View Full Version : Elezioni europee, chi voterete?
^TiGeRShArK^
25-05-2009, 13:33
la storiellina "meno ci attaccate e più vincerete" la puoi darla a bere ad un ragazzino di dieci anni. non ha nessuna logica dietro.
queste storie devono venire fuori, cazzi degli italiani se a loro non frega niente.
non credo.
anche lui si renderebbe conto che è un'emerita CAZZATA. :)
La storiellina è, purtroppo, vera e quando vorrete rendervi conto che non è con calunnie e dileggio che si acquisisce consenso ma con buone idee ben presentate non sarà mai troppo presto.
falso. si è visto veltroni con la buona opposizione che fine ha fatto.
pensi che berlusconi segua la tattica del non dileggio? ma per piacere. agli italiani piace il populismo e gli scandali. quindi nessun sconto, la storiellina di prima raccontala a qualcun altro. qui si fa vera politica e vera opposizione.
LucaTortuga
25-05-2009, 14:39
La storiellina è, purtroppo, vera e quando vorrete rendervi conto che non è con calunnie e dileggio che si acquisisce consenso ma con buone idee ben presentate non sarà mai troppo presto.
Fare "politica" dovrebbe consistere, prima di tutto, nell'autonoma elaborazione di un progetto di gestione e riforma della cosa pubblica (le "buone idee"), e non nella mera ricerca del consenso.
Sul "ben presentate", casca l'asino. Dato che, purtroppo, gli unici veri mezzi d'informazione di massa (le reti televisive generaliste a diffusione nazionale) non sono esattamente "equidistanti" dai contendenti.
Continuare ad ignorare quest'ultimo fattore, assolutamente determinante, fa comodo soltanto a chi se ne avvantaggia.
Tu attribuisci la caduta di Veltroni a cause diverse da quelle che l'hanno provocata.
no, veltroni è andato a caso per la pessima immagine dell'opposizione che ha dato al suo elettorato.
...
non sviare. stavamo parlando del metodo che deve assumere un'opposizione seria. a voi piacerebbe una opposizione mansueta e cordiale, perchè non vi metterà mai in difficoltà come sta facendo ora... quindi, ripeto, alla storiellina di prima non ci crede più nessuno.
Veltroni è andato a casa per palese assenza di carisma e nulla da proporre. Cercare altre cause rimanda alla solita solfa del cercare scuse per scaricare colpe e non aiuta certo a porre rimedio ad una situazione preoccupante.
non farmi ridere, lo sapremo meglio di te noi elettori del pd perchè l'abbiamo mandato a casa, non abbiamo bisogno delle tue analisi.
la verità è che al cdx un leader dell'opposizione sempre disposto al dialogo faceva un gran comodo e ora frignano perchè qualcuno morde loro le caviglie.
vi piace vincere facile?
P.S. Il tuo VI è decisamente fuori luogo nei miei confronti, io non sono al governo ed ho, come cittadino, tutto da perdere dall'assenza di un'opposizione forte e propositiva.
allora vota il pd, vedrai che bella opposizione forte e propositiva.
LucaTortuga
25-05-2009, 16:18
Se proponi buone cose il consenso viene di conseguenza e se non viene significa che quanto proponi non è in sintonia coni desideri degli elettori, fatevene una ragione ed in fretta se volete invertire l'andazzo.
Se le "cose buone" che proponi devono passare attraverso canali di comunicazione "avversi", il consenso non è una conseguenza scontata.
Oltre tutto, non è affatto detto che proporre "cose buone" (anche ammesso si riesca a diffonderle fedelmente) equivalga ad essere in sintonia con i desideri degli elettori.
P.S. Siamo ancora, con mia somma disdetta, ai Capuleti vs. Montecchi e con tutta l'iragionevolezza ed inutilità di questi stupidi conflitti infantili sulle spalle.
OK, ed allora cosa bisognerebbe fare? Votare tutti per una sola parte politica? Spiegati che non ti seguo.
magari senza insultare, se ti riesce.
nekromantik
26-05-2009, 09:18
Fa strano vedere come nei posti dove l'informazione è attiva e non passiva (internet) i risultati siano diametralmente opposti a quelli elettorali.
Fa pensare parecchio questa cosa. Magra consolazione comunque...
Micene.1
26-05-2009, 09:22
http://img39.imageshack.us/img39/2505/risultati.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=risultati.png)
:confused: :mbe:
Il risultato è un pò sospetto... nonostante i risultati del sondaggio le percentuali dell'idv rimangono molto basse anche se in aumento.
Come mai gli utenti hwupgrade sono quasi tutti orientati verso l'idv ?
:stordita:
vabbe è chiaro che è un campione particolare...nn so perche ma posso immaginare che mediamente uno che considera idolo silvio o bossi certo nn conosce un sito sulla tecnologia e hardware italiano e in particolare il suo forum e in particolare un 3d di politica con annesso sondaggio...nn so è una mia impressione che pero mi sembra confermata dai dati (questo per spiegare i pochi voti verso la dx)
poi chiaro che molti dei voi all'idv sono gente che prima ha votato pd ds etc. (questo per spiegare i voti anomali verso idv)
nekromantik
26-05-2009, 09:37
Stranamente io frequento internet e vi trovo molta propaganda più che molta informazione.
Vorrà dire che chi si informa sa discernere molto bene.
Cominci molto male, insinuazioni sulla correttezza di un interlocutore proprio nel primo approccio portano, inevitabilmente, a rilevare non un desiderio di discussione ma di polemica.
Siccome la polemica non rientra nelle mie preferenze ti offro l'occasione di rimediare. Se lo farai avrai risposte sincere, se sceglierai di proseguire sulla medesima via lo farai da solo perchè,in tal caso, sarò io a non seguirti.
P.S. Capirai, riflettendoci "a posteriori", che la frase grassettata costituisce, di per se, gia qualcosa di offensivo. L'insinuare che un interlocutore abbia difficoltà nell'esprimersi senza offendere discorrendo con persone pronte a recitare la parte degli offesi ad ogni pie sospinto, particolarmente quando le loro argomentazioni vacillano, è chiaramente, anche se la ignoro, un'offesa.
Ogni volta che qualcuno dice di non riuscire a capire i tuoi post/ragionamenti, parte il tuo incipit standard. Comunque fai come credi.
nekromantik
26-05-2009, 09:46
P.S. I pochi voti a dx possono avere molte altre spiegazioni, non ultima una certa politica moderatoriale, la quale, ovviamente non intenzionalmente, favorisce, in modo del tutto lecito e non censurabile, la frequentazione di una certa tipologia di utente e scoraggia quella di un'altra. Se a questo aggiungi che chi crede nelle ideologie è sempre più pervicace e difficile da scoraggiare dall'ostentarle come una bandiera identitaria il resto lo puoi tranquillamente dedurre da te.
Ma smettila! Non buttarla in caciara ogni volta!
Allucinante.
Freeskis
26-05-2009, 09:48
P.S. I pochi voti a dx possono avere molte altre spiegazioni, non ultima una certa politica moderatoriale, la quale, ovviamente non intenzionalmente, favorisce, in modo del tutto lecito e non censurabile, la frequentazione di una certa tipologia di utente e scoraggia quella di un'altra. Se a questo aggiungi che chi crede nelle ideologie è sempre più pervicace e difficile da scoraggiare dall'ostentarle come una bandiera identitaria il resto lo puoi tranquillamente dedurre da te.
La contestazione pubblica non era vietata ? :)
gianly1985
26-05-2009, 09:50
E' ovvio che il sondaggio vada così, gran parte del consenso di Berlusconi deriva da una fascia di popolazione il cui ESCLUSIVO canale di informazione è la TV, è normale che in un sottoinsieme selezionato di fruitori di internet e di forum di questo tipo (tecnico, non "mi sono comprato il portatile solo per feisbuk e i pornazzi") si abbiano risultati del genere.
Ricordo che in italia ci sono:
- 12 milioni di over65 (20% della popolazione)
- 800.000 analfabeti completi
- 5 milioni di alfabeti ma senza licenza elementare
- 13,5 milioni di persone con la licenza elementare
- 16 milioni con la licenza media
- una signora che nel testamento ha lasciato tutto ad Emilio Fede (questo non fa statistica ma fa paura)
Quindi non ci si deve stupire della discrepanza fra questo sondaggio e i risultati elettorali.
(Risposte preventive: sì, sono fermamente convinto del potere dei MassMedia, è inutile che mi si risponda "Ma va là, credi che gli italiani siano tutti stupidi?", chi non si rende conto di cosa sia il Quarto Potere o è in mala fede o ha il prosciutto sugli occhi. E sì, sono fermamente convinto che un più basso livello di istruzione e/o una età più tendente al rinco correlino con minori difese nei confronti del brainwash mediatico, sebbene anche fra le giovani e PSEUDO-diplomate popolazioni discotecaro-calcistiche la situazione non sia delle migliori).
Micene.1
26-05-2009, 09:50
Non ti pare di arrogarti una conoscenza del comportamento sociale e delle sue cause troppo semplicistica ?. Io lavoro con, li conosco bene, i pc fin dal 1981 e frequento internet da metà anni 90, ho cultura universitaria che ho arricchito nel tempo grazie alla mia inesauribile sete di conoscenza. La conclusione è che o io sono un alieno oppure nelle tue conclusioni qualcosa non torna ed io non sono un'alieno immigrato sulla terra.
P.S. I pochi voti a dx possono avere molte altre spiegazioni, non ultima una certa politica moderatoriale, la quale, ovviamente non intenzionalmente, favorisce, in modo del tutto lecito e non censurabile, la frequentazione di una certa tipologia di utente e scoraggia quella di un'altra. Se a questo aggiungi che chi crede nelle ideologie è sempre più pervicace e difficile da scoraggiare dall'ostentarle come una bandiera identitaria il resto lo puoi tranquillamente dedurre da te.
eh la politica modaratoriale:rolleyes: ...incommentabile...
pero almeno nn fare errori di grammatica
un'alieno
oltre al fatto che chi se ne fregaa della tua inesauribile sete della conoscenza (nn verso la grammatica evidentemente)
Freeskis
26-05-2009, 09:52
E' ovvio che il sondaggio vada così, gran parte del consenso di Berlusconi deriva da una fascia di popolazione il cui ESCLUSIVO canale di informazione è la TV, è normale che in un sottoinsieme selezionato di fruitori di internet e di forum di questo tipo (tecnico, non "mi sono comprato il portatile solo per feisbuk e i pornazzi") si abbiano risultati del genere.
fessbuc sicuramente no :stordita:
Freeskis
26-05-2009, 09:59
Contestazione e constatazione hanno due diversi significati, io commento una cosa rilevandola e ciò non significa, come facilmente desumibile leggendo lo stesso passo che hai quotato con sufficiente attenzione, che io la contesti.
Per aiutarti nel comprendere la sottile ma sostanziale differenza: se dico che in estate fa molto caldo ma che è logico che in estate il clima sia di quel tipo perchè la posizione del pianeta, la sua inclinazione etc etc etc, contesto l'estate o prendo atto di un fatto ?.
http://www.allarghiamoci.it/gastronomy/GirareFrittata2.jpg
nekromantik
26-05-2009, 10:00
Contestazione e constatazione hanno due diversi significati, io commento una cosa rilevandola e ciò non significa, come facilmente desumibile leggendo lo stesso passo che hai quotato con sufficiente attenzione, che io la contesti.
Per aiutarti nel comprendere la sottile ma sostanziale differenza: se dico che in estate fa molto caldo ma che è logico che in estate il clima sia di quel tipo perchè la posizione del pianeta, la sua inclinazione etc etc etc, contesto l'estate o prendo atto di un fatto ?.
Ma che cazz#@! scrivi.
Alla moderazione preme solo far rispettare il regolamento. Il resto sono tue supposizioni che manifesti come fatti assodati.
Mi scuso per questo OT che non riprenderò più, deprimente "discutere" su queste basi.
Micene.1
26-05-2009, 10:09
E tu non far ricorso a mezzucci vecchi già quando portavo i calzoni corti.
Se hai argomenti tirali fuori ed esponili, altrimenti ne mostri solo una carenza.
boh quali mezzucci...io devo tirare fuori gli argomenti??:eek: ...sei tu che come argomento porti la politica dei moderatori (:asd:)...ma ti rend conto delle cose che posti? mah
nekromantik
26-05-2009, 10:21
P.S. La "leccata" conclusiva è stata veramente artistica, congratulazioni per l'interpretazione.:D :D
Quello che scrivo lo penso veramente.
Mettere in mezzo la moderazione per giustificare dei risultati (limitati come quello che può essere un sub-forum di attualità in un sito tecnico-generalista) è squallido.
Poi continua pure, sono tue supposizioni che spero vorrai ampliare con qualche fatto concreto a corredo. Visto che ti sei voluto infognare, almeno fallo con tutti i crismi del caso.
Micene.1
26-05-2009, 10:24
Certo, allo stesso modo mi rendo perfettamente conto di cosa posti tu e perchè.:rolleyes: :rolleyes:
P.S. Io non ho portato la politica moderatoriale come argomento ma come concausa di certi effetti sul tipo di utente che frequenta il forum, se non riconosci la differenza peggio per te.
eh? ma che significa sta frase? la spieghi? quale sarebbe il perche?...mah
tra l'altro hai quasi 60 anni...mah io pensavo che dietro il monitor c'era un ragazzino che si divertiva a postare sta roba e per sentirsi un po piu realizzato passava la giornata facendo sapere agli altri della sua inesauribile sete di conoscenza (:asd:) e al tempo stesso insultando mezzo forum sull'incapacita di capire i propri post (o sulla incapacita di sapere la differenza tra concausa, causa argomento bla bla :asd:) ...mah che tristezza
ps. pero per favore mettimi in ignore list perche se mi quoti sono costretto a risponderti
Freeskis
26-05-2009, 10:28
Che argomentazione "pittoresca", peccato che la frittata abbia una sostanza, il buon sapore ndr, della quale il tuo, se lo si può definir tale, argomentare non può, è insipido per mancanza di fatti, appropriarsi.
saranno , belle. le tue , argomentazioni ndr. ; : ! ?
:boh:
Freeskis
26-05-2009, 11:02
Belle o brutte, più esaustivo sarebbe gradevoli o sgradevoli, le mie sono argomentazioni pertinenti e poste nei dovuti modi, lo stesso aggettivo non puo dirsi di quanto, in occasioni come queste, posti tu. Sarebbe evidente anche per un cieco che mancando di argomentio tenti di ricorrere al ridicolizzare, putroppo il tutto finisce per costituire un boomerag e finisce per colpire te.
eh !? :confused:
Belle o brutte, più esaustivo sarebbe gradevoli o sgradevoli, le mie sono argomentazioni pertinenti e poste nei dovuti modi, lo stesso aggettivo non puo dirsi di quanto, in occasioni come queste, posti tu. Sarebbe evidente anche per un cieco che mancando di argomentio tenti di ricorrere al ridicolizzare, putroppo il tutto finisce per costituire un boomerag e finisce per colpire te.
Le tue argomentazioni son sempre faticose da leggere.
Ed è una fatica inutile, perchè c'è sempre e solo una e una sola idea
COMPLOTTO!!!!!
Riesci pure a fare dietrologia sulla "politica moderatoriale" del forum :rolleyes:
Le analisi dei diretti interessati, riguardo un insuccesso, raramente sono plausibilie realistiche, fai molto male chiudentoti a riccio perchè scarti aprioristicamente la possibilità di usufruire di un punto di vista estrerno e non coinvolto.
Tu, come tanti altri in questo paese guelfoghibellino, non hai idea di cosa significhi "bene comune della collettività". Concepisci il mondo come diviso in fazioni contrapposte e che la tua debba sconfiggere le altre con ogni mezzo ed a qualsiasi costo. Sostanzialmente esterni una mentalità tribale che è inadatta all'attuale situazione. Sappi che un'opposizione degna di tale definizione deve essere propositiva, affidabile e pronta al porre il bene collettivo ben oltre i suoi interessi di parte ed altrettanto mi aspetterei dalla maggioranza e non, come avviene puntualmente, assistere a due eserciti che si scannano incuranti dei danni che causano a chi, per forza, deve subirli perchè in quel contesto ci vive. Siete sempre pronti ad urlare per le vittime civili di una guerra e dovreste essere altrettanto pronti nell'evitare di causarne, non è solo con le bombe che si causano vittime, voi con le vostre stupide battaglie che servono solo a voi.
Inoltrte sappi che non è un partito a costituire un'opposizione, sono gli uomini e di oppositori non vedo l'ombra, mentre sento il chiacchiericcio di un non meglio identificato branco di non si sa cosa.
Io voto chi mi pare possa essere il meno peggio per il paese, il pd e tutta la pletora che si oppone a Berlusconi è ancor peggio, e ce ne vuole di talento per raggiungere un simile obiettivo, dello stesso pdc e non di poco. Per questo desidererei un'opposizione "potabole" alla quale poter affidare, quando non fossi soddisfatto dell'operato del governo, il mio voto. Purtroppo oggi se la maggioranza fa schifo e certo che l'opposizione è peggio e, paggio ancora, è allo sbando ed ha perso, come ti ho detto poco sopra, il senso del bene comune come pare averlo perso pure la maggioranza.
P.S. Siamo ancora, con mia somma disdetta, ai Capuleti vs. Montecchi e con tutta l'iragionevolezza ed inutilità di questi stupidi conflitti infantili sulle spalle.
che sequela di luoghi comuni. sinceramente ho interessi zero di imbastire una discussione con te, perchè veramente mi annoierei a morte.
non hai scritto nemmeno uno spunto di riflessione interessante...
continua a ritenere il nano il meno peggio, capisco che è solamente pregiudizievole come posizione e non cerco nemmeno di farti capire il contrario. sarebbe totalmente inutile.
Dream_River
26-05-2009, 17:05
A seguito della proposta lanciata dalla "grande politica" Emma Bonino, l'unica ad esser riuscita a vanificare un 10% di consensi raccolto in una consultazione europea per essersi lanciata nelle solite crociate avulse dal mondo reale, consistente nel riunire una commissione parlamentare affinchè si occupi del caso "nazionale" Noemi puoi aggiungere alla lkista pure i radicali.
Per me il caso Noemi è del tutto insignificante, come insignificante trovo l'interesse delle singole persone o dei partiti per tale caso, quindi io non ho motivo di mettere in quella lista anche i radicali
Anche perchè se ci metto anche loro, non mi rimane più niente :sofico:
Franx1508
27-05-2009, 07:37
Voto IDV.e chi tiene all'italia dovrebbe fare altrettanto.
Voto IDV.e chi tiene all'italia dovrebbe fare altrettanto.
quoto
il risultato dell'idv non mi stupisce...si sa come va su internet...
ma quello della lega si...
santissimo altissimo arcangelo , se c'è un posto dove si possono trovare tutte le info necessarie a capire cos'è la Lega quello è internet..:D
Franx1508
27-05-2009, 09:40
il risultato dell'idv non mi stupisce...si sa come va su internet...
ma quello della lega si...
santissimo altissimo arcangelo , se c'è un posto dove si possono trovare tutte le info necessarie a capire cos'è la Lega quello è internet..:D
sarà qualche BOT.:O :doh: :muro: :help:
Political Divide, sull’uso del web sociale da parte dei politici italiani
http://www.spindoc.it/wp-content/uploads/2009/05/image003.png
http://blog.stefanoepifani.it/
il risultato dell'idv non mi stupisce...si sa come va su internet...
ma quello della lega si...
santissimo altissimo arcangelo , se c'è un posto dove si possono trovare tutte le info necessarie a capire cos'è la Lega quello è internet..:D
uno che frequenta internet è spinto a odiare berlusconi, non bossi.
Dopotutto, la lega ha (o fa sembrare di avere..) degli ideali, che possono piacere o possono non piacere; il pdl è berlusconi e basta.
idv o forza nuova, di certo mai più partiti tipo pd o pdl.
Non ho ancora deciso.
