?
Stiamo parlando dei prezzi di quotazione del nuovo, non dell'affidabilità di alcuni siti.

Hai ragione e chiedo scusa...fine OT

swattolo
03-08-2012, 11:08
Appena la D4 arriva sotto le 5000€ ci faccio un pensierino :D

Taurus19-T-Rex2
03-08-2012, 12:41
Appena la D4 arriva sotto le 5000€ ci faccio un pensierino :D


quando esce la D5 in pratica :sofico: :ciapet:

MaxP4
05-08-2012, 22:12
Domenica atterrero' finalmente in terra produzione Nikon.... (BGK)
A BKG ci sono stato poco tempo fa e a parte qualche accessorio strano o strullata varia il resto costa tutto di più. Puoi provare (anzi, DEVI) contrattare ma il prezzo che riuscirai a spuntare sarà sempre superiore alle normali offerte che trovi su internet o nei negozi. Quando ero li controllavo ogni prezzo e non sono riuscito a trovare niente di appetibile (cercavo una lente PC).

swattolo
06-08-2012, 11:19
quando esce la D5 in pratica :sofico: :ciapet:
Misà che per quando esce un nuovo corpo simile passano troppi anni :)

Mercoledì mi faccio un giretto a San marino e vedo lì che prezzi ci sono... Se posso risparmiare qualche euro, benvenga :D

kyokusei
22-10-2012, 15:58
A quando i migliori prezzi della D600?

MacLo
22-10-2012, 16:04
A quando i migliori prezzi della D600?

il paradosso è che la d800 è scesa.. e secondo me non vale la pena prendere la 600... :rolleyes:

kyokusei
23-10-2012, 07:33
il paradosso è che la d800 è scesa.. e secondo me non vale la pena prendere la 600... :rolleyes:

Secondo me la D600 ha ancora dei vantaggi rispetto alla D800, sicuramente il peso e l'ingombro. Prestazioni sul rumore sono le stesse, e 36 MPx sono difficilmente sfruttabili. In verità speravo che ci fosse l'autofocus a rilevazione di fase anche per il video, questo poteva essere il vero stacco dalla D800, ma così non è stato.

In ogni caso mi sarebbe piaciuto vedere se c'è uno stacco considerevole (800€) o meno.

MacLo
23-10-2012, 09:13
Secondo me la D600 ha ancora dei vantaggi rispetto alla D800, sicuramente il peso e l'ingombro. Prestazioni sul rumore sono le stesse, e 36 MPx sono difficilmente sfruttabili. In verità speravo che ci fosse l'autofocus a rilevazione di fase anche per il video, questo poteva essere il vero stacco dalla D800, ma così non è stato.

In ogni caso mi sarebbe piaciuto vedere se c'è uno stacco considerevole (800€) o meno.

mah.. quei pochi grammi di differenza.. secondo me non contano..
Arrivati a sto punto.. chi può spednere per la 600.. può arrivare alla 800...

loncs
23-10-2012, 10:51
Ma come non contano? Devi prendere il BG se vuoi confrontare la D600 con la D800 di peso e dimensioni.

La D600 come dimensioni è confrontabile solo con la D7000.
La D600 NITAL adesso in negozio si può trovare a 1900€ scenderà dopo le feste, probabilmente intorno a 1800€ (NITAL) non penso meno.
Io alla D600 ci arrivo, alla D800 no. Con la differenza mi prendo non meno del 28f1.8G

MacLo
23-10-2012, 12:09
Ma come non contano? Devi prendere il BG se vuoi confrontare la D600 con la D800 di peso e dimensioni.

