View Full Version : Elezioni europee, chi voterete?
Italia dei valori in questo momento mi sembra il voto più azzeccato :D :D
Wolfgang Grimmer
20-05-2009, 06:54
idv
però anche pannella-bonino non sembra male come alternativa.
giannola
20-05-2009, 06:58
voterò una donna di scienza. :O
Voterò alcuni candidati, ma non so in che lista siano.
ConteZero
20-05-2009, 07:19
Voterò De Magistris.
Timewolf
20-05-2009, 07:53
mah e' rimasta solo idv
DvL^Nemo
20-05-2009, 08:50
IDV ultima speranza per questo paese...
Jenni_R_Mancuso
20-05-2009, 09:02
PDL.
Una domanda, bisogna esprimere per forza le preferenze o si può votare solo il partito?
first register
20-05-2009, 09:12
IDV.
:stordita:
Freeskis
20-05-2009, 09:12
voterò una donna di scienza. :O
binetti ?
EarendilSI
20-05-2009, 09:13
PDL
Una domanda, bisogna esprimere per forza le preferenze o si può votare solo il partito?
Puoi votare anche solo il partito.
LuisNapuleun
20-05-2009, 09:31
PDL :O
UFO Robot
20-05-2009, 09:45
Il grafico del IDV al 78%????? :wtf: c'e' qual'cosa che nn va'!!...a si'...scusate, i grafici sono inversamente proporzionali :D :D di solito qui' funziona cosi'...
Il grafico del IDV al 78%????? :wtf: c'e' qual'cosa che nn va'!!...
La maggior parte dei voti dell'IDV vengono da chi frequenta questo forum :O
...
purtroppo voterò IDV , ancora indeciso sui candidati...cmq credo Vulpio Memag e S.Alfano...:)
vorrei tanto essere uno di quei pidiellini nel paese delle favole...:(
aletlinfo
20-05-2009, 09:59
Il grafico del IDV al 78%????? :wtf: c'e' qual'cosa che nn va'!!...a si'...scusate, i grafici sono inversamente proporzionali :D :D di solito qui' funziona cosi'...
:D i forummisti sono i depressi / oppressi dal regime, per questo si spiega il risultato.
aletlinfo
20-05-2009, 10:00
ah... pdl :O
:D i forummisti sono i depressi / oppressi dal regime, per questo si spiega il risultato.
depresso io ?.....
"te me cognosi propri ben neh!"
aletlinfo
20-05-2009, 10:04
depresso io ?.....
"te me cognosi propri ben neh!"
oppresso si vero? ..... non siamo sotto regime?
nomeutente
20-05-2009, 10:05
Sono ancora indeciso.
oppresso si vero? ..... non siamo sotto regime?
ti è stato già spiegato il perchè dell'uso della parola regime. non fare l'ironico... devi avere le capacità e i contenuti per farlo.
Mythical Ork
20-05-2009, 10:06
IDV - Prima preferenza Luigi De Magistris
LucaTortuga
20-05-2009, 10:07
voterò una donna di scienza. :O
Anch'io, e se si chiama Margherita Hack probabilmente parliamo della stessa persona. ;)
IDV salta un giro, per due motivi:
1) la candidatura di ADP, per di più in tutti i collegi;
2) la campagna pro astensione al referendum.
aletlinfo
20-05-2009, 10:07
Sono ancora indeciso.
allora fai un'opera buona e vota pannella che altrimenti ci lascia le penne stavolta.
mi pare sia in sciopero della fame no?
Mythical Ork
20-05-2009, 10:07
:D i forummisti sono i depressi / oppressi dal regime, per questo si spiega il risultato.
:confused: ah... pdl :O
Ah ecco si spiega tutto :stordita: :fagiano: :sofico:
aletlinfo
20-05-2009, 10:10
:confused:
Ah ecco si spiega tutto :stordita: :fagiano: :sofico:
sarà per quello che sono sempre di ottimo umore?
2) la campagna pro astensione al referendum.
E ci mancherebbe altro...o vogliamo consegnare il paese al PDL senza nemmeno più al Lega a frenare le mire di Imperatore Silvio ?
E ci mancherebbe altro...o vogliamo consegnare il paese al PDL senza nemmeno più al Lega a frenare le mire di Imperatore Silvio ?
vogliamo o no far saltare l'alleanza lega+berlusconi?
anche con la legge attuale se il pdl andasse da solo prenderebbe il premio di maggioranza.
O la lista Pannella-Bonino oppure l'IDV, che se non sbaglio è l'unico grande partito senza condannati al suo interno.
Edit: Ho visto i risultato parziali... azzo che covo di comunisti che è questo forum :D :D :D
O la lista Pannella-Bonino oppure l'IDV, che se non sbaglio è l'unico grande partito senza condannati al suo interno.
Edit: Ho visto i risultato parziali... azzo che covo di comunisti che è questo forum :D :D :D
:rotfl:
se IdV è un partito di ispirazione comunista, stasera mi porto a letto la Hunziker.....:sofico:
Al massimo, vedendo il sondaggio, puoi dire che questo forum è un covo di antiburlesconiani...:O
LucaTortuga
20-05-2009, 10:21
E ci mancherebbe altro...o vogliamo consegnare il paese al PDL senza nemmeno più al Lega a frenare le mire di Imperatore Silvio ?
Se ho scelto un partito perchè fa propria la bandiera dell'onestà e della serietà, gli tolgo immediatamente il voto nel momento in cui vedo che adotta trucchetti e scorciatoie di quel genere.
Non ci si mette sulla scheda elettorale per sfruttare il proprio nome, già sapendo che, pur eletti, non si metterà piede a Bruxelles (sono trucchi da Berlusconi).
Se non si vuole l'abrogazione di una norma, si vota NO, e non si sfrutta la quota fisiologica di astensionismo per "vincere" tramite mancato raggiungimento del quorum (come fecero quei fenomeni dei "pro-life" al referendum sulla procreazione assistita).
vogliamo o no far saltare l'alleanza lega+berlusconi?
anche con la legge attuale se il pdl andasse da solo prenderebbe il premio di maggioranza.
Personalmente credo che anche solo l'ipotesi di un governo mono PDL sia da scongiurare con OGNI MEZZO POSSIBILE.
Se davvero non vogliamo passare da una dittatura soft ad una più corposa,bisogna votare NO oppure evitare di votare.
Se ho scelto un partito perchè fa propria la bandiera dell'onestà e della serietà, gli tolgo immediatamente il voto nel momento in cui vedo che adotta trucchetti e scorciatoie di quel genere.
Non ci si mette sulla scheda elettorale per sfruttare il proprio nome, già sapendo che, pur eletti, non si metterà piede a Bruxelles (sono trucchi da Berlusconi).
Se non si vuole l'abrogazione di una norma, si vota NO, e non si sfrutta la quota fisiologica di astensionismo per "vincere" tramite mancato raggiungimento del quorum (come fecero quei fenomeni dei "pro-life" al referendum sulla procreazione assistita).
In quanto a DP candidato su tutte le liste,hai ragione ma non vedo altre alternative per assicurasi un 10% abbondante.....siamo nell'era della comunicazione e mettere la faccia di DP sicuramente attira più votanti di chiunque altro in quel partito.
Per quanto riguarda il Referendum,in linea teorica quello che dice è più che giusto,ma guardando la questione da un punto di vista pragmatico,bisogna semplicemente scongiurare la vittoria del SI,con qualunque mezzo e l'astensione ne è un esempio lampante.
nomeutente
20-05-2009, 10:28
allora fai un'opera buona e vota pannella che altrimenti ci lascia le penne stavolta.
mi pare sia in sciopero della fame no?
Chiarisco: sono indeciso fra il listone con dentro il prc o il pcl.
Il prc mi ha deluso parecchio e avevo votato pcl alle ultime politiche, ma non è che il pcl poi mi abbia dato molti motivi di soddisfazione.
Purtroppo c'è anche la questione dello sbarramento, quindi può essere più utile votare prc, ma per turarmi il naso devo usare due sacchi di sabbia.
Per fortuna c'è Margherita Hack a rendere meno amara la medicina.
Nel complesso, però, mi riservo ancora qualche giorno per decidere.
LucaTortuga
20-05-2009, 10:28
In quanto a DP candidato su tutte le liste,hai ragione ma non vedo altre alternative per assicurasi un 10% abbondante.....siamo nell'era della comunicazione e mettere la faccia di DP sicuramente attira più votanti di chiunque altro in quel partito.
Ne attira qualcuno, e ne respinge qualcun'altro.
Per quanto riguarda il Referendum,in linea teorica quello che dice è più che giusto,ma guardando la questione da un punto di vista pragmatico,bisogna semplicemente scongiurare la vittoria del SI,con qualunque mezzo e l'astensione ne è un esempio lampante.
Il fine non giustifica i mezzi, imho. ;)
:rotfl:
se IdV è un partito di ispirazione comunista, stasera mi porto a letto la Hunziker.....:sofico:
Al massimo, vedendo il sondaggio, puoi dire che questo forum è un covo di antiburlesconiani...:O
Beh secondo la filosofia del governo attuale, dicesi comunisti chiunque voti più a sinistra del....PDL? :D
Beh secondo la filosofia del governo attuale, dicesi comunisti chiunque voti più a sinistra del....PDL? :D
neanche: è comunista chiunque osi esprimere idee diverse da quelle del Capo Supremo.
giannola
20-05-2009, 10:39
binetti ?
No, la Hack
Anch'io, e se si chiama Margherita Hack probabilmente parliamo della stessa persona. ;)
IDV salta un giro, per due motivi:
1) la candidatura di ADP, per di più in tutti i collegi;
2) la campagna pro astensione al referendum.
si parliamo della stessa persona :D
Appena ho sentito che era candidata non ci ho pensato su un minuto: comunista, scienziata, atea....proprio quello che mi serve. :p
No, la Hack
si parliamo della stessa persona :D
Appena ho sentito che era candidata non ci ho pensato su un minuto: comunista, scienziata, atea....proprio quello che mi serve. :p
Anche io sono simpatizzante della Hack. Se si fosse presentata in un altro partito forse l'avrei votata, ma ritengo che i partiti comunisti italiani siano rimasti agli anni '20, ergo non la voterò.
Freeskis
20-05-2009, 10:56
Anche io sono simpatizzante della Hack. Se si fosse presentata in un altro partito forse l'avrei votata, ma ritengo che i partiti comunisti italiani siano rimasti agli anni '20, ergo non la voterò.
negli anni 20 non c'era un unico partito ? :fagiano:
Mythical Ork
20-05-2009, 11:07
negli anni 20 non c'era un unico partito ? :fagiano:
si sarà sbagliato di una ventina di anni :fagiano:
negli anni 20 non c'era un unico partito ? :fagiano:
si sarà sbagliato di una ventina di anni :fagiano:
Io mica mi riferivo solo all'Italia, ma piuttosto al contesto mondiale.
Questo thread porta sempre una rogna incredibile....comunque non ho ancora deciso... :cry: :cry:
Al momento sono propenso a votare per l'IDV.
harbinger
20-05-2009, 11:43
Voterò la lista Bonino-Pannella.
cut cut cut...
mi pare sia in sciopero della fame no?
Pannella è anche in sciopero della sete dalla notte di venerdì 15 maggio.
Freeskis
20-05-2009, 11:50
Voterò la lista Bonino-Pannella.
Pannella è anche in sciopero della sete dalla notte di venerdì 15 maggio.
si ma la sua ormai è una evidente scusa per mascherare la sua dieta :fagiano:
Dream_River
20-05-2009, 11:52
A dire il vero sono ancora indeciso fra lista pannella bonino (Preferenza a Emma Bonino) e il listone con Rifondazione (Preferenza Margherita Hack)
Ho scoperto solo ora leggende il thread che si candida anche Margherita Hack, e la cosa mi rende mooooolto felice, almeno per una volta potrei votare una persona che ritengo credibile e un vero orgoglio per il mio paese
Per ora comunque non voto, ci penserò su
Non posso votare ex fascisti,
non posso votare chi inserisce nelle liste donne senza capicità politiche,
non posos votare chi non è eleggibile,
non posso votare chi inserisce vecchi politici per darlgi un contentino,
non posso votare chi inserisce condannati,
non posso votare chi vuol far entrare la Turchia in Europa,
non posso votare chi vuole fermare lo sviluppo.
Che mi rimane quindi?
Starmene a casa, ovviamente :cool:
harbinger
20-05-2009, 11:56
si ma la sua ormai è una evidente scusa per mascherare la sua dieta :fagiano:
L'ho sentito stamattina per pochi istanti su Radio Radicale e la voce pareva veramente provata. Al momento di questo post dovrebbe aver superato la ottantaquattresima ora di sciopero della sete.
riconfermo il voto delle politiche .
ancora non ho deciso.
a tal proposito, qualcuno conosce un sito dove sia possibile trovare tutte le liste elettorali?