A questo paese serve un cambiamento profondo.
idv o forza nuova, di certo mai più partiti tipo pd o pdl.
Non ho ancora deciso.
A questo paese serve un cambiamento profondo.
Fn ha poche possibilità di passare il 4%, forse meglio idv ;)
arcofreccia
28-05-2009, 09:55
Ma a queste elezioni possono votare tutti quelli che hanno almeno 18 anni?
nekromantik
28-05-2009, 10:01
Comunque impressionante il risultato per l' IDV.
Sicuramente denota una voglia di pulizia e trasparenza che dovrebbe far riflettere seriamente.
Franx1508
28-05-2009, 10:06
idv o forza nuova, di certo mai più partiti tipo pd o pdl.
Non ho ancora deciso.
A questo paese serve un cambiamento profondo.
no forza nuova no,è fuori dalla realtà.in vari ambiti.
idv.
Sinceramente: non capisco come si possa votare il partito comunista dei lavoratoi.
Alla tribuna politica di ieri sera proponevano la nazionalizzazione della filiera alimentare! :rolleyes: :mbe:
Sono tutti voti indirettamente regalati a berlusconi.
tdi150cv
28-05-2009, 10:34
il risultato dell'idv non mi stupisce...si sa come va su internet...
ma quello della lega si...
santissimo altissimo arcangelo , se c'è un posto dove si possono trovare tutte le info necessarie a capire cos'è la Lega quello è internet..:D
è gia ... i detentori della verità e della giustizia ...
Franx1508
28-05-2009, 10:36
è gia ... i detentori della verità e della giustizia ...
http://www.youtube.com/watch?v=UHQM-Jzae-M
:cool:
tdi150cv
28-05-2009, 10:37
uno che frequenta internet è spinto a odiare berlusconi, non bossi.
Dopotutto, la lega ha (o fa sembrare di avere..) degli ideali, che possono piacere o possono non piacere; il pdl è berlusconi e basta.
ebbravo vedi che piano piano si smaschera quello che si cela dietro all'elettore medio della rete ?
Macchè il bene del paese ... votiamo per andare contro a Berlusconi !
Grande cosa !
whistler
28-05-2009, 10:43
votare silvio per il bene del paese ? :rolleyes: :Puke:
tdi150cv
28-05-2009, 10:49
votare silvio per il bene del paese ? :rolleyes: :Puke:
bravo ... dura lotta.
Ma se mi permetti io in questa campagna elettorale non ho notato nessuno fare nemmeno una proposta che miri a giovare al paese.
Nessuno che ha messo da parte l'odio per il PDC e abbia espresso delle intenzoni ...
quindi dal momento che siamo in democrazia , la democrazia che voi tanto amate , continuo a votare come da sempre faccio.
grazie
Sono solo indeciso per la preferenza, anche se De Magistris rimane il primo
gigio2005
28-05-2009, 11:05
la soluzione e' votare scheda nulla
Franx1508
28-05-2009, 11:33
la soluzione e' votare scheda nulla
non ora...
cornetto
28-05-2009, 11:44
io voto per la SVP!!!
^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:15
è gia ... i detentori della verità e della giustizia ...
sicuramente + di chi vota gli alleati del signore delle BALLE che fino a qualche tempo prima consideravano un MAFIOSO. :)
Proprio un bel partito la lega. :)
^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:17
bravo ... dura lotta.
Ma se mi permetti io in questa campagna elettorale non ho notato nessuno fare nemmeno una proposta che miri a giovare al paese.
Nessuno che ha messo da parte l'odio per il PDC e abbia espresso delle intenzoni ...
quindi dal momento che siamo in democrazia , la democrazia che voi tanto amate , continuo a votare come da sempre faccio.
grazie
basta informarsi, anzichè prendere per oro colato le BALLE dette dagli organi di propaganda del tuo mito. :)
Se tu ti fossi informato un minimo non avresti sparato queste boiate. :)
A meno che tu non lo stia dicendo in MALAFEDE ovviamente...
a te la scelta. :)
il Caccia
28-05-2009, 14:20
la soluzione e' votare scheda nulla
io faro' proprio così
Vorrei chiedere a chi vota PDL cosa ne pensa riguardo:
- ai parlamentari con problemi con la giustizia in parlamento
- al falso in bilancio
- al lodo Alfano
Vorrei risposte concise alle domande, senza mezzi giri
Voterò alcuni candidati, ma non so in che lista siano.
Se sono PDL ti metto nella black list :Prrr:
IDV - Prima preferenza Luigi De Magistris
*
CARVASIN
28-05-2009, 19:03
Se mi deciderò ad andare a votare darò il mio voto all'Italia dei valori.
Ciao!
Dream_River
28-05-2009, 19:05
- ai parlamentari con problemi con la giustizia in parlamento
Toghe rosse
- al falso in bilancio
Legittimo, in un paese che ci sta spennando
- al lodo Alfano
Mio cugggggggino che fa giurisprudenza mi ha detto che c'è anche in altri paesi europei
Contento ora? :O
:sofico:
^TiGeRShArK^
28-05-2009, 19:07
bene, 29 persone ad oggi sono convinte che non ci sia assolutamente nulla di male nel far andare per dieci giorni la propria figlia ancora minorenne in casa di un arzillo vecchietto 70enne. :)
...peccato che poi siano le stesse persone che ci sfracellano le bolls con la moralità... ma si sa dove sta di casa la coerenza in una certa parte politica. :asd:
Freeskis
28-05-2009, 19:09
bene, 29 persone ad oggi sono convinte che non ci sia assolutamente nulla di male nel far andare per dieci giorni la propria figlia ancora minorenne in casa di un arzillo vecchietto 70enne. :)
...peccato che poi siano le stesse persone che ci sfracellano le bolls con la moralità... ma si sa dove sta di casa la coerenza in una certa parte politica. :asd:
what is coerenza ? :confused:
bene, 29 persone ad oggi sono convinte che non ci sia assolutamente nulla di male nel far andare per dieci giorni la propria figlia ancora minorenne in casa di un arzillo vecchietto 70enne. :)
...peccato che poi siano le stesse persone che ci sfracellano le bolls con la moralità... ma si sa dove sta di casa la coerenza in una certa parte politica. :asd:
Ma l'alternativa è :blah:
nekromantik
28-05-2009, 19:44
Fa impressione vedere 29 persone qui dentro che votano PDL... :nono:
^TiGeRShArK^
28-05-2009, 19:59
Fa impressione vedere 29 persone qui dentro che votano PDL... :nono:
a me fa più impressione vedere quanti MILIONI lo votino in tutta italia... :muro:
sempre + convinto che sia assoltuamente necessario un patentino per votare, lo dirò e lo ripeterò fin quando non venga tolta la possibilità di fare danni a gente che non ha il minimo interesse per il nostro paese dato che non ha la minima voglia di informarsi e vota ad cazzum.
Dream_River
28-05-2009, 20:06
lo dirò e lo ripeterò fin quando non venga tolta la possibilità di fare danni a gente che non ha il minimo interesse per il nostro paese dato che non ha la minima voglia di informarsi e vota ad cazzum.
Bhe, insomma, per quanto la democrazia possa dar vita a risultati sgradevoli, sarebbe contro la democrazia stessa impedire ad adulti di poter votare.
La democrazia è la miglior forma di governo anche perchè non impone nemmeno se stessa IMHO
:sofico:
Dont be gayo inside :O
Se tu voti PDL Rocco con me sfigura :sborone:
alarico75
28-05-2009, 20:28
a me fa più impressione vedere quanti MILIONI lo votino in tutta italia... :muro:
sempre + convinto che sia assoltuamente necessario un patentino per votare, lo dirò e lo ripeterò fin quando non venga tolta la possibilità di fare danni a gente che non ha il minimo interesse per il nostro paese dato che non ha la minima voglia di informarsi e vota ad cazzum.
Certo e poi chi da il patentino sei tu vero? :)
Continua a sognare bello.
Per fortuna la democrazia e' altro dalle ubbie totalitarie che ti affliggono.
E tutti possono contare non solo i pochi eletti.
indeciso tra la mega X e il pene gigante:O
^TiGeRShArK^
28-05-2009, 20:59
Bhe, insomma, per quanto la democrazia possa dar vita a risultati sgradevoli, sarebbe contro la democrazia stessa impedire ad adulti di poter votare.
La democrazia è la miglior forma di governo anche perchè non impone nemmeno se stessa IMHO
la democrazia, quella vera delle polis greche, non esiste + dato che sarebbe improponibile in uno stato moderno.
E già ad oggi il diritto di voto non è un diritto dato che discrimina in base all'età che è forse il peggior criterio da applicare.
^TiGeRShArK^
28-05-2009, 21:02
Certo e poi chi da il patentino sei tu vero? :)
No, si da il patentino a chi DIMOSTRA di essere informato e di non disinteressarsi di politica e chi ha un minimo di BASI di educazione civica. :)
Continua a sognare bello.
Purtroppo non è un sogno, ma è un incubo un mondo in cui il TUO amato MITO impedisce alla procura di palermo di controllare i conti dei MAFIOSI. :)
MA forse a te e ai tuoi compari va bene così, dato che lo difendete sempre e comunque a spada tratta. :)
Per fortuna la democrazia e' altro dalle ubbie totalitarie che ti affliggono.
E tutti possono contare non solo i pochi eletti.
Non è assolutamente vero. :)
Un diciassettene o un sedicenne, ma anche un 24enne ha meno diritti di un 90enne rincoglionito. :)
Se a te va bene così non mi meraviglio per niente. :)
ma d'altronde le cose che ti vanno bene e che a me fanno semplicemente ORRORE le ho appena nominate e non mi va di ripetermi nello stesso post. :)
Una cosa, mi servirebbe un link dove si elenca chi ha votato si e chi contro il lodo, non riesco a trovarlo, qualcuno ce l'ha sottomano per caso? :)
Qualcuno dell' IdV, in effetti DeMagistris potrebbe essere una ottima idea!!!
gianly1985
28-05-2009, 23:32
Certo e poi chi da il patentino sei tu vero? :)
Continua a sognare bello.
Per fortuna la democrazia e' altro dalle ubbie totalitarie che ti affliggono.
E tutti possono contare non solo i pochi eletti.
La democrazia è una FARSA nell'era dei mezzi di comunicazione di massa.
Questa NON è partecipazione, è CIRCONVENZIONE di incapaci.
Chi ha teorizzato la forma democratica non aveva di certo previsto l'invenzione della televisione e tutto quello che ne consegue...
Comunque se a te fa piacere continua a mettere IL FUTURO DEL PAESE in mano alla decisione superficialotta e "a simpatia" degli 11milioni di over65 di questo paese vecchio come il cucco e con scolarizzazione ancora post-bellica.
http://img.skitch.com/20090528-esximdb3n9tsp28t62tthh9rmj.jpg
Una persona DEMOCRATICA DENTRO aspira all'esercizio CONSAPEVOLE della PARTECIPAZIONE da parte del popolo, non alla "democrazia di facciata"......
Il tuo discorso quindi lo ritengo puramente demagogico e tutto tranne che democratico...."tutti possono contare"...ma ci credi sul serio quando lo dici? Non ti rendi conto che molti degli aventi diritto sono solo vacche inermi da prendere al lazo da chi li rigira meglio? Questo sarebbe "contare"? Questo è danneggiare tutti gli altri cittadini per colpa del proprio atteggiamento (colpevolmente o meno) IRRESPONSABILE nei confronti del VOTO...
Anch'io propongo il patentino e l'esame annuale per dimostrarsi REALITY-AWARE e quindi capaci di VERA DEMOCRAZIA, cioè partecipazione ALTAMENTE CONSAPEVOLE. Il voto NON consapevole non lo considero esercizio democratico, non sono capace di tanta ipocrisia. Il voto NON consapevole piace a chi vuole fare il reuccio mantenendo una facciata di democrazia. C'è chi coltiva amorevolmente da 30 anni i propri "votanti non consapevoli" per arrivare a quel tipo situazione...e purtroppo ci è arrivato....
ps: ti faccio notare che ci sono già alcune categorie di cittadini italiani a cui viene IMPEDITA la partecipazione attiva e passiva alla vita politca, che quindi non è assolutamente considerata un "diritto inalienabile dell'essere umano". Non muore nessuno, non si fa peccato, non è una cosa "nuova". Così come non si ritiene il ragazzino di 16 anni capace di votare o non si ritiene ME (23aa) degno di votare per il senato, non c'è nulla di male a ritenere la vecchia rimbabita soap-operizzata o l'italiota gretto e disinformato non capaci di esprimere in autonomia il proprio voto.
marcello1854
29-05-2009, 01:38
Vorrei votare alessandro bottoni del partito pirata ma non so se si presenta nella mia circoscrizione,in subordine Vattimo mi tenta, default Bonino &c.
Per quanto riguarda il suffragio universale ed i suoi limiti mi fa sempre più piacere notare che non sono l'unico visionario è da due anni a questa parte che dico che il suffraggio universale deve essere abolito perchè nella società della comunicazione di massa è diventato un gigantesco mercato delle vacche.
A mio modesto avviso chi è ignorante per scelta o per disgrazia sua dei principi costituzionali dello stato non può avere il diritto di voto, tutti gli altri si ma non questo altrimenti dato i trascorsi storici della nazione ci troveremo fra poco come nella Germania del 33'.
In Italia c'è una nutrita fascia di popolazione le cui valutazioni sul reale dovevano sembrare antiquate già ai tempi dell'antico regno in Egitto 5000 anni fa.
Kurt Godel e sottolineo Kurt Godel per diventare cittadino americano negli anni cinquanta del secolo scorso malgrado i lunghi anni trascorsi come prestigioso professore all'istituto di studi avanzati di princeton
dovette superare un breve esame sulla costituzione americana....
Io sono pronto a sostenere il mio breve esame dove immagino ci sia una commissione che non mi chieda la pappardella a memoria articolo per articolo ma faccia domande del tipo:
Quale è la differenza tra uno stato democratico repubblicano e la teocrazia iraniana ?
Quali sono i diritti inalienabili del cittadino nella Repubblica Italiana ?
E cosi via....
Insomma ridurre l'elettorato da una massa amorfa, ignorante ad un nucleo di 5-10 milioni di elettori informati e consapevoli di quel pezzo di carta che permette di dare un senso al concetto di Repubblica
dantes76
29-05-2009, 01:44
io votero' uno dei 4 partiti italiani iscritti ai liberali nel parlamento europeo, e di questi 4,e manco a dirlo non ne fa parte sforza itglia:O
nekromantik
29-05-2009, 08:57
A 200 voti per l'IDV scatta il premio di maggioranza. :O
D4rkAng3l
29-05-2009, 09:36
idv
però anche pannella-bonino non sembra male come alternativa.
Guarda io ho il cuore radicale...però ormai voto solo IDV....penserò se votare o meno i radicali quando Pannella si deciderà ad andare in pensione...ormai straparla...oddio sono un po' di anni che straparla....ma ti ricordi quando l'indomani della striminzita vittoria di Prodi (ma proprio il giorno dopo o addirittura la sera stessa, non ricordo) riprese il discorso della legalizzazione della cannabis?!?!?
RIDICOLO...in un paese dove aveva vinto la sua coalizione di pochi voti, in un paese che doveva essere governato da un governo formato da schieramente etereogeni, in un paese che doveva cambiare e che aveva bisogno di riforme serie, in un paese che doveva fare fronte comune contro il nano....
CON CHE CAZZO TE NE ESCI?!?! Che la priorità del paese è il diritto a farsi le canne!?!? ahahahahaha....INVOTABILE...se va in pensione e si ragiona (anche di questi argomenti) in modo serio ok...ma così è un voto ridicolo
Tutta gente onesta su sto forum, che storia.
Magari l'Italia fosse così...
Dream_River
29-05-2009, 09:57
Cosa mi tocca sentire, abolizione del suffragio universale :eek: :doh:
Già riesco a immaginarmelo il test con il cui dimostri di essere consapevole, come se la consapevolezza fosse qualcosa di oggettivo
Questa si che è una dimostrazione lampante di cosa significa ritenersi intellettualmente superiori
Ma poi sentire certi discorsi dagli elettori di un partito che fa parte del PDLE!:muro:
Dream_River
29-05-2009, 10:01
Guarda io ho il cuore radicale...però ormai voto solo IDV....penserò se votare o meno i radicali quando Pannella si deciderà ad andare in pensione...ormai straparla...oddio sono un po' di anni che straparla....ma ti ricordi quando l'indomani della striminzita vittoria di Prodi (ma proprio il giorno dopo o addirittura la sera stessa, non ricordo) riprese il discorso della legalizzazione della cannabis?!?!?
RIDICOLO...in un paese dove aveva vinto la sua coalizione di pochi voti, in un paese che doveva essere governato da un governo formato da schieramente etereogeni, in un paese che doveva cambiare e che aveva bisogno di riforme serie, in un paese che doveva fare fronte comune contro il nano....
CON CHE CAZZO TE NE ESCI?!?! Che la priorità del paese è il diritto a farsi le canne!?!? ahahahahaha....INVOTABILE...se va in pensione e si ragiona (anche di questi argomenti) in modo serio ok...ma così è un voto ridicolo
Bhe dai, capisco che Pannella non piacia a tutti, ma soprattutto in questi giorni a me mi appare sempre più apprezzabile.
è sicuramente vero che ogni tanto si è lasciato andare a qualche cazzata, ma è anche vero che avvolte certi problemi politici e sociale li ha tirati in ballo lui.
Insomma, non dico mica che sia più votabile di IDV, però definirlo proprio invotabile mi sembra eccessivo
Soprattutto stavolta che possiamo dare la preferenza
Vorrei chiedere a chi vota PDL cosa ne pensa riguardo:
- ai parlamentari con problemi con la giustizia in parlamento
Magistratura politicizzata e a orologeria :O
- al falso in bilancio
Degli errori in fase di stesura capitano a tutto :O
- al lodo Alfano
doveroso per evitare gli attacchi politici della magistratura deviata e per permettere al nostro amato presidente di svolgere il suo compito con serenità :O
Anch'io propongo il patentino e l'esame annuale per dimostrarsi REALITY-AWARE e quindi capaci di VERA DEMOCRAZIA, cioè partecipazione ALTAMENTE CONSAPEVOLE. Il voto NON consapevole non lo considero esercizio democratico, non sono capace di tanta ipocrisia. Il voto NON consapevole piace a chi vuole fare il reuccio mantenendo una facciata di democrazia. C'è chi coltiva amorevolmente da 30 anni i propri "votanti non consapevoli" per arrivare a quel tipo situazione...e purtroppo ci è arrivato....se al governo ci fosse il csx o idv, diresti la stessa cosa?
o riterresti che la gente si e' ben informata scegliendo il giusto?
perche' e' di questo che stai parlando, ovvero la parzialita' con cui si affronta la questione.
questo discorso potresti venire a farlo a un paio di mie colleghe che votano PD, odiano berlusconi, si definiscono di sinistra ma se le sentissi parlare sono peggio dei peggior leghisti? (il votare pd, odiare berlusconi, definirsi di sinistra e' dovuto al fatto che -parole loro- in famiglia sono sempre stati di sinistra) senza contare che la loro fonte di informazione e' fondamentalmente il tg5 in tv e il tgcom su internet...
o a tanti altri che alimentano l'elettorato antiberlusconiano ma che lo fanno esclusivamente per "seguire la massa"?
i discorsi alla cazzo per giustificare la (non) propria scelta si sprecano sia a destra che a sinistra. dagli anarco-insurrezionalisti ai neofascisti, tutto un blablabla di frasi fatte ma che dimostravano solo profonda ignoranza.
il "pecoronismo" e' trasversale a tutti i partiti e a tutte le ideologie. ed e' ben presente anche in questo forum.
Certo e poi chi da il patentino sei tu vero? :)
Continua a sognare bello.
Per fortuna la democrazia e' altro dalle ubbie totalitarie che ti affliggono.
E tutti possono contare non solo i pochi eletti.