La D600 come dimensioni è confrontabile solo con la D7000.
La D600 NITAL adesso in negozio si può trovare a 1900€ scenderà dopo le feste, probabilmente intorno a 1800€ (NITAL) non penso meno.
Io alla D600 ci arrivo, alla D800 no. Con la differenza mi prendo non meno del 28f1.8G

Vabè.. ognuno... :D
Io ho un negozio.. e il 90% m'ha fatto il discorso che t'ho fatto io... ;)

loncs
23-10-2012, 14:01
Vabè.. ognuno... :D
Io ho un negozio.. e il 90% m'ha fatto il discorso che t'ho fatto io... ;)

Si alle isole Cayman immagino ... beati voi ;)

MacLo
23-10-2012, 14:53
Si alle isole Cayman immagino ... beati voi ;)

Bhè.. è una fascia di macchine indirizzata a professionisti.. dubito che un amatore/ragazzo spenda 2000€ in un corpo...

loncs
23-10-2012, 15:19
Eccomi, ci posso arrivare. La fascia della D600 non è quella professionale. In realtà è una amatoriale FX.
La D700 è una PRO ... e costa pure meno.

MacLo
23-10-2012, 16:16
Eccomi, ci posso arrivare. La fascia della D600 non è quella professionale. In realtà è una amatoriale FX.
La D700 è una PRO ... e costa pure meno.


bò.. vabè.. che vuoi che ti dica.. se la prendi.. buona luce! :cool:

Danielg45
09-11-2012, 22:21
Eccomi, ci posso arrivare. La fascia della D600 non è quella professionale. In realtà è una amatoriale FX.
La D700 è una PRO ... e costa pure meno.

Il discorso che una macchina e' pro o no e' relativo. Molti che hanno preso la d600 subito erano professionisti che la volevano come secondo corpo snello ma con risultato. Topicalizzata da polvere lo è' , le funzioni di una pro le ha, regolazione fine af pure , motore af pure, e' meno ingombrante di una d700 e pesa meno, l'Af non avrà 51 punti ma per molti anche pro sono pure troppi. Ha i singoli punti af molto precisi, quasi troppo. Molti usano quasi sempre solo il centrale. Ha una resa ad alti iso superiore alla d700 e forse pure di pochissimo a d800. È' un giusto compromesso tra i 12mpx della d700 e gli esagerati della d800. Ha meno mpx di una d90 per dirlo tutta.

MacLo
09-11-2012, 22:34
Il discorso che una macchina e' pro o no e' relativo. Molti che hanno preso la d600 subito erano professionisti che la volevano come secondo corpo snello ma con risultato. Topicalizzata da polvere lo è' , le funzioni di una pro le ha, regolazione fine af pure , motore af pure, e' meno ingombrante di una d700 e pesa meno, l'Af non avrà 51 punti ma per molti anche pro sono pure troppi. Ha i singoli punti af molto precisi, quasi troppo. Molti usano quasi sempre solo il centrale. Ha una resa ad alti iso superiore alla d700 e forse pure di pochissimo a d800. È' un giusto compromesso tra i 12mpx della d700 e gli esagerati della d800. Ha meno mpx di una d90 per dirlo tutta.

la d90 ha 12mpx

Danielg45
12-11-2012, 15:05
La d600 ha meno mpx della d90. INfatti il crop DX della d600 e' 10mpx poco più. Quindi d90 12mpx e d600 (in dx) 10mpx. La diff? la d600 ha i 6400 iso paragonabili se non meglio dei miei 800 iso su d90. E qui il sensore fa la diff

xcavax
12-11-2012, 15:22
ragazzi, questo è il 3d "Best Price Nikon" no "maValeLaPenaComprareLaD600PittostoCheAltro??" quindi, pls, basta OT!! :)

cyboorg
13-11-2012, 15:35
Ho avuto voci di una promozione Nital
Se si prende una D600 si ha in regalo un SB 700.
Qualcuno conferma ?

Danielg45
13-11-2012, 17:21
Ho avuto voci di una promozione Nital
Se si prende una D600 si ha in regalo un SB 700.
Qualcuno conferma ?

Aspettiamo qualche giorno per la conferma.

cyboorg
13-11-2012, 20:34
Allora la promozione si chiama thePerfectMatch ed è valida dal 15-11-12 fino al 31-01-13.
Su alcuni siti di vendita c'è su altri devono ancora pubblicarla.