Mythical Ork
20-05-2009, 13:06
Non ho trovato un sito con tutte le candidature... ma sul sito ufficiale di ogni partito c'è la lista dei candidati:
edit: no link a siti di partito
Ciao
Orlando
DvL^Nemo
20-05-2009, 13:17
[QUOTE=Mythical Ork;27533448]Non ho trovato un sito con tutte le candidature... ma sul sito ufficiale di ogni partito c'è la lista dei candidati:
edit
Manco a farlo apposta sto leggendo un bellissimo libro di Pino Arlacchi ( l'inganno e la paura che consiglio di leggere) e vedo che e' candidato con l'IDV ( partito che avevo gia' deciso di votare ).. Sono indeciso a questo punto tra lui e De Magistris
Non ho trovato un sito con tutte le candidature... ma sul sito ufficiale di ogni partito c'è la lista dei candidati:
ti ringrazio :)
Manco a farlo apposta sto leggendo un bellissimo libro di Pino Arlacchi ( l'inganno e la paura che consiglio di leggere) e vedo che e' candidato con l'IDV ( partito che avevo gia' deciso di votare ).. Sono indeciso a questo punto tra lui e De Magistris
Grande Arlacchi,uno dei massimo esperti di Mafia.
Ogni suoi libro è una lezione più che un lettura...
zerothehero
20-05-2009, 14:40
al 98% credo che voterò per la prima volta in assoluto Lega Nord alle europee e PD alla Provincia, sempre se si vota alla provincia, non mi sono ancora informato.
zerothehero
20-05-2009, 14:41
Sono ancora indeciso.
Tra le due liste comuniste? :D
zerothehero
20-05-2009, 14:42
Una domanda, bisogna esprimere per forza le preferenze o si può votare solo il partito?
Puoi votare anche il solo partito. Però visto che l'avete menata tanto sulle preferenze e sulla loro presunta poss. di scelta, a sto punto, fatelo..
zerothehero
20-05-2009, 14:47
Non posso votare ex fascisti,
non posso votare chi inserisce nelle liste donne senza capicità politiche,
non posos votare chi non è eleggibile,
non posso votare chi inserisce vecchi politici per darlgi un contentino,
non posso votare chi inserisce condannati,
non posso votare chi vuol far entrare la Turchia in Europa,
non posso votare chi vuole fermare lo sviluppo.
Che mi rimane quindi?
Starmene a casa, ovviamente :cool:
Vota il meno peggio, su...o almeno quello che ritieni tale.
Per la Turchia vai tranquillo...non entreranno mai in Ue, almeno finchè sussisterà l'opposizione di Francia, Germania e Austria.
nomeutente
20-05-2009, 14:48
al 98% credo che voterò per la prima volta in assoluto Lega Nord alle europee e PD alla Provincia, sempre se si vota alla provincia, non mi sono ancora informato.
Tra le due liste comuniste? :D
Sì, fra le due liste comuniste.
Almeno ho le idee chiare, non come te che giri con una scarpa e uno zoccolo :O
zerothehero
20-05-2009, 14:51
Sì, fra le due liste comuniste.
Almeno ho le idee chiare, non come te che giri con una scarpa e uno zoccolo :O
E' bene che il Piddì prenda qualche schiaffetto, almeno sulla questione immigrazione forse rinsaviranno. :O ..poi si fa quel che si può, non ho la possibilità di votare per un partito che rispecchi per intero le mie idee, quindi si va così un pò alla ventura.
Ma tu non eri più vicino a Ferrero?
Non voterai mica per Vendola... :sofico:
Warlock72
20-05-2009, 14:52
Io ancora sono indeciso; in verità non c'è più il partito che (alla lontana, sia chiaro) rispecchia certi ideali politici.
Piccolo OT
trovo a dir poco scandaloso che un forum come questo inserisca userbar con chiari riferimenti politici; di destra o sinistra che siano. Davvero vi siete ridotti a tanto?
Dream_River
20-05-2009, 14:56
Non voterai mica per Vendola... :sofico:
Oh cavolo, ha supposto che nome utente voti per vendola:eek:
Io me ne vado, non vorrei sporcarmi la camicia mentre ti azzanna alla gola:ops:
:sofico: :asd:
E' bene che il Piddì prenda qualche schiaffetto, almeno sulla questione immigrazione forse rinsaviranno. :O
quindi l'apertura di fassino l'hai accolta favorevolmente?
trovo a dir poco scandaloso che un forum come questo inserisca userbar con chiari riferimenti politici; di destra o sinistra che siano. Davvero vi siete ridotti a tanto?
Non è il sito che sceglie i banner, di solito è google che compra la pubblicità e poi lo rivende :)
gabi.2437
20-05-2009, 15:02
Italia dei Valori, è l'unico partito decente lì in mezzo
Gli altri visti da un punto di vista "civile" fanno rotolare dalle risate (o dal pinagere :stordita: ) :help:
zerothehero
20-05-2009, 15:03
Oh cavolo, ha supposto che nome utente voti per vendola:eek:
Io me ne vado, non vorrei sporcarmi la camicia mentre ti azzanna alla gola:ops:
Devo ammettere che non mi sono così mostruosamente interessato alle beghe (incomprensibili) tra i due partiti comunisti..ma se Nomeutente ha detto che è indeciso su quale dei due partiti votare, vuol dire che sta subodorando l'idea di votare per.... Vendola...per questo mi sembrava strano... :sofico:
quindi l'apertura di fassino l'hai accolta favorevolmente?
Si... ma la linea del partito non è quella di Fassino.
Italia dei Valori, è l'unico partito decente lì in mezzo
Gli altri visti da un punto di vista "civile" fanno rotolare dalle risate (o dal pinagere :stordita: ) :help:
E' "civile" votare un ineleggibile o votare qualcuno solo perchè protestava contro Colannino Senior...:mc:
MesserWolf
20-05-2009, 15:07
Sinceramente sono indeciso :
1) scheda nulla come protesta per sta farsa delle europee , tra candidature farlocche etc
2) lega... per avere una forza in europa che batta il chiodo della tutela del territorio e della necessità di controlli più forti sulle coste / frontiere etc etc D'altrocanto non è che sia troppo soddisfatto di come sta lavorando la lega ... al di là delle chiacchere pochi fatti
3) radicali , in particolare la bonino , che mi risulta abbia lavorato bene in europa , anche se sinceramente non so se è un bene o un male spedire la bonino in europa , mi sembra quasi di mandarla in esilio (tra trombati politici di tutta europa) ... Io vorrei tutto sommato che una qualche idea liberista rimanga nel parlamento italiano , mi spiacerebbe insomma avere dei radicali che contino ancora meno di adesso nella politica italiana. (no comment sulle pagliacciate che fanno ogni tanto ... pannella dovrebbe davvero andare in pensione).
zerothehero
20-05-2009, 15:07
E' "civile" votare un ineleggibile o votare qualcuno solo perchè protestava contro Colannino Senior...:mc:
Chi vota IDV non è mica costretto a votare per Di Pietro, potrà dare la preferenza a chi vuole.
E poi è normale..di Pietro E' L'IDV. E' un partito nato a sua immagine e somiglianza.
Warlock72
20-05-2009, 15:09
Non è il sito che sceglie i banner, di solito è google che compra la pubblicità e poi lo rivende :)
Curioso che è il primo forum in cui ne vedo una.
zerothehero
20-05-2009, 15:12
Curioso che è il primo forum in cui ne vedo una.
Gombloddo della sinistra. :sofico: Digiamogelo. :O
nomeutente
20-05-2009, 15:13
Devo ammettere che non mi sono così mostruosamente interessato alle beghe (incomprensibili) tra i due partiti comunisti..ma se Nomeutente ha detto che è indeciso su quale dei due partiti votare, vuol dire che sta subodorando l'idea di votare per.... Vendola...per questo mi sembrava strano... :sofico:
A dire il vero ho spiegato che sono indeciso fra prc e pcl. :fagiano:
Però il pcl è stato abbastanza deludente rispetto alle mie aspettative.
Quindi devo scegliere fra due partiti deludenti entrambi (per ragioni diverse) e alla fine credo che voterò utile, cioè prc.
Warlock72
20-05-2009, 15:14
Gombloddo della sinistra. :sofico: Digiamogelo. :O
Vedo che ti diverti con poco.
zerothehero
20-05-2009, 15:15
A dire il vero ho spiegato che sono indeciso fra prc e pcl. :fagiano:
Però il pcl è stato abbastanza deludente rispetto alle mie aspettative.
Quindi devo scegliere fra due partiti deludenti entrambi (per ragioni diverse) e alla fine credo che voterò utile, cioè prc.
C'è anche Ferrando?
Ah. :fagiano:
Ma il PRC lo supererà il 4%?
Curioso che è il primo forum in cui ne vedo una.
Non posso farti i nomi di altri siti a livelli nazionali e non, ma fidati, non è il primo caso e non sei il primo che chiede spiegazioni :D
zerothehero
20-05-2009, 15:17
Vedo che ti diverti con poco.
Ravvivo un pò il forum sminchieggiando, a volte. :O
nomeutente
20-05-2009, 15:19
C'è anche Ferrando?
Ah. :fagiano:
Solo nelle due circoscrizioni nord e al centro. Al sud nisba.
Ma il PRC lo supererà il 4%?
L'ultimo sondaggio che ho letto, diceva di sì, ma imho non è così scontato.
zerothehero
20-05-2009, 15:21
L'ultimo sondaggio che ho letto, diceva di sì, ma imho non è così scontato.
Come sono contento. :stordita:
MesserWolf
20-05-2009, 15:30
alle europee si vota con più leggerezza e si assecondano di più ideali , rispetto alle politiche , dove la gente va per il voto utile , o cmq per posizioni più pragmatiche .
Inoltre immagino che l'odio montante per berlusconi e la sparizione della sx estrema dal parlamento italiano daranno impulso a un sentimento quasi revanscista tra i sinistrorsi...
Se poi aggiungiamo la crisi e le migliaia e migliaia di operai in cassa integrazione / disoccupati , secondo me è possibile e plausibile che la sx radicale vada bene a queste elezioni (quantomeno meglio delle politiche).
*MATRIX*
20-05-2009, 15:47
secondo me in questo forum è iscritto pure Di Pietro :D
Chi vota IDV non è mica costretto a votare per Di Pietro, potrà dare la preferenza a chi vuole.
E poi è normale..di Pietro E' L'IDV. E' un partito nato a sua immagine e somiglianza.
non hanno mai avuto un congresso e ci sarà quest'anno...
credo sia ancor aun partito giovane...ma è ancora meglio di tutti gli altri..
IDV, of course.
Preferenza a De Magistris e Sonia Alfano
De Magistris
Sonia Alfano
Carlo Vulpio
Anche io avevo intenzione di votare De Magistris...
il secondo nome non saprei mm
aletlinfo
20-05-2009, 16:21
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
saranno i banner pubblicitari che campeggiano sulle pagine del forum?
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
saranno i banner pubblicitari che campeggiano sulle pagine del forum?
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
Brutta questa accusa ai mod di taroccare i risultati dei sondaggi, veramente brutta brutta.
Significa non rendersi conto neppure che esiste una realtà diversa da quella televisiva con cui ci si alimenta.
LuVi
...
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
sei un ragazzino.
gabi.2437
20-05-2009, 16:28
Cosa ci fa quel tentativo di troll lì?
In realtà un sondaggio ancora più interessante da fare sul forum sarebbe quante persone modificheranno il loro voto rispetto alle politiche! :)
ConteZero
20-05-2009, 17:00
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
saranno i banner pubblicitari che campeggiano sulle pagine del forum?
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
...oppure i frequentatori del forum non sono un campione statistico rappresentativo.
Non c'avevi pensato eh ?
In realtà un sondaggio ancora più interessante da fare sul forum sarebbe quante persone modificheranno il loro voto rispetto alle politiche! :)
personalmente lo confermo. :O
nomeutente
20-05-2009, 17:14
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
saranno i banner pubblicitari che campeggiano sulle pagine del forum?
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
Il sondaggio non ha alcun valore scientifico: l'altra volta avrebbe dovuto vincere la rosa nel pugno... si sa bene che gli utenti di questa sezione non sono un campione rappresentativo.
Circa le nemmeno tanto velate accuse di taroccare il sondaggio, si tratta di fantasie. Fra l'altro non si vede nemmeno perché dovrei farlo e soprattuto perché in favore di quel partito. Boh.
sei un ragazzino.
Cosa ci fa quel tentativo di troll lì?
Cerchiamo di mantenere la calma, ok?
gabi.2437
20-05-2009, 17:16
Sono calmo :O
E ho cambiato voto dalle politiche :O
zerothehero
20-05-2009, 17:26
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
saranno i banner pubblicitari che campeggiano sulle pagine del forum?
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
Il sondaggio esprime nè più nè meno gli orientamenti prevalenti dei frequentatori di questa sezione (neanche dell'intero forum), ovvio che non è un sondaggio demoscopico dell'intero corpo elettorale italiano. :fagiano:
columbia83
20-05-2009, 17:30
Italia dei valori
Micene.1
20-05-2009, 17:36
penso idv...
ah pero vedo che sono in buona compagnia..:O
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
il sondaggio è più che veritiero ma non è rappresentantivo dell'intera popolazione
Voterò PD, per la prima e penso pure ultima volta.
votate :read:
Guarda che portano male questi sondaggi.