La democrazia come la conosciamo noi è un vero schifo, basta pensare a chi ci governa. Secondo me il diritto di voto bisognerebbe conquistarselo tramite qualche esame, cavolo ma ti vedi sti 18enni che pensano solo alla figa e farsi belli, vecchi che manco sanno stare in terra e le casalinghe di voghera a guardare programmi che le rimbambiscono. Tutto il resto è un misto di gente che sarebbe meglio scremare.
Ovviamente è una cosa curiosa che in un forum di nerdoni IdV vada per la maggiore, forse il sapere utilizzare Internet in modo consapevole contribuisce a farsi una coscienza propria.
gigio2005
29-05-2009, 10:07
Cosa mi tocca sentire, abolizione del suffragio universale :eek: :doh:
Già riesco a immaginarmelo il test con il cui dimostri di essere consapevole, come se la consapevolezza fosse qualcosa di oggettivo
Questa si che è una dimostrazione lampante di cosa significa ritenersi intellettualmente superiori
Ma poi sentire certi discorsi dagli elettori di un partito che fa parte del PDLE!:muro:
ma smettila di indignarti...
un bel test attitudinale e di educazione civica prima di ricevere la tessera elettorale e' quello che ci vuole in questo paese di merda
ps: tornando IT
ma cos'e' l'europa? non l'ho mai capito... cosa si vota a queste fantomatiche elezioni europee...e' qualche anno che ne sento parlare ma non ho mai capito di cosa si tratta.....
Dream_River
29-05-2009, 10:32
ma smettila di indignarti...
un bel test attitudinale e di educazione civica prima di ricevere la tessera elettorale e' quello che ci vuole in questo paese di merda
Ma invece mi indigno eccome, sentire certe proposte significa proprio che devono essere 4 gatti quelli che hanno un idea delle motivazioni storiche che hanno portato alla formazione della democrazia ed è principi sui quali è fondata
Poi voglio proprio vedere quali sarebbero le conoscenze "necessarie" per poter votare, visto che mi sembra che in tutte le scuole superiori viene insegnato diritto a studenti che stanno per ottenere ma non hanno ancora il diritto per votare.
gianly1985
29-05-2009, 10:36
se al governo ci fosse il csx o idv, diresti la stessa cosa?
o riterresti che la gente si e' ben informata scegliendo il giusto?
il "pecoronismo" e' trasversale a tutti i partiti e a tutte le ideologie. ed e' ben presente anche in questo forum.
Nun ce provà :read:
Non ho mai detto che il problema riguarda solo una parte politica, certo è indubbio che c'è una parte che di questo pecoronismo può avvantaggiarsi di più (visto il controllo dei mass media) e che rende così drammaticamente urgente questo problema. (problema che sarebbe meno urgente se legislativamente si fosse impedito l'accentramento del controllo dei mass media su un solo individuo)
Le considerazioni che ho fatto le ritengo universali, il voto NON consapevole di QUALSIASI colore io NON HO L'IPOCRISIA di ritenerlo esercizio democratico. Solo che mi rendo conto che quanto auspico è solo un'utopia, visto che calvacare demagogicamente il "indiGGNNNAZIONEEEEEE! vogliono togliere il suffraGGGGGIO universaleeee" è così FACILE che sarebbe impossibile condurre un discorso serio a livello politico su questo problema, quindi non c'è speranza che qualcosa del genere si verifichi o sia anche solo proposto da un politico. (che notoriamente più vacche ha da cui mungere voti, più è contento, mica ha interesse a limitarle e a rendere la partecipazione politica veramente CONSAPEVOLE).
gigio2005
29-05-2009, 10:37
Ma invece mi indigno eccome, sentire certe proposte significa proprio che devono essere 4 gatti quelli che hanno un idea delle motivazioni storiche che hanno portato alla formazione della democrazia ed è principi sui quali è fondata
Poi voglio proprio vedere quali sarebbero le conoscenze "necessarie" per poter votare, visto che mi sembra che in tutte le scuole superiori viene insegnato diritto a studenti che stanno per ottenere ma non hanno ancora il diritto per votare.
allora:
a) diritto non viene insegnato ovunque
b) anche nel caso in cui viene insegnato non e' assolutamente detto che lo studente recepisca il messaggio...anzi
c) se noti la tabella precedente, prima di parlare di superiori bisognerebbe parlare di quei 20 milioni di italiani che hanno un titolo inferiore alla licenza elementare
ps:
d) ma e' vera quella tabella? no perche' a me sembra agghiacciante...1 italiano su 3 non ha la licenza media
gianly1985
29-05-2009, 10:40
ps:
d) ma e' vera quella tabella? no perche' a me sembra agghiacciante...1 italiano su 3 non ha la licenza media
Fonte ISTAT, è presa dall'ultimo censimento della popolazione italiana (2001).
Il prossimo (il XV censimento) avverrà nell'ottobre 2011.
Il diritto di voto è già limitato a quelli che non hanno 18 anni, perchè qualcuno ha stabilito ciò. Il voto del singolo influisce su tutta la comunità, come il saper guidare una macchina e conoscere la segnaletica stradale influisce sul fatto di non tirar sotto nessuno.
Eppure nessuno si lamenta dicendo "Io so guidare la macchina, cazzo mi serve la patente?"
gianly1985
29-05-2009, 10:46
Il diritto di voto è già limitato a quelli che non hanno 18 anni, perchè qualcuno ha stabilito ciò.
Esatto.
Su che base io a 12 anni non potevo votare? Perchè avrei votato ad cazzum e DANNEGGIATO gli altri cittadini.
Quindi gli "indignoni" facessero i conti con la realtà...perchè già oggi IL RAZIONALE della limitazione del diritto di voto è proprio quello....chi col voto FAREBBE DANNI già oggi non ha il permesso di votare...
Franx1508
29-05-2009, 10:50
vista la situazione drammatica,bisogna assolutamente votare IDV,ragazzi è una cosa seria,non fate scheda nulla,e andate a votare,se non lo facciamo ora non lo facciamo piu.:help:
Micene.1
29-05-2009, 10:52
fare scheda nulla significa far decidere agli altri :O
Nun ce provà :read: ok, eliminiamo il suffragio universale.
si vota solo con diploma di scuola media superiore + certificazione d'idoneita'.
3 milioni di persone decidono chi salira' al potere.
supponendo che in questi 3 milioni non possano essere rappresentate tutte le categorie sociali, come fai tu che lavori in banca a sapere le esigenze dei coltivatori di pannocchie del basso polesine, delle azioni di governo necessarie e conseguentemente delle persone da eleggere a tale scopo dato che possono presentarti qualsivoglia programma in merito senza che tu ne capisca una beneamata?
sono curioso :)
a) diritto non viene insegnato ovunque
educazione civica viene insegnata in tutte le scuole medie.
bisogna assolutamente votare IDV
sai che stiamo parlando di elezioni europee, vero?
Franx1508
29-05-2009, 11:03
sai che stiamo parlando di elezioni europee, vero?
si ma x dire da me ho anche le amministrative...;) e cmq sia sarebbe un segnale forte...:)
si ma x dire da me ho anche le amministrative...;) e cmq sia sarebbe un segnale forte...:)
anche da me ci sono le amministrative. ma in queste, fortunatamente, si puo' scegliere di votare con criterio la persona che amministrera' il tuo comune/provincia dato che la si puo' conoscere personalmente e valutare giornalmente l'operato. e il fatto che io, terronaccio oltranzista, alle due ultime tornate comunali abbia votato un leghista, dovrebbe ben rappresentare questo concetto ;)
gianly1985
29-05-2009, 11:11
ok, eliminiamo il suffragio universale.
si vota solo con diploma di scuola media superiore + certificazione d'idoneita'.
No, non metto limiti per quanto riguarda il titolo di studio, magari uno non ha preso il diploma ma legge ogni giorno 5 giornali.
Basta superare un test, anche molto semplice, su ATTUALITA' e un po' di educazione civica.
3 milioni di persone decidono chi salira' al potere.
supponendo che in questi 3 milioni non possano essere rappresentate tutte le categorie sociali, come fai tu che lavori in banca a sapere le esigenze dei coltivatori di pannocchie del basso polesine,
Ma perchè, secondo te il coltivatore di pannocchie del basso polesine OGGI vota in base alle proprie "esigenze"? :) Anche tu pensi come alarico75 che "tutti possono contare"? Non ti rendi conto che grossa parte dell'elettorato è come un negozio di dolciumi in cui il politico entra e arraffa quanto più possibile? Ti può apparire paradossale, ma escludere alcuni cittadini dal diritto di voto equivarrebbe in un certo senso a "proteggerli"...così come si protegge il bambino dalle trappole dell'adulto tramite apposita legislazione in merito....
Tu presumi che il coltivatore di pannocchie in questione abbia gli strumenti critici per INDIVIDUARE il politico che possa dare risposte alle sue esigenze....ma presumi troppo....io al contrario col test voglio accertarmi se questi strumenti li possiede o se è il caso di "proteggerlo" dalla circonvenzione escludendolo dal voto...per il SUO e per il NOSTRO bene...
delle azioni di governo necessarie e conseguentemente delle persone da eleggere a tale scopo dato che possono presentarti qualsivoglia programma in merito senza che tu ne capisca una beneamata?
A non capirne una beneamata di solito sono i politici stessi, tranquillo su questo :read:
Le azioni di governo "più specifiche" di cui parli tu di solito non sono oggetto di campagna elettorale (almeno io non ho mai sentito parlare di pannocchie), si decidono man mano dopo anche confrontandosi coi sindacati. Si iscrivessero al sindacato se vogliono, ma regalare un voto e mandare per superficialità una nazione alla rovina no.
Dream_River
29-05-2009, 11:18
Esatto.
Su che base io a 12 anni non potevo votare? Perchè avrei votato ad cazzum e DANNEGGIATO gli altri cittadini.
Quindi gli "indignoni" facessero i conti con la realtà...perchè già oggi IL RAZIONALE della limitazione del diritto di voto è proprio quello....chi col voto FAREBBE DANNI già oggi non ha il permesso di votare...
Peccato che è del tutto idealistico paragonare un adulto che esprime una certa preferenza politica con un bambino di 12 anni.
I 18 anni per il voto è una convenzione ereditata dalla nostra storia basata sulla supposizione che prima dei 18 anni non si può essere responsabili della propria azioni.
ma dopo i 18 anni non c'è alcun criterio per stabilire quale voto sia cosciente e quale no, esistono solo mezzi atti a prevenire un voto incosciente, ma non ha poterlo individuare.
La stato è lo stato di tutti, non lo stato di quelli che hanno solo un certo titolo di studio (che di certo non ti permette di collegarti ad un ipotetico iperuranio dove poter cogliere il voto giusto), e chi preferirebbe escludere certe persone dalla aprtecipazione politica invece che combattere per uno stato che stimoli la partecipazione politica non è un democratico, al massimo un aristocratico pseudo-intellettualoide.
Se trovate lo stato troppo invasivo e vi sentite sotto una dittatura della maggioranza, sareste più democratici a combattere per un autentica liberal-democrazia, invece che abbandonarvi a platonici miraggi politici
massimo78
29-05-2009, 11:20
IdV senza ombra di dubbio
gianly1985
29-05-2009, 11:33
Peccato che è del tutto idealistico paragonare un adulto che esprime una certa preferenza politica con un bambino di 12 anni.
I 18 anni per il voto è una convenzione ereditata dalla nostra storia basata sulla supposizione che prima dei 18 anni non si può essere responsabili della propria azioni.
Deciditi, tu contesti il principio o l'impossibilità di trovare un criterio adeguato?
Poi è chiaro che il sistema non sarebbe mai perfetto e ci sarebbe qualche falso negativo e falso positivo, ma è un sacrificio che si può accettare per il bene superiore di rendere VERA e CONSAPEVOLE la partecipazione democratica.
ma dopo i 18 anni non c'è alcun criterio per stabilire quale voto sia cosciente e quale no, esistono solo mezzi atti a prevenire un voto incosciente, ma non ha poterlo individuare.
Perfetto....onestamente, a te appare che la nostra democrazia si stia muovendo in quel senso?? Si tenta di rendere la gente sempre più informata e consapevole?? O forse sono 20 anni che piuttosto si cerca di OTTENEBRARE le menti con lavaggio del cervello mediatico?
L'ideale sarebbe quello che dici tu...ma nell'impossibilità di realizzare ciò l'unica soluzione sarebbe una misura di emergenza come la sospensione del suffragio universale.....ovviamente L'OBIETTIVO, col passare dei decenni, sarebbe quello di far rientrare sempre più gente possibile nel novero degli aventi diritto! Potenziando istruzione e informazione....questo è ciò a cui deve mirare una democrazia, l'allargamento della partecipazione VERA e CONSAPEVOLE.....
La stato è lo stato di tutti, non lo stato di quelli che hanno solo un certo titolo di studio (che di certo non ti permette di collegarti ad un ipotetico iperuranio dove poter cogliere il voto giusto)
Il titolo di studio l'ho postato in senso non di CAUSA-EFFETTO ma di forte correlazione e dato estremamente significativo. Ma non di CAUSA-EFFETTO.
e chi preferirebbe escludere certe persone dalla aprtecipazione politica invece che combattere per uno stato che stimoli la partecipazione politica non è un democratico,
Lo stato non deve solo "stimolare".
Lo stato deve CONSENTIRE una partecipazione CONSAPEVOLE. Potenziando l'informazione. Impedendo l'accentramento dei mezzi di informazione. Potenziando l'istruzione. In situazioni di emergenza (visto che il ripristino di una informazione decente non è attuabile in tempo breve), proteggendo i cittadini più indifesi escludendoli dal voto.
Questo è il vero GOAL di una democrazia, non dire "oh che bello, tutti possono mettere la crocetta sulla carta." Chissenefrega del poter mettere la crocetta per il gusto di dire "siamo democratici"? Questo è essere "democratichini" (fantastica espressione di Pannella :D)....un democratico DENTRO auspica la partecipazione VERA....non la circonvenzione di incapaci....
blamecanada
29-05-2009, 11:40
Poiché le leggi devono essere rispettate da tutti, è giusto che tutti possano votare.
La soluzione non è l'utopia reazionaria di ridurre il suffragio sulla base di una verifica delle conoscenze: chi facesse tale controllo avrebbe in mano il potere politico.
La soluzione è cercare di formare una società di persone piú consapevoli, cosa non semplice, e che soprattutto richiede lo sforzo di uscire dal proprio orticello e farsi carico dello sviluppo della coscienza sociale.
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 11:40
Cosa mi tocca sentire, abolizione del suffragio universale :eek: :doh:
Già riesco a immaginarmelo il test con il cui dimostri di essere consapevole, come se la consapevolezza fosse qualcosa di oggettivo
Questa si che è una dimostrazione lampante di cosa significa ritenersi intellettualmente superiori
Ma poi sentire certi discorsi dagli elettori di un partito che fa parte del PDLE!:muro:
a perchè oggi sarebbe universale? :asd:
e da quando in qua un 17enne ben informato, ma anche un 24enne che segue la politica ha lo stesso diritto di voto di un 90enne che non sa nemmeno leggere e scrivere e che si "informa" solo con le televisioni di regime? :)
Ah, questo discorso lo riterrei ASSOLUTAMENTE valido chiunque ci fosse al potere.
Decidere chi è degno o no di votare utilizzando un mero criterio anagrafico è quanto di + sbagliato possa esistere.
E' come dire che tutti quelli sotto 18 anni non possno guidare e appena raggiungono quell'età possono guidare SENZA il benchè minimo esame.
E guidando una macchina senza saper guidare si fanno MOLTI meno danni rispetto a votare senza la PIENA CONSAPEVOLEZZA di quello che si sta facendo.
lukeskywalker
29-05-2009, 11:43
IDV al 59,88 magari fosse proprio così :O
Ah, questo discorso lo riterrei ASSOLUTAMENTE valido chiunque ci fosse al potere.
Questo non è un principio di equidistanza, ma una consapevolezza ben mascherata. :)
I risultati di questo sondaggio sono una delle tante prove che un popolo informato può convergere verso una cosa sola. :)
gianly1985
29-05-2009, 11:44
Poiché le leggi devono essere rispettate da tutti, è giusto che tutti possano votare.
Anche bambini, ragazzi, under25 :eek: (senato), immigrati, interdetti dal voto per i reati che lo prevendono, ecc. mi pare che siano tenuti a rispettare le leggi.
No, non metto limiti per quanto riguarda il titolo di studio, magari uno non ha preso il diploma ma legge ogni giorno 5 giornali.
Basta superare un test, anche molto semplice, su ATTUALITA' e un po' di educazione civica.
l'esempio delle colleghe pseudo-piddine continua a restare valido. si tratta di persone con una cultura (per quel che puo' valere una laurea) e che sono mediamente informate.
loro ti passerebbero questo fantomatico test senza problemi, ma in questa sciaugarata ipotesi personalmente aborro l'idea che loro potrebbero votare e una persona di maggior intelligenza ma che non ha la stessa conoscenza dell'attualita' e/o per vari motivi non puo' leggersi 5 giornali al giorno non possa farlo.
non esiste un modo per determinare univocamente quell'abominio oligarchico che vorreste far passare come il bene di tutti
Ma perchè, secondo te il coltivatore di pannocchie del basso polesine OGGI vota in base alle proprie "esigenze"? :) Anche tu pensi come alarico75 che "tutti possono contare"? Non ti rendi conto che grossa parte dell'elettorato è come un negozio di dolciumi in cui il politico entra e arraffa quanto più possibile? Ti può apparire paradossale, ma escludere alcuni cittadini dal diritto di voto equivarrebbe in un certo senso a "proteggerli"...così come si protegge il bambino dalle trappole dell'adulto tramite apposita legislazione in merito....
Tu presumi che il coltivatore di pannocchie in questione abbia gli strumenti critici per INDIVIDUARE il politico che possa dare risposte alle sue esigenze....ma presumi troppo....io al contrario col test voglio accertarmi se questi strumenti li possiede o se è il caso di "proteggerlo" dalla circonvenzione escludendolo dal voto...per il SUO e per il NOSTRO bene...
senza scrivere tutto questo, potevi semplicemente limitarti a dire: c'e' una ristretta cerchia di persone intellettualmente superiore e illuminata. tutti gli altri e' meglio che ci lascino fare dato che non capiscono una sega.
e finora la storia ha sempre sbugiardato la validita' di queste situazioni.
A non capirne una beneamata di solito sono i politici stessi, tranquillo su questo :read:
Le azioni di governo "più specifiche" di cui parli tu di solito non sono oggetto di campagna elettorale (almeno io non ho mai sentito parlare di pannocchie), si decidono man mano dopo anche confrontandosi coi sindacati. Si iscrivessero al sindacato se vogliono, ma regalare un voto e mandare per superficialità una nazione alla rovina no.visto che si parla di ipotetico, in quell'ipotetico un politico annuncia il programma e poi lo attua. non lo costruisce strada facendo, altrimento lo si vota solo per il bel faccione che campeggia sui manifesti.
nulla in piu' e nulla di meno di quel che accade ora.
wow che cambiamento...
ma dopo i 18 anni non c'è alcun criterio per stabilire quale voto sia cosciente e quale no, esistono solo mezzi atti a prevenire un voto incosciente, ma non ha poterlo individuare.
La stato è lo stato di tutti, non lo stato di quelli che hanno solo un certo titolo di studio (che di certo non ti permette di collegarti ad un ipotetico iperuranio dove poter cogliere il voto giusto), e chi preferirebbe escludere certe persone dalla aprtecipazione politica invece che combattere per uno stato che stimoli la partecipazione politica non è un democratico, al massimo un aristocratico pseudo-intellettualoide.
Se trovate lo stato troppo invasivo e vi sentite sotto una dittatura della maggioranza, sareste più democratici a combattere per un autentica liberal-democrazia, invece che abbandonarvi a platonici miraggi politici
*
D4rkAng3l
29-05-2009, 11:50
Bhe dai, capisco che Pannella non piacia a tutti, ma soprattutto in questi giorni a me mi appare sempre più apprezzabile.