HSH
27-11-2012, 12:30
io ero interessato alla 5100 che ho trovato in offerta a 500€ con obiettivo 18-55
come ci azzecca con questa "best price" ?

hornet75
27-11-2012, 17:52
io ero interessato alla 5100 che ho trovato in offerta a 500€ con obiettivo 18-55
come ci azzecca con questa "best price" ?

Il best price è aggiornato ad Aprile 2012 :read:

Devo trovare il tempo per aggiornarlo :O

lovsky
29-11-2012, 21:09
Ragazzi scusate non sapevo dove postare... Sono in procinto di prendere un 50mm 1.8 AF e al momento lo prenderei a 116€+s.s usufruendo in più di uno sconto dallo store dove ho preso la D7000 (5€ di sconto). Ora mi chiedo, per risparmiare ancora, lo prendo ora o aspetto sotto natale tra un due settimana? grazie buona serata

Danielg45
30-11-2012, 07:33
Ragazzi scusate non sapevo dove postare... Sono in procinto di prendere un 50mm 1.8 AF e al momento lo prenderei a 116€+s.s usufruendo in più di uno sconto dallo store dove ho preso la D7000 (5€ di sconto). Ora mi chiedo, per risparmiare ancora, lo prendo ora o aspetto sotto natale tra un due settimana? grazie buona serata
Compralo usato!

megthebest
09-01-2013, 15:33
Salve a tutti, ho trovato una nikon d3100 + 18-55vr a 351 euro più spese di spedizione. Il prezzo mi sembra molto buono ma non sono riuscito a trovare pareri sul sito da cui è in veduta, il sito in questione è mondodigitaleshop, qualcuno di voi lo ha mai utilizzato?

stai alla larga:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120315150212AAn3dBC



qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_d3100_18-55_vr.aspx
il terzo e il quarto sono affidabili.. e spendi 9€ in più...

altrimenti Nital, con 4 anni di garanzia a 418 dal Mattei..:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=d3100+18-55+vr+nital&id=5&prezzomin=&prezzomax=

ErinC
20-01-2013, 12:55
Vi giro un quesito che m è stato posto...spero che m sappiate consigliare

Mio padre cerca consiglio per l'acquisto di una reflex. Era appassionato di fotografia( in casa, quando ero bambina, avevamo anche la camera oscura). Ma per quanto riguarda la fotografia digitale ha usato solo le compattine o un po la mia reflex (ho una D5000 con doppio kit 18-55 55-200)
è appassionato anche di montaggio video, quindi vorrebbe che la macchina, all'occorrenza, possa riprendere video di buona qualità.

Come cifra si era dato un tetto di 600 euro, ma poi ha visto la d5200....ma secondo me, in questo momento si paga solo la novità e sarebbe da preferire la d5100. Dubbi anche sull'ottica, meglio un doppio kit od un singolo (18-55 o un 18-108) per prendere successivamente un'ottica di migliore qualità?

Mi potete anche consigliare dove trovare buone recensioni e comparazioni?

Grazie!

megthebest
20-01-2013, 13:02
d5100 e 18-105 .. credo uno dei migliori kit per reiniziare.. avendo anche possibilità di sperimentare...
poi il corredo si creerà con il tempo..
ma non avete nessuna ottica vecchia nikon? altrimenti vi avrei consigliato una bella d90 usata..

ErinC
20-01-2013, 13:08
no, nessuna vecchia ottica nikon.
anche io pensavo ad una d5100 con ottica 18-108.

Era in dubbio anche con una d90. ma avendo usato solo la mia d5000....non ho mai fatto confronti con altre macchine

hornet75
23-01-2013, 21:23
Dopo divesi mesi ho aggiornato il best price per ciò che riguarda i corpi macchina a garanzia nital. seguirà l'aggiornamento dei prezzi per i corpi di importazioni e per le ottiche e gli accessori.

Le new entry sono rappresentate dalle fotocamere D3200, D5200 e D600. Escono invece dal best price la D700 oltre alla D3s e D3x.