Voterò PD, per la prima e penso pure ultima volta.
? in che senso ?
? in che senso ?
Nel senso che voterò per la preferenza, ma siccome quel candidato non sarà eletto...............E il PD non mi sta particolarmente simpatico con questa dirigenza..........
Dream_River
20-05-2009, 19:14
Alla fine ho deciso, voterò rifondazione con preferenza per Margherita Hack
subsondaggio:
da 1 a 10 quanto rispondente alla realtà questo sondaggio?
1
saranno i banner pubblicitari che campeggiano sulle pagine del forum?
edit: o i moderatori che sono indecisi tra prc o pcl...
Gombloddo Komunista :O
Nel senso che voterò per la preferenza, ma siccome quel candidato non sarà eletto...............E il PD non mi sta particolarmente simpatico con questa dirigenza..........
per curiosity , chi fu il candidetto che piace tanto ti ? :D
sommojames
20-05-2009, 19:29
Rinconfermo il mio voto ad IDV.
IDV. Sono indeciso sulle preferenze.
per curiosity , chi fu il candidetto che piace tanto ti ? :D
Non si dice :Prrr:
aletlinfo
20-05-2009, 20:17
Il sondaggio non ha alcun valore scientifico: l'altra volta avrebbe dovuto vincere la rosa nel pugno... si sa bene che gli utenti di questa sezione non sono un campione rappresentativo.
Circa le nemmeno tanto velate accuse di taroccare il sondaggio, si tratta di fantasie. Fra l'altro non si vede nemmeno perché dovrei farlo e soprattuto perché in favore di quel partito. Boh.
Cerchiamo di mantenere la calma, ok?
ti chiedo scusa... ho editato al volo senza pensarci troppo; l'ultima riga aggiunta successivamente ammetto che me la potevo risparimiare.
Non intendevo però assolutamente insinuare che i voti siano taroccati, anche perchè si capisce benissimo dal resto dei thread la tendenza qui, quindi credibilissimo il sondaggio.
Voleva essere una battuta sull'ambiente del forum con i banner e te, moderatore, indeciso su quelle scelte per il voto. Mi ha fatto sorridere e ho aggiunto l'ultima riga (sorridendo). ho capito ora che poteva essere fraintesa.
Dream_River
20-05-2009, 20:19
Ho scoperto che Margherità Hack non c'è nella mia sottoscrizione!!! :muro:
Ed inoltre sprecherei un voto se votassi per Emma Bonino, tanto lei è già impegnata in parlamento!!!
Non so più chi votare!
Ammappate...
Una sezione di Dipietristi :D
zerothehero
20-05-2009, 21:19
quindi credibilissimo il sondaggio.
.
Il sondaggio in questione non è un sondaggio demoscopico...a breve saranno pure vietati (a 15gg dalle elezioni).
alarico75
20-05-2009, 22:36
Il sondaggio ha un suo valore: fa capire con che tipo di personalita' si discute in SPA e che personaggi la frequentano.
IDV e' un partito con una larga base giovanile e quindi mi sembra normale che sia in testa al sondaggio.
Nella vita reale i sondaggi demoscopici lo danno ovunque in forte ascesa.
Bene: altri 10 anni minimo di governo Pdl quindi.
:)
Nella vita reale i sondaggi demoscopici lo danno ovunque in forte ascesa.
Bene: altri 10 anni minimo di governo Pdl quindi.
:) non sarà ne Mills,di pietro, veronica, noemi a far cedere berlusconi . Sarà l'innesorabilità dello scorrere del tempo, per quanto tiri la sua pelle gli anni passano lo stesso .
alarico75
20-05-2009, 22:59
non sarà ne Mills,di pietro, veronica, noemi a far cedere berlusconi . Sarà l'innesorabilità dello scorrere del tempo, per quanto tiri la sua pelle gli anni passano lo stesso .
Infatti non credo che nel 2013 ce lo dovremo risorbire il diabolico B.
Pero' credo che se continuano cosi' il cdx vincera' di nuovo le elezioni al prossimo giro.
E avere Idv come alleato e' un macigno visto le evidenti tinte autoritarie che saltano fuori dai comizi del tribuno del partito.
L'UDC non lo puo' vedere e il PD viene a perdere molti voti dalla sua vicinanza.
aletlinfo
20-05-2009, 23:15
Il sondaggio in questione non è un sondaggio demoscopico...a breve saranno pure vietati (a 15gg dalle elezioni).
comunque sempre un sondaggio che spiega molto del tenore delle discussioni della sezione.
aletlinfo
20-05-2009, 23:18
Il sondaggio ha un suo valore: fa capire con che tipo di personalita' si discute in SPA e che personaggi la frequentano.
IDV e' un partito con una larga base giovanile e quindi mi sembra normale che sia in testa al sondaggio.
Nella vita reale i sondaggi demoscopici lo danno ovunque in forte ascesa.
Bene: altri 10 anni minimo di governo Pdl quindi.
:)
quoto
comunque sempre un sondaggio che spiega molto del tenore delle discussioni della sezione.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
curioso vedere che nonostante la defenestrazione di Veltroni il PD non ha appeal ,anzi ,forse ha perso ulteriori voti .
Questo risultato credo lo si avrà pure nella realtà.
D4rkAng3l
21-05-2009, 00:14
IDV...peccato che non possa votare radicale come vorrei...ma Pannella lo trovo sempre più insopportabile...il giorno che andrà in pensione potrò votare finalmente radicale e sopratutto votare la Bonino che mi piace molto come persona
thewebsurfer
21-05-2009, 00:23
Bene: altri 10 anni minimo di governo Pdl quindi.
verissimo, solo che fra un paio d'anni è probabile che non si chiamerà più pdl quando verrà eliminata l'opposizione, libertà di stampa, diritto allo sciopero in ogni sua forma, stabilito il reato di antifascismo, ufficializzata la già presente guardia nazionale e stabilito il regime.
ma noi continueremo a dire bene e a sostenerlo. Perchè ce lo meritiamo
alarico75
21-05-2009, 08:42
verissimo, solo che fra un paio d'anni è probabile che non si chiamerà più pdl quando verrà eliminata l'opposizione, libertà di stampa, diritto allo sciopero in ogni sua forma, stabilito il reato di antifascismo, ufficializzata la già presente guardia nazionale e stabilito il regime.
ma noi continueremo a dire bene e a sostenerlo. Perchè ce lo meritiamo
L'opposizione si sta autoeliminando per manifesta incapacita' di rappresentare un'alternativa credibile,il resto sono le solite fantasie che affascinano alcuni ma non sono reali.
Ne e' problema il fatto che ad ogni legislatura dal 94 cambiamo maggioranza di governo.
In una dittatura non succede.
zerothehero
21-05-2009, 09:02
Consenso bulgaro, quasi da democrazia popolare est europa per l'IDV. :sofico:
zerothehero
21-05-2009, 09:04
comunque sempre un sondaggio che spiega molto del tenore delle discussioni della sezione.
Si, ma non c'è nulla di oscuro in questo..avviene tutto alla luce del sole. :fagiano:
Si, ma non c'è nulla di oscuro in questo..avviene tutto alla luce del sole. :fagiano:
Da quando una cosa normale dovrebbe avvenire nell'oscurità?
Edit: Domanda idiota: da quando c'è Lui ovviamente.
Freeskis
21-05-2009, 09:19
comunque sempre un sondaggio che spiega molto del tenore delle discussioni della sezione.
ehh che ci vuoi fare c'è gente che proprio non si vuole piegare al vostro pensiero unico :)
ConteZero
21-05-2009, 09:31
curioso vedere che nonostante la defenestrazione di Veltroni il PD non ha appeal ,anzi ,forse ha perso ulteriori voti .
Questo risultato credo lo si avrà pure nella realtà.
Avessero messo qualcuno serio la cosa sarebbe andata diversamente.
Invece hanno messo un altro tizio in aria DL, della fascia "moderati".
Per di più Franceschini tutto ha fatto fuorché iniziare a far pulizia nel PD.
Consenso bulgaro, quasi da democrazia popolare est europa per l'IDV. :sofico:
I decemviri redivivi :asd:
aletlinfo
21-05-2009, 09:37
ehh che ci vuoi fare c'è gente che proprio non si vuole piegare al vostro pensiero unico :)
si.. e vengono tutti qui a postare per conforto reciproco. :D
Micene.1
21-05-2009, 09:45
si.. e vengono tutti qui a postare per conforto reciproco. :D
direi pochi ma buoni invece che tanti e...:sofico: :O
aletlinfo
21-05-2009, 09:51
direi pochi ma buoni invece che tanti e...:sofico: :O
coglioni? ...certo, chi non la pensa come te è ovvio sia un coglione. tranquillo :friend:
ma qui il PDL non ha il 75% dei consensi ??? :asd::stordita:
coglioni? ...certo, chi non la pensa come te è ovvio sia un coglione. tranquillo :friend:
tranzo , non sono parole sue...sono di uno che copre una carica un po' più elevata a livello nazionale...
indizi ? basso , manto soffice sulla testa e tacchi vertiginosi..:stordita:
Micene.1
21-05-2009, 10:04
coglioni? ...certo, chi non la pensa come te è ovvio sia un coglione. tranquillo :friend:
oh scherzavo - relax :O ...tra l'altro nn volevo dire coglioni...anzi nn volevo dire niente...l'hai detto tu :O...con la citazione peggiore :O
aletlinfo
21-05-2009, 10:09
oh scherzavo - relax :O ...tra l'altro nn volevo dire coglioni...anzi nn volevo dire niente...l'hai detto tu :O...con la citazione peggiore :O
;) certo... si era capito benissimo.
si sa perfettamente che qui nessuno da del coglione a chi vota bersluscones
EarendilSI
21-05-2009, 10:12
tranzo , non sono parole sue...sono di uno che copre una carica un po' più elevata a livello nazionale...
indizi ? basso , manto soffice sulla testa e tacchi vertiginosi..:stordita:
Nemmeno....visto che "il tipo basso con il manto soffice sulla testa e tacchi vertiginosi" non disse che chi non la pensa come lui è un co...one :rolleyes:
Micene.1
21-05-2009, 10:16
;) certo... si era capito benissimo.
si sa perfettamente che qui nessuno da del coglione a chi vota bersluscones
premesso che scherzavo :O ...ma nnera il contrario? ricordo memorabili frasi (tipiche dei grandi statisti :asd: ) di silvio a proposito :O
aletlinfo
21-05-2009, 10:31
premesso che scherzavo :O ...ma nnera il contrario? ricordo memorabili frasi (tipiche dei grandi statisti :asd: ) di silvio a proposito :O
si, ma lui è un grande... lo può fare :O
comuqnue il più delle volte ribrezza anche a me, ma in quell'occasione ho registrato la sequenza e me la sono ascoltata 23 volte :asd:
(sto scherzando anchio ;) )
Micene.1
21-05-2009, 10:32
si, ma lui è un grande... lo può fare :O
comuqnue il più delle volte ribrezza anche a me, ma in quell'occasione ho registrato la sequenza e me la sono ascoltata 23 volte :asd:
(sto scherzando anchio ;) )
viceversa chiamavo la neuro :O
MesserWolf
21-05-2009, 10:38
tranzo , non sono parole sue...sono di uno che copre una carica un po' più elevata a livello nazionale...
indizi ? basso , manto soffice sulla testa e tacchi vertiginosi..:stordita:
berlusconi qui in questa sezione evidentemente è un modello da imitare e citare :O
Un'auctoritas insomma :D :sofico:
Cmq il berlusca se non erro parlava di chi del ceto medio votava sinistra ... non è esattamente la stessa cosa di "chi non la pensa come me è un ...."
Cmq il berlusca se non erro parlava di chi del ceto medio votava sinistra ... non è esattamente la stessa cosa di "chi non la pensa come me è un ...."
Hai ragione. Non lo e' chi non la pensa come lui, ma chi non lo vota.
Cosi' e' molto meglio, in effetti.
MesserWolf
21-05-2009, 10:48
Hai ragione. Non lo e' chi non la pensa come lui, ma chi non lo vota.
Cosi' e' molto meglio, in effetti.
Insomma "chi non la pensa come me è un coglione" ha un significato
"chi del ceto medio* vota sinistra è un coglione" ha un altro significato.
Non mi pare proprio che la sinistra abbia mai fatto gli interessi del ceto medio ... Gli interlocutori di prodi in teoria erano i ceti bassi e banchieri e grande industria. La frase insomma mi pare avesse un suo perchè ... poi saranno criticabili i toni eh , non lo metto in dubbio , ma non era un insulto a random
*mi pare si stesse rivolgendo al ceto medio , ma potrei sbagliare
Cmq il berlusca se non erro parlava di chi del ceto medio votava sinistra ... non è esattamente la stessa cosa di "chi non la pensa come me è un ...."
Ah beh allora cambia tutto... :D
Un altro modo per dire: chi non mi permette di fare i cazzi miei calpestando il popolo italiano è un coglione.
Sia fatta la sua volontà, amen.
la Frase di Berlusconi era
"Ho troppa stima per l’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse".