è sicuramente vero che ogni tanto si è lasciato andare a qualche cazzata, ma è anche vero che avvolte certi problemi politici e sociale li ha tirati in ballo lui.
Insomma, non dico mica che sia più votabile di IDV, però definirlo proprio invotabile mi sembra eccessivo
Soprattutto stavolta che possiamo dare la preferenza
Ma apparte che non si capisce quando parla ma l'altra sera (non ricordo se a Ballarò o ad Annozero) se n'è riuscito con la storia delle canne !!! DI NUOVO?!?! ADESSO?!!? Ma ci saranno cose più importanti?!?! ma ti dai la zappa sui piedi da solo !!! (Tra l'altro ha rovinato un partito che apprezzo molto) Non te ne puoi uscire con le canne proprio in un periodo come questo che c'è da parlare di cose molto più serie...
Ah sti discorsi li faccio avendo cuore radicale e non avendo assolutamente nulla contro le canne....però così è un suicidio politico...poi ti chiedi perchè nessuno sapeva della lista Pannella-Bonino?(e la Bonino invece è una gran donna magari lo portasse avanti lei da sola il partito...avoja se avrebbero il mio voto) :rolleyes:
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 11:53
Ma invece mi indigno eccome, sentire certe proposte significa proprio che devono essere 4 gatti quelli che hanno un idea delle motivazioni storiche che hanno portato alla formazione della democrazia ed è principi sui quali è fondata
Poi voglio proprio vedere quali sarebbero le conoscenze "necessarie" per poter votare, visto che mi sembra che in tutte le scuole superiori viene insegnato diritto a studenti che stanno per ottenere ma non hanno ancora il diritto per votare.
MA proprio no.
E che io sappia educazione civica stava scomparendo anche dalle medie.
Quanto all'idea delle motivazioni storiche della democrazia se permetti le ho ben chiare.
Forse non sono io ad avere qualche problema nel focalizzare le incredibili differenze tra la democrazia diretta delle polis greche e la democrazia rappresentativa odierna.
E aggiungo che tra l'altro uno democrazia di quel tipo sarebbe ad oggi oltre che impossibile tecnicamente anche DANNOSA vista la quantità di cittadini assolutamente non informati che ci ritroviamo.
D'altronde anche Senofonte metteva in guardia sugli errori politici commessi dal popolo dovuti alla sua irrazionalità.
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 11:56
ok, eliminiamo il suffragio universale.
si vota solo con diploma di scuola media superiore + certificazione d'idoneita'.
3 milioni di persone decidono chi salira' al potere.
supponendo che in questi 3 milioni non possano essere rappresentate tutte le categorie sociali, come fai tu che lavori in banca a sapere le esigenze dei coltivatori di pannocchie del basso polesine, delle azioni di governo necessarie e conseguentemente delle persone da eleggere a tale scopo dato che possono presentarti qualsivoglia programma in merito senza che tu ne capisca una beneamata?
sono curioso :)
educazione civica viene insegnata in tutte le scuole medie.
quanti politici attuali conoscono le esigenze dei lavoratori di pannocchie del basso polesine? :)
Non vedo un solo motivo per cui quelli eletti tramite suffragio universale, ovvero quelli odierni, che è sotto gli occhi di tutti che non hanno la benchè minima idea delle esigenze della gente, dovrebbero essere migliori di quelli eletti dalla parte quantomeno consapevole della popolazione. :)
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 11:58
educazione civica viene insegnata in tutte le scuole medie.
Dimenticavo..
io non ho MAI fatto educazione civica alle medie, tanto per sfatare un altro mito dopo quello che il diritto si faccia in tutte el scuole superiori. :)
E cmq, ribadisco, abbiamo circa 20milioni di italiani che non hanno nemmeno frequentato le scuole medie. :)
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 12:02
Peccato che è del tutto idealistico paragonare un adulto che esprime una certa preferenza politica con un bambino di 12 anni.
I 18 anni per il voto è una convenzione ereditata dalla nostra storia basata sulla supposizione che prima dei 18 anni non si può essere responsabili della propria azioni.
ma dopo i 18 anni non c'è alcun criterio per stabilire quale voto sia cosciente e quale no, esistono solo mezzi atti a prevenire un voto incosciente, ma non ha poterlo individuare.
La stato è lo stato di tutti, non lo stato di quelli che hanno solo un certo titolo di studio (che di certo non ti permette di collegarti ad un ipotetico iperuranio dove poter cogliere il voto giusto), e chi preferirebbe escludere certe persone dalla aprtecipazione politica invece che combattere per uno stato che stimoli la partecipazione politica non è un democratico, al massimo un aristocratico pseudo-intellettualoide.
Se trovate lo stato troppo invasivo e vi sentite sotto una dittatura della maggioranza, sareste più democratici a combattere per un autentica liberal-democrazia, invece che abbandonarvi a platonici miraggi politici
cazzate.
E allora perchè un 24enne non può votare al senato? :)
La vera democrazia è proprio quella che auspichiamo noi, dove può votare chi è pienamente consapevole delle conseguenze del suo voto.
Quello che volete voi è continuare ad offrire ai politici un parco buoi da tenere buono, da plagiare con i mezzi di comunicazione di massa, per orientare il loro voto. :)
E il potere del marketing lo conosciamo TUTTI qual'è visti quanti MILIARDI e MILIARDI di euro ogni anno vengono spesi per fare pubblicità. :)
gianly1985
29-05-2009, 12:04
una persona di maggior intelligenza ma che non ha la stessa conoscenza dell'attualita' e/o per vari motivi non puo' leggersi 5 giornali al giorno non possa farlo.
Ma cosa c'entra l'intelligenza? Con l'intelligenza ma SENZA attualità sceglierebbe quale simbolo è più bello? Cosa può scegliere? Come può esercitare consapevolmente il diritto di voto? In base a cosa vota se non si rende conto di cosa gli succede intorno?
senza scrivere tutto questo, potevi semplicemente limitarti a dire: c'e' una ristretta cerchia di persone intellettualmente superiore e illuminata. tutti gli altri e' meglio che ci lascino fare dato che non capiscono una sega.
Sbagliato, l'obiettivo sul lungo termine è potenziare informazione ed istruzione e far rientrare il 99% della gente in quelli che riescono a passare il test. Questo è l'obiettivo di una democrazia, non farsi le seghe sulla gioia del "tutti possiamo mettere la crocetta, che bello!".
visto che si parla di ipotetico, in quell'ipotetico un politico annuncia il programma e poi lo attua.
Se ciao...buona notte....ma se tutto il discorso nasce proprio per impedire ai politici di turlupinare la gente! :mbe:
Io ti dò una soluzione che va bene per la situazione reale e attuale, non per un caso ipotetico....adesso magari mi metti come ipotesi la pluralità dell'informazione e la non esistenza dell'impero berlusconiano....tanto parliamo di ipotetico no? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 12:04
Poiché le leggi devono essere rispettate da tutti, è giusto che tutti possano votare.
La soluzione non è l'utopia reazionaria di ridurre il suffragio sulla base di una verifica delle conoscenze: chi facesse tale controllo avrebbe in mano il potere politico.
La soluzione è cercare di formare una società di persone piú consapevoli, cosa non semplice, e che soprattutto richiede lo sforzo di uscire dal proprio orticello e farsi carico dello sviluppo della coscienza sociale.
allora perchè un 24enne DEVE rispettare le leggi ma NON può votare al senato? :)
La società di persone consapevoli non la vuole la politica stessa dato che, come dievo prima, a loro fa comodo che le cose stiano così. :)
quanti politici attuali conoscono le esigenze dei lavoratori di pannocchie del basso polesine? :)
Non vedo un solo motivo per cui quelli eletti tramite suffragio universale, ovvero quelli odierni, che è sotto gli occhi di tutti che non hanno la benchè minima idea delle esigenze della gente, dovrebbero essere migliori di quelli eletti dalla parte quantomeno consapevole della popolazione. :)quello delle pannocchie era un esempio.
su quelli odierni posso darti anche ragione, ma iniziamo col reinserire le preferenze e poi possiamo discuterne.
non sei* migliore di me per decidere al posto mio chi deve governare solo per il fatto di leggere 2 giornali o per avere una connessione a internet (che ricordo essere assente in molti comuni) o ancora per avere tempo da dedicare a queste attivita'.
*naturalmente e' un discorso generale e non rivolto a te direttamente :)
Dimenticavo..
io non ho MAI fatto educazione civica alle medie, tanto per sfatare un altro mito dopo quello che il diritto si faccia in tutte el scuole superiori. :)
mi spiace per te, ma io l'ho fatta cosi' come l'hanno fatta tante altre persone di cui ho/avevo conoscenza diretta.
forse e' cambiata la programmazione scolastica, ma all'epoca era obbligatoria l'ora settimanale.
ps: da quei 20 milioni devi togliere tutti gli ander 14.
mi pare ovvio che non abbiano la licenza media...
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 12:09
@gianly è una lotta contro i mulini a vento... :sob:
Non capisco come si possa non vedere come non ci sia la benchè minima logica nel non permettere ad un 24enne ben informato di votare al senato mentre un 90enne rincoglionito, che non si informa mai e che vede solo i programmi tv con la pubblicità virale su Ilvio nascosta a panino, ha il pieno diritto di voto. :sob:
^TiGeRShArK^
29-05-2009, 12:11
quello delle pannocchie era un esempio.
su quelli odierni posso darti anche ragione, ma iniziamo col reinserire le preferenze e poi possiamo discuterne.
non sei* migliore di me per decidere al posto mio chi deve governare solo per il fatto di leggere 2 giornali o per avere una connessione a internet (che ricordo essere assente in molti comuni) o ancora per avere tempo da dedicare a queste attivita'.
*naturalmente e' un discorso generale e non rivolto a te direttamente :)
mi spiace per te, ma io l'ho fatta cosi' come l'hanno fatta tante altre persone di cui ho/avevo conoscenza diretta.
forse e' cambiata la programmazione scolastica, ma all'epoca era obbligatoria l'ora settimanale.
Allora perchè non abolire anche la patente di guida? :)
tanto se uno sa guidare la prende la macchina che poi non conosca minimamente le regole del codice della strada chi se ne frega...
chi può giudicarlo male dato che magari non ha la possibilità di informarsi dato che non ci sono autoscuole nel suo paesino? :)
No, non metto limiti per quanto riguarda il titolo di studio, magari uno non ha preso il diploma ma legge ogni giorno 5 giornali.
Basta superare un test, anche molto semplice, su ATTUALITA' e un po' di educazione civica.
Ad esempio ?
Ma cosa c'entra l'intelligenza? Con l'intelligenza ma SENZA attualità sceglierebbe quale simbolo è più bello? Cosa può scegliere? Come può esercitare consapevolmente il diritto di voto? In base a cosa vota se non si rende conto di cosa gli succede intorno?invece con la conoscenza ma senza intelligenza cosa si sceglie? chi riesce a imbonirti meglio?
ripeto: persone normalmente informate votano X "perche' si fa in famiglia". come me le tratti?
Sbagliato, l'obiettivo sul lungo termine è potenziare informazione ed istruzione e far rientrare il 99% della gente in quelli che riescono a passare il test. Questo è l'obiettivo di una democrazia, non farsi le seghe sulla gioia del "tutti possiamo mettere la crocetta, che bello!"."nel lungo termine saremo tutti morti" (cit.)
nel frattempo si fanno quelli che si ritengono essere interessi di tutti, ma che in realta' non lo sono.
Se ciao...buona notte....ma se tutto il discorso nasce proprio per impedire ai politici di turlupinare la gente! :mbe:
Io ti dò una soluzione che va bene per la situazione reale e attuale, non per un caso ipotetico....adesso magari mi metti come ipotesi la pluralità dell'informazione e la non esistenza dell'impero berlusconiano....tanto parliamo di ipotetico no? :rolleyes:
la tua soluzione per la situazione reale e' di stampo assolutamente fascista.
e a questo punto, dittatura per dittatura, ritengo piu' realizzabile e auspicabile una dittatura illuminata in cui sia una sola persona a decidere.
gianly1985
29-05-2009, 12:19
ps: da quei 20 milioni devi togliere tutti gli ander 14.
mi pare ovvio che non abbiano la licenza media...
Non tutti gli under14, solo i 6-14, gli under6 sono già esclusi da quel conto.
Ad esempio ?
Bè pigli una commissione bipartisan e la metti a lavorare per qualche settimana nel cercare di creare un test quanto più equilibrato possibile che faccia domande varie sull'attualità politica, l'organizzazione dello stato, alcuni dati anche poco significativi ma che siano specchio comunque di una certa consapevolezza di quello che ti circonda (es. "Come si chiama il presidente della camera?"), e così via...niente di particolarmente selettivo ma almeno scremare il grosso, prendi per strada uno dei tipici elettori-tifosi e vedrai che la realtà supera la fantasia in quanto a NON-conoscenza dell'attualità e di informazioni anche banali come quella che ho esemplificato.
Allora perchè non abolire anche la patente di guida? :)
tanto se uno sa guidare la prende la macchina che poi non conosca minimamente le regole del codice della strada chi se ne frega...
chi può giudicarlo male dato che magari non ha la possibilità di informarsi dato che non ci sono autoscuole nel suo paesino? :)
incolumita' fisica.
e a meno che non riesci a dimostrare che un voto errato uccide, esempio fail :)
Bè pigli una commissione bipartisan e la metti a lavorare per qualche settimana nel cercare di creare un test quanto più equilibrato possibile che faccia domande varie sull'attualità politica, l'organizzazione dello stato, alcuni dati anche poco significativi ma che siano specchio comunque di una certa consapevolezza di quello che ti circonda (es. "Come si chiama il presidente della camera?"), e così via...niente di particolarmente selettivo ma almeno scremare il grosso, prendi per strada uno dei tipici elettori-tifosi e vedrai che la realtà supera la fantasia in quanto a NON-conoscenza dell'attualità e di informazioni anche banali come quella che ho esemplificato.
senza offesa, ma questo dovrebbe servire a certificare la conoscenza e la consapevolezza politica? :rotfl:
mi viene in mente l'esame di idoneita' informatica all'università, dove dopo averci consegnato il floppy col test, la ragazza accanto a me (che poi il test l'ha passato) mi chiede: questo dove va messo?
gianly1985
29-05-2009, 12:25
invece con la conoscenza ma senza intelligenza cosa si sceglie? chi riesce a imbonirti meglio?
Tranquillo che se sei INFORMATO e DISCRETAMENTE INTELLIGENTE sei molto meno imbonibile che se DISINFORMATO e GENIO...
Quindi preferisco sicuramente selezionare i primi per decidere il futuro della nazione...
ripeto: persone normalmente informate votano X "perche' si fa in famiglia". come me le tratti?
Sinceramente, calci in culo.
Ufficialmente, facciano il test e mi dimostrino che sono consapevoli, poi se mi chiedi di eliminare una eventuale mala fede o tifoseria quella non la eliminerai mai, cosa c'entra. Il solito bias del "non facciamo nulla perchè tanto non si può avere la PERFEZIONE TOTALE". Ma dove sta scritto?? Gli interventi si fanno per TENDERE alla perfezione...
la tua soluzione per la situazione reale e' di stampo assolutamente fascista.
e a questo punto, dittatura per dittatura, ritengo piu' realizzabile e auspicabile una dittatura illuminata in cui sia una sola persona a decidere.
E' di stampo REALISTA. Ripeto, chi ha teorizzato la forma democratica non aveva potuto prevedere tutto questo, perchè parte di questo è dipeso anche dallo sviluppo tecnologico.
gianly1985
29-05-2009, 12:26
senza offesa, ma questo dovrebbe servire a certificare la conoscenza e la consapevolezza politica? :rotfl:
Scremerebbe almeno gli ottenebrati totali, che tu non hai idea di quanti siano.
Non ridere, sei tu che avevi immaginato il mio test molto più selettivo di quanto lo immaginavo io.
gianly1985
29-05-2009, 12:30
incolumita' fisica.
e a meno che non riesci a dimostrare che un voto errato uccide, esempio fail :)
LOL...il voto può mandare a lucciole un paese intero e fare danni che si ripercuotono per decenni......
blamecanada
29-05-2009, 12:30
allora perchè un 24enne DEVE rispettare le leggi ma NON può votare al senato? :)
Io ho enunciato un principio, comunque ritengo assurdo che ci siano due camere, e tantopiú con un'età di suffragio differente.
Il problema è che l'età è un criterio oggettivo, gli altri no, e possono essere manovrati.
La società di persone consapevoli non la vuole la politica stessa dato che, come dievo prima, a loro fa comodo che le cose stiano così. :)
Sta alle persone consapevoli rendere consapevoli gli altri. Se non lo fanno che ne subiscano le conseguenze.
Dream_River
29-05-2009, 12:32
Deciditi, tu contesti il principio o l'impossibilità di trovare un criterio adeguato?
Poi è chiaro che il sistema non sarebbe mai perfetto e ci sarebbe qualche falso negativo e falso positivo, ma è un sacrificio che si può accettare per il bene superiore di rendere VERA e CONSAPEVOLE la partecipazione democratica.
Io contesto l'impossibilità di trovare un criterio adeguato, che quindi rende il principio inutile e dannoso.
Perfetto....onestamente, a te appare che la nostra democrazia si stia muovendo in quel senso?? Si tenta di rendere la gente sempre più informata e consapevole?? O forse sono 20 anni che piuttosto si cerca di OTTENEBRARE le menti con lavaggio del cervello mediatico?
L'ideale sarebbe quello che dici tu...ma nell'impossibilità di realizzare ciò l'unica soluzione sarebbe una misura di emergenza come la sospensione del suffragio universale.....ovviamente L'OBIETTIVO, col passare dei decenni, sarebbe quello di far rientrare sempre più gente possibile nel novero degli aventi diritto! Potenziando istruzione e informazione....questo è ciò a cui deve mirare una democrazia, l'allargamento della partecipazione VERA e CONSAPEVOLE.....
La democrazia deve mirare a rispondere alle esigenze degli individui che la compongono e ad essere sempre meno invasiva nella vita del singolo.
Io sono convinto che col il passare degli anni la nostra democrazia maturerà da se, se la nostra attuale democrazia ha delle deficienza ciò è dovuto al fatto che siamo uno stato relativamente molto giovane, e che l'attuale classe politica è formata di incapaci e senza passione politica.
Ma questi sono problemi che con il tempo verranno risulti, il livello medio di istruzione della popolazione è sempre più in aumento, la politica italiana è monopolizzata da persone di una certa età che non dureranno ancora per molto (Sempre che qualcuno non disponga di un Santo Graal o qualcosa di simile:D).
La nostra democrazia sta ancora crescendo, la cosa peggiore che possiamo fare ora è combattere per tagliargli quelle gambine che con il tempo diventaranno robuste e forti
Il titolo di studio l'ho postato in senso non di CAUSA-EFFETTO ma di forte correlazione e dato estremamente significativo. Ma non di CAUSA-EFFETTO.
Una "forte correlazione" non è altro che una regola logica basata su un ragionamento induttivo in cui le premesse hanno un rapporto con le conclusioni di implicazione parziale.
Ciò che io invece sostengo è l'indipendenza di questi due fattori
Questo perchè non credo che esista la consapevolezza politica, che è fondata unicamente su uno scontro di volontà cieche, che ritengo sia il fondamento di qualsiasi rapporto fra l'essere umano è il mondo che lo circonda.
Una democrazia matura è quella democrazia che riesce a ridurre i danni per i suoi cittadini provocati da tale dinamica
Lo stato non deve solo "stimolare".
Lo stato deve CONSENTIRE una partecipazione CONSAPEVOLE. Potenziando l'informazione. Impedendo l'accentramento dei mezzi di informazione. Potenziando l'istruzione. In situazioni di emergenza (visto che il ripristino di una informazione decente non è attuabile in tempo breve), proteggendo i cittadini più indifesi escludendoli dal voto.