Da questo aggiornamento cambia anche uno dei negozi di riferimento. Ho inserito come negozio affidabile Amazon.it. Sicuramente fra i più affidabili shop online. Da considerare nel valutare i prezzi che Amazon sopra i 19 euro di spesa non fa pagare la spedizione. ;)

Sotto ogni schema con i migliori prezzi trovate il link al file PDF liberamente scaricabile e stampabile con tutti i prezzi e i nomi degli shop di riferimento.

megthebest
23-01-2013, 21:42
ottimo lavoro Hornet..
complimenti!
hai fatto bene per il negozio di riferimento.. amazon è diventato il riferimento..anche per me da 1 anno a questa parte..solo che bisogna beccare il momento giusto.. a volta si trovano prezzi folli..

viger68
24-01-2013, 11:27
Grazie hornet ;)

CTWM
28-01-2013, 11:33
Dopo divesi mesi ho aggiornato il best price per ciò che riguarda i corpi macchina a garanzia nital. seguirà l'aggiornamento dei prezzi per i corpi di importazioni e per le ottiche e gli accessori.

Le new entry sono rappresentate dalle fotocamere D3200, D5200 e D600. Escono invece dal best price la D700 oltre alla D3s e D3x.

Da questo aggiornamento cambia anche uno dei negozi di riferimento. Ho inserito come negozio affidabile Amazon.it. Sicuramente fra i più affidabili shop online. Da considerare nel valutare i prezzi che Amazon sopra i 19 euro di spesa non fa pagare la spedizione. ;)

Sotto ogni schema con i migliori prezzi trovate il link al file PDF liberamente scaricabile e stampabile con tutti i prezzi e i nomi degli shop di riferimento.

Grazie per il lavoro certosino che fai nel tenere aggiornato il tutto

:)

raptus
11-05-2013, 08:17
Ciao a tutti.
Ho bisogno di una informazione che non riesco a trovare altrove.
Provengo da una lista di corpi vari: F70-F80-F100.
Poi D70 morta di recente ... Ora sto pensando un upgrade ma i problemi di pecunia avanzano. Molti prob personali che si sovrappongono.
La mia scelta sarebbe caduta su D7000 o D71000. Onestamente il sensore da 16mpx basta e avanza (come mi bastava il 6mpx della D70). Ma le ottiche le vorrei tenere, acquistate nel 2000 e 2001: 28-105 e 18-35 ED.
Mi hanno detto di controllare la risoluzione perchè il sensore della 7100 potrebbe essere troppo "denso" e l'ottica non adeguata.
Sono ottiche valide (mi hanno sempre dato molte soddisfazioni) anche se datate? Non posso permettermi di cambiarle, ma vale la pena una spesa di 50% in più per la 7100 oppure non ne vedrei i giovamenti? Onestamente mi piaceva più il sistema autofocus e misuraz luce della sorella maggiore. Di mpx non credo ne servano così tanti ...
P.S.: Mi ha appena risposto Nital. Meglio non commentare!

megthebest
11-05-2013, 14:16
d7000, tieni le tue ottiche che andranno benone... e la differenza magari la investi in un fisso luminoso da 200€ (35 1.8 o 50 1.8) .. altrimenti la tieni in tasca..

valuta anche la d7000 usata... ho visto delle import con meno di 1 anno di vita sul forum nikon a 550€


ciao

raptus
11-05-2013, 14:33
Grazie della risposta. La D7000 la trovo anche in rete nuova a 660. Per 100 euro circa meglio i due anni di garanzia. E non credo cali ancora ...
Mentre la D7100 è poche decine di euro oltre i 1000. La domanda era se quei 3050 euri erano giustificati o meno. Temo che non durerà tanto la pacchia, ormai la prima è fuori produzione!

megthebest
11-05-2013, 14:58
non credo andrà fuori produzione per molto..
ancora si trovano D90 nuove... e la Nikon l'ha dichiarata fuori produzione solo nel 2012...

certo non calerà più.. anche perchè 650 per una macchina del genere (che reputo una delle più riuscite) sono soldi ben spesi!