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Manco a farlo apposta sto leggendo un bellissimo libro di Pino Arlacchi ( l'inganno e la paura che consiglio di leggere) e vedo che e' candidato con l'IDV ( partito che avevo gia' deciso di votare ).. Sono indeciso a questo punto tra lui e De Magistris
Salve,
vorrei ricordare a tutti che alle elezioni europee si possono esprimere fino a 3 preferenze. Quindi per te, DvL Nemo, vuol dire che puoi tranquillamente votare sia Arlacchi che De Magistris. Ricordalo e spargi la voce.
Ciao
Insomma "chi non la pensa come me è un coglione" ha un significato
"chi del ceto medio* vota sinistra è un coglione" ha un altro significato.
Il significato e' diverso. Ma la seconda sarebbe meglio della prima?
("sarebbe", in realtà non si riferiva al ceto medio come puoi leggere qui sopra)
Steinoff
21-05-2009, 12:23
De Magistris, e sperem....
Micene.1
21-05-2009, 12:23
la Frase di Berlusconi era
"Ho troppa stima per l’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse".
no apsetta...nn era: [...] contro i propri interessi
ragazzi scusate queste esempi della grandezza politica e umana del soggetto berlusconi devono essere citate con precisione...rimarranno nella storia ad imperitura memoria dello straordinario regno di silvio :O
zerothehero
21-05-2009, 12:27
thread errato.
Steinoff
21-05-2009, 12:29
non sarà ne Mills,di pietro, veronica, noemi a far cedere berlusconi . Sarà l'innesorabilità dello scorrere del tempo, per quanto tiri la sua pelle gli anni passano lo stesso .
Lo credo anche io purtroppo.
Al Capone fu incriminato per reati contro il fisco, in questo caso invece neanche quello....
Come lessi molto tempo fa:
Chi tocca i fili muore, chi non li tocca puo' anche tardare ma prima o poi....
zerothehero
21-05-2009, 12:31
Il significato e' diverso. Ma la seconda sarebbe meglio della prima?
("sarebbe", in realtà non si riferiva al ceto medio come puoi leggere qui sopra)
Silvio ha detto che chi va contro i propi interessi, votando la sinistra, è un coglione.
:fagiano:
Silvio ha detto che chi va contro i propi interessi, votando la sinistra, è un coglione.
:fagiano:
eh. E questo andrebbe a suo discapito?
Anche Anna Maria Franzoni direbbe "e questa che cazzo di scusa è?" :D
no apsetta...nn era: [...] contro i propri interessi
ragazzi scusate queste esempi della grandezza politica e umana del soggetto berlusconi devono essere citate con precisione...rimarranno nella storia ad imperitura memoria dello straordinario regno di silvio :O
No.
http://www.youtube.com/watch?v=dtdJOajB668
;)
zerothehero
21-05-2009, 12:36
eh. E questo andrebbe a suo discapito?
Anche Anna Maria Franzoni direbbe "e questa che cazzo di scusa è?" :D
Mica voglio scusarlo..ho detto più o meno quello che voleva dire Berlusconi.
Cioè che chi vota a sinistra non persegue i propi interessi e quindi è un coglione. :fagiano:
Mica voglio scusarlo..
sono d'accordo.
ho detto più o meno quello che voleva dire Berlusconi.
Cioè che chi vota a sinistra non persegue i propi interessi e quindi è un coglione. :fagiano:
sono piu' o meno d'accordo ;)
sono indeciso tra idv e pannella-bonino, ma temo che votare la seconda serva a poco...
Steinoff
21-05-2009, 12:55
E' interessante notare come, in un contesto i cui partecipanti hanno ed esercitano tutti libero e cosciente accesso alla rete ed a numerose fonti di informazione, le percentuali circa la propensione al voto siano diametralmente opposte a quelle in mano al sig. Berlusconi Silvio.
Abbiamo quindi gia' delineate due Italie, a cui vanno aggiunte quella impalpabile della Grande Criminalita' Organizzata a denominazione geografica tipica e quella dei Grandi Poteri Deviati che da sempre gia' esistevano.
Sarebbe interessante trovare i vari punti di sovrapposizione, la morale tuttavia e' una sola: ci servono almeno 4 PdC!!!!
Si scherza eh, appuntato ;)
aletlinfo
21-05-2009, 13:01
sono indeciso tra idv e pannella-bonino, ma temo che votare la seconda serva a poco...
scegli pannella :O ... così magari interrompe lo sciopero della fame (che a vederlo ci sta che stavolta ci rimanga)
I miei omaggi appuntato, spero sia per lei e la sua famiglia una buona giornata, da noi oggi è la festa di San Zeno patrono della città!
voterò PD, probabilmente Debora Serracchiani :)
master_of_pacalina
21-05-2009, 13:16
sono indeciso tra idv e pannella-bonino, ma temo che votare la seconda serva a poco...
in effetti votare il secondo partito è un po' inutile...
io voterò la sinistra ma non ho ancora individuato il partito....diciamo che ho ancora qualche dubbio tra un paio di partiti,che non sono il PD
LucaTortuga
21-05-2009, 14:52
Silvio ha detto che chi va contro i propri interessi, votando la sinistra, è un coglione.
:fagiano:
Beh, non esattamente.
Ha detto che, data la sua grande stima dell'intelligenza degli italiani, non poteva credere che così tanti fossero così coglioni da votare (sottinteso a sinistra) contro i propri interessi.
Se ne può dedurre che, a parere di Silvio, chi vota a sinistra (non potendo essere coglione, in quanto italiano e quindi molto intelligente) vota secondo i propri interessi.
Beh, non esattamente.
Ha detto che, data la sua grande stima dell'intelligenza degli italiani, non poteva credere che così tanti fossero così coglioni da votare (sottinteso a sinistra) contro i propri interessi.
Se ne può dedurre che, a parere di Silvio, chi vota a sinistra (non potendo essere coglione, in quanto italiano e quindi molto intelligente) vota secondo i propri interessi.
no, no.
Lui non credeva che ci fossero "in giro cosi' tanti coglioni.." etc. etc.
Quindi i coglioni in giro ci sono, e' assodato. Quello che la sua stima nei confronti della nostra intelligenza lo portava a credere e' che non ce ne fossero tanti.
LucaTortuga
21-05-2009, 17:50
no, no.
Lui non credeva che ci fossero "in giro cosi' tanti coglioni.." etc. etc.
Quindi i coglioni in giro ci sono, e' assodato. Quello che la sua stima nei confronti della nostra intelligenza lo portava a credere e' che non ce ne fossero tanti.
Lo so, volevo essere ironico...
naitsirhC
21-05-2009, 21:15
votate :read:
Sono più di 10 anni che non vado a votare...
Ma questa volta non posso e non voglio esimermi dal farlo.
Voterò Andrea Zanoni.
Questa persona merita tutta la mia stima per l'impegno che dimostrato attivamente su molteplici fronti arrivando a sostenere un centinaio di processi per tutelare i diritti dei cittadini, per la tutela della salute dell'ambiente e degli animali.
http://www.youtube.com/watch?v=tW8PdYPakLg
StefAno Giammarco
22-05-2009, 00:58
I miei omaggi appuntato, spero sia per lei e la sua famiglia una buona giornata, da noi oggi è la festa di San Zeno patrono della città!
voterò PD, probabilmente Debora Serracchiani :)
La signora è bene che la campagna elettorale se la paghi. Mi auguro che tu non sia il tipo a cui è stato fatto notare più volte che non è questo il modo di fare propaganda. Che la signora eventualmente si paghi i banner. Se insisti prendo atto che cerchi il ban.
wolfnyght
22-05-2009, 01:16
o pannella
o dio mi perdoni
r r azz manco riesco a scriverlo
mi tappo il naso e chiudo gli occhi
rifondazione
lega no
berlusca no
di pietro e la destra no (ehm di pietro manca solo che vada su un balcone e faccia proclami....ma l'andazzo è quello---italiani volete l'acqua in casa?togliete le tegole dal tetto.....)
piuttosto del pd (Partito Darglicontroalberlusca)mi risparo nei marroni
gli altri manco li cago di striscio
percui o pannella o rifondazione
ma preferirei ad un novello micca darglielo il voto
bestia ladra
son passato da nero a rosso azz vabbè che son mianista però lol così esagero asd
premetto io mi ritengo socialista e se vi và è così e se non vi và è così lo stesso;)
Dream_River
22-05-2009, 08:59
o pannella
o dio mi perdoni
r r azz manco riesco a scriverlo
mi tappo il naso e chiudo gli occhi
rifondazione
Ecco, quando hai della motivazioni per scegliere l'uno o l'altro fammelo sapere, perchè anche io ho la tua stessa indecisione
Ma perchè Margherità Hack non l'hanno candidata nella mia circoscrizione!!!? Mi avrebbero risolto un sacco di problemi! :cry: :cry: :cry:
Premetto che sono assolutamente ignorante in materia.
A cosa serve il parlamento europeo? E' veramente utile?
Ho provato a leggere la pagina relativa ad esso su wikipedia, ma alla fine non ho capito cosa fanno nella pratica. Potete farmi qualche esempio di leggi/decisioni approvate dal parlamento europeo negli ultimi tempi?
Perché nessuno dei candidati dice chiaramente quale è il suo programma al parlamento europeo? Per le elezioni provinciali mi arrivano tutti i giorni volantini con scritto "vogliamo fare questo o quest'altro", delle elezioni europee nulla, solo il simbolo del partito con lo slogan. E' normale?
Premetto che sono assolutamente ignorante in materia.
A cosa serve il parlamento europeo? E' veramente utile?
Ho provato a leggere la pagina relativa ad esso su wikipedia, ma alla fine non ho capito cosa fanno nella pratica. Potete farmi qualche esempio di leggi/decisioni approvate dal parlamento europeo negli ultimi tempi?
Perché nessuno dei candidati dice chiaramente quale è il suo programma al parlamento europeo? Per le elezioni provinciali mi arrivano tutti i giorni volantini con scritto "vogliamo fare questo o quest'altro", delle elezioni europee nulla, solo il simbolo del partito con lo slogan. E' normale?
Beh, IdV ha il programma (per le europee) sul suo sito, non so gli altri.
Matrixbob
22-05-2009, 11:38
IDV
Freeskis
22-05-2009, 11:40
Premetto che sono assolutamente ignorante in materia.
A cosa serve il parlamento europeo? E' veramente utile?
Ho provato a leggere la pagina relativa ad esso su wikipedia, ma alla fine non ho capito cosa fanno nella pratica. Potete farmi qualche esempio di leggi/decisioni approvate dal parlamento europeo negli ultimi tempi?
Perché nessuno dei candidati dice chiaramente quale è il suo programma al parlamento europeo? Per le elezioni provinciali mi arrivano tutti i giorni volantini con scritto "vogliamo fare questo o quest'altro", delle elezioni europee nulla, solo il simbolo del partito con lo slogan. E' normale?
l'eliminazione della soglia minima di succo d'arancia nelle bevande chiamate aranciate che passa quindi dal 12% allo 0%
e in tutto questo i nostri rappresentati pisolavano :)
giannola
22-05-2009, 12:22
Ma perchè Margherità Hack non l'hanno candidata nella mia circoscrizione!!!? Mi avrebbero risolto un sacco di problemi! :cry: :cry: :cry:
la fortuna di essere siciliano...:fiufiu:
devo dire che mai come stavolta posso dire di non avere dubbi sul voto. :O
Dream_River
22-05-2009, 13:34
Se vuoi "vedere le stelle" puoi sempre martellarti un ditone !!!!!!!!!.:D :D
Come diresti tu: "Devo ridere o è facoltativo?" :D :sofico:
Ecco, quando hai della motivazioni per scegliere l'uno o l'altro fammelo sapere, perchè anche io ho la tua stessa indecisione
Ma perchè Margherità Hack non l'hanno candidata nella mia circoscrizione!!!? Mi avrebbero risolto un sacco di problemi! :cry: :cry: :cry:
se posso intromettermi (se no mandami pure a quel paese), le motivazioni te le darei io...
chi vuole votare e salvare la sinistra -dico sinistra, ergo nè Pd nè Di Pietro-, ha due chance: Rifondazione Com. (lista comunista) e Sinistra e Libertà.
L'unico partito che può passare il quorum è il PRC che inoltre manderà tutti i suoi eletti nello stesso raggruppamento europeo (la GUE-sinistra unitaria europea).