Questo è il vero GOAL di una democrazia, non dire "oh che bello, tutti possono mettere la crocetta sulla carta." Chissenefrega del poter mettere la crocetta per il gusto di dire "siamo democratici"? Questo è essere "democratichini" (fantastica espressione di Pannella :D)....un democratico DENTRO auspica la partecipazione VERA....non la circonvenzione di incapaci....
L'esclusione dal voto non protegge proprio nessuno, semplicemente accentra il potere decisionale su una ristretta fascia di popolazione, dal quale non c'è ragione di fidarsi maggiormente di un qualsiasi altro cittadino.
Sono buoni mezzi tutti gli altri che hai elencato, ma non l'esclusione dal voto
a perchè oggi sarebbe universale? :asd:
e da quando in qua un 17enne ben informato, ma anche un 24enne che segue la politica ha lo stesso diritto di voto di un 90enne che non sa nemmeno leggere e scrivere e che si "informa" solo con le televisioni di regime? :)
Se sei per abbassare l'età per riconoscere il diritto di voto, io sarei più che favorevole.
Ma di certo non escluderei mai e poi mai il 90enne dalla partecipazione alla vita politica, visto che anche lui come tutti gli altri subisce gli effetti della vita politica.
Nessuno ha il diritto di ergersi a "grande mamma" del prossimo e che deve proteggerlo da se stesso
Chi aiuta il prossimo senza il suo consenso non è differente da un tiranno
Ah, questo discorso lo riterrei ASSOLUTAMENTE valido chiunque ci fosse al potere.
Decidere chi è degno o no di votare utilizzando un mero criterio anagrafico è quanto di + sbagliato possa esistere.
Infatti penso che l'emancipazione dei minori dovrebbe comprendere anche il diritto di voto
E' come dire che tutti quelli sotto 18 anni non possno guidare e appena raggiungono quell'età possono guidare SENZA il benchè minimo esame.
E guidando una macchina senza saper guidare si fanno MOLTI meno danni rispetto a votare senza la PIENA CONSAPEVOLEZZA di quello che si sta facendo.
Ma siccome siamo tutti sulla stessa macchina, io preferirei uno stato liberal-democratico dove la maggior parte delle persone è tutelata dall'ingerenza dello stato stesso sui singoli, piuttosto che restringere il campo dei singoli che possono imporre le loro scelte sul prossimo
Visto che la tua consapevolezza maggiore non ti da nessun diritto di far subire le tue scelte anche a chi e meno consapevole di te
Comunque, vi consiglio di leggervi la repubblica di Platone, per avere un esempio di dove porta accentrare il potere decisionale sui "consapevoli"
Tranquillo che se sei INFORMATO e DISCRETAMENTE INTELLIGENTE sei molto meno imbonibile che se DISINFORMATO e GENIO...
non sono d'accordo.
Sinceramente, calci in culo.
Ufficialmente, facciano il test e mi dimostrino che sono consapevoli, poi se mi chiedi di eliminare una eventuale mala fede o tifoseria quella non la eliminerai mai, cosa c'entra. Il solito bias del "non facciamo nulla perchè tanto non si può avere la PERFEZIONE TOTALE". Ma dove sta scritto?? Gli interventi si fanno per TENDERE alla perfezione...ahhhhh, quindi non si eliminerebbe il problema... peccato
E' di stampo REALISTA. Ripeto, chi ha teorizzato la forma democratica non aveva potuto prevedere tutto questo, perchè parte di questo è dipeso anche dallo sviluppo tecnologico.chi ha teorizzato la forma democratica ha giustamente previsto che gli interessi delle persone non possono essere rappresentanti da un'oligarchia illuminata., pertanto la cosa migliore e' che tutti possano esprimere il proprio parere. informati o meno, intelligenti o meno.
e probabilmente aveva altresi' teorizzato la buona fede dei rappresentanti.
Scremerebbe almeno gli ottenebrati totali, che tu non hai idea di quanti siano.
Non ridere, sei tu che avevi immaginato il mio test molto più selettivo di quanto lo immaginavo io.
tu ce l'hai l'idea di quanti siano?
senza offesa, ma vedo molta presunzione in quest'atteggiamento di superiorita'.
comunque mi pare pacifico che la questione rimane tanto valida per te quanto assurda per me :)
e quoto blamecamada come considerazione finale
Sta alle persone consapevoli rendere consapevoli gli altri. Se non lo fanno che ne subiscano le conseguenze.
giannola
29-05-2009, 14:41
a volte ritornano....:asd:
....le folli proposte di togliere il diritto di voto e ritornare all'oligarchia illuminata, che decide sulla gente comune, togliendo a questa la libertà di poter scegliere per se stessa.
Proposte anacronistiche....e davvero degne del peggiore spirito dittatoriale.
ho visto il sondaggio, ma cos'è questo, un covo di dipetristi?:mbe:
Mythical Ork
29-05-2009, 16:04
Togliere il suffraggio? :rotfl:
E a chi lo lasciamo? Alle lobby? Alle grosse aziende? Agli "intellettualmente superiori"?
E poi che significa avere coscienza politica... in politica DEVI sapere dove quella persona salirà al potere... se uno è innamorato del premier e lo seguirebbe e/o difenderebbe a spada tratta, anche conoscendo tutto il diritto vigente ed essendo esperto "in politica".... lo voterebbe ancora...
Piano piano a dire fesserie... che tutte le grandi tragendie sono nate da piccole fesserie...
Ciao
Orlando
_________________
PS: A una settimana e passa dal sondaggio confermo il mio voto e inizio a pensare ai candidati...
Italia dei Valori:
Luigi De Magistris
Sonia Alfano
Gianni Vattimo o Leoluca Orlando
_________________
PS: A una settimana e passa dal sondaggio confermo il mio voto e inizio a pensare ai candidati...
Italia dei Valori:
Luigi De Magistris
Sonia Alfano
Gianni Vattimo o Leoluca Orlando
Idem
Naaaaa, non appena avranno "digerito" l'ondata visceral/emotivo/giustizialista, ossia non appena saranno cresciuti un tantino, torneranno "normali".:) ;)
ognuno è libero di votare chi crede.. la normalità lasciala decidere ad altri.. e non credo sia un'ondata.
io ho votato pdl :asd: tanto staranno all'80% almeno cerchiamo di rendere il sondaggio simile al voto degli italiani
StefAno Giammarco
30-05-2009, 00:17
a me fa più impressione vedere quanti MILIONI lo votino in tutta italia... :muro:
sempre + convinto che sia assoltuamente necessario un patentino per votare, lo dirò e lo ripeterò fin quando non venga tolta la possibilità di fare danni a gente che non ha il minimo interesse per il nostro paese dato che non ha la minima voglia di informarsi e vota ad cazzum.
Quindi l'unica maniera di votare bene è telefonarti e votare come te? Attento Tigre, pure io ripeto da molto che questo tipo di posts inclina verso l'offesa generalizzata e quindi ti invito ad evitare. Naturalmente dal prossimo di questo tenore salto gli inviti.
^TiGeRShArK^
30-05-2009, 02:05
Quindi l'unica maniera di votare bene è telefonarti e votare come te? Attento Tigre, pure io ripeto da molto che questo tipo di posts inclina verso l'offesa generalizzata e quindi ti invito ad evitare. Naturalmente dal prossimo di questo tenore salto gli inviti.
Ma assolutamente no. :)
Se leggi le mie idee in un altro thread, vedi come sono assolutamente convinto che gente come claudio borghi, che non è certo delle mie idee politiche, abbia tutto il diritto di votare. :)
La mia idea, che ormai vado ripetendo da mesi (se non anni.. :fagiano: ) è che dovrebbe votare solo chi ha una PIENA consapevolezza di ciò che sta facendo.
Nè più nè meno di chi deve prendere la patente prima di guidare la macchina. :)
giannola
30-05-2009, 07:27
La mia idea, che ormai vado ripetendo da mesi (se non anni.. :fagiano: ) è che dovrebbe votare solo chi ha una PIENA consapevolezza di ciò che sta facendo.
e chi da il patentino della piena consapevolezza ?
chi stabilisce chi è consapevole per votare e chi no ?
chiunque sarebbe chiamato a gestire questo potere indipendentemente dal vero grado di consapevolezza di una persona(ammesso e non concesso che sia possibilestabilirlo a priori) potrebbe benissimo stabilire una metrica personalistica.
Io ad esempio potrei pensare che tutti quelli che difendono Di Pietro a spada tratta siano solo dei fan boy e pertanto non siano capaci di oggettività, dunque se fossi io a gestire il potere farei in modo di dare il minor numero di patentini a questi.....questo è un problema.
supponiamo anche che uno sia consapevole come dici tu, ma che per ragioni di amicizia, convenienza o anche per interesse (posto di lavoro) si trovi in condizione di dover dare il voto ad un certo candidato....
....non è che se conosci la legge e le regole sei per forza tenuto a rispettarle....la morale è un'altra cosa.
Dunque si può avere il patentino e continuare a votare ad cazzum come dici te.
Nè più nè meno di chi deve prendere la patente prima di guidare la macchina. :)
l'esempio della macchina è assolutamente fuori luogo e fornisce ulteriore supporto alle mie tesi....
tu pur conoscendo le regole della strada è possibile che le violi perchè:
-perdi il controllo del mezzo
-qualcun'altro perde il controllo del suo e ti costringe ad una manovra azzardata
-ti fai prendere dai nervi per qualcosa e fai un gesto impulsivo
-hai fretta di far qualcosa
ecc....
come vedi la consapevolezza non può essere assurta a metro universale perchè non è garanzia di nulla.
Dream_River
30-05-2009, 09:22
Che sia o meno un'ondata solo il tempo potrà mostrarlo, certo è che il buon Tonino è esattamente "l'altra faccia" della stessa medaglia che da un lato porta il Silvio. Sono fatti della stessa pasta, sono due personaggi assai più scaltri di tutti gli altri che infestano la politica italiota ma con una differenza:
Dipietro è abilissimo nel cogliere le occasioni che gli si presentano ma lo fa in modo un tantino parassitario, si appoggia allo statio da sempre e continuerà sulla stessa strada perchè è sempre stato un funzionario statale e questo ne ha influenzato l'evoluzione.
L'altro è altrettanto scaltro, forse ancor di più perchè si è fatto strada in una giungla assai diversa da quell'ambiente "artificiale" costituita dallo stato e parastato ed ha costruito un'azienda che costituisce un patrimonio per il paese tutto. Non mi soffermo sulla totale correttezza, per la quale non metterei certo la mano sul fuoco perchè non si diventa ricchi se non costeggiando, oltrepassandola se necessario, la border line della legalità, del suo agire ma lo stesso si puo sospettare del primo causa le varie peripezie ed ombre mai dissipate e giudicate, con larga magnanimità IMHO, dagli ex colleghi.
In definitiva sarebbero entrambi inadatti, per ragioni simili ma differenti, a guidare un paese.
*
gianly1985
30-05-2009, 09:52
non sono d'accordo.
Argomenta. Spiegami in base a cosa dovrebbe votare il "Genio ma disinformato".
ahhhhh, quindi non si eliminerebbe il problema... peccato
Quindi? I provvedimenti, di ogni genere e in ogni campo, vengono sempre presi per RIDURRE ragionevolmente il rischio di errore, non per eliminarlo.
Questa obiezione (la stessa posta da giannola sulla questione della patente) è una non-obiezione.
tu ce l'hai l'idea di quanti siano?
senza offesa, ma vedo molta presunzione in quest'atteggiamento di superiorita'.
La demagogia del "Ma va là va là va là, cosa crede che gli italiani siano tutti stupidi e si facciano convincere dalla TV?" la lascio ai politici in tv.
Sì, mi sento circondato da persone disinformate sulle questioni politiche, a volte anche nella mia famiglia. Questo non comporta in alcun modo la "superiorità" della mia persona nei confronti dei disinformati, semplicemente non li ritengo nelle condizioni di esercitare in autonomia il proprio diritto di voto.
gianly1985
30-05-2009, 10:11
....non è che se conosci la legge e le regole sei per forza tenuto a rispettarle....la morale è un'altra cosa.
Dunque si può avere il patentino e continuare a votare ad cazzum come dici te.
Ma che obiezione sarebbe questa?
E' chiaro che la malafede o il voto clientelare o altro non lo puoi eliminare.
Ma almeno elimini il voto in buona fede ma non consapevole.
Ah già ma misure migliorative ma non PERFETTE non possono essere prese.
Stesso discorso su quello che dici sulla macchina, è una obiezione che non regge (allora aboliamo la patente? La patente la si deve prendere lo stesso perchè chi la prende ha svariati ordini di grandezza di rischio in meno di sbagliare di chi non la prende)
Allora togliamo la laurea in medicina, tanto uno poi può sbagliare lo stesso, tanto vale far operare a cuore aperto tutti. O forse le misure si prendono per ridurre statisticamente gli errori? (secondo il tuo ragionamento aboliamo anche la giustizia, perchè a volte sbaglia quindi non ne vale la pena)
Ma a parte questa non-obiezione (visto che la perfezione nessuno la pretende, ma già migliorare le cose non sarebbe male), noto che tutti mettono l'accento su una sola cosa: impossibilità di trovare un criterio oggettivo e altissimo rischio che il test venga piegato da qualcuno alla propria volontà politica.
Se l'accento lo ponete tutti su questo, sono autorizzato a pensare che, a parte questo impedimento "tecnico" insuperabile, in realtà poi il principio in sè per sè non vi turbi più di tanto? A me basta questo....poi l'obiezione del "impedimento tecnico" la posso accettare...ma se è solo questione di "impedimento tecnico" non venite a fare prediche di democrazia....
Comunque sono argomenti di cui difficilmente si riesce a discutere visto il muro di ipocrisia e "democratically correct"....ragion per cui la chiudo qui, concordando semplicemente sul problema dell'impedimento tecnico che rende il tutto irrealizzabile, ma non sulla non validità del principio che sta dietro al test (visto che fra l'altro la limitazione del diritto di voto è già prevista dalla legislazione attuale).
^TiGeRShArK^
30-05-2009, 10:13
e chi da il patentino della piena consapevolezza ?
chi stabilisce chi è consapevole per votare e chi no ?
Un sistema automatico che giudica il punteggio ottenuto dai test a risposta multipla, eventualmente double-checked da qualcuno, giusto per essere sicuri di evitare errori. :)
chiunque sarebbe chiamato a gestire questo potere indipendentemente dal vero grado di consapevolezza di una persona(ammesso e non concesso che sia possibilestabilirlo a priori) potrebbe benissimo stabilire una metrica personalistica.
Ah, quindi la macchina giudicherebbe le risposte a delle semplici domande a scelta multipla con una sua "metrica personalistica"? :)
Io ad esempio potrei pensare che tutti quelli che difendono Di Pietro a spada tratta siano solo dei fan boy e pertanto non siano capaci di oggettività, dunque se fossi io a gestire il potere farei in modo di dare il minor numero di patentini a questi.....questo è un problema.
E questo non ha la benchè minima attinenza con il patentino dato che non misura in alcun modo le conoscenze di attualità e di educazione civica, ma è solo fuffa che scrivi per tentare di delegittimare la mia idea. :)
supponiamo anche che uno sia consapevole come dici tu, ma che per ragioni di amicizia, convenienza o anche per interesse (posto di lavoro) si trovi in condizione di dover dare il voto ad un certo candidato....
Ma 'sti cazzi.
Ho anche detto che darei senza problemi il patentino a claudio borghi, quindi non vedo un solo motivo per cui chi ha il patentino non possa votare come meglio crede. :)
....non è che se conosci la legge e le regole sei per forza tenuto a rispettarle....la morale è un'altra cosa.
Ma non c'entra un fico secco con la CONSAPEVOLEZZA necessaria ad esercitare un diritto importante come quello del voto. :)
Dunque si può avere il patentino e continuare a votare ad cazzum come dici te.
Se uno vuole farlo si, nessuno glielo vieta.
Ma almeno il voto alla cazzum sarà dato con consapevolezza e non perchè "Ilvio è simpatico lo dice la tivvi' " :)
l'esempio della macchina è assolutamente fuori luogo e fornisce ulteriore supporto alle mie tesi....
tu pur conoscendo le regole della strada è possibile che le violi perchè:
-perdi il controllo del mezzo
-qualcun'altro perde il controllo del suo e ti costringe ad una manovra azzardata
-ti fai prendere dai nervi per qualcosa e fai un gesto impulsivo
-hai fretta di far qualcosa
ecc....
Ma anche no.
L'esempio è azzeccatissimo dato che il voto di tutti è MOLTO + pericoloso per la nazione intera di uno che non sa guidare. :)
come vedi la consapevolezza non può essere assurta a metro universale perchè non è garanzia di nulla.
Mai detto che sia un metro universale. :)
Però è sicuramente una soluzione MOLTO ma MOLTO migliore di un mero criterio anagrafico che discrimina tutti quelli inferiori al 25° anno di età. :)
Il Pirata
30-05-2009, 10:29
PS: A una settimana e passa dal sondaggio confermo il mio voto e inizio a pensare ai candidati...
Italia dei Valori:
Luigi De Magistris
Sonia Alfano
Gianni Vattimo o Leoluca Orlando
Sonia Alfano la votai già come presidente della regione sicilia, ma ovviamente non salì, credo che voterò proprio nel tuo stesso modo!
gianly1985
30-05-2009, 10:30
Non mi soffermo sulla totale correttezza, per la quale non metterei certo la mano sul fuoco perchè non si diventa ricchi se non costeggiando, oltrepassandola se necessario, la border line della legalità, del suo agire ma lo stesso si puo sospettare del primo causa le varie peripezie ed ombre mai dissipate e giudicate, con larga magnanimità IMHO, dagli ex colleghi.
Tu ritieni che, a livello quantitativo e/o qualitativo, le 2 situazioni possano essere anche lontanamente paragonabili?
Mythical Ork
30-05-2009, 10:34
Sonia Alfano la votai già come presidente della regione sicilia, ma ovviamente non salì, credo che voterò proprio nel tuo stesso modo!
Si, credo che questi siano, per me, i migliori quattro da portare in Europa...
Oggi ho fatto altre ricerche e purtroppo non posso votare per Leoluca Orlando perchè, essendo capolista nella circoscrizione delle isole, non è presente nelle liste della circoscrizione sud...
Ciao
Orlando
giannola
30-05-2009, 10:46
Ma che obiezione sarebbe questa?
E' chiaro che la malafede o il voto clientelare o altro non lo puoi eliminare.
Ma almeno elimini il voto in buona fede ma non consapevole.
Ah già ma misure migliorative ma non PERFETTE non possono essere prese.
Stesso discorso su quello che dici sulla macchina, è una obiezione che non regge (allora aboliamo la patente? La patente la si deve prendere lo stesso perchè chi la prende ha svariati ordini di grandezza di rischio in meno di sbagliare di chi non la prende)
non puoi fare questa statistica perchè andrebbe a tuo sfavore :asd:
mi basta chiedere quanti tra quelli che hanno preso la patente hanno fatto incidenti e chiedere anche quanti tra quelli che non hanno preso la patente hanno fatto incidenti.
Allora togliamo la laurea in medicina, tanto uno poi può sbagliare lo stesso, tanto vale far operare a cuore aperto tutti. O forse le misure si prendono per ridurre statisticamente gli errori? (secondo il tuo ragionamento aboliamo anche la giustizia, perchè a volte sbaglia quindi non ne vale la pena)
stai usando il pendio scivoloso....:O
mi pare comqunque chiaro che tu non abbia idea di cosa sia il voto...rimaniamo pertanto nel ambito medico per cercare di capirci
Il paragone lo puoi fare dicendo che il cittadino non consapevole rischia di scegliere un medico incompetente. ;)
Tuttavia anche uno consapevole non può avere la certezza di aver scelto un medico giusto....anche perchè spesso ci si affida alla fama.
Ma a parte questa non-obiezione (visto che la perfezione nessuno la pretende, ma già migliorare le cose non sarebbe male), noto che tutti mettono l'accento su una sola cosa: impossibilità di trovare un criterio oggettivo e altissimo rischio che il test venga piegato da qualcuno alla propria volontà politica.