per 350€ in più.. hai praticamente 2 anni di evoluzione tecnologica.. che però tradotta in soldoni, sono modulo Af veramente all'altezza, migliorie varie e file da 24Mpixel... per il resto hanno praticamente le stesse funzioni..

kyokusei
12-05-2013, 10:26
non credo andrà fuori produzione per molto..
ancora si trovano D90 nuove... e la Nikon l'ha dichiarata fuori produzione solo nel 2012...

certo non calerà più.. anche perchè 650 per una macchina del genere (che reputo una delle più riuscite) sono soldi ben spesi!


per 350€ in più.. hai praticamente 2 anni di evoluzione tecnologica.. che però tradotta in soldoni, sono modulo Af veramente all'altezza, migliorie varie e file da 24Mpixel... per il resto hanno praticamente le stesse funzioni..

Tiu sei dimenticato di aggiungere gestione del rumore e gamma dinamica

megthebest
12-05-2013, 21:29
Tiu sei dimenticato di aggiungere gestione del rumore e gamma dinamica
per quello non fare di certo l'upgrade... sono pressappoco alla pari:D
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/%28appareil1%29/865|0/%28brand%29/Nikon/%28appareil2%29/680|0/%28brand2%29/Nikon

raptus
13-05-2013, 08:06
@megathebest: puoi controllare il link? Non mi va!
GRAZIE

megthebest
13-05-2013, 08:59
dovrebbe andare.. puoi anche farla tu la comparativa, selezionando i due modelli (o più) a confronto..

kyokusei
13-05-2013, 20:16
per quello non fare di certo l'upgrade... sono pressappoco alla pari:D
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/%28appareil1%29/865|0/%28brand%29/Nikon/%28appareil2%29/680|0/%28brand2%29/Nikon

Fossi in te incomincerei a prendere con le pinze i test di dxomark, spesso sono in conflitto con i risultati di ogni altro sito web.

In ogni caso hai ragione, dal discorso avevo capito che il confronto era con la D90.

megthebest
14-05-2013, 10:00
Fossi in te incomincerei a prendere con le pinze i test di dxomark, spesso sono in conflitto con i risultati di ogni altro sito web.

In ogni caso hai ragione, dal discorso avevo capito che il confronto era con la D90.

veramente non li ho presi mai in considerazione.. preferisco scattare e godermi la mia d7000 che per quello che posso dire è eccezionale!

Enrylion
29-05-2013, 08:38
Buongiorno a tutti....una domanda.....

quanto può valere una D3 / D3s usata??

Il mio dubbio è...pagare il prezzo di una D800 nuova per una D3 (liscia) usata??

Io ho pareri discordanti sulla D800, soprattutto in merito alla gestione dei files da ca 40MB/cad.....ed ho informazioni valide sulla D3....

Il nuovo non si trova, e quello si trova come residui di magazzino ha ancora costi MOLTO eccessivi (3-4000E), così come anche la gloriosa D700 (ca 2000E)

Grazie

MacLo
29-05-2013, 11:03
Buongiorno a tutti....una domanda.....

quanto può valere una D3 / D3s usata??

Il mio dubbio è...pagare il prezzo di una D800 nuova per una D3 (liscia) usata??

Io ho pareri discordanti sulla D800, soprattutto in merito alla gestione dei files da ca 40MB/cad.....ed ho informazioni valide sulla D3....

Il nuovo non si trova, e quello si trova come residui di magazzino ha ancora costi MOLTO eccessivi (3-4000E), così come anche la gloriosa D700 (ca 2000E)

Grazie

Lascia perdere.. prendi la K5IIs :D :D

Enrylion
29-05-2013, 11:22
Lascia perdere.. prendi la K5IIs :D :D

Se volessi acquistare Pentax non chiederei informazioni su quotazioni usato Nikon.....non dubito che Pentax abbia qualità a prezzi inferiori, ma.....se hai tutte ottiche ed accessori per Nikon.....salvo pentax non mi dia "un tanto" per il cambio........