Rifondazione è liberale nei diritti divili ma socialista in politica economica e sociale. I radicali sono ultraliberisti, quindi neanche li prendo in considerazione.
zerothehero
22-05-2009, 17:00
Ecco, quando hai della motivazioni per scegliere l'uno o l'altro fammelo sapere, perchè anche io ho la tua stessa indecisione
Ma perchè Margherità Hack non l'hanno candidata nella mia circoscrizione!!!? Mi avrebbero risolto un sacco di problemi! :cry: :cry: :cry:
Ma Margherita sta benissimo dove sta, a guardare le stelle..è bravissima in quel campo, non vedo perchè costringerla ad andare al parlamento europeo.. :sofico:
master_of_pacalina
22-05-2009, 17:32
scusate ma io sono stato bannato perchè dicevate che facevo elettorato....
io ho scritto più di una volta il nome della Melchiorre perchè io sostengo lei e bom...ma qua c'è ggente che fa nomi su nomi e non succede nulla??????
giannola
22-05-2009, 18:23
scusate ma io sono stato bannato perchè dicevate che facevo elettorato....
io ho scritto più di una volta il nome della Melchiorre perchè io sostengo lei e bom...ma qua c'è ggente che fa nomi su nomi e non succede nulla??????
c'è una differenza abissale tra l'esprimere pubblicamente la propria preferenza e sostenere un candidato. ;)
voterei anche io bonino-panella
paolox86
23-05-2009, 07:34
più del 60 % l'idv??? Ma che ci troviamo in una dimensione parallela? :)
Cmq io voterò Pdl
ConteZero
23-05-2009, 07:44
PS & OT: Non c'entra niente, ma ogni volta che leggo il topic mi viene in mente:
http://dotmania.files.wordpress.com/2009/02/ghostbusters.jpg
(who your gonna call ? Ghostbusters !)
blamecanada
23-05-2009, 08:24
se posso intromettermi (se no mandami pure a quel paese), le motivazioni te le darei io...
chi vuole votare e salvare la sinistra -dico sinistra, ergo nè Pd nè Di Pietro-, ha due chance: Rifondazione Com. (lista comunista) e Sinistra e Libertà.
L'unico partito che può passare il quorum è il PRC che inoltre manderà tutti i suoi eletti nello stesso raggruppamento europeo (la GUE-sinistra unitaria europea).
Rifondazione è liberale nei diritti divili ma socialista in politica economica e sociale. I radicali sono ultraliberisti, quindi neanche li prendo in considerazione.
Concordo.
Aggiungo che Vendola è un traditore, che ha fatto una scissione perché ha perso il congresso... e guida un partito composto anche di ex craxiani del PSI.
Purtroppo nella lista di Rifondazione c'è Diliberto, ma è l'unica scelta sensata, in ispecie in un momento critico come questo.
Del resto non si può fare un nuovo partito ogni volta che c'è qualcuno che non piace, queste cose vanno risolte all'interno.
più del 60 % l'idv??? Ma che ci troviamo in una dimensione parallela? :)
Si, siamo in rete, l'unica fonte di informazione ancora libera da censura e da manipolazioni poliche dove la verita' sui fatti cose e persone non puo' essere occultata, anche se ce stanno a prova'..., Buonpomeriggio appuntato :D ...
Concordo.
Aggiungo che Vendola è un traditore, che ha fatto una scissione perché ha perso il congresso... e guida un partito composto anche di ex craxiani del PSI.
Purtroppo nella lista di Rifondazione c'è Diliberto, ma è l'unica scelta sensata, in ispecie in un momento critico come questo.
Del resto non si può fare un nuovo partito ogni volta che c'è qualcuno che non piace, queste cose vanno risolte all'interno.
Bè su Vendola, poltronisti e craxiani vari stendiamo un velo pietoso.Mi sono ripromesso in campagna elettorale di evitare polemiche inutili a sinistra, ma avendo seguito attivamente lo scorso congresso di cose ne avrei da dire...
Certo, se non dovessimio passare il quorum per i 4 voti dispersi in questa scissione, si capirebbe come il progetto di lor signori non è di unire ma di distruggere quel che resta della Sinistra in questo paese.
In ogni caso l'unico voto utile e pesante a sinistra del PD è quello alla Lista Comunista, che è l'unica che ha una posizione chiara e strutturale sulla crisi economica che prescinda dai pruriti sessuali del premier e dall'antiberlusconismo isterico e che fa campagna elettorale contro tutto e tutti, col sacrificio di migliaia di attivisti e senza il minimo spazio mediatico.
Io penso che ce la faremo e che il lavoro duro e impegnativo per la costruzione di un'opposizione politica e sociale alle destre degna di questo nome inizi dal giorno successivo alle elezioni.
Micene.1
23-05-2009, 12:46
anche la lega supera il pdl...devo dire cmq anche questo un buon sintomo (ebbene si perfino bossi e co. sono meglio del popolo della liberta (:asd:) a me solo il titolo del partito mi fa ridere pensando che cè berlusconi)
Dream_River
23-05-2009, 13:03
se posso intromettermi (se no mandami pure a quel paese), le motivazioni te le darei io...
chi vuole votare e salvare la sinistra -dico sinistra, ergo nè Pd nè Di Pietro-, ha due chance: Rifondazione Com. (lista comunista) e Sinistra e Libertà.
L'unico partito che può passare il quorum è il PRC che inoltre manderà tutti i suoi eletti nello stesso raggruppamento europeo (la GUE-sinistra unitaria europea).
Rifondazione è liberale nei diritti divili ma socialista in politica economica e sociale. I radicali sono ultraliberisti, quindi neanche li prendo in considerazione.
E proprio quel socialismo in politica economica che non mi convince
Non penso che la sinistra unitaria europea sosterebbe una politica economica che gradirei, con quella punta di socialismo quel tanto che basta per mantenere la stabilità sociale e che serve per garantire meritocrazia (garantire certe condizioni di partenza a tutti) senza sacrificare la meritocrazia in nome di un idealistica uguaglianza e di diritti inalienabili.
Insomma, io gradirei una politica economica a metà fra l'ultraliberalismo e il socialismo, mossa da un forte spirito pragmatico e non idealistico.
Ma non sono nemmeno sicuro che questa sia la direzione in cui vanno i radicali, per di più sono molto meno convinto che loro riusciranno a sorpassare la soglia di sbarramento
Di certo non ho mai pensato di votare Vendola, ho una pessima opinione di lui e del suo partito nato per opportunismo
io voto coloro che vogliono liberalizzare tutto ! imprese funebri comprese.
avete mai provato .....a guardare il giro che c'è dietro al... caro estinto......
ci sono 4 sacchi di soldi che girano !
Mythical Ork
23-05-2009, 13:16
Quello che mi stupisce di questa discussione non è il voto in massa verso Di Pietro (facilmente prevedibile), ma i pochi voti assegnati a Sinistrà e Libertà che prende quasi un quinto di Rifondazione...
Sinistra e Libertà nasce proprio da un costola di Rifondazione per abbandonare tutta la vecchia guardia tra Ferrero e co... con un Vendola che scommette su un elettorato convinto di sinistra svecchiato dal comunismo di rifondazione e che non si vuole ammalgamare nella folsa del PD...
Dream_River
23-05-2009, 13:21
Quello che mi stupisce di questa discussione non è il voto in massa verso Di Pietro (facilmente prevedibile), ma i pochi voti assegnati a Sinistrà e Libertà che prende quasi un quinto di Rifondazione...
Sinistra e Libertà nasce proprio da un costola di Rifondazione per abbandonare tutta la vecchia guardia tra Ferrero e co... con un Vendola che scommette su un elettorato convinto di sinistra svecchiato dal comunismo di rifondazione e che non si vuole ammalgamare nella folsa del PD...
A me sembra solo un bambino capriccioso che non essendo riuscito a cambiare il partito in maniera opportunistica ne ha fatto uno tutto suo, senza badare tanto a chi ci prendeva dentro (Anche socialisti craxiani, no problem).
In tutti i casi, non avrebbe senso votarlo, non ha tante speranze di raggiungere il 4%
Inoltre io non voterò mai e poi mai una lista con al interno i verdi:D
Mythical Ork
23-05-2009, 13:29
A me sembra solo un bambino capriccioso che non essendo riuscito a cambiare il partito in maniera opportunistica ne ha fatto uno tutto suo, senza badare tanto a chi ci prendeva dentro (Anche socialisti craxiani, no problem).
In tutti i casi, non avrebbe senso votarlo, non ha tante speranze di raggiungere il 4%
Inoltre io non voterò mai e poi mai una lista con al interno i verdi:D
Qua in Puglia invece è molto più quotato... soprattutto per alcune manovre che ha attuato nella regione rispondendo molto bene alla precedente "gestione Fitto"...
Poi ho sentito (ma non essendo di sinistra non sono molto informato a riguardo) che ci sono stati un sacco di imbrogli quando c'era il "rischio" che Vendola potesse essere nominato come capogruppo per Rifondazione... il che è uno dei motivi cui ha portato alla separazione...
Il vero motivo del mio dubbio è perchè insistere in un progetto chiamato Rifondazione Comunista dopo l'ultima forte sconfitta elettorale (nonostante la Sinistra Arcobaleno fosse adirittura allargato verso tutta la sfera più a sinistra del PD)
Dream_River
23-05-2009, 13:33
Il vero motivo del mio dubbio è perchè insistere in un progetto chiamato Rifondazione Comunista dopo l'ultima forte sconfitta elettorale (nonostante la Sinistra Arcobaleno fosse adirittura allargato verso tutta la sfera più a sinistra del PD)
Ah guarda, non chiederlo a me, questa saranno le prima elezioni in cui voto a sinistra turandomi il naso
Mythical Ork
23-05-2009, 13:36
Ah guarda, non chiederlo a me, questa saranno le prima elezioni in cui voto a sinistra turandomi il naso
e c'è bisogno di scendere fino a Rifondazione per turanti il naso? Non c'è nient'altro che puzzi di meno in superficie?
blamecanada
23-05-2009, 13:41
Il vero motivo del mio dubbio è perchè insistere in un progetto chiamato Rifondazione Comunista dopo l'ultima forte sconfitta elettorale (nonostante la Sinistra Arcobaleno fosse adirittura allargato verso tutta la sfera più a sinistra del PD)
Beh, la sconfitta c'è stata proprio quando si è fatto il partito “unitario” della sinistra (che ha preso la metà di quanto aveva preso Rifondazione da sola).
Per qualcuno, il comunismo non sono gli errori del passato, ma una (tenue) speranza per il futuro. Chi non credeva piú nel comunismo avrebbe dovuto entrare nel PDS alla Bolognina, non certo fare una scissione da Rifondazione, che era un partito nato con l'obiettivo di puntare al comunismo su basi nuove (obiettivo non raggiunto devo dire, ma che, se non altro, condivido).
Dream_River
23-05-2009, 13:43
e c'è bisogno di scendere fino a Rifondazione per turanti il naso? Non c'è nient'altro che puzzi di meno in superficie?
Ah, come ho detto quelli che puzzano di meno secondo me sono Rifondazione e Radicali
Vendola come ho detto non penso arriverà al 4% e non sopporto i verdi che stanno nella sua lista
IDV non se ne parla, è un partito populista come altri, avrei più dubbi a votarlo per le nazionali (Ma probabilmente neanche alle nazionali), inoltre le priorità del partito non rientrano nel mio interesse
PD figurarsi, col cavolo che voto un partito pseudo-socialista che candida anche dei catto-talebani
Quindi, capirai perchè la mia indecisione ricade su quei due
Mythical Ork
23-05-2009, 14:02
Beh, la sconfitta c'è stata proprio quando si è fatto il partito “unitario” della sinistra (che ha preso la metà di quanto aveva preso Rifondazione da sola).
Per qualcuno, il comunismo non sono gli errori del passato, ma una (tenue) speranza per il futuro. Chi non credeva piú nel comunismo avrebbe dovuto entrare nel PDS alla Bolognina, non certo fare una scissione da Rifondazione, che era un partito nato con l'obiettivo di puntare al comunismo su basi nuove (obiettivo non raggiunto devo dire, ma che, se non altro, condivido).
Forse è questo obiettivo che io non condivido che fa da ago per la bilancia... Infatti secondo il mio (opinabilissimo) pensiero... la sinistra si dovrebbe svecchiare di tutto ciò che è comunismo in senso stretto e/o legato ad esso e riproporre un socialismo economico su basi diverse... così come a destra vorrei una politica più liberale svecchiata dai retaggi di una destra post-fascista e/o cattolica e/o conservatrice...
Ah, come ho detto quelli che puzzano di meno secondo me sono Rifondazione e Radicali
Vendola come ho detto non penso arriverà al 4% e non sopporto i verdi che stanno nella sua lista
IDV non se ne parla, è un partito populista come altri, avrei più dubbi a votarlo per le nazionali (Ma probabilmente neanche alle nazionali), inoltre le priorità del partito non rientrano nel mio interesse
PD figurarsi, col cavolo che voto un partito pseudo-socialista che candida anche dei catto-talebani
Quindi, capirai perchè la mia indecisione ricade su quei due
Ok, era giusto per capire i motivi che portano a scegliere un partito piuttosto che un altro... in fin dei conti il forum serve a questo, no?
giannola
23-05-2009, 14:24
la sinistra si dovrebbe svecchiare di tutto ciò che è comunismo in senso stretto e/o legato ad esso e riproporre un socialismo economico su basi diverse...
ma anche no, non credo affatto che il comunismo sia superato. :)
Mythical Ork
23-05-2009, 14:44
ma anche no, non credo affatto che il comunismo sia superato. :)
Infatti ho scritto opinabilissimo pensiero... e poi che vuoi da me se l'unica sinistra che più accetto è quella più liberale e vicina alla destra :fagiano:
Forse è questo obiettivo che io non condivido che fa da ago per la bilancia... Infatti secondo il mio (opinabilissimo) pensiero... la sinistra si dovrebbe svecchiare di tutto ciò che è comunismo in senso stretto e/o legato ad esso e riproporre un socialismo economico su basi diverse... così come a destra vorrei una politica più liberale svecchiata dai retaggi di una destra post-fascista e/o cattolica e/o conservatrice...
il fatto è che destra e sinistra è da un bel pezzo che si svecchiano e a furia di svecchiarsi, di abiurare, di rinnegare il passato hanno creato due partiti, a parte l'anomalia Berlusconi, quasi intercambiabili, molto simili in politica economica, in clientele, in rapporti con la criminalità organizzata, in meccanismi di accumulazione del consenso...
francamente di ridurmi come USA o GB, a scegliere ogni cinque anni da quale dei due partiti principali farmi negare poco a poco il futuro non ne ho alcuna voglia.
non è un caso che nè PdL nè PD hanno alcuna idea di come uscire dalla crisi economica e la gente stia sviluppando un sentimento di antipolitica da crisi dello stato liberale di inizio '900.
un'alternativa ad una politica prona a banche, confindustra e vaticano è quanto mai urgente e necessaria.