Se l'accento lo ponete tutti su questo, sono autorizzato a pensare che, a parte questo impedimento "tecnico" insuperabile, in realtà poi il principio in sè per sè non vi turbi più di tanto? A me basta questo....poi l'obiezione del "impedimento tecnico" la posso accettare...ma se è solo questione di "impedimento tecnico" non venite a fare prediche di democrazia....
Comunque sono argomenti di cui difficilmente si riesce a discutere visto il muro di ipocrisia e "democratically correct"....ragion per cui la chiudo qui, concordando semplicemente sul problema dell'impedimento tecnico che rende il tutto irrealizzabile, ma non sulla non validità del principio che sta dietro al test (visto che fra l'altro la limitazione del diritto di voto è già prevista dalla legislazione attuale).
ma guarda che quelli che tu definisci dettagli tecnici sono appunto le parti fondamentali misurabili del discorso che stiamo facendo e per tua stessa ammissione sono insormontabili quindi potremmo mettere fine anche a questa proposta.
Andando al discorso sulla validità del principio esso non è comunque valido al di là di quello che chiami dettaglio proprio perchè senza la volontà generale, ovvero senza la possibilità data ai cittadini di esprimere una volontà di farsi rappresentare cessa di fatto la democrazia ( che te lo ricordo è governo del popolo).
Un sistema automatico che giudica il punteggio ottenuto dai test a risposta multipla, eventualmente double-checked da qualcuno, giusto per essere sicuri di evitare errori. :)
anche due possono mettersi d'accordo.
Ah, quindi la macchina giudicherebbe le risposte a delle semplici domande a scelta multipla con una sua "metrica personalistica"? :)
la macchina può essere tarata a piacere...è una macchina e fa quello che gli viene detto di fare.
In ogni caso i dati non hanno alcun valore di per sè ma solo secondo una scala di valore stilata da persone.
inoltre chi dice che i risultati non possano essere falsati ?
infine vorrei ricordare in italia come vengono date le patenti di guida, soprattutto al sud....:D
E questo non ha la benchè minima attinenza con il patentino dato che non misura in alcun modo le conoscenze di attualità e di educazione civica, ma è solo fuffa che scrivi per tentare di delegittimare la mia idea. :)
semmai di educazione civica, che è la sola materia misurabile, perchè l'attualità lascia il tempo che trova dato che le notizie spesso sono parziali, corrette e spesso nel tempo le cose vengono riviste....
basta imporre l'educazione civica a scuola senza intaccare un diritto, quello di voto....che appunto è proprio alla base dell'educazione civica.
In pratica ti sei messo in un paradosso :D
Ma non c'entra un fico secco con la CONSAPEVOLEZZA necessaria ad esercitare un diritto importante come quello del voto. :)
quale consapevolezza ?
sei in grado di stabilire quale sia questa consapevolezza da raggiungere in maniera oggettiva.
Inoltre quale grado di consapevolezza ?
basta imparare solo la costituzione ?
ci vuole pure l'inno ?
devi conoscere anche il codice civile ?
perchè la consapevolezza non è qualcosa di statico e facilmente misurabile, non stiamo parlando di una costante, ma di qualcosa di variabile ed estremamente soggettivo.
Ma almeno il voto alla cazzum sarà dato con consapevolezza e non perchè "Ilvio è simpatico lo dice la tivvi' " :)
ci sono anche quelli che dicono che è antipatico perchè lo dice la tv.:stordita:
Ma anche no.
L'esempio è azzeccatissimo dato che il voto di tutti è MOLTO + pericoloso per la nazione intera di uno che non sa guidare. :)
è un paragone che non ha senso....anch'io posso dire che la patente data a tutti è molto più pericolosa del voto non consapevole(ammesso che tu sappia esprimerlo oggettivamente) dato da un singolo.
Mai detto che sia un metro universale. :)
e dici niente :asd:
Però è sicuramente una soluzione MOLTO ma MOLTO migliore di un mero criterio anagrafico che discrimina tutti quelli inferiori al 25° anno di età. :)
per te è una soluzione molto migliore, per me che preferisco avere dei riferimenti oggettivi e universali non lo è.
E poichè il tuo criterio non pare oggettivabile potrei anche derivarne che la mia consapevolezza è superiore alla tua e quindi non darti il patentino.:O
Il Pirata
30-05-2009, 10:53
Si, credo che questi siano, per me, i migliori quattro da portare in Europa...
Oggi ho fatto altre ricerche e purtroppo non posso votare per Leoluca Orlando perchè, essendo capolista nella circoscrizione delle isole, non è presente nelle liste della circoscrizione sud...
Ciao
Orlando
io invece abitando in sicilia posso votarlo... spero davvero che vadano al parlamento europeo!
Dream_River
30-05-2009, 11:03
, noto che tutti mettono l'accento su una sola cosa: impossibilità di trovare un criterio oggettivo e altissimo rischio che il test venga piegato da qualcuno alla propria volontà politica.
Se l'accento lo ponete tutti su questo, sono autorizzato a pensare che, a parte questo impedimento "tecnico" insuperabile, in realtà poi il principio in sè per sè non vi turbi più di tanto? A me basta questo....poi l'obiezione del "impedimento tecnico" la posso accettare...ma se è solo questione di "impedimento tecnico" non venite a fare prediche di democrazia....
Ma un principio non applicabile è conseguentemente un principio inutile e/o dannoso, idealismo a parte
La democrazia con le sue regole non viene sostenuta per una qualche forma di morale, viene sostenuta perchè è la forma di governo meno rischiosa per i singoli individui ed applicabile
Le forme di governo non cambiano mica per moda!:D
^TiGeRShArK^
30-05-2009, 11:06
la macchina può essere tarata a piacere...è una macchina e fa quello che gli viene detto di fare.
In ogni caso i dati non hanno alcun valore di per sè ma solo secondo una scala di valore stilata da persone.
Non è che ci voglia tanto a stabilire se delle domande di principi di educazione civica o, ripeto, di ATTUALITA' siano giuste o sbagliate. :)
inoltre chi dice che i risultati non possano essere falsati ?
infine vorrei ricordare in italia come vengono date le patenti di guida, soprattutto al sud....:D
questo è un mero problema tecnico ed è superabile già come dicevo con una macchina che elabori i dati e con un opportuno controllore che tutto si svolga secondo le regole (come gli attuali presidenti dei seggi).
semmai di educazione civica, che è la sola materia misurabile, perchè l'attualità lascia il tempo che trova dato che le notizie spesso sono parziali, corrette e spesso nel tempo le cose vengono riviste....
ah ok :asd:
quindi secondo te sapere chi è il presidente della repubblica o del consiglio e cose del genere sono informazioni parziali :asd:
buonon a sapersi :asd:
basta imporre l'educazione civica a scuola senza intaccare un diritto, quello di voto....che appunto è proprio alla base dell'educazione civica.
In pratica ti sei messo in un paradosso :D
Ma anche no. Stai facendo tutto tu mettendomi in bocca parole che non ho mai detto. :)
quale consapevolezza ?
sei in grado di stabilire quale sia questa consapevolezza da raggiungere in maniera oggettiva.
Inoltre quale grado di consapevolezza ?
basta imparare solo la costituzione ?
ci vuole pure l'inno ?
devi conoscere anche il codice civile ?
perchè la consapevolezza non è qualcosa di statico e facilmente misurabile, non stiamo parlando di una costante, ma di qualcosa di variabile ed estremamente soggettivo.
Allora come fanno a giudicarti a scuola? :)
Dobbiamo dare a tutti il diploma perchè è impossibile definire un criterio oggettivo per definire la consapevolezza? :)
Dobbiamo dare, come diceva giustamente gianly, a TUTTI la laurea in medicina e la possibilità di operare a cuore aperto dato che secondo te è impossibile definire un criterio oggettivo per misurare la loro abilità? :)
ci sono anche quelli che dicono che è antipatico perchè lo dice la tv.:stordita:
e si spera che diminuiscano anche quelli. :)
è un paragone che non ha senso....anch'io posso dire che la patente data a tutti è molto più pericolosa del voto non consapevole(ammesso che tu sappia esprimerlo oggettivamente) dato da un singolo.
Peccato che tu vorresti dare a tutti la patente, la possibilità di operare, tutti i titoli di studio e quant'altro. :)
In pratica vorresti la distruzione di un'intera naizone. :)
per te è una soluzione molto migliore, per me che preferisco avere dei riferimenti oggettivi e universali non lo è.
E poichè il tuo criterio non pare oggettivabile potrei anche derivarne che la mia consapevolezza è superiore alla tua e quindi non darti il patentino.:O
E quindi l'età anagrafica è un criterio OGGETTIVO per misurare la CONSAPEVOLEZZA delle persone nell'esercitare il loro diritto di voto? :)
ah beh..
se credi ad una boiata del genere allora direi che è assolutamente inutile continuare a discutere con te. :)
^TiGeRShArK^
30-05-2009, 11:08
Ma un principio non applicabile è conseguentemente un principio inutile e/o dannoso, idealismo a parte
La democrazia con le sue regole non viene sostenuta per una qualche forma di morale, viene sostenuta perchè è la forma di governo meno rischiosa per i singoli individui ed applicabile
Le forme di governo non cambiano mica per moda!:D
ripeto, questa attuale non è democrazia.
E' una degenerazione malata della stessa.
La mia proposta e quella di gianly vorrebbe cercare di riportarla ad uno stato un pò + decente.
Dream_River
30-05-2009, 11:32
Finalmente ho trovato un partito che posso votare senza tapparmi il naso!:)
http://votacthulhu.altervista.org/immagini/man1big.jpg
Vota Cthulhu!
Perchè scegliere il male minore?
:asd:
Franx1508
30-05-2009, 11:35
Che ciascuno abbia diritto alle sue "opinioni", sarebbe anche da stabilire cosa abbia diritto al fregiarsi della definizione e cosa no, è fuori discussione e non è necessario ribadirlo. Se qualcuno sente la necessità di ripetere il concetto cio puo avere diversi significati tra i quali campeggia, ma non solo, il seguente:
Non è tanto sicuro delle sue "convinzioni" e teme che possano vacillare.
Che sia o meno un'ondata solo il tempo potrà mostrarlo, certo è che il buon Tonino è esattamente "l'altra faccia" della stessa medaglia che da un lato porta il Silvio. Sono fatti della stessa pasta, sono due personaggi assai più scaltri di tutti gli altri che infestano la politica italiota ma con una differenza:
Dipietro è abilissimo nel cogliere le occasioni che gli si presentano ma lo fa in modo un tantino parassitario, si appoggia allo statio da sempre e continuerà sulla stessa strada perchè è sempre stato un funzionario statale e questo ne ha influenzato l'evoluzione.
L'altro è altrettanto scaltro, forse ancor di più perchè si è fatto strada in una giungla assai diversa da quell'ambiente "artificiale" costituita dallo stato e parastato ed ha costruito un'azienda che costituisce un patrimonio per il paese tutto. Non mi soffermo sulla totale correttezza, per la quale non metterei certo la mano sul fuoco perchè non si diventa ricchi se non costeggiando, oltrepassandola se necessario, la border line della legalità, del suo agire ma lo stesso si puo sospettare del primo causa le varie peripezie ed ombre mai dissipate e giudicate, con larga magnanimità IMHO, dagli ex colleghi.
In definitiva sarebbero entrambi inadatti, per ragioni simili ma differenti, a guidare un paese.
Puoi aver votato quello che più ti piace e se è reale la tua affermazione mostri una scarsità di serietà deprimente.
bè per ogni malattia ci vuole il suo farmaco e ATTUALMENTE l'unico degno a livello di principi è l'idv.gli altri hanno avuto la loro chance sprecandola e abusandone ripetutamente,quindi il tuo è un ragionamento totalmente stantio e distaccato dalla realtà italiana attuale.si fa passare per giustizialismo il semplice fatto di fare passare un principio neutro di diritto sia positivo che negativo realisticamente inteso,che in italia di FATTO non esiste se non per essere eluso.
quindi sono in totale disaccordo con la sostanza di questa analisi fintamente super partes.
giannola
30-05-2009, 13:54
ah ok :asd:
quindi secondo te sapere chi è il presidente della repubblica o del consiglio e cose del genere sono informazioni parziali :asd:
buonon a sapersi :asd:
premesso che sapere come si chiama il presidente della repubblica non è di alcuna utilità per quanto riguarda la consapevolezza del voto.....
...i presidenti cambiano, molto più utile è conoscere i meccanismi d'elezione e le loro prerogative.
Quindi si sono informazioni parziali, la loro conoscenza non dimostra che una persona conosca le necessità del paese in cui vive.
Ad esempio molti non sanno nulla riguardo ad uno degli aspetti fondamentali della politica economica, la finanziaria...tuttavia essa rappresenta l'appuntamento che più incide sulla vita di tutti i giorni di noi cittadini.
Se ci basassimo su questo per stabilire una consapevolezza minima sai quanti non voterebbero....
Ma anche no. Stai facendo tutto tu mettendomi in bocca parole che non ho mai detto. :)
sei tu quello che vuole togliere il voto democratico, contravvenendo a quanto scritto sui libri di educazione civica italiana.
Allora come fanno a giudicarti a scuola? :)
Dobbiamo dare a tutti il diploma perchè è impossibile definire un criterio oggettivo per definire la consapevolezza? :)
a scuola ti giudicano sulla base di un programma limitato stilato apposta: a seconda di quanto sai di quel programma hai un voto.
Ma nessuno può mettere un freno alla conoscienza, alle medie hai una consapevolezza, al liceo un altra, all'università un'altra ancora e così via....
Devi mettere un limite minimo di consapevolezza di accesso....chi lo stabilisce quel limite ?
Perchè di fatto se non conoscere il nome dei presidenti esclude (per dire) 100 persone, non conoscere le prerogative del PDR ne escluderebbe 1000.
Quindi dipende dal criterio di accesso adottato.
Dobbiamo dare, come diceva giustamente gianly, a TUTTI la laurea in medicina e la possibilità di operare a cuore aperto dato che secondo te è impossibile definire un criterio oggettivo per misurare la loro abilità? :)
gianly come ho detto prima ha fatto un esempio ad cazzum...ma vedo che nemmeno tu conosci il significato del voto....non stiamo parlando di una capacità professionale....stiamo parlando del diritto di esprimere la propria volontà personale cosa fondamentale in una democrazia....poi se vogliamo discutere sul fatto che in italia non ci deve essere più la democrazia allora dimmelo....perchè quando tu porti avanti un discorso del genere implicitamente stai affermando che non vuoi la democrazia.
Peccato che tu vorresti dare a tutti la patente, la possibilità di operare, tutti i titoli di studio e quant'altro. :)
In pratica vorresti la distruzione di un'intera naizone. :)
e poi chi sarebbe quello che mette in bocca le parole ? :asd:
E quindi l'età anagrafica è un criterio OGGETTIVO per misurare la CONSAPEVOLEZZA delle persone nell'esercitare il loro diritto di voto? :)
ah beh..
se credi ad una boiata del genere allora direi che è assolutamente inutile continuare a discutere con te. :)
io non ho mai parlato di consapevolezza.....ho parlato di età anagrafica in rapporto alla capacità di intendere e volere....poi uno può anche farsi raggirare...ma sempre per scelta propria.
giannola
30-05-2009, 13:59
ripeto, questa attuale non è democrazia.
E' una degenerazione malata della stessa.
La mia proposta e quella di gianly vorrebbe cercare di riportarla ad uno stato un pò + decente.
quella di cui parlate tu e gianly non è proprio democrazia, per definizione. :O
Dream_River
30-05-2009, 14:37
ripeto, questa attuale non è democrazia.
E' una degenerazione malata della stessa.
QUOTE]
No, semmai è una versione degenerata dalla tua visione idealistica della democrazia.
Visto che così funziona in tutti i paesi democratici occidentali
E di certo le vostre proposte non possono che spingere la democrazia verso il patibolo
I mezzi per aiutare la democrazia sono ben altri
[quote]Potenziando l'informazione. Impedendo l'accentramento dei mezzi di informazione. Potenziando l'istruzione.
giannola
30-05-2009, 15:06
ripeto, questa attuale non è democrazia.
E' una degenerazione malata della stessa.
No, semmai è una versione degenerata dalla tua visione idealistica della democrazia.
Visto che così funziona in tutti i paesi democratici occidentali
E di certo le vostre proposte non possono che spingere la democrazia verso il patibolo
I mezzi per aiutare la democrazia sono ben altri
non posso che condividere...tuttavia volevo farti osservare che è sospeso per cui non può rispondere ai tuoi interventi, giusto nel caso non te ne fossi accorto....;)
Al momento sono per l'annullamento della scheda o Lega Nord
Dream_River
31-05-2009, 13:08
non posso che condividere...tuttavia volevo farti osservare che è sospeso per cui non può rispondere ai tuoi interventi, giusto nel caso non te ne fossi accorto....;)
Opss...chiedo scusa ha Tigershark e comprensione da parte dei moderatori, non me ne ero accorto:stordita:
Franx1508
31-05-2009, 13:14
ma guarda tu cosa escogitano gli "idivisti" per giustificare la loro scelta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
P.S. La mia analisi, "fintamente superpartes" tu dici, è semplicemente un'analisi che si basa su fatti e non su chiacchiere ne atti dui fede vari. Se vuoi continuare a credere alle favole sei perfettamente libero, fa parte delle peculiarità della democrazia che tanto nominate e della quale tanto poco sapete, di scegliere la via che preferisci. Ovviamente dovrai, a suo tempo, assumertene le responsabilità e non credo saranno leggere. Se mai idv dovesse arrivare al potere e trasformare il paese in modi simili a quelli che il Roberspierre del terzo millennio vorrebbe imporre i primi ad esserne scontenmti sareste proprio voi.
si è provato ben peggio,proviamo pure.di sicuro votare lega è una scelta RIDICOLA.
Dream_River
31-05-2009, 13:30
Perchè sarebbe più logico votare IDV rispetto alla Lega???
Entrambi sono due partiti "vassalli" di due partiti maggiori, da entrambi mi sembra che ci sarebbe da aspettarsi molta più coerenza con quello che promettono rispetto ai due grossi partiti
Franx1508
31-05-2009, 14:20
Perchè sarebbe più logico votare IDV rispetto alla Lega???
Entrambi sono due partiti "vassalli" di due partiti maggiori, da entrambi mi sembra che ci sarebbe da aspettarsi molta più coerenza con quello che promettono rispetto ai due grossi partiti
forse perchè l'idv quantomeno fa leva su costituzione diritti fondamentali,caso eluana laicamente inteso...rispetto delle regole nel piccolo come nel grande non mi pare poco in questa italietta.
forse perchè l'idv quantomeno fa leva su costituzione diritti fondamentali,caso eluana laicamente inteso...rispetto delle regole nel piccolo come nel grande non mi pare poco in questa italietta.
Giusto.
mi spiace ma il PD con certa gente meglio non votarla. PDL manco morto se ne parla, e come dare lo nazione nelle mani di mafiosi. UDC neppure, al posto di avere uno stato laico mi ritroco uno stato cattolico, e poi casini e' come una bandiera: va dove tira il vento; infine di democrazia cristiana non ne voglio piu' sapere.
Al limite per chi non gli piace Di Pietro puo' sempre votare il partito di Emma Bonino.
Franx1508
31-05-2009, 14:39
Giusto.
mi spiace ma il PD con certa gente meglio non votarla. PDL manco morto se ne parla, e come dare lo nazione nelle mani di mafiosi. UDC neppure, al posto di avere uno stato laico mi ritroco uno stato cattolico, e poi casini e' come una bandiera: va dove tira il vento; infine di democrazia cristiana non ne voglio piu' sapere.
Al limite per chi non gli piace Di Pietro puo' sempre votare il partito di Emma Bonino.
quoto a mia volta.anche x quanto riguarda pannella bonino. eviterei tutti gli altri pd pdl comunisti e ciarpame vario.