MacLo
29-05-2013, 11:33
Se volessi acquistare Pentax non chiederei informazioni su quotazioni usato Nikon.....non dubito che Pentax abbia qualità a prezzi inferiori, ma.....se hai tutte ottiche ed accessori per Nikon.....salvo pentax non mi dia "un tanto" per il cambio........

Scherzavo! ;)
Secondo me.. meglio la 800.. è davvero una "macchinona" ;)
La D3s è un'ammiraglia di tutto rispetto.. ma con "vecchie" concezioni" e se tu ci devi lavorare.. quel qualcosa in più che pagherai per la D800.. te lo ripagherai con la soddisfazione.
Poi, nessuno vieta di lavorare a risoluzione più bassa con la D800..
Oddio.. la D3s l'ho avuta per un periodo (prestata) e devo dire che è una signora macchina.

swattolo
30-05-2013, 08:45
La d3s usata ha ancora prezzi che vanno dai 3200/3500 € :)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

MacLo
30-05-2013, 11:26
La d3s usata ha ancora prezzi che vanno dai 3200/3500 € :)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Parlavo dell'usato.. che senso ha comprate una D3s nuova?!

Enrylion
30-05-2013, 11:29
Parlavo dell'usato.. che senso ha comprate una D3s nuova?!

Io pure parlavo di usato, magari con scatti molto bassi......su nital forum ho trovato prezzi attorno a 3500E con poche decine di migliaia di scatti

swattolo
01-06-2013, 17:39
Io pure parlavo di usato, magari con scatti molto bassi......su nital forum ho trovato prezzi attorno a 3500E con poche decine di migliaia di scatti

I prezzi sono quelli, raramente le trovi sotto le 3000 €...Oppure vedi se qualchd agenzia fotografica vende qualcosa, ma li i corpi vengono trattati malissimo...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

gepp1
31-08-2013, 08:28
E non solo i corpi...durante una gara in bici (da atleta) proprio a giugno, ne ho vista cadere una da una moto in corsa a 40orari per rottura del laccetto...non vi dico che pianti mi son fatto.
Parlando con il fotografo sembrerebbe che il danno fosse solo al paraluce, la macchina continuava a scattare. Mah


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

san80d
02-09-2013, 22:54
Parlando con il fotografo sembrerebbe che il danno fosse solo al paraluce, la macchina continuava a scattare. Mah

bel colpo di fortuna

loncs
17-10-2013, 10:48
Bello sto 58mm ...

Jumping_2005
22-10-2013, 07:50
Ciao a tutti!!
Da Forniture Conti danno la D90 Nital a 439€ io provengo dalla gloriosa F801 (qualcuno se la ricorda? adesso mi diletto con la Canon G9) e vorrei riaffacciarmi alla fotografia che, come passione, non mi ha mai abbandonato completamente...
Vi chiedo un consiglio visto che la D90 usata viaggia sui 300-350, per la differenza mi pare che la garanzia sia un ottimo investimento...ma la domanda è: ha senso adesso acquistare una D90 nuova??

MacLo
22-10-2013, 09:00
: ha senso adesso acquistare una D90 nuova??

Credo che l'unica cosa è il motore AF .. per il resto.. ormai è vecchiotta.. ;)

Jumping_2005
22-10-2013, 09:06
Credo che l'unica cosa è il motore AF .. per il resto.. ormai è vecchiotta.. ;)
Io infatti vorrei utilizzarci le "vecchie" ottiche che gia ho così la spesa per il momento sarebbe limitata al corpo macchina

Type 100
22-10-2013, 18:01
io provengo dalla gloriosa F801 (qualcuno se la ricorda?

Mitica F801!!!
la mia prima nikon, un autentico carroarmato e ce l'ho ancora...

Beh la D90 è stata un'ottima macchina, tieni solo presente che ha ormai quasi 5 anni di vita sulle spalle...

Jumping_2005
23-10-2013, 12:27
Mitica F801!!!
la mia prima nikon, un autentico carroarmato e ce l'ho ancora...