Non apro un nuovo thread perché tanto è solo un'informazione aggiuntiva, non metto l'articolo dell'Unità perché troppo di parte, non trovo la notizia su Apcom, ma questo sito mi pare affidabile: http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=733808
Europee/ Verini: Perché Governo blocca campagna informativa Ue?
di Apcom
"L'esecutivo dia una risposta"
Roma, 22 mag. (Apcom) - Il Governo spieghi perché ha bloccato la campagna pubblicitaria della Ue che invita i cittadini al voto. Lo chiede Walter Verini, deputato Pd e direttore di Youdem tv che annuncia anche la presentazione di un'interrogazione al ministro delle Politiche comunitarie, firmata anche dai deputati democratici Alberto Losacco, Sandro Gozi e Jean Leonard Touadì. "Per quale motivo - chiede Verini - il governo ha deciso di cancellare la campagna pubblicitaria fatta dalla Ue per invitare i cittadini a votare alle prossime elezioni europee che coinvolgeranno più di 375 milioni di persone, diffusa in 23 lingue, e che è già largamente conosciuta in tutti i paesi europei? E' una domanda a cui il governo deve dare una risposta". "Per questo, - continua - insieme ai colleghi Alberto Losacco, Sandro Gozi, Jean Leonard Touadì abbiamo presentato una interrogazione al ministro delle Politiche comunitarie. Gli italiani hanno il diritto di sapere per quale motivo, come denunciato nei giorni scorsi da autorevoli organi di informazione nazionali, il Governo italiano abbia rifiutato di diffondere nel nostro paese i manifesti della campagna, in particolare l'eloquente immagine che rappresenta da una parte un castello turrito e merlato e dall'altra una verde domestica siepe con questa semplice domanda: Quanto devono essere aperte le nostre frontiere?". "Sembra - prosegue - che il ministro Ronchi, interrogato in merito, abbia definito tale campagna 'inadeguata', dicendosi disposto a predisporne una propria. Se ciò corrispondesse al vero credo sia necessario ed urgente conoscere le reali motivazioni alla base di una decisione che sarebbe grave ed arbitraria. Una scelta che, alla luce anche delle posizioni di aperto contrasto assunte dal nostro Esecutivo perfino con organismi sovranazionali, come avvenuto sul tema dell'immigrazione, rappresenterebbe una nuova conferma della scarsa sintonia del governo italiano con il comune sentire dell'Europa comunitaria". "Inoltre - conclude Verini - il Governo dovrebbe spiegare cosa intende fare, vista la ravvicinata scadenza elettorale, per promuovere, in sintonia con il Parlamento europeo, la massima partecipazione dei cittadini al voto".
Io mi chiedo come si faccia a votare i Radicali che vivono di slogan (da quando si sono scissi dai Liberali e Repubblicani) ancor più dei partiti dell'estrema sinistra :asd:
A sentir loro vivono una vita di battaglie, ma mica ne ho viste di così impattanti (per merito loro) fatte :p
voto chi mi da' il posto di lavoro,cm fareste anche voi...
voto chi mi da' il posto di lavoro,cm fareste anche voi...
parla per te ;)
^TiGeRShArK^
23-05-2009, 16:07
{|e;27572563']parla per te ;)
*
Dream_River
23-05-2009, 16:35
Forse è questo obiettivo che io non condivido che fa da ago per la bilancia... Infatti secondo il mio (opinabilissimo) pensiero... la sinistra si dovrebbe svecchiare di tutto ciò che è comunismo in senso stretto e/o legato ad esso e riproporre un socialismo economico su basi diverse... così come a destra vorrei una politica più liberale svecchiata dai retaggi di una destra post-fascista e/o cattolica e/o conservatrice...
Ok, era giusto per capire i motivi che portano a scegliere un partito piuttosto che un altro... in fin dei conti il forum serve a questo, no?
Secondo me le elezioni europee vanno vissute come tali, ovvero in ottica europea del tutto indipendentemente dalle beghe nazionali, quindi:
Ok, ma non vedo come si possa essere indecisi tra i 2 :confused: Tra l'altro ho sentito Ferrero in tv varie volte ultimamente e la linea della nuova rifondazione è ulteriormente estremizzata e sostanzialmente violentemente anticapitalista e antieuropea (in relazione a questa Europa): no NATO, no trattato di Lisbona, proposta di un UE smilitarizzata (:doh: ) e terzomondista...e via dicendo :stordita: Giusto per fare un paragone, nel manifesto elettorale dei radicali campeggia la scritta "Stati Uniti d'Europa, subito" e forti riferimenti alla creazione di un forte esercito europeo ;)
Inoltre è bene fare riferimento ai partiti europei in cui confluiranno gli eletti:
elenco completo partiti europei: http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_politico_europeo
- Radicali e IDV: Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_europeo_dei_liberali,_democratici_e_riformatori
Ovviamente i 2 partiti apportano eletti a correnti diverse del partitone europeo, ma i principi di base sono uguali: forte europeismo, ambientalismo liberale, impostazione liberaldemocratica etc.
- PDL: deve ancora essere accettato dopo la fusione con AN, cmq il punto di riferimento è il PPE http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Popolare_Europeo
Il PDL sarebbe una delle 3 forze + rappresentative del PPE e sicuramente la più conservatrice, soprattutto nei temi etici (a parte le ultime dichiarazioni di Fini). Anche gli eletti dell'UDEUR finivano qua, per questo dico di fare attenzione e vedere le elezioni in chiave europea :fagiano:
- PD: boh :confused: I DS facevano parte del PSE (tra i moderati) e la Margherita del PDE (piccolo partito alleato con il primo citato, quell odi IDV e Radicali, nel gruppo fortemente europeista http://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_dei_Democratici_e_Liberali_per_l%27Europa)
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Democratico_Europeo
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_del_Socialismo_Europeo
Sono poco informato e non so se hanno deciso dove aderire oppure se a seconda del candidato andrà dove vuole o altro ancora :confused: Se qualcuno lo sa, please...;)
- Vendola con socialisti etc. : PSE (verso sx)
- RC: Sinistra Europea http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_della_Sinistra_Europea
Inutile precisare come trovi folle il programma :D Anche perchè c'è + stacco tra questo partito e il PSE sui temi legati alla concezione del mondo, di come dovrebbe essere l'UE etc. che non tra PSE e PPE :fagiano:
Ammetto che il programma europeo di rifondazione mi era sfuggito, io pensavo di trovarlo nel sito principale, mentre invece mi sono lasciato sfuggire che c'è un sito apposito per le elezioni europee.
Leggendolo mi sono venuti i brividi in alcune parti:eek:
Come non detto, allora mi sa che alla fine voterò lista Pannella-Bonino, sinceramente non me la sento di votare IDV, non penso che le persone iscritte all'Italia dei valori siano interessate veramente a difendere certi punti che ritengo essenziali e nel mio interesse (Laicità e Riconoscimento dei diritti agli omosessuali)
giannola
23-05-2009, 17:51
Ammetto che il programma europeo di rifondazione mi era sfuggito, io pensavo di trovarlo nel sito principale, mentre invece mi sono lasciato sfuggire che c'è un sito apposito per le elezioni europee.
Leggendolo mi sono venuti i brividi in alcune parti:eek:
Come non detto, allora mi sa che alla fine voterò lista Pannella-Bonino, sinceramente non me la sento di votare IDV, non penso che le persone iscritte all'Italia dei valori siano interessate veramente a difendere certi punti che ritengo essenziali e nel mio interesse (Laicità e Riconoscimento dei diritti agli omosessuali)
mah io non ci ho trovato nulla di particolarmente :eek:
:D
l'unico punto in cui la proposta dei comunisti è (notoriamente) debole e poco pragmatica è nella politica estera.
Ma nessuno può pretendere un programma che piaccia in toto, c'è sempre qualche punto un pò indigesto, va detto anche che è utopia pensare che tutti i punti del programma saranno realizzati (e tra quelli irrealizzabili ci sono proprio quelli di politica estera). ;)
master_of_pacalina
23-05-2009, 18:17
1)io ho ripreso le dichiarazioni della Melchiorre perchè sono favorevole alle sue idee e non sto facendo campagna....
2)ma secondo voi se Di Pietro prende più voti del PD non farebbe bene a dire al PD di mettersi da parte cossicchìe lui faccia l'opposizone??????
Freeskis
23-05-2009, 18:23
2)ma secondo voi se Di Pietro prende più voti del PD non farebbe bene a dire al PD di mettersi da parte cossicchìe lui faccia l'opposizone??????
considerando che idv è di destra e pd è di sinistra .... direi che uno non sostituisce l'altro :fagiano:
master_of_pacalina
23-05-2009, 18:28
considerando che idv è di destra e pd è di sinistra .... direi che uno non sostituisce l'altro :fagiano:
ma forse dici una stupidagine....idv è a sinistra....magari sbaglio ma sono sempre stato convinto che è di sinistra...
giannola
23-05-2009, 18:44
ma forse dici una stupidagine....idv è a sinistra....magari sbaglio ma sono sempre stato convinto che è di sinistra...
IDV di sinistra :asd:
leggiti il suo programma e scoprirai che è di dx.
thewebsurfer
23-05-2009, 18:48
IDV di sinistra :asd:
leggiti il suo programma e scoprirai che è di dx.
è solo che in questo momento chiunque si schieri contro il nano viene considerato di sinistra.
E non la vedo una cosa grave in sé..prima di valutare partiti di dx o sx, prima di scegliere da quale partito essere rappresentati, dovremmo assicurarci che non sia messa in pericolo la nostra libertà di scelta.
Micene.1
23-05-2009, 18:50
mah io penso che il pensiero di uomo su come gestire il bene comune (alias la politica) nn puo essere racchiuso in un partito (poi quelli di oggi che fanno ridere) oppure classificato come di dx o come di sx e bla bla
l'obiettivo a mio parere è mandare al governo (e in generale in qualsisi posto di potere) delle persone equilibrate, possibilmente oneste, con un minimo di preparazione, senza conflitto di interesse - poi quello che succede succede (si pspera bene)
per questo si deve evitare che soggetti al limite dello psicolabile, dell'ignoranza, della follia per onnipotenza, con conflitti mostruosi di interesse siano al potere..questo in generale
nel dettaglio che idv sia classificabile come sx o dx secondo l'odierna accezione nn è cosi importante :O
- RC: Sinistra Europea http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_della_Sinistra_Europea
Inutile precisare come trovi folle il programma :D Anche perchè c'è + stacco tra questo partito e il PSE sui temi legati alla concezione del mondo, di come dovrebbe essere l'UE etc. che non tra PSE e PPE :fagiano:
Considerando che PSE e PPE votano praticamente sempre le stesse cose (aumento della settimana lavorativa, direttiva bolkenstein, ecc.), meno male che il PRC è agli antipodi! Poi quel programma sarà pure folle per chi c'ha il sederino al sicuro e la pancia ben piena, ma a vedere come se la passano i lavoratori dipendenti e i precari sopratuttto in questa fase storica tanto folle proprio non mi sembra. E' questione di interessi diversi, non tutti possono permettersi di essere moderati, benpensanti e borghesucci. E' proprio il pragmatismo propugnato a piene mani da centro-destra e centro-sinistra che ha portato gli stipendi dei lavoratori italiani a essere tra i più bassi d'Europa...
Dream_River
23-05-2009, 23:33
Poi quel programma sarà pure folle per chi c'ha il sederino al sicuro e la pancia ben piena, ma a vedere come se la passano i lavoratori dipendenti e i precari sopratuttto in questa fase storica tanto folle proprio non mi sembra.
Quel programma è folle su qualsiasi punto che non abbia a che fare con i lavoratori, e anche i punti che riguardano i lavoratori sono discutibili
Quel programma e intriso di un anti-americanismo, un anti-capitalismo, un ambientalismo e un terzomondismo beceri e semplicistici.
é più che giusto difendere i diritti dei lavoratori, e sono convinto che un minimo controllo del mercato sia necessario, ma un partito che non è capace di fare altro che vedere nel 2009 i "proletari schiacciati dalla borghesia" come fosse rimasto nel XIX secolo e mandare avanti proposte totalmente alienate dal contesto politico internazionale e ad affrontare la sfida della globalizzazione è l'ultimo partito che gradirei vedere sedere nel parlamento europeo.