Franx1508
31-05-2009, 14:42
O forse perchè qualcuno ti ha convinto e desideri, a tua volta, convincere altri per rafforzare la tua autostima sentendoti un leader e per poter pensare che tu fai parte della cavalleria che risolve i problemi nel classico "arrivano i nostri" !!!!!!!!!.:D :D :D
P.S. Io ho idee ben precise su situazioni come quella da te esposta e si riassumono in un solo motto: libera scelta in libero stato. Purtroppo abbiamo, al momento, problemi ben più pregnanti cui prestare attenzione e questi, pur riguardando grandi questioni ideali, devono passare in secondo piano.
siamo al teatrino delle marionette?
tutto ciò è frutto di una mente contorta e confusa,non è mio problema ma un tuo.ridi pure...
Perchè sarebbe più logico votare IDV rispetto alla Lega???
Entrambi sono due partiti "vassalli" di due partiti maggiori, da entrambi mi sembra che ci sarebbe da aspettarsi molta più coerenza con quello che promettono rispetto ai due grossi partiti
il Problema è che i due termini "lega nord" e "coerenza" accomunati vanno a costituire un ossimoro... ;)
la lega nord era quella del "Berlusconi Mafioso", "Dove hai preso i soldi Piduista ?", "Arcore come Palermo..." eccetera eccetera...
...salvo poi scoprire che ad Arcore c'è aria "salubre", ci sono offerte che "non si possono rifiutare" e che con certe persone è consigliabile "convivere"... :asd:
la lega nord era quella del "Roma ladrona...", "restituite i soldi al nord...", "basta con il nepotismo romano..." eccetera eccetera...
...salvo poi scoprire che sulle poltrone romane si sta da dio, si "mangia" da paura e c'è da mangiare per tutti, parenti ed amici portaborse soprattutto ... :asd:
la lega nord era quella del "basta con le mummie della prima repubblica"... eccetera eccetera...
...salvo poi mettersi a votare compatta per andreotti presidente del senato :asd:
la lega nord firma le leggi... salvo poi definirle "porcate"... :asd:
la lega nord è quella che si dichiara pro o contro i termovalorizzatori a seconda delle convenienze elettorali della regione in cui sta facendo campagna... :asd:
eccetera... eccetera... :read:
jack.o.matic
01-06-2009, 13:59
lega nord
http://www.youtube.com/watch?v=rXNBJrBdyV4
master_of_pacalina
01-06-2009, 18:42
la lega rimane sempre un incognita,ma secondo me il pdl non avrebbe la maggioranza se non ci fosse la lega...
Mythical Ork
01-06-2009, 20:05
Consiglio questo link dove reperire informazioni sui candidati
--> http://www.micandidate.eu <--
Notizia di Repubblica:
Tre giovani irlandesi hanno messo in rete tutte le notizie sugli undicimila aspiranti ad un seggio a Strasburgo
Europee: schede, nomi, foto
ecco il Facebook dei candidati
di ERNESTO ASSANTE
ROMA - Un sito per raccontare chi sono, che facce hanno, che percorso personale e politico hanno fatto, gli oltre 11mila candidati alle elezioni europee. Anzi, più di un sito, perché www.micandidate.eu si propone come il "Facebook" dei candidati al parlamento continentale, il luogo dove ogni elettore di ogni paese europeo può trovare i propri candidati e, in alcuni casi, interagire con loro.
L'idea di base del sito è venuta a tre amici che, nel 2007, pensavando che fosse davvero difficile riuscire a conoscere chi fossero i candidati alle elezioni e che i sistemi tradizionali fossero complicati e lenti, soprattutto non c'era un unico luogo in cui entrare e poter comparare i diversi candidati. Se capita di vedere un candidato in tv che dice delle cose interessanti, ma poi non si ricorda esattamente il nome, qual è il luogo dove si può andare per ritrovarlo. "Non c'era un solo sito imparziale, non partigiano, che offrisse tutte le informazioni", e così i tre amici decisero di far nascere MiCandidate. Il primo tentativo fu fatto con le elezioni generali irlandesi, poi iniziò il lavoro per le elezioni europee.
Nel sito ci sono tutti i candidati di tutti i paesi, undicimila in tutto, con foto, biografie, e dettagli della maggior parte di essi. Ed ognuno di loro, se vuole, può attivare tutte le funzioni di "community" legate alla sua pagina, compresa quella delle donazioni per la sua campagna elettorale. Il sito è semplice da consultare, con una serie di menù a discesa che rendono facile la navigazione, ed è scritto in tutte le lingue, italiano compreso.
Il quadro che ne esce è ricco e completo, privo di qualsiasi forma di commento, neutro fino all'ossessione, proprio per consentire a qualsiasi candidato di lasciare le proprie informazioni e a ogni elettore di poterle trovare. E' il primo passo europeo verso le elezioni 2.0 nate con la campagna elettorale di Obama, dove il web può giocare un ruolo sicuramente importante.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/verso-le-elezioni-europee/sito-candidati/sito-candidati.html?rss
Io vorrei votare un partito europeo, ma visto che sulla scheda vi sono solo partiti hetagliani :rolleyes:
Dream_River
01-06-2009, 22:06
il Problema è che i due termini "lega nord" e "coerenza" accomunati vanno a costituire un ossimoro... ;)
la lega nord era quella del "Berlusconi Mafioso", "Dove hai preso i soldi Piduista ?", "Arcore come Palermo..." eccetera eccetera...
...salvo poi scoprire che ad Arcore c'è aria "salubre", ci sono offerte che "non si possono rifiutare" e che con certe persone è consigliabile "convivere"... :asd:
la lega nord era quella del "Roma ladrona...", "restituite i soldi al nord...", "basta con il nepotismo romano..." eccetera eccetera...
...salvo poi scoprire che sulle poltrone romane si sta da dio, si "mangia" da paura e c'è da mangiare per tutti, parenti ed amici portaborse soprattutto ... :asd:
la lega nord era quella del "basta con le mummie della prima repubblica"... eccetera eccetera...
...salvo poi mettersi a votare compatta per andreotti presidente del senato :asd:
la lega nord firma le leggi... salvo poi definirle "porcate"... :asd:
la lega nord è quella che si dichiara pro o contro i termovalorizzatori a seconda delle convenienze elettorali della regione in cui sta facendo campagna... :asd:
eccetera... eccetera... :read:
Non sono un elettore della lega e quindi del suo passato me ne frega assai
Di certo è un partito con una posizione ben precisa, ha un identità molto più chiara del PDL
Stessa cosa vale per IDV rispetto al PD
Poi per carità, non sono certo un estimatore della Lega, ma per chi si riconosce in quel partito non vedo cosa ci sia di illogico nel votarla
g.luca86x
01-06-2009, 23:06
PDL!!!!!
PDL!!!!!
Grande! :cool:
E le ultime vicende scometto che ti hanno convinto al 100%
- Mills
- Il party con topolanek nudo
- La lotta alla mafia
Sei troppo avanti :cool:
g.luca86x
01-06-2009, 23:42
Grande! :cool:
E le ultime vicende scometto che ti hanno convinto al 100%
- Mills
- Il party con topolanek nudo
- La lotta alla mafia
Sei troppo avanti :cool:
non merita commenti se no finiamo come a ballarò col direttore di repubblica che nega di aver pagato per sparar minchiate uno che a 20 anni si è già beccato 2 anni e mezzo di galera...
thewebsurfer
01-06-2009, 23:44
Grande! :cool:
E le ultime vicende scometto che ti hanno convinto al 100%
- Mills
- Il party con topolanek nudo
- La lotta alla mafia
Sei troppo avanti :cool:
mills chi? topolino chi? prescrizioni che? condanne amnistiate che?sme?all iberian?
machemminghia stai a dì?
..manipolazioni della sinistra e voi ci credete come i polli:mbe:
non merita commenti se no finiamo come a ballarò col direttore di repubblica che nega di aver pagato per sparar minchiate uno che a 20 anni si è già beccato 2 anni e mezzo di galera...
No, dai, scherzi a parte, mi interesserebbe sapere la tua visione su questi punti
mills chi? topolino chi? prescrizioni che? condanne amnistiate che?sme?all iberian?
machemminghia stai a dì?
..manipolazioni della sinistra e voi ci credete come i polli:mbe:
:asd:
thewebsurfer
02-06-2009, 00:28
No, dai, scherzi a parte, mi interesserebbe sapere la tua visione su questi punti
il punto di vista?dagli il tempo di construirsi un pensiero prendendo un pò dalle dichiarazioni del nano, un pò da Libero, un pò da il Giornale..e ualà opinione è fatta, il tutto rigorosamente senza l'ausilio del cervello
non merita commenti se no finiamo come a ballarò col direttore di repubblica che nega di aver pagato per sparar minchiate uno che a 20 anni si è già beccato 2 anni e mezzo di galera...
in verità sarei curioso anch'io di sapere cosa porta qualcuno a pensare che il pagamento (ampiamente smentitolink (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-4/gasparri-contro-repubblica/gasparri-contro-repubblica.html)) da parte di Repubblica possa portare ad invalidare l'intervista, o anche il fatto che abbia avuto una sentenza a sfavore?.
ma sei serio?
nelle tue parole vuoi difendere uno che difende a spada tratta condannati per mafia inneggiando alla "riabilitazione sociale", che, secondo una sentenza di 1°, ha corrotto un avvocato per i suoi interessi, che è stato condannato per spergiuro, potrei continuare all'infinito, ma scommetto che neanche sai di che diavolo parlo, altrimenti logica vuole che la pensi come me.
è praticamente una contraddizione vivente, con uno stuolo di stipendiati appositamente assunti per delirare secondo suoi ordini, il bello è proprio che qualcuno incredibilmente li crede, io scommetto che neanche Ghedini o Capezzone ci credono alle cazzate che dicono, eppure le dicono, tu sei la ragione.
Il Pirata
02-06-2009, 03:45
PDL!!!!!
vota, vota pure un partito che aiuta i MAFIOSI, lo sai che anche tu con il TUO voto portando queste persone al potere aiuti la MAFIA ?
se vuoi spiegazioni, prova a leggere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
non merita commenti se no finiamo come a ballarò col direttore di repubblica che nega di aver pagato per sparar minchiate uno che a 20 anni si è già beccato 2 anni e mezzo di galera...
Adoro la logica "random" dei berlusconiani!Applicando questo stesso principio verrebbe da chiedersi?
Ma quando silvio parla,come ci si può fidare di lui visto che si circonda di pregiudicati??????
Facciamo a gara nello stabilire cosa sia più immeritevole di commenti?il mio o il tuo post?? :) :)
Massimo Maria Berruti (deputato FI):
8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (deputato FI):
2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
La sentenza di condanna a suo tempo resa dal tribunale di Genova nei confronti di Alfredo Biondi è stata revocata in data
28 settembre 2001 per intervenuta abrograzione del reato.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc):
2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Umberto Bossi (eurodeputato e segretario Lega Nord):
8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI):
Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta
fraudolenta e altri reati, ha patteggiato pene per circa 2 anni e risarcito 800 milioni.
Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa):
condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture
Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI):
2 mesi e 20 giorni patteggiati per finanziamento illecito Enimont; 1 anno 8 mesi e 20 giorni
patteggiati per i finanziamenti illeciti della metropolitana milanese.
Walter De Rigo (senatore FI):
1 anno e 4 mesi patteggiati per truffa ai danni del ministero del Lavoro e della Cee per 474
milioni di lire in cambio di falsi corsi di qualificazione professionale per la sua azienda.
Gianstefano Frigerio (deputato FI):
condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3
anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per
concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito).
Giorgio Galvagno (deputato FI):
ex sindaco socialista di Asti, nel ’96 ha patteggiato 6 mesi e 26 giorni di carcere per
inquinamento delle falde acquifere, abuso e omissione di atti ufficio, falso ideologico, delitti
colposi contro la salute pubblica (per l’inquinamento delle falde acquifere) e omessa denuncia
dei responsabili della Tangentopoli astigiana nello scandalo della discarica di Vallemanina e
Valleandona (smaltimento fuorilegge di rifiuti tossici e nocivi in cambio di tangenti).
Lino Jannuzzi (senatore FI):
condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo
dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord e ministro Lavoro):
condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la
perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Vittorio Sgarbi (deputato FI):
6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei
Beni culturali.
Egidio Sterpa (deputato FI):
condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI):
Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Alfredo Vito (deputato FI):
2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli.
Io odio qualsiasi tipo di non voto ad esclusione dei referendum, voterò lega ancora una volta.
Ultimamente ho perso un po' di fiducia nella Lega, han tirato fuori un po' di cose tanto per far campagna elettorale che mi son rimaste a metà esofago.
Paradossalmente sto ritornando "finiano", mi piacciono le sculacciate che sta dando al Berlusca..........continuo a non comprendere (o meglio li comprendo ma non li condivido) i perchè di questa fusione.......
Alternative non ne vedo, più a dx mi fan venire l'orticaria, più a sx c'è il PD che sta cercando di resistere e per non sbagliare non fa un cazzo, l'IDV che non è in grado di costruire nulla, parla parla ma solo per tentare di far notizia, è propositivo come un paracarro, i comunisti (quelli semi-veri) spero davvero che riescano a tornare un po' su ma se li votassi farei rigirare troppa gente nella tomba.......
Ultimamente ho perso un po' di fiducia nella Lega, han tirato fuori un po' di cose tanto per far campagna elettorale che mi son rimaste a metà esofago.
Un pò?
Un partito che dice peste e corna per anni, a Berlusconi e al suo movimento...salvo poi allearsi insieme e condividerne progetti che sono sostanzialmente gli stessi di allora?
Un pò?
Un partito che dice peste e corna per anni, a Berlusconi e al suo movimento...salvo poi allearsi insieme e condividerne progetti che sono sostanzialmente gli stessi di allora?
"Solo gli stupidi non cambiano idea"
Considera che i tuoi "anni" sono stati una breve parentesi dal ribaltone fino a poco dopo mentre l'Alleanza Horribilis dura da un decennio.............e ne hanno parlato male molto meno di quanto un D'Alema qualsiasi ha parlato di Veltroni...........:O
"Solo gli stupidi non cambiano idea"
Considera che i tuoi "anni" sono stati una breve parentesi dal ribaltone fino a poco dopo mentre l'Alleanza Horribilis dura da un decennio.............e ne hanno parlato male molto meno di quanto un D'Alema qualsiasi ha parlato di Veltroni...........:O
Abbi pazienza...
A prescindere che con quella citazione hai dato dello stupido a una buona fetta di rappresentanze ma usarla per indicare che la Lega ha cambiato idea, per il bene del paese o ancor peggio per il bene dei suoi padani, ripudiando quegli anni....allora mi spiego anche perchè hai perso solo un pò di fiducia. Io invece ho ancora fiducia e speranza in un elettorato migliore.
Io invece ho ancora fiducia e speranza in un elettorato migliore.
l'elettorato migliora sempre quando vota come si vorrebbe.........e peggiora quando vota per l'altra parte........e il bello è che dai lezioni di etica e filantropia...........manca solo il "gli italiani votano berlusconi per le sue tv" e "gli americani a forza di esportare democrazia l'hanno finita" poi la fiera del "gia detto" è completata
alphacygni
02-06-2009, 11:04
Manco a farlo apposta sto leggendo un bellissimo libro di Pino Arlacchi ( l'inganno e la paura che consiglio di leggere) e vedo che e' candidato con l'IDV ( partito che avevo gia' deciso di votare ).. Sono indeciso a questo punto tra lui e De Magistris
ma le preferenze esprimibili non sono 3? :confused:
Si,per le Europee sono 3 le preferenza che si possono dare.
Tipo:
Demagistris
Alfano
Vattimo
:D
(ma voterò la Hack )
Franx1508
02-06-2009, 11:28
Si,per le Europee sono 3 le preferenza che si possono dare.
Tipo:
Demagistris
Alfano
Vattimo
:D
(ma voterò la Hack )
io la hack la voto ogni anno essendo socio uaar tesserato,ma non riesco a votare gli attuali comunisti.
CARVASIN
02-06-2009, 11:51
ma le preferenze esprimibili non sono 3? :confused:
Si,per le Europee sono 3 le preferenza che si possono dare.
Tipo:
Demagistris
Alfano
Vattimo
:D
(ma voterò la Hack )
Dipende dalla circoscrizione:
Gli elettori potranno esprimere il voto di preferenza che varia a seconda della circoscrizione:
1. fino a 3 preferenze nella prima circoscrizione;
2. fino a 2 nella seconda, terza e quarta circoscrizione;
3. una sola nella quinta."
e
Ai fini dell'elezione dei rappresentanti italiani, nel Parlamento europeo, le circoscrizioni sono così individuate:
1. Italia Nord-Occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia);
2. Italia Nord-Orientale (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna);
3. Italia Centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio);
4. Italia Meridionale (Abruzzi, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria);
5. Italia Insulare (Sicilia, Sardegna).
Il complesso delle circoscrizioni elettorali forma il collegio unico nazionale.
Ciao!
Mythical Ork
02-06-2009, 14:29
Dipende dalla circoscrizione:
Gli elettori potranno esprimere il voto di preferenza che varia a seconda della circoscrizione:
1. fino a 3 preferenze nella prima circoscrizione;
2. fino a 2 nella seconda, terza e quarta circoscrizione;
3. una sola nella quinta."
e
Ai fini dell'elezione dei rappresentanti italiani, nel Parlamento europeo, le circoscrizioni sono così individuate:
1. Italia Nord-Occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia);
2. Italia Nord-Orientale (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna);
3. Italia Centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio);
4. Italia Meridionale (Abruzzi, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria);
5. Italia Insulare (Sicilia, Sardegna).
Il complesso delle circoscrizioni elettorali forma il collegio unico nazionale.
Ciao!
Mi era sfuggita questa cosa... cavolo! Allora massimo 2 (meglio visto che ero indeciso sul terzo)
Luigi De Magistris
Sonia Alfano
L'accendiamo?
http://www.instablog.org/blogpress/art/uploads/07112006082408.jpg
Dimension7
02-06-2009, 15:20
Giusto.
mi spiace ma il PD con certa gente meglio non votarla. PDL manco morto se ne parla, e come dare lo nazione nelle mani di mafiosi. UDC neppure, al posto di avere uno stato laico mi ritroco uno stato cattolico, e poi casini e' come una bandiera: va dove tira il vento; infine di democrazia cristiana non ne voglio piu' sapere.
Al limite per chi non gli piace Di Pietro puo' sempre votare il partito di Emma Bonino.
Ma chi, quelli che alle scorse elezioni volevano allearsi con Berlusconi? No grazie :doh:
Il Pirata
02-06-2009, 15:37
Perchè io che abito in sicilia quindi 5 circoscrizione posso mettere una sola preferenza ?
master_of_pacalina
02-06-2009, 20:03
l'elettorato migliora sempre quando vota come si vorrebbe.........e peggiora quando vota per l'altra parte........e il bello è che dai lezioni di etica e filantropia...........manca solo il "gli italiani votano berlusconi per le sue tv" e "gli americani a forza di esportare democrazia l'hanno finita" poi la fiera del "gia detto" è completata
non è vero...
perchè non sperare in un elettorale migliore e far si che ciò accada,ad esempio parlandone nei forum...ma ormai scrivendo in questo forum questa cosa non è del tutto vera...mi sono accorto che questo forum è molto indirizzato per IDV e se si prova a parlare di altri partiti che non siano IDV,PD e PDL, si viene bannati ed io sono stato bannato per ben 2 volte...
pensavo che in questo forum si potesse parlare di tutto,ma questa mia opinione l'ho dovuta cambiare...
Luigi De Magistris
Sonia Alfano
L'accendiamo?
ok :O
dantes76
02-06-2009, 21:02
Perchè io che abito in sicilia quindi 5 circoscrizione posso mettere una sola preferenza ?
come una sola? :mbe: non sono tre le preferenze???
CARVASIN
02-06-2009, 21:04
come una sola? :mbe: non sono tre le preferenze???