Beh la D90 è stata un'ottima macchina, tieni solo presente che ha ormai quasi 5 anni di vita sulle spalle...

la F801 era davvero un carroarmato

per quanto riguarda la D90 (rettifico, nel negozio da me indicato è Nikon Italia e non Nital...qualcuno mi ha spiegato la differenza ma la cosa mi lascia perplesso...ma non mi dilungo) con quel budget (tenendo presente che io sono partito da 250-300€ perchè avevo in mente una D80 usata, ma poi mi sono convinto a fare un "sacrificio economico") non mi sembra ci sia qualcos'altro di così valido...la D7000 costa almeno 200 caffè in più...

viger68
23-10-2013, 12:36
la F801 era davvero un carroarmato

per quanto riguarda la D90 (rettifico, nel negozio da me indicato è Nikon Italia e non Nital...qualcuno mi ha spiegato la differenza ma la cosa mi lascia perplesso...ma non mi dilungo) con quel budget (tenendo presente che io sono partito da 250-300€ perchè avevo in mente una D80 usata, ma poi mi sono convinto a fare un "sacrificio economico") non mi sembra ci sia qualcos'altro di così valido...la D7000 costa almeno 200 caffè in più...

Nital è l'abbreviazione di Nikon Italia :D :D quindi sono la stessa cosa.

cyboorg
23-10-2013, 15:53
Nital è l'abbreviazione di Nikon Italia :D :D quindi sono la stessa cosa.


Non è così.
Dal Conte di Bergamo non sono a garanzia Nital ma è una garanzia offerta da loro.

viger68
23-10-2013, 17:25
Non è così.
Dal Conte di Bergamo non sono a garanzia Nital ma è una garanzia offerta da loro.

Non so cosa sia il conte di bergamo ma comunque Nital è sicuramente Nikon italia tanto che Nital a differenza del resto d'europa dava 3 anni di garanzia ora passata a 4 anni rispetto ai due anni convenzionali della garanzia europea.

cyboorg
23-10-2013, 17:35
Da Forniture Conti scrivono "GARANZIA 3 ANNI - MANUALE IN ITALIANO + SD 8GB COMPRESA" ma non è Nital, ti offrono loro l'estensione di garanzia di un anno , il manuale e la scheda.
Spero di essermi spiegato.

P.S.
Lo so che Nital sta per Nikon Italia

Jumping_2005
24-10-2013, 07:37
Da Forniture Conti scrivono "GARANZIA 3 ANNI - MANUALE IN ITALIANO + SD 8GB COMPRESA" ma non è Nital, ti offrono loro l'estensione di garanzia di un anno , il manuale e la scheda.
Spero di essermi spiegato.

P.S.
Lo so che Nital sta per Nikon Italia

Esatto! e per la precisione scrivono GARANZIA UFFICIALE 3 ANNI ITALIA, per cui uno pensa Nital, e invece (è capitato ad un mio amico rivenditore che ha rispedito indietro) la apri tutto felice e invece.....niente Nital Card

PS: NIkon Italia = Nital era ovvio :Prrr: :Prrr:

x Raiden x
11-01-2014, 19:22
Salve a tutti,
oggi ho comprato su un nota catena di elettronica la mia prima reflex: una D3100 + 18-55 + SD da 4Gb a 299,90€ + 9,90€ di spese di spedizione. Dovrebbe avere garanzia Nital 4 anni.
Mi sono reso conto solo dopo che l'ottica non è stabilizzata (non è VR). Mi chiedo se è il caso di richiedere il rimborso e l'annullamento dell'ordine per acquistarne una VR o se comunque è una buona offerta.
Grazie a tutti.

megthebest
11-01-2014, 19:24
Il prezzo è buono e sicuramente è Nital.. Io la terrei tanto sia il vr che il liscio sono ottiche per iniziare.. Se la passione prende si cambiano nell'arco di 1 anno con qualcosa di confacente alle proprie esigenze

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

x Raiden x
11-01-2014, 19:55
Perfetto, ti ringrazio per la consulenza! :)