E tanto per prevenire, preciso che io non faccio certo parte di una famiglia che nel 800 sarebbe stata considerate "borghese"
SweetHawk
23-05-2009, 23:47
IdV
Nonostante tutto...
frankytop
24-05-2009, 00:02
IDV di sinistra :asd:
leggiti il suo programma e scoprirai che è di dx.
Ma perchè,l'IDV ha forse un programma?:fiufiu:
:asd:
blamecanada
24-05-2009, 00:09
Dream_River.
A me sembra che il semplicismo sia anche molto nel tuo messaggio, e che tu abbia le idee poco chiare.
Personalmente trovo la definizione poco gradevole (o si è per il comunismo o si è per il capitalismo, e ci si definisce per ciò che si è, non per ciò che non si è), ma che un partito anti-capitalista sia anti-capitalista, mi pare abbastanza scontato.
Un partito comunista non può essere per la “regolamentazione del mercato”, sennò non è un partito comunista (invero una certa forma di mercato non è assente nemmeno nel socialismo, ma è ben lungi dall'essere una mera regolamentazione del mercato attuale, visto che prevede una diversa proprietà dei mezzi di produzione). Anzi, secondo me il problema è che in realtà oltre a proporre come regolare il capitalismo non sanno fare, non certo il contrario.
I proletari sono schiacciati dalla borghesia adesso tanto quanto nell'Ottocento, ed i conservatori dell'Ottocento dicevano piú o meno le stesse cose di quelli di ora.
Semplicemente adesso lo sfruttamento avviene in Paesi differenti, ed alla contrapposizione capitalisti/borghesi si unisce a quella primo/terzo mondo, complicando un po' la situazione (il proletariato del primo mondo forma una sorta di classe media dal punto di vista globale, usufruendo di parte dei profitti dello sfruttamento neocoloniale), personalmente ritengo comunque che questo si verifica perché l'economia capitalista non è ancora sviluppata nell'intero mondo, ma si sta ancora espandendo (e credo che ci vorrà ancora molto tempo perché raggiunga la completa espansione).
Secondo me l'errore è voler applicare la teoria marxiana a livello locale, mentre essa ha validità solo a livello globale. Forse Marx stimava il capitalismo del suo tempo piú sviluppato di quanto fosse, o non s'aspettava che le globalizzazione si sviluppasse in modo cosí veloce, cosicché credeva possibile una rivoluzione nella parte “sviluppata”, prima che il capitalismo coprisse l'intero globo. Ma sono errori di valutazione, quantitativi, che non inificiano il valore della teoria. Teoria che del resto può essere corretta, qualora comporti degli errori di metodo.
Comunque dal punto di vista marxiano, l'estrazione sociale non determina in modo assoluto l'aspetto ideologico, ma solo in modo tendenziale. Lo stesso Marx era di estrazione borghese.
In generale Marx non va mai letto in modo deterministico. Non esistono scienze sociali deterministiche. E direi neanche naturali, anche se a un livello differente.
Quel programma è folle su qualsiasi punto che non abbia a che fare con i lavoratori, e anche i punti che riguardano i lavoratori sono discutibili
Quel programma e intriso di un anti-americanismo, un anti-capitalismo, un ambientalismo e un terzomondismo beceri e semplicistici.
é più che giusto difendere i diritti dei lavoratori, e sono convinto che un minimo controllo del mercato sia necessario, ma un partito che non è capace di fare altro che vedere nel 2009 i "proletari schiacciati dalla borghesia" come fosse rimasto nel XIX secolo e mandare avanti proposte totalmente alienate dal contesto politico internazionale e ad affrontare la sfida della globalizzazione è l'ultimo partito che gradirei vedere sedere nel parlamento europeo.
Beh, i comunisti per definizione non si rivolgono a tutti i settori della società, ma soprattutto ai lavoratori dipendenti, tipici e precari, i quali da vent'anni a questa parte stanno perdendo uno per uno tutti i diritti elementari (scuola, sanità, pensione, reddito, sicurezza) conquistati in un secolo e mezzo di lotte del lavoro.
L'orizzonte che abbiamo di fronte non è la "modernità" ma per l'appunto il ritorno ad un livello di diritti e di civiltà ottocentesco.Puoi cambiar ei termini "proletario" "borghese" ma sotto sotto la sostanza non cambia.Oggi ci accorgiamo dell'esistenza degli operai quando perdono il lavoro o quando sul lavoro crepano, ma i vecchi operai esistono eccome, anzi è il ceto medio che si sta proletarizzando.
Parlare di "globalizzazione" in una fase di crisi del capitalismo su scala mondiale di cui siamo lungi dal vedere l'uscita o meglio ancora gli effetti profondi (certo è che il mondo così come lo conosciamo cambierà profondamente) è quantomeno anacronistico.
Poi il programma di Rifondazione è lo stesso programma che avevano i socialdemocratici fino agli anni '90, prima della loro svolta liberale.Niente di rivoluzionario nè fuori dal mondo.Sono gli altri che hanno cambiato pelle e tradito le istanze per cui sono nati.
Ad ogni modo, puoi votare quel che vuoi, è semplicemente questione di interessi materiali.
zerothehero
24-05-2009, 00:22
Considerando che PSE e PPE votano praticamente sempre le stesse cose (aumento della settimana lavorativa, direttiva bolkenstein, ecc.), meno male che il PRC è agli antipodi! Poi quel programma sarà pure folle per chi c'ha il sederino al sicuro e la pancia ben piena, ma a vedere come se la passano i lavoratori dipendenti e i precari sopratuttto in questa fase storica tanto folle proprio non mi sembra. E' questione di interessi diversi, non tutti possono permettersi di essere moderati, benpensanti e borghesucci. E' proprio il pragmatismo propugnato a piene mani da centro-destra e centro-sinistra che ha portato gli stipendi dei lavoratori italiani a essere tra i più bassi d'Europa...
MA perchè i salari in Italia sono in media più bassi rispetto alla media dei paesi ocse?
In Europa di certo non dominano dei partiti della sinistra radicale, nè si può dire che da noi il sindacato è più debole che in altri paesi.
zerothehero
24-05-2009, 00:28
Per essere più chiari: il fatto che in Italia i salari siano bassi è dovuto ad elementi strutturali/congiunturali dell'economia (es. bassa produttività del lavoro, bassi investimenti, forte struttura di pmi) o è dovuto al fatto che si è moderato scientemente (a livello di sindacati-confindustria-governo, neocorporativismo) il salario dei lavoratori per garantire competitività alle aziende italiane che esportano in misura rilevante all'estero? :fagiano:
zerothehero
24-05-2009, 00:37
Blame...che la teoria marxiana sia stata verificata a livello globale ho qualche fondato dubbio..
So quello che non voterò
Non voterò partiti che hanno al loro interno corrotti , corruttori , mafiosi , evasori e delinquenti vari
blamecanada
24-05-2009, 10:28
Blame...che la teoria marxiana sia stata verificata a livello globale ho qualche fondato dubbio..
A dire il vero non ho detto questo... scrivo in modo cosí complicato? :D
Ho detto che a mio parere, sia un'analisi tuttora valida (salvo alcuni aggiornamenti), purché la si applichi a livello globale, visto che l'economia capitalista è su scala mondiale.
Se invece la si applica solo ai Paesi del primo mondo non funziona... ma i Paesi del primo mondo hanno un'economia connessa a quelli del terzo, quindi è proprio sbagliato farlo.
Dream_River
24-05-2009, 11:57
Dream_River.
A me sembra che il semplicismo sia anche molto nel tuo messaggio, e che tu abbia le idee poco chiare.
Personalmente trovo la definizione poco gradevole (o si è per il comunismo o si è per il capitalismo, e ci si definisce per ciò che si è, non per ciò che non si è), ma che un partito anti-capitalista sia anti-capitalista, mi pare abbastanza scontato.
Un partito comunista non può essere per la “regolamentazione del mercato”, sennò non è un partito comunista (invero una certa forma di mercato non è assente nemmeno nel socialismo, ma è ben lungi dall'essere una mera regolamentazione del mercato attuale, visto che prevede una diversa proprietà dei mezzi di produzione). Anzi, secondo me il problema è che in realtà oltre a proporre come regolare il capitalismo non sanno fare, non certo il contrario.
I proletari sono schiacciati dalla borghesia adesso tanto quanto nell'Ottocento, ed i conservatori dell'Ottocento dicevano piú o meno le stesse cose di quelli di ora.
Semplicemente adesso lo sfruttamento avviene in Paesi differenti, ed alla contrapposizione capitalisti/borghesi si unisce a quella primo/terzo mondo, complicando un po' la situazione (il proletariato del primo mondo forma una sorta di classe media dal punto di vista globale, usufruendo di parte dei profitti dello sfruttamento neocoloniale), personalmente ritengo comunque che questo si verifica perché l'economia capitalista non è ancora sviluppata nell'intero mondo, ma si sta ancora espandendo (e credo che ci vorrà ancora molto tempo perché raggiunga la completa espansione).
Secondo me l'errore è voler applicare la teoria marxiana a livello locale, mentre essa ha validità solo a livello globale. Forse Marx stimava il capitalismo del suo tempo piú sviluppato di quanto fosse, o non s'aspettava che le globalizzazione si sviluppasse in modo cosí veloce, cosicché credeva possibile una rivoluzione nella parte “sviluppata”, prima che il capitalismo coprisse l'intero globo. Ma sono errori di valutazione, quantitativi, che non inificiano il valore della teoria. Teoria che del resto può essere corretta, qualora comporti degli errori di metodo.
Comunque dal punto di vista marxiano, l'estrazione sociale non determina in modo assoluto l'aspetto ideologico, ma solo in modo tendenziale. Lo stesso Marx era di estrazione borghese.
In generale Marx non va mai letto in modo deterministico. Non esistono scienze sociali deterministiche. E direi neanche naturali, anche se a un livello differente.
Guarda che non ho mai accusato Rifondazione di fare male il partito comunista, e proprio il fatto che faccia il partito comunista con tutta la sua visione parziale e la concezione dello stato e dell'individuo che ne consegue che non me lo fa apprezzare.
Poi che devo dirti, per me è terribilmente anacronistico parlare ancora di "borghesia" e "proletariato" per riferirsi ad una inevitabile stratificazione sociale nella quale in se non vedo niente di sbagliato, semmai sono i criteri con cui si viene formando questa stratificazione che possono essere discutibili.
Ma mi fermo qua perchè altrimenti si finisce ancora a parlare di Comunismo senza nessuna attinenza con il thread
Beh, i comunisti per definizione non si rivolgono a tutti i settori della società, ma soprattutto ai lavoratori dipendenti, tipici e precari, i quali da vent'anni a questa parte stanno perdendo uno per uno tutti i diritti elementari (scuola, sanità, pensione, reddito, sicurezza) conquistati in un secolo e mezzo di lotte del lavoro.
Deve essere dovuto a questo la visione parziale e idealistica che continua a portare avanti i partiti comunisti nostrani
L'orizzonte che abbiamo di fronte non è la "modernità" ma per l'appunto il ritorno ad un livello di diritti e di civiltà a ottocentesco.Puoi cambiar ei termini "proletario" "borghese" ma sotto sotto la sostanza non cambia.Oggi ci accorgiamo dell'esistenza degli operai quando perdono il lavoro o quando sul lavoro crepano, ma i vecchi operai esistono eccome, anzi è il ceto medio che si sta proletarizzando.
E seriamente pensi che la colpa di tutto ciò sia nel capitalismo che nei paesi dove è più sviluppato permette una vera meritocrazia del mercato e della società, che ci ha permesso a tutti noi di diventare classe media?
O forse dovremmo ricercarne le cause proprio in quella politiche conservatrici e/o assistenzialiste che altro non fanno che togliere libertà all'individuo e ad intralciare un equilibri del mercato secondo ridicole morali senza un minimo di pragmatismo?
Poi il problema dei diritti dei lavoratori e sicuramente attuale a reale, ma è ridicolo scagliarsi contro una "borghesia", intesa come classe privilegiata parassitaria, che non è certo frutto di politiche liberali
Parlare di "globalizzazione" in una fase di crisi del capitalismo su scala mondiale di cui siamo lungi dal vedere l'uscita o meglio ancora gli effetti profondi (certo è che il mondo così come lo conosciamo cambierà profondamente) è quantomeno anacronistico.
La globalizzazione non sparisce improvvisamente perchè quealche operaio a perso il lavoro.
Poi sulle cause di questa crisi ci sarebbe da discutere parecchio, io non prenderei per scontato che la causa di questa crisi sia un mercato non abbastanza controllato, anzi, ci sono alcuni punti delle analisi libertarie di questa crisi che non mi sembra siano stati considerati a sufficienza e che cambierebbero notevolmente l'immagine che è stata create di questa crisi
Poi il programma di Rifondazione è lo stesso programma che avevano i socialdemocratici fino agli anni '90, prima della loro svolta liberale.Niente di rivoluzionario nè fuori dal mondo.Sono gli altri che hanno cambiato pelle e tradito le istanze per cui sono nati.