Sei post sopra il tuo...;)
dantes76
02-06-2009, 21:05
Sei post sopra il tuo...;)
ok, vada per de magistris:D
Il Pirata
02-06-2009, 21:45
ok, vada per de magistris:D
no, no, tanto de magistris lo voteranno in molti, credo che voterò sonia alfano!
ancora però non capisco perchè noi solo 1 preferenza
CARVASIN
02-06-2009, 21:54
no, no, tanto de magistris lo voteranno in molti, credo che voterò sonia alfano!
ancora però non capisco perchè noi solo 1 preferenza
Forse dipende dal numero degli abitanti della circoscrizione...
Mythical Ork
03-06-2009, 00:00
no, no, tanto de magistris lo voteranno in molti, credo che voterò sonia alfano!
ancora però non capisco perchè noi solo 1 preferenza
Voi avete anche il Capogruppo che è Leoluca Orlando... molto in gamba...
se è vero che la preferenza è una sceglierei tra questo e Sonia Alfano
Ciao
Orlando
StefAno Giammarco
03-06-2009, 01:23
vota, vota pure un partito che aiuta i MAFIOSI, lo sai che anche tu con il TUO voto portando queste persone al potere aiuti la MAFIA ?
se vuoi spiegazioni, prova a leggere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
Posto che lui, come tutti, vota per chi gli pare, affermazioni del tipo che tu fai potrebbero passare solo con una sentenza passata in giudicato in cui un magistrato rileva con certezza che il PDL in quanto organizzazione, e non eventuali singoli, è organico alla mafia. Questa sentenza non esiste come tu ben sai per cui ti fai tre giorni di sospensione ed evita per favore di mandarmi PVT in cui reputi la sospensione ingiusta in quanto tu hai solo detto la verità. Ne prendo atto anche se non me lo scrivi.
thewebsurfer
03-06-2009, 09:01
d'ora in poi nessuno proferisca parola se non ci sono sentenze definitive.
Premesso che parlare del PDL come un partito regolare e non come un partito-azienda assimilabile esclusivamente alla figura di Berlusconi vuol dire oggettivamente, al di là delle opinioni personali, avere le idee poco chiare sul panorama odierno.
Oltre ai Dell'Utri e Mangano conosciuti da tutti, ci sono anni e anni di sentenze, pentiti, magistrati a cui viene impedito di fare il proprio lavoro (e non parlo di De Magistris, mi riferisco a molto prima) c'è una regione, la Sicilia, che quasi interamente vota PDL, ci sono fin troppe contraddizioni sugli inizi dell'attività imprenditoriale di Berlusconi, ci sono intercettazioni, ci sono indagini suoi nostri eroi archiviate misteriosamente su Capaci e Via D'amelio, ci sono richieste di archiviazione sempre su di loro che recitano "gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra gli uomini appartenenti a "Cosa Nostra" ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati", ci sono perfino le "odiate" ma ineluttabili sentenze definitive, c'è il tanto venerato Craxi, il povero Previti col il lodo Mondadori..
Ma noi aspettiamo le prescrizioni.
castoner
03-06-2009, 09:03
PDL, perchè le alternative sono ridicole
Franx1508
03-06-2009, 09:03
PDL, perchè le alternative sono ridicole
con fierezza....:fagiano:
castoner
03-06-2009, 09:07
con fierezza....:fagiano:
certo, ci mancherebbe...
Franceschini è meglio??? durerebbe meno di Prodi
Di Pietro?? io uno che non capisco se parla italiano o turco in europa a rappresentare l'italia non ce lo voglio...
Casini? sarebbe il meno peggio dei due appena detti, ma non mi convince...
Altro???
No guarda, se le tue analisi sono queste è meglio non parlare d'altro...
Franx1508
03-06-2009, 09:10
certo, ci mancherebbe...
Franceschini è meglio??? durerebbe meno di Prodi
Di Pietro?? io uno che non capisco se parla italiano o turco in europa a rappresentare l'italia non ce lo voglio...
Casini? sarebbe il meno peggio dei due appena detti, ma non mi convince...
Altro???
:muro: vedo che segui bene la politica.
castoner
03-06-2009, 09:18
No guarda, se le tue analisi sono queste è meglio non parlare d'altro...
:muro: vedo che segui bene la politica.
illuminatemi allora...
volete gli angioletti al governo? giusto... ma anche il vostro grandissimo di pietro le sue porcate le ha fatte...
Franx1508
03-06-2009, 09:19
illuminatemi allora...
volete gli angioletti al governo? giusto... ma anche il vostro grandissimo di pietro le sue porcate le ha fatte...
x esempio?
ConteZero
03-06-2009, 09:19
certo, ci mancherebbe...
Franceschini è meglio??? durerebbe meno di Prodi
Di Pietro?? io uno che non capisco se parla italiano o turco in europa a rappresentare l'italia non ce lo voglio...
Casini? sarebbe il meno peggio dei due appena detti, ma non mi convince...
Altro???
Argomentazioni serie contro Di Pietro vedo...
...capisco comunque che piazzarsi col cellulare durante le cerimonie, fare cucù alla Merkel, dare del Kapò agli avversari, definire mezzo parlamento europeo "turisti della democrazia" ed usare l'aereo di stato per organizzare i festini in Sardegna sia più serio... per te.
castoner
03-06-2009, 09:24
x esempio?
http://www.google.it/search?hl=it&q=di+pietro+indagato&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=
Di Pietro si è sempre messo a disposizione per essere giudicato e processato (ed è stato sempre prosciolto), mica tutti schivano la giustizia sai :asd:
castoner
03-06-2009, 09:32
Di Pietro si è sempre messo a disposizione per essere giudicato e processato (ed è stato sempre prosciolto), mica tutti schivano la giustizia sai :asd:
ti pare che i magistrati danno colpa a uno della loro casta?
ho uno zio magistrato in pensione da un anno e lui stesso ammette che sono una casta (parole sue)...
Lasciate perdere, non discuteteci e non inquinate il thread, tanto non gli farete cambiare idea ;)
Di Pietro indagato per offesa a Napolitano? Ma fermiamoci lì eh... è stato prosciolto:
http://www.agoravox.it/Di-Pietro-prosciolto-nel-silenzio.html
Si informano così tutti quelli che votano per il PDL? :asd:
Mythical Ork
03-06-2009, 09:36
http://www.google.it/search?hl=it&q=di+pietro+indagato&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=
Che bel modo di cercare...
Ciao
Orlando
PS: Comunque Berlusconi è "più indagato" di Di Pietro :read:
http://img168.imageshack.us/img168/5290/ciao.jpg
castoner
03-06-2009, 09:43
Che bel modo di cercare...
Ciao
Orlando
PS: Comunque Berlusconi è "più indagato" di Di Pietro :read:
http://img168.imageshack.us/img168/5290/ciao.jpg
infatti mica ho detto che B. è un santo... dico solo che in parlamento non ce ne sta uno pulito
Mythical Ork
03-06-2009, 09:53
infatti mica ho detto che B. è un santo... dico solo che in parlamento non ce ne sta uno pulito
Aspè... dire che Mr. B è un santo, in politica non ne sta nemmeno uno pulito, perciò uno vale l'altro e voto Mr.B perchè mi piace come parla è qualunquismo allo stato più basso e schifoso...
Magari avessi letto quei link che Google ti ha offerto...
Di Pietro indagato per offese contro Napolitano, il Presidente della Repubblica --> Ricordi il fatto?? Io si e Di Pietro non offese Napolitano ma criticò semmai il modo subdolo con cui faceva passare le leggi del Cavaliere...
Leggiti invece per che cosa era/è indagato Berlusconi invece
thewebsurfer
03-06-2009, 09:58
Che bel modo di cercare...
PS: Comunque Berlusconi è "più indagato" di Di Pietro :read:
[IMG]http://img168.imageshack.us/img168/5290/ciao.jpg[IMG]
:rotfl:
ma state seriamente argomentando sulla base dei risultati di google?
mi ricorda tanto quando Studio aperto affermò che sul web ci sono 500.000 (http://www.google.it/search?hl=it&q=anoressia&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=) siti che favoriscono l'anoressia e danno consigli su come ingannare i familiari
Si informano così tutti quelli che votano per il PDL? :asd:
cos'è una domanda retorica?:fagiano:
Magari avessi letto quei link che Google ti ha offerto...
Di Pietro indagato per offese contro Napolitano, il Presidente della Repubblica --> Ricordi il fatto?? Io si e Di Pietro non offese Napolitano ma criticò semmai il modo subdolo con cui faceva passare le leggi del Cavaliere...
Ma non dire cose soggettive. Dì cose oggettive, cioè che Di Pietro è stato PROSCIOLTO
Mythical Ork
03-06-2009, 10:01
:rotfl:
ma state seriamente argomentando sulla base dei risultati di google?
Infatti la mia risposta era parzialmente retorica ed avevo scritto:
"Che bel modo di cercare..."
Poi, visto che lui aveva usato Google... ho detto che anche lì sarebbe stato battuto Berlusconi visto di quante cose se ne dicono a suo favore/sfavore...
thewebsurfer
03-06-2009, 10:03
Infatti la mia risposta era parzialmente retorica ed avevo scritto:
"Che bel modo di cercare..."
Poi, visto che lui aveva usato Google... ho detto che anche lì sarebbe stato battuto Berlusconi visto di quante cose se ne dicono a suo favore/sfavore...
che fai ti giustifichi?:stordita: anche se ti ho quotato la critica mica era rivolta a te, era chiaro che la tua era una battuta
Mythical Ork
03-06-2009, 10:03
Ma non dire cose soggettive. Dì cose oggettive, cioè che Di Pietro è stato PROSCIOLTO
Ma non la conosco quella parola, sai?
Loro la confondono con PRESCRIZIONE DI REATO dandogli uguale peso e misura alla parola prosciolto
Mythical Ork
03-06-2009, 10:04
che fai ti giustifichi?:stordita: anche se ti ho quotato la critica mica era rivolta a te, era chiaro che la tua era una battuta
:mano:
Avevo fraiteso (cit.) :rotfl:
master_of_pacalina
03-06-2009, 18:55
aaaaaa..........allora ho avuto la risposta...si parla molto di di pietro su questo forum...
comunque io sono sempre stato un sostenitore di tonino ma ultimamente non mi ha convinto nelle sue dichiarazioni....
poi condivido ciò che dicono gli altri utenti che non si deve dire che un politico è un mafioso finchè non ci sono delle certezze...
purtroppo il nostro premier la certezza della pena c'è la sta togliendo...
thewebsurfer
03-06-2009, 21:48
Ma non la conosco quella parola, sai?
Loro la confondono con PRESCRIZIONE DI REATO dandogli uguale peso e misura alla parola prosciolto
è esattamente quello che fa l'Illustrissimo, quante volte lui e il suo esercito di animali a quattro zampe hanno urlato con orgoglio che in tutti i suoi processi è stato prosciolto? e quante volte lui personalmente ha affermato di essere stato prosciolto con formula piena? (qui si va sul difficile...se neanche lui sa la differenza tra formula piena e formula dubitativa, come vuoi che la sappiano i parameci che basano le loro opinioni sulle sue affermazioni?)
ho deciso, voterò la lista bonino-pannella.
ho deciso, voterò la lista bonino-pannella.
Voto sprecato,IMHO meglio IdV ;)
Crazy rider89
04-06-2009, 11:37
certo, ci mancherebbe...
Franceschini è meglio??? durerebbe meno di Prodi
Di Pietro?? io uno che non capisco se parla italiano o turco in europa a rappresentare l'italia non ce lo voglio...
Casini? sarebbe il meno peggio dei due appena detti, ma non mi convince...
Altro???
invece Mastella, Strano, Cimino... sono proprio dei bei rappresentanti...
informati su chi ha candidato Di Pietro e di certo sanno parlare bene l'italiano se è quello che ti preoccupa.
Voto sprecato,IMHO meglio IdV ;)
probabilmente hai ragione, ma ritengo le idee e il lavoro dei radicali molto più accettabili dal mio punto di vista.
probabilmente hai ragione, ma ritengo le idee e il lavoro dei radicali molto più accettabili dal mio punto di vista.
Assolutamente,ci mancherebbe ;)
Se non lo considerassi uno "spreco" di voto,anche io avrei optato per Bonino-Pannella....IdV mi sta molto deludendo ultimamente...
Assolutamente,ci mancherebbe ;)
Se non lo considerassi uno "spreco" di voto,anche io avrei optato per Bonino-Pannella....IdV mi sta molto deludendo ultimamente...
sta deludendo parecchio anche me.
a parte un legittimo antiberlusconismo che condivido e qualche idea copiata da grillo, l'italia dei valori non mi convince.
IdV solo come funzione di antivirus per il PdL e spauracchio per il PD.
Altri voti sarebbero buttati nel cesso.
La Hack ha 87 anni ragazzi, ha fatto grandi cose ed è stata una mente eccelsa ma non si può votare una novantenne, cazzo.
Raga', a 'sto giro ho parecchi dubbi.
Vorrei votare uno scienziato per fare un po' di lobbying in Europa, ma qui nel Centro Italia c'è solo Guidoni tra i papabili.
Il problema è che Guidoni è di Sinistra e Libertà che, se supera lo sbarramento, riuscirà a mandare solo 1 o 2 deputati (e probabilmente saranno Vendola e Sgrena).
Ci sarebbe anche Brutti di IdV, che però non esercita più da 30 anni essendosi poi dedicato alla politica e, anche lì, c'è da vedere se il partito prende abbastanza voti da far entrare anche lui.
:help:
Raga', a 'sto giro ho parecchi dubbi.
Vorrei votare uno scienziato per fare un po' di lobbying in Europa, ma qui nel Centro Italia c'è solo Guidoni tra i papabili.
Il problema è che Guidoni è di Sinistra e Libertà che, se supera lo sbarramento, riuscirà a mandare solo 1 o 2 deputati (e probabilmente saranno Vendola e Sgrena).
Ci sarebbe anche Brutti di IdV, che però non esercita più da 30 anni essendosi poi dedicato alla politica e, anche lì, c'è da vedere se il partito prende abbastanza voti da far entrare anche lui.
:help:
stesso ragionamento, volevo votare uno scienziato. ho avuto la fortuna di trovarmi bignami nelle liste del pd al nord-ovest :D
...
purtroppo voterò IDV , ancora indeciso sui candidati...cmq credo Vulpio Memag e S.Alfano...:)
vorrei tanto essere uno di quei pidiellini nel paese delle favole...:(
posso chiedere perché no De Magistris ?
invece Mastella, Strano, Cimino... sono proprio dei bei rappresentanti...
informati su chi ha candidato Di Pietro e di certo sanno parlare bene l'italiano se è quello che ti preoccupa.
http://2.bp.blogspot.com/_jwQfDwBtD0U/SN_cCi2u8PI/AAAAAAAACm4/bIBmhvoKJZ0/s320/Maruska+Piredda.jpg
Amu_rg550
04-06-2009, 13:23
IDV come meno peggio.
Crazy rider89
04-06-2009, 13:23
http://2.bp.blogspot.com/_jwQfDwBtD0U/SN_cCi2u8PI/AAAAAAAACm4/bIBmhvoKJZ0/s320/Maruska+Piredda.jpg
di fatti non condivido molto questa candidatura ma le altre sono decisamente eccellenti
magari l'idv con maruska vuole rapprensentare le fasce più basse
tinniz977
04-06-2009, 15:29
Ma ci credete ancora o votate per blocco al nanetto?
non so voi ma io ho appena visto l'intervista su sky di 10min fà?
è pazzo e non lo sà:doh:
spero per voi che l'abbiate vista perchè alla fine se nè uscito ancora con l'abbrozato OOOBAMA!!!!
Dovevate vedere la faccia della presentatrice..:mbe:
resisteva in un'espressione dà statua come un vero guerriero?
ho messo il fermo immagine e ho ...:sbonk: :sbonk: :sbonk: li sul divano con la mia bimba di 2 anni che mi guerdava e rideva!!!
ops x non piangere:cry:
è pazzooooo:muro:
thewebsurfer
04-06-2009, 15:35
di fatti non condivido molto questa candidatura ma le altre sono decisamente eccellenti
magari l'idv con maruska vuole rapprensentare le fasce più basse
a prescindere da maruska, uno che vota pdl e critica le scelte dell'idv adducendo al populismo mi fa abbastanza ridere, no..forse non abbastanza
99% IdV.
con preferenza alla Alfano e a de Magistris. :)
Salve a tutti,
vorrei nuovamente ricordare a tutti che
alle Elezioni Europee SI POSSONO ESPRIMERE 3 PREFERENZE.
Essendo le Europee le uniche elezioni in cui l'elettore ha la possibilità di votare direttamente un candidato, credo valga la pena di farlo.
Saluti e buon voto a tutti.
Freeskis
05-06-2009, 13:51
Salve a tutti,
vorrei nuovamente ricordare a tutti che
alle Elezioni Europee SI POSSONO ESPRIMERE 3 PREFERENZE.
Essendo le Europee le uniche elezioni in cui l'elettore ha la possibilità di votare direttamente un candidato, credo valga la pena di farlo.
Saluti e buon voto a tutti.
venuto a fare propaganda ? :asd:
Vabbè dai non ha mica fatto nomi :D
Travaglio e Gomez votano IDV
mattia.pascal
06-06-2009, 09:36
Assolutamente,ci mancherebbe ;)
Se non lo considerassi uno "spreco" di voto,anche io avrei optato per Bonino-Pannella....IdV mi sta molto deludendo ultimamente...
Guardate che non è uno spreco. Il raggiungimento del 4% non è impossibile. Considerate che ci saranno molti delusi del PD e alcuni veri liberali del PDL che alle europee, sentendosi più liberi voteranno la lista Pannella Bonino. E poi guardate negli anni passati, nonostante fossero solo 2 parlamentari, quanto hanno lavorato i radicali in Europa. Basta pensare che la moratoria sulla pena di morte è opera loro. La battaglia per cercare di fermare la guerra in Iraq; si era riusciti a convincere Sadamma Hussein ad accettare l'esilio ma ormai Bush aveva deciso:muro:. La battaglia per la democrazia in Cina e il Tibet etc etc etc.
IDV è un partito fatto di persone per bene e onesto ma li vedo più utili in Italia.
jack.o.matic
06-06-2009, 09:42
IdV solo come funzione di antivirus per il PdL e spauracchio per il PD.
La Hack ha 87 anni ragazzi, ha fatto grandi cose ed è stata una mente eccelsa ma non si può votare una novantenne, cazzo.
sono d'accordo
Mythical Ork
06-06-2009, 09:43
UPPETE
Oggi pomeriggio e domani voteremmo tutti per il Parlamento europeo e per le candidature alle elezioni provinciali e/o comunali...
Pregherei tutti di ricordare quante persone hanno sofferto e non sono tra noi per far si che ognuno di noi avesse la possibilità di mettere una croce su un simbolo...
Non sprechiamo questa opportunità... stiamo eleggendo un parlamento che da qui a poco sarà un organo che controllerà e dirigerà tutta la politica dei paesi membri...
Abbiamo discusso a lungo sulla credibilità di Berlusconi, dei suoi interessi in casi giudiziari e non... della credibilità di far opposizione tra PD e IDV... della possibilità di ritorno dei partiti comunisti cacciati fuori dall'attuale parlamento italiano... dei pericoli o speranze che il Nord riversa nella Lega ecc...
VOTARE È UN DIRITTO E UN DOVERE... e nessuno si dovrebbe vergognare della propria scelta... perchè se questa cosa accade vuol dire che c'è qualcosa che non va
Ciao
Orlando
dario fgx
06-06-2009, 09:45
italia dei valori stravince, siam tutti grilli?
sti stracazzi!
IDV, oggi vado presto e mi tolgo il pensiero..:D
solo Europee, per fortuna..:)
nekromantik
06-06-2009, 09:55
Alle 15:01 Di Pietro avrà il mio voto. :)
88diablos
06-06-2009, 10:29
con preferenza alla Alfano e a de Magistris. :)
;)
le mie stesse preferenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.