Appunto, non sarebbe male chiedersi perchè di questo "tradimento" da parte di una larga parte di social-democratici.
Ad ogni modo, puoi votare quel che vuoi, è semplicemente questione di interessi materiali.
Non solo, è anche una questione di lungimiranza e di visione a tutto campo in politica, ed è anche una questione di concezioni dello stato
Si possono anche avere gli stessi interessi materiali, ma sono le conoscenze e le opinioni sui metodi per soddisfarli che sono differenti
*sasha ITALIA*
24-05-2009, 12:17
IDV
Una risposta breve a Dream_River e Morkar Karamat, visto che questo non è il topic su Rifondazione nè sul comunismo del 2009.Intanto mi scuso per il tono "fastidioso" usato in rispostaa chi definiva folle un programma certo difficile da realizzare ma che tutto è tranne che folle. Mi stupisce lo stupore verso un tale programma quando l'estensore è un partito che si richiama al comunismo e s'inserisce in una precisa tradizione: stupefacente sarebbe il contrario.
Quanto ai mutamenti in atto e alle condizioni storico-sociali, è questione di punti di vista e interessi concreti. Personalmente non vedo progresso, ma una regressione sociale, economica e culturale che sta portando velocemente indietro le lancette della storia. Nell'era della flessibilità del lavoro e della selva dei contratti atipici, la mobilità sociale è molto ridotta rispetto alla seconda metà del secolo scorso, si sono riattivati fenomeni di emigrazioni di massa dal sud al nord e le cosiddette classi medie si vanno progressivamente proletarizzando mentre la ricchezza si concentra in sempre meno mani, i redditi da lavoro dipendente crescono a ritmi 10 volte inferiori rispetto a quelli da profitto. Questi sono dati tutti verificabili da una lunga serie di studi statistici di diversa provenienza: in soldoni le possibilità di migliorare il proprio status di partenza sono oggi molto inferiori rispetto a venti-trent'anni fa.
Se non si usano più le vecchie categorie di analisi, non è perchè esse siano scientificamente superate, ma semplicemente perchè, col mutamento dei rapporti di forza sociali, è stato ribaltato anche il paradigma culturale e ideologico: il pensiero dominante è quello delle classi dominanti..diceva a ragione il sosia di babbo natale.
Certo il voto è questione di interessi e insieme di coscienza e se i lavoratori votano a destra è perchè, dopo le pesantissime sconfitte degli ultimi venti anni, non si sentono più "classe", ma particelle atomizzate della società in lotta gli uni contro gli altri. Questa mentalità durerà finchè durerà la pace sociale e l'assenza di conflitto. Naturalmente i dirigenti dei partiti e dei sindacati progressisti si sono adagiati a questo andazzo. Hanno dismesso gli abiti degli agitapopolo e indossato quelli più eleganti del burocrate e del televenditore.
Ma la crisi strutturale in corso, che è ben lungi dall'aver esaurito i suoi sviluppi, agisce nel profondo delle coscienze, spazza via certezze acquisite e sta cambiando il volto delle società progredite. Non sono un profeta ma diversi segnali mi lasciano credere che presto saranno in molti nel ricco occidente a dover rivedere le proprie categorie e rifare i propri calcoli.
Lo scenario più probabile ora come ora è uno scivolamento autoritaro dello stato liberale. Non credo però che ciò avverrà senza reazioni.
master_of_pacalina
24-05-2009, 21:21
So quello che non voterò
Non voterò partiti che hanno al loro interno corrotti , corruttori , mafiosi , evasori e delinquenti vari
mi sa che si contano sulle dita di una mano....
ma secondo voi in Italia quanti votano informandosi e magari leggendo i programmi e quanti votano per sentito dire o perchè hanno visto quel politico in televisione????'
poi mi pare che in queste elezioni non ci sia molta par condicio...sempre le solite persone si stanno vedendo
blamecanada
24-05-2009, 22:07
Guarda che non ho mai accusato Rifondazione di fare male il partito comunista, e proprio il fatto che faccia il partito comunista con tutta la sua visione parziale e la concezione dello stato e dell'individuo che ne consegue che non me lo fa apprezzare.
Ed invece fa proprio male il partito comunista, e di questo mi dispiace.
Io credo invece che se analizzate criticamente, la concezione dell'individuo del marxismo sia infinitamente superiore a quella liberale, che è una teologia dell'individuo priva di riscontro.
Invece ammetto che la teoria dello Stato di Marx sia un po' carente, e a tratti semplicistica, anche se molti luoghi comuni in merito andrebbero sfatati.
Poi che devo dirti, per me è terribilmente anacronistico parlare ancora di "borghesia" e "proletariato" per riferirsi ad una inevitabile stratificazione sociale nella quale in se non vedo niente di sbagliato, semmai sono i criteri con cui si viene formando questa stratificazione che possono essere discutibili.
Stai facendo del moralismo e dell'idealismo.
Borghesia e proletariato sono due termini come altri, nel marxismo il primo indica i “proprietari dei mezzi sociali di produzione”, il secondo “coloro che vendono la loro forza-lavoro”, ossia i dipendenti. Mi pare che questi gruppi di persone esistano tutt'ora, poi si possono chiamare come si vuole.
E seriamente pensi che la colpa di tutto ciò sia nel capitalismo che nei paesi dove è più sviluppato permette una vera meritocrazia del mercato e della società, che ci ha permesso a tutti noi di diventare classe media?
Molto fantasioso.
Noi siamo classe media perché usufruiamo dei beni a basso costo prodotti dalla manodopera sfruttata del terzo mondo. Se tutti i beni che acquistiamo fossero prodotti nel primo mondo, coi nostri stipendi ci potremo permettere ben poco.
A livello globale la diseguaglianza è in crescita, i miglioramenti materiali nelle condizioni di vita globali dipendono dal progresso tecnico, non da una distribuzione piú equa delle risorse.
Ma dai, la civiltà ottocentesca mi mancava Non ha alcun senso parlare di classi sociali nel momento in cui non c'è rigidità delle stesse.
Le classi sono caratterizzate proprio dal fatto di essere aperte. Stai negando l'importanza dell'aspetto caratterizzante delle classi.
nekromantik
24-05-2009, 22:26
A 'sto giro voto IDV.
Dcromato
24-05-2009, 22:27
Cavoli Di Pietro...dalla padella alla brace...quello si che sarà il vero dittatore.
Andando per esclusione , Italia dei valori
Indeciso tra IdV e partiti comunistoidi.
Ma mi sa che mi tapperò il naso e voterò IdV, che per me rimane un partito di sinistra. :(
Senza Fili
25-05-2009, 08:43
IDV
giannola
25-05-2009, 08:53
voterò IdV, che per me rimane un partito di sinistra. :(
ma basta per favore co sto idv partito di sinistra :asd:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni/12punti.php
confrontato con questo
http://www.unaltraeuropa.eu/programma_unitario_per_le_elezioni_europee.php
non dire che non noti delle diversità...ci sono punti tranquillamente in antitesi. :O
ma basta per favore co sto idv partito di sinistra :asd:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni/12punti.php
confrontato con questo
http://www.unaltraeuropa.eu/programma_unitario_per_le_elezioni_europee.php
non dire che non noti delle diversità...ci sono punti tranquillamente in antitesi. :O
Io onestamente non ci vedo queste grandi differenze: prendo solo i titoli di IdV:
1 - Trasparenza dei finanziamenti
2 - Sviluppo energie rinnovabili
3 - Immigrazione e libera circolazione
4 - Ineleggibilita’ dei condannati
5 - Tutela dei risparmiatori
6 - Aiuti ai disoccupati
7 - Diritto alla conoscenza
8 - Ricerca scientifica e universita’
9 - Corpo di difesa europeo
10 - Rispetto delle sentenze europee
11 - Affermazione delle liberta’ civili
12 - Istruzione
Punto 9 a parte mi sembra quasi un programma politico di rifondazione...
giannola
25-05-2009, 09:17
Io onestamente non ci vedo queste grandi differenze: prendo solo i titoli di IdV:
1 - Trasparenza dei finanziamenti
2 - Sviluppo energie rinnovabili
3 - Immigrazione e libera circolazione
4 - Ineleggibilita’ dei condannati
5 - Tutela dei risparmiatori
6 - Aiuti ai disoccupati
7 - Diritto alla conoscenza
8 - Ricerca scientifica e universita’
9 - Corpo di difesa europeo
10 - Rispetto delle sentenze europee
11 - Affermazione delle liberta’ civili
12 - Istruzione
Punto 9 a parte mi sembra quasi un programma politico di rifondazione...
punto 9 DP parla di corpo europeo e di missioni estere, Rc dice di annullare le missioni estere attuali, di disarmo, di eliminazione della Nato....se a te paiono simili in bocca al lupo. :asd:
Riguardo al punto 3 Rc parla esplicitamente di Contro un’Europa fortezza, la direttiva del ritorno, e per la chiusura dei centri di detenzione degli immigrati.
in luogo di Regolazione dei flussi migratori, intracomunitari ed extracomunitari, in base a principi di solidarietà, di effettiva occupazione e di capacità di sussistenza. proposto da IDV.
Leggi bene che le differenze sono abissali. ;)
Se ti è sembrato che non ce ne siano molte è perchè gli stilatori del programma IDV sono stati bravi nell'essere succinti e, soprattutto, vaghi, infatti a parte le proposte "solite" dei corrotti (il 4 e il 10 che potevano benissimo accorpare), tutto il resto è abbastanza generico e si presta ad interpretazioni.
blamecanada
25-05-2009, 11:05
Sono d'accordo.
Quello di Di Pietro è un partito liberaldemocratico.
Boh, io queste definizioni non le conosco e non le capisco.
Rimango della mia idea.
giannola
25-05-2009, 11:56
Boh, io queste definizioni non le conosco e non le capisco.
Rimango della mia idea.
c'è poco da capire, è tutto chiaro....
http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_dei_Valori
il partito fa parte (come si evince) dell'Eldr
Secondo l'articolo 3 dello Statuto dell'Italia dei Valori:
«Il partito si riconosce nell'insieme delle grandi culture riformiste del Novecento: la cultura cattolica della solidarietà sociale e familiare, la cultura socialista del lavoro e della giustizia sociale, la cultura liberale dell'economia di mercato, della libertà individuale e del buon governo, attraversate dalle grandi tematiche dei diritti civili, della questione morale e dei nuovi diritti di cittadinanza alle quali i grandi movimenti ambientalisti, delle donne e dei giovani hanno dato un contributo essenziale. L'Italia dei Valori vuole integrare i tradizionali valori di libertà, uguaglianza, legalità e giustizia con i valori nuovi del nostro tempo: pari opportunità, sviluppo sostenibile, autogoverno, solidarietà e sussidiarietà, responsabilità, iniziativa, partecipazione ed europeismo, nel quadro di un sempre più avanzato federalismo europeo».
Italia dei Valori aderisce al Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori (ELDR).
inoltre forma il gruppo dell'ALDE
http://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_dei_Liberali_e_Democratici_per_l%27Europa
se poi vuoi fare lo stesso discorso del latte di soia/mucca è un tuo problema :O
first register
25-05-2009, 11:56
http://img39.imageshack.us/img39/2505/risultati.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=risultati.png)
:confused: :mbe:
Il risultato è un pò sospetto... nonostante i risultati del sondaggio le percentuali dell'idv rimangono molto basse anche se in aumento.
Come mai gli utenti hwupgrade sono quasi tutti orientati verso l'idv ?
:stordita:
giannola
25-05-2009, 12:01
http://img39.imageshack.us/img39/2505/risultati.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=risultati.png)
:confused: :mbe:
Il risultato è un pò sospetto... nonostante i risultati del sondaggio le percentuali dell'idv rimangono molto basse anche se in aumento.
Come mai gli utenti hwupgrade sono quasi tutti orientati verso l'idv ?
:stordita:
perchè fa moda :O
gran parte di quei voti sono di utenti prima dichiaratamente di sinistra e che hanno defezionato.;)
Mythical Ork
25-05-2009, 12:11
perchè fa moda :O
gran parte di quei voti sono di utenti prima dichiaratamente di sinistra e che hanno defezionato.;)
O di utenti che prima erano di AN e, da quando si è sciolta nel PDL sono passati a IDV...
O di utenti prima dichiaratamente di destra ma che non possono vedere Berlusconi e il partito delle "sue" libertà...
E poi perchè va di moda :O
E' incredibile vedere i risultati di questo sondaggio tra persone "mediamente" più informate sui fatti rispetto ad altre :)
L'informazione è fondamentale
Il Berluska, definito da Pansa parolaio azzurro, sentitamente ringrazia per l'ennesima volta chi distrae gli italioti dalla sua opera, per l'inatteso favore, lei, gli sbandieratori del caso Mills e tanti altri tra i quali il, definizione diPansa pure questa, parolaio rosa, alias certo Franceschini.
la storiellina "meno ci attaccate e più vincerete" la puoi darla a bere ad un ragazzino di dieci anni. non ha nessuna logica dietro.
queste storie devono venire fuori, cazzi degli italiani se a loro non frega niